View Full Version : Come installare Win. XP in 5 min ed in soli 300Mb di spazio
Originariamente inviato da MoyoRysing
Ciao ragazzi io seguendo la procedura con nLite ho riscontrato molti problemi, allora ho seguito la guida proposta da un untente di Machedialvolo, la ISO funziona ma purtroppo non riesco ad iserire correttamente i Driver per i S-ATA, avete suggerimenti ?
Io uso i Si3112, quando parte l' istallazione non rileva gli HD...
Ciao e grazie..:)
C'è la guida di Yàshiro in questa stessa sezione, dagli un occhio
Cattivik
31-12-2004, 14:34
Anche io ho problema con i sata, ma in queste 151 pagine non mi è facile trovare la guida di Yàshiro.
Chi mi aiuta?
mastroale
31-12-2004, 14:40
guida yashiro (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=795886)
Originariamente inviato da Cattivik
Anche io ho problema con i sata, ma in queste 151 pagine non mi è facile trovare la guida di Yàshiro.
Chi mi aiuta?
Ho detto sezione, mica thread ;)
Cmq per il momento nulla da fare: sono finalmente riuscito a integrare il service pack, tutte le patch successive, a togliere tutto quello che non mi serve, a integrare i drivers del controller s-ata,a fare la iso... peccato che mi sa che l'ho masterizzata su un riscrivibile devastato, xchè non riesce a scrivere molti files in fase di installazione. Sarà anche il lettore cd pattone del muleto che di certo non aiuta...
Adesso non ho più tempo per provare, domani quando mi sveglio :D provo a riscrivere la iso.
Ultima cosa: io uso la versione di nlite 0.99b5, che voi sappiate ha qualche bug conosciuto?
Buon capodanno a tutti ;)
Complimenti per il thread :)
Dopo varie prove ho ottenuto una versione lite di Xp prof direi valida, però ho dei dubbi, che espongo:
1) Come fate ad eliminare Explorer senza creare problemi ? Se lo tolgo nel pannello di gestione dell'hardware installato appare un errore :confused:
2) In fase d'installazione, quando carica i file mi dice che ne mancano 4, ossia:
shell32.dll
uxttheme.dll
syssetup.dll
sfs_os.dll
A voi succede ? :muro: Cmq skippo il msg e installo tranquillamente.
:D
PS: Nlite 99.5 mi crea 3000 guai, con la 99.4 tutto ok :)
Damianoo
02-01-2005, 20:07
nel primo post non vengono più visualizzate le immagini!!!!!!!!
help!
ah la drooga....
io le visualizzo :p
Damianoo
03-01-2005, 17:32
ottimo ora tutto ok.. un dialer del casso che mi bloccava determinati dati in ricezione.. ora l'ho mandato al patibolo :sofico:
Originariamente inviato da djgusmy85
Dovrebbe esserci la voce "Accesso automatico amministratore" :)
Non lo trovo,nel generale e nemmeno nei tweak!!
HELP!!!!!
SSLazio83
04-01-2005, 09:42
se imposto il tcp a 1000conness.va bene?
Originariamente inviato da SSLazio83
se imposto il tcp a 1000conness.va bene?
Si si!!
scorpio2002
04-01-2005, 13:36
Ragazzi, ho fatto tutto come spiegato, solo ke non carica la sp2. Sapete perkè? :D
Sandwich
04-01-2005, 22:54
Io ho seguito questa guida e per creare il file winnt.sif ho usato il programma...oltre al fatto che non mi ha chiesto se fare partizioni o meno e dove installarlo (in realtà volevo solo vedere se avevo fatto un cd bootabile:rolleyes: ) mi chiede la password all'avvio:muro: :muro:
Questo è il mio winnt.sif:
;SetupMgrTag
[Data]
AutoPartition=1
MsDosInitiated="0"
UnattendedInstall="Yes"
[Unattended]
UnattendMode=ProvideDefault
OemPreinstall=Yes
TargetPath=\WINDOWS
UnattendSwitch="yes"
[GuiUnattended]
EncryptedAdminPassword=NO
OEMSkipRegional=1
TimeZone=110
[UserData]
ProductKey=xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx
FullName="Marco"
OrgName=""
ComputerName=MARCO
[SetupMgr]
DistFolder=C:\windist
DistShare=windist
[Identification]
JoinWorkgroup=WORKGROUP
[Networking]
InstallDefaultComponents=Yes
Sono ancora troppo noob per fare queste cose?:cry: :sofico:
EDIT:
AutoPartition=1 / 0
Se impostato su 1 Windows si installerà sulla prima partizione libera disponibile. Se rimuovete questa linea o la impostate sul valore 0 allora il Setup vi domanderà su quale partizione volete installare Windows e cosa fare nel caso ci sia un precedente sistema operativo nella partizione scelta.
Non so leggere:sofico:
Però non ho capito perchè mi chiede la password:mbe:
scorpio2002
04-01-2005, 23:04
Ho capito il problema... un'altra cosa, ma come funziona l'integrazione della SP2? Cioè, la integra sul serio, oppure prima installa il sistema e quindi lancia il setup della SP2? :D
ATTENTO IL FILE DEVE ESSERE
winnt.sif
NON winnt.sif.txt
scorpio2002
04-01-2005, 23:09
Ke bello! Allora, se riesco a scaricare la sp2 dal server microsoft, ci provo! Vi giuro ke adesso è impossibile. Il server deve avere dei problemi. Provate a scaricare... inevitabilmente il file vi si corromperà i nqualche punto! E la cosa da pazzi è ke Microsoft nn si preoccupa di fare un mirror! Ke seccatura... l'ho scaricata 4 volte, anke con i download manager: sempre corrotta!
scorpio2002
04-01-2005, 23:10
Ultima cosa: una volta fatta l'immagine con la Sp2 integrata, va tutto in un Cd se nn ho levato nulla?
Sandwich
04-01-2005, 23:12
Originariamente inviato da kurt10
ATTENTO IL FILE DEVE ESSERE
winnt.sif
NON winnt.sif.txt
ti riferisci a me?:confused: io ho tolto il ".txt" con ultraiso;)
si.....:confused:
scusa allora è probabile che hai usato un seriale errato per windows xp
Sandwich
04-01-2005, 23:20
Originariamente inviato da kurt10
si.....:confused:
scusa allora è probabile che hai usato un seriale errato per windows xp
ho controllato ed è giusto;)
boombastic
05-01-2005, 07:51
A me l'errore del seriale lo faceva usando l'ultima versione di nLite insieme ad altri problemi.Usando la penultima invece tutto ok.
nLite 0.99.6 beta
posted 05.01.2005 by nuhi
Here it is, first try to get to the 1.0
It contains so many fixes that i have forgotten to write them down...here are the most obvious ones:
#0.99.6 beta
general:
- Windows 2003 SP1 RC1 support
- Tweaks support for Windows2003
- new Tweaks
- Default Profile path option enabled for Windows 2000
- fix: Unattended TargetPath
- fix: Turkish Windows problems (maybe some others too)
- fix: encdec.dll log error
- fix: Slipstream Issues with new page
- fix: some double files removal
- fix: Win2k default network protocol install
- fix: txtsetup corrupted (=... and ntoskrnl)
components:
- ODBC and SQL integrated into MDAC
- fix: MDAC (log error)
- fix: System Monitor
- fix: Performance Logs and Alerts
- fix: Ethernet Drivers for Windows 2000
- update: Firewall (now removes Network Setup)
- separated: Com+, DTC, MSMQ and SENS
- separated: Wmp8/9 and Wmp6.4
- TV Tuner
- MANY OTHER COMPONENTS FIXED AND/OR UPGRADED
If this one proves stable as it looks then it will probably soon be named 1.0 with some new fixes if needed.
In the other case there will be few more versions before continuing with features.
It wasn't easy to track and fix all this so enjoy and report any bugs or annoyances found.
Gande Kurt10..!
volevo ringraziarti per questa superguida che mi ha permesso di ottimizzare il sistema più che alla grande.
dopo due giorni di lavoro (tra install e optimize) ora ho un pc che scheggia in modo allucinante!
grazie e gran bel lavoro..! :)
scorpio2002
05-01-2005, 14:01
Mi chiedo se nLite è in grado di integrare perfettamente la Sp2 anke in versioni per così dire "dubbie"... ki vuole capire capisca :D
Originariamente inviato da scorpio2002
Mi chiedo se nLite è in grado di integrare perfettamente la Sp2 anke in versioni per così dire "dubbie"... ki vuole capire capisca :D
Certamente!!!
Cmq io preferisco versioni con già il sp2 integrato e poi lavoro su di essa con nLITE!!!!
djgusmy85
05-01-2005, 14:40
Voglio la versione finaaallllllllllllllll!!! :D
DioBrando
05-01-2005, 15:13
Originariamente inviato da djgusmy85
Pecchè? Il verbo frenare in quel contesto ci stava :D
infatti ho scritto che è + riuscita quella tua parte proprio perchè hai usato quel corrispettivo italiano :D
P.S.: buone feste a tutti io sn appena tornato :)
djgusmy85
05-01-2005, 15:16
Originariamente inviato da DioBrando
P.S.: buone feste a tutti io sn appena tornato :)
Io pure :oink:
sochmell
05-01-2005, 18:04
qualcuno ha avuto problemi con la rete ? a me funziona praticamente tutto, tranne la rete... tra due computer formattati con lo stesso windows lite !!!
mi dice che non posso entrare nel workgroup, e questo lo dice su entrambi i computer quando sono collegati in rete !!!
se invece collego uno dei due pc a un altro computer con windows normale la rete va ok.
qualcuno mi sa aiutare ?
Nella nuova versione ci vuole un'aiutino per i tweaks!!!!
Adesso ne provo un pò......esperienza sulla mia pelle!!:cry:
sochmell
06-01-2005, 11:42
HELP PE LA RETE !!!!!!!!!!!
non riesco a capire perche' non va, e con i computer con cui va va lenta....
sochmell
06-01-2005, 11:43
HELP PE LA RETE !!!!!!!!!!!
non riesco a capire perche' non va, e con i computer con cui va va lenta....
in pratica non riesce ad accedere al workgroup
Originariamente inviato da sochmell
HELP PE LA RETE !!!!!!!!!!!
non riesco a capire perche' non va, e con i computer con cui va va lenta....
in pratica non riesce ad accedere al workgroup
Inutile dire che devi controllare tutte le applicazioni che elimini e quindi lasciare le attinenti la rete!!
Poi non posso aiutarti di più perchè io non uso la rete!!!
Con new version ho già sbagliato qualcosa......non mi integra più i driver ulsata con relativo messaggio che non lo trova!!!:muro:
piccolo aggiornamento della guida....
sochmell come ti consiglia PKK stai attento a cio che elimini....
e poi prova a non mettere alcun tweak
matboscolo
06-01-2005, 15:43
Mi sono accorto ora che con la versione lite di windows xp l'agp viene disabilitato, almeno così mi dice il pannello di controllo directX e anche il pannello di controllo della scheda video. Ho una radeon 9500 liscia agp8x montata su una asus a7v8X. Però non noto rallentamenti, mi pare molto strano!
Nessuno ha lo stesso problema? Chi ha una radeon può verificare x favore se l'agp viene abilitato? ci si mette un secondo:)
boombastic
06-01-2005, 16:04
io ho una radeon 9000 e l'agp è attivo
E' la prima volta che posto in questo meraviglioso forum dopo quasi 2 anni di "voyeur" :D .
Intanto faccio i miei + sinceri complimenti a tutti quanti xchè grazie a voi ho imparato davvero un SACCO di cose sull'uso del pc
:)
X nn andare troppo in OT vi scrivo giusto un problema che ho riscontrato nel realizzare questo meraviglioso cd! (che mondo sarebbe senza di te Kurt? I tuoi link mi sono stati preziozissimi!:sofico: )
Allora il mio cd funzia tutto alla grande e la iso occupa circa 233 Mb. L'unico problema che ho è che nn posso condividere la connessione ad internet (mi appare una finestra di errore specificando l'assenza del servizio) verso altri pc e il bello è che nn ho la minima idea di quale sia il servizio stesso che nn dovevo assolutamente disabilitare nella parte "rimozione componenti" :cry:.
