View Full Version : Ferrari 4000 [OFFICIAL THREAD]
Come si esegue il benchmark sul WinRar? A me segnala sempre 1000kb/s anche con 96mb di dizionario.
guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101083
anche se non è stato più aggiornato (c'è ancora un mio vecchio punteggio con vecchie ram).
Scarica l'ultima versione ed esegui il test come descritto, in media un Sonoma 760 sta sui 440-450, il massimo che raggiunge anche il T2500 su un sistema pulito.
Gli AMD hanno invece la meglio grazie al controller integrato, io da quando sono passato a 2GB pc3200 mi tengo sui 500KB/s.
1000 è assurdo...c'è un errore.
ga444b666ma777r999in333i
03-08-2006, 09:51
guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101083
anche se non è stato più aggiornato (c'è ancora un mio vecchio punteggio con vecchie ram).
Scarica l'ultima versione ed esegui il test come descritto, in media un Sonoma 760 sta sui 440-450, il massimo che raggiunge anche il T2500 su un sistema pulito.
Gli AMD hanno invece la meglio grazie al controller integrato, io da quando sono passato a 2GB pc3200 mi tengo sui 500KB/s.
1000 è assurdo...c'è un errore.
Infatti, peccato io usassi il 7-zip... :D
CarloR1t
03-08-2006, 13:45
weeee
con lo scaldabagno le temp sono alte come del resto co il 3023 :Prrr: .....
Col ferrari invece sono nella norma
Idle
42 procio
31 HDD
.........e non sono in un locale climatizzato :D
beh il 3023 è tiepido in confronto ai 5024, certo che il ferrari è una bella macchina, mi chiedo se il 4002 è altrettanto curato con doppia heatpipe sul turion avendo una cpu più lenta.
beh il 3023 è tiepido in confronto ai 5024, certo che il ferrari è una bella macchina, mi chiedo se il 4002 è altrettanto curato con doppia heatpipe sul turion avendo una cpu più lenta.
tutti i 4000 sono identici sia come batteria, sia come cura, dissipazione ecc...
Qualcuno che usa linux sul ferrari mi potrebbe dire come e se è riuscito a far funzionare il wi-fi?
Grazie mille.
scusate ho sottomano un acer ferrari 4005 di mio zio ma non riesco a capire dove scaricare i driver del bluetooth, del modem 56k v92, scheda di rete gigabit 10/100/100 e infine del wifi
in prima pagina non ci sono tutti i download linkati! i cd dei driver non li ho presi pensando di trovarli facilmente su internet ma mi sbagliavo
chi mi helpa? tnx
scusate ho sottomano un acer ferrari 4005 di mio zio ma non riesco a capire dove scaricare i driver del bluetooth, del modem 56k v92, scheda di rete gigabit 10/100/100 e infine del wifi
in prima pagina non ci sono tutti i download linkati! i cd dei driver non li ho presi pensando di trovarli facilmente su internet ma mi sbagliavo
chi mi helpa? tnx
per il bluetooth se non hai particolari esigenze ti consiglio di usare i driver di windows, si risparmiano più di 50 MB di RAM e un po' di CPU
tutti i driver li trovi qui: http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/ferrari4000.html
:friend: :kiss: :vicini: :smack: :ubriachi: :mano:
grazie ora vedo a buon rendere !
cicvsalba
14-08-2006, 20:58
Qualcuno che usa linux sul ferrari mi potrebbe dire come e se è riuscito a far funzionare il wi-fi?
Grazie mille.
Mi associo in pieno. Ho provato ndiswrapper, rileva l'hardware ma non riesco a farlo connettere con il router. Uso suse 10.1... finchè questi maledetti produttori di hardware non scrivono driver x linux... mi pare il chipset del wifi sia un broadcom, nota per i problemi con linux. :doh:
Mi associo in pieno. Ho provato ndiswrapper, rileva l'hardware ma non riesco a farlo connettere con il router. Uso suse 10.1... finchè questi maledetti produttori di hardware non scrivono driver x linux... mi pare il chipset del wifi sia un broadcom, nota per i problemi con linux. :doh:
ti chiedo una curiosità per la Suse come hai risolto il problema dei driver Ati?
usi i vesa o sei riuscito a settarli?
scusa la domanda da Nubbio... :p
ti ringrazio in anticipo della risposta!:)
ragazzi ho un problemino :muro:
ho ripristinato il S.O. sul Ferrari...installo Need For Speed Most Wanted x giocare ad un lan, a risoluzione bassa (800x600) con i dettagli al minimo artefatti..cambio risoluzione, cambio i dettagli..NIENTE DA FARE!! :mad:
qualsiasi impostazione che setto da degli artefatti, mentre con gli altri giochi neanche un problema... :confused:
mi sa che se aggiorno i driver il problema continua, a qualcuno é successo?
e poi cazzarola...dopo aver giocato un pò di ore MobMeter mi rilevava 80°c :eek: sicuramente é caldo e tutto il resto ma mi sembrano tantini! :O c'é anche da dire che dopo qualche istante già segnava 70°c...peròòòò!!! :rolleyes:
x il resto auguro a tutti (IN RITARDO) buonferragosto! (anche se era ieri :fagiano: )
cicvsalba
16-08-2006, 12:43
ti chiedo una curiosità per la Suse come hai risolto il problema dei driver Ati?
usi i vesa o sei riuscito a settarli?
scusa la domanda da Nubbio... :p
ti ringrazio in anticipo della risposta!:)
Ho la suse 10.1 64 bit. Ho semplicemente scaricato i driver dal sito dell'ati per linux 64, anche se non penso siano settati perfettamente, vedo malissimo quando fa il logout e spegne o riavvia. All'avvio invece tutte le schermate sono ok! Forse potrei risolvere inserendo una riga che avevo usato per la suse 10.0 ma siccome linux per il momento mi serve per programmare non ho smanettato molto perchè ho un progetto in corso. Con suse 10.0 32 bit ho installato quelli dell'ati per linux 32bit e funzionavano benissimo.
Ho la suse 10.1 64 bit. Ho semplicemente scaricato i driver dal sito dell'ati per linux 64, anche se non penso siano settati perfettamente, vedo malissimo quando fa il logout e spegne o riavvia. All'avvio invece tutte le schermate sono ok! Forse potrei risolvere inserendo una riga che avevo usato per la suse 10.0 ma siccome linux per il momento mi serve per programmare non ho smanettato molto perchè ho un progetto in corso. Con suse 10.0 32 bit ho installato quelli dell'ati per linux 32bit e funzionavano benissimo.
allora appena ho tempo/voglia mi ci metto!;)
grazie!:D
Michele Spinolo
16-08-2006, 18:12
Ciao ragazzi,
ho un ferrari 4005wmli di circa 1 annetto fa: secondo voi a quanto potrei venderlo?
Ciao ragazzi,
ho un ferrari 4005wmli di circa 1 annetto fa: secondo voi a quanto potrei venderlo?
Venderlo? Ma sei fuori :D
Se è perfetto, batteria come nuova, lo puoi vendere a non più di 700-800€ ;)
CarloR1t
16-08-2006, 21:12
allora appena ho tempo/voglia mi ci metto!;)
grazie!:D
Ale, la griglie della ventola soprattutto quella sotto che aspira sono ben pulite? Nel caso puoi usare la bocchetta dell'aspirapolvere di casa al minimo, basta un secondo...
Ale, la griglie della ventola soprattutto quella sotto che aspira sono ben pulite? Nel caso puoi usare la bocchetta dell'aspirapolvere di casa al minimo, basta un secondo...
eh magari gli dò un'aspirata xké questo portatilino é ottimo..ma quando gioco pesantemente scalda troppo! :O
grazie x il consiglio!:D
CarloR1t
17-08-2006, 01:02
eh magari gli dò un'aspirata xké questo portatilino é ottimo..ma quando gioco pesantemente scalda troppo! :O
grazie x il consiglio!:D
Perchè la griglia sotto tende a riempirsi di pelucchi, se è ostruita anche meno della metà può regalarti 10° in più! :eek: :D
Perchè la griglia sotto tende a riempirsi di pelucchi, se è ostruita anche meno della metà può regalarti 10° in più! :eek: :D
lol...a quando inizio a giocare pesantemente dicevo:"Preparate a beccarvi una boccata di calore.." mi sembrava di avere un Iveco.....:asd:
cmq penso che sia normale che si sporchino le griglie...cmq puliamo!:D
RayManzarek
22-08-2006, 14:18
Qualcuno che usa linux sul ferrari mi potrebbe dire come e se è riuscito a far funzionare il wi-fi?
Grazie mille.
Io uso gentoo kernel 2.6.17-r1 e puoi attivare la scheda wifi facilmente con un softwae che si chiama ndiswrapper, ti serviranno poi i drivers della scheda per windows xp 32 o 64 bit dipende dal sistema che hai installato.
Io uso gentoo kernel 2.6.17-r1 e puoi attivare la scheda wifi facilmente con un softwae che si chiama ndiswrapper, ti serviranno poi i drivers della scheda per windows xp 32 o 64 bit dipende dal sistema che hai installato.
Grazie dell'interessamento.
Io sto su ubuntu, ho usato ndiswraper, la scheda è configurata e riconosciuta, s'accende anche il led arancione davanti, ma il problema è che lo scan non mi da nessun risultato...non mi vede la rete wireless.
Ciao a tutti gli amici del thread. A qualcuno interessa un 4005 ml37 1 giga ram hd 100 giga acquistato ad aprile senza nessun graffio (mai uscito di casa) 90% usato solo da rete praticamente come nuovo con doc. di convalida garanzia imballi e software originali.
Fatemi sapere.....spargete la voce......
Invio foto a richiesta
ciaooooo :D :D :D :D
NB lo vendo no svendo.....
ga444b666ma777r999in333i
23-08-2006, 07:40
Ciao a tutti gli amici del thread. A qualcuno interessa un 4005 ml37 1 giga ram hd 100 giga acquistato ad aprile senza nessun graffio (mai uscito di casa) 90% usato solo da rete praticamente come nuovo con doc. di convalida garanzia imballi e software originali.
Fatemi sapere.....spargete la voce......
Invio foto a richiesta
ciaooooo :D :D :D :D
NB lo vendo no svendo.....
Dovresti aprire un 3d nel mercatino, se non lo hai già fatto. ;)
ciao a tutti, ho appena finito di leggere TUTTO il thread (2 giorni e un po' di mal di testa) e volevo ringraziare tutti quelli che vi hanno contribuito.
volendo sostituire/affiancare il mio vecchio ma affidabilissimo notebook (Nec Versa Note VXi PIII850/256/80GB-5400/RAGE M1-8MB), avrei pensato di acquistare questo splendido portatile nella versione 4005 sfruttando i prezzi calati di un bel po' rispetto all'anno scorso con cui fare un po' di tutto, oppure assemblare un fisso, che premetto adesso non ho, visto che le esigenze di mobilità sono ormai rare e comunque ben soddisfatte dal vecchio Versa (giochi a parte, ovviamente).
essendo abituato a portarmelo wireless in giro per casa ovunque (per il Versa ho 3 batterie da 3 ore in perfetto ordine) avrei anche bisogno almeno di un'altra batteria aggiuntiva che leggevo, in caso di acquisto della garanzia estesa, costerebbe circa 80 euro, ma non ho trovato nulla riguardo a dove comprarla (originale).
inoltre, il mio dubbio più grande su questo notebook è il masterizzatore che credo non sia all'altezza del portatile, spero si possa sostituire facilmente in seguito...
un'altra informazione di conferma, il wireless supporta il WPA oltre al WEP?
ringrazio tutti quelli che vorranno fornirmi informazioni a riguardo e magari fornirmi opinioni sull'acquisto anche in relazioni ad eventuali altri modelli più nuovi/convenienti (anche se il Ferrari è il Ferrari...) o magari indirizzarmi ad una configurazione di un pc fisso compatto se conveniente e poco rumoroso da valutare per paragone...
scusate la lunghezza del post e grazie ancora...
moviemaniac
23-08-2006, 17:11
Ciao a tutti gli amici del thread. A qualcuno interessa un 4005 ml37 1 giga ram hd 100 giga acquistato ad aprile senza nessun graffio (mai uscito di casa) 90% usato solo da rete praticamente come nuovo con doc. di convalida garanzia imballi e software originali.
Fatemi sapere.....spargete la voce......
Invio foto a richiesta
ciaooooo :D :D :D :D
NB lo vendo no svendo.....
Che prezzo fai?
CarloR1t
23-08-2006, 17:17
x Hwfan fra poco avrai un pvt... ;)
x Hwfan fra poco avrai un pvt... ;)
grazie, sempre gentilissimo ed esauriente! ;)
Edito per non spammare:
CarloR1t mi ha fornito un sunto delle sue preziose informazioni, ma che già conoscevo avendo letto con attenzione tutti i suoi post precedenti. :)
La mia richiesta di opinioni e informazioni è sempre valida, in particolare a riguardo del masterizzatore e dell'autenticazione WPA del wireless...
mi incuriosiva sapere il quantitativo massimo di ram supportata dal Ferrari 4000 (2GB?)..
il famigerato bios che avrebbe sistemato le ventole e i voltaggi non è più uscito vero? :mad:
Venderlo? Ma sei fuori :D
Se è perfetto, batteria come nuova, lo puoi vendere a non più di 700-800€ ;)
prima di ordinarlo nuovo, se c'è qualcuno intenzionato a privarsi del suo 4005 per magari passare al 5000 e rientra nel range menzionato da merut82 mi msg pure... meglio mai che tardi però... ;)
e a proposito di batteria, dove comprarne una supplementare nuova e originale? mi confermate che c'è uno sconto per chi sottoscrive l'estensione di garanzia ? (anche light edition?) Grazie!
CarloR1t
24-08-2006, 00:06
Ciao a tutti gli amici del thread. A qualcuno interessa un 4005 ml37 1 giga ram hd 100 giga acquistato ad aprile senza nessun graffio (mai uscito di casa) 90% usato solo da rete praticamente come nuovo con doc. di convalida garanzia imballi e software originali.
Fatemi sapere.....spargete la voce......
Invio foto a richiesta
ciaooooo :D :D :D :D
NB lo vendo no svendo.....
Aprile di quest'anno? se è così oltre al perfetto stato spiega agli interessati nel mercatino che ci sono 360g dalla data di acquisto del notebook per estendere la garanzia a 3 anni sui 70-80€ (non quella contro i danni accidentali essendo 90g) questo per evitare l'eccessiva svalutazione del notebook. Chiuso OT. ;)
[KabOOm]
24-08-2006, 08:09
La mia richiesta di opinioni e informazioni è sempre valida, in particolare a riguardo del masterizzatore e dell'autenticazione WPA del wireless...
Oh Yes... uso WPA-PSK in casa tranquillamente con il suddetto note ;)
Il masterizzatore in effetti non è un granchè, diciamo che se devi fare dvd video pecca molto in qualità rispetto ai masterizzatori da fisso...
Per il resto non ti so dire... ;)
moviemaniac
24-08-2006, 08:16
']Il masterizzatore in effetti non è un granchè, diciamo che se devi fare dvd video pecca molto in qualità rispetto ai masterizzatori da fisso...
Ma cosìà che non va? E poi credete che siano meglio i TSS della asus che si sciolgono come neve al sole?
Per ora a me non ha cannato un colpo ma non sono un gran intenditore, quindi aspetto chiarimenti da voi :D
Grazie
La mia richiesta di opinioni e informazioni è sempre valida, in particolare a riguardo del masterizzatore e dell'autenticazione WPA del wireless...
Mai avuto un problema col masterizzatore...va come un treno.
Il wireless supporta tutto :D
mi incuriosiva sapere il quantitativo massimo di ram supportata dal Ferrari 4000 (2GB?)..
Si, 2gb.
il famigerato bios che avrebbe sistemato le ventole e i voltaggi non è più uscito vero? :mad:
No, non è più uscito. Comunque i voltaggi si gestiscono benissimo con rmclock, per la ventola imho è meglio che stia sempre accesa...gli sbuffetti del altri note mi urtano :p e il mio note è sempre bello fresco.
in effetti mi sembra meglio così, senza sbalzi di temperatura, poi se è silenziosa che problema c'è?
per il masterizzatore non sembra affatto malvagio, l'unico dubbio era sulla carenza di aggiornamenti disponibili in rete, comunque ho visto che è facile da sostituire con modelli più recenti...
mi manca solo la batteria, ricordo che robgeb aveva menzionato costasse 80 euro con lo sconto acer, ma non l'ho trovata da nessuna parte... sul listino acer costa 129.00...
EDIT: trovata, direttamente da acer con il 30% di sconto con la "aceradvantage", ottimo.
in effetti mi sembra meglio così, senza sbalzi di temperatura, poi se è silenziosa che problema c'è?
Beh a me non ha dato mai fastidio, ci dormo tranquillamente nella stessa stanza col note acceso.
Però devo dire che è questione di gusti, ad altri utenti da fastidio il rumore della ventola sempre accesa, che comunque, obiettivamente, è leggerissimo.
e sono 1000 :happy:
auguri x i 1000! :)
la cosa più importante per me è che sia ragionevolmente silenzioso e che non scaldi troppo...
non so, a me sembra che anche dopo un anno il 4005 sia più equilibrato ed accattivante dei suoi concorrenti più recenti... e ancora sufficientemente a prova di futuro...
altre piccole informazioni:
la x700 supporterà Vista al 100% o ci saranno limitazioni?
ho letto che la cpu è aggiornabile, qual è il modello più performante supportato?
