View Full Version : Ferrari 4000 [OFFICIAL THREAD]
masicuro
25-01-2008, 19:24
Ragazzi io ho un ferrari 4002 la versione con 512 mb di ram e volevo espanderli a 2 gb di ram solamente che al negozio mi hanno dett oche per un banco da 1 gb ci vogliono circa 150 euro.. scusate ma coprandoli via internet non risparmierei? e in caso quale marca e modello mi servirebbe? credo che le mie siano le ddr 1 pc 2700.. aspett ouna risposta da chi ne sa più di me su questo bel portatile;) :help:
CarloR1t
25-01-2008, 19:31
Ragazzi io ho un ferrari 4002 la versione con 512 mb di ram e volevo espanderli a 2 gb di ram solamente che al negozio mi hanno dett oche per un banco da 1 gb ci vogliono circa 150 euro.. scusate ma coprandoli via internet non risparmierei? e in caso quale marca e modello mi servirebbe? credo che le mie siano le ddr 1 pc 2700.. aspett ouna risposta da chi ne sa più di me su questo bel portatile;) :help:
Quel prezzo è esagerato. Le migliori ddr, marca MDT 1GB pc400(3200) cas 2.5, costano attualmente 50-60€ e si trovano in germania (http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_8020991/preis_1024MB+1GB+MDT+DDR-RAM+SO-DIMM), dove le fabbricano. Kingston, corsair e altre costano poco di più nei negozi.
masicuro
25-01-2008, 19:50
A questo punto se mi sapete dire quale MODELLO e MARCA di ram mi servono poi le cerco su trovaprezzi.. anche perchè ogni portatile monta una determinata marca e modello per essere compatibili no?
CarloR1t
25-01-2008, 20:50
A questo punto se mi sapete dire quale MODELLO e MARCA di ram mi servono poi le cerco su trovaprezzi.. anche perchè ogni portatile monta una determinata marca e modello per essere compatibili no?
Non proprio, in teoria le ram di un certo tipo (es. ddr sodimm) dovrebbero essere tutte compatibili, ma capita che per vari motivi non lo siano tutte, quindi meglio se chi sa ti risponde quali moduli sono adatti al ferrari 4000.
Cmq a parte le mdt, che da noi si trovano qualcosa su ebay, con kingston e corsair pc3200 penso che vai sul sicuro e costano sui 70-80€ il modulo da 1gb.
masicuro
27-01-2008, 15:12
ok .. quindi chi sa quale marca e modello di RAM vada bene per il ferrari 4000please me lo dica;)
CarloR1t
27-01-2008, 17:20
ok .. quindi chi sa quale marca e modello di RAM vada bene per il ferrari 4000please me lo dica;)
Io consiglio le mdt pc400, con la spedizione dalla germania (di solito 20€) ti costa come le altre qui senza spedizione. Proverei a vedere se c'è anche un venditore ebay che le ha in offerta al momento.
ciao a tutti, volevo sapere se c'era un metodo per installare l'acer emanager nel mio 4002 perchè volevo crearmi dei backup ogni tanto, premetto che il sistema operativo installato è un windows pulito, non quello installato dal recovery cd, e dunque al momento dell'installazione dell'emanager mi da un errore, l'emanager l'ho scaricato dal sito acer. grazie
CarloR1t
31-01-2008, 18:42
Il pacchetto emanager di gestione generale del notebook si, ma la sottoutility erecovery non funziona più che io sappia se non sulla versione originale (talvolta neanche quella dopo un ripristino dai cd...) l'ideale sarebbe usare acronis true image.
sapete dirmi se c'è un modo per "sbloccare" il bios del ferrari?
avrei bisogno di disabilitare la firewire, ma non ho visibilità delle porte onboard..:confused:
19spike83
20-02-2008, 00:19
Salve ragazzi , ho un acer ferrari 4002 , volendo cambiare processore è possibile montare turion socket 754 modello :
ml 40
ml 42
ml 44
????
Cioè montando questi non ho nessun problema di compatibilità vero ??
C'è qualcuno qui che lo ha già fatto ??
YordanRhapsody
04-03-2008, 15:26
piccola curiosità...
c'ho windows xp sul ferrari ridotto maluccio, pensavo di fare un bel format e rimetter su win e linux
domanda per chi ha già installato win vista sul ferrari
prestazionalmente, ci saranno problemi se installo win vista anziché win xp? perché quasi quasi volevo metter su vista (NB ho messo 2gb di ram e hdd da 250)
inoltre, se ci metto un vista a 64bit? avrei dei miglioramenti o dei peggioramenti?
gino1221
04-03-2008, 19:22
piccola curiosità...
c'ho windows xp sul ferrari ridotto maluccio, pensavo di fare un bel format e rimetter su win e linux
domanda per chi ha già installato win vista sul ferrari
prestazionalmente, ci saranno problemi se installo win vista anziché win xp? perché quasi quasi volevo metter su vista (NB ho messo 2gb di ram e hdd da 250)
inoltre, se ci metto un vista a 64bit? avrei dei miglioramenti o dei peggioramenti?
con vista 64bit avrai dei piccoli miglioramenti a livello di processore, anche per applicativi a 32bit (vale per il confronto con vista 32bit, non so rispetto a xp) ;)
CarloR1t
04-03-2008, 19:43
Salve ragazzi , ho un acer ferrari 4002 , volendo cambiare processore è possibile montare turion socket 754 modello :
ml 40
ml 42
ml 44
????
Cioè montando questi non ho nessun problema di compatibilità vero ??
C'è qualcuno qui che lo ha già fatto ??
Puoi metterle anche il 40 o 44 se lo trovi (ammesso che convenga) eviterei il 42 che ha metà cache, per il resto non c'è problema, in molti l'hanno fatto anche sui 5024 che sono più critici per il calore, metti bene la pasta e prima scarica il manuale di servizio che mostra le foto per smontarlo.
http://rapidshare.de/files/38744038/ferrari_4000_service_manual.pdf.html
Per smontare e rimontare il portatile senza perdere le viti , su più fogli di carta disegna la sagoma molto approssimativa del notebook visto da sopra e da sotto e come si presenta internamente, con dei cerchiolini dove stanno le viti, in cui le infilzi una a una quando le togli, così non vanno in giro e saprai esattamente dov'erano nel rimontarlo.
Valuterei bene se per le tue esigenze serve e conviene rischiare con questa operazione...
Future Science
08-03-2008, 10:59
Edit
ciao ragazzi....è da un casino che nn passavo per il thread uffuciale del ferrari...ho letto che molti sono passati a vista...che dite con il mio ferrari 4002 con un giga di Ram mi conviene rimanere con Xp o passare a vista 64bit?
ragazzi ho dei problemi...ogni tanto quando attivo rightmark e il portatile sta facendo qualche processo che porta la cpu al massimo...win xp fa schermata blu con degli strani codici e il pc si riavvia....poi incomincia a suonare...emettendo beep consecutivi....poi quando gioco a dei giochi(tipo pes 6 o virtua tennis 3) il portatile dopo un 5 minuti si spegne....cosa può essere??
gino1221
13-03-2008, 08:14
ragazzi ho dei problemi...ogni tanto quando attivo rightmark e il portatile sta facendo qualche processo che porta la cpu al massimo...win xp fa schermata blu con degli strani codici e il pc si riavvia....poi incomincia a suonare...emettendo beep consecutivi....poi quando gioco a dei giochi(tipo pes 6 o virtua tennis 3) il portatile dopo un 5 minuti si spegne....cosa può essere??
sicuro di non aver abbassato troppo i voltaggi?
Buongiorno ragazzi volevo salutare il forum (essendo un ex FERRARISTA mod.4005 e un po mi manca)......ora sono passato a DELL come vedete in firma.....
M4tte direi che hai fatto un notevole change ;)
buonascelta :)
gino1221
13-03-2008, 09:59
Buongiorno ragazzi volevo salutare il forum (essendo un ex FERRARISTA mod.4005 e un po mi manca)......ora sono passato a DELL come vedete in firma.....
sti caxxi! :D
che bestia che ti sei preso! che ne hai fatto del ferrari?
Già stavolta non ho badato a spese......il ferrari l'ho venduto circa 6 mesi fa...
tra l'altro sono super contento di quello nuovo...devo dire che è molto più grosso ma in compenso è e molto silenzioso e addirittura tutto al minimo le ventole si spengono...ha un sistema di raffreddamento eccezionale.....per non parlare della batteria per un uso office e internet tutto al minimo dura circa 2 ore non male dire......
Tanto per informarvi ultimo test 3dmark06 tutto a default SLI attivato 12.804 PT
Crysis DX9 1680x1050 tutto HIGH 40fps :)
Mi sento veramente potente....:D
gino1221
13-03-2008, 10:45
Già stavolta non ho badato a spese......il ferrari l'ho venduto circa 6 mesi fa...
tra l'altro sono super contento di quello nuovo...devo dire che è molto più grosso ma in compenso è e molto silenzioso e addirittura tutto al minimo le ventole si spengono...ha un sistema di raffreddamento eccezionale.....per non parlare della batteria per un uso office e internet tutto al minimo dura circa 2 ore non male dire......
Tanto per informarvi ultimo test 3dmark06 tutto a default SLI attivato 12.804 PT
Crysis DX9 1680x1050 tutto HIGH 40fps :)
Mi sento veramente potente....:D
tutto a default quindi 1280x1024..
penso ci sia ancora tanto da ottimizzare a livello di drivers! conta che una singola 8800mGTX fa sui 9500-10000! è vero che l'incremento non può essere del 100%, ma sento tante voci su ritardi nell'uscita di queste opzioni SLI per notebook (della 8800 in particolare), a causa della difficoltà a elaborare driver adeguati! e secondo me tra qualche mese avrai un bel 15/16000 punti almeno! spero di più per te! :)
se posso essere indiscreto, quanto lo hai pagato? visto anche il processore extreme? :)
tutto a default quindi 1280x1024..
penso ci sia ancora tanto da ottimizzare a livello di drivers! conta che una singola 8800mGTX fa sui 9500-10000! è vero che l'incremento non può essere del 100%, ma sento tante voci su ritardi nell'uscita di queste opzioni SLI per notebook (della 8800 in particolare), a causa della difficoltà a elaborare driver adeguati! e secondo me tra qualche mese avrai un bel 15/16000 punti almeno! spero di più per te! :)
se posso essere indiscreto, quanto lo hai pagato? visto anche il processore extreme? :)
allora l'ho preso a ottobre e ho speso circa 3000euro con 8700GT SLI, da 10 gg mi è arrivata dagli USA la 8800GTX SLI che ho sostituito :)
gino1221
13-03-2008, 18:31
allora l'ho preso a ottobre e ho speso circa 3000euro con 8700GT SLI, da 10 gg mi è arrivata dagli USA la 8800GTX SLI che ho sostituito :)
la chiami al singolare.. è una scheda unica? non sono effetivamente 2 schede?
la chiami al singolare.. è una scheda unica? non sono effetivamente 2 schede?
sia la 8700GT SLI che la 8800GTX SLI sono 2 chip sullo stesso PCB che hanno un connettore unico proprietario DELL.
la 8800M GTX SLI considera che è praticamente una 9800 GX2 con frequenze minori....
gino1221
13-03-2008, 20:02
quindi è un unico connettore, diverso dalla soluzione normale, ho capito bene?
quanto è più grosso rispetto a una soluzione 8800m gtx normale?
quindi è un unico connettore, diverso dalla soluzione normale, ho capito bene?
quanto è più grosso rispetto a una soluzione 8800m gtx normale?
Considera che sono come 2 MXM attaccati a fianco come ingombro circa 20 x 11 cm guarda questo link:
http://www.centerzone.it/varie/dell-xps-m1730-con-dual-8800-gtx.html
gino1221
13-03-2008, 23:06
Considera che sono come 2 MXM attaccati a fianco come ingombro circa 20 x 11 cm guarda questo link:
http://www.centerzone.it/varie/dell-xps-m1730-con-dual-8800-gtx.html
grazie del link, mi sono chiarito com'è sto sli mobile :)
non ne avevo proprio idea!
complimenti ancora per la bestia
grazie del link, mi sono chiarito com'è sto sli mobile :)
non ne avevo proprio idea!
complimenti ancora per la bestia
Grazie....ho letto la tua vicenda con l'ASUS mamma mia....il problema allo schermo lo noto leggermente anch'io purtroppo è un difetto di tutti i SAMSUNG...per l'assisstenza invece con DELL non c'è paragone con il supporto XPS chiami il tecnico e il giorno dopo viene a casa tua, ti smonta il portatile e ti cambia il pezzo....fine
[KabOOm]
18-03-2008, 08:35
Posto anche se oramai questo thread è quasi morto :)
Qualcuno che abbia Vista sul 4005 ha riscontrato uno strano ritardo (anche 1-2 secondi) nell'esecuzione dei suoni di sistema associati agli eventi?
[KabOOm]
21-03-2008, 08:15
;21609640']Posto anche se oramai questo thread è quasi morto :)
Qualcuno che abbia Vista sul 4005 ha riscontrato uno strano ritardo (anche 1-2 secondi) nell'esecuzione dei suoni di sistema associati agli eventi?
Solo a scopo informativo... Ho risolto il problema installando i driver per XP sotto Vista... Ora non mi resta che decidere se davvero voglio tenere VISTA o tornare a XP. Sinceramente VISTA al momento non mi da nulla di più nell'uso rispetto a XP. Modo di testarlo a fondo l'ho in ufficio dove lo uso dall'uscita della RTM.
lo_sceriffo
27-03-2008, 07:43
Boh, io ho installato vista business, e sono ancora indeciso se rimanere in vista oppure formattone e via con xp + ubuntu 8.04 (appena dispo, visto che la 7.10 non mi ha lasciato del tutto soddisfatto con alcuni problemi...)
Con vista in effetti per ora grosse migliorie non ne ho viste :D
Stay tuned!!!
gino1221
27-03-2008, 07:49
Boh, io ho installato vista business, e sono ancora indeciso se rimanere in vista oppure formattone e via con xp + ubuntu 8.04 (appena dispo, visto che la 7.10 non mi ha lasciato del tutto soddisfatto con alcuni problemi...)
Con vista in effetti per ora grosse migliorie non ne ho viste :D
Stay tuned!!!
consiglio:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=166532
per me vista è un ottimo sistema, molto più reattivo di xp. ovvio che ha bisogno di qualche ottimizzazione ancora, ma è fatto bene.
e credo che tanti lo odino, perchè tante parole sono state spese inutilmente soltanto perchè è un prodotto microsoft :rolleyes:
[KabOOm]
27-03-2008, 08:07
consiglio:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=166532
per me vista è un ottimo sistema, molto più reattivo di xp. ovvio che ha bisogno di qualche ottimizzazione ancora, ma è fatto bene.
e credo che tanti lo odino, perchè tante parole sono state spese inutilmente soltanto perchè è un prodotto microsoft :rolleyes:
Io uso Vista al lavoro dall'uscita della RTM. E mi trovo molto, ma molto bene! :D
A me la cosa che da fastidio è che per l'audio non ci sia un driver nativo funzionante a dovere... dovrei superare quel blocco psicologico di dover usare un driver sviluppato per XP :D
gino1221
27-03-2008, 08:27
;21739266']Io uso Vista al lavoro dall'uscita della RTM. E mi trovo molto, ma molto bene! :D
A me la cosa che da fastidio è che per l'audio non ci sia un driver nativo funzionante a dovere... dovrei superare quel blocco psicologico di dover usare un driver sviluppato per XP :D
io uso la versione 64bit, e porta qualche beneficio anche alle prestazioni del processore rispetto alla 32bit. non credo lo si noti a occhio nudo, ma a livello di test, nelle applicazioni 32bit, con vista 64 va meglio.
unica cosa i driver video sono leggermente meno performanti in vista64, ma sinceramente, è sempre una cosa che noti a livello di test, pochissimo a occhio nudo..
io ho seguito la guida che ho linkato, a parte qualche cosina, e devo dire che il sistema vola. boot e spegnimento sono incredibilmente veloci :D e per me che ho un portatile, se devo sgomberare in fretta, contare su uno spegnimento che dura 10-15 secondi appena è formidabile!
[KabOOm]
27-03-2008, 08:33
io ho seguito la guida che ho linkato, a parte qualche cosina, e devo dire che il sistema vola. boot e spegnimento sono incredibilmente veloci :D e per me che ho un portatile, se devo sgomberare in fretta, contare su uno spegnimento che dura 10-15 secondi appena è formidabile!
Vedrò che fare dai... tanto col portatile non credo di fare shutdown, ibernate a go go che è molto meglio.
lo_sceriffo
28-03-2008, 08:38
;21739266']
A me la cosa che da fastidio è che per l'audio non ci sia un driver nativo funzionante a dovere... dovrei superare quel blocco psicologico di dover usare un driver sviluppato per XP :D
Non capisco, io non ho nessun problema con i driver vista, li ho scaricati da acer...:confused:
[KabOOm]
28-03-2008, 10:12
Non capisco, io non ho nessun problema con i driver vista, li ho scaricati da acer...:confused:
Il driver audio a me mette un fastidiosissimo delay... il suono parte solo dopo 1-2 secondo da quando l'evento lo scatena....
Cmq questo weekend provo vista 64 e vedo come va quello...
