PDA

View Full Version : Ferrari 4000 [OFFICIAL THREAD]


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

robgeb
20-09-2005, 13:31
aspetta, abbimao la stessa versione di drivers.. forse anche o avevo messo i 5.8 ma non mi ricordavo..
cmq ciò non cambia che l'agp dovrebbe starmi a 256! mi si sarà infottato? :cry:
potrebbe anche essere dovuto ai "soli" 512 MB di RAM, so che per avere 256MB di memoria Video cene vorrebbero 1GB almeno, e se ne tieni 2Gb va a 512 MB di RAM video :eek:

controlla anche dal bios se ti fa cambiare qualcosa sull'AGP, può essere che lo forza a 128.

altrimenti si è infottato :ciapet: :cry:
schrzo eh! :D

robgeb
20-09-2005, 13:33
Quella che sto usando adesso è successiva alla beta1, ma dato che lo sviluppo non è sequenziale, qui ho cose in più ma nache cose in meno (o cmq diverse). Ho anche la beta1, provata su un'altro mio pc. Ora è uscita la 5219 e ho provato questa.

Cmq il touchpad funziona ora. I drivers della scheda video vanno... ma non riesco a mettere il "pannello di controllo". Farò altri tentativi.

il pannello di controllo credo non sia compatibile :(

Vince 15
20-09-2005, 14:04
il pannello di controllo credo non sia compatibile :(

No, ora facendo un po' di variazioni.... sono riuscito a metterlo. Però mi sono spariti gli effetti di AERO. D'oh!

gino1221
20-09-2005, 14:09
potrebbe anche essere dovuto ai "soli" 512 MB di RAM, so che per avere 256MB di memoria Video cene vorrebbero 1GB almeno, e se ne tieni 2Gb va a 512 MB di RAM video :eek:

controlla anche dal bios se ti fa cambiare qualcosa sull'AGP, può essere che lo forza a 128.

altrimenti si è infottato :ciapet: :cry:
schrzo eh! :D

però è strano... cpu-z me lo segna come effettivo e reale oppure che deve essere a 256? bisognerebbe vedere qualcuno con un ferrari come il mio.. boh

robgeb
20-09-2005, 17:04
Ragazzi 15 minuti fa ho inviato una mail all'Acer per la questione bios Ferrari 4005, e già mi hanno risposto (che rapidità !!! :ciapet: ):

Io gli ho raccontato della questione voltaggi CPU, RAM pc3200 e del fatto che sugli Aspire 3020 e 5020 hanno risolto, e loro mi hanno detto:


Gentile cliente

abbiamo preso atto della sua richiesta, ma La informiamo che al momento non abbiamo disponibilità di aggiornamenti del bios per il notebook in suo possesso sul nostro sito italiano.

Qualora ulteriori upgrade saranno sviluppati ed opportunamente testati dai nostri dipartimenti di competenza, sarà nostra cura rendere disponibile ed inserire sui nostri siti ufficiali italiani, tali aggiornamenti per la serie Ferrari 4000, cosi come per tutti gli altri modelli di computers.

Al momento pero' non siamo in grado di poterle dare una precisa tempistica su tale sviluppo, ma La ringraziamo vivamente per l'utile segnalazione che gireremo al settore tecnico di competenza Italiano e Americano.
Avevamo già segnalato anche ulteriori richieste pervenute da altri clienti riguardo la ventolina di raffreddamento accesa in modo permanente sul suo stesso modello.
Forse già il bios 3A22 permetterà la gestione dell'accensione della ventolina suddetta, e speriamo al prima possibile anche di risolvere i problemi da lei enunciati in moniera rigorosa e competente.

Distinti saluti
Acer Italy

Vince 15
20-09-2005, 17:15
Alla grande l'assistenza! :sofico:

Nero81
20-09-2005, 17:22
usa i 5.8 mobility con un control panel qualsiasi anzichè il control center, e se vuoi overcloccare usi atitool 0.24.
La x700 è diversa dalla 9500pro, deriva dal core della x800, con meno pipe.

Intanto ho fatto un 3dmark05 con gli omega... 2601 punti, tutto a default, col sistema carico (antivirus, firewall e cazzicchi vari).
La cosa strana è che nei dettagli mi segnala 357mhz per la cpu e 330mhz per la ram!!! :confused: Non dovrebbe essere 350mhz?
Ad ogni modo confermo che l'hypermemory funziona anche con gli omega...

Riguardo al paragone con la 9500pro, intendevo che sulla carta la differenza sta solo nelle frequenze, mentre invece devono aver fatto un bel lavoro con l'ottimizazzione dell'architettura, visto che va all'incirca compe una 9800pro! :)

Vince 15
20-09-2005, 20:56
Bene ragazzi, ho appena finito di formattare e impostare da zero il mio ferrari. Ora e' come dico io... e lo sento davvero mio!!!

Ho provato il programmino per provare a cambiare gli state del processore. Ho messo per ora dei livelli che vanno sicuramente.

http://img160.imageshack.us/img160/8590/clock5fc.th.jpg (http://img160.imageshack.us/img160/8590/clock5fc.jpg)

Voi siete riusciti a scendere ancora? Spiegatemi un attimo come funziona in caso di errori... si riavvia il pc (o lo riavvio io se si blocca) e poi il programmino che parte all'avvio si setta coi parametri di default?

Grazie e ciao.

PS: W la Ferrari!

robgeb
20-09-2005, 21:37
Bene ragazzi, ho appena finito di formattare e impostare da zero il mio ferrari. Ora e' come dico io... e lo sento davvero mio!!!

Ho provato il programmino per provare a cambiare gli state del processore. Ho messo per ora dei livelli che vanno sicuramente.

http://img160.imageshack.us/img160/8590/clock5fc.th.jpg (http://img160.imageshack.us/img160/8590/clock5fc.jpg)

Voi siete riusciti a scendere ancora? Spiegatemi un attimo come funziona in caso di errori... si riavvia il pc (o lo riavvio io se si blocca) e poi il programmino che parte all'avvio si setta coi parametri di default?

Grazie e ciao.

PS: W la Ferrari!

io sono sceso a 0.925V stabile, cmq se non va il SO crasha e se hai impostato il programma allo startup per riavviare devi andare poi a disabilitarlo dalla modalità provvisoria.
Infatti io non lo setto allo startup, ma lo avvio dopo manualmente, preferisco.

robgeb
20-09-2005, 21:38
Intanto ho fatto un 3dmark05 con gli omega... 2601 punti, tutto a default, col sistema carico (antivirus, firewall e cazzicchi vari).
La cosa strana è che nei dettagli mi segnala 357mhz per la cpu e 330mhz per la ram!!! :confused: Non dovrebbe essere 350mhz?
Ad ogni modo confermo che l'hypermemory funziona anche con gli omega...

Riguardo al paragone con la 9500pro, intendevo che sulla carta la differenza sta solo nelle frequenze, mentre invece devono aver fatto un bel lavoro con l'ottimizazzione dell'architettura, visto che va all'incirca compe una 9800pro! :)

no, è normale, le memorie stanno a 330MHz coi driver nuovi, solo coi 5.5 originali stavano a 345MHz.
Cmq non cambia nulla, io le riporto a 345 con AtiTool, ma al 3Dmark2005 guadagni 10 punti...non di più!

gino1221
21-09-2005, 08:20
catalyst 5.9 out!

http://www.hwupgrade.it/download/file/2435.html

gino1221
21-09-2005, 08:21
per ora 3 li hanno scaricati.. sono tra i primi 3 :D :D :D
che tempismo :doh: :p

robgeb
21-09-2005, 08:24
per ora 3 li hanno scaricati.. sono tra i primi 3 :D :D :D
che tempismo :doh: :p
sono il quinto!!! :ciapet: :D

chisà se vanno meglio dei 5.8... :mbe:

gino1221
21-09-2005, 08:27
sono il quinto!!! :ciapet: :D

chisà se vanno meglio dei 5.8... :mbe:

ti ho fregato!! :D :D :D :D

robgeb
21-09-2005, 08:29
ti ho fregato!! :D :D :D :D
si ma qui c'è puzza...sul sito ati porta ancora i 5.8 ... com'è possibile che invece sull'ftp di hwupgrade ci sono già i 5.9, da dove li hanno presi ? non saranno una beta ?
misà che per ora lascio i 5.8 che vanno n'amore...

lion246
21-09-2005, 08:33
mi servirebbero delle informazioni sull'acer ferrari 4005 inquant lo devo acquistare in settimana ma sono indeciso con altri portatili
essendo il 4005 un turion da 2ghz è potente quanto un intel centrino a 2ghz o meno?la scheda x700 mi consente di giocare alle risoluzioni alte a giochi come doom 3 o gta san andreas?ci si può far editing video?ha la scheda audio integrata?come è esteticamente?lo schermo è tipo x-black o è normale?

gino1221
21-09-2005, 08:34
si ma qui c'è puzza...sul sito ati porta ancora i 5.8 ... com'è possibile che invece sull'ftp di hwupgrade ci sono già i 5.9, da dove li hanno presi ? non saranno una beta ?
misà che per ora lascio i 5.8 che vanno n'amore...

mah, non saprei
sul sito ati riporta ancora i 5.8 ufficiali? magari i mobility sono da qualche parte..
io per adesso passo. ho avuto esame venerdì, lunedì, ne ho uno domani e uno lunedì prossimo..... :doh: :muro:

robgeb
21-09-2005, 08:50
mah, non saprei
sul sito ati riporta ancora i 5.8 ufficiali? magari i mobility sono da qualche parte..
io per adesso passo. ho avuto esame venerdì, lunedì, ne ho uno domani e uno lunedì prossimo..... :doh: :muro:
gino gino gino non soi possono fare 4 esami al giorno! :D
cmq sul sito ati ci sono ancora i 5.8 mobility...o è nà bufala o nà beta o ancora non li hanno messi...aspetterò per vederci chiaro :p :p

gino1221
21-09-2005, 08:53
gino gino gino non soi possono fare 4 esami al giorno! :D
cmq sul sito ati ci sono ancora i 5.8 mobility...o è nà bufala o nà beta o ancora non li hanno messi...aspetterò per vederci chiaro :p :p

non me lo dire! l'organizzazione fa invidia! :doh:
tutti attaccati! :doh: :doh:

robgeb
21-09-2005, 09:00
mi servirebbero delle informazioni sull'acer ferrari 4005 inquant lo devo acquistare in settimana ma sono indeciso con altri portatili
essendo il 4005 un turion da 2ghz è potente quanto un intel centrino a 2ghz o meno?la scheda x700 mi consente di giocare alle risoluzioni alte a giochi come doom 3 o gta san andreas?ci si può far editing video?ha la scheda audio integrata?come è esteticamente?lo schermo è tipo x-black o è normale?

1. A parità di frequenza abbiamo discusso più volte e il Turion è BEN più potente del Centrino, puoi vedere il confronto fra il Ferrari 4005 e il Travelmate 8104 (che ha hardware uguale ma con Centrino 2.0GHz anzichè Turion64 a 2.0 GHz) su questa recensione:

http://www.laptoplogic.com/resources/articles/42/1/1/

Il Ferrari vince 8 test su 10.

2. Colla X700 gioco a meraviglia anche alla risoluzione massima senza problemi a doom3, gta san andreas, hl2, far cry, ecc..., cmq se volessi abbassare la risoluzione non noti assolutamente sgranature o sfocature nei giochi da parte dell'LCD.

3. Editing video ?!? wow, ti assicuro che lo faccio tutti i giorni, uso pinnacle 9 e per renderizzare un video di un ora acquisito via firewire (15GB di filmato) dopo averlo elaborato impiego circa 2.5ore mentre coll'8104 (l'ho fatto con quello di un amico) ce ne metto 3.5 ore! (se dai un occhio anche alla compressione DivX del test al link sopra ti rendi conto che Turion è un'altra cosa nel rendering...quando renderizzi su DVD e i filmati sono più lunghi la superiorità rispetto al Centrino aumenta).

4. Esteticamente per me è stupendo, mai visto un portatile così ben rifinito e ben fatto.

5. Il 4005 ha lo schermo 16:10 1680x1050 OPACO, quindi quello classico, non lucido.

6. La scheda audio è integrata, come in tutti i notebook, ma ha l'uscita S/PDIF digitale. Per avere il top io consiglio sempre la creative 7.1 PCMCIA.

Mighty83
21-09-2005, 09:12
3. Editing video ?!? wow, ti assicuro che lo faccio tutti i giorni, uso pinnacle 9 e per renderizzare un video di un ora acquisito via firewire (15GB di filmato) dopo averlo elaborato impiego circa 2.5ore mentre coll'8104 (l'ho fatto con quello di un amico) ce ne metto 3.5 ore! (se dai un occhio anche alla compressione DivX del test al link sopra ti rendi conto che Turion è un'altra cosa nel rendering...quando renderizzi su DVD e i filmati sono più lunghi la superiorità rispetto al Centrino aumenta).

:eek:

Perdonami ma sono un po' scettico su questo... Ma la prova l'hai fatta sullo stesso filmato, con la stessa compressione, con lo stesso codec? :mbe:

Dai va bene che il turion sia superiore ma un'ora di distacco da un pentium-m con la stessa frequenza(vero? :mbe: ) mi pare una cosa assurda... :mbe:

lion246
21-09-2005, 09:18
grazie per le info robgeb
il prezzo del tuo notebook è intorno ai 2000 euro o li supera?
se il prezzo è inferiore ai 2000 lo prendo
la cosa che mi potrebb far dubitar è lo schermo non lucido in quant non so se nel veder film in dvd ci si deve stare di front per vederlo o se quando ti sposti di un cm devi spostare il monitor

robgeb
21-09-2005, 09:22
:eek:

Perdonami ma sono un po' scettico su questo... Ma la prova l'hai fatta sullo stesso filmato, con la stessa compressione, con lo stesso codec? :mbe:

Dai va bene che il turion sia superiore ma un'ora di distacco da un pentium-m con la stessa frequenza(vero? :mbe: ) mi pare una cosa assurda... :mbe:

Ti assicuro che è così!

Spesso mi piace fare editing video, e per testare un po' i due notebook, il mio e quello di un amico ho pensato di fare la stessa operazione e cronometrarla.

Il video era lo stesso (1ora qualità massima, 15GB), acquisito allo stesso modo, elaborato in modo identico, stesse impostazioni per entrambi i notebook, stessa versione di studio 9, stessa installazione (dallo stesso cd di installazione).

Il TM8104 per renderizzare e masterizzare il filmato a 8x ha impiegato circa 3.30 ore.

Il Ferrari invece 2:30 ore colle RAM impostate a 400MHz. Colle RAM impostate a 333MHz di default impiega circa 2:50 ore. In realtà le tengo sempre a 400MHz perchè le regge stabilmente, e fra poco metterò 2 GB pc 3200 native a 400MHz anche perchè uscirà un bios per riconoscerle alla perfezione. Attualmente non c'è RAM più veloce delle DDR1 pc3200 CAS 2 per notebook, le DDR2 sono ben più lente.

Io non mi meraviglio di questo distacco, è del tutto normale, il Turion è un Athlon64 e va come un Athlon64 a parità di frequenza, ma consuma quanto un Centrino.
Inoltre sappiamo tutti che il Centrino nel rendering è piuttosto scarsetto.

http://www.laptoplogic.com/images/resources_cont/42/divx.gif

pensa che questo è un filmato di soli 33.2MB che viene compresso in 17MB. Il Turion già guadagna 13 secondi.
Immagina di comprimere un filmato di 15GB in 4 GB...con qualità DVD massima, e vedi che il risultato non dovrebbe sconvolgere nessuno.

robgeb
21-09-2005, 09:24
grazie per le info robgeb
il prezzo del tuo notebook è intorno ai 2000 euro o li supera?
se il prezzo è inferiore ai 2000 lo prendo
la cosa che mi potrebb far dubitar è lo schermo non lucido in quant non so se nel veder film in dvd ci si deve stare di front per vederlo o se quando ti sposti di un cm devi spostare il monitor
io lo pagai 1760 + IVA, ma sono stato il primo a comprarlo...ora si trova tranquillamente a 1900€ IVA inclusa.
I DVD si vedono benone, l'angolo di visuale è ottimo nonostante lo schermo sia opaco, se vedi i post precedenti vedrai che tutti ne parlano bene.

Vince 15
21-09-2005, 09:47
Lion, io ho preso il ferrari 4005 una settimana fa. Anche io ero titubante per il monitor... io ci tengo molto. Alla fine il fatto che sia opaco può anche essere un vantaggio... si avranno i colori un pochino meno vivi (ma neanche tanto, ho visto quello del5024 crystal bryte e preferisco il mio) ma non hai riflessi.
Inoltre la risoluzione di questo ferrari è megnifica... 1680x1050 è enorme, hai tantissimo spazio... e poi i caratteri non sono troppo piccoli. Adoro questo "Look & Feel".

Per il resto è perfetto!

Vince 15
21-09-2005, 09:49
gino gino gino non soi possono fare 4 esami al giorno! :D
cmq sul sito ati ci sono ancora i 5.8 mobility...o è nà bufala o nà beta o ancora non li hanno messi...aspetterò per vederci chiaro :p :p

Ragazzi state tranqulli.... alla ATI fanno sempre così. Danno l'annuncio e li rilasciano ai vari "hwupgrade" e dopo un giorno o due li mettono anche sul loro sito. Non preoccupatevi, sono drivers veri della ATI. :D

gino1221
21-09-2005, 09:52
Ragazzi state tranqulli.... alla ATI fanno sempre così. Danno l'annuncio e li rilasciano ai vari "hwupgrade" e dopo un giorno o due li mettono anche sul loro sito. Non preoccupatevi, sono drivers veri della ATI. :D

non solo, è la prima volta che escono dei mobility prima degli ufficiali, non è una bufala ;)

Vince 15
21-09-2005, 10:10
Ma perchè a me il CCC da sempre problemi??? Ora che finalmente mi va sul mio pc fisso, non va sul portatile. E' una maledizione! Voi l'avete provato?

Lo so, sarà pesante, sarà "inutile", ma io lo voglio... :(

Vince 15
21-09-2005, 10:13
Sto ancora con le mani dentro la clock utility... e ora sto a:

800 4x 0.925
1000 5x 1.000
1600 8x 1.175
1800 9x 1.225
2000 10x 1.300

Ho provato a mettere 4x a 0.9 ma si impalla. Però così è già un buon risultato.

Chi è che diceva che era meglio inserire tutti gli step? Anche io sono di questa idea. Il passaggio da uno step all'altro consuma tempo e/o risorse? Se no non vedo perchè non metterli...

ezio79
21-09-2005, 10:19
Editing video ?!? wow, ti assicuro che lo faccio tutti i giorni, uso pinnacle 9

quando pensi di passare ad un programma serio?!

battute a parte Ti consiglio - se non lo hai già fatto - di provarne altri ed in particolare sony vegas: relativamente semplice da usare, con moltissima documentazione (se mastichi l'inglese poi non manca nulla), completo come premiere, ma molto meno pesante; inoltre dispone di moltissimi plug-in e la versione 6 ha il supporto nativo per l'alta definizione.

gino1221
21-09-2005, 10:19
Sto ancora con le mani dentro la clock utility... e ora sto a:

800 4x 0.925
1000 5x 1.000
1600 8x 1.175
1800 9x 1.225
2000 10x 1.300

Ho provato a mettere 4x a 0.9 ma si impalla. Però così è già un buon risultato.

