PDA

View Full Version : Come installare Win. XP in 5 min ed in soli 300Mb di spazio


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

ertortuga
11-03-2006, 08:13
Non credo si possa parlare si spam, anche perchè il link a questa thread è presente sul sito di nlite come guida in italiano...

http://www.nliteos.com/guides.html

Hideryl
11-03-2006, 09:51
Allora solo a leggere quel topic mi viene una rabbia devono vergognarsi tu hai fatto fatica per scrivere una guida utile alle persone nuove che non sanno usare bene il pc...E loro? ti sputano in faccia! :mad: :mad: :mad: devono vergognarsi e morire. Poi cosa centra il titolo a me sembra validissimo! poi non è spam mica hai detto andate tutti su Hardware Upgrade hai solo messo un linketto per non stare a fare 2 topic identici! secondo me questa guida è piu che valida e quelli di SWF sono dei malati di mente! Bannare per cosi poco! :mad: :mad: Sai che ti dico? Fregatene e stattene su Hardware upgrade è un ottimo forum la gente ti risponde almeno!
Quoto, ho letto un po' i messaggi di quel forum, sono tutti dei bambini, soprattutto i moderatori. Ti hanno fatto un favore a bannarti.

melomanu
11-03-2006, 11:20
a parte le cammellate che fanno su altri forum ( assurde) , volevo chiedere una cosa: se io ho una copia OEM di windows xp home, posso installare DUE VOLTE la stessa copia sullo stesso pc ?
cioè: sullo stesso pc, posso installare due volte la stessa copia di windows xp home, restando in regola ?
thx :)

ezio
11-03-2006, 11:27
se non erro è nel rispetto della licenza microsoft...
Attendi comunque la risposta di qualcuno che ne sa di più in merito :)

filemone82
11-03-2006, 12:22
a parte le cammellate che fanno su altri forum ( assurde) , volevo chiedere una cosa: se io ho una copia OEM di windows xp home, posso installare DUE VOLTE la stessa copia sullo stesso pc ?
cioè: sullo stesso pc, posso installare due volte la stessa copia di windows xp home, restando in regola ?
thx :)


Cosa intendi per due volte???

Se vuoi dire formattare tutto e reinstallarlo, puoi farlo tutte le volte che vuoi, soltanto che dopo 3 volte (ma il numero in certi casi è variabile) per riattivare la copia di Windows xp dovrai chiamare il call center Microsoft, in ogni caso non è un problema.

melomanu
11-03-2006, 12:25
scusatemi :doh: ho dimenticato di scrivere
DUE VOLTE CONTEMPORANEAMENTE :doh: :muro:
in pratica in una partizione installo 1 windows xp home, e in un'altra installo un altro windows xp home ugualue al primo, cioè installo lo stesso windows xp home su due partizioni sullo stesso pc, così da avere un dual boot di windows
scusate ancora :doh:

elgraspa
11-03-2006, 13:10
Grazie della splendida guida, finalmente ho una versione di icspi come piace a me senza quei programmi che non usavo comunque (out, ie, msn ecc) dopo vari tentativi ho un bel cd autoinstallante che ci mette 23 minuti a farmi ritrovare un so bello pulito e pronto allo smanettamento :D
Grazie :cool: kurt10

Kronoss
11-03-2006, 13:32
per quanto riguarda la versione OEM io so che addirittura la si può istallare su un unico hard disk e basta.

infatti proprio in questi giorni, data la prossima apertura di un mio internet point di 20 pc, mi sto preoccupando pure di regolarizzare il sistema operativo e mi è stato detto che l' XP Oem può essere istallato solo su "UN HARD DISK di un pc"... mbu pure io cmq devo vedere un po' come abbattere i costi di queste licenze che sono esagerati.

mai possibile che per 20 WinXP devo spendere 2500 euro ? mi pare un po' esagerato :(

Jedi82
11-03-2006, 14:44
ragazzi ma un metodo semplice per impostare nel mio winxpuna uno sfondo diverso da quello standard?

ertortuga
11-03-2006, 14:48
Voelvo far notare che alla fine del primo post ci sono le indicazioni per "customizzare" ulteriormente XP...posto un paio di semplici esempi... :)

http://img83.imageshack.us/img83/2566/systemnlitecopia2oq.gif (http://imageshack.us)

http://img83.imageshack.us/img83/4852/systemstickcopia9nr.gif (http://imageshack.us)

jp77
11-03-2006, 15:42
Voelvo far notare che alla fine del primo post ci sono le indicazioni per "customizzare" ulteriormente XP...posto un paio di semplici esempi... :)




thanks per averlo ricordato fa sempre piacere avere qualcosa di "unico" ;)

fede27
11-03-2006, 15:55
ragazzi mi sa che un problema che riscontro da un po'di tempo è colpa del mio win alleggerito :(

allora da quando l'ho messo su (tolto il core di ie) ho installato il mio caro firefox e ho riscontrato un rallentamento enorme del browser!!spesso più 20sec per caricare una pagina (e ho una banda effettiva superiore a 1,5megabit..)

inizialmente credevo fosse dovuto al programma ma ho provato a reinstallarlo,creare un profilo pulito,di tutto e niente :muro:

in pratica ci mette tantissimo ad aprire i siti.ad esempio: qui su hwupgrade carica la barra superiore in un attimo poi continua a caricare e mostra il resto dopo anche 30secondi.. :confused: :confused:

qualcuno ha idea di che possa essere??

Jedi82
11-03-2006, 15:56
si ok quello lo avevo già fatto e fika quella immagine, sapete dove trovarla? Intendo il logo di windows xp...

Ma mi interessava sapere un trick per lo sfondo

ertortuga
11-03-2006, 16:28
si ok quello lo avevo già fatto e fika quella immagine, sapete dove trovarla? Intendo il logo di windows xp...

Ma mi interessava sapere un trick per lo sfondo

L'immagine la trovi facilmete con Google, per lo sfondo cosa intendi?

Smb3m
11-03-2006, 17:10
Ho appena formattato un notebook Acer Travelmate 2700, reinstallato windows xp pro lite e tutti i driver disponibili sul sito della acer.

Il problema è che non riesco più a configurare il wireless.

La scheda wireless è data come funzionznte e correttamente installata, ma non riesco ad avviare il servizio "zero configuration" dalla lista dei servizi in "strumenti di amministrazione", se tento di avviarlo mi da questo messaggio:

Errore 1083: L'eseguibile che prevede l'eseguibile di questo servizio non implementa il servizio.

Ho provato a cercare una utility che mi permettesse di configurare la scheda con gli estremi della rete (SSID, chiave WEP, ecc...) senza dover usare la "Zero configuration" ma non sono riuscito a trovarla.

Qualche consiglio?

Qwertid
11-03-2006, 17:30
Ragazzi usando firefox, internet explorer lo si può escludere dall'installazione senza problemi?

dragone17
11-03-2006, 18:14
Ragazzi usando firefox, internet explorer lo si può escludere dall'installazione senza problemi?
windows si basa molto su IE, secondo me non è molto salutare toglierlo.
perlomeno il core di internet explorer secondo me è meglio lasciarlo.
senza IE ti precludi l'accesso a windows update tralaltro...

fede27
11-03-2006, 18:21
windows si basa molto su IE, secondo me non è molto salutare toglierlo.
perlomeno il core di internet explorer secondo me è meglio lasciarlo.
senza IE ti precludi l'accesso a windows update tralaltro...


pensi che quello che ho scritto qlc post su possa essere legato a questo?io l'ho messa fra le possibilità visto che non riesco a risolvere :cry:

ertortuga
11-03-2006, 18:48
Ho appena formattato un notebook Acer Travelmate 2700, reinstallato windows xp pro lite e tutti i driver disponibili sul sito della acer.

Il problema è che non riesco più a configurare il wireless.

La scheda wireless è data come funzionznte e correttamente installata, ma non riesco ad avviare il servizio "zero configuration" dalla lista dei servizi in "strumenti di amministrazione", se tento di avviarlo mi da questo messaggio:

Errore 1083: L'eseguibile che prevede l'eseguibile di questo servizio non implementa il servizio.

Ho provato a cercare una utility che mi permettesse di configurare la scheda con gli estremi della rete (SSID, chiave WEP, ecc...) senza dover usare la "Zero configuration" ma non sono riuscito a trovarla.

Qualche consiglio?

Controlla che nel realizzare il tuo XP Lite non hai tolto il componente "Zero configuration" (riguarda proprio le reti senza fili)

ezio
11-03-2006, 19:37
Ragazzi usando firefox, internet explorer lo si può escludere dall'installazione senza problemi?
come già è stato detto poco sopra, alcune componenti di IE sono vitali anche per il resto del sistema operativo, meglio non escluderlo dall'installazione.
Ciao

renton82
12-03-2006, 11:16
Ragazzi, capite bene che non potevo guardare 300 pagine di 3d, perciò vi chiedo.... è possibile integrare la mui in italiano nel cd di windows xp in inglese? Dato che non ne ho voglia tutte le volte che lo installo di installare anche quella... Ho provato a mettere il seriale valido (che mi ha rilasciato l'università insieme alla copia di windows xp pro) in una copia di windows xp pro in ita, ma non funziona, per questo vi faccio questa domanda...

shaytan79
12-03-2006, 14:27
salve ragazzi

post molto molto interessante....

visto che non posso leggere tutte le 300 pagine, qualcuno mi puo dire come posso integrare i miei programmi preferiti all'interno del cd di win e farglieli installare automaticamente?
mi interessava sapere pure se era possibile fare la stessa cosa con i driver ati e con altri driver che richiedono un installazione guidata.

nelle prime pagine c'era una guida ma il link ora è morto, qualcuno mi puo aiutare per favore?!?!

ertortuga
12-03-2006, 16:09
salve ragazzi

post molto molto interessante....

visto che non posso leggere tutte le 300 pagine, qualcuno mi puo dire come posso integrare i miei programmi preferiti all'interno del cd di win e farglieli installare automaticamente?
mi interessava sapere pure se era possibile fare la stessa cosa con i driver ati e con altri driver che richiedono un installazione guidata.

nelle prime pagine c'era una guida ma il link ora è morto, qualcuno mi puo aiutare per favore?!?!

Per i driver c'è l'opzione di nLite.
Per quanto riguarda i programmi cerca nei post precedenti il link postati da ezio.

aelxuccio
12-03-2006, 19:38
Ciao raga...una domanda: qualcuno che ha installato dal mulo la versione che gira...quanto occupa sull'hd?
Problema: installare Win Xp PRO Sp2 su memoria SD da 512 in modo da avere un OS su memoria;
domanda: ammettiamoc che l'OS occupi 300 Mb, 512-300= ~200MB da dedicare ai file swap...secondo voi ce la farei?
Installare il OS su scheda mi serve per un carPc ke mi serve solo per dvix e qualche programmino moooolto leggero. Installo XP perchè vorrei far riconoscere in automatico tutte le pennette...ecc. ecc. dispositivi rimovibili. Ho trovato un adattatore da SD a --->hd 144 pin (2,5"). Volevo sfruttare lo spazio ricavato dall'assenza dell'HD per metterci altri componenti. Come memoria ho una 256Mb.
Qualcuno ha info sullo spazio occupato da XP light?

fede27
12-03-2006, 22:06
Ciao raga...una domanda: qualcuno che ha installato dal mulo la versione che gira...quanto occupa sull'hd?
Problema: installare Win Xp PRO Sp2 su memoria SD da 512 in modo da avere un OS su memoria;
domanda: ammettiamoc che l'OS occupi 300 Mb, 512-300= ~200MB da dedicare ai file swap...secondo voi ce la farei?
Installare il OS su scheda mi serve per un carPc ke mi serve solo per dvix e qualche programmino moooolto leggero. Installo XP perchè vorrei far riconoscere in automatico tutte le pennette...ecc. ecc. dispositivi rimovibili. Ho trovato un adattatore da SD a --->hd 144 pin (2,5"). Volevo sfruttare lo spazio ricavato dall'assenza dell'HD per metterci altri componenti. Come memoria ho una 256Mb.
Qualcuno ha info sullo spazio occupato da XP light?

ci sono screen anche in prima pagina..comunque se fai una iso veramente leggera arrivi anche a 60 mb di ram allocata dunque nopn credo che avresti problemi

CIaO

ertortuga
12-03-2006, 22:19
Ciao raga...una domanda: qualcuno che ha installato dal mulo la versione che gira...quanto occupa sull'hd?
Problema: installare Win Xp PRO Sp2 su memoria SD da 512 in modo da avere un OS su memoria;
domanda: ammettiamoc che l'OS occupi 300 Mb, 512-300= ~200MB da dedicare ai file swap...secondo voi ce la farei?
Installare il OS su scheda mi serve per un carPc ke mi serve solo per dvix e qualche programmino moooolto leggero. Installo XP perchè vorrei far riconoscere in automatico tutte le pennette...ecc. ecc. dispositivi rimovibili. Ho trovato un adattatore da SD a --->hd 144 pin (2,5"). Volevo sfruttare lo spazio ricavato dall'assenza dell'HD per metterci altri componenti. Come memoria ho una 256Mb.
Qualcuno ha info sullo spazio occupato da XP light?

...e fattela da solo, lasciali stari i muli! ;)

aelxuccio
12-03-2006, 22:34
...e fattela da solo, lasciali stari i muli! ;)
si..ma la vostra installazione quanto occupa fisicamente su HD (XP installato)?

fede27
12-03-2006, 22:41
si..ma la vostra installazione quanto occupa fisicamente su HD (XP installato)?

500 mega ;)

SoftWord
13-03-2006, 08:13
500 mega ;)


sticaz !!!!!!!!! ed allora a ke serve fare un nlite -_-

dragone17
13-03-2006, 08:22
sticaz !!!!!!!!! ed allora a ke serve fare un nlite -_-
se consideriamo che un xp quasi-normale (il mio per esempio, ho falciato pochissima roba) occupa 1gb e passa non vedo cosa ci sia da lamentarsi, secondo me è xp che nel tuo caso è eccessivo.

prova a usare win2k, o direttamente linux (ormai tutte le distribuzioni sono in grado di riconoscere automaticamente tutte le chiavette), così risparmi spazio.
sai che esistono distribuzioni di linux minimali che occupano 100mb e partono da chiavetta usb?
e se ti serve per forza win prova con win2k, va bene lo stesso e occupa molto meno (sul mio serverino un 2k normale occupa 800mb...)

SoftWord
13-03-2006, 09:08
Vedo ke mi conosci bene x accusarmi di nn usare linux.

Ciccio io uso linux da anni...........win2k è vecchio come sistema, xp è ottimo x il multimedia xkè sfrutta al meglio l'hw............e c'è da lamentarsi xkè forse ci stiamo scordando ke 500 mega sono veramente eccessivi quando un amiga 500 con 1 mega di sistema operativo faceva quello ke fa windows e 100 volte meglio (anche x la parte periferiche xkè nn richiedeva drivers).

SoftWord
13-03-2006, 09:10
Vedo ke mi conosci bene x accusarmi di nn usare linux.

Ciccio io uso linux da anni...........win2k è vecchio come sistema, xp è ottimo x il multimedia xkè sfrutta al meglio l'hw............e c'è da lamentarsi xkè forse ci stiamo scordando ke 500 mega sono veramente eccessivi quando un amiga 500 con 1 mega di sistema operativo faceva quello ke fa windows e 100 volte meglio (anche x la parte periferiche xkè nn richiedeva drivers).


(EDIT: dal tuo profilo
Compleanno:
May 17, 1983
Troppo giovane x essere passato sotto le mani dell'amiga, peccato xkè le nuove generazioni di utenti pc nn sapranno ke vuol dire "ottimizzare al massimo").

dragone17
13-03-2006, 09:34
Vedo ke mi conosci bene x accusarmi di nn usare linux.

Ciccio io uso linux da anni...........win2k è vecchio come sistema, xp è ottimo x il multimedia xkè sfrutta al meglio l'hw............e c'è da lamentarsi xkè forse ci stiamo scordando ke 500 mega sono veramente eccessivi quando un amiga 500 con 1 mega di sistema operativo faceva quello ke fa windows e 100 volte meglio (anche x la parte periferiche xkè nn richiedeva drivers).
non ti conosco e sinceramente non mi interessa, e hai ragione che l'amiga non l'ho mai visto, ma non vedo nemmeno cosa c'entri.
stiamo parlando di pc attuali, con s.o. completament differenti.
a sto punto perchè non usi l'amiga per fare ste cose se è tanto meglio di win?

tornando in topic:
io ho semplicemente detto la mia opinione rispetto a quello che vuoi fare tu.
secondo me per un pc che deve semplicemente fare riproduzione di file multimediali xp va anche bene, ma occupa parecchio spazio su hdd.
win2k ha le stesse potenzialità, è più leggero, e riconosce le chiavette usb (cosa di cui tu ti sei preoccupato) allo stesso modo di xp.
a sto punto IO non vedo perchè usare per forza xp quando 2k ha le stesse caratteristiche positive unite a una maggiore leggerezza, prendendo entrambi i so di default (quindi ancora da alleggerire entrambi)
non sapendo che tu linux lo conosci già, ti ho suggerito un'alternativa, eri liberissimo di dirmi "linux non lo so/voglio usare, voglio usare win" come anche "linux lo conosco ma non è adatto alla situazione", non mi pare di averti insultato quindi non capisco la tua reazione.
visto che tu sei il gran saggio che sa tutto e io sono il piccolo ignorante che non sa niente, perchè sei venuto a chiedere consigli qui?
dalla tua esperienza dovresti già sapere cosa è meglio per te, avresti anche potuto perdere una mezz'oretta per provare a usare nlite, non ci vuole di più per creare una iso e provare a installarla...
cmq per me questa discussione (con te, non in generale riguardo nlite) è chiusa, quello che avevo da dirti l'ho detto, e non penso di aver bisogno di ascoltare altre tue risposte se sono sullo stesso tono di questa (praticamente inutili, supponenti e al limite dell'offensivo).
se vuoi insegnare un po' di storia dei pc alle "nuove leve", fallo in maniera più educata, senza trattare l'interlocutore come un cretino.


sayonara

ezio
13-03-2006, 09:57
e c'è da lamentarsi xkè forse ci stiamo scordando ke 500 mega sono veramente eccessivi quando un amiga 500 con 1 mega di sistema operativo faceva quello ke fa windows e 100 volte meglio (anche x la parte periferiche xkè nn richiedeva drivers)
un paragone tra l'amiga e i sistemi attuali è un po' azzardato (che poi l'architettura del primo fosse stupefacente è un altro discorso)... :)
L'età inoltre non conta, io sono ancora più giovane di dragone17 ma ho potuto usare l'amiga...