CarloR1t
24-08-2006, 23:06
La cpu sui notebook non è aggiornabile dall'utente, si perde la garanzia, e poi va smontato quasi tutto, non è proprio facile. In teoria potrebbe andare con un ML44 da 35w e gli MT più veloci da 25w con l'aiuto di qualche utility. La x700 basta e avanza per Vista (ci mancherebbe altro) ha solo dei limiti con alcuni effetti di giochi next gen con shader 3 e hdr che non ha, ma tutto sommato se la cava... :)
auguri x i 1000! :)
la cosa più importante per me è che sia ragionevolmente silenzioso e che non scaldi troppo...
non so, a me sembra che anche dopo un anno il 4005 sia più equilibrato ed accattivante dei suoi concorrenti più recenti... e ancora sufficientemente a prova di futuro...
altre piccole informazioni:
la x700 supporterà Vista al 100% o ci saranno limitazioni?
ho letto che la cpu è aggiornabile, qual è il modello più performante supportato?
1. la x700 è abbondante per vista. Come punteggio di performance con 2 GB di RAM e il disco 100GB 7200rpm che ho montato l'ultima beta mi da 4. (per la cronaca la x700 mi da 4,6). Quindi sei appostissimo.
2. La CPU è aggiornabile, e non è per nulla difficile se sei pratico di elettronica. In prima pagina, al secondo post, c'è il service manual che ti spiega passo passo con figure come fare a sostituirla, e se sei bravo riesci a rendere invisibile l'operazione, senza annullare la garanzia ;) . La più potente teoricamente sarebbe la MT-44 da 2.4 GHz, ma non l'ho trovata neanche in capo al mondo. Di ML-44 qualcuno se ne trova ma te lo sconsiglio...a 2.4 GHz è meglio prendere un MT.... gli ML iniziano a scaldicchiare oltre i 2 GHz...
Beh a me non ha dato mai fastidio, ci dormo tranquillamente nella stessa stanza col note acceso.
Però devo dire che è questione di gusti, ad altri utenti da fastidio il rumore della ventola sempre accesa, che comunque, obiettivamente, è leggerissimo.
si la ventola si sente oggettivamente molto poco
grazie robgeb, sono sempre più convinto a comprarlo, mi confermi che la batteria aggiuntiva si trova solo direttamente da acer?
qualcuno ha preso la docking station? quella per la porta dedicata, non la generica usb... anche se a 250€ è forse un po' troppo...
Grazie dell'interessamento.
Io sto su ubuntu, ho usato ndiswraper, la scheda è configurata e riconosciuta, s'accende anche il led arancione davanti, ma il problema è che lo scan non mi da nessun risultato...non mi vede la rete wireless.
A me funziona con ndiswrapper su Gentoo con kernel 2.6.16. Se lo "scan" di cui parli è l'utility integrata in KDE (kwifimanager, mi pare che si chiami) non mi stupisco che non ti funzioni: io non ne ho mai cavato un ragno dal buco. Uso invece uno script che chiama iwconfig con tutti i parametri opportuni (compresa la chiave WEP, non uso WPA) e l'indirizzo IP l'ho messo fisso anziché sotto DHCP. Secondo me, se ti lampeggia la luce arancione sei già a buon punto.
P.S.: mi spiace di non essere stato più tempestivo, ma era un pezzo che non tornavo su questo thread.
grazie robgeb, sono sempre più convinto a comprarlo, mi confermi che la batteria aggiuntiva si trova solo direttamente da acer?
qualcuno ha preso la docking station? quella per la porta dedicata, non la generica usb... anche se a 250€ è forse un po' troppo...
per avere lo sconto del 30% devi prenderla per forza presso acer pagando con carta di credito. Cmq con ogni batteria superi 4 ore di uso office ;)
la docking...costa un po' troppo :doh:
A me funziona con ndiswrapper su Gentoo con kernel 2.6.16. Se lo "scan" di cui parli è l'utility integrata in KDE (kwifimanager, mi pare che si chiami) non mi stupisco che non ti funzioni: io non ne ho mai cavato un ragno dal buco. Uso invece uno script che chiama iwconfig con tutti i parametri opportuni (compresa la chiave WEP, non uso WPA) e l'indirizzo IP l'ho messo fisso anziché sotto DHCP. Secondo me, se ti lampeggia la luce arancione sei già a buon punto.
P.S.: mi spiace di non essere stato più tempestivo, ma era un pezzo che non tornavo su questo thread.
Lo scan di cui parlo è il comando iwlist scanning. Ho configurato tutto con iwconfig, ma non mi trova la rete.
Lo so è incredibile, la scheda si attiva, ma non mi trova l'accesso.
Non so più che inventarmi.
Grazie per aver pensato a me :)
Aprile di quest'anno? se è così oltre al perfetto stato spiega agli interessati nel mercatino che ci sono 360g dalla data di acquisto del notebook per estendere la garanzia a 3 anni sui 70-80€ (non quella contro i danni accidentali essendo 90g) questo per evitare l'eccessiva svalutazione del notebook. Chiuso OT. ;)
Allora per l'esattezza il documento di vendita e datato 18/04/2006
hwfan se sei interessato proprio a queto modello è una bella occasione. Con quello che risparmi ti compri altre 2 batterie supplementari :D :D
CarloR1t
26-08-2006, 00:24
Allora per l'esattezza il documento di vendita e datato 18/04/2006
hwfan se sei interessato proprio a queto modello è una bella occasione. Con quello che risparmi ti compri altre 2 batterie supplementari :D :D
hwfan si è già sistemato ormai, ma non ti mancheranno altre occasioni di venderlo ora che quell'offerta è terminata. ;)
Mighty83
26-08-2006, 08:29
Lo scan di cui parlo è il comando iwlist scanning. Ho configurato tutto con iwconfig, ma non mi trova la rete.
Lo so è incredibile, la scheda si attiva, ma non mi trova l'accesso.
Non so più che inventarmi.
Grazie per aver pensato a me :)
Una cosa... Come hai fatto ad attivare la wireless? e anche il led? :fagiano:
Una cosa... Come hai fatto ad attivare la wireless? e anche il led? :fagiano:
Con ndiswrapper e i driver di windows. In realtà in principio non me la riconosceva lo stesso, poi mi sono accorto che il motivo era che ndiswrapper era associato a wlan0, mentre la mia scheda wireless per ubuntu è eth1, quindi ho modificato il file /etc/modprobe.d/ndiswrapper mettendo "alias eth1 ndiswrapper" anzichè "alias wlan0 ndiswrapper", naturalmente senza virgolette.
Però, nonostante funzioni tutto, come avrai capito non mi trova l'acess point :muro:
hwfan si è già sistemato ormai, ma non ti mancheranno altre occasioni di venderlo ora che quell'offerta è terminata. ;)
eh già... diciamo che gli sono stato comunque utile... :D
Però, nonostante funzioni tutto, come avrai capito non mi trova l'acess point :muro:
L'accesso è criptato o in chiaro? A me funziona WEP con chiave sia corta che lunga (non uso WPA perchè il palmare non la supporta).
L'accesso è criptato o in chiaro? A me funziona WEP con chiave sia corta che lunga (non uso WPA perchè il palmare non la supporta).
Ho una chiave wep, naturalmente impostata.
Ma anche se non avessi impostato la chiave comunque mi dovrebbe rilevare la rete.
Ho una chiave wep, naturalmente impostata.
Ma anche se non avessi impostato la chiave comunque mi dovrebbe rilevare la rete.
In teoria sì. In pratica, vale la pena di verificare che tu non sia già connesso anche se la scansione fallisce. In teoria la teoria e la pratica dovrebbero coincidere, ma in pratica non lo fanno mai...
Ora non ricordo esattamente cosa è stato necessario fare per ottenere il collegamento funzionante, e non mi trovo sullo stesso PC, ma ricordo di avere usato ifconfig per impostare manualmente l'indirizzo IP, perchè DHCP mi dava problemi (forse per colpa del router). Consiglio di eseguire
ifconfig wlan0 192.168.0.20
(per esempio)
e di provare a pingare il router. Se funziona, probabilmente l'unica cosa che ti manca per navigare è l'impostazione del DNS.
In teoria sì. In pratica, vale la pena di verificare che tu non sia già connesso anche se la scansione fallisce. In teoria la teoria e la pratica dovrebbero coincidere, ma in pratica non lo fanno mai...
Ora non ricordo esattamente cosa è stato necessario fare per ottenere il collegamento funzionante, e non mi trovo sullo stesso PC, ma ricordo di avere usato ifconfig per impostare manualmente l'indirizzo IP, perchè DHCP mi dava problemi (forse per colpa del router). Consiglio di eseguire
ifconfig wlan0 192.168.0.20
(per esempio)
e di provare a pingare il router. Se funziona, probabilmente l'unica cosa che ti manca per navigare è l'impostazione del DNS.
Ho intenzione di riinstallare tutto da capo in modo da fare prove con un sistema pulito.
Io ho un ip statico e i dns li avevo impostati...sono stato stupido a non aver mai tentato di pingare il router in effetti.
Comunque formatto e ci riprovo...ti faccio sapere ;)
gollonzo
28-08-2006, 18:09
ciao ragazzi,ho un piccolo problema :help: ....ho un acer 3000 che quando inserisco una scheda di memoria SD non me la legge e mi chiede di formattala e non succede più niente.,devo impostare qualcosa? grazie :D
ga444b666ma777r999in333i
28-08-2006, 18:23
ciao ragazzi,ho un piccolo problema :help: ....ho un acer 3000 che quando inserisco una scheda di memoria SD non me la legge e mi chiede di formattala e non succede più niente.,devo impostare qualcosa? grazie :D
Questo è il 3d del Ferrari serie 4000... Apri una discussione specifica sul tuo problema nella sezione "Discussioni Generali" o posta nel 3d specifico per il tuo note. ;)
CarloR1t
28-08-2006, 18:32
ciao ragazzi,ho un piccolo problema :help: ....ho un acer 3000 che quando inserisco una scheda di memoria SD non me la legge e mi chiede di formattala e non succede più niente.,devo impostare qualcosa? grazie :D
Penso non ci sia un thread del 3000, prova a chiedere in quello del 3023 nella mia firma, qualcuno ha già avuto problemi con alcuni tipi di schede (non sd però) che se ricordo non si doveva inseririre completamente altrimenti non faceva bem contatto. Se il problema può essere comune ad altri dispositivi 6 in 1 non lo so, cmq chiedi lì... ;)
gollonzo
29-08-2006, 18:33
grazie,proverò!
Oggi mi è arrivato il 4005 (:)), purtroppo non ho avuto il tempo di provarlo a fondo e conto di farlo domani.
Mi è venuta qualche paranoia perché il sigillo dello scatolo, cioè proprio della valigetta di cartone Acer, era già rotto. :rolleyes:
Ho controllato l'interno e mentre cd, manuali, mouse e panno rosso sembrano sigillati. Qualche dubbio invece sulle plastiche intorno a notebook, batteria ed alimentatore perché sembrano già leggeremente sgualcite; idem per il foglio tra schermo e tastiera che sembra anche leggermente impolverato e che ha trasferito un po' di polvere o peggio anche allo schermo.
Il notebook sembra perfetto, ma tra i tasti e sullo schermo ho trovato dei pelucchi rossi come se fossero dei residui del panno di microfibra in dotazione (che comunque è sigillato). E' stato pulito forse? Manca anche qualsiasi tipo di cavo audio/video e la cosa mi ha stupito un po', ma dalla prima pagine del 3d mi sembra non sia in dotazione.
Ho fatto ben caso a rilevare eventuale sporco e impronte sul notebook, ma non ho trovato nulla, a parte della polvere trattenuta dai gommini di appoggio. Sulla batteria invece ho trovato una bella improntona (la plastica lì è lucida e si nota subito) e qualche graffietto in corrispondenza dell'aggancio al note, non so se dovuto ad un precedente inserimento da parte di qualcuno.
All'inserimento la batteria era già carica al 75% e dopo circa 40 minuti ha raggiunto il 100%. Non so se sia normale, soprattutto trovarla già così carica. Domani spero di riuscire a provarla per bene.
All'accensione il note mi ha fatto accettare l'EULA di Windows XP e poi ha terminato l'installazione del S.O. e dei drivers, ma non so se faccia lo stesso anche dopo un ripristino.
Non so cosa pensare, forse era un esemplare in esposizione? (L'ho preso online)
Domani vi posto i dati esatti dell'hardware, l'hard disk mi sa che non è il Momentus che ho già apprezzato sull'altro mio note, perché questo si sente quando lavora... :(
Al boot poi fa un rumoraccio di ferraglia (?) per un secondo, credo sia il masterizzatore... è normale?
Le Vostre opinioni in merito sono ben accette, grazie e scusate la lunghezza del post.
Oggi mi è arrivato il 4005 (:))
Benvenuto :cincin:
CarloR1t
30-08-2006, 23:00
Hwufan, al 90% ti hanno dato un notebook usato, solo per esposizione spero, spiegherebbe lo stato del notebook e l'offerta di un solo pezzo a meno di 1000€. L'importante è che funzioni, un po' di polvere se è stato esposto o mostrato a dei clienti non fa niente, basta che il display e il resto non sia rigato o rovinato, cosa intendi con sgualcito?
Tuttavia non capisco i negozi che fanno questi scherzi, anche se va tutto bene mettono solo in apprensione un cliente. La merce va venduta sempre nuova e sigillata, e se hanno dei resi o dei prodotti da esposizione possono (anzi devono!) dichiarare che non è nuovo e che è un'occasione, certamente molti apprezzerebbero l'offerta e ne aprofitterebbero rassicurati dalla sincerità della stessa se è ben tenuto e la garanzia inizia dalla data di acquisto. Appena puoi chiama acer e col numero di serie del tuo notebook chiedi di verificare che il notebook non sia già stato registrato e quindi la garanzia non è stata già in parte consumata. Collaudalo un po' e se ci sono problemi eventualmente recedi, anche se ti toccherebbe il costo della spedizione (anche se non dovresti pagare nulla perchè l'articolo non è nuovo e non quello che ci si aspettava)
Innanzitutto grazie del benvenuto! ;)
L'accettazione del contratto la chiede anche dopo un ripristino?
Quindi come pensavo potrebbe essere da esposizione o peggio un reso.
Il notebook mi sembra in ottimo stato, i manuali e i cd sono sigillati, la fattura è datata ieri, però domani provvederò a informarmi presso Acer, spero non mi rimbalzino da un call center ad un altro.
C'era qualcosa sulla scocca superiore dove c'è il logo Ferrari che sembravano graffi, ma per fortuna con un panno di cotone sono venute via quindi era solo sporco, credo colla... la stessa cosa sullo schermo ma credo venga via anche quello... comunque a schermo acceso non si nota nulla... il display me lo aspettavo più luminoso, anche se ha una nitidezza eccellente... non mi sembra di aver rilevato dead pixel per ora...
L'hard disk come supponevo è un Hitachi 5k100 (hts541010g9at00), la versione del bios a bordo del notebook è la S3A23...
il masterizzatore l'ho smontato e c'è scritto 845/C,nel bios dice invece 845/S... è normale che "sferragli" al boot? capisco riallineare il pickup.. però fa proprio rumore... :)
se vi viene in mente qualche altra cosa da controllare dite pure e lo farò..
durante la procedura di creazione del dvd di backup della partizione di ripristino ha aumentato considerevolmente i giri della ventola, la zona in alto a sinistra era molto calda, dopo la procedura un po' di calore iniziava a sentirsi anche sul touch e sulla tastiera... spero sia normale...
ma perché fa creare il DVD/CD di ripristino se ci sono quelli forniti in dotazione? c'è differenza?
CarloR1t
31-08-2006, 00:33
Se le confezioni sono sigillate almeno vuol dire che non è stato usato da terzi e se è solo un po' sporco, non c'è da preoccuparsi. L'immagine su dvd serve per velocizzare il ripristino invece di rifare un'installazione di windows coi 3 e più cd, l'ideale è farlo dopo che hai aggiornato windows e installato i tuoi programmi essenziali e poi farne un immagine ogni tanto così in caso di problemi seri riparti da lì. E' più per risparmiare tempo che per salvare i dati per i quali è più utile una schedina di memoria flash da tenere nello slot e fare una copia giornaliera o in tempo reale con qualche utility di sincronia con le tue cartelle principali.
Questa mattina ho pulito il monitor, come immaginato era qualcosa di appiccicoso, tipo residui di colla. C'ho messo un po' a pulirlo e sulle prime pensavo non venisse via. Ho notato in controluce, in alto a sinistra, sulla cornice dello schermo un segno rettangolare, probabilmente il segno lasciato da un adesivo tipo quelli del prezzo. Sono quasi certo che fosse in esposizione in qualche teca, non credo usato perché non ci sono segni d'usura, a parte quei segni sulla batteria.
