PDA

View Full Version : Ferrari 4000 [OFFICIAL THREAD]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26

robgeb
28-03-2007, 15:28
salve a tutti, ho un problema, la cassa di destra sul mio ferrari 4005 ha smesso di funzionare... per ora non posso permettermi di mandarlo in assistenza che mi serve come l'aria, credete sia possibile un intervento in proprio?

già che ci sono sapete se è possibile cambiare le casse interne con altre più performanti? (pura utopia lo so....)

ps ho ordinato 2gb di ram ddr400 in previsione di un prossimo upgrade a win vista, qualcuno l'ha già installato? sapete dirmi se per caso la durata della batteria subisca dei miglioramenti col nuovo sistema operativo?
uso windows vista sul ferrari praticamente da quando è uscita la RTM (dicembre credo). Con 2 GB di RAM tutto perfetto, punteggio 4,1 con Vista Ultimate 32bit. Gli unici driver che dovetti installare erano quelli audio, e poi quelli video se vuoi più performance e il catalyst control center.

La batteria siamo là, forse una mezz'ora in meno perchè il procio tende a lavorare di più. Cmq ti consiglio di mantenere un dual boot Vista/XP come ho fatto io sia sul fisso che sul ferrari.

YordanRhapsody
28-03-2007, 17:19
uso windows vista sul ferrari praticamente da quando è uscita la RTM (dicembre credo). Con 2 GB di RAM tutto perfetto, punteggio 4,1 con Vista Ultimate 32bit. Gli unici driver che dovetti installare erano quelli audio, e poi quelli video se vuoi più performance e il catalyst control center.

La batteria siamo là, forse una mezz'ora in meno perchè il procio tende a lavorare di più. Cmq ti consiglio di mantenere un dual boot Vista/XP come ho fatto io sia sul fisso che sul ferrari.

stavo pensando di prendere la versione a 64bit, so che non avrei miglioramenti, ma secondo voi potrebbe darmi qualche problema?

YordanRhapsody
29-03-2007, 09:13
ma tra tutte queste batterie

http://www.acer.it/acereuro/page17.do?sp=page12&dau70.oid=19109&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=1317202533

di quelle da oltre 7000mAh non ce n'è nemmeno una che va sul ferrari 400x?

kamakay2000
29-03-2007, 22:18
Mitiko Liviux!!
Anchio ho installato questa Beta carina!
Volevo chiederti un piacere, dove trovo i file .fw che tu dici di copiare? Nel file zip dei driver di xp64 ho trovato solo file .inf e .sys
Mi potresti spiegare dove li trovo?
Grassie
Ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Eccomi qua! Era una vita che non visitavo questo thread. Mi pare di tornare a casa...
Proprio nei giorni scorsi, essendomi stufato di Gentoo e della sostanziale impossibilità di aggiornare il sistema senza fare casini, ho installato Kubuntu Feisty 64 bit. Beta! Ho installato un sistema operativo in versione Beta, anziché seguire la mia prassi di aspettare un annetto dopo il rilascio per vedere che problemi riscontrano gli altri! L'ultima volta che mi sono comportato così spavaldamente fu al tempo di MSDOS 6.0, e terminò in tragedia. Ma non si può sempre dipendere dalle esperienze altrui, no?
Al secondo giorno di utilizzo, l'impressione è ottima: bello, stabile, bug risolti (questo forum non mi impalla più Konqueror per un minuto ogni volta che visito un thread un po' lungo!), Kde 3.5.6 migliore e più leggero che mai, sospensione in RAM e su disco che funziona da subito, risparmio energetico, i font sembrano più belli per qualche motivo, adept è una pacchia in confronto a emerge. Insomma, credo di aver trovato il mio prossimo ambiente di lavoro. Nonostante la beta, non sono ancora incappato in problemi gravi. Come al solito, però, qualche intervento manuale è necessario.
Per venire ai tuoi quesiti: sì, da questa mattina mi funzionano sia il 3D che la wireless. Aggiungo che gestire le connessioni di rete con knetworkmanager è una goduria in confronto al sistema rabberciato che usavo su Gentoo.
Per il 3D:
Grosso problema di (K)Ubuntu sul Ferrari è che al primo avvio dopo l'installazione non si vede niente. Schermo nero. A meno di avere un monitor esterno attaccato, come nel mio caso. Prima di mettermi a toccare i file di configurazione ho installato i driver Ati (ora si può fare cliccando su "Aggiungi/Rimuovi Programmi"-"System"-"ATI binary X.org driver"). Se proprio non vedi nulla, puoi premere "Ctrl-F1" e usare la console per installare il pacchetto (comando "sudo apt-get --install xorg-driver-fglrx", per chi non lo sapesse). Poi usa "sudo aticonfig --initial --input=/etc/X11/xorg.conf" per impostare l'uso del driver. A questo punto conviene riavviare tutto il sistema, non solo X. Per far funzionare il 3D ho inoltre dovuto modificare /etc/X11/xorg.conf aggiungendo la riga
Load "dri"
nella sezione "Module", e in fondo al file queste sezioni:

Section "ServerFlags"
Option "AIGLX" "off"
EndSection

Section "DRI"
Mode 0666
EndSection

Section "Extensions"
Option "Composite" "Disable"
EndSection

Se necessario, posso fornire il mio file xorg.conf. Ho evitato di riciclare pari pari quello di Gentoo per non combinare pasticci con le versioni diverse di X e dei driver. Il risultato finale, però, è buono: il 3D funziona egregiamente. Per il momento non ho ancora configurato il secondo monitor, ma c'è un pannello apposito nelle impostazioni di sistema.
Per la wireless:
si notano durante il boot e su qualunque console dei messaggi che dicono:
main: error loading '/lib/firmware/bcm43xx_microcode5.fw' for device '/class/firmware/0000:06:02.0' with driver '(unknown)'

quindi non ho fatto altro che copiare tutti i file ".fw" estratti dai drivers di Windows a 64 bit nella directory "/lib/firmware/2.6.20-13-generic", poi ho creato dei link simbolici ad essi:
sudo ln -s /lib/firmware/2.6.20-13-generic/bcm43xx_* /lib/firmware/

Il metodo è un po' artigianale, e non mi aspettavo un granchè. Come minimo, pensavo di dover riavviare il sistema. Invece, dopo qualche minuto mi si accende la luce arancione e salta fuori un popup con il nome della rete wireless e mi chiede la chiave WEP! Messa quella, memorizzata nel portafogli, la wireless funziona alla perfezione!
Non potrei essere più soddisfatto di questa Kubuntu. Anche così, comunque, mi rendo conto che certi intoppi devono essere aggiustati, prima di poterlo mettere in mano a qualunque utente proveniente da altri sistemi.

niko18
29-03-2007, 23:25
ciao a tutti qualcuno ha il monitor ferrari 20" che sembra sia una figgata! :)

liviux
30-03-2007, 09:53
Volevo chiederti un piacere, dove trovo i file .fw che tu dici di copiare? Nel file zip dei driver di xp64 ho trovato solo file .inf e .sys
Mi potresti spiegare dove li trovo?

Già... Io li avevo già pronti in una cartella perché mi ci ero sbattuto quando avevo configurato Gentoo. Ora ricordo come li avevo tirati fuori:
1) Installa l'utility fwcutter (è disponibile in "universe")
2) Entra nella cartella dove hai il file ".SYS"
3) Esegui fwcutter BCMWL564.SYS
Dovrebbe estrarre una serie di file ".fw" dal file ".SYS". Se non dovesse funzionare, prova a procurarti una versione diversa dei driver. Tra l'altro, non sono affatto sicuro che sia necessario creare tutti quei link simbolici. Eventualmente, prova ad aggiungerli uno per uno per vedere quali servono effettivamente.
Facci sapere!

kamakay2000
30-03-2007, 10:03
Mitico Liviux!
ci avevo già provato con fwcutter, ma non riuscivo a copiarli nella directory del kernel(perk mi dice che non esiste...mha)....allora ho creato i link simbolici all'inverso (dalla directory lib/firmware che puntano alla directory del kernel) e adesso funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Adesso invece sono incasinato con X ......potresti postare il tuo xorg.conf???
Grassie ancora
ciauzzzzzzzzzzzzzz

Già... Io li avevo già pronti in una cartella perché mi ci ero sbattuto quando avevo configurato Gentoo. Ora ricordo come li avevo tirati fuori:
1) Installa l'utility fwcutter (è disponibile in "universe")
2) Entra nella cartella dove hai il file ".SYS"
3) Esegui fwcutter BCMWL564.SYS
Dovrebbe estrarre una serie di file ".fw" dal file ".SYS". Se non dovesse funzionare, prova a procurarti una versione diversa dei driver. Tra l'altro, non sono affatto sicuro che sia necessario creare tutti quei link simbolici. Eventualmente, prova ad aggiungerli uno per uno per vedere quali servono effettivamente.
Facci sapere!

liviux
30-03-2007, 11:25
Io la directory del kernel non l'ho neanche toccata...
E ho toccato il meno possibile il file xorg.conf che allego, per evitare di interferire con i tool di configurazione di Kubuntu. Volevo metterlo su un servizio di file hosting, ma non ne trovo uno che funzioni decentemente! Comunque sono solo 7KB, sopportate.

# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf(5) manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Files"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi"
# path to defoma fonts
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection

Section "Module"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "int10"
Load "vbe"
load "glx"
load "dbe"
load "v4l"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
option "CoreKeyboard"
option "XkbRules" "xorg"
option "XkbModel" "pc105"
option "XkbLayout" "it"
option "XkbOptions" "lv3:ralt_switch"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
option "CorePointer"
option "Device" "/dev/input/mice"
option "Protocol" "ImPS/2"
option "ZAxisMapping" "4 5"
option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "stylus"
option "Device" "/dev/wacom"# Change to
option "Type" "stylus"
option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
# /dev/input/event
# for USB
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "eraser"
option "Device" "/dev/wacom"# Change to
option "Type" "eraser"
option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
# /dev/input/event
# for USB
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "cursor"
option "Device" "/dev/wacom"# Change to
option "Type" "cursor"
option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
# /dev/input/event
# for USB
EndSection

Section "Device"
identifier "ATI Technologies Inc Radeon Mobility X700 (PCIE)"
boardname "ati"
busid "PCI:1:0:0"
driver "fglrx"
screen 0
option "DesktopSetup" "c"
option "ForceMonitors" "crt1,crt2"
option "HSync2" "31.5-90"
option "VRefresh2" "60"
EndSection

Section "Monitor"
identifier "Monitor Generico"
vendorname "Generic"
modelname "Flat Panel 1280x1024"
HorizSync 31.5-90
VertRefresh 60
modeline "640x480@60" 25.2 640 656 752 800 480 490 492 525 -vsync -hsync
modeline "800x600@60" 40.0 800 840 968 1056 600 601 605 628 +hsync +vsync
modeline "1024x768@60" 65.0 1024 1048 1184 1344 768 771 777 806 -vsync -hsync
modeline "1280x1024@60" 108.0 1280 1328 1440 1688 1024 1025 1028 1066 +hsync +vsync
modeline "1600x1200@60" 162.0 1600 1664 1856 2160 1200 1201 1204 1250 +hsync +vsync
modeline "1792x1344@60" 204.8 1792 1920 2120 2448 1344 1345 1348 1394 -hsync +vsync
modeline "1856x1392@60" 218.3 1856 1952 2176 2528 1392 1393 1396 1439 -hsync +vsync
modeline "1920x1440@60" 234.0 1920 2048 2256 2600 1440 1441 1444 1500 -hsync +vsync
gamma 1.3
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "ATI Technologies Inc Radeon Mobility X700 (PCIE)"
Monitor "Monitor Generico"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
depth 24
virtual 1920 1440
modes "1600x1200@60" "1792x1344@60" "1280x1024@60" "1856x1392@60" "1024x768@60" "1920x1440@60" "800x600@60" "640x480@60"
EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
screen 0 "Default Screen" 0 0
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
EndSection

Section "DRI"
Mode 0666
EndSection
Section "device" #
identifier "device1"
boardname "ati"
busid "PCI:1:0:0"
driver "fglrx"
screen 1
option "DesktopSetup" "c"
option "ForceMonitors" "crt1,crt2"
option "HSync2" "31.5-90"
option "VRefresh2" "60"
EndSection
Section "screen" #
identifier "screen1"
device "device1"
defaultdepth 24
monitor "monitor1"
SubSection "Display"
depth 24
modes "800x600@60" "1280x768@60" "1600x1024@60" "1680x1050@60" "1920x1200@60"
EndSubSection
EndSection
Section "monitor" #
identifier "monitor1"
vendorname "Generic"
modelname "Flat Panel 1680x1050"
HorizSync 31.5-90
VertRefresh 60
modeline "800x600@60" 40.0 800 840 968 1056 600 601 605 628 +hsync +vsync
modeline "1280x768@60" 80.14 1280 1344 1480 1680 768 769 772 795 -hsync +vsync
modeline "1600x1024@60" 136.36 1600 1704 1872 2144 1024 1025 1028 1060 -hsync +vsync
modeline "1680x1050@60" 147.14 1680 1784 1968 2256 1050 1051 1054 1087 -hsync +vsync
modeline "1920x1200@60" 193.16 1920 2048 2256 2592 1200 1201 1204 1242 -hsync +vsync
gamma 1.0
EndSection

Section "ServerFlags"
Option "AIGLX" "off"
EndSection

Section "DRI"
Mode 0666
EndSection

Section "Extensions"
Option "Composite" "Disable"
EndSection

niko18
31-03-2007, 17:23
ciao a tutti qualcuno ha il monitor ferrari 20" che sembra sia una figgata! :)

ZzZzZzZ

kamakay2000
01-04-2007, 12:11
Ciao !!

Stò provando ad utilizzare beryl, ma non a riesco capire come settare le impostazioni....

se lancio il comando beryl mi ritorno queste info

**************************************************************
* Beryl system compatiblity check *
**************************************************************

Detected xserver : AIGLX

Checking Display :0 ...

Checking for XComposite extension : passed (v0.3)
Checking for XDamage extension : passed
Checking for RandR extension : passed
Checking for XSync extension : passed

Checking Screen 0 ...

Checking for GLX_SGIX_fbconfig : passed
Checking for GLX_EXT_texture_from_pixmap : passed
Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":0.0".
Checking for non power of two texture support : failed

Support for non power of two textures missing
Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":0.0".
beryl: glXBindTexImageEXT is missing
beryl: Failed to manage screen: 0
beryl: No manageable screens found on display :0

Liviux, hai qualche consiglio????
PS ho provato ad utilizzare il tuo file xorg.conf ma mi crasha il SO

Ciauzzzzz

otodo
02-04-2007, 13:37
salve ragazzi, ho un grave problema con il lettore di schede 4in1. mi chiede sempre di formattare la mia sd da 2 gb ogni volta che la inserisco! se invece la metto in un lettore esterno via usb la apre perfettamente!:muro: :muro: non posso rinunciare al lettore integrato e portarmi appresso uno esterno! i driver sono gli ultimi disponibili..:cry: help!

moviemaniac
02-04-2007, 13:45
salve ragazzi, ho un grave problema con il lettore di schede 4in1. mi chiede sempre di formattare la mia sd da 2 gb ogni volta che la inserisco! se invece la metto in un lettore esterno via usb la apre perfettamente!:muro: :muro: non posso rinunciare al lettore integrato e portarmi appresso uno esterno! i driver sono gli ultimi disponibili..:cry: help!

Io ho due schede della stessa marca, dello stesso modello, della stessa capienza. Insomma, due schede identiche.

Una me la legge perfettamente, l'altra da un pò di tempo si rifiuta di leggerla chiedendomi di formattarla. Il bello è che non me la fa formattare, e se la formatto ocn la fotocamera, comunque non la legge.

Anche io ho i drivers + aggiornati. Mi sa tanto che sta ferrari era na 500 rimarchiata :D scherzo, ma credo che il lettode di card non sia eccelso.

sbaglio?

otodo
02-04-2007, 13:56
anche a me non la fa formattare in fat32. solo fat! se la formatto col pc e la rimetto nel lettore VUOTA la legge bene. appena ci faccio 1 foto non la legge piu..e adesso? devo prendere un altro adattatore pcmcia-sd dopo quello pcmcia-cf ?

liviux
02-04-2007, 16:56
Stò provando ad utilizzare beryl, ma non a riesco capire come settare le impostazioni....
...
Liviux, hai qualche consiglio????
PS ho provato ad utilizzare il tuo file xorg.conf ma mi crasha il SO

Mi risulta che Beryl non funzioni con i driver Ati "fglrx", ma solo con gli opensource "radeon". Ma questi ultimi sono così limitati (non sono riuscito ad abilitare alcun 3D) da non fare al caso mio. Per Beryl posso aspettare che la situazione si consolidi. Devo dire che con Sabayon a 32 bit funzionava a meraviglia, quindi forse i problemi sorgono passando ai 64 bit. C'è ancora da indagare, ma sono fiducioso che si troverà una soluzione.
Per quanto riguarda lo xorg.conf, accludo la versione "ridotta" (altri 4K, pazientate...) con un solo device (si vede comunque anche sul monitor esterno) e con il touchpad attivato (cioè con i bordi attivi, scroll bidirezionale, ecc.). Strano ti andasse in crash. Casomai, riporta quel che ti scrive sulla console oppure nel file "/var/log/Xorg.0.log".
Buona fortuna!