Chi è che diceva che era meglio inserire tutti gli step? Anche io sono di questa idea. Il passaggio da uno step all'altro consuma tempo e/o risorse? Se no non vedo perchè non metterli...

se a 0,900 si impalla ti consiglio di mettere 0,950, così vai sul sicuro. ti si impalla con uno stress test, vero a 0,900?
secondo me non vanno inseriti tutti, dal momento che il passaggio da 5 a 8-9x è istantaneo, per cui quando serve potenza passa istantaneamente a quella
cioè, un esempio pratico pratico: tu usi 800-1000-1600-1800-2000.
se un'operazione ha bisogno di 1200 e se la caverebbe in 1 min, perchè non farla passare diretta a 1600 e metterci 40s? se è un processo che non sfrutterebbe a pieno il clock, ma ha benefici ad andare a clock più alto.. tanto il passaggio è istantaneo. inoltre perchè fargli gestire maggiori molti e appesantirlo?

gino1221
21-09-2005, 10:20
Ma perchè a me il CCC da sempre problemi??? Ora che finalmente mi va sul mio pc fisso, non va sul portatile. E' una maledizione! Voi l'avete provato?

Lo so, sarà pesante, sarà "inutile", ma io lo voglio... :(

hai già installato framework 1.1?

ezio79
21-09-2005, 10:23
Chi è che diceva che era meglio inserire tutti gli step? Anche io sono di questa idea. Il passaggio da uno step all'altro consuma tempo e/o risorse? Se no non vedo perchè non metterli...

semplicemente perchè in molti casi gestisce benissimo da solo i passaggi intermedi, forse meglio del settaggio manuale che è inevitabilmente empirico e tendenzialmente privo di parametri adeguati.
Comunque se ha trovato un buon setup, sei a posto.

robgeb
21-09-2005, 10:26
quando pensi di passare ad un programma serio?!

battute a parte Ti consiglio - se non lo hai già fatto - di provarne altri ed in particolare sony vegas: relativamente semplice da usare, con moltissima documentazione (se mastichi l'inglese poi non manca nulla), completo come premiere, ma molto meno pesante; inoltre dispone di moltissimi plug-in e la versione 6 ha il supporto nativo per l'alta definizione.
premiere lo uso, ma in generale preferisco pinnacle per la velocità d'uso...si fa tutto prima.
sony vegas...interessante, lo proverò! grazie del consiglio :D

Vince 15
21-09-2005, 10:29
se a 0,900 si impalla ti consiglio di mettere 0,950, così vai sul sicuro. ti si impalla con uno stress test, vero a 0,900?
secondo me non vanno inseriti tutti, dal momento che il passaggio da 5 a 8-9x è istantaneo, per cui quando serve potenza passa istantaneamente a quella
cioè, un esempio pratico pratico: tu usi 800-1000-1600-1800-2000.
se un'operazione ha bisogno di 1200 e se la caverebbe in 1 min, perchè non farla passare diretta a 1600 e metterci 40s? se è un processo che non sfrutterebbe a pieno il clock, ma ha benefici ad andare a clock più alto.. tanto il passaggio è istantaneo. inoltre perchè fargli gestire maggiori molti e appesantirlo?

Mi hai convinto! :D

Si in effetti il tuo ragionamento non fa una piega. :)

Vince 15
21-09-2005, 10:30
hai già installato framework 1.1?

Che imbecille hai ragione!!! :doh:
Ho appena formattato e mi ero dimenticato del mio caro ed amato Framework! :)

gino1221
21-09-2005, 10:33
Che imbecille hai ragione!!! :doh:
Ho appena formattato e mi ero dimenticato del mio caro ed amato Framework! :)
:D yeah, problema risolto ;) :D

Vince 15
21-09-2005, 10:35
se a 0,900 si impalla ti consiglio di mettere 0,950, così vai sul sicuro. ti si impalla con uno stress test, vero a 0,900?
secondo me non vanno inseriti tutti, dal momento che il passaggio da 5 a 8-9x è istantaneo, per cui quando serve potenza passa istantaneamente a quella
cioè, un esempio pratico pratico: tu usi 800-1000-1600-1800-2000.
se un'operazione ha bisogno di 1200 e se la caverebbe in 1 min, perchè non farla passare diretta a 1600 e metterci 40s? se è un processo che non sfrutterebbe a pieno il clock, ma ha benefici ad andare a clock più alto.. tanto il passaggio è istantaneo. inoltre perchè fargli gestire maggiori molti e appesantirlo?

No, a 0.9 si è impallato appena ho cliccato apply. Non ho fatto altri esperimenti... ho provate le varie frequenze/voltaggi con prime95 e stop. Ora lo sto usando e non noto cose strane...

ezio79
21-09-2005, 10:38
premiere lo uso, ma in generale preferisco pinnacle per la velocità d'uso...si fa tutto prima.
sony vegas...interessante, lo proverò! grazie del consiglio :D

semplicità, velocità e potenza: vegas appunto.

p.s. concordo sulla macchinosità di premiere se si deve usare qualcosa di complicato tanto vale imparere ad usare avid.

allora Ti facilito un pò il lavoro:

- guide (http://www.appuntisuldigitalvideo.it/sonyvegas/sonyvegas.html)

anche qui c'è moltissimo in ITA (http://www.videomakers.net/)

buon lavoro

Vince 15
21-09-2005, 10:38
:D yeah, problema risolto ;) :D

Si però poteva almeno indicarmi che gli serviva e che dovevo installarlo. DI solito le cose che usano il framwork te lo dicono... vabbè it doesn't matter... :rolleyes:

Vince 15
21-09-2005, 10:39
semplicità, velocità e potenza: vegas appunto.

p.s. cocordo sulla macchinosità di premiere se si deve usare qualcosa di complicato tanto vale imparere ad usare avid.

allora Ti facilito un pò il lavoro:

- guide (http://www.appuntisuldigitalvideo.it/sonyvegas/sonyvegas.html)

anche qui c'è moltissimo in ITA (http://www.videomakers.net/)

buon lavoro

Ne approfitto anche io... grazie. :D

ezio79
21-09-2005, 10:41
mi fa piacere

Mighty83
21-09-2005, 11:11
Ti assicuro che è così!

Spesso mi piace fare editing video, e per testare un po' i due notebook, il mio e quello di un amico ho pensato di fare la stessa operazione e cronometrarla.

Il video era lo stesso (1ora qualità massima, 15GB), acquisito allo stesso modo, elaborato in modo identico, stesse impostazioni per entrambi i notebook, stessa versione di studio 9, stessa installazione (dallo stesso cd di installazione).

Il TM8104 per renderizzare e masterizzare il filmato a 8x ha impiegato circa 3.30 ore.

Il Ferrari invece 2:30 ore colle RAM impostate a 400MHz. Colle RAM impostate a 333MHz di default impiega circa 2:50 ore. In realtà le tengo sempre a 400MHz perchè le regge stabilmente, e fra poco metterò 2 GB pc 3200 native a 400MHz anche perchè uscirà un bios per riconoscerle alla perfezione. Attualmente non c'è RAM più veloce delle DDR1 pc3200 CAS 2 per notebook, le DDR2 sono ben più lente.

Io non mi meraviglio di questo distacco, è del tutto normale, il Turion è un Athlon64 e va come un Athlon64 a parità di frequenza, ma consuma quanto un Centrino.
Inoltre sappiamo tutti che il Centrino nel rendering è piuttosto scarsetto.

http://www.laptoplogic.com/images/resources_cont/42/divx.gif

pensa che questo è un filmato di soli 33.2MB che viene compresso in 17MB. Il Turion già guadagna 13 secondi.
Immagina di comprimere un filmato di 15GB in 4 GB...con qualità DVD massima, e vedi che il risultato non dovrebbe sconvolgere nessuno.


La cosa che mi aveva fatto dubitare del fatto è che col mio portatile ci metto meno a far delle conversioni dvd/divx rispetto al fisso... Certo questione di pochi minuti ma è così.... è x questo che non mi sapevo spiegare il tutto... ;)

robgeb
21-09-2005, 11:17
La cosa che mi aveva fatto dubitare del fatto è che col mio portatile ci metto meno a far delle conversioni dvd/divx rispetto al fisso... Certo questione di pochi minuti ma è così.... è x questo che non mi sapevo spiegare il tutto... ;)
su questo non so che dirti...se è quello in sign però è un athlon XP, ha 768 di RAM...non so, a occhio avrei detto che era più veloce il fisso anche per l'hard disk...

cmq il confronto che ho fatto è proprio tra 2 portatili uguali ma con processori differenti (con diversi chipset/RAM/mainboard allagati), che è poi lo stesso confronto di laptoplogic, lo ritengo il miglior confronto fra Turion e Centrino proprio perchè ad armi pari.
Macchine diverse possono poi anche con processori più potenti (o meno) portare a risultati differenti grazie al resto dell'hardware, per fare rendering serve un po' tutto veloce (hd, chipset, ram, processore, ecc...), il confronto TM8104-Ferrari4005 nel rendering è quello più attendibile fra Centrino e Turion.

Mighty83
21-09-2005, 11:31
su questo non so che dirti...se è quello in sign però è un athlon XP, ha 768 di RAM...non so, a occhio avrei detto che era più veloce il fisso anche per l'hard disk...

cmq il confronto che ho fatto è proprio tra 2 portatili uguali ma con processori differenti (con diversi chipset/RAM/mainboard allagati), che è poi lo stesso confronto di laptoplogic, lo ritengo il miglior confronto fra Turion e Centrino proprio perchè ad armi pari.
Macchine diverse possono poi anche con processori più potenti (o meno) portare a risultati differenti grazie al resto dell'hardware, per fare rendering serve un po' tutto veloce (hd, chipset, ram, processore, ecc...), il confronto TM8104-Ferrari4005 nel rendering è quello più attendibile fra Centrino e Turion.

Non è che magari cambiando la scheda madre cambia anche il chipset, memorie... In questo caso potrebbe proprio esser che a far la differenza ci siano le memorie troppo lenteo con latenze scarse sul centrino...

te che sei afferrato le mie memorie (2*256) PC2700 del note hanno latenza 2,5-3-3-7... Secondo te vale la pena di prendere 2*512 PC3200 con latenza sconosciuta, quindi probabilmente più lente? Anche xkè le PC3200 le trovo a costo mimore rispetto alle PC2700...

robgeb
21-09-2005, 11:47
Non è che magari cambiando la scheda madre cambia anche il chipset, memorie... In questo caso potrebbe proprio esser che a far la differenza ci siano le memorie troppo lenteo con latenze scarse sul centrino...

te che sei afferrato le mie memorie (2*256) PC2700 del note hanno latenza 2,5-3-3-7... Secondo te vale la pena di prendere 2*512 PC3200 con latenza sconosciuta, quindi probabilmente più lente? Anche xkè le PC3200 le trovo a costo mimore rispetto alle PC2700...

dovrebbero essere cmq vantaggiose le pc3200, io prenderei quelle, ma se le devi abbinare alle pc2700 ti vanno cmq come le pc2700, se devi usarle devi montarle da sole per andare a 400!

per il discorso rendering, sicuramente c'entra anche chipset (l'ati XPRESS 200 potrebbe essere superiore all'Intel 915...), e in parte la RAM, ma c'è una buona percentuale che riguarda il processore, il centrino ha una potenza pura inferiore, basta che vedi i test Cinebench, SiSandra ecc... su laptoplogic.

gino1221
21-09-2005, 11:58
Non è che magari cambiando la scheda madre cambia anche il chipset, memorie... In questo caso potrebbe proprio esser che a far la differenza ci siano le memorie troppo lenteo con latenze scarse sul centrino...

te che sei afferrato le mie memorie (2*256) PC2700 del note hanno latenza 2,5-3-3-7... Secondo te vale la pena di prendere 2*512 PC3200 con latenza sconosciuta, quindi probabilmente più lente? Anche xkè le PC3200 le trovo a costo mimore rispetto alle PC2700...

per le ram, il tuo portatile è il TM292?

robgeb
21-09-2005, 12:01
per le ram, il tuo portatile è il TM292?
:eek: intendeva per il portatile ??? :eek: io pensavo per il desktop...misà che il suo portatile le pc3200 non le vede proprio...o se le vede le fa andare cmq a 333 no ?

flavix25
21-09-2005, 12:03
sono usciti i 5.9 catalist e sono usciti per le schede mobile,

http://www.hwupgrade.it/download/file/2435.html

il link è anche tra le news di hw

gino1221
21-09-2005, 12:24
sono usciti i 5.9 catalist e sono usciti per le schede mobile,

http://www.hwupgrade.it/download/file/2435.html

il link è anche tra le news di hw
:old: :old: una o 2 pagine fa... :D

gino1221
21-09-2005, 12:25
:eek: intendeva per il portatile ??? :eek: io pensavo per il desktop...misà che il suo portatile le pc3200 non le vede proprio...o se le vede le fa andare cmq a 333 no ?

non è tanto quello, quanto che il TM292 ha centrino dothan, con bus a 100 quad pumped, che effettivamente non sfrutta manco le pc2100 al massimo

Mighty83
21-09-2005, 19:47
per le ram, il tuo portatile è il TM292?
Sì... :D

:eek: intendeva per il portatile ??? :eek: io pensavo per il desktop...misà che il suo portatile le pc3200 non le vede proprio...o se le vede le fa andare cmq a 333 no ?

Sì intendevo sul portatile! Il desktop non lo tocco più x un bel po'... mi va già benissimo così!!

non è tanto quello, quanto che il TM292 ha centrino dothan, con bus a 100 quad pumped, che effettivamente non sfrutta manco le pc2100 al massimo

Seeee magari fosse dothan :sofico: !! Il mio è ancora un 1,5 MHz con core banias (1Mb di cache)! Quindi se mi dici che non sfrutto neanche le 2100 quali devo prendere? Considera però che ho installati due banchi della infineon PC2700 da 256 Mb caduno.... Almeno quello che mi dice cpu-z se vi servono le latenze le ho postate poco prima... :D

gino1221
21-09-2005, 19:54
Sì... :D



Sì intendevo sul portatile! Il desktop non lo tocco più x un bel po'... mi va già benissimo così!!



Seeee magari fosse dothan :sofico: !! Il mio è ancora un 1,5 MHz con core banias (1Mb di cache)! Quindi se mi dici che non sfrutto neanche le 2100 quali devo prendere? Considera però che ho installati due banchi della infineon PC2700 da 256 Mb caduno.... Almeno quello che mi dice cpu-z se vi servono le latenze le ho postate poco prima... :D

non fa differenza, sempre bus a 100. ti converrebbe trovare delle ram pc2100 con CL2
tu ora hai delle 2700 con CL2,5 le prestazioni sono più o meno le stesse
ma fallo solo se devi espandere la ram, se devi farlo solo per prestazioni, le ram sei già oltre, il fattore limitante è il tuo bus ;)

Nero81
22-09-2005, 15:47
Provati i nuovi mobility catalyst 5.9... rispetto agli omega 5.8 ho guadagnato 29 punti al 3dmark05 (da 2601 a 2630, impostazioni intermedie, ram video a 330mhz, tutto il resto a default, con sistema carico)! :sofico:
Purtroppo non hanno risolto il mio problema con gli sfondi ferrari... ma voi avete installato gli sfondi con i driver originali e poi avete cambiato driver? Perchè a me continua a installare foto con risoluzione 1400x1050!

robgeb
22-09-2005, 15:59
Provati i nuovi mobility catalyst 5.9... rispetto agli omega 5.8 ho guadagnato 29 punti al 3dmark05 (da 2601 a 2630, impostazioni intermedie, ram video a 330mhz, tutto il resto a default, con sistema carico)! :sofico:
Purtroppo non hanno risolto il mio problema con gli sfondi ferrari... ma voi avete installato gli sfondi con i driver originali e poi avete cambiato driver? Perchè a me continua a installare foto con risoluzione 1400x1050!
secondo me c'è qualcosa che non va...se vuoi ti mando le mie foto che sono a 1680x1050 e cele cambi...

ottimi i punteggi dei 5.9, prova colle RAM di sistema occate a 400MHz, io coi cata 5.8 mobility ho fatto 2769! :sofico:

Nero81
22-09-2005, 16:17
Sì, stasera faccio un po' di test con la mem video a 350 e quella di sistema a 400mhz!
Dopodichè provo a overclockare un po'... volevo raggiungere almeno i 3000pt!
PS: Hai pvt! ;)

gino1221
22-09-2005, 16:17
cmq mi veniva in mente una cosa.. :D :D
che siete mlto precisi nell'indicare: ho guadagnato 29, oppure 69 punti.. :D :D :D
ma sapete che ogni test fa storia a se? :D
i risultati cambiano ogni volta, e 20-30 punti.. potrebbero essere dovuti a diverse condizioni di carico ;)

robgeb
22-09-2005, 16:21
cmq mi veniva in mente una cosa.. :D :D
che siete mlto precisi nell'indicare: ho guadagnato 29, oppure 69 punti.. :D :D :D
ma sapete che ogni test fa storia a se? :D
i risultati cambiano ogni volta, e 20-30 punti.. potrebbero essere dovuti a diverse condizioni di carico ;)
invece a me no...se chiudo i medesimi background e riprovo il 3D mark mi esce sempre lo stesso punteggio anche per volte di file, al più mi può cambiare 1-2 punti, giuro !

robgeb
22-09-2005, 16:22
Sì, stasera faccio un po' di test con la mem video a 350 e quella di sistema a 400mhz!
Dopodichè provo a overclockare un po'... volevo raggiungere almeno i 3000pt!
PS: Hai pvt! ;)
Proprio quello che volevo! Chiudi tutti i background, porta la mem video a 350 (che sarebbe il suo valore di default) quella di sistema a 400 e lancia il 3D mark 2005 in settaggio default! Voglio vedere la differenza col mio test, se guadagna li cambio anche io :sofico:
Fra un po' ti invio tutto... :D

Mighty83
22-09-2005, 18:29
non fa differenza, sempre bus a 100. ti converrebbe trovare delle ram pc2100 con CL2
tu ora hai delle 2700 con CL2,5 le prestazioni sono più o meno le stesse
ma fallo solo se devi espandere la ram, se devi farlo solo per prestazioni, le ram sei già oltre, il fattore limitante è il tuo bus ;)

No beh io volevo mettere le PC3200 solo x far 2 banchi da un gb... le prestazioni sono relative (almeno x quel che mi riguarda)... ma quindi pensi che non facciano differenza le latenze?

gino1221
22-09-2005, 18:44
No beh io volevo mettere le PC3200 solo x far 2 banchi da un gb... le prestazioni sono relative (almeno x quel che mi riguarda)... ma quindi pensi che non facciano differenza le latenze?

no, forse non mi sono spiegato bene:
l'unica cosa che dico è che la tua configurazione ha bus a 100, e rappresenta il fattore limitante per una ram a 166.
la freq secondo me conta più delle latenze, cercherò di fare un esempio praticissssimo :D
diciamo dei tempi in elaborazione dati:
pc2100 CL2 mettiamo 20sec
pc2700 CL2 15s
pc2700 CL2,5 18s
pc3200 CL2,5 14s
pc3200 CL3 16s
se il tuo processore che va a 100 ci mette 21 s sfrutterà bene una ram come la prima. ovviamente potrai metterci la 4^, che nell'elaborazione sarebbe la migliore, quindi ci metterebbe meno di tutte nell'elaborazione, ma sarebbe cmq limitata, dal momento che dovrebbe cmq attendere il bus per andare di pari passo.
ovviamente questo è diverso per un bus che viaggia a 200, che mettiamo possa elaborare in 13-14 s. in questo caso le solite ddr333 CL2,5 sono il fattore limitante, perchè il bus è più reattivo e scattante

oh, è un esempio del caxxo, ma più o meno..

Mighty83
22-09-2005, 19:37
no, forse non mi sono spiegato bene:
l'unica cosa che dico è che la tua configurazione ha bus a 100, e rappresenta il fattore limitante per una ram a 166.
la freq secondo me conta più delle latenze, cercherò di fare un esempio praticissssimo :D
diciamo dei tempi in elaborazione dati:
pc2100 CL2 mettiamo 20sec
pc2700 CL2 15s
pc2700 CL2,5 18s
pc3200 CL2,5 14s
pc3200 CL3 16s
se il tuo processore che va a 100 ci mette 21 s sfrutterà bene una ram come la prima. ovviamente potrai metterci la 4^, che nell'elaborazione sarebbe la migliore, quindi ci metterebbe meno di tutte nell'elaborazione, ma sarebbe cmq limitata, dal momento che dovrebbe cmq attendere il bus per andare di pari passo.
ovviamente questo è diverso per un bus che viaggia a 200, che mettiamo possa elaborare in 13-14 s. in questo caso le solite ddr333 CL2,5 sono il fattore limitante, perchè il bus è più reattivo e scattante

oh, è un esempio del caxxo, ma più o meno..


