PDA

View Full Version : Ferrari 4000 [OFFICIAL THREAD]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26

ale83
12-02-2006, 17:06
dove posso trovare il turion ml 44 per il mio ferrari 4005
e che ram mi consigliate devo portarlo a 2 gb

per ml 37 e la ram esistente a quanto posso rivenderli?

allora come prima cosa....trova 2 Mt44 e 4gb...e poi diventerò il tuo migliore amico!!:asd:
AMICONE... :ciapet:

purtroppo nun sò dove puoi trovarli... :stordita:

ale83
12-02-2006, 17:07
la 7600 è della stessa fascia di una x1600 quindi va meglio della nostra x700, poi dobbiamo ancora aspettare dei test che lo confermino ma gia di default è avanti

12 pipeline contro le nostre 8 e un pò di altre cosette come sm3 vs3.

sicuramente meglio della nostra cara X700.. :oink:

alessandrobraione
13-02-2006, 00:56
assodato che hai fatto un affare se è il 4005, mi permetto di dire che probabilmente questo rivenditore si sarà procurato i codesti portatili tramite circuiti diversi da quelli ordinari in italia.
Al momento il 4005 viene venduto mediamente sulle 1700 euro, in germania, paese più economico in europa sui prodotti informatici si compra a circa 1550 euro.
E' probabile che il tuo rivenditore si sia procurato questo portatile tramite importazioni asiatiche e poi abbia apportato delle modifiche (tastiera ecc...) per renderlo a tutti gli effetti europeo, ocio alla garanzia però eh!

Altra soluzione è che sia merce rubata, o che abbiano evaso l'IVA in qualche modo (è inclusa in 1353 ?)

E' assolutamente impossibile che se questo portatile sia stato acquistato dal tuo rivenditore tramite canali italiani e onesti ci possa guadagnare e non perdere a vendere per quella cifra, assolutamente impossibile.

Scusate se mi intrometto, ma seguo il"vostro" thread. Guardate che su eBay si trovano 4005 nuovi anche a 1300 Euro. Ne stavo osservando uno proprio 3-4 giorni fa e non l'ho preso perchè nel frattempo non sono riuscito a vendere il mio 8101.
Se è merce rubata, si fidano a metterla sotto gli occhi di tutti? Non credete che la Finanza tenga d'occhio le vendite on-line? eBay poi...
Credo che stiano crollando i prezzi (come per la serie 8100) perchè sono pronte le nuove versioni, o no?

kakaroth1977
13-02-2006, 01:29
Scusate se mi intrometto, ma seguo il"vostro" thread. Guardate che su eBay si trovano 4005 nuovi anche a 1300 Euro. Ne stavo osservando uno proprio 3-4 giorni fa e non l'ho preso perchè nel frattempo non sono riuscito a vendere il mio 8101.
Se è merce rubata, si fidano a metterla sotto gli occhi di tutti? Non credete che la Finanza tenga d'occhio le vendite on-line? eBay poi...
Credo che stiano crollando i prezzi (come per la serie 8100) perchè sono pronte le nuove versioni, o no?
Si ma devi vedere se te lo danno il ferrari o ti frrrrregano come è + volte successo

robgeb
13-02-2006, 09:55
Scusate se mi intrometto, ma seguo il"vostro" thread. Guardate che su eBay si trovano 4005 nuovi anche a 1300 Euro. Ne stavo osservando uno proprio 3-4 giorni fa e non l'ho preso perchè nel frattempo non sono riuscito a vendere il mio 8101.
Se è merce rubata, si fidano a metterla sotto gli occhi di tutti? Non credete che la Finanza tenga d'occhio le vendite on-line? eBay poi...
Credo che stiano crollando i prezzi (come per la serie 8100) perchè sono pronte le nuove versioni, o no?

ebay...bah, lo sanno tutti che con ebay si può rimanere fregati...

i ferrari a 1300 euro ci sono sempre stati su ebay, anzi se proprio lo vuoi sapere, vedi verso la pagina 30 del topic, che si parlava persino di ferrari 4005 a 800 euro su ebay :rolleyes:

ovviamente è una grandissima fregatura, notebook che non arriveranno mai...e ti garantisco che la finanza non fa proprio nulla...

quindi ritieniti fortunato a non averlo preso lì...

Il ferrari 4005 è sceso, ma non dimezzato di prezzo. Il listino è di 1799 per il 4005 e il 4006 è a 1999.

Costava 2000 ora costa 1700, non 1300. Se poi ci sono rivenditori che sfruttano particolari canali o forniture, rimanendo in onestà si può scendere a 1600 forse, ma a 1300 euro qualsiasi rivenditore che si è procurato la merce onestamente ci perde.

Su ebay è di certo un imbroglio, ti consiglio di starci alla larga se non vuoi che ti rubino un bel po' di soldini ;)

Per quanto riguarda la serie TM8100 il discorso è diverso e la svalutazione è maggiore ora:

1. Perchè è più vecchio come modello (inizio 2005, mentre il ferrari è di giugno-luglio)
2. Perchè è già uscito il TM8200 mentre il F4200 non ancora.
3. Perchè c'è stato un restyling del 8100 con cover in alluminio e disco SATA che ha svalutato un bel po' i modelli vecchi.
4. Perchè il Sonoma è stato superato dal Core Duo, mentre il Turion64 dual core deve ancora uscire.

La svalutazione del F4000 probabilmente arriverà verso giugno-luglio, per ora mantiene ancora prezzi in linea col mercato.

Io ad esempio l'ho pagato 1760 scaricando l'IVA, e considerando che dopo 7 mesi si vende ancora e il suo prezzo è 1700 mi ritengo molto soddisfatto :D

ale83
13-02-2006, 11:31
i ferrari a 1300 euro ci sono sempre stati su ebay, anzi se proprio lo vuoi sapere, vedi verso la pagina 30 del topic, che si parlava persino di ferrari 4005 a 800 euro su ebay :rolleyes:


il famoso Acer Ferrari 4005 wlmi..dalla Spagna..:asd:
lasciamo stare va là...quoto ciò che dice robgeb ;)

[KabOOm]
13-02-2006, 14:25
Prezzo migliore di questi giorni trovato su listino ita 1589... ed e' un perzzo dichiarato sottocosto.

mandrel
13-02-2006, 14:49
Comunque, oggi pomeriggio e' venuto un altro partecipante del forum a vedere il negozietto di cui parlavo io e che offre il 4005 a 1353. Se lo e' comprato. Tutto regolare.

Se vorra' vi potra' confermare la cosa.

ciao

Luciano69
13-02-2006, 14:57
Comunque, oggi pomeriggio e' venuto un altro partecipante del forum a vedere il negozietto di cui parlavo io e che offre il 4005 a 1353. Se lo e' comprato. Tutto regolare.

Se vorra' vi potra' confermare la cosa.

ciao
e tu che hai fatto, non l'hai più preso ??? :eek:

credo sia un fatto molto singolare quello del tuo rivenditore, è probabile che sia proprio perchè è un outlet riservato a chi lavora nel centro direzionale, forse riescono ad avere particolari sconti solo per i dipendenti.

Cmq confermo che a meno di 1600 euro (solo in qualche grande rivenditore on-line) il 4005 non si trova, e secondo me già a 1600 euro è un Affare colla A maiuscola.

mandrel
13-02-2006, 15:36
alla fine ho preso il dell I6000....ho spuntato comunque un buon prezzo e con la garanzia on-site per 3 anni.
Per le mie esigenze e' ok.

kamakay2000
13-02-2006, 16:27
ottimo.....
secondo voi 1550 dovrebbe essere un buon prezzo no??
Lo consigliate al posto di un centrino duo???

rosss
13-02-2006, 17:11
Sono io il membro del forum che ha comprato l'acer 4005 nell'outlet aziendale (Per fortuna!!300 euro di meno non sono pochi!)
La scatola aveva tutti i suoi sigilli e conteneva tutto.
Il pc mi sembra a posto.vi allego quel che dice "everest",così mi dite anche voi.
Se avete da consigliarmi qualcosa da guardare ditemi pure.
Consigli per qualcosa da rimuovere o installare per ottimizzare un po'?

rosss
13-02-2006, 17:18
non riesco ad allegare il file!!!!!
intanto ve lo mando così,è quello che dice everest copiato e
incollato.
Ditemi voi se c'è qualcosa di strano.


Elemento Valore
Computer
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack Service Pack 2
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Nome computer ACER-CB6A7F151A (belfi)
Nome utente rosss7

Scheda madre
Tipo processore Mobile AMD Turion 64 ML-37, 1600 MHz (8 x 200)
Nome scheda madre Acer Ferrari 4000
Chipset scheda madre ATI Radeon Xpress 200P, AMD Hammer
Memoria di sistema 1024 MB (PC2700 DDR SDRAM)
Tipo BIOS Phoenix (10/24/05)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione Bluetooth (COM4)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione Bluetooth (COM5)
Porta di comunicazione Porta stampante ECP (LPT1)

Scheda video
Adattatore video ATI MOBILITY RADEON X700 (128 MB)
Adattatore video ATI MOBILITY RADEON X700 (128 MB)
Acceleratore 3D ATI Mobility Radeon X700 (M26-X)
Schermo Monitor Plug and Play [NoDB]

Multimedia
Periferica audio ATI SB400 - AC'97 Audio Controller

Memorizzazione
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller IDE Texas Instruments PCIxx21 Integrated FlashMedia Controller
Unità disco HTS541010G9AT00 (100 GB, 5400 RPM, Ultra-ATA/100)
Unità ottica MATSHITA DVD-RAM UJ-845S (DVD+R9:2.4x, DVD+RW:8x/4x, DVD-RW:8x/4x, DVD-RAM:5x, DVD-ROM:12x, CD:24x/10x/24x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
Stato dei dischi fissi SMART OK

Partizioni
C: (FAT32) 45940 MB (38543 MB disponibili)
D: (FAT32) 46426 MB (46426 MB disponibili)
Capacità 90.2 GB (83.0 GB disponibili)

Periferiche di input
Tastiera Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2
Mouse Mouse compatibile HID
Mouse Synaptics PS/2 Port TouchPad

Rete locale
Adattatore di rete Adattatore di rete Broadcom 802.11g
Adattatore di rete Broadcom NetLink (TM) Gigabit Ethernet (1.94.212.51)
Adattatore di rete Driver del server di accesso alla rete LAN Bluetooth - Miniport dell'Utilità di pianificazione pacchetti
Modem Agere Systems AC'97 Modem

Periferiche
Stampante Fax
Controller USB1 ATI SB400 - USB Controller
Controller USB1 ATI SB400 - USB Controller
Controller USB2 ATI SB400 - USB 2.0 Controller
Periferica USB Broadcom USB Bluetooth Device
Batteria Batteria a metodo di controllo compatibile ACPI Microsoft
Batteria Scheda AC Microsoft

rosss
13-02-2006, 18:02
aspè ma perchè il processore viene dato a 1,6ghz.Deve essere 2ghz.
Qualcuno mi sa dire?

Cmq ho fatto il pcmark05,non ho ancora installato niente ne fatto pulizia.Il risultato è 2704.

H@L9001
13-02-2006, 18:08
aspè ma perchè il processore viene dato a 1,6ghz.Deve essere 2ghz.
Qualcuno mi sa dire?

Cmq ho fatto il pcmark05,non ho ancora installato niente ne fatto pulizia.Il risultato è 2704.

Mhhh, credo perchè in quel momento stava andando a 1600mhz ;)
L'ML-37 è sicuramente il 2ghz!

rosss
13-02-2006, 18:18
si,infatti nelle caratteristiche del sistema dice ML-37 1,99ghz
Quindi mi sembra tutto a posto no?

kakaroth1977
15-02-2006, 13:41
Ragazzi,
quando 3dMarcate05 :D durante i test della cpu quanti fps fate???

H@L9001
15-02-2006, 14:42
si,infatti nelle caratteristiche del sistema dice ML-37 1,99ghz
Quindi mi sembra tutto a posto no?

Yesss

ale83
15-02-2006, 16:40
si,infatti nelle caratteristiche del sistema dice ML-37 1,99ghz
Quindi mi sembra tutto a posto no?

ti imposta fsb 199 invece che 200?
se é così...devi cambiare il bios...perché c'é 1 bios (se non erro l'ultimo...) che imposta il bus di 1mhz più basso...quindi gira a 1999Mhz..invece che 2ghz...che p....e!! ACER DEL MENGA!!

ale83
15-02-2006, 16:41
ragazzi per chi chiedeva dei processori...trovato l'Mt40. in un negozio online a 300€+ o -..

Zorin
16-02-2006, 11:07
Info x tutti i possessori di Acer Ferrari 4005. :D

Nuovi driver AC'97 Audio CODECs Realtek scaricabili dal seguente link, file pubblicato giorno 15 Febb 06:

http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-2.aspx?lineid=5&famid=12&series=8&Software=True

M4tte
16-02-2006, 11:33
Avete visto i risultati in 3dmark2005 del TM8204:

TM 8204 3Dmark05 4180 circa a default

FE 4005 3Dmark05 2800 circa a default

Una bella differenza......

robgeb
16-02-2006, 11:45
Avete visto i risultati in 3dmark2005 del TM8204:

TM 8204 3Dmark05 4180 circa a default

FE 4005 3Dmark05 2800 circa a default

Una bella differenza......

con i catalyst 6.2 io a default faccio 2930 3Dmarks

cmq la differenza è si a favore della x1600, ma non lasciarti ingannare, ho già visto più pareri sia qui che su notebookforums che testimoniano che nei giochi siamo lì, la differenza è molto contenuta, pochi fps.

il bus è sempre un 128bit, quello che fa decollare il punteggio di 1000 e passa punti sono le 4 pipe in più (12 anzichè 8) e le memorie GDDR3 che vanno a circa 1GHz contro le nostre a 700MHz.

Insomma stà x1600 va meno di una 6800 liscia, che già di per se non mi è mai sembrato mostrasse enormi differenze rispetto a una x700 nell'ambito pratico, secondo me la differenza è più nel benchmark che nella realtà.

La differenza tangibile nell'utilizzo vero e proprio rispetto a una x700 credo te la dia una bella 7800, meglio se GTX, che di punti ne fa 8000.

gino1221
16-02-2006, 11:53
con i catalyst 6.2 io a default faccio 2930 3Dmarks

cmq la differenza è si a favore della x1600, ma non lasciarti ingannare, ho già visto più pareri sia qui che su notebookforums che testimoniano che nei giochi siamo lì, la differenza è molto contenuta, pochi fps.

il bus è sempre un 128bit, quello che fa decollare il punteggio di 1000 e passa punti sono le 4 pipe in più (12 anzichè 8) e le memorie GDDR3 che vanno a circa 1GHz contro le nostre a 700MHz.

Insomma stà x1600 va meno di una 6800 liscia, che già di per se non mi è mai sembrato mostrasse enormi differenze rispetto a una x700 nell'ambito pratico, secondo me la differenza è più nel benchmark che nella realtà.

La differenza tangibile nell'utilizzo vero e proprio rispetto a una x700 credo te la dia una bella 7800, meglio se GTX, che di punti ne fa 8000.

secondo me la differenza sta nel fatto che 3dmark2005 è avaro di memoria dedicata! la x1600 con 256 mb (fino a 512 con hipermem) ne presenta il doppio rispetto la x700. già nel 3dmark2003 secondo me il divario sarebbe molto minore ;)
nei giochi secondo me vale la stessa cosa che nel 3dmark2003. il 2005 è portato all'eccesso. non parliamo del 2006

liviux
16-02-2006, 12:04
Un aggiornamento sullo stato di Linux Gentoo 2005.1 sul mio Ferrari.

Funziona il doppio monitor! Con 1680x1050 sullo schermo principale e 1280x1024 sul monitor esterno è un gran bel lavorare! Sono sempre disponibile a fornire il file xorg.conf a chiunque ne abbia bisogno (dovrebbe andare bene per qualunque distribuzione, 32 o 64 bit)
Il 3D OpenGL accelerato continua a funzionare... Mi pare degno di nota!
Frequenza della CPU regolata dinamicamente in base al carico di lavoro. Purtroppo, anche se mi rileva come possibili le frequenze di 800,1600,1800 e 2000 MHz, poi alterna solo fra 1600 e 2000. Inoltre, spesso viaggia a 1600 MHz anche se la CPU è occupata al 100%. Ancora da mettere a punto.
Lettura della frequenza e della temperatura della CPU. In questo momento, sotto carico massimo da diversi minuti, mi dice 59°. Mi pare un po' elevato, no? Spero che il sensore sia starato...
OpenOffice 2.0.1 in italiano, finalmente anche su Gentoo!
VMWare funziona a meraviglia. Il boot di Win2000 nella macchina virtuale è notevolmente più rapido della mia macchina reale di casa (Athlon XP 2000+). Qualche problema nel vedere le cartelle condivise, ma le prestazioni con Office XP sono ottime.
Ancora non ho la lettura dello stato della batteria. Non ci ho perso molto tempo, perchè lavoro quasi sempre attaccato alla spina, ma una volta mi ero dimenticato di accendere la ciabatta e dopo un paio d'ore mi si è spento brutalmente senza alcun avvertimento! Non ci ero abituato...

