View Full Version : Ferrari 4000 [OFFICIAL THREAD]
cos ha il bios che non va ?
Penso si riferissse alla gestione della ventola e al riconoscimento diretto ddr400.
bennonzo
04-01-2007, 17:45
ahnn la mia ventola va sempre a manetta gh quando gioco a ut2004....ci cuocio un uovo sul lato sinistro :D
ahnn la mia ventola va sempre a manetta gh quando gioco a ut2004....ci cuocio un uovo sul lato sinistro :D
Questo è normale, quello che non piace agli altri ferraristi (me escluso) e che la ventola stia sempre accesa, anche con basse temperature.
Questo è normale, quello che non piace agli altri ferraristi (me escluso) e che la ventola stia sempre accesa, anche con basse temperature.
a me sembra assurdo!
nei Aspire TurionX2 la ventola si spegne...nel Ferrari no...
devono soltato programmare il bios impostando che la ventola si accenda sopra una certa temperatura...:muro:
ma se l'hanno gestito così ci sarà pure un motivo o no? non penso che sia una dimenticanza
ma se l'hanno gestito così ci sarà pure un motivo o no? non penso che sia una dimenticanza
penso che sia una completa dimenticanza..basta che gli sganci il grano e loro sono contenti! :banned:
penso che sia una completa dimenticanza..basta che gli sganci il grano e loro sono contenti! :banned:
Sarà, ma a me i note che ogni 5 minuti fanno uno sbuffetto con la ventola mi sembrano ridicoli...
dopo 14 mesi di utilizzo del 4002WLMI:
- il tasto di accensione è farlocco (bisogna premere a fondo x accenderlo)
- la barra spaziatrice inizia a non prenderle tutte
- la cassa destra non funziona più
- i tasti si sono "lucidati" con l'utilizzo
- le plastiche danno l'impressione che se ci premi un po' di più si pieghino
- se chiudo il coperchio e lo muovo fa gioco (come se si fosse allentato tutto)
- vari pixel bruciati ai bordi (3 o 4)
l'ho usato tantissimo è vero, ottime specifiche HW e molto veloce (a parte l'audio che fa veramente pena, ma lo sapevo)... l'ho scorrazzato da casa all'univ tante volte, ma manco l'avessi preso a martellate! :muro:
ho ancora un anno di garanzia ed ho paura a mandarlo in assistenza (i ferrari dovevano discostarsi dagli altri quanto a solidità e assistenza, ma nel primo caso mi è andata male quindi non mi fido manco della seconda)
tralaltro ora mi serve tantissimo e chissà quando lo rivedo
sono l'unico sfigato ?
dopo 15 mesi di utilizzo del 4005WLMI:
- il tasto di accensione è farlocco (bisogna premere a fondo x accenderlo)
- la cassa destra a volte non va
- i tasti si sono "lucidati" con l'utilizzo
sono l'unico sfigato ?
Io aggiungo che il tasto sinistro del touchpad è praticamente morto e quello destro sta per raggiungerlo... e menomale che uso quasi solo i "colpetti" altrimenti sarebbero morti prima...
Inoltre non mi carica più la batteria, ma quello penso che sia dovuto ad un fusibile saltato quando provavo degli alimentatori compatibili perchè il mio era rotto... devo aver sbagliato polarità...
Attendo un momento "tranquillo" al lavoro per mandarlo a sistemare... menomale che ho la Acer Advantage!
PS: ho l'impressione o lo schermo lucido del 4002 è più soggetto a deadpixel rispetto a quello lucido del 4005? Strano, anche perchè statisticamente sarebbe favorito il display del 4005, che ha il 72% di pixel in più!
PPS: dimenticavo... buon anno a tutti!
il mio Acer Ferrari 4005 wlmi
ha 13 mesi..
nn mi discosto più di tanto dai vostri commenti!;)
mi sembra un portatile MOOOOLTO fragile..(sensazione che altri portatili anche Acer nn me l'hanno data).
il tasto sx del touchpad ogni tanto (di raro) nn funge..oppure bisogna premere 2 volte, per fortuna che uso il mouse.
il pulsante di accensione sembra che si incassi all'interno..ma sicuramente é x colpa della mobo..
ah, naturalmente ho dovuto litigare x farmi sostituire la mobo xké la vga dava artefatti.
il portatile si vede che é sfruttato (lo usa principalmente mio fratello) però ogni tanto ci metto mano io!;)
x il fatto dei badpixel..no, il mio 4005 nn ha pixel bruciati
ps il 4002 ha lo schermo lucido il 4005 no..l'ho vista la differenza tra i 2 schermi.
a parte il primo periodo jeje..che figata..questo portatile mi ha deluso, come l'Acer che mi delude parecchio.
dopo 14 mesi di utilizzo del 4002WLMI:
- il tasto di accensione è farlocco (bisogna premere a fondo x accenderlo)
- la barra spaziatrice inizia a non prenderle tutte
- la cassa destra non funziona più
- i tasti si sono "lucidati" con l'utilizzo
- le plastiche danno l'impressione che se ci premi un po' di più si pieghino
- se chiudo il coperchio e lo muovo fa gioco (come se si fosse allentato tutto)
- vari pixel bruciati ai bordi (3 o 4)
l'ho usato tantissimo è vero, ottime specifiche HW e molto veloce (a parte l'audio che fa veramente pena, ma lo sapevo)... l'ho scorrazzato da casa all'univ tante volte, ma manco l'avessi preso a martellate! :muro:
ho ancora un anno di garanzia ed ho paura a mandarlo in assistenza (i ferrari dovevano discostarsi dagli altri quanto a solidità e assistenza, ma nel primo caso mi è andata male quindi non mi fido manco della seconda)
tralaltro ora mi serve tantissimo e chissà quando lo rivedo
sono l'unico sfigato ?
Confermo in parte quello che hai scritto (ho un Ferrari 4005):
- tempo fa uno dei primi a segnalare il malfunzionamento del pulsante di accensione (seguito da altri 4-5 possessori che mi hanno ulteriormente confermato il problema). Ad oggi continuo a premere a fondo, ma a volte si accende semplicemente sfiorandolo. :mbe:
- i tasti centrali più utilizzati si sono effettivamente "lucidati"...mi chiedo:avrò i polpastrelli troppo abrasivi? :D
- per l'assistenza ancora non ho avuto a che farci ma da quel che leggo.... :banned:
CiauZ
a parte il primo periodo jeje..che figata..questo portatile mi ha deluso, come l'Acer che mi delude parecchio.
infatti credo proprio che il successo di questo portatile sia dovuto proprio a questo fatto!
la mia delusione cmq non sta nelle prestazioni (è ottimo e anche il masterizzatore va bene) ma nella fragilità dell'oggetto in questione.. sembra fatto di carta pesta
purtroppo certe cose si vedono dopo mesi di utilizzo...
non lo so.. rispetto a tanti altri portatili di pari caratteristiche è risultato più economico (nonostante il brand ferrari), ma ormai tutto quel che ho risparmiato se n'è andato insieme alle cose che si son rotte :(
Solo io in 13 mesi non ho avuto nessunissimo problema? :stordita:
E pensare che in totale non sarà stato spento per più di un mese da quando ce l'ho.
Ci gioco, me lo porto a spasso, insomma lo sfrutto a volte anche troppo e mai un segno di cedimento, sempre solidissimo e tutto funzionante come il primo giorno.
Io sono soddisfattissimo, la qualità non è nemmeno lontanamente paragonabile agli altri acer.
PS Misà che me la sono tirata troppo...il mese prossimo mi esplode in mano :ciapet:
infatti credo proprio che il successo di questo portatile sia dovuto proprio a questo fatto!
la mia delusione cmq non sta nelle prestazioni (è ottimo e anche il masterizzatore va bene) ma nella fragilità dell'oggetto in questione.. sembra fatto di carta pesta
purtroppo certe cose si vedono dopo mesi di utilizzo...
non lo so.. rispetto a tanti altri portatili di pari caratteristiche è risultato più economico (nonostante il brand ferrari), ma ormai tutto quel che ho risparmiato se n'è andato insieme alle cose che si son rotte :(
quando era arrivato il momento dell'acquisto ero x prendere un sistema Toshiba & Centrino...che era ottimo al momento!
mi sono proiettato sulla nuova frontiera Turion con questo portatile..
sto guardando che ultimamente si sta rivalutando parecchio l'Hp..mi sa che x il futuro notebook ci farò un pensierino :)
scusate, forse dico la cavolata delle 17.50 ma se avete l'acer advantage, sempre se l'avete fatta e lo buttate per terra, non ve lo ridanno nuovo ?
bennonzo
05-01-2007, 17:11
scusate, forse dico la cavolata delle 17.50 ma se avete l'acer advantage, sempre se l'avete fatta e lo buttate per terra, non ve lo ridanno nuovo ?
speriamo :sofico:
kakaroth1977
05-01-2007, 17:39
se a qualcuno scivolasse a terra gli compro modulino bt e cavetto :D
Anche il mio ferrari 4005 mi sembra un po' fragile e confermo i problemi oltre al cover che mi si è rotto vicino a una cerniera se volessi cambiare il cover mi chiedono 180+iva.
Ora lo tengo così fino a quando il coperchio non mi rimane in mano.
Purtroppo non avendo fatto l'acer advantage in tempo un paio di giorni non me lo fanno in garanzia.
Io mi dico hanno fatto un cover in carbonio (forse) e si rompe meno male che dovrebbe essere + resistente.
Altre considerazioni sono positive ma il neo + grande è la fragilità che dal brand Ferrari non mi sarei aspettato.
scusate, forse dico la cavolata delle 17.50 ma se avete l'acer advantage, sempre se l'avete fatta e lo buttate per terra, non ve lo ridanno nuovo ?
penso che tu sappia che ci sono 2 tipi di AcerAdvantage :)
con o senza danni accidentali :D
infatti, non mi ero spiegato bene, io prendevo in considerazione quella per i danni accidentali
infatti, non mi ero spiegato bene, io prendevo in considerazione quella per i danni accidentali
penso di si, ma di certo nn farò da cavia... :ciapet:
baron_toni625
07-01-2007, 17:45
su bow.it vendono la acer advantage light a 79 euro.
Presa al volo, in 3 giorni mi è arrivata a casa.
bennonzo
07-01-2007, 20:19
sotto sforzo (giovaco a ut da un oretta ) avevo la cpu a 60°, è un valore nella norma ?( non mene intendo tanto :fagiano: )
sotto sforzo (giovaco a ut da un oretta ) avevo la cpu a 60°, è un valore nella norma ?( non mene intendo tanto :fagiano: )
Figurati...io arrivo a 80° a volte...
ga444b666ma777r999in333i
07-01-2007, 20:29
Figurati...io arrivo a 80° a volte...
E la GPU?
E la GPU?
Ad avercelo il sensore sulla gpu... :D
Ho visto nel sito Acer che e' previsto l'aggiornamento a Windows Vista gratuitamente, ma per motivi che mi sfuggono nella pagina internet di selezione manca proprio il mio modello (c'e' il 1000 e il 5000 ^^ !), e il numero di telefono mi da' inesistente (800 666 44 666).
Che faccio ? Resto con XP ? Volevo provare il Vista 64bit (e poi decidere anche per il fisso eventualmente !).
uppo ^^ ancora niente di nuovo ....
[KabOOm]
08-01-2007, 12:54
uppo ^^ ancora niente di nuovo ....
Se ti può interessare io ho testato la Ultimate 32bit per un paio di ore poi infastidito da alcuni bug dei drivers ATI ho rinunciato e sono tornato a XP.
Fino a quando non ci saranno drivers affidabili è meglio lasciar perdere. Non appena ci saranno il passo vale davvero ;)
']Se ti può interessare io ho testato la Ultimate 32bit per un paio di ore poi infastidito da alcuni bug dei drivers ATI ho rinunciato e sono tornato a XP.
Fino a quando non ci saranno drivers affidabili è meglio lasciar perdere. Non appena ci saranno il passo vale davvero ;)
secondo te x quali caratteristiche il passo vale davvero?:)
io penso di passare a Linux definitivamente...a parte la postazione pc che rimane in dualboot :D
su bow.it vendono la acer advantage light a 79 euro.
Presa al volo, in 3 giorni mi è arrivata a casa.
Appena comprato a € 59,33 IVA e spedizioni incluse :sofico:
Appena comprato a € 59,33 IVA e spedizioni incluse :sofico:
Dove? :confused:
Al limite anche in pvt...
Grazie!
[KabOOm]
09-01-2007, 11:05
secondo te x quali caratteristiche il passo vale davvero?:)
io penso di passare a Linux definitivamente...a parte la postazione pc che rimane in dualboot :D
Io ho la fortuna di poter accedere a VISTA gratuitamente (nel senso che non pago io) per via del contratto che abbiamo al lavoro con MS.
Sto usando VISTA sul mio desk in ufficio da più di un mese (dal giorno dopo l'uscita della RTM su MSDN) e devo dire che è soprendente...
Non da segni di lentezza o di instabilità. Il sistema risponde velocemente (P4 3Ghz, 1GB Ram, Scheda video integrata).
E' sicuramente un OS che usa molta Ram ma la usa decisamente bene.
Il tempo ci dirà l'affidabilità a livello di sicurezza... non resta che aspettare.
Perchè passare a VISTA? Perchè rispetto a WinXP è un reale passo in avanti.
Una volta che ci si abitua alla nuova interfaccia, molte routine si fanno decisamente più agevolmente.
I miei 2 cents....
bennonzo
09-01-2007, 12:43
io ho preso il ferrari 4000 l'8 novembre, sto ancora aspettando novità da acer / hupgradeweb.moduslink.com/vista/ perchè il portatile non è ancora nella lista di moduslink...
:mad:
']Io ho la fortuna di poter accedere a VISTA gratuitamente (nel senso che non pago io) per via del contratto che abbiamo al lavoro con MS.
Sto usando VISTA sul mio desk in ufficio da più di un mese (dal giorno dopo l'uscita della RTM su MSDN) e devo dire che è soprendente...
Non da segni di lentezza o di instabilità. Il sistema risponde velocemente (P4 3Ghz, 1GB Ram, Scheda video integrata).
E' sicuramente un OS che usa molta Ram ma la usa decisamente bene.
Il tempo ci dirà l'affidabilità a livello di sicurezza... non resta che aspettare.
Perchè passare a VISTA? Perchè rispetto a WinXP è un reale passo in avanti.
Una volta che ci si abitua alla nuova interfaccia, molte routine si fanno decisamente più agevolmente.
I miei 2 cents....
baron_toni625
09-01-2007, 20:50
Appena comprato a € 59,33 IVA e spedizioni incluse :sofico:
EEEEEEEEEEEEEH!!! rubata non vale :asd:
davvero dove l'hai presa?
Mis** ... (semi-spam ^^ e' facile indovinare le due lettere no ?).
CarloR1t
09-01-2007, 21:50
Mis** ... (semi-spam ^^ e' facile indovinare le due lettere no ?).
Sicuro che era iva inclusa? E che sia l'aceradvantage per notebook, non per desktop o monitor? codice prodotto...?
Sicuro che era iva inclusa? E che sia l'aceradvantage per notebook, non per desktop o monitor? codice prodotto...?
Se magari ci dedichi 30 secondi e vai nel sito, cerchi ... magari lo scopri :rolleyes:
http://windsofwar.supereva.it/acer.jpg
La prossima volta visto che mi si prende per bugiardo non dico niente che e' meglio :mbe:
Anzi, me ne compro una decina e li rivendo al doppio come fanno i lucratori da strapazzo.
19spike83
11-01-2007, 12:26
cavolo incomincio a notare anche io il gioco che ha lo schermo quando lo chiudo......è aumentato notevolmente all'inizio chiudeva perfettamente e non si muoveva...speriamo non si rompa....
ce l ho da due mesi e già cede...
CarloR1t
11-01-2007, 16:46
Se magari ci dedichi 30 secondi e vai nel sito, cerchi ... magari lo scopri :rolleyes:
La prossima volta visto che mi si prende per bugiardo non dico niente che e' meglio :mbe:
Anzi, me ne compro una decina e li rivendo al doppio come fanno i lucratori da strapazzo.
Mi dispiace dell'equivoco, ma non volevo assolutamente dubitare della tua persona.
Io lo dicevo per te, nel caso c'era un errore dato che misco fa vedere i prezzi iva esclusa, e tra tutte le offerte aceradvantage che ci sono è facile confondersi, e se per caso avevi sbagliato facevi in tempo a disdire l'ordine.
Cmq per tua informazione ieri ho verificato il sito ma non risultava cercando 'aceradvantage', avendo altro da fare in quel momento sono andato di fretta, forse mi è sfuggita o essendo un offerta speciale non era in elenco, verificherò ancora.
Anche tu non devi aver visto la mia firma...e non sai chi sono io :sofico: (nel senso che diffondere le estensioni è la mia missione da tempo nel forum, vedi sign... :read: ) l'offerta in codice misco 5631P è arcinota e da mesi è segnalata nel mio elenco, ma costava 70 ivata fino a poco fa, ed era già un ottimo prezzo, di qui i dubbi che avevo per te...
Sono sempre più sorpreso di questa politica di misco e di alcuni (rari) negozi, probabilmente non vogliono grane coi clienti nel secondo anno di garanzia, e stanno promuovendo il più possibile le garanzie estese.
Per ora passo e chiudo, semmmai ne riparliamo stasera... ;)
scusate ed io che ho il mio 4002 dal dicembre 2005 :( :( non posso fare nessuna estensione vero ?
CarloR1t
11-01-2007, 19:09
scusate ed io che ho il mio 4002 dal dicembre 2005 :( :( non posso fare nessuna estensione vero ?
Sei fuori tempo per poco per l'aceradvantage light, quella sopra di misco :( mi son sempre chiesto se uno l'attiva poco dopo la scadenza se magari l'accettano, nel caso chiedano spiegazioni potresti dire che era l'hai preso a dicembre 2005 e che tu hai ricevuto a casa solo a metà gennaio per via di problemi di disponibilità o trasporto del corriere... (la data della garanzia legalmente parte da quando il cliente riceve la merce non dal pagamento) male che vada se te la rigettano l'estensione e i codici dovrebbero restare validi per altri utilizzatori, e conservando il pacchetto puoi rivenderla a qualcuno a metà prezzo. Forse varrebbe la pena tentare e ordinarla immediatamente da misco che spedisce in 24 ore, ma potresti anche buttar via i soldi. Non so che altro suggerirti.
ho un amico che ha un negozio di pc, e se faccio finta di averlo acquistato ieri da lui ? magari mi fa uno scontrino ? come fanno per attivarti la garanzia vogliono una copia del documento ? chiedo queste cose perchè sono ignorante in materia, scusatemi.
Mi dispiace dell'equivoco, ma non volevo assolutamente dubitare della tua persona.
Io lo dicevo per te, nel caso c'era un errore dato che misco fa vedere i prezzi iva esclusa, e tra tutte le offerte aceradvantage che ci sono è facile confondersi, e se per caso avevi sbagliato facevi in tempo a disdire l'ordine.
Cmq per tua informazione ieri ho verificato il sito ma non risultava cercando 'aceradvantage', avendo altro da fare in quel momento sono andato di fretta, forse mi è sfuggita o essendo un offerta speciale non era in elenco, verificherò ancora.
Anche tu non devi aver visto la mia firma...e non sai chi sono io :sofico: (nel senso che diffondere le estensioni è la mia missione da tempo nel forum, vedi sign... :read: ) l'offerta in codice misco 5631P è arcinota e da mesi è segnalata nel mio elenco, ma costava 70 ivata fino a poco fa, ed era già un ottimo prezzo, di qui i dubbi che avevo per te...
Sono sempre più sorpreso di questa politica di misco e di alcuni (rari) negozi, probabilmente non vogliono grane coi clienti nel secondo anno di garanzia, e stanno promuovendo il più possibile le garanzie estese.
Per ora passo e chiudo, semmmai ne riparliamo stasera... ;)
Va bene, tutto a posto e chiarito :mano: ;)
CarloR1t
11-01-2007, 20:44
ho un amico che ha un negozio di pc, e se faccio finta di averlo acquistato ieri da lui ? magari mi fa uno scontrino ? come fanno per attivarti la garanzia vogliono una copia del documento ? chiedo queste cose perchè sono ignorante in materia, scusatemi.