Cazzarola come sei tecnico :D ... Ma alla fine secondo te è una cazzata mettere allora le PC3200... Dopo prometto che la smetto di spammare sul vostro thread :p

gino1221
22-09-2005, 20:29
Cazzarola come sei tecnico :D ... Ma alla fine secondo te è una cazzata mettere allora le PC3200... Dopo prometto che la smetto di spammare sul vostro thread :p

mah, non è una cazzata, però sappi che le sfrutti a metà. ti basterebbero delle se trovi delle pc2700CL2 ancora meglio! tanto restano cmq più veloci del bus, ma la latenza bassa.. ti potranno essere cmq utili se e quando cambierai note, visto che pc2700CL2 sono ottime ;)
altrimenti prendi una pc3200.. ma poi devi passare ad a64 :D

Mighty83
22-09-2005, 20:35
mah, non è una cazzata, però sappi che le sfrutti a metà. ti basterebbero delle se trovi delle pc2700CL2 ancora meglio! tanto restano cmq più veloci del bus, ma la latenza bassa.. ti potranno essere cmq utili se e quando cambierai note, visto che pc2700CL2 sono ottime ;)
altrimenti prendi una pc3200.. ma poi devi passare ad a64 :D

Ok! Grazie mille:mano:...

Ora mi tolgo dalla discussione.. :D

Occhio che vi leggo, però... :Perfido:

gino1221
22-09-2005, 21:12
Ok! Grazie mille:mano:...

Ora mi tolgo dalla discussione.. :D

Occhio che vi leggo, però... :Perfido:

:D :D :D
mava, chiedi quando vuoi.. ;)

Nero81
22-09-2005, 21:55
Fra un po' ti invio tutto... :D

Sfondi arrivati, tutto ok ma... sono diversi da quelli che avevo!!! Le immagini non sono le stesse!!!
Inoltre usando i tuoi sfondi il rettangolo che indica il giorno è leggermente decentrato... ho provato a modificare il file .ini di configurazione, ma non c'ho capito nulla!
Ma tu da dove la installi l'utility per gli sfondi? Dal cd recovery dove ci sono anche i driver?
Mi manderesti anche il tuo .exe già installato?

...per i test col 3dmark05 dovrai pazientare ancora un po'... non trovo clockgen per l'xpress200! :fagiano:

robgeb
22-09-2005, 22:12
Sfondi arrivati, tutto ok ma... sono diversi da quelli che avevo!!! Le immagini non sono le stesse!!!
Inoltre usando i tuoi sfondi il rettangolo che indica il giorno è leggermente decentrato... ho provato a modificare il file .ini di configurazione, ma non c'ho capito nulla!
Ma tu da dove la installi l'utility per gli sfondi? Dal cd recovery dove ci sono anche i driver?
Mi manderesti anche il tuo .exe già installato?

...per i test col 3dmark05 dovrai pazientare ancora un po'... non trovo clockgen per l'xpress200! :fagiano:

e che ci devi fare con clockgen! overclokka la RAM con a64 tweaker, e se serve la scheda video la overclokki con ati tool 0.24.

:mbe: non erano uguali i tuoi sfondi ??? :mbe:
ma è un ferrari 4005 ??? :eek:
ora ti mando tutta la cartella che stà in C:/Windows spero funzioni così :mbe:

Nero81
22-09-2005, 22:28
Grazie ancora per gli sfondi... appena ho un attimo zippo la mia cartella e te la mando, così controlli anche tu!

Cercavo clockgen perchè sul desktop con la dfi mi son sempre trovato bene e segna anche le frequenze di agp/pci-e/pci, che non fa mai male tenere sott'occhio!
Comunque ho ripiegato su A64Tweaker... ora sto benchando!
A cas 2.5 però mi si è piantato, da 2.5-3-2-7 ho messo 3-3-3-7... tu a quanto le tieni?

robgeb
22-09-2005, 22:45
Grazie ancora per gli sfondi... appena ho un attimo zippo la mia cartella e te la mando, così controlli anche tu!

Cercavo clockgen perchè sul desktop con la dfi mi son sempre trovato bene e segna anche le frequenze di agp/pci-e/pci, che non fa mai male tenere sott'occhio!
Comunque ho ripiegato su A64Tweaker... ora sto benchando!
A cas 2.5 però mi si è piantato, da 2.5-3-2-7 ho messo 3-3-3-7... tu a quanto le tieni?

A 400MHz Cas 2.5

segui questa guida, con a64 tweaker, ma seguila PASSO PASSO:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005344&highlight=risveglio

Le mie RAM cmq sono Infineon, mò non so tu che tieni ?

Prova come descritto su quel thread e vedi che succede.

Nero81
22-09-2005, 23:22
A 400MHz Cas 2.5

segui questa guida, con a64 tweaker, ma seguila PASSO PASSO:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005344&highlight=risveglio

Le mie RAM cmq sono Infineon, mò non so tu che tieni ?

Prova come descritto su quel thread e vedi che succede.

Alla fine tutto fatto... grazie per la guida, è uguale a come l'avevo configurato io, tranne il 2T enable...
Allora, ecco i risultati con i 5.9 mobility (con gli omega 5.8 facevo 2601 a default):

tutto default -> 2635 (prima mi ero sbagliato)
ram video a 350mhz -> 2690
ram video a 350mhz & ram sys a 200mhz cas 3 -> 2703
ram video a 350mhz & ram sys a 200mhz cas 2.5 -> 2690
ram video a 350mhz & ram sys a 200mhz cas 2.5 & background chiusi -> 2712

c'è qualcosa che non va con cas 2.5... ora ho impostato anche il refrash rate a 200mhz 3.9us e il ras to cas a 2 ma non regge (avevo messo il ras to ras a 2, come era a default a 166mhz, ma serve a poco...)!

Comunque anche le mie sono infineon!

EDIT: ho modificato alcuni risultati, ieri sera non avevo gli screenshot sotto mano

robgeb
22-09-2005, 23:38
Alla fine tutto fatto... grazie per la guida, è uguale a come l'avevo configurato io, tranne il 2T enable...
Allora, ecco i risultati con i 5.9 mobility (con gli omega 5.8 facevo 2601 a default):

tutto default -> 2635 (prima mi ero sbagliato)
ram video a 350mhz -> 2670
ram video a 350mhz & ram sys a 200mhz cas 3 -> 2710
ram video a 350mhz & ram sys a 200mhz cas 2.5 -> 2690
ram video a 350mhz & ram sys a 200mhz cas 2.5 & background chiusi -> 2712

c'è qualcosa che non va con cas 2.5... ora ho impostato anche il refrash rate a 200mhz 3.9us e il ras to cas a 2 ma non regge (avevo messo il ras to ras a 2, come era a default a 166mhz, ma serve a poco...)!

Comunque anche le mie sono infineon!

a me vanno benissimo lsciando tutto a default tranne la frequenza che salgo a 200, ma usi CPU-z per rivelare tutto ?

Nero81
22-09-2005, 23:45
Sì, certamente...

Nero81
23-09-2005, 09:48
Primi test in overclock... con Ati Tool ho raggiunto senza artefatti 401,63mhz per il core e 354,60mhz per le memorie (di picco ati tool è arrivato a 415/362, poi è calato).
Benchando a 401,63/352,69 mhz ho ottenuto 2847pt, con ram di sistema a 400mhz cas 2.5, ma senza ottimizzazioni di sistema e con antivirus aperto (avast).
Sinceramente mi aspettavo qualcosina di più da un overclock di oltre il 10% sul core! :(

Temperatura max raggiunta dalla cpu durante lo scan for artifacts: 76° :eek:

robgeb
23-09-2005, 10:02
Primi test in overclock... con Ati Tool ho raggiunto senza artefatti 401,63mhz per il core e 354,60mhz per le memorie (di picco ati tool è arrivato a 415/362, poi è calato).
Benchando a 401,63/352,69 mhz ho ottenuto 2847pt, con ram di sistema a 400mhz cas 2.5, ma senza ottimizzazioni di sistema e con antivirus aperto (avast).
Sinceramente mi aspettavo qualcosina di più da un overclock di oltre il 10% sul core! :(

Temperatura max raggiunta dalla cpu durante lo scan for artifacts: 76° :eek:

I 5.9 sembrano buoni, più o meno come i 5.8, quando ho tempo li provo anche io.
400 di core ??? ca.zo l'hai okkata per bene! Ci credo che il procio è salito a 76, è la scheda video che bolliva e faceva bollire anche il procio, ricorda che il sistema di dissipazione è uguale!
Cmq, finora ho sempre lasciato le freq di default, solo le memorie da 330 le portavo al loro valore originario della x700 cioè a 345, anche se si guadagnano 10 punti non di più. In tal caso il processore a più di 60-65 non sale (personalmente dopo ore e ore di gioco non l'ho mai visto oltre i 65 :eek: ), una volta provai il core della GPU a 370 e vidi che già in idle il procio saliva da 45 gradi (core a 357 di default) a più di 50 (mentre colla scheda video a minimo, coi powerplay il procio stà sotto i 38-39 gradi) e da la mi son detto, meglio non skerzare colla GPU, perchè quando sale oltre i 360 di default inizia a scaldar tutto!
Ci credo che dopo un bench con GPU a 400 è arrivato a 76 :eek: , cmq nessuna paura, finchè stà sotto i 90 è tranquillo :D il procio può salire fino a 102 gradi prima di passare a miglior vita, ma il bios mi pare che spenga tutto quando si passano i 90-95 gradi :cool:

(informazioni tratte da notebookforums, io personalmente la GPU di core la lascio come stà, e anche le memorie le porto al più a 345 così come ati comanda :D )

Cmq in America qualcuno con 2 GB pc3200 ha fatto quasi 2900 colle frequenze di default, il che è possibile visto che io a default colle memorie (1GB) occate a 400 ho fatto 2769!
Quindi con 2 GB (Hipermemory fino a 512 MB) native a 400 con CAS 2.5 direi che 2900 sono realistici.
Lo stesso utente col core a 380 e le memorie a 350 (quasi a default quindi) e i 5.8 ha fatto 3020 punti al 3D mark 2005.

Se ti va di riprovare con quelle frequenze dovresti chiudere i background...l'antivirus ciuccia, anche io ho avast, e anche lui ciuccia...!

Nero81
23-09-2005, 10:16
Mmm... non sono molto convinto sull'utilità delle ram a 400mhz sul 3dmark05 nonostante l'hypermemory: il mio guadagno è stato irrisorio!
Comunque continuo a inseguire i 3000pt (invece di lavorare :p): mettendo tutto su performance sono riuscito ad arrivare a 294x (non ricordo l'ultima cifra e ora sta finendo un altro bench)!
Ho tirato di altri 6 mhz il core (sperando che non si pianti tutto, al di là degli artefatti) e di 3 mhz le mem video... voglio vedere i 3000!!!! :cool:

EDIT: 2985... proviamo a tirare ancora un po'... core a 412.20mhz... praticamente una 9800xt! :p

robgeb
23-09-2005, 10:23
Mmm... non sono molto convinto sull'utilità delle ram a 400mhz sul 3dmark05 nonostante l'hypermemory: il mio guadagno è stato irrisorio!
Comunque continuo a inseguire i 3000pt (invece di lavorare :p): mettendo tutto su performance sono riuscito ad arrivare a 294x (non ricordo l'ultima cifra e ora sta finendo un altro bench)!
Ho tirato di altri 6 mhz il core (sperando che non si pianti tutto, al di là degli artefatti) e di 3 mhz le mem video... voglio vedere i 3000!!!! :cool:

e invece io ti dico che colle RAM a 400 ho guadagnato più di 100 punti! :D provato e riprovato, è così! ;)

robgeb
23-09-2005, 10:24
Mmm... non sono molto convinto sull'utilità delle ram a 400mhz sul 3dmark05 nonostante l'hypermemory: il mio guadagno è stato irrisorio!
Comunque continuo a inseguire i 3000pt (invece di lavorare :p): mettendo tutto su performance sono riuscito ad arrivare a 294x (non ricordo l'ultima cifra e ora sta finendo un altro bench)!
Ho tirato di altri 6 mhz il core (sperando che non si pianti tutto, al di là degli artefatti) e di 3 mhz le mem video... voglio vedere i 3000!!!! :cool:

EDIT: 2985... proviamo a tirare ancora un po'... core a 412.20mhz... praticamente una 9800xt! :p

attento a non esagerare... :doh:

Nero81
23-09-2005, 10:46
e invece io ti dico che colle RAM a 400 ho guadagnato più di 100 punti! :D provato e riprovato, è così! ;)

Boh, io non ho visto più di 20 punti di differenza! Dove ho sbagliato?

attento a non esagerare... :doh:

Tranquillo...
Comunque, massimo risultato raggiunto 2992 punti, con 412,20 mhz di core e 354 e spicci di mem (non ho salvato lo screen purtroppo, ho solo quello da 2985)... non ho riavviato fra una prova e l'altra, ma a 417mhz ho avuto un netto peggioramento, 2895pt e un po' di artefatti sul core... segno che c'è qualcosa che è entrato in protezione abbassando le frequenze, forse il procio?
Per ora mi fermo, devo far finta di lavorare... :D
Ma prima o poi i 3000pt li prendo... eh se lì prendo...

Nero81
23-09-2005, 11:10
Riguardo alla questione sfondi... l'exe che mi hai mandato ha le stesse identiche dimensioni del mio, stessa data, ma orario differente... il mio ha ultima modifica alle 11.47, il tuo alle 16.xx!
Che mi abbiano messo sul cd una revision precedente?
Comunque col tuo funziona tutto perfettamente... boh! :confused:

robgeb
23-09-2005, 11:18
Riguardo alla questione sfondi... l'exe che mi hai mandato ha le stesse identiche dimensioni del mio, stessa data, ma orario differente... il mio ha ultima modifica alle 11.47, il tuo alle 16.xx!
Che mi abbiano messo sul cd una revision precedente?
Comunque col tuo funziona tutto perfettamente... boh! :confused:
non ci pensare...meglio così :p

robgeb
23-09-2005, 11:19
Boh, io non ho visto più di 20 punti di differenza! Dove ho sbagliato?



Tranquillo...
Comunque, massimo risultato raggiunto 2992 punti, con 412,20 mhz di core e 354 e spicci di mem (non ho salvato lo screen purtroppo, ho solo quello da 2985)... non ho riavviato fra una prova e l'altra, ma a 417mhz ho avuto un netto peggioramento, 2895pt e un po' di artefatti sul core... segno che c'è qualcosa che è entrato in protezione abbassando le frequenze, forse il procio?
Per ora mi fermo, devo far finta di lavorare... :D
Ma prima o poi i 3000pt li prendo... eh se lì prendo...

non so perchè a te colle mem non guadagna, indagherò... :mbe: è troppo strano!
i 3000 punti si possono prendere sono troppo vicini :fagiano:

lo_sceriffo
23-09-2005, 12:40
salve raga, è da qualche gg che ho la voglia di ripartire con un so pulito pulito xchè mi sembra (anche se non ho indagato troppo) che con quello che acer ha caricato sia un po' lentino...

anche per quanto riguarda l'avvio... circa 2 minuti... Non sò, ho provato grazie a voi il bootvis e ho seguito le istru date da robgeb, ma al lancio selezionando next boot trace al riavvio sta un po' li, viene fuori la schermata di analisi in corso ma alla fine dopo non succede + nulla... Non riappare il progr. con il report effettuato...
Se riapro a mano bootvis (dopo aver aspettato un eternità, mi da un errore sul file nonmiricordoilnome.bin (a zero byte) di trace in corso, cancella il suddetto file e poi + nulla.
Ho anche provato a lanciare l'ottimizzazione ma non potendo fare riscontri con il trace.... boh, a pelle sembra tutto uguale a prima (circa 2 minuti, secondo +/-).
Cosa dite voi?

Così mi è venuta la voglia di ripartire da zero:
che voi sappiate il cd di acer ripristina esattamente come la prima installazione oppure è diverso...

Avete consigli da darmi....?

flavix25
23-09-2005, 12:58
Così mi è venuta la voglia di ripartire da zero:
che voi sappiate il cd di acer ripristina esattamente come la prima installazione oppure è diverso...

Avete consigli da darmi....?

il cd di acer ti ripristina tutto come era all'origine, io ti consiglio dimettere winxp prof. che è piu stabile e piu veloce

lo_sceriffo
23-09-2005, 13:50
il cd di acer ti ripristina tutto come era all'origine, io ti consiglio dimettere winxp prof. che è piu stabile e piu veloce

Cosa intendi per winxp prof.....? Il cd di acer contiene già win xp prof....

Indenti un altro cd standard pulito e poi installo i driver a mano dopo?

robgeb
23-09-2005, 15:20
Cosa intendi per winxp prof.....? Il cd di acer contiene già win xp prof....

Indenti un altro cd standard pulito e poi installo i driver a mano dopo?

Ma hai fatto prima l'analisi dello startup con bootvis ????
O hai fatto direttamente optimize startup ????
Perchè senò è ovvio che non va bene!

E' necessario fargli fare l'analisi completa dello startup dopodichè si fa partire l'ottimizzazione.
Io uso il SO Acer originale e dopo aver ottimizzato con BootVis e deframmentato i file di startup con TuneXP non impiego più di 50 secondi ad avviare tutto, e tutto va bene alla grande!

lo_sceriffo
23-09-2005, 17:02
Ma hai fatto prima l'analisi dello startup con bootvis ????
O hai fatto direttamente optimize startup ????
Perchè senò è ovvio che non va bene!

E' necessario fargli fare l'analisi completa dello startup dopodichè si fa partire l'ottimizzazione.
Io uso il SO Acer originale e dopo aver ottimizzato con BootVis e deframmentato i file di startup con TuneXP non impiego più di 50 secondi ad avviare tutto, e tutto va bene alla grande!

