PDA

View Full Version : Ferrari 4000 [OFFICIAL THREAD]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26

kakaroth1977
30-04-2006, 01:56
Eh già, con l'estensione di garanzia sono impeccabili :D questa estensione sa da fare per forza!!!
Avevo già avuto modo di appurare :cool:
Quasi quasi ora che faccio l'estensione ci mando pure il mio...ho una macchiolina sullo schermo e un pixel morto (quasi non si vede) comparso da poco...mi faccio cambiare lo schermo :)

Inoltre colla scusa della partizione nascosta cancellata quasi quasi mi faccio mettere anche il Toshiba 16MB...ma a occhio è più veloce del Seagate ???

Se ricordo bene su una prova di tom's hw il seagate 5400 era 2° solo al 7k80 o 7k100 hitachi il toshiba 5400 16m era 3°

robgeb
30-04-2006, 09:05
Se ricordo bene su una prova di tom's hw il seagate 5400 era 2° solo al 7k80 o 7k100 hitachi il toshiba 5400 16m era 3°
anche io ricordavo qualcosa del genere...ma volevo un riscontro pratico da parte di M4tte che li ha provati entrambi.

Ci vorrebbe un bel test con HDTune...

Gacoment
30-04-2006, 16:06
RobGeb anche io ho un pixel a sinistra in basso dello schermo difettoso e la cassa destra è andata, sono interessato a estendere la garanzia come si fa e quanto costa? Poi mi conviene farla^

robgeb
30-04-2006, 21:23
RobGeb anche io ho un pixel a sinistra in basso dello schermo difettoso e la cassa destra è andata, sono interessato a estendere la garanzia come si fa e quanto costa? Poi mi conviene farla^
l'ho già spiegato alla pagina prima.
La garanzia comprala su bow.it (la light edition costa 85 euro) oppure guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9371439&postcount=704

E' spiegato tutto ma proprio tutto e ci sono anche link ai negozi convenienti.

M4tte
01-05-2006, 00:58
Ho fatto un test con sisoftsandra:

Toshiba 100Gb 5400rpm 16Mb di buffer 29 Mb/s

Hitachi 7k100 100 b 7200rpm 8Mb di buffer 43 Mb/s

robgeb
01-05-2006, 09:17
Ho fatto un test con sisoftsandra:

Toshiba 100Gb 5400rpm 16Mb di buffer 29 Mb/s

Hitachi 7k100 100 b 7200rpm 8Mb di buffer 43 Mb/s

Allora il misà che il Toshiba e il Seagate vanno uguale su per giù...io con HD tach ho fatto 29.5 MB/s medi. Credevo che la cache da 16 desse incremento...ma non sembra così.

http://img217.imageshack.us/img217/5848/nuovo12bj.jpg

Il vero salto di prestazioni ci sarebbe col 7k100, ma volevo aspettare capienze maggiori per prenderlo...

Cmq col 7k100 credo che noti già la differenza eh ? Il windows lo carica in meno tempo ?

E come autonomia e rumore col 7k100 come va ? consuma di più ?

davide86
01-05-2006, 11:09
ciauzz ragassi,

non so se può interessarvi ma ho provato oggi la KUBUNTO 6.06 beta amd64 e parte riconoscendomi uno skermo da 1400x1050 (senza problemi di schermo nero).

Ciauzzz

Io l'ho provata ieri ma mi da lo stesso problema della ubuntu 5.10

Phate82
01-05-2006, 19:05
scusate se chiedo una cosa non attinente alla discussione..tempo fa avevo visto un thread che parlava di borse per notebook..qualcuno può darmi il link? esiste un modo per cercare un thread nel forum?

grazie e scusate l'OT :rolleyes:

merut82
02-05-2006, 14:38
scusate se chiedo una cosa non attinente alla discussione..tempo fa avevo visto un thread che parlava di borse per notebook..qualcuno può darmi il link? esiste un modo per cercare un thread nel forum?

grazie e scusate l'OT :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101789

gufosolo
02-05-2006, 14:43
l'avevo già fatta io questa procedura ed era andata tutta a buon fine, solo che al posto di fare un semplice ponticello, ho usato un condensatore!

se ritrovo il sito lo posto...

su un numero di hacker journal c'è il progettino se avete ancora di bisogno faccio il post

style49
02-05-2006, 15:28
Ti conviene fare un rapporto dettagliato dei danni con invio possibilmente delle foto di come ti è arrivato il portatile. Non perderci tempo altrimenti te la portano alle lunghe. In genere conviene scattare un paio di foto al portatile prima della spedizione in assistenza, così attesti che i danni li hanno fatti loro (se ci sono). Diversi anni fa un pc Acer (centrino prima generation) si è rotto dopo 2 mesi di vita e ha fatto in totale 3 viaggi per una durata di riparazioni ecc. di 1,5 anni. L'ultima volta l'avevano spedito ad un'altro cliente e io mi sono beccato il suo (scambio di pc e....di file!!!). Rientrato in possesso dopo 2 mesi. :doh:

Acer....arripighhhtttt!!!! :D

il portatile l'ho mandato subito appena l'ho visto in quello stato senza fare foto e niente
cmq oggi gli è arrivato...
Alla lettera già ci avevo pensato e molto probabilmente così farò se non mi sostituiscono subito il portatile e se nn me lo mandano al massimo entro 2 settimane
Cmq mi hanno detto che i 2 mesi di attesa sn stato un puro caso perchè in quel momento stavano aspettando le schede madri che dovevano arrivare e nn sn + arrivati...

Voi cosa mi consigliate di fare per la lettera?
vorrei scriverla io senza interpellare nessuno
qualke consiglio?

H@L9001
02-05-2006, 15:59
il portatile l'ho mandato subito appena l'ho visto in quello stato senza fare foto e niente
cmq oggi gli è arrivato...
Alla lettera già ci avevo pensato e molto probabilmente così farò se non mi sostituiscono subito il portatile e se nn me lo mandano al massimo entro 2 settimane
Cmq mi hanno detto che i 2 mesi di attesa sn stato un puro caso perchè in quel momento stavano aspettando le schede madri che dovevano arrivare e nn sn + arrivati...

Voi cosa mi consigliate di fare per la lettera?
vorrei scriverla io senza interpellare nessuno
qualke consiglio?

Guarda caso anche a me 2 mesi... Per un banalissimo (ed evidentemente rarissimo) masterizzatore!!! Direi che una bella raccomandata A/R ci sta ;-P

lo_sceriffo
03-05-2006, 07:31
su un numero di hacker journal c'è il progettino se avete ancora di bisogno faccio il post

grazie, cmq facendo un ponticello da 15 a 20 sulla scart e settando su "PAL" tramite control panel dell' ati l'uscita sul televisore è tutto ok!

davide86
03-05-2006, 09:39
Ho trovato delle SODDR-400 1Gb PC3200 Kingmax Tiny BGA a 116 euri.

CL. 2.5 garanzia a vita

Secondo voi sono buone?

style49
03-05-2006, 10:09
Vorrei fare anche io l'estensione di garanzia, ma avendomi mandato un portatile diverso da quello che avevo, ora con quale seriale devo attivare l'estensione ?
Con il primo portatile che avevo o cn quest'altro?

style49
03-05-2006, 10:10
Vorrei fare anche io l'estensione di garanzia, ma avendomi mandato un portatile diverso da quello che avevo, ora con quale seriale devo attivare l'estensione ?
Con il primo portatile che avevo o cn quest'altro?

inoltre essendo ancora in garanzia, dite che se attivo l'estensione ora , me lo aggiusteranno lo stesso entro 5 giorni?

robgeb
03-05-2006, 10:31
inoltre essendo ancora in garanzia, dite che se attivo l'estensione ora , me lo aggiusteranno lo stesso entro 5 giorni?
no dovevi attivarla prima di spedirlo in assistenza.
La pratica e il codice RMA sono differenti.

Mighty83
03-05-2006, 11:22
Ferrari 4002 a 999 € all'auchan :fagiano:

style49
03-05-2006, 11:46
no dovevi attivarla prima di spedirlo in assistenza.
La pratica e il codice RMA sono differenti.


No veramente ancora nn la compro però avrei voluto comprarla ora se potevo velocizzare le cose

vecia69
03-05-2006, 12:55
Allora il misà che il Toshiba e il Seagate vanno uguale su per giù...io con HD tach ho fatto 29.5 MB/s medi. Credevo che la cache da 16 desse incremento...ma non sembra così.

http://img217.imageshack.us/img217/5848/nuovo12bj.jpg

Il vero salto di prestazioni ci sarebbe col 7k100, ma volevo aspettare capienze maggiori per prenderlo...

Cmq col 7k100 credo che noti già la differenza eh ? Il windows lo carica in meno tempo ?

E come autonomia e rumore col 7k100 come va ? consuma di più ?

Io ho sostituito il seagate nel mio 4005 con questo modello dell hitachi. Anche se ho ridotto la capacità a 80 giga non me ne pento, devo dire che a caricare windows all'avvio ci mette 12/15 secondi in meno del seagate. E' un po più rumoroso. Per i consumi non lo so non ho fatto prove :D :D

dequelo
03-05-2006, 19:21
Ciao a tutti volevo sapere se questo tipo di memoria ---> DIMM X NOTEBOOK 1GB 533MHZ è adatta al ferrari 4005.
Grazie

kakaroth1977
03-05-2006, 22:39
Ciao a tutti volevo sapere se questo tipo di memoria ---> DIMM X NOTEBOOK 1GB 533MHZ è adatta al ferrari 4005.
Grazie

Penso di no xkè devono essere DDR333 o DDR400 quelle probabilmente sono DDR2 a 533

robgeb
04-05-2006, 08:56
Ciao a tutti volevo sapere se questo tipo di memoria ---> DIMM X NOTEBOOK 1GB 533MHZ è adatta al ferrari 4005.
Grazie
Confermo, non sono adatte, perchè quelle sono DDR2 e il ferrari usa le DDR1.

Devi comprare delle SODIMM DDR1 pc3200 a 400MHz (ci sarebbero anche pc2700 a 333MHz ma ti conviene prendere le 400).

fabisnow
04-05-2006, 16:24
Il secondo link della guida per settare le ram a 400 è saltato...

osram72
04-05-2006, 17:11
vorrei portare a 2 giga la ram del mio 4002, sapete indicarmi un buon sito dove comprarle? grazie anche in p.m. :help:

robgeb
04-05-2006, 17:14
Il secondo link della guida per settare le ram a 400 è saltato...
ho ripristinato il link allegando il file al post.

Cmq, per tutti: i link ad hostfiles per qualche giorno non fungeranno, il sito è in manutenzione.

robgeb
04-05-2006, 17:15
vorrei portare a 2 giga la ram del mio 4002, sapete indicarmi un buon sito dove comprarle? grazie anche in p.m. :help:
le RAM da 1GB DDR1 costano ancora un botto, minimo 120 euro a banco.
Anche io vorrei passare a 2GB pc3200 ma stò aspettando un calo di prezzi, anche perchè vorrei le kingstone che si trovano a non meno di 140.

Cmq Bow teneva le Corsair a 120-130.

robgeb
04-05-2006, 17:19
Ho fatto un test con sisoftsandra:

Toshiba 100Gb 5400rpm 16Mb di buffer 29 Mb/s

Hitachi 7k100 100 b 7200rpm 8Mb di buffer 43 Mb/s
M4tte ho intenzione di prendere anche io un Hitachi 7k100.
Si sente molto la differenza rispetto agli HD da 5400 ?
Rispetto al Seagate hai notato differenza in: Consumi, Calore, Rumore ???
Sempre rispetto al Seagate l'Hitachi è molto più veloce ?

Mi è venuta la voglia di passare al 7200 perchè ci rimetterei molto poco, considerando che potrei vendere il mio Seagate a 120 euro circa. Ho visto che nuovo costa 150 euro e ha ancora più di 4 anni di garanzia.

danello
04-05-2006, 18:34
M4tte ho intenzione di prendere anche io un Hitachi 7k100.
Si sente molto la differenza rispetto agli HD da 5400 ?
Rispetto al Seagate hai notato differenza in: Consumi, Calore, Rumore ???
Sempre rispetto al Seagate l'Hitachi è molto più veloce ?

Mi è venuta la voglia di passare al 7200 perchè ci rimetterei molto poco, considerando che potrei vendere il mio Seagate a 120 euro circa. Ho visto che nuovo costa 150 euro e ha ancora più di 4 anni di garanzia.

Rob fatti un giro su ebay USA e cerca "dell 100gb", troverai dei bei 7k100 davvero appetibili... :sofico:
il tipo è un ricambista Dell, ma il 7k100 ATA o SATA è universale, ovvio... ;) :D
credo che farò anch'io l'acquisto...

M4tte
04-05-2006, 18:49
Bhe il 7k100 è leggermente più veloce nel caricamento e nel trasferimento ma non aspettarti un abisso di differenza......è un po più rumoroso e consuma come il seagate.

Se fossi in te aspetterei il calo di prezzi del nuovo seagate momentus 5400.3 160gb ora lo trovi da span.com a 249€

osram72
04-05-2006, 19:30
volete veramente ridere ? fatevi un giro su ebay italia e guardate la descrizione del ferrari, c'è ne sono un paio piangere.......... :muro:

vecia69
04-05-2006, 21:51
volete veramente ridere ? fatevi un giro su ebay italia e guardate la descrizione del ferrari, c'è ne sono un paio piangere.......... :muro:

L'unica offerta è il 4006 sotto i 1600.
Gli altri prezzi sono nella norma :D :D

vecia69
04-05-2006, 21:53
Sapete come posso fare a far partire il mio 4005 da un hd esterno su porta usb?
Nel bios non esiste questa opzione :help:
(se esiste) :D

vecia69
04-05-2006, 21:58
A qualcuno di voi capita che quando inserite ALCUNI cd o dvd nel lettore sembra di sentire la partenza di un elicottero da quanto picchietta?????
Quando mi capita questo insaerisco i cd/dvd nel masterizzatore esterno e tutto fila liscio :rolleyes: :rolleyes:
Che sia difettoso?

osram72
04-05-2006, 22:07
pensa che a me i cd originali acer in dotazione col portatile, si bloccano all'interno del masterizzatore, per cui se dovessi reinstallare il tutto come ho fatto la prima volta che tra l'altro mi sono c....o sotto, sarebbero guai, ho dovuto farmi il backup dei cd usando un altro computer con lettore normale. tutto questo perchè il tipo di cd che hanno usato presenta un cerchietto di plastica dove c'è il foro che risulta di spessore maggiore per cui ti blocca il cd e non esce più.

robgeb
04-05-2006, 22:08
Bhe il 7k100 è leggermente più veloce nel caricamento e nel trasferimento ma non aspettarti un abisso di differenza......è un po più rumoroso e consuma come il seagate.

Se fossi in te aspetterei il calo di prezzi del nuovo seagate momentus 5400.3 160gb ora lo trovi da span.com a 249€
l'ho visto il 160GB ma mi pare lento rispetto all'hitachi...

vedrò di pensarci un po'...ho trovato il 7k100 100GB a 160 euro, mi sembra buono :) pensò che mi lascerò tentare...

danello
05-05-2006, 10:39
l'ho visto il 160GB ma mi pare lento rispetto all'hitachi...

vedrò di pensarci un po'...ho trovato il 7k100 100GB a 160 euro, mi sembra buono :) pensò che mi lascerò tentare...

E sì, che te ne fai dell'nesimo 5400rpm... ;)
il grosso dei dati va su storage esterno, per cui 160 giga sono superflui...
imho, ovvio... ;)

WildEagle
06-05-2006, 02:21
Salve a tutti! Anche grazie a questo thread molto ben "fornito" di informazioni varie, ho deciso di acquistare un bellissimo ferrari 4006 wlmi! Il notebook mi è giunto da due settimane, e in questo periodo l'ho testato per bene... Devo dire che il fatto che la ventolina resta sempre accesa alla minima velocità non mi dà molto fastidio, anche perché così la tastiera è praticamente sempre fredda mentre si utilizzano programmi office e pure il cad. Il bios della mia versione è il 3A23 e secondo CPU-Z ho il bus a 199 mhz e quello che è ancora peggio la frequenza delle ram è a 156 mhz... Nonostante questo il pc va davvero bene, persino con il sistema operativo originale di fabbrica. Ho cambiato i driver video e ho messo gli ultimi catalyst 6.4. Al 3dmark05 ho totalizzato 2652 punti mentre al pcmark05 ho totalizzato 2830 punti. Devo notare che le frequenze della mia x700 sono un po' diverse da quelle riportate nel thread... secondo il pannello dei driver video, le frequenze sono 358/331 Cpu/mem. Secondo voi sono "in regola" con punteggi e altro o il bios mi penalizza eccessivamente? Altro discorso meritano le temperature: se utilizzo normali programmi anche tenendo il procio a 2200 Mhz per più di un'ora (con 7-zip ad esempio) la temperatura della cpu non supera i 70 °C (e mi sembra buona come cosa) mentre se gioco la cpu si piazza a 80 °C . In entrambi i casi, però, l'hd non supera i 42 °C (l'h visto solo una volta raggiungere questa temp). Normalmente, in idle o mentre sto scrivendo adesso mobmeter mi rileva cpu a 37 °C, hdd a 34 °C. Scusate la lunghezza di questo post, ma mi sono convinto a prendere questo pc anche per il suo sistema di raffreddamento, perché non volevo un pc con la tastiera rovente quando scrivo (e su questo sono felice perché effettivamente questo pc raggiunge temp molto contenute alla tastiera) ma quell'80 °C della cpu mi preoccupa un po', anche se dopo nemmeno un minuto che termino il gioco la ventola torna alla minima velocità e il procio torna sui 45 °C! Che mi dite? Forse mi sto facendo i classici probemi da "pc nuovo"? Grazie a tutti!

moviemaniac
06-05-2006, 15:37
Scusate ragazzi non fucilatemi se il mio esordio su questo forum non è dei più esaltanti.
Mi trovo ad un bivio.
Devo acquistare il mio primo portatile e sono dinanzi ad una scelta assai difficile.

Ferrari 4005Wlmi a 1299 (subito)
Asus A6kt-q001h a 1240 (da ordinare)

Sono veramente in bilico. La tentazione sarebbe di uscire di casa e andare a comprare la mia ferrari (almeno questa me la posso permettere). Ma penso che in alcuni aspetti l'asus è superiore (scheda video in realtà e masterizzatore non slot in).

Mi date una mano achiarirmi le idee?