Si deve prima registrare l'estensione e il portatile su www.aceradvantage.com, inserendo i propri dati, codici e la data dell'acquisto del portatile e stampare un contratto da inviare nella busta allegata nel pacchetto dell'estensione, assieme a una copia dello scontrino o fattura del notebook.
Diciamo che per fare quel che dicevi, senza entrare nel merito della correttezza legale ma senza neanche esagerare in senso opposto, la fattura non dovrebbe essere datata oltre fine gennaio 2006, il tempo appena sufficiente (360gg) dell'attivazione, per non accaparrarti un anno in più di copertura.
baron_toni625
11-01-2007, 21:37
vedere la garanzia a 46 euro mi fa rosicare :D
e io che pensavo di aver fatto l'affarone a 79+ss...
:stordita:
scindypaul
11-01-2007, 21:40
Starei cercando questo portatile usato se qualcuno ha intenzione di venderlo mi contatti in pvt! Scusate l'intrusione :D
Starei cercando questo portatile usato se qualcuno ha intenzione di venderlo mi contatti in pvt! Scusate l'intrusione :D
mandami un pvt così ne parliamo!;)
confermo purtroppo molti dei problemi che avete riscontrato... :(
uso il ferrarino praticamente dalla mattina alla sera da quasi un anno e posso confermare che:
- la chiusura del monitor è tutt'altro che solida. Oscilla in verticale di almeno 0,5cm
- credo di avere un pixel bruciato
- i tasti sono "lucidati" così come il touchpad (per non parlare della gomma)
- la parte sinistra della tastiera (soprattutto in corrispondenza della "A" e nelle vicinanze) oscilla
- il tasto sinistro del touchpad funziona quasi sempre da doppio click quindi per trascinare icone o selezionare testo è una pena
Per ora sono stato rispiarmiato solo dal tasto di accensione che sembra funzionare bene come sempre....però ho una chicca che nessuno ha nominato (mi sembra): sia la firewire sia il lettore di schede SD si connettono e disconnettono in continuazione quando vengono utilizzati. Mi spiego meglio...se collego ad esempio la videocamera alla firewire mi esce la nuvoletta vicino all'orologio per avvertirmi dell'avvenuto collegamento, ma subito dopo mi comunica "cavo scollegato" (senza che ovviamente io abbia fatto niente)...stessa cosa con la scheda di memoria: la inserisco e sento il suono di "attivo" e subito dopo si disattiva...il tutto il maniera "aleatoria"...a volte se insisto mi va anche bene e riesco a fare quello che devo fare.... :muro:
ho vinto io il premio "sfiga"? :D
ga444b666ma777r999in333i
12-01-2007, 15:23
....però ho una chicca che nessuno ha nominato (mi sembra): sia la firewire sia il lettore di schede SD si connettono e disconnettono in continuazione quando vengono utilizzati. Mi spiego meglio...se collego ad esempio la videocamera alla firewire mi esce la nuvoletta vicino all'orologio per avvertirmi dell'avvenuto collegamento, ma subito dopo mi comunica "cavo scollegato" (senza che ovviamente io abbia fatto niente)...stessa cosa con la scheda di memoria: la inserisco e sento il suono di "attivo" e subito dopo si disattiva...il tutto il maniera "aleatoria"...a volte se insisto mi va anche bene e riesco a fare quello che devo fare.... :muro:
ho vinto io il premio "sfiga"? :D
Escludi il problema sw per questo inconveniente?
Escludi il problema sw per questo inconveniente?
sw in che senso?...ti riferisci al sistema operativo o ai driver?
ho reinstallato windows più volte per altri motivi (e ho pure aggiornato i driver), ma il problema c'è sempre...non ho ancora fatto prove sotto linux, ma non nutro molte speranze...secondo me è proprio un problema della porta o più in generale della mb.
...se collego ad esempio la videocamera alla firewire mi esce la nuvoletta vicino all'orologio per avvertirmi dell'avvenuto collegamento, ma subito dopo mi comunica "cavo scollegato" (senza che ovviamente io abbia fatto niente)...
Prima di pensare ad un guasto, io darei una bella controllata al cavo FireWire. Se è come il mio, basta un nonnulla per fargli perdere la connessione, e non solo col Ferrari. E' un problema diffuso, e forse risolto dai cavi più recenti più flessibili e sottili.
Per quanto riguarda i deterioramenti, sono molto riluttante a dire che il mio è ancora in ottima forma, la tastiera funziona meglio che all'inizio e non ci sono crepe o logorii della gomma. Certo, il mio vive su una scrivania cinque giorni la settimana e va a spasso molto di rado. Ma ora che l'ho detto, temo il peggio da un momento all'altro... :eek:
Prima di pensare ad un guasto, io darei una bella controllata al cavo FireWire. Se è come il mio, basta un nonnulla per fargli perdere la connessione, e non solo col Ferrari. E' un problema diffuso, e forse risolto dai cavi più recenti più flessibili e sottili.
dubito che sia il cavo...lo stesso cavo sul pc fisso mi funziona perfettamente...e comunque ho lo stesso problema anche cn il lettore di schede SD.. :doh:
io invece quando attacco il cavo di rete al mio ferrari e mia moglie stira, quando preme il pulsante del vapore mi esce l'avviso sulla barra vicino all'orologio con sctitto: cavo di rete scollegato. abbiamo provato varie volte perchè non ci credevo e dipende proprio dallo schiacciamento del pulsante sul ferro da stiro.
scindypaul
12-01-2007, 20:03
io invece quando attacco il cavo di rete al mio ferrari e mia moglie stira, quando preme il pulsante del vapore mi esce l'avviso sulla barra vicino all'orologio con sctitto: cavo di rete scollegato. abbiamo provato varie volte perchè non ci credevo e dipende proprio dallo schiacciamento del pulsante sul ferro da stiro.
:D :D :rolleyes: :eek: :D
Sei fuori tempo per poco per l'aceradvantage light, quella sopra di misco :( mi son sempre chiesto se uno l'attiva poco dopo la scadenza se magari l'accettano, nel caso chiedano spiegazioni potresti dire che era l'hai preso a dicembre 2005 e che tu hai ricevuto a casa solo a metà gennaio per via di problemi di disponibilità o trasporto del corriere... (la data della garanzia legalmente parte da quando il cliente riceve la merce non dal pagamento) male che vada se te la rigettano l'estensione e i codici dovrebbero restare validi per altri utilizzatori, e conservando il pacchetto puoi rivenderla a qualcuno a metà prezzo. Forse varrebbe la pena tentare e ordinarla immediatamente da misco che spedisce in 24 ore, ma potresti anche buttar via i soldi. Non so che altro suggerirti.
Ho provato anch'io questa soluzione, avevo lo stesso problema con il Ferrari di un collega... purtroppo Acer per posticipare la data di inizio garanzia rispetto a quello che è scritto sulla fattura (che vogliono avere, come hai detto tu, come prova di acquisto) richiede di allegare anche un documento da parte del venditore che attesti il ritardo sulla consegna.
Io l'avevo pensata sia ipotizzando un ritardo sulla data di arrivo del portatile, sia un ritardo sull'arrivo dell'estensione, ma, appunto, ho fallito...
io invece quando attacco il cavo di rete al mio ferrari e mia moglie stira, quando preme il pulsante del vapore mi esce l'avviso sulla barra vicino all'orologio con sctitto: cavo di rete scollegato. abbiamo provato varie volte perchè non ci credevo e dipende proprio dallo schiacciamento del pulsante sul ferro da stiro.
:D :D :D Tutta colpa del vaporware! :D :D :D
Altra ipotesi: il tuo ferro da stiro è un modello così sofisticato da richiedere una connessione IP per mandare al produttore statistiche d'uso. E se la prende via wireless, che tu lo voglia o no. Ogni volta che schiacci il pulsante, lui ruba la connessione al PC! :D
CarloR1t
15-01-2007, 22:04
Ho provato anch'io questa soluzione, avevo lo stesso problema con il Ferrari di un collega... purtroppo Acer per posticipare la data di inizio garanzia rispetto a quello che è scritto sulla fattura (che vogliono avere, come hai detto tu, come prova di acquisto) richiede di allegare anche un documento da parte del venditore che attesti il ritardo sulla consegna.
Io l'avevo pensata sia ipotizzando un ritardo sulla data di arrivo del portatile, sia un ritardo sull'arrivo dell'estensione, ma, appunto, ho fallito...
Hai capito! :eek: Non si sgarra con acer. Speriamo che la cosa sia reciproca... :stordita:
CarloR1t
15-01-2007, 22:06
Va bene, tutto a posto e chiarito :mano: ;)
OK capisco... :mano: ;)
Speriamo che quell'offerta duri, non ho più controllato da allora...
confermo purtroppo molti dei problemi che avete riscontrato... :(
uso il ferrarino praticamente dalla mattina alla sera da quasi un anno e posso confermare che:
- la chiusura del monitor è tutt'altro che solida. Oscilla in verticale di almeno 0,5cm
- credo di avere un pixel bruciato
- i tasti sono "lucidati" così come il touchpad (per non parlare della gomma)
- la parte sinistra della tastiera (soprattutto in corrispondenza della "A" e nelle vicinanze) oscilla
- il tasto sinistro del touchpad funziona quasi sempre da doppio click quindi per trascinare icone o selezionare testo è una pena
Per ora sono stato rispiarmiato solo dal tasto di accensione che sembra funzionare bene come sempre....però ho una chicca che nessuno ha nominato (mi sembra): sia la firewire sia il lettore di schede SD si connettono e disconnettono in continuazione quando vengono utilizzati. Mi spiego meglio...se collego ad esempio la videocamera alla firewire mi esce la nuvoletta vicino all'orologio per avvertirmi dell'avvenuto collegamento, ma subito dopo mi comunica "cavo scollegato" (senza che ovviamente io abbia fatto niente)...stessa cosa con la scheda di memoria: la inserisco e sento il suono di "attivo" e subito dopo si disattiva...il tutto il maniera "aleatoria"...a volte se insisto mi va anche bene e riesco a fare quello che devo fare.... :muro:
ho vinto io il premio "sfiga"? :D
Non hai vinto il premio "sfiga" è solamente che il pc si "logora" dato che in sostanza è tutta plastica, probabilmente low-quality visto che i tasti si lucidano. Ho una tastiera per un fisso della Cherry che ha 10 anni sempre perfetta come nuova!!! :D
Gli altri difetti sono più o meno comuni viste le altre segnalazioni
:D :D :D Tutta colpa del vaporware! :D :D :D
Altra ipotesi: il tuo ferro da stiro è un modello così sofisticato da richiedere una connessione IP per mandare al produttore statistiche d'uso. E se la prende via wireless, che tu lo voglia o no. Ogni volta che schiacci il pulsante, lui ruba la connessione al PC! :D
ho la soluzione e penso sia anche ovvia:
allora il router è vicino all'ingresso di casa e sul muro ho messo una presa rj45 dove l'ho collegato, il filo corre all'interno dei tubi e mi va a finire in camera dove ho il pc fisso e nella stessa scatola ci sono anche i fili della luce, per cui è l'interferenza classica "tic-toc" che si sente a volte anche nelle casse solo che in questo caso mi provoca quella scritta. :D
Terribileeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!! stavo girando x il sito e scopro che alcuni portatili acer hanno un problema di sicurezza x precisione qui:
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/notebook-acer-con-vulnerabilita-di-sicurezza-preinstallata_19742.html#commenti e facendo la prova ho scoperto che anche il mio 4006 con IE7 è soggetto a questo problema ora mi scarico la patch e di corsa
PS la patch la trovate a questo indirizzo:
http://support.acer-euro.com/drivers/utilities.html#APP
più precisamente alla voce :
Acer Preload Security Patch for Windows XP
...facendo la prova ho scoperto che anche il mio 4006 con IE7 è soggetto a questo problema ora mi scarico la patch e di corsa
Diciamo pure che qualunque cosa faccia girare controlli ActiveX è soggetta a gravi problemi di sicurezza. Non vedo l'utilità di entrare nel dettaglio di questa o quella patch su questo o quel PC con questa o quella versione di IE. Io navigo con Konqueror e mi risparmio un sacco di seccature e patemi d'animo che molti utenti continuano a considerare normali e anzi inevitabili.
CarloR1t
17-01-2007, 22:34
Avevo fatto il test sul mio 3023 avendo ancora ie6 quando è uscita la notizia e non mi apriva niente adesso non trovo più il link del test qualcuno lo posta grazie?
Avevo fatto il test sul mio 3023 avendo ancora ie6 quando è uscita la notizia e non mi apriva niente adesso non trovo più il link del test qualcuno lo posta grazie?
Eccolo qui è il link diretto, quindi se hai questo prblema ti dovrebbe partire la calcolatrice...
http://www.heise.de/security/dienste/browsercheck/demos/ie/acer.html
Ciao
CarloR1t
18-01-2007, 14:03
Eccolo qui è il link diretto, quindi se hai questo prblema ti dovrebbe partire la calcolatrice...
http://www.heise.de/security/dienste/browsercheck/demos/ie/acer.html
Ciao
Grazie! Non mi si apre niente, in fondo nella barra di stato dice errore nella visualizzazione....e nella pagina c'è un quadratino come di immagine non caricata...questo con ie6, xp home da cd di ripristino non modificato, solo aggiornato, e ho controllato non ho nessun file con quel nome nella cartella windows/system da rimuovere. Quindi la domanda è, se quel file ce l'hanno dei ferrari 4000 e travelmate e altri acer vecchi più o meno come il mio da dove è saltato fuori? Questo non me lo chiedo per me a quanto pare non ne ho bisogno...
Grazie! Non mi si apre niente, in fondo nella barra di stato dice errore nella visualizzazione....e nella pagina c'è un quadratino come di immagine non caricata...questo con ie6, xp home da cd di ripristino non modificato, solo aggiornato, e ho controllato non ho nessun file con quel nome nella cartella windows/system da rimuovere. Quindi la domanda è, se quel file ce l'hanno dei ferrari 4000 e travelmate e altri acer vecchi più o meno come il mio da dove è saltato fuori? Questo non me lo chiedo per me a quanto pare non ne ho bisogno...
la schermata è come viene a me dopo ke ho installato la patch.
x quanto riguarda la domanda il file è installato su quasi tt i computer acer di fabbrica nn so dirti altro mi disp...
bennonzo
18-01-2007, 19:21
arrivata la risposta della acer...
hanno modificato il sito global.acer... etc... aggiungendo una postilla il ferrari 4000 NON rientra nell'aggiornamento "agevolato" a Vista.
Sono esterrefatto, pubblicità troppo ingannevole ... primo e ultimo acer della mia vita...
Avrei comprato un altra marca a saperlo :mad: (visto che prima o poi devo farlo sto c***o di aggiornamento)
CarloR1t
18-01-2007, 20:59
Ma dicevano che c'era l'aggionramento a vista sul sito acer? :confused:
Perchè la serie 4000 è ormai vecchia di 2 anni e mi sembra molto strano se non impossibile promettere l'aggiornamento a vista o sbaglio? A meno che si sono confusi con la pagina della serie 5000...
Cmq se sei sicuro che l'avevi visto potresti provare a insisitere e richiederlo ugualmente.
A proposito di vista mi sorge un dubbio ma il nostro caro Ferrarino è premium ready o semplicemente capable???
Dato ke quel furbone di bill ha deciso di rilasciare un etichetta cn scritto windows vista capable e nn si è degnato di farne fare una per i premium ready io faccio un po di confusione;
ricordo che c'era un'utility di microsoft ke faceva il test ma sinceramente non ricordo cm si chiama...
Se non è premium ready il mio caro ferrarino credo ke passerà hai fratelli + piccoli degradato a soddisfare le loro uniche richieste (ovvero Giocare,Giocare,Giocare!!!!!!!!!!!!!!) e io passerò a qualcosa di serio... chissà forse anche la mela ma nn credo... ciaooooooooo
CarloR1t
18-01-2007, 22:16
A proposito di vista mi sorge un dubbio ma il nostro caro Ferrarino è premium ready o semplicemente capable???
Dato ke quel furbone di bill ha deciso di rilasciare un etichetta cn scritto windows vista capable e nn si è degnato di farne fare una per i premium ready io faccio un po di confusione;
ricordo che c'era un'utility di microsoft ke faceva il test ma sinceramente non ricordo cm si chiama...
Se non è premium ready il mio caro ferrarino credo ke passerà hai fratelli + piccoli degradato a soddisfare le loro uniche richieste (ovvero Giocare,Giocare,Giocare!!!!!!!!!!!!!!) e io passerò a qualcosa di serio... chissà forse anche la mela ma nn credo... ciaooooooooo
Il test:
http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/upgradeadvisor/default.mspx
zinoviev
19-01-2007, 06:41
Ma dicevano che c'era l'aggionramento a vista sul sito acer? :confused:
Perchè la serie 4000 è ormai vecchia di 2 anni e mi sembra molto strano se non impossibile promettere l'aggiornamento a vista o sbaglio? A meno che si sono confusi con la pagina della serie 5000...
Cmq se sei sicuro che l'avevi visto potresti provare a insisitere e richiederlo ugualmente.
Ha ragione bennonzo, perchè prima era specificata solamente la data di acquisto ( dopo il 26/10/2006 ) come requisito per il passaggio agevolato a vista, e comunque a pagamento per chi ha xp home in origine :mad: , mentre ora dicono che la serie Ferrari 4000 e altri modelli non rientrano nella promozione e i nuovi driver e bios per vista di questi modelli saranno disponibili solo dal mese di marzo.
La serie Ferrari 4000 è e rimane in ogni caso vista capable e premium ready come risulta nella lista ufficiale acer ; il 4006 è sicuramente premium ready, volendo c'è il test per vista anche sul sito dell' ATI :)
bennonzo
19-01-2007, 08:09
infatti mica contestavo il pagamento di 40 euro + s.s. manco lo avessi chiesto gratis...
mi vien voglia di venderlo sto portatile (mi girano un pò le OO perchè mi ero preso unreal anthology e mi gira solo lì eheh) ... non avessi letto la notizia non mi sarei arrovellato più di tanto, ma altre case sono decisamente più "sveglie" nel tenersi i clienti.
Prima (e ne sono sicuro) non c'era una nota una su quella pagina...infatti non mi son preoccupato di leggerle.
>>>>prima era specificata solamente la data di acquisto ( dopo il 26/10/2006 ) come requisito per il passaggio agevolato a vista, e comunque a pagamento per chi ha xp home in origine , mentre ora dicono che la serie Ferrari 4000...
CarloR1t
19-01-2007, 11:04
Peccato che non hai stampato quella pagina, per richiedere l'upgrade, però qualcuno che ci legge potrebbe averlo fatto, se vi può contattare...
zinoviev
19-01-2007, 11:48
Credo che in ogni caso ci sia poco da fare se hanno deciso così... :( quello che non capisco è che però a quanto sembra nella lista dei notebook abilitati all' express upgrade ( quella del sito moduslink ) ci siano alcuni modelli fuori produzione come la serie 1600 ma non la serie ferrari4000 che in ogni modo risale all'anno passato, mica 5 anni fa, e considerando che chi ha recentemente comperato i mod. 4005/4006 ha comunque speso la sua bella cifra... :( e avrebbe avuto tra l'altro il passaggio a vista premium 64bit gratis essendo dotati di xp pro... :cry:
Maronna iniziamo bene con 'sto 4006 ... complimenti Acer :muro:
Vabbe' se prima avevo dubbi se provarlo 'sto Vista o meno, adesso non ne ho piu'.
bennonzo
19-01-2007, 14:27
se prima avevo dubbi su acer...ora ne ho di più.
( su m$ ne ho sempre avuti :stordita: )
Maronna iniziamo bene con 'sto 4006 ... complimenti Acer :muro:
Vabbe' se prima avevo dubbi se provarlo 'sto Vista o meno, adesso non ne ho piu'.
acecondor
21-01-2007, 17:22
Ciao a tutti ragazzi.