SI, come dicevo prima ho provato a fare l'analisi, ma al riavvio comapre la finestrella di analisi in corso, poi scompare e ... + nulla!....
Cioè se ho capito bene, dovrebbe alla fine dell'analisi ricaricare il bootvis con il report dell'analisi, e invece nulla....
Se apro bootvis manualmente, mi da un errore (probabilmente sul file di trace attivo che non riesce per qualche motivo a chiudere) e poi esegue il programma come se fosse la prima volta che lo eseguo...
Boh ora prova a disabilitare l'antivirus (panda) e riprovo...
VI faro sapere... Buon weekend nel frattempo...

robgeb
23-09-2005, 17:17
SI, come dicevo prima ho provato a fare l'analisi, ma al riavvio comapre la finestrella di analisi in corso, poi scompare e ... + nulla!....
Cioè se ho capito bene, dovrebbe alla fine dell'analisi ricaricare il bootvis con il report dell'analisi, e invece nulla....
Se apro bootvis manualmente, mi da un errore (probabilmente sul file di trace attivo che non riesce per qualche motivo a chiudere) e poi esegue il programma come se fosse la prima volta che lo eseguo...
Boh ora prova a disabilitare l'antivirus (panda) e riprovo...
VI faro sapere... Buon weekend nel frattempo...

stranissimo, a me invece dopo l'analisi compaiono tutti i grafici e passo all'ottimizzazione. :mbe:

gino1221
23-09-2005, 17:36
sono definitivamente convinto di quello che dici rob! coi nuovi drivers le ram contano!
montato il modulo kingstone: il mio note è rinato! niente più problemi in 3D!!!! forse con le vecchie ram dava problemi!
ho eseguito un 3dmark05, tutto a default, e sono passato da 1450 a 1730! iuhu!
ottime queste ram.. ora un po di rodaggio, poi le metto a CL2,5.. ah, me le riconosce a 400 :D :D :D :D :sofico:
l'agp ora il mark me lo legge a 256 come dovrebbe!! ma che caxx era prima?? :mbe:

robgeb
23-09-2005, 21:45
sono definitivamente convinto di quello che dici rob! coi nuovi drivers le ram contano!
montato il modulo kingstone: il mio note è rinato! niente più problemi in 3D!!!! forse con le vecchie ram dava problemi!
ho eseguito un 3dmark05, tutto a default, e sono passato da 1450 a 1730! iuhu!
ottime queste ram.. ora un po di rodaggio, poi le metto a CL2,5.. ah, me le riconosce a 400 :D :D :D :D :sofico:
l'agp ora il mark me lo legge a 256 come dovrebbe!! ma che caxx era prima?? :mbe:
era un fatto di memorie te l'ho detto!
l'hipermemory vorrebbe almeno 1GB di RAM, e quanto più veloce è meglio è!
portandole a CAS2.5 vedrai che il punteggio sale ancora!
C.zzo però 1730 colla 9700 è stupendo :eek: , bisognerebbe dirlo a quelle persone che dicevano che va come una 6200 turbocache (turbodiesel se mai...:asd: )

gino1221
23-09-2005, 22:08
era un fatto di memorie te l'ho detto!
l'hipermemory vorrebbe almeno 1GB di RAM, e quanto più veloce è meglio è!
portandole a CAS2.5 vedrai che il punteggio sale ancora!
C.zzo però 1730 colla 9700 è stupendo :eek: , bisognerebbe dirlo a quelle persone che dicevano che va come una 6200 turbocache (turbodiesel se mai...:asd: )

proprio vero rob!! e pensare che pure io ero diffidente! ma con questo GB di ram è proprio rinato! e senza nemmeno uno straccio di OC! se pensi che prima facevo 1551 in OC.. :rolleyes:
sono proprio contentoo..
ora aspetto di rodare un po' la mia nuova rammina.. poi se regge la fisso a 2,5.. :D

robgeb
23-09-2005, 22:17
proprio vero rob!! e pensare che pure io ero diffidente! ma con questo GB di ram è proprio rinato! e senza nemmeno uno straccio di OC! se pensi che prima facevo 1551 in OC.. :rolleyes:
sono proprio contentoo..
ora aspetto di rodare un po' la mia nuova rammina.. poi se regge la fisso a 2,5.. :D
tu pensa solo che io coll'hipermemory senza overclock (solo le RAM portate a 400) sono arrivato a 2769...con RAM native a 400 (che vanno cmq un po' più veloci) CAS 2.5 c'è chi ha fatto quasi 2900 (con 2GB però quindi hipermem fino a 512 MB :sofico: )...a quel punto basterebbe un minimissimo overclock al core GPU (diciamo da 357 a 375 + o-) per far arrivare il ferrari a 3000 punti senza sforzo...se consideri che un amilo m3438g con la 6800 di default arriva a 3600-3700 punti direi che è un gran punteggio... :sofico:

gino1221
23-09-2005, 22:25
tu pensa solo che io coll'hipermemory senza overclock (solo le RAM portate a 400) sono arrivato a 2769...con RAM native a 400 (che vanno cmq un po' più veloci) CAS 2.5 c'è chi ha fatto quasi 2900 (con 2GB però quindi hipermem fino a 512 MB :sofico: )...a quel punto basterebbe un minimissimo overclock al core GPU (diciamo da 357 a 375 + o-) per far arrivare il ferrari a 3000 punti senza sforzo...se consideri che un amilo m3438g con la 6800 di default arriva a 3600-3700 punti direi che è un gran punteggio... :sofico:

adesso non voglio strafare, ma coi vecchi 4.10 facevo 1380 a default e 1551 in OC.. arrivare a 2000 al 3dmark05 sarebbe il max!
ho fatto anche un pcmark05 (che prima non mi eseguiva a causa della parte video) e ho totalizzato 2550 tutto a default e con qualche backgruound.. ottimo direi.. il ferrari 4000 a default fa sui 2600.. ci siamo! ihihih
arriverò a 3000 se riesco a raggiungere i 222 di bus senza fottere la nuova pc3200.. eheh.. se conti che prima di memorie facevo 2000, ora 2900.. mentre in OC prima arrivavo a 2800.. non oso pensare se riesco ad avere un bel margine di OC dove posso arrivare con queste.. :sofico:
cmq ora mi spiego anche il distacco dato ai vari 1690, 5024 e 3020 dal ferrari 4000 :sofico:

robgeb
23-09-2005, 22:32
adesso non voglio strafare, ma coi vecchi 4.10 facevo 1380 a default e 1551 in OC.. arrivare a 2000 al 3dmark05 sarebbe il max!
ho fatto anche un pcmark05 (che prima non mi eseguiva a causa della parte video) e ho totalizzato 2550 tutto a default e con qualche backgruound.. ottimo direi.. il ferrari 4000 a default fa sui 2600.. ci siamo! ihihih
arriverò a 3000 se riesco a raggiungere i 222 di bus senza fottere la nuova pc3200.. eheh.. se conti che prima di memorie facevo 2000, ora 2900.. mentre in OC prima arrivavo a 2800.. non oso pensare se riesco ad avere un bel margine di OC dove posso arrivare con queste.. :sofico:
cmq ora mi spiego anche il distacco dato ai vari 1690, 5024 e 3020 dal ferrari 4000 :sofico:

hei! non cantare vittoria col pc mark :nono: :D dovrei rifare il test colle RAM a 400! quel test da 2600+ punti lo feci con quelle lote di driver originali e con RAM a 333! :Prrr:

gino1221
23-09-2005, 23:05
hei! non cantare vittoria col pc mark :nono: :D dovrei rifare il test colle RAM a 400! quel test da 2600+ punti lo feci con quelle lote di driver originali e con RAM a 333! :Prrr:

ehehe, hai anche un computer aggiornato un anno dopo del mio... :Prrr:

cmq coi nuovi 5.9 ho appena fatto 1755, non male.. tutto a default :sofico:

http://img388.imageshack.us/img388/1148/3dmark7jj.jpg (http://imageshack.us)

scusa se posto e invado il 3D, ma è pur sempre un acer ferrari, no? il fratellone diciamo.. :D

e cmq ho cantato vittoria troppo presto.. :cry: non sempre parte correttamente il 3D!! prima avevo deselezionato l'opzione "scala immagine alla dimensione del pannello" in avanzate-->visualizzazione-->schermo
cosicchè le risoluzioni non si adattano al mio lcd, ma vengono ridimensionate in proporzione.. tornando normale, non sempre va! :cry: ma almeno adesso so che il problema è quello.. posterò gli aggiornamenti nel mio 3D appena ho tempo e voglia.. nel frattempo approfitto di questo 3D.. se qualcuno ha qualche idea.. :rolleyes: ben gradita ;)

robgeb
23-09-2005, 23:12
Non preoccuparti gino, fa come se fossi a casa tua :D infondo è sempre un ferrari! mica è un porche :sofico:

ottimo risultato...quando avrò un po' di tempo forse passo anche io ai 5.9 :D ma dai 5.8 non credo cambi molto...

gino1221
23-09-2005, 23:16
Non preoccuparti gino, fa come se fossi a casa tua :D infondo è sempre un ferrari! mica è un porche :sofico:

ottimo risultato...quando avrò un po' di tempo forse passo anche io ai 5.9 :D ma dai 5.8 non credo cambi molto...

mah, non saprei, cmq a me è andato su altri 28 punti.. prima era 1728.. (avevo arrotondato per eccesso a 1730 :D )

cmq ora l'agp me lo segna di nuovo correttamente a 256, e non 128.. pensavo fosse tutto risolto, invece ancora qualche problema.. :(
però tutto molto meglio di prima.. conto di risolvere quanto prima..
ma non sarà che sto ingordo vuole che gli rienpio pure lo slot sotto con un altro GB?? :sofico: :sofico:

robgeb
23-09-2005, 23:22
mah, non saprei, cmq a me è andato su altri 28 punti.. prima era 1728.. (avevo arrotondato per eccesso a 1730 :D )

cmq ora l'agp me lo segna di nuovo correttamente a 256, e non 128.. pensavo fosse tutto risolto, invece ancora qualche problema.. :(
però tutto molto meglio di prima.. conto di risolvere quanto prima..
ma non sarà che sto ingordo vuole che gli rienpio pure lo slot sotto con un altro GB?? :sofico: :sofico:

l'agp te deve segnà 256!
cmq certo se ci metti n'altro GB non lo disdegnerà :sofico:

gino1221
23-09-2005, 23:24
l'agp te deve segnà 256!
cmq certo se ci metti n'altro GB non lo disdegnerà :sofico:

eh, lo so, ma per ora si accontenterà... :D
ho lasciato vuoto lo slot sotto e ho riempito quello sotto la tastiera, così quello sott è subito accessibile.. ma per ora va più che bene così.. :sofico:

robgeb
23-09-2005, 23:26
eh, lo so, ma per ora si accontenterà... :D
ho lasciato vuoto lo slot sotto e ho riempito quello sotto la tastiera, così quello sott è subito accessibile.. ma per ora va più che bene così.. :sofico:
ah uno lo tieni sotto la tastiera...come il TM800 :eek: e come si ci accede ? tengo un amico che vuole combiarlo :eek: mi spieghi un attimino che devo smontà ?

alessandrobraione
24-09-2005, 01:48
Scusate se mi intrometto di nuovo, ma sto seguendo il vostro forum per farmi un'idea se può valere la pena di vendere bene il mio 8101 (1.6) e magari riuscire a prendere il Ferrari "piccolo" (per quello grosso il divario è troppo).
Con Robgeb la pace è fatta da tempo.
Per curiosità ho montato la versione 5.9 dei Catalyst ed ho portato le frequenze di core e memoria a 357,75 MHz con Radlinker (vedere lo screenshot per credere), mentre di default sono le memorie sono settate a 297, dispari, anche se qualcuno non ci credeva).
Sotto i risultati (ma, ripeto, non voglio far polemica, vogio solo cercare di capire se il ferrari è così superiore al mio, carbonio, 64 bit e stemma a parte)
Ciao a tutti.

[IMG]http://img232.imageshack.us/img232/6517/036208ati358cat592409059dn.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=036208ati358cat592409059dn.jpg)

alessandrobraione
24-09-2005, 01:51
Domani se ho tempo testo con 3D03

P.S. l'HDD è pieno a circa il 65-70%

gino1221
24-09-2005, 08:14
ah uno lo tieni sotto la tastiera...come il TM800 :eek: e come si ci accede ? tengo un amico che vuole combiarlo :eek: mi spieghi un attimino che devo smontà ?

allora, nella parte inferiore del note, deve svitare le due viti con a fianco una K (che sono quelle della tastiera (keyboard).
poi dietro le cerniere del pannello ci sono 4 viti piccole, 2 per cerniera: svitare.
mandare giù l'lcd fino a fine corsa e sfilare il coperchietto coi vari pulsanti tra cui quello di accensione (questa è la parte più complicata, perchè è fatto da vari incastri, ma con un po' di pazienza.. se smontato da destra a sinistra è meglio, perchè l'incastro grosso sta a sinistra)
svitare le tre viti che tengono la tastiera in alto (sotto il coperchio appena sfilato)
alzare la tastiera (bisogna fare leva ai lati a metà altezza, che ci sono due piccoli perni che la tengono salda oltre alle viti.
e vi trovate lo slot

robgeb
24-09-2005, 08:24
Sotto i risultati (ma, ripeto, non voglio far polemica, vogio solo cercare di capire se il ferrari è così superiore al mio, carbonio, 64 bit e stemma a parte)
Ciao a tutti.


Ma intendi superiore a livello di 3D/videogiochi ?
Perchè per il resto delle applicazioni (rendering, test SiSandra ecc...) la differenza c'è, ne abbiamo già parlato, e non è poca ;) cè ben altro oltre allo stemmino e al carbonio fidati :cool:
Fai un 3Dmark05 a frequenze 357/345 e vedi quanto totalizzi.
Considera cmq che la scheda video è la stessa, e non siamo CPU limited, ma dai Catalyst 5.7 siamo RAM limited, e in questo purtroppo le DDR2 sono in svantaggio perchè più lente delle DDR1 (anche con queste a 333), che se lavorano a 400 poi fanno davvero paura. :cool:

robgeb
24-09-2005, 08:47
allora, nella parte inferiore del note, deve svitare le due viti con a fianco una K (che sono quelle della tastiera (keyboard).
poi dietro le cerniere del pannello ci sono 4 viti piccole, 2 per cerniera: svitare.
mandare giù l'lcd fino a fine corsa e sfilare il coperchietto coi vari pulsanti tra cui quello di accensione (questa è la parte più complicata, perchè è fatto da vari incastri, ma con un po' di pazienza.. se smontato da destra a sinistra è meglio, perchè l'incastro grosso sta a sinistra)
svitare le tre viti che tengono la tastiera in alto (sotto il coperchio appena sfilato)
alzare la tastiera (bisogna fare leva ai lati a metà altezza, che ci sono due piccoli perni che la tengono salda oltre alle viti.
e vi trovate lo slot
grazie, glielo riferirò subito ;)

gottardi_davide
24-09-2005, 13:20
Non preoccuparti gino, fa come se fossi a casa tua :D infondo è sempre un ferrari! mica è un porche :sofico:

ottimo risultato...quando avrò un po' di tempo forse passo anche io ai 5.9 :D ma dai 5.8 non credo cambi molto...
Cambia qualcosa per le PCI-e

robgeb
24-09-2005, 13:46
Cambia qualcosa per le PCI-e
sai di preciso cosa ? :)

robgeb
25-09-2005, 09:56
Ragazzi in giro si trova l'estensione di garazia Advantage Light Edition a 90€ !
Questa estensione vi dà:

1. 3 anni di garanzia
2. Riparazione in 5 giorni lavorativi (c'è un circuito preferenziale)
3. Assistenza telefonica gratuita per 3 anni
4. Sconto del 30% sull'acquisto di una seconda batteria per il notebook

Si può fare entro 360 giorni dall'acquisto del portatile, al contrario dell'estensione New Edition che in più dà garanzia internazionale (a me non serve) e copertura danni accidentali, ma costa almeno 130-140€ e soprattutto va fatta entro 90 giorni dall'acquisto.

Sicuramente per quanto mi riguarda farò la Light Edition prima che passino i 360 giorni, così dormo sogni tranquilli, ho riparazione in 5 giorni se serve speriam di no.... :sperem:, potrò comprare la seconda batteria al 30% di sconto (la cosa mi interesserà l'anno prossimo), e stò bene per 3 anni (alcuni componenti come il masterizzatore sicuramente fra 2 anni sarà da cambiare...così me lo daranno gratis :D ).
Non conviene farla già adesso, tanto si può fare fino alla scadenza della garanzia di un anno, e se pur malauguratamente succedesse qualcosa al bolide (grat grat :sperem: ) si potrebbe comprare immediatamente l'estensione e poi contattarli, in modo da avere riparazione in 5 giorni :ciapet:
E' ottima come cosa...chi vi dà un'estensione così a così poco...e i prezzzi continuano a scendere, secondo me se mo costa 90€ fra qualche mese si compra anche con 70-80€ :D

gino1221
25-09-2005, 12:00
Ragazzi in giro si trova l'estensione di garazia Advantage Light Edition a 90€ !
Questa estensione vi dà:

1. 3 anni di garanzia
2. Riparazione in 5 giorni lavorativi (c'è un circuito preferenziale)
3. Assistenza telefonica gratuita per 3 anni
4. Sconto del 30% sull'acquisto di una seconda batteria per il notebook

Si può fare entro 360 giorni dall'acquisto del portatile, al contrario dell'estensione New Edition che in più dà garanzia internazionale (a me non serve) e copertura danni accidentali, ma costa almeno 130-140€ e soprattutto va fatta entro 90 giorni dall'acquisto.

Sicuramente per quanto mi riguarda farò la Light Edition prima che passino i 360 giorni, così dormo sogni tranquilli, ho riparazione in 5 giorni se serve speriam di no.... :sperem:, potrò comprare la seconda batteria al 30% di sconto (la cosa mi interesserà l'anno prossimo), e stò bene per 3 anni (alcuni componenti come il masterizzatore sicuramente fra 2 anni sarà da cambiare...così me lo daranno gratis :D ).
Non conviene farla già adesso, tanto si può fare fino alla scadenza della garanzia di un anno, e se pur malauguratamente succedesse qualcosa al bolide (grat grat :sperem: ) si potrebbe comprare immediatamente l'estensione e poi contattarli, in modo da avere riparazione in 5 giorni :ciapet:
E' ottima come cosa...chi vi dà un'estensione così a così poco...e i prezzzi continuano a scendere, secondo me se mo costa 90€ fra qualche mese si compra anche con 70-80€ :D

falla subito rob la light.. è un ottimo prezzo quello che hai trovato e non la troverai a meno.. altrimenti vai a finire come me, che ho aspettato l'ultimo e poi non l'ho più fatta.. :rolleyes:

gino1221
25-09-2005, 12:02
approfitto solo per postare il mio nuovo punteggio al 3dmark05
per essre una MR9700..

http://img388.imageshack.us/img388/994/3dmark2xm.jpg (http://imageshack.us)

oops, dimenticavo: non a default, ma nemmeno al limite, ho voluto solo alzare un po.. @484/240

TrebonianoGallo
25-09-2005, 14:22
Un saluto a tutti. Questo è il mio primo post. Desidero complimentarmi con Robgeb per l’ottima recensione e per la conoscenza, la passione e l’entusiasmo che mette (e trasmette!) in questo forum e nello specifico in questo thread (che ho letto dall’inizio). Ma a Robgeb vanno innanzitutto i miei più sentiti ringraziamenti poiché i suoi post mi hanno guidato all’acquisto del mio nuovo notebook: naturalmente un Acer Ferrari 4005 che passerò a ritirare in settimana. Un grazie anche a preziosi utenti come Gino, Vince ed Ezio che mettono la loro competenza ed esperienza a disposizione di tutti in questo forum. Haimè non ho lo stesso vostro grado di preparazione, quindi chiedo venia se a molti di voi non potrò essere utile, peraltro sarò felice di condividere la passione partecipando, per quanto mi è possibile, a questo thread e ad altre discussioni del forum (sperando di fare cosa gradita).
Di nuovo, grazie.

Treboniano Gallo

gino1221
25-09-2005, 14:29
Un saluto a tutti. Questo è il mio primo post. Desidero complimentarmi con Robgeb per l’ottima recensione e per la conoscenza, la passione e l’entusiasmo che mette (e trasmette!) in questo forum e nello specifico in questo thread (che ho letto dall’inizio). Ma a Robgeb vanno innanzitutto i miei più sentiti ringraziamenti poiché i suoi post mi hanno guidato all’acquisto del mio nuovo notebook: naturalmente un Acer Ferrari 4005 che passerò a ritirare in settimana. Un grazie anche a preziosi utenti come Gino, Vince ed Ezio che mettono la loro competenza ed esperienza a disposizione di tutti in questo forum. Haimè non ho lo stesso vostro grado di preparazione, quindi chiedo venia se a molti di voi non potrò essere utile, peraltro sarò felice di condividere la passione partecipando, per quanto mi è possibile, a questo thread e ad altre discussioni del forum (sperando di fare cosa gradita).
Di nuovo, grazie.

Treboniano Gallo

Benvenuto nel forum! OTIIMO acqquisto! :D ;)

TrebonianoGallo
25-09-2005, 14:44
Benvenuto nel forum! OTIIMO acqquisto! :D ;)


Grazie Gino, è un vero piacere ricevere il tuo benvenuto!

Treboniano Gallo.

gino1221
25-09-2005, 14:46
Grazie Gino, è un vero piacere ricevere il tuo benvenuto!

Treboniano Gallo.

sì, ottimo con 2T, non 2I :p
poi appena arriva ci darai le tue impressioni sul bolide.. :D ;)

TrebonianoGallo
25-09-2005, 14:51
sì, ottimo con 2T, non 2I :p
poi appena arriva ci darai le tue impressioni sul bolide.. :D ;)

Non ti preoccupare per l'ortografia, succede.

