View Full Version : Come installare Win. XP in 5 min ed in soli 300Mb di spazio
GoldenAxe79
26-11-2005, 13:07
Ho provato ad installare Windows XP Professional "originale" non strippato con nlite nella vmware , possibile che occupi cosi poca RAM all avvio ?
http://img453.imageshack.us/img453/5974/23zq.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=23zq.jpg)
http://img453.imageshack.us/img453/3029/35gl.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=35gl.jpg)
http://img453.imageshack.us/img453/7173/45xy.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=45xy.jpg)
Golden, se vuoi fare test su test, sei liberissimo di farlo...ma se vuoi un sistema operativo leggermente personalizzato e efficente, non estirpare nulla o quasi :D
Fai come me: togli il supporto alle lingue (magari lascia qualche lingua tipo inglese, tedesco, francese e cinese più jappo) così se vai su siti in queste lingue, puoi installare il supporto di IE per non visualizzare cartteri incrompensibili..
poi togli messenger, sia il servizio che windows messenger, MSN explorer, il tour e magari pure alexa e il servizio di registrazione cd se usi nero ad esempio. Nulla di più ;)
Poi integri sp2 e hotfix, modifichi se vuoi la fase di installazzione, rendendola automatica (non devi dgt il seriale e altre cose durante il setup), volendo puoi patcchare la cartella themes di windows, così se vuoi mettere altri temi oltre a quello Luna lo fai senza patemi...e sei apposto ;)
DeeezNuuutz
26-11-2005, 13:26
Ho provato ad installare Windows XP Professional "originale" non strippato con nlite nella vmware , possibile che occupi cosi poca RAM all avvio ?
Da poco mi sono fatto un'immagine con l'ultimia versione di nlite, dato che ho avuto problemi incredibili ho velocemente fatto un'altra iso completa con solo l'sp2 e aggiornamenti vari... alla fine la ram occupata era la stessa!!!
GoldenAxe79
26-11-2005, 20:22
Ho provato anche Windows 2000 Pro originale non strippato con nlite .
http://img362.imageshack.us/img362/2671/untitled7jb.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=untitled7jb.jpg)
http://img22.imageshack.us/img22/4064/untitled7qg.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=untitled7qg.jpg)
Ragazzi ho un problema:
voglio creare un nuovo cd di windows professional SP2 OEM per il mio portatile, ma Acer mette a disposizione solo la cartella i386 di installazione (fa parte del cd di ripristino, NON ho il cd pulito di windows) e non ho i file di identificazione del cd (win51ip, win51.sp2 ecc...) secondo voi questi file posso prenderli da un altro cd di windows o sono specifici di ogni cd ???
Ma anche il file setup.exe oltre alla cartella i386 e ai file suddetti è necessario o non serve ??? In tal caso posso usare il setup.exe di un altro cd di windows ???
Aiuto :help:
Stilly82
29-11-2005, 00:06
Ragazzi, scusate una cosa, ma è possibile integrarci anche il nuovo windows installer 3.1, il Malicious Software Removal Tool, il programma windows genuine advantage, ed il media player 10 con questo software e magari anche il nuovo framework 2.0???
Si perchè questo programma l'ho provato, funziona egregiamente (ho integrato tutti gli hotfix) ma non sono riuscito a capire (e ad integrare) i programmi sopra riportati!!!
Grazie a tutti in anticipo per le vostre risposte!!!! :D
Avantasia
29-11-2005, 10:02
Ciao a tutti, sto giusto creando la mia versione di Xp quando mi trovo bloccato e vorrei chiedervi delle informazioni circa la schermata "Compatibilità" in cui nLite mi chiede di scegliere di quali funzioni ho bisogno per evitare automaticamente la rimozione accidentale di alcune funzionalità, poiché da esse dipendono molti componenti.
La schermata si presenta così:
PERIFERICHE DI ACQUISIZIONE -> mi serve in quanto uso stampante, scanner e webcam, anche tramite msn!
FUNZIONALITA' DHCP ETHERNET -> mi serve :D
SERVIZI INFORMAZIONE INTERNET (ISS) -> non usando un browser di posta non dovrebbe servirmi, o sbaglio?
NT BACKUP | COPIA DI BACKUP DEL VOLUME -> non credo mi serve ma tuttavia non so cosa sia di preciso, quello che so lo posso intuire dal nome
FUNZIONALITA' DI PREFETCH -> con 2gb di memoria meglio tenerla
STAMPANTI (LOCALE, DI RETE E PDF) -> mi serve
ATTIVAZIONE DI WINDOWS E FUNZIONALITA' SYSPREP -> questo credo che non mi serve, qualcuno puoì darmi qualche info in più?
WINDOWS SERVER CORE SERVICES -> sembra una cosa importante, meglio metterlo
SITO WINDOWS UPDATE -> cioè senza questo non posso più scaricare gli aggiornamento dal sito microsoft? allora credo di serva...
Voi che dite raga?
un grazie anticipato e un saluto, Paolo
pantapei
29-11-2005, 10:13
ok.....a parte WINDOWS UPDATE......che fa piu danni che gioie...
comunque prova su prova...per vedere qual e' la configurazione piu adatta a te
:)
Avantasia
29-11-2005, 10:26
ok.....a parte WINDOWS UPDATE......che fa piu danni che gioie...
comunque prova su prova...per vedere qual e' la configurazione piu adatta a te
:)
quindi ricapitolando:
PERIFERICHE DI ACQUISIZIONE -> sì
FUNZIONALITA' DHCP ETHERNET -> sì
SERVIZI INFORMAZIONE INTERNET (ISS) -> no
NT BACKUP | COPIA DI BACKUP DEL VOLUME -> no
FUNZIONALITA' DI PREFETCH -> sì
STAMPANTI (LOCALE, DI RETE E PDF) -> sì
ATTIVAZIONE DI WINDOWS E FUNZIONALITA' SYSPREP -> no
WINDOWS SERVER CORE SERVICES -> sì
SITO WINDOWS UPDATE -> no
ok? :D
djgusmy85
29-11-2005, 11:12
Windows Update IMHO è da lasciare assolutamente. :)
Ciao a tutti, sto giusto creando la mia versione di Xp quando mi trovo bloccato e vorrei chiedervi delle informazioni circa la schermata "Compatibilità" in cui nLite mi chiede di scegliere di quali funzioni ho bisogno per evitare automaticamente la rimozione accidentale di alcune funzionalità, poiché da esse dipendono molti componenti.