Io ho lo stesso problema, Acer dopo telefonate ed e-Mail mi ha comunicato che la serie Ferrari 4000 (io ho un 4006) non fa parte di Express Upgrade a Windows Vista.
Peccato che sul sito Acer sia a tutt'oggi scritto:
Il vostro nuovo computer Acer vi offre tutti i vantaggi dell’imminente Windows Vista™ grazie alla nostra eccellente offerta Express Upgrade a Windows Vista™ ! Tutti i PC Acer predisposti per Windows Vista™ o Windows Vista™ Premium acquistati tra il 26 ottobre 2006 e il 15 marzo 2007 includeranno l'offerta Express Upgrade a Windows Vista™ , opzione che metterà a vostra disposizione le fantastiche novità di Windows Vista™ non appena saranno disponibili.
L'url è questo: http://www.acer.it/acereuro/page6.do?sp=page6&dau11.oid=2105&inu19.current=2105&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=4202837967
Ecco la risposta ufficiale di Acer Italia:
Gentile cliente
prendendo atto dalla sua attuale mail, La informiamo che il prodotto in suo
possesso risulta essere si, Vista Capable e Vista Premium Ready ma in
realtà non rientra in quello che Acer ha chiamato "Express Upgrade Program"
riportato sul sito, il quale è stato opportunamente aggiornato con le
postille sui vari prodotti, dove si chiarisce la possibilità o meno di tali
express upgrades e dal quale si evince che il notebook Ferrari 4000 al
momento non rientra tra queste possibilità di aggiornamento.
http://global.acer.com/support/win_vista01.htm
Consiglio a tutti di scrivere a Support_Italy@acer-euro.com e far valere le proprie ragioni perché il messaggio di Acer è INGANNEVOLE!!! :read:
Così non va :stordita:
Maurizio
www.defcon.it
bennonzo
22-01-2007, 08:18
il messaggio era ingannevole...ora non lo è più.
Dopo questo rimane che piuttosto che dare altri soldi ad acer vado a buttarli nel tritacarne.
CarloR1t
22-01-2007, 12:00
Ma un errore nel sito si può anche capire, quello che mi sembra più discutibile è la mancanza di supporto driver per windows vista sui ferrari 4000, possibile che li abbandonano così? Non gli costa niente perchè le utility acer di altri modelli sono ovviamente già aggiornate, i driver ati li fa ati (non so per il chipset spero di si) la scheda audio e il resto sono dei rispettivi produttori, acer deve solo mettere a disposizione eventuali driver della macchina e un nuovo bios se mai serve. Non mi sembra tanto. Ma probabilmente vogliono spingere la serie 5000 e per questo abbandonano la 4000...
19spike83
22-01-2007, 18:24
ragazzi ho effettuato la registrazione e spedito la garanzia da 15 giorni e ancora non ho avuto conferma alla mia email...
ho telefonato mi hanno detto che la registrazione su internet è avvevnuta e che sono indietro con il lavoro e che a breve lavoreranno anche lquella ricevuta per posta...
che devo fare??il tempo mi scade l' 11 febbraio
CarloR1t
22-01-2007, 18:37
ragazzi ho effettuato la registrazione e spedito la garanzia da 15 giorni e ancora non ho avuto conferma alla mia email...
ho telefonato mi hanno detto che la registrazione su internet è avvevnuta e che sono indietro con il lavoro e che a breve lavoreranno anche lquella ricevuta per posta...
che devo fare??il tempo mi scade l' 11 febbraio
Se è attivata sul web ormai sei coperto, controlla accedendo coi tuoi codici, non preoccuparti per l'email, di solito impiega 10 giorni, saranno in ritardo dopo le ferie ma l'11 febbraio è ancora lontano arriverà...
acecondor
22-01-2007, 22:18
il messaggio era ingannevole...ora non lo è più.
Dopo questo rimane che piuttosto che dare altri soldi ad acer vado a buttarli nel tritacarne.
No, sul sito italiano lo è tutt'ora.
Inoltre quando ho telefonato ad Acer ed insieme all'operatore del Call Center, sicuro della possibilità di upgrade (l'operatore), abbiamo fatto passo passo la procedura di registrazione quando ha visto che bisognava scegliere il modello il suo commento è stato "Sti str**zi" testuali parole dell'operatore Acer...
Intando ho inviato una mail di fuoco ad Acer... tentar non nuoce, vi terrò informati.
zinoviev
22-01-2007, 22:22
ragazzi ho effettuato la registrazione e spedito la garanzia da 15 giorni e ancora non ho avuto conferma alla mia email...
ho telefonato mi hanno detto che la registrazione su internet è avvevnuta e che sono indietro con il lavoro e che a breve lavoreranno anche lquella ricevuta per posta...
che devo fare??il tempo mi scade l' 11 febbraio
Mi hai anticipato... :D ho spedito anch'io la garanzia advantage due settimane fa e non ho ancora ricevuto risposta :mad: comunque fa fede la data del timbro postale sulla lettera spedita, quindi stai tranquillo ;)
acecondor
22-01-2007, 22:22
più discutibile è la mancanza di supporto driver per windows vista sui ferrari 4000
Sicuro che non funzioni?
Domani se arrivo provo.
Comunque già un anno fa era stato correttamente installato Vista sulla serie 4000 (http://www.microsoft.com/windowsxp/using/web/expert/bowman_vistapreview.mspx)
zinoviev
22-01-2007, 22:42
No, sul sito italiano lo è tutt'ora.
Inoltre quando ho telefonato ad Acer ed insieme all'operatore del Call Center, sicuro della possibilità di upgrade (l'operatore), abbiamo fatto passo passo la procedura di registrazione quando ha visto che bisognava scegliere il modello il suo commento è stato "Sti str**zi" testuali parole dell'operatore Acer...
Intando ho inviato una mail di fuoco ad Acer... tentar non nuoce, vi terrò informati.
brutta storia... non posso credere che Acer voglia risparmiare quattro soldi :eek: negando l'express upgrade a quei pochi che hanno comprato un Ferrari 4000 dopo il 26 ottobre, in relazione a tutti i notebook venduti da quella data...
voglio pensare che ci sia piuttosto qualche problema tecnico legato ai driver o al bios... ma allora stiamo freschi ( come con la ventolina che gira sempre senza sosta :D ); Ma la serie Ferrari non doveva essere il fiore all'occhiello dei portatili Acer ? :mbe: grande delusione...
CarloR1t
22-01-2007, 23:02
No, sul sito italiano lo è tutt'ora.
Inoltre quando ho telefonato ad Acer ed insieme all'operatore del Call Center, sicuro della possibilità di upgrade (l'operatore), abbiamo fatto passo passo la procedura di registrazione quando ha visto che bisognava scegliere il modello il suo commento è stato "Sti str**zi" testuali parole dell'operatore Acer...
LOL :asd: almeno dimostra che non tutti quelli che lavorano alla acer sono uguali...
Intando ho inviato una mail di fuoco ad Acer... tentar non nuoce, vi terrò informati.
Conviene sicuramente tentare. ;)
Per rispondere ad Acecondor, non dico che non funzioni, ma non tutti sono come noi, l'utente comune avrebbe diritto a trovare sul sito tutti i driver e le utility aggionrate scaricabili che funzionano senza rompersi la testa e senza temere gli avvertimenti del test di compatibilità di vista che dice che questo e quello non sono supportati...
Cmq ricordiamo anche che per la faccenda degli upgrade c'è di mezzo MS, non sappiamo a quali condizioni li ha concessi, errori sul sito a parte.
bennonzo
23-01-2007, 07:51
Cmq ricordiamo anche che per la faccenda degli upgrade c'è di mezzo MS, non sappiamo a quali condizioni li ha concessi, errori sul sito a parte.
In un ottica di TC vorranno anche mettere vista anche sui computer di barbie :) a qualsiasi costo.
Ho dei problemi con il notebook (4005)
L'hd è lento, ho provato a fare lo scandisk ma è lentissimo...quale programma di diagnostica mi consigliate per verificare lo stato dell'hd?
Quanto dura la garanzia? 1 anno o 2 ?
Napalm81
24-01-2007, 15:29
Ma un errore nel sito si può anche capire, quello che mi sembra più discutibile è la mancanza di supporto driver per windows vista sui ferrari 4000, possibile che li abbandonano così? Non gli costa niente perchè le utility acer di altri modelli sono ovviamente già aggiornate, i driver ati li fa ati (non so per il chipset spero di si) la scheda audio e il resto sono dei rispettivi produttori, acer deve solo mettere a disposizione eventuali driver della macchina e un nuovo bios se mai serve. Non mi sembra tanto. Ma probabilmente vogliono spingere la serie 5000 e per questo abbandonano la 4000...
Guarda che Vista funziona perfettamente sul 4000, ce l'ho installato (versione 32bit) da quando è uscita la RTM e ne ho approfittato per passare da 1gb a 2gb di ram...
I driver ci sono tutti, mi pare che solo uno (forse il lettore di memory card ma non ricordo più bene) non venga riconosciuto in fase di installazione ma appena fai un windows update ti trova automaticamente il driver aggiornato e finisce tutto...
Poi ti conviene scaricare i catalyst per la scheda video così è più efficiente il consumo energetico e le prestazioni.
Ho dei problemi con il notebook (4005)
L'hd è lento, ho provato a fare lo scandisk ma è lentissimo...quale programma di diagnostica mi consigliate per verificare lo stato dell'hd?
Quanto dura la garanzia? 1 anno o 2 ?
Prova hddlife.
La garanzia è 1 anno da acer + 1 anno dal rivenditore.
baron_toni625
24-01-2007, 21:48
Mi hai anticipato... :D ho spedito anch'io la garanzia advantage due settimane fa e non ho ancora ricevuto risposta :mad: comunque fa fede la data del timbro postale sulla lettera spedita, quindi stai tranquillo ;)
idem, inviata 15 gg fa e nessuna risposta.....oggi 24 genn scade l'anno x attivare l'estensione...speriamo in bene..gia acer mi ha fatto penare in passato... :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
Guarda che Vista funziona perfettamente sul 4000, ce l'ho installato (versione 32bit) da quando è uscita la RTM e ne ho approfittato per passare da 1gb a 2gb di ram...
I driver ci sono tutti, mi pare che solo uno (forse il lettore di memory card ma non ricordo più bene) non venga riconosciuto in fase di installazione ma appena fai un windows update ti trova automaticamente il driver aggiornato e finisce tutto...
Poi ti conviene scaricare i catalyst per la scheda video così è più efficiente il consumo energetico e le prestazioni.
Si, questo è indiscutibile.
Quello che Carlo voleva dire, e che tu hai frainteso, è che acer non è intenzionata a far uscire le utility, tipo acer launcher, per il Ferrari 4000 compatibili con vista.
Inoltre non pubblicherà una raccolta dei driver per vista del 4000, questo non significa che i driver non ci sono, ma che un utonto qualsiasi non potrà contare sulla semplicità di andare sul sito di acer e scaricarsi i driver: dovrà cercarli uno ad uno.
PS scusami Carlo se ti ho anticipato ;)
CarloR1t
24-01-2007, 23:15
Niente Merut, è proprio quello che volevo dire ;)
A proposito dell utility per vista quelle della serie 5000 o di altri acer con vista andranno bene e pulsanti dei notebook vengono riconosciuti? Le funzonalità della ventola o altre del bios comandabili dalle utility saranno possibili o biosgna mantenere il vecchie versioni per xp? Poco male se funzionano...
Napalm81
25-01-2007, 15:11
Si, questo è indiscutibile.
Quello che Carlo voleva dire, e che tu hai frainteso, è che acer non è intenzionata a far uscire le utility, tipo acer launcher, per il Ferrari 4000 compatibili con vista.
Inoltre non pubblicherà una raccolta dei driver per vista del 4000, questo non significa che i driver non ci sono, ma che un utonto qualsiasi non potrà contare sulla semplicità di andare sul sito di acer e scaricarsi i driver: dovrà cercarli uno ad uno.
PS scusami Carlo se ti ho anticipato ;)
Ok scusate il fraintendimento.
In effetti io delle utility acer non me ne sono mai fatto niente, anzi, la prima cosa che ho fatto quando ho preso questo giocattolo è stato di formattare tutto e mettere un sistema bello pulito.
Quanto ad acer che non pubblica una raccolta di driver per il 4000 mi sembra più che sensato, che bisogno c'è se già Vista riconosce tutto in automatico o al più con un windows update?? E' a prova di utonto! Direi ancora più semplice di scaricarsi il pacchettino dalla acer!
Poi vabbè, ognuno ha le sue preferenze :)
Ciao!
CarloR1t
25-01-2007, 17:56
Alcune utility però ci vogliono per i pulsanti speciali e per alcuni aspetti della gestione del sistema, ventoline ecc. secondo il modello di notebook, non dimentichiamo il programma di ripristino erecovery, la suite di programmi di NTI backup, acerarcade ecc. che fino a prova contraria erano parte del prodotto acquistato e a molti interessano.
Fa comunque piacere sapere dalla tua e vostra esperienza che vista riconosce tutto l'hardware con un semplice aggiornamento... :)
Qualcuno è a conoscenza di forum aperti da possessori di Ferrari 5000?
Mighty83
26-01-2007, 10:38
Qualcuno è a conoscenza di forum aperti da possessori di Ferrari 5000?
E' stato aperto un thread su questo stesso forum ma non riesco più a trovarlo :confused:
E' stato aperto un thread su questo stesso forum ma non riesco più a trovarlo :confused:
Non è che te l'hanno chiuso??? :D
Hai un Ferrari 5000?? :)
Mighty83
26-01-2007, 22:07
Non è che te l'hanno chiuso??? :D
Hai un Ferrari 5000?? :)
Nono :D
Purtroppo non era nè mio il thread nè io ero un possessore d'un Ferrari! Però questi notebook m'hanno sempre affascinato! (Oltre che ad essere delle bombe prestazionalmente parlando! ;) )
Ciao a tutti..Su eBay c'è l'ACER Ferrari 4005 WLMi per 999 Euro.. Che dite è ancora valida come macchina e a quel prezzo? :D
Ne vale la pena oggi?
:D c'è anche a 12,00 euro :muro: ma a parte la macchina che va bene attento alle truffe ce ne sono migliaia sul ferrari in quel sito
^Scapello
30-01-2007, 14:58
Scusate se probabilmente sono OT!
Ho un Ferrari 4005 perfettamente funzionante e senza danni e vorrei venderlo(solo a vista che di spedirlo non mi fido). A quanto potrei venderlo cercando di ricavare il massimo possibile?
P.S. Lo vendo per prendere qualcosa di meglio attulmente ma che costi meno^^
Scusate se probabilmente sono OT!
Ho un Ferrari 4005 perfettamente funzionante e senza danni e vorrei venderlo(solo a vista che di spedirlo non mi fido). A quanto potrei venderlo cercando di ricavare il massimo possibile?
P.S. Lo vendo per prendere qualcosa di meglio attulmente ma che costi meno^^
ti consiglio un bel dell 9400 con geforce 7900 con 1500euro se non meno lo prendi
da euronics ad agosto il ferrari lo stavo per prendere in offerta a 1100euro con un fuori tutto..... poi ho preferito un packard bell a 900 euro con la x1600
credo che se è in buono stato 600 euro li riesci a prendere ;)
^Scapello
31-01-2007, 13:25
600€? :doh: :mbe: MA se un anno fa l'ho pagato 2200€!!! :cry: Ha pure l'acer advantage, è praticamente intatto e portatili + scarsi di lui attualmente costano 1000€. Per 600€ ci metto una cornice e me lo appendo al muro, non lo regalo mica! :muro:
CarloR1t
31-01-2007, 13:57
600€? :doh: :mbe: MA se un anno fa l'ho pagato 2200€!!! :cry: Ha pure l'acer advantage, è praticamente intatto e portatili + scarsi di lui attualmente costano 1000€. Per 600€ ci metto una cornice e me lo appendo al muro, non lo regalo mica! :muro:
Purtroppo è così soprattutto per i portatil costosi, ma puoi basarti su quel che offre il mercato attuale, in particolare se un nuovo Ferrari 4005 si trova a 999€ e un portatile come l'Asus A6T con turion x2 e 7600/256 1gb 100gb/5400 + webcam si trova a partire da 900-950 devi stare abbastanza al di sotto di questa cifre.
Da'altra parte puoi aggiungere l'aceradvantage (in proporzione al tempo rimasto) che non è roba da poco specie se copre i danni accidentali, tenendo però conto che oggi si trova a 130-150€. L'aceradvantage light invece si trova a 50-80€.
L'anno scorso si son anche viste svendite di TM8103 nuovi (molto simile come dotazione)sui 700-800€.
Secondo me puoi chiederne 700-750, ma difficilmente di più per le ragioni sopra. a meno che trovi uno a cui gli piaccia come 'Ferrari'.
Non è tanto male se poi ti prendi un Asus A6T da 900-950€ che ha già 2 anni di garanzia...
^Scapello
31-01-2007, 15:56
Si infatti la mia speranza è trovare uno appassionato, però ho l'handicap di volerlo consegnare solo a mano che con la baia ho avuto già problemi. Quindi sono limitato al territorio della mia città: Lecce e provincia.
In realtà speravo di guadagnare liquidità nel cambio per poter cambiare il mio pc, ma se cmq nn mi rimane nulla in tasca mi tengo il ferrari che cmq è sempre buono!
Si infatti la mia speranza è trovare uno appassionato, però ho l'handicap di volerlo consegnare solo a mano che con la baia ho avuto già problemi. Quindi sono limitato al territorio della mia città: Lecce e provincia.
In realtà speravo di guadagnare liquidità nel cambio per poter cambiare il mio pc, ma se cmq nn mi rimane nulla in tasca mi tengo il ferrari che cmq è sempre buono!
lo so ma purtroppo così va il mercato informatico...tu mi hai chiesto quanto può valere ed io ti ho risposto la cifra
CarloR1t ti ha dato pure le motivazioni :read:
basta dire che un dell 9400 con t7200 2gb ram geforce 7900 ecc lo prendi 1500 euro e lo paghi a rate...
ciao sono io quello che fatto il thread del ferrari 5000 spero qualcuno lo avia cosi possiamo scambiare
opinioni!
ecco qua il link al topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1355317
come va la x700 con aero??
Ciao a tutti,
ho appena installato windows media center sul mio bel ferrarino ma andando sul sito della acer (cn un altro computer con schede di rete funzionanti) ho provato a scaricare i driver x i moduli bluetooth wireless audio ecc ecc solo ke ovunque io cliccli la pagina ke mi appare è sempre la stessa ovvero impossibile connettersi...
conoscete un altro posto da cui procurarsi i driver?
rx please!!!! ciaoooooooo
zinoviev
02-02-2007, 16:10
Arrivata mail di risposta per l'attivazione della advantage... ho inviato un numero di serie incompleto ( manca un numero, mannaggiamme' :muro: ) , spedito fax con rettifica... se non altro si sono fatti vivi :D
non so se avete visto ma da saturn ci sono le ram kingston per notebook da 512 mb a 74,90 € , secondo voi è un buon prezzo ? sono ddr 333 dovrebbero andare bene per il ferrarino vero ?
zinoviev
03-02-2007, 06:28
non so se avete visto ma da saturn ci sono le ram kingston per notebook da 512 mb a 74,90 € , secondo voi è un buon prezzo ? sono ddr 333 dovrebbero andare bene per il ferrarino vero ?
Da eprice le kingston 512 sono ora a 57 €, le ho montate io sul 4002, vanno benissimo, nessun problema ;)
mi dispiace contraddirti ma ho appena guardato e sono a 96,61 € forse ho sbagliato a cercare ?
zinoviev
03-02-2007, 09:42
mi dispiace contraddirti ma ho appena guardato e sono a 96,61 € forse ho sbagliato a cercare ?
Riprova, il modello esatto è KVR333X64SC25/512 56,95 € ;)
quella che hai trovato tu è la ram certificata per acer, ovviamente il prezzo è più alto ma la sostanza non cambia...
Ciao!
ricordo di aver letto tempo fa dei messaggi sull'argomento nel thread, ma non riesco a ritrovarli (ma c'è modo di fare una ricerca?)
