View Full Version : Ferrari 4000 [OFFICIAL THREAD]
gino1221
11-09-2005, 10:25
ma devo farlo andare in sospensione o lo spengo appena raggiunge il limite ?
dopo se va in sospensione come lo spengo per ricaricare la batteria ?
ricaricandola dal 2% non salirà il wear level ?
la rocedura di scarica la posso far partire anche ora che tengo la batteria al 50% o devo prima caricarla tutta e scaricarla tutta insieme ?
devi partire dal 100%, lo fai andare in sospensione, e poi puoi ricaricare quando è in sospensione, perchè effettivamente la seospensione ti salva i dati a computer spento, non come lo std-by. non posso assicurarti che funzioni.. teoricamente, un ciclo di scarica costante, e al massimo, senza usarlo con disturbi, variazioni di carico ecc dovrebbe consentire di riconoscere l'effettivo stato della batteria. devi cmq tenere tutto attivo, non far spegnere lo schermo, non far disattivare i dischi rigidi (imposta tutto su mai). cmq non ti posso assicurare nulla
ricordate la questione del ferrari 4005 a 1798€ che non mi è stato più consegnato perchè finita l'offerta nonostante la mia prenotazione?
Ho mandato una mail alla associazione consumatori e mi ha risposto stamane in questo modo:
le consigliamo di inviare una raccomandata A/R in cui intima la consegna del computer entro 15 giorni, altrimenti per ogni giorno successivo considerera' una penale di xx euro al giorno. Chieda conferma della loro disponibilita' entro lo stesso termine altrimenti li portera' in giudizio con beneplacito di spese e danni.
Cordiali saluti.
Ormai ho ordinato il pc da un'altra parte, vorrei comunque inviare una mail alla computercityhw.it per informarli di come la pensa l'ADUC. Cosa mi consigliate?
devi partire dal 100%, lo fai andare in sospensione, e poi puoi ricaricare quando è in sospensione, perchè effettivamente la seospensione ti salva i dati a computer spento, non come lo std-by. non posso assicurarti che funzioni.. teoricamente, un ciclo di scarica costante, e al massimo, senza usarlo con disturbi, variazioni di carico ecc dovrebbe consentire di riconoscere l'effettivo stato della batteria. devi cmq tenere tutto attivo, non far spegnere lo schermo, non far disattivare i dischi rigidi (imposta tutto su mai). cmq non ti posso assicurare nulla
provato, è rimasta come stava.
Wip mi ha detto che nei primi 6 mesi la cambiano la batteria, casomai chiamo l'Acer e vedo se me ne mandano una nuova :rolleyes: (ovviamente restituendo la vecchia... :Prrr: )
x shariku: se l'hai preso da un altra parte ormai lascia perdere...tanto che ti frega di perdere tempo appresso a stà gente disonesta!
Vince 15
12-09-2005, 08:37
Secondo me partire subito in quinta così combattivi non ha senso... bisogna prima leggere tutte le condizioni di vendita del sito... non necessariamente sono colpevoli.... sul sito tu hai richiesto qualcosa ma non è detto che è un contratto inscindibile. Potebbe essere solo una richiesta...
L'unico mio consiglio è: informati sulle loro condizioni di vendita.
gino1221
12-09-2005, 08:37
ricordate la questione del ferrari 4005 a 1798€ che non mi è stato più consegnato perchè finita l'offerta nonostante la mia prenotazione?
Ho mandato una mail alla associazione consumatori e mi ha risposto stamane in questo modo:
le consigliamo di inviare una raccomandata A/R in cui intima la consegna del computer entro 15 giorni, altrimenti per ogni giorno successivo considerera' una penale di xx euro al giorno. Chieda conferma della loro disponibilita' entro lo stesso termine altrimenti li portera' in giudizio con beneplacito di spese e danni.
Cordiali saluti.
Ormai ho ordinato il pc da un'altra parte, vorrei comunque inviare una mail alla computercityhw.it per informarli di come la pensa l'ADUC. Cosa mi consigliate?
se puoi disdire il secondo ordine, fallo e pretendi la consegna del primo come ti hanno suggerito ;)
gino1221
12-09-2005, 08:39
provato, è rimasta come stava.
Wip mi ha detto che nei primi 6 mesi la cambiano la batteria, casomai chiamo l'Acer e vedo se me ne mandano una nuova :rolleyes: (ovviamente restituendo la vecchia... :Prrr: )
x shariku: se l'hai preso da un altra parte ormai lascia perdere...tanto che ti frega di perdere tempo appresso a stà gente disonesta!
te la cambiano nei primi sei mesi se constatano che la batteria ha un'usura eccessica e inspiegabile.. ovvero se non ti arriva al 25-30% non te la cambiano, perchè ti dicono che segue il normale processo di usura ;)
te la cambiano nei primi sei mesi se constatano che la batteria ha un'usura eccessica e inspiegabile.. ovvero se non ti arriva al 25-30% non te la cambiano, perchè ti dicono che segue il normale processo di usura ;)
beh, ora ci faccio più attenzione, ma se continua così credo che ci arriverà :eek: (fra l'altro l'ho fatto fatturare 15 giorni fa, quindi ho guadagnato più di un mese di garanzia :Prrr: ).
Intanto ho mandato una mail ad Acer per chiedere informazioni a riguardo, vedremo che rispondono.
Ci sono ancora più di 5 mesi, vediamo che succede, poi se sono fortunato può capitarmi come te che si abbassa di nuovo.
wonbatten su notebookforums mi ha detto che anche a lui è successo e stà cercando di risolvere.
In realtà cercando su internet sembra un problema diffuso su tutti i note nuovi e vecchi, ma spesso si risolve tramite un utility del bios che ricalibra la batteria, ma sul mio bios non l'ho trovata... :confused: ne sai nulla tu di stà cosa ?
Cmq non me ne voglio fare un problema, perchè non ho notato differenze di autonomia, continuo a fare 3:40 con wi-fi e più di 4 senza, quindi per ora non mi allarmo.
Se volessi comprare anche una seconda batteria credo convenga attendere alcuni mesi perchè pare che la serie 4200 sarà sempre sul design folio, quindi con batteria della stessa forma, se è identica può essere che sarà ancora più grande (tipo 80000mWh... :sofico: ) e mi compro quella...
Facendo una ricerca pare le batterie Acer costino tutte intorno ai 130 euro, l'anno prossimo cmq credo la prenderò, anche per averne due.
Vince 15
12-09-2005, 08:57
Ferrari 4200? Non si sa ancora nulla spero.... se no mi uccido! :muro:
Ferrari 4200? Non si sa ancora nulla spero.... se no mi uccido! :muro:
Per ora si sa solo che avrà sempre design folio, e molto probabilmente Turion dual core, questo è quello che ho sentito su vari forum.
Non lo vedremo prima dei prossimi 6-7 mesi però, questo è sicuro!
Se monterà batteria della stessa forma secondo me la mettono ancora più potente perchè il dual core ciuccerà tanto...quindi con una batteria più grande sul 4000 secondo me si potrebbero avere autonomie esagerate, è tutto da vedere però :p
Ebbene sì, ho risolto il problema della letezza allo startup, difatti prima mi impiegava più di 2 minuti per caricare tutto e ora meno di 1 minuto!
Sono riuscito ad ottimizzare lo startup del SO originale Acer in maniera eccellente tramite un software consigliatomi dagli amici di notebookforums anche loro possessori del nostro magnifico Ferrari.
Il programma si chiama BootVis ed è stato creato appositamente da Microsoft per risolvere i problemi di lentezza all'avvio!
Lo trovate qui:
http://download.microsoft.com/download/whistler/BTV/1.0/WXP/EN-US/BootVis-Tool.exe
Per quanto riguarda le istruzioni per l'uso, qui c'è un ottima guida in Italiano:
http://www.dotnethell.it/tips/BootVisWindowXP.aspx
Ora è veramente veloce. :sofico:
gino1221
12-09-2005, 09:36
beh, ora ci faccio più attenzione, ma se continua così credo che ci arriverà :eek: (fra l'altro l'ho fatto fatturare 15 giorni fa, quindi ho guadagnato più di un mese di garanzia :Prrr: ).
Intanto ho mandato una mail ad Acer per chiedere informazioni a riguardo, vedremo che rispondono.
Ci sono ancora più di 5 mesi, vediamo che succede, poi se sono fortunato può capitarmi come te che si abbassa di nuovo.
wonbatten su notebookforums mi ha detto che anche a lui è successo e stà cercando di risolvere.
In realtà cercando su internet sembra un problema diffuso su tutti i note nuovi e vecchi, ma spesso si risolve tramite un utility del bios che ricalibra la batteria, ma sul mio bios non l'ho trovata... :confused: ne sai nulla tu di stà cosa ?
Cmq non me ne voglio fare un problema, perchè non ho notato differenze di autonomia, continuo a fare 3:40 con wi-fi e più di 4 senza, quindi per ora non mi allarmo.
Se volessi comprare anche una seconda batteria credo convenga attendere alcuni mesi perchè pare che la serie 4200 sarà sempre sul design folio, quindi con batteria della stessa forma, se è identica può essere che sarà ancora più grande (tipo 80000mWh... :sofico: ) e mi compro quella...
Facendo una ricerca pare le batterie Acer costino tutte intorno ai 130 euro, l'anno prossimo cmq credo la prenderò, anche per averne due.
non preoccuparti, teoricamente si dovrebbe assestare, considerando che io ho la mia da 4 mesi e sto al 7%.. nelle 3 settimane in sardegna l'ho usata tutti i giorni, forse per quello è un po' avanzata lusura.. un 7% vuol dire al massimo 10-15 minuti per un uso leggero, ancora meno per utilizzo pesante ;)
ah, cmq sono passato a 1GB ddr400 CL2,5 in un sono modulo.. me deve arrivà :sofico:
gino1221
12-09-2005, 09:38
Ebbene sì, ho risolto il problema della letezza allo startup, difatti prima mi impiegava più di 2 minuti per caricare tutto e ora meno di 1 minuto!
Sono riuscito ad ottimizzare lo startup del SO originale Acer in maniera eccellente tramite un software consigliatomi dagli amici di notebookforums anche loro possessori del nostro magnifico Ferrari.
Il programma si chiama BootVis ed è stato creato appositamente da Microsoft per risolvere i problemi di lentezza all'avvio!
Lo trovate qui:
http://download.microsoft.com/download/whistler/BTV/1.0/WXP/EN-US/BootVis-Tool.exe
Per quanto riguarda le istruzioni per l'uso, qui c'è un ottima guida in Italiano:
http://www.dotnethell.it/tips/BootVisWindowXP.aspx
Ora è veramente veloce. :sofico:
io ho risolto installando un altro xp.. ci mette 40 secondi, con collegati anche hd esterno, e lan... :sofico:
non preoccuparti, teoricamente si dovrebbe assestare, considerando che io ho la mia da 4 mesi e sto al 7%.. nelle 3 settimane in sardegna l'ho usata tutti i giorni, forse per quello è un po' avanzata lusura.. un 7% vuol dire al massimo 10-15 minuti per un uso leggero, ancora meno per utilizzo pesante ;)
ah, cmq sono passato a 1GB ddr400 CL2,5 in un sono modulo.. me deve arrivà :sofico:
Probabilmente è la botta iniziale di tutte le batterie :rolleyes: !
Daltronde non ho visto differenze di autonomia, la cosa è limitata.
Quanto hai pagato le RAM ? Io vorrei prendere 2GB di Corsair DDR PC3200, ma il prezzo è ancora un po' alto...
x windows: si di certo un win pulito è più veloce ancora all'avvio, però l'ho pure pagato 200 euro questo, vorrei sfruttarlo, altrimenti tantovale che mi iscrivevo al club di Paolo Attivissimo e cercavo di farmelo rimborsare... :mbe:
Risposta sul problema batteria:
Quote:
Originally Posted by wombatten
Just make sure you don't leave the battery in the machine if you run on AC power constantly for several weeks. The battery should be drained of power regularly, otherwize it will wear. If you don't use the battery for a long period it should be stored out of the computer at 50% charge level, otherwize the capacity of the battery will gradually go down.
You can check the wear level of your battery using mobilemeter http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/ (see under options -> Battery Information)
My battery is already at 5% wear level after just 2 months - I forgot to discharge it for 14 days and it went from 2% to 5%.
robgeb:
Hi wombatten, also my battery went from 0% to 6% wear level after just one month! I't very strange, I used all the attention with it!
However, have you found a solution to decrease the battery wear level ?
Someone told me that the battery (the battery SMBUS) needs a calibration, and that some notebook have an utility in the bios that apply a battery calibration, but in the F4005 I don't found it!
So yesterday I try to calibrate the battery manually:
1. I charged completely the battery
2. I discharged the battery costantly and completely (about 3% remaining)
3. I recharged the battery completely
The battery wear level is however 6%, so I would to ask you if you founded another way to decrease the wear level of this battery !
Thanks very much for reply
Bye
wonbatten:
Ofcause the wear-level readout of mobilemeter could be wrong if the SMBUS is not calibrated. However, I don't know how to do this. What I wrote was some general guidelines I found on www.google.com once (I can't remember where). I would also like to know what can be done to "heal" a battery since the wear level of my own battery has gone up to 8% dispite my best attempts to discharge it regularly.
/Wombatten
A quanto pare questa cosa è normale e diffusa, se scoprirò come "guarirla" un po' vi faccio sapere, dal momento che il problema non riguarda solo la mia... :mbe:
Quella di wonbatter stava al 5% e ora che ci siamo risentiti è arrivata all'8%
Mio padre ha il Vaio 13,3'' colla batteria ad alta capacità (pagata 300 euro :doh: ) e anche la sua dopo 3 mesi stà al 10% di usura...usata sempre con accortenza (la toglie quando va a corrente ecc...), il Toshiba m40 passato alla mia ragazza stà al 25% (dopo 5 mesi)...l'Acer 1363 di mio fratello stà al 12% (dopo 7 mesi) a questo punto è normale... :stordita:
In tutti i casi non noto differenze di autonomia evidenti, quindi secondo me è anche l'SMBUS che è scemo :stordita:
gino1221
12-09-2005, 10:50
Probabilmente è la botta iniziale di tutte le batterie :rolleyes: !
Daltronde non ho visto differenze di autonomia, la cosa è limitata.
Quanto hai pagato le RAM ? Io vorrei prendere 2GB di Corsair DDR PC3200, ma il prezzo è ancora un po' alto...
x windows: si di certo un win pulito è più veloce ancora all'avvio, però l'ho pure pagato 200 euro questo, vorrei sfruttarlo, altrimenti tantovale che mi iscrivevo al club di Paolo Attivissimo e cercavo di farmelo rimborsare... :mbe:
pensa 2x512 corsair le xms le avevo pagate 224... e non funzionavano.. e pensare che a snorre su notebookforums funzionava e me le aveva consigliate.. e me nulla...
non ho voluto prendere 2 moduli perchè per ora sono inutili per il mio utilizzo, e in futuro potrei upgradare, pagando meno il secondo modulo da 1GB
cmq è un 1GB ddr400 CL2,5
con SPD 400MHz 2,5-3-3-7 differiscono solo per l'ultimo timings dalle corsai che hanno 6
oppure 333MHz 2-3-3-6 differiscono nel 3° timings dalle corsair 333 che hanno 2
:sofico:
Gentile Sig.Roberto,
quanto da lei descritto potrebbe anche rientrare nella normale attività della stessa batteria, che si è assestata su valori stabili.
Di seguito Le indichiamo le modalità standard per l'utilizzo ottimale della batteria sul portatile.
La informiamo che la durata dichiarata della batteria è stata calcolata come massima autonomia raggiungibile a notebook in STAND BY e senza periferiche ad esso collegate.
Per la prima ricarica in assoluto, praticamente appena acquistato il notebook, occorrono circa 13 ore (effettuare questo ciclo per tre/quattro volte, facendo scaricare a zero la batteria stessa)
Successivamente vanno anche bene dei cicli di carica di circa 3/4 ore a notebook spento.
La informiamo che per ottimizzare la durata di vita della stessa e le relative prestazioni, è consigliabile effettuare periodicamente cicli completi di carica / scarica della stessa tramite il comune utilizzo del notebook .
Tale procedura sarà utile per ottimizzare la durata di vita della stessa batteria ed aumentare le relative prestazioni e quindi occorre un certo ciclo di carico/scarico della stessa, al fine di portare la batteria alla massima autonomia raggiungibile.
La informiamo che la batteria può restare comodamente inserita nel portatile durante il suo utilizzo con alimentazione di rete , senza procurare nessun tipo di malfunzionamento alle due parti, anche se nel caso in cui si utilizzi spesso il portatile a corrente elettrica, puo' scollegare la batteria, al fine di preservarne la durata e la funzionalità nel tempo.
Le ricordiamo comunque che la stessa è strettamente legata ad una serie di fattori e principalmente all'utilizzo che si fa del portatile non è quindi possibile quantificare con certezza quanto effettivamente può durare lavorando con il pc.
E' un ottimo consiglio comunque, quello di conservare la batteria, lontano da fonti umide, di calore e campi magnetici, (una volta totalmente caricata), nel caso in cui non si utilizzi il notebook per un lungo periodo di tempo o si decida di utilizzare sempre il portatile collegato alla rete elettrica.
Evitare di lasciare la batteria inutilizzata per troppo tempo, lasciando che essa si scarichi del tutto a zero, in quanto successivamente, potrebbe essere difficoltoso effettuare una carica completa della stessa da parte del notebook.
Qualora lo desideri, per maggiori verifiche, La invitiamo a contattare il nostro help desk, chiamando il seguente numero telefonico e procedendo con il supporto on line.
n. telefonico: 199 50 99 50 (dalle ore 9,00 alle ore 12,45 e dalle ore 14,00 alle ore 17,45)
Un nostro tecnico sarà a sua completa disposizione, per la verifica, (La invitiamo ad avere il prodotto davanti), aprendo oltremodo una pratica di registrazione online per il suo caso.
Se il problema da lei esposto dovesse procurarle particolari fastidi, o comunque compromettere la sua attività lavorativa col notebook, sappia che entro i primi 6 mesi di garanzia potrà richiedere sempre e comunque una verifica sul corretto funzionamento e stato di deterioramento della batteria, e sarà suo diritto riceverne una sostitutiva nel caso in cui venga costatato un difetto o un deterioramento anomalo.
Basterà inviarci soltanto la batteria tramite il corriere che le manderemo al suo domicilio a nostre spese, e successivamente (entro 12gg lavorativi) riceverà la stessa (o quella sostitutiva) dopo che avremo effettuato i test di verifica sul prodotto.
Questa è una procedura valida per tutti i nostri prodotti della serie professionale.
Per ora dalla descrizione che ci ha dato non si evince nulla di allarmante, bensì un processo del tutto nella norma.
RingraziandoLa per la collaborazione, Le porgiamo
Distinti saluti
Acer Italy
pensa 2x512 corsair le xms le avevo pagate 224... e non funzionavano.. e pensare che a snorre su notebookforums funzionava e me le aveva consigliate.. e me nulla...
non ho voluto prendere 2 moduli perchè per ora sono inutili per il mio utilizzo, e in futuro potrei upgradare, pagando meno il secondo modulo da 1GB
cmq è un 1GB ddr400 CL2,5
con SPD 400MHz 2,5-3-3-7 differiscono solo per l'ultimo timings dalle corsai che hanno 6
oppure 333MHz 2-3-3-6 differiscono nel 3° timings dalle corsair 333 che hanno 2
:sofico:
non mi hai detto quanto le hai pagate... :confused:
gino1221
12-09-2005, 11:03
Gentile Sig.Roberto,
quanto da lei descritto potrebbe anche rientrare nella normale attività della stessa batteria, che si è assestata su valori stabili.
Di seguito Le indichiamo le modalità standard per l'utilizzo ottimale della batteria sul portatile.
La informiamo che la durata dichiarata della batteria è stata calcolata come massima autonomia raggiungibile a notebook in STAND BY e senza periferiche ad esso collegate.
Per la prima ricarica in assoluto, praticamente appena acquistato il notebook, occorrono circa 13 ore (effettuare questo ciclo per tre/quattro volte, facendo scaricare a zero la batteria stessa)
Successivamente vanno anche bene dei cicli di carica di circa 3/4 ore a notebook spento.
La informiamo che per ottimizzare la durata di vita della stessa e le relative prestazioni, è consigliabile effettuare periodicamente cicli completi di carica / scarica della stessa tramite il comune utilizzo del notebook .
Tale procedura sarà utile per ottimizzare la durata di vita della stessa batteria ed aumentare le relative prestazioni e quindi occorre un certo ciclo di carico/scarico della stessa, al fine di portare la batteria alla massima autonomia raggiungibile.
La informiamo che la batteria può restare comodamente inserita nel portatile durante il suo utilizzo con alimentazione di rete , senza procurare nessun tipo di malfunzionamento alle due parti, anche se nel caso in cui si utilizzi spesso il portatile a corrente elettrica, puo' scollegare la batteria, al fine di preservarne la durata e la funzionalità nel tempo.
Le ricordiamo comunque che la stessa è strettamente legata ad una serie di fattori e principalmente all'utilizzo che si fa del portatile non è quindi possibile quantificare con certezza quanto effettivamente può durare lavorando con il pc.
E' un ottimo consiglio comunque, quello di conservare la batteria, lontano da fonti umide, di calore e campi magnetici, (una volta totalmente caricata), nel caso in cui non si utilizzi il notebook per un lungo periodo di tempo o si decida di utilizzare sempre il portatile collegato alla rete elettrica.
Evitare di lasciare la batteria inutilizzata per troppo tempo, lasciando che essa si scarichi del tutto a zero, in quanto successivamente, potrebbe essere difficoltoso effettuare una carica completa della stessa da parte del notebook.
Qualora lo desideri, per maggiori verifiche, La invitiamo a contattare il nostro help desk, chiamando il seguente numero telefonico e procedendo con il supporto on line.
n. telefonico: 199 50 99 50 (dalle ore 9,00 alle ore 12,45 e dalle ore 14,00 alle ore 17,45)
Un nostro tecnico sarà a sua completa disposizione, per la verifica, (La invitiamo ad avere il prodotto davanti), aprendo oltremodo una pratica di registrazione online per il suo caso.