Mi sapere dire di che servizio si tratta? :mc:
non avendo una rete
allora ti consiglio di non eliminare i servizi dall iso in quanto attraverso
msconfig da windows li puoi disattivare a tuo piacimento....
e poi prova a non applicare alcun tweak all iso.
ciauz
Ok farò delle prove
Grazie mille Kurt!:mano:
Update: ho dato un'occhiata su msconfig ed ho notato la finestra seguente:
http://digilander.libero.it/battist83/firewall.JPG
Avevo cancellato il firewall di xp. Dovevo tenermelo?:muro:
Ciao a tutti,vorrei creare un cd con integrato il sp2 e ho cominciato a seguire questa ottima e completa guida(complimenti kurt10!);mi sono scaricato tutti i programmi necessari più il mega pacchetto di patch microsft;
Mi sono subito bloccato però al secondo punto della guida,alla installazione di framework:muro:
Dice che l'istallazione è fallita;ho provato sia scaricando il file dal link in prima pagina sia tramite windows update;
ora mi chiedo,non è che questa installazione necessita di qualche servizio particolare che ho disattivato?
ma....forse le hai gia installate.....
non so...mai avuto un problema del genere
No,non sono installate...io almeno non le ho mai installate....:mc:
Confermo,non ci sono,ho provato a avviare l'installazione di nlite e mi dice appunto che devo installare le framework prima...
up
Qualcuno mi sa dire qualcosa riguardo al mio post?:D
UPDATE: ho trovato la soluzione. Semplicemente non si doveva cancellare proprio il Firewall di Xp e ora funzia tutto ;)
Se avrò tempo vi posterò i miei risultati con 3DMark2001SE giusto x osservare le vere differenze di questo SO dopato :D
Ciao!
io ho un problema simile a battist: ho provato solo oggi il cd che avevo fatto qualche tempo fa, tutto ok dico......ma quando arrivo in xp e faccio per creare la connessione, il checkbox di bandalarga è grigio e non cliccabile; in pratica non posso creare una conn a internet, ergo il pc con "xplite" mi risulta pressoche inutilizzabile al momento.....ho fatto qualche prova (tipo reperire un cd di alice e fare la conn con quello, ma peggio che andar di notte: la conn la crea, si connette anche, ma non acchiappa nessun url.....)
ora, dal momento che ho disabilitato tutto, prima di compiere l impresa titanica di andarmi a spulciare tutto cio che ho segato per trovare il servizio da rimettere, chiedo se qualcuno ha avuto lo stesso problema (perdono, ma le pagine del 3d sono tante e io non lo seguo piu quasi dal principio).....dal canto mio, posso fare solo qualche ipotesi; per esempio, ho segato via sia ie che ie core che tcp6......c entrera qualcosa??
Qualcuno ha avuto problemi con il collegamento di videocamere mini-dv?
Sul sistema che ho fatto per un'amico la firewire vede la mini-dv,ma si verifica una mancata enumerazione e quindi richiede i drivers per un nuovo hrdware!!
X dnarod: credo che ie core sia intoccabile e soprattutto tutti gli altri servizi che facciano riferimento alla rete (terminal, telnet, TCP6 ecc.....).
Tienili pure tanto occupano solo qualche Mb in + ed hai il SO a posto :D .
X PKK: probabilmente hai rimosso i driver di acquisizione. Controlla e vedrai che funzia :)
morph_it
08-01-2005, 10:01
allora,
ho un piccolo problema, dovuto a me e non a nlite.
Ho installato il mio XP leggero e tutto bene, solo che nel fare la iso ho eliminato tutti i componenti audio (volutamente).
Adesso però avrei bisogno di questo servizio: c'è un modo per istallarlo sull'xp leggero senza rifare la ISO con nlite e quindi reistallare tutto?
Ho provato a cercare in rete quali sono i file di questo componente per poi scaricarli da un sito che ha tutte le dll di windows e risolvere il problema, ma on'line non ho trovato niente, qualcuno mi sa aiutare?
Grazie
grazie battist, lo immaginavo......solo che mo rifarmi l iso non mi passa piul.....
morph_it
08-01-2005, 11:03
grazie lo stesso, ho risolto
X PKK: probabilmente hai rimosso i driver di acquisizione. Controlla e vedrai che funzia :) [/QUOTE]
Si,lo penso anche io,anche perchè l'avevo fatto con i primi nLite e non erano dettagliati come gli ultimi!! rimozione chirurgica!!!;)
Mi fà incavolare solo il fatto che non riesco a fare l'autologin dell'admini.....all'avvio di winxp!!! sapete come posso fare?
HELPPPPP!!!!!!!!!!!!!!!!:cry: :cry:
Io ho provato a seguire la procedura, a parte il fatto che non so come ma viene cancellato il file setup.exe dalla cartella "XP" del mio disco rigido dove vado a copiare windows, ho anche il problema che se glielo rimetto nella iso copiandolo dal cd di windows.. questo in avvio non è avviabile, ovvero non sembra partire da dos, ma il mio setup.exe sembra funzionare solo da una sessione di windows... per favore qualcuno mi aiuti...
Ultima cosa ancora più grave, se io tento di reinstallare winlite (windows allegerito) da una sessione di windows xp, quando clicco su installa non succede niente..
QUALCUNO MI ILLUMINI... ci ho perso circa 6 ore... senza risolvere nulla...:cry:
X PKK:
X abilitare l'autologin all'avvio nn devi fare altro che andare su Pannello di Controllo -> Account Utente -> Cambia modalità di accesso e disconnessione -> abilitare la voce "Usa schermata iniziale".
Ed è fatta :rolleyes:
X TIX74:
Nn capisco il tuo problema. Allora il file setup.exe durante il processo di archiviazione di Nlite viene cancellato dato che nn serve a un piffero :rolleyes: ;).
Poi x installare win modificato è ovvio che devi formattare il disco e poi far partire l'installazione da cd.Nn puoi installare winlite e tutto quanto dal sistema operativo già avviato! :confused:
ciauz! :D
morph_it
08-01-2005, 11:49
mi pare che nlite disabiliti la funzione di aggiornamento,(forse dico una cavolata), quindi puoi istallarlo solo avviando da cd.
per il boot io non ho seguito la procedura in prima pagina, nel senso che ho copiato in una cartella tutto il contenuto del CD e non solo la cartella i386.
Occuperà qualche mega in più sul CD, ma quando disabiliti da nlite le cartelle value e support non dovrebbe istallare niente di più.
Forse non mi sono spiegato bene ma il mio setup.exe non mi permette di essere usato da ms-dos puro... quindi se io formatto tutto non risolvo niente... non mi parte il cd in quanto il file di installazione di xp parte solo da windows. Per reinstallare winxp in genere uso dei dischetti da1,44 di avvio.. non so perchè ma il mio xp funzia così... non è avviabile da dos ma necessita di floppy di avvio.. come posso risolvere?
Ma che cd di xp hai messo x farti winlite????????:D
un cd del ca.... che non permette di installare windows da un hdd formattato senza floppy di avvio... allora chi mi aiuta? :rolleyes: :cry:
fatti procurare un altro cd no?:D
Originariamente inviato da Battist
X PKK:
X abilitare l'autologin all'avvio nn devi fare altro che andare su Pannello di Controllo -> Account Utente -> Cambia modalità di accesso e disconnessione -> abilitare la voce "Usa schermata iniziale".
Ed è fatta :rolleyes:
Ma quella funzione serve solo per non digitare password!!
non è possibile avviare senza intermezzi e finestre o pulsanti!??
Cosa intendi x "non è possibile avviare senza intermezzi e finestre o pulsanti!??":confused:
Quali intermezzi, finestre o pulsanti? Ti appaiono tutte queste cose all'avvio?:D
vorrei che si avviasse senza richiesta di password e senza dover cliccare sull'account!!
In pratica,accendi pc e ti ritrovi sul desktop!!
Appunto fa come ho scritto prima: attiva la schermata iniziale e vedrai che nn appare + :rolleyes:
mastroale
09-01-2005, 15:38
Scusate se posto qua ma spero mi possiate aiutare: sul mio pc ho winlite e funziona benissimo. Volevo provare un tool scaricato su msfn, ed è successo che a seguito dell'installazione di questo dannato tool non accedo più a windows come administrator ma si è creata una nuova identità "new user", nella quale ho perso tutte le impostzioni.... Solo in modalità provvisoria riaccedo come administrator e ho tutte le mie impostazioni...
Come faccio a rimuovere questa inutile identità e riaccedere in automatico come adminisrator?
Spero tanto possiate aiutarmi...
MasterJukey
09-01-2005, 15:43
Originariamente inviato da mastroale
Scusate se posto qua ma spero mi possiate aiutare: sul mio pc ho winlite e funziona benissimo. Volevo provare un tool scaricato su msfn, ed è successo che a seguito dell'installazione di questo dannato tool non accedo più a windows come administrator ma si è creata una nuova identità "new user", nella quale ho perso tutte le impostzioni.... Solo in modalità provvisoria riaccedo come administrator e ho tutte le mie impostazioni...
Come faccio a rimuovere questa inutile identità e riaccedere in automatico come adminisrator?
Spero tanto possiate aiutarmi...
Giusto x tua conoscenza ... questa inutile identità ... è quella che di solito è OPPORTUNO usare... è infatti sconsigliabile accedere come puro admin.
puntualizzato questo ti basta andare nelle gestione profili da modalita provvisoria e eliminare quella che a te non va... :rolleyes:
ps: in msfn cmq trovi il modo x applicare tutte le mod/impostazioni che vuoi all utente Amministratore del computer (cioè il tuo new user), in questo modo accederai direttamente come Amministratore del computer, senza nessun limite ma senza essere in Admin.
mastroale
09-01-2005, 16:09
Risolto grazie.
Per l'accesso automatico (lo segnalo se a qualcuno servisse, serve per eliminare la schermata con gli account) basta aggiungere nel registro alla voce localmachine-currentversion-software-windowsnt-logon una voce binaria "AutoAdminLogon" e impostarla sul valore 1.
P.S. non voglio essere polemico, sarà anche opportuna, ma non riesco a percepirne l'utilità di un'identità oltre a administrator, lavorando solo io sul pc... a me sembra la solita diavoleria windows...
MasterJukey
09-01-2005, 16:37
No tuttaltro ... quando tu abiliti l amministratore del computer (il tuo new user).. l administrator diventa accessibile solo in modalita provvisoria... e al normale avvio di win sparisce, rimanendo solo appunto new user. Questo utente non ha nessun limite proprio come l admin.
L utilità è che se ti si incasina il sistema accedendo in modalita provvisoria e entrando come administrator (xke il tuo new user e incasinato) hai tutti i poteri a disposizione x rimettere le cose a posto (gestione DRIVER in primis, crash, registro, eventuali virus.. ovvio non è miracoloso e cmq sei sempre tu a manovrare..).
Se invece come dici tu usi solo l administrator, in modalita provvisoria x risolvere un qualsiasi problema ti ritrovi a dover entrare proprio con lo stesso utente incasinato ovvero l administrator...
Inoltre è consigliabile anche come prevenzione da virus et similia.
Questo è ciò che ho sempre saputo io e ovviamente IMHO.
Originariamente inviato da mastroale
Risolto grazie.
Per l'accesso automatico (lo segnalo se a qualcuno servisse, serve per eliminare la schermata con gli account) basta aggiungere nel registro alla voce localmachine-currentversion-software-windowsnt-logon una voce binaria "AutoAdminLogon" e impostarla sul valore 1.
P.S. non voglio essere polemico, sarà anche opportuna, ma non riesco a percepirne l'utilità di un'identità oltre a administrator, lavorando solo io sul pc... a me sembra la solita diavoleria windows...
Sicuro che il percorso per il logon è giusto?
mastroale
09-01-2005, 18:31
Correggo
HKEY_LOCAL_MACHINE/software/microsoft/windowsnt/CurrentVersion/winlogon
questo il percorso corretto
http://www.extrowebsite.com/lezioniRegSistema.asp?ID=6
Benchmark SP1 Vs SP2 -
http://www.labo-microsoft.com/n/6732/
vabbè, praticamente è confermato che bisogna installare questo SP2...le prestazioni sono quelle, ma la sicurezza aumenta..
Installiamo dunque...
la sicurezza non credo proprio........
la stabilita' e la compatibilita' ..........lasciamo perdere
è windows :muro:
djgusmy85
10-01-2005, 14:46
Da quei bench cmq nessuno dei 2 esce chiaramente vincitore...Io me ne sto con l'SP1 và :D ;)
Prima che mi leggo tutte le 154 pagine del 3d, chi mi sa dire se funziona con il Dual Boot????
Adesso ho installato:
in C: Win98
D: Win2000
E:WinXp
e volevo creare una nuova partizione in F: con WinXp lite solo per giocarci....
Qualcuno ha già provato??