Adesso, iniziando a rimuovere l'adesivo Amd dal monitor ho notato che anche questo lascia residui di colla sul monitor e sono quasi tentato di lasciarlo lì e di rimandarglielo indietro per principio. Come giustamente diceva Carlo, che gli costava essere trasparenti? almeno uno sa cosa aspettarsi e non si fa altre paranoie...
si accettano consigli... anche in pvt... :rolleyes:
Ho chiamato Acer, un paio di minutini di attesa e poi mi ha risposto un addetto gentilissimo che mi ha rassicurato: il computer è nuovo.
Inoltre gli ho fatto un bel po' di domande e mi ha risposto subito a tono e sempre preparato.
Una nota divertente.. quando gli ho dettato il S/N non avevo ancora specificato il modello e lui, dopo le prime 3-4 lettere, ha esclamato con un tono di soddisfazione <<Ah! Ma allora è un Ferrari!>>. :D
EDIT: ho fatto una bella richiesta di spiegazioni al negozio via email, riservandomi il diritto di recesso. Mi hanno chiamato poco dopo scusandosi per il disguido, trattandosi di un ultimo pezzo era in esposizione e la cosa doveva essermi comunicata. Mi è stato garantito che il portatile non è mai stato acceso, ma che comunque sono nel pieno diritto di recedere (ci mancherebbe). Per scusarsi mi hanno offerto anche una penna usb da 2gb. Per il momento gli ho detto che mi interessa solo che il portatile sia in linea alle aspettative e che mi riservo di decidere. Non nascondo che mi sento più tranquillo, solo che l'adesivo AMD Turion ha lasciato sullo schermo macchie di colla che solo con panno e acqua non vanno via. Ma perché li mettono?? Voi con cosa le avete tolte? HELP!
Ho chiamato Acer, un paio di minutini di attesa e poi mi ha risposto un addetto gentilissimo che mi ha rassicurato: il computer è nuovo.
Inoltre gli ho fatto un bel po' di domande e mi ha risposto subito a tono e sempre preparato.
Una nota divertente.. quando gli ho dettato il S/N non avevo ancora specificato il modello e lui, dopo le prime 3-4 lettere, ha esclamato con un tono di soddisfazione <<Ah! Ma allora è un Ferrari!>>. :D
EDIT: ho fatto una bella richiesta di spiegazioni al negozio via email, riservandomi il diritto di recesso. Mi hanno chiamato poco dopo scusandosi per il disguido, trattandosi di un ultimo pezzo era in esposizione e la cosa doveva essermi comunicata. Mi è stato garantito che il portatile non è mai stato acceso, ma che comunque sono nel pieno diritto di recedere (ci mancherebbe). Per scusarsi mi hanno offerto anche una penna usb da 2gb. Per il momento gli ho detto che mi interessa solo che il portatile sia in linea alle aspettative e che mi riservo di decidere. Non nascondo che mi sento più tranquillo, solo che l'adesivo AMD Turion ha lasciato sullo schermo macchie di colla che solo con panno e acqua non vanno via. Ma perché li mettono?? Voi con cosa le avete tolte? HELP!
:eek: hai un adesivo turion sullo schermo ?
ma io non l'avevo...non credo sia normale sullo schermo :mbe: dovrebbe trovarsi sullo chassis, vicino al logo Ati e quello di Windows...non sul TFT :mbe:
ma perché fa creare il DVD/CD di ripristino se ci sono quelli forniti in dotazione? c'è differenza?
Veramente a me non ha fatto creare nessun dvd di ripristino :rolleyes:
Quella cosa dell'adesivo sul monitor è davvero strana. I residui di colla dovrebbero andare via con alcol diluito con acqua o uno di quei prodotti per i vetri. L'importante è non applicarli direttamente sul pannello, ma metterli prima su un panno.
CarloR1t
31-08-2006, 18:42
Il problema è che il pannello del 4005 è non lucido con trattamento antiriflesso e quei pannelli se si usano liquidi e sostanze del genere prima o poi il trattamento antiriflesso se ne va senza che uno se ne accorga...avevo un bel link al riguardo la pulizia del display se lo ritrovo. Quella dell'adesivo sul display è una cosa che ti devi far spiegare bene dal negozio perchè non è certo stata acer a metterlo, specie sul un pannello così, penso...se il trattamento antiriflesso se ne va è roba da sostituzione in garanzia.
CarloR1t
31-08-2006, 18:45
Chi ha il 4005 fa bene a leggere quello che dice l'utente Dosaggio qui (dal post 32...)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=482021
:eek: hai un adesivo turion sullo schermo ?
ma io non l'avevo...non credo sia normale sullo schermo :mbe: dovrebbe trovarsi sullo chassis, vicino al logo Ati e quello di Windows...non sul TFT :mbe:
quelli ci sono certo, ma c'era questo bel triangolone bianco, giallo e rosso sul vertice in alto a destra dello schermo con il logo "AMD Turion64 Mobile Technology", li ho visti anche su altri note, ma intanto più piccoli e comunque fissati in modo elettrostatico, questo era adesivo... :(
il pennellino in microfibra ovviamente non basta in questo caso, probabilmente userò la salviettina "wet" che ho menzionato in quest'altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13624613#post13624613):
Stavo pensando di utilizzare una salvietta da un kit pulizia pc della Misco, ce ne sono di due tipi una "DRY" e una "WET". La dry, dice il manuale del kit, è per gli schermi compresi lcd e plasma, la wet per altri materiali plastici come tastiera, mouse, etc.
Nonostante ciò vorrei usare la WET perché in passato l'ho usata su uno schermo di un portatile presso da ebay pieno di polvere e macchie di sporco di ogni tipo e me lo ha fatto tornare veramente nuovo.
Dovrebbe essere comunque meno aggressivo dell'alcool spero.
Non l'ho ancora fatto ed ho preferito chiedere prima perché quel portatile era disperato, mentre questo è nuovo ed ho ancora il diritto di recesso per mandarlo indietro.
Poi, per quanto possa servire, riporto la mia esperienza in materia di pulizia LCD: con i miei due vecchi note con schermo opaco ho sempre usato acqua e panno di cotone usato (vecchia maglietta) senza mai fare eccessiva pressione, anche per la mancanza all'epoca di prodotti specifici e affidabili in tal senso e poi ho sempre continuato così, forse un po' inconsapevole.
Con questo metodo, economico lo riconosco, usato comunque non spessissimo perché non permetto a nessuno di toccare gli schermi, non ho mai avuto problemi (questi vecchi pc li uso quotidianamente entrambi, uno del 2000 e uno del 2001, entrambi schermi opachi della Nec, il secondo è stato pulito una volta solo con la salvietta "wet" di cui sopra quando l'ho preso causa coltivazioni di bestioline sullo schermo da parte del vecchio proprietario. :D)).
Nessun graffio e nessuna perdita di antiriflesso. Ovviamente non mi sognerei mai di farlo su un Crt. Ma per i TFT "opachi" non credo che l'antiriflesso venga realizzato con un trattamento di superficie.
Poi dipenderà anche dallo schermo, ovvio. Per questo ho preferito chiedere a Voi esperti! ;)
possibile che non esista un prodotto "garantito" specifico per i monitor? eppure prima o poi la "disgrazia" di almeno un'impronta accade e non si può rimuovere con un pennellino di microfibra... :(
sono tornato adesso a casa, ci credete che non ho ancora avuto il piacere di poter provare un po' il 4005 acceso? ...uff... vabbè intanto vi ringrazio e vado a leggermi il thread sulla pulizia degli schermi cercando l'ispirazione... :rolleyes:
CarloR1t
31-08-2006, 19:47
Nel thread un po' più avanti dosaggio accenna a un prodotto 3M liquido, ma non acquatico... forse uguale a quello che dici tu, da usare usare per rimuovere l'adesivo, sperando che funzioni sulla colla e di usarlo il meno possibile in seguito.
Allora, ieri sera mi sono fatto una cultura su cosa usare e, soprattutto, cosa non usare per pulire i monitor LCD...
In definitiva le informazioni più chiare in proposito sono della Samsung e sono reperibili Qui_1 (http://www.samsung.com/Products/TFTLCD/Support/HandlingManual.htm) e Qui_2 (http://erms.samsungusa.com/customer/sea/jsp/faqs/faqs_view.jsp?PG_ID=1&AT_ID=5594&PROD_SUB_ID=28&PROD_ID=-1) .
In definitiva si può usare (in modica quantità su un panno morbido che non lasci residui):
- Acqua; (effettivamente l'ho usata per anni con soddisfazione sugli LCD)
- Aceto (diluito in acqua); (non so, solo per l'odore... eviterei... :))
- Alcool isopropilico;
- Benzene.
Alla fine dopo aver avuto le idee abbastanza chiare mi sono guardato intorno e mi è caduto l'occhio su un piccolo spray per la pulizia delle lenti dei lettori cd/dvd del kit di pulizia Pc menzionato poco sopra. Guardo l'etichetta e leggo "Contenuto: Alcool isopropilico". ...Bingo!
Mi metto con una santa pazienza ed estrema delicatezza ed inizio l'opera di pulizia. Per farvela breve c'ho messo quasi 45 minuti, superando i primi minuti di sconforto iniziale quando le macchie sembravano ben salde al loro posto. Adesso a monitor spento e solo in piena controluce si notano, e a volerci proprio fare caso, delle piccole ombre di residui in corrispondenza della cornice del monitor dove è oggettivamente più difficile inserirsi a pulire.
Ho usato: dei panni di cotone, dei cerchietti di cotone del tipo che usano le donne per struccarsi e qualche simil cotton fioc per la pulizia vicino ai bordi.
Sono molto soddisfatto, ho tolto con facilità le ombre che erano rimaste degli adesivi del negozio ed eliminato, questa sì con fatica, l'orribile poltiglia di colla che aveva lasciato l'adesivo Amd Turion. Probabilmente con un altro po' di lavoro riuscirei a togliere anche quei microscopici segni, ma si vedono solo sapendo che ci sono ed in controluce, quindi per ora va bene così. Magari tra qualche settimana la colla sarà secca e sarà più facile toglierla, se ne avrò voglia. Adesso si comincia a parlare del notebook... :D
Il monitor adesso è perfetto, acceso poi non ne parliamo... anzi sì, parliamone... c'è un dead pixel in una posizione molto defilata sulla destra in prossimità della cornice... si nota solo su sfondi chiari come un puntino rettangolare rosso scuro.. pazienza... :(
Ah! Per la cronaca, oggi ho chiamato Acer per fare le mie rimostranze per la storia del malefico adesivone Turion e dopo 5-6 minuti di attesa mi ha risposto un addetto frettoloso che mi ha detto di scrivere un'email al supporto Acer perché non sapeva cosa dirmi (?). :doh:
Per iniziare a provare e a stressare un po' il Ferrarino ho provveduto a caricare velocemente tutti i 3DMark disponibili giochicchiando un po' con le impostazioni del Powerplay. Ovviamente tutto come da fabbrica, non so ancora se e quali drivers aggiornati sono installati, mi riprometto di rileggere tutto il thread per l'ottimizzazione.
Le prove sono andate tutte a buon fine, tranne ovviamente per lo '06 che era praticamente uno slideshow.
I pregi del notebook credo che li conosciate tutti e non sono pochi, quindi posto qualche difettuccio che ho notato (almeno sul mio che è nato sfigatello :D):
- lo schermo su uno sfondo completamente nero non è del tutto uniforme a causa del riflesso della luce della lampada di retroilluminazione, si nota molto in basso il riflesso, possibilmente noioso guardando un film in letterbox;
- i colori dello schermo (e dagli 'sto schermo) sono leggermente più scuri nell'estremità ultima degli angoli inferiori sinistro e destro (un po' di più a destra), ma niente di fastidioso;
- il volume si controlla solo con i tasti funzione e non è possibile regolarlo prima dell'effettiva entrata in Windows, tremendo se accendetete il notebook di notte dopo averlo tenuto alto di giorno. Stavo svegliando il condominio ieri col rombo Ferrari. Inoltre, lanciando il demo del 3dMark03 e provando a regolare il volume, l'osd si intravede appena per un microsecondo, il volume sale da solo fino al massimo, e non c'è verso di riabbassarlo se non chiudendo il programma. Molto noioso se dovesse accadere con parecchie altre applicazioni. Avrei preferito uno slider o una soluzione alternativa per la regolazione.
- ho notato che anche a batteria la ventola non si spegne mai, capisco con l'alimentazione, ma a batteria è un po' un controsenso;
- avrei preferito un ingresso line-in separato dall'ingresso microfono;
- l'alimentatore ha un innesto tripolare, molto scomodo per me che occulto un cavo principale nella postazione fissa in camera, e poi mi porto in giro solo l'alimentatore con altri cavi di scorta (bipolari). Spero si trovi facilmente in commercio un cavo di alimentazione tripolare di scorta.
Curiosità: la regolazione della luminosità ha 15 livelli (senza OSD?), se si prova a salire oltre il quindicesimo livello la luminosità ovviamente non sale, ma se si prova a scendere subito di un livello non scende, ma occorre premere ancora una volta. E' come se ci fossero 16 livelli logici, di cui il sedicesimo livello di luminosità identico al quindicesimo. :mbe:
Mi fate sapere se riscontrate le stesse cose? ;)
- lo schermo su uno sfondo completamente nero non è del tutto uniforme a causa del riflesso della luce della lampada di retroilluminazione, si nota molto in basso il riflesso, possibilmente noioso guardando un film in letterbox;
strano...a me non si nota :confused:
- i colori dello schermo (e dagli 'sto schermo) sono leggermente più scuri nell'estremità ultima degli angoli inferiori sinistro e destro (un po' di più a destra), ma niente di fastidioso;
anche qui devo dire che mi cogli impreparato :mbe:
- il volume si controlla solo con i tasti funzione e non è possibile regolarlo prima dell'effettiva entrata in Windows, tremendo se accendetete il notebook di notte dopo averlo tenuto alto di giorno. Stavo svegliando il condominio ieri col rombo Ferrari. Inoltre, lanciando il demo del 3dMark03 e provando a regolare il volume, l'osd si intravede appena per un microsecondo, il volume sale da solo fino al massimo, e non c'è verso di riabbassarlo se non chiudendo il programma. Molto noioso se dovesse accadere con parecchie altre applicazioni. Avrei preferito uno slider o una soluzione alternativa per la regolazione.
verissimo...tutti gli acer sono così cmq...
anche io preferisco soluzioni meccaniche come toshiba, che usa un semplice ma efficacissimo slider
- ho notato che anche a batteria la ventola non si spegne mai, capisco con l'alimentazione, ma a batteria è un po' un controsenso;
qui c'è poco da dire...se hai letto abbiamo fatto delle petizioni per avere un bios adeguato, senza successo. Dovremmo sperare in un software after-market per la gestione della ventola....ma per ora nisba.
E' cmq silenziosa, per fortuna.
- avrei preferito un ingresso line-in separato dall'ingresso microfono;
giusta osservazione
- l'alimentatore ha un innesto tripolare, molto scomodo per me che occulto un cavo principale nella postazione fissa in camera, e poi mi porto in giro solo l'alimentatore con altri cavi di scorta (bipolari). Spero si trovi facilmente in commercio un cavo di alimentazione tripolare di scorta.
si trovano e costano anche poco...
Curiosità: la regolazione della luminosità ha 15 livelli (senza OSD?), se si prova a salire oltre il quindicesimo livello la luminosità ovviamente non sale, ma se si prova a scendere subito di un livello non scende, ma occorre premere ancora una volta. E' come se ci fossero 16 livelli logici, di cui il sedicesimo livello di luminosità identico al quindicesimo. :mbe:
Mi fate sapere se riscontrate le stesse cose? ;)
sono 16 livelli logici senza OSD. Gli ultimi due essendo molto luminosi quasi non si distinguono, ma se provi al buio c'è una leggera variazione fra i due.
grazie delle risposte... mi fa piacere ricevere feedback alle mie osservazioni....
ho fatto qualche altro giro sul Ferrari, ho apprezzato che anche dopo qualche tornata di 3dMark a massime prestazioni il notebook si riscalda molto solo in corrispondenza della ventola, mentre la temperatura del note rimane "fresca" un po' in tutte le altre zone...
e finalmente posso dire una cosa positiva del monitor: fantastico a risoluzioni non native, con una perdita di nitidezza assolutamente trascurabile per usi non office... ho gradito tantissimo... :sofico:
ho provato al buio la luminosità tra 15 e 16 e non vedo differenze, inoltre devo dire che anche a livello 15 non è che ci si abbronzi... nel senso che non lo trovo particolarmente abbagliante... a meno che alimentato a batteria non sia meno luminoso.. forse tra drivers e impostazioni c'è qualcosa da ritoccare?
oppure è questo monitor ed amen... a parte questo comunque è spettacolare, ci sono delle scene nei 3dMark che sembrano voler venire fuori per quanto sono nitide... (anche a risoluzioni non native!)
in relazione alla ventola ed al bios ho menzionato espressamente il problema nella letteraccia di lamentele, sempre espresse educatamente pero', che ho scritto ad Acer per la questione dell'adesivo del Turion, vi terrò informati sulla risposta, anche se non mi aspetto niente di buono.
poi su un note di questo livello, possibile che non abbiano messo uno straccio di cavo audiovideo?... ho tonnellate di cavi scart e rca per casa, ma di cavi Svhs nemmeno uno... mannaggia.... :D
civetta72
02-09-2006, 18:02
ciao robgeb, leggendo le caratteristiche del tuo ferrari 4005 ho letto che la x700 ha 128+128 mb di memoria, quindi puo' sfruttare 128 mb di ram? su tutti i ferrari 4000 ? io ho un 4005 mai modificato
Ciao a tutti
il mio mitico Ferrari ha un problema: la cassa destra non emette più alcun suono...volevo mandarlo in assistenza e volevo sapere secondo voi quanto tempo impiegheranno a rispolvere il problema dato che il pc mi serve per lavoro...
