View Full Version : Come installare Win. XP in 5 min ed in soli 300Mb di spazio
Originariamente inviato da albertino78
ma le vuoi integrare sul 2000 vero?
Yesss
A proposito per l'XP i temi basta metterli in quella directory, e lui se li tira su da solo?O hai qualche aggiunta a TXTsetup.sif o WINNT.SIF o compagnia bella?
Originariamente inviato da Pepp o Stuort
integrato l'installazione con il SP2 di Windows! Non so se sono il primo a farlo ma se così fosse allora farò da CAVIA!
Credo tu sia l'ultimo...;)
albertino78
23-09-2004, 12:03
ok.
pensavo che volessi fare come l'ultimo arrivato :D ....che tentava di installare le 9.c sul sp2......
per i temi: tutto quello che metti dentro la cartella $$ viene copiato pari pari dentro \windows senza nessuna aggiunta ai vari .sif
poi per abilitarli come al solito, o da proprietà schermo o direttamente 2 click sul file .theme :D
Grande dritta!Buono a sapersi..
P.S. ora che so il comando per le Dx (dxsetup.exe /silent) possibile non ci sia un metodo pratico per installarle?In fondo è un semplice prog, non c'è da chiudere finestre, registrare o palle simili... basterebbe avviarlo...
Nessuno ha ancora scoperto il modo di SOSTITUIRE le directX in un cd di installazione vero?
albertino78
23-09-2004, 13:49
per fare partire il tema che vuoi tu (dopo averlo copiato come ti ho detto prima) devi aggiungere questa riga nel file winnt.sif:
[Shell]
CustomDefaultThemeFile = "%WinDir%\Resources\Themes\MyTheme.theme"
Questa opzione setta il tema che dovrà usare Windows. Può essere un tema modificato o uno dei agli altri temi inclusi in Windows.
per i driver, mediaplayer e le direct x ecc....hai bisogno di un file batch.
Per esempio se metti il tuo batch_file.cmd in C:\XPCD\$OEM$\$1\install\ allora come path nel [GuiRunOnce] dovrai mettere la seguente sintassi:
[GuiRunOnce]
%systemdrive%\install\batch_file.cmd
nel tuo caso per le direct X dovrai mettere nel file batch la sintassi:
start /wait %systemdrive%\install\DIRECX\dxsetup.exe /silent
e dovrebbe funzionare....ovviamente DIRECTX è una sottocartella all'interno della cartella install.....
ciaoooooo ;)
B/\rella
23-09-2004, 14:34
Originariamente inviato da albertino78
tutto quello che metti dentro la cartella $$ viene copiato pari pari dentro \windows senza nessuna aggiunta ai vari .sif
Qualcuno a questo punto potrebbe fare una prova saggia ....
Copiare i temi e altre piccole cose, che non sono il vero e proprio core di XP, non dovrebbe essere una cosa pericolosa ....
voglio dire, al max non ti applica il theme o simili ...
Quello che bisognerebbe provare ( A.A.A. CAVIE CERCANSI :) ) è per esempio provare a copiare nella cartella $$ un file importante, tipo la shell32.dll ( NON COMPATTATA, quindi non SHELL32.DL_ ), per vedere se te la sostituisce o no ....
Spero di essermi spiegato ....
Sarebbe curioso sapere se funziona.
Io per esempio sto testando il S/O non più in virtuale ed ho moddato la shell , le icone dei CPL, ecc ....
Piuttosto che comprimerli tutti per farli diventare .DL_ , .CP_ , ecc
poterli mettere nella cartella $$ e lasciare a lui la facoltà di sovrascrivere gli originali sarebbe comodo ...
Magari è una prova stupida, ma se qualcuno ha la virtuale, dovrebbe farlo in breve.
P.S. Se nessuno ha poi voglia, quando avrò finito tutto e fatto l'immagine col ghost, provo io e vi faccio sapere ...
B/\rella
23-09-2004, 14:43
Originariamente inviato da B/\rella
Io per esempio sto testando il S/O non più in virtuale ed ho moddato la shell , le icone dei CPL, ecc ....
[Piccolo OT ON]
Che ne dite della piccola modifica fatta al CPL di sistema, al OEMLOGO ed al OEMINFO ???
Sono modifiche stupide ( e non voglio che questo thread diventi un clone di altri già ben avviati ), ma visto che qui si lolleggia tutti insieme ... :)
Saluti ed alla prox.
:fagiano:
[Piccolo OT OFF]
http://www.utenti.lycos.it/cptbarella/Foto/deskmod.jpg
albertino78
23-09-2004, 15:04
allora mi è venuta in mente una cosa:
nel file txtsetup.sif ci sono tutti i riferimenti dei file da copiare.
se lo guardate scoprite per esempio che ci sono anche oemlogo e oeminfo....
non si possono sostituire in toto dei file tipo i cpl con dei cpl modificati e compressi in cp_ perchè in quel maledetto file oltre ai riferimenti dei file ci sono pure le dimesioni del file tutte scritte a ca$$0 per me....
prova ne è che anche io ho una cpl delle prop di sistema modificata, avevo provato a metterla direttamente dentro i386 compressa come cp_.
risultato-> ho dovuto rimettere a mano una cpl dentro windows altrimenti niente proprietà di sistema.
la cpl non risultava presente dentro system32.
quindi il metodo proposto da b/\rella per sostituire dei file mi sembra piu che corretto, però ho paura che windows terminata l'installazione dei suoi file (si perchè quello dentro alla cartella $$ viene copiato alla fine di tutto) si trovi a dover copiare dei file già esistenti e non so come reagisca.
se di default li sovrascrive senza batter ciglio meglio, altrimeti potrebbe avvertire che i files ci sono già e proporre qualcosa, ma non mi pare windows sia così intelligente, secondo me salta brutalmente la copia dei file.....
quindi un metodo integrativo sarebbe fare uno script per copiare i file in modo da sovrascivere quelli già esistenti.....
proviamoci !!!
Originariamente inviato da B/\rella
Qualcuno a questo punto potrebbe fare una prova saggia ....
Copiare i temi e altre piccole cose, che non sono il vero e proprio core di XP, non dovrebbe essere una cosa pericolosa ....
voglio dire, al max non ti applica il theme o simili ...
Quello che bisognerebbe provare ( A.A.A. CAVIE CERCANSI :) ) è per esempio provare a copiare nella cartella $$ un file importante, tipo la shell32.dll ( NON COMPATTATA, quindi non SHELL32.DL_ ), per vedere se te la sostituisce o no ....
Spero di essermi spiegato ....
Sarebbe curioso sapere se funziona.
Io per esempio sto testando il S/O non più in virtuale ed ho moddato la shell , le icone dei CPL, ecc ....
Piuttosto che comprimerli tutti per farli diventare .DL_ , .CP_ , ecc
poterli mettere nella cartella $$ e lasciare a lui la facoltà di sovrascrivere gli originali sarebbe comodo ...
Magari è una prova stupida, ma se qualcuno ha la virtuale, dovrebbe farlo in breve.
P.S. Se nessuno ha poi voglia, quando avrò finito tutto e fatto l'immagine col ghost, provo io e vi faccio sapere ...
Sinceramente mi trovo meglio cabbandoli e mettendoli al loro posto!:) Anche perché mi sembra (sottolineo mi sembra) i file li dovrebbe copiare anche non compressi dalla I386, con il loro nome originale.
Cos'è il CPL?Che icone contiene?
Grazie!
P.S. dove lo trovo il cmd.bat? lo faccio?
B/\rella
23-09-2004, 17:37
Originariamente inviato da Yashiro
Cos'è il CPL?Che icone contiene?
I files CPL sono i files che fanno comparire tutti i menù nel pannello di controllo .... esempio:
Tasto dx su risorse del pc -> Proprietà = doppio click su sysdm.cpl
I files CPL li trovi in system32 e li puoi modificare con il semplice resource hacker.
:fagiano:
Quindi si cambiano le icone del...?Risorse del computer e via dicendo?
Originariamente inviato da albertino78
per fare partire il tema che vuoi tu (dopo averlo copiato come ti ho detto prima) devi aggiungere questa riga nel file winnt.sif:
[Shell]
CustomDefaultThemeFile = "%WinDir%\Resources\Themes\MyTheme.theme"
Questa opzione setta il tema che dovrà usare Windows. Può essere un tema modificato o uno dei agli altri temi inclusi in Windows.
per i driver, mediaplayer e le direct x ecc....hai bisogno di un file batch.
Per esempio se metti il tuo batch_file.cmd in C:\XPCD\$OEM$\$1\install\ allora come path nel [GuiRunOnce] dovrai mettere la seguente sintassi:
[GuiRunOnce]
%systemdrive%\install\batch_file.cmd
nel tuo caso per le direct X dovrai mettere nel file batch la sintassi:
start /wait %systemdrive%\install\DIRECX\dxsetup.exe /silent
e dovrebbe funzionare....ovviamente DIRECTX è una sottocartella all'interno della cartella install.....
ciaoooooo ;)
Dato che coi file .theme c'è un casino abissale da me, è possibile applicare solo il file .msstyle? come?
albertino78
23-09-2004, 20:27
2 click....
B/\rella
23-09-2004, 20:29
Originariamente inviato da Yashiro
Quindi si cambiano le icone del...?Risorse del computer e via dicendo?
No i CPL servono solo per il pannello di controllo e per tutto ciò che questo gestisce....
Se vedi la mod che ho fatto sopra, noterai che al posto del classico monitor di winzozz c'è un desktop alla MAC ... bene , le icone, i testi ecc li cambi agendo sulla cpl ...
ma è un discorso lungo ... se vuoi ti linko il thread dove spiegano come moddare tutto il possibile immaginabile.... :)
Originariamente inviato da albertino78
2 click....
Dicevo nell'installazione automatica...
albertino78
24-09-2004, 00:13
no mi spiace....non si puo solo lo stile...
http://yashiro.altervista.org/forum/err.png
Ma che cavolo è sto errore??Non si capisce una mazza...
Tra parentesi, prima riuscivo cmq a rendere una immagine avviabile, ora (che ho tolto molti supporti lingua, tranne quello sconsigliato) non parte più...
http://yashiro.altervista.org/forum/err.png
Pepp o Stuort
24-09-2004, 12:29
Mi dite + o - cosa levare da windows con l'Nlite senza creare casini? Io ho scelto un pò di robaccia ma volevo un consiglio...
Tnx ;)
albertino78
24-09-2004, 12:39
Originariamente inviato da Yashiro
http://yashiro.altervista.org/forum/err.png
Ma che cavolo è sto errore??Non si capisce una mazza...
Tra parentesi, prima riuscivo cmq a rendere una immagine avviabile, ora (che ho tolto molti supporti lingua, tranne quello sconsigliato) non parte più...
http://yashiro.altervista.org/forum/err.png
fregate è normale.
anche a me lo da e poi la iso funziona perfettamente.
p.s. il link diretto non va per colpa di altervista, bisogna fare tasto destro salva....convertila in jpg e linkala direttamente...
No io me ne frego anche ma la iso non me la fa... è l'ultima riga che rompe, quella sul bootcatalog.
Tra parentesi, ho appena fatto una copia di XP lite dove ho tolto veramente parechio, e su macchina virtuale da iso non mi copia più di 40 file!!!
Tra questi ci sono driver, CDaudio.sys, dvdplay.exe.... Mai usata sta roba!Non è che mantiene una track list della roba e cerca di copiare cose che ho eliminato?
Anche con l'originale mi dà qualche errorino, ma qui si abbonda...
La prima volta togliendo poco nemmeno un errore...
Olè, installazione terminata per errore irreversibile!Impossibile installare i cataloghi del prodotto....
:( Sono sempre andato bene, ora che sto calcando la mano (da quando c'è il service pack 2) è un casino... Forse qualcosa non va...
albertino78
24-09-2004, 13:27
ma sp2 lo hai integrato con nlite???
io no perchè non mi fidavo e ho seguito tutta la procedura.....
datti uno sguardo al link: http://www.theeldergeek.com/slipstreamed_xpsp2_cd.htm
poi mi son masterizzato il cd ottenuto, ho fatto la iso dal cd e ci ho lavorato.
nessun errore, mai.
Ho integrato con nLite, ma ho già provato la versione full e a parte qualche file non leggibile (problema che ho anche nel cd di base) per il resto si è installato a meraviglia, con SP2 integrato.
Boh, appena ho mezz'oretta ci riguardo...
Cavolo col 2000 son partito da zero e in una giornata avevo la copia super!Sto xp mi fa sudare...
albertino78
24-09-2004, 17:13
e ma allora se hai "qualche problema" già sul cd di partenza.....non fanno che accrescersi....
non riesci a "trovare" un cd buono.....:)
Intanto ho risolto il problema delle ISO, semplicemente eliminando i boot.catalog che copiava dal cd originale.
Si vede che vuole solo i suopi da mettere!
Ho calcato meno la mano, vediamo se funzia.
P.S. alcuni file non si copiavano, ma era poca roba, qualche .chm e driver che non usavo.
Oltretutto prima nLite mi aveva generato errori, che stavolta non ha fatto. Vedremo!
Per ora ha installato, errori a parte, e tutto bene...
Gli avi si vedono, quindi media player va, Internet Explorer parte, tutto sembra in regola... Alpha test passato!
cosa ho tolto
Line5 = Accessibility Options
Line6 = Briefcase
Line7 = Defragmenter
Line8 = Internet Games
Line9 = Battery
Line10 = Bluetooth Support
Line11 = Cameras and Camcorders
Line12 = Display Adapters
Line13 = Toshiba DVD decoder card
Line14 = Ethernet (LAN)
Line15 = IBM Thinkpad
Line16 = InfraRed
Line17 = Isdn
Line18 = Modems
Line19 = MultiFunctional
Line20 = Multi-port serial adapters
Line21 = Portable Audio
Line22 = Scanners
Line23 = SCSI
Line24 = Smartcards
Line25 = Sound Controllers
Line26 = Wireless Ethernet (WLAN)
Line27 = Communication tools
Line28 = FrontPage Extensions
Line29 = Internet Connection Wizard
Line30 = Windows Messenger
Line31 = MSN Explorer
Line32 = Netmeeting
Line33 = Network Monitor
Line34 = Peer-to-Peer
Line35 = Synchronization Manager
Line36 = Web Folders
Line37 = lang_Arabic
Line38 = lang_Baltic
Line39 = lang_Chinese Simplified
Line40 = lang_Chinese Traditional
Line41 = lang_Cyrillic
Line42 = lang_Georgian
Line43 = lang_Greek
Line44 = lang_Hebrew
Line45 = lang_Indian
Line46 = lang_Korean
Line47 = lang_Thai
Line48 = lang_Turkish
Line49 = lang_Vietnamese
Line50 = Media Center
Line51 = Music Samples
Line52 = Speech Support
Line53 = Tablet PC
Line54 = Administrator VB scripts
Line55 = DR Watson
Line56 = File and Settings Wizard
Line57 = Help
Line58 = MS Agent
Line59 = Search Assistant
Line60 = Security Center
Line61 = Shell Media Handler
Line62 = Tour
Line63 = Zip Folders
Line64 = Alerter
Line65 = Autoupdate
Line66 = ClipBook
Line67 = CTF Loader
Line68 = Error Reporting
Line69 = Fax Services
Line70 = Imapi
Line71 = Indexing Service
Line72 = Messenger
Line73 = Remote Registry
Line74 = Secondary Logon
Line75 = System Restore
Line76 = Uninterruptible Power Supply
Line77 = Wireless Zero Configuration
Line78 = dir_docs
Line79 = dir_support
Line80 = dir_valueadd
c'è qualcosa di rischioso tra la lista?
MasterJukey
24-09-2004, 21:46
Originariamente inviato da albertino78
eccomi ce l'ho fatta dopo mille tentativi....
per caso avete letto dal forum ufficiale dell'nlite....
Known Bugs:
.....
- Network is not working if you apply Tcpip patch with "-1", use any other value
.....
e io che non lo sapevo e ho tirato tante di quelle bestemmie adesso ho messo 100 e va tutto :muro:
a voi per caso è successo????
io ho sempre editato la iso di nlite con ultraiso....mai un problema, ho aggiunto i driver sata, i temi di windows, eliminato i file oemlogo e oeminfo (okkio che una volta eliminati dalla iso dovete anche eliminarli dal file txtsetup.sif, altrimenti durante l'istallazione non li trova e si pianta e bisogna premere esc per continuare....)....
Che patch sarebbe quella che da problemi ?? no xke anke io ho Fastweb e mi sto preparando al formattone ... non vorrei non avere la linea :eek:
MasterJukey
24-09-2004, 21:57
Yashirooooo !! Hai PVT !!! :D
ragazzi mi sapete dire cosa poter togliere dentro experimental ?
Sto creando un winxp sp2 lite che mi serve per test e al massimo qualche gioco.
Grazie
Grazie Jukey!;)
pomal per i test c'è gente che ha tolto tutto...Se non ti servono né connessione internet, né stampanti, né installazione di programmi particolari puoi davvero togliere l'impensabile, ma avrai solo un sistema per bench..
albertino78
25-09-2004, 08:54
Originariamente inviato da MasterJukey
Che patch sarebbe quella che da problemi ?? no xke anke io ho Fastweb e mi sto preparando al formattone ... non vorrei non avere la linea :eek:
dopo che hai tolto tutto, andando avanti nlite ti propone questa schermata:
http://www.sosordi.net/images/articles/39/Image21.png
l'ultima casellina è da abilitare per bypassare una restrizione del sp2 sulle connessioni simultanee a internet (peer2peer ecc).
nella guida c'è scritto di mettere -1 per avere connessioni infinite, ma invece si sono accorti che non va un ca$$0....ed effettivamente è così almeno con fastweb.
quindi metti un altro numero (alto) io ho messo 100 e va tutto ok !
ciao.