L'alimentatore del mio ferrari ha preso un colpetto a quanto pare un po' troppo forte e ha smesso di funzionare...il led dell'alimentatore si accende quando viene collegato alla presa elettrica, ma si spegne subito dopo.
Inutile dire che ho utilizzato il note per un anno senza alcun malfunzionamento, mentre ora mi trovo ad un mese dalla seduta di laurea col portatile inutilizzabile. A casa ho anche un Acer TM 4222WLMi e ho notato che i valori ti tensione e corrente in input e in output del suo alimentatore sono identici all'alimentatore del ferrari...posso utilizzarlo o rischio qualcosa? se brucio il note sono letteralmente finito!
Fra i due alimentatori ho notato una sola differenza: avete presente il cilindro che avvolge il filo di alimentazione nei pressi del connettore lato notebook? Quello del TM è decisamente più grosso.
Mi hanno anche consigliato di utilizzare degli alimentatori universali che funzionano a diverse tensioni, ma la mia paura è sempre quella di "mandare a fuoco" il note... :muro:
P.S. ovviamente non posso usare direttamente il TM perchè non è mio e non ci posso installare Linux, di cui, invece, ho bisogno.
CarloR1t
12-02-2007, 23:08
se ha le stesse specifiche di tensione, corrente e polarità del jack puoi usarlo tranquillamente, molti alimentatori per notebook sono da 19v...il tuo quant'è?
Anche se con una corrente inferiose vanno beno, solo potrebbero non farcela a caricare la batteria contemporaneamente all'uso.
Ho anche un trasformatore universale della matsuyama a tensione selezionabile tra 15 e 21v, certo è un po' un mattone, mi serviva per il vecchio notebook, ma almeno è costato poco rispetto altri della kensington o targus sottili ma più cari.
se ha le stesse specifiche di tensione, corrente e polarità del jack puoi usarlo tranquillamente, molti alimentatori per notebook sono da 19v...il tuo quant'è?
entrambi gli alimentatori riportano come output 19v...
se per polarità del jack intendi il disegno - -(o- + (spero si capisca a quale disegno mi riferisco) hanno anche la stessa polarità.
Forse la mia paura sembra eccessiva, ma conosco più di una persona che ha utilizzato alimentatori con polarità invertite e ha arrostito la scheda madre.. :rolleyes:
maestropaolino
13-02-2007, 08:04
Ciao a tutti, ho appena installato Vista sul nostro bell'oggettino (4005).
In generale va tutto bene e anche senza troppi patemi, ma per quanto riguarda i file midi ho qualche problema di clock.
Ho già provato ad installare i driver per vista della Realtek, ma senza risultato.
Qualcuno può indicare i driver più adeguati per il nostro notebook sul nuovo O.S. ? (p.e. il southbridge o il processore)
Grazie.
Paolo
che tipo di versione di Vista bisogna installare ? ho visto in giro che ce ne sono molte e non so quale sia quella giusta, grazie
maestropaolino
13-02-2007, 14:06
che tipo di versione di Vista bisogna installare ? ho visto in giro che ce ne sono molte e non so quale sia quella giusta, grazie
Io ho installato la Ultimate e, ripeto, finora direi che mi trovo abbastanza bene.
L'unico problema ce l'ho con Band in a Box (un arranger musicale che uso per improvvisarci sopra) alle volte mi va a scatti, non vorrei che fosse per la ram (ho "solo" 1 Gb).
Paolo
Ciao a tutti,
Ho notato recentemente un problema a cui prima non avevo fatto caso anche perchè uso raramente il bluetooth.
mentre ascoltavo music con iTunes ho acceso il bluetooth col suo bell'interruttore ke è diventato subito blu ma appena attivato, l'audio ha smesso di funzionare!!! ho provato a cliccare su pausa e poi play ma niente...
allora ho fatto una prova, spento bluetooth avvio wmp11 e accendo bluetooth risultato?? stesso ovvero nn sentivo + un tubo :muro: x riprendere ad ascoltare musica ho dovuto chiudere il lettore multimediale e riavviarlo...
succede anke a voi?
rx please
P.s.
il sistema operativo è qll installato con i cd di ripristino di acer... e non ho aggiornato alcun driver se non qll installati con l'aggiornamento da windows update CIAOOOOOOOO
maestropaolino
13-02-2007, 20:34
@Danippo
Ciao, io ho usato un sacco di volte media player con il bluetooth attivato e non ho riscontrato nessun problema.
Sia con Xp che con Vista.
Credo sia una questione di driver, ma non ci metterei la mano sul fuoco (vero Scevola? :D ).
Paolo
CarloR1t
13-02-2007, 21:03
entrambi gli alimentatori riportano come output 19v...
se per polarità del jack intendi il disegno - -(o- + (spero si capisca a quale disegno mi riferisco) hanno anche la stessa polarità.
Forse la mia paura sembra eccessiva, ma conosco più di una persona che ha utilizzato alimentatori con polarità invertite e ha arrostito la scheda madre.. :rolleyes:
Si è quel disegno, se tutto è uguale vai tranquillo.
Si è quel disegno, se tutto è uguale vai tranquillo.
effettivamente gli alimentatori erano uguali..solo che il plug (si chiama così, no?) del TM non entrava nell'ingresso di alimentazione del ferrari :doh:
ho dovuto comprare dall'acer point a cui mi sono rivolto un alimentatore multitensione della trust...55 eurozzi :cry: (speravo in uno sconticino visto che un anno fa gli ho sganciato 2000€ per ferrari e acer advantage :( )...proprio ora lo sto lasciando acceso per una nottata di download..spero che il nuovo alimentatore non faccia scherzi :rolleyes:
l'alimentatore originale l'ho fatto mandare in riparazione dal centro acer..che voi sappiate, è coperto dall'acer advantage contro danni accidentali?
CarloR1t
15-02-2007, 00:55
effettivamente gli alimentatori erano uguali..solo che il plug (si chiama così, no?) del TM non entrava nell'ingresso di alimentazione del ferrari :doh:
ho dovuto comprare dall'acer point a cui mi sono rivolto un alimentatore multitensione della trust...55 eurozzi :cry: (speravo in uno sconticino visto che un anno fa gli ho sganciato 2000€ per ferrari e acer advantage :( )...proprio ora lo sto lasciando acceso per una nottata di download..spero che il nuovo alimentatore non faccia scherzi :rolleyes:
l'alimentatore originale l'ho fatto mandare in riparazione dal centro acer..che voi sappiate, è coperto dall'acer advantage contro danni accidentali?
Si dovrebbe essere coperto, mi pare che da contratto solo la batteria ha una garanzia limitata a 6 mesi, per questo l'aceradvantage offre lo sconto del 30% sulla seconda batteria presa da acer.
Lo spinotto o spina jack (parliamo italiano finchè si può... :D ) di diversa dimensione è la sola incompatibilità, peccato, lo fanno apposta... :mad: ;)
55€ sono un po' uno spreco dato che ti cambieranno in garanzia l'originale (non credo lo riparino ma non si sa mai) tuttavia gli alimentatori originali o universali di marca costano anche il doppio...
moviemaniac
19-02-2007, 17:09
Houston abbiamo un problema! :D
Dunque, ho comprato il mio 4005 wlmi grosso modo a maggio 2006.
Ho sempre desiderato fare l'estensione della garanzia, ma il tempo è volato via e ora non so se posso farlo.
Dalle varie letture mi pare di aver capito che non potrei fare la copertura da danni accidentali, mentre potrei fare l'estensione a 3 anni giusto?
(la garanzia di base copre solo un anno vero?)
Ora vengo al problema vero.
Da un pò di tempo sul mio monitor compaiono degli aloni tendenti al bianco.
Si tratta di una specie di striature, nel quarto alto del monitor (immaginate di dividere il monitor in quattro fasce orizzontali, e prendete quella superiore).
Non si tratta di un problema di scheda video perchè facendo uno screenshot le striature non compaiono.
Ho fatto una foto con la mia digitale e ho evidenziato un paio delle strisce di cui parlo.
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=48203&d=1171904816
Quando lo sfondo è colorato, ad esempio il desktop tradizionale del ferrari, il difetto non è molto evidente. Quando invece il colore di sfondo è abbastanza uniforme, ad esempio la schermata di avvio di XP con la scelta degli utenti, il difetto è ben visibile e sinceramente fastidioso.
A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa?
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie
CarloR1t
19-02-2007, 17:54
Non vorrei dire una fesseria, e spero di sbagliarmi per te, non è che hai pulito il display e così facendo hai rimosso lo strato antiriflesso in quei punti? a occhio quelle striature sembrerebbero quello...
Torakiki73
19-02-2007, 17:54
Salve a tutti,
possiedo un Ferrari 4005 da circa un anno, e volevo condividere con voi la mia opinione. L'utilizzo che ne ho fatto e ne sto facendo è decisamente intensivo, e delle prestazioni sono molto soddisfatto. Ci sono però alcune cose che mi infastidiscono e che mi hanno portato a decidere che il mio prossimo notebook non sarà un Acer.
Il primo grosso "difetto" è che, come miliardi di voi hanno fatto notare, la ventola fa casino! :muro: Ma non è tanto il fatto che la ventola sia sempre attiva che mi infastidisce, ma piuttosto il fatto che va a palla per il 90% del tempo. Superata una certa temperatura (credo 65 gradi o giù di lì) la ventola fa un casino bestiale, e non c'è modo che la temperatura rientri nel limite che fa disattivare la modalità "casino bestiale". Approfitto per chiedervi se è possibile montare una ventola più silenziosa, anche se credo che si debba smontare tutto il pc per sostituirla. Accorgimenti tipo "aria compressa per rimuovere la polvere nel dissipatore" li ho già adottati, invano.
Il secondo difetto è la tastiera; trascurando il fatto che ho il Ctrl sinistro non più funzionante, i tasti hanno una corsa decisamente troppo molle. Sicuramente sarà questione di abitudine, ma sta di fatto che non mi sono ancora abituato. Oltretutto l'usura ha reso i tasti lucidi, e l'estetica globale del pc non ne ha tratto certo giovamento.
Passiamo poi al mouse, che ogni tanto (anzi, molto spesso :cry: ) inizia a andare due all'ora. In quei casi l'unica soluzione che ho trovato è stata quella di staccargli l'alimentazione (togliere una pila) per un attimo, per fare in modo di "resettarlo". Altra "stupidata" è che non abbia un pulsante di spegnimento.
Il lettore multicard legge una secure digital su dieci, rendendolo di fatto inutilizzabile (infatti porto sempre con me un mini card reader usb).
Il monitor era nato male, diciamo così. Ha iniziato a presentare delle "macchie" interne che con il tempo si sono ampliate. Ho deciso quindi di mandarlo in assistenza, e dopo tre settimane (non ho fatto acer advantage), in cui ho usato un muletto, mi ritorna il pc con il monitor sostituito. Peccato che il nuovo monitor presentasse già dall'inizio due pixel bruciati.
Aggiungiamo poi il numero a pagamento per l'assistenza, le NON risposte a qualsiasi email (ultimamente ho chiesto dove poter acquistare una tastiera di ricambio). Avrei gradito infine che montasse un'unica sodimm da 1 gb piuttosto che due da 512mb.
Il problema è che oramai, anche volendo venderlo, ci si ricava una miseria, quindi cercherò di tirare avanti col Ferrari finché riuscirò a sopportare il "soave" fruscio della ventola.
Ciao e grazie per l'attenzione.
Alberto
moviemaniac
19-02-2007, 18:53
Non vorrei dire una fesseria, e spero di sbagliarmi per te, non è che hai pulito il display e così facendo hai rimosso lo strato antiriflesso in quei punti? a occhio quelle striature sembrerebbero quello...
Beh
avendolo da maggio, naturale che io abbia pulito il monitor di tanto in tanto.
Ma non credo sia quello il motivo e ti spiego il perchè:
1) il monitor è opaco, non è di tipo (framazzi)bryte
2) non ho mai usato nulla che non fosse acqua. Già, un tovagliolo di carta imbevuto d'acqua è quello che uso per pulire il mmonitor, dopo aver fatto volare via la polvere in eccesso soffiandoci.
Altre idee?
zinoviev
19-02-2007, 19:06
Salve a tutti,
possiedo un Ferrari 4005 da circa un anno, e volevo condividere con voi la mia opinione. L'utilizzo che ne ho fatto e ne sto facendo è decisamente intensivo, e delle prestazioni sono molto soddisfatto. Ci sono però alcune cose che mi infastidiscono e che mi hanno portato a decidere che il mio prossimo notebook non sarà un Acer.
Il primo grosso "difetto" è che, come miliardi di voi hanno fatto notare, la ventola fa casino! :muro: Ma non è tanto il fatto che la ventola sia sempre attiva che mi infastidisce, ma piuttosto il fatto che va a palla per il 90% del tempo. Superata una certa temperatura (credo 65 gradi o giù di lì) la ventola fa un casino bestiale, e non c'è modo che la temperatura rientri nel limite che fa disattivare la modalità "casino bestiale". Approfitto per chiedervi se è possibile montare una ventola più silenziosa, anche se credo che si debba smontare tutto il pc per sostituirla. Accorgimenti tipo "aria compressa per rimuovere la polvere nel dissipatore" li ho già adottati, invano.
Il secondo difetto è la tastiera; trascurando il fatto che ho il Ctrl sinistro non più funzionante, i tasti hanno una corsa decisamente troppo molle. Sicuramente sarà questione di abitudine, ma sta di fatto che non mi sono ancora abituato. Oltretutto l'usura ha reso i tasti lucidi, e l'estetica globale del pc non ne ha tratto certo giovamento.
Passiamo poi al mouse, che ogni tanto (anzi, molto spesso :cry: ) inizia a andare due all'ora. In quei casi l'unica soluzione che ho trovato è stata quella di staccargli l'alimentazione (togliere una pila) per un attimo, per fare in modo di "resettarlo". Altra "stupidata" è che non abbia un pulsante di spegnimento.
Il lettore multicard legge una secure digital su dieci, rendendolo di fatto inutilizzabile (infatti porto sempre con me un mini card reader usb).
Il monitor era nato male, diciamo così. Ha iniziato a presentare delle "macchie" interne che con il tempo si sono ampliate. Ho deciso quindi di mandarlo in assistenza, e dopo tre settimane (non ho fatto acer advantage), in cui ho usato un muletto, mi ritorna il pc con il monitor sostituito. Peccato che il nuovo monitor presentasse già dall'inizio due pixel bruciati.
Aggiungiamo poi il numero a pagamento per l'assistenza, le NON risposte a qualsiasi email (ultimamente ho chiesto dove poter acquistare una tastiera di ricambio). Avrei gradito infine che montasse un'unica sodimm da 1 gb piuttosto che due da 512mb.
Il problema è che oramai, anche volendo venderlo, ci si ricava una miseria, quindi cercherò di tirare avanti col Ferrari finché riuscirò a sopportare il "soave" fruscio della ventola.
Ciao e grazie per l'attenzione.
Alberto
Capisco la tua delusione, che è anche mia, e per fortuna ho speso "solo" 800 euro tra 4002 e acer advantage.
Ora il ferrarino è nelle mani di mio fratello, io non ho mai sopportato quella maledetta ventola e pur essendo, per ora, perfettamente funzionante ( 4 mesi di vita ) questo notebook non mi ha mai convinto...:(
Certo che se almeno si fosse potuto ovviare al problema della rumorosità...
Bah... mi sa che non durerà ancora molto a casa mia...
CarloR1t
19-02-2007, 20:09
Beh
avendolo da maggio, naturale che io abbia pulito il monitor di tanto in tanto.
Ma non credo sia quello il motivo e ti spiego il perchè:
1) il monitor è opaco, non è di tipo (framazzi)bryte
2) non ho mai usato nulla che non fosse acqua. Già, un tovagliolo di carta imbevuto d'acqua è quello che uso per pulire il mmonitor, dopo aver fatto volare via la polvere in eccesso soffiandoci.
Altre idee?
Spero di sbagliarmi nel tuo caso, ma purtroppo devi sapere che sono proprio schermi lucidi quelli più resistenti, quelli 'opachi' come li chiami hanno in realtà un trattamento antiriflesso, simile a quello degli obiettivi fotografici, che viene distrutto se si usano soluzioni acquose per la pulizia, bisognerebbe usare solo panno asciutto in microfibra e sfregare molto delicatamente. ovviamente ste cose non le dicono nei manuali o peggio suggeriscono rimedi che non fanno altro che distruggere lo strato antiriflesso senza che uno se ne accorga, intanto un nuovo display lo paghiamo noi mica loro...
Leggi da qui... :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=1651063&postcount=32
moviemaniac
19-02-2007, 20:50
Spero di sbagliarmi nel tuo caso, ma purtroppo devi sapere che sono proprio schermi lucidi quelli più resistenti, quelli 'opachi' come li chiami hanno in realtà un trattamento antiriflesso, simile a quello degli obiettivi fotografici, che viene distrutto se si usano soluzioni acquose per la pulizia, bisognerebbe usare solo panno asciutto in microfibra e sfregare molto delicatamente. ovviamente ste cose non le dicono nei manuali o peggio suggeriscono rimedi che non fanno altro che distruggere lo strato antiriflesso senza che uno se ne accorga, intanto un nuovo display lo paghiamo noi mica loro...
Leggi da qui... :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=1651063&postcount=32
bah, in merito ci sono un sacco di voci discordanti, chissà qual'è la verità.
Ad ogni modo la cosa che mi lascia perplesso è questa.
Premesso che non ho problemi di riflessi di sorta, mai avuti.
La striscia in questione all'inizio era solo una in alto un pò sulla sinistra di chi guarda il monitor.
Poi ne è apparsa una leggermente più in basso e spostata verso il centro.
Poi ancora una ancora più in basso.
Tutte e tre le strisce sono parallele tra loro, non si toccano, e sono abbastanza distanti.
Ecco perchè non credo sia un problema di antiriflesso. Anche perchè si vedono anche se sono al buio (spero di non aver detto una cazzata :D )
Ad ogni modo, secondo voi se lo mando indietro in garanzia?
E poi ancora, sono ancora in tempo per il prolungamento?
Ciao
CarloR1t
19-02-2007, 23:18
La chimica non è un'opinione e comunque preferisco credere a quello che consigliano Barco o Eizo ai professionisti a quello che dice una marca consumer come dice qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=1651069&postcount=38). Poi ci sarà un minimo di evoluzione nelle sostanze usate per il trattamento antiriflesso e non credo che il trattamento non sopporta un singola passata di salviettina umida, ma che l'uso abituale di acqua sia distruttivo è assai probabile se i professionisti non usano acqua, di certo è da evitare per prudenza e a farlo più volte lo strato inevitabilmente se ne va, magari anche solo nei punti in cui inavvertitamente si è sfregato di più. Non è colpa tua se queste cose non ce le dicono mai prima! Se puoi provare una macro molto ravvicinata se riesci a mettere a fuoco per capire che difetto è. Un problema hardware della logica pilota della matrice dei pixel dovrebbe avere contorni regolari e squadrati. E la lampada è solo una in questo display, non vedo come sia possibile che appaiano più strisce orizzontali, che così a occhio mi sembrano sfregamenti. Anche il fatto che le righe si vedono al buio si potrebbe spiegare così, l'antiriflesso serve appunto per impedire i riflessi e fa apparire più scura la superficie dove è applicato lo strato, mentre dove è stato rimosso appare più chiaro e riflettente anche al buio.
moviemaniac
20-02-2007, 10:47
Mamma mia me stai a fa preoccupà. :D
Allora, ti allego a questo messaggio un paio di macro che ho fatto (ma non so se sono molto chiare).
In ogni caso, qui invece puoi trovare un file (enricofedele.kudolink.com/monitor.exe) (è un archivio autoestraente creato con 7zip, non temere) contenente 3 immagini tif, sempre macro, scattate con la digitale.
Si distingue bene la matrice dello schermo e si vede, almeno io credo di vederla, la striscia di pixel più chiara.
Spero si veda meglio il problema ora :D
A proposito, da maggio ad oggi, avrò pulito lo schermo massimo una volta al mese.