Grazie

Mighty83
06-05-2006, 18:13
Ferrari 4005Wlmi a 1299 (subito)
Asus A6kt-q001h a 1240 (da ordinare)


A quel prezzo Ferrari senza neanche pensarci... :mbe:

(Cazzo... a quel prezzo sta tentando pure me... :stordita: )

merut82
06-05-2006, 18:19
Salve a tutti! Anche grazie a questo thread molto ben "fornito" di informazioni varie, ho deciso di acquistare un bellissimo ferrari 4006 wlmi! Il notebook mi è giunto da due settimane, e in questo periodo l'ho testato per bene... Devo dire che il fatto che la ventolina resta sempre accesa alla minima velocità non mi dà molto fastidio, anche perché così la tastiera è praticamente sempre fredda mentre si utilizzano programmi office e pure il cad. Il bios della mia versione è il 3A23 e secondo CPU-Z ho il bus a 199 mhz e quello che è ancora peggio la frequenza delle ram è a 156 mhz... Nonostante questo il pc va davvero bene, persino con il sistema operativo originale di fabbrica. Ho cambiato i driver video e ho messo gli ultimi catalyst 6.4. Al 3dmark05 ho totalizzato 2652 punti mentre al pcmark05 ho totalizzato 2830 punti. Devo notare che le frequenze della mia x700 sono un po' diverse da quelle riportate nel thread... secondo il pannello dei driver video, le frequenze sono 358/331 Cpu/mem. Secondo voi sono "in regola" con punteggi e altro o il bios mi penalizza eccessivamente? Altro discorso meritano le temperature: se utilizzo normali programmi anche tenendo il procio a 2200 Mhz per più di un'ora (con 7-zip ad esempio) la temperatura della cpu non supera i 70 °C (e mi sembra buona come cosa) mentre se gioco la cpu si piazza a 80 °C . In entrambi i casi, però, l'hd non supera i 42 °C (l'h visto solo una volta raggiungere questa temp). Normalmente, in idle o mentre sto scrivendo adesso mobmeter mi rileva cpu a 37 °C, hdd a 34 °C. Scusate la lunghezza di questo post, ma mi sono convinto a prendere questo pc anche per il suo sistema di raffreddamento, perché non volevo un pc con la tastiera rovente quando scrivo (e su questo sono felice perché effettivamente questo pc raggiunge temp molto contenute alla tastiera) ma quell'80 °C della cpu mi preoccupa un po', anche se dopo nemmeno un minuto che termino il gioco la ventola torna alla minima velocità e il procio torna sui 45 °C! Che mi dite? Forse mi sto facendo i classici probemi da "pc nuovo"? Grazie a tutti!
Innanzitutto, complimenti per l'acquisto e benvenuto ;)
Venendo subito al dunque, 80°c per la cpu alla max freq sotto sforzo sono normali, il mio proio che è un 2ghz arriva al max a 74°c.
Le freq della tua x700 in effetti mi sembrano più basse, ma potrei sbagliarmi...sono mesi che non le guardo :D e comunque i mark sono nella norma.

merut82
06-05-2006, 18:29
Scusate ragazzi non fucilatemi se il mio esordio su questo forum non è dei più esaltanti.
Mi trovo ad un bivio.
Devo acquistare il mio primo portatile e sono dinanzi ad una scelta assai difficile.

Ferrari 4005Wlmi a 1299 (subito)
Asus A6kt-q001h a 1240 (da ordinare)

Sono veramente in bilico. La tentazione sarebbe di uscire di casa e andare a comprare la mia ferrari (almeno questa me la posso permettere). Ma penso che in alcuni aspetti l'asus è superiore (scheda video in realtà e masterizzatore non slot in).

Mi date una mano achiarirmi le idee?

Grazie
Prendendo l'asus avresti, imho naturalmente, qualità costruttiva più bassa, procio più lento, schermo con risoluzione mediocre, un hd che sicuramente sarà un 4200rpm, difficilmente un sistema di raffreddamento come quello del ferrari e una sceda video che è sulla carta più veloce della x700, ma oggi non noteresti la differenza...forse con i giochi futuri.
E poi, ma vuoi mettere quanto è più bello il ferrari di quella scatola dell'asus :sofico:

moviemaniac
06-05-2006, 23:46
A quel prezzo Ferrari senza neanche pensarci... :mbe:

(Cazzo... a quel prezzo sta tentando pure me... :stordita: )

La cosa che mi ha frenato dall'acquistarlo oggi pomeriggio stesso, è la risoluzione.

Vi giuro ma proprio non mi scende.
1680*1050 su un 15,4'' secondo me è allucinante. E' troppo piccolo quello che si vede nel monitor. Non potevano fermarsi a un 1440?

Ragazzi, io ho problemi di miopia.

Chi l'ha provato mi sa dire qualcosa in più?

So dei 120dpi per i fonts e delle dimensioni regolabili. Ma poi nei vari software, il cambio di dimensioni dei fonts non rischia di sballare tutto e di occultare magari parti di testo?

Grazie per la pazienza

ioio70
07-05-2006, 10:26
Avendo voglia di tenere aggiornato il 4005
AMD Turion 64 MT-40 2.2GHz 25W 1MB (754) Mobile a 265$
2 GB SODIMM (400) PC-3200 Corsair (VS1GSDS400) a 196$
ne vale la pena o la differenza di prestazioni sarebbe esigua

merut82
07-05-2006, 10:35
La cosa che mi ha frenato dall'acquistarlo oggi pomeriggio stesso, è la risoluzione.

Vi giuro ma proprio non mi scende.
1680*1050 su un 15,4'' secondo me è allucinante. E' troppo piccolo quello che si vede nel monitor. Non potevano fermarsi a un 1440?

Ragazzi, io ho problemi di miopia.

Chi l'ha provato mi sa dire qualcosa in più?

So dei 120dpi per i fonts e delle dimensioni regolabili. Ma poi nei vari software, il cambio di dimensioni dei fonts non rischia di sballare tutto e di occultare magari parti di testo?

Grazie per la pazienza
Anch'io in effetti prima dell'acquisto credevo che fosse una risoluzione eccessiva, ma quando ci si fa l'abitudine non si torna più indietro :D
Pure io sono miope, ma con le impostazioni dei caratteri che stanno alla seconda pag di questo 3d e un po' di abitudine appunto è uno spettacolo.
Puoi lavorare con tre finestre aperte in contemporanea eti avanza ancora spazio sul desktop :eek:
Sinceramente lo schermo è fra i primi posti delle cose che adoro del mio note :sofico:

boston2058
07-05-2006, 14:24
La cosa che mi ha frenato dall'acquistarlo oggi pomeriggio stesso, è la risoluzione.

Vi giuro ma proprio non mi scende.
1680*1050 su un 15,4'' secondo me è allucinante. E' troppo piccolo quello che si vede nel monitor. Non potevano fermarsi a un 1440?

Ragazzi, io ho problemi di miopia.

Chi l'ha provato mi sa dire qualcosa in più?

So dei 120dpi per i fonts e delle dimensioni regolabili. Ma poi nei vari software, il cambio di dimensioni dei fonts non rischia di sballare tutto e di occultare magari parti di testo?

Grazie per la pazienza

Siccome chi è miope(lo sono)ha problemi a vedere da lontanto e nn da vicino, sinceramente nn capisco di che ti preoccupi :rolleyes:

moviemaniac
07-05-2006, 20:14
Siccome chi è miope(lo sono)ha problemi a vedere da lontanto e nn da vicino, sinceramente nn capisco di che ti preoccupi :rolleyes:

Ho paura di sforzare troppo i miei già stanchi occhi, e di peggiorare la mia situazione.

IL notebook non lo utilizzerei per giocarci ma per lavorarci, e ci sto davvero tante ore davanti :(

Comunque grazie a tutti.

maestropaolino
07-05-2006, 20:58
Ho paura di sforzare troppo i miei già stanchi occhi, e di peggiorare la mia situazione.

IL notebook non lo utilizzerei per giocarci ma per lavorarci, e ci sto davvero tante ore davanti :(

Comunque grazie a tutti.

Se posso intervenire, vorrei esporre la mia esperienza.

Ad ottobre 2005 ho acquistato il 5024 (sempre Acer) con risoluzione 1280x800 con schermo lucido, e dopo un utilizzo di qualche ora mi si affaticava la vista.

A marzo 2006 ho rivenduto il mio 5024 ed ho comprato questo favoloso Ferrari 4005.

Per mia fortuna non ho problemi di vista, ma comunque ero preoccupato, come te e penso molti altri, della risoluzione che a me sembrava eccessiva per un monitor 15,4".
Devo dire che fino ad oggi non ho mai avuto la sensazione di affaticamento.

Indubbiamente devi abituarti alla risoluzione, ma problemi alla vista zero!

Spero di esserti stato d'aiuto.

Paolo

robgeb
07-05-2006, 21:27
Avendo voglia di tenere aggiornato il 4005
AMD Turion 64 MT-40 2.2GHz 25W 1MB (754) Mobile a 265$
2 GB SODIMM (400) PC-3200 Corsair (VS1GSDS400) a 196$
ne vale la pena o la differenza di prestazioni sarebbe esigua
Come procio io passerei direttamente a un 2.4GHz, quindi un MT-44. Per ora non conviene, magari fra qualche mese con l'uscita dei Turion X2 scendono i prezzi dei single core...

Le RAM si, ottimo prezzo...mi indichi chi le vende a quel prezzo (anche in pvt) grazie :D

ciao

robgeb
07-05-2006, 21:30
Ragazzi l'altro giorno non ricordo dove ho letto che la x700 coi nuovi driver presenta un bug per il quale quando si va in stendby si blocca la scheda video e il pc mostra solo uno schermo con artefatti e si deve riavviare.

Ho provato ed è veramente successo :eek:

Pare che riguardi tutti i note con x700, a qualcuno di voi è successo ? come si risolve ? (cmq poco male non uso mai lo standby...)

Michele Spinolo
07-05-2006, 21:34
Come procio io passerei direttamente a un 2.4GHz, quindi un MT-44. Per ora non conviene, magari fra qualche mese con l'uscita dei Turion X2 scendono i prezzi dei single core...

Le RAM si, ottimo prezzo...mi indichi chi le vende a quel prezzo (anche in pvt) grazie :D

ciao

per passare ad un MT-44 non servirebbe un upgrade del bios della scheda madre? :confused:

robgeb
07-05-2006, 21:44
per passare ad un MT-44 non servirebbe un upgrade del bios della scheda madre? :confused:
Non saprei con certezza, in effetti il bios potrebbe non supportare quel turion, ma bene o male il procio ha lo stesso core, è la stessa cpu, unica differenza hardware moltiplicatore a 12 anzichè 10 o 11.
Quindi presumo che al 99% anche l'MT44 funzioni.

flavix25
08-05-2006, 11:33
Non saprei con certezza, in effetti il bios potrebbe non supportare quel turion, ma bene o male il procio ha lo stesso core, è la stessa cpu, unica differenza hardware moltiplicatore a 12 anzichè 10 o 11.
Quindi presumo che al 99% anche l'MT44 funzioni.

sul mio vecchio 3023 non è servito un nuovo bios per l'mt40

cmq i bios di solito per supportare una cpu vengono agfgiornati in queto modo:

gli viene detto di supportare i turion
di supportare 1mb di cache
di supportare cpu a 90nm

e questi suporti gia li hanno di default, quindi nonh vedo i problemi di certo dovresti se puoi provare la cpu prima di comprarla

flavix25
08-05-2006, 11:35
Ragazzi l'altro giorno non ricordo dove ho letto che la x700 coi nuovi driver presenta un bug per il quale quando si va in stendby si blocca la scheda video e il pc mostra solo uno schermo con artefatti e si deve riavviare.

Ho provato ed è veramente successo :eek:

Pare che riguardi tutti i note con x700, a qualcuno di voi è successo ? come si risolve ? (cmq poco male non uso mai lo standby...)

ma sl 3023 acadeva solo con i vecchi bios e non a tuti i possesori di 3023, a e per esempio è sempre andatabene. ad altri però il problema si è risolto con una aggiornamento del bos

vecia69
08-05-2006, 21:56
Ripropongo una domanda a cui non era stata data alcuna risposta. E possibile far partire il sitema operativo da un hd esterno collegato su porta usb?
Nella bios non c'è questa opzione c'è il floppy (dov'è?)
Grazie :help:

flavix25
08-05-2006, 21:58
Ripropongo una domanda a cui non era stata data alcuna risposta. E possibile far partire il sitema operativo da un hd esterno collegato su porta usb?
Nella bios non c'è questa opzione c'è il floppy (dov'è?)
Grazie :help:

hai provato a lasciare una penna usb colegata? perchè a me il 3023 lo permetteva

style49
09-05-2006, 10:30
ragazzi cn garanzia standard dopo quanti giorni mi conviene chimare l'assistenza acer per chiedere a chepunto è il mio portatile?

kakaroth1977
09-05-2006, 15:40
ragazzi cn garanzia standard dopo quanti giorni mi conviene chimare l'assistenza acer per chiedere a chepunto è il mio portatile?

Domanda stupida:
ho comprato il modulo interno bt per il mio 5024 ora aspetto il cavetto di collegamento, ma che driver BT usate voi per il Ferrari?? il modulino è lo stesso

robgeb
09-05-2006, 15:57
Domanda stupida:
ho comprato il modulo interno bt per il mio 5024 ora aspetto il cavetto di collegamento, ma che driver BT usate voi per il Ferrari?? il modulino è lo stesso
curiosità: ma per avere il bluetooth hai dovuto proprio cambiare il modulo wi.fi no ? se non erro è la stessa scheda wi.fi ad avere anche il bluetooth o meno no ?

Per i driver: si trovano sul sito Broadcom, ma francamente io per il Bluetooth mi trovo BENISSIMO coi driver integrati in Windows XP. Basta che accendi il BT e Windows se li carica da soli. Per le periferiche più comuni (mouse, cellulari, PDA,...) venno benissimo, sono leggeri come una piuma, e soprattutto stabili.

davide86
09-05-2006, 16:02
che ram mi consigliate?

allo stesso prezzo (116euri) ci sono le kingmax e le corsair DDR400 cas 2.5.

robgeb
09-05-2006, 16:13
che ram mi consigliate?

allo stesso prezzo (116euri) ci sono le kingmax e le corsair DDR400 cas 2.5.
sono entrambe buone

mi indichi dove ??? anche in pvt

kakaroth1977
09-05-2006, 18:17
curiosità: ma per avere il bluetooth hai dovuto proprio cambiare il modulo wi.fi no ? se non erro è la stessa scheda wi.fi ad avere anche il bluetooth o meno no ?

Per i driver: si trovano sul sito Broadcom, ma francamente io per il Bluetooth mi trovo BENISSIMO coi driver integrati in Windows XP. Basta che accendi il BT e Windows se li carica da soli. Per le periferiche più comuni (mouse, cellulari, PDA,...) venno benissimo, sono leggeri come una piuma, e soprattutto stabili.

No non è lo stesso modulo della wi-fi.
Come si evince dal listino ricambi ufficiale della Bossmaint il modulino bluetooth è lo stesso per quasi tutti gli Acer ha questo codice 54.T48V7.001 ed è prodotto dalla Broadcom.
Lo vendono al modico prezzo di 100€ + 17,50 s.s. + iva .
Io ho pagato dall'Australia sul noto sito d'aste circa 18€ spese comprese.
Ora sto cercando il cavetto che alla maint costa circa 13€ + 17,50 s.s. + iva.

robgeb
10-05-2006, 00:20
No non è lo stesso modulo della wi-fi.
Come si evince dal listino ricambi ufficiale della Bossmaint il modulino bluetooth è lo stesso per quasi tutti gli Acer ha questo codice 54.T48V7.001 ed è prodotto dalla Broadcom.
Lo vendono al modico prezzo di 100€ + 17,50 s.s. + iva .
Io ho pagato dall'Australia sul noto sito d'aste circa 18€ spese comprese.
Ora sto cercando il cavetto che alla maint costa circa 13€ + 17,50 s.s. + iva.
ma per curiosità, dove si trova questo modulo, cioè dove è collocato ? si accede da uno sportello sotto ? è vicino al wi.fi ?

flavix25
10-05-2006, 10:47
ma per curiosità, dove si trova questo modulo, cioè dove è collocato ? si accede da uno sportello sotto ? è vicino al wi.fi ?


no il modlo che dice lui è posizionato sopra la tastiera li viino ai pulsantid'accenzione.

moviemaniac
10-05-2006, 17:25
Scusate, ancora poche domande per voi:

1) la ventola quanto rumore fa? E' davvero troppo importante per me questo aspetto. Ed esiste una utility che permetta di regolarne la velocità di rotazione? Sto cercando in giro ma con scarsi risultati.

2) l'unico gioco che mi interessa è pro evolution soccer: ci gira tranquillamente? o dovrò smadonnare perchè non ci posso giocare?

3) ho letto pareri negativi per quanto riguarda la compatibilità con linux. Io sarei orientato ad installarci la suse 10.0 e successive. Mi sapete dire qualcosa?

4) io prenderei questo notebook come desktop replacement, sì da far fuori il cassone che ho a casa (amdxp 2600+, 1gb ddr333, ati9000pro, asus a7n8x-e deluxe), che ne dite, potrò utilizzarlo come un vero desktop?

5) last but not least: autocad come gira su questo gioiellino?

davide86
10-05-2006, 17:34
Scusate, ancora poche domande per voi:

3) ho letto pareri negativi per quanto riguarda la compatibilità con linux. Io sarei orientato ad installarci la suse 10.0 e successive. Mi sapete dire qualcosa?

5) last but not least: autocad come gira su questo gioiellino?

la suse 10.1 (per domani la final) gira a meraviglia. Attualmente ho kubuntu dapper amd64 e va da favola.

Uso cad (bentley microstation) ed è una meraviglia grazie al monitor ad alta risoluzione.

merut82
10-05-2006, 20:20
Scusate, ancora poche domande per voi:

1) la ventola quanto rumore fa? E' davvero troppo importante per me questo aspetto. Ed esiste una utility che permetta di regolarne la velocità di rotazione? Sto cercando in giro ma con scarsi risultati.

2) l'unico gioco che mi interessa è pro evolution soccer: ci gira tranquillamente? o dovrò smadonnare perchè non ci posso giocare?

4) io prenderei questo notebook come desktop replacement, sì da far fuori il cassone che ho a casa (amdxp 2600+, 1gb ddr333, ati9000pro, asus a7n8x-e deluxe), che ne dite, potrò utilizzarlo come un vero desktop?
Finisco il lavoro...
1) la ventola ha tre velocità di rotazione, la prima si sente appena, io lo tengo nella mia camera acceso anche di notte e dormo tranquillamente.L'unica che si fa un po' sentire è la terza che però scatta solo quando il processore supera 60°.
2) vai tranquillo che gira una favola!!!
4) anche io lo uso come desktop replacement, praticamente è l'unico pc che ho, che faccio di tutto e non mi ha mai deluso.

robgeb
11-05-2006, 08:40
Finisco il lavoro...
1) la ventola ha tre velocità di rotazione, la prima si sente appena, io lo tengo nella mia camera acceso anche di notte e dormo tranquillamente.L'unica che si fa un po' sentire è la terza che però scatta solo quando il processore supera 60°.
2) vai tranquillo che gira una favola!!!
4) anche io lo uso come desktop replacement, praticamente è l'unico pc che ho, che faccio di tutto e non mi ha mai deluso.
quoto integralmente

@moviemaniac: sul ferrari pro evolution soccer gira tutto a massimo a 1680 con AA e AF a manetta e va fluido.
Con questo notebook riesco a far girare decentemente anche FEAR, che è attualmente uno dei giochi più esigenti in assoluto.

moviemaniac
11-05-2006, 12:59
quoto integralmente

@moviemaniac: sul ferrari pro evolution soccer gira tutto a massimo a 1680 con AA e AF a manetta e va fluido.
Con questo notebook riesco a far girare decentemente anche FEAR, che è attualmente uno dei giochi più esigenti in assoluto.

Beh che dire?
Bello è bello, proprio bello, ma la ventola fa un pò un casino seriamente. E' l'unica cosa che mi ha deluso. Cmq ora comincio a leggere i post sulla configurazione e poi inizio a smanettarci un pochino :D

Ciao

robgeb
11-05-2006, 13:11
la suse 10.1 (per domani la final) gira a meraviglia. Attualmente ho kubuntu dapper amd64 e va da favola.

Uso cad (bentley microstation) ed è una meraviglia grazie al monitor ad alta risoluzione.
davide hai più lavorato per interagire colla ventola ???

io ho mandato una mail agli autori di speedfan e di notebook hardware control (quest'ultimo fra l'altro è italiano), ma non mi hanno risposto :cry:

hai più preso le memorie Corsair ? misà che fra poco le prendo anche io...ora stò per cambiare HD vendo il mio Seagate 5400 100GB e ho preso un Hitachi 7k100 7200 100GB.

robgeb
11-05-2006, 13:25
Beh che dire?
Bello è bello, proprio bello, ma la ventola fa un pò un casino seriamente. E' l'unica cosa che mi ha deluso. Cmq ora comincio a leggere i post sulla configurazione e poi inizio a smanettarci un pochino :D

Ciao
purtroppo la ventola sempre accesa è l'unico difettuccio di questo notebook.
stiamo da tempo cercando di trovare un rimedio via software.

cmq a minimo non fa un gran casino, certo un pochino si sente, ma non mi sembra un rumore esagerato.

moviemaniac
11-05-2006, 14:25
purtroppo la ventola sempre accesa è l'unico difettuccio di questo notebook.
stiamo da tempo cercando di trovare un rimedio via software.

cmq a minimo non fa un gran casino, certo un pochino si sente, ma non mi sembra un rumore esagerato.