Non mancherò nel postare le mie impressioni... che spero siano decisamente positive :) :)

Ora devo scappare, comunque ci sentiamo presto.

Ciao e buona domenica a tutti.

robgeb
25-09-2005, 15:47
Un saluto a tutti. Questo è il mio primo post. Desidero complimentarmi con Robgeb per l’ottima recensione e per la conoscenza, la passione e l’entusiasmo che mette (e trasmette!) in questo forum e nello specifico in questo thread (che ho letto dall’inizio). Ma a Robgeb vanno innanzitutto i miei più sentiti ringraziamenti poiché i suoi post mi hanno guidato all’acquisto del mio nuovo notebook: naturalmente un Acer Ferrari 4005 che passerò a ritirare in settimana. Un grazie anche a preziosi utenti come Gino, Vince ed Ezio che mettono la loro competenza ed esperienza a disposizione di tutti in questo forum. Haimè non ho lo stesso vostro grado di preparazione, quindi chiedo venia se a molti di voi non potrò essere utile, peraltro sarò felice di condividere la passione partecipando, per quanto mi è possibile, a questo thread e ad altre discussioni del forum (sperando di fare cosa gradita).
Di nuovo, grazie.

Treboniano Gallo

Ciao e benvenuto nel forum e nel thread uffuciale del Ferrari 4005 :sofico: !
Sono assolutamente lusingato dai complimenti che mi hai fatto! Da sempre nutro grande passione nelle cose che faccio, in primis Informatica, Telecomuncazioni e la mia seconda passione, per i motori (soprattutto moto).
Sono sempre stata una persona molto esigente negli acquisti, non bado a spese, ma quando spendo voglio il TOP! Già da quando vidi questo notebook lo capì da semplici foto, ma da vicino l'impressione non è potuta che essere quella che traspare dalla mia recensione, e cioè fantastica. Ti auguro di tutto cuore anche a te grande soddisfazione per un acquisto di cui sicuramente non ti pentirai!
Grazie per la stima, e per i complimenti!
Aspettiamo al più presto le tue impressioni, ed eventuali dubbi/consigli! Ciao e Buon proseguimento di giornata! :D

robgeb

TrebonianoGallo
26-09-2005, 02:45
Ciao e benvenuto nel forum e nel thread uffuciale del Ferrari 4005 :sofico: !
Sono assolutamente lusingato dai complimenti che mi hai fatto! Da sempre nutro grande passione nelle cose che faccio, in primis Informatica, Telecomuncazioni e la mia seconda passione, per i motori (soprattutto moto).
Sono sempre stata una persona molto esigente negli acquisti, non bado a spese, ma quando spendo voglio il TOP! Già da quando vidi questo notebook lo capì da semplici foto, ma da vicino l'impressione non è potuta che essere quella che traspare dalla mia recensione, e cioè fantastica. Ti auguro di tutto cuore anche a te grande soddisfazione per un acquisto di cui sicuramente non ti pentirai!
Grazie per la stima, e per i complimenti!
Aspettiamo al più presto le tue impressioni, ed eventuali dubbi/consigli! Ciao e Buon proseguimento di giornata! :D

robgeb


Eccoti quì Robgeb,

sono sinceramente onorato di ricevere il tuo benvenuto! :ave: :ave: :ave:
Ringrazio per l’augurio e ricambio il saluto. :)

Quanto alla tua passione non avevo dubbi, anzi come ho già scritto, oltre tutto riesci a trasmetterla molto bene. Penso che fare le cose con passione sia un modo per farle veramente bene. Ergo… credo che a breve avremo un eccellente ingegnere delle telecomunicazioni! :D :D :D

Quanto al Ferrari 4005 devi sapere che non l’ho mai visto dal vivo :boh: , ma ho notato che quì tutti hanno avuto un ottimo “primo” impatto con il note, quindi mi aspetto qualcosa di positivo :rolleyes: . La mia scelta è caduta su questo prodotto principalmente per le avanzate capacità del processore Turion (da tempo preferisco AMD ad Intel) nel quale credo molto; per il buon chipset ATI (credo il migliore oggi disponibile per questo processore); per l’ottima scheda grafica; per lo schermo ad alta risoluzione (anche se monolampada) e per tanti altri accorgimenti che pongono questo portatile ai vertici assoluti della categoria. …e poi come non lasciarsi travolgere dal tuo entusiasmo??? :sofico:

Ancora un sentito grazie, Robgeb!

Treboniano Gallo

Michele Spinolo
26-09-2005, 04:51
ciao ragazzi,

sto da un po combattendo con questo portatile per ottimizzarne il funzionamento (ho installato WinXP64 e Fedora Core 4 x86_64): ho il bios 3A21 e le ventole sono "always on".
Ho letto che è possibile impostarle in maniera che a bassa temperatura siano spente: mi sapete dire come fare? :confused:

gino1221
26-09-2005, 07:03
http://www.hwupgrade.it/download/file/2285.html

non so se vi può interessare, ma:

"Added determination of AMD Athlon 64 X2, Turion and Dual Core Opterons"

lo_sceriffo
26-09-2005, 08:59
stranissimo, a me invece dopo l'analisi compaiono tutti i grafici e passo all'ottimizzazione. :mbe:

Risolto! Era il maledetto Panda Antivirus, che ho prontamente eliminato ed installato Avast...

Sicuramente il boot è migliorato, anche se per le prestazioni in generale (non solo il boot) nulla mi toglie dalla testa che fare un install pulito pulito non faccia altro che migliorare il tutto... boh, probabilmente lo farò in seguito, per ora ci gioco un po' cosi.

robgeb
26-09-2005, 10:11
http://www.hwupgrade.it/download/file/2285.html

non so se vi può interessare, ma:

"Added determination of AMD Athlon 64 X2, Turion and Dual Core Opterons"

GRANDE GINO GRANDE GINO! ADESSO L'RM CLOCK RICONOSCE IL TURION64 !!!!
ALE' ALE' :sofico: :cincin: :winner: :yeah: :mano: :ubriachi:

gino1221
26-09-2005, 10:25
GRANDE GINO GRANDE GINO! ADESSO L'RM CLOCK RICONOSCE IL TURION64 !!!!
ALE' ALE' :sofico: :cincin: :winner: :yeah: :mano: :ubriachi:

eh sì, era ora.. riconosce anche i dual core :D

skarihu
26-09-2005, 10:55
ragazzi ho un problema...il mio 4005 non riconosce la porta infrarossi, che driver posso utilizzare?sul sito acer non ci sono driver per questa periferica: voi quali utilizzate?quelli formiti con microsoft xp pro?
fatemi sapere, un saluto a tutti anche i nuovi arrivati! BENVENUTI!

skarihu

gino1221
26-09-2005, 11:03
scusate l'OT
rob, o chiunque, mi mandereste il link del confronto 8104/ferrari4000?
THX

gino1221
26-09-2005, 11:13
niente, trovato, stava in prima pagina, ci ho pensato e sono andato a vedere, se vi interessa ci sta pure un aggiornamento:

http://www.laptoplogic.com/news/06/27/2005/326/0/

Vince 15
26-09-2005, 11:20
Ragazzi, io ho problemi con l'utility per il clock... se lo tengo mi si fredda il nb. Eppure ho provato anche ad alzare i voltaggi. A voi capita?

Vince 15
26-09-2005, 11:24
Risolto! Era il maledetto Panda Antivirus, che ho prontamente eliminato ed installato Avast...

Sicuramente il boot è migliorato, anche se per le prestazioni in generale (non solo il boot) nulla mi toglie dalla testa che fare un install pulito pulito non faccia altro che migliorare il tutto... boh, probabilmente lo farò in seguito, per ora ci gioco un po' cosi.

Qualcuno ha installato Kaspersky? Io ce l'ho sia sul desk che sul ferrari.
Quando ho provato bootvis sul desk mi si era impallato tutto. Non vorrei che sia proprio kasper il problema.

robgeb
26-09-2005, 11:24
Ragazzi, io ho problemi con l'utility per il clock... se lo tengo mi si fredda il nb. Eppure ho provato anche ad alzare i voltaggi. A voi capita?
mai accaduto...ma hai impostato la gestione di risparmio energetico di windows su "SEMPRE ATTIVO" ???
Perchè altrimenti è ovvio che ti si fredda! Va in conflitto col windows, invece mettendo Sempre attivo sul windows, è come se spegnessi quest'ultima e lasciassi lavorare solo rmclock.

gino1221
26-09-2005, 11:26
mai accaduto...ma hai impostato la gestione di risparmio energetico di windows su "SEMPRE ATTIVO" ???
Perchè altrimenti è ovvio che ti si fredda! Va in conflitto col windows, invece mettendo Sempre attivo sul windows, è come se spegnessi quest'ultima e lasciassi lavorare solo rmclock.

giusto, penso che il problema sia quello, anche se dicono ogni volta che l'hanno risolto, non lo risolvono mai!

robgeb
26-09-2005, 11:30
scusate l'OT
rob, o chiunque, mi mandereste il link del confronto 8104/ferrari4000?
THX

l'ho postato anche io... a quanto pare in giro c'è ancora qualche sprovveduto che vuol mettere il Centrino sopra al Turion :rotfl: :rotfl: :rotfl:

gino1221
26-09-2005, 12:08
l'ho postato anche io... a quanto pare in giro c'è ancora qualche sprovveduto che vuol mettere il Centrino sopra al Turion :rotfl: :rotfl: :rotfl:

in effetti io non voglio mai scatenare flame e ci vado con la mano leggera..
però i centrino, per carità, ottimi processori, architettura ottima per prestazioni consumi, ma se non avessero 2mb di cachè non si vedrebbero proprio..
cmq nelle applicazioni pesanti dove la cachè non conta stanno un bel po dietro.. ma ste cose in pochi le usano.. e allora si osanna fin troppo centrino..
ma vabbè, che ci vuoi fare.. quando per il 90 (occhio, nell'ultimo anno è calata, prima era 95-99 penso)% della gente, la cosiddetta massa come l'abbiamo definita di la, conosce solo P4 :rolleyes: :muro: :doh: :doh:
ora, chiunque ha un po' di testa capisce che un'architettura che con freq dimezzate che ti da prestazioni superiori a consumi e temperature inferiori, è migliore.. centrino da solo temperature e consumi inferiori e supplisce nelle piccole cose con la cachè l2.. resta ottimo, ma se uno deve fare calcolo puro, rendering ecc ecc e ne capisce qualcosa un centrino non se lo prende.. :rolleyes:

Vince 15
26-09-2005, 12:08
mai accaduto...ma hai impostato la gestione di risparmio energetico di windows su "SEMPRE ATTIVO" ???
Perchè altrimenti è ovvio che ti si fredda! Va in conflitto col windows, invece mettendo Sempre attivo sul windows, è come se spegnessi quest'ultima e lasciassi lavorare solo rmclock.

Ahh, io mettevo windows con la modalità di risparmio portatile. Ora metto sempre attivo.

Vince 15
26-09-2005, 12:11
Ho appena fatto il test col 3dMark05 ed ho ottenuto 2653. Nella norma no? Considerando che ha tutto di default e so con utility in background.

http://service.futuremark.com/compare?3dm05=1256795

robgeb
26-09-2005, 12:15
in effetti io non voglio mai scatenare flame e ci vado con la mano leggera..
però i centrino, per carità, ottimi processori, architettura ottima per prestazioni consumi, ma se non avessero 2mb di cachè non si vedrebbero proprio..
cmq nelle applicazioni pesanti dove la cachè non conta stanno un bel po dietro.. ma ste cose in pochi le usano.. e allora si osanna fin troppo centrino..
ma vabbè, che ci vuoi fare.. quando per il 90 (occhio, nell'ultimo anno è calata, prima era 95-99 penso)% della gente, la cosiddetta massa come l'abbiamo definita di la, conosce solo P4 :rolleyes: :muro: :doh: :doh:
ora, chiunque ha un po' di testa capisce che un'architettura che con freq dimezzate che ti da prestazioni superiori a consumi e temperature inferiori, è migliore.. centrino da solo temperature e consumi inferiori e supplisce nelle piccole cose con la cachè l2.. resta ottimo, ma se uno deve fare calcolo puro, rendering ecc ecc e ne capisce qualcosa un centrino non se lo prende.. :rolleyes:

non posso che quotare quotare quotare ! :D

robgeb
26-09-2005, 12:15
Ho appena fatto il test col 3dMark05 ed ho ottenuto 2653. Nella norma no? Considerando che ha tutto di default e so con utility in background.

http://service.futuremark.com/compare?3dm05=1256795

ottimo :sofico: ram a 333 ? o a 400 ?

Vince 15
26-09-2005, 12:48
ottimo :sofico: ram a 333 ? o a 400 ?

333... non ho toccato nulla.

robgeb
26-09-2005, 12:56
333... non ho toccato nulla.
ottimo ottimo! hai usato i 5.9 ? :sofico:

vargas
26-09-2005, 12:57
ma nessuno di voi ha provato ad overclockare sto turion?? secondo me arriva tranquillo a 2.2ghz senza problemi.
del resto c'è gente che pompa gli a64 su portatili, che scaldano sicuramente di più del turion.

robgeb
26-09-2005, 13:00
ma nessuno di voi ha provato ad overclockare sto turion?? secondo me arriva tranquillo a 2.2ghz senza problemi.
del resto c'è gente che pompa gli a64 su portatili, che scaldano sicuramente di più del turion.
mah...overcloccarlo solo per sfizio non ha senso...con tutta la potenza che già ha non ne vale la pena!

lion246
26-09-2005, 13:13
ma la qualità del case dell'acer dferrari 4005 wlmi come è?sono plastiche di bassa qualità o è alluminio?ha la porta fireware?il turion da 2ghz e più veloce di un sonoma a 2ghz?tra il ferrari 4005wlmi e l'asus w1vb con il centrino 770(2,13 ghz) scheda x 700 ram da 1gb tv tuner integrato quale è il miglior?il ferrai di che colore è esternamente?quanto pesa?risoluzione schermo?

gino1221
26-09-2005, 13:19
ma la qualità del case dell'acer dferrari 4005 wlmi come è?sono plastiche di bassa qualità o è alluminio?ha la porta fireware?il turion da 2ghz e più veloce di un sonoma a 2ghz?tra il ferrari 4005wlmi e l'asus w1vb con il centrino 770(2,13 ghz) scheda x 700 ram da 1gb tv tuner integrato quale è il miglior?il ferrai di che colore è esternamente?quanto pesa?risoluzione schermo?

il ferrari non ha plastiche, ma uno strato gommato che copre il case, soluzione molto elegante.. l'esterno è in carbonio, classico grigio scuro sul nero quindi, solo ai lati due bande rosse. pesa sotto i 3 kg isoluz 1680x1050.
l'asus che hai postato ha ottime specifiche mi pare. puoi fare un copia incolla, o fornire un link di tutte le specifiche e qualche foto?

robgeb
26-09-2005, 13:50
ma la qualità del case dell'acer dferrari 4005 wlmi come è?sono plastiche di bassa qualità o è alluminio?ha la porta fireware?il turion da 2ghz e più veloce di un sonoma a 2ghz?tra il ferrari 4005wlmi e l'asus w1vb con il centrino 770(2,13 ghz) scheda x 700 ram da 1gb tv tuner integrato quale è il miglior?il ferrai di che colore è esternamente?quanto pesa?risoluzione schermo?

entrambi ottimi notebook, ma il ferrari stà ancora avanti, nonostante il clock leggermente inferiore (è Turion).
cmq mi pare che il w1 col 770 non si trova per ora, al più in giro c'è col 740-750.
Il ferrari pesa meno, il w1 pesa 3,1kg il ferrari 2,86kg, il resto te l'ha detto gino.
La firewire, ovviamente, c'è. Qualitativamente sono fatti bene entrambi, ma il Ferrari è più curato nelle finiture e gode di materiali più pregiati.

mbenecchi
26-09-2005, 14:00
ma la qualità del case dell'acer dferrari 4005 wlmi come è?sono plastiche di bassa qualità o è alluminio?ha la porta fireware?il turion da 2ghz e più veloce di un sonoma a 2ghz?tra il ferrari 4005wlmi e l'asus w1vb con il centrino 770(2,13 ghz) scheda x 700 ram da 1gb tv tuner integrato quale è il miglior?il ferrai di che colore è esternamente?quanto pesa?risoluzione schermo?

i 2 notebook sono molto diversi e il confronto non ha molto senso
come prestazioni basta leggere i threads del forum e capire le differenze tra i notebook e le architetture centrino e turion

case in fibra di carbonio niente plastica

firewire si

turion piu' performante del centrino?dipende cosa devi fare se devi fare editing video, usare winrar turion e' piu' potente di pentium m 770 basta leggere in questa pagina e scopri il perche'
http://www.laptoplogic.com/resources/articles/42/1/1/
poi questa
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050906
(non sono d'accordo con robgeb su questa rewiews lui dice che non e' attendibile...........)
se vuoi autonomia affidabilita' (non voglio dire che turion non ne ha, voglio dire che turion e' una piattaforma nuova e non conosciamo ancora tutto il potenziale, mentre centrino carmel la configurazione col chipset intel 855 e' affidabile, ma ha raggiunto la fine della sua vita, evoluzione terminata; garantisce pero' la maggiore autonomia se si confronta con sonoma (intel 915) e turion e un costo minore
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050119&page=sonoma_alviso-01
il turion e' una piattaforma con pochi chipset per ora Sis e Ati in arrivo Via e la scelta e' quasi obbligata
i notebook provati col turion sono pochi e il num 1 e' il ferrari 4005 wlmi con chipset ati che garantisce la migliore gestione dei consumi, ma secondo me ha anche una componentistica interna e di progetto molto avanzata, ma essendoci pochi notebook equipaggiati con turion e' da vedere, basta vedere qua http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1334/index.html
poi c'e' il chipset Sis
che ha una gestione energetica meno avanzata e chi lo ha ne parla bene a parte i consumi, io pero' sono scettico e punterei su Ati
il turion del ferrari 4005 consuma solo il 10 - 15 % di un centrino a pari frequenza basta vedere la batteria del ferrari che ha una capacita maggiorata del 10 % rispetto al tm8104 di acer e una durata pari

peso del 4005 wlmi 2.85 risultato eccellente tieni conto della batteria maggiorata un peso molto basso e 400 gr in meno rispetto all'asus citato prima non sono pochi

lo schermo di acer 4005 non e' eccellente come toshiba e sony che ora sono i migliori ma e' ottimo perche' non avendo la doppia lampada l'autonomia e' molto superiore e ha una risoluzione elevata con una ottima scheda video

conclusioni
ora il notebook numero 1 e' il ferrari 4005 wlmi ma visto che e' un successo oltre le aspettative i prezzi sono ancora alti in virtu' di questo io ho preso un benq jb7000 a 1090 € che ha una ottima autonomia e un peso molto contenuto ma se il ferrari avesse avuto un prezzo di 1600 - 1700 lo avrei preso subito
un altra cosa che mi ha spinto verso carmel con chip 855 e' dovuto al fatto che il turion ha anche una versione a basso consumo che garantisce consumi a ancora piu' bassi e autonomia maggiore pensate a un ferrari con un turion mt a 2 o 2.2 GHz che autonomia potrebbe avere? visto che in futuro vi potrebbe essere una offerta maggiore di turion per varie esigenze ho preferito il chip 855 :cool:

robgeb
26-09-2005, 14:10
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050906
(non sono d'accordo con robgeb su questa rewiews lui dice che non e' attendibile...........)


quoto tutto il resto che hai detto, e aggiungo che analizzandola bene neanche questa non è male come recensione, anche se quella di laptoplogic rende molto meglio l'idea.
la trovo meno attendibile perchè il resto dell'hardware cambia un po', e ciò non mi sembra il massimo dell'affidabilità.
Difatti dei test fatti lì non li trovo per nulla realistici.

lion246
26-09-2005, 14:11
grazie per le info mbenecchi

gino1221
26-09-2005, 14:34
1 errore: la batteria del ferrari e del 8104 è la stessa ;)

flavix25
26-09-2005, 15:51
un altra cosa che mi ha spinto verso carmel con chip 855 e' dovuto al fatto che il turion ha anche una versione a basso consumo che garantisce consumi a ncora piu' bassi e autonomia maggiore pensate a un ferrari con un turion mt a 2 o 2.2 GHz che autonomia potrebbe avere? visto che in futuro vi potrebbe essere una offerta maggiore di turion per varie esigenze ho preferito il chip 855 :cool:

se un turion ml da 2ghz lo metti a 1,25 di v-core ecco che hai un turion mt, non è difficile, tu pensi veramente che amd abbia 2 fabbriche con 2 processi produttivi diversi? o si tratta di test eseguiti velocemente e chi tiene tiene altrimenti gli scrivono ml sopra e arrivederci,

ps

ricorda i vecchi e neanche troppo, athlon 2500+ che andavano a 3200+ quasi tutti, alcuni con un volt superiore altri addirittura inferiore, ma ci andavano, qui sembra che quasi tutti quelli che hanno turion ml riescano a tenerlo a 1,25 quindi le rese sono ancora migliori delle aspettative.

poi come ti hano fatto notare sopra le batterie sono le stesse tra travelmate e ferrari quindi, non esiste piu differenza di autonomia, anzi se facessero uscire un nuovo bios per il ferrari, come è uscito per il mio e per il 5024, il ferrari avrebbe piu autonomia(il nuovo bios sistema i consumi settando a 0,975 il x4 e a 1,25 il x10) e migliori prestazioni bus memorie a 200, io credo che le prestazioni sarebbero un bel pò migliori.