Come ho detto sempre con uno scottex imbevuto di acqua, e sempre con moooooooooooolta delicatezza, con una unica eccezione. Un giorno mentre scrivevo m'è scappato uno sternuto, e una goccia se appiccicata al monitor nell'angolo basso :bimbo:
Lì me toccato fare un pò di pressione, non tanta cmq. E la cosa che mi perplime è che in quel punto non c'è niente di strano. Allora mi chiedo come mai lì la protezione non si è rovinata, sebbene abbia fatto una leggera pressione e in altri punti invece si.
Bah, cmq la domanda rimane. Come sono messo con la garanzia?
Ciao e grazie
[KabOOm]
20-02-2007, 12:07
Ciao a tutti, ho appena installato Vista sul nostro bell'oggettino (4005).
In generale va tutto bene e anche senza troppi patemi, ma per quanto riguarda i file midi ho qualche problema di clock.
Ho già provato ad installare i driver per vista della Realtek, ma senza risultato.
Qualcuno può indicare i driver più adeguati per il nostro notebook sul nuovo O.S. ? (p.e. il southbridge o il processore)
Grazie.
Paolo
Per il southbridge sul sito AMD sono disponibili. Attualmente fanno parte del pack dei drivers Video.
Io non ho ancora fatto il passaggio causa mancanza di tempo ma presto penso di passare anche io a VISTA che ad oggi uso da oltre 2 mesi in ufficio.
maestropaolino
20-02-2007, 13:09
;16051649']Per il southbridge sul sito AMD sono disponibili. Attualmente fanno parte del pack dei drivers Video.
Io non ho ancora fatto il passaggio causa mancanza di tempo ma presto penso di passare anche io a VISTA che ad oggi uso da oltre 2 mesi in ufficio.
Intanto ti ringrazio.
Ma mi pare che i driver video siano ancora quelli beta e vorrei installare solo quelli definitivi.
E' una fisima mia o mi conviene aspettare?
Paolo
[KabOOm]
20-02-2007, 13:12
Intanto ti ringrazio.
Ma mi pare che i driver video siano ancora quelli beta e vorrei installare solo quelli definitivi.
E' una fisima mia o mi conviene aspettare?
Paolo
a me pare siano usciti i 7.1 che sono ufficiali ma magari mi sbaglio....
per quanto riguarda la fisima... alla fine è solo una questione estetica, altrimenti di mese non mese non farebbero uscire driver "ufficiali".... :)
CarloR1t
20-02-2007, 15:49
Mamma mia me stai a fa preoccupà. :D
Allora, ti allego a questo messaggio un paio di macro che ho fatto (ma non so se sono molto chiare).
In ogni caso, qui invece puoi trovare un file (enricofedele.kudolink.com/monitor.exe) (è un archivio autoestraente creato con 7zip, non temere) contenente 3 immagini tif, sempre macro, scattate con la digitale.
Si distingue bene la matrice dello schermo e si vede, almeno io credo di vederla, la striscia di pixel più chiara.
Spero si veda meglio il problema ora :D
A proposito, da maggio ad oggi, avrò pulito lo schermo massimo una volta al mese.
Come ho detto sempre con uno scottex imbevuto di acqua, e sempre con moooooooooooolta delicatezza, con una unica eccezione. Un giorno mentre scrivevo m'è scappato uno sternuto, e una goccia se appiccicata al monitor nell'angolo basso :bimbo:
Lì me toccato fare un pò di pressione, non tanta cmq. E la cosa che mi perplime è che in quel punto non c'è niente di strano. Allora mi chiedo come mai lì la protezione non si è rovinata, sebbene abbia fatto una leggera pressione e in altri punti invece si.
Bah, cmq la domanda rimane. Come sono messo con la garanzia?
Ciao e grazie
Non ti preoccupare, questa conversazione è solo un'allenamento al terzo grado che ti farà la acer :D è bene capire noi prima, con le foto e il resto prima di mandarlo in assistenza perchè così sai cosa dire per dimostrare che non è stato colpa della pulizia inadeguata o di uno starnuto... :stordita:
Cmq dalle foto direi che hai proprio ragione tu, non è il trattamento antiriflesso, perchè la luminosità è confinata in una parte di una singola riga di pixel orizzontali, e se fosse colpa di strofinamento non potrebbe essere stato così sottile e preciso da stare su una sola riga di pixel, per 3 volte addirittura...
Il display, o quel che sia, è difettoso e dovrebbe rientrare in garanzia, mandagli via email i le foto zippate, non con l'eseguibile.
Se prima però hai già l'estensione light è meglio perchè così la riparazione è garantita in 5g lavorativi.
moviemaniac
20-02-2007, 18:15
Non ti preoccupare, questa conversazione è solo un'allenamento al terzo grado che ti farà la acer :D è bene capire noi prima, con le foto e il resto prima di mandarlo in assistenza perchè così sai cosa dire per dimostrare che non è stato colpa della pulizia inadeguata o di uno starnuto... :stordita:
Cmq dalle foto direi che hai proprio ragione tu, non è il trattamento antiriflesso, perchè la luminosità è confinata in una parte di una singola riga di pixel orizzontali, e se fosse colpa di strofinamento non potrebbe essere stato così sottile e preciso da stare su una sola riga di pixel, per 3 volte addirittura...
Il display, o quel che sia, è difettoso e dovrebbe rientrare in garanzia, mandagli via email i le foto zippate, non con l'eseguibile.
Se prima però hai già l'estensione light è meglio perchè così la riparazione è garantita in 5g lavorativi.
Hehehe, immagino che romperanno le scatole (ne hanno tutto il diritto del resto) :D
Preciso che le foto che ho postato sono tutte e tre della stessa riga, quella che è comparsa per prima. Ne ho fatte tre perchè è davvero difficile farne uscire una buona, e in questo modo ero sicuro che avessi una idea chiara.
Le altre effettivamente sono leggermente diverse da questa e potrebbero essere state causate da me :D
Comunque quando sarà, dirò che ho usato il panno in microfibra che era in dotazione con il computer :D (o sbaglio?)
Per la garanzia, ho già precisato che dopo l'acquisto del portatile no ho fatto nulla. Di conseguenza dovrei avere la garanzia minima che concedono (che gentili) ai normali acquirenti.
Il portatile l'ho acquistato a maggio dello scorso anno, verso la fine.
Sono ancora in tempo ad acquistare l'estensione ed altre eventuali "paccottiglie"?
Giacchè mi toccherà rimandarlo, posso cogliere l'occasione per lamentarmi della pessima riuscita della tastiera e del mousepad? che dici me li cambiano?
I tasti sono abbastanza lucidi, non tutti per altro, e il mouse pad è lucido anch'esso, nonostante lo usi davvero quasi mai (viaggio sempre con un mouse ottico con filo, quello in dotazione è troppo impreciso per lavorarci in photoshop).
Ciao e grazie
CarloR1t
20-02-2007, 20:13
Non so se c'è il panno in microfibra in dotazione col ferrari, cmq se le altre righe sono anch'esse singole righe orizzontali di pixel vale lo stesso discorso della prima, non puoi averlo causato tu, poi se son diverse e ritieni possibile averlo rigato tu sta a te decidere se tentare o no di farlo riparare in garanzia. Non sarebbe coperto e dubito te lo passino, è anche vero che delle avvertenze specifiche sulla fragilità della pellicola antiriflesso le dovrebbero scrivere ben in evidenza nel manuale, così come si fa per gli obiettivi di una reflex, la responsabilità in tal senso è loro.
La garanzia puoi ancora estenderla a 3 anni dalla data di acquisto non essendo passati 360g, purtroppo solo la light, perchè la new edition sono 90g come sai. Il link nella mia firma l'hai già vista no? Vedi se c'è ancora la promo di misc@...
moviemaniac
20-02-2007, 22:29
Non so se c'è il panno in microfibra in dotazione col ferrari, cmq se le altre righe sono anch'esse singole righe orizzontali di pixel vale lo stesso discorso della prima, non puoi averlo causato tu, poi se son diverse e ritieni possibile averlo rigato tu sta a te decidere se tentare o no di farlo riparare in garanzia. Non sarebbe coperto e dubito te lo passino, è anche vero che delle avvertenze specifiche sulla fragilità della pellicola antiriflesso le dovrebbero scrivere ben in evidenza nel manuale, così come si fa per gli obiettivi di una reflex, la responsabilità in tal senso è loro.
La garanzia puoi ancora estenderla a 3 anni dalla data di acquisto non essendo passati 360g, purtroppo solo la light, perchè la new edition sono 90g come sai. Il link nella mia firma l'hai già vista no? Vedi se c'è ancora la promo di misc@...
la promozione è quella ch epermette l'acquisto dela light a circa 40 euro?
madonna mi ci fiondo se mi dici di si :D
contax1961
20-02-2007, 23:05
Scusate, ho comperato oggi il pc, non posso leggermi tutto i topic perchè non ho adsl, vi chiedevo se è normale che la ventola sia sempre accesa anche se non al massimo, vengo da un centrino, e onestamente questo phon rompe, non c'è un modo per rallentarla ulteriormente?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
:cincin:
moviemaniac
21-02-2007, 00:21
Scusate, ho comperato oggi il pc, non posso leggermi tutto i topic perchè non ho adsl, vi chiedevo se è normale che la ventola sia sempre accesa anche se non al massimo, vengo da un centrino, e onestamente questo phon rompe, non c'è un modo per rallentarla ulteriormente?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
:cincin:
no, è sempre accesa a causa di un bug nel bios :'(
no, è sempre accesa a causa di un bug nel bios :'(
Bug???
E chi l'ha detto?
moviemaniac
21-02-2007, 14:34
Bug???
E chi l'ha detto?
Devo trovarti il punto esatto del thread? Sinceramente è troppo lungo :D
In origine, e nella mente di acer, la ventola in condizioni normali doveva essere spenta come sui portatili con centrino per intenderci.
Ma poi hanno decison che non era il caso più di pubblicare una versione aggiornata del bios che correggesse il problema, e siamo rimasti col phon acceso!
Prova a interpellare San Google se non mi credi.
Ciao
zinoviev
21-02-2007, 14:40
Scusate, ho comperato oggi il pc, non posso leggermi tutto i topic perchè non ho adsl, vi chiedevo se è normale che la ventola sia sempre accesa anche se non al massimo, vengo da un centrino, e onestamente questo phon rompe, non c'è un modo per rallentarla ulteriormente?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
:cincin:
Purtroppo anche tu, come me del resto, non hai letto la pagina iniziale del thread prima di acquistare questo portatile...:cry: e il guaio è che in acer per questo problema sembra che siano proprio sordi... ( nel vero senso della parola... )
Come si fa a ritenere normale una cosa del genere ? :muro:
Per quanto ne so io non dipende dal tipo di processore o di scheda grafica ma di una scelta da parte del costruttore... valli a capire, mah... :(
contax1961
21-02-2007, 22:12
Vi ringrazio per le risposte, vi volevo fare però una ulteriore domanda, ho anche un altro laptop acer con turio64x2, e in quello è possibile variare la ventola, quindi tecnicamente è fattibile, anche la utility in dotazione al ferrari in realtà modifica la velocità, o meglio, mette fissa...(come se adesso non lo fosse), è possibile quindi che qualche esperto informatico in lm possa creare un tools per risolvere il problema?
ciao e grazie di nuovo:cincin:
[KabOOm]
22-02-2007, 08:15
Vi ringrazio per le risposte, vi volevo fare però una ulteriore domanda, ho anche un altro laptop acer con turio64x2, e in quello è possibile variare la ventola, quindi tecnicamente è fattibile, anche la utility in dotazione al ferrari in realtà modifica la velocità, o meglio, mette fissa...(come se adesso non lo fosse), è possibile quindi che qualche esperto informatico in lm possa creare un tools per risolvere il problema?
ciao e grazie di nuovo:cincin:
Secondo me l'integrato usato per gestire la ventola non è in grado di spegnerla...
emmeffe69
24-02-2007, 10:50
qualcuno sa come aggiornare i driver per il lettore memory card?
zinoviev
25-02-2007, 13:35
Come da titolo è arrivato il primo malfunzionamento sul 4002...:cry:
Da qualche giorno mi capita mentre utilizzo il portatile in alimentazione di rete di vedere la luminosità dello schermo aumentare e diminuire ad intermittenza e osservando la spia della batteria vedo che passa da verde a gialla e compare, sempre a tratti, l'icona della batteria al posto del simbolo della spina; a volte la spia si spegne del tutto, come se mancasse la corrente di alimentazione.
Ovviamente il primo pensiero è andato alla presa dove collego l'alimentatore ma anche cambiando per due volte in prese differenti il problema si ripresentava. Allora ho tolto la batteria e collegato il note solo ad una presa di corrente e il problema persiste, tra l'altro ho appurato che il difetto si presenta quando il processore viene sfruttato al massimo ( es. giochi o scansione con avast ) ed infatti interrompendo l'applicazione tutto torna normale. La spia del trasformatore rimane comunque sempre accesa e il pc non si spegne, per cui io penso si tratti di cali di tensione ma non ho la minima idea del perchè, è il quarto portatile che posseggo ma non mi è mai capitato niente di simile...
Scusate se mi sono dilungato ma spero di aver descritto a dovere il problema e chiedo a voi se per caso vi è capitata una cosa simile, il portatile è comunque in garanzia ma prima di contattare l'assistenza ci terrei a conoscere il vostro parere.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere...:)
^Scapello
26-02-2007, 09:49
Salve, ho un Ferrari 4005 con i driver nativi, non ho aggiornato nulla e da un pò di tempo ho riscontrato un problema inizialmente con movie maker ora praticamente sempre. Quando installo qualcosa e l'installazione mi chiede di scegliere le opzioni e di cliccare su avanti, il ferrari fa tutto da solo, non mi da il tempo di leggere nulla e autoclicca, termina l'installazione e accetta anche di riavviare il sistema:eek: Con Movie Maker invece che non è una cosa che ho installato poichè sta già in windows, mentre cercavo di acquisire un video dalla mia videocamera e volevo scegliere le opzioni di acquisizione mi cliccava in automatico e faceva partire l'acquisizione senza darmi il tempo di far nulla.:cry: Che succede? come posso risolvere? Avevo su avast antivirus e non mi rilevava nulla di strano. L'ho disinstallato, ho provato a installare Nod32 per vedere se quello trovava qualcosa e anche in questo caso me lo ha installato il ferrari senza farmi scegliere le opzioni! :muro: Help:mc:
Che succede? come posso risolvere? Avevo su avast antivirus e non mi rilevava nulla di strano. L'ho disinstallato, ho provato a installare Nod32 per vedere se quello trovava qualcosa e anche in questo caso me lo ha installato il ferrari senza farmi scegliere le opzioni! :muro: Help:mc:
non sai qual è il problema?!:rolleyes:
Tronchetti & Co. intercettano i "nemici", mentre per gli affezionati tifosi mettono a disposizione un funzionale servizio di assistenza remota "non richiesta" :p ..
maestropaolino
27-02-2007, 08:28
Tronchetti & Co. intercettano i "nemici", mentre per gli affezionati tifosi mettono a disposizione un funzionale servizio di assistenza remota "non richiesta" :p ..
L'invidia è una brutta cosa. :ciapet: :D ;)
Paolo
^Scapello
27-02-2007, 16:39
non sai qual è il problema?!:rolleyes:
Tronchetti & Co. intercettano i "nemici", mentre per gli affezionati tifosi mettono a disposizione un funzionale servizio di assistenza remota "non richiesta" :p ..
OT
OT
mamma mia!:eek: ...quante faccine ti servono per prenderla come uno scherzo?:Prrr:
comunque, tornando IT (così non ti indispettisci :P), hai provato a risolvere il tuo problema facendo una scansione con un altro software antivirus, magari in modalità provvisoria per cercare di evitare l'avanzamento incontrollato?
^Scapello
28-02-2007, 00:05
mamma mia!:eek: ...quante faccine ti servono per prenderla come uno scherzo?:Prrr:
Avevo capito che era uno scherzo e l'avrei anche accettato se almeno avessi provato a rispondere al mio problema. Visto che non lo avevi fatto allora dovevo per forza dire che eri OT. Cmq si, ho provato sia con avast che con nod32 ed entrambi nn hanno trovato nulla. Ora ho formattato e reinstallato, vedremo che succede!:mc:
P.S. Qualcuno ha idea di come installare Linux su questo portatile?(Ferrari 4005) Ho provato col live Cd di Kubuntu ma il monitor rimane spento, credo sia un prob della x700. Qualcuno sa come fare?
Thorus_84
01-03-2007, 07:43
ciao a tutti!
ultimamente ho un problemino con il nostro caro ferrari(ha da poco compiuto il suo primo e spero non ultimo, anno)...veniamo a noi...
il mio problema risiede nell'alimentatore, più precisamente il "jack" che si collega al NB si surriscalda in maniera indecente, per di più anche se sfiorato, emette dei sibili per niente rassicuranti...sembrerebbe un problema di contatto, che manda in "corto", che dite il cambio di alimentatore può risolvere il problema?
vi prego aiutatemi, se volete vi allego foto del "jack" con la plastica gialla leggermente bruciata...HELP! non vorrei bruciare il circuito di alimentazione(se nn l'ho gia fatto:( )
grazie a tutti e di tutto!!
PS: preciso ke nonostante il problema, la batteria si carica e il NB funziona "perfettamente"
edit: il notebook presenta gli stessi problemi di zinoviev...
bennonzo
01-03-2007, 07:58
a leggervi ho quasi paura ad accenderlo... è lì da un paio di mesi inutilizzato
Mighty83
01-03-2007, 09:55
è lì da un paio di mesi inutilizzato
:eek: Ma come? :eek:
zinoviev
01-03-2007, 11:09
edit: il notebook presenta gli stessi problemi di zinoviev...[/QUOTE]
Anche il tuo ? :eek: Io comincio a pensare che sia un problema di scheda video perchè come ho scritto appena si esce dall'applicazione che evidenzia il difetto tutto torna normale... ora faccio ancora qualche prova e poi settimana prox contatto l'assistenza... :(
Rettifico : ora il difetto si presenta anche senza fare niente di particolare e pure con lo screensaver; stò usando il note senza batteria, può essere che l'alimentatore ( da quanto letto finora mooooolto affidabile...) abbia dei cali di tensione ma non così bassi da spegnere il computer ?
maestropaolino
01-03-2007, 11:38
P.S. Qualcuno ha idea di come installare Linux su questo portatile?(Ferrari 4005) Ho provato col live Cd di Kubuntu ma il monitor rimane spento, credo sia un prob della x700. Qualcuno sa come fare?
Dovrebbe essere un problema di risoluzione del display.
1680x1050 è anomalo per un monitor 15,4".
Avevo installato Suse 10.0 e non ero riuscito a visualizzare il mio display (tutto ok con uno esterno, 19" lcd 1280x1024).
Poi ho provato Suse 10.1 ed aveva riconosciuto subito il monitor e tutto è andato bene.
Paolo
^Scapello
02-03-2007, 16:22
Dovrebbe essere un problema di risoluzione del display.
1680x1050 è anomalo per un monitor 15,4".
Avevo installato Suse 10.0 e non ero riuscito a visualizzare il mio display (tutto ok con uno esterno, 19" lcd 1280x1024).
Poi ho provato Suse 10.1 ed aveva riconosciuto subito il monitor e tutto è andato bene.
Paolo
Ora ho installato Kubuntu 6.10 da DvD in modalità testuale. Fin li è andato tutto bene. Appena ho riavviato e il sistema è partito...di nuovo monitor nero. Come faccio?
maestropaolino
02-03-2007, 16:32
Ora ho installato Kubuntu 6.10 da DvD in modalità testuale. Fin li è andato tutto bene. Appena ho riavviato e il sistema è partito...di nuovo monitor nero. Come faccio?
Non ho detto che ti avrei dato la soluzione, ho voluto semplicemente renderti partecipe della mia esperienza.
Purtroppo non so aiutarti, così come non ero riuscito ad aiutare me stesso la prima volta (Suse 10.0).
Posso solo dirti che la versione 10.1 della Suse rileva senza problemi il nostro monitor.