CarloR1t
02-09-2006, 19:13
I tempi sono di 2 settimane con la garanzia ordinaria, 5g lavorativi con le estensioni aceradvantage. Se è solo lo speaker dovrebbero cambiarlo abbastanza velocemente, se invece fosse saltato un transistor finale sulla mobo e dovessero cambiarla non si può dire...
è possibile fare l'estensione advantage a quasi un anno dall acquisto??
CarloR1t
02-09-2006, 19:28
è possibile fare l'estensione advantage a quasi un anno dall acquisto??
SI! Entro 360 giorni dall'acquisto del notebook, comprovato da scontrino o fattura. Ma solo l'estensione a 3 anni base o 'Light' non la 'New Edition' che copre anche i danni accidentali ma va fatta entro 90g. Cmq nella mia firma trovi dove comprare la Light e i termini di contratto e le istruzioni per attivarla. Considera che ci vorranno 15 giorni tra comprarla, riceverla a casa e attivarla sul sito aceradvantage.com e spedendo la lettera ad acer, quindi fai i conti se sei ancora in tempo!
:D :D ma scusate, possibile che un ferrari di quel calibro non abbia sopra al monitor un bel adesivo trasparente da togliere ogni volta che l'utilizzatore ne abbia voglia ??? ma schumacher come farebbe senza di quelli ad ogni pitstop ???? :D :D è solo una battuta.........
ciao robgeb, leggendo le caratteristiche del tuo ferrari 4005 ho letto che la x700 ha 128+128 mb di memoria, quindi puo' sfruttare 128 mb di ram? su tutti i ferrari 4000 ? io ho un 4005 mai modificato
la x700 ha 128 MB dedicati, e preleva fino ad altri 128 MB dalla ram di sistema semplicemente installando catalyst recenti (successivi ai 5.7).
Ovviamente funziona su tutti i ferrari e non solo...
Infine, io ora ho 2 GB di RAM e in questo modo l'apertura dal PCI-E è salita fino a 512 MB, con un ulteriore incremento di prestazioni.
Mentre prima a dettagli alti ris 1280x800 a nfs most wanted a volte scattava ora va fluidissimo, mai una pecca.
Effettivamente una pellicola protettiva come al pitstop a me avrebbe fatto comodo.. :rolleyes:
Mi sapete dire se il drive slot-in accetta i Cd/Dvd Mini oppure se ha bisogno di adattatore?
Per il momento intendo lasciare tutto quello che viene fornito in dotazione (a parte pc, batteria ed alimentatore ovviamente) sigillato per un po'... tanto il manuale dovrebbe essere reperibile online, il mouse bt non lo uso... per il ripristino ho già il backup della partizione... mi sfugge qualcosa?
Come sui miei vecchi note ho disattivato la porta IrDa dalle periferiche hardware verificando poi che effettivamente smetta di lampeggiare continuamente. Si dovrebbe recuperare qualche minuto di autonomia evitando di farsi "sparare" ir addosso inutilmente quando non serve. All'occorrenza, sempre più rara direi, ci vuole un secondo a riattivarla senza nemmeno riavviare. Fatemi sapere se riscontrate miglioramenti, la mia batteria è ancora troppo nuova per verificarlo perché migliora ad ogni carica.
SI! Entro 360 giorni dall'acquisto del notebook, comprovato da scontrino o fattura. Ma solo l'estensione a 3 anni base o 'Light' non la 'New Edition' che copre anche i danni accidentali ma va fatta entro 90g. Cmq nella mia firma trovi dove comprare la Light e i termini di contratto e le istruzioni per attivarla. Considera che ci vorranno 15 giorni tra comprarla, riceverla a casa e attivarla sul sito aceradvantage.com e spedendo la lettera ad acer, quindi fai i conti se sei ancora in tempo!
in questo modo il pc lo riavrei in 5 giorni...ottimo!!!
CarloR1t
03-09-2006, 01:32
in questo modo il pc lo riavrei in 5 giorni...ottimo!!!
Si salvo mancanza di parti di ricambio però, ma gli speaker sono sempre gli stessi su tutti gli acer per cui è difficile che non li abbiano, sempre se non c'è qualcosa di guasto nella scheda audio che è integrata nella mobo, in tal caso dovrebbero cambiarla e non si sa quanto ci vuole, cmq i ferrari sono ancora in catalogo per cui dovrebbero essere ben forniti di ricambi.
Qui c'è un esempio di come funziona l'aceradvantage, col 5024 di fulleroscar, da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13486491&postcount=4103
Anche nei casi in cui l'assistenza ha sbagliato e il notebook è dovuto rientrare una seconda volta i tempi erano più o meno quelli.
Effettivamente una pellicola protettiva come al pitstop a me avrebbe fatto comodo.. :rolleyes:
Mi sapete dire se il drive slot-in accetta i Cd/Dvd Mini oppure se ha bisogno di adattatore?
Per il momento intendo lasciare tutto quello che viene fornito in dotazione (a parte pc, batteria ed alimentatore ovviamente) sigillato per un po'... tanto il manuale dovrebbe essere reperibile online, il mouse bt non lo uso... per il ripristino ho già il backup della partizione... mi sfugge qualcosa?
Come sui miei vecchi note ho disattivato la porta IrDa dalle periferiche hardware verificando poi che effettivamente smetta di lampeggiare continuamente. Si dovrebbe recuperare qualche minuto di autonomia evitando di farsi "sparare" ir addosso inutilmente quando non serve. All'occorrenza, sempre più rara direi, ci vuole un secondo a riattivarla senza nemmeno riavviare. Fatemi sapere se riscontrate miglioramenti, la mia batteria è ancora troppo nuova per verificarlo perché migliora ad ogni carica.
il DVD non accetta formati mini....se lo inserisci ci rimane dentro :eek:
il rumorino che ti fa quando lo accendi è normale ed è dovuto al controllo del supporto ottico, è lo stesso rumore che ti fa se a DVD vuoto premi il tasto di espulsione.
Per il materiale sigillato, passati i 10-15 gg di diritti di recesso, poi diventa inutile non usarlo.
Per la porta IrDA hai fatto bene, anche io l'ho sempre tenuta disattivata (mi cambiava i canali della TV da sola :rotfl: ).
davide86
04-09-2006, 10:18
caspita anche a me non funziona più la cassa destra :(
allora è proprio un problema di progettazione! :eek:
cmq l'importante è che funziona il jack di uscita, tanto le casse fanno veramente pena!
Ho intenzione di riinstallare tutto da capo in modo da fare prove con un sistema pulito.
Io ho un ip statico e i dns li avevo impostati...sono stato stupido a non aver mai tentato di pingare il router in effetti.
Comunque formatto e ci riprovo...ti faccio sapere ;)
Mi autoquoto per aggiornare, per poter essere utile a chi vuol provare linux sul Ferrari.
Dopo un lungo peregrinare irto di parolaccie ed imprecazioni verso la scheda wi-fi che non ne voleva sapere di trovare il mio access point, sono lieto di informarvi che ho risolto.
Praticamente era una questione di driver da usare con ndiswrapper, ho trovato uno script che installa driver sicuramente funzionanti, anche se un po' vechiotti.
Se a qualcuno serve, batta un colpo.
Adesso sto alle prese con xgl...che stranamente di primo acchitto non funziona :D
scusate, poco tempo fa avevo letto la discussione che parlava della batteria e di quanto tempo tenerla in carica, non riesco più a trovarla, visto che oggi per la prima volta l'ho inserita la verginella nel mio ferrarino dopo quasi un anno che lo possiedo, sapete aiutarmi ? grazie
scusate, poco tempo fa avevo letto la discussione che parlava della batteria e di quanto tempo tenerla in carica, non riesco più a trovarla, visto che oggi per la prima volta l'ho inserita la verginella nel mio ferrarino dopo quasi un anno che lo possiedo, sapete aiutarmi ? grazie
Prego ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11775590&postcount=13
Mi autoquoto per aggiornare, per poter essere utile a chi vuol provare linux sul Ferrari.
Dopo un lungo peregrinare irto di parolaccie ed imprecazioni verso la scheda wi-fi che non ne voleva sapere di trovare il mio access point, sono lieto di informarvi che ho risolto.
Praticamente era una questione di driver da usare con ndiswrapper, ho trovato uno script che installa driver sicuramente funzionanti, anche se un po' vechiotti.
Se a qualcuno serve, batta un colpo.
Adesso sto alle prese con xgl...che stranamente di primo acchitto non funziona :D
robgeb mettilo nel primo post del thread ufficiale!:D
ragazzi non sò se a qualcuno accade..
ma é da un pò di tempo (dopo che l'ho mandato in assistenza) che il mio ferrarino fà artefatti a Need For Speed Most Wanted e scalda come un treno quando gioco.
Negli altri giochi neanche un problema.
a Qualcuno gli é accaduto?:(
Prego ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11775590&postcount=13
grazie
ragazzi non sò se a qualcuno accade..
ma é da un pò di tempo (dopo che l'ho mandato in assistenza) che il mio ferrarino fà artefatti a Need For Speed Most Wanted e scalda come un treno quando gioco.
Negli altri giochi neanche un problema.
a Qualcuno gli é accaduto?:(
a need for speed most wanted scalda un po'...è l'unico gioco che fa salire il procio oltre i 70 gradi... cmq prova a pulire le bocchette di areazione sotto e installati l'ultima versione di RM clock, scendi il processore di 0,1-0,2 V a 10x e dovresti guadagnare circa 10 gradi...
In ogni caso anche col processore bello caldo il mio non mi ha mai dato artefatti...
che differenza c'è tra i primi 2 prodotti??
http://www.eprice.it/default.aspx?cat3=1351&search=acer%20garanzia
Ciao a tutti, sono rientrato dalle ferie e ho letto un pò di notiziole. Finalmente si rianimano i discorsi sul ferrarino. :D
Leggendo qua e là mi è balzato all'occhio il problema di eliminare le tracce di colla di adesivi e/o simili lasciati su superfici. :mad: :muro:
Metodo della nonna: provate a passare con l'indice della vostra mano un pò di crema N I V E A (la migliore) o simile (come ad es. la concorrente L E O C R) sulla parte dove sono rimaste tracce di colla. Bene dopo un pò di passate (meglio circolari) noterete che la colla si stacca, pulite con un pannetto et voilà tutto si è pulito. Provato e testato su vetri auto ecc. ecc. :) :p
che differenza c'è tra i primi 2 prodotti??
http://www.eprice.it/default.aspx?cat3=1351&search=acer%20garanzia
Nel primo oltre alla garanzia ti danno anche zaino e mouse ;)
CarloR1t
05-09-2006, 12:34
che differenza c'è tra i primi 2 prodotti??
http://www.eprice.it/default.aspx?cat3=1351&search=acer%20garanzia
L'offerta light è buona ma dai un'occhiata anche nella mia firma... ;)
che differenza c'è tra i primi 2 prodotti??
http://www.eprice.it/default.aspx?cat3=1351&search=acer%20garanzia
scegli questa: ACER - ESTENSIONE GARANZIA 3 ANNI CON COPERTURA DANNI ACCIDENTALI
senza pensarci sopra ;)
CarloR1t
05-09-2006, 17:21
scegli questa: ACER - ESTENSIONE GARANZIA 3 ANNI CON COPERTURA DANNI ACCIDENTALI
senza pensarci sopra ;)
Quotissimo, ma sempre nella mia firma... :D
scegli questa: ACER - ESTENSIONE GARANZIA 3 ANNI CON COPERTURA DANNI ACCIDENTALI
senza pensarci sopra ;)
non mi serve la copertura danni accidentali perchè sono già trascorsi 90 giorni dall acquisto....volevo sapere solo se i primi 2 prodotti sono uguali perchè a parità di prodotto (Acer Advantage Light Edition) mi conviene prendere il kit con mouse e zaino no????
non mi serve la copertura danni accidentali perchè sono già trascorsi 90 giorni dall acquisto....volevo sapere solo se i primi 2 prodotti sono uguali perchè a parità di prodotto (Acer Advantage Light Edition) mi conviene prendere il kit con mouse e zaino no????
anche io avevo adocchiato quell'offerta, ma non specifica da nessuna parte che versione è... ovviamente dal prezzo e dall'offerta si può dedurre che sia la "Light"... oppure è la garanzia vecchia che non ricordo che condizioni aveva... ma se così fosse, avrebbe ancora validità?
CarloR1t
05-09-2006, 21:03
non mi serve la copertura danni accidentali perchè sono già trascorsi 90 giorni dall acquisto....volevo sapere solo se i primi 2 prodotti sono uguali perchè a parità di prodotto (Acer Advantage Light Edition) mi conviene prendere il kit con mouse e zaino no????
Giusto puoi fare solo quella, e anche x hwfan, dice che è un kit acer, che comprende la garanzia estesa, quindi non è una garanzia diversa e comunque per notebook acer non ce ne sono altre, è una buona offerta e un'ottima iniziativa per introdurre la garanzia estesa ai normali consumatori quindi andrei tranquillo, l'ho sengnalata anche nella mia firma, oltre alle offerte da 70-80€.
davide86
06-09-2006, 18:17
Mi autoquoto per aggiornare, per poter essere utile a chi vuol provare linux sul Ferrari.
Dopo un lungo peregrinare irto di parolaccie ed imprecazioni verso la scheda wi-fi che non ne voleva sapere di trovare il mio access point, sono lieto di informarvi che ho risolto.
Praticamente era una questione di driver da usare con ndiswrapper, ho trovato uno script che installa driver sicuramente funzionanti, anche se un po' vechiotti.
Se a qualcuno serve, batta un colpo.
Adesso sto alle prese con xgl...che stranamente di primo acchitto non funziona :D
ciao
mi potresti dare informazioni per far andare questa cavolo di scheda wi-fi?
non sono riuscito neanche ad accendere il led :cry:
a presto
ciao
mi potresti dare informazioni per far andare questa cavolo di scheda wi-fi?
non sono riuscito neanche ad accendere il led :cry:
a presto
Certo, daltronde tu mi hai aiutato per xgl, no?
Allora, scaricati questo file (http://www.hostfiles.org/download.php?id=F53BB3BF) , scompattalo in una cartella (c'è un tarball dentro lo zip), spostati in quella cartella e da root esegui lo script digitando ./ndiswrapper-setup.
Fa tutto da solo, quando ha finito configura la tua scheda e riavvia.
Per qualsiasi cosa fammi sapere.
davide86
06-09-2006, 18:59
Certo, daltronde tu mi hai aiutato per xgl, no?
Allora, scaricati questo file (http://www.hostfiles.org/download.php?id=F53BB3BF) , scompattalo in una cartella (c'è un tarball dentro lo zip), spostati in quella cartella e da root esegui lo script digitando ./ndiswrapper-setup.
Fa tutto da solo, quando ha finito configura la tua scheda e riavvia.
Per qualsiasi cosa fammi sapere.
Grandissimoooo! il led si è acceso! ora non ho sotto un access point per provare ma se a te funziona dovrebbe andare anche a me!
xgl ti funziona alla grande? :D
io mi sono innamorato. :fagiano: non penso di poterne fare a meno ormai!
ti saluto
EDIT è ormale che dopo l'esecuzione mi da questo?:
bound to 192.168.251.128 -- renewal in 793 seconds.
funziona anche su 64bit?
kamakay2000
06-09-2006, 21:50
x i simpatizzanti del pinguino
Siete riusciti a fare funzionare XGL con kubuntu? (ovviemante sul nostro ferrarino?)
Io ho scaricato il pacchetto xgl-server e compiz.....ma mi carica le finestre malissimo.....
x i simpatizzanti del pinguino
Siete riusciti a fare funzionare XGL con kubuntu? (ovviemante sul nostro ferrarino?)
Io ho scaricato il pacchetto xgl-server e compiz.....ma mi carica le finestre malissimo.....
Usa questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13678415&postcount=2721) fatta da davide86.
Funziona benissimo.
xgl ti funziona alla grande? :D
io mi sono innamorato. :fagiano: non penso di poterne fare a meno ormai!
Si xgl va stupendamente...è molto :cool:
EDIT è ormale che dopo l'esecuzione mi da questo?:
bound to 192.168.251.128 -- renewal in 793 seconds.
funziona anche su 64bit?
Forse lo fa perchè hai il dchp, io ho l'ip statico e non me lo fa.
No, quello script non funziona su i 64bit.
CarloR1t
06-09-2006, 22:28
quindi è la "light"?
Al 99% si! :)
maestropaolino
06-09-2006, 23:46
- il volume si controlla solo con i tasti funzione e non è possibile regolarlo prima dell'effettiva entrata in Windows, tremendo se accendetete il notebook di notte dopo averlo tenuto alto di giorno. Stavo svegliando il condominio ieri col rombo Ferrari. Inoltre, lanciando il demo del 3dMark03 e provando a regolare il volume, l'osd si intravede appena per un microsecondo, il volume sale da solo fino al massimo, e non c'è verso di riabbassarlo se non chiudendo il programma. Molto noioso se dovesse accadere con parecchie altre applicazioni. Avrei preferito uno slider o una soluzione alternativa per la regolazione.