C'è nessun altro qui che usa Linux a 64 bit sul Ferrari?

osvaldo110
17-02-2006, 21:51
Anche il vostro lettore DVD è così esageratamente rumoroso da sembrare che si stia divorando il disco appena inserito?
Non parlo durante la lettura specifica del file o durante la visione di un dvd, ma quando lo si inserisce e si sfoglia il suo contenuto..e in quel momento che si sentono una serie di tac-tac-tac che onestamente non avevo mai sentito fare a nessun lettore.
Gradirei una risposta per capire se devo cambiarlo o è normale che sia così.
Grazie :rolleyes:

ale83
18-02-2006, 00:39
Anche il vostro lettore DVD è così esageratamente rumoroso da sembrare che si stia divorando il disco appena inserito?
Non parlo durante la lettura specifica del file o durante la visione di un dvd, ma quando lo si inserisce e si sfoglia il suo contenuto..e in quel momento che si sentono una serie di tac-tac-tac che onestamente non avevo mai sentito fare a nessun lettore.
Gradirei una risposta per capire se devo cambiarlo o è normale che sia così.
Grazie :rolleyes:

secondo me non é normale..:nono:
lo fa con tutti i cd & dvd?
se lo fa con tutti é sinonimo quel lettore dvd é da cambiare :p

Napalm81
18-02-2006, 08:50
secondo me non é normale..:nono:
lo fa con tutti i cd & dvd?
se lo fa con tutti é sinonimo quel lettore dvd é da cambiare :p

Anche a me fa quei rumori e posso dire che lo faceva anche il ferrari 4002 che mi avevano inviato per errore prima di consegnarmi questo 4005.
Credo proprio che sia una cosa "di default" (e anche a me dà abbastanza fastidio)....

ale83
18-02-2006, 09:47
Anche a me fa quei rumori e posso dire che lo faceva anche il ferrari 4002 che mi avevano inviato per errore prima di consegnarmi questo 4005.
Credo proprio che sia una cosa "di default" (e anche a me dà abbastanza fastidio)....


cioé...se il "tac-tac" é molto leggero allora può essere fastidioso...ma non deve essere molto "pesante" nel senso che sta facendo la lettura del cd/dvd & controlla all'interno delle cartelle...allora ok, ma se é molto forte come rumore lì é il mast dvd che ha qualche problema ;)
anche il 4002 hai provato???:p

osvaldo110
18-02-2006, 10:19
No, il rumore non è leggero.
Anzi, piuttosto che fastidioso direi che è irritante :mad: .
Eventualmente sapete se cambiano solo il mast o bisogna cambiare tutto, sempre che sia considerato difettoso visto che comunque legge tutto.
A proposito lo fa proprio con tutti i supporti ma solo nei momenti in cui leggi le cartelle.

H@L9001
18-02-2006, 10:24
No, il rumore non è leggero.
Anzi, piuttosto che fastidioso direi che è irritante :mad: .
Eventualmente sapete se cambiano solo il mast o bisogna cambiare tutto, sempre che sia considerato difettoso visto che comunque legge tutto.
A proposito lo fa proprio con tutti i supporti ma solo nei momenti in cui leggi le cartelle.

Direi che è normale (almeno da come l'hai descritto)!
Il mio quando faceva rumore (e non masterizzava) iniziava a vibrare in maniera assurda, non riuscivo ad espellere il cd, e svegliavo chiunque nella casa stesse dormendo :D

osvaldo110
19-02-2006, 21:09
Rinnovo la domanda visto che è andata persa.
Il chipset montato sul mio ferrari 4005 è il rx480m ati e non il xpress200 menzionato in tutte le pagine fin quì lette.
Qualcun'altro ha notato la stessa cosa? (CPU-Z)

kamakay2000
19-02-2006, 21:32
RAGA, qualcuno ha il 4002wmli???? gli dovrei faare un paio di domanduzze....

kakaroth1977
19-02-2006, 22:09
Rinnovo la domanda visto che è andata persa.
Il chipset montato sul mio ferrari 4005 è il rx480m ati e non il xpress200 menzionato in tutte le pagine fin quì lette.
Qualcun'altro ha notato la stessa cosa? (CPU-Z)

Xpress200 dovrebbe essere il nome commerciale del chipset e rx480m il nome vero e proprio del componente elettronico +o- :mc:

osram72
19-02-2006, 22:18
RAGA, qualcuno ha il 4002wmli???? gli dovrei faare un paio di domanduzze....

io :D :D

flavix25
19-02-2006, 23:40
Xpress200 dovrebbe essere il nome commerciale del chipset e rx480m il nome vero e proprio del componente elettronico +o- :mc:


straquoto

osvaldo110
20-02-2006, 19:27
Qualcuno sa se c'è un unico tool che gestisca oltre alle frequenze e i voltaggi (rmclock) della cpu anche le impostazioni dello schermo (luminosità) e magari blouthut/wifi on/off per il risparmio batteria?
So che sui toshiba è montata una utility del genere, non so se il nostro portatile ne avesse una...l'ho formattato :rolleyes:

kamakay2000
20-02-2006, 20:09
io :D :D

mi dici un po kome va il tuo ferrarino???

fabisnow
21-02-2006, 16:39
Ciao a tutti!

Un piccolo problema:

nn riesco a settate la croce che fa parte del touchpad. quella che sta tra il tasto sinistro e quello destro....come si fa?

grazie!!!!

YordanRhapsody
21-02-2006, 22:55
ragazzi ho dato una rapida scorsa al thread, ma risultando interminabile, volevo chiedervi... qualcuno ha per caso visto/provato/comprato il ferrari 4600???

prestazionalmente come è?

ho visto che i portatili con turion, possono sostituire la cpu con quelle maggiori sempre che queste mantengano la compatibilità!

si può quindi montare la cpu del ferrari 4600 sul 4500 o 4200?

usciranno cpu più spinte?

flavix25
21-02-2006, 23:27
ragazzi ho dato una rapida scorsa al thread, ma risultando interminabile, volevo chiedervi... qualcuno ha per caso visto/provato/comprato il ferrari 4006???

prestazionalmente come è?

ho visto che i portatili con turion, possono sostituire la cpu con quelle maggiori sempre che queste mantengano la compatibilità!

si può quindi montare la cpu del ferrari 4006 sul 4005 o 4002?

usciranno cpu più spinte?

si come ho fatto io!

ma hai errato tutti i nomi ti correggo....... :D

ga444b666ma777r999in333i
22-02-2006, 07:23
secondo me la differenza sta nel fatto che 3dmark2005 è avaro di memoria dedicata! la x1600 con 256 mb (fino a 512 con hipermem) ne presenta il doppio rispetto la x700. già nel 3dmark2003 secondo me il divario sarebbe molto minore ;)
nei giochi secondo me vale la stessa cosa che nel 3dmark2003. il 2005 è portato all'eccesso. non parliamo del 2006

Mi sembra molto giusto ciò che dici... andando a girovagare sul 3d del 3dmark2003 per portatili vedo punteggi nell'ordine dei 10500 per una Geffo6800Go in oc mentre vedo max 8000/8500 per la X700 a 256mb. Forse questo conferma quanto dici tu, nei giochi attuali (magari pure di qualche mese fa) le differenze sono poche o meglio comunque entrambe le schede sono ben oltre la sufficienza... Con i giochi di oggi o di domani forse sia la X1600 che la X700 potrebbero essere in difficoltà mentre una Geforce7800Go o meglio Geforce7800GTX sembrerebbero ancora in grado di dire qualcosa.
Però c'è da dire che la diffusione di Geforce7800GTX o Go mi sembra carente attualmente... Solo Santech con Single Core e Geforce7800GTX (prezzo 2490€) oppure dell con inspiron 9400 dual core e Geforce 7800Go (prezzo 2000€ a salire)... Sennò c'è l'XPS di dell con Geforce7800GTX anche li da 2000€ a salire.
Non è che ci sia tutta sta scelta, mentre di note con X1600 se ne vedono crescere in continuazione.
Suppongo anche ci sia + di qualche problema di surriscaldamento per le nuove schede...
Nvidia infatti diceva che la 7800Go consumava come una 6800Go... Credo che dovremo aspettare le 7900 e le ati X1900 per avere prestazioni ottime unite a consumi accettabili per un note almeno trasportabile.
Conclusione quoto perfettamente la totale ATTUALITA' del ferrari e dei note con X700 meglio se dotate di 256mb. ;)

kakaroth1977
22-02-2006, 12:16
al 99 % la 7900 e la X1900 solo su 17".
E scaldano molto

ga444b666ma777r999in333i
22-02-2006, 13:03
al 99 % la 7900 e la X1900 solo su 17".
E scaldano molto
si accettano scommesse :D :D
cmq quoto appieno e poi ci saranno veramente? ;)

osram72
22-02-2006, 18:51
mi dici un po kome va il tuo ferrarino???

direi ottimamente :winner:

kamakay2000
22-02-2006, 19:29
direi ottimamente :winner:
nn è che hai voglia di postare una foto dello schermo? mi piacerebbe vedere la differenza fra schermo cristal brite e non.....

fabisnow
23-02-2006, 01:29
Ciao a tutti!

Un piccolo problema:

nn riesco a settate la croce che fa parte del touchpad. quella che sta tra il tasto sinistro e quello destro....come si fa?

grazie!!!!
Raga nessuno mi possa aiutare?

Voi la usate, non la usate o non vi siete posti il problema?

Ciao grazie!

robgeb
23-02-2006, 09:57
Raga nessuno mi possa aiutare?

Voi la usate, non la usate o non vi siete posti il problema?

Ciao grazie!
basta andare nei driver del touchpad!

Vai in pannello di controllo, mouse, dispositivo synaptics, e scegli il pulsante di scorrimento.

liviux
23-02-2006, 15:47
basta andare nei driver del touchpad!

Vai in pannello di controllo, mouse, dispositivo synaptics, e scegli il pulsante di scorrimento.

HA! E' una bazzeccola!
Basta installare il driver Synaptics, e non serve nemmeno "modprobe synaptics", ci pensa X a caricarselo.
Basta aggiungere nel file /etc/X11/xorg.conf
Section "InputDevice"

Identifier "Mouse 0"
Driver "synaptics"

Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "LeftEdge" "1700"
Option "RightEdge" "5300"
Option "TopEdge" "1700"
Option "BottomEdge" "4200"
Option "FingerLow" "25"
Option "FingerHigh" "30"
Option "MaxTapTime" "180"
Option "MaxTapMove" "220"
# Option "EmulateMidButtonTime" "75"
Option "VertScrollDelta" "100"
# Option "HorizScrollDelta" "20"
Option "MinSpeed" "0.09"
Option "MaxSpeed" "0.18"
Option "AccelFactor" "0.0015"
# Option "EdgeMotionMinSpeed" "200"
# Option "EdgeMotionMaxSpeed" "200"
Option "UpDownScrolling" "1"
Option "CircularScrolling" "1"
Option "CircScrollDelta" "0.1"
Option "CircScrollTrigger" "2"

# Option "SHMConfig" "on"

Option "ZAxisMapping" "4 5 6 7"

EndSection
Poi, per farlo funzionare senza dover premere n volte Fn+F7, basta aggiungere nel file /etc/conf.d/local.start la riga
echo -n "psmouse" > /sys/bus/serio/devices/serio3/drvctl
Ora, qualcuno penserà che sia impazzito o stia scherzando, ma su Linux (Gentoo) le cose stanno davvero così. Quando ho un mesetto libero vi racconto come si fa funzionare il WiFi... Oppure butto tutto a mare, ripristino il disco e mi metto a giocare col flipper di Windows.

eric.67
23-02-2006, 16:39
Per il wireless scommetto che serva il file .inf dei drivers per Winzozz ;)

liviux
23-02-2006, 17:12
Per il wireless scommetto che serva il file .inf dei drivers per Winzozz ;)
Con ndiswrapper, certamente, servono i driver per WinXP 64. Apprendo però che è in corso uno sforzo per creare un driver nativo opensource. Senza alcun aiuto dal produttore, come al solito.
Se intendevi semplicemente mostrare che non trovavi per nulla esoterico quel che ho scritto, la cosa non mi stupisce. Non era mia intenzione fare lo spaccone esibendo codice per dire "guardate quante ne so, voi mortali non potete capire". So benissimo che il lettore medio di HWUpgrade non si spaventa davanti ad uno script. Volevo solo ironizzare mettendo a contrasto la semplicità della soluzione Windows con la complessità della soluzione Linux. Va detto che altre distribuzioni hanno impostazioni di default che funzionano quasi quanto Windows. La volta che qualcosa non funziona, però...

robgeb
23-02-2006, 17:24
Ho pochi minuti fa appreso un'interessante notizia su notebookforums.

E' uscita una versione di closckgen che funge sul ferrari 4000.

un utente scrive:

"Hi,

Just to say I'am playing with the last build of Clockgen which recognize the ferrari"4005 chipsed, aka ICS 951412, and I can overclock my 2ghz Turion to 2.2 Ghz. Aternatively with A64 Tweaker, I boost memory performances by applying the following settings :


Tref = 200Mhz, Trc = 8, Trfc = 10, 3.9us, RWQB : 8x, 2T Timing : disable, Bypass Max = 7x MEMCLK Frequency = 183 Mhz

with theses settings SuperPI mod 1.4 go from 47.281 s to 41.1 s"



Quindi la versione ICS 951412 di clockgen funziona sul Ferrari...non so che PLL usi ma credo 4314010438951412AGLF, quello che ci ha fornito l'amico Pide.

Inoltre come vedete usa dei settaggi particolari delle memorie (che porta solo a 183MHz anzichè a 200 in modo che salendo col bus di sistema arrivi poi a circa 200MHz di memorie ) e dice di ottenere un buon boost.

Per portare il processore del 4005 a 2.2GHz è salito di 20MHz col bus (quindi 220MHz)...il che ci può stare, ma attezione a non andare oltre perchè i fix non credo ci siano...

robgeb
25-02-2006, 11:42
qualcuno ha provato ?

ale83
25-02-2006, 11:56
qualcuno ha provato ?

io giro bene def...:D

style49
25-02-2006, 12:09
Ragazzi lunedì si vengono a rendere il mio portatile per portarlo in assistenza a causa di quei errori grafici che mi da quando il sistema si scalda...
Sapete più o meno quanto tempo ci mettono per rispedire il portatile quelli dell'acer?
E cmq mi conviene spedire il portatile nello scatolo originale? lo riceverò indietro?

ale83
25-02-2006, 12:12
Ragazzi lunedì si vengono a rendere il mio portatile per portarlo in assistenza a causa di quei errori grafici che mi da quando il sistema si scalda...
Sapete più o meno quanto tempo ci mettono per rispedire il portatile quelli dell'acer?
E cmq mi conviene spedire il portatile nello scatolo originale? lo riceverò indietro?

ciao Acer Ferrari 4005 wlmi.... :flower:
prima o poi tornerai vero? :fiufiu:

eheheh..scherzi a parta l'attesa sarà LUNGAAAAAAAAAAAAAAAAA....
x il discorso della stacola non sò dirti:eh:

style49
25-02-2006, 12:15
ciao Acer Ferrari 4005 wlmi.... :flower:
prima o poi tornerai vero? :fiufiu:

eheheh..scherzi a parta l'attesa sarà LUNGAAAAAAAAAAAAAAAAA....
x il discorso della stacola non sò dirti:eh:
che palle più o meno?
ce la si fa con un mese?

ale83
25-02-2006, 12:34
che palle più o meno?
ce la si fa con un mese?

io considero l'assistenza Acer Off Limits...:asd:
6 anni fà hanno fatto dei numeri con 1 mio monitor...non sò se sono cambiati, ma se sono cambiati, di certo in peggio!:(

^v3rsus
25-02-2006, 13:43
che palle più o meno?
ce la si fa con un mese?

dipende...se è un problema relativo alla scheda video cambiano mainboard e te lo rispediscono in meno di una settimana...
Mi raccomando..allega un foglio dettagliato con la descrizione dei problemi e richiedi la verifica prima di fartelo rispedire(metti dei benchmark in evidenza sul desktop) altrimenti rischi di aver un notebook con gli stessi problemi(dato che sono problemi che si verificano solo in determinate condizioni e non nell'uso office) e te lo dice uno che ha avuto gli stessi problemi sul suo vecchio TM8101..prima di farglielo capire ho dovuto bestemmiar in cirillico...

style49
25-02-2006, 13:46
dipende...se è un problema relativo alla scheda video cambiano mainboard e te lo rispediscono in meno di una settimana...
Mi raccomando..allega un foglio dettagliato con la descrizione dei problemi e richiedi la verifica prima di fartelo rispedire(metti dei benchmark in evidenza sul desktop) altrimenti rischi di aver un notebook con gli stessi problemi(dato che sono problemi che si verificano solo in determinate condizioni e non nell'uso office)

ho scritto che il problema si verifica quando uso applicazioni 3d e dopo un pò di tempo che il sistema si scalda... e ho scritto di prendere visione del probelma utilizzando NEED FOR SPEED MOST WANTED che ho preinstallato sul sistema pulito così possono controllare stesso loro

style49
25-02-2006, 14:07
e per lo scatolo?
mi conviene spedire il notebook con lo scatolo sperando che mi torni indietro? oppure nn c'è proprio la possibilità che ritorni con il portatile?

^v3rsus
25-02-2006, 14:13
e per lo scatolo?
mi conviene spedire il notebook con lo scatolo sperando che mi torni indietro? oppure nn c'è proprio la possibilità che ritorni con il portatile?

c'è una voce sulla bolla"imballo"..se lo invii con quello originale lo segnano e "dovrebbe" ritornare nello stesso.
Io l'ho sempre inviato in un normale cartone e loro te lo rimandano con una confezione particolare in gommapiuma che puoi riutilizzare(così ho fatto io x evitare di utilizzar lo scatolo originale)

style49
25-02-2006, 14:22
c'è una voce sulla bolla"imballo"..se lo invii con quello originale lo segnano e "dovrebbe" ritornare nello stesso.
Io l'ho sempre inviato in un normale cartone e loro te lo rimandano con una confezione particolare in gommapiuma che puoi riutilizzare(così ho fatto io x evitare di utilizzar lo scatolo originale)

quale bolla?

^v3rsus
25-02-2006, 14:47
quale bolla?
di accompagnamento del corriere(bolla di ritorno)

M4tte
25-02-2006, 16:54
Ho provato Clockgen l'ultima versione!

Funziona benissimo....allora ho impostato il FSB a 220 il PCI-E è salito da 100 a 110 e il PCI da 33 a 36 credo che cmq siano valori accettabili, la ram è andata a 183.......quindi ho aperto a64 tweaker e ho impostato la ram a 183 (mi raccomando non mettere 200)

Ho aperto CPU-Z e risultato:
Turion a 2,2 ghz
RAM a 200 mhz
velocita HT a 880 (800 originali)

Poi ho overcloccato anche la scheda video a 450core e 365 mem

3Dmark 2005 arrivo sui 3300


TUTTO STABILE PER ORA :))))

Speriamo che qualcuni crei un fix per PCI-E e PCI

kakaroth1977
25-02-2006, 17:04
Ho provato Clockgen l'ultima versione!