MasterJukey
25-09-2004, 08:59
Ahhh ok ok ... uso le dritte di netquick x hakkare i files quindi non avrei usato quell opzione, meno male :D Grazie x l info ;)
albertino78
25-09-2004, 09:01
prego ci mancherebbe.....
ma così una volta fatta la iso non la devi piu pacioccare....:D
p.s. la uxtheme patch funziona a meraviglia :D
MasterJukey
25-09-2004, 09:05
Ah ecco ... un altra cosa... ho visto indietro yashiro che postava la soluzione x i driver sata integrati, ma x il suo 2112r...
io ho la a7n8x -e Dx, con il controller sempre silicon image ma 3112A. Nessuno sa la procedura ??:confused:
daniak116
25-09-2004, 09:17
ho due cose da chiedere:
1- con la versione allegerita dell'xp, è sempre possibile creare più profili per gli utenti?
2- si potrebbe fare la stessa cosa con WinME?
Se mi trovi il post che ho fatto, c'è anche un link ad una pagina in inglese che dà la spiegazione. nella stessa pagina c'è un archivio RAR con dentro molte istruzioni per i chipset più diffusi, da inserire nel TXTsetup.SIF
Per il resto, si tratta di integrare i driver nella cartella $OEM$ e di metterli nella I386 compressi!
Originariamente inviato da daniak116
ho due cose da chiedere:
1- con la versione allegerita dell'xp, è sempre possibile creare più profili per gli utenti?
2- si potrebbe fare la stessa cosa con WinME?
Con tutti gli windows si può fare un'installazione senza intervento dell'utente, cioè automatica, ma non alleggerita che io sappia...
Vuoi dire se con Xp lite puoi inserire più account utente?Credo di sì, dipende da cosa togli (perché mi pare si possa quasi eliminare anche quello..)
pur avendo inserito il mio nome, cioe' Pomal, windows mi riconosce come generico, cioe' administrator perche' ? cosa ho sbagliato ?
cocotimbo
25-09-2004, 10:27
Ragazzi (in particolare a B/\rella, sempre pronto ad aiutare...) c'è qualcuno di voi che può vedere se ha le proprietà di riepilogo dei file avi, quando si clicca di dx su uno di essi? Non le avevo in una versione di WinLite che avevo provato ad installare tempo fa. Ora, dopo un mesetto circa, che ho reinstallato il SO moooolto + magro, all'inizio tutto era ok. Riuscivo a leggermi tutte le proprietà (mi serve 'sta cosa!): la durata, il codec utilizzato (XviD, DivX etc.) e le altre cose. Adesso non più! :muro: Prob sarà qualcosa che ho disabilitato durante la personalizzazione della post-installazione. Ma che cosa? Qualche servizio? Se vi può aiutare a darmi una dritta, non avevo installato ancora quasi nulla, solo WinRAR, Total Commander, ma di prog che interagiscono con i file di sistema credo nulla...
Il SO è XP Pro con SP2 integrato...
Ora come ora sono costretto a usare GSpot e settarlo in modo che crei un txt con lo stesso nome del file avi contenente tutte le info di cui ho bisogno.
PS: Il file size da **ERROR**, che sia un bug di GSpot?
PS2: 'AZZ!!! Me ne accorgo solo ora!!! Ho tolto un HD e messo un'altro che avevo come "contenitore" di film in DivX/XviD, quando clicco sulle proprietà su un avi di questo secondo HD ho solo la scheda "Generale"! :confused: :confused: :confused:
Nelle descrizioni dei componenti su nLite c'è tutto... Non ne ricordo il nome ma so che ce n'è uno che dice che togliendolo si perderanno le proprietà degli avi, però sarà possibile cancellarli e spostarli a piacimento.
Leggere prima di togliere...:mad:
albertino78
25-09-2004, 10:38
IO HO TOLTO COMPLETAMENTE I CODEC E IL MEDIAPLAYER....
POI HO installato il mediaplayer 10....
proprietà avi tutte ok.
albertino78
25-09-2004, 10:39
Originariamente inviato da MasterJukey
Ah ecco ... un altra cosa... ho visto indietro yashiro che postava la soluzione x i driver sata integrati, ma x il suo 2112r...
io ho la a7n8x -e Dx, con il controller sempre silicon image ma 3112A. Nessuno sa la procedura ??:confused:
io ho usato quella di machediavolo.
fatta meglio di quella in inglese secondo me.
funziona tutto a meraviglia.
http://www.machediavolo.it/guide/xpcd/controller.php
ciao.
edit: ho il 3114 io....
cocotimbo
25-09-2004, 11:13
Originariamente inviato da Yashiro
Nelle descrizioni dei componenti su nLite c'è tutto... Non ne ricordo il nome ma so che ce n'è uno che dice che togliendolo si perderanno le proprietà degli avi, però sarà possibile cancellarli e spostarli a piacimento.
Leggere prima di togliere...:mad:
Infatti quello era l'errore, la svista che avevo fatto durante la mia prima ISO. Poi nella seconda installazione non l'ho tolto e infatti all'inizio avevo le mie belle proprietà, poi credi disabilitando qualcosa di superfluo, non le ho più avute...:cry: è una vita che mi sbatto per 'sta cosa...
albertino78
25-09-2004, 11:20
Originariamente inviato da albertino78
IO HO TOLTO COMPLETAMENTE I CODEC E IL MEDIAPLAYER....
POI HO installato il mediaplayer 10....
proprietà avi tutte ok.
cocotimbo reistallati il mediaplayer con i codec !
Personalmente delle proprietà degli avi non me ne può fregar de meno, solo piuttosto quando li devo spostare mi dà sempre che è in uso, molto fastidioso!!
raga se installo il 2000 su una seconda partizione avendo installato già xp non perdo niente vero?Dual boot, e company, tutto ok??
MasterJukey
25-09-2004, 11:26
[OT ON]
Yashiro ti ho rimandato il primo pezzo !
[OT OFF]
:nonio:
sto aspettando, tarda ad arrivare.. :what:
EDIT: niente raga il file che mi manca lo prendo in prestito da Windows 2000 Server! LOLLLLLL!
P.S. Ma che strano, VMware costa sui 500-600 Euroz se non sbaglio, eppure ce l'hannon in tanti qui. Ma come siamo ricchiii!!!!:sofico: :Perfido:
cocotimbo
25-09-2004, 11:59
Originariamente inviato da Yashiro
Personalmente delle proprietà degli avi non me ne può fregar de meno...
A me si.
:O
cocotimbo
25-09-2004, 12:00
Originariamente inviato da albertino78
cocotimbo reistallati il mediaplayer con i codec !
Ciao albertino,
azz! Devo proprio? Non lo sopporto. Che versione consigli, ad ogni modo? Tu dici che poi risolvo?
albertino78
25-09-2004, 12:43
ciao...
io personalmente uso solo mediaplayer.
adesso ho messo il 10 in eng e devo dire che va davvero bene.
albertino78
25-09-2004, 12:44
Originariamente inviato da Yashiro
P.S. Ma che strano, VMware costa sui 500-600 Euroz se non sbaglio, eppure ce l'hannon in tanti qui. Ma come siamo ricchiii!!!!:sofico: :Perfido:
lol non andiamo off topic.... :cool:
Ho integrato le DirectX 9.0c in win2000!!!Grazie Albertino!
Mi dà alcuni errori all'avvio sul desktop la prima volta, ma potrebbe essere la macchina virtuale. testerò su macchina reale!
LOL!!!!
JUKEY L'HAI TROVATA!!!!!SEI UN GRANDE!!!!
TRA 2 MIN HAI PVT!!!!
B/\rella
25-09-2004, 13:10
Ciao coco .... dunque, anch'io ho tolto tutto, WMP e codecs ....
Poi però ho installato di nuovo la mia versione del 9 .... preferisco installarla io che lasciare al S/O il lavoro ....
Per gli AVI ho tutto ... proprietà ecc ....
Se ti può essere d'aiuto ti scrivo cosa ho tolto, così sai come regolarti, visto che la mia iso skeggia da paura !!! :D
Fammi sapere.
Saluti e buon week.
da B/\rella
Nella sostanza non cambia assolutamente nulla, se non che ti eviti lo sbattone di farlo tu a mano. Forse però vai in pari col tempo nel crearti il file con tutti progs, i seriali, il silent ecc ....
Secondo me ti conviene tenerlo. Ti spiego perchè.
Con firefox io non riesco a concludere le transazioni sul sito della mia banca. Allora vado su esplora risorse, scrivo l'url del sito, mi loggo e faccio da lì ....
Per questo io lo terrei .... altri motivi particolari per tenerlo non credo ci siano. Solo non so a che errori tu possa incorrere .... forse nessuno, forse tutti ... proverò ....
ti ringrazio per le risposte.
comunque so far non ci sono problemi..
però non mi trovo proprio per niente ad usare thunderbird per la gestione newsgourp.
esiste un modo per reinstallare outlook express senza dover reinstallare tutto windows?
albertino78
25-09-2004, 16:05
si certo
vai sul sito microsoft e ti scarichi oe (ho paura che sia compreso insieme a ie...ma non vorrei dire una cazzata...)
da albertino78
si certo
vai sul sito microsoft e ti scarichi oe (ho paura che sia compreso insieme a ie...ma non vorrei dire una cazzata...)
non lo trovo nè insieme a IE nè stand alone :(
sono nel centro di download ma ho trovato solo aggiornamenti per la sicurezza e pacchetti cumulativi, e outlook express per mac :(
albertino78
25-09-2004, 19:58
putroppo è come dicevo io....
sono insieme, li trovi qui:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=1e1550cb-5e5d-48f5-b02b-20b602228de6
ciao!
sycret_area
25-09-2004, 21:20
Originariamente inviato da max84
ti ringrazio per le risposte.
comunque so far non ci sono problemi..
però non mi trovo proprio per niente ad usare thunderbird per la gestione newsgourp.
esiste un modo per reinstallare outlook express senza dover reinstallare tutto windows?
.. credo basti installare I. explorer.. da qualsiasi cd allegato su una rivista d'informatica... e scegli solo outlook..
albertino78
26-09-2004, 01:15
penso anche dal link che ti ho passato, è un installante da web quindi ti permette di selzionare i componenti che vuoi....:D
cocotimbo
26-09-2004, 08:58
Originariamente inviato da B/\rella
Ciao coco .... dunque, anch'io ho tolto tutto, WMP e codecs ....
Poi però ho installato di nuovo la mia versione del 9 .... preferisco installarla io che lasciare al S/O il lavoro ....
Per gli AVI ho tutto ... proprietà ecc ....
Se ti può essere d'aiuto ti scrivo cosa ho tolto, così sai come regolarti, visto che la mia iso skeggia da paura !!! :D
Fammi sapere.
Saluti e buon week.
Ciao B/\rella,
devo dirti che anche il mio WinLite svolazza bene, anche perchè ho disabilitato tutti i servizi che non mi servivano, eliminato dall'ISO tutto l'eliminabile (per la mia conf., ovviamente) e all'inizio avevo, come ti ho detto, le mie belle proprietà dei file avi. Ora click dx, proprietà, riepilogo: non si può editare niente. Se clicco su avanzate mi dice "Proprietà di riepilogo non disponibili per le origini selezionate".
Può essere qualcosa che ho disabilitato dopo aver installato il SO... ma non ho idea di che cosa. Provo a vedere i servizi.
PS Ecco quello che ho tolto nell'ultima installazione:
[Main]
Version = 0.98.8 beta
Framework = 1.1.4322.573
Target = Windows XP SP2 build 2180
[Components]
Accessibility Options
Briefcase
Defragmenter
Games
Internet Games
Pinball
Screensavers
Wordpad
Battery
Bluetooth Support
Cameras and Camcorders
Display Adapters
Toshiba DVD decoder card
Ethernet (LAN)
Firewire (1394)
IBM Thinkpad
InfraRed
Isdn
Modems
MultiFunctional
Multi-port serial adapters
Portable Audio
Scanners
SCSI
Smartcards
Sound Controllers
Wireless Ethernet (WLAN)
Communication tools
FrontPage Extensions
Internet Connection Wizard
Internet Printing
Windows Messenger
MSN Explorer
Netmeeting
Network Monitor
Peer-to-Peer
Synchronization Manager
Web Folders
Arabic
Baltic
Central Europe
Chinese Simplified
Chinese Traditional
Cyrillic
Georgian
Greek
Hebrew
Indian
Japanese
Korean
Thai
Turkish
Vietnamese
Multilanguage Support (LANG dir)
Images and Backgrounds
Luna Theme
Media Center
Mouse Cursors
Movie Maker
Music Samples
Old CDPlayer and Sound Recorder
Paint
Roland SoundCanvas Sound Set
Speech Support
Tablet PC
Windows Sounds
Windows Media Codecs
Windows Media Player
Administrator VB scripts
Disk Cleanup
DR Watson
File and Settings Wizard
Framework
Help
Manual Installation
MS Agent
Out of Box Experience
Search Assistant
Security Center
Task Scheduler
Tour
Upgrade from Win9x/NT
Web View
Zip Folders
Alerter
Application Layer Gateway
ClipBook
CTF Loader
Error Reporting
Indexing Service
Messenger
Remote Registry
Removable Storage
Secondary Logon
Telnet Server
Terminal Services
Uninterruptible Power Supply
Universal Plug and Play
Wireless Zero Configuration
Extra Fonts
Input Method Editor
docs
support
valueadd
[KeepFiles]
msconfig.exe
scrnsave.scr
[RemoveFiles]
telnet.exe
[Options]
isomaker = -volid "WinLite" -allow-multidot -relaxed-filenames -allow-leading-dots -N -l -d -D -joliet-long -duplicates-once -no-emul-boot -b boot.bin -hide boot.bin -hide boot.catalog
[Drivers]
E:\WinFlaco\XPCD\SpeedTouch USB\alcastw.inf
Ho vinto qualche cosa? ;)
cocotimbo
26-09-2004, 10:16
Originariamente inviato da B/\rella
Ciao coco .... dunque, anch'io ho tolto tutto, WMP e codecs ....
Poi però ho installato di nuovo la mia versione del 9 .... preferisco installarla io che lasciare al S/O il lavoro ....
Per gli AVI ho tutto ... proprietà ecc ....
Se ti può essere d'aiuto ti scrivo cosa ho tolto, così sai come regolarti, visto che la mia iso skeggia da paura !!! :D
Fammi sapere.
Saluti e buon week.
Vai! Che poi modifico a seconda...
Anch'io ho tolto WMP e codec, ora quei pochi wma che ho non li sento più :) , ho cercato il codec da solo ma non l'ho trovato! :( Incredibile!
Cmq per la cronaca, per i prossimi che arriveranno...
LE PROPRIETA' DEI FILE .AVI VISUALIZZABILI CON LA SHELL DELL'EXPLORER SONO CONTENUTE IN "Operating system options -> shell media handler" DI nLITE. SE LO TOGLIETE PERDERETE LE PROPRIETA' AVANZATE DEI FILE MULTIMEDIALI
;)
cocotimbo
26-09-2004, 11:18
Originariamente inviato da Yashiro
Cmq per la cronaca, per i prossimi che arriveranno...
LE PROPRIETA' DEI FILE .AVI VISUALIZZABILI CON LA SHELL DELL'EXPLORER SONO CONTENUTE IN "Operating system options -> shell media handler" DI nLITE. SE LO TOGLIETE PERDERETE LE PROPRIETA' AVANZATE DEI FILE MULTIMEDIALI
;)
Verissimo! C'è anche scritto sui componenti rimovibili di nLite. Io l'ho tenuto e infatti avevo le proprietà degli avi. Poi ho disabilitato chissà che cosa e non le vedo più... sto ancora cercando...
Appena lo scopro posto che cos'era.
Ciao
ho scaricato l'exe che mi ha linkato albertino, ma eseguendolo mi compare un errore:
"è stata rilevata una versione più recente di internet explorer" e l'installazione si blocca.
ma io con nlite avevo integrato l'SP2 togliendo IE ma lasciandone il core se per qualche motivo mi dovesse servire con altri boswer.
credo che non mi sia possibile installare OE -.- :cry:
ho trovato un problema: il programma turbo lister di ebay non funziona :(
mi spiego meglio.. questo è un programma per creare inserzioni, in poche parole è un editor di testo molto particolare che si connette direttamente ai server di ebay.
la cosa stupida è che non mi funziona il solo editor. quando mi posiziono nella finestra per digitare il testo, non compare il cursore
che lampeggia, ma al suo posto c'è un rettangolo molto lungo (l'effetto è più o meno come quello che si ottiene con IE quando non ci sono immagini mentre invece ci dovrebbero essere).
di altri porgrammi per scrittura ho solo openoffice.org ultima versione e, per quanto possa servire saperlo, questo non da' alcun problema.
cosa può essere?
inoltre non riesco nemmeno a disinstallare turbo lister perchè appena parte l'installazione ottengo questo errore:
"internal error 2738" -> clicco su ok -> "errore: 1603 errore irreversibile durante l'installazione. x ulteriori informazioni vedere la guida di windows installer (msi.chm) o msdn"
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
http://srlz.altervista.org/images/nlite_albertino.jpg
scusa albertino se ti rubo l'immagine..ma era per capire una cosa
se voglio mettere i driver del raid li metto li dove leggo 3114 vero ?...poi cosa devo cambiare nel SIF ?
c'è aòtro da cambiare rispetto ad una install. lite standard ?
così edito quella iso di Barella...(che va alla grande)
:)
albertino78
26-09-2004, 17:27
non solo !!!
devi mettere dentro la cartella si3114 il file si3114.sys.
poi devi mettere dentro i386 lo stesso file compresso e cioè si3114.sy_
se non riesci a comprimerlo mandami una mail che te lo spedisco.
poi...
winnt.sif :aggiungi sotto unattended queste 2 righe
[Unattended]
OemPnPDriversPath="Drivers\Si3114"
DriverSigningPolicy=Ignore
il mio viene così:
[Unattended]
UnattendMode = FullUnattended
UnattendSwitch = Yes
OemPreinstall = Yes
OemSkipEula = Yes
ComputerType = "PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI)", Retail
FileSystem = *
WaitForReboot = No
TargetPath = "\Windows"
NonDriverSigningPolicy = Ignore
Hibernation = No
OemPnPDriversPath="Drivers\Si3114"
DriverSigningPolicy = Ignore
per finire nel file txtsetup.sif devi aggiungere al fondo del file e prima del di chiusura file le seguenti righe:
[SourceDisksFiles]
SI3114.SYS = 100,,,,,,3_,4,1,,,1,4
[HardwareIdsDatabase]
PCI\VEN_1095&DEV_3114&SUBSYS_31141095 = "Si3114"
[SCSI.load]
Si3114 = Si3114.sys,4
[SCSI]
Si3114 = "Silicon Image SiI 3114 SATALink Controller for Windows XP/Server 2003"
e sei a posto....:D
ovviamente quando windows chiede "premere f6..." NON LO PREMERE !!!