La schermata si presenta così:
PERIFERICHE DI ACQUISIZIONE -> mi serve in quanto uso stampante, scanner e webcam, anche tramite msn!
FUNZIONALITA' DHCP ETHERNET -> mi serve :D
SERVIZI INFORMAZIONE INTERNET (ISS) -> non usando un browser di posta non dovrebbe servirmi, o sbaglio?
NT BACKUP | COPIA DI BACKUP DEL VOLUME -> non credo mi serve ma tuttavia non so cosa sia di preciso, quello che so lo posso intuire dal nome
FUNZIONALITA' DI PREFETCH -> con 2gb di memoria meglio tenerla
STAMPANTI (LOCALE, DI RETE E PDF) -> mi serve
ATTIVAZIONE DI WINDOWS E FUNZIONALITA' SYSPREP -> questo credo che non mi serve, qualcuno puoì darmi qualche info in più?
WINDOWS SERVER CORE SERVICES -> sembra una cosa importante, meglio metterlo
SITO WINDOWS UPDATE -> cioè senza questo non posso più scaricare gli aggiornamento dal sito microsoft? allora credo di serva...
Voi che dite raga?
un grazie anticipato e un saluto, Paolo
Spuntale tutte, cioè ti servono tutte...poi togli quello che non ti serve (o meglio pensi non ti serva :D ) manualmente dalla schermata relativa alla rimozione ;)
Vacci piano...che altrimenti ti ritorvi un win pressocchè inutilizzabile ;)
aelxuccio
29-11-2005, 16:08
Ho una curiosità: in questa procedura è possibile inserire programmi tipo (clone, photoshop, adobe reader ecc.) che si installino automaticamente?
M_&_C_Store
29-11-2005, 17:05
Sto creandomi il cd per un portatile che non ha tastiera perchè la sto aspettando in sostituzione e quella usb non va in dos..
Il mio problema è questo sto creando il cd per far si che la procedura del dos quindi accetta contratto di licenza formatta etc sia tutto automatizzato, ma non ci riesco mi chiede sempre, schiaccia un tasto per avviare il cd-rom oppure quando ogni tanto parte mi vuole formattare la partizione d al posto della c però anche li mi chiede conferma, c'è un modo per ovviare a questi problemi??
Andre_Santarell
29-11-2005, 18:20
ciao, ma nlite funziona anche con windows 2000 e windows 03 server?
grazie
M_&_C_Store
29-11-2005, 19:54
Si anche con Vista se non sbaglio..
djgusmy85
29-11-2005, 21:20
ciao, ma nlite funziona anche con windows 2000 e windows 03 server?
grazie
Sì,
Windows 2000 Professional, Server, Advanced
Windows XP Pro, N, Server, x64
2003 Server Standard, Web, Enterprise, x64
O almeno così nLite recita.
M_&_C_Store
30-11-2005, 15:17
Sto creandomi il cd per un portatile che non ha tastiera perchè la sto aspettando in sostituzione e quella usb non va in dos..
Il mio problema è questo sto creando il cd per far si che la procedura del dos quindi accetta contratto di licenza formatta etc sia tutto automatizzato, ma non ci riesco mi chiede sempre, schiaccia un tasto per avviare il cd-rom oppure quando ogni tanto parte mi vuole formattare la partizione d al posto della c però anche li mi chiede conferma, c'è un modo per ovviare a questi problemi??
Mi auto-quoto mi sapreste aiutare??
Mi auto-quoto mi sapreste aiutare??
Per il messaggio schiaccia un tasto per avviare il cd-rom c'è un'opzione apposita in nlite, purtroppo non ricordo dove ma sono sicuro che c'è. Forse nella schermata di creazione della ISO. Per la formattazione non saprei aiutarti perchè non ho mai usato l'installazione non presidiata.
Black_Nexus_500
02-12-2005, 12:57
Ciao a tutti, ho provato anche io a fare la copia di winlite ma dopo 4 tentativi nessuna immagine iso è avviabile...
seguo tutto come la guida...
Chi mi aiuta???
Utonto\Bis
02-12-2005, 16:23
mmm strano se hai spuntato l opzione crea iso è diccile...poi se dici che hai seguito la guida...cmq hai scaricato l ultima versione?
se nessuno ti risponde provo ad aiutarti io mandami un mex privato
ciao
Black_Nexus_500
02-12-2005, 16:30
mmm strano se hai spuntato l opzione crea iso è diccile...poi se dici che hai seguito la guida...cmq hai scaricato l ultima versione?
se nessuno ti risponde provo ad aiutarti io mandami un mex privato
ciao
Ciao, ho risolto...
nella guida dice di tenere solo la cartella I386, ma cosi facendo l'iso non mi funziona, mi è bastato tenere tutti i file del cd originale e ora funziona...
Utonto\Bis
02-12-2005, 16:41
ok perfetto
pensavo fossi super smaliziato e volessi creare uan verione tipo sacchetto del riso scotti :D
ora ho una domandina io...
ho installato l ultima verione di nlite...voglio creare una versione semi-automatica...cioè una volta pertito il formatt vorrei (dopo il tempo necessario) trovarmi davanti la schermata nera per i settaggi del video ecc ecc...
ho fatto una prova e mi è quasi riuscita bene se non per una piccola opzione:richiede il nome del computer nonostante io da enlite l abbia inserito(infatti compare gia scritto devo solo confermare)
sapete se si puo risolvere?
denkiu :eek:
djgusmy85
08-12-2005, 09:32
Non appena il condensatore riprenderà servizio... :muro:
L'hai ordinato da qualche ditta specializzata?
djgusmy85
08-12-2005, 10:08
No Makke!!!!