Comunque è un argomento che esula dal quello principale del thread, torniamo IT :)
In fin dei conti meglio un sistema da 500mb che da 2gb, godiamocelo :D

Ciao

SoftWord
13-03-2006, 10:23
Vabbè avete ragione voi 13enni ke vi devo dire.

Dismetto il mio account su hwupgrade.
Adios.

ezio
13-03-2006, 10:29
Ma dai Soft si parlava in tono amichevole :)

ertortuga
13-03-2006, 10:35
Vabbè avete ragione voi 13enni ke vi devo dire.

Dismetto il mio account su hwupgrade.
Adios.

Da quello che scrivi sembri tu il tredicenne... :nono:

PS ed io non sono un tredicenne, ti risparmio anche la fatica di controllare il mio profilo...1976 ;)

shaytan79
13-03-2006, 11:15
cari 13enni :D aiutereste un povero 27enne (li compio proprio oggi, quindi fatemi sto regalo, rispondetemi!!!) a venire a capo di alcuni dubbi?

allora nnella prima pagina di questo mastodontico post, si parla di editare il file WINNT.SIF.

mo io mi chiedo(e vi chiedo) a che cavolo serve editare quel file?
io ho visto che bisognava inserirci la key di win il nome utente e tante altre cose che vengono richieste durante l'installazione.

io ho scaricato l'ultima versione di nlite e mi pare che queste cose siano gia nel programma come "opzioni", quindi che bisogno avrei di editare il file?

forse quando nel 2004 è stato scritta la guide, nlite non aveva queste opzioni e bisognava fare manualmente?

e poi un'altra cosa:

qualcuno mi dice come integrare altri programmi nella copia del win?
vorrei metterci quelli che uso di piu gia in fase di installazione e non dovermi mettere ad installarli io manualmente dopo e mettrci 3 ore

vi prego di darmi se è possibile un link a qualche tutorial e non di dirmi "cerca nei post precedenti" perchè sono davvero tanti, ci perderei la testa

grazia in aticipo per l'aiuto, alla prossima

ezio
13-03-2006, 11:35
Vero, le ultime release di nlite inlcudono alcune delle opzioni disponibili con il winnt.sif.
Il .sif permette la configurazione di di numerose altre funzionalità, sarebbe difficile elencarle tutte, ma se quelle che rende disponibili nlite ti soddisfano, non hai bisogno di modificarlo manualmente ;)

Per l'integrazione di altri programmi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947345) trovi un'ottima guida.
Naturalmente i software indicati in quel thread non sono gli unici a poter essere integrati in un'installazione unattended, prendendola come spunto se ne possono aggiungere molti altri (firefox ecc...)
Se mastichi un po' d'inglese, il link di seguito propone la guida forse più completa in materia, suddivisa per argomenti e per tipologia d'utente.
E' una risorsa molto utile...

http://unattended.msfn.org/unattended.xp/

Ciao

marco_pina
13-03-2006, 11:40
ciao a tutti,ho creato il mio win-lite e devo dire che non è niente male,però mi da alcuni problemi in installazioni hardware\software.

Mi capita spesso di non poter installare apparecchiature semplici come fotocamere digitali(!) perchè in xp non ci sono i driver,e su internet nn si trovano! Penso siano driver integrati in xp,e dove li trovo se nn gli ho installati?

Oltretutto mi esce uno strano avviso che mi mette in guardia riguardo la sostituzione di file con versioni nn riconosciute(nn driver nn certificati però)...

ezio
13-03-2006, 11:52
probabilmente hai eliminato con nlite i driver relativi a quelle periferiche, io li ho sempre lasciati tutti, in fondo non occupano molto spazio ;)
L'avviso dovrebbe essere relativo alla protezione dei file di sistema di windows, se vuoi disattivarlo c'è un'opzione apposita in nlite.

Ciao

shaytan79
13-03-2006, 12:06
grazie mille ezio per i link appena posso li leggo.

volevo chiederti un'altra cosa

per integrare i framework 2.0 con nlite. come si fa?

li tratto come service pack o come hotfix?

o esiste una procedura apposta?

grazie 1000

edit

forse qualche post + indietro ho risolto per i framework, c'è scritto che bisogna scaricare un pacchetto cab da un sito(speriamo bene), comunque se conosci un'altro modo me lo dici?

e poi un'altra cosa

sempre qualche post + indietro si parla di una procedura molto semplice per integrare il media player 10 usando il programma slipstreamer.
la domanda è:

con slipstreamer posso integrarci solo in media player o anche altri programmi?

grazie acora

ezio
13-03-2006, 12:32
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11559804&postcount=5967

Qui trovi alcuni addon già pronti per nlite:
http://www.nliteos.com/addons/

con slipstreamer posso integrarci solo in media player o anche altri programmi?

slipstreamer è solo per Wmp10 ;)

Ciao

renton82
13-03-2006, 20:45
Nessuno mi sa dire quindi come integrare una lingua???

shaytan79
14-03-2006, 08:01
slave ragazzi avrei un'altro dubbio...

per integrare i programmi o i giochi che richiedono il seriale durante l'installazione come si fa?

e poi un'altra cosa....


conoscete un programma (free possibilmente) che mi permetta di modificare l'aspetto grafico di vindows?

grazie ancora, alla prossima


EDIT:

ragazzi ho letto tanti di quei post negli ultimi due giorni che me li sognerò la notte...

comunque, vorrei (come al solito) dei chiarimenti, per vedere se ho capito bene o se ho preso fischi per fiaschi...

allora da quello che ho potuto capire esistono 2 modi per integrare i programmi:

o tramite bacth di windows - come viene illustrato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947345)

oppure tramite la creazione di file cab (come illustrato QUI (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=63596) ) da integrare poi come se fossero degli hotfix

giusto?

io vorrei seguire la procedura dei cab che mi sembra + semplice....

in QUESTA (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=12657) pagina vengono mostrati dei codici per integrare i programmi che se ho capito bene io dovrei inserire quando creo il pacchetto autoestraente con il winrar al posto del "setup.exe\s" (come spiegato QUI (http://www.msfn.org/board/index.php?s=&showtopic=63596&view=findpost&p=469963) )

giusto?

(approposito, qualcuno mi dice dove posso trovare una spiegazione alle varie opzioni di installazione /s /qn /t /y /quello che vi pare, mi aiuterebbe a capire ancora meglio quello che faccio)

...poi un'altro modo che viene usato per l'itegrazione è quello di mettere degli script nei pacchetti cab che da come ho capito io dovrebbero simulare la pressione dei tasti durante l'istallazione dei programmi...

mo mi chiedo.....

se io nel pachetto fatto con il winrar metto le varie opzioni /s /qn /quello che volete voi...., ha senso mettere pure lo script????

da come ho capito io le opzioni di installazione servono proprio a "scavalcare" l'interfaccia grafica...quindi (da come ho capito) se metto le opzioni non dovrei mettere lo script, viceversa se creo lo script, non dovrei mettere nessuna opzione, ma solo avviare l'eseguibile(in questo caso pero si vedrebbe l'interfaccia grafica, esiste un modo per "rendere invisibile l'interfaccia?")....

lo so che sto rompendo con tutte ste domande, ma per facore aiutatemi!!!!!!!! :mc:

ezio
14-03-2006, 11:08
Per modificare l'aspetto grafico di windows, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=434473&page=1&pp=20) trovi tutto quello che ti serve.
In quel thread non si parla di installazione unattended, ma è comunque possibilie integrare qualcosa (visualstyle e sfondo personalizzati, shell32, animazioni di windows ad esempio) usando, ad esempio, la cartella $oem$ di cui si parla nella guida all'installazione unattended di Deviad che ti ho linkato ieri.

Riguardo i software con i seriali non so dirti molto, non ho mai usato quegli script, ma forse i giochi fai prima ad installarli normalmente dopo windows, non credi? :)

Ciao

Fire Fox II
14-03-2006, 15:06
Raga, ma è possibile aggiungere successivamente dei driver precedentemente rimossi facendo "pulizia" con n-lite?

Ad esempio, mi hanno prestato una videocamera miniDV, ma non riesco ad installarla in quanto windows dice che manca il file INF... :what: :(

Thanks :)

ezio
14-03-2006, 15:12
dovresti individuare il .inf in questione e prenderlo dal cd o da internet (cercandolo con google).

Ciao

Fire Fox II
14-03-2006, 15:59
dovresti individuare il .inf in questione e prenderlo dal cd o da internet (cercandolo con google).

Ciao

E' una parola! Non mi dà nessun indizio... Mi dice semplicemente "file INF non disponibile" :muro: :(

shaytan79
14-03-2006, 17:10
(approposito, qualcuno mi dice dove posso trovare una spiegazione alle varie opzioni di installazione /s /qn /t /y /quello che vi pare, mi aiuterebbe a capire ancora meglio quello che faccio)

ragazzi mi auto quoto per chiedervi ancora una cosa:

qualcuno mi spiega per favore qual è il significato delle lettere nelle opzioni di installazione?

e poi un'altra cosa: queste opzioni valgono per tutti i programmi o ogni programma ha le sue opzioni?

se è vera la seconda ipotesi (che ogni programma ha le sue opzioni) dove le vado a pescare?

grazie :help: :help: :help: :help:

MasterJukey
15-03-2006, 07:42
ragazzi mi auto quoto per chiedervi ancora una cosa:

qualcuno mi spiega per favore qual è il significato delle lettere nelle opzioni di installazione?

e poi un'altra cosa: queste opzioni valgono per tutti i programmi o ogni programma ha le sue opzioni?

se è vera la seconda ipotesi (che ogni programma ha le sue opzioni) dove le vado a pescare?

grazie :help: :help: :help: :help:

Spesso da riga di comando dell'installer che ti serve sia silenzioso digiti nomeinstaller.msi o .exe /? oppure /help ... dovrebbe darti la lista delle opzioni di comando.

/q = quiet
/n = norestart
/z = non ricordo
/qn = quietnorestart

e cmunque cambiano tra .msi e .exe (i KB ... ) :)

LordSilverj
15-03-2006, 11:22
una domandina che penso abbiano già fatto (ma che in 300 pagine di thread magari me la sono persa).. mi scuso se già fatta e già risposta..

avendo il recovery CD di winxp Home SP2 c'è bisogno comunque di scaricare il Service Pack 2 da integrare?

e un'altra cosa che non mi è proprio chiara..
il passaggio è questo:

Fx) Mega patch contenente tutte le patch rilasciate dopo le sp2 da integrare con nlite
(da installare solo per la versione italiano)
G)Tutte le patch rilasciate da microsoft dopo i corrispettivi services pack da integrare con nlite
(windows 2000 sp4- windows xp sp1-sp2)


scaricando la MegaPack di patch rilasciate dopo le sp2 (passaggio Fx) per la versione in italiano non c'è bisogno del passo successivo (G)?

Raffaele_Megabyte
15-03-2006, 15:17
Vedo ke mi conosci bene x accusarmi di nn usare linux.

Ciccio io uso linux da anni...........win2k è vecchio come sistema, xp è ottimo x il multimedia xkè sfrutta al meglio l'hw............e c'è da lamentarsi xkè forse ci stiamo scordando ke 500 mega sono veramente eccessivi quando un amiga 500 con 1 mega di sistema operativo faceva quello ke fa windows e 100 volte meglio (anche x la parte periferiche xkè nn richiedeva drivers).

Il tuo paragone è bizzarro.

Io ho avuto Amiga, e per far funzionare decentemente un programma come WordPerfect IV (un signor Wordprocessor per l'epoca) un Amiga 500 INESPANSO bastava.

Ma già per Page Stream DTP ben 2 megabyte per il 1990/1992, mi stavano stretti.

Amiga Writer invece era meglio usarlo con un procio a partire dal Motorola 68020, 8 mega di RAM, HD da 20 o 40 MEGA (60 era un lusso, ma era già meglio) e 256 colori di base, quindi usabile appieno con un Amiga 1200 base con sola espansione di memoria e vulgaris HD ATA.

Non parliamo di Internet.
Se non si aveva un Amiga espanso con processore 68030 e 16 o 32 Megabyte (64 Mega erano ovviamente meglio) + scheda grafica, come base per partire, in Internet non si poteva praticamente andare.

Quindi il tuo paragone è assai sballato. Un Amiga 500 base faceva quello che di base facevano i sistemi di allora. PUNTO.

Mano mano che le richieste al sistema (grafica, internet) sono aumentate, è aumentata anche la richiesta di ram e di sistema per Amiga.

E poi se vuoi fare un paragone, con sistemi moderni, fai un paragone con quanto occupa in giga o in mega un Windows, rispetto ad un signor sistema operativo come QNX. Lì sì che a windows viene data la polvere in richieste di sistema, programmi e caratteristiche dell'OS.

Certo è che un SO Amiga attuale come Amiga OS4.0 o MorphOS, sono ottimi e ben fatti e occupano all'atto dell'installazione (compresi dei più conosciuti programmi principali disponibili in quell'ambito per scrivere, DTP, grafica e internet) solo 17 Mega circa, su un intero HD da 200 Giga, ma il paragone è ancora incongruente.

AmigaOS 4.0 e MorphOS mancano ancora di molti servizi all'utente che Windows ha già, e si sta facendo un grosso lavoro di programmazione, per colmare i vari gap che si sono accumulati nel corso degli anni in cui la Commodore è fallita e le redini sono state prese in mano da piccole ditte (alcune hanno fatto pochissimo per tenere aggiornati i sistemi) e dalla community.

In pratica Amiga manca attualmente di un browser decente (l'ultimo AWEB disponibile arriva a HTML compliant v.3.0 *SENZA* CSS) e di una suite di productivity tipo Office. I vecchi Amiga Writer e Superbase, a stento tengono il passo. Ci vuole qualcosa come Open Office.

E' un lavoro pesante, ma piano piano viene portato a termine.

^Krasty^
15-03-2006, 15:55
Raga, ma è possibile aggiungere successivamente dei driver precedentemente rimossi facendo "pulizia" con n-lite?

Ad esempio, mi hanno prestato una videocamera miniDV, ma non riesco ad installarla in quanto windows dice che manca il file INF... :what: :(

Thanks :)
eheh. ti posso dire per esperienza personale che è difficile che crei un win modded adatto alle tue esigenze senza alcun tipo di incongruenza al primo tentativo. Pensa che ci sono c'è una funzioni che dice: e' possibile rimuovere se possiedi i driver della periferica di acquisizione da istallare (nel mio caso scanner e scheda di acquisizione tv)! se se come no! posseggo i driver ma disattivando quella funzione col cavolo che riuscivo a far funzionare le periferiche. e mi sa che è anche il caso tuo.
Del resto non è detto che l' Nlite sia fatto benissimo..

me
17-03-2006, 07:38
se uno invece ke leggero volesse renderlo piu' pesante?
nel senso,includere nel cd i seguenti:
driver mamma
driver video
winzip-winrar
irfanview
avast
spybot
acrobat reader
e altra roba..come puo' fare?

dragone17
17-03-2006, 07:48
se uno invece ke leggero volesse renderlo piu' pesante?
nel senso,includere nel cd i seguenti:
driver mamma
driver video
winzip-winrar
irfanview
avast
spybot
acrobat reader
e altra roba..come puo' fare?
se guardi sul sito di nlite e sul forum ci sono i pacchetti da integrare in nlite con gli installer di diversi programmi.
e sul forum (che è in inglese) c'è anche una guida su come creare altri pacchetti per altri programmi (o per le versioni italiane dei programmi).
dopodichè mentre usi nlite inserisci questi pacchetti nell'elenco degli hotfix, nlite li integrerà nella iso.
cmq inserire altri programmi non esclude l'alleggerimento, io per esempio ho eliminato diverse componenti per me inutili e poi integrato il .net framework, l'antivirus (avg), winamp, adaware e spybot.
e soprattutto ho fatto l'installazione non presidiata... :D

REPERGOGIAN
17-03-2006, 13:14
http://news.swzone.it/swznews-17375.php

giogts
18-03-2006, 13:30
se guardi sul sito di nlite e sul forum ci sono i pacchetti da integrare in nlite con gli installer di diversi programmi.
e sul forum (che è in inglese) c'è anche una guida su come creare altri pacchetti per altri programmi (o per le versioni italiane dei programmi).
dopodichè mentre usi nlite inserisci questi pacchetti nell'elenco degli hotfix, nlite li integrerà nella iso.

io vorrei integrare mediaplayer10 e il framework2.0, che faccio?
1)metto direttamente il .exe nell'elenco degli hotfix?
2)oppure scarico i .cab dal sito di nlite, ma poi come li integro?Non vanno più nell'elenco degli hotfix!

