PDA

View Full Version : Ferrari 4000 [OFFICIAL THREAD]


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

pide
24-07-2005, 11:09
scusate, ma come si aggiornano i driver al Portatile Ferrari 4000, bisogna andare su questa pagina ogni volta : http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/ferrari4000.html e aspettarsi aggiornamenti, oppure si possono installare quelli "normali" ??? voi che dite lasciare per sempre quelli ORIGINALI ACER ?

robgeb
24-07-2005, 17:05
scusate, ma come si aggiornano i driver al Portatile Ferrari 4000, bisogna andare su questa pagina ogni volta : http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/ferrari4000.html e aspettarsi aggiornamenti, oppure si possono installare quelli "normali" ??? voi che dite lasciare per sempre quelli ORIGINALI ACER ?

non so proprio ora come ora che tipo di vantaggio tu possa trarre nel modificare i driver di un computer appena uscito e che è fenomenale già con quelli originali! lascia quelli originali per ora, poi li cambierai in futuro, faccio lo stesso pure io fidati!

M4tte
25-07-2005, 07:29
Scusami se insisto ma guarda gli allegati e vedrai che Doom3 gira a 1024x768 a 46fps.......cmq se a te va di più meglio :)

gino1221
25-07-2005, 07:43
quell'acer ferrari 4000 è stato provato molto prima che uscisse effettivamente in commercio qua in italia.. un po come quelli in america.. però è strana tutta questa differenza esse,do il punteggio del 3dmark identico..

ma nessuno ha un altro acer ferrari per fare un confronto??

robgeb
25-07-2005, 07:47
Scusami se insisto ma guarda gli allegati e vedrai che Doom3 gira a 1024x768 a 46fps.......cmq se a te va di più meglio :)

guarda è come il discorso del super PI: il ferrari 4000 esce dall'acer con un enormità di programmi in background che io ho ovviamente eliminato perchè non servivano a nulla, ciò ha portato a un incremento prestazionale notevole e visibile sotto molti aspetti.
Inoltre tieni presente (già se ne è parlato) che la versione provata da hwupgrade è una versione di prova in anteprima di questo note, e infatti non monta neanche l'ml37 ma l'ml34 mai messo in vendita con un ferrari 4000.

il punteggio del 3Dmark mi ha lasciato perplesso già da tempo perchè è ottimo, in realtà io ho fatto il 3Dmark prima di ripulire il sistema, devo riprovarlo ora e vedere che punteggio dà...

Cmq credo sia giocabilissimo come tutti gli altri giochi sia per me che per te quindi quei 10 fps di differenza non credo che contino più di tanto, sono ottimi note questi! :sofico:

robgeb
25-07-2005, 08:17
quell'acer ferrari 4000 è stato provato molto prima che uscisse effettivamente in commercio qua in italia.. un po come quelli in america.. però è strana tutta questa differenza esse,do il punteggio del 3dmark identico..

ma nessuno ha un altro acer ferrari per fare un confronto??

gino sai che su un altro thread c'è un tale che sostiene che il suo 8103 ha la x700 colle stesse frequenze di default del ferrari 4000 ?
dice che la serie 8100 e la serie ferrari hanno la stessa freq di core e memorie video ?
infatti dice che coll'8103 fa gli stessi punteggi del ferrari e senza overcloccare niente,...mah! :confused: :banned:

A proposito risolto il problema dei driver ?

gino1221
25-07-2005, 10:45
gino sai che su un altro thread c'è un tale che sostiene che il suo 8103 ha la x700 colle stesse frequenze di default del ferrari 4000 ?
dice che la serie 8100 e la serie ferrari hanno la stessa freq di core e memorie video ?
infatti dice che coll'8103 fa gli stessi punteggi del ferrari e senza overcloccare niente,...mah! :confused: :banned:

A proposito risolto il problema dei driver ?

mah, non so, io sapevo che:
8100-->300/357
ferrari-->330/357
1690-->350/357

invece a quanto pare il ferrari alla fine l'hanno messo alla stessa freq del 1690; può anche darsi che abbia rovato un modello con freq messe come il tuo; oppure semplicemente: quando tu esegui il 3dmark, nei driver video metti su prestazioni? o tieni bilanciato? magari tu tieni su bilanciato, e lui mettendo su prestazioni riesce a recuperare quei 100 punticini in meno che sono dovuto a minore clock sulla memoria.
per i driver, devo dire che non ho più fatto niente: riconoscono bene la scheda, va tutto, a parte che se parte quancosa 3d, tipo 3dmark, lo schermo resta nero (mentre con freq al minimo parte normalemente); è piuttosto strano, ma avendo formattato e non avendo giochi per ora, non ho voluto cambiare, in attesa che magari qualcuno sappia cosa succeda alla mia 9700 :mbe:
e cmq ora che ho formattato è una scheggia! seppure con 512 di ram.. prima avevo troppe cagate.. ora se faccio un riavvio, tra spegnere e riavviare, quando è pronto all'uso che non carica più nulla, ci metterà 40 secondi.. da paura.. non cronometrato però :D
mi dspiace per i driver, perchè pensa che nel 3dmark05 ho fatto 1457 punti, tutto a default, ma con freq fissa a 800.. non credo che con la freq al massimo possa migliorare più di tanto, ma tira che non funzioni... :mad:

gino1221
25-07-2005, 13:53
e cmq se volete cimentarvi nel 64 bit acer fornisce tutti i drivers ;)

ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/ferrari_4000/driver/64%20bit%20driver/

robgeb
25-07-2005, 16:13
e cmq se volete cimentarvi nel 64 bit acer fornisce tutti i drivers ;)

ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/ferrari_4000/driver/64%20bit%20driver/

interessanti ma per ora non è il caso :Prrr:

robgeb
25-07-2005, 21:48
interessanti ma per ora non è il caso :Prrr:

sicuramente sono una prospettiva allettante, quantomeno sempre una possibilità in più per sfruttare programmi futuri, così si hanno già i driver per i sistemi a 64 bit! :sofico:

smodding-desk
25-07-2005, 22:04
sicuramente sono una prospettiva allettante, quantomeno sempre una possibilità in più per sfruttare programmi futuri, così si hanno già i driver per i sistemi a 64 bit! :sofico:
Se ti rispondi da solo mi sa che questo acquisto ti ha fatto male :D

gino1221
25-07-2005, 22:32
sembra la differenza in america fosse dovuta al bios: avevano il 3A17
ora un utente ha appena aggiornato al 3A19, passando da 47 a 37 secondi, se ho capito bene.. ;)

Mighty83
25-07-2005, 22:41
sembra la differenza in america fosse dovuta al bios: avevano il 3A17
ora un utente ha appena aggiornato al 3A19, passando da 47 a 37 secondi, se ho capito bene.. ;)

:eek: O la peppa... non pensavo che solo con l'aggiornamento del BIOS si potevano ottenere dei miglioramenti così netti!! Perbacco!! :eek:

gino1221
26-07-2005, 07:21
:eek: O la peppa... non pensavo che solo con l'aggiornamento del BIOS si potevano ottenere dei miglioramenti così netti!! Perbacco!! :eek:

assolutamente neanche io! mi sembra quasi impossibile, eppure è così! probabilmente appena uscito il turion non aveva un bios all'altezza di sfruttare tutte le sua funzionalità.. o forse rimane qualcosa legato alla cache, visto che in pcmark facevano cmq 2550 punti. quindi forse prima non sfruttava bene 1mb di cache.. boh :confused:

gino1221
26-07-2005, 07:47
ecco, contrordine
l'americano si era espresso male (e fortuna che loro sono i padroni della madre lingua!!) ha semplicemente postato il suo e poi il nostro risultato riferito ai bios.

robgeb
26-07-2005, 08:45
ecco, contrordine
l'americano si era espresso male (e fortuna che loro sono i padroni della madre lingua!!) ha semplicemente postato il suo e poi il nostro risultato riferito ai bios.

cavolo gino, sembrava fosse stato risolto il mistero!

robgeb
26-07-2005, 08:45
Se ti rispondi da solo mi sa che questo acquisto ti ha fatto male :D

l'ho fatto per uppare il thread :sofico:

pcprice
27-07-2005, 08:32
Qualcuno ha mai espanso il 4005wlmi con memorie ddr 333 da 1 Gb? Se si aveet avuto problemi? Che marche avete usato?

Grazie

Claudio

robgeb
27-07-2005, 08:35
Qualcuno ha mai espanso il 4005wlmi con memorie ddr 333 da 1 Gb? Se si aveet avuto problemi? Che marche avete usato?

Grazie

Claudio

se intendi per portarlo a 2 GB non dovrebbe esserci alcun problema mettedo due soDimm da 1 GB, cmq se devi affrontare una spesa del genere tantovale che ci metti le DDR400 che pure vanno bene così oltre ad aumentare la ram hai aumentato anche la loro frequenza, ti consiglio le Corsair prendile almeno CAS 2,5.

pcprice
27-07-2005, 08:41
se intendi per portarlo a 2 GB non dovrebbe esserci alcun problema mettedo due soDimm da 1 GB, cmq se devi affrontare una spesa del genere tantovale che ci metti le DDR400 che pure vanno bene così oltre ad aumentare la ram hai aumentato anche la loro frequenza, ti consiglio le Corsair prendile almeno CAS 2,5.
No, il fatto è che ne ho già espansi 10 ed ho utilizzato delle kingston 333 2.5, testandole per 3 giorni prima di inviarne qualcuno al cliente. La cosa strana è chel e macchine che ho qui funzionano perfettamente e non hanno mai dato un problema, tutte quelle mandate giù (4) funzionano malissimo con comportamenti che farebbero pensare alla memoria. Non riesco a venirne a capo :muro:

gino1221
27-07-2005, 09:00
No, il fatto è che ne ho già espansi 10 ed ho utilizzato delle kingston 333 2.5, testandole per 3 giorni prima di inviarne qualcuno al cliente. La cosa strana è chel e macchine che ho qui funzionano perfettamente e non hanno mai dato un problema, tutte quelle mandate giù (4) funzionano malissimo con comportamenti che farebbero pensare alla memoria. Non riesco a venirne a capo :muro:

puoi spiegarti meglio? che notebook hai espanso e che tipo di problemi hanno?

per le ram è questione di compatibilità: io avevo preso delle corsair ddr400 CL2,5 e restanti timings tirati e non mi sono mai andate, il note crashava in partenza.. il bello è che me le aveva consigliate uno con mio stesso portatile e che con quelle ram si trovava benissimo e aveva avuto un bell'incremento di prestazioni.. inspiegabile.. come inspiegabile ora è il fatto che non posso metter su driver video aggiornati, perchè a meno di non mettere freq al minimo, lo scermo mi resta nero nelle applicazioni 3d... :mad: :mad:

pcprice
27-07-2005, 09:10
puoi spiegarti meglio? che notebook hai espanso e che tipo di problemi hanno?

per le ram è questione di compatibilità: io avevo preso delle corsair ddr400 CL2,5 e restanti timings tirati e non mi sono mai andate, il note crashava in partenza.. il bello è che me le aveva consigliate uno con mio stesso portatile e che con quelle ram si trovava benissimo e aveva avuto un bell'incremento di prestazioni.. inspiegabile.. come inspiegabile ora è il fatto che non posso metter su driver video aggiornati, perchè a meno di non mettere freq al minimo, lo scermo mi resta nero nelle applicazioni 3d... :mad: :mad:

Il notebook è il 4005wlmi.... e quello che è successo a te è la stessa cosa che sta succedendo a noi.... se le ram che stiamo usando non sono compatibili non si capisce perchè invece su alcuni vanno benissimo... poi ho trovato questa recensione su internet e mi sono preoccupato:
http://reviews.cnet.com/4864-3121_7-31411958.html?messageSiteID=7&messageID=1283927&cval=1283927&ctype=msgid

Non vorrei che i problemi derivassero dal calore e non dalla ram.. magari basta una stanza un pò più calda, magari il fatto di avere 2 gb (sembra assurdo ma è una teoria) provoca più calore, non lo so...
Oltretutto dei 10 acquistati uno si è acceso una sola volta, si è frizzato e non è più partito se non dopo un ora (fa pensare sempre al calore...) per poi non funzionare più. E con le sue ram originali. Mi spaventa la cosa, non vorrei che ci fosse qualche errore di progettazione sulla dissipazione del calore.

gino1221
27-07-2005, 09:25
Il notebook è il 4005wlmi.... e quello che è successo a te è la stessa cosa che sta succedendo a noi.... se le ram che stiamo usando non sono compatibili non si capisce perchè invece su alcuni vanno benissimo... poi ho trovato questa recensione su internet e mi sono preoccupato:
http://reviews.cnet.com/4864-3121_7-31411958.html?messageSiteID=7&messageID=1283927&cval=1283927&ctype=msgid

Non vorrei che i problemi derivassero dal calore e non dalla ram.. magari basta una stanza un pò più calda, magari il fatto di avere 2 gb (sembra assurdo ma è una teoria) provoca più calore, non lo so...
Oltretutto dei 10 acquistati uno si è acceso una sola volta, si è frizzato e non è più partito se non dopo un ora (fa pensare sempre al calore...) per poi non funzionare più. E con le sue ram originali. Mi spaventa la cosa, non vorrei che ci fosse qualche errore di progettazione sulla dissipazione del calore.

ma per i computer sono state usate stesse ram? e alcuni funzionavano alcuni no? il mio problema non era di temperature, infatti già appena acceso non partiva nemmeno il caricamento del bios. spegnendolo, non si riaccendeva subito, ma questo poteva essere più che altro dovuto ai condensatori che si dovevano scaricare.. non ho mai capito il mio problema, dal momento che a un altro con stesso notebook le stesse ram facevano egregiamente e a 200 il loro lavoro..

pcprice
27-07-2005, 09:30
ma per i computer sono state usate stesse ram? e alcuni funzionavano alcuni no? il mio problema non era di temperature, infatti già appena acceso non partiva nemmeno il caricamento del bios. spegnendolo, non si riaccendeva subito, ma questo poteva essere più che altro dovuto ai condensatori che si dovevano scaricare.. non ho mai capito il mio problema, dal momento che a un altro con stesso notebook le stesse ram facevano egregiamente e a 200 il loro lavoro..

Esatto, le ram sono le stesse, i notebook pure. Quelli che ho qua li ho provati per una settimana e non hanno mai dato un problema... i 4 spediti non funzionano, non si avviano, schermate blu. Ho letto su un altro forum che il portatile scalda parecchio di più se usato con la batteria piuttosto che a corrente... io qui li ho provati solo con il cavo, ora provo a caricarne uno e vediamo cosa succede. Spero che me ne torni indietro presto almeno uno perchè se non scopro cosa sta succedendo non dormo più :(

gino1221
27-07-2005, 09:33
no, aspetta, ma i 4 che hai spedito li avevi già testati di persona?
strano che a batteria scaldino di più! dovrebbe essere l'esatto contrario, dal momento che a batteria scegli un profilo di risparmio più appropriato, e cmq la massima temperatura la emetterà cmq a freq massima, e non dovrebbe dare problemi! e cmq secondo me queste cose riguardano limitazioni del bios! :mad: ottimo modo per i produttori di avere la massima compatibilità per le loro ram, che costano il doppio e vanno la metà! :mad:

pcprice
27-07-2005, 09:42
no, aspetta, ma i 4 che hai spedito li avevi già testati di persona?
strano che a batteria scaldino di più! dovrebbe essere l'esatto contrario, dal momento che a batteria scegli un profilo di risparmio più appropriato, e cmq la massima temperatura la emetterà cmq a freq massima, e non dovrebbe dare problemi! e cmq secondo me queste cose riguardano limitazioni del bios! :mad: ottimo modo per i produttori di avere la massima compatibilità per le loro ram, che costano il doppio e vanno la metà! :mad:

Si, li avevamo testati, sicuramente non tanto quanto quelli che abbiamo qui da noi.... quei quattro li abbiamo fatti andare con un giro di BurnIn test, quelli che abbiamo ancora qui avranno fatto decine di test in 5 giorni....

robgeb
27-07-2005, 21:08
Esatto, le ram sono le stesse, i notebook pure. Quelli che ho qua li ho provati per una settimana e non hanno mai dato un problema... i 4 spediti non funzionano, non si avviano, schermate blu. Ho letto su un altro forum che il portatile scalda parecchio di più se usato con la batteria piuttosto che a corrente... io qui li ho provati solo con il cavo, ora provo a caricarne uno e vediamo cosa succede. Spero che me ne torni indietro presto almeno uno perchè se non scopro cosa sta succedendo non dormo più :(

Non mi risulta assolutamente che a batteria scaldi di più, sia a batteria che a corrente il case è si e no tiepido anche con tutto a massimo (mentre gioco a GTA e varie) procio a massimo, VGA a massimo, il mobmeter mi segna al più 56 per il procio e 50 per l'hd.
Se uso risparmio energetico 37-39 gradi il procio e 40-45 l'hd!
Con questo caldo credo sia il massimo!

pcprice
28-07-2005, 14:14
Non mi risulta assolutamente che a batteria scaldi di più, sia a batteria che a corrente il case è si e no tiepido anche con tutto a massimo (mentre gioco a GTA e varie) procio a massimo, VGA a massimo, il mobmeter mi segna al più 56 per il procio e 50 per l'hd.
Se uso risparmio energetico 37-39 gradi il procio e 40-45 l'hd!
Con questo caldo credo sia il massimo!

Si, ho provato ed in effetti è vero.... non scalda di più e non da problemi nemmeno così... mistero.

^Scapello
29-07-2005, 17:27
Raga, ho appena ricevuto il portatile :D E naturalmente parto subito con le domande :read: Visto che è tutto preinstallato, come mai l'hd è formattato fat32? mi conviene un bel formattone ntfs? Se si installo solo xp oppure tutti i programmini acer che nn ho ben capito a cosa servano? I driver video migliori quali sono?(Giacchè ci siete dove li trovo?) Grazie della cortese attenzione!!!

vargas
29-07-2005, 17:54
Raga, ho appena ricevuto il portatile :D E naturalmente parto subito con le domande :read: Visto che è tutto preinstallato, come mai l'hd è formattato fat32? mi conviene un bel formattone ntfs? Se si installo solo xp oppure tutti i programmini acer che nn ho ben capito a cosa servano? I driver video migliori quali sono?(Giacchè ci siete dove li trovo?) Grazie della cortese attenzione!!!