Se il problema da lei esposto dovesse procurarle particolari fastidi, o comunque compromettere la sua attività lavorativa col notebook, sappia che entro i primi 6 mesi di garanzia potrà richiedere sempre e comunque una verifica sul corretto funzionamento e stato di deterioramento della batteria, e sarà suo diritto riceverne una sostitutiva nel caso in cui venga costatato un difetto o un deterioramento anomalo.
Basterà inviarci soltanto la batteria tramite il corriere che le manderemo al suo domicilio a nostre spese, e successivamente (entro 12gg lavorativi) riceverà la stessa (o quella sostitutiva) dopo che avremo effettuato i test di verifica sul prodotto.
Questa è una procedura valida per tutti i nostri prodotti della serie professionale.
Per ora dalla descrizione che ci ha dato non si evince nulla di allarmante, bensì un processo del tutto nella norma.
RingraziandoLa per la collaborazione, Le porgiamo
Distinti saluti
Acer Italy
beh, penso ti abbiano indicato correttamente il tutto, anche se c'è chi dice che le ricariche di 13 ore non servono, in effetti si dovrebbe staccare in auto l'alimentatore a batteria carica.. ma io le ho eseguite..
Un nostro tecnico sarà a sua completa disposizione, per la verifica, (La invitiamo ad avere il prodotto davanti), aprendo oltremodo una pratica di registrazione online per il suo caso.
Se il problema da lei esposto dovesse procurarle particolari fastidi, o comunque compromettere la sua attività lavorativa col notebook, sappia che entro i primi 6 mesi di garanzia potrà richiedere sempre e comunque una verifica sul corretto funzionamento e stato di deterioramento della batteria, e sarà suo diritto riceverne una sostitutiva nel caso in cui venga costatato un difetto o un deterioramento anomalo.
Basterà inviarci soltanto la batteria tramite il corriere che le manderemo al suo domicilio a nostre spese, e successivamente (entro 12gg lavorativi) riceverà la stessa (o quella sostitutiva) dopo che avremo effettuato i test di verifica sul prodotto.
Questa è una procedura valida per tutti i nostri prodotti della serie professionale.
Per ora dalla descrizione che ci ha dato non si evince nulla di allarmante, bensì un processo del tutto nella norma.
RingraziandoLa per la collaborazione, Le porgiamo
Distinti saluti
Acer Italy
....e poi dicono che il servizio assistenza acer è SEMPRE una schifezza....
gino1221
12-09-2005, 11:04
non mi hai detto quanto le hai pagate... :confused:
scusa, me ero dimenticato: 124,90 ;)
scusa, me ero dimenticato: 124,90 ;)
bel prezzo, che sono, kingston ?
potrei vendere le mie originali e prendere 1 GB pc3200 spendendo proprio poco...dove le hai prese ?
l'unica cosa che mi ferma è che fra poco deve uscire un nuovo bios per riconoscerle automaticamente a 400 senza usare a64 tweaker...mmm
....e poi dicono che il servizio assistenza acer è SEMPRE una schifezza....
Fra l'altro pensa che ho scritto la mail ieri sera e stamattina mi hanno risposto subito, nonostante abbiano appena riaperto (è lunedì).
Ora mi sento più tranquillo, per ora non chiamo ancora, aspetto come detto da gino e vedo che succede nei prossimi tempi, se peggiora gliela mando.
Cmq in generale credo sia normale.
L'importante è che il note vada bene...ed ora è davvero messo bene :sofico:
La batteria in futuro cmq va sostituita, è normale, spero però di farci almeno 1 anno e mezzo...
gino ma tu ne hai comprata una nuova vero ?
quanto ti è costata ?
gino1221
12-09-2005, 11:33
bel prezzo, che sono, kingston ?
potrei vendere le mie originali e prendere 1 GB pc3200 spendendo proprio poco...dove le hai prese ?
l'unica cosa che mi ferma è che fra poco deve uscire un nuovo bios per riconoscerle automaticamente a 400 senza usare a64 tweaker...mmm
perchè ti ferma il nuovo bios?? a me invoglierebbe di più scusa! anche se riconosce in auto le ddr400 non significa che riconoscerebbe le tue 333 native come ddr400, ma solo delle effettive ddr400
sono a-data cmq, prese su ebay ;)
perchè ti ferma il nuovo bios?? a me invoglierebbe di più scusa! anche se riconosce in auto le ddr400 non significa che riconoscerebbe le tue 333 native come ddr400, ma solo delle effettive ddr400
sono a-data cmq, prese su ebay ;)
no questo lo so...
è solo che quando ci sarà il bios avrò la certezza che non devo mettermi ogni volta col tweaker...(senza mele vedrebbe cmq a 333)
su certe cose sono pigro!
gino1221
12-09-2005, 11:38
Fra l'altro pensa che ho scritto la mail ieri sera e stamattina mi hanno risposto subito, nonostante abbiano appena riaperto (è lunedì).
Ora mi sento più tranquillo, per ora non chiamo ancora, aspetto come detto da gino e vedo che succede nei prossimi tempi, se peggiora gliela mando.
Cmq in generale credo sia normale.
L'importante è che il note vada bene...ed ora è davvero messo bene :sofico:
La batteria in futuro cmq va sostituita, è normale, spero però di farci almeno 1 anno e mezzo...
gino ma tu ne hai comprata una nuova vero ?
quanto ti è costata ?
no, a me me l'hanno sostituita all'8avo mese in garanzia.. la ragazza dell'assistenza mi ha detto che se per caso avessi potuto dimostrare che avevo comunicato il problema entro i 6 mesi, vedeva di farmela sostituire.. io l'avevo fatto, ma non mi ero preso la briga di spedire.. ma approfittanto dell'aver portato in assistenza il portatile di un amico, ho lasciato anche la mia.. e me l'ha sostituita
gino1221
12-09-2005, 11:39
no questo lo so...
è solo che quando ci sarà il bios avrò la certezza che non devo mettermi ogni volta col tweaker...(senza mele vedrebbe cmq a 333)
su certe cose sono pigro!
si, ma le tue hanno spd a 333 e te le riconoscerà a 333 anche il nuovo bios ;)
quindi se non passi a ddr400 native sarai messo come ora..
ma io fossi in te resterei come sono.. tu hai già 1GB, se fossi nelle tue condizioni mi godrei quello che ho.. ma a me 512 vanno stretti.. ;)
si, ma le tue hanno spd a 333 e te le riconoscerà a 333 anche il nuovo bios ;)
quindi se non passi a ddr400 native sarai messo come ora..
ma io fossi in te resterei come sono.. tu hai già 1GB, se fossi nelle tue condizioni mi godrei quello che ho.. ma a me 512 vanno stretti.. ;)
certo, è logico :p
in effetti l'upgrade lo vorrei fare in futuro passando a 2GB :D pc3200 preferibilmente Corsair :sofico:
ah bene anche a te l'hanno sostituita...hihihi misà che la sfrutto ancora un po' e poi si vedrà....
gino1221
12-09-2005, 11:59
certo, è logico :p
in effetti l'upgrade lo vorrei fare in futuro passando a 2GB :D pc3200 preferibilmente Corsair :sofico:
ah bene anche a te l'hanno sostituita...hihihi misà che la sfrutto ancora un po' e poi si vedrà....
corsair xms, ovvero quelle con latenze basse, non esistono da 1GB: max 512.
inoltre hanno spd solo a 400, non compatibili a 333, per cui potrebbero fare le bizze come fecero a me.. per questo quelle che ho preso sono compatibili 333, almeno mi parte, poi me lo faccio a 400 ;)
corsair xms, ovvero quelle con latenze basse, non esistono da 1GB: max 512.
inoltre hanno spd solo a 400, non compatibili a 333, per cui potrebbero fare le bizze come fecero a me.. per questo quelle che ho preso sono compatibili 333, almeno mi parte, poi me lo faccio a 400 ;)
Per questo stò aspettando un bios che mela faccia partire già a 400 e che escano i moduli da 1GB :D
Per ora non ho urgenza ;)
flavix25
12-09-2005, 23:14
Per questo stò aspettando un bios che mela faccia partire già a 400 e che escano i moduli da 1GB :D
Per ora non ho urgenza ;)
io ho provato sia le a-data che le v-data, ma non parte il notebook con quelle ram, peccato ambedue i banchi erano da 1gb e avevano delle ottimelatenze, 2,5-3-3-7
flavix25
12-09-2005, 23:16
io ho provato sia le a-data che le v-data, ma non parte il notebook con quelle ram, peccato ambedue i banchi erano da 1gb e avevano delle ottimelatenze, 2,5-3-3-7
alla fini ho preso 2 bachi di a-data ma da 512 pc 3200
gino1221
13-09-2005, 07:00
alla fini ho preso 2 bachi di a-data ma da 512 pc 3200
che latenze hanno?
flavix25
13-09-2005, 12:09
che latenze hanno?
le latenze di questi da 512 sono bruttine, avevano solo queste, cmq a default sono 3-3-3-7, se invece le imposto io tengono 2,5-3-3-7, e vanno anche una favola cosi le ho testate e li tengono tranquillamente guarda:
http://img196.imageshack.us/img196/7533/everest18qt.th.gif (http://img196.imageshack.us/my.php?image=everest18qt.gif)http://img196.imageshack.us/img196/3019/everest29ts.th.gif (http://img196.imageshack.us/my.php?image=everest29ts.gif)
Calcola che è un test idiota, ma messe cosi, mi fanno piu punti delle 2x256 pc2700 che avevo prima messe a 400, e con le stesse latenze 2,5-3-3-7.
come fanno a fare piu pun ti infatti non lo sò proprio, l'unica pecca è che essendo su un notebook la vedo difficile impostarle a defalult a 2,5-3-3-7 .
gino1221
13-09-2005, 12:34
le latenze di questi da 512 sono bruttine, avevano solo queste, cmq a default sono 3-3-3-7, se invece le imposto io tengono 2,5-3-3-7, e vanno anche una favola cosi le ho testate e li tengono tranquillamente guarda:
http://img196.imageshack.us/img196/7533/everest18qt.th.gif (http://img196.imageshack.us/my.php?image=everest18qt.gif)http://img196.imageshack.us/img196/3019/everest29ts.th.gif (http://img196.imageshack.us/my.php?image=everest29ts.gif)
Calcola che è un test idiota, ma messe cosi, mi fanno piu punti delle 2x256 pc2700 che avevo prima messe a 400, e con le stesse latenze 2,5-3-3-7.
come fanno a fare piu pun ti infatti non lo sò proprio, l'unica pecca è che essendo su un notebook la vedo difficile impostarle a defalult a 2,5-3-3-7 .
le a-data v-data che avevi prima invece che latenze avevano? hai idea del motivo per cui non andavano?
flavix25
13-09-2005, 14:09
le a-data v-data che avevi prima invece che latenze avevano? hai idea del motivo per cui non andavano?
le a-data e le v-data le ho solo provate le ho provate singolarmente ed erano 2 banchi da 1gb con latenze 2,5-3-3-7
le ho volute provare perchè con il l'attuale bios la nostra scheda madre non fa sfruttare a default il bus a 400, infatti con 2x512 pc3200 che ho ora il bus a default è a 333 (poi viene impostato 160 invece che 166 ma questa è un altra cosa è una quwstione di divisori), invece se metto solo un banco dei 2 che ho ora la mobo parte a 400 tranquillamente, quindi speravo che con un banco da 1gb tutto sarebbe andato bene ed invece, il notebook non partiva, speriamo che con il nuovo bios sia per chi ha il 3023/5024/ferrari 4000 si risolva questo problema.
cmq in giro si trova gia la beta del nuovo bios che come dicono all'estero supporta il bus a 400 per 2 banchi di ddr, speriamo che esca presto la versione definitiva, io da parte mi non mi fido a provare il bios beta.
ps perchè non funzionavano non lo sò proprio credo che cmq visto che inbanchi che ho ora sono a-data e montano lo stesso tipo d cip, si nei banchi da 512 sono 4 inece in quelli da 1gb sono 8, quindi il problema difficilmente dipende dalla ram.
le a-data e le v-data le ho solo provate le ho provate singolarmente ed erano 2 banchi da 1gb con latenze 2,5-3-3-7
le ho volute provare perchè con il l'attuale bios la nostra scheda madre non fa sfruttare a default il bus a 400, infatti con 2x512 pc3200 che ho ora il bus a default è a 333 (poi viene impostato 160 invece che 166 ma questa è un altra cosa è una quwstione di divisori), invece se metto solo un banco dei 2 che ho ora la mobo parte a 400 tranquillamente, quindi speravo che con un banco da 1gb tutto sarebbe andato bene ed invece, il notebook non partiva, speriamo che con il nuovo bios sia per chi ha il 3023/5024/ferrari 4000 si risolva questo problema.
cmq in giro si trova gia la beta del nuovo bios che come dicono all'estero supporta il bus a 400 per 2 banchi di ddr, speriamo che esca presto la versione definitiva, io da parte mi non mi fido a provare il bios beta.
ps perchè non funzionavano non lo sò proprio credo che cmq visto che inbanchi che ho ora sono a-data e montano lo stesso tipo d cip, si nei banchi da 512 sono 4 inece in quelli da 1gb sono 8, quindi il problema difficilmente dipende dalla ram.
infatti il problema di alcune pc3200 che non vanno è dovuto proprio al bios che non le imposta a default a 400!
cmq per quanto ho visto è uscito un nuovo bios per il ferrari, il 3A21 (ora io ho il 3A19) ma non supporta ancora le RAM a 400, almeno così so. Fra poco dovrà uscire il 3A23 che implementerà questa funzione.
Il fatto che a volte le vede a 160 e non a 166 si ha quando il procio stà a minimo, l'ho notatoanche io col ferrari, se metti il procio a massimo vedi che le RAM salgono subito a 166, e come giustamente hai pensatoè questione di divisori.
Attualmente stò bene colle mie Infineon pc2700, a 333 fanno 2400Mb/s ma a 400 (overcloccate) mi fanno sui 2700Mb/s, quindi sono cmq abbastanza veloci...sinceramente se devo spendere soldi preferirò comprare non 1 ma due banchi da 1GB pc3200 possibilmente corsair xms appena saranno disponibili e uscirà il nuovo bios (col quale di certo dovrebbero andare).
Non mi va di prendere solo 1 banco perchè poi potrei non trovarle identiche in futuro e ho già avuto brutti problemi di compatibilità fra RAM su vari desktop e notebook che mi circondano... :mbe:
flavix25
13-09-2005, 14:31
infatti il problema di alcune pc3200 che non vanno è dovuto proprio al bios che non le imposta a default a 400!
cmq per quanto ho visto è uscito un nuovo bios per il ferrari, il 3A21 (ora io ho il 3A19) ma non supporta ancora le RAM a 400, almeno così so. Fra poco dovrà uscire il 3A23 che implementerà questa funzione.
Il fatto che a volte le vede a 160 e non a 166 si ha quando il procio stà a minimo, l'ho notatoanche io col ferrari, se metti il procio a massimo vedi che le RAM salgono subito a 166, e come giustamente hai pensatoè questione di divisori.
Attualmente stò bene colle mie Infineon pc2700, a 333 fanno 2400Mb/s ma a 400 (overcloccate) mi fanno sui 2700Mb/s, quindi sono cmq abbastanza veloci...sinceramente se devo spendere soldi preferirò comprare non 1 ma due banchi da 1GB pc3200 possibilmente corsair xms appena saranno disponibili e uscirà il nuovo bios (col quale di certo dovrebbero andare).
Non mi va di prendere solo 1 banco perchè poi potrei non trovarle identiche in futuro e ho già avuto brutti problemi di compatibilità fra RAM su vari desktop e notebook che mi circondano... :mbe:
cmq, io se ero nelle tue condizioni avrei aspettato pure io per prendere 2gb il problema è che il mio notebook monta di default 512 (2x256) e a me serviva subito 1gb, poi in un futuro potro sempre vendere queste.
per le corsair ricorda che anche le a-data sono una buona marca e anche molto ambita nei desktop, non so quanto costano le corsair xms ma le a-data che ho provato sono una bomba come latenze, 2,5-3-3-7 e costano 126 euro ivate
Salve a tutti, da un paio d'ore sono anch'io TRISTEMENTE possessore di un Ferrari 4002!
Dico tristemente perchè per averlo ho aspettato 2 mesi e mezzo (dai primi di luglio), con continui rinvi (certo che quest'anno la ferrari va proprio piano... :D), fino a quando non mi sono deciso ad abbandonare il mio negozio di fiducia (che prevedeva di averlo disponibile solo a fine mese/inizi ottobre) perchè disponibile da una nota catena toscana.
A parte che mi hanno assicurato che l'avrei avuto in 1-2 giorni, a seconda di quando sarebbe partito l'ordine, perchè era disponibile al magazzino di zona, mentre invece di giorni ne ho aspettati 4 perchè è arrivato da più lontano, tralasciando che volevano appiopparmi norton antivirus nonostante usi avast (che hanno ritenuto insufficiente) e un av centralizzato sul server in ufficio, quando scopro che c'è già Norton AV compreso nel bundle del notebook, avevo specificato al momento dell'ordine che volevo il modello WSXGA, tant'è che mi ero informato sia sul ferrari che sui tm8100.
Il giorno dopo mi sono accorto di una incongruenza sul listino online, ovvero nel titolo nella lista dei notebook c'era scritto CrystalBrite, mentre nella descrizione dettagliata c'era scritto 1680x1050 come risoluzione.
Chiamo subito per chiedere ragguagli e mi sento dare dell'incompetente perchè il fatto che lo schermo sia brite o meno non implica che abbia una determinata risoluzione. Cerco di spiegarmi meglio, dicendo che so benissimo che cosa sono la risoluzione e gli schermi brite e che so che non sono legati fra loro, ma che nel caso del ferrari le opzioni disponibili sono 2, appunto brite-1280 oppure opaco-1680 e che quindi, nel caso di questo modello in particolare, CrystalBrite implica una risoluzione di 1280x800 punti!
Tutto inutile, non possono certo mostrarsi meno preparati di un cliente, quindi mi tocca rinunciare e chiedere solo "insomma, è 1680x1050 o no? ve lo chiedo perchè ho scelto il ferrari proprio per la risoluzione" per sentirmi rispondere "sì, gliel'assicuro".
Arrivo a casa, apro la scatola, ammiro la bellezza delle finiture e della cover in carbonio, apro e... orrore: schermo lucido!!!!!
Per scrupolo accendo il pc (senza scartare nulla a parte l'alimentatore), creo un utente e controllo dalle proprietà dello schermo... niente da fare, è prorpio 1280x800!!!
E ora? Ora mi tocca tornare lì domattina, mangiarmeli tutti inzuppandoli per i piedi nella mia tazza di caffellatte e tirargli dietro il nb...
Sperando che non mi facciano storie per cambiarmelo e sperando che il capo (l'ho preso per l'ufficio) non mi spelli vivo per questo ulteriore ritardo (lui sarebbe stato disposto anche a spendere 500-600€ di più per un altro modello, bastava arrivasse subito)...
Secondo voi posso pretendere di utilizzare questo che ho qui fino a quando non arriva quello sostitutivo? E se si rifiutano di cambiarmelo? In famiglia gli avvocati non mancano, in ufficio nemmeno... ma ci sono le premesse per minacciarli?
Beh, scusate lo sfogo, ma mi girano veramente tanto... spero di poter essere presto un "ferrarista" soddisfatto come voi! :)
Salve a tutti, da un paio d'ore sono anch'io TRISTEMENTE possessore di un Ferrari 4002!
Dico tristemente perchè per averlo ho aspettato 2 mesi e mezzo (dai primi di luglio), con continui rinvi (certo che quest'anno la ferrari va proprio piano... :D), fino a quando non mi sono deciso ad abbandonare il mio negozio di fiducia (che prevedeva di averlo disponibile solo a fine mese/inizi ottobre) perchè disponibile da una nota catena toscana.
A parte che mi hanno assicurato che l'avrei avuto in 1-2 giorni, a seconda di quando sarebbe partito l'ordine, perchè era disponibile al magazzino di zona, mentre invece di giorni ne ho aspettati 4 perchè è arrivato da più lontano, tralasciando che volevano appiopparmi norton antivirus nonostante usi avast (che hanno ritenuto insufficiente) e un av centralizzato sul server in ufficio, quando scopro che c'è già Norton AV compreso nel bundle del notebook, avevo specificato al momento dell'ordine che volevo il modello WSXGA, tant'è che mi ero informato sia sul ferrari che sui tm8100.
Il giorno dopo mi sono accorto di una incongruenza sul listino online, ovvero nel titolo nella lista dei notebook c'era scritto CrystalBrite, mentre nella descrizione dettagliata c'era scritto 1680x1050 come risoluzione.
Chiamo subito per chiedere ragguagli e mi sento dare dell'incompetente perchè il fatto che lo schermo sia brite o meno non implica che abbia una determinata risoluzione. Cerco di spiegarmi meglio, dicendo che so benissimo che cosa sono la risoluzione e gli schermi brite e che so che non sono legati fra loro, ma che nel caso del ferrari le opzioni disponibili sono 2, appunto brite-1280 oppure opaco-1680 e che quindi, nel caso di questo modello in particolare, CrystalBrite implica una risoluzione di 1280x800 punti!
Tutto inutile, non possono certo mostrarsi meno preparati di un cliente, quindi mi tocca rinunciare e chiedere solo "insomma, è 1680x1050 o no? ve lo chiedo perchè ho scelto il ferrari proprio per la risoluzione" per sentirmi rispondere "sì, gliel'assicuro".
Arrivo a casa, apro la scatola, ammiro la bellezza delle finiture e della cover in carbonio, apro e... orrore: schermo lucido!!!!!
Per scrupolo accendo il pc (senza scartare nulla a parte l'alimentatore), creo un utente e controllo dalle proprietà dello schermo... niente da fare, è prorpio 1280x800!!!
E ora? Ora mi tocca tornare lì domattina, mangiarmeli tutti inzuppandoli per i piedi nella mia tazza di caffellatte e tirargli dietro il nb...
Sperando che non mi facciano storie per cambiarmelo e sperando che il capo (l'ho preso per l'ufficio) non mi spelli vivo per questo ulteriore ritardo (lui sarebbe stato disposto anche a spendere 500-600€ di più per un altro modello, bastava arrivasse subito)...
Secondo voi posso pretendere di utilizzare questo che ho qui fino a quando non arriva quello sostitutivo? E se si rifiutano di cambiarmelo? In famiglia gli avvocati non mancano, in ufficio nemmeno... ma ci sono le premesse per minacciarli?