Jedi82
18-03-2006, 14:54
ecco, sto kazzarola di framework 2.0 qualcuno è riuscito ad integrarlo silenziosamente? se si come avete fatto? vi prego ditemelo che è una delle poche cose che mi mancanooooooo!!!

Jedi82
18-03-2006, 14:59
please poi su due importanti aiuti:

ho ad oggi un cd winxp SP1 unattended che pesa 660mb ok? Finalmente mi sono deciso ad integrargli anche il SP2 perche ormai sicuro e funzionante ma non sono sicuro sulla procedura di integrazione. L'ho fatta con autostreamer, sembra farlo ma al dunque il cd pesa soli 4 mb in piu e dopo averlo installato beh, l'sp2 neanche l'ombra, voi come avete fatto?

seconda cosa: tutti voi avete ridotto il vostro win con nlite? ma non i da problemi strani tipo fate questo test, se andate su pannello di controllo, installazione applicazioni, agg o rimuovi componenti microsoft...vi accede??
Avete qualche screenshot di cosa avete tolto e che ovviamente nel dopo non avete avuto problemi???

Per winamp invece chi mi consiglia come farmi una bella config personale?

giogts
18-03-2006, 15:24
io vorrei integrare mediaplayer10 e il framework2.0, che faccio?
1)metto direttamente il .exe nell'elenco degli hotfix?
2)oppure scarico i .cab dal sito di nlite, ma poi come li integro?Non vanno più nell'elenco degli hotfix!
Inoltre non ho capito bene dopo cho ho copiato tutto il cd di win sull'hd quali cartelle devo cancellare(i386 deve rimanere,ma gli altri file? e le altre cartelle le cancello tutte?)

sycret_area
18-03-2006, 19:25
Ho fatto la mia bella versione di xp lite, veramente stringata (219mb di dico iso con driver via, lan e sk video).
installata, mi accorgo che è un misto tra italiano ed inglese. Ma caz.. qual'è il file eliminato che ha portato a ciò? i menù ed i nomi dei file li voglio in ITA.. altrienti son botte..































..di mia moglie :muro:


suggerimenti? ho mantenuto il layout di tastiera e le lingue europee.. e non è servito..

Jedi82
19-03-2006, 08:51
pleeeeeeeease

Jedi82
19-03-2006, 09:09
ragazzi ho notato che nella guida nel primo post beh le ultime cose furono scritte da me e sono firmate priscia, cioe mi da un pò fastidio questo fatto sincertamente, si puo modificare o indagare?

dragone17
19-03-2006, 11:38
Ho fatto la mia bella versione di xp lite, veramente stringata (219mb di dico iso con driver via, lan e sk video).
installata, mi accorgo che è un misto tra italiano ed inglese. Ma caz.. qual'è il file eliminato che ha portato a ciò? i menù ed i nomi dei file li voglio in ITA.. altrienti son botte..

..di mia moglie :muro:


suggerimenti? ho mantenuto il layout di tastiera e le lingue europee.. e non è servito..
hai mica integrato le patch post sp2?
non è che hai usato quelle in inglese?
io al primo tentativo di integrare le patch ho preso quelle in inglese e mi sono ritrovato come te win mezzo in inglese e mezzo in italiano...

giogts
19-03-2006, 13:00
io vorrei integrare mediaplayer10 e il framework2.0, che faccio?
1)metto direttamente il .exe nell'elenco degli hotfix?
2)oppure scarico i .cab dal sito di nlite, ma poi come li integro?Non vanno più nell'elenco degli hotfix!

Inoltre non ho capito bene dopo cho ho copiato tutto il cd di win sull'hd quali cartelle devo cancellare(i386 deve rimanere,ma gli altri file? e le altre cartelle le cancello tutte?)

ertortuga
19-03-2006, 14:28
io vorrei integrare mediaplayer10 e il framework2.0, che faccio?
1)metto direttamente il .exe nell'elenco degli hotfix?
2)oppure scarico i .cab dal sito di nlite, ma poi come li integro?Non vanno più nell'elenco degli hotfix!

Inoltre non ho capito bene dopo cho ho copiato tutto il cd di win sull'hd quali cartelle devo cancellare(i386 deve rimanere,ma gli altri file? e le altre cartelle le cancello tutte?)

Per il media player ho postato una piccola guida qualche pagina indietro, controlla...

shaytan79
19-03-2006, 23:51
CI SONO RIUSCITO!!!!!!!

e si ragazzi mi sono fatto la mia copia di xp tutto bello aggiornato!!!!

dopo un bel po di casini sono riuscito anche ad integrare 10 programmi tra cui (una follia) il nero burning 7 !!!

mi è venuto un file cab di 500MB, un vero e proprio macigno!!!!

qui tutti parlano di restringere il win, io invece mi sa che l'ho fatto ingrassare un bel po :)

se puo essere utile a qualcuno vi posto i codici che ho usato per l'installazione silenziosa:

opera.exe /s
messenger7.msi /q (bissogna estrarre leseguibile del messenger)
divx.exe /s (provato sulla versione 5.x)
winamp5.2.exe /S /f
vlcvideolan.exe /S /f
ac3filter.exe /S /f
emule.exe /S /f
nerosuitemsi /passive /norestart

ahha qualcuno saprebbe dirmi come fare per installare gli xvid in maniera silenziosa?

ciao a tutti alla prossima

ertortuga
20-03-2006, 07:30
CI SONO RIUSCITO!!!!!!!

e si ragazzi mi sono fatto la mia copia di xp tutto bello aggiornato!!!!

dopo un bel po di casini sono riuscito anche ad integrare 10 programmi tra cui (una follia) il nero burning 7 !!!

mi è venuto un file cab di 500MB, un vero e proprio macigno!!!!

qui tutti parlano di restringere il win, io invece mi sa che l'ho fatto ingrassare un bel po :)

se puo essere utile a qualcuno vi posto i codici che ho usato per l'installazione silenziosa:

opera.exe /s
messenger7.msi /q (bissogna estrarre leseguibile del messenger)
divx.exe /s (provato sulla versione 5.x)
winamp5.2.exe /S /f
vlcvideolan.exe /S /f
ac3filter.exe /S /f
emule.exe /S /f
nerosuitemsi /passive /norestart

ahha qualcuno saprebbe dirmi come fare per installare gli xvid in maniera silenziosa?

ciao a tutti alla prossima

COMPLIMENTI! :mano:

Ma fammi capire una cosa, hai fatto un unico file cab da 500MB? :eek:

Io sto lavorando sui singoli cab dei programmi, ad oggi ho installato:

VideoLan 0.84a
Nero 6.6.0.15
Nero Language Pack 6.6.0.15
WinRar 3.41i
NOD32 2.5
PerfectDisk 7.0

PS per VideoLan la "F" nella stringa sta per la installazione "Full"?

shaytan79
20-03-2006, 08:59
500 mb è solo il cab del nero 7!!!!!!

pensandoci bene però alla fine tutta la roba che ha nero non la uso nella nomale routin di masterizzazione, cosi ho optato per sostituirlo con burn4free che pesa solo 2.5 mb.

mi sembra un buon programma free, ne conescete altri che vanno meglio?


approposito mi dite come posso inserire dei tweak al registro tramite nlite (dovrei vedere se riesco a mettere in automatico il seriale in un programma)?

EDIT:

mannggia non riesco a fare partire burn4free in automatico, qualcuno sa come fare? :muro:

ertortuga
20-03-2006, 09:29
500 mb è solo il cab del nero 7!!!!!!

pensandoci bene però alla fine tutta la roba che ha nero non la uso nella nomale routin di masterizzazione, cosi ho optato per sostituirlo con burn4free che pesa solo 2.5 mb.

mi sembra un buon programma free, ne conescete altri che vanno meglio?


approposito mi dite come posso inserire dei tweak al registro tramite nlite (dovrei vedere se riesco a mettere in automatico il seriale in un programma)?

Solo il cab di nero?! :eek:

c'è CD BurnXP (http://www.cdburnerxp.se/)

alcuni seriali si possono inserire anche attraverso la riga di comando (vedi nero e PerfectDisk)

PS ma per la "f" di Videolan che mi dici?

dragone17
20-03-2006, 09:31
500 mb è solo il cab del nero 7!!!!!!

pensandoci bene però alla fine tutta la roba che ha nero non la uso nella nomale routin di masterizzazione, cosi ho optato per sostituirlo con burn4free che pesa solo 2.5 mb.

mi sembra un buon programma free, ne conescete altri che vanno meglio?


approposito mi dite come posso inserire dei tweak al registro tramite nlite (dovrei vedere se riesco a mettere in automatico il seriale in un programma)?

EDIT:

mannggia non riesco a fare partire burn4free in automatico, qualcuno sa come fare? :muro:

in nlite ci sono le sezioni "installazione non presidiata" (dove puoi inserire il seriale tra le altre cose), "opzioni" (per alcune caratteristiche particolari della iso e dell'installazione) e "tweak" (per tutte quelle piccole modifiche che a volte sono tanto utili)
occhio che in tweak c'è un elenco di tweak attivabili, ma non sono proprio tutti. se un tweak non è incluso nell'elenco dovrai farlo poi tu a mano, o magari creare un file .reg che lo inserisce e includere il .reg nell'installazione.
so che si può fare ma non ricordo come in questo momento.

shaytan79
20-03-2006, 09:44
Solo il cab di nero?! :eek:

c'è CD BurnXP (http://www.cdburnerxp.se/)

alcuni seriali si possono inserire anche attraverso la riga di comando (vedi nero e PerfectDisk)

PS ma per la "f" di Videolan che mi dici?


sinceramente per cosa sta la f non lo so :rolleyes: , ma so che senza non funziona :mbe: .
l'ho vista come opzione in un'altro programma, ho provato e ha funzionato, di piu non so.

per quanto riguarda le modifiche al registro, non si tratta solo del seriale, ma anche di altre cose che volevo cambiare, ma non so coma si fa a far avviare un file.reg in maniera silenziosa.

nessuno ne sa niente? :mc: :help: :help: :help:

riguardo a cd burn xp ho provato ma neanche quello riesco a far partire in automatico :muro: :help: :help: :help:

ertortuga
20-03-2006, 10:01
sinceramente per cosa sta la f non lo so :rolleyes: , ma so che senza non funziona :mbe: .
l'ho vista come opzione in un'altro programma, ho provato e ha funzionato, di piu non so.

per quanto riguarda le modifiche al registro, non si tratta solo del seriale, ma anche di altre cose che volevo cambiare, ma non so coma si fa a far avviare un file.reg in maniera silenziosa.

nessuno ne sa niente? :mc: :help: :help: :help:

riguardo a cd burn xp ho provato ma neanche quello riesco a far partire in automatico :muro: :help: :help: :help:

ma guarda a me l'installazione di VideoLan funziona anche con la sola "s"

videolan.exe /S

:)

mikimiki
20-03-2006, 16:32
ciao a tutti,
sentite io sabato mi devo dedicare a questo esperimento ma ho un problema già al primo passo da compiere: portare il cd del sistema operativo su hard disk.
Come devo fare?
Grazie :muro:

dragone17
20-03-2006, 18:08
ciao a tutti,
sentite io sabato mi devo dedicare a questo esperimento ma ho un problema già al primo passo da compiere: portare il cd del sistema operativo su hard disk.
Come devo fare?
Grazie :muro:
inserisci il cd nel lettore, apri esplora risorse, crei sul tuo hdd una cartella chiamata XPCD (o come ti pare, basta che te lo ricordi ;) ), vai sul cd, selezioni tutti i file e le cartelle e li copi nella cartella che hai creato.
più semplice di così... ;)

mikimiki
20-03-2006, 18:17
hehehehe non pensavo che fosse così facile scusa
:doh:

dragone17
20-03-2006, 18:19
hehehehe non pensavo che fosse così facile scusa
:doh:
a volte le cose sono più facili di quello che sembra... :D

Jedi82
21-03-2006, 03:20
ciao a tutti,
sentite io sabato mi devo dedicare a questo esperimento ma ho un problema già al primo passo da compiere: portare il cd del sistema operativo su hard disk.
Come devo fare?
Grazie :muro:

oddio mio:) la vedo una prova mooooolto lunga e tosta per te :D :D :D

shaytan79
21-03-2006, 13:57
ragazzi perdonate la domanda forse stupida...

...ma come cavolo si fa a fare il boot alla macchina virtuale creata con VMware workstation???? :confused: :muro:

mi esce la scritta "premi F2 per entrare nelle impostazioni e F12 per il boot" , io li premo...ma niente non funziona..

...mi dice che non ho installato il wmware tool, clikko sulle opzioni per installarlo, ma niente mi dice che fiche l'OS guest è in funzione non posso installarlo...
....poi chiudo l'OS guest, e non mi appare piu l'opzione per installare il tool....

che vuole dire????

come faccio a far fare il boot a sta maledetta macchina virtuale?

giogts
21-03-2006, 22:28
Ho un problema!
Ho creato la iso, ma quando avvio il pc ed esce la scritta "premere un tasto per avvviare da cd-rom"
premo un tasto, legge dal cd e si riavvia il pc, fa il boot e poi arriva di nuovo fino alla scritta "premere un tasto per avvviare da cd-rom"
lo premo e si riavvia di nuovo il pc....e così all'infinito!
Praticamente si accorge che il cd è avviabbile ma quando premo il tasto il pc si riavvia sempre!
Ho provato a masterizzare la iso sia con nero che con MagicIso, ma entrambi i cd fanno sempre la stessa cosa e su due pc diversi!!!!

Dove sbaglio?
Forse può dipendere dal fatto che ho aggiunto Mediaplyer10 con Splitstreamer prima di creare la iso con Nlite?Ma cmq l'ho fatto dopo che Nlite aveva finito, mancava solo di premere il tasto crea Iso, così come dice sulle guide di Splitstreamer!
Aiuto :cry: :cry: :cry:

Gacoment
22-03-2006, 14:33
Salve ragazzi, ho cercato di creare un cd pulito di windows xp x64 per il mio acer ferrari 4005 e mi da alcuni problemi :( , innanzitutto:
Ho integrato i pacchetti che mi avevate detto e quando applico le modifiche mi da diverse volte sto messaggio:

http://img206.imageshack.us/img206/7299/richiesta2xt.jpg

La versione dell'iso è più aggiornata del pacchetto :fagiano: e quindi io decido di mantenere il mio e faccio SI, il messaggio mi viene richiesto per altre 6 volte e faccio sempre SI!!! :mbe:

Poi creo l'iso, faccio emulare il file immagine e mi da un messaggio al menu di windows quando premo installa:

http://img104.imageshack.us/img104/...problema9wc.jpg

http://img118.imageshack.us/img118/...roblema28jk.jpg

Cos'è un errore grave o cosa? :muro:
Ho provato diverse volte a rifare l'ISO :sofico: , senza mettere pacchetti o senza eliminare niente, ho provato di tutto ma nisba sempre le stesse cose accadono, dov'è che sbaglio?
Datemi un consiglio!!! :help:

Gacoment
22-03-2006, 14:53
Salve ragazzi, ho cercato di creare un cd pulito di windows xp x64 per il mio acer ferrari 4005 e mi da alcuni problemi :( , innanzitutto:
Ho integrato i pacchetti che mi avevate detto e quando applico le modifiche mi da diverse volte sto messaggio:

http://img206.imageshack.us/img206/7299/richiesta2xt.jpg

La versione dell'iso è più aggiornata del pacchetto :fagiano: e quindi io decido di mantenere il mio e faccio SI, il messaggio mi viene richiesto per altre 6 volte e faccio sempre SI!!! :mbe:

Poi creo l'iso, faccio emulare il file immagine e mi da un messaggio al menu di windows quando premo installa:

http://img104.imageshack.us/img104/...problema9wc.jpg

http://img118.imageshack.us/img118/...roblema28jk.jpg

Cos'è un errore grave o cosa? :muro:
Ho provato diverse volte a rifare l'ISO :sofico: , senza mettere pacchetti o senza eliminare niente, ho provato di tutto ma nisba sempre le stesse cose accadono, dov'è che sbaglio?
Datemi un consiglio!!! :help:

marco_pina
22-03-2006, 15:31
una cosa veloce:

con il cd che creo tutto ok,se nn che nn trovo la procedura di ripristino sistema operativo da cd-rom,quella che reinstalla tutto il sistema mantenendo programmi e impostazioni.