Section "Files"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi"
# path to defoma fonts
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection

Section "Module"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "int10"
Load "vbe"
load "glx"
load "dbe"
load "v4l"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
option "CoreKeyboard"
option "XkbRules" "xorg"
option "XkbModel" "pc105"
option "XkbLayout" "it"
option "XkbOptions" "lv3:ralt_switch"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
option "CorePointer"
option "Device" "/dev/input/mice"
option "Protocol" "ImPS/2"
option "ZAxisMapping" "4 5"
option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Touchpad"
Driver "synaptics"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "LeftEdge" "1700"
Option "RightEdge" "5300"
Option "TopEdge" "1700"
Option "BottomEdge" "4200"
Option "FingerLow" "25"
Option "FingerHigh" "30"
Option "MaxTapTime" "180"
Option "MaxTapMove" "220"
# Option "EmulateMidButtonTime" "75"
Option "VertScrollDelta" "100"
# Option "HorizScrollDelta" "20"
Option "MinSpeed" "0.09"
Option "MaxSpeed" "0.18"
Option "AccelFactor" "0.0015"
# Option "EdgeMotionMinSpeed" "200"
# Option "EdgeMotionMaxSpeed" "200"
Option "UpDownScrolling" "1"
Option "CircularScrolling" "1"
Option "CircScrollDelta" "0.1"
Option "CircScrollTrigger" "2"
Option "SHMConfig" "on"
Option "ZAxisMapping" "4 5 6 7"
EndSection


Section "device" #
identifier "device1"
boardname "ati"
busid "PCI:1:0:0"
driver "fglrx"
screen 0
option "DesktopSetup" "c"
option "ForceMonitors" "crt1,crt2"
option "HSync2" "31.5-90"
option "VRefresh2" "60"
EndSection

Section "screen" #
identifier "screen1"
device "device1"
defaultdepth 24
monitor "monitor1"
SubSection "Display"
depth 24
modes "1680x1050@60" "800x600@60" "1280x768@60"
EndSubSection
EndSection

Section "monitor" #
identifier "monitor1"
vendorname "Generic"
modelname "Flat Panel 1680x1050"
HorizSync 31.5-90
VertRefresh 60
modeline "800x600@60" 40.0 800 840 968 1056 600 601 605 628 +hsync +vsync
modeline "1280x768@60" 80.14 1280 1344 1480 1680 768 769 772 795 -hsync +vsync
modeline "1600x1024@60" 136.36 1600 1704 1872 2144 1024 1025 1028 1060 -hsync +vsync
modeline "1680x1050@60" 147.14 1680 1784 1968 2256 1050 1051 1054 1087 -hsync +vsync
modeline "1920x1200@60" 193.16 1920 2048 2256 2592 1200 1201 1204 1242 -hsync +vsync
gamma 1.0
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
screen 0 "screen1" 0 0
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
InputDevice "Touchpad" "CorePointer"
EndSection

Section "ServerFlags"
Option "AIGLX" "off"
EndSection

Section "DRI"
Mode 0666
EndSection

Section "Extensions"
Option "Composite" "Disable"
EndSection

Pecio
02-04-2007, 22:53
Mi risulta che Beryl non funzioni con i driver Ati "fglrx", ma solo con gli opensource "radeon". Ma questi ultimi sono così limitati (non sono riuscito ad abilitare alcun 3D) da non fare al caso mio. Per Beryl posso aspettare che la situazione si consolidi. Devo dire che con Sabayon a 32 bit funzionava a meraviglia, quindi forse i problemi sorgono passando ai 64 bit. C'è ancora da indagare, ma sono fiducioso che si troverà una soluzione.
Per quanto riguarda lo xorg.conf, accludo la versione "ridotta" (altri 4K, pazientate...) con un solo device (si vede comunque anche sul monitor esterno) e con il touchpad attivato (cioè con i bordi attivi, scroll bidirezionale, ecc.). Strano ti andasse in crash. Casomai, riporta quel che ti scrive sulla console oppure nel file "/var/log/Xorg.0.log".
Buona fortuna!

Section "Files"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi"
# path to defoma fonts
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection

Section "Module"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "int10"
Load "vbe"
load "glx"
load "dbe"
load "v4l"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
option "CoreKeyboard"
option "XkbRules" "xorg"
option "XkbModel" "pc105"
option "XkbLayout" "it"
option "XkbOptions" "lv3:ralt_switch"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
option "CorePointer"
option "Device" "/dev/input/mice"
option "Protocol" "ImPS/2"
option "ZAxisMapping" "4 5"
option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Touchpad"
Driver "synaptics"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "LeftEdge" "1700"
Option "RightEdge" "5300"
Option "TopEdge" "1700"
Option "BottomEdge" "4200"
Option "FingerLow" "25"
Option "FingerHigh" "30"
Option "MaxTapTime" "180"
Option "MaxTapMove" "220"
# Option "EmulateMidButtonTime" "75"
Option "VertScrollDelta" "100"
# Option "HorizScrollDelta" "20"
Option "MinSpeed" "0.09"
Option "MaxSpeed" "0.18"
Option "AccelFactor" "0.0015"
# Option "EdgeMotionMinSpeed" "200"
# Option "EdgeMotionMaxSpeed" "200"
Option "UpDownScrolling" "1"
Option "CircularScrolling" "1"
Option "CircScrollDelta" "0.1"
Option "CircScrollTrigger" "2"
Option "SHMConfig" "on"
Option "ZAxisMapping" "4 5 6 7"
EndSection


Section "device" #
identifier "device1"
boardname "ati"
busid "PCI:1:0:0"
driver "fglrx"
screen 0
option "DesktopSetup" "c"
option "ForceMonitors" "crt1,crt2"
option "HSync2" "31.5-90"
option "VRefresh2" "60"
EndSection

Section "screen" #
identifier "screen1"
device "device1"
defaultdepth 24
monitor "monitor1"
SubSection "Display"
depth 24
modes "1680x1050@60" "800x600@60" "1280x768@60"
EndSubSection
EndSection

Section "monitor" #
identifier "monitor1"
vendorname "Generic"
modelname "Flat Panel 1680x1050"
HorizSync 31.5-90
VertRefresh 60
modeline "800x600@60" 40.0 800 840 968 1056 600 601 605 628 +hsync +vsync
modeline "1280x768@60" 80.14 1280 1344 1480 1680 768 769 772 795 -hsync +vsync
modeline "1600x1024@60" 136.36 1600 1704 1872 2144 1024 1025 1028 1060 -hsync +vsync
modeline "1680x1050@60" 147.14 1680 1784 1968 2256 1050 1051 1054 1087 -hsync +vsync
modeline "1920x1200@60" 193.16 1920 2048 2256 2592 1200 1201 1204 1242 -hsync +vsync
gamma 1.0
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
screen 0 "screen1" 0 0
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
InputDevice "Touchpad" "CorePointer"
EndSection

Section "ServerFlags"
Option "AIGLX" "off"
EndSection

Section "DRI"
Mode 0666
EndSection

Section "Extensions"
Option "Composite" "Disable"
EndSection


io ho installato beryl su kubuntu 6.10...ho abilitato wi-fi e mouse bluetooth...vi dico solo che per installare beryl nn bisogna installare i driver ati...non installate niente...ora è tardi... domani sera posto le guide che ho seguito...le devo cercare!

Pecio
03-04-2007, 15:21
questo è il link della guida che ho seguito per installare beryl...http://home.finance-community.it/linux/guide-tutorials/ubuntu/leggi-guida-12.html

merut82
03-04-2007, 17:45
questo è il link della guida che ho seguito per installare beryl...http://home.finance-community.it/linux/guide-tutorials/ubuntu/leggi-guida-12.html
Stai dicendo che i driver open abilitano il 3d sulla x700???

Perchè a me non funzionano...

liviux
03-04-2007, 20:43
Credo che prima di provare con Beryl aspetterò che Feisty sia uscito dalla fase beta. Mi interessa molto però avere un'idea delle prestazioni (nel senso di decenti/indecenti, non di punti percentuali) e delle features supportate. Appurato che gira Beryl (che in realtà non ha bisogno di grandi prestazioni) Pecio, ci puoi dare un'idea di come si comportano altre applicazioni 3D? C'è il bumpmapping in Celestia? Hai mai provato Sauerbraten? Altri giochi 3D?

niko18
03-04-2007, 20:45
ciao a tutti qualcuno ha il monitor ferrari 20" che sembra sia una figgata! :)

up

SL/\sH
06-04-2007, 11:56
sapete se posso avere problemi con le Samsung 1x1GB ddr400 (K4H1G0838A-TCCC) vorrei metterne 2 moduli sul mio Ferrari 4002

sono delle ddr400 CL3, a proposito si trovano delle ddr400 CL2,5 ?

tnx!

bart87
07-04-2007, 10:28
Aiuuuto!! la scheda wireless sotto ubuntu mi sta facendo impazzire..
Ho provato più o meno di tutto e quello che ho ottenuto è che adesso proprio non vede più l'interfaccia eth1, come se non ci fosse..
Ho spulaciato il topic ma non sono riuscio a trovare qualcosa che funzioni..
Ah, ho ubuntu Edgy 6.10 64 bit..
:help:

cicvsalba
07-04-2007, 11:41
Ho installato vista, ma su sistema, gestione dispositivi non mi trova i driver per "Controller memoria di massa". Dove si possono reperire?

merut82
07-04-2007, 12:06
sapete se posso avere problemi con le Samsung 1x1GB ddr400 (K4H1G0838A-TCCC) vorrei metterne 2 moduli sul mio Ferrari 4002

sono delle ddr400 CL3, a proposito si trovano delle ddr400 CL2,5 ?

tnx!

Nessun problema.
Purtroppo non esistono cl2,5 ddr400.

merut82
07-04-2007, 12:07
Ho installato vista, ma su sistema, gestione dispositivi non mi trova i driver per "Controller memoria di massa". Dove si possono reperire?
O sono i driver del procio o quelli della scheda madre...boh.

Comunque non dovrebbero essere indispensabili.

merut82
07-04-2007, 12:09
Aiuuuto!! la scheda wireless sotto ubuntu mi sta facendo impazzire..
Ho provato più o meno di tutto e quello che ho ottenuto è che adesso proprio non vede più l'interfaccia eth1, come se non ci fosse..
Ho spulaciato il topic ma non sono riuscio a trovare qualcosa che funzioni..
Ah, ho ubuntu Edgy 6.10 64 bit..
:help:
Io ci ho rininciato da tempo a far andare il wi-fi con la 6.10.

Prova la 7.04, è ancora in beta ma è stabile e liviux qualche post fa ha messo la soluzione per il wireless.

bart87
07-04-2007, 13:03
Io ci ho rininciato da tempo a far andare il wi-fi con la 6.10.

Prova la 7.04, è ancora in beta ma è stabile e liviux qualche post fa ha messo la soluzione per il wireless.
Va be', vorrà dire che lascerò perdere..
Non cambio versione adesso perché ho appena sistemato i driver video, xgl, beryl e il plugin di flashplayer, non ho porprio voglia di rimettermi a fare tutto da capo..

Rimanderò a quando uscirà Feisty stabile..
Danke..

cicvsalba
07-04-2007, 13:16
O sono i driver del procio o quelli della scheda madre...boh.

Comunque non dovrebbero essere indispensabili.

Ho installato i driver southbridge xpress 200m ma niente. Sul sito di amd non ho trovato driver per il turion 64 per vista

cicvsalba
07-04-2007, 13:32
Ho installato vista, ma su sistema, gestione dispositivi non mi trova i driver per "Controller memoria di massa". Dove si possono reperire?

Ho scoperto che dovrebbero essere i driver del lettore di schede di memoria. Qualcuno sa dove reperirlo?

CarloR1t
07-04-2007, 18:27
sapete se posso avere problemi con le Samsung 1x1GB ddr400 (K4H1G0838A-TCCC) vorrei metterne 2 moduli sul mio Ferrari 4002

sono delle ddr400 CL3, a proposito si trovano delle ddr400 CL2,5 ?

tnx!

Nessun problema.
Purtroppo non esistono cl2,5 ddr400.
Le MDT sono cas 2.5 a 400, e vanno sugli aspire 3020 e 5020, non so se sui ferrari il bios ha difficoltà a sfruttarle, non dovrebbe...o si? :stordita:

H@L9001
07-04-2007, 18:49
Ho scoperto che dovrebbero essere i driver del lettore di schede di memoria. Qualcuno sa dove reperirlo?

I driver per vista del southbridge sono integrati con quelli della scheda video. Volendo però sono prensenti anche separati sul sito dell'amd.

merut82
08-04-2007, 09:47
Le MDT sono cas 2.5 a 400, e vanno sugli aspire 3020 e 5020, non so se sui ferrari il bios ha difficoltà a sfruttarle, non dovrebbe...o si? :stordita:
Ah si! Non lo sapevo:fagiano:

Non penso ci dovrebbero essere problemi di bios.

cicvsalba
09-04-2007, 09:19
I driver per vista del southbridge sono integrati con quelli della scheda video. Volendo però sono prensenti anche separati sul sito dell'amd.

Si ma penso che mi chieda i driver per il lettore di schede di memoria (sd, mmc...) che non trovo. Non penso c'entri il southbridge

Zorin
11-04-2007, 13:40
qualcuno di voi ha provato i nuovi driver ATI 7.3 mobile? Da quando li ho installati mi da un errore iniziale che non trova un file o fa riferimento alla lingua e il Catalyst Control Center non si avvia. :muro:

Ho provato a disinstallare tutto e reinstallare con pulizia registro ma non funziona a dovere. :confused:

Zorin
12-04-2007, 08:39
Il messaggio di errore che mi esce è il seguente:

Impossibile caricare il file o l'assembly 'MOM.Implementation, Version=2.0.2589.34834, Culture=neutral, PublicKeyToken=90ba9c70f846762e' o una delle relative dipendenze. Impossibile trovare il file specificato.

civetta72
12-04-2007, 10:42
Appello ai ferraristi!
Dopo aver ripristinato tempo addietro il sistema tramite i CD di ripristino, ho provato ieri a ripristinare il sitema ieri tramite l'utility ERECOVERY sul ferrari 4005 che prende i files da una partizione nascosta di circa 3gb presente sull'hard disk (ho verificato prima che ci fosse ancora).Ebbene dopo aver immesso la password e seguito le istruzioni il sistema si riavvia ma invece di partire l'operazione di ripristino tramite norton ghost si riavvia semplicemente wiondows come se nulla fosse! Io mi sposto molto e non sempre ho i cd con me quindi l'utility mi era preziosa per risistemare tutto in caso d problemi!Ora invece ho 3gb di files di ripristino che non riesco ad utilizzare!AIUTATEMI!!!

liviux
13-04-2007, 12:28
Se a qualcuno interessa ancora...
Ho tolto i driver proprietari Ati e riconfigurato quelli opensource. Se volete potete eliminare il pacchetto xorg-driver-fglrx usando Adept, poi riconfigurare il server X con:
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
Ma forse può bastare utilizzare il mio file xorg.conf (che finalmente posso evitare di inserire qui, scusatemi per le altre volte). Accatatevillo:
http://files-upload.com/166057/xorg.conf.html
Quindi installare i pacchetti beryl, beryl-kubuntu, beryl-manager e aquamarine.
Lanciate "beryl" in un terminale, e dovrebbe partire. Poi conviene creare nella vostra cartella ~/.kde/Autostart/ un collegamento (nel senso di file ".desktop", non di link simbolico) all'applicazione beryl-manager, e avete anche l'avvio automatico.
Detto ciò, non sono sicuro che il gioco valga la candela: i vantaggi principali di Beryl (oltre a stupire gli amici) sono nel passaggio fra le applicazioni, magari lo zoom e poco più. Lo svantaggio grosso è che i driver opensource fanno pena: sembra che supportino solo poligoni con texture in gouraud shading. Niente shader, niente efftti 3D avanzati, e mi verrebbe da dire che anche in 2D siano sensibilmente più lenti dei driver proprietari. Siete avvisati.

liviux
13-04-2007, 15:18
Sono due ore che pasticcio la configurazione di Beryl. Ora ho un desktop ultravioletto olografico che mi legge il pensiero e anticipa le mie intenzioni! Finestre gelatinose! Spostamenti 4D col solo mouse all'interno della noosfera cyberspaziale!
Fermatemi!

merut82
13-04-2007, 17:28
Sono due ore che pasticcio la configurazione di Beryl. Ora ho un desktop ultravioletto olografico che mi legge il pensiero e anticipa le mie intenzioni! Finestre gelatinose! Spostamenti 4D col solo mouse all'interno della noosfera cyberspaziale!
Fermatemi!
Cose che succedono...:sofico:

Grazie per le dritte, penso che nel week-end mi dedicherò anch'io a feisty.

gianly1985
15-04-2007, 00:02
qualcuno di voi ha provato i nuovi driver ATI 7.3 mobile? Da quando li ho installati mi da un errore iniziale che non trova un file o fa riferimento alla lingua e il Catalyst Control Center non si avvia. :muro:

Ho provato a disinstallare tutto e reinstallare con pulizia registro ma non funziona a dovere. :confused:


Sì succedeva anche a me, disinstalla SOLO il control center e l'errore non sussisterà più, poi per supplire installati l'ati control panel.

maestropaolino
15-04-2007, 10:22
Sì succedeva anche a me, disinstalla SOLO il control center e l'errore non sussisterà più, poi per supplire installati l'ati control panel.
Su Vista il control panel non si può più installare.

Paolo

gianly1985
15-04-2007, 15:55
Su Vista il control panel non si può più installare.

Paolo

Ah non lo sapevo :stordita: (nè avevo capito che Zorin usasse Vista, perchè lo stesso identico problema coi 7.3 lo ho avuto io sotto XP e l'ho risolto appunto disinstallando il CCC)

ps: che sola sta cosa però!

Zorin
16-04-2007, 10:05
Ah non lo sapevo :stordita: (nè avevo capito che Zorin usasse Vista, perchè lo stesso identico problema coi 7.3 lo ho avuto io sotto XP e l'ho risolto appunto disinstallando il CCC)

ps: che sola sta cosa però!

Il problema l'ho avuto su Win XP Pro SP2 originale del sistema Acer-F4000. Non continuando a funzionare il CCC ho disinstallato tutto e ho rimesso i driver originali perchè neanche la prec 7.1 mi funzionava. :muro:

cicvsalba
16-04-2007, 11:11
io ho installato beryl su kubuntu 6.10...ho abilitato wi-fi e mouse bluetooth...vi dico solo che per installare beryl nn bisogna installare i driver ati...non installate niente...ora è tardi... domani sera posto le guide che ho seguito...le devo cercare!

Io sto usando beryl sulla suse 10.2 con gli ultimi driver ati. L'unico problema è che al primo avvio è lentissimo e quasi si impalla. Se faccio il logout e rientro funzia tutto ok. Qualcuno sa dirmi il perchè?

cicvsalba
16-04-2007, 11:26
Io sto usando beryl sulla suse 10.2 con gli ultimi driver ati. L'unico problema è che al primo avvio è lentissimo e quasi si impalla. Se faccio il logout e rientro funzia tutto ok. Qualcuno sa dirmi il perchè?

Adesso sembra funzionare. Forse perchè ho tolto avvia un gestore di finestre in caso di crash di beryl. O forse no. Mistero della fede

liviux
16-04-2007, 12:23
Beryl sta diventando il mio videogioco preferito. Tutto a discapito della produttività, ovviamente! :)
Tra parentesi, usandolo con Xgl come si comportano le altre applicazioni OpenGL? Tocca disabilitarlo ogni volta che ne lanci una?

gianly1985
16-04-2007, 15:15
Il problema l'ho avuto su Win XP Pro SP2 originale del sistema Acer-F4000. Non continuando a funzionare il CCC ho disinstallato tutto e ho rimesso i driver originali perchè neanche la prec 7.1 mi funzionava. :muro:

Ma scusa il CCC lo preferisci così tanto al più semplice e leggero Control Panel? Se è così vabbè, ma altrimenti fare come ho fatto io non è così malaccio (installare 7.3, disinstallare SOLO il CCC, installare il Control Panel)....

merut82
16-04-2007, 17:03
Beryl sta diventando il mio videogioco preferito. Tutto a discapito della produttività, ovviamente! :)
Tra parentesi, usandolo con Xgl come si comportano le altre applicazioni OpenGL? Tocca disabilitarlo ogni volta che ne lanci una?
Si, almeno a me con dapper mi toccava disativarlo

Comunque ieri ho messo feisty, ho attivato il wi-fi grazie al tuo prezioso aiuto e andava stupendamente.
Allora ho dato un bel dist-upgrade, scaricati più di 200mb di roba e...il wi-fi non funziona più:muro:, nè col kernel vecchio nè col nuovo...potrebbe essere un problema del network-manager che sembra essere buggato?

cicvsalba
16-04-2007, 19:15
Beryl sta diventando il mio videogioco preferito. Tutto a discapito della produttività, ovviamente! :)
Tra parentesi, usandolo con Xgl come si comportano le altre applicazioni OpenGL? Tocca disabilitarlo ogni volta che ne lanci una?