Beh, scusate lo sfogo, ma mi girano veramente tanto... spero di poter essere presto un "ferrarista" soddisfatto come voi! :)
Purtroppo c'è molta confusione riguardo lo schermo:
1. Il Ferrari 4005 ha lo schermo 1680x1050 OPACO
2. Il Ferrari 4002 ha lo schermo 1280x800 LUCIDO
NON ESISTONO ALTRE VARIANTI, quindi lascia perdere le cazzate che ti dicono.
Se hai intenzione di fartelo cambiare con un altro 4002 riavrai sempre lo stesso schermo!
Se puoi spendere la differenza meglio che ti fai portare il 4005, anche perchè quei soldi in più li vale tutti.
Non esiste il 4002 collo schermo opaco a 1680! Se ti dicono che esiste è perchè non lo sanno.
Spero di averti dato un info utile.
secondo Te di chi è la colpa di tale confusione?!
secondo Te di chi è la colpa di tale confusione?!
In parte del rivenditore, che non è sicuro di una cosa e l'assicura (se fosse uno del mestiere lo saprebbe così come lo sappiamo noi "semplici consumer"), e in parte dell'Acer che ha scritto bene sul sito ma male nel listino pdf.
Purtroppo deve essere un errore di Acer Italia, se vedi i listini esteri sono corretti. :doh:
L'ho sempre detto che il 4002 ha solo lo schermo lucido, a quel prezzo dovevano pur tagliare su qualcosa...
Oggi è ARRIVATO!....cioè è arrivato dal mio amico che me lo vende ma riesce a darmelo solo domani a pranzo perchè oggi aveva un esame e non poteva recarsi in magazzino.....domani faccio un pò di foto, e qualche test. Ci sentiamo
Oggi è ARRIVATO!....cioè è arrivato dal mio amico che me lo vende ma riesce a darmelo solo domani a pranzo perchè oggi aveva un esame e non poteva recarsi in magazzino.....domani faccio un pò di foto, e qualche test. Ci sentiamo
Perfetto, in bocca al lupo! :sofico:
Purtroppo c'è molta confusione riguardo lo schermo:
1. Il Ferrari 4005 ha lo schermo 1680x1050 OPACO
2. Il Ferrari 4002 ha lo schermo 1280x800 LUCIDO
NON ESISTONO ALTRE VARIANTI, quindi lascia perdere le cazzate che ti dicono.
Se hai intenzione di fartelo cambiare con un altro 4002 riavrai sempre lo stesso schermo!
Se puoi spendere la differenza meglio che ti fai portare il 4005, anche perchè quei soldi in più li vale tutti.
Non esiste il 4002 collo schermo opaco a 1680! Se ti dicono che esiste è perchè non lo sanno.
Spero di averti dato un info utile.
Cavolo, rivedendo il listino acer mi era venuto questo dubbio... solo che in tutti i listini degli shop che ho visto c'era sempre scritto che la res era 1680x1050!!! E tutti hanno confermato più volte che mi sarebbe arrivato il display WSXGA!!! :(
Purtroppo non so se posso arrivare al 4005 come budget, visto che nello shop dove ho preso il 4002 costa ben 2199€... visto che il portatile me lo paga l'azienda, li avevo convinti per il ferrari 4002 in quanto costa meno dell'equivalente tm8100 (che avrei preso appunto perchè ho bisogno di uno schermo ad alta risoluzione) e secondo me offre di più!
Ora non posso andare dal capo e dirgli che mi ci vogliono 700€ in più...
Quindi o ripiego su un 8101 (fra l'altro questo (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=AE.D8),
che è una versione con meno software e con wp home, castrata apposta per CDC) a 1399€ oppure lo prendo bene bene in quel posto e mi tengo lo schermo CrystalBrite, che oltre a non soddisfare le mie esigenze, mi da pure noia perchè spesso lavoro con luci dirette dietro la schiena...
Che fare?
gino1221
14-09-2005, 06:49
Cavolo, rivedendo il listino acer mi era venuto questo dubbio... solo che in tutti i listini degli shop che ho visto c'era sempre scritto che la res era 1680x1050!!! E tutti hanno confermato più volte che mi sarebbe arrivato il display WSXGA!!! :(
Purtroppo non so se posso arrivare al 4005 come budget, visto che nello shop dove ho preso il 4002 costa ben 2199€... visto che il portatile me lo paga l'azienda, li avevo convinti per il ferrari 4002 in quanto costa meno dell'equivalente tm8100 (che avrei preso appunto perchè ho bisogno di uno schermo ad alta risoluzione) e secondo me offre di più!
Ora non posso andare dal capo e dirgli che mi ci vogliono 700€ in più...
Quindi o ripiego su un 8101 (fra l'altro questo (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=AE.D8),
che è una versione con meno software e con wp home, castrata apposta per CDC) a 1399€ oppure lo prendo bene bene in quel posto e mi tengo lo schermo CrystalBrite, che oltre a non soddisfare le mie esigenze, mi da pure noia perchè spesso lavoro con luci dirette dietro la schiena...
Che fare?
ci devi giocare? altrimenti perchè non provi a cercare un vecchio ferrari? il 3200 che della vecchia serie è il più equilibrato.. ci puoi anche giocare, ma a livelli un po' inferiori alla x700. a parte la scheda video, e poco più di un'ora in meno del nuovo 4005 (io faccio 3 ore circa) ha ris 1400x1050 però non wide, il processore ha prestazioni ben più elevate del ml-30 del ferrari 4002, quasi alla pari col ferrari 4005. unica pecca hd a 4200rpm, ma io resto convinto che anche il ferrari 4002 abbia 4200 di hd, o meglio, potrebbe essere gestito come lo era il 1690: alcuni hanno trovato 5400 altri no. e cmq te la con 1500 credo. a listino è 1750, ma è di oltre un anno fa.
sempre che non ti faccia schifo il rosso.
ci devi giocare? altrimenti perchè non provi a cercare un vecchio ferrari? il 3200 che della vecchia serie è il più equilibrato.. ci puoi anche giocare, ma a livelli un po' inferiori alla x700. a parte la scheda video, e poco più di un'ora in meno del nuovo 4005 (io faccio 3 ore circa) ha ris 1400x1050 però non wide, il processore ha prestazioni ben più elevate del ml-30 del ferrari 4002, quasi alla pari col ferrari 4005. unica pecca hd a 4200rpm, ma io resto convinto che anche il ferrari 4002 abbia 4200 di hd, o meglio, potrebbe essere gestito come lo era il 1690: alcuni hanno trovato 5400 altri no. e cmq te la con 1500 credo. a listino è 1750, ma è di oltre un anno fa.
sempre che non ti faccia schifo il rosso.
Purtroppo lavoro con applicativi che hanno bisogno di molto spazio in larghezza... la durata della batteria è un'altra cosa fondamentale, infatti inizialmente ero orientato su un centrino e il rosso fuoco del 3200 proprio non lo sopporto!
Per finire, costa di più e di sconti da queste parti non se ne parla, perchè nessuno ce l'ha in pronta consegna...
In parte del rivenditore, che non è sicuro di una cosa e l'assicura (se fosse uno del mestiere lo saprebbe così come lo sappiamo noi "semplici consumer"), e in parte dell'Acer che ha scritto bene sul sito ma male nel listino pdf.
Purtroppo deve essere un errore di Acer Italia, se vedi i listini esteri sono corretti. :doh:
L'ho sempre detto che il 4002 ha solo lo schermo lucido, a quel prezzo dovevano pur tagliare su qualcosa...
Dal tuo primo pos:
15.4" WSXGA TFT screen (non-glare) per il 4005 e 15,4'' WXGA Crystalbrite (glare) per il 4002 (anche se gira voce di alcuni 4002 collo schermo opaco e più risoluto come quello del 4005)
Dove girano queste voci? Forum stranieri? Avrei bisogno di saperne di più...
Infine:
Prezzo: 4005 fra i 1800 e i 2100 €; 4002 fra i 1450 e i 1600€
Dove lo trovo il 4005 a 1800€? Mi mandate un link? Qui da me vogliono 2199€!!!
mbenecchi
14-09-2005, 07:33
Cavolo, rivedendo il listino acer mi era venuto questo dubbio... solo che in tutti i listini degli shop che ho visto c'era sempre scritto che la res era 1680x1050!!! E tutti hanno confermato più volte che mi sarebbe arrivato il display WSXGA!!! :(
Purtroppo non so se posso arrivare al 4005 come budget, visto che nello shop dove ho preso il 4002 costa ben 2199€... visto che il portatile me lo paga l'azienda, li avevo convinti per il ferrari 4002 in quanto costa meno dell'equivalente tm8100 (che avrei preso appunto perchè ho bisogno di uno schermo ad alta risoluzione) e secondo me offre di più!
Ora non posso andare dal capo e dirgli che mi ci vogliono 700€ in più...
Quindi o ripiego su un 8101 (fra l'altro questo (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=AE.D8),
che è una versione con meno software e con wp home, castrata apposta per CDC) a 1399€ oppure lo prendo bene bene in quel posto e mi tengo lo schermo CrystalBrite, che oltre a non soddisfare le mie esigenze, mi da pure noia perchè spesso lavoro con luci dirette dietro la schiena...
Che fare?
meglio il ferrari 4005 senza dubbio altrimenti non mi pare che lo schermo sia cosi' :cry: penoso anzi credo che tu lo possa usare tranquillamente pero' il fratello maggiore costa in proporzione meno :cry:
Dove girano queste voci? Forum stranieri? Avrei bisogno di saperne di più...
Infine:
Dove lo trovo il 4005 a 1800€? Mi mandate un link? Qui da me vogliono 2199€!!!
Giravano fra gli utenti del forum, ma non ho mai avuto certezza, anzi sono sicuro che non è mai esistito nessun 4002 collo schermo 1680.
Tutti i 4005 invece hanno questo schermo a 1680.
Purtroppo in questo momento non ho trovato grandi offerte sul 4005, ma la migliore è cmq un bel po' più bassa del tuo rivenditore:
http://www.pc-portatili.net/scheda.php?i=1445
qui costa 1936 euro.
Se puoi metticela tu la differenza, se il portatile è per te, credimi, col cuore, ne vale la pena!
@gino: non so se qualcuno ha trovato l'hd a 4200 rpm sul 4002, ma ti ripeto, su quello che ho visto c'è il 5k80 e molti sul web diono lo stesso.
Resta il fatto che è specificato da Acer e quindi chi l'avrebbe beccato a 4200rpm se lo può far sostituire senza fare nessuno sforzo perchè la legge parla chiaro. :rolleyes:
Se ti interessa su ebay ho trovato un rivenditore affidabile dall'Austria che lo vende a 1699 euro, NUOVO.
Il problema non è la garanzia, casomai il windows, che dovrai sostituire con una versione italiana, e la tastiera dove penso manchino le lettere accentate.
http://cgi.ebay.it/ACER-Ferrari-4005-Turion-64-2-00GHz-X700-Mobilty_W0QQitemZ5239482063QQcategoryZ77200QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem
su pcprice.it lo trovi a 1.890,00. E' un negozio affidabile, un mio amico ha acquistato e non ha avuto alcun problema!
L'avrei visto qui a Pisa anche a 1999€, ma il problema sono i tempi di consegna... il negozio dove ho preso il 4002 è l'unico a garantirmi la consegna in 1-2 giorni, ma a quel prezzo! Poi per problemi di fatturazione e di resi, sarò costretto a prenderlo sempre lì, mi sa...
Comunque ho parlato qui in ditta e i soldi non sarebbero un problema (meno male)... :)
Considerando che renderei anche le ram aggiuntive che avevo preso e levando l'iva dovrei aggiungere 465€ circa di differenza (contro 300€ se riuscissi a trovarlo a 1999€ disponibile o 208€ sul sito che mi avete consigliato).
mbenecchi
14-09-2005, 09:30
non avere dubbi cambialo col 4005 anche se a quel prezzo :)
Vince 15
14-09-2005, 09:45
Ragazzi sono in fibrillazione.... oltre allo show del PDC che ho visto ieri in diretta... vi comunico che oggi pome vado a ritirare il mio Ferrari 4005.
Mi spiace davvero per Nero81.. anche io stavo per cadere nel tranello, ma alla fine sono giunto alla triste verità: non esistono 4002 a 1680.
Una cosa che poi davvero mi fa incaz**re è la deficienza di tutti i commessi e dipendenti dei call centers. Oltre a non sapere le cose, oltre a non aiutarti, ti prendono pure per cretino. CHE ODIO!!!
Cmq ci sentiamo questo pomeriggio con le mie novità....
PS: Allora appeno lo tiro fuori dalla scatola che faccio? Lo accendo? Non lo accendo e lo ricarico per 13ore (aspettanto tutto questo tempo!). O cosa?
Grazie e saluti ;)
non avere dubbi cambialo col 4005 anche se a quel prezzo :)
Ok, ci sono novità: mi hanno chiamato dal "discount dei computer" (:D), dopo la mia segnalazione, per scusarsi e dirmi che effettivamente è colpa di Acer che manda listini non corretti.
Mi hanno offerto 3 possibilità:
1) cambio con ferrari 4005, a quel prezzo, disponibile per venerdì
2) monitor lcd philips da 19" a 280€ anzichè 350€ per sopperire alla "bassa" risoluzione (ma che idioti!!! che cazzo me ne faccio secondo loro di un portatile se per usarlo devo attaccarlo ad un monitor da tavolo?!?)
3) rimborso totale dell'importo per mancata conformità alla descrizione
penso proprio che sceglierò la 3a opzione (gliel'ho anche già accennato, dicendo che il capo ormai è "stizzito" dai notebook ferrari e vuole comprarne uno di sua scelta dove pare a lui)
Spero sia chiaro che gli tiro dietro anche le RAM della kingston che avevo preso insieme al portatile...
E ora via, a ordinare il 4005 da pcprice, che se chiudo l'ordine velocemente, venerdì ce l'ho qui (se addirittura non me lo ritira un collega che oggi è a milano)!!! :)
PS: Allora appeno lo tiro fuori dalla scatola che faccio? Lo accendo? Non lo accendo e lo ricarico per 13ore (aspettanto tutto questo tempo!). O cosa?
Grazie e saluti ;)
Magari accendilo senza batteria, solo per "giocarci" un po'... poi nottetempo lo lasci in carica!
Vince 15
14-09-2005, 11:17
Magari accendilo senza batteria, solo per "giocarci" un po'... poi nottetempo lo lasci in carica!
Ah già, mi ero dimenticato che va anche con l'alimentazione. Che brutto lapsus... :doh:
Magari accendilo senza batteria, solo per "giocarci" un po'... poi nottetempo lo lasci in carica!
@Vince
Quoto, fai così, usalo senza batteria e stanotte lo tieni 13 ore sotto carica.
Attenzione alla batteria, è la cosa più delicata del note...siamo già in due (almeno ad essercene accorti) che in 1-2 mesi abbiamo raggiunto il 5% di deterioramento...(in realtà che io conosca siamo in due in Italia e uno in Danimarca :p)
Per ora mi tengo la mia batteria anche perchè la durata è sempre la stessa non noto differenze, ma se il deterioramento sale entro 6 mesi me la faccio cambiare in assistenza, sono disponibili :D
Magari la batteria provala soltanto, accendilo e vedi come va.
Controlla anche il wear level con mobile meter per assicurarti che sia 0% e che quindi la batteria non ti sia già stata consegnata un po' usurata (a volte può bastare tenere la scatola col note in posti poco opportuni...).
Dopo ti consiglio di disinstallare microsoft works e installare office 2003 (penso che lo tieni), per i driver video, con quelli originali non arrivi a 2500 al 3Dmark 2005, se usi i 5.7 mobility arriverai a 2700 :sofico:
Non so come vanno i 5.8 mobility, magari puoi provarli e ci fai sapere, anche se credo che i 5.7 siano più performanti.
Ultima cosa: il computer di default è lento all'avvio, quindi ottimizzalo con BootVis ho spiegato la procedura qualche post fa, vedrai che lo startup diventerà fulmineo :)
Infine, NON INSTALLARE NORTON Antivirus incluso...è pesantissimo! Piuttosto usa avast! o simili!
gino1221
14-09-2005, 12:18
alla prima verifica il wear risulterà al 4% quasi sicuramente, per cui non darci peso, verifica dopo la seconda ricarica ;)
Vince 15
14-09-2005, 12:46
Ok, grazie mille.
Cmq, mi confermate che nei primi 3/4 cicli di carica devo farla scaricare tutta... fino allo 0% (o al 3%?) ?
Ok, poi proverò anche bootvis, ma penso di installarmi il mio win così da non avere tutte le "schifezze" Acer.
A tra poco per i commenti a caldo. :D
Vince 15
14-09-2005, 13:21
Mmm, ho installato BootVis e per poco non mi arrabbiavo. Dopo che ha riavviato non riuscito ad avere un windows funzionante. Si bloccava o nel caricamento e appena dopo essersi avviato (anche in modalità provvisoria). Boh, ora fose si è sistemato.... però che pizza.
gino1221
14-09-2005, 13:36
Ok, grazie mille.
Cmq, mi confermate che nei primi 3/4 cicli di carica devo farla scaricare tutta... fino allo 0% (o al 3%?) ?
Ok, poi proverò anche bootvis, ma penso di installarmi il mio win così da non avere tutte le "schifezze" Acer.
A tra poco per i commenti a caldo. :D
no, mai fino allo 0%. io ho impostato cautelativamente al 5%
Mmm, ho installato BootVis e per poco non mi arrabbiavo. Dopo che ha riavviato non riuscito ad avere un windows funzionante. Si bloccava o nel caricamento e appena dopo essersi avviato (anche in modalità provvisoria). Boh, ora fose si è sistemato.... però che pizza.
stranissimo, tu devi fargli fare prima l'analisi del sistema e poi fargli ottimizzare l'avvio cliccando su "optimize startup" a me impiega meno della metà del tempo all'avvio!
E' stata una manna quel programma! :)
no, mai fino allo 0%. io ho impostato cautelativamente al 5%
Ora, con il nuovo Dell, ho lasciato l'ibernazione al settaggio di fabbrica (cioè il 3%) e sono al secondo ciclo di carica-scarica (ora lo sto usando con la corrente elettrica) .. il wear level è allo 0% (finalmente, con le due batterie Acer precedenti purtroppo saliva fino al 9% stabilmente pur osservando tutte le solite premure).
Piccola attenzione: se non usate la batteria per lungo tempo riponetela nel cassetto ma NON alla massima potenza ma con una carica residua del 50% altrimenti la rovinate :)
ARRIVATO!! vi stò scrivendo dal mio nuovo 4005...è veramente veloce,solido, ottimo design. Sono veramente felice del mio nuovo acquisto. saluti a presto....
p.s. la fotocamera digitale ha le batteria scariche, avrei postato qualche bella foto
ARRIVATO!! vi stò scrivendo dal mio nuovo 4005...è veramente veloce,solido, ottimo design. Sono veramente felice del mio nuovo acquisto. saluti a presto....
p.s. la fotocamera digitale ha le batteria scariche, avrei postato qualche bella foto
:D :D :D FERRARI RULEZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ :D :D :D :Prrr:
ah...dimenticavo:
0 (ZERO) pixel bruciati!!
Una bestia di classe
Vince 15
14-09-2005, 16:35
Signori e signore, anche il Vince ora ha il suo Ferrari 4005.
Vi sto scrivendo proprio da lui. Il mio primo pensiero è stato per voi... per il vostro aiuto, per la vostra passione. Il primo impatto è decisamente positivo... il monitor è OK, la risoluzione mi garvba parecchio. Ora ci smanetto un po' e poi iniziamo subito con i commenti approfonditi.
Grazie a tutti per la kappesima volta... saluti da Vince!!!
Vince 15
14-09-2005, 16:56
Ragazzi subito una domanda... all'inizio mi chiede di fare dei cd di backup... oppure 1 dvd.
Io non vedendo opzioni ho messo dentro un dvd sperando che me lo riconoscesse... invece mi ha scritto sul dvd il primo cd... e ora mi chiede gli altri 4. Ma è proprio scemo! :doh:
Beh, mi consolo che almeno l'ha masterizzato bene. :D
In ogni caso,... cosa sono sti cd? Servono? Come faccio a fare il dvd singolo?
Grazie
Ragazzi subito una domanda... all'inizio mi chiede di fare dei cd di backup... oppure 1 dvd.
Io non vedendo opzioni ho messo dentro un dvd sperando che me lo riconoscesse... invece mi ha scritto sul dvd il primo cd... e ora mi chiede gli altri 4. Ma è proprio scemo! :doh:
Beh, mi consolo che almeno l'ha masterizzato bene. :D
In ogni caso,... cosa sono sti cd? Servono? Come faccio a fare il dvd singolo?
Grazie
semplice, hai sbagliato a impostare!
quando lui ti ha chiesto cd o DVD dovevi mettere DVD, a me l'ha chiesto!
io ho messo il DVD e lui me l'ha copiato.
All'interno ci mette il contenuto della partizione nascosta, giusto per quando vuoi cambiare hard disk o in caso di guasti :stordita:
non non crearli. io non l'ho fatto.
Appena avuto il portatile la prima cosa che ho fatto è la formattazione in NTFS, ho messo il mio Xp non quello di Acer, e da lì tutti i programmi.
Poi ho reso la partizione D:ACER DATA di 20 GB anzichè di 40 in modo tale da avere più spazio in C:
Cmq ti consiglio di mettere un xp "pulito".
Vince 15
14-09-2005, 17:31
Mmm... a me non l'ha detto... o almeno io non l'ho visto... non è che ci fosse molto da leggere. Cmq... ora come faccio per dirgli che voglio 1 dvd?
Vince 15
14-09-2005, 18:31
non non crearli. io non l'ho fatto.
Appena avuto il portatile la prima cosa che ho fatto è la formattazione in NTFS, ho messo il mio Xp non quello di Acer, e da lì tutti i programmi.
Poi ho reso la partizione D:ACER DATA di 20 GB anzichè di 40 in modo tale da avere più spazio in C:
Cmq ti consiglio di mettere un xp "pulito".
I will... ma prima lo tengo un paio di giorni così... tanto per vedere un po'...
Vi dirò, io ero il primo a sostenere che il SO originale era un po' pesante, ma basta ottimizzarlo e vedrete che va benone.