Secondo me ti conviene reinstallare e convertire in ntfs la partizione, così scarichi pure i drivers aggiornati, cmq dopo aver reinstallato potresti eseguire i superpi senza nessun programma in background?
è una scemenza di programma non si deve neanche installare, è un programma di benchmark, lo esegui e fai i calcoli di 1M e 2M ok?
lo scarichi qui (ftp://pi.super-computing.org/windows/super_pi.zip)

robgeb
29-07-2005, 18:23
Raga, ho appena ricevuto il portatile :D E naturalmente parto subito con le domande :read: Visto che è tutto preinstallato, come mai l'hd è formattato fat32? mi conviene un bel formattone ntfs? Se si installo solo xp oppure tutti i programmini acer che nn ho ben capito a cosa servano? I driver video migliori quali sono?(Giacchè ci siete dove li trovo?) Grazie della cortese attenzione!!!

se avessi letto i precedenti post c'erano risposte esaurienti a tutte le tue domande!!!

1. Puoi convertire la fat 32 in NTFS avviando il prompt dei comandi e digitando "CONVERT C: /FS:NTFS e poi INVIO e riavvii il pc". Dopo riesegui l'operazione per D:

2. Ti conviene tenere il SO Acer casomai eliminando i programmi che non servono e le esecuzioni automatiche inutilili con un tool tipo jv16 powertools.

3. I driver video migliori per ora sono gli originali, li cambierai in futuro quando saranno obsoleti.

^Scapello
31-07-2005, 12:24
Ora il problema è un altro:
ho convertito le partizioni in ntfs
poi ho disabilitato l'avvio automatico dello screen ferrari tramite msconfig
poi l'ho proprio rimosso con jv16

adesso nella sys tray non mi visualizza + alcune icone tipo quella ati, quella della batteria. Non ho attiva l'opzione nascondi icone inattive, prima le icone c'erano e adesso non più, ho controllato che siano spuntate le caselle relative alle icone nella systray delle suddette applicazioni ma cmq ad ogni riavvio non me le visualizza. Come mai?

^Scapello
01-08-2005, 09:05
Colgo l'occasione della mancata risposta per aggiungere una domandina...quanto si deve tenere in carica la batteria?
Inoltre, il cd che si chiama disk recovery vorrei sapere cos'è...è per caso windows xp pro? Perchè altrimenti se volessi reinstallare il sistema non saprei dove prenderlo!

pcprice
01-08-2005, 11:45
no, aspetta, ma i 4 che hai spedito li avevi già testati di persona?
strano che a batteria scaldino di più! dovrebbe essere l'esatto contrario, dal momento che a batteria scegli un profilo di risparmio più appropriato, e cmq la massima temperatura la emetterà cmq a freq massima, e non dovrebbe dare problemi! e cmq secondo me queste cose riguardano limitazioni del bios! :mad: ottimo modo per i produttori di avere la massima compatibilità per le loro ram, che costano il doppio e vanno la metà! :mad:

nient, non ne siamo venuti a capo.... molto probabilmente è il loro particolare software bancario che ha problemi col turion, perchè qui le macchine sono perfette.... ora me le ha rimandate indietro per comprare degli asus e rimango con 7 acer ferrari da svendere :nera:

robgeb
01-08-2005, 13:03
Ora il problema è un altro:
ho convertito le partizioni in ntfs
poi ho disabilitato l'avvio automatico dello screen ferrari tramite msconfig
poi l'ho proprio rimosso con jv16

adesso nella sys tray non mi visualizza + alcune icone tipo quella ati, quella della batteria. Non ho attiva l'opzione nascondi icone inattive, prima le icone c'erano e adesso non più, ho controllato che siano spuntate le caselle relative alle icone nella systray delle suddette applicazioni ma cmq ad ogni riavvio non me le visualizza. Come mai?

semplice...hai disabilitato background che non dovevi disabilitare!
dovevi diabilitare acrotrey, soundmanager e simili, ma non i tray delle scede video o addirittura l'importantissimo tray della batteria!
cmq è successo anche a me e ho risolto formattando di nuovo c:, l'operazione è semplicissima velocissima e non richiede proprio alcun cd, sfruttando una partizione nascosta!
vai in Acer Recovery e ripristina il sistema operativo, l'operazione impiega 10 min e riformatta c: rimettendo il SO uguale a quando è uscito dalla scatola, poi disabilita SOLO ciò che occorre, perchè disabilitando i tray della batteria e della sk video guadagni poco più e perdi importantissime utiity.
Sposta i dati in D: così non li perdi.
Per quanto riguarda il format ricordati che se hai programmi installati da te tipo office ecc... dovrai reinstallarli perchè il pc ti ripristina il semplice works, encarta compatta ecc...

robgeb
01-08-2005, 13:13
nient, non ne siamo venuti a capo.... molto probabilmente è il loro particolare software bancario che ha problemi col turion, perchè qui le macchine sono perfette.... ora me le ha rimandate indietro per comprare degli asus e rimango con 7 acer ferrari da svendere :nera:

ma qual'era l'esigenza di espanderli a 2GB di RAM ?

^Scapello
01-08-2005, 14:15
Forse mi sono spiegato male, ho semplicemente disinstallato il prg che mi ad ogni avvio mi ricaricava lo sfondo della ferrari, non ho disinstallato ne ati ne l'utility della batteria. Tant'è chè non mi carica nemmeno l'icona dell'antivir etc..

leoneazzurro
01-08-2005, 16:08
nient, non ne siamo venuti a capo.... molto probabilmente è il loro particolare software bancario che ha problemi col turion, perchè qui le macchine sono perfette.... ora me le ha rimandate indietro per comprare degli asus e rimango con 7 acer ferrari da svendere :nera:


Non è che il problema è Windows XP? E che magari a loro serviva la versione Professional? O che ci sia qualche semplice workaround da fare? Non per altro, ma magari Acer e il Turion c'entrano poco e nulla...
Personalmente, una volta avevo problemi a installare Oracle 8i sui P4... che poi semplicemente era un problema dell'installer (cambiato poche righe in un file .inf).

vargas
01-08-2005, 16:18
quoto, acer e turion centrano poco.

pcprice
01-08-2005, 17:33
Non è che il problema è Windows XP? E che magari a loro serviva la versione Professional? O che ci sia qualche semplice workaround da fare? Non per altro, ma magari Acer e il Turion c'entrano poco e nulla...
Personalmente, una volta avevo problemi a installare Oracle 8i sui P4... che poi semplicemente era un problema dell'installer (cambiato poche righe in un file .inf).
Il fatto è che il problema è difficile da identificare essendo il portatile lontano chilometri e il cliente mi ha già detto che non può mandarmi su il portatile con il loro software installato, per motivi di privacy ecc...

Ho fatto prima a riprenderli indietro e morta li :(

robgeb
01-08-2005, 20:49
Forse mi sono spiegato male, ho semplicemente disinstallato il prg che mi ad ogni avvio mi ricaricava lo sfondo della ferrari, non ho disinstallato ne ati ne l'utility della batteria. Tant'è chè non mi carica nemmeno l'icona dell'antivir etc..

anche a me è successa la stessa identica cosa...e io pensavoi di aver disabilitato scasualmente background da non disabilitare...cmq ho formattato ho rieseguito l'operazione ed è andato tutto benone :sofico:
credo la migliore cosa sia che faccia anche tu lo stesso!

leoneazzurro
01-08-2005, 21:02
Il fatto è che il problema è difficile da identificare essendo il portatile lontano chilometri e il cliente mi ha già detto che non può mandarmi su il portatile con il loro software installato, per motivi di privacy ecc...

Ho fatto prima a riprenderli indietro e morta li :(

No, ma pensa se per caso si prendono degli ASUS con Pentium-M e poi non gli parte il loro SW uguale....

pcprice
02-08-2005, 08:22
No, ma pensa se per caso si prendono degli ASUS con Pentium-M e poi non gli parte il loro SW uguale....
In quel caso li trovate sulla cronaca nera del giorno dopo! :D

Mi sono appena tornati in negozio, muoio dalla curiosità di provarli...

maniackk
02-08-2005, 21:50
trovato il mio agognato ferrari finalmente.
bazzicavo da un po il forum e ho visto la discussione .
Alla fine ho visto i prezzi e le dispo in giro e l'ho preso a 1890 chiavi in mano da pcprice.it ,
(che si lamenta continuamente delle ram anche nel suo negozio , insopportabile:D :D :D :D ), tempo di attesa 0 (dal magazzino me l'ha fatto arrivare in un paio d'ore ) , prezzo ottimo e sono simpatici .
Va mooolto bene , mi sa che gli prendo pure la ram di exp a 2gb tra un po (sbava pc price , sbava per i miei preziosi dobloni), esoso photoshop e 3dsmax.
Andasse pure la Ferrari cosi sarei a posto.

mbenecchi
05-08-2005, 14:31
come va il wi-fi sul ferrari?
che scheda wifi usa e il chipset del wi-fi chi lo produce?
e il chipset ati come si comporta?
e confrontato al sis?
poi guardate questo link
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2476
siete d'accordo sulle conclusioni
io aspettero' a comprarlo che cali ancora un po'
volevo prendere il benq joybook 7000 ma il prezzo del ferrari mi sembra vantaggioso
a meno di 1900 € non si trova?
maniackk di che citta sei?
:ronf:

maniackk
05-08-2005, 23:21
io sono di milano
il wi-fi per quanto (poco ) l'ho provato va bene , segnale sempre buono , non ho avuto problemi di sorta a connettermi alla mia rete wifi ne a quelle di amici .
l'antenna e' una Acer InviLink 802.11b/g.
per quanto riguarda la ati e' una x700 128mb , detto tutto.(giocato a 1280x800 a san andreas, hl2 e wow tutto pompato no problemi)
Rispetto al sis(quale poi?) diciamo un abisso piu' potente???questa e' una scheda video il sis un integrato con memoria sharata, direi non c'e' paragone.
la review mi sembra esatta , il notebook e' decisamente ottimo, vale la pena prendere l'estensione di garanzia .
a meno di 1900 l'ho visto un giorno su ebay da un tipo australiano asta base 100 dollari ...... vatti a fidare....
Spero di esserti stato utile.

swr
06-08-2005, 09:22
superpi 1M

46.844 sec.

in linea con quelli fatti dagli americani

ciao ;)

ezio79
06-08-2005, 10:57
superpi 1M 46.844 sec. in linea con quelli fatti dagli americani

Il test lo hai fatto Tu o a cosa Ti riferisci?

perchè qui non ci si capisce più nulla, neanche la stessa cpu montata su NB diversi porta più di 10s di differenza nel spi da 1m!

pide
06-08-2005, 11:02
allora ho notato sin dall’inizio che il nostro Acer 4000 presenta una partizione nascosta al suo interno, dove ci sono file per il ripristino del pc ( tutto quello contenuto nei sistem cd di Acer).

http://img148.imageshack.us/img148/8404/partizionenascosta0dg.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=partizionenascosta0dg.jpg)

La partizione come potete ben notare “ciuccia” ben 3 gb dal disco totale, secondo me è inutile nel suo stato attuale

Quindi volevo renderla visibile, in modo tale da ottenere altri 3 gb che si possono sempre utilizzare, oppure unire a Documenti, o no ? E’ una operazione fattibile secondo tè ?

Partition Magic non mi dà la possibilità di rendere “visibile” o convertire in NTFS questa partizione. Sembra strano.

Infatti :

http://img210.imageshack.us/img210/4180/partizionenascosta29ly.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=partizionenascosta29ly.jpg)

Le opzioni interessate sono indisponibili. Ora mi chiedo come è possibile sfruttare tale partizione ? esiste un software per la rete ?

vargas
06-08-2005, 11:20
allora ho notato sin dall’inizio che il nostro Acer 4000 presenta una partizione nascosta al suo interno, dove ci sono file per il ripristino del pc ( tutto quello contenuto nei sistem cd di Acer).

http://img148.imageshack.us/img148/8404/partizionenascosta0dg.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=partizionenascosta0dg.jpg)

La partizione come potete ben notare “ciuccia” ben 3 gb dal disco totale, secondo me è inutile nel suo stato attuale

Quindi volevo renderla visibile, in modo tale da ottenere altri 3 gb che si possono sempre utilizzare, oppure unire a Documenti, o no ? E’ una operazione fattibile secondo tè ?

Partition Magic non mi dà la possibilità di rendere “visibile” o convertire in NTFS questa partizione. Sembra strano.

Infatti :

http://img210.imageshack.us/img210/4180/partizionenascosta29ly.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=partizionenascosta29ly.jpg)

Le opzioni interessate sono indisponibili. Ora mi chiedo come è possibile sfruttare tale partizione ? esiste un software per la rete ?

Credo che per sfruttare quella partizione devi cancellare tutte le partizioni del disco e di farne di nuove. Oppure prova a cancelarla e a farne una nuova di 3gb, vedi se diventa visibile.

swr
06-08-2005, 12:25
Il test lo hai fatto Tu o a cosa Ti riferisci?

perchè qui non ci si capisce più nulla, neanche la stessa cpu montata su NB diversi porta più di 10s di differenza nel spi da 1m!
si, il test l'ho fatto io dopo il ripristino del sistema operativo originale, quindi con le utility dell' Acer etc...

x robgeb
ma il primo test che hai fatto, quello da 38 sec....anche in quello hai tolto qualche programmino in background?

ezio79
06-08-2005, 12:41
hai lo stesso bios di robgeb?

perchè se è così inizio a pensare che sia il caso di scrivere due righe ad acer ed amd, altrimenti non se ne viene più fuori (non è una questione vitale, ma mi sembra che siamo tutti curiosi).

swr
06-08-2005, 13:32
hai lo stesso bios di robgeb?

perchè se è così inizio a pensare che sia il caso di scrivere due righe ad acer ed amd, altrimenti non se ne viene più fuori (non è una questione vitale, ma mi sembra che siamo tutti curiosi).
si, il 3A19.
In effetti è molto strano, 10 secondi di differenza sono tanti.

x Pide
perchè non provi anche tu a fare il test superpi.

maniackk
06-08-2005, 14:39
xpide devi per forza eliminare ogni partizione in ambiente dos o prima installazione dell'os ma usando un cd chiaramente non i dischi di ripristino.
altrimenti bisongnerebbe provare con partition magic ma attaccando l'hd ad un altro pc , forse facendo cosi si riesce.
io l'avevo eliminata da un asus usando un cd di xp ed eliminando tutte le partizioni al prompt creazione partizioni dell'installazione.

robgeb
06-08-2005, 22:15
si, il test l'ho fatto io dopo il ripristino del sistema operativo originale, quindi con le utility dell' Acer etc...

x robgeb
ma il primo test che hai fatto, quello da 38 sec....anche in quello hai tolto qualche programmino in background?

no il primo test l'ho eseguito quasi come di fabbrica, ho chiuso giusto il walpaper e poco altro e la le partizioni erano ancora fat32

anche io non so proprio cosa pensare, a questo punto è il mio computer che è pazzo, perchè se in america fa 46 sec e voi fate 46 sec mentre il mio ne fa 36 io non so proprio spiegarmelo...
dovrei prendere i vostri note, confrontarne l'hw per vedere se tutto è identico ed eseguire le stesse medesime modifiche software che ho fatto sul mio per vedere i risultati...ma ciò non è fattibile...!

silvius76
07-08-2005, 01:37
Qualcuno che ha il 4002 ( oppure 4005 ) ha fatto delle prove con sw tipo solidworks ? come va ?
Inoltre sapete se sono compatibili con linux ( in particolare con suse 9.3 ) ??

Un saluto

robgeb
09-08-2005, 15:28
Qualcuno che ha il 4002 ( oppure 4005 ) ha fatto delle prove con sw tipo solidworks ? come va ?
Inoltre sapete se sono compatibili con linux ( in particolare con suse 9.3 ) ??

Un saluto

per la compatibilità col linux vai su notebookforums c'è un thread a riguardo

robgeb
11-08-2005, 16:51
Se andate su questo link ci sono tutti i driver a 32 e 64 bit disponibili, lì potremo trovare nuove versioni del bios (in questo momento la più recente è la nostra 3A19) e soprattutto c'è un manuale completo in italiano di 70 pagine!

http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/ferrari4000.html

MANUALE COMPLETO IN ITALIANO:

ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/ferrari_4000/manual/f4000_it.pdf

pide
14-08-2005, 11:13
Secondo voi, in futuro e quando uscirà potremmo installare Windows Vista ? :D , ho letto che richiede prestazioni spaventose per farlo girare al massimo.
Io cmq credo di sì, visto che il ferrari possiede le potenzialità richieste da Vista ...

ezio79
14-08-2005, 11:50
IMHO anzichè preoccuparsi se i pc saranno sufficientemente potenti per un OS bisognerebbe chiedersi cosa offra in cambiuo di cotanto hw quel OS!

Cito:

Nel 1968 la potenza operativa di 2 C-64 hanno portato un razzo sulla luna ... Oggi la potenza operativa di un Athlon 4000+ viene usata per far girare Windows XP....Qualcosa deve essere andato storto....

robgeb
14-08-2005, 12:08
Secondo voi, in futuro e quando uscirà potremmo installare Windows Vista ? :D , ho letto che richiede prestazioni spaventose per farlo girare al massimo.
Io cmq credo di sì, visto che il ferrari possiede le potenzialità richieste da Vista ...

funzionerà sicuramente, tra l'altro stò provando la release beta1 e devo dire che è una cosa simpatica...

[KabOOm]
14-08-2005, 12:40
Mi aggrego a questa discussione perche' mi sta bazzicando l'idea di farmi questo portatile per sostituire quella che in firma ho come GameStation.
L'esigenza di un portatile non e' estrema, ma sempre piu' spesso quando mi capita di andare in giro mi piacerebbe avere dietro il mio pc per andare avanti in piccoli lavori nei tempi morti...

Nel frattempo continuo a seguire i vostri posts :)

ezio79
14-08-2005, 13:02
IMHO monterei la 9800 sulla p4c800 e magari cercherei una bella cpu (i prezzi sono scesi e nell'usato si compra bene; al limite potresti pensare anche un dothan), così quel desktop ti permetterebbe di elaborare video o giocare; poi prenderi un NB ultraportatile (la potenza l'hai già sul desktop), comunque anche un NB completo come quello che hai visto non è male.

pide
14-08-2005, 15:05
funzionerà sicuramente, tra l'altro stò provando la release beta1 e devo dire che è una cosa simpatica...

Ma Windows Vista sarà a 64bit .. vero ?
Ti sta simpatica la nuova interfaccia o la nuova struttura ?

ezio79
14-08-2005, 15:29
si Windows Vista sarà a 64bit, ma dovrebbe uscirne anche una versione a 32bit

[KabOOm]
14-08-2005, 15:47
IMHO monterei la 9800 sulla p4c800 e magari cercherei una bella cpu (i prezzi sono scesi e nell'usato si compra bene; al limite potresti pensare anche un dothan), così quel desktop ti permetterebbe di elaborare video o giocare; poi prenderi un NB ultraportatile (la potenza l'hai già sul desktop), comunque anche un NB completo come quello che hai visto non è male.