Sembra di no, dimmi il nome di una applicazione openGl. Con briquolo funziona tutto ok

Zorin
17-04-2007, 08:25
Ma scusa il CCC lo preferisci così tanto al più semplice e leggero Control Panel? Se è così vabbè, ma altrimenti fare come ho fatto io non è così malaccio (installare 7.3, disinstallare SOLO il CCC, installare il Control Panel)....

Si è lo stesso :p , ma è una anomalia che non funziona correttamente un driver ufficiale ATI nella sua completezza. :D

liviux
17-04-2007, 08:49
Sembra di no, dimmi il nome di una applicazione openGl. Con briquolo funziona tutto ok
Dimmi che Sauerbraten funziona con shader e tutto! E' uscita la nuova versione pochi giorni fa.

gianly1985
17-04-2007, 19:27
Si è lo stesso :p , ma è una anomalia che non funziona correttamente un driver ufficiale ATI nella sua completezza. :D

Eh lo so ma non è che "per protesta" me ne torno ai drivers di 2 anni fa :D Accontentiamoci.... (che poi io già di mio lo toglievo sempre il ccc e mettevo il cp)

cicvsalba
17-04-2007, 20:58
Dimmi che Sauerbraten funziona con shader e tutto! E' uscita la nuova versione pochi giorni fa.

Oddio per girare gira, luci e riflessi ma non mi chiedere se è tutto al max

cicvsalba
20-04-2007, 13:08
Qualcuno che usa beryl in linux potrebbe dirmi che impatto ha sulla batteria?

Zorin
20-04-2007, 13:09
Eh lo so ma non è che "per protesta" me ne torno ai drivers di 2 anni fa :D Accontentiamoci.... (che poi io già di mio lo toglievo sempre il ccc e mettevo il cp)

Sono usciti i nuovi Catalyst e funzionano una meraviglia. :D

maestropaolino
20-04-2007, 14:25
Sono usciti i nuovi Catalyst e funzionano una meraviglia. :D
Potresti postare un link, perchè sul sito ati non li ho trovati (quelli mobile per Vista 32bit).

Grazie

Paolo

H@L9001
20-04-2007, 15:06
Potresti postare un link, perchè sul sito ati non li ho trovati (quelli mobile per Vista 32bit).

Grazie

Paolo

Gli ultimi mobile che vanno in vista sono i 7.2 :(

maestropaolino
20-04-2007, 17:32
Gli ultimi mobile che vanno in vista sono i 7.2 :(

Come pensavo. :(

Grazie per la conferma.

Il problema è che con questi driver (7.2) mi riconosce il mio plasma (Lg 42pc1r) ma con la risoluzione sbagliata (1280x1024 anzichè 1024x768) sballandomi la visione dei film. :doh:

Proverò qualche altro stratagemma.
:mc: :mc: :mc:

Paolo

bart87
24-04-2007, 16:07
Di nuovo problemi con il wi-fi..

Ho messo Feisty, ma non sono ancora riuscito a farlo andare.

Ho provato con ndiswrapper ma non ne voleva sapere di rilevarmi le reti, poi ho rimosso ndiswrapper e provato col metodo suggerito da liviux, ma i link simbolici ai file per qualche motivo esistevano già e adesso la scheda wireless è proprio scomparsa sia dal network manager che da iwconfig..
Che divinità bisogna pregare per farcela!!??

:help:

bart87
24-04-2007, 18:52
Come non detto, con un bel modprobe bcm43xx la scheda è riapparsa..
Ora mi rileva anche l'access point, anche se non sono ancora riuscito a farla andare per bene, devo sbagliare qualcosa..

[edit]
Sembra che il problema sia riuscire a connettermi ad una rete protetta (anche WEP), sono riuscito a collegarmi se tolgo la chiave, ma rimettendola i ping non vanno a buon fine.. Uhm..

cicvsalba
24-04-2007, 22:12
Qualcuno che usa beryl in linux potrebbe dirmi che impatto ha sulla batteria?

Oggi ho fatto circa due ore mezzo

merut82
24-04-2007, 23:28
Oggi ho fatto circa due ore mezzo
Com'è da te l'uso della cpu con beryl attivato? Io sto sempre sul 50%, un po' troppo imho.

moviemaniac
25-04-2007, 15:45
Scusassero.
Devo spedire il documento per attivare la garanzia del mio 4005 se no la perdo :D

Allora, ho compilato i form sul sito di acer ed ho stampato il foglietto.

L'ho firmato e ora ci devo incollare su l'adesivo "authenticity seal". Nella confezione ce ne sono due identici. Sono apparentemente una cosa sola ma c'è una linea tratteggiata per separarli.

Devo incollarne solo uno o ci appiccico tutto l'adesivo?
Scusate per la domanda stupida, ma temo di fare una cacchiata.

Grazie

c.d.g.
26-04-2007, 20:09
ragazzi vorrei farvi una domanda. Voi riuscite ad utilizzare la wireless in VISTA64BIT???
Mi spiego meglio:) : il launch manager messo online dall'acer nella sezione ferrari4000 per il vista, vi funziona correttamente nel vista64bit???

maestropaolino
27-04-2007, 08:25
ragazzi vorrei farvi una domanda. Voi riuscite ad utilizzare la wireless in VISTA64BIT???
Mi spiego meglio:) : il launch manager messo online dall'acer nella sezione ferrari4000 per il vista, vi funziona correttamente nel vista64bit???
Io ho Vista 32 bit e anche senza launch manager funziona perfettamente (si accende anche la luce arancione).

Paolo

cicvsalba
27-04-2007, 21:24
Com'è da te l'uso della cpu con beryl attivato? Io sto sempre sul 50%, un po' troppo imho.

Io mi baso su quello che dice il widget screenlets, quello sulle percentuali di cpu e lasciando il computer inattivo, cioè senza fare niente la frequenza è zero o non supera cmq 10. Cmq è logico che se inizio a spostare una finestra usando quindi un'animazione di beryl la frequenza schizza in alto.

Dax
29-04-2007, 18:28
Oggi ho installato per la prima volta Linux sul Ferrari, dedicandogli la seconda partizione da 45 GB.

Al riavvio di Windows ho notato il processo Monitor.exe attivato che occupa il 99% della CPU.

Tale file è posizionato in c:/Programmi/acer/eRecovery/

Qual'è la procedura più corretta per levarlo dai piedi?

Grazie in anticipo

merut82
29-04-2007, 22:37
Oggi ho installato per la prima volta Linux sul Ferrari, dedicandogli la seconda partizione da 45 GB.

Al riavvio di Windows ho notato il processo Monitor.exe attivato che occupa il 99% della CPU.

Tale file è posizionato in c:/Programmi/acer/eRecovery/

Qual'è la procedura più corretta per levarlo dai piedi?

Grazie in anticipo
Disintalla erecovery;)

Dax
30-04-2007, 18:14
Disintalla erecovery;)

Sorry non mi sono spiegato bene... riformulo la domanda... come si disinstalla erecovery? :D

(non sono molto pratico di Windows)

ciao

osram72
30-04-2007, 20:30
ciao a tutti volevo sapere se montando una ram sodimm infineon pc 2700 da 512 mb assieme alla ram originale del mio 4002 e cioè una ddr HYNIX 333mhz ci siano dei problemi di incompatibilità , grazie

gianly1985
30-04-2007, 20:36
Mi sta venendo una mezza idea di fare l'upgrade da 1gb a 2gb per la Ram....qual è oggi come oggi il modo più indolore per farlo? (anche economicamente). Mi conviene prendere delle ddr400? A quanto li posso rivendere i 2x512 ddr333 originari? Al massimo il ferrari4005 supporta 2gb giusto? Vostre esperienze? Spesa totale? Problemi?

thnx

merut82
30-04-2007, 22:48
ciao a tutti volevo sapere se montando una ram sodimm infineon pc 2700 da 512 mb assieme alla ram originale del mio 4002 e cioè una ddr HYNIX 333mhz ci siano dei problemi di incompatibilità , grazie
Nessun problema;)

merut82
30-04-2007, 22:58
Mi sta venendo una mezza idea di fare l'upgrade da 1gb a 2gb per la Ram....qual è oggi come oggi il modo più indolore per farlo? (anche economicamente). Mi conviene prendere delle ddr400? A quanto li posso rivendere i 2x512 ddr333 originari? Al massimo il ferrari4005 supporta 2gb giusto? Vostre esperienze? Spesa totale? Problemi?

thnx
Sicuramente ti conviene prendere le ddr400. Un banco da 1 gb sta sui 130€.

Pecio
01-05-2007, 09:34
come nn detto!!!ho su il 3a23

gianly1985
02-05-2007, 00:11
Cavolo mi manca solo il driver per il bluetooth per avere la perfezione con Windows Vista :muro:
Praticamente lui da solo ha trovato e installato un sacco di funzioni bluetooth (audio,obex,ecc.) però rimane comunque sempre una qualche funzione/dispositivo non riconusciuto nella gestione dispositivi...ho provato anche a installare i drivers widecomm formati dalla acer, ma niente.....

Sicuramente ti conviene prendere le ddr400. Un banco da 1 gb sta sui 130€.

Azz allora passo...o devo cercare nell'usato...

Helstar
02-05-2007, 03:26
Sicuramente ti conviene prendere le ddr400. Un banco da 1 gb sta sui 130€.
Ma che dici O_o; ci compri 2GB ddr con 130 euro ^^

kamakay2000
02-05-2007, 08:53
Ma che dici O_o; ci compri 2GB ddr con 130 euro ^^

Mmmmmmm.....mi sà che ti sbaglii..... 2 Gb di DDR 400 li ho presi io a 150 senza iva offrendo in più i due banchi da 512....
Casomai di riferirai alle DDR2.........

maestropaolino
02-05-2007, 09:34
Ma che dici O_o; ci compri 2GB ddr con 130 euro ^^

Dove ?

Potresti linkare eventualmente sito o quant'altro ?

Paolo

CarloR1t
02-05-2007, 18:45
Dove ?

Potresti linkare eventualmente sito o quant'altro ?

Paolo
Per i 5020-3020 usiamo le stesse ram ddr pc400 trovate sugli 80€ x 1gb kingston (mi pare poco fa in un negozio di milano che non ricordo, chiedi all'utente scindypaul nel thread degli aspire 3023 nella mia firma)
Le ottime mdt che si trovano solo in germania costano a partire da 75€.
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_8020991/preis_1024MB+1GB+MDT+DDR-RAM+SO-DIMM
Qualcuno le ha trovate su negozi ebay assieme a banchi altre marche prova a cercare, purtroppo non abbiamo altri negozi italiani di riferimento, ma prova a passare da un negozio vicino a te. Le ddr sono calate credo perchè riguardano notebook un pò vecchi chi ha provveduto lo ha fatto tempo fa, ora devono invogliare l'ugrade dei meno motivati e forse uno sconto te lo fanno. ;)

YordanRhapsody
04-05-2007, 08:43
Salve a tutti, mi sto anche io preparando all'installazione di windows vista sul mio ferrari 4005!

avrei alcune domandine...

innanzitutto, meglio la 32bit o già che ci sono installo vista 64bit? (ai tempi di xp e xp64bit avevo incontrato problemi con la versione 64)

poi, sto scaricando preventivamente tutti i driver che mi servono, sono andato quindi sul sito acer ed ho scaricato i driver per bluetooth (44mb!!!!), launch manage, puntatore, ed ho scaricato pure emanager e gridvista (anche se quest'ultimo non so se metterlo su)! vanno bene questi o ne servono altri?

discorso a parte per la scheda video, vanno bene i drivers che trovo sempre lì sul sito acer o devo prenderli da qualche altra parte? (che so, dal sito ati...)

grazie a tutti

maforast
06-05-2007, 11:29
Salve a tutti
Ho un problema, ho installato compiz ma dopo un avvio stupendo con effetti ecc
appena ricambio sessione sparisono tutti gli effetti ed anche ai successivi riavvii non mi compare + nulla

Ho notato inoltre che sia quando funzionava che adesso l'fglrx è disabilitato infatti andando a fare fglxinfo |grep rendering mi esce il seguente errore Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":0.0" questo avviene solo nella sessione GLx e non in quella gnome evidentemente c'è qualche conflitto tra glx e fglrx

qualcuno saprebbe dirmi come risolvere questo problema ho una skeda ati 9200 e ubuntu dapper

grazie

maestropaolino
06-05-2007, 16:58
Per i 5020-3020 usiamo le stesse ram ddr pc400 trovate sugli 80€ x 1gb kingston (mi pare poco fa in un negozio di milano che non ricordo, chiedi all'utente scindypaul nel thread degli aspire 3023 nella mia firma)
Le ottime mdt che si trovano solo in germania costano a partire da 75€.
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_8020991/preis_1024MB+1GB+MDT+DDR-RAM+SO-DIMM
Qualcuno le ha trovate su negozi ebay assieme a banchi altre marche prova a cercare, purtroppo non abbiamo altri negozi italiani di riferimento, ma prova a passare da un negozio vicino a te. Le ddr sono calate credo perchè riguardano notebook un pò vecchi chi ha provveduto lo ha fatto tempo fa, ora devono invogliare l'ugrade dei meno motivati e forse uno sconto te lo fanno. ;)

Grazie, vedo solo ora la tua risposta.

Proverò a vedere un po' in giro.

Mi verrebbe da farci un pensierino su 2 Gb di ram 400 .

Credo possa dare un po' di respiro al ferrarino in presenza di Vista.

Paolo

YordanRhapsody
08-05-2007, 09:36
scusate se mi ripeto, quale versione mi consigliate di installare sul ferrari 4005? la 32 o 64 bit?

vedo che molti hanno messo su la 32bit nonostante il processore viaggi a 64... ci sono i driver per win vista 64bit per il ferrari?

CarloR1t
08-05-2007, 15:51
Grazie, vedo solo ora la tua risposta.

Proverò a vedere un po' in giro.

Mi verrebbe da farci un pensierino su 2 Gb di ram 400 .

Credo possa dare un po' di respiro al ferrarino in presenza di Vista.

Paolo
c'è un negozio sulla baia con ddr samsung pc400 1gb 55e, 99e 2x1ggb!

merut82
08-05-2007, 17:39
scusate se mi ripeto, quale versione mi consigliate di installare sul ferrari 4005? la 32 o 64 bit?

vedo che molti hanno messo su la 32bit nonostante il processore viaggi a 64... ci sono i driver per win vista 64bit per il ferrari?
Sembra che ci sia tutto per i 64bit sul sito acer, vai tranquillo.

H@L9001
08-05-2007, 18:55
Sembra che ci sia tutto per i 64bit sul sito acer, vai tranquillo.

Il problema semmai sarà che non ti parta qualche programma :(
Per i driver invece come dice merut82 c'è tutto!

Nero81
09-05-2007, 13:44
c'è un negozio sulla baia con ddr samsung pc400 1gb 55e, 99e 2x1ggb!

Italiano o estero? Puoi mandare il link in pvt? Grazie!

Vince 15
14-05-2007, 20:34
Ciao ragazzi... scusate la domanda che suppongo sia già stata trattata in lungo e in largo... solo che non posso rileggermi le vecchie pagine.

Non so voi, ma da quando mi hanno cambiato il portatile, un 4006, ora mi sembra che le temperature sia davvero molto alte. Arriva spesso a 50....60....70°C Fa caldo, ok... però non credo resisterò a lungo usato così. Spesso sono costretto a metterlo in stand-by per farlo raffreddare, oppure limitarlo alla freq. minima..
Anche voi siete messi così, oppure è il mio ferrari che ha il dissi montato male...

PS: Voi che prog. usate per guardare le temp su vista?

morgio
15-05-2007, 17:29
Ciao ragazzi salve a tutti,
ho avuto la pessima idea,secondo me, di aggiornare il bios 3a21 di un 4002 con il 3a23 e sopratutto quella di non conservare il vecchio! :muro: c'è qualcuno più previdente di me che me lo può postare visto che sul sito Acer non è più disponibile? :help:

Trombazzucche
15-05-2007, 20:35
Ciao ragazzi salve a tutti,
ho avuto la pessima idea,secondo me, di aggiornare il bios 3a21 di un 4002 con il 3a23 e sopratutto quella di non conservare il vecchio! :muro: c'è qualcuno più previdente di me che me lo può postare visto che sul sito Acer non è più disponibile? :help:

Ciao,
in fondo alla pagina Acer dei download x la linea ferrari 4000 c' è il collegamento al sito ftp; nella directory ftp hai bios, driver e manuali.
Ciao.
;) :) ;)

morgio
16-05-2007, 08:39
Ciao,
in fondo alla pagina Acer dei download x la linea ferrari 4000 c' è il collegamento al sito ftp; nella directory ftp hai bios, driver e manuali.
Ciao.
;) :) ;)


Ti stavo per rispondere : "magari!!" convinto che proprio non ci fosse più il collegamento nella pagina Acera ma....CI VUOLE OKKIO!!! :D
Grazie davvero e ciao!!!!:)

^[H3ad-Tr1p]^
17-05-2007, 17:01
ciao a tutti ragazzi

mi servirebbe qualche info riguardante il mio acer ferrari,alcune infos le ho gia otenute grazie ai post di trombazzucche e di morgio

il fatto e' che pero' io ho un acer ferrari 3200 e mi pare che pero' non cambi nulla fra il 3200 ed il 3400 tranne che per il processore....poi magari c e' dell altro ma non so'

dunque,siccome sul sito dell acer hanno levato le specifiche tecniche del mio notebook ,volevo sapere se mi sapete dire dove poterle trovare per intiero o se qualcuno cel ha se me le puo' passare

poi un altra cosa: volevo sapere le caratteristiche per filo e per segno della scheda audio del mio ferrari che penso sia la stessa del 3000 e del 3400,vale a dire che sample rate supportano in registrazione e in riproduzione,quindi 44100,48000, 96000 (magari),period buffer ecc eccc
ho scaricato i manuali sia del 3000 che del 3400 e volevo in proposito una deluciodazione,qui nel frattempo vi allego l immagine del documento pdf

dunque,abbiamo l uscita cuffia,l entrata microfono e l ingresso linea

io vorrei sapere questo ingresso linea a cosa serve

ho bisogno di sapere come collegarsi ad un mixer per registrare cio' che suonano dei miei amici e pensavo di farlo tramite l entrata del microfono....pero' non so se va bene,poi se l ingresso linea va meglio perche' non utilizzare quello?

riguardo alle caratteristiche della scheda video mi servono quelle dettagliate,in entrata ed in uscita per settare al meglio Jack audio connection kit

grazie di tutti i consigli e le delucidazioni

merut82
17-05-2007, 19:15
^;17162011']ciao a tutti ragazzi

mi servirebbe qualche info riguardante il mio acer ferrari,alcune infos le ho gia otenute grazie ai post di trombazzucche e di morgio

il fatto e' che pero' io ho un acer ferrari 3200 e mi pare che pero' non cambi nulla fra il 3200 ed il 3400 tranne che per il processore....poi magari c e' dell altro ma non so'

dunque,siccome sul sito dell acer hanno levato le specifiche tecniche del mio notebook ,volevo sapere se mi sapete dire dove poterle trovare per intiero o se qualcuno cel ha se me le puo' passare

poi un altra cosa: volevo sapere le caratteristiche per filo e per segno della scheda audio del mio ferrari che penso sia la stessa del 3000 e del 3400,vale a dire che sample rate supportano in registrazione e in riproduzione,quindi 44100,48000, 96000 (magari),period buffer ecc eccc
ho scaricato i manuali sia del 3000 che del 3400 e volevo in proposito una deluciodazione,qui nel frattempo vi allego l immagine del documento pdf

dunque,abbiamo l uscita cuffia,l entrata microfono e l ingresso linea

io vorrei sapere questo ingresso linea a cosa serve

ho bisogno di sapere come collegarsi ad un mixer per registrare cio' che suonano dei miei amici e pensavo di farlo tramite l entrata del microfono....pero' non so se va bene,poi se l ingresso linea va meglio perche' non utilizzare quello?

riguardo alle caratteristiche della scheda video mi servono quelle dettagliate,in entrata ed in uscita per settare al meglio Jack audio connection kit

grazie di tutti i consigli e le delucidazioni
Questo è il 3d ufficiale della serie 4000, ma non è un problema;)

Le info che cerchi su la scheda video ed audio te le possono dare programmi come everest, che ti illustrano per filo e per segno tutte le proprietà delle tue periferiche, o comunque ti dice qual è il modello e così te lo puoi cercare con google.

