PDA

View Full Version : Ferrari 4000 [OFFICIAL THREAD]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

aciddeath
28-10-2005, 22:25
ci guadagno uno slot ;)
vediamo cosa dicono poi chiedo senza problemi

robgeb
28-10-2005, 22:35
ci guadagno uno slot ;)
vediamo cosa dicono poi chiedo senza problemi
ci guadagni uno slot, hai RAM più veloci delle 333MHz originali, e raddoppi il quantitativo originale del 4002 :D
com'è che si dice ? 3 piccioni con una fava ? :D
speriamo almeno questi piccioni non abbiano l'influenza aviaria :rotfl: :ciapet:

iMpRoBaBiL3
29-10-2005, 05:20
ci guadagno uno slot ;)
vediamo cosa dicono poi chiedo senza problemi
Sono interessato anche io... mi fai sapere che ti dicono? ^_^

sirus
29-10-2005, 12:27
ci guadagni uno slot, hai RAM più veloci delle 333MHz originali, e raddoppi il quantitativo originale del 4002 :D
com'è che si dice ? 3 piccioni con una fava ? :D
speriamo almeno questi piccioni non abbiano l'influenza aviaria :rotfl: :ciapet:
questa era piuttosto triste :asd:
comunque...ho visto dalla tua sign che hai impostato le DDR333 @ 400, l'autonomia ne ha risentito??? :mbe:

Quincy_it
29-10-2005, 12:36
mr.price

ha messo anche il 4005 a 1800 euro

entrambi con spese di spedizione incluse
Azz,
ottimo prezzo! :)
Dato che tramite la società posso scaricare l'iva, e visto che volevo cambiare notebook mi sa che prenderò questo.

sirus
29-10-2005, 12:40
veramente ottimo prezzo per il ferrari 4005 :eekk: sempre più voglia di ferrari :sofico: (una F430 andrebbe bene)

robgeb
29-10-2005, 13:18
questa era piuttosto triste :asd:
comunque...ho visto dalla tua sign che hai impostato le DDR333 @ 400, l'autonomia ne ha risentito??? :mbe:
no, consuma gli stessi watt ;)

blackhawk
29-10-2005, 13:38
visto che il ferrari 4000 è già in vendita da qualche mese, qualcuno sa ae acer butterà fuori entro breve un nuovo modello? Visto che non ne ho urgente bisogno potrei anche aspettare un pochino per prendere qualcosa di ancora migliore...

robgeb
29-10-2005, 13:51
visto che il ferrari 4000 è già in vendita da qualche mese, qualcuno sa ae acer butterà fuori entro breve un nuovo modello? Visto che non ne ho urgente bisogno potrei anche aspettare un pochino per prendere qualcosa di ancora migliore...
credo ci vorranno ancora 6 mesi per un nuovo ferrari.

aciddeath
29-10-2005, 15:25
Sono interessato anche io... mi fai sapere che ti dicono? ^_^
ho spedito ieri sera la mail :)

la battuta dei piccioni triste?? secondo me rimarrà nella storia del forum come battuta più deprimente :sofico: :Prrr:

robgeb
29-10-2005, 15:35
ho spedito ieri sera la mail :)

la battuta dei piccioni triste?? secondo me rimarrà nella storia del forum come battuta più deprimente :sofico: :Prrr:
suvvia volevo essere simpatico :cry:

aciddeath
29-10-2005, 15:40
ed io volevo approfittarmene :D :D

robgeb
29-10-2005, 16:23
ed io volevo approfittarmene :D :D
buaaaaaa :cry:

aciddeath
29-10-2005, 17:19
su qualche presenza femminile che lo consoli :D

robgeb
29-10-2005, 18:27
su qualche presenza femminile che lo consoli :D
quando arriva il tuo 4002 ?

aciddeath
29-10-2005, 22:09
si scherzava dai ;)

credo arrivi tipo mercoledì anzi lo spero.. sto ancora aspettanto la risp al quesito della ram

certo che l'ML37 dev'essere una bestia indomabile :rolleyes:

robgeb
29-10-2005, 22:35
si scherzava dai ;)

credo arrivi tipo mercoledì anzi lo spero.. sto ancora aspettanto la risp al quesito della ram

certo che l'ML37 dev'essere una bestia indomabile :rolleyes:
beh si l'ml-37 mi stà dando grandi soddisfazioni... :D
cmq tieni presente che sia io sia te potremo in futuro upgradare...ora già c'è il Turion ml-32 a 2.4GHz :sofico: presto ci sarà l'ml-34 a 2.6GHz :eek: :ave: sempre su socket 754, con stesso calore e autonomia...poi si ci può mettere anche la versione mt che consuma ancor meno (a pieno carico :D )

robgeb
30-10-2005, 08:24
Vi comunico che, insieme a molti altri possessori del Ferrari 4000 in tutto il mondo, ho aperto un sondaggio su un forum internazionale molto importante (www.notebookforums.com), nel quale si vota per chiedere un nuovo upgrade bios per il Ferrari 4000 (sia 4002 che 4005) che:

1. Riconosca correttamente le RAM pc3200 a 400MHz.

2. Permetta il cotrollo della ventolina, spegnendola quando non è necessaria.

Votate per il sondaggio sul thread: http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=114597

(basta effettuare una registrazione gratuita sul forum, come funziona qui, visto che è un vBullettin anch'esso, quindi troverete quel forum molto simile a questo)

Inoltre siete pregati, tutti voi possessori, di spedire una mail all'Acer USA (sicuramente il centro di sviluppo maggiore...tanto è inutile spedirla all'Acer Italy...che stà ancora al bios 3A19 mentre quella USA al 3A21) facendo richiesta di un nuovo bios che permetta le due caratteristiche elencate prima.

La richiesta dovrà essere inoltrata compilando questo form :

http://www.acersupport.com/html/email.cfm

(è necessario inserire un indirizzo e-mail con dominio .com, se non ce l'avete potete farvelo gratuitamente con hotmail (http://www.hotmail.com), inserendo come nazione di provenienza un paese che non sia europeo...)

OVVIAMENTE, IL TUTTO IN LINGUA INGLESE, magari nel form mettete anche il link al sondaggio fatto su notebookforums, dobbiamo essere in tanti, per accellerare l'operazione di upgrade bios.

Perderete 10 minuti del vostro tempo, ma se non ci facciamo sentire tutti non si sa quanto tempo ancora passerà.
E' interesse di tutti noi risolvere gli unici piccoli bug del nostro notebook, per renderlo ancora più perfetto.

Ringraziandovi tutti, sicuro di una vostra partecipazione.

Saluti, robgeb

skarihu
30-10-2005, 09:27
ragazzi ho un problemino alquanto fastidioso....quando devo salvare una foto o un'immagine con "salva immagine con nome" da internet explorer si apre la finestra "salva immagine" ma mi permette di salvare solamente in bitmap. Come faccio per poter salvare le immagini con la propria estensione?

gino1221
30-10-2005, 09:34
ragazzi ho un problemino alquanto fastidioso....quando devo salvare una foto o un'immagine con "salva immagine con nome" da internet explorer si apre la finestra "salva immagine" ma mi permette di salvare solamente in bitmap. Come faccio per poter salvare le immagini con la propria estensione?

dove ci sta il bitmap, non ti permette di espandere la finestrella e di scegliere altre etensioni? se così non fosse, salvala, poi apri photoshop, o paint addirittura e salva come più ti aggrada.. ;)

gino1221
30-10-2005, 09:39
non ti permette qualcosa del genere?

http://img480.imageshack.us/img480/7770/immaginex6qk.jpg (http://imageshack.us)

skarihu
30-10-2005, 09:40
ok però non capisco perchè non me la salva con la propria estensione...se vado su google e voglio salvare un'immagine che è una jpeg quando faccio salva immagine con nome solitamente la salva con il nome originale della foto e nel formato originale....invece a me la salva con nome "senza nome" e in bitmap...

x gino: no,non mi permette di scegliere il formato

robgeb
30-10-2005, 09:42
ragazzi ho un problemino alquanto fastidioso....quando devo salvare una foto o un'immagine con "salva immagine con nome" da internet explorer si apre la finestra "salva immagine" ma mi permette di salvare solamente in bitmap. Come faccio per poter salvare le immagini con la propria estensione?
E' del tutto normale che Internet explorer (firefox, opera o qualsiasi altro browser) ti salvi un immagine web nel suo formato nativo. (Se è bitmap la salva bitmap, se è jpeg la salva jpeg ecc...).
Per convertirla può bastare un semplice editor immagini, anche lo schifoso paint di windows ti permette di convertirla riaprendola dopo averla salvata. ;)
byez

gino1221
30-10-2005, 09:44
ok però non capisco perchè non me la salva con la propria estensione...se vado su google e voglio salvare un'immagine che è una jpeg quando faccio salva immagine con nome solitamente la salva con il nome originale della foto e nel formato originale....invece a me la salva con nome "senza nome" e in bitmap...

x gino: no,non mi permette di scegliere il formato

probabilmente il suo formato originale è quello ;)

riaprila in photoshop, che ti permette di gestire la qualità del jpeg (anche se poi si sfora da quello che è propriamente lo stdard jpeg)

skarihu
30-10-2005, 09:48
no ragazzi mi sono spiegato male...
Se cerco di salvare un'immagine che è una jpeg internet explorer me la vuole salvare in bitmap. Qualunque sia il formato lui me la salva in bitmap, e oltertutto senza in nome originale.
provate ad andare su google immagini, cercate una foto jpeg e salvatela sul pc, te la salverà nel formato nativo jpeg e con il nome originale. A me invece di salvarla in jpeg me la salva in bitmap (senza altre possibilità di scelta) e con il nome "senza nome".

gino1221
30-10-2005, 09:55
no ragazzi mi sono spiegato male...
Se cerco di salvare un'immagine che è una jpeg internet explorer me la vuole salvare in bitmap. Qualunque sia il formato lui me la salva in bitmap, e oltertutto senza in nome originale.
provate ad andare su google immagini, cercate una foto jpeg e salvatela sul pc, te la salverà nel formato nativo jpeg e con il nome originale. A me invece di salvarla in jpeg me la salva in bitmap (senza altre possibilità di scelta) e con il nome "senza nome".

strano, secondo me sono bitmap.. alla fine i jpeg hanno poca qualità e in genere un bitmap si preferisce, per immagini dove si vuol rendere maggiore qualità.. tipo a me col mio avatar me lo fa salvare solo in GIF, appunto com'è.

ti consiglio di salvare, aprire con photoshop e mettere in jpeg ;)

skarihu
30-10-2005, 09:58
gino sò come funzionano i vari formati...sono al secondo anno di virtual design al politecnico di torino. Il problema è che mi servono foto che SONO JPEG ma internet me le vuole salvare SOLO in bitmap.

gino1221
30-10-2005, 10:00
gino sò come funzionano i vari formati...sono al secondo anno di virtual design al politecnico di torino. Il problema è che mi servono foto che SONO JPEG ma internet me le vuole salvare SOLO in bitmap.

e non va bene fare come ti ho detto? :confused:
salvi, converti con photoshop, o con altri programmi di grafica.. al massimo perdi 10sec in più.

gino1221
30-10-2005, 10:02
ho cercato immagini formato jpeg e provando a salvare mi permette il savataggio solo jpg.. :confused:
quali sono le immagini incriminate su google? se si può sapere?

robgeb
30-10-2005, 10:03
gino sò come funzionano i vari formati...sono al secondo anno di virtual design al politecnico di torino. Il problema è che mi servono foto che SONO JPEG ma internet me le vuole salvare SOLO in bitmap.

Il motivo di questo bug risiede nella corruzione di uno o più files della cache di Internet Explorer o, più probabilmente, degli oggetti ActiveX presenti presenti nella cartella "Downloaded Program Files" (nella directory "C:WindowsDownloaded Program Files").

shariku, fai così:

1. svuota la cache di IE e rimuovi gli oggetti ActiveX dalla cartella "Downloaded Program Files" (basta che vai in Pannello di controllo-opzioni internet-elimina file

2. Per svuotare la cartella "Downloaded Program Files", vai all'interno della stessa, seleziona gli oggetti presenti e cancellali.

Tutto ciò che cancelli verrà poi reinstallato al successivo riavvio di IE.

Appena riavvii torna tutto perfetto ;)

P.S: ma perchè non usi forefox ??????????????????

skarihu
30-10-2005, 10:07
si, per il momento può andare bene...ma a lungo il problema diventa insopportabile anche perchè se devo salvare tante immagini ogni volta oltre a non avere la propria estensione originale devo sempre scrive il nome perchè me le salva con nome "senza nome"....

skarihu
30-10-2005, 10:08
ok provo robgeb

robgeb
30-10-2005, 10:11
ok provo robgeb
hai risolto ? :cool:

skarihu
30-10-2005, 10:27
Grazie robgeb, tutto risolto...sei stato veramente utile!
a presto e grazie anche a te gino!
vado a lavorare....

robgeb
30-10-2005, 10:36
Grazie robgeb, tutto risolto...sei stato veramente utile!
vado a lavorare....

bene, mi fa piacere ;)

byez

sirus
30-10-2005, 11:12
problema...
tutti gli ACER che ho visto hanno la CPU saldata e quindi non si cambia :cry: che mi dite del Ferrari???

robgeb
30-10-2005, 12:35
problema...
tutti gli ACER che ho visto hanno la CPU saldata e quindi non si cambia :cry: che mi dite del Ferrari???
nel ferrari 4000 la CPU non è saldata. Ho avuto modo di parlare con alcune persone su www.notebookforums.com che hanno sostituito la CPU con Turion mt-40 ed ml-42 e dicono entrambi che va benone.

gottardi_davide
30-10-2005, 12:36
nel ferrari 4000 la CPU non è saldata. Ho avuto modo di parlare con alcune persone su www.notebookforums.com che hanno sostituito la CPU con Turion mt-30 ed ml-32 e dicono entrambi che va benone.
Le prestazioni erano troppo carenti? :p

gino1221
30-10-2005, 13:00
mt30 o ml32? ma che senso ha sostituirla l'originale ml37?? :confused:
anche il passaggio dall'ml30 del ferrari 4002 non penso varrebbe ancora la pena..

robgeb
30-10-2005, 13:12
mt30 o ml32? ma che senso ha sostituirla l'originale ml37?? :confused:
anche il passaggio dall'ml30 del ferrari 4002 non penso varrebbe ancora la pena..
sono daccordo con te, ma quello dell'mt-40 dice di aver avuto un prezzo di favore, appena trovo il link telo posto

please prima ho sbagliato volevo dire mt-40 o mt-42... :p

Michele Spinolo
30-10-2005, 13:40
sono daccordo con te, ma quello dell'mt-40 dice di aver avuto un prezzo di favore, appena trovo il link telo posto

please prima ho sbagliato volevo dire mt-40 o mt-42... :p

ci sono nuove versioni di Turion serie mt all'orizzonte dopo mt-40? :)

gino1221
30-10-2005, 13:48
sono daccordo con te, ma quello dell'mt-40 dice di aver avuto un prezzo di favore, appena trovo il link telo posto

please prima ho sbagliato volevo dire mt-40 o mt-42... :p

ah, ok, mi pareva strano.. ma per ora non penso vi varrebbe ancora la pena..