Mi ci sono messo con ostinazione perchè per chi non lo sapesse l'abbiamo pagato 200 euro! A questo punto conveniva chiedere la licenza Home risparmiando 100 euro.
Ho disinstallato ms works e acrobat reader, ho installato office 2003 e acrobat professional 7, programmi vari che mi servono, utility ecc...
Ho cambiato i driver video con i 5.7, ho messo mediaplayer 10, ho messo java della sun ecc...
Infine a lavoro finito l'unica pecca era la lentezza allo startup, è bastato usare bootvis ed è diventato un fulmine.
Basta lavorarci un po' su.
Colle 2 partizioni da 45 GB io mi trovo benone, è il giusto bilanciamento, visto che scarico tantissimo e la partizione dati mi serve grande. Inoltre lì metto video e lavori vari (progetti di antenne ecc...) abbastanza pesanti.
Negli ultimi tempi stò usando parecchio Labview perchè stò lavorando su un progetto GBAS (Ground Based Augmentation System), un sistema di ausilio alla navigazione satellitare per aerei (GNSS, Global Navigation Satellite System), e stò capendo sempre più che questo procio è una bestia...! :sofico:
Vince 15
14-09-2005, 21:57
Beh, io cmq un NTFS ce lo devo avere.. quindi devo formattare. Poi mi metto il mio windows che sono sicro che è come dico io.... senza nulla.
Volevo chiedere se ci sono problemi per i drivers... a parte quelli ati per il chipset e per la video... per il resto?
Ho scoperto con cpuz che la cpu non varia solo usando 800 o 2000, ma anche altri valori intermedi! Ho visto 1800 e 1600, ma forse ne fa anche altri. Ottimo, davvero!
Lo schermo grande è davvero fantastico... certro, non ha i colori vivi come il mio crt però può andare...
PS: Sto caricandolo in questo momento.. prima la spia della batteria era color ambra... ora è verde. Lo lascio caricare ancora vero.... fino alla fine delle 13 ore.
Beh, io cmq un NTFS ce lo devo avere.. quindi devo formattare. Poi mi metto il mio windows che sono sicro che è come dico io.... senza nulla.
Volevo chiedere se ci sono problemi per i drivers... a parte quelli ati per il chipset e per la video... per il resto?
Ho scoperto con cpuz che la cpu non varia solo usando 800 o 2000, ma anche altri valori intermedi! Ho visto 1800 e 1600, ma forse ne fa anche altri. Ottimo, davvero!
Lo schermo grande è davvero fantastico... certro, non ha i colori vivi come il mio crt però può andare...
PS: Sto caricandolo in questo momento.. prima la spia della batteria era color ambra... ora è verde. Lo lascio caricare ancora vero.... fino alla fine delle 13 ore.
1. non devi formattare per avere l'NTFS!!!!
guarda, basta che converti le due partizioni una alla volta senza muovere nessun file, la conversione è rapidissima e impiega 2 minuti.
Ari un prompt e scrivi:
CONVERT C: /FS:NTFS e converti C (alla prima dimanda rispondi NO alla seconda SI e riavvii)
poi converti D:
CONVERT D: /FS:NTFS
2. Problemi drivers nessuno, solo aggiornamento video per fare di più e basta.
3. Certo che non va solo a 800 e a 2000, mica è un Celeron! Il Turion esegue molti step, io ho visto: 800, 1000, 1400, 1600, 1800, 2000.
4. Ti avevo detto che lo schermo era bello. :sofico:
5. Si lascialo caricare anche se il led è verde, fai passare almeno 13 ore.
Vince 15
14-09-2005, 22:06
Ok.... e la partizione nascosta posso farla riapparire?
PS: Allora la spia verde la ignoro? Continuo a caricare?
Edit: ok ho letto le aggiunte che hai fatto. :P
Vince 15
14-09-2005, 22:12
La prossima cosa che faccio è vedere come va un video in HD.. magari un 720p. Sono molto esosi in risorse...
Ok.... e la partizione nascosta posso farla riapparire?
PS: Allora la spia verde la ignoro? Continuo a caricare?
ho rieditato il vecchio messaggio.
il led ignoralo.
la partizione nascosta se ti serve (sono 3GB) puoi farla riapparire così:
1. Inserisci un cd di windows pulito che hai a casa.
2. Vai nel bios e metti il boot da unità ottica (forse è già settato così, non ricordo)
3. Riavvia il sistema in modo che parta dal cd di windows.
4. Quando ti esce l'utilità che ti permette di formattare prima dell'installazione di windows prendi la partizione di 3 GB circa ed eliminala, lo stesso per la partizione dati, dopodichè ne crei una unica che unisca le due (cioè crei una nuova partizione collo spazio che è uscito fuori dalle due).
5. Se la vuoi separata (la partizione di 3GB dico) allora eliminala e ripartizionala, vedrai che dopo win tela vede, ma a questo punto ti consiglio di unirla a quella dati (D: ).
6. Infine esci dall'utilità senza installare windows (ovviamente, visto che già c'è!) e riavvia il pc togliendo il cd, in modo che riparta windows: o troverai D: più grande di 3GB o troverai un'altra unità di 3GB a seconda di cosa hai scelto.
N.B. non usare partition magic e simili! usa l'utilità di un cd windows, è meglio!
La prossima cosa che faccio è vedere come va un video in HD.. magari un 720p. Sono molto esosi in risorse...
vanno molto bene, li ho visti, però devi settare la scheda video a massimo :sofico:
Vince 15
14-09-2005, 22:18
Ok, tutto ovvio... mi sento un imbecille.... solo che non ho mai avuto un notebook e devo un po' ambientarmi.
Ora devo imparare bene ste cose sul risparmio energetico... e sulle varie funzionalità wireless... tra wan, blutut e irda.... chi più ne ha più ne metta.
PS:
Nota positiva: le casse non sono niente male... sentendo altri portatili mi aspettavo peggio.
Nota negativa: ho provato brevissimamente il mouse... e mi è sembato che scattasse parecchio. Forse devo caricarlo.. forse c'era qualcosa che bloccava il segnale.. forse boh. Domani riprovo....
Ok, tutto ovvio... mi sento un imbecille.... solo che non ho mai avuto un notebook e devo un po' ambientarmi.
Ora devo imparare bene ste cose sul risparmio energetico... e sulle varie funzionalità wireless... tra wan, blutut e irda.... chi più ne ha più ne metta.
PS:
Nota positiva: le casse non sono niente male... sentendo altri portatili mi aspettavo peggio.
Nota negativa: ho provato brevissimamente il mouse... e mi è sembato che scattasse parecchio. Forse devo caricarlo.. forse c'era qualcosa che bloccava il segnale.. forse boh. Domani riprovo....
anche io appena ho usato il mouse la prima volta mi sono spaventato.
in parte è questione di abitudine, in parte devi di certo caricarlo!
cmq, se hai un caricatore esterno è meglio, se puoi il cavetto per caricarlo (quello in dotazione) fai conto che non esista, anche perchè ti sforzerebbe inutilmente le USB!
Io il mio cavetto non so manco come funziona, le batterie le carico con un caricatore esterno, impieghi meno tempo e il mouse dopo vola.
Con il cavetto non lo caricherai mai a sufficienza.
Se non hai un caricatore esterno se ne trovano a 10 euro con già 4 pile dentro da 1800mAh (quelle che ha in dotazione sono da 1600).
Vince 15
15-09-2005, 08:33
Si ho quello della mia Coolpix. Le ho messe in carica.
Vince 15
15-09-2005, 09:02
Dopo la prima ricarica di 13 ore esatte:
Livello di attenzione 1%
Autonomia 3:40
Sono nella norma?
anche io ho ricaricato il pc per tutta la notte e stamattina acceso con la batteria carica l'autonomia era di 3:40.
penso sia normale.
Una domanda: nei programmi è presente microsoft autoroute ma provando a farlo partire mi dà un errore nel quale dice che non trova il programma stesso...anche a voi?
Vince 15
15-09-2005, 10:06
Si... non sono stato a guardare ma credo voglia il cd...
quindi posso tranquillamente cancellarlo...
Dopo la prima ricarica di 13 ore esatte:
Livello di attenzione 1%
Autonomia 3:40
Sono nella norma?
Non ricordo alle prime cariche, ma se tieni il wi-fi e il bluetooth spento, l'impostazione energetica su "Batteria max", la batteria del tutto carica, e lo schermo a minimo dovrebbe segnarti almeno 4:15 ore!
Se hai il wifi acceso allora 3:40-3:45 ore sono nella norma.
quindi posso tranquillamente cancellarlo...
disinstalla tutta la suite ms works, così ti toglie sia autorutto, sia encazza compatta, sia il word 2002 (metti il 2003!)!!!
Quella roba non serve a nulla...forse tengo pure ancora installato autorutto devo andare a controllare...misà che mi sò scordato di eliminarlo :mbe:
Vince 15
15-09-2005, 12:35
Come seconda ricarica come faccio.... ancora 13 ore o seguo la spia... o cosa?
Come seconda ricarica come faccio.... ancora 13 ore o seguo la spia... o cosa?
guarda a dire il vero io non me ne sono mai troppo fregato...seguivo la spia, cmq se ci fai ancora 1-2 cariche di 13 ore non è male l'idea.
Scaricala totalmente e rifai un'altra nottata in carica...
poi basta, sulla durata futura hai preso tutte le precauzioni del caso...
we ragà ormai siete 2 o 3 ad avere comprato il mostro e non vi fate sentire ?!? :ciapet: :D
Vince 15
16-09-2005, 09:55
Dopo la seconda ricarica, l'autonomia dice 3:44, e il livello di attenzione è salito a 2%. Mah...
Scusate, ma per la wan... per disabilitarla devo andare in connessioni di rete e disabilitarla. Non devo fare altro?
Io non ho mai avuto una lan... e appana riinizia l'uni inizierò ad usarla massicciamente. Sia perchè mi metterò in rete coi miei amici, sia perchè il politecnico è sempre più coperto dalla wi-fi.
PS: Mi avete messo un'angoscia per la batteria!
Dopo la seconda ricarica, l'autonomia dice 3:44, e il livello di attenzione è salito a 2%. Mah...
Scusate, ma per la wan... per disabilitarla devo andare in connessioni di rete e disabilitarla. Non devo fare altro?
Io non ho mai avuto una lan... e appana riinizia l'uni inizierò ad usarla massicciamente. Sia perchè mi metterò in rete coi miei amici, sia perchè il politecnico è sempre più coperto dalla wi-fi.
PS: Mi avete messo un'angoscia per la batteria!
1. La wan la disattivi premendo sul pulsante arancio oppure allo startup puoi farla partire spenta selezionandolo dal Launch Manager (premi il pulsante in alto a destra della tastiera, quello colla "P").
Strano che la tua batteria sia già al 2%, la mia era allo 0% già fino a qualche giorno fa, ora è al 5%, cmq è normale perchè tutte le batterie lo fanno.
Ciò che è strano è che ti duri solo 3:44, se è colla wan accesa allora è giusto, ma se è con la wan spenta NO! deve arrivare almeno a 4:15 ore!
Hai masso le impostazioni su batteria max ?
Hai messo dai powerplay la scheda video a minimo ?
Hai spento la wan ?
Hai lo schermo a minima luminosità ?
Se sì allora deve durare 4:15 ore, è certo, oppure qualcosa non va!
2. Nessun angoscia, è normale, fra 1 anno 1 anno e mezzo cambieremo la batteria...intanto goditelo!
scusate se mi intrometto. il livello di attenzione della batteria cos'è? quando arriva a 90-100% va cambiata? e quanto costano più o meno le batterie? conviene prenderle originali o di altre marche?
grazie
Vince 15
16-09-2005, 10:52
Ecco vedi... dovete spiegarmi proprio tutto. :)
In particolare qui cosa mi consigliate di aggiustare? Intendo nel PowerPlay...
Cmq l'autonomia è salita grazie alle tue dritte.
http://img379.imageshack.us/img379/5262/untitled11ij.th.jpg (http://img379.imageshack.us/img379/5262/untitled11ij.jpg)
Cmq prima era anche a 4:15... e non ho cambiato le impostazioni di risparmio di windwos... le ho lasciate come sono. Devo metterle in risparmio giusto?
scusate se mi intrometto. il livello di attenzione della batteria cos'è? quando arriva a 90-100% va cambiata? e quanto costano più o meno le batterie? conviene prenderle originali o di altre marche?
grazie
non si chiama livello dia ttenzione ma livello di usura.
è la percentuale della capacità della batteria che l'smbus non vede più come utile.
Questo può dipendere da due fattori:
1. L'SMBUS si è sballato (può essere che dopo un po' di cicli carica scarica il wear level si abbassi di nuovo, quindi la situazione è migliorabile)
2. Gli elementi al litio si sono in parte usurati e non sono più utili nella percentuale espressa dal wear level (situazione non migliorabile).
Cmq, di solito all'inizio è normale che si porti su valori fino al 5-6% poi se state attenti non peggiora e anzi può anche migliorare.
Usate la batteria solo quando serve e vedrete che un anno e mezzo celo fate.
Quando si deve sostituire bisogna usare SOLO la batteria ORIGINALE senò si può scassare tutto!
Attualmente costa circa 130-140 euro, cmq speriamo che Acer coi prossimi modelli Ferrari ne faccia una identica (pare sarà così) ma più capiente (>71000mWh) così che potremo montarla sul nostro 4000 e fare ancora di più (con una 80000mWh si supererebbero le 4:30 ore).
Arrivato ieri il 4005! :cool:
Ringrazio di cuore chi mi ha consigliato pcprice, veramente un ottimo negozio (ordinato verso mezzogiorno di mercoledì, ieri alle 17 me l'hanno consegnato)!
...ora sto formattando... ho reinstallato una versione standard di winxp sp2, ora cosa devo installare dai cd della acer?
Qualcuno a provato xp-64 su questo notebook?
E per i catalyst? Meglio 5.8 "lisci" o gli Omega?
@robgeb
Mi mandi il tuo tema carbon-style? :fagiano:
Ecco vedi... dovete spiegarmi proprio tutto. :)
In particolare qui cosa mi consigliate di aggiustare? Intendo nel PowerPlay...
Cmq l'autonomia è salita grazie alle tue dritte.
http://img379.imageshack.us/img379/5262/untitled11ij.th.jpg (http://img379.imageshack.us/img379/5262/untitled11ij.jpg)
Cmq prima era anche a 4:15... e non ho cambiato le impostazioni di risparmio di windwos... le ho lasciate come sono. Devo metterle in risparmio giusto?
si, metti batteria max, poi se vuoi cambi i tempi di standby, ferma hd ecc...( io li imposto su "mai" quando lo uso come muletto senò mentre scarica si ferma e va in standby, perdo la coda di e-mule e mi incazzo come una bestia :muro: ).
L'autonomia ora è nella norma, nello screen è al 95%, se era al 100% vedevi quel quarto d'ora in più.
Cmq non ci scemuniamo coll'utility di windows perchè non sempre è veritiera.
In tutti i casi colle opzioni che ti ho detto farai 4:15 senza wan e 3:35 circa colla wan (schermo 2-3 tacche sopra al minimo).
@ i powerplay: metti prestazioni quando giochi senò scatta proprio (è normale su batt max tiene 100MHz di GPU/MEM).
Quando non giochi tieni su batt max, così oltre a consumare meno scalda molto meno!
ho rieditato il vecchio messaggio.
il led ignoralo.
la partizione nascosta se ti serve (sono 3GB) puoi farla riapparire così:
1. Inserisci un cd di windows pulito che hai a casa.
2. Vai nel bios e metti il boot da unità ottica (forse è già settato così, non ricordo)
3. Riavvia il sistema in modo che parta dal cd di windows.
4. Quando ti esce l'utilità che ti permette di formattare prima dell'installazione di windows prendi la partizione di 3 GB circa ed eliminala, lo stesso per la partizione dati, dopodichè ne crei una unica che unisca le due (cioè crei una nuova partizione collo spazio che è uscito fuori dalle due).
5. Se la vuoi separata (la partizione di 3GB dico) allora eliminala e ripartizionala, vedrai che dopo win tela vede, ma a questo punto ti consiglio di unirla a quella dati (D: ).
6. Infine esci dall'utilità senza installare windows (ovviamente, visto che già c'è!) e riavvia il pc togliendo il cd, in modo che riparta windows: o troverai D: più grande di 3GB o troverai un'altra unità di 3GB a seconda di cosa hai scelto.
N.B. non usare partition magic e simili! usa l'utilità di un cd windows, è meglio!
Click col destro su risorse del computer -> gestione -> gestione dischi
Da lì puoi creare e eliminare partizioni, formattarle e assegnargli una lettera di unità se non ce l'hanno (oppure cambiarla).
Inoltre permette di creare sia partizioni primarie che estese, mentre dal disco di avvio, a parte la prima, le altre sono tutte unità logiche dentro una partizione estesa.
Occhio poi, che mi pare di aver visto che la partizione da 3gb è la prima, mentre quella dati è la terza... in questo caso la vedo dura unirle in una sola!
Spero di essere stato utile... :)
Vince 15
16-09-2005, 11:17
Si, "livello di attenzione" l'ho usato io.... piccolo lapsus.
Volevo cheiderti, da dove hai attinto informazioni sul prossimo ferrari?
Altra domanda: ma l'eManager si trova in quella maledetta partizione nascosta... oppure sta sui cd. Perchè formattando tutto non vorrei che poi perdo le applicazioni acer per usare ad esempio le funzioni speciali del portatile.
ok grazie. e questo livello di usura è in tutti i portatili? se uno lo usa prevalentemente con la corrente non dovrebbe aumentare no?
certo 150 euro da spendere ogni anno-anno e mezzo non è poco..... pensavo che durassero di più, a meno che uno non lo usa esclusivamente con la batteria
Si, "livello di attenzione" l'ho usato io.... piccolo lapsus.
Volevo cheiderti, da dove hai attinto informazioni sul prossimo ferrari?
Altra domanda: ma l'eManager si trova in quella maledetta partizione nascosta... oppure sta sui cd. Perchè formattando tutto non vorrei che poi perdo le applicazioni acer per usare ad esempio le funzioni speciali del portatile.
La partizione nascosta contiene i dati per riformattare senza cd.
Sui cd ci sono tutti i driver, ma secondo me fai prima a scaricarli dal sito che a prenderli da quei cd.
Ecco i driver:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/ferrari4000.html
ci sono pure quelli per xp64bit.
Le voci sul prossimo ferrari le ho lette su notebookforums, cmq si dice solo che il 4200 dovrebbe avere Turion dual core, una nuova scheda video (non si sa ancora, ma probabilmente delle nuove ati ancora misteriose al momento, le stanno progettando), Ram pc 3200 native e dovrebbe mantenere lo stesso case (come le vecchie serie Ferrari).
Il Turion dual core consumerà molto di più e quindi si pensa a una batteria più grande, che se uguale alla nostra (probabile se il case è lo stesso) potremo montare anche noi godendo di autonomie stratosferiche.
Non si saprà nulla fino a Maggio/Giugno, data di uscita ipotizzata.
Vince 15
16-09-2005, 11:29
Sei il mio EROE. Ti voglio bene.
Grazie ancora.
Ciao :D
we ragà ormai siete 2 o 3 ad avere comprato il mostro e non vi fate sentire ?!? :ciapet: :D
scusatemi ma ero un pò impegnato perchè oggi ho dato un esame...ho preso 25, frequento la facolta di virtual & graphic design...per questo esame ho sfruttato per bene le potenzialità del 4005 con photoshop e freehand e devo dire che mi trovo veramente bene: veloce, preciso e veramente ottimo schermo. Si lavora che è una meraviglia.
A presto!
ok grazie. e questo livello di usura è in tutti i portatili? se uno lo usa prevalentemente con la corrente non dovrebbe aumentare no?
certo 150 euro da spendere ogni anno-anno e mezzo non è poco..... pensavo che durassero di più, a meno che uno non lo usa esclusivamente con la batteria
Pensavo anche io durassero di più ma queste maledette batterie al litio sono molto delicate. Cmq non è da escludere che con un uso particolarmente attento possano durare di più!
Togliete la batteria quando avete una spina vicino, e conservatela al 50% di carica quando non la usate!
Se la mettete sotto carica, non staccatela MAI fino a quando il led non sarà verde, questo è molto importante. Una carica incompleta è piuttosto dannosa e può sballare l'smbus (la mia è passata dallo 0% al 5% dopo che è macata la corrente mentre lo caricavo e poi è tornata :cry: ).
Cmq è normale, mio padre ha il vaio s3 con batteria a lunga autonomia (pagata 300 euro :muro: ) e controllando dopo pochi mesi è già al 10% circa...(non è molto attento lui cmq...questo c'è da dirlo!).
Se la mia salirà a un wear level alto entro 6 mesi mela farò sostituire dall'Acer, dicono che si possa fare (e qualcuno con altri modelli già l'ha fatto).
scusatemi ma ero un pò impegnato perchè oggi ho dato un esame...ho preso 25, frequento la facolta di virtual & graphic design...per questo esame ho sfruttato per bene le potenzialità del 4005 con photoshop e freehand e devo dire che mi trovo veramente bene: veloce, preciso e veramente ottimo schermo. Si lavora che è una meraviglia.
A presto!
:sofico: quando le dico io stè cose dicono che sono un idolatra... :sofico:
Provate il 4005, provate per credere! :ave: :ave: (mi ritiro in adorazione :D :asd: )
Ai tuoi prof è piaciuto il design ??? :cool:
Ai tuoi prof è piaciuto il design ??? :cool:
tutti i miei prof utilizzano mac powerbook da 3000 euro in sù...bei pc, per la grafica sono veramente i migliori. Penso comunque possa interessargli il pannello in carbonio del mio 4005...per i materiali innovativi ne vanno matti...
Vince 15
16-09-2005, 11:50
Che bella facoltà! Puoi insegnarmi qualcosa... darmi qualche dritta, qualunque cosa! Io adoro la grafica...
Ma per usare photoshop sul ferrari userai un mouse a parte... perchè col touch non è il massimo... e il mouse blootut è tutto tranne che preciso.
Che bella facoltà! Puoi insegnarmi qualcosa... darmi qualche dritta, qualunque cosa! Io adoro la grafica...
Ma per usare photoshop sul ferrari userai un mouse a parte... perchè col touch non è il massimo... e il mouse blootut è tutto tranne che preciso.
