Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet > Acer

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2024, 14:09   #1
BOBOMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
ACER ASPIRE ONE 725 UPGRADE

Buongiorno a tutti
È veramente tanto che non entro nel forum, ma i casi (quasi) impossibili prima o poi capitano anche a chi da questo forum ha appreso tanto da essere autonomo e saper camminare con le proprie gambe.
Mi é capitata l'occasione di venire in possesso di un netbook Acer Aspire one 725, MAI USATO, volevo prepararlo per mio figlio per un uso pratico scolastico.
Il COMPUTER, nonostante gli anni fermo, fu acceso per vedere se funzionava e poi mai più riacceso, é funzionante (tranne che per la batteria che non carica, ANDATA?), ma é anche molto molto lento.
Volevo fare un upgrade per portarlo al suo massimo possibile, il progetto consiste in:
1)Passare da Win 8.1 64 a Win 10 64 (eseguito con successo)
2)Aggiornare BIOS da 2.04 a 2.12 (non possibile farlo perché il software si blocca richiedendo la batteria carica almeno al 30%, c'è modo di by passare il problema?)
3)Portare la RAM da 2GB a 8GB. QUI INPROBLEMI MAGGIORI E LA RAGIONE DEL POST.
4) Installare un SSD Samsung 500 gb al posto DELL'HD da 320gb(ancora non tentato).

Il problema che mi blocca ora é la RAM, ho visto un video su YT in cui si fa vedere che viene eseguito con successo installando, nell'unico slot disponibile una ram crucial 10600 1333 da 8GB e 1.35 v ma nel filmato stesso viene raccomandato (come corretto) di guardare prima che RAM monta il net book, così ho fatto,nel mio ci sono 2gb ELPIDA 1Rx8 PC312800S 11-10-B2 la quale, però risulta essere, per internet, a 1.5v.
Cosi ho acquistato una Kingston 8gb 10600 a 1.5v installata il NB si accende manon parte, nemmeno la schermata ACER.
La RAM é buona perché installata su un Desktop Hp funziona, così ne ho approfittato e presa un altra lo ho upgradato a 16 gb, e va benissimo.
Visto che la ram d'origine é una 12800 ho pensato fosse quello il problema ed ho acquistato una Kingston analoga ma 12800.
Nulla, stesso problema, si accende ma non parte.
Può essere il diverso voltaggio il problema? Se si, perché con la dotazione originale a 1.5v funziona?
In internet riguardo sia la RAM che per la batteria ho trovato il consiglio di togliere la batteria del CMOS e reinstallarla (io andrei, vista l'età ed il non uso direttamente a sostituirla, da 30 a 31😉&#128513, qui sorge un altro problema, oltre, mi pare di capire, il fatto che per sostituirla bisogna smantellare tutto il NB non é chiaro se la parte é una semplice 2032 oppure una 2032 incamiciata in plastica termoformante e con cavetto e spinotto annesso, in internet digitando "batteria sostitutiva CMOS Acer Aspire one 725 compaiono tutte e due.
Può comunque essere un problema CMOS,può veramente risolvere qualcosa il suo temporaneo distacco (o la sua sostituzione, come nel mio caso)?
Per ora vorrei andare avanti con questi due problemi, anche se tutto il resto può essere, comunque, legato.
1)Puo essere il voltaggio della ram il problema,e perché l'originale a 1,5 invece funziona?
2)quale é il tipo corretto di batteria CMOS, 2032 a bottone o batteria inguainata con cavetto?
Eventualmente, poi parlare del BIOS, aggiornarlo da 2.04 a 2.12.
Può essere una soluzione di miglioria, visto che il 2.04 é un bios veramente basico con un paio solo di regolazioni possibili(da UEFI a LEGACY, data e ora e ordine di boot)?
BOBOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2024, 16:13   #2
BOBOMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
Chiedo gentilmente agli amministratori di spostare questo mio post nella categoria corretta.
Purtroppo lo ho inserito in quella sbagliata.
Grazie ancora e mi scuso.
BOBOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v