cmq anche io penso non siano saldati

gino1221
30-10-2005, 13:49
ci sono nuove versioni di Turion serie mt all'orizzonte dopo mt-40? :)

mi pare che gli mt si siano fermali al 40 2.2GHz di freq. non sembra ce ne saranno superiori.
mentre per gli ml si prevedono espansioni

Michele Spinolo
30-10-2005, 13:52
mi pare che gli mt si siano fermali al 40 2.2GHz di freq. non sembra ce ne saranno superiori.
mentre per gli ml si prevedono espansioni

Va beh che tanto sinchè non esce un bios che spegne la ventola quando le temperature sono basse avere un mt o un ml è uguale :rolleyes:

Ragazzi perchè non ci organizziamo, magari con un thread apposito su notebook forum, e mandiamo una selva di mail ad acer perchè implementi questa funzione? :mbe:

aciddeath
30-10-2005, 13:59
beh si l'ml-37 mi stà dando grandi soddisfazioni... :D
cmq tieni presente che sia io sia te potremo in futuro upgradare...ora già c'è il Turion ml-32 a 2.4GHz :sofico: presto ci sarà l'ml-34 a 2.6GHz :eek: :ave: sempre su socket 754, con stesso calore e autonomia...poi si ci può mettere anche la versione mt che consuma ancor meno (a pieno carico :D )
Ti Voglio Bene :eek: :D

carina l'idea del 'facciamoci sentire' solo che ora sono al lavoro
quando torno a casa do un'occhiata..

sirus
30-10-2005, 14:03
speriamo che sia intercambiabile :) sarebbe un bel colpo...una scheda madre 754 e si riusa il "vecchio" Turion64 super cloccato :sofico:

robgeb
30-10-2005, 14:54
Ti Voglio Bene :eek: :D

carina l'idea del 'facciamoci sentire' solo che ora sono al lavoro
quando torno a casa do un'occhiata..
si dai un occhiata...ma bada che volevo dire ml-42 ed ml-44...non 32 e 34 :doh: quelli già ci sono...sono io che scrivo senza pensare oggi :muro: :doh:

robgeb
30-10-2005, 14:56
Va beh che tanto sinchè non esce un bios che spegne la ventola quando le temperature sono basse avere un mt o un ml è uguale :rolleyes:

Ragazzi perchè non ci organizziamo, magari con un thread apposito su notebook forum, e mandiamo una selva di mail ad acer perchè implementi questa funzione? :mbe:

Ti riposto ciò che ho scritto qualche post fa...ma è passato inosservato :doh: (hai visto anche tu molto fermento su notebook forums eh!?!?!?) dobbiamo bombardare l'Acer USA di e-mail da tutto il mondo...vedrai come si decideranno a rilasciare un nuovo bios:

Vi comunico che, insieme a molti altri possessori del Ferrari 4000 in tutto il mondo, ho aperto un sondaggio su un forum internazionale molto importante (www.notebookforums.com), nel quale si vota per chiedere un nuovo upgrade bios per il Ferrari 4000 (sia 4002 che 4005) che:

1. Riconosca correttamente le RAM pc3200 a 400MHz.

2. Permetta il cotrollo della ventolina, spegnendola quando non è necessaria.

Votate per il sondaggio sul thread: http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=114597

(basta effettuare una registrazione gratuita sul forum, come funziona qui, visto che è un vBullettin anch'esso, quindi troverete quel forum molto simile a questo)

Inoltre siete pregati, tutti voi possessori, di spedire una mail all'Acer USA (sicuramente il centro di sviluppo maggiore...tanto è inutile spedirla all'Acer Italy...che stà ancora al bios 3A19 mentre quella USA al 3A21) facendo richiesta di un nuovo bios che permetta le due caratteristiche elencate prima.

La richiesta dovrà essere inoltrata compilando questo form :

http://www.acersupport.com/html/email.cfm

(è necessario inserire un indirizzo e-mail con dominio .com, se non ce l'avete potete farvelo gratuitamente con hotmail (http://www.hotmail.com), inserendo come nazione di provenienza un paese che non sia europeo...)

OVVIAMENTE, IL TUTTO IN LINGUA INGLESE, magari nel form mettete anche il link al sondaggio fatto su notebookforums, dobbiamo essere in tanti, per accellerare l'operazione di upgrade bios.

Perderete 10 minuti del vostro tempo, ma se non ci facciamo sentire tutti non si sa quanto tempo ancora passerà.
E' interesse di tutti noi risolvere gli unici piccoli bug del nostro notebook, per renderlo ancora più perfetto.

Ringraziandovi tutti, sicuro di una vostra partecipazione.

Saluti, robgeb

sirus
30-10-2005, 15:17
no, consuma gli stessi watt ;)
non avevo visto subito la risposta...vedo solo ora...grazie :D

ci/co
30-10-2005, 17:58
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore di Ferrari 4005! :D :D
Il portatile è stupendo, avevo paura fosse un po'... eccessivo invece le fotografie non gli rendono giustizia, secondo me...
Ora sto lavorando per aggiornarlo, premetto che ho già letto tutte le pagine del mastodontico 3d....
Una domanda: ho aggiornato i driver mettendo i catalyst 5.10, ma non riesco a trovare il programma suggerito da robgeb per il controllo delle prestazioni della scheda da usare al posto dell'ati control center, me ne potete dare il nome?
Grazie e buon ferrari a tutti!

robgeb
30-10-2005, 18:02
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore di Ferrari 4005! :D :D
Il portatile è stupendo, avevo paura fosse un po'... eccessivo invece le fotografie non gli rendono giustizia, secondo me...
Ora sto lavorando per aggiornarlo, premetto che ho già letto tutte le pagine del mastodontico 3d....
Una domanda: ho aggiornato i driver mettendo i catalyst 5.10, ma non riesco a trovare il programma suggerito da robgeb per il controllo delle prestazioni della scheda da usare al posto dell'ati control center, me ne potete dare il nome?
Grazie e buon ferrari a tutti!
ati control panel.
Scarica questo file: ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/ferrari_4000/driver/vga.zip

dopodichè scompattalo e installa l'eseguibile che c'è nella cartella "control panel" il resto non ti serve.

Per usare il control panel ti basterà andare in : proprietà schermo-impostazioni-avanzate

mi raccomando visto che anche tu sei diventato un possessore del 4005 partecipa alla richiesta di un nuovo bios all'Acer USA !!! E' scritto tutto 2 post fa ;)

Grazie, ciao!

ci/co
30-10-2005, 18:18
ati control panel.
Scarica questo file: ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/ferrari_4000/driver/vga.zip

dopodichè scompattalo e installa l'eseguibile che c'è nella cartella "control panel" il resto non ti serve.

Per usare il control panel ti basterà andare in : proprietà schermo-impostazioni-avanzate

mi raccomando visto che anche tu sei diventato un possessore del 4005 partecipa alla richiesta di un nuovo bios all'Acer USA !!! E' scritto tutto 2 post fa ;)

Grazie, ciao!


Grazie della dritta, sei sempre gentilissimo!
Per la richiesta, interessa anche a me, lo farò senz'altro!!

marcox70
31-10-2005, 10:35
CIAO ROB
INNANZI TUTTO VOLEVO FARTI I COMPLIMENTI SIA X LA RECENSIONE CHE X LA PASSIONE CHE STAI METTENDO NEL FORUM
ANCHE IO POSSIEDO UN FERRARI 2005 (FORSE SONO STATO IL SECONDO A PRENDERLO DOPO DI TE.. EHEHEH E' DA UN BEL PO' CHE SEGUO DALL'ALTO QUESTO FORUM E I TUOI CONSIGLI PREZIOSI..)TI VOLEVO CHIEDERE TU CHE ROUTER USI OPPURE COSA MI CONSIGLIERESTI DATO CHE SARA' IL MIO PROSSIMO ACQUISTO..

PS. E' UN PO' CHE GUARDO IL FORUM INERENTE MA NON E' CHE MI ABBIA AIUTATO MOLTO ANZI... PREMETTO CHE I P2P CHE USO DI + SONO IL DC++ E IL MIRC..
CIAU

aciddeath
31-10-2005, 14:48
attento a parlare di certe cose su un forum pubblico.. :rolleyes:

kakaroth1977
31-10-2005, 17:19
X robgeb ma anche il Ferrari 4005 soffre di temperature alte come il 5024???

se e così potreste anche chiedere nel nuovo bios di abbassare il voltaggi del Turion che sul 5024 da 1,45v qualcuno anche 1,5V abbassandolo a 1,2 1,25v va benissimo e scalda molto meno.

Sarebbe da fare la stessa iniziativa anche per questa serie( 5024 )

gino1221
01-11-2005, 07:48
attento a parlare di certe cose su un forum pubblico.. :rolleyes:

a cosa ti riferisci?

ezio79
01-11-2005, 09:07
a cosa ti riferisci?
p2p, che in sè è perfettamente legale, ma ...

gino1221
01-11-2005, 09:36
p2p, che in sè è perfettamente legale, ma ...

immaginavo.. c'è quel ma.. ma magari si resta nel perfettamente legale..;)

pide
01-11-2005, 09:55
X robgeb ma anche il Ferrari 4005 soffre di temperature alte come il 5024???

se e così potreste anche chiedere nel nuovo bios di abbassare il voltaggi del Turion che sul 5024 da 1,45v qualcuno anche 1,5V abbassandolo a 1,2 1,25v va benissimo e scalda molto meno.

Sarebbe da fare la stessa iniziativa anche per questa serie( 5024 )

possiedo il ferrari 4005, e ti posso assicurare che non esiste problema di surriscaldamento. anzi stiamo lottando per un update del bios per far spegnere le ventole quando non è necessario visto che il note rimane freddo quando non giochi !

davvero notevole, il turion è una bestia !

sirus
01-11-2005, 11:20
in effetti il problema della ventola deve essere abbastanza fastidioso :(

ezio79
01-11-2005, 11:26
immaginavo.. c'è quel ma.. ma magari si resta nel perfettamente legale..;)
OT - IMHO c'è un problema statistico: non ci sono così tanti contenuti non coperti da copywrite sufficienti a rappresentare tutto il traffico p2p.

CarloR1t
01-11-2005, 11:56
Potreste dare un consiglio a questo signore? ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051262
In particolare qualcuno sa se i display del 4005 e della serie TM8100 sono uguali?

gino1221
01-11-2005, 12:28
Potresti dare un consiglio a questo signore? ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051262
In particolare qualcuno sa se i display del 4005 e della serie TM8100 sono uguali?

sì, sono identici ;)

CarloR1t
01-11-2005, 12:43
sì, sono identici ;)
ok grazie ;)

gino1221
01-11-2005, 13:28
ok grazie ;)

e di che? approfitto di dirti che ho verificato quel problema della sospensione associata al powerplay, e purtroppo non si tratta di quello.. :(

gottardi_davide
01-11-2005, 13:31
p2p, che in sè è perfettamente legale, ma ...
ormai è al limite della legalità.

sirus
01-11-2005, 13:36
ormai è al limite della legalità.
l'ha anche oltrepassato :rolleyes:
o meglio è filosoficamente legale ma moralmente illegale :cool:

ezio79
01-11-2005, 13:38
ormai è al limite della legalità.
ancora OT - in sé un sistema sw che permetta di scambiare contenuti digitali tra utenti è (e deve essere stante i DIRITTI FONDAMENTALI DELL'UOMO) perfettamente lecito in tutti i paesi civili.
Quello che invece può creare "problemi" è l'eventuale "consapevolezza e complicità" degli sviluppatori e gestori di tali sistemi allo scambio di contenuti protetti.

sirus
01-11-2005, 13:41
ancora OT - in sé un sistema sw che permetta di scambiare contenuti digitali tra utenti è (e deve essere stante i DIRITTI FONDAMENTALI DELL'UOMO) perfettamente lecito in tutti i paesi civili.
Quello che invece può creare "problemi" è l'eventuale "consapevolezza e complicità" degli sviluppatori e gestori di tali sistemi allo scambio di contenuti protetti.
d'accordissimo, il problema non è il software quanto l'uso ;)

robgeb
01-11-2005, 17:30
X robgeb ma anche il Ferrari 4005 soffre di temperature alte come il 5024???

se e così potreste anche chiedere nel nuovo bios di abbassare il voltaggi del Turion che sul 5024 da 1,45v qualcuno anche 1,5V abbassandolo a 1,2 1,25v va benissimo e scalda molto meno.

Sarebbe da fare la stessa iniziativa anche per questa serie( 5024 )

Assolutamente no, come ti diceva pide il Ferrari ha temperature BASSISSIME e per questo stiamo addirittura chiedendo ad Acer un bios che spenga la ventola quando il processore è a minimo!

N.B: Mi scuso con tutti per la scarsa presenza che avrò in questi giorni sul forum, ho un guasto sulla linea telefonica di casa e non posso collegarmi ad internet :muro: :doh: :cry:

Spero di tornare al più presto...se la telecom lo permetterà :rolleyes: ora stò scrivendo da casa di un amico...

robgeb
01-11-2005, 17:38
CIAO ROB
INNANZI TUTTO VOLEVO FARTI I COMPLIMENTI SIA X LA RECENSIONE CHE X LA PASSIONE CHE STAI METTENDO NEL FORUM
ANCHE IO POSSIEDO UN FERRARI 2005 (FORSE SONO STATO IL SECONDO A PRENDERLO DOPO DI TE.. EHEHEH E' DA UN BEL PO' CHE SEGUO DALL'ALTO QUESTO FORUM E I TUOI CONSIGLI PREZIOSI..)TI VOLEVO CHIEDERE TU CHE ROUTER USI OPPURE COSA MI CONSIGLIERESTI DATO CHE SARA' IL MIO PROSSIMO ACQUISTO..

PS. E' UN PO' CHE GUARDO IL FORUM INERENTE MA NON E' CHE MI ABBIA AIUTATO MOLTO ANZI... PREMETTO CHE I P2P CHE USO DI + SONO IL DC++ E IL MIRC..
CIAU
Grazie per i complimenti e per il mio lavoro che stai apprezzando.
Come router...io personalmente uso un assemblato:

1. Router D-link 502T
2. Switch D-link 8 porte
3. Wi-fi D-link AirPlus G++ 802.11b/g

Un impiantino del genere però viene a costare sulle 150-200 euro, puoi risparmiare comprando un unico dispositivo che faccia da router-wi.fi, ma ovviamente l'affidabilità di un componente unico e le prestazioni, soprattutto in termini di firewall integrata nel router, peggiorano rispetto alla soluzione che ho adottato io.

Cmq si trovano router wi-fi tutto in un dispositivo a prezzi molto inferiori al mio assemblato, diciamo 80-100 euro, cerca come marche D-link, Zyxtel, oppure la più economica Netgear.