^[H3ad-Tr1p]^
17-05-2007, 20:35
Questo è il 3d ufficiale della serie 4000, ma non è un problema;)

Le info che cerchi su la scheda video ed audio te le possono dare programmi come everest, che ti illustrano per filo e per segno tutte le proprietà delle tue periferiche, o comunque ti dice qual è il modello e così te lo puoi cercare con google.

grazie

pero' io uso linux e con questo che uso?

con gogle ho cercato ma non ho trovato un granche'

merut82
17-05-2007, 22:37
^;17165122']grazie

pero' io uso linux e con questo che uso?

con gogle ho cercato ma non ho trovato un granche'
Ah...potevi dirlo prima.
Usa il comando lspci, dovresti trovare i modelli delle schede e poi vai di google.
Se hai qualche difficoltà posta qui l'output del comando, vedrò cosa posso fare;)

^[H3ad-Tr1p]^
18-05-2007, 03:27
Ah...potevi dirlo prima.
Usa il comando lspci, dovresti trovare i modelli delle schede e poi vai di google.
Se hai qualche difficoltà posta qui l'output del comando, vedrò cosa posso fare;)

Multimedia audio controller: VIA Technologies, Inc. VT8233/A/8235/8237 AC97 Audio Controller (rev 50)

si lo so,pero' con quete cose trovo altro che al momento non mi interessa,come per esempio che modulo caricare

a me interessavano proprio il nome e modello della scheda ed informazioni tecniche riguardo alle sue caratteristiche


vale a dire che tipoo di caratteristiche ha in riproduzione (stereo,5.1 eccc, frequenza di campionamento supportata e tutte quelle cose li')
e che tipo di caratteristiche ha riguardo alla registrazione,cioe' Freq. di camp. Segnale/rumore Distorsione Risp. freq. Crosstalk e che tipo di registrazioni posso effettuare; vale a dire che lo devo collegare alll uscita di un mixer all entrata della scheda audio (e non so se nel jack del microfono o il line ) per registrare dei pezzi che verrebbero suonati da alcuni miei amici

merut82
18-05-2007, 17:26
^;17167498']Multimedia audio controller: VIA Technologies, Inc. VT8233/A/8235/8237 AC97 Audio Controller (rev 50)

si lo so,pero' con quete cose trovo altro che al momento non mi interessa,come per esempio che modulo caricare

a me interessavano proprio il nome e modello della scheda ed informazioni tecniche riguardo alle sue caratteristiche


vale a dire che tipoo di caratteristiche ha in riproduzione (stereo,5.1 eccc, frequenza di campionamento supportata e tutte quelle cose li')
e che tipo di caratteristiche ha riguardo alla registrazione,cioe' Freq. di camp. Segnale/rumore Distorsione Risp. freq. Crosstalk e che tipo di registrazioni posso effettuare; vale a dire che lo devo collegare alll uscita di un mixer all entrata della scheda audio (e non so se nel jack del microfono o il line ) per registrare dei pezzi che verrebbero suonati da alcuni miei amici
Già, neanche sul sito VIA si trovano le info che vuoi tu. Potresti mandare un mail al servizio di supporto, sempre che ti rispondano.

Altrimenti non saprei come ricavarle.

SL/\sH
23-05-2007, 11:08
Ubuntu Feisty.. qualcuno ha problemi col 3D ?

è instabile, se li attivo soffre di freeze MOLTO frequentemente... il mouse si muove ma non funziona niente e non fa riavviare il server grafico

PS: qualcuno ha ricontrato problemi con le casse audio ? le mie sono decedute entrambe (prima dx poi sx) e vorrei cambiarle con un bel fai da te (garanzia scaduta)

Danippo
23-05-2007, 17:42
Ciao a tutti dopo tanto tempo torno a scrivervi cm al solito in cerca di aiuto... dopo tanto tempo ho deciso di crearmi una partizione sul hd del mio ferrarino per installare ubuntu 7.04 ora io uso una linea wireless per collegarmi a internet qualcuno sa dirmi se devo installare i driver della scheda di rete e se si dove trovarli? perchè io ho provato a inserire tutte le imp di accesso ma nn riesco a collegarmi...
Vi prego aiutatemiiiiiiiiiiii ciao

merut82
23-05-2007, 18:15
Ubuntu Feisty.. qualcuno ha problemi col 3D ?

è instabile, se li attivo soffre di freeze MOLTO frequentemente... il mouse si muove ma non funziona niente e non fa riavviare il server grafico

PS: qualcuno ha ricontrato problemi con le casse audio ? le mie sono decedute entrambe (prima dx poi sx) e vorrei cambiarle con un bel fai da te (garanzia scaduta)
Nessun problema col 3D in generale. L'unica cosa è che beryl usa un po' troppo la cpu, ma non ho mai freeze comunque.

merut82
23-05-2007, 18:21
Ciao a tutti dopo tanto tempo torno a scrivervi cm al solito in cerca di aiuto... dopo tanto tempo ho deciso di crearmi una partizione sul hd del mio ferrarino per installare ubuntu 7.04 ora io uso una linea wireless per collegarmi a internet qualcuno sa dirmi se devo installare i driver della scheda di rete e se si dove trovarli? perchè io ho provato a inserire tutte le imp di accesso ma nn riesco a collegarmi...
Vi prego aiutatemiiiiiiiiiiii ciao
Dovresti postare gli output di questi comandi:
iwconfig
sudo iwlist eth1 scanning

SL/\sH
23-05-2007, 22:33
a sto punto inizio a credere che sia buggata anche anche la sk video del mio ferrari!

e il coperchio che fa gioco
e le casse morte mute
e il tasto d'accensione che non sempre funziona
e i tasti lucidi
e un banco di nanya che se ne va

insomma... sono proprio soddisfatto dopo un anno e mezzo :rolleyes:

Danippo
24-05-2007, 16:19
ciao
al comando iwconfig mi da:


lo no wireless extensions.

eth0 no wireless extensions.

eth1 IEEE 802.11b/g ESSID:"M" Nickname:"Broadcom 4318"
Mode:Managed Access Point: Invalid
RTS thr:off Fragment thr:off
Link Quality=0/100 Signal level=-256 dBm Noise level=-256 dBm
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0


Mentre al comando sudo iwlist eth1 scanning
risponde:

eth1 Interface doesn't support scanning : No such device
che faccio?

merut82
24-05-2007, 18:22
ciao
al comando iwconfig mi da:


lo no wireless extensions.

eth0 no wireless extensions.

eth1 IEEE 802.11b/g ESSID:"M" Nickname:"Broadcom 4318"
Mode:Managed Access Point: Invalid
RTS thr:off Fragment thr:off
Link Quality=0/100 Signal level=-256 dBm Noise level=-256 dBm
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0


Mentre al comando sudo iwlist eth1 scanning
risponde:

eth1 Interface doesn't support scanning : No such device
che faccio?
Io fossi in te userei ndiswrapper. Rimedia i driver per windows della scheda wi-fi, li puoi trovare sul sito acer, sono due file uno .inf e l'altro .sys.
Installa ndiswrapper con
sudo apt-get install ndiswrapper-utils
poi installa i driver per windows
suso ndiswrapper -i /percorso/del/file.inf
controlla che sia tutto andato a posto
sudo ndiswrapper -l
dovrebbe dare qualcosa del tipo "hardware present, driver present". A questo punto fai partire ndiswrapper all'avvio modificando il file
sudo gedit /etc/modules
aggiungendo ndiswrapper alla fine della lista. Imposta il profilo della tua connessione, riavvia e dovrebbe fungere.

Trombazzucche
24-05-2007, 22:41
a sto punto inizio a credere che sia buggata anche anche la sk video del mio ferrari!

e il coperchio che fa gioco
e le casse morte mute
e il tasto d'accensione che non sempre funziona
e i tasti lucidi
e un banco di nanya che se ne va

insomma... sono proprio soddisfatto dopo un anno e mezzo :rolleyes:

Ciao,
ma visto che acer ti dà 2 anni di garanzia, almeno sk video, casse, tasto accensione e banco di ram le puoi far riparare in garanzia!!
Se al cliente finale può far problemi nel secondo anno, fallo mandare dal negozio!!
Ciao e in bocca a pupo!!
:D ;) :D

SL/\sH
28-05-2007, 09:48
L'ho preso con l'azienda, quindi non ho 2 anni di garanzia che spettano ai privati ma solo 1.

Cmq stamattina ho notato che sono usciti degli aggiornamenti per feisty e sembra che non freezi più...

Incrocio le dita, non vorrei che tra 10 minuti mi crasha tutto :D

Ah... non è la sk video del mio ferrari buggata, un mio amico col 4002 aveva lo stesso problema, che è sparito con l'installazione della wireles con fwcutter (io invece ho usato ndiswrapper)

Bboh! se non altro so che a livello HW è a posto e posso confidare negli aggiornamenti software :)

SL/\sH
28-05-2007, 17:10
come non detto...

crash a me e crash a lui

computer gemelli, problema IDENTICO una volta attivato il 3D :rolleyes:

sporadicamente freeza, il cursore si muove ma non clicca da nessuna parte. inoltre non si riesce a resettare il server grafico

chi ha installato il 3D e non gli da problemi, potrebbe spiegare per cortesia come ha fatto ?

merut82
28-05-2007, 18:03
chi ha installato il 3D e non gli da problemi, potrebbe spiegare per cortesia come ha fatto ?
Ma usi i driver open o i fgrlx? Io ho il 3D attivato con gli open e non mi ha mai dato un crash. Certo, non sarà performante come quello dei driver proprietari,ma per aiglx basta e avanza.

SL/\sH
28-05-2007, 18:10
uso quelli che mette ubuntu in fase di installazione e non li ho più toccati...

e devo dire che finchè non freeza va anche molto fluido :muro:

merut82
28-05-2007, 18:23
uso quelli che mette ubuntu in fase di installazione e non li ho più toccati...

e devo dire che finchè non freeza va anche molto fluido :muro:
Quindi questi freeze sono random, non sono collegati all'uso di un programma particolare od altro.

Veramente strano. Hai provato a postare nel 3d ufficiale di ubuntu?

Danippo
19-06-2007, 17:36
Ciao a tutti come al solito ho problemi col mio ferrari mi sto pentendo di nn aver preso un bel mac con intel al posto di questo pc
in poche parole il nuovo problema che si verifica è uno spegnimento automatico senza richieste avvisi o mesaggi del pc dopo pochi minuti che avvio giochi come the sims 2, e splintercell qualcuno mi sa dire qualcosa? ho verificato il bios è l'ultimo disponibile nella sezione ftp qualche consiglio? ah per poter riaccendere il pc devo staccare sia la batteria che l'alimentazione altrimenti il pc nn da segni di vita...

Trombazzucche
19-06-2007, 23:54
Ciao a tutti come al solito ho problemi col mio ferrari mi sto pentendo di nn aver preso un bel mac con intel al posto di questo pc
in poche parole il nuovo problema che si verifica è uno spegnimento automatico senza richieste avvisi o mesaggi del pc dopo pochi minuti che avvio giochi come the sims 2, e splintercell qualcuno mi sa dire qualcosa? ho verificato il bios è l'ultimo disponibile nella sezione ftp qualche consiglio? ah per poter riaccendere il pc devo staccare sia la batteria che l'alimentazione altrimenti il pc nn da segni di vita...


Ciao,
forse:
surriscaldamento?? la ventola va?? e che temp hai??
hai forse giocato di undervoltage??
te lo fa anche con alimentaz da sola batteria??
puoi provare/farti prestare un alimentatore compatibile multivoltaggio e vedere se è stabile??

Buona fortuna!!
:D ;) :D

Phate82
19-06-2007, 23:57
in poche parole il nuovo problema che si verifica è uno spegnimento automatico senza richieste avvisi o mesaggi del pc dopo pochi minuti che avvio giochi come the sims 2, e splintercell qualcuno mi sa dire qualcosa? ho verificato il bios è l'ultimo disponibile nella sezione ftp qualche consiglio? ah per poter riaccendere il pc devo staccare sia la batteria che l'alimentazione altrimenti il pc nn da segni di vita...

potrebbe essere dovuto all'eccessivo surriscaldamento derivante da clima stagionale e gioco 3D...è una supposizione eh...
a me, in questi giorni di gran caldo, capita la stessa cosa al pc fisso quando faccio operazioni di rendering video (per riaccenderlo sono costretto anch'io a staccare fisicamente la spina di alimentazione :mad: )...

Nero81
20-06-2007, 11:48
Salve a tutti! :)
Sono ormai due anni che utilizzo con soddisfazione il mio 4005, ma ora, avendone l'occasione (paga la ditta per cui lavoro), vorrei cambiarlo con qualcosa di più recente.

Voi cosa consigliereste?
Le caratteristiche chiave che la nuova macchina dovrebbe avere sono:

- display opaco, con risoluzione di 1680x1050 se 15.4" o di 1680x1050/1920x1200 se di 17"
- peso intorno ai 2.9kg se 15.4", 3.2-3.3 se 17"
- processore Intel Core 2 Duo da almeno 2Ghz (T7200)
- 2gb di ram o al limite anche 1gb ma su un banco solo
- scheda video superiore, o al limite similare, alla Ati x700 che ho ora sul ferrari (quindi almeno Ati x1600/x1700 - si trova? - o nVidia 7600),
- massima connettività fra WiFi/BlueTooth (fondamentali) e magari IR e UMTS...
- buon numero di porte I/O (USB, FireWire, CardReader integrato, DVI/HDMI, VGA, Tv-Out
- buon layout dei tasti e fattura con materiali di buon livello (niente di plasticoso, deve essere un pc da poter utilizzare in ambienti di lavoro con tutta tranquillità)

Chiedo troppo?
L'ideale credo sia un MaBookPro sul quale poi installare Vista o XP tramite BootCamp (o Parallels, purtroppo uso software specifici per ambienti Windows), ma il 15.4" ha il display 1440x900 (risoluzione un po' del ca**o secondo me) mentre il 17", pur essendo leggerissimo in confronto ai pc di pari diagonale, è comunque ingombrante e soprattutto costosetto!!!

Voi con cosa cambiereste il vostro Ferrari? :confused:

Danippo
20-06-2007, 16:28
io lo cambierei di corsa con un macbook pro + bootcamp e nn preoccuparti della risoluzione del cavolo mio padre ne ha uno x l'ufficio e ti garantisco che la visuale è ottima però se lo prendi ti consiglierei di prendere o il 15 pollici con il procio migliore oppure il 17 che nn è poi così ingombrante se nn ci credi comparalo con un qosmio toshiba un altro consiglio che potrei darti è di dare un occhiata a questa serie di modelli di sony la bx... http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_prof&category=VN+BX+Series che mi sembra un ottima serie x l'ufficio anche nn so se i componenti sono adatti a quelli che cerchi ma sono di ottima qualità ciao facci sapere qual'è la tua scelta

Danippo
20-06-2007, 16:34
Ciao,
forse:
surriscaldamento?? la ventola va?? e che temp hai??
hai forse giocato di undervoltage??
te lo fa anche con alimentaz da sola batteria??
puoi provare/farti prestare un alimentatore compatibile multivoltaggio e vedere se è stabile??

Buona fortuna!!
:D ;) :D

penso sia surriscaldamento toccando la parte delle bocchette mi ustiono continuamente, la ventola va che è una meraviglia infatti quando voglio pettinature che richiedono l'utilizzo del fon nn sto nemmeno a tirarlo fuori mi metto accanto al portatile e sono a posto le temperature nn le so nn ho un programma che vada a registrarle... l'alimentatore nn cambia la situazione nn ho giocato con l'undervoltage e lo fa sia con alim che con batteria nn ditemi che ora che sono in vacanza e speravo di giocare 24 ore su 24 nn posso xkè sto cavolo di pc ha caldo!!!! nn ho voglia di passare le vacanze seduto sulla neve con il pc davanti!!!! se è così mi compro un macbook pro e mi monto un fisso da gioco con 2 schede video procio quadcore 4 gb di ram 3 ventole ecc ecc ecc uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:muro: :muro: :muro: :muro:

Danippo
20-06-2007, 16:37
a proposito oggi hi chiamato 2 volte il supporto tecnico e giustam mi hanno detto che loro intervengono solo con problemi legati all'hardware se succede qualcosa mentre utilizzo i software e stabilisco che sono quelli a loro nn interessa che schifo....

Nero81
20-06-2007, 16:56
io lo cambierei di corsa con un macbook pro + bootcamp e nn preoccuparti della risoluzione del cavolo mio padre ne ha uno x l'ufficio e ti garantisco che la visuale è ottima però se lo prendi ti consiglierei di prendere o il 15 pollici con il procio migliore oppure il 17 che nn è poi così ingombrante se nn ci credi comparalo con un qosmio toshiba un altro consiglio che potrei darti è di dare un occhiata a questa serie di modelli di sony la bx... http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_prof&category=VN+BX+Series che mi sembra un ottima serie x l'ufficio anche nn so se i componenti sono adatti a quelli che cerchi ma sono di ottima qualità ciao facci sapere qual'è la tua scelta

Beh, in effetti con la possibilità di prendere il 17" 1920x1200 opaco... paragonato al Ferrari 4005 il 15" è più piccolino, mentre il 17" è profondo uguale, più largo di 2.5cm e più sottile di 1.5cm... peso, solo 200gr in più (3,05kg contro i 2,85kg dichiarati del Ferrari e 2,5kg del Mac 15")!
In più il problema non è tanto il peso del portatile in sè, visto che non lo tengo mai sulle gambe, ma della borsa con i vari accessori dentro... sicuramente risparmio un 100gr sull'alimentatore e comunque ho una borsa meno panciuta!

Rimane il prezzo, che è altino... vediamo se riesco a convincere il capo! :cool:
Per il 15"... non dico che la risoluzione 1440x900 fa proprio schifo, ma per come mi sono abituato, la 1680x1050 è perfetta e la 1920x1200 sarebbe gradita (su diagonale più ampia, naturalmente). Utilizzo spesso software di cad, grafica, programmazione, browser con 30-40 tab sempre aperte...