DavidTwister
10-01-2005, 23:06
Ho due copie originali di win xp pro; con entrambe ho creato due cd di xp pro modificati in modo differente con Nlite...
qualcuno mi spiega perchè, con le copie originali inserite nel lettore cd al boot è disponibile l'opzione della recovery console (la classica schermata blu di windows che richiede se entrare nella recovery console o installare windows), mentre con le copie modificate con Nlite (nel quale è stato inserito il file WINNT.SIF modificato) l'opzione al boot non è disponibile e passa direttamente a quella di installazione del sistema operativo senza chiedere se si vuole accedere alla recovery console?!? :confused:
Avete fatto anche voi questa prova? Succede anche a voi?
(specifico che una delle due copie modificate è stata modificata talmente poco che è al 90% uguale all'originale...non vorrei che fosse il file modificato winnt.sif a creare questo problema...):confused:
il mio (piccolo) contributo
non so se qualcuno l'ha già fatto, cmq
io ho striminzito Windows 2000 professional SP4.
mi occupa circa 400 mega su HD (EDIT: circa 250 dopo aver passato DustBuster), ram occupata all'avvio circa 46 mega.
HO impostato l'installazione Unattended.
Non ho editato il file WINNT.SIF.
Ho integrato la SP4 e tutti gli hotfixes successivi che ho trovato, più tutti i driver (Nforce, Catalyst, Silicon Sata, Marvell per la scheda di rete)
per adesso ho ancora qualche inconveniente sull'integrazione del ctrl Sata e della scheda video (mi chiede dei file durante l'installazione ma li faccio ignorare e per adesso funziona tutto).
ciaoz
MasterJukey
11-01-2005, 07:27
Originariamente inviato da djgusmy85
Da quei bench cmq nessuno dei 2 esce chiaramente vincitore...Io me ne sto con l'SP1 và :D ;)
Passa tranquillo all sp2, l 1% nei giochi non lo noti, mentre nell utilizzo comune del sistema invece noti una maggiore reattività.
Poi è tutto a posto col raptor quindi ora non hai piu dubbi :D :sofico: :rotfl:
... inoltre anche a riguardo dell sp2 tieni bene a mente la frase che tieni in sign ... ;)
LoooooooooooooooooooooooL
Originariamente inviato da MaaX
Prima che mi leggo tutte le 154 pagine del 3d, chi mi sa dire se funziona con il Dual Boot????
Adesso ho installato:
in C: Win98
D: Win2000
E:WinXp
e volevo creare una nuova partizione in F: con WinXp lite solo per giocarci....
Qualcuno ha già provato??
uellà...! ti manca solo in win95..! :asd:
scherzi a parte,
io ho due XP lite in bual boot. non dovrebbero esserci problemi, però ocio a quello che togli..!
i problemi ci sono quando vai a formattare il c: in cui sono presenti i file di boot...ma se non tocchi il c: allora vai tranquillo.
ciao
DavidTwister
11-01-2005, 08:55
Originariamente inviato da DavidTwister
Ho due copie originali di win xp pro; con entrambe ho creato due cd di xp pro modificati in modo differente con Nlite...
qualcuno mi spiega perchè, con le copie originali inserite nel lettore cd al boot è disponibile l'opzione della recovery console (la classica schermata blu di windows che richiede se entrare nella recovery console o installare windows), mentre con le copie modificate con Nlite (nel quale è stato inserito il file WINNT.SIF modificato) l'opzione al boot non è disponibile e passa direttamente a quella di installazione del sistema operativo senza chiedere se si vuole accedere alla recovery console?!? :confused:
Avete fatto anche voi questa prova? Succede anche a voi?
(specifico che una delle due copie modificate è stata modificata talmente poco che è al 90% uguale all'originale...non vorrei che fosse il file modificato winnt.sif a creare questo problema...):confused:
Aggiornamento:ho provato a creare le due copie "modificate" con Nlite, senza però includere il file WINNT.SIF modificato: ebbene ora la schermata che chiede se voler usare la Recovery Console mi appare, quindi come pensavo il problema è una delle impostazioni all'interno del file WINNT.SIF ...qualcuno ha idea di quale ?!? :confused: (intanto effettuo delle prove...)
Originariamente inviato da TIX74
Forse non mi sono spiegato bene ma il mio setup.exe non mi permette di essere usato da ms-dos puro... quindi se io formatto tutto non risolvo niente... non mi parte il cd in quanto il file di installazione di xp parte solo da windows. Per reinstallare winxp in genere uso dei dischetti da1,44 di avvio.. non so perchè ma il mio xp funzia così... non è avviabile da dos ma necessita di floppy di avvio.. come posso risolvere?
Questa non l'avevo mai vista... il setup.exe del mio cd non è mai partito da dos, una volta ho provaato xchè ero sprovvisto di cd bootabile :D E poi che floppy usi? Nel cd non c'è nemmeno il tool x creare i dischetti di boot, come c'era sul cd di win2000...
Anche la mia copia di xp passata con nlite non ha più il fiule setup.exe, ma il boot da cd me lo fa...
Domandina stupida stupida :D ... hai abilitato il boot da cd nel bios della tua scheda madre?
scorpio2002
11-01-2005, 19:10
Confermo che non esiste nessuna versione di Windows Xp che non faccia il boot da CD... (altrimenti come si potrebbe installare il sistema operativo sui portatili nuovi ke nn hanno il floppy?)
Tutte le versioni di winxp sono fatte in modo ke uno le possa caricare semplicemente avviando il PC dal Cd... infatti hanno un boot con un programmino di configurazione facilissimo ke permette la formattazione del disco e la copia dei file ke al prossimo riavvio eseguiranno l'installazione...
Non servono floppy... :D
Cmq, se sei fermamente convinto di questo, esistono in giro dei floppy scaricabili ke consentono l'installazione di winxp partendo dal drive A. Fai una ricerca su goole ;)
Ciao,
Donato
scusate ma a me non integra il sp1...dopo l'estrazione dei file si blocca il programma:sofico:
non so se vada bene anche per integrazione del sp1
per integrare sp1 guarda qui
http://trucchi.swzone.it/swztips.php?action=tips&id=235
e poi usa nlite
grazie, scarico, installo, e ti faccio sapere..sto scaricando tanta di quella roba per poter rendere windows il più ottimizzato possibile che ormai ho perso il conto:sofico:
Adesso provo...
vediamo che succede :eek:
Originariamente inviato da kurt10
non so se vada bene anche per integrazione del sp1
per integrare sp1 guarda qui
http://trucchi.swzone.it/swztips.php?action=tips&id=235
e poi usa nlite
mi da errore..
dice che manca il file fm20.dll....
che faccio?:cry:
~ZeRO sTrEsS~
11-01-2005, 22:18
ragazzi potete mettere nelle prime pagine un commento per chi arriva ora se la cosa funziona effettivamente o da parecchi problemi con le installazioni di software... stavo pensandi di fare un regalo ad un mio amico che ha il negozio di pc il os ridotto all'osso con sp2 integrata ma il fatto è che i clienti iniziano a rompere se hanno abbastanza problemi... e a dire la verità gli farei proprio un grande piacere velocizzando di molto le cose...
sochmell
11-01-2005, 22:53
a proposito di boot e problemini iniziali... qualcuno sa dirmi perche' tutti i cd di xplite che ho fatto non permettono di formattare la partizione a meno che prima non la si sia eliminata e ricreata ?
mi spiego meglio: ho inserito nel file winnt.sif la riga per evitare che faccia l'autopartizionamento, pero' a differenza di xp normale, che chiede di formattare anche quando non si elimina la partizione gia' esistente, il mio xplite salta il passo in cui mi chiede di formattare la partizione se prima non l'ho eliminata, e installa win sulla installazione che c'e' gia', facendo un gran casino.
donde sta el problemino ?
Sto provando a seguire la guida, anche se alcune immagini non sono visibili
Ho impostato su "LITE" quando dovevo scegliere le cose da scartare, poi mi sono letto le cose rimanenti e quelle che ero sicuro di voler togliere le ho tolte (tipo Outlook) mentre quelle di cui non sapevo nulla le ho lasciate attive
Non ho toccato la voce sperimentale per non rischiare di fare casino
Spero che ho fatto bene...
DavidTwister
12-01-2005, 09:56
Originariamente inviato da DavidTwister
Aggiornamento:ho provato a creare le due copie "modificate" con Nlite, senza però includere il file WINNT.SIF modificato: ebbene ora la schermata che chiede se voler usare la Recovery Console mi appare, quindi come pensavo il problema è una delle impostazioni all'interno del file WINNT.SIF ...qualcuno ha idea di quale ?!? :confused: (intanto effettuo delle prove...)
Nessuno che abbia provato a vedere se la sua copia di WinLite funzioni come boot della Recovery Console?
Cmq in una guida simile su un sito straniero si afferma che nessuna copia di Windows dove sia presente il file WINNT.SIF modificato presenta la schermata di richiesta di avvio della Recovery Console...e l'unico metodo è un impiccio assurdo che poi in giornata posterò....:(
scorpio2002
12-01-2005, 10:28
L'altro lato della medaglia... se ti serve la recovery console usi il Cd normale... :cool:
DavidTwister
12-01-2005, 12:45
Originariamente inviato da scorpio2002
L'altro lato della medaglia... se ti serve la recovery console usi il Cd normale... :cool:
Bè non mi pare proprio ottimale come soluzione...
cmq il consiglio di quella guida straniera è quello di creare un menu alternativo iniziale da inserire nel cd di windows "modificato" dal quale poter sia avviare l'installazione unattended sia la recovery console... il link alla spiegazione è questo: http://gosh.msfnhosting.com/part2.htm
seconda "parziale" alternativa sarebbe quella di far installare in automatico la recovery console tramite un comando inserito nel file WINNT.SIF ...rimane però il fatto che in questo modo non si può fare il boot della recovery direttamente dal cd... :muro:
Ho seguito la guida
Cose positive:
All'avvio erano occupati 39 MB di RAM, e visto che 2.5 MB erano occupati dal Task Manager il totale è 36.5 MB:eek:
Cose negative:
il prima problema rilevato è che non mi installa la stampante, mi installa i driver ma me la lascia sempre tra le periferiche con punto interrogativo vicino
mi chiedo perchè visto che io non ho disattivato nulla riferito alla stampante:muro:
Per ora solo questo, proverò a risolvere in qualche modo...:rolleyes:
scorpio2002
12-01-2005, 14:12
Il mio consiglio è quello di non eliminare tutte le cose e specialmente i servizi!!! I servizi sono importantissimi e servono per determinate funzioni. Non vanno eliminati tutti, ma solo quelli ke siamo sicuri non ci serviranno mai. Se per esempio si usa nero come programma di masterizzazione, si può tranquillamente togliere il servizio ke permette ad xp di masterizzare :D
Io, personalmente, ho fatto una mia copia che non ha i giochi e altri cosuccie, ma a che pro eliminare tutto? Poi il sistema chiaramente non funziona... :D
comunque per un sistema solo games.....
eliminare tutto va benissimo
- L'estetica non serve perciò si può eliminare del tutto
- Le funzioni di Windows che programmi esterni possono fare 10 volte meglio (tipo masterizzate o deframmentare) meglio toglierle completamente
- Sicuramente meglio togliere anche programmi ridicoli come Outllok, il firewall integrato o WMP, tanto ci sono soluzioni esterne che li superano di molto
- Poi bisogna leggere bene i servizi, ad esempio batteria non mi serve e lo tolgo, stampanti lo lascio, TVTuner lo tolgo, audio USB lo tolgo...ovviamente ognuno toglierà quello che non gli serve
In questo modo si avrà Windows perfetto per tutti i giorni e non solo per i giochi
scorpio2002
12-01-2005, 15:07
Per esempio io sulla mia workstation ho eliminato anche le direct x e tutto ciò che riguarda la multimedia... non mi serve, almeno sulla work station... poi sul Pc di casa preferisco avere un'installazione di windows completa.
Ad esempio, il firewall di windows è ottimo, meglio di zone alarm(per quello ke ne possiate dire) e viene aggiornato regolarmente. Certo, non è una soluzione avanzata e non ci sono troppe opzioni, ma lo sto provando su alcuni PC e vi assicuro ke non entra nulla. Poi è chiaro ke se un hacher prende di mira la macchina, qualunque firewall non serve a un picchio! :D (a dire il vero non servono neanche i router... la maggior parte si aprono facilmente, ci sono parecchie guide in giro e nei network di hacking).