^[H3ad-Tr1p]^
28-03-2008, 14:22
raga
io ho un acer ferrari 3200 che vorrei vendere
mi sapete dire quanto potrei chiedere ad occhio e croce?
e' tenuto benissimo,non ha una riga e funza tutto alla perfezione
l unica cosa ci sono 2-3 tasti un pochino consumati che non si leggono le lettere
Future Science
30-03-2008, 12:03
Edit
YordanRhapsody
30-03-2008, 23:19
installato vista 32bit sul ferrari 4005
ora... inizialmente l'unica cosa che non funzionava era l'audio, installati quei driver e ok! i driver della scheda video non li misi...
ora sto cercando di visualizzare dei video a 720p, ma vanno leggermente a scatti (mentre su xp andavano meglio)
ho letto che, mentre su xp la riproduzione dei video era totalmente affidata al processore, vista cerca di far lavorare la scheda video...
potrei vedere bene questi video in h264 e 720p anche sotto vista se installo i driver video che si trovano sul sito acer?
gino1221
31-03-2008, 09:48
yordan perchè, dato che passi a vista non provi i 64bit? ha benefici per il processore anche in applicazioni 32bit e ha pina compatibilità con programmi a 32bit, con in più la possibilità di sfruttarne a 64bit
YordanRhapsody
31-03-2008, 09:56
perché avevo acquistato la licenza di win vista 32bit per un altro computer, che poi è passato a miglior vita, così, per non sprecarla ho colto l'occasione e l'ho installato sul ferrari che poverino aveva ancora xp (poverino un corno, vista sarà anche più bello, ma in quanto a velocità e quasi quasi neanche a batteria, non ci siamo proprio)
EDIT: appena installato il driver della scheda video... nulla di cambiato!
chi, tra di voi, utilizza vista per guardare i film 720p o comunque quelli in alta definizione, sul proprio ferrari? sapreste indicarmi il programma che usate e magari anche le impostazioni necessarie? o me lo devo tenere così?
perché avevo acquistato la licenza di win vista 32bit per un altro computer, che poi è passato a miglior vita, così, per non sprecarla ho colto l'occasione e l'ho installato sul ferrari che poverino aveva ancora xp (poverino un corno, vista sarà anche più bello, ma in quanto a velocità e quasi quasi neanche a batteria, non ci siamo proprio)
EDIT: appena installato il driver della scheda video... nulla di cambiato!
chi, tra di voi, utilizza vista per guardare i film 720p o comunque quelli in alta definizione, sul proprio ferrari? sapreste indicarmi il programma che usate e magari anche le impostazioni necessarie? o me lo devo tenere così?
Con la licenza 32bit puoi tranquillamente attivare anche la 64bit (legalmente).
La doppia installazione la trovi sulla retail di vista ultimate, ma niente ti vieta di scaricare una iso 1:1 (quindi senza crack o workaround per evitare la registrazione) e usare quella col tuo codice di attivazione.
YordanRhapsody
31-03-2008, 10:16
non seguo il tuo ragionamento, io ho una vista 32bit business, come dovrei fare per attivare una 64bit? devo scaricare una versione iso della 64bit ed attivarla col mio codice?
se così fosse, è un pò un problema, ho un collegamento caccoso, ho adsl grazie all'anti digital divide, e m'arriva in maniera bizzarra... quindi scaricarmi una iso da vari giga è un'impresa!
alternative? ce ne sarebbero?
comunque, ho sentito che di miglioramenti ce ne sono, ma veramente irrisori (parlo dei miglioramenti sul ferrari e sul turion 64 a 2ghz). se così fosse, mi tengo la 32bit, tanto più che ho appena finito di installare e configurare tutto il necessario ;-)
EDIT: quanti di voi riescono a visualizzare con successo video in alta definizione sul ferrari 4005 e win vista? parlo di 720p (pare di aver risolto con kmplayer) e 1080p (l'unico programma che me li fa vedere è appunto kmplayer, ma sono scattosi... mi sa che il computer non ce la fa, possibile?)?
che requisiti servono per vedere correttamente un filmato a 1080p di buona qualità? ad esempio con bitrate a 8000kbps e codifica mpeg-4 avc?
Puoi sempre fartela scaricare da un amico o sentire se qualcuno che ce l'ha te la copia... credo si possa richiedere anche a M$, ma forse solo per le versioni retail...
Ad ogni modo se non hai più di 3gb di ram non è che ci sia questa grande differenza a mio avviso... ce l'ho a casa la 64bit mentre sul portatile (non ho più il ferrari) per problemi di driver con alcuni apparecchi particolari ho dovuto mettere la 32bit. Più o meno nell'uso quotidiano siamo lì...
Per il discorso dei video, con WinXp sul Ferrari 4005 con 1gb di ram riuscivo tranquillamente a riprodurre il corto "Elephant Dream", un video in avc fullhd scaricabile dall'omonimo sito, con VLC.
gino1221
31-03-2008, 13:46
io proverei con vlc, mai avuto nessun problema con nessun computer, spersino un pentium2 400mhz.
per il resto, io sono proprio l'unico a trovare vista meglio di xp?? per la batteria dicono che sia aero che lavora in 3D, ma io vedo che le frequenze della mia GPU restano sempre quelle gestite in ambito 2D. e comunque aero si può disabilitare, ma testando non c'è nessun guadagno.
e comunque io fossi in te mi scaricherei rivatuner: ti fai 3 profili:
underclock
Entertainment
Gaming
in cui imposti le frequenze da te desiderate; ad esempio nel primo profilo imposti sia in 2D, low 3D e 3D performance la stessa frequenza che la scheda gestice in ambito 2D e così via per gli altri, arrivando alla frequenza massima solo nell'ultimo profilo (per tutti e 3 gli ambiti gestiti da rivatuner devi impostare la stessa frequenza.)
in questo modo non hai una frequenza dinamica, ma quando sei a batteria ad esempio ti selezioni il profilo underclock, e la frequenza resta sempre in ambito 2D. magari la x700 lavora un po' più altina con aero rispetto le schede nuove, secondo me così risolvi per la batteria.
se poi vuoi anche un sistema scattante, dai un'occhiata alla guida che ho linkato. non ho mai avuto un sistema così scattante, con xp con tutte le ottimizzazioni che vuoi me lo sognavo ;)
per curiosità, che punteggi fa il mitico ferrari nel WEI? :D
se poi vuoi anche un sistema scattante, dai un'occhiata alla guida che ho linkato. non ho mai avuto un sistema così scattante, con xp con tutte le ottimizzazioni che vuoi me lo sognavo ;)
Me la son persa... dov'è il link? :confused:
gino1221
31-03-2008, 14:11
consiglio:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=166532
per me vista è un ottimo sistema, molto più reattivo di xp. ovvio che ha bisogno di qualche ottimizzazione ancora, ma è fatto bene.
e credo che tanti lo odino, perchè tante parole sono state spese inutilmente soltanto perchè è un prodotto microsoft :rolleyes:
era la pagina prima :)
[KabOOm]
31-03-2008, 14:14
Io sono tornato a XP, quel "problema" con la scheda audio non mi andava giù :D.
YordanRhapsody
31-03-2008, 14:49
per curiosità, che punteggi fa il mitico ferrari nel WEI? :D
cosa sarebbe il wei? l'indice delle prestazioni di windows vista?
se si, mi fa 4 la CPU, 4.1 la ram, 4.3 scheda e memoria video, 5.2 l'hdd!
se non intendevi questo... cosa intendevi?
EDIT: comunque, se come dire posso visualizzare correttamente anche i video più pesanti con la configurazione del ferrari, quali opzioni devo settare e controllare per ovviare ai problemi di scattosità dei video più grandi?
gino1221
31-03-2008, 15:17
cosa sarebbe il wei? l'indice delle prestazioni di windows vista?
se si, mi fa 4 la CPU, 4.1 la ram, 4.3 scheda e memoria video, 5.2 l'hdd!
se non intendevi questo... cosa intendevi?
EDIT: comunque, se come dire posso visualizzare correttamente anche i video più pesanti con la configurazione del ferrari, quali opzioni devo settare e controllare per ovviare ai problemi di scattosità dei video più grandi?
intendevo quello, wei sarebbe "windows experience index".
direi che i risultato sono ottimi! 4.3 per la scheda video è un ottimo risultato, fai come ti ho detto con rivatuner, per mantenere le freq in ambito 2d e penso/spero che tu possa risolvere per la durata della batteria.
l'hd è quello originale? perchè il risultato è sorprendentemente alto :) al livello dell'hitachi 7k200 16MB cache che fa 5.4.
complimenti comunque resta un ottimo portatile e secondo me non farai fatica ad "adattarlo" a vista.
purtroppo non so aiutarti coi tuoi problemi video, se non dirti di provare VLC, che è gratuito e secondo me è il miglior programma di riproduzione video che ci sia.
in alternativa prova anche BSplayer, anche questo freeware ;)
YordanRhapsody
31-03-2008, 15:35
l'hdd l'ho sostituito con un western digital 250gb e la ram è anch'essa sostituita con 2 banchi da 1gb della kingston
proverò con rivatuner...
ma a quanto pare il problema dei video dipende dalle "scarse" capacità del computer....
ma a quanto pare il problema dei video dipende dalle "scarse" capacità del computer....
Non è scarso... non sei troppo lontano da un Core 2 Duo T7700... ho l'impressione che i modelli più piccoli, tipo C2D T5500 o simili vadano peggio del Turion sul single tasking!
in alternativa prova anche BSplayer, anche questo freeware ;)
Era freeware fino alle 1.nonsocosa... le ultime versioni (mi pare dalla 2, ma non ricordo) sono a pagamento!
gino1221
31-03-2008, 18:54
Era freeware fino alle 1.nonsocosa... le ultime versioni (mi pare dalla 2, ma non ricordo) sono a pagamento!
ah, non lo sapevo, io sul mip p2 e sul vecchio portatile avevo quella freeware, poi sono passato a VLC che è ancora piùleggero e soprattutto non ha bisogno di codec e robe simili :)
non sapevo che l'attuale bsplayer fosse a pagamento.
Future Science
31-03-2008, 19:39
Edit
YordanRhapsody
31-03-2008, 20:19
Non è scarso... non sei troppo lontano da un Core 2 Duo T7700... ho l'impressione che i modelli più piccoli, tipo C2D T5500 o simili vadano peggio del Turion sul single tasking!
quindi dovrei riuscire a vederli correttamente...
ma perché non riesco? qualcuno di voi "ferraristi" ce la fa?
quindi dovrei riuscire a vederli correttamente...
ma perché non riesco? qualcuno di voi "ferraristi" ce la fa?
Questo col ferrari riuscivo a riprodurlo:
http://orange.blender.org/download
lo_sceriffo
01-04-2008, 07:23
vedo che il 3d si è di nuovo animato!!! :D :)
avanti i prossimi!
[KabOOm]
01-04-2008, 14:17
Mi auto-quoto.
Per installare Vista a 64 bit, visti i driver mancanti dal sito Acer specifici per Vista (audio, card reader, PowerNow e simili) cosa avete fatto? Avete usato quelli di XP (da Internet o da CD) o quelli di XP a 64 bit?
Usa quelli di XP64 ;)
YordanRhapsody
01-04-2008, 19:07
intanto che cerco di risolvere i problemi dei video... sapreste dirmi come mai non mi riconosce il lettore di SD integrato? come faccio a farlo funzionare?
EDIT: mi rispondo da solo... ho messo quelli per xp!
rimane solo il problema dei video 1080p
^Scapello
01-04-2008, 19:12
Raga ho fatto un casino e non mi raccapezzo più...ho bisogno di voi!:
Ho un Acer Ferrari 4005
Un bel giorno ho l'idea di disinstallare windows completamente e installare linux. Dopo qualche mese di utilizzo ho deciso che volevo ritornare a utilizzare windows. Spengo il portatile e lo riavvio con cd system(acer) dato in dotazione da acer, seguo tutta la procedura del recovery e infine riavvio. Al riavvio ho la prima amara sorpresa. Mi parte grub ma naturalmente non essendoci più linux si blocca. Allora inserisco un cd di win xp (non oem edition naturalmente) per poter accedere alla consolle di rispristino. Uso il comando fixmbr e riavvio. Tutto sembra andare bene. Rifaccio la procedura col cd system(quello acer), installo windows e procedo alle solite configurazioni. Cerco di abilitare il wireless inserisco la password ma quando e lui si connette. Quando apro explorer mi dice connessione assente(il pc è connesso e naviga tranquillamente e con linux un paio d'ore prima si connetteva) noto anche che il touch pad non funziona e infine vedo che il recovery mi ha installato windows in una partizione unica(senza cioè creare la classica acer data) da 85gb e una da 10gb non riconosciuta da windows. Ho controllato l'hardware da proprietà di sistema e non mi risultano problemi coi driver...come posso ripristinare il sistema alle condizioni di fabbrica?
gino1221
01-04-2008, 19:27
Raga ho fatto un casino e non mi raccapezzo più...ho bisogno di voi!:
Ho un Acer Ferrari 4005
Un bel giorno ho l'idea di disinstallare windows completamente e installare linux. Dopo qualche mese di utilizzo ho deciso che volevo ritornare a utilizzare windows. Spengo il portatile e lo riavvio con cd system(acer) dato in dotazione da acer, seguo tutta la procedura del recovery e infine riavvio. Al riavvio ho la prima amara sorpresa. Mi parte grub ma naturalmente non essendoci più linux si blocca. Allora inserisco un cd di win xp (non oem edition naturalmente) per poter accedere alla consolle di rispristino. Uso il comando fixmbr e riavvio. Tutto sembra andare bene. Rifaccio la procedura col cd system(quello acer), installo windows e procedo alle solite configurazioni. Cerco di abilitare il wireless inserisco la password ma quando e lui si connette. Quando apro explorer mi dice connessione assente(il pc è connesso e naviga tranquillamente e con linux un paio d'ore prima si connetteva) noto anche che il touch pad non funziona e infine vedo che il recovery mi ha installato windows in una partizione unica(senza cioè creare la classica acer data) da 85gb e una da 10gb non riconosciuta da windows. Ho controllato l'hardware da proprietà di sistema e non mi risultano problemi coi driver...come posso ripristinare il sistema alle condizioni di fabbrica?
fossi in te prenderei il tuo bel supportino windows XP, eliminerei tutte le partizioni, un bel format, poi ti crei le partizioni desiderate e installi in C windows pulito, attivandolo con il tuo seriale oem ;)
i drivers ci metti 10 secondi a installarli da solo, e con un bel sistema pulito andrà tutto molto meglio ;)
^Scapello
01-04-2008, 19:50
fossi in te prenderei il tuo bel supportino windows XP, eliminerei tutte le partizioni, un bel format, poi ti crei le partizioni desiderate e installi in C windows pulito, attivandolo con il tuo seriale oem ;)
i drivers ci metti 10 secondi a installarli da solo, e con un bel sistema pulito andrà tutto molto meglio ;)
Come faccio a inserire il mio codice oem su un cd non oem? nn credo sia possibile?!
gino1221
01-04-2008, 23:47
Come faccio a inserire il mio codice oem su un cd non oem? nn credo sia possibile?!
che io sappia la differenza la fa il seriale. la versione di installazione è sempre la stessa! installando una oem su un determinato computer sai che tale versione morirà con il computer stesso, mentre una retail la puoi installare quante volte vuoi, seppure solo su un singolo computer alla volta.
una versione oem ha TUTTE le funzionalità di una versione retail, a parte poterla installare solo su un computer.
quindi non vedo perchè non si possa fare, visto che i supporti di installazione sono tutti identici, è il seriale che poi determina che versione hai. io l'ho fatto e ha funzionato ;)
^Scapello
02-04-2008, 01:34
io l'ho fatto e ha funzionato ;)
Il problema è proprio quello...io l'ho fatto e NON ha funzionato. Mi dice che il codice non è valido!
gino1221
02-04-2008, 08:03
Il problema è proprio quello...io l'ho fatto e NON ha funzionato. Mi dice che il codice non è valido!
prova a fare la procedura di attivazione telefonica, chiamando mirosoft
Il problema è proprio quello...io l'ho fatto e NON ha funzionato. Mi dice che il codice non è valido!
Stai anche attento che sia una retail e non una "corporate"... la corporate non accetta i seriali della retail o della oem, ma solo quelli per licenze multiple (o anche quelli tarocchi... :rolleyes:).
Da qualche parte su questo 3d (forse in prima pagina) trovi anche un link a una procedura scritta da robgeb per crearsi un cd retail partendo dai cd di ripristino acer.
gino1221
02-04-2008, 12:52
Stai anche attento che sia una retail e non una "corporate"... la corporate non accetta i seriali della retail o della oem, ma solo quelli per licenze multiple (o anche quelli tarocchi... :rolleyes:).
Da qualche parte su questo 3d (forse in prima pagina) trovi anche un link a una procedura scritta da robgeb per crearsi un cd retail partendo dai cd di ripristino acer.
penso sia anche "stickato" in uno dei 3 forum sui portatili ;)
^Scapello
02-04-2008, 15:17
Stai anche attento che sia una retail e non una "corporate"... la corporate non accetta i seriali della retail o della oem, ma solo quelli per licenze multiple (o anche quelli tarocchi... :rolleyes:).
Da qualche parte su questo 3d (forse in prima pagina) trovi anche un link a una procedura scritta da robgeb per crearsi un cd retail partendo dai cd di ripristino acer.
Allora mi sa che è proprio quello il problema...la versione che ho è una "corporate".