Vero ci sono pezzi che potrei spostare, su quello ci devo riflettere perche' potrei anche decidere di rivendere la mia gamestation che ancora qualcosina vale...

La verita' e' che se la GameStation e' tutto frutto del mio portafoglio, la Av Station e' tutto frutto del portafoglio di mio padre :)

E' una macchina dedicata solo all'AV e alla sporadica navigazione e eviteri di pomparla per giocarci anche perche' ultimamente non e' che sia un gran videogiocatore...

Il mio passaggio al portatile e' dato dal minor ingombro sulla mia scrivania e alla sua portabilita'... :)

In un futuro non escludo di riacquistare anche un desktop :)

Ci penso su ancora un po' e poi prendero' una decisione :)

ezio79
14-08-2005, 15:56
Proprio perchè non sei un gran videogiocatore credo sia sufficiente spostare la 9800 sul pc video (non credo che crei problemi neanche con la matrox rt100) e rivendere a pezzi il resto (tranne le ram se opti per il dothan); quanto al cambio di cpu un 2400ht mi ormai non è il massimo per il videoediting.

Scegliendo un NB come Ti dicevo perchè non puntare su qualcosa di molto portatile scelta che si sposa perfettamente all'eventuale acquisto di un desktop dual core in futuro.

[KabOOm]
14-08-2005, 16:10
Proprio perchè non sei un gran videogiocatore credo sia sufficiente spostare la 9800 sul pc video (non credo che crei problemi neanche con la matrox rt100) e rivendere a pezzi il resto (tranne le ram se opti per il dothan); quanto al cambio di cpu un 2400ht mi ormai non è il massimo per il videoediting.

Scegliendo un NB come Ti dicevo perchè non puntare su qualcosa di molto portatile scelta che si sposa perfettamente all'eventuale acquisto di un desktop dual core in futuro.

Esperienze passate non hanno dato grossi frutti fra i drivers della rt100 e quelli della ATI, e poi del mio pc quello che vale di piu sono memorie e scheda video ;)

Per quanto riguarda il processore della AV, attualmente e' oveclokkato a 3Ghz e considerando che la rt fa le compressioni in real time (non a caso il nome), non e' il processore a fare da collo di bottiglia, al piu sono come al solito dischi fissi e ram (che non e' mai abbastanza).

Per quanto riguarda l'ultra-portatile, e' una valida alternativa ma credo che uno dei motivi che mi spingono a considerare l'F4000 sia la completa dotazione (non gli manca proprio niente)...

La realta' e' che se devo farmi un ultraportatile... allora mi faccio un powerbook 12" :)

mbenecchi
14-08-2005, 16:26
il dvd masterizza i dvd ram? :O

ezio79
14-08-2005, 16:38
']Esperienze passate non hanno dato grossi frutti fra i drivers della rt100 e quelli della ATI,


Strano in un sito di videoamatori (v****makers.net) mi sembrava che fosse una soluzione abbastanza diffusa; comunque ne prendo atto.

']
e poi del mio pc quello che vale di piu sono memorie e scheda video ;)

Vero, ma se non prendi un NB per giocare la SV credo che ti convenga tenerla.


']
Per quanto riguarda il processore della AV, attualmente e' oveclokkato a 3Ghz e considerando che la rt fa le compressioni in real time (non a caso il nome), non e' il processore a fare da collo di bottiglia, al piu sono come al solito dischi fissi e ram (che non e' mai abbastanza).
[/QUOTE]
Si ma la rt comprime solo in mepg2 se non sbaglio e per gli altri formati un pò di spinta in più non gusta comunque con l'overclock risolvi abbastanza.

']
Per quanto riguarda l'ultra-portatile, e' una valida alternativa ma credo che uno dei motivi che mi spingono a considerare l'F4000 sia la completa dotazione (non gli manca proprio niente)...


Si ma IMHO ha senso (e si tratta di una soluzione che non mi piace) come unico pc

']
La realta' e' che se devo farmi un ultraportatile... allora mi faccio un powerbook 12" :)

Ottima soluzione, come anche il "tranquillo" ibook 12", che però con il budget del ferrari ti permette di prendere il NB ora e fra 6-12 mesi il desktop con l'x2.

[KabOOm]
14-08-2005, 17:08
Strano in un sito di videoamatori (v****makers.net) mi sembrava che fosse una soluzione abbastanza diffusa; comunque ne prendo atto.

Non ho provato direttamente questa, ma ho provato un altra ATi, magari poi questa va meglio ;)



Ottima soluzione, come anche il "tranquillo" ibook 12", che però con il budget del ferrari ti permette di prendere il NB ora e fra 6-12 mesi il desktop con l'x2.

Bah il lato economico/budget non mi preoccupa piu di tanto... diciamo solo che questa estate niente vacanze percui mi sono ritrovato con qualche soldo in piu'... :)

ezio79
14-08-2005, 18:34
allora buon powerbook

robgeb
14-08-2005, 19:06
il dvd masterizza i dvd ram? :O

certamente

robgeb
14-08-2005, 19:09
Ma Windows Vista sarà a 64bit .. vero ?
Ti sta simpatica la nuova interfaccia o la nuova struttura ?

entrambe, ora cmq stò lavorando sul modding del windows xp e stò facendo un lavoretto x il ferrari che posterò fra poco...vedrete e mi direte se vi piace!

pide
15-08-2005, 09:22
ok, aspetto il tuo lavoro visto che ho un ferrari :D

[KabOOm]
15-08-2005, 18:44
allora buon powerbook

bah bah sono molto molto indeciso... :)
Sono un utente Win, lo sono sempre stato... negli ultimi mesi mi sono affacciato su Linux (Gentoo) sul lato server (Proxy per 20 postazioni).

Il pensiero al powerbook e' principalmente dettata dal fatto che vorrei mettere mano anche al mondo mac (OSX) per impratichirimi visto che in un futuro vorrei poter avere una visione dei principali OS Desktop/Server.

E' anche vero che potrei prendermi questo ferrari, usarlo con WinXP/Gentoo 64 e magari piu' avanti come desktop prendere un MacMini...

Bah bah... il 9 settembre e' il mio compleanno... vedremo cosa decidero' di fare :P

ezio79
15-08-2005, 19:40
gentoo 64 sembra essere il miglior OS in circolazione

gianly1985
16-08-2005, 17:54
Anch'io sono tra i fortunati possessori del Ferrari 4005 (pagato 1780 euro) e a volte mi succede una cosa stranissima: il notebook "accelera"!!!! non scherzo! Mi spiego:

1)mentre ascoltavo degli mp3 è capitato 3-4 volte (in 1 mese che ce l'ho) che la canzone a tratti andasse velocissima (inascoltabile ovviamente)

2)mentre gioco a "Star Wars:Knigths of The Old Republic 2" è successo diverse volte che l'audio (musica e dialoghi) cominciasse ad andare velocissimo e l'unico modo per risolvere è uscire e rientrare nel gioco

3)in alcuni casi (ne ho trovati 2 finora, cioè "Ballance" e "Magic The Gathering:Battlegrounds") NON POSSO GIOCARE perchè sia l'audio che il gioco stesso ( ) vanno sempre ad ipervelocità!!!

Ora, tutto ciò non costituisce un disagio enorme (anche se il gioco di Magic the Gathering mi piaceva ), solo che vorrei capire da cosa può dipendere (drivers scheda video? bios da aggiornare? drivers chip audio?) e magari sapere se qualcuno ha avuto gli stessi problemi...qualsiasi contributo è gradito perciò!

Ho Xp professional SP2, aggiornamenti automatici costanti, Catalyst 5.7 ufficiali, sempre accesi:Zone Alarm, AntiVir, RMclock,Daemon e Nokia Pc Suite, Catalyst Control Center

[KabOOm]
16-08-2005, 18:03
Anch'io sono tra i fortunati possessori del Ferrari 4005 (pagato 1780 euro) e a volte mi succede una cosa stranissima: il notebook "accelera"!!!! non scherzo! Mi spiego:


Dove lo hai trovato a quel prezzo? :D

Cmq il problema potrebbe essere dato dal powernow che entra in funziona nei momenti sbagliati... prova quando giochi a forzare il funzionamento al massimo della potenza e vedi se si presenta ancora il problema... :)

P.S.
Io non l'ho ancora sto coso, sto solo aspettando che il mio contatto rientri dalle ferie per vedere che prezzo mi fa :P

Michele Spinolo
16-08-2005, 18:08
']Dove lo hai trovato a quel prezzo? :D



Mi associo alla domanda! :)
Magari anche in MP! ;)

H@L9001
16-08-2005, 18:51
Anch'io sono tra i fortunati possessori del Ferrari 4005 (pagato 1780 euro) e a volte mi succede una cosa stranissima: il notebook "accelera"!!!! non scherzo! Mi spiego:

1)mentre ascoltavo degli mp3 è capitato 3-4 volte (in 1 mese che ce l'ho) che la canzone a tratti andasse velocissima (inascoltabile ovviamente)

2)mentre gioco a "Star Wars:Knigths of The Old Republic 2" è successo diverse volte che l'audio (musica e dialoghi) cominciasse ad andare velocissimo e l'unico modo per risolvere è uscire e rientrare nel gioco

3)in alcuni casi (ne ho trovati 2 finora, cioè "Ballance" e "Magic The Gathering:Battlegrounds") NON POSSO GIOCARE perchè sia l'audio che il gioco stesso ( ) vanno sempre ad ipervelocità!!!

Ora, tutto ciò non costituisce un disagio enorme (anche se il gioco di Magic the Gathering mi piaceva ), solo che vorrei capire da cosa può dipendere (drivers scheda video? bios da aggiornare? drivers chip audio?) e magari sapere se qualcuno ha avuto gli stessi problemi...qualsiasi contributo è gradito perciò!

Ho Xp professional SP2, aggiornamenti automatici costanti, Catalyst 5.7 ufficiali, sempre accesi:Zone Alarm, AntiVir, RMclock,Daemon e Nokia Pc Suite, Catalyst Control Center

Mhhh, non vorrei che il power now entri in funzione in maniera errata ed inizi a far impazzire il gioco (prova a sovrascrivere i driver oppure a fissargli la velocità al massimo come estrema spiaggia)!
Un po' come il tasto "Turbo" si vecchi PC che dimezzava la velocità. Così si poteva giocare ai vecchi giochi ad una velocità non ipergalattica ;)
Mhhh, interessante il prezzo!!! Scusami se sono indiscreto, ma dov'è che l'hai preso?! :) Così corriamo a svuotargli il magazzino :read:

Ciaooo

pide
16-08-2005, 19:54
prova a giocare con la corrente sempre attaccata .. quindi senza utilizzare la batteria ..

in questo modo il power now di AMD non dovrebbe mai attivarsi visto che non ha da risparmiare niente.

cmq a me non capita .. ho un ferrari anche io [ l'ho formattato sin da quando lo avuto ed ho reinstallato tutti i driver fornitomi dall'Acer ]

pide
16-08-2005, 20:06
giusto che sto posto il mio ferrari ...

http://img294.imageshack.us/img294/8030/miofer5xq.jpg

Secondo me potevano diminuirli la risoluzione .. 1680x1050 è troppo elevata ..

gianly1985
16-08-2005, 21:03
Allora, io sto SEMPRE con la corrente attaccata e con la batteria RIMOSSA (per ovvie ragioni visto l'uso che ne faccio, tipo 12 ore al giorno diciamo) quindi non è questione di power play (tra l'altro in quel caso dovrei rallentare :confused: ), e poi il problema qui non sono cali o aumenti del framerate, qui a schizzare impazzito è il "tempo" (non trovo modo migliore di dirlo) dei giochi e delle canzoni...mah.. stranissima sta cosa, anche perchè comunque si presenta in modo estremamente casuale e sporadico, non in situazioni ben precise... ma sicuri che non è mai successo a nessuno? Nessuno ha mai provato un gioco a "ipervelocità" (un gioco moderno intendo eh)???


Per chi era interessato: il Ferrari a 1780 euro l'ho preso da un rivenditore ufficiale Acer di Perugia ("Media Solution" mi pare si chiamasse, praticamente in una traversa di Via Settevalli all'altezza del Nokia Point) che ho conosciuto tramite ebay e visto che ero a Perugia per studio l'ho comprato al negozio, comunque lo vende ancora su ebay a 1850. Dice che è un prezzo aggressivo tipico da "lancio estivo" del prodotto ed è valido per un numero limitato di pezzi (boh...l'importante che ho avuto il computer spendendo mezzo milione in meno :ciapet: )

pide
16-08-2005, 21:29
allora, io sto provando GTA SAN ANDREAS e non mi sono mai accorto di questi aumenti di velocità .. nessun problema riguardo le canzoni ..

strano ...

robgeb
16-08-2005, 22:06
giusto che sto posto il mio ferrari ...

http://img294.imageshack.us/img294/8030/miofer5xq.jpg

Secondo me potevano diminuirli la risoluzione .. 1680x1050 è troppo elevata ..

anch'io la trovo elevata, cmq da un po' di giorni mi stò scemando con dpi e soluzioni varie, e devo dire che ho raggiunto un buon risultato:

Mantenendo l'impostazione 120 dpi per evitare di sgranare le icone basta portare a 25 la dimensione del carattere delle barra del titolo attiva (che di default stà a 29) e in tal modo si vedono benissimo.
Ho provato anche a ingrandire i caratteri e usarlo a 96 dpi, ma risulta tutto meno bello e leggibile.
Uno schermo di tale risoluzione ha cmq i suoi pregi coi programmi di grafica e se vuoi giocare da brivido...vista la scheda video che per ora si permette anche GTA:San Andreas a 1680x1050!!!

In realtà più che lo schermo il problema è windows che non è ottimizzato per schermi tanto risoluti, speriamo che longhorn risolva il problema!

Cmq stò lavorando al modding del desktop in stile Longhorn e devo dire che è molto bello, appena finisco (spero fra poco) posto il risultato e casomai anche il file così se volete impostarlo anche voi...!

robgeb
16-08-2005, 22:08
allora, io sto provando GTA SAN ANDREAS e non mi sono mai accorto di questi aumenti di velocità .. nessun problema riguardo le canzoni ..

strano ...

neanche io ho mai avuto problemi di alcun tipo nè con mp3 nè con giochi nè mai in tutte le situazioni ( a max a min con o senza batteria... :confused:
è tutto molto strano...forse è un problema software.... :mbe:

gianly1985
17-08-2005, 01:49
Vabbè se succede qualcosa di simile a qualcuno fate un fischio, poi se qualcuno moooooooooooolto gentile provasse i giochi in questione (MTG:Battlegrounds in particolare, è il più problematico) per avere la prova del 9 gliene sarei molto grato... ma dubito che qualcuno ce l'abbia :(
Dai mi consolo con SW:Kotor2...il lato oscuro è così allettante :cool: (ammazzare chiunque ti capita a tiro è un piacere :D )

H@L9001
17-08-2005, 08:49
anch'io la trovo elevata, cmq da un po' di giorni mi stò scemando con dpi e soluzioni varie, e devo dire che ho raggiunto un buon risultato:

Mantenendo l'impostazione 120 dpi per evitare di sgranare le icone basta portare a 25 la dimensione del carattere delle barra del titolo attiva (che di default stà a 29) e in tal modo si vedono benissimo.
Ho provato anche a ingrandire i caratteri e usarlo a 96 dpi, ma risulta tutto meno bello e leggibile.
Uno schermo di tale risoluzione ha cmq i suoi pregi coi programmi di grafica e se vuoi giocare da brivido...vista la scheda video che per ora si permette anche GTA:San Andreas a 1680x1050!!!

In realtà più che lo schermo il problema è windows che non è ottimizzato per schermi tanto risoluti, speriamo che longhorn risolva il problema!

Cmq stò lavorando al modding del desktop in stile Longhorn e devo dire che è molto bello, appena finisco (spero fra poco) posto il risultato e casomai anche il file così se volete impostarlo anche voi...!

Yes, longhorn dovrebbe adattare automaticamente la dimensione dei caratteri pensando proprio alle risoluzioni crescenti degli ultimi schermi! Non so se nella beta 1 però ci sia già questa funzione...

Ciao,
Mauro

robgeb
17-08-2005, 08:53
Yes, longhorn dovrebbe adattare automaticamente la dimensione dei caratteri pensando proprio alle risoluzioni crescenti degli ultimi schermi! Non so se nella beta 1 però ci sia già questa funzione...

Ciao,
Mauro

poichè la stò provando ti posso dire che la funzione non è ancora implementata (o forse non l'ho trovata...mmm) cercherò meglio, cmq risulta tutto più leggibile dell'XP, quando uscirà se avrà anche questa funzione di autoadattamento (credo sicuramente) sarò il primo a caricarla!!! :sofico:

[KabOOm]
17-08-2005, 09:18
Vabbè se succede qualcosa di simile a qualcuno fate un fischio, poi se qualcuno moooooooooooolto gentile provasse i giochi in questione (MTG:Battlegrounds in particolare, è il più problematico) per avere la prova del 9 gliene sarei molto grato... ma dubito che qualcuno ce l'abbia :(
Dai mi consolo con SW:Kotor2...il lato oscuro è così allettante :cool: (ammazzare chiunque ti capita a tiro è un piacere :D )

Hai provato a non usare RMClock?

Il problema da te citate sembra riguardare proprio un cambio di clock del sistema... il fatto che accelleri puo' essere dato dal cambio verso l'alto del clock ...

gianly1985
17-08-2005, 10:14
Allora, ho scoperto che lavorando con la batteria inserita tutti quei problemi non si verificano! :muro:
Invece lavorando con la corrente MTG diventa di nuovo ingiocabile, indipendentemente dall'uso o meno di RMclock...mah

p.s.: qual'era quel programmino per installare i catalyst sul portatile anche se non è supportato ufficialmente da ati? ricordo che lo usai per installare i 5.7 e ora che ci sono i 5.8 non ricordo più dove l'ho messo...

[KabOOm]
17-08-2005, 10:31
Allora, ho scoperto che lavorando con la batteria inserita tutti quei problemi non si verificano! :muro:
Invece lavorando con la corrente MTG diventa di nuovo ingiocabile, indipendentemente dall'uso o meno di RMclock...mah

p.s.: qual'era quel programmino per installare i catalyst sul portatile anche se non è supportato ufficialmente da ati? ricordo che lo usai per installare i 5.7 e ora che ci sono i 5.8 non ricordo più dove l'ho messo...

Quindi se tieni la batteria attaccata e giochi via corrente ti si presenta il problema mentre se usi solo la corrente punto a capo?