In pratica mi va direttamente alla schermata blu per sciegliere la partizione..

sycret_area
22-03-2006, 21:30
hai mica integrato le patch post sp2?
non è che hai usato quelle in inglese?
io al primo tentativo di integrare le patch ho preso quelle in inglese e mi sono ritrovato come te win mezzo in inglese e mezzo in italiano...

no no, sul pc principale ho una versione meno "lite" e tutti i menù sono a posto.
sul secondo pc, per renderlo più snello (avendo un processore più lento) ho tolto di più.. ed ecco i menù misti italiano/inglese.
che sia qualche fix di microsoft? eppure son tutti targati itax86

giogts
22-03-2006, 22:47
Ho un problema!
Ho creato la iso, ma quando avvio il pc ed esce la scritta "premere un tasto per avvviare da cd-rom"
premo un tasto, legge dal cd e si riavvia il pc, fa il boot e poi arriva di nuovo fino alla scritta "premere un tasto per avvviare da cd-rom"
lo premo e si riavvia di nuovo il pc....e così all'infinito!
Praticamente si accorge che il cd è avviabbile ma quando premo il tasto il pc si riavvia sempre!
Ho provato a masterizzare la iso sia con nero che con MagicIso, ma entrambi i cd fanno sempre la stessa cosa e su due pc diversi!!!!

Dove sbaglio?
Forse può dipendere dal fatto che ho aggiunto Mediaplyer10 con Splitstreamer prima di creare la iso con Nlite?Ma cmq l'ho fatto dopo che Nlite aveva finito, mancava solo di premere il tasto crea Iso, così come dice sulle guide di Splitstreamer!
Aiuto :cry: :cry: :cry:
A nessuno è capitata una cosa del genere?

alessiogian
22-03-2006, 22:59
una volta creata l'immagine la faccio partire con workstation.
mi chiede di inserire il cd di windows e premere invio
premo invio, ma non succede niente
se klikko sulla pagina sparisce il mouse
ke devo fare?

dragone17
23-03-2006, 06:18
una volta creata l'immagine la faccio partire con workstation.
mi chiede di inserire il cd di windows e premere invio
premo invio, ma non succede niente
se klikko sulla pagina sparisce il mouse
ke devo fare?
se clicchi sulla pagina (immagino tu intenda la finestra della macchina virtuale) il mouse sparisce perchè il "focus" del mouse passa dal pc reale alla vm, e sulla vm il mouse non esiste in quel momento (stai installando no? ;) )
devi prima cliccare sulla vm per avere il focus lì (e quindi i comandi sono recepiti dalla vm e non dal pc reale), poi premere invio.
altrimenti l'invio viene preso dal tuo pc che non sa cosa farsene... ;)

@ sycret_area
allora non so che dirti, a me era capitato solo quando ho integrato le patch sbagliate :fagiano:

alessiogian
23-03-2006, 10:10
Ho riprovato a fare come dici tu, ed effettivamente qualcosina cambia.

Se premo F3 (per annullare mi esce l'altra pagina nella quale mi chiede se voglio effettivamente annullare l'operazione).

Se premo INVIO, invece, rimane tutto così

http://static.flickr.com/56/116713118_5a0e33eeb4.jpg

http://static.flickr.com/56/116713118_5a0e33eeb4_o.jpg

Perchè? In cosa sbaglio? Grazie

alessiogian
23-03-2006, 10:22
ah, giusto per la cronaca, io ho inserito la sp2 con nlite...perchè mi richiede il cd con sp1?

alessiogian
23-03-2006, 11:50
Ho provato anche a rifare il tutto con la configurazione di gratisweb (post n. 5769), ma mi si blocca sempre allo stesso punti.
Ciao

alessiogian
23-03-2006, 12:21
ok...sono riuscito a farlo partire, ma ad un certo punto, prima di iniziare l'installazione, mi dice questo:

http://static.flickr.com/45/116737562_fc8870df80_o.jpg

Non so che cosa debba fare....i file contenuti nella mia Iso sono questi:

http://static.flickr.com/37/116737563_164a0f0f2b_o.jpg

Potreste dirmi se manca qualcosa? Non riesco a capire perchè non parte.
Un'altra cosa......come posso prendere i vari driver del notebook dal recovery dvd?

Grazie

max813
23-03-2006, 15:48
ciao alessio... anke io ho il tuo stesso problema ma invece del service pack 1 mi chiede il 2!!!! come si risolve??? ti ringrazio

alessiogian
23-03-2006, 15:51
ciao alessio... anke io ho il tuo stesso problema ma invece del service pack 1 mi chiede il 2!!!! come si risolve??? ti ringrazio

io spero che ce lo dica qualcuno perchè io non ne ho proprio idea
:muro:

alessiogian
23-03-2006, 16:00
rettifico....ho ricreato il tutto e adesso parte

non so come ci sono riuscito (ho ripetuto le stesse operazioni dell'altra volta), cmq adesso sta girando su vmware....

solo una cosa, ma perchè mi continua a dare un'installazione di 39 minuti se ho dimezzato il tutto? (adesso sono 207mb) :D

dragone17
23-03-2006, 16:02
solo una cosa, ma perchè mi continua a dare un'installazione di 39 minuti se ho dimezzato il tutto? (adesso sono 207mb) :D
perchè windows non sa contare i tempi? :stordita:
scherzi a parte, io non ho mai preso troppo sul serio le previsioni sui tempi di windows, che sia l'installazione o la copia di qualche file.. :fagiano: :D

alessiogian
23-03-2006, 16:04
ho capito.....però ci sta mettendo molto di + dei 5 minuti promessi :D

Una cosa.....sai come posso prendere i driver dal mio recovery dvd dell'acer?
Non so come estrarli e nel sito dell'acer non ci sono.

Grazie

max813
23-03-2006, 16:04
come faccio a sapere ke versione ho di xp home? nel pannello di controllo mi dice versione 2002 con service pack 2 invece in nlite mi dice windows xp home edition build 2180!

renton82
23-03-2006, 16:18
Per piacere aiutatemi, ho installato windows xp home sul mio portatile Acer con un cd oem pulito, a parte che non mi faceva installare windows inserendo il product key sotto il portatile, ne ho usato un altro e ora non so come fare per attivarlo con il product key che c'è sotto il portatile, anche se faccio cambia product key non me lo fa cambiare e dice che è errato!

alessiogian
23-03-2006, 16:31
io invece non capisco perchè è mezz'ora fermo a questo punto.......

http://static.flickr.com/53/116810498_881d222a69_o.jpg


mah!!!! :confused: :( :eek: :cry:

PS: poi mi dice che il VMware Tools non è installato....è un problema? Dove lo trovo? Grazie.

alessiogian
23-03-2006, 17:36
ok sono riuscito a farlo partire :winner: :winner: :winner:

ora rimane da spiegare come mai mi chieda il serial number (ho inserito nell'iso il file Winnt.sif e come posso prelevare i driver che mi servono per la scheda video, scheda di rete ecc, dal recovery dvd (l'ace ha inserito sul sito solo quelli per il 5610 e 5650)..... :help:

Coppiagaygenova
23-03-2006, 18:08
Ciao a tutti.. siamo nuovi di questo 3d... e avremmo bisogno di un vostro aiuto... interessantissimi i vostri post.. ma come si fa a scaricare nLite?? Se non lo abbiamo non possiamo creare il nostro cd pulito di Xp...
Abbiamo provato a cercarlo dovunque... ma non ce lo fa scaricare.. nemmeno Sangoogle ci ha fatto al grazia...
Qualcuno sarebbe cosi cortese da dirci dove scaricarlo??
Grazie..... e un ciao a tutti!!
:D :D

dragone17
23-03-2006, 18:13
Ciao a tutti.. siamo nuovi di questo 3d... e avremmo bisogno di un vostro aiuto... interessantissimi i vostri post.. ma come si fa a scaricare nLite?? Se non lo abbiamo non possiamo creare il nostro cd pulito di Xp...
Abbiamo provato a cercarlo dovunque... ma non ce lo fa scaricare.. nemmeno Sangoogle ci ha fatto al grazia...
Qualcuno sarebbe cosi cortese da dirci dove scaricarlo??
Grazie..... e un ciao a tutti!!
:D :D
da questo link non ci riuscite? ci sono 3 mirror che lo ospitano...
http://www.nliteos.com/download.html

cmq il link al sito di nlite è nella prima pagina... ;)

alessiogian
23-03-2006, 18:13
Ciao a tutti.. siamo nuovi di questo 3d... e avremmo bisogno di un vostro aiuto... interessantissimi i vostri post.. ma come si fa a scaricare nLite?? Se non lo abbiamo non possiamo creare il nostro cd pulito di Xp...
Abbiamo provato a cercarlo dovunque... ma non ce lo fa scaricare.. nemmeno Sangoogle ci ha fatto al grazia...
Qualcuno sarebbe cosi cortese da dirci dove scaricarlo??
Grazie..... e un ciao a tutti!!
:D :D

sulla prima pagina (al primo post) trovi il link per scaricarlo....basta klikkarci sopra...

cmq eccolo qui

http://www.nliteos.com/

klikka sopra e scarica

giogts
23-03-2006, 18:39
Ho un problema!
Ho creato la iso, ma quando avvio il pc ed esce la scritta "premere un tasto per avvviare da cd-rom"
premo un tasto, legge dal cd e si riavvia il pc, fa il boot e poi arriva di nuovo fino alla scritta "premere un tasto per avvviare da cd-rom"
lo premo e si riavvia di nuovo il pc....e così all'infinito!
Praticamente si accorge che il cd è avviabbile ma quando premo il tasto il pc si riavvia sempre!
Ho provato a masterizzare la iso sia con nero che con MagicIso, ma entrambi i cd fanno sempre la stessa cosa e su due pc diversi!!!!

Dove sbaglio?
Forse può dipendere dal fatto che ho aggiunto Mediaplyer10 con Splitstreamer prima di creare la iso con Nlite?Ma cmq l'ho fatto dopo che Nlite aveva finito, mancava solo di premere il tasto crea Iso, così come dice sulle guide di Splitstreamer!
Aiuto :cry: :cry: :cry:
aiutoooooooo

ertortuga
23-03-2006, 19:53
Per chi volesse divertirsi ad integrare qualche programma, posto gli switches dei programmi che sono riuscito ad integrare.

--------------------------------------------------------------------------------------------
Nero 6.6.0.15a

Full syntax: Setupx.exe /SILENT /NO_UI /NOREBOOT /SN=xxxx-xxxx-xxxx-xxxx-xxxx-xxxx /WRITE_SN

Extraction needed: Yes
--------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------
Nero 6.6.0.15a Language Pack

Full syntax: Setup.exe /SILENT /NO_UI /NOREBOOT

Extraction needed: Yes
--------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------
WinRAR 3.41i

Full Syntax: WRar341i.exe /s

Extraction needed: No
--------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------
Videolan 0.84a

Full Syntax: vlc-0.8.4a-win32.exe /S

Extraction needed: No
--------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------
NOD32 2.5

Full Syntax: nentenst.exe /silentmode

Extraction needed: No
--------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------
Sygate 5.5.2637.0

Full Syntax: pspf.exe /qn

Extraction needed: No
--------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------
Raxco PerfectDisk 7.0.31

Full Syntax: PerfectDisk.msi /qn

Extraction needed: Yes
--------------------------------------------------------------------------------------------

Ciao a tutti :)

sycret_area
23-03-2006, 20:49
aiutoooooooo

tempo fa ho avuto anch'io questo problema, era il cd fatto male. rifatto il cd, usando un altro cd-rom, tutto è partito

Coppiagaygenova
23-03-2006, 21:09
Ringraziamo Alessiogian e Dragone17... :D :D
Ma da quel link non riusciamo a scaricare il programma...
Si ci sono tre mirror... ma non ne scarica nemmeno uno..
Evidentemente il sito al momento ha dei problemi.. :muro: :muro:
Avevamo letto in prima pagian il link.. e ci abbiamo clikkato sopra.. ma è almeno due giorni che non lo fa scaricare... (forse a noi...)
Qualcuno puo passarcelo direttamente?? o metterlo su un server dove poterlo scaricare?? Grazie ancora..


:) :ciapet:

sycret_area
23-03-2006, 21:23
Ringraziamo Alessiogian e Dragone17... :D :D
Ma da quel link non riusciamo a scaricare il programma...
Si ci sono tre mirror... ma non ne scarica nemmeno uno..
Evidentemente il sito al momento ha dei problemi.. :muro: :muro:
Avevamo letto in prima pagian il link.. e ci abbiamo clikkato sopra.. ma è almeno due giorni che non lo fa scaricare... (forse a noi...)
Qualcuno puo passarcelo direttamente?? o metterlo su un server dove poterlo scaricare?? Grazie ancora..


:) :ciapet:
http://www.nliteos.com/download.html

ho provato tutti e tre i link e vanno tutti.
se non scaricate.. non è colpa del sito.

alessiogian
23-03-2006, 21:35
Ringraziamo Alessiogian e Dragone17... :D :D
Ma da quel link non riusciamo a scaricare il programma...
Si ci sono tre mirror... ma non ne scarica nemmeno uno..
Evidentemente il sito al momento ha dei problemi.. :muro: :muro:
Avevamo letto in prima pagian il link.. e ci abbiamo clikkato sopra.. ma è almeno due giorni che non lo fa scaricare... (forse a noi...)
Qualcuno puo passarcelo direttamente?? o metterlo su un server dove poterlo scaricare?? Grazie ancora..


:) :ciapet:


se mi mandi la tua mail te lo invio...ciao

Coppiagaygenova
23-03-2006, 21:44
se mi mandi la tua mail te lo invio...ciao


Ok.. inviato mail... e aggiunto contatto MSN... cosi se qualcuno vuole ce lo puo inviare canhe da li..
Grazie ancora a te e a tutti...

:D :D

alessiogian
23-03-2006, 23:27
inviato alla vostra mail....ciao

marco_pina
24-03-2006, 08:43
una cosa veloce:

con il cd che creo tutto ok,se nn che nn trovo la procedura di ripristino sistema operativo da cd-rom,quella che reinstalla tutto il sistema mantenendo programmi e impostazioni.

In pratica mi va direttamente alla schermata blu per sciegliere la partizione..




:)

osvaldo110
24-03-2006, 12:45
inviato alla vostra mail....ciao

Saresti così gentile da mandarlo anche a me :rolleyes:
Non mi funzionano i link!

alessiogian
24-03-2006, 14:29
mandami in privato la tua mail. appena torno a casa ti mando il fila. ciao

giogts
25-03-2006, 13:52
tempo fa ho avuto anch'io questo problema, era il cd fatto male. rifatto il cd, usando un altro cd-rom, tutto è partito
ma secondo te il problema non è nella iso?
ho rimasterizzato la iso sia cd rw che su un altro cd e fa lo stesso :muro:
:cry: :cry: :cry:

Edit: Perchè non creiamo una lista di addon in italiano da mettere in prima pagina?

shaytan79
25-03-2006, 14:07
salve ragazzi

io per fortuna non ho avuto grosse difficolta a fare la mia versione nlite di win...

ora pero vorrei affinarmi, e vorrei che nlite durante l'installazione mi metesse un tema win da me scelto e non il solito....

come posso fare?

ho gia letto che bisogna cambiare la dll uxtheme e l'ho fatto..

ora mi chiedevo come faccio a fare caricare al win il tema che voglio?

se no, qualcuno è riuscito ad integrare qualche programma tipo windos blind e a fargli caricare un tema all'avvio?

ezio
25-03-2006, 14:39
Per il tema potresti fare così (dopo aver salvato un tema personalizzato):
- crei la cartella $OEM$\$$\Resources\Themes\NOMETEMA\ nel cd d'installazione
- copi il file .theme desiderato
- aggiungi la seguente riga al winnt.sif:
[Shell]
CustomDefaultThemeFile = "%WinDir%\Resources\Themes\NOMETEMA\NOMETEMA.theme"

dove NOMETEMA.theme è il nome da te scelto.

Se apri il .theme con il notepad, puoi modificare numerose caratteristiche, come le icone di Risorse del computer Documenti e Cestino, e il wallpaper di tuo piacimento.
Supponendo ad esempio che tu abbia messo lo sfondo sempre in $OEM$\$$\Resources\Themes\NOMETEMA\ nel cd, userai nel .theme la seguente riga:

[Control Panel\Desktop]
Wallpaper=%WinDir%resources\Themes\NOMETEMA\NOMESFONDO.jpg


Ciao

alessiogian
26-03-2006, 13:42
Ragazzi una informazione

avevo creato la mia bella copia di xp con nlite, facendolo arrivare a 203 mb, non solo, mentre con tutto impostato la memoria utilizzata era 340 mb, con il mio xp nlite era solo di 90 mb.

Avevo reistallato tutti i driver, tranne quelli della scheda video, poichè mi chiedeva di installare prima i driver vga standard.

Facendo tasto dx e proprietà sullo schermo, e andando in impostazioni e avanzate e poi scheda, mi diceva che non c'era nessuna scheda installata.

Può darsi che abbia tolto qualcosa che non dovevo con nlite?

E' possibile integrare i driver della vga standard dopo l'istallazione di windows?

Grazie

giogts
26-03-2006, 14:10
Perchè non creiamo una lista di addon in italiano da mettere in prima pagina?

Qual'è l'impostazione in Nlite che consente di ritrovarsi nel file winnt.sif la stringa: UnattendSwitch ="No" ?

Io me la ritrovo sempre su "Yes" e così non posso creare nessun utente durante l'installazione!
Il file winnt.sif dopo la creazione dell'iso non posso modificarlo, altrimenti non mi funziona più la iso! :muro:
Come faccio? :cry:

alessiogian
26-03-2006, 16:25
Ragazzi una informazione

avevo creato la mia bella copia di xp con nlite, facendolo arrivare a 203 mb, non solo, mentre con tutto impostato la memoria utilizzata era 340 mb, con il mio xp nlite era solo di 90 mb.