Funziona benissimo....allora ho impostato il FSB a 220 il PCI-E è salito da 100 a 110 e il PCI da 33 a 36 credo che cmq siano valori accettabili, la ram è andata a 183.......quindi ho aperto a64 tweaker e ho impostato la ram a 183 (mi raccomando non mettere 200)

Ho aperto CPU-Z e risultato:
Turion a 2,2 ghz
RAM a 200 mhz
velocita HT a 880 (800 originali)

Poi ho overcloccato anche la scheda video a 450core e 365 mem

3Dmark 2005 arrivo sui 3300


TUTTO STABILE PER ORA :))))

Speriamo che qualcuni crei un fix per PCI-E e PCI
Gentilmente potresti descrivere meglio la sequenza.
Io ho provato con il mio 5024 a settare con a64tweaker le mem a 183 poi ho avviato clocckgen e impostato il bus a 200 le ram a 198 ect ma se gli dò apply freeza

H@L9001
25-02-2006, 17:17
Gentilmente potresti descrivere meglio la sequenza.
Io ho provato con il mio 5024 a settare con a64tweaker le mem a 183 poi ho avviato clocckgen e impostato il bus a 200 le ram a 198 ect ma se gli dò apply freeza

Pure io, col 5024, mi freeza tutto ;)

^v3rsus
25-02-2006, 17:18
Pure io, col 5024, mi freeza tutto ;)

ma perchè ferrari e 5020 hanno la stessa mainboard-pll???Non mi risulta..

robgeb
25-02-2006, 17:41
Ovviamente funziona solo sul ferrari, il 5024 ha un'altra mainboard.

Ragazzi...ma ci pensate ? Immaginate un bel Turion mt-44 a 2.4GHz magari portato per sfizio a 2.64 GHz...meglio di un a64 4000+ :asd:

devo avere quel procio... :D

peccato che non ci siano i fix...

@M4tte: ma perchè i fix si possono creare ? non dovrebbe essere una caratteristica hardware sulla scheda madre ? :confused:

kakaroth1977
25-02-2006, 17:46
ma perchè ferrari e 5020 hanno la stessa mainboard-pll???Non mi risulta..


Ovviamente funziona solo sul ferrari, il 5024 ha un'altra mainboard.

Ragazzi...ma ci pensate ? Immaginate un bel Turion mt-44 a 2.4GHz magari portato per sfizio a 2.64 GHz...meglio di un a64 4000+ :asd:

devo avere quel procio... :D

peccato che non ci siano i fix...

@M4tte: ma perchè i fix si possono creare ? non dovrebbe essere una caratteristica hardware sulla scheda madre ? :confused:
e vabbene non vi arrabiate :D
io ci ho provato ;)
Il Turion64 MT44 l'aspetto con ansia anche io :D

robgeb
25-02-2006, 17:54
e vabbene non vi arrabiate :D
io ci ho provato ;)
Il Turion64 MT44 l'aspetto con ansia anche io :D
cmq strano che non ci sia una versione per i vostri notebook, avete controllato sul sito di clockgen ?

eheheh l'mt-44 è il mio sogno... :sofico: però ora prima devo pensare alle RAM (2GB pc3200 kingstone o corsair... :sofico: )

kakaroth1977
25-02-2006, 18:44
cmq strano che non ci sia una versione per i vostri notebook, avete controllato sul sito di clockgen ?

eheheh l'mt-44 è il mio sogno... :sofico: però ora prima devo pensare alle RAM (2GB pc3200 kingstone o corsair... :sofico: )
Ma perchè le MDT non ti garbano???
Sono native cas 2,5 DDR400 e costano molto meno delle altre

arcanoid
25-02-2006, 22:13
scusate se sono ot con la discussione che avete ora.. ma ho comprato anche il 4005 e quando accendo e riavvio sento un rumore dal masterizzatore è normale??? :help:

Grazie

robgeb
25-02-2006, 22:16
scusate se sono ot con la discussione che avete ora.. ma ho comprato anche il 4005 e quando accendo e riavvio sento un rumore dal masterizzatore è normale??? :help:

Grazie
benvenuto ;)

si è normale, il bios controlla se c'è un disco nell'unità ottica per fare il boot ;)

robgeb
25-02-2006, 22:18
Ma perchè le MDT non ti garbano???
Sono native cas 2,5 DDR400 e costano molto meno delle altre
si ? le hai provate ?

interessante! quanto costa un banco da 1GB ? dove si comprano ?
hai qualche test su queste RAM (SiSandra ecc...) ?

kakaroth1977
25-02-2006, 22:26
si ? le hai provate ?

interessante! quanto costa un banco da 1GB ? dove si comprano ?
hai qualche test su queste RAM (SiSandra ecc...) ?

Bhe prova a leggere la mia firma ;) e la prima X700 dopo di te in classifica al 3dmark05 di chi è.
Sono passato al super pi 1M da 51s a 48s.
Sandra non l'ho provata ma se mi dici che test fare provo a trovarla e li faccio :D io le ho pagate 126€ l'una ma ora costano 118€ l'una anche se al momento non sono disponibili.
Se vuoi ti mando un PM per sapere dove comprarle

robgeb
25-02-2006, 22:34
Bhe prova a leggere la mia firma ;) e la prima X700 dopo di te in classifica al 3dmark05 di chi è.
Sono passato al super pi 1M da 51s a 48s.
Sandra non l'ho provata ma se mi dici che test fare provo a trovarla e li faccio :D io le ho pagate 126€ l'una ma ora costano 118€ l'una anche se al momento non sono disponibili.
Se vuoi ti mando un PM per sapere dove comprarle
Per SiSandra prova a fare un test bandwidth sulle memorie.
Per il PM mi farebbe piacere conoscere chi le vende, grazie :cool:

M4tte
26-02-2006, 11:00
Allora provato SUPERPI 1Mb:

Turion 2,00 Ghz e 2 Gb a 333 bus 200 = 47s

Turion 2,20 Ghz e 2 Gb a 400 bus 220 = 41 s

davide86
26-02-2006, 14:10
io intanto sono riuscito ad applicare le impostazioni di a64 tweaker all'avvio...
se vi interessa posto la procedura :)

robgeb
26-02-2006, 15:05
io intanto sono riuscito ad applicare le impostazioni di a64 tweaker all'avvio...
se vi interessa posto la procedura :)
GRANDISSIMO !!!!

sisi posta subito la procedura :sbavvv: !!!!!!

kakaroth1977
26-02-2006, 15:11
Per SiSandra prova a fare un test bandwidth sulle memorie.
Per il PM mi farebbe piacere conoscere chi le vende, grazie :cool:

Questo è il risultato del test non mi sembra gran chè.
Cmq ora riprovo dopo un riavvio sulla partizione Win game

http://img127.imageshack.us/img127/786/bandwithmem6ub.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=bandwithmem6ub.jpg)

robgeb
26-02-2006, 15:14
Questo è il risultato del test non mi sembra gran chè.
Cmq ora riprovo dopo un riavvio sulla partizione Win game

http://img127.imageshack.us/img127/786/bandwithmem6ub.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=bandwithmem6ub.jpg)

non è il massimo è strano...ma stanno a 200 ?

io se porto le mie a 200 arrivo a 2800... :mbe:

considera che le kingstone pc3200 CAS3 superano i 3000 :stordita:

riprova a sistema pulito e leggero...pare strano :confused:

davide86
26-02-2006, 15:25
sto cercando il modo di uppure file...

robgeb
26-02-2006, 15:33
sto cercando il modo di uppure file...
usa www.badongo.com

è gratuito e immediato!

davide86
26-02-2006, 15:34
Passo 1: aprite a64 tweaker e cliccate su Apply settings at startup nel menu file

Passo 2: scaricate questo per 183mhz (http://www.badongo.com/file.php?file=183mhz__2006-02-26_startup_183.zip) o questo per 200mhz (http://www.badongo.com/file.php?file=sturtup+200mhz__2006-02-26_startup_200.zip) e mettetelo al posto di quello presente nella cartella di a64 tweaker.

riavviate e le impostazioni saranno caricate.

N.B. IL MIO FILE è CONFIGURATO CON RAM A 200 o 183 E 2T DISABILITATO. SE MODIFICATE LE IMPOSTAZIONI E SOVRASCRIVETE IL FILE IL SISTEMA SI FREEZERà AL RIAVVIO :)

robgeb
26-02-2006, 15:36
Passo 1: aprite a64 tweaker e cliccate su Apply settings at startup nel menu file

Passo 2: scaricate questo (http://www.badongo.com/file.php?file=salvataggioMod__2006-02-26_startup.a64) e mettetelo al posto di quello presente nella cartella di a64 tweaker.

riavviate e le impostazioni saranno caricate.

N.B. IL MIO FILE è CONFIGURATO CON RAM A 200 E 2T DISABILITATO. SE MODIFICATE LE IMPOSTAZIONI E SOVRASCRIVETE IL FILE IL SISTEMA SI FREEZERà AL RIAVVIO :)

perfetto provo subito...ma come hai fatto ? :D

hai le ram originali ?

kakaroth1977
26-02-2006, 15:41
dove trovo la versione + aggiornata di sandra quella che ho scaricato mi da problemi dice che non è aggiornata e non funziona sul sistema pulito.

davide86
26-02-2006, 15:42
intanto beccatevi questo...

http://img240.imageshack.us/img240/2852/386728tt.jpg

robgeb
26-02-2006, 15:48
intanto beccatevi questo...

http://img240.imageshack.us/img240/2852/386728tt.jpg
per la miseria hai alzato il bus di 28MHz :eek:

il nostro Turion a 2.30GHz non l'avevo mai visto :eek: :eek: :eek:

che bestia...

attento però che la PCI-E sarà oltre i 110 e il PCI a più di 36...non abbiamo i fix...sei al limite e rischi! :muro:

davide86
26-02-2006, 15:53
per la miseria hai alzato il bus di 28MHz :eek:

il nostro Turion a 2.30GHz non l'avevo mai visto :eek: :eek: :eek:

che bestia...

attento però che la PCI-E sarà oltre i 110 e il PCI a più di 36...non abbiamo i fix...sei al limite e rischi! :muro:

ho modificato il post precedente...

cmq quando overcloccavo gli athlon xp avevo portato il pci a 41 e reggeva ;)
ho tenuto quella frequenza solo per il bench

kakaroth1977
26-02-2006, 17:17
http://img45.imageshack.us/img45/4944/membandwith22cm.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=membandwith22cm.jpg)
Guardando la schermata di A64tweak di Davide86 ho guardato le differenze e tra le tante ho messo disabilitato 2T timing che non so a che serve ma le prestazioni sono schizzate in su sono anche passato al SuperPI 1M da 48 a 47s .

http://img46.imageshack.us/img46/6450/3dmark05c410m3905di.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=3dmark05c410m3905di.jpg)

http://img512.imageshack.us/img512/6646/a64tweak4bi.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=a64tweak4bi.jpg)

Ps: dove posso scaricare A64tweaker .60 beta???
e quali valori incrementano le prestazioni???

davide86
27-02-2006, 11:11
qui (http://www.techpowerup.com/downloads/92/A64Tweaker_V0.6beta.zip) puoi scaricare a64tweaker beta 0.6.
tra poco upperò i nuovi file di conf a64 che mi permettono di fare 42 sec con cpu standard!

davide86
27-02-2006, 11:42
183mhz (http://www.badongo.com/file.php?file=a64tweaker+ferrari+4005+183mhz__2006-02-27_startup183v2.zip)
200mhz (http://www.badongo.com/file.php?file=a64tweaker+ferrari+4005+200mhz__2006-02-27_startup200v2.zip)
questi sono i nuovi file di conf per a64tweaker con nuovi settaggi per ottenere questo:

http://img161.imageshack.us/img161/6858/427358fw.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=427358fw.jpg)

fatemi sapere :)

P.S. non so se funzionano con ram non originali (io ho nanya originali)

ga444b666ma777r999in333i
27-02-2006, 12:14
183mhz (http://www.badongo.com/file.php?file=a64tweaker+ferrari+4005+183mhz__2006-02-27_startup183v2.zip)
200mhz (http://www.badongo.com/file.php?file=a64tweaker+ferrari+4005+200mhz__2006-02-27_startup200v2.zip)
questi sono i nuovi file di conf per a64tweaker con nuovi settaggi per ottenere questo:

http://img161.imageshack.us/img161/6858/427358fw.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=427358fw.jpg)

fatemi sapere :)

P.S. non so se funzionano con ram non originali (io ho nanya originali)


quanto è lecito aspettarsi da un Turion come il tuo da questo test? Cioè il mio P M 2.0 GHZ con 2 gb ram fa 42 secondi. Il superPi è un test indicativo dell'incremento di prestazioni del procio?

robgeb
27-02-2006, 12:20
quanto è lecito aspettarsi da un Turion come il tuo da questo test? Cioè il mio P M 2.0 GHZ con 2 gb ram fa 42 secondi. Il superPi è un test indicativo dell'incremento di prestazioni del procio?
in media è un gran risultato per il Turion, che ha solo 1MB di cache rispetto al Sonoma che ha 2MB.

Generalmente al test 1M si ottengono 46 sec con un Turion 2GHz e sui 40 con un Sonoma 760, ma il Sonoma è avvantagiato perchè il test 1M entra tutto nella cache di 2MB ed è un gran vantaggio per il Pentium-M.

Come vedi migliorando le latenze e il bandwidth della RAM (il che ancora mostra come le DDR1 siano prestazionalmente superiori alle DDR2) i risultati si equivalgono quasi, nonostante il Turion abbia 1 MB di cache in meno!

Non oso immaginare se il Turion avesse avuto 2MB come il Sonoma... :cool:


N.B: il Super PI è un test tutto basato su:

1. Frequenza processore
2. Capienza cache L2
3. E' influenzabile dal bus di sistema
4. Le RAM giocano un ruolo di primo ordine

davide86
27-02-2006, 13:49
in media è un gran risultato per il Turion, che ha solo 1MB di cache rispetto al Sonoma che ha 2MB.

Generalmente al test 1M si ottengono 46 sec con un Turion 2GHz e sui 40 con un Sonoma 760, ma il Sonoma è avvantagiato perchè il test 1M entra tutto nella cache di 2MB ed è un gran vantaggio per il Pentium-M.

Come vedi migliorando le latenze e il bandwidth della RAM (il che ancora mostra come le DDR1 siano prestazionalmente superiori alle DDR2) i risultati si equivalgono quasi, nonostante il Turion abbia 1 MB di cache in meno!

Non oso immaginare se il Turion avesse avuto 2MB come il Sonoma... :cool:


N.B: il Super PI è un test tutto basato su:

1. Frequenza processore
2. Capienza cache L2
3. E' influenzabile dal bus di sistema
4. Le RAM giocano un ruolo di primo ordine

hai provato il mio file?
ho visto che hai memorie infineon invece delle mie nanya...

robgeb
27-02-2006, 13:53
hai provato il mio file?
ho visto che hai memorie infineon invece delle mie nanya...
ho provato il file che hai postato ieri, mettendo all'avvio.

Per quel poco che ho provato per ora non freeza :sperem:

ma quale valor hai modificato per non farlo freezare all'avvio ? :confused:

i file che hai postato oggi non li ho provati ancora, ma ho notato latenze molto spinte, non credo reggerebbe all'avvio.

davide86
27-02-2006, 14:19
ho provato il file che hai postato ieri, mettendo all'avvio.

Per quel poco che ho provato per ora non freeza :sperem:

ma quale valor hai modificato per non farlo freezare all'avvio ? :confused:

i file che hai postato oggi non li ho provati ancora, ma ho notato latenze molto spinte, non credo reggerebbe all'avvio.

l'a64tweaker 0.6 ha un bug nel salvataggio dei file di configurazione ma li carica bene. quindi ho modificato il file manualmente a seconda delle mie esigenze! :)

cmq nonostante le latenze molto spinte il note è rocksolid! ho provato anche ad andare oltre i 200 di bus senza incontrare instabilità!

robgeb
27-02-2006, 14:24
l'a64tweaker 0.6 ha un bug nel salvataggio dei file di configurazione ma li carica bene. quindi ho modificato il file manualmente a seconda delle mie esigenze! :)

cmq nonostante le latenze molto spinte il note è rocksolid! ho provato anche ad andare oltre i 200 di bus senza incontrare instabilità!
ora ho capito perchè freezava!

in pratica a64 tweaker non legge valori corretti delle RAM e quindi se non si usa combinato con cpu-z al comando set freeza perchè imposta valori che non sono reggibili.

Il problema è aggirabile facendogli caricare delle impostazioni predefinite già testate, ma visto che il programma ha un bug per cui non salva bene il tutto, tu hai rinominato i file .a64 in file .txt, hai cambiato i valori, poi rinomini in .a64 e glieli fai caricare.