Ciao

ezio79
01-11-2005, 17:43
N.B: Mi scuso con tutti per la scarsa presenza che avrò in questi giorni sul forum, ho un guasto sulla linea telefonica di casa e non posso collegarmi ad internet :muro: :doh: :cry:
Spero di tornare al più presto...se la telecom lo permetterà :rolleyes: ora stò scrivendo da casa di un amico...
Beh mio caro Ingegnere avresti dovuto tirare fuori il coniglio dal cilindro e sfoderare almeno una connessione UMTS flat pronta per le emergenze!
Ovviamente scherzo e mi dispiace per lo scocciante inconveniente tecnico.
Ciao

ezio79
01-11-2005, 17:45
...cerca come marche D-link, Zyxtel, oppure la più economica Netgear...
zyxel
PS in ambito wi-fi sembrava che netgear fosse una delle migliori, ma Vi giro la notizia come da verificare.

CarloR1t
01-11-2005, 17:49
e di che? approfitto di dirti che ho verificato quel problema della sospensione associata al powerplay, e purtroppo non si tratta di quello.. :(
allora ho fatto bene a non farlo riparare, tra driver, bios e difetti hw chissà cos'è :boh:

pide
01-11-2005, 18:05
riguardo il router io consiglio e utilizzo lo stupendo router wifi della USR : U.S. Robotics® SureConnect ADSL Wireless Gateway 9106 ti danno anche il filtro tripolare

http://www.usr.com/images/products/9106/9106.jpg

Caratteristiche

Accesso wireless a Internet DSL per collegare in rete più utenti in casa o piccoli uffici 802.11g Wireless Access Point integrato Collega in modo wireless il PC o altri dispositivi 802.11g o 802.11b ad Internet e altre risorse di rete. Switch a 4 porte incorporato Lo switch a 4 porte integrato consente un accesso online più facile a più utenti simultaneamente*. Facile espansione della rete Supporta fino a 253 utenti attraverso l ’Ethernet (con switch aggiuntivi) o connessioni wireless †. Firewall avanzato Protegge i dati e i PC da accessi non autorizzati e include supporto per VPN. Design SecureStack Esclusivo design salvaspazio modulare, facilmente abbinabile ad altri componenti di rete. Migliori prestazioni ADSL Include tecnologia S=1/2 per velocità fino a 12 Mbps ‡. Installazione semplice e funzionamento intuitivo Il software di facile utilizzo consente una semplice configurazione e operazioni senza problemi. Il software per diagnostica e monitoraggio della connessione basato sul Web stabilisce un nuovo standard di praticità e semplicità di utilizzo. Supporto per diversi sistemi operativi La compatibilità Ethernet assicura il funzionamento con qualsiasi sistema operativo che supporti una connessione Ethernet con uno stack IP §. Compatibilità con gli standard Soddisfa o supera i principali standard del settore relativi a prestazioni e compatibilità. Supporta TR-48, UR-2 e altri standard di prestazioni per interoperabilità DSLAM.

Stupendo, è un macigno. lo utilizzo con il ferrari sempre connesso via WIFI, ho anche connesso il fisso con cavo ETHERNET ... che dire fantastico

OTTIMA GESTIONE tramite software (windows) che tramite browser.
Ottimo firewall, si configuara velocemente.

Ne consiglio l'acquisto, costa sulle 120, 140 € ..

ezio79
01-11-2005, 18:12
riguardo il router io consiglio e utilizzo lo stupendo router wifi della USR : U.S. Robotics® SureConnect ADSL Wireless Gateway 9106
...
Ne consiglio l'acquisto, costa sulle 120, 140 € ..
Caro Pide, quando mi documentai quasi 1 anno fa ormai, lessi con dispiacere che la produzione U.S.Robotics (i cui 56k sono entrati nella legenda) non era più ai livelli di un tempo, anzi era soggetta a vari problemi e conseguenti critiche.
Ti chiedo pertanto se la Tua entusiastica soddisfazione (già di per sé ottima cosa in quanto significa assenza di difetti evidenti) sia avvalorata anche dalla conoscenza di altri router wi-fi o AP.

PS IMHO ove possibile - come già espresso da Robgeb - preferisco (come anche in un impianto hi-fi che si rispetti) le componenti separate piuttosto che gli all-in-one.

pide
01-11-2005, 18:31
se ti riferisci ad altri prodotti non sò, ma riguardo questo ti dico che non c'è nessun problema !
poi non sò ! ho sempre letto che USR è stata sempre affidabile sia in passato che adesso ...

cmq ecco il ferrari difronte al fratello maggiore :

http://img156.imageshack.us/img156/3756/ferrarihwpromos9dd.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=ferrarihwpromos9dd.jpg)

ezio79
01-11-2005, 18:33
se ti riferisci ad altri prodotti non sò, ma riguardo questo ti dico che non c'è nessun problema !
poi non sò ! ho sempre letto che USR è stata sempre affidabile sia in passato che adesso ...
meglio così

Nero81
01-11-2005, 19:15
X robgeb ma anche il Ferrari 4005 soffre di temperature alte come il 5024???

se e così potreste anche chiedere nel nuovo bios di abbassare il voltaggi del Turion che sul 5024 da 1,45v qualcuno anche 1,5V abbassandolo a 1,2 1,25v va benissimo e scalda molto meno.

Sarebbe da fare la stessa iniziativa anche per questa serie( 5024 )


Problemi di temperatura non ce ne sono (oddio, giocando, quando sia processore che scheda video vanno al massimo ho toccato anche i 65°)... ma qua (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1374/) nel corso della recensione viene fuori che il voltaggio di un ML30 è di 1v e loro in overclock lo portano a 1.35v.
E' normale che il "nostro" ML37 stia a 1.40v di default? Qualcuno ha provato ad abbassare un po' i voltaggi?
Oppure è cpu-z che scazza e in realtà sta a voltaggi minori? Perchè il mio ad 1v ci sta, ma solo quando è a 800mhz!

robgeb
02-11-2005, 14:28
se ti riferisci ad altri prodotti non sò, ma riguardo questo ti dico che non c'è nessun problema !
poi non sò ! ho sempre letto che USR è stata sempre affidabile sia in passato che adesso ...

cmq ecco il ferrari difronte al fratello maggiore :

http://img156.imageshack.us/img156/3756/ferrarihwpromos9dd.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=ferrarihwpromos9dd.jpg)

pide ti prego dimmi che hai questa foto anche a 1680x1050...è meravigliosa :eek: sarà il mio prossimo sfondo...c'è anche la prima pagina della mia recensione sul thread :ciapet: :sofico: se ce l'hai a 1680 postala o mandamela via mail a massima qualità ti preeeego!

grazie :D

robgeb
02-11-2005, 14:31
Caro Pide, quando mi documentai quasi 1 anno fa ormai, lessi con dispiacere che la produzione U.S.Robotics (i cui 56k sono entrati nella legenda) non era più ai livelli di un tempo, anzi era soggetta a vari problemi e conseguenti critiche.
Ti chiedo pertanto se la Tua entusiastica soddisfazione (già di per sé ottima cosa in quanto significa assenza di difetti evidenti) sia avvalorata anche dalla conoscenza di altri router wi-fi o AP.

PS IMHO ove possibile - come già espresso da Robgeb - preferisco (come anche in un impianto hi-fi che si rispetti) le componenti separate piuttosto che gli all-in-one.
quello che dici è vero, anche io ho avuto parecchi problemi con alcuni US Robotics, difatti è già da tempo che per gli impianti wi-fi soprattutto su grandi strutture uso Zyxtel o D-link, con sistemi assemblati e non integrati come me lo sono fatto a casa.
L'affidabilità e la stabilità sono ben diverse, così come la qualità della firewall l'espandibilità e purtroppo anche i prezzi...

Cmq per gli impianti di un certo livello uso Cisco...e qui preferisco non commentare sui prezzi... :rolleyes:

robgeb
02-11-2005, 14:33
Beh mio caro Ingegnere avresti dovuto tirare fuori il coniglio dal cilindro e sfoderare almeno una connessione UMTS flat pronta per le emergenze!
Ovviamente scherzo e mi dispiace per lo scocciante inconveniente tecnico.
Ciao
ho il cell UMTS, però ahimè negli ultimi tempi non ho più aderito all'offerta per navigare, e poichè mi hanno già aggiustato la linea da qualche ora credo avrei solo sprecato denaro...

ora è tutto apposto :D ADSL rulez

sirus
02-11-2005, 14:50
quello che dici è vero, anche io ho avuto parecchi problemi con alcuni US Robotics, difatti è già da tempo che per gli impianti wi-fi soprattutto su grandi strutture uso Zyxtel o D-link, con sistemi assemblati e non integrati come me lo sono fatto a casa.
L'affidabilità e la stabilità sono ben diverse, così come la qualità della firewall l'espandibilità e purtroppo anche i prezzi...

Cmq per gli impianti di un certo livello uso Cisco...e qui preferisco non commentare sui prezzi... :rolleyes:
io sono in procinto di acquistare router e acces point nuovi...pensavo a d-link ;)
cisco...lasciamo stare è il top nel settore ma costa una follia :muro: per uso domestico vedo i suoi prodotti leggermente fuori posto :sofico:

sirus
02-11-2005, 14:51
ho il cell UMTS, però ahimè negli ultimi tempi non ho più aderito all'offerta per navigare, e poichè mi hanno già aggiustato la linea da qualche ora credo avrei solo sprecato denaro...

ora è tutto apposto :D ADSL rulez
:winner:

Quincy_it
02-11-2005, 15:10
quello che dici è vero, anche io ho avuto parecchi problemi con alcuni US Robotics, difatti è già da tempo che per gli impianti wi-fi soprattutto su grandi strutture uso Zyxtel o D-link, con sistemi assemblati e non integrati come me lo sono fatto a casa.
L'affidabilità e la stabilità sono ben diverse, così come la qualità della firewall l'espandibilità e purtroppo anche i prezzi...

Cmq per gli impianti di un certo livello uso Cisco...e qui preferisco non commentare sui prezzi... :rolleyes:
Io consiglio Linksys: è una società di proprietà Cisco e fa ottimi prodotti con prezzi allineati alla concorrenza. :)

robgeb
02-11-2005, 15:16
io sono in procinto di acquistare router e acces point nuovi...pensavo a d-link ;)
cisco...lasciamo stare è il top nel settore ma costa una follia :muro: per uso domestico vedo i suoi prodotti leggermente fuori posto :sofico:
infatti a casa mia ho d-link...un impianto cisco sarebbe sprecato, però certo quando faccio impianti pubblici o privati di un certo livello (tipo mi è capitato per alcuni studi televisivi a napoli) cisco è la regola... :sofico:

sirus
02-11-2005, 15:24
infatti a casa mia ho d-link...un impianto cisco sarebbe sprecato, però certo quando faccio impianti pubblici o privati di un certo livello (tipo mi è capitato per alcuni studi televisivi a napoli) cisco è la regola... :sofico:
mio papi in ufficio ha cisco :D in casa Trust che però non mi ha ancora dato problemi (anche se non è più originale :fiufiu: ) ora qualche funzionalità nascosta è stata attivata :sofico:

pide
02-11-2005, 16:58
Ecco a voi splendide immagini del ferrari accanto a suo fratello :cool: ...

Le immagini sono ad alta risoluzione 1600x1200 ( CLICCARE PER INGRANDIRE )

http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6ae93fa (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6adfefe) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6b3cd58 (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6b2bbf8) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6a0fd46 (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa69ebf19) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6bc342a (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6bbb84a) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6952320 (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6939061) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa686214a (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa685718e) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa67b0b9b (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa679afff) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6b582c5 (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6b43ea0) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6b93bb6 (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6b89f7b) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6c032ed (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6be79f9) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6c281f6 (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6c21346) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa68aefba (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa68a7670) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6764dd1 (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa675182a) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6ad4f36 (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6ac842e) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6a84a54 (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6a7aa31)


Roberto, se può essere utile potresti metterle anche in prima pagina ?

Wilde
02-11-2005, 17:11
Bellissime....grande PIDE :cincin: :sbonk:

aciddeath
02-11-2005, 17:21
mi sorge un dubbio ragazzi:
ma il mouse che ho visto sopra è incluso (4002WLMi)?? :rolleyes:

pide
02-11-2005, 17:24
credo di sì. cmq non farei troppo affidamento a quel mouse, non è preciso. l'ho subito sostituito con uno microsoft.

SL/\sH
02-11-2005, 17:39
azz anche a me sorge questo dubbio... il mouse c'è anche nel 4002WLMi o è appannaggio del 4005 ?

PS:
alla fine mi mettono 1 modulo da 1GB di a-data DDR400, le kingston non le avevano!

aciddeath
02-11-2005, 17:48
azz anche a me sorge questo dubbio... il mouse c'è anche nel 4002WLMi o è appannaggio del 4005 ?

PS:
alla fine mi mettono 1 modulo da 1GB di a-data DDR400, le kingston non le avevano!
azz lamentati.. io ho spedito due mail per vedere se me la portano a 1Gb e non ho ancora avuto risposta.. colpa del ponte? :rolleyes:
dove l'hai preso?

@pide e io che facevo affidamento su quello.. ripiegherò sulla M$

SL/\sH
02-11-2005, 17:50
io l'ho preso in un acer point vicino casa mia... il portatile è arrivato, la ram la mettono loro in seguito, tanto sono autorizzati

non l'ho portato a casa con la ram originale xchè lunedì ho un esame e se avevo il portatile qui col cavolo che toccavo libro :D

così ho preferito aspettare avere tutto e ritirarlo in blocco :)

x il mouse mi sono effettivamente scordato di chiedere...

aciddeath
02-11-2005, 18:12
certo che sono autorizzati.. è un Acer Point :D
pagato quanto?

io ho trovato questa mega offerta su misterprice.it:
4002 WLMi a € 1.299,00 ss incluse :eek:

SL/\sH
02-11-2005, 18:28
1290 + 90 euro per la ram (IVA inclusa)
poi se mi fa uno sconto o mi regala la borsa... boh! :D

robgeb
03-11-2005, 08:26
Roberto, se può essere utile potresti metterle anche in prima pagina ?
Ho inserito le foto nel secondo post del thread, perchè il primo (recensione) era già pieno e non mi fa aggiungere altre...cmq sono in prima pagina, subito sotto la recensione, ovviamente coi credits ;)

GRAZIE ANCORA :D

aciddeath
03-11-2005, 11:18
ora si monta :D

liviux
03-11-2005, 16:52
Ecco a voi splendide immagini del ferrari accanto a suo fratello
A vedere l'Acer in quella posizione, mi vengono i sudori freddi all'idea che al pilota della Ferrari possa scappare la frizione... :cry:

sirus
03-11-2005, 17:25
A vedere l'Acer in quella posizione, mi vengono i sudori freddi all'idea che al pilota della Ferrari possa scappare la frizione... :cry:
non credo proprio che la Ferrari sia accesa...e comunque io mi preoccuperei di più dei graffi che il notebook potrebbe provocare alla carrozzeria della rossa :eek:

ezio79
03-11-2005, 17:27
non credo proprio che la Ferrari sia accesa...e comunque io mi preoccuperei di più dei graffi che il notebook potrebbe provocare alla carrozzeria della rossa :eek:
IMHO invece il proprietario di un'auto così non si preoccupa né dell'uno né dell'altro :D

gino1221
03-11-2005, 17:38
IMHO invece il proprietario di un'auto così non si preoccupa né dell'uno né dell'altro :D

ma di chi sono le foto? di chi il portatile e di chi la macchina? :D

sirus
03-11-2005, 17:40
ma di chi sono le foto? di chi il portatile e di chi la macchina? :D
il portatile me lo potrei anche permettere :cool: ma la macchina no :cry: mio non è :muro:

Wilde
03-11-2005, 17:50
ho installato quake 4.