Avevo reistallato tutti i driver, tranne quelli della scheda video, poichè mi chiedeva di installare prima i driver vga standard.

Facendo tasto dx e proprietà sullo schermo, e andando in impostazioni e avanzate e poi scheda, mi diceva che non c'era nessuna scheda installata.

Può darsi che abbia tolto qualcosa che non dovevo con nlite?

E' possibile integrare i driver della vga standard dopo l'istallazione di windows?

Grazie

non c'è nessuno che può aiutarmi?
Per piacere...

Ammagamma
26-03-2006, 18:41
[QUOTE=kurt10

1) Spostate tutto il contenuto del vostro cd di windows sull hard disk in una cartella *chiamatela xp* ,cancellando tutte le CARTELLE superiori ,
lasciando solo la cartella i386.



[/QUOTE]


Che significa? Quando copio il contenuto del cd di windows xp sull'hd devo eliminare tutte le cartelle tranne la i386? Ed anche i file, o quelli li lascio?

Ciao, Francesco

alessiogian
26-03-2006, 18:47
cancelli tutto e lasci solo la cartelle i386

dragone17
26-03-2006, 18:47
Che significa? Quando copio il contenuto del cd di windows xp sull'hd devo eliminare tutte le cartelle tranne la i386? Ed anche i file, o quelli li lascio?

Ciao, Francesco
ti servono tutti i file che stanno nella cartella principale del cd e la cartella i386, il resto puoi cancellarlo.

dragone17
26-03-2006, 21:13
Per il tema potresti fare così (dopo aver salvato un tema personalizzato):
- crei la cartella $OEM$\$$\Resources\Themes\NOMETEMA\ nel cd d'installazione
- copi il file .theme desiderato
- aggiungi la seguente riga al winnt.sif:
[Shell]
CustomDefaultThemeFile = "%WinDir%\Resources\Themes\NOMETEMA\NOMETEMA.theme"

dove NOMETEMA.theme è il nome da te scelto.

Se apri il .theme con il notepad, puoi modificare numerose caratteristiche, come le icone di Risorse del computer Documenti e Cestino, e il wallpaper di tuo piacimento.
Supponendo ad esempio che tu abbia messo lo sfondo sempre in $OEM$\$$\Resources\Themes\NOMETEMA\ nel cd, userai nel .theme la seguente riga:

[Control Panel\Desktop]
Wallpaper=%WinDir%resources\Themes\NOMETEMA\NOMESFONDO.jpg


Ciao
posso chiederti una cosa?
è possibile impostare uno sfondo in win anche senza dover impostare un tema?
mi spiego: ho creato la mia iso personalizzata, win usa come al solito il tema luna (non ho messo il classico nè voglio usarne altri), ma win non carica nessuno sfondo al primo avvio, è sempre lo schermo blu.
ho provato a seguire il tuo procedimento, ma solo il tema veniva utilizzato, lo sfondo era sempre vuoto.
ho provato anche a inserire un .reg con la chiave di registro (suggerimento trovato sul forum di nlite), ma neanche questo ha funzionato.
devo sempre impostarlo manualmente, ma preferirei averlo già subito.
e ora che ci penso, con tutte le iso fatte con nlite mi è successo di non avere lo sfondo al primo avvio, e non so che impostazione lo elimina (ho riguardato anche ora in nlite ma non trovo niente)

qualche aiutino? è praticamente uno degli ultimi dettagli che mi mancano per avere una iso "perfetta" (per le mie esigenze), un altro dettaglio (ancora più insignificante dello sfondo) è usare il tema luna con il colore silver piuttosto che il blu.


edit:
ho provato a creare un nuovo tema che fosse poi il luna silver con lo sfondo scelto da me e l'ho inserito nel winnt.sif.
all'avvio in effetti il tema era come volevo io, ma per lo sfondo niente da fare.
facendo caricare l'immagine nella cartella windows\web\wallpaper\ ce l'ho poi subito a portata di mano per impostarlo, ma non riesco a farlo usare immediatamente :muro:

ertortuga
26-03-2006, 22:54
dal sito ufficiale di nLite:

posted 10.03.2006 by nuhi
If you have OOBE and HTML issues like web pages openning as files and not pages, blank services window and you integrated KB904942 hotfix (http://support.microsoft.com/?kbid=904942) then you can redownload RC7, it was silently fixed and now integration of this hotfix won't break anything.

Changes:
-fix: KB904942 Direct Integration (HTML issues)

Reason is so weird...Integration of Internet Explorer beta 2 has the same hotfix in it and nLite detected that and 'thought' that it's the Ieb2 but no, it was only KB904942, thus the mistake.

This hotfix wasn't out while I was testing prior RC7 release.

Ok, I hope you get the picture. Thanks for reporting it.

Ammagamma
26-03-2006, 23:07
ti servono tutti i file che stanno nella cartella principale del cd e la cartella i386, il resto puoi cancellarlo.


Grazie mille, ciao, Francesco.

ezio
27-03-2006, 10:11
CUT
edit:
ho provato a creare un nuovo tema che fosse poi il luna silver con lo sfondo scelto da me e l'ho inserito nel winnt.sif.
all'avvio in effetti il tema era come volevo io, ma per lo sfondo niente da fare.
facendo caricare l'immagine nella cartella windows\web\wallpaper\ ce l'ho poi subito a portata di mano per impostarlo, ma non riesco a farlo usare immediatamente :muro:
domanda banale, hai modificato correttamente la stringa

[Control Panel\Desktop]
Wallpaper=%WinDir%resources\Themes\NOMETEMA\NOMESFONDO.jpg

Se ad esempio fai copiare il wallpaper in c:\windows\web, sarà:

[Control Panel\Desktop]
Wallpaper=%WinDir%web\NOMETEMA\NOMESFONDO.jpg

dragone17
27-03-2006, 10:30
domanda banale, hai modificato correttamente la stringa

[Control Panel\Desktop]
Wallpaper=%WinDir%resources\Themes\NOMETEMA\NOMESFONDO.jpg

Se ad esempio fai copiare il wallpaper in c:\windows\web, sarà:

[Control Panel\Desktop]
Wallpaper=%WinDir%web\NOMETEMA\NOMESFONDO.jpg

si, sono sicuro che è corretta.
ho fatto almeno una decina di prove diverse, usando bmp, jpg, sia mettendolo in web\wallpaper\ che in themes\nometema\
mi era venuto in mente che poteva essere l'uso dello stile classico per l'installazione, così ho provato lasciando lo stile di xp, ma non era quello.
ora sto facendo una prova creando una iso senza eliminare nessun componente (solo integrazione di patch e tweak), non capisco perchè non mi metta nemmeno lo sfondo di default (la collina) con nessun sistema alleggerito :muro:
ora che ci penso neanche l'xp lite che sto usando ora (creato parecchio tempo fa con una versione vecchia) c'era lo sfondo al primo avvio, cos'è che lo toglie? :muro:

ezio
27-03-2006, 10:32
non saprei..è da molto che non uso nlite, ma ricordo che lo sfondo veniva installato correttamente facendo quelle modifiche al winnt.sif...

dragone17
27-03-2006, 10:39
non saprei..è da molto che non uso nlite, ma ricordo che lo sfondo veniva installato correttamente facendo quelle modifiche al winnt.sif...
del resto non ho eliminato niente che faccia riferimento allo sfondo, sembra che semplicemente si rifiuti di impostarlo al primo avvio...
ora vedrò se è colpa di qualche componente che di norma elimino o se è qualche tweak che uso...

ezio
27-03-2006, 11:28
Ora che ci penso, oltre al winnt.sif crea un file con lo stesso contenuto e chiamalo winnt32.sif, chissà che non funzioni...

Comunque, se il wallpaper continua a non essere visualizzato, potresti sostituire lo sfondo standard di windows (Colline).
- copia il file del tuo sfondo in c:\ e rinominalo in BLISS.JPG
- apri il promt dei comandi e, dopo essere entrato in c con il comando cd\ digita makecab BLISS.JPG BLISS.JP_
Otterrai appunto BLISS.JP_ che sostituirai a quello originale presente nella cartella i386 del cd.

Ciao

dragone17
27-03-2006, 11:34
Ora che ci penso, oltre al winnt.sif crea un file con lo stesso contenuto e chiamalo winnt32.sif, chissà che non funzioni...

Comunque, se il wallpaper continua a non essere visualizzato, potresti sostituire lo sfondo standard di windows (Colline).
- copia il file del tuo sfondo in c:\ e rinominalo in BLISS.JPG
- apri il promt dei comandi e, dopo essere entrato in c con il comando cd\ digita makecab BLISS.JPG BLISS.JP_
Otterrai appunto BLISS.JP_ che sostituirai a quello originale presente nella cartella i386 del cd.

Ciao
ieri ho provato anche la soluzione di sostituire il bliss.jpg, ma non funziona neanche quello. :muro:
il problema è a monte, quando provo le iso alleggerite non carica nessuno sfondo, nemmeno il bliss. anche se non cambio il tema...
ho provato con una iso non alleggerita, dove ho solo inserito tweak e patch, e lo sfondo (le colline) lo ha caricato.
ora sto provando con la stessa iso ma con il tema cambiato, voglio vedere se mi carica il mio sfondo o no.
se funziona è colpa di qualche elemento che elimino... :muro:
poi provo anche con il winnt32.sif, devo metterlo in \i386\ come winnt.sif?

comunque vada, grazie per l'aiuto ;)

edit:
cambiando il tema non mi ha caricato lo sfondo, lasciando il luna standard si.

ora provo con winnt32.sif, poi proverò a trovare la componente che se tolta elimina lo sfondo, e sostituirò il bliss.jpg

ezio
27-03-2006, 11:53
Sì, winnt32.sif va insieme a winnt.sif ;)
Credo anch'io che comunque il problema derivi da qualche impostazione di nlite...

^Krasty^
27-03-2006, 13:28
raga sto preparando un muletto da tenere perennemente connesso e che fondamentalmente non deve fare altro. ovviamente iper coperto da tutte le patch disponibili che mi chiedo, ce ne sono di nuove non integrate nel service pack 4?
Qualcuno ne ha già pronto uno da pochi mega?
scusate la forma contorta ma le birre di ieri sera ancora non mi mollano la testa... :cool:

alessiogian
27-03-2006, 17:11
Domanda:

Se io avessi un'altra copia di windows xp he OEM (era dell'altro pc, un compaq) posso installarla sul mio nuovo pc (l'acer)? O non è permesso? In fondo sia la licenza oem, sia il pc sono miei e sarei IO ad usufruirne.

dragone17
27-03-2006, 17:52
Domanda:

Se io avessi un'altra copia di windows xp he OEM (era dell'altro pc, un compaq) posso installarla sul mio nuovo pc (l'acer)? O non è permesso? In fondo sia la licenza oem, sia il pc sono miei e sarei IO ad usufruirne.
potrei sbagliare, ma mi pare che un windows OEM possa essere installato solo sul pc con cui è stata venduta, e non su altri pc.
poi se è un cd di installazione (e non un cd di ripristino) dovrebbe essere possibile installarlo su altri pc, ma non sarebbe regolare.

nickfede
27-03-2006, 18:30
...

Jedi82
27-03-2006, 18:46
ragazzi senza usare nlite, sapete mica dirmi come fare per integrare la patch per il file uxtheme?? Le ho provate tutteeeeeeeeeeeeeeeee

Secondo poi, con nlite chi mi consiglia cosa levare per risparmiare un bel pò senza che però dia errori o cmq intacchi robe fondamentali per il funzionamento del SO? Ad esempio tutte le lingue si possono togliere? I drivers sono cosi fondamentali? Tipo schede video, audio ecc?

alessiogian
27-03-2006, 19:55
ragazzi ho installato la versione xp modificata con nlite, tutto a posto, ma quando vado ad installare i driver della scheda video, mi dice che manca la vga standard

klikko con il tasto dx sul desktop > impostazioni > avanzate > scheda e mi dice che non c'è nessuna sceda video.

come posso fare?

premetto che non ho eliminato nessun tipo di driver con nlite.

grazie

sycret_area
27-03-2006, 20:34
ho fatto la mia bella (e funzionante) versione di windows lite con win2000.
Autocad 04 non si installa, chiede sempre IE6.. ecchecazz.. IE6 c'è.. quale cazzarola di file cerca?

f'anculo ho dovuto rimetter la versione full di winzozz 2000..

PuppinoCbr
27-03-2006, 21:21
Carissimo ertotuga, sarebbe mica possibile "raccimolare" tutti i progressi fatti sin ora in termine di integrazione programmi, pubblicando di tanto in tanto una raccolta aggiornata sulle stringhe dei programmi che si sono riusciti a integrare?
Penso sarebbe davvero utile, essendo sparsi, qui e la..
In questo modo gli sforzi della comunità, avrebbero più riconoscimenti essendo razionalizzati e facilmente fruibili...
Grazie 1000 nel caso..! :p

Per chi volesse divertirsi ad integrare qualche programma, posto gli switches dei programmi che sono riuscito ad integrare.

--------------------------------------------------------------------------------------------
Nero 6.6.0.15a

Full syntax: Setupx.exe /SILENT /NO_UI /NOREBOOT /SN=xxxx-xxxx-xxxx-xxxx-xxxx-xxxx /WRITE_SN

Extraction needed: Yes
--------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------
Nero 6.6.0.15a Language Pack

Full syntax: Setup.exe /SILENT /NO_UI /NOREBOOT

Extraction needed: Yes
--------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------
WinRAR 3.41i

Full Syntax: WRar341i.exe /s

Extraction needed: No
--------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------
Videolan 0.84a

Full Syntax: vlc-0.8.4a-win32.exe /S

Extraction needed: No
--------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------
NOD32 2.5

Full Syntax: nentenst.exe /silentmode

Extraction needed: No
--------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------
Sygate 5.5.2637.0

Full Syntax: pspf.exe /qn

Extraction needed: No
--------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------
Raxco PerfectDisk 7.0.31

Full Syntax: PerfectDisk.msi /qn

Extraction needed: Yes
--------------------------------------------------------------------------------------------

Ciao a tutti :)

jedi1
28-03-2006, 00:51
Una domanda , ma personalizzandosi la copia di XP
c'e' sempre da fare la riattivazione?

ertortuga
28-03-2006, 08:44
Carissimo ertotuga, sarebbe mica possibile "raccimolare" tutti i progressi fatti sin ora in termine di integrazione programmi, pubblicando di tanto in tanto una raccolta aggiornata sulle stringhe dei programmi che si sono riusciti a integrare?
Penso sarebbe davvero utile, essendo sparsi, qui e la..
In questo modo gli sforzi della comunità, avrebbero più riconoscimenti essendo razionalizzati e facilmente fruibili...
Grazie 1000 nel caso..! :p

A QUESTO (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=12657) link trovi un discussione al riguardo.

Ciao :)

mikimiki
28-03-2006, 10:46
scusate io ho fatto l'immagine iso con magic iso, poi ho inserito il file winnt.sif modificato in modo tale che non debba chiedere nulla dopo l'inserimento del cd di windows modificato (quindi "autopartition=1"; unattendedmode=Fullunattended; repartition=yes. il resto del file è come quello che si trova all'inizio di questa discussione)
il fatto è che non mi prende le modifiche e mi chiede dove installare windows, tastiera italiana, data e ora uffa!!!
vorrei creare un winnt.sif mio. ho scaricato il programma microsoft ma non so usarlo, come posso fare? ci sono altri programmi più facili??

jedi1
28-03-2006, 10:54
Una domanda , ma personalizzandosi la copia di XP
c'e' sempre da fare la riattivazione?
nessuno lo sa?

mikimiki
28-03-2006, 10:57
inoltre il programma vmware che sto provando adesso mi chiede una configurazione per funzionare dove la prendo?

Jedi82
28-03-2006, 12:25
Una domanda , ma personalizzandosi la copia di XP
c'e' sempre da fare la riattivazione?

no madeke, vai tranquillo e modda!!!

Jedi82
28-03-2006, 12:29
ragazzi senza usare nlite, sapete mica dirmi come fare per integrare la patch per il file uxtheme?? Le ho provate tutteeeeeeeeeeeeeeeee

Secondo poi, con nlite chi mi consiglia cosa levare per risparmiare un bel pò senza che però dia errori o cmq intacchi robe fondamentali per il funzionamento del SO? Ad esempio tutte le lingue si possono togliere? I drivers sono cosi fondamentali? Tipo schede video, audio ecc?


....

jedi1
28-03-2006, 12:57
no madeke, vai tranquillo e modda!!!
Ma anche con cambio di hardware!?

PuppinoCbr
28-03-2006, 14:18
A QUESTO (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=12657) link trovi un discussione al riguardo.

Ciao :):D
Grazie1000! Non so come ringraziarti! :D

Jedi82
28-03-2006, 15:24
Ma anche con cambio di hardware!?

non so questo ma penso di si insomma....se n erro era al 3o pezzo hardware che si deve reinserire il codice no?

giogts
28-03-2006, 15:45
Perchè non creiamo una lista di addon in italiano da mettere in prima pagina?

Qual'è l'impostazione in Nlite che consente di ritrovarsi nel file winnt.sif la stringa: UnattendSwitch ="No" ?

