PDA

View Full Version : Ferrari 4000 [OFFICIAL THREAD]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26

osvaldo110
18-03-2006, 14:19
:mbe: quante domande che ti fai :(
io di solito il mic lo tengo spento, se mi serve lo accendo.


:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Ripeti con me...non lo so ;)

maestropaolino
18-03-2006, 18:03
Che dire.

Ho appena comprato il Ferrari 4005 (1353 €) dopo essere riuscito a vendere il 5024 a 1000 €.

Obiettivamente le differenze si vedono, si sentono e si godono in modo inequivocabile.

Mi faccio i complimenti da solo.

Volevo indicare l'hardware del mio note:

Ram Nanya

Hd Hitachi hts541010g9at00

Masterizzatore Matsita UJ 845 S

Bios 3A23 del 24/10/2005

Qualcuno sa dirmi se sono stato fortunato o meno con i componenti (le ram sono meglio o peggio delle infineon, l'hd è meglio o peggio del Seagate)?

Un'ultima cosa: non riesco a mettere in rete i due portatili (Ferrari e 5024) con il wifi. Sono handicappato io o c'è una procedura particolare? (dovrei trasferire un bel po' di file e non vorrei passare la giornata a fare cd riscrivibili, non ne ho di dvd-rw).

Vi ringrazio anticipatamente.

Paolo

Phate82
18-03-2006, 18:27
Come ho già detto qualche post fa, ultimamente capita che all'avvio del note mi esca una schermata indicante il controllo del file system su C: anche se in precedenza il sistema è stato arrestato regolarmente..alla fine del controllo windows parte senza problemi...a cosa può essere dovuto?

Un'altra domanda...ho letto che Matlab7 non parte sui pc che hanno il processore a 64 bit. Vi risulta?

kakaroth1977
18-03-2006, 20:39
Che dire.

Ho appena comprato il Ferrari 4005 (1353 €) dopo essere riuscito a vendere il 5024 a 1000 €.

Obiettivamente le differenze si vedono, si sentono e si godono in modo inequivocabile.

Mi faccio i complimenti da solo.

Volevo indicare l'hardware del mio note:

Ram Nanya

Hd Hitachi hts541010g9at00

Masterizzatore Matsita UJ 845 S

Bios 3A23 del 24/10/2005

Qualcuno sa dirmi se sono stato fortunato o meno con i componenti (le ram sono meglio o peggio delle infineon, l'hd è meglio o peggio del Seagate)?

Un'ultima cosa: non riesco a mettere in rete i due portatili (Ferrari e 5024) con il wifi. Sono handicappato io o c'è una procedura particolare? (dovrei trasferire un bel po' di file e non vorrei passare la giornata a fare cd riscrivibili, non ne ho di dvd-rw).

Vi ringrazio anticipatamente.

Paolo

A MORTE I TRADITORI





Scherzavo :D
Per prima cosa devi far veder i due pc abilitando nelle impostazioni avanzate rete senza fili solo reti da computer a computer (ad hoc) e riavvii entrambi così dovrebbero vedersi.
Poi per scambiare dati non so aiutarti

maestropaolino
18-03-2006, 22:06
A MORTE I TRADITORI





Scherzavo :D
Per prima cosa devi far veder i due pc abilitando nelle impostazioni avanzate rete senza fili solo reti da computer a computer (ad hoc) e riavvii entrambi così dovrebbero vedersi.
Poi per scambiare dati non so aiutarti

Tu che te ne intendi sai dirmi se i componenti che mi sono capitati siano più o meno performanti rispetto a quelli indicati da Robgeb?

Paolo

robgeb
18-03-2006, 22:12
Tu che te ne intendi sai dirmi se i componenti che mi sono capitati siano più o meno performanti rispetto a quelli indicati da Robgeb?

Paolo
Le RAM Nanya non sono male, anche se dicono le Infineon siano un po' meglio.

L'hard disk francamente non saprei come prestazioni se l'Hitachi è migliore del Seagate, ma il Seagate dovrebbe consumare un po' meno ed essere più silenzioso.

Tu l'hard disk quando carica lo senti ? Perchè io sul mio non riesco proprio a sentirlo.

mbenecchi
18-03-2006, 22:13
Tu che te ne intendi sai dirmi se i componenti che mi sono capitati siano più o meno performanti rispetto a quelli indicati da Robgeb?

Paolo
le ram no meglio infineon
hard disk meglio hitachi
per il masterizzatore rimane sempre slot-in?

Phate82
19-03-2006, 09:30
ma i miei post sono troppo banali, non si leggono o vi sto antipatico? non mi risponde mai nessuno... :cry:

oltre alle domande del mio ultimo post (poco sopra) ne aggiungo un altra fatta tempo fa (a cui nessuno ha risp :( )..come mai nel mio mobmeter appare una sola "temperature"?

robgeb
19-03-2006, 10:15
Come ho già detto qualche post fa, ultimamente capita che all'avvio del note mi esca una schermata indicante il controllo del file system su C: anche se in precedenza il sistema è stato arrestato regolarmente..alla fine del controllo windows parte senza problemi...a cosa può essere dovuto?

Un'altra domanda...ho letto che Matlab7 non parte sui pc che hanno il processore a 64 bit. Vi risulta?

1. Hai qualche problema software, quando chiudi windows qualche applicativo dà errore e quindi al riavvio esegue lo scandisk.
Soluzione ? Intanto converti la partizione di sistema in NTFS digitando da prompt CONVERT C: /FS:NTFS alla prima domanda rispondi NO alla seconda SI, riavvii e il sistema si converte in NTFS, dopodichè non dovrebbe più darti lo scandisk all'avvio.

2. Si pare che Matlab 7 non funzioni con processori 64bit su SO 32 bit, la Mathworks avrebbe potuto rilasciare una fix ma non so. Io lo uso su XP 64bit e lo usavo su Gentoo64 e funzionava. Se vuoi usare Matlab su SO 32 bit devi usare il 6.5

robgeb
19-03-2006, 10:16
ma i miei post sono troppo banali, non si leggono o vi sto antipatico? non mi risponde mai nessuno... :cry:

oltre alle domande del mio ultimo post (poco sopra) ne aggiungo un altra fatta tempo fa (a cui nessuno a risp :( )..come mai nel mio mobmeter appare una sola "temperature"?
Devono comparire solo 2 temperature: quella della CPU e quella dell'HD.

Altri sensori (GPU, CASE ecc...) non credo ce ne siano.

A.L.M.
19-03-2006, 11:22
Ciao robgeb, scusa se mi intrufolo nel vostro discorso con un piccolo OT, ma come si fa a capire dove sono i sensori di temperatura del note? Io ad esempio ho 2 temperature oltre a quella dell'HDD in mobile meter: una sarà sicuramente la cpu, ma l'altra?

robgeb
19-03-2006, 11:48
Ciao robgeb, scusa se mi intrufolo nel vostro discorso con un piccolo OT, ma come si fa a capire dove sono i sensori di temperatura del note? Io ad esempio ho 2 temperature oltre a quella dell'HDD in mobile meter: una sarà sicuramente la cpu, ma l'altra?
suppongo sia la GPU

dipende da notebook a notebook, dovresti controllare dal service manual per capire l'ordine dei diodi termosensibili.

in generale l'ordine rivelato da mobmeter è:

CPU clock
CPU temp
GPU temp
CASE temp
CHARGE RATE
HD temp

a seconda del notebook delle voci possono mancare, ad esempio nel nostro mancano i sensori GPUtemp e CASEtemp

A.L.M.
19-03-2006, 12:32
Grazie! ;)

ale83
19-03-2006, 22:48
edit

Gacoment
20-03-2006, 16:23
RobGeb grazie, ho fatto quello che dicevi per la creazione "pulita" del cd di Windows! Ma se provo ad avviare l'installazione da cd mi esce un messaggio di notifica,guarda :stordita: :

http://img158.imageshack.us/img158/9014/windows8rr.jpg

http://img158.imageshack.us/img158/7869/windows24fs.jpg

Però mi fa andare avanti :
http://img99.imageshack.us/img99/2408/windows39gi.jpg

Che dici devo rifare il cd? :(
Come faccio a capire se è buono o meno? Sulla guida stava New Virtual Machine, ma non ho trovato sto programma :O

In secondo tu hai messo anche linux sul portatile? Io ho installato ubuntu 5.10 ma dava problemi per incompatibilità di scheda video ATI, ho risolto ma non mi fa mettere la risoluzione effettiva max 1024x....., mi sai dire perchè?
E poi vorrei mettere su linux la connessione ad internet tramite modem usb e cell umts 6630! Sai qualche info utile e sbrigativa al riguardo? (per io che sto ai primi passi con Linux)

GRAZIE!!! ;)

P.S. Evviva Linux!!!

robgeb
20-03-2006, 16:42
RobGeb grazie, ho fatto quello che dicevi per la creazione "pulita" del cd di Windows! Ma se provo ad avviare l'installazione da cd mi esce un messaggio di notifica,guarda :stordita: :

http://img158.imageshack.us/img158/9014/windows8rr.jpg

http://img158.imageshack.us/img158/7869/windows24fs.jpg

Però mi fa andare avanti :
http://img99.imageshack.us/img99/2408/windows39gi.jpg

Che dici devo rifare il cd? :(
Come faccio a capire se è buono o meno? Sulla guida stava New Virtual Machine, ma non ho trovato sto programma :O

E' probabile che tu abbia rimosso qualche componente necessario con nLite e quindi ti dà errore. Altra cosa che potrebbe essere accaduta è che hai integrato nel cd qualche aggiornamento buggato.

Credo tu debba rifare il cd ponendo più attenzione agli aggiornamenti che integri e ai servizi che togli.


In secondo tu hai messo anche linux sul portatile? Io ho installato ubuntu 5.10 ma dava problemi per incompatibilità di scheda video ATI, ho risolto ma non mi fa mettere la risoluzione effettiva max 1024x....., mi sai dire perchè?
E poi vorrei mettere su linux la connessione ad internet tramite modem usb e cell umts 6630! Sai qualche info utile e sbrigativa al riguardo? (per io che sto ai primi passi con Linux)

GRAZIE!!! ;)

P.S. Evviva Linux!!!
Per le domande su linux lascio la parola a liviux e a davide86 (che se non erro ha messo proprio Ubuntu sul Ferrari).

Cmq se vai poche pagine indietro trovi il link a una guida all'installazione di Ubuntu sul ferrari.

Personalmente lo installai tempo fa, la Gentoo64 ma non mi è riuscita un installazione impeccabile, e l'ho rimossa perchè ora non ne faccio uso.

davide86
20-03-2006, 17:03
In secondo tu hai messo anche linux sul portatile? Io ho installato ubuntu 5.10 ma dava problemi per incompatibilità di scheda video ATI, ho risolto ma non mi fa mettere la risoluzione effettiva max 1024x....., mi sai dire perchè?
E poi vorrei mettere su linux la connessione ad internet tramite modem usb e cell umts 6630! Sai qualche info utile e sbrigativa al riguardo? (per io che sto ai primi passi con Linux)

GRAZIE!!! ;)

P.S. Evviva Linux!!!

per la risoluzione devi modificare il file xorg.conf in /etc/X11 inserendo nella lista delle risoluzioni anche quella che vuoi tu.

ciao

Gacoment
20-03-2006, 17:04
Ok, ma ho il pacchetto HOTFIXES_PACK.rar, se non sbaglio è tuo, quei file non sono buoni, ne ho aggiunti anche altri, come faccio a capire qual è che non è buono? :O

Hai installato Gentoo? E come hai fatto? L'installazione è tutta con comandi a mano è molto complicata :o, e tu l'ha tolta pure ? Secondo me ci vuole coraggio :sofico:
Secondo me linux è un sistema operativo superiore a windows, ma è bene tenere tutte e due, io adesso sto cercando di configurare il modem usb con linux ed è un bel problema per me che sono completamente a digiuno con linux ;P
Cmq incredibile la tua velocità di risposta :P

liviux
20-03-2006, 17:11
Chiamato in causa, mi piacerebbe aiutare Gacoment sul tema Linux/Ferrari, ma ora devo proprio scappare.
Metto comunque qui il mio file xorg.conf (http://www.badongo.com/file/326019). Penso che non ci sia nessun pericolo a sostituirlo a quello che usi e riavviare l'ambiente grafico (Ctrl-Alt-Backspace è il modo più brutalmente spiccio). OVVIO che prima ti devi fare una copia del tuo /etc/X11/xorg.conf. Non serve dirlo, vero?

Gacoment
20-03-2006, 17:25
Gentilissimi ragazzi, grazie dell'aiuto,vorrei imparare a usare linux bene, perchè sono proprio a digiuno :P ! Adesso sarà arduo configurare modem adsl usb, ericsson HM120dp, e anche il mio nokia 6630, impresa ardua! :muro:
Per il modem ho trovato i driver ma devo eseguire diverse operazioni per farlo funzionare, insieme anche al bluetooth per il nokia, bhe devo acquisire dimestichezza, devo leggere guide complete :)

robgeb
20-03-2006, 17:52
Ok, ma ho il pacchetto HOTFIXES_PACK.rar, se non sbaglio è tuo, quei file non sono buoni, ne ho aggiunti anche altri, come faccio a capire qual è che non è buono? :O

se non sbaglio in quel pacchetto c'è un fix buggato, c'era anche un thread nella sezione windows.
cmq vai a controllare nel thread "come installare windows in 5 minuti ecc..." che c'è nella sezione windows, dovrebbe esserci scritto qual'è l'hotfix buggato.

In ogni caso IMHO al 99% non è un problema di hotfix ma un problema di un servizio rimosso e che non dovevi rimuovere, o cmq qualche settore del cd che non si legge bene.


Hai installato Gentoo? E come hai fatto? L'installazione è tutta con comandi a mano è molto complicata :o, e tu l'ha tolta pure ? Secondo me ci vuole coraggio :sofico:
Secondo me linux è un sistema operativo superiore a windows, ma è bene tenere tutte e due, io adesso sto cercando di configurare il modem usb con linux ed è un bel problema per me che sono completamente a digiuno con linux ;P
Cmq incredibile la tua velocità di risposta :P

si alcuni mesi fa insieme ad un amico sviluppatore software installammo la Gentoo64, ma ovviamente c'è voluta una vita, tanto coraggio e manco è riuscita perfetta...poi l'ho tolta perchè non necessitavo più di un sistema linux portatile.

Non ti nascondo che però mi stà ritornando la tentazione di installare una distro linux più abbordabile, e possibilmente a 64 bit...

liviux, davide86, che mi consigliate ? Ubuntu ? è 64 bit ? :D

H@L9001
20-03-2006, 17:54
se non sbaglio in quel pacchetto c'è un fix buggato, c'era anche un thread nella sezione windows.
cmq vai a controllare nel thread "come installare windows in 5 minuti ecc..." che c'è nella sezione windows, dovrebbe esserci scritto qual'è l'hotfix buggato.

In ogni caso IMHO al 99% non è un problema di hotfix ma un problema di un servizio rimosso e che non dovevi rimuovere, o cmq qualche settore del cd che non si legge bene.




si alcuni mesi fa insieme ad un amico sviluppatore software installammo la Gentoo64, ma ovviamente c'è voluta una vita, tanto coraggio e manco è riuscita perfetta...poi l'ho tolta perchè non necessitavo più di un sistema linux portatile.

Non ti nascondo che però mi stà ritornando la tentazione di installare una distro linux più abbordabile, e possibilmente a 64 bit...

liviux, davide86, che mi consigliate ? Ubuntu ? è 64 bit ? :D

yes, esiste ubuntu amd64 oltre alla normale ;)

boston2058
20-03-2006, 18:52
Secondo me ubuntu è una distro troppo user friendly alla microsoft e poco linuxiana.Molto meglio Fedora4, suse o una normale debian rob(nn vuol dire che queste siano complicate eh!)

davide86
20-03-2006, 21:15
Ok, ma ho il pacchetto HOTFIXES_PACK.rar, se non sbaglio è tuo, quei file non sono buoni, ne ho aggiunti anche altri, come faccio a capire qual è che non è buono? :O

Hai installato Gentoo? E come hai fatto? L'installazione è tutta con comandi a mano è molto complicata :o, e tu l'ha tolta pure ? Secondo me ci vuole coraggio :sofico:
Secondo me linux è un sistema operativo superiore a windows, ma è bene tenere tutte e due, io adesso sto cercando di configurare il modem usb con linux ed è un bel problema per me che sono completamente a digiuno con linux ;P
Cmq incredibile la tua velocità di risposta :P

non è mio quel file e cmq non ho mai provato gentoo. un giorno la proverò ma non ho tempo di fare quelle cose che mi piacciono!
Io due anni fa ho cercato di installare un modem usb adsl per una settimana e alla fine ho comprato un router! :cry:

ale83
20-03-2006, 22:02
é tornata la voga di Linux???:sofico:
OTTIMO...però forse un pò OT.. :stordita:

mitch
21-03-2006, 08:11
Ciao,
ho appena acquistato il NB in oggetto ed ho subito questo fastidio...
Ho letto anche sul trhead ufficiale di HWUpgrade che questo è un problema risolubile con agg. bios... Peccato che io abbia già l'ultima versione disponibile (3A23).

Chi sa come risolvere (se si può fare..) questo fastidio?
Vi chi sa (nn conosco nessun altro con il Ferrari) xkè ho pochi giorni per fare eventuale recesso....

Grazie.

PS1: Il sensore cpu mi indica 47 gradi costanti (38 HD).
PS2:Come ho già detto e ribadisco a ki volesse prendere questo modello: Attenzione, il monitor è 1280x800!!!

lo_sceriffo
21-03-2006, 09:01
Scusate raga, tornando al discorso del wear level, il mio è già all 11% dopo solo 8 mesi di utilizzo.

leggendo un po' di post fa' (non riesco + a trovarlo) c'era qualcuno (non ricordo + chi) che faceva scarica re totalmente la batteria con un ventilatore?? (possibile o ricordo male).

Domanda, ma non basta disattivare tutte le sospensioni (da win e da bios) e lascire spegnere il pc naturalmente oppure anche così la batteria non si scarica totalmente?...

mi ridite qualcosa?

liviux
21-03-2006, 09:27
é tornata la voga di Linux???:sofico:
OTTIMO...però forse un pò OT.. :stordita:
Il rischio di finire Fuori Topico è alto, soprattutto se ci mettiamo a discutere di diverse distribuzioni e diversi ambienti grafici. Se invece ci limitiamo a ciò che attiene al nostro particolare hardware, credo che la cosa possa interessare molti. E adesso vado a contraddirmi :D
Per quanto riguarda Gentoo, devo dire che sono rimasto impressionato soprattutto dalla qualità della documentazione, veramente chiara ed esaustiva. In particolare, una miniera di informazioni le ho attinte da questo Wiki (http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_Gentoo_Acer_Ferrari_4005WLMi_Manual).
Sui 64 bit, devo dire che non sono più tanto sicuro che ne sia valsa la pena: l'incremento di prestazioni è mediamente basso, per installare molti pacchetti bisogna "smascherarli" nel file /etc/portage/package.keywords , e nonostante il supporto multilib (necessario per usare anche programmi a 32 bit) sia stato migliorato rispetto a quello che credo abbia usato Robgeb l'anno scorso, ci sono alcune cose che a 64 bit proprio non vogliono funzionare, per esempio molti codec video.
Riguardo alla difficoltà di installazione di Gentoo, devo dire che mi sono trovato bene (avendo già esperienza di altre distribuzioni) anche se ci ho speso parecchio tempo. Parlo di tempo mio, non di CPU: il fatto che il software vada compilato incide molto meno di quanto si pensi. Comunque, ora ci sono degli installer per Gentoo che aiutano molto. Kororaa (http://kororaa.org/) oltre al famoso LiveCD spettacolare fornisce una distribuzione che dovrebbe semplificare molto l'installazione di un sistema funzionante, pur se non ultra-ottimizzato.
Di Ubuntu sento parlare molto bene, e certamente ti fa perdere molto meno tempo a configurarlo rispetto a Gentoo. Personalmente, però, a lavorare con Gnome mi sembra di avere una mano legata dietro la schiena. Suggerirei quindi Kubuntu (http://kubuntu.org/), anch'esso disponibile per AMD64.
Fedora non l'ho mai provato, ma in passato ho usato diverse versioni di RedHat a distanza di tempo, riscontrando gli stessi problemi più e più volte. Immagino che le cose siano migliorate, ma ormai con me RedHat ha chiuso. SuSe mi è sempre piaciuta, finchè ho capito che molti blocchi del PC erano colpa sua e non dell'hardware. Ora a casa uso Mandriva, che mi pare faccia egregiamente il suo dovere.
Per concludere tornando nel topico, non è che la mia installazione di Gentoo si possa dire "perfetta". E' abbastanza stabile per lavorarci 8 ore al giorno (sviluppo in Java e altre cosucce non dipendenti dal SO) e risponde molto bene anche con la CPU al 100%. In proposito, consiglio caldamente di attivare il flag "Preemptible Kernel" nonostante l'avvertimento minaccioso che riporto:Don't select it if
you rely on a stable system or have slightly obscure hardware.
It's also not very well tested on x86-64 currently.
You have been warned.Se funziona bene a me, non dovrebbe dare problemi su nessun altro Ferrari 4005.
C'è dello hardware che ancora non mi sono sbattuto per far funzionare:

Livello della batteria
BlueTooth
Lettore di memorie
forse la porta FireWire

Inoltre, per attivare il WiFi uso uno script che non è il massimo della comodità.
Spero di essere stato utile a qualcuno. Saluti!