Eccellente ;) davvero!


ma secondo te non potrebbe essere dannoso per le RAM usare quelle latenze ? :confused:

davide86
27-02-2006, 14:33
ma secondo te non potrebbe essere dannoso per le RAM ? :confused:

non credo... finché non alzi il voltaggio delle ram il massimo che può succedere è un freeze del pc. Ho tenuto in un mio pc delle ram twinmos pc3200 c.s. 2.5 a 235 mhz 2 2 2 5 in dual channel e 3.2 volt per un anno e ancora vanno che è una bellezza :cool:

qualcuno ha notizie del nuovo bios? ho mandato un mese fa una mail veramente inca**ata alla acer ma non ho ricevuto risposta (sarò stato troppo inca**ato?) :rolleyes: :rolleyes:

robgeb
27-02-2006, 14:42
non credo... finché non alzi il voltaggio delle ram il massimo che può succedere è un freeze del pc. Ho tenuto in un mio pc delle ram twinmos pc3200 c.s. 2.5 a 235 mhz 2 2 2 5 in dual channel e 3.2 volt per un anno e ancora vanno che è una bellezza :cool:

qualcuno ha notizie del nuovo bios? ho mandato un mese fa una mail veramente inca**ata alla acer ma non ho ricevuto risposta (sarò stato troppo inca**ato?) :rolleyes: :rolleyes:

si anche io continuo colle mail incazzate, ma non ricevo più risposte, non ggli frega nulla a loro...speriamo che prima o poi acer USA faccia qualcosa...

kakaroth1977
27-02-2006, 14:56
si anche io continuo colle mail incazzate, ma non ricevo più risposte, non ggli frega nulla a loro...speriamo che prima o poi acer USA faccia qualcosa...
Penso che il reparto proggettazione e sviluppo sia uno solo (probabilmente quello USA) e che quindi non serva a niente contattare l'acer Italia o Europa :muro:

robgeb
27-02-2006, 15:06
Penso che il reparto proggettazione e sviluppo sia uno solo (probabilmente quello USA) e che quindi non serva a niente contattare l'acer Italia o Europa :muro:
sono arrivato alla medesima conclusione anche io, per questo ho parlato di acer USA... :muro:

diggio
28-02-2006, 10:24
ciao a tutti
un piccolo problema
dopo aver installato xp x64 sul mitico ferrari 4005 il led della wireless non si accende piu' benchè la scheda funzioni perfettamente
è capitato a qualcuno?
c'è da installare qualcosa per il controllo del pulsante?
grazie

robgeb
28-02-2006, 10:28
ciao a tutti
un piccolo problema
dopo aver installato xp x64 sul mitico ferrari 4005 il led della wireless non si accende piu' benchè la scheda funzioni perfettamente
è capitato a qualcuno?
c'è da installare qualcosa per il controllo del pulsante?
grazie
credo sia questione di driver.

cmq a me XP x64 fa accendere il led, ma non è a luce fissa come in XP 32 bit, bensì lampeggia al ritmo di trasferimento dati :confused:

liviux
28-02-2006, 11:32
credo sia questione di driver.
cmq a me XP x64 fa accendere il led, ma non è a luce fissa come in XP 32 bit, bensì lampeggia al ritmo di trasferimento dati :confused:
Interessante. Io su Linux ho installato i driver di XP64 tramite ndiswrapper, e si comporta proprio così: lampeggia al trasferimento dei dati. Deve essere proprio a causa del driver. Per me non rappresenta un problema. Piuttosto, mi secca per scoprire se il WiFi è attivo o no dover lanciare dmesg e vedere se contiene
atkbd.c: Unknown key pressed (translated set 2, code 0xd5 on isa0060/serio0).
atkbd.c: Use 'setkeycodes e055 <keycode>' to make it known. (evento di accensione)
oppure
atkbd.c: Unknown key pressed (translated set 2, code 0xd6 on isa0060/serio0).
atkbd.c: Use 'setkeycodes e056 <keycode>' to make it known.
atkbd.c: Unknown key released (translated set 2, code 0xd6 on isa0060/serio0).
atkbd.c: Use 'setkeycodes e056 <keycode>' to make it known. (evento di spegnimento).
Certo, tutto si sistema, ma quanta pazienza ci vuole!

davide86
28-02-2006, 17:26
sto provando a capirci qualcosa all'interno del disassembly del bios con phoenix bios editor. se qualcuno ci capisce si faccia sentire! :(

maestropaolino
01-03-2006, 15:34
Ho trovato questa bella bestiolina a 1.353 euro e sono indeciso se vendere il mio 5024 (1 Gb ram e 100 Gb Hd) di 3 mesi (pensavo intorno ai 1.000 euro) per il Ferrari.

Voi che ce l'avete cosa mi consigliate: ormai è meglio tenermi quello che ho, oppure investire nel 4005?

Vi ringrazio anticipatamente e, comunque vada, complimenti per la macchina!

Paolo

maestropaolino
01-03-2006, 17:01
Avrei anche un'altra domanda: con i giochi come fate per la risoluzione?

Mi sembra che il 4005 sia sui 1400 dpi, non so se tutti i giochi la supportino.

Di nuovo grazie.

Paolo

davide86
01-03-2006, 21:43
ho dato un'occhiata al disassembly dell'acpi e sono venuto alla conclusione che il controllo della velocità della ventola non è contemplato. Confrontandolo invece con quello di un'altro acer in cui sono presenti delle funzioni specifiche. Mi servirebbero i service manual di altri portatili acer così da confrontare il chip che controlla la ventola ma non ne trovo di completi (di solito c'è solo il capitolo 6). Qualcuno sa dovo trovarli?

maestropaolino
01-03-2006, 22:03
Ho trovato questa bella bestiolina a 1.353 euro e sono indeciso se vendere il mio 5024 (1 Gb ram e 100 Gb Hd) di 3 mesi (pensavo intorno ai 1.000 euro) per il Ferrari.

Voi che ce l'avete cosa mi consigliate: ormai è meglio tenermi quello che ho, oppure investire nel 4005?

Vi ringrazio anticipatamente e, comunque vada, complimenti per la macchina!

Paolo

Nessuno sa consigliarmi?

Tu Robgeb non mi dici niente?

Un aiutino? :ave:

Paolo

kakaroth1977
01-03-2006, 22:16
Nessuno sa consigliarmi?

Tu Robgeb non mi dici niente?

Un aiutino? :ave:

Paolo
Il Ferrari è sicuramente superiore al 5024(visti i vari difetti della serie) e se riesci a vendere il tuo subito,come dicevi a 1000€, non ti pesa spendere quei circa 350€ di differenza acquistalo non ne rimmarai deluso.

Però sempre riuscendo a vendere il mio5024 a 1000€, io personalmente comprerei il 4002 0 il 4003 se, avendo la possibilita di trovarli a prezzi proporzionali a quanto hai trovato il 4005, ad esempio intorno ai 950-1050€,perchè avrei in futuro intenzione di montare il Turion MT44 e non mi interessa molto il sicuramente superiore Lcd del 4005-6

maestropaolino
01-03-2006, 22:26
Il Ferrari è sicuramente superiore al 5024(visti i vari difetti della serie) e se riesci a vendere il tuo subito,come dicevi a 1000€, non ti pesa spendere quei circa 350€ di differenza acquistalo non ne rimmarai deluso.

Però sempre riuscendo a vendere il mio5024 a 1000€, io comprerei il 4002 0 il 4003,se avendo la possibilita di trovarli a prezzi proporzionali a quanto hai trovato il 4005 ad esempio intorno ai 950-1050€,perchè avrei in futuro intenzione di montare il Turion MT44.

Intanto ti ringrazio per la risposta.

L'offerta che ho trovato è solo per il 4005, e comunque preferisco il mio 5024 al 4002.

Il mio è proprio uno sfizio; mi è rimasto sul gozzo questo 4005 fin da quando mi sono messo alla ricerca del mio primo portatile (la recensione di robgeb l'avrò letta un'infinità di volte) ma "tengo famiglia" e 1700 euro non li potevo spendere per un portatile e così ho deviato sul 5024, che comunque mi ha dato grandi soddisfazioni.

Se qualcuno fosse interessato (e abitasse nei dintorni di Milano), comunque, l'offerta non è nè un segreto e neanche qualche losco traffico: si trova presso la catena promoclub che applica ai soci sconti interessanti sfruttando il "cambio merce".

Questo Ferrari l'ho aspettato per mesi, perchè anche in passato c'erano state offerte interessanti sui Ferrari precedenti, ma sembrava non arrivare mai, e invece l'altro giorno l'ho trovato a 1.353 euro.

Vediamo se riesco a vendere il mio.

Paolo

Mighty83
01-03-2006, 22:48
Io per 1353 euro lo prenderei al volo!! ;)

kakaroth1977
01-03-2006, 23:01
Intanto ti ringrazio per la risposta.

L'offerta che ho trovato è solo per il 4005, e comunque preferisco il mio 5024 al 4002.


Si ma intendevo io personalmente, avendo la possibilita di vendere il mio5024 a 1000€ e comprare con circa gli stessi soldi magari un 4003 lo farei perchè ho già i 2gb di ram da metterci su e ho gia a chi vendere il modulo da 512 presente sul 4003 e visto che clockgen sul ferrari funziona potrei non perdere prestazioni rispetto al mio 5024 in attesa di prendere
poi con calma un Turion mt44 e il gioco è fatto.

M4tte
02-03-2006, 10:45
per davide86:

ho provato i tuoi file di A64tweaker ma si freeza ugualmente al riavvio. Premetto che se imposto manualmente i valori funziona tutto bene e tutto stabile.......a cosa può essere dovuto???? forse a un conflitto con cpu-Z???

Cosa posso fare??? mi sono rotto di impostare tutte le volte i valori manuamente......ho 2 banchi CORSAIR PC 3200 e vorrei sfruttarli...grazie

robgeb
02-03-2006, 12:08
per davide86:

ho provato i tuoi file di A64tweaker ma si freeza ugualmente al riavvio. Premetto che se imposto manualmente i valori funziona tutto bene e tutto stabile.......a cosa può essere dovuto???? forse a un conflitto con cpu-Z???

Cosa posso fare??? mi sono rotto di impostare tutte le volte i valori manuamente......ho 2 banchi CORSAIR PC 3200 e vorrei sfruttarli...grazie

probabilmente colle corsair bisognerà cambiare qualche valore che non reggono.

davide86 nel file che ha uppato non ha cambiato solo la frequenza, ma anche il 2T timing su disable e altre schiccherie.

potresti provare a modificare il suo file a 200MHz, mettendo CAS3 al posto di CAS2,5.

poi se non erro potrebbe aver cambiato anche altri valori, che meglio ti dirà lui, potrebbe essere che uno di quelli non è retto.

Io colle Infineon originali uso quel file all'avvio e va splendidamente :D finalmente ho il notebook con RAM in sincrono e a64 tweaker non lo vedo neanche, fa tutto da solo.

Le prestazioni con Sandra2005 sono schizzate all'inverosimile, da 2300 @333MHz a quasi 3000 @400MHz col file di davide86 :D

http://img385.imageshack.us/img385/9603/sandramemrec0tw.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=sandramemrec0tw.jpg)

il winRAR è passato da poco più di 400 KB/s a default, a quasi 500Kb/s ora :sofico:

http://img321.imageshack.us/img321/8716/winrarrec4dw.th.jpg (http://img321.imageshack.us/my.php?image=winrarrec4dw.jpg)

M4tte
02-03-2006, 13:14
Il problema è che avevo provato il file e subito mi andava benissimo........penso di aver fatto dei casini ma non so a cosa è dovuto.......
in più ho settato manualmente le impostazione compreso 2Tdisable e cas a 2,5 e mi funziona perfettamente (2994 a sissoftsandra) :(( NON VOGLIO FORMATTARE.....

davide86
02-03-2006, 16:35
per davide86:

ho provato i tuoi file di A64tweaker ma si freeza ugualmente al riavvio. Premetto che se imposto manualmente i valori funziona tutto bene e tutto stabile.......a cosa può essere dovuto???? forse a un conflitto con cpu-Z???

Cosa posso fare??? mi sono rotto di impostare tutte le volte i valori manuamente......ho 2 banchi CORSAIR PC 3200 e vorrei sfruttarli...grazie

Probabilmente le tue ram non reggono i valori che ho impostato. fammi sapere i valori che vuoi impostare e poi ti faccio il file! ;)

ale83
02-03-2006, 20:54
davide86 sei te che un pò di tempo fà avevi detto che riuscivi a scaricare la batteria collegandola ad una ventola?
mi posti una foto?
e mi spieghi come fare?:rolleyes:
GRAZIE!:)

gente, vedo che ultimamente "smacinate" su A64tweaker...
c'é un modo per settare all'avvio a64tweaker che imposti le ram a 400MHz?:confused:



UN SALUTO A TUTTI!:)

davide86
02-03-2006, 22:12
davide86 sei te che un pò di tempo fà avevi detto che riuscivi a scaricare la batteria collegandola ad una ventola?
mi posti una foto?
e mi spieghi come fare?:rolleyes:
GRAZIE!:)

Adesso non posso fare delle foto perché sto via tutta la settimana per l'università cmq basta che colleghi una ventola alla batteria nel primo e nell'ultimo contatto. Devi rispettare la polarità quindi se hai un tester la trovi con quello sennò fai una prova per vedere se gira. Non tenere attaccato la ventola con la polarità invertita per molto (si potrebbe bruciare)


gente, vedo che ultimamente "smacinate" su A64tweaker...
c'é un modo per settare all'avvio a64tweaker che imposti le ram a 400MHz?:confused:

UN SALUTO A TUTTI!:)

Dai un'occhiata qualche post indietro!! :muro:

M4tte
03-03-2006, 08:38
per davide86:

mi provi a fare 2 file di avvio con A64tweaker modificando i seguenti parametri:

1) frequenza a 200, 2t disable e cas a 2,5
2) fequenza a 183, 2t disable e cas a 2,5

Ma tu come fai a modificarlo??? posso farlo anch'io??? Ti evito cosi di romperti le scatole.........grazie

bart87
03-03-2006, 15:12
Perfetto il file di avvio di A64 tweaker, ram a 200 rock solid..
Un grazie a davide86 ;)

davide86
03-03-2006, 18:32
per davide86:

mi provi a fare 2 file di avvio con A64tweaker modificando i seguenti parametri:

1) frequenza a 200, 2t disable e cas a 2,5
2) fequenza a 183, 2t disable e cas a 2,5

Ma tu come fai a modificarlo??? posso farlo anch'io??? Ti evito cosi di romperti le scatole.........grazie

http://www.badongo.com/file.php?file=2tdisable__2006-03-03_a64tweakersetting.rar

questi settaggi lasciano invariati i valori di default e impostano 166mhz di tref, 2t Disable, e 200mhz e 183mhz di freq

per personalizzare il file dovete aprirlo con notepad e inserire nel valore che volete modificare l'indice della combobox da impostare

Per la ventola:
il team di speedfan ha inserito il rilevamento del nostro embedded controller (PC87591) ma non ha implementato la gestione della ventola. per sollecitare il supporto fate così: scaricate speedfan (http://www.almico.com/speedfan.php), aprite il programma, andate nella tab info, cliccate su "send report" e inserite come nome scheda madre "acer ferrari 4000" e mettete la spunta su no.

intanto io sto studiando il datasheet del controller e conto di riuscire a gestire il voltaggio della ventola.
ciao :)

osram72
04-03-2006, 10:19
Ciao a tutti, ho un problema. :cry:
Ho installato ieri un gioco sul mio ferrari, solo che al momento delle presentazioni del gioco l'audio corre a 300 all'ora, e non si capisce niente, da cosa potrebbe dipendere ? grazie

robgeb
04-03-2006, 13:07
http://www.badongo.com/file.php?file=2tdisable__2006-03-03_a64tweakersetting.rar

questi settaggi lasciano invariati i valori di default e impostano 166mhz di tref, 2t Disable, e 200mhz e 183mhz di freq

per personalizzare il file dovete aprirlo con notepad e inserire nel valore che volete modificare l'indice della combobox da impostare

Per la ventola:
il team di speedfan ha inserito il rilevamento del nostro embedded controller (PC87591) ma non ha implementato la gestione della ventola. per sollecitare il supporto fate così: scaricate speedfan (http://www.almico.com/speedfan.php), aprite il programma, andate nella tab info, cliccate su "send report" e inserite come nome scheda madre "acer ferrari 4000" e mettete la spunta su no.

intanto io sto studiando il datasheet del controller e conto di riuscire a gestire il voltaggio della ventola.
ciao :)

davvero interessantissima stà scoperta di speedfan!
quindi il controller c'è, e così come è rilevato probabilmente è anche gestibile via software :) speriamo bene, se hai pazienza lavoraci un po' su magari ci butto un occhio anche io tempo permettendo.

EDIT: ho provato speedfan 4.28, ma non trovo da nessuna parte la rilevazione del controller della ventola... :confused: dove lo vedi tu ???

Intanto è importante mandare report agli autori di speedfan, in modo che vengano incitati a implementare la gestione del controller in speedfan. :D

robgeb
04-03-2006, 13:09
Ciao a tutti, ho un problema. :cry:
Ho installato ieri un gioco sul mio ferrari, solo che al momento delle presentazioni del gioco l'audio corre a 300 all'ora, e non si capisce niente, da cosa potrebbe dipendere ? grazie
aggiorna i driver audio, trovi il link 8-10 pagine indietro

osram72
04-03-2006, 14:04
ok provvedo grazie :p

robgeb
04-03-2006, 14:15
ok provvedo grazie :p
ecco il link se non l'hai trovato: http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-2.aspx?lineid=5&famid=12&series=8&Software=True

davide86
04-03-2006, 14:36
davvero interessantissima stà scoperta di speedfan!
quindi il controller c'è, e così come è rilevato probabilmente è anche gestibile via software :) speriamo bene, se hai pazienza lavoraci un po' su magari ci butto un occhio anche io tempo permettendo.

EDIT: ho provato speedfan 4.28, ma non trovo da nessuna parte la rilevazione del controller della ventola... :confused: dove lo vedi tu ???

Intanto è importante mandare report agli autori di speedfan, in modo che vengano incitati a implementare la gestione del controller in speedfan. :D

la ventola è controllata da un embedded controller che è un microprocessore che cotrolla mouse, tastiera, bios, touchpad, ventola. Dai un'occhiata allo schema dei componenti nel service manual.
il PC87591 viene rilevato durante la scansione dei bus nella prima schermata di speedfan

pano1974
04-03-2006, 18:20
visto che mi sto interessando anch'io al controllo delle ventole del note vi passo sto link che ho trovato con google:

http://www.elet.polimi.it/upload/fornacia/didattica/ES0405/L10/OS02ACPI.pdf

è spiegato come il sistema operativo puo interagire con l'acpi che controlla tutto cio che riguarda il risparmio energetico ed il controllo di ventole di un pc.