Magari dico una banalità: io utilizzo dei diffusori esterni (con 30€ ho preso un sistema philips 2.1 molto efficace e potente: uso delle basi su cui improvvisare con la . . . tromba :cool: ) quindi basta tenere il jack inserito e risolvi il problema (altoparlanti spenti, oppure regoli il volume direttamente dai diffusori), oppure utilizzi un adattatore minijack-jack come interruttore per le casse del note, una volta avviato windows regoli a tuo piacimento il volume e poi stacchi l'adattatore (massimo 2€).
Paolo
civetta72
07-09-2006, 13:31
Ciao ragazzi avendo acquistato una videocamera dvd sapreste dirmi dove poter acquistare l'adattatore per minidvd? mi servirebbe un sito o il nome di una grossa catena su scala italiana.sono disperato aiutatemi!!!
maestropaolino
07-09-2006, 15:53
Avrei un problemino (o problemone, non saprei).
Ho installato Suse 10.1 su un'altra partizione, e fin qui tutto bene (si fa per dire: sono un po' impedito con il pinguino!); successivamento reinstallo windows per togliere tutte quelle amenità che si trovano su un pc nuovo (utility varie che appesantiscono inutilmente il sistema operativo), e qui cominciano i problemi:
durante l'installazione quando viene riavviato il sistema mi dice:"tabella delle partizioni non valida".
Neanche a piangere in cinese riesco a fare ripartire la macchina (neanche dal bios con il d2d che ripristina la macchina come nuova).
Prova e riprova, ho reinstallato Suse, et voilà tutto a posto: parte il boot manager Grab che mi indica la possibilità di avviare Windows (?) e infatti riparto e mi conclude l'installazione di XP.
Ora, morale della favola, sembra che Linux si sia impadronito del MBR (credo si chiami così) e mi impedisce di reinstallare windows se non reinstallando anche Linux.
Dulcis in fundo, partition magic non parte e mi dice che l'hard disk non è riconosiuto nel modo corretto (le esatte parole non le ricordo) consigliandomi di riformattare tutto e di reinstallare il sistema operativo.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie infinite e scusate la lunghezza.
Paolo
davide86
07-09-2006, 15:59
Avrei un problemino (o problemone, non saprei).
Ho installato Suse 10.1 su un'altra partizione, e fin qui tutto bene (si fa per dire: sono un po' impedito con il pinguino!); successivamento reinstallo windows per togliere tutte quelle amenità che si trovano su un pc nuovo (utility varie che appesantiscono inutilmente il sistema operativo), e qui cominciano i problemi:
durante l'installazione quando viene riavviato il sistema mi dice:"tabella delle partizioni non valida".
Neanche a piangere in cinese riesco a fare ripartire la macchina (neanche dal bios con il d2d che ripristina la macchina come nuova).
Prova e riprova, ho reinstallato Suse, et voilà tutto a posto: parte il boot manager Grab che mi indica la possibilità di avviare Windows (?) e infatti riparto e mi conclude l'installazione di XP.
Ora, morale della favola, sembra che Linux si sia impadronito del MBR (credo si chiami così) e mi impedisce di reinstallare windows se non reinstallando anche Linux.
Dulcis in fundo, partition magic non parte e mi dice che l'hard disk non è riconosiuto nel modo corretto (le esatte parole non le ricordo) consigliandomi di riformattare tutto e di reinstallare il sistema operativo.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie infinite e scusate la lunghezza.
Paolo
intanto per partizionare non utilizzare pMagic ma meglio sarebbe acronis!
ma non ho capito cosa ci sia che non va. :confused:
maestropaolino
07-09-2006, 18:31
ma non ho capito cosa ci sia che non va. :confused:
beh, non mi sembra normale che se reinstallo un sistema operativo diverso da Linux mi si blocca la macchina finchè non ci reinstallo di nuovo Linux, e poi il fatto che Partition Magic mi dia un errore sul disco fisso non mi rende troppo felice. ("Sembra che il disco 1 (95393MB 12161c 255h 63s) abbia partizioni create con una geometria di unità diversa (1h 62s). Si tratta di un problema grave che può provocare una perdita di dati. E' necessario non effettuare manipolazioni delle partizioni del disco con questo prodotto o con i prodotti del sistema operativo. Eseguire il backup dei dati sul disco, eliminare tutte le partizioni, crearne di nuove in base alla nuova geometria dell'unità, quindi ripristinare i dati.")
davide86
08-09-2006, 08:32
beh, non mi sembra normale che se reinstallo un sistema operativo diverso da Linux mi si blocca la macchina finchè non ci reinstallo di nuovo Linux, e poi il fatto che Partition Magic mi dia un errore sul disco fisso non mi rende troppo felice. ("Sembra che il disco 1 (95393MB 12161c 255h 63s) abbia partizioni create con una geometria di unità diversa (1h 62s). Si tratta di un problema grave che può provocare una perdita di dati. E' necessario non effettuare manipolazioni delle partizioni del disco con questo prodotto o con i prodotti del sistema operativo. Eseguire il backup dei dati sul disco, eliminare tutte le partizioni, crearne di nuove in base alla nuova geometria dell'unità, quindi ripristinare i dati.")
Partition magic è veramente inaffidabile e non è molto rispettoso degli standard. Ti consiglio di abbandonarlo in favore di acronis disk director suite o di qualsiasi altro software. è uscito il cd live di gparted 0.3.
http://gparted.sourceforge.net/livecd.php.
è normale che windows ti dica che l'mbr non è valido. Windows va d'accordo solo con cose M$. per far partire Windows avresti dovuto fare un "fixmbr" da console di ripristino (di windows). così avresti riscritto l'mbr come piace a win. In alternativa bastava riconfigurare grub (o lilo) per poter scegliere quale s.o. avviare.
se ti servono ulteriori chiarimenti non esitare a chiedere ;)
maestropaolino
08-09-2006, 10:49
Forse non mi sono spiegato bene.
Quando reinstallo (o meglio provo a reinstallare) Windows, non funziona più niente. Nada de nada. L'unica cosa che appare è la scritta "Tabella delle partizioni non valida".
Per poter mettere mano alla macchina devo per forza reinstallare Linux (Suse 10.1).
La configurazione di Grab l'ho già effettuata da yast, ma prima ci devo entrare in Linux.
Intanto grazie per l'interessamento.
Per partition magic, non è che lo adoro, è che in questo momento ho disponibile questo, e finora non mi aveva mai dato problemi.
Un'ultima domanda: quindi del messaggio di PM non mi devo preoccupare?
Paolo
kakaroth1977
08-09-2006, 11:01
Forse non mi sono spiegato bene.
Quando reinstallo (o meglio provo a reinstallare) Windows, non funziona più niente. Nada de nada. L'unica cosa che appare è la scritta "Tabella delle partizioni non valida".
Per poter mettere mano alla macchina devo per forza reinstallare Linux (Suse 10.1).
La configurazione di Grab l'ho già effettuata da yast, ma prima ci devo entrare in Linux.
Intanto grazie per l'interessamento.
Per partition magic, non è che lo adoro, è che in questo momento ho disponibile questo, e finora non mi aveva mai dato problemi.
Un'ultima domanda: quindi del messaggio di PM non mi devo preoccupare?
Paolo
ma con cosa provi ad installare win con i cd di ripristino o con un cd di xp ???
davide86
08-09-2006, 11:02
Forse non mi sono spiegato bene.
Quando reinstallo (o meglio provo a reinstallare) Windows, non funziona più niente. Nada de nada. L'unica cosa che appare è la scritta "Tabella delle partizioni non valida".
Per poter mettere mano alla macchina devo per forza reinstallare Linux (Suse 10.1).
La configurazione di Grab l'ho già effettuata da yast, ma prima ci devo entrare in Linux.
Intanto grazie per l'interessamento.
Per partition magic, non è che lo adoro, è che in questo momento ho disponibile questo, e finora non mi aveva mai dato problemi.
Un'ultima domanda: quindi del messaggio di PM non mi devo preoccupare?
Paolo
Ai messaggi catastrofici di PM non farci caso. Per far andare windows devi fare il boot da cd (di win) poi scegli di entrare nella console di ripristino e fai fixmbr. Così windows sarà contento di avere un mbr tutto suo. Il problema è che ora non potrai avviare suse. Per questo ti consiglio di fare il boot con il dvd di suse e tra i vari strumenti di ripristino c'è anche quello per ripristinare Grub o LiLo. Installa il boot loader nell'mbr e così potrai scegliere quale so avviare.
spero di esserti stato di aiuto.
Saluti
maestropaolino
08-09-2006, 11:22
Quindi se ho capito bene devo sciegliere il boot loader, o Win o Linux.
Con quello di Win posso comunque far partire Linux?
Grazie Davide 86, le risposte dovrebbero servire (non è che dubito di te, ma di me, non ho ancora provato) perchè a logica dovrebbero risolvere il problema.
Paolo
maestropaolino
08-09-2006, 11:32
ma con cosa provi ad installare win con i cd di ripristino o con un cd di xp ???
Approfitto per salutarti, sono stato assente per un po'.
Tornando alla domanda, ho provato con entrambi ottenendo il medesimo risultato. :muro:
Paolo
davide86
08-09-2006, 11:34
Quindi se ho capito bene devo sciegliere il boot loader, o Win o Linux.
Con quello di Win posso comunque far partire Linux?
Grazie Davide 86, le risposte dovrebbero servire (non è che dubito di te, ma di me, non ho ancora provato) perchè a logica dovrebbero risolvere il problema.
Paolo
no, non puoi far partire linux dal boot loader di win.
Per questo ti consiglio di inserire il dvd di suse!
ciao ;)
Quindi se ho capito bene devo sciegliere il boot loader, o Win o Linux.
Con quello di Win posso comunque far partire Linux?
Grazie Davide 86, le risposte dovrebbero servire (non è che dubito di te, ma di me, non ho ancora provato) perchè a logica dovrebbero risolvere il problema.
Paolo
Si che si può far partire linux dal bootloader di win ;)
Leggi in questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=441877) il punto 11.
maestropaolino
08-09-2006, 12:17
Si che si può far partire linux dal bootloader di win ;)
Leggi in questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=441877) il punto 11.
Grazie molto utile.
Paolo
davide86
08-09-2006, 12:21
Si che si può far partire linux dal bootloader di win ;)
Leggi in questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=441877) il punto 11.
Apperò! e chi l'avrebbe mai detto!
grazie dell'info ;)
ciao ragazzi!!sapete come si fa a convertire la partizione da fat 32 a ntfs?
kamakay2000
11-09-2006, 13:24
è qualcosa del tipo
da prompt dos
CONVERT C: /FS:NTFS
cmq.... forza Piace!!!!!!!!
PS ti servono 2 moduli da 512?
Per partition magic, non è che lo adoro, è che in questo momento ho disponibile questo, e finora non mi aveva mai dato problemi...
io da quando ho scoperto GParted mi trovo benissimo: masterizzi la iso avviabile su un cd e ogni volta che devi lavorare sulle partizioni riavvi il sistema in una configurazione certamente più affidabile di windows pieno di software in background
è anche semplicissimo da usare, e non costa un euro
se solo il mio inizio con linux fosse altrettanto positivo ... :)
ciaobye
ho trovato in offerta il 4005 a 1199 euro, li vale?
come si comporta con i giochi + recenti x700?
ho trovato in offerta il 4005 a 1199 euro, li vale?
come si comporta con i giochi + recenti x700?
Li vale? Ma che domande sono :muro:
La x700 va come un treno, le prestazioni sono molto più vicine alla x1600 di quanto si possa pensare.
Li vale? Ma che domande sono :muro:
La x700 va come un treno, le prestazioni sono molto più vicine alla x1600 di quanto si possa pensare.
io non me ne intendo completamente........ma altri mi hanno detto che x1600 non è buona....molto meglio geforce 7600........ma come ti ripeto non ne capisco un granchè...hai delle comparative da mostrarmi?
io non me ne intendo completamente........ma altri mi hanno detto che x1600 non è buona....molto meglio geforce 7600........ma come ti ripeto non ne capisco un granchè...hai delle comparative da mostrarmi?
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105) puoi vedere i bench eseguiti sulle varie schede video mobile.
Come puoi notare la X1600 e la geffo7600 fanno all'incirca lo stesso punteggio, entrambe con 256mb di ram dedicati.
La x700 sta mediamente 500-800 punti sotto alle due.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105) puoi vedere i bench eseguiti sulle varie schede video mobile.
Come puoi notare la X1600 e la geffo7600 fanno all'incirca lo stesso punteggio, entrambe con 256mb di ram dedicati.
La x700 sta mediamente 500-800 punti sotto alle due.
chiedo perchè il 4005 mi ispira a pelle solo per la scritta ferrari(non capendone molto di portatili) :sofico: e sono indeciso tra questo e l'asus a6t che l'ho trovato in un negozio 1078 euro....
quindi ripeto devo decidere tra il ferrari 1199 euro in offerta perchè credo sia l'ultimo in negozio....
e asus a6t 1078.......
tu che mi consigli?
chiedo perchè il 4005 mi ispira a pelle solo per la scritta ferrari(non capendone molto di portatili) :sofico: e sono indeciso tra questo e l'asus a6t che l'ho trovato in un negozio 1078 euro....
quindi ripeto devo decidere tra il ferrari 1199 euro in offerta perchè credo sia l'ultimo in negozio....
e asus a6t 1078.......
tu che mi consigli?
l'asus è superiore per:
configurazione della ram (1 modulo da 1Gb, in futuro potrai raddoppiarla con una spesa minima)
CREDO (attendi conferme o smentite) nel chipset, posso solo dire che quelo ati non è granchè, usb lente
scheda video, specie per linux (sentito dire)
uscita video DVI
il ferrari è meglio per:
materiale e appariscenza
cpu (secondo me meglio un single core 2000MHz rispetto a un dual 1660MHz, ma dipende dall'utilizzo)
schermo (risoluzione maggiore, non lucido)
batteria
ci sarebbe da aggiungere che il confronto fra le marchè è asus - acer e non asus - ferrari :p
valuta anche la durata della garanzia
la scelta è difficile, magari potrei sbilanciarmi se ci dici bene che tipo di utilizzo farai
ciaobye
l'asus è superiore per:
configurazione della ram (1 modulo da 1Gb, in futuro potrai raddoppiarla con una spesa minima)
CREDO (attendi conferme o smentite) nel chipset, posso solo dire che quelo ati non è granchè, usb lente
scheda video, specie per linux (sentito dire)
uscita video DVI
il ferrari è meglio per:
materiale e appariscenza
cpu (secondo me meglio un single core 2000MHz rispetto a un dual 1660MHz)
schermo (risoluzione maggiore, non lucido)
batteria
ci sarebbe da aggiungere che il confronto fra le marchè è asus - acer e non asus - ferrari :p
valuta anche la durata della garanzia
la scelta è difficile, magari potrei sbilanciarmi se ci dici bene che tipo di utilizzo farai
ciaobye
caspita mi hai letto nel pensiero(avevo quei dubbi che pensavi avessi.....)..
per il prcessore dipende dall'uso......se fai + cose contemporaneamente meglio il dual core da 1.66ghz......
in linea di massima preferisco nettamente asus...acer ferrari però qualitativamente è il top della gamma acer,niente a che vedere con la serie aspire........
il portatile mi serve x:
scrivere con word e fare presentazioni in power point
navigare(poco visto che ho il fisso......)
qualche modifica di filmati avi
qualche ritocco a foto (+ che altro levare l'effetto occhi rossi....niente di professionale...)
qualche masterizzazione
vedere qualche film dvd-dvx
credo cose di routine, da premettere che non gioco mai con il pc(perchè ho un pc del paleolitico...),ma se avessi l'opportunità di farlo a qualche giochino giocherei,+ che altro penso che giocherei solo a pes5 :D
sono 3 le cose che mi fanno propendere + verso asus:
1 il ferrari in offerta è l'ultimo ed è in esposizione da 1 anno
2 il ferrari 4005 è uscito da un po di tempo..........
3 il ferrari se pur in offerta costa 1199 contro i 1078 asus.........
Fammi sapere che pensi ;)
credo che comprerei l'asus
mi rimne un dubbio: prevedi di utilizzarlo spesso come portatile, lontano dalla presa di corrente?
in questo caso infatti lo schermo non lucido e la batteria dell'acer sarebbero un vantaggio rilevante, mentre le differenze prestazionali sono impalpabili
se invece utilizzi il notebook come faccio io (99% del tempo sulla scrivania) allora torno a preferire l'asus
ciaobye
credo che comprerei l'asus
mi rimne un dubbio: prevedi di utilizzarlo spesso come portatile, lontano dalla presa di corrente?
in questo caso infatti lo schermo non lucido e la batteria dell'acer sarebbero un vantaggio rilevante, mentre le differenze prestazionali sono impalpabili
se invece utilizzi il notebook come faccio io (99% del tempo sulla scrivania) allora torno a preferire l'asus
ciaobye
con tutta sincerità ovunque vado di solito trovo dove mettere una spina... :D
l'asus è superiore per:
configurazione della ram (1 modulo da 1Gb, in futuro potrai raddoppiarla con una spesa minima)
Questo è vero.