Poi io OutLook lo uso e devo dirti ke, per quello che faccio io, è perfetto e lo preferisco 1000 volte all'Outlook di Office :D
Originariamente inviato da scorpio2002
Per esempio io sulla mia workstation ho eliminato anche le direct x e tutto ciò che riguarda la multimedia... non mi serve, almeno sulla work station... poi sul Pc di casa preferisco avere un'installazione di windows completa.
Ad esempio, il firewall di windows è ottimo, meglio di zone alarm(per quello ke ne possiate dire) e viene aggiornato regolarmente. Certo, non è una soluzione avanzata e non ci sono troppe opzioni, ma lo sto provando su alcuni PC e vi assicuro ke non entra nulla. Poi è chiaro ke se un hacher prende di mira la macchina, qualunque firewall non serve a un picchio! :D (a dire il vero non servono neanche i router... la maggior parte si aprono facilmente, ci sono parecchie guide in giro e nei network di hacking).
Poi io OutLook lo uso e devo dirti ke, per quello che faccio io, è perfetto e lo preferisco 1000 volte all'Outlook di Office :D
Se vuoi un ottimo firewall gratis prova Seagate Personal Firewall, altro che quello di XP, ti consiglio di provarlo perchè è una bomba
Su Outllok arrivano sempre messaggi di spam, e molti messaggi sono infetti! si può ricorrere a programmi esterni per migliorare la situazione ma è meglio usare un programma serio come Mozilla Thunderbird, quello si che è ottimo
scorpio2002
12-01-2005, 16:09
Uhm... non credo ke tra firewall software possa esserci questa grande differenza che dici tu :D Magari avrà più opzioni, ma nient'altro. Anche perkè come ti dicevo prima nn ci vuole niente ad entrare in un firewall software... quindi la protezione è apparente! :D
Il firewall software ti protegge dall'hacker nubbio o dai virus che usano le porte ke bill si è dimenticato di chiudere(prendi sasser e blaster)... :D
DavidTwister
12-01-2005, 17:11
Originariamente inviato da scorpio2002
Uhm... non credo ke tra firewall software possa esserci questa grande differenza che dici tu :D Magari avrà più opzioni, ma nient'altro. Anche perkè come ti dicevo prima nn ci vuole niente ad entrare in un firewall software... quindi la protezione è apparente! :D
Il firewall software ti protegge dall'hacker nubbio o dai virus che usano le porte ke bill si è dimenticato di chiudere(prendi sasser e blaster)... :D
No guarda Sygate al windows firewall gli da le piste...e non sono io a dirlo ma test e contro-test sparsi per la rete e su siti rinomati...poi ancora stò aspettanto "l'esperto" che mi entra nel pc (ed ho sygate come firewall) pur non navigando sempre in "acque tranquille"....;)
Su un P2 300mhz con 64mb di ram,girerà winlite snellito all'osso?
scorpio2002
12-01-2005, 17:37
Ahahahahaha! E' difficile ke ti entrino nel PC per il semplice fatto ke nn hanno niente da prendere dal tuo PC! :D
Come ti ho detto, si aprono i router (anche quelli CISCO) ke hanno firewall fisici 1000 volte più potenti di qualunque software... per un hacker leggermente esperto, un firewall software è un giochetto. (ho appena trovato infatti una guida passo-passo per aprire un tutte le versioni di Sygate...).
Il problema è questo: perkè mai dovrebbero venire da te? :D Per questo puoi sentirti sicuro, e non certo perchè hai il sygate(io non mi sento sicuro dietro il mio router!) :D
P.s.: mi scuso con i moderatori, sono andato off-topic... chiedo vienia
dipende da quello che ci devi fare.....
scorpio2002
12-01-2005, 17:38
PKK, io lo uso su un vecchio portatile Celeron 333 64MB. Va bene :P
DavidTwister
12-01-2005, 18:24
Originariamente inviato da scorpio2002
Ahahahahaha! E' difficile ke ti entrino nel PC per il semplice fatto ke nn hanno niente da prendere dal tuo PC! :D
Come ti ho detto, si aprono i router (anche quelli CISCO) ke hanno firewall fisici 1000 volte più potenti di qualunque software... per un hacker leggermente esperto, un firewall software è un giochetto. (ho appena trovato infatti una guida passo-passo per aprire un tutte le versioni di Sygate...).
Il problema è questo: perkè mai dovrebbero venire da te? :D Per questo puoi sentirti sicuro, e non certo perchè hai il sygate(io non mi sento sicuro dietro il mio router!) :D
P.s.: mi scuso con i moderatori, sono andato off-topic... chiedo vienia
stò aspettando che con la tua guida entri nel pc della metà degli utenti di questo forum che hanno sygate....! :p
Il discorso che fai te è molto sufficiente nell'analisi: basta pensare che hai detto che la differenza tra il windows firewall e qualsiasi altro firewall software è solo nelle maggiori opzioni presenti. Peccato che la differenza sia proprio a livello strutturale del programma, come agisce, come intercetta ecc...
In più il discorso è del tipo "se viene l'hacker cazzuto allora..." ma in realtà quanti hacker cazzuti ci sono? senza contare che la mia critica è mirata alla tua affermazione "c'è poca differenza tra windows firewall ed altri"...e test su test dimostrano il contrario...
Il discorso che hai proposto quindi non ha nulla a che fare con ciò che ti ho criticato...grazie al ciufolo che esiste chi sà oltrepassare i firewall software...ma più uno innalza il proprio livello di difesa, meno è esposto all'attacco potenziale....e se lasci il windows firewall il tuo livello di difesa è sicuramente minore di quello che usano altri firewall software (non tutti ovviamente)!;)
djgusmy85
12-01-2005, 18:25
Originariamente inviato da MasterJukey
Poi è tutto a posto col raptor quindi ora non hai piu dubbi :D :sofico: :rotfl:
... inoltre anche a riguardo dell sp2 tieni bene a mente la frase che tieni in sign ... ;)
Ma LOLLLLLLL :D
[OT on]
Originariamente inviato da scorpio2002
Il firewall di windows è ottimo, meglio di zone alarm(per quello ke ne possiate dire) e viene aggiornato regolarmente.
Non sono un grande esperto in materia ma, come dici tu, Windows firewall è un buon prodotto. Però garantisce solamente gli attacchi dall'esterno. Non ti protegge da attacchi dall'interno.
Concordo con gli altri "amici" per l'uso di Sygate. Gratuito per uso domestico (come anche Zone Alarm 5.1). C'è un test interessante su "Computer Bild " a riguardo dei Firewall
Originariamente inviato da scorpio2002
Poi io OutLook lo uso e devo dirti ke, per quello che faccio io, è perfetto e lo preferisco 1000 volte all'Outlook di Office :D
Questo è un parere comune nel Forum. Se vuoi una valida alternativa prova Thunderbird.
[OT off]
Tornando a WinLite sto preparando il cd, vediamo che succede. Consigli dell'ultimo minuto??
Una delucidazione: quali sono i programmi o servizi di WinXp che appesantiscono il sistema, e quali solamente che rubano spazio all'HD? Oppure tutti, in parte rubano risorse solamente per il fatto che inquinano il registro?
Cioè installare 100 mb in + sull'Hd non mi pesa se non va a rallentare il sistema...
Tks............MaaX
scorpio2002
12-01-2005, 18:40
ALT! :D Io non sono un hacker e l'unica cosa ke ho fatto è hackerare il MIO ruoter per vedere quanto era difficile... :D
Ci sono riuscito in 30 min e nn l'avevo mai fatto(e di sicuro il firewall di QUALUNQUE router è meglio di TUTTI quelli software). Basta prendere una guida e usare linux :D
Ad ogni modo, forse tu ti riferisci al firewall vecchio, ma quello della sp2 funziona come gli altri firewall in commercio. Il motore di un firewall software deve necessariamente avere delle limitazioni, ke sia quello di windows o quello sygate o outpost :D
A me quando hanno detto ke i firewall dei rouiter si potevano passare nn ci credevo, poi ho fatto delle ricerche e ci sono riuscito io di persona. Da allora ho cambiato idea sui firewall e sulla protezione del PC connessi in rete :D
Cmq chiudo qua l'OT e non lo riapro più perkè ho già espresso il mio punto di vista in merito :D Chiedi ancora scusa ai moderatori :D
A cosa serve installazzione non presidiata??
mastroale
12-01-2005, 22:53
A installare windows senza badare a lui: non devi mettere la seriale, dirgli il disco in cui si installa..insomma a scrivere il file winnt.sif...
sochmell
13-01-2005, 00:39
nessuno sa rispondere ai miei due quesiti ?
li ripeto :
1) problemi di rete, due pc con XPLITE in lan tra loro non vanno, l'errore segnalato e' che non si riesce ad assegnare un indirizzo ip. Un pc con XPlite in LAN con uno normale invece funziona benissimo
2) alle prime fasi dell'installazione, come fare per fare in modo che mi chieda di formattare la partizione senza per forza doverla eliminare e poi ricreare ? con il mio XPlite se non elimino la partizione non mi chiede di formattare, ma installa sopra al vecchio XP (nel mio winnt.sif ho Autopartition = 1 ma non basta a quanto pare)
DavidTwister
13-01-2005, 09:27
Originariamente inviato da scorpio2002
ALT! :D Io non sono un hacker e l'unica cosa ke ho fatto è hackerare il MIO ruoter per vedere quanto era difficile... :D
Ci sono riuscito in 30 min e nn l'avevo mai fatto(e di sicuro il firewall di QUALUNQUE router è meglio di TUTTI quelli software). Basta prendere una guida e usare linux :D
Ad ogni modo, forse tu ti riferisci al firewall vecchio, ma quello della sp2 funziona come gli altri firewall in commercio. Il motore di un firewall software deve necessariamente avere delle limitazioni, ke sia quello di windows o quello sygate o outpost :D
A me quando hanno detto ke i firewall dei rouiter si potevano passare nn ci credevo, poi ho fatto delle ricerche e ci sono riuscito io di persona. Da allora ho cambiato idea sui firewall e sulla protezione del PC connessi in rete :D
Cmq chiudo qua l'OT e non lo riapro più perkè ho già espresso il mio punto di vista in merito :D Chiedi ancora scusa ai moderatori :D
OT MODE ON
Io mi riferisco sia al vecchio firewall (ICF) che a quello nuovo; pur essendo migliorato nel Sp2, comparative dimostrano che stà sempre indietro rispetto ad alcuni altri software similari...quindi rimane il fatto che chi lo usa è meno protetto di chi usa qualche altro software con lo stesso compito (vedi Sygate) e quindi potenzialmente più esposto ad attacchi (meglio essere più esposti, o meno esposti ?!?:D )! Cioè le limitazioni di cui parli, nel Sygate, ad esempio saranno la metà delle limitazioni presenti nel Windows firewall, e così via...
Cmq finisco anche io qui l'OT tanto ho espresso quanto penso io e quanto risulta da test effetuati( http://www.wininizio.it/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=280 http://www.publiweb.com/service/10_07_2004_01.html http://www.flexbeta.net/main/articles.php?action=show&id=76&perpage=1&pagenum=2 )!
;)
OT MODE OFF
Jon Irenicus
14-01-2005, 00:58
Ma che strepitoso sto procedimento! Avevo win 98 e son passato al 2000 e si vedeva che era più pesante... Beh, ho fatto sto lavoro ed adesso il 2000 è diventato di default parecchio più leggero del 98 anche se facevo msconfig e tiravo via tutto... In più ho installato tutto e nessun problema (a dire il vero c'era un errore nel klite mega pack, ma chi se ne frega!). Eccezionale!:D
sochmell
14-01-2005, 08:03
Originariamente inviato da sochmell
nessuno sa rispondere ai miei due quesiti ?
li ripeto :
1) problemi di rete, due pc con XPLITE in lan tra loro non vanno, l'errore segnalato e' che non si riesce ad assegnare un indirizzo ip. Un pc con XPlite in LAN con uno normale invece funziona benissimo
2) alle prime fasi dell'installazione, come fare per fare in modo che mi chieda di formattare la partizione senza per forza doverla eliminare e poi ricreare ? con il mio XPlite se non elimino la partizione non mi chiede di formattare, ma installa sopra al vecchio XP (nel mio winnt.sif ho Autopartition = 1 ma non basta a quanto pare)
aggiungo:
3) la schermata iniziale che da un certo punto in poi (dopo qualche accesso alla rete) si presenta sempre, costringemdoni a cliccare sul nome per entrare, come si toglie ? l'AutoAdminLogon = 1 nel registro non basta...