Quindi se qualcuno si sta interesando x fare u programmino x il controllo delle ventole forse non occorre andar a leggere e scrivere direttamente su qualche registro(che poi bisogna vedere se winzoz lo permette di fare) ma forse si possono leggere temperature di cpu,gpu e hdd direttamente da winzoz e tramite lo stesso attivare le ventole.

provero a vedere anche su msdn se c'è qualche funzione in VB o VC++ che permetta di fare cio anche se secondo me non si puo farlo cosi sempicemente.

osram72
04-03-2006, 19:57
ecco il link se non l'hai trovato: http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-2.aspx?lineid=5&famid=12&series=8&Software=True

ho aggiornato i driver, ma niente l'audio va ancora veloce, non riesco a capire perchè :muro: :muro: :cry:

kakaroth1977
04-03-2006, 20:41
ho aggiornato i driver, ma niente l'audio va ancora veloce, non riesco a capire perchè :muro: :muro: :cry:
Che gioco è magari esiste una patch o un fix perchè il Ferrari è troppo veloce :D

osram72
04-03-2006, 22:09
trivial pursuit unlimited

osram72
04-03-2006, 22:20
e non dipende dal gioco, perchè nel desktop della mia camera va a gonfie vele

osvaldo110
05-03-2006, 15:07
Ho un monitor 21" e l'ho collegato all'uscita vga del 4005.
Non riesco però ad impostare due risoluzioni diverse, nn riesco cioè a tenere la risoluzione 1680 x 1050 sul Ferrari e ad impostare contemporaneamente i 1600 x 1200 sul monitor esterno.
L'unico modo per avere la risoluzione che desidero sul montor esterno è impostarla uguale anche sul Ferrari.
Ma è possibile impostare 2 risoluzioni diverse o bisogna, per poterlo fare, impostarlo per forza come monitor esteso (2)??
Grazie

ga444b666ma777r999in333i
05-03-2006, 15:15
e non dipende dal gioco, perchè nel desktop della mia camera va a gonfie vele
quale camera?

osram72
05-03-2006, 16:31
come quale camera ? :doh: la camera in cui dormo :D :D

ga444b666ma777r999in333i
05-03-2006, 16:55
come quale camera ? :doh: la camera in cui dormo :D :D
ambè, chissà che mi credevo io!!!!!! :fagiano: Ma a livello di directx, driver video e quant'altro sei aggiornato?

osvaldo110
05-03-2006, 17:00
Ho un monitor 21" e l'ho collegato all'uscita vga del 4005.
Non riesco però ad impostare due risoluzioni diverse, nn riesco cioè a tenere la risoluzione 1680 x 1050 sul Ferrari e ad impostare contemporaneamente i 1600 x 1200 sul monitor esterno.
L'unico modo per avere la risoluzione che desidero sul montor esterno è impostarla uguale anche sul Ferrari.
Ma è possibile impostare 2 risoluzioni diverse o bisogna, per poterlo fare, impostarlo per forza come monitor esteso (2)??
Grazie

Nessuno che sappia rispondermi? :help:

ale83
05-03-2006, 18:14
Adesso non posso fare delle foto perché sto via tutta la settimana per l'università cmq basta che colleghi una ventola alla batteria nel primo e nell'ultimo contatto. Devi rispettare la polarità quindi se hai un tester la trovi con quello sennò fai una prova per vedere se gira. Non tenere attaccato la ventola con la polarità invertita per molto (si potrebbe bruciare)



ho acceso la ventolozza...pare un Jet!:eek:
non se ferma piùùùùù!!
la scarica rapida con ventola é ideale così sei veramente sicuro che si scarichi alla grande!;)
ottima invenzione davide86 :)

osram72
05-03-2006, 20:27
scusate, ma mi potete dare un link diretto dove poter scaricare i driver aggiornati della nostra x700 ? sul sito ati non ci capisco niente, grazie

ga444b666ma777r999in333i
05-03-2006, 21:27
scusate, ma mi potete dare un link diretto dove poter scaricare i driver aggiornati della nostra x700 ? sul sito ati non ci capisco niente, grazie
io di solito uso il sito DNA drivers, ci sono sia i driver Ati che i driver nvidia per notebook. Prova li ;)

robgeb
05-03-2006, 21:43
scusate, ma mi potete dare un link diretto dove poter scaricare i driver aggiornati della nostra x700 ? sul sito ati non ci capisco niente, grazie
è scritto tutto alla prima pagina del thread, secondo post!!!

cmq www.ati.com/online/mobilecatalyst

ale83
05-03-2006, 22:02
robgeb hai provato il test di scaricabatteria con una ventola???:eek:
paurosamente efficace ed efficente!
la ventola é rimasta accesa per mezzoretta a pieno regime, quindi mi sa che quella batteria era poco scarica.

robgeb
05-03-2006, 22:03
robgeb hai provato il test di scaricabatteria con una ventola???:eek:
paurosamente efficace ed efficente!
la ventola é rimasta accesa per mezzoretta a pieno regime, quindi mi sa che quella batteria era poco scarica.
no non ho provato.

ma ora la batteria l'hai rimontata ???

il wear level quant'è ora ???

ale83
05-03-2006, 22:35
no non ho provato.

ma ora la batteria l'hai rimontata ???

il wear level quant'è ora ???

l'ho solo scaricata :)
domani la caricherà mio fratello ;)
così vedremo..secondo me se la rimonto e provo ad accendere il portatile non darà nessun segno di vita!:p

kamakay2000
06-03-2006, 08:45
Ciao ragazzi....

sta batteria mi sta dando un po di problemucci, ne avevo parlato con robgeb ma ora estendo questo quesito a tutti voi.

Ho il ferrari da 10 giorni, ed il wear level della batteria è del 9% !!!!!!
Secondo voi è meglio che corra dal mio rivenditore e gliela tiro dietro?
PS (può essere che mobmeter stia dando i numeri??? secondo me no)

Ciauzz a tutti!!!!!

osram72
06-03-2006, 09:10
è scritto tutto alla prima pagina del thread, secondo post!!!

cmq www.ati.com/online/mobilecatalyst
ho aggiornato anche questi driver, ma niente da fare, anzi ora all'avvio del pc mi da un errore con scritto: applicazione non correttamente inizializzata (0xC0000135) fare clic su OK per chiudere l'applicazione :cry: :cry: :cry:

osram72
06-03-2006, 09:54
aggiungo anche che ora sto usando la guida della prima pagina per quanto riguarda gli aggiornamenti dei driver video, dopo che ho disinstallato tutto come da procedura mi si blocca l'installazione con un errore che se capisco bene indica che la cartella d'installazione supera gli 88 caratteri, e adesso ? son preso peggio di prima

osram72
06-03-2006, 11:07
ok risolto aggiornato tutti i driver......ma niente il gioco corre sempre.....ormai mi arrendo :muro: :muro: :muro:

M4tte
07-03-2006, 07:20
Finalmente sono riuscito a risolvere il problema delle ram e a64tweaker.

Allora ho preso il file di davide86 la seconda versione quella spinta e ho modificato il cas da 2,5 a 3 e ora tutto ok e funziona perfettamente all'avvio.........ho provato sisoft sandra e da 2300 è passato a 2998 :)

ho poi provato clockgen con processore a 2100 e ram a 420 con sisoft sandra arrivo a 3200 se imposto il processore a 2200 e ram a 440 si blocca il sistema....forse aumentanto il cas riesco a renderlo stabile............cmq sono contento ora sfrutto perfettamente i miei 2Gb Corsair 3200.

Ho anche notato che la differrenza tra cas 2,5 e 3 è praticamente minima

Grazie Davide86 e robgeb per i cosigli

ale83
07-03-2006, 07:57
Finalmente sono riuscito a risolvere il problema delle ram e a64tweaker.

Allora ho preso il file di davide86 la seconda versione quella spinta e ho modificato il cas da 2,5 a 3 e ora tutto ok e funziona perfettamente all'avvio.........ho provato sisoft sandra e da 2300 è passato a 2998 :)

ho poi provato clockgen con processore a 2100 e ram a 420 con sisoft sandra arrivo a 3200 se imposto il processore a 2200 e ram a 440 si blocca il sistema....forse aumentanto il cas riesco a renderlo stabile............cmq sono contento ora sfrutto perfettamente i miei 2Gb Corsair 3200.

Ho anche notato che la differrenza tra cas 2,5 e 3 è praticamente minima

Grazie Davide86 e robgeb per i cosigli

scusa M4tte hai delle corsair pc3200 e a 200MHz (400Mhz) non tengono cas 2.5???:mbe: assurdo!:eek:
che timing vengono segnalati default?

M4tte
07-03-2006, 08:34
bhe non mi sembra assurdo......cpu-z mi segnala come default a 200 3-3-3-8 io le tengo a 3-3-3-7. Dal computer dove lavoro (P4 3,0Ghz) ad esempio sono sempre a 200 e sono 3-4-4-8 quindi secondo me sono nella norma....cmq ripeto la differenza è minima e poi con 3 di cas posso spingermi a 215 max

robgeb
07-03-2006, 12:10
Ragazzi nel poco tempo libero a disposizione sono riuscito ad analizzare un po' come funziona l'opzione "Ventola sempre attiva" del programma Acer e-manager.

In pratica il programma utilizza delle istruzioni get_cmos e set_cmos, impostando dei valori di voltaggio nella memoria cmos del bios dopo aver letto quelli precedenti.

è probabile che l'emanager che è stato distribuito per il ferrari setti un voltaggio sempre attivo (mai 0), e quindi lasci la ventolina sempre accesa.

Quindi, forse (non ho provato ancora) è possibile che usando un altro Acer e-manager (come quello dell'Aspire 5020, che si reperisce facilmente su support.acer-euro.com), si riesca a spegnere la ventola, così come accade sul 5020.

E' da testare.

ale83
07-03-2006, 12:14
bhe non mi sembra assurdo......cpu-z mi segnala come default a 200 3-3-3-8 io le tengo a 3-3-3-7. Dal computer dove lavoro (P4 3,0Ghz) ad esempio sono sempre a 200 e sono 3-4-4-8 quindi secondo me sono nella norma....cmq ripeto la differenza è minima e poi con 3 di cas posso spingermi a 215 max

M4tte secondo me in prestazioni cas 2.5 & cas 3 é abissale...ma non vitale :)
cmq hanno dei timing estremamente rilassati, penso che quelle che sono montate nel nostro portatile di serie riescano a tenere tranquillamente quei timing.
Purtroppo la Corsair in fatto di timing spinti & overclock non é molto afferrata secondo me ;)

robgeb
07-03-2006, 12:17
M4tte secondo me in prestazioni cas 2.5 & cas 3 é abissale...ma non vitale :)
cmq hanno dei timing estremamente rilassati, penso che quelle che sono montate nel nostro portatile di serie riescano a tenere tranquillamente quei timing.
Purtroppo la Corsair in fatto di timing spinti & overclock non é molto afferrata secondo me ;)
si le Infineon reggono @400MHz 2,5-3-3-7 anche allo startup

ora che passo a 2GB penso che le prendo kingstone pc3200.

davide86
07-03-2006, 12:54
Ragazzi nel poco tempo libero a disposizione sono riuscito ad analizzare un po' come funziona l'opzione "Ventola sempre attiva" del programma Acer e-manager.

In pratica il programma utilizza delle istruzioni get_cmos e set_cmos, impostando dei valori di voltaggio nella memoria cmos del bios dopo aver letto quelli precedenti.

è probabile che l'emanager che è stato distribuito per il ferrari setti un voltaggio sempre attivo (mai 0), e quindi lasci la ventolina sempre accesa.

Quindi, forse (non ho provato ancora) è possibile che usando un altro Acer e-manager (come quello dell'Aspire 5020, che si reperisce facilmente su support.acer-euro.com), si riesca a spegnere la ventola, così come accade sul 5020.

E' da testare.

ma l'e-manager non è lo stesso per tutti i portatili?
io so che valori modifica nel cmos ma non sono riuscito a trovare un editor che vada oltre i 256 byte quindi non posso modificare.

ciauz

robgeb
07-03-2006, 12:58
ma l'e-manager non è lo stesso per tutti i portatili?
io so che valori modifica nel cmos ma non sono riuscito a trovare un editor che vada oltre i 256 byte quindi non posso modificare.

ciauz
credo che non sia lo stesso per tutti i notebook.

Infatti anche le .dll sono diverse, bisognerebbe verificare la compatibilità.

Cmq se funziona, secondo me è possibile che quello del 5020 ci spenga la ventola, non ne ho certezza, bisogna provare.


Mi indichi i voltaggi che l'e-manager imposta alla ventola ?

Per l'editor...hai chiesto nella sez. programmazione ?

davide86
07-03-2006, 15:58
credo che non sia lo stesso per tutti i notebook.

Infatti anche le .dll sono diverse, bisognerebbe verificare la compatibilità.

Cmq se funziona, secondo me è possibile che quello del 5020 ci spenga la ventola, non ne ho certezza, bisogna provare.


Mi indichi i voltaggi che l'e-manager imposta alla ventola ?

Per l'editor...hai chiesto nella sez. programmazione ?

adesso posto lì comq sono valori esadecimali:

modifica il registro 014A da 04 a 06 quando si abilita

e la prima volta che modifichi l'impostazione modifica
anche il registro 0140 da 05 a 04

ciauz

davide86
07-03-2006, 17:02
sono riuscito a modificare il cmos ma purtroppo la ventola non si ferma :( :(
anzi modificando i valori che modifica e-manager, la ventola non cambia velocità quindi sono arrivato alla conclusione che modica anche qualche altro parametro ma quale?

robgeb
07-03-2006, 21:41
sono riuscito a modificare il cmos ma purtroppo la ventola non si ferma :( :(
anzi modificando i valori che modifica e-manager, la ventola non cambia velocità quindi sono arrivato alla conclusione che modica anche qualche altro parametro ma quale?
caxxo, proprio ora che pensavamo di esserci vicini! :muro:

hai provato a usare l'emanager del 5020 ?


cmq prima mi è successa una cosa stranissima.

ho tenuto da qualche giorno il file di a64 tweaker che hai uppato tu (non l'ultimo che hai fatto per M4tte, quello prima...), e non mi aveva mai dato problemi allo startup.

Prima ho giocato un po' a need for speed most wanted, quando ho finito ho riavviato, e al riavvio il notebook ha freezato (assurdo...tenevo a64 all'avvio da giorni e non è mai accaduto!), poi ho riavviato ancora ed è comparsa una schermata blu di windows con errore memoria e riavvio immediato.

Insomma, sono stato costretto a togliere a64 tweaker dallo startup :muro:

che siano i timings troppo spinti ? potrei provare con il file che hai preparato per M4tte che se non erro modifica solo il 2Ttiming e la frequenza no ?

ma secondo te com'è successo ? il calore che si è sviluppato sulle RAM quando ho giocato ha potuto non far reggere più l'overclock ?

grazie, ciao

M4tte
07-03-2006, 21:56
Ho capito come modificare A64tweake:

Allora aprite il file startup che crea in automatico:
[DRAM]
Tcl=57815312
Trc=3613456
Trfc=225840
Trcd=14112
Trrd=880
Tras=48
Trp=0
Twr=0
Twcl=0
Twtr=2864
Trtw=176
Tref=0
DLL=-2012443518
DriveStrength=1141261888
Granularity32=4352
ReadWriteQueueBypass=139312
ControllerMode=34828
ECCMode=17414
BypassMax=64
TwoTTiming=8
MaxAsyncLatency=242944000
ReadPreamble=948992
IdleCycleLimit=3704
DynamicIdleCycleCounter=462
MEMCLKFrequency=224
MEMCLK0=2
MEMCLK1=0
MEMCLK2=0
MEMCLK3=0
DQSSkewMode=24
DQSSkew=6144

Questo è il mio file con CAS 3:
[DRAM]
Tcl=2 ( impostazione con CAS 3)
Trc=1
Trfc=1
Trcd=79648
Trrd=4976
Tras=304
Trp=16
Twr=0
Twcl=0
Twtr=2608
Trtw=160
Tref=11
DLL=-1744008064
DriveStrength=1
Granularity32=4864
ReadWriteQueueBypass=155696
ControllerMode=38924
ECCMode=19462
BypassMax=4
TwoTTiming=0
MaxAsyncLatency=240846848
ReadPreamble=940800
IdleCycleLimit=3672
DynamicIdleCycleCounter=458
MEMCLKFrequency=7
MEMCLK0=1
MEMCLK1=1
MEMCLK2=0
MEMCLK3=0
DQSSkewMode=24
DQSSkew=6144


Se notate la riga MEMCLKFrequency ha un valore strano di 224 questo provoca il blocco, al posto di mettere il valore esatto potete mettere la posizione dopo della frequenza che volete es:

1 = 100
2 = 117
3 = 133
4 = 133++
5 = 150
6 = 166
7 = 183
8 = 200

Per impostare la frequenza di 200 dovete mettere il valore precendente corrispondente a 7

Questo vale per tutti gli altri valori

Un altro procblema che crea il file automatico di A64tweaker è:
MEMCLK0=2
MEMCLK1=0
MEMCLK2=0
MEMCLK3=0

Invece deve essere:
MEMCLK0=1
MEMCLK1=1
MEMCLK2=0
MEMCLK3=0


Correggimi Davide86 se sbaglio......

davide86
07-03-2006, 22:49
Bene più o meno è così a parte questo:

0 = 100
1 = 117
2 = 133
3 = 133++
4 = 150
5 = 166
6 = 183
7 = 200

gli indici sono a base 0 :)

per robgeb:

è successo anche a me un freeze. credo che succede se quando a64 carica i settaggi in un momento che la cpu è al massimo.

caxxo, proprio ora che pensavamo di esserci vicini!

hai provato a usare l'emanager del 5020 ?

no ma ho provato ha fare un debug del disassembly con w32asm e da una analisi non troppo approfondita non accede mai alla dll osaiodll (quella dove sono presenti quelle variabili tipo redetectFan... ecc..)

M4tte
08-03-2006, 07:26
ok grazie per la correzione Davide86....magari i freeze sono dovuti all'overclock delle memorie dopotutto avete portato le ram da 166 a 200 con CAS 2,5...!

Rimane solo il problema della ventola......

davide86
08-03-2006, 09:35
ok grazie per la correzione Davide86....magari i freeze sono dovuti all'overclock delle memorie dopotutto avete portato le ram da 166 a 200 con CAS 2,5...!

Rimane solo il problema della ventola......

Appena ho tempo installo linux e gli faccio caricare il modulo acpi che ho modificato aggiungendo una specie di controllo. :mc:
ci sentiamo

Zorin
08-03-2006, 16:27
sono riuscito a modificare il cmos ma purtroppo la ventola non si ferma :( :(
anzi modificando i valori che modifica e-manager, la ventola non cambia velocità quindi sono arrivato alla conclusione che modica anche qualche altro parametro ma quale?