Se lo carichi bene non è tanto male, cmq se vuoi il top prendi un bel logitech USB, di certo è meglio.
Cmq ho un mouse tucano piccolissimo wireless e devo dire che è preciso quanto un USB, e cmq più preciso del bluetooth in dotazione col ferrari, quando ho tempo posto una foto...
Vince 15
16-09-2005, 11:57
Ma secondo voi usare un mouse normale per pc è troppo dispendioso? Io ne ho uno ottico usb... ma non vorrei che non essendo pensato per i notebook consumi più del necessario.
PS: Stavo pensando, magari da buon grafico usi una tavoletta. Io ho una simpaticissima volito2... e farò lo sborone all'uni anche con quella. Peccato che è A6, però è la più economica che esiste. Le altre salgono di prezzo vertiginosamente!
Ecco le foto del mouse wireless (precisissimo) che uso quando mi muovo col Ferrari, è minuscolo, ma essendo a infrarossi funziona solo col ricevitore...
Come batterie porta le ministilo, ma con un uso intensivo un paio di Duracell durano ben più di un mese. Cmq stò usando le ministilo ricaricabili col mio adorato caricatore esterno, e con due 750mAh faccio più di 15 giorni.
http://img379.imageshack.us/img379/5769/dscn00015ng.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=dscn00015ng.jpg)
da notare l'estrema portabilità (è 1/4 di quello bluetooth!)
Risulta cmq comodo da maneggiare (è gommato, si intona col Ferrari!), e ha tutto ciò che serve (rotellina ecc...), ovviamente è ottico!
L'ho pagato 20 euro da Eldo.
http://img379.imageshack.us/img379/6750/dscn00020ku.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=dscn00020ku.jpg)
Che bella facoltà! Puoi insegnarmi qualcosa... darmi qualche dritta, qualunque cosa! Io adoro la grafica...
Ma per usare photoshop sul ferrari userai un mouse a parte... perchè col touch non è il massimo... e il mouse blootut è tutto tranne che preciso.
Si, è una facoltà veramente interessante...io sono al secondo anno...gli esami sono molto belli da fare perchè si lavora molto in gruppi...
per il mouse non utilizzerò mai quello in dotazione perchè in programmi come photoshop e similia ci vuole molta precisione...devo scappare....si MANGIA!!!
Se lo carichi bene non è tanto male, cmq se vuoi il top prendi un bel logitech USB, di certo è meglio.
Cmq ho un mouse tucano piccolissimo wireless e devo dire che è preciso quanto un USB, e cmq più preciso del bluetooth in dotazione col ferrari, quando ho tempo posto una foto...
vatti a vedere i nuovi logitech v400 e v270 (bluetooth) ...
vatti a vedere i nuovi logitech v400 e v270 (bluetooth) ...
devo vedere...hihihi sarà il prossimo acquisto...
Vince 15
16-09-2005, 12:38
Cosa ne pensate del nuovo Wireless Notebook Optical Mouse (http://www.microsoft.com/italy/hardware/mouseandkeyboard/productdetails.aspx?pid=034) ?
Volevo aggiungere una cosa...ormai sono più di 12 ore che è acceso a lavorare ma il pc non è assolutamente caldo, è incredibile quanto scaldi poco....in confronto al compaq di mio padre è uno scalda vivande...
Veramente ottimi componenti....niente da dire.
Volevo aggiungere una cosa...ormai sono più di 12 ore che è acceso a lavorare ma il pc non è assolutamente caldo, è incredibile quanto scaldi poco....in confronto al compaq di mio padre è uno scalda vivande...
Veramente ottimi componenti....niente da dire.
;) :D :sofico:
robgeb guarda un pò i miei parametri e dimmi se sono uguali ai tuoi....
http://img214.imageshack.us/img214/7631/immagine20ot.jpg (http://imageshack.us)
ORRORE! Ti sei beccato le RAM della Nanya Tecnologies! Ma porca miseria, non credevo le montassero anche sul Ferrari :confused: , tutte le persone che ce l'hanno hanno le Infineon come le mie!
I parametri sono gli stessi (2,5-3-3-7), ma le Infineon reggono di certo meglio l'overclock, e diciamo che sono migliori (come marca). Cmq considera che sono pc 2700, presto le upgradiamo tutti a pc3200 (stò aspettando che escono le Corsair xms pc3200 da 1GB e CAS 2 :sofico: , e che esca il nuovo bios per vederle a 400 di default...)
Ecco le mie RAM:
http://img341.imageshack.us/img341/4606/immagine34zn.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=immagine34zn.jpg)
Vince 15
16-09-2005, 14:24
Anche io ho le Nanya! :doh:
flavix25
16-09-2005, 14:24
ORRORE! Ti sei beccato le RAM della Nanya Tecnologies! Ma porca miseria, non credevo le montassero anche sul Ferrari :confused: , tutte le persone che ce l'hanno hanno le Infineon come le mie!
I parametri sono gli stessi (2,5-3-3-7), ma le Infineon reggono di certo meglio l'overclock, e diciamo che sono migliori (come marca). Cmq considera che sono pc 2700, presto le upgradiamo tutti a pc3200 (stò aspettando che escono le Corsair xms pc3200 da 1GB e CAS 2 :sofico: , e che esca il nuovo bios per vederle a 400 di default...)
guarda che io montavo come tutti quelli del 3023 e del 5024 le nanya e tenevano tranquillamente i 200 (400) di fsb pur essendo delle pc2700, bastava usare a64twekers e settarle a 200 e le ram andavano tranquillamente in sincrono con il procio, non è che le infineon siano cosi buone come ddr, di sicuro meglio delle nanya, ma tanto in oc le cose vanno anche a :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Vince 15
16-09-2005, 14:28
Cmq più il là probabilmente cambierò anche io le ram.... pc3200.. magari 2x1Gb. Così le tengo tranquillamente a 400.
Devo provare cmq a mettere a 400 queste... avete già provato voi?
ORRORE! ebbene si...stavo leggendo tutti i parametri su cpu-z e sono rimasto alquanto perplesso davanti alla dicitura nanya technologies...
vabbè dai non importa..in fin dei conti non ho intenzione di overcloccare le ram...magari un giorno monto delle pc 3200....
Vince 15 tu che memorie monti?
Ora devo scappare...mi hanno appena chiamato dal pick & pay (eprice) di torino e devo andare a ritirare la mia nuova borsa per il portatile: una tucano america. Speriamo mi piaccia!
P.s. Eprice è un ottimo negozio: cordiali, veloci, rispondono sempre e velocemente a TUTTE le mail. Lo consiglio a tutti, soprattutto a chi abita in una città con un negozio pick & pay in modo da non pagare la spedizione...e poi io ce l'ho dietro casa :Prrr:
ciao a tutti
Cmq più il là probabilmente cambierò anche io le ram.... pc3200.. magari 2x1Gb. Così le tengo tranquillamente a 400.
Devo provare cmq a mettere a 400 queste... avete già provato voi?
Le cambieremo insieme. Fra poco uscirà un bios che permetterà di vedere le pc3200 400MHz, attualmente il nostro le vedrebbe a 333 e bisognerebbe overcloccarle.
Cmq, le mio pc 2700 le tengo quasi sempre overcloccate a 400 quando mi serve potenza (editing, giochi ecc...) l'incremento è notevole (sono passato da 2300Mb/s a circa 2700!).
Per farlo basta che usi a64 tweaker, è tutto spiegato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005344&highlight=risveglio
ciao
Vince 15
16-09-2005, 15:18
Poi lo leggerò molto attentamente! Thanks.
Problemino con gli sfondi ferrari...
Dopo aver formattato ho messo gli Omega Drivers e adesso gli sfondi sono tutti a 1400x1050 strechati per stare a 1680x1050, ma si vedono male...
Era così anche prima? Non mi pare...
Qualcuno mi passerebbe gentilmente i suoi sfondi?
gino1221
16-09-2005, 15:55
Dopo la seconda ricarica, l'autonomia dice 3:44, e il livello di attenzione è salito a 2%. Mah...
Scusate, ma per la wan... per disabilitarla devo andare in connessioni di rete e disabilitarla. Non devo fare altro?
Io non ho mai avuto una lan... e appana riinizia l'uni inizierò ad usarla massicciamente. Sia perchè mi metterò in rete coi miei amici, sia perchè il politecnico è sempre più coperto dalla wi-fi.
PS: Mi avete messo un'angoscia per la batteria!
di che politecnico stai parlando?? perchè anche il mio è sempre più coperto.. :D
gino1221
16-09-2005, 16:04
guarda che io montavo come tutti quelli del 3023 e del 5024 le nanya e tenevano tranquillamente i 200 (400) di fsb pur essendo delle pc2700, bastava usare a64twekers e settarle a 200 e le ram andavano tranquillamente in sincrono con il procio, non è che le infineon siano cosi buone come ddr, di sicuro meglio delle nanya, ma tanto in oc le cose vanno anche a :ciapet: :ciapet: :ciapet:
infatti le mie nanya a 400 non vanno.. :doh:
gino1221
16-09-2005, 16:06
ORRORE! ebbene si...stavo leggendo tutti i parametri su cpu-z e sono rimasto alquanto perplesso davanti alla dicitura nanya technologies...
vabbè dai non importa..in fin dei conti non ho intenzione di overcloccare le ram...magari un giorno monto delle pc 3200....
Vince 15 tu che memorie monti?
Ora devo scappare...mi hanno appena chiamato dal pick & pay (eprice) di torino e devo andare a ritirare la mia nuova borsa per il portatile: una tucano america. Speriamo mi piaccia!
P.s. Eprice è un ottimo negozio: cordiali, veloci, rispondono sempre e velocemente a TUTTE le mail. Lo consiglio a tutti, soprattutto a chi abita in una città con un negozio pick & pay in modo da non pagare la spedizione...e poi io ce l'ho dietro casa :Prrr:
ciao a tutti
mmm io invece non sono così soddisfatto di eprice.. per comportamenti precedenti.. inoltre tempo fa mandai 4 mail per chiedere info su un prodotto, e nessuna arrivò a destinazione... comincio a pensare che abbiano messo la mia mail come posta indesiderata.. :rolleyes: :mad:
gino1221
16-09-2005, 16:07
Problemino con gli sfondi ferrari...
Dopo aver formattato ho messo gli Omega Drivers e adesso gli sfondi sono tutti a 1400x1050 strechati per stare a 1680x1050, ma si vedono male...
Era così anche prima? Non mi pare...
Qualcuno mi passerebbe gentilmente i suoi sfondi?
prova a fare così: vai in avanzate, monitor, barra la casella "mostra risoluzioni non consentite" e prova a vedere se ti regge i 1680x1050. gli sfondi tanto sono gli stessi ;)
flavix ma si può capire che ram overcloccavi ? perchè nel thread sull'a64 tweaker hai scritto:
guarda ho un acer aspire 3023 e da un bel pò tengo le ram infineon (il mio notebook è identico al tuo tranne turion e kit ferrari) a 400mhz nonostante siano delle pc2700 (333) al massimo si blocca il pc riavvii ed è tutto normale signofica solo che le ram non tengono quelle frequenze.
ora mi hai detto che tenevi le nanya :confused:
guarda che io montavo come tutti quelli del 3023 e del 5024 le nanya e tenevano tranquillamente i 200 (400) di fsb pur essendo delle pc2700, bastava usare a64twekers e settarle a 200 e le ram andavano tranquillamente in sincrono con il procio, non è che le infineon siano cosi buone come ddr, di sicuro meglio delle nanya, ma tanto in oc le cose vanno anche a :ciapet: :ciapet: :ciapet:
:confused: :confused: :confused: :eek:
Cmq che io conosca, molti colle nanya a 200 andavano in crash, io colle Infineon le faccio partire anche allo startup e non mi si è mai bloccato nulla... ;)
prova a fare così: vai in avanzate, monitor, barra la casella "mostra risoluzioni non consentite" e prova a vedere se ti regge i 1680x1050. gli sfondi tanto sono gli stessi ;)
Ma è già a 1680x1050... ho un 4005! :cool:
Vince 15
16-09-2005, 17:56
di che politecnico stai parlando?? perchè anche il mio è sempre più coperto.. :D
Milano...
Cmq ragazzi con sto portatiel sto facendo un figurone. Il primo impatto è ruba-cuore, poi non scalda per nulla, mega risoluzione, mega prestazioni, autonomia ottima... sono davvero contento di averlo preso!
Non vedo l'ora di provare la wan!
PS: Ora ho spento con ancora il 30% di autonomia... a quanto ho capito per usare bene la batteria ora lo ricarco senza farlo scendere ulteriormente... e seguo la spia verde per staccarlo. Sembro tonto ma voglio essere sicuro...
gino1221
16-09-2005, 18:09
Milano...
Cmq ragazzi con sto portatiel sto facendo un figurone. Il primo impatto è ruba-cuore, poi non scalda per nulla, mega risoluzione, mega prestazioni, autonomia ottima... sono davvero contento di averlo preso!
Non vedo l'ora di provare la wan!
PS: Ora ho spento con ancora il 30% di autonomia... a quanto ho capito per usare bene la batteria ora lo ricarco senza farlo scendere ulteriormente... e seguo la spia verde per staccarlo. Sembro tonto ma voglio essere sicuro...
pure io sto a milano :D
puoi pure scaricarlo ancora, basta che non vai sotto il 5%, imposta la soglia minima a 5% ;)
gino1221
16-09-2005, 18:10
Ma è già a 1680x1050... ho un 4005! :cool:
allora è solo l'immagine distorta. allora metti lo sfondo del desktop in dimensioni standard, non esteso ;)
flavix25
16-09-2005, 18:19
flavix ma si può capire che ram overcloccavi ? perchè nel thread sull'a64 tweaker hai scritto:
ora mi hai detto che tenevi le nanya :confused:
:confused: :confused: :confused: :eek:
Cmq che io conosca, molti colle nanya a 200 andavano in crash, io colle Infineon le faccio partire anche allo startup e non mi si è mai bloccato nulla... ;)
si scusa io avevo le infineon sull'aspire 1800 per questo mi sono sbagliato a scrivere, su questo(aspire 3023) prima montavo le 2x256 pc2700 nanya che ora sono sul pc di mia madre, ora monto 2x512 a-data pc3200.
scusa se ho sbagliato a scrivere cmq avevo le nanya
Vince 15
16-09-2005, 18:25
pure io sto a milano :D
puoi pure scaricarlo ancora, basta che non vai sotto il 5%, imposta la soglia minima a 5% ;)
Ma qualcuno diceva che era meglio non andare sotto il 20-30% a meno che non sia necessario.
Quindi?
gino1221
16-09-2005, 18:47
Ma qualcuno diceva che era meglio non andare sotto il 20-30% a meno che non sia necessario.
Quindi?
mah, secondo me non è vero..
e cmq da qulche parte avevo spiegato che bene o male non cambia nulla, se hai presente non sto qui a ridirlo.. ;)
Vince 15
16-09-2005, 19:01
Vaaaaaabene, oooooooook. :D
Era tanto per chiedere.
si scusa io avevo le infineon sull'aspire 1800 per questo mi sono sbagliato a scrivere, su questo(aspire 3023) prima montavo le 2x256 pc2700 nanya che ora sono sul pc di mia madre, ora monto 2x512 a-data pc3200.
scusa se ho sbagliato a scrivere cmq avevo le nanya
non ti preoccupare, cmq se anche le nanya mantengono i 200 meglio ;)
era solo per sapere, perchè non avevo capito che RAM avevi :confused: , ;)
Vaaaaaabene, oooooooook. :D
Era tanto per chiedere.
Se non scendi sotto il 5-6% diciamo che non dovrebbe succedere nulla.
Su www.batteryuniversity.com cmq c'è scritto che se ti è possibile caricarla quando stà sul 20-30% è ancora meglio.
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo solo ringraziare chiunque in questo thread mi abbia convinto a comprare il mio primo notebook.
Ebbene sì, anche io ora faccio parte del club Ferrari! :D
Ne approfitto anche per segnalare che le mie memorie sono della Hyundai, quindi nè Infineon nè Nanya... :confused:
Sapete nulla sulla qualità? Per ora non penso di overcloccarle, volevo saperlo solo a titolo informativo
Vince 15
17-09-2005, 09:35
Ragazzi volete sentire una stupidata? Avevo il ferrari acceso che mi passavo dei dati dal mio pc... allora lo tenevo li senza usarlo direttamente. Dopo un po' è partito lo screen saver, che però mi teneva la cpu a 2000!!! Scaldava un casino per nulla. Ma dai... allora l'ho tolto e ora è fresco come una rosa. Ma pensa te. :D
Ragazzi volete sentire una stupidata? Avevo il ferrari acceso che mi passavo dei dati dal mio pc... allora lo tenevo li senza usarlo direttamente. Dopo un po' è partito lo screen saver, che però mi teneva la cpu a 2000!!! Scaldava un casino per nulla. Ma dai... allora l'ho tolto e ora è fresco come una rosa. Ma pensa te. :D
eh beh se ci tieni lo screensaver originale (quello ferrari) è ovvio! E' molto pesante e porta la CPU a manetta.
Cmq se lo tieni impostato su batt max mi pare che la CPU oscilla fra 833MHz e 1600 con quello screensaver, se tieni i powerplay della scheda video a minimo neanche scalda tanto...certo più di quando va a 800.
La più alta temperatura che ho visto della CPU dopo 2 ore di GTA San Andreas, con tutto a massimo (procio, video ecc..) è stata di 65 gradi.
La più bassa stabile circa 36 gradi a minimo.
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo solo ringraziare chiunque in questo thread mi abbia convinto a comprare il mio primo notebook.
Ebbene sì, anche io ora faccio parte del club Ferrari! :D
Ne approfitto anche per segnalare che le mie memorie sono della Hyundai, quindi nè Infineon nè Nanya... :confused:
Sapete nulla sulla qualità? Per ora non penso di overcloccarle, volevo saperlo solo a titolo informativo
Benvenuto nel club :sofico:
Ehi ma siamo diventati in tanti...:asd:
Non saprei se le Hyunday sono buone o no.
Cmq, sicuramente non sono una marca sconosciuta.
Vince 15
17-09-2005, 10:31
eh beh se ci tieni lo screensaver originale (quello ferrari) è ovvio! E' molto pesante e porta la CPU a manetta.
Cmq se lo tieni impostato su batt max mi pare che la CPU oscilla fra 833MHz e 1600 con quello screensaver, se tieni i powerplay della scheda video a minimo neanche scalda tanto...certo più di quando va a 800.
La più alta temperatura che ho visto della CPU dopo 2 ore di GTA San Andreas, con tutto a massimo (procio, video ecc..) è stata di 65 gradi.
La più bassa stabile circa 36 gradi a minimo.
Ma c'è il rischio che usando il pc a manetta le temperature diventino troppo alte e facciano riavviare/bloccare il nb?
Spero abbiano testato il tutto sotto massimo sforzo... se no son guai! :D
Ma c'è il rischio che usando il pc a manetta le temperature diventino troppo alte e facciano riavviare/bloccare il nb?
Spero abbiano testato il tutto sotto massimo sforzo... se no son guai! :D
vuoi scherzare ????????????
gli ho fatto le torture cinesi al mio, l'ho tenuto anche 10 ore a fare rendering tutto a manetta, e ti dico che è assolutamente tiepido, anche tenendolo sulle gambe con tutto a massimo mai sentito caldo manco ad agosto!
questo è uno dei note coi sistemi di dissipazione più curati al mondo, puoi stare assolutamente tranquillo, non si riavvia! :sofico: non è un fujitsu siemens! :sofico:
ragazzi ho intenzione di formattare tutto in modo da installare una copia di windows xp pro sp2 pulita...
me lo consigliate? vorrei anche togliere la partizione nascosta e unire tutto in un unica partizione.
datemi qualche dritta per per effettuare tutto al meglio...
che driver devo installare per poter usufruire di tutte le funzioni? esempio emanager, touchpad, powerplay e tutto il resto?
datemi una mano
Vince 15
17-09-2005, 12:07
Si, appena finisce di scaricarlo lo faccio anche io con Vista 5219.
Cmq usando l'installazione di windwos ti puoi gestire l'hd come ti pare... rimuovi le partizioni, le aggiungi... le formatti.
Poi per i drivers, trovi tutto ciò che ti occorre qui:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/ferrari4000.html
Have fun! :)
grazie vincent,
mentre per la scheda video che driver mi conviene installare? quelli che trovo sul sito acer?
grazie vincent,
mentre per la scheda video che driver mi conviene installare? quelli che trovo sul sito acer?
i punteggi più alti li ho ottenuti coi 5.7 mobility
ho appena messo i 5.8 mobility, fra poco vediamo cosa fa al 3D mark :sofico:
scusa la mia enorme ignoranza...ma i 5.7 sono quelli che ci sono nel sito acer?
2 minuti e formatto tutto...
Ah..un'altra cosa che driver devo installare x wi-fi perchè scaricando quelli dalla acer ci sono due cartelle....una 802.11b+g (Broadcom) 3.100.46.0 e una 802.11a+b+g (Atheros) 4.0.0.14001
Ragazzi installando i 5.8 ho ottenuto 1 punto in più al 3D mark 2005! :D 2698!
Non è tanto il punto in più, ma il fatto che i colori sono molto migliorati e non presenta bug come la linea bianca di pixel a risoluzione non nativa.
http://img179.imageshack.us/img179/9223/newrecord589vq.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=newrecord589vq.jpg)
Pare che cmq qualcuno su notebookforums sia riuscito montando 2GB di RAM pc 3200 Corsair a raggiungere col Ferrari 4005 i 2900 punti senza overclock :rolleyes:
Solo a parole, screen non ne ha postati ancora...vedremo se è vero.
Appena ho un po' di tempo riprovo il 3Dmark 2005 colle RAM overcloccate a 400 (ora erano a 333).
In conclusione consiglio vivissimo è sostituire i catalyst 5.5 originali con gli ultimi catalyst 5.8 mobility che trovate qui:
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
Installateli dopo aver disinstallato sia il vecchio control panel che i vecchi driver video.