Originariamente inviato da kurt10
che tristezza:muro: :confused:
bannato
ho postato in altri forum ma solo in questo mi hanno bannato
http://forum.swzone.it/showthread.php?t=33751&page=1&pp=15
questa stupida rivalita' tra i forum mica la capisco
insieme per fare qualcosa di buono..non non e' possibile
che tristezza
è veramente una tristezza. Il ban credo più stupido della storia. Questo dimostra la poca professionalità degli admin e moderatori di quel forum.
Piena solidarietà. Bel lavoro per la guida!!
Jon Irenicus
14-01-2005, 10:59
Originariamente inviato da Luigi75
è veramente una tristezza. Il ban credo più stupido della storia. Questo dimostra la poca professionalità degli admin e moderatori di quel forum.
Piena solidarietà. Bel lavoro per la guida!!
Concordo, ma che diamine!:mad:
Beh, invece l'idea di cavar via tutto non solo è bella per principio ma è estremamente utile! Non me ne frega nulla che oggi i pc son abbastanza potenti da far girare bene win per 2 motivi:
1) non è una buona scusa per fare sw pesante per nulla (perchè una scusa per ciò non esiste)
2) io invece ho un pc vecchio e non me lo cambio perchè non ho soldi da buttare, ho notato una differenza abissale con sto procedimento e adesso lo uso molto più volentieri (anche perchè sono uno di quelli che non sopporta di avere il pc appesantito...).
Quindi kurt10, secondo me (ma la cosa mi pare oggettiva invece), hai fatto un gran lavoro a diffondere l'ottimo win nLite, ovviamente è ancora più un grande chi l'ha fatto ;) visto che tra l'altro lo conoscevo già, cmq ho trovato molto utile sta guida! Nonchè mi ha dato la spinta decisiva a provare!)
Dimenticavo: l'IE non va più? Adesso lo cerco. So che fa schifo infatti uso Firefox, ma IE mi serve per entrare in 2 siti (banca e università, robetta, che tristezza però :rolleyes: ...). Spero che non mi tocchi installarne sopra uno....
ban a vita....
comunque se hai tolto ie core dal cd non credo che tu possa installarlo
Mamma mia, penso che non mi iscriverò mai a swzone, non c'è alcuna serietà!
Quello che hanno fatto è da ridicoli, pare che stanno in guerra con gli altri forum...
a quelle persone gli ci vorrebbe una spiegazione su cos'è un forum...
cmq finiamo questo Off Topic adesso, meglio non commentare:rolleyes:
Beelzebub
14-01-2005, 15:27
Mi sa che gli admin e i mod di quel forum soffrono leggermente di delirio di onnipotenza...
Non è certo minacciando ban ogni 2 secondi o deridendo il lavoro altrui che si contribuisce a diffondere conoscenze informatiche tra gli utenti...
Mah... Quel forum non lo conoscevo, e ora che ho letto la discussione sono felice di far parte di questo...
scorpio2002
14-01-2005, 16:17
Infatti mi pare ke quel forum sia sul piede di guerra :D Ecco perkè non potrà mai neanche lontanamente sognare di essere (l'ultimo dei) migliori. :D
Anke io sono contento di aver joinato questo forum :P
Ritornando in topic secondo voi se tolgo tutto, anche "sperimentale", lasciando solo "servizi", "driver" e qualcosa nelle "opzioni del sistema operativo" pensate che posso andar bene per avere un PC funzionanate al 100% con tutte le periferiche e adatto a giocare, navigare...?
scorpio2002
14-01-2005, 17:24
WYJKX, secondo me il discorso è questo. Se hai spazio, fai un'installazione completa(come ho fatto sul fisso).
Se invece cominci ad avere problemi di spazio, allora elimini tutte quelle cose che non ti servono...(come ho fatto sul poratile).
Quindi, se stai costruendo un'installazione per il tuo PC Fisso e hai un hd da 40 GB nn togliere nulla! :D
Se invece hai un portatile da 3 Gb togli il più possibile, magari cercando su google quelle cose di cui non sei sicuro. Solo così otterrai un'installazione ottimale. :D
Ciauzzzzzzzzzzzz
Allora ragazzi, ho bisogno che mi chiarite dei dubbi su questa utility;)
Io ho installato due sistemi operativi su medesimo hd partizionato in tre, il So è sempre xp sp2, il boot manager è quello di xp, ne tengo due , per il fatto che su uno lascio attivo tutte le funzioni del So, mentre nell'altro ci gioco soltanto.
Ora per apportare le modifiche solo a quello che uso per giocare come devo fare? Devo rinstallare tutto? Anzi tutti e due, visto che quello in cui gioco gestisce il boot manager?
Che tipo di personalizzazione posso fare in quello in cui gioco, l'altro lo installerei in versione normale.
In quello ridotto, ci sarebbero problemi con giochi tipo HL2 che si collega a internet per avviarsi?
Grazie a chi risponde:(
scorpio2002
14-01-2005, 17:46
Ma se devi lavorare su un sistema già installato ti serve un programma diverso... :D mi pare sia xplite, ma potrei sbagliarmi :D
Originariamente inviato da scorpio2002
WYJKX, secondo me il discorso è questo. Se hai spazio, fai un'installazione completa(come ho fatto sul fisso).
Se invece cominci ad avere problemi di spazio, allora elimini tutte quelle cose che non ti servono...(come ho fatto sul poratile).
Quindi, se stai costruendo un'installazione per il tuo PC Fisso e hai un hd da 40 GB nn togliere nulla! :D
Se invece hai un portatile da 3 Gb togli il più possibile, magari cercando su google quelle cose di cui non sei sicuro. Solo così otterrai un'installazione ottimale. :D
Ciauzzzzzzzzzzzz
Me ne frego abbastanza dello spazio che occupa l'installazione, di spazio ne ho a volontà
La cosa che mi interessa è soprattutto occupare meno RAM all'avvio e poi togliere le cose che non mi pacciono e perciò mi dà fastidio che siano installate (tipo Outllook, IE, Windows Update, Messenger, Windows Media Player...)
Sto provando come ho detto, ho lasciato "solo" driver, servizi, e alcune opzoni del sistema operativo, vediamo se così riesco ad avere un PC totalmente funzionante ma privo delle cose che io considero immondizia
PS. per l'idea di fare un dual boot non ci penso affatto, sul mio PC voglio un solo Win (oltre a linux...)
Originariamente inviato da scorpio2002
Ma se devi lavorare su un sistema già installato ti serve un programma diverso... :D mi pare sia xplite, ma potrei sbagliarmi :D
Vabbè facciamo il caso qui che installo tutto da zero;)
Fermo restando che tengo come sono adesso i sistemi
Jon Irenicus
14-01-2005, 18:04
Originariamente inviato da kurt10
ban a vita....
Beh, un ban a vita da quel posto non mi sembra poi una disgrazia:sofico:
Originariamente inviato da kurt10
comunque se hai tolto ie core dal cd non credo che tu possa installarlo
Uhm...:mc: .... Vabbè, ci penserò a tempo debito, al max riformatto e faccio un'immagine uguale a quella che ci hai insegnato ma con IE... Che palle però, tanto non gli costerebbe niente fare un sito compatibile col Firefox...
new version
What's new
general
- Windows 2003 Standard and Web Server support
- Windows 2000 Server support
- Wmp Compatibility option returned
- Unattended Display settings
- Remembering of last path and page selection
- fix: SATA/RAID driver integration (Fasttrak Lite and some others)
- fix: Slipstream (simplified for the time being)
- fix: missing integrated driver files on manual install
- fix: driver integration folder indexing bug
- fix: driver integration from CD/DVD
- some laguages updated
components
- new: Windows Image Acquisition
- new: Windows Scripting Host
- upgraded: Network DDE
- upgraded: ClipBook
- upgraded: Event Log
- upgraded: WMI
- merged: Printer and Server Printer support
- fix: Camera Drivers disables camera install
- fix: Scanner Drivers disables camera install
- fix: missing snmpapi.dll, mapi32.dll
- fix: Netmeeting (reg leftovers)
- fix: Internet Explorer (user accounts)
- fix: Internet Explorer Core (DCOM Service)
So this beta is something like second try to get to the almighty 1.0.
Thanx to pmi for detailed description of Fastrak integration problem.
If someone can test Outlook with Outlook Express removed...maybe it may work now.
Also be sure to read the licence agreement.
LINK diretto al download della nuova versione
ttp://nuhi.olmik.net/kjlksjhlka/nlite0997bi.exe (http://nuhi.olmik.net/kjlksjhlka/nlite0997bi.exe)
Ma come cavolo è possibile che non disabilito servizi e driver ma la stampante non mi funziona?
Che cavolo devo lasciare per farla funzionare?:muro:
Io nn saprei che scriverti WYJKX :(
LOL lo sò che è OT ma su SWzone a momenti a forsa di ban stanno findendo gli utenti iscritti:D
Quel moderatore sembra un dittatore, oltre a non capire un ca**o su cos'è un forum non accetta manco il dialogo, lui è il re e tutti devono ubbidire
Ma per favore, certa gente è proprio ridicola...
Chiudo Off Topic
Quanta RAM occupa XP generalmente? la versione completa? Vorrei calcolare quanto ci guadagnerei con nLite
nlite 29 mb ..... all avvio
Originariamente inviato da kurt10
nlite 29 mb ..... all avvio
Quello lo sapevo, volevo sapere senza reinstallarlo quanto occupa XP senza nLite, per vedere quanta RAM all'avvio si guadagna
Scusami Kurt10 ma siccome sto ancora lavorando su WinLite avrei bisogno di alcune spiegazioni:D se io non metto il file WINNT.SIF sulla ISO creata da nLite mi tocca solo seguire l'installazione o sbaglio. :) e ancora eliminando IExplorer e mettendo al suo posto FIREFOX riesco comunque a fare gli aggiornamenti manualmente da LiveUpdate? Grazie
allora se non metti WINNT.SIF ..durante l installazione windows ti chiedera' di inserire il seriale e altre cosette....
per firefox e liveupdate non so.......
comunque puoi scaricarli dal sito microsft con firefox
Originariamente inviato da loris1
Scusami Kurt10 ma siccome sto ancora lavorando su WinLite avrei bisogno di alcune spiegazioni:D se io non metto il file WINNT.SIF sulla ISO creata da nLite mi tocca solo seguire l'installazione o sbaglio. :) e ancora eliminando IExplorer e mettendo al suo posto FIREFOX riesco comunque a fare gli aggiornamenti manualmente da LiveUpdate? Grazie
Io ho sempre saputo che senza IE niente windowsupdate!!!!
Poko male,oltre a poterli scaricare puoi anche integrarli con nLITE!!!
oppss!! intervento affrettato!!
windows 2000
http://img147.exs.cx/img147/7999/snap15zf.jpg
Originariamente inviato da kurt10
nlite 29 mb ..... all avvio
è possibile scendere fino a 25\26mb con xp SP2 snelllito al max...
purtroppo l' ISO cher faccio non si schioda dai 115Mb per essere funzionante....eppure sono sicuro che si può scendere almeno fino 90 Mb senza intaccare la stabilità, eliminando altre cazzatine inutili oppure ottimizzando al max compressione etc etc...
Ciao
a 90 Mb sembra un Xp VERAMENTE denutrito :D
Originariamente inviato da sacd
Allora ragazzi, ho bisogno che mi chiarite dei dubbi su questa utility;)
Io ho installato due sistemi operativi su medesimo hd partizionato in tre, il So è sempre xp sp2, il boot manager è quello di xp, ne tengo due , per il fatto che su uno lascio attivo tutte le funzioni del So, mentre nell'altro ci gioco soltanto.
Ora per apportare le modifiche solo a quello che uso per giocare come devo fare? Devo rinstallare tutto? Anzi tutti e due, visto che quello in cui gioco gestisce il boot manager?
Che tipo di personalizzazione posso fare in quello in cui gioco, l'altro lo installerei in versione normale.
In quello ridotto, ci sarebbero problemi con giochi tipo HL2 che si collega a internet per avviarsi?
Grazie a chi risponde:(
Io di boot manager ancora nn me ne intendo :(
X HL2 dipende da quali componenti hai rimosso che si riferiscono alla rete.....
Sandwich
15-01-2005, 12:22
Pensate che in questo momento l'xp "normale" mi sta utilizzando 350 mb di ram!:sofico: Vabbè che ho anche aperti firefox, thunderbird, getright, gaim...
Ho un piccolo problema: dopo aver installato winxp lite mi chiede il nome utente (mi da "Administrator") e mi chiede la password:confused: come faccio a toglierlo?