Non è un rumore esagerato, ma io co sto coso acceso di certo non riesco a dormire. Contatterò acer per vedere se si può fare qualcosa :D
Comunque mi tengo aggiornato qui. Ho letto dei tentativi che state facendo...

Ora mi serve il vostro conforto.
Ho trovato la prima cosa che non va. Odio, non è un problema vero e proprio nè un malfunzionamento. Però sono andato a spulciare la configurazione del sistema e ho visto che l'hard disk non è il seagate momentus (con mia grande delusione) ma:

Toshiba MK-1032GAX sempre 100GB 5400rpm

come mai?
Madonna però, sono andato a guardare le caratteristiche

http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN04893&did=55&sr=0

cazzarola, 190 euro di hd. Forse forse mi è andata anche meglio rispetto al momentus :D
Questo ha consumi (non conosco quelli del momentus) che mi paiono davvero bassi e ha 16MB di cache. Niente male.

Che ne pensate? meglio il momentus?
Casomai lo porto indietro :D

P.S. per quanto riguarda la velocità del procio, se ne occupa automaticamente winzozz vero? Non ho installato niente io, c'è l'installazione di winzozz originale e mi sa che i driver amd sono già installati.

WildEagle
11-05-2006, 15:31
P.S. per quanto riguarda la velocità del procio, se ne occupa automaticamente winzozz vero? Non ho installato niente io, c'è l'installazione di winzozz originale e mi sa che i driver amd sono già installati.

Rispondo a questa parte perché sulle altre tue domande ne so quanto te! Allora io ho da poco preso il notebook ma nel sistema operativo originale c'erano i driver amd del 2004 la versione 1.1.qualcosa. Sul sito amd ci sono i 1.2.2 ho quindi disinstallato la vecchia versione e installato la nuova che è del 2005. Secondo mobmeter in idle risparmio circa 1W! Da 18 a 17! :sofico:

robgeb
11-05-2006, 16:19
Non è un rumore esagerato, ma io co sto coso acceso di certo non riesco a dormire. Contatterò acer per vedere se si può fare qualcosa :D
Comunque mi tengo aggiornato qui. Ho letto dei tentativi che state facendo...

Ora mi serve il vostro conforto.
Ho trovato la prima cosa che non va. Odio, non è un problema vero e proprio nè un malfunzionamento. Però sono andato a spulciare la configurazione del sistema e ho visto che l'hard disk non è il seagate momentus (con mia grande delusione) ma:

Toshiba MK-1032GAX sempre 100GB 5400rpm

come mai?
Madonna però, sono andato a guardare le caratteristiche

http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN04893&did=55&sr=0

cazzarola, 190 euro di hd. Forse forse mi è andata anche meglio rispetto al momentus :D
Questo ha consumi (non conosco quelli del momentus) che mi paiono davvero bassi e ha 16MB di cache. Niente male.

Che ne pensate? meglio il momentus?
Casomai lo porto indietro :D

P.S. per quanto riguarda la velocità del procio, se ne occupa automaticamente winzozz vero? Non ho installato niente io, c'è l'installazione di winzozz originale e mi sa che i driver amd sono già installati.
il toshiba è cmq un buon disco, se vedi qualche pagina addietro abbiamo visto che ha le medesime prestazioni del seagate, quindi sei andato cmq bene :)

Io nel frattempo ho preso un 7200 Hitachi da 100GB, e il mio seagate lo venderò appena trasferiti i dati. Ho deciso di fare l'upgrade perchè dovrei rimetterci poco e perchè il 7k100 sembra proprio una bella bestiolina dai test che ho trovato :cool:
43MB/s contro i 30MB/s dei migliori 5400...

moviemaniac
11-05-2006, 17:57
il toshiba è cmq un buon disco, se vedi qualche pagina addietro abbiamo visto che ha le medesime prestazioni del seagate, quindi sei andato cmq bene :)

Io nel frattempo ho preso un 7200 Hitachi da 100GB, e il mio seagate lo venderò appena trasferiti i dati. Ho deciso di fare l'upgrade perchè dovrei rimetterci poco e perchè il 7k100 sembra proprio una bella bestiolina dai test che ho trovato :cool:
43MB/s contro i 30MB/s dei migliori 5400...

Io non farò upgrade del mio notebook e credo che forse non sperimenterò mai neppure overclock. Lo userò liscio e non on the rocks insomma :D
L'unica cosa che vorrei fare è mettere mano alla ventola in qualche modo. Così davvero diventa noiosa. Ma magari sono io che mi sto fissando troppo.

Comincio ad apprezzare la tastiera. I tasti mi paiono abbastanza solidi e risco a scrivere con i polsi domodamente appoggiati allo chassis.

Domanda: ho giocato a PES5. Il gioco va proprio fluido, ma nelle impostazioni, la risoluzione massima impostabile è la 1280x1024 e mi pare che le immagini siano un pò sgranate. Come mi devo comportare? Che risoluzione devo impostare?

Ho aggiornato i driver del procio per la gestione del risparmio energetico. Che dirte, mi conviene aggiornare anche i drivers di ati?

Grazie ancora.

P.S. sto provando il mouse in dotazione con le mie batterie (sempre GP) da 2100 ma, è acceso praticamente dalle 14 e ancora non si è scaricato. Con le stilo da 2300mx che ho (e credo sia il massimo per le stilo) dovrebbe fare anche meglio :D Due stilo da 2300ma della GP le ho pagate 7 euro a suo tempo. Non credo ora costino molto di più, e fidatevi che ne vale davvero la pena.

robgeb
11-05-2006, 18:41
Io non farò upgrade del mio notebook e credo che forse non sperimenterò mai neppure overclock. Lo userò liscio e non on the rocks insomma :D
L'unica cosa che vorrei fare è mettere mano alla ventola in qualche modo. Così davvero diventa noiosa. Ma magari sono io che mi sto fissando troppo.

Comincio ad apprezzare la tastiera. I tasti mi paiono abbastanza solidi e risco a scrivere con i polsi domodamente appoggiati allo chassis.

Domanda: ho giocato a PES5. Il gioco va proprio fluido, ma nelle impostazioni, la risoluzione massima impostabile è la 1280x1024 e mi pare che le immagini siano un pò sgranate. Come mi devo comportare? Che risoluzione devo impostare?

Ho aggiornato i driver del procio per la gestione del risparmio energetico. Che dirte, mi conviene aggiornare anche i drivers di ati?

Grazie ancora.

P.S. sto provando il mouse in dotazione con le mie batterie (sempre GP) da 2100 ma, è acceso praticamente dalle 14 e ancora non si è scaricato. Con le stilo da 2300mx che ho (e credo sia il massimo per le stilo) dovrebbe fare anche meglio :D Due stilo da 2300ma della GP le ho pagate 7 euro a suo tempo. Non credo ora costino molto di più, e fidatevi che ne vale davvero la pena.

sisi infatti anche io uso le 2300mAh e il mouse mi dura anche 1 mese :D
in più caricandole con un caricatore esterno il mouse migliora molto come precisione ;)

davide86
11-05-2006, 21:34
davide hai più lavorato per interagire colla ventola ???

io ho mandato una mail agli autori di speedfan e di notebook hardware control (quest'ultimo fra l'altro è italiano), ma non mi hanno risposto :cry:

hai più preso le memorie Corsair ? misà che fra poco le prendo anche io...ora stò per cambiare HD vendo il mio Seagate 5400 100GB e ho preso un Hitachi 7k100 7200 100GB.

non ci ho più lavorato (causa uni) e cmq ho cercato di contatare anche io quelli di speedfan...

alla fine ho preso le kingmax. io per l'hd aspetto capienze superiori

Pecio
11-05-2006, 23:00
ragazzi io con mm meter ho strani valori!
a 800mhz e 950mV(di meno il pc si blocca) la temperatura della cpu nn scende sotto i 42 gradi!idem quella dell'hard disk!devo preoccuparmi?cmq anchio ho notato di avere su un toshiba da 80gb come hard disk e soprattutto di avere solo un modulo di ram da 512 e non due da 256

flavix25
11-05-2006, 23:51
soprattutto di avere solo un modulo di ram da 512 e non due da 256

ottimo cosi ti basta un altro banco da 512 per avere 1gb

sei stato davvero fortunato :O

moviemaniac
12-05-2006, 07:36
Ho letto appena ora dei turion dual core in arrivo laprossima settimana. A saperlo quasi quasi avrei aspettato a prendere il portatile :D
Ma che dite, quanto ci vorrà a vederne in giro? :D

Mi piace sempre di più sto ferrarino, l'ho chiamato B399 in onore della Ferrari e del nome che ho sempre dato ai miei pc (Baldur). Ma quella ventola...

Vi faccio una domanda. Non è che è per esempio sostituirla con un'altra migliore e più silenziosa? Magari una che semplicemente "gira di meno" a parità di voltaggi :D

Ciao

robgeb
12-05-2006, 09:38
Ho letto appena ora dei turion dual core in arrivo laprossima settimana. A saperlo quasi quasi avrei aspettato a prendere il portatile :D
Ma che dite, quanto ci vorrà a vederne in giro? :D

Mi piace sempre di più sto ferrarino, l'ho chiamato B399 in onore della Ferrari e del nome che ho sempre dato ai miei pc (Baldur). Ma quella ventola...

Vi faccio una domanda. Non è che è per esempio sostituirla con un'altra migliore e più silenziosa? Magari una che semplicemente "gira di meno" a parità di voltaggi :D
Ciao
Io credo che i primi turion x2 si vedranno da metà giugno forse anche a fine giugno.
Per il nuovo Ferrari bisognerà aspettare sicuramente anche il mese di luglio, ma di certo inizialmente costerà +2000 euro, mentre questo l'hai preso a 1400 o meno, un vero affare per l'hardware a disposizione e la qualità di cui gode.
Inoltre considera non solo i pro di un nuovo notebook che certamente sarà simile come hardware all'8204 (che ho recensito qualche giorno fa, ma purtroppo è pieno di bug), quindi avrà una x1600, che come avrai letto non è molto più performante della x700, e il Turion X2 con RAM DDR2. Proprio per quest'ultimo sicuramente ci sarà un incremento in multitasking rispetto al nostro, però bisognerà vedere come si comporterà con le DDR2 che hanno latenze rilassatissime...quindi per ora non mi pronuncio, bisognerà vedere i pimi benchmark.
Infine quasi sicuramente l'autonomia sarà inferiore a quella del nostro ferrari, almeno di 40 minuti, secondo le previsioni. (considera che il TM8204 col Core Duo non arriva a 3:30 ore...).
A dire il vero io mi lascio tentare dalle tecnologie, ma ora mettendo nuovo disco, 2GB di RAM a 400MHz e una bella estensione di garanzia come minimo con questo notebook ci farò altri 1-2 anni, e se non riesco a giocarci più passerò alla serie successiva al prossimo ferrari che uscirà quest'estate, o meglio, mi comprerò un 13,3'' e un desktop hight-end con schede video in SLI.

Per quanto concerne la ventola, l'unica rozza soluzione che ho visto è quella di un mio amico sempre con ferrari 4005 che l'ha aperto e si è messo un interruttore manuale per chiudere l'alimentazione alla ventola. E' un piccolo interruttorino che ha fissato all'altezza della bocchetta di areazione. Se lo spegne la ventola non funziona, e le temperature se il rpocessore stà a 800 sono a dir poco bassissime e non superano mai i 40-45 gradi.
Il problema è che quando sale di frequenza deve lui accendere manualmente la ventola, e lei riprende il normale funzionamento che noi tutti conosciamo.
Lui la notte forza con RMclock il molti della CPU a 4 in modo da bloccarla a 800 e spegne la ventola.
Io personalmente non mi fiderei assolutamente, però sembra l'unica rozza soluzione.
Ora mi ha detto che vuole provare a sostituire l'interruttore con un relè che stacchi o attacchi in base al diodo termosensibile della CPU, o che cmq si possa controllare via software...però è molto complicato!
Se trova una soluzione sarete i primi a saperlo.

osram72
13-05-2006, 15:11
allora vi scrivo cosa mi è successo:
ieri sera ho riformattato l'acer 4050 di un mio collega perchè odiava la seconda partizione di default dell'acer e relativi programmi all'interno, bene ho installato windows xp home versione oem pulita inserendo il seriale che c'è sotto al portatile ma quando vado in internet a fare l'attivazione di windows mi da errore sul seriale e chiede di contattare microsoft. Ho reinstallato il tutto come se fosse uscito dalla fabbrica e non contento ho usato un programmino per rilevare il seriale che si è installato con i cd di ripristino originali, bene è diverso. cosa significa ? qualcuno potrebbe essersi impadronito del seriale sotto al pc ed averlo già attivato su un altro pc? forse mentre questo pc era in esposizione nel negozio dove è stato comprato? aspetto consigli grazie.

robgeb
13-05-2006, 16:09
allora vi scrivo cosa mi è successo:
ieri sera ho riformattato l'acer 4050 di un mio collega perchè odiava la seconda partizione di default dell'acer e relativi programmi all'interno, bene ho installato windows xp home versione oem pulita inserendo il seriale che c'è sotto al portatile ma quando vado in internet a fare l'attivazione di windows mi da errore sul seriale e chiede di contattare microsoft. Ho reinstallato il tutto come se fosse uscito dalla fabbrica e non contento ho usato un programmino per rilevare il seriale che si è installato con i cd di ripristino originali, bene è diverso. cosa significa ? qualcuno potrebbe essersi impadronito del seriale sotto al pc ed averlo già attivato su un altro pc? forse mentre questo pc era in esposizione nel negozio dove è stato comprato? aspetto consigli grazie.
è capitato anche a me una volta, basta che chiami microsoft e gli detti il seriale che stà sotto al notebook, e loro ti daranno il codice di attivazione giusto.

robgeb
13-05-2006, 17:01
Allora ragazzi, ho scoperto come si fa il boot da USB sul Ferrari.
Per qualcuno di voi potrebbe essere la scoperta dell'acqua calda, ma per chi non lo sapesse si fa così:

1) Inserite l'HD USB o va bene anche una penna USB
2) Entrate nel bios e nella scheda Boot vedrete che la voce HD presenta un + al fianco, andate su quella voce e premendo Enter vi si apriranno i vari drive disponibili (l'HD interno e poi quelli USB che avete collegati): cambiate l'ordine a vostro piacimento, ad esempio settando l'HD USB prima di quello interno.
3) Uscite da bios salvando le modifiche
4) Da questo momento in poi ogni qual volta inserite un HD esterno USB con un SO caricato su e avviate il Ferrari, il pc vi caricherà il SO del drive esterno. Se invece non collegate il drive esterno, il pc caricherà il SO del drive interno come fa sempre.

Spero di aver fatto felice qualcuno che chiedeva questa cosa.

Ciao

vecia69
13-05-2006, 18:03
Allora ragazzi, ho scoperto come si fa il boot da USB sul Ferrari.
Per qualcuno di voi potrebbe essere la scoperta dell'acqua calda, ma per chi non lo sapesse si fa così:

1) Inserite l'HD USB o va bene anche una penna USB
2) Entrate nel bios e nella scheda Boot vedrete che la voce HD presenta un + al fianco, andate su quella voce e premendo Enter vi si apriranno i vari drive disponibili (l'HD interno e poi quelli USB che avete collegati): cambiate l'ordine a vostro piacimento, ad esempio settando l'HD USB prima di quello interno.
3) Uscite da bios salvando le modifiche
4) Da questo momento in poi ogni qual volta inserite un HD esterno USB con un SO caricato su e avviate il Ferrari, il pc vi caricherà il SO del drive esterno. Se invece non collegate il drive esterno, il pc caricherà il SO del drive interno come fa sempre.

Spero di aver fatto felice qualcuno che chiedeva questa cosa.

Ciao



Evviva sapevo che prima o poi arrivava la risposta!!! :D :D :D :ave: :ave: :ave:

kakaroth1977
13-05-2006, 20:01
Allora ragazzi, ho scoperto come si fa il boot da USB sul Ferrari.
Per qualcuno di voi potrebbe essere la scoperta dell'acqua calda, ma per chi non lo sapesse si fa così:

1) Inserite l'HD USB o va bene anche una penna USB
2) Entrate nel bios e nella scheda Boot vedrete che la voce HD presenta un + al fianco, andate su quella voce e premendo Enter vi si apriranno i vari drive disponibili (l'HD interno e poi quelli USB che avete collegati): cambiate l'ordine a vostro piacimento, ad esempio settando l'HD USB prima di quello interno.
3) Uscite da bios salvando le modifiche
4) Da questo momento in poi ogni qual volta inserite un HD esterno USB con un SO caricato su e avviate il Ferrari, il pc vi caricherà il SO del drive esterno. Se invece non collegate il drive esterno, il pc caricherà il SO del drive interno come fa sempre.

Spero di aver fatto felice qualcuno che chiedeva questa cosa.

Ciao

Col 5024 è uguale e l'avevo già detto anche qui se non sbaglio :D
cmq 6 Grande Rob.

Unica cosa vorrei provare a creare un disco di avvio Win 98 sulla mia usb pen da 16mb con dentro anche fdisk e format ma non so come fare :mc:

Manuel333
14-05-2006, 15:14
il mouse a voi funziona bene? Perchè a me va tremendamente a scatti e l'ho dovuto togliere :(

robgeb
14-05-2006, 17:16
il mouse a voi funziona bene? Perchè a me va tremendamente a scatti e l'ho dovuto togliere :(
carica le batterie con un caricatore esterno per 10 ore...poi vedrai che migliora molto.

Caricandolo con il cavetto USB farà sempre schifo... :rolleyes:

moviemaniac
14-05-2006, 21:47
Ragazzi, ancora non ho utilizzat la battreria perchè l'ho sempre tenuto attaccato all'alimentazione.
La batteria è ancora nella sua bustina originale.

Ora vorrei metterla su e caricarla per vedere un pò quanto dura. Nel fine settimana viaggerò e me lo voglio portare dietro.

Mi date qualche dritta su cosa fare, come comportarmi e cosa controllare per essere sicuro che non sia fallata?

Grazie mille.

P.S. sto "affare" mi sta dando delle belle soddisfazioni. E la ventola effettivamente comincia a darmi meno fastidio :D

maestropaolino
14-05-2006, 22:11
P.S. sto "affare" mi sta dando delle belle soddisfazioni. E la ventola effettivamente comincia a darmi meno fastidio :D

Ventola . . . quale ventola?

:D :D :D

robgeb
15-05-2006, 11:36
Ragazzi, ancora non ho utilizzat la battreria perchè l'ho sempre tenuto attaccato all'alimentazione.
La batteria è ancora nella sua bustina originale.

Ora vorrei metterla su e caricarla per vedere un pò quanto dura. Nel fine settimana viaggerò e me lo voglio portare dietro.

Mi date qualche dritta su cosa fare, come comportarmi e cosa controllare per essere sicuro che non sia fallata?

Grazie mille.