In pratica rug22 mi ha spiegato che l'intensiva variazione di clock puo mandare il condensatore caput per un po di giorni...E che gli elettroni creino una specie di tappo...Sto aspettando che si stappi il tutto in 3-4 gg (..lavorativi...!!) :mad:
:stordita:
:fagiano:
:sofico:
La vedo dura :D
Ciao,è possibile vedere in un vecchio xp-lite come era stato ridotto e i tweak utilizzati?
sto ricreando l'xp lite e ho scaricato il mega patchone ed ho 2 domande da fare:
1): è normale che non integri il GDI e quella patch nei non critici Windows-KB890830-V1.9-ITA.exe? mi segnala errore
2): all'integrazione delle patch mi da un serie di files che nelle patch sono meno aggiornati di quelle dentro la sp2 (la cosa mi sembra strana, ma in effetti il numero di serie del file da aggiornare è più recente di quello dell'hotfix) mi chiede se mantenerli o sostituirli, che faccio?
djgusmy85
08-12-2005, 21:36
Ciao,è possibile vedere in un vecchio xp-lite come era stato ridotto e i tweak utilizzati?
Sì, da cd, ci trovi un file di testo nel quale ci sono elencate le modifiche fatte da nLite...
djgusmy85
08-12-2005, 21:37
MMM cosa puo essere allora?
Anche perche ieri sera era partito...
Non saprei, ma la vedo dura che quel semplice "riposo" risolva il problema :mbe:
..ma non si sa mai :D :)
Altra cosa se con nlite disabilito tutto in pratica ho un S.O Da combattimento per l'OC? O Non è cosi? :confused:
Sì, è una bella base :)
potreste aiutarmi con i post della pagina precedente?
e poi volevo aggiungere, nella sezione tweak di NLITE, a Prefetcher qualcuno di voi saprebbe spiegarmi la differenza di quelle 4 opzioni plz?
thx
Utonto\Bis
09-12-2005, 00:28
ok perfetto
pensavo fossi super smaliziato e volessi creare uan verione tipo sacchetto del riso scotti :D
ora ho una domandina io...
ho installato l ultima verione di nlite...voglio creare una versione semi-automatica...cioè una volta pertito il formatt vorrei (dopo il tempo necessario) trovarmi davanti la schermata nera per i settaggi del video ecc ecc...
ho fatto una prova e mi è quasi riuscita bene se non per una piccola opzione:richiede il nome del computer nonostante io da enlite l abbia inserito(infatti compare gia scritto devo solo confermare)
sapete se si puo risolvere?
denkiu :eek:
nessuno sa dirmi nulla a riguardo?
plz
:D
fedek9001
09-12-2005, 10:26
dovresti avere il file winnt.sif sotto I386, nella sezione [Unattended] dovresti avere la voce : UnattendMode = FullUnattended
e nella sezione [UserData] dovresti avere la voce : ComputerName = "XXXX"
è così ?
mastroale
09-12-2005, 11:14
Sì, da cd, ci trovi un file di testo nel quale ci sono elencate le modifiche fatte da nLite...
Oppure apri il cd con lo stesso nlite, come per rifare la procedura, e veddi tutte le impostazioni che già avevi messo per quel windows
Pugaciov
09-12-2005, 13:21
Ragazzi, devo installare Windows su un nuovo HD SATA; dato che non ho il floppy drive attualmente, dite che posso integrare i drivers SATA con nLite? Qualcuno lo ha fatto senza problemi?
Saluti
Saluti
ho ricevuto delucidazioni in pvt e ringrazio, però sono ancora dubbioso...
gli hotfix aggiornano/correggono il sistema ok... installandoli manualmente va tutto ok, però integrandoli con nlite chiede di mantere alcuni filese che sono + aggiornati di quelli degli hotfixes.. davvero strano... io da PVT ho mantenuto le versioni correnti, ma inutile porre la domanda "perchè quei files degli hotfixes sono più datati?" meglio chiedere le vostre opinioni, chi li ha sostituiti, chi no e perchè.
i dubbi che mi sorgono sono:
1) che potrebbero essere files corretti però con un numero di serie che risulta più datato, ma che non ha valore di data/creazione etc
2) potrebbero essere files più datati che vanno sostituiti per non creare problemi
3) bho bho bho
delucidazioni?
Pugaciov
09-12-2005, 16:47
Ragazzi, devo installare Windows su un nuovo HD SATA; dato che non ho il floppy drive attualmente, dite che posso integrare i drivers SATA con nLite? Qualcuno lo ha fatto senza problemi?
Saluti
Saluti
Ho inserito il driver e adesso vi scrivo dal disco SATA (un WD2500JD), però una domandina; Windows me lo vede come:
WDC WD25 00JD-00HBC0 SCSI Disk Drive
SCSI? :wtf:
djgusmy85
09-12-2005, 16:55
Ho inserito il driver e adesso vi scrivo dal disco SATA (un WD2500JD), però una domandina; Windows me lo vede come:
WDC WD25 00JD-00HBC0 SCSI Disk Drive
SCSI? :wtf:
Zì, è normale, il SATA viene riconosciuto come SCSI ;)
Un Western Digital? Bello bello... Perchè non ti sei pigliato un bel Raptor già che c'eri? :)
Pugaciov
09-12-2005, 17:02
Zì, è normale, il SATA viene riconosciuto come SCSI ;)
Un Western Digital? Bello bello... Perchè non ti sei pigliato un bel Raptor già che c'eri? :)
Bonsuar Omonimo.
Il Raptor? Naa, troppo casino, volevo prenderne uno "tradizionale" per scaricaggio ecc ecc, solo che non ho preso la nuova serie JS (fatidico SATA II con 300 MB/s teorici), va beh spero che la differenza in prestazioni non sia molta (non dovrebbe).
edit: per quanto riguarda il casino, sto diventando quasi fanatico del Silent PC, ma solo perchè dormo a 3 m dal case; sulla NF7-S ho il dissi passivo ZM-NB47J, i 2 HD (l'altro è un Maxtor 6Y080L0) fortunatamente sembrano silenziosi, le ventole sono tutte YS Tech da 17 dB, adesso mi piglio un alimentatore coi controcazzi e la VF700-CU per la 6800LE, poi sto a posto.
)(Dj-DvD)(
12-12-2005, 19:06
...che pppalle!
...all'avvio dell'installazione mi chiede il tipo di computer...(ACPI, standard, multicpu...) poi ne scelgo uno e mi dice che il file och1436 mi pare nn c'è e l'istallazione fallisce... :confused: WHY!?!?!?!?!
headroom
13-12-2005, 08:32
Salve a tutti.
Forse esco un pò fuori tema.
Vorrei integrare i due cd del Media Center 2005 in un cd solo.
E' possibile ?