P.S. se vuoi ti passo la mia di iso che quella di barella ha 2 problemini: 1) non funziona gestione disco (quindi non puoi cambiare lettere, partizioni ecc...) 2) non ha i driver sata 3) ha cambiato a mano dopo i file oemlogo e oeminfo, che nella mia sono stati completamente eliminati...
MasterJukey
26-09-2004, 17:47
Ma una volta integrati i driver x il mio sata (3112A) la copia di winlite che ne uscirà sarà utilizzabile su altri sistemi magari senza controller sata (cioè solo IDE)?
e se il controller sata fosse diverso, la classica funzione di F6 funzionerebbe a dovere ???
:confused:
albertino78
26-09-2004, 18:39
si a entrambe le domande.
avrai un driver sata installato su windows che non sarà utilizzato, ma funziona tutto a dovere cmq.
ciao.
marcandrea
26-09-2004, 18:57
Ragazzi buonasera ho scoperto solo da un paio di giorni questa interessantissima discussione e oggi ho fatto la mia versione di xp lite, la mia domanda è banale ma sono arrivato a pgg20 e dopo ho desistito, ho creato il file .sif con l'utility microsoft messa alla prima pgg, ma dopo lo snellimento di xp è sparito l'autorun e il setup.exe :muro: come devo fare? Windows così non mi parte.... cmq quando masterizzo devo fare un cd di boot giusto? Scusate le domenade idiote ma vorrei tanto installarlo, ciao e grazie
Originariamente inviato da albertino78
[Unattended]
ComputerType = "PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI)", Retail
Cosa cambia rispetto a pc uniprocessore ACPI?
So che una volta c'era una discussione sulla differenza di performance... Cosa e quando si cambia, da uno all'altro?
Originariamente inviato da albertino78
P.S. se vuoi ti passo la mia di iso che quella di barella ha 2 problemini: 1) non funziona gestione disco (quindi non puoi cambiare lettere, partizioni ecc...) 2) non ha i driver sata 3) ha cambiato a mano dopo i file oemlogo e oeminfo, che nella mia sono stati completamente eliminati...
Grazie ALbertino...magari provo a integrare...al limite ti apro l'FTP come a Barella..:D
già che ci sono quasi integrerei anche i driver della Lanparty...voi l'avete fatto ?
:)
e quelli radeon ?
visto che abbiamo sistemi praticamente uguali...;)
B/\rella
26-09-2004, 21:50
Originariamente inviato da CapFTP
Grazie ALbertino...magari provo a integrare...al limite ti apro l'FTP come a Barella..:D
già che ci sono quasi integrerei anche i driver della Lanparty...voi l'avete fatto ?
:)
e quelli radeon ?
visto che abbiamo sistemi praticamente uguali...;)
Correzione ...
L' oemlogo e oeminfo li ho tolti, così se vuole cap se li mette da solo .... :)
Ho rifatto la iso ( quella che ho installato ora ) e gira da Dio ....
Giuro .... :D
ormai mi ero abituato allo sbarellone..:D
e la BMP è già cambiata !!
:D
>°°Pun][sh£r°°<
27-09-2004, 08:18
Ho provato ad alleggerire un cd di win2k pro gia aggiornato sp4 per rimuovere alcuni componenti e fin qui tutt'ok....
L'unica cosa che non capisco è che nel file sif di risposte non mi prende il comando ''Waiting for Reboot=No'' e quindi tutte le volte mi compare quella schermata...:muro:
è una sottigliezza....ma non capisco perche se lo stesso .sif lo uso per installare Xp pro quella pagina me la salta e va all'installazione periferiche, mentre col 2k no...
Non ho capito bene... a cosa serve quel comando?Per far riavviare subito durante il setup o per non farlo riavviare?
Mi interessa, mi spieghi bene come funzia?:)
>°°Pun][sh£r°°<
27-09-2004, 08:26
Praticamente, finito di copiare i file èer l'installazione , compare una schermata in cui si avvisa che il computer verra riavviato sentro 10 secondi (oppuire Premere INVIO per riavviare)...OK?
Con quel comando sotto il campo [Unattended] si evita questo inutilissimo passaggio (che cmq sono solo 10 secondi :D)...Con xp tutt'ok, mentre 2000 non me lo vede e fa sempre quella schermata :mad:
Wow!E va messo in coda al file SIF o c'è un punto particolare dove lo metti?
LOL ma nLite fa già questo lavoro, non lo sapevo!
Cmq su Windows 2000 ho questo...
Sinceramente non ricordo se esce il counter!
[Unattended]
UnattendMode = FullUnattended
UnattendSwitch = Yes
OemPreinstall = Yes
OemSkipEula = Yes
FileSystem = *
WaitForReboot = No
TargetPath = "\Windows"
DriverSigningPolicy = Ignore
NonDriverSigningPolicy = Ignore
Hibernation = No
>°°Pun][sh£r°°<
27-09-2004, 11:47
Originariamente inviato da Yashiro
LOL ma nLite fa già questo lavoro, non lo sapevo!
Cmq su Windows 2000 ho questo...
Sinceramente non ricordo se esce il counter!
[Unattended]
UnattendMode = FullUnattended
UnattendSwitch = Yes
OemPreinstall = Yes
OemSkipEula = Yes
FileSystem = *
WaitForReboot = No
TargetPath = "\Windows"
DriverSigningPolicy = Ignore
NonDriverSigningPolicy = Ignore
Hibernation = No
A me non lo fa da solo nlite...Ho dovuto aggiungerlo io...Cosi comw hibernation, Drivers policy e File system..Va beh poco importa se reboota o meno...
ciao :)
Il counter c'è lo stesso!
Mi è successa una cosa strana: stavo installando il 2000 sul mio pc, reale, avendo l'xp sulla prima partizione.
Ho scelto l'ultima disponibile, ha fatto un controllo dischi, ha riavviato....
Dopodiché il boot.ini era sempre quello, perciò l'installazione non è proseguita!
Devo ripremere "un tasto per avviare da CD-ROM"? Ma così non ricomincia di nuovo da zero?
Ditemi cosa è andato storto!Sia possibile che c'entri l'alleggerimento?
B/\rella
27-09-2004, 12:05
Originariamente inviato da Yashiro
[...]
Dopodiché il boot.ini era sempre quello, perciò l'installazione non è proseguita!
Devo ripremere "un tasto per avviare da CD-ROM"? Ma così non ricomincia di nuovo da zero?
Ditemi cosa è andato storto!Sia possibile che c'entri l'alleggerimento?
Il S/O, nel momento in cui vede l'HD con dati di boot ed il CD in fase di boot, ti chiede cosa fare .... se tu lasci che la procedura continui ( ovvero non schiacci nulla ) lui va a pescare dal boot dell'HD e continua l'install andando a prendere dal CD solo se richiesto ....
Io mi ricordo che per ovviare ad un problema del genere si rendeva "nascosta" la partizione primaria ( ed attiva ), quindi il tuo XP, e poi si procedeva con il mettere un secondo S/O .... questo però si faceva con winzozz98 ...
Credo il problema stia nella prima partizione che è ovviamente ATTIVA, essendo quella del S/O principale ....
Hai provato a far partire l'install di 2000 da XP specificando i paramentri ( che ora non ricordo, il 2000 è ormai perso nei ricordi ) perchè lui la consideri una installazione ulteriore ??
:confused:
mmm, ho risolto il problema formattando con l'installazione la partizione di destinaz, cioè l'ultima, così ha cominciato la copia dei file...
Tutto ok, se non fosse per una cosa!Ora il dual boot c'è, ma la riga d'avvio di Windows XP se selezionata fa partire cmq windows 2000! Che tra parentesi essendo riferita ad una partizione sulla quale c'è l'XP si inchioda!
Come risolvo sta gatta?Ho provato a cazzeggiare con la console di ripristino, ma avevo 3 minuti...
Help!! :cry:
B/\rella
27-09-2004, 13:12
Originariamente inviato da Yashiro
mmm, ho risolto il problema formattando con l'installazione la partizione di destinaz, cioè l'ultima, così ha cominciato la copia dei file...
Tutto ok, se non fosse per una cosa!Ora il dual boot c'è, ma la riga d'avvio di Windows XP se selezionata fa partire cmq windows 2000! Che tra parentesi essendo riferita ad una partizione sulla quale c'è l'XP si inchioda!
Come risolvo sta gatta?Ho provato a cazzeggiare con la console di ripristino, ma avevo 3 minuti...
Help!! :cry:
Nel file di boot noterai che in relazione ad ogni S/O c'è la sua precisa posizione .... disko, partizione, ecc .... prova a pacioccarlo ( ma fatti la copia su floppy e vedi se riesci a ricopiare in caso di errore con la console ) ...
Dovresti potergli dare tu il percorso ...
Fammi sapere.
:D
DioBrando
27-09-2004, 14:29
Mi scoccia fare crossposting ma devo avere queste info, sorry :p
Stavo seguendo come qlc1 di voi anche il thread per modificare il desktop, temi, icone ecc.
Ma se invece di farlo a caldo quando il sistema è già montato sul disco, volessi modificarlo direttamente dal cd di avvio per avere così tutto pronto una volta conclusa l'installazione che cosa mi consigliereste di fare?
Utilizzare una delle applicazioni tipo toolbars ( e quindi installarle direttamente tramite nLite), oppure sgarfare nelle dll del cd e modificarle opportunamente insieme a temi ecc.?
Grazie dell'aiuto :flower:
albertino78
27-09-2004, 15:29
si puoi....
ma attenzione...
se integri il sp2 non puoi mettere una shell32 modificata del sp1....
converebbe installare windows sp2 (magari su vmware) pacioccarlo a dovere con temi, icone, dll ecc e poi salvarsele e integrarle nel cd di installazione....
se guardi qualche post indietro ho postato la procedura per mettere un tema di default...per esempio....
con nLite 98.8beta non riesco a farmi riconoscere come Pomal, mi riconosce sempre coma administrato generico, come posso fare a farmi riconoscere per come voglio io ?
Tra l'altro deselezionando la casella admin autologon la trovo sempre spuntata come se nn avessi agito.
Qualche possibile soluzione ?
Originariamente inviato da albertino78
si puoi....
ma attenzione...
se integri il sp2 non puoi mettere una shell32 modificata del sp1....
converebbe installare windows sp2 (magari su vmware) pacioccarlo a dovere con temi, icone, dll ecc e poi salvarsele e integrarle nel cd di installazione....
se guardi qualche post indietro ho postato la procedura per mettere un tema di default...per esempio....
Già fatto!!!:D
Ma no, basta estrarre i due file dal service pack2 (o dalla iso integrata) modificarli e sostituirli all'immagine!
B/\rella ho rimesso in piedi XP! :yeah: niente da fare, ho provato anche il comando KERNEL=ntoskrnl.exe ma ogni volta partiva la schermata di windows 2000 (la barra di caricamento bianca) che ovviamente si inchiodava...
Ho avviato il 2000 e provato l'installazione di XP, interrotta al primo riavvio. Questo è bastato per ripristinare quei file (quali?) che sicuramente l'installazione di 2K aveva sovrascritto....
Ti pongo un altro problema: il 2000 sembra andare davvero bene (a parte i risultati in Super PI, davvero deludenti! :mad: ) ma prima di darmi la schermata di login (e dovrebbe pure essere automatico... :rolleyes:) mi resta il pc con desktop di windows (senza shell) e senza fare nulla per circa 45 secondi.
So che una volta era nata la discussione, dovrebbe essere il tempo in cui cerca connesioni di rete. Come posso sistemare questo piccolo bug?
Tra parentesi, ho disattivato mezzo milione di servizi (ma so quali), non è che ce n'è già uno che risolve questo?
Thnx!
albertino78
27-09-2004, 17:43
Originariamente inviato da Yashiro
Già fatto!!!:D
Ma no, basta estrarre i due file dal service pack2 (o dalla iso integrata) modificarli e sostituirli all'immagine!
ovvio che basta, ma o sai già quale risultato vuoi ottenere....oppure andare alla cieca per un utente non troppo esperto non è così facile..
i files che xp usa per il boot sono:
boot.ini
ntldr
ntdetect.com
come ti ha detto barella se vuoi mettere 2000 dopo xp dovresti nascondere la partizione con partition magic.
altrimenti metti prima 2000 e poi xp, lui in automatico ti sistema i files per scegliere quale avviare.
B/\rella
27-09-2004, 17:49
Per quello che ricordo le possibilità son due ....
O hai selezionato il ClearPageFile, che ti spegne il pc in un po' più di tempo e te lo riavvian anche in un po' più di tempo perchè cancella e ricrea il pagefile ogni volta da zero, o hai problemi di ottimizzazione nello startup ...
Se il problema è il pagefile ( dicono che cancellarlo ogni volta sia più sicuro, ma dubito che qualcuno riesca ad accedere al tuo pagefile e rubartelo/modificartelo/leggerlo in tempo breve e senza che tu te ne accorga .... ) usa XP antispy ... c'è un opzione apposta .... togli il check o lo rimetti in funzione della dicitura, che ora non ricordo ....
Se il problema è l'ottimizzazione dell'avvio allora devi vedere QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=625060) . Credo sia questo il thread a cui facevi riferimento ...
Se posso aiutarti, son qui. :D
Ti ringrazio barella, ma l'XP va più che bene all'avvio!
Il problema è windows 2000, me lo faceva anche col pc vecchio: prima di mostrare la console di login utente se ne sta un minuto (a volte 2) a non fare nulla...
Nella vecchia installazione a forza di macchinarci su aveva smesso, poi ha ripreso a farlo...
No no l'XP è ottimo!
Albertino per quel discorso del PC uniprocessore/ unità avanzata sai nulla? So che una volta ne parlavano per la differenza di performance...
B/\rella
27-09-2004, 18:12
Originariamente inviato da Yashiro
No no l'XP è ottimo!
Azz, avevo capito sega .... :( Scusa ma ho frainteso ....
:fagiano:
Originariamente inviato da redbaron (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=421726&perpage=30&pagenumber=1)
Il problema relativo all'assegnazione del indirizzo ip alla scheda di rete, utilizzando xp, non e' legato a nessun programma in particolare.
Semplicemente , il sistema operativo cerca di assegnare un indirizzo alla scheda di rete, quando scade il timeout tutto riprende a funzionare correttamente. Normalmente il timeout scade dopo 30 secondi/ 1 minuto.
Norton internet security non ha nessuna colpa ;)
Avevo già chiesto una cosa simile, e una discussione porta all'altra...
Sembra che forse la causa dia qui. premetto che non ho internet security!
GUIDA PER L'INTEGRAZIONE DEI DRIVER RAID/SATA nel CD di installazione e nella Recovery Console di Windows XP!
Questa procedura permette di evitare il fastidioso procedimento di premere F6 per installare i propri driver in fase di boot da CD o da sistemi alternativi, e vale anche per il CD di Windows 2000 (tutte le versioni)
1)Procuratevi il dischetto con i driver!
2)Comprimete ogni file del vostro specifico chipset in formato CAB, mantenendo l'estensione e cambiando l'ultima lettera con _
Esempio: atadrv.SYS -> compressione CAB -> atadrv.SY_
e così via.
3)cercate il file TXTSETUP.SIF nella cartella I386 del vostro CD (o dentro a C:\cmdcons per la console) ed apritelo con un editor di testo, blocco note va più che bene.
4)Andate alla fine del file e un passo prima dell'ultimo carattere, a volte invisibile, andremo ad inserire delle righe di comando. Un esempio di come compilarlo lo trovate QUI (http://greenmachine.msfnhosting.com/READING/addraid.htm) .
Dato che non è semplicissimo ed intuitivo compilarlo, per i chip dei controller più diffusi ci sono già dei file precompilati.
Per vedere se tra questi c'è anche il vostro aprite questo file (http://greenmachine.msfnhosting.com/XPUPDATE/BIN/XPCREATE.CAB) cab e controllate se il nome del vostro chip c'è.
Se c'è semplicemente aprite quel file e copiate pari pari quanto scritto e incollatelo dove eravamo rimasti nel TXTSETUP.SIF, cioè un carattere prima della fine.
6)salvate il file e sostituitelo nel cd (ovviamente dovrete farvene un altro!) o nella console.
7)all'interno della cartella I386 (o C:\cmdcons) copiate TUTTI i file precedentemente compressi, lasciandoli pure sciolti.
FATTO!
Se avete fatto tutto per bene all'avvio anche senza premere F6 avrete liberissimo accesso ai dischi!
Enjoy!
DioBrando
27-09-2004, 21:47
Originariamente inviato da albertino78
si puoi....
ma attenzione...
se integri il sp2 non puoi mettere una shell32 modificata del sp1....
converebbe installare windows sp2 (magari su vmware) pacioccarlo a dovere con temi, icone, dll ecc e poi salvarsele e integrarle nel cd di installazione....
se guardi qualche post indietro ho postato la procedura per mettere un tema di default...per esempio....
tranqui il sp2 nel mio pc n metterà piade :cool:, mi basta l'xp integrato col primo e con gli aggiornamenti manuali.
Vmware ho installato l'ultima trial ( mazza quanti OS si possono scegliere, io ero rimasto a versioni molto + vecchie) e dopo proverò.
L'importante è sapere che posso agire solo così e n utilizzare aqua o roba varia direttamente da cd autoinstallante, così mi evito una prova in meno :)
Thx
P.S.: il diskmount che puoi scaricare tra i tools, serve per aggiungere altri dischi logici alla macchina virtuale utilizzata, ho capito bene?