Per i Sony invece vado subito a vedere, grazie per la dritta!

kob4
20-06-2007, 17:01
qualke anima pia mi incolla il link preciso da dove scaricare i driver per la scheda video per vista che non ci riesco dal sito ati???grazie

Nero81
20-06-2007, 17:20
qualke anima pia mi incolla il link preciso da dove scaricare i driver per la scheda video per vista che non ci riesco dal sito ati???grazie

Era in prima pagina... :rolleyes:
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/

kob4
20-06-2007, 17:44
grazie...eh scusa è solo che mi so stufato di sti driver per vista....che su sappia non c'è bisongo di fare l installazione come si faceva con xp con la procedura di drive cleaner modalità provvisoria...e via dicendo???

kob4
20-06-2007, 17:47
scusa ma il link che mi hai dato...mi fa scaricare quelli di xp...io li cercavo per vista

Nero81
20-06-2007, 18:59
scusa ma il link che mi hai dato...mi fa scaricare quelli di xp...io li cercavo per vista

Scusa, sono stato troppo frettoloso nel rispondere e non ho letto bene...
A quanto pare ancora non c'è il supporto per le Radeon Mobility sotto Vista, a meno che non ci pensi il produttore del notebook:

http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=26978

Mi sa che devi scaricarti i Catalyst per schede desktop e patcharteli... ho visto che non ci sono nemmeno gli Omega per Vista! :(

H@L9001
20-06-2007, 19:05
Scusa, sono stato troppo frettoloso nel rispondere e non ho letto bene...
A quanto pare ancora non c'è il supporto per le Radeon Mobility sotto Vista, a meno che non ci pensi il produttore del notebook:

http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=26978

Mi sa che devi scaricarti i Catalyst per schede desktop e patcharteli... ho visto che non ci sono nemmeno gli Omega per Vista! :(

Basta scaricare quelli di febbraio! Da quelli di marzo ati/amd han deciso di delegare l'onere al produttore :-P

liviux
21-06-2007, 15:47
Le caratteristiche chiave che la nuova macchina dovrebbe avere sono:
Più o meno le stesse che ricercherei io. Solo, per me è un requisito la scheda grafica nVidia. Usando Linux, ne ho le tasche piene di Ati!
Il Mac in effetti è allettante, anche per imparare un nuovo e valido Sistema Operativo. Sui Sony Vaio non ci casco più: ho avuto troppe grane e troppe limitazioni in passato!

Nero81
22-06-2007, 09:06
Più o meno le stesse che ricercherei io. Solo, per me è un requisito la scheda grafica nVidia. Usando Linux, ne ho le tasche piene di Ati!
Il Mac in effetti è allettante, anche per imparare un nuovo e valido Sistema Operativo. Sui Sony Vaio non ci casco più: ho avuto troppe grane e troppe limitazioni in passato!

Concordo sui Vaio... ho guardato i modelli che mi hanno linkato, ma non mi ispirano affatto...
Per i MacBookPro... adesso non ci sono più scuse, con l'ultimo aggiornamento hanno sostituito la x1600 con una nuovissima 8600M gt!!!
Un bel triplo boot e via... MacOSX per l'uso office, Linux per programmazione, web developing, database, e Windows Vista per tutto quello che gira solo su sistemi M$!

Nero81
22-06-2007, 09:16
Dimenticavo... vedo che da quando Apple monta Intel come processori è sempre aggiornatissima con le nuove uscite... per caso i nuovi MacBoocPro sono già SantaRosa?

Danippo
22-06-2007, 16:46
Dimenticavo... vedo che da quando Apple monta Intel come processori è sempre aggiornatissima con le nuove uscite... per caso i nuovi MacBoocPro sono già SantaRosa?

se non sbaglio si ma nn ne sono sicurissimo e io metterei win xp xkè a me vista fa un po troppe storie... ma a voi la scelta
ps vista è su un fisso che ho costruito apposta x queto so

CarloR1t
22-06-2007, 16:57
Dimenticavo... vedo che da quando Apple monta Intel come processori è sempre aggiornatissima con le nuove uscite... per caso i nuovi MacBoocPro sono già SantaRosa?
Si... http://www.hwupgrade.it/news/portatili/macbook-pro-ancora-problemi-di-surriscaldamento-per-la-pasta-termica_21683.html

Nero81
22-06-2007, 17:02
Direi che allora la mia scelta sarà forzata... Inizierò a sentire che ne pensa il capo... Beh, lui alla fine ha il Mac 15" della serie precedente, sempre Intel! :)

robgeb
23-06-2007, 11:13
Ciao a tutti ragazzi...mi spiace essere praticamente assente ma impegni di ogni genere mi limitano nel partecipare al forum.

Dando una letta veloce leggo che molti di voi hanno problemi di spegnimento del portatile. E' successo anche a me un mesetto fa, e la causa è dovuta al fatto che la heatpipe di raffreddamento (per intenderci quella dove esce l'aria della ventolina) si riempie di polvere sottilissima che intasa tutto. Inoltre anche la ventolina si impolvera molto ed è necessario pulirla altrimenti fa un rumoraccio.

Io avevo praticamente il portatile con la ventola a massimo sin dalla prima accensione mattutina, e se provavo a giocarci si spegneva.

Così l'ho aperto, smontando per prima cosa la tastiera: poi ho preso una di quelle bombolette di aria compressa e ho ripulito tutta la heatpipe e la ventola.

Ora il portatile sta freschissimo, non si spegne più, e la ventola quasi non si sente, è come appena comprato.

Un po' di manutenzione dopo 2 anni ci vuole...è normale!

Per smontarlo affidatevi al noto service manual, è molto chiaro.

Spero di avervi dato una notizia utile, ciao a tutti!

liviux
25-06-2007, 14:16
Robgeb, ti ringrazio per l'ennesimo suggerimento utile. E, come credo molti che seguono questo thread, colgo l'occasione per ringraziarti per averci fatto conoscere il nostro bel portatilone ed aver spinto sicuramente più d'uno ad acquistarlo. Senza il tuo contributo non credo che avrei superato la mia diffidenza nei confronti del marchio Acer!

M4tte
25-06-2007, 14:32
Ciao rob ben tornato! io l'ho mandato in assistenza 1 mese fa perchè avevo notato che si surriscaldava parecchio e come solito dopo 7 gg me l'hanno riconsegnato e mi hanno sostituito il pezzo di scheda madre con la scheda video più chiaramente una pulizia generale...ora è tornato come nuovo!
sono troppo contento con la acer advantage contro danni accidentali mandato 2 volte in assistenza e sono stati sempre perfertti...

robgeb
26-06-2007, 09:07
Ciao rob ben tornato! io l'ho mandato in assistenza 1 mese fa perchè avevo notato che si surriscaldava parecchio e come solito dopo 7 gg me l'hanno riconsegnato e mi hanno sostituito il pezzo di scheda madre con la scheda video più chiaramente una pulizia generale...ora è tornato come nuovo!
sono troppo contento con la acer advantage contro danni accidentali mandato 2 volte in assistenza e sono stati sempre perfertti...
si l'acer advantage è davvero un "vantaggio" :D in termini di assistenza, e per quello che costa è davvero da fare!

Peccato che allo stato attuale Acer non abbia presentato prodotti competitivi come altri...il Ferrari 5000 costa un botto ed è svantaggiato rispetto ai Core 2 Duo.

Ora come ora Intel è molto avanti rispetto ad AMD...i Core sono paurosi e bisognerà attendere il nuovo processore AMD per vedere uscire un possibile Ferrari 6000!

Per ora infatti vado avanti col nostro mitico ferrarone, che mi da ancora tante soddisfazioni (poi per i lavoracci ultra ho il desktop in sign :asd: )...auguriamoci qualche nuovo capolavoro AMD e magari qualche scheda video Ati all'altezza delle nVidia (serie 8000), per veder sbocciare un nuovo ferrari top della categoria! :cool:

M4tte
26-06-2007, 13:17
Già il mio prossimo portatile sarà cmq un 17" con una 8800GS pensavo ad un dell....mi attirano molto....vedremo

robgeb
26-06-2007, 16:50
Già il mio prossimo portatile sarà cmq un 17" con una 8800GS pensavo ad un dell....mi attirano molto....vedremo
io probabilmente passerò a qualcosa di piccolo...mi attira molto il nuovo 13'' XPS della Dell che dovrebbe uscire a breve!

tanto per giocare ho la 8800 gts e il quad core sul desktop :asd:

Danippo
27-06-2007, 11:07
ciao a tutti grazie per il consiglio sulla pulizia delle ventole rog appena ho un attimo vedrò cosa riesco a fare anche se devo ammettere che comunque ho il portatile da un anno e cerco di tenerlo il più pulito possibile anche perchè la pulizia la faccio periodicamente e non ho mai pensato di smontarlo per pulirlo comunque dato che presenta alcuni difetti ed ho avviato una pratica con il supporto tecnico credo che per questa volta lo manderò in assistenza e gli farò dare una sistemata (spero sopratutto che sistemino un po la parte gommata sotto la tastiera perchè fa veramente schifo ormai è a chiazze) sono disposto anche a pagare per quello (ho la acer advantage) e poi una smollatina al tasto di accensione non sarebbe male
Ciao a tuttiiii

Danippo
29-06-2007, 13:42
io probabilmente passerò a qualcosa di piccolo...mi attira molto il nuovo 13'' XPS della Dell che dovrebbe uscire a breve!

tanto per giocare ho la 8800 gts e il quad core sul desktop :asd:

Ciao rog a proposito di desktop da gioco guardando le caratteristiche del tuo fisso mi sorge un dubbio non è molto rumoroso? io ho un fisso non è uguale al tuo ma comunque ha 2 schede video ati in crossfire un alimentatore enermax liberty da 500w e un intel pentium D da 3.2 Ghz e un case (non alimentatore come c'era scritto prima) cooler master centurion e fa un casino pazzesco anche quando non è sotto sforzo!!! anche il tuo fisso fa così?

H@L9001
29-06-2007, 16:02
Buondì a tutti!
Ho da poco acquistato un paio di cuffie Bluetooth con supportto al profilo A2DP (Motorola HT820) da usare sia col cellulare (un Nokia), sia col PC! Se con il telefonino non ho alcun problema, con il computer continuano a sconnettersi, l'audio non va anche se connesse, ecc...
Ho letto su altri forum che, anche se non su un Acer Ferrari, hanno aggiornato il firmware con quello di altre marche (Dell, Anycom, HP...). L'unico vincolo è avere il medesimo chipset, che sembra anche il nostro! Ovviamente Acer non lo fornisce!
Avendo però l'Advantage non vorrei sostiuirlo visto che poi non potrei tornare indietro ed in caso dovessi portarlo in assistenza credo proprio che mi farebbero storie!
Qualcun altro ha lo stesso problema ed ha risolto? Io ho provato in Windows Vista sia con i driver originali del Sistema Operativo, sia con i Broadcom!

Ciao, Mauro

Danippo
04-07-2007, 10:54
anche io come molti altri devo ringraziare rog perchè seguendo il suo consiglio di smontare il pc x pulire la ventola il mio ferrari è tornato come nuovo, solamente nella dissipazione del calore purtroppo perchè restano gli altri difetti:
-tasto di accensione duro
-gomma intorno alla tastiera ora non solo dove appoggio i polsi che si stacca
-si sono aggiunti un paio di pixel che ogni tanto fanno finta di essere bruciati
(cioè ogni tanto sono rossi sin dall'accensione del pc ma al riavvio o all'accensione successiva funziano...)

^v3rsus
04-07-2007, 13:11
Ragasssuoli,

Una domanda...Ma voi riuscite a scaricare i catalyst mobile? Ho provato con gli ultimi ma mi fa scaricare una mini-applicazione che verifica la compatibilità(e stranamente non riconosce il mio 8104, indi credo non riconosca nemmeno il Ferrari e la sua x700)...Non è che qualche anima pia che è riuscito a scaricarli li upperebbe su un server tipo badongo???

Grazie infinite

robgeb
04-07-2007, 14:04
ciao a tutti grazie per il consiglio sulla pulizia delle ventole rog appena ho un attimo vedrò cosa riesco a fare anche se devo ammettere che comunque ho il portatile da un anno e cerco di tenerlo il più pulito possibile anche perchè la pulizia la faccio periodicamente e non ho mai pensato di smontarlo per pulirlo comunque dato che presenta alcuni difetti ed ho avviato una pratica con il supporto tecnico credo che per questa volta lo manderò in assistenza e gli farò dare una sistemata (spero sopratutto che sistemino un po la parte gommata sotto la tastiera perchè fa veramente schifo ormai è a chiazze) sono disposto anche a pagare per quello (ho la acer advantage) e poi una smollatina al tasto di accensione non sarebbe male
Ciao a tuttiiii
purtroppo per quanto si cerchi di tenerli puliti la polvere entra sempre :muro:


Ciao rog a proposito di desktop da gioco guardando le caratteristiche del tuo fisso mi sorge un dubbio non è molto rumoroso? io ho un fisso non è uguale al tuo ma comunque ha 2 schede video ati in crossfire un alimentatore enermax liberty da 500w e un intel pentium D da 3.2 Ghz e un case (non alimentatore come c'era scritto prima) cooler master centurion e fa un casino pazzesco anche quando non è sotto sforzo!!! anche il tuo fisso fa così?
Guarda, ho speso un botto ma sono davvero felicissimo di essermi montato un mostriciattolo del genere. Sinceramente il case Aerocool è dotato 4 ventole silenziosissime, e lo zalmann fissato a 1500rpm è molto silenzioso. Solo la 8800 quando gioco a lungo di questi tempi fa un po' di rumorino, ma in idle è silenziosa. L'alimentatore è inudibile. Ci credi se ti dico che fa meno rumore del Ferrari ? :eek:


anche io come molti altri devo ringraziare rog perchè seguendo il suo consiglio di smontare il pc x pulire la ventola il mio ferrari è tornato come nuovo, solamente nella dissipazione del calore purtroppo perchè restano gli altri difetti:
-tasto di accensione duro
-gomma intorno alla tastiera ora non solo dove appoggio i polsi che si stacca
-si sono aggiunti un paio di pixel che ogni tanto fanno finta di essere bruciati
(cioè ogni tanto sono rossi sin dall'accensione del pc ma al riavvio o all'accensione successiva funziano...)

Questi difetti sono anomali...io una capatina all'assistenza ce la farei (mi raccomando l'acer advantage se ancora devi farla ;) )

H@L9001
04-07-2007, 15:50
Ragasssuoli,

Una domanda...Ma voi riuscite a scaricare i catalyst mobile? Ho provato con gli ultimi ma mi fa scaricare una mini-applicazione che verifica la compatibilità(e stranamente non riconosce il mio 8104, indi credo non riconosca nemmeno il Ferrari e la sua x700)...Non è che qualche anima pia che è riuscito a scaricarli li upperebbe su un server tipo badongo???

Grazie infinite

Se li scarici dal sito Ati/AMD gli ultimi che funzionano anche sulle mobility sono quelli di febbraio.
Da quel mese in avanti bisogna affidarsi ad Acer (nn so se ne ha buttati fuori di + nuovi su alti pc) e sugli OmegaDriver che però per vista nonsono ancora arrivati :-P

^v3rsus
04-07-2007, 15:52
Se li scarici dal sito Ati/AMD gli ultimi che funzionano anche sulle mobility sono quelli di febbraio.
Da quel mese in avanti bisogna affidarsi ad Acer (nn so se ne ha buttati fuori di + nuovi su alti pc) e sugli OmegaDriver che però per vista nonsono ancora arrivati :-P

Io non ho vista, utilizzo con gran soddisfazione la versione Xp "alleggerita" seguendo le guide di questo forum(ovviamente fatta partendo dai cd Acer originali)...Non ho ben capito, ma le ultime versioni non funzionano proprio sulle x700???Perchè non ho ancora capito perchè non si possan scaricare :|

H@L9001
04-07-2007, 16:09
Io non ho vista, utilizzo con gran soddisfazione la versione Xp "alleggerita" seguendo le guide di questo forum(ovviamente fatta partendo dai cd Acer originali)...Non ho ben capito, ma le ultime versioni non funzionano proprio sulle x700???Perchè non ho ancora capito perchè non si possan scaricare :|

Nelle note c'è scritto che quelli per XP si installano solo su macchine prodotte da:
Alienware FIC rockdirect NEC-CI Arima HyperSonic PC Sager Fujitsu Siemens Clevo Mitac Uniwill ECS Eurocom MSI Velocity Micro Falcon Northwest Pro-Star VoodooPC

Quindi bisogna anche qui far affidamento o al produttore, o a driver + vecchi, o agli omeg driver

Trombazzucche
04-07-2007, 23:57
Ragasssuoli,

Una domanda...Ma voi riuscite a scaricare i catalyst mobile? Ho provato con gli ultimi ma mi fa scaricare una mini-applicazione che verifica la compatibilità(e stranamente non riconosce il mio 8104, indi credo non riconosca nemmeno il Ferrari e la sua x700)...Non è che qualche anima pia che è riuscito a scaricarli li upperebbe su un server tipo badongo???

Grazie infinite

Devi scaricare un modder dei driver Ati che ti allarghi la compatibilità alla X700, altrimenti non viene riconosciuto l' hardware del nb; fino ai catalyst 7.5 funziona di sicuro!

:D ;) :D

^v3rsus
05-07-2007, 08:33
Devi scaricare un modder dei driver Ati che ti allarghi la compatibilità alla X700, altrimenti non viene riconosciuto l' hardware del nb; fino ai catalyst 7.5 funziona di sicuro!

:D ;) :D

Un "linkino" a questo modder :D ???

Trombazzucche
06-07-2007, 01:02
Devi scaricare un modder dei driver Ati che ti allarghi la compatibilità alla X700, altrimenti non viene riconosciuto l' hardware del nb; fino ai catalyst 7.5 funziona di sicuro!

:D ;) :D


Con un po' di sano egocentrismo mi auto quoto..............
ecco il link:
http://www.driverheaven.net/modtool/

:D ;) :D

M4tte
06-07-2007, 07:13
altrimenti scaricati direttamente gli ati mobility 7.6 (ora il link ha ripreso a funzionare)

http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/

lo_sceriffo
06-07-2007, 10:11
altrimenti scaricati direttamente gli ati mobility 7.6 (ora il link ha ripreso a funzionare)

http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/

fungono anche per Vista oppure solo per Xp?

Avete già provato?

Sceriffo

^v3rsus
06-07-2007, 11:49
fungono anche per Vista oppure solo per Xp?

Avete già provato?

Sceriffo

Provati stamattina sul Nb in firma (equivalente del ferrari ma su piattaforma intel), funzionano senza problemi su xp ;).
Ero rimasto ai 6.12 dato che sono mesi che non ho il tempo di giocare con il pc, in ogni caso quando avrò necessità di upgrade "modderò" gli ultimi usciti.