Gacoment
21-03-2006, 11:19
No davide86 il router non me conviene prenderlo, magari chiedo alla telecom di cambiarmi il modem con uno ethernet so che lo fa gratis ;), poi uno nuovo costa 30-40 euro, così potrei risolvere :)
Cmq RobGeb non sono riuscito a creare sto cd pulito di windows xp 64 bit , ho provato sia a non mettere nessun pacchetto aggiuntivo, e a non rimuovere niente nel windows nemmendo windows messenger :doh: , solo le configurazioni per quanto riguarda l'aspetto del menu e cartelle l'ho lasciato invariato e nisba mi fa sempre lo stesso errore, sempre lo stesso file, che palle mi sa che mi devo tenè sto windows che ci mette 5 minuti per avviarsi del tutto :help:

Pecio
21-03-2006, 19:52
ciao ragazzi!dove è la guida di rob x creare il cd pulito di windows per il ferari

Pecio
21-03-2006, 19:59
ah altra cosa:il link per aggiornare i driver della Xpress nn funziona!c'è un link alternativo?

come si fa a entrare in modalità provvisoria?all'avvio nn mi viene detto che tasti usare e nn so come fare!

ultima domanda:è normale che per deframmentare solo il disco c: ci voglia una notte intera?ho 12gb liberi

Scusate per tutte queste domande ma sono stato via per un po! :D

Pecio
22-03-2006, 10:16
up

Phate82
22-03-2006, 11:34
come si fa a entrare in modalità provvisoria?all'avvio nn mi viene detto che tasti usare e nn so come fare!

io ci entro normalmente con f8.

robgeb
22-03-2006, 11:47
ah altra cosa:il link per aggiornare i driver della Xpress nn funziona!c'è un link alternativo?
Vai sul sito Ati, www.ati.com cmq io non li ho aggiornati, non credo cambi nulla rispetto a quelli originali.

come si fa a entrare in modalità provvisoria?all'avvio nn mi viene detto che tasti usare e nn so come fare!

F8

ultima domanda:è normale che per deframmentare solo il disco c: ci voglia una notte intera?ho 12gb liberi

Converti la partizione in NTFS, apri un prompt e digita:

CONVERT C: /FS:NTFS

ala prima domanda rispondi NO alla seconda SI, riavvii aspetti e a procedura completata vedrai che una deframmentazione ti durarà massimo 20 minuti con PerfectDisk.

(Spero ovviamente che tu non usi il software di Windows per deframmentare...ma un software ben migliore come PerfectDisk o Deskeeper. )


Scusate per tutte queste domande ma sono stato via per un po! :D

cmq guarda che la mia guida a un cd di Windows PULITO è alla prima pagina del forum portatili, in evidenza già da mesi.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292

Gacoment
22-03-2006, 13:06
:eek: ti ho mandato un messaggio ieri non mi hai risposto :cry:

Gacoment
22-03-2006, 14:44
davide86 e liviux, ci ho provato e niente :| Ho messo il file che mi ha detto liviux ma la risoluzione mi è usciva addirittura a 800x600, io la vorrei a 1680x1050, come faccio a farlo? Voi che avete l'acer ferrari datemi il vostro file :P! Poi se avete configurato anche il controllo della batteria fatemi vedere come si fa, e anche il blueetooth per mettere internet con il 6630, mi servirebbe! Please :help:

liviux
22-03-2006, 16:50
davide86 e liviux, ci ho provato e niente :| Ho messo il file che mi ha detto liviux ma la risoluzione mi è usciva addirittura a 800x600, io la vorrei a 1680x1050, come faccio a farlo? Voi che avete l'acer ferrari datemi il vostro file :P! Poi se avete configurato anche il controllo della batteria fatemi vedere come si fa, e anche il blueetooth per mettere internet con il 6630, mi servirebbe! Please :help:
Peccato, speravo che ti bastasse sostituire il file di configurazione. Ma andavo di fretta, per cui non ti ho chiesto:
1) che versione di linux usi (distribuzione e kernel)?
Digita:
uname -a
A me viene fuori
Linux acero 2.6.12-gentoo-r6 #9 Fri Feb 10 15:52:24 CET 2006 x86_64 AMD Turion(tm) 64 Mobile Technology ML-37 AuthenticAMD GNU/Linux

2) hai personalizzato il kernel?
Se vuoi che funzioni il 3D, nella configurazione del kernel devi disabilitare il supporto DRI e AGP. Non ricordo le opzioni esatte, ma a partire dal wiki che avevo linkato puoi trovare tutto.

3) hai installato il driver fglrx di Ati?
Se usi Gentoo, ti dovrebbe bastare:
emerge ati-drivers
Altrimenti devi scaricare dal sito di Ati non gli RPM ma il pacchetto autoinstallante.

Potresti provare a generare un nuovo file xorg.conf con l'utility fglrxconfig, poi modificare alcune sezioni in questo modo:

Section "Monitor"
Identifier "Panel"
Option "DPMS"

Modeline "1680x1050" 146.2 1680 1784 1968 2256 1050 1051 1054 1087 -hsync -vsync

EndSection

(e non sono neanche più tanto sicuro che la Modeline sia necessaria)
Poi, nella sezione "Device", dove deviavere
Section "Device"
Identifier "ATI Graphics Adapter"
Driver "fglrx"

aggiungi queste due opzioni:
Option "CRT2Position" "right"
Option "MonitorLayout" "LVDS,CRT"


In bocca al lupo!

P.S.: Complimenti per l'esca: "Aiuto, questa cosa è difficilissima, solo dei veri esperti guru possono riuscirci!" funziona sempre, anche quando uno se ne accorge... ;)

Gacoment
22-03-2006, 18:04
Io ho Ubuntu 5.10, l'ultima versione! La prossima esce ad aprile! Spiegami bene come fare, che sto fresco fresco con Linux :P, si ho i driver dell'ati installati, prima si vedeva tutto nero :|

GRAZIE :)

H@L9001
22-03-2006, 18:09
Io ho Ubuntu 5.10, l'ultima versione! La prossima esce ad aprile! Spiegami bene come fare, che sto fresco fresco con Linux :P, si ho i driver dell'ati installati, prima si vedeva tutto nero :|

GRAZIE :)

La Dapper è stata ritardata di 6 settimane :(
Ora l'uscita è prevista per il primo giugno ;)
Intanto comunque i si può godere la flight5 che, da quel che ho potuto testare, non soffre di grandi bug (almeno per le mie esigenze).

maestropaolino
22-03-2006, 21:46
Ragazzi ho provato i file di Davide86 per A64Tweaker ma si blocca il sistema con entrambi.

Può essere che le mie ram (Nanya) non tengano?

Ho provato manualmente a mettere 2T Timing su disable e 183 mhz le ram e si è bloccato ugualmente.

Qualcuno sa dirmi qualcosa?

Paolo

kakaroth1977
22-03-2006, 21:52
Ragazzi ho provato i file di Davide86 per A64Tweaker ma si blocca il sistema con entrambi.

Può essere che le mie ram (Nanya) non tengano?

Ho provato manualmente a mettere 2T Timing su disable e 183 mhz le ram e si è bloccato ugualmente.

Qualcuno sa dirmi qualcosa?

Paolo
Prova a settare la cpu a minimo e riprova manualmente, se tiene la rimetti ,in automatico.
Dovrebbe bloccarsi quando setti se la cpu è al max

maestropaolino
22-03-2006, 22:01
Prova a settare la cpu a minimo e riprova manualmente, se tiene la rimetti ,in automatico.
Dovrebbe bloccarsi quando setti se la cpu è al max

Non ho capito bene: quando clicco su set vengono applicati i valori? Se si, perchè allora quando eseguo questa operazione non si blocca il sistema, mentre quando riavvio, dopo aver indicato di applicare i settaggi all'avvio, si blocca tutto?
Per quanto riguarda la Cpu io uso RmClock, di solito, quando non gioco, con performance on demand che ho settato con 4X 0.9 come valore minimo.

Dovrei settare qualcosa di diverso?

kakaroth1977
22-03-2006, 22:32
Non ho capito bene: quando clicco su set vengono applicati i valori? Se si, perchè allora quando eseguo questa operazione non si blocca il sistema, mentre quando riavvio, dopo aver indicato di applicare i settaggi all'avvio, si blocca tutto?
Per quanto riguarda la Cpu io uso RmClock, di solito, quando non gioco, con performance on demand che ho settato con 4X 0.9 come valore minimo.

Dovrei settare qualcosa di diverso?
Perchè probabilmente a64tweak da il set prima che rmclock imposti la cpu su minimal

Phate82
23-03-2006, 08:18
Converti la partizione in NTFS, apri un prompt e digita:

CONVERT C: /FS:NTFS

ala prima domanda rispondi NO alla seconda SI, riavvii aspetti e a procedura completata vedrai che una deframmentazione ti durarà massimo 20 minuti con PerfectDisk.

quando scrivo il comando per convertire mi chiede il numero di volume dell'unità. ho provato a mettere il suo numero di volume ma dice che non è valido. come risolvo? :muro:

maestropaolino
23-03-2006, 08:26
quando scrivo il comando per convertire mi chiede il numero di volume dell'unità. ho provato a mettere il suo numero di volume ma dice che non è valido. come risolvo? :muro:

Dovrebbe essere il nome, l'etichetta.

Prova a vedere in gestione risorse il nome che ti compare ed usi quello.

Paolo

robgeb
23-03-2006, 11:35
quando scrivo il comando per convertire mi chiede il numero di volume dell'unità. ho provato a mettere il suo numero di volume ma dice che non è valido. come risolvo? :muro:
scrivi ACER come volume

liviux
23-03-2006, 12:25
Io ho Ubuntu 5.10, l'ultima versione! La prossima esce ad aprile! Spiegami bene come fare, che sto fresco fresco con Linux :P, si ho i driver dell'ati installati, prima si vedeva tutto nero :|

GRAZIE :)
Ti funziona il 3D? In tal caso sei già a buon punto.
Immagino che tu abbia usato fglrxconfig per creare il file di configurazione. In caso contrario, questo è il momento per farlo: lancia il comando da una shell di root e segui le istruzioni. I default vanno quasi tutti bene.
In seguito, modifica il file /etc/X11/xorg.conf nel modo che ho descritto sotto. Per la risoluzione, la prima cosa da provare è di aggiungere le due righe:
Option "CRT2Position" "right"
Option "MonitorLayout" "LVDS,CRT"
nella sezione "Device".
Ti rimando comunque a questa guida (http://pages.cpsc.ucalgary.ca/~weckerl/ferrari_ubuntu_64.html) specifica per Ubuntu. Nella sezione "Files" trovi un altro xorg.conf che potrebbe funzionarti meglio di come abbia funzionato a me (che uso un'altra distribuzione).
In bocca allo Gnomo!

P.S.: Non credo che stiamo andando Fuori Topico: questo argomento può interessare utenti di qualunque distribuzione, ed è legato al nostro specifico hardware.

Gacoment
23-03-2006, 15:27
Funziona il 3D? E come si vede XD?
Grazie applicherò le modifiche!!!

liviux
23-03-2006, 16:58
Come si vede se funziona il 3D?
Ma è OVVIO! Con l'utility della quale nessuno può fare a meno, il software più lodato di tutti i tempi, che vanta innumerevoli tentativi di imitazione, senza il quale un ambiente di lavoro non si può dire veramente professionale!
TUX RACER
E adesso scusa, devo andare. Ho il pinguino in divieto di sosta...

Gacoment
23-03-2006, 19:13
Ascolta il file del tipo straniero l'xorg.cong, ho provato a metterlo ma mi esce la tastiera di default in americano :\ e non riesco a levarlo, ho cambiato in ita nel file manualmente ma non mi avviava più il server x, quindi ho rimesso come prima :\

Pecio
23-03-2006, 20:36
grazie rob per i consigli!cmq anche a me con a64 il pc si blocca!

Gacoment
24-03-2006, 13:29
Ragazzi sto all'uni e un mio amico dice che il suo Acer Ispire 1650 è veloce quanto il mio Ferrari 4005, ribadisce che solo per il marchio della ferrari, il lettore memorie, la connessione senza fili il mio costa di più, ma ribadisce ancora che in quanto a prestazioni sono uguali! Voi che ne pensate al riguardo?

kakaroth1977
24-03-2006, 13:42
Ragazzi sto all'uni e un mio amico dice che il suo Acer Ispire 1650 è veloce quanto il mio Ferrari 4005, ribadisce che solo per il marchio della ferrari, il lettore memorie, la connessione senza fili il mio costa di più, ma ribadisce ancora che in quanto a prestazioni sono uguali! Voi che ne pensate al riguardo?
Non conosco il 1650 e in teoria potrebbe essere veloci uguali.
Ma fate un bel LanParty fino a che le temperatura non fonderà uno dei due.
E indovina quale sarà???

robgeb
24-03-2006, 14:26
Ragazzi sto all'uni e un mio amico dice che il suo Acer Ispire 1650 è veloce quanto il mio Ferrari 4005, ribadisce che solo per il marchio della ferrari, il lettore memorie, la connessione senza fili il mio costa di più, ma ribadisce ancora che in quanto a prestazioni sono uguali! Voi che ne pensate al riguardo?

Allora, vediamo come zittire il tuo amico (fagli leggere questo mio post):

Vediamo le Caratteristiche dell'Aspire 1650, anzi quelle del modello più potente, il 1654:

Processore Centrino Sonoma 760 ---> il Turion64 2.0GHz è più potente, grazie alle maggiori unità di calcolo, al controller di memoria integrato ecc...magari fagli vedere qualche recensione come questa su laptoplogic.com dove viene messo a confronto il Ferrari con un TM8104 anche esso con Sonoma 760 :asd: , il povero TM esce a pezzi dalla gara... :asd: (link: http://www.laptoplogic.com/resources/detail.php?id=17 )

RAM 1024 MB su entrambi (il Ferrari però è favorito perchè le DDR1 su sistema AMD sono più veloci delle DDR2 su sistema Intel, grazie alle latenze più basse delle prime).

Schermo: Crystalbrite 1280x800 l'Aspire, mentre il Ferrari ha un 1680x1050, non dico altro.

Scheda video: Il Ferrari ha una x700 128MB che a default fa quasi 3000 punti al 3Dmark05, mentre l'Aspire del tuo amico ha una x300 128MB che supera a stento i 1200-1300 punti al 3Dmark05, schede video imparagonabili...provate a fare un videogames, mentre tu col ferrari vai fluido e lui scatta di brutto :asd:

Senza contare le periferiche in più (lettore memorie ecc...) del Ferrari, la cover in fibra di carbonio, il case gommato ecc...

Chi è uscito sconfitto ? :rolleyes:

P.S: sono bravo a gareggiare a chi ce l'ha più grosso eh ?!? :sofico: :D :ciapet: :D

kakaroth1977
24-03-2006, 14:34
Allora, vediamo come zittire il tuo amico (fagli leggere questo mio post):

Vediamo le Caratteristiche dell'Aspire 1650, anzi quelle del modello più potente, il 1654:

Processore Centrino Sonoma 760 ---> il Turion64 2.0GHz è più potente, grazie alle maggiori unità di calcolo, al controller di memoria integrato ecc...magari fagli vedere qualche recensione come questa su laptoplogic.com dove viene messo a confronto il Ferrari con un TM8104 anche esso con Sonoma 760 :asd: , il povero TM esce a pezzi dalla gara... :asd: (link: http://www.laptoplogic.com/resources/detail.php?id=17 )

RAM 1024 MB su entrambi (il Ferrari però è favorito perchè le DDR1 su sistema AMD sono più veloci delle DDR2 su sistema Intel, grazie alle latenze più basse delle prime).

Schermo: Crystalbrite 1280x800 l'Aspire, mentre il Ferrari ha un 1680x1050, non dico altro.

Scheda video: Il Ferrari ha una x700 128MB che a default fa quasi 3000 punti al 3Dmark05, mentre l'Aspire del tuo amico ha una x300 128MB che supera a stento i 1200-1300 punti al 3Dmark05, schede video imparagonabili...provate a fare un videogames, mentre tu col ferrari vai fluido e lui scatta di brutto :asd:

Senza contare le periferiche in più (lettore memorie ecc...) del Ferrari, la cover in fibra di carbonio, il case gommato ecc...

Chi è uscito sconfitto ? :rolleyes:

P.S: sono bravo a gareggiare a chi ce l'ha più grosso eh ?!? :sofico: :D :ciapet: :D
Hai dimenticato il mitico sistema di raffreddamento originale Ferrari

robgeb
24-03-2006, 15:30
Hai dimenticato il mitico sistema di raffreddamento originale Ferrari
ahhhh :D

Giacoment stampagli queste foto al tuo amico, e digli di tenerle appese in camera sua come ricordino (scherzo eh :sofico: ), il nostro Ferrari è firmato dentro e fuori...guarda che heatpipe :eek: :

http://img464.imageshack.us/img464/8982/dsc000601vr.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=dsc000601vr.jpg)

http://img464.imageshack.us/img464/2816/dsc000619ja.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=dsc000619ja.jpg)

che dice ora...abbiamo pagato la firma eh ??? :asd:

a parte scherzi e tutto, è un grande notebook, non sono l'unico a dirlo...lo stemma ferrari c'entra poco, o meglio c'entra perchè anche questo notebook corre :D

liviux
24-03-2006, 16:47
P.S: sono bravo a gareggiare a chi ce l'ha più grosso eh ?!? :sofico: :D :ciapet: :D
Ehi, Robgeb! Guarda che ce l'ho grosso come il tuo! Allora vince chi lo usa meglio...

P.S.: Scherzi a parte, è in buona parte merito tuo se ho preso proprio questo.

robgeb
24-03-2006, 16:52
Ehi, Robgeb! Guarda che ce l'ho grosso come il tuo! Allora vince chi lo usa meglio...

P.S.: Scherzi a parte, è in buona parte merito tuo se ho preso proprio questo.
e ne sei contento ? :cool:

Gacoment
24-03-2006, 17:59
Peccato, speravo che ti bastasse sostituire il file di configurazione. Ma andavo di fretta, per cui non ti ho chiesto:
1) che versione di linux usi (distribuzione e kernel)?
Digita:
uname -a
A me viene fuori
Linux acero 2.6.12-gentoo-r6 #9 Fri Feb 10 15:52:24 CET 2006 x86_64 AMD Turion(tm) 64 Mobile Technology ML-37 AuthenticAMD GNU/Linux

2) hai personalizzato il kernel?
Se vuoi che funzioni il 3D, nella configurazione del kernel devi disabilitare il supporto DRI e AGP. Non ricordo le opzioni esatte, ma a partire dal wiki che avevo linkato puoi trovare tutto.

3) hai installato il driver fglrx di Ati?
Se usi Gentoo, ti dovrebbe bastare:
emerge ati-drivers
Altrimenti devi scaricare dal sito di Ati non gli RPM ma il pacchetto autoinstallante.

Potresti provare a generare un nuovo file xorg.conf con l'utility fglrxconfig, poi modificare alcune sezioni in questo modo:

Section "Monitor"
Identifier "Panel"
Option "DPMS"

Modeline "1680x1050" 146.2 1680 1784 1968 2256 1050 1051 1054 1087 -hsync -vsync

EndSection

(e non sono neanche più tanto sicuro che la Modeline sia necessaria)
Poi, nella sezione "Device", dove deviavere
Section "Device"
Identifier "ATI Graphics Adapter"
Driver "fglrx"

aggiungi queste due opzioni:
Option "CRT2Position" "right"
Option "MonitorLayout" "LVDS,CRT"


In bocca al lupo!

P.S.: Complimenti per l'esca: "Aiuto, questa cosa è difficilissima, solo dei veri esperti guru possono riuscirci!" funziona sempre, anche quando uno se ne accorge... ;)

Scusa ma io sto proprio a 0 con linux adesso ho imparato qualcosa, io uso ubuntu 5.10 :)
Come faccio lì con il 3d? Ma poi a che serve se i giochi 3d non ce sono?
Al massimo emulo quelli di winzoz?

liviux
25-03-2006, 09:13
Scusa ma io sto proprio a 0 con linux adesso ho imparato qualcosa, io uso ubuntu 5.10 :)
Come faccio lì con il 3d? Ma poi a che serve se i giochi 3d non ce sono?
Al massimo emulo quelli di winzoz?
Giochi 3d ce ne sono, primo fra tutti il sopracitato Tux Racer, oltre a titoli minori come le serie Quake e Unreal Tournament.
A me interessa soprattutto far girare programmi di astronomia come Stellarium e Celestia.
Ok, adesso sì che stiamo andando fuori argomento. Non posso spiegarti qui come usare un terminale o un editor di testi. Mandami un messaggio privato, se vuoi.