P.P.S.: vi sentireste di consigliare direttamente l'ultima versione o la precedente "stable"?
non riesco ad installare la stampante neanche forzando l'installazione dei driver:cry: :cry: :cry: :cry:
e non riesco neanche ad installare la scheda audio mi dice sempre impossibile installare i driver per la periferica
"la voce di registro relativa all'utilita' di installazione delle classi non e' valida"
e
"la cpu NTVDM ha incontrato un istruzione non valida
CS: 0000 IP:000b OP:f0 01 70 00":cry: :cry:
DioBrando
28-09-2004, 10:56
Ho ripulito il + possibile Uindous, mi mancano solo i temi e poi ho finito :D
Domanda...se io però a questo punto vorrei inserire dei setup di terzi programmi in modo che ad un certo punto dell'installazione di Win, mi si chieda in automatico di voler installare chessò l'antivirus ecc. ecc., come devo fare? :confused:
cocotimbo
28-09-2004, 11:00
Originariamente inviato da DioBrando
Ho ripulito il + possibile Uindous, mi mancano solo i temi e poi ho finito :D
Domanda...se io però a questo punto vorrei inserire dei setup di terzi programmi in modo che ad un certo punto dell'installazione di Win, mi si chieda in automatico di voler installare chessò l'antivirus ecc. ecc., come devo fare? :confused:
Ciao DioBrando, ci si rilegge! :D
Attento a postare queste domande, sono cattivi quì alcuni utenti...
Ciao
topogatto
28-09-2004, 11:04
Originariamente inviato da cocotimbo
Ciao DioBrando, ci si rilegge! :D
Attento a postare queste domande, sono cattivi quì alcuni utenti...
Ciao
INFATTI ecco il primo cattivo!!! ;)
RILEGGERE LE PAGINE INDIETROOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!! :rolleyes: :muro:
Cazz..sempre le stesse domande....ci sono 2 soluzioni:
1) Si aggiorna il post in prima pagina...così c'è tutto scritto li
1 bis) nuovo problema..post infinito e illeggile
2) Ci si rilegge qualche pagina indietro qua e la e MAGICAMENTE saltano fuori le risposte.. :rolleyes:
Senza rancore ;)
Ciao
Diego
DioBrando
28-09-2004, 12:03
Originariamente inviato da topogatto
INFATTI ecco il primo cattivo!!! ;)
RILEGGERE LE PAGINE INDIETROOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!! :rolleyes: :muro:
Cazz..sempre le stesse domande....ci sono 2 soluzioni:
1) Si aggiorna il post in prima pagina...così c'è tutto scritto li
1 bis) nuovo problema..post infinito e illeggile
2) Ci si rilegge qualche pagina indietro qua e la e MAGICAMENTE saltano fuori le risposte.. :rolleyes:
Senza rancore ;)
Ciao
Diego
se lo chiedo ora è perchè non ho il TEMPO materiale di guardarmi 500 posts (mi scuserai dato che non ho la possibilità di cazzeggiare troppo).
Nella prima pagina ci sn riferimenti utili a siti esterni ( mi stò leggendo machediavolo e msnf Unattended) ma io volevo solo una risposta breve se è possibile, anche un esempio per aggiungernene uno solo.
Tanto poi il procedimento è lo stesso credo per tutti gli applicativi.
Se poi ci si scoccia lo stesso a rispondere, amen, la prox volta stò zitto.
DioBrando
28-09-2004, 12:10
Originariamente inviato da cocotimbo
Ciao DioBrando, ci si rilegge! :D
Attento a postare queste domande, sono cattivi quì alcuni utenti...
Ciao
Ciao
domandare è lecito, rispondere è cortesia...in genere si usa così no?
topogatto
28-09-2004, 13:39
Originariamente inviato da DioBrando
se lo chiedo ora è perchè non ho il TEMPO materiale di guardarmi 500 posts (mi scuserai dato che non ho la possibilità di cazzeggiare troppo).
[QUOTE]
Bhe...usare Nlite è un "cazzeggio" ;) ..visto che Win va benissimo anche in versione FULL (qui parli solo di alleggerimento in Mb...se devi fare tanti pc usi Drive Image o altri strumenti)
[QUOTE]
Nella prima pagina ci sn riferimenti utili a siti esterni ( mi stò leggendo machediavolo e msnf Unattended) ma io volevo solo una risposta breve se è possibile, anche un esempio per aggiungernene uno solo.
Tanto poi il procedimento è lo stesso credo per tutti gli applicativi.
Appunto...come leggi fuori di qui...puoi anche rileggere 5-10 pagine indietro ;)
La risposta breve c'è già stata indietro ed è una domanda ripetuta varie volte...per questo si dice sempre di rileggere indietro..per evitare di porre 100 volte le stesse domande...
Se poi ci si scoccia lo stesso a rispondere, amen, la prox volta stò zitto.
La prossima volta...con lo stesso tempo impiegato per scrivere questi post troverai il post voluto ;)
Ciao
Diego
PS: non vorrei andare oltre con questa storia..ma se uno ha seriamente da fare..difficilmente risulta sempre on-line qui ;)
topogatto
28-09-2004, 13:44
Originariamente inviato da DioBrando
Ciao
domandare è lecito, rispondere è cortesia...in genere si usa così no?
Domandare senza aver letto è "maleducazione" ;)
Perchè significa non aver voglia di leggere tutto...un pò come chi scrive nel mercatino senza aver letto il regolamento...e chiede perchè gli vengon chiusi i thread ;)
Però..visto che sono bacchettone e non cattivo ;) in questi 3 minuti tra un post e l'altro sono andato indietro a pagina 84 ed ho trovato questo:
Originariamente inviato da albertino78
aggiungi queste righe al tuo file batch:
start /wait %cdrom%\software\Nero\nero63120.exe /silent /noreboot /no_ui /sn=XXXX-XXXX-XXXX-XXXX-XXXX-XXXX /write_sn
questa riga dice:
installa in silenzio,quindi senza troppe domande e non riavviare inserendo il serial number e chiaramente scrivendolo nel registro
start /wait %cdrom%\software\Nero\NBR63120ITA.exe /silent
qui poi installa la lingua italiana.....sempre in silenzio....
Ciao
Diego
Per creare un installazione unattended, è necessario solo mettere il file di risposta Winnt.sif dentro a i386??
Io l'ho fatto, ma per il pc è come se non esistesse, mi parte la normalissima installazione...
albertino78
28-09-2004, 17:51
si ma qix che file winnt.sif hai messo dentro l'installazione?
ce lo posti (omettendo il seriale e tuoi dati..) così ti diciamo subito cosa c'è che non va.....:)
p.s. diobrando rulez :sofico:
topogatto
28-09-2004, 18:20
Originariamente inviato da albertino78
p.s. diobrando rulez :sofico:
:fuck:
Ciao
Diego
cocotimbo
28-09-2004, 18:20
Originariamente inviato da DioBrando
Ciao
domandare è lecito, rispondere è cortesia...in genere si usa così no?
Si, è vero. Ma ti avevo avvertito, no? :)
Appena ho tempo torno anche nell'altro 3D... sto facendo prove con il Sygate. Ho lasciato momentaneamente ZoneAlarm. Vedo che Sygate mi rallenta un po' di meno la navigazione e potrebbe essere un'accoppiata migliore con l'F-Prot che quest'ultimo assieme a ZA. Sai che io sono maniaco per la laggerezza...
PS. Prima o poi, "on the other hand" mi ritroverò il PC pieno di schifezze. Ma allora avrò testato tutti i software che mi servono e allora formatterò definitivamente (per l'ultima volta) e installerò un XP megalite... chiedendo prima come si integrano alcune cosette che mi servono :D
Mica mi posso leggere 1000 pagine che ci saranno da quà ad allora! ;) Pensi che mi aiuteranno? :D
Mi scoccia fare crossposting ma devo avere queste info, sorry
Stavo seguendo come qlc1 di voi anche il thread per modificare il desktop, temi, icone ecc.
Ma se invece di farlo a caldo quando il sistema è già montato sul disco, volessi modificarlo direttamente dal cd di avvio per avere così tutto pronto una volta conclusa l'installazione che cosa mi consigliereste di fare?
Utilizzare una delle applicazioni tipo toolbars ( e quindi installarle direttamente tramite nLite), oppure sgarfare nelle dll del cd e modificarle opportunamente insieme a temi ecc.?
Non te lo consiglio, poi escono versioni più recenti p progs migliori che fanno le stesse cose più o meno e ti tocca tenerti il tuo CD di XP con le integrazioni "vecchie".
A parer mio è meglio per ora integrare solo driver di HW che non si cambierà a breve...
Ciao
Originariamente inviato da albertino78
si ma qix che file winnt.sif hai messo dentro l'installazione?
ce lo posti (omettendo il seriale e tuoi dati..) così ti diciamo subito cosa c'è che non va.....:)
p.s. diobrando rulez :sofico:
Windows lo ignora proprio, infatti appena parte l'install mi chiede il seriale
cmq, ecco il mio file WINNT.SIF
;SetupMgrTag
[Data]
AutoPartition=0
MsDosInitiated="0"
UnattendedInstall="Yes"
[Unattended]
OemPreinstall=Yes
UnattendSwitch="yes"
UnattendMode=FullUnattended
OemSkipEula=Yes
TargetPath=\WINDOWS
FileSystem=*
[GuiUnattended]
AdminPassword=*
EncryptedAdminPassword=NO
OEMSkipRegional=1
TimeZone=110
OemSkipWelcome=1
[UserData]
ProductKey = "XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXX" L'ho provato anche senza virgolette, cmq il problema penso sia altro
FullName="XXXXX"
OrgName=""
ComputerName=*
[RegionalSettings]
LanguageGroup=3
[SetupMgr]
ComputerName0=XXXXXXX
ComputerName1=YYYYYYYY
ComputerName2=ZZZZZZZ
ComputerName3=@@@@@
[Identification]
JoinWorkgroup=WORKGROUP
[Networking]
InstallDefaultComponents=No
[NetAdapters]
Adapter1=params.Adapter1
[params.Adapter1]
INFID=*
[NetClients]
MS_MSClient=params.MS_MSClient
[NetServices]
MS_SERVER=params.MS_SERVER
[NetProtocols]
MS_TCPIP=params.MS_TCPIP
[params.MS_TCPIP]
DNS=No
UseDomainNameDevolution=No
EnableLMHosts=Yes
AdapterSections=params.MS_TCPIP.Adapter1
[params.MS_TCPIP.Adapter1]
SpecificTo=Adapter1
DHCP=No
IPAddress=10.0.0.0
SubnetMask=255.0.0.0
DefaultGateway=10.0.0.1
DNSServerSearchOrder=
WINS=No
NetBIOSOptions=0
[GuiRunOnce]
%systemdrive%\install\start.cmd
Help!! :cry:
albertino78
28-09-2004, 19:56
non mi convincono alcune virgolette...nel tuo file sif...
questo è il mio funziona tutto:
;
; Generated by Albertino
;
[Data]
MsDosInitiated = 0
UnattendedInstall = Yes
[Unattended]
UnattendMode = FullUnattended
UnattendSwitch = Yes
OemPreinstall = Yes
OemSkipEula = Yes
ComputerType = "PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI)", Retail
FileSystem = *
WaitForReboot = No
TargetPath = "\Windows"
DriverSigningPolicy = Ignore
NonDriverSigningPolicy = Ignore
Hibernation = No
OemPnPDriversPath="Drivers\Si3114" <- non ti interessa a meno che tu anon abbia un controller sata come il mio
[GuiUnattended]
EncryptedAdminPassword = No
AdminPassword = "xxxxxxxxx"
TimeZone = 110
OEMSkipRegional = 1
OemSkipWelcome = 1
[UserData]
ProductKey = "xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx"
ComputerName = "xxxxx"
FullName = "xxxxx"
OrgName = "xxxxx"
[RegionalSettings]
Language = 0410
Originariamente inviato da albertino78
non mi convincono alcune virgolette...nel tuo file sif...
questo è il mio funziona tutto:
Comincio a lavorare sulla base del tuo, vediamo se cambia qcosa!
Grazie!
albertino78
28-09-2004, 20:03
prego figuarti :D
OemPnPDriversPath="Drivers\Si3114" <- non ti interessa a meno che tu anon abbia un controller sata come il mio
Questo è un altro dubbio che ho!
Come si integrano drivers all'interno del CD??
albertino78
28-09-2004, 20:20
guarda io ho messo esclusivamente quelli del controller sata così non mi serve il floppino per installare windows (se leggi un paio di pagine indietro sia io che yashiro ne abbiamo parlato).
per il resto non ne ho idea, e poi per driver video nel mio caso (che li cambio ogni 155 gg non avrebbe senso integrarli sul cd).
Originariamente inviato da albertino78
ComputerType = "PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI)", Retail
ALBERTINOOOOO!
Urge spiegazione!Perché non pc uniprocessore acpi?Cambia qualcosa?sei a conoscenza delle differenze?helppP!
niente, ho modificato il SIF come il tuo e non è cambiato una mazza... :muro: :muro: :muro:
Questo è il nuovo SIF
[Data]
AutoPartition=0
MsDosInitiated=0
UnattendedInstall=Yes
[Unattended]
UnattendMode=FullUnattended
UnattendSwitch=yes
OemPreinstall=Yes
OemSkipEula=Yes
ComputerType = "PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI)", Retail
TargetPath=\WINDOWS
FileSystem=*
WaitForReboot = No
DriverSigningPolicy = Ignore
NonDriverSigningPolicy = Ignore
Hibernation = No
[GuiUnattended]
AdminPassword=*
EncryptedAdminPassword=NO
OEMSkipRegional=1
TimeZone=110
OemSkipWelcome=1
[UserData]
ProductKey = "xxxx-xxx-xxx-xx-x-xx"
FullName="abcdef"
OrgName=""
ComputerName=*
[RegionalSettings]
LanguageGroup=3
[SetupMgr]
ComputerName0=x
ComputerName1=c
ComputerName2=v
ComputerName3=b
[Identification]
JoinWorkgroup=WORKGROUP
[Networking]
InstallDefaultComponents=No
[NetAdapters]
Adapter1=params.Adapter1
[params.Adapter1]
INFID=*
[NetClients]
MS_MSClient=params.MS_MSClient
[NetServices]
MS_SERVER=params.MS_SERVER
[NetProtocols]
MS_TCPIP=params.MS_TCPIP
[params.MS_TCPIP]
DNS=No
UseDomainNameDevolution=No
EnableLMHosts=Yes
AdapterSections=params.MS_TCPIP.Adapter1
[params.MS_TCPIP.Adapter1]
SpecificTo=Adapter1
DHCP=No
IPAddress=10.0.0.0
SubnetMask=255.0.0.0
DefaultGateway=10.0.0.1
DNSServerSearchOrder=
WINS=No
NetBIOSOptions=0
[GuiRunOnce]
%systemdrive%\install\start.cmd
Cosa sbaglio??? :muro:
Sei sicuro che sia un file WINNT.SIF e non magari WINNT.SIF.TXT?
O che sia davvero nella directory I386?
P.S. non va compresso il file!
Originariamente inviato da Yashiro
Sei sicuro che sia un file WINNT.SIF e non magari WINNT.SIF.TXT?
O che sia davvero nella directory I386?
P.S. non va compresso il file!
Purtroppo ne sono sicuro
File WINNT.SIF (Elimino di default che explorer nasconda le estensioni note)
Chiaramente è nella cartella i386
e no, non è compresso, lo edito con notepad e lo salvo con nome
http://img83.exs.cx/img83/4192/sif.jpg
Dubbio, le prove le sto' facendo avviando l'installazione dall'interno di windows e non al boot del pc, cambia qcosa?
Mi sa di sì!
Ma modifichi le ISO o maneggi direttamente i file?
Originariamente inviato da Yashiro
Mi sa di sì!
Ma modifichi le ISO o maneggi direttamente i file?
Smanetto coi file poi creo la ISO tramite nlite.
Ora ho provato a far partire l'install dal boot con una macchina virtuale, e sembrerebbe che funzioni!
Pero' perche' se faccio partire l'install da Win non funziona????
Ho molte partizioni sui dischi e se installo dal boot mi cambia tutte le lettere delle unità!! :muro: :muro:
albertino78
28-09-2004, 22:41
Originariamente inviato da Qix
Dubbio, le prove le sto' facendo avviando l'installazione dall'interno di windows e non al boot del pc, cambia qcosa?
ma lol dillo subito !!!! :muro:
ovvio che è per quello!!!
il file di risposta funziona solo dal boot da cdrom !
pure a me che ho 3 hd di cui 2 sata vorrebbe sballare tutte le lettere....
l'unico modo è disabilitare (durante l'installazione del so) il canale ide su cui è connesso l'hd da bios.....e pi riabilitarlo una volta finita l'installazione.
altrimenti lo puoi fare staccando fisicamente i cavi...ma che palle....
albertino78
28-09-2004, 22:42
Originariamente inviato da Yashiro
Mi sa di sì!
Ma modifichi le ISO o maneggi direttamente i file?
ripeto che io ho pacioccato la iso di nlite mille volte con ultraiso.
mai un problema.
Originariamente inviato da albertino78
ma lol dillo subito !!!! :muro:
ovvio che è per quello!!!
il file di risposta funziona solo dal boot da cdrom !
pure a me che ho 3 hd di cui 2 sata vorrebbe sballare tutte le lettere....
l'unico modo è disabilitare (durante l'installazione del so) il canale ide su cui è connesso l'hd da bios.....e pi riabilitarlo una volta finita l'installazione.
altrimenti lo puoi fare staccando fisicamente i cavi...ma che palle....
Allora mi ero solo perso in un bicchier d'acqua!!
Abbiamo svelato l'arcano!! :D
Be' se funge solo con boot da cdrom allora non mi piace proprio sta cosa :cry:
Albertino.....!!!
ACPI!?!?!