Ma del resto lo hai detto anche te il turion è ancora giovane e la intel facendo uscire il sonoma ha fatto piu errori che errori(parlo di consumi).

lion246
26-09-2005, 15:58
la ram del 4005 wlmi è da 1024mb?se lo ordino c'è un solo modello o devo specificare quello con turion a 2ghz?

lion246
26-09-2005, 16:00
il 4005 wlmi ha la possibilità di collegare la lan con il cavo o solo con wireless?

Vince 15
26-09-2005, 16:07
Di 4005 ce n'è uno solo: Tution ML37 (2Ghz) con 1Gb di RAM.

C'è ovviamente anche il cavo di rete RJ-45 (lato sinistro).

PS: Nel primissimo post di questo thread c'è il link con delle ottime foto.

PPS: Quello che può variare è la marca delle ram.

Michele Spinolo
26-09-2005, 20:11
http://www.hwupgrade.it/download/file/2285.html

non so se vi può interessare, ma:

"Added determination of AMD Athlon 64 X2, Turion and Dual Core Opterons"

scusate per la nubbiaggine, ma qualcuno può dirmi come configurare rmclock? :O

Vince 15
26-09-2005, 20:18
scusate per la nubbiaggine, ma qualcuno può dirmi come configurare rmclock? :O

Guarda qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9512985&postcount=1178

Inolte ricordati di mettere come profilo di risparmio energetico di windows "sempre attivo".

PS: Guarda anche i post successivi a quello.

robgeb
26-09-2005, 23:20
Ho installato i nuovi Catalyst Mobility 5.9 (pare fossi l'unico che stava ancora coi 5.8, per ora tutto funge a meraviglia...domani farò i test!)
Appena avrò tempo 3Dmark2005 e magari anche il 2003. :sofico:

Unica cosa che posso dire per ora: a risoluzione non nativa è ricomparsa la linea bianca di pixel in basso allo schermo come nei 5.7 :mad: incredibile...coi 5.8 invece non compariva più!
Non che sia fastidiosa...ma è strano! Domani faccio i 3Dmark se mi da gli stessi risultati e non superiori finisce che rimetto i 5.8...se invece andranno di più, meriteranno di rimanere ;)

Anche a voi a risoluzione non nativa compare quella linea bianca coi 5.9 ??? :confused:

Notte! :ronf:

Future Science
27-09-2005, 00:05
Siete a conoscenza di qualche promozione interessante riguardante il 4005?

el_SuB
27-09-2005, 05:15
io qui a New York lo sto per prendere a 1300 dollari .. speriamo che tutto vada bene !

gino1221
27-09-2005, 06:56
io qui a New York lo sto per prendere a 1300 dollari .. speriamo che tutto vada bene !

1300 dollari?? il 4005 o il 4002? e dove lo trovi?

gino1221
27-09-2005, 06:56
Ho installato i nuovi Catalyst Mobility 5.9 (pare fossi l'unico che stava ancora coi 5.8, per ora tutto funge a meraviglia...domani farò i test!)
Appena avrò tempo 3Dmark2005 e magari anche il 2003. :sofico:

Unica cosa che posso dire per ora: a risoluzione non nativa è ricomparsa la linea bianca di pixel in basso allo schermo come nei 5.7 :mad: incredibile...coi 5.8 invece non compariva più!
Non che sia fastidiosa...ma è strano! Domani faccio i 3Dmark se mi da gli stessi risultati e non superiori finisce che rimetto i 5.8...se invece andranno di più, meriteranno di rimanere ;)

Anche a voi a risoluzione non nativa compare quella linea bianca coi 5.9 ??? :confused:

Notte! :ronf:

la striscia bianca non è assolutamente positiva! già provato a disinstallare pulire per bene e reinstallare?

Vince 15
27-09-2005, 09:02
Anche a me con i 5.9 fa mostra la linea bianca. Ma avete provato anche altri programmi/giochi 3d? Magari è un effetto che impazzisce in 3dMark e basta.

PS: NY? Beato te... :rolleyes:

robgeb
27-09-2005, 09:31
Allora, nonostante la linea bianca, i punteggi sono migliorati abbastanza...

50-60 punti in più al 3Dmark2005!

Stavamo a 2769 e ora si passa a 2831 !!!
Uniche modifiche: RAM overcloccate a 400MHz e frequenze video portate a default 357/345 anzichè 357/330

SCREEN:

http://img372.imageshack.us/img372/4617/record598gt.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=record598gt.jpg)

Alcuni giochi come GTA San Andreas, HL2, FarCry girano più veloci a occhio nudo.

La linea bianca c'è, e purtroppo e un bug ritornato ai 5.9, l'avevano anche i 5.7! Nei 5.8 era invece stato risolto!
Se ne parla anche su notebookforums dove è stato anche aperto un sondaggio.
Sul Ferrari 4005 tutti hanno quella linea coi 5.7 e coi 5.9, cmq non si ci fa caso, non è che dia fastidio, si mostra sempre se a risoluzione non nativa, ma è quasi invisibile dato che è l'ultima orizzontale in basso. Inoltre gioco e lavoro sempre a risoluzione nativa quindi...non c'è :D

Cmq è strano che un bug torni dopo essere stato risolto:

5.7 si
5.8 no
5.9 si ritorna :confused:

Non me l'aspettavo :eek:
Poco male perchè c'è un visibile incremento di performance quindi per ora li lascio...poi magari fra un po' usciranno i nuovi (come si chiameranno 5.10 o 6.0 ??? :confused: ) e si toglie di nuovo :Prrr:

Ho fatto anche il 3D mark 2003, con RAM a 333 o a 400 il punteggio è il medesimo (non credo sfrutti l'hipermemory...), e le frequenze video erano sempre 357/345.
Il punteggio è stato di 6606, quindi veramente buono direi !
(di solito tutti fanno 6200 al 3Dmark03 colla x700 :asd: )

SCREEN:

http://img377.imageshack.us/img377/8579/rec3dmark037qr.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=rec3dmark037qr.jpg)

Passo e chiudo :sofico:

robgeb
27-09-2005, 09:33
la striscia bianca non è assolutamente positiva! già provato a disinstallare pulire per bene e reinstallare?
già fatto...in modalità provvisoria ho ripulito tutto col cat-uninstaller, ma dicono tutti sia un bug dei 5.9...boh )

gino1221
27-09-2005, 09:41
ottimi quei punteggi, mi sa che lo sfrutti alche il 3dmark03 l'hypermem, visti i 6600.

robgeb
27-09-2005, 09:44
ottimi quei punteggi, mi sa che lo sfrutti alche il 3dmark03 l'hypermem, visti i 6600.
non penso gino, colle RAM a 333 il punteggio è stato lo stesso (punto più punto meno sempre 660x ! )
Credo che facciano molto i test CPU...va veramente forte, quello degli aerei è arrivato a picchi di 150fps :eek:

ma tu hai la linea di pixel a risoluzione non nativa coi 5.9 ?

gino1221
27-09-2005, 10:44
non penso gino, colle RAM a 333 il punteggio è stato lo stesso (punto più punto meno sempre 660x ! )
Credo che facciano molto i test CPU...va veramente forte, quello degli aerei è arrivato a picchi di 150fps :eek:

ma tu hai la linea di pixel a risoluzione non nativa coi 5.9 ?

no, a me funge tutto ok. e cmq per il mark magari non sfrutta il bandwidt della memoria, ma l'hypermem lo sfrutta, altrimenti passare da circa 6000 dei 5.5 a 6600 di questi sarebbe impossibile ;)

robgeb
27-09-2005, 10:58
no, a me funge tutto ok. e cmq per il mark magari non sfrutta il bandwidt della memoria, ma l'hypermem lo sfrutta, altrimenti passare da circa 6000 dei 5.5 a 6600 di questi sarebbe impossibile ;)
questo è possibile, in effetti è un bell'incremento...imputerlo solo a nuove istruzioni è riduttivo.

Cmq non so, ho provato anche a ripulire ma rimane la linea giù... :confused: tu dici che è un fatto di registri ?
su notebookforums lo danno per un bug che è tornato...bohhhh :mbe:

gino1221
27-09-2005, 11:16
questo è possibile, in effetti è un bell'incremento...imputerlo solo a nuove istruzioni è riduttivo.

Cmq non so, ho provato anche a ripulire ma rimane la linea giù... :confused: tu dici che è un fatto di registri ?
su notebookforums lo danno per un bug che è tornato...bohhhh :mbe:

può darsi sia un bug presente nell risoluzioni wide..
non ci fai niente, l'importante è che sia causato dai drivers, e non da problemi hw

robgeb
27-09-2005, 11:22
può darsi sia un bug presente nell risoluzioni wide..
non ci fai niente, l'importante è che sia causato dai drivers, e non da problemi hw
no è un fatto di drivers al 100%...lo faceva anche coi 5.7, cmq è na sciocchezza...

skarihu
27-09-2005, 11:38
ma è normale che la cassa di destra del mio 4005 gracchi anche a volumi bassi? ho dovuto mettere il bilanciamento quasi tutto a sinistra perchè diventa insopportabile ascoltare anche un filmato....

a voi?

robgeb
27-09-2005, 11:42
ma è normale che la cassa di destra del mio 4005 gracchi anche a volumi bassi? ho dovuto mettere il bilanciamento quasi tutto a sinistra perchè diventa insopportabile ascoltare anche un filmato....

a voi?

l'audio non è il suo forte, ma a me non gracchia! :eek:
le due casse si sentono uguali, certo se metti il volume a massimo non è che si sente forte...ma non gracchia mai!

sicuro di non aver spostato qualche impostazione nel soundmanager in dotazione ???

skarihu
27-09-2005, 11:49
si, niente settaggi spostati...gracchia fin dal primo giorno. solo quella di destra, e in maniera fastidiosa.. che palle! qualche soluzione?

robgeb
27-09-2005, 12:02
si, niente settaggi spostati...gracchia fin dal primo giorno. solo quella di destra, e in maniera fastidiosa.. che palle! qualche soluzione?

:eek: questo è strano...potrebbe essere danneggiata la cassa... :eek:

skarihu
27-09-2005, 12:30
che pizza per non dire altro...vabbè, non guarderò mai un film con le casse del note perchè preso da un raptus lo scaglierei contro il muro...

Vince 15
27-09-2005, 12:35
Io da quando l'ho preso guardo film usando le sue casse. Gracchia ma rarissimamente, quando proprio il volume e la situazione sono estreme... e poi non è neanche molto evidente. Boh...

Cmq prenditi un paio di casse qualsiasi e attaccale alle cuffie.. sarà sicuramente melgio.

lion246
27-09-2005, 15:22
mi posso fidar di acer?la garanzia come è ?c'è chi me ne parla male
ed ho dei dubbi sull'estetica avete un link dove ci sono delle foto ed una recensione del 4005wlmi?io non penso che la ferrari si farebbe sponsorizzar da una casa che non vale
che mi dite?c'è chi mi critica il turion che posso fare?
non mi andrebb di prendere una fregatura

lo_sceriffo
27-09-2005, 15:24
no è un fatto di drivers al 100%...lo faceva anche coi 5.7, cmq è na sciocchezza...

scusa, curiosità: dov'è che la vedi questa linea bianca?

Io ora monto i 5.8, ma anche prima con i 5.7 non mi sembrava di vedere nessuna linea bianca...

Ora vado a montare i 5.9...

Vince 15
27-09-2005, 15:28
Io la vedo in basso..

gino1221
27-09-2005, 15:35
mi posso fidar di acer?la garanzia come è ?c'è chi me ne parla male
ed ho dei dubbi sull'estetica avete un link dove ci sono delle foto ed una recensione del 4005wlmi?io non penso che la ferrari si farebbe sponsorizzar da una casa che non vale
che mi dite?c'è chi mi critica il turion che posso fare?
non mi andrebb di prendere una fregatura

guarda a pagina 1.
recensione di Rob, inoltre ci sta qualche link per renderti conto delle prestazioni di turion..
ma dov'è che lo criticano?? :doh:

ezio79
27-09-2005, 15:40
io non penso che la ferrari si farebbe sponsorizzar da una casa che non vale
che mi dite?

tralasciando il NB in questione, relativamente al quale trovi tutte le info che desideri su questo tread (però legiti qualcosa prima di postare...) - secondo me la ferrari si farebbe sponsorizzare da qualsiasi porcheria disposta a pagare ...
basta guardare la qualità davvero mediocre del suo merchandising: in passato era orribile, ora sembra lievemente migliore.
Discorso completamente diverso la qualità delle auto ferrari (ma dato il costo vorrei vedere ...).

robgeb
27-09-2005, 15:45
tralasciando il NB in questione, relativamente al quale trovi tutte le info che desideri su questo tread (però legiti qualcosa prima di postare...) - secondo me la ferrari si farebbe sponsorizzare da qualsiasi porcheria disposta a pagare ...
basta guardare la qualità davvero mediocre del suo merchandising: in passato era orribile, ora sembra lievemente migliore.
Discorso completamente diverso la qualità delle auto ferrari (ma dato il costo vorrei vedere ...).

hai mai visto il Ferrari 4005 ? Ho avuto sottomano IBM, Dell, Toshiba e chi più ne ha più ne metta, mi sembrano tutti scatole di scarpe messi vicino al Ferrari.
Quindi, sarà vero per cappellini e fischietti, ma ti garantisco che questo notebook ha una qualità degna di un automobile Ferrari, quindi hai fatto bene a dire "tralasciando il notebook in questione".

robgeb
27-09-2005, 15:52
mi posso fidar di acer?la garanzia come è ?c'è chi me ne parla male
ed ho dei dubbi sull'estetica avete un link dove ci sono delle foto ed una recensione del 4005wlmi?io non penso che la ferrari si farebbe sponsorizzar da una casa che non vale
che mi dite?c'è chi mi critica il turion che posso fare?
non mi andrebb di prendere una fregatura

1. Ti puoi fidar tranquillamente, per quanto ho avuto modo di testare la garanzia con altri notebook, è perfetta. Negli ultimi tempi ho mandato delle mail mi hanno risposto nel giro di qualche ora, in modo preciso e competente. (trovi le mail alcune pagine indietro...). So che c'è chi ti parla male, ma c'è anche chi ti parla male di tante altre marche. Che fai, non compri nulla ?

2. Il Ferrari gode di una qualità costruttiva senza confronti, e la Ferrari giustamente mette il suo marchio ufficiale, non ci perde la faccia con un articolo da 2000 euro.

3. Il Turion64 è il miglior processore per notebook, l'abbiamo dimostrato, il Centrino se lo beve e consuma uguale se non meno, basta accoppiarlo a giusti componenti come in questo caso.

4. Puoi prendere l'estensione di garanzia per 90 euro e starai coperto 3 anni, con riparazione entro 5 giorni lavorativi (puoi farla entro 360 giorni dall'acquisto del portatile), quindi...a te la scelta, qua siamo tutti contenti. :sofico:

ezio79
27-09-2005, 15:55
ma oggi ce l'hai con me!

le mie prime parole sono state "traslasciando il NB in questione" cioè parliamo di altro (come si dovrebbe capire anche dal quote).

Io dico che una casa che è famosa per la qualità (e l'esclusività) delle sue auto non dovrebbe per nessuna ragione tollerare che il proprio marchio venga messo su magliette di pessimo cotone, porcherie varie in plastica ect.

E' il discorso che ho quotato che IMHO non reggeva

la partnership con amd e acer è molto valida invece secondo me.

stefanognogno
27-09-2005, 15:59
:mbe: 1. Ti puoi fidar tranquillamente, per quanto ho avuto modo di testare la garanzia con altri notebook, è perfetta. Negli ultimi tempi ho mandato delle mail mi hanno risposto nel giro di qualche ora, in modo preciso e competente. (trovi le mail alcune pagine indietro...). So che c'è chi ti parla male, ma c'è anche chi ti parla male di tante altre marche. Che fai, non compri nulla ?

2. Il Ferrari gode di una qualità costruttiva senza confronti, e la Ferrari giustamente mette il suo marchio ufficiale, non ci perde la faccia con un articolo da 2000 euro.

3. Il Turion64 è il miglior processore per notebook, l'abbiamo dimostrato, il Centrino se lo beve e consuma uguale se non meno, basta accoppiarlo a giusti componenti come in questo caso.

4. Puoi prendere l'estensione di garanzia per 90 euro e starai coperto 3 anni, con riparazione entro 5 giorni lavorativi (puoi farla entro 360 giorni dall'acquisto del portatile), quindi...a te la scelta, qua siamo tutti contenti. :sofico:

Tu, più in generale voi, che siete esperti di turion e x700 perchè non rispondete al 3d di quel ragazzo a cui gli si inchioda il portatile un ACER 5024wlmi quando gioca a Proevolution Soccer, potreste dargli qualche consiglio sul da farsi....lo vedo piuttosto demoralizzato.. :( Grazie per il vostro aiuto

robgeb
27-09-2005, 16:16
ma oggi ce l'hai con me!

le mie prime parole sono state "traslasciando il NB in questione" cioè parliamo di altro (come si dovrebbe capire anche dal quote).

Io dico che una casa che è famosa per la qualità (e l'esclusività) delle sue auto non dovrebbe per nessuna ragione tollerare che il proprio marchio venga messo su magliette di pessimo cotone, porcherie varie in plastica ect.

E' il discorso che ho quotato che IMHO non reggeva

la partnership con amd e acer è molto valida invece secondo me.