La procedura di robgeb l'avevo già letta ma a parte che non m'è sembrata proprio una fesseria il mio problema è proprio il fatto che il notebook ha problemi col cd di ripristino e quindi vorrei evitare di ricavare una versione pulita di windows proprio da quel cd che mi crea problemi ^_^
gino1221
02-04-2008, 15:43
Allora mi sa che è proprio quello il problema...la versione che ho è una "corporate".
La procedura di robgeb l'avevo già letta ma a parte che non m'è sembrata proprio una fesseria il mio problema è proprio il fatto che il notebook ha problemi col cd di ripristino e quindi vorrei evitare di ricavare una versione pulita di windows proprio da quel cd che mi crea problemi ^_^
la partizione di ripristino ce l'hai ancora? se sì F11 o F12 al boot per ripristinare.
comunque penso sia normale, se hai modificato le partizioni, che il cd di ripristino non te le rimetta com'erano. il cd di ripristino ti installa solamente il sistema com'era all'acquisto in una partizione.
Allora mi sa che è proprio quello il problema...la versione che ho è una "corporate".
La procedura di robgeb l'avevo già letta ma a parte che non m'è sembrata proprio una fesseria il mio problema è proprio il fatto che il notebook ha problemi col cd di ripristino e quindi vorrei evitare di ricavare una versione pulita di windows proprio da quel cd che mi crea problemi ^_^
Se non hai problemi a scaricare da p2p, una iso retail (non corporate quindi) di xp sp2 la dovresti riuscire a trovare facilmente...
^Scapello
02-04-2008, 22:18
Se non hai problemi a scaricare da p2p, una iso retail (non corporate quindi) di xp sp2 la dovresti riuscire a trovare facilmente...
Ho risolto in questo altro modo: ho installato la corporate col suo product Key fasullo e poi ho scaricato l'applicazione keyupdatetull_enu.exe dal sito della Microsoft. È un'applicazione che serve a modificare il product key fornita da microsoft. In questo modo ho messo il mio product key per il quale ho la licenza OEM e adesso mi fa tutti gli aggiornamenti necessari e senza problemi.
Naturalmente anche se quell'applicazione funziona in questo modo non è consentito l'utilizzo a scopi pirateschi. Quindi io ho usato la mia licenza OEM proprio sul portatile per la quale mi era stata rilasciata. Chiunque faccia uso diverso di tale applicazione lo fa a proprio rischio e pericolo. Cmq grazie per l'aiuto a tutti.
redbaron77
13-04-2008, 10:17
Buongiorno a tutti , volevo sapere se potevate aiutarmi,e' settimane che lotto con il model adsl 2 della d-link e purtroppo stga' vincendo lui,rimane collegato un po' e poi si stacca,non so' se e' collegato ad emule oppure se e' un problema di aggiornamento della scheda wi fi del ferrari(dove posso trovare il driver di aggiornamento?)
Grazie
Daniele
[KabOOm]
13-04-2008, 17:43
Buongiorno a tutti , volevo sapere se potevate aiutarmi,e' settimane che lotto con il model adsl 2 della d-link e purtroppo stga' vincendo lui,rimane collegato un po' e poi si stacca,non so' se e' collegato ad emule oppure se e' un problema di aggiornamento della scheda wi fi del ferrari(dove posso trovare il driver di aggiornamento?)
Grazie
Daniele
è colpa del modem adsl della d-link. cambialo.
^Scapello
16-04-2008, 11:47
;21999073']è colpa del modem adsl della d-link. cambialo.
E da cosa si evince? Non mi pare abbia fornito dati necessari per capire quale sia il problema.
[KabOOm]
16-04-2008, 14:01
E da cosa si evince? Non mi pare abbia fornito dati necessari per capire quale sia il problema.
Fai una ricerca con Google. Purtroppo è un prodotto scadente che ha molti problemi con tutti i programmi p2p e con le linee con molto rumore. Se vuoi rimanendo su hwupgrade fai un giro nella sezione reti - wireless.
^Scapello
17-04-2008, 14:08
;22046151']Fai una ricerca con Google. Purtroppo è un prodotto scadente che ha molti problemi con tutti i programmi p2p e con le linee con molto rumore. Se vuoi rimanendo su hwupgrade fai un giro nella sezione reti - wireless.
Azz...rimango malissimo a scoprire sta cosa perché era proprio il modem router che un amico mi aveva consigliato dicendomi che è buono! Per fortuna che nn l'ho preso perché lo cercavo al prezzo più basso possibile!
cicvsalba
24-04-2008, 14:47
Qualcuno si è mai cimentato? E' impossibile (vedi molto complesso) o si può? E fino a che cpu supporta? Su ebay si trovano tante cpu interessanti. Ho il 4002
lordphoenix
03-05-2008, 11:36
allora per prova personale i video full hd a 1080 non andranno mai su questo portatile. perchè richiede una cpu da 3 ghz in su o athlon xp 3000+ per andare fluido oppure una scheda che abbia l'accelerazione hw dei codec h264 e avc-1... che solo le ultime schede video hanno. in compenso riesco a vedere i video a 720 (1280x720) con h264 o avc1. come lettore multimediale uso il media player classic con i codec del pacchetto k-lite versione full. con mpc vanno fluidi, con vlc mi vanno a scatti. tutto questo gira su un xp installato da 3 anni oramai!!!
ho scaricato da azureus vuze il trailer di Paprika a 1080p. ecco l'audio va tranquillamente mentre il video... se faceva 3-4 frame al secondo era già tanto.
naturalmente cpu a palla per tutti e due i formati video (720p e 1080p).
vorrei provare ad installare xp64 e vedere se per caso li i video a 1080p mi girano.
cmq molto dipende anche da chi encoda i video e dai suoi settaggi. l'h264 è veramente pesante!!!
edit: infatti devo informarmi presso l'acer se è possibile aggiornare o meno solo la scheda video e a che prezzo. diciamo che un hd3400 potrebbe andare + che bene. semprechè il dissipatore attuale sia sufficiente per questa scheda video (in teoria si visto che è prodotta a 55nm e dovrebbe consumare/scaldare meno).
p.s.: semprechè le ultime schede video effettivamente sgravano il procio dalla decodifica del video a 1080. altrimenti non serve una cippa.
perchè richiede una cpu da 3 ghz in su o athlon xp 3000+ per andare fluido
Guarda che il Turion64 (sicuramente l'ML37, ma anche l'ML32) vanno decisamente di più di un Athlon xp 3000+!
edit: infatti devo informarmi presso l'acer se è possibile aggiornare o meno solo la scheda video
E' integrata nella mobo, niente possibilità di aggiornamento quindi... :(
lordphoenix
05-05-2008, 17:21
si anche io lo pensavo, fatto sta che i video a 1080p non girano manco se vuoi. o meglio a me non girano, se qualcun'altro che ha questo notebook vanno, è "obbligato" a dire la sua!!!! :D
lordphoenix
06-05-2008, 08:12
piccolo ot
su un altra discussione presente in questo forum, un utente ha scritto che utilizza questi codec per vedere i filmati hd, perchè "ciucciano" meno degli alltri.
http://www.coreavc.com/index.php?option=com_frontpage&Itemid=1
qualcuno li sta provando con questo notebook?
riporto i requisiti per vedere i filmati nelle varie risoluzioni
Requirements
Recommended Hardware Configurations for proper CoreAVC™ Playback
Before you purchase and download the CoreAVC™ directshow plug-in for windows, look at the recommended hardware configurations shown below. CoreAVC™ is High Definition H.264 video and requires that you have a very powerful processor and video card.
The recommendations listed below are measured for full screen video playback and a more powerful system will deliver the best playback experience. But because of how efficient CoreAVC is, you may find that what it takes to perform at these levels can be achieved just as well on a slower PC too.
CoreAVC™ for Windows
800 MHz Intel Pentium class or faster processor
At least 256MB of RAM
Windows 98, 2000 or XP
CoreAVC™ for Windows @ 480p video at 24 frames per second
1.4 GHz Intel Pentium 4 or faster processor
At least 256MB of RAM
64MB or greater video card
Windows 98, 2000 or XP
CoreAVC™ for Windows @ 720p video at 24-30 frames per second
2.2 GHz Pentium 4 or faster processor
At least 512MB of RAM
128MB or greater video card
Windows 98, 2000 or XP
CoreAVC™ for Windows @ 1080p video at 24-30 frames per second
2.8 GHz Pentium 4 or faster processor
At least 1GB of RAM
256MB or greater video card
Windows 98, 2000 or XP
@Nero81
come vedi per 1080p basta un pentium 4 2.8 ghz... penso proprio cche il mio turion64 da 2.0 ghz sia nettamente superiore di quella "ciofeca" di p4. l'unica cosa che manca è la ram della scheda video che noi ne abbiamo solo 128 ma con l'hypermemory (si lo so non è la stessa cosa) possiamo superare questo limite...
proverò a scaricare la versione trial e vediamo che succede. poi vi farò sapere (semprechè non si sputtani windows con tutti questi codecs)
edit: l'unico dubbio che ho, è il fatto che non specificano il tipo di scheda video, e se non erro la x700 non ha l'accelerazione hw del codec h264 e/o avc1!
edit:
con kmplayer tutti i video a 720p che ho girano magnificamente senza alcun microscatto. ora devo solo procurarmi un video a 1080p e vedere se con questo lettore risolvo i miei problemi. mi riscaricherò il trailer di paprika da azureus vuze e poi vi informo.
maestropaolino
18-05-2008, 21:30
Non riesco a trovare i driver per il lettore di schede di memoria.
Uso Vista Ultimate 64 bit.
Qualcuno mi può aiutare ?
Paolo
p.s. ho provato quelli sul sito Acer ( anche per XP ) ma non vanno
[KabOOm]
20-05-2008, 09:43
Non riesco a trovare i driver per il lettore di schede di memoria.
Uso Vista Ultimate 64 bit.
Qualcuno mi può aiutare ?
Paolo
p.s. ho provato quelli sul sito Acer ( anche per XP ) ma non vanno
http://drivers.softpedia.com/get/Other-DRIVERS-TOOLS/Others/Texas-Instruments-Media-Card-Reader-2008.shtml
Io ho usato questi... anche se poi alla fine ho cmq installato vista32.
p.s.
i problemi con la scheda audio li ho superati facendo installare i drivers via windowsupdate
maestropaolino
20-05-2008, 09:57
;22528221']http://drivers.softpedia.com/get/Other-DRIVERS-TOOLS/Others/Texas-Instruments-Media-Card-Reader-2008.shtml
Io ho usato questi... anche se poi alla fine ho cmq installato vista32.
p.s.
i problemi con la scheda audio li ho superati facendo installare i drivers via windowsupdate
Grazie, i driver TI funzionano benissimo.
Ora proverò con quelli audio, anche se mi sembra che finora funzionino a dovere quelli che ho trovato sul sito Acer.
Paolo
Salve a tutti, vorrei porvi una domanda importante. Il Ferrari 4005 Wlmi fino a quanti Giga di RAM supporta? 2x1G - 2x2G o 4x2G???
Difficilmente credo tu riesca a trovare sodimm ddr1 da 2gb... quindi 2x1gb è il massimo e credo che lo sia anche dal punto di vista del chipset...
credo che lo sia anche dal punto di vista del chipset...
confermo! :sofico:
Difficilmente credo tu riesca a trovare sodimm ddr1 da 2gb... quindi 2x1gb è il massimo e credo che lo sia anche dal punto di vista del chipset...
Grazie per la info ma mi chiedo come mai lanciando il programma ACER Manager mi visualizza queste info quando premo il pulsante impostazioni sulla schema mobo+memoria?
Memoria max: 4096
Supportata: 8192
Sono interessato anch'io a questa cosa...
qualcuno a provato a mettere simm da 1 gb anche DDR 400MHz
io ho quella con 1GB a bordo e vorrei espanderlo almeno a 2 gb
se qualche memorias diversa è supportata è meglio...
anche perchè quella da 1gb specifica per lui costa la bellezza di 100€
se qualcuno sà mi faccia sapere...
Grazie
Francesco
Sono interessato anch'io a questa cosa...
qualcuno a provato a mettere simm da 1 gb anche DDR 400MHz
io ho quella con 1GB a bordo e vorrei espanderlo almeno a 2 gb
se qualche memorias diversa è supportata è meglio...
anche perchè quella da 1gb specifica per lui costa la bellezza di 100€
se qualcuno sà mi faccia sapere...
Grazie
Francesco
Ho da poco inserito 2x1 GB a 400 MHz che si regolano da sole alla frequenza inferiore della MB. Funziona tutto correttamente. Invece mi sta sorgendo un problema serio con l'HDD che spesso va in blocco e mi tocca riavviare e al solito controllo disco ecc. ecc. Il software HDDLife mi segnala il 27 % di prestazioni e temperatura alta, per cui mi suggerisce la sostituzione.
Qualcuno ha risolto mai un problema dl genere?
Se provassi con una formattazione a basso livello?
Ho da poco inserito 2x1 GB a 400 MHz che si regolano da sole alla frequenza inferiore della MB. Funziona tutto correttamente. Invece mi sta sorgendo un problema serio con l'HDD che spesso va in blocco e mi tocca riavviare e al solito controllo disco ecc. ecc. Il software HDDLife mi segnala il 27 % di prestazioni e temperatura alta, per cui mi suggerisce la sostituzione.
Qualcuno ha risolto mai un problema dl genere?
Se provassi con una formattazione a basso livello?
Ciao...
Intanto grazie per la risposta...
mi manderesti in pm il codice delle ram che hai montato?
hai per caso provato se supporta anche + di 2 gb?
Grazie Francesco
Per il problema del disco purtroppo non posso aiutarti...
Grazie Di nuovo...
Ciao...
Intanto grazie per la risposta...
mi manderesti in pm il codice delle ram che hai montato?
hai per caso provato se supporta anche + di 2 gb?
Grazie Francesco
Per il problema del disco purtroppo non posso aiutarti...
Grazie Di nuovo...
Le ho comprate in America su Ebay, non hanno marca particolare quindi no brand. Se vuoi ti passo il link del venditore. Non ho fatto alcuna prova per +2GB perchè non conosco nessuno che le aveva per provare quindi ho messo le 2x1 GB come da manuale operativo Acer.
maestropaolino
10-06-2008, 13:33
Le ho comprate in America su Ebay, non hanno marca particolare quindi no brand. Se vuoi ti passo il link del venditore. Non ho fatto alcuna prova per +2GB perchè non conosco nessuno che le aveva per provare quindi ho messo le 2x1 GB come da manuale operativo Acer.
Più che altro puoi dirci quanto le hai pagate ?
Grazie.
Paolo
Più che altro puoi dirci quanto le hai pagate ?
Grazie.
Paolo
Ho visto adesso il bollettino e precisamente mi son costate 57 Euri spese trasporto incluse.
Mandami il link di dove hai preso le ram...
grazie
Mandami il link di dove hai preso le ram...
grazie
Eccolo: http://stores.ebay.it/The-Memory-Pro
Grazie per il link...
visto che ci sei mi diresti anche qual'è l'articolo?
Grazie
Francesco
Grazie per il link...
visto che ci sei mi diresti anche qual'è l'articolo?
Grazie
Francesco
devi cercare 1GB PC3200 DDR 400MHz SODIMM 200PIN LAPTOP
raga io il ferrari vorrei venderlo per qualcosa di più moderno...ma cavoli ormai non si vende manco a 400-500 euro...:muro: sinceramente se devo regalarlo a meno di 500€, me lo tengo come muletto :rolleyes:
intanto ho ordinato un msi wind a 390 euro...ottimo subnotebook :cool:
lordphoenix
12-06-2008, 16:01
concordo!
io ho la garanzia dell'acer che scade qui a dicembre e anche io volevo venderlo ma purtroppo a 400-500 euro si trovano nei supermercati notebook in promozione che dal punto di vista del procio sono nettamente superiori, dal punto di vista grafico dipende (o hanno integrate o hanno schede video di bassa categoria che, se superano la x700 è di molto poco. quindi penso che lo trasformerò in muletto anche io.
p.s.: ho fatto girare un film (cartone/anime giapponese) hd in 1080, rip da bluray: contenitore mkv, codec video h264, audio aac 4 ch (mi sembra 160kbps ma non ne sono sicuro). con kmplayer impostando massima qualità si perdono frame per strada oltre ai sottotitoli. impostando qualità normale non c'è nessun problema, idem per bassa qualità. quindi posso dire che anche i film a 1080 girano sul ferrari (naturalmente con risoluzione 1650*1080). il procio gira al massimo e scalda molto (sono arrivato anche a 60° senza alcun problema)
raga io il ferrari vorrei venderlo per qualcosa di più moderno...ma cavoli ormai non si vende manco a 400-500 euro...:muro: sinceramente se devo regalarlo a meno di 500€, me lo tengo come muletto :rolleyes:
intanto ho ordinato un msi wind a 390 euro...ottimo subnotebook :cool:
Ciao Robgeb, da quanto tempo!!!! :D
Ascolta ho un problema serio con l'HDD del Ferrari 4005, ovvero il SEAGATE da 100 GB. Da un paio di settimane si blocca :mad: e dopo aver installato l'HDDLife mi dice che ha il 36% circa di "salute" e consiglia di sostituirlo. :eek:
Ho provato a formattare e reinstallare XP, a fare scandisk - chkdsk ecc. ecc. ma il problema non si risolve. Ho notato che scalda un'accidenti..... Ho scaricato e provato anche il tool SEAGATE ma non fa nulla.
