PDA

View Full Version : Ferrari 4000 [OFFICIAL THREAD]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

mbenecchi
14-11-2005, 21:22
robgeb e' il turion mt che consuma meno a pieno carico e pari a bassa frequenza rispetto al turion ml? :confused:
e il turion ml 37 rispetto al pm 760 ciuccia meno a pieno carico giusto? :confused:

sirus
15-11-2005, 08:39
robgeb e' il turion mt che consuma meno a pieno carico e pari a bassa frequenza rispetto al turion ml? :confused:
e il turion ml 37 rispetto al pm 760 ciuccia meno a pieno carico giusto? :confused:
a bassa frequenza il Turion64 MT e ML dovrebbero avere i medesimi consumi, il vantaggio del MT è che ad alta frequenza ha sempre un voltaggio inferiore alla versione ML e quindi il consumo si riduce dai 35W ai 25W :cool:

ML37 a pieno carico fa 35W, il 760 è sui 27W il 780 (top di gamma dei Pentium M) a pieno carico arriva a 29W :)

mbenecchi
15-11-2005, 08:50
quindi il turion(in teoria) ha una autonomia superiore rispetto al centrino (sonoma) perche' a basse frequenza consuma meno :O
almeno per quanto riguarda la cpu dopo possono entrare in gioco altri fattori hw(schermo,chipset,ecc,ecc)
un acer ferrari 4005wlmi ha una autonomia superiore rispetto al tm8104 sonoma
un ultima cosa: mi sembra di aver capito che il turion al minimo ha un voltaggio e una frequenza piu' alta del sonoma e quindi l'autonomia e' a vantaggio del centrino:cool:

robgeb
15-11-2005, 09:02
robgeb e' il turion mt che consuma meno a pieno carico e pari a bassa frequenza rispetto al turion ml? :confused:
e il turion ml 37 rispetto al pm 760 ciuccia meno a pieno carico giusto? :confused:
a minimo l'mt e l'ml consumano uguale, e meno di un Pentium M.
A pieno carico l'ml consuma leggermente di più di un Pentium M, mentre l'mt leggermente di meno.
Usando rmclock ho però abbassato il voltaggio a pieno carico da 1,450V a 1,3 V, quindi consumo quasi come un mt :cool:

Ricordate sempre che l'ml e l'mt sono lo stesso processore, solo che gli mt sono dei processori selezionati che riescono a rimanere stabili a voltaggi inferiori.
C'è però da tener presente che su una macchina ben bilanciata ed equilibrata come il Ferrari, che vanta un chipset stupendo, si riescono a tenere voltaggi molto vicini all'mt. Con questo credo che a 1,3V consumo quanto un Centrino 760 se non meno anche a pieno carico :cool:

robgeb
15-11-2005, 09:05
quindi il turion(in teoria) ha una autonomia superiore rispetto al centrino (sonoma) perche' a basse frequenza consuma meno :O
almeno per quanto riguarda la cpu dopo possono entrare in gioco altri fattori hw(schermo,chipset,ecc,ecc)
un acer ferrari 4005wlmi ha una autonomia superiore rispetto al tm8104 sonoma
un ultima cosa: mi sembra di aver capito che il turion al minimo ha un voltaggio e una frequenza piu' alta del sonoma e quindi l'autonomia e' a vantaggio del centrino:cool:
per valutare l'autonomia non c'entra solo il voltaggio ma anche l'amperaggio, che nel centrino è più alto, anche col settaggio default dell'acer a 1V a minimo il Turion consuma meno del Centrino, ma considera che io lo tengo sempre a 0.9V a minimo e mi consuma uguale, la differenza neanche si vede...
Per il TM8104 posso solo dirvi che a minimo non sono riuscito a portarlo sotto i 17-18W mentre col ferrari arrivo anche a 15W.

sirus
15-11-2005, 09:11
per valutare l'autonomia non c'entra solo il voltaggio ma anche l'amperaggio, che nel centrino è più alto, anche col settaggio default dell'acer a 1V a minimo il Turion consuma meno del Centrino, ma considera che io lo tengo sempre a 0.9V a minimo e mi consuma uguale, la differenza neanche si vede...
Per il TM8104 posso solo dirvi che a minimo non sono riuscito a portarlo sotto i 17-18W mentre col ferrari arrivo anche a 15W.

c'è da aggiungere una cosa in favore del Pentium M, al minimo della frequenza (533MHz) non se ne è ancora visto uno che non la raggiunga a 0.8V quindi se impostato correttamente è possibile scendere sotto i 17-18W che citava il buon robgeb e solitamente tutti i Pentium M reggono il 2.0GHz a 1.2V stabilissimi ;) quindi l'autonomia aumenta in maniera importante... :O

a minimo l'mt e l'ml consumano uguale, e meno di un Pentium M.
A pieno carico l'ml consuma leggermente di più di un Pentium M, mentre l'mt leggermente di meno.
Usando rmclock ho però abbassato il voltaggio a pieno carico da 1,450V a 1,3 V, quindi consumo quasi come un mt :cool:
Ricordate sempre che l'ml e l'mt sono lo stesso processore, solo che gli mt sono dei processori selezionati che riescono a rimanere stabili a voltaggi inferiori.
C'è però da tener presente che su una macchina ben bilanciata ed equilibrata come il Ferrari, che vanta un chipset stupendo, si riescono a tenere voltaggi molto vicini all'mt. Con questo credo che a 1,3V consumo quanto un Centrino 760 se non meno anche a pieno carico :cool:
c'è da dire una cosa, l'alterego del Turion64 MT non è il Pentium M ma il Pentium M LV che consuma di picco 16W alla frequenza di 1.83GHz :cool: veramente un gran gingillo :O

EDIT
da considerare altri aspetti oltre al processore, la VGA (la principale responsabile del consumo), il monitor, gli HD (che di picco hanno consumi di 20W), lettori ottici (che sono peggio degli HD) ecc... :p

robgeb
15-11-2005, 09:18
c'è da aggiungere una cosa in favore del Pentium M, al minimo della frequenza (533MHz) non se ne è ancora visto uno che non la raggiunga a 0.8V quindi se impostato correttamente è possibile scendere sotto i 17-18W che citava il buon robgeb e solitamente tutti i Pentium M reggono il 2.0GHz a 1.2V stabilissimi ;) quindi l'autonomia aumenta in maniera importante... :O


c'è da dire una cosa, l'alterego del Turion64 MT non è il Pentium M ma il Pentium M LV che consuma di picco 16W alla frequenza di 1.83GHz :cool: veramente un gran gingillo :O

sul TM8104 c'era installato NHC con voltaggi di 0.85V a minimo (800MHz) e 1,25V a massimo (2.0GHz), e non scendeva sotto i 17 W.
Come ti dicevo, i due processori hanno diversi amperaggi, quindi anche se il Turion usa voltaggi maggiori avendo un amperaggio inferiore, gode di una potenza assorbita inferiore, con relativo minor consumo e calore.

Altra cosa che c'è da dire è che il Pentium M LV IMHO non è l'alter ego del turion mt, forse del futuro turion mz, perchè come sai un LV va molto meno di un Sonoma, mentre Turion ml ed mt sono lo stesso processore, solo che gli mt sono quelli meglio riusciti dal processo produttivo.

robgeb
15-11-2005, 09:20
Cmq oltre al già citato hard disk, che nel 4002 è un più esoso Hitachi (i primi modelli di 4002 montavano un Momentus 80GB), c'è anche lo schermo, che essendo crystal brite forse potrebbe consumare più dello schermo del 4005.

sirus
15-11-2005, 09:36
sul TM8104 c'era installato NHC con voltaggi di 0.85V a minimo (800MHz) e 1,25V a massimo (2.0GHz), e non scendeva sotto i 17 W.
Come ti dicevo, i due processori hanno diversi amperaggi, quindi anche se il Turion usa voltaggi maggiori avendo un amperaggio inferiore, gode di una potenza assorbita inferiore, con relativo minor consumo e calore.

Altra cosa che c'è da dire è che il Pentium M LV IMHO non è l'alter ego del turion mt, forse del futuro turion mz, perchè come sai un LV va molto meno di un Sonoma, mentre Turion ml ed mt sono lo stesso processore, solo che gli mt sono quelli meglio riusciti dal processo produttivo.
beh gli LV attuali sono in tutto e per tutto uguali ai Pentium M, hanno lo stesso core e meraviglia delle meraviglie hanno BUS a 133*4 :O forse ti confondi con i Pentium M ULV che hanno ancora BUS a 100*4 ;)

robgeb
15-11-2005, 09:40
beh gli LV attuali sono in tutto e per tutto uguali ai Pentium M, hanno lo stesso core e meraviglia delle meraviglie hanno BUS a 133*4 :O forse ti confondi con i Pentium M ULV che hanno ancora BUS a 100*4 ;)
oh beh, se è così...ma è lo stesso procio allora ? cioè gli LV sono dei P-M selezionati ?

Napalm81
15-11-2005, 09:43
Ragazzi ho una domanda da fare, sempre rimanendo nel discorso dei consumi.
Come penso sia ormai chiaro, è la scheda grafica che assorbe la maggior potenza di un portatile e difatti ieri, a sistema operativo appena installato, con tutti i driver aggiornati e con i mobile catalyst 5.11 volevo vedere se il powerplay faceva il suo dovere e con enorme stupore ho visto che pur essendo attivato non era in grado di distinguere se il portatile era alimentato a corrente o a batteria (e quindi rimaneva sempre sulle proprietà ad alte performance e alto consumo...).
Per prova ho installato gli omega driver basati su 5.10 e magicamente il powerplay è tornato a funzionare...
Qualche idea del perchè succeda questo? Capita anche a voi?

Infine qualcuno mi sa dire come è possibile far funzionare il lettore di sd? Nonostante i driver siano installati correttamente, se inserisco una scheda nel lettore non succede niente.... Quando avevo l'installazione "standard acer" funzionava, ora anche usando i driver aggiornati non vuol sentir ragioni....

sirus
15-11-2005, 09:56
oh beh, se è così...ma è lo stesso procio allora ? cioè gli LV sono dei P-M selezionati ?
si allo stato dei fatti si :) e con l'avventu dei Dual Core la differenza sarà ancora minore perché il Pentium M DC verrà proposto con frequenza massima di 2.13GHz (inizialmente) mentre il Pentium M LV DC verrà proposto con frequenza massima di 1.83GHz, i consumi saranno di 27W per il primo e 16W per il secondo...direi una differenza importante...

ovviamente entrambi avranno FSB a 667MHz :cool:

robgeb
15-11-2005, 10:06
Ragazzi ho una domanda da fare, sempre rimanendo nel discorso dei consumi.
Come penso sia ormai chiaro, è la scheda grafica che assorbe la maggior potenza di un portatile e difatti ieri, a sistema operativo appena installato, con tutti i driver aggiornati e con i mobile catalyst 5.11 volevo vedere se il powerplay faceva il suo dovere e con enorme stupore ho visto che pur essendo attivato non era in grado di distinguere se il portatile era alimentato a corrente o a batteria (e quindi rimaneva sempre sulle proprietà ad alte performance e alto consumo...).
Per prova ho installato gli omega driver basati su 5.10 e magicamente il powerplay è tornato a funzionare...
Qualche idea del perchè succeda questo? Capita anche a voi?

Infine qualcuno mi sa dire come è possibile far funzionare il lettore di sd? Nonostante i driver siano installati correttamente, se inserisco una scheda nel lettore non succede niente.... Quando avevo l'installazione "standard acer" funzionava, ora anche usando i driver aggiornati non vuol sentir ragioni....

1. Coi catalyst ufficiali a me il powerplay ha sempre funzionato. Uso il control panel originale però.
2. Per il lettore di schede non saprei, uso il SO originale, perchè è in licenza e sinceramente melo tengo stretto, dopo averlo ottimizzato va veramente bene ed è veloce. Cmq ti potrò dire qualcosa in proposito fra qualche giorno vsto che stò per provare MS Vista nell'ultima build. Cercherò di scemunire coi driver ma dubito che funzioneranno tutti con vista...

[KabOOm]
15-11-2005, 10:59
uff sono 3 mesi che sbavo dietro questo portatile e oramai sto cedendo... sigh lo voglio... e voglio buttare il desktop fisso... :|

robgeb
15-11-2005, 11:04
']uff sono 3 mesi che sbavo dietro questo portatile e oramai sto cedendo... sigh lo voglio... e voglio buttare il desktop fisso... :|
il desktop non ti servirà più :D

lo_sceriffo
15-11-2005, 13:02
il desktop non ti servirà più :D
Beh almeno un desktop :D per appoggiarci il FERRARINO gli servirà cmq (magari) :cool: :p ...

Mollaci
15-11-2005, 13:35
Mi è ARRIVATO ORA!!!!!!!!

E' stupendo!

Ho una domanda:

Siccome adesso non posso fare la ricarica di 14 ore posso provare ad accenderlo senza batteria inserita e iniziare ad usarlo qui in ufficio e poi stasera fare la prima ricarica a casa o si rovina?

Grazie!

robgeb
15-11-2005, 14:19
Mi è ARRIVATO ORA!!!!!!!!

E' stupendo!

Ho una domanda:

Siccome adesso non posso fare la ricarica di 14 ore posso provare ad accenderlo senza batteria inserita e iniziare ad usarlo qui in ufficio e poi stasera fare la prima ricarica a casa o si rovina?

Grazie!
certo!
usalo senza batteria, quando vai a casa la inserisci e lo tieni sotto carica a notebook spento fino a domattina, trascorse le 14 ore lo usi regolarmente.

dequelo
15-11-2005, 15:33
potete suggerirmi un adsl router con AP wireless compatibile con l'adsl Alice Telecom???

ezio79
15-11-2005, 16:01
potete suggerirmi un adsl router con AP wireless compatibile con l'adsl Alice Telecom???
se non sei pratico il kit di alice (che purtroppo non è il massimo) Ti dovrebbe semplificare la vita

pide
15-11-2005, 16:24
lascia perdere il kit telecom, anche Roberto me lo ha sconsigliato, 10volte meglio il router !

dequelo
15-11-2005, 16:27
preferirei qualcosa di meglio.
mi serve per una rete domestica quindi non dovrei avere grossi problemi ad installarlo....volevo solo un consiglio per la compatibilità con Alice e sapere se c'è qualche marca in particolare su cui puntare.......grazie

robgeb
15-11-2005, 16:31
preferirei qualcosa di meglio.
mi serve per una rete domestica quindi non dovrei avere grossi problemi ad installarlo....volevo solo un consiglio per la compatibilità con Alice e sapere se c'è qualche marca in particolare su cui puntare.......grazie
Compra un router wi-fi Zyxtel o D-link, sono i migliori.
Altrimenti valuta un Netgear.
Per la compatibilità non ti preoccupare, vanno tutti bene, tanto sono tutti PPP-oATM e PPP-oE.
Io ho un assemblaggio router-switch-WAP, e funziona sia in PPPoATM sia in PPPoE, ora con Libero lo tengo sull'ultimo, cioè over Ethernet.

dequelo
15-11-2005, 16:33
ok... grazie robgeb!
hai per caso qualche link riguardo qualche adsl Ap router in particolare??

eric.67
15-11-2005, 16:54
Ciao ragazzi è da un pò che vi lurko e nel frattempo mi son preso per questioni di budget il 4002WLMi ovvero il fratellino minore della serie 4000 che principlamente si differenzia dal maggiore per la presenza del procio ML30 invece che ML37, 2x256Mb DDR333 invece che 2x512 DDR333 e HD 80GB Hitachi Travelstar 5400RPM invece che Momentus 100Gb.
Ebbene con mia amara sorpresa ho scoperto ( tramite CpuZ ed altre utility ) che la cpu viaggia a 200x8 di bus mentre la ram và invece a 160x10 quindi in asincrono. Se provassi a sostituirla con della ram DDR400 quest'ultima andrebbe in sincrono con la cpu o bisogna fisicamente agire su scheda ??? Sarebbe poi conveniente secondo la vs. esperienza portarla da 512 a 1024 ???
La prima operazione che ho effettuato è stata quella di formattare in NTFS ed installare Xp Pro SP2 e devo dire che va molto bene, peccato per quella ram in asincrono che secondo me va molto a scapito delle prestazioni ma tant'è che ci volevano 400 Euro in più e sinceramente erano troppe.
Saluti a tutti, Enrico.

ezio79
15-11-2005, 16:57
lascia perdere il kit telecom, anche Roberto me lo ha sconsigliato, 10volte meglio il router !
io stesso ho precisato che non è il massimo, ma è già configurato, e non tutti sono pratici ...
fin che funziona tutto al volo, bene, ma quando qualcosa non va ... buon divertimento!

eric.67
15-11-2005, 16:57
Io ho preso un 3Com Office Connect 11g e devo dire che oltre a essere semplicissimo da configurare mi trovo molto ma molto bene. E' un router con firewall integrato con 4 porte lan più la parte wireless ed è possibile anche attaccarlo a parete.