Io me la ritrovo sempre su "Yes" e così non posso creare nessun utente durante l'installazione!
Il file winnt.sif dopo la creazione dell'iso non posso modificarlo, altrimenti non mi funziona più la iso!
Come faccio?

dragone17
28-03-2006, 16:16
Perchè non creiamo una lista di addon in italiano da mettere in prima pagina?

Qual'è l'impostazione in Nlite che consente di ritrovarsi nel file winnt.sif la stringa: UnattendSwitch ="No" ?

Io me la ritrovo sempre su "Yes" e così non posso creare nessun utente durante l'installazione!
Il file winnt.sif dopo la creazione dell'iso non posso modificarlo, altrimenti non mi funziona più la iso!
Come faccio?
non ricordo dov'è l'opzione, ma io con le iso create da nlite ho sempre avuto la fase di creazione degli account.
cmq con nlite puoi fare così:
fai tutto il processo di alleggerimento e integrazione, poi prima di avviare la creazione della iso (prima di cliccare sul pulsante "crea" insomma) vai nella cartella i386, apri il winnt.sif e lo modifichi, e poi crei la iso.

e cmq con ultraiso io ho modificato più volte la iso (aggiungendo file e modificando/sostituendo winnt.sif) e ha sempre continuato a funzionare.

giogts
28-03-2006, 17:27
non ricordo dov'è l'opzione, ma io con le iso create da nlite ho sempre avuto la fase di creazione degli account.
cmq con nlite puoi fare così:
fai tutto il processo di alleggerimento e integrazione, poi prima di avviare la creazione della iso (prima di cliccare sul pulsante "crea" insomma) vai nella cartella i386, apri il winnt.sif e lo modifichi, e poi crei la iso.

e cmq con ultraiso io ho modificato più volte la iso (aggiungendo file e modificando/sostituendo winnt.sif) e ha sempre continuato a funzionare.
grazie mille!
ho fatto così e funziona!
ma ora ho un altro problema, quando faccio partire l'installazione con vmware workstation, arriva ad un punto e si blocca, precisamente arriva fino a qundo mancano 13 minuti alla fine, e rimane fisso lì all'infinito! :muro:

alessiogian
28-03-2006, 17:43
grazie mille!
ho fatto così e funziona!
ma ora ho un altro problema, quando faccio partire l'installazione con vmware workstation, arriva ad un punto e si blocca, precisamente arriva fino a qundo mancano 13 minuti alla fine, e rimane fisso lì all'infinito! :muro:

Pure a me lo faceva.....ma non so dirti come ho fatto (infatti ogni tanto, mentre creo le mie copie mi capita ancora)....prova a rifare il procedimento.

Quando installate la copia di windows moddata con nlite, se klikkate tasto dx sul desktop > proprietà > impostazioni > avanzate > scheda
che scheda vi dice che è installata?

Perchè a me dice che non c'è nessuna scheda installata e quando vado ad installare i driver della scheda video, mi dice che nessun supporto è installato e di provare prima ad installare una vga standard .....ma dove li trovo i driver?

Premetto che nel processo di eliminazione componenti, non concello nessun driver.

Vi prego aiutatemi.....mi sono bloccato :help: :muro:

mikimiki
28-03-2006, 21:00
allora ragazzi io ho preso il cd di xp non ho eliminato nulla, ho integrato il SP2, ma ho messo su fullUnattended per evitare di doverci stare appresso ad ogni formattazione. Avrei però voluto evitare due cose: 1) la richiesta della partizione su cui installare il SO; 2) la parte finale dell'installazione per la messa a punto(dove ti chiede nome computer, ti chiede se sei connesso ad internet, etc).
Mi dite che comandi devo inserire su WINNT.SIF e in che punto della lista?
Mi raccomando fate presto che aspetto voi per andare avanti, senno mi sa che stanotte non mi corico :muro:
grazie

PuppinoCbr
28-03-2006, 23:23
Perchè non creiamo una lista di addon in italiano da mettere in prima pagina?


:yeah: :yeah: :kiss: :yeah: :yeah:
STRAQUOTO!!!!!!!!!

ertortuga
29-03-2006, 06:54
L'idea è buona, ma credo sia meglio aprire un thread dedicato... :)

Jedi82
29-03-2006, 07:18
fosse per me aprirei fresco fresco un nuovo 3d visto che questo mi pare un casino ma sentiamo l'autore del 3d se è d'accordo che qua se mi prendo la libertà di farlo mi fucilano e cmq dal canto mio appena posso vi posto il mio unattended.cmd PERFETTAMENTE FUNZIONANTE per quanto riguarda l'install di tantissimi programmi..vi assicuro che vanno da paura tutti quanti..spero vi faccia piacere..

alessiogian
29-03-2006, 10:00
fosse per me aprirei fresco fresco un nuovo 3d visto che questo mi pare un casino ma sentiamo l'autore del 3d se è d'accordo che qua se mi prendo la libertà di farlo mi fucilano e cmq dal canto mio appena posso vi posto il mio unattended.cmd PERFETTAMENTE FUNZIONANTE per quanto riguarda l'install di tantissimi programmi..vi assicuro che vanno da paura tutti quanti..spero vi faccia piacere..

Effettivamente sarebbe meglio mettere un pò d'ordine in questo 3d, soprattutto per chi, come me, è arrivato tardi e non ha il tempo di leggersi 6000 post. Anche xkè nel frattempo che legge, vengono lasciati altri 6000 post e non ne esce +

PuppinoCbr
29-03-2006, 10:07
Grazie! :p
L'importante, comunque, è che ci sia qualcosa di meno incasinato che rispulciarsi svariati 3d, per cercare di dipanarsi tra i vari programmi ing-ita e aggiornamenti :mc:

Ossia, avere a portata di mano, ovvero in un apposito 3d (magari in prima pagina se possibile), dove siano riportati TUTTI i progressi fatti su installazione di programmi ITA (ove possibile) FUNZIONANTI e TESTATI.. :read:

Così, qls povero :bimbo: che abbia necessità di installare qlc di funzionante, FOSSE ANCHE NON L'ULTIMA VERSIONE, sa che comunque può contare su qlc che si installi sicuramente.
Poi magari i pionieri potranno anche aggiungere, SPECIFICANDO COME BETA, una nuova versione..
..ma pur rimanendo l'ultima funzionante.. :cincin: :old: :cincin:

Inoltre, ho fatto 2 versioni di XP, una SP1 (che io adopero) con tutti gli aggiornamenti solo per SP1 (nettamente + veloce della versione con SP2) e una SP2 (con aggiornamenti specifici per SP2).
Sullo stesso PC, installando XP SP2, sembra di avere la metà del processore e ram.. E'molto + pesante. Si vede subito premenso su START, addirittura le finestre compaiono dopo (pur stando le impostaz. di visualizzaz al minimo)..
Certo sarò lapidato come pazzo.. ma ho fatto innumerevoli prove in tal circostanza.. SP1 vola il doppio di SP2.. e mai preso nessun virus nè troj.. (certo, occorre essere + esperti, rispetto a SP2, per difendersi..)

Un saluto a tutti!

Jedi82
29-03-2006, 10:33
personalmente lamento scarsa voglia di aiutare, di collaborare in questo 3d quindi non so che dirvi...io l'ho abbandonato per questo e mi sono buttato in quello americano decisamente più completo, voi che dite?

PuppinoCbr
29-03-2006, 11:34
personalmente lamento scarsa voglia di aiutare, di collaborare in questo 3d quindi non so che dirvi...io l'ho abbandonato per questo e mi sono buttato in quello americano decisamente più completo, voi che dite?
:sob:
su questo... NON POSSO DARTI CHE RAGIONE!!

Tra questo 3d in ita e l'altro..
..non verrebbe che.. :ops:

La cosa che invece dovrebbe spronare e rivitalizzare questo :gluglu:
sta nella praticità e UTILITA' di avere a disposizione il NS BELL' "ITALIANO" :ciapet:

Quindi.. dipende solo da noi.. FORZA!! Diamoci dentro! :boxe:

alessiogian
29-03-2006, 11:35
personalmente lamento scarsa voglia di aiutare, di collaborare in questo 3d quindi non so che dirvi...io l'ho abbandonato per questo e mi sono buttato in quello americano decisamente più completo, voi che dite?

Non credo sia scarsissima la voglia di aiutare, ma certamente non è delle migliori. Ci sono molte domande che non hanno ricevuto risposta, e molti che dopo essere riusciti nei loro intenti si sono dileguati invece di restare ad aiutare gli altri.
Non è questo lo spirito dei forum, mha!

Cmq.....qual è quello americano?

ezio
29-03-2006, 11:35
credo che la voglia di aiutare ci sia sempre da parte di tutti, ma come detto sopra da voi altri il thread è diventato davvero "pesante" e ingestibile, anche per il creatore del primo post.
Personalmente, già da tempo, ho deciso di scrivere poco in questa discussione (sia per chiedere che per rispondere ;) ) proprio per i motivi sopra citati.
Se qualcuno di voi ha tempo e voglia contatti in pvt Kurt10, in modo da valutare l'ipotesi di aprire un nuovo thread in sostituzione di questo :)

Ciao :)

mastroale
29-03-2006, 12:51
credo che la voglia di aiutare ci sia sempre da parte di tutti, ma come detto sopra da voi altri il thread è diventato davvero "pesante" e ingestibile, anche per il creatore del primo post.
Personalmente, già da tempo, ho deciso di scrivere poco in questa discussione (sia per chiedere che per rispondere ;) ) proprio per i motivi sopra citati.
Se qualcuno di voi ha tempo e voglia contatti in pvt Kurt10, in modo da valutare l'ipotesi di aprire un nuovo thread in sostituzione di questo :)

Ciao :)
Sottoscrivo, magari creiamo due thread, uno per i novelli di nlite, uno per le informazioni avanzate, così non si riesce proprio a star dietro a tutto e spesso si rinuncia a ridire le stesse cose già postate in passato...

PuppinoCbr
30-03-2006, 10:49
:rolleyes:
Scusate la domanda se eventualmente già stata fatta in precedenza..
Sapete dove nlite piazza le righe di comando immesse in "Runonce" una volta preparato l'iso?
Avrei bisogno di modificare (a mano) solo una riga e, solo per questo, non vorrei rifare da capo il processo di nlite.. :help:

Grazie 1000, nel caso!

ezio
30-03-2006, 10:52
puppino potresti essere più specifico? :)

PuppinoCbr
30-03-2006, 11:14
puppino potresti essere più specifico? :)
Certo caro Ezio..
Ho immesso, durante la preparazione di un XP con nlite, delle righe di comando nela sezione RUNONCE (tipo.. "copy... Start %source%\msnmsgr.msi /passive " (proprio quest'ultimo dovrei togliere poichè si blocca) )
Ho avviato il processo di preparazione dell'iso e tutto ok..
Ho provato ad installare e si blocca durante l'installaz di msnsgr.msi..
quindi vorrei entrare nell'iso e "aggiustare" solo l'ini dove presumo ci sia runonce..
(ho variato già lo script di installazione di winamp dove puntava a un percorso errato.. e tutto ok..)
Ora mi mancherebbe solo questa variazione.. non vorrei rifare la preparazione del cd di xp con nlite solo per questa riga errata..

Ps. Sai mica se, bloccandosi l'installazione manuale (ossia con riga immessa in runonce per messenger) possa precludere anche l'installazione di programmi integrati nella sezione patch e hotfix (come winrar, vlc.. etc)?
Infatti, non ha installato nessuno di questi programmi (ho visto nella cartella SVCPACK e ci sono tutti i relativi exe, quindi integrati perfettamente)..
sto avendo diverse grane proprio sull'integrazione dei programmi..
premetto che i pacchetti che ho integrato funzionano perfettamente, poichè su 5 prove di preparazione del cd con nlite, 2 volte, non so come, li ha installati perfettamente.. mah :confused:
Spero possa dipendere da qualche riga errata presente in RUNONCE che ho immesso a mano (alcune vanno perfettamente in runonce, altre, per l'appunto, devo modificarle)
Scusa se mi sono dilungato e grazie per il tuo interesse! :mano:

ezio
30-03-2006, 11:42
nella cartella i386 non è presente un file SVCPACK.INF o la sua versione compressa SVCPACK.IN_ ?
Se c'è il cabinet SVCPACK.IN_ puoi estrarlo dal prompt dei comandi:
expand PERCORSODELFILE\SVCPACK.IN_ PERCORSODELFILE\SVCPACK.INF

PuppinoCbr
30-03-2006, 12:03
Ho aperto il file suddetto ma ci sono solo l'installazione dei cab.. MA NON LE RIGHE CHE SI IMMETTONO NELLA SEZIONE "NON PRESIDIATO" RUNONCE..
Ho provato ache a espandere nlite.in_ ma nemmeno qui è presente.. :confused:
chissà dove saranno..

ps.
nel javascript si winamp, ho problemi con la seconda riga:

var CDROM = path.substring(0,2);//extracting (DriveLetter:) from the path
WshShell.RUN ("%source%" + "\\Altro\winamp\winamp.exe");//running exe

praticamente non riesce a trovare nel percorso il file winamp.exe..
il file sta nel cd nella cartella Altro\winamp\winamp.exe..
Sapresti darmi un consiglio?

ezio
30-03-2006, 12:53
riguardo winamp non so dirti, non conosco la sintassi degli javascript...
Per integrarlo potresti anche usare il cab che trovi qui:
http://www.nliteos.com/addons/#58

Quanto il runonce, ho appena installato nlite e ho usato l'opzione di cui parlavi.
Sono riuscito a trovare quello che ti serve ;)
Se, nella cartella i386 apri il file winnt.sif, puoi notare che contiene la stringa
[GuiRunOnce]
"%SystemRoot%\System32\nLite.cmd"
E infatti, in i386 c'è questo file:
NLITE.CM_
Usando il prompt dei comandi, espandilo in Nlite.cmd:

expand PERCORSODELFILE\NLITE.CM_ PERCORSODELFILE NLITE.CMD

Aprilo con il notepad e modifica la parte relativa al messenger
Poi rinominalo nuovamente in NLITE.CM_ o, per comprimerlo, usa sempre dal prompt dei comandi: makecab PERCORSOFILE\NLITE.CMD PERCORSOFILE\NLITE.CM_

Il gioco è fatto ;)

Ciao

PuppinoCbr
30-03-2006, 15:32
Guarda.. sei stato davvero gentile..
sei da prendere come esempio..
Grazie 1000 davvero. :p
Salutoni, Puppino

ezio
30-03-2006, 15:36
ma figurati, il forum serve a questo ;)

Ciao

.dumbass
30-03-2006, 23:13
non so se se ne è già parlato, ma cosa c'è da togliere x far avviare xp nel minor tempo possibile?
grazie a tutti in anticipo!

Jedi82
31-03-2006, 00:25
ragazzi piu che altro penso che la guida di nlite vada benissimo e la si puo mantenere, per le guide avanzate alla fine c'è poco da sapere diciamo, alla fine ad ogni programma equivale un settaggio per l'installazione unattended quindi quando a 4 persone va bene con quella stringa beh si pubblica e la si rende ufficilale no?

In fondo io dopo quasi due anni che gli sto appresso (e anc so poco e nulla:) ) beh ho fatto tipo 200 installazioni e con certezza pari al 200% vi dico che alcuni programmi che vi elencherò a breve vanno da dio installati con le varie stringhe unattended quindi se cominciano anche a scrivere quelle vedrete che ci saranno moooolte meno domande-.....

ma qui chi aiuta beh...c'è poco e nulla

Jedi82
31-03-2006, 00:27
finalmente mi sono deciso a fare uno snellimento con nlite e sembra andato tutto bene, ho tolto tutte le lingue sia del SO o quello che sono sia quelle relative alla tastiera e sembra tutto ok ma durante l'install del SO mi da questo errore arrivato ai classici 13min dalla fine:

impossibile trovare il file Nlite.inf...come fare?

ePS: ma quei cab a che servono???

ertortuga
31-03-2006, 07:41
ragazzi piu che altro penso che la guida di nlite vada benissimo e la si puo mantenere, per le guide avanzate alla fine c'è poco da sapere diciamo, alla fine ad ogni programma equivale un settaggio per l'installazione unattended quindi quando a 4 persone va bene con quella stringa beh si pubblica e la si rende ufficilale no?

In fondo io dopo quasi due anni che gli sto appresso (e anc so poco e nulla:) ) beh ho fatto tipo 200 installazioni e con certezza pari al 200% vi dico che alcuni programmi che vi elencherò a breve vanno da dio installati con le varie stringhe unattended quindi se cominciano anche a scrivere quelle vedrete che ci saranno moooolte meno domande-.....

ma qui chi aiuta beh...c'è poco e nulla

Secondo me è meglio riscriverla.
Il primo post deve essere rifatto con l'ultima versione disponibile di nLite ed aggiornare i link (Framework, Addon, stringhe...) tutto per evitare che nel thread si ripetano sempre le stesse domande diventando ingestibile.

PuppinoCbr
31-03-2006, 10:14
Secondo me è meglio riscriverla.
Il primo post deve essere rifatto con l'ultima versione disponibile di nLite ed aggiornare i link (Framework, Addon, stringhe...) tutto per evitare che nel thread si ripetano sempre le stesse domande diventando ingestibile.