Una sola domanda, ma bisogna moddare la versione per "desktop"???

osram72
09-07-2007, 15:03
ciao a tutti, mi succede una cosa stranissima sul mio 4002, in pratica non mi funziona più il lettore di schede e a volte se vede la vscheda inserita in cui ci sono delle foto mi appare la schermata in cui dice: il disco in uso è vuoto, formattare ? col rischio di perdere tutte le foto.
avete qualche consiglio? potrebbe dipendere da polvere entrata nel lettore ? grazie

CarloR1t
09-07-2007, 17:53
L'unica è provare con altre schede simili o reinstallare i driver del lettore, magari cercandoli di più recenti che leggono anche le schedine più capienti, potrebbero essere sporchi i contatti della schedina o uelli interni ma dubito perchè sono dorati e non si ossidano.
Leggevo poi su altroconsumo che circolano molte schedine contraffattte difficili da distinguere dalle vere se non per qualche aspetto minore (es. etichetta che pare stampata in casa colori più spenti) che perdono i dati o sono molto più lente. Non credo sia il tuo caso è solo per informare e fare attenzione dove si comprano soprattutto se a prezzi stracciati.

atlas4877
10-07-2007, 18:25
un saluto ai "ferraristi"!!!
nessuno che lo vende?........:mc: ............:muro:

H@L9001
10-07-2007, 20:48
un saluto ai "ferraristi"!!!
nessuno che lo vende?........:mc: ............:muro:

A 1000€ sì :-P

Dax
15-07-2007, 14:54
Ragazzi mi fareste una valutazione di un Ferrari 4005 usato, in ottimo stato, acquistato a maggio del 2006 ed in garanzia sino a maggio 2009?

Devo vendere il mio (per passare a un PC fisso) e devo valutare il budget per il nuovo PC. :)

Dimenticavo: la batteria è praticamente nuova. Il PC, a parte i primi 3 mesi, è stato usato sempre a casa, la sera, attaccato alla rete elettrica e con batteria staccata.

Grazie a tutti in anticipo.

Danippo
17-07-2007, 11:44
è assurdo ho pulito da circa due settimane l'interno del mio ferrari e questo continua a spegnersi ora non solo quando uso giochi che sono sempre andati ma anche mentre navigo sul web con ie7 o quando uso visual basic express 2005 adesso mi sono rotto x il momento uso il macbook pro :ave: di mio padre (tanto a lui non serve x il momento) e a settembre lo porto in assistenza con advantage e poi voglio vedere se mi dicono ancora che è un problema software e quindi che loro non possono farci nulla:muro: :muro: ciao gente

H@L9001
17-07-2007, 14:51
Anch'io da qualche settimana soffro di questo problema :-(
Sto aspettando solo di fare un formattone per non farmi dire che è un "problema software" :-P

Danippo
17-07-2007, 16:59
Stai tranquillo che non è un problema di software è il pc che non vale quello che lo abbiamo pagato una qualità buona dei componenti non c'è che dire ma secondo me non è a livello di molti altri nb acer che ho visto e che costano molto meno

robgeb
17-07-2007, 17:41
Ragazzi mi fareste una valutazione di un Ferrari 4005 usato, in ottimo stato, acquistato a maggio del 2006 ed in garanzia sino a maggio 2009?

Devo vendere il mio (per passare a un PC fisso) e devo valutare il budget per il nuovo PC. :)

Dimenticavo: la batteria è praticamente nuova. Il PC, a parte i primi 3 mesi, è stato usato sempre a casa, la sera, attaccato alla rete elettrica e con batteria staccata.

Grazie a tutti in anticipo.

Ciao Dax, credo che una valutazione media sia tra 800 e 1000 euro. Tutto dipende da dove hai intenzione di venderlo.

Ciao ;)

moviemaniac
21-07-2007, 19:20
Scusate ragazzi, che distro di linux mi consigliate per il mio ferrari 4005?

Ho provato la live di suse ma sono perplesso. Mi hanno parlato molto bene di mandriva ma non ne ho idea.

Che mi dite?
32 bit o 64 bit?
Sono indeciso tra le due distro sopra, le altre richiedono troppo impegno, ubuntu compresa, e non ho tutto sto tempo libero. E poi mi interessa capire se c'è del reale vantaggio a mettere su una distro a 64 bit anzichè 32 bit.

Grazie.

Dax
21-07-2007, 20:06
ubuntu o kubuntu desktop e vai tranquillissimo.

Riconosce tutto al primo colpo, dovrai installare manualmente solamente i driver Wi-Fi.

La 64 bit è ancora sconsigliata per un uso desktop, in quanto mancano alcuni applicativi fondamentali per l'utilizzo normale (vedi player flash e altro).

p.s. SuSE è un'ottima distro ma non l'ho provata con il mio Ferrari 4005.

moviemaniac
23-07-2007, 12:00
Altra domanda.
E' necessario procedere alla creazione dei cd di ripristino e quant'altro con il Ferrari 4005?
O c'è tutto già nei cd allegati al momento dell'acquisto?
Ho comperato il note a maggio 2006 e sono ancora con l'installazione della casa madre :D
Va tutto bene, ma ora vorrei formattare per ripulire e installare in bell'ordine.

Sto creando un XP con nlite, però prima di formattare vorrei togliermi questo dubbio per evitare di perdere software.

Ciao e grazie

CarloR1t
23-07-2007, 17:53
Ma i ferrari 4000 non avevano i CD in dotazione? Poi se uno vuol fare un dvd di ripristino col sistema ancora pulito ma con tutti programmi principali già installati e configurati fa sempre comodo. ;)

moviemaniac
23-07-2007, 18:46
Ma i ferrari 4000 non avevano i CD in dotazione? Poi se uno vuol fare un dvd di ripristino col sistema ancora pulito ma con tutti programmi principali già installati e configurati fa sempre comodo. ;)

Eccolo :D
Volevo farmi un cd pulito con dentro qualche programino.
Non riesco ad integrare i driver correttamente però. :'(
Mi potete aiutare?
In special modo non vuol saperne dei driver ati video+chipset
uff

merut82
23-07-2007, 19:00
Eccolo :D
Volevo farmi un cd pulito con dentro qualche programino.
Non riesco ad integrare i driver correttamente però. :'(
Mi potete aiutare?
In special modo non vuol saperne dei driver ati video+chipset
uff
Integrare i driver imho è inutile, tanto quando formatti rimetti la versione più aggiornata e via;)

CarloR1t
23-07-2007, 19:07
Eccolo :D
Volevo farmi un cd pulito con dentro qualche programino.
Non riesco ad integrare i driver correttamente però. :'(
Mi potete aiutare?
In special modo non vuol saperne dei driver ati video+chipset
uff
Che cosa? :D intendevo che nei cd c'è tutto, driver, utility e anche i programmi delle suite, se questo che ho dimenticato. Cmq la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292) sconsiglia di integrare i driver meglio installarli dopo...

^[H3ad-Tr1p]^
23-07-2007, 19:40
il mio 3200 si scalda da paura sulla sinistra dove poggio la mano

e' normale?

si scalda a tal punto da quasi non riuscire a tenercela sopra

merut82
23-07-2007, 19:50
^;18034677']il mio 3200 si scalda da paura sulla sinistra dove poggio la mano

e' normale?

si scalda a tal punto da quasi non riuscire a tenercela sopra

Aprilo e dagli una bella spolverata;)

^[H3ad-Tr1p]^
23-07-2007, 20:07
Aprilo e dagli una bella spolverata;)

sai che ci avevo pensato di aprirlo un giorno?

solo che non molto tempo fa mi hanno sostituito l HD che si era rotto e mel avanno spolverato loro

ma poi sai mica come devo fare per aprirlo? sai suggerirmi un link con le istruzioni?

ho anche notato che si scalda di piu' quando faccio un uso intensivo dell HD,come per esempio leggere e scrivere diverse cose contemporaneamente

e per potenziare "l'impianto di raffreddamento" ? sai mica come posso fare?

mi pare che per ora vada ancora benone il mio pc ma stia gia cominciando ad essere vecchiotto,mi sa che fra 1 o 2 anni lo sostituiro' con uno superpotente

CarloR1t
23-07-2007, 20:26
Cerca il service manual completo della tua serie con le illustrazioni per lo smontaggio, prova sul mulo altrimenti su ebay per pochi $ (venditore laptopsanstuff)

moviemaniac
24-07-2007, 11:19
Ho messo su la mandriva 2007.1

All'inizio avevo schermata nera, con ctrl+alt+f1 mi sono portato nella consolle

da qui mi sono loggato come root

quindi ho digitato drakconf
ho cambiato i driver della scheda video utilizzando quelli di xorg
ho cambiato un paio di impostazioni, in particolare ho disabilitato il composito

e poi ho salvato e riavviato
ora va tutto o quasi.
Ho avuto un pò di difficoltà cn il wireless. A volte non vuol saperne di lasciarmi connettere. Il mio router non ha chiave di protezione, ho solo il sid nascosto e una access list con ip riservati per mac.

L'unica cosa, al momento, che mi lascia perplesso è la lucetta della scheda di rete wireless. Invece di essere sempre accesa come sotto windows, lampeggia solo quando c'è un effettivo transito di dati. Avete idea di come possa risolvere?
Sto utilizzando il driver nativo al quale ho passato il firmware. Non sto utilizzando i driver windows con ndiswrapper.

Grazie

merut82
24-07-2007, 13:43
L'unica cosa, al momento, che mi lascia perplesso è la lucetta della scheda di rete wireless. Invece di essere sempre accesa come sotto windows, lampeggia solo quando c'è un effettivo transito di dati. Avete idea di come possa risolvere?
Sto utilizzando il driver nativo al quale ho passato il firmware. Non sto utilizzando i driver windows con ndiswrapper.

Grazie
Si anche a me ubuntu mi fa questa cosa non usando ndiswrapper. Con quest'ultimo invece mi pare la luce fasse sempre fissa.

Comunque l'importante è che funzioni, poi che ti frega del led?

moviemaniac
24-07-2007, 15:06
Si anche a me ubuntu mi fa questa cosa non usando ndiswrapper. Con quest'ultimo invece mi pare la luce fasse sempre fissa.

Comunque l'importante è che funzioni, poi che ti frega del led?

Credo che quel led sia sintomatico di qualche altro problema.
In ogni caso funzionava ma approssimativamente. Quando decideva di far saltare la connessione, non c'era verso di riconnettersi a meno di riavviare il pc.
Mi sono rotto le statole. Ho rimosso la "periferica" e l'ho installata nuovamente usando ndiswrapper. Magia! Funziona che è una meraviglia, si connette e non molla più la presa nemmeno ad ammazzarlo!

Ciao

merut82
24-07-2007, 16:27
Credo che quel led sia sintomatico di qualche altro problema.
In ogni caso funzionava ma approssimativamente. Quando decideva di far saltare la connessione, non c'era verso di riconnettersi a meno di riavviare il pc.
Mi sono rotto le statole. Ho rimosso la "periferica" e l'ho installata nuovamente usando ndiswrapper. Magia! Funziona che è una meraviglia, si connette e non molla più la presa nemmeno ad ammazzarlo!

Ciao
Quello della connessione ballerina è un problema noto del firmware della nostra broadcom;)

^[H3ad-Tr1p]^
24-07-2007, 17:21
Cerca il service manual completo della tua serie con le illustrazioni per lo smontaggio, prova sul mulo altrimenti su ebay per pochi $ (venditore laptopsanstuff)

ma sei un grande!!!


solo che del ferrari non lo trovo al momento se non a pagamento

CarloR1t
24-07-2007, 17:45
^;18047502']ma sei un grande!!!


solo che del ferrari non lo trovo al momento se non a pagamento
Anch'io lo cercavo gratis, ma poi l'ho preso da lui e via, in fondo fa un servizio utile nel mettere a disposizione tutta quella manualistica rapidamente a chi serve, per cercare altrove si spreca più tempo di quel che costa lì. Non si capisce perchè il manuale non lo offrano direttamente i produttori da scaricare per 3-5 dollari lasciando fare affari agli altri, contenti loro... :D

moviemaniac
25-07-2007, 14:38
Ragazzi scusate, ma dove cacchio li trovo i drivers per la scheda wireless più aggiornati?

Queli sul sito acer sono vecchiotti:
12/22/2004, 3.100.46.0

mentre io sulla mia istallazione XP ho la versione
12/10/2006, 4.100.15.5

ma non riesco a ricordare da dove l'ho presa e come mai me la ritrovo.
Ho bisogno del pacchetto per poter installare i drivers sotto linux. Sto per piallando tutto :D

Grazie

merut82
26-07-2007, 01:36
Ragazzi scusate, ma dove cacchio li trovo i drivers per la scheda wireless più aggiornati?

Queli sul sito acer sono vecchiotti:
12/22/2004, 3.100.46.0

mentre io sulla mia istallazione XP ho la versione
12/10/2006, 4.100.15.5

ma non riesco a ricordare da dove l'ho presa e come mai me la ritrovo.
Ho bisogno del pacchetto per poter installare i drivers sotto linux. Sto per piallando tutto :D

Grazie
Se ti servono per ndiswrapper o per estrarne il firmware ti conviene prendere quelli vecchi, funzionano meglio con linux.

kakaroth1977
25-08-2007, 09:03
Ciao a tutti,

x un mio collega con il Ferrari 4002 sto cercando di scaricare i mobility catalyst 7.8 x vista 32 bit ma dal sito amd non li fà scaricare.
Qualcuno sà come fare??? ci vorrebbe un link diretto come per i mob x xp in prima pagina.

grazie a tutti

Danippo
27-08-2007, 15:25
ciao a tutti
Ho notato che sullo schermo del mio nb sono comparse delle macchioline che ho cercato di pulire con un panno morbido ho provato anche a usare un po di alcool ma niente le macchioline sono rimaste...
a vederle sembra quasi che siano all'interno dello schermo e non sulla superfice qualche consiglio?? tra una settimana comunque lo dovrei portare all'assistenza dato che continua a spegnersi... secondo voi mi sistemeranno la parte gommata? Gli daranno anche una pulitina? spero di si sinceramente... ciao a tutti

19spike83
12-09-2007, 18:34
ragazzi ho trovato delle sodimm twinmos da 1 gb ddr 400 a un buon prezzo , cioè 39 euro in negozio.

sono compatibili ?? qualcuno le monta qui?
che codice dovrebbero avere ??

CarloR1t
12-09-2007, 20:11
ragazzi ho trovato delle sodimm twinmos da 1 gb ddr 400 a un buon prezzo , cioè 39 euro in negozio.

sono compatibili ?? qualcuno le monta qui?
che codice dovrebbero avere ??
Se le hai trovate in un negozio (quale?!) la cosa migliore è se le provi tu stesso, mettendo 2gb, e ci dici se vanno bene... ;)

19spike83
13-09-2007, 13:51
negozio vicino casa mia .....
ne prendo 1 slot solo.... di 2 gb non me ne faccio nulla per ora.

perchè non riesco a trovare la compatibilità da nessuna parte neanche sul sito produttore , è un terno a lotto....
al max le prendo ma prima chiedo se in caso di problemi me le cambiano.

qui montano tutti solo corsair o kingstone o vdata ?? niente twinmos ??

CarloR1t
13-09-2007, 14:38
Delle indicazioni di compatibilità non mi son mai fidato, meglio provarle o andare su moduli collaudati tra noi. Ti dicevo di mettere 2gb solo per prova (di solito in un negozio prima di comprare la ram dovrebbero permetterlo) perchè alcune marche funzionano con 1gb ma con 2gb possono essere incompatibili, per cui meglio che provi prima se non vuoi che un domani volendo portare la ram a 2gb scopri che hai un modulo che non lo permette.

stefaeva
15-09-2007, 11:52
Scusate se è OT, vorrei sapere la valutazione di un 4005 wlmi nella configurazione standard (se non ho capito male 1 giga di ram e 100 mega hd).

Comperato come privato in negozio nel gennaio 2006 (scontrino) e senza estensione di garanzia.

Un collega di lavoro ha una mezza voglia di venderlo e la cosa mi interessava.

La ram è 2x512 ?
La ventola è tanto fastidiosa ?
Il display è buono ?

In definitiva è un modello troppo vecchio oppure può dare ancora soddisfazioni anche con giochi della penultima generazione (comunque questo aspetto mi interessa relativamente) ?

Grazie

19spike83
15-09-2007, 13:19
ho preso 2 banchi di ram da 1 gb twinmos sodimm ddr 400 ragazzi c'era addirittura in più lo sconto del 25% sui 80 euro spesi dove dopo puoi fare spesa e usare i 20 euro :D ,

in cpu-z mi dice che ho cas 3-4-4-7 a 200 mhz , però adesso mi stanno lavorando a 333 non avendo usato nessun porgrammino per forzarle a 400 ...
adesso vedro anche di forzare a 400 con a64tweker.

me le vede correttamente , ci sto giocando a call of duty e va perfetto , che test o bench passo fare??

CarloR1t
15-09-2007, 16:37
Se cpuz dice che hai 200mhz perchè dici che lavorano a 333? o l'avevi già forzato pima con cpuz e quindi le twinmos pc400 non sono compatibili di default a 200mhz su questo notebook? cmq prova anche a64info che era più stabile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1222948

EDIT come non detto, mi ero dimenticato che questi ferrari non vanno a 200 da soli... :D

CarloR1t
15-09-2007, 16:46
Scusate se è OT, vorrei sapere la valutazione di un 4005 wlmi nella configurazione standard (se non ho capito male 1 giga di ram e 100 mega hd).

Comperato come privato in negozio nel gennaio 2006 (scontrino) e senza estensione di garanzia.

Un collega di lavoro ha una mezza voglia di venderlo e la cosa mi interessava.

La ram è 2x512 ?
La ventola è tanto fastidiosa ?
Il display è buono ?

In definitiva è un modello troppo vecchio oppure può dare ancora soddisfazioni anche con giochi della penultima generazione (comunque questo aspetto mi interessa relativamente) ?

Grazie
La domanda secondo me è sempre la stessa: quanti soldi si è in grado di rischiare su un usato fuori garanzia, che se si guasta la mobo è da rottamare. Se non ti interessa più di tanto la x700 o il display ci sono oggi alternative santa rosa migliori. Mentre per la scheda video Dell offre l'inpiron con 8600gt a partire da 900€. Quindi azzardo max 500-600 in buono stato con batteria ok, se è troppo poco gli converrebbe tenerlo finchè dura...

19spike83
24-09-2007, 21:16
con a64 info va benissimo , con 2 gb twinmos ho tutto tutto stabile a 400 mhz 1T per adesso le ram sono a cas 3-4-4-7 .
le prestazioni usandole normalmente a 333 e 400 mhz con un superpi da 1 M cambiano di circa 2-3 secondi.

gufosolo
24-09-2007, 22:08
Salve , non riesco a trovare il driver bluetooth del 4005.

Sul sito support.acer.com non è presente e l'unico trovato sul sito acer.com.au non funziona, mi restituisce"Your bluetooth software license does not include use with this Bluetooth device [6]"

poi mi dice di caricare un file license.dat , trovo il file nella cartella usata per lo scompattamento del .zip e non va oltre.

Qualcuno ha modo di mandarmi l'ultimo driver disponibile?

Grazie anticipatamente

Sergio

baron_toni625
25-10-2007, 22:21
Qualcuno si ricorda a che pagina di questo thread c'è la guida x smontare gli acer?