SL/\sH
15-11-2005, 17:02
Ciao ragazzi è da un pò che vi lurko e nel frattempo mi son preso per questioni di budget il 4002WLMi ovvero il fratellino minore della serie 4000 che principlamente si differenzia dal maggiore per la presenza del procio ML30 invece che ML37, 2x256Mb DDR333 invece che 2x512 DDR333 e HD 80GB Hitachi Travelstar 5400RPM invece che Momentus 100Gb.
Ebbene con mia amara sorpresa ho scoperto ( tramite CpuZ ed altre utility ) che la cpu viaggia a 200x8 di bus mentre la ram và invece a 160x10 quindi in asincrono. Se provassi a sostituirla con della ram DDR400 quest'ultima andrebbe in sincrono con la cpu o bisogna fisicamente agire su scheda ??? Sarebbe poi conveniente secondo la vs. esperienza portarla da 512 a 1024 ???
La prima operazione che ho effettuato è stata quella di formattare in NTFS ed installare Xp Pro SP2 e devo dire che va molto bene, peccato per quella ram in asincrono che secondo me va molto a scapito delle prestazioni ma tant'è che ci volevano 400 Euro in più e sinceramente erano troppe.
Saluti a tutti, Enrico.

io aspetto che mi arrivi un modulo da 1GB di DDR400 per il mio 4002WLMi, per ora ho 2x512Mb DDR333 che mi hanno montato temporaneamente...
non ho fatto nessuna prova (teoricamente neanche sono miei i moduli che uso ora...), appena mi arriva il modulo posterò :)

robgeb
15-11-2005, 17:03
Ciao ragazzi è da un pò che vi lurko e nel frattempo mi son preso per questioni di budget il 4002WLMi ovvero il fratellino minore della serie 4000 che principlamente si differenzia dal maggiore per la presenza del procio ML30 invece che ML37, 2x256Mb DDR333 invece che 2x512 DDR333 e HD 80GB Hitachi Travelstar 5400RPM invece che Momentus 100Gb.
Ebbene con mia amara sorpresa ho scoperto ( tramite CpuZ ed altre utility ) che la cpu viaggia a 200x8 di bus mentre la ram và invece a 160x10 quindi in asincrono. Se provassi a sostituirla con della ram DDR400 quest'ultima andrebbe in sincrono con la cpu o bisogna fisicamente agire su scheda ??? Sarebbe poi conveniente secondo la vs. esperienza portarla da 512 a 1024 ???
La prima operazione che ho effettuato è stata quella di formattare in NTFS ed installare Xp Pro SP2 e devo dire che va molto bene, peccato per quella ram in asincrono che secondo me va molto a scapito delle prestazioni ma tant'è che ci volevano 400 Euro in più e sinceramente erano troppe.
Saluti a tutti, Enrico.

Anche nel 4005 la RAM va a 166 (non a 160). A 160 va solo quando il processore è a minimo per un fatto di divisori.

Cmq, innanzitutto ti conviene passare sa 512 a 1GB. Io consiglierei di togliere i banchi originali da 256 e metterne uno solo da 1GB a 400MHz, che compri con circa 150 euro.
Purtroppo però pare che l'attuale versione del bios non riconosca in automatico le RAM a 400, anche se tutti gli utenti coi quali ho parlato della cosa hanno provato RAM un po' "acide" di compatibilità come le OCZ e le Corsair.
Se decidi di comprare nuova RAM compra un unico banco da 1GB a 400MHz della Kingstone, va forte ed è motlo compatibile, quindi c'è speranza che venga riconosciuto direttamente a 400 dal bios, ma di questo non ne ho certezza, ma presto anche io farò questo upgrade e vedrò stò fatto.
Cmq è stata richiest più volte all'acer una nuova versione del bios, che permetta anche la gestione della ventolina di raffreddamento, ma per ora nulla ancora :muro:

Se vuoi portare le RAM a 400 cmq c'è modo di farlo anche con un piccolo software apposito, che si chiama a64 tweaker. Io porto le mie 333 a 400 tranquillamente e vanno molto forte. Se decidessi di comprare RAM a 400 e vanno a 333 potresti sempre usare questo tool per portarle in sincrono col bus, cosa che puoi fare senza rischi anche ora colle RAM che hai già.
Qui è spiegato come si usa il tool: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005344&highlight=risveglio

robgeb
15-11-2005, 17:04
io aspetto che mi arrivi un modulo da 1GB di DDR400 per il mio 4002WLMi, per ora ho 2x512Mb DDR333 che mi hanno montato temporaneamente...
non ho fatto nessuna prova (teoricamente neanche sono miei i moduli che uso ora...), appena mi arriva il modulo posterò :)
hai preso un modulo della kingstone ???

eric.67
15-11-2005, 17:10
Anche nel 4005 la RAM va a 166 (non a 160). A 160 va solo quando il processore è a minimo per un fatto di divisori.

[...........................]

Qui è spiegato come si usa il tool: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005344&highlight=risveglio

Grazie, provo subito il tool, per le ram sto dando un occhiata su EBay, dici che si senta la differenza tra 1Gb e 512Mb ??? Secondo me si sente di più il settaggio sincrono della Ram, comunque se il costo non è elevato sicuramente aumenterò la ram....

p.s. Al lavoro siamo quasi tutti con il portatile e quando l'altro ieri ho tirato fuori dalla borsa il mio semrava che avessero visto Aida Yespica eheheheh...
Pensate che allo stesso prezzo potevo prendere un Vaio ( Centrino 1Gb Ram 100Gb HD 4200 e Geforce 6200 ), davvero bello, ma il prezzo evidentemente si spiegava con il contenuto dello stesso.

SL/\sH
15-11-2005, 17:10
purtroppo nell'acer point dove mi sono servito non li tengono... mi hanno ordinato un modulo di a-data (o v-data a seconda delle disp) 1GB DDR 400

robgeb
15-11-2005, 17:17
purtroppo nell'acer point dove mi sono servito non li tengono... mi hanno ordinato un modulo di a-data (o v-data a seconda delle disp) 1GB DDR 400
appena ti arrivano fammi sapere se il bios tele vede a 400 o devi portarcele per forza tu con a64 tweaker...
vorrei tanto provare le kingstone, credo che fra poco le comprerò...

SL/\sH
15-11-2005, 17:21
ok!
approposito di bios... ho ancora quello originale... non so che versione sia!

robgeb
15-11-2005, 17:23
ok!
approposito di bios... ho ancora quello originale... non so che versione sia!
la versione la puoi controllare sia col cpu-z sia coll'acer e-manager.
Cmq credo che sia la 3A19, che è europea, io ho messo la 3A21, che è americana, differenze non ne ho notate.

eric.67
15-11-2005, 17:24
Benissimo ora in startup del SO la ram viaggia a 200 e devo dire che ad occhio è più reattivo :))) Vado alla ricerca delle Kingston... comunque non essendo un chipset dual-channel è preferibile un solo banco da 1Gb a questo punto come già mi avete consigliato..

eric.67
15-11-2005, 17:26
la versione la puoi controllare sia col cpu-z sia coll'acer e-manager.
Cmq credo che sia la 3A19, che è europea, io ho messo la 3A21, che è americana, differenze non ne ho notate.

Anch'io ho la 3A21, notebook garanzia Italia comprato 4gg. fa

robgeb
15-11-2005, 17:27
Benissimo ora in startup del SO la ram viaggia a 200 e devo dire che ad occhio è più reattivo :))) Vado alla ricerca delle Kingston... comunque non essendo un chipset dual-channel è preferibile un solo banco da 1Gb a questo punto come già mi avete consigliato..
esattamente.
Si la differenza colla RAM in sincrono si vede tantissimo, anche nei benchmark!
Hai impostato l'a64 tweaker allo startup di windows ?

robgeb
15-11-2005, 17:28
Anch'io ho la 3A21, notebook garanzia Italia comprato 4gg. fa
la 3A21 l'hai messa tu o già c'era ?

dequelo
15-11-2005, 17:29
anche io ho la 3A21 come bios

eric.67
15-11-2005, 17:30
la 3A21 l'hai messa tu o già c'era ?

A64 Tweaker allo startup di windows regola la frequenza del bus della ram in automatico, la 3A21 ho controllato adesso e quindi c'era già.

robgeb
15-11-2005, 17:33
A64 Tweaker allo startup di windows regola la frequenza del bus della ram in automatico, la 3A21 ho controllato adesso e quindi c'era già.
a bene, quindi anche i ferrari europei montano la nuova versione del bios ;)

hai controllato che l'a64 tweaker avviato in automatico non ti impalla il sistema ?
io sinceramente non lo tengo in automatico, ogni volta ripeto la procedura quando mi serve.

dequelo
15-11-2005, 17:33
http://www.iperprice.it/scheda/?cod=15252



come vi sembra???

robgeb
15-11-2005, 17:35
http://www.iperprice.it/scheda/?cod=15252



come vi sembra???
perfetto! proprio il router che stavo per consigliarti :D

dequelo
15-11-2005, 17:37
ottimo :D :D


mi assicura piena compatibilità con la capricciosa Telecom???

SL/\sH
15-11-2005, 17:37
bene... ho trovato il 3A21 di default :)

robgeb
15-11-2005, 17:38
ottimo :D :D


mi assicura piena compatibilità con la capricciosa Telecom???

certamente! copio e incollo dal link che hai postato: "Supporto Bridged Ethernet over ATM, PPP over ATM, PPP over Ethernet, IP over ATM"

quindi tranquillo ;)

ezio79
15-11-2005, 17:46
http://www.iperprice.it/scheda/?cod=15252
come vi sembra???
forse c'è qualche shop più interessante

M4tte
15-11-2005, 17:56
Bene ho ordinato il FERRARI 4005 sabato lo vado a prendere........poi subito gli monto l'HITACHI 7k100 100GB a 7200rpm vedremo...... intanto preparo la firma :)

eric.67
15-11-2005, 17:56
hai controllato che l'a64 tweaker avviato in automatico non ti impalla il sistema ?
io sinceramente non lo tengo in automatico, ogni volta ripeto la procedura quando mi serve.

In effetti si impalla il sistema, quindi lo utilizzerò quando serve. Bisognerebbe moddare il bios, ma chi è in grado di farlo ??? Robged da dove hai scaricato il bios ???
Non mi è sembrato di vederlo disponibile sul sito.

eric.67
15-11-2005, 18:11
Come compatibilità accertata che marca di ram consigliate ??? Mi sembra di aver capito Kingston se non erro ?!?!

robgeb
15-11-2005, 18:18
Come compatibilità accertata che marca di ram consigliate ??? Mi sembra di aver capito Kingston se non erro ?!?!
senza dubbio kingstone.
stò cercanso siti on line che propongono moduli pc3200 a 400MHz soDIMM kingstone da 1GB a buon prezzo.
Appena trovate qualche buon rivenditore fatemi sapere, perchè la cosa interessa anche a me.
Diciamo che un prezzo onesto dovrebbe essere sui 150 euro.

robgeb
15-11-2005, 18:23
In effetti si impalla il sistema, quindi lo utilizzerò quando serve. Bisognerebbe moddare il bios, ma chi è in grado di farlo ??? Robged da dove hai scaricato il bios ???
Non mi è sembrato di vederlo disponibile sul sito.

Sarei disposto a pagare se ci fosse qualcuno in grado di moddare questo fottuto bios! E' l'unico difetto del portatile!
Bisgnerebbe trovare qualcuno in grado di moddare il Phoenix in modo che riconosca le RAM pc3200 e spenga la ventolina quando non serve, l'autonomia si allungherebbe anche di parecchio secondo me!!!
Cmq si devono provare le kingstone pc3200 per vedere se partono a 400, finora posso dire che OCZ, Corsair non partono a 400, ma solo a 333.
Il link da cui si scarica il bios e tutto il resto è: http://support.acerpanam.com/synapse/forms/portal.cfm?website=AcerPanAm.com&originwebsite=AcerPanAm.com&pupv=pu&formid=3394#results

basta scegliere il ferrari 4000

qui si trova anche l'utility per aggiornare il bios, oltre a tutti i driver.

eric.67
15-11-2005, 18:28
robged ti ho trovato che parlavi del ns. amato notebook anche su siti stranieri ( tra cui una petizione all' Acer per un bios decente.. ) sei un MUST !!!

robgeb
15-11-2005, 18:31
robged ti ho trovato che parlavi del ns. amato notebook anche su siti stranieri ( tra cui una petizione all' Acer per un bios decente.. ) sei un MUST !!!

:D GRAZIE
ce l'ho messa tutta per avere un bios senza questi bug, ma come avrai potuto notare per ora non è servito a nulla, almeno con Acer America.
Proporrei visto che siamo diventati tantissimi anche in Italia a fare una bella bombardata di mail all'Acer Italia, magari potrebbe servire...più tardi mi occupo della faccenda e posto la procedura.

Napalm81
15-11-2005, 18:55
Ho visto che qualcuno ha intenzione di prendere un DLink G604T.
Io ho questo router da un paio di mesi e per molti aspetti lo trovo buono tranne che per un fatto. Col firmware originale scordatevi di usare emule a palla... dopo 1 o 2 giorni di download sfrenato si blocca e bisogna riavviarlo a mano.
Dato che monta linux, sono riuscito a estrarre il file system e a fargli delle patch, è sicuramente migliorato da allora ma ancora presenta questo problema dopo più di 20 giorni di emule... sto ancora facendo tuning però, magari non ho trovato ancora la soluzione ideale :)
Sicuramente per tutto il resto è un router con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

pide
15-11-2005, 19:24
io invece consiglio il router della USRobotics ( che possiedo ) e utilizzo con il ferrari e con il dekstop. Nessun problema, ho anche aggiornato il firmware. Si usa tranquillamente su Emule. La configurazione è automatica, ovviamente il firewall bisogna configurarlo a mano, ma è una cazzata.

Modello U.S. Robotics® SureConnect ADSL Wireless Gateway 9106

WEB Vai (http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9106&loc=itly)

Immagini http://www.usr.com/images/products/9106/9106.jpg - altre (http://www.usr.com/images/products/product-emea.asp?prod=9106&loc=itly)

Prezzo da € 108,00 a € 140,00

Lo utilizzo con ALICE 640 ...perfetto e compatibile al 100%

dequelo
15-11-2005, 21:40
grazie del consiglio pide!
anche questo mi sembra una buona soluzione!

sto provando GTA San Andreas a risoluzione massima e il gioco è molto fluido.......a proposito ma qual'è il tasto per puntare in automatico i bersagli????

pide
15-11-2005, 21:57
mi sà che al pc gta sa, il mirino non è automatico .. dai l'ho sempre preferito al pc proprio perchè potevo puntare con il mouse ! vabbè.

cmq ho trovato un video/review del ferrari 4000: Video Ferrari 4000 (http://reviews.cnet.com/Acer_Ferrari_4000/4660-3121_7-6283842.html)

dequelo
15-11-2005, 22:06
questione di preferenze pide...... :D
mi sembra pero di ricordare che a Vice City c'era il puntamento automatico.....




cmq il router dove lo hai preso??
in quanto tempo ti è arrivato???
hai avuto problemi con emule????
mi sembra molto buono.....

Mollaci
16-11-2005, 00:39
Carissimo e utilissimo robgeb, come hai visto mi e' arrivato il 4005 ieri :)

Solo che in questo bellissimo THREAD ci sono un sacco di malizie e di driver e consigli tutti sparsi impossibili da cogliere se non ci si legge 116 pagine....

Nei panni miei di uno che ha nelle mani questo fantastico portatile, sarebbe molto utile avere una minigiuda su cosa fare dal momento della accensione per portarlo al massimo e con tutto aggiornato al meglio trucchi compresi.

Se ovviamente esiste gia chiedo scusa e chiedo il link ovviamente :)

Ad esempio io dopo aver installato l'antivirus cosa mi consigliate di fare?

Ciao e grazie.

robgeb
16-11-2005, 09:44
Carissimo e utilissimo robgeb, come hai visto mi e' arrivato il 4005 ieri :)

Solo che in questo bellissimo THREAD ci sono un sacco di malizie e di driver e consigli tutti sparsi impossibili da cogliere se non ci si legge 116 pagine....

Nei panni miei di uno che ha nelle mani questo fantastico portatile, sarebbe molto utile avere una minigiuda su cosa fare dal momento della accensione per portarlo al massimo e con tutto aggiornato al meglio trucchi compresi.

Se ovviamente esiste gia chiedo scusa e chiedo il link ovviamente :)

Ad esempio io dopo aver installato l'antivirus cosa mi consigliate di fare?

Ciao e grazie.

la miniguida è un progetto interessante ma impegnativo, mi serve del tempo per lavorarci su

pide
16-11-2005, 13:58
cmq il router dove lo hai preso??
in quanto tempo ti è arrivato???
hai avuto problemi con emule????
mi sembra molto buono.....