Please Help Me.
Grazie.
Petekkia
13-12-2005, 15:11
Io ho già un cd con il Service Pack 2 integrato, ed ora volgio integrare anche tutti gli hotfixes e patch rilasciate dopo il SP2.
Secondo voi posso incudere tutte le patch o devo escluderne qualcuna? Io ho scaricato letteralemte tutte le patch dopo SP2. Può essere che tra queste c'è ne sia qualcuna rilasciata dopo, che includa qualche hotfix rilasciato precedentemente e che quindi non sia da installare?
P.S. Può sorgere qualche problema dall'integrare 2 volte lo stesso hotfixes nel cd di installazione? Lo chiedo perchè forse, apparte il service pack 2 avevo itegrato già un altro hotfix, ma non ne sono sicuro!!
)(Dj-DvD)(
13-12-2005, 17:15
...allora chi è che mi aiuta?!?!?! :(
...ho installato XP Home Lite e ho tolto praticamente tutto... :D
però all'avvio mentre fa il login con il nome di administrator, mi dice che ci sono delle restrizioni sull'account...?!?!?! :confused:
io nn ho impostato niente... però ho fatto un installazione presidiata...impostando da me il file WINNT.SYS ...però sono sicuro di nn avere impostato nexxuna password...(sempre che sia quella)
...tra l'altro ho disattivato il servizio SAM, che gestisce gli account...magari è per quello...
Chi mi aiuta?!?!??! :cry:
ciao a tutti!
leggendo un po' mi è venuta voglia di alleggerire anche io questo macigno che mi porto sempre dietro...
avevo in mente di provare prima sul muletto (celeron 500 64mb di ram) che al momento ha win98
che dite??un winXP alleggerito girerebbe sul muletto come win98??magari meglio????
per il pc normale al momento uso Xp prof...ma win 2003 che benefici da in più??è più stabile e più pesante???
)(Dj-DvD)(
13-12-2005, 20:07
...altro probl... :muro: (risolto l'altro)
cosa devo settare per far si che funzioni l'audio e i giochi?!?!?!
djgusmy85
13-12-2005, 21:31
avevo in mente di provare prima sul muletto (celeron 500 64mb di ram) che al momento ha win98
che dite??un winXP alleggerito girerebbe sul muletto come win98??magari meglio????
Meglio sicuramente no, ma magari gira cmq bene, raddoppiaci almeno la ram però :)
hehe è stato un mulo recuperato a costo zero :D :D :D se riesco a tenerlo a costo zero sono più contento! :sofico: cmq magari altri 64/128 mb glieli metto in futuro...
per informazione, ma win98 standard all'avvio quanta memoria alloca??più o meno dei 20mb visti nella prima pagina ottenuti dallo snellimento di win2000??
per win2003 cosa mi sapete dire??
grazie a tutti!!
luismichela
14-12-2005, 12:20
se volessi fare un dvd con tutti gli aggiornamenti microsoft per xp mce
sapreste dirmi dove li posso trovare tutti in un colpo senza andarli a cercare uno ad uno
senza poi dover fare Windows Update
ecco il mio risultato con win Xp pro sp1
ho mantenuto notepad, calcolatrice, core i explorer (lo usano abb programmi) e le utility varie per la gestione del disco (defrag scandisk..)
all'avvio 35,53 Mb allocati (escludendo i 2380k del task manager)
http://img359.imageshack.us/img359/5852/winxpmini6op.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=winxpmini6op.jpg)
la iso pesava 132mb
ora con magic iso inserisco nella iso una cartella con tutti i driver del mulo e i vari programmi che usa mia sorrata e vediamo come va :sofico:
sono già intento però a rifare la stessa cosa con win 2000 perchè ho letto che gestisce meglio la memoria (e sul mulo è poca..64mb come già detto) e usa meno risorse...sarà vero???
pantapei
14-12-2005, 15:46
allora il mio consiglio
windows xp o 2003 .....sicuramente meglio di windows 2000...quindi non perdeci tempo
se per il mulo...non installare le directx e driver della scheda video...che occupano un sacco di ram...fidati :)
beh la scheda video è un'integrata i810 di 1mb condiviso... :sofico: chissà che superdriver!
hai ragione, stupidamente ho lasciato le dx (inutili per l'uso del mulo..videoscrittura, audio mp3 ed esperimenti vari :D ).
ok quindi nn perdo tempo sul 2000...
del 2003 che mi sai dire? è più pesante dell'Xp??o alleggerendolo a dovere è uguale?
pantapei
14-12-2005, 16:02
mah di preciso.....non so
comunque i migliori risultati l ho avuti con windows xp sp1 ......sp2 occupa piu' ram appena installato......
installato sul cellerone!
tutto ok...i driver della scheda video nn li avevo per xp, li ho dovuti scaricare e ho trovato solo la versione più aggiornata e con fin troppi fronzoli :rolleyes: (portan via circa 6 mb di ram).
Purtroppo ho il pc muto poichè mi son accorto che non ho i driver per xp della scheda audio...e quelli di win 9x nn vanno. su internet non li ho trovati ancora... :muro:
nel frattempo ho installato izarc, VLC, abiWord ovvero il necessario ad adempiere i suoi compiti...risultato: 46.1 mb allocati all'avvio e circa 55mb nell'uso normale...
per lo swap ho creato una partizione piccola di 256mb in fat32 a parte così son sicuro che anche se l'hd è frammentato non rallenta troppo in caso la ram nn basti.
il pc non è sicuramente veloce e reattivo come con win98 (con il quale era una vera scheggia) ma non è affatto una lumaca, infatti lo tengo su se trovo sti driver per la scheda audio!!! :D :D
alla fine windows installato in 350mb
ARSENIO_LUPEN
14-12-2005, 20:55
non sono molto esperto per non dire niente
io metto xp service pack 1 lo scarico sul hd poi metto il service pack 2 e uso quei programmi che ci sono all'ainizio del post e cosi?
grazie
pantapei
14-12-2005, 21:32
si..e' cosi'...semplice :)
perfetto driver audio trovati e tutto funziona a meraviglia!!riesco anche a vedere i divx non a scatti a differenza di prima!!!
un Xp così leggero è proprio una bomba..
durante il processo di snellimento...
mi da un errore: corrupted cab... impossibile aggiungere...
e la iso poi provata con VM non va dove sbaglio???
sto cercando di snellire un windows xp professional sp2 ENG
1)naturalmente non devo aggiungere il sp2 giusto???