P.S. sto "affare" mi sta dando delle belle soddisfazioni. E la ventola effettivamente comincia a darmi meno fastidio :D
controlla con mobile meter che nella sezione battery il wear level sia dello 0% o cmq molto basso (max 3-4%). A volte all'inizio si presenta un 3-4% di usura che poi scompare dopo qualche ricarica.
La prima ricarica falla un po' più lunga, c'è chi la tiene sotto tensione per 10-12 ore alla prima carica, cmq non è necessario.

moviemaniac
15-05-2006, 16:19
controlla con mobile meter che nella sezione battery il wear level sia dello 0% o cmq molto basso (max 3-4%). A volte all'inizio si presenta un 3-4% di usura che poi scompare dopo qualche ricarica.
La prima ricarica falla un po' più lunga, c'è chi la tiene sotto tensione per 10-12 ore alla prima carica, cmq non è necessario.

Non conoscevo ovviamente mobile meter.
L'ho scaricato, ho spento e attaccato la batteria. Al riavvio ho controllato.

Remain Wattage: 46043 mWh
Designed capacity: 7104 mWh
Fully charged capacity: 70996 mWh
Wear Level: 0%
Voltage: 2 mV

Che faccio? mi conviene scaricarla del tutto prima e poi procedere con la prima carica? Mi interessava sapere anche questo.

Non è che caricandola con una certa carica residua iniziale è peggio? Lo so che comunque le toglierei qualche nanosecondo di vita :D, ma è giusto curiosità la mia.
E comunque mi sa che non è come i cellulari qui. Nel senso che la batteria è alla fine l'anima del portatile. Quando si sminchia costa una cifra sostituirla e quindi credo sia il caso portarle rispetto e trattarla coi guanti :D

Ciao

robgeb
15-05-2006, 16:23
Non conoscevo ovviamente mobile meter.
L'ho scaricato, ho spento e attaccato la batteria. Al riavvio ho controllato.

Remain Wattage: 46043 mWh
Designed capacity: 7104 mWh
Fully charged capacity: 70996 mWh
Wear Level: 0%
Voltage: 2 mV

Che faccio? mi conviene scaricarla del tutto prima e poi procedere con la prima carica? Mi interessava sapere anche questo.

Non è che caricandola con una certa carica residua iniziale è peggio? Lo so che comunque le toglierei qualche nanosecondo di vita :D, ma è giusto curiosità la mia.
E comunque mi sa che non è come i cellulari qui. Nel senso che la batteria è alla fine l'anima del portatile. Quando si sminchia costa una cifra sostituirla e quindi credo sia il caso portarle rispetto e trattarla coi guanti :D

Ciao
la batteria nuova costa 120 euro, se la compri con l'estensione di garanzia acer la paghi 80 euro.

cmq ti conviene caricarla subito, a computer spento.

Per farla durare nel tempo la regola fondamentale che devi cercare di mantenere è quella di non interrompere mai le cariche quando possibile, ma attendere sempre la carica completa.

Altra regola è quella di toglierla quando non ti serve e usare il pc a corrente.

Infine cerca di caricarla a pc spento.

ciao

moviemaniac
15-05-2006, 16:40
la batteria nuova costa 120 euro, se la compri con l'estensione di garanzia acer la paghi 80 euro.

cmq ti conviene caricarla subito, a computer spento.

Per farla durare nel tempo la regola fondamentale che devi cercare di mantenere è quella di non interrompere mai le cariche quando possibile, ma attendere sempre la carica completa.

Altra regola è quella di toglierla quando non ti serve e usare il pc a corrente.

Infine cerca di caricarla a pc spento.

ciao


Grazie per i preziosi consigli. La metterò in carica questa notte, quando il portatile sarà spento, così potra stare tranquillamente una decina di ore.

Per quanto riguarda il prezzo, 120 euro sono poco meno del 10% del prezzo del notebook (1299 l'ho pagato), quindi una bella cifretta :D )

Infine, vorrei metter su i nuovi catalyst. Ho letto le tue istruzioni ma non riesco a scaricare il tool "ripulente" che consigli (cat-uninstaller) di utilizzare in modalità provvisoria. Potresti mandarmelo via email? te ne sarei grato

e.fedele AT tiscali DOT it

Ciao

robgeb
15-05-2006, 17:31
Grazie per i preziosi consigli. La metterò in carica questa notte, quando il portatile sarà spento, così potra stare tranquillamente una decina di ore.

Per quanto riguarda il prezzo, 120 euro sono poco meno del 10% del prezzo del notebook (1299 l'ho pagato), quindi una bella cifretta :D )

Infine, vorrei metter su i nuovi catalyst. Ho letto le tue istruzioni ma non riesco a scaricare il tool "ripulente" che consigli (cat-uninstaller) di utilizzare in modalità provvisoria. Potresti mandarmelo via email? te ne sarei grato

e.fedele AT tiscali DOT it

Ciao
eh lo so...purtroppo il sito di hosting non è attivo per manutenzione

ti invio la mail

moviemaniac
16-05-2006, 11:19
Domandina facile e stupida:

nel secondo post di questo thread c'è la famosa guida per aggiornare i drivers video.

Sono fermo a dove dici:
installate il control panel originale che trovate qui nella cartella.....

Credo tu ti riferisca alla cartella CPanel che ci si ritrova una volta scompattato il pacchetto vga che hai linkato vero?

Ciao

osram72
16-05-2006, 12:06
scusate, ma chiedo una cosa che a mio parere risulta molto strana, un mio amico inserendo nel lettore un dvd video originale gli si apre in automatico power dvd in circa 5 secondi e il film è visibile, bene se inserisce un dvd video di backup gli si impianta il lettore e power dvd gli da un errore dicendo che il disco non è inserito. Se prova con i cd audio sia originali sia backup funziona tutto alla grande. Sapete se potrebbe essere un problema di laser ? grazie

robgeb
16-05-2006, 13:03
Domandina facile e stupida:

nel secondo post di questo thread c'è la famosa guida per aggiornare i drivers video.

Sono fermo a dove dici:
installate il control panel originale che trovate qui nella cartella.....

Credo tu ti riferisca alla cartella CPanel che ci si ritrova una volta scompattato il pacchetto vga che hai linkato vero?

Ciao
esattamente

robgeb
16-05-2006, 22:28
Ragazzi che non vi venga a mente di installare i nuovi driver audio Realtek (versione 3.87) !!!

Non so cosa diavolo abbiano quei driver, ma mi hanno fatto formattare per 3 volte il nuovo 7k100 oggi !

In pratica impallavano Windows all'avvio in maniera esagerata... :muro:

Rimettendo i 3.83 è tornato tutto normale. :)

Cmq il 7k100 va davvero tanto...la differenza col Momentus c'è, come calore e autonomia siamo lì (forse l'Hitachi è ancora più fresco), anche se fa un leggerissimo rumorino, a differenza del momentus che è muto.

Entrambi ottimi dischi, ma i 7200rpm si sentono davvero, specie all'avvio di windows, ora davvero immediato.

merut82
16-05-2006, 22:36
Grazie per la dritta dei driver audio...anche se io in realtà monto ancora quelli di quando 'ho comprato.
Serve a qualcosa aggiornarli (migliora l'audio) o no?

Anche io volevo passare ad un 7200rpm...e due gigozzi di ram, ma mi tocca aspettare che scenda i prezzi..uff :cry:

moviemaniac
16-05-2006, 23:06
Ragazzi che non vi venga a mente di installare i nuovi driver audio Realtek (versione 3.87) !!!

Non so cosa diavolo abbiano quei driver, ma mi hanno fatto formattare per 3 volte il nuovo 7k100 oggi !

In pratica impallavano Windows all'avvio in maniera esagerata... :muro:

Rimettendo i 3.83 è tornato tutto normale. :)

Hem, già fatto ma non succede nulla di strano. Boh, sarai stato sfigato :D

Anche a me piacerebbe avere un 7200 sotto le chiappe, ma la grana è finita :D

Ciao

robgeb
17-05-2006, 00:47
Hem, già fatto ma non succede nulla di strano. Boh, sarai stato sfigato :D

Anche a me piacerebbe avere un 7200 sotto le chiappe, ma la grana è finita :D

Ciao
Sicuro che era l'ultima versione, quella che ho indicato ? A me mi impalla tutto sin da sistema appena formattato... :muro: veno male che ho capito qual'era il problema ci stavo sbattendo un sacco :muro:

Intanto beccatevi questo bench, che bestia, 43,6MB/s e 15ms di latenza...

http://img242.imageshack.us/img242/1945/recordhdtach0yj.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=recordhdtach0yj.jpg)

M4tte
17-05-2006, 07:39
Benvenuto nel mondo dei 7200 :)! Io ho i realtek 3.86 nessun problema....

NB: ragazzi mi è appena arrivato il palmare FSC loox N560 GPS integrato USB client/host processore Xscale 624 Mhz e schermo a 640x480 bellissimo :)

robgeb
17-05-2006, 09:13
Benvenuto nel mondo dei 7200 :)! Io ho i realtek 3.86 nessun problema....

NB: ragazzi mi è appena arrivato il palmare FSC loox N560 GPS integrato USB client/host processore Xscale 624 Mhz e schermo a 640x480 bellissimo :)
Molto bello il loox... :cool:

cmq la differenza si sente tutta, specie all'avvio di Windows, nonostante già il 5400 fosse un ottimo disco.

Questo si sente leggermente...mentre il Momentus niente proprio :eek:

Invece come consumi e calore siamo uguale, anzi forse questo è ancora più freddo del già freddo Momentus :D

M4tte mi faresti un piacere ?
Tu hai le RAM Corsair...mi potresti indicare il modello preciso, perchè ne ho trovate certe 1GB CAS2,5 mentre le tue sono 3 e volevo capire se è lo stesso modello :confused:

Se hai tempo mi faresti un banch delle memorie con Sandra 2005 ? Ovviamente portate a 400... questo perchè vorrei vedere se sfondano i 3000MB/s come le Kingstone. Stò per passare a 2GB pc3200 anche io... :D

A proposito, le stai mettendo a 400 in avvio automatico con quel trucchetto di davide86 ??? O ti freezano ?

Grazie e scusa se ti faccio perder tempo, ma per me è molto importante :)

Zorin
17-05-2006, 10:13
Sicuro che era l'ultima versione, quella che ho indicato ? A me mi impalla tutto sin da sistema appena formattato... :muro: veno male che ho capito qual'era il problema ci stavo sbattendo un sacco :muro:

Intanto beccatevi questo bench, che bestia, 43,6MB/s e 15ms di latenza...

http://img242.imageshack.us/img242/1945/recordhdtach0yj.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=recordhdtach0yj.jpg)

Ciao Rob, qul'era il problema che hai avuto coni nuovi Realtek ed hai risolto? Io li ho scaricati ieri ma non so se installarli o meno a questo punto. :eek:

pfavaro
17-05-2006, 10:55
Salve a tutti.
Intanto complimenti per la recensione, probabilmente la migliore che ho trovato.

Veniamo al punto:
Sono un Felice/Infelice possessore di un Ferrari 3200, felice per il design, l'impatto visivo e le prestazioni; Infelice per il monitor, nn capisco come si possa montare un pannello cosi' "brutto" su un NB che comunque costa molto piu' degli altri.

Voglio cambiare NB e mi piacerebbe molto il Ferrari 4000 ma disgustato dal mio monitor stavo pensando ad un Sony Vaio di fascia alta, famosi appunto per il pannello.

Qualcuno ha avuto modo di confrontare i due monitor e dirmi qualcosa in merito?
Grazie.

moviemaniac
17-05-2006, 11:24
Sicuro che era l'ultima versione, quella che ho indicato ?

WDM_A387.exe
E' il file che ho scaricato ed installato.

Non è la versione indicata da te? Ciao

robgeb
17-05-2006, 13:09
Ciao Rob, qul'era il problema che hai avuto coni nuovi Realtek ed hai risolto? Io li ho scaricati ieri ma non so se installarli o meno a questo punto. :eek:
Ieri prima di installare il windows sul nuovo disco ho scaricato tutti i driver aggiornati, compresi io 3.87 Realtek.
Non appena ho installato tutti i driver, tranne quelli audio, che di solito installo alla fine andava tutto bene, appena installati i 3.87 Realtek, il windows ci metteva un eternità a caricarsi...anche se funzionava.

Non capendo cos'era ho dovuto formattare 3 volte, poi alla terza mi era successo di nuovo e con un opera di disinstallazione al contrario dei driver, non appena ho tolto quelli audio il notebook era un razzo all'avvio.

Alla fine ho messo i 3.83 e mi trovo benissimo, funzionano alla grande e il windows è velocissimo a caricarsi.

Nel mio caso ho la certezza che erano i 3.87 Realtek a darmi il problema, ma poi non so perchè ad altri non danno problemi. So solo che io li eviterò come la peste :D

robgeb
17-05-2006, 13:13
Salve a tutti.
Intanto complimenti per la recensione, probabilmente la migliore che ho trovato.

Veniamo al punto:
Sono un Felice/Infelice possessore di un Ferrari 3200, felice per il design, l'impatto visivo e le prestazioni; Infelice per il monitor, nn capisco come si possa montare un pannello cosi' "brutto" su un NB che comunque costa molto piu' degli altri.

Voglio cambiare NB e mi piacerebbe molto il Ferrari 4000 ma disgustato dal mio monitor stavo pensando ad un Sony Vaio di fascia alta, famosi appunto per il pannello.

Qualcuno ha avuto modo di confrontare i due monitor e dirmi qualcosa in merito?
Grazie.
Il sony come schermo è superiore, ma il sony in questo campo è il TOP.
Cmq conosco lo schermo del 3200 e posso dirti che lo schermo del Ferrari 4005, quello a 1680x1050 è molto migliore come luminosità e come angolo di visuale. Ovviamente però non si tratta di uno schermo Sony, nel mio caso monto un Samsung.

robgeb
17-05-2006, 13:14
WDM_A387.exe
E' il file che ho scaricato ed installato.

Non è la versione indicata da te? Ciao
Si è quello il file maledetto...non so che dire...forse non gli piace il 7k100 :confused:

Appena rimessi i 3.83 va una favola...quindi stò benissimo così :)

M4tte
17-05-2006, 16:34
per Robgeb:

- allora la sigla non ricordo cmq sono Corsair value select 3-3-8
io le ho impostate a 3-ee3-7 a 400 in avvio con il file di davide86 modificato

- in sandra faccio circa 2994 a sistema pulito

kakaroth1977
17-05-2006, 17:02
Per pura info i 3.87 appena installati sul mio 5024 formattato nessun problema

robgeb
17-05-2006, 18:17
Per pura info i 3.87 appena installati sul mio 5024 formattato nessun problema
che dire probabilmente sarà a me che mi hanno fatto casini...ma cavolo per 3 volte dopo 3 format :confused:

che mistero... :mbe:

robgeb
17-05-2006, 18:18
per Robgeb:

- allora la sigla non ricordo cmq sono Corsair value select 3-3-8
io le ho impostate a 3-ee3-7 a 400 in avvio con il file di davide86 modificato

- in sandra faccio circa 2994 a sistema pulito
ti ringrazio ;)

ale83
17-05-2006, 18:27
ciao cari e caro robgeb..
ho 1 problemino mica da ridere..
é da 2 giorni che sto smacinando sul ferrari senza risultati positivi.
l'altro giorno mi sono accorto che usando visualstudio si impallava il pc, ho RIPRISTINATO tramite i cd acer e sono ripartito, ma finito il ripristino e tornando a pieni regimi la cosa non cambiava..
la cosa che mi inquieta adesso é che se anche formatto il discorso continua ad essere lo stesso!:cry:

1 aiuto?:rolleyes:
ps che hd ha di serie il ferrari?:confused:

ale83
17-05-2006, 18:32
ho paura che sia fallato o il disco o le memorie!:O

ale83
17-05-2006, 18:38
immagino che il disco sia come il tuo "ex" seagate Momentus.. :)

robgeb
17-05-2006, 19:18
ciao cari e caro robgeb..
ho 1 problemino mica da ridere..
é da 2 giorni che sto smacinando sul ferrari senza risultati positivi.
l'altro giorno mi sono accorto che usando visualstudio si impallava il pc, ho RIPRISTINATO tramite i cd acer e sono ripartito, ma finito il ripristino e tornando a pieni regimi la cosa non cambiava..
la cosa che mi inquieta adesso é che se anche formatto il discorso continua ad essere lo stesso!:cry:

1 aiuto?:rolleyes:
ps che hd ha di serie il ferrari?:confused:
ma si impalla solo col programma o anche il windows di per se ???

non so cosa può essere, ma a occhio se è un problema hardware potrebbe essere l'HD.

Per vedere che HD monti vai nella gestione periferiche, e vedi il codice. Dopo lo metti in google e ti dice il modello.

In genere i primi ferrari montavano i Seagate...quindi credo abbia anche tu questo.

osram72
17-05-2006, 20:25
scusate, ma chiedo una cosa che a mio parere risulta molto strana, un mio amico inserendo nel lettore un dvd video originale gli si apre in automatico power dvd in circa 5 secondi e il film è visibile, bene se inserisce un dvd video di backup gli si impianta il lettore e power dvd gli da un errore dicendo che il disco non è inserito. Se prova con i cd audio sia originali sia backup funziona tutto alla grande. Sapete se potrebbe essere un problema di laser ? grazie

se volessi cambiare il masterizzatore, andrebbe bene qualsiasi marca ? tenendo conto che il notebbok è un acer 4050

alessandrobraione
17-05-2006, 21:47
Ho paura di sforzare troppo i miei già stanchi occhi, e di peggiorare la mia situazione.

IL notebook non lo utilizzerei per giocarci ma per lavorarci, e ci sto davvero tante ore davanti :(

Comunque grazie a tutti.

Un'altra testimonianza. Ho un 8101, stesso schermo.
Sono miope, mi mancano circa 4 gradi.

Bisogna dire che normalmente, quando a casa uso il portatile lo tenego collegato ad una tastiera esterna per non rovinare quella del notebook e perchè mi permette, spostandola, di avere spazio sulla scrivania per fare altre cose.
Lo schermo del notebook di solito è quindi a circa 60-70cm.

Alla risoluzione max tutto è troppo piccolo per i miei gusti e non servono gli aggiustamenti citati, li ho provati e si perde la spettacolare nitidezza che è il punto di forza dei 1680x1050.

Se usi Office alla risoluzione max puoi sempre agire sullo zoom e tutto diventa dettagliatissimo TRANNE LE ICONE CHE DIVENTANO PRATICAKMENTE ININTELLEGGIBILI, almeno per me.

In Internet lo tengo sempre a 1280x768, anche se perde un po' in nitidezza. A 1680x1050 puoi anche visualizzare 2 finestre contemporaneamente, ma i caratteri per me sono piccoli, devo ingrandirli e perdo qualcosa.

Naturalmente se lo si usa per come è concepito, cioè vicino alla pancia, tutti questi problemi sono meno evidenti, ma se potessi cambierei lo schermo con uno dalla risoluzione natìa meno spinta, diciamo 1200x800 o giù di lì, ma NON GLARE perchè accecano più i riflessi che la spada.

Ho riportato la mia esperienza no per polemica con altri, ma solo per portare una testimonianza diretta.

Il mio consiglio ultimo è questo: VERIFICA DAL VIVO, FATTELO PRESTARE O VAI IN UN NEGOZIO E PROVA!!!
Tutto quello che ti diciamo è soggettivo, come dimostra la diversità degli consigli.
Saluti a tutti.

moviemaniac
17-05-2006, 23:20
Un'altra testimonianza. Ho un 8101, stesso schermo.
Sono miope, mi mancano circa 4 gradi.

Io 4,75 :(

[CUT]

Ti ringrazio per la testimonianza anche se un pò tardiva. Ho preso il 4005Wlmi da una settimana.