Allora il router l'ho preso da PC CITY un maxi store ! è possibile comunque acquistarlo su internet ...

Con emule va benissimo, basta configurare il router ed è fatto ! la configurazione la trovi qui : Sito (http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/usrobotics_9106.asp)

diggio
16-11-2005, 15:30
ciao a tutti e grazie per tutte le info di estrema utilità trovate nelle varie discussioni.
questo il mio quesito:
ho usato 3dmark05 è ho avuto un risultato di 2581
poi avendo letto della possibilità di dare una "toccatina" alla scheda video ho utilizzato ati tool 0.24 con i parametri a 405/366 come letto in una discussione non ricordo se di Roberto... risultato? 2861 ben lontano dai 3000 e rotticini di cui ho potuto vedere il print screen
ci sono altre configurazioni da fare o il mio amatissimo 4005 è un po' moscio?
grazie per le risposte e scusate se già ne avete parlato in qualche post ma non lo ho trovato
diggio

LLL
16-11-2005, 15:33
A voi 'fortunati' del ferrari vi chiedo: ma è mai possibile che non ci sia un bel ferrari o equivalente che monti un bel Turion di fascia alta, + una scheda video all'altezza di questa cpu, ovvero 6800/6800Ultra/7800 ? :muro: :muro: :muro:

Mollaci
16-11-2005, 15:36
robgeb non riesco a capire da dove scaricare e sopratutto quale versione devo scaricare per aggiornare la scheda video. Prima di installare i catalyst che mi dirai tu, devo prima disinstallare quelli attuali? se si come si fa per non combinare casini?

Grazie!

robgeb
16-11-2005, 15:37
ciao a tutti e grazie per tutte le info di estrema utilità trovate nelle varie discussioni.
questo il mio quesito:
ho usato 3dmark05 è ho avuto un risultato di 2581
poi avendo letto della possibilità di dare una "toccatina" alla scheda video ho utilizzato ati tool 0.24 con i parametri a 405/366 come letto in una discussione non ricordo se di Roberto... risultato? 2861 ben lontano dai 3000 e rotticini di cui ho potuto vedere il print screen
ci sono altre configurazioni da fare o il mio amatissimo 4005 è un po' moscio?
grazie per le risposte e scusate se già ne avete parlato in qualche post ma non lo ho trovato
diggio
hai portato le RAM di sistema a 200MHz (400 DDR) con a64 tweaker ???? così guadagni un bel po'!!!
che driver video stai usando ? per superare i 3000 devi usare almeno i 5.9 !

diggio
16-11-2005, 15:42
hai portato le RAM di sistema a 200MHz (400 DDR) con a64 tweaker ???? così guadagni un bel po'!!!
che driver video stai usando ? per superare i 3000 devi usare almeno i 5.9 !


ciao robgeb,
non ho modificato la frequanza delle ram come nel post di cui dicevo e i miei catalist sono 5.10 se non erro
ho scaricato 5.11 che dici?
mi devo preoccupare!

robgeb
16-11-2005, 15:45
A voi 'fortunati' del ferrari vi chiedo: ma è mai possibile che non ci sia un bel ferrari o equivalente che monti un bel Turion di fascia alta, + una scheda video all'altezza di questa cpu, ovvero 6800/6800Ultra/7800 ? :muro: :muro: :muro:

1. Per il Turion di fascia alta non so cosa tu intenda, ma valuta che l'ml-37 è uno dei Turion più potenti in commercio, non mi pare proprio che ci siano molti modelli in giro a montare Turion superiori. Il fatto che sia ML, non inficia più di tanto sull'autonomia, visto che si superano abbondantemente le 4 ore.

2. Per la scheda video: il ferrari è concepito come un portatile thin e light, non come un trasportabile come i 9300, gli amilo m3438g, e su di lì..., pesa 2,86 Kg, è un 15,4'', non un 17'', e soprattutto mantiene temperature e autonomia molto più adatte ad un uso portatile. Se facessero un Ferrari colla 6800 ti scorderesti 2,8Kg di peso, la sua portabilità e soprattutto le 4+ore di autonomia, visto che la 6800 consuma più del doppio della x700.
Nei giochi fra l'altro non è che ci sia quest'esigenza della 6800, con una x700 personalmente gioco tutto fluido a 1680x1050 senza problemi.

Quindi il Ferrari è concepito come un notebook che concilia al massimo prestazioni con portabilità, leggerezza, autonomia, requisiti che IMHO su un portatile sono assolutamente indispensabili.
Se volessi fare 1000000 punti al 3Dmark comprerei un desktop con A64 FX e due 7800 GTX in SLI su una DFI Lan Party n-force4 ultra SLI... lì si fa sul serio...

robgeb
16-11-2005, 15:46
ciao robgeb,
non ho modificato la frequanza delle ram come nel post di cui dicevo e i miei catalist sono 5.10 se non erro
ho scaricato 5.11 che dici?
mi devo preoccupare!
porta le RAM a 400, chiudi tutti i background, imposta il profilo di windows su "sempre attivo" e riprova, supererai i 3000

diggio
16-11-2005, 15:55
1. Per il Turion di fascia alta non so cosa tu intenda, ma valuta che l'ml-37 è uno dei Turion più potenti in commercio, non mi pare proprio che ci siano molti modelli in giro a montare Turion superiori. Il fatto che sia ML, non inficia più di tanto sull'autonomia, visto che si superano abbondantemente le 4 ore.

2. Per la scheda video: il ferrari è concepito come un portatile thin e light, non come un trasportabile come i 9300, gli amilo m3438g, e su di lì..., pesa 2,86 Kg, è un 15,4'', non un 17'', e soprattutto mantiene temperature e autonomia molto più adatte ad un uso portatile. Se facessero un Ferrari colla 6800 ti scorderesti 2,8Kg di peso, la sua portabilità e soprattutto le 4+ore di autonomia, visto che la 6800 consuma più del doppio della x700.
Nei giochi fra l'altro non è che ci sia quest'esigenza della 6800, con una x700 personalmente gioco tutto fluido a 1680x1050 senza problemi.

Quindi il Ferrari è concepito come un notebook che concilia al massimo prestazioni con portabilità, leggerezza, autonomia, requisiti che IMHO su un portatile sono assolutamente indispensabili.
Se volessi fare 1000000 punti al 3Dmark comprerei un desktop con A64 FX e due 7800 GTX in SLI su una DFI Lan Party n-force4 ultra SLI... lì si fa sul serio...


potresti vedere i laptop SHARP
sono appena tornato dagli USA dove stanno andando forte questi laptop SHARP equipaggiati TURION 64
l'unica cosa è che non so se sono commercializzati in italia
il ns ferrarino è imbattibile

Mollaci
16-11-2005, 15:59
robgeb non riesco a capire da dove scaricare e sopratutto quale versione devo scaricare per aggiornare la scheda video. Prima di installare i catalyst che mi dirai tu, devo prima disinstallare quelli attuali? se si come si fa per non combinare casini?

Grazie!

Gia che ci sono mi dite dove scaricare il test dei super pi o qualcosa del genere?

ezio79
16-11-2005, 16:07
Gia che ci sono mi dite dove scaricare il test dei super pi o qualcosa del genere?
qui (http://superpi.radeonx.com/)

robgeb
16-11-2005, 16:10
robgeb non riesco a capire da dove scaricare e sopratutto quale versione devo scaricare per aggiornare la scheda video. Prima di installare i catalyst che mi dirai tu, devo prima disinstallare quelli attuali? se si come si fa per non combinare casini?

Grazie!

i catalyst 5.11 mobility si scaricano da qui: www.ati.com/online/mobilecatalyst

la procedura è questa:

scaricare gli ultimi catalyst mobility che trovate qui:

http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/

Installare dopo aver disinstallato sia il vecchio control panel che i vecchi driver video.
Poi andate in modalità provvisoria ed eseguite questo programmino ripultente dell'Ati:

ftp://pcwelt:pcwelt@download.pcwelt.de/downloadfiles/106000/106300/106368/cat-uninstaller.exe

poi tornate in modalità normale ed installate i nuovi driver (SENZA CATALYST CONTROL CENTER, scegliete installazione custom e disabilitate il CCC)

infine reinstallate il control panel originale che avevate già (si trova qui, nella cartella "control panel"): ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/ferrari_4000/driver/vga.zip)

o scaricatene uno dal sito Ati:
www.ati.com

LLL
16-11-2005, 16:11
1. Per il Turion di fascia alta non so cosa tu intenda, ma valuta che l'ml-37 è uno dei Turion più potenti in commercio, non mi pare proprio che ci siano molti modelli in giro a montare Turion superiori. Il fatto che sia ML, non inficia più di tanto sull'autonomia, visto che si superano abbondantemente le 4 ore.

2. Per la scheda video: il ferrari è concepito come un portatile thin e light, non come un trasportabile come i 9300, gli amilo m3438g, e su di lì..., pesa 2,86 Kg, è un 15,4'', non un 17'', e soprattutto mantiene temperature e autonomia molto più adatte ad un uso portatile. Se facessero un Ferrari colla 6800 ti scorderesti 2,8Kg di peso, la sua portabilità e soprattutto le 4+ore di autonomia, visto che la 6800 consuma più del doppio della x700.
Nei giochi fra l'altro non è che ci sia quest'esigenza della 6800, con una x700 personalmente gioco tutto fluido a 1680x1050 senza problemi.

Quindi il Ferrari è concepito come un notebook che concilia al massimo prestazioni con portabilità, leggerezza, autonomia, requisiti che IMHO su un portatile sono assolutamente indispensabili.
Se volessi fare 1000000 punti al 3Dmark comprerei un desktop con A64 FX e due 7800 GTX in SLI su una DFI Lan Party n-force4 ultra SLI... lì si fa sul serio...

Ma infatti non vorrei il ferrari così com'è, ma vorrei un desktop replacement con la stessa qualità costruttiva del ferrari (altissima), un 17'' a risoluzione non sovrumana (1440x900 o anche 1600, ma non di piu), equipaggiato con un bel Turion ML40, 2x1gb di DDR2 533, 1xHD 7200 RPM, e una 6800 Ultra o 7800GTX =)

Dato il peso del mio amilone (3,9 kg, con però DUE dischi in raid, mi accontenterei di un disco singolo su questo), potrebbe pesare anche 3,2-3,4 kg, ed essere anche piu sottile dell'amilone, che cmq 'spesso' non è.

Mi fa rabbia vedere un portatile MERAVIGLIOSO come il ferrari, sapere che c'è in giro una cpu stupenda come l'ML40, e non vedere portatili che uniscono queste due cose ad una GPU come si deve per fare un desktop-replacemente che non avrebbe nulla da invidiare come prestazioni ai 'mostri' ideaprogress e affini, ma in 3,5 kg di peso e ingombri tutto sommatto accettabili.

Tutto qui =)

Mollaci
16-11-2005, 16:20
i catalyst 5.11 mobility si scaricano da qui: www.ati.com/online/mobilecatalyst

la procedura è questa:

scaricare gli ultimi catalyst mobility che trovate qui:

http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/

Installare dopo aver disinstallato sia il vecchio control panel che i vecchi driver video.
Poi andate in modalità provvisoria ed eseguite questo programmino ripultente dell'Ati:

ftp://pcwelt:pcwelt@download.pcwelt.de/downloadfiles/106000/106300/106368/cat-uninstaller.exe

poi tornate in modalità normale ed installate i nuovi driver (SENZA CATALYST CONTROL CENTER, scegliete installazione custom e disabilitate il CCC)

infine reinstallate il control panel originale che avevate già (si trova qui, nella cartella "control panel"): ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/ferrari_4000/driver/vga.zip)

o scaricatene uno dal sito Ati:
www.ati.com

Solo una parola: GRANDE!

questo post copialo nella miniguida :)

robgeb
16-11-2005, 16:26
Ma infatti non vorrei il ferrari così com'è, ma vorrei un desktop replacement con la stessa qualità costruttiva del ferrari (altissima), un 17'' a risoluzione non sovrumana (1440x900 o anche 1600, ma non di piu), equipaggiato con un bel Turion ML40, 2x1gb di DDR2 533, 1xHD 7200 RPM, e una 6800 Ultra o 7800GTX =)

Dato il peso del mio amilone (3,9 kg, con però DUE dischi in raid, mi accontenterei di un disco singolo su questo), potrebbe pesare anche 3,2-3,4 kg, ed essere anche piu sottile dell'amilone, che cmq 'spesso' non è.

Mi fa rabbia vedere un portatile MERAVIGLIOSO come il ferrari, sapere che c'è in giro una cpu stupenda come l'ML40, e non vedere portatili che uniscono queste due cose ad una GPU come si deve per fare un desktop-replacemente che non avrebbe nulla da invidiare come prestazioni ai 'mostri' ideaprogress e affini, ma in 3,5 kg di peso e ingombri tutto sommatto accettabili.

Tutto qui =)

non credo che il ferrari sia quello che cerchi...magari dai un occhio agli ideaprogress, ci sono dei bolidi con Intel Xtreme Edition e 6800ultra che potrebbero piacerti...

Per le DDR2, col Turion non sono compatibili per ora, e francamente meglio così, perchè le DDR1 vanno più forte grazie alle latenze più basse! :cool:

LLL
16-11-2005, 16:36
non credo che il ferrari sia quello che cerchi...magari dai un occhio agli ideaprogress, ci sono dei bolidi con Intel Xtreme Edition e 6800ultra che potrebbero piacerti...

Per le DDR2, col Turion non sono compatibili per ora, e francamente meglio così, perchè le DDR1 vanno più forte grazie alle latenze più basse! :cool:

Vero, DDR1 = DDR2 ora come ora come velocità, proprio per le latenze piu basse.

Riguardo gli ideaprogress, no e poi no. sono piu grossi e pesanti, e l'autonomia è ridotta a zero.

Io voglio sempre un 'notebook' (e dell9300 o amilo 3438 lo sono in pieno: piu di 3 ore di autonomia in windows , downvoltandoli un po', e peso sotto i 4 kg), ma con prestazioni da desktop ^_^

E poi non voglio un p4 EE, vojo un turion!!! :)

robgeb
16-11-2005, 16:41
Vero, DDR1 = DDR2 ora come ora come velocità, proprio per le latenze piu basse.

Riguardo gli ideaprogress, no e poi no. sono piu grossi e pesanti, e l'autonomia è ridotta a zero.

Io voglio sempre un 'notebook' (e dell9300 o amilo 3438 lo sono in pieno: piu di 3 ore di autonomia in windows , downvoltandoli un po', e peso sotto i 4 kg), ma con prestazioni da desktop ^_^

E poi non voglio un p4 EE, vojo un turion!!! :)
per ora come Turion meglio del Ferrari non trovi nulla :boh:
devi aspettare un po', forse coll'anno nuovo uscirà qualcosa che fa al caso tuo...oppure devi "accontentarti" della x700, che non è da buttare... :D

ezio79
16-11-2005, 16:42
Vero, DDR1 = DDR2 ora come ora come velocità, proprio per le latenze piu basse.

Riguardo gli ideaprogress, no e poi no. sono piu grossi e pesanti, e l'autonomia è ridotta a zero.

Io voglio sempre un 'notebook' (e dell9300 o amilo 3438 lo sono in pieno: piu di 3 ore di autonomia in windows , downvoltandoli un po', e peso sotto i 4 kg), ma con prestazioni da desktop ^_^

E poi non voglio un p4 EE, vojo un turion!!! :)
per giocare il nuovo xps centrino+7800
per il resto dualcore
PS a che Ti serve tutta questa potenza?!

LLL
16-11-2005, 16:43
per ora come Turion meglio del Ferrari non trovi nulla :boh:
devi aspettare un po', forse coll'anno nuovo uscirà qualcosa che fa al caso tuo...oppure devi "accontentarti" della x700, che non è da buttare... :D

Ci mancherebbe, la x700 è la seconda miglior scheda eh! Ci giochi tutto al massimo, fatto salvo giochi programmati a culo che fanno P.A.U.R.A. alla GPU e basta (ogni riferimento è casuale :P).

Aspettiamo il nuovo anno cmq... sperem. Mi accontenterei anche di una 7800GTX da montare sul mio però, e sfondare i 6-7k di 3DMark05 :P

LLL
16-11-2005, 16:44
per giocare il nuovo xps centrino+7800
per il resto dualcore
PS a che Ti serve tutta questa potenza?!

E' quello il fatto, a parte che l'xps costa uno sproposito, ma poi perchè centrino? Vorrei ML-40 + 7800GTX =) Er meglio =)

eric.67
16-11-2005, 16:44
A proposito di ram che vada bene questa ???

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6821759011&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1

Ok e DDR333 ma con il bios castrato e l'A64 Tweaker a 400 dovrebbe reggere...

robgeb
16-11-2005, 16:49
A proposito di ram che vada bene questa ???