Ciao a tutti.
Magari se aspettiamo un pò potremmo inserire il Bios del 4006 nel nostro 4005 perchè suppongo che la componentistica interna sia la stessa ma "programmata" ad hoc per il tipo di procio e chissà forse la ventola in questo modello potrebbe funzionare a dovere. :p

Sono mesi che non viene più aggiornata la versione 3A23!!! :cry:

macubo
08-03-2006, 17:07
ragazzi, sto cercando come un pazzo, ma non riesco a capire se il 4002 ha la risoluzione dello schermo a 1280*800 o 1440*900.

Non riesco a capirlo.Potreste cortesemente aiutarmi?

Inoltre come è messo sto notebook con linux? Volevo una nvidia come video, ma se mi confermate che anche la ati è ben supportata ci faccio un pensierino!

Grazie, ciao :D

davide86
08-03-2006, 17:44
ragazzi, sto cercando come un pazzo, ma non riesco a capire se il 4002 ha la risoluzione dello schermo a 1280*800 o 1440*900.

Non riesco a capirlo.Potreste cortesemente aiutarmi?

Inoltre come è messo sto notebook con linux? Volevo una nvidia come video, ma se mi confermate che anche la ati è ben supportata ci faccio un pensierino!

Grazie, ciao :D

il 4002 ha risoluzione 1280*800

credo...

H@L9001
08-03-2006, 17:47
il 4002 ha risoluzione 1280*800

credo...

Yess, giusto ;)

MilanForEver
09-03-2006, 08:37
scusate l'intrusione...

ieri sera ho visto a casa di un amico questo mitico notebook,veramente bello e prestante,però ho notato che le icone sul desktop erano veramente micro ed anche navigando su internet le scritte erano veramente piccole,tanto da affaticarmi la vista dopo pochi minuti...

la risoluzione è 1680x1050,ho provato a modificarla,mettendola a 1280x800 (lasciando inalterate le proporzioni a 16:10) ma con questa, le icone e tutto il resta diventano sfuocatissime,quindi peggio di prima...

voi come fate per ingrandire le icone,scritte... per non diventare ciechi :D :D ??

ciao

robgeb
09-03-2006, 10:05
scusate l'intrusione...

ieri sera ho visto a casa di un amico questo mitico notebook,veramente bello e prestante,però ho notato che le icone sul desktop erano veramente micro ed anche navigando su internet le scritte erano veramente piccole,tanto da affaticarmi la vista dopo pochi minuti...

la risoluzione è 1680x1050,ho provato a modificarla,mettendola a 1280x800 (lasciando inalterate le proporzioni a 16:10) ma con questa, le icone e tutto il resta diventano sfuocatissime,quindi peggio di prima...

voi come fate per ingrandire le icone,scritte... per non diventare ciechi :D :D ??

ciao

se vai al secondo post di questro thread è spiegato tutto :rolleyes:

flavix25
09-03-2006, 11:46
se vai al secondo post di questro thread è spiegato tutto :rolleyes:

anche io sono alla ricerca del vostro monitor, lo sò facevo prima acomprarmi un ferrari ma non avevo 2000 euro ad agosto e non li ho neanche ora, pero tipo sui 100-200 potrei riuscire a trovarlo sul noto sito d'aste, cmq ti volevo chiedere:

se tu metti a 1280x800 ed invece di 120dpi metti a 96 dpi, o il contrario non risolvi il problema delle icone sfocate?


cmq hai visto sia sul thread del 502x che il thread del 302x ho postato una guida su come smontare il notebook, in piu ho trovato un broblema relativo alla dissipazione della scheda video, se hai qualche idea ci aiuteresti a risolvero, se non sei tu a darci una mano va benissimo chiunque del vostro forum può darci una mano!

robgeb
09-03-2006, 16:00
anche io sono alla ricerca del vostro monitor, lo sò facevo prima acomprarmi un ferrari ma non avevo 2000 euro ad agosto e non li ho neanche ora, pero tipo sui 100-200 potrei riuscire a trovarlo sul noto sito d'aste, cmq ti volevo chiedere:

se tu metti a 1280x800 ed invece di 120dpi metti a 96 dpi, o il contrario non risolvi il problema delle icone sfocate?


cmq hai visto sia sul thread del 502x che il thread del 302x ho postato una guida su come smontare il notebook, in piu ho trovato un broblema relativo alla dissipazione della scheda video, se hai qualche idea ci aiuteresti a risolvero, se non sei tu a darci una mano va benissimo chiunque del vostro forum può darci una mano!

1. se metti a 1280 lo schermo sfoca e fa schifo, se metti 120dpi storpia alcune bitmap. La soluzione migliore è 1680 a 96dpi, e si ingrandiscono i caratteri come descitto nel secondo post del thread. Si ottengono ottime grandezze dei caratteri/icone, nessun tipo di sfocatura perchè stà a risoluzione nativa, spazio infinito per lavorare, e infine nessuna bitmap distorta.
L'ideale per te era menare il pacco a qualcuno che si prendeva il tuo notebook a 900-1000 euro, e ti prendevi il ferrari 4005 che addirittura in uno store riservato che si trova a milano si dava a 1350 euro...ma anche al suo prezzo (1600-1700) non ci rimettevi troppo...

2. Ho visto la tua guida, e ho notato l'enorme cavolata che si sono inventati per dissipare la vostra GPU...certo per proporre notebook con quell'hardware e quei prezzi già da quest'estate, da qualche parte dovevano arronzare. Da quel che ho appurato il vostro notebook è ingegnerizzato molto male, non so chi abbia messo appunto quell'impianto di dissipazione, ma di certo se questa persona ha una laurea, è discutibile che se la sia presa in modi onesti.
Notavo anche che è abissale la differenza di impianto dissipativo fra il vostro notebook e il ferrari, di cui ho postato spesso delle foto fatte da pide. la heatpipe è ridottissima e quindi già di per se ha poco spazio per dissipare l'aria calda che scorre all'interno (mentre nel ferrari come avrai visto gira tutta intorno e complessivamente è motlo più lunga), senza contare la dimensione dei radiatori e la loro disposizione.

La ciliegina sulla torta di un impianto dissipativo già di per se poco curato è quella roba (che pare proprio DAS, anche se credo sia una pseudo-pasta conduttiva di quelle che si usano quando ci si rende conto che l'impianto è tutto storto, sono già stati assemblati parecchi pezzi e si deve trovare il modo di sfruttarli anche se lasciano 10cm fra GPU e dissipatore..., pena buttar via tanti di quei pezzi e progetti di costruzione che la vendita dei notebook non basterebbe a colmare le perdite...figuriamoci guadagni).

Detto ciò la soluzione più vantaggiosa per voi è ovviamente quella di buttare nel cesso quel DAS che sicuramente conduce uno schifo, e creare uno spessore in corrispondenza del northbridge e della GPU di dimensioni simili ai pad di DAS che c'erano prima.
Si potrebbe usare una lega di alluminio trattata (con argento o oro), insomma materiale simile a quello di un dissipatore per CPU, da far aderire in maniera impeccabile sia al dissipatore sia a northbridge/GPU magari usando l'artic silver.

Non è facile, c'è bisogno di grande pazienza e precisione, altrimenti si rischia di peggiorare la situazione. Sicuramente guadagnereste un bel po' di gradi...diciamo 10 ? le temperature oltre non credo possano scendere, perchè quell'impianto è veramente sottodimensionato all'hardware.

^v3rsus
09-03-2006, 17:12
2. Ho visto la tua guida, e ho notato l'enorme cavolata che si sono inventati per dissipare la vostra GPU...certo per proporre notebook con quell'hardware e quei prezzi già da quest'estate, da qualche parte dovevano arronzare. Da quel che ho appurato il vostro notebook è ingegnerizzato molto male, non so chi abbia messo appunto quell'impianto di dissipazione, ma di certo se questa persona ha una laurea, è discutibile che se la sia presa in modi onesti.
Notavo anche che è abissale la differenza di impianto dissipativo fra il vostro notebook e il ferrari, di cui ho postato spesso delle foto fatte da pide. la heatpipe è ridottissima e quindi già di per se ha poco spazio per dissipare l'aria calda che scorre all'interno (mentre nel ferrari come avrai visto gira tutta intorno e complessivamente è motlo più lunga), senza contare la dimensione dei radiatori e la loro disposizione.

Purtroppo a livello di produzione industriale-gestione linee produttive le cose funzionano in maniera un pò diversa. E' brutto da ammettere ma dietro gli ingegneri(supposti per convenzione competenti in materia) ci son sempre gli economisti che la fanno da padrone :(. Dando un veloce sguardo all'orrido sistema dissipativo(paragonandolo a quello della serie ferrari) più che conseguenza di una cattiva ingegnerizzazione a me sembra un prodotto "forzatamente" riciclato e adattato senza particolari studi di dissipazione termica(per non dire alla c...) al Nb in questione(e la spiegazione a livello economico-produttivo è mooolto + plausibile).





Detto ciò la soluzione più vantaggiosa per voi è ovviamente quella di buttare nel cesso quel DAS che sicuramente conduce uno schifo, e creare uno spessore in corrispondenza del northbridge e della GPU di dimensioni simili ai pad di DAS che c'erano prima.
Si potrebbe usare una lega di alluminio trattata (con argento o oro), insomma materiale simile a quello di un dissipatore per CPU, da far aderire in maniera impeccabile sia al dissipatore sia a northbridge/GPU magari usando l'artic silver.


Discorso che in teoria non fa una piega però IMHO anche in questo caso ci si scontrerebbe con la realtà dei fatti, realizzare un semplice componente(in questo caso una piastra) che aderisca "perfettamente" ad un altro componente di fattura sconosciuta implica utilizzo di macchinari che permettano standard di finitura e tolleranza di disegno-geometrica non indifferente...Per quanto riguarda il materiale poi alluminio(+ probabile) e rame(+ costoso e difficilmente lavorabile) richiedono a loro volta utensili un pò particolari, non cito nemmeno l'inutile utilizzo di leghe con leganti particolari pressochè inutili allo scopo e con capacità lievemente migliori del rame.
La migliore soluzione (sempre IMHO) sarebbe un bel pad termoconduttivo che si adatta facilmente alle irregolarità delle superfici "native" e permette "occupare" l'intercapedine necessaria, in tutto unito ad un buon rapporto prezzo/prestazioni/attuabilità.


Piccolo OT...
Non ho ancora letto qualche recensione dei nuovi mobility 6.3...qualcuno li ha provati???
Fine OT

flavix25
09-03-2006, 17:35
Non è facile, c'è bisogno di grande pazienza e precisione, altrimenti si rischia di peggiorare la situazione. Sicuramente guadagnereste un bel po' di gradi...diciamo 10 ? le temperature oltre non credo possano scendere, perchè quell'impianto è veramente sottodimensionato all'hardware.

sicuramente non sarà facile, ma gia sto progettando due spessori di rame da pogiare sulla gpu e sul northbridg, poi metterò della pasta sia da una parte che dall'altra dello spessorino mode panino del macdonald. prima però riapro il notebook e misuro bene gli spessori da utilizzare! poi passerò alla progettazione. cmq credo che a fine opera se riesco a far avere un buon contatto, credo che 10° siano il minimo che riuscirò a guadagnare :sperem:

ps

tutta colpa mia, cavolo da pide dovevo predere anche il dissipatore cosi di sicuro non avrei sti problemi.


pps x robgeb

non credo ceh avrei dato il pacco a qualcuno vendendo questo notebook, in fondo sono uno dei pochi fortunati a cui questo notebook non è mai andato in crash, in piu mettici hd da 5400 e ml37.
cmq se riuscivoa venderlo non avrei preso assolutamente un altro acer

robgeb
09-03-2006, 17:50
pps x robgeb

non credo ceh avrei dato il pacco a qualcuno vendendo questo notebook, in fondo sono uno dei pochi fortunati a cui questo notebook non è mai andato in crash, in piu mettici hd da 5400 e ml37.
cmq se riuscivoa venderlo non avrei preso assolutamente un altro acer
non è un pacco in se per se, ma se consideri che nuovo costa 800 euro, e un turion 2Ghz con 200 euro bene o male si trova, concorderai con me che con 1000-1100 euro l'hai ottenuto nuovo e non usato e smontato più volte...

per capirci, un asus a6kt con Turion 2GHz, 1GB di RAM e scheda Radeon x1600 da 256MB te lo compri con 1300 euro...e non so se mi spiego.

inoltre ci sono gli acer ferrari, col 4003 che ha HD 100GB 5400, Turion 1.8GHz a 1300-1400 euro, e il 4005 oramai a 1600 euro (oltre l'outlet di milano che li vendeva a 1350 per alcuni clienti...), purtroppo è brutto dirlo ma l'hardware svaluta...e non solo per il tuo notebook ma per tutti i notebook.

flavix25
09-03-2006, 18:01
non è un pacco in se per se, ma se consideri che nuovo costa 800 euro, e un turion 2Ghz con 200 euro bene o male si trova, concorderai con me che con 1000-1100 euro l'hai ottenuto nuovo e non usato e smontato più volte...

per capirci, un asus a6kt con Turion 2GHz, 1GB di RAM e scheda Radeon x1600 da 256MB te lo compri con 1300 euro...e non so se mi spiego.

inoltre ci sono gli acer ferrari, col 4003 che ha HD 100GB 5400, Turion 1.8GHz a 1300-1400 euro, e il 4005 oramai a 1600 euro (oltre l'outlet di milano che li vendeva a 1350 per alcuni clienti...), purtroppo è brutto dirlo ma l'hardware svaluta...e non solo per il tuo notebook ma per tutti i notebook.


va be chiudento l'ot io lo vendevo piu di un mese fa ora devo cambiare la sign ma non è piu in vendita da almeno 20gg

robgeb
09-03-2006, 18:04
va be chiudento l'ot io lo vendevo piu di un mese fa ora devo cambiare la sign ma non è piu in vendita da almeno 20gg
infatti IMHO considerando anche il procio che ci hai messo, secondo me vale la pena tenerlo ancora per un bel po', è una macchina che pompa ancora più che bene!

se risolvi anche colle temperature e magari rimonti 1GB di RAM sei proprio al TOP ;)

flavix25
09-03-2006, 18:17
infatti IMHO considerando anche il procio che ci hai messo, secondo me vale la pena tenerlo ancora per un bel po', è una macchina che pompa ancora più che bene!

se risolvi anche colle temperature e magari rimonti 1GB di RAM sei proprio al TOP ;)


gia ho un 1gb (devo sempre agg la sign) e e se vuoi fare un bel test di confronto di prestazioni, il test è leggero e non serve istallare nulla devi solo scaricare il file e far partire il render

http://database.hwupgrade.it/index.php?cat=1&db=34

è il test piu bello, in mono cpu sono il piu veloce, ovviamente in dual cpu io mantengo i stessi tempi mentre i dual o i pentium con ht mi bastonano, ma se ci fai caso neanche tanto i p4 che anche con ht un 3400mhz ha le mie stesse prestazioni


ps
io ho un sistema sporchissimo quindi posso migliorare ancora qualche secondo

skarihu
09-03-2006, 19:27
ragazzi un'info veloce...mi dareste il link dei driver video più recenti comprensivi di control center? possibilmente driver comprensivi di South Bridge Xpress200P driver...
mi aiutate...quelli dell'acer non sò quanto sono vecchi

^v3rsus
09-03-2006, 19:51
ragazzi un'info veloce...mi dareste il link dei driver video più recenti comprensivi di control center? possibilmente driver comprensivi di South Bridge Xpress200P driver...
mi aiutate...quelli dell'acer non sò quanto sono vecchi

vedi la prima pagina della discussione...secondo post ;)

skarihu
10-03-2006, 10:41
ho provato ma nn funzionano...

grazie cmq!

^v3rsus
10-03-2006, 10:50
ho provato ma nn funzionano...

grazie cmq!