Devo dire che sono grosso modo daccordo con te. La risoluzione nativa è decisamente elevata e diventa tutto molto piccolo. Io però ho ovviato mettendo i caratteri a 120dpi. Pazienza se qualche icona (davvero rare) viene sgranata leggermente, ma in questo modo riesco a non affaticare troppo gli occhi. Altrimenti diventa davvero dura. A 60-70 cm ci si stanca davvero. Con il display più vicino gli occhi si affaticano leggermente meno ma comunque niente a che vedere con il mio vecchio CRT philips 109B40, Li anche dopo 10 ore di lavoro erano freschi e riposati e nessun arrossamento. Qui mi devo procurare un collirio invece. Sarà un incentivo per stare di meno davanti al pc :D

Ciao

P.S. che meraviglia PES, gira meglio che sul mio desktop. :D

ale83
17-05-2006, 23:43
ma si impalla solo col programma o anche il windows di per se ???

non so cosa può essere, ma a occhio se è un problema hardware potrebbe essere l'HD.

Per vedere che HD monti vai nella gestione periferiche, e vedi il codice. Dopo lo metti in google e ti dice il modello.

In genere i primi ferrari montavano i Seagate...quindi credo abbia anche tu questo.


come hai capito al volo....l'hard disk é questo (http://www.seagate.com/cda/products/discsales/marketing/detail/0,1081,635,00.html)
il problema é che lo fa "abitualmente"....:cry:
adesso provo a fare un test.
se nò dammi una dritta tu robgeb :rolleyes:

robgeb
18-05-2006, 08:21
come hai capito al volo....l'hard disk é questo (http://www.seagate.com/cda/products/discsales/marketing/detail/0,1081,635,00.html)
il problema é che lo fa "abitualmente"....:cry:
adesso provo a fare un test.
se nò dammi una dritta tu robgeb :rolleyes:
scaricati un programma tipo Speedfan e fai un controllo SMART sull'HD per verificare se tutti i valori sono nella norma.

Se il problema persiste e lo fa anche in idle (cioè intendo anche col windows senza utilizzare particolare software) misà che ti tocca mandarlo in assistenza e se è l'HD ad essere fallato te lo sostituiranno con un altro uguale o di pari caratteristiche.

arcanoid
18-05-2006, 08:25
ccome mai se vado in gestione periferiche nel mio 4005 originale c'è scritto toshiba mk1032gax??

ale83
18-05-2006, 08:46
scaricati un programma tipo Speedfan e fai un controllo SMART sull'HD per verificare se tutti i valori sono nella norma.

Se il problema persiste e lo fa anche in idle (cioè intendo anche col windows senza utilizzare particolare software) misà che ti tocca mandarlo in assistenza e se è l'HD ad essere fallato te lo sostituiranno con un altro uguale o di pari caratteristiche.

rob ho già contattato quei "pirla" dell'assistenza...devo chiamare il corriere e il portatile lo mando su a Milano.
nn capisco xké devo mandarlo con un'imballo differente dallo scatolone originale; perché quei c@gli@ni nn sono in grado di rispedirlo nello scatolone in cui l'hanno ricevuto?:wtf:
cmq mi sono raccomandato che il portatile sia in casa mia entro giovedì prossimo..ci devo lavorare!!!:cry:

robgeb
18-05-2006, 09:48
ccome mai se vado in gestione periferiche nel mio 4005 originale c'è scritto toshiba mk1032gax??
perchè tu hai un toshiba e non un seagate

arcanoid
18-05-2006, 09:58
non ne ho idea... io l'ho preso nuovo in febbraio

robgeb
18-05-2006, 10:03
non ne ho idea... io l'ho preso nuovo in febbraio
la mia non era una domanda, ma un affermazione :p

gli ultimi ferrari pare stiano montanto i dischi toshiba anzichè i seagate, cmq prestazionalmente sono simili.

Zorin
18-05-2006, 15:11
Ieri prima di installare il windows sul nuovo disco ho scaricato tutti i driver aggiornati, compresi io 3.87 Realtek.
Non appena ho installato tutti i driver, tranne quelli audio, che di solito installo alla fine andava tutto bene, appena installati i 3.87 Realtek, il windows ci metteva un eternità a caricarsi...anche se funzionava.

Non capendo cos'era ho dovuto formattare 3 volte, poi alla terza mi era successo di nuovo e con un opera di disinstallazione al contrario dei driver, non appena ho tolto quelli audio il notebook era un razzo all'avvio.

Alla fine ho messo i 3.83 e mi trovo benissimo, funzionano alla grande e il windows è velocissimo a caricarsi.

Nel mio caso ho la certezza che erano i 3.87 Realtek a darmi il problema, ma poi non so perchè ad altri non danno problemi. So solo che io li eviterò come la peste :D

Ciao Rob, posso abbozzare una spiegazione a ciò che ti è accaduto. :D

Spesso (personalmente verificato) accade che all'uscita dei nuovi driver Realtek i server da cui si scaricano risultano completamente intasati di request. :mad:

Figurati che riesco a scaricarli dopo diversi giorni solo quando la "coda" diminuisce. Probabilmente il file di install che hai è corrotto e questo si verifica sopratutto in queste situazioni di sovraccarico. ;)

Io ancora non le ho installati ma ti farò sapere. Eventualmente fai la prova a riscaricarli e a rimetterli nel Ferrari (incrocia le dita dei piedi durante l'operazione non si sa mai!!!). :Prrr:

Zorin

PS - Santo Bios 3AXX dove sei???

kamakay2000
18-05-2006, 16:49
Ciao Rob,

anche a me i 3.87 ha mandato in balla il computer, formattone e via!!!!

PS penso sia un probl di configurazione o interazione qualke altro soft...

robgeb
18-05-2006, 17:11
Ciao Rob, posso abbozzare una spiegazione a ciò che ti è accaduto. :D

Spesso (personalmente verificato) accade che all'uscita dei nuovi driver Realtek i server da cui si scaricano risultano completamente intasati di request. :mad:

Figurati che riesco a scaricarli dopo diversi giorni solo quando la "coda" diminuisce. Probabilmente il file di install che hai è corrotto e questo si verifica sopratutto in queste situazioni di sovraccarico. ;)

Io ancora non le ho installati ma ti farò sapere. Eventualmente fai la prova a riscaricarli e a rimetterli nel Ferrari (incrocia le dita dei piedi durante l'operazione non si sa mai!!!). :Prrr:

Zorin

PS - Santo Bios 3AXX dove sei???
mi sembra la spiegazione più quotabile, anche perchè ora che ci penso il download era lentissimo!
misà che hai proprio centrato il problema...questi della realtek non includono neanche un controllo CRC nell'installer... :muro:

robgeb
18-05-2006, 17:13
Ciao Rob,

anche a me i 3.87 ha mandato in balla il computer, formattone e via!!!!

PS penso sia un probl di configurazione o interazione qualke altro soft...
l'interazione non può essere, il problema me lo dava appena formattato con SOLO windows sopra...

il problema vero lo trovi al post prima...riscaricando si dovrebbero risolvere i problemi...cmq per me non ha importanza.

Fra l'altro ho anche killato il processo soundman.exe che portava via ram inutile...infatti se si toglie l'icona realtek dalla system tray quel processo si può togliere dall'avvio.

[KabOOm]
19-05-2006, 08:30
Era da un po' che mancanvo da questa discussione anche se ho sempre letto buona parte degli interventi...

Ieri mentre leggevo mi sono imbattuto però nel Wear Level della batteria... e per la prima volta sono andato a controllarlo... 6% !!! misa' che non l'ho trattata benissimo la batteria...

C'e' un modo per rimediare?

Zorin
19-05-2006, 09:42
mi sembra la spiegazione più quotabile, anche perchè ora che ci penso il download era lentissimo!
misà che hai proprio centrato il problema...questi della realtek non includono neanche un controllo CRC nell'installer... :muro:

Ho tranquillamente installato i file Realtek correttamente scaricati ed tutto è ok. :D

Zorin

robgeb
19-05-2006, 09:59
Ho tranquillamente installato i file Realtek correttamente scaricati ed tutto è ok. :D

Zorin
allora è confermato che il problema era la corruzione del mio download... :cry: mi ha fatto perdere la testa l'altro giorno :muro:

robgeb
19-05-2006, 11:21
sono usciti i driver per il Turion versione 1.3.1.13 qualcuno li ha provati ?

Sono usciti oggi...i consumi i abbassano ancora ? Cogli 1.2 già c'è un bel guadagno...

ale83
19-05-2006, 11:55
']Era da un po' che mancanvo da questa discussione anche se ho sempre letto buona parte degli interventi...

Ieri mentre leggevo mi sono imbattuto però nel Wear Level della batteria... e per la prima volta sono andato a controllarlo... 6% !!! misa' che non l'ho trattata benissimo la batteria...

C'e' un modo per rimediare?

secondo me un buon modo é scaricarla tutta!:)
io uso come ha consigliato davide86 una ventolina attaccata con polo positivo e negativo e basta ;)

robgeb
19-05-2006, 12:18
secondo me un buon modo é scaricarla tutta!:)
io uso come ha consigliato davide86 una ventolina attaccata con polo positivo e negativo e basta ;)
e il wear level si è abbassato ? 0% ???

[KabOOm]
19-05-2006, 13:33
secondo me un buon modo é scaricarla tutta!:)
io uso come ha consigliato davide86 una ventolina attaccata con polo positivo e negativo e basta ;)


si ok ma... non e' che fatto trenta mi fate anche trentuno e mi indicate polo positivo e polo negativo? :stordita:

robgeb
19-05-2006, 13:49
']si ok ma... non e' che fatto trenta mi fate anche trentuno e mi indicate polo positivo e polo negativo? :stordita:
quoto...fateci una bella foto della batteria coi 2 poli :D

[KabOOm]
19-05-2006, 14:18
la mia non era una domanda, ma un affermazione :p

gli ultimi ferrari pare stiano montanto i dischi toshiba anzichè i seagate, cmq prestazionalmente sono simili.

Acquistato a metà dicembre, anche il mio ha un toshiba ;)

osram72
19-05-2006, 22:33
']si ok ma... non e' che fatto trenta mi fate anche trentuno e mi indicate polo positivo e polo negativo? :stordita:


semplicissimo, sapete usare un tester ? bene se non lo sapete fate così: mettete i due puntali rosso e nero del tester sui poli della batteria, (anche se è un po scarica vi indica lo stesso) e se indica ad esempio " - " davanti al voltaggio significa che il polo dove c'è il puntale rosso è il negativo e il nero è il positivo, mentre se non indica il segno " - " significa che il polo dove c'è il puntale rosso è positivo e il nero è negativo , capito ?

style49
19-05-2006, 23:47
Ragazzi la mia odissea continua:

Dopo il rinvio in data 2 maggio e rispedizione da parte di acer in data 15 maggio, finalmente riesco ad usare il portatile dopo ben 2 mesi ( infatti è da questo che vi scrivo ), c'è un piccolo problema però...
Credo che con tanta probabilità il dissypatore sia stato montato male sulla cpu o sia stato montato senza pasta termoconduttiva...infatti in full load la cpu sale di temperatura in maniera repentina sfiora i 100 gradi e il noteebook va in protezione spegnendosi, l'unico modo per usarlo e forzare il portatile con rmclock ad andare al massimo a 8 x invece che 10x rimanendo cmq su temperature inaccettabili quali 86-87 gradi...
dato che mi sono stancato di rimandare indietro il portatile , vorrei provvedere io al riparo...
Sapete dirmi se mi conviene aprirlo? come si fa? invalido la garanzia?
Io in verità ho già provato a togliere tutte le viti sotto ma nn riesco a smontarlo sembra incastrato da qualke parte
Aiutatemi please
ciao

robgeb
20-05-2006, 08:38
Ragazzi la mia odissea continua:

Dopo il rinvio in data 2 maggio e rispedizione da parte di acer in data 15 maggio, finalmente riesco ad usare il portatile dopo ben 2 mesi ( infatti è da questo che vi scrivo ), c'è un piccolo problema però...
Credo che con tanta probabilità il dissypatore sia stato montato male sulla cpu o sia stato montato senza pasta termoconduttiva...infatti in full load la cpu sale di temperatura in maniera repentina sfiora i 100 gradi e il noteebook va in protezione spegnendosi, l'unico modo per usarlo e forzare il portatile con rmclock ad andare al massimo a 8 x invece che 10x rimanendo cmq su temperature inaccettabili quali 86-87 gradi...
dato che mi sono stancato di rimandare indietro il portatile , vorrei provvedere io al riparo...
Sapete dirmi se mi conviene aprirlo? come si fa? invalido la garanzia?
Io in verità ho già provato a togliere tutte le viti sotto ma nn riesco a smontarlo sembra incastrato da qualke parte
Aiutatemi please
ciao
Si credo che anche io fossi in te provvederei da solo a questo punto...

Se stai attento a non lasciare segni/graffi all'interno non invalidi la garanzia.

Innanzitutto ti torna utilissimo il manuale di servizio (c'è il link in prima pagina finalmente è disponibile nuovamente).

Per sommi capi la procedura è questa:

1. Svitare tutte le viti sotto, dopo aver sfilato l'unità ottica, HD, RAM, batteria ed eventualmente il modulo wifi (staccando prima il cavo dell'antenna).

2. A questo punto devi alzare la tastiera, altrimenti NON PUOI PROSEGUIRE. Per alzarla bisogna fare leva nei lati, nel service manual ci sono le foto.

3. Sotto la tastiera ci sono altre viti da rimuovere, tolte queste, si apre lo chassis in due.

4. La scheda madre è al contrario: la CPU è come sospesa al contrario, quidni devi svitare la scheda madre dal semichassis inferiore e ribaltarla.

5. Smonti la heatpipe e applichi l'AS5 dove è necessario.

6. Rimonti tutto seguendo la procedura inversa.

robgeb
20-05-2006, 08:40
semplicissimo, sapete usare un tester ? bene se non lo sapete fate così: mettete i due puntali rosso e nero del tester sui poli della batteria, (anche se è un po scarica vi indica lo stesso) e se indica ad esempio " - " davanti al voltaggio significa che il polo dove c'è il puntale rosso è il negativo e il nero è il positivo, mentre se non indica il segno " - " significa che il polo dove c'è il puntale rosso è positivo e il nero è negativo , capito ?
si ma il problema non è il tester...era solo per fare prima...ho talmente poco tempo ultimamente :p

poi ci sono molti contatti sulla batteria, quali sono i due di nostro interesse ?

ioio70
20-05-2006, 09:17
ho appena installato tomb raider legend ma noto che sul mio portatile F4005 l'audio è gracchiante e il sistema di controllo squallido sapete se ci sono rimedi o è normale?

robgeb
20-05-2006, 09:48
ho appena installato tomb raider legend ma noto che sul mio portatile F4005 l'audio è gracchiante e il sistema di controllo squallido sapete se ci sono rimedi o è normale?
hai provato ad aggiornare i driver audio ?

flavix25
20-05-2006, 11:36
Si credo che anche io fossi in te provvederei da solo a questo punto...

Se stai attento a non lasciare segni/graffi all'interno non invalidi la garanzia.

Innanzitutto ti torna utilissimo il manuale di servizio (c'è il link in prima pagina finalmente è disponibile nuovamente).

Per sommi capi la procedura è questa:

1. Svitare tutte le viti sotto, dopo aver sfilato l'unità ottica, HD, RAM, batteria ed eventualmente il modulo wifi (staccando prima il cavo dell'antenna).

2. A questo punto devi alzare la tastiera, altrimenti NON PUOI PROSEGUIRE. Per alzarla bisogna fare leva nei lati, nel service manual ci sono le foto.

3. Sotto la tastiera ci sono altre viti da rimuovere, tolte queste, si apre lo chassis in due.

4. La scheda madre è al contrario: la CPU è come sospesa al contrario, quidni devi svitare la scheda madre dal semichassis inferiore e ribaltarla.

5. Smonti la heatpipe e applichi l'AS5 dove è necessario.

6. Rimonti tutto seguendo la procedura inversa.

la procedura sembra identica al 3023-5024 se gli può essere utile c'è una mia guida sul threads di protesta del 5024

robgeb
20-05-2006, 11:59
la procedura sembra identica al 3023-5024 se gli può essere utile c'è una mia guida sul threads di protesta del 5024
si suppongo che il tipo di smontaggio sia del tutto analogo, pochissimo tempo fa ho smontato un TM8100 (che è proprio uguale) e anche un TM800 e si segue sempre la stessa procedura.

davide86
20-05-2006, 15:58
si ma il problema non è il tester...era solo per fare prima...ho talmente poco tempo ultimamente :p

poi ci sono molti contatti sulla batteria, quali sono i due di nostro interesse ?

X SCARICARE LA BATTERIA

adesso non ho la possibilità di fare la foto cmq:

guardando i contatti maschio in rame nel vano batteria del ferrari ne noterete uno più grande. quello è il meno (nero).
Quello dalla parte opposta è il più (rosso).
Quindi guardando la batteria dal lato contatti femmina dovrete inserire il filo rosso della ventola a destra e il filo nero a sinistra.

FATE ATTENZIONE A NON FARE CORTOCIRCUITI

DECLINO OGNI RESPONSABILITà :)

se posso posto una foto

kamakay2000
21-05-2006, 21:43
Nuovi driver Audio in arrivo: WDM 3.88

moviemaniac
21-05-2006, 23:53
Ragazzi, ho caricato la batteria solo due volte e già mi vedo il wear level al 5%.

Le cariche le ho fatte sempre a portatile spento e a batteria completamente scarica (senza il trucco della ventola). E' normale? Mi pare esagerato :D

Un'altra cosuccia.

Cosa utilizzate per impostare i vali profili "energetici". Giovedì mi metterò in viaggio e vorrei impostare il portatile in modo da risparmiare al massimo, quindi cpu bloccata a 800 Mhz e via dicendo.

Ciao e grazie

Zorin
22-05-2006, 11:41
Nuovi driver Audio in arrivo: WDM 3.88

Confermo quanto scritto da kamakay2000.

Avviso per Rob: scaricali tra un paio di giorni perchè i server sono intasati e c'è il rischio di scaricarli corrotti ed incappare nel problema di qualche giorno fa. :D

robgeb
22-05-2006, 15:20
Confermo quanto scritto da kamakay2000.

Avviso per Rob: scaricali tra un paio di giorni perchè i server sono intasati e c'è il rischio di scaricarli corrotti ed incappare nel problema di qualche giorno fa. :D
tnx :D

Barix
22-05-2006, 15:38
Domanda stupida: dove li trovo i driver aggiornati (con annessa suite software) del bluetooth per windows xp e per windows xp 64 ?

Sul CD di ripristino li ho trovati, ma già che ho reinstallato da zero volevo vedere se se ne trovano di aggiornati

Sul sito della Acer non c'è traccia, sul sito della broadcom tantomeno .. google non mi ha dato nessuna gioia, salvo un link che consiglia di scaricare i driver del TM 8200 da questo indirizzo:
https://www.synapsenow.com/synapse/data/7117/documents/TM8200_BTW.zip
che proverò in seguito
Se comunque qualcuno sapesse dirmi dove recuperare i driver ufficiali per il BT mi farebbe un piacere .. altrimenti vedo se testare quelli dell'8200 o rimetto quelli dal CD.

robgeb
22-05-2006, 16:23
Domanda stupida: dove li trovo i driver aggiornati (con annessa suite software) del bluetooth per windows xp e per windows xp 64 ?

Sul CD di ripristino li ho trovati, ma già che ho reinstallato da zero volevo vedere se se ne trovano di aggiornati

Sul sito della Acer non c'è traccia, sul sito della broadcom tantomeno .. google non mi ha dato nessuna gioia, salvo un link che consiglia di scaricare i driver del TM 8200 da questo indirizzo:
https://www.synapsenow.com/synapse/data/7117/documents/TM8200_BTW.zip
che proverò in seguito
Se comunque qualcuno sapesse dirmi dove recuperare i driver ufficiali per il BT mi farebbe un piacere .. altrimenti vedo se testare quelli dell'8200 o rimetto quelli dal CD.
un consiglio spassionato: evita come la peste i driver dell'8200, che fra l'altro non sono compatibili perchè il loro Bluetooth è diverso dal nostro.