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6821759011&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1

Ok e DDR333 ma con il bios castrato e l'A64 Tweaker a 400 dovrebbe reggere...

si a 400 ti regge, ma ti consiglio di prendere una pc 3200, la paghi poco di più, e portata alla sua frequenza nativa va più forte della pc2700 overcloccata...

in più, se il sig. Acer ci fa la grazia di tirar fuori un nuovo bios, o un programmatore con due grandi maroni riesce a moddarci il 3A21 può essere che in futuro riusciamo a fargli vedere le pc3200 a 400 senza programmini esterni.

Cmq cerca una kingstone pc3200, può anche essere che il bios la riconosce a 400, perchè è ultracompatibile, e sul ferrari ancora nessuno l'ha provata per dare smentita.... :sperem:

ezio79
16-11-2005, 16:50
E' quello il fatto, a parte che l'xps costa uno sproposito, ma poi perchè centrino? Vorrei ML-40 + 7800GTX =) Er meglio =)
a risoluzioni normali la scheda non è cpu limited, per cui non noteresti differenze ... (sui desktop va già benone il venice 3000+ default ...)
Comunque a pari frequenza le differenze tra pentium-M e turion sono poca cosa (ed entrambe hanno i loro punti di forza).
Quanto ai 64bit dovrai aspettare la diffusione di turion (ed eredi) o più probabilmente meron.

PS l'xps costa uno sproposito anche per la componentistica ... singolarmente 7800 e 780 costano quanto un NB economico!

Mollaci
16-11-2005, 17:49
infine reinstallate il control panel originale che avevate già (si trova qui, nella cartella "control panel"): ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/ferrari_4000/driver/vga.zip)

o scaricatene uno dal sito Ati:
www.ati.com

Ecco una domanda. Quando installo questa cosa qui, mi chiede e mi obbliga a reinstallare dei driver.... non rieco a installare solo il ccc... cioe' se lo seleziono mi seleziona in automatico anche i driver.... che devo fare?

Mollaci
16-11-2005, 17:53
GuARDA IL FILE ALLEGATO PER CAPIRE COSA DICO

gino1221
16-11-2005, 19:02
ma nel setup sei andato nella cartella specifica e hai lanciato solo il setup del pannello? oppure lanci tutti i driver?

eric.67
16-11-2005, 19:07
Cmq cerca una kingstone pc3200, può anche essere che il bios la riconosce a 400, perchè è ultracompatibile, e sul ferrari ancora nessuno l'ha provata per dare smentita.... :sperem:
Comunque io credo che non sia un problema di riconoscimento del bios bensi un settaggio voluto da Acer anche se mi sembra quasi senza senso. Mi spiego meglio, nel mio caso ad esempio che significato ha la cpu a 200x8 e la ram a 160x10 ( ho l' ML30 quindi a 1600MHz ). Del resto non vedo il problema di implementare direttamente la DDR400 sia nel 4005 che nel 4002.... ?!?!? Questioni di marketing ??? Ovvero tenere il prezzo più basso risparmiando sulla ram ??? Non credo. Anzi le DDR400 che già son state provate ( OCZ e A-Data ) non vanno a 400 perchè il bios è regolato per gestire in asincrono ram e cpu. Nessuno che lavori in Acer per confermare ???? :)

Mollaci
16-11-2005, 20:02
ma nel setup sei andato nella cartella specifica e hai lanciato solo il setup del pannello? oppure lanci tutti i driver?

grazie avevi ragione non ci ho fatto caso :)

LLL
16-11-2005, 21:51
a risoluzioni normali la scheda non è cpu limited, per cui non noteresti differenze ... (sui desktop va già benone il venice 3000+ default ...)
Comunque a pari frequenza le differenze tra pentium-M e turion sono poca cosa (ed entrambe hanno i loro punti di forza).
Quanto ai 64bit dovrai aspettare la diffusione di turion (ed eredi) o più probabilmente meron.

PS l'xps costa uno sproposito anche per la componentistica ... singolarmente 7800 e 780 costano quanto un NB economico!

Tutto vero, specialmente l'ultima parte. 780 e 7800 sono due salassi =)

dequelo
16-11-2005, 22:19
Ho visto che qualcuno ha intenzione di prendere un DLink G604T.
Io ho questo router da un paio di mesi e per molti aspetti lo trovo buono tranne che per un fatto. Col firmware originale scordatevi di usare emule a palla... dopo 1 o 2 giorni di download sfrenato si blocca e bisogna riavviarlo a mano.
Dato che monta linux, sono riuscito a estrarre il file system e a fargli delle patch, è sicuramente migliorato da allora ma ancora presenta questo problema dopo più di 20 giorni di emule... sto ancora facendo tuning però, magari non ho trovato ancora la soluzione ideale :)
Sicuramente per tutto il resto è un router con un ottimo rapporto qualità/prezzo.



ma questo accade esclusivamente per emule o anche con altri programmi simili????
può essere che una nuova versione del mulo risolva questo problema?????

robgeb
17-11-2005, 09:03
Comunque io credo che non sia un problema di riconoscimento del bios bensi un settaggio voluto da Acer anche se mi sembra quasi senza senso. Mi spiego meglio, nel mio caso ad esempio che significato ha la cpu a 200x8 e la ram a 160x10 ( ho l' ML30 quindi a 1600MHz ). Del resto non vedo il problema di implementare direttamente la DDR400 sia nel 4005 che nel 4002.... ?!?!? Questioni di marketing ??? Ovvero tenere il prezzo più basso risparmiando sulla ram ??? Non credo. Anzi le DDR400 che già son state provate ( OCZ e A-Data ) non vanno a 400 perchè il bios è regolato per gestire in asincrono ram e cpu. Nessuno che lavori in Acer per confermare ???? :)
il bios è programmato a caxxo come in gran parte dei portatili, e le ram sono a 333 perchè all'azienda costano meno e si smaltiscono prima, visto che le 333 si usano anche su molti centrino...cmq non toglierei a priori le speranze sulle kingstone...

ezio79
17-11-2005, 09:08
... le ram sono a 333 perchè all'azienda costano meno e si smaltiscono prima, visto che le 333 si usano anche su molti centrino...
IMHO il discorso regge fino ad un certo punto:
- parliamo di un pc da 2000€!
- (l'esempio ha il solo scopo di far sorridere, perchè chiaramente la situazione è molto diversa) sulle ferrari non è che montano le gomme della croma perchè "costano meno" e le hanno già lì!

PS Ormai i pentium-M sono quasi esclusivamente sonoma, quindi ddr2

robgeb
17-11-2005, 09:14
IMHO il discorso regge fino ad un certo punto:
- parliamo di un pc da 2000€!
- (l'esempio ha il solo scopo di far sorridere, perchè chiaramente la situazione è molto diversa) sulle ferrari non è che montano le gomme della croma perchè "costano meno" e le hanno già lì!

PS Ormai i pentium-M sono quasi esclusivamente sonoma, quindi ddr2
si ma tieni sempre presente una cosa: ingegneri e dottori commercialisti non sono mai andati daccordo.
Gli ingegneri ragionano per la tecnologia, i dottori per i guadagni migliori.
Se fai caso il 99% dei notebook AMD hanno di serie le RAM 333...secondo te perchè ?

Ovvio...marketing! E' strano lo so, ma il marketing non ha senso, ameno in questo campo, che IMHO dovrebbe essere degli Ingegneri...

ezio79
17-11-2005, 09:22
si ma tieni sempre presente una cosa: ingegneri e dottori commercialisti non sono mai andati daccordo.
Gli ingegneri ragionano per la tecnologia, i dottori per i guadagni migliori.
Se fai caso il 99% dei notebook AMD hanno di serie le RAM 333...secondo te perchè ?
Ovvio...marketing! E' strano lo so, ma il marketing non ha senso, ameno in questo campo, che IMHO dovrebbe essere degli Ingegneri...
quello che dici presuppone che chi compra lo faccia sulla fiducia e qui ci sono un paio di cose che non mi tornano: chi spende 2000€ per un NB senza sapere cosa c'è dentro per effetto del marketing compra centrino.
Acer ha una grossa forza contrattuale e prendere una partita di ddr 400 a prezzo impercettibilmente superiore alla ddr333 non sarebbe certo stato un problema.
Anche ammesso che avessero un buono stock di ddr333 con tutti i NB che vendono non avrebbero avuto difficolta a smaltirle.
Quando si realizzano e vendono prodotti top di gamma le regole del marketing cambiano rispetto ai prodotti prettamente consumer, perchè bisogna accentuare in ogni dettaglio nel cliente l'idea di avere il meglio ...
Altrimenti potevano montare i dischi da 4200!
PS le operazioni di marketing di cui parli normalmente le fanno dei Tuoi colleghi (non so se li consideri tali): gli Ingegneri Gestionali.

robgeb
17-11-2005, 09:31
quello che dici presuppone che chi compra lo faccia sulla fiducia e qui ci sono un paio di cose che non mi tornano: chi spende 2000€ per un NB senza sapere cosa c'è dentro per effetto del marketing compra centrino.
Acer ha una grossa forza contrattuale e prendere una partita di ddr 400 a prezzo impercettibilmente superiore alla ddr333 non sarebbe certo stato un problema.
Anche ammesso che avessero un buono stock di ddr333 con tutti i NB che vendono non avrebbero avuto difficolta a smaltirle.
Quando si realizzano e vendono prodotti top di gamma le regole del marketing cambiano rispetto ai prodotti prettamente consumer, perchè bisogna accentuare in ogni dettaglio nel cliente l'idea di avere il meglio ...
Altrimenti potevano montare i dischi da 4200!
PS le operazioni di marketing di cui parli normalmente le fanno dei Tuoi colleghi (non so se li consideri tali): gli Ingegneri Gestionali.

OT ON:
tocchiamo un tasto dolente...perchè IMHO gli Ingegneri gestionali non sono Ingegneri ma dottori commercialisti specializzati in ambiti industriali.
Un Ingegnere ha sempre avuto il compito di progettare, creare, non GESTIRE!
Un Ingegnere edile progetta case, uno navale progetta navi, un elettronico o TLC progetta impianti di TLC e dispositivi d'interfaccia...ma un ingegnere gestionale che progetta ??? credo fosse stato meglio chiamarlo dottore gestionale...perchè l'ingegneria è ben altra cosa.
Personalmente ho passato gli anni migliori della mia vita su esami di teoria dei segnali, propagazione elettromagnetica, campi EM, trasmissione numerica, Sistemi TLC, Reti TLC, ecc... ecc...
Credo sia un po' diverso il discorso di un gestionale che fa si e no gli esami di analisi e fisica in comune agli altri ingegneri dopodichè fa tutti esami tipici dell'economia e commercio escluso qualcuno...mah!

OT OFF:
Hai ragione anche io credo che Acer, così come tutte le altre case che creano macchine AMD avrebbe fatto molta più figura a mettere RAM pc3200 al posto delle 2700, ma non trovo altra spiegazione se non quella del marketing, anche se non ha senso alcuno la cosa :confused:
considera cmq che le RAM vengono meno notate degli HD, oggi anche un utente inesperto conosce la differenza fra un 4200rpm e un 5400, ma non conosce la differenza delle RAM.

ezio79
17-11-2005, 09:45
CONCLUSIONE OT: se gli Ingengeri Gestionali siano o meno Ingegneri è una domanda che non troverà mai una risposta definitiva; comunque formalmente lo sono a pieno titolo.

Quanto agli hd non lo so spesso si indicano solo i gb come per le ram i mb!

robgeb
17-11-2005, 09:48
CONCLUSIONE OT: se gli Ingengeri Gestionali siano o meno Ingegneri è una domanda che non troverà mai una risposta definitiva; comunque formalmente lo sono a pieno titolo.

Quanto agli hd non lo so spesso si indicano solo i gb come per le ram i mb!
nella maggior parte dei casi in cui non si indica la velocità di rotazione è perchè sono a 4200 altrimenti le case indicano a lettere cubitali che si tratta di un 5400...

OT: Non sapevo...sarei stato più delicato...cmq è come hai detto tu :rolleyes:

ezio79
17-11-2005, 09:53
nella maggior parte dei casi in cui non si indica la velocità di rotazione è perchè sono a 4200 altrimenti le case indicano a lettere cubitali che si tratta di un 5400...
OT: Non sapevo...sarei stato più delicato...cmq è come hai detto tu :rolleyes:
ULTIMO OT: LO sono (loro): non è una "I", ma una "L", sono assediato da ingegneri in famiglia e sono perfettamente in sintonia con Te, ma "gestionale" va molto di moda, è un pò più facile e molto richiesto dalle aziende.

robgeb
17-11-2005, 09:57
ULTIMO OT: LO sono (loro): non è una "I", ma una "L", sono assediato da ingegneri in famiglia e sono perfettamente in sintonia con Te, ma "gestionale" va molto di moda, è un pò più facile e molto richiesto dalle aziende.
ultimo OT: Ah ho capito...pensavo che lo fossi tu... perchè hai scritto "lo sono a pieno titolo" e non avevo inteso bene il soggetto della frase :D
Si difatti al giorno d'oggi è il modo più facile per diventare ingegnere e pare dia anche lavoro facile...oramai è una figura che stà sobbalcando i compiti manageriali una volta destinati ai dottori commercialisti...mah! :doh:

M4tte
17-11-2005, 17:29
E' arrivato........una sola parola: bellissiimooo.....con una qualità ottima....zero bad pixel.....stasera lo provo......non vedo l'ora di metterci l'HITACHI 7k100 a 7200 100gb.

Al più presto tutte le informazioni................

Luciano69
17-11-2005, 17:36
Finalmente grazie ai consigli di un mio grande amico, ho deciso anch'io di comprare questo portatile stupendo!!!
Ho preso la versione full optional, cioè la 4005, e che dire, è bellissimo, stupendo, eccezionale! :D :ciapet:
Prima avevo un Travelmate 8000, che ora usa mia moglie...ma che dire non c'è confronto...troppo fico!
Sono troppo contento, ora è sul tavolo che stà facendo la sua prima ricarica da 13 ore...
Appena posso installo una bella distribuzione linux in dual boot che mi serve per le mie programmazioni...e magari a chi interessa posto anche una guida all'installazione di tutti i driver, sono pratico della cosa. :D

dequelo
17-11-2005, 17:38
i ferraristi aumentano........... :D

Luciano69
17-11-2005, 17:45
i ferraristi aumentano........... :D
Ho seguito il thread da parecchio, ma ho postato poco perchè ho poco tempo per queste cose, stasera ho trovato un momento distacco e approfittando dell'arrivo del mio nuovo bolide fiammante ho pensato di trattenermi un po' a scrivere.

Le prime impressioni sono:

1. Qualità incredibile, il mio vecchio Acer sembra un giocattolo a confronto, bellissimo il case tutto gommato, estetica stupenda.

2. Lo schermo è fuori norma, troppo luminoso per essere un Acer, devo tenerlo massimo al 50% altrimenti già mi da fastidio, forse abituato com'ero al travelmate che sembrava un cimitero... :cry:

3. La cover, wow, no comment! W la fibra!

Per ora queste sono per lo più le impressioni estetiche, quelle di performance le rimando ad appena lo provo. Ora l'ho acceso solo un oretta per provarlo e andava liscio come l'olio, lo schermo non ha nessun bad pixel, le periferiche funzionano tutte :sperem:

Appena ho il tempo aggiorno i driver seguendo la guida che c'è nella pagina 1 del topic (grazie robgeb !!!)
Poi provo un 3D mark 05...ragazzi chi detiene il record ??? non fatemi leggere tutte e 10000 le pagine del thread :cry:

Luciano69
17-11-2005, 17:49
:asd: sembra rombare :ciapet:

Nero81
17-11-2005, 21:35
Se fai caso il 99% dei notebook AMD hanno di serie le RAM 333...secondo te perchè ?


Se non ricordo male le iniziali specifiche del turion prevedevano proprio un controller con bus memoria a 333mhz... non so se poi è rimasto così nel processore o se non hanno fatto in tempo ad aggiornare le schede ormai in produzione testate con le reference cpu!
Boh, forse me lo son sognato... :p

robgeb
17-11-2005, 21:37
E' arrivato........una sola parola: bellissiimooo.....con una qualità ottima....zero bad pixel.....stasera lo provo......non vedo l'ora di metterci l'HITACHI 7k100 a 7200 100gb.

Al più presto tutte le informazioni................
wow manco qualche ora e trovo il nostro gruppo sempre pù numeroso...
piaciuto il ferrari M4tte ??? Facci sapere come va col 7k100...io fra poco invece monto un banco pc3200 kingstone a 400Mhz e vediamo come migliora, vorrei presto portarlo a 2GB di RAM...
Per l'hd aspetto ancora un po'...vorrei capienze ancora maggiori e un buffer da 16MB... :sofico:

robgeb
17-11-2005, 21:38
Se non ricordo male le iniziali specifiche del turion prevedevano proprio un controller con bus memoria a 333mhz... non so se poi è rimasto così nel processore o se non hanno fatto in tempo ad aggiornare le schede ormai in produzione testate con le reference cpu!
Boh, forse me lo son sognato... :p
il controller è a 400MHz, come in tutti gli AMD attuali, compresi Athlon64 e Sempron.

robgeb
17-11-2005, 21:39
:asd: sembra rombare :ciapet:
Benvenuto anche a te !!! :D bruuum!!!! :rotfl:

Nero81
17-11-2005, 21:41
il controller è a 400MHz, come in tutti gli AMD attuali, compresi Athlon64 e Sempron.