Spero ti possa essere di aiuto.
Paolo
^Scapello
02-03-2007, 16:55
Non ho detto che ti avrei dato la soluzione, ho voluto semplicemente renderti partecipe della mia esperienza.
Purtroppo non so aiutarti, così come non ero riuscito ad aiutare me stesso la prima volta (Suse 10.0).
Posso solo dirti che la versione 10.1 della Suse rileva senza problemi il nostro monitor.
Spero ti possa essere di aiuto.
Paolo
Grazie per il suggerimento ma devo riuscirci con Kubuntu, se devo cambiare distro per ogni intoppo resto a Winzoz:D :muro:
moviemaniac
03-03-2007, 09:00
Grazie per il suggerimento ma devo riuscirci con Kubuntu, se devo cambiare distro per ogni intoppo resto a Winzoz:D :muro:
Premessa: post puramente a scopo di discussione, non so come aiutarti.
Quello che esponi tu (anche se involontariamente), è uno dei maggiori problemi che affliggono il mondo linux imho.
Con windows, lo si ami o lo si odi, alla fine si parla sempre di windows, e nonostante le diverse versioni susseguitesi nel cosro degli anni, la filosofia è più o meno sempre la stessa a livello di utente medio (se poi si considera che le primissime versioni sono ormai fuori dalla circolazione la situazione è ancora "migliore"). Per cui alla fine è facile trovare aiuto.
Con linux invece, ci sono decine di distro, ognuna diversa dalle altre, per cui quello che funziona con una, con le altre può non andare. E la cosa tragica è che quando si chiede aiuto in giro, il più delle volte ci si sente consigliare dal saggio di turno (maestropaolino non ce l'ho con te, sia chiaro) di cambiare distro, perchè quella che usi tu fa cacare e quella che usa lui invece è la migliore al mondo :D
Dunque ci si trova davanti a tre opzioni:
1) se si è cocciuti e testardi come me (e te mi pare) si smanetta e si cristona per cercare una soluzione, e spesso io non la trovo :(
2) se si è creduloni si cambia distro per dar retta al saggio, col risultato che quella cosa funziona, ma magari smettono di funzionare altre dieci
3) se si è arrendevoli, si ritorna mestamente all'odiato winzozz
Io sono a metà tra l'opzione 1 e la 2, ma uso windows fino a che non sarò in grado di "padroneggiare" la suse che ho installato (e che mi fa smadonnare con la scheda TV, ma qui credo sia molta colpa della scheda video ati).
Just my 2 cents!
Ciao
Ora ho installato Kubuntu 6.10 da DvD in modalità testuale. Fin li è andato tutto bene. Appena ho riavviato e il sistema è partito...di nuovo monitor nero. Come faccio?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15138905&postcount=5462
^Scapello
03-03-2007, 14:03
Premessa: post puramente a scopo di discussione, non so come aiutarti.
Quello che esponi tu (anche se involontariamente), è uno dei maggiori problemi che affliggono il mondo linux imho.
Con windows, lo si ami o lo si odi, alla fine si parla sempre di windows, e nonostante le diverse versioni susseguitesi nel cosro degli anni, la filosofia è più o meno sempre la stessa a livello di utente medio (se poi si considera che le primissime versioni sono ormai fuori dalla circolazione la situazione è ancora "migliore"). Per cui alla fine è facile trovare aiuto.
Con linux invece, ci sono decine di distro, ognuna diversa dalle altre, per cui quello che funziona con una, con le altre può non andare. E la cosa tragica è che quando si chiede aiuto in giro, il più delle volte ci si sente consigliare dal saggio di turno (maestropaolino non ce l'ho con te, sia chiaro) di cambiare distro, perchè quella che usi tu fa cacare e quella che usa lui invece è la migliore al mondo :D
Dunque ci si trova davanti a tre opzioni:
1) se si è cocciuti e testardi come me (e te mi pare) si smanetta e si cristona per cercare una soluzione, e spesso io non la trovo :(
2) se si è creduloni si cambia distro per dar retta al saggio, col risultato che quella cosa funziona, ma magari smettono di funzionare altre dieci
3) se si è arrendevoli, si ritorna mestamente all'odiato winzozz
Io sono a metà tra l'opzione 1 e la 2, ma uso windows fino a che non sarò in grado di "padroneggiare" la suse che ho installato (e che mi fa smadonnare con la scheda TV, ma qui credo sia molta colpa della scheda video ati).
Just my 2 cents!
Ciao
Grazie per il tuo supporto morale, finalmente sono riuscito a superare il primo ostacolo dell'installazione. Praticamente ho scaricato il dvd e ho installato in m odalità testuale. Ho riavviato e fatto partire il sistema in modalità safe(la chiamo così che nn mi ricordo come si chiama) da li ho digitato il comando "sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg". Ho impostato la scheda video come vesa e riavviato. Ora kubuntu si avvia e funziona, sono riuscito a impostare l'italiano ma ora sono veramente impantanato col problema del wireless. Non riesco a configurarlo. Ho anche il prob di capire come installare i driver ati ma vorrei prima connettere il portatile al wireless e poi risolvere il problema della grafica avendo internet come supporto che spostare i file da un pc all'altro con la penna usb nn è comodo.
Qualcuno mi può aiutare col wireless?
P.S. il mio prob non sono quelli che mi dicono di cambiare distro ma quelli che invece che spiegarmi qualcosa mi linkano agli howto di wiki che ho già letto + volte e non sempre sono chiari per me.
Qualcuno mi può aiutare col wireless?
Per il wireless ti premetto innanzitutto che è un casino.
Purtroppo la nonstra scheda wi-fi (broadcom 4318) è una delle più ostiche da far andare.
L'unico modo è usare ndiswrapper, un programma che ti permette di usare i driver di windows per usare la scheda in linux.
Ti do il link da cui scaricare uno script che dovrebbe installare e configurare da solo la scheda:http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu:Edgy_it/Hardware#Ndiswrapper_per_il_chipset_wireless_Broadcom_43xx
Per qualsiasi dubbio chiedi pure.
moviemaniac
03-03-2007, 17:56
Qualcuno mi può aiutare col wireless?
Io mi sono dannato l'anima per far andare un dongle usb netgear con chipset non mi ricordo di ch emarca.
Alla fine ho dovuto rinunciare (incompatibile con la suse 10.2) e tornare alla 10.0.
Cmq io, per quel poco ce ne so, credo che ti toccherà installare ndiswrapper, e poi far leggere a questo i drivers di windows che trovi sul sito acer.
Ciao
maestropaolino
04-03-2007, 10:07
Con linux invece, ci sono decine di distro, ognuna diversa dalle altre, per cui quello che funziona con una, con le altre può non andare. E la cosa tragica è che quando si chiede aiuto in giro, il più delle volte ci si sente consigliare dal saggio di turno (maestropaolino non ce l'ho con te, sia chiaro) di cambiare distro, perchè quella che usi tu fa cacare e quella che usa lui invece è la migliore al mondo :D
Volevo solo aggiungere che innanzitutto non mi reputo né saggio, né tantomeno esperto nel mondo linux. Infatti, come ho scritto, al primo tentativo di installare la mia prima distribuzione Linux, non solo avevo fallito miseramente, ma mi ero proprio fermato.
Il mio intervente era solo per ribadire che la risoluzione del nostro Notebook è abbastanza anomala e che la mia soluzione del problema con Linux, era stata del tutto casuale; inoltre volevo mettere al corrente ^Scapello dell'efficacia della Suse 10.1 con il nostro Ferrari.
Se il mio intervento avesse creato confusione e poca chiarezza, chiedo venia.
Paolo
moviemaniac
05-03-2007, 07:57
Volevo solo aggiungere che innanzitutto non mi reputo né saggio, né tantomeno esperto nel mondo linux. Infatti, come ho scritto, al primo tentativo di installare la mia prima distribuzione Linux, non solo avevo fallito miseramente, ma mi ero proprio fermato.
Mi auto quoto:
(maestropaolino non ce l'ho con te, sia chiaro)
Perchè te la prendi? Assolutamente non era riferito a te.
Semplicemente raccontavo la mia esperienza.
Quando ho avuto problemi con l'accoppiata scheda video ATI scheda TV, ho cercato aiuto in ogni dove, ho letto decine di tutorial, scritto alla terratec, postato nei NG.
Nessuno, e dico nessuno, mi ha mai detto qualcosa di utile. L'aunica cose che, chi si è degnato di rispondere, mi ha detto e: cambia distro.
Ho provato prima la debian (marooooooonn che schifezz!, una cosa così user-unfriendly non l'ho mai vista in vita mia), poi ubuntu e poi kubuntu (che dovevano essere semplici da usare, ma de che?). Alla fine, quando ho cominciato a realizzare che stavo perdendo un sacco di tempo a scaricare distro e installare solo perchè degli incapaci davano consigli a vanvera, mi sono detto: perdere tempo per perdere tempo, meglio perderlo per cercare di capire come funziona la distro che mi piace di più.
Così mi sono chiesto di quelle provate quale fosse la più decente, secondo il mio gusto di profano; dopo aver optato per la suse, l'ho messa su e ci ho smadonnato.
Risultato?
Ho capito che con i driver ati installati, non è di fatto possibile far funzionare la mia scheda TV. Lo schermo diventa nero, se si è fortunati si sente l'audio, altrimenti nulla, e si deve cercare di passare ala consolle per poi riaccedere in modalità grafica.
Senza drivers ATI invece la tv riesco a guardarla, anche se ho seri problemi a far capire a KDEtv di farmela vedere in full screen. Spesso il full screen è un misero riquadro al centro dello schermo, con seri problemi di overlai e deinterlacing.
A volte, come ieri, misteriosamente fa in full screen con v4l, ma quando cambio canale mi dice il classico errore: prova a giocare con le impostazioni di.....
Sono andato fuori tema lo so, ma l'ho fatto nell'intento di farti capire che il mio "amaro" commento era frutto dell'esperienza personale, e non del tuo post, assolutamente "ininfluente" sul mio stato d'animo.
Ciao
ecco i nuovi driver per windows vista:
andate alla pagina e selezionate il ferrari 4000
http://secure2.tx.acer.com/VistaDownloads/AcerSeries.aspx
in più c'è anche un bios nuovo A27 non so che modifiche apporta....
Grazie per il tuo supporto morale, finalmente sono riuscito a superare il primo ostacolo dell'installazione. Praticamente ho scaricato il dvd e ho installato in m odalità testuale. Ho riavviato e fatto partire il sistema in modalità safe(la chiamo così che nn mi ricordo come si chiama) da li ho digitato il comando "sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg". Ho impostato la scheda video come vesa e riavviato. Ora kubuntu si avvia e funziona, sono riuscito a impostare l'italiano ma ora sono veramente impantanato col problema del wireless. Non riesco a configurarlo. Ho anche il prob di capire come installare i driver ati ma vorrei prima connettere il portatile al wireless e poi risolvere il problema della grafica avendo internet come supporto che spostare i file da un pc all'altro con la penna usb nn è comodo.
Qualcuno mi può aiutare col wireless?
P.S. il mio prob non sono quelli che mi dicono di cambiare distro ma quelli che invece che spiegarmi qualcosa mi linkano agli howto di wiki che ho già letto + volte e non sempre sono chiari per me.
Scusami....se avessi letto il forum in questi gg avrei saputo aiutarti per quanto riguarda la scheda video in ubuntu....era una discussione già fatta circa 100 pagine fa in questo topic....per i driver di ati io nn sono mai riuscito a installarli!!la cosa che più mi da fastidio di linux è il boot loader(quello che ti permette di avviare o linux o windows) perchè poi è un casino toglierlo!!qualcuno sa se è possibile installare il boot loader su penna usb?il ferrari poi lo riconosce?
moviemaniac
05-03-2007, 15:17
Scusami....se avessi letto il forum in questi gg avrei saputo aiutarti per quanto riguarda la scheda video in ubuntu....era una discussione già fatta circa 100 pagine fa in questo topic....per i driver di ati io nn sono mai riuscito a installarli!!la cosa che più mi da fastidio di linux è il boot loader(quello che ti permette di avviare o linux o windows) perchè poi è un casino toglierlo!!qualcuno sa se è possibile installare il boot loader su penna usb?il ferrari poi lo riconosce?
scusa, è sufficiente fare il boot dal cd di windows, e da consolle di ripristino usare il comando "fix mbr" (o era fix boot?).
Bah, comunque è abbastanza semplice toglierlo :D
Ciao
moviemaniac
05-03-2007, 15:32
in più c'è anche un bios nuovo A27 non so che modifiche apporta....
Grazie per la segnalazione ma....
cazzo ragazzi che delusione.
Mi sono precipitato ad installarlo nella speranza che finalmente la ventola avrebbe taciuto per un pò, e invece nulla di fatto... sempre sta dannata ventolina in rotazione perenne.
pazienza, speriamo che almeno non mi si pianti più quando cerco di mandarlo in standby o in sospensione. A volte me lo fa, capita anche a voi?
Si blocca con la schermata di uscita da winzozz.
Ciao
Grazie per la segnalazione ma....
cazzo ragazzi che delusione.
Mi sono precipitato ad installarlo nella speranza che finalmente la ventola avrebbe taciuto per un pò, e invece nulla di fatto... sempre sta dannata ventolina in rotazione perenne.
pazienza, speriamo che almeno non mi si pianti più quando cerco di mandarlo in standby o in sospensione. A volte me lo fa, capita anche a voi?
Si blocca con la schermata di uscita da winzozz.
Ciao
Si con windiws vista ultimate a volte si blocca con la schermata di uscita e inoltre è molto lento a chiudersi..non vorrei che facesse fatica a chiudere qualche programma...stasera proverò anch'io ad aggiornarlo..
Si con windiws vista ultimate a volte si blocca con la schermata di uscita e inoltre è molto lento a chiudersi..non vorrei che facesse fatica a chiudere qualche programma...stasera proverò anch'io ad aggiornarlo..
Uso vista business da un paio di mesi e non mi da problemi in chiusura... O è qualche programma "extra" presente nella ultimate oppure è qualcosa che hai installato dopo... Per esempio, antivirus? Io uso il nod32. Ciaooo
scusa, è sufficiente fare il boot dal cd di windows, e da consolle di ripristino usare il comando "fix mbr" (o era fix boot?).
Bah, comunque è abbastanza semplice toglierlo :D
Ciao
sisi è semplice toglierlo, ma quello che volevo fare io, era di mettere il boot su floppy, ma dato che il ferrari nn ha il floppy, ho pensato che magari si potrebbe utilizzare una penna usb!!è possibile? il bios lo permette?e soprattutto la Suse 10.2 permette di fare ciò?
^Scapello
05-03-2007, 19:32
Ringrazio tutti per il supporto. Ho trovato il consiglio da seguire per l'installazione grafica al quale qualcuno di voi si riferiva:D Ora ho installato Kubuntu con i vesa ma adesso prima di smadonnare con i driver ati ho deciso che prima devo far funzionare la mia scheda wireless perchè è inutile che mi dedichi alle varie installazioni se non ho internet. Proverò a seguire il link che mi ha passato merut82 e incrocerò le dita^^
^Scapello
05-03-2007, 19:54
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15138905&postcount=5462
Ho seguito la parte riguardante l'attivazione del wireless broadcom e poi ho riavviato. Ora il led del wireless non si accende. Ho provato wireless assistant e mi dice "no usable wireless device found". Se da terminale digito "lspci | grep Broadcom\ Corporation" lo vede che ho sia la scheda di rete che il ricevitore wireless broadcom. Ho provato da sistema a vedere se mi dava il wireless disattivato ma praticamente mi sono accorto che da li vede solo la scheda di rete. Il wireless non c'è. Che devo fare?
Ho seguito la parte riguardante l'attivazione del wireless broadcom e poi ho riavviato. Ora il led del wireless non si accende. Ho provato wireless assistant e mi dice "no usable wireless device found". Se da terminale digito "lspci | grep Broadcom\ Corporation" lo vede che ho sia la scheda di rete che il ricevitore wireless broadcom. Ho provato da sistema a vedere se mi dava il wireless disattivato ma praticamente mi sono accorto che da li vede solo la scheda di rete. Il wireless non c'è. Che devo fare?
Edgy mi faceva questo scherzetto pure a me, io ho risolto usando un kernel precedente.
Sinceramente non so come possa fare tu.
Prova a postare nel 3d ufficiale di ubuntu.
moviemaniac
05-03-2007, 23:10
sisi è semplice toglierlo, ma quello che volevo fare io, era di mettere il boot su floppy, ma dato che il ferrari nn ha il floppy, ho pensato che magari si potrebbe utilizzare una penna usb!!è possibile? il bios lo permette?e soprattutto la Suse 10.2 permette di fare ciò?
ti rispondo giusto perchè tu non pensi che non ti voglio aiutare :D
mi dispiace ma non ne ho idea, ci capisco una cippalippa di lunuzzo.
Cmq io uso il winzozz icsppì profescional in bundle col portatile, e tra l'altro sono ancora con l'installazione di quando l'ho acquistato (fine maggio 2006).
Mi succedeva con nod32 e mi succede ora ch eho avast.
A volte si blocca se vado in sospensione, a volte si blocca se cerco lo standby.
Non so soca capiti. So che quando lo spengo (premendo a lungo il tasto power), al riavvio a volte mi chiede di fare lo scandisk a volte no.
Ciao
^Scapello
05-03-2007, 23:41
Non so soca capiti. So che quando lo spengo (premendo a lungo il tasto power), al riavvio a volte mi chiede di fare lo scandisk a volte no.
Ciao
Indipendentemente dal perchè, io sapevo che questa pratica di tenere premuto a lungo il tasto di spegnimento non fosse poi così raccomandabile. E' come se gli staccassi la corrente mentre le testine dell'hd sono in funzione. Forse te lo fa fare quando succede così e magari quando lo spegni e le testine erano ferme non te lo fa fare. Sono solo supposizioni queste:confused:
moviemaniac
06-03-2007, 10:37
Indipendentemente dal perchè, io sapevo che questa pratica di tenere premuto a lungo il tasto di spegnimento non fosse poi così raccomandabile. E' come se gli staccassi la corrente mentre le testine dell'hd sono in funzione. Forse te lo fa fare quando succede così e magari quando lo spegni e le testine erano ferme non te lo fa fare. Sono solo supposizioni queste:confused:
Quando capita quello che ho descritto, il pc è fermo, completamente.
Anche l'hd non funziona, infatti il led non lampeggia.
Cmq, quella dello spegnimento del pc a seguito di un prolungato premere del tasto di accensione, è una cosa comune a tutti i pc, anche quelli assemblati.
E' una funzione che in molte shcede madri può essere anche disabilitata/abilitata da bios.
E cmq che dovrei fare, lasciare il portatile bloccato per giorni sull aschermata di arresto? :D
Ciao
^Scapello
06-03-2007, 14:18
Quando capita quello che ho descritto, il pc è fermo, completamente.
Anche l'hd non funziona, infatti il led non lampeggia.
Cmq, quella dello spegnimento del pc a seguito di un prolungato premere del tasto di accensione, è una cosa comune a tutti i pc, anche quelli assemblati.
E' una funzione che in molte shcede madri può essere anche disabilitata/abilitata da bios.
E cmq che dovrei fare, lasciare il portatile bloccato per giorni sull aschermata di arresto? :D
Ciao
Hai ragione, ma io avevo capito male, mi era sembrato che tu usassi questa pratica dello spegnimento normalmente anche senza pc bloccato:mc:
Grazie per la segnalazione ma....
cazzo ragazzi che delusione.
Mi sono precipitato ad installarlo nella speranza che finalmente la ventola avrebbe taciuto per un pò, e invece nulla di fatto... sempre sta dannata ventolina in rotazione perenne.
pazienza, speriamo che almeno non mi si pianti più quando cerco di mandarlo in standby o in sospensione. A volte me lo fa, capita anche a voi?
Si blocca con la schermata di uscita da winzozz.