Ma perchè non usare i driver di XP ? A me fungono benissimo...ti danno problemi ?

I driver del bluetooth sono pesantissimi, perchè non usare quelli del windows che sono così belli leggeri ?

Vince 15
22-05-2006, 16:33
A proposito di drivers audio... qualcuno li ha provati con vista? nelle ultime build, tra cui l'ultimissima 5381, non funziona il mic integreto. Non ho provato ad attaccarne uno esterno. Qualcuno può dirmi se anche a lui fa così? Sapete se con questi nuovi si risolve?
Ero così ansioso di provare il nuovo riconoscimento vocale...

robgeb
22-05-2006, 16:38
A proposito di drivers audio... qualcuno li ha provati con vista? nelle ultime build, tra cui l'ultimissima 5381, non funziona il mic integreto. Non ho provato ad attaccarne uno esterno. Qualcuno può dirmi se anche a lui fa così? Sapete se con questi nuovi si risolve?
Ero così ansioso di provare il nuovo riconoscimento vocale...
strano

senti come va la 5381 stanno alleggerendo ?

Barix
22-05-2006, 16:40
un consiglio spassionato: evita come la peste i driver dell'8200, che fra l'altro non sono compatibili perchè il loro Bluetooth è diverso dal nostro.

Ma perchè non usare i driver di XP ? A me fungono benissimo...ti danno problemi ?

I driver del bluetooth sono pesantissimi, perchè non usare quelli del windows che sono così belli leggeri ?

Bah, in effetti non li ho mai testati a fondo, sul fisso ho sempre usato i driver del produttore della chiavetta .. farò un pò di prove con quelli di win, eventualmente se ho problemi metto i driver del cd.

In ogni caso sapete dirmi se esistono (o meno) dei driver aggiornati rispetto a quelli del cd ?

Vince 15
22-05-2006, 16:49
strano

senti come va la 5381 stanno alleggerendo ?

Mah, io non ho mai avuto problemi di prestazioni col Ferrari. :D

Beh, tanto strano non è, infatti non gli piacciono molto questi drivers. Anche quando apro l'applicazione che danno coi drivers (che è anche brutta) è tutto disattivato perchè non riesce a gestirli.

PS: Cmq vista è davvero fantastico! Tra poco rilasceranno la beta 2 pubblica. Non vedo l'ora.

Vince 15
22-05-2006, 17:38
Ho scaricato i nuovi drivers e non vanno bene per vista. Funziona l'audio ma non il mic. Mi dice esplicitamente che non sono adatti a vista, mi ricorda di andare sul sito, ma non mi sembra che siano disponibili.

Visto che ci sono, sapete dirmi se vuoi usate una configurazione di voltaggi/frequenze/step diversa da quella di default? Usate ancora Notebook Hardware Control?

chiara web
23-05-2006, 05:54
Ho bisogno di consigli.
Spero che le mie domande non siano troppo stupide per questo tread.
Ho comprato di recente (2 settimane fa) un Acer Ferrari 4000.
sono felice dell'aquisto, ma vorrei sapere:

1) Come migliorare la qualita' audio delle casse (quasi impossibile ascoltare un DVD)

2) Come togliere lo screensaver/wallpaper ferrari per sempre..(ogni volta che ci provo al nuovo start up mi si ripresenta..)

Vi ringrazio fin da ora!

moviemaniac
23-05-2006, 07:12
Ho comprato di recente (2 settimane fa) un Acer Ferrari 4000.

Ben venuto nel meraviglioso club!


sono felice dell'aquisto,

E ce credo! :D

ma vorrei sapere:

1) Come migliorare la qualita' audio delle casse (quasi impossibile ascoltare un DVD)

2) Come togliere lo screensaver/wallpaper ferrari per sempre..(ogni volta che ci provo al nuovo start up mi si ripresenta..)

LA SO!

1) collegare il portatile ad un paio di casse esterne. Due casse stupide da 300W le trovi a 15 euro. QUando ascolti musica, potresti usare winamp e il suo plugin izotope (commerciale) per cercare di migliorare i risultati (io ancora nonl'ho provato però)

2) Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo -> Installazione applicazioni: seleziona "Ferrari WallPaper (remove only) e disinstalla, dovrebbe risolvere. Ciao

Vi ringrazio fin da ora!

Iu ar uelcom!

Barix
23-05-2006, 14:20
In ogni caso sapete dirmi se esistono (o meno) dei driver aggiornati rispetto a quelli del cd ?

Mi rispondo da solo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1022212

Per chi è interessato consiglio di leggere l'intero thread prima di procedere con eventuali esperimenti.
Non chiedetemi se funzia o meno perchè non ho ancora provato, per ora mi limito a postare il link.
In ogni caso pare che ci siano parecchi miglioramenti passando ai widcomm v5.

Ciao a tutti

moviemaniac
23-05-2006, 17:34
Mi rispondo da solo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1022212

Ma a cosa dovrebbe servire tutto ciò?
Che migliorie si realizzano rispetto ai drivers di XP?

Ciao

Barix
23-05-2006, 17:49
Ma a cosa dovrebbe servire tutto ciò?
Che migliorie si realizzano rispetto ai drivers di XP?

Ciao

E' accennato nel thread.
Cmq la cosa più succosa dovrebbe essere il supporto agli auricolari bluetooth come periferiche audio (si può usare l'auricolare come cuffia, specie con skype e similari) più altre cose che scoprirò appena proverò di persona i driver .....

kamakay2000
23-05-2006, 23:12
ciao ragazzi,

mi spiegate cosa sarebbero questi driver bluetooth per il ferrari reperibili a questo link??

http://support.acer.com.au/supportacer.nsf/webnav2/Portable+PCs?OpenDocument&ML

chiara web
24-05-2006, 11:22
LA SO!
1) collegare il portatile ad un paio di casse esterne. Due casse stupide da 300W le trovi a 15 euro. QUando ascolti musica, potresti usare winamp e il suo plugin izotope (commerciale) per cercare di migliorare i risultati (io ancora nonl'ho provato però)
2) Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo -> Installazione applicazioni: seleziona "Ferrari WallPaper (remove only) e disinstalla, dovrebbe risolvere. Ciao


Grazie!!
ma davvero non si puo' far nulla per la qualita' delle casse del portatile?

Phate82
24-05-2006, 15:28
mi sono appena accorto di una cosa...se premo un tasto della tastiera nella zona di "a, q, s" (soprattutto se digito "a"), la testiera compie in quella zona una leggera flessione :(

succede a qualcun'altro?

Dax
24-05-2006, 18:39
no, a me non pare fletta.

ciao

Pecio
24-05-2006, 19:31
anche a me se premo un po forte sui tasti della tastiera si flette

Pecio
24-05-2006, 19:34
ragazzi ma mettiamo che compro l'estensione di garanzia a tre anni!se fra un po compro un processore tipo mt40 e lo metto sul ferrari mi decade la garanzia espansa a tre anni??
mi sono espresso da cane ma spero abbiate capito la mia domanda

Pecio
24-05-2006, 20:21
no riesco a capire una cosa!mmeter segnala la temperatura del processore sotto la voce temperatura!!se si come mai mentre gioco a pes 5 mmmeter mi segnala 70°C mentre everest Home edition me ne segnala 33°C??a quale dei due mi devo riferire!!70°C per un processore mi sembrano un po tantini considerando che non ho overcloccato niente

Vince 15
24-05-2006, 20:35
Beh, 70 sono tantini, ma non mi preoccuperei. L'estate si avvicina e di giorno fa caldissimo. Poi se il processore rimane sempre al 100% la temperatura sale, ma è più o meno normale.

Pecio
24-05-2006, 20:58
Beh, 70 sono tantini, ma non mi preoccuperei. L'estate si avvicina e di giorno fa caldissimo. Poi se il processore rimane sempre al 100% la temperatura sale, ma è più o meno normale.
il brutto è che ho fatto il test neanche un'oretta fa e la temperatura in casa è 20 gradi!!
ora per esempio che il processore è fermo a 800mhz e il voltaggio è di 0.975V la temperatura è di 47°C!!mi sembra alta anche in questo caso

ale83
25-05-2006, 00:50
il brutto è che ho fatto il test neanche un'oretta fa e la temperatura in casa è 20 gradi!!
ora per esempio che il processore è fermo a 800mhz e il voltaggio è di 0.975V la temperatura è di 47°C!!mi sembra alta anche in questo caso

si effettivamente é "caldino" ma affrontabile...:)
non calcolare alla temperatura in casa..ci sono un sacco di variabili e poi i portatili sono soggetti a temperature più elevate ;)

ale83
25-05-2006, 00:52
si sta rilevando interessante l'Assistenza Acer, portatile spedito venerdì tramite il corriere TNT, martedì gli é arrivato e mi hanno mandato un sms con l'id della pratica e ieri mi hanno scritto un'altro sms dicendomi che é stato riparato e rispedito e in 2 giorni mi dovrebbe rientrare (oggi o domani!:sofico:)
SPERIAMO BENE!:D
voglio vedere il Ferrari in forma!:sborone:
ps dato che un propietario Asus mi ha fatto degli sfottò sul mio Acerino :(
lo voglio segare!:asd::asd:

dequelo
25-05-2006, 15:39
Salve a tutti,
ho la possibilità di comprare 2 moduli ddr della A-data da 1gb a basso prezzo.
Qualcuno conosce questa marca e sa dirmi se è affidabile?

Barix
25-05-2006, 17:25
ciao ragazzi,

mi spiegate cosa sarebbero questi driver bluetooth per il ferrari reperibili a questo link??

http://support.acer.com.au/supportacer.nsf/webnav2/Portable+PCs?OpenDocument&ML

Sono gli stessi che trovi sul CD in dotazione al portatile, sempre in versione 3.0.1.904

Sto scaricando ora gli ultimissimi, in versione 5.0.1.2500, nel fine settimana li provo.

In ogni caso sto provando i driver inclusi in windows e mi sembrano limitatissimi; l'unico servizio che riesco a usare è la porta seriale e il trasferimento file (con la menata che ogni volta devo mettere il pc in grado di accettare i file), non riesco a far connettere il pc suite al 6600 .... ora appena provo i driver v5 vi dico come vanno

kamakay2000
25-05-2006, 21:21
skusami, dove hai trovato i BT driver 5.0 ????

ale83
25-05-2006, 21:44
ragazzi il portatile mi é rientrato oggi..
devo dire che l'assistenza ha fatto il suo dovere ;)
e ci vanno i miei complimenti!:sofico:
come sospettavo la SOSTITUZIONE DELL'HARD DISK...orca zozza!!!:(
adesso faccio un pò di prove!;)

voglio dirvi solo che il portatile é stato spedito venerdì.... :eek:

Barix
26-05-2006, 08:34
skusami, dove hai trovato i BT driver 5.0 ????

e m * l e , non è possibile hostarli perchè la widcomm si altera un pò a vederli pubblicati (basta cercare widcomm sul mu lo)

In ogni caso potrebbe esserci da fare un pò di casini per installarli, cmq ci sono in giro un pò di guide e patch.
Una versione che sicuramente va bene è la 5.0.801, la 5.0.1200 dicono sia un pò fallata, 5.0.2500 la devo ancora provare, le altre intermedie non saprei

style49
26-05-2006, 08:45
ragazzi io dopo il riparo ho temperature alte però almeno il portatile nn mi va in blocco arrivo anche a 80 gradi quando gioco...
Quanti gradi fate voi mentre giocate?

Vince 15
26-05-2006, 12:05
Io sono arrivato a 70°C.

Ale1975
26-05-2006, 12:39
Salve ragazzi sono nuovo della famiglia e fra poco entrerò in possesso di un 4005 nuovo nuovo (almeno che non mi spediscano un bel mattone!).

Quando lo avrò quali sono le cose che devono essere fatte per farlo funzionare al meglio....... nuovi driver, aggiornamenti di bios, qualche piccola spintarella.......... ciao e grazie.

Alessandro!

Vi assicuro che le prima 30/35 pagine del 3d le ho lette tutte e ho trovato anche alcune impostazioni da adottare.

ale83
26-05-2006, 14:00
Salve ragazzi sono nuovo della famiglia e fra poco entrerò in possesso di un 4005 nuovo nuovo (almeno che non mi spediscano un bel mattone!).

Quando lo avrò quali sono le cose che devono essere fatte per farlo funzionare al meglio....... nuovi driver, aggiornamenti di bios, qualche piccola spintarella.......... ciao e grazie.

Alessandro!

Vi assicuro che le prima 30/35 pagine del 3d le ho lette tutte e ho trovato anche alcune impostazioni da adottare.


leggi i primi 2 post...sono fondamentali :)
formatti, installi i diver e metti quelli aggiornati vga...bluetooth..touchpad..ecc..
se vuoi l'ultimo bios lo trovi sull'ftp , ma te lo sconsiglio xké abbassa di 1mhz l'fsb..da 200 a 199..e quindi il procio va a 1990Mhz é poca roba ma é fastidioso! :stordita:
e se vuoi provare a vedere se le tue ram se vanno a 200Mhz fai la prova con A64 Tweaker. ok?:)
ciao!
da un'altro Alessandro :D

WildEagle
26-05-2006, 14:41
ragazzi io dopo il riparo ho temperature alte però almeno il portatile nn mi va in blocco arrivo anche a 80 gradi quando gioco...
Quanti gradi fate voi mentre giocate?

Salve! Se leggi qualche pagina fa ho riportato le mie. Quando gioco o quando sono in elaborazione arrivo pure io a 80 °C. La cosa strana è che la terza velocità della ventola parte a quota 77 °C, da questo ho capito (credo) che sia una temp normale. In Idle con il caldo di oggi faccio cpu 43 °C, hd a 38 °C. Il mio è un 4006.

In merito ai nuovi driver bluetooth, fanno ancora lo scherzetto di andare in crash quando si preme il tastino blu per spegnere la periferica?

Grazie! :)

Vince 15
26-05-2006, 15:04
Cavolo, comoda questa utility... se funzionasse. :D

L'ho scaricata, ho seguito le brevi istruzioni sul secondo post del Topic.... e ho ancora le ram a 166. Ho fatto l'apply at startup, ho cambiato il file con il vostro.... ho riavviato e le ram sono ancora a 166. Ho sbagliato qualche passo? Oppure non reggeva e gentilmente mi ha lasciato il tutto a 166?

Io volevo anche sapere se voi avete degli step frequenze/voltaggi personalizzati. E se si quali...

Grassie!

Ale1975
26-05-2006, 16:46
leggi i primi 2 post...sono fondamentali :)
formatti, installi i diver e metti quelli aggiornati vga...bluetooth..touchpad..ecc..
se vuoi l'ultimo bios lo trovi sull'ftp , ma te lo sconsiglio xké abbassa di 1mhz l'fsb..da 200 a 199..e quindi il procio va a 1990Mhz é poca roba ma é fastidioso! :stordita:
e se vuoi provare a vedere se le tue ram se vanno a 200Mhz fai la prova con A64 Tweaker. ok?:)
ciao!
da un'altro Alessandro :D

Grazie e a presto! ;)

kamakay2000
26-05-2006, 17:15
Ciao ragazzi,

qual'era la serie corretta di passi da eseguire per portare le ram a 200 con a64tweaker?
kom'era??? prima faccio partire cpuz, poi a64tweaker, chiudo cpuz epoi do il set a a64tweaker???

robgeb
26-05-2006, 17:19
Ciao ragazzi,

qual'era la serie corretta di passi da eseguire per portare le ram a 200 con a64tweaker?
kom'era??? prima faccio partire cpuz, poi a64tweaker, chiudo cpuz epoi do il set a a64tweaker???

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005344&highlight=3dmark

;)

kamakay2000
26-05-2006, 17:23
grazie rob

sei semre paziente e preciso!
Thank you very much

ciauzzz

ale83
26-05-2006, 18:18
robgeb a te le vede le memorie a 200Mhz su cpuz?
io se le setto con A64tweaker nn lo noto..ma quando faccio il superPI 2sec li guadagno :sofico:
ps quanto fai al PI da 1mb?:)

robgeb
26-05-2006, 21:39
robgeb a te le vede le memorie a 200Mhz su cpuz?
io se le setto con A64tweaker nn lo noto..ma quando faccio il superPI 2sec li guadagno :sofico:
ps quanto fai al PI da 1mb?:)
si me le vede a 200.

Super PI 1M non so...non faccio più quel test da mesi, mi ha procurato fin troppi casini :doh:
Il mio pc non ha mai dato risultati normali, e qualcuno ha persino dubitato della mia credibilità, quindi preferisco non interessarmi oltre a questo particolare test, che fra l'altro ho da sempre reputato inutile. ;)

style49
27-05-2006, 00:00
si me le vede a 200.

Super PI 1M non so...non faccio più quel test da mesi, mi ha procurato fin troppi casini :doh:
Il mio pc non ha mai dato risultati normali, e qualcuno ha persino dubitato della mia credibilità, quindi preferisco non interessarmi oltre a questo particolare test, che fra l'altro ho da sempre reputato inutile. ;)

scusate l'OT

robgeb ti ho mandato un pvt appena puoi rispondimi con i dati che ti ho richiesto
grazie ciao

robgeb
27-05-2006, 09:50
scusate l'OT

robgeb ti ho mandato un pvt appena puoi rispondimi con i dati che ti ho richiesto
grazie ciao
style stò cercando di risponderti da ieri ma purtroppo hai la casella pvt piena

ti ho mandato una mail non è arrivata ?
Se liberi la casella pvt ti mando tutto.

Phate82
27-05-2006, 17:19
ragazzi..c'è un problema che mi sta facendo impazzire! :muro:

ho installato il modem Nortek Jetadsl sul mio ferrari per fare delle prove.
Inizialmente il modem si sincronizzava senza problemi, ma non si collegava perchè avevo sbagliato la configurazione.
Mi sono reso conto dell'errore e ho sistemato...il problema è che ora quando il note si avvia, il modem si sincronizza, ma mentre si caricano le applicazioni in background di windows, il modem si spegne. A quel punto sono costretto a staccare l'usb e riattaccarla, ma il modem non si sincronizza più (il led lampeggia ad oltranza).

come mai all'avvio di windows si spegne il modem? :cry:
nemmeno tornando alla configurazione iniziale (quella errata) risolvo niente..prima invece funzionava..
ho provato anche a disinstallare e reinstallare..niente!

sto impazzendo!...cosa può essere?

p.s. ho anche tolto la spunta all'opzione "consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia".

iwaz
27-05-2006, 18:40
Aiutoooo

La wireless ha smesso di funzionare da un giorno all'altro senza aver modificato niente.

Ho provato con 2 router differenti e sempre stesso problema.

1)Il segnale si sincronizza correttamente a 54 Mb

2)Dai monitorini vedo che i pacchetti inviati aumentano ma quelli ricevuti rimangono a 0

3)Non ho nessuna protezione, ho già provato a reinstallare i driver...