:mano: :mano:

ezio
31-03-2006, 12:58
ragazzi piu che altro penso che la guida di nlite vada benissimo e la si puo mantenere, per le guide avanzate alla fine c'è poco da sapere diciamo, alla fine ad ogni programma equivale un settaggio per l'installazione unattended quindi quando a 4 persone va bene con quella stringa beh si pubblica e la si rende ufficilale no?

il problema è che, se si vuole mantenere questa guida, il thread deve essere costantemente aggiornato, altrimenti i post continueranno ad aumentare a dismisura, con la maggior parte delle domande che sono relative a cose dette e ridette :)

Ciao

alessiogian
31-03-2006, 17:47
Volevo dirvi che sono riuscito a creare la mia versione di windows con nlite e sono riuscito a risolvere il problema dell'installazione della scheda grafica che mi opprimeva da tempo. Ho installato la versione windows-nlite e ho usato i driver omega.

OT1: Non riesco ad aprire nuove discussioni, un messaggio mi dice che non ho gli attributi per farlo, nonostante sia regolarmente loggato.

OT2: Ho il PES5 sul pc, ma va un pò a scatti.....cosa devo fare per aggiustarlo?

Grazie e scusate gli OT, ma non riesco a scrivere nuovi messaggi

Ciao

dragone17
31-03-2006, 18:30
OT1: Non riesco ad aprire nuove discussioni, un messaggio mi dice che non ho gli attributi per farlo, nonostante sia regolarmente loggato.

in questa sezione gli utenti non possono aprire nuove discussioni, altrimenti non sarebbe una raccolta di guide ma un macello ;)
devi aprirla nella sezione di windows e poi farla spostare da un mod (se lo ritiene opportuno)

alessiogian
31-03-2006, 19:52
in questa sezione gli utenti non possono aprire nuove discussioni, altrimenti non sarebbe una raccolta di guide ma un macello ;)
devi aprirla nella sezione di windows e poi farla spostare da un mod (se lo ritiene opportuno)

Non era in questa sezione, ma vale lo stesso (thread ufficiali) :D

Grazie e scusate l'OT

dragone17
31-03-2006, 19:55
Non era in questa sezione, ma vale lo stesso (thread ufficiali) :D

Grazie e scusate l'OT
visto che postavi qui e avevi esordito parlando del tuo xp alleggerito avevo ipotizzato, vabbè ho sbagliato :p

alessiogian
31-03-2006, 20:00
son partito con windows xkè volevo comunicarvi il fatto che nonostante l'acer non mi fornisse i driver e nonostante avessi avuto problemi con l'installazione della scheda video, ero riuscito a farcela usando quei driver (e ne ho provati un bel pò), in modo che se qualcuno si trovasse nella mia stessa situazione, sa come fare.

E per l'altro OT.....cosa mi puoi dire? Mi puoi indirizzare alla giusta sezione dove postarlo?

Ciao e grazie

ezio
01-04-2006, 10:04
E per l'altro OT.....cosa mi puoi dire? Mi puoi indirizzare alla giusta sezione dove postarlo?

nella sezione Giochi per pc c'è il thread ufficiale su pes5 ;)

alessiogian
01-04-2006, 10:37
grazie tante :)

shaytan79
01-04-2006, 10:47
salve ragazzuoli vi volevo esporre um mio piccolo problema...

mi sono fatto la mia bella copia di win con i programmi integrati e tutto si installa senza problemi....

...il brutto e quando cerco di disinstallare un programma...

quando infatti vado nella schermata installa/disinstalla applicazioni, mi dice che non trova alcuni file e mi esce la schermata che vuole il pachetto cab del programma che sto disinstallando che sta sul cd di winxp...

se non gli do il cd non mi disinstalla il programma....che posso fare???

io per l'auto installazione ho usato il metodo dei pachetti cab da mettere come hotfix....

qualcuno mi sa aiutare?

ezio
01-04-2006, 10:50
strano, hai tolto qualcosa relativa al windows installer?

shaytan79
01-04-2006, 11:11
no da win non ho tolto niente, solo che nelle opzioni avanzate alla voce hotfix ho disabilitato "integrazione hotfix diretta"

è forse quello il problema?

ezio
01-04-2006, 12:31
può darsi, non saprei...

giogts
01-04-2006, 16:00
BASTA!!!
mi arrendo
dopo settimane di prove tutte le mie iso fatte si bloccano sempre a 13 minuti dalla fine dell'installazione!
Persino quelle in cui non integro niente!
Non ne posso più! :muro:

Per ora abbandono l'idea di un win + leggero e + aggiornato :cry:
rimango iscritto alla discussione solo perchè nutro la speranza che qualcuno metta magari in una faq o in un nuovo thraed le possibili cause e possibili soluzione del blocco a 13 minuti dal termine, visto che non sono l'unico ad avere questo problema :muro:

ezio
01-04-2006, 16:02
forse è un bug dell'ultima release, ne hai provata qualcuna precedente?

dragone17
01-04-2006, 18:44
forse è un bug dell'ultima release, ne hai provata qualcuna precedente?
io ho letto che la 1.0 RC7 ha un bug su winxp 64bit (che cmq io non ho riscontrato :p ), ma niente altro.
concordo cmq col suggerimento di provare con la RC6 o le precedenti.
hai anche provato a fare una iso integrando le patch ma senza eliminare le componenti?

ertortuga
01-04-2006, 18:46
forse è un bug dell'ultima release, ne hai provata qualcuna precedente?

dal sito ufficiale di nLite:

posted 10.03.2006 by nuhi
If you have OOBE and HTML issues like web pages openning as files and not pages, blank services window and you integrated KB904942 hotfix (http://support.microsoft.com/?kbid=904942) then you can redownload RC7, it was silently fixed and now integration of this hotfix won't break anything.

Changes:
-fix: KB904942 Direct Integration (HTML issues)

Reason is so weird...Integration of Internet Explorer beta 2 has the same hotfix in it and nLite detected that and 'thought' that it's the Ieb2 but no, it was only KB904942, thus the mistake.

This hotfix wasn't out while I was testing prior RC7 release.

Ok, I hope you get the picture. Thanks for reporting it.

Forse dipende da quanto riportato sul sito di nLite...

Jedi82
01-04-2006, 22:01
io sto per bestemmiare con la semplice integrazione dell'sp2 nella mia copia di winxpsp1, non c'è verso di riuscirci con Nlite, voi avete fatto mai una copia di win con sp1 integrato e qlc tweaks integrata poi con l'sp2 e basta??? e vi funzia??

Hierro81
02-04-2006, 00:00
Ho letto le prime 12 pagine di oltre 100 e non ho trovato nulla (sulle prime)
su come integrare le directx 9.0c in windows 2000 SP4.
E' possibile? come si fa in caso?

dragone17
02-04-2006, 09:55
@ jedi
io non l'ho mai fatto, per fare le mie copie di xp sp2 lite sono sempre partito dalla mia copia di xp senza sp

@ Hierro81
è solo una mia supposizione, non l'ho mai fatto, ma hai provato a inserire il pacchetto delle directx alla voce hotfix di nlite?

ezio
02-04-2006, 10:15
io sto per bestemmiare con la semplice integrazione dell'sp2 nella mia copia di winxpsp1, non c'è verso di riuscirci con Nlite, voi avete fatto mai una copia di win con sp1 integrato e qlc tweaks integrata poi con l'sp2 e basta??? e vi funzia??
mai fatto, però mi sembra strano che non funzioni, prova anche tu con qualche versione più vecchia di nlite...

xHierro81
segui il consiglio di dragone

Ciao

Hierro81
02-04-2006, 12:37
@ Hierro81
è solo una mia supposizione, non l'ho mai fatto, ma hai provato a inserire il pacchetto delle directx alla voce hotfix di nlite?

Ho provato ma non funziona...
Ho scompattato questo file directx_9c_oct05sdk_redist.exe in una cartella e poi ho inserito come hotfix il dxsetup.exe ma nlite dice che non è valido come hotfix....

Edit:
Dovrei anche integrare IE 6.0 visto che parte con la versione 5.0 :(

Massy84
02-04-2006, 16:20
salve a tutti ragazzi, ecco che dopo essermelo ripromesso + e + volte ho deciso di "snellire" la mia copia di Win o meglio, non tanto snellire all'inverosimile, solamente riuscire a togliere qualcosina ma sopratutto inglobare sp2 e qualche fix

la mia domanda è: in "generali", "tweaks", "patch" c'è davvero tanta tanta roba e ho paura di eliminare qualcosa che poi in realtà serve...qualcuno potrebbe dirmi (o rimandarmi a qualche pagina dove magari è già stato detto) cosa va assolutamente lasciato?

ho già fatto una prova, partendo da una copia di Win con già integrato SP2 e ho proceduto così (ottenendo una copia da 390Mb circa):
- hotfix...aggiunti 34 hotfix (tutti critici, quelli non critici non li ho integrati)
- driver non integrati
- in "compatibilià" non ho toccato nulla...
- in "rimozione componenti" ho eliminato tutte le lingue (tranne "italiano tastiera 102") e qualcos'altro ma senza esagerare visto che molte cose non so a cosa servono
- in "servizi" non ho toccato nulla
- in "generali" sotto "opzioni" ho modificato solamente come in prima pagina di questo 3d
- idem sotto "patch", modificato come in prima pagina
- in "tweaks" non so davvero cosa toccare :cry:

qualche dritta?

ah, uso nLite 1.0 RC4 (interessante alcune voci scritte in rosso....mi sembra di aver capito che quelle non vanno assolutamente tolte giusto?)

grazie :)

ezio
02-04-2006, 16:58
Ho provato ma non funziona...
Ho scompattato questo file directx_9c_oct05sdk_redist.exe in una cartella e poi ho inserito come hotfix il dxsetup.exe ma nlite dice che non è valido come hotfix....

se non lo scompatti cosa succede?

Hierro81
02-04-2006, 17:21
se non lo scompatti cosa succede?

mi sembra facesse uguale.
Cmq ho risolto usando HFSlip per integrare IE6 e DX9.
La guida l'ho trovata qui :
http://unattended.msfn.org/unattended.xp/

ezio
02-04-2006, 17:49
ottimo ;)
Sarebbe interessante sapere perchè con nlite non vengono integrati...

dragone17
02-04-2006, 18:09
ottimo ;)
Sarebbe interessante sapere perchè con nlite non vengono integrati...
probabilmente (ma non avendo ancora provato e non avendo assolutamente tempo ora :muro: ), il pacchetto standard non usa i parametri standard per l'installazione automatizzata, come invece hanno i vari .exe delle patch.
oltre al sistema che ha trovato Hierro81, si potrebbe provare a costruire un .cab contenente l'installer delle directx e i comandi per farlo installare in automatico (sempre se il pacchetto prevede i parametri per l'installazione automatica)

cmq, sarò io tonto (cosa di cui sono sicuro :p ), ma non trovo nella guida linkata da hierro dove parla di HFSlip. e dire che quella guida me la sono letta più di una volta :muro:
chi mi sa dire sotto che voce è descritto?

ertortuga
02-04-2006, 18:33
Sarei intenzionato ad installare Ad-aware facendomi un file cab (e fin qui spero nessun problema...SPERO!), ma come faccio una volta installato il programma a copiare dentro la cartella i file con le definizioni aggiornate?

me
02-04-2006, 19:21
ragazzi,come posso metere i serial ata non avendo floppy? devo per forza usare il floppy,posso usare i driver da un cd o posso inserirli nel cd di xp? come?

Uanda
02-04-2006, 21:17
ciao ragazzi :)

e da un pezzo che vi seguo, ma non ho tutta l'esperienza per darvi qualche risposta concreta, e infatti mi trovo qui per farvi delle domande.

Ho provato a crearmi il mio primo CD di ripristino solo che ho messo troppi:
-hotfix (tutti quelli che ho trovato sia critici che no)
-SP2
-AutoPatcher XP Feb2006 ITA (non sono riuscitro ad integrarlo mi tocca installarlo dopo, come faccio ad integrarlo?????)

ma quando arrivo nella rimozione dei componenti (e dato che non sono esperto) non esiste una guida dove spiega bene a che cosa servono, oppure una lista dove consiglia cosa bisogna attivare o disattivare?????

un altro mio problema e nella finestra Tweaks anche qui non sono sicuro di cosa eliminare o tenere?????

In questo modo per paura di avere dei problemi dopo non li elimino con la risultante che rimane sempre troppo grossa l'istallazione

Anche per tutti i servizi non esiste una guida dove spiega a che cosa servono????

poi per integrare Tweak UI e altri programmini simili o anche programmi completi dove è che li devo far integrare ho provato ma me li installa sul PC ma non li integra??????

Dopo che ho reinstallato, e funziona perfettamente solo che non ho integrato tutto quello sopra descritto, mi si è eliminata la barra blu e anche nelle cartelle la parte destra celeste che ormai ci avevo fatto l'occhio e non mi dispiace se mi rimane, quale sarebbe da non eliminare cioè come si chiama?????

per il momento ho questi dubbi spero che qualcuno voglia aiutarmi
ne ho proprio bisogno dato che ho il computer a metà dell'opera
:cincin:

Jedi82
03-04-2006, 06:36
domanda idiota: se da cd di winpulito metto l'sp2 l'sp1 è integrato nel 2 giusto?

alessiogian
03-04-2006, 06:51
domanda idiota: se da cd di winpulito metto l'sp2 l'sp1 è integrato nel 2 giusto?

si :)

Jedi82
03-04-2006, 06:59
ottimo immaginavo...vedevo poi questi programmi formato cab, una svolta ed una fikata spettacolare...oggi mi ci metto e penso che grazie ad essi è tutto molto piu semplice fermo restando che quando invece voglio modificare qualche settaggio aiuto non so come ricreare un cab file!!!!

ezio
03-04-2006, 10:16
CUT
Dopo che ho reinstallato, e funziona perfettamente solo che non ho integrato tutto quello sopra descritto, mi si è eliminata la barra blu e anche nelle cartelle la parte destra celeste che ormai ci avevo fatto l'occhio e non mi dispiace se mi rimane, quale sarebbe da non eliminare cioè come si chiama?????

riguardo le prime domande, il primo post è già una buona base. Purtroppo non è aggiornato e i tuoi dubbi sono giustificati (inoltre uno non può rileggersi un thread infinito), si ritorna alla discussione di qualche giorno fa :)
Se si raccogliessero le informazioni utili ricavabili dai vari post di questo thread avremmo a disposizione una guida invidiabile da tutti...
Sui servizi ci sono varie guide, QUI (http://www.tweakness.net/index.php?link=articoli/a5.php) ne trovi una.
Attenzione a non disabilitare il servizio di pianificazione anche se suggerito in qualche guida, come già dissi in passato il suo arresto può impedire il corretto funzionamento di alcuni software (antivirus ecc).

Per la barra di xp e le finestre, probabilmente hai scelto, in nlite, di usare i temi classici di xp, controlla bene le impostazioni. In giornata reinstallo nlite e ti indico la voce precisa, al momento non ce l'ho davanti.
non trovo nella guida linkata da hierro dove parla di HFSlip. e dire che quella guida me la sono letta più di una volta :muro:
chi mi sa dire sotto che voce è descritto?
http://www.msfn.org/board/index.php?showforum=129
ragazzi,come posso metere i serial ata non avendo floppy? devo per forza usare il floppy,posso usare i driver da un cd o posso inserirli nel cd di xp? come?
con nlite è semplicissimo ;)

ertortuga
03-04-2006, 10:40
[QUOTE=ezio]
Sui servizi ci sono varie guide, QUI (http://www.tweakness.net/index.php?link=articoli/a5.php) ne trovi una.
Attenzione a non disabilitare il servizio di pianificazione anche se suggerito in qualche guida, come già dissi in passato il suo arresto può impedire il corretto funzionamento di alcuni software (antivirus ecc).
QUOTE]

Una guida ai servizi l'avevo linkata anche io (qualche pagina indietro... :D ) era di Maurizio XP ora moderatore di questa sezione...

PS quella del servizio di painiificazione non la sapevo :muro:

Massy84
03-04-2006, 10:45
io il servizio di pianificazione l'ho tolto da molto e non ho mai avuto problemi :mbe:

ertortuga
03-04-2006, 10:48
io il servizio di pianificazione l'ho tolto da molto e non ho mai avuto problemi :mbe:

io ho avuto problemi solo con PerfectDisk 7.0 e Sygate (integrati con nLite) ma non posso dire se per colpa del servizio di pianificazione :muro:

ezio
03-04-2006, 10:55
Una guida ai servizi l'avevo linkata anche io (qualche pagina indietro... :D ) era di Maurizio XP ora moderatore di questa sezione...

PS quella del servizio di painiificazione non la sapevo :muro:
il link sui servizi mi è sfuggito :fagiano:
Il servizio di pianificazione è appunto necessario ad alcuni software...