E poi com'è il discorso dei cavi?per l'installazione di un altro so?
albertino78
29-09-2004, 12:10
si....è la gestione avanzata dell'alimentazione.....
suspend to ram, ibernazione, screensaver, spegnimento hd, monitor e menate varie ed eventuali.....tipo tasto power off sulla tastiera ecc....
se non lo abiliti in fase di installazione qualcosa non funziona (tipo spegnimento da tastiera)....son cazzate vero ma mi servono...:D
riporto il mio esempio da non seguire se non si ha la mia stessa identica config così composta:
SATA 1 -> HD primario (windows ecc)
SATA 2 -> Hd secondario (archivi)
IDE1 -> lettore dvd (master) e masterizzotore cd (slave)
IDE2 -> hd secondario archivio (master), masterizzatore dvd (slave)
allora se uno tenta il boot lasciando tutto abilitato e con i driver da cd (ma da floppino è lo stesso) windows sballa tutte le paretizioni e mi vede come hd principale l'unico hd ide, se volessi installare windows cmq sul sata 1 lui mi metterebbe come lettera D:\windows -> la cosa mi scazza da paura....
da bios (visto che aprire il mio case è da panico....lascio le impronte, devo scollegare le ventole ecc...) disabilito il canale ide 2 così durante l'installazione di windows "spariscono" dalla scena l'hd ide e il master dvd, e le letterine delle partizioni (le uniche che ci sono quelle dei 2 hd sata) rimangono invariate.
così vedo il mio windows sotto c: e lo posso come al solito installare in C:\windows.
tutto sto casino è dovuto al fatto che cmq il bios prima "legge" i drive ide e poi passa ai sata....e visto che il menu di installazione di windows (quello a schermo blu dove si sceglie l'installazione, le partizioni ecc....) gira sotto dos -> forzato perchè carica i driver sata le lettere vengono tutte sballate....
infatti la stessa identica cosa mi succede quando eseguo norton ghost da floppino (o cmq sotto dos)....la mia partizione Z (backup su hd ide in fat32) viene vista come c:......detto tutto....
li me ne frego basta fare attenzione a cosa si salva e dove....anche perchè viene in aiuto il fatto che il ghost si sballa le lettere, ma almeno legge il nome dell'unità e la mia Z (backup) diventa C (backup)....quindi non ci si confonde....
tornando a windows....terminata l'installazione poi riabilito da dos la ide2....e torno tutto a posto...piu o meno perchè cmq windows sballa le lettere delle partizioni ( a parte c: ) quando ci infili un nuovo hd....
poco male in 3 minuti da gestione disco sotto strumenti di amministrazione si rimettono a posto....
DioBrando
29-09-2004, 15:00
Originariamente inviato da topogatto
Appunto...come leggi fuori di qui...puoi anche rileggere 5-10 pagine indietro ;)
La risposta breve c'è già stata indietro ed è una domanda ripetuta varie volte...per questo si dice sempre di rileggere indietro..per evitare di porre 100 volte le stesse domande...
La prossima volta...con lo stesso tempo impiegato per scrivere questi post troverai il post voluto ;)
Ciao
Diego
io ho letto un pò di pagine indietro e la risposta precisa alla mia domanda n l'ho trovata.
Dato che tu sei molto + esperto di me e hai seguito probabilmente dall'inizio il thread invece di dire peste e corna, n fai prima a darmi l'esatta posizione del commento così io sn contento e tu hai fatto un'opera buona?
PS: non vorrei andare oltre con questa storia..ma se uno ha seriamente da fare..difficilmente risulta sempre on-line qui ;)
ti faccio notare che per risultare online basta tenere il pc acceso e lil browser collegato al forum, procedura che non implica la presenza fisica della persona davanti alla macchina.
Quindi occhio a quello che dici e che insinui
DioBrando
29-09-2004, 15:03
Originariamente inviato da topogatto
Domandare senza aver letto è "maleducazione" ;)
te lo si inventato tu questo :fuck:
Perchè significa non aver voglia di leggere tutto...un pò come chi scrive nel mercatino senza aver letto il regolamento...e chiede perchè gli vengon chiusi i thread ;)
il regolamento è composto da due pagine, questo thread da 94.
E' proprio la STESSA COSA non c'è che dire :asd:
Però..visto che sono bacchettone e non cattivo ;) in questi 3 minuti tra un post e l'altro sono andato indietro a pagina 84 ed ho trovato questo:
Ciao
Diego
ti ringrazio dell'aiuto fornitomi, ora che sn iscritto ricevero la notifica degli aggiornamenti e quando potrò mi informerò.
;)
Originariamente inviato da albertino78
p.s. diobrando rulez :sofico:
:sofico:
:D
DioBrando
29-09-2004, 15:12
Originariamente inviato da cocotimbo
Si, è vero. Ma ti avevo avvertito, no? :)
io sn cocciuto e faccio di testa mia :D
Appena ho tempo torno anche nell'altro 3D... sto facendo prove con il Sygate. Ho lasciato momentaneamente ZoneAlarm. Vedo che Sygate mi rallenta un po' di meno la navigazione e potrebbe essere un'accoppiata migliore con l'F-Prot che quest'ultimo assieme a ZA. Sai che io sono maniaco per la laggerezza...
Zone Alarm? :eek: fà :Puke:
:D
Sygate, Kerio, Tiny, Outpost...
Il resto è IMHO da evitare
PS. Prima o poi, "on the other hand" mi ritroverò il PC pieno di schifezze. Ma allora avrò testato tutti i software che mi servono e allora formatterò definitivamente (per l'ultima volta) e installerò un XP megalite... chiedendo prima come si integrano alcune cosette che mi servono :D
Mica mi posso leggere 1000 pagine che ci saranno da quà ad allora! ;) Pensi che mi aiuteranno? :D
dipende dalla richiesta...un thread molto grande è difficile da gestire ed è ovvio che alcune domande si ripresentano.
Basta un pò di tolleranza e comprensione, altrimenti basta n rispondere, mica è un obbligo...
Non te lo consiglio, poi escono versioni più recenti p progs migliori che fanno le stesse cose più o meno e ti tocca tenerti il tuo CD di XP con le integrazioni "vecchie".
A parer mio è meglio per ora integrare solo driver di HW che non si cambierà a breve...
Ciao
dipende anche qui.
Ci sn versioni di programmi già superate, ma altre che continuo e continuerò ad utilizzare per un bel pò.
Mi basterebbe mettere alcune di queste fondamentali ( Nero, Winrar ecc.) così mi risparmio la fatica di trovare il cd o DVD di dati corrispondente e ovunque vada se ho bisogno ho un parco utility per la "sopravvivenza".
Al max se n basta, rifarò il cd quando mi occorrerà, che è poi la stessa procedura di quando il service pack è superato e invece di mettere 30 patch manualmente preferisci fare un'ISO da capo ;)
cavolo, questo post è davvero interessante...
mi iscrivo anch'io:D :D
...sono arrivato a leggere fino a pag 24 ... mi mancano SOLO 70 pagine :old: ....:cry:
topogatto
29-09-2004, 16:31
Originariamente inviato da DioBrando
io ho letto un pò di pagine indietro e la risposta precisa alla mia domanda n l'ho trovata.
Dato che tu sei molto + esperto di me e hai seguito probabilmente dall'inizio il thread invece di dire peste e corna, n fai prima a darmi l'esatta posizione del commento così io sn contento e tu hai fatto un'opera buona?
Si..ma se faccio così con tutto non mi salvo più! :muro:
Possibilmente evitiamo quella ironia sottile presente nel post (tu che sei più esperto,bla bla bla ecc.. ;) )
ti faccio notare che per risultare online basta tenere il pc acceso e lil browser collegato al forum, procedura che non implica la presenza fisica della persona davanti alla macchina.
Quindi occhio a quello che dici e che insinui
Ehm..le cose sono 2...o non presti attenzione a quello che fai...oppure ho ragione io :asd:
Infatti non basta il browser aperto..perchè scade il cookie e tu risulti off-line dopo un certo tempo (questo non lo so di preciso..non ho mai verificato..ma penso sia oltre la mezz'ora..)
Quindi se tu al mattino apri la pagina..e la chiudi la sera...senza mai aggiornarla...non risulti di certo on-line dal mattino alla sera...
Ti rigiro il consiglio di fare attenzione a quello che dici...e vediamo di smetterla :rolleyes: ;)
Ciao
Diego
Coldblood
29-09-2004, 16:39
AIUTOOO QUALCUNOOO MI AIUTIII
PERCHè qualunque iso provi quando faccio partire WM mi arriva una schermata blu (dopo che ha iniziato ad installare windows) che mi dice: "Inserire il disco di win xp pro nell'unita A: " ????
PERCHé l'unità ah.. ma che cavolo centra ?????? insomma a è il floppy !!
PEr favore aiutatemi io uso la iso dal pc .... posso pure masterizzarla su DVD ma
Originariamente inviato da Oblio
cavolo, questo post è davvero interessante...
mi iscrivo anch'io:D :D
...sono arrivato a leggere fino a pag 24 ... mi mancano SOLO 70 pagine :old: ....:cry:
Se togli le domande doppie saranno 40!:p
A parte gli scherzi qui urge un aggiornamento massiccio della prima pagina!
Coldblood
29-09-2004, 17:41
Originariamente inviato da Coldblood
AIUTOOO QUALCUNOOO MI AIUTIII
PERCHè qualunque iso provi quando faccio partire WM mi arriva una schermata blu (dopo che ha iniziato ad installare windows) che mi dice: "Inserire il disco di win xp pro nell'unita A: " ????
PERCHé l'unità ah.. ma che cavolo centra ?????? insomma a è il floppy !!
PEr favore aiutatemi io uso la iso dal pc .... posso pure masterizzarla su DVD ma
Scusate ma ho bisogno di una risposta non vorrei che il mio posta sia soffocato e svanisca nel nulla
Hai ragione... credo proprio che manchino dei file!Sei sicuro di non aver tralasciato niente?
L'installazione parte però: dove inizia questo problema?
a giorni dovrebbe uscire la nuova versione
aspetto per aggiornare
anche se non ha alcun senso
ognuno deve testare personalmente
in quanto ad es
io eliminando tutto il possibile non ho avuto mai problemi
es
a molti i driver nforce non si installavano invece a me tutto perfetto
a molti il raid funziona ad altri no
ci sono troppe variabili per poter dire cose selezionare e cosa non selezionare,a quali problemi si va incontro...
forse a grandi linee
QUINDI consiglio di fare prove su prove
e di non chiedere subito aiuto alla prima difficolta' ad albertino78 o a barella
poverini
:p
sis felix
DioBrando
29-09-2004, 17:53
Originariamente inviato da topogatto
Si..ma se faccio così con tutto non mi salvo più! :muro:
Possibilmente evitiamo quella ironia sottile presente nel post (tu che sei più esperto,bla bla bla ecc.. ;) )
non c'è niente da evitare perchè non ho fatto dell'ironia.
Se te la prendi a male non è mica colpa mia.
Dato che sapevi esattamente dove andare a parare ( a proposito della pagina) è ovvio che supporre e affermare che tu sia + esperto di me ( e n ce ne vuole granchè, dato che mi sn iscritto 3 pagine fà) sia lecito.
Io ti ho chiesto cortesemente quale fosse il post o la pagina, tutto qui...il tempo perso a borbottare e brontolare è lo stesso per dare un link o copiare&incollare da qlc altra parte.
Altrimenti se proprio proprio ti dò fastidio, mi eviti e n mi rispondi del tutto così n perdi nè tempo nè voglia ;)
L'unica cosa che non capisco è per quale motivo tu ti sia così istericamente scagliato contro di me quando albertino barella o kurt non hanno minimamente fiatato.
Nemmeno fossi stato tu a scrivere la prima pagina o il solo a seguire tutto il thread per aiutare gli altri con le relative e ingenti perdite di tempo...:rolleyes:
Che sia colpa del Ciclo? :asd:
:D
Ehm..le cose sono 2...o non presti attenzione a quello che fai...oppure ho ragione io :asd:
Infatti non basta il browser aperto..perchè scade il cookie e tu risulti off-line dopo un certo tempo (questo non lo so di preciso..non ho mai verificato..ma penso sia oltre la mezz'ora..)
Quindi se tu al mattino apri la pagina..e la chiudi la sera...senza mai aggiornarla...non risulti di certo on-line dal mattino alla sera...
Ti rigiro il consiglio di fare attenzione a quello che dici...e vediamo di smetterla :rolleyes: ;)
Ciao
Diego
ah sì, nel mio browser invece c'è sempre la lucina verde di online :D
Cmq ho capito che ti chiami Diego...:asd:
P.S:: ti ho già ringraziato del suggerimento, per me finisce qui la cosa, anche perchè n voglio rovinare il thread che è già abb difficile da gestire di suo.
Aloha e grazie a tutti quelli che contribuiscono attivamente ( smanetto un pò con l'iso e poi vi saprò dire dei risultati :D)
albertino78
29-09-2004, 18:24
un pochino di informazioni per tutti...belli e brutti....:D
1) il cookie non scade mai....
2) se vi mettete come numero di post visualizzati 40 per pagina, le pagine diventano molte meno (adesso siamo a pag 48), non è che vi obblighi ma se tutti adottiamo questo standard poi ci capiamo anche quando diamo i riferimenti di pagina.....
3) Originariamente inviato da Coldblood
AIUTOOO QUALCUNOOO MI AIUTIII
PERCHè qualunque iso provi quando faccio partire WM mi arriva una schermata blu (dopo che ha iniziato ad installare windows) che mi dice: "Inserire il disco di win xp pro nell'unita A: " ????
PERCHé l'unità a.. ma che cavolo centra ?????? insomma a è il floppy !!
PEr favore aiutatemi io uso la iso dal pc .... posso pure masterizzarla su DVD ma...
hai configurato per bene vmware? e sopratutto il suo bios ?
allora da vmware devi dirgli di usare un cdrom virtuale nel quale metterai la iso, poi nel bios del vmware (appena parte premi F2) devi selezionare come unità di boot primaria il cdrom....poi floppino e hd....o meglio evita il floppino...se non ti serve rallenta solo tutto....insomma come fai sul pc reale....
....ma cosa? ma su dvd non funziona il boot....ovviamente, perchè quella è una iso di un cd bootable e non di un dvd....
4) Originariamente inviato da Yashiro
Albertino.....!!!
ACPI!?!?!
E poi com'è il discorso dei cavi?per l'installazione di un altro so?
sei riuscito a vedere il mio megapost sulla spiegazione ide/acpi ?
5) Originariamente inviato da kurt10 QUINDI consiglio di fare prove su prove
e di non chiedere subito aiuto alla prima difficolta' ad albertino78 o a barella
poverini
grazie kurt ;)
ciao gente, non scannatevi che poi intervengono i moderatori e si incazzano.... :sofico:
Coldblood
29-09-2004, 18:47
Ragazzi allora ho risolto il problema e va beh... sul portatile ho fatto partire la VM ware e la isoo funziona.. ora proverò a farne altre più anoressiche.
La domanda però che mi porgo è ?
Che succede se all'interno di una VM installo di nuovo una nuova VM ? è ricorsiva la cosa ? si va all'infinito oppure ad un certo punto appare l'architetto di matrix che ti ferma e ti dice che non puoi proseguire oltre ???:D :D :D :D
EDITATO: DURANTE L'installazione di WinXp mi chiede ancora delle cose: IL FUSO ORARIO E LA PASSWORD utente... qualcuno mi dice come risolvere ?
IO il mio file WNNT.SIr o come si scrive non l'ho creato ma ho copiato uno dei vostri.. non sono capace a crearlo... ho scaricato quella roba dal sito microsoft ma non so che devo installare di preciso... aiutatemi suvvia.
albertino78
29-09-2004, 19:52
se lo hai copiato dal mio allora deve funzionare completamente....
mi spieghi perchè vuoi incasianre il pc?
dentro vmware puoi installare quanti sistemi operativi vuoi, e volendo farli girare tutti insieme ma non installando vmware una dentro l'altra.....:sofico:
VMware su vmware... finché non esplode la macchina!Non so se hai idea di quanto ciuccia la macchina virtuale!
questo è il mio WINNT.SIF, e chiede SOLO la partizione, fino al desktop (o forse fino alla guida per i multi utenti...)
;
; Generated by nLite 0.98.8 beta
;
[Data]
MsDosInitiated = 0
UnattendedInstall = Yes
[Unattended]
UnattendMode = FullUnattended
UnattendSwitch = Yes
OemPreinstall = Yes
OemSkipEula = Yes
FileSystem = *
WaitForReboot = No
TargetPath = "\Windows"
DriverSigningPolicy = Ignore
NonDriverSigningPolicy = Ignore
Hibernation = No
[SystemFileProtection]
SFCQuota = 0 <- questo odvrebbe disattivare la protezione file di winzozz....
[GuiUnattended]
AutoLogon = Yes
AdminPassword = * <- cioè nessuna
TimeZone = 110
OEMSkipRegional = 1
OemSkipWelcome = 1
[UserData]
ProductKey = "#####-#####-#####-#####-#####"
ComputerName = "Umbrella_T666"
FullName = "Yashiro"
OrgName = "Umbrella Corporation"
[RegionalSettings]
Language = 0410
[Identification]
JoinWorkgroup = UMBRELLA
Ah albertino ti riferivi al post dove parli delle funzioni avanzate?E' solo quella la differenza?So che una volta hanno fatto addirittura dei bench.. :eek:
albertino78
29-09-2004, 20:50
ottimo direi che è sputato al mio....
si dicevo quel post....ma per lo spiegone degli hd partizioni, bios ecc....
Coldblood
29-09-2004, 22:39
OK grazie dell'aiuto ragazzi domani riconfiguro tutto VM per bene.. cmq è già stata una vittoria per me realizzare un ISO che funzioni tutto in un solo giorno dal momento in cui ho letto sto 3D.. (Che qualcuno dovrebbe sistemare per bene.... se andata nella sez. Schede audio e sistemi di altoparlanti.. un 3d così incasinato ve lo potete scordare...:D )
Il mio obbiettivo adesso è trasferire i miglioramenti del mio attuale registro di sistema sul nuovo win xp appena formattato.
Qualcuno di voi sa dirmi una maniera facile di fare tutto cio evitando di andare di nuovo su Wintricks e riscaricare tutti i registri o di renistallare di nuovo Tweak Xp per risettare tutto come era prima... insomma ci ho messo mesi per rendere questo pc cosi stabile... il fatto è che ho installati ancora le schifezze di Winzoz e IE...( che non uso mai... OPERA & FIREFOX RULEZ.. ah ovviamente EUDORA & THUNDERBIRD RULEZ ! )
e poi dovrei rimettere tante di quelle cose... che non mi va proprio di formattare a meno che non torni tutto come prima in una giornata (e non parldo dei driver.. parlo dei programmini indispensabili e dei vari aggiornamenti infinitiiiiiiiii)...