La grafica mi sembra inferiore a doom3, anche se il gioco è molto simile...e poi è piu pesante di doom3...a 1024 con tutti i dettagli attivati (escluso i filtri) va spesso sui 20fps, ma anche sotto.

Inoltre, mi dice che non supporta l'audio open al

sirus
03-11-2005, 18:01
ho installato quake 4.

La grafica mi sembra inferiore a doom3, anche se il gioco è molto simile...e poi è piu pesante di doom3...a 1024 con tutti i dettagli attivati (escluso i filtri) va spesso sui 20fps, ma anche sotto.

Inoltre, mi dice che non supporta l'audio open al
considera che la X700 non è amica (come tutte le ATi) delle OGL, le librerie che usano D3 e Q4 ;) con una 6600Go andrebbe molto meglio ;)

Wilde
03-11-2005, 18:11
considera che la X700 non è amica (come tutte le ATi) delle OGL, le librerie che usano D3 e Q4 ;) con una 6600Go andrebbe molto meglio ;)
si ma ho visto nel thread dedicato a quake che si tratta di un gioco pesantuccio e soprattuto programmato male...in certi punti si notano cali di frame anche con 7800gtx!

Androua
03-11-2005, 18:18
ho installato quake 4.

La grafica mi sembra inferiore a doom3, anche se il gioco è molto simile...e poi è piu pesante di doom3...a 1024 con tutti i dettagli attivati (escluso i filtri) va spesso sui 20fps, ma anche sotto.

Inoltre, mi dice che non supporta l'audio open al

ma si riesce ad giocarci??

robgeb
03-11-2005, 18:21
ma si riesce ad giocarci??
ho provato quake 4 qualche ora fa...a me va bene a 1280x800 è fluido :eek:
però non mi piace come gioco...l'ho provato così :cry:

Wilde
03-11-2005, 18:45
ho provato quake 4 qualche ora fa...a me va bene a 1280x800 è fluido :eek:
però non mi piace come gioco...l'ho provato così :cry:
dettagli ?

robgeb
03-11-2005, 22:10
dettagli ?
Dettagli tutto a massimo, senza filtri, ma anche con un AA leggero va benissimo.
A quanto pare continui ad avere quei problemi colla scheda video eh ?!?
Ma sei sicuro di non aver fatto casino coi driver ?
Hai su i 5.10 ?

robgeb
03-11-2005, 22:12
Cmq stò per avere fra le mani la versione Windows Vista beta2 Build5231, la proverò a breve sulla partizione D: :D
Magar posto anche screen e considerazioni :ciapet:

gottardi_davide
03-11-2005, 22:21
se ti riferisci ad altri prodotti non sò, ma riguardo questo ti dico che non c'è nessun problema !
poi non sò ! ho sempre letto che USR è stata sempre affidabile sia in passato che adesso ...

cmq ecco il ferrari difronte al fratello maggiore :

http://img156.imageshack.us/img156/3756/ferrarihwpromos9dd.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=ferrarihwpromos9dd.jpg)
Spettacolo.

gottardi_davide
03-11-2005, 23:03
Cmq stò per avere fra le mani la versione Windows Vista beta2 Build5231, la proverò a breve sulla partizione D: :D
Magar posto anche screen e considerazioni :ciapet:
Senza il magari, ok?

Quincy_it
04-11-2005, 09:52
mr.price
ha messo anche il 4005 a 1800 euro
entrambi con spese di spedizione incluse
Ho cercato ora sul listino del succitato shop ma il Ferrari 4005 non l'ho visto! :boh: :confused:

robgeb
04-11-2005, 11:29
Ho cercato ora sul listino del succitato shop ma il Ferrari 4005 non l'ho visto! :boh: :confused:
l'offerta era di halloween, ormai è finita

danello
04-11-2005, 13:03
Ciao rob, volevo chiederti come hai risolto il problema di lentezza al boot.
Mi fa incazzare, perchè tira su 3/4 dei processi nei primi 10 secondi, poi si prende 30 secondi di pausa prima di caricare la rete...
in quei 30 secondi non lavora proprio, poi si sveglia e in 3 secondi finisce l'avvio... :mbe:

Quincy_it
04-11-2005, 13:27
l'offerta era di halloween, ormai è finita
Ecco perchè non la trovavo! :p :doh:

ezio79
04-11-2005, 13:59
Ciao rob, volevo chiederti come hai risolto il problema di lentezza al boot.
Mi fa incazzare, perchè tira su 3/4 dei processi nei primi 10 secondi, poi si prende 30 secondi di pausa prima di caricare la rete...
in quei 30 secondi non lavora proprio, poi si sveglia e in 3 secondi finisce l'avvio... :mbe:
jv16 + bootvis
IMHO il massimo si ottiene installando una versione di xp personalizzata con nlite e disattivando il caricamento di tutti i processi che non servono realmente con jv16 &simili quindi se ancora si hanno problemi bootvis

danello
04-11-2005, 14:02
jv16 + bootvis
IMHO il massimo si ottiene installando una versione di xp personalizzata con nlite e disattivando il caricamento di tutti i processi che non servono realmente con jv16 &simili quindi se ancora si hanno problemi bootvis

Bella Ezio, ci lavoro... ;)

Napalm81
04-11-2005, 14:20
Ciao.

Fin da quando ho preso il ferrari 4005 ho qualche problemino con il touchpad nel senso che improvvisamente il cursore si mette a muoversi per conto suo (di pochi pixel) e non risponde più correttamente ai movimenti del dito.
Questa cosa dura per qualche secondo o anche qualche minuto, poi cliccando un po' coi tasti e armeggiando un po' smette...
Volevo sapere se è mai capitato qualcosa del genere anche a voi perchè la cosa mi infastidisce e non vorrei che fosse un problema hw...
La cosa mi succede sia con il driver "di serie" e anche con l'ultimo synaptics 8.1.2.

gottardi_davide
04-11-2005, 15:09
Ciao.

Fin da quando ho preso il ferrari 4005 ho qualche problemino con il touchpad nel senso che improvvisamente il cursore si mette a muoversi per conto suo (di pochi pixel) e non risponde più correttamente ai movimenti del dito.
Questa cosa dura per qualche secondo o anche qualche minuto, poi cliccando un po' coi tasti e armeggiando un po' smette...
Volevo sapere se è mai capitato qualcosa del genere anche a voi perchè la cosa mi infastidisce e non vorrei che fosse un problema hw...
La cosa mi succede sia con il driver "di serie" e anche con l'ultimo synaptics 8.1.2.
anche io avevo questo problema con l'8006lmi.

Quincy_it
04-11-2005, 15:33
Ho trovato un'altra offerta per il Ferrari 4005WLMi:
prendendolo attraverso la società per cui lavoro mi costerebbe 1.600,00 €.
Come prezzo è molto invitante, però ... sono sempre più di 3 milioni delle vecchie lire.

SL/\sH
04-11-2005, 15:57
beh dipende da quello che vuoi :)

io per esempio non volevo la mega risoluzione del 4005... x quel che ci devo fare sarebbe stata addirittura controproducente
ho ordinato il 4002 con un upgrade di ram e stop

alla fine ho sempre lo stesso note, CPU a parte! (l'HD ha 20 giga in meno ma la velocità è la stessa)

iva inclusa e senza sconti di nessun genere l'ho trovato a 1290 + 90 euro...

la differenza di prezzo tra i due credo sia in gran parte per via del diverso pannello LCD...
1280 x 800 CrystalBrite nel 4002WLMi
1680 x 1050 nel 4005WLMi

Quincy_it
04-11-2005, 16:16
beh dipende da quello che vuoi :)

io per esempio non volevo la mega risoluzione del 4005... x quel che ci devo fare sarebbe stata addirittura controproducente
ho ordinato il 4002 con un upgrade di ram e stop

alla fine ho sempre lo stesso note, CPU a parte! (l'HD ha 20 giga in meno ma la velocità è la stessa)

iva inclusa e senza sconti di nessun genere l'ho trovato a 1290 + 90 euro...

la differenza di prezzo tra i due credo sia in gran parte per via del diverso pannello LCD...
1280 x 800 CrystalBrite nel 4002WLMi
1680 x 1050 nel 4005WLMi
La minore risoluzione dello schermo non sarebbe un problema,
l'HD più piccolo neanche. La cpu invece sì, in quanto generalmente il notebook lo cambio ogni 2 anni (e la cpu solitamente non si può cambiare).
Attualmente ho un HP compaq nx7000 (centrino 1a generazione da 1,5 GHz, 512 di RAM, Radeon Mobility 9200 da 32 MB) e vorrei prendere un portatile con una cpu veloce ed una più che buona scheda grafica (direi x700), ma che abbia anche una buona qualità costruttiva.
A titolo di esempio, c'è il Toshiba Satellite M40-281 a 1.350,00 € (Centrino Sonoma da 2 GHz, 1024 MB RAM, HD 100 GB, x700 256 MB, monitor simile al Ferrari 4002) che è una via di mezzo (in quanto a prezzo-prestazioni) tra i due modelli di Acer Ferrari serie 4000.

SL/\sH
04-11-2005, 16:44
qualcuno conosce un buon alimentatore da auto (accendisigari o al limite tramite inverter...) per il ferrari 4000 ?

pide
04-11-2005, 19:47
beh dipende da quello che vuoi :)
io per esempio non volevo la mega risoluzione del 4005... x quel che ci devo fare sarebbe stata addirittura controproducente
ho ordinato il 4002 con un upgrade di ram e stop


si potrebbe sapere cosa ci devi fare ? te lo chiedo perchè io ho preso il 4005 e per quello che devo fare io (siti) e navigazione è troppo 1680x1050 :sofico: .
Ora ho messo 96dpi per non far sgranare alcuni componenti e per non far fuoriuscire alcuni caratteri dalle finestre, cmq tutto è più piccolo.

CasoX
04-11-2005, 19:51
Ciao a tutti, mi intriga non poco il 4002 solo che ho un dubbio quanta autonomia ho???? Domanda numero 2 c'è tanta differenza tra il turion ml-30 e il 34 del 4005???

Grazie per l'attenzione :D

pide
04-11-2005, 19:56
LA FREQUENZA del fratellino è 1.76ghz, invece ML 37 + 2.16Ghz.
Una differenza notevole a quanto pare !

cmq se mi confermano si potrà cambiare processore in futuro sia sul fratellino che su 4005. quindi potresti cambiare processore con uno + potente visto che saranno compatibili con lo stesso socket !

ezio79
04-11-2005, 20:03
LA FREQUENZA del fratellino è 1.76ghz, invece ML 37 + 2.16Ghz.
scusa, ma se il sono a 200 di fsb e cambia solo il moltiplicatore come fai ad ottenere quelle frequenze?!

marcox70
04-11-2005, 20:32
Finalmente riesco a rispondere... dunque prima di tutto faccio i ringraziamenti x tutti coloro che sono intervenuti, (mi siete stati di aiuto di + voi che tutto il forum del NETWORKING...)
Molto probailmente prendero'un router netgear + amplificatore wi-fi dlink , diciamo che gia' da prima queste soluzioni all in one non mi ispiravano molto(specialmente x il wi-fi...)
Grazie grazie

robgeb
04-11-2005, 20:49
LA FREQUENZA del fratellino è 1.76ghz, invece ML 37 + 2.16Ghz.
Una differenza notevole a quanto pare !

cmq se mi confermano si potrà cambiare processore in futuro sia sul fratellino che su 4005. quindi potresti cambiare processore con uno + potente visto che saranno compatibili con lo stesso socket !
ti correggo:

Il 4002 ha un ml-30 a 1.6GHz (200x8)
Il 4005 ha un ml-37 a 2.0GHz (200x10)

gottardi_davide
04-11-2005, 22:19
ti correggo:

Il 4002 ha un ml-30 a 1.6GHz (200x8)
Il 4005 ha un ml-37 a 2.0GHz (200x10)
Comunque si possono aggiornare, no?

ezio79
04-11-2005, 22:24
Comunque si possono aggiornare, no?
teoricamente si, ma in concreto bisogna vedere cosa sarà effettivamente acquistabile e a che prezzo (oltre naturalmente alla convenienza dell'operazione rapportata alle performance delle cpu contemporanee).

SL/\sH
04-11-2005, 23:07
x pide:
praticamente gli stessi tuoi utilizzi... sviluppo web + navigazione... mettici anche varie cosette per l'univ, dalla relazione/tesina in word/power point (o equivalenti open ;) ) a utilizzo di qualche DBMS che devo decidere :D

cmq sia il 4005 non l'avrei preso lo stesso.. non ci arrivavo col budget :D

x gli altri:
per quanto riguarda l'upgrade della cpu... BOH! tecnicamente è possibile... il problema è la reperibilità del turion sul mercato...

ci sarebbero tante cose allettanti... dal passaggio ad un turion più potente al passaggio di uno che consuma meno (il ferrari monta la serie ML da 35W contro i 25W della serie MT..)

gino1221
05-11-2005, 00:50
teoricamente si, ma in concreto bisogna vedere cosa sarà effettivamente acquistabile e a che prezzo (oltre naturalmente alla convenienza dell'operazione rapportata alle performance delle cpu contemporanee).

ti quoto in pieno ;)

gottardi_davide
05-11-2005, 17:32
teoricamente si, ma in concreto bisogna vedere cosa sarà effettivamente acquistabile e a che prezzo (oltre naturalmente alla convenienza dell'operazione rapportata alle performance delle cpu contemporanee).
Capisco.. grazie!

gottardi_davide
05-11-2005, 17:33
x pide:
praticamente gli stessi tuoi utilizzi... sviluppo web + navigazione... mettici anche varie cosette per l'univ, dalla relazione/tesina in word/power point (o equivalenti open ;) ) a utilizzo di qualche DBMS che devo decidere :D

cmq sia il 4005 non l'avrei preso lo stesso.. non ci arrivavo col budget :D

x gli altri:
per quanto riguarda l'upgrade della cpu... BOH! tecnicamente è possibile... il problema è la reperibilità del turion sul mercato...

ci sarebbero tante cose allettanti... dal passaggio ad un turion più potente al passaggio di uno che consuma meno (il ferrari monta la serie ML da 35W contro i 25W della serie MT..)
beh.. un PM quanto consuma?

Napalm81
05-11-2005, 17:58
anche io avevo questo problema con l'8006lmi.