Mi conviene cambiarlo o provare a fare qualche altra operazione?
Ho notato che ha una partizione nascosta di 3 GB circa che contiene cartelle simili a quelle di installazione del Win. Si chiama PQxxx (x=non ricordo).
Se cambiassi HDD mi conviene fare la copia?
Grazie per le eventuali info.
Saluti
PS: non conviene venderlo a meno di 500 Euri ma tenerlo e usarlo senza pensare che gli altri hanno di più.
raga io il ferrari vorrei venderlo per qualcosa di più moderno...ma cavoli ormai non si vende manco a 400-500 euro...:muro: sinceramente se devo regalarlo a meno di 500€, me lo tengo come muletto :rolleyes:
intanto ho ordinato un msi wind a 390 euro...ottimo subnotebook :cool:
probabilmente per molti dirò eresia, ma si tratta più che altro di una curiosità...
avendo l'acer advantage, cosa succederebbe se il note cadesse a terra (o dal balcone :p )? ho sentito e letto varie volte di gente che si è trovata volontariamente o involontariamente in questa situazione..ma non ho riscontri su quello che è successo dopo.
addirittura in un centro commerciale mi è capitato di sentire un addetto "pubblicizzare" l'acer advantage dicendo che molta gente porta indietro il portatile fracassato quando sta per scadere la garanzia per riaverlo nuovo o per avere un modello più recente...:eek:
avevo iniziato questa discussione già un'altra volta, ma nessuno aveva esperienze dirette al riguardo.
qualcuno ha info in proposito?
raga io il ferrari vorrei venderlo per qualcosa di più moderno...ma cavoli ormai non si vende manco a 400-500 euro...:muro: sinceramente se devo regalarlo a meno di 500€, me lo tengo come muletto :rolleyes:
intanto ho ordinato un msi wind a 390 euro...ottimo subnotebook :cool:
Ciao rob, io lo avevo venduto a settembre dell'anno scorso è mi avevo dato 700€.
Sai anch'io ero intenzionato a prendere un subnote......da affiancare al mostriciattolo......l'MSI wind è interessante non saprei se aspettare settembre con gli ASUS 901 e 1000 o il DELL E :(
lordphoenix
23-06-2008, 08:41
probabilmente per molti dirò eresia, ma si tratta più che altro di una curiosità...
avendo l'acer advantage, cosa succederebbe se il note cadesse a terra (o dal balcone :p )? ho sentito e letto varie volte di gente che si è trovata volontariamente o involontariamente in questa situazione..ma non ho riscontri su quello che è successo dopo.
addirittura in un centro commerciale mi è capitato di sentire un addetto "pubblicizzare" l'acer advantage dicendo che molta gente porta indietro il portatile fracassato quando sta per scadere la garanzia per riaverlo nuovo o per avere un modello più recente...:eek:
avevo iniziato questa discussione già un'altra volta, ma nessuno aveva esperienze dirette al riguardo.
qualcuno ha info in proposito?
l'unica cosa che ti posso dire è questa: ci sono vari tipi di acer advantage (credo almeno 2), io ho fatto quella che porta a 3 anni la garanzia + danni accidentali. in pratica se ti cade e si rompe te lo riparano loro (dubito che te ne diano uno nuovo). l'unica cosa che non è coperta da garanzia è il monitor, che se si rompe devi "anticipare" fino ad un max di 300 euro per fartelo sostituire. sinceramente anche io avrei intenzione di usufruire della garanzia verso ottobre (mi scade a dicembre) perchè mi è caduto e si è "sbeccato" un angolo. tra l'altro dicono che al max in 5 giorni lavorativi te lo fanno riavere indietro.
Ciao Robgeb, da quanto tempo!!!! :D
Ascolta ho un problema serio con l'HDD del Ferrari 4005, ovvero il SEAGATE da 100 GB. Da un paio di settimane si blocca :mad: e dopo aver installato l'HDDLife mi dice che ha il 36% circa di "salute" e consiglia di sostituirlo. :eek:
Ho provato a formattare e reinstallare XP, a fare scandisk - chkdsk ecc. ecc. ma il problema non si risolve. Ho notato che scalda un'accidenti..... Ho scaricato e provato anche il tool SEAGATE ma non fa nulla.
Mi conviene cambiarlo o provare a fare qualche altra operazione?
Ho notato che ha una partizione nascosta di 3 GB circa che contiene cartelle simili a quelle di installazione del Win. Si chiama PQxxx (x=non ricordo).
Se cambiassi HDD mi conviene fare la copia?
Grazie per le eventuali info.
Saluti
PS: non conviene venderlo a meno di 500 Euri ma tenerlo e usarlo senza pensare che gli altri hanno di più.
sicuramente se il disco ti sembra instabile e scalda molto ti consiglio di cambiarlo...oggi puoi comprare dischi da 160 e 200 gb a 50 euro...indi per cui non vale la pena rischiare di perdere i dati per così poco.
Abbi solo cura che il disco che comprerai sia PATA, perchè quelli SATA non vanno bene per il ferrari.
probabilmente per molti dirò eresia, ma si tratta più che altro di una curiosità...
avendo l'acer advantage, cosa succederebbe se il note cadesse a terra (o dal balcone :p )? ho sentito e letto varie volte di gente che si è trovata volontariamente o involontariamente in questa situazione..ma non ho riscontri su quello che è successo dopo.
addirittura in un centro commerciale mi è capitato di sentire un addetto "pubblicizzare" l'acer advantage dicendo che molta gente porta indietro il portatile fracassato quando sta per scadere la garanzia per riaverlo nuovo o per avere un modello più recente...:eek:
avevo iniziato questa discussione già un'altra volta, ma nessuno aveva esperienze dirette al riguardo.
qualcuno ha info in proposito?
Purtroppo non ho esperienza diretta in proposito, ma conosco gente che con la dell è riuscita a fare quello che dici tu: ha fracassato il vecchio portatile avendo i danni accidentali, e la dell gli ha mandato il nuovo modello. Non so se con acer abbia la stessa efficacia la cosa, ma spero di si.
Ciao rob, io lo avevo venduto a settembre dell'anno scorso è mi avevo dato 700€.
Sai anch'io ero intenzionato a prendere un subnote......da affiancare al mostriciattolo......l'MSI wind è interessante non saprei se aspettare settembre con gli ASUS 901 e 1000 o il DELL E :(
Ti dico la verità negli ultimi giorni anche io sto iniziando a pensare di aspettare per l'acquisto di un subnotebook, poichè per quest'autunno usciranno un sacco di nuovi modelli, tra cui l'interessante Dell E.
Molto probabilmente a giorni, appena mi libero un po' dallo studio, metto in vendità il ferrari e prendo un macbook 2.4Ghz, mi sembra un ottimo portatile, e posso metterci su un bel dual boot Windows - OSX Leopard.
Poi in autunno prenderò un subnotebook avendo anche più scelta rispetto ad oggi. Il problema sarà vendere il ferrari...mi piange il cuore ma avrei proprio necessità di passare a qualcosa di più piccolo. Magari lo metto all'asta, così da coprire una maggiore fascia di acquirenti rispetto ai forum.
sicuramente se il disco ti sembra instabile e scalda molto ti consiglio di cambiarlo...oggi puoi comprare dischi da 160 e 200 gb a 50 euro...indi per cui non vale la pena rischiare di perdere i dati per così poco.
Abbi solo cura che il disco che comprerai sia PATA, perchè quelli SATA non vanno bene per il ferrari.
Purtroppo non ho esperienza diretta in proposito, ma conosco gente che con la dell è riuscita a fare quello che dici tu: ha fracassato il vecchio portatile avendo i danni accidentali, e la dell gli ha mandato il nuovo modello. Non so se con acer abbia la stessa efficacia la cosa, ma spero di si.
Ti dico la verità negli ultimi giorni anche io sto iniziando a pensare di aspettare per l'acquisto di un subnotebook, poichè per quest'autunno usciranno un sacco di nuovi modelli, tra cui l'interessante Dell E.
Molto probabilmente a giorni, appena mi libero un po' dallo studio, metto in vendità il ferrari e prendo un macbook 2.4Ghz, mi sembra un ottimo portatile, e posso metterci su un bel dual boot Windows - OSX Leopard.
Poi in autunno prenderò un subnotebook avendo anche più scelta rispetto ad oggi. Il problema sarà vendere il ferrari...mi piange il cuore ma avrei proprio necessità di passare a qualcosa di più piccolo. Magari lo metto all'asta, così da coprire una maggiore fascia di acquirenti rispetto ai forum.
Valuta anche il DELL XPS M1530 o il fratello più picco M1330 secondo me sono ottimi.........
l'unica cosa che ti posso dire è questa: ci sono vari tipi di acer advantage (credo almeno 2), io ho fatto quella che porta a 3 anni la garanzia + danni accidentali. in pratica se ti cade e si rompe te lo riparano loro (dubito che te ne diano uno nuovo). l'unica cosa che non è coperta da garanzia è il monitor, che se si rompe devi "anticipare" fino ad un max di 300 euro per fartelo sostituire. sinceramente anche io avrei intenzione di usufruire della garanzia verso ottobre (mi scade a dicembre) perchè mi è caduto e si è "sbeccato" un angolo. tra l'altro dicono che al max in 5 giorni lavorativi te lo fanno riavere indietro.
dovrebbe essere proprio la stessa che ho fatto io..;)
sai se c'è un modo per capire con certezza il tipo di garanzia stipulata?
lordphoenix
24-06-2008, 08:28
in teoria io ho una specie di "cartelletta" verde con scritto acer advantage e dentro ci sono tutte le spiegazioni del caso. dovresti averla anche tu, altrimenti riporto dal sito https://www.aceradvantage.com/advantage/page78.do
queste spiegazioni:
AcerAdvantage
Acer Advantage è un Programma di Estensione di Garanzia che può essere acquistato con prodotti Acer come Notebook, PC, monitor LCD, Proiettori, Server, Unità Storage e PDA/GPS. Garantisce un SERVIZIO DI RIPARAZIONE PRIORITARIO.
Offre Estensioni di Garanzia con diverse soluzioni possibili (in base al prodotto ed all’estensione prescelta), ad esempio:
servizio presso i Centri di Riparazione Acer o presso il cliente
tempi di risposta differenziati (da 4 ore a 2 giorni)
copertura da 5 a 7 giorni a settimana
macchina sostitutiva per garantire la continuità lavorativa con il prodotto acquistato
riparazione gratuita nel caso di danni accidentali
Garantisce, inoltre, supporto telefonico, via fax o e-mail per l’intera durata dell’estensione e la possibilità di acquistare una nuova batteria con uno sconto fino al 30% (solo per notebook).
Lo scopo del Programma Acer Advantage è di garantire ai clienti Acer un servizio dedicato e tempestivo sul quale possono sempre contare, in ogni Paese della Comunità Europea.
quello che a noi interessa (credo :)) è la riparazione gratuita nel caso di danni accidentali, quindi non sostituiscono il notebook con uno nuovo ma lo riparano.
ho trovato la mail che mi hanno mandato 3 anni fa quando ho registrato la garanzia sul loro sito:
Gentile Cliente:
Noi certifichiamo la sua adesione al programma AcerAdvantage di estensione di garanzia (il "Programma"), e confermiamo che la sua adesione è stata accettata da Acer.
Le condizioni generali di garanzia, così come enunciate nell'opuscolo "Limited Product Warranty", incluso nella confezione del Notebook sono parte integrante del programma. Esse continuano ad applicarsi per intero con tutte le limitazioni e le esclusioni in esse indicate e descritte.
In aggiunta ai termini contenuti nelle Condizioni Generali di Garanzia, i servizi sotto descritti verranno resi disponibili fino alla suddetta data di scadenza :
- Estensione della garanzia a 3 anni dalla data di acquisto del notebook con riparazione entro 5 giorni lavorativi.
- Riparazione gratuita dei guasti dovuti a danni accidentali (esclusa la rottura del display che comporta l'addebito fisso di EUR 100,00 IVA esclusa). Solo i guasti che causano l'impossibilità d'uso del prodotto sono coperti da questa garanzia. Piccoli danneggiamenti come graffi, abrasioni etc derivanti dalla normale usura non sono coperti da questa garanzia.
- Accesso gratuito ( esclusi i costi telefonici ) all’assistenza tecnica telefonica, via fax e online per l’intera durata della garanzia estesa.
- Una corsia preferenziale per la riparazione del suo Notebook in caso di guasto.
- TRE ANNI DI COPERTURA INTERNAZIONALE - ITW
- Sconto del 30% per l'acquisto di una batteria di ricambio per il computer registrato, da effettuare direttamente da parte del servizio assistenza clienti di Acer, con esclusivo pagamento a mezzo carta di credito.
- Diritto a partecipare a offerte speciali e promozioni presso i rivenditori autorizzati.
Cordiali saluti,
Acer Customer Service
[QUOTE=robgeb;23015398]sicuramente se il disco ti sembra instabile e scalda molto ti consiglio di cambiarlo...oggi puoi comprare dischi da 160 e 200 gb a 50 euro...indi per cui non vale la pena rischiare di perdere i dati per così poco.
Abbi solo cura che il disco che comprerai sia PATA, perchè quelli SATA non vanno bene per il ferrari.
Purtroppo non ho esperienza diretta in proposito, ma conosco gente che con la dell è riuscita a fare quello che dici tu: ha fracassato il vecchio portatile avendo i danni accidentali, e la dell gli ha mandato il nuovo modello. Non so se con acer abbia la stessa efficacia la cosa, ma spero di si.
Grazie per la info RobGeb.
Su quanto scritto sotto mi puoi dare delucidazioni?
Ho notato che ha una partizione nascosta di 3 GB circa che contiene cartelle simili a quelle di installazione del Win. Si chiama PQService.
Se cambiassi HDD mi conviene fare la copia?
Ciao
Ho notato che ha una partizione nascosta di 3 GB circa che contiene cartelle simili a quelle di installazione del Win. Si chiama PQService.
Se cambiassi HDD mi conviene fare la copia?
Ciao
se non sbaglio dovrebbe essere la partizione nascosta che ti permette di fare il ripristino rapido del sistema alle impostazioni di fabbrica tramite la combinazione ALT+F10 all'avvio..
comunque il ferrari è dotato anche di disco di ripristino..quindi fai un po' tu..io l'ho piallata (involontariamente) facendo una formattazione a basso livello (non sapevo ancora dell'esistenza della partizione nascosta :doh: )
Slayer86
25-06-2008, 17:18
sapete percaso se è prevista una versione del ferrari con piattaforma puma?
maestropaolino
25-06-2008, 20:55
Qualcuno potrebbe aiutarmi.
Ho installato l'ultima versione di Rm Clock per Vista 32 bit, ma non riesco ad abbassare il voltaggio. Mi fa cambiare il moltiplicatore ma non il voltaggio.
Please, help me.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
Paolo
[QUOTE=robgeb;23015398]sicuramente se il disco ti sembra instabile e scalda molto ti consiglio di cambiarlo...oggi puoi comprare dischi da 160 e 200 gb a 50 euro...indi per cui non vale la pena rischiare di perdere i dati per così poco.
Abbi solo cura che il disco che comprerai sia PATA, perchè quelli SATA non vanno bene per il ferrari.
Purtroppo non ho esperienza diretta in proposito, ma conosco gente che con la dell è riuscita a fare quello che dici tu: ha fracassato il vecchio portatile avendo i danni accidentali, e la dell gli ha mandato il nuovo modello. Non so se con acer abbia la stessa efficacia la cosa, ma spero di si.
Grazie per la info RobGeb.
Su quanto scritto sotto mi puoi dare delucidazioni?
Ho notato che ha una partizione nascosta di 3 GB circa che contiene cartelle simili a quelle di installazione del Win. Si chiama PQService.
Se cambiassi HDD mi conviene fare la copia?
Ciao
non preoccuparti di quella partizione...tanto puoi sempre ripristinare con i cd di ripristino. L'unica cosa che ti consiglio di salvare è la cartella i386 che si trova nella root C:\
con quella seguendo la guida che feci tempo fa e che è in evidenza in sezione portatili puoi crearti un cd di XP pulito.
Ciao ciao
rob
[QUOTE=Zorin;23029239]
non preoccuparti di quella partizione...tanto puoi sempre ripristinare con i cd di ripristino. L'unica cosa che ti consiglio di salvare è la cartella i386 che si trova nella root C:\
con quella seguendo la guida che feci tempo fa e che è in evidenza in sezione portatili puoi crearti un cd di XP pulito.
Ciao ciao
rob
grazie per la info!!!
Tu dici la cartella i386 che crea il DVD di ripristino che ho fatto appena ho acceso per la prima volta il PC?
Diverse volte ho reinstallato il S.O. usando quel DVD.
Ciao
sicuramente se il disco ti sembra instabile e scalda molto ti consiglio di cambiarlo...oggi puoi comprare dischi da 160 e 200 gb a 50 euro...indi per cui non vale la pena rischiare di perdere i dati per così poco.
Abbi solo cura che il disco che comprerai sia PATA, perchè quelli SATA non vanno bene per il ferrari.
ciao Rob!