Gacoment
25-03-2006, 09:48
Senti liviux io ho installato il driver per modem usb per ubuntu e sto cercando di seguire la guida:
http://www.pc-facile.com/guide/modem_usb_linux_driver_eciadsl.2/

Per far partire una configurazione grafica con il comando: sudo eciadsl-config-tk
bisogna entrare nella cartella giusta o bastga scriverlo nel terminale immediatamente? Non ho capito come si fa :P

civetta72
26-03-2006, 15:36
ciao scusate l' ignoranza ma e' possibile tecnicamente installare un turion dual core sul ferrari? andrebbe cambiata anche la scheda madre?

liviux
27-03-2006, 11:28
e ne sei contento ? :cool:
E me lo chiedi? Ho più potenza, memoria, disco e pixel del mio vecchio desktop replacement, con una batteria che dura il triplo!
Se dovessi scegliere un portatile oggi, senza poter aspettare il Turion Dual, credo che prenderei un Core Duo di pari dotazione, e pazienza per i 64 bit. Ma lo schermo del Ferrari è esattamente quello che cercavo: _almeno_ 1280x1024 pixel e assolutamente NON glare! Trovo incomprensibile la moda dei monitor-specchio, quando anni fa la gente spendeva soldi per appositi schermi anti-glare da mettere davanti al monitor.
Detto ciò, dal mio punto di vista i fattori che pesavano contro il Ferrari erano la pacchianeria (secondo me, in ambito lavorativo avere il PC "griffato" non dà un'immagine professionale) e la sfiducia nei confronti di Acer. Devo quindi ringraziarti per avermi aiutato a vincere entrambi, perchè sono convinto che in quel momento (autunno scorso) non c'era un portatile migliore da scegliere.

maestropaolino
27-03-2006, 13:01
Detto ciò, dal mio punto di vista i fattori che pesavano contro il Ferrari erano la pacchianeria (secondo me, in ambito lavorativo avere il PC "griffato" non dà un'immagine professionale)

Scusa se mi intrometto.

Però al riguardo non sono d'accordo. Qualsiasi logo griffa i prodotti, anche il marchio della Mela nei Mac o qualsiasi altro marchio di produzione del pc (e di qualsiasi altro prodotto). Non ci vedo questa grande differenza, e considera che la "griffe" Ferrari della serie 4000 è molto sobria ed elegante, senza eccedere nella stravaganza che aveva la serie precedente (tutto il case rosso Ferrari).

Quindi non credo che in ambito professionale possa minare la credibilità del note che invece da immediatamente l'impressione di robustezza, cura dei materiali e design vincente.

Poi chiaramente ognuno può pensarla come crede.

Paolo

robgeb
27-03-2006, 14:20
Scusa se mi intrometto.

Però al riguardo non sono d'accordo. Qualsiasi logo griffa i prodotti, anche il marchio della Mela nei Mac o qualsiasi altro marchio di produzione del pc (e di qualsiasi altro prodotto). Non ci vedo questa grande differenza, e considera che la "griffe" Ferrari della serie 4000 è molto sobria ed elegante, senza eccedere nella stravaganza che aveva la serie precedente (tutto il case rosso Ferrari).

Quindi non credo che in ambito professionale possa minare la credibilità del note che invece da immediatamente l'impressione di robustezza, cura dei materiali e design vincente.

Poi chiaramente ognuno può pensarla come crede.

Paolo
quoto la tua opinione.
Devo dire che non ho mai subito sfottò sull'estetica o altro in abito lavorativo/universitario/altro.
Di solito è piaciuto a tutti, forse a qualche invidioso è piaciuto meno :p

liviux
27-03-2006, 14:45
Scusa se mi intrometto.

Però al riguardo non sono d'accordo. Qualsiasi logo griffa i prodotti, anche il marchio della Mela nei Mac o qualsiasi altro marchio di produzione del pc (e di qualsiasi altro prodotto). Non ci vedo questa grande differenza, e considera che la "griffe" Ferrari della serie 4000 è molto sobria ed elegante, senza eccedere nella stravaganza che aveva la serie precedente (tutto il case rosso Ferrari).

La differenza è che la Apple fa computer, la Ferrari no. Per cui un cavallino rampante su un'automobile ha un significato tutto diverso da quello che ha su un computer. Indubbiamente la serie 4000 è molto più discreta della precedente, e il guscio in carbonio ha una funzione pratica riconosciuta anche da altri produttori.

Quindi non credo che in ambito professionale possa minare la credibilità del note che invece da immediatamente l'impressione di robustezza, cura dei materiali e design vincente.

Poi chiaramente ognuno può pensarla come crede.

Paolo
Ognuno la pensa diversamente anche in funzione dell'ambiente che ha attorno. Se chi hai di fronte ignora che due computer possano essere diversi l'uno dall'altro più di quanto lo siano (per esempio) due badili, la vista del Ferrari marchiato ed esteticamente curato può suscitare sorrisetti e commenti increduli dei quali farei volentieri a meno. Non che mi senta in obbligo di giustificarmi o di spiegare che la scelta non è stata dettata dall'estetica, ma mi darebbe fastidio che questa fosse l'impressione.

matrizoo
27-03-2006, 15:20
La differenza è che la Apple fa computer, la Ferrari no. Per cui un cavallino rampante su un'automobile ha un significato tutto diverso da quello che ha su un computer. Indubbiamente la serie 4000 è molto più discreta della precedente, e il guscio in carbonio ha una funzione pratica riconosciuta anche da altri produttori.


Ognuno la pensa diversamente anche in funzione dell'ambiente che ha attorno. Se chi hai di fronte ignora che due computer possano essere diversi l'uno dall'altro più di quanto lo siano (per esempio) due badili, la vista del Ferrari marchiato ed esteticamente curato può suscitare sorrisetti e commenti increduli dei quali farei volentieri a meno. Non che mi senta in obbligo di giustificarmi o di spiegare che la scelta non è stata dettata dall'estetica, ma mi darebbe fastidio che questa fosse l'impressione.


ma i loghi ferrari non possono essere tolti in nessun modo?
sono adesivi?secondo voi si possono rimuovere?
stavo facendo un pensierino al ferrari, che si trova a 1350 euro circa, ma quei loghi non mi piacciono proprio!

robgeb
27-03-2006, 15:36
ma i loghi ferrari non possono essere tolti in nessun modo?
sono adesivi?secondo voi si possono rimuovere?
stavo facendo un pensierino al ferrari, che si trova a 1350 euro circa, ma quei loghi non mi piacciono proprio!
che modello si trova a 1350 ? il 4005 solo un outlet a milano lo teneva a quel prezzo...il suo prezzo è sui 1600 euro

per lo stemma ferrari (peraltro originale) vedi su www.notebookforums.com, sezione Acer - Pics, mi pare ci fosse un tale che li ha tolti... :(

matrizoo
27-03-2006, 16:27
che modello si trova a 1350 ? il 4005 solo un outlet a milano lo teneva a quel prezzo...il suo prezzo è sui 1600 euro

per lo stemma ferrari (peraltro originale) vedi su www.notebookforums.com, sezione Acer - Pics, mi pare ci fosse un tale che li ha tolti... :(

mah, su un sito vendono il 4002 a quella cifra, e il monitor e' quello del 4005 (nel senso che e' il 1680x....).
A tua impressione si possono togliere o ti sembra un operazione troppo difficoltosa?
non che abbia nulla contro la ferrari, ma sti adesivi su un notebook proprio non li posso vedere, e peccato perche' come linea mi piace...

maestropaolino
27-03-2006, 16:28
La differenza è che la Apple fa computer, la Ferrari no. Per cui un cavallino rampante su un'automobile ha un significato tutto diverso da quello che ha su un computer. Indubbiamente la serie 4000 è molto più discreta della precedente, e il guscio in carbonio ha una funzione pratica riconosciuta anche da altri produttori.
Questo l'avevo pensato anch'io, però la "sponsorizzazione" non è quella di una macelleria, è comunque di un marchio blasonato e sinonimo di alta qualità ed eleganza che è partner, insieme ad AMD, di Acer e che credo abbia indicato la costruzione di un prodotto esclusivo con alcune caratteristiche peculiari come per esempio l'utilizzo della fibra di carbonio.
Ognuno la pensa diversamente anche in funzione dell'ambiente che ha attorno. Se chi hai di fronte ignora che due computer possano essere diversi l'uno dall'altro più di quanto lo siano (per esempio) due badili, la vista del Ferrari marchiato ed esteticamente curato può suscitare sorrisetti e commenti increduli dei quali farei volentieri a meno. Non che mi senta in obbligo di giustificarmi o di spiegare che la scelta non è stata dettata dall'estetica, ma mi darebbe fastidio che questa fosse l'impressione.
E' chiaro che in qualsiasi ambiente si possono incontrare persone molto intelligenti e persone poco intelligenti: di solito cerco di badare ai giudizi dei primi (come mi pare abbia fatto tu, visto che hai il Ferrari).
Credo inoltre, forse perchè sono un musicista e all'estetica, nel senso più ampio del termine, tendo sempre, che se riesco ad unire l'efficcacia e l'efficenza di un prodotto all'eleganza e ad un buon design non posso che esserne soddisfatto.

Paolo

P.s. so che mi sono ficcato da solo in questo ginepraio; volevo solo sottolineare, se non risultasse dalle righe scritte, che non era mia intenzione alimentare polemiche sterili, ma solo discutere di estetica a 360 gradi

matrizoo
27-03-2006, 16:36
ecco, ora ho trovato il 4002 a 1200 euro in rete, con procio ML30...
del processore non mi interessa un granchè, quello che mi interessa e' la qualità costruttiva, e a 1200 euro non e' male :mbe:

Gacoment
27-03-2006, 16:41
Ragazzi sono riucito a configurare internet con ubuntu tramite modem usb finalmente si connette a meraviglia è comondissimo, ora devo capire come configurare l'applet della batteria e la grafica 3d, ho provato a metterla ma ho fatto un casino non mi apre più il server x, mo non sto a casa spero per stasera ritornato in connessione fissa di riuscire a far andare bene l'xpg o come si chiama :p e infine sfruttare questa benedetta connessione umts con nokia 6630 anche su ubuntu, speriamo :P ! Qualcuno di voi mi da uno spunto?

liviux
27-03-2006, 17:28
Ragazzi sono riucito a configurare internet con ubuntu tramite modem usb finalmente si connette a meraviglia è comondissimo, ora devo capire come configurare l'applet della batteria e la grafica 3d, ho provato a metterla ma ho fatto un casino non mi apre più il server x, mo non sto a casa spero per stasera ritornato in connessione fissa di riuscire a far andare bene l'xpg o come si chiama :p e infine sfruttare questa benedetta connessione umts con nokia 6630 anche su ubuntu, speriamo :P ! Qualcuno di voi mi da uno spunto?
Complimenti! Ho fatto apposta a non aiutarti con il modem USB per non negarti la soddisfazione di riuscirci da solo! ;)
Per la batteria, il problema è nell'implementazione ACPI di Acer. Dovrebbe essere risolto con il kernel 2.6.16, a meno di non voler mettersi a smanettare con la configurazione di ACPI...
Per la grafica ti consiglierei di riprovare con il file xorg.conf del tizio di Calgary. Mi sono infatti accorto che scrivevi di aver cambiato il layout della tastiera da "en" a "ita" e poi non ti funzionava più. Ma il codice giusto è "it", non "ita"! Riprova, sarai più fortunato.

liviux
27-03-2006, 17:48
Questo l'avevo pensato anch'io, però la "sponsorizzazione" non è quella di una macelleria, è comunque di un marchio blasonato e sinonimo di alta qualità ed eleganza che è partner, insieme ad AMD, di Acer e che credo abbia indicato la costruzione di un prodotto esclusivo con alcune caratteristiche peculiari come per esempio l'utilizzo della fibra di carbonio.
Dal mio personalissimo punto di vista, invece, "blasonato" e "eleganza" non sono fattori tangibili. "Alta qualità" sì, ovviamente, ma non credo che sia lo sponsor a determinarla. I prodotti griffati a volte danno l'impressione di voler supplire con la reputazione altrui alla reputazione che il produttore non è riuscito a crearsi con la qualità dei propri prodotti. Temevo lo stesso riguardo agli Acer Ferrari, ma mi sono ricreduto sia per le specifiche tecniche sia per la qualità "tangibile", una volta che l'ho avuto per le mani. Basti dire che premendolo scricchiola meno del mio vecchio Sony Vaio!
E' chiaro che in qualsiasi ambiente si possono incontrare persone molto intelligenti e persone poco intelligenti: di solito cerco di badare ai giudizi dei primi (come mi pare abbia fatto tu, visto che hai il Ferrari).
Veramente, non ho badato ai giudizi di nessuno. Ho smesso di preoccuparmene ed ho deciso in base ad altri fattori più concreti.
Credo inoltre, forse perchè sono un musicista e all'estetica, nel senso più ampio del termine, tendo sempre, che se riesco ad un unire l'efficcacia e l'efficenza di un prodotto all'eleganza e ad un buon design non posso che esserne soddisfatto.

Paolo

E meno male che al mondo c'è gente che, diversamente da me, bada all'estetica!

P.s. so che mi sono ficcato da solo in questo ginepraio; volevo solo sottolineare, se non risultasse dalle righe scritte, che non era mia intenzione alimentare polemiche sterili, ma solo discutere di estetica a 360 gradi
Ci mancherebbe di sollevare polemiche e gineprai per opinioni espresse civilmente!

Gacoment
27-03-2006, 21:24
Complimenti! Ho fatto apposta a non aiutarti con il modem USB per non negarti la soddisfazione di riuscirci da solo! ;)
Per la batteria, il problema è nell'implementazione ACPI di Acer. Dovrebbe essere risolto con il kernel 2.6.16, a meno di non voler mettersi a smanettare con la configurazione di ACPI...
Per la grafica ti consiglierei di riprovare con il file xorg.conf del tizio di Calgary. Mi sono infatti accorto che scrivevi di aver cambiato il layout della tastiera da "en" a "ita" e poi non ti funzionava più. Ma il codice giusto è "it", non "ita"! Riprova, sarai più fortunato.

liviux non so che era ho formattato, ma era causa di aggiornamenti non so che è mi usciva nel Grup 9 linux con versioni kernel diversi io ho semplicemente installato gli aggiornamenti che ritrovavo più necessari nel Synaptic, bha non so che cazzo è successo :S

Phate82
27-03-2006, 22:18
avrei una domanda (tanto per cambiare :p )...avete mai provato a fare una LAN tra il note e il fisso usando le firewire o il bluetooth?

l'ho chiesto in diversi forum e ng (qui mi sembra di no) e mi è sempre stato detto che mi sbrigavo prima a comprarmi una scheda di rete per il fisso... :( ...questo lo so, però voglio avere la soddisfazione di farla in uno di quei 2 modi..

qualcuno mi saprebbe dire come fare? ci ho provato e riprovato ma niente :muro:

H@L9001
27-03-2006, 23:09
avrei una domanda (tanto per cambiare :p )...avete mai provato a fare una LAN tra il note e il fisso usando le firewire o il bluetooth?

l'ho chiesto in diversi forum e ng (qui mi sembra di no) e mi è sempre stato detto che mi sbrigavo prima a comprarmi una scheda di rete per il fisso... :( ...questo lo so, però voglio avere la soddisfazione di farla in uno di quei 2 modi..

qualcuno mi saprebbe dire come fare? ci ho provato e riprovato ma niente :muro:

Con il firewire su un notebook vecchio al quale nn andava più la ethernet l'avevo fatto e funzava. Nulla di che. avevo impostato due ip fissi ed avevo collegato il cavo ed et voilà, andava ;)

liviux
28-03-2006, 10:02
avrei una domanda (tanto per cambiare :p )...avete mai provato a fare una LAN tra il note e il fisso usando le firewire o il bluetooth?

Ho provato con il firewire tempo fa fra due portatili con Win XP, e funzionava a meraviglia. A 400 Mbps si trasferisce il contenuto di un CD in mezzo minuto! Anche le distribuzioni Linux recenti lo supportano, ma non ho mai provato. In entrambi i sistemi ti trovi una "scheda di rete" firewire che devi configurare come quelle ethernet. Assegni due indirizzi IP statici (diversi!) tipo 192.168.0.x ai due PC, ed il gioco è fatto.

Phate82
28-03-2006, 10:02
Con il firewire su un notebook vecchio al quale nn andava più la ethernet l'avevo fatto e funzava. Nulla di che. avevo impostato due ip fissi ed avevo collegato il cavo ed et voilà, andava ;)

grazie per la risposta. :)

giusto per capire bene...gli ip fissi li hai impostati per la connessione 1394?
una volta impostati gli ip e collegato il cavo il note risulta automaticamnete connesso ad internet quando è connesso il fisso? con me non funziona :cry:
e comunque, come fai a condividere i file? :muro:

che brutta l'ignoranza... :doh:

matrizoo
28-03-2006, 10:46
nessuno che mi dice se gli stemmi ferrari si possono togliere?
qualcuno di voi l'ha fatto? :)

H@L9001
28-03-2006, 11:31
grazie per la risposta. :)

giusto per capire bene...gli ip fissi li hai impostati per la connessione 1394?
una volta impostati gli ip e collegato il cavo il note risulta automaticamnete connesso ad internet quando è connesso il fisso? con me non funziona :cry:
e comunque, come fai a condividere i file? :muro:

che brutta l'ignoranza... :doh:

Sì, li ho impostati per la 1394 ed ho fatto la normale condivisione delle cartelle di windows (click col dx->condivisione). Poi una volta attaccato il cavo, et voilà, le cartelle si vedevano ;)

Gacoment
29-03-2006, 18:35
Ragazzi non ce la faccio più AIUTATEMI :cry: , come si fa a configurare fglrx per far funzionare questa cavolo di accellerazione grafica, ogni cosa che faccio non me fa più partire il server x e ora me sono accorto che manco la chiocciola e il cancelletto me fa scrivere dalla tastiera, uffa come faccio? :help:
Ho già formattato una volta linux, ma prima mi andavano i giochetti 3d come il Pinguino racer ed ora manco quello più va :( col tutto che ho installato sti driver :\ ! ILLUMINATEMI :fagiano:

Barix
30-03-2006, 09:21
Scusate, ho problema con il Ferrari 4005.
La temperatura della CPU sotto sforzo sale allegramente sopra ai 70 gradi, e credo proprio che non sia normale.

Non vorrei ci fosse il dissipatore montato male o roba del genere..
(la temperatura l'ho letta da NHC, ma anche usando altri programmi leggo gli stessi valori).

Che faccio? mando in assistenza?

Grazie in anticipo per un'eventuale risposta, ciao a tutti

merut82
30-03-2006, 13:39
Scusate, ho problema con il Ferrari 4005.
La temperatura della CPU sotto sforzo sale allegramente sopra ai 70 gradi, e credo proprio che non sia normale.

Non vorrei ci fosse il dissipatore montato male o roba del genere..
(la temperatura l'ho letta da NHC, ma anche usando altri programmi leggo gli stessi valori).

Che faccio? mando in assistenza?

Grazie in anticipo per un'eventuale risposta, ciao a tutti

Il mio ferrarino è acceso ormai da più di otto giorni con temp in idle intorno ai 44 gradi per la cpu ;)
Giocandoci la temp sale fino ai 65...ho notato che arriva a 70 solo se gioco con Richard Burns Rally :rolleyes:
Ha sempre fatto così da quando l'ho acquistato e credo sia il normale comportamento, no?
l'HD invece sta sempre tra i 37 e i 41 gradi ;)

Barix
30-03-2006, 13:51
il mio sta sui 40-42 in idle e arriva a 80 sotto sforzo.

Ho scritto qui apposta per chiedere se era normale o meno, anche perchè nel post introduttivo di questo thread mi è parso che qualcuno dicesse che se ne sta sui 45° sotto sforzo ....

ora le alternative sono 2: ho capito male, oppure non mi spiego tutta questa differenza di temperatura ....

robgeb
30-03-2006, 15:10
il mio sta sui 40-42 in idle e arriva a 80 sotto sforzo.

Ho scritto qui apposta per chiedere se era normale o meno, anche perchè nel post introduttivo di questo thread mi è parso che qualcuno dicesse che se ne sta sui 45° sotto sforzo ....

ora le alternative sono 2: ho capito male, oppure non mi spiego tutta questa differenza di temperatura ....
il mio processore non è mai andato oltre 70 gradi...ma proprio al massimo d'estate sotto ore di gioco sarà arrivato a 75 gradi... mi sembra strano che tu li superi allegramente.

L'HD mai più di 50 gradi sotto sforzo ad agosto.

liviux
30-03-2006, 17:07
Il mio Turion sta a 90°: è montato perpendicolarmente alla motherboard e sporge dalla tastiera fra i tasti "R" e "4". Che dite, è normale? :D
Seriamente, il mio PC sotto Linux dopo alcuni minuti di carico pieno raggiunge i 70°. Francamente credevo che fosse un errore di taratura di ksensors, ora apprendo che la cosa è normale. Ma queste CPU non dovevano essere "fresche"?

