Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet > Acer

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2024, 14:09   #1
BOBOMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
ACER ASPIRE ONE 725 UPGRADE

Buongiorno a tutti
È veramente tanto che non entro nel forum, ma i casi (quasi) impossibili prima o poi capitano anche a chi da questo forum ha appreso tanto da essere autonomo e saper camminare con le proprie gambe.
Mi é capitata l'occasione di venire in possesso di un netbook Acer Aspire one 725, MAI USATO, volevo prepararlo per mio figlio per un uso pratico scolastico.
Il COMPUTER, nonostante gli anni fermo, fu acceso per vedere se funzionava e poi mai più riacceso, é funzionante (tranne che per la batteria che non carica, ANDATA?), ma é anche molto molto lento.
Volevo fare un upgrade per portarlo al suo massimo possibile, il progetto consiste in:
1)Passare da Win 8.1 64 a Win 10 64 (eseguito con successo)
2)Aggiornare BIOS da 2.04 a 2.12 (non possibile farlo perché il software si blocca richiedendo la batteria carica almeno al 30%, c'è modo di by passare il problema?)
3)Portare la RAM da 2GB a 8GB. QUI INPROBLEMI MAGGIORI E LA RAGIONE DEL POST.
4) Installare un SSD Samsung 500 gb al posto DELL'HD da 320gb(ancora non tentato).

Il problema che mi blocca ora é la RAM, ho visto un video su YT in cui si fa vedere che viene eseguito con successo installando, nell'unico slot disponibile una ram crucial 10600 1333 da 8GB e 1.35 v ma nel filmato stesso viene raccomandato (come corretto) di guardare prima che RAM monta il net book, così ho fatto,nel mio ci sono 2gb ELPIDA 1Rx8 PC312800S 11-10-B2 la quale, però risulta essere, per internet, a 1.5v.
Cosi ho acquistato una Kingston 8gb 10600 a 1.5v installata il NB si accende manon parte, nemmeno la schermata ACER.
La RAM é buona perché installata su un Desktop Hp funziona, così ne ho approfittato e presa un altra lo ho upgradato a 16 gb, e va benissimo.
Visto che la ram d'origine é una 12800 ho pensato fosse quello il problema ed ho acquistato una Kingston analoga ma 12800.
Nulla, stesso problema, si accende ma non parte.
Può essere il diverso voltaggio il problema? Se si, perché con la dotazione originale a 1.5v funziona?
In internet riguardo sia la RAM che per la batteria ho trovato il consiglio di togliere la batteria del CMOS e reinstallarla (io andrei, vista l'età ed il non uso direttamente a sostituirla, da 30 a 31😉&#128513, qui sorge un altro problema, oltre, mi pare di capire, il fatto che per sostituirla bisogna smantellare tutto il NB non é chiaro se la parte é una semplice 2032 oppure una 2032 incamiciata in plastica termoformante e con cavetto e spinotto annesso, in internet digitando "batteria sostitutiva CMOS Acer Aspire one 725 compaiono tutte e due.
Può comunque essere un problema CMOS,può veramente risolvere qualcosa il suo temporaneo distacco (o la sua sostituzione, come nel mio caso)?
Per ora vorrei andare avanti con questi due problemi, anche se tutto il resto può essere, comunque, legato.
1)Puo essere il voltaggio della ram il problema,e perché l'originale a 1,5 invece funziona?
2)quale é il tipo corretto di batteria CMOS, 2032 a bottone o batteria inguainata con cavetto?
Eventualmente, poi parlare del BIOS, aggiornarlo da 2.04 a 2.12.
Può essere una soluzione di miglioria, visto che il 2.04 é un bios veramente basico con un paio solo di regolazioni possibili(da UEFI a LEGACY, data e ora e ordine di boot)?
BOBOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2024, 16:13   #2
BOBOMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
Chiedo gentilmente agli amministratori di spostare questo mio post nella categoria corretta.
Purtroppo lo ho inserito in quella sbagliata.
Grazie ancora e mi scuso.
BOBOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v