E sei riuscito a risolverlo? E' un problema hardware o si può aggirare in qualche modo con una configurazione software?
Purtroppo per me il touchpad è piuttosto importante, non uso quasi mai il mouse...

mbenecchi
05-11-2005, 18:01
beh.. un PM quanto consuma?

credo 22 o 23 w comunque correggetemi se sbaglio e confermate se c'azzecco. :O

aciddeath
05-11-2005, 20:20
il mio 4002 arriva lunedì :)
per quanto riguarda la Ram niente da fare [parolaccia pesante]
oltretutto ho due banchi da 256 neanche uno da 512.. dovrò cambiare tutto un domani [parolaccia ancora più pesante]
per il resto grazie a tutti.. è un onore far parte dei ferraristi :D

quando arriva formatto lo sistemo e vai col bench..

la promozione su mrprice è finita da un pezzo.. quando l'ho ordinato (il 28/10) sul sito davano la disponibilità immediata.. chiamo il giorno dopo per la Ram e già mi dicono che dovrò aspettare perchè nel magazzino sono esauriti :eek:

ci credo.. a € 1.299 s.s Gratis :asd:

robgeb
06-11-2005, 08:28
credo 22 o 23 w comunque correggetemi se sbaglio e confermate se c'azzecco. :O
no ti sbagli.
Il Centrino I (core banias) consumava mi pare sui 22W
Il Centrino II (il Sonoma) consuma 27W, quindi una via di mezzo fra Turion ML ed MT...ma a carico minimo il Turion, anche l'ML, consuma meno. Solo a pieno carico pare che il Sonoma faccia qualche minuto in più. Settando con RMclock le tensioni del Turion più basse (molti ML reggono le tensioni dell'MT o quasi), si riesce a consumare anche meno del Sonoma anche a pieno carico. ;)
Tutto ciò naturalmente, senza compromessi prestazionali... :D
This is AMD! :ciapet:

ezio79
06-11-2005, 09:23
no ti sbagli.
Il Centrino I (core banias) consumava mi pare sui 22W
Il Centrino II (il Sonoma) consuma 27W, quindi una via di mezzo fra Tution ML ed MT...ma a carico minimo il Turion, anche l'ML, consuma meno. Solo a pieno carico pare che il Sonoma faccia qualche minuto in più. Settando con RMclock le tensioni del Turion più basse (molti ML reggono le tensioni dell'MT o quasi), si riesce a consumare anche meno del Sonoma anche a pieno carico. ;)
Tutto ciò naturalmente, senza compromessi prestazionali... :D
This is AMD! :ciapet:
Ascolta Rob c'è una piccola precisazione da fare:
- CENTRINO: elemento caratteristico chipset intel 855
- SONOMA (o centrino II): elemento caratteristico chipset intel 915
Ora la piattaforma CENTRINO ha visto l'uso di cpu core BANIAS (130 nm process technology; 1mb di cache L2 e 400 di bus) e poi core DOTHAN (90 nm process technology; 2mb di cache L2 e 400 di bus) cioè i pentium-M con le seguenti numerazioni 7x5
Il SONOMA invece fa sempre uso di pentium-M core DOTHAN (quindi 90 nm process technology; con 2mb di cache), ma il bus è stato portato a 533 e per distinguerli (dagli altri) intel usa il seguente model number 7x0

eccoti alcuni link:
1 (http://www.intel.com/products/processor/pentiumm/index.htm)
2 (http://www.intel.com/products/processor_number/body_view_pentium_m.htm)
3 (http://www.tecchannel.de/client/mobile/402079/index7.html)

Quanto al consumo:
- le ottimizzazioni (rmclock e nhc) sono possibili sia per gli amd che per gli intel ...
- molti pentium-M fanno 20-21watt e i migliori ULV stanno sui 7 ...

Se non lo hai già fatto (mi sembrava di avertelo segnalato) potresti apportare queste precisazioni anche nella "classificazione" che hai fatto.
Ciao

pide
06-11-2005, 09:30
il mio nuovo look :

http://img398.imageshack.us/img398/6624/newlook4iq.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=newlook4iq.jpg)

pide
06-11-2005, 09:32
ora pe cambiare le icone, con un software leggero ? come faccio ?

robgeb
06-11-2005, 09:33
Ascolta Rob c'è una piccola precisazione da fare:
- CENTRINO: elemento caratteristico chipset intel 855
- SONOMA (o centrino II): elemento caratteristico chipset intel 915
Ora la piattaforma CENTRINO ha visto l'uso di cpu core BANIAS (130 nm process technology; 1mb di cache L2 e 400 di bus) e poi core DOTHAN (90 nm process technology; 2mb di cache L2 e 400 di bus) cioè i pentium-M con le seguenti numerazioni 7x5
Il SONOMA invece fa sempre uso di pentium-M core DOTHAN (quindi 90 nm process technology; con 2mb di cache), ma il bus è stato portato a 533 e per distinguerli (dagli altri) intel usa il seguente model number 7x0

eccoti alcuni link:
1 (http://www.intel.com/products/processor/pentiumm/index.htm)
2 (http://www.intel.com/products/processor_number/body_view_pentium_m.htm)
3 (http://www.tecchannel.de/client/mobile/402079/index7.html)

Quanto al consumo:
- le ottimizzazioni (rmclock e nhc) sono possibili sia per gli amd che per gli intel ...
- molti pentium-M fanno 20-21watt e i migliori ULV stanno sui 7 ...

Se non lo hai già fatto (mi sembrava di avertelo segnalato) potresti apportare queste precisazioni anche nella "classificazione" che hai fatto.
Ciao

niente male...appena avro un po' di tempo terrò presente queste precisazioni. Grazie
Cmq, il Centrino Sonoma (core Dothan) mi pare è 27W no ?

ezio79
06-11-2005, 09:37
niente male...appena avro un po' di tempo terrò presente queste precisazioni. Grazie
Cmq, il Centrino Sonoma (core Dothan) mi pare è 27W no ?
si esatto:
CENTRINO:
- BANIAS: 24,5
- DOTHAN (400): 21
SONOMA:
- DOTHAN (533): 27
Ciao

mbenecchi
06-11-2005, 09:51
no ti sbagli.
Il Centrino I (core banias) consumava mi pare sui 22W
Il Centrino II (il Sonoma) consuma 27W, quindi una via di mezzo fra Turion ML ed MT...ma a carico minimo il Turion, anche l'ML, consuma meno. Solo a pieno carico pare che il Sonoma faccia qualche minuto in più. Settando con RMclock le tensioni del Turion più basse (molti ML reggono le tensioni dell'MT o quasi), si riesce a consumare anche meno del Sonoma anche a pieno carico. ;)
Tutto ciò naturalmente, senza compromessi prestazionali... :D
This is AMD! :ciapet:

dopo un breve giro su internet grazie a wikipedia vi offro i dati di consumo dei processori pentium m dothan con processo produttivo a 0.09 micron (90 nm)

vi sono 2 tipi di processore dothan caratterizzati da diversa freq di bus

1) pentium m 715, 725, 735, 745, 755, 765 piattaforma Carmel
cioe' il Dothan a 400 MHz di freq di bus (famiglia denonimata col 5 finale 7_5) con freq di clock che va da 1.5 GHz a 2.1 GHz supportato dal chipset i855 (nome in codice Carmel) consuma 21 w che con chc (centrino hardware control) possono arrivare a meno settando voltaggi piu' bassi (io ho il 735 con benq joybook 7000) e oggi sono le cpu che permettono la migliore autonomia per i notebook

2) pentium m 730, 740, 750, 760, 770 e (780)piattaforma Sonoma
cioe' il Dothan a 533 MHz di freq di bus (famiglia denonimata con lo 0 finale 7_0) con freq di clock che va da 1.6 GHz a 2.133 (2.26)GHz supportato dal chipset i915 (nome in codice Sonoma) consuma 27 w escluso quello colorato che consuma 28 w piattaforma non ancora sviluppata e perfezionata castrata da memorie ddr2 che non garantiscono ancora le promesse richieste cioe' minor consumo/maggiori prestazioni

poi per dovere di cronaca segnaliamo il consumo del processore pentium m con core banias con freq da 1.1 GHz fino a 2 GHz con processo produttivo a 0.13 micron (130 nm) che consuma 24.5 w

comunque se volete leggere questa recensione vi fate una idea del fatto che la piattaforma Carmel e' ancora la piu' adatta oggi per un notebook

http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050119 :read:

gottardi_davide
06-11-2005, 12:27
credo 22 o 23 w comunque correggetemi se sbaglio e confermate se c'azzecco. :O
dovrebbe consumare qualcosina in più secondo me (a pieno regime).

sirus
06-11-2005, 14:04
il TDP del Pentium M 780 (2.26 GHz) è 27W gli altri sono a scalare ;) il Pentium M 760 (2.0 GHz) si assesta sui 24W circa :)
purtroppo passando da Centrino I a Centrino II l'autonomia è leggermente peggiorata :muro:

gino1221
06-11-2005, 14:57
il TDP del Pentium M 780 (2.26 GHz) è 27W gli altri sono a scalare ;) il Pentium M 760 (2.0 GHz) si assesta sui 24W circa :)
purtroppo passando da Centrino I a Centrino II l'autonomia è leggermente peggiorata :muro:

è vero in questo caso intel si è data la zappa sui piedi! :D prima con un dothan e qualche accorgimento con RMClock si faceva a gare per chi arrivava a 6 ore, adesso arrivare a 4 con un sonoma è già un'impresa! hanno voluto migliorare le prestazioni, forse si sentivano inferiori a amd, ma molti che non fanno test, questa cosa fanno fatica a notarla, e magari avrebbero preferito tenersi le 2 ore in più di autonomia.. :muro:
dal canto suo amd con turion penso abbia fatto un bel lavoro ;)

aciddeath
06-11-2005, 17:39
ora pe cambiare le icone, con un software leggero ? come faccio ?
StyleXP.. attento a non scaricare quello dedicato alle donne :D

sirus
06-11-2005, 18:01
è vero in questo caso intel si è data la zappa sui piedi! :D prima con un dothan e qualche accorgimento con RMClock si faceva a gare per chi arrivava a 6 ore, adesso arrivare a 4 con un sonoma è già un'impresa! hanno voluto migliorare le prestazioni, forse si sentivano inferiori a amd, ma molti che non fanno test, questa cosa fanno fatica a notarla, e magari avrebbero preferito tenersi le 2 ore in più di autonomia.. :muro:
dal canto suo amd con turion penso abbia fatto un bel lavoro ;)
beh...
ho visto Dell superare ampiamente le 6 ore con Pentium M 2.0GHz e piattaforma Centrino SONOMA ;)
guarda la rece su HWU ;)

ezio79
06-11-2005, 18:09
beh...
ho visto Dell superare ampiamente le 6 ore con Pentium M 2.0GHz e piattaforma Centrino SONOMA ;)
guarda la rece su HWU ;)
di che modello parli?
Comunque si ad esempio l'inspiron 6000 (sonoma) con la batteria ad alta capacità ha una autonomia dichiarata di circa 5 ore

gino1221
06-11-2005, 18:22
beh...
ho visto Dell superare ampiamente le 6 ore con Pentium M 2.0GHz e piattaforma Centrino SONOMA ;)
guarda la rece su HWU ;)

:eek: non sapevo, a che modello ti riferisci?
cmq nella media l'andazzo è quello che dicevo prima purtroppo.. ma sicuro che non sia un 17" con una super batteria da 6600 magari?

ezio79
06-11-2005, 18:26
... ma sicuro che non sia un 17" con una super batteria da 6600 magari?
magari fosse un 17" ...

sirus
06-11-2005, 18:34
di che modello parli?
Comunque si ad esempio l'inspiron 6000 (sonoma) con la batteria ad alta capacità ha una autonomia dichiarata di circa 5 ore

:eek: non sapevo, a che modello ti riferisci?
cmq nella media l'andazzo è quello che dicevo prima purtroppo.. ma sicuro che non sia un 17" con una super batteria da 6600 magari?

Dell Latitude D610 :) 14.1" (1400*1050) con batteria 6 celle da 4800mA/h (se non ricordo male) ;)

Mighty83
06-11-2005, 19:01
Dell Latitude D610 :) 14.1" (1400*1050) con batteria 6 celle da 4800mA/h (se non ricordo male) ;)

:eek: Sicuro che con una semplice batteria da 4800 possa raggiungere le 6 ore? :eek:

Link...

sirus
06-11-2005, 19:13
:eek: Sicuro che con una semplice batteria da 4800 possa raggiungere le 6 ore? :eek:

Link...
su HWU c'è una rece...ma il modello è un po' più vecchio rispetto a quello attuale :(

ezio79
06-11-2005, 19:27
:eek: Sicuro che con una semplice batteria da 4800 possa raggiungere le 6 ore? :eek:
Link...
http://img331.imageshack.us/img331/8262/dell510mbatteria100x1008do.jpg (http://imageshack.us)

http://img331.imageshack.us/img331/8162/batteria553112ku.jpg (http://imageshack.us)

ezio79
06-11-2005, 19:29
su HWU c'è una rece...ma il modello è un po' più vecchio rispetto a quello attuale :(
però la rece cui Ti riferisci dice: "Risultati di autonomia eccellenti quelli del notebook Dell; nella migliore condizione di utilizzo si è arrivati a sfiorare le 4 ore di autonomia, distanziando piuttosto nettamente gli altri notebook in prova."

Mighty83
06-11-2005, 19:50
CUT


Cazzarola :eek: Scusate ma è veramente un 2.0 GHz con lo schermo a quella risoluzione...? Che dire... Complimenti Dell ;)

ezio79
06-11-2005, 20:05
Cazzarola :eek: Scusate ma è veramente un 2.0 GHz con lo schermo a quella risoluzione...? Che dire... Complimenti Dell ;)
No quello è il mio NB, però la batteria è la stessa (e diverse altre cose, poi ad esempio il mio è un 15", non un 14"), era per dire che non occorrono batterie straordinarie per buone autonomie.
Inoltre i dell si ricaricano in 1h circa ed IMHO la velocità di ricarica è più importante di una superautonomia.

Mighty83
06-11-2005, 20:12
No quello è il mio NB, però la batteria è la stessa (e diverse altre cose, poi ad esempio il mio è un 15", non un 14"), era per dire che non occorrono batterie straordinarie per buone autonomie.
Inoltre i dell si ricaricano in 1h circa ed IMHO la velocità di ricarica è più importante di una superautonomia.

Ah... Allora abbiamo anche lo stesso processore... Quella delle ricariche veloci è sempre stata una delle caratteristiche che mi hanno entusiasmato dei Dell... Tra un paio d'anni mi sa che farò un giro un po' più spesso sul sito Dell :D

iwaz
07-11-2005, 14:46
ciao a tutti sono da pochi giorni un felice possessore di questo fantastico notebook (4005)...

ho un problemino con i driver video...

dopo aver disinstallato quelli di default, e installato la nuova versione insieme all'ati ccc mi è sparito dal menù di windows (desktop-tasto dx-proprietà-impostazioni-avanzate) la voce x poter visualizzare alla tv il nb...come fare?

un bel po di post indietro parlate di un control panel diverso da quello di ati dove si può reperire che il ccc è troppo pesante?