Barix
30-03-2006, 17:11
Scusate, altra domanda: la ventola della cpu gira a velocità costante oppure varia in base al calore? sul mio gira sempre uguale, su quello di un mio amico aumenta di velocità sotto sforzo .. cosa dovrebbe fare in teoria?

robgeb
30-03-2006, 17:40
Il mio Turion sta a 90°: è montato perpendicolarmente alla motherboard e sporge dalla tastiera fra i tasti "R" e "4". Che dite, è normale? :D
Seriamente, il mio PC sotto Linux dopo alcuni minuti di carico pieno raggiunge i 70°. Francamente credevo che fosse un errore di taratura di ksensors, ora apprendo che la cosa è normale. Ma queste CPU non dovevano essere "fresche"?
fresche si, se pensi che i pentium 4 superano i 90 gradi e anche i 100 sui notebook...

cmq è normalissimo che specie in estate e dopo ore sotto sforzo le temperature arrivino ai 70 gradi, anche i notebook Centrino salgono uguale e anche peggio.

nei notebook, specie se sottili come il ferrari, queste temperature sono nella norma.

cmq abbassando il voltaggio per moltiplicatore 10x da 1.450v a 1.3 V si guadagnano più di 5 gradi.

robgeb
30-03-2006, 17:41
Scusate, altra domanda: la ventola della cpu gira a velocità costante oppure varia in base al calore? sul mio gira sempre uguale, su quello di un mio amico aumenta di velocità sotto sforzo .. cosa dovrebbe fare in teoria?
sul ferrari la ventola ha 3 livelli di velocità, in base ala temperatura della CPU:

1. Minimo - fino a 62 gradi
2. Medio - da 62 a 70 gradi
3. Massimo - oltre 70 gradi

provare per credere :D

Barix
30-03-2006, 18:02
sul ferrari la ventola ha 3 livelli di velocità, in base ala temperatura della CPU:

1. Minimo - fino a 62 gradi
2. Medio - da 62 a 70 gradi
3. Massimo - oltre 70 gradi

provare per credere :D

E' proprio questo che mi sembra che non quadri sul mio portatile: sembra che la ventola giri sempre alla stessa velocità.
La differenza è evidente a orecchio? esiste un modo per controllare la velocità della ventola? sembra non sia tachimetrica, nessun programma mi riporta la velocità ...

robgeb
30-03-2006, 18:06
E' proprio questo che mi sembra che non quadri sul mio portatile: sembra che la ventola giri sempre alla stessa velocità.
La differenza è evidente a orecchio? esiste un modo per controllare la velocità della ventola? sembra non sia tachimetrica, nessun programma mi riporta la velocità ...
no la velocità la puoi controllare solo a orecchio.

Che bios hai ?

cmq vai nell'acer e-manager e prova a selezionare "ventola sempre attiva" e vedi se la velocità della ventola aumenta, poi togli l'opzione e vedi se diminuisce...

strano cmq :mbe:

Gacoment
30-03-2006, 18:44
Sono riuscito sotto Ubuntu a collegarmi ad internet anche con il mio nokia 6630 :D
Ora mi manca la configurazione dell'opengl e l'fglrx, Liviux tu potresti darmi qualche dritta?

P.S.
le mie prime esperienze con linux sono iniziate 9 giorni fa :P

sex
30-03-2006, 20:36
no la velocità la puoi controllare solo a orecchio.

Che bios hai ?

cmq vai nell'acer e-manager e prova a selezionare "ventola sempre attiva" e vedi se la velocità della ventola aumenta, poi togli l'opzione e vedi se diminuisce...

strano cmq :mbe:

ho la 3a23 come bios

che versione è di e-manager,per la gestione della ventola, e per la temp?

liviux
31-03-2006, 09:21
Sono riuscito sotto Ubuntu a collegarmi ad internet anche con il mio nokia 6630 :D
Ora mi manca la configurazione dell'opengl e l'fglrx, Liviux tu potresti darmi qualche dritta?

P.S.
le mie prime esperienze con linux sono iniziate 9 giorni fa :P
Se dopo soli 9 giorni sei già riuscito a collegarti in rete col modem USB e via Bluetooth, è proprio vero che Ubuntu è una distribuzione "facile"... ;)
Per quanto riguarda X, ti rimanderei nuovamente al sito del tizio di Calgary (http://pages.cpsc.ucalgary.ca/~weckerl/ferrari_hoary.html) che usa la stessa distribuzione (*) sullo stesso computer, per cui non vedo cosa possa andare storto. Al limite, dovrai ricambiare la localizzazione da "en" a "it". Se il suo file xorg.conf non ti funziona, ti consiglio nuovamente di generarne uno nuovo con l'utility fglrxconfig. Se anche questo non basta, non escludo che tu debba ricompilare il kernel. Non spaventarti: è una cosa normalissima, ben documentata e pilotata. L'unico problema è il numero enorme di opzioni e la loro organizzazione non proprio intutiva. Ma, ripeto, non è questa la sede più adatta per entrare nei dettagli.

(*)forse non la stessa versione. La tua è a 64 bit?

Gacoment
31-03-2006, 11:03
Se dopo soli 9 giorni sei già riuscito a collegarti in rete col modem USB e via Bluetooth, è proprio vero che Ubuntu è una distribuzione "facile"... ;)
Per quanto riguarda X, ti rimanderei nuovamente al sito del tizio di Calgary (http://pages.cpsc.ucalgary.ca/~weckerl/ferrari_hoary.html) che usa la stessa distribuzione (*) sullo stesso computer, per cui non vedo cosa possa andare storto. Al limite, dovrai ricambiare la localizzazione da "en" a "it". Se il suo file xorg.conf non ti funziona, ti consiglio nuovamente di generarne uno nuovo con l'utility fglrxconfig. Se anche questo non basta, non escludo che tu debba ricompilare il kernel. Non spaventarti: è una cosa normalissima, ben documentata e pilotata. L'unico problema è il numero enorme di opzioni e la loro organizzazione non proprio intutiva. Ma, ripeto, non è questa la sede più adatta per entrare nei dettagli.

(*)forse non la stessa versione. La tua è a 64 bit?

Si è a 64 bit si, ho seguito le istruzioni della guida per fglrx ma al riavvio mi si impalla tutto, bhe io credo che la più facile come distribuzione sia SuSe, ma io cmq sono abbastanza intuitivo perchè anche se non ho esperienza su Unix sono sempre laureato in informatica ;), ora sto nel laboratorio connesso col portatile a umts :)

liviux
01-04-2006, 14:29
Si è a 64 bit si, ho seguito le istruzioni della guida per fglrx ma al riavvio mi si impalla tutto, bhe io credo che la più facile come distribuzione sia SuSe, ma io cmq sono abbastanza intuitivo perchè anche se non ho esperienza su Unix sono sempre laureato in informatica ;), ora sto nel laboratorio connesso col portatile a umts :)
Scusa una curiosità, assolutamente non per polemizzare ma proprio per sapere: come hai fatto a laurearti in Informatica senza fare esperienza di Unix? Io sono laureato in Scienze dell'Informazione (la vecchia denominazione del corso di Laurea) e nella mia università l'atteggiamento era del tipo: "Qui si usano indifferentemente tutti i sistemi operativi: HP-UX, Digital Unix, Linux per i client. Ah, e poi ci sono anche i Macintosh...". Forse da allora sono cambiate due o tre cose? Comincio a sentirmi un po'... come dire... :old:

Gacoment
01-04-2006, 15:31
Scusa una curiosità, assolutamente non per polemizzare ma proprio per sapere: come hai fatto a laurearti in Informatica senza fare esperienza di Unix? Io sono laureato in Scienze dell'Informazione (la vecchia denominazione del corso di Laurea) e nella mia università l'atteggiamento era del tipo: "Qui si usano indifferentemente tutti i sistemi operativi: HP-UX, Digital Unix, Linux per i client. Ah, e poi ci sono anche i Macintosh...". Forse da allora sono cambiate due o tre cose? Comincio a sentirmi un po'... come dire... :old:

Bhe non è obbligatorio usarli, figurati che manco i proff sanno come funziona un Unix, solo la proff di Laboratorio di Sistemi Operativi sapeva usarlo, però il proff di C ad esempio dovrebbe essere esperto e invece era completamente ignorante su linux e anche windows, anche mettere una slide con power point ci metteva 15 minuti per metterla Xd, solo sulla carta e a parole notavi la loro competenza :). Figurati che il proff di Basi di Dati era uno scemo che usava sempre windows, io provai ad usare sql su linux e lui non me sapeva aiutare, gli dissi pure che avevo ubuntu e lui non sapeva cos'era :P! Vedi oggi come oggi la laurea non è tutto, è un titolo ma alla fine sono tutte fregature perchè l'insegnamento, l'istruzione e la difficolta va a cambiare a dismisura da proff a proff, quindi lo studio soltanto non basta ci vuole anche un gran :ciapet: !!! Cmq ho risolto la grafica 3D ora funziona :D, però ACPI e il wifi non vanno :( , senti mi daresti una mano a far funzionare anche ste cosuccie e poi ho tutto apposto mi manca solo questo, please :help:

Riaggiorno mi sono accorto che manco macromedia flash funge sui siti, e per lo più se installi il plugin di mozilla va in crash il browse, le guide suggeriscono di mettere firefox a 32 bit, io l'ho messo ma non parte, tu hai risolto sto problema?

gufosolo
03-04-2006, 10:26
x essere precisi con il WP di ferrari che ti fa vedere la data come immagine di sfondo.

Bene con il pesce di aprile è sballata l'immagine

mi segna oggi come il 6 marzo e non so come sistemarlo.

Ciao e grazie

robgeb
03-04-2006, 10:51
x essere precisi con il WP di ferrari che ti fa vedere la data come immagine di sfondo.

Bene con il pesce di aprile è sballata l'immagine

mi segna oggi come il 6 marzo e non so come sistemarlo.

Ciao e grazie
come già spiegato è un bug del ferrari wallpaper.
in pratica oramai il calendario è finito, quindi o cerchi un aggiornamento sul sito acer (non so se c'è, non ho idea) oppure fai come ho fatto io da un bel pezzo: lo togli, visto che prende anche spazio in memoria, e ti metti uno di quei bei wallpaper che ci sono al secondo post di questo thread ;)

ciao

[KabOOm]
03-04-2006, 16:43
Ragazzi mi serve un informazione rapida rapida di servizio... se rimuovo la partizione di ripristino del portatile, posso attraverso i cd di recover ricrearla per filo e per segno come era all'origine in modo che se dovessi rivedere il portatile posso consegnarlo come mamma Acer ha fatto?

Grazie...

merut82
03-04-2006, 18:12
']Ragazzi mi serve un informazione rapida rapida di servizio... se rimuovo la partizione di ripristino del portatile, posso attraverso i cd di recover ricrearla per filo e per segno come era all'origine in modo che se dovessi rivedere il portatile posso consegnarlo come mamma Acer ha fatto?

Grazie...

Mi sembra proprio di si...se formatti con i cd di ripristino acer il note ritorna allo stato in cui è uscito dalla fabbrica e quindi con la part nascosta e le altre due da 45 gb ;)

Napalm81
03-04-2006, 21:45
Mi sembra proprio di si...se formatti con i cd di ripristino acer il note ritorna allo stato in cui è uscito dalla fabbrica e quindi con la part nascosta e le altre due da 45 gb ;)

No, io ho provato ma la partizione nascosta non viene ricreata. Non che serva in effetti perchè il contenuto di tale partizione è lo stesso che trovi nei cd.
Se fai una formattazione totale e reinstalli da cd ti ritrovi con due partizioni, la C con il sistema operativo e D per i dati più grande di 10 giga. In ogni caso l'installazione del sistema operativo è identica a quella che ottieni con la reinstallazione da partizione nascosta.
Per un'eventuale garanzia non credo che faccia alcuna differenza quello che hai nel disco fisso, una qualunque reinstallazione mi pare del tutto legittima..

merut82
03-04-2006, 21:50
No, io ho provato ma la partizione nascosta non viene ricreata. Non che serva in effetti perchè il contenuto di tale partizione è lo stesso che trovi nei cd.
Se fai una formattazione totale e reinstalli da cd ti ritrovi con due partizioni, la C con il sistema operativo e D per i dati più grande di 10 giga. In ogni caso l'installazione del sistema operativo è identica a quella che ottieni con la reinstallazione da partizione nascosta.
Per un'eventuale garanzia non credo che faccia alcuna differenza quello che hai nel disco fisso, una qualunque reinstallazione mi pare del tutto legittima..

Ok, scusate andavo ad intuito...daltronde la prima cosa che ho fatto preso il note è stato formattare per togliere tutta la robaccia di mamma acer...

[KabOOm]
04-04-2006, 08:15
No, io ho provato ma la partizione nascosta non viene ricreata. Non che serva in effetti perchè il contenuto di tale partizione è lo stesso che trovi nei cd.
Se fai una formattazione totale e reinstalli da cd ti ritrovi con due partizioni, la C con il sistema operativo e D per i dati più grande di 10 giga. In ogni caso l'installazione del sistema operativo è identica a quella che ottieni con la reinstallazione da partizione nascosta.
Per un'eventuale garanzia non credo che faccia alcuna differenza quello che hai nel disco fisso, una qualunque reinstallazione mi pare del tutto legittima..

Mi scoccia che poi non si possa riusare il ripristino senza cd...
In sostanza se non ricordo male c'e' una voce nel bios che permette di lanciare la procedura di ripristino...
ora mi scarico il manuale in pdf e verifico..

robgeb
04-04-2006, 09:20
']Mi scoccia che poi non si possa riusare il ripristino senza cd...
In sostanza se non ricordo male c'e' una voce nel bios che permette di lanciare la procedura di ripristino...
ora mi scarico il manuale in pdf e verifico..
si c'è modo di formattare da bios tramite la partizione nascosta.

cmq io personalmente ne ho fatto una copia immagine con true image e l'ho cancellata.
Se un domani volessi rivendere il notebook la ripristino tale e quale ;)

[KabOOm]
04-04-2006, 11:33
si c'è modo di formattare da bios tramite la partizione nascosta.

cmq io personalmente ne ho fatto una copia immagine con true image e l'ho cancellata.
Se un domani volessi rivendere il notebook la ripristino tale e quale ;)

Credo che farò altrettanto.
Certo che inserire questa funzionalità e poi appena si è più smalizziati dover rinunciarvi...

robgeb
04-04-2006, 12:15
']Credo che farò altrettanto.
Certo che inserire questa funzionalità e poi appena si è più smalizziati dover rinunciarvi...
Il fatto è che il sistema preinstallato by Acer fa pena, quindi sinceramente di quella partizione me ne sono davvero sbattuto. L'ho formattata e ora quello spazio l'ho sfruttato per una partizione di SWAP.

[KabOOm]
04-04-2006, 12:59
Il fatto è che il sistema preinstallato by Acer fa pena, quindi sinceramente di quella partizione me ne sono davvero sbattuto. L'ho formattata e ora quello spazio l'ho sfruttato per una partizione di SWAP.

Sono d'accordo con te pero' l'idea di avere qualcosa che poi non funzionera' (l'opzione nel bios) mi scoccia... e ti assicuro che per ora quella partizione è ancora li' solo perche' non ho problemi di spazio :)

Cmq questo weekend:
10GB Gentoo
10Gb XP
80GB Partizione Dati

[KabOOm]
04-04-2006, 19:27
']Credo che farò altrettanto.
Certo che inserire questa funzionalità e poi appena si è più smalizziati dover rinunciarvi...

Ho scoperto che si puo' masterizzare quella partizione anche con Nero... ;)

M4tte
05-04-2006, 09:00
Avete visto da CD vendono il SAMSUNG 120Gb 5400 a 8MB di buffer a 169€

Mi sembra buono come prezzo voi che dite??? come sono i samsung???

flavix25
05-04-2006, 10:30
Avete visto da CD vendono il SAMSUNG 120Gb 5400 a 8MB di buffer a 169€

Mi sembra buono come prezzo voi che dite??? come sono i samsung???

bo io preferirei passare ad un 7200, in fondo la diff di 20gb non è cosi importate, almeno per me.....

cmq i samsung sono buoni ma i sagate 5400 vanno piu velici io su tutti i test con il mio samsung faccio 30mb/s voi con il samsung 5400 fate piu di 30, quindi se puoi punta su un 7200 cosi di sicuro avrai qualche cosa di piu performante

liviux
05-04-2006, 11:10
']
Cmq questo weekend:
10GB Gentoo
10Gb XP
80GB Partizione Dati
Un consiglio: dai un po' più di spazio a Gentoo. Anche io ho usato una unica partizione da 10 GB (tutto compreso: "/", "/boot" e "/home") basandomi sull'esperienza di diverse altre distribuzioni. Ma ho scoperto che Portage, il sistema di installazione e gestione dei pacchetti, porta via un bel po' di spazio. Per lo più file temporanei cancellabili in seguito, ma se non vuoi essere costretto a fare le grandi pulizie continuamente, soprattutto nel periodo iniziale in cui metti a punto il sistema con tutto quel che ti serve, ti consiglio di aggiungere altri 5 GB. Più 1 GB di swap (ieri sono arrivato a riempirlo tutto oltre alla RAM!).
Altro consiglio: se usi NTFS per la partizione dati createne anche un'altra in FAT32, per semplificare lo scambio di dati fra i due sistemi. Io ne uso una NTFS per i programmi Windows ed una FAT32 per i dati.
Ora sono in procinto di formattare la partizione nascosta ed utilizzarla come "/home". Grazie a tutti (e di nuovo a Robgeb) per avermi dato l'idea.

[KabOOm]
05-04-2006, 11:17
lviux si non appena mi metterò al lavoro probabilmente seguiro questi tuoi consigli a cui in effetti avevo pensato anche io.
Sicuramente la partizione FAT32 per permettermi di leggere e scrivere dati dai due OS.
La partizione per gentoo... in effetti portage porta via un sacco di spazio... magari la passo anche a 20GB, non ho grosso problemi di spazio disco, non credo che arriverò a riempire 100GB.

civetta72
06-04-2006, 16:09
Ho assolutamente bisogno di sapere se il nuovo dual core di intel supportera' Windows Vista. Vista sara' a solo 64 bit o anche a 32 bit nella sua versione definitiva?

Mighty83
06-04-2006, 18:00
Ho assolutamente bisogno di sapere se il nuovo dual core di intel supportera' Windows Vista. Vista sara' a solo 64 bit o anche a 32 bit nella sua versione definitiva?

Non ho capito il senso di postar in questa discussione... Non vedo il motivo per cui il dual core di Intel non debba supportar Vista... :confused: Comunque Vista sarà sia a 32 sia a 64 bit ;)

(Anche se la versione a 32 bit la reputo inutile...)

Gacoment
08-04-2006, 10:35
Ragazzi ieri sera stavo guardando il dvd di King Kong e all'improvviso si sentivano fruscii dalla cassa destra :eek: e dopo un pò è morta completamente non dava più segni di vita! Ora fStanotte l'ho tenuto spento al mattino la cassa destra all'accensione emetteva qualche rumoretto disturbato :mbe: , ora cosa posso fare? Possibile che devo mandare il portatile in assistenza? Quanto tempo se lo terranno mesi? L'assistenza tecnica sta lontanto :doh: , e a me mi serve il portatile, cosa posso fare?

P.S. la data di acquisto risale a fine ottobre 2005

robgeb
08-04-2006, 13:37
Ragazzi ieri sera stavo guardando il dvd di King Kong e all'improvviso si sentivano fruscii dalla cassa destra :eek: e dopo un pò è morta completamente non dava più segni di vita! Ora fStanotte l'ho tenuto spento al mattino la cassa destra all'accensione emetteva qualche rumoretto disturbato :mbe: , ora cosa posso fare? Possibile che devo mandare il portatile in assistenza? Quanto tempo se lo terranno mesi? L'assistenza tecnica sta lontanto :doh: , e a me mi serve il portatile, cosa posso fare?

P.S. la data di acquisto risale a fine ottobre 2005

sicuro che non è che hai qualche casino coi driver ? magari prova ad aggiornarli dal sito realtek

P.S: hai provato a fare il cd pulito coi file che ti ho mandato ???

maestropaolino
08-04-2006, 18:05
sicuro che non è che hai qualche casino coi driver ? magari prova ad aggiornarli dal sito realtek

P.S: hai provato a fare il cd pulito coi file che ti ho mandato ???

A proposito di cd pulito (credo che ti riferisca a WindowsLite).

Potresti indicarmi quali utility Acer tenere e quali no (Launch Manager credo che vada installato p.e.)?

Ti ringrazio in anticipo.

Paolo

...Lord Zarcon
09-04-2006, 16:43
ragazzi ho un problemone....

allora.. ho comprato il Ferrari 4006.110 (quello con 2 GB di RAM)

l'ho usato per 2 giorni.. poi ho deciso di passare ad XP 64 BIT.

ho installato la versione di valutazione che si scarica dal sito microsoft, ho fatto l'instalalzione del language pack italiano.. ho scaricato tuttii diriver dal sito acer a 64 bit..

ma mi ritrovo 4 o 5 periferiche non correttamente installate. eppure ho installato tutto e di più.
ho fatto il windows upadate. ma niente.

mi escono 3

monitor
il cardreader controller
e il quantadisplay che non rieco ad installare... escono con il punto interrogativo giallo :muro: :muro: :muro:

allroa è qui che si è presentato il secodno problema..

ho provato a fare il ripristino di tutto con i cd alelgati.. e mi reinstalla xp sulal seconda partizione cioè la D:

sto uscendo pazzo...

coem posso uscirne?