GRAZIE ANCORA PER L'AIUTO CHE RICEVERò ! :D ;)
Annamaria
30-09-2004, 06:56
Vorrei fare, quanto da te descritto, con la mia copia di WinXp Pro SP2 e non riesco a trovare i file FXSOCM.INF (windows/inf directory)
FXSOCM.DLL (windows/system32/setup directory).
E' obbligatorio l'uso di MagicISO o potrei usare Nero, in modalita' cd boot?
Ciao e grazie.
:)
fortschleichen
30-09-2004, 10:26
Segnalazione:
ho tolto
old recorder and cd player
con una sb16 e mi installa i driver ma non ho il controllo del volume.
Per modificare l'immagine e le informazioni che nlite mette in proprietà del sistema che devo modificare winnt.sif?
albertino78
30-09-2004, 11:28
Originariamente inviato da Annamaria
Ciao, sto' segunedo la tua guida e ti vorrei chiedere una cosa, che intendi dire con:
Aggiornamento per far funzionare xplite occorre copiare da una copia normale di xp(no nLite Windows Xp)
questi file
FXSOCM.INF (windows/inf directory)
FXSOCM.DLL (windows/system32/setup directory)
Vorrei fare, quanto da te descritto, con la mia copia di WinXp Pro SP2 e non riesco a trovare i file FXSOCM.INF (windows/inf directory)
FXSOCM.DLL (windows/system32/setup directory).
E' obbligatorio l'uso di MagicISO o potrei usare Nero, in modalita' cd boot?
Ciao e grazie.
:)
un consiglio per facilitare òla lettura di questo immane post....sarebbe meglio evitare di quotare tutto il messaggio iniziale con relativa guida, ma sono il pezzo che ti interessa....
xplite è un programmino che serve DOPO l'installazione di windows per rimuovere dei componenti DOPO l'installazione.
non so se ti serve, visto che nlite i rimuove PRIMA di aver instalato il Sistema Operativo....
cmq se vuoi installare xplite ti devi procurare i suddetti files NON dal cd di windows ma dalle cartelle di Windows sull'hd prima di formattare e poi inserirli a manina dopo.....
certo che puoi usare nero per creare il cd boot, ma ti serve una immagine di boot estratta dal tuo cd, puoi usare isobuster per estrarre il file .img....lo metti da parte e quando nero ti chiede "dammi il file immagine del boot" gli dici dove sta il tuo file .img.....okkio che nero mette in default un valore dei settori a 2, devi cambiarlo e mettere 4...per il resto nessun altro consiglio particolare....fai una masterizzazione a bassa velocità (tipo 8x) e fallo in modalità DAO (disc-at-once) o se il tuo masterizzatore lo supporta DAO/96....io le ho sempre fatte così e sono sempre andate, altri a volte hanno riscontrato dei problemi, sopratutto su cd-rw....
topogatto
30-09-2004, 11:30
Originariamente inviato da Annamaria
Ciao, sto' segunedo la tua guida e ti vorrei chiedere una cosa, che intendi dire con:
Aggiornamento per far funzionare xplite occorre copiare da una copia normale di xp(no nLite Windows Xp)
questi file
FXSOCM.INF (windows/inf directory)
FXSOCM.DLL (windows/system32/setup directory)
Vorrei fare, quanto da te descritto, con la mia copia di WinXp Pro SP2 e non riesco a trovare i file FXSOCM.INF (windows/inf directory)
FXSOCM.DLL (windows/system32/setup directory).
E' obbligatorio l'uso di MagicISO o potrei usare Nero, in modalita' cd boot?
Ciao e grazie.
:)
Per prima cosa...edita il TUO post e TOGLI VIA tutto il quote del primo post....altrimenti c'è mezza pagina di copia-incolla! :muro: !
Seconda cosa..se vuoi usare nLite con l'SP2 non ti servono quei file...infatti servono solo per far funzionare nLite con xplite!
Usa solo nLite, togli quello che non ti serve...e alla fine la iso te la fa lui...poi prendi un file di boot in rete e masterizzi con Nero...tutto fatto...
Se devi modificare la ISO (per temi,driver,ecc..) allore devi usare MagicISO o simili..altrimenti lascia perdere..hai già tutto l'occorrente..
Ciao
Diego
topogatto
30-09-2004, 11:31
Originariamente inviato da albertino78
un consiglio per facilitare òla lettura di questo immane post....sarebbe meglio evitare di quotare tutto il messaggio iniziale con relativa guida, ma sono il pezzo che ti interessa....
Guarda....la forza del pensiero...abbiamo risposto assieme
:p ;)
Ciao
Diego
fortschleichen
30-09-2004, 12:45
Help
Scusate se insisto, ma per cambiare l'immagine di nLite che compare nella proprietà del sistema come si fa?
>°°Pun][sh£r°°<
30-09-2004, 13:20
Help
Scusate se insisto, ma per cambiare l'immagine di nLite che compare nella proprietà del sistema come si fa?
Ecco qua ;)
Originariamente inviato da Yashiro
Intanto altra elaborazioncina!
Conosciuta da molti, sconosciuta ai più, sono due file, cioè OEMINFO.INI e OEMLOGO.BMP, entrambi installati in windows\system32 e nel cd alla solita cartella I386, sotto cab OEMINFO.IN_ e OEMLOGO.BM_
Il contenuto dell'OEMinfo è giostrabile, per far uscire la finestrella usate l'esempio qui sotto!
[General]
Manufacturer=Yashiro ~ Umbrella Corp.
Model=UmbrellaT_666 Powered by
[Support Information]
Line1= Sistema ottimizzato by Yashiro
Line2= Windows XP Service Pack 2
Line3= versione ridotta
Line4= di alcuni componenti
Line5= per la massimizzazione delle performance
Line6= Creato per UmbrellaT_666!
Questo perché nLite ficca le sue di schifezze....
Createvi i file, comprimeteli in cab con stesso nome ed estensione e copiateli PRIMA di creare la iso, ma DOPO l'elaborazione!
fortschleichen
30-09-2004, 13:26
Grazie
Andre_Santarell
30-09-2004, 14:55
qualcuno di voi sarebbe disposto a mandarmi il cd già pronto per fare l'installazione da 300 mb (senza codice di windows, perchè altrimenti nn è legale..).. ovviamente a pagamento.. fatemi sapere.. anche via pvt :)
topogatto
30-09-2004, 15:56
Originariamente inviato da Andre_Santarell
qualcuno di voi sarebbe disposto a mandarmi il cd già pronto per fare l'installazione da 300 mb (senza codice di windows, perchè altrimenti nn è legale..).. ovviamente a pagamento.. fatemi sapere.. anche via pvt :)
non è lo stesso legale...infatti basta che ti procuri un codice ed il gioco è fatto :rolleyes:
Parti dal tuo CD originale...vedrai che è facile ;)
Ciao
Diego
MasterJukey
30-09-2004, 16:05
Raga qualcuno sa quando (e se è in programma) una nuova relase di nlite ?
Starei x masterizzare ... ma se esce la nuova rifaccio con la nuova !
Annamaria
30-09-2004, 18:02
Grazie a tutti...
Ho editato, colpa della fretta... ;)
Certo il thread sta raggiungendo dimensioni notevoli ;)
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzzz
albertino78
30-09-2004, 19:45
Originariamente inviato da Andre_Santarell
qualcuno di voi sarebbe disposto a mandarmi il cd già pronto per fare l'installazione da 300 mb (senza codice di windows, perchè altrimenti nn è legale..).. ovviamente a pagamento.. fatemi sapere.. anche via pvt :)
bella questa....:sofico:
senza codice vuol dire che cmq il codice originale di windows lo detieni e lo inserisci in un file apposito.
la tua richiesta è come richiedere un gioco copiato o un software copiato (nel caso windows) !
La mia copia di win2k lite è troppo lite!:(
Per i giochi va alla grande, ma anche a me dà problemi coi driver:
Modem ethernet adsl installato, ma non si configura;
driver nForce non installano tutte le periferiche.
Dovrò calcare meno la mano...
Però nei giochi fila!!
Originariamente inviato da Yashiro
Se togli le domande doppie saranno 40!:p
A parte gli scherzi qui urge un aggiornamento massiccio della prima pagina!
SOTTOSCRIVO in pieno
96 pagine sono davvero troppe, sono arrivato a pag 50 :coffee: :coffee: :coffee: ma ormai sento le vocine...
con tutte queste pagine è inevitabile fare domande doppie,
[PREGHIERA MODE ON]
c'è qualche anima buona che farebbe un riassuntino, aggiornando la prima pagina o scrivendo una guida per noi ultimi arrivati??:sperem: :sperem:
[/PREGHIERA MODE OFF]
albertino78
01-10-2004, 06:15
sto facendo una raccolta dei pezzi migliori, poi contatterò kurt e magari nel fine settimana facciao qualcosa, sempre che lui sia d'accordo....
cmq come ho già detto per avere un riferimento per tutti sarebbe meglio visualizzare 40 msg per pagina....
come devo fare per integrare il SP2 con nlite? mi fa aprire una sezione ma poi su quale file devo creare per automatizzare il tutto??
Ciao
1)procurati il setup del service pack 2 (completo)
2)apri nLite e scegli una cartella con xp
3)clicca il pulsante per integrare in slipstream
4)seleziona il service pack
5)ti si apre una finestra di comandi (sono solo info): clicca ok (so che c'è un tasto solo)
6)partirà l'integrazione, poi ti darà un messaggio di successo
7)tornerai a nLite, il quale dovrà integrare il pacchetto: ci dovrebbe mettere qualche secondo
Fatto!Ora i tasti sotto dovrebbero essere di nuovo attivi.Il resto lo dovresti sapere!
Andre_Santarell
01-10-2004, 15:40
Originariamente inviato da topogatto
non è lo stesso legale...infatti basta che ti procuri un codice ed il gioco è fatto :rolleyes:
Parti dal tuo CD originale...vedrai che è facile ;)
Ciao
Diego
il problema è che ho un 56 k :( il problema è il download del tutto.. poi ho visto che la cosa richiede un certo impazzimento per così dire.. di xp originali ne ho addirittura 2 !!
cmq se dici che nn si puo' fare :(
Andre_Santarell
01-10-2004, 15:42
Originariamente inviato da albertino78
bella questa....:sofico:
senza codice vuol dire che cmq il codice originale di windows lo detieni e lo inserisci in un file apposito.
la tua richiesta è come richiedere un gioco copiato o un software copiato (nel caso windows) !
ho capito :( beh pazienza.. magari chiedo a un mio amico con nessione veloce di scaricarmi nlite..
ciauzzz e grazie cmq
albertino78
01-10-2004, 15:50
guarda che nlite è un programmino che non arriva a 1 megabyte !!! 0.68 mega per l'esattezza !!!
fatti un giro sul sito ufficiale:
http://nuhi.msfn.org/
poi con il programmino e IL TUO xp che hai già fai tutto senza bisogno di scaricare grossi files.....(al massimo ti devi procurare il framework della microsoft che forse è un po pesante per il 56 k...circa 1 oretta)....
topogatto
01-10-2004, 15:55
Originariamente inviato da Andre_Santarell
il problema è che ho un 56 k :( il problema è il download del tutto.. poi ho visto che la cosa richiede un certo impazzimento per così dire.. di xp originali ne ho addirittura 2 !!
cmq se dici che nn si puo' fare :(
Se ti riferisci alla SP2 basta che compri una rivista di questi giorni...
In allegato trovi il CD originale MS con la SP2...ad esempio su PC Magazine..ma anche su altri giornali a meno di 4 Euro...vai in edicola...
nLite è piccolissimo..meno di un mega...ti resta il framework...sono 23 mega...in un paio di giorni..lo tiri giù ;)
Ciao
Diego
Andre_Santarell
01-10-2004, 16:00
ma io il framework tante volte ce l'ho già ? ho il cd di winxp ovviamente versione home e l'installazione normale sull'hard disk..
effettivamente nlite pesa poco :) ma nn pensavo bastasse quello :)
Originariamente inviato da albertino78
guarda che nlite è un programmino che non arriva a 1 megabyte !!! 0.68 mega per l'esattezza !!!
fatti un giro sul sito ufficiale:
http://nuhi.msfn.org/
poi con il programmino e IL TUO xp che hai già fai tutto senza bisogno di scaricare grossi files.....(al massimo ti devi procurare il framework della microsoft che forse è un po pesante per il 56 k...circa 1 oretta)....
Framework dovrebbe esserci nel cd di XP, sotto support o addins, l'ho scoperto ovviamente dopo che l'avevo scaricato!:p
MasterJukey
01-10-2004, 17:38
Ma l sp2 non installa gia di suo il framework ?
Forse, ma se uno vuole usare nLite senza mettere l'Xp SP2...;)
albertino78
01-10-2004, 19:02
Originariamente inviato da MasterJukey
Ma l sp2 non installa gia di suo il framework ?
NO.
l'ho scaricato appunto ieri perchè mi serviva.
ho usato il nuovo windows update, 24 mega in 30 secondi....fastweb rulez....:sofico:
X albertino78
sei libero di fare cio che vuoi:p
ciao
ho usato il cd scompattato originale microzozz presente in CHIP..
Ho copiato, aperto la cartella e selezionato l'.EXE SP2.EXE mi pare ed è partito tutto...non mi faceva selezionare solo la certella principale, sono selezionando sto file partiva il tutto...credo di aver fatto bene perchè poi nlite mi segnala xp sp2 build 2080 o qualcosa del genere...stranamento l' OS non è più pesante della sp1 se levi le stesse cose...forse 1mb a dire parecchio...
ora lo metto su...
Internet edition: 160Mb
Game edition: da 120mb@127mb...:D
Annamaria
02-10-2004, 11:30
Ciao kurt10, sto' provando a seguire la tua guida, ma non riesco a capire come possa riuscire ad installare xp pro in cinque minuti?
Seguendo la tua procedura ed eliminando molti driver, lasciando solo IE, Wmp e poco altro, mi rimangono, comunque piu' di 1GB di file nel hdd dopo l'installazione, nonostante io abbia lo swap in un altro hdd.
Non riesco a creare una iso che non sia piu' piccola di 220MB circa. :(
Mi aiuteresti gentilmente?
Ciao e grazie. :)
albertino78
02-10-2004, 12:22
bhe ma ovvio che windows non sarà mai grande 220 mega !!!!
dentro la iso i files sono tutti compattati.
poi 5 min è veramente poco....io ce ne metto 10 almeno....che mi sebra piu che ragionevole per un xp professional con un mare di servizi attivi come uso io....
Annamaria
02-10-2004, 12:37
Io vorrei la mia copia di winxp pro, il piu' veloce e leggera possibile, stile win98, ma mi servirebbero dei consigli su cosa disabilitare.
Ho bisogno solo di IE, WMP e lo sfondo di winxp con il logo in basso a destra su fondo azzurro...
Ciao e grazie. :)
MasterJukey
02-10-2004, 23:41
Originariamente inviato da albertino78
NO.
l'ho scaricato appunto ieri perchè mi serviva.
ho usato il nuovo windows update, 24 mega in 30 secondi....fastweb rulez....:sofico:
é questo ?? Frame Network 1.1.exe (23,1 MB 24.278.560 byte)
Probabilmente l ho rinominato ... :p
albertino78
03-10-2004, 02:53
si è lui.
Ade_The_Assassi
03-10-2004, 15:40
se qualcuno ha già creato una versione funzionante e leggera mi sa dirmi dove posso reperirla?
albertino78
03-10-2004, 16:02
come già detto è come chiedere di scaricare una versione di windows completa, non è legale !!!
Originariamente inviato da albertino78
non solo !!!
devi mettere dentro la cartella si3114 il file si3114.sys.
poi devi mettere dentro i386 lo stesso file compresso e cioè si3114.sy_
se non riesci a comprimerlo mandami una mail che te lo spedisco.
poi...
winnt.sif :aggiungi sotto unattended queste 2 righe
[Unattended]
OemPnPDriversPath="Drivers\Si3114"
DriverSigningPolicy=Ignore
il mio viene così:
[Unattended]
UnattendMode = FullUnattended
UnattendSwitch = Yes
OemPreinstall = Yes
OemSkipEula = Yes
ComputerType = "PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI)", Retail
FileSystem = *
WaitForReboot = No
TargetPath = "\Windows"
NonDriverSigningPolicy = Ignore
Hibernation = No
OemPnPDriversPath="Drivers\Si3114"
DriverSigningPolicy = Ignore
per finire nel file txtsetup.sif devi aggiungere al fondo del file e prima del di chiusura file le seguenti righe:
[SourceDisksFiles]
SI3114.SYS = 100,,,,,,3_,4,1,,,1,4
[HardwareIdsDatabase]
PCI\VEN_1095&DEV_3114&SUBSYS_31141095 = "Si3114"
[SCSI.load]
Si3114 = Si3114.sys,4
[SCSI]
Si3114 = "Silicon Image SiI 3114 SATALink Controller for Windows XP/Server 2003"
e sei a posto....:D
ovviamente quando windows chiede "premere f6..." NON LO PREMERE !!!
P.S. se vuoi ti passo la mia di iso che quella di barella ha 2 problemini: 1) non funziona gestione disco (quindi non puoi cambiare lettere, partizioni ecc...) 2) non ha i driver sata 3) ha cambiato a mano dopo i file oemlogo e oeminfo, che nella mia sono stati completamente eliminati...
ciao albertino..stavo sistemando ora sta cosa...
io però metterei i driver Raid, quindi i 3114r
ok per il sys e la compressione....cosa cambia nelle righe da aggiungere al txtsetup.sif ?
aggingo sempre una "r" ?
:)
#0.99 beta
- page selection (use just selected features)
- improved driver integration (SATA, RAID and SCSI supported)
- translation support (external lang file)
- hotfixes integration support
- detection of ident file presence
- option to disable HDD free space requirement
- option to disable nLite post cleanup
- fixed dosnet leftovers
- fixed tcpip patch for '-1' (internet connection broken)
- oem branding optional
- combined Manual Install and Upgrade
component removal:
- SNMP Service
- Performance Logs and Alerts Service
- Tcp/Ip Version 6
- IPSEC Policy Agent Service
- Windows Time Service
- Service Advertising Protocol
- NetShell Cmd-Tool
- NWLink IPX/SPX/NetBIOS Protocol
- Client for Netware Networks
- WebClient Service
- Command-Line tools (experimental)
- Event Log Service(experimental)
albertino78
04-10-2004, 13:58
Originariamente inviato da CapFTP
ciao albertino..stavo sistemando ora sta cosa...
io però metterei i driver Raid, quindi i 3114r
ok per il sys e la compressione....cosa cambia nelle righe da aggiungere al txtsetup.sif ?
aggingo sempre una "r" ?