Se vuoi rimanere semplicemente come account Administrator, basta che vai su Pannello di Controllo->Account utente->Cambia modalità accesso e disconnessione->USA SCHERMATA INIZIALE
Ed è fatta :)
scorpio2002
15-01-2005, 13:11
Oppure alla schermata di log-in fai ctrl-alt-canc e ti appare la schermata di log-in classica :D
http://img119.exs.cx/img119/576/snap11wv.jpg
19 mb .......................................
mastroale
15-01-2005, 13:31
Segnalo un problema del quale non mi ero accorto in precedenza: non riesco ad aprire più le guide di nessun programma (quelle in formato tipo testo, con sommario, indice... avete presente...?)
Sandwich
15-01-2005, 13:45
Forse non mi sono spiegato bene:D
E' il primo accesso che faccio, ma mi esce questa cosa e non ho messo la psw:mc:
http://sandwich.altervista.org/immagini/winlitelog.gif
basta che premi ok ....senza inserire nulla
mastroale
15-01-2005, 13:59
Originariamente inviato da mastroale
Per l'accesso automatico (lo segnalo se a qualcuno servisse, serve per eliminare la schermata con gli account) basta aggiungere nel registro alla voce HKEY_LOCAL_MACHINE/software/microsoft/windowsnt/CurrentVersion/winlogon una voce binaria "AutoAdminLogon" e impostarla sul valore 1.
Jon Irenicus
15-01-2005, 14:00
Originariamente inviato da kurt10
http://img119.exs.cx/img119/576/snap11wv.jpg
19 mb .......................................
Scusa ma hai usato msconfig (adesso provo) e hai tirato via tutto? A me risultano più processi all'inizio...
si msconfig disattivando la maggior parte dei servizi
Jon Irenicus
15-01-2005, 14:07
Scusa se ti domando ancora consigli, ma cosa pensi sia meglio NON tirar via dei servizi? Grazie;) !
per giocarci io disattivo tutti i servizi
Jon Irenicus
15-01-2005, 14:15
Ok, grazie:) !
Jon Irenicus
15-01-2005, 14:52
Storia strana... Se disattivo tutto (a parte 2 robe di RPC che non mi lascia) i valori di memoria occupati dai vari processi sono più alti dei tuoi all'avvio... Come memoria occupata me ne dava circa 60-70 mb (ne ho 192 tot...) all'avvio. In più l'avvio del sistema è molto lento, l'arresto è lentissimo, in più non mi è parso stabilissimo... Intanto ho disattivato tutto lo startup e i servizi non microsoft e va tutto ok...(ho poco meno di 70mb di memoria occupata all'avvio così...)
Cmq come hai fatto ad ottenere valori così bassi(come hai fatto ad arrivare a 19mb?)?:eek:
Sandwich
15-01-2005, 17:55
Originariamente inviato da kurt10
basta che premi ok ....senza inserire nulla
se lo premo mi dice "Impossibile accedere. Esistono restrizioni sull'account":(
Sapete perchè non mi funzionava la stampante? Perchè avevo disattivato ripristino configurazione del sistema, che per qualche motivo "è indispensabile per l'uso di alcune stampanti"
cmq ora ho fatto un'installazione per tutti i giorni, con poco più di 70 MB di RAM occupati all'avvio (ma da msconfig non ho disattivato ancora nulla e ho anche cose come la barra della lingua attive)
Ho lasciato solo servizi e driver in nlite, oltre qualche opzione del sistema operativo, come framework (ma perchè dovrei toglierlo secondo loro?:confused: )
Altro che installazione completa, con questa posso fare tutto e ho meno RAM occupata e meno schifezze installate:O
scorpio2002
15-01-2005, 21:35
kurt10 usa windows 2000, è kiaro ke occupa meno RAM di xp ;D
WYJKX io ho tolto il ripristino di conf del sistema e nn ho prob con la mia stampante....... mah dovremmo chiedere a zio Bill :D
Originariamente inviato da Battist
WYJKX io ho tolto il ripristino di conf del sistema e nn ho prob con la mia stampante....... mah dovremmo chiedere a zio Bill :D
La spiegazione (abbastanza strana) dice che è indispensabile solo per l'uso di alcune stampanti
Ovviamente l'unico sfigato al quale ha dato problemi sono io:muro:
Originariamente inviato da WYJKX
La spiegazione (abbastanza strana) dice che è indispensabile solo per l'uso di alcune stampanti
Ovviamente l'unico sfigato al quale ha dato problemi sono io:muro:
no no,anche alla HP di un mio collega!!!!!
Originariamente inviato da PKK
no no,anche alla HP di un mio collega!!!!!
Anche la mia è HP
scorpio2002
15-01-2005, 22:41
Si, è un bug dei programmatori di zio Bill ke si sono scordati un pezzo! :D Mi era capitato di leggere la spiegazione dettagliata dell'errore su un forum inglese, ed era davvero una cosa grossolana, un papocchio ke solo dio sa come l'hanno fatto!
Fortuna ke con la mia Epson nn ho problemi: io odio il ripristino di configurazione di sistema e la prima cosa ke faccio quando installa winzoz è disattivarlo! :D
Rompe solo le scatole occupando memoria, ma sui problemi gravi si pianta pure lui e fallisce il ripristino! (un mio amico aveva messo un diriver di un telefonino NEC e il pc ci piantava. Non c'è stato verso di far funzionare il ripristino di configurazione ke si piantava pure lui!!!).
Originariamente inviato da scorpio2002
Si, è un bug dei programmatori di zio Bill ke si sono scordati un pezzo! :D Mi era capitato di leggere la spiegazione dettagliata dell'errore su un forum inglese, ed era davvero una cosa grossolana, un papocchio ke solo dio sa come l'hanno fatto!
Fortuna ke con la mia Epson nn ho problemi: io odio il ripristino di configurazione di sistema e la prima cosa ke faccio quando installa winzoz è disattivarlo! :D
Rompe solo le scatole occupando memoria, ma sui problemi gravi si pianta pure lui e fallisce il ripristino! (un mio amico aveva messo un diriver di un telefonino NEC e il pc ci piantava. Non c'è stato verso di far funzionare il ripristino di configurazione ke si piantava pure lui!!!).
Guarda che se lo disattivo la stampante funziona, ma se non lo installo per niente con nLite invece non va proprio, mi installa i driver ma la periferica non funziona...
Insomma è un difetto abbastanza stupido
Linux per le periferiche funziona 10 volte meglio con le ultime versioni, mi ha sempre riconosciuto ed installato tutto
PAOLO1983
15-01-2005, 23:31
Ragazzi ho visto ora questa discussione... siccome non posso mettermi a leggere le 160 pagine che la compongono... A parte la prima pagina dove si spiega il procedimento, qualcuno mi fa un riassunto? Io vorrei un sistema operativo privo di inutilità che occupano e sprecano risorse
Per un sistema per uso quotidiano ho tolto questi servizi dei quali secondo me si può fare a meno (ovviamente alcuni di questi ad alcuni sicuramente servono)
Se ci fosse un esperto che mi possa dire se ho messo qualche servizio che invece dovrei lasciare...
TOGLIEREI:
Accesso secondario
Aggiornamenti automatici
Archivi rimovibili
Avvisi
Avvisi e registri di prestazioni
Configurazione Wireless Zero
Copia di Backup del volume
Distributed Link Tracking Client
Firewall di Windows/Connessione ad interne condivisa
Gateway di livello applicazione
Gruppo di continuità
Helper NetBIOS
Messenger
Ora di Windows
QoS
QoS (non capisco perchè nella lista di nLite comprare 2 volte...)
Registrazione CD
Registro eventi
Registro remoto
Ripristino di configurazione no perchè altrimenti non mi funziona la stampante...
Segnalazione errori
Server Telnet
Servizi FAX
Servizi terminal
Servizio di indicizzazione
Servizio di trasferimento intelligente in background
SNMP
System Event Notification
Webclient
PAOLO1983
16-01-2005, 10:41
Originariamente inviato da PAOLO1983
Ragazzi ho visto ora questa discussione... siccome non posso mettermi a leggere le 160 pagine che la compongono... A parte la prima pagina dove si spiega il procedimento, qualcuno mi fa un riassunto? Io vorrei un sistema operativo privo di inutilità che occupano e sprecano risorse
Dai ditemi qualcosa...
Dai ditemi qualcosa...
Basta che leggi la prima pagina di questo thread, sintetizzare ancora di + tutti i passaggi che ha scritto kurt10 non è possibile :D. X il resto invece sono commenti ed opinioni :)
x WYJKX: la tua ultima risposta mi interessa davvero e mi troverei nella tua stessa condizione :cool:
Dai si faccia avanti un esperto così -----> :sofico:
matboscolo
16-01-2005, 11:24
Originariamente inviato da WYJKX
Per un sistema per uso quotidiano ho tolto questi servizi dei quali secondo me si può fare a meno (ovviamente alcuni di questi ad alcuni sicuramente servono)
Se ci fosse un esperto che mi possa dire se ho messo qualche servizio che invece dovrei lasciare...
TOGLIEREI:
Accesso secondario
Aggiornamenti automatici
Archivi rimovibili
Avvisi
Avvisi e registri di prestazioni
Configurazione Wireless Zero
Copia di Backup del volume
Distributed Link Tracking Client
Firewall di Windows/Connessione ad interne condivisa
Gateway di livello applicazione
Gruppo di continuità
Helper NetBIOS
Messenger
Ora di Windows
QoS
QoS (non capisco perchè nella lista di nLite comprare 2 volte...)
Registrazione CD
Registro eventi
Registro remoto
Ripristino di configurazione no perchè altrimenti non mi funziona la stampante...
Segnalazione errori
Server Telnet
Servizi FAX
Servizi terminal
Servizio di indicizzazione
Servizio di trasferimento intelligente in background
SNMP
System Event Notification
Webclient
Secondo il mio modesto parere non c'è nulla di quello che hai tolto che sia particolarm importante,direi che va bene,forse puoi addirittura snellire ulteriormente ma devi essere tu a valutare in base all'utilizzo che fai. Una cosa che sconsiglio di togliere sono le "operazioni pianificate" (e tu le hai giustamente lasciate), non solo perchè programmi come bootvis non funzionano (quello è il minimo) ma soprattutto perchè non va più la funzione "prefetcher" di windows, quella che inserisce in un'apposita cartella "C:\windows\prefetch" la cache delle operazioni e dei programmi caricati frequentemente, velocizzando inoltre anche sensibilmente l'avvio del sistema operativo proprio in fase di boot;)
PAOLO1983
16-01-2005, 11:30
Originariamente inviato da Battist
Basta che leggi la prima pagina di questo thread, sintetizzare ancora di + tutti i passaggi che ha scritto kurt10 non è possibile :D. X il resto invece sono commenti ed opinioni :)
Ah ok allora le altre pagine sono solo commenti? Per un uso quotidiano quindi che componenti lascio? Un ultima cosa io ho il cd di winxp con la sp2 integrata. Non serve quindi che l'aggiungo anche dopo giusto?
P.s. non installando internet explorer non c'è nemmeno outlook express?
Ah non ho capito bene il discorso deo driver: se li tolgo poi come mi riconosce le periferche?
Sandwich
16-01-2005, 11:41
Originariamente inviato da Sandwich
se lo premo mi dice "Impossibile accedere. Esistono restrizioni sull'account":(
vi prego aiutatemi:mc:
matboscolo
16-01-2005, 12:36
Originariamente inviato da PAOLO1983
Ah ok allora le altre pagine sono solo commenti? Per un uso quotidiano quindi che componenti lascio? Un ultima cosa io ho il cd di winxp con la sp2 integrata. Non serve quindi che l'aggiungo anche dopo giusto?
P.s. non installando internet explorer non c'è nemmeno outlook express?
Ah non ho capito bene il discorso deo driver: se li tolgo poi come mi riconosce le periferche?
Se hai già il SP2 integrato non devi aggiungerlo ovviamente.
Se non installi explorer non si toglie automaticam anke outlook, quello rimane. Devi togliere anke outlook se non lo vuoi.
Per il discorso driver se togli quelli di windows ovviam le periferiche e le schede non vengono riconosciute finchè non installi tu gli appositi driver con esse forniti (cosa che faresti ugualmente perchè nessuno usa una radeon o una sound blaster con i driver di windows, avendo la possibilità di installare quelli aggiornati e sicuram più performanti).