Gacoment
10-04-2006, 20:55
ragazzi ho un problemone....

allora.. ho comprato il Ferrari 4006.110 (quello con 2 GB di RAM)

l'ho usato per 2 giorni.. poi ho deciso di passare ad XP 64 BIT.

ho installato la versione di valutazione che si scarica dal sito microsoft, ho fatto l'instalalzione del language pack italiano.. ho scaricato tuttii diriver dal sito acer a 64 bit..

ma mi ritrovo 4 o 5 periferiche non correttamente installate. eppure ho installato tutto e di più.
ho fatto il windows upadate. ma niente.

mi escono 3

monitor
il cardreader controller
e il quantadisplay che non rieco ad installare... escono con il punto interrogativo giallo :muro: :muro: :muro:

allroa è qui che si è presentato il secodno problema..

ho provato a fare il ripristino di tutto con i cd alelgati.. e mi reinstalla xp sulal seconda partizione cioè la D:

sto uscendo pazzo...

coem posso uscirne?

Ascolta il ferrari ha già integrato windows xp a 64 bit, hai sbagliato a metterlo se leggi sul marchio di windows del portatile sta scritto "x64 edition" significa che è a 64 bit :)! Cmq mettiti linux :D, Ubuntu! Mettiti tutti e due i sistemi operativi che fai una buona cosa!
Alla prossima!

YordanRhapsody
10-04-2006, 21:08
ragazzi, stasera mi hanno lanciato una proposta, scambiare il ferrari 4005 per un sony vaio FE11S!

ovviamente non ho accettato, ma devo dire che il monitor del vaio fa letteralmente scolorire quello del mio 4005! come luminosità è circa il doppio, il mio bianco è diventato grigio...

ps la tastiera del vaio devo dire che è veramente comoda, superiore a questa che ho io...

Gacoment
10-04-2006, 23:46
ragazzi, stasera mi hanno lanciato una proposta, scambiare il ferrari 4005 per un sony vaio FE11S!

ovviamente non ho accettato, ma devo dire che il monitor del vaio fa letteralmente scolorire quello del mio 4005! come luminosità è circa il doppio, il mio bianco è diventato grigio...

ps la tastiera del vaio devo dire che è veramente comoda, superiore a questa che ho io...

Fatti dare questo: Sony Vaio VGN-SZ1VP/C (http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+SZ+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+SZ+Series%2FVGN-SZ1VP%2FC&productsku=VGNSZ1VP%2FC.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures)

:D, il portatile più potente del mondo!!! Con lo schermo migliore che ci sia :D

ezio79
11-04-2006, 06:12
Fatti dare questo: Sony Vaio VGN-SZ1VP/C (http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+SZ+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+SZ+Series%2FVGN-SZ1VP%2FC&productsku=VGNSZ1VP%2FC.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures)

:D, il portatile più potente del mondo!!! Con lo schermo migliore che ci sia :D
va bene che ci sono gli smile, ma ...

YordanRhapsody
11-04-2006, 08:25
eh eh, no grazie, un 13,3" non lo voglio!

va bene che non ci gioco spesso, ma non mi va di scendere di scheda video, tantomeno mi va di scendere di dimensioni monitor!

quando faranno un computer che straccierà il mio ferrari 4005, penserò ad un eventuale upgrade!

più o meno ci vorrebbe un pc così:

processore dual core 64bit 2.5/3 Ghz
monitor 15.4" wide xblack 1680x1050
scheda video tipo radeon x1900xt 256ram
audio harman kardon o simili (con buona resa dei bassi)
ogni tipo di connettività (bt, wireless, irda, usb, svideo, A/V in....)
durata almeno 4 ore
peso poco superiore ai 2 kg!

se uscisse questa estate al prezzo di 3500€, quanti di voi lo prenderebbero?

Gacoment
11-04-2006, 18:14
eh eh, no grazie, un 13,3" non lo voglio!

va bene che non ci gioco spesso, ma non mi va di scendere di scheda video, tantomeno mi va di scendere di dimensioni monitor!

quando faranno un computer che straccierà il mio ferrari 4005, penserò ad un eventuale upgrade!

più o meno ci vorrebbe un pc così:

processore dual core 64bit 2.5/3 Ghz
monitor 15.4" wide xblack 1680x1050
scheda video tipo radeon x1900xt 256ram
audio harman kardon o simili (con buona resa dei bassi)
ogni tipo di connettività (bt, wireless, irda, usb, svideo, A/V in....)
durata almeno 4 ore
peso poco superiore ai 2 kg!

se uscisse questa estate al prezzo di 3500€, quanti di voi lo prenderebbero?

Guarda che quel portatile è l'unico tutt'ora ad avere lo schermo Oled, nuova tecnologia superiore di gran lunga all'lcd (guardato a qualsiasi angolazione si vede sempre nitido lo schermo) e poi dipende dall'uso che fai del pc, non è che ci sta tanta differenza tra 13 o 15 pollici, poi dipende da che uso ne fai, ma per me usare il concetto di "portatile" significa avere una cosa sempre più leggere e poterla portare sempre appresso con me ^^, la scheda video di quel portatile è NVDIA ed è più potente dell'ATI, il processore è dual core, poi quel portatile pesa 1,6 kg ed ha anche doubly sorround integrato, la sua batteria dura più di 6 ore :D e poi ha tutto il resto integrato, non per niente costa ufficialmente 2800 euro :P, non so se hai capito la portata dell'oggetto in questione :fagiano:

21-5-73
11-04-2006, 19:20
I display oled te li sogni ancora per un po' mi sa'..... quel vaio ha un monitor lcd come gli altri sony, la tecnologia che impiega (che si chiama LED) e' un miglioramento di quella attuale, nulla a che vedere con gli oled, in quanto alla scheda video, mi linki qualche bench dove si vede la sua presunta superiorita' rispetto la x700?

H@L9001
11-04-2006, 19:29
I display oled te li sogni ancora per un po' mi sa'..... quel vaio ha un monitor lcd come gli altri sony, la tecnologia che impiega (che si chiama LED) e' un miglioramento di quella attuale, nulla a che vedere con gli oled, in quanto alla scheda video, mi linki qualche bench dove si vede la sua presunta superiorita' rispetto la x700?

La retroilluminazione di quel portatile anzichè essere fatta da una lampada è fatta da led! Minor cosumo, miglior uniformità d'illuminazione!

style49
12-04-2006, 08:59
La retroilluminazione di quel portatile anzichè essere fatta da una lampada è fatta da led! Minor cosumo, miglior uniformità d'illuminazione!

Ragazzi mi sono perso un pò il3d ultimamente qualkuno gentilmente mi può dire se sn usciti aggiornamenti importanti o bios nuovi?
grazie

robgeb
12-04-2006, 09:39
Guarda che quel portatile è l'unico tutt'ora ad avere lo schermo Oled, nuova tecnologia superiore di gran lunga all'lcd (guardato a qualsiasi angolazione si vede sempre nitido lo schermo) e poi dipende dall'uso che fai del pc, non è che ci sta tanta differenza tra 13 o 15 pollici, poi dipende da che uso ne fai, ma per me usare il concetto di "portatile" significa avere una cosa sempre più leggere e poterla portare sempre appresso con me ^^, la scheda video di quel portatile è NVDIA ed è più potente dell'ATI, il processore è dual core, poi quel portatile pesa 1,6 kg ed ha anche doubly sorround integrato, la sua batteria dura più di 6 ore :D e poi ha tutto il resto integrato, non per niente costa ufficialmente 2800 euro :P, non so se hai capito la portata dell'oggetto in questione :fagiano:
lo schermo non è OLED ma è un LCD comunissimo, solo che è illuminato via LED anzichè via NEON come di solito nei portatili.
Eccellente schermo...ma come hardware è sotto al nostro ferrari.
Innanzitutto la GeForce 7400 è molto inferiore alla x700, non c'è proprio confronto, visto che la 7400 ha anche bus di memorie a 64 bit...(ma la classifica schede video l'hai letta ? :confused: ).
Poi considera che il processore dual core Intel che tutti acclamano non è sempre meglio del nostro Turion.
Nel multitasking, se ben supportato, può avere la meglio, ma nel single tasking rimane sempre dietro ad AMD.
Con un TM8204 con T2500 ho fatto un test WinRAR e ho ottenuto 430KB/s.
Col Ferrari faccio 490KB/s...e siamo a pari frequenza (2 GHz) quindi non esageriamo nell'esaltare questo nuovo dual core, che fra l'altro è solo 32 bit, quindi è un processore senza lungo futuro.
Il Sony è un eccellente macchina per chi vuole potenza su quella categoria di portatile (13'').
Se il Ferrari non ti soddisfa più e cerchi qualcosa di più leggero puoi venderlo e comprarti questo Sony, non è necessario però che ne parliamo qui perchè siamo di gran lunga OFF TOPIC. Questo Sony qui non c'entra niente, e fra l'altro c'è un topic ufficiale dove parlarne.
Magari puoi aprire un thread nella sezione generale, ciao ;)

robgeb
12-04-2006, 09:43
Ragazzi mi sono perso un pò il3d ultimamente qualkuno gentilmente mi può dire se sn usciti aggiornamenti importanti o bios nuovi?
grazie
nulla di nuovo, al più se ne fai uso è uscita una nuova versione di notebook hardware control, ma nessuna funzione in più...

poi non so se hai letto ma al secondo post di questo thread ho scritto le istruzioni per far partire le RAM a 400MHz all'avvio del sistema, grazie a davide86.

Zorin
12-04-2006, 11:51
nulla di nuovo, al più se ne fai uso è uscita una nuova versione di notebook hardware control, ma nessuna funzione in più...

poi non so se hai letto ma al secondo post di questo thread ho scritto le istruzioni per far partire le RAM a 400MHz all'avvio del sistema, grazie a davide86.

Ciao Robgeb, mancavo pure io da tanto tempo ed ho notato solo l'aggiornamento della Realtek di fine Marzo. per il Bios tutto tace...e nessuno acconsente!!!! :D

Del notebook hardware control hai il serial completo per renderlo Full? :)

robgeb
12-04-2006, 12:30
Ciao Robgeb, mancavo pure io da tanto tempo ed ho notato solo l'aggiornamento della Realtek di fine Marzo. per il Bios tutto tace...e nessuno acconsente!!!! :D

Del notebook hardware control hai il serial completo per renderlo Full? :)
si solo driver audio, ma nulla di che...

il bios credo non arriverà più, per la ventola bisognerebbe sperare in qualche aggiornamento di programmi come Notebook Hardware Control oppure Speedfan che permettano di gestirla.
Il seriale non ce l'ho, cmq attento a fare queste richieste in pubblico perchè non è legale ;) ciao

Gacoment
12-04-2006, 12:35
Ok Robgeb, però l'ati è stata superata da molte schede video NVIDA, tipo la 6600 o 6800 dell'nvidia superano abbastanza la nostra scheda video! Ok come potenza di portatili siamo d'accordo, però tu stesso mi avevi detto che lo schermo era OLED qualche settimana fa :P, cmq resta il fatto che è piccolissimo e ultra maneggevole! Speriamo bene che l'acer migliori l'illumazione dei suoi schermi, poi un'altra cosa che non me piace dell'acer è che su linux la batteria non viene rilevata, con tutti gli altri portatili funziona asus, hp, sony.......! Mo bisogna fare un bordello e aggiornare il kernel, solo che non ho trovato ancora una guida esatta, cmq ci sta il rischio di rovinare Linux, io che ho Ubuntu a 64 bit tieni a portata di mano qualche WIFI utile e precisa, per configurare non solo l'ACPI ma anche il Wirless?

robgeb
12-04-2006, 14:47
Ok Robgeb, però l'ati è stata superata da molte schede video NVIDA, tipo la 6600 o 6800 dell'nvidia superano abbastanza la nostra scheda video! Ok come potenza di portatili siamo d'accordo, però tu stesso mi avevi detto che lo schermo era OLED qualche settimana fa :P, cmq resta il fatto che è piccolissimo e ultra maneggevole! Speriamo bene che l'acer migliori l'illumazione dei suoi schermi, poi un'altra cosa che non me piace dell'acer è che su linux la batteria non viene rilevata, con tutti gli altri portatili funziona asus, hp, sony.......! Mo bisogna fare un bordello e aggiornare il kernel, solo che non ho trovato ancora una guida esatta, cmq ci sta il rischio di rovinare Linux, io che ho Ubuntu a 64 bit tieni a portata di mano qualche WIFI utile e precisa, per configurare non solo l'ACPI ma anche il Wirless?
la nVidia 6600 migliore della x700 ? :eek: No, NO...ti sbagli. La 6600 è al livello della x700, nulla di più. La 6800 invece è superiore ma è cmq una scheda per notebook 17''...ed è anche superata dalla 7800 e dalla nuova 7900.
Lo schermo OLED ce l'ha il modello 11'', il 13'' ha solo l'illuminazione LED.
Lo schermo del mio ferrari è luminoso, mai lamentato, anzi non lo tengo mai a massimo...poi è soggettivo.
La batteria per vedere la percentuale credo sia possibile, forse l'hai configurato male, ma non c'entra nulla che il notebook sia Acer. L'unica cosa che c'entra è come è configurato l'ACPI...però io non ti so aiutare, potresti chiedere nella sezione Linux.

ciao ;)

Mighty83
12-04-2006, 15:52
, poi un'altra cosa che non me piace dell'acer è che su linux la batteria non viene rilevata, con tutti gli altri portatili funziona asus, hp, sony.......!

Non è esatto... Non posseggo il ferrari ma ho comunque un Acer e ti posso dire che la batteria è sempre stata rilevata da tutte le distro che ho provato (praticamente un buon 60% :D )... Solo con la debian ho avuto problemi in quel senso... Ma era colpa mia che non avevo attivato l'ACPI... ;)

Zorin
12-04-2006, 15:53
si solo driver audio, ma nulla di che...

il bios credo non arriverà più, per la ventola bisognerebbe sperare in qualche aggiornamento di programmi come Notebook Hardware Control oppure Speedfan che permettano di gestirla.
Il seriale non ce l'ho, cmq attento a fare queste richieste in pubblico perchè non è legale ;) ciao

Ma il Ferrari modello 4006 che Bios ha? Speriamo che questi due soft aggiornino la gestione ventola. Al momento è l'unico componente che si "mangia" la batteria e l'udito!!! :D Ok per il resto..... ;)

Ciao. :p

Gacoment
12-04-2006, 16:26
Ragazzi ho seguito la guida per patchare il kernel, ma non funzionava e poi ho capito il perchè, il file di configurazione ACPI che ho scaricato per il ferrari 4005 è del bios con versione: S3A21 e S3A23! Sono andato a vedè che versione avevo del bios e ho scoperto di avere ancora una S3A19! Adesso è giunta l'ora di aggiornare il bios, voi che dite al riguardo?

robgeb
13-04-2006, 09:39
Ma il Ferrari modello 4006 che Bios ha? Speriamo che questi due soft aggiornino la gestione ventola. Al momento è l'unico componente che si "mangia" la batteria e l'udito!!! :D Ok per il resto..... ;)

Ciao. :p
beh ha lo stesso bios del ferrari 4005 e degli altri ferrari.

La versione più nuova è la 3A23 ma IMHO la migliore versione è la 3A21, perchè la 3A23 abbassa il bus da 200 a 199 non so perchè :confused:

liviux
13-04-2006, 16:17
Ragazzi ho seguito la guida per patchare il kernel, ma non funzionava e poi ho capito il perchè, il file di configurazione ACPI che ho scaricato per il ferrari 4005 è del bios con versione: S3A21 e S3A23! Sono andato a vedè che versione avevo del bios e ho scoperto di avere ancora una S3A19! Adesso è giunta l'ora di aggiornare il bios, voi che dite al riguardo?
Dico: vai avanti tu, e se mi dici che funziona ti seguo... :D
Il lato positivo è che se aggiorni il BIOS non hai bisogno di rifare tutto il lavoro sul kernel.

Gacoment
13-04-2006, 17:25
Dico: vai avanti tu, e se mi dici che funziona ti seguo... :D
Il lato positivo è che se aggiorni il BIOS non hai bisogno di rifare tutto il lavoro sul kernel.

Bhe ho fatto l'aggiornamento ma niente non riesco a far andare sto acpi, dove sbaglio? :(

liviux
14-04-2006, 09:30
Bhe ho fatto l'aggiornamento ma niente non riesco a far andare sto acpi, dove sbaglio? :(
Non so dirti. Personalmente, ho deciso di aspettare che esca il kernel 2.6.16 per Gentoo piuttosto che sbattermi con le varie patch ACPI dal dubbio esito (come apprendo ora da te). Grazie comunque per il tentativo...

Vince 15
14-04-2006, 10:13
Scusate ragazzi, è da un po' che non vi seguo... non fatemi leggere milioni di post. :P

Una domanda veloce. Ho visto che c'è l'ultimo Bios è il 3A23... io ho il 3A19. Consigliate di cambiarlo?

EDIT: Aggiornato. Fortuna che è andato tutto bene. Quando aggiorno firmware o bios mi viene sempre un'angoscia!!!

f001611
14-04-2006, 11:27
Ma qual è il prezzo migliore che si può strappare per il 4005?
E dove?
Grazie :)

Gacoment
14-04-2006, 11:55
Ma qual è il prezzo migliore che si può strappare per il 4005?
E dove?
Grazie :)

Questa è una offerta, io la coglierei al volo ;), vediamo se tu sei altrettanto perspicace :fagiano: :
Acer Ferrari 4005 (http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN05780&from=kelkoo)

RobGeb, ti piace sta offerta?

f001611
14-04-2006, 12:00
Questa è una offerta, io la coglierei al volo ;), vediamo se tu sei altrettanto perspicace :fagiano: :
Acer Ferrari 4005 (http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN05780&from=kelkoo)

RobGeb, ti piace sta offerta?

:sbav:

Gacoment
14-04-2006, 14:17
Ragazzi ci sono riuscito l'acpi su ubuntu funziona ed era una cazzata, ho fatto casini con sti DSDT da usare per patchare il kernel, per caso ho fatto sto comando:
sudo apt-get install linux-tree

e ora funziona tutto, bastava quello >_>, ma solo per caso l'ho trovato e non parlava nemmeno di acpi, parlava in generale del suo uso e io l'ho provato per curiosità e ora funziona sta batteria bastarda :D
Guardate: ACPI VA (http://img101.imageshack.us/img101/4245/acpiva0da.png)

fabisnow
14-04-2006, 16:46
Ragazzi scusate se è una cosa ripetitiva...


esiste un software per modificare la frequenza della cpu?

ciao grazie

liviux
14-04-2006, 17:09
Ragazzi ci sono riuscito l'acpi su ubuntu funziona ed era una cazzata, ho fatto casini con sti DSDT da usare per patchare il kernel, per caso ho fatto sto comando:
sudo apt-get install linux-tree

e ora funziona tutto, bastava quello >_>, ma solo per caso l'ho trovato e non parlava nemmeno di acpi, parlava in generale del suo uso e io l'ho provato per curiosità e ora funziona sta batteria bastarda :D
Guardate: ACPI VA (http://img101.imageshack.us/img101/4245/acpiva0da.png)
Complimenti, sei stato più tenace di me! Dal momento che non posso usare lo stesso metodo su Gentoo mi chiedo: non è che con quel comando hai aggiornato anche il kernel, portandolo alla versione 2.6.16 che mi risultava avesse superato il problema? Che ti dice il comando "uname -a" ?
Bello il motore di ricerca, ma come fai ad usare Gnome? ;)

Mighty83
14-04-2006, 20:35
Bello il motore di ricerca, ma come fai ad usare Gnome? ;)

E te come fai a usare kde! :D

Che il flame abbia inizio! :D :D

(scherzo ovviamente ;) )

Gacoment
15-04-2006, 15:28
Complimenti, sei stato più tenace di me! Dal momento che non posso usare lo stesso metodo su Gentoo mi chiedo: non è che con quel comando hai aggiornato anche il kernel, portandolo alla versione 2.6.16 che mi risultava avesse superato il problema? Che ti dice il comando "uname -a" ?
Bello il motore di ricerca, ma come fai ad usare Gnome? ;)

Si:
mark@ubuntu:~$ uname -a
Linux ubuntu 2.6.12-10-amd64-generic #1 Sat Mar 11 16:15:30 UTC 2006 x86_64 GNU/Linux

Che bravi :D, ci sta proprio installato un pacchetto che si chiama patch kernel :P
Cmq pure sto wirless da parecchie rogne con il pc :\
In che senso come faccio ad usae Gnome? Io ho installato in aggiuntiva xforc4 e kde e da gnome si vedono tutti i loro programmi, ma a me personalmente piace di più gnome :P ! Cmq come se pulisce il sistema da file temporanei e da cose che non servno? Perchè lo ho quasi pieno solo per i programmi 7 gb su 8 gb, non so manco cosa devo togliere XD, ci sono i menu pieni di roba che non so usare :p

Dax
16-04-2006, 01:25
Salve ragazzi, nelle prossime settimane dovrò acquistare un notebook e mi è caduto lo sguardo sull'Acer Ferrari.

Sono incuriosito dai modelli 4002 e 4003, purtroppo non riesco a vedere i due modelli dal vivo, quindi non sono in grado di prendere una decisione da solo.

