|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
|
Quale il miglior ateneo di Fisica in Italia?
Mi chiedevo quale è miglior ateneo di Fisica in Italia, milano? torino? parma? bologna? roma? insomma quale è secondo voi il migliore
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
|
up
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
|
il migliore in assoluto non lo so... te ne posso consigliare qualcuno: Pisa, Trento, Milano, Padova
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
|
Quote:
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
|
direi Pisa... ma forse è solo perchè studio lì
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita." |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Non Bologna...
penso che sia : Pisa , e Padova e Milano più o meno ravvicinati.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
Quote:
IMHO il top sarebbe Pisa se accedi alla scuola normale superiore sennò Roma La Sapienza (Cabibbo vale da solo il prezzo del biglietto...)
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 151
|
La migliore in assoluto è la scuola normale superiore di Pisa
![]()
__________________
Tutto l'universo solo per noi terrestri............... sarebbe spazio sprecato |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
|
ricordo che la SNS non è un'università...
si parlava di atenei. Pisa è buona a prescindere dalla SNS. Allora avremmo dovuto includere anche le scuole superiori di Padova e Catania, o quella di Udine (anche se non so se hanno già il corso di fisica)
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita." |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
|
Quote:
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
|
"La Scuola Normale è un istituto di istruzione superiore universitario, di ricerca e alta formazione, ad ordinamento speciale, inserito nel sistema universitario italiano."
è una Scuola che affianca l'università di Pisa, ma non la sostituisce. Il diploma della Normale non ha valore di laurea. Quella bisogna conseguirla in università.
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita." |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
|
Quote:
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Io sapevo che Bologna era la migliore, almeno per le particelle.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
Quote:
Cmq non è facile fare una classifica su queste cose...dipende da troppe cose, che ramo vuoi scegliere, teorico, particelle, struttura.
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
Quote:
perchè? io ci ho studiato 3 anni e fisica era una delle poche facoltà ben organizzate... meno di 200 iscritti l'anno e due edifici a disposizione ![]() in laboratorio si lavorava in gruppi da due e i professori eno sempre disponibili... cmq da quello che avevo sentito in giro qualche tempo fa, fisica alla sapienza era giudicata una delle migliori... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Io comincio a Bari fra qualche giorno, proprio con la fisica: secondo voi vale la pena di cambiare posto nei prossimi due anni della triennale?
Bari non è proprio male per questa materia, ma sicuramente, se mi laureo, la specialistica la voglio prendere in un altro posto; mi domandavo solo se per una triennale fosse importante dove la si consegue. Certo, alla SNS ci sarebbe la differenza, ma per gli altri atenei in generale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
Quello che posso dirti come esperienza personale (che vale per il vecchio ordinamento) è che difficilmente in Italia esiste un ateneo che ti "regala" la laurea in Fisica e se esiste non credo che sia quello di Bari. Voglio dire ho molti amici laureati in Fisica a Perugia che hanno vinto tranquillamente dottorati al MIT, in Giappone, Francia (Grenoble ESRF), Spagna, Pisa, Torino e Perugia non è l'eccellenza, anzi è un medio dipartimento, è una delle diciannove sedi INFN e ci sono tutti i grossi esperimenti come AMS (anzi qua c'è il capo ovvero Battiston) CMS, Babar, Kopio, Na48 (ora finito), Virgo. Buoni gruppi di struttura con qualche eccellenza (Sacchetti uno dei maggiori esperti direi mondiali di spettroscopia neutronica) e buoni gruppi di teorici. Insomma come ho già detto non siamo sicuramente ne la Sapienza, ne Pisa ne Padova ma siamo nella media, eppure i laureati qua, come penso quelli di Bari sono tranquillamente allo stesso livello degli altri, o almeno questa è la mia impressione.
Quello che posso consigliarti è guardati intorno a Bari, inizia a conoscere l'ambiente scientfico i professori, chi pubblica su quali riviste che visibilità internazionale e che collaborazioni ha. Prova mettendo su http://scholar.google.com/ i nomi di alcuni professori e vedendo dove pubblicano e con chi. Questo perchè una cosa che molta gente sottovaluta è il gruppo con cui poi farà la tesi di laurea...spesso uno sceglie "a caso" senza valutare (anche perchè ancora non lo sa fare) le capacità scientifiche di quel professore. Secondo me questo è un biglietto forse più importante dell'ateneo dove ti sei laureato, quando sfoderi una pubblicazione su una rivista medio-prestigiosa con tizio (e tizio è professore con megapalle) alla gente frega nulla se l'hai presa a canicatti' o ad Harvard. Quote:
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Va bene, mi sembra di aver capito meglio come stanno le cose. Magari quando mi troverò nell'ambiente potrò pure farmi un'idea più precisa di come è la situazione. Intanto pare che anche Bari sia una sede INFN.
E' comunque la cosa importante è saperci fare, mi sembra giusto. Grazie per i consigli. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.