2)il file RVMUpdatePack2.0.1 devo scompattarlo o va bene anche così com'è???
3)xpize come và installato??? io lo applico alla cartella i386 prima di avviare nlite, sbaglio???
e ultima ma non ultima domanda...
posso trasformare in italiano questo winzoz??? ho sentito parlare di MUI???
delucidatemi...
nn so darti spiegazioni precise su cosa sbagli...
tu hai già il sp2...quindi cosa vuoi aggiungere??le patch di sicurezza uscite dopo??cerca di prenderle per la tua versione di win...
magari fai una prova prima senza aggiungere niente..snellendo solo il contenuto del CD..se così funziona allora il problema sono le pach che aggiungi o il modo in cui le aggiungi
xpize nn so che è.. :D
nn so darti spiegazioni precise su cosa sbagli...
tu hai già il sp2...quindi cosa vuoi aggiungere??le patch di sicurezza uscite dopo??cerca di prenderle per la tua versione di win...
magari fai una prova prima senza aggiungere niente..snellendo solo il contenuto del CD..se così funziona allora il problema sono le pach che aggiungi o il modo in cui le aggiungi
xpize nn so che è.. :D
okay grazie mille provero a fare come dici... speriamo poi che qualcuno mi sappia risp meglio
:ot: :ot: :ot:
OT presumendo che saronno non sia enorme... per caso conosci la stefanie... è una biondina mezza svizzera... OT
pantapei
16-12-2005, 14:55
1)naturalmente non devo aggiungere il sp2 giusto???si giusto
2)il file RVMUpdatePack2.0.1 devo scompattarlo o va bene anche così com'è???
lascialo cosi' com e'
3)xpize come và installato??? io lo applico alla cartella i386 prima di avviare nlite, sbaglio??? si esatto
posso trasformare in italiano questo winzoz??? ho sentito parlare di MUI???
no windows xp non puo' cambiare lingua......a parte windows xp embedded...altra storia :)
1)naturalmente non devo aggiungere il sp2 giusto???si giusto
2)il file RVMUpdatePack2.0.1 devo scompattarlo o va bene anche così com'è???
lascialo cosi' com e'
3)xpize come và installato??? io lo applico alla cartella i386 prima di avviare nlite, sbaglio??? si esatto
posso trasformare in italiano questo winzoz??? ho sentito parlare di MUI???
no windows xp non puo' cambiare lingua......a parte windows xp embedded...altra storia :)
e allora perche non và!!!!
uffi??
walter89
16-12-2005, 16:45
Ma invece di creare il file winnt a parte se si fa l'installazioen presidiata con nlite non è uguale?
peppecbr
16-12-2005, 19:10
raga tutte le patch uscite dopo l'sp2 dove lo posso trovare in modo da integrarle tutte??
altra domanda qualcuno ha provato a mettergli anche programmi?? tipo antivirus?? già integrati?? :mc: grazie mille!!
OT presumendo che saronno non sia enorme... per caso conosci la stefanie... è una biondina mezza svizzera... OT
mmhhh no. Dipende quandi anni ha...io ne ho 22. Però se me la presenti :sofico:
djgusmy85
19-12-2005, 17:30
Ma invece di creare il file winnt a parte se si fa l'installazioen presidiata con nlite non è uguale?
Mmm..no..nLite è molto più invasivo ;)
Mmm..no..nLite è molto più invasivo ;)
sarà anche invasivo però cosi mi parte
con il metodo winnt ho bruciato 3 cd e mi dava errori alla riga 37 del winnt.sif
le ho provate tutte ma niente
djgusmy85
19-12-2005, 17:48
sarà anche invasivo però cosi mi parte
con il metodo winnt ho bruciato 3 cd e mi dava errori alla riga 37 del winnt.sif
le ho provate tutte ma niente
Capitava anche a me, un po' di rw, ma alla fine tutto perfetto...
Mai utilizzare subito cd-r, IMHO :)
Capitava anche a me, un po' di rw, ma alla fine tutto perfetto...
Mai utilizzare subito cd-r, IMHO :)
hai ragione ma gli ho finiti uffi...
la mamma non si ricorda mai di comprarli quando fà la spesa...
walter89
19-12-2005, 18:09
Mmm..no..nLite è molto più invasivo ;)
Che significa + invasivo ? :confused:
djgusmy85
19-12-2005, 18:25
Che significa + invasivo ? :confused:
Che invade di più il cd :p
winnt non modifica niente, cambia solo opzioni, nlite modifica proprio i file...
Ho creato una copia lite come voi, ho rimosso explorer,ma c'e' un modo per integrare firefox ed i driver della dfi e quelli della ati?
mastroale
20-12-2005, 08:36
Ho creato una copia lite come voi, ho rimosso explorer,ma c'e' un modo per integrare firefox ed i driver della dfi e quelli della ati?
La risposta alla tua domanda sta tutta in un CLICK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947345) del mouse... :D
DeeezNuuutz
21-12-2005, 15:34
Ciao a tutti, è da un pò che non seguo il post... volevo chiedervi se serve ancora mettere online gli aggiornamenti dell'sp2 (come feci tempo fà ma su uno spazio che scadeva dopo 14 giorni) o se è già stato fatto, io questi giorni avrei il tempo di farlo, se ne avete bisogno ditemelo, ciao
ho un problema, seguo tutta la guida
masterizzo il cd
faccio partire l'installazione trova il ctrl, installa i file(quelli nella schermata blu)
riavvia il pc e parte la seconda fase di installazione, esce la schermata di windows ma il procedimento non parte rimane la schermata fissa e la barra
dell'installazione non si muove in pratica non si installa nulla
xè?
Ciao a tutti, è da un pò che non seguo il post... volevo chiedervi se serve ancora mettere online gli aggiornamenti dell'sp2 (come feci tempo fà ma su uno spazio che scadeva dopo 14 giorni) o se è già stato fatto, io questi giorni avrei il tempo di farlo, se ne avete bisogno ditemelo, ciao
Si farebbero comodo :D
Domanda!
Ma quando faccio un cd con nlite
mi integra automaticamente anche i driver per i ctrl SATA?
oppure devo fare io manualmente l'installazione?