Il programmino lo trovi linkato nel forum sotto il thread in rilievo "Notebook utilities"

gianly1985
17-08-2005, 11:37
Quindi se tieni la batteria attaccata e giochi via corrente ti si presenta il problema mentre se usi solo la corrente punto a capo?



Praticamente sì, cioè:

1)solo batteria: tutto ok (anzi cali di framerate, visto che parte il powerplay, premetto che gioco a 1600x1050)

2)batteria+corrente: perfetto

3)solo corrente: ipervelocità :muro:

robgeb
18-08-2005, 09:57
Praticamente sì, cioè:

1)solo batteria: tutto ok (anzi cali di framerate, visto che parte il powerplay, premetto che gioco a 1600x1050)

2)batteria+corrente: perfetto

3)solo corrente: ipervelocità :muro:

i powerplay puoi ance disinserirli e ottenere lo stesso frame rate che hai a corrente, ma proprio non capisco che vantaggio hai ottenuto nell'installare i catalyst, potevi lasciare i driver originali almeno per ora...potrebbe star lì il problema!

pide
18-08-2005, 11:45
infatti l'ho pensato anche io ..
Ma l'acer quando sfornerà driver update per Ferrari 4000 ?

robgeb
18-08-2005, 12:18
infatti l'ho pensato anche io ..
Ma l'acer quando sfornerà driver update per Ferrari 4000 ?

ma parli di driver per la x 700 ?
non credo per ora, ma non mi sembra che quelli attuali vadano male...appena usciranno quelli originali nuovi li sostituirò!

robgeb
18-08-2005, 12:21
intanto ho riformattato il SO, ora non ho più caricato le java runtime environment della sun, perchè sono pesantissime e rallentano tutto incredibilmente...installando il matlab 6.5 mi si sono installate le java della microsoft, che anche se non sono più distribuite sono leggerissime e anche più compatibili, poi le ho aggiornate con windowsupdate e tutto è perfetto!

il computer è una scheggia, fra poco posterò gli screen colle modifiche che ho apportato!
(pide però potevi evitare di copiarmi l'avatar...ora l'ho sostituito senò si sonfondevano i nostri post... :Prrr: )

gottardi_davide
18-08-2005, 13:48
Ottimo portatile, il sogno di ogni appasisonato.

pide
18-08-2005, 16:04
scusami non ho resistito al fascino del cavallino


(pide però potevi evitare di copiarmi l'avatar...ora l'ho sostituito senò si sonfondevano i nostri post... :Prrr: )

gottardi_davide
18-08-2005, 16:08
W Ferrari!

pide
18-08-2005, 16:26
ho notato che per fissare la batteria l'acer ferrari ha due blocchi .. uno per sganciare la batteria e l'altro a che serve ?, forse è un ulteriore supporto per il fissaggio della batteria, vero ?

robgeb
18-08-2005, 17:21
ho notato che per fissare la batteria l'acer ferrari ha due blocchi .. uno per sganciare la batteria e l'altro a che serve ?, forse è un ulteriore supporto per il fissaggio della batteria, vero ?

è un blocco di sicurezza, se lo chiudi la batteria non esce anche premendo quello a scatto.

robgeb
18-08-2005, 21:58
Allora ragazzi, ho finito il modding del mio windows :sofico: e devo dire che il risultato è più che soddisfacente, tenendo presente che per tutto ciò sfrutto solo 5MB di RAM e ho preparato un sistema comodo per tenere tutto sotto mano, ben abbinato al nostro ferrari 4000 (sicuramente molto più del windows xp originale...) tutto in stile Longhorn.

Non ho usato alcun programma in background tranne la Object Dock per le scorciatoie (occupa 5 MB di RAM circa, una cosa ridicola per il ferrari che ne ha 1GB), per il tema ho semplicemente patchato il file uxtheme.dll di windows xp che non riconosce themes diversi da quelli di default (in pratica non potete cambiare la barra delle applicazioni ecc...se non lo sostituite).
In alternativa si può usare Windows Blinds oppure StyleXP ma occupate almeno 20-30 MB di RAM e un bel po' di CPU, cosa che ora non avviene affatto perchè è come se cambiaste semplicemente lo sfondo al Windows per capirci.

HO USATO:

1. La patch uxtheme.dll per WinXP SP2 che si scarica da qui:
http://www.igpozzo.it/altro/nw_uxtheme1.zip

2. Un tema Windows Longhorn che si trova su www.deviantart.com

3. Icone varie di Longhorn scaricate da:

www.deviantart.com
http://en.crystalxp.net/gallery/
http://www.wincustomize.com/Skins.aspx?LibID=29&mode=1&u=0

Icone che ho prelevato dalla mia versione beta1 di Longhorn.

Tutte le icone le ho caricate con ActiveIcons scaricabile Freeware da qui:
http://news.swzone.it/link.php?action=d&id=14483

4. Ho lasciato lo sfondo originale per ora, lo cambierò in futuro (tanto ad agosto 2006 finiscono gli sfondi del ferrari wallpaper, per ora mi piace tenerlo)

5. Per WinAmp ho scaricato una skin molto bella e l'ho moddata un po'

6. Per chiarimenti vari guardate il thread di psiche su questo forum:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=434473

SCREEN:

http://img281.imageshack.us/img281/9578/immagine10jd.th.jpg (http://img281.imageshack.us/my.php?image=immagine10jd.jpg)

http://img281.imageshack.us/img281/3154/immagine20sa.th.jpg (http://img281.imageshack.us/my.php?image=immagine20sa.jpg)

http://img3.imageshack.us/img3/2088/immagine39nb.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=immagine39nb.jpg)

http://img3.imageshack.us/img3/5072/immagine43ix.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=immagine43ix.jpg)

http://img67.imageshack.us/img67/2562/sfondo0012jh.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=sfondo0012jh.jpg)

http://img135.imageshack.us/img135/8594/sfondo0024uu.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=sfondo0024uu.jpg)

N.B. Da notare la wheater docklet dell'object dock, fa veramente il suo lavoro indicando la temperatura della mia bellissima Sorrento...!!! :read:

Spero che il tutto vi piaccia considerando anche che non sfrutto alcuna risorsa del SO, se volete poi posso postarvi anche il tema così se lo volete mettere anche voi no problem!

Aspetto i vostri pareri!

mbenecchi
18-08-2005, 22:07
qualcuno lo ha comperato qui?
http://cgi.ebay.it/ACER-Ferrari-4005-Turion-64-2-00GHz-X700-Mobilty_W0QQitemZ5229542264QQcategoryZ77200QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem
prezzo interessante qualcuna sa dirmi se e' affidabile come sito?
avra' la tastiera tedesca?
:cool:

robgeb
18-08-2005, 22:40
qualcuno lo ha comperato qui?
http://cgi.ebay.it/ACER-Ferrari-4005-Turion-64-2-00GHz-X700-Mobilty_W0QQitemZ5229542264QQcategoryZ77200QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem
prezzo interessante qualcuna sa dirmi se e' affidabile come sito?
avra' la tastiera tedesca?
:cool:

dai feedback sembrerebbe affidabile ma non so se ti conviene, cercando bene in giro c'è chi ha comprato la versione italiana anche a 1780€! Secondo me ti conviene perchè il fatto che abbia SO italiano e tastiera italiana vale tutte le 80€...però non so se c'è ancora quell'offerta, io sono stato il primo del forum a comprarlo e ho pagato 1700€ IVA esclusa (sarebbero 2040€ ma ho scaricato :sofico: )

[KabOOm]
18-08-2005, 22:55
Allora ragazzi, ho finito il modding del mio windows :sofico:
[...]

Non male, very good :up:

H@L9001
18-08-2005, 23:48
qualcuno lo ha comperato qui?
http://cgi.ebay.it/ACER-Ferrari-4005-Turion-64-2-00GHz-X700-Mobilty_W0QQitemZ5229542264QQcategoryZ77200QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem
prezzo interessante qualcuna sa dirmi se e' affidabile come sito?
avra' la tastiera tedesca?
:cool:

Occhio all'HD. Non è 5400 giri in germania se ricordo bene :(

gianly1985
19-08-2005, 00:53
in giro c'è chi ha comprato la versione italiana anche a 1780€!

Presente! :cool:

Il tizio che lo ha venduto a me a 1780 (dal vivo in negozio, ma lo ho conosciuto dal sito d'aste) ora ne mette uno ogni tanto sulla baia a 1850 a compralo subito, se siete rapidi lo beccate.

gottardi_davide
19-08-2005, 10:36
ho notato che per fissare la batteria l'acer ferrari ha due blocchi .. uno per sganciare la batteria e l'altro a che serve ?, forse è un ulteriore supporto per il fissaggio della batteria, vero ?
hai quel portatile?

gottardi_davide
19-08-2005, 10:38
Allora ragazzi, ho finito il modding del mio windows


Bellissimo! complimenti.

robgeb
19-08-2005, 13:45
Bellissimo! complimenti.

GRAZIE!

gottardi_davide
19-08-2005, 13:47
GRAZIE!
Ora che ti ho conquistato: me lo regali? :p

Michele Spinolo
19-08-2005, 15:22
Preso anche io! :D

1890euro, purtroppo quello su ebay mi è stato soffiato all'ultimo!

Io installerò WinXP64 e proverò anche Gentoo stage1 2005.1 per AMD64 :cool:

@robgeb: sei rimasto indietro, metti la FXX come avata! ;)

pide
19-08-2005, 16:32
ottima scelta .. ora siamo in 4 ad avere il cavallino.
Da dove lo hai preso ? Windows Xp a 64bit è in italiano ?
ciao

Michele Spinolo
19-08-2005, 17:49
ottima scelta .. ora siamo in 4 ad avere il cavallino.
Da dove lo hai preso ? Windows Xp a 64bit è in italiano ?
ciao

mmm posso scrivere dove l'ho preso? :confused:

XP64 ancora non so...mi arriva lunedì o martedì, ma sarò fuori per lavoro sino a venerdì sera :mbe:

robgeb
19-08-2005, 18:38
mmm posso scrivere dove l'ho preso? :confused:

XP64 ancora non so...mi arriva lunedì o martedì, ma sarò fuori per lavoro sino a venerdì sera :mbe:

xp64 è in italiano! cmq credo non ci siano problemi se dici dove l'hai preso perchè vedo molte altre persone che dicono dove hanno comprato un prodotto, anche su questo thread!

robgeb
20-08-2005, 14:43
Ragazzi guardate che capolavoro di browser e che skin che ci ho messo !

LONGFIBER per firefox, e poi ho moddato il carattere da Times ad Helvetica:

http://img386.imageshack.us/img386/8877/immagine0oh.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=immagine0oh.jpg)

Michele Spinolo
20-08-2005, 14:54
xp64 è in italiano! cmq credo non ci siano problemi se dici dove l'hai preso perchè vedo molte altre persone che dicono dove hanno comprato un prodotto, anche su questo thread!

Pcprice :)

p.s. allora questa FXX? :sofico:

gottardi_davide
20-08-2005, 16:10
Ragazzi guardate che capolavoro di browser e che skin che ci ho messo !

LONGFIBER per firefox, e poi ho moddato il carattere da Times ad Helvetica:

che invidia..

robgeb
20-08-2005, 16:14
Pcprice :)

p.s. allora questa FXX? :sofico:

eccola :sofico: :sofico: :sofico:

gino1221
22-08-2005, 09:55
Allora ragazzi, ho finito il modding del mio windows :sofico: e devo dire che il risultato è più che soddisfacente, tenendo presente che per tutto ciò sfrutto solo 5MB di RAM e ho preparato un sistema comodo per tenere tutto sotto mano, ben abbinato al nostro ferrari 4000 (sicuramente molto più del windows xp originale...) tutto in stile Longhorn.

Non ho usato alcun programma in background tranne la Object Dock per le scorciatoie (occupa 5 MB di RAM circa, una cosa ridicola per il ferrari che ne ha 1GB), per il tema ho semplicemente patchato il file uxtheme.dll di windows xp che non riconosce themes diversi da quelli di default (in pratica non potete cambiare la barra delle applicazioni ecc...se non lo sostituite).
In alternativa si può usare Windows Blinds oppure StyleXP ma occupate almeno 20-30 MB di RAM e un bel po' di CPU, cosa che ora non avviene affatto perchè è come se cambiaste semplicemente lo sfondo al Windows per capirci.

HO USATO:

1. La patch uxtheme.dll per WinXP SP2 che si scarica da qui:
http://www.igpozzo.it/altro/nw_uxtheme1.zip

2. Un tema Windows Longhorn che si trova su www.deviantart.com

3. Icone varie di Longhorn scaricate da:

www.deviantart.com
http://en.crystalxp.net/gallery/
http://www.wincustomize.com/Skins.aspx?LibID=29&mode=1&u=0

Icone che ho prelevato dalla mia versione beta1 di Longhorn.

Tutte le icone le ho caricate con ActiveIcons scaricabile Freeware da qui:
http://news.swzone.it/link.php?action=d&id=14483

4. Ho lasciato lo sfondo originale per ora, lo cambierò in futuro (tanto ad agosto 2006 finiscono gli sfondi del ferrari wallpaper, per ora mi piace tenerlo)

5. Per WinAmp ho scaricato una skin molto bella e l'ho moddata un po'

6. Per chiarimenti vari guardate il thread di psiche su questo forum:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=434473

SCREEN:

http://img281.imageshack.us/img281/9578/immagine10jd.th.jpg (http://img281.imageshack.us/my.php?image=immagine10jd.jpg)

http://img281.imageshack.us/img281/3154/immagine20sa.th.jpg (http://img281.imageshack.us/my.php?image=immagine20sa.jpg)

http://img3.imageshack.us/img3/2088/immagine39nb.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=immagine39nb.jpg)

http://img3.imageshack.us/img3/5072/immagine43ix.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=immagine43ix.jpg)

http://img67.imageshack.us/img67/2562/sfondo0012jh.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=sfondo0012jh.jpg)

http://img135.imageshack.us/img135/8594/sfondo0024uu.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=sfondo0024uu.jpg)

N.B. Da notare la wheater docklet dell'object dock, fa veramente il suo lavoro indicando la temperatura della mia bellissima Sorrento...!!! :read:

Spero che il tutto vi piaccia considerando anche che non sfrutto alcuna risorsa del SO, se volete poi posso postarvi anche il tema così se lo volete mettere anche voi no problem!

Aspetto i vostri pareri!

eccomi di rientro dalle vacanze! :D
:D :D :D :D :D
VEEECCCHIOOOO!! sono 2 anni che ho una versione di dock addirittura migliore dell'objectdock! ihihihhi è una versione che era talmente simile alla versione per mac, che pochi giorni dopo che io fortunatamente l'ho scaricato, il sito era chiuso.. :muro:
naturalmente ho anche vari docklet tra cui controllo stato batteria e i vari drive, oltre orario.
mi manca quello della temperatura che mi pare interessante.. :D :cool:

gino1221
22-08-2005, 09:58
ed ecco lo screen: naturalmenti nessuna icona :O ;) :D

:sofico: :sofico: :sofico:

http://img356.imageshack.us/img356/6744/yzdock9qy.jpg (http://imageshack.us)

gino1221
22-08-2005, 10:01
aaah, ma la temperatura è di sorrento!! :D
pensavo osse della cpu! :D

gino1221
22-08-2005, 10:05
fiuu, finalmente finito di leggere tutti i post che mi mancavano.. molto bello l'aspetto rob, soprattutto quello di firefox ;) :D

fabisnow
23-08-2005, 10:59
Gino 1221 hai PVT!! :cool: :D :cool: :D

robgeb
23-08-2005, 11:17
fiuu, finalmente finito di leggere tutti i post che mi mancavano.. molto bello l'aspetto rob, soprattutto quello di firefox ;) :D

we carissimo non ti si rivedeva più qui!!!!!
ecco che fine avevi fatto, bello il tuo screen!
Anche a me interesserebbe qualche docklet per la teperatura, ma per l'objectdock c'è solo sysstat e funziona solo con mbm5 che a me non va perchè non è compatibile, a te funziona ?
ti piace firefox, vuoi il tema ?

robgeb
24-08-2005, 17:53
UP :D :D :D

CarloR1t
24-08-2005, 19:55
Ci serve il vostro aiuto per appurare una cosa, col 3023 e 5024 riusciamo a vedere bene tutti i filmati 1080p che abbiamo scaricato finora da qui:
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/ContentShowcase.aspx

col powerplay al massimo sono fluidi, ma ne abbiamo individuato uno ostico: 'step into the liquid' 1080p che scatta. Qualcuno di voi potrebbe provare col Ferrari? Se non va ci rivolgiamo a chi ha la 6800, anche se penso sia difettoso il filmato perché non ha un bit rate eccezionale.

Grazie ;)

CarloR1t
24-08-2005, 20:06
Dietro front, colpa del player, con zoomplayer è OK! :D
cmq un vostro test non ci dispiacerebbe :)

robgeb
24-08-2005, 22:34
Dietro front, colpa del player, con zoomplayer è OK! :D
cmq un vostro test non ci dispiacerebbe :)

testerò al più presto e posto! sempre a disposizione :ave: :ave: :ave:

stò scaricando!
http://img331.imageshack.us/img331/6299/immagine4ii.th.jpg (http://img331.imageshack.us/my.php?image=immagine4ii.jpg)

CarloR1t
24-08-2005, 22:36
Grazie mille :D a domani...

robgeb
24-08-2005, 23:06
Grazie mille :D a domani...

Allora, ho provato step into liquid, il resoconto è questo:


Per riprodurre ho usato windows mediaplayer con i nuovi codec:

1. Con procio e skeda video a minimo era scattoso
2. Con procio e skeda video a massimo era fluidissimo e stupendo!

il note si è comportato bene, la temperatura della cpu che è stata a 2.GHz per il minuto e passa del video si è alzata fino a 52 gradi, mentre l'hd è arrivato a 44 gradi.

Se avete altri test, a disposition! :cool:

fabisnow
25-08-2005, 09:54
il thread è lunghissimo da leggere per cui chiedo....è gia stato fatto un 3d mark 2005 con questo ferrari?

robgeb
25-08-2005, 09:57
il thread è lunghissimo da leggere per cui chiedo....è gia stato fatto un 3d mark 2005 con questo ferrari?

stò preparando la recensione in prima pagina, ma ci vorrà un po' di tempo perchè sono impegnato, cmq una volta feci il 3D mark e se non erro al 2005 feci intorno ai 2360-2370 punti, ma voglio riprovare ottimizzando un po' le risorse, visto che sull'articolo di hwupgrade si sono sfiorati i 2500 punti (mi pare 2496)

fabisnow
25-08-2005, 10:35
Grazie per le info...

quindi il ferrari 4005 e il santech X1880 sono allineati a livello di grafica...