La differenza di prezzo di circa 300 euro direbbe che il 4003 è migliore: ha un processore + veloce (ma con la L2 dimezzata), un solo banco di ram da 512 MB (il secondo già libero per futuri upgrade), un HD + capiente e il monitor CrystalBrite.

Il dubbio maggiore sta proprio sul monitor... NON ho esigenze di grafica e di gioco, utilizzerei principalmente il notebook per navigare in internet e scrivere testi.
Alla luce di queste mie esigenze il monitor CrystalBrite va bene?
L'altro ha una risoluzione maggiore, ma ho paura che tale risoluzione maggiore finisca per affaticare la vista dato che il mio utilizzo mi porta prevalentemente a leggere testi sullo schermo.

Ho letto tantissime pagine di questa discussione prima di scrivere, e anche se avete decantato la superiorità del monitor opaco in termini di risoluzione, avete anche sottolineato come tale risoluzione faccia apparire il testo troppo piccolo...

Insomma.. chiaritemi una volta per tutte xchè il modello + costoso ha il monitor CrystalBrite se questo è cosi inferiore all'opaco per favore :)

robgeb
16-04-2006, 09:56
Salve ragazzi, nelle prossime settimane dovrò acquistare un notebook e mi è caduto lo sguardo sull'Acer Ferrari.

Sono incuriosito dai modelli 4002 e 4003, purtroppo non riesco a vedere i due modelli dal vivo, quindi non sono in grado di prendere una decisione da solo.

La differenza di prezzo di circa 300 euro direbbe che il 4003 è migliore: ha un processore + veloce (ma con la L2 dimezzata), un solo banco di ram da 512 MB (il secondo già libero per futuri upgrade), un HD + capiente e il monitor CrystalBrite.

Il dubbio maggiore sta proprio sul monitor... NON ho esigenze di grafica e di gioco, utilizzerei principalmente il notebook per navigare in internet e scrivere testi.
Alla luce di queste mie esigenze il monitor CrystalBrite va bene?
L'altro ha una risoluzione maggiore, ma ho paura che tale risoluzione maggiore finisca per affaticare la vista dato che il mio utilizzo mi porta prevalentemente a leggere testi sullo schermo.

Ho letto tantissime pagine di questa discussione prima di scrivere, e anche se avete decantato la superiorità del monitor opaco in termini di risoluzione, avete anche sottolineato come tale risoluzione faccia apparire il testo troppo piccolo...

Insomma.. chiaritemi una volta per tutte xchè il modello + costoso ha il monitor CrystalBrite se questo è cosi inferiore all'opaco per favore :)

se vedi la pagina indietro c'è un link dove a 1400 euro compri il 4005, che è meglio del 4003...ci hai pensato ???

EDIT: ecco il link, per giunta è anche un negozio molto famoso: http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN05780&from=kelkoo

Vince 15
16-04-2006, 10:01
Se può interessarti, io il 4002 l'ho visto in esposizione in un Auchan...

Dax
16-04-2006, 23:20
se vedi la pagina indietro c'è un link dove a 1400 euro compri il 4005, che è meglio del 4003...ci hai pensato ???


Accidenti è proprio una offerta allettante.

Grazie mille per la segnalazione :)

Dax
17-04-2006, 09:40
altra domanda...

A casa ho un 19" LCD 1280 x 1024

Potrò utilizzarlo in dual monitor con il Ferrari? O le differenti risoluzioni faranno casino?

liviux
17-04-2006, 11:03
altra domanda...

A casa ho un 19" LCD 1280 x 1024

Potrò utilizzarlo in dual monitor con il Ferrari? O le differenti risoluzioni faranno casino?
Non c'è assolutamente problema. Al lavoro uso quotidianamente un 17" 1280x1024 in aggiunta al monitor integrato. Sia Windows che Linux (il secondo con qualche smanettamento, come al solito) gestiscono risoluzioni diverse su monitor diversi. Per quanto riguarda la leggibilità, con le impostazioni di default di Windows puoi avere affaticamento con alcune scritte dell'interfaccia utente, ma per leggere o scrivere testi di solito puoi regolare le dimensioni dei caratteri a tuo piacimento. Un monitor da 128 dpi come quello del Ferrari 4005 casomai fornisce caratteri più leggibili, perchè spalmati su un numero maggiore di pixel. Con un monitor CrystalBrite, viceversa, hai una resa cromatica migliore ma ti ritrovi spesso inconsciamente a sedere scomodo o con il collo in tensione alla ricerca di una posizione nella quale i riflessi sulla superficie non cadano sulla finestra che stai guardando. Insopportabile, dal mio punto di vista.

Gacoment
17-04-2006, 15:57
Accidenti è proprio una offerta allettante.

Grazie mille per la segnalazione :)
L'offerta l'ho trovata io e quindi approfitta :D

Ragazzi voi a quanto riuscite a masterizzare sotto linux, io sotto ubuntu max 1x anche se metto 4x uffa; :S (parlo dei dvd) ! Ho attivato dma per masterizzatore e per hd e va sempre a 1x i dvd :muro:
Liviux, RobGeb cosa faccio?

Dax
17-04-2006, 21:41
Purtroppo il 4005 con 1GB di ram al momento non è disponibile... attenderò qualche giorno.

Le mie perplessità rimangono sulla leggibbilità del testo a quelle risoluzioni...

Eventualmente a portarlo a 1280 x 800 perde in qualità dell'immagine? (alcuni LCD ho letto che perdono in qualità se non usati alla massima risoluzione)

cmq grazie a tuttti per i consigli :)

Gacoment
18-04-2006, 08:18
Purtroppo il 4005 con 1GB di ram al momento non è disponibile... attenderò qualche giorno.

Le mie perplessità rimangono sulla leggibbilità del testo a quelle risoluzioni...

Eventualmente a portarlo a 1280 x 800 perde in qualità dell'immagine? (alcuni LCD ho letto che perdono in qualità se non usati alla massima risoluzione)

cmq grazie a tuttti per i consigli :)

Bhe io non porto gli occhiali ma mi trovo molto meglio con sta risoluzione, troppo grande mi acceca :P ! Cmq se lo rimpicciolisci si deforma un pò, tutto qui! Però va bene quella effettiva :P

robgeb
18-04-2006, 08:21
Purtroppo il 4005 con 1GB di ram al momento non è disponibile... attenderò qualche giorno.

Le mie perplessità rimangono sulla leggibbilità del testo a quelle risoluzioni...

Eventualmente a portarlo a 1280 x 800 perde in qualità dell'immagine? (alcuni LCD ho letto che perdono in qualità se non usati alla massima risoluzione)

cmq grazie a tuttti per i consigli :)
1680x1050 a 96 dpi e con le impostazioni che trovi al secondo post di questo thread è a dir poco perfetta!

liviux
18-04-2006, 08:24
Purtroppo il 4005 con 1GB di ram al momento non è disponibile... attenderò qualche giorno.

Le mie perplessità rimangono sulla leggibilità del testo a quelle risoluzioni...

Eventualmente a portarlo a 1280 x 800 perde in qualità dell'immagine? (alcuni LCD ho letto che perdono in qualità se non usati alla massima risoluzione)

cmq grazie a tuttti per i consigli :)
Potresti essere più specifico? Di che programmi stai parlando? Perchè con MS Office, Acrobat, OpenOffice.org, qualunque editor, browser o programma di scrittura/impaginazione i caratteri si adattano alla risoluzione dello schermo e li puoi ingrandire con estrema facilità. Sebbene gli LCD moderni si adattino molto bene alle risoluzioni non native interpolando i pixel mancanti, comunque abbassando la risoluzione hai inevitabilmente una leggibilità minore, non maggiore. Di gran lunga meglio ingrandire i caratteri.

flavix25
18-04-2006, 11:11
Volevo sapere la sigla completa del vostro monitor, sono curioso di leggere le caratteristiche tecniche....

se non sapete come fare basta aprire everest andare nella parte relativa alla vga e scegliere monitor

come nello screen

http://img215.imageshack.us/img215/4614/monitoreverest8bk.th.gif (http://img215.imageshack.us/my.php?image=monitoreverest8bk.gif)

grazie :D

fabisnow
18-04-2006, 11:20
Ragazzi ribadisco la domanda...rispondetemi per favore...esiste un software sotto wizozz che permetta di regolare a caldo la frequenza della cpu?

robgeb
18-04-2006, 14:08
Volevo sapere la sigla completa del vostro monitor, sono curioso di leggere le caratteristiche tecniche....

se non sapete come fare basta aprire everest andare nella parte relativa alla vga e scegliere monitor

come nello screen

http://img215.imageshack.us/img215/4614/monitoreverest8bk.th.gif (http://img215.imageshack.us/my.php?image=monitoreverest8bk.gif)

grazie :D
Sul ferrari 4005-4006 lo schermo 1680x1050 è prodotto o dalla Samsung o dalla LG-Philips. Il Samsung a detta di molti è leggermente migliore per resa dei colori e luminosità, ma nessuno si è mai lamentato di ambo i modelli.

Il mio ha un Samsung, ecco cosa mi dice Everest e cosa ho trovato con Google:

http://img208.imageshack.us/img208/6473/immagine8ls.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=immagine8ls.jpg)

sul web il monitor della Samsung si trova a circa 400 euro :eek:

silvius76
18-04-2006, 20:06
Qualcuno sa se è possibile moddare la scheda x700 in una corrispettiva firegl ?

Mi potrebbe interessare perchè uso sw che sfruttano opengl, e conosco persone che con notebook con ati x700 hanno problemi di visualizzazione.

Saluto

merut82
18-04-2006, 21:53
Ragazzi ribadisco la domanda...rispondetemi per favore...esiste un software sotto wizozz che permetta di regolare a caldo la frequenza della cpu?

Google questo sconosciuto :muro: :eek:
Rm Clock, Notebook Hardware Control ;)

dequelo
19-04-2006, 12:14
Mi dite un buon prezzo al quale rivendere i 2 banchetti di memoria da 512mb del ferrari??

flavix25
19-04-2006, 12:22
Mi dite un buon prezzo al quale rivendere i 2 banchetti di memoria da 512mb del ferrari??

credo tra i 60-70 euro entrambe, visto che si trovano in commercio banchi a 512 pc3200 a 43€ direi piu 60 che 70 cmq

M4tte
19-04-2006, 13:10
Siccome è uscita una crepa nella posizione della cerniera sulla plastica sotto al pannello in fibra di carbonio ho contatto ACER e mi ha detto di spedire il portatile essendo in garanzia nella confenzione originale....ma secondo voi è sufficente o devo metterlo dentro ad un altro scatolone????

flavix25
19-04-2006, 13:36
Siccome è uscita una crepa nella posizione della cerniera sulla plastica sotto al pannello in fibra di carbonio ho contatto ACER e mi ha detto di spedire il portatile essendo in garanzia nella confenzione originale....ma secondo voi è sufficente o devo metterlo dentro ad un altro scatolone????


basta la confezione riginale, ma come vedo anche il vostro verrari non è esente da questo problema


scusa ma la crepa per caso è a sinistra?

robgeb
19-04-2006, 15:00
basta la confezione riginale, ma come vedo anche il vostro verrari non è esente da questo problema


scusa ma la crepa per caso è a sinistra?
la cosa mi sembra molto strana, nessun altro utente ha lamentato di crepe o cose del genere.
Io stesso sono il primo ad avere avuto questo notebook e a distanza di 9 mesi non ho nessuna crepa o altro, nonostante lo porto sempre con me si potrebbe confondere con un notebook appena uscito dalla scatola :mbe:

deve essere stata una cerniera sfortunata... :rolleyes:

flavix25
19-04-2006, 15:14
la cosa mi sembra molto strana, nessun altro utente ha lamentato di crepe o cose del genere.
Io stesso sono il primo ad avere avuto questo notebook e a distanza di 9 mesi non ho nessuna crepa o altro, nonostante lo porto sempre con me si potrebbe confondere con un notebook appena uscito dalla scatola :mbe:

deve essere stata una cerniera sfortunata... :rolleyes:

speriamo di si, spero vivamente che il vostro ferrari sia immune a questo, anche se da noi solo in 3 hanno accusato questo problema su molti piu utenti del ferrari, cmq speriamo sia solo un problema passeggero, giusto per info che temperature avete della vga tenendo tutto al massimo?dopo ore di un gioco pesante qualsiasi...

robgeb
19-04-2006, 15:26
speriamo di si, spero vivamente che il vostro ferrari sia immune a questo, anche se da noi solo in 3 hanno accusato questo problema su molti piu utenti del ferrari, cmq speriamo sia solo un problema passeggero, giusto per info che temperature avete della vga tenendo tutto al massimo?dopo ore di un gioco pesante qualsiasi...
sul ferrari non c'è il sensore della temperatura della scheda video, quindi non so con precisione. Cmq suppongo non vada oltre i 70 gradi, come il processore.

flavix25
19-04-2006, 15:28
sul ferrari non c'è il sensore della temperatura della scheda video, quindi non so con precisione. Cmq suppongo non vada oltre i 70 gradi, come il processore.


cioè mi vuoi dire che se usi mobmeter ti da solo la temp dell'hd e della cpu?

o non hai mai provato mobmeter?

M4tte
19-04-2006, 16:19
Si è sulla parte sinistra non si vede tantissimo però mi da fastidio

maestropaolino
19-04-2006, 16:21
Non c'è assolutamente problema. Al lavoro uso quotidianamente un 17" 1280x1024 in aggiunta al monitor integrato. Sia Windows che Linux (il secondo con qualche smanettamento, come al solito) gestiscono risoluzioni diverse su monitor diversi. Per quanto riguarda la leggibilità, con le impostazioni di default di Windows puoi avere affaticamento con alcune scritte dell'interfaccia utente, ma per leggere o scrivere testi di solito puoi regolare le dimensioni dei caratteri a tuo piacimento. Un monitor da 128 dpi come quello del Ferrari 4005 casomai fornisce caratteri più leggibili, perchè spalmati su un numero maggiore di pixel. Con un monitor CrystalBrite, viceversa, hai una resa cromatica migliore ma ti ritrovi spesso inconsciamente a sedere scomodo o con il collo in tensione alla ricerca di una posizione nella quale i riflessi sulla superficie non cadano sulla finestra che stai guardando. Insopportabile, dal mio punto di vista.

Ho provato ad installare Suse 10.0 (era insieme a PC Professionale) giusto per provare ad usare Linux con una distribuzione "facile". Non sono riuscito ad impostare lo schermo (o la scheda video) in modo da poter visualizzare qualcosa sul mio schermo. La X700 viene riconosciuta (3d disabilitato), ho quindi impostato la risoluzione (1680x1050), schermo lcd 15,4, refresh ho messo 60 sia verticale che orizzontale. Sempre schermo nero.

Ho attaccato un monitor lcd 19" e tutto fila perfettamente.

Sapresti darmi qualche indicazione?

Paolo

M4tte
19-04-2006, 18:34
Bene chiamato l'acer mi hanno detto che mi accetano il note per la riparazione (dopo tutto ho anche la copertura contro danni accidentali) e mi hanno detto di chiamare la TNT per il ritiro...speriamo domani chiamo il corriere

Dax
19-04-2006, 19:44
Ragazzi è fatta, ho appena fatto l'ordine.

Il notebook non è ancora disponibile.. spero arrivi presto.

Un grazie a tutti per l'assistenza :)

merut82
20-04-2006, 13:51
Ho installato ubuntu da un po' di tempo, sono riuscito a far funzionare tutto quello che mi serve tranne il wi-fi: ho seguito vari wiki, ma niente.
La scheda l'ho fatta riconoscere con ndiswrapper...il led rosso si accende quindi dovrebbe andare.
Ho configurato wlan0 con ip gateway ecc ecc come su win...ma di navigare non se ne parla...il led lampeggia sempre e non trova la rete :doh:

Che cosa mi sono dimenticato di fare :confused:
Grazie :)

robgeb
20-04-2006, 14:00
cioè mi vuoi dire che se usi mobmeter ti da solo la temp dell'hd e della cpu?

o non hai mai provato mobmeter?
esattamente, mobmeter così come qualsiasi altro programma da solo le temp di CPU e HD.

Cmq ho constatato con certezza, ma non so il perchè, che tutti i recenti Acer di fascia alta (Travelmate e Ferrari) hanno solo il sensore di temp della CPU e dell'HD e non quello per la scheda video.
Ho provato anche col nuovo Travelmate 8204 ed è così anche lì, niente temp per la scheda video.
D'altro canto non scalda tanto quindi non mi interessa :)
Qualche giorno fa ho giocato per 3 ore di fila a FEAR, con core a 430 e VMEM a 360, in camera mia c'erano 24 gradi, nessun problema, nessun artefatto, la CPU non ha mai superato i 73 gradi. Cmq nel complesso il notebook sembrava piuttosto fresco, tiepido solo in prossimità dell'uscita dell'aria, neanche troppo calda...la doppia heatpipe ha un'efficienza mostruosa. Devo provare col core a 450 (che mi da 3400 al 3Dmark05 coi catalyst ufficiali 6.4) e vedere come regge 3-4 ore di FEAR :D

YordanRhapsody
20-04-2006, 14:17
il mio 4005 (tutto standard, non ho aggiornato driver video nè overclockato nulla) dopo un pò di carico scalda a bestia!

lavorando in matlab, se faccio un operazione che richiede qualche minuto, spara aria calda peggio di un phon... stessa cosa per i giochi!

installando i nuovi driver catalyst, aumentano i consumi? la temperatura? ho un sensibile miglioramento?

robgeb
20-04-2006, 14:51
il mio 4005 (tutto standard, non ho aggiornato driver video nè overclockato nulla) dopo un pò di carico scalda a bestia!

lavorando in matlab, se faccio un operazione che richiede qualche minuto, spara aria calda peggio di un phon... stessa cosa per i giochi!

installando i nuovi driver catalyst, aumentano i consumi? la temperatura? ho un sensibile miglioramento?
scalda a bestia ?? :mbe: :eek: ma il processore a quanto ti sale ? :eek:
guarda a me non ha mai scaldato neanche ad agosto... :mbe: l'aria calda è normale che esce, ma non come un phon... :eek: mi sembra molto ma molto strano...poi può anche essere che abbiamo 2 modi diversi di valutare il calore... :D

installando i nuovi catalyst (segui la guida in evidenza, non installare il control center ma reinstalla il control panel, che è meglio), non aumentano i consumi, ma aumentano molto le prestazioni sui giochi principalmente.

fabisnow
20-04-2006, 15:21
ragazzi vorrei aumentare la ram a 2 gb e prendere un disco da 7200 giri...100gb...al mio ferrari 4005 c'e qlc che l'ha gia fatto?
da che shop mi rivolgo per i pezzi?
quali prendo?
che prezzi hanno?

penso che questa domanda possa interessare a molte persone....


ciao grazie

robgeb
20-04-2006, 16:18
ragazzi vorrei aumentare la ram a 2 gb e prendere un disco da 7200 giri...100gb...al mio ferrari 4005 c'e qlc che l'ha gia fatto?
da che shop mi rivolgo per i pezzi?
quali prendo?
che prezzi hanno?

penso che questa domanda possa interessare a molte persone....


ciao grazie

si se non erro M4tte ha fatto entrambi gli aggiornamenti.

Per i prezzi ti consiglio di inserire il modello che vuoi comprare su www.kelkoo.it e su www.trovaprezzi.it , quindi vedere quali sono i migliori prezzi on line.

Cmq hard disk credo il migliore anche per rapporto qualità prezzo sia l'Hitachi 7k100, 100GB, 7200rpm, dai benchmark risulta complessivamente il migliore, e dovrebbe portare sensibili miglioramenti al ferrari, che cmq già gode di un veloce 5400 rpm Seagate (o talvolta Hitachi).
Il prezzo siamo sui 230 euro per il 100GB http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/it/accessories/keyword/7k100/mark/Hitachi/type/harddisk/116501.html

Come RAM personalmente ti consiglio dei moduli DDR pc3200 Kingstone, non sono i più economici, ma sono quelli più affidabili, più compatibili, più sicuri (garanzia a vita) e anche più veloci nonostante siano CAS3, mentre alcuni modelli di altre marche pur essendo CAS2.5 sono più lenti.
In alternativa anche i moduli della Corsair sono ottimi, ma sono leggermente più lenti dei Kingstone.

come prezzo orientati fra le 130 e le 150 euro a modulo...dipende molto dall'offerta che trovi.

Io è da tempo che ho in serbo l'aggiornamento a 2 GB di RAM, ma per ora ho altre spese e questa è a priorità meno imminente. Per l'HD francamente aspetto capienze maggiori (almeno 160GB 7200 rpm) o i 10800 rpm che per fine anno dovrebbero comparire (chisà...).

lo_sceriffo
21-04-2006, 08:02
Scusate ragazzi ho un problema:
volevo collegare con l'uscita s-video del ferrari ad un normalisinmo televisore
e allora ho comperato un adattatore s-video / scart, ma attenzione attenzione
l'uscita video risulta in bianco e nero!!!! ( su + televisori!)

Mi sembrava che su questa discussione si fosse già parlato di un problema simile oppure sbaglio?