Ciao :)

Jedi82
03-04-2006, 13:31
chi mi sa dire con esattezza quanto pesa in MB una copia di winxp pulito senza sp e cose varie??

djgusmy85
03-04-2006, 15:18
chi mi sa dire con esattezza quanto pesa in MB una copia di winxp pulito senza sp e cose varie??
Il mio record è questo...

http://djgusmy85.hwtweakers.net/OC32bit_Task.jpg

Quello che uso sul mio sistema da bench ;)

Massy84
03-04-2006, 16:06
Il mio record è questo...

http://djgusmy85.hwtweakers.net/OC32bit_Task.jpg

Quello che uso sul mio sistema da bench ;)
penso intendesse a livello di "iso"....o no? :)

djgusmy85
03-04-2006, 16:10
Sì, mi sa che hai ragione... Boh, non ho mai controllato allora! :)

ezio
03-04-2006, 18:06
Intanto sui servizi di windows segnalo una guida davvero completa e ben fatta, da leggere assolutamente ;)

Link (http://www.extremebit.it/forum/viewtopic.php?p=645)

ertortuga
03-04-2006, 18:44
Intanto sui servizi di windows segnalo una guida davvero completa e ben fatta, da leggere assolutamente ;)

Link (http://www.extremebit.it/forum/viewtopic.php?p=645)

Ora me la leggo... :D

Intanto (ri) segnalo il link a quella di Maurizio XP...

La discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=435135

La guida:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1772115#post1772115

[900,The]
03-04-2006, 18:47
'Sera...

.. dopo aver perso un po' a farmi l'iso ridotta all'osso [solo per i bench], creo una partizione con Partition Magic 8 [dimensione: 500mb], masterizzo l'iso su un DVD-RW e riavvio. Boot da CDROM, dopo il passaggio "Per installare driver SCSI / RAID da altre periferiche premere F6" mi chiede di inserire il volume di Windows Xp Home Edition nell'unità A. Inserendo il CD di win che ho, l'installazione prosegue, altrimenti nisba..

Diagnosi?

ertortuga
03-04-2006, 19:16
Intanto sui servizi di windows segnalo una guida davvero completa e ben fatta, da leggere assolutamente ;)

Link (http://www.extremebit.it/forum/viewtopic.php?p=645)

Ho dato un'occhiata al link e la guida mi sembra MOOOOOOLTO SIMILE a quella di Maurizio XP ;)

Cmq appena trovo un pò di tempo la faccio anche io, un mix tra quelle che trovo in rete e poi le posto qui... :D

Ciao

ezio
03-04-2006, 19:23
ho letto la guida di Maurizio, sono entrambi due lavori pregevoli :cool:
Aspettiamo con ansia la tua :D
Intanto nessuno ha contattato kurt per la questione del primo post? :)
']'Sera...
CUT
forse rifare l'iso è la migliore soluzione ;)

[900,The]
03-04-2006, 19:36
ho letto la guida di Maurizio, sono entrambi due lavori pregevoli :cool:
Aspettiamo con ansia la tua :D
Intanto nessuno ha contattato kurt per la questione del primo post? :)

forse rifare l'iso è la migliore soluzione ;)
Porc'...

Ok, domani ci si rimette di buona lena..

ertortuga
03-04-2006, 22:21
ho letto la guida di Maurizio, sono entrambi due lavori pregevoli :cool:
Aspettiamo con ansia la tua :D
Intanto nessuno ha contattato kurt per la questione del primo post? :)

forse rifare l'iso è la migliore soluzione ;)

ok, farò un grande copia/incolla! :D

io non l'ho contattato...

pazzokramaz
04-04-2006, 00:49
Ragazzi mi presento x ki nn mi conosce sono PazzoKramaz :D

tempo fa ma molto tempo fa in kuesto tread avevi scritto alkuni suggerimenti x nlite e alkune cose che avevo provato a modifikare io ( in winxp ) e che tuttora uso e funzionano in modo egregio e infatti all epoka konsigliavo di implementare n nlite ...

beh mi scuso di nn aver mai avuto il tempo di postare i reg in futuro gli postero.. magari tra kualke giorno...

sikuramente interesseranno a poki visto che io sono kuello di trasformare xp in un win98SE aggiornato :D cmq...

anke xche odio il multi utente in parte sono riuscito a rimuoverlo e a nascondere il rimanente...

ho ottenuto un xp pro sp2 corporate che va come le bombe ... okkupa 120 mega di ram stile win98se no multi utente no kakkiolate microsoft .. multimediale al 100% ovvio ke i servizzi pesano ma ci vogliono x la compatibilita di molte cose .. cmq ho optato firefox al posto di ie6 che cmq mi resta x winupdate e al posto di media player ho messo il mega klite codek pack ....

cmq colgo l'okkasione x segnalare alkuni bug e suggerimenti:

visto il mio scarso inglese e il poko tempo se ne avete l'okkasione di riferire al programmatore di nlite mi fate un grosso favore ;)

i bug che ho riscontarto:

- alkune patch nn le integra
(da errore eo le integra in parte e win resta vulnerabile)
(PS nn sono scemo sono kuelle che si potrebbero integrare )

- scompare il nome utente dei processi nel task manager
(resta 1 solo SYSTEM)

consigli :

- possibilita di integrare le DirectX ( i pakketti direct X rilasciati da microsoft kuegli Full ;) che tutti possono scarikare dal sito delle directx di microsoft )

- possibilita di integrare Internet Explorer 6 SP1 ( x i sistemi che nn lo integrano... )


ekko ne avevo 2 sulla lingua... :d

cmq xche nn fanno NLite x il 98 98SE ?? sarebbe molto utile !!! invece che espandere il supporto a win 2003 o 2000 anke xche NLite mi interessa solo x XP e magari in futuro x Vista (se mai ci passero ne dubito) ma x il 98 andrebbe fatto... nn chiedetemi xche ! è evidentissimo....

;) grazie ciao a tutti ;)

Uanda
04-04-2006, 09:31
Per la barra di xp e le finestre, probabilmente hai scelto, in nlite, di usare i temi classici di xp, controlla bene le impostazioni. In giornata reinstallo nlite e ti indico la voce precisa, al momento non ce l'ho davanti.


grazie 1000
Ti ringrazio per avermi dado la dritta questa ser riproverò anche io a vedere quale potrebbe essere la riga

senti ma per aggiungere dei programmi tipo Tweak UI
oppure anche programmi completi che so di usare sempre
come li inserisco????

:cincin:

ezio
04-04-2006, 10:45
grazie 1000
Ti ringrazio per avermi dado la dritta questa ser riproverò anche io a vedere quale potrebbe essere la riga

senti ma per aggiungere dei programmi tipo Tweak UI
oppure anche programmi completi che so di usare sempre
come li inserisco????

:cincin:
nelle ultime pagine del thread se ne parla ;)
in attesa di una guida di ertortuga :D

Jedi82
04-04-2006, 12:06
si io intendevo il peso x la iso

ezio
04-04-2006, 12:15
io il servizio di pianificazione l'ho tolto da molto e non ho mai avuto problemi :mbe:
Se può interessare, riporto quanto ho appena scritto in un altro forum:
Riguardo l'utilità di pianificazione, alcuni software di defrag usano lo scheduling di windows per la deframmentazione pianificata.
Sul forum di hwupgrade, inoltre, molto tempo fa risolvemmo il problema di un utente con un programma (ora non ricordo quale) che non funzionava correttamente con il servizio disabilitato.
Trovai anche un link con le (poche applicazioni) che presentavano problemi ma non riesco più a reperirlo :D

A parte questo, comunque, la caratteristica principale relativa al servizio in questione è appunto il prefetching di windows.
Tale funzionalità permette al sistema operativo di caricare in memoria, all'avvio dello stesso, le applicazioni usate più frequentemente per una più veloce apertura. Ogni applicazione ha una certa priorità in base al suo utilizzo.
In pratica, ogni qualvolta viene avviato un programma (ma l'operazione riguarda anche i file di boot del sistema), viene registrato un record nel percorso c:\windows\prefetch
Oltre a questo, se non erro ogni tre giorni, viene avviata una deframmentazione in background nei momenti di inutilizzo del pc (ecco perchè a volte l'hd lavora pur non facendo nulla), in modo da posizionare i file relativi ai record conservati in base ad uno schema ottimale gestito dal Layout.ini contenuto nella cartella di cui sopra.
Cartella utilizzata anche da software di deframmentazione quali Perfect Disk, O&O defrag e via dicendo proprio per i motivi sopra esposti.

Naturalmente tutto questo non fa miracoli, ma a mio modestissimo parere, a fronte di un lieve consumo di risorse dovuto al caricamento dell'utilità di pianificazione, si ottengono prestazioni migliori (anche se di poco) nel caricamento dei programmi più usati, una maggiore velocità durante il boot di windows, e appunto una migliore gestione del processo di deframmentazione da parte degli appositi software.

Gradirei il parere di voi altri in merito alla disattivazione o attivazione di questo servizio :)

Ciao

ves81
04-04-2006, 20:58
perdonate l'ignoranza ...

ma dopo che ho seguito le istruzioni del post 1
ho installato anche i vari driver???

per esempio la scheda wireless funziona?? perchè io ho solo il cd d recovery d winzozz e nessuna altro cd con driver...

fatemi sapere... ho una certa urgenza d reinstallare XP

grassie

Uanda
04-04-2006, 21:47
nelle ultime pagine del thread se ne parla ;)
in attesa di una guida di ertortuga :D

grazie 1000
ora vado all'indietro e me lo cerco
:cincin:

amarsicola
04-04-2006, 22:43
altro problema, a monte di nlite:
quando vado a copiare il mio cd di windows (oem dell) si ferma nel tentativo di copiare sitsetup dicendomi "controllo di ridondanza ciclico".
quindi non posso copiare il cd di windows su una directory e quindi sono nella melma.
Come fare?
E' per caso un drm oppure cosa?
ki mi sa aiutare?

dragone17
04-04-2006, 22:48
altro problema, a monte di nlite:
quando vado a copiare il mio cd di windows (oem dell) si ferma nel tentativo di copiare sitsetup dicendomi "controllo di ridondanza ciclico".
quindi non posso copiare il cd di windows su una directory e quindi sono nella melma.
Come fare?
E' per caso un drm oppure cosa?
ki mi sa aiutare?
è possibile che il tuo cd sia rovinato, a me di solito quel messaggio compare quando il lettore non riesce a leggere bene dal cd.
di solito quando capita provo a usare isobuster per tentare l'estrazione dei file che esplora risorse non riesce a copiare...

Jedi82
05-04-2006, 00:33
a me lo fa il mio mast dvd e porca paletta penso si sia rotto direttamente, non legge piu quasi nulla e masterizza male e non cancella e RW...che fare?

pazzokramaz
05-04-2006, 01:50
Da kuanto ho kapito correggetemi se sbaglio il prefetch nn funge nn ho l'unita di pianificazione attiva ????

ho sempre disabilitato kuesto servizio da nlite e nn ho mai avuuto problemi

parlano di prefetch ho usato una pikkola utiliti standalone che mi ha permesso di impostare il prefetch solo ai file di sistema ... kuindi nn ho mai notato se funzionava o meno.. cmq i file 2 o 3 ci sono nella cartella prefetch eppure ho kuel servizio di pianifikazione ko LOL

ps nessuno risponde al mio 3ad ???

nessuno ha mai riscontrato i mie prob ???

grazie ciao ;)

Massy84
05-04-2006, 10:33
ragazzi ho una domanda...com'è possibile che partendo da 2 "versioni" di Xp Pro diverse, e togliendo le stesse cose tramite nLite, entrambe con le stesse integrazioni ecc ecc...arrivo ad avere una iso da 350Mb e una da 500Mb? :mc:

ezio
05-04-2006, 10:36
ragazzi ho una domanda...com'è possibile che partendo da 2 "versioni" di Xp Pro diverse, e togliendo le stesse cose tramite nLite, entrambe con le stesse integrazioni ecc ecc...arrivo ad avere una iso da 350Mb e una da 500Mb? :mc:
avrai sicuramente dimenticato qualcosa...150mb sono una bella differenza...
In nlite c'è anche un'opzione per ricomprimere alcuni file in formato cab, può darsi che sia quello.

x pazzokramaz
Il fatto che non integri le directx è davvero strano, mi pare sia indicata come possibilità...
Forse sul forum inglese c'è qualche informazione in più...

pazzokramaz
05-04-2006, 14:14
cmq sottolineo il problema dell integrazione delle patch di XP e IE6 sp1

che nn sempre va a buon fine senza che l'utente chiamiamolo cosi se ne accorga xche nn viene nessun messaggio..

è possibile che mi integri tutte le patch ... installo .. tutto ok ... win update nn mi segnala aggiornamenti .. ma sono sempre soggetto a delle falle che pur applicando l'apposita patch (integrata) nn hanno avuto effetto....

x kuesto mi so pure bekkato 1 worm :S:S che sfruttava una falla

ma nn è che integrare le patch alla fine nn avviene una integrazione corretta ? cioè file sostituiti secondo la versione e la data .. ma li sostituisce a cascata ?? e la chiavi nel reg ???


e poi il fastidioso bug del CTRL ALT CANC che nn vengono visualizzati da chi sono eseguiti i processi.... ( cosi nn si puo vedere da ki è eseguita carta roba :P )

grazie a tutti ;) ciao ;)

Massy84
05-04-2006, 14:23
interessante questa cosa...quindi forse forse è meglio non integrare gli hotfix ma solo l'SP2?


ps. per il problema che avevo scritto prima...ho risolto, nella iso da 500Mb c'era anche una cartella "UPDATE" piena di cose che sinceramente non so neanche a cosa possano servire, dalle directx9 a codecs a utility varie e wintricks....e difatti senza quella cartella la iso arriva a 330Mb :)

ezio
05-04-2006, 14:53
Credo che anche nlite sfrutti il qchain contenuto nelle patch microsoft.
Questa funzionalità permette appunto di gestire correttamente l'installazione delle stesse, concatenandole e facendo in modo che vengano copiati i file di versione più recente e le relative chiavi di registro (capita spesso che più update contengano lo stesso file, di versione differente).
Ricordo infatti che installare tutti gli update dopo l'installazione del sistema, senza riavviare lo stesso quando richiesto dall'aggiornamento, non è consigliabile proprio per i motivi di cui sopra.

Personalmente non uso nlite, ma una procedura manuale piuttosto semplice, dopo aver installato il sistema operativo.
E' necessario procurarsi il qchain.exe (Download (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=en&FamilyID=A85C9CFA-E84C-4723-9C28-F66859060F5D)), e i vari update che si intende installare.
Successivamente bisogna rinominare ogni singola patch in formato Iso, quindi massimo 8 caratteri più i tre dell'estensione; i file saranno perciò KB885523.exe e così via.
Copiare poi le patch e il qchain.exe in una cartella c:\container (solo per comodità)
Ora è necessario il file che avvia l'installazione, quindi si può creare sempre in c:\container un file Patch.bat di questo tipo:

Patch.bat

REM echo off
setlocal
set PATHTOFIXES=C:\container

rem KB888240
%PATHTOFIXES%\KB888240 -z -m

rem KB867282
%PATHTOFIXES%\KB867282 -z -m

rem KB873333
%PATHTOFIXES%\KB873333 -z -m

%PATHTOFIXES%\qchain.exe c:\qchain_rep.txt

Il contenuto indicato sopra è a titolo di esempio, potete aggiungervi tutti gli update che volete.
-z e -m forzano il sistema a non riavviarsi dopo l'installazione di ogni singola patch.
Il file qchain_rep.txt registrerà tutto il processo di aggiornamento, gestito appunto dal qchain.exe.

Fatto questo basta avviare il .bat e, al termine, riavviare il sistema (nel .bat è possibile aggiungere anche un riferimento allo shutdown.exe di windows, preceduto dal comando pause, per fare in modo che si riavvi automaticamente).

Ciauz

ves81
05-04-2006, 14:54
:muro:
perdonate l'ignoranza ...

ma dopo che ho seguito le istruzioni del post 1
ho installato anche i vari driver???

per esempio la scheda wireless funziona?? perchè io ho solo il cd d recovery d winzozz e nessuna altro cd con driver...

fatemi sapere... ho una certa urgenza d reinstallare XP

grassie


¿¿¿nessuno che mi aiuta???

ezio
05-04-2006, 14:56
:muro:

¿¿¿nessuno che mi aiuta???
dovresti spiegarti meglio :)

Thedarkenemy
05-04-2006, 15:05
Se qualcuno ha percaso una versione "PULITA" con SP 2 incluso, senza outlook e explorer ma con FIREFOX e THUNDERBIRD, magari con nero già incluso ma non è indispensabile e comunqe senza tante cose inutili, se potesse contattarmi, ne sarei grato.
Ringrazio per l'attenzione in quanto non sono in grado di fare il lavoro a causa della mia poca dimestichezza e del tempo che non ho!

Grazie a quanti vorranno gentilmente farmi un fischio.

pazzokramaz
05-04-2006, 15:22
hum ho gia capito...

kuindi l'installazione delle patch integrate by nlite nn è sikura .. LOL :rolleyes:

un vero pekkato xche sarebbe molto utile... LOL :cool:

ezio
05-04-2006, 18:00
kuindi l'installazione delle patch integrate by nlite nn è sikura .. LOL :rolleyes:

io credo invece che nlite faccia lo stesso ;)
uso la procedura manuale perchè mi piace avere sempre tutto sotto controllo...

dragone17
05-04-2006, 18:16
io credo invece che nlite faccia lo stesso ;)
uso la procedura manuale perchè mi piace avere sempre tutto sotto controllo...
l'ultima iso che ho preparato ha tutte le patch integrate con nlite, e di problemi non ne ho riscontrati.
ok che la sto provando solo su vmware per ora, ma la sto testando a fondo (ci faccio un po' di tutto) prima di installarla sul mio pc, che per ora non ha bisogno di essere formattato (quando lo sarà avrò pronta la nuova iso, testata e funzionante :D )