....quindi la scelta tra uno dei due sarà solo dettata dai gusti estetici.....

robgeb
25-08-2005, 10:54
Grazie per le info...

quindi il ferrari 4005 e il santech X1880 sono allineati a livello di grafica...

....quindi la scelta tra uno dei due sarà solo dettata dai gusti estetici.....
direi di si, sono entrambe bellissime macchine, i top fra i 15,4'' sotto i 3 kg

fabisnow
25-08-2005, 11:41
sai mica dove posso trovare degli screen del ferrari 4005 con risultati del 3dmark 05?

robgeb
25-08-2005, 14:31
sai mica dove posso trovare degli screen del ferrari 4005 con risultati del 3dmark 05?

certo, ora telo posto: ho rieffettuato il 3dmark05 al mio Ferrari, ottimizzando le risorse di windows (chiusi tutti i background inutili al di fuori di quelli che servivano, cioè scheda video, servizi di windows, e acer eManager e launchManager), ho messo processore e skeda video a massima frequenza e ho ottenuto 2489 punti colla prova a default (1024x768), guadagnando più di 100 punti rispetto alla mia precedente prova (molte pagine addietro) dove non avevo chiuso i background e non avevo messo il procio fisso a massimo (casa/ufficio) ma dinamico (portatile/laptop), ottimo, è lo stesso punteggio della recensione di hwupgrade!
Conto, sostituendo i driver (aspetto una nuova versione data dall'Acer, perchè pare che i catalyst inibiscano le utilissime funzioni powerplay) di migliorare ancora, ma mi sembra già un eccellente risultato. :sofico:

SCREEN:

http://img368.imageshack.us/img368/460/immagine27hz.jpg (http://imageshack.us)

da notare le bassissime temperature di cpu e hd subito dopo il test!

danello
25-08-2005, 14:51
...azz, sono piuttosto basse...
l'hai testato davanti al bocchettone del climatizzatore? :D
Ovviamente scherzo...
Dovresti provare i DNA 5.8, escono a breve, dovrebbero essere compatibili con l'x700...
alla mia 9700 regalano svariati fps in più... ;)

robgeb
25-08-2005, 15:03
...azz, sono piuttosto basse...
l'hai testato davanti al bocchettone del climatizzatore? :D
Ovviamente scherzo...
Dovresti provare i DNA 5.8, escono a breve, dovrebbero essere compatibili con l'x700...
alla mia 9700 regalano svariati fps in più... ;)

le funzioni powerplay funzionano sempre anche con i DNA 5.8 ? Per me sono importanti, perchè nell'uso office mantengono tutto a bassissime temperature, comodissime!
No, non ho l'aria condizionata accesa, anche se le temp lo fanno pensare, in camera mia ci sono 27 gradi. :cool:

danello
25-08-2005, 15:15
Ahia, per il powerplay non saprei, bisognerebbe testare...

gino1221
26-08-2005, 07:54
we carissimo non ti si rivedeva più qui!!!!!
ecco che fine avevi fatto, bello il tuo screen!
Anche a me interesserebbe qualche docklet per la teperatura, ma per l'objectdock c'è solo sysstat e funziona solo con mbm5 che a me non va perchè non è compatibile, a te funziona ?
ti piace firefox, vuoi il tema ?

yess, il tuo tema di firefox è molto bello! passa pure :D :sofico:

come docklet per la temperatura non ne ho nemmeno io.. ne ho per orario, cestino, monitoraggio capienza hd, monitoraggio utilizzo cpu e stato batteria.

gino1221
26-08-2005, 08:01
io invece cercando un paio di giorni fa ho trovato i nuovi catalyst 5.7 per mobility, funzionano anche per x700 e per la mia 9700. sono la mia ultima seranza che non mi resti lo schermo nero nelle appl 3d!

M4st3r
26-08-2005, 08:22
Io ho moddato i Catalyst 5.8 con l'apposita utility e la funzionalità POWERPLAY è PRESENTE (ho una ATi X700 ma su un altro notebook, diverso dal vostro ferrari :D ) se installate la versione con il control panel.

Nisba invece se installate i driver nella versione con il Catalyst Control Center (e anche nelle versioni precedenti avevo problemi).

robgeb
26-08-2005, 08:37
Io ho moddato i Catalyst 5.8 con l'apposita utility e la funzionalità POWERPLAY è PRESENTE (ho una ATi X700 ma su un altro notebook, diverso dal vostro ferrari :D ) se installate la versione con il control panel.

Nisba invece se installate i driver nella versione con il Catalyst Control Center (e anche nelle versioni precedenti avevo problemi).

bene bene, hai guadagnato qualche punto ?

M4st3r
26-08-2005, 08:51
bene bene, hai guadagnato qualche punto ?
Appena finisco il trasloco provvedo a reinstallare 3Dmark '05 e vedo di postare qualche risultato :D

swr
26-08-2005, 17:25
perche' mi masterizza i cd-r solo a 8x
succede anche a voi?

ergon
26-08-2005, 17:28
il power play c'è sia con pannello di controllo che con catalyst control center solo che in quest'ultimo caso, è di default in automatico e la visualizzazione è per utenti non esperti
se si passa alla maniera avanzata, è possibile regolare tutto quello come per il control panel regolare, solo che inpiù ha grafica e pesa un botto sul sistema
la funzione power play è già presente dai catalyst 5.7 (prima non so perchè non avevo la x700....ora ho il 5024 che è abbastanza simile al vostro ferrari)
io consiglio di scaricare i driver separati dal sito di ati e di moddare i driver, installare quindi prima i driver e poi il pannello di controllo
riavviare e configurare il tutto
ciao ciao

ezio79
26-08-2005, 17:43
perche' mi masterizza i cd-r solo a 8x
succede anche a voi?

può dipendere dai supporti cd usati, comunque i drive dei NB sono molto più schizzinosi rispetoto ai normali.

swr
26-08-2005, 19:44
può dipendere dai supporti cd usati, comunque i drive dei NB sono molto più schizzinosi rispetoto ai normali.
ok, provero' altri cd

swr
26-08-2005, 19:54
c'e' qualche distribuzione linux compatibile col turion64?

robgeb
26-08-2005, 21:19
ok, provero' altri cd
dipende dal supporto, avevo dei datarex (pagati a 30cent) e mi andavano a 8x, ora uso dei TDK (pagati a 35cent) e mi vanno a 24x

robgeb
26-08-2005, 21:20
c'e' qualche distribuzione linux compatibile col turion64?
ho provato gentoo 64 bit, va una cannonata, ma sinceramente l'ho tolta perchè in questo periodo non è che ne stia facendo largo uso e ho formattato da poco

Michele Spinolo
27-08-2005, 01:54
ho provato gentoo 64 bit, va una cannonata, ma sinceramente l'ho tolta perchè in questo periodo non è che ne stia facendo largo uso e ho formattato da poco

che stage hai usato?
e ti riconosceva tutte le periferiche? (wi-fi, BT, ecc...?)

robgeb
27-08-2005, 07:45
che stage hai usato?
e ti riconosceva tutte le periferiche? (wi-fi, BT, ecc...?)

stage 3.
Per le periferiche ti dirò che non è che mi sono troppo scervellato pechè quello che ho fatto è stato per di più una prova, lo reinstallerò con più cura non appena ricomincio a lavorare in C++, comunque funzinavano con certezza video, audio, riconosceva alla perfezione il Turion64, HD, e funzionava anche il Bluetooth, difatti usavo il mouse Bluetooth ugualmente. Il wi-fi si doveva ancora configurare, ma non ci ho provato neanche, appena la reinstallo sicuramente lo farò. L'irDA non so neanche se funziona ora, tanto che la uso poco :p
Cmq se dovessi avere dei problemi so a chi rivolgermi, visto che posso chiedere tutto a un mio vecchio prof. di informatica all'uni che su queste cose è un mostro, lui windows non sa neanche più cos'è!
Io uso linux per lo più per uni e lavoro, ma ovviamente per il tempo libero windows è un'altra cosa!
Sicuramente cmq si può migliorare ancora il reparto video, ma come si sa, con ati bisogna faticare un po' di più, ma cmq si riesce!

swr
27-08-2005, 08:35
dipende dal supporto, avevo dei datarex (pagati a 30cent) e mi andavano a 8x, ora uso dei TDK (pagati a 35cent) e mi vanno a 24x
sono proprio i TDK che mi vanno a 8x...lol

robgeb
27-08-2005, 08:40
sono proprio i TDK che mi vanno a 8x...lol
molto strano, potrebbe essere la partita che è capitata a te, o forse sono falsi...sene vedono molti in giro!
Cmq cambia marca, prova vivastar, sony, fujifilm, waitec

swr
27-08-2005, 08:46
rob, devo scaricare la versione iso di Gentoo64?
gli stage sono dei tarball...

swr
27-08-2005, 09:02
ok ok, ci sono :D
devo scaricare l'iso, gli stage sono in fase di installazione, come non detto

ezio79
27-08-2005, 09:20
molto strano, potrebbe essere la partita che è capitata a te, o forse sono falsi...sene vedono molti in giro!
Cmq cambia marca, prova vivastar, sony, fujifilm, waitec

e soprattutto verbatim (sia per i cd che per i dvd)

robgeb
27-08-2005, 09:27
ok ok, ci sono :D
devo scaricare l'iso, gli stage sono in fase di installazione, come non detto
:D

robgeb
27-08-2005, 14:17
Ho pubblicato la recensione completa, sia in prima pagina, sia in un thread specifico.

skarihu
27-08-2005, 18:10
scusatemi se mi intrometto, ma per il Ferrari 4005 quale borsa avete acquistato e a che prezzo? Su internet non trovo niente di decente x un 15,4. Fatemi sapere! Ciao e grazie

robgeb
27-08-2005, 22:19
scusatemi se mi intrometto, ma per il Ferrari 4005 quale borsa avete acquistato e a che prezzo? Su internet non trovo niente di decente x un 15,4. Fatemi sapere! Ciao e grazie
e perchè mai dovresti scusarti :confused:
Guarda io ho preso una Tucano Metropoli America, pagata 42€ da Eldo.
La trovo spaziosa e comoda in quanto si può usare anche come zaino con delle bretelle nascoste. Il notebook ci entra a pennello.
Il link è questo http://www.tucano.it/ITA/wcProductCard.asp?WCI=product_card&CardCode=GEN_ITA&ProductCode=BA1

ciao

M4st3r
28-08-2005, 15:50
Vi segnalo questo bel link http://stkts.sertek.com.tw/notebook.nsf/Notebook-os%20View?OpenView&Start=66&Count=100&ExpandView&catex3rd=686 dove potete trovare molti drivers aggiornati per il vostro Ferrari 4000 (magari lo conoscete già, ma è il sito Acer Taiwan http://service.acer.com.tw/service/acer/download/index.jsp?usertype=N ).

Lì si beccano anche i drivers ATi Catalyst 5.5 fatti direttamente da Acer LINK QUI (http://stkts.sertek.com.tw/notebook.nsf/f8216decdda3731a482568a3002c860b/0a149786b72edbe14825702d001231a2/$FILE/ATI.exe) (e altre cosette che ho scaricato pure io per il mio Aspire 1694 :asd: .. mi sono preso anche drivers aggiornati dalla sezione europea di Acer spulciando fra i file del Aspire 1694 dotato di RAM DDRII .. evidentemente il mio modello è stato "sospeso" in favore di quello con RAM più recente).

Questo per dirvi che, se avete bisogno di drivers, "allargate" un po' la visuale ad altri modelli simili, magari trovate quello che vi serve :)


PS. dal sito europeo nella pagina relativa all'Aspire 1694 DDRII trovate anche altri drivers ATi basati sui catalyst 5.2 ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_1690_ddr2/driver/ati.zip

robgeb
28-08-2005, 16:12
Vi segnalo questo bel link http://stkts.sertek.com.tw/notebook.nsf/Notebook-os%20View?OpenView&Start=66&Count=100&ExpandView&catex3rd=686 dove potete trovare molti drivers aggiornati per il vostro Ferrari 4000 (magari lo conoscete già, ma è il sito Acer Taiwan http://service.acer.com.tw/service/acer/download/index.jsp?usertype=N ).

Lì si beccano anche i drivers ATi Catalyst 5.5 fatti direttamente da Acer LINK QUI (http://stkts.sertek.com.tw/notebook.nsf/f8216decdda3731a482568a3002c860b/0a149786b72edbe14825702d001231a2/$FILE/ATI.exe) (e altre cosette che ho scaricato pure io per il mio Aspire 1694 :asd: .. mi sono preso anche drivers aggiornati dalla sezione europea di Acer spulciando fra i file del Aspire 1694 dotato di RAM DDRII .. evidentemente il mio modello è stato "sospeso" in favore di quello con RAM più recente).

Questo per dirvi che, se avete bisogno di drivers, "allargate" un po' la visuale ad altri modelli simili, magari trovate quello che vi serve :)


PS. dal sito europeo nella pagina relativa all'Aspire 1694 DDRII trovate anche altri drivers ATi basati sui catalyst 5.2 ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_1690_ddr2/driver/ati.zip

scusa l'ignoranza, ma c'è un modo per conoscere la versione dei driver originali che tengo installati di default ?

M4st3r
28-08-2005, 16:13
scusa l'ignoranza, ma c'è un modo per conoscere la versione dei driver originali che tengo installati di default ?
Basta andare a guardarsi la sigla numerica dalla pagina OPZIONI del control panel ATi e fare una ricerchina con google :D

Segnalo però che i driver dal sito Taiwan non funzionano (non si installano almeno sul mio note :confused: )

robgeb
28-08-2005, 16:14
intendo da che catalyst derivano ?

robgeb
28-08-2005, 16:15
Basta andare a guardarsi la sigla numerica dalla pagina OPZIONI del control panel ATi e fare una ricerchina con google :D

Segnalo però che i driver dal sito Taiwan non funzionano (non si installano almeno sul mio note :confused: )

ok...vedrò cosa riesco a capire :rolleyes:

robgeb
28-08-2005, 16:19
bene, i driver che ho io già di default sul notebook sono gli stessi del sito taiwanese, cioè la versione 6.14.10.6546 basati su catalyst 5.5
a quanto pare per trovare catalyst più recenti si devono moddare quelli per desktop
la versione più recente sono i 5.8 no ?

M4st3r
28-08-2005, 16:26
bene, i driver che ho io già di default sul notebook sono gli stessi del sito taiwanese, cioè la versione 6.14.10.6546 basati su catalyst 5.5
a quanto pare per trovare catalyst più recenti si devono moddare quelli per desktop
la versione più recente sono i 5.8 no ?
Si .. nn capisco cosa ci può essere che nn va nei drivers del sito taiwanese che poi sono gli stessi che hai tu.

Quando provo ad installarli mi da lo stesso errore che viene quando si tenta di installare i catalyst per desktop :confused: , cosa che non dovrebbe succedere visto che il mio note e il ferrari 4000 montano entrambi una X700 mobility :muro:

Ottima cosa che il tuo note monti già i catalyst 5.5, sono davvero abbastanza aggiornati :) (quindi nn aspettarti grandi incrementi di prestazioni passando ai 5.8 )

robgeb
28-08-2005, 16:36
Si .. nn capisco cosa ci può essere che nn va nei drivers del sito taiwanese che poi sono gli stessi che hai tu.

Quando provo ad installarli mi da lo stesso errore che viene quando si tenta di installare i catalyst per desktop :confused: , cosa che non dovrebbe succedere visto che il mio note e il ferrari 4000 montano entrambi una X700 mobility :muro:

Ottima cosa che il tuo note monti già i catalyst 5.5, sono davvero abbastanza aggiornati :) (quindi nn aspettarti grandi incrementi di prestazioni passando ai 5.8 )

difatti credo che aspetterò, casomai fra un po' esce qualche nuova versione direttamente da Acer...non sono convinto che con i 5.8 moddati si migliori di molto, anzi ho paura peggiori :)

robgeb
28-08-2005, 16:38
Si .. nn capisco cosa ci può essere che nn va nei drivers del sito taiwanese che poi sono gli stessi che hai tu.

Quando provo ad installarli mi da lo stesso errore che viene quando si tenta di installare i catalyst per desktop :confused: , cosa che non dovrebbe succedere visto che il mio note e il ferrari 4000 montano entrambi una X700 mobility :muro:

Ottima cosa che il tuo note monti già i catalyst 5.5, sono davvero abbastanza aggiornati :) (quindi nn aspettarti grandi incrementi di prestazioni passando ai 5.8 )

m4ster prova a scaricarli dal sito europeo di acer, la versione è la stessa, ecco il link: ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/ferrari_4000/driver/vga.zip

M4st3r
28-08-2005, 17:02
Già fatto, stesso risultato :(

Vabbè .. devo procedere ad un bel formattone causa corruzione texture in 3d con 3DMark (forse a causa dei troppi esperimenti :D ) e mi sa che metto gli ultimi 5.8 visto che superavo i 2600 con 3DMark05 :sofico:

robgeb
28-08-2005, 17:56
Già fatto, stesso risultato :(

Vabbè .. devo procedere ad un bel formattone causa corruzione texture in 3d con 3DMark (forse a causa dei troppi esperimenti :D ) e mi sa che metto gli ultimi 5.8 visto che superavo i 2600 con 3DMark05 :sofico:

wow, quasi quasi li provo pure io...superavi i 2600 ? eccezionale! ma in overclock o liscio ? a quanto tieni GPU/mem ?

gino1221
29-08-2005, 07:15
Si .. nn capisco cosa ci può essere che nn va nei drivers del sito taiwanese che poi sono gli stessi che hai tu.

Quando provo ad installarli mi da lo stesso errore che viene quando si tenta di installare i catalyst per desktop :confused: , cosa che non dovrebbe succedere visto che il mio note e il ferrari 4000 montano entrambi una X700 mobility :muro:

Ottima cosa che il tuo note monti già i catalyst 5.5, sono davvero abbastanza aggiornati :) (quindi nn aspettarti grandi incrementi di prestazioni passando ai 5.8 )

inutile provare ad installare driver specifici di un notebook rilasciati dal produttore: funzioneranno solo con quel notebook.. quindi non formattare per questa caxxata ;)
come dhmodtool modifica il file inf e lo adatta a qualsiasi portatile, il file inf dei driver rilasciati da un produttore sono modificati appositamente per funzionare solo con quel notebook

robgeb
29-08-2005, 10:31
m4st3r con che driver hai fatto >2600 punti ?
la cosa mi interessa alquanto... :D

Wilde
30-08-2005, 21:14
Il portatile è bello, potente, con pochi difetti...ma il prezzo non è un po alto?