HDDlife mi segnala delle percentuali di affidabilità e performance pari a 33% :eek: ...e mi suggerisce di sostituire il disco (in più la temperatura supera spesso i 40°)
tu cosa suggerisci?...ovviamente mi piacerebbe un modello affidabile e silenzioso...nn so se prenderlo a 7200 o a 5400...che dici?
poi un'altra cosa...non ho mai smontato e pulito il mio ferrari, che infatti fa ormai un rumore insopportabile e scalda come un forno...:cry:
vado tranquillo se seguo il manuale tecnico?..ho visto che per la fase di smontaggio le immagini nn fanno riferimento al ferrari e sembra che non ci siano un paio di viti sul nostro note rispetto a quello del manuale...:confused:
lordphoenix
26-06-2008, 19:11
io invece robgeb e agli altri volevo chiedere quanto vi dura mediamente la batteria? a me, dopo 3 anni, mi dura circa 2 ore... ammetto di averlo trattato molto bene nel ricaricare la batteria
Mmm ho un problema, se tocco la base dello schermo del 4005, essa è incandescente e lo schermo ha delle sottili linee orizzontali che sfarfallano e si presentano dopo un po che il portatile è acceso
Allora, da un po ho l'alimentatore che fa una strano leggerissimo fischio irregolare, ed anch'esso è arroventato dopo pochi minuti di lavoro...
Le due cose sono connesse?
ora, saltuariamente mi esce una finestra d'errore in cui scrive che il driver video r300 ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato
grazie per la info!!!
Tu dici la cartella i386 che crea il DVD di ripristino che ho fatto appena ho acceso per la prima volta il PC?
Diverse volte ho reinstallato il S.O. usando quel DVD.
Ciao
si è la cartella dei cab di windows...quella può sempre tornare utile conviene farne un backup
ciao Rob!
HDDlife mi segnala delle percentuali di affidabilità e performance pari a 33% :eek: ...e mi suggerisce di sostituire il disco (in più la temperatura supera spesso i 40°)
tu cosa suggerisci?...ovviamente mi piacerebbe un modello affidabile e silenzioso...nn so se prenderlo a 7200 o a 5400...che dici?
poi un'altra cosa...non ho mai smontato e pulito il mio ferrari, che infatti fa ormai un rumore insopportabile e scalda come un forno...:cry:
vado tranquillo se seguo il manuale tecnico?..ho visto che per la fase di smontaggio le immagini nn fanno riferimento al ferrari e sembra che non ci siano un paio di viti sul nostro note rispetto a quello del manuale...:confused:
per quanto riguarda HDD life e altri software che controllano la salute del disco, non ne conosco l'affidabilità, per cui potrebbero anche dare informazioni errate (nel senso che il disco è ancora affidabile ma il programma sbaglia a valutarlo).
La temperatura oltre i 40 gradi di questi tempi è nella norma...diciamo che non dovrebbe superare i 45-46 o comunque mai i 50 gradi.
Per la scelta devi basarti su quello che si trova in giro PATA (non SATA), ma con 60 euro circa non credo sia difficile portare a casa un 5400rpm da 200-250GB.
I 7200rpm sono più veloci ovviamente, ma costano molto di più e non so se hai molta scelta con interfaccia PATA.
Per la pulizia ti dò una dritta veloce: sul fondo del portatile, proprio in un angolo dello sportellino RAM, c'è una vite a croce sul fondo di un buco più profondo degli altri (se vedi le altre viti del portatile sono quasi a filo dello chassis, questa è più profonda).
Svita solo questa dopodichè metti il portatile dritto e alza lo schermo: guardando la tastiera subito sopra i tasti CANC a destra, e ESC a sinistra ci sono 2 linguette a molla. Prendi un cacciavitino piatto e spingile verso il lato alto (per intenderci in direzione del tasto di accensione del portatile).
Contemporaneamente fai una leggera pressione ad alzare la tastiera: una volta venuta su, girala a 180 gradi sul touchpad, in questo modo lasci la piattina di collegamento fissata e ti risparmi l'operazione di sgancio e aggancio.
Fatto ciò hai sotto la tastiera la ventolina a portata di mano: puliscila con un pennello a setole medie, e dopo con l'aria compressa spruzza sulla ventola in modo da eliminare residui di polvere, e con una cannuccia attaccata all'aria compressa penetra sull'immediata sinistra della ventola, sulla heatpipe: spruzza ad alta pressione e tutta la polvere uscirà dallo sbocco laterale dell'aria.
Il gioco è fatto, rimetti in sede la tastiera e rimetti la vite di blocco sul fondo. Hai pulito il ferrari svitando solo 1 vite ;)
io invece robgeb e agli altri volevo chiedere quanto vi dura mediamente la batteria? a me, dopo 3 anni, mi dura circa 2 ore... ammetto di averlo trattato molto bene nel ricaricare la batteria
anche la mia oramai mantiene intorno alle 2:30 ore. L'usura dopo 3 anni è normale.
Capitan Biglio
30-06-2008, 21:53
Ciao a tutti,
ho 'ereditato' un Ferrari 4002 WLMi e volevo mettergli su un pò di RAM visto che questo modello ha 512 di RAM.
Vorrei almeno portarlo a 1 Gb o 2 Gb andrebbero più che bene e ne gioverebbe ancor di più il sistema?
Se avete qualche link per l'acquisto mandate pure in PM. D'accordo?
Ringrazio in anticipo.
Ciao!!
dal vostro silenzio deduco che nessuno sa cosa può avere il mio povero ferrarino...
entro qualche giorno, non appena posso, lo accompagno dal dottore e sentiamo cosa dice... ma temo il peggio
CarloR1t
02-07-2008, 22:58
Mmm ho un problema, se tocco la base dello schermo del 4005, essa è incandescente e lo schermo ha delle sottili linee orizzontali che sfarfallano e si presentano dopo un po che il portatile è acceso
Allora, da un po ho l'alimentatore che fa una strano leggerissimo fischio irregolare, ed anch'esso è arroventato dopo pochi minuti di lavoro...
Le due cose sono connesse?
Alla base della cornice del display c'è l'inverter e dai disturbi che dici potrebbe esserci un nesso.
Per il resto non so, prova a collegare un alimentatore universale o di un altro notebook con lo stesso voltaggio e polarità, dovrebbe essere un tipo molto comune. Ma direi che è l'inverter che ha qualcosa. Cmq ripristino totale male non fa anche per l'assistenza ed escludere ogni altro problema sw, driver ecc.
I ricambi li trovi da www.bossmaint.it nel caso (quasi certo) che la riparazione costi troppo.
Qualora fosse proprio l'inverter (chiedi consiglio a un riparatore anche non acer) il ricambio 19.T72V7.001
INVERTER BD.LCD.PM2.8-20V costa 50€+iva+ sped...
Ciao Ragazzi...
una domanda...
ho reinstallato vista business x64
ho installato tutti i driver però ho un problema con il bluetooth
come lo attivo con il tastino frontale mi parte l'installazione di
"bluetooth pheriperal device"
non riesco ad installarlo in nessun modo...
chi è l'anima pia che mi dà una mano?
Grazie a tutti
Ciao a tutti, ho visto che c'è parecchia gente che usa linux sul nostro sempre bello, anche se ormai vetusto, ferrarino; io uso da tempo ubuntu ma ora ho deciso di evolvermi e voglio installare gentoo compilando anche il kernel.
Qualcuno ha qualche dritta (o magari addirittura un file di configurazione) per configurare al meglio il kernel da compilare in modo che funzioni tutto per bene?
Ciao Ragazzi...
avevo letto una volta un specie di guida per smontare il ferrari per pulirlo...
chi ha qualcosa?
Grazie
Francesco
HELP ME. :read:
Qualcuno mi potrebbe fornire l'immagine iso del contenuto della partizione nascosta PQSERVICE dell'Acer Ferrari 4005?
Grazie anticipate.:D
Ciao Ragazzi...
avevo letto una volta un specie di guida per smontare il ferrari per pulirlo...
chi ha qualcosa?
Grazie
Francesco
credo che nelle prime pagine del thread ci sia il link per scaricare il manuale tecnico dove ci sono le istruzione per lo smontaggio..:O
però se leggi un po' più su, rob mi ha dato una dritta veloce per dare una spolverata interna al ferrari togliendo solo una vite.:cool:
HELP ME. :read:
Qualcuno mi potrebbe fornire l'immagine iso del contenuto della partizione nascosta PQSERVICE dell'Acer Ferrari 4005?
Grazie anticipate.:D
interesserebbe anche a me...:)
l'ho piallata via da tempo immemorabile con una formattazione a basso livello..:doh:
Ciao a tutti, ho visto che c'è parecchia gente che usa linux sul nostro sempre bello, anche se ormai vetusto, ferrarino; io uso da tempo ubuntu ma ora ho deciso di evolvermi e voglio installare gentoo compilando anche il kernel.
Qualcuno ha qualche dritta (o magari addirittura un file di configurazione) per configurare al meglio il kernel da compilare in modo che funzioni tutto per bene?
Guarda, io ho fatto il passaggio inverso, da Gentoo a Kubuntu, perché mi ero rotto di fare la balia al computer. Non tanto per i tempi di compilazione (ingenti: avevo quasi sempre un emerge in esecuzione) ma proprio per lo sbattimento necessario per far funzionare le cose. Certo tutto risultava molto ottimizzato e scattante, l'occupazione di memoria era minima (160 MB a desktop avviato, se non ricordo male) ma a un certo punto il sistema era tenuto insieme con sputo e spago ed avevo paura ad installare o aggiornare qualcosa perché rischiava di saltare tutto. Allora mi sono rotto e sono passato a qualcosa di più comodo perché voglio che sia il PC a lavorare per me e non il contrario. Più compilato un kernel. Kubuntu 8.04 a 64 bit è piuttosto esigente come risorse (ho messo 2 GB di RAM a caro prezzo per lavorarci bene con Java e tutto) però funziona meglio che mai. Grazie anche ai driver Ati e wifi che hanno ormai un buon grado di maturità. Per la prima volta posso metterlo in standby o ibernarlo senza l'angoscia che si risvegli male!
Se proprio vuoi avventurarti, può esserti utile questa wiki (http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_Acer_Ferrari_4005WLMi_Manual).
interesserebbe anche a me...:)
l'ho piallata via da tempo immemorabile con una formattazione a basso livello..:doh:
Appello a tutti i possessori del mitico 4005 WLmi :D .... ci serve un'immagine della PQService.
Grazie a tutti.
;)
moviemaniac
30-07-2008, 14:38
Appello a tutti i possessori del mitico 4005 WLmi :D .... ci serve un'immagine della PQService.
Grazie a tutti.
;)
sarebbe?
sarebbe?
Partizione nascosta nel disco C: per effettuare il ripristino ACER.
Leggi sopra post precedenti. :read:
Gunny Highway
07-09-2008, 13:48
dove posso trovare batteria e caricatore a buon prezzo?
devono essere per forza originali?
ciao a tutti, mi si è bruciato l'alimentatore del mio ferrarino, ho acquistato in un negozio uno universale solo che ila corrente in uscita è di 6 ampere, mentre quello originale ne aveva 4,74 secondo voi ci potrebbe essere qualche problema ad usarlo ? grazie.
gino1221
09-09-2008, 06:58
l'importante è che il voltaggio sia lo stesso ;)
poi l'alimentatore ti darà amperaggio a seconda di quello richiesto, non c'è rischio se l'amperaggio massimo è più alto. l'importante è che il voltaggio non sia superiore.. ciao
ok perfetto, è regolato su 19v. come l'originale, grazie.
cicvsalba
13-09-2008, 10:34
E' possibile inserire la batteria quando in portatile è acceso e alimentato a corrente?
E rimuoverla quando il portatile è acceso e alimentato a corrente?
Gunny Highway
13-09-2008, 11:11
E' possibile inserire la batteria quando in portatile è acceso e alimentato a corrente?
E rimuoverla quando il portatile è acceso e alimentato a corrente?
:D nn provare a farlo lo sbalzo di tensione rompe se hai fortuna solo hd altrimenti tutto :)
:D nn provare a farlo lo sbalzo di tensione rompe se hai fortuna solo hd altrimenti tutto :)
Stai scherzando vero?
Secondo te in un mondo di niubbi informatici, le case produttrici potrebbero permettersi i costi di riparazione per tutti i computer bruciati in questo modo?
Ci sono appositi circuiti di protezione... la batteria non viene mai usata quando il notebook è alimentato da rete elettrica e interrompere la carica della batteria (quando la togli) non la danneggia, al massimo ne accelerà il deterioramento.
Ma probabilmente eri ironico... nel caso, prendila come una puntualizzazione per evitare che qualche poveraccio sia costretto a continui riavvi solo per mettere/togliere la batteria! :D
cicvsalba
13-09-2008, 22:10
Stai scherzando vero?
Secondo te in un mondo di niubbi informatici, le case produttrici potrebbero permettersi i costi di riparazione per tutti i computer bruciati in questo modo?
Ci sono appositi circuiti di protezione... la batteria non viene mai usata quando il notebook è alimentato da rete elettrica e interrompere la carica della batteria (quando la togli) non la danneggia, al massimo ne accelerà il deterioramento.
Ma probabilmente eri ironico... nel caso, prendila come una puntualizzazione per evitare che qualche poveraccio sia costretto a continui riavvi solo per mettere/togliere la batteria! :D
quindi? Si può inserirla o no? Più che altro xkè se stai facendo defrag o simili e nel mezzo viene su un temporale sarebbe un problema se saltasse la corrente. Almeno se metti la batteria...
Certo che lo puoi fare....
Appello a tutti i possessori del mitico 4005 WLmi :D .... ci serve un'immagine della PQService.
Grazie a tutti.
;)
Qualcuno di buona volontà che ci fornisca l'immagine della partizione PQService.......
Aiutateci.... ve ne saremo grati!!!
ragazzi ma a voi con il 4005 vi è capitato che dopo un po si è guastato il pulsante sinistro del mouse? il mio adesso è difettoso e per farlo funzionare c devo cliccare sopra parecchie volte e dopo un po incomincia a funzionare...sarà il caso di portarlo in assistenza?
ragazzi ma a voi con il 4005 vi è capitato che dopo un po si è guastato il pulsante sinistro del mouse? il mio adesso è difettoso e per farlo funzionare c devo cliccare sopra parecchie volte e dopo un po incomincia a funzionare...sarà il caso di portarlo in assistenza?
E' successo a me, l'ho smontato e ripulito dalla polvere e tutto si è sistemato tranquillamente ritornando come prima. Considera che è il tasto + usato.
Senti non è che per caso potresti fornirmi l'immagine PQService del tuo 4005?
Ciao
E' successo a me, l'ho smontato e ripulito dalla polvere e tutto si è sistemato tranquillamente ritornando come prima. Considera che è il tasto + usato.
Senti non è che per caso potresti fornirmi l'immagine PQService del tuo 4005?
Ciao
se mi dici cos'è posso anche aiutarti
se mi dici cos'è posso anche aiutarti
Nel disco C: c'è una partizione nascosta che se non ricordo male è di 3-7 GB. Si chiama PQService e contiene i file per il ripristino e l'eventuale backup del S.O. Il contenuto in se è di pochi MB.
Hai gli strumenti per fare questa operazione di immagine della partizione nascosta?
Nel disco C: c'è una partizione nascosta che se non ricordo male è di 3-7 GB. Si chiama PQService e contiene i file per il ripristino e l'eventuale backup del S.O. Il contenuto in se è di pochi MB.
Hai gli strumenti per fare questa operazione di immagine della partizione nascosta?
mi dispiace ho formattato a basso livello appena comprato non posso aiutarti
sorry
mi dispiace ho formattato a basso livello appena comprato non posso aiutarti
sorry
Grazie lo stesso.
E' un impresa trovare la copia di questa partizione. :muro:
ciao a tutti, volevo sapere quanto è quotato il mio ferrari 4002, sarei intenzionato a venderlo è perfetto,illibato, senza strisci ne bad pixel, 1 gb di ram ,grazie.
maestropaolino
30-09-2008, 15:59
Aiutatemi.
Il mio lettore/masterizzatore fa le bizza.
Non legge più niente.
Quando inserisco un disco e provo a vederne il contenuto mi chiede di formattare e di scrivere come se fosse un rw vuoto.
Uso Vista 32 bit ( il portatile è il 4005 come da firma ).
E' come se gli mancassero i driver giusti.
Qualcuno potrebbe aiutarmi ?
Paolo
E' successo a me, l'ho smontato e ripulito dalla polvere e tutto si è sistemato tranquillamente ritornando come prima.
davvero? :eek: ottima notizia!..ma hai smontato solo il tasto o hai aperto il note? non uso il tasto sinistro da quasi 2 anni..ormai ho imparato a farne a meno :) ...e ahimè non è nemmeno l'unico dei difetti "storici" del mio ferrari:
- il lettore di schede non legge le schede :(...quando insersico una sd, compare la relativa icona nelle risorse del computer, ma non compare la finestra per chiedermi cosa voglio fare...e infatti se provo ad entrare nella scheda compare la finestra che mi avvisa che la scheda non è formattata (e mi chiede di formattarla :confused: )...in passato togliendo e inserendo ripetutamente la scheda a volte riuscivo ad aprirla...ora niente :doh: Ho provato a pulire con un po' di aria compressa, ma non ho avuto miglioramenti.
- la firewire sembra essere difettosa...se collego la videocamera devo muovere un po' il cavo finchè il pc non rileva la periferica e poi devo mantenere il tutto perfettamente immobile, altrimenti la periferica si connette e disconnette in continuazione (ho provato anche altri cavi)
- di recente si è aggiunto il masterizzatore che...non masterizza :muro: Ho provato con un cd pulisci lente, ma non ho risolto. Legge, ma di masterizzare non se ne parla (ho provato anche sotto linux e con diverse marche di cd)
per il resto tutto ok! :p
anche io stesso problema per il lettore di schede, c'è una maniera per risolvere ?
