Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2005, 11:58   #1
Ian Costell
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 19
Problema incomprensibile

Da un mese ho un nuovo pc e me le stà facendo passare di tutti i colori: il giorno stesso che mi è arrivato è morto il mast che stò ancora aspettando ( quasi un mese ) poi ci si è messa alice e i 4 mb con il mio d-link 300t ( che dopo la scelta del type bridge e la modifica da 10 a 1000 connessioni è diventato stabilissimo ). Ma il problema che non riesco davvero a risolvere, ma neppure ad individuarne la causa è un' altro ( premetto che non ho smanettato solo io per capirci qualche cosa ma pure un tecnico di compiuter discount e vari amici miei, ma siamo tutti arrivati alla stessa conclusione: "non ne ho la più pallida idea" ): il pc quando uso emule anche con pochi download incomincia a fare crescere il file di paging progressivamente da 300 mb di partenza all' accensione del pc ( premetto che ho un amd 3.2, 1gb di ram OEM ddr in dual channel, asus a8n sli premium, ecc ) fino a che il sistema non salta dopo circa 1 giorno ( dopo essere arrivato alla dimensione di ben 3.6 gb ben 600 sopra a quella da me impostata attualmente come massima ). Quando lancio il mem test non mi dà errori ma mi fa salire il file di paging da 300 mb ( dimensione del file quando il pc è stato appena acceso ) a 1.80 gb per poi ritornare a 500 mb quando lo spengo. Non lo ho testato su lunghi periodi su altri programmi visto che non me ne è venuto in mente nessuno adatto a ciò: però cmq usando qualche programmino il file cmq mi sale di dimensione anche se poco. Vi dico che ho già provato qualsiasi tipo di settaggio del file di paging e cmq cresce fino a che il sistema non salta. Devo dire cmq che non sono certo che il sis soffra altri programmi all' infuori di emule: per dire ciò dovrei testarlo più a lungo. Comunque ragazzi se avete idea di cosa possa essere vi prego di aiutarmi.
Ian Costell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 13:00   #2
Ian Costell
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 19
Ragazzi l' unica cosa che mi è venuta in mente è che le ram oem creino qualche problema su queta mainboard ma mi sembra mooooooooooolto strano che non ho trovato nessun post su una questione simile. Anche il tecnico di copiuter discount ha detto di fare un test con altre memorie........... voi cosa ne pensate e se credete che valga la pena su quali secondo voi mi dovrei orientare ( visto che ho sempre usato memorie oem a causa del mio odio verso l' overclok non me ne intendo per nulla di memorie ).
Ian Costell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 10:15   #3
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
fai un test con S&M e con memtest
ma succedete anche a me un problema simile, format C!
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 16:10   #4
Ian Costell
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 19
illuminazione

Ragazzi credo di aver capito come risolvere il mio problema e lo posto così che se altri soffrono di questo male oscuro potranno trovare qualche post anche sui forum italiani ( per adesso non esiste nulla sull' argomento, almeno che io non l' abbia trovato il che è difficile ma non impossibile ).
Allora incominciamo col dire che windows è una mer.......... ma questo già si sa, i problemi sono 2:

1 è consigliabile avere il file di paging se possiblile non sullo stesso hd o sulla stessa partizione dove è installato il sis operativo per svariati motivi che non stò qui ad elencare: quindi la migliore soluzione sarebbe fare un file di paging minimo ( 500 mb ) sull' hd del sis operativo e uno di 4096 su un altro hd o partizione ( questa se non sbaglio è la dimensine max di un file di paging e se non lo è io cmq intendevo quella max ).

2 è usare un programma che ottimizzi la ram svuotandola quando necessario e altre cosette simili come mem optimizer o tune up o clean ram ( secondo me il migliore ). Io credevo che questo difetto fosse imputabile alla mem nel senso che fosse danneggiata ed invece è un difetto di windows in combinazione con altri programmi ( tra cui il sopracitato emule ).
Sinceramente non capisco come nessuno abbia avuto problemi simili e a nessuno su nessun forum sia venuta in mente che questa poteva essere la soluzione. L' unica risposta che ho ricevuto è stata di un utente che mi ha detto di resettare il pc: ma ciccio secondo te scrivevo che il problema era incomprensibile se non avevo già testato ogni cosa possibile. Cmq lo rigrazio visto che lui è l' unico utente che almeno ha scritto qualche cosa dandomi un minimo di appoggio almeno morale.
Ian Costell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 16:56   #5
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Ian Costell
Ragazzi credo di aver capito come risolvere il mio problema e lo posto così che se altri soffrono di questo male oscuro potranno trovare qualche post anche sui forum italiani ( per adesso non esiste nulla sull' argomento, almeno che io non l' abbia trovato il che è difficile ma non impossibile ).
Allora incominciamo col dire che windows è una mer.......... ma questo già si sa, i problemi sono 2:

1 è consigliabile avere il file di paging se possiblile non sullo stesso hd o sulla stessa partizione dove è installato il sis operativo per svariati motivi che non stò qui ad elencare: quindi la migliore soluzione sarebbe fare un file di paging minimo ( 500 mb ) sull' hd del sis operativo e uno di 4096 su un altro hd o partizione ( questa se non sbaglio è la dimensine max di un file di paging e se non lo è io cmq intendevo quella max ).