Avete qualche suggerimento da darmi pliz sono disperato :cry: , esistono driver aggiornati?

ale83
28-05-2006, 00:07
ciao ragazzi & soprattutto l'esperto davide86...
non riesco a far funzionare Ubuntu 5.10 64bit.
fatta l'installazione e fatta la procedure x l'Ati x700:
"Il problema dello schermo è noto ed è per colpa della x700, fai così:
dopo che hai avviato ubuntu e arrivi allo schermo nero aspetta che l'HD smetta di caricare poi premi CTRL-ALT-F1 per uscire da gnome,
scrivi sudo vi /etc/X11/xorg.conf,
ti chiederà la paasword che hai scelto durante l'installazione,
a questo punto ti si apre il file di configurazione del server x,
trova dove dice Section "device" e quindi premi I,
Aggiungi queste due righe...
option "CRT2Position" "clone"
option "MonitorLayout" "LVDS,CRT"...rispettando le maiuscole,
premi ESC e per 2 volte SHIFT-Z,
infine scrivi reboot...dopo il riavvio dovrebbe comparire gnome e ti potrai sbizzarrire ad installare i driver ATI"

questi sono gli screen che dimostrano ciò che nn funziona :(:

parto dal grub:
http://img87.imageshack.us/img87/1448/immagine0038oc.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immagine0038oc.jpg)
in questa modalità però non riesco a passare a superuser (root) non mi accetta la password :roolleyes:

entrato anche nella modalità recovery:
http://img87.imageshack.us/img87/2907/immagine0052ge.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immagine0052ge.jpg)

il comando sudo vi /etc/x11/xorg.conf:
http://img91.imageshack.us/img91/481/immagine0087qt.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=immagine0087qt.jpg)

questo é ciò che mi compare dopo:
http://img87.imageshack.us/img87/5743/immagine0069sg.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immagine0069sg.jpg)

zoommata:
http://img87.imageshack.us/img87/7650/immagine0078iw.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immagine0078iw.jpg)

ho provato a caricare tramite nano /etc/x11/xorg.conf
http://img87.imageshack.us/img87/354/immagine0022uk.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immagine0022uk.jpg)

AIUTOOOO!!! :help:

per favore ragazzi!:(

civetta72
28-05-2006, 11:33
Prime immagini del FERRARI 5000 sul sito acer

Vince 15
28-05-2006, 11:38
Prime immagini del FERRARI 5000 sul sito acer

5000? Dove io non le trovo! LINK!!!

robgeb
28-05-2006, 11:47
5000? Dove io non le trovo! LINK!!!
http://www.acer.it/acereuro/page92.do?sp=page29&dau42.oid=6351&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=2208571506

è identico al TM 8204, solo che ha il Turion X2 e HD Momentus da 160GB 5400rpm ;)

a prima vista non è niente male, ma esteticamente è del tutto simile al 4000

http://www.acer.it/acereuro/wr-resource/2818859940/upload/E0Entity11/2/F5000n.jpg

Monterà il medesimo hardware del TM8200, solo che ha il Turion X2, presumibilmente il 5005 avrà Turion X2 a 2GHz (35W) e X1600 da 256MB + 256 Hipermemory.
Se avesse avuto un scheda video tipo X1700 ci avrei pensato...ma così non conviene cambiare misà...probabilmente prenderò la serie 6000 l'anno prossimo a questo punto.
cmq staremo a vedere i bench, potrei sempre cambiare idea :D

Vince 15
28-05-2006, 11:54
Cavolo, il 5000 è davvero un portento. Dual core, 160Gb di HD, una fotocamera che non fa mai male e il bluetooth finalmente alle versione 2.0.

Un bel gingillo!

E anche il 1000 dev'essere interessante. Io infatti sto cercando un piccolo tablet leggero e pratico da avere sempre dietro. Gli UMPC mi fanno gola ma sono davvero costosi. Questo 1000 non è un tablet? Strano....

robgeb
28-05-2006, 11:57
Cavolo, il 5000 è davvero un portento. Dual core, 160Gb di HD, una fotocamera che non fa mai male e il bluetooth finalmente alle versione 2.0.

Un bel gingillo!

E anche il 1000 dev'essere interessante. Io infatti sto cercando un piccolo tablet leggero e pratico da avere sempre dietro. Gli UMPC mi fanno gola ma sono davvero costosi. Questo 1000 non è un tablet? Strano....
considera però che l'autonomia è da valutare...il TM8204 non supera le 3 ore...

poi il TM8204 è pieno di problemi e bug (ne ho recensito uno qui: http://www.notebookreview.it/modules/news/article.php?storyid=32), se si sono trascinati anche nel ferrari 5000 per me stà bene dov'è :rolleyes:

Athlon 64 3000+
29-05-2006, 10:02
http://www.acer.it/acereuro/page92.do?sp=page29&dau42.oid=6351&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=2208571506

è identico al TM 8204, solo che ha il Turion X2 e HD Momentus da 160GB 5400rpm ;)

a prima vista non è niente male, ma esteticamente è del tutto simile al 4000

http://www.acer.it/acereuro/wr-resource/2818859940/upload/E0Entity11/2/F5000n.jpg

Monterà il medesimo hardware del TM8200, solo che ha il Turion X2, presumibilmente il 5005 avrà Turion X2 a 2GHz (35W) e X1600 da 256MB + 256 Hipermemory.
Se avesse avuto un scheda video tipo X1700 ci avrei pensato...ma così non conviene cambiare misà...probabilmente prenderò la serie 6000 l'anno prossimo a questo punto.
cmq staremo a vedere i bench, potrei sempre cambiare idea :D

Visto che sei cosi tanto sicuro che sarà uguale al TM8200 e monterà la X1600 mobility perchè non mi dai un link dove riporta queste 2 notizie?

robgeb
29-05-2006, 17:56
Visto che sei cosi tanto sicuro che sarà uguale al TM8200 e monterà la X1600 mobility perchè non mi dai un link dove riporta queste 2 notizie?
scusa ma non lo vedi che lo chassis è identico ???

la disposizione della batteria, quella dei connettori esterni, il profilo ondulato, la orbicam rotabile...ma hai visto l'immagine ? è palese!

e poi è da anni che gli Acer Ferrari sono identici ai TM 8xx

Ferrari 3000 - TM800
Ferrari 3200-3400 - TM 8000
Ferrari 4000- TM8100

Ferrari 5000- TM8200


Cmq non che io possieda la verità assoluta, ma i ferrari montano per forza schede video Ati (sponsor), e la x1700 mobility non è mai uscita, la x1800 su un 15,4'' thin & light non si può montare, cosa vuoi che ci mettano ? Ovviamente una x1600, scommettiamo ?

Non servono sempre i link per essere sicuri, basta un minimo di intuito ed esperienza ;) Aspetta che esca, o che verrà presentato ufficialmente al Computerx e vedrai se non avevo ragione.

liviux
30-05-2006, 10:04
ciao ragazzi & soprattutto l'esperto davide86...
non riesco a far funzionare Ubuntu 5.10 64bit.
fatta l'installazione e fatta la procedure x l'Ati x700:
"Il problema dello schermo è noto ed è per colpa della x700, fai così:
dopo che hai avviato ubuntu e arrivi allo schermo nero aspetta che l'HD smetta di caricare poi premi CTRL-ALT-F1 per uscire da gnome,
scrivi sudo vi /etc/X11/xorg.conf,
...

AIUTOOOO!!! :help:

per favore ragazzi!:(
Vediamo se sono in tempo per esserti utile. Gli screenshot che alleghi mostrano che con vi e nano hai cercato di modificare il file "/etc/x11/xorg.conf", che non esisteva. Questo perchè il path giusto è "/etc/X11/xorg.conf", con la X di "X11" maiuscola! Riprova e controlla...
Se inopinatamente non dovessi avere il file xorg.conf neanche nella cartella corretta, prova a lanciare "sudo fglrxconfig" e seguire le istruzioni. Al termine, il file ci sarà sicuramente. Facci sapere!

liviux
30-05-2006, 10:09
Ah, una nota che può interessare tutti i ferraristi che usano Linux. Ho aggiornato il kernel alla versione 2.6.16, e i problemi dell'ACPI buggata di Acer sembrano superati. Di conseguenza, lo stato dell'alimentazione e della batteria vengono letti correttamente. Un bel sollievo: significa poter lavorare a batteria senza la minaccia incombente di uno spegnimento improvviso!
Altra nota: sono riuscito a collegare il telefono via bluetooth. Nulla di strano: è bastato seguire le ottime guide di Gentoo.

ga444b666ma777r999in333i
30-05-2006, 10:11
http://www.acer.it/acereuro/page92.do?sp=page29&dau42.oid=6351&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=2208571506


Monterà il medesimo hardware del TM8200, solo che ha il Turion X2, presumibilmente il 5005 avrà Turion X2 a 2GHz (35W) e X1600 da 256MB + 256 Hipermemory.
Se avesse avuto un scheda video tipo X1700 ci avrei pensato...ma così non conviene cambiare misà...probabilmente prenderò la serie 6000 l'anno prossimo a questo punto.
cmq staremo a vedere i bench, potrei sempre cambiare idea :D
Sicuramente monterà Ati, a meno di cambiamenti di sponsor dell'ultima ora... Certo è che i nuovi chip nvidia (tipo il 7900GS) ci potrebbero pure stare su un 15.4. Scaldano meno, e rendono bene. Che né pensatate?

Se comunque X1600 sarà, non credo ci siano i presupposti per prestazioni molto superiori ad una X700.

robgeb
30-05-2006, 11:18
Sicuramente monterà Ati, a meno di cambiamenti di sponsor dell'ultima ora... Certo è che i nuovi chip nvidia (tipo il 7900GS) ci potrebbero pure stare su un 15.4. Scaldano meno, e rendono bene. Che né pensatate?

Se comunque X1600 sarà, non credo ci siano i presupposti per prestazioni molto superiori ad una X700.
non credo che la 7900 GS entri in un 15,4'' thin&light...non tanto per questione di calore ma di spazio. Considera che questi notebook non montano una scheda video in configurazione discreta (cioè con connettore MXM o simile) ma montano la GPU saldata sulla mainboard con le RAM saldate a parte sulle mainboard stessa.
Quindi dubito che una 7900GS possa essere montata in una configurazione simile, anche se il nuovo notebook diventerebbe davvero vantaggioso rispetto al vecchio. Poi c'è il fattore sponsor, che blocca la scelta su Ati.

E come giustamente hai sottolineato tu, passare dalla x700 alla x1600 diventa davvero poco vantaggioso...dato anche il dispendio di denaro che sarà senz'altro alto.

danello
30-05-2006, 11:29
non credo che la 7900 GS entri in un 15,4'' thin&light...non tanto per questione di calore ma di spazio. Considera che questi notebook non montano una scheda video in configurazione discreta (cioè con connettore MXM o simile) ma montano la GPU saldata sulla mainboard con le RAM saldate a parte sulle mainboard stessa.
Quindi dubito che una 7900GS possa essere montata in una configurazione simile, anche se il nuovo notebook diventerebbe davvero vantaggioso rispetto al vecchio. Poi c'è il fattore sponsor, che blocca la scelta su Ati.

E come giustamente hai sottolineato tu, passare dalla x700 alla x1600 diventa davvero poco vantaggioso...dato anche il dispendio di denaro che sarà senz'altro alto.

Non è tanto questione di spazio Rob, ma di architettura e della scelta di integrare la vga sulla mobo...
I Latitude da 15.4" si upgradano con la 7800 GTX, sostituendo la board sul dissi con quella nuova.
Poi ovviamente si castra un po' per limitare il calore, visto che si tratta del dissipatore a singola heat-pipe, ma cmq le prestazioni da castrata rimangono in linea con i 6300 punti a 3DMark05... ;) :sofico:
Non male direi... :D

Mighty83
30-05-2006, 12:09
Non è tanto questione di spazio Rob, ma di architettura e della scelta di integrare la vga sulla mobo...
I Latitude da 15.4" si upgradano con la 7800 GTX, sostituendo la board sul dissi con quella nuova.
Poi ovviamente si castra un po' per limitare il calore, visto che si tratta del dissipatore a singola heat-pipe, ma cmq le prestazioni da castrata rimangono in linea con i 6300 punti a 3DMark05... ;) :sofico:
Non male direi... :D

Beh ma i Latitute son un po' più spessi della serie ferrari... ;)

danello
30-05-2006, 12:27
Beh ma i Latitute son un po' più spessi della serie ferrari... ;)

Tu dici??? :mbe:
E com'è che le rispettive brochure parlano di 3 centimetri e mezzo per entrambi? ;) :D
Latitude e Ferrari hanno lo stesso spessore... ;)

danello
30-05-2006, 12:38
Mighty stai guardando le specifiche? :D
Effettivamente il Latitude misura 35,3 mm contro i 35,0 mm del Ferrari, ma non credo che tu alluda a quei 3 decimi di millimetro quando parli di spessore diverso, vero? ;)

robgeb
30-05-2006, 13:42
Mighty stai guardando le specifiche? :D
Effettivamente il Latitude misura 35,3 mm contro i 35,0 mm del Ferrari, ma non credo che tu alluda a quei 3 decimi di millimetro quando parli di spessore diverso, vero? ;)
devo dire che sui latitude non avevo fatto caso a questa cosa, ma se lo spessore è quello, è davvero incredibile come siano riusciti a farci entrare una 7800GTX, che non mi sembra una scheda compatta. Sul Precision m70 ad esempio la cosa non mi meravigliava perchè come spessore rispetto al ferrari è un mattone, ma sul latitude mi giunge nuova.

Senti Dan, ma sei sicuro che stò latitude misuri 35 mm con schermo chiuso ??? perchè a niente lo segnano a schermo aperto.
Ho misurato il ferrari ora, e misura effettivamente 35mm, ma a schermo chiuso.

Fatto stà che su un notebook come il mio una scheda video come la 7800 non ci potrebbe mai entrare, anche supponendo per assurdo che ci fosse stato il connettore compatibile. Quindi mi piacerebbe proprio vedere una foto dell'interno di questo latitude e chi ci ha montato la 7800 come ha fatto... :confused:
Considera che la x700 nel mio notebook occupa lo spazio che occupa la CPU, nulla più nulla meno...

danello
30-05-2006, 14:29
devo dire che sui latitude non avevo fatto caso a questa cosa, ma se lo spessore è quello, è davvero incredibile come siano riusciti a farci entrare una 7800GTX, che non mi sembra una scheda compatta. Sul Precision m70 ad esempio la cosa non mi meravigliava perchè come spessore rispetto al ferrari è un mattone, ma sul latitude mi giunge nuova.

Senti Dan, ma sei sicuro che stò latitude misuri 35 mm con schermo chiuso ??? perchè a niente lo segnano a schermo aperto.
Ho misurato il ferrari ora, e misura effettivamente 35mm, ma a schermo chiuso.

Fatto stà che su un notebook come il mio una scheda video come la 7800 non ci potrebbe mai entrare, anche supponendo per assurdo che ci fosse stato il connettore compatibile. Quindi mi piacerebbe proprio vedere una foto dell'interno di questo latitude e chi ci ha montato la 7800 come ha fatto... :confused:
Considera che la x700 nel mio notebook occupa lo spazio che occupa la CPU, nulla più nulla meno...


Sì Rob, il Latitude è davvero alto così, il mio 9300 è dichiarato da Dell 4.1 cm ed è effettivamente alto così a monitor chiuso...
Il Latitude moddato ce l'ha un utente qui sul forum, non mi ricordo come si chiama. :p
Il fatto è che le vga Dell sono tutte a connettore standard (ibrido MXM/AXIOM) e board e dissipatori sono tutti della stessa misura e compatibili tra loro nell'assemblaggio.
Non c'è nulla di integrato sulla mobo a meno di non avere le Intel condivise.
Per cui se hai una X300 su un Latitude, puoi smontare e montare la board della GTX, il dissipatore la alloggia perfettamente, e il connettore idem.
Come spessore si sta sotto il centimetro dissi compreso, sia con la GTX che con la X300.
Provo a trovarti l'utente con la mod... ;)

Mighty83
30-05-2006, 19:19
Mighty stai guardando le specifiche? :D
Effettivamente il Latitude misura 35,3 mm contro i 35,0 mm del Ferrari, ma non credo che tu alluda a quei 3 decimi di millimetro quando parli di spessore diverso, vero? ;)

Se le cose stan così non mi resta che inchinarmi :ave:

:p

Pecio
31-05-2006, 11:37
disponibili i mobile catalyst 6.5

robgeb
31-05-2006, 17:32
x Rogreb:
ciao...hai mai provato ad usare le uscite secondarie video del Ferrari?? :D

Sarei interessato all'acquisto del 4005wlmi (da me lo vendono a 1400 euro), però non ho ancora sentito nessuno usarlo in dual video. :muro:

Mi spiego meglio...volevo pilotare simultaneamente 2 monitor esterni (con l'estensione del desktop)...disabilitando la visione sull'lcd del laptop.

Le uscite Vga,DVI,e S-video, come sono fra loro?
Indipendenti o dipendenti?

Volevo collegare un monitor sulla VGA e un'altro sulla DVI.
Può funzionare o vedrei la stessa immagine?
Oppure si utilizza la s-video?
non ho mai provato una cosa del genere...il dual monitor che di solito uso è fra lo schermo del portatile e quello fisso, o un proiettore esterno, e non ho nessun problema...per il resto non so proprio :boh:

davide86
01-06-2006, 14:56
ciao ragazzi & soprattutto l'esperto davide86...
non riesco a far funzionare Ubuntu 5.10 64bit.
fatta l'installazione e fatta la procedure x l'Ati x700:
"Il problema dello schermo è noto ed è per colpa della x700, fai così:
dopo che hai avviato ubuntu e arrivi allo schermo nero aspetta che l'HD smetta di caricare poi premi CTRL-ALT-F1 per uscire da gnome,
scrivi sudo vi /etc/X11/xorg.conf,
ti chiederà la paasword che hai scelto durante l'installazione,
a questo punto ti si apre il file di configurazione del server x,
trova dove dice Section "device" e quindi premi I,
Aggiungi queste due righe...
option "CRT2Position" "clone"
option "MonitorLayout" "LVDS,CRT"...rispettando le maiuscole,
premi ESC e per 2 volte SHIFT-Z,
infine scrivi reboot...dopo il riavvio dovrebbe comparire gnome e ti potrai sbizzarrire ad installare i driver ATI"

questi sono gli screen che dimostrano ciò che nn funziona :(:

parto dal grub:
http://img87.imageshack.us/img87/1448/immagine0038oc.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immagine0038oc.jpg)
in questa modalità però non riesco a passare a superuser (root) non mi accetta la password :roolleyes:

entrato anche nella modalità recovery:
http://img87.imageshack.us/img87/2907/immagine0052ge.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immagine0052ge.jpg)

il comando sudo vi /etc/x11/xorg.conf:
http://img91.imageshack.us/img91/481/immagine0087qt.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=immagine0087qt.jpg)

questo é ciò che mi compare dopo:
http://img87.imageshack.us/img87/5743/immagine0069sg.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immagine0069sg.jpg)

zoommata:
http://img87.imageshack.us/img87/7650/immagine0078iw.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immagine0078iw.jpg)

ho provato a caricare tramite nano /etc/x11/xorg.conf
http://img87.imageshack.us/img87/354/immagine0022uk.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immagine0022uk.jpg)

AIUTOOOO!!! :help:

per favore ragazzi!:(


sono ancora in tempo?

intanto liviux ha perfettamente ragione riguardo il path del file (linux è case sensitive) che è:

/etc/X11/xorg.conf

aggiungi la riga alla section device:

Option "MonitorLayout" "LVDS,NONE"

e passando alla modalità grafica (ctrl + alt + f7)

riavvia il server (ctrl + alt + backspace)

P.S. per abilitare il root (su):

$ sudo passwd

e inserisci la password dell'utente, dopodiché la password di root che gli vuoi dare.

ci sentiamo

davide86
01-06-2006, 14:59
Ah, una nota che può interessare tutti i ferraristi che usano Linux. Ho aggiornato il kernel alla versione 2.6.16, e i problemi dell'ACPI buggata di Acer sembrano superati. Di conseguenza, lo stato dell'alimentazione e della batteria vengono letti correttamente. Un bel sollievo: significa poter lavorare a batteria senza la minaccia incombente di uno spegnimento improvviso!
Altra nota: sono riuscito a collegare il telefono via bluetooth. Nulla di strano: è bastato seguire le ottime guide di Gentoo.


quoto

l'ACPI funziona perfettamente anche con ubuntu anche se la batteria dura di meno che su windows. probabilmente sono i driver ati che non gestiscono lo scaling della cheda video :mad: :mad:

style49
01-06-2006, 20:15
ragazzi una domanda urgente...
ho comprato l'estensione di garanzia sul sito punto*********co , ma mi sa che nn è quella adatta a me infatti mi sn ritrovato l'estensione Acer Advantage attivabile entro 60 gg su TravelMate, nn è che posso lo stesso usarla cn il mio ferrari acquistato però a novembre? o devo chiamare al sito?

otodo
01-06-2006, 20:31
ragazzi una domanda per chi l'ha aperto..ma la scheda video come si raffredda??? nel manuale ho visto un solo modulo termico ceh va sulla cpu!! non è che faccio la fine degli altri acer turion come il 4400 !!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mc: avete mai avuto problemi dopo luuuunghe sessioni di gioco??? GRAZIE

CarloR1t
01-06-2006, 20:44
ragazzi una domanda urgente...
ho comprato l'estensione di garanzia sul sito punto*********co , ma mi sa che nn è quella adatta a me infatti mi sn ritrovato l'estensione Acer Advantage attivabile entro 60 gg su TravelMate, nn è che posso lo stesso usarla cn il mio ferrari acquistato però a novembre? o devo chiamare al sito?
Secondo me hai comprato la New Edition contro i danni accidentali che si può attivare solo entro 90g non 60, a meno che dica 360g, controlla che non sia un errore di stampa.
Se hai sbagliato devi restituirla perchè non te ne fai niente e ricomprare quella giusta per te ossia la Light attivabile entro 360g. Dai un occhiata al link nella mia firma...