CREDO (attendi conferme o smentite) nel chipset, posso solo dire che quelo ati non è granchè, usb lente
Questo non è vero, nel senso che per i turion il chipset ati è il migliore che c'è.
scheda video, specie per linux (sentito dire)
Forse un po' rognosa, ma funziona benissimo sotto linux.
uscita video DVI
Questa ce l'ha anche il ferrari.
Questo è vero.
Questo non è vero, nel senso che per i turion il chipset ati è il migliore che c'è.
Forse un po' rognosa, ma funziona benissimo sotto linux.
Questa ce l'ha anche il ferrari.
riguardo linux sicuramente le geforce sono meglio rispetto alle ati........parlo di driver..........come grafica geforce 7600 batte x700 di almeno 800 punti nei test che ho visto.....
riguardo linux sicuramente le geforce sono meglio rispetto alle ati........parlo di driver..........come grafica geforce 7600 batte x700 di almeno 800 punti nei test che ho visto.....
Beh che la geffo7600 sia migliore della x700 è normale e risaputo.
CarloR1t
12-09-2006, 23:27
io non me ne intendo completamente........ma altri mi hanno detto che x1600 non è buona....molto meglio geforce 7600........ma come ti ripeto non ne capisco un granchè...hai delle comparative da mostrarmi?
I dubbi sulle x1600 che hai incontrato in giro quasi certamente riguardano le versioni di x1600/128 con bus a 64bit presenti su molti modelli di varie marche e che hanno prestazioni paragonabili a una x700. I dubbi non riguardano le vere x1600/256MB 128bit mobility come quella sull'Asus A6JA.
Le x700 se la cavano bene come già detto, ma non hanno shader 3, hdr e decodifica hardware per l'alta definizione h264.
Un ferrari 4005 si sceglie perchè è un ferrari, qualità e design, il display per il solo 4005, non per l'hardware in se che è abbastanza ordinario oggi.
Si può scegliere anche un acer (qualsiasi) anche perchè è un acer, paradossalmente, per via dell'estensione della garanzia a 3 anni contro i danni accidentali costa poco.
D'altra parte tra tue esigenze non hai citato giochi pesanti o video hd, per cui ti basterebbe anche un hp o un toshiba da 600€ con scheda video integrata tipo gma950 x200.
Non so però come girerebbe pes5, dovresti chiedere nel thread dell'hp 6310 come va su una gma950. Se ti interessa a una certa qualità del gioco e durata anche per le future versioni è meglio se prendi l'asus A6T.
I dubbi sulle x1600 che hai incontrato in giro quasi certamente riguardano le versioni di x1600/128 con bus a 64bit presenti su molti modelli di varie marche e che hanno prestazioni paragonabili a una x700. I dubbi non riguardano le vere x1600/256MB 128bit mobility come quella sull'Asus A6JA.
Le x700 se la cavano bene come già detto, ma non hanno shader 3, hdr e decodifica hardware per l'alta definizione h264.
Un ferrari 4005 si sceglie perchè è un ferrari, qualità e design, il display per il solo 4005, non per l'hardware in se che è abbastanza ordinario oggi.
Si può scegliere anche un acer (qualsiasi) anche perchè è un acer, paradossalmente, per via dell'estensione della garanzia a 3 anni contro i danni accidentali costa poco.
D'altra parte tra tue esigenze non hai citato giochi pesanti o video hd, per cui ti basterebbe anche un hp o un toshiba da 600€ con scheda video integrata tipo gma950 x200.
Non so però come girerebbe pes5, dovresti chiedere nel thread dell'hp 6310 come va su una gma950. Se ti interessa a una certa qualità del gioco e durata anche per le future versioni è meglio se prendi l'asus A6T.
si il ferrari ti colpisce solo a guardarlo,bello veramente.
valuterò con calma nei prossimi giorni
grazie di tutto
ciao ragazzi. potete darmi una mano?
allora devo formattare il mio 4005, scaricando i driver dal sito acer c'è "ATI VGA Driver 6.14.10.6546" (i driver video) e poi anche "ATI Chipset 5.10.1000.5".
allora io ho scaricato dal sito ati i nuovi catalyst mobile quindi non installo i driver video della acer...ma i driver del chipset li devo installare?
grazie a tutti per l'aiuto
ciao ragazzi. potete darmi una mano?
allora devo formattare il mio 4005, scaricando i driver dal sito acer c'è "ATI VGA Driver 6.14.10.6546" (i driver video) e poi anche "ATI Chipset 5.10.1000.5".
allora io ho scaricato dal sito ati i nuovi catalyst mobile quindi non installo i driver video della acer...ma i driver del chipset li devo installare?
grazie a tutti per l'aiuto
Certo che li devi installare i driver del chipset, non centrano niente con la scheda video, anche se sono prodotti entrambi da ati.
come posso pulire lo schermo senza graffiarlo?
é da un pò di tempo che nn trovo il panno da mettere tra la tastiera e lo schermo e il giorno successimo mi trovo sempre un gran lozzo sullo schermo.
:(
come posso pulire lo schermo senza graffiarlo?
é da un pò di tempo che nn trovo il panno da mettere tra la tastiera e lo schermo e il giorno successimo mi trovo sempre un gran lozzo sullo schermo.
:(
usa il panno microfibra in dotazione oppure quello blu della vileda (sempre microfibra).
Come solvente è meglio metterne il meno possibile e solo sul panno, usando prodotti neutri specifici (o acqua distillata in modica quantità).
Ad ogni modo finchè puoi è meglio pulire a secco.
ciao a tutti, ho un problema alquanto fastidioso.
Domenica ho formattato il 4005, tutto ok, ho rimesso i driver aggiornati e il pc è una scheggia in confronto a prima.
Ieri però ha iniziato a darmi questo problema: all'accensione, una volta entrato in windows la cpu rimane a 100%, aprendo il task manager ho scoperto che il processo che mantiene la cpu a "palla" è winapi323072.exe. Ogni volta che accendo il pc il processo tiene il processore a manetta.
Gli unici programmi che si avviano all'accensione sono l'antivb Nod32, il task del Touchpad.
Bloccando dal task il processo tutto torna tranquillo.
Il fatto è che non conosco la funzione di tale processo e perchè capita tale fenomeno.
Cosa devo fare secondo voi?
grazie e scusate se sono stato lungo.
ciao
ciao a tutti, ho un problema alquanto fastidioso.
Domenica ho formattato il 4005, tutto ok, ho rimesso i driver aggiornati e il pc è una scheggia in confronto a prima.
Ieri però ha iniziato a darmi questo problema: all'accensione, una volta entrato in windows la cpu rimane a 100%, aprendo il task manager ho scoperto che il processo che mantiene la cpu a "palla" è winapi323072.exe. Ogni volta che accendo il pc il processo tiene il processore a manetta.
Gli unici programmi che si avviano all'accensione sono l'antivb Nod32, il task del Touchpad.
Bloccando dal task il processo tutto torna tranquillo.
Il fatto è che non conosco la funzione di tale processo e perchè capita tale fenomeno.
Cosa devo fare secondo voi?
grazie e scusate se sono stato lungo.
ciao
Credo che tu ti sia beccato un bel trojan. Precisamente questo (http://www.megasecurity.org/trojans/f/freddyk/Freddyk_b3.html) , praticamente è un programmino per il controllo remoto del tuo pc :eek:
Proma a rimuoverlo come dice qui (http://www.spywaredb.com/remove-freddy-k/) , altrimenti riformatta.
usa il panno microfibra in dotazione oppure quello blu della vileda (sempre microfibra).
Come solvente è meglio metterne il meno possibile e solo sul panno, usando prodotti neutri specifici (o acqua distillata in modica quantità).
Ad ogni modo finchè puoi è meglio pulire a secco.
Ciao rob, per pulire la parte gommata e la tastiera invece che consigli?
Ciao rob, per pulire la parte gommata e la tastiera invece che consigli?
un pennellino morbido per la tastiera e la parte sovrastante (dove c'è il pulsante d'accensione, e quelli programmabili), mentre per la parte gommata un panno morbido giusto giusto inumidito di acqua distillata.
Per la cover francamente uso del banale polivetro, e devo dire che è più lucida che mai :D
Ciao ragazzi!vorrei ampliare la ram del ferrari!quale mi consigliate e dove posso acquistarle?ma nn è che poi mi decade la garanzia?AH nn vorrei spendere una cifra!
Ciao ragazzi!vorrei ampliare la ram del ferrari!quale mi consigliate e dove posso acquistarle?ma nn è che poi mi decade la garanzia?AH nn vorrei spendere una cifra!
Prendi delle DDR400 pc3200 corsair o kingstone, guarda su trovaprezzi dove costano meno e...tranquillo non si invalida la garanzia.
kamakay2000
21-09-2006, 16:19
Prendi delle DDR400 pc3200 corsair o kingstone, guarda su trovaprezzi dove costano meno e...tranquillo non si invalida la garanzia.
Si trovano sui 120 eurozzi giusto???
PS Pecio hai un messaggio in privato....
maestropaolino
21-09-2006, 18:28
Ciao a tutti, avrei da chiedervi se per caso avete già provato ad usare l'uscita dvi per entrare in un tv con hdmi.
Io non ci sono riuscito.
Avete dei suggerimenti?
Paolo
p.s. ho appena acquistato un plasma hd ready e volevo godere della visione spettacolare di qualche gioco del pc (p.e. most wanted). Il cavo è thomson dvi-hdmi 2metri
ragazzi devo chiedervi una cosa: da quando ho formattato il mio 4005 ho notato che anche impostando l'opzione risparmio energetico a batt massima la frequenza del processore è variabile da 800mhz fino a 2ghz mentre prima di formattare era fissa a 800mhz (aumentando la durata della batteria).
A voi come si comporta?
grazie e ciao!
ga444b666ma777r999in333i
22-09-2006, 14:39
Ciao a tutti, avrei da chiedervi se per caso avete già provato ad usare l'uscita dvi per entrare in un tv con hdmi.
Io non ci sono riuscito.
Avete dei suggerimenti?
Paolo
p.s. ho appena acquistato un plasma hd ready e volevo godere della visione spettacolare di qualche gioco del pc (p.e. most wanted). Il cavo è thomson dvi-hdmi 2metri
Ma poi hai impostato sul pannello Ati l'uscita su DVI?
maestropaolino
22-09-2006, 16:34
Ma poi hai impostato sul pannello Ati l'uscita su DVI?
Sinceramente non lo so.
Sono andato nella sezione visualizzazione ed ho smanettato un po' lì.
Ci sono altre fuzioni in altre parti del pannello ATI?
Grazie
maestropaolino
22-09-2006, 17:40
Ho risolto.
Bisogna avvitare bene l'attacco dvi altrimenti non lo vede.
Grazie
Paolo
ragazzi devo chiedervi una cosa: da quando ho formattato il mio 4005 ho notato che anche impostando l'opzione risparmio energetico a batt massima la frequenza del processore è variabile da 800mhz fino a 2ghz mentre prima di formattare era fissa a 800mhz (aumentando la durata della batteria).
A voi come si comporta?
grazie e ciao!
Usa rmclock così puoi abbassare anche i voltaggi ;)
come posso pulire lo schermo senza graffiarlo?
é da un pò di tempo che nn trovo il panno da mettere tra la tastiera e lo schermo e il giorno successimo mi trovo sempre un gran lozzo sullo schermo.
:(
io uso un panno da occhiali e mi trovo abbastanza bene
al massimo lo inumidisco appena, mai provato con altri prodotti
ciaobye
civetta72
24-09-2006, 14:30
ciao Robgeb non sai proprio dirmi dove posso trovare un adattatore per i mini dvd ? ne ho parechi e non posso utilizzarli sul Ferrari! :cry:
ciao Robgeb non sai proprio dirmi dove posso trovare un adattatore per i mini dvd ? ne ho parechi e non posso utilizzarli sul Ferrari! :cry:
Dovresti provare in negozi di informatica abbastanza specializzati (per intenderci, non nei centri commerciali), oppure potresti provare su internet (casomai sul sito delle aste).
In ogni caso sono abbastanza rari...
Un amico sempre col ferrari ha risolto in maniera "brutale" :asd: : in pratica ha preso un cd di quelli normali e l'ha fatto forare al centro del diametro di quelli mini. Dopo incastra il disco piccolo dentro e lo mette nel ferrari...
In ogni caso è complicato fare un cerchio perfetto in un cd...credo sia una cosa che potrebbe fare solo un artigiano del vetro :D
Dovresti provare in negozi di informatica abbastanza specializzati (per intenderci, non nei centri commerciali), oppure potresti provare su internet (casomai sul sito delle aste).
In ogni caso sono abbastanza rari...
Un amico sempre col ferrari ha risolto in maniera "brutale" :asd: : in pratica ha preso un cd di quelli normali e l'ha fatto forare al centro del diametro di quelli mini. Dopo incastra il disco piccolo dentro e lo mette nel ferrari...
In ogni caso è complicato fare un cerchio perfetto in un cd...credo sia una cosa che potrebbe fare solo un artigiano del vetro :D
un grande :sofico:
un grande :sofico:
:D :sofico:
ragazzi il link in prima pagina per l'aggiornamento dei driver audio non funziona più
Dovresti provare in negozi di informatica abbastanza specializzati (per intenderci, non nei centri commerciali), oppure potresti provare su internet (casomai sul sito delle aste).
In ogni caso sono abbastanza rari...
Un amico sempre col ferrari ha risolto in maniera "brutale" :asd: : in pratica ha preso un cd di quelli normali e l'ha fatto forare al centro del diametro di quelli mini. Dopo incastra il disco piccolo dentro e lo mette nel ferrari...
In ogni caso è complicato fare un cerchio perfetto in un cd...credo sia una cosa che potrebbe fare solo un artigiano del vetro :D
è proprio vero che con le buone maniere si ottiene tutto....... :D
ragazzi il link in prima pagina per l'aggiornamento dei driver audio non funziona più
quoto ;)
anch'io stesso problema :O
quoto ;)
anch'io stesso problema :O
Scaricate da questo link per i driver Realtek:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=23&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Ciao a tutti :D
Ragazzi mi è successa una cosa stranissima!ho creato un cd di win xp pulito, l'ho installato, solo che poi nn mi andava di registrarlo!Così ho deciso di ripristinare il ferrari con i recovery cd!seguo tutta la procedura corretta, solo che quando si avvia windows,si apre una finestra di errore e mi dice: sistema non istallato correttamente!ripetere l'installazzione!ho rifatto la procedura diverse volte ma esce sempre il solito errore!
cosa può essere?
nn mi era mai capitato prima!cosa posso fare?
aiuto :help: :help: :help:
ho formattato tutto: sia acer che acer data, ma il problema dei recovery cd nn l'ho ancora risolto!cosa posso fare?
per ora ho installato il windows xp pulito!
il ferrari wallpaper come si fa a farlo funzionare? l'ho installato ma non va!
:help: :help: :help:
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto e leggendo qualche pagina di questo lunghissimo thread ho visto che nessuno segnalava il proplema che ho io, premetto che ho un ferrari 4006 da giugno 2006, per i primi due mesi non ho avuto problemi anzi ne eero e sono tuttora entusiasta di aver preso questo notebook ma poi ho notato che ogni volta che digito appoggiando i gomiti accanto al mousepad e poi li rialzo mi rimane attaccato alla pelle un pezzo di gomma e ormai ho tutti i bordi del pc "spellati".
A qualcuno di voi è successo e se c'è riuscito in che modo ha risolto questo problema?
Ciao
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto e leggendo qualche pagina di questo lunghissimo thread ho visto che nessuno segnalava il proplema che ho io, premetto che ho un ferrari 4006 da giugno 2006, per i primi due mesi non ho avuto problemi anzi ne eero e sono tuttora entusiasta di aver preso questo notebook ma poi ho notato che ogni volta che digito appoggiando i gomiti accanto al mousepad e poi li rialzo mi rimane attaccato alla pelle un pezzo di gomma e ormai ho tutti i bordi del pc "spellati".
A qualcuno di voi è successo e se c'è riuscito in che modo ha risolto questo problema?
Ciao
Azz...
Mai sentita una cosa del genere. L'unica "problema" della parte gammata del mio ferrari è che si sporca tanto.
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto e leggendo qualche pagina di questo lunghissimo thread ho visto che nessuno segnalava il proplema che ho io, premetto che ho un ferrari 4006 da giugno 2006, per i primi due mesi non ho avuto problemi anzi ne eero e sono tuttora entusiasta di aver preso questo notebook ma poi ho notato che ogni volta che digito appoggiando i gomiti accanto al mousepad e poi li rialzo mi rimane attaccato alla pelle un pezzo di gomma e ormai ho tutti i bordi del pc "spellati".
A qualcuno di voi è successo e se c'è riuscito in che modo ha risolto questo problema?
Ciao
a me dopo un po si è sgommato pochissimissimo sui bordi
stai attento a dove lo metti e a non utilizzare bracciali mentre scrivi, perchè grattano via la gomma
ho notato che ogni volta che digito appoggiando i gomiti accanto al mousepad e poi li rialzo mi rimane attaccato alla pelle un pezzo di gomma e ormai ho tutti i bordi del pc "spellati".