Vedi? Me l'ero sognato... :D

petelicchio
17-11-2005, 21:58
Ciao a tutti, da qualche settimana sono entrato anch'io in possesso di un Ferrari 4005, davvero un bel portatilino!
Unico difetto riscontrato: il mouse di "serie" (o meglio dire fuoriserie :sofico: )... bellissimo ma anti-funzionale! E' possibile che ogni 40 secondi ci sia un gap di 2-3 secondi in cui il mouse resta immobile?? Colpa dei driver bluetooth un-bufferizzati? Davvero una sciocchezza, ma volevo sapere se era solo un problema mio o un cosa comune.
Per il resto super soddisfatto: autonomia folle, velocità, e gran design!

Ciao,
Riccardo

robgeb
17-11-2005, 22:00
Ciao a tutti, da qualche settimana sono entrato anch'io in possesso di un Ferrari 4005, davvero un bel portatilino!
Unico difetto riscontrato: il mouse di "serie" (o meglio dire fuoriserie :sofico: )... bellissimo ma anti-funzionale! E' possibile che ogni 40 secondi ci sia un gap di 2-3 secondi in cui il mouse resta immobile?? Colpa dei driver bluetooth un-bufferizzati? Davvero una sciocchezza, ma volevo sapere se era solo un problema mio o un cosa comune.
Per il resto super soddisfatto: autonomia folle, velocità, e gran design!

Ciao,
Riccardo
in effetti il mouse in dotazione non è un granchè...

Wilde
17-11-2005, 23:48
Ciao a tutti, da qualche settimana sono entrato anch'io in possesso di un Ferrari 4005, davvero un bel portatilino!
Unico difetto riscontrato: il mouse di "serie" (o meglio dire fuoriserie :sofico: )... bellissimo ma anti-funzionale! E' possibile che ogni 40 secondi ci sia un gap di 2-3 secondi in cui il mouse resta immobile?? Colpa dei driver bluetooth un-bufferizzati? Davvero una sciocchezza, ma volevo sapere se era solo un problema mio o un cosa comune.
Per il resto super soddisfatto: autonomia folle, velocità, e gran design!

Ciao,
Riccardo


Il mouse ferrari è molto carino (ci manca il volante con lo stemma del cavallino, il cappellino di lucaluca e poi possiamo entrare a maranello come ingegneri della ferrari :D ) però fa veramente schifo...è inutilizzabile! Forse va caricato con l'energia atomica per funzionare senza scatti.

Wilde
17-11-2005, 23:51
oggi sono stato in un centro commerciale ed erano esposti una ventina di notebook, a parte la serie Vaio mini (e molto cara) ho visto un sacco di notebook mediocri...i componenti dell'aspire, rispetto al ferrari sono bruttini...altri sono proprio da terzomondo tipo pc con la manovella :D...insomma è proprio un bell'oggettino (anche come design!)

M4tte
18-11-2005, 07:09
Per Robgeb

Allora per ora tutto bene......a parte che ho un contatto che a volte non mi fa andare l'alimentatore nel cavo di alimentazione (il pezzo finale che va alla corrente) oggi lo vado cambiare......

ho 2 moduli da 512 a 333 NANYA (sembra che reggano i 400)

la x700 e impostata a 358 per il core e 331 per le mem (è normale??? non doveva essere 344????)

Se dovessi cambiare l' hard disk con il 7k100 posso usare i recovery cd di ACER o devo usare un'altro WINDOWS XP????? L'Hard disk devo prepararlo in qualche modo prima di fare il recovery??? se si può fare chiaramente

Ultima cosa sono rimasto davvero contento per la qualità dei materiali....soprattutto la fibra di carbonio rende lo schermo più resistente e solido rispetto al mio ex tm8101

robgeb
18-11-2005, 10:37
Ragazzi ho provato i catalyst 5.11, e devo dire che l'incremento di cui si parla in america c'è!

A frequenze default sono passato da 2831 a 2878, non poco direi :D

Poi ho provato in overclock, quello solito a 405/365 e sono passato da 3018 a 3073 punti, anche qui non male.

Non contento ho provato a salire ancora colle memorie e ho provato a 406/375 ma ho avuto artefatti abbominevoli, mi sono ca...to sotto, e ho spento subito tutto, ho fatto raffreddare e ho riacceso.
Le memorie hanno il limite a 365, almeno le mie... :cry:

Sono quindi salito solo colla GPU, e ho provato 420/365, nessun artefatto, processore massimo a 72 gradi, HD massimo a 38 gradi.

Il punteggio ??? 3113 punti :eek:

Screen:

http://img292.imageshack.us/img292/3530/3dmark05511record8rg.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=3dmark05511record8rg.jpg)

LLL
18-11-2005, 10:38
Ragazzi ho provato i catalyst 5.11, e devo dire che l'incremento di cui si parla in america c'è!

A frequenze default sono passato da 2831 a 2878, non poco direi :D

Poi ho provato in overclock, quello solito a 405/365 e sono passato da 3018 a 3073 punti, anche qui non male.

Non contento ho provato a salire ancora colle memorie e ho provato a 406/375 ma ho avuto artefatti abbominevoli, mi sono ca...to sotto, e ho spento subito tutto, ho fatto raffreddare e ho riacceso.
Le memorie hanno il limite a 365, almeno le mie... :cry:

Sono quindi salito solo colla GPU, e ho provato 420/365, nessun artefatto, processore massimo a 72 gradi, HD massimo a 38 gradi.

Il punteggio ??? 3113 punti :eek:

Screen:

http://img292.imageshack.us/img292/3530/3dmark05511record8rg.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=3dmark05511record8rg.jpg)

Vogliamo un 430 di core per test! :P IMHO regge, se proprio ti spaventi sali di 5 in 5 di core e controlla ogni volta ^_^ IMHO 430 regge, forse anche di piu ^_^

robgeb
18-11-2005, 10:40
Per Robgeb

Allora per ora tutto bene......a parte che ho un contatto che a volte non mi fa andare l'alimentatore nel cavo di alimentazione (il pezzo finale che va alla corrente) oggi lo vado cambiare......

ho 2 moduli da 512 a 333 NANYA (sembra che reggano i 400)

la x700 e impostata a 358 per il core e 331 per le mem (è normale??? non doveva essere 344????)

Se dovessi cambiare l' hard disk con il 7k100 posso usare i recovery cd di ACER o devo usare un'altro WINDOWS XP????? L'Hard disk devo prepararlo in qualche modo prima di fare il recovery??? se si può fare chiaramente

Ultima cosa sono rimasto davvero contento per la qualità dei materiali....soprattutto la fibra di carbonio rende lo schermo più resistente e solido rispetto al mio ex tm8101

Per usare un altro HD se vuoi impostarlo come quello di fabbrica devi usare i recovery CD, anche se forse tiu conviene installare una versione pulita di wondows XP SP2 e partizionarlo manualmente, ed installare i driver a mano...però coi recovery CD puoi senz'altro rendere l'Hitachi uguale al Seagate originale :cool:

le memorie default coi nuovi driver sono 357/330, mentre prima erano 357/345, ma ci sono cmq incrementi prestazionali, che vanno al di là della frequenza.
Io di solito i test a default li eseguo riportando le memorie a 345, ma cambia molto poco.

swr
18-11-2005, 11:38
se volessi vendere il note, ad oggi, quale potrebbe essere il suo valore considerando che ce l'ho da agosto.

ciao ;)

robgeb
18-11-2005, 11:49
se volessi vendere il note, ad oggi, quale potrebbe essere il suo valore considerando che ce l'ho da agosto.

ciao ;)
sui 1500 se non ha graffi ecc...insomma se è come nuovo 1500€ IMHO le prendi.

P.S: Ma come mai già lo vendi ??? :eek:

Quincy_it
18-11-2005, 11:49
se volessi vendere il note, ad oggi, quale potrebbe essere il suo valore considerando che ce l'ho da agosto.

ciao ;)
Ma il 4002 o il 4005?
Come mai lo venderesti?

SL/\sH
18-11-2005, 14:45
ragazzi mi sa che ho un red-pixel...

programmini per identificarlo meglio ?

ho provato a pulire col panno apposito ma resta li... credo proprio che non sia un granellino di polvere

fortuna che sta sul bordo DX e si vede solo a sfondo nero...

robgeb
18-11-2005, 14:47
ragazzi mi sa che ho un red-pixel...

programmini per identificarlo meglio ?

ho provato a pulire col panno apposito ma resta li... credo proprio che non sia un granellino di polvere

fortuna che sta sul bordo DX e si vede solo a sfondo nero...
puoi postare una foto ??? caxxo sui crystalbrite non è la prima volta che capita...

SL/\sH
18-11-2005, 14:50
eh ho una webcam mezza malandata... anche se faccio la foto non si capirebbe nulla... :doh:

M4tte
18-11-2005, 15:02
ok risolto problema del cavetto ora fuonziona tutto........:)

Una differenza con il mio ex TM8101 e la scheda audio:

nel TM c'era una Realtek ALC880 HD con uscita ottica e possibilità di installarci un sistema 5.1

nel FERRARI una misera :( Realtek ALC250 senza uscita ottica e senza possibilità di collegarci un sistema 5.1

robgeb
18-11-2005, 15:11
ok risolto problema del cavetto ora fuonziona tutto........:)

Una differenza con il mio ex TM8101 e la scheda audio:

nel TM c'era una Realtek ALC880 HD con uscita ottica e possibilità di installarci un sistema 5.1

nel FERRARI una misera :( Realtek ALC250 senza uscita ottica e senza possibilità di collegarci un sistema 5.1

se non sbaglio sul ferrari è cmq una S/PDIF quindi è anche digitale, ma ottica non so :boh:

M4tte
18-11-2005, 16:41
Grazie Robgeb....

Ti chiedevo anche l'ordine di installazione dei driver partendo da un'installazione pulita di windows xp

vorrei realizzare un sistema dual boot con una partizione su cui installo win XP Pro e l'altra win XP 64bit.

Infine tu che programma usi per la gestione di risparmio energetico?? va bene notebook hardware control??? o rmclock???

robgeb
18-11-2005, 16:53
Grazie Robgeb....

Ti chiedevo anche l'ordine di installazione dei driver partendo da un'installazione pulita di windows xp

vorrei realizzare un sistema dual boot con una partizione su cui installo win XP Pro e l'altra win XP 64bit.

Infine tu che programma usi per la gestione di risparmio energetico?? va bene notebook hardware control??? o rmclock???
Con notebook hardware control al momento puoi solo monitorare autonomia frequenze e temperature, lo trovo molto comodo perchè racchiude tutte le info nella systemtray, è troppo bellino :D , però al momento non ti permette di modificare i voltaggi/moltiplicatori, per quello devi usare rmclock, che va anche molto bene, ma porta vantaggi di autonomia solo a pieno carico...a minimo sono sceso fino a 0.9V stabili, ma a 1V di default consuma uguale :confused:

diggio
18-11-2005, 20:10
Ragazzi ho provato i catalyst 5.11, e devo dire che l'incremento di cui si parla in america c'è!

A frequenze default sono passato da 2831 a 2878, non poco direi :D

Poi ho provato in overclock, quello solito a 405/365 e sono passato da 3018 a 3073 punti, anche qui non male.

Non contento ho provato a salire ancora colle memorie e ho provato a 406/375 ma ho avuto artefatti abbominevoli, mi sono ca...to sotto, e ho spento subito tutto, ho fatto raffreddare e ho riacceso.
Le memorie hanno il limite a 365, almeno le mie... :cry:

Sono quindi salito solo colla GPU, e ho provato 420/365, nessun artefatto, processore massimo a 72 gradi, HD massimo a 38 gradi.

Il punteggio ??? 3113 punti :eek:

Screen:

http://img292.imageshack.us/img292/3530/3dmark05511record8rg.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=3dmark05511record8rg.jpg)





cioa rob!
ma come diavolo hai fatto?
io ho sempre il problema di cui parlavamo giorni fa
non sfondo i 3000 neanche buttandolo dalla finestra
le impostazioni sono come le tue
forse qualche processo di troppo in backg?
come fai a terminarli tutti
grazie
diggio

swr
18-11-2005, 20:14
sui 1500 se non ha graffi ecc...insomma se è come nuovo 1500€ IMHO le prendi.

P.S: Ma come mai già lo vendi ??? :eek:

per motivi di inutilizzo...causa secondo lavoro
avendo anche il desktop x navigarci ogni tanto è più che sufficiente

cmq, grazie x il consiglio...è un note eccezionale, ma per i motivi di cui sopra, x me sarebbe assolutamente sprecato

ciao ;)

swr
18-11-2005, 20:16
Ma il 4002 o il 4005?

il 4005

Wilde
18-11-2005, 21:36
per motivi di inutilizzo...causa secondo lavoro
avendo anche il desktop x navigarci ogni tanto è più che sufficiente

cmq, grazie x il consiglio...è un note eccezionale, ma per i motivi di cui sopra, x me sarebbe assolutamente sprecato

ciao ;)
forse lo piazzi meglio su ebay che sul mercatino...

robgeb
18-11-2005, 21:58
cioa rob!
ma come diavolo hai fatto?
io ho sempre il problema di cui parlavamo giorni fa
non sfondo i 3000 neanche buttandolo dalla finestra
le impostazioni sono come le tue
forse qualche processo di troppo in backg?
come fai a terminarli tutti
grazie
diggio
Hai messo le RAM a 400 ?
Hai settato la scheda video su prestazioni ?
Hai messo a massimo i powerplay ?
Hai chiuso tutti i background (quando io eseguo il test le risorse occupate sono di 170MB) ?
I 3000 li superi anche a 405/365, l'ultima frequenza a 420/365 l'ho provata stamane...se ho tempo salgo ancora di GPU, le RAM hanno il loro limite a 365 :muro:
Cmq l'overclock è a culo...ci sono schede video più fortunate e schede meno fortunate...

ezio79
18-11-2005, 22:14
forse lo piazzi meglio su ebay che sul mercatino...
quello che potresti prendere in più su ebay lo paghi di commissioni ...

eric.67
19-11-2005, 08:04
Al mio 4002WLMi ho effettuato l'upgrade della ram da 512Mb ad 1Gb. Ho provato un singolo modulo Kingston da 1Gb grazie alla gentilezza del negoziante, niente da fare :muro: la ram vomunque viaggia in asincrono ( 160MHz ). A questo punto son quasi certo che il bus asincrono cpu/ram sia o un limite del chipset o un bug del bios Acer. Alla fine ho optato per 2 moduli V-Data DDR400 Cas3 da 512Mb ben più convenienti ed impostabili comunque a Cas2,5 tramite A64 Tweaker.

robgeb
19-11-2005, 08:12
Al mio 4002WLMi ho effettuato l'upgrade della ram da 512Mb ad 1Gb. Ho provato un singolo modulo Kingston da 1Gb grazie alla gentilezza del negoziante, niente da fare :muro: la ram vomunque viaggia in asincrono ( 160MHz ). A questo punto son quasi certo che il bus asincrono cpu/ram sia o un limite del chipset o un bug del bios Acer. Alla fine ho optato per 2 moduli V-Data DDR400 Cas3 da 512Mb ben più convenienti ed impostabili comunque a Cas2,5 tramite A64 Tweaker.
Caxxo neanche le kingston vanno di default... :muro:

Cmq il chipset non c'entra nulla, è il bios il problema, il 5024 e il 3023 hanno lo stesso chipset e col nuovo bios a loro le RAM vanno a 400 di default, mentre col vecchio bios erano nella nostra condizione...

Ora preparo le istruzioni per bombardare di mail Acer Italia...speriamo di ottenere qualcosa di sensato...

N.B: Mi stò adoperando per capire come si può accedere al codice del bios, che è un formato .WPH, ci vuole un editor adatto ma non ho trovato nulla, collaborate perchè se riusciamo ad accedere al codice possiamo sperare di moddare il bios...

ezio79
19-11-2005, 08:14
a questo punto non potrebbe essere che il bios acer non per bug, ma per scelta setti la ram a 333?!

robgeb
19-11-2005, 08:25
a questo punto non potrebbe essere che il bios acer non per bug, ma per scelta setti la ram a 333?!
è un bios programmato coi piedi...
Anche il 5024 e il 3023 (tutti e due collo stesso bios, ma differente dal ferrari) avevano lo stesso problema delle RAM, che con una nuova versione by Acer è stato pienamente risolto.