Ciao
Strano che non abbiamo messo il txt con l'elenco delle correzioni che apporta al bios. :rolleyes:
[KabOOm]
06-03-2007, 15:25
...2 parole per segnalare che sono entrato anche io nella famiglia dei 2GB di Ram per il 4005 :D io sono andato su delle Kingston DDR400 CL3 ;)
Qualcuno è riuscito a far andare il mouse bluetooth e il wifi del ferrari su linux openSuse 10.2?se si come ha fatto??io nn ci riesco
Qualcuno è riuscito a far andare il mouse bluetooth e il wifi del ferrari su linux openSuse 10.2?se si come ha fatto??io nn ci riesco
Su ubuntu tutto funzionante ;)
Su ubuntu tutto funzionante ;)
quindi mi consigli di togliere la suse e installare ubuntu?
quindi mi consigli di togliere la suse e installare ubuntu?
No, volevo solo informarti che se su ubuntu funziona, molto probabilmente può andare anche su suse.
Passando alle cose serie, che tentativi hai fatto finora?
La scheda è riconosciuta? Hai installato le blue-utils (almeno così si chiamano per i debian-like).
zinoviev
07-03-2007, 11:30
Come da titolo è arrivato il primo malfunzionamento sul 4002...:cry:
Da qualche giorno mi capita mentre utilizzo il portatile in alimentazione di rete di vedere la luminosità dello schermo aumentare e diminuire ad intermittenza e osservando la spia della batteria vedo che passa da verde a gialla e compare, sempre a tratti, l'icona della batteria al posto del simbolo della spina; a volte la spia si spegne del tutto, come se mancasse la corrente di alimentazione.
Ovviamente il primo pensiero è andato alla presa dove collego l'alimentatore ma anche cambiando per due volte in prese differenti il problema si ripresentava. Allora ho tolto la batteria e collegato il note solo ad una presa di corrente e il problema persiste, tra l'altro ho appurato che il difetto si presenta quando il processore viene sfruttato al massimo ( es. giochi o scansione con avast ) ed infatti interrompendo l'applicazione tutto torna normale. La spia del trasformatore rimane comunque sempre accesa e il pc non si spegne, per cui io penso si tratti di cali di tensione ma non ho la minima idea del perchè, è il quarto portatile che posseggo ma non mi è mai capitato niente di simile...
Scusate se mi sono dilungato ma spero di aver descritto a dovere il problema e chiedo a voi se per caso vi è capitata una cosa simile, il portatile è comunque in garanzia ma prima di contattare l'assistenza ci terrei a conoscere il vostro parere.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere...:)
Trovato il colpevole... è l'alimentatore esterno :) ( se non altro non è niente di grave ) adesso non resta che mettere alla prova l'assistenza Acer... speriamo bene !
No, volevo solo informarti che se su ubuntu funziona, molto probabilmente può andare anche su suse.
Passando alle cose serie, che tentativi hai fatto finora?
La scheda è riconosciuta? Hai installato le blue-utils (almeno così si chiamano per i debian-like).
si i blue-utils li ho installati ma nn trovo un applicativo che mi rilevi il mouse...La scheda wifi nn la riconosce proprio
diciamo che tentativi concreti non ne ho fatti...con kde riuscivo a vedere il mouse e quando lo muovevo l'icona bluethooth si illuminava, ma il puntatore nn si muoveva..per il wi-fi sono completamente fermo
Vince 15
08-03-2007, 17:20
Buongiorno a tutti
Vi scrivo per notificare com'è andata a finire la mia avventura con l'assistenza Acer.
Lo so, non vi ricordate di me... ma vi ho scritto quattro mesi fa. Il mio Ferrari 4005 aveva un problema alla memoria video, e le immagini su schermo apparivano incasinate.
A questo punto vi starete chiedendo... quattro medi fa??? Quattro mesi??? Beh... la risposta è si!
Putroppo, ci sono stati diversi disguidi. Per prima cosa, la Acer voleva fare la furba. Continuava a girare attorno all'estensione dei due anni... quindi non volevano ripararlo. Dopo diverso tempo, mi sono informato e ho trovato il decreto che riguarda la garanzia.. e quindi non hanno potuto obbiettare. Ho fatto la mia autocertificazione di privato e hanno accettato di prendere in riparazione il portatile anche dopo che il primo anno era passato. Ci sono stati dei ritardi anche per la spedizione... ma il portatile gli è arrivato. Una volta arrivato, è entrato in riparazione. Io speravo che ormai fosse conclusa l'odissea, invece, il portatile è rimasto da loro fino a qualceh giorno fa. Io continuavo a guardare lo stato della riparazione sul sito, ma non cambiava mai. mandavo mail ogni settiama. Le prime volte mi rispondevano "sarà nosrtra cura riparere il portatile nel più breve tempo possibile" Quando cheidevo maggiorni informazioni non mi rispondevano. Sono così passati quasi quattro mesi, e alla fine gli ho mandato una lettera un po' cattivella, e finalmente mi hanno chiamato al telefono. Finalmente avevo le informazioni ceh mi serivano.
La scheda video è attaccata insieme alla Mobo, quindi dovevano cambiare tutto. Siccome il Ferrari 4005 è uscito due estati fa, hanno avuto dei problemi ad ottenere il pezzo di ricambio.
E' così mi hanno offerto di cambiarmi il portatile con un modello nuovo... un Ferrari 4006!!! Diciamo che l'upgrade mi sembra corretto dopo tutto quello che ho passato! Ero arrabbiamo con acer.. ora diciamo che siamo pari.
Ora ho un ML40, invece del 37. Ho 20Gb in più di hd. E cosa più importante, ho 2Gb di RAM! Con vista sono tranquillo, anche per il SuperFetch!!!
Beh, questo è tutto gente. Mi sembrava doveroso narrarvi la mia storia.
Un saluto a tutti.
CarloR1t
08-03-2007, 18:01
Scusami non ho ben capito quando dici che presentando autocertificazione e riferendoti ai decreti acer l'ha riparato nel secondo anno.
La garanzia legale prevede che sia il negozio dove l'hai comprato, non il produttore responsabile del secondo anno!
D'altra parte ci sono dei rivenditori sul forum che hanno invece riportato la loro testimonianza secondo la quale acer concederebbe 2 anni ai privati per conto suo, non sarà che ti ha concesso questo?
a parte i tempi lunghi ingiustificabili ovviamente...
Vince 15
08-03-2007, 19:28
Scusami non ho ben capito quando dici che presentando autocertificazione e riferendoti ai decreti acer l'ha riparato nel secondo anno.
La garanzia legale prevede che sia il negozio dove l'hai comprato, non il produttore responsabile del secondo anno!
D'altra parte ci sono dei rivenditori sul forum che hanno invece riportato la loro testimonianza secondo la quale acer concederebbe 2 anni ai privati per conto suo, non sarà che ti ha concesso questo?
a parte i tempi lunghi ingiustificabili ovviamente...
Si, è la Acer che mi ha concesso i due anni perchè sono un privato. La garanzia è gestita direttamente da Acer. Però prima di estendermela, hanno fatto storie. All'inizio facevano i finti tonti... poi gli ho detto il numero esatto del decreto... e hanno accettato.
Buongiorno a tutti
Vi scrivo per notificare com'è andata a finire la mia avventura con l'assistenza Acer.
Lo so, non vi ricordate di me... ma vi ho scritto quattro mesi fa. Il mio Ferrari 4005 aveva un problema alla memoria video, e le immagini su schermo apparivano incasinate.
A questo punto vi starete chiedendo... quattro medi fa??? Quattro mesi??? Beh... la risposta è si!
Putroppo, ci sono stati diversi disguidi. Per prima cosa, la Acer voleva fare la furba. Continuava a girare attorno all'estensione dei due anni... quindi non volevano ripararlo. Dopo diverso tempo, mi sono informato e ho trovato il decreto che riguarda la garanzia.. e quindi non hanno potuto obbiettare. Ho fatto la mia autocertificazione di privato e hanno accettato di prendere in riparazione il portatile anche dopo che il primo anno era passato. Ci sono stati dei ritardi anche per la spedizione... ma il portatile gli è arrivato. Una volta arrivato, è entrato in riparazione. Io speravo che ormai fosse conclusa l'odissea, invece, il portatile è rimasto da loro fino a qualceh giorno fa. Io continuavo a guardare lo stato della riparazione sul sito, ma non cambiava mai. mandavo mail ogni settiama. Le prime volte mi rispondevano "sarà nosrtra cura riparere il portatile nel più breve tempo possibile" Quando cheidevo maggiorni informazioni non mi rispondevano. Sono così passati quasi quattro mesi, e alla fine gli ho mandato una lettera un po' cattivella, e finalmente mi hanno chiamato al telefono. Finalmente avevo le informazioni ceh mi serivano.
La scheda video è attaccata insieme alla Mobo, quindi dovevano cambiare tutto. Siccome il Ferrari 4005 è uscito due estati fa, hanno avuto dei problemi ad ottenere il pezzo di ricambio.
E' così mi hanno offerto di cambiarmi il portatile con un modello nuovo... un Ferrari 4006!!! Diciamo che l'upgrade mi sembra corretto dopo tutto quello che ho passato! Ero arrabbiamo con acer.. ora diciamo che siamo pari.
Ora ho un ML40, invece del 37. Ho 20Gb in più di hd. E cosa più importante, ho 2Gb di RAM! Con vista sono tranquillo, anche per il SuperFetch!!!
Beh, questo è tutto gente. Mi sembrava doveroso narrarvi la mia storia.
Un saluto a tutti.
Questa volta Acer aveva ragione! La garanzia che deve dare il produttore è 1 anno! I 2 anni deve garantirteli il rivenditore nel caso ti faccia lo scontrino; se fa fattura, ci si deve affidare a quella della casa e, per acer, è il famoso e limitatissimo anno.
Vince 15
08-03-2007, 20:44
Sinceramente non capisco quello che dite. La garanzia la gestisce sempre Acer, ho comprato come privato, con scontrino, senza fattura, quindi quel'è il problema? Dovevano subito estendermi la garanzia. Invece si sono fatti pregare. Cmq, ormai è fatta... e sono contento così.
Sinceramente non capisco quello che dite. La garanzia la gestisce sempre Acer, ho comprato come privato, con scontrino, senza fattura, quindi quel'è il problema? Dovevano subito estendermi la garanzia. Invece si sono fatti pregare. Cmq, ormai è fatta... e sono contento così.
Se hai preso con scontrino il secondo anno, nel caso della Acer che garantisce solo 1 anno, viene gestirlo attraverso il venditore che deve "sopportare" le spese di riparazione. Quindi direi che Acer sta volta ha fatto ben di più di quello che gli spettasse :-P
Vince 15
08-03-2007, 21:01
Io continuo a non capire. In Italia la legge dice che con scontrino, la garanzia minima dev'essere per forza di 2 anni. Fine. Cmq non importa, sicuramente sono io che non capisco il funzionamento di queste cose. E poi, cosa ancora più importante, ho qui il mio ferrari nuovo... e guai a chi me lo tocca! :stordita:
Io continuo a non capire. In Italia la legge dice che con scontrino, la garanzia minima dev'essere per forza di 2 anni. Fine. Cmq non importa, sicuramente sono io che non capisco il funzionamento di queste cose. E poi, cosa ancora più importante, ho qui il mio ferrari nuovo... e guai a chi me lo tocca! :stordita:
Di 2 anni sì, ma se il prduttore garantisce per meno di questo periodo, è direttamente il negoziante che deve rispondere e non il produttore. E' abbastanza semplice come cosa.
Ciao
Vince 15
08-03-2007, 21:10
Di 2 anni sì, ma se il prduttore garantisce per meno di questo periodo, è direttamente il negoziante che deve rispondere e non il produttore. E' abbastanza semplice come cosa.
Ciao
Ma la Acer garantisce 2 anni (solo per i privati), quindi il negoziante non c'entra nulla, no? Il problema era che Acer non voleva sentirne di ripararmelo.. anche se alla fine si è dimostrata corretta (a parte il gigantesco ritardo).
Ma la Acer garantisce 2 anni (solo per i privati), quindi il negoziante non c'entra nulla, no? Il problema era che Acer non voleva sentirne di ripararmelo.. anche se alla fine si è dimostrata corretta (a parte il gigantesco ritardo).
None, la acer garantisce 1 solo anno ai privati era per quello che non volevano riparartelo :D
CarloR1t
08-03-2007, 23:14
Sperando di chiarire un po' le cose leggi prima l'introduzione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679
e proseguendo...
Acer dichiara un anno nella garanzia del prodotto che hai comprato, e questo è quanto dura. Ma per una ragione ancora del tutto non chiarita pare che concederebbe 2 anni a suo carico (non del rivenditore quindi, un po' come fa asus). Inoltre pare che lo concederebbe solo ai privati. Ma questo non ha niente a che vedere con la garanzia legale, è solo una somiglianza, una cosa in più, come fa asus appunto.
Ti chiederai che differenza c'è e perchè alcuni produttori offrono 2 anni se c'è quella legale, che senso ha avere 2 garanzie sovrapposte almeno come privato. C'è più di una differenza, purtroppo negativa, nella garanzia legale rispetto a quella del produttore, può sembrare una paradosso ma proprio la legge che avrebbe dovuto tutelare i consumatori è come minimo molto equivoca, se non addirittura finge di difendere i consumatori mentre è stata fatta su misura per i produttori scaricando le responsabilità dei difetti di produzione e guasti sui commercianti, che soprattutto se son piccoli non ce la fanno ad applicarla e prfino trovano nella legge stessa tutti i cavilli per non farlo. In pratica secondo alcuni la legge non garantisce nulla di certo e non responsabilizza veramente nessuno. Ti consiglio di cercare 'garanzia' nel forum portatili e ne saltano fuori delle belle a parte il thread sopra, vedrai quanto è difficile sapere chi rispetta realmente la garanzia legale. Si spera la cambino al più presto o la aboliscano o quant'altro serve per far applicare i 2 anni, perchè così com'è è solo una pericolosa illusione.
In definitiva pur con la colpa dei ritardi, in questo caso è stata proprio la acer che di sua spontanea volontà ti ha salvato, addirittura cambiando il notebook, altrimenti c'era solo da rottamare il portatile.
CarloR1t
08-03-2007, 23:24
Leggi questa discussione, black zorro è avvocato, non che ritengo sia tutto come dice lui e senza alcuna speranza, ma è per capire le difficoltà e fino a che punto ci si deve arrampicare sugli specchi per provare che un guasto è un 'difetto di conformità' e non colpa del cliente o 'normale usura' non coperta.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1251419
Vince 15
09-03-2007, 08:49
Ok ok, ho capito che le cose non sono così ovvie. Alla fine si, lo posso dire... sono stato fortunato.
Vince 15
09-03-2007, 12:22
Ho un piccolo problema con il bluetooth in Vista. Quando premo il tasto si acende la luce blu e viene rilevato il nuovo hardware, ma non trova il driver. Nell'elenco appare come Acer Module. Nel sito della Acer non leggo nulla per i drivers bluetooth... dove lo prendo? Grazie.
Edit: ci sono quelli del 5000. Ora li provo...
Vince 15
09-03-2007, 14:32
Scusate, ma questa cosa è proprio strana! Non sono ancora riuscito ad usare il bluetooth.
Con i drivers del Ferrari 5000 sembrano andare, il ricevitore appare perfettamente nell'elenco dell'hardware, ma poi nel pannello di controllo non c'è la sezione per il bluetooth (pannello di controllo>Hardware e Suoni>Dispositivi Bluetooth), quindi non posso far nulla!
Ho provato anche il software del ferrari 5000, ma fa un sacco di casino per nulla. Rileva anche la periferica, ma poi nel momento di usarlo, non va.
E' una cosa normale?
moviemaniac
09-03-2007, 17:21
Ragazzi, che voi sappiate questa ram è compatibile con il nostro ferrarino 4005?
SAMSUNG KOREA K4H1G0838A-TCCC SO-DIMM 400 1GB
Mi piacerebbe togliere i due banchi da 512 e metterne 2 da 1GB a 400Mhz per sfruttare in pieno il procio :D
160 euro sono troppi per due banchi (di seconda mano)?
Inoltre, ho da poco acquistato l'estensione di garanzia anche se non l'ho ancora attivata.
Come mi devo comportare? Meglio tenermi i banchi originali in caso di bisogno dell'assistenza acer? Avrei modo di risparmiare scambiando uno dei due banchi, ma ho il timore che in assistenza potrebbero fare storie.
Grazie
Scusate, ma questa cosa è proprio strana! Non sono ancora riuscito ad usare il bluetooth.
Con i drivers del Ferrari 5000 sembrano andare, il ricevitore appare perfettamente nell'elenco dell'hardware, ma poi nel pannello di controllo non c'è la sezione per il bluetooth (pannello di controllo>Hardware e Suoni>Dispositivi Bluetooth), quindi non posso far nulla!
Ho provato anche il software del ferrari 5000, ma fa un sacco di casino per nulla. Rileva anche la periferica, ma poi nel momento di usarlo, non va.
E' una cosa normale?
Io ho usato quelli rilasciati da anycom (che son più nuovi).
Segui il link sul loro forum da qua:
http://www.anycom.com/support/windows_vista/?id=346
(nn metto il link diretto perch si incaxxano) :-P
moviemaniac
09-03-2007, 18:04
Ragazzi, che voi sappiate questa ram è compatibile con il nostro ferrarino 4005?
SAMSUNG KOREA K4H1G0838A-TCCC SO-DIMM 400 1GB
Mi piacerebbe togliere i due banchi da 512 e metterne 2 da 1GB a 400Mhz per sfruttare in pieno il procio :D
160 euro sono troppi per due banchi (di seconda mano)?
Inoltre, ho da poco acquistato l'estensione di garanzia anche se non l'ho ancora attivata.
Come mi devo comportare? Meglio tenermi i banchi originali in caso di bisogno dell'assistenza acer? Avrei modo di risparmiare scambiando uno dei due banchi, ma ho il timore che in assistenza potrebbero fare storie.
Grazie
Scusate, ma visto che ci sono ne approfitto per aggiungere una domanda.
le RAM del 4005 sono infineon con CL 2.5 e con il tweak ad inizio thread si possono portare a 400Mhz.
Ne vale la pena sdi sostituirle con RAM con CL3 anche se con bus leggermente superiore?
Ciao
Vince 15
09-03-2007, 18:08
Io ho usato quelli rilasciati da anycom (che son più nuovi).
Segui il link sul loro forum da qua:
http://www.anycom.com/support/windows_vista/?id=346
(nn metto il link diretto perch si incaxxano) :-P
OK grazie. L'ho già installato e funziona un po' meglio. Il dispositivo gps che voglio collegare viene rilevato ed "agganciato" utilizzando l'utility di vista... peccato che poi Autoroute non rileva la porta... che sfortuna! Se avete qualche suggerimento...
Ragazzi, che voi sappiate questa ram è compatibile con il nostro ferrarino 4005?
SAMSUNG KOREA K4H1G0838A-TCCC SO-DIMM 400 1GB
Mi piacerebbe togliere i due banchi da 512 e metterne 2 da 1GB a 400Mhz per sfruttare in pieno il procio :D
160 euro sono troppi per due banchi (di seconda mano)?
Inoltre, ho da poco acquistato l'estensione di garanzia anche se non l'ho ancora attivata.
Come mi devo comportare? Meglio tenermi i banchi originali in caso di bisogno dell'assistenza acer? Avrei modo di risparmiare scambiando uno dei due banchi, ma ho il timore che in assistenza potrebbero fare storie.
Grazie
Se sono DDR vanno bene.
Tranquillo che la garanzia non salta se cambi la ram. I banchi originali tienili per un po', più che altro per evitare che, nel caso la ram nuova fosse difettosa (dato che la prendi usata), poi non ti ritrovi senza ram.
Scusate, ma visto che ci sono ne approfitto per aggiungere una domanda.
le RAM del 4005 sono infineon con CL 2.5 e con il tweak ad inizio thread si possono portare a 400Mhz.
Ne vale la pena sdi sostituirle con RAM con CL3 anche se con bus leggermente superiore?