SL/\sH
07-11-2005, 14:50
purtroppo non so darti una risposta...
anzi colgo l'occasione anche io per chiedere se i drivers del notebook sono gli stessi che si hanno con le normali schede video!

PS: attendo trepidante il 4002WLMi... forse oggi è pronto ma non ci spero troppo :D

robgeb
07-11-2005, 14:50
ciao a tutti sono da pochi giorni un felice possessore di questo fantastico notebook (4005)...

ho un problemino con i driver video...

dopo aver disinstallato quelli di default, e installato la nuova versione insieme all'ati ccc mi è sparito dal menù di windows (desktop-tasto dx-proprietà-impostazioni-avanzate) la voce x poter visualizzare alla tv il nb...come fare?

un bel po di post indietro parlate di un control panel diverso da quello di ati dove si può reperire che il ccc è troppo pesante?
si il control center è sconsigliabile (molto pesante), diciamo che sarebbe meglio usare il classico control panel come quello originale, che ti consente anche la visualizzazione TV (che fra l'altro puoi impostare anche usando l'acer e-presentation che è nell'e-manager).

iwaz
07-11-2005, 14:56
purtroppo non so darti una risposta...
anzi colgo l'occasione anche io per chiedere se i drivers del notebook sono gli stessi che si hanno con le normali schede video!

PS: attendo trepidante il 4002WLMi... forse oggi è pronto ma non ci spero troppo :D

non so se puoi installare gli stessi io ho installato quelli mobility da qui (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/), questa dovrebbe essere l'ultima versione stabile 5-10-mobile_xp_dd_ccc_enu_26777.exe

iwaz
07-11-2005, 14:59
si il control center è sconsigliabile (molto pesante), diciamo che sarebbe meglio usare il classico control panel come quello originale, che ti consente anche la visualizzazione TV (che fra l'altro puoi impostare anche usando l'acer e-presentation che è nell'e-manager).

grazie della risposta...e sopratutto di tutte le cose che hai scritto a riguardo di questo nb...lo preso seguendo i tuoi consigli...è veramente da paura :D

robgeb
07-11-2005, 18:15
grazie della risposta...e sopratutto di tutte le cose che hai scritto a riguardo di questo nb...lo preso seguendo i tuoi consigli...è veramente da paura :D
vero eh ? :D :ciapet:
Di solito io non sono uno che si impressiona o che si attacca così alle cose, ma stavolta ho dovuto per forza far eccezione :ciapet:

aciddeath
07-11-2005, 21:50
vero si!
mi è arrivato questa mattina.. semplicemente stupendo!

causa mille impegni non ho avuto il tempo di farci quasi niente solo ora gli sto dedicando un po di tempo (pixel test/installazione router/test velocità) ma poco poco perchè devo scappare al lavoro fra 5min :D

che gioiello ragazzi.. vi terrò aggiornati

robgeb
07-11-2005, 22:41
vero si!
mi è arrivato questa mattina.. semplicemente stupendo!

causa mille impegni non ho avuto il tempo di farci quasi niente solo ora gli sto dedicando un po di tempo (pixel test/installazione router/test velocità) ma poco poco perchè devo scappare al lavoro fra 5min :D

che gioiello ragazzi.. vi terrò aggiornati
:ave:

CasoX
08-11-2005, 16:53
vero si!
mi è arrivato questa mattina.. semplicemente stupendo!

causa mille impegni non ho avuto il tempo di farci quasi niente solo ora gli sto dedicando un po di tempo (pixel test/installazione router/test velocità) ma poco poco perchè devo scappare al lavoro fra 5min :D

che gioiello ragazzi.. vi terrò aggiornati

Solo una cosa ti chiedo, quando hai tempo mi dici quanto cacchio dura la batteria??? sono molto indeciso tra questo e il santech v1760 con qualche modifica (lo so che non c'azzeccano molto l'uno con l'altro) e l'autonomia è un parametro importante per me

robgeb
08-11-2005, 17:42
Solo una cosa ti chiedo, quando hai tempo mi dici quanto cacchio dura la batteria??? sono molto indeciso tra questo e il santech v1760 con qualche modifica (lo so che non c'azzeccano molto l'uno con l'altro) e l'autonomia è un parametro importante per me
la batteria dura fino a 4:15 ore effettive con uso office, e 3:45 con wi-fi acceso.
Io di solito con un utilizzo misto stò sempre oltre le 4 ore (nonostante la mia batteria è a un wear level del 6%)

CasoX
08-11-2005, 17:51
Oltre tutto il tuo è un ml 37 mentre sul 4002 c'è il 30 che in teoria consuma un pochino meno (o mi sbaglio??) solo che il 30 mi sembra un po' poco forse (come potenza) rispetto ad un sonoma come si posiziona??

robgeb
08-11-2005, 18:21
Oltre tutto il tuo è un ml 37 mentre sul 4002 c'è il 30 che in teoria consuma un pochino meno (o mi sbaglio??) solo che il 30 mi sembra un po' poco forse (come potenza) rispetto ad un sonoma come si posiziona??
si coll'ml-30 e rmclock puoi settare voltaggi ancora inferiori a quelli che ho io sull'ml37 e magari guadagnare ancora qualche minuto di autonomia.
Rispetto a un Sonoma direi che un ml-30 in generale si potrebbe paragonale a un 740...diciamo che nell'utilizzo globale del notebook non noti molta differenza, il Turion si avvantaggia nei calcoli di rendering (virgola mobile), direi che il paragone col 740 in un utilizzo global rende l'idea.
Nelle acquisizioni video e altro simile forse si può confrontare anche con Sonoma più potenti.

CasoX
08-11-2005, 18:56
Interessante :D :D :D sono tutti punti a favore del ferrarino calcolando la scheda video e il desing mmmmm vedremo

SL/\sH
08-11-2005, 21:06
sapete che batteria monta il 4002WLMi ?
è da 7100mW come il 4005 ?

sul mio 4002 ne ho trovata una piena di scritte cinesi... non ho avuto modo di fare dei test quindi non so dirvi quanto dura...
cmq c'è scritto
4800mAh
14,8Vdc
effettivamente 14,8x4800mAh fanno circa 71W... che dite è lei?

Napalm81
08-11-2005, 21:18
Dopo aver riformattato il disco del mio 4005 e messo un windows xp "pulito", non riesco più ad usare il lettore di sd.
Il lettore è correttamente individuato e ho installato i driver, sia quelli che si possono scaricare dal sito della acer, sia quelli più aggiornati della texas instruments ma quando inserisco una scheda non succede nulla.
La scheda è perfettamente funzionante e la leggo sullo stesso portatile con un normale lettore usb... cosa può essere?

Grazie
Ciao

robgeb
08-11-2005, 21:27
sapete che batteria monta il 4002WLMi ?
è da 7100mW come il 4005 ?

sul mio 4002 ne ho trovata una piena di scritte cinesi... non ho avuto modo di fare dei test quindi non so dirvi quanto dura...
cmq c'è scritto
4800mAh
14,8Vdc
effettivamente 14,8x4800mAh fanno circa 71W... che dite è lei?
certamente è la stessa batteria del 4005, da 71000mW.

SL/\sH
08-11-2005, 21:44
grazie mille rob!
sempre gentile come al solito!!! :)

approposito!
l'HD che ho trovato è un toshiba MK8026GAX 80GB 5400rpm 16Mb cache... da quel che ho capito se la gioca bene col momentus! quel poco che c'ho fatto va benissimo (avvio del sistema e copia di 2-3 giga di roba da DVD ad HD)

aciddeath
08-11-2005, 22:55
oddio tutto tranne domande sulla batteria
vi dico soltanto che la devo ancora attaccare :D

sto scaricando l'SP2 da integrare nel cd dell'XP Pro.. ripropongo un paio di domande già fatte ma che sono rimaste senza risposta:
- so che l'hdd è un ata me lo confermate? non dovrei avere problemi col format..
- dove trovo i vari drivers dopo il format?

M4tte
09-11-2005, 07:32
Si ti confermo che il disco è ATA (IDE) quindi non hai problemi a formattare

Per i driver li trovi nei cd ACER (recovery) o li scarichi da sito

robgeb
09-11-2005, 07:45
oddio tutto tranne domande sulla batteria
vi dico soltanto che la devo ancora attaccare :D

sto scaricando l'SP2 da integrare nel cd dell'XP Pro.. ripropongo un paio di domande già fatte ma che sono rimaste senza risposta:
- so che l'hdd è un ata me lo confermate? non dovrei avere problemi col format..
- dove trovo i vari drivers dopo il format?

come detto da m4tte l'hd non è un SATA, ma un ATA quindi nessun problema.

Per i driver o sui CD di ripristino oppure forse fai prima a scaricarli da qui:

http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/ferrari4000.html

Ci sono anche quelli a 64 bit se ti può interessare.

lo_sceriffo
09-11-2005, 09:44
Sapere se si possa eliminare la partizione di servizio Fat nascosta "PQSERVICE" precaricata di acer?

Cosa perdo se la elimino?

Volevo creare un po' di spazio per avere una partizione dove installare un win xp 64 bit da provare e non è tanto per lo spazio che recupererei (3 gb), ma è che così recupero una partizione primaria visto che attualmente ho:
1 partizione con fat di servizio
1 partizione con ntfs disco c win xp normale
1 partizione swap linux
1 partizione ext linux

cosa dite voi?

Nero81
09-11-2005, 11:13
Dopo aver riformattato il disco del mio 4005 e messo un windows xp "pulito", non riesco più ad usare il lettore di sd.
Il lettore è correttamente individuato e ho installato i driver, sia quelli che si possono scaricare dal sito della acer, sia quelli più aggiornati della texas instruments ma quando inserisco una scheda non succede nulla.
La scheda è perfettamente funzionante e la leggo sullo stesso portatile con un normale lettore usb... cosa può essere?

Grazie
Ciao

Io non ho avuto problemi, ho usato i driver originali della acer...



Sapere se si possa eliminare la partizione di servizio Fat nascosta "PQSERVICE" precaricata di acer?

Cosa perdo se la elimino?

Volevo creare un po' di spazio per avere una partizione dove installare un win xp 64 bit da provare e non è tanto per lo spazio che recupererei (3 gb), ma è che così recupero una partizione primaria visto che attualmente ho:
1 partizione con fat di servizio
1 partizione con ntfs disco c win xp normale
1 partizione swap linux
1 partizione ext linux

cosa dite voi?

Già che ci sei perchè non ne approfitti e fai un formattone completo?

lo_sceriffo
09-11-2005, 11:17
Già che ci sei perchè non ne approfitti e fai un formattone completo?

Grazie, :Prrr: ma questa opzione non la vorrei ancora utilizzare per ora... :ciapet:


Presumo cmq dalla risposta che si possa tranquillamente buttare la partizione di servizio, vero? :confused:

Napalm81
09-11-2005, 18:10
Grazie, :Prrr: ma questa opzione non la vorrei ancora utilizzare per ora... :ciapet:


Presumo cmq dalla risposta che si possa tranquillamente buttare la partizione di servizio, vero? :confused:


Io l'ho fatto e non ho avuto nessun problema, solo non è più disponibile l'opzione per ripristinare il sistema allo stato iniziale che compare per qualche decimo di secondo all'avvio del sistema.
In ogni caso è possibile ripristinare il sistema (e l'ho anche provato) usando i cd inclusi nella scatola del portatile.

pide
09-11-2005, 18:25
come faccio ad elimiare la partizione nascosta (quella di 3gb), recuperando quindi 3gb ? quindi viene unita a c:/ vero ?

Nero81
09-11-2005, 19:56
come faccio ad elimiare la partizione nascosta (quella di 3gb), recuperando quindi 3gb ? quindi viene unita a c:/ vero ?

Risorse del computer -> click destro -> gestione -> gestione disco

Da lì puoi gestire tutte le partizioni... solo che per "unirla" ad un'altra devi per forza cancellarle entrambe e devono essere consecutive... non ricordo però dove è fisicamente locata la partizione di servizio!

Comunque, prima di cancellarla, ti consiglio di crearti un dvd di ripristino con l'apposito programma!

PS: sapete perchè sul mio ferrari ho messo un dvd ed è andato tutto ok, mentre sul ferrari di un amico, identico al mio, di dvd ne ha voluti 3 (come se fossero cd)?

Napalm81
09-11-2005, 21:52
Risorse del computer -> click destro -> gestione -> gestione disco

Da lì puoi gestire tutte le partizioni... solo che per "unirla" ad un'altra devi per forza cancellarle entrambe e devono essere consecutive... non ricordo però dove è fisicamente locata la partizione di servizio!

Comunque, prima di cancellarla, ti consiglio di crearti un dvd di ripristino con l'apposito programma!

PS: sapete perchè sul mio ferrari ho messo un dvd ed è andato tutto ok, mentre sul ferrari di un amico, identico al mio, di dvd ne ha voluti 3 (come se fossero cd)?

Anche a me dopo che avevo rimosso la partizione di ripristino e ho voluto reinstallarlo da dischi ne ha chiesti 3... non saprei.

Comunque non c'è bisogno di formattare tutto per unire la partizione di avvio ai 3gb che si liberano, ti basta usare programmi come partition magic, li avvii in fase di boot e puoi tranquillamente estendere la partizione su tutto lo spazio che si libera....

lo_sceriffo
10-11-2005, 07:42
PS: sapete perchè sul mio ferrari ho messo un dvd ed è andato tutto ok, mentre sul ferrari di un amico, identico al mio, di dvd ne ha voluti 3 (come se fossero cd)?
Anche a me è successo.
quando la proc ha chiesto il 2° dvd ho abortito il tutto.

La procedura senon ricordo male chiedeva 3 cd oppure un dvd.

Secondo me è un baco di questa procedura.
Credo che a volte se al momento dell'avvio del programma non è inserito nessun supporto nel drive, anche se in un secondo momento viene immesso un dvd vergine,la proc lo veda come cd ed immetta solola qta da cd...