Non so perchè abbiano fatto così, ma presumo ci siano delle porzioni di codice in comune che peccano lo stesso bug, ma mentre negli aspire il problema è stato risolto, nel ferrari nonostante le pressioni degli utenti e delle recensioni su tutti i siti, l'Acer non si è ancora decisa a fare aggiornare il bios a un suo programmatore, operazione che per uno pratico ruberebbe 10 minuti o meno :muro:

eric.67
19-11-2005, 08:26
Mi succede invece una cosa strana se installo i catalyst mobile 5.11 Seguendo la procedura descritta da robged sembra andare tutto ok, ma se sul desktop o nella tray provo a selezionare le impostazioni della scheda video il sistema si blocca e son costretto a spegnere togliendo alimentazione e batteria. Pertanto ho rimesso i driver presenti sul disco di ripristino.

ezio79
19-11-2005, 08:27
è un bios programmato coi piedi...
Anche il 5024 e il 3023 (tutti e due collo stesso bios, ma differente dal ferrari) avevano lo stesso problema delle RAM, che con una nuova versione by Acer è stato pienamente risolto.
si e mi ricordo che hanno dovuto fare un nuovo bios per problemi di surriscaldamento.

robgeb
19-11-2005, 08:28
Mi succede invece una cosa strana se installo i catalyst mobile 5.11 Seguendo la procedura descritta da robged sembra andare tutto ok, ma se sul desktop o nella tray provo a selezionare le impostazioni della scheda video il sistema si blocca e son costretto a spegnere togliendo alimentazione e batteria. Pertanto ho rimesso i driver presenti sul disco di ripristino.

:confused: :mbe: ma è assurdo, a me funzionano benissimo...
sicuro di aver seguito la procedura alla lettera ? :stordita:

robgeb
19-11-2005, 08:29
si e mi ricordo che hanno dovuto fare un nuovo bios per problemi di surriscaldamento.
esattamente, oltre al supporto per le pc3200 Acer gli ha anche abbassato i voltaggi che erano molto alti e surriscaldavano i notebook.

ezio79
19-11-2005, 08:30
nel ferrari nonostante le pressioni degli utenti e delle recensioni su tutti i siti, l'Acer non si è ancora decisa a fare aggiornare il bios a un suo programmatore, operazione che per uno pratico ruberebbe 10 minuti o meno :muro:
la soluzione più semplice non sarebbe - a questo punto (vista una certa insensibilità e scarsa collaborazione da parte del produttore) e ovviamente da parte di chi sa come effettuare queste operazioni - creare un bios moddato come si fa spesso per le MB da desktop?

Quincy_it
19-11-2005, 08:31
il 4005
Se davvero lo vuoi vendere fammi un fischio. :)

eric.67
19-11-2005, 08:33
:confused: :mbe: ma è assurdo, a me funzionano benissimo...
sicuro di aver seguito la procedura alla lettera ? :stordita:

Sicuro, ti dirò di più l'ho fatta tre volte ed in tutti e tre i casi c'è quel problema lì. Per sicurezza te la descrivo :

1. Disinstallazione di drivers e pannello di controllo.
2. Avvio in modalità provissoria ed utilizzo di cat-uninstaller
3. Avvio in modalità normale ed installazione dei 5.11 e del control panel tratto dai driver ATI presenti sul sito ftp della Acer

robgeb
19-11-2005, 08:36
la soluzione più semplice non sarebbe - a questo punto (vista una certa insensibilità e scarsa collaborazione da parte del produttore) e ovviamente da parte di chi sa come effettuare queste operazioni - creare un bios moddato come si fa spesso per le MB da desktop?
è proprio quello che vorrei fare!
Il file del bios è in formato .WPH e pesa 550Kb circa.
Ho postato anche nella sezione mainboard per avere info a riguardo ma nessuno mi sa dire se esiste un editor per aprire questo fottuto file e accedere al codice di programmazione! :muro:
Se lo apro come txt vedo solo binario puro...
Ora stavo pensando di usare un editor per file .BIN ma manco quello ho trovato...se hai info a riguardo o magari hai qualche link dove si parla di moddare anche altri tipi di bios fammi sapere, vorrei almeno accedere al codice per capire se è fattibile.
Se riuscissi a mettere le mani sul codice cercherei anche un modo per programmare la ventola per farla spegnere quando non serve. Magari se non ci riesco io troverò qualcuno in grado di farlo, ma bisogna prima accedere al codice :muro:

eric.67
19-11-2005, 08:37
la soluzione più semplice non sarebbe - a questo punto (vista una certa insensibilità e scarsa collaborazione da parte del produttore) e ovviamente da parte di chi sa come effettuare queste operazioni - creare un bios moddato come si fa spesso per le MB da desktop?

Il problema innanzitutto è saperlo moddare, quindi trovare un notebook cavia su cui sperimentare tenendo conto che se lo si sputtana le possibilità di recupero non sono neanche lontanamente paragonabili a quelle di una m/b per PC desktop, ergo :mc: Quindi la strada più ovvia è quella IMHO di farsi sentire alla Acer prospettando loro quest'incongruenza che comunque ti fà decadere di un buon 20% di prestazioni....

robgeb
19-11-2005, 08:39
Il problema innanzitutto è saperlo moddare, quindi trovare un notebook cavia su cui sperimentare tenendo conto che se lo si sputtana le possibilità di recupero non sono neanche lontanamente paragonabili a quelle di una m/b per PC desktop, ergo :mc: Quindi la strada più ovvia è quella IMHO di farsi sentire alla Acer prospettando loro quest'incongruenza che comunque ti fà decadere di un buon 20% di prestazioni....
Già, è per questo che insistevo tanto coll'Acer... :muro:
Sarebbe però interessante cmq vedere com'è il codice, per capire come è stato programmato !

ezio79
19-11-2005, 08:45
il rischio di sbagliare è minimo perchè non si voglio apportare grosse modifiche, ma solo piccole correzioni ...
Purtroppo fino ad oggi aspettare acer non ha dato grossi risultati e peggio ancora non ci sono garanzie per il futuro (avessere risposto "ci stiamo lavorando, dovrebbe essere pronto tra 2 mesi" IMHO sarebbe un discorso diverso).

robgeb
19-11-2005, 08:47
Sicuro, ti dirò di più l'ho fatta tre volte ed in tutti e tre i casi c'è quel problema lì. Per sicurezza te la descrivo :

1. Disinstallazione di drivers e pannello di controllo.
2. Avvio in modalità provissoria ed utilizzo di cat-uninstaller
3. Avvio in modalità normale ed installazione dei 5.11 e del control panel tratto dai driver ATI presenti sul sito ftp della Acer

il control panel è quello originale del notebook ?

ezio79
19-11-2005, 08:48
è proprio quello che vorrei fare!
Il file del bios è in formato .WPH e pesa 550Kb circa.
Ho postato anche nella sezione mainboard per avere info a riguardo ma nessuno mi sa dire se esiste un editor per aprire questo fottuto file e accedere al codice di programmazione! :muro:
Se lo apro come txt vedo solo binario puro...
Ora stavo pensando di usare un editor per file .BIN ma manco quello ho trovato...se hai info a riguardo o magari hai qualche link dove si parla di moddare anche altri tipi di bios fammi sapere, vorrei almeno accedere al codice per capire se è fattibile.
Se riuscissi a mettere le mani sul codice cercherei anche un modo per programmare la ventola per farla spegnere quando non serve. Magari se non ci riesco io troverò qualcuno in grado di farlo, ma bisogna prima accedere al codice :muro:
prova nella sezione OC

vedi se questo (http://www.jumbo.com/file/9769.htm) si avvicina lontanamente a quello che cerchi

robgeb
19-11-2005, 08:49
il rischio di sbagliare è minimo perchè non si voglio apportare grosse modifiche, ma solo piccole correzioni ...
Purtroppo fino ad oggi aspettare acer non ha dato grossi risultati e peggio ancora non ci sono garanzie per il futuro (avessere risposto "ci stiamo lavorando, dovrebbe essere pronto tra 2 mesi" IMHO sarebbe un discorso diverso).

All'Acer Italia (dove però ho chiesto solo io) hanno detto: "prenderemo in considerazione la sua segnalazione", mentre in Acer America (dove abbiamo su notebookforums spedito centinaia di richieste) hanno risposto "Al momento con certezza Acer non stà lavorando su questo aggiornamento". :muro:

Vorrei bombardare Acer Italia, ma secondo me serve a poco e nulla, visto che loro i bios se li fanno passare dall'Acerpanam statunitense :muro:

ezio79
19-11-2005, 08:51
All'Acer Italia (dove però ho chiesto solo io) hanno detto: "prenderemo in considerazione la sua segnalazione", mentre in Acer America (dove abbiamo su notebookforums spedito centinaia di richieste) hanno risposto "Al momento con certezza Acer non stà lavorando su questo aggiornamento". :muro:
Vorrei bombardare Acer Italia, ma secondo me serve a poco e nulla, visto che loro i bios se li fanno passare dall'Acerpanam statunitense :muro:
Mi sembra chiara la differenza tra Acer USA e Acer Italy: i primi sono seri, i secondi sono formali ...

eric.67
19-11-2005, 08:59
il control panel è quello originale del notebook ?

L'ho estratto dagli ultimi drivers disponibili sul sito ftp acer per la serie Ferrari 4000.... mah ?!? Comunque non è un grosso problema mi tengo quelli suoi...

robgeb
19-11-2005, 09:01
L'ho estratto dagli ultimi drivers disponibili sul sito ftp acer per la serie Ferrari 4000.... mah ?!? Comunque non è un grosso problema mi tengo quelli suoi...
eh beh perdi almeno un 20% di prestazioni coi driver originali... :muro:
eppure la cosa mi lascia molto stranito...io ho aggiornato in sequenza dai 5.5 originali fino ai 5.11 odierni usando sempre il control panel originale e seguendo la procedura che ho descritto, e mai un problema :mbe:

robgeb
19-11-2005, 09:02
Mi sembra chiara la differenza tra Acer USA e Acer Italy: i primi sono seri, i secondi sono formali ...
E' quello che ho pensato anche io...

robgeb
19-11-2005, 09:15
prova nella sezione OC

vedi se questo (http://www.jumbo.com/file/9769.htm) si avvicina lontanamente a quello che cerchi
In effetti con questo editor spunta fuori qualcosa in più...ma non si riesce ancora a capire nulla... :muro:

ezio79
19-11-2005, 09:28
In effetti con questo editor spunta fuori qualcosa in più...ma non si riesce ancora a capire nulla... :muro:
mi dispiace, ma non ho le competenze per aiutarTi e con 2000€ in ballo non credo sia il caso di improvvisarsi; ma ripeto IMHO con l'aiuto di chi ha esperienza in queste operazioni non credo sia una operazione impossibile o pericolosa

robgeb
19-11-2005, 09:32
mi dispiace, ma non ho le competenze per aiutarTi e con 2000€ in ballo non credo sia il caso di improvvisarsi; ma ripeto IMHO con l'aiuto di chi ha esperienza in queste operazioni non credo sia una operazione impossibile o pericolosa
no ma infatti anche io non ho le competenze per modificare una cosa così delicata, però riuscendo ad accedere in modo esplicito al codice si può capire la fattibilità della cosa, e magari mi sarei rivolto a degli amici Ingegneri Informatici per vedere se ne capiscono qualcosa in più...

Misà che ora invio a qualcuno di loro il file .WPH così e com'è e vediamo che rispondono... :mbe:

ezio79
19-11-2005, 09:35
Misà che ora invio a qualcuno di loro il file .WPH così e com'è e vediamo che rispondono... :mbe:
avresti già dovuto farlo ...
... e solo per risparmiare qualche birra! :D

robgeb
19-11-2005, 09:47
avresti già dovuto farlo ...
... e solo per risparmiare qualche birra! :D
no è anche per capire se è criptato o non...perchè se hanno reso il codice inaccessibile gli faccio solo perder tempo :muro:

eric.67
19-11-2005, 09:57
eh beh perdi almeno un 20% di prestazioni coi driver originali... :muro:
eppure la cosa mi lascia molto stranito...io ho aggiornato in sequenza dai 5.5 originali fino ai 5.11 odierni usando sempre il control panel originale e seguendo la procedura che ho descritto, e mai un problema :mbe:

Ho risolto installando il Catalyst Control Center compreso nel pacchetto invece che il normale control panel. Perchè ne sconsigliavi l'uso ( intendo del CCC ) ??? Troppo ingombrante per le risorse ???

gino1221
19-11-2005, 09:58
Ho risolto installando il Catalyst Control Center compreso nel pacchetto invece che il normale control panel. Perchè ne sconsigliavi l'uso ( intendo del CCC ) ??? Troppo ingombrante per le risorse ???

sì, il ccc è abbastanza pesante, lavorando anche con netframework.
cmq non riesco a capire come mai prima avessi quei problemi per il pannello..

ezio79
19-11-2005, 10:04
Gino secondo Te è fattibile modificare il bios?

gottardi_davide
19-11-2005, 14:19
Gino secondo Te è fattibile modificare il bios?
di solito si.
io del mio tm8006 l'avevo aggiornato

ezio79
19-11-2005, 14:32
di solito si.
io del mio tm8006 l'avevo aggiornato
con che sw lo hai modificato?

Pecio
19-11-2005, 17:54
grazie per l'invito robgeb!
ho Appena ordinato il
Ferrari 4002
in un negozio qua a piacenza
Arriva Mercoledì o al Max Giovedì

kakaroth1977
19-11-2005, 20:26
Domanda stupida forse ma si potrebbe provare con il produttore del bios ,nel mio caso 5024, Phoenix per il Ferrari non so magari risolvono il problema????


Ps. dove inviare e-mail all' Acer Usa e Italia per richieste aggiornamenti ??

robgeb
19-11-2005, 22:01
grazie per l'invito robgeb!
ho Appena ordinato il
Ferrari 4002
in un negozio qua a piacenza
Arriva Mercoledì o al Max Giovedì
Perfetto, benvenuto ancora, per qualsiasi info o dubbio, questo thread è fatto per questo :D (complimenti per l'avatar :p )

robgeb
19-11-2005, 22:03
Domanda stupida forse ma si potrebbe provare con il produttore del bios ,nel mio caso 5024, Phoenix per il Ferrari non so magari risolvono il problema????


Ps. dove inviare e-mail all' Acer Usa e Italia per richieste aggiornamenti ??
basta che invii una mail al supporto tecnico, ma le richieste non servono a nulla :muro: se aggiornano è perchè avevano già in mente di farlo...

Avevo pensato di chiedere ai produttori del bios, farò dellle ricerche a riguardo...grazie per il consiglio.

eric.67
20-11-2005, 09:44
Ho risolto il problema del control panel dei drivers video :D . Mi è bastato installare quello proprio dei catalyst mobile 5.11 scaricato dal sito ATI credo. In tal modo mi son liberato di quella palla del CCC che nonostante il giga di ram si faceva sentire eccome.

gino1221
20-11-2005, 09:52
Gino secondo Te è fattibile modificare il bios?

ma in che senso? il bios bios, modificare il WPH, oppure flashare il bios della scheda video? perdona, ma non ho capito

ezio79
20-11-2005, 09:53
basta che invii una mail al supporto tecnico, ma le richieste non servono a nulla :muro: se aggiornano è perchè avevano già in mente di farlo...

Avevo pensato di chiedere ai produttori del bios, farò dellle ricerche a riguardo...grazie per il consiglio.
Hai letto che gottardi_davide ha detto di averlo fatto sul suo precedente acer?

robgeb
20-11-2005, 10:19
Hai letto che gottardi_davide ha detto di averlo fatto sul suo precedente acer?
Si l'ho contattato in pvt, ma purtroppo dice di averlo semplicemente aggiornato, non moddato :cry:

ezio79
20-11-2005, 12:11
Si l'ho contattato in pvt, ma purtroppo dice di averlo semplicemente aggiornato, non moddato :cry:
quindi aveva capito male la richiesta ....

robgeb
20-11-2005, 12:13
quindi aveva capito male la richiesta ....
già :muro:

eric.67
20-11-2005, 16:37
Come leggevo precedentemente da qualche post i problemi della frequenza della ram sembrano essere una cosa comune a tutti i portatili Acer equipaggiati con i Turion. Ho una mezza idea in mente... Se si utilizzasse il bios di un portatile Acer analogo al ns. anzi uguale ( credo il TM4402WLMi ) che sembri non soffrire di questo problema... Ovviamente ci vorrebbe una cavia e perlomeno una qualche conferma che i 2 portatili sono equipaggiati dalla stessa motherboard. A prima analisi il resto dei componenti sembrano uguali, chi mi può confermare qualcosa ??? :mc:

ezio79
20-11-2005, 16:48
ma in che senso? il bios bios, modificare il WPH, oppure flashare il bios della scheda video? perdona, ma non ho capito
modificare il whp

robgeb
20-11-2005, 16:50
Come leggevo precedentemente da qualche post i problemi della frequenza della ram sembrano essere una cosa comune a tutti i portatili Acer equipaggiati con i Turion. Ho una mezza idea in mente... Se si utilizzasse il bios di un portatile Acer analogo al ns. anzi uguale ( credo il TM4402WLMi ) che sembri non soffrire di questo problema... Ovviamente ci vorrebbe una cavia e perlomeno una qualche conferma che i 2 portatili sono equipaggiati dalla stessa motherboard. A prima analisi il resto dei componenti sembrano uguali, chi mi può confermare qualcosa ??? :mc:
Quello che dici tu non è possibile, perchè un bios non è uguale per la stessa motherboard, ci sono sempre delle particolari differenze dovute ad ulteriori periferiche (tipo lettori di schede, bluetooth, ecc...).