Il santech con un configurazione simile costa 400euro in meno !

robgeb
30-08-2005, 22:16
Il portatile è bello, potente, con pochi difetti...ma il prezzo non è un po alto?

Il santech con un configurazione simile costa 400euro in meno !
Ma il Santech è un borebone, non un notebook predefinito, ed esteticamente non credo ci siano da fare paragoni, l'ho visto ed è veramente bruttino.
Cmq può anche piacere di più, in giro se è per questo trovi configurazioni simili anche a 1200€, il problema è che sono simili, non uguali.
Un notebook non si vede solo dai componenti, ma da tante altre cose, anche gli Asus a6va o gli Aspire 1690, 5024 ecc.. hanno configurazioni simili e si trovano a poco più di 1000€, ma non mi pare siano la stessa cosa.
Cmq a ognuno le sue scelte, purtroppo questo non è un note destinato al grande pubblico, ma solo ad appassionati o cmq a chi vuol spendere una certa cifra per avere un prodotto migliore.

Sul Santech potrei dirti che c'è n'è uno identico che computer discount stà Svendendo con marchio cdc a 1400€, ed è identico, ma costa 200€ in meno.

Wilde
30-08-2005, 22:28
Ma il Santech è un borebone, non un notebook predefinito, ed esteticamente non credo ci siano da fare paragoni, l'ho visto ed è veramente bruttino.
Cmq può anche piacere di più, in giro se è per questo trovi configurazioni simili anche a 1200€, il problema è che sono simili, non uguali.
Un notebook non si vede solo dai componenti, ma da tante altre cose, anche gli Asus a6va o gli Aspire 1690, 5024 ecc.. hanno configurazioni simili e si trovano a poco più di 1000€, ma non mi pare siano la stessa cosa.
Cmq a ognuno le sue scelte, purtroppo questo non è un note destinato al grande pubblico, ma solo ad appassionati o cmq a chi vuol spendere una certa cifra per avere un prodotto migliore.

Sul Santech potrei dirti che c'è n'è uno identico che computer discount stà Svendendo con marchio cdc a 1400€, ed è identico, ma costa 200€ in meno.


Mi hai convinto....è una bellezza quel portatile. La parte in carbonio è magnifica! Inoltre hai fatto un'ottima recensione...si vede che hai passione.


Per adesso nn posso permettermi la ferrari, ma l'acer griffato si :Prrr:
Quanto l'hai pagato? E dove mi consigli di prenderlo? dopo quanto mi arriva a casa?

robgeb
30-08-2005, 22:43
Mi hai convinto....è una bellezza quel portatile. La parte in carbonio è magnifica! Inoltre hai fatto un'ottima recensione...si vede che hai passione.


Per adesso nn posso permettermi la ferrari, ma l'acer griffato si :Prrr:
Quanto l'hai pagato? E dove mi consigli di prenderlo? dopo quanto mi arriva a casa?

Ti ringrazio per i complimenti e mi fa piacere tu abbia apprezzato la mia recensione.
Cmq, io sono stato il primo a comprarlo sul forum e l'ho pagato un po' più caro 2040euro, da cui sono riuscito a scalare l'IVA quindi 1700euro.
Non l'ho comprato on line ma tramite un caro amico che è rivenditore autorizzato Sony, Asus, Acer e Toshiba a 30 km da casa mia.
Qualcuno su questo thread l'ha pagato 1780euro IVA inclusa da un rivenditore che aveva particolari sconti, ma non ricordo dove, cmq credo li abbia già venduti tutti, perchè era uno sconto limitato.
Cmq ti posto qualche link di rivenditori on line:

E-price 2070 € http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=SPC77_100ACER(EPR_Base)&txtProductID=692102%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60CINFO%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C76%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C77%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60SPC77%5F100ACER%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price%20desc&mod=prod&pos=1

Ricerca con kelkoo fra vari rivenditori:

http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/113501/14922341.html

Ce n'è uno molto conveniente, trovato con kelkoo che è da computercity a 1798 €, mi sembra il miglior prezzo on line, questo è il link:

http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN05780&from=kelkoo

Spero di averti aiutato, facci sapere, ciao!

I tempi di consegna dipendono sia da dove lo prendi sia dal tipo di consegna che scegli, di solito entro una settimana 10 giorni.

Wilde
30-08-2005, 23:26
Cavolo 1800 ivati (piu 30euro di spedizione) mi sembra ottimo....se riesco a prenderlo con la partita iva risparmio 350euro...senno 1800 mi sembra cmq conveniente! Il santech costa sui 1700...e considerando che nn possiede windows XP è piu caro e qualitativamente inferiore!

é stancante lavorarci per 2/3 ore di seguito ?

robgeb
31-08-2005, 09:14
Cavolo 1800 ivati (piu 30euro di spedizione) mi sembra ottimo....se riesco a prenderlo con la partita iva risparmio 350euro...senno 1800 mi sembra cmq conveniente! Il santech costa sui 1700...e considerando che nn possiede windows XP è piu caro e qualitativamente inferiore!

é stancante lavorarci per 2/3 ore di seguito ?

No assolutamente, lo schermo è molto chiaro anche impostato a luminosità non altissima, la tastiera reagisce bene alla pressione, personalmente non accuso nessuna stanchezza.
Cmq se devi prendere quello in offerta ti consiglio di cogliere la palla al balzo perchè di solito a quel prezzo li finiscono subito! Se consideri che il Santech costa poco meno e pensi alla differenza che c'è fra i due tene rendi subito conto.

ceAlex80
31-08-2005, 10:17
Senti il masterizzatore come va?

robgeb
31-08-2005, 10:28
Senti il masterizzatore come va?

Il masterizzatore finora non mi ha mai bruciato nessun supporto, masterizzo i cd-r a 24x e i DVD-R a 8x senza problemi.
Solo con alcune marche di cd-r (datarex, quixo, e alcuni TDK di dubbia originalità) mi masterizza a massimo 8x.
Con altri cd-r a volte anche più economici va a 24x, cmq ora ho preso una campana di TDK sicuramente originali e va a 24x senza problemi.
Cmq non ha mai bruciato nulla :D questo è l'importante, che poi con qualche supporto va a 8x poco male, 5 min in più non sono nulla.

skarihu
31-08-2005, 10:43
Robgeb sabato compro un ferrari 4005, sono impaziente come un bambino.
Una domanda: il disco è FAT32 vero? come faccio per convertirlo in NTFS senza formattare?

L'unica mia preoccupazione è di trovare qualche pixel bruciato.

OT
conoscete qualche altro forum sui notebook italiano?

robgeb
31-08-2005, 13:26
Robgeb sabato compro un ferrari 4005, sono impaziente come un bambino.
Una domanda: il disco è FAT32 vero? come faccio per convertirlo in NTFS senza formattare?

L'unica mia preoccupazione è di trovare qualche pixel bruciato.

OT
conoscete qualche altro forum sui notebook italiano?

1. Benvenuto nel Ferrari club! :sofico:
2. Per convertire in NTFS devi semplicemtente aprire il prompt (esegui il comando cmd) e scrivere:
CONVERT D: /FS:NTFS
dopo fai la stessa cosa con C: ( scrivendo: CONVERT C: /FS:NTFS)

Unica accortenza per C: è che windows non può eseguire l'operazione a SO caricato e allora ti chiederà se farlo forzatamente, tu rispondi NO, successivamente ti chiede "Programmare l'operazione al prossimo riavvio ?" tu rispondi SI e riavvii il sistema, nel giro di 1 minuto anche C: sarà NTFS!
3. Pixel bruciati sono rari su pannelli di questa categoria, cmq incrocia sempre le dita e grattati :D :sperem:
4. www.notebookreview.it

skarihu
31-08-2005, 13:55
Grazie Robgeb!
Un'altra domanda: è vero che trasformare FAT32 in NTFS non è come avere un hd formattato in nfts? (ho letto in giro...)
ciaoooo

robgeb
31-08-2005, 15:27
Grazie Robgeb!
Un'altra domanda: è vero che trasformare FAT32 in NTFS non è come avere un hd formattato in nfts? (ho letto in giro...)
ciaoooo
Che io sappia è la stessa cosa, ma non sono un guru in questo campo, chiedi nella sezione Hard Disk, casomai fammi sapere che ti dicono!

xamria
31-08-2005, 16:46
Guardate cosa ho trovato: un articolo molto interessante che mette a confronto un notebook Sonoma e un Turion.

Ma non due notebook a caso, bensì l' Acer Travelmate 8104 e il Ferrari 4005!
Godetevi questa chicca (se lo conoscevate già mi scuso), e traetene le conclusioni....

http://www.laptoplogic.com/resources/articles/42/1/1/

danello
31-08-2005, 17:05
Bello, grazie del link...
sempre detto che Turion calpesta Centrino, ma c'era chi diceva che quelli che postavo erano bench AMD... :) :mc:
beh, se quel 37 fosse MT e non ML ne vedremmo delle belle anche sull'autonomia sotto stress... :D
Mamma mia che sberloni... :sofico:

danello
31-08-2005, 17:09
Adesso voglio chipset e configurazioni spaziali su Turion...
non possono costringermi a comprare Sonoma per la scarsità di proposte estreme su Turion...produttori è ora di cambiare registro... :D :D :D

M4st3r
31-08-2005, 17:39
Secondo me bisogna lasciar perdere benchmark presi a caso sul web, non sono attendibili oppure traducuno "in numeri" un qualcosa di davvero impercettibile, facendo andare dalle stelle alle stalle un processore per pochi punti al 3dmerd :asd:

Mi ricordo che tempo fa circolava in rete la prima review di un processore Turion in cui ne usciva davvero MALISSIMO .. cerchiamo di guardare alla serietà del sito che fa i test (e quello linkato sopra - forse sono ignorante io - proprio non l'ho mai visto).

Aspettiamo che HWU si decida a fare una bella comparazione :)



PS. non parteggio né per AMD né per Intel .. però bisogna ammettere che l'architettura Centrino è davvero fenomenale, soprattutto grazie agli ottimi chipset Intel. Forse è proprio questa la vera pecca dei Turion ;)

robgeb
31-08-2005, 22:31
Ragazzi io lo dicevo che nel winRAR ero più veloce del mio amico coll'8104:

http://www.laptoplogic.com/images/resources_cont/42/winrar.gif

per non parlare di cinebench e sciencemark, la conversione dei divX, il SiSoft Sandra ecc..ecc...ecc...!!!
:rotfl: :winner: :ave: http://www.zive.sk/Files/Obrazky/Cebit2005/logo-turion.png
http://img161.imageshack.us/img161/2873/fuoco120th.gif
Qualsiasi persona che ne capisce di architettura dei calcolatori vi sa dire la completezza di test come questi per definire la vera potenza di calcolo pura di un processore!
Non è che è il Turion qui è stato leggermente superiore del Centrino, l'ha proprio stracciato!
Sembra di vedere due processori proprio a diverso clock!

Senza nulla togliere al Centrino e alla sua brava piattaforma, ma se il Turion è configurato con componenti alla sua altezza è un mostro!
Appena esce il Turion 2.8GHz se mantiene lo stesso socket celo compro! :sofico:

robgeb
31-08-2005, 22:53
si scherza eh !!!
Cmq laptologic è un sito molto famoso che ho sempre visto attendibile, poi non so!

danello
01-09-2005, 08:24
Sinceramente il sito lo conoscevo anch'io, e la suite di bench eseguiti era molto completa. E c'era gara anche sull'autonomia, considerando che il Turion è un ML e non un MT... :)

robgeb
01-09-2005, 10:08
Sinceramente il sito lo conoscevo anch'io, e la suite di bench eseguiti era molto completa. E c'era gara anche sull'autonomia, considerando che il Turion è un ML e non un MT... :)
Di fatti nel test conditioning perde a causa della maggiore potenza operativa a massimo, ma nel test life ha vinto :sofico: secondo me anche per l'eccezionale sistema di risparmio energetico.
L'anno prossimo, quando sarà vecchio, ci monto 2GB di RAM DDR400MHz magari CL2 o cmq CL2,5 e un bel Turion mt a 3GHz e vediamo che succede :ciapet: (ovviamente se non cambiano socket, altrimenti mi accontenterò colla frequenza hihihi tanto c'è già l'mt a 2,2GHz :sofico: )

vargas
01-09-2005, 11:28
Di fatti nel test conditioning perde a causa della maggiore potenza operativa a massimo, ma nel test life ha vinto :sofico: secondo me anche per l'eccezionale sistema di risparmio energetico.
L'anno prossimo, quando sarà vecchio, ci monto 2GB di RAM DDR400MHz magari CL2 o cmq CL2,5 e un bel Turion mt a 3GHz e vediamo che succede :ciapet: (ovviamente se non cambiano socket, altrimenti mi accontenterò colla frequenza hihihi tanto c'è già l'mt a 2,2GHz :sofico: )
Guarda che nella roadmap di amd c'è iu certo turion mt44(2.4ghz) :sofico:

robgeb
01-09-2005, 11:29
Per curiosità ho provato il SiSoftSandra per vedere i miei risultati, che dire, sul test della CPU ho totalizzato ancora di più ripetto a laptoplogic!

Laptop logic:

http://www.laptoplogic.com/images/resources_cont/42/arithmetic-dhrystone.gif

http://www.laptoplogic.com/images/resources_cont/42/arithmetic-dhrystone.gif

http://www.laptoplogic.com/images/resources_cont/42/arithmetic-whetstone-sse2.gif

Il mio Ferrari:

http://img367.imageshack.us/img367/3751/immagine3ul.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=immagine3ul.jpg)

Il test del bandwidth delle memorie nel mio caso è stato invece di circa 250 punti mancanti, poichè le pc2700 333Mhz hanno ovviamente una frequenza inferiore alle 400 provate.
Ora andrò dal mio caro rivenditore e comprerò 2GB di OCZ pc3200 a 400MHz CL2,5 e poi riprovo, credo che ne può valere la pena!

robgeb
01-09-2005, 14:07
Sono andato dall'amico rivenditore, e mi diceva che secondo lui non vale ancora la pena cambiare le 333 perle 400 a parità di latenza, 250 punti in meno al test sulle RAM sono ancora pochi. Il suo consiglio è quello di aspettare qualche mese perchè usciranno quelle CAS2 e lì potrebbe iniziare a convenire.
Considerando la sua onestà e il costo per l'upgrade a questo punto aspetterò le CAS2 :sbav: :sbav: :sbav:
Vi terrò aggiornati!
Cmq è da notare che nonostante la frequenza inferiore le 400 CL2,5 e le 533 CL4 hanno ottenuto stesso risultato (è un transfer rate), solo le 333 CL2,5 sono sotto di 250 punti circa, ma considerando che questo è un test di bandwidth e non di latenza (quindi non un test completo sulle RAM) lo ritengo un buon risultato.
Nel complesso anche le 333 mantengono prestazioni del tutto alla pari se non leggermente superiori alle 533 DDR2.
Le DDR1 400 invece le stracciano le DDR2.
Difatti questi test danno solo il transfer rate ma non il tempo di accesso alla memoria.

vargas
01-09-2005, 14:14
Sono andato dall'amico rivenditore, e mi diceva che secondo lui non vale ancora la pena cambiare le 333 perle 400 a parità di latenza, 250 punti in meno al test sulle RAM sono ancora pochi. Il suo consiglio è quello di aspettare qualche mese perchè usciranno quelle CAS2 e lì potrebbe iniziare a convenire.
Considerando la sua onestà e il costo per l'upgrade a questo punto aspetterò le CAS2 :sbav: :sbav: :sbav:
Vi terrò aggiornati!
Cmq è da notare che nonostante la frequenza inferiore le 400 CL2,5 e le 533 CL4 hanno ottenuto stesso risultato (è un transfer rate), solo le 333 CL2,5 sono sotto di 250 punti circa, ma considerando che questo è un test di bandwidth e non di latenza (quindi non un test completo sulle RAM) lo ritengo un buon risultato.
Nel complesso anche le 333 mantengono prestazioni del tutto alla pari se non leggermente superiori alle 533 DDR2.
Le DDR1 400 invece le stracciano le DDR2.
Difatti questi test danno solo il transfer rate ma non il tempo di accesso alla memoria.

Se usciranno quelle con cas a 2 costeranno un botto, in giro ho trovato le corsair xms cas 2.5 3 3 6 a 100€ x un banco da 512 a differenza delle ocz che sono 2.5 4 4 8, cmq per il momento non ti conviene, se vuoi un consiglio aspetta :rolleyes:

robgeb
01-09-2005, 14:37
Se usciranno quelle con cas a 2 costeranno un botto, in giro ho trovato le corsair xms cas 2.5 3 3 6 a 100€ x un banco da 512 a differenza delle ocz che sono 2.5 4 4 8, cmq per il momento non ti conviene, se vuoi un consiglio aspetta :rolleyes:
infatti credo aspetterò le CAS2 per metterne 2GB, ora come ora non si noterebbe una gran differenza!

gino1221
02-09-2005, 08:09
Guardate cosa ho trovato: un articolo molto interessante che mette a confronto un notebook Sonoma e un Turion.

Ma non due notebook a caso, bensì l' Acer Travelmate 8104 e il Ferrari 4005!
Godetevi questa chicca (se lo conoscevate già mi scuso), e traetene le conclusioni....

http://www.laptoplogic.com/resources/articles/42/1/1/

bellissimo articolo! fatto molto bene.
penso confermi i risultati del superpi inoltre: 46-47s.
con le ddr400 passano a 44, mi sembra plausibile, e con le sse3 attivate a 42

robgeb
02-09-2005, 08:41
bellissimo articolo! fatto molto bene.
penso confermi i risultati del superpi inoltre: 46-47s.
con le ddr400 passano a 44, mi sembra plausibile, e con le sse3 attivate a 42
pare di si, i miei risultati rimangono tuttora inspiegati, probabilmente qualcosa sul mio note sballava il risultato ma non so cosa :boh: !

robgeb
02-09-2005, 09:08
Allora ragazzi, per ottenere poco divario di bandwidth delle RAM fra le 333MHz e le 400MHz ho overcloccato le mie pc 2700 a 400MHz e ho ottenuto punteggi sempre intorno ai 2700 MB/s chiudendo i background anche 2750MB/s quindi 250-300 punti sotto le DDR pc 3200 native!
Ovviamente non ho riscontrato nessuna instabilità e le prestazioni sono migliorate anche visibilmente :sofico: .

Lasciando le RAM a 333MHz il divario è maggiore, poichè essendo un test di bandwidth è la frequenza quella che conta!

Nel complesso, cioè considerando sia la letenza che il bandwidth, ritengo che le DDR1 a 333 non overcloccate siano nel complesso leggermente superiori alle DDR2 533 che hanno una latenza altissima.