:read: --> ho tolto il tasto (credo era lento quindi è uscito facilmente) una pulita e si è sistemato. Ad un mio amico con HP nuovo è saltato completamente e non si è rimesso più perchè si era rotta la mollettina...quindi usare cautela oppure lasciare le cose come stanno
:read: --> io ho fatto una prova con una SD DC (Double Capacity) da 4 GB e anche a me non la legge....dovrei provare con schede SD vecchie infatti il dubbio se funziona o meno il lettore mi rimane ancora oggi!! :muro:
:read: --> mai provata.
:read: --> non saprei cosa dirti.....
per il resto tutto ok! :p[/QUOTE]
scusate ma leggere 308 pagine non ce la farei fisicamente, per cui chiedo scusa se è già stato trattato l'argomento ma vorrei sapere la procedura da adottare per installare vista nel mio ferrari mantenendo anche xp che c'è già, dovrei creare una nuova partizione con partition magic, e installare vista su quella, e poi all'accensione mi chiede con che sistema operativo partire ? i driver per vista per il 4002 ci sono ? grazie a chi mi saprà rispondere.;)
^[H3ad-Tr1p]^
12-10-2008, 12:42
raga
sapete dove trovare il service manual del ferrari? o se qualcuno cel ha me lo puo' passare?
io ce l'ho, lo cerco poi ti faccio sapere:D
dovrei creare una nuova partizione con partition magic, e installare vista su quella, e poi all'accensione mi chiede con che sistema operativo partire ?
Esatto! :)
Trovi un sacco di guide sull'argomento googlando un po'...
i driver per vista per il 4002 ci sono ?
Un tempo si trovava tutto sul sito della acer, ora non so, controlla!
Altrimenti ti fai un bell'elenco di driver per xp e trovi gli equivalenti per vista sui siti dei produttori... li trovi tutti, il mio vecchio ferrari è nelle mani di un collega e usa vista senza problemi!
grazie a chi mi saprà rispondere.;)
Prego!
PS: quanta ram hai? se hai i 512mb di base del 4002 vai poco lontano con vista... già con 1gb disattivando aero e fronzoli grafici dovresti riuscire a farlo girare decentemente, anche se l'ideale sarebbero 2gb...
ho 1,5 gb di ram, grazie per le risposte.
p.s. se installo driver genius lui mi scarica i driver giusti per vista ?
Non conosco driver genius, mi spiace.. :(
non c'è nessuno che abbia già messo vista sul ferrarino ? se si mi potrebbe contattare ? grazie.
Come ho accennato prima, il mio ex ferrari è ora in mano ad un collega e ha su vista 32bit... che vuoi sapere?
se in qualche maniera potrebbe salvarmi i driver e passarmeli, grazie.
lordphoenix
15-10-2008, 17:47
qualcuno ha avuto problemi con il wi-fi installando il sp3 di win xp?
se in qualche maniera potrebbe salvarmi i driver e passarmeli, grazie.
Ammesso (e lo escludo) che ne abbia voglia, te li dovrebbe passare da internet, probabilmente ad una velocità più bassa di quella a cui li scaricheresti da un qualsiasi sito dei vari produttori... e magari non sono nemmeno aggiornati!
Alla fine non è che serve molto...
Cerchi sul sito AMD per driver del chipset (non ricordo se su vista servono) e scheda video. Poi che rimane? Bluetooth, wifi (broadcom), scheda audio, lettore di memorie. Guarda su xp di che si tratta di preciso e cerca il corrispettivo driver per vista sul sito del produttore.
Altrimenti installa vista e molte cose ci sta che vengano riconosciute da sole, per quelle che non lo sono invece puoi far fare la ricerca dei driver direttamente a vista...
Non per essere scortese, ma nel tempo che passa fra un post e l'altro riesci a far tutto agevolmente e con poco sforzo!
ciao ragazzi
un supporto da chi ha già inviato il note in garanzia. ho deciso di mandarlo per risolvere un po' di problemini vecchi e nuovi che si sono presentati.
ho imballato il note con il materiale originale, ho preparato un report dei guasti e ho fatto una copia del mio certificato Acer Advantage (quello dove ci sono i vari codici e numeri di serie della mia garanzia e del note).
ho chiamato acer per sapere cosa fare e, dopo avermi chiesto numero di serie del ferrari e indirizzo, mi hanno inviato una email con la procedura e la lettera di vettura UPS.
non ho ben capito cosa fare ora...:confused:
- ho imballato il portatile
- ho scritto il report
- ho fatto la copia del certificato dell'acer advantage
e ora?
devo per forza allegare anche lo scontrino? mi sa che l'ho perso :doh: ...non è sufficiente la dimostrazione dell'estensione di garanzia?
dopo che chiamo il corriere e mi metto d'accordo sul ritiro cosa devo fare con le 3 pagine della lettera di vettura? devo incollare qualcosa sulla scatola, devo consegnarla al corriere? che me ne faccio del numero di RMA? :muro:
non ci sto capendo niente...e al call center non sono in grado di aiutarmi :cry: (mi hanno sbagliato anche l'indirizzo di casa e l'incompetente che ho chiamato è riuscito a correggere solo sulla terza pagina, ma non sulla prima :eek: )
non c'è nessuno che abbia già messo vista sul ferrarino ? se si mi potrebbe contattare ? grazie.
L'ho installato ma dopo 2 giorni ho tolto tutto.....rallentava in maniera incredibile anche con 2GB di ram!!!! :confused:
Avevi disabilitato l'indicizzazione dei file?
Service Pack 1 o liscio?
Il mio collega non ha problemi con vista sul ferrari... ha detto che con il servicepack è notevolmente migliorato il trasferimento di file (locale, usb, rete... stessa cosa è successa anche a me sul mio attuale notebook) e in generale ha fatto girare vista "decentemente" anche su macchine più datate, semplicemnte disattivando indicizzazione e aero.
Prova!
Grazie per le info. Qualche volta proverò a disattivare Aero ecc. ecc. :D
qualcuno ha avuto problemi con il wi-fi installando il sp3 di win xp?
Nesssun problema, anzi con SP3 il pc va molto meglio. :D
Non trova le reti? Non ti si accende?
lordphoenix
24-10-2008, 09:21
grazie mille per la risposta. siccome uso il portatile per lavoro, avrò almeno una decina di reti wi-fi diverse, volevo essere sicuro che l'aggiornamento fosse indolore per il wi-fi. con pennette us robotics e netgear, usate su dei pc desktop, dopo l'installazione del sp3 non riuscivano + a collegarsi al router. (e naturalmente driver aggiornati non ce n'erano).
tutto qua. grazie ancora per l'info, allora procedo all'installazione, visto che è da una decina di giorni che me lo chiede.
Ciao a tutti, ho bisogno di un parere, visto che il mio ferrari 4005 da ieri fa un sacco di casino. Ha poco più di due anni ma sembra già da buttare. :muro:
Ha problemi con la scheda video o qualche controller annesso dato che se si tocca la tastiera appena più forte del consentito compaiono delle righe o puntini casuali sullo schermo che a volte scompiaiono, a volte mandano in crash windows (la solita schermata blu errore di sistema e reboot). Questo accade soprattutto se si usano i tasti prossimi a quello di invio.
Cosa potrebbe essere? (in pratica cosa c'è sotto i tasti di invio??)
Non credo di essere più in garanzia perchè mi sembra ne avesse un anno che ho poi esteso a due presso il negoziante, quindi tutto scaduto. :doh:
Stranezza all'avvio del PC - Bios. :rolleyes:
Appena avviato il PC quando carica il BIOS mi compaiono i seguenti messaggi:
BROADCOM UNDI PXE - 2.1 v 8.1.53 Test2
Copyright (c) 2000-2005 Broadcom Corporation
Copyright (c) 1997-2000 Intel Corporation
All rights reserved.
PXE-E61: Media test failure, check cable
PXE-M0F: Exiting Broadcoom PXE ROM
Sinceramente non avevo mai notato questi messaggi all'avvio, qualcuno mi può confermare o meno questa situazione?
Thanks a lot :D
lordphoenix
30-10-2008, 09:49
io NON ti confermo questa stranezza, nel senso che a me non appaiono. cmq io ho l'installazione di win xp da 3 anni senza aver mai aggiornato nessun driver. quando accendo il pc, mi mostra l'immagine della ferrari su una pista bagnata con scritto f2 per accedere al bios (credo sia f2, ora ho un vuoto di memoria) e poi mi parte la schermata di caricamento di windows xp. le scritte che hai te a me non sono mai venute fuori.
io NON ti confermo questa stranezza, nel senso che a me non appaiono. cmq io ho l'installazione di win xp da 3 anni senza aver mai aggiornato nessun driver. quando accendo il pc, mi mostra l'immagine della ferrari su una pista bagnata con scritto f2 per accedere al bios (credo sia f2, ora ho un vuoto di memoria) e poi mi parte la schermata di caricamento di windows xp. le scritte che hai te a me non sono mai venute fuori.
La stessa cosa succede a me, solo che compare questo messaggio per diversi secondi e poi si avvia il PC. :D
Non credo sia questione di aggiornamento di qualche driver perchè la schermata che compare è nella fase di POST (se non erro si chiama così) dell'avvio BIOS del PC. :confused:
Devo provare a vedere le impostazioni del BIOS o meglio le poche modificabili.
19spike83
31-10-2008, 08:40
Stranezza all'avvio del PC - Bios. :rolleyes:
Appena avviato il PC quando carica il BIOS mi compaiono i seguenti messaggi:
BROADCOM UNDI PXE - 2.1 v 8.1.53 Test2
Copyright (c) 2000-2005 Broadcom Corporation
Copyright (c) 1997-2000 Intel Corporation
All rights reserved.
PXE-E61: Media test failure, check cable
PXE-M0F: Exiting Broadcoom PXE ROM
Sinceramente non avevo mai notato questi messaggi all'avvio, qualcuno mi può confermare o meno questa situazione?
Thanks a lot :D
Azz incomincia a farmelo anche a me ...... Ma che è ?
Adesso vedo di formattare prima di arrivare a capire cosa è.
Azz incomincia a farmelo anche a me ...... Ma che è ?
Adesso vedo di formattare prima di arrivare a capire cosa è.
Non ti conviene formattare..... ho fatto la prova io e fa lo stesso!!!
:read: INFO IMPORTANTE: pare che la soluzione al problema sia disabilitare dal bios (F2) il boot dalla sk rete, mantenere solo 1) hd, 2) dvd-rom), 3) floppy.
Stasera provo con il mio Ferrrrari... :D
Fatemi sapere eventualmente!!!
cavallipurosangue
02-11-2008, 11:39
Salve ragazzi,
qualche anno fa acquistai questo splendido portatile (Acer Ferrari 4000)
(2x256 Mb DDR333 RAM) e 80 GB di HD.
Adesso però sto un po' stretto con la ram... fino a quanto è possibile spingersi, pensavo a 2 Gb?
E se volessi acquistare i due nuovi stick di che tipo potrei prenderli (DDR o anche DDR2) (sodimm?), a quanti pin?
Queste secondo voi vanno bene? (SODIMM 1G+1GB=2GB PC3200 400MHZ)
E per l'HD posso cambiarlo con uno più capiente o prestante?
Grazie!!! :D
Salve ragazzi,
qualche anno fa acquistai questo splendido portatile (Acer Ferrari 4000)
(2x256 Mb DDR333 RAM) e 80 GB di HD.
Adesso però sto un po' stretto con la ram... fino a quanto è possibile spingersi, pensavo a 2 Gb?
E se volessi acquistare i due nuovi stick di che tipo potrei prenderli (DDR o anche DDR2) (sodimm?), a quanti pin?
Queste secondo voi vanno bene? (SODIMM 1G+1GB=2GB PC3200 400MHZ)
E per l'HD posso cambiarlo con uno più capiente o prestante?
Grazie!!! :D
ho da poco acquistato 2 moduli Corsair SoDimm 1Gb DDR PC3200 400Mhz e un hard disk WD Pata 2,5'' 5400rpm da 250Gb. Penso che vadano bene...dico "penso" perchè prima di montarli ho deciso di inviare il mio ferrari in assistenza (ho l'Acer Advantage con danni accidentali) per far sistemare alcuni difetti.
E' "in riparazione" da 3 giorni..appena torna monto i pezzi nuovi e ti aggiorno. ;)..in ogni caso la ram deve essere DDR PC2700 (come le originali) o PC3200, mentre l'hd deve essere un 2,5'' PATA..
cavallipurosangue
03-11-2008, 16:05
Grazie! Aspetto con ansia eh!
Salve a tutti, la mia fidanzata ha un acer ferrari 4000 e ieri ha preso un virus e agv all'avvio del portatile le ha detto se voleva rimuovere il virus e lei ha detto di si, e le ha cancellato il virus ma anche un filesystem, e ora il portatile non le si avvia più xke manca questo file!!
Come posso rimediare?
C'è da dire che nonostante averle ripetuto più e più volte di salvare i suoi dati su D: lei ha continuato a salvare tutto su C: e sicchè non posso nemmeno formattare e reinstallare...
Ma eventualmente posso inserire il cd di win xp 64bit e fare un ripristino del sistema, salvarmi i dati e poi formattare?
I driver sono facili da reperire qualora (spero di no) non trovasse il cd dei driver?
Grazie mille!!!
Come posso rimediare?
C'è da dire che nonostante averle ripetuto più e più volte di salvare i suoi dati su D: lei ha continuato a salvare tutto su C: e sicchè non posso nemmeno formattare e reinstallare...
Ma eventualmente posso inserire il cd di win xp 64bit e fare un ripristino del sistema, salvarmi i dati e poi formattare?
I driver sono facili da reperire qualora (spero di no) non trovasse il cd dei driver?
Grazie mille!!!
Prima di ripristinare il sistema ti converrebbe partire con il live cd di qualche sistema operativo (come Ubuntu o WinPE) e recuperare i dati, dal momento che probabilmente un ripristino ti sovrascriverebbe i dati che si trovano su C.
Dopo aver recuperato i dati, formatta e fai il ripristino con il cd che ti hanno dato col portatile o tramite la combinazione ALT+F10 (se hai ancora intatta la partizione nascosta di ripristino). I driver del Ferrari non ti servono perchè vengono già installati con il ripristino del sistema..e comunque sono facilmente reperibili sul sito dell'acer. ;)
Grazie! Aspetto con ansia eh!
come da firma ho montato i pezzi nuovi..tutto ok!! funziona a meraviglia! ;D
P.S. appena ho tempo vi racconto in dettaglio la mia esperienza con l'acer advantage..vi dico solo che in una settimana mi hanno restituito il portatile cambiandomi scheda madre, masterizzatore, alimentatore esterno, speaker destro e hard disk (un hitachi che ho come riserva del mio WD Scorpio) :D...ah, mi hanno anche sistemato i tasti del touchpad.
Unici aspetti negativi (ma finora sopportabili) sono un non perfetto funzionamento del tasto di accensione (devo premerlo un po' più affondo per accendere il portatile, mentre prima della riparazione mi bastava schiacciarlo appena) e qualche capriccio sempre all'accensione credo a causa della scheda video..in pratica a volte succede che il portatile si avvia ma non viene visualizzato niente e vengono emessi forti bip che mi obbligano a forzare lo spegnimento...mi era capitato talvolta anche prima della riparazione, ma adesso l'ha fatto già 3-4 volte in una settimana..:(
lordphoenix
11-11-2008, 08:51
interessante, anche io volevo mandarlo in assistenza tramite l'acer advantage (che mi scade i primi di dicembre) ma ho paura che il portatile non torni in perfette condizioni!!! e visto che oramai sono agli sgoccioli con la garanzia non vorrei che tornasse dall'assistenza peggio di prima e... con la garanzia scaduta. quindi non saprei che fare. ammetto che il portatile non ha nessun problema, apparte il fatto che ha un angolo "sbeccato" in quanto mi è caduto. poi un piccolo problemi che si presenta da poco è un suono simile ad un tichettio che si presenta se il portatile è inclinato ovvero con la batteria + alta del lato della cuffie (tipica posizione di me seduto in divano con le ginocchia + alte del bacino :P). ma per il resto è tutto ok!!!! il masterizzatore ogni tanto non scrive i dvd! dipende da come si sveglia la mattina!
per quanto riguarda i bip di accensione a me capitano solo quando metto il portatile in sospensione e poi lo riaccendo subito, diciamo nel giro di una decina di minuti. quindi è una cosa veramente occasionale e che non mi da fastidio.
tu che dici lo mando in assistenza?
p.s.: lo uso per lavoro, quindi devono sistemarlo con celerità. diciamo che una settimana come è capitato a te posso sopportare :D!!!!
tu che dici lo mando in assistenza?
p.s.: lo uso per lavoro, quindi devono sistemarlo con celerità. diciamo che una settimana come è capitato a te posso sopportare :D!!!!
ciao
il ticchettio di cui parli lo faceva anche a me quando lo usavo a letto..nn so se fosse dovuto alla posizione o al fatto che le griglie di sfogo dell'aria erano soffocate dalle coperte :confused: ..a me bastava sollevarlo in aria qualche secondo per farlo smettere
da quando è tornato non ho ancora verificato se lo fa.
per quanto riguarda la tua riparazione non saprei..sei proprio al limite. potevi pensarci un po' prima, no? :p
resta il fatto che l'unica riparazione utile da fare sarebbe la sostituzione del masterizzatore (anche a me masterizzava a volte sì e a volte no prima di rompersi del tutto :( ) ed effettivamente è una sostituzione semplice e non invasiva, quindi non dovrebbero rovinarti nient'altro. Se decidi di mandarlo l'importante è che lo imballi bene (hai il materiale originale?) così non rischi danni ad opera del corriere :)
Se vuoi in dettaglio tutta la procedura che ho seguito in modo da guadagnare tempo fammi sapere! ;)
[KabOOm]
11-11-2008, 14:07
Salve a tutti, la mia fidanzata ha un acer ferrari 4000 e ieri ha preso un virus e agv all'avvio del portatile le ha detto se voleva rimuovere il virus e lei ha detto di si, e le ha cancellato il virus ma anche un filesystem, e ora il portatile non le si avvia più xke manca questo file!!