Ho un tm8101 e vorrei pulirlo x bene ma non trovo più la pagina...non vorrei fare danni :D
Grazie ;)

^[H3ad-Tr1p]^
26-10-2007, 07:17
Qualcuno si ricorda a che pagina di questo thread c'è la guida x smontare gli acer?

Ho un tm8101 e vorrei pulirlo x bene ma non trovo più la pagina...non vorrei fare danni :D
Grazie ;)

quando la trovi me lo puopi comunicare?

e' un po' che cerco il service manual per smontare il mio ma non lo trovo

grazie,byezzzzzz

CarloR1t
26-10-2007, 12:35
^;19322496']quando la trovi me lo puopi comunicare?

e' un po' che cerco il service manual per smontare il mio ma non lo trovo

grazie,byezzzzzz

Qualcuno si ricorda a che pagina di questo thread c'è la guida x smontare gli acer?

Ho un tm8101 e vorrei pulirlo x bene ma non trovo più la pagina...non vorrei fare danni :D
Grazie ;)
Se nessuno ce l'ha già e ve lo passa, e se non lo trovate nemmeno nelle reti p2p, il manuale di servizio completo (acer service guide) di ogni modello si può comperare per 3,3€ dal venditore ebay applebum00 (ex laptopsanstuff). Il manuale illustra la sequenza di smontaggio con foto. ...

baron_toni625
28-10-2007, 09:58
grazie dopo cerco..ieri ci ho provato ma dopo aver tolto la centesima vite e vedere che ancora non si smontava ho rinunciato :D

CarloR1t
28-10-2007, 13:30
grazie dopo cerco..ieri ci ho provato ma dopo aver tolto la centesima vite e vedere che ancora non si smontava ho rinunciato :D
Fai le cose nel modo giusto: su più fogli di carta disegna la sagoma molto approssimativa del notebook visto da sopra e da sotto e come si presenta internamente, con dei cerchiolini dove stanno le viti, in cui le infilzi una a una quando le togli, così non vanno in giro e saprai esattamente dov'erano nel rimontarlo. ;)

baron_toni625
31-10-2007, 13:24
Fai le cose nel modo giusto: su più fogli di carta disegna la sagoma molto approssimativa del notebook visto da sopra e da sotto e come si presenta internamente, con dei cerchiolini dove stanno le viti, in cui le infilzi una a una quando le togli, così non vanno in giro e saprai esattamente dov'erano nel rimontarlo. ;)


ottimo consiglio davvero...cmq sono tutte uguali le viti quindi mi è andata bene :D

baron_toni625
31-10-2007, 13:26
Recentemente ho avuto qlc problema col bt che non riuscivo a risolvere...oggi ho formattato sicuro che avrebbe funzionato e invece stesso problema..mi sorge il dubbio che sia un problema hw a questo punto...

nello specifico ogni volta che lancio il bt mi da errore dicendo che la periferica non ha funzionato correttamente ed è stata disattivata (lo vedo dalla gestione periferiche). Ho cercato dei driver aggiornati ma con poca fortuna..qlc sa dove posso trovare i driver corretti? ho gia letto diverse discussioni in merito ma i driver linkati sono più che altro tool per la gestione di reti bt, audio bt ecc...

edit: a volte funzione ed altre no...quelle rare volte che funziona quando cerco di accedere al telefono bt non me lo trova..
grazie.
________________

Nero81
31-10-2007, 13:48
Recentemente ho avuto qlc problema col bt che non riuscivo a risolvere...oggi ho formattato sicuro che avrebbe funzionato e invece stesso problema..mi sorge il dubbio che sia un problema hw a questo punto...

nello specifico ogni volta che lancio il bt mi da errore dicendo che la periferica non ha funzionato correttamente ed è stata disattivata (lo vedo dalla gestione periferiche). Ho cercato dei driver aggiornati ma con poca fortuna..qlc sa dove posso trovare i driver corretti? ho gia letto diverse discussioni in merito ma i driver linkati sono più che altro tool per la gestione di reti bt, audio bt ecc...

edit: a volte funzione ed altre no...quelle rare volte che funziona quando cerco di accedere al telefono bt non me lo trova..
grazie.
________________


Io ho sempre usato i driver standard di windows senza mai un problema... l'utilizzo era piucchealtro con un nokia 6630 come modem umts e rari trasferimenti file dai telefoni degli amici.

baron_toni625
01-11-2007, 16:46
Io ho sempre usato i driver standard di windows senza mai un problema... l'utilizzo era piucchealtro con un nokia 6630 come modem umts e rari trasferimenti file dai telefoni degli amici.

idem..questo mi fa pensare che ci sia un problema hw ora...come posso accertarmene? esistono dei tool che analizzano il pc a livello basso per trovano malfunzionamenti? per i dischi e monitor ce ne sono diversi...ma per una periferica bt esistono?

YordanRhapsody
02-11-2007, 11:08
aiutino urgente

ho appena preso un hdd nuovo per il ferrari, il western digital scorpio da 250gb

la mia intenzione è di fare varie partizioni per metter diverse cose (windows, linux...ecc)

ad ogni modo la domanda è questa

stavo scaricando i drivers dal sito della acer, ma ho notato che per win xp (perché metto xp, nn vista...) ci sono un carretto di driver, quali sono quelli buoni?

per la sk video va bene il link in prima pagina? mi prende i catalyst 7.10, ce ne sono di nuovi? per la sk audio quali uso? quelli che ci sono sul sito acer o quelli aggiornati che trovo sempre in prima pagina?

inoltre, tutti quei driver sul sito
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/ferrari4000.html

quali sono quelli che servono? ad esempio, modem, newmodem, ez4modem, cosa cavolo sono? e tutti gli altri? devo installare tutto?

un'altra cosa, ho montato 2giga di kingston a 400... devo usare a64info o viaggia alla grande da solo senza il programmino?

kamakay2000
04-11-2007, 20:51
Ciao ragazzi,

ho un problemino......il lettore slot CD non riesce a prendere i CD/DVD (cioè non entrano), cosa mi conviene fare?

Ciauzzz

Phate82
07-11-2007, 12:22
ciao ragazzi,

avrei una domanda sul contratto Acer Advantage...
qualcuno di voi ha sperimentato il funzionamento della suddetta garanzia in presenza di danni irreparabili? cosa potrebbe succedere visto che il nostro ferrari 4005 è ormai fuori produzione? :confused:

Edit: c'è un modo per sapere che tipo di Acer Advantage ho sottoscritto?

^[H3ad-Tr1p]^
07-11-2007, 13:35
ciao ragazzi,

avrei una domanda sul contratto Acer Advantage...
qualcuno di voi ha sperimentato il funzionamento della suddetta garanzia in presenza di danni irreparabili? cosa potrebbe succedere visto che il nostro ferrari 4005 è ormai fuori produzione? :confused:

Edit: c'è un modo per sapere che tipo di Acer Advantage ho sottoscritto?

io ho un 3200 mooooooolto obsoleto ;)

avevo fatto l estensione a 3 anni ed ha funzionato benissimo

avevo rotto l hd,melo son venuti aprendere e mel hanno riportato in 5 gg perfettamente riparato....non ci credevo neppure io
se non fai l estensione forse ,se hai dei problemi ,ti gira in un circuito diverso e non hai lo stesso trattamento

non mi e' mai caduto in terra per cui non ti so dire ,pero' penso che te lo riparino come scritto sullla garanzia

quando l ho fatto io c era a 3 anni ed a 5 anni

[KabOOm]
08-11-2007, 13:10
ciao ragazzi,

avrei una domanda sul contratto Acer Advantage...
qualcuno di voi ha sperimentato il funzionamento della suddetta garanzia in presenza di danni irreparabili? cosa potrebbe succedere visto che il nostro ferrari 4005 è ormai fuori produzione? :confused:

Edit: c'è un modo per sapere che tipo di Acer Advantage ho sottoscritto?

Il fatto che è fuori produzione non significa che non ci siano i pezzi di ricambio.
;)

Phate82
08-11-2007, 16:12
;19534821']Il fatto che è fuori produzione non significa che non ci siano i pezzi di ricambio.
;)

mi sembra di aver letto una volta in questo thread di un ferrari 4005 mandato in assistenza per rottura della scheda madre...in quel caso non avendo il pezzo di ricambio era stato consegnato al cliente il ferrari 4006 :D

se ricordo bene fu necessaria una lettera di "minaccia"...

purtroppo non ne sono sicuro e non è facile ritrovare un post in questo thread :rolleyes: ...

[KabOOm]
09-11-2007, 13:26
mi sembra di aver letto una volta in questo thread di un ferrari 4005 mandato in assistenza per rottura della scheda madre...in quel caso non avendo il pezzo di ricambio era stato consegnato al cliente il ferrari 4006 :D

se ricordo bene fu necessaria una lettera di "minaccia"...

purtroppo non ne sono sicuro e non è facile ritrovare un post in questo thread :rolleyes: ...

bastava mettere "4006" come chiave di ricerca... ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16276274&highlight=4006#post16276274

Il caso cmq è diverso da chi ha comprato l'acer advantage ;)

YordanRhapsody
28-11-2007, 16:12
salve a tutti, una curiosità...

ricordo che c'era la possibilità di sostituire la cpu del ferrari con una di freq superiore... qualcuno si è mai avventurato nell'operazione?

pura curiosità...

gino1221
08-12-2007, 15:38
nessuno vorrebbe vendere questo portatile?

CarloR1t
08-12-2007, 15:50
salve a tutti, una curiosità...

ricordo che c'era la possibilità di sostituire la cpu del ferrari con una di freq superiore... qualcuno si è mai avventurato nell'operazione?

pura curiosità...
Mi è sfuggito questo post, nel thread del 3023 (sempron) e 5024 molti hanno messo un turion più veloce puoi chiedere lì, l'operazione non è complicata e i turion ml si trovano a prezzi abbordabili...

Funcla
09-12-2007, 07:04
Dipende quanto sei disposto a pagarlo.

gino1221
09-12-2007, 07:41
dipende a quanto lo mettete :) accetto offerte in pm. ovvio che non mi aspetto di pagarlo 1000€ usato, visto che tanto costa nuovo! e scaricando l'iva arriva a 800 :)

e per 800 prenderei un portatile da centro commerciale con core2duo 8400GS 160GB hd & 2GB di ram ;)

il portatile è esclusivo, ma è ormai di 2 generazioni (e anche più di scheda video) fa

ezio79
09-12-2007, 10:07
...

e per 800 prenderei un portatile da centro commerciale con core2duo 8400GS 160GB hd & 2GB di ram ;)
...

mi sembra decisamente la scelta migliore ;)

gino1221
09-12-2007, 10:14
mi sembra decisamente la scelta migliore ;)

solo che 800 non ce li ho :)

ho un altro portatile con core2duo per roba pesante.. l'ulteriore acquisto mi servirebbe solo in caso di defezione del primo.. visto che mi è già capitato di restare senza e proprio non posso.. :)
questo modello ha una discreta durata della batteria, discrete caratteristiche essendo ormai di 2 anni e mezzo fa (poco mi importa della scheda video e del processore non dual core, visto che comunque se il primo portatile si assenta come in questi giorni, meglio fare rendering e simulazioni con il triplo del tempo, piuttosto che non farle), e io sono comunque rimasto soddisfattissimo dal mio buon vecchio ferrari 3200.. e il 4000 mi pare un buon equilibrio, e trovandolo nuovo a 800, direi che usato potrebbe costare una cifra da me abbordabile. piuttosto che un ferrari 5000 che sotto i 1500€ non si trova, ma è un anno e mezzo più recente :)

Funcla
23-12-2007, 13:16
Ho un problema con il mio portatile, non mi funziona più il touchpad e neanche i tasti sotto il touchpad ( destro e sinistro del mouse per intenderci ) sinceramente non lo uso mai perchè utilizzo un mouse a parte ma sinceramente mi rompe ( anche perchè non faccio un uso esagerato ti questo pc) avete un idea da cosa può dipendere.

petelicchio
23-12-2007, 13:27
Ho un problema con il mio portatile, non mi funziona più il touchpad e neanche i tasti sotto il touchpad ( destro e sinistro del mouse per intenderci ) sinceramente non lo uso mai perchè utilizzo un mouse a parte ma sinceramente mi rompe ( anche perchè non faccio un uso esagerato ti questo pc) avete un idea da cosa può dipendere.

Non è che hai disattivato il touchpad via software? Prova a premere i tasti Fn + F7 e vedi se si riabilita.

Ciao,
Riccardo

robgeb
23-12-2007, 13:28
solo che 800 non ce li ho :)

ho un altro portatile con core2duo per roba pesante.. l'ulteriore acquisto mi servirebbe solo in caso di defezione del primo.. visto che mi è già capitato di restare senza e proprio non posso.. :)
questo modello ha una discreta durata della batteria, discrete caratteristiche essendo ormai di 2 anni e mezzo fa (poco mi importa della scheda video e del processore non dual core, visto che comunque se il primo portatile si assenta come in questi giorni, meglio fare rendering e simulazioni con il triplo del tempo, piuttosto che non farle), e io sono comunque rimasto soddisfattissimo dal mio buon vecchio ferrari 3200.. e il 4000 mi pare un buon equilibrio, e trovandolo nuovo a 800, direi che usato potrebbe costare una cifra da me abbordabile. piuttosto che un ferrari 5000 che sotto i 1500€ non si trova, ma è un anno e mezzo più recente :)
hey gino...chi non muore si rivede :D

io credo che lo venderò (forse a breve) per prendermi un vaio tz21 (quello 11'') per semplici esigenze di portabilità, il 15,4'' mi è diventato troppo grosso, e non necessito di potenza in quanto come vedi in firma ho una bella macchina fissa :D

il problema è che a questo portatile ci sono davvero affezionato e ogni volta che sto per metterlo all'asta mi vien da piangere :cry:

considera che all'asta si piazza sugli 800 usato...per cui per venderlo privatamente credo valuterò offerte di minimo 700 euro.

Se giustamente trovi del nuovo con hardware superiore (e oggi giorno ce ne sono tanti con dual core ecc...ecc...), allora prendi quello.

Quello che però difficilmente troverai a questo prezzo è la qualità costruttiva e uno schermo di tipo non glare da 1680x1050, che è una rarità oramai :rolleyes:

Funcla
23-12-2007, 13:32
petelicchio grazie, sincerante non pensavo si potesse bloccare in quel modo, pensa che ho pure formattato tutto per vedere di risolvere. Visto che sei esperto secondo te posso installare 2giga di ram corsair pc 3200.

gino1221
23-12-2007, 13:57
hey gino...chi non muore si rivede :D

io credo che lo venderò (forse a breve) per prendermi un vaio tz21 (quello 11'') per semplici esigenze di portabilità, il 15,4'' mi è diventato troppo grosso, e non necessito di potenza in quanto come vedi in firma ho una bella macchina fissa :D

il problema è che a questo portatile ci sono davvero affezionato e ogni volta che sto per metterlo all'asta mi vien da piangere :cry:

considera che all'asta si piazza sugli 800 usato...per cui per venderlo privatamente credo valuterò offerte di minimo 700 euro.

Se giustamente trovi del nuovo con hardware superiore (e oggi giorno ce ne sono tanti con dual core ecc...ecc...), allora prendi quello.

Quello che però difficilmente troverai a questo prezzo è la qualità costruttiva e uno schermo di tipo non glare da 1680x1050, che è una rarità oramai :rolleyes:

ehilà! ho visto dalla firma, e hai un bella besiolina come fisso!!:eek: :eek: complimenti!

per l'acer ferrari... il mio 3200 ha fatto una bruttissima fine.. dopo mesi dalla sua fine (non per problemi hw puntualizzo, per qualche malalingua che potrebbe intervenire contro acer :) ) ho preso un altro portatile con schermo glare 1680x1050! ma è fatto benissimo, un contrasto e dei colori vivissimi, no riflessi. unico problema una luminosità anomala nella parte inferiore... lo schermo è un samsung, e pare soffra di questo problema..:( devo dire che ho rivisto uno schermo matte (non glare) e sono rimasto stupito da quanto uno schermo glare, se fatto bene nella tecnologia antiriflesso, possa essere superiore. :eek:
diciamo però che ho avuto qualche problemino con l'assistenza...e non posso permettermi di rimanere senza computer.. non ho la fortuna che hai tu di poter avere un fisso perchè mi muovo ogni settimana :) ragion per cui volevo prendere un altro portatile, hw di 2 anni fa va più che bene (lavori e simulazioni è meglio farle nel doppio del tempo piuttosto che non farle :) ), e volevo togliermi lo sfizio con l'acer ferrari 4000, che mi è sempre piaciuto... e poi ero rimasto innamorato del mio processore amd a64 low power, perfettamente gestibile via sw quali RMClock... però non so se riuscirò a togliermi sto sfizio :) nuovo l'ho trovato a 899 come minimo, fatturando arriva a 750... ma è troppo... e usato è difficile da trovare, oppure chiedete tanto :) resta un prodotto esclusivo e molto bello... come piacerebbe a me.. purtroppo, dopo aver speso tanto per il portatile principale, il mio budget è assai limitato :)

robgeb
23-12-2007, 22:38
ehilà! ho visto dalla firma, e hai un bella besiolina come fisso!!:eek: :eek: complimenti!

per l'acer ferrari... il mio 3200 ha fatto una bruttissima fine.. dopo mesi dalla sua fine (non per problemi hw puntualizzo, per qualche malalingua che potrebbe intervenire contro acer :) ) ho preso un altro portatile con schermo glare 1680x1050! ma è fatto benissimo, un contrasto e dei colori vivissimi, no riflessi. unico problema una luminosità anomala nella parte inferiore... lo schermo è un samsung, e pare soffra di questo problema..:( devo dire che ho rivisto uno schermo matte (non glare) e sono rimasto stupito da quanto uno schermo glare, se fatto bene nella tecnologia antiriflesso, possa essere superiore. :eek:
diciamo però che ho avuto qualche problemino con l'assistenza...e non posso permettermi di rimanere senza computer.. non ho la fortuna che hai tu di poter avere un fisso perchè mi muovo ogni settimana :) ragion per cui volevo prendere un altro portatile, hw di 2 anni fa va più che bene (lavori e simulazioni è meglio farle nel doppio del tempo piuttosto che non farle :) ), e volevo togliermi lo sfizio con l'acer ferrari 4000, che mi è sempre piaciuto... e poi ero rimasto innamorato del mio processore amd a64 low power, perfettamente gestibile via sw quali RMClock... però non so se riuscirò a togliermi sto sfizio :) nuovo l'ho trovato a 899 come minimo, fatturando arriva a 750... ma è troppo... e usato è difficile da trovare, oppure chiedete tanto :) resta un prodotto esclusivo e molto bello... come piacerebbe a me.. purtroppo, dopo aver speso tanto per il portatile principale, il mio budget è assai limitato :)

ti capisco perfettamente...cmq con un po' di fortuna riesci anche a trovare qualcuno che lo da via a 500, meno non saprei...

io oramai ho cambiato filosofia sui portatili, nel senso che dopo aver visto come può andare un fisso ben assemblato, e cosa si può comprare a paragone di un notebook (per non parlare dell'aggiornabilità del sistema e delle temperature), sono dell'idea che d'ora in poi mi costruirò mostriciattoli fissi, e al portatile lascerò fare il portatile, cioè tanta autonomia, e tanta portabilità.