Scusa, ma come fai a digitare con i gomiti appoggiati vicino alla tastiera? :eek: Forse parlavi dei polsi?
Io comunque, incrociando le dita, spellature e abrasioni del rivestimento gommato non ne ho, e non si può dire che usi poco questa tastiera...
:sperem:
Hai ragione liviux,
scusatemi una piccola distrazione si intendevo i gomiti
comunque quando non uso il portatile è sempre in una borsa per notebook in cui nn c'è nient'altro a parte alimentatore e mouse ma in una tasca separata e con una bella imbottitura in mezzo.....
Hai ragione liviux,
scusatemi una piccola distrazione si intendevo i gomiti
Ah, è proprio così. Sto cercando di immaginarmi la tua anatomia, ma proprio non ci riesco. Da che pianeta vieni? :D
P.S.: Avete notato che i tre messaggi precedenti sono in ordine di modello di Acer Ferrari? 4002 Pecio, 4005 io e 4006 Danippo... Non può essere una coincidenza! :confused:
Ah, è proprio così. Sto cercando di immaginarmi la tua anatomia, ma proprio non ci riesco. Da che pianeta vieni? :D
P.S.: Avete notato che i tre messaggi precedenti sono in ordine di modello di Acer Ferrari? 4002 Pecio, 4005 io e 4006 Danippo... Non può essere una coincidenza! :confused:
scusatemi ancora ma ieri e oggi ero completamente fumato è iniziata la scuola 2 settimane fa e già siamo pieni di verifiche....
comunque intendevo i polsi......
stavolta ho controllato 20 volte prima di dare l'ok per pubblicare il mex :D :D ciao...
Ps qualcuno ha provato il ferrari con win vista? com'è? posso creare un dualboot xp e vista?
sapete se c'è un manuale x farlo? (nn sono molto pratico di queste cose....)
lo_sceriffo
29-09-2006, 09:59
Ps qualcuno ha provato il ferrari con win vista? com'è? posso creare un dualboot xp e vista?
sapete se c'è un manuale x farlo? (nn sono molto pratico di queste cose....)
non devi fare nulla di speciale se non installare vista. all'avvio propone il menu avvio e scegli l'os...
Io l'ho appena installato e a parte la wireless che non vede (boh ci saranno i driver da instalalre a parte...) tutto ok.
Ciao a tutti!
Ho un problema con il ripristino del sistema del mio Ferrari. Ho eseguito per necessità la formattazione di basso livello con il software Seagate e ovviamente ho perso le partizioni Acer. Al contrario di quanto pensassi i recovery cd non ripristinano tali partizioni. Come faccio a risolvere il problema?
Grazie in anticipo!
Ho un problema con il ripristino del sistema del mio Ferrari. Ho eseguito per necessità la formattazione di basso livello con il software Seagate e ovviamente ho perso le partizioni Acer. Al contrario di quanto pensassi i recovery cd non ripristinano tali partizioni. Come faccio a risolvere il problema?
Grazie a te dell'informazione! Uno è bello tranquillo perchè ha i CD ri ripristino, e solo quando gli servono scopre che non bastano!
Fossi in te, proverei a rifare manualmente due partizioni e poi riproverei coi CD. Fra i mille modi per partizionare, ti consiglio GParted (http://gparted.sourceforge.net/livecd.php), che questo mese trovi anche in edicola sul DVD allegato a Linux&co (ma è un download di soli 30 MB). Facci sapere!
Ciao a tutti!
Ho un problema con il ripristino del sistema del mio Ferrari. Ho eseguito per necessità la formattazione di basso livello con il software Seagate e ovviamente ho perso le partizioni Acer. Al contrario di quanto pensassi i recovery cd non ripristinano tali partizioni. Come faccio a risolvere il problema?
Grazie in anticipo!
Ma perchè usate i cd di ripristino :confused:
Con tutta quella schifezza che installano :rolleyes:
Per non paralre poi dell'inutilità di avere due partizioni da 50gb l'una.
CarloR1t
29-09-2006, 19:57
Più volumi ci sono o più un volume è piccolo e più è veloce ;)
Cmq per me dipende da che uso uno fa del portatile e dal tempo che sia ha a disposizione, il ripristino da cd è veloce e sicuro e ha tutto quello se serve, non tutti si trovano a loro agio con nLite, se non si sa quello che si fa si rischia di perdere i pezzi e malfunzionamenti vari anche molto tempo dopo e d'altra parte se non si alleggerisce ben bene windows di servizi vari e se non si ripristina ogni tanto il sistema per mantenerlo leggero, non serve granchè, tanto vale usare i cd di ripristino e piuttosto convertire subito in NTFS.
Non vedo tante schifezze nel sistema fornito tutto sommato, ci sono le utility acer di gestione, la suite di backup NTI e installer facoltativi di Norton ecc., quanto al cd di ripristino non installa nemmeno la suite NTI, solo windows e le utility di gestione. Quello che rallenta davvero viene dopo, programmi e utility all'avvio, framework, ecc. questo fa la differenza non tanto il sistema originale, almeno per chi non sta a inseguire i benchmark.
Più volumi ci sono o più un volume è piccolo e più è veloce ;)
Infatti la mia partizione di win è di 10 gb :D
Per le partizioni ho risolto con Partition Magic 8.
Ora ho qualche problema con i wallpaper. Ho disinstallato il programma originale pensando che il file disponibile sul sito dell'Acer fosse un programma sostitutivo e non un aggiornamento. Ho provato a reinstallare i wallpaper originali dal system cd; l'installazione termina correttamente ma gli sfondi non si caricano....chi mi aiuta? :help:
Grazie ancora...
Phate82
CarloR1t
29-09-2006, 20:12
Infatti la mia partizione di win è di 10 gb :D
Allora visto che ha piallato il disco è libero di seguire il tuo esempio... :D ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1212/hard-disk-verita-su-partizioni-e-prestazioni_index.html
Ora ho qualche problema con i wallpaper. Ho disinstallato il programma originale pensando che il file disponibile sul sito dell'Acer fosse un programma sostitutivo e non un aggiornamento. Ho provato a reinstallare i wallpaper originali dal system cd; l'installazione termina correttamente ma gli sfondi non si caricano....chi mi aiuta? :help:
Li ho usati pochissimo, ma credo che tu debba mettere il programma in esecuzione automatica.
CarloR1t
29-09-2006, 20:22
Cos'è è questo wallpaper che avete sul ferrari? Tipo screensaver?
Cos'è è questo wallpaper che avete sul ferrari? Tipo screensaver?
E' lo sfondo col calendario e delle foto della Ferrari.
http://img378.imageshack.us/img378/9346/immagine37px.th.jpg
mi ricordo che l'anno scorso appena acquistato il 4002 e reinstallato il tutto coi cd di ripristino il sistema , mi ha fatto fare un backup del disco fisso, ora che ho tolto tutte le schifezze originali dei cd di ripristino e reinstallato win pulito, come faccio a fare il backup completo del disco fisso ? grazie
Li ho usati pochissimo, ma credo che tu debba mettere il programma in esecuzione automatica.
grazie..ci provo anche se non credo sia quello il problema perchè, una volta installato, il programma si esegue automaticamente in background all'avvio del SO (lo vedo in esecuzione dal task manager), ma non compare nessuno sfondo... :cry:
mi ricordo che l'anno scorso appena acquistato il 4002 e reinstallato il tutto coi cd di ripristino il sistema , mi ha fatto fare un backup del disco fisso, ora che ho tolto tutte le schifezze originali dei cd di ripristino e reinstallato win pulito, come faccio a fare il backup completo del disco fisso ? grazie
Se intendi fare una immagine del disco, puoi usare acronis true image.
Per le partizioni ho risolto con Partition Magic 8.
Ora ho qualche problema con i wallpaper. Ho disinstallato il programma originale pensando che il file disponibile sul sito dell'Acer fosse un programma sostitutivo e non un aggiornamento. Ho provato a reinstallare i wallpaper originali dal system cd; l'installazione termina correttamente ma gli sfondi non si caricano....chi mi aiuta? :help:
Grazie ancora...
Phate82
allora!sostanzialmente nell'installer si sn dimenticati di inserire un file che ti permette di caricare gli sfondi!domani quando ho sottomano il ferrari e appena mi sveglio ti mando il file
Ciao ragazzi,
ma mi potete spiegare una cosa???
L'acer ferrari 5000 xkè non lo nominate in tutto il forum.Il 4000 è meglio???
Mighty83
30-09-2006, 08:11
L'acer ferrari 5000 xkè non lo nominate in tutto il forum.Il 4000 è meglio???
Per il semplice motivo che la serie 5000 è appena uscita... Se noti la data di apertura del thread ti accorgerai che all'epoca non esisteva ancora... :D
Anche se IMHO l'affare lo fai a comprare ora una serie 4000 rispetto alla 5000 ;)
Se intendi fare una immagine del disco, puoi usare acronis true image.
su:
http://www.programmifree.com/app/guidapartizioni.htm c'è una guida che spiega come usare questo programma,se ne avete una migliore inserite un altro link
allora!sostanzialmente nell'installer si sn dimenticati di inserire un file che ti permette di caricare gli sfondi!domani quando ho sottomano il ferrari e appena mi sveglio ti mando il file
grazie mille.. :ave:
aspetto tue notizie :D
grazie mille.. :ave:
aspetto tue notizie :D
come si fa a mandare un file?
come si fa a mandare un file?
tramite il forum non so come si fa... :(
però ti ho mandato un messaggio privato con la mia email..se vuoi puoi mandarmelo lì.. :)
P.S. una domanda per tutti i "ferraristi"..come fate a pulire il monitor lcd del note?...il mio ha un bel po' di macchie e non so con cosa pulirlo nè quanto posso premere per pulirlo (i crystal brite invece mi sembrano più resistenti)... :muro:...e la gomma della tastiera come la pulite? ormai c'è la forma dei miei gomiti...ops...polsi :D tipo sacra sindone... :(
P.S. una domanda per tutti i "ferraristi"..come fate a pulire il monitor lcd del note?...il mio ha un bel po' di macchie e non so con cosa pulirlo nè quanto posso premere per pulirlo (i crystal brite invece mi sembrano più resistenti)... :muro:...e la gomma della tastiera come la pulite? ormai c'è la forma dei miei gomiti...ops...polsi :D tipo sacra sindone... :(
come non detto...ho letto l' "angolo della pulizia" a cura di rob :D
Ho un problemino con la frequenza del procio...dopo aver ripristinato il sistema, la frequenza rimane sempre a 2GHz indipendentemente dal profilo di risparmio energia scelto (per esempio prima con il profilo "batteria max" la frequenza scendeva a 800MHz, ora rimane fissa a 2GHz). Come mai?
P.S. Pecio non mi mandi più il programma dei wallpapers? :cry:
Ho un problemino con la frequenza del procio...dopo aver ripristinato il sistema, la frequenza rimane sempre a 2GHz indipendentemente dal profilo di risparmio energia scelto (per esempio prima con il profilo "batteria max" la frequenza scendeva a 800MHz, ora rimane fissa a 2GHz). Come mai?
Hai installato i driver (http://www.amd.com/it-it/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13349,00.html) del procio?
Hai installato i driver (http://www.amd.com/it-it/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13349,00.html) del procio?
GRANDE!! :ave:
avevo installato i driver aggiornati..ora ho rimesso i vecchi e funge tutto!..spero di non avere problemi con gli altri driver visto che, dopo aver ripristinato il sistema, ho installato tutti i driver presenti sul sito dell'acer... :doh:
non devi fare nulla di speciale se non installare vista. all'avvio propone il menu avvio e scegli l'os...
Io l'ho appena installato e a parte la wireless che non vede (boh ci saranno i driver da instalalre a parte...) tutto ok.
Ciao,
Grazie sono riuscito a installare entrambi gli S.O. a me i driver del wireless li trova da solo, ho scaricato la RC1 di vista l'unica cosa è che la lucina arancione si accende quando trasmette e non rimane accesa un po, come quando lavora l'hard disk insomma
ho risolto il problema dei wallpaper...riporto la mia soluzione per chi come me avesse disinstallato gli sfondi e volesse ripristinarli e aggiornarli.
ho eseguito il programma Ferrari.exe presente nella cartella C:\WINDOWS\Web\Wallpaper, creando così la cartella C:\Programmi\FerrariWallPaper. A questo punto ho scaricato il file .exe di aggiornamento del calendario dal sito dell'acer; ho estratto (con winrar) il suo contenuto nella cartella C:\Programmi\FerrariWallPaper sovrascrivendo i file già presenti. Fatto ciò lo sfondo è comparso correttamente, ma il quadratino che indica il giorno del mese non era centrato in modo esatto...è bastato riavviare e ora è tutto ok! :winner:
Ciao,
Grazie sono riuscito a installare entrambi gli S.O. a me i driver del wireless li trova da solo, ho scaricato la RC1 di vista l'unica cosa è che la lucina arancione si accende quando trasmette e non rimane accesa un po, come quando lavora l'hard disk insomma
si è normale, succede anche coi driver di XP 64 bit!
Credo sia un parametro di configurazione dei driver...in ogni caso è una figata :D
Ciao ragazzi,
ma mi potete spiegare una cosa???
L'acer ferrari 5000 xkè non lo nominate in tutto il forum.Il 4000 è meglio???
il punto è che quando è uscita la serie 4000, all'epoca era il TOP tra i 15,4'' e il prezzo di acquisto variava tra i 1800 e i 2100 euro. Il Turion64 era uscito da pochi mesi, e spaccava facendo la differenza rispetto al Centrino Sonoma, suo diretto avversario, soprattutto nei calcoli in virgola mobile, e per la presenza delle istruzioni x64.
Il Ferrari 5000 invece ha delle ottime caratteristiche, ma costa 2500 euro (quindi più dei 2000 del 4000 all'epoca in cui uscì), e ha un processore, che per quanto buono, è stato superato dalla concorrenza Intel.
Infatti con l'uscita del Merom (Core 2 Duo) il TurionX2 perde colpi, poichè ha caratteristiche tecniche inferiori.
Io stesso sono sempre stato accusato di essere si parte, per AMD, quando parlavo del Turion64 che all'epoca era una bestia e ancora oggi si difende bene. Ma ora come ora non posso che dare ragione alla concorrenza Intel, che ha tirato fuori un prodotto davvero superiore.
Conclusione: il Ferrari 4000 ha avuto un successone e se ne parla tanto. Dubito che il 5000 avrà lo stesso successo, visto che non gode dello stesso rapporto potenza/prezzo del precedente. Con 2500 euro ti ci compri un Merom con una X1700 e fai la differenza.
lo_sceriffo
03-10-2006, 08:10
si è normale, succede anche coi driver di XP 64 bit!
Credo sia un parametro di configurazione dei driver...in ogni caso è una figata :D
Si è vero, mi sono sbagliato, la wi-fi la vede, mi traeva in inganno il discorso della lucina arancione.
Quello che non vede vista rc1 è: lettore multiformato delle schede e audio.
è cosi anche per te robgeb?
Si è vero, mi sono sbagliato, la wi-fi la vede, mi traeva in inganno il discorso della lucina arancione.
Quello che non vede vista rc1 è: lettore multiformato delle schede e audio.
è cosi anche per te robgeb?
si ma puoi tranquillamente installarci su i driver di XP e vedrai che funzionano.
Quelli del lettore di schede li ho caricati subito, quelli dell'audio mi hanno fatto penare un po' ma alla fine sono andati, ora funzionano bene :D
lo_sceriffo
03-10-2006, 09:58
si ma puoi tranquillamente installarci su i driver di XP e vedrai che funzionano.
Quelli del lettore di schede li ho caricati subito, quelli dell'audio mi hanno fatto penare un po' ma alla fine sono andati, ora funzionano bene :D
Hai installato vista 64 oppure 32? Io la 64. I driver sono quelli da scaricare da acer vero?
si ma puoi tranquillamente installarci su i driver di XP e vedrai che funzionano.
Quelli del lettore di schede li ho caricati subito, quelli dell'audio mi hanno fatto penare un po' ma alla fine sono andati, ora funzionano bene :D
A me vista ha trovato da solo anche l'audio senza prob..... le schedine non so non ho avuto ancora occasione di ultilizzare il lettore cmnq il mio è vista RC1 a 32 bit
si ma puoi tranquillamente installarci su i driver di XP e vedrai che funzionano.
Quelli del lettore di schede li ho caricati subito, quelli dell'audio mi hanno fatto penare un po' ma alla fine sono andati, ora funzionano bene :D
Ciao Rob, mi puoi dare un link funzionante da dove scaricare la RC1 di Vista?
Grazie :D
Future Science
03-10-2006, 16:53
Ho da quasi un anno un Acer Ferrari 4005 con HD Hitachi 7k100, 2GB di RAM.
Mi sono sempre trovato benissimo, sia col notebook in sè che con il sorprendente Turion.
Devo consigliare un notebook ad un mio amico, diposto anche a spendere 2150 euro per il 5005, ma mi chiedo se valga la pena consigliarli spendere così tanto per un poco diffuso Turion X2 oppure consigliarli un notebook con un Centrino Duo anche a meno, con un miglior rapporto qualità/prezzo, ammesso che esista.
Ho da quasi un anno un Acer Ferrari 4005 con HD Hitachi 7k100, 2GB di RAM.