Grazie
djgusmy85
21-12-2005, 17:25
Ma quando faccio un cd con nlite
mi integra automaticamente anche i driver per i ctrl SATA?
oppure devo fare io manualmente l'installazione?
no, lui non integra niente se non glielo dici tu :)
E cmq per i driver sata leggi prima ciò che dice il programma alla schermata dell'installazione non presidiata, c'è proprio una schermata in cui ti spiega e ti dice quando puoi e quando non puoi utilizzarli ;)
mastroale
21-12-2005, 17:28
ho un problema, seguo tutta la guida
masterizzo il cd
faccio partire l'installazione trova il ctrl,
Che trova?!
Mastroale grazie,
Mi trova i driver del controller raid, quindi mi fa scegliere la partizione,
io la creo, la formatto e procedo con la copia dei file, quando finisce riavvia,
dopo il riavvio però non finisce l'installazione, si ferma sulla schermata con windows.
Appunto non capisco quella casella da spuntare a cosa serve, se la lascio attiva mi pare di aver capito che non si possa + usere l'F6
mentre se la disattivo posso usare l'F6 e scegliere quindi altri controller
giusto?
djgusmy85
21-12-2005, 18:07
Appunto non capisco quella casella da spuntare a cosa serve, se la lascio attiva mi pare di aver capito che non si possa + usere l'F6
mentre se la disattivo posso usare l'F6 e scegliere quindi altri controller
giusto?
La casella serve per fare un'installazione che "non ti chieda niente" ;)
salve a tutti... sono nuovo qui... ho un problema con nlite... non riesco nemmeno a installarlo... qualndo lancio l'eseguibile mi si apre la finestrella del dos (prompt dei comandi) e mi da questo errore: la CPU NTVDM ha incontrato un'istruzione non valida.
Cs:00ff IP:0249 OP:00 00 00 00 00 scegliere chiudi per terminare l'operazione...
all'inizio pensavo che fosse colpa dei casini che avevo sul pc... ho formattato e riprovato... ma niente da fare continua a darmi quell'errore...
ah,diementicavo ho un piccolo problema con xp da un paio di giorni quando arriva alla schermata di caricamento di xp la barretta che scorre sotto il logo si blocca continuamente e ci mette quasi 10 minuti ad avviarsi il SO... ho formattato da 4 giorni e l'hard disk è ancora vuoto... non capisco cosa sia successo...
Ragazzi ho risolto
ho installato una versione precedente di nlite ed ora funziona tutto.
Domanda:
come faccio a dire al cd di installazione di non partire automaticamente
ma solo premendo un tasto?
altrimenti l'installazione continua a partire dalla prima parte e non finisce mai!
UnattendedInstall = "Yes"
è questa l'opzione?
mastroale
22-12-2005, 17:46
Ragazzi ho risolto
ho installato una versione precedente di nlite ed ora funziona tutto.
Domanda:
come faccio a dire al cd di installazione di non partire automaticamente
ma solo premendo un tasto?
altrimenti l'installazione continua a partire dalla prima parte e non finisce mai!
UnattendedInstall = "Yes"
è questa l'opzione?
Non ho capito. Il cd dall'avvio devi modificare le impostazioni nel tuo BIOS (non c'entra nlite), mentre se sei in windows devi modificare le impostazioni di autoran (non c'entra nlite).
:D
Ale
Duke.N.4ever
24-12-2005, 12:55
ho installa n lite ma da errore di runtime ke faccio ho scaricato le run time alternative dal sito ma ce una dll ke da problemi e nn posso installarle
mi affido a voi :D
djgusmy85
24-12-2005, 13:15
ho installa n lite ma da errore di runtime ke faccio ho scaricato le run time alternative dal sito ma ce una dll ke da problemi e nn posso installarle
mi affido a voi :D
sono le alternative framework v2.0 e nlite selfextracting?
pantapei
24-12-2005, 13:57
e' uscita la nuova versione...rc4
Duke.N.4ever
24-12-2005, 16:58
sono le alternative framework v2.0 e nlite selfextracting?
si quelle ke mi danno problemi
djgusmy85
24-12-2005, 20:36
si quelle ke mi danno problemi
prova le framework "non alternative" ;)
supermario
27-12-2005, 11:31
ciao raga finally anche io mi sono deciso a farmi una iso di win leggera!
io parto da un win xp con sp2 integrato direttamente, vorrei anche installarci i driver: nf4,7800gtx e sopratutto audigy.
qualcuno ha esperienze al riguardo?
ciauz
ciao raga finally anche io mi sono deciso a farmi una iso di win leggera!
io parto da un win xp con sp2 integrato direttamente, vorrei anche installarci i driver: nf4,7800gtx e sopratutto audigy.
qualcuno ha esperienze al riguardo?
ciauz
Io la farei standard, senza driver ne altro...in modo che sia universale. Piuttosto, in uno step successivo fai un'immagine del sistema...
djgusmy85
27-12-2005, 12:25
si quelle ke mi danno problemi
Ho appena provato quell'accoppiata... Tutto ok :fagiano:
Con le precedenti ti andava? :)
nessuno che possa aiutarmi??
supermario
27-12-2005, 16:07
Io la farei standard, senza driver ne altro...in modo che sia universale. Piuttosto, in uno step successivo fai un'immagine del sistema...
umh si potrebbe anche fare csi ma ho bisogno assoluto di integrare i driver sata, quello si
non riesco a integrare firefox e Thunderbird :confused:
pantapei
27-12-2005, 17:27
provato questo
http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=63598
qualcuno può dirmi se usando un cd con SP1 e volendogli integrare il SP"2
il file win51ip.SP1 lo lascio cosi com'è oppure lo devo rinominare in win51ip.SP2 .
grazie
djgusmy85
31-12-2005, 09:31
qualcuno può dirmi se usando un cd con SP1 e volendogli integrare il SP"2
il file win51ip.SP1 lo lascio cosi com'è oppure lo devo rinominare in win51ip.SP2 .
grazie
Prendi come base WXP SP1, poi integra il SP2 da nLite, fa tutto lui in automatico ;)
grazie
da quanto mi hai detto devo fare come se sp2 nemmeno ci fosse
djgusmy85
31-12-2005, 09:50
tu sì, è nLite che ci pensa...