Come posso rimediare?
C'è da dire che nonostante averle ripetuto più e più volte di salvare i suoi dati su D: lei ha continuato a salvare tutto su C: e sicchè non posso nemmeno formattare e reinstallare...
Ma eventualmente posso inserire il cd di win xp 64bit e fare un ripristino del sistema, salvarmi i dati e poi formattare?
I driver sono facili da reperire qualora (spero di no) non trovasse il cd dei driver?
Grazie mille!!!
leggi qua: http://attivissimo.blogspot.com/2008/11/avg-fallato-devasta-windows.html
lordphoenix
11-11-2008, 17:25
ciao
il ticchettio di cui parli lo faceva anche a me quando lo usavo a letto..nn so se fosse dovuto alla posizione o al fatto che le griglie di sfogo dell'aria erano soffocate dalle coperte :confused: ..a me bastava sollevarlo in aria qualche secondo per farlo smettere
da quando è tornato non ho ancora verificato se lo fa.
si anche a me basta sistemarlo in maniera orizzontale o con la batteria + bassa delle casse e sparisce subito!
per quanto riguarda la tua riparazione non saprei..sei proprio al limite. potevi pensarci un po' prima, no? :p
hai pienamente ragione ma sai com'è, un pò per pigrizia e un pò per sentito dire sull'affidabilità dell'assistenza acer, non ho mai avuto la possibilità di mandarlo su. poi usandolo per lavorare ho bisogno di averlo sempre con me.
resta il fatto che l'unica riparazione utile da fare sarebbe la sostituzione del masterizzatore (anche a me masterizzava a volte sì e a volte no prima di rompersi del tutto :( ) ed effettivamente è una sostituzione semplice e non invasiva, quindi non dovrebbero rovinarti nient'altro. Se decidi di mandarlo l'importante è che lo imballi bene (hai il materiale originale?) così non rischi danni ad opera del corriere :)
si ho tutto, imballo originale compreso. per il masterizzatore finora ho sopperito non usandolo e oramai con la diffusione delle pen drive non ne sento il bisogno di masterizzare un dvd!
Se vuoi in dettaglio tutta la procedura che ho seguito in modo da guadagnare tempo fammi sapere! ;)
be se non ti rompe mandarmela in pvt, mi faresti un grandissimo favore!!!
grazie mille
Michele Spinolo
17-11-2008, 03:46
ciao,
ho un ferrari 4005wlmi: batteria mai usata, come nuova, tenuto perfettamente.
Secondo voi a quanto posso venderlo?
grazie!
ciao,
ho un ferrari 4005wlmi: batteria mai usata, come nuova, tenuto perfettamente.
Secondo voi a quanto posso venderlo?
grazie!
:what: ...credo sui 400€ :boh:
petelicchio
07-12-2008, 19:44
Ciao a tutti,
è da un po' di tempo che ho un problema di visualizzazione sia sul monitor del mio 4005 che tramite l'uscita dvi. Credo sia arrivata l'ora di aggiornare i driver della scheda video (che sono ancora quelli del 2005). Ho scaricato i catalyst ma in fase di installazione degli stessi mi dice che non riesce a trovare hardware compatibile. Esiste un aggiornamento ufficiale? Sul sito acer non c'è...
Grazie,
Riccardo
lordphoenix
08-12-2008, 10:28
segui questa guida e non hai problemi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105
bennonzo
08-12-2008, 18:26
Ogni tanto il 4002 all avvio fa 3 bip, se non sbaglio il primo lungo e due corti ( o il contrario)... cosa può essere? Ho la garanzia a 3 anni, mi conviene inviarlo ?
Tenendo presente che al riavvio sparisce il problema..
lordphoenix
09-12-2008, 09:00
prova a sentire phate82 che a lui gli hanno cambiato la scheda madre se per caso con la nuova fa lo stesso problema. anche a me lo fa ogni tanto però come hai scritto te al riavvio non si presenta più. hai provato ad aggiornare il bios? io non sono sicuro di aver installato l'ultima versione, magari hanno risolto il problema tramite bios.
[KabOOm]
09-12-2008, 09:50
prova a sentire phate82 che a lui gli hanno cambiato la scheda madre se per caso con la nuova fa lo stesso problema. anche a me lo fa ogni tanto però come hai scritto te al riavvio non si presenta più. hai provato ad aggiornare il bios? io non sono sicuro di aver installato l'ultima versione, magari hanno risolto il problema tramite bios.
Lo fa anche il mio ma solo se lo mando in standbye e comincio a pensare sia legato all'ultimo BIOS specificatamente pensare per VISTA.
Attualment sono tornato a XP ma ricordo che con Vista questo problema non me lo dava.
lordphoenix
16-12-2008, 14:55
scusate il ritardo... allora a me quel bip l'ha sempre fatto, e lo fa anche con l'ultimo bios aggiornato su win xp, sporadicamente ma lo fa soprattutto quando uso la sospensione e non lo stand-by!!!
durante le feste natalizie volevo formattare la "bestiolina" visto che è da 3 anni (si da quando l'ho comprato) che ho su la stessa installazione di xp (è non ha subito rallentamenti). volevo mettere su i driver aggiornati per tutte le periferiche, naturalmente non dal sito acer che sono fermi a... età della pietra?!?!? (vedi driver ati)
sapete dove posso reperirli? sono già in possesso dei driveri ati e dei driver amd turion, per la lan ho trovato qualcosa sul sito di broadcom ma non corrispondono all'id device che ho, però per tutti gli id simili al mio ti fanno scaricare lo stesso pacchetto driver. per il wi-fi broadcom non riesco a trovare nulla, nemmeno sul loro sito! il resto di periferiche devo ancora guardare. qualche "aiutino"?
grazie
scusate il ritardo... allora a me quel bip l'ha sempre fatto, e lo fa anche con l'ultimo bios aggiornato su win xp, sporadicamente ma lo fa soprattutto quando uso la sospensione e non lo stand-by!!!
durante le feste natalizie volevo formattare la "bestiolina" visto che è da 3 anni (si da quando l'ho comprato) che ho su la stessa installazione di xp (è non ha subito rallentamenti). volevo mettere su i driver aggiornati per tutte le periferiche, naturalmente non dal sito acer che sono fermi a... età della pietra?!?!? (vedi driver ati)
sapete dove posso reperirli? sono già in possesso dei driveri ati e dei driver amd turion, per la lan ho trovato qualcosa sul sito di broadcom ma non corrispondono all'id device che ho, però per tutti gli id simili al mio ti fanno scaricare lo stesso pacchetto driver. per il wi-fi broadcom non riesco a trovare nulla, nemmeno sul loro sito! il resto di periferiche devo ancora guardare. qualche "aiutino"?
grazie
Eccoti l'aiuto richiesto:
driver video -> http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/
driver audio -> http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=23&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
per il resto installati Driver Genius Professional Edition, è un ottimo soft che scarica tutti gli aggiornamenti del pc per tipologia di S.O. (qualche volta bisogna controllare pure il tipo di driver che potrebbe non essere riconosciuto).
Una cosa ti volevo chiedere, dato che hai il pc intatto dalla "nascita" non è che potresti gentilmente mettere a disposizione la partizione di ripristino nascosta (PQservice) ovvero l'immagine ISO?
Io per un mal funzionamento dell'HDD purtroppo l'ho persa e quindi non posso fare il ripristino originale del S.O. sfruttando il Recovery ACER.
Ciao
lordphoenix
18-12-2008, 16:08
per l'iso: l'avrei già uploadata solo che quando intendo installazione di 3 anni fresca significa che appena preso il portatile ho formattato tutto e messo nu installazione pulita di windows xp pro. quindi togliendo tutte le schifezze acer/norton/powerdvd ecc.
quindi non sono in possesso della partizione nascosta pqservice! mi spiace
per l'aiuto dei driver ti ringrazio per la dritta.
prova a sentire phate82 che a lui gli hanno cambiato la scheda madre se per caso con la nuova fa lo stesso problema. anche a me lo fa ogni tanto però come hai scritto te al riavvio non si presenta più. hai provato ad aggiornare il bios? io non sono sicuro di aver installato l'ultima versione, magari hanno risolto il problema tramite bios.
confermo...il problema dei bip lo faceva già prima...e dopo il cambio della mobo lo fa ancora. anzi, molto più spesso! :eek:
giusto per la cronaca...fra i problemi che avevo segnalato all'assistenza quando ho inviato il note in riparazione, c'era il problema del lettore di schede che non leggeva le schede (mi restituiva l'avviso che la scheda non era formattata). Dopo la riparazione il problema non si presentava più...per puro caso qualche giorno fa ho inserido una SD e il problema si è ripresentato :doh:
vabbè..pazienza..l'acer advantage mi scade ai primi di marzo. se me la sento lo rimando per un ultimo controllo più in là.
lordphoenix
19-12-2008, 22:04
ma secondo te "testano" le periferiche che vengono cambiate? perchè ho i miei dubbi... e sinceramente dopo che ho sborsato i soldi per l'acer advantage vorrei essere trattato un pochino meglio... anche perchè il notebook in questione è costicchiato un bel pò!!!!
Robgeb hai forse preparato il calendario e wallpaper del 2009?
Sarebbe una bella cosa.
Grazie in anticipo.
Robgeb hai forse preparato il calendario e wallpaper del 2009?
Sarebbe una bella cosa.
Grazie in anticipo.
purtroppo no...in realtà non so neanche se acer l'ha fatto :(
ragazzi per ragioni universitarie ho la necessità di montare una distribuzione linux sul ferrari... vorrei un consiglio sulla distribuzione più veloce da installare, e dove reperire i driver necessari per tutto quanto...
sicuramente nel thread se n'è discusso più volte ma vorrei evitare di rileggermi tutto :cry:
grazie in anticipo :)
mbenecchi
27-12-2008, 14:52
ubuntu 8.10
o
debian
o
suse
io ubuntu 8.10
ubuntu 8.10
o
debian
o
suse
io ubuntu 8.10
ho installato ubuntu 8.10, si è presa tutti i driver, dopo l'aggiornamento del SO addirittura ha messo i driver video ati e quelli del wifi e funziona tutto, pure il mouse bluetooth :D
tra l'altro avevo vista già installato e il grub me l'ha visto da subito quindi ho già un dual boot finito senza sbattimenti :D :D :D
ottimo grazie!
cavallipurosangue
01-01-2009, 14:57
Al giorno d'oggi è possibile cambiare il processore ad un Acer ferrari 4000?
Ne ho uno a 1.6 Ghz... quali sono i migliori tra i compatibili?
è fattibile il cambio a vostro parere?
Grazie a tutti! :D
mbenecchi
01-01-2009, 15:32
io lo lascerei cosi'
ma e' fattibile
ma tu non hai il 4005 vero?
cavallipurosangue
01-01-2009, 15:39
Boh non so, vedo scritto 4000... Avevo 512 Mb ram Turion 64 1.6 Ghz...
A me interesserebbe perchè è lentoooo e vorrei evitare di comprare il portatile nuovo se possibile :D
Magari con non troppi soldi me la cavo... Solo non so quali sono i procio compatibili...
Oggi come oggi raramente troverò un monocore però... :mbe:
mbenecchi
01-01-2009, 16:54
credo che il tuo sia il 4002
e credo che abbia qualche differenza in meno rispetto al 4005 il top dei top
e forse non puoi aggiornarlo per qualche limite
ma non ricordo bene
forse robgeb puo' illuminare
Il 4002 (come il 4005 e il 4006, sono identici da questo punto di vista) può fisicamente montare qualsiasi processore Turion (e Sempron, credo) Socket 754.
Tuttavia ti consiglio di rimanere sulla serie ML o (se ci tieni ad avere consumi migliori e temperature un filo più basse) sulla TL.
Rispettivamente:
4002 -> Turion ML-30 1.6ghz
4003 -> non ricordo, forse un ML-32 o 34 da 1.8ghz?
4005 -> Turion ML-37 2.0ghz
4006 -> Turion ML-40 2.2ghz
esiste anche un ML-42, da 2.4ghz, mentre la serie TL mi pare si fermi al 40.
Cerca sulla baia per i prezzi, ma credo che al giorno d'oggi con poca differenza di prezzo un qualsiasi entry level abbia potenza da vendere nei confronti dell'ahimè ormai vecchio Ferrari...
Edit: 115€ per un ML-42 sulla baia, dalla germania, non male!
cavallipurosangue
01-01-2009, 18:23
Ok, grazie!
Non ci sono soluzioni a più core compatibili?
Posso cimentarmi nell'impresa? basta che apra la plastica dietro e posso accedere al processore?
Ok, grazie!
Non ci sono soluzioni a più core compatibili?
Posso cimentarmi nell'impresa? basta che apra la plastica dietro e posso accedere al processore?
No, purtroppo i Turion, nel passaggio al dual core, hanno cambiato socket!
L'impresa non è ardua, ma per accedere al processore devi prima smontare il dissipatore... in prima pagina ci dovrebbe essere un link alla guida per lo smontaggio o al manuale tecnico... roba del genere insomma!
In bocca al lupo nel caso ti cimentassi... ;)
mbenecchi
01-01-2009, 18:51
robgeb si ricorda le differenze che ci sono tra 4002 e 4005
oltre allo schermo
cavallipurosangue
01-01-2009, 19:00
Grazie!
Un ultima cosa: qualcuno si è già cimentato? se si che risultati ha avuto? I margini di miglioramento sono apprezzabili, oppure a quel punto il collo di bottiglia si sposta ad esempio su altri componenti (scheda madre o hd)...
p.s.:recentemente ho messo 2 Gb di ram pc3200.
:cool:
@mbenecchi
ferrari 4002
cpu turion ml-30 1.6ghz
ram 2x256
hd 80gb@5400giri (mi pare, è l'unico dato su cui sono incerto)
ferrari 4005
cpu turion ml-37 2.0ghz
ram 2x512
hd 100gb@5400giri
ferrari 4006
cpu turion ml-40 2.2ghz
ram 2x1024
hd 120gb@5400
del 4003 ne ho solo sentito parlare, forse era previsto e non è uscito... non ricordo...
@cavallipurosangue
ricordo di qualcuno che ci seguiva sul 3d con un aspire 3023 o roba simile, a cui aveva messo un ml-37...
confermo il post di Nero81 con le configurazioni, quello del nostro amico è un 4002
piccolo appunto su linux: il mouse bluetooth ferrari su ubuntu 8.10 funziona con i driver precaricati, ma è un po' lento e scattoso, ho provato a smanettare con il pannello di controllo ma non ho avuto grosse migliorie, qualche consiglio ?
confermo il post di Nero81 con le configurazioni, quello del nostro amico è un 4002
piccolo appunto su linux: il mouse bluetooth ferrari su ubuntu 8.10 funziona con i driver precaricati, ma è un po' lento e scattoso, ho provato a smanettare con il pannello di controllo ma non ho avuto grosse migliorie, qualche consiglio ?
A me non è che sembrasse molto reattivo nemmeno con WinXP ai tempi... credo di averlo usato si e no 2 volte e sostituito subito con un logitech...
Mi pare che solo con la batteria al 100% rendesse un po' meglio...
A me non è che sembrasse molto reattivo nemmeno con WinXP ai tempi... credo di averlo usato si e no 2 volte e sostituito subito con un logitech...
Mi pare che solo con la batteria al 100% rendesse un po' meglio...
reattivo come un mouse serio mai....però con windows diciamo che è "usabile" mentre su ubuntu i difetti si accentuano di brutto quindi pensavo fosse qualche impostazione :confused:
cavallipurosangue
05-01-2009, 19:11
Scusate se mi intrometto... ma io Ubuntu 8.10 lo uso correntemente (in dual boot con win xp) e non noto questo problema a dire il vero...
Scusate se mi intrometto... ma io Ubuntu 8.10 lo uso correntemente (in dual boot con win xp) e non noto questo problema a dire il vero...
il mouse bluetooth in dotazione col ferrari ti funziona fluido anche su ubuntu ?
maestropaolino
06-01-2009, 00:34
Queste memorie (http://www.bow.it/Memorie_Notebook/76638/Patriot_PSD1G40016S.html)vanno bene per il nostro portatile ?
Grazie.