X Sandwich: prova a creare un altro account con diritti di amministratore
Sandwich
16-01-2005, 13:18
Originariamente inviato da Battist
X Sandwich: prova a creare un altro account con diritti di amministratore
come faccio se non posso entrare in win?:(
ho messo il norton 2005, anche se si installa poi non funziona, sapete da cosa può dipendere? ho una ISO di 115Mb....cosa devo tenere per farlo funzionare?? :muro: :muro:
x Sandwich: a questo punto dovresti avere un prob con il file WINNT.SIF, dovresti fare un bel copia e incolla di questo file che c'è alla prima pagina del thread e nn dovresti avere prob con l'account.
morale: devi rifare tutto :(
x Grezzo: ma lassa stare il Norton 2005. Che te ne fai?
Se vuoi un buon antivirus vai qua (www.grisoft.com) e sei a posto :)
in "Opzioni sistema operativo" ho lasciato:
Framework (necessartio per alcune applicazioni come il pannello di controllo ATI o lo stesso nLite)
Supporto Floppy
Supporto stampanti
Utilità di panificazione
Il resto l'ho tolto tutto
Secondo me queste quattro cose di devono lasciare, che ne dite?
In "Applicazioni" ho lasciato solo la calcolatrice
In "Multimedia" ho tolto tutto
In "Utilità internet" ho tolto tutto
In "Supporto multilingua" ho tolto tutto
In "Sperimentale" ho tolto tutto
In "Cartelle" ho tolto tutto
In "Servizi" quello che ho tolto l'ho detto prima
Che ne dite di questa configurazione per un sitema ad uso giornaliero il più leggero e pulito possibile?
grezzo
il norton richiede
Norton Antivirus
Richiede: Task Scheduler
Errore: You will lose some functionality.
hai tolto troppo
ps(invece di scaricarti il norton..... usa un altro antivirus )
D
Originariamente inviato da Battist
x Grezzo: ma lassa stare il Norton 2005. Che te ne fai?
Se vuoi un buon antivirus vai qua (www.grisoft.com) e sei a posto :)
è mia sorella che lo vuole...non mi riesce di farlo funzionare però...:muro:
Originariamente inviato da Grezzo
ho messo il norton 2005, anche se si installa poi non funziona, sapete da cosa può dipendere? ho una ISO di 115Mb....cosa devo tenere per farlo funzionare?? :muro: :muro:
Come ha i fatto a non farlo funzionare? dovremmo farli tutti così gli xp!!!;)
Sandwich
16-01-2005, 13:46
Originariamente inviato da Battist
x Sandwich: a questo punto dovresti avere un prob con il file WINNT.SIF, dovresti fare un bel copia e incolla di questo file che c'è alla prima pagina del thread e nn dovresti avere prob con l'account.
morale: devi rifare tutto :(
l'importante è capire dove sta il problema;) lo rifarò per la quarta volta :p
io l'ho rifatto 7 volte il cd :D
Sandwich
16-01-2005, 13:59
Originariamente inviato da Battist
io l'ho rifatto 7 volte il cd :D
io uso virtual pc altrimenti diventerei pazzo:p
azz dovevo usaro pure io :(
Sandwich
16-01-2005, 14:11
Dubbio: il sp2 lo integro prendendolo dal cd che davano con le riviste: copio solo il file da 260 mb e basta...dovrebbe essere giusto, vero?
DioBrando
16-01-2005, 14:17
salve a tutti, avrei un paio di domande in parte inerenti e in parte "meno" ma le faccio entrambe n si sà mai :D
1) qlc1 di voi ha provato la Beta di Vmware 5?
Se sì ha trovato degli effettivi miglioramenti rispetto alla 4.5.x?
In particolare mi interessava la gestione delle risorse ( leggasi RAM) che con la 5 diverrebbe a tutti gli effetti dinamica e condivisa tra tutte le piattaforme virtuali.
2) è uscita la 0.99.7 di nlite...
Miglioramenti degni di nota, rispetto alla .6?
Anche fix importanti...
Aloha :)
la beta di vmware
lenta molto lenta ma occupa meno risorse del sistema su cui gira....rispetto alla 4.5
DioBrando
16-01-2005, 14:28
Originariamente inviato da kurt10
la beta di vmware
lenta molto lenta ma occupa meno risorse del sistema su cui gira....rispetto alla 4.5
lenta...uhm...
ma lenta nel caricare il sistema operativo all'inizio come iso o proprio in tutto il suo utilizzo, cioè quando esegui applicazioni emulandone nell'ambiente virtuale di Vmware? ( qualunque esso sia, se linux o win ecc.)
Sandwich
16-01-2005, 14:30
Originariamente inviato da kurt10
la beta di vmware
lenta molto lenta ma occupa meno risorse del sistema su cui gira....rispetto alla 4.5
a me virtual pc va benissimo e sono a 2000 mhz e 665 mb di ram occupata ;)
djgusmy85
16-01-2005, 14:32
Originariamente inviato da DioBrando
2) è uscita la 0.99.7 di nlite...
Miglioramenti degni di nota, rispetto alla .6?
Anche fix importanti...
A me da link troncato :muro:
Originariamente inviato da djgusmy85
A me da link troncato :muro:
http://nuhi.olmik.net/kjlksjhlka/nlite0997bi.exe
DioBrando
16-01-2005, 14:44
Originariamente inviato da djgusmy85
A me da link troncato :muro:
l'ho installata perfettamente :)
però l'archivio autoestraente n l'installer...ed usando il mirror principale
djgusmy85
16-01-2005, 14:45
Infatti, mi scarica un file di 6.3Kb, che non è certo nlite...A voi?
DioBrando
16-01-2005, 14:45
Originariamente inviato da Sandwich
a me virtual pc va benissimo e sono a 2000 mhz e 665 mb di ram occupata ;)
hai detto un chez :D
665 MB emulando un ambiente X...per me è troppo dato che contemporaneamente dovrei usare applicativi pesanti tipo Photoshop.
Per questo spero che Vm5 mantenga le promesse fatte...da qui a primavera avranno il tempo di risolvere i problemi segnalati da kurt10...
DioBrando
16-01-2005, 14:46
Originariamente inviato da djgusmy85
Infatti, mi scarica un file di 6.3Kb, che non è certo nlite...A voi?
ma scegliendo l'installer o l'archivio?
djgusmy85
16-01-2005, 14:47
Originariamente inviato da DioBrando
l'ho installata perfettamente :)
però l'archivio autoestraente n l'installer...ed usando il mirror principale
Ah ecco, io cerco l'installer ;)
DioBrando
16-01-2005, 14:51
Originariamente inviato da djgusmy85
Ah ecco, io cerco l'installer ;)
ah n saprei, prova gli altri mirror...
io preferisco avere meno roba installata possibile, così n sporco ulteriormente nè registri nè folder di sistema già abb incasinati per conto loro :D
djgusmy85
16-01-2005, 14:57
Altri mirror idem :D
:(
Ho inserito nel CD d'installazione le Hotfix, ma ora mi accorgo di aver messo delle hotfix anche per cose che ho disinstallato come il Wordpad
Posso avere dei problemi?
DioBrando
16-01-2005, 15:12
Originariamente inviato da WYJKX
Ho inserito nel CD d'installazione le Hotfix, ma ora mi accorgo di aver messo delle hotfix anche per cose che ho disinstallato come il Wordpad
Posso avere dei problemi?
semplicemente n verranno utilizzate
L'unico problema dovrebbe essere quello d'avere roba inutile installata IMHO :)
DioBrando
16-01-2005, 15:16
Originariamente inviato da djgusmy85
Altri mirror idem :D
:(
l'ultimo funziona, prova di nuovo
djgusmy85
16-01-2005, 15:19
Niente da fare...Cmq non importa, aspetto la final :D
DioBrando
16-01-2005, 15:22
Originariamente inviato da djgusmy85
Niente da fare...Cmq non importa, aspetto la final :D
:wtf:
n è che magari hai il download manager bacato? :D
io con Firefox e leechget integrato l'ho scaricato perfettamente.
P.S.: purtroppo non ho tempo per aspettare la final, devo preparare due cd con i driver Sata integrati per la prox settimana :muro:
:sperem: di n avere casini :D
Jon Irenicus
16-01-2005, 15:37
Originariamente inviato da scorpio2002
kurt10 usa windows 2000, è kiaro ke occupa meno RAM di xp ;D
Non so se ti riferivi a me, anch'io uso il 2000! E cavando via TUTTO cmq almeno 60mb me li ciucciava all'inizio! :cry: Come ha fatto ad arrivare a 19mb?
Ah, adesso non so perchè, da quando ho il sp4 su quando deve patchare tutto fa qualche errore tipo: error patching file impossibile aprire sfc.dll1...
Tra l'altro adesso ho dovuto rimettere su il 2k completo perchè avevo fatto casino :rolleyes: , e non riesco a rifare un'immagine snella (o meglio avevo provato ignorando quegli errori ma poi l'intsallazione di win non è adata a buon fine...)...:cry:
djgusmy85
16-01-2005, 15:42
Originariamente inviato da DioBrando
n è che magari hai il download manager bacato? :D
Aspè che provo senza :D
Originariamente inviato da DioBrando
semplicemente n verranno utilizzate
L'unico problema dovrebbe essere quello d'avere roba inutile installata IMHO :)
come fa a installarmi una patch per Wordpad se wordpad non c'è?
DioBrando
16-01-2005, 16:14
Originariamente inviato da WYJKX
come fa a installarmi una patch per Wordpad se wordpad non c'è?
dovrebbe solo installare dei file ex-novo ( dll, ocx ecc.) che però alla fine non verranno utilizzati.
E' come se io installassi un aggiornamento per OE o WMP quando però questi li ho disinstallati: al di là della presenza di file superflui non dovresti avere altri problemi.
Prova a far girare l'iso modificata su di una macchina virtuale e prova no?
Originariamente inviato da DioBrando
Prova a far girare l'iso modificata su di una macchina virtuale e prova no?
Non l'ho mai fatto prima, è una cosa difficile?
DioBrando
16-01-2005, 16:58
Originariamente inviato da WYJKX
Non l'ho mai fatto prima, è una cosa difficile?
devi scaricarti Vmware workstation ( trovi la 5 Beta gratuita oppure "in giro" le versioni prima :fiufiu: :)).
In pratica potrai gestire degli ambienti virtuali, ognuno con memoria dedicata e fare tutto quello che fai abitualmente sul computer.
Al posto del lettore fisico CD/DVD utilizzerai le iso che hai sul disco e potrai fare il boot di windows da lì, per verificare se tutto è ok, sia l'installazione che le operazioni successive ( funzionamento dei programmi aggiungi in seguito).
Puoi creare addirittura reti virtuali.
Al limite una volta che l'hai installato, chiedi pure qui, molti di quelli che hanno provato Xp "dimagrito", usano queste utility in modo da non rischiare di buttare via cd vergini.
Saluti :)
Sandwich
16-01-2005, 18:08
Originariamente inviato da DioBrando
devi scaricarti Vmware workstation ( trovi la 5 Beta gratuita oppure "in giro" le versioni prima :fiufiu: :)).
In pratica potrai gestire degli ambienti virtuali, ognuno con memoria dedicata e fare tutto quello che fai abitualmente sul computer.
Al posto del lettore fisico CD/DVD utilizzerai le iso che hai sul disco e potrai fare il boot di windows da lì, per verificare se tutto è ok, sia l'installazione che le operazioni successive ( funzionamento dei programmi aggiungi in seguito).
Puoi creare addirittura reti virtuali.
Al limite una volta che l'hai installato, chiedi pure qui, molti di quelli che hanno provato Xp "dimagrito", usano queste utility in modo da non rischiare di buttare via cd vergini.
Saluti :)
è a pagamento anche vmware, vero? virtual pc puoi utilizzarlo per 45 giorni...
DioBrando
16-01-2005, 18:15
Originariamente inviato da Sandwich
è a pagamento anche vmware, vero? virtual pc puoi utilizzarlo per 45 giorni...
sì ma puoi utilizzare se n sbaglio la trial
Originariamente inviato da DioBrando
Al limite una volta che l'hai installato, chiedi pure qui, molti di quelli che hanno provato Xp "dimagrito", usano queste utility in modo da non rischiare di buttare via cd vergini.
Saluti :)
Io l'ho rifatto 6 volte ma ho sempre usato lo stesso CD riscrivibile, mica sono fesso a sprecare i CD
cmq ora credo di aver creato un'ottima configurazione per tutto, il CD è di 208 MB e comprende oltre l'SP2 (lo comprendeva già originariamente) anche tutte lo Hotfix uscite dopo l'SP2)
La RAM occupata all'avvio è una sessantina di MB, non male visto che come l'ho creato posso usare qualsiasi cosa seza problemi
Unica stupidaggine: ho tolto la scritta Windows XP che appare sulla barra appena clicki su start, ora quel punto è tutto nero
Mi sà che questo me lo potevo risparmiare ma non fa niente, tanto non è che quella scritta serva a qualcosa
ShadowThrone
16-01-2005, 19:16
ecco il mio.
http://img142.exs.cx/img142/1007/image10zb.jpg
80mb di ram all'avvio.
inizio i test!
non mi ricordo per condividere la connessione con wmware come si fa,mi rinfrescate la memory card?