CarloR1t
01-06-2006, 20:47
ragazzi una domanda per chi l'ha aperto..ma la scheda video come si raffredda??? nel manuale ho visto un solo modulo termico ceh va sulla cpu!! non è che faccio la fine degli altri acer turion come il 4400 !!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mc: avete mai avuto problemi dopo luuuunghe sessioni di gioco??? GRAZIE
imho non era calore (per quanto si possa dire su come progettano la dissipazione termica dei notebook) ma era instabilità dell'alimentazione del chip ati, anche a freddo, risolvibile da bios, non so se l'hanno fatto sui 4400, ma di sicuro l'hanno risolto col mio.

otodo
01-06-2006, 20:50
ah, ok carlo :D ...ma la gpu si raffredda pensando all'inverno o ha una sua ventolina? :help:

CarloR1t
01-06-2006, 21:09
ah, ok carlo :D ...ma la gpu si raffredda pensando all'inverno o ha una sua ventolina? :help:
sul ferrari non ricordo, ma di solito sui notebook non da 17" o con cpu desktop c'è una ventolina che smaltisce il calore di tutti i componenti, il calore viene raccolto dai vari dissipatori sui componenti cpu, gpu, chipset e convogliato con heatpipe fino ai radiatori della ventola.

otodo
01-06-2006, 21:15
;) scusami ma non sono troppo esperto...sul 4400 ci sono 2 heatpipe sul ferrari 1. almeno cosi ho capito dal manuale..cmq sto scimunendo perche su un sito vendono il 4002 con il 20% di sconto a 950 euro!!! com'è possibile.. prenderò una sola?sarebbe la seconda su internet dopo tgo :cry:

CarloR1t
01-06-2006, 21:17
aggiungo che il problema non è la ventolina singola ma questo...
http://www.hwupgrade.it/news/apple/surriscaldamento-macbook-pro-colpa-della-pasta-termica_17228.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12237763&postcount=164
non so come sono fatti i ferrari, ma dalla descrizione di Robgeb che ha il 4005 e diceva che scalda pochissimo, direi molto meglio...

otodo
01-06-2006, 21:22
:rolleyes: capito ha un heatpipe comune :mbe: .. molti usano questa soluzione http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1334/acer-travelmate-4400-un-nuovo-notebook-turion_7.html con 2 heatpipe..forse il ferrari avra i radiatori inclinati come nella f1 :stordita:

CarloR1t
01-06-2006, 21:40
:rolleyes: capito ha un heatpipe comune :mbe: .. molti usano questa soluzione http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1334/acer-travelmate-4400-un-nuovo-notebook-turion_7.html con 2 heatpipe..forse il ferrari avra i radiatori inclinati come nella f1 :stordita:
ho editato il post sopra, ti consiglio di chidere un parere a roberto (robgeb)che ha un 4005.
Proprio a quel test di hwupgrade mi riferivo, dice che si bloccava dopo pochi minuti il che mi pare troppo per essere un problema di calore a meno che quei modelli testati avevano proprio un difetto di assemblaggio per cui i dissi non toccavano bene la gpu, questo a parte l'uso di pad termici che affligge tutti i notebook. Posso sbagliarmi ma senti questa:
Acquisto il mio 3023 (sempron e x700/128mb ad agosto 2005, dopo qualche prova scopro che va in tilt guardando un dvd, durante i 3dmark. Si congela lo schermo con righe e diventa luminosissimo da far paura che mi tocca spegnerlo immediatamente, al riavvio windows segnala un non identificato errore della gpu ati. Penso subito che sia colpa del calore, in effetti sotto scalda abbastanza, comincio a tenerlo sollevato su un vassoio d'alluminio ma niente. Poi scopro che va in tilt anche al rientro dalla sospensione, a freddo. :mbe: Insomma alla fine scopriamo che la colpa era del powerplay al minimo che in certe condizioni era instabile. Tenuto su bilanciato o massime prestazioni mai un problema nemmeno dopo un ora di gioco. Son seguiti vari bios che progressivamente hanno risolto il problema, prima durante la lettura dei dvd, poi la sospensione, poi anche in 3d.
Adesso si può giocare a lungo con la gpu che tocca gli 85 gradi (per colpa dei pad termici che vedi nel test del 4400) ma non si blocca. io lo tengo solo rialzato su uno stand che è anche comodo.
Flavix25 ha smontato il suo 3023 e ha fatto come quell'utente apple mettendo la pasta su cpu e gpu (con degli spessorini di rame per livellare l'altezza) perdendo anche lui più di 10 gradi.
Per questo dubito che sia colpa del calore normale se il 4400 si bloccava. Cmq una x700 con soli 64mb è troppo limitante al giorno d'oggi, preferisco ancora il mio sempron con x700/128mb che riesce a competere col turion con molti usi.

robgeb
01-06-2006, 22:06
http://www.pcw.it/showPage.php?template=attualita&id=2461

nuove foto del Ferrari 5000 :cool:

robgeb
02-06-2006, 09:36
:rolleyes: capito ha un heatpipe comune :mbe: .. molti usano questa soluzione http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1334/acer-travelmate-4400-un-nuovo-notebook-turion_7.html con 2 heatpipe..forse il ferrari avra i radiatori inclinati come nella f1 :stordita:
ascolta, il ferrari ha uno dei migliori impianti di raffreddamento fra i notebook 15,4'', ho postato la foto della DOPPIA heatpipe interna moltissime volte, non scalda assolutamente, e anche dopo lunghe sessioni di gioco il processore mantiene temperature nella norma (e anche se sfiora i 70 gradi non si sentono proprio).

Fra i 15,4'' è difficile che tu possa trovare un raffreddamento migliore. Ha un unica ventola che estrae l'aria da 2 heatpipe combinate per raffreddare CPU e GPU.
Il service manual mostra le foto dell'8100 che ha 1 sola heatpipe...ma sul ferrari è un'altra musica...(e il TM4400 non lo considero neanche...)

Eccoti la foto:

http://img78.imageshack.us/img78/2576/dsc000608kc.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=dsc000608kc.jpg)

come vedi si tratta di un raffreddamento di alto livello...non è un aspire...e nè tantomeno un comune travelmate :D

otodo
02-06-2006, 12:03
:O GRAZIE! tutto chiaro ora..tranne il fatto che quel sito fa il 20 % di sconto
:D grazie ancora

Pecio
02-06-2006, 12:13
http://www.pcw.it/showPage.php?template=attualita&id=2461

nuove foto del Ferrari 5000 :cool:

Esteticamente sembra più bello il ferrari 4000 o sbaglio?
guardate il frontalino anteriore

robgeb
02-06-2006, 13:51
Esteticamente sembra più bello il ferrari 4000 o sbaglio?
guardate il frontalino anteriore
si anche a me piace di più il 4000, specie i pulsanti-led bluetooth e wifi che si illuminano...quegli interruttori stile TM8200 non mi piacciono...

ga444b666ma777r999in333i
02-06-2006, 14:20
ascolta, il ferrari ha uno dei migliori impianti di raffreddamento fra i notebook 15,4'', ho postato la foto della DOPPIA heatpipe interna moltissime volte, non scalda assolutamente, e anche dopo lunghe sessioni di gioco il processore mantiene temperature nella norma (e anche se sfiora i 70 gradi non si sentono proprio).

Fra i 15,4'' è difficile che tu possa trovare un raffreddamento migliore. Ha un unica ventola che estrae l'aria da 2 heatpipe combinate per raffreddare CPU e GPU.
Il service manual mostra le foto dell'8100 che ha 1 sola heatpipe...ma sul ferrari è un'altra musica...(e il TM4400 non lo considero neanche...)

Eccoti la foto:

http://img78.imageshack.us/img78/2576/dsc000608kc.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=dsc000608kc.jpg)

come vedi si tratta di un raffreddamento di alto livello...non è un aspire...e nè tantomeno un comune travelmate :D

Infatti la dissipazione è FONDAMENTALE per le prestazioni...E la doppia heatpipe è una stratosferica finezza. Distingue un notebook di serie a da uno di serie b. Tanti note hanno la x700, ma pochi la frustano a fondo. stesso discorso per nvidia e la 7800GTX.

liviux
02-06-2006, 14:52
Mah, per quanto mi piaccia il mio 4005, l'estetica del 5000 non mi sembra niente male. La riga rossa che attraversa il guscio mi pare anche più elegante del bordo superiore del 4005. L'area sopra la tastiera in fibra di carbonio come il coperchio mi piace molto più delle righine ondulate del 4005, che lo accomunano agli Acer più economici e mi hanno sempre dato un'impressione di plasticaccia da quattro soldi (nonostante la solidità del 4005 sia evidente prendendolo in mano). La webcam deturpa un po' il bordo del display, ma è un piccolo prezzo da pagare per una funzionalità apprezzabile. Noto due porte USB sul lato destro, anzichè tre. Se ce ne sono altrettante sul lato sinistro, lo considero un miglioramento rispetto alla disposizione che hanno nel 4005. I pulsanti del Bluetooth e del WiFi, concordo con Robgeb, sono certamente più belli nel nostro (anche se i miei non sono affidabilissimi meccanicamente). Purtroppo, gli altoparlantini anteriori sembrano identici a quelli del 4005, per cui non ci si può illudere che ne sia stata migliorata la qualità scadente. Chissà se il monitor è opaco o glare. Nel secondo caso, lo considererei un notevole passo indietro.

merut82
02-06-2006, 15:07
Mah, per quanto mi piaccia il mio 4005, l'estetica del 5000 non mi sembra niente male. La riga rossa che attraversa il guscio mi pare anche più elegante del bordo superiore del 4005. L'area sopra la tastiera in fibra di carbonio come il coperchio mi piace molto più delle righine ondulate del 4005, che lo accomunano agli Acer più economici e mi hanno sempre dato un'impressione di plasticaccia da quattro soldi (nonostante la solidità del 4005 sia evidente prendendolo in mano). La webcam deturpa un po' il bordo del display, ma è un piccolo prezzo da pagare per una funzionalità apprezzabile. Noto due porte USB sul lato destro, anzichè tre. Se ce ne sono altrettante sul lato sinistro, lo considero un miglioramento rispetto alla disposizione che hanno nel 4005. I pulsanti del Bluetooth e del WiFi, concordo con Robgeb, sono certamente più belli nel nostro (anche se i miei non sono affidabilissimi meccanicamente). Purtroppo, gli altoparlantini anteriori sembrano identici a quelli del 4005, per cui non ci si può illudere che ne sia stata migliorata la qualità scadente. Chissà se il monitor è opaco o glare. Nel secondo caso, lo considererei un notevole passo indietro.
Anche per me in effetti l'unica cosa che nel 5000 è meglio che nel 4000 è l'area sopra la tastiera in fibra di carbonio.
Per quanto riguarda il guscio preferisco quello del mio note, c'è una maggior percentuale di rosso :D

robgeb
02-06-2006, 16:26
Mah, per quanto mi piaccia il mio 4005, l'estetica del 5000 non mi sembra niente male. La riga rossa che attraversa il guscio mi pare anche più elegante del bordo superiore del 4005. L'area sopra la tastiera in fibra di carbonio come il coperchio mi piace molto più delle righine ondulate del 4005, che lo accomunano agli Acer più economici e mi hanno sempre dato un'impressione di plasticaccia da quattro soldi (nonostante la solidità del 4005 sia evidente prendendolo in mano). La webcam deturpa un po' il bordo del display, ma è un piccolo prezzo da pagare per una funzionalità apprezzabile. Noto due porte USB sul lato destro, anzichè tre. Se ce ne sono altrettante sul lato sinistro, lo considero un miglioramento rispetto alla disposizione che hanno nel 4005. I pulsanti del Bluetooth e del WiFi, concordo con Robgeb, sono certamente più belli nel nostro (anche se i miei non sono affidabilissimi meccanicamente). Purtroppo, gli altoparlantini anteriori sembrano identici a quelli del 4005, per cui non ci si può illudere che ne sia stata migliorata la qualità scadente. Chissà se il monitor è opaco o glare. Nel secondo caso, lo considererei un notevole passo indietro.
sono quasi del tutto concorde con te, tranne per la riga rossa, che preferisco come sul 4000, mi sembra più azzeccata rispetto al righino giù, che nel nostro caso è argentato.

Cmq è identico al TM8200 come chassis, è 200gr più pesante del nostro (3Kg contro 2.8Kg), è leggermente più spesso, il profilo ondulato non mi piace e preferisco quello lineare del nostro... ma quello che proprio non mi piace e non so se ci avete fatto caso, è che come nel TM8200 hanno invertito il dissipatore e il DVD da un lato all'altro!!!
Io personalmente sono destorso, e uso il mouse colla destra...immaginate voi avere il dissipatore che vi soffia aria calda sulla mano mentre usate il mouse :eek: :doh: :nono: non mi piace affatto!

Poi considerate che questo 5000 avrà lo stesso problema del TM8200, cioè quello dell'apertura delicata...la webcam ha reso tutto più complicato...ora ci sono due slide per l'apertura...e credetemi nel TM8200 sembra che si rompano appena si toccano!

Per lo schermo è identico al nostro, 1680x1050 LGPhilips o Samsung. Hanno solo cambiato la lampada di retroilluminazione come nel TM8200, e non hanno fatto altro che ottenere minore luminosità.
Infatti anche se lo schermo è lo stesso la nuova lampada è molto meno luminosa...ho avuto modo di confrontare il mio ferrari con un TM8200 che ho provato e vi garantisco che c'è differenza...il nostro è più luminoso.

Bellissima invece la fibra di carbonio sulla mascherina, come nei vecchi ferrari 3000. Tutto ciò però ha un costo...ora non si vedrà il buco quando non c'è la batteria, ma se togliete la batteria badate che ha anche un piedino del pc e il notebook inizierà a ballare un po' quando la togliete :doh:
Questo è quello che succede anche agli 8200...

robgeb
02-06-2006, 16:31
Anche per me in effetti l'unica cosa che nel 5000 è meglio che nel 4000 è l'area sopra la tastiera in fibra di carbonio.
Per quanto riguarda il guscio preferisco quello del mio note, c'è una maggior percentuale di rosso :D
Quotissimo.

Cmq a livello estetico non mi fa gola più di tanto, a livello hardware solo per il TurionX2, mentre per la scheda video non più di tanto.

C'è da dire che i TurionX2 non li conosciamo, e consumeranno sicuramente più del single...però se va come un Athlon X2 :sofico: ciaociao Centrino Duo... :Prrr:

robgeb
02-06-2006, 16:42
Ecco il piccolino, questo si che è figo! :cool:

Peccato per la scheda video...solo una x1150, in pratica una x300 :(

http://www.theinquirer.net/images/articles/f1000.jpg

http://www.theinquirer.net/?article=32140

otodo
02-06-2006, 16:52
:eek: questo si che è bello! raga che faccio lo prendo il ferrari 4002 a 940euro? :confused: :confused: o mi arriva un pacco? :help:

CarloR1t
02-06-2006, 17:06
:eek: questo si che è bello! raga che faccio lo prendo il ferrari 4002 a 940euro? :confused: :confused: o mi arriva un pacco? :help:
dopo tutto ciò che s'è detto come puoi ancora pensare che sia un pacco? :O prendilo subito prima che finisca! ;)

otodo
02-06-2006, 17:09
il pacco fatto dal negozio non dall'acer! :D tipo se è una rimanenza con qualche bios vecchio.. le caratteristiche sono ok pero :stordita: :muro:

CarloR1t
02-06-2006, 17:20
ascolta, il ferrari ha uno dei migliori impianti di raffreddamento fra i notebook 15,4'', ho postato la foto della DOPPIA heatpipe interna moltissime volte, non scalda assolutamente, e anche dopo lunghe sessioni di gioco il processore mantiene temperature nella norma (e anche se sfiora i 70 gradi non si sentono proprio).

Fra i 15,4'' è difficile che tu possa trovare un raffreddamento migliore. Ha un unica ventola che estrae l'aria da 2 heatpipe combinate per raffreddare CPU e GPU.
Il service manual mostra le foto dell'8100 che ha 1 sola heatpipe...ma sul ferrari è un'altra musica...(e il TM4400 non lo considero neanche...)

Eccoti la foto:

http://img78.imageshack.us/img78/2576/dsc000608kc.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=dsc000608kc.jpg)

come vedi si tratta di un raffreddamento di alto livello...non è un aspire...e nè tantomeno un comune travelmate :D

Se con doppia heatpipe intendi una per la cpu e una per la gpu anche il mio aspire ha 2 heatpipe. Piuttosto a occhio mi sembra che la ventola del ferrari e l'assemblaggio sia migliore, il punto è come hanno assemblato i dissi di ciascuna heatpipe ossia se anche sul ferrari hanno utilizzato pad termici oppure hanno messa la pasta a regola d'arte o pad termici di qualità superiore molto più sottili di quelli messi su altri modelli come l'aspire 3020-5020 e il tm4400. Forse sono heatpipe sovradimensionate. Basti pensare che rimuovendo i pad delle due heatpipe di cpu e gpu e mettendo la pasta flavix25 ha ottenuto più di 10C in meno sotto sforzo sul 3023.
Quindi non credo che il TM8100 che è un'ottimo modello abbia una sola heatpipe e nemmeno altri modelli con scheda video importante, è che almeno i modelli più econimici sono assemblati così se vi è sfuggito:
http://www.hwupgrade.it/news/apple/surriscaldamento-macbook-pro-colpa-della-pasta-termica_17228.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12237763&postcount=164
Cmq per sicurezza verifco se quella della cpu del mio notebook è una vera heatpipe o un altro tipo di dissipatore dato che non si vede bene nelle foto di flavix
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11571593&postcount=3060

ScarfaceBigOne
02-06-2006, 18:31
INCREDIBILE !

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_4002.aspx


Maintsto*e è un negozio affidabilissimo, uno dei migliori io mi lancio a pesce!

http://it.kelkoo.com/b/a/m_5850023_maintstore.html

e anche partner (http://intesa.maintstore.com) di Banca Intesa e duno dei miei shop preferiti !

Vado e martedì posto con il Ferrarino!

otodo
02-06-2006, 18:54
occhio, nessuno ti da niente per niente..tgo docet

ScarfaceBigOne
02-06-2006, 18:58
Leggi i 3d su 930, 940 e 970 Samsung e vedi quanti utenti strasoddisfatti !

Voce di popolo voce di Dio ! :D :read:

otodo
02-06-2006, 19:04
eheh, questo è vero... :read: io cmq penso di andarci domani mattina tanto è quasi vicino casa mia...sempre se hanno il negozio che vende al pubblico