Fra l'altro, la scheda madre montata sul ferrari differisce da tutte le altre Acer.
Molti credono che il Ferrari monti la stessa motherboard del 5024 e del 3023 (che hanno entrambi la stessa motherboard), ma NON E' COSI'.

Se pur la componentistica è simile, e hanno lo stesso chipset, la scheda madre del Ferrari si trova solo e soltanto sui Ferrari 4000, ed è stata chiamata da Acer Ferrari IV.

Pertanto non esistono bios di altri portatili che fanno al caso nostro.

Le soluzioni sono soltanto due:

1. Acer rilascia un nuovo bios che risolva il problema pc3200 e il problema ventolina sempre accesa.

2. Uno bravo con due grandi maroni ci modda il bios originale rendendolo compatibile collee pc3200 e aggiungendo le istruzioni necessarie a una corretta gestione della ventolina.

eric.67
20-11-2005, 16:53
A tal proposito la ns.motherboard si chiama Ferrari IV ( ma potrebbe essere soltanto un nome per contraddistinguere il brand ) con chipset ATI ID5951 rev. 01 e Southbridge SB400. Almeno così viene identificata dall'ultima versione di CpuZ ( 1.31 ). Bisognerebbe quindi sapere CpuZ cosa dice a riguardo della m/b del Travelmate 4402WLMi :mc:

robgeb
20-11-2005, 16:59
A tal proposito la ns.motherboard si chiama Ferrari IV ( ma potrebbe essere soltanto un nome per contraddistinguere il brand ) con chipset ATI ID5951 rev. 01 e Southbridge SB400. Almeno così viene identificata dall'ultima versione di CpuZ ( 1.31 ). Bisognerebbe quindi sapere CpuZ cosa dice a riguardo della m/b del Travelmate 4402WLMi :mc:
Non è la stessa mainboard, e anche se lo fosse il bios è sicuramente diverso...

eric.67
20-11-2005, 17:00
Quello che dici tu non è possibile, perchè un bios non è uguale per la stessa motherboard, ci sono sempre delle particolari differenze dovute ad ulteriori periferiche (tipo lettori di schede, bluetooth, ecc...).

Fra l'altro, la scheda madre montata sul ferrari differisce da tutte le altre Acer.
Molti credono che il Ferrari monti la stessa motherboard del 5024 e del 3023 (che hanno entrambi la stessa motherboard), ma NON E' COSI'........

Ok Rob, il ragionamento che fai non fa una grinza, il punto è che per il 4402WLMi a parte il modem che comunque è sostituibile e l'hard disk monta gli stessi componenti della serie 4000 del Ferrari, ho controllato ed è così. Ripeto differisce esclusivamente per il modem che mi sembra sia un Conexant a dispetto del ns. Agere. Ovvio che anche ammettendo che siano uguali le 2 m/b nessuno sarebbe tanto pazzo da rischiare il flash del bios. Bisognerebbe sentire Acer America magari scrivendo due righe per epsorre loro l'inconguenza di avere sul mercato il TM4401 che gestisce la ram come dio comanda e il Ferrari invece vienein maniera strozzata.... Te la sentiresti di preparare un qualcosa da poter poi sottoscrivere ed inviare a codesti di cui sopra ???

robgeb
20-11-2005, 17:03
Ok Rob, il ragionamento che fai non fa una grinza, il punto è che per il 4402WLMi a parte il modem che comunque è sostituibile e l'hard disk monta gli stessi componenti della serie 4000 del Ferrari, ho controllato ed è così. Ripeto differisce esclusivamente per il modem che mi sembra sia un Conexant a dispetto del ns. Agere. Ovvio che anche ammettendo che siano uguali le 2 m/b nessuno sarebbe tanto pazzo da rischiare il flash del bios. Bisognerebbe sentire Acer America magari scrivendo due righe per epsorre loro l'inconguenza di avere sul mercato il TM4401 che gestisce la ram come dio comanda e il Ferrari invece vienein maniera strozzata.... Te la sentiresti di preparare un qualcosa da poter poi sottoscrivere ed inviare a codesti di cui sopra ???
Non ci sono problemi su questo, ma a te chi ha dato conferma che sul 4402 le pc 3200 vanno bene e che la ventola è gestita a dovere ???

robgeb
20-11-2005, 17:06
Dando un occhiata al 4402 ho notato che il Bluetooth non c'è, è solo opzionale, la x700 ha 64MB e non 128MB, lo schermo è completamente diverso, le uscite della mainboard anche, così come modem ecc...

Non credo sia nè la stessa mainboard nè lo stesso bios...

eric.67
20-11-2005, 17:09
Prova a dare un occhiata quì:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2484

E' una recensione che ho trovato in rete e su quel forum lì ci sono tante discussioni riguardo il problema della memoria asincrona cui si ovvia con un bios aggiornato rilasciato dal produttore..... :muro:

robgeb
20-11-2005, 17:15
Prova a dare un occhiata quì:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2484

E' una recensione che ho trovato in rete e su quel forum lì ci sono tante discussioni riguardo il problema della memoria asincrona cui si ovvia con un bios aggiornato rilasciato dal produttore..... :muro:
Quindi Acer ha risolto il loro problema ???

Misà che siamo rimasti gli unici :muro:

eric.67
20-11-2005, 17:21
Quindi Acer ha risolto il loro problema ???

Misà che siamo rimasti gli unici :muro:

Per il momento contentiamoci di A64Tweaker, meglio che niente... comque non so se hai letto ho risolto il problema del control panel semplicemente installando quello dei catalyst mobile 5.11 Ma probabilmente leggendo quà e là era ATITools che faceva casini, disinstallanto anche quello....
Comunque sono davvero soddisfatto di questo notebook, l'ultima cosa che mi resta sarebbe un pò di potenza cpu in più, magari più in là .... Intanto 1GB V-Data per 60 Euro ( dando dentro al mia Ram ) già si sente... :D

robgeb
20-11-2005, 17:29
Per il momento contentiamoci di A64Tweaker, meglio che niente... comque non so se hai letto ho risolto il problema del control panel semplicemente installando quello dei catalyst mobile 5.11 Ma probabilmente leggendo quà e là era ATITools che faceva casini, disinstallanto anche quello....
Comunque sono davvero soddisfatto di questo notebook, l'ultima cosa che mi resta sarebbe un pò di potenza cpu in più, magari più in là .... Intanto 1GB V-Data per 60 Euro ( dando dentro al mia Ram ) già si sente... :D
:D nessuno compra un ferrarin e poi si pente dell'acquisto :D

Più il là ti fai una nuova CPU...cmq per il problema bios vediamo di psotare un po' di mail ad Acer Italia dove incazzati diciamo che mentre hanno risolto i problemi all'Acer 4400 al 5024 e al 3023 a noi ci hanno lasciati con quaesto bios di merda, nonostante il ferrari sia il modello di punta!

gottardi_davide
20-11-2005, 19:35
:D nessuno compra un ferrarin e poi si pente dell'acquisto :D

Si questo è certo!

petelicchio
20-11-2005, 21:11
Già che siamo sul discorso RAM, qualcuno sa qual è il tipo di memoria e il costo, per aggiungere 1gb di ram al mio 4005? Se effettuo l'installazione da solo, pregiudico la garanzia?

Grazie,
Riccardo

M4tte
21-11-2005, 09:23
Bene, installato il 7k100 poi installato una mia versione di Windows XP Pro pulita.....ora va tutto a meraviglia e come dico io senza programmi inutili in background....installato Quake 4 e NFS Most wanted (DEMO) bellissimi e fluidissimi a 1024x768 senza filtri :)

Una domada!! Ma la ventola anche quando lo uso con la batteria non si spegne mai del tutto????? con mobilmeter arrivo anche a 33° gradi ma non si spegne.

robgeb
21-11-2005, 09:28
Bene, installato il 7k100 poi installato una mia versione di Windows XP Pro pulita.....ora va tutto a meraviglia e come dico io senza programmi inutili in background....installato Quake 4 e NFS Most wanted (DEMO) bellissimi e fluidissimi a 1024x768 senza filtri :)

Una domada!! Ma la ventola anche quando lo uso con la batteria non si spegne mai del tutto????? con mobilmeter arrivo anche a 33° gradi ma non si spegne.
:doh: se vedi qualche pagina indietro capirai perchè vogliamo un nuovo bios!

L'attuale bios non spegne mai la ventolina, anche se a minimo è molto silenziosa, e non riconosce di default le pc3200... :doh:

Vogliamo un nuovo bios :cry: !!!

gino1221
21-11-2005, 09:29
Bene, installato il 7k100 poi installato una mia versione di Windows XP Pro pulita.....ora va tutto a meraviglia e come dico io senza programmi inutili in background....installato Quake 4 e NFS Most wanted (DEMO) bellissimi e fluidissimi a 1024x768 senza filtri :)

Una domada!! Ma la ventola anche quando lo uso con la batteria non si spegne mai del tutto????? con mobilmeter arrivo anche a 33° gradi ma non si spegne.

normale, un problema già parecchio discusso.. si spera acer risolva con il prossimo bios..
cmq.. perchè non fai un bel test all'hd con

-HDtune
-HD tach
-pcmark2005 la parte hd?

i primi due sono free e di meno di 1mb ;)

robgeb
21-11-2005, 09:30
Già che siamo sul discorso RAM, qualcuno sa qual è il tipo di memoria e il costo, per aggiungere 1gb di ram al mio 4005? Se effettuo l'installazione da solo, pregiudico la garanzia?

Grazie,
Riccardo
La garanzia non è pregiudicata perchè apri solo lo sportellino sotto e non il case.

Se hai il 4005 vendi le due memorie da 512MB, ne ricavi circa 100-120 euro se sono nuove, e compri due moduli da 1GB soDIMM DDR1 tipo pc3200 a 400MHz.
Si trovano a circa 150 euro a modulo da 1 GB.

gino1221
21-11-2005, 09:30
Bene, installato il 7k100 poi installato una mia versione di Windows XP Pro pulita.....ora va tutto a meraviglia e come dico io senza programmi inutili in background....installato Quake 4 e NFS Most wanted (DEMO) bellissimi e fluidissimi a 1024x768 senza filtri :)

Una domada!! Ma la ventola anche quando lo uso con la batteria non si spegne mai del tutto????? con mobilmeter arrivo anche a 33° gradi ma non si spegne.

un'altra piccola curiosità.. non sono molto aggiornato sugli ultimi giochi in uscita.. nfs most wanted è nuovo?? :D

M4tte
21-11-2005, 10:39
un'altra piccola curiosità.. non sono molto aggiornato sugli ultimi giochi in uscita.. nfs most wanted è nuovo?? :D

Ok farò qualche test all'hard disk quando ho un attimo.

Si NFS Most Wanted e nuovo :)

gottardi_davide
21-11-2005, 12:14
La garanzia non è pregiudicata perchè apri solo lo sportellino sotto e non il case.

Se hai il 4005 vendi le due memorie da 512MB, ne ricavi circa 100-120 euro se sono nuove, e compri due moduli da 1GB soDIMM DDR1 tipo pc3200 a 400MHz.
Si trovano a circa 150 euro a modulo da 1 GB.
Complimenti al tuo "fornitore".
Dove compro io i prezzi delle soDIMM sono più alti.

robgeb
21-11-2005, 12:16
Complimenti al tuo "fornitore".
Dove compro io i prezzi delle soDIMM sono più alti.
Dipende molto da dove acquisti, qualche mese fa c'erano banchtti da 1GB v-data a 120 euro...

gottardi_davide
21-11-2005, 12:19
Dipende molto da dove acquisti, qualche mese fa c'erano banchtti da 1GB v-data a 120 euro...
Solitamente acquisto su internet, tu?

robgeb
21-11-2005, 12:22
Solitamente acquisto su internet, tu?
io dal mio fornitore www.nia.it lì ho preso anche il ferrari.

gottardi_davide
21-11-2005, 12:26
io dal mio fornitore www.nia.it lì ho preso anche il ferrari.
grazie per il link.

robgeb
22-11-2005, 16:40
UP

kakaroth1977
22-11-2005, 18:53
Io ho trovato delle Corsair SoDimm pc3200 1Gb a 183 € sono care ma funzioneranno bene???

SL/\sH
22-11-2005, 19:29
io aspetto l'arrivo delle v-data... oggi mi hanno chiamato dicendomi che sono arrivate ma sono tutte a 333MHz... se ho pazienza di aspettare nel nuovo ordine specificano le 400... ovviamente io ho pazienza ;)

Pecio
22-11-2005, 19:45
ciao a tutti ragazzi!scusate la domanda ma non vorrei domani trovarmi con un problema!Domani dovrebbe arrivarmi il ferrari 4002!Attualmente uso un dekstop per connettermi in adsl!solo che vorrei connettermi all'adsl da camera mia con il ferrari (quando il dekstop è acceso in salotto), il tutto senza dover fare buchi nel muro per far passare cavi utp!che scheda pci wirless mi consigliate di comprare?Ho paura che da solo ne comprerei una non compatibile con il ferrari! :p
ps:avrei intenzione di spendere il meno possibile

Pecio
22-11-2005, 19:46
ovviamente la pci wirless per il dekstop

Pecio
22-11-2005, 19:51
robgeb l'avatar è merito tuo :ave:

mbenecchi
22-11-2005, 20:56
ciao a tutti ragazzi!scusate la domanda ma non vorrei domani trovarmi con un problema!Domani dovrebbe arrivarmi il ferrari 4002!Attualmente uso un dekstop per connettermi in adsl!solo che vorrei connettermi all'adsl da camera mia con il ferrari (quando il dekstop è acceso in salotto), il tutto senza dover fare buchi nel muro per far passare cavi utp!che scheda pci wirless mi consigliate di comprare?Ho paura che da solo ne comprerei una non compatibile con il ferrari! :p
ps:avrei intenzione di spendere il meno possibile

meglio comperare un access point piuttosto che una scheda wi-fi :mbe:

Pecio
22-11-2005, 22:42
e lo so ma gli acces point costano molto di più

mbenecchi
23-11-2005, 08:37
credo che ci voglia l'ap assolutamente visto che ci vuole un trasmettitore mentre la scheda e' passiva e fa da ricevitore :doh:
ora non conosco i prezzi io avevo preso da mw in offerta scheda pci , ap e scheda pcmcia a 179 € tutto d-link
ora l' ap costa credo sugli 80€
ma se cerchi qualche offerta spendi sicuramente meno.... :Prrr:

robgeb
23-11-2005, 08:45
ciao a tutti ragazzi!scusate la domanda ma non vorrei domani trovarmi con un problema!Domani dovrebbe arrivarmi il ferrari 4002!Attualmente uso un dekstop per connettermi in adsl!solo che vorrei connettermi all'adsl da camera mia con il ferrari (quando il dekstop è acceso in salotto), il tutto senza dover fare buchi nel muro per far passare cavi utp!che scheda pci wirless mi consigliate di comprare?Ho paura che da solo ne comprerei una non compatibile con il ferrari! :p
ps:avrei intenzione di spendere il meno possibile
Se sul desktop ora hai un router NON wi.fi allora ti basta abbinarci vicino un AP wireless che costa circa 50 euro.
Se invece sul desktop usi un banale modem ADSL, devi buttarlo via e prendere un router con wi-fi integrato, spendendo circa 80 euro.

robgeb
23-11-2005, 08:47
robgeb l'avatar è merito tuo :ave:
si lo usavo tempo fa...poi se l'è preso pide, e ora tu...chisà pide com'è felice :D

ezio79
23-11-2005, 08:53
Se sul desktop ora hai un router wi.fi allora ti basta abbinarci vicino un AP wireless che costa circa 50 euro.
Se invece sul desktop usi un banale modem ADSL, devi buttarlo via e prendere un router con wi-fi integrato, spendendo circa 80 euro.
rob nel primo caso ("Se sul desktop ora hai un router wi.fi ") non serve nulla, serve un AP solo se ha un normale modem-router
;)

robgeb
23-11-2005, 08:58
rob nel primo caso ("Se sul desktop ora hai un router wi.fi ") non serve nulla, serve un AP solo se ha un normale modem-router
;)
difatti devo ancora svegliarmi :stordita: volevo dire se ha un router normale...non wireless... :muro:

robgeb
23-11-2005, 09:11
Ragazzi non so se lo sapete, ma se volete utilizzare una nuova versione di windows XP Professional al posto di quella Acer, basta che come seriale mettiate quello che è attaccato sotto al notebook e la copia di windows è perfettamente legale, e permette aggiornamenti e tutto quanto :sofico: :D :ciapet:

Difatti ho scoperto (qualcun altro sicuramente già lo sapeva, ma io no), che il controllo di autenticità viene fatto confrontando l'hardware col seriale (quindi purchè si usi una versione professional, visto che abbiamo la licenza professional, il controllo di genuinità controlla solo che si tratti del Ferrari 4000, visto che la licenza OEM è legata a questo notebook, non al cd di per se, che basta che sia della stessa versione).