ShadowThrone
16-01-2005, 20:04
sono in lan, 2 pc e un router-switch, ho imposto a vmware di usare il bridge.
Sandwich
16-01-2005, 21:43
Io devo aver eliminato troppe cose visto che non mi installa ne i driver video (mi dice che non sono adatti) ne della mobo (dopo aver preparato l'installazione si chiude senza dire niente):sofico: in compenso all'avvio mi occupa 45 mb (compreso task manager):D
matboscolo
17-01-2005, 09:39
Originariamente inviato da Sandwich
Io devo aver eliminato troppe cose visto che non mi installa ne i driver video (mi dice che non sono adatti) ne della mobo (dopo aver preparato l'installazione si chiude senza dire niente):sofico: in compenso all'avvio mi occupa 45 mb (compreso task manager):D
Ma stai usando l'emulatore vmware?
PAOLO1983
17-01-2005, 11:47
Voi che l'avete provato, mi dite per rendere il sistema + snello possibile cosa lasciare? Il minimo indispensabile! Tenete presente che io ho un pc solo a casa(quindi niente reti), non creo altri utenti (accedo come administrator), ho una stampante, uso il pc per qualche videogioco, internet(firefox e alice) ascoltare musica e magari office insomma un uso NORMALE. Voi che avete avuto tempo di fare esperimenti ditemi cosa lasciare per fare un ottimo lavoro per avere il pc snello libero liscio senza tutte le porcherie di microzozz. Insomma il + libero possibile...
Ho winxpsp2
Jon Irenicus
17-01-2005, 12:14
Mah, con win2k ho tirato via tutto e ho seguito i tweaks di kurt... Stabilissimo (sembra incredibile ma più che con la versione completa), adesso ho rimesso su il 2k completo solo perchè mi serve IE purtroppo... Se questo non è un problema tira via tutto! L'aumento di performance da me è stato incredibile :eek:
Ho installato la seguente roba sulla versione ridotta:
drivers (audio ,video (omega drivers)e directx 9c)
firefox, thunderbird, openoffice 1.1.4
Nero, clonecd, alcohol120%
dustbusterXP, emptytempfolders,cclenaer (quest'ultimo te lo consiglio perchè installazione applicazioni non andava più ma con questo puoi farlo lo stesso), regseeker.
klite mega codec pack (mi ha dato 1 errore su un file mentre installava ma per il resto andava...) l'ultimo winamp lite...
Outpost free, Antivir free, ADaware SE
Sygate (non riuscivo a farlo andare ma è colpa del mio PC visto che nemmeno adesso va)...
Hidden&Dangerous Deluxe.
Adobe Reader (poi rimpiazzato da foxit pdf reader)
modem ADSL usb
Gimp (ho solo provato a farlo partire), irfran view...
Windows nLite, microsof framework:D
Basta credo...
Mai mezzo problema!
Al max sta attento a togliere i driver per la stampante ma credo che non sia un problema visto che ce li installi anche a parte...
Io al primo avvio avevo meno di 60 MB occupati con XP SP2 e tutti gli Hotfix usciti finora, senza togliere ripristino configurazione del sistema, disattivata dal pannello di controllo in seguito, e senza togliere nulla dall'msconfig
Il risultato è:
per la scheda madre mi installa i driver senza problemi
La scheda video funziona, pannello ATI compreso
La stamèante funziona
Il programma per la musica funziona
Nero funziona
I vari antivirus e firewall funzionano
I giochi pure
Non ho provato ancora tutto il possibile ma pare che sia perfetto per ora
Jon Irenicus
17-01-2005, 12:43
Originariamente inviato da WYJKX
Io al primo avvio avevo meno di 60 MB occupati con XP SP2 e tutti gli Hotfix usciti finora, senza togliere ripristino configurazione del sistema, disattivata dal pannello di controllo in seguito, e senza togliere nulla dall'msconfig
Il risultato è:
per la scheda madre mi installa i driver senza problemi
La scheda video funziona, pannello ATI compreso
La stamèante funziona
Il programma per la musica funziona
Nero funziona
I vari antivirus e firewall funzionano
I giochi pure
Non ho provato ancora tutto il possibile ma pare che sia perfetto per ora
Scusate se mi permetto di insistere, ma com'è possibile che anch'io avevo 60mb occupati all'avvio (dopo aver installato tutto ma tirando via tutto lo startup e i servizi non microsoft) ma con win2k sp4? Tu con l'xp fai lo stesso!
Sandwich
17-01-2005, 13:36
Originariamente inviato da matboscolo
Ma stai usando l'emulatore vmware?
virtual pc:D forse è per quello che non si può fare?:confused:
matboscolo
17-01-2005, 16:31
Originariamente inviato da Sandwich
virtual pc:D forse è per quello che non si può fare?:confused:
Esatto, l'emulatore non ti fa installere i drivers, io usavo vmware. Credo anke virtual pc sia uguale sotto questo profilo. Prova a fare un'installazione vera e propria e vedrai che risolvi il problema;)
Sandwich
17-01-2005, 17:04
Originariamente inviato da matboscolo
Esatto, l'emulatore non ti fa installere i drivers, io usavo vmware. Credo anke virtual pc sia uguale sotto questo profilo. Prova a fare un'installazione vera e propria e vedrai che risolvi il problema;)
pensavo di aver cannato qualcosa:sofico:
Scusate ma Nlite dove la salva l'iso modificata?
Sandwich
17-01-2005, 17:38
Originariamente inviato da mantes
Scusate ma Nlite dove la salva l'iso modificata?
ti chiede dove salvarla;) ricordati di fare "crea iso" non "avanti":p
Avrei un'altra domanda...
l'iso che mi è venuta fuori è più grande di 300mb e ora non la posso modificare con ultraiso.
Che alternative ci sono a questo programma?
Mmmm penso di aver risolto...
Killer88
17-01-2005, 19:16
troppo bella sta cosa.........:D :D la faccio subitoooo......va benissimo per il mio pc che ha poche ram......;)
master3000
17-01-2005, 21:03
ragazzi ma io col WinLite nn riesco ad ascoltare i file MIDI, vanno avanti ma nn si sente nulla.....ke avrò tolto ke era indispensabile per i MIDI?
grazie
Originariamente inviato da master3000
ragazzi ma io col WinLite nn riesco ad ascoltare i file MIDI, vanno avanti ma nn si sente nulla.....ke avrò tolto ke era indispensabile per i MIDI?
grazie
Il codec per i midi forse?
ShadowThrone
17-01-2005, 21:15
ho provato a fare una iso togliendo tutti i componenti, tranne gli experimental ma quando carico la iso con vmware il cd non parte, mi da ntldr mancante.
ho provato a rifare la iso bootable a mano ma niente da fare.
PAOLO1983
17-01-2005, 21:18
Ragazzi devo avere tolto qualcosa che non dovevo perchè ogni volta all'avvio mi dice account administrator e mi chiede la password. Poi cosa minore perchè sul menu start invece della scritta windows xp di lato rimane una striscia nera?
Jon Irenicus
17-01-2005, 22:27
Lo stesso con win2k, ma sul pannello di controllo da qualche parte (utenti e pwd credo) tiravo via il login all'inizio. Sennò prova da esegui con sto comando (non so se sull'XP taroccato va ma sul 2k e il 2003 si):
rundll32 netplwiz.dll,UsersRunDll
master3000
17-01-2005, 23:49
ma xkè durante l'operazione delll'integrazione degli hotfix m esc eil messaggio di errore: E' in corso un altra istallazione, impossibile istallare l'applicazione...e dopo Istallazione non completata, e qst per tutti e 4 gli hot fix ke voglio mettere (fix per sasser e blaster)
sochmell
18-01-2005, 00:03
Dal momento che non riuscivo a far girare tutto bene con il sp 2 integrato, (rete per prima, ma non solo, altri problemini vari) ho pensato bene di fare un cd con XPlite ma solo il SP 1, e tutti gli hotfix che sono usciti. Devo dire che sembra girare piutto benino, ho solo un settaggio che vorrei mettere a posto ma non so da dove partire:
quando clicco Ctrl-Alt-Del invece che il task manager mi compare una finestra che mi chiede se voglio bloccare il computer, disconnettere, passare al task manager, arrestare, cambiare la password oppure annullare.
Come faccio a rimettere il settaggio normale che mi aprirebbe subito il task manager ?
master3000
18-01-2005, 02:11
Originariamente inviato da sochmell
Dal momento che non riuscivo a far girare tutto bene con il sp 2 integrato, (rete per prima, ma non solo, altri problemini vari) ho pensato bene di fare un cd con XPlite ma solo il SP 1, e tutti gli hotfix che sono usciti. Devo dire che sembra girare piutto benino, ho solo un settaggio che vorrei mettere a posto ma non so da dove partire:
quando clicco Ctrl-Alt-Del invece che il task manager mi compare una finestra che mi chiede se voglio bloccare il computer, disconnettere, passare al task manager, arrestare, cambiare la password oppure annullare.
Come faccio a rimettere il settaggio normale che mi aprirebbe subito il task manager ?
è l'interfaccia classica di win2000 io ora ho fatto un winXP lite e devo ancora provarlo, speriamo ke nn esca pure a me così, xkp già una volta mi successe
scorpio2002
18-01-2005, 06:13
Quello è in effetti la finestra che Win200 Pro da quando premi la combinazioni de tasti Ctrl-Alt-Del...
Se vuoi tornare alla vecchia configurazione, devi ripristinare la schermata del log-in in stile Xp(Pannello di Controllo -> Account -> Cambia modo di accesso o disconnessione -> e qui spunti "Usa la schermata iniziale).
Oppure, come me, se vuoi il task manager, basta che premi la combinazione di tasti: CTRL-SHIFT-ESC
Ciao...
Dopo aver installato tutto quello che mi serviva e dopo aver tolto tutto quello che era nell'avvio con msconfig, mi ritrovo comunque 140 MB occupati all'avvio, da meno di 60 che avevo a XP appena installato
Non sono troppi?
Jon Irenicus
18-01-2005, 09:14
Originariamente inviato da WYJKX
Dopo aver installato tutto quello che mi serviva e dopo aver tolto tutto quello che era nell'avvio con msconfig, mi ritrovo comunque 140 MB occupati all'avvio, da meno di 60 che avevo a XP appena installato
Non sono troppi?
Mah, forse kurt si riferiva al primo avvio, ripeto, col 2000avevo cmq 70mb al'inizio (DOPO il primo avvio e con solo i drivers su...)... Ad ogni modo anche se la differenza di ram occupata dalla versione completa e quella taroccata non è enorme (70 contro 100mb e più) il boost prestazionale è notevolissssssimo!:D
ShadowThrone
18-01-2005, 09:26
che spettacolo! ho rifatto la iso come si deve e win si prende 30 mb di ram all'avvio. non posso fare ulteriori prove.. sto male...
Salve!
sono nuovo al forum, e per non leggere tutte le 163 pagine vi pregerei di aiutarmi o almeno dirmi su quale pagina posso trovare la risoluzione al mio problema. Ho letto le prime 10 pagine e mi sono dato da fare seguendo la guida di kurt. Nessun problema durante l'installazione, pero quando windoz si avvia mi scrive rundll32 error, e non posso installare neanche i driver. cosa devo fare ? non penso che il problema sia nlite perche o provato anche a lasciare tutto instalato. penso che il problema sia nelle cartelle eliminate nela directory di
saluti
xp.:help:
1) WYJKX ho letto che anche tu hai il mio stesso problema!!
Anche io non riesco (togliendo e non togliendo componenti) ad installare la stampante!!!
Il messaggio d'errore è: "modulo non trovato"
Nessuno è riuscito a venirne a capo?
2) Io salto regolarmente il passaggio che riguarda l'integrazione dei drivers.
C'è qualcuno nel forum che può spiegare come si effetua?
Come si fa ad integrare i drivers? Cosa bisogna selezionare nel processo di integrazione in fase di creazione della iso?
Grazie a tutti.
P.S. leggendo tutte ke 167 pagine di discussione sono rimasto sconcertato dal ban! ASSURDO!!!! Kurt 10 hai tutta la mia simpatia!
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.