Poi andate in modalità provvisoria ed eseguite questo programmino ripultente dell'Ati:
http://www2.ati.com/drivers/cat-uninstaller.exe
poi tornate in modalità normale ed installate i nuovi driver 5.8 (SENZA CATALYST CONTROL CENTER, scegliete installazione custom e disabilitate il CCC)
infine reinstallate il control panel originale contenuto nella cartella "control panel" dei driver originali acer:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/ferrari_4000/driver/vga.zip
è in italiano e funziona benissimo anche coi 5.8
L'incremento è notevole, passerete da meno di 2400 punti a 2700 punti.
ho formattato....UN'ALTRO PIANETA....20-25 sec per sistema libero...finisco di mettere i driver.
Tutto ok...ho appena finito.....mai visto un note così veloce...robgeb, tu che sei un intenditore non commettere l'errore di tenere una copia così pesante di win xp, formatta tutto e vedrai la differenza! GRAZIE X L'AIUTO!!!!
ho formattato....UN'ALTRO PIANETA....20-25 sec per sistema libero...finisco di mettere i driver.
robgeb ho installato come dicevi tu i driver ati 5.8 senza ccc, ho quindi provato ad installare il ccc dei driver di acer ma non mi permette di installare il ccc senza anche installare i driver vecchi..
ma non devi installare il catalyst control center, devi installare il catalyst control panel, andando nella cartella "control panel" dell'autoestraibile dei driver originali.
Poi clicchi su Setup e vedi che teli installa!
Se dice di no allora si vede che non riconosce il nuovo SO (che non è Acer) allora ci installi questo control panel (che alla fine è lo stesso):
http://www2.ati.com/drivers/5-8_xp-2k_cp_25203.exe
ho fatto tutto, leggi il post precendente!
ho formattato....UN'ALTRO PIANETA....20-25 sec per sistema libero...finisco di mettere i driver.
Tutto ok...ho appena finito.....mai visto un note così veloce...robgeb, tu che sei un intenditore non commettere l'errore di tenere una copia così pesante di win xp, formatta tutto e vedrai la differenza! GRAZIE X L'AIUTO!!!!
in effetti di default la copia Acer è pesantuccia, ma ti assicuro che dopo aver disinstallato l'inutile e ottimizzato tutto con BootVis il SO carica alla grande e in meno di un minuto.
ci vuole un po' di pratica e spirito di avventura per riuscirci, ma il risultato è ottimo.
ciò che mi ha spinto a mantenere questo SO è il fatto di averlo pagato 200€ e il fatto che alcune release di driver Acer potrebbero dar problemini con un SO non riconosciuto "standard".
Ripeto, l'unico problema era lo startup, ma almeno nel mio caso l'ho risolto alla grande, impiegare 50 sec per lo startup è un risultato accettabile (considerando che uso anche alcuni background...tipo objectdock ecc...)
robgeb dammi ancora una mano...mi sono reso conto che tra i driver acer c'è anche uno chiamato "chipset", in poche parole installa driver video, control panel e south bridge....cos'è stò south bridge? io ho installato i driver video 5.8, poi ho installato il control panel ma non ho mai installato stò southbridge...cosa devo fare?installo o no?
robgeb dammi ancora una mano...mi sono reso conto che tra i driver acer c'è anche uno chiamato "chipset", in poche parole installa driver video, control panel e south bridge....cos'è stò south bridge? io ho installato i driver video 5.8, poi ho installato il control panel ma non ho mai installato stò southbridge...cosa devo fare?installo o no?
si tratta di driver del processore, offre funzionalità aggiuntive per la gestione del Turion (o se riferiti alla scheda video forse alla GPU), si direi che è meglio installarlo.
cmq non ha grossa importanza, quelli importanti per il processore sono gli AMD power now.
rob quindi installo quelli acer nonostante ho installato i driver ati 5.8....
rob quindi installo quelli acer nonostante ho installato i driver ati 5.8....
no, se questo southbridge stà nella cartella dei driver VGA dell'Acer lascia perdere!
io avevo capito che si trattava di altri driver, ma controllando non mi sembra!
se hai già installato i driver 5.8 lascia perdere quelli Acer, da quelli devi prendere solo il control panel e basta.
ormai li ho installati ma non ci sono problemi....
chissà cosa erano.
ormai li ho installati ma non ci sono problemi....
chissà cosa erano.
ma mica hai installato i driver video originali ? solo southbridge ?
solo southbridge
allora è ok
Ho cronometrato da quando schiaccio il tasto accensione da computer spento a windows libero: 29 secondi.
Direi ottimo tempo....grazie a tutti x l'aiuto!
ciao a presto
però c'è anche un problema....cpuz dovo aver formattato mi segna sempre la cpu a 2000 hz, non scende mai a 800 come faceva prima...a cosa potrà essere dovuto?
RISOLTO
era impostato come desktop invece che come portatile nelle opzioni di risparmio energetico. paura!
Ho cronometrato da quando schiaccio il tasto accensione da computer spento a windows libero: 29 secondi.
Direi ottimo tempo....grazie a tutti x l'aiuto!
ciao a presto
però c'è anche un problema....cpuz dovo aver formattato mi segna sempre la cpu a 2000 hz, non scende mai a 800 come faceva prima...a cosa potrà essere dovuto?
RISOLTO
era impostato come desktop invece che come portatile nelle opzioni di risparmio energetico. paura!
attiva la gestione di risparmio energetico del windows dal pannello di controllo (quella che ti fa vedere la batteria nella systemtray) e imposta la modalità "batteria max", se stà su casa/ufficio o "sempre attivo" è normale che la CPU rimane a 2000
flavix25
17-09-2005, 17:19
Allora scusate se mi riintrometto ma ho visto dai vostri screen che voi continuate a lasciare a default la cpu, sul threads del 5024 che monta una turion 1800mhz si stanno dando bataglia a chi riesce a tenerla pui bassa, ciò porta dei bei vantaggi sia nel calore dissipato che nella durata della batteria.
loro il turion 1800mhz riescono a farlo stare stabile a 1,25-1,2 invece di 1,45 di default
e sono scesi anche a con tutti gli altri moltiplicatori, e per sempio quando al cpu sta a 800 danno solo 1,00 alla cpu anche meno
per fare questo basta che vi scaricate RightMark cpu clock utility e vi settate tutti i moltiplicatori e tutti i voltaggi che intendete dargli, allla cpu non succede nulla se esagerate al massimo il pc si spegne si riaccende e torna tutto a default.
i guadagni arrivano anche a suerare i 40 minuti di autonomia e tra i 5 e i 10 gradi sulla cpu con conseguente spegnimento quasi totale della ventola.
Ps vi dico questo perche mamma acer ha sbagliato a fare il bios infatti i volt di funzionamento a cui dovrebbe andare un turion sono compresi tra 1,25 e 1,35 e non come viene impostato da bios 1,45 se lasciate tutto cosi non è cosa buona e giusta!
pps
io il mio schifoso sempron da 2700 al 3dmark 05 lo tengo cosi
http://img122.imageshack.us/img122/2936/immagine9gy.th.gif (http://img122.imageshack.us/my.php?image=immagine9gy.gif)
Vince 15
17-09-2005, 17:26
Geniale! Sperimentate e poi mi fate sapere. :D
Allora scusate se mi riintrometto ma ho visto dai vostri screen che voi continuate a lasciare a default la cpu, sul threads del 5024 che monta una turion 1800mhz si stanno dando bataglia a chi riesce a tenerla pui bassa, ciò porta dei bei vantaggi sia nel calore dissipato che nella durata della batteria.
loro il turion 1800mhz riescono a farlo stare stabile a 1,25-1,2 invece di 1,45 di default
e sono scesi anche a con tutti gli altri moltiplicatori, e per sempio quando al cpu sta a 800 danno solo 1,00 alla cpu anche meno
sapevo già queste cose, e in realtà stavo seguendo il forum americano per capirne di più, a minimo sono convinto che un bel dowclock sia vantaggioso, ma a massimo (2GHz) alimentarlo con una tensione inferiore non significherà perdere in prestazioni ?
inotre l'Rmclock non riconosce il Turion, funziona ugualmente, ma non lo riconosce, non potrebbe essere un problema ?
una volta volevo usarlo, ci proverò forse anche stasera...ma cercavo una bella guida...perchè non è che ci ho capito troppo, ci posso provare ma spero di non sbagliarmi.
Cmq in pratica bisogna mettere a ogni moltiplicatore (ma saranno già presenti tutte le combinazioni possibili o le metto io a caso ?) una tensione di funzionamento (anche qui...uno che fa va a tentativi ?) e poi far partire il tutto.
Dopo quando si cambiano le impostazioni di risparmio energetico o cmq quando cambia la freq della cpu il procio si alimenta colle tensioni previste.
Secondo l'effetto Peltier una ddp (una tensione di alimentazione) e la temperatura sono direttamente proporzionali e così si scende di temperature oltre che di consumo.
Ma coll'rmclock abilitato, il processore continua a gestire dinamicamente le frequenze ???
Sicuro che se a 2000MHz lo alimento a voltaggi minori non perdo in prestazioni ?
Vince 15
17-09-2005, 17:47
La tensione non ti cambia nulla... se non la temperatura. La frequenza è quella che influenza le prestazioni. Ovvio che la tensione non può essere ne troppo alta ne troppo bassa. Però è meglio tenerla il più in basso possiible.
Detto questo, si, per le tensioni vai a caso... scendi di poco alla volta e fai dei tentativi. Per le frequenze da scegliere si può iniziare con quelle di default.
In ogni caso non mi preoccuperei se non riconosce il turion direttamente... l'importante è che vada.
flavix25
17-09-2005, 17:53
sapevo già queste cose, e in realtà stavo seguendo il forum americano per capirne di più, a minimo sono convinto che un bel dowclock sia vantaggioso, ma a massimo (2GHz) alimentarlo con una tensione inferiore non significherà perdere in prestazioni ?
Per questo ti rispondo con 2 cose:
1)il tuo Turion è stato progettato e testato per funzionare a 2000mhz a con volt di 1,35, quando l'acer ha deciso di mandarlo a 1,45 ha semplicemente deciso di farlo morire prima.
2)Non perderai assolutamente in prestazioni, anzi in alcuni casi, stando a temperature piu basse migliorerai il lavoro della cpu, ok in minima parte ma di sicuro andrà meglio.
flavix25
17-09-2005, 17:55
Ma coll'rmclock abilitato, il processore continua a gestire dinamicamente le frequenze ???
Sicuro che se a 2000MHz lo alimento a voltaggi minori non perdo in prestazioni ?
-Con rmclock attivo è lui che gestisce le variazioni di moltiplicatore e di voltaggio, ma tranquillo.
-Simo al 1000%°
-Con rmclock attivo è lui che gestisce le variazioni di moltiplicatore e di voltaggio, ma tranquillo.
-Simo al 1000%°
mi stò industriando...stasera testo...
ma poi la gestione dinamica di rmclock non va in conflitto con quella del windows ?
sarà il caso di tenere il profilo "sempre attivo" e sfruttare l'rmclock ?
flavix25
17-09-2005, 18:17
Cmq in pratica bisogna mettere a ogni moltiplicatore (ma saranno già presenti tutte le combinazioni possibili o le metto io a caso ?) una tensione di funzionamento (anche qui...uno che fa va a tentativi ?) e poi far partire il tutto.
Dopo quando si cambiano le impostazioni di risparmio energetico o cmq quando cambia la freq della cpu il procio si alimenta colle tensioni previste.
Secondo l'effetto Peltier una ddp (una tensione di alimentazione) e la temperatura sono direttamente proporzionali e così si scende di temperature oltre che di consumo.
Una piccola guida te la posso fare io:
1) Scarica RightMrak Cpu Clock Utility da qui: http://cpu.rightmark.org/download.shtml
2) Prendi il file.exe lo salvi sul descktop e lo apri nella prima pagina seleziona come ho fatto io:
http://img212.imageshack.us/img212/2359/immagine1hd.th.gif (http://img212.imageshack.us/my.php?image=immagine1hd.gif)
3)
http://img266.imageshack.us/img266/3623/immagine5iz.th.gif (http://img266.imageshack.us/my.php?image=immagine5iz.gif)
Seguendo dall'immagine ti clicchi su "ADD" e ti si apre quella paginetta che vedi sulla destra li imposti il moltiplicatore e il voltaggio del moltiplicatore che hai scelto, e lo fai per tutti e 7(se non sbaglio dovrebbero essere 7) i molti che hai te.
fai una cosa di questo genere cosi dovrebbe funzionare di sucuro ma puoi scendere anche oltre:
10x 1,30
9x 1,25
8x 1,20
7x 1,15
6x 1,10
5x 1,05
4x 1,00
dopodiche metti le stesse impostazioni che ho messo io e che vedi al numero 2(nell'immagine)
ps
scusa dimenticavo ovviamente metti salva alla fine altrimenti, dai su era una battuta, cmq per testare la stabilita se vuoi puoi provare ad usare prime95 stressa al amssimo la cpu e ti fa trovare il limite piu facilemnte, cosi quando dovrai fare cose serie non correrai il rischio che si blocchi tutto
flavix25
17-09-2005, 18:19
mi stò industriando...stasera testo...
ma poi la gestione dinamica di rmclock non va in conflitto con quella del windows ?
sarà il caso di tenere il profilo "sempre attivo" e sfruttare l'rmclock ?
sopra scusa se mi sono permesso ma ti ho scritto una piccola guida, spero ti sia utile, rmclok non va assolutamente in conflitto anzi per funzionare devi lasciare tutto come hai adesso
Perfetto, proverò al più presto...
UNICA COSA:
ma a minimo (4x) il mio processore è già alimentato a 1.0 V !
visto che scende su tutti i moltiplicatori, non si potrebbe scendere anche qui ?
che tu sappia il 5024 a quanto è alimentato di default (a 4x) ?
flavix25
17-09-2005, 18:42
Perfetto, proverò al più presto...
UNICA COSA:
ma a minimo (4x) il mio processore è già alimentato a 1.0 V !
visto che scende su tutti i moltiplicatori, non si potrebbe scendere anche qui ?
che tu sappia il 5024 a quanto è alimentato di default (a 4x) ?
con i nuovi driver del turion hanno anche loro di default 1,00 a 4x, ma credo di ricordare che alcuni hanno impostato 0.80 devi testarlo, tu intanto metti come ti ho detto io, poi provi prime95 a ogni frequenza e voltaggio e scendi o sali a secnda del caso
gino1221
17-09-2005, 19:06
con RMClock non vanno messi tutti i molti, perchè è inutile fargli gestire tutti gli step, perchè se ne perde in prestazioni.. infatti è bene tenere quello minimo, il successivo, quello massimo e il precendente, perchè in caso di bisogno passare da 4-5x a 6-7 è inutile, meglio passare diretti a 8-9x, e nel caso di rob 9-10x ;)
gino1221
17-09-2005, 19:08
altra cosa: una volta impostati max e min voltaggio, fategli impostare gli intermedi automaticamente, così se scendete di voltaggio, gli intermedi scenderanno più o meno proporzionalmente e in automatico ;)
flavix25
17-09-2005, 20:05
con RMClock non vanno messi tutti i molti, perchè è inutile fargli gestire tutti gli step, perchè se ne perde in prestazioni.. infatti è bene tenere quello minimo, il successivo, quello massimo e il precendente, perchè in caso di bisogno passare da 4-5x a 6-7 è inutile, meglio passare diretti a 8-9x, e nel caso di rob 9-10x ;)
Ma se io non uso rmclock il notebook no usa solo i valori minimi e massimi, ma anche quelli intermedi, e poi ti giuro che se serve ci mette un millesimo di secondo a passare da 800 a 1800 non è che fa tutti gli intermedi
poi scusa ma se non imposti gli itermedi e al pc non serve andare a 1800 ma vuole di piu di 800 vedrai che il pc ti andrà a 1400 o altro che decide lui, e userà i voltaggi di default, credimi nei threads del 3023 e del 5024 c'è chi aveva impostato 1,25 al 9x e 1 al 4x poi si è ritrovato la cpu che andava a 6x a 1,45.
cmq se li imposti non perdi nulla non diciamo scemate, è un anno che lo uso
gino1221
17-09-2005, 20:31
Ma se io non uso rmclock il notebook no usa solo i valori minimi e massimi, ma anche quelli intermedi, e poi ti giuro che se serve ci mette un millesimo di secondo a passare da 800 a 1800 non è che fa tutti gli intermedi
poi scusa ma se non imposti gli itermedi e al pc non serve andare a 1800 ma vuole di piu di 800 vedrai che il pc ti andrà a 1400 o altro che decide lui, e userà i voltaggi di default, credimi nei threads del 3023 e del 5024 c'è chi aveva impostato 1,25 al 9x e 1 al 4x poi si è ritrovato la cpu che andava a 6x a 1,45.
cmq se li imposti non perdi nulla non diciamo scemate, è un anno che lo uso
invece perdi qualcosa, infatti l'impostazione di default del notebook permette il minimo e successivo e il massimo e precedente, facci attenzione.. anche io è più di un anno che lo uso, tranquillo e molto tempo fa, parlando anche con altri era emerso che i molti intermedi non apportano alcun beneficio, anzi forse svantaggiano, dal momento che assolutamente passare da 5x a 8x (nel mio caso) è istantaneo, per cui è inutile se non svantaggioso far gestire ulteriori molti che non servono, prova a pensarci.. seil passaggio non fosse istantaneo sarebbe utile usare tutti gli intermedi, ma dato che lo è.. non penso di dire "scemate" come dici tu.. cmq se sei convinto sfruttalo pure come vuoi, ma lascia che anche gli altri sappiano come in realtà funziona ;)
gino1221
17-09-2005, 20:34
ho riletto bene il tuo posto, forse non ci siamo capiti.. io non imposto solo min e max, ma anche il successivo al min e il precedente al max. gli altri come ti ho detto sono inutili se non dannosi (ovviamente qualche centesimo di secondo non pregiudica, percui ognuno lo usa come meglio crede ;) )
ho riletto bene il tuo posto, forse non ci siamo capiti.. io non imposto solo min e max, ma anche il successivo al min e il precedente al max. gli altri come ti ho detto sono inutili se non dannosi (ovviamente qualche centesimo di secondo non pregiudica, percui ognuno lo usa come meglio crede ;) )
analizzando gli step più frequenti che ho visto sul mio note ho notato che va a:
4x - 800MHz
talvolta ha dei picchi a 833MHz :mbe:
8x - 1.60GHz
10x - 2.0GHz
non ne vedo altri di frequente ma non escudo che ci siano...una volta mi pare di aver visto 1.80GHz.
Ora, mi chiedo...ma se non metto 8x come moltiplicatore, ma solo 9x e 10x...la CPU a 1.60GHz non mi va più ? passerà solo a 1.80 GHz ? Perchè se è così conviene metterlo :confused: no ?
gino1221
17-09-2005, 22:22
analizzando gli step più frequenti che ho visto sul mio note ho notato che va a:
4x - 800MHz
talvolta ha dei picchi a 833MHz :mbe:
8x - 1.60GHz
10x - 2.0GHz
non ne vedo altri di frequente ma non escudo che ci siano...una volta mi pare di aver visto 1.80GHz.
Ora, mi chiedo...ma se non metto 8x come moltiplicatore, ma solo 9x e 10x...la CPU a 1.60GHz non mi va più ? passerà solo a 1.80 GHz ? Perchè se è così conviene metterlo :confused: no ?
tu hai già uno step in più del mio, con la tua configurazione io metterei 4-5-8-9-10, se non 4-5-9-10.
il fatto che noti che senza RMClock ci sia il 1600, allora vuol dire che è più conveniente passare per 1600 e poi andare direttamente a 2000. per cui l'8x metticelo senz'altro. il fatto però che tu non metta 1400 o 1200 non è assolutamente uno svantaggio anzi! se già da solo il powernow non sfrutta queste freq, perchè trova più vantaggioso in caso di necessità passare diretto a 1600, perchè forzarlo inutilmente? il powernow è forse una delle migliori funzionalità delle cpu amd, per cui.. con RMClock dovete si abbassare i voltaggi per recuperare in autonomia e far meno calore, ma non contrastare in pieno una funzionalità che è già molto ben fatta ;)
gino1221
17-09-2005, 22:25
ah, i picchi di 833 (che presumo tu abbia letto con mobilemeter) non li considerare, perchè sono leggermente sballati in eccesso, lo fa anche a me, pure quando sono a 1800 mi segna 1,83 oppure a 2000 mi segna 2,03 ;)
ah, i picchi di 833 (che presumo tu abbia letto con mobilemeter) non li considerare, perchè sono leggermente sballati in eccesso, lo fa anche a me, pure quando sono a 1800 mi segna 1,83 oppure a 2000 mi segna 2,03 ;)
immaginavo, cmq grazie delle delucidazioni, mi hai chiarito molte cose... :sofico:
Ragazzi e se con rm clock volessi mettere il moltiplicatore x11 (come overclock...per metterlo a 2.2GHz) come si fa visto che melo dà fino a 10x ???
allo stesso modo, mica si potrebbe mettere il 3x (600MHz) visto che non c'è ? per provarlo ad undervoltare ancora di più ?
gino1221
18-09-2005, 10:33
Ragazzi e se con rm clock volessi mettere il moltiplicatore x11 (come overclock...per metterlo a 2.2GHz) come si fa visto che melo dà fino a 10x ???
allo stesso modo, mica si potrebbe mettere il 3x (600MHz) visto che non c'è ? per provarlo ad undervoltare ancora di più ?
no, non si può il molti è bloccato nei portatili.
no, non si può il molti è bloccato nei portatili.
immaginavo...ma allora per overcloccare come hai fatto tu ? devi alzare il bus :eek: ?
gino1221
18-09-2005, 11:31
immaginavo...ma allora per overcloccare come hai fatto tu ? devi alzare il bus :eek: ?
yess..
bus @222,4x9~2001 ;)
ma mi sono tolto lo sfizio di qualche test, e un paio di giorni di utilizzo filati a stressarlo per vedere la stabilità fin dove ero arrivato.. non lo tengo mai così.. più su non posso andare che non mi sta dietro il voltaggio, massimo a 1,25 ce l'ho.. se avessi i fix lo terrei..
yess..
bus @222,4x9~2001 ;)
ma mi sono tolto lo sfizio di qualche test, e un paio di giorni di utilizzo filati a stressarlo per vedere la stabilità fin dove ero arrivato.. non lo tengo mai così.. più su non posso andare che non mi sta dietro il voltaggio, massimo a 1,25 ce l'ho.. se avessi i fix lo terrei..
c.zzo però è un vero peccato, se il moltiplicatore non era bloccato si poteva tentare di mettere un 11x alimentato a 1.450 (quello che di default è usato per il 10x) e avrei avuto un ml-40 stabile, visto che 1.450V dovrebbero bastare per 2.2GHz...