Paolo
Sì, dovrebbero andar bene... ma occhio, che in quel negozio la "disponibilità presso magazino fornitore" non sempre è affidabile... ricordo che quest'estate cercavo una tv al plasma ed era presente in quello shop con la stessa indicazione... 2 mesi prima della disponibilità ufficiale in tutto il resto d'Italia... :rolleyes:
maestropaolino
06-01-2009, 01:13
Sì, dovrebbero andar bene... ma occhio, che in quel negozio la "disponibilità presso magazino fornitore" non sempre è affidabile... ricordo che quest'estate cercavo una tv al plasma ed era presente in quello shop con la stessa indicazione... 2 mesi prima della disponibilità ufficiale in tutto il resto d'Italia... :rolleyes:
Grazie per la celere risposta.
Proverò a telefonare; comunque contavo di ritirarle a Milano.
Grazie ancora.
Paolo
maestropaolino
06-01-2009, 01:15
Scusa, mi è venuto in mente adesso.
Tu ( o chiunque possa farlo ) sai dirmi se si trovano a meno 2 Gb per il mio note ( Ferrari 4005 ) ?
Mi sembra un buon prezzo, quello che ho trovato.
Paolo
^[H3ad-Tr1p]^
06-01-2009, 10:54
raga un informazione
un ferrari 3200 a quanto lo potrei vendere?
^[H3ad-Tr1p]^
06-01-2009, 15:55
raga ho un problema per quanto riguarda l installazione dei driver ati sul 3200
mi dice driver inf non trovato
ho installato prima i driver del chipset poi il resto ma mi dice che prima dovrei installare un driver vga standard
sapete nulla in proposito?
lordphoenix
07-01-2009, 16:28
il 3200 ha un ati radeon 9200? qual'è la versione di catalyst che hai installato?
p.s.: sabato pomeriggio installerò la ultimate ubuntu 2.0 sul ferrari 4005, poi vi dirò se è andato tutto bene!
Ho un problema col portatile e ho paura che sia grave.
Ho il 4005 e quindi inizia ad essere vecchiotto, col tempo si potrebbe essere rovinato lo spinotto interno, perche quando lo metto in carica, devo smanettare molto per trovare la posizione giusto altrimenti non carica.
Ho provato con altri alimentatori ma fa uguale, quindi cosa posso fare?
Per cambiare lo spinotto devo cambiare la scheda madre o posso provare una soluzione artigianale smontando comunque il notebook?
Nel caso dovessi cambiare la scheda madre, presumo che andrei a spendere troppo.
Grazie :(
Successo a entrambi i 4005 che abbiamo in azienda... il mio finì in assistenza, mentre il secondo, sul quale si è manifestato il problema dopo il periodo di garanzia, ha lavorato per un po' con la batteria solo a mo' di tampone (caricandola o nel mio o nel TravelMate 8104 di un collega) e attualmente è impiegato come desktop replacement...
bennonzo
09-01-2009, 09:43
Successo a entrambi i 4005 che abbiamo in azienda... il mio finì in assistenza, mentre il secondo, sul quale si è manifestato il problema dopo il periodo di garanzia, ha lavorato per un po' con la batteria solo a mo' di tampone (caricandola o nel mio o nel TravelMate 8104 di un collega) e attualmente è impiegato come desktop replacement...
a me si è rotto diverse volte lo spinotto del caricabatterie...sempre cambiato...son fortunato allora che non si è rotto quello interno...mi sa che prima che mi scadano i 3 anni gli faccio fare un giro in assistenza..visto che tra "tasto sinistro pad non funzionante" - "masterizzatore che non masterizza" - "porta usb destra non funzionante" direi che siamo alla frutta!!!
Ho anche i danni accidentali, mi sa che mi conviene buttarlo giu dalle scale :)
Comunque ho sempre trovato molto strano che l'alimentatore alimentasse il ferrari, il led di ricarica fosse acceso, ma la batteria non si ricaricasse...
Secondo me non è un problema di spinotto sulla mainboard, ma qualcosa nella circuiteria di ricarica per la batteria. Magari anche roba da poco, tipo un diodo o qualcosa del genere...
moviemaniac
10-01-2009, 00:23
ragazzi per ragioni universitarie ho la necessità di montare una distribuzione linux sul ferrari... vorrei un consiglio sulla distribuzione più veloce da installare, e dove reperire i driver necessari per tutto quanto...
sicuramente nel thread se n'è discusso più volte ma vorrei evitare di rileggermi tutto :cry:
grazie in anticipo :)
leggo solo ora e mi spiace.
ho visto che hai messo su con successo ubuntu 8.10 e sono contento per te.
Io sul mio ho avuto opensuse 10.3 fino all'altro giorno e mi ha sempre funzionato alla stragrande out of the box (modem escluso per il quale ho penato non poco fino a farcela, ora non ricordo più però :'( ).
Il mouse bluetooth giace da qualche parte in un cassetto da tempo immemore.
Ora ho messo su opensuse 11.1 e per quanto riguarda i driver va benone, non uso neanche + ndiswrapper per il wifi. (non ho ancora pacioccato per il modem, appena devo inviare un fax magari...).
Peccato che devo mandare tutto in assistenza: monitor schifoso e alimentatore partito :'(
lordphoenix
12-01-2009, 09:06
ho installato con successo la versione ultimate ubuntu 2.0 x64!!! l'unico problema che ho è che il wireless è perennemente attivo e anche se schiaccio il pulsante per spegnerlo questo non funzia. mentre il bluetooth lo accendo e lo spengo da pulsante senza nessun problema. dopo un pò di smanettamenti sono riuscito ad ottenere su linux quasi lo stesso consumo che avevo con win xp, rmclock attivo e ccc di ati messo al minimo come consumi. se risolvo il problema del wi-fi sono a posto.
moviemaniac
12-01-2009, 10:11
ho installato con successo la versione ultimate ubuntu 2.0 x64!!! l'unico problema che ho è che il wireless è perennemente attivo e anche se schiaccio il pulsante per spegnerlo questo non funzia. mentre il bluetooth lo accendo e lo spengo da pulsante senza nessun problema. dopo un pò di smanettamenti sono riuscito ad ottenere su linux quasi lo stesso consumo che avevo con win xp, rmclock attivo e ccc di ati messo al minimo come consumi. se risolvo il problema del wi-fi sono a posto.
anche su opensuse il wireless è sempre attivo. Credo dipenda solo dai drivers.
In ogni caso se lo vuoi disattivare e hai pazienza, da console come root dai il comando
# ifconfig wlan0 down
e vedrai che si spegne. Ovviamente quando ti servirà dovrai riattivarla, e in quel caso dovrai dare
# ifconfig wlan0 up
puoi fare degli script bash da eseguire con un semplice doppio click, così fai più in fretta.
ciao
lordphoenix
12-01-2009, 15:41
grazie per l'info, ho risolto anche io smanettando nell'icona di rete vicino all'orologio, cliccando col dx (mi sembra...) posso selezionare se attivare il wireless oppure no. naturalmente in avvio è sempre attivo e la luce arancione rimane fissa, se poi clicco su disattiva si spegne la luce arancione e non sono + connesso.
YordanRhapsody
25-01-2009, 14:28
salve a tutti, ho un problema con l'amato 4005...
purtroppo dopo mesi di inutile assistenza (maledetti) mi han detto che per far funzionare di nuovo il mio ferrarino devo spendere circa 500€ per la scheda madre.
ovviamente questo prezzo è altissimo (considerato anche che con la stessa cifra ci posso prendere il 5000 usato e forse risparmio pure), non c'è un qualche rivenditore di pezzi usati o di componenti a prezzo abbordabile? poi al restauro ci penso io senza problemi.
mi serve una nuova scheda madre, il problema sta nella memoria della scheda video (a quanto m'hanno detto) che risulta danneggiata
dai miei test ho notato che i problemi si presentano solo quando attivo una qualche funzione 3d, come ad esempio l'aero di vista. se vado senza aero, il pc funziona per le principale attività, se attivo aero iniziano a comparire tutte bande e righe multicolore orizzontali che finiscono col destabilizzare e bloccare l'intero sistema
moviemaniac
04-03-2009, 14:30
ho mandato il notebook in assistenza, me lo hanno restituito dopo circa 20 giorni.
mi hanno sostituito in garanzia l'alimentatore (con uno liteon ma fa nulla), l'hard disk e il display lcd!!!
la garanzia mi scade a maggio.
Tutto sommato non mi posso lamentare.
Ora ci ho messo su 2GB DDR 400Mhz e sto cercando in giro per un hd buono a 7200rpm per dargli un pò di sprint in più a sto portatilino (che spero mi duri ancora 3-4 anni) :D
Ciao a tutti
[KabOOm]
05-03-2009, 15:03
ho mandato il notebook in assistenza, me lo hanno restituito dopo circa 20 giorni.
mi hanno sostituito in garanzia l'alimentatore (con uno liteon ma fa nulla), l'hard disk e il display lcd!!!
la garanzia mi scade a maggio.
Tutto sommato non mi posso lamentare.
Ora ci ho messo su 2GB DDR 400Mhz e sto cercando in giro per un hd buono a 7200rpm per dargli un pò di sprint in più a sto portatilino (che spero mi duri ancora 3-4 anni) :D
Ciao a tutti
Mmmh per averti cambiato l'lcd senza spendere niente devono avertelo rotto loro. Oppure hanno preso un 4005 rigenerato e te l'hanno cambiato in toto. La mia garanzia scade ad Aprile e siccome funziona tutto non so se mandarlo in assistenza col rischio che poi mi torni con qualche difetto (vedi pulsante di accensione che in molti lo han trovato "duro" ecc...).
moviemaniac
05-03-2009, 17:20
C;26565956']Mmmh per averti cambiato l'lcd senza spendere niente devono avertelo rotto loro. Oppure hanno preso un 4005 rigenerato e te l'hanno cambiato in toto. La mia garanzia scade ad Aprile e siccome funziona tutto non so se mandarlo in assistenza col rischio che poi mi torni con qualche difetto (vedi pulsante di accensione che in molti lo han trovato "duro" ecc...).
A me funziona tutto, e il mio monitor faceva schifo per davvero.
Al di là di strani aloni qui e là, quando il portatile era acceso da un pò, vedevo in sovraimpressione le finestre dei programmi anche dopo averli chiusi. Era davvero fastidioso. Penso fosse proprio andato.
Ciao
moviemaniac
06-03-2009, 08:33
Ragazzi forse ho trovato la fregatura e mi stanno girando vorticosamente i maroni!
Mi hanno messo il seguente HD: TOSHIBA MK1031GA.
Spero vivamente di sbagliarmi, ma credo si tratti di un 4200rpm. Ho fatto qualche piccola ricerca e mi sa che mi tocca arrendermi all'evidenza.
E' così? Sei si, cosa faccio, li denuncio? Sti farabutti se so tenuto il portatile 20 giorni.
Vi prego, datemi un consiglio :'(
### EDIT ###
Correggo, il modello è MK1031GAS, e tristemente è un 4200rpm, sono al tel con l'assistenza, e aspertto da un pò, e intanto pago 14 cents minuto!
[KabOOm]
06-03-2009, 09:54
C
A me funziona tutto, e il mio monitor faceva schifo per davvero.
Al di là di strani aloni qui e là, quando il portatile era acceso da un pò, vedevo in sovraimpressione le finestre dei programmi anche dopo averli chiusi. Era davvero fastidioso. Penso fosse proprio andato.
Ciao
Capito.
Nel mio caso apparte aver notato che il monitor è leggermente buio va tutto.
In questi giorni decido che fare e semmai lo mando...
Ciao a tutti..
Ho un ferrari 4005 e vorrei cambiare la ram e mettere due banchi da 1GB di pc3200.
Mi chiedevo se c'è un bios nuovo o qualche altro modo per farle viaggiare davvero a 400 Mhz (a64tweaker non va bene nel mio caso perché uso linux, in particolare una Gentoo).
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie mille!
moviemaniac
28-03-2009, 21:06
Ciao a tutti..
Ho un ferrari 4005 e vorrei cambiare la ram e mettere due banchi da 1GB di pc3200.
Mi chiedevo se c'è un bios nuovo o qualche altro modo per farle viaggiare davvero a 400 Mhz (a64tweaker non va bene nel mio caso perché uso linux, in particolare una Gentoo).
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie mille!
purtroppo non c'è nulla, almeno di ufficiale.
Se trovi qualche bios non ufficiale su qualche forum faccelo sapere :D
Sai una cosa? a64tweaker io l'ho provato sul mio dopo l'assistenza e il portatile andava da dio.
Poi mi sono fatto mandare l'hd a 5200rpm (me lo avevano sostituito con un toshiba a 4200rpm) e da quel momento non c'è stato più verso. il notebook mi si riavvia se uso la ram a 400Mhz (ne ho su 2GB 3200 della corsair).
Ciao
purtroppo non c'è nulla, almeno di ufficiale.
Se trovi qualche bios non ufficiale su qualche forum faccelo sapere :D
Sai una cosa? a64tweaker io l'ho provato sul mio dopo l'assistenza e il portatile andava da dio.
Poi mi sono fatto mandare l'hd a 5200rpm (me lo avevano sostituito con un toshiba a 4200rpm) e da quel momento non c'è stato più verso. il notebook mi si riavvia se uso la ram a 400Mhz (ne ho su 2GB 3200 della corsair).
Ciao
Neanche con questo ultimo bios 1A27 (o qualcosa del genere) che si trova sul sito acer c'è nulla da fare?
Comunque ho preso le memorie, sono delle A Data pc3200, funziona tutto bene.
L'unica cosa è che non sono ancora riuscito a trovare un software che giri sotto linux (nè qualcosa per win che giri con wine) che mi dica a quanto è settato l'fsb!
Queste cose da smanettoni che si moltiplicano tra i winofili non si trovano per il pinguino :muro:
Neanche con questo ultimo bios 1A27 (o qualcosa del genere) che si trova sul sito acer c'è nulla da fare?
Comunque ho preso le memorie, sono delle A Data pc3200, funziona tutto bene.
L'unica cosa è che non sono ancora riuscito a trovare un software che giri sotto linux (nè qualcosa per win che giri con wine) che mi dica a quanto è settato l'fsb!
Queste cose da smanettoni che si moltiplicano tra i winofili non si trovano per il pinguino :muro:
Rettifico..
Sono riuscito a leggere la frequenza delle ram (con memtest86+) e in effetti sono a 333Mhz.
Possibile che non ci sia un modo di farle andare come devono?!
Continuo con la cronaca..
Ho provato a cercare informazioni su un tool per modificare il bios e ho scoperto l'esistenza di phoenix bios editor (ovviamente per windows) che però non gira su sistemi a 64 bit (per via della mancanza del supporto per i programmi a 16 bit)..
Insomma punto e a capo; le ram continuano ad andare a 333 MHz e a me continuano a girare i maroni più o meno alla stessa frequenza..
Domanda da parte di un collega che sta utilizzando il mio ex Ferrari...
Sotto vista che driver usate per la x700? Sia 32 che 64bit...
Sul sito AMD non è ufficialmente supportata per questo sistema operativo e consiglia di usare i driver microsoft inclusi.
Ovviamente so che ci sono soluzioni alternative, infatti gli ho installato gli Xtreme-G 9.1 (non riuscivo a scaricare i 9.3... :muro: ) a 64bit (su Vista 64, naturalmente), forzando poi manualmente il driver da usare, perchè da sè non riconosceva un bel nulla!
In mancanza del CCC ho installato Ati Tray Tool e tutto sembra funzionare bene, con un netto miglioramente delle performance 3D (a detta del collega, non ho verificato di persona se non tramite il calcolo del punteggio di performance di Vista, inutile imho).
Potevamo fare di meglio?
Voi che usate?
maestropaolino
02-04-2009, 14:31
Neanche con questo ultimo bios 1A27 (o qualcosa del genere) che si trova sul sito acer c'è nulla da fare?
Comunque ho preso le memorie, sono delle A Data pc3200, funziona tutto bene.
L'unica cosa è che non sono ancora riuscito a trovare un software che giri sotto linux (nè qualcosa per win che giri con wine) che mi dica a quanto è settato l'fsb!
Queste cose da smanettoni che si moltiplicano tra i winofili non si trovano per il pinguino :muro:
Quanto le hai pagate ?
Grazie.
Paolo
Quanto le hai pagate ?
Grazie.
Paolo
nuove, 50€ + iva al banco..
Come prezzo mi sembra in linea con quello che si trova in giro, anche se forse sbattendosi un minimo trovi di meglio..
Per la questione frequenza davvero nessuno ne sa niente?
gufosolo
20-04-2009, 14:45
Salve a tutti, ho un 4005 da parecchi anni.
Ma da un anno ho un problema alla scheda video
Presuppongo io alla scheda v2ideo in quanto quando il portatile viene posato male o alzato non in piano si "freeza" l'immagine e si blocca il pc.:muro:
A volte l'immagine si "blocca" che si può leggere, a volte invece diventa disturbato come i televisori con segnale analogico.
Ultimamente ovvero all'ultima beta di google earth , mi apre il programma e dopo al massimo 35 sec si "freeza" il nb.:muro: :muro:
Ho aperto il notebook ma nulla di spaccato o rotto, solo che ipotizzo la scheda video possa scivolare dalla sua sede o ci sia troppo spazio.
Insomma non so che cosa combinare, è diventato un pc fisso e guai a spostarlo che si blocca.
Saluti
[KabOOm]
22-04-2009, 07:12
Potevamo fare di meglio?
Voi che usate?
Di meglio no so, io tempo fa quando avevo installato vista sul ferrari (32bit), avevo usato questo tool http://www.driverheaven.net/modtool.php per convertire quelli ufficiali ati desktop in mobility driver ottenendo tutto, CP compreso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.