Scusami hai ragione ezio, nulla di personale, sei una persona che stimo qui dentro, per razionalità e per oggettività, cmq ci siamo capiti :D :mano:

robgeb
27-09-2005, 16:17
:mbe:

Tu, più in generale voi, che siete esperti di turion e x700 perchè non rispondete al 3d di quel ragazzo a cui gli si inchioda il portatile un ACER 5024wlmi quando gioca a Proevolution Soccer, potreste dargli qualche consiglio sul da farsi....lo vedo piuttosto demoralizzato.. :( Grazie per il vostro aiuto

Vedrò quello che posso fare ;)

ezio79
27-09-2005, 16:23
Scusami hai ragione ezio, nulla di personale, sei una persona che stimo qui dentro, per razionalità e per oggettività, cmq ci siamo capiti :D :mano:

Non esagerare che mi emoziono

lion246
28-09-2005, 10:13
ma per avere il ferrari con schermo opaco e risoluzione maggiore che sigla ha?
è lo stesso 4005wlmi e devo richidere la variante?ho letto parte del thread ed ho visto che l'angolo di visuale non è dei migliori
me lo confermat?

ezio79
28-09-2005, 10:22
da quello che dici temo che Tu non abbia letto molto e quel poco lo abbia letto anche male; credo che le informazioni che cerchi siano in prima pagina.
Comunque notizie positive su tutti i fronti:

- il 4005 ha le caratteristiche che cerchi;

- il 4002 invece ha lo schermo glare ed una risoluzione più bassa;

- lo schermo del 4005 è uno pannello tft ad alta risoluzione di elevata qualità e a detta dei suoi possessori con uno dei migliori angoli di visuale in circolazione; sul punto preciso però che l'angolo di visuale limitato (sia in senso orizzontale che verticale) è un difetto reale e presente in tutti i pannelli esistenti.

Luciano69
28-09-2005, 10:24
Ragazzi qualcuno di voi sa dove posso trovare il 4005 a buon prezzo (tipo 1800€ :confused: ) c'è qualche offerta?
Vorrei vendere il mio TM8000 e prendere il nuovo Ferrari, mi piace davvero tanto :D :help:

ezio79
28-09-2005, 10:27
se posso permettermi: Ti conviene?
non ci rimetti tanto a fronte di vantaggi concreti relativi?
infine non Ti conviene aspettare le nuove generazioni di NB?

lion246
28-09-2005, 10:27
e delle ram a 333 mhz rispetto alle 533 del sonoma?
tra 4005 wlmi ed 8104wlmi quale mi consigliate considerandolo in generale?
ho letto che le prestazioni del turion sono superior al centrino ma le ram a frequenz più alta si fann sentire?

Luciano69
28-09-2005, 10:31
se posso permettermi: Ti conviene?
non ci rimetti tanto a fronte di vantaggi concreti relativi?
infine non Ti conviene aspettare le nuove generazioni di NB?
lo so che il mio è ancora valido, ma mi servono i 64 bit, sono uno sviluppatore, e quindi per ora stò usando solo il desktop per questo, capisci ?

@lion: a quanto ne so le DDR1 sono più veloci delle DDR2 perchè hanno un cas molto più basso.

gottardi_davide
28-09-2005, 10:34
il notebook mi piace molto, ma sono il solo a pensare che tutti quei soldi per un Acer, per quanto in edizione limitata, siano decisamente troppi ?
Notebook con prestazioni simili si trovano sui 1600-1800 euro ...

Frerrai o non Ferrari, sempre di un Acer si tratta.
Non parlarmene, odio Acer.. :muro:

ezio79
28-09-2005, 10:34
e delle ram a 333 mhz rispetto alle 533 del sonoma?
tra 4005 wlmi ed 8104wlmi quale mi consigliate considerandolo in generale?
ho letto che le prestazioni del turion sono superior al centrino ma le ram a frequenz più alta si fann sentire?

va bene, ho capito preferisci scrivere piuttosto che leggere:

quindi Ti ripeto quello che è stato detto tante volte:

- le ddr sono più veloci delle ddr2 (vantaggio consumo leggermente inferiore) perchè hanno caratteristiche migliori

- il turion (come l'a64) ha il controller di memoria integrato (notevole vantaggio) e con soddisfazione le ram sono state spesso portate a 400 per riportarle in sincrono con la cpu;

- il p-M monta ddr2 con altre frequenze, ma ben poco sfruttate.

Sono comunque ottimi prodotti compra quello che Ti piace di più ed è in concreto più conveniente.

ezio79
28-09-2005, 10:37
lo so che il mio è ancora valido, ma mi servono i 64 bit, sono uno sviluppatore, e quindi per ora stò usando solo il desktop per questo, capisci ?

@lion: a quanto ne so le DDR1 sono più veloci delle DDR2 perchè hanno un cas molto più basso.

validissima ragione, che però non potevo conscere ed era difficile da supporre

Luciano69
28-09-2005, 10:37
Non parlarmene, odio Acer.. :muro:
opinione diffusa (anche in privato...)...ma IMHO infondata :rolleyes:

Luciano69
28-09-2005, 10:38
validissima ragione, che però non potevo conscere ed era difficile da supporre

;)

robgeb
28-09-2005, 11:30
e delle ram a 333 mhz rispetto alle 533 del sonoma?
tra 4005 wlmi ed 8104wlmi quale mi consigliate considerandolo in generale?
ho letto che le prestazioni del turion sono superior al centrino ma le ram a frequenz più alta si fann sentire?
la maggior parte delle risposte te le ha date ezio in modo egregio.
Aggiungo solo che fra 8104 e Ferrari 4005 ti consiglio il 4005, ho testato con mano i due portatili e ti assicuro che le prestazioni del Ferrari sono superiori, soprattutto nel rendering.
Puoi anche dare un occhio a questo confronto:

http://www.laptoplogic.com/resources/articles/42/1/1/

e vedrai la differenza :cool: , ciao!

robgeb
28-09-2005, 11:33
Ragazzi qualcuno di voi sa dove posso trovare il 4005 a buon prezzo (tipo 1800€ :confused: ) c'è qualche offerta?
Vorrei vendere il mio TM8000 e prendere il nuovo Ferrari, mi piace davvero tanto :D :help:
purtroppo i prezzi sono saliti di nuovo, dato il successo dell'articolo, a meno di 1900 euro dando uno sguardo veloce in rete, non l'ho trovato... :muro:

Wilde
28-09-2005, 14:02
Sono riuscito un mesetto fa a prendere al volo un'offerta su internet....1800 (pagato 1780 con bonifico anticipato) :D

Rog si ricorderà di me.....

Il portatile è molto bello, compatto...ma la risoluzione del monitor è troppo piccola per lavorarci...alla lunga mi da fastidio alla vista.

Il mouse è molto spreciso...tanto che sto usando l'mx 310 usb.

Per il resto va bene...è potente.... e l ho pagato il prezzo giusto.

ezio79
28-09-2005, 14:08
Il mouse è molto spreciso...tanto che sto usando l'mx 310 usb

se sei abbituato ad un mx la maggior parte dei mouse non sa neanche cosa sia la precisione

robgeb
28-09-2005, 14:27
Sono riuscito un mesetto fa a prendere al volo un'offerta su internet....1800 (pagato 1780 con bonifico anticipato) :D

Rog si ricorderà di me.....

Il portatile è molto bello, compatto...ma la risoluzione del monitor è troppo piccola per lavorarci...alla lunga mi da fastidio alla vista.

Il mouse è molto spreciso...tanto che sto usando l'mx 310 usb.

Per il resto va bene...è potente.... e l ho pagato il prezzo giusto.

per la risoluzione...hai impostato i caratteri a 120 dpi ? perchè così ci leggi bene!

per il mouse quoto, infatti lo uso solo con applicazioni che richiedono poca precisione, per il resto ne uso un altro anche io.
diciamo che non è certo per il mouse che si compra (anche perchè quel mouse è anche un po' grosso :cry: )

Wilde
28-09-2005, 14:35
per la risoluzione...hai impostato i caratteri a 120 dpi ? perchè così ci leggi bene!

per il mouse quoto, infatti lo uso solo con applicazioni che richiedono poca precisione, per il resto ne uso un altro anche io.
diciamo che non è certo per il mouse che si compra (anche perchè quel mouse è anche un po' grosso :cry: )
Secondo me è troppo piccolo...ho provato a mettere 144dpi e va un po meglio...ma è la risoluzione a essere troppo piccola

robgeb
28-09-2005, 14:38
Secondo me è troppo piccolo...ho provato a mettere 144dpi e va un po meglio...ma è la risoluzione a essere troppo piccola
ne abbiamo già parlato...è soggettivo, io per esempio con i caratteri a 120 dpi mi trovo benissimo, non potrei mai desiderare meglio...anzi su portatili con risoluzione inferiore (tipo 1280x800) mi trovo male ora che ho fatto l'abitudine col mio.

ezio79
28-09-2005, 15:26
per il mouse quoto, infatti lo uso solo con applicazioni che richiedono poca precisione, per il resto ne uso un altro anche io.
diciamo che non è certo per il mouse che si compra (anche perchè quel mouse è anche un po' grosso :cry: )

il mouse più è grande meglio è per l'uso, poi dovendolo portare in giro non può certo pesare ed essere più ingombrante del NB stesso, quindi si arriva a dei compromessi, che IMHO sono attualmente ottimamente rappresentati da logitech:
- v400 (laser);
- v270 BT, quindi senza ricevitore
- v200

Vega25
28-09-2005, 15:40
Ragazzi secondo voi per applicazioni principalmente da ufficio, Office - Word e qualche volta AutoCad 2d il modello piccolino della serie Ferrari il 4002 è sufficiente? Oppure conviente indirizzarsi verso il fratello maggiore.

Come qualità costruttiva è paragonabile agli Aspire oppure alla serie Travelmate?

gino1221
28-09-2005, 15:42
Ragazzi secondo voi per applicazioni principalmente da ufficio, Office - Word e qualche volta AutoCad 2d il modello piccolino della serie Ferrari il 4002 è sufficiente? Oppure conviente indirizzarsi verso il fratello maggiore.

Come qualità costruttiva è paragonabile agli Aspire oppure alla serie Travelmate?

sarebbe più che sufficiente, unica pecca per fare cad, lo schermo è 1280x800.. mentre il ferrari 4005 ha 1680x1050.. per fare cad serve spazio.. poi se ti adatti..
come qualità costruttiva è paragonabile ai nuovi TM, di cui riprende il case, ma ha rifiniture più eleganti e di maggior qualità ;)

ezio79
28-09-2005, 15:45
qualunque NB con uno shcermo ad alta risoluzione (ed almeno 14.1") svolge egregiamente le funzioni che hai indicato.
Poi questo non Ti impedisce di comprare il NB che più Ti piace, ma escluderei il 4002 per via della bassa risoluzione ed altri piccoli dettagli; insomma se Ti piace il ferrari prendi il 4005.

gino1221
28-09-2005, 15:49
io a questo punto sarei tentato di consigliarti l'8101, stesso case del ferrari, stesse caratteristiche del 4002, a parte il monitor, che è come il ferrari 4005.
cambia l'estetica

robgeb
28-09-2005, 15:51
qualunque NB con uno shcermo ad alta risoluzione (ed almeno 14.1") svolge egregiamente le funzioni che hai indicato.
Poi questo non Ti impedisce di comprare il NB che più Ti piace, ma escluderei il 4002 per via della bassa risoluzione ed altri piccoli dettagli; insomma se Ti piace il ferrari prendi il 4005.
quoto, meglio il 4005!

Vega25
28-09-2005, 15:53
In effetti il 4002 come budget sarebbe l'ideale per me, quali sarebbero i piccoli dettagli che secondo voi non vanno benel nel 4002?

robgeb
28-09-2005, 15:56
In effetti il 4002 come budget sarebbe l'ideale per me, quali sarebbero i piccoli dettagli che secondo voi non vanno benel nel 4002?

mah, los chermo del 4002 nel CAD non è proprio il massimo, quello del 4005 è ideale a dir poco.
Cmq, come ti ha detto gino, se vuoi risparmiare e avere lo schermo come quello del 4005 potresti cercare un TM8101 o 8102 che ha caratteristiche simili al Ferrari 4002, però monta il Centrino, un po' meno performante Turion, ma cmq ottimo processore. In giro con il prezzo del 4002 (intorno ai 1400 euro) si trovano.

Vega25
28-09-2005, 15:59
Provo a dare una occhiata in giro per i vari rivenditori online per farmi un'idea.
Dal sito dell'Acer il modello 8101 non lo trovo +, partono direttamente dal modello 8102 con centrino 1,7 che credo come prestazioni sia paragonabile al turion ml30 con cui è equipaggiato il 4002.

robgeb
28-09-2005, 16:04
Provo a dare una occhiata in giro per i vari rivenditori online per farmi un'idea.
Dal sito dell'Acer il modello 8101 non lo trovo +, partono direttamente dal modello 8102 con centrino 1,7 che credo come prestazioni sia paragonabile al turion ml30 con cui è equipaggiato il 4002.

l'8102 è il sostituto dell'8101, differisce per hd da 80GB e procio 1.7GHz rispetto al vecchio modello con HD da 60 e procio 1.6.
Dovresti trovarlo sulle 1400 euro, o addirittura l'8101 anche a meno, visto che è fuori listino, ma cmq un eccellente notebook.

gino1221
28-09-2005, 17:50
allora, ho appena verificato e fatto parecchi test, e le ram reggono tranquille tranquille i 2,5-3-3-6! :sofico:
unica cosa: con freq al minimo non mi regge gli 0,800V purtroppo, e ho messo come di default 0,900, ma magari scendo un po'..
e cmq i miglioramenti dalle latenze originali (3-3-3-8) non mi hanno stupito più di tanto, anzi sono quasi indifferenti! in superpi 1M da 49,2 a 48,9 :mbe:
in pcmark da 2800 abbondanti a 2908, 2 punti in più al 3dmark05 (che non credo siano dovuti alle ram..)
un dubbio: senza impostarlo all'avvio, come cavolo si fa a far sì che ti salvi le tue impostazioni, e te le carichi quando fai partire a64tweaker?? a me non me lo fa! :muro:

(OT sono arrivato a 1928 al 3dmark05)

gino1221
28-09-2005, 19:36
hola! c'è nessuno?! :confused:
non ho mai visto passare tanto tenpo tra un post e l'altro in questo 3D!! :mbe:
:Prrr:

ezio79
28-09-2005, 20:06
sto andando a cena ciao

skarihu
28-09-2005, 20:08
ragazzi secondo voi per il problema della cassa che gracchia devo mandarlo in assistenza? quanto tempo me lo terranno?...sono un pò preoccupato di mandarlo in assistenza perchè mi serve per l'università...
cosa mi consigliate?

mbenecchi
28-09-2005, 20:58
se un turion ml da 2ghz lo metti a 1,25 di v-core ecco che hai un turion mt, non è difficile, tu pensi veramente che amd abbia 2 fabbriche con 2 processi produttivi diversi? o si tratta di test eseguiti velocemente e chi tiene tiene altrimenti gli scrivono ml sopra e arrivederci,

ps

ricorda i vecchi e neanche troppo, athlon 2500+ che andavano a 3200+ quasi tutti, alcuni con un volt superiore altri addirittura inferiore, ma ci andavano, qui sembra che quasi tutti quelli che hanno turion ml riescano a tenerlo a 1,25 quindi le rese sono ancora migliori delle aspettative.

poi come ti hano fatto notare sopra le batterie sono le stesse tra travelmate e ferrari quindi, non esiste piu differenza di autonomia, anzi se facessero uscire un nuovo bios per il ferrari, come è uscito per il mio e per il 5024, il ferrari avrebbe piu autonomia(il nuovo bios sistema i consumi settando a 0,975 il x4 e a 1,25 il x10) e migliori prestazioni bus memorie a 200, io credo che le prestazioni sarebbero un bel pò migliori.

Ma del resto lo hai detto anche te il turion è ancora giovane e la intel facendo uscire il sonoma ha fatto piu errori che errori(parlo di consumi).

non lo sapevo avevo letto una non meglio specificata gestione di risparmio energetico
allora qui emerge anche la bonta' del chip ati come gestione della cpu in idle
e la assoluta eccelenza del 4005 wlmi rendendo superfluo un turion mt
acer ha poi , come credo di aver capito, sviluppato nuovi bios che hanno perfezionato il risparmio della batteria e ottimizzato il consumo rispetto ai primi
gestendo anche lo spegnimento della ventola
concludendo credo che questo notebook ha sorpreso tutti in positivo come prestazioni e autonomia ,anche acer secondo me e' rimasta sorpresa, a differenza invece delle piattaforme sonoma che hanno deluso e lascia ben sperare perche' fa' intravedere il suo (enorme) potenziale e speriamo che turion si diffonda e offra maggiori possibilita' di scelta che ora e' praticamente obbligata
per la batteria credevo avesse una capacita' di 4800 mAh a differenza di acer tm 8104 che pensavo di 4400 mAh
allora vi chiedo come mai i due notebook 4005 wlmi e tm 8104 pesano uguali nonostante il telaio in carbonio? :cool:

mbenecchi
28-09-2005, 21:08
io a questo punto sarei tentato di consigliarti l'8101, stesso case del ferrari, stesse caratteristiche del 4002, a parte il monitor, che è come il ferrari 4005.
cambia l'estetica
il 4002 lo puoi paragonare al tm9100 o al 1690 di acer
il 4005 il top in assoluto dei notebook lo puoi anteporre tranquillamente al tm8104 che pero' ora e' in promo visto che uscira presto il tm 8104 con 1GB di ram
il prezzo e' lo stesso guarda se il tm 8102 ha l'hd a 5400 rpm?
tieni conto pero' che la dotazione di hw e accessori del 4005 supera ampiamente la differenza di prezzo in confronto al 4002
il risparmio di prezzo che otteresti con l'acquisto del 4002 e' inferiore a quello che offre il 4005 come accessori monitor , mouse , hd , cpu.
quindi vai col ferrari 4005 wlmi
oppure se lo usi col CAD e vuoi risparmiare il tm 8102 e' meglio :D

gino1221
28-09-2005, 21:13
allora vi chiedo come mai i due notebook 4005 wlmi e tm 8104 pesano uguali nonostante il telaio in carbonio? :cool:

il carbonio è solo un sottile strato che copre l'lcd.. e cmq, il peso che si guadagnerebbe col carbonio, lo si perderebbe con il rivestimento gommato del case, visto che la gomma che riveste il ferrari, pesa di più della plastica che riveste l'8100

robgeb
28-09-2005, 21:21
il carbonio è solo un sottile strato che copre l'lcd.. e cmq, il peso che si guadagnerebbe col carbonio, lo si perderebbe con il rivestimento gommato del case, visto che la gomma che riveste il ferrari, pesa di più della plastica che riveste l'8100
OT ON: gino hai finito gli esami ? ingegneria meccanica mi pare ? vecchio o nuovo ordinamento ? :cool:

OT OFF:
difatti non credo che il carbonio sia servito per guadagnar leggerezza, ma pregio :sofico:

skarihu
28-09-2005, 21:22
nessuno sa consigliarmi? fatemi sapere, sono un pò demoralizzato, il note è fantastico se non avesse questa piccola pecca dell'audio....non sò che fare.
Voi che fareste?
grazie e saluti

robgeb
28-09-2005, 21:24
nessuno sa consigliarmi? fatemi sapere, sono un pò demoralizzato, il note è fantastico se non avesse questa piccola pecca dell'audio....non sò che fare.
Voi che fareste?
grazie e saluti
io non lo mandarei all'assistenza solo perchè "gracchia", tieni il volume non a massimo e lo usi così...tanto qualsiasi cosa tu voglia sentire IMHO è meglio che ci metti casse esterne.
Non so però la gravità della situazione, se davvero non si sente per nulla bene allora misà che ci vuole l'assistenza.