allo stesso modo nell'office si poteva usare un bel 3x e scendere sotto i 0.9 V a 600Mhz consumando molto meno...
peccato... :( ma non si può sbloccare eh ? :stordita:
gino1221
18-09-2005, 13:18
c.zzo però è un vero peccato, se il moltiplicatore non era bloccato si poteva tentare di mettere un 11x alimentato a 1.450 (quello che di default è usato per il 10x) e avrei avuto un ml-40 stabile, visto che 1.450V dovrebbero bastare per 2.2GHz...
allo stesso modo nell'office si poteva usare un bel 3x e scendere sotto i 0.9 V a 600Mhz consumando molto meno...
peccato... :( ma non si può sbloccare eh ? :stordita:
no, non si può.. :(
flavix25
18-09-2005, 14:43
c.zzo però è un vero peccato, se il moltiplicatore non era bloccato si poteva tentare di mettere un 11x alimentato a 1.450 (quello che di default è usato per il 10x) e avrei avuto un ml-40 stabile, visto che 1.450V dovrebbero bastare per 2.2GHz...
allo stesso modo nell'office si poteva usare un bel 3x e scendere sotto i 0.9 V a 600Mhz consumando molto meno...
peccato... :( ma non si può sbloccare eh ? :stordita:
dovremmo informarci se la nostra scheda madre, io monto la vostra stessa mobo ha i fix, ma come possiamo fare per saperlo, io non lo sò proprio vorse gino1221 ci può dare una mano.
ps per gino1221 scusa se ti ho detto che avevi detto delle scemate, ma almeno al 90% siamo d'accordo, io cmq li imposterei tutti e 7 visto che tanto 0 5su7 o 7 su 7 non credo che faccia molta differenza :mano:
gino1221
18-09-2005, 14:54
dovremmo informarci se la nostra scheda madre, io monto la vostra stessa mobo ha i fix, ma come possiamo fare per saperlo, io non lo sò proprio vorse gino1221 ci può dare una mano.
ps per gino1221 scusa se ti ho detto che avevi detto delle scemate, ma almeno al 90% siamo d'accordo, io cmq li imposterei tutti e 7 visto che tanto 0 5su7 o 7 su 7 non credo che faccia molta differenza :mano:
:mano:
io penso al 99% che non li abbia.. cmq è molto semplice: una volta trovato un programma per variare il valore del bus (tipo clockgen) e una volta sbloccatolo con il pll della vostra scheda madre, avrete accesso alle funzionalità del programma; tra queste, oltre il cambio clock del bus ci saranno anche separati i controlli per agp/pci, che andranno mantenuti a valore stdrd di 66/33.
purtroppo ne dubito.. in genere le schede mamme dei portatili non godono di queste funzionalità, perchè un portatile è ben lungi dall'essere pensato per queste cose.. :(
flavix25
18-09-2005, 15:03
:mano:
io penso al 99% che non li abbia.. cmq è molto semplice: una volta trovato un programma per variare il valore del bus (tipo clockgen) e una volta sbloccatolo con il pll della vostra scheda madre, avrete accesso alle funzionalità del programma; tra queste, oltre il cambio clock del bus ci saranno anche separati i controlli per agp/pci, che andranno mantenuti a valore stdrd di 66/33.
purtroppo ne dubito.. in genere le schede mamme dei portatili non godono di queste funzionalità, perchè un portatile è ben lungi dall'essere pensato per queste cose.. :(
chissà bisogerà controllare tu parli di clockgen? per ora però per il cip ati della nostra mobo ancora non ho trovato nulla.... cmq se ne parlerà questo inverno quando le temperature scenderanno e i notebook saranno piu freschi.
quello che mi lascia stupito sono i volt di default del tuo notebook che non monta un turion ed ha volt bassissimi anche a default
Ragazzi ho provato l'rm clock...ma a dire il vero non ho notato differenze di autonomia neanche alimentando il procio a 0.925V :confused: , l'assorbimento con tutto a minimo rimane sui 16W con Wan spenta e sui 17W con Wan accesa... :confused:
vi posto uno screen coi voltaggi, sono anche sceso a 0.925 per il 4x e per ora è stabile:
http://img19.imageshack.us/img19/4188/immaginermclock4zq.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=immaginermclock4zq.jpg)
il discorso è che non noto incrementi di autonomia...alimentarlo a 1V di default, o a 0.925V sembra non cambiar proprio nulla...
ho controllato le tensioni con CPU-Z e in effetti è così, mobmeter segna sempre gli stessi assorbimenti, le temperature sono le stesse :mbe:
mah! se è così non serve a niente...forse solo col procio a massimo consumerà meno...ma quando stò a batteria a massimo nn ci stà quasi mai... :rolleyes:
flavix25
18-09-2005, 16:31
Ragazzi ho provato l'rm clock...ma a dire il vero non ho notato differenze di autonomia neanche alimentando il procio a 0.925V :confused: , l'assorbimento con tutto a minimo rimane sui 16W con Wan spenta e sui 17W con Wan accesa... :confused:
vi posto uno screen coi voltaggi, sono anche sceso a 0.925 per il 4x e per ora è stabile:
http://img19.imageshack.us/img19/4188/immaginermclock4zq.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=immaginermclock4zq.jpg)
il discorso è che non noto incrementi di autonomia...alimentarlo a 1V di default, o a 0.925V sembra non cambiar proprio nulla...
ho controllato le tensioni con CPU-Z e in effetti è così, mobmeter segna sempre gli stessi assorbimenti, le temperature sono le stesse :mbe:
mah! se è così non serve a niente...forse solo col procio a massimo consumerà meno...ma quando stò a batteria a massimo nn ci stà quasi mai... :rolleyes:
strano davvero cmq calcola che la tua cpu è testara per funzionare a 1,35 al massimo e se tu l'alimenti a 1,45 gli accorci la vita, cmq sul threads del 5024 sperano molto nel nuovo bios che risolva questa cosa.
strano davvero cmq calcola che la tua cpu è testara per funzionare a 1,35 al massimo e se tu l'alimenti a 1,45 gli accorci la vita, cmq sul threads del 5024 sperano molto nel nuovo bios che risolva questa cosa.
Guarda forse è anche perchè la mia CPU già lavora a temperatura ambiente con i valori di default... :rolleyes: che non si vedono cali...sotto i 36 di solito non scende...
Il fatto è che secondo me alimentare un a CPU a 0.75V in meno non comporta variazioni di assorbimento visibili...so sciocchezze...
Ok alimentarlo a 1.45 non sarà salutare...ma di quanto vuoi che l'accorci la vita questo 0.1V in più ?
Proverò a scendere a 0.9V vediamo che fa...ma tanto s'è capito che non cambia tanto... :confused:
Cmq per il bios...per il Ferrari è uscito il 3A21, ma sinceramente non so cosa è cambiato e si trova solo sul sito americano...(chisà perchèp su quello europeo no :mbe: ), può essere pure che hanno abbassato i voltaggi boh. Quello che so è che le pc3200 non le vede ancora allo startup.
P.S. ma scusa l'ignoranza...non l'ho mai fatto: come si fa ad aggiornare il bios ? si usa un programma ? so solo che bisogna fare attenzione e usare la batteria...altrimenti se manca la corrente :doh: !
flavix25
18-09-2005, 17:02
..non l'ho mai fatto: come si fa ad aggiornare il bios ? si usa un programma ? so solo che bisogna fare attenzione e usare la batteria...altrimenti se manca la corrente :doh: !
Io l'ho fatto perchè prima il mio le ram le riconosceva a 266(133), cmq è semplicissimo fa tutto il file exe xhe scarichi dal sito acer.
gino1221
18-09-2005, 17:42
o,1 V vuol dire eccome nell'alimentazione di una cpu ;)
poi che non noti cambiamenti effettivi.. può darsi pure che visto che il turion non lo riconosce non lavori bene e ti dia dei valora sballati, ma nonostante ciò restino a default
o,1 V vuol dire eccome nell'alimentazione di una cpu ;)
poi che non noti cambiamenti effettivi.. può darsi pure che visto che il turion non lo riconosce non lavori bene e ti dia dei valora sballati, ma nonostante ciò restino a default
i valori non restano a default! il CPU-Z mi indica davvero i voltaggi che imposto con rmclock...! cmq stasera se ho tempo faccio qualche altro esperimento...anche gli americani cmq dicono che non notano cambiamenti in termini di autonomia!
ma sul 5024 la batteria migliora ? boh...non ci capisco più nulla!
cmq continuerò a usarlo, se non altro dà più step al processore e mantiene voltaggi "più salutari".
mi informo anche sulle novità del nuovo bios 3A21
flavix25
18-09-2005, 19:22
i valori non restano a default! il CPU-Z mi indica davvero i voltaggi che imposto con rmclock...! cmq stasera se ho tempo faccio qualche altro esperimento...anche gli americani cmq dicono che non notano cambiamenti in termini di autonomia!
ma sul 5024 la batteria migliora ? boh...non ci capisco più nulla!
cmq continuerò a usarlo, se non altro dà più step al processore e mantiene voltaggi "più salutari".
mi informo anche sulle novità del nuovo bios 3A21
Ho appena aggiornato il bios del mio, notebook e le ddr ora sono riconosciute a 400 di default, il bios sia per il 3023 che per il 5024 è l'1.12 spero che anche per voi del ferrari esca un bios cosi....
allora è solo l'immagine distorta. allora metti lo sfondo del desktop in dimensioni standard, non esteso ;)
E in questo modo ho due bande ai lati... la risoluzione nativa delle mie immagini di sfondo è di 1400x1050. Ho controllato i singoli file... Anche per voi è così?
flavix25
18-09-2005, 21:11
Ragazzi aggiornate il bios con questa versione:
http://www.acerpanam.com/synapse/forms/portal.cfm?recordid=2511&formid=3394&website=AcerPanAm.com/us&originwebsite=AcerPanAm.com¢ral=1&words=all&keywords=&pupv=pu
sia a me con il 3023 che a quelli con il 5024 mette di default i volt della cpu cioè a default mi mette:
x4 0.975volt
x9 1,250volt
per aggiornarlo voi dovrete usare Winflash utility che è da scaricare a parte
grande acer con un bios ha risolto 2 cose fsb ddr e volt cpu ora si che si ragiona
E in questo modo ho due bande ai lati... la risoluzione nativa delle mie immagini di sfondo è di 1400x1050. Ho controllato i singoli file... Anche per voi è così?
no, le mie immagini sono a 1680x1050 :rolleyes: non capisco come è possibile...
Ragazzi aggiornate il bios con questa versione:
http://www.acerpanam.com/synapse/forms/portal.cfm?recordid=2511&formid=3394&website=AcerPanAm.com/us&originwebsite=AcerPanAm.com¢ral=1&words=all&keywords=&pupv=pu
sia a me con il 3023 che a quelli con il 5024 mette di default i volt della cpu cioè a default mi mette:
x4 0.975volt
x9 1,250volt
per aggiornarlo voi dovrete usare Winflash utility che è da scaricare a parte
grande acer con un bios ha risolto 2 cose fsb ddr e volt cpu ora si che si ragiona
ma questo qui è per il Ferrari 4000! anche a te la versione è analoga ??? cioè vuoi dire che i bios di tutti e tre i portatili sono stati aggiornati colle stesse modifiche ???
flavix25
18-09-2005, 22:13
ma questo qui è per il Ferrari 4000! anche a te la versione è analoga ??? cioè vuoi dire che i bios di tutti e tre i portatili sono stati aggiornati colle stesse modifiche ???
ricorda che abbiamo la stessa motheboard, quello che cambia nei bios, sicuramente è solo la presenza del bluetooth che io non ho
cmq il tuo non è un acer ferrari 4005 e fa parte della famiglia dei 4000.
il mio bios è diverso non è lo stesso.
ricorda che abbiamo la stessa motheboard, quello che cambia nei bios, sicuramente è solo la presenza del bluetooth che io non ho
cmq il tuo non è un acer ferrari 4005 e fa parte della famiglia dei 4000.
il mio bios è diverso non è lo stesso.
vorrei aggiornarlo...ho solo un po' di paura ad usare winflash...non l'ho mai usato...dalle istruzioni vedo dei segni di spunta...quali divo mettere :confused:
http://www.ecsusa.com/images/winflash6.gif
che sono quei segni di spunta ? "BootBlock, PnP Area, DMI Area, Clear CMOS" :confused:
qua se sbaglio qualcosa fotto il pc...!
cmq su notebookforums dicono che il nostro bios non cambia un c.zzo!
e cmq le nostra motherboard non sono uguali, quella delle serie 3020 e 5020 sono uguali, ma diverse dalla serie Ferrari.
Lo posso anche aggiornare ma credo che per le RAM pc3200 e i volt CPU bisognerà attendere ancora per noi...
flavix25
18-09-2005, 22:39
scusa ma cpu-z cosa ti dice qui?
http://img257.imageshack.us/img257/4406/immagine6nr.th.gif (http://img257.imageshack.us/my.php?image=immagine6nr.gif)
flavix25
18-09-2005, 22:46
vorrei aggiornarlo...ho solo un po' di paura ad usare winflash...non l'ho mai usato...dalle istruzioni vedo dei segni di spunta...quali divo mettere :confused:
http://www.ecsusa.com/images/winflash6.gif
che sono quei segni di spunta ? "BootBlock, PnP Area, DMI Area, Clear CMOS" :confused:
qua se sbaglio qualcosa fotto il pc...!
cmq su notebookforums dicono che il nostro bios non cambia un c.zzo!
e cmq le nostra motherboard non sono uguali, quella delle serie 3020 e 5020 sono uguali, ma diverse dalla serie Ferrari.
Lo posso anche aggiornare ma credo che per le RAM pc3200 e i volt CPU bisognerà attendere ancora per noi...
per aggiornare il bios devi usare questo winflash che trovi qui
http://www.acerpanam.com/synapse/forms/portal.cfm?recordid=2510&formid=3394&website=AcerPanAm.com/us&originwebsite=AcerPanAm.com¢ral=1&words=All&keywords=Winflash&pupv=pu
scusa ma cpu-z cosa ti dice qui?
http://img257.imageshack.us/img257/4406/immagine6nr.th.gif (http://img257.imageshack.us/my.php?image=immagine6nr.gif)
qualcosa di diverso da te...
http://img75.imageshack.us/img75/4580/immbios1zl.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=immbios1zl.jpg)
chisà se vorrà dire la stessa cosa :confused:
cmq grazie per i link ;)
CarloR1t
18-09-2005, 23:06
ricorda che abbiamo la stessa motheboard, quello che cambia nei bios, sicuramente è solo la presenza del bluetooth che io non ho
cmq il tuo non è un acer ferrari 4005 e fa parte della famiglia dei 4000.
il mio bios è diverso non è lo stesso.
Un momento i ferrari non so se hanno proprio la stessa scheda madre, il bios regola molte cose non solo la cpu, anche il video e la gestione energetica di altri componenti, i ferrari hanno display diversi e una progettazione migliore dei consumi e forse componenti diversi con tensioni diverse, di sicuro sono meglio dei nostri e dei 4400 che si bloccano per niente come nei test hwupgrade, inoltre ogni bios è sempre specifico per i modelli indicati, potrebbe fare uso di locazioni di memoria dei settings diverse, può darsi che mi sbaglio ma mettere qeul bios sul ferrari potrebbe fare un gran casino, se erano compatibili l'avrebbero indicato visto che indicano la compatibilità coi 3020-5020.
Se l'installi sul ferrari e non va non torni più indietro e l'assistenza te la farà pagare (letteralmente)
flavix25
18-09-2005, 23:06
qualcosa di diverso da te...
http://img75.imageshack.us/img75/4580/immbios1zl.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=immbios1zl.jpg)
chisà se vorrà dire la stessa cosa :confused:
cmq grazie per i link ;)
si vuol dire la stessa cosa che monti un ati xpres200 come me, dai su fami sapere del bios
Un momento i ferrari non so se hanno proprio la stessa scheda madre, il bios regola molte cose non solo la cpu, anche il video e la gestione energetica di altri componenti, i ferrari hanno display diversi e una progettazione migliore dei consumi e forse componenti diversi con tensioni diverse, di sicuro sono meglio dei nostri e dei 4400 che si bloccano per niente come nei test hwupgrade, inoltre ogni bios è sempre specifico per i modelli indicati, potrebbe fare uso di locazioni di memoria dei settings diverse, può darsi che mi sbaglio ma mettere qeul bios sul ferrari potrebbe fare un gran casino, se erano compatibili l'avrebbero indicato visto che indicano la compatibilità coi 3020-5020.
no vabè è logico, difatti flavix mi ha postato i link del bios per il Ferrari e dell'utility apposita per il Ferrari.
Ciò che si discuteva è se le modifiche saranno le stesse della versione per 3020-5020, ma per quanto ne ho capito su notebookforums no.
Bisognerà attendere le prossime versioni...
CarloR1t
18-09-2005, 23:13
allora niente :D son capitato qui per caso 5 minuti fa e mi sembrava che stavi per flashare col bios del 4400 e mi sono affrettato a postare... :)
flavix25
18-09-2005, 23:18
Un momento i ferrari non so se hanno proprio la stessa scheda madre, il bios regola molte cose non solo la cpu, anche il video e la gestione energetica di altri componenti, i ferrari hanno display diversi e una progettazione migliore dei consumi e forse componenti diversi con tensioni diverse, di sicuro sono meglio dei nostri e dei 4400 che si bloccano per niente come nei test hwupgrade, inoltre ogni bios è sempre specifico per i modelli indicati, potrebbe fare uso di locazioni di memoria dei settings diverse, può darsi che mi sbaglio ma mettere qeul bios sul ferrari potrebbe fare un gran casino, se erano compatibili l'avrebbero indicato visto che indicano la compatibilità coi 3020-5020.
Se l'installi sul ferrari e non va non torni più indietro e l'assistenza te la farà pagare (letteralmente)
tranquillo non gli ho dato lo stesso bios quello che gli ho postato è il bios del ferrari
cmq la mb è la stessa cambia solo il bluetooth il codice che scrive a lui è lo stesso che mi scrive un altro programma sul chipset del mio notebook quindi è la stessa
per il resto speriamo che anche aloro dia questi benefici che ha dato a noi, visto la fratellanza dei componenti
tranquillo non gli ho dato lo stesso bios quello che gli ho postato è il bios del ferrari
cmq la mb è la stessa cambia solo il bluetooth il codice che scrive a lui è lo stesso che mi scrive un altro programma sul chipset del mio notebook quindi è la stessa
per il resto speriamo che anche aloro dia questi benefici che ha dato a noi, visto la fratellanza dei componenti
Purtroppo nessun beneficio...ma già lo sapevo da notebookforums...pare che comunque un nuovo bios sia a giorni, e prevederà sicuramente il supporto alla pc3200...probabilmente anche i voltaggi più bassi, ma per ora nisba! Questo 3A21 sembra uguale al mio vecchio 3A19...si dice abbia solo fixato dei bug...(a me sembra solo che la Ferrari che compare quando compare la schermata del bios rimanga 1 secondo in più :mbe: ) mah...
ecco lo screen:
http://img76.imageshack.us/img76/83/imgbejr2rw.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=imgbejr2rw.jpg)
cmq con il programmino apposito per il Ferrari l'operazione è stata di estrema facilità...almeno questo! wa velo giuro era la prima volta che lo aggiornavo, mela so fatta sotto...a questo punto mene vado a dormire :ronf: eh! :Prrr:
flavix25
18-09-2005, 23:39
cmq con il programmino apposito per il Ferrari l'operazione è stata di estrema facilità...almeno questo! wa velo giuro era la prima volta che lo aggiornavo, mela so fatta sotto...a questo punto mene vado a dormire :ronf: eh! :Prrr:
be dai io pure avevo usato quel programmino una volta e pure io me la sono fata addosso, cmq è semplice e va benissimo, mi spiace solo che benefici visibili per ora non ve ne ha dati, cmq dopo aver appurato è la stessa o molto simile, sicuramente il problema sarà risolto anche a voi, a breve :cool:
be dai io pure avevo usato quel programmino una volta e pure io me la sono fata addosso, cmq è semplice e va benissimo, mi spiace solo che benefici visibili per ora non ve ne ha dati, cmq dopo aver appurato è la stessa o molto simile, sicuramente il problema sarà risolto anche a voi, a breve :cool:
speriamo... :cool:
:D
Vince 15
19-09-2005, 13:28
Ciao ragazzi, vi scrivo da Vista 5219.
Ora sto mettendo i drivers... e volevo chiedervi un paio di cose.
Ho visto con cpuz che da solo mi va a 800Mhz, senza installare particolari drivrers. Avevo capito che bisognava installare il powerNow per questo... ho capito male? Inoltre provando ad installarli cmq mi dice che il so non e` a 64bit. Forse ho scelto quelli sbagliati dal sito...
A dopo per altre richieste... :)
gino1221
19-09-2005, 13:46
Purtroppo nessun beneficio...ma già lo sapevo da notebookforums...pare che comunque un nuovo bios sia a giorni, e prevederà sicuramente il supporto alla pc3200...probabilmente anche i voltaggi più bassi, ma per ora nisba! Questo 3A21 sembra uguale al mio vecchio 3A19...si dice abbia solo fixato dei bug...(a me sembra solo che la Ferrari che compare quando compare la schermata del bios rimanga 1 secondo in più :mbe: ) mah...
ecco lo screen:
http://img76.imageshack.us/img76/83/imgbejr2rw.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=imgbejr2rw.jpg)
cmq con il programmino apposito per il Ferrari l'operazione è stata di estrema facilità...almeno questo! wa velo giuro era la prima volta che lo aggiornavo, mela so fatta sotto...a questo punto mene vado a dormire :ronf: eh! :Prrr:
scusa, me che benefici volevi trarre dall'aggiornamento del bios? volevi che ti riconoscesse le ram a 400? anche se la funzione fosse abilitata te le vedrebbe lo stesso a 333, visto che sono delle pc2700 e non hanno spd a 400 ;)
scusa, me che benefici volevi trarre dall'aggiornamento del bios? volevi che ti riconoscesse le ram a 400? anche se la funzione fosse abilitata te le vedrebbe lo stesso a 333, visto che sono delle pc2700 e non hanno spd a 400 ;)
no, non mi aspettavo benefici per le RAM, è ovvio, se ho le pc2700 mica diventano per magia pc3200! (cmq su notebookforums hanno provato e anche il 3A21 non le riconosce ancora le pc3200!), ma per benefici intendevo voltaggi della CPU più bassi, come nei 3020 e 5020, ma col 3A21 vanno ancora ai voltaggi alti.