Le DDR1 333 overcloccate a 400 si distaccano già abbastanza come prestazioni rispetto alle DDR2. (pur totalizzando un bandwidth leggermente inferiore hanno una latenza enormemente più bassa)

Le DDR1 pc3200 a 400MHz native sono mostruose e non solo mantengono la latenza bassa (attualmente CAS2,5 ma spero presto CAS2 perchè così mele compro :ciapet: ) ma raggiungono anche in bandwidth le DDR2 533MHz, che di punto forte hanno solo quello.

Ora stò lavorando colle mie brave Infineon a 400MHz e va una bomba, spero che presto scendano un altro po' i prezzi delle pc3200 o che escano le CAS2 perchè la mia idea sarebbe quella di comprarne due banchi da 1 GB, vendendo i miei due banchi da 512MB.
O cmq vorrei prendere almeno 1 banco da 1 GB anzichè 2 da 512MB per poter upgradare ancora in futuro.
Con l'overclock il margine, come dicevo è molto basso e dunque converrà attendere un po' di tempo per vedere la dinamica dei prezzi e delle latenze.
Qualsiasi movimento, vi terrò aggiornati :sofico:

TEST BANDWIDTH SiSoftSandra 2005:

RAM 333MHz non overcloccate:

http://img382.imageshack.us/img382/2039/immagi6pf.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=immagi6pf.jpg)

RAM 333MHz overcloccate a 400MHz:

http://img382.imageshack.us/img382/2011/immagine26ih.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=immagine26ih.jpg)

byez

danello
02-09-2005, 09:20
Rob pensa che nei prossimi mesi AMD integrerà supporto alle DDR2...
con il controller di memoria integrato nel core tipico dell'architettura AMD le DDR2 non voleranno, di più!!!
Il problema della latenza attuale è proprio una pecca delle piattaforme Intel, e sembra che anche Intel darà la scorciatoia alle ram evitando loro la strada fino al Northbridge...(sempre integrando tutto nel core)...
insomma, un bel periodo di evoluzioni/rivoluzioni è alle porte... :D :cool:

gino1221
02-09-2005, 09:32
Allora ragazzi, per ottenere poco divario di bandwidth delle RAM fra le 333MHz e le 400MHz ho overcloccato le mie pc 2700 a 400MHz e ho ottenuto punteggi sempre intorno ai 2700 MB/s chiudendo i background anche 2750MB/s quindi 250-300 punti sotto le DDR pc 3200 native!
Ovviamente non ho riscontrato nessuna instabilità e le prestazioni sono migliorate anche visibilmente :sofico: .

Lasciando le RAM a 333MHz il divario è maggiore, poichè essendo un test di bandwidth è la frequenza quella che conta!

Nel complesso, cioè considerando sia la letenza che il bandwidth, ritengo che le DDR1 a 333 non overcloccate siano nel complesso leggermente superiori alle DDR2 533 che hanno una latenza altissima.

Le DDR1 333 overcloccate a 400 si distaccano già abbastanza come prestazioni rispetto alle DDR2. (pur totalizzando un bandwidth leggermente inferiore hanno una latenza enormemente più bassa)

Le DDR1 pc3200 a 400MHz native sono mostruose e non solo mantengono la latenza bassa (attualmente CAS2,5 ma spero presto CAS2 perchè così mele compro :ciapet: ) ma raggiungono anche in bandwidth le DDR2 533MHz, che di punto forte hanno solo quello.

Ora stò lavorando colle mie brave Infineon a 400MHz e va una bomba, spero che presto scendano un altro po' i prezzi delle pc3200 o che escano le CAS2 perchè la mia idea sarebbe quella di comprarne due banchi da 1 GB, vendendo i miei due banchi da 512MB.
O cmq vorrei prendere almeno 1 banco da 1 GB anzichè 2 da 512MB per poter upgradare ancora in futuro.
Con l'overclock il margine, come dicevo è molto basso e dunque converrà attendere un po' di tempo per vedere la dinamica dei prezzi e delle latenze.
Qualsiasi movimento, vi terrò aggiornati :sofico:

TEST BANDWIDTH SiSoftSandra 2005:

RAM 333MHz non overcloccate:

http://img382.imageshack.us/img382/2039/immagi6pf.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=immagi6pf.jpg)

RAM 333MHz overcloccate a 400MHz:

http://img382.imageshack.us/img382/2011/immagine26ih.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=immagine26ih.jpg)

byez

io fossi in te le terrei a 400 senza comprarne altre.. le infineon sono una buona marca e non credo ti darebbero problemi a tenerle così con latenze native.. le mie invece della nanya tecnology fanno schifo..
a 333 CL2 non mi vanno, a latenze native e ddr400 non vanno.. manco potrei mettere CL3.. a64 tweaker penso non me le supporti bene.. non posso manco downclockare che si blocca.. ;)

robgeb
02-09-2005, 09:39
io fossi in te le terrei a 400 senza comprarne altre.. le infineon sono una buona marca e non credo ti darebbero problemi a tenerle così con latenze native.. le mie invece della nanya tecnology fanno schifo..
a 333 CL2 non mi vanno, a latenze native e ddr400 non vanno.. manco potrei mettere CL3.. a64 tweaker penso non me le supporti bene.. non posso manco downclockare che si blocca.. ;)
brutto affare...chisà se riesco a fare in modo che il SO setti in automatico le ram a 400...

gino1221
02-09-2005, 09:48
brutto affare...chisà se riesco a fare in modo che il SO setti in automatico le ram a 400...

certo, se usi a64 tweaker c'è l'apposita striscia da barrare per metterlo in ese automatica ;)
però stressalo un po per essere sicuro che sia rock solid.. se lo metti in avvio e per una strana ragione ha un picco e ti si blocca non ti parte più.. (vabbè, poi andresti in mod prov e elimini..)

cmq, mi passi il carbon fiber per firefox?? :D :sofico:

danello
02-09-2005, 09:53
La striscia da barrare setta le impostazioni all'avvio del Tweaker...
devi poi mettere il Tweaker stesso in avvio automatico...

ezio79
02-09-2005, 10:24
era ora, no?! delle due l'una: o la possibilità di upgrade o un significativo salto prestazionale

robgeb
02-09-2005, 10:25
certo, se usi a64 tweaker c'è l'apposita striscia da barrare per metterlo in ese automatica ;)
però stressalo un po per essere sicuro che sia rock solid.. se lo metti in avvio e per una strana ragione ha un picco e ti si blocca non ti parte più.. (vabbè, poi andresti in mod prov e elimini..)

cmq, mi passi il carbon fiber per firefox?? :D :sofico:

ops, scusami mi era passato di mente...

il carbon fiber lo trovi qui:

http://lynchknot.com/ffthemes.html#theme

il tema che ho messo io si chiama longfiber, ma ce ne sono anche altri molto carini sul sito dell'autore.

Ti segnalo inoltre questo link se non lo conosci dove trovi un sacco di temi: http://forum.extenzilla.org/viewtopic.php?t=1221

Infine, se come me non ami le finestre di firefox in Times new Roman ti linko un file .css fatto da me che ti fornisce i caratteri in Arial (per l'esattezza Helvetica).
Il file zip va estratto e il .css copiato nella cartella:

C:\Documents and Settings\Roberto\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\azf76jpf.Rob\chrome

ovviamente al posto di Roberto ci sarà il tuo nome utente, bada che per vedere questa cartella devi rendere visibili i file nascosti.
Dopo aver fatto la copia puoi di nuovo renderli invisibili.

Con questo file qualsiasi tema caricherai ti darà caratteri in Helvetica, molto più belli e leggibili del Times.
Se poi in futuro vuoi passare di nuovo al Times o ad altri caratteri ti basterà eliminare o anche semplicemente rinominare (pure solo aggiungendo una "x") il file che ti ho postato, e firefox farà conto che non esiste.

Spero di esserti stato utile, ciao!

gino1221
02-09-2005, 11:13
ops, scusami mi era passato di mente...

il carbon fiber lo trovi qui:

http://lynchknot.com/ffthemes.html#theme

il tema che ho messo io si chiama longfiber, ma ce ne sono anche altri molto carini sul sito dell'autore.

Ti segnalo inoltre questo link se non lo conosci dove trovi un sacco di temi: http://forum.extenzilla.org/viewtopic.php?t=1221

Infine, se come me non ami le finestre di firefox in Times new Roman ti linko un file .css fatto da me che ti fornisce i caratteri in Arial (per l'esattezza Helvetica).
Il file zip va estratto e il .css copiato nella cartella:

C:\Documents and Settings\Roberto\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\azf76jpf.Rob\chrome

ovviamente al posto di Roberto ci sarà il tuo nome utente, bada che per vedere questa cartella devi rendere visibili i file nascosti.
Dopo aver fatto la copia puoi di nuovo renderli invisibili.

Con questo file qualsiasi tema caricherai ti darà caratteri in Helvetica, molto più belli e leggibili del Times.
Se poi in futuro vuoi passare di nuovo al Times o ad altri caratteri ti basterà eliminare o anche semplicemente rinominare (pure solo aggiungendo una "x") il file che ti ho postato, e firefox farà conto che non esiste.

Spero di esserti stato utile, ciao!

grazie mille.. e cmq per i caratterice li ho già in arial, e non in times new roman ;)
cmq il link me lo da come irreperibile..

robgeb
02-09-2005, 11:29
grazie mille.. e cmq per i caratterice li ho già in arial, e non in times new roman ;)
cmq il link me lo da come irreperibile..
molto strano, ma quale link ? a me funzionano :confused:

gino1221
02-09-2005, 12:04
molto strano, ma quale link ? a me funzionano :confused:
riprovato ora.. adesso funziona ;)

mbenecchi
02-09-2005, 12:11
brutto affare...chisà se riesco a fare in modo che il SO setti in automatico le ram a 400...
hai gia' provato l'overclock?
dicce dicce facce sape' tutto

robgeb
02-09-2005, 14:25
hai gia' provato l'overclock?
dicce dicce facce sape' tutto
per ora ho overcloccato le ram e vanno benissimo! raggiungono quasi le prestazioni delle DDR400 native nessun crash nessun problema, almeno per ora (grat grat...)

robgeb
02-09-2005, 15:58
riprovato ora.. adesso funziona ;)
ben, sarà stato un problema momentaneo!
Cmq con questo overclock delle RAM il note sembra veramente volare!!!
Tutto è ancora più veloce e reattivo, incredibile!

Vince 15
02-09-2005, 20:21
Ciao ragazzi, vedo che avete scritto molto in questo forum... ma non ho la pazienza di leggerlo tutto. Vorrei cmq farvi qualche domanda.

Io ho intenzione di prendere un portatile e stavo pensando proprio al Ferrari. Non il 4005 ma il 4002. Il mio badget è limitato a 1500€... non mi va di spendere 2000€.

Ed ecco le domande:

So che il 4005 ha un'autonomia incredibile. Vorrei sapere se il 4002 monta la stessa identica batteria e se quindi ha anche le stessa incredibile autonomia.

Alla fine al soluzione del rebus quel'è? Sto parlando dello schermo. Il 4002 esiste con 2 versioni di monitor? Adesso ce n'è una sola? Qual'è la verità? Crystal Bright o non Crystal bright? 1680x1050 o 1280x800?
Cmq, quello che mi interessa veramente è che abbia un buon angolo di visuale. Cosa sapete dirmi a questo proposito?

Grazie mille per le risposte.

Un saluto a tutti. ;)

robgeb
02-09-2005, 21:49
Ciao ragazzi, vedo che avete scritto molto in questo forum... ma non ho la pazienza di leggerlo tutto. Vorrei cmq farvi qualche domanda.

Io ho intenzione di prendere un portatile e stavo pensando proprio al Ferrari. Non il 4005 ma il 4002. Il mio badget è limitato a 1500€... non mi va di spendere 2000€.

Ed ecco le domande:

So che il 4005 ha un'autonomia incredibile. Vorrei sapere se il 4002 monta la stessa identica batteria e se quindi ha anche le stessa incredibile autonomia.

Alla fine al soluzione del rebus quel'è? Sto parlando dello schermo. Il 4002 esiste con 2 versioni di monitor? Adesso ce n'è una sola? Qual'è la verità? Crystal Bright o non Crystal bright? 1680x1050 o 1280x800?
Cmq, quello che mi interessa veramente è che abbia un buon angolo di visuale. Cosa sapete dirmi a questo proposito?

Grazie mille per le risposte.

Un saluto a tutti. ;)

Certo, a quanto ne so le due versioni montano batteria identica, quindi aspettati ben oltre 4 ore di autonomia!
Tanto per la cronaca ieri sono stato col mio Ferrari sul letto dalle 22 fino all'1:00 di notte collegato colla wireless LAN sempre a batteria e c'erano ancora più di 40 minuti di autonomia (che col W-LAN acceso è tanto), fra l'altro abbiamo scoperto un'altra cosa graziosa, e cioè che se pur il Turion ml consuma di più del Centrino (e dell'mt) a pieno carico, consuma abbastanza di meno del Centrino quando è a minimo :sofico: , se consideri che il note a batteria non lo tieni quasi mai a massimo... :cool:

L'angolo di visuale sul mio 1680x1050 è molto buono, e a quanto ne ho visto anche il crystal brite non è male, ma purtroppo non so dirti con certezza se il 4002 esiste con entrambi i monitor, tutti i 4002 che ho visto coi miei occhi avevano il crystalbrite, ma ciò non toglie che in giro possano essercene a 1680x1050.
Per avere certezze manda una mail o chiama Acer e vedi che ti sanno dire, oppure vedi il rivenditore dove vuoi acquistarlo cosa ti dice a proposito.

Fra l'altro non dovrebbe esserti difficile vedere il crystal brite perchè è lo stesso schermo montato su tanti altri Acer come il 9100, il 5020, il 1690...se vai in qualsiasi centro commerciale o elettronico non puoi non vederlo acceso, io da computer discount ne ho visti 4-5 accesi tempo fa.

skarihu
03-09-2005, 01:51
nonostante l'ora e qualche birra di troppo (è venerdì sera, posso permettermelo) ti vengo in aiuto...

allora, ho mandato una mail all'acer un paio di gg fà per informazioni sulle differenze tra il 4002 e il 4005.

4002 hdd 80gb, 512 ram, turion ml 30, e monitor 15.4" WSXGA+
4005 hdd 100gb, 1 gb ram, turion ml 37, e monitor 15.4" WSXGA+

Hanno aggiornato il portatile montando il monitor più risoluto....il problema nasce dal fatto che quei "geni" dell'acer non hanno aggiornato il listino ufficiale creando non pochi problemi.
Quindi sicuro 4002 no cristalbrite.

Io ho ordinato un 4005 e mi arriva lunedi o al max martedi. Pagato 1790€.
Non vedo l'ora!!!!!!!!!!!
saluti buona notte

Vince 15
03-09-2005, 07:59
Grazie mille per le risposte, in gamba come sempre.

Io ho un amico che ha appena preso un 5024... anche io volevo prenderlo, ma poi ho visto lo schermo. L'angolo di visuale è di 5°!!!! Ti muovi un attimo e diventa in negativo!!! Orribile. Per l'angolo di visuale è davvero fondamentale, non potrei soppoprtare un difetto del genere.

In ogni caso sembra che ora anche i 4002 montino lo schermo opaco e risuluto. Tanto meglio. Ho mandato una mail al mio fornitore e ora aspetto la risposta. Cmq anche il suo listino indica lo schermo risoluto.

PS: skarihu, dove lo prendi a quel prezzo???

robgeb
03-09-2005, 08:28
Grazie mille per le risposte, in gamba come sempre.

Io ho un amico che ha appena preso un 5024... anche io volevo prenderlo, ma poi ho visto lo schermo. L'angolo di visuale è di 5°!!!! Ti muovi un attimo e diventa in negativo!!! Orribile. Per l'angolo di visuale è davvero fondamentale, non potrei soppoprtare un difetto del genere.

In ogni caso sembra che ora anche i 4002 montino lo schermo opaco e risuluto. Tanto meglio. Ho mandato una mail al mio fornitore e ora aspetto la risposta. Cmq anche il suo listino indica lo schermo risoluto.

PS: skarihu, dove lo prendi a quel prezzo???

su computercity c'era a quel prezzo fino a qualche giorno fa ma purtroppo l'offerta è finita e ora costano di nuovo 2000€, però se cerchi bene su internet potresti sempre trovare qualche altro rivenditore.
Mio consiglio: accertati che il 4002 che ordinerai abbia lo schermo opaco e non il crystalbrite, potrebbe essere un modello vecchio e dopo ti rovini la salute!
Lo schermo 1680x1050 certo è fatto meglio, l'angolo di visuale non è per nulla male, lo vedo molto migliore di tantissimi altri note, solo i sony e qualche toshiba sono un po' meglio...ma quelli come hardware sono già vecchi di 2 anni!

Vince 15
03-09-2005, 08:38
Io non mi ritengo un grafico professionista, però diciamo che con la grafica ci smanetto continuamente. Sono uno che tiene molto in considerazione il senso della vista. Stai pur certo che prima di comprarlo dovrò essere sicuro al 100% di prendere lo schermo serio! :D

Volendo su ebay si trovano dei bei prezzi.... come sempre, però io non me la fido tanto... :(

Un'altro mio amico ha un toshiba.. e lo schermo è davvero spettacolare.... potei dire che l'angolo di visuale è 180° in entrambe le direzioni! :sofico:
I colori sono molto vivi ecc... peccato che l'hw faccia un po' pena... anche in relazione al prezzo!

gino1221
03-09-2005, 08:46
Io non mi ritengo un grafico professionista, però diciamo che con la grafica ci smanetto continuamente. Sono uno che tiene molto in considerazione il senso della vista. Stai pur certo che prima di comprarlo dovrò essere sicuro al 100% di prendere lo schermo serio! :D

Volendo su ebay si trovano dei bei prezzi.... come sempre, però io non me la fido tanto... :(

Un'altro mio amico ha un toshiba.. e lo schermo è davvero spettacolare.... potei dire che l'angolo di visuale è 180° in entrambe le direzioni! :sofico:
I colori sono molto vivi ecc... peccato che l'hw faccia un po' pena... anche in relazione al prezzo!

su ebay c'è uno serio che vende l'acer ferrari a 1780. ora forse poco più di 1800. è di perugia e permette anche di fartelo ritirare lì

smodding-desk
03-09-2005, 08:50
Un'altro mio amico ha un toshiba.. e lo schermo è davvero spettacolare.... potei dire che l'angolo di visuale è 180° in entrambe le direzioni! :sofico:
I colori sono molto vivi ecc... peccato che l'hw faccia un po' pena... anche in relazione al prezzo!
Toshiba ha sfornato da poco alcuni notebook aggiornati e competitivi come prezzo. I sony più vecchi che puoi trovare hanno hardware massimo di 1 anno fa quindi non esageriamo.