Ragazzi scusate il disturbo ma ho un problema.
Ho seguito perfettamente ed in ogni suo minimo dettaglio la guida nel primo post, ne approfitto per fare i complimenti all'autore della suddetta.
Ho utilizzato:
nLite 1.0 RC3
MagicISO 5.0 (build 0166)
Nero 7.0.1.4
Il mio windows da modificare è un windows xp professional SP2 ITA.
Ho integrato anche sp2 ma sensa alcuna patch successiva.
Ho creato il file WINNT.SIF uguale identico al creatore della guida e messo nella cartella i386.
Ho masterizzato il tutto (ovvero l'immagine .ISO) con Nero seguendo questo guida: http://www.zanezane.net/articoli.asp?id=80
riportata nel primo post.
Faccio il tutto, riavvio il pc, imposto il boot cd dal bios... Però non parte l'installazione :(
Quali potrebbero essere i problemi per la mancata operazione riuscita ?!?
Premetto che ho seguito in linea la guida :(
pantapei
31-12-2005, 12:24
il cd creato con nlite e' gia' bootabile...quindi non devi aggiungere alcun file..
creata l iso con nlite...basta che la masterizzi
non masterizzarlo con nero ..ma bensi' con clone cd o alcohol 120...alla minima velocita'...e cerca di non usare cd riscrivibili :)
clonecd
http://static.slysoft.com/SetupCloneDVD.exe
alcohol120
http://download.free-downloads.net/Alcohol120_trial_1_9_5_3105.exe
Ok ti ringrazio per le direttive.
Provo subito e ti faccio sapere.
Volevo chiederti 2 perplessità...
Posso installarlo su un hardisk con 1 partizione ?!? Oppure l'hardisk deve essere unico solo per l'os ?!?
Ed inoltre secondo te è un valido os per eseguire benchmark come super-pi e 3dmark2005 ?!? E' abbastanza ottimizzato per i benchmark ?!?
In quanto ho bisogno di un os ottimizzato per fare benchmark di super-pi e 3dmark05.
Grazie.
Un'ultimissima cosa che mi sono dimenticato...
L'immagine deve essre .iso o .bin ?!?
Va bene quella che crea direttamente nLite ?!?
Grazie.
pantapei
31-12-2005, 12:29
iso........non devi trasformarla in bin..
Va bene quella che crea direttamente nLite ?!?
SI
comunque e' uscita una nuova versione...la rc4.... :D
Se la faccio con rc3 è uguale ?!?
Per i programmi benchmark che ho elencato nel post precedente pensi che ci possano girare ?!?
Hai per caso qualche consiglio da darmi per riuscire nell'intento di fare un os per overclock ?!? :)
Una curiosità... Come mai devo masterizzarlo alla minima velocità ?!?
Grazie.
pantapei
31-12-2005, 12:59
Come mai devo masterizzarlo alla minima velocità ?!?
e' piu' sicuro ......
nella rc4 hanno aggiunto piu' componenti da rimuovere.....e risolto alcuni problemi...quindi io ti consiglio questa versione....
per quanta riguarda l overclock
come sistema operativo.....windows server +sp1...che nel superpi dovrebbe farti guadagnare un secondo.....rispetto a xp....
e installa il meno possibile.....ciao
creato il cd win lite e ho provato l'installazione con vmware
e mentre sta caricando i file dal cd si ferma con il messaggio "impossibile
trovare cpquarray.sys " e mi fa uscire .
Cosa ho fatto di sbagliato?
supermario
31-12-2005, 13:06
ho creato la prima iso snellita e ho risparmiato 200mb circa, solo che nell'installazione non presidiata mi si è bloccato al punto in cui bisogna scrivere il nome del pc SUPERMARIO_PC non va bene vero?
se ricordo bene mi dava problemi x via del carattere _
cmq è bastato clickare ancora su ok e tutto è filato liscio
ora devo solo integrare i drivere sata
Come mai devo masterizzarlo alla minima velocità ?!?
e' piu' sicuro ......
nella rc4 hanno aggiunto piu' componenti da rimuovere.....e risolto alcuni problemi...quindi io ti consiglio questa versione....
per quanta riguarda l overclock
come sistema operativo.....windows server +sp1...che nel superpi dovrebbe farti guadagnare un secondo.....rispetto a xp....
e installa il meno possibile.....ciao
Pantapei me l'ha installato e funziuona perfettamente ;)
Proverò anche windows server sp1. Ma sarebbe il windows server 2003 sp1 ?!?
Cmq ho installato con successo... Soltanto che quando riavvio il pc mi entra nell'os "normale".
Come faccio a mettere una sorta di scelta di boot all'avvio del pc ?!?
Grazie.
Devo installare un programma stile bootmagic ?!?
Ma con 2 windows xp non lo faceva automaticamente ?!?
Grazie.
Ho provato ad installare bootmagic soltanto che mi dice che non supporta le partizioni NTFS.
Ho utilizzato bootmagic 8.0.
Ne sapete niente ?!?
Come posso fare per scegliere quale sistema bootare all'avvio ?!?
Ok l'ho installato.
BootMagic 8.0.
Praticamente ho dovuto creare una nuova ulteriore partizione FAT e non FAT32 bensì FAT16 di circa 500mb per installarci sopra il bootmagic :muro: :muro:
Ora però non riesco a capire come poterlo avviare... Non capisco come impostare gli os da scegliere al boot del pc :mc: :mc:
creato il cd win lite e ho provato l'installazione con vmware
e mentre sta caricando i file dal cd si ferma con il messaggio "impossibile
trovare cpquarray.sys " e mi fa uscire .