E' solo una mia teoria però...
Voi che avete 3 dvd dovreste controllare la qta di dati contenuta in essi per smentirmi eventualmente... :fagiano:

devilman72
10-11-2005, 10:38
Ciao a tutti!
sono un neo (da una settimana) felicissimo possessore del
Ferrari 4005.
Avevo seguito le pagine iniziali di questo thread, e volevo solo riportare la mia esperiena con il superpi..
(non so se la cosa e' stata ripresa e risolta in seguito,
ma le pagine da sfogliare sarebbero un po' troppe, e quindi mi scuso in anticipo..)
Il superpi di 1M, una volta cancellati i processi in background
piu' evidenti.. tipo sound manager, acrotray, antivirus, launch manager ...me lo fa in 46 secondi... piu' o meno
in accordo con quanto si puo' trovare su notebookreview.
Rimango quindi un po' stupito dal risultato di 36 secondi, se mi ricordo bene, ottenuto da rotgeb.
Si e' poi capito come mai c'e' questa discrepanza
(di 10 secondi) ?
possibile che rotgeb abbia un computer 'unico' ?
mi viene in mente 'numero 5' del film 'Corto Circuito' :)

robgeb
10-11-2005, 12:58
Ciao a tutti!
sono un neo (da una settimana) felicissimo possessore del
Ferrari 4005.
Avevo seguito le pagine iniziali di questo thread, e volevo solo riportare la mia esperiena con il superpi..
(non so se la cosa e' stata ripresa e risolta in seguito,
ma le pagine da sfogliare sarebbero un po' troppe, e quindi mi scuso in anticipo..)
Il superpi di 1M, una volta cancellati i processi in background
piu' evidenti.. tipo sound manager, acrotray, antivirus, launch manager ...me lo fa in 46 secondi... piu' o meno
in accordo con quanto si puo' trovare su notebookreview.
Rimango quindi un po' stupito dal risultato di 36 secondi, se mi ricordo bene, ottenuto da rotgeb.
Si e' poi capito come mai c'e' questa discrepanza
(di 10 secondi) ?
possibile che rotgeb abbia un computer 'unico' ?
mi viene in mente 'numero 5' del film 'Corto Circuito' :)

no non si è assolutamente capito di cosa si tratta, e la cosa si è ripetuta anche sul SuperPI 32M, tanto che ho ritirato la mia partecipazione alla garetta di SuperPI indetta sul forum.
C'è qualche incompatibilità inspiegabile che non si è avuto modo di capire, e per questo non adotto più quel test sul mio notebook.
Inutile dirti che ne ho sentite di tutti i colori su di me per quei risultati, che sono anomali, ma non dipendono di certo da me ma da qualche anomalia che sballa il risultato inspiegabilmente. Cmq altri col Ferrari stanno sui 44 secondi, portando le RAM a 400Mhz.

devilman72
10-11-2005, 14:09
no non si è assolutamente capito di cosa si tratta, e la cosa si è ripetuta anche sul SuperPI 32M, tanto che ho ritirato la mia partecipazione alla garetta di SuperPI indetta sul forum.
C'è qualche incompatibilità inspiegabile che non si è avuto modo di capire, e per questo non adotto più quel test sul mio notebook.
Inutile dirti che ne ho sentite di tutti i colori su di me per quei risultati, che sono anomali, ma non dipendono di certo da me ma da qualche anomalia che sballa il risultato inspiegabilmente. Cmq altri col Ferrari stanno sui 44 secondi, portando le RAM a 400Mhz.


capito!
effettivamente il test e' rappresentativo fino ad un certo
punto..
comunque sia, sto computer e' stato pensato decisamente
bene... anche io sono stato moolto indeciso tra questo e l'8104.. ma sono contento di avere scelto il Ferrari!
grazie robgeb per i vari post che hai fatto..
mi hanno aiutato a scegliere! :)

robgeb
10-11-2005, 15:13
capito!
effettivamente il test e' rappresentativo fino ad un certo
punto..
comunque sia, sto computer e' stato pensato decisamente
bene... anche io sono stato moolto indeciso tra questo e l'8104.. ma sono contento di avere scelto il Ferrari!
grazie robgeb per i vari post che hai fatto..
mi hanno aiutato a scegliere! :)
;) mi fa piacere!

YordanRhapsody
11-11-2005, 20:41
ragazzi, ho un problema, forse l'avete già trattato nelle migliaia di post precedenti ma non l'ho trovato...

volevo sapere se è normale sentire un fastidioso fischio mentre la batteria è in ricarica! anche e soprattutto a computer spento!

e poi ho un'altro rumore, credo sia il disco fisso, ogni volta che il ferrari lavora, sempre e solo se la batteria è inserita e il notebook è collegato alla corrente, sento il classico rumore a cui mi sono ormai abituato ad avere sul fisso...

è normale?

SolomonKane
11-11-2005, 21:19
Salve a tutti,

è già da un po' che seguo questo forum per orientarmi sull'acquisto del portatile, e avrei una domandina semplice semplice - almeno credo - per chi di voi possiede un Ferrari 4005: è possibile fare il boot da una unità esterna USB che non sia il solo floppy, per esempio un hard-disk esterno , o una "pennina USB" dove per esempio "gira" Linux? Esiste nel BIOS un'opzione simile? Lo chiedo perchè in una pagina di un forum americano, [della quale ho perso il link :muro: ], ho letto che è possibile fare il boot solo da floppy USB...
Per me, è un'opzione fondamentale, se il Ferrari la supporta, lo compro :D [anche perchè l'MSI 635 non arriva ancora... :( ]
Grazie a chiunque voglia aiutarmi... :)

pide
11-11-2005, 21:33
ragazzi, ho un problema, forse l'avete già trattato nelle migliaia di post precedenti ma non l'ho trovato...

volevo sapere se è normale sentire un fastidioso fischio mentre la batteria è in ricarica! anche e soprattutto a computer spento!

e poi ho un'altro rumore, credo sia il disco fisso, ogni volta che il ferrari lavora, sempre e solo se la batteria è inserita e il notebook è collegato alla corrente, sento il classico rumore a cui mi sono ormai abituato ad avere sul fisso...

è normale?

ti posso dire una cosa, il ferrari 4005 ( che possiedo ) è di una silenziosità estrema, sia in fase di carica che quando lavora. Quando HD lavora, rimane silenzioso, per avvertire un minimo rumorino devo avvicinare l'orecchio alla tastiera..
strano il tuo problema !

robgeb
12-11-2005, 06:54
ragazzi, ho un problema, forse l'avete già trattato nelle migliaia di post precedenti ma non l'ho trovato...

volevo sapere se è normale sentire un fastidioso fischio mentre la batteria è in ricarica! anche e soprattutto a computer spento!

e poi ho un'altro rumore, credo sia il disco fisso, ogni volta che il ferrari lavora, sempre e solo se la batteria è inserita e il notebook è collegato alla corrente, sento il classico rumore a cui mi sono ormai abituato ad avere sul fisso...

è normale?
non è normale nè il rumore della batteria nè sopattutto quello dell'HD... :eek: è talmente silenzioso che se non azzecchi l'orecchio al case non lo senti proprio...misà che hai qualcosa che non va... :eek:

mbenecchi
12-11-2005, 09:26
sono appena usciti i nuovi catalyst
devo installarli sul portatile
e per non avere problemi devo disinstallare i vecchi catalyst?
-che antivirus per portatili mi consigliate uno leggero che abbia la scansione della mail in tempo reale a differenza di AVG:muro:
antiviruskit 2006 e' pesante?
oppure va bene?

dimenticavo
avendo la batteria del notebook che si scarica la devo tenere staccata su questo forum avevo trovato delle informazioni su come mantenere la batteria in perfetto stato (manenere una carica residua del __ %,ecc,ecc) ma ora non le trovo piu' :doh:
sareste cosi' gentili da rinfrescarmi la memoria?
e di fornirmi il link per il sito americano che forniva dettagli? :help:

gino1221
12-11-2005, 09:33
sono appena usciti i nuovi catalyst
devo installarli sul portatile
e per non avere problemi devo disinstallare i vecchi?
che antivirus per portatili mi consigliate uno leggero che abbia la scansione della mail in tempo reale a differenza di AVG
:muro:

sì, avendo una scheda ati ti conviene disinstallare e pulire anche il registro con un'utility, a meno che tu sappia dove andare già a mettere le mani nel registro.

come av ti consiglio avast, è leggero, free e blocca tutto ;)

mbenecchi
12-11-2005, 09:42
purtroppo ho il problema della batteria sai dirmi il link americano che trattava della batteria?:doh:
siccome devo tenerla staccata questo forum consigliava una carica residua del __%,e altri suggerimenti su il perfetto mantenimento della batteria sai dirmi il valore % della carica della batteria per un perfetto funzionamento visto che la devo staccare altrimenti si scarica? :help:
avast ha la scansione in tempo reale delle mail?
come firewall cosa usi zone alarm free?
che motore antivirus ha?
kaspersky?
grazie :kiss:

gino1221
12-11-2005, 09:49
purtroppo ho il problema della batteria sai dirmi il link americano che trattava della batteria?:doh:
siccome devo tenerla staccata questo forum consigliava una carica residua del __%,e altri suggerimenti su il perfetto mantenimento della batteria sai dirmi il valore % della carica della batteria per un perfetto funzionamento visto che la devo staccare altrimenti si scarica? :help:
avast ha la scansione in tempo reale delle mail?
come firewall cosa usi zone alarm free?
che motore antivirus ha?
kaspersky?
grazie :kiss:

per la conseravione della batteria per ampi periodi di inutilizzo io sapevo su una carica del 40-60%. mi raccomando, arrivaci da completamente carica! la consumi fino al 60%, stacchi e conservi, non staccare al 60% mentre è in ricarica, altrimenti fai una ricarica parziale, e non va bene.

avast parte ogni volta che apro la posta, e sta sempre "attento e vigile". oltretutto ti permette anche di impostare uno screen saver che ti fa la scansione quando parte ;)

come firewall uso quello di win, ma se vuoi cambiare ti consiglio SPF, sygate personal firewall ;)

mbenecchi
12-11-2005, 10:03
il link del sito non te lo ricordi? :doh:
ora la batteria ha una carica del 48% ed e' staccata?
ci sono arrivato facendola scaricare con l'utilizzo
come antivirus provero' avast
e come firewall sygate lo terro' in considerazione il fw di windows da solo e' inefficace se usi pero' qualche fw hw puo' andare oppure usero' za
l'utility per disinstallare i catalyst dove si trova?:kiss:

Nero81
12-11-2005, 10:22
Una domanda... ma per scaricare i driver mobile dal sito di ATI, devo necessariamente scaricare e installare "Installation Verification Software"?
L'alternativa è aspettare che qualcuno posti un link diretto... :(

pide
12-11-2005, 15:06
il link diretto è questo : mobilecatalyst (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/)
ma dà ancora i 5.10

Nero81
12-11-2005, 15:21
Già, stesso risultato anche con l'utility per la verifica... per ora ho preso quelli non-mobile: se trovo il tempo (e la voglia) di moddarli e non sono ancora usciti i mobile ufficiali, metto quelli! :)

robgeb
12-11-2005, 15:35
Già, stesso risultato anche con l'utility per la verifica... per ora ho preso quelli non-mobile: se trovo il tempo (e la voglia) di moddarli e non sono ancora usciti i mobile ufficiali, metto quelli! :)
il link diretto dovrebbe essere aggiornato a breve, credo entro domani.
Considerate che i mobility non si trovano ancora da nessuna parte...un po' di pazienza :Prrr:

dequelo
13-11-2005, 00:21
Salve!!
Sono da poco diventato anche io possessore di uno splendido Acer Ferrari 4005 e trovo che sia un notebook a dir poco eccezionale!!!!!!! :)

Ho però incontrato un problema nell' aggiornare i diver ati; infatti una volta disinstallati i vecchi driver quando vado a instalare i nuovi compare il seguente errore:

"setup was unable to complete the installation.
try to setup your display adapter with a standard VGA driver before running setup."

Ringrazio chiunque mi possa dare una mano a risolvere questo problema.

robgeb
13-11-2005, 08:02
Salve!!
Sono da poco diventato anche io possessore di uno splendido Acer Ferrari 4005 e trovo che sia un notebook a dir poco eccezionale!!!!!!! :)

Ho però incontrato un problema nell' aggiornare i diver ati; infatti una volta disinstallati i vecchi driver quando vado a instalare i nuovi compare il seguente errore:

"setup was unable to complete the installation.
try to setup your display adapter with a standard VGA driver before running setup."

Ringrazio chiunque mi possa dare una mano a risolvere questo problema.

hai usato il catalyst uninstaller ???

pide
13-11-2005, 09:13
ancora non escono gli ultimi driver mobile ! strano :muro:

robgeb
13-11-2005, 12:30
ancora non escono gli ultimi driver mobile ! strano :muro:
è domenica, vedrai che domani dopodomani mettono il link diretto

SL/\sH
13-11-2005, 13:11
salve a tutti!

ho un dubbio sull'utilizzo della batteria... durante l'utilizzo con la corrente di rete, devo staccarla ?
poi leggendo qualche post addietro... devo caricarla al 100%, portarla al 60% e poi staccarla giusto ?

altra domanda: è vero che sono necessari dei cicli di carica/scarica quando la batteria è nuova ? (per ora l'ho caricata una volta sola col note acceso)

quando il portatile è spento, come faccio a capire che la carica è completa ? da manuale dice che la lucina passa da ambra a blu, ma nonostante windows segnalasse il 100%, quando l'ho spento ed ho aspettato ancora era rimasta ambra!

help :confused:

PS:
x quel poco che l'ho utilizzato: fantastico (doom III a manetta :D) e silenziosissimo! appena posso ci provo q4 ;)

robgeb
13-11-2005, 13:15
salve a tutti!

ho un dubbio sull'utilizzo della batteria... durante l'utilizzo con la corrente di rete, devo staccarla ?
poi leggendo qualche post addietro... devo caricarla al 100%, portarla al 60% e poi staccarla giusto ?

altra domanda: è vero che sono necessari dei cicli di carica/scarica quando la batteria è nuova ? (per ora l'ho caricata una volta sola col note acceso)

quando il portatile è spento, come faccio a capire che la carica è completa ? da manuale dice che la lucina passa da ambra a blu, ma nonostante windows segnalasse il 100%, quando l'ho spento ed ho aspettato ancora era rimasta ambra!

help :confused:

PS:
x quel poco che l'ho utilizzato: fantastico (doom III a manetta :D) e silenziosissimo! appena posso ci provo q4 ;)

QUANDO è CARICA LA LUCINA PASSA DA AMBRA A VERDE, NON BLU
cmq fagli fare una bella carica per 14 ore continue a notebook spento.
Per il resto, l'hai letto, usala solo quando ti serve, senò toglila e vai a corrente, se la conservi per parecchio tempo mantienila al 60% partendo dal 100%.
Mi raccomando a farla sempre caricare completamente, evita di scollegarla prima che sia del tutto carica, perchè così si rovina.

SL/\sH
13-11-2005, 13:29
ah... quindi ora devo metterlo in carica spento per 14 ore ?
windows segna 99-100% ma è una cosa fittizia xchè effettivamente al colore verde (chiedo venia per il blu :D) non c'è ancora passato!

ok... oggi lo uso di corrente, stanotte lo spengo e lo metto in carica... domattina lo riprendo :)

scusa l'insistenza... devo tenerla al 60% per lunghi periodi e qui ci siamo...

ma se faccio un uso alternato batteria/corrente, come devo fare ?
devo portarla al 100% tutte le volte (anche se magari sta a 70-80) o è meglio che ogni tanto la faccio scendere ?

dequelo
13-11-2005, 14:36
si ho usato il Catalyst uninstaller in modalità provvisoria dopo aver disinstallato driver e control panel.Quanto vado ad installare i nuovi drivers mi da quell errore e sono costretto a reinstallare quelli del sito Acer.

Come posso fare????
Help!!!!!!!! :mc:

dequelo
13-11-2005, 15:15
qualcuno mi potrebbe dire se c' è un utility che mi permette di controllare lo stato di USURA della batteria del notebook????
Grazie.