CarloR1t
28-09-2005, 21:25
ragazzi secondo voi per il problema della cassa che gracchia devo mandarlo in assistenza? quanto tempo me lo terranno?...sono un pò preoccupato di mandarlo in assistenza perchè mi serve per l'università...
cosa mi consigliate?
Hai aggiornato i realtek audio driver dal sito acer (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/ferrari4000.html)? non seguo il thread e non me ne intendo dei ferrari ma quello delle casse che gracchiano è un problema comune a queste schede realtek risolto con gli ultimi driver o con quelli della realtek stessa. Come non detto se li hai aggiornati...

skarihu
28-09-2005, 21:30
grazie a tutti x le risp...
allora il problema non è "grave" nel senso che dalla cassa destra (quella con il problema) esce il suono però a certe frequenze midrange (più o meno le tonalità della voce di una persona) il suono gracchia in maniera alquanto fastidiosa se ad esempio si stà ascoltando un dialogo in un film.
Ho anche aggiornato i driver ma non cambia niente...la cassa di sinistra non soffre di questo problema e l'audio sembra anche migliore di quella destra.
il problema è sicuramente hardware

gino1221
28-09-2005, 21:30
OT ON: gino hai finito gli esami ? ingegneria meccanica mi pare ? vecchio o nuovo ordinamento ? :cool:

OT OFF:
difatti non credo che il carbonio sia servito per guadagnar leggerezza, ma pregio :sofico:

OT: sì, meccanica nuovo ordinamento.. evvai!

allora, ho appena verificato e fatto parecchi test, e le ram reggono tranquille tranquille i 2,5-3-3-6!
unica cosa: con freq al minimo non mi regge gli 0,800V purtroppo, e ho messo come di default 0,900, ma magari scendo un po'..
e cmq i miglioramenti dalle latenze originali (3-3-3-8) non mi hanno stupito più di tanto, anzi sono quasi indifferenti! in superpi 1M da 49,2 a 48,9
in pcmark da 2800 abbondanti a 2908, 2 punti in più al 3dmark05 (che non credo siano dovuti alle ram..)
un dubbio: senza impostarlo all'avvio, come cavolo si fa a far sì che ti salvi le tue impostazioni, e te le carichi quando fai partire a64tweaker?? a me non me lo fa!

mi riquoto.. un consiglio? altra cosa che ho notato: a freq fissa sia minima che massima regge benissimo, nessun problema.. a freq dinamica invece cede! :mbe: :mbe: :mbe: ma che cavolo?! :mbe:

robgeb
28-09-2005, 21:33
OT: sì, meccanica nuovo ordinamento.. evvai!



mi riquoto.. un consiglio? altra cosa che ho notato: a freq fissa sia minima che massima regge benissimo, nessun problema.. a freq dinamica invece cede! :mbe: :mbe: :mbe: ma che cavolo?! :mbe:

:mbe: strano...

ma il bios le RAM te le vede in automatico a 400 o tele vede a 333 ?

CarloR1t
28-09-2005, 21:39
grazie a tutti x le risp...
allora il problema non è "grave" nel senso che dalla cassa destra (quella con il problema) esce il suono però a certe frequenze midrange (più o meno le tonalità della voce di una persona) il suono gracchia in maniera alquanto fastidiosa se ad esempio si stà ascoltando un dialogo in un film.
Ho anche aggiornato i driver ma non cambia niente...la cassa di sinistra non soffre di questo problema e l'audio sembra anche migliore di quella destra.
il problema è sicuramente hardware
Quando li hai aggiornati? perché i driver buoni sul sito acer sono molto recenti, scusa se ti chiedo questo magari per niente, si spera sempre che non ci sia bisogno del tecnico e le si provano tutte. Succede su tutti i file audio video con parlato di qualunque tipo e di buona qualità?
Cambia qualcosa con alimentazione da rete o a batteria, durante la ricarica o a rete senza batteria, ecc.?

skarihu
28-09-2005, 21:42
grazie carlo delle risp
allora...i driver sono aggiornati all'ultima versione direttamente downloadata dal sito realtek. Gracchia sia con audio di qualità che di bassa qualità, con alimentazione che con batteria. veramente fastidioso soprattutto guardando i film....

gino1221
28-09-2005, 21:50
:mbe: strano...

ma il bios le RAM te le vede in automatico a 400 o tele vede a 333 ?

me le vede a 400. a freq fissa tutto ok, riesco senza problemi a metterci quelle latenze! avevo impostato al max per fare i test. ora mi sono accorto che con gestione dinamica mi si incasina! inoltre non riesco a salvare con a64tweaker..

ezio79
28-09-2005, 21:51
nessuno sa consigliarmi? fatemi sapere, sono un pò demoralizzato, il note è fantastico se non avesse questa piccola pecca dell'audio....non sò che fare.
Voi che fareste?
grazie e saluti

Tu hai pagato tutto il NB?!
Loro allora sono tenuti a darTi un NB perfettamente funzionante in ogni dettaglio.
Quindi li contatti, e con la massima precisione e disponibilità spieghi il problema, specifici che il NB "non Ti serve per giocare" e che quindi hai reale urgenza di riaverlo perfettamente funzionante entro e non oltre "il tempo che se disposto ad aspettare"; quindi li avvisi che qualora non provvederanno in tempi ragionevoli avvierai un procedimento per ottenere il legittimo risarcimento di tutti i danni subiti.

Qualora Tu sia disponibile alla sostituzione del NB con uno nuovo di pari o superiori caratteristiche è opportuno che lo specifichi.

In bocca al lupo

CarloR1t
28-09-2005, 21:55
grazie carlo delle risp
allora...i driver sono aggiornati all'ultima versione direttamente downloadata dal sito realtek. Gracchia sia con audio di qualità che di bassa qualità, con alimentazione che con batteria. veramente fastidioso soprattutto guardando i film....
ho capito :( qalcuno suggeriva di modificare l'impostazione delle direct x audio non al massimo, presumo hai già provato tutto il possibile nelle impostazioni del pannello di controllo e sound effect, quando ho aggiornato i driver ha resettato tutto, altroparlanti da tavolo 5.1 invece che per notebook ecc. altrimenti senti cosa ti dice l'assistenza e auguri...

robgeb
28-09-2005, 21:56
grazie carlo delle risp
allora...i driver sono aggiornati all'ultima versione direttamente downloadata dal sito realtek. Gracchia sia con audio di qualità che di bassa qualità, con alimentazione che con batteria. veramente fastidioso soprattutto guardando i film....
hai fatto l'estensione di garanzia ? così entro 5 giorni dovrebbero aggiustare tutto...

skarihu
28-09-2005, 21:59
ho provato con tutti i parametri del pannello di controllo...
no, non ho fatto l'estensione della garanzia perchè non si può fare se non si possiede lo scontrino fiscale (ho la fattura avendo scaricato l'iva).

CarloR1t
28-09-2005, 22:03
ho provato con tutti i parametri del pannello di controllo...
no, non ho fatto l'estensione della garanzia perchè non si può fare se non si possiede lo scontrino fiscale (ho la fattura avendo scaricato l'iva).
si che si può, non è solo per privati, quello che dici riguarda il secondo anno di garanzia legale se sbaglio correggetemi! Clicca sul link aceradvantage nella mia firma, trovi una promo che scade entro domani e anche il testo del contratto in cui si dice di allegare scontrino o fattura del notebook...

Se il difetto dell'audio non è grave come dici e il notebook ti serve potresti anche prendere in considerazione di aspettare a farlo riparare, compri subito l'estensione della garanzia e dopo quelle due settimane che ci vogliono per attivarla ti rivolgi ad acer più tranquillamente.

skarihu
28-09-2005, 22:06
Se il difetto del'audio non è grave come dici e il notebook ti serve potresti anche rpendere in considerazione di aspettare più avanti, comprar el'estensione della garanzia estesa e dopo quelle due settimane che ci vogliono per attivarla mi rivolgerei ad acer più tranquillamente.

ok, ottimo consiglio...mi informerò sull'estensione della garazia se è possibile effettuarla anche con fattura. grazie ancora...vi farò sapere.
siete stati gentilissimi...buona serata e ancora grazie!

skarihu

gino1221
29-09-2005, 08:22
allora, volevo riportare vari test che o eseguito, pensando che possano interessare a tutti.
ho trovato il perchè non mi reggeva a freq dinamica, non gli andava giù il voltaggio a 5x, risolto alzandolo o eliminandolo come ho fatto poi.
cmq quello che non mi aspettavo è l'assoluta indifferenza nel passaggio da CL3 a CL2,5. è così credemi, assolutamente nulla di tangibile! questo per un portatile. è ovvio che se magari esaminiamo un sistema desktop ultracaxxuto, dual channel ecc ecc, magari il miglioramento si nota di più! ma con la mia configurazione non c'è alcuna differenza, per cui non fatevi troppe pippe mentali se dovete prendere una ram ddr400 CL3 prendetela, il guadagno sta tutto nella frequenza ;)

ho invece aumentato un po' il bus fino a 213,9. più per ora non riesco ad andare e di miglioramenti ce ne sono stati! nel superpi, nel 3dmark05 (dove sono arrivato a 1955) nel bandwidth (3300, ma qua conta solo la freq).

una cosa che non mi aspettavo nemmeno io.. però mi tengo le mie la tenze 3-3-3, senza dover andare ogni volta a smanettare con a64Tweaker, che tanto non serve aniente.. :read:

robgeb
29-09-2005, 08:27
allora, volevo riportare vari test che o eseguito, pensando che possano interessare a tutti.
ho trovato il perchè non mi reggeva a freq dinamica, non gli andava giù il voltaggio a 5x, risolto alzandolo o eliminandolo come ho fatto poi.
cmq quello che non mi aspettavo è l'assoluta indifferenza nel passaggio da CL3 a CL2,5. è così credemi, assolutamente nulla di tangibile! questo per un portatile. è ovvio che se magari esaminiamo un sistema desktop ultracaxxuto, dual channel ecc ecc, magari il miglioramento si nota di più! ma con la mia configurazione non c'è alcuna differenza, per cui non fatevi troppe pippe mentali se dovete prendere una ram ddr400 CL3 prendetela, il guadagno sta tutto nella frequenza ;)

ho invece aumentato un po' il bus fino a 213,9. più per ora non riesco ad andare e di miglioramenti ce ne sono stati! nel superpi, nel 3dmark05 (dove sono arrivato a 1955) nel bandwidth (3300, ma qua conta solo la freq).

una cosa che non mi aspettavo nemmeno io.. però mi tengo le mie la tenze 3-3-3, senza dover andare ogni volta a smanettare con a64Tweaker, che tanto non serve aniente.. :read:

stupefacente il risultato al 3Dmark05 colla 9700, hai superato le x700 64MB, veramente eccellente! :eek: ;)

ma che ti metti anche a occare il procio ? lascialo stare dai che va già bene così!

quanto hai pagato il modulo kingston da 1GB ? forse fra poco lo monto anche io, ho trovato una persona che si potrebbe prendere le mie RAM attuali :D

ezio79
29-09-2005, 08:32
che la differenza tra 3 e 2,5 non sia quotidianamente visibile ok, ma nei test, in particolare nel superpi e nel rendering si dovrebbe vedere, possibile che indichi di variarla e in concreto non lo faccia?

gino1221
29-09-2005, 08:34
stupefacente il risultato al 3Dmark05 colla 9700, hai superato le x700 64MB, veramente eccellente! :eek: ;)

ma che ti metti anche a occare il procio ? lascialo stare dai che va già bene così!

quanto hai pagato il modulo kingston da 1GB ? forse fra poco lo monto anche io, ho trovato una persona che si potrebbe prendere le mie RAM attuali :D

sì, non male come risultato.. mi chiedo se con la prossima release di drivers riuscirò a SFONDARE i 2000! cmq le x700 da 64mb fanno meno perchè il 3Dmark05 richiede al minimo 128mb.. :)

diciamo che ho tirato un po' su la freq.. :D ma non posso andare più sù di così.. prima arrivavo a 222.4 di bus (e ottenevo circa gli stessi risultati di ora). adesso mi sa proprio che la ram non ci arriva a quella freq.. già a 215 dopo un po' mi si blocca.. anche se non sempre..

io il modulo l'ho pagato 124.90 + le spese. ma era il prezzo delle a-data, poi mi è arrivato questo! assolutamente non farti problemi se lo devi prendere, perchè anche io pensavo che CL2,5 fosse chissacchè, invece sono rimasto deluso! su ebay il tipo da cui le ho comprate le vende ancora a 145 più le spese resti sotto i 150 ;) vedi te dove ti conviene di più. cmq sì, ti conviene farlo prima possibile, se pensi cmq di farlo, perchè due moduli da 512 ora non fai fatica a piazzarli, ma se ti fanno la fine dei 256.. ti restano sul groppone ;)
quanto lo paghi tu il modulo da 1GB?

robgeb
29-09-2005, 08:34
che la differenza tra 3 e 2,5 non sia quotidianamente visibile ok, ma nei test, in particolare nel superpi e nel rendering si dovrebbe vedere, possibile che indichi di variarla e in concreto non lo faccia?
anch'io sapevo che in utilizzi spinti la differenza fra 2.5 e 3, se pur relativamente bassa, si notava :mbe:
anche nel test di bandwidth del SiSandra...
a cas2.5 dovrebbero superare i 3000-3200 mentre mi pare che a cas3 non arrivano a 3000 :mbe:

gino1221
29-09-2005, 08:37
che la differenza tra 3 e 2,5 non sia quotidianamente visibile ok, ma nei test, in particolare nel superpi e nel rendering si dovrebbe vedere, possibile che indichi di variarla e in concreto non lo faccia?

no, il miglioramento c'è! non ho voluto essere pesante e non indicare tutti i test. ma
superpi1M 49.2@49 :eek: ma va! variando il bus ho fatto 45,8 :D
test memory pcmark05 2885@2905 mava!
e io dovrei mettere mano ogni volta ad a64Tweaker per questi insulsi guadagni, che a fatica arrivano all'1%?? il gioco non vale la candela penso.. :O

robgeb
29-09-2005, 08:38
sì, non male come risultato.. mi chiedo se con la prossima release di drivers riuscirò a SFONDARE i 2000! cmq le x700 da 64mb fanno meno perchè il 3Dmark05 richiede al minimo 128mb.. :)

diciamo che ho tirato un po' su la freq.. :D ma non posso andare più sù di così.. prima arrivavo a 222.4 di bus (e ottenevo circa gli stessi risultati di ora). adesso mi sa proprio che la ram non ci arriva a quella freq.. già a 215 dopo un po' mi si blocca.. anche se non sempre..

io il modulo l'ho pagato 124.90 + le spese. ma era il prezzo delle a-data, poi mi è arrivato questo! assolutamente non farti problemi se lo devi prendere, perchè anche io pensavo che CL2,5 fosse chissacchè, invece sono rimasto deluso! su ebay il tipo da cui le ho comprate le vende ancora a 145 più le spese resti sotto i 150 ;) vedi te dove ti conviene di più. cmq sì, ti conviene farlo prima possibile, se pensi cmq di farlo, perchè due moduli da 512 ora non fai fatica a piazzarli, ma se ti fanno la fine dei 256.. ti restano sul groppone ;)
quanto lo paghi tu il modulo da 1GB?

quoto ;)
devo solo vedere se l'attuale versione del bios riconosce la ram a 200 di default :mbe: , secondo me le kingston sono quelle che hanno più speranze in questo senso...
cmq, per ogni eventualità, reggono anche a 166 ? o mi si bloccano a causa del bios tipo come capita con le corsair ?

gino1221
29-09-2005, 08:38
anch'io sapevo che in utilizzi spinti la differenza fra 2.5 e 3, se pur relativamente bassa, si notava :mbe:
anche nel test di bandwidth del SiSandra...
a cas2.5 dovrebbero superare i 3000-3200 mentre mi pare che a cas3 non arrivano a 3000 :mbe:

fatto anche il test di sandra: CL3 3079 --> CL2,5 3083 :eek: wowww
HTT@213.9 --> 3300 :D

gino1221
29-09-2005, 08:42
quoto ;)
devo solo vedere se l'attuale versione del bios riconosce la ram a 200 di default :mbe: , secondo me le kingston sono quelle che hanno più speranze in questo senso...
cmq, per ogni eventualità, reggono anche a 166 ? o mi si bloccano a causa del bios tipo come capita con le corsair ?

assolutamnte no! hanno addirittura SPD a 133.. come affidabilità non credo avrai problemi e sono convinto te le riconoscerebbe a 400.. cavolo, se le riconosce il mio.. :D nonostante un attimo di delusione quando mi sono arrivate, a causa del cas3, ora me ne sono innamorato! sono affidabilissime, vanno una meraviglia il mio note è rinato e i risultati di default sono all'incirca gli stessi di quelle corsair che presi tempo fa, ma che mi davano problemi se non impostavo appena in win il voltaggio da 1,200@1,250 (sai che palle!?) per cui questo è quanto.. piùche soddisfatto! :D

robgeb
29-09-2005, 08:43
fatto anche il test di sandra: CL3 3079 --> CL2,5 3083 :eek: wowww
HTT@213.9 --> 3300 :D
:mbe: ho deciso :mbe:
compro le kingston :D

in realtà io pensavo sempre alle corsair...però ho paura che siano incompatibili/instabili...di solito fanno sempre i capricci quelle là...

le a-data dovrebbero cmq essere un'ottima marca, però non la conosco...quel modulo che dovevi prendere tu era da 1GB cas2.5 ?
misà che cmq è sempre meglio le kingston :D

a quanto potrei piazzare le mie due Infineon pc2700 da 512MB cas2.5 ???
ho giusto un amico con un banias che ha solo 2x256 e potrebbe fare il passaggio...anche se ora monta le pc2100 non credo avrà problemi colle pc2700, perchè reggono anche i 133 ;)

ezio79
29-09-2005, 08:45
e io dovrei mettere mano ogni volta ad a64Tweaker per questi insulsi guadagni, che a fatica arrivano all'1%?? il gioco non vale la candela penso.. :O

certo fino a quando non trovi modo di rendere automatica il settaggio (esegui applicazione all'avvio?) non ha senso a meno che Tu non debba fare un divx o un dvd.

robgeb
29-09-2005, 08:47
certo fino a quando non trovi modo di rendere automatica il settaggio (esegui applicazione all'avvio?) non ha senso a meno che Tu non debba fare un divx o un dvd.
ma se dice che con sandra guadagna 7-8 punti misà che manco lì gli conviene...

gino1221
29-09-2005, 08:48
certo fino a quando non trovi modo di rendere automatica il settaggio (esegui applicazione all'avvio?) non ha senso a meno che Tu non debba fare un divx o un dvd.

ma il punto è che pure trovando il modo sarebbe alquanto inutile.. sono sicuro che su 2ore di lavolro si farebbe fatica a guadagnare 2minuti.. che se poi pensi che nel frattempo che lavori magari qualche processo può richiedere più carico o meno.. quindi i tempi sono sempre variabili.. mah.. va bene così

ezio79
29-09-2005, 08:49
allora prova a settarle a 2 e vedi se guadagna ed è stabile

robgeb
29-09-2005, 08:51
ragazzi a quanto posso piazzarle le mie due belle rammine originali... ? (fate il prezzo buono...per ME :sofico: )

gino1221
29-09-2005, 08:52
:mbe: ho deciso :mbe:
compro le kingston :D

in realtà io pensavo sempre alle corsair...però ho paura che siano incompatibili/instabili...di solito fanno sempre i capricci quelle là...

le a-data dovrebbero cmq essere un'ottima marca, però non la conosco...quel modulo che dovevi prendere tu era da 1GB cas2.5 ?
misà che cmq è sempre meglio le kingston :D

a quanto potrei piazzare le mie due Infineon pc2700 da 512MB cas2.5 ???
ho giusto un amico con un banias che ha solo 2x256 e potrebbe fare il passaggio...anche se ora monta le pc2100 non credo avrà problemi colle pc2700, perchè reggono anche i 133 ;)

secondo me fai bene! anche io ebbi problemi con 4 differenti moduli di corsair.. il problema è che queste sono molto spinte, ma hanno per esempio spd solo a 200.. quindi già se la tua attuale versione di bios non te le riconosce a 400 non ti partono.. sarei curioso di vedere se mi funzionerebbero ora.. senza dover aumentare il voltaggio.. e cmq come detto prima: ricordo i risultati di quando le montai ed erano assolutamnte in linea con quelli attuali, a freq di default facevano anche quelle ~49s al superpi..
su notebookforums a snorre a cui quei 2 moduli funzionano con bus da 200@206 fa 48 al superpi, assolutamente in linea. con la variante che lui è inchiodato a 1GB.. io posso passare a 2GB!! e se è verò che maggiore è la ram maggiore ne viene sfruttata dall'hypermem, non farò fatica a passare i 2000 nel 3DMark, dal momento che sono passato solo nel passaggio a 1GB da 1600 a 1955 :D