Cosa e quali non funzionano???Hai seguito alla lettera le istruzioni...non mi sembra niente di trascendentale(ed è pure stato testato da un bel pò di utenti)

osvaldo110
10-03-2006, 21:43
Avrei bisogno di installare una piccola partizione con windows 98..qualcuno sa se esistono i drivers delle componenti per win98?

osvaldo110
11-03-2006, 01:02
Nooo, il windows 98 su questo portatile non si installa!!!
Ho provato prima con partitiom magic e si è fanculizzato tutto.
Allora sono partito col disco di win98 e con fdisk ho rifatto la partizione (ne vede solo 30 GB).
L'installazione è partita e dopo aver copiato tutti i files ed inserito il codice di attivazione, si è bloccato appena è cominciato il rilevamento delle periferiche...
Stesso procedimento interrotto nel medesimo punto 3 volte!
Avete qualche idea? Non riconosce qualcosa, il processore forse?

flavix25
11-03-2006, 01:06
Nooo, il windows 98 su questo portatile non si installa!!!
Ho provato prima con partitiom magic e si è fanculizzato tutto.
Allora sono partito col disco di win98 e con fdisk ho rifatto la partizione (ne vede solo 30 GB).
L'installazione è partita e dopo aver copiaro tutti i file ed inserito il codice di attivazione, si + bloccato appena è cominciato il rilevamento delle perifericge...
Stesso procedimento interrotto nel medesimo punto 3 volte!
Avete qualche idea? Non riconosce qualcosa, il processore forse?


bo ci sono un bel pò di cose che potrebbero entrare in merito a questa cosa, per esempio:

scheda madre
cpu
hd
vga
ram
pad

scherzo, cmq credo che i problemi provengano dalla scheda madre

osvaldo110
11-03-2006, 01:07
bo ci sono un bel pò di cose che potrebbero entrare in merito a questa cosa, per esempio:

scheda madre
cpu
hd
vga
ram
pad

scherzo, cmq credo che i problemi provengano dalla scheda madre

Quindi è meglio rinunciarci.. :cry:

flavix25
11-03-2006, 01:17
Quindi è meglio rinunciarci.. :cry:


bo prova a controlare su google se qualcuno ha gia provato questo esperimento su questo cip

davide86
11-03-2006, 14:51
Quindi è meglio rinunciarci.. :cry:

prova con una macchina virtuale tipo VmWare o virtual machine.

ciao

osvaldo110
11-03-2006, 23:03
Avrei anche voluto vedere come girava quake1 con la x700.
Mi ricordo che dovevo sempre stare basso con le risoluzioni....ora avrei fatto lo sborooooone.. :D :stordita:

E incredibile..sul ferrari 4005 non c'è modo per fare girare quake1 :muro: (su xp non gira, il 98 non si installa... :mc: )

Ma questo forse è OT-scusate

iMpRoBaBiL3
12-03-2006, 02:51
prova con una macchina virtuale tipo VmWare o virtual machine.

ciao

Ciao, ho notato che hai il logo di ubuntu... sei riuscito ad installarlo sul Ferrari??? che io ho dei problemi :|

robgeb
12-03-2006, 14:16
Ciao, ho notato che hai il logo di ubuntu... sei riuscito ad installarlo sul Ferrari??? che io ho dei problemi :|
se non erro da qualche parte c'era anche una guida proprio per il ferrari, ma non ricordo il sito :cry:

davide86 sicuramente ti saprà dire meglio

merut82
12-03-2006, 14:56
Ciao, ho notato che hai il logo di ubuntu... sei riuscito ad installarlo sul Ferrari??? che io ho dei problemi :|

Per ubuntu guarda qui (http://pages.cpsc.ucalgary.ca/~weckerl/ferrari_ubuntu_64.html) :D
Io l'ho installato qualche settimana fa e sembra andare benone anche se non ho troppo tempo da dedicargli...per qualsiasi cosa chiedi pure ;)

mbenecchi
12-03-2006, 15:09
Quindi è meglio rinunciarci.. :cry:
si

hbxxx
13-03-2006, 05:25
ciao a tutti
raga sto per prendere un note e nn so ancora da dove cominciare, almeno so che sarà un turion 64 ml 37 o 40, ho 1800 euro da spendere, mi consigliate il ferrari 4005??? io ci gioco col nb però nn tanto, devo far piutosto 3d (autocad ecc ecc) quindi mi serve una scheda video più meno con delle alte prestazioni, se prendo il hp 8051 colla x200 express ati 128 mb non mi gira neanche need for speed???

se vi do i 1800 euro per comprare un nb oggi, ???? cosa prendereste???

grazie mille

mbenecchi
13-03-2006, 07:58
acer ferrari 4005 o se vuoi spendere tutti i 1800 € acer ferrari 4006

liviux
13-03-2006, 10:54
Questa mattina brutta sorpresa appena arrivato in ufficio. Attacco il PC, lo accendo mentre tiro fuori varie cose dalla borsa, e alle mie spalle sento un fortissimo
BEEEEEP, BEEP BEEP!
e lo schermo del Ferrari resta nero. Panico, bestemmie, stacco la corrente, lo appoggio sul termosifone per eliminare eventuale condensa (può capitare, venendo da fuori in un ambiente caldo). Sfoglio il manuale, che però non dice nulla sui beep e POST code. Dopo qualche minuto lo accendo senza niente attaccato, e parte perfettamente. Da allora nessun problema, ma davanti agli occhi mi sono passate immagini di mesi di telefonate, incazzature, assistenza tecnica che non assiste, garanzie che non si sa bene quanto coprano e quando scadano, impossibilità di lavorare se non precariamente ora su un PC ora su un altro... Ci sono già passato (con Sony, che fa schifo per questo aspetto) e non avevo nessuna voglia di ricominciare.
Curiosamente, su bioscentral ho trovato i beep code del BIOS Phoenix, ma nessuno prevede beep lunghi. Interpretandolo come un doppio beep, dice:
2-1-1 64KB RAM failure Bit 0; This data bit on the first RAM IC has failed. Replace the IC if possible
Appena possibile darò una controllata con memtest. Interessante che altri BIOS prevedono un beep lungo e due brevi in caso di problemi legati all'uscita video (horizontal refresh o vertical refresh). Chissà se aver staccato e riattaccato il cavo del monitor esterno può aver fatto qualche differenza...

Zorin
13-03-2006, 11:21
Help me: non so cosa è successo al mio Ferrari 4000 ma la lucina azzurra del BluT non si accende più allo start del pc. Ho controllato le impostazioni e pare che siano corrette con la ricerca di periferiche già configurate e nuove eventuali. Per collegare il mouse devo premere il tasto quando il SO è caricato. C'è qualche impostazione che non viene settata correttamente?

Grazie per le risposte.

robgeb
13-03-2006, 11:36
Questa mattina brutta sorpresa appena arrivato in ufficio. Attacco il PC, lo accendo mentre tiro fuori varie cose dalla borsa, e alle mie spalle sento un fortissimo
BEEEEEP, BEEP BEEP!
e lo schermo del Ferrari resta nero. Panico, bestemmie, stacco la corrente, lo appoggio sul termosifone per eliminare eventuale condensa (può capitare, venendo da fuori in un ambiente caldo). Sfoglio il manuale, che però non dice nulla sui beep e POST code. Dopo qualche minuto lo accendo senza niente attaccato, e parte perfettamente. Da allora nessun problema, ma davanti agli occhi mi sono passate immagini di mesi di telefonate, incazzature, assistenza tecnica che non assiste, garanzie che non si sa bene quanto coprano e quando scadano, impossibilità di lavorare se non precariamente ora su un PC ora su un altro... Ci sono già passato (con Sony, che fa schifo per questo aspetto) e non avevo nessuna voglia di ricominciare.
Curiosamente, su bioscentral ho trovato i beep code del BIOS Phoenix, ma nessuno prevede beep lunghi. Interpretandolo come un doppio beep, dice:

Appena possibile darò una controllata con memtest. Interessante che altri BIOS prevedono un beep lungo e due brevi in caso di problemi legati all'uscita video (horizontal refresh o vertical refresh). Chissà se aver staccato e riattaccato il cavo del monitor esterno può aver fatto qualche differenza...

stai tranquillo, anche a me qualche mese fa è successa l'identica cosa!!!
ricordo che appena successe ero vicino all'infarto (il portatile aveva 2 mesi), cmq anche io controllai i beep code e il problema riguarda la RAM.
In realtà mi è capitato una sola volta in 8 mesi...forse condensa o non so che altro, è un fatto strano, ma cmq bastò spegnerlo e riaccenderlo e partì perfettamente, non è più successo.

Scherzetti dell'elettronica :O

robgeb
13-03-2006, 11:39
Help me: non so cosa è successo al mio Ferrari 4000 ma la lucina azzurra del BluT non si accende più allo start del pc. Ho controllato le impostazioni e pare che siano corrette con la ricerca di periferiche già configurate e nuove eventuali. Per collegare il mouse devo premere il tasto quando il SO è caricato. C'è qualche impostazione che non viene settata correttamente?

Grazie per le risposte.
premi il tasto speciale "P" quello che trovi sopra a tutto sull'estrema destra sopra la tastiera.

compare il launch manager, e scegli "Bluetooth sempre attivato"

;)

liviux
13-03-2006, 11:58
Nel fine settimana ho fatto qualche prova con l'impressionante Kororaa LiveCD (http://www.realtechnews.com/posts/2799). Prima che qualcun altro si scarichi i 440 MB per provarlo sul Ferrari, avverto che a me non funziona. Non so se c'è qualche opzione del kernel che mette a posto le cose, ma ogni volta mi si inchioda entro qualche minuto. Senza opzioni non arrivo neanche ad usare il desktop. Con ACPI=OFF resiste un tempo variabile che basta a malapena per vedere un paio di effetti, poi si blocca la macchina. Credo che sia colpa del kernel che hanno usato e del bus PCI-E, perchè

sullo stesso Ferrari Gentoo gira benissimo con l'accelerazione 3D,
sul PC di casa con una Radeon 9700Pro Kororaa è uno spettacolo!

L'utilità di certi effetti come le trasparenze o le finestre che "sventolano" quando le trascini mi pare dubbia. Ci sono però delle idee carina, alcune "mutuate" da Apple, altre originali, che aggiungono veramente qualcosa.

MauryWeb
13-03-2006, 12:27
Nel fine settimana ho fatto qualche prova con l'impressionante Kororaa LiveCD (http://www.realtechnews.com/posts/2799). Prima che qualcun altro si scarichi i 440 MB per provarlo sul Ferrari, avverto che a me non funziona. Non so se c'è qualche opzione del kernel che mette a posto le cose, ma ogni volta mi si inchioda entro qualche minuto. Senza opzioni non arrivo neanche ad usare il desktop. Con ACPI=OFF resiste un tempo variabile che basta a malapena per vedere un paio di effetti, poi si blocca la macchina. Credo che sia colpa del kernel che hanno usato e del bus PCI-E, perchè

sullo stesso Ferrari Gentoo gira benissimo con l'accelerazione 3D,
sul PC di casa con una Radeon 9700Pro Kororaa è uno spettacolo!

L'utilità di certi effetti come le trasparenze o le finestre che "sventolano" quando le trascini mi pare dubbia. Ci sono però delle idee carina, alcune "mutuate" da Apple, altre originali, che aggiungono veramente qualcosa.

Anche sul mio 4005 koroora non funziona. Si pianta alla prima schermata e no riesco a capire perchè!

Però in compenso ho installato suse e con Xgl è proprio bello!

Zorin
13-03-2006, 14:43
premi il tasto speciale "P" quello che trovi sopra a tutto sull'estrema destra sopra la tastiera.

compare il launch manager, e scegli "Bluetooth sempre attivato"

;)

Grazie per la info Robgeb. :D
Effettivamente non lo uso mai il launch manager, credo che si è sconfigurato. ;)

hbxxx
13-03-2006, 16:49
ciao a tutti
ma voi con 1800 euro anche se nn è un amd ma intel (dual core,ecc ecc), cmq ancora così vi piace il ferrari 4005 0 4006???

quindi possiamo dire che è il migliore in qualità-prezzo!!!

ho dubitato all'inizio perche l'amd turion nn porta le schede grafiche altro 128 mb almeno no sotto il marchio di hp, toshiba o acer. però dopo i benchmark che ho visto sul turion 64 sono diventato fanatico...

ancora con 1800 euro il ferrari??? o ritornareste a pensarci??? (forse intel dual core)

grazie

robgeb
13-03-2006, 17:07
ciao a tutti
ma voi con 1800 euro anche se nn è un amd ma intel (dual core,ecc ecc), cmq ancora così vi piace il ferrari 4005 0 4006???

quindi possiamo dire che è il migliore in qualità-prezzo!!!

ho dubitato all'inizio perche l'amd turion nn porta le schede grafiche altro 128 mb almeno no sotto il marchio di hp, toshiba o acer. però dopo i benchmark che ho visto sul turion 64 sono diventato fanatico...

ancora con 1800 euro il ferrari??? o ritornareste a pensarci??? (forse intel dual core)

grazie

io ricomprerei il ferrari (l'ho preso a luglio), magari puoi prendere il 4005 che costa 1600 euro, il 4006 credo sia sulle 1900 e ha poco di più.

è un eccellente notebook, li vale tutti, è a 64 bit, e fa bene il suo lavoro.

anche io sono un fan AMD, cambierei il Turion solo con un Turion dual core (che non esiste ancora), ma non con un Intel, peraltro per ora i dual core sono mal sfruttati, consumano un sacco e sono a 32 bit.

cmq questa è una mia visione, opinabile.

Valuta anche che la x700 a 128MB o 256MB va uguale, e che le nuove x1600 vanno poco di più.

hbxxx
14-03-2006, 14:27
io ricomprerei il ferrari (l'ho preso a luglio), magari puoi prendere il 4005 che costa 1600 euro, il 4006 credo sia sulle 1900 e ha poco di più.

è un eccellente notebook, li vale tutti, è a 64 bit, e fa bene il suo lavoro.

anche io sono un fan AMD, cambierei il Turion solo con un Turion dual core (che non esiste ancora), ma non con un Intel, peraltro per ora i dual core sono mal sfruttati, consumano un sacco e sono a 32 bit.

cmq questa è una mia visione, opinabile.

Valuta anche che la x700 a 128MB o 256MB va uguale, e che le nuove x1600 vanno poco di più.

ciao ragazzi, rogeb aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sono andato a ordinare sto nb a computercity torino cso vittorio enmanueleII pero li nn avevano il 4005 crystal brite solo avevano una versione collo schermo normale :mc: a 1598 euro!!!
invece il 4006 si pero 2135 euro crystal brite!!!

io devo prenderlo colla promozione del cappuccino per un pc sai per caso dove posso prendere il portatile 4005 con questa promozione??? o dove costa di meno il 4006
S.O.S.
grazie

H@L9001
14-03-2006, 15:07
ciao ragazzi, rogeb aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sono andato a ordinare sto nb a computercity torino cso vittorio enmanueleII pero li nn avevano il 4005 crystal brite solo avevano una versione collo schermo normale :mc: a 1598 euro!!!
invece il 4006 si pero 2135 euro crystal brite!!!

io devo prenderlo colla promozione del cappuccino per un pc sai per caso dove posso prendere il portatile 4005 con questa promozione??? o dove costa di meno il 4006
S.O.S.
grazie

Non esiste il 4005 crystal brite ;-)

hbxxx
14-03-2006, 15:43
Non esiste il 4005 crystal brite ;-)
il tuo 5024 è pratticamente uguale al ferrari no? solo che nn ha il Bluetooth...
il ferrari 4005 che ho visto crystal brite c'è l'hanno a virus pc viruspc.it!!! o almeno diccono d'averlo!!!

osram72
14-03-2006, 18:10
guarda che ti sbagli col 4002 che ha il crystal brite, e non il 4005

hbxxx
14-03-2006, 18:39
scusate raga avevate ragione nn esiste crystal brite del ferrari4005 :D

sono andato a controllare "viruspc" hanno detto che era un errore loro!!! nella stampa del listino. tanto li costa 1800 euro!!!pazzi

domani ripasso a computer city a prendere sto nb :D
poi vi informo come è andata la cosa.
ciao grazie a tutti

Phate82
14-03-2006, 22:16
ho un problema... :(

innanzi tutto specifico che ho impostato come opzione per il consumo "Batteria max". ho fatto partire l'utility per il controllo della temperatura (mobmeter) e ho notato una cosa che non so se ritenere preoccupante. nell'utilizzo normale (office e internet) la temperatura si mantiene fra i 38 e i 48 gradi sia se il note è alimentato dalla batteria sia se è collegato alla presa di corrente. se gioco (prince of persia) alimentando il pc dalla presa di corrente la temperatura arriva a superare i 60gradi :eek: per poi calare rapidamente quando finisco di giocare. :mbe:

Devo preoccuparmi?

P.S. due domande stupide: 1. ho scelto tra le opzioni di mobmeter "trasparence to operation" o qualcosa di simile..come faccio a tornare come prima? 2. quando uso il note collegato alla presa devo staccare la batteria? (io non la stacco) :help:

Edit: un'altra cosa..il mio ferrari arriva QUASI a sfiorare le 3ore di autonomia (uso sempre il muose bluetooth)..non è un po' pochino? c'è qualche accorgimento per farlo durare di più? le uniche attenzioni che ho sono di impostare "Batteria max" e di diminuire un po' la luminosità del display.

mbenecchi
14-03-2006, 22:49
ho un problema... :(

innanzi tutto specifico che ho impostato come opzione per il consumo "Batteria max". ho fatto partire l'utility per il controllo della temperatura (mobmeter) e ho notato una cosa che non so se ritenere preoccupante. nell'utilizzo normale (office e internet) la temperatura si mantiene fra i 38 e i 48 gradi sia se il note è alimentato dalla batteria sia se è collegato alla presa di corrente. se gioco (prince of persia) alimentando il pc dalla presa di corrente la temperatura arriva a superare i 60gradi :eek: per poi calare rapidamente quando finisco di giocare. :mbe:

Devo preoccuparmi?

P.S. due domande stupide: 1. ho scelto tra le opzioni di mobmeter "trasparence to operation" o qualcosa di simile..come faccio a tornare come prima? 2. quando uso il note collegato alla presa devo staccare la batteria? (io non la stacco) :help:

Edit: un'altra cosa..il mio ferrari arriva QUASI a sfiorare le 3ore di autonomia (uso sempre il muose bluetooth)..non è un po' pochino? c'è qualche accorgimento per farlo durare di più? le uniche attenzioni che ho sono di impostare "Batteria max" e di diminuire un po' la luminosità del display.
set powerplay di ati mradeonx700
usare rmclock o nhc ax abbassare i voltaggi

arcanoid
16-03-2006, 08:25
Ciao, ieri pomeriggio ho avuto un problemone! la spia dell'hard disk era sempre accesa e il mouse come tutte le altre applicazioni andavano a scatti.. gli ho fatto fare uno scandisk ed andava lentissimo.. e allora gli ho fatto fare uno scandisk approfondito.. per tutta la notte... risultato non aveva ancora finito!! poi questa mattina sono tornato indietro di qualche giorno con il programma di windows e tutto è tornato normale.. cosa può essere successo??

Grazie

Giorgio

arcanoid
16-03-2006, 12:22
ah poi oggi ho deciso di togliere l'avast.. e ho messo il nod32.. mi ha trovato 7 virus tra troian e altro!! possono essere stati loro??