2 è usare un programma che ottimizzi la ram svuotandola quando necessario e altre cosette simili come mem optimizer o tune up o clean ram ( secondo me il migliore ). Io credevo che questo difetto fosse imputabile alla mem nel senso che fosse danneggiata ed invece è un difetto di windows in combinazione con altri programmi ( tra cui il sopracitato emule ).
Sinceramente non capisco come nessuno abbia avuto problemi simili e a nessuno su nessun forum sia venuta in mente che questa poteva essere la soluzione. L' unica risposta che ho ricevuto è stata di un utente che mi ha detto di resettare il pc: ma ciccio secondo te scrivevo che il problema era incomprensibile se non avevo già testato ogni cosa possibile. Cmq lo rigrazio visto che lui è l' unico utente che almeno ha scritto qualche cosa dandomi un minimo di appoggio almeno morale.
Sono contento che tu abbia risolto, però non è del tutto corretto dire che ci sia una incompatibilità fra Win Xp ed Emule, per la gestione della RAM.

Io a casa ho un solo HD (quindi non posso separare la cache dal S.O.), emule gira per giorni interi, senza alcun problema di occupazione progressiva di memoria.

Molto probabilmente qualche programma (Win Xp, Emule, o altro ancora) si è "incasinato" e non libera correttamente la Ram, quando non ne ha più bisogno.

Per individuare il "colpevole", dovresti provare a far girare i programmi sospetti uno alla volta, cominciando dal S.O., in modo da individuare quale sia il programma che effettivamente genera il problema.

Una volta individuato, quasi sicuramente ti basterà rimuoverlo e reinstallarlo, per eliminare il problema.

Purtoppo se è proprio Win Xp il reponsabile, non ti resta che provare con le funzioni di ripristino e, alla peggio, a reinstallare tutto.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 17:13   #6
Ian Costell
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 19
già fatto. Cmq tu haii perfettamente ragione nel dire che non succede a tutti solo che sono sicuro che i programmi che ho messo non siano il problema visto che me li ha dati un mio amico che non ha il mio problema. Io credo che sia dovuto alla non ottima qualità delle ram ( che sono oem ) e alla ottima qualitàò di altri componeti tutto questo mescolato con un' altra miriade di cause più o meno individuabili. Però credo che problemi con la stabilità con emule ce li abbiano in parecchi solo che non tutti vogliono perderci il tempo che ci ho perso io e quindi arrivati ad un certo punto di decenza nell' utilizzo di quest' ultimo si mettano l' anima in pace. Io ero arriva al punto di scaricare per una giornata alla media di 70kb con alice il problema è che poi il sistema saltava. Questo in fin dei conti era più che accettabile visto che riavviavo il compiuter e tutto era come prima ricominciando di nuovo il download. Ma a me questo faceva girare ................. e mi sono scervellato per trovare una soluzione e ti giuro che ho cercato e scritto ovunque e praticamente mai ne ho trovato ne qualcuno mi ha detto nulla su questa cosa.
Ian Costell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 18:37   #7
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Ian Costell
già fatto. Cmq tu haii perfettamente ragione nel dire che non succede a tutti solo che sono sicuro che i programmi che ho messo non siano il problema visto che me li ha dati un mio amico che non ha il mio problema. Io credo che sia dovuto alla non ottima qualità delle ram ( che sono oem ) e alla ottima qualitàò di altri componeti tutto questo mescolato con un' altra miriade di cause più o meno individuabili. Però credo che problemi con la stabilità con emule ce li abbiano in parecchi solo che non tutti vogliono perderci il tempo che ci ho perso io e quindi arrivati ad un certo punto di decenza nell' utilizzo di quest' ultimo si mettano l' anima in pace. Io ero arriva al punto di scaricare per una giornata alla media di 70kb con alice il problema è che poi il sistema saltava. Questo in fin dei conti era più che accettabile visto che riavviavo il compiuter e tutto era come prima ricominciando di nuovo il download. Ma a me questo faceva girare ................. e mi sono scervellato per trovare una soluzione e ti giuro che ho cercato e scritto ovunque e praticamente mai ne ho trovato ne qualcuno mi ha detto nulla su questa cosa.
Non è detto che sia un problema del programma; può capitare che per un "incidente" qualunque, qualche file del programma si sia corrotto (tipo una dll...), per cui il funzionamento diventa irregolare.

Se il problema si presenta solo con eMule, hai provato a rimuoverlo completamente ed a reinstallarlo?

nella sezione SW c'è un 3d con accenni ad un problema simile, ma non ne ricordo il titolo.

ciò non toglie che la corruzione di qualche file, possa essere avvenuta per colpa della Ram, per cui ti consiglio di eseguire la diagnostica della stessa con i programmi che ti sono stati consigliati.

Fallo, perchè una Ram difettosa, potrebbe corrompere file vitali, con guai ben più gravi.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 22:50   #8
Ian Costell
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 19
ti ringrazio cmq avevo già in mente di fare un test con un programma decente come sisoft sandra ( e non quella schifezza del mem test ) poi in ogni caso devo resettare il pc perchè nei vari tentativi di risolvere il problema avevo aggiornato il bios e i driver dellaa skeda madre ma installando questi ultimi ho fatto qualche installazione di troppo e ho un "problemino" ( facilmente risolvibile ma mi scoccio di avere i driver della mobo così armeggiati ) con la periferica raid, ma quisquiglie............la cosa imp è che resetterò cmq un' ennesima volta il sistema facendo tutti i test possibili passo passo per vedere se e quando si crea un problema ( sempre se si crea e non è solo una cosa normale risolvibile con quegli accorgimenti sopracitati). Un saluto
Ian Costell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 22:55   #9
Ian Costell
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 19
cmq emule che è il pricipale ( se non il solo visto che ho tentato anche di chiudere tutto e farlo girare da solo sul pc e cmq le cose non cambiavano ) indiziato lo ho reinstallato un numero di volte daguinnes: inoltre ho tentato con emule ( 3 versioni differenti ) e con il plus ( che attualmente uso e che secondo me [ non considerando i miei problemi ] è di gran lunga il migliore di tutti )
Ian Costell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v