Chiaro che è un discorso di esigenze...se dovessi fare elaborazioni in giro come te è chiaro che sarei costretto a prendere portatili ultrapotenti. :p

Mi ha fatto piacere rileggerti dopo tanto tempo...:D

A proposito, BUON NATALE a te e a tutto il resto dei ferraristi! :D

P.S: che gli è succeso al tuo ferrari ? è caduto ??? :(

maestropaolino
23-12-2007, 23:33
A proposito, BUON NATALE a te e a tutto il resto dei ferraristi! :D



Ciao robgeb è tantissimo che non vi leggevo più, tu e Gino.

Ricambio con affetto gli auguri ringraziandovi ancora dei preziosi consiglio che mi hanno portato all'acquisto dapprima del 5024 e poi, finalmente, del Ferrari 4005.

Aggiuno l'augurio che il 2008 possa trasformare i vostri ( di tutti i lettori ) desideri in realtà.

Paolo

gino1221
24-12-2007, 07:28
faccio tanti auguri anche a tutti voi :)

robgeb, il mio vecchio acer ferrari.. diciamo che si è fatto un viaggio senza ritorno.. e soprattutto senza di me :doh:

robgeb
25-12-2007, 15:16
faccio tanti auguri anche a tutti voi :)

robgeb, il mio vecchio acer ferrari.. diciamo che si è fatto un viaggio senza ritorno.. e soprattutto senza di me :doh:
ca@@o mi spiace bastardi... :mad:

Buon Natale ancora a tutti, anche a te Paolo! Eh si purtroppo non posso più dedicarmi alla sezione come un tempo a causa degli impegni lavorativi e universitari...ma leggo spesso anche senza intervenire :p

gino1221
25-12-2007, 17:44
nessun bastardo.. o meglio.. è stata tutta colpa mia.. una distrazione che ho pagato carissima :(
però diciamo che il modo per restituirmelo c'era, ma chi ha avuto la fortuna avrà preferito tenerselo...:)

mom4751
28-12-2007, 16:36
Ciao,
qualcuno di voi ha provato ad usare la S/PDIF, e se si, che diavolo di cavetto ha usato e a che presa si è attaccato?
Non capisco se serve un cavetto particolare, o se per usufruire della S/PDIF serve qualche accessorio particolare es. la docking station.

Ecco cosa ho fatto:
sono andato nel pannello della Realtek e ho impostato "solo uscita digitale" (o una voce analoga), in modo da assicurarmi che la SPDIF fosse attiva; da quel momento è sparito l'audio dalle casse integrate.
Poi ho tentato di individuare quale fosse l'uscita analogica commutata in digitale, con il sistema che ho sempre adottato con i pc desktop: ho fatto partire un film con audio DD, ho preso un normalissimo cavetto con un jack stereo da una parte e 2 RCA dall'altra, poi ho provato tutte le possibili combinazioni (jack prima sulla presa cuffie poi microfono, e l'RCA prima bianco poi rosso collegato all'ingresso coassiale del decoder DD) ma nessuna mi ha prodotto niente. Ho aggiornato anche i driver Realtek ma ancora niente.
Chi mi sa aiutare?
Grazie

PS: ho il modello 4002

Nero81
28-12-2007, 16:59
Sul mio ferrari non ho mai provato, ma ho un collega con un TM8104 dal quale intravedo sempre una luce rossa dal lineout... ho sempre creduto fosse uguale anche sul ferrari, quindi ti ci vuole un cavo ottico con l'adattatore toslink/jack (attenzione dunque che non è una connessione elettrica, ma semplicemente un affarino di plastica trasparente con inserito un pezzo di fibra dentro che permette di inserire un cavo ottico in una presa per jack 3.5)!

mom4751
28-12-2007, 17:19
(cut) quindi ti ci vuole un cavo ottico con l'adattatore toslink/jack

Sei sicuro? L'adattatore ottico non è un semplice media converter per chi sul decoder DD ha solo ingressi ottici ?
Pensavo (speravo) che l'audio venisse fuori su uno dei pin della presa cuffie come accade sulla Soundblaster live :(
cmq grazie

robgeb
28-12-2007, 17:48
Sei sicuro? L'adattatore ottico non è un semplice media converter per chi sul decoder DD ha solo ingressi ottici ?
Pensavo (speravo) che l'audio venisse fuori su uno dei pin della presa cuffie come accade sulla Soundblaster live :(
cmq grazie

la uso io tutti i giorni, ti serve semplicemente un cavo in fibra toslink-toslink e un adattatore toslink-jack da 3,5mm

se vuoi vedere il led rosso dell'uscita audio ti basta inserire solo l'adattatore e vedrai questo:

http://img29.picoodle.com/img/img29/5/12/28/f_DSC00621m_2d01407.jpg

Buon ascolto :D :D :D

Nero81
28-12-2007, 18:01
la uso io tutti i giorni, ti serve semplicemente un cavo in fibra toslink-toslink e un adattatore toslink-jack da 3,5mm


Allora c'avevo preso! ;)
Sul TM8104 la luce rossa si vede anche senza adattatore, basta che sia attivata l'opzione per l'audio digitale.
Sul ferrari c'è una qualche specie di interruttore meccanico interno al jack cuffia che spenge l'output ottico quando non è insierito niente?

robgeb
29-12-2007, 08:28
Allora c'avevo preso! ;)
Sul TM8104 la luce rossa si vede anche senza adattatore, basta che sia attivata l'opzione per l'audio digitale.
Sul ferrari c'è una qualche specie di interruttore meccanico interno al jack cuffia che spenge l'output ottico quando non è insierito niente?
si c'è un sistema meccanico che disattiva il led quando l'uscita è libera, e lo attiva quando è presente un jack ;)

gianly1985
29-12-2007, 09:52
Invece dell'adattatore a parte potrebbe comprare direttamente un cavo che ha il toslink ad un capo e il mini-toslink (cioè quello che va nel 3,5") all'altro capo, mi pareva di averli visti su ebay.....comunque....domanda....cosa ci attaccherei con questo sistema? Per forza un sistema digitale 5.1? O esistono sistemi digitali 2.1 con ingresso toslink? Cuffie con ingresso toslink? Ne vale la pena come qualità? O l'unico scopo è farsi il surround 5.1?

Nero81
29-12-2007, 16:20
Invece dell'adattatore a parte potrebbe comprare direttamente un cavo che ha il toslink ad un capo e il mini-toslink (cioè quello che va nel 3,5") all'altro capo, mi pareva di averli visti su ebay.....comunque....domanda....cosa ci attaccherei con questo sistema? Per forza un sistema digitale 5.1? O esistono sistemi digitali 2.1 con ingresso toslink? Cuffie con ingresso toslink? Ne vale la pena come qualità? O l'unico scopo è farsi il surround 5.1?

Sì, lo scopo è l'audio multicanale! Difficilmente amplificatori stereo o sistemi integrati stereo hanno le connessioni digitali (forse qualcosa di creative e logitech che fanno kit di casse apposta per pc... quasi sicuramente niente di più importante), in quanto queste sono pensate piucchealtro per veicolare audio multicanale.
Credo che la domanda di mom4751 sull'spdif coassiale fosse inerente appunto alla connessione con un sistema di decodifica dolbydigital o dts...

[x mom4751]
Nel caso il tuo sistema di decodifica non abbia ingressi ottici (o non ne abbia più di liberi) esistono dei piccoli convertitori che trasformano il segnale ottico in elettrico (quindi su coassiale), ma non ricordo i prezzi... mi pare sui 70-80€ ma non ci giurerei e credo dipenda molto anche dalla marca!

robgeb
29-12-2007, 17:25
Invece dell'adattatore a parte potrebbe comprare direttamente un cavo che ha il toslink ad un capo e il mini-toslink (cioè quello che va nel 3,5") all'altro capo, mi pareva di averli visti su ebay.....comunque....domanda....cosa ci attaccherei con questo sistema? Per forza un sistema digitale 5.1? O esistono sistemi digitali 2.1 con ingresso toslink? Cuffie con ingresso toslink? Ne vale la pena come qualità? O l'unico scopo è farsi il surround 5.1?

personalmente collego il ferrari al mio kit 5.1 logitech z5400 :D

beh, la qualità è impeccabile, ma chiaramente dipende dall'impianto che utilizzi

gianly1985
29-12-2007, 21:04
Sì, lo scopo è l'audio multicanale! Difficilmente amplificatori stereo o sistemi integrati stereo hanno le connessioni digitali (forse qualcosa di creative e logitech che fanno kit di casse apposta per pc... quasi sicuramente niente di più importante), in quanto queste sono pensate piucchealtro per veicolare audio multicanale.
Credo che la domanda di mom4751 sull'spdif coassiale fosse inerente appunto alla connessione con un sistema di decodifica dolbydigital o dts...


personalmente collego il ferrari al mio kit 5.1 logitech z5400 :D

beh, la qualità è impeccabile, ma chiaramente dipende dall'impianto che utilizzi

Ho capito, la mia speranza era che si potesse avere "la purezza dell'audio digitale con la compattezza di un sistema 2.1", ma a quanto trovo in giro non è facile reperire un sistema 2.1 con ingresso toslink...

gianly1985
30-12-2007, 15:45
Ho una mezza intezione di portare la ram a 2gb....qualche consiglio? Spendere in tutto circa 80euro da ebay (dagli usa) è buono come prezzo? Meglio ddr 333mhz con CAS 2,5 o 400mhz con CAS 3-3-8-8? Per far andare i 400mhz dovrei comunque usare quel programmino esterno vero? O hanno aggiornato il bios?

mom4751
02-01-2008, 10:41
si c'è un sistema meccanico che disattiva il led quando l'uscita è libera, e lo attiva quando è presente un jack ;)

Ok, adesso è tutto chiaro: io pensavo che l'output fosse di tipo elettrico sui pin delle cuffie, invece è di tipo ottico e sta dietro al connettore meccanico.
Certo però che Acer poteva anche fare lo sforzo di scrivere due righe sul manuale.
Si il mio scopo è entrare nel decoder Dolby Digital 5.1 dell'impianto home theater che fortunatamente ha anche un ingresso ottico. Adesso andrò a caccia dell'adattatore; scommetto che per un affarino del genere non vorranno meno di 15 euro, pur essendo un semplice adattatore meccanico.
Grazie

ffarina
10-01-2008, 22:03
Ciao a tutti...

ho la possibilità di prendere questo pc da un amico...

è il 4005

ha meno di un anno

condizioni buone

mi riuscite a dare tipo un prezzo onesto a cui dovrebbe vendermelo?

Grazie raga...

PS. La recensione è una bomba

spiderx
11-01-2008, 02:01
Qualcuno sa se sono usciti i wallpaper per il 2008?
Se si, da dove posso scaricarli?
Grazie a tutti!!

spiderx
11-01-2008, 02:10
Ok, già fatto, li ho trovati qui:

http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/ferrari4000.html

Nero81
11-01-2008, 08:52
Ciao a tutti...

ho la possibilità di prendere questo pc da un amico...

è il 4005

ha meno di un anno

condizioni buone

mi riuscite a dare tipo un prezzo onesto a cui dovrebbe vendermelo?

Grazie raga...

PS. La recensione è una bomba

Fatti i tuoi conti... con 1000€ (se non meno) al giorno d'oggi prendi un C2Duo sul 1.8/2.0ghz, 2gb di ram, almeno un hd 120/160gb 5400giri e una scheda video di due generazioni più nuova (8400/8600gt), anche se con uno schermo più tranquillo, probabilmente glare 1280x800.
Vedi tu quanto valore dai allo schermo 1680x1050 opaco, alla fibra di carbonio, al "prestigio" intrinseco del marchio ferrari (magari per alcuni è una tamarrata, son gusti)...
Credo che il valore di mercato si aggiri intorno ai 650/700€, ma appunto, con poco di più (magari se puoi scaricare l'iva anche con quella cifra) ti prendi una macchina più moderna!
Se invece le prestazioni del ferrari per te sono sufficienti, considera che un Acer 5024 configurato più o meno simile costerebbe molto meno...

Tanto per renderti l'idea... io sono passato dal 4005 ad un Santech 3620, perchè cercavo caratteristiche simili, materiali discreti e prestazioni al top.
Configurandolo al "minimo" (1gb di ram, 100gb di hd 5400, 8400gs e c2d 7250) costa 1033€ (senza sistema operativo) e un po' di sconto se parli con i commerciali lo ottieni... portarlo a 2gb di ram costa 35€ in più.

mom4751
11-01-2008, 10:07
Credo che il valore di mercato si aggiri intorno ai 650/700€, ma appunto, con poco di più (magari se puoi scaricare l'iva anche con quella cifra) ti prendi una macchina più moderna!

Mi sembra un po' tanto. Con 650/700 euro se ne possono comprare di nuovi!
Io credo che per un vecchio notebook single core non si possa sborsare più di 400-450 euro. Ricordo infatti che oltre alla svalutazione dell'hardware, al fatto che stiamo parlando di un Acer e non di un Sony, ed al fatto che si sta acquistando qualcosa che è completamente fuori garanzia, quando si acquista un notebook usato bisogna mettere in conto anche il fatto che la batteria può essere a fine vita. E' cosa nota che dopo qualche anno va cambiata, a prescindere dalle cure che ne ha avuto l'utente (a meno che non la tenesse smontata :D ). Nel caso, bisogna mettere in conto una spesa di altri 150 euro circa (iva compresa) per sostituirla.
Ciao

[KabOOm]
11-01-2008, 10:13
al fatto che stiamo parlando di un Acer e non di un Sony, ed al fatto che si sta acquistando qualcosa che è completamente fuori garanzia

La linea Ferrari è risaputo essere qualitativamente superiore alla linea consumer della stessa Acer.
Fuori garanzia bisogna vedere perchè personalmente quando lo presi feci immediatamente l'estensione di garanzia full ed è ancora attiva...

Sul prenderlo o meno come usato... boh... io personalmente non lo darei mai via :D

mom4751
11-01-2008, 10:54
;20509923']La linea Ferrari è risaputo essere qualitativamente superiore alla linea consumer della stessa Acer.
Fuori garanzia bisogna vedere perchè personalmente quando lo presi feci immediatamente l'estensione di garanzia full ed è ancora attiva...

Sul prenderlo o meno come usato... boh... io personalmente non lo darei mai via :D

L'acquisto dell'estensione è un'accortezza che ahimè ben pochi hanno; lo stato di garanzia è comunque un dato che ffarina può chiedere al suo amico.
E' un modello di 3 anni fa, e nel caso dovesse andare in assistenza fuori garanzia per una rottura grave, potrebbe non convenire nemmeno ripararlo.
Sulla qualità non discuto, e anche sul fatto che nemmeno io darei mai via il mio :)

Nero81
11-01-2008, 13:55
Infatti, ho detto subito che è una scelta che dipende da lui, da quanto è attratto dal portatile in quanto tale (come ferrari intendo) e dalle caratteristiche che non svalitano nel tempo (materiali usati e schermo, principalmente)...
Poi è ovvio, l'usato su un portatile difficilmente conviene, a meno che non sia praticamente regalato!

ffarina
11-01-2008, 15:07
Io lo prenderei perchè sono sicuro delle caratteristiche e delle condizioni del pc...il ferrari è sempre il ferrari però il tutto dipende dalla cifra che mi spara...

Phate82
16-01-2008, 18:38
ciao ragazzi...

vorrei un'informazione..

per esigenze universitarie avrei bisogno di familiarizzare con mac os x. Sul mio ferrari ho già WinXp e Ubuntu..sapete se è possibile (meglio ancora se qualcuno ha già provato) installare mac os x? mi va bene anche qualche software che fa girare mac os x in modo virtuale sotto windows..

grazie in anticipo

Nero81
16-01-2008, 20:35
installare mac os x?

Argomento taboo!
E' illegale installare mac os su hardware non prodotto da apple...
Sembra ci siano muli e torrenti che trascinano informazioni più utili, ma qua non credo qualcuno possa risponderti meglio!

Phate82
17-01-2008, 00:22
Argomento taboo!
E' illegale installare mac os su hardware non prodotto da apple...

scusate...non lo sapevo..o meglio, pensavo che ora che anche i macbook usano processori intel fosse legale.. :doh:

in fondo usare winXP in mac os si può, giusto?..o è illegale pure quello? :confused:

praticamente, secondo apple, se io ho per qualche motivo bisogno di mac os, devo comprarmi per forza un mac? :mbe:

Nero81
17-01-2008, 00:44
scusate...non lo sapevo..o meglio, pensavo che ora che anche i macbook usano processori intel fosse legale.. :doh:

in fondo usare winXP in mac os si può, giusto?..o è illegale pure quello? :confused:

praticamente, secondo apple, se io ho per qualche motivo bisogno di mac os, devo comprarmi per forza un mac? :mbe:

Già... con 400-500€ di licenza windows vista, lo zio bill ti autorizza a installarla dovunque tu riesca a farlo, senza modifiche al codice.
Mac OS costa molto meno (se non ricordo male sui 100€) ma lo zio jobs per farti quel prezzo e permetterti di avere un sistema sempre aggiornato con pochi € pretende che tu almeno compri il suo hardware (a caro prezzo, o per lo meno ad un prezzo medio più alto della concorrenza, anche se con alcune feature peculiari in più).

Scherzi a parte, il grosso dei guadagni la apple lo fa come venditrice di hardware... se ti sbloccassero macos addio introiti, oppure addio macos a poco prezzo.
Inoltre macos va molto bene anche perchè è ottimizzato praticamente solo per una decina di configurazioni. Se dovesse supportare tutto l'hardware di windows (e linux) probabilmente il grosso del tempo andrebbe perso in driver e beta testing, e non potrebbero dedicarsi a tempo pieno alle sue peculiarità: usabilità, stabilità e eleganza.

^[H3ad-Tr1p]^
17-01-2008, 08:34
ciao ragazzi...

vorrei un'informazione..

per esigenze universitarie avrei bisogno di familiarizzare con mac os x. Sul mio ferrari ho già WinXp e Ubuntu..sapete se è possibile (meglio ancora se qualcuno ha già provato) installare mac os x? mi va bene anche qualche software che fa girare mac os x in modo virtuale sotto windows..

grazie in anticipo

proprio ieri un tipo ho sentito che raccontava di un amico che aveva installato leopard su un PC

non so come ha fatto ne se si puo'

in alternativa kernel xen e ci installi cosa vuoi,solo che il ferrari e' un po' datato,ci vorrebbe un desktop un po' attuale

[KabOOm]
17-01-2008, 08:37
^;20612703']proprio ieri un tipo ho sentito che raccontava di un amico che aveva installato leopard su un PC

non so come ha fatto ne se si puo'

in alternativa kernel xen e ci installi cosa vuoi,solo che il ferrari e' un po' datato,ci vorrebbe un desktop un po' attuale

I limiti di macosx ci sono anche quando virtualizzato... non esiste nessun modo (ufficiale e legare) di virtualizzare macosx che non sia su host osx.

In ogni case non serve xen... per farlo in via ufficiosa va benissimo anche vmware server/player.

E il ferrari non è poi cos' vetusto... io ci virtualizzo tutt'oggi ;)