Aiuto! :help:

M4tte
21-04-2006, 08:09
Ieri 20 Aprile 2006 ore 15,30 il corriere TNT ha ritirato il portatile, ho fatto una ricevuta io e l'ho fatta firmare dal corriere stesso perchè loro non lasciano nessuna ricevuta.......speriamo bene.......

PROCEDIMENTO:

1) chiamato ACER, ho dato il numero seriale, hanno subito capito che avevo la garanzia contro danni accidentali (new edition).

2) ho esposto il problema della crepa

3) senza chiedermi altro mi hanno detto che non c'era nessun problema e mi hanno dato un numero dicendomi di chiamare la TNT per il ritiro in garanzia.

4) ho preparato il pacco con solo il portatile senza niente e con allegati all'interno un foglio con i problemi riscontrati e una copia dello scontrino; sulla parte esterna ho attaccato un foglio con l'indirizzo dell'Acer ITALIA, il numero che mi hanno assegnato e il numero della garanzia (new edition).

5) ho chiamato la TNT il 20 alla mattina, mi hanno dato un numero della pratica e mi hanno fissato il ritiro per il pomeriggio dicendomi che il pacco arriverà il giorno dopo all'Acer.

6) il 20 alle 15,30 il pacco è stato ritirato

maestropaolino
21-04-2006, 08:43
Scusate una domanda: ma a voi funziona bene il mouse in dotazione (Ferrari bluetooth)?

A me no!

E' molto lento nella risposta e spesso non risponde proprio (anche con tappetino).

Ho provato un altro mouse ottico (a filo) della Microsoft e funziona benissimo (anche senza tappetino).

Potreste indicarmi i vostri riscontri?

Paolo

lo_sceriffo
21-04-2006, 09:23
Scusate ragazzi ho un problema:
volevo collegare con l'uscita s-video del ferrari ad un normalisinmo televisore
e allora ho comperato un adattatore s-video / scart, ma attenzione attenzione
l'uscita video risulta in bianco e nero!!!! ( su + televisori!)

Mi sembrava che su questa discussione si fosse già parlato di un problema simile oppure sbaglio?

Aiuto! :help:

Ho trovato qualcosa!
per chi potesse interessare il problemuccio, qui (http://camp0s.altervista.org/sVideo/how_to.htm) trova il metodo per bypassare il tutto e che prossimanente proverò....

YordanRhapsody
21-04-2006, 11:53
l'avevo già fatta io questa procedura ed era andata tutta a buon fine, solo che al posto di fare un semplice ponticello, ho usato un condensatore!

se ritrovo il sito lo posto...

Fivej
21-04-2006, 12:35
Salve ragazzi, ho un problemone con il mio ferrari, . Non riesco ad installare ubuntu, ho provato con tutte e due le versioni (32 e 64 bit) ma niente, l'installazione va a buon fine ma dopo il riavvio e il conseguente avvio di Ubuntu (che si conclude normalmente) si sentono due bip consecutive e lo schermo resta nero! Avete qualche idea?
Avrei anche un altra domanda, recentemente un (ex) amico ha fatto in modo di farmi cadere il ferrari rompendo una plastica che permetteva la corretta chiusura del case, risultato, il case rimane aperto (pochissimo, ma da fastidio), avendolo acquistato meno di 3 mesi fà (quindi dovrei essere ancora nel periodo di garanzia, dite che me lo cambiano? Come ho detto, non si nota quasi ma se si potesse fare qualcosa sarebbe meglio :(

merut82
21-04-2006, 13:41
Salve ragazzi, ho un problemone con il mio ferrari, . Non riesco ad installare ubuntu, ho provato con tutte e due le versioni (32 e 64 bit) ma niente, l'installazione va a buon fine ma dopo il riavvio e il conseguente avvio di Ubuntu (che si conclude normalmente) si sentono due bip consecutive e lo schermo resta nero! Avete qualche idea?
Avrei anche un altra domanda, recentemente un (ex) amico ha fatto in modo di farmi cadere il ferrari rompendo una plastica che permetteva la corretta chiusura del case, risultato, il case rimane aperto (pochissimo, ma da fastidio), avendolo acquistato meno di 3 mesi fà (quindi dovrei essere ancora nel periodo di garanzia, dite che me lo cambiano? Come ho detto, non si nota quasi ma se si potesse fare qualcosa sarebbe meglio :(

Per ubuntu fatti un giro qui (http://wiki.ubuntu-it.org/Documentation) ;) .
Il problema dello schermo è noto ed è per colpa della x700, fai così:
dopo che hai avviato ubuntu e arrivi allo schermo nero aspetta che l'HD smetta di caricare poi premi CTRL-ALT-F1 per uscire da gnome,
scrivi sudo vi /etc/X11/xorg.conf,
ti chiederà la paasword che hai scelto durante l'installazione,
a questo punto ti si apre il file di configurazione del server x,
trova dove dice Section "device" e quindi premi I,
Aggiungi queste due righe...
option "CRT2Position" "clone"
option "MonitorLayout" "LVDS,CRT"...rispettando le maiuscole,
premi ESC e per 2 volte SHIFT-Z,
infine scrivi reboot...dopo il riavvio dovrebbe comparire gnome e ti potrai sbizzarrire ad installare i driver ATI... :D

Per quanto riguarda la rottura credo che ti ci voglia l'estensione della garanzia per danni accidentali :read:

Fivej
21-04-2006, 13:41
Ho provato anche con Zenwalk e il problema è lo stesso :(

merut82
21-04-2006, 13:44
Scusate una domanda: ma a voi funziona bene il mouse in dotazione (Ferrari bluetooth)?

A me no!

E' molto lento nella risposta e spesso non risponde proprio (anche con tappetino).

Ho provato un altro mouse ottico (a filo) della Microsoft e funziona benissimo (anche senza tappetino).

Potreste indicarmi i vostri riscontri?

Paolo

Dire che quel mouse è una ciofeca è fargli un complimento :p
Guarda non credo che abbia mai funzionato bene a nessuno...io quando lo uso lo tengo attaccato col cavetto per la ricarira anche a batterie cariche...altrimenti è impossibile da utilizzare :muro:

Fivej
21-04-2006, 13:45
Per ubuntu fatti un giro qui (http://wiki.ubuntu-it.org/Documentation) ;) .
Il problema dello schermo è noto ed è per colpa della x700, fai così:
dopo che hai avviato ubuntu e arrivi allo schermo nero aspetta che l'HD smetta di caricare poi premi CTRL-ALT-F1 per uscire da gnome,
scrivi sudo vi /etc/X11/xorg.conf,
ti chiederà la paasword che hai scelto durante l'installazione,
a questo punto ti si apre il file di configurazione del server x,
trova dove dice Section "device" e quindi premi I,
Aggiungi queste due righe...
option "CRT2Position" "clone"
option "MonitorLayout" "LVDS,CRT"...rispettando le maiuscole,
premi ESC e per 2 volte SHIFT-Z,
infine scrivi reboot...dopo il riavvio dovrebbe comparire gnome e ti potrai sbizzarrire ad installare i driver ATI... :D

Per quanto riguarda la rottura credo che ti ci voglia l'estensione della garanzia per danni accidentali :read:

Ora provo, se funziona ti ergero a mio solo ed unico dio :ave:

lo_sceriffo
21-04-2006, 14:07
l'avevo già fatta io questa procedura ed era andata tutta a buon fine, solo che al posto di fare un semplice ponticello, ho usato un condensatore!

se ritrovo il sito lo posto...

e sull'audio tutto bene?
io tramite cavo s-video non sento nulla, ho dovuto usare un'altro cavetto e uscire dalla presa cuffie e entrare nell'adattatore tramite le entrate audio composite rca...

YordanRhapsody
21-04-2006, 15:12
bè, questo è logico, il svideo trasmette info solo riguardo al video... poi attacchi ai connettori rosso e bianco dell'adattatore scart, l'uscita delle cuffie!

funziona ottimamente, nessun problema....

@maestropaolino
A me il mouse in dotazione funziona abb bene invece, magari nei giochi potrebbe essere più reattivo, ma per il resto è buono! le batt durano giorni, lo ricarico mezza giornata col cavetto e vado avanti altri 4 5 giorni!

magari potevano farlo più leggero...

Fivej
21-04-2006, 15:42
Per ubuntu fatti un giro qui (http://wiki.ubuntu-it.org/Documentation) ;) .
Il problema dello schermo è noto ed è per colpa della x700, fai così:
dopo che hai avviato ubuntu e arrivi allo schermo nero aspetta che l'HD smetta di caricare poi premi CTRL-ALT-F1 per uscire da gnome,
scrivi sudo vi /etc/X11/xorg.conf,
ti chiederà la paasword che hai scelto durante l'installazione,
a questo punto ti si apre il file di configurazione del server x,
trova dove dice Section "device" e quindi premi I,
Aggiungi queste due righe...
option "CRT2Position" "clone"
option "MonitorLayout" "LVDS,CRT"...rispettando le maiuscole,
premi ESC e per 2 volte SHIFT-Z,
infine scrivi reboot...dopo il riavvio dovrebbe comparire gnome e ti potrai sbizzarrire ad installare i driver ATI... :D

Per quanto riguarda la rottura credo che ti ci voglia l'estensione della garanzia per danni accidentali :read:

E' ufficiale, sei il mio dio :ave:
Ora però ho altri problemi da risolvere, primo di tutti la risoluzione dello schermo, l'unica che mi viene data è 640x480 ed è abbastanza fastidiosa, nel file xorg sembra tutto ok, mi riconosce la scheda, mi setta la risoluzione a 1600x... ma in Risoluzione dello schermo l'unica disponibile è appunto 640x480 .-. Qualche idea?

Fivej
21-04-2006, 16:18
Ok, bene o male sono riuscito a settare le risoluzione, adesso però arriva il problema dei problemi.......... il windmodem. Qualcuno riesce a darmi una mano in questa titanica impresa?

merut82
21-04-2006, 20:04
Ok, bene o male sono riuscito a settare le risoluzione, adesso però arriva il problema dei problemi.......... il windmodem. Qualcuno riesce a darmi una mano in questa titanica impresa?
Winmodem :confused: Non è che siano molto ben digeribili...
Non puoi farne a meno?
Prova a chiedere al clan ufficiale di ubuntu (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106346)...a me non serve quindi non mi ci sono mai interessato :D

E' ufficiale, sei il mio dio

Ti ringrazio, ma ho ripreso pari pari la soluzione che qualche buon'anima mi aveva postato tempo fa ;)

Fivej
21-04-2006, 21:15
Per il winmodem sono riuscito a fare qualcosa, ora però è tornato il problema della risoluzione, l'unica che posso selezionare è 640x480 e su un ferrari fà abbastanza schifo, hai qualche suggerimento? :(

merut82
21-04-2006, 22:27
Per il winmodem sono riuscito a fare qualcosa, ora però è tornato il problema della risoluzione, l'unica che posso selezionare è 640x480 e su un ferrari fà abbastanza schifo, hai qualche suggerimento? :(

Segui questo (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=26) :read: howto

robgeb
23-04-2006, 11:10
ECCO IL NUOVO FERRARI WALLPAPER CALENDAR 2006-2007 (ho aggiunto il link anche al secondo post del thread):

http://www.ferrariworld.com/images/ferrari/world/acer/calendario/2006/acer4000-2006-calendar.zip

Contiene tutte le immagini fino a Dicembre 2007.
Credo che le cartelle 2006 e 2007 vadano aggiunte nella directory del programma Ferrari Wallpaper che è nel cd dei driver del nostro notebook.

Il pacchetto WinRAR autoestraibile compreso sovrebbe automaticamente aggiornare il programma, ma per funzionare ovviamente dovete avere installato il programma del cd dei driver Ferrari Wallpaper.

Personalmente non ho provato perchè non mi interessa. :D

Cmq chi lo provi mi faccia sapere.


E' presente anche la versione per il Ferrari 3000 qui:

http://www.ferrariworld.com/images/ferrari/world/acer/calendario/2006/acer3000-2006-calendar.zip

ezio79
23-04-2006, 12:01
... per funzionare ovviamente dovete avere installato il programma del cd dei driver Ferrari Wallpaper...
cosa intendi?
dentro ci sono 3 cartelline con i wallpaper.

robgeb
23-04-2006, 17:22
cosa intendi?
dentro ci sono 3 cartelline con i wallpaper.
quelle cartelline contengono gli sfondi mese per mese, ma per vedere il rettangolino del calendario in corrisponenza del giorno corrente è necessario installare prima il programma Ferrari Wallpaper (che è installato di default sul ferrari, oppure se avete un SO pulito lo potete installare dal cd dei driver).

Col programma installato credo che l'autoestraibile che ho linkato aggiorni in automatico gli sfondi.

In caso contrario basterà sostituire e/o aggiungere le cartelle dei wallpaper nella directory del programma Ferrari Wallpaper (dovrebbe stare in C:\Windows).

kamakay2000
23-04-2006, 19:50
La cartella del FerrariWallPaper si trova in c:\Windows

L'autoestraente ke ha indicato robgeb fa tutto da solo, scompatta al posto giusto tutti i file (le cartelle Ferrari 2006, Ferrari 2007) basta riavviare il pc..et voilà les jeux son fait

ciauzzz a tutti

robgeb
23-04-2006, 21:06
La cartella del FerrariWallPaper si trova in c:\Windows

L'autoestraente ke ha indicato robgeb fa tutto da solo, scompatta al posto giusto tutti i file (le cartelle Ferrari 2006, Ferrari 2007) basta riavviare il pc..et voilà les jeux son fait

ciauzzz a tutti
perfetto ;)

ho corretto C:\Windows

non ho più il ferrari wallpaper da mesi...avevo scordato :p

Phate82
24-04-2006, 23:12
ho un "problemino" con la porta firewire... :cry:

quando collego un dispositivo con il cavo 6pin-4pin succede che il dispositivo si collega e si scollega ripetutamente come se staccassi e riattaccassi in continuazione il cavo (ovviamente non è così)...

pensavo fosse un problema di cavo visto che è un po' vecchiotto...oggi però ho collegato una videocamera con un altro cavo 4pin-4pin e succede la stessa cosa soprattutto se muovo leggermente il cavo.
è difettosa la porta? :muro:

tempo fa mi sembra di aver letto da qualche parte qualcuno con il mio stesso problema...era uno sfigato come me o si può ricondurre ad altro? :(

osram72
25-04-2006, 17:55
perfetto ;)

ho corretto C:\Windows

non ho più il ferrari wallpaper da mesi...avevo scordato :p


anch'io non ce l'ho più da mesi, e ora non riesco ad installare quello nuovo, forse manca qualcosa di sicuro :muro:

robgeb
25-04-2006, 18:28
ho un "problemino" con la porta firewire... :cry:

quando collego un dispositivo con il cavo 6pin-4pin succede che il dispositivo si collega e si scollega ripetutamente come se staccassi e riattaccassi in continuazione il cavo (ovviamente non è così)...

pensavo fosse un problema di cavo visto che è un po' vecchiotto...oggi però ho collegato una videocamera con un altro cavo 4pin-4pin e succede la stessa cosa soprattutto se muovo leggermente il cavo.
è difettosa la porta? :muro:

tempo fa mi sembra di aver letto da qualche parte qualcuno con il mio stesso problema...era uno sfigato come me o si può ricondurre ad altro? :(
i cavi firewire a volte a me mi mandano in delirio...

se vuoi un consiglio provane ancora un altro...io non credo sia la porta difettosa, ma il cavo che fa falso contatto, questo genere di cavi sono MOLTO MOLTO DELICATI E POCO FLESSIBILI (si spezzano all'interno e manco te ne accorgi finchè non danno difetto...)!!!

maestropaolino
26-04-2006, 21:52
Sono riuscito finalmente a visualizzare Suse 10.0 sul monitor del Ferrari. :winner:

Ho installato i driver Linux di Ati e ho settato la risoluzione tramite aticonfig .

Spero possa servire a qualcuno, come sarebbe potuto servire a me fino a stasera :mc: :muro: .

Ringrazio tutti quelli che mi hanno dato una mano. :incazzed:

Paolo

osram72
26-04-2006, 23:37
ho cercato di reinstallare i wallpaper originali dal cd dei driver, e poi ho installato quello del 2007 ma niente da fare non parte ne il vecchio ne il nuovo, chi mi può aiutare ? grazie

style49
27-04-2006, 11:34
Ragazzi vi facio fare 4 risate a mio scapito:

Ieri sera mi è arrivato il portatile che l'acer mi ha sostituito al mio mandato 2 mesi esatti fa...
Apro lo scatolo tutto gioioso e....

Prima sorpresa:

Mancava l'alimentatore :mad:

Io penso:

Vabbè dai proprio non mi va + di chiamare e aspettare lo compro nuovo

Seconda sorpresa:

Accendo il portatile e... NON PARTE :muro: :muro: :muro:

Io penso:

Ma che caxxo tutte a me capitano ma che poxxa vaxxa

Terza sorpresa:

Involucro del portatile completamente lesionato sulla parte sinistra vicino la presa vga che al monitor

Io penso :

colpa del corrriere??

OLEEEEEEEEEEEEEEEEE
altri 2 mesi senza portatile che bello

Qui si sfiora l'immbecillità allo stato puro ragazzi ma che cavolo
Un portatile pagato 2200€ ragazzi non può darmi di questi problemi

Saluti vi farò sapere appena ritorna

flavix25
27-04-2006, 11:49
Ragazzi vi facio fare 4 risate a mio scapito:

Ieri sera mi è arrivato il portatile che l'acer mi ha sostituito al mio mandato 2 mesi esatti fa...
Apro lo scatolo tutto gioioso e....

Prima sorpresa:

Mancava l'alimentatore :mad:

Io penso:

Vabbè dai proprio non mi va + di chiamare e aspettare lo compro nuovo

Seconda sorpresa:

Accendo il portatile e... NON PARTE :muro: :muro: :muro:

Io penso:

Ma che caxxo tutte a me capitano ma che poxxa vaxxa

Terza sorpresa:

Involucro del portatile completamente lesionato sulla parte sinistra vicino la presa vga che al monitor

Io penso :

colpa del corrriere??

OLEEEEEEEEEEEEEEEEE
altri 2 mesi senza portatile che bello

Qui si sfiora l'immbecillità allo stato puro ragazzi ma che cavolo
Un portatile pagato 2200€ ragazzi non può darmi di questi problemi

Saluti vi farò sapere appena ritorna


spero veramente che il notebook non si sia acceso durante il viaggio e che non si inventino cose strane tipo la scatola l'hai rota te ecc, cmq chiamali al piu presto e facci sapere

robgeb
27-04-2006, 12:21
Ragazzi vi facio fare 4 risate a mio scapito:

Ieri sera mi è arrivato il portatile che l'acer mi ha sostituito al mio mandato 2 mesi esatti fa...
Apro lo scatolo tutto gioioso e....

Prima sorpresa:

Mancava l'alimentatore :mad:

Io penso:

Vabbè dai proprio non mi va + di chiamare e aspettare lo compro nuovo

Seconda sorpresa:

Accendo il portatile e... NON PARTE :muro: :muro: :muro:

Io penso:

Ma che caxxo tutte a me capitano ma che poxxa vaxxa

Terza sorpresa:

Involucro del portatile completamente lesionato sulla parte sinistra vicino la presa vga che al monitor

Io penso :

colpa del corrriere??

OLEEEEEEEEEEEEEEEEE
altri 2 mesi senza portatile che bello

Qui si sfiora l'immbecillità allo stato puro ragazzi ma che cavolo
Un portatile pagato 2200€ ragazzi non può darmi di questi problemi

Saluti vi farò sapere appena ritorna

se qualcuno ha manomesso lo scatolo son caxxi del corriere, perchè acer usa spedizioni assicurate a suo carico se non erro.
Ergo, devono mettere tutto a posto, e anche subito, altrimenti ti consiglio vivamente di mandare ad Acer una lettera scritta dal tuo legale. Vedrai che funziona ;)

Zorin
27-04-2006, 13:20
Ragazzi vi facio fare 4 risate a mio scapito:

Ieri sera mi è arrivato il portatile che l'acer mi ha sostituito al mio mandato 2 mesi esatti fa...
Apro lo scatolo tutto gioioso e....

Prima sorpresa:

Mancava l'alimentatore :mad:

Io penso:

Vabbè dai proprio non mi va + di chiamare e aspettare lo compro nuovo

Seconda sorpresa:

Accendo il portatile e... NON PARTE :muro: :muro: :muro:

Io penso:

Ma che caxxo tutte a me capitano ma che poxxa vaxxa

Terza sorpresa:

Involucro del portatile completamente lesionato sulla parte sinistra vicino la presa vga che al monitor

Io penso :

colpa del corrriere??