Vince 15
03-09-2005, 08:56
Beh, a 1300€ prendi un centrino con una x300.
Allo stesso prezzo mi prendo un Turion ML34 con x700.

Mi riferivo solo a questo... forse "pena" è un termine eccessivo... forse no.

robgeb
03-09-2005, 09:12
Beh, a 1300€ prendi un centrino con una x300.
Allo stesso prezzo mi prendo un Turion ML34 con x700.

Mi riferivo solo a questo... forse "pena" è un termine eccessivo... forse no.
Francamente io dico che con l'evoluzione informatica che c'è al giorno d'oggi un computer vecchio di un anno fa proprio pena, no forse!
Una X300 o anche una X600 o una 6200 son buone per chi vuol giocare per altri 2 mesi a settaggi medio-bassi o per chi non fa 3D, ma per chi fa 3D e vuole il meglio almeno la X700 è la regola! E io dico che quando uno spende una certa cifra deve PRETENDERE un certo hardware e non prendersene uno di un anno fa, se poi quello di un anno fa lo danno a metà prezzo allora il discorso cambia.

Vince 15
03-09-2005, 09:14
Io cercavo di essere più diplomatico. :D

robgeb
03-09-2005, 09:17
Io cercavo di essere più diplomatico. :D

:D :ciapet: :ciapet: :D

gino1221
03-09-2005, 10:05
Francamente io dico che con l'evoluzione informatica che c'è al giorno d'oggi un computer vecchio di un anno fa proprio pena, no forse!
Una X300 o anche una X600 o una 6200 son buone per chi vuol giocare per altri 2 mesi a settaggi medio-bassi o per chi non fa 3D, ma per chi fa 3D e vuole il meglio almeno la X700 è la regola! E io dico che quando uno spende una certa cifra deve PRETENDERE un certo hardware e non prendersene uno di un anno fa, se poi quello di un anno fa lo danno a metà prezzo allora il discorso cambia.

beh, io ho una 9700 e gioco tutto al max a colin 05, che non mi pare una ciofeca di 3D, ottimo dettaglio! e tranquillo a 1024x768 AA2x a GTA s.a.
a doom3 potevo giocare a 1024x768 dettagli alti con qualche scatto a qualche porta, oppure a 1280x1024 dettali medi.
e sono a livello di una x600..
ovviamente niente da dire sulle altre 2: x300 e 6200 sono a livelli di una ati mobility 9200, scheda di quasi 3 anni, che fa proprio pena..
ma x600 e 9700 sono ancora più che dignitose ;)

robgeb
03-09-2005, 10:15
beh, io ho una 9700 e gioco tutto al max a colin 05, che non mi pare una ciofeca di 3D, ottimo dettaglio! e tranquillo a 1024x768 AA2x a GTA s.a.
a doom3 potevo giocare a 1024x768 dettagli alti con qualche scatto a qualche porta, oppure a 1280x1024 dettali medi.
e sono a livello di una x600..
ovviamente niente da dire sulle altre 2: x300 e 6200 sono a livelli di una ati mobility 9200, scheda di quasi 3 anni, che fa proprio pena..
ma x600 e 9700 sono ancora più che dignitose ;)
non lo metto in dubbio, ma tu spenderesti 1600-1700 euro o più per un portatile colla X600 o la 9700 ADESSO ? Se sei interessato al 3D credo di no, questo è quello che volevo dire.

gino1221
03-09-2005, 10:17
non lo metto in dubbio, ma tu spenderesti 1600-1700 euro o più per un portatile colla X600 o la 9700 ADESSO ? Se sei interessato al 3D credo di no, questo è quello che volevo dire.

mah, devo dire che se fossi interessato solo al 3d non comprerei un portatile.. e se dovessi farlo 1600-1700 euri non li spenderei manco per una x700 ;)

robgeb
03-09-2005, 10:19
mah, devo dire che se fossi interessato solo al 3d non comprerei un portatile.. e se dovessi farlo 1600-1700 euri non li spenderei manco per una x700 ;)
Se ti vorresti comprare un 15,4'' e non un 17'' saresti obbligato, al più c'è qualche 6600 ma non fa nessuna differenza.
certo il desktop è meglio, ma qui parliamo di portatili.

Mighty83
03-09-2005, 10:45
beh, io ho una 9700 e gioco tutto al max a colin 05, che non mi pare una ciofeca di 3D, ottimo dettaglio! e tranquillo a 1024x768 AA2x a GTA s.a.
a doom3 potevo giocare a 1024x768 dettagli alti con qualche scatto a qualche porta, oppure a 1280x1024 dettali medi.
e sono a livello di una x600..
ovviamente niente da dire sulle altre 2: x300 e 6200 sono a livelli di una ati mobility 9200, scheda di quasi 3 anni, che fa proprio pena..
ma x600 e 9700 sono ancora più che dignitose ;)

Quoto :D

M4st3r
03-09-2005, 11:05
Causa datore di lavoro generoso, lunedi ordino un Dell i9300 con 6800go :asd: .. faccio presente che per 1700€ circa si porta a casa un 17" con disco da 7200RPM + garanzia onsite di 3 anni :)

So che non è il max della portabilità, ma visto che qui si sta disquisendo sulle cifre magari qualcuno può dare un'occhiata al sito Dell .. in questi gg stanno facendo delle belle offerte ;)

Mi dispiace di non far più parte del club degli Acer-isti :) .. scusate lo spam, ma non ho resistito ad un +1 del mio contapost :sofico: (scherzo :Prrr: )




PS.Più nessuna notizia di stefano :stordita: ?

gino1221
03-09-2005, 11:06
Se ti vorresti comprare un 15,4'' e non un 17'' saresti obbligato, al più c'è qualche 6600 ma non fa nessuna differenza.
certo il desktop è meglio, ma qui parliamo di portatili.

15.4" con x700 ci sono anche da 1000 euri ;)
ovviamente i 1800 euri per un portatile con x700, la scheda video sarebbe l'ultima cosa a cui penso.. perchè se a solo quella pensoci sono portatili con hw più che buono e x700. non c'è bisogno di spendere tanto.
io ricordo che appena uscita la 9700 aveva veramente un gran salto rispetto alle schede video per portatili precendenti.. infatti passato un anno hanno fatto una x600 dignitosa che è ancora a livello della 9700.. la x700 non ha un gran salto prestazionale rispetto la 9700. ovvio è una scheda più recente, ma non mi indurrebbe a cambiare la mia, come mi indusse il passaggio 9200-->9700

robgeb
03-09-2005, 11:33
15.4" con x700 ci sono anche da 1000 euri ;)
ovviamente i 1800 euri per un portatile con x700, la scheda video sarebbe l'ultima cosa a cui penso.. perchè se a solo quella pensoci sono portatili con hw più che buono e x700. non c'è bisogno di spendere tanto.
io ricordo che appena uscita la 9700 aveva veramente un gran salto rispetto alle schede video per portatili precendenti.. infatti passato un anno hanno fatto una x600 dignitosa che è ancora a livello della 9700.. la x700 non ha un gran salto prestazionale rispetto la 9700. ovvio è una scheda più recente, ma non mi indurrebbe a cambiare la mia, come mi indusse il passaggio 9200-->9700
Fra la x700 e la x600/9700 il salto c'è eccome, forse non è come quello 9200/9700 ma c'è!
Hai ragione a dire che ci sono notebook con x700 anche a 800 euro (guarda il 3023), ma quello è un altro discorso...anche quando hai preso il tuo ferrari c'erano tanti note più economici con componentistica simile...ma ci sono tante altre cose da vedere e da valutare quando si compra un notebook!

Il punto del discorso era un altro, e cioè che vince 15 sottolineava il fatto che ci sono tanti note come sony e toshiba che allo stesso prezzo offrono molto meno, e rimanendo su note di un certo livello (quindi su una certa fascia di prezzo) se uno ama il 3D e vuole un note leggero (sotto i 3KG) non può che scegliere la x700.
Non c'entra nulla il fatto che ci siano note più economici. Quello che c'entra è che se uno vuole un note di una certa qualità e portabilità per farci 3D attualmente deve pretendere una x700 (o una 6600) perchè va quasi il doppio della x600 e della 9700.
Se uno poi ha altre esigenze non di 3D può anche cambiare il discorso.
Anche la 6800 è svenduta sull'Amilo a 1400 euro...ma che c'entra ? Allora i portatili da 2000 non si devono vendere più, non hanno nulla in più ?
Vuoi mettere il Ferrari coll'Asus a6va, il TM 5024, il 3023 o il 1690 ? mmm :stordita: no credo nel complesso ci sia molto da dire, quei soldi in più ci sono!

robgeb
03-09-2005, 11:36
Causa datore di lavoro generoso, lunedi ordino un Dell i9300 con 6800go :asd: .. faccio presente che per 1700€ circa si porta a casa un 17" con disco da 7200RPM + garanzia onsite di 3 anni :)

So che non è il max della portabilità, ma visto che qui si sta disquisendo sulle cifre magari qualcuno può dare un'occhiata al sito Dell .. in questi gg stanno facendo delle belle offerte ;)

Mi dispiace di non far più parte del club degli Acer-isti :) .. scusate lo spam, ma non ho resistito ad un +1 del mio contapost :sofico: (scherzo :Prrr: )




PS.Più nessuna notizia di stefano :stordita: ?

E' un gran bel note, se non avessi avuto esigenze di dimensioni e peso limitate e autonomia molto estesa l'avrei preso senz'altro!
Complimenti per l'acquisto, non sparire però! :D

Lo gnognolone non si è più sentito, ammenochè non sia nascosto nei suoi troll...ma se lo ribecchiamo stavolta è fuori! :banned:

gino1221
03-09-2005, 11:43
Fra la x700 e la x600/9700 il salto c'è eccome, forse non è come quello 9200/9700 ma c'è!
Hai ragione a dire che ci sono notebook con x700 anche a 800 euro (guarda il 3023), ma quello è un altro discorso...anche quando hai preso il tuo ferrari c'erano tanti note più economici con componentistica simile...ma ci sono tante altre cose da vedere e da valutare quando si compra un notebook!

Il punto del discorso era un altro, e cioè che vince 15 sottolineava il fatto che ci sono tanti note come sony e toshiba che allo stesso prezzo offrono molto meno, e rimanendo su note di un certo livello (quindi su una certa fascia di prezzo) se uno ama il 3D e vuole un note leggero (sotto i 3KG) non può che scegliere la x700.
Non c'entra nulla il fatto che ci siano note più economici. Quello che c'entra è che se uno vuole un note di una certa qualità e portabilità per farci 3D attualmente deve pretendere una x700 (o una 6600) perchè va quasi il doppio della x600 e della 9700.
Se uno poi ha altre esigenze non di 3D può anche cambiare il discorso.
Anche la 6800 è svenduta sull'Amilo a 1400 euro...ma che c'entra ? Allora i portatili da 2000 non si devono vendere più, non hanno nulla in più ?
Vuoi mettere il Ferrari coll'Asus a6va, il TM 5024, il 3023 o il 1690 ? mmm :stordita:

il discorso era un altro: tu hai detto: spenderesti 1600-1700 euri per una 9700 adesso? io non li spenderei per una 9700, ma per il resto della componentistica.. l'acer ferrari 4000, a parte di estetica, e scheda video è quasi identico come prestazioni alla vecchia serie 3200&3400. dal ferrari 3000 al 3200 ne passava.. anche come processore: da a-xp ad a64 :eek:
ora secondo me non ne passa tanto.. e per me che non è che muoio se non gioco... se fossi senza portatile, io sono come te, mi piacciono le cose originali, di qualità, ma il tuo ferrari 4000 l'avrei preso anche se avesse avuto una 9700 ;)
appunto perchè non è la scheda video che lo contraddistingue, e non l'avrei preso per giocarci.. altrimenti il l'xps2 è il migliore.. e per uno che fa un po' di attività fisica.. dai, un chilo, ma anche 2 in più li può sopposrtare :D

ultima cos, secondo me l'x700 non va il doppio di una 9700, ma nemmeno quasi il doppio.. è ben lontana dal doppio..

la 9700 andava più del triplo rispetto la 9200 ;)

Vince 15
03-09-2005, 13:10
Ah, dimenticavo... magari a qualcuno può rivelarsi utile.
Qui ci sono delle belle foto del Ferrari... sono sull'ftp tedesco, ma non importa, tanto sono immagini. :D

Magari potete linkarlo alla prima pagina del 3d

ftp://ftp.acer.de/IMAGES/Acer_Notebooks/Ferrari_4000/

Cya

skarihu
03-09-2005, 13:42
PS: skarihu, dove lo prendi a quel prezzo???

L'ho preso da computercityhw.it ma come dice robgeb da oggi (che fortuna ho avuto) costa dinuovo 2000€. Io l'ho prenotato e penso non ci siano problemi per l'aumento....dovrei comunque pagarlo 1790€.

ciao

p.s. che mal di testa

robgeb
03-09-2005, 14:12
il discorso era un altro: tu hai detto: spenderesti 1600-1700 euri per una 9700 adesso? io non li spenderei per una 9700, ma per il resto della componentistica.. l'acer ferrari 4000, a parte di estetica, e scheda video è quasi identico come prestazioni alla vecchia serie 3200&3400. dal ferrari 3000 al 3200 ne passava.. anche come processore: da a-xp ad a64 :eek:
ora secondo me non ne passa tanto.. e per me che non è che muoio se non gioco... se fossi senza portatile, io sono come te, mi piacciono le cose originali, di qualità, ma il tuo ferrari 4000 l'avrei preso anche se avesse avuto una 9700 ;)
appunto perchè non è la scheda video che lo contraddistingue, e non l'avrei preso per giocarci.. altrimenti il l'xps2 è il migliore.. e per uno che fa un po' di attività fisica.. dai, un chilo, ma anche 2 in più li può sopposrtare :D

ultima cos, secondo me l'x700 non va il doppio di una 9700, ma nemmeno quasi il doppio.. è ben lontana dal doppio..

la 9700 andava più del triplo rispetto la 9200 ;)

Beh allora ci siamo capiti male! è ovvio già te l'ho detto qualche altra volta, se avessi avuto il 3400 non l'avrei già cambiato per il 4000 ma anche io avrei aspettato il 4200!
Siccome non l'avevo ho preso il 4000! Infondo un Ferrari è per sempre (come un De Beers... :D)
Quello che tu volevi dire è che hardware simile lo trovi a meno, ma io invece dicevo che attualmente come proposta di un certo livello complessivo per fare 3D e stare sotto i 3kg il Ferrari 4000 è stupendo.
Quindi la scelta del Ferrari è fatta da coloro che vogliono un prodotto esclusivo, ben fatto, di alta qualità sia strutturale (materiali e assemblaggio) che hardware, vogliono una grafica prestante e vogliono stare su dimensioni e peso contenuti!
In tal caso attualmente la x700 è attualmente il meglio (insieme alla 6600).

Sul fatto che vada o no il doppio della x600, in effetti non è così ma c'è differenza.
Da bravi Ingegneri mettiamo immezzo la matematica, che non è un opinione :D :

La 9700 fa 1700-1800 punti al 3Dmark05, una x600 stà intorno ai 1600 mentre la x700 stà sui 2500 (forse coi driver nuovi qualcuno anche 2600), facendo un po' i conti:

Da 1700-1800 a 2500-2600 si ha un incremento prestazionale video del 54% circa, ora non sarà il doppio ma poco più di una volta e mezza. E' vero che non è il salto 9200-9700, ma è cmq un bel salto! Se consideri l'evoluzione informatica che c'è al giorno d'oggi io dico che se uno vuole un prodotto di qualità e vuole spendere cifre consistenti deve PRETENDERE la x700 (sempre fra i 15,4'') se vuole fare 3D, rispetto a altre schede più datate.
Che poi ci siano computer più economici colla x700 è un'altra cosa, lì diciamo che è una cosa da non pretendere, se c'è se ne approfitta.
Con 1800 euro o 2000 euro si deve pretendere (sempre quando uno è interessato al 3D).
Per il processore guarda che senza nulla togliere al mitico a64 anche fra il 3400 e il 4000 ne passa tanto!
Il Turion64 mantiene le stesse prestazioni dell'a64 ma consuma e scalda mostruosamente meno, che secondo me è un fattore importantissimo in un notebook!

Diciamo piuttosto che se anche c'è un bel divario è pur vero che il tuo è ancora un note rispettabilissimo e validissimo e non è ancora il caso di cambiarlo ma di aspettare che il divario aumenti coll'uscita di nuovi modelli.
Anche io farò un ragionamento simile fra qualche tempo.

Chisà come sarà il 4200 io immagino un Turion Dual Core 4GHz 2GB di RAM PC3200, scheda video x7000 (potrebbe essere il futuro nome della x700 attuale...), anche se spero non evolva troppo o fino a questo punto perchè mi sentirei già vecchio...cmq penso passeranno ancora un bel po' di mesi.
L'ipotesi più quotabile è che aumentino la frequenza delle RAM e mettano un Turion mt a frequenza più alta (cose che posso sempre upgradare...) ma credo cambierà anche il reparto video...mmm chisà quando usciranno le nuove schede...boH!

AMICI :cincin: :mano: :ubriachi:

robgeb
03-09-2005, 14:22
Ah, dimenticavo... magari a qualcuno può rivelarsi utile.
Qui ci sono delle belle foto del Ferrari... sono sull'ftp tedesco, ma non importa, tanto sono immagini. :D

Magari potete linkarlo alla prima pagina del 3d

ftp://ftp.acer.de/IMAGES/Acer_Notebooks/Ferrari_4000/

Cya
Buona idea, detto fatto!

ezio79
03-09-2005, 14:30
Infondo un Ferrari è per sempre (come un De Biers... :D)


1. De Beers

2. :mc:

3. :muro:

robgeb
03-09-2005, 14:32
1. De Beers

2. :mc:

3. :muro:

chiedo venia correggo subito :D

ezio79
03-09-2005, 14:36
IHMO se ometti è meglio: penso si tratti proprio di due cose imparagonabili: un brillante era tale 100 anni fa, è tale oggi e probabilmente sarà tale domani ...

robgeb
03-09-2005, 14:44
IHMO se ometti è meglio: penso si tratti proprio di due cose imparagonabili: un brillante era tale 100 anni fa, è tale oggi e probabilmente sarà tale domani ...
Dai non essere pignolo, io mi riferivo alle automobili Ferrari, non al notebook, quello ahimè invecchia come tutti i prodotti informatici passati attuali e futuri...! :cry: :doh: :muro:

ezio79
03-09-2005, 14:58
esatto, quanto alle auto evita di generare un flame