Inoltre dopo averlo caricato circa 13 ore all accensione la batteria stava al 98% con 3.20 ore di autonomia.....è normale?

pide
13-11-2005, 16:01
L'utiliti in grado di mostrare il livello di usura della batteria è Mobile Meter (http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/release/0310/mm0310.zip)

vai nelle opzioni di Mobile Meter => Battery Information => Scorri la lista degli Items vin quando trovi Wear Level (Livello usura).

ciao

dequelo
13-11-2005, 16:18
ok grazie!!!!
ma come faccio con i catalyst????

P.s. ho un wear level del 4% secondo me a causa di un black out temporaneo della corrente,,,,e cosi?
cosa si puo fare a riguardo??

pide
13-11-2005, 16:20
io ho invece il 6% di usura !

dequelo
13-11-2005, 16:46
si ma io lo uso da pochi giorni!

robgeb
13-11-2005, 17:20
si ma io lo uso da pochi giorni!
la mia è al 6-7% (oscilla) e ce l'ho da luglio
verso giugno ne compro un'altra col 30% di sconto approfittando dell'estensione acer advantage, che per 90 euro ti da 3 anni di garanzia e riparazione in 5gg lavorativi, più lo sconto sulla seconda batteria

robgeb
13-11-2005, 17:27
ah... quindi ora devo metterlo in carica spento per 14 ore ?
windows segna 99-100% ma è una cosa fittizia xchè effettivamente al colore verde (chiedo venia per il blu :D) non c'è ancora passato!

ok... oggi lo uso di corrente, stanotte lo spengo e lo metto in carica... domattina lo riprendo :)

scusa l'insistenza... devo tenerla al 60% per lunghi periodi e qui ci siamo...

ma se faccio un uso alternato batteria/corrente, come devo fare ?
devo portarla al 100% tutte le volte (anche se magari sta a 70-80) o è meglio che ogni tanto la faccio scendere ?

eh se fai un uso alternato batteria corrente...è un problema dei portatili, diciamo che è meglio evitare.

Faccio qualche esempio:

1. O tieni la batteria carica al 100% con la spina attaccata e appena ti serve a batteria la stacchi, e hai fino a 4 ore, 4:15 ore di autonomia.

2. Oppure, se è scarica, devi continuare a lavorare, ma sai che non rimarrai in prossimità di quella spina per le ore necessarie alla carica completa, allora sarebbe preferibile spegnere, togliere la batteria e continuare a corrente, e caricarla quando vai a casa.

Ovviamente se è proprio necessario ci fai l'uso che vuoi, ma queste sono le regole per evitare un deterioramento precoce, tutte le batterie dei portatili hanno questo difetto... :muro:

Io ho avuto la mia batteria all 0% di usura da luglio fino a settembre...poi una volta mentre la caricavo, mancò la corrente e booom, quando è tornata la corrente e si è caricata del tutto era saltata al 6% e lì e rimasta :muro:

Altro piccolo consiglio: se dovete fare lavori pesanti (tipo 3Dmark ecc...) che faranno salire abbastanza la temperatura, sarebbe meglio farlo senza batteria...non ama troppo il calore :doh:

dequelo
13-11-2005, 17:42
scusa robgeb,
mi potresti aiutare per quel problema con i catalyst????

robgeb
13-11-2005, 17:44
scusa robgeb,
mi potresti aiutare per quel problema con i catalyst????
se hai seguito la procedura che ho scritto io in giro non dovresti aver avuto problemi...

ma i driver nuovi da dove li hai scaricati ? che versione ?

il link giusto è questo: www.ati.com/online/mobilecatalyst

dequelo
13-11-2005, 22:04
.....finalmente(grazie al link che mi hai fornito) sono riuscito a installare i Catalyst,ma senza cancellare la versione precedente! :eek: :eek:

Questo comporta dei problemi????
Inoltre volevo sapere se i Catalyst 5.11 scaricabili da hwupgrade vanno bene.
grazie ancora! :) :)

robgeb
13-11-2005, 22:42
.....finalmente(grazie al link che mi hai fornito) sono riuscito a installare i Catalyst,ma senza cancellare la versione precedente! :eek: :eek:

Questo comporta dei problemi????
Inoltre volevo sapere se i Catalyst 5.11 scaricabili da hwupgrade vanno bene.
grazie ancora! :) :)
beh...sarebbe sempre meglio disinstallare prima quelli vecchi, cmq se va bene fa nulla :D
i 5.11 che sono su questo sito non sono i mobility, quindi non vanno bene, bisognerebbe moddarli, ma io consiglio caldamente di attendere qualche giorno, perchè saranno diffusi sul link dove ora hai scaricato i 5.10 che ti ho postato io.

dequelo
14-11-2005, 09:24
Grazie robgeb!
Oggi ho staccato l alimentatore dal notebook per farlo andare a batteria e il wear level è passato al 6% !!!!!!
Ma come è possibile?
Come faccio per non farlo salire ulteiormente?
Inoltre con tutto impostato al minimo l autonomia massima è di 3 ore circa al 94%.......è normale?? :muro: :muro:

ezio79
14-11-2005, 09:30
Inoltre con tutto impostato al minimo l autonomia massima è di 3 ore circa al 94%.......è normale?? :muro: :muro:
si se non usi (e configuri correttamente) sw di ottimizzazione della gestione energetica come rmclock e nhc

dequelo
14-11-2005, 09:37
e per quel che riguarda la batteria come posso evitare di usurarla ancora quando passo da corrente a batteria???????

Inoltre c'è qualche guida per l uso di RMClock??

ezio79
14-11-2005, 10:29
e per quel che riguarda la batteria come posso evitare di usurarla ancora quando passo da corrente a batteria???????
Inoltre c'è qualche guida per l uso di RMClock??
su rmclock c'è molto se cerchi.
per l'usura: puoi circolare con l'auto senza consumare benzina, olio, gomme ect?!
una batteria ha una vita variabile (a seconda della batteria e delle condizioni di uso) da 200 ai 500 cicli di carica&scarica (o comunque un paio di anni, max 3 in condizioni decenti), quindi ripeto l'usura è un fatto normale, i piccoli accorgimenti sono io soliti.

Psychnology
14-11-2005, 11:14
ciao ragazzi,
qualcuno fa un benchmark con 3dmark2001se e lo posta in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20) :D ?
Grazie

dequelo
14-11-2005, 14:33
Scusate ancora,
volevo sapere oltre ai Catalyst 5.11 quali se ci sono drivers aggiornati per altro hardware del Ferrari rispetto a quelli contenuti nell ftp del sito Acer.
Grazie

robgeb
14-11-2005, 15:54
si se non usi (e configuri correttamente) sw di ottimizzazione della gestione energetica come rmclock e nhc
no, non c'entrano rmclock e simili.
Il Ferrari supera tranquillamente le 4 ore anche senza usare alcun programma di terze parti, anzi l'incremento con rmclock è invisibile.

Per superare le 4 ore bisogna però tenere lo schermo quasi a minimo, processore in dinamico, wi-fi e bluetooth spenti, IrDA spenta, e scheda video a minimo (molti se la dimenticano, ma a massimo ciuccia molto di più).

Se avete configurato tutto correttamente mobile meter porterà un consumo di massimo 15-16W, e con questo assorbimento si superano le 4:15 senza alcun programmino esterno.

Accendendo il wi-fi il consumo sale sui 17 W con schermo al 20-30%, e si ha un'autonomia di circa 3:45 ore

robgeb
14-11-2005, 15:56
Scusate ancora,
volevo sapere oltre ai Catalyst 5.11 quali se ci sono drivers aggiornati per altro hardware del Ferrari rispetto a quelli contenuti nell ftp del sito Acer.
Grazie


http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/

ci sono i 5.11, ma non so ancora come vanno li ho appena scaricati

robgeb
14-11-2005, 15:57
ciao ragazzi,
qualcuno fa un benchmark con 3dmark2001se e lo posta in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20) :D ?
Grazie

eccolo, tutto a default:

http://img188.imageshack.us/img188/9801/3dmark011eo.th.jpg (http://img188.imageshack.us/my.php?image=3dmark011eo.jpg)

18147 :D

ezio79
14-11-2005, 16:26
no, non c'entrano rmclock e simili.
Il Ferrari supera tranquillamente le 4 ore anche senza usare alcun programma di terze parti, anzi l'incremento con rmclock è invisibile.

Per superare le 4 ore bisogna però tenere lo schermo quasi a minimo, processore in dinamico, wi-fi e bluetooth spenti, IrDA spenta, e scheda video a minimo (molti se la dimenticano, ma a massimo ciuccia molto di più).

Se avete configurato tutto correttamente mobile meter porterà un consumo di massimo 15-16W, e con questo assorbimento si superano le 4:15 senza alcun programmino esterno.

Accendendo il wi-fi il consumo sale sui 17 W con schermo al 20-30%, e si ha un'autonomia di circa 3:45 ore
Se non ho capito male dequelo ha già fatto quanto dici ("Inoltre con tutto impostato al minimo l autonomia massima è di 3 ore circa al 94%.......è normale??").
Comunque è molto strano che abbassando i voltaggi con i sw suddetti i consumi non cambino.
Ciao

dequelo
14-11-2005, 16:35
robgeb che intendi con schermo a minimo e processore in dinamico?

robgeb
14-11-2005, 16:35
Se non ho capito male dequelo ha già fatto quanto dici ("Inoltre con tutto impostato al minimo l autonomia massima è di 3 ore circa al 94%.......è normale??").
Comunque è molto strano che abbassando i voltaggi con i sw suddetti i consumi non cambino.
Ciao
si hai proprio ragione, ne ho già discusso in giro...ma abbassando il voltaggio anche a 0.9 V @800MHz il consumo è lo stesso della tensione default a 1 V ! :confused:

Cmq se ha apportato i settaggi che gli ho detto il consumo non supera i 16W, almeno sul mio è così...se fa 3 ore allora significa chestà consumando 20W...cioè quello che consumo io con wi-fi bluetooth e schermo al 50% :eek:

robgeb
14-11-2005, 16:38
robgeb che intendi con schermo a minimo e processore in dinamico?
schermo a luminosità minima (massimo 2-3 tacche dal minimo); si cambia tenendo premuto Fn e le fraccette a sinistra e a destra.

Processore in dinamico, basta che metti il profilo di windows su "batteria max".
Ricorda di mettere i powerplay su "batteria max"!
Inoltre spegni wi-fi, bluetooth, e IrDA.

pide
14-11-2005, 16:41
eccolo, tutto a default:

http://img188.imageshack.us/img188/9801/3dmark011eo.th.jpg (http://img188.imageshack.us/my.php?image=3dmark011eo.jpg)

18147 :D

Ciao Roberto, per caso hai rimesso 120 dpi sull'impostazione Windows, ma non mi avevi consigliato di rimanere a 96 dpi ?
Io ora sto a 96 dpi, volevo sapere se conveniva tenere sto settaggio !

ezio79
14-11-2005, 16:52
si hai proprio ragione, ne ho già discusso in giro...ma abbassando il voltaggio anche a 0.9 V @800MHz il consumo è lo stesso della tensione default a 1 V ! :confused:

Cmq se ha apportato i settaggi che gli ho detto il consumo non supera i 16W, almeno sul mio è così...se fa 3 ore allora significa chestà consumando 20W...cioè quello che consumo io con wi-fi bluetooth e schermo al 50% :eek:
Tutto quello che dici è logico (e presumibilmente vero), ma pazzesco!
Speriamo comunque che risolva.

dequelo
14-11-2005, 17:04
Ah,infatti non avevo messo i Catalyst su "batteria max"...cmq mi sembra molto strano che questa opzione condizione così tanto la batteria.
Grazie robgeb per la precisione e la disponibilità!! :cincin:

robgeb
14-11-2005, 17:05
Ah,infatti non avevo messo i Catalyst su "batteria max"...cmq mi sembra molto strano che questa opzione condizione così tanto la batteria.
Grazie robgeb per la precisione e la disponibilità!! :cincin:
la x700 a frequenze massime ciuccia parecchio... :D
colle impostazioni che ti ho detto il consumo è 16 W ?

robgeb
14-11-2005, 17:06
Ciao Roberto, per caso hai rimesso 120 dpi sull'impostazione Windows, ma non mi avevi consigliato di rimanere a 96 dpi ?
Io ora sto a 96 dpi, volevo sapere se conveniva tenere sto settaggio !
nono tengo sempre a 96dpi, non userò mai più i 120dpi mi trovo troppo bene così!
quello screen è vecchio, lì tenevo ancora i 120dpi.

sirus
14-11-2005, 17:16
la x700 a frequenze massime ciuccia parecchio... :D
colle impostazioni che ti ho detto il consumo è 16 W ?
MRX700 alle frequenze massime consuma più del Turion64 ML37 alla massima frequenza :(

robgeb
14-11-2005, 17:29
MRX700 alle frequenze massime consuma più del Turion64 ML37 alla massima frequenza :(
e pensa che consuma molto meno della 6600...

non oso immaginare quanto consumi una 6800 o una 6800 ultra :eek:

dequelo
14-11-2005, 17:31
robgeb come hai fatto a impostare il colore della taskbar e delle altre finestre in nero??

concordo con robgeb! La risoluzione 96dpi è ottima!

SL/\sH
14-11-2005, 18:52
anche io sto smanettando per diminuire i consumi!
unico problema non riesco a scendere costantemente sotto i 17W (max 16,5)
di solito si attesta sui 17-18W... questo utilizzando il desktop e giocherellando con mobilemeter (se faccio qualcos'altro schizzano su ovviamente)

credo di sapere il motivo per cui non riesco a stare sui 15-16: purtroppo non monto il momentus 5400.2 bensì il toshiba MK-8026GAX
tralasciando i 16Mb di cache sono andato a vedere i datasheet dei due dischi... riporto i consumi:

SEAGATE 5400.2
Power Requirements:
+5 VDC +/-5% (amps typ operating): 1
Seek: 2,2 W
Read/Write: 1,9 W
Idle: 0,8 W
Standby: 0,28 W
link: http://www.seagate.com/cda/products/discsales/personal/family/0,1085,667,00.html

TOSHIBA MK-8026GAX
Source voltage 5 V:
Start (Maximum): 5 W
Seek (Average): 2,9 W
Read (Average): 2,5 W
Write (Average): 2,5 W
Low-power idle (Average): 0,85 W
Sleep (Average): 0,1 W
Stand-by (Average): 0,25 W
link [andate su techical specs]: http://www.toshiba-europe.com/storage/Index.asp?page=PCI&nav=ISH_PRS&model=MK8026GAX

il modo di esprimere i consumi dei due produttori è differente... ma emerge chiaramente come il mio disco ne esca sconfitto... non nascondo che mi rode sta cosa... trovarci un momentus mi sarebbe piaciuto di più! però loro esprimono solamente il regime di rotazione nei listini e quello è rispettato... vabbè mi accontenterò :Prrr:

il bilancio energetico del mio sistema cmq torna, ho trovato da dove escono fuori quell'1-2W di consumo in più!

spero sia utile, magari fra specifiche e prove ci caviamo fuori qualcosa di buono :)

dequelo
14-11-2005, 19:07
qualcuno sa dirmi come far scendere la temperatura e la frequenza del notebook alinentando a corrente????