OLEEEEEEEEEEEEEEEEE
altri 2 mesi senza portatile che bello

Qui si sfiora l'immbecillità allo stato puro ragazzi ma che cavolo
Un portatile pagato 2200€ ragazzi non può darmi di questi problemi

Saluti vi farò sapere appena ritorna

Ti conviene fare un rapporto dettagliato dei danni con invio possibilmente delle foto di come ti è arrivato il portatile. Non perderci tempo altrimenti te la portano alle lunghe. In genere conviene scattare un paio di foto al portatile prima della spedizione in assistenza, così attesti che i danni li hanno fatti loro (se ci sono). Diversi anni fa un pc Acer (centrino prima generation) si è rotto dopo 2 mesi di vita e ha fatto in totale 3 viaggi per una durata di riparazioni ecc. di 1,5 anni. L'ultima volta l'avevano spedito ad un'altro cliente e io mi sono beccato il suo (scambio di pc e....di file!!!). Rientrato in possesso dopo 2 mesi. :doh:

Acer....arripighhhtttt!!!! :D

chriskros
27-04-2006, 13:35
Alla luce delle oltre 100 pagine di post per questa discussione sull'acer ferrari vorei un consiglio visto che sono lì lì x acuistarlo

modello 4002wlmi (LX.FR405.069)

display Crystalbrite (com'è? qualcuno l'ha visto? rende bene?)

euro 1.132 iva inclusa


ho letto che alcuni hanno avuto problemi con le cerniere e con l'assistenza..

lo prendo o no???? e se no quale nb prendo???

Grazie :)

robgeb
27-04-2006, 15:35
Alla luce delle oltre 100 pagine di post per questa discussione sull'acer ferrari vorei un consiglio visto che sono lì lì x acuistarlo

modello 4002wlmi (LX.FR405.069)

display Crystalbrite (com'è? qualcuno l'ha visto? rende bene?)

euro 1.132 iva inclusa
il prezzo è onesto. Valuta anche che c'è il 4005 a 1400 euro, che oltre al processore/RAM/HD in più ha anche lo schermo a 1680 opaco, che è più bello del crystalbrite.

Il crystalbrite non è malvagio, ma diciamo che c'è di meglio. Per renderti conto puoi andarlo a vedere in tutti i negozi di pc, quasi tutti gli acer con schermo lucido hanno quello schermo.


ho letto che alcuni hanno avuto problemi con le cerniere e con l'assistenza..
con l'assistenza, detto in parole povere va a :ciapet:
per le cerniere assolutamente nessun tipo di problema, il notebook è rock solid! credo che sia il più robusto e meglio assemblato acer in assoluto, qualitativamente siamo a livello dei Vaio. Soltanto un utente ha lamentato di avere una cerniera rotta (su circa un centinaio di utenti che hanno questo notebook), quindi per ora lo ritengo un caso raro.


lo prendo o no???? e se no quale nb prendo???

Grazie :)
se prima il ferrari aveva un prezzo un po' fuori mano, oggi mantiene cmq prestazioni quasi al top fra i 15,4'' (ed è ancora il portatile 64bit più potente che c'è).
IMHO il 4005 per quello che da a 1400 euro è un regalo.
Anche la tua offerta (quella del 4002) non è cattiva, ma se puoi spendere quelle 250 in più io non avrei dubbi a consigliarti il 4005.

In alternativa, con Turion di veramente valido c'è poco. Forse l'Asus a6kt, ma la qualità è molto inferiore, non è un note professionale, ma di mercato consumer.
Altrimenti ci sono i Core Duo Intel, ma i prezzi sono più alti e l'incremento prestazionale non mi sembra giustificare la spesa in più.
Oggi ci sono molti notebook con Core Duo da 1.66GHz, 1.86GHz con scheda X1600 a partire da 1500 euro.
Francamente io se dovessi scegliere prenderei ancora il ferrari perchè:

1. a 1400 euro è regalato, è di qualità eccelsa e tutti i possessori lo confermano
2. il Turion64 è ancora una bestia di processore, nel single tasking rimane superiore anche ai core duo di pari frequenza (es. test WinRAR), mentre perde ovviamente laddove il secondo core si rende utile. In più il turion è ancora l'unico processore mobile a 64bit. Solo a giugno con l'uscita del Turion X2 ritengo che potrei farmi venire tentazioni di cambio portatile, ma ti dirò, sono affezionato a questo e credo lo terrò ancora per un bel po', perchè va davvero molto bene.
3. La X1600 fornisce un incremento prestazionale molto contenuto rispetto alla x700. Nel gaming (non nei benchmark) si nota ben poca differenza.

chriskros
27-04-2006, 15:56
Grazie della magnifica risposta!

l'unico dubbio che mi rimane è il Crystalbrite....
....hanno dei difetti o un'angolo visuale ridotto?
..ma tutti gli acer montano lo stesso pannello Crystal? mi sembra strano..
...a seconda del modello il pannello cambia..cambiano i vendor..
cmq ottimo notebook...

...col mio budget credo non ci sia di meglio! ero indeciso con un Pavilion dv5078..

mi devo decidere!!!!

Grazie+ :)

robgeb
27-04-2006, 16:24
Grazie della magnifica risposta!

l'unico dubbio che mi rimane è il Crystalbrite....
....hanno dei difetti o un'angolo visuale ridotto?
..ma tutti gli acer montano lo stesso pannello Crystal? mi sembra strano..
...a seconda del modello il pannello cambia..cambiano i vendor..
cmq ottimo notebook...

...col mio budget credo non ci sia di meglio! ero indeciso con un Pavilion dv5078..

mi devo decidere!!!!

Grazie+ :)
il crystalbrite non è male, certo un sony o un toshiba è migliore come schermo, ma il crystalbrite è cmq non male.
L'angolo di visuale è nella media, la resa dei colori direi buona.
Cmq ecludendo gli acer con monitor opaco (come il Ferrari 4005-4006, che monta il 1680 opaco oggi ereditato anche sul TM8200), gli acer che in genere trovi nei negozi in città (tipo il 5024, 3023, e i nuovi modelli con Core Duo) hanno tutti lo schermo lucido crystalbrite, che poi è lo stesso del Ferrari 4002. Poi che cambi la marca dello schermo questo può succedere, ad esempio anche sul 4005 c'è chi ha lo schermo LG e chi il Samsung, ma su per giù siamo lì, la qualità è quella.

Il pavillon non te lo consiglio, se leggi qualche pagina dietro un altro ragazzo ha rimandato indietro un notebook simile per prendersi il ferrari, ha confermato che la differenza qualitativa è incommensurabile.

[EDIT] Oddio ho visto l'hardware deldv5024...ma è un obrobbrio :eek: è un Sempron con scheda video integrata x200, NONO, il ferrari è proprio un altra macchina...quel notebook lì lo schianta proprio come prestazioni eh! Il Ferrari monta hardware di tutto rispetto, un Turion costa 4 volta un Sempron, ha 1MB di cache e il Sempron ne ha 128kb, è 64bit, è proprio un altro processore...
non parliamo della scheda video...con una x200 ci fai solo 2D, fa 800 punti al 3Dmark05, il ferrari ha una x700 e ci fai +3000punti.

chriskros
27-04-2006, 16:33
era il dv5078 cmq...

fa lostesso! :)

robgeb
27-04-2006, 16:37
era il dv5078 cmq...

fa lostesso! :)
ops hai ragione...parlando dell'acer 5024 mi so mbrogliato :p

cmq il dv5078 rispetto all'altro ha il Turion al posto del Sempron, ma il discorso della scheda video (x200...) è sempre valido ;)

Phate82
28-04-2006, 09:32
i cavi firewire a volte a me mi mandano in delirio...

se vuoi un consiglio provane ancora un altro...io non credo sia la porta difettosa, ma il cavo che fa falso contatto, questo genere di cavi sono MOLTO MOLTO DELICATI E POCO FLESSIBILI (si spezzano all'interno e manco te ne accorgi finchè non danno difetto...)!!!

grazie

lo spero...sembra strano anche a me che sia la porta. :eek:

il cavo che ho comprato io costa 6€, ma ne ho visti anche da 15€..probabilmente la differenza di prezzo è giustificata dalla qualità..bho...riprovo con un altro.

M4tte
28-04-2006, 11:21
Aggiornamento:

Venerdi 21/04/06 spedizione pacco

Lunedi 24/04/06 l'acer mi manda un msg telefonico avvisandomi che aveva ricevuto il pacco e che era in riparazione.

Giovedi 27/04/06 l'acer mi manda un altro msg telefonico avvisandomi che il portatile era stato riparato e spedito e che la consegna avverà entro 2gg lavorativi.

Speriamo..........

robgeb
28-04-2006, 11:56
Aggiornamento:

Venerdi 21/04/06 spedizione pacco

Lunedi 24/04/06 l'acer mi manda un msg telefonico avvisandomi che aveva ricevuto il pacco e che era in riparazione.

Giovedi 27/04/06 l'acer mi manda un altro msg telefonico avvisandomi che il portatile era stato riparato e spedito e che la consegna avverà entro 2gg lavorativi.

Speriamo..........
facci sapere :sperem:

avevi l'estensione di garanzia o sbaglio ?

H@L9001
28-04-2006, 12:01
Aggiornamento:

Venerdi 21/04/06 spedizione pacco

Lunedi 24/04/06 l'acer mi manda un msg telefonico avvisandomi che aveva ricevuto il pacco e che era in riparazione.

Giovedi 27/04/06 l'acer mi manda un altro msg telefonico avvisandomi che il portatile era stato riparato e spedito e che la consegna avverà entro 2gg lavorativi.

Speriamo..........

A qualcuno impiegano due mesi a cambiar un masterizzatore... Ad altri in neanche una settimana han già fatto tutto! Questa dovrebbe essere l'assistenza!

M4tte
28-04-2006, 12:50
Si ho la ADVANTAGE NEW EDITION CONTRO DANNI ACCIDENTALI.

Tra l'altro prima di spedirlo mi hanno detto di mandare solo il portatile senza nient'altro per evitare che gli accessori si perdessero.

Vedremo come mi torna a casa.....sono un po preoccupato

robgeb
28-04-2006, 14:12
Si ho la ADVANTAGE NEW EDITION CONTRO DANNI ACCIDENTALI.

Tra l'altro prima di spedirlo mi hanno detto di mandare solo il portatile senza nient'altro per evitare che gli accessori si perdessero.

Vedremo come mi torna a casa.....sono un po preoccupato
Per il momento la tua esperienza confermerebbe che se si fa l'estensione di garanzia, l'assistenza Acer funziona.

Lo so che non è corretto nei confronti dei clienti...ma sembra che sia così.

A breve farò anche io l'estensione...al di là di tutto è importante anche per avere 3 anni di garanzia, un anno è davvero troppo poco.

H@L9001
28-04-2006, 17:07
Per il momento la tua esperienza confermerebbe che se si fa l'estensione di garanzia, l'assistenza Acer funziona.

Lo so che non è corretto nei confronti dei clienti...ma sembra che sia così.

A breve farò anche io l'estensione...al di là di tutto è importante anche per avere 3 anni di garanzia, un anno è davvero troppo poco.

Beh, garantire l'assistenza nel primo anno solo se si sborsano 170€ è sicuramente una pratica del tutto illegale! Non possono darmi un livello di assistenza pari a 0 solo perchè non gli ho dato altri soldi oltre al notebook!!!

robgeb
28-04-2006, 17:35
Beh, garantire l'assistenza nel primo anno solo se si sborsano 170€ è sicuramente una pratica del tutto illegale! Non possono darmi un livello di assistenza pari a 0 solo perchè non gli ho dato altri soldi oltre al notebook!!!
Infatti di certo non è corretto che non forniscano la corretta assistenza a tutti, ma solo a una minoranza di fortunati e a chi fa l'estensione.
Poi c'è anche chi senza estensione non ha avuto problemi.

In linea di massima, cmq in tutti i casi di mancata/tarda/scorretta assistenza di certo quelli dell'acer non si trovano a regola di legge, e non si comportano bene.

Ciò non toglie che con l'estensione si sta più sicuri sia per qualità dell'assistenza, sia per celerità (il contratto prevede riparazione entro 5 gg lavorativi) sia per il fatto che si hanno 3 anni. Io sulla mia macchina sicuramente la farò, anche perchè costa solo 80 euro.

H@L9001
28-04-2006, 17:40
Infatti di certo non è corretto che non forniscano la corretta assistenza a tutti, ma solo a una minoranza di fortunati e a chi fa l'estensione.
Poi c'è anche chi senza estensione non ha avuto problemi.

In linea di massima, cmq in tutti i casi di mancata/tarda/scorretta assistenza di certo quelli dell'acer non si trovano a regola di legge, e non si comportano bene.

Ciò non toglie che con l'estensione si sta più sicuri sia per qualità dell'assistenza, sia per celerità (il contratto prevede riparazione entro 5 gg lavorativi) sia per il fatto che si hanno 3 anni. Io sulla mia macchina sicuramente la farò, anche perchè costa solo 80 euro.

La new edition a 80€? Mi sapresti dire dove? Tnx

robgeb
28-04-2006, 18:05
La new edition a 80€? Mi sapresti dire dove? Tnx
no la new edition mi pare 120-130€

mentre la light edition viene 80-85€

vedi la firma di CarloR1t ci sono i link, oppure controlla su bow.it che aveva le offerte, la light ce l'ha a 80 euro o poco più.
Io ad esempio credo che prenderò la light, in meno ha solo i danni accidentali, ma non mi frega...

H@L9001
28-04-2006, 18:09
no la new edition mi pare 120-130€

mentre la light edition viene 80-85€

vedi la firma di CarloR1t ci sono i link, oppure controlla su bow.it che aveva le offerte, la light ce l'ha a 80 euro o poco più.
Io ad esempio credo che prenderò la light, in meno ha solo i danni accidentali, ma non mi frega...

Grazie mille!

osram72
28-04-2006, 18:31
ho cercato di reinstallare i wallpaper originali dal cd dei driver, e poi ho installato quello del 2007 ma niente da fare non parte ne il vecchio ne il nuovo, chi mi può aiutare ? grazie

scusate se mi ripeto, qualcuno può aiutarmi ?

maestropaolino
28-04-2006, 19:41
no la new edition mi pare 120-130€

mentre la light edition viene 80-85€

vedi la firma di CarloR1t ci sono i link, oppure controlla su bow.it che aveva le offerte, la light ce l'ha a 80 euro o poco più.
Io ad esempio credo che prenderò la light, in meno ha solo i danni accidentali, ma non mi frega...

Puoi fare SOLO la light edition. ;)

La New Edition (danni accidentali) deve essere attivata entro tre mesi dalla data di acquisto. :read:

Paolo

H@L9001
28-04-2006, 20:00
Puoi fare SOLO la light edition. ;)

La New Edition (danni accidentali) deve essere attivata entro tre mesi dalla data di acquisto. :read:

Paolo

grrrr :(((

kamakay2000
28-04-2006, 20:26
ciauzz ragassi,

non so se può interessarvi ma ho provato oggi la KUBUNTO 6.06 beta amd64 e parte riconoscendomi uno skermo da 1400x1050 (senza problemi di schermo nero).

Ciauzzz

Pecio
28-04-2006, 22:00
Per ubuntu fatti un giro qui (http://wiki.ubuntu-it.org/Documentation) ;) .
Il problema dello schermo è noto ed è per colpa della x700, fai così:
dopo che hai avviato ubuntu e arrivi allo schermo nero aspetta che l'HD smetta di caricare poi premi CTRL-ALT-F1 per uscire da gnome,
scrivi sudo vi /etc/X11/xorg.conf,
ti chiederà la paasword che hai scelto durante l'installazione,
a questo punto ti si apre il file di configurazione del server x,
trova dove dice Section "device" e quindi premi I,
Aggiungi queste due righe...
option "CRT2Position" "clone"
option "MonitorLayout" "LVDS,CRT"...rispettando le maiuscole,
premi ESC e per 2 volte SHIFT-Z,
infine scrivi reboot...dopo il riavvio dovrebbe comparire gnome e ti potrai sbizzarrire ad installare i driver ATI... :D

:read:
qualcuno riesce ad aiutarmi? quando inserisco la riga sudo vi /etc/X11/xorg.conf
mi esce questa scritta: sudo:unable to lookup ubuntu via gethostbyname

Pecio
28-04-2006, 22:01
qualcuno riesce ad aiutarmi? quando inserisco la riga sudo vi /etc/X11/xorg.conf
mi esce questa scritta: sudo:unable to lookup ubuntu via gethostbyname
ah ovviamente con ubuntu 5.10

robgeb
28-04-2006, 22:19
Puoi fare SOLO la light edition. ;)

La New Edition (danni accidentali) deve essere attivata entro tre mesi dalla data di acquisto. :read:

Paolo
In realtà avevo modo di rifatturarlo x fare la new edition anche ora... :D

però prenderò la light edition ;) non mi va di spendere 50 euro in più per i danni accidentali...ho molta cura delle mie cose (sgrat sgrat).

486sx25Mhz
28-04-2006, 23:01
Amici ferraristi ... questa (http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=3207) mi sembra una bella promozione, che ne dite ?

kakaroth1977
29-04-2006, 08:36
Amici ferraristi ... questa (http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=3207) mi sembra una bella promozione, che ne dite ?

Quale offerta????

robgeb
29-04-2006, 08:38
Amici ferraristi ... questa (http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=3207) mi sembra una bella promozione, che ne dite ?
si eccellente prezzo il 4002 a 1000 euro.

Cmq non voglio sembrare ripetitivo ma sappi che c'è anche il 4005 a 1400 euro che è regalato anche quello eh! :D

ambros79
29-04-2006, 08:57
Beh 400,00 €uri di differenza non sono pochini ! :mad:

kamakay2000
29-04-2006, 09:23
ciao ragassi,

deco chiedervi un piacere.....sto cercando l'estensione acer advantage new edition, qualcuno di voi mi sa indiare qualche sito online serio dove la si può trovare ad un prezzo ragionevole??

M4tte
29-04-2006, 10:04
Aggiornamento

28/04/2006 mi è tornato il portatile

8 GIORNI COMPRESO IL PONTE DEL 25

VI ELENCO I PROBLEMI CHE AVEVO SCRITTO ALL'ACER:

1) Presenza di una crepa in corrispondenza della cerniera sx nella parte esterna sotto al pannello in fibra di carbonio.
La crepa si è formata durante il normale utilizzo del notebook e non vorrei che aumentasse.

2) Luminosità pannello non uniforme presenza di zone macchiate nella parte centrale in alto
( si nota all’avvio di windows o in modalità dos dove lo schermo è scuro).

3) partizione nascosta erronemente cancellata

CON MIA SOPRESA

1) mi hanno sostituito la cover

2) Con mia sopresa mi hanno cambiato lo schermo...avevo un pixel difettoso che si vedeva al centro del pannello...ora invece non ci sono le macchie e non c'è il pixel spento (GRANDEEEE)

3) mi hanno sostituito il Seagate momentus 100 Gb 5400rpm 8Mb di buffer con un TOSHIBA 100 Gb 5400rpm 16Mb di buffer

Il portatile è tornato perfetto senza nessun segno o altro

Dalla mia esperienza non posso che essere contento per la cortesia e l'efficienza di Acer e sono stracontento di aver fatto l'estensione.

robgeb
29-04-2006, 11:01
Aggiornamento

28/04/2006 mi è tornato il portatile

8 GIORNI COMPRESO IL PONTE DEL 25

VI ELENCO I PROBLEMI CHE AVEVO SCRITTO ALL'ACER:

1) Presenza di una crepa in corrispondenza della cerniera sx nella parte esterna sotto al pannello in fibra di carbonio.
La crepa si è formata durante il normale utilizzo del notebook e non vorrei che aumentasse.

2) Luminosità pannello non uniforme presenza di zone macchiate nella parte centrale in alto
( si nota all’avvio di windows o in modalità dos dove lo schermo è scuro).

3) partizione nascosta erronemente cancellata

CON MIA SOPRESA

1) mi hanno sostituito la cover

2) Con mia sopresa mi hanno cambiato lo schermo...avevo un pixel difettoso che si vedeva al centro del pannello...ora invece non ci sono le macchie e non c'è il pixel spento (GRANDEEEE)

3) mi hanno sostituito il Seagate momentus 100 Gb 5400rpm 8Mb di buffer con un TOSHIBA 100 Gb 5400rpm 16Mb di buffer

Il portatile è tornato perfetto senza nessun segno o altro

Dalla mia esperienza non posso che essere contento per la cortesia e l'efficienza di Acer e sono stracontento di aver fatto l'estensione.
Eh già, con l'estensione di garanzia sono impeccabili :D questa estensione sa da fare per forza!!!
Avevo già avuto modo di appurare :cool:
Quasi quasi ora che faccio l'estensione ci mando pure il mio...ho una macchiolina sullo schermo e un pixel morto (quasi non si vede) comparso da poco...mi faccio cambiare lo schermo :)

Inoltre colla scusa della partizione nascosta cancellata quasi quasi mi faccio mettere anche il Toshiba 16MB...ma a occhio è più veloce del Seagate ???

robgeb
29-04-2006, 11:04
Beh 400,00 €uri di differenza non sono pochini ! :mad:
eh beh ma neanche 400MHz di procio, 20GB di HD, e 512MB di RAM in più è poco...e poi c'è lo schermo 1680 :cool:

dequelo
29-04-2006, 14:36
M4tte quanto le hai pagate le Corsair??
Le Kingston costano troppo :muro:

osram72
30-04-2006, 00:02
Ciao a tutti, volevo cambiare/aggiungere la ram del mio 4002, e visto che non me ne intendo affatto non saprei cosa montare potreste gentilmente consigliarmi cosa montare ? magari postando delle specifiche grazie :D