Ciao ragazzi, vi scrivo da Vista 5219.
Ora sto mettendo i drivers... e volevo chiedervi un paio di cose.
Ho visto con cpuz che da solo mi va a 800Mhz, senza installare particolari drivrers. Avevo capito che bisognava installare il powerNow per questo... ho capito male? Inoltre provando ad installarli cmq mi dice che il so non e` a 64bit. Forse ho scelto quelli sbagliati dal sito...
A dopo per altre richieste... :)
anch'io l'ho provato, non male per essere una beta eh ?!?!
si il SO prevede già una gestione di risparmio energetico implementata...
sinceramente credo che puoi fare a meno di mettere i power now su Vista, perchè non credo siano compatibili...quelli che hai trovato sul sito sono per winXP 64bit!
a me davano problemi anche i driver video (quelli del sito Acer) infatti installai i catalyst per Vista beta1 dal sito Ati e rullavano una bellezza! :D
Vince 15
19-09-2005, 18:22
Ho qualche problema ad installare i driver del touchpad e della scheda video... ma sono in vista... e non e` la beta1, quindi non mi posso lamentare.
Sapete dirmi a cosa si riferiscono questi due componenti:
- Mass Storage Controller
- SM Bus Controller
Perche` non sapendo a cosa si riferiscono esattemente non so che drivers mettere. :P
Vince 15
19-09-2005, 18:24
Guardate l`ultimo articolo di hwupgrade... forse vi interessa. :D
Dark_One
19-09-2005, 18:29
Ho qualche problema ad installare i driver del touchpad e della scheda video... ma sono in vista... e non e` la beta1, quindi non mi posso lamentare.
Sapete dirmi a cosa si riferiscono questi due componenti:
- Mass Storage Controller
- SM Bus Controller
Perche` non sapendo a cosa si riferiscono esattemente non so che drivers mettere. :P
mass storage FORSE si riferisce al lettore card...però FORSE...
SM bus non ne ho la minima idea :D
Vince 15
19-09-2005, 18:52
mass storage FORSE si riferisce al lettore card...però FORSE...
SM bus non ne ho la minima idea :D
Si, infatti quella e` l`idea che mi sono fatto... lettore di cards, pero` non gli piacciono i drivers... vabbe` non e` un problema.
flavix25
19-09-2005, 18:59
SM bus non ne ho la minima idea :D
i driver dell'sm bus li trovi all'interno dei driver video che sono sul sito acer, li apri e cerchi la cartellina la apri e la istalli ed il gioco è fatto..... :D
vince ma stai installando vista beta 1 sul ferrari nuovo? come gira?
no, le mie immagini sono a 1680x1050 :rolleyes: non capisco come è possibile...
Probabilmente sono gli omegadriver... visto che gli sfondi ferrari credo siano utilizzabili anche sul 3400 (che se non sbaglio monta un 15" 1400x1050) ci sta che non riconoscendo i driver video pensi si tratti di quello e non del 4005!
Mi mandi i tuoi? :D
Probabilmente sono gli omegadriver... visto che gli sfondi ferrari credo siano utilizzabili anche sul 3400 (che se non sbaglio monta un 15" 1400x1050) ci sta che non riconoscendo i driver video pensi si tratti di quello e non del 4005!
Mi mandi i tuoi? :D
su questo non ho problemi...ma ti conviene tenere gli omega ??? secondo me i catalyst 5.8 mobility ti danno di più!!!
madami il tuo indirizzo mail per pvt e ti invio gli screen
Stasera mi son detto...e se provassi a ripetere il 3D mark 2005 mettendo le RAM a 200MHz anzichè tenerle a 166MHz ???
Bene, il punteggio è salito da 2698 a 2769!!!!!!!! Non male direi eh ?!?!?
Ovviamente anche in tal caso le frequenze della scheda video le ho lasciate di default (357/345), sinceramente potrei overcloccare, ma non avendolo mai fatto ho un po' paura di salire, e non so di quanto salire...ma in America qualcuno portando la GPU a più di 380 e le Mem. video a più di 360 ha raggiunto i 3000!
Cmq l'incremento delle RAM a 400 è notevole! Presto voglio mettere 2GB di Corsair pc3200 almeno CAS2.5, così l'Hypermemory sale fino a 512 MB di RAM e i 3000 punti si sfioreranno anche con queste frequenze video (un utente con 2GB pc3200 ha fatto 2900, ed erano CAS3...).
Cmq anche con solo 1GB pc3200 native sicuramente il punteggio sarebbe superiore perchè vanno cmq più delle mie pc2700 overcloccate.
Spero che al più presto anche a noi esca un nuovo bios che permetta di riconoscere a default le pc3200 e magari scenda un po' i voltaggi della CPU per salvaguardarne la durata, cmq dalle voci ci sono buone speranze, il 3A22 dovrebbe essere a giorni... :fagiano:
SCREEN:
http://img391.imageshack.us/img391/1560/record3dmark056mx.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=record3dmark056mx.jpg)
gino1221
20-09-2005, 06:57
Stasera mi son detto...e se provassi a ripetere il 3D mark 2005 mettendo le RAM a 200MHz anzichè tenerle a 166MHz ???
Bene, il punteggio è salito da 2698 a 2769!!!!!!!! Non male direi eh ?!?!?
Ovviamente anche in tal caso le frequenze della scheda video le ho lasciate di default (357/345), sinceramente potrei overcloccare, ma non avendolo mai fatto ho un po' paura di salire, e non so di quanto salire...ma in America qualcuno portando la GPU a più di 380 e le Mem. video a più di 360 ha raggiunto i 3000!
Cmq l'incremento delle RAM a 400 è notevole! Presto voglio mettere 2GB di Corsair pc3200 almeno CAS2.5, così l'Hypermemory sale fino a 512 MB di RAM e i 3000 punti si sfioreranno anche con queste frequenze video (un utente con 2GB pc3200 ha fatto 2900, ed erano CAS3...).
Cmq anche con solo 1GB pc3200 native sicuramente il punteggio sarebbe superiore perchè vanno cmq più delle mie pc2700 overcloccate.
Spero che al più presto anche a noi esca un nuovo bios che permetta di riconoscere a default le pc3200 e magari scenda un po' i voltaggi della CPU per salvaguardarne la durata, cmq dalle voci ci sono buone speranze, il 3A22 dovrebbe essere a giorni... :fagiano:
SCREEN:
http://img391.imageshack.us/img391/1560/record3dmark056mx.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=record3dmark056mx.jpg)
mi sembra strano.. il miglioramento magari è dovuto a un test eseguito senza disturbi, non credo sia dovuto ai 400 delle ram. come ben sai ogni test fa storia a se, certo circa 100 punti di differenza sono tanti, ma non credo sia dovuto a quello, visto che come più volte abbiamo detto non sei cpu limited..
sarebbero veramente guai, se con la tua config la x700 fosse cpu limited.. vorrebbe dire che la config non un gran che, e non mi sembra il caso..
io da 1800@2000 e ram 166@188 non ebbi miglioramenti eseguendo un 3d mark05, per cui non ne ho più fatti.. cmq strano se è per le ram
mi sembra strano.. il miglioramento magari è dovuto a un test eseguito senza disturbi, non credo sia dovuto ai 400 delle ram. come ben sai ogni test fa storia a se, certo circa 100 punti di differenza sono tanti, ma non credo sia dovuto a quello, visto che come più volte abbiamo detto non sei cpu limited..
sarebbero veramente guai, se con la tua config la x700 fosse cpu limited.. vorrebbe dire che la config non un gran che, e non mi sembra il caso..
io da 1800@2000 e ram 166@188 non ebbi miglioramenti eseguendo un 3d mark05, per cui non ne ho più fatti.. cmq strano se è per le ram
gino tu trascuri un particolare importantissimo!
questo discorso ve bene coi vecchi driver che non supportano l'hypermemory, e quindi il 3Dmark si infischia altamente della RAM di sistema così come del processore perchè non si è CPU limited...invece coi nuovi catalyst (dai 5.7, 5.8) il supporto hypermemory prende fino a 128MB aggiuntivi di RAM dal sistema (se hai 1GB di RAM) e fino a 384MB di RAM, per un totale di 512MB, se hai 2GB di RAM totale di sistema.
naturalmente questa RAM viene presa solo nella quantità necessaria e nel momento di bisogno, e il 3Dmark2005 la sfrutta! Su notebookforums se ne è discusso molto a lungo, e pare che l'hypermemory sia il principale fattore che dai cata 5.5 ai 5.7-5.8 faccia schizzare i punteggi da 2500 a oltre 2700.
Quindi aumentare la frequenza delle RAM di sistema significa dare alla GPU stessa RAM aggiuntiva più veloce.
Come ho già detto il top si ottiene con 2GB pc3200, dove la memoria totale video dai 128 MB dedicate sale fino a 512, recuperandone 384MB dal sistema. Naturalmente più queste RAM sono veloci, tanto più il punteggio sale, ma la CPU non c'entra un fico secco, quello che c'entra è l'hypermemory!
Un ragazzo su notebookforums col Ferrari e 2GB pc3200 Corsair cogli Omega (che vanno peggio dei cata 5.8) ha pubblicato un punteggio di 2900! (GPU alle solite frequenze di default).
Cmq se ripeto il test con le ram a 333 scendo a 2700, colle RAM a 200 salgo a 2770. L'hypermemory è la ragione, la CPU non c'entra proprio.
L'idea di alzare le RAM mi è partita proprio dalle discussioni su notebookforums, dove si spiega che il 3Dmark2005 sfrutta quanta più RAM è messa a disposizione, difatti se cene sono 512 (quindi hai 2GB di RAM totale) il punteggio sale ancora rispetto ai già abbondanti 256MB quando hai 1GB di RAM.
Tieni presente che le RAM di sistema sono più lente di quelle della GPU, e quindi se la GPU le sfrutta, è bene renderle quanto più veloci è possibile!
A dimostrazione di ciò, tempo fa provai le RAM a 400 coi catalyst 5.5 (che non supportano l'hypermemory, ma solo i 128MB di base della GPU), e i punteggi 3Dmark2005 non si smossero di un punto rispetto a quelli ottenuti colle RAM a 333.
Vince 15
20-09-2005, 09:15
i driver dell'sm bus li trovi all'interno dei driver video che sono sul sito acer, li apri e cerchi la cartellina la apri e la istalli ed il gioco è fatto..... :D
Hai ragione, fatto... grazie. :)
Vince 15
20-09-2005, 09:20
vince ma stai installando vista beta 1 sul ferrari nuovo? come gira?
Beh, molto bene... anche se mancano ancora molte cose, ci sono diversi bug, si ha scarsa compatibilita con programmi e drivers... ma e` una beta. Ad esempio, sto avendo problemi con i drivers del touch-pad... poi non va MobileMeter.. hanno sicuramente cambiato qualcosa di basso livello nel so e quindi non riesce a fare le richieste come su xp. Non vanno neanche i programmini che creano le unit' virtuali... daemon, alcohol ecc... credo per lo stesso motivo di cui sopra.
Ho messo i drivers ati per la scheda video, ma non vedo le classiche impostazioni nelle proprieta` dello schermo... e quindi non riesco ad impostare il powerNow. Qualche suggerimento?
PS: Non e` la beta1, ma la 5219. Quella che hanno mostrato al PCD... ma senza SideBar.
su questo non ho problemi...ma ti conviene tenere gli omega ??? secondo me i catalyst 5.8 mobility ti danno di più!!!
madami il tuo indirizzo mail per pvt e ti invio gli screen
Non ho ancora fatto nessun bench, ma su desktop ho sempre usato (quando avevo ati, ora ho nvidia) gli omega, prima per le varie softmod, poi per le buone prestazioni e i tools per l'overclock integrati...
Solo che in questi 5.8 omega non cè il tab con l'overclock... che fine ha fatto? Forse non è abilitato sulle mobility?
Comunque appena ho tempo provo anche i 5.8 originali...
PS: ma questa x700 "liscia" alla fine non è altro che una 9500pro con frequenze più alte, giusto (9500pro -> 8 pipeline, 275/270mhz, 128bit)? O forse ha più vertex? Nei punteggi col 3dmark 2003 è molto vicina alla mia vecchia 9800pro, ma forse è anche merito della cpu...
Beh, molto bene... anche se mancano ancora molte cose, ci sono diversi bug, si ha scarsa compatibilita con programmi e drivers... ma e` una beta. Ad esempio, sto avendo problemi con i drivers del touch-pad... poi non va MobileMeter.. hanno sicuramente cambiato qualcosa di basso livello nel so e quindi non riesce a fare le richieste come su xp. Non vanno neanche i programmini che creano le unit' virtuali... daemon, alcohol ecc... credo per lo stesso motivo di cui sopra.
Ho messo i drivers ati per la scheda video, ma non vedo le classiche impostazioni nelle proprieta` dello schermo... e quindi non riesco ad impostare il powerNow. Qualche suggerimento?
PS: Non e` la beta1, ma la 5219. Quella che hanno mostrato al PCD... ma senza SideBar.
ma che versione stai installando ??? usa la beta1!!!
perchè quando la misi io mobilemeter funzionava, il powernow del procio funzionava, i powerplay della scheda video non ho provato, cmq usai i driver appositi per Vista beta1 dal sito Ati. Il touchpad funzionava.
Non ho ancora fatto nessun bench, ma su desktop ho sempre usato (quando avevo ati, ora ho nvidia) gli omega, prima per le varie softmod, poi per le buone prestazioni e i tools per l'overclock integrati...
Solo che in questi 5.8 omega non cè il tab con l'overclock... che fine ha fatto? Forse non è abilitato sulle mobility?
Comunque appena ho tempo provo anche i 5.8 originali...
PS: ma questa x700 "liscia" alla fine non è altro che una 9500pro con frequenze più alte, giusto (9500pro -> 8 pipeline, 275/270mhz, 128bit)? O forse ha più vertex? Nei punteggi col 3dmark 2003 è molto vicina alla mia vecchia 9800pro, ma forse è anche merito della cpu...
usa i 5.8 mobility con un control panel qualsiasi anzichè il control center, e se vuoi overcloccare usi atitool 0.24.
La x700 è diversa dalla 9500pro, deriva dal core della x800, con meno pipe.
gino1221
20-09-2005, 10:23
gino tu trascuri un particolare importantissimo!
questo discorso ve bene coi vecchi driver che non supportano l'hypermemory, e quindi il 3Dmark si infischia altamente della RAM di sistema così come del processore perchè non si è CPU limited...invece coi nuovi catalyst (dai 5.7, 5.8) il supporto hypermemory prende fino a 128MB aggiuntivi di RAM dal sistema (se hai 1GB di RAM) e fino a 384MB di RAM, per un totale di 512MB, se hai 2GB di RAM totale di sistema.
naturalmente questa RAM viene presa solo nella quantità necessaria e nel momento di bisogno, e il 3Dmark2005 la sfrutta! Su notebookforums se ne è discusso molto a lungo, e pare che l'hypermemory sia il principale fattore che dai cata 5.5 ai 5.7-5.8 faccia schizzare i punteggi da 2500 a oltre 2700.
Quindi aumentare la frequenza delle RAM di sistema significa dare alla GPU stessa RAM aggiuntiva più veloce.
Come ho già detto il top si ottiene con 2GB pc3200, dove la memoria totale video dai 128 MB dedicate sale fino a 512, recuperandone 384MB dal sistema. Naturalmente più queste RAM sono veloci, tanto più il punteggio sale, ma la CPU non c'entra un fico secco, quello che c'entra è l'hypermemory!
Un ragazzo su notebookforums col Ferrari e 2GB pc3200 Corsair cogli Omega (che vanno peggio dei cata 5.8) ha pubblicato un punteggio di 2900! (GPU alle solite frequenze di default).
Cmq se ripeto il test con le ram a 333 scendo a 2700, colle RAM a 200 salgo a 2770. L'hypermemory è la ragione, la CPU non c'entra proprio.
L'idea di alzare le RAM mi è partita proprio dalle discussioni su notebookforums, dove si spiega che il 3Dmark2005 sfrutta quanta più RAM è messa a disposizione, difatti se cene sono 512 (quindi hai 2GB di RAM totale) il punteggio sale ancora rispetto ai già abbondanti 256MB quando hai 1GB di RAM.
Tieni presente che le RAM di sistema sono più lente di quelle della GPU, e quindi se la GPU le sfrutta, è bene renderle quanto più veloci è possibile!
A dimostrazione di ciò, tempo fa provai le RAM a 400 coi catalyst 5.5 (che non supportano l'hypermemory, ma solo i 128MB di base della GPU), e i punteggi 3Dmark2005 non si smossero di un punto rispetto a quelli ottenuti colle RAM a 333.
ah, questa cosa non la sapevo e ne prendo atto.. la mia non credo lo supporti cmq.. forse è per questo che riscontro quei problemi che tu sai? :confused:
però è dai 5.4 che le cose non fungono.. :mad:
ah, questa cosa non la sapevo e ne prendo atto.. la mia non credo lo supporti cmq.. forse è per questo che riscontro quei problemi che tu sai? :confused:
però è dai 5.4 che le cose non fungono.. :mad:
gino a me pare di aver sentito che anche la 9700 supporta l'hypermemory...cmq per vedere stà cosa basta che vai sul 3Dmark2005 nella finestra "dettagli" e vedi quanta RAM video ti vede.
Cmq dipende anche da quanta RAM di sistema tieni...non so se con 512MB l'hypermemory ti parte...con 1GB se funziona ti deve vedere 256MB di RAM video anzichè 128MB.
Il tuo problema potrebbe anche essere dovuto al fatto che l'hypermemory non è supportato, ma spesso ho sentito dire che anche la 9700 lo supporta.
Prova a mettere i 5.8 mobility, con un control panel, e vedi come ti vede la RAM video e se ti dà problemi.
Se hai già messo 1GB di RAM dovresti vedere sicuro 256MB di RAM video.
Cmq i catalyst 5.7 teli sconsiglio...sono pieni di bug...i 5.8 vanno meravigliosamente meglio!
gino1221
20-09-2005, 10:42
gino a me pare di aver sentito che anche la 9700 supporta l'hypermemory...cmq per vedere stà cosa basta che vai sul 3Dmark2005 nella finestra "dettagli" e vedi quanta RAM video ti vede.
Cmq dipende anche da quanta RAM di sistema tieni...non so se con 512MB l'hypermemory ti parte...con 1GB se funziona ti deve vedere 256MB di RAM video anzichè 128MB.
Il tuo problema potrebbe anche essere dovuto al fatto che l'hypermemory non è supportato, ma spesso ho sentito dire che anche la 9700 lo supporta.
Prova a mettere i 5.8 mobility, con un control panel, e vedi come ti vede la RAM video e se ti dà problemi.
Se hai già messo 1GB di RAM dovresti vedere sicuro 256MB di RAM video.
Cmq i catalyst 5.7 teli sconsiglio...sono pieni di bug...i 5.8 vanno meravigliosamente meglio!
azz, hai ragione! il 3dmark riporta così
Total Local Video Memory 256 MB
Total Local Texture Memory 256 MB
Total AGP Memory 128 MB
uniche 2 cose che mi fan pensare: lo dovrebbe riportare anche in proprietà video? a me segna sempre i soliti 128;
secondo: cpu-z mi riporta agp version: 3.5 aperture size 256mb
non ci avevo fatto mai caso al 3d mark però effettivamente mi segna 256! e ancora non ho messo il modulo da 1GB (sperando che vada! :sperem: )
azz, hai ragione! il 3dmark riporta così
Total Local Video Memory 256 MB
Total Local Texture Memory 256 MB
Total AGP Memory 128 MB
uniche 2 cose che mi fan pensare: lo dovrebbe riportare anche in proprietà video? a me segna sempre i soliti 128;
secondo: cpu-z mi riporta agp version: 3.5 aperture size 256mb
non ci avevo fatto mai caso al 3d mark però effettivamente mi segna 256! e ancora non ho messo il modulo da 1GB (sperando che vada! :sperem: )
il problema secondo me è quell'AGP memory che a te porta 128MB, a me lo porta di 256MB, ma se CPU-z dice anche a te 256MB secondo me è un fatto di driver! Metti i 5.8 mobility che tengo io!
MIO SCREEN:
http://img137.imageshack.us/img137/6778/3d2ai.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=3d2ai.jpg)
gino1221
20-09-2005, 12:01
il problema secondo me è quell'AGP memory che a te porta 128MB, a me lo porta di 256MB, ma se CPU-z dice anche a te 256MB secondo me è un fatto di driver! Metti i 5.8 mobility che tengo io!
MIO SCREEN:
http://img137.imageshack.us/img137/6778/3d2ai.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=3d2ai.jpg)
infatti strana questa cosa dell'agp, me ne sono accorto ora!
al più presto metto i 5.8 e vedo che succede.
cmq, non avevi detto che con 512mb di ram non doveva manco partire l'hypermemory?
cioè, strano che io che ho 512, e 250 se li ciuccia il sistema, ho 128 mb in più per il 3dmark come te.
boh, appena sono a casa monto il modulo da 1GB e vedo che succede.
gino1221
20-09-2005, 12:04
aspetta, abbimao la stessa versione di drivers.. forse anche o avevo messo i 5.8 ma non mi ricordavo..
cmq ciò non cambia che l'agp dovrebbe starmi a 256! mi si sarà infottato? :cry:
Vince 15
20-09-2005, 13:14
ma che versione stai installando ??? usa la beta1!!!
perchè quando la misi io mobilemeter funzionava, il powernow del procio funzionava, i powerplay della scheda video non ho provato, cmq usai i driver appositi per Vista beta1 dal sito Ati. Il touchpad funzionava.
Quella che sto usando adesso è successiva alla beta1, ma dato che lo sviluppo non è sequenziale, qui ho cose in più ma nache cose in meno (o cmq diverse). Ho anche la beta1, provata su un'altro mio pc. Ora è uscita la 5219 e ho provato questa.
Cmq il touchpad funziona ora. I drivers della scheda video vanno... ma non riesco a mettere il "pannello di controllo". Farò altri tentativi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.