Ciao
Se non si hanno gli euretti per l'upgrade portare le 333 a 400 è la soluzione migliore, però rimane piuttosto artificiosa come cosa, e non tutte le ram danno garanzia di stabilità.
moviemaniac
10-03-2007, 09:25
Se non si hanno gli euretti per l'upgrade portare le 333 a 400 è la soluzione migliore, però rimane piuttosto artificiosa come cosa, e non tutte le ram danno garanzia di stabilità.
Ciao, rispondo in una unica soluzione.
La cosa interessante era lo scambio, per poter risparmiare sul costo, ma alla fine mi sa che mi terrò la mia infineon :D
Per quanto riguarda invece l'overclock via software, ieri ci ho provato sia con powertweak (usando i profili ad inizio thread) sia con a64info, ma non c'è stato verso.
La ram rimaneva sempre e solo a 333Mhz, non c'era verso di farla andare a 400 mhz.
Utilizzo il bios nuovo, quel 3A27 che qualcuno qualche giorno fa ha riportato, può essere questo? non credo cmq
Sapete la cosa buffa? E' stato pubblicto ora sto bios (credo serva solo per chi ha vista), ma i programmi di diagnostica leggono come data di compilazione 20 Marzo 2006!
Ah, se solo Acer ci avesse dato ascolto e avesse sistemato sta benedetta ventolina :'(
Per chi parlava di linux. Ho scaricato il DVD live della suse 10.2 ieri e ho provato a fare il boot. Pare funzionare tutto a meraviglia, riconosceva anche il bluetooth (anche se non ho provato a collegare periferiche per mancanza di tempo), fatta eccezione per il wireless. Il led della scheda di rete non si è mai acceso.
Attenzione però, la scheda di rete pare riconoscerla, capisce che ha un chip broadcom, spunta fuori un nome lunghissimo ma cmq pare riconoscerla. Solo che semplicemente non si connette. Ho provato con ifup e knetworkmanager ma nulla. Ovviamente ci può stare che l'insuccesso sia dovuto alla mia pressochè totale incompetenza in ambito linux.
Ciao, rispondo in una unica soluzione.
La cosa interessante era lo scambio, per poter risparmiare sul costo, ma alla fine mi sa che mi terrò la mia infineon :D
Per quanto riguarda invece l'overclock via software, ieri ci ho provato sia con powertweak (usando i profili ad inizio thread) sia con a64info, ma non c'è stato verso.
La ram rimaneva sempre e solo a 333Mhz, non c'era verso di farla andare a 400 mhz.
Utilizzo il bios nuovo, quel 3A27 che qualcuno qualche giorno fa ha riportato, può essere questo? non credo cmq
Sapete la cosa buffa? E' stato pubblicto ora sto bios (credo serva solo per chi ha vista), ma i programmi di diagnostica leggono come data di compilazione 20 Marzo 2006!
Ah, se solo Acer ci avesse dato ascolto e avesse sistemato sta benedetta ventolina :'(
Per chi parlava di linux. Ho scaricato il DVD live della suse 10.2 ieri e ho provato a fare il boot. Pare funzionare tutto a meraviglia, riconosceva anche il bluetooth (anche se non ho provato a collegare periferiche per mancanza di tempo), fatta eccezione per il wireless. Il led della scheda di rete non si è mai acceso.
Attenzione però, la scheda di rete pare riconoscerla, capisce che ha un chip broadcom, spunta fuori un nome lunghissimo ma cmq pare riconoscerla. Solo che semplicemente non si connette. Ho provato con ifup e knetworkmanager ma nulla. Ovviamente ci può stare che l'insuccesso sia dovuto alla mia pressochè totale incompetenza in ambito linux.
Acer monta sto bios da mesi sui ferrari 400x. Io ho preso il 4006 ad Agosto/Settembre, non ricordo bene, e vi era questo 3A27... Ciaoooo
Acer monta sto bios da mesi sui ferrari 400x. Io ho preso il 4006 ad Agosto/Settembre, non ricordo bene, e vi era questo 3A27... Ciaoooo
Con questa versione di Bios anche il tuo 4006 è afflitto da ventola rumorosa e sempre in azione? :muro:
Se Acer un giorno, chissà quando, correggerà questo problema stapperò una bottiglia di spumante e toglierò finalmente i tappini dalle recchie!!!!
Con questa versione di Bios anche il tuo 4006 è afflitto da ventola rumorosa e sempre in azione? :muro:
Se Acer un giorno, chissà quando, correggerà questo problema stapperò una bottiglia di spumante e toglierò finalmente i tappini dalle recchie!!!!
Oh sì, sempre accesa :-P
moviemaniac
12-03-2007, 16:54
ragazzi, ma non esiste la possibilità di contattare qualche associazione di consumatori per cercare di convincere acer con le bunoe?
E' una rottura di coglioni questa ventola, ci provo e ci riprovo a scordarmela, ma dopo un pò mi rincoglionisce, quasi non riesco a lavorare uff.
Ciao
ragazzi, ma non esiste la possibilità di contattare qualche associazione di consumatori per cercare di convincere acer con le bunoe?
E' una rottura di coglioni questa ventola, ci provo e ci riprovo a scordarmela, ma dopo un pò mi rincoglionisce, quasi non riesco a lavorare uff.
Ciao
Se lavori in un ambiente semi-rumoroso è accettabile tanto non ci fai caso. :D
Ma di notte in piena calma è micidiale. :mad:
Quando termino di lavorare e spengo il pc regna il silenzio assoluto. :)
Chissà l'F5000 se ha lo stesso problema.
acecondor
14-03-2007, 20:10
Ragazzi mancano pochi giorni al termine utile per richiedere l'upgrade a Vista.
Il DVD è gratuito, ma si pagato 18,00 euro di spedizione.
Visto che ho litigato parecchio per far reinserire il 4000 nella lista degli aggiornabili, a chi fosse interessato consiglio di affrettarsi.
Il link è http://upgradeweb.moduslink.com/vista/Acer/
Maurizio
Defcon.it (http://www.defcon.it) - Business Solutions
moviemaniac
14-03-2007, 21:24
Ragazzi mancano pochi giorni al termine utile per richiedere l'upgrade a Vista.
Il DVD è gratuito, ma si pagato 18,00 euro di spedizione.
Visto che ho litigato parecchio per far reinserire il 4000 nella lista degli aggiornabili, a chi fosse interessato consiglio di affrettarsi.
Il link è http://upgradeweb.moduslink.com/vista/Acer/
Maurizio
Defcon.it (http://www.defcon.it) - Business Solutions
Come scusa?
vuoi dire che posso richiedere un dvd con windows vista a soli 18 euro?
Ho acquistato il mio portatile lo scorso maggio.
Per piacere fammi sapere se sai qualcosa :D
Grazie mille.
E se si, conviene la 32bit o la 64?
Come scusa?
vuoi dire che posso richiedere un dvd con windows vista a soli 18 euro?
Ho acquistato il mio portatile lo scorso maggio.
Per piacere fammi sapere se sai qualcosa :D
Grazie mille.
E se si, conviene la 32bit o la 64?
Misà che è solo per le licenze xp prese dopo ottobre 2006.
Misà che è solo per le licenze xp prese dopo ottobre 2006.
Confermo vale solo da quella data in poi. :mad:
Gli altri nisba.....a meno che qualcuno metterà a disposizione l'intero CD. :D
acecondor
15-03-2007, 13:44
Ecco il testo ufficiale dal sito Acer
Il vostro nuovo computer Acer vi offre tutti i vantaggi dell’imminente Windows Vista™ grazie alla nostra eccellente offerta Express Upgrade a Windows Vista™ ! Tutti i PC Acer predisposti per Windows Vista™ o Windows Vista™ Premium acquistati tra il 26 ottobre 2006 e il 15 marzo 2007 includeranno l'offerta Express Upgrade a Windows Vista™ , opzione che metterà a vostra disposizione le fantastiche novità di Windows Vista™ non appena saranno disponibili.
Quindi solo per acquisti dal 26 ottobre 2006 al 15 marzo 2007
Maurizio
Defcon.it (http://www.defcon.it) - Business Solutions
moviemaniac
15-03-2007, 14:53
Ecco il testo ufficiale dal sito Acer
Il vostro nuovo computer Acer vi offre tutti i vantaggi dell’imminente Windows Vista™ grazie alla nostra eccellente offerta Express Upgrade a Windows Vista™ ! Tutti i PC Acer predisposti per Windows Vista™ o Windows Vista™ Premium acquistati tra il 26 ottobre 2006 e il 15 marzo 2007 includeranno l'offerta Express Upgrade a Windows Vista™ , opzione che metterà a vostra disposizione le fantastiche novità di Windows Vista™ non appena saranno disponibili.
Quindi solo per acquisti dal 26 ottobre 2006 al 15 marzo 2007
Maurizio
Defcon.it (http://www.defcon.it) - Business Solutions
occazz, credo di averlo pure letto quel testo, ma la data mi era proprio sfuggita.
Grazie
arcanoid
15-03-2007, 18:50
ragazzi sono un pò tonto.. ho bisogno di un favore... sono 2 giorni che cerco di capire.. come faccio ad usare il fax?? o meglio.. inviare invio... ricevere non ricevo uso il venta fax.. non squilla sembra linea muta per lui..
aiutino??
Giorgio
ragazzi sto portatile più lo uso e più mi fa incazzare...farò il record degli rma..deve ritornarci..si é rotto l'attacco x l'alimentatore!!!!!!1:muro:
ragazzi sto portatile più lo uso e più mi fa incazzare...farò il record degli rma..deve ritornarci..si é rotto l'attacco x l'alimentatore!!!!!!1:muro:
attacco rotto...ventola rumorosa.....tasti che si stanno lucidando senza cera "Liù"..... altri difetti in lista?!?! :mad:
Partecipate all'elenco di protesta perchè i 2000€ non li abbiamo usciti per tutto questo. :muro:
moviemaniac
16-03-2007, 15:24
attacco rotto...ventola rumorosa.....tasti che si stanno lucidando senza cera "Liù"..... altri difetti in lista?!?! :mad:
Partecipate all'elenco di protesta perchè i 2000€ non li abbiamo usciti per tutto questo. :muro:
ma di che modello state parlando?
Per i tasti lucidi mi sono rassegnato anche io, ma sul 4005.
E ho ancora qualche problemuccio col monitor (ci sono degli aloni).
Ho preso l'estensione di garanzia, appena finisco con la tesi mi fo sentire dal centro assistenza :D
Ciao
A leggere questo forum, sembra che stiamo parlando del più grazde catorcio della storia dei portatili...
A me il mio 4002 va una bomba!!!
CarloR1t
18-03-2007, 16:16
Il ferrari è un ottimo portatile. E' solo che, come si dice, nessuno è perfetto... :)
A leggere questo forum, sembra che stiamo parlando del più grazde catorcio della storia dei portatili...
A me il mio 4002 va una bomba!!!
Anche il mio 4005, un anno e mezzo di vita, non ha nessuno dei problemi lamentati dagli altri :sperem:
Solo ultimamente comincia a scaldare più del solito, misà che è ora di una bella pulitina.
Anche il mio 4005, un anno e mezzo di vita, non ha nessuno dei problemi lamentati dagli altri :sperem:
Solo ultimamente comincia a scaldare più del solito, misà che è ora di una bella pulitina.
Avete provato a collegare un HD esterno alle USB... A me va lentissimo :( (Sembrerebbe un problema del chipset di controllo ATI)
ragazzi nn sò...o ho preso una sola oppure sto portatile é un c€sso :grrr:
non sò quante volte é andato in rma nell'arco di 1 anno e mezzo, sò che per l'ennesima volta ci deve ritornare si é rotto l'attacco x l'alimentatore!!!:muro:
:incazzed:
ragazzi nn sò...o ho preso una sola oppure sto portatile é un c€sso :grrr:
non sò quante volte é andato in rma nell'arco di 1 anno e mezzo, sò che per l'ennesima volta ci deve ritornare si é rotto l'attacco x l'alimentatore!!!:muro:
:incazzed:
In effetti l'attacco dell'alimentatore mi è sempre sembrato a rischio, almeno nel mio tocca applicare molta forza per togliere lo spinotto.
CarloR1t
18-03-2007, 21:54
Spruzzatina si svitol sull'anello esterno del jack, infilarlo e girare un po', sfilarlo, pulire, e non fa più sforzo.
moviemaniac
18-03-2007, 22:11
chiarisco.
Il mio portatile va da dio, salvo alcuni blocchi del SO.
Ma credo sia dovuto al fatto che viaggio ancora con la preinstallazione di fabbrica :D
Non ho mai installato il SO da quando l'ho acquistato.
Non posso assolutamente lamentarmi.
Le uniche pecche sono:
tasti lucidi (ma lo uso veramente tanto)
il lettore di schede si rifiuta di leggere una delle mie SD (solo quella però)
alcuni aloni sul monitor (che ultimamente paiono meno evidenti), ragion per cui lo manderò in assistenza
Ma ripeto, sono davvero soddisfatto!
Ciao
Spruzzatina si svitol sull'anello esterno del jack, infilarlo e girare un po', sfilarlo, pulire, e non fa più sforzo.
Proverò;)
@ chi usa linux
Qualcuno sta usando il kernell 2.6.20?
Vi funziona il wireless e il 3d?
Ciao ragazzi, non sono molto esperto di portatili ma come mai il mio in proprietà di sistema, il processore viene visto come AMD ML 37 a 795 mhz?
Per il resto del mio sono contento.
Ciao.
Ciao ragazzi, non sono molto esperto di portatili ma come mai il mio in proprietà di sistema, il processore viene visto come AMD ML 37 a 795 mhz?
Per il resto del mio sono contento.
Ciao.
Perchè è in risparmio energetico e il procio si downclocca da solo a 800 mhz.
Tranquillo che quando servono tira fuori tutti i sui 2 ghz:D
@ chi usa linux
Qualcuno sta usando il kernell 2.6.20?
Vi funziona il wireless e il 3d?
Eccomi qua! Era una vita che non visitavo questo thread. Mi pare di tornare a casa...
Proprio nei giorni scorsi, essendomi stufato di Gentoo e della sostanziale impossibilità di aggiornare il sistema senza fare casini, ho installato Kubuntu Feisty 64 bit. Beta! Ho installato un sistema operativo in versione Beta, anziché seguire la mia prassi di aspettare un annetto dopo il rilascio per vedere che problemi riscontrano gli altri! L'ultima volta che mi sono comportato così spavaldamente fu al tempo di MSDOS 6.0, e terminò in tragedia. Ma non si può sempre dipendere dalle esperienze altrui, no?
Al secondo giorno di utilizzo, l'impressione è ottima: bello, stabile, bug risolti (questo forum non mi impalla più Konqueror per un minuto ogni volta che visito un thread un po' lungo!), Kde 3.5.6 migliore e più leggero che mai, sospensione in RAM e su disco che funziona da subito, risparmio energetico, i font sembrano più belli per qualche motivo, adept è una pacchia in confronto a emerge. Insomma, credo di aver trovato il mio prossimo ambiente di lavoro. Nonostante la beta, non sono ancora incappato in problemi gravi. Come al solito, però, qualche intervento manuale è necessario.
Per venire ai tuoi quesiti: sì, da questa mattina mi funzionano sia il 3D che la wireless. Aggiungo che gestire le connessioni di rete con knetworkmanager è una goduria in confronto al sistema rabberciato che usavo su Gentoo.
Per il 3D:
Grosso problema di (K)Ubuntu sul Ferrari è che al primo avvio dopo l'installazione non si vede niente. Schermo nero. A meno di avere un monitor esterno attaccato, come nel mio caso. Prima di mettermi a toccare i file di configurazione ho installato i driver Ati (ora si può fare cliccando su "Aggiungi/Rimuovi Programmi"-"System"-"ATI binary X.org driver"). Se proprio non vedi nulla, puoi premere "Ctrl-F1" e usare la console per installare il pacchetto (comando "sudo apt-get --install xorg-driver-fglrx", per chi non lo sapesse). Poi usa "sudo aticonfig --initial --input=/etc/X11/xorg.conf" per impostare l'uso del driver. A questo punto conviene riavviare tutto il sistema, non solo X. Per far funzionare il 3D ho inoltre dovuto modificare /etc/X11/xorg.conf aggiungendo la riga
Load "dri"
nella sezione "Module", e in fondo al file queste sezioni:
Section "ServerFlags"
Option "AIGLX" "off"
EndSection
Section "DRI"
Mode 0666
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "Disable"
EndSection
Se necessario, posso fornire il mio file xorg.conf. Ho evitato di riciclare pari pari quello di Gentoo per non combinare pasticci con le versioni diverse di X e dei driver. Il risultato finale, però, è buono: il 3D funziona egregiamente. Per il momento non ho ancora configurato il secondo monitor, ma c'è un pannello apposito nelle impostazioni di sistema.
Per la wireless:
si notano durante il boot e su qualunque console dei messaggi che dicono:
main: error loading '/lib/firmware/bcm43xx_microcode5.fw' for device '/class/firmware/0000:06:02.0' with driver '(unknown)'
quindi non ho fatto altro che copiare tutti i file ".fw" estratti dai drivers di Windows a 64 bit nella directory "/lib/firmware/2.6.20-13-generic", poi ho creato dei link simbolici ad essi:
sudo ln -s /lib/firmware/2.6.20-13-generic/bcm43xx_* /lib/firmware/
Il metodo è un po' artigianale, e non mi aspettavo un granchè. Come minimo, pensavo di dover riavviare il sistema. Invece, dopo qualche minuto mi si accende la luce arancione e salta fuori un popup con il nome della rete wireless e mi chiede la chiave WEP! Messa quella, memorizzata nel portafogli, la wireless funziona alla perfezione!
Non potrei essere più soddisfatto di questa Kubuntu. Anche così, comunque, mi rendo conto che certi intoppi devono essere aggiustati, prima di poterlo mettere in mano a qualunque utente proveniente da altri sistemi.
Qualcuno mi può aiutare col wireless?
P.S. il mio prob non sono quelli che mi dicono di cambiare distro ma quelli che invece che spiegarmi qualcosa mi linkano agli howto di wiki che ho già letto + volte e non sempre sono chiari per me.
Orpo! Non avevo ancora letto i tuoi mesaggi. A quanto pare sono capitato a fagiolo, anche se in ritardo!
Soluzione: cambia distro, da Kubuntu 32 bit a Kubuntu 64 bit!
:D
Scherzi a parte, quanto ho scritto qua sopra dovrebbe applicarsi al tuo caso. Ammesso che tu abbia proprio la versione 7.04 "Feisty Fawn", altrimenti...
cambia distro!:D
YordanRhapsody
28-03-2007, 12:48
salve a tutti, ho un problema, la cassa di destra sul mio ferrari 4005 ha smesso di funzionare... per ora non posso permettermi di mandarlo in assistenza che mi serve come l'aria, credete sia possibile un intervento in proprio?
già che ci sono sapete se è possibile cambiare le casse interne con altre più performanti? (pura utopia lo so....)
ps ho ordinato 2gb di ram ddr400 in previsione di un prossimo upgrade a win vista, qualcuno l'ha già installato? sapete dirmi se per caso la durata della batteria subisca dei miglioramenti col nuovo sistema operativo?
Vorrei fare una domanda sincera e non polemica a tutti quelli che sostengono delle spese e seccature per passare da Windows XP a Vista. Perché lo fate? Seriamente, quali sono i benefici per voi in particolare?
Ripeto che non intendo polemizzare o negare che i benefici esistano. Pura curiosità.
YordanRhapsody
28-03-2007, 14:50
fondamentalmente voglio mettere i 2gb per velocizzare un pò adobe premiere, photoshop cs3, matlab ecc, tutti programmi che ciucciano ram a iosa!
con l'occasione metto l'aggiornamento a vista, tanto posso prenderlo a poco con la licenza studente...
comunque hai ragione, è quasi irragionevole passare ad un sistema operativo che non offre quasi nulla di innovativo, e che soprattutto mi causi problemi con alcuni software per via della compatibilità! ma che ci vuoi fare... a me personalmente piace avere la versione più aggiornata delle cose! è come con i cellulari, con la fotografia, si desidera sempre l'ultimo ritrovato, se poi è nelle possibilità economiche e la scelta è vagamente giustificabile allora mi domando, perché no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.