Mi sono sempre trovato benissimo, sia col notebook in sè che con il sorprendente Turion.
Devo consigliare un notebook ad un mio amico, diposto anche a spendere 2150 euro per il 5005, ma mi chiedo se valga la pena consigliarli spendere così tanto per un poco diffuso Turion X2 oppure consigliarli un notebook con un Centrino Duo anche a meno, con un miglior rapporto qualità/prezzo, ammesso che esista.
Dipende da quello che vorrà fare con il portatile, se ha bisogno del massimo delle prestazioni sicuramente in questo momento ti consiglierei uno dei nuovi centrino 2 duo, ma se nn gli interessa + di tanto un computer potentissimo e non può fare a meno di avere uno splendido case in fibra di carbonio con lo stemma della ferrari allora sapete cosa fare...
ciao
Mighty83
03-10-2006, 17:41
Ho da quasi un anno un Acer Ferrari 4005 con HD Hitachi 7k100, 2GB di RAM.
Mi sono sempre trovato benissimo, sia col notebook in sè che con il sorprendente Turion.
Devo consigliare un notebook ad un mio amico, diposto anche a spendere 2150 euro per il 5005, ma mi chiedo se valga la pena consigliarli spendere così tanto per un poco diffuso Turion X2 oppure consigliarli un notebook con un Centrino Duo anche a meno, con un miglior rapporto qualità/prezzo, ammesso che esista.
Piuttosto di un 5005 io gli farei prendere il 4005... Si difende ottimamente in ogni campo ancora....
Ma se vuole il "migliore attuale" io punterei senza dubbio su un Core 2 Duo (dovrebbero uscire a momenti (se non lo son già :fagiano: ))
Future Science
03-10-2006, 21:35
A quale notebook con Core Duo è possibile paragonare il 5005 in termini di qualità e di prezzo? Cioè se il 5005 è il miglior note con il Turion X2, quali sono i migliori note con il Core Duo sulla stessa fascia di prezzo? (Attorno ai 2000) (Un pò O.T., mettiamolo come paragone tra il 5005 e gli note della stessa fascia di prezzo col Duo)
A quale notebook con Core Duo è possibile paragonare il 5005 in termini di qualità e di prezzo? Cioè se il 5005 è il miglior note con il Turion X2, quali sono i migliori note con il Core Duo sulla stessa fascia di prezzo? (Attorno ai 2000) (Un pò O.T., mettiamolo come paragone tra il 5005 e gli note della stessa fascia di prezzo col Duo)
se non sbaglio 2 buoni portatili sempre della acer con centrino duo a cui puoi paragonare il 5005 sono l'acer travelmate 8200 e l'acer aspire 5673 entrambi costano meno e hanno delle buone caratteristiche oppure potresti dare un occhiata ai nuovi macbook pro da 15'' sono spendidi e ci puoi installare sopra anche win xp o win vista (la beta non so... nn ho il macbook pro ma lo avrò costi quel che costi :muro: ) con bootcamp ciao facci sapere :D
P.S. se ti interessa in questi giorni c'è in offerta al media world un acer aspire 5672... (solo a titolo informativo, io nn ho alcun tipo di legame cn loro...)
Piccolo problema con il mio Ferrari 4005: :(
da un paio di giorni per accendere il portatile devo premere duramente l'interruttore di accensione che risulta un pochino inclinato da un lato. Che mi consigliate di fare, mandarlo in assistenza? :muro:
Ciao.
Piccolo problema con il mio Ferrari 4005: :(
da un paio di giorni per accendere il portatile devo premere duramente l'interruttore di accensione che risulta un pochino inclinato da un lato. Che mi consigliate di fare, mandarlo in assistenza? :muro:
Ciao.
Secondo me la cosa miglire è mandarlo in assistenza ma se sei molto sicuro e vuoi rischiare prova a sistemarlo senza fare troppa forza con un cacciavite piatto o con un coltello ma stai veramente attento e sei non sei sicuro cm dicevo prima non rischiare nemmeno
CarloR1t
06-10-2006, 16:07
P.S. se ti interessa in questi giorni c'è in offerta al media world un acer aspire 5672... (solo a titolo informativo, io nn ho alcun tipo di legame cn loro...)
Purtroppo devo avvisare che non va molto bene, quest'anno acer non ha nessun notebook di fascia media con x1600 valido, perchè sono tutti del tipo con soli 128mb dedicati e bus dimezzato a 64bit, inclusa la serie 567x, con prestazioni simili a una x700 ma molto più cari.
Il solo acer degno di nota è il 5652 con 7600/256 ma costa di più degli Asus A6T da 1000-1100€. Vedremo con la generazione core 2 duo se Acer sfornerà modelli migliori, malgrado tutto quello che si dice che gli acer sono meno cari almeno per questa generazione è Asus a offrire la scelta più conveniente per le 7600-x1600/256 con gli A6T A6JA.
cicvsalba
06-10-2006, 16:10
Vale la pena impostare una password bios al momento del boot oppure è facilmente aggirabile (tipo lasciandolo senza batteria interna per un po').
CarloR1t
06-10-2006, 16:12
Piccolo problema con il mio Ferrari 4005: :(
da un paio di giorni per accendere il portatile devo premere duramente l'interruttore di accensione che risulta un pochino inclinato da un lato. Che mi consigliate di fare, mandarlo in assistenza? :muro:
Ciao.
Se non va a posto manipolandlo con delicatezza mandalo in assisitenza, non far da te non si sa mai, piuttosto se non hai l'estensione a 3 anni che offre anche una riparazione più celere e se può funzionare per 2 settimane mentre attendi l'attivazione ti converrebbe farla prima, vedi nella mia firma. Se l'hai comprato più di 90g fa puoi fare solo l'aceradvantage 'light' non quella contro i danni accidentali new edition.
CarloR1t
06-10-2006, 16:30
Vale la pena impostare una password bios al momento del boot oppure è facilmente aggirabile (tipo lasciandolo senza batteria interna per un po').
Va bene solo nei confronti di colleghi e famigliari curiosi per i quali basta anche la pw di windows perchè se lo rubano basta aprire il portatile, staccare la batteria interna della cmos e la password si resetta, per il furto dei dati si estae l'hd e si copia quindi in molti casi la pw del bios è inutile e se si dimentica o si corrompe è un problema perchè va mandato in assistenza per far resettare la cmos, imho meglio cartelle criptate per i dati se uno ne ha davvero bisogno o un targus defcon o altro lock con allarme come antifurto o altri stratagemmi simili.
Se non va a posto manipolandlo con delicatezza mandalo in assisitenza, non far da te non si sa mai, piuttosto se non hai l'estensione a 3 anni che offre anche una riparazione più celere e se può funzionare per 2 settimane mentre attendi l'attivazione ti converrebbe farla prima, vedi nella mia firma. Se l'hai comprato più di 90g fa puoi fare solo l'aceradvantage 'light' non quella contro i danni accidentali new edition.
Grazie per le info. :D
Pur avendolo usato poco (solo per l'accensione) quel pulsante sembra inceppato....
Grazie per le info. :D
Pur avendolo usato poco (solo per l'accensione) quel pulsante sembra inceppato....
Anch'io ho lo stesso problema, devo tenere premuto molto forte per 4-5 secondi, prima che capisca che deve accendersi... :(
CarloR1t
09-10-2006, 22:10
Anch'io ho lo stesso problema, devo tenere premuto molto forte per 4-5 minuti, prima che capisca che deve accendersi... :(
Addirittura 5 minuti, allora è proprio rotto. :( Anche uno con l'aspire 3023 (nuovo) ha avuto lo stesso problema. 3 casi in tutto quindi. E' da mandare in assistenza purtroppo, ma un pulsante dovrebbero cambiarlo più alla svelta.
Anch'io ho lo stesso problema, devo tenere premuto molto forte per 4-5 minuti, prima che capisca che deve accendersi... :(
Azz...ma da quanto tempo c'hai il ferrari?
Per fortuna che io quel pulsante lo uso due volte l'anno: Il resto del tempo il note è sempre acceso :D
Azz...ma da quanto tempo c'hai il ferrari?
Per fortuna che io quel pulsante lo uso due volte l'anno: Il resto del tempo il note è sempre acceso :D
A quanto pare il problema è comune. La cosa strana è che inizialmente il pulsante era così sensibile che si accendeva e spegneva in un attimo senza necessità di premere a "fondo". :D
Adesso è "duro" come le pietre!! :mad:
Sono ottimi gli interruttori tipo a slitta (vedi vecchi HP).
A quanto pare il problema è comune. La cosa strana è che inizialmente il pulsante era così sensibile che si accendeva e spegneva in un attimo senza necessità di premere a "fondo". :D
Adesso è "duro" come le pietre!! :mad:
è vero lo ho notato anche io man mano che accendo il portatile mi sembra che sia necessario spingere il tasto con sempre maggiore forza..x x fortuna non è ancora così duro da dover usare un martello x accenderlo :D
Addirittura 5 minuti, allora è proprio rotto. :( Anche uno con l'aspire 3023 (nuovo) ha avuto lo stesso problema. 3 casi in tutto quindi. E' da mandare in assistenza purtroppo, ma un pulsante dovrebbero cambiarlo più alla svelta.
Corretto... erano secondi! :p
raga fifa 07 mi gira lento anche mettendo la velocita di gioco al massimo? che posso fare?
raga fifa 07 mi gira lento anche mettendo la velocita di gioco al massimo? che posso fare?
O diminuisci i settaggi della grafica o averclocchi la x700.
:cry: non mi lapidate ma avevo dimenticato di aver settato la velocita della cpu a 800 anche attaccato all'alimentatore..ora a 1600 è tutto ok! apparte Fifa :Prrr:
come va la vostra wireless nelle zone limite di una rete senza fili?
la mia ragazza ha un acer aspire 1652z e ha una ricezione al limite molto migliore della mia...per capirci, se il mio segnale è "basso" il suo è "molto buono" oppure "ottimo"...se il mio è "assente" il suo è "basso"...che figura.. :(
ho provato a scaricare i driver aggiornati e ora nella tray oltre al computerino con le onde mi esce anche quell'antennina rossa...ma per quanto riguarda le prestazioni in ricezione è tutto come prima... :cry:
c'è qualcosa per migliorare la situazione o me la devo tenere così com'è?
come va la vostra wireless nelle zone limite di una rete senza fili?
Io uso solo ed esclusivamente il wi-fi, il note è collegato 24h/24 e la potenza del segnale varia tra "basso" e "molto basso"...sto lontano dall'antenna :)
Ovviamente navigo benissimo. Qualche volta è successo che altri note avessero un segnale più forte del mio, ma devo dire che ne ho trovati molti che nemmeno prendevano :D
kamakay2000
18-10-2006, 09:33
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi una info.
Vorrei cambiare il processore del mio ferrarino 4005 con un bel MT 40. Conoscete qualche shop italiano che vende questi processori?
PS a quanto potrei rivenere secondo voi il procio ML-37?
Ciauzzz a tutti
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi una info.
Vorrei cambiare il processore del mio ferrarino 4005 con un bel MT 40. Conoscete qualche shop italiano che vende questi processori?
PS a quanto potrei rivenere secondo voi il procio ML-37?
Ciauzzz a tutti
Ciao
negozi che vendono processori per portatili non ne conosco ma secondo me se dai un occhiata QUI (http://www.ebay.it) qualcosa lo trovi e magari riesci a piazzarci anche il procio che hai sostituito... :D
Ciaooooooooooooo
Ciao a tutti,
oggi ho reinstallato win xp sul mio acer ferrari xò ho un problema... lo sfondo che si aggiorna di giorno in giorno evidenziando la data attuale, avendo reinstallato tt da capo so che devo scaricare la nuova patch zip con il calendario 2006/2007 e così ho fatto solo ke con qualsiasi computer lo apra c'è sempre lo stesso problema, ovvero, win zip mi dice che l'archivio è corrotto, nn è possibile aprirlo e di provare a scaricare di nuovo il suddetto file solo ke ogni volta ke provo ad aprire il file appena scaricatosi ripete qst problema qualcuno di voi conosce un altro sito da cui si possa scaricare questo aggiornamento (io ho bisogno di quello nel formato 1680x1050) ciaoooooooooooooo
tt a posto ho provato a scaricare oggi di nuovo l'aggiornamento e tt è tornato a posto
Ciao a tutti!voi cosa utilizzate per overcloccare la x700?
Ciao a tutti!voi cosa utilizzate per overcloccare la x700?
AtiTool.
ho provato una volta, ma per adesso mi è sembre bastata la x700 di dufault ;)
AtiTool.
ho provato una volta, ma per adesso mi è sembre bastata la x700 di dufault ;)
quale versione di ati tool usavi!? con i nuovi catalist 6-10 ho incontrato diversi problemi con l'ultima versione di ati tool
ho trovato l'estensione di garanzia a tre anni del portatile a questo link http://www.misco.it/store/index.aspx?csku=2023_2302 (cliccate a sinista su estensioni di garanzia notebook,quella che voglio è la prima che appare)..il prezzo è di 70 euro contro i 150euro di listino acer!!secondo voi mi posso finare...come mai il prezzo sarà così basso?
CarloR1t
02-11-2006, 19:19
ho trovato l'estensione di garanzia a tre anni del portatile a questo link http://www.misco.it/store/index.aspx?csku=2023_2302 (cliccate a sinista su estensioni di garanzia notebook,quella che voglio è la prima che appare)..il prezzo è di 70 euro contro i 150euro di listino acer!!secondo voi mi posso finare...come mai il prezzo sarà così basso?
Non preoccuparti il prezzo è normale e molto variabile (vedi nella mia firma) 70 euro è il più basso che io sappia ma anche 80-90 è molto comune per la light, mentre la new edition che copre i danni accidentali si trova altrove sui 120-130-140 quando di listino costa molto di più. Inoltre Misco è molto affidabile.
quale versione di ati tool usavi!?
E chi se lo ricorda :D
Mi pare 0.24, possibile?
ho trovato l'estensione di garanzia a tre anni del portatile a questo link http://www.misco.it/store/index.aspx?csku=2023_2302 (cliccate a sinista su estensioni di garanzia notebook,quella che voglio è la prima che appare)..il prezzo è di 70 euro contro i 150euro di listino acer!!secondo voi mi posso finare...come mai il prezzo sarà così basso?
Confermo che Misco oltre a essere affidabile è anche veloce.
Ho preso due estensioni light anch'io a 70€... arrivate in un paio di giorni e attivate tranquillamente!
Per PECIO: devi usare Ati tool 0.25 b14 se usi qualsiasi versione successiva non funziona, non so il perchè....
oppure puoi usare Ati tray tool ultima versione 1.2.6.940
Per PECIO: devi usare Ati tool 0.25 b14 se usi qualsiasi versione successiva non funziona, non so il perchè....
oppure puoi usare Ati tray tool ultima versione 1.2.6.940
grazie mille!!deve essere un problema con i nuovi catalist
ragazzi mi sta mandando giù di testa questa cosa, giocando a css (counter strike sources) mi ritrovo che fa degli artefatti e purtroppo questo portatilozzo mi faceva artefatti anche tempo fà con Need For Speed Most Wanted...mentre es. con Ut2004 mai un problema! :doh:
l'altra cosa che ho notato...le temperature...80°c... :eek:
cosa ne dite?
chiamo l'assitenza acer a questo punto!;) o no?:)
civetta72
06-11-2006, 10:17
Ciao raga ho un problema col ferrarino. Mi e' scomparsa l'icona del disco locale C (dopo una formattata ho una sola partizione) che raffigurava un hard disk e al suo posto ne ho una che raffigura un file generico :muro: .Come posso ripristinarla?
ragazzi mi sta mandando giù di testa questa cosa, giocando a css (counter strike sources) mi ritrovo che fa degli artefatti e purtroppo questo portatilozzo mi faceva artefatti anche tempo fà con Need For Speed Most Wanted...mentre es. con Ut2004 mai un problema! :doh:
l'altra cosa che ho notato...le temperature...80°c... :eek:
cosa ne dite?
chiamo l'assitenza acer a questo punto!;) o no?:)
io con il 4002 in need for speed mai un artefatto!!prova a vedere se hai le bocchette dell'aria intasate...se no vai di acer advantage a 80e su misco.it(comprese spese di spedizione)e fattelo mettere a posto!!magari se hai :ciapet: ti cambiano scheda madre e procio e praticamente il tuo ferrarino è come nuovo
CarloR1t
07-11-2006, 19:36
Con la bocchetta dell'aspirapolvere al minimo sulla griglia della ventola basta un secondo, cmq 80 sulla cpu turion mi pare normale anche sul ferrari quando lavora, dipende in che condizioni d'uso hai 80, gli artefatti dipendono dalla scheda video e non necessariamente dal calore o difetti hw, che driver hai e come tieni il powerplay quando capitano? Purtroppo la gpu non ha il sensore per capire se dipende dalla temperatura, ma se per esempio la griglia è ostruita certamente salirà sia la cpu che la gpu e di conseguenza anche l'hd. Se non si risolve altrimenti fai un backup e ripristino così si capisce se dipende solo da quello o deve andare in assistenza. Cmq se non hai fatto qualche estensione ti conviene davvero farla, almeno la light, come ha detto Pecio perchè il costo è ridicolo e serve sia se il portatile ti deve durare a lungo sia se lo vendi dopo un anno o due.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.