:)
ciao cap, si esattamente.
ovviamente devi avere la versione compressa del tuo sys....:D
opi basta seguire i riferimenti e cambiare i percorsi giusti con il nome del tuo file...
ciao!
Ciao Albertino
direi cosi allora ?
[SourceDisksFiles]
SI3114r.SYS = 100,,,,,,3_,4,1,,,1,4
[HardwareIdsDatabase]
PCI\VEN_1095&DEV_3114r&SUBSYS_3114r1095 = "Si3114r"
[SCSI.load]
Si3114r = Si3114r.sys,4
[SCSI]
Si3114r = "Silicon Image SiI 3114 SATARaid Controller for Windows XP/Server 2003"
possibile che sia corretto ?...boh ?
aiuto, nn riesco a masterizzare l'iso. :mad:
alcune pagine fa avevo chiesto aiuto per installare IE dato che lo avevo cavato nella mia installazione. ora mi servirebbe e se ci fosse un modo per riaverlo senza formattare sarebbe molto gradito.
albertino mi aveva consigliato un link dal quale è possibile scaricare l'installer di 1 mega circa per IE SP1.
il problema è che avendo l'SP2 l'installazione non parte nemmeno perchè c'è il messaggio che la versione trovata (ma dove!?) è più recente di quella che si sta tentando di installare.
ho cercato sul maledetto sito microstronz ma non ho trovato la benchè minima traccia di IE SP2 (!).
insomma c'è una vaga speranza di installare questo benedetto IE?
ho anche provato a reinstallare il SP2 nonostante immaginavo sarebbe servito a zero, ed infatti non serve a niente perchè IE non c'è.
anzi è successo un mezzo casino perchè ora non posso nemmeno accedere alla sezione "disinstallazione componenti di windows" per un file mancante.
:mc: :mc: :mc:
albertino78
05-10-2004, 06:12
rifai da zero.....
eh...inutile che vada con il silicon 3114...la DFi nf3 ha un nvidia Raid...che prende volendo anche gli ide....
prima devo capire come va
Dato che ho su entrambi i pc degli array RAID composti da diverse partizioni, mi chiedevo se fosse possibile dire all'installer quali lettere assegnare alle varie partizioni, infatti se faccio partire l'install col boot da CD, mi sconvolge tutte le lettere delle unità :(
C'e' qualcosa che si puo' scrivere nel file WINNT.SIF o TXTSETUP.SIF?
Ciao, ho un problema. Ho seguito la guida e ho inserito il sp2 con nlite. Poi ho snellito e fatto l'iso. Con magic.iso ho messo il winnt.sif e i driver per il raid sata (3114r).
Fatto questo ho provato a masterizzare il cd (sono 140Mb circa l'iso) ma poi non funziona. Il primo l'ho burned con magic.iso e poi ho provato con nero.
In entrambi i casi il cd non fa il boot allora ho fatto un cd di boot con nero... adesso fa il boot ma poi non parte l'installazione.
Questo è quello che ho nell'iso:
http://photo.tipiaccio.it/20041005124145.jpg
da qui cosa devo fare???
Aiuto
ok, ora ho rifatto la iso aggiungengo alcune cose come il supporto per adattatore usb-ir che non avevo.. :muro:
ora ho anche il core di IE ed IE stesso.
ho due grossi problemi:
1. windows update non funziona (ho installato il sw microsoft per il catalogo dell'update ma dopo un pò di attesa compare un messaggio di errore).
"Impossibile visualizzare la pagina richiesta a causa di un errore" ..... devo dire che la precisione in questi messaggi è di prim'ordine :rolleyes:
2. windows non si attiva. ossia all'avvio di windows compare l'icona che dice di attivare windows, clicco su di essa e questa scompare.
entrambi i problemi sono molto stani perchè ho fatto attenzione a lasciare tutti i componenti che permettono il loro funzionamento.
esiste un modo per inserire il codice di attivazione? tempo fa avevo fatto una attivazione via telefono e ce l'ho ancora scritto, ma non so se ad ogni installazione ne venga generato uno diverso o meno.
domanda: quando si legge che un programma necessita di IE 5 o maggiore, si intende che gli serve solo il core oppure proprio IE funzionante?
grazie in anticipo :)
Ciao, io invece ho un'altro problema!
Questi sono i servizi che ho rimosso:
Accessibility Options
Briefcase
Charmap
Games
Internet Games
Pinball
Screensavers
Wordpad
Battery
Bluetooth Support
Cameras and Camcorders
Display Adapters
Toshiba DVD decoder card
Ethernet (LAN)
Firewire (1394)
IBM Thinkpad
InfraRed
ISDN
Modems
MultiFunctional
Multi-port serial adapters
Portable Audio
Scanners
SCSI
Smartcards
Wireless Ethernet (WLAN)
Communication tools
FrontPage Extensions
Internet Information Services
Windows Messenger
MSN Explorer
Netmeeting
Network Monitor
Synchronization Manager
Web Folders
lang_Arabic
lang_Baltic
lang_Central Europe
lang_Chinese Simplified
lang_Chinese Traditional
lang_Cyrillic
lang_Georgian
lang_Greek
lang_Hebrew
lang_Indian
lang_Japanese
lang_Korean
lang_Thai
lang_Turkish
lang_Vietnamese
Multilanguage Support (LANG dir)
Images and Backgrounds
Luna Theme
Media Center
Movie Maker
Music Samples
Old CDPlayer and Sound Recorder
Speech Support
Tablet PC
Windows Media Player
Administrator VB scripts
DR Watson
File and Settings Wizard
Framework
Help
Manual Install and Upgrade
Out of Box Experience
Search Assistant
Tour
Web View
Zip Folders
Alerter
ClipBook
Distributed Link Tracking Client
Error Reporting
Fax Services
Imapi
Indexing Service
Messenger
Performance Logs and Alerts
Remote Registry
Removable Storage
Secondary Logon
System Restore
Telnet Server
Terminal Services
Uninterruptible Power Supply
Windows Time
Wireless Zero Configuration
dir_docs
dir_support
dir_valueadd
Ebbene, non mi si installa il windows media player riportando un messagio di errore che trovate in allegato.
Come posso risolvere?
In pratica non posso vedere nulla in streaming, ascoltare radio....cosa fare?
Grazie per l'aiuto.
F3D3
da F3D3
[cut]
Ebbene, non mi si installa il windows media player riportando un messagio di errore che trovate in allegato.
Come posso risolvere?
In pratica non posso vedere nulla in streaming, ascoltare radio....cosa fare?
Grazie per l'aiuto.
F3D3
anche a me è comparso lo stesso errore durante l'installazione di winamp, ma io ho rimosso windows media player durante l'installazione di windows.
qualcuno ne sa il motivo?
Beelzebub
06-10-2004, 17:33
Io invece non riesco ad installare OfficeXp... a metà installazione mi viene fuori il messaggio che richiede l'inserimento del cd di winXP, io gli do annulla, in quanto mi è già capitato in altre occasioni e non ha mai dato problemi, e l'installazione si interrompe....
Soluzioni?:confused:
da max84
1. windows update non funziona (ho installato il sw microsoft per il catalogo dell'update ma dopo un pò di attesa compare un messaggio di errore).
"Impossibile visualizzare la pagina richiesta a causa di un errore" ..... devo dire che la precisione in questi messaggi è di prim'ordine :rolleyes:
2. windows non si attiva. ossia all'avvio di windows compare l'icona che dice di attivare windows, clicco su di essa e questa scompare.
il primo problema l'ho risolto. dal firewall sygate avevo disabilitato l'accesso di alcuni programmi/moduli ad internet, e cioè:
svchost.exe
mrouterruntime.exe
ndisuio.exe
il secondo problema però appare senza soluzione..
>°°Pun][sh£r°°<
06-10-2004, 21:26
Originariamente inviato da max84
il primo problema l'ho risolto. dal firewall sygate avevo disabilitato l'accesso di alcuni programmi/moduli ad internet, e cioè:
svchost.exe
mrouterruntime.exe
ndisuio.exe
il secondo problema però appare senza soluzione..
Che errore ti da WinUpdate? Dovrebbe avere un codice di riconoscimento....
Per quanto riguarda l'attivazione è strano...Ma hai una copia originale o no?
ciao :)
da >°°Pun][sh£r°°<
Che errore ti da WinUpdate? Dovrebbe avere un codice di riconoscimento....
Per quanto riguarda l'attivazione è strano...Ma hai una copia originale o no?
ah, non avevo fatto caso al codice dell'errore..
comunque il codice è: 0x80072EE2
ora come faccio a sapere a cosa si riferisce? devo contattare la microsoft?
comunque m'è venuto il dubbio appunto che almeno uno di quei tre eseguibili fosse coninvolto, infatti abilitandoli (non ho fatto le prove per vedere se è solo uno di loro, o due o tre) il catalogo viene caricato.
comunque per quanto riguarda l'attivazione sì, windows è originale. xp pro aggiornamento studenti.
la cosa singolare è che con il cd originale di windows viene richiesto di inserire una versione precedente di windows, mentre nlite ha rimosso questa 'forzatura' ed infatti in fase di installazione non viene richiesto alcun cd. comunque non penso proprio che ciò sia la causa dei problemi di attivazione.
hai qualche idea?
Andre_Santarell
07-10-2004, 09:54
Originariamente inviato da Yashiro
Framework dovrebbe esserci nel cd di XP, sotto support o addins, l'ho scoperto ovviamente dopo che l'avevo scaricato!:p
ehm.. nn lo trovo.. come si chiama il file nel cd di windows ?
correggo, effettivamente nel cd originale non c'è....:mc:
Andre_Santarell
07-10-2004, 15:04
nooo accidenti :( vabbè ricorro' all'amico che ha la connessione la veloce per farmelo scaricare :) grazie cmq
B/\rella
07-10-2004, 19:19
Originariamente inviato da max84
anche a me è comparso lo stesso errore durante l'installazione di winamp, ma io ho rimosso windows media player durante l'installazione di windows.
qualcuno ne sa il motivo?
Innanzi tutto il forum di hwupgrade è una vita che non mi manda notifiche di sto thread ... quindi mi son perso 4 pagine almeno ... :mad:
Cmq, il vostro problema è stato sollevato già 1000 volte ...
Risposta:
Usate un prog tipo Winrar e fate tasto dx sull'exe del wmp .... estrai ... andate nella cartella in cui ci sono i files scompattati e cercate il wmp.ini ... fate tasto dx e poi installa ....
Fatto questo, cliccate sul setup precedentemente scompattato ed installate ....
Risolto :)
B/\rella
07-10-2004, 19:22
Originariamente inviato da Beelzebub
Io invece non riesco ad installare OfficeXp... a metà installazione mi viene fuori il messaggio che richiede l'inserimento del cd di winXP, io gli do annulla, in quanto mi è già capitato in altre occasioni e non ha mai dato problemi, e l'installazione si interrompe....
Soluzioni?:confused:
ma scusa, perchè al posto che fare annulla non metti il cd di winxp o la iso ??? :confused:
Se non vuoi usare il cd di winxp allora vai sul sito microsozz e scaricati l'ultima versione degli installer msi .... senza quelli nada ...
da B/\rella
Innanzi tutto il forum di hwupgrade è una vita che non mi manda notifiche di sto thread ... quindi mi son perso 4 pagine almeno ... :mad:
Cmq, il vostro problema è stato sollevato già 1000 volte ...
Risposta:
Usate un prog tipo Winrar e fate tasto dx sull'exe del wmp .... estrai ... andate nella cartella in cui ci sono i files scompattati e cercate il wmp.ini ... fate tasto dx e poi installa ....
Fatto questo, cliccate sul setup precedentemente scompattato ed installate ....
ho capito, ma serve farlo?
intendo, fino ad ora winamp funziona senza problemi, quindi se non è necessario posso non farlo, anche perchè a me di installare windows media player interessa zero.. però non capisco come mai nella precedente installazione di windows (sempre wmp rimosso con nlite) questo errore non ci fosse.
hai dato un'occhiata nella pagina precedente dove ho scritto dei problemi di attivazione? puoi darmi una mano?
B/\rella
07-10-2004, 19:33
Originariamente inviato da max84
ho capito, ma serve farlo?
intendo, fino ad ora winamp funziona senza problemi, quindi se non è necessario posso anche non farlo..
hai dato un'occhiata nella pagina precedente dove ho scritto dei problemi di attivazione? puoi darmi una mano?
Ma scusa, sei tu che hai chiesto come risolvere .... come faccio io a sapere se il wmp ti serve o no ... :)
Valuta tu .. se fai tutto col winamp allora non metterlo ...
Attivazione ?? ma hai che versione di XP hai ?? io con l'attivazione non ho mai avuto problemi, nel senso che non l'ho mai fatta ;)
da B/\rella
Ma scusa, sei tu che hai chiesto come risolvere .... come faccio io a sapere se il wmp ti serve o no ... :)
Valuta tu .. se fai tutto col winamp allora non metterlo ...
Attivazione ?? ma hai che versione di XP hai ?? io con l'attivazione non ho mai avuto problemi, nel senso che non l'ho mai fatta ;)
ho capito, ma l'altro utente dice di avere il problema mentre tenta di installare wmp, e fino qui ci siamo.
io invece ho avuto il messaggio di errore (che poi è bastato cliccare su ok e l'installazione è proseguita) durante l'installazione di winamp, quindi pensavo che avrei avuto qualche problema durante il suo utilizzo..
per quanto riguarda windows è un pro versione aggiornamento, che poi è una full ma che chiede l'inserimento del cd di un windows precedente.
il problema è che windows non si attiva, ossia all'avvio di windows compare l'icona che dice di attivare windows, clicco su di essa e questa scompare. però ho fatto attenzione a mantenere i programmi che sono collegati all'attivazione, o almeno dovrei averli lasciati tutti stando a quel che dice nlite.
da notare che nlite con il suo procedimento dimagrante ha rimosso la procedura che richiede l'inserimento di un cd di windows precedente ad xp durante la fase di installazione. infatti durante l'installazione questo messaggio non è comparso. forse è questa la causa?
mi chiedo: esiste un modo per inserire il codice di attivazione? tempo fa avevo fatto una attivazione via telefono e ce l'ho ancora scritto, ma non so se ad ogni installazione ne venga generato uno diverso o meno.
una volta integrato il SP2 non trovo più il mio file WINNT.SIF....possibile?
Ciao
albertino78
08-10-2004, 06:14
?????
guarda che il winnt.sif non c'è di solito dentro il cd di windows....
come lo hai integrato?
con nlite?
hai compilato la parte relativa?
dopo molte prove ho notato che se integro il SP2 con nlite e cerco di snellire il tutto c'è sempre qualcosa che non va. Allora ho provato ad integrarlo senza poi apportare modifiche e funziona benissimo.
A questo punto ho usato direttamente il CD di Win Xp Pro con SP2 credendo che fosse il processo di integrazione con nlite a fare casino ma i risultati sono gli stessi: errori, file mancanti etc...
In pratica non riesco a snellire Win se c'è già il SP2.
Originariamente inviato da lubga
dopo molte prove ho notato che se integro il SP2 con nlite e cerco di snellire il tutto c'è sempre qualcosa che non va. Allora ho provato ad integrarlo senza poi apportare modifiche e funziona benissimo.
A questo punto ho usato direttamente il CD di Win Xp Pro con SP2 credendo che fosse il processo di integrazione con nlite a fare casino ma i risultati sono gli stessi: errori, file mancanti etc...
In pratica non riesco a snellire Win se c'è già il SP2.
Guarda caso ho il tuo STESSO IDENTICO PROBLEMA...
penso che m$ abbia messo qualcosa per non far snellire l' OS, perchè il sp1 lo snellivo senza problemi ed invece questo non lo si può toccare, per il winnt.sif ce lo metto io...
Adesso provo nlite 0.99 beta nella speranza che cambia qualcosa...
Originariamente inviato da albertino78
?????
guarda che il winnt.sif non c'è di solito dentro il cd di windows....
come lo hai integrato?
con nlite?
hai compilato la parte relativa?
Ho già snellito il sp ed il sp1 senza problemi con nlite...
ho lo stesso problema di lubga...
ciao
cioè cosa non va?
Io ho una immagine di XP SP2 che su VMware si installa e va benissimo, poi su reale non so.... ma zero problemi, in setup.
Originariamente inviato da Yashiro
cioè cosa non va?
Io ho una immagine di XP SP2 che su VMware si installa e va benissimo, poi su reale non so.... ma zero problemi, in setup.
file che mancano o danneggiati...eppure il mast. non ha mai fatto una grinza...e i cd li ho sempre utilizzati senza problemi...
provata su vmware e se inizio a togliere un po' di cose durante l'installazione mi dice che mancano file (molte dll e inf, alcuni exe)... poi non riesco ad accedere a gestione periferiche... ma devo ancora fare molte prove.
Ho sempre usato la 0.99beta.
Mi era successo, davo la colpa ad un cd che effettivamente era danneggiato, non vorrei che il problema fosse un altro:
possibile che la microsord abbia incluso nel SP2 una lista di file che viene controllata ad ogni setup?
Provate a vedere se i file danneggiati/mancanti appartengono a roba che avete tolto, se riuscite.
Originariamente inviato da lubga
provata su vmware e se inizio a togliere un po' di cose durante l'installazione mi dice che mancano file (molte dll e inf, alcuni exe)... poi non riesco ad accedere a gestione periferiche... ma devo ancora fare molte prove.
Ho sempre usato la 0.99beta.
io sono passato adesso allo 0.99b e al 4.6 per magic iso sperando che posso funzionare.......
sto provando a scaricare il file m$ per crerare il winnt.sif...
ciao
se togli il defrag molti dei file sono relativi a quello
se cerchi di mettere dentro i driver per il raid (i 3114r) allora è un casino (sempre con il sp2)
poi altr file che però nn ricordo... dopo guardo.