Grazie

Phate82
16-03-2006, 13:13
set powerplay di ati mradeonx700
usare rmclock o nhc ax abbassare i voltaggi

scusa l'ignoranza ma non ho capito la risposta :doh:

quella che mi hai dato dovrebbe essere la soluzione per far durare di più la batteria? in tal caso, quelle che hai scritto sono delle utility che dovrei procurarmi?

per quanto riguarda la batteria, qualcuno può dirmi se sbaglio a lasciarla collegata anche quando mi alimento dalla presa di corrente?
In generale come dovrei comportarmi con la batteria, devo usarla finchè non si scarica e poi non usarla finchè non è di nuovo al 100% o posso attaccare e staccare il note dalla presa di corrente quando mi pare e piace e lasciare sempre la batteria collegata? :muro:
scusate la frase un po' contorta e l'ignoranza, però è il mio primo notebook.. :p

ultime due domande sulle utility che sono nella prima pagina del thread...il link di CPU-z non funziona, dove posso trovarlo?
e poi, ho letto da più parti che mobmeter dovrebbe segnare le temperature di cpu, mb, sk video e hd. io vedo solo "temperature" e "HDD #0", oltre alle indicazione della frequenza del procio e della ricarica...dove sono le altre temperature?

chi mi aiuta? :)

mbenecchi
16-03-2006, 13:38
scusa l'ignoranza ma non ho capito la risposta :doh:

quella che mi hai dato dovrebbe essere la soluzione per far durare di più la batteria? in tal caso, quelle che hai scritto sono delle utility che dovrei procurarmi?

per quanto riguarda la batteria, qualcuno può dirmi se sbaglio a lasciarla collegata anche quando mi alimento dalla presa di corrente?
In generale come dovrei comportarmi con la batteria, devo usarla finchè non si scarica e poi non usarla finchè non è di nuovo al 100% o posso attaccare e staccare il note dalla presa di corrente quando mi pare e piace e lasciare sempre la batteria collegata? :muro:
scusate la frase un po' contorta e l'ignoranza, però è il mio primo notebook.. :p

ultime due domande sulle utility che sono nella prima pagina del thread...il link di CPU-z non funziona, dove posso trovarlo?
e poi, ho letto da più parti che mobmeter dovrebbe segnare le temperature di cpu, mb, sk video e hd. io vedo solo "temperature" e "HDD #0", oltre alle indicazione della frequenza del procio e della ricarica...dove sono le altre temperature?

chi mi aiuta? :)


per risparmiare la batteria puoi usare o rmclock o nhc versione beta
http://www.pbus-167.com/chc.htm#anchor_download
rmclock non lo conosco pero' puoi chiedere a robgeb o a tutti quelli che lo usano
ricordati di settare i voltaggi in basso ma puoi chiedere sempre qua nel thread
powerplay e' un settaggio di ati per il risparmio della scheda video
comunque nhc abbassa il clock
per la batteria tieni conto che ha sempre un effetto memoria e che l'alimentatore si stacca una volta caricata la batteria se la batteria e' carica l'eff memoria non si manifesta invece se es usi prima il nb senza essere collegato alla rete elettrica e la batt va all'80% ogni volta che lo carichi del 20 % la batteria invecchia precocemente
essre sempre collegati alla rete el e' utile se la batteria si spegne e tu devi ancora salvare il lavoro
meglio quindi prima scaricare la batteria e poi ricaricarla
guarda qui
http://www.batteryuniversity.com/

rosss
16-03-2006, 13:53
ciao
ho il ferrari 4005.
Da qualche giorno se da standby faccio ripartire il sistema compare una schermata blu in cui si dice che l'avvio di windows è bloccato per evitare danni.
l'errore dato è questo:
STOP: 0x0000007E (0xC000001D,0XC00000007,0xF70EDC80,0xF70ED97C)
Nella normale accensione/spegnimento non succede,solo nel ripristino da modalità standby.

Guardando un po' in giro ho visto che potrebbe trattarsi di un problema di driver,aggiornamento bios,ram..
Da poco ho installato i catalyst6.3 (seguendo la procedura descritta nel secondo post) e i driver audio.
A nessuno è successa la stessa cosa?
Sapete aiutarmi?
adesso provo a reinstallare queste cose.

rosss
16-03-2006, 18:39
Provato.Se installo solo i catalyst 6.3 non si impalla al riavvio da standby,quando installo il control panel (quello indicato nel secondo post) comincia a farlo.
reinstallo i 6.2 o c'è un altro control panel?
Inoltre fa una cosa strana,ogni volta che avvio windows mi si apre una finestra di ATI control panel che mi avvisa che è attiva la visualizzazione tv.Se però vado nelle impostazioni avanzate dello schermo non risulta selezionata.
Inoltre quando ho installato il control panel le icone,i caratteri e tutto il resto sono diventate di dimensioni maggiori di quelle di default (il che non sarebbe un male ma ho paura che sia collegato al problema).
non so che fare...

mitch
17-03-2006, 08:08
Ciao,
voglio ribadire il fatto che il modello 4002wlmi adotta uno schermo WXGA 1280x800 crystalB.
Questa mia affermazione è dettata dal fatto che nel 80% dei negozi online viene dichiarato uno schermo 1680x1050 WSXGA+... Bene io ci sono cascato, nonostante avessi chiesto apposita verifica dei questa caratteristica (il negozio mi ha assicurato che era WSXGA+ e quando è arrivato... la sorpresina!).
Spero di essere stato utile a qualcuno.

PS:Per il resto sembra un'ottima macchina... Nella mia configurazione, a differenza di quanto dichiarato su molti datasheet, c'è un unico banco Ram da 512Mb ed è presente una porta FIR.

osvaldo110
17-03-2006, 08:48
Ma come lo pulite il case voi? :help:

Phate82
17-03-2006, 08:56
con il panno compreso nella confezione... :O

liviux
17-03-2006, 10:40
nonostante avessi chiesto apposita verifica dei questa caratteristica (il negozio mi ha assicurato che era WSXGA+ e quando è arrivato... la sorpresina!).
E glie la fai passare liscia?!? :ncomment:
Fossi in te, tornerei al negozio, gli farei una scenata davanti ad altri clienti e pretenderei la sostituzione con "un qualunque PC della stessa serie ma con schermo 1680x1050 WSXGA+", come se ignorassi l'esistenza dei 4005 e 4006. Non hai appigli legali per la sostituzione, però esiste il diritto di recesso dall'acquisto.

Phate82
17-03-2006, 11:03
negli ultimi giorni mi capita spesso che al boot il note faccia il controllo del file system di c:...a cosa può essere dovuto? :confused:

osvaldo110
17-03-2006, 12:40
con il panno compreso nella confezione... :O

Ma quello non è per l'lcd? :confused:
Io parlavo degli aloni che si lasciano con le mani sulla parte gommata del case...non mi sembra che il panno vada bene li...non scivola, non vorrei graffiarlo!
Ma forse sono troppo pignolo.. :rolleyes:

Gacoment
17-03-2006, 16:26
Hola ragazzi,
mi accade una cosa strana sul ferrari 4005 da un pò di tempo, io avvio windows e subito si apre e si carica ma non si avvia il wirless e la lan, cioè le icone dei pc vicino all'orario non compaiono, se provo a visualizzarle nel menu avvio all'opzione "connetti a" il menu si impalla (solo dopo da segni di vita)! Il pc sembra che abbia svolto il suo lavoro di caricamento del sistema operativo, infatti non lavora più ma ecco che dopo 2 minuti il pc riprende improvvisamente a lavorare di nuovo da uno stato di silenzio assoluto e mi carica le icone per il wirless e la lan sotto, perchè lo fa dopo :mbe: ?
Poi listando le gestioni periferiche ho notato questi due punti esclamativi, guardate:

http://img104.imageshack.us/img104/9356/gacoproblema9wc.jpg

http://img118.imageshack.us/img118/5949/gacoproblema28jk.jpg

. Secondo voi potrebbe dipendere da cio? Questo caricamento anomalo? :eek:
O lo fa anche a voi ? :oink:

merut82
17-03-2006, 20:13
Hola ragazzi,
mi accade una cosa strana sul ferrari 4005 da un pò di tempo, io avvio windows e subito si apre e si carica ma non si avvia il wirless e la lan, cioè le icone dei pc vicino all'orario non compaiono, se provo a visualizzarle nel menu avvio all'opzione "connetti a" il menu si impalla (solo dopo da segni di vita)! Il pc sembra che abbia svolto il suo lavoro di caricamento del sistema operativo, infatti non lavora più ma ecco che dopo 2 minuti il pc riprende improvvisamente a lavorare di nuovo da uno stato di silenzio assoluto e mi carica le icone per il wirless e la lan sotto, perchè lo fa dopo :mbe: ?
Poi listando le gestioni periferiche ho notato questi due punti esclamativi, guardate:

http://img104.imageshack.us/img104/9356/gacoproblema9wc.jpg

http://img118.imageshack.us/img118/5949/gacoproblema28jk.jpg

. Secondo voi potrebbe dipendere da cio? Questo caricamento anomalo? :eek:
O lo fa anche a voi ? :oink:

Hai moddato XP con nLite per caso?
Mi ricordo da molti post fa che quel problema della lan e del wi-fi ce l'aveva chi aveva usato nLite...sinceramente anch'io l'ho usato e non mi è mai successo... :confused:
Per quanto riguarda gli altri problemi non saprei, prova a reinstallare i driver del chipset Ati, magari quelli più aggiornati...chissà con un po' di :ciapet:

robgeb
17-03-2006, 21:44
Hola ragazzi,
mi accade una cosa strana sul ferrari 4005 da un pò di tempo, io avvio windows e subito si apre e si carica ma non si avvia il wirless e la lan, cioè le icone dei pc vicino all'orario non compaiono, se provo a visualizzarle nel menu avvio all'opzione "connetti a" il menu si impalla (solo dopo da segni di vita)! Il pc sembra che abbia svolto il suo lavoro di caricamento del sistema operativo, infatti non lavora più ma ecco che dopo 2 minuti il pc riprende improvvisamente a lavorare di nuovo da uno stato di silenzio assoluto e mi carica le icone per il wirless e la lan sotto, perchè lo fa dopo :mbe: ?
Poi listando le gestioni periferiche ho notato questi due punti esclamativi, guardate:

http://img104.imageshack.us/img104/9356/gacoproblema9wc.jpg

http://img118.imageshack.us/img118/5949/gacoproblema28jk.jpg

. Secondo voi potrebbe dipendere da cio? Questo caricamento anomalo? :eek:
O lo fa anche a voi ? :oink:

è capitato già la stessa identica cosa a me e a qualche altro utente col ferrari.
Risolvemmo formattando, deve essere qualche conflitto nel SO preinstallato.

Lo vuoi un bel consiglio ? Segui la guida in evidenza su "Come creare un cd PULITO...", e così stai tranquillo ;)

YordanRhapsody
18-03-2006, 09:17
raga, ma sul ferrari si possono installare tutti i turion ml o mt che siano?

inoltre si può installare la ram ddr2 sul ferrari in qualche maniera?

insomma un futuro upgrade consistente... tipo a fine anno, con l'arrivo di Vista, un aggiornamento di processore e ram (magari anche disco)... come li vedete?

robgeb
18-03-2006, 09:22
raga, ma sul ferrari si possono installare tutti i turion ml o mt che siano?

inoltre si può installare la ram ddr2 sul ferrari in qualche maniera?

insomma un futuro upgrade consistente... tipo a fine anno, con l'arrivo di Vista, un aggiornamento di processore e ram (magari anche disco)... come li vedete?

1. Si qualsiasi Turion ML o MT che sia

2. NO RAM DDR2 NO, e neanche conviene visto che sono più lente. Monta delle DDR1 pc3200 CAS2,5, il meglio che c'è.

3. Si può cambiare tranquillamente il processore, anche con un MT-44 a 2.4GHz sempre con 1MB di cache L2. In prima pagina, secondo post, trovi anche il service manual che spiega come smontarlo.

YordanRhapsody
18-03-2006, 09:29
ma in termini prestazionali, credi si noterà una differenza considerevole?

ovviamente non adesso, prendere il proc a 1000€ ora sarebbe stupido, considerando che il 4005 mi va alla grande anche adesso!

però ho sentito che vista avrà bisogno di una un armadio di ram, quindi stavo pensando appunto a mettere 2gb...

ora ho avuto modo di provare l'ultima beta, febbraio 2006, bè... 800mb di ram succhia sta vampira!!!!

H@L9001
18-03-2006, 09:33
ma in termini prestazionali, credi si noterà una differenza considerevole?

ovviamente non adesso, prendere il proc a 1000€ ora sarebbe stupido, considerando che il 4005 mi va alla grande anche adesso!

però ho sentito che vista avrà bisogno di una un armadio di ram, quindi stavo pensando appunto a mettere 2gb...

ora ho avuto modo di provare l'ultima beta, febbraio 2006, bè... 800mb di ram succhia sta vampira!!!!

Ma sicuramente la CTP di febbraio è compilata in debug mode quindi le prestazioni rilevate son tutt'altro che affidabili ;)

YordanRhapsody
18-03-2006, 09:35
di quello ne sono sicuro pure io... ottimizzazione zero!

ma credo che anche la versione finale non si accontenterà di un computer con 500mb di ram per andare bene...

sul ferrari ce ne sono 1024, ma abbondare non farà certo male, considerato che lavoro con programmi che la ram la mangiano a mestolate (matlab, photoshop, adobe premiere...)

YordanRhapsody
18-03-2006, 09:39
cmq ora lo scrivo pure qua dentro...

mi si è fuso l'alimentatore del mio ferrari 4005, ora vado con un trust regolabile che uso per le emergenze

volevo riprendere quello originale, ma non lo trovo, per lo meno non a basso prezzo in italia!

il modello è PA-1900-05

qualcuno di voi sa per caso dove lo trovo a meno? all'estero sta a 25€... ma volevo acquistare in ita!

osvaldo110
18-03-2006, 10:42
Appena passo la mano davanti la cassa di destra, quella al lato del pulsante whireless, sento un fischio...solo su quella di destra, come mai? :mbe: :help:

arcanoid
18-03-2006, 11:10
voi avete qualche graffio sulla vostra fibra di carbonio?? il mio ogni un paio ne ha.. si tolgono?? :mc:

Grazie

YordanRhapsody
18-03-2006, 11:23
il mio fortunatamente non ha ancora nessun tipo di lesione (ho solo la tastiera un pò consumata per il forte utilizzo)

per il resto è ancora immacolato... capirai per quanto l'ho sudato lo sto trattando coi guanti di piuma

comunque non ho idea se sia possibile togliere graffi dalla fibra... ma mi pare difficile....

osram72
18-03-2006, 11:24
cmq ora lo scrivo pure qua dentro...

mi si è fuso l'alimentatore del mio ferrari 4005, ora vado con un trust regolabile che uso per le emergenze

volevo riprendere quello originale, ma non lo trovo, per lo meno non a basso prezzo in italia!

il modello è PA-1900-05

qualcuno di voi sa per caso dove lo trovo a meno? all'estero sta a 25€... ma volevo acquistare in ita!

ma io quando l'ho comprato l'alimentatore che ho trovato era un liteon non un acer, vi risulta ?

YordanRhapsody
18-03-2006, 11:27
si è un liteon...

il modello è quello che ho segnato PA-1900-05

ma non riesco a trovarlo ad un prezzo accettabile

osram72
18-03-2006, 11:45
14,71 euro sul sito d'aste

robgeb
18-03-2006, 12:37
cmq ora lo scrivo pure qua dentro...

mi si è fuso l'alimentatore del mio ferrari 4005, ora vado con un trust regolabile che uso per le emergenze

volevo riprendere quello originale, ma non lo trovo, per lo meno non a basso prezzo in italia!

il modello è PA-1900-05

qualcuno di voi sa per caso dove lo trovo a meno? all'estero sta a 25€... ma volevo acquistare in ita!
chiedi all'utente pide, che ha rotto il suo ferrari, puoi comprartelo da lui ;)

robgeb
18-03-2006, 12:39
Appena passo la mano davanti la cassa di destra, quella al lato del pulsante whireless, sento un fischio...solo su quella di destra, come mai? :mbe: :help:
hai il microfono integrato acceso ? prova a spegnerlo.

robgeb
18-03-2006, 12:42
ma in termini prestazionali, credi si noterà una differenza considerevole?

ovviamente non adesso, prendere il proc a 1000€ ora sarebbe stupido, considerando che il 4005 mi va alla grande anche adesso!

però ho sentito che vista avrà bisogno di una un armadio di ram, quindi stavo pensando appunto a mettere 2gb...

ora ho avuto modo di provare l'ultima beta, febbraio 2006, bè... 800mb di ram succhia sta vampira!!!!
Per il processore non c'è urgenza ;) aspettiamo che l'MT44 cali di prezzo.

Per la RAM anche io stò per comprare 2GB pc3200, sono in programma da un po'.

YordanRhapsody
18-03-2006, 12:51
non è semplice rintracciare pide, casella messaggi hwupgrade piena, email non inserita...

Gacoment
18-03-2006, 13:11
quindi mi consigliate di cancellare tutto, anche la partizione nascosta dell'acer?
A proprosito dove li piglio gli ultimi driver video aggiornati?
:P

osvaldo110
18-03-2006, 13:41
hai il microfono integrato acceso ? prova a spegnerlo.

Si ho il microfono integrato acceso...ma perchè lo fa solo con quella di destra?
Forse perchè è più vicina?
Col mic spento non lo fa..

robgeb
18-03-2006, 13:44
quindi mi consigliate di cancellare tutto, anche la partizione nascosta dell'acer?
A proprosito dove li piglio gli ultimi driver video aggiornati?
:P
si io la partizione nascosta l'ho eliminata, anche se ne ho fatta un immagine col programma che ho postato nella guida "Come creare un CD PULITO..."

Ultimi driver video www.ati.com/online/mobilecatalyst

cmq è tutto scritto nel post n.2 di questo thread, leggilo :read:

robgeb
18-03-2006, 13:45
Si ho il microfono integrato acceso...ma perchè lo fa solo con quella di destra?
Forse perchè è più vicina?
Col mic spento non lo fa..
Si chiama ritorno d'eco, ed è un fenomeno normale. Se otturi le casse anche solo con la mano senti un fischiodovuto all'ostruzione del canale di ritorno del microfono.

Mai provato a mettere un microfono vicino alla cassa ??? :eek: rimani insordito tanto dal fischio.

osvaldo110
18-03-2006, 14:07
Si chiama ritorno d'eco, ed è un fenomeno normale. Se otturi le casse anche solo con la mano senti un fischiodovuto all'ostruzione del canale di ritorno del microfono.

Mai provato a mettere un microfono vicino alla cassa ??? :eek: rimani insordito tanto dal fischio.

Si ho capitooo! Mi chiedevo perchè lo facesse solo con quella di destra!

robgeb
18-03-2006, 14:09
Si ho capitooo! Mi chiedevo perchè lo facesse solo con quella di destra!
:mbe: quante domande che ti fai :(
io di solito il mic lo tengo spento, se mi serve lo accendo.