Quindi se volete usare un windows vostro, usate un professional e mettete il seriale che c'è sotto al notebook! :sofico:

ezio79
23-11-2005, 09:14
difatti devo ancora svegliarmi :stordita:
notte brava o di lavoro?!

ezio79
23-11-2005, 09:17
Ragazzi non so se lo sapete, ma se volete utilizzare una nuova versione di windows XP Professional al posto di quella Acer, basta che come seriale mettiate quello che è attaccato sotto al notebook e la copia di windows è perfettamente legale, e permette aggiornamenti e tutto quanto :sofico: :D :ciapet:

Difatti ho scoperto (qualcun altro sicuramente già lo sapeva, ma io no), che il controllo di autenticità viene fatto confrontando l'hardware col seriale (quindi purchè si usi una versione professional, visto che abbiamo la licenza professional, il controllo di genuinità controlla solo che si tratti del Ferrari 4000, visto che la licenza OEM è legata a questo notebook, non al cd di per se, che basta che sia della stessa versione).

Quindi se volete usare un windows vostro, usate un professional e mettete il seriale che c'è sotto al notebook! :sofico:
in ogni caso Vi consiglio di personalizzare (e snellire) xp pro, sia by acer che standard, con nlite

robgeb
23-11-2005, 09:34
notte brava o di lavoro?!
no, è che ho visto la talpa... :stordita:

robgeb
23-11-2005, 09:35
in ogni caso Vi consiglio di personalizzare (e snellire) xp pro, sia by acer che standard, con nlite
questa è un'ottima idea, ezio ma tu sapevi di questa cosa del seriale ??? :eek:

ezio79
23-11-2005, 09:41
questa è un'ottima idea, ezio ma tu sapevi di questa cosa del seriale ??? :eek:
si e concettualmente mi sembra anche giusto: codice e seriali sono precauzioni che i produttori di sw adottano per tutelarsi dalla pirateria, ma non devono andare in danno dei clienti onesti.
Comunque con nlite si può usare benissimo il windows del produttore a patto che sia stato fornito (a volte danno solo il cd di ripristino).

ezio79
23-11-2005, 09:43
no, è che ho visto la talpa... :stordita:
chi era?

robgeb
23-11-2005, 10:01
chi era?
vallesi (l'avevo capito da quando avevano spaccato la chitarra), e il vincitore è gianni sperti

robgeb
23-11-2005, 10:03
si e concettualmente mi sembra anche giusto: codice e seriali sono precauzioni che i produttori di sw adottano per tutelarsi dalla pirateria, ma non devono andare in danno dei clienti onesti.
Comunque con nlite si può usare benissimo il windows del produttore a patto che sia stato fornito (a volte danno solo il cd di ripristino).
Nel caso del Ferrari non c'è il windows pulito, ma solo il cd di ripristino, da qua la convenienza :D

ezio79
23-11-2005, 10:08
... c'è ... solo il cd di ripristino, da qua la convenienza :D
e si

gino1221
23-11-2005, 11:41
Nel caso del Ferrari non c'è il windows pulito, ma solo il cd di ripristino, da qua la convenienza :D

ma l'altra versione di xp pro dove la prendi? :D

robgeb
23-11-2005, 11:43
ma l'altra versione di xp pro dove la prendi? :D
vuoi fare lo spiritoso ? :stordita:

gino1221
23-11-2005, 11:47
vuoi fare lo spiritoso ? :stordita:

no no, nel senso: hai un'altra licenza a cui però metti il seriale del ferrari, o scarichi una copia di valutazione e la registri col seriale del ferrari? se hai i cd di ripristino e vuoi cambiare e mettere un xp-pro pulito da qualche parte lo devi prendere.. era per chiedere eh? mica aggredire

dequelo
23-11-2005, 13:04
xp pro viaggia sul ciuccio..............

gottardi_davide
23-11-2005, 13:37
e lo so ma gli acces point costano molto di più
40€ e te la cavi.

gino1221
23-11-2005, 14:24
no no, nel senso: hai un'altra licenza a cui però metti il seriale del ferrari, o scarichi una copia di valutazione e la registri col seriale del ferrari? se hai i cd di ripristino e vuoi cambiare e mettere un xp-pro pulito da qualche parte lo devi prendere.. era per chiedere eh? mica aggredire

:confused:

Wilde
23-11-2005, 15:39
L'altro giorno ho visto un toshiba di un anno e come schermo mi sembrava migliore del mio....nn so, con il mio dopo un po che lo uso mi viene la nausea, ti annebbia la vista...

robgeb
23-11-2005, 15:44
L'altro giorno ho visto un toshiba di un anno e come schermo mi sembrava migliore del mio....nn so, con il mio dopo un po che lo uso mi viene la nausea, ti annebbia la vista...
forse ti piacciono i lucidi... :confused:
no perchè come schermi non lucidi francamente più luminoso di questo non l'ho ancora visto... :mbe:

Pecio
23-11-2005, 16:07
Se sul desktop ora hai un router NON wi.fi allora ti basta abbinarci vicino un AP wireless che costa circa 50 euro.
Se invece sul desktop usi un banale modem ADSL, devi buttarlo via e prendere un router con wi-fi integrato, spendendo circa 80 euro.

ho un alice gateway...in poche parole un semplicissimo modem(taccone)!
Ma comprando un ruter wifi i 2 computer sono collegati in rete wi-fi?
nel senso:posso vedere dal ferrari quello che ho su dekstop?

M4tte
23-11-2005, 16:12
Ma posso collegare un sistema 5.1 sul mio ferrari come facevo con il tm8101 (uscita spdf ottica)???? o devo comprare una scheda esterna?????

Se dovessi comprare una scheda qualcuno sa com'è la audigy zs notebook?? supporta il nuovo OPEN AL?????

robgeb
23-11-2005, 16:35
ho un alice gateway...in poche parole un semplicissimo modem(taccone)!
Ma comprando un ruter wifi i 2 computer sono collegati in rete wi-fi?
nel senso:posso vedere dal ferrari quello che ho su dekstop?
si basta che compri un router wi.fi e puoi collegare entrambi a internet e condividere i file wireless. ;)

robgeb
23-11-2005, 16:37
Ma posso collegare un sistema 5.1 sul mio ferrari come facevo con il tm8101 (uscita spdf ottica)???? o devo comprare una scheda esterna?????

Se dovessi comprare una scheda qualcuno sa com'è la audigy zs notebook?? supporta il nuovo OPEN AL?????
l'uscita S/PDIF c'è anche nel Ferrari, se funzione il 5.1 non so, provaci come facevi col travelmate, interessa anche a me sapere se funge :confused: .
L'Audigy ZS è la migliore scheda 7.1 PCMCIA che c'è, quindi supporngo che supporti l'openAL, controlla sul sito creative.

gino1221
23-11-2005, 17:31
ehi robgeb mi risponderesti per cortesia? è per curiosità, perchè la cosa mi interessava.. ad essere sincero non ci avevo mai pensato.. che win hai installato variandoci il S/N? perchè uno che magari ora ci ha pensato.. (come me del resto..) ti assicuro che la domanda era seria. ;)

robgeb
23-11-2005, 17:47
ehi robgeb mi risponderesti per cortesia? è per curiosità, perchè la cosa mi interessava.. ad essere sincero non ci avevo mai pensato.. che win hai installato variandoci il S/N? perchè uno che magari ora ci ha pensato.. (come me del resto..) ti assicuro che la domanda era seria. ;)

Allora: io ho a disposizione una copia di XP Professional aziendale, è una Corporate edition, però mi rompe usare la licenza dell'azienda, vorrei utilizzare la mia licenza.

Non ho ancora formattato per effettuare la procedura, anche perchè voglio personalizzare le versione con nLite, e ho bisogno di tempo per lavorarci bene su.

Da quanto ho capito (ma non ho testato personalmente) pare che i cd di windows con licenza corporate o OEM sono uguali, è solo il seriale che contraddistingue la licenza, e non la versione del cd.

Quindi usando una versione Corporate se si inerisce il seriale OEM che è sotto al notebook dovrebbe funzionare tutto a dovere, ma è solo un ipotesi che traggo da quanto ho capito.

Appena verifico personalmente vi farò sapere.

La mia idea è creare una versione completa e snellita al possibile di windows con già sopra i driver precaricati e i programmi che mi servono (il DVD di ripristino lo farò con Ghost).

Essendo una procedura lunga e delicata ci vorrà tempo, ma il vantaggio sarà notevole.

gino1221
23-11-2005, 20:45
Allora: io ho a disposizione una copia di XP Professional aziendale, è una Corporate edition, però mi rompe usare la licenza dell'azienda, vorrei utilizzare la mia licenza.

Non ho ancora formattato per effettuare la procedura, anche perchè voglio personalizzare le versione con nLite, e ho bisogno di tempo per lavorarci bene su.

Da quanto ho capito (ma non ho testato personalmente) pare che i cd di windows con licenza corporate o OEM sono uguali, è solo il seriale che contraddistingue la licenza, e non la versione del cd.

Quindi usando una versione Corporate se si inerisce il seriale OEM che è sotto al notebook dovrebbe funzionare tutto a dovere, ma è solo un ipotesi che traggo da quanto ho capito.

Appena verifico personalmente vi farò sapere.

La mia idea è creare una versione completa e snellita al possibile di windows con già sopra i driver precaricati e i programmi che mi servono (il DVD di ripristino lo farò con Ghost).

Essendo una procedura lunga e delicata ci vorrà tempo, ma il vantaggio sarà notevole.

potrei cmq scaricare una versione in prova di valutazione, registrandola con il mio seriale, giusto? pensi sia possibile?

Mighty83
23-11-2005, 20:53
potrei cmq scaricare una versione in prova di valutazione, registrandola con il mio seriale, giusto? pensi sia possibile?

Ma scusa... se scarichi una versione dal peer to peer e in fase d'installazione inserisci il tuo seriale non è niente di illegale!! devi solo scaricar la versione giusta cioà professional o home a seconda della licenza che hai... ;)

gino1221
23-11-2005, 20:57
Ma scusa... se scarichi una versione dal peer to peer e in fase d'installazione inserisci il tuo seriale non è niente di illegale!! devi solo scaricar la versione giusta cioà professional o home a seconda della licenza che hai... ;)

è quello che chiedevo.. in effetti in rete trovi versioni con già seriale e tutto.. potrei prendere una di quelle e mettere il mio S/N :D e sarei apposto.. poi fare quello che ha detto rob..ottima idea.. io sono 2-3 volte che formatto in 2 anni e mi dico sempre: mo mi faccio i cd di ripristino appena ottimizzo.. poi me dimentico sempre.. quindi quando avrò bisogno di formattare (ma ci penserò mooolto bene visto lo sbattimento) dovrò rifare tutto daccapo :cry: :cry: :D

ezio79
23-11-2005, 21:05
è quello che chiedevo.. in effetti in rete trovi versioni con già seriale e tutto.. potrei prendere una di quelle e mettere il mio S/N :D e sarei apposto.. poi fare quello che ha detto rob..ottima idea.. io sono 2-3 volte che formatto in 2 anni e mi dico sempre: mo mi faccio i cd di ripristino appena ottimizzo.. poi me dimentico sempre.. quindi quando avrò bisogno di formattare (ma ci penserò mooolto bene visto lo sbattimento) dovrò rifare tutto daccapo :cry: :cry: :D
IMHO i cd di ripristono sono un mito fasullo: oggi formatto e ottimizzo, faccio il cd/dvd di riprisitno e fra 6-12 mesi quando ne ho bisogno mi ritrovo a ripristinare un sistema vecchio (quasi obsoleto) di driver aggiornamenti e sw ... allora mi domando ne vale la pena?
Con un pò di sforzo in più si rimette il solo sistema ottimizzato (con gli aggiornamenti già integrati con nlite e simili), i driver nuovi e tutti i sw ultima versione

gino1221
23-11-2005, 21:18
IMHO i cd di ripristono sono un mito fasullo: oggi formatto e ottimizzo, faccio il cd/dvd di riprisitno e fra 6-12 mesi quando ne ho bisogno mi ritrovo a ripristinare un sistema vecchio (quasi obsoleto) di driver aggiornamenti e sw ... allora mi domando ne vale la pena?
Con un pò di sforzo in più si rimette il solo sistema ottimizzato (con gli aggiornamenti già integrati con nlite e simili), i driver nuovi e tutti i sw ultima versione

beh dai, alla fine che driver aggiorni? giusto quelli del processore e della scheda video.. io dico solo di mettere insieme tutti i driver che non si cambiano mai.. tipo: bluetooth, touchpad, modem, lan.. quelli una volta messi io non li tocco più :D

ezio79
23-11-2005, 21:21
beh dai, alla fine che driver aggiorni? giusto quelli del processore e della scheda video.. io dico solo di mettere insieme tutti i driver che non si cambiano mai.. tipo: bluetooth, touchpad, modem, lan.. quelli una volta messi io non li tocco più :D
ok, ma quello è un xp+driver (indispensabili) che è cosa diversa da un cd di ripristino che normalmente contiene anche i programmi

robgeb
23-11-2005, 21:27
Ma scusa... se scarichi una versione dal peer to peer e in fase d'installazione inserisci il tuo seriale non è niente di illegale!! devi solo scaricar la versione giusta cioà professional o home a seconda della licenza che hai... ;)
esatto, il discorso è proprio come questo...il dubbio mi sorge però solo su una cosa...ma se uso una corporate professional poi sopra ci posso usare un SN di tipo OEM ? o serve per forza una versione di windows OEM e non Corporate per usare il SN originale del notebook ?

Perchè la versione OEM non si trova neanche su p2p :confused: , quelle corporate si trovano dappertutto...

robgeb
23-11-2005, 21:28
beh dai, alla fine che driver aggiorni? giusto quelli del processore e della scheda video.. io dico solo di mettere insieme tutti i driver che non si cambiano mai.. tipo: bluetooth, touchpad, modem, lan.. quelli una volta messi io non li tocco più :D
difatti io intendo fare un cd di ripristino coi driver che dici tu, scartando quelli video, e vorrei anche mettere le varie personalizzazioni che di solito tengo sempre uguali (dockbar, stili di windows, suoni, puntatori, ecc...), è cmq un bel lavoro risparmiato :D

mbenecchi
23-11-2005, 21:50
L'altro giorno ho visto un toshiba di un anno e come schermo mi sembrava migliore del mio....nn so, con il mio dopo un po che lo uso mi viene la nausea, ti annebbia la vista...
eh si e' cosi'
prima di acquistare il benq jb 7000 da mw c'era vicino un toshiba m50 262 con uno schermo eccellente rispetto al mio glare (lucido) che e' comunque un buono schermo poi ho visto che aveva una autonomia di 2 h e l'ho scartato
sony e toshiba hanno schermi per i loro notebook eccellenti, i colori sono fantastici, se devi vedere un dvd e' un bel vedere.
hanno pero' lo svantaggio di consumare parecchio, il fatto di avere la doppia lampada e lo schermo piu' scuro che riflette un po' li penalizza poi in certe condizioni di uso poi per scrivere e lavorare non vanno bene :doh: meglio il tuo schermo quindi puoi essere contento del tuo wsxga :yeah:

dequelo
23-11-2005, 22:14
esatto, il discorso è proprio come questo...il dubbio mi sorge però solo su una cosa...ma se uso una corporate professional poi sopra ci posso usare un SN di tipo OEM ? o serve per forza una versione di windows OEM e non Corporate per usare il SN originale del notebook ?

Perchè la versione OEM non si trova neanche su p2p :confused: , quelle corporate si trovano dappertutto...

secondo me con una Corporate nn civuole SN.....

robgeb
23-11-2005, 22:18
secondo me con una Corporate nn civuole SN.....
no il SN viene chiesto anche colla corporate...

ma il punto del discorso è che secondo me il windows diventa corporate o OEM in base al SN che inserisci...almeno questo è quello che credo di aver capito...

cmq c'è chi dice che funziona e chi dice che ha provato e non funziona...non ci capisco nulla...

Proviamoci...e teniamoci aggiornati, appena scopri qualcosa fammi sapere, anche in pvt ;)