Originariamente inviato da lubga
se togli il defrag molti dei file sono relativi a quello
se cerchi di mettere dentro i driver per il raid (i 3114r) allora è un casino (sempre con il sp2)
poi altr file che però nn ricordo... dopo guardo.
Io ho levato tutto escluso la cartella experimentale...con il sp1 mi funzionava non capisco perchè con questo non deve funzionare.... :muro:
Yashiro, mi fai cun copia incolla del tuo WINNT.SIF per SP2?
cIAO
sono riuscito a farlo andare con il sp2 integrato... ma ho dovuto lasciare dentro un po' di cose...
così sono 253Mb (al posto di 593Mb....)
BILLY THE KID
08-10-2004, 13:38
Originariamente inviato da kurt10
ma comunque qui sono matti
http://forum.swzone.it/showthread.php?t=33751&page=3&pp=15
ma state leggendo
il ban non è stato fatto perchè l'utente ha spammato, per quello è stato solo cancellato il link, che poi onestamente tanto interessante non è, io non farei mai una boiata simile, e i motivi li ho già spiegati.
I motivi del ban forse, ma lo sa solo canaro, sono da ricercare in qualche pvt
ma che dicono io non ho scritto nessun pvt
ma che balenghi
comunque basta a parlare di softwarezone
e facciamo qualcosa di costruttivo qui
impressioni
hai pvt ;)
albertino78
08-10-2004, 16:21
mmm ragazzi la mia copia di windows con sp2 integrato a mano (non con nlite) e poi smagrito con lo stesso nlite va perfettamente.....
sempre....ne avrò fatte 10 per trovare quella giusta, ma non mi ha mai dato errori durante la installazione.....
quindi escludo un controllo microzoz, la cosa curiosa è che barella ha il mio stesso windows con sp2 integrato (pure lui lo ha fatto a manina) e a volte gli dava degli errori su file mancanti.....lui ha imputato il fatto alla masterizzazione su cdrw, ma io la penso diversamente.....e vi spiego...
nlite apre tutti i cab che deve eliminare e poi ricompatta il tutto per creare la iso....allora secondo durante il processo di compattazione e rigenerazione dei cab (o dei file che terminano in _ ) si crea qualche casino.....ma non saprei da dove deriva il casino.....ecco perchè a volte gli errori ci sono pure nella iso usata su vmware....
Io non ci sono riuscito ancora...:muro: :muro: :muro:
MI dice sempre: impossibile copiare xxxxx...:muro:
Mi diresti cosa hai levato se non ti scoccia..thx..
albertino78
08-10-2004, 16:28
tutto tranne ie, oe, il core di windows, i driver ir, blutooth.
ho lasciato i servizi di windows update perchè mi servono.
per il resto ho tolto tutto.
Originariamente inviato da albertino78
tutto tranne ie, oe, il core di windows, i driver ir, blutooth.
ho lasciato i servizi di windows update perchè mi servono.
per il resto ho tolto tutto.
Boh...non capisco perchè con il sp1 non ho avuto problemi...:muro: Ora faccio una prova togliendo solo le cose segnate in verde..
>°°Pun][sh£r°°<
08-10-2004, 16:44
Originariamente inviato da albertino78
tutto tranne ie, oe, il core di windows, i driver ir, blutooth.
ho lasciato i servizi di windows update perchè mi servono.
per il resto ho tolto tutto.
I display driver ed ethernet si possono togliere o poi da problemi nel riconoscere le periferiche?
Come rete ho fastweb e scheda video in sign..
ciao :D
Originariamente inviato da albertino78
tutto tranne ie, oe, il core di windows, i driver ir, blutooth.
ho lasciato i servizi di windows update perchè mi servono.
per il resto ho tolto tutto.
la cartella experimental l' hai toccata..?
ultima domanda...il winnt.sif è quello che ha postato kurt o l' hai modificato tu in qualche modo...? potresti farmi un copia incolla del winnt.sif tuo ?
Thx
Io ho pure una cartella nuova: cmpnents, all' interno ho una cartella che si chiama :netfx e dentro questa c' è una cartella che si chiama I386...:confused:
Ho deciso di lasciarla..
albertino78
08-10-2004, 16:54
punisher vai tranquillo, rasa via tutti i driver!
ovvio che poi devi avere a portata di mano i driver di rete, perchè lo so che è comodo andarseli a scaricare con fastweb ( lol ) ma se non hai la rete cicca sei tagliato fuori.,....
anche video no problem alcuno.....
il mio winnt.sif l'ho creato ed editato da me....
;
; Generated by Lamerz
;
[Data]
MsDosInitiated = 0
UnattendedInstall = Yes
[Unattended]
UnattendMode = FullUnattended
UnattendSwitch = Yes
OemPreinstall = Yes
OemSkipEula = Yes
ComputerType = "PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI)", Retail
FileSystem = *
WaitForReboot = No
TargetPath = "\Windows"
DriverSigningPolicy = Ignore
NonDriverSigningPolicy = Ignore
Hibernation = No
OemPnPDriversPath="Drivers\Si3114"
[SystemFileProtection]
SFCQuota = 0
[GuiUnattended]
EncryptedAdminPassword = No
AdminPassword = "**************"
TimeZone = 110
OEMSkipRegional = 1
OemSkipWelcome = 1
[UserData]
ProductKey = "********************"
ComputerName = "************"
FullName = "*********"
OrgName = "*********"
[RegionalSettings]
Language = 0410
albertino78
08-10-2004, 16:55
Originariamente inviato da Grezzo
la cartella experimental l' hai toccata..?
ultima domanda...il winnt.sif è quello che ha postato kurt o l' hai modificato tu in qualche modo...? potresti farmi un copia incolla del winnt.sif tuo ?
Thx
si per quello che riguarda la registrazione di windows e altre 2 o 3 robette, ma non di vitale importanza....adesso non ricordo le voci, postamele e ti dico, perchè non ho nlite qui....
>°°Pun][sh£r°°<
08-10-2004, 17:06
Originariamente inviato da albertino78
punisher vai tranquillo, rasa via tutti i driver!
ovvio che poi devi avere a portata di mano i driver di rete, perchè lo so che è comodo andarseli a scaricare con fastweb ( lol ) ma se non hai la rete cicca sei tagliato fuori.,....
anche video no problem alcuno.....
Per il monitor? In display driver sono compresi pure quelli?
Dico cosi perche un mio amico ha avuto problemi di riconoscimento...
edit: mi ha appena detto che anche il blutooth gli da problemi perche in gestione periferiche rimangono col punto di domanda giallo 3 voci ''Blutooth Devices''
albertino78
08-10-2004, 17:19
monitor nessun problema, io ho un sony x73 lcd, funzionava tutto poi ci ho messo i suoi....
ma scusa il tuo amico ha levato il supporto blutooth da windows?
ci credo che non vanno le periferiche !!!
>°°Pun][sh£r°°<
08-10-2004, 17:27
Originariamente inviato da albertino78
monitor nessun problema, io ho un sony x73 lcd, funzionava tutto poi ci ho messo i suoi....
ma scusa il tuo amico ha levato il supporto blutooth da windows?
ci credo che non vanno le periferiche !!!
Evidentemente se lo dico è perchè le ho lasciate ma presentano problemi...Quello che volevo sapere è se tra i display driver che nlite mi da sono compresi quello del monitor...
Cmq l'abbiamo fatta insieme la iso e i display driver li avevamo lasciati quindi non capisco :muro:
-Copiato il disco con il SP2 su c: (sono 620Mb)
-NON TOCCO niente, faccio solo una ISO con nlite..
-provo
Stesso problemi, file non trovati ed impossibili da copiare al momento dell' installazione del sistema...:muro:
Evidentemente non dipende da alcune cose che levo...
1.o i files si danneggioano quando li copio dal cd.
2.nLite danneggia qualche file
3.il mast li copia male (Magic iso)
Vatte la pesca come facico a sapere dove è il problema.......:muro:
albertino78
08-10-2004, 19:32
la terza !!!
perchè usi magic iso?
io ho la mia iso di winxp sp2 bootabile, che ovviamente rimane bootabile dopo l'intervento di nlite.....
da max84
ho capito, ma l'altro utente dice di avere il problema mentre tenta di installare wmp, e fino qui ci siamo.
io invece ho avuto il messaggio di errore (che poi è bastato cliccare su ok e l'installazione è proseguita) durante l'installazione di winamp, quindi pensavo che avrei avuto qualche problema durante il suo utilizzo..
per quanto riguarda windows è un pro versione aggiornamento, che poi è una full ma che chiede l'inserimento del cd di un windows precedente.
il problema è che windows non si attiva, ossia all'avvio di windows compare l'icona che dice di attivare windows, clicco su di essa e questa scompare. però ho fatto attenzione a mantenere i programmi che sono collegati all'attivazione, o almeno dovrei averli lasciati tutti stando a quel che dice nlite.
da notare che nlite con il suo procedimento dimagrante ha rimosso la procedura che richiede l'inserimento di un cd di windows precedente ad xp durante la fase di installazione. infatti durante l'installazione questo messaggio non è comparso. forse è questa la causa?
mi chiedo: esiste un modo per inserire il codice di attivazione? tempo fa avevo fatto una attivazione via telefono e ce l'ho ancora scritto, ma non so se ad ogni installazione ne venga generato uno diverso o meno.
quoto il mio post, in attesa di consiglio specialmente sull'attivazione........ :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
albertino78
09-10-2004, 01:22
l'unico modo che mi viene in mente è usare un crack......cercalo su andr.net
altro non saprei dirti
Per evitare la registrazione si sostituiscono dei file con altri presenti nella versione corporate...
http://yashiro.altervista.org/forum/corp.jpg
13 mega in tutto...
che sia legale?:confused: :p
in effetti sembra essere l'unica possibilità..
ma se io cracco o se sostituisco i file con quelli del corporate potrei avere problemi quando mi connetto a windows update? intendo, non è che la microsoft fa un controllo del mio seriale e capisce che lo ho trasformato a corporate?
comunque questo fatto ha le palle, come si suol dire.. windows originale e devo cercare un metodo illegale per registrarlo..
:mad: :mad:
OT: yashy dove hai preso quelle icone ? sembrano belle ... :D
Originariamente inviato da albertino78
la terza !!!
perchè usi magic iso?
io ho la mia iso di winxp sp2 bootabile, che ovviamente rimane bootabile dopo l'intervento di nlite.....
non hocapito, dopo nlite come faccio a copiare la iso in un cd senza magic iso?
Sul fatto che ho due cartella I386 nessuno mi sa dire niente, ne ho una seconda che pesa 12mb sotto la certella :cmpnents\netfx...??
DioBrando
09-10-2004, 10:51
Originariamente inviato da Yashiro
Per evitare la registrazione si sostituiscono dei file con altri presenti nella versione corporate...
http://yashiro.altervista.org/forum/corp.jpg
13 mega in tutto...
che sia legale?:confused: :p
in genere le versioni di Xp Pro con SP1 integrato che si trovano in giro per la rete derivano proprio dalla Corporate a cui è stato cambiato il seriale :fiufiu:
:D
albertino78
09-10-2004, 10:56
Originariamente inviato da max84
in effetti sembra essere l'unica possibilità..
ma se io cracco o se sostituisco i file con quelli del corporate potrei avere problemi quando mi connetto a windows update? intendo, non è che la microsoft fa un controllo del mio seriale e capisce che lo ho trasformato a corporate?
comunque questo fatto ha le palle, come si suol dire.. windows originale e devo cercare un metodo illegale per registrarlo..
:mad: :mad:
OT: yashy dove hai preso quelle icone ? sembrano belle ... :D
no con winupdate non hai nessun problema :cool:
albertino78
09-10-2004, 10:57
Originariamente inviato da Grezzo
non hocapito, dopo nlite come faccio a copiare la iso in un cd senza magic iso?
Sul fatto che ho due cartella I386 nessuno mi sa dire niente, ne ho una seconda che pesa 12mb sotto la certella :cmpnents\netfx...??
io non ho capito....
il cd da cui sei partito era bootabile?
se si una volta copiato sull'hd e usato nlite, lui ti crea una iso che rimane bootabile, a quel punti usi nero per masterizzarla e sei a posto.....
Originariamente inviato da albertino78
io non ho capito....
il cd da cui sei partito era bootabile?
se si una volta copiato sull'hd e usato nlite, lui ti crea una iso che rimane bootabile, a quel punti usi nero per masterizzarla e sei a posto.....
si si, c' ho installato Win xp sp2 al volo, allora provo con nero...
Con Magic iso non avevo mai avuto problemi...
E se fosse corruzione con il sil3112a? il disco con il sp2 è di 620mb quello con il sp1 non arrivava nemmeno a 500....
albertino78
09-10-2004, 11:32
non c'entrano i driver sata, mal che vada non funzionano, ma il resto DEVE funzionare
da albertino78
no con winupdate non hai nessun problema :cool:
ho capito.
beh allora cercherò una soluzione e vi farò sapere.
comunque per dovere di cronaca vi informo che io ho integrato l'sp2 con nlite in un cd di win con sp1 già integrata, e tutto funziona (a parte la registrazione)
non ho capito due cose:
1. se faccio una installazione unattended (o come si scrive) posso installare win sui dischi sata? non credo, perchè i driver sata non sono inclusi con win, giusto?
2. come mai alcuni di voi copiano manualmente l'sp2 nel cd di xp al posto che farla integrare con nlite? io non ho avuto problemi, sempre escludendo la registrazione..
Originariamente inviato da max84
in effetti sembra essere l'unica possibilità..
ma se io cracco o se sostituisco i file con quelli del corporate potrei avere problemi quando mi connetto a windows update? intendo, non è che la microsoft fa un controllo del mio seriale e capisce che lo ho trasformato a corporate?
comunque questo fatto ha le palle, come si suol dire.. windows originale e devo cercare un metodo illegale per registrarlo..
:mad: :mad:
OT: yashy dove hai preso quelle icone ? sembrano belle ... :D
Non so per il windows update (io non ho un codice valido! :Perfido: ) ma sostituedno i file della versione corporate il codice seriale lo chiede lo stesso, queso esclude solo l'attivazione.
OT: icone? Quale vedi, quella della cartella? Sono quelle dello Zippo per Icon packager!:D
albertino78
09-10-2004, 13:02
Originariamente inviato da max84
ho capito.
beh allora cercherò una soluzione e vi farò sapere.
comunque per dovere di cronaca vi informo che io ho integrato l'sp2 con nlite in un cd di win con sp1 già integrata, e tutto funziona (a parte la registrazione)
non ho capito due cose:
1. se faccio una installazione unattended (o come si scrive) posso installare win sui dischi sata? non credo, perchè i driver sata non sono inclusi con win, giusto?
2. come mai alcuni di voi copiano manualmente l'sp2 nel cd di xp al posto che farla integrare con nlite? io non ho avuto problemi, sempre escludendo la registrazione..
1. devi intergrare i driver sata come abbiamo gia detto tante volte io e yashiro.....cerca indietro....
2. semplice, perchè non mi fido :sofico:
da albertino78
1. devi intergrare i driver sata come abbiamo gia detto tante volte io e yashiro.....cerca indietro....
2. semplice, perchè non mi fido :sofico:
ah ok..
ma io farei bene a fidarmi? intendo, se non ho avuto alcun problema significa che tutto è andato a buon fine, giusto?
da Yashiro
Non so per il windows update (io non ho un codice valido! :Perfido: ) ma sostituedno i file della versione corporate il codice seriale lo chiede lo stesso, queso esclude solo l'attivazione.
OT: icone? Quale vedi, quella della cartella? Sono quelle dello Zippo per Icon packager!:D
come richiede comunque il seriale? io il seriale lo ho messo in fase di installazione, come sempre accade.
se usassi i file di win corporate dovrei modificarli in qualche modo inserendo i file?
icone: zippo? chi/che cosa è?
togliendo i.explorer non posso più andare su winupdate nemmeno usando esplora risorse.... inoltre non riesco a usare messenger
Originariamente inviato da max84
come richiede comunque il seriale? io il seriale lo ho messo in fase di installazione, come sempre accade.
se usassi i file di win corporate dovrei modificarli in qualche modo inserendo i file?
icone: zippo? chi/che cosa è?
Dunque...
Un conto è l'inserimento del codice seriale, che va fatto sempre per tutti i windows (salvo particolari eccezioni) e un conto è l'attivazione di XP, che viene fatta per telefono (mi sembra :p )
I file corporate servono solo per evitare la noiosa trafila di chiamare la M$ per attivare il prodotto, tutto qui.
Zippo è lo storico accendino americano, mai sentito?? Hanno fatto un set di icone dedicato, e quella è una di quelle..
da Yashiro
Dunque...
Un conto è l'inserimento del codice seriale, che va fatto sempre per tutti i windows (salvo particolari eccezioni) e un conto è l'attivazione di XP, che viene fatta per telefono (mi sembra :p )
I file corporate servono solo per evitare la noiosa trafila di chiamare la M$ per attivare il prodotto, tutto qui.
Zippo è lo storico accendino americano, mai sentito?? Hanno fatto un set di icone dedicato, e quella è una di quelle..
vabbè ora provo qualche metodo per l'attivazione..
lo zippo sì lo conosco, ma non pensavo minimamente che fosse collegato col il pacco di icone :rolleyes: ma dove le posso rimediare?
magari segnalamelo in pvt per non intasare il thread con ot vari :)
comunque ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato :*
Come intendi provare con l'attivazione?
L'unica maniera, che io sappia, è cambiare quei file.
Non ricordo per le icone, prova a seguire i link da http://www.themexp.org poi non saprei..
da Yashiro
Come intendi provare con l'attivazione?
L'unica maniera, che io sappia, è cambiare quei file.
Non ricordo per le icone, prova a seguire i link da http://www.themexp.org poi non saprei..
non lo so nemmeno io..
comunque ora provo qualche soluzione, poi quando avrò voglia in futuro proverò a rifare un'installazione di windows modificando ulteriormente la iso con nlite.
domanda: secondo te l'integrazione automatica della sp2 da parte di nlite potrebbe avere causato dei problemi alla procedura di attivazione di win stesso?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.