Cosa ho fatto di sbagliato?
ho risolto facendo una nuova iso dove ho disinstallato i driver scsi e raid.
ho installato in virtuale e va tutto bene tranne che in gestione periferiche non riesco a vedere una scheda lan nelle opzioni avevo messo il baffetto solo a schede wireless .boh?
peppecbr
01-01-2006, 10:09
raga , ho scaricato tutti gli aggiornamenti dopo l'sp2 ed integrato in windows , poi ho installato windows è se vado a fare windowsupdate mi trova 4 aggiornamenti critici più 9 se faccio personalizzata , per scaricare questi altri hotfix per integrarli con nlite dove posso cercarli??? grazie.
salve ragazzi, scusate sono nuovo percio Mi do il benvenuto :)
ho creato un dvd con win Media Center, e un menu per avviare i programmi direttamente dal DVD una volta inserito in windows, il mio problema e' che ho fatto il file winnt.sif per l'unattended in fase di installazione .. ma non funziona, che MC non lo voglia? vi incollo il file cosi se c'e qualcosa di sbagliato possiate dirmelo
grazie
;SetupMgrTag
[Data]
AutoPartition=1
MsDosInitiated="0"
UnattendedInstall="Yes"
[Unattended]
UnattendMode=FullUnattended
OemSkipEula=Yes
OemPreinstall=No
TargetPath=\WINDOWS
[GuiUnattended]
AdminPassword=*
EncryptedAdminPassword=NO
OEMSkipRegional=1
TimeZone=85
OemSkipWelcome=1
[UserData]
ProductID=xxxx-xxxxx-xxxxx-xxxx-xxxxx ( qui c'e il codice funzionante)
FullName="xp"
OrgName="xp"
ComputerName=pippo
[Identification]
JoinWorkgroup=WORKGROUP
[Networking]
InstallDefaultComponents=Yes
mastroale
02-01-2006, 11:11
ma non funziona
Che cos'è che non funziona? L'unattended? Non parte il cd o che altro?
perchè non riesco a far funzionare nlite... :muro: :muro: ogni volta che faccio partire l'eseguibile mi da errore e non parte... :p :p :muro: :muro:
si scusate. non funziona nel senso che devo inseriere il codice, il nome, e le altre cose ma con il file winnt.sif nella cartella i386 non dovrebbe chiedermi
mastroale
02-01-2006, 20:38
si scusate. non funziona nel senso che devo inseriere il codice, il nome, e le altre cose ma con il file winnt.sif nella cartella i386 non dovrebbe chiedermi
Sinceramente non uso mai la full unattended, ma setto DefaultHide e devo così solo scegliere la partizione... ma è compresso il file winnt.sif in winnt.si_?
no non e' compresso, tra l'altro l'ho usato con una versione di xp non Media Center e li funziona ... non capisco perche con il media center non vada. ora ho provato a cambiare i caratteri del nome in minuscolo.. ma non credo sia la soluzione
qualche idea?
mastroale
02-01-2006, 22:26
no non e' compresso, tra l'altro l'ho usato con una versione di xp non Media Center e li funziona ... non capisco perche con il media center non vada. ora ho provato a cambiare i caratteri del nome in minuscolo.. ma non credo sia la soluzione
qualche idea?
comprimilo :-)
ma poi.. da nessuna parte ho letto che si deve comprimere, sei sicuro?
REPERGOGIAN
03-01-2006, 08:11
domandina
sto usando una versione di win
fatta con nlite
forse, quando l'avevo fatta, avevo tolto il supporto al firewire
adesso ovviamente mi serve il firewire
perchè il controller del firewire mi risulta disinstallato in gestione hardware
c'è modo per reintegrarlo o devo formattare? :muro:
dovresti poterli reintegrare, ti ho risposto nell'altro thread :)
REPERGOGIAN
03-01-2006, 14:13
dovresti poterli reintegrare, ti ho risposto nell'altro thread :)
eccomi
dunque
prima mi dava non installato il firewire
ma con i tuoi file..grazie ancora...ora quello c'è ed è anche nelle connessioni di rete
ma finito quello mi chiede di installare il NIC :confused:
nei tuoi file c'è un nic, ho provato a darglielo, ma nulla
risultato:senza quel nic installato
la videocamera via firewire non viene riconosciuta..
che faccio?
grazie
prova a cercarlo nei cab del cd d'installazione di win, forse la versione del mio file non è quella adeguata
Psychnology
04-01-2006, 13:09
Innanzitutto i miei complimenti a chi ha creato questo thread e il tutorial! :)
Domande:
visto che la ultima relase richiede OBBLIGATORIAMENTE il net framework 2.0 e in italiano è disponibile solo in versione compact, devo utilizzare la versione 1.03 per il momento?
L'immagine iso creata da nlite dove viene salvata? Purtroppo terminato il processo mi si chiude tutto e non riesco più a trovarla!!! :muro:
Temo che in realtà mi si ichiodi il processo... se qualcuno può darmi delle indicazioni...
Psychnology
04-01-2006, 13:38
Mi dispiace davvero per l'autore del thread che è stato bannato da swz, veramente non capisco le cause!
Comunque debbo fornirvi un link a una pagina di swz dove viene riportato il link al download del
Microsoft NET Framework Version 2.0 Redistributable Package Italiano
io ho cercato avidamente sul sito MS ma non ho trovato nulla le uniche lingue supportate sembravano ing tedesco e giapponese...
Comunque sia per la versione 1.04 rc2 di nlite il Net Framework 2.0 è indispensabile.
Ecco il link alla pagina di SWZ:
http://news.swzone.it/swznews-16422.php
Ciao a tutti fvorrei sapere se la versione lite che gira normalmente supporta programmi co il cubase acid ecc..insommaa me interesserebbe installarla su unn pc che uso per fare musica...puo creare qualche problema per mancanza di librerie o altro?? grazie per la risposta..ciaooo
non dovresti avere problemi, evita ad esempio di eliminare servizi e driver riguardanti l'audio o periferiche che potrebbero servire...usa una virtual machine per controllare che tutto funzioni a dovere...
REPERGOGIAN
04-01-2006, 16:24
prova a cercarlo nei cab del cd d'installazione di win, forse la versione del mio file non è quella adeguata
nulla
ho appena ricreato un'altra versione del mio xp con nlite ed il supporto al firewire
grazie dell'aiuto ;)
mastroale
04-01-2006, 16:52
Chiedo un'informazione. Bisogna utilizzare qualche accorgimento particolare per installare un xp-lite su un portatile? grazie mille, Alessandro
djgusmy85
04-01-2006, 16:58
Chiedo un'informazione. Bisogna utilizzare qualche accorgimento particolare per installare un xp-lite su un portatile? grazie mille, Alessandro
no, è identico :)
Devi solo ricordarti di non togliere driver quali batterie, ad esempio, ma per il resto è tutto uguale ;)
carmensandiego
04-01-2006, 20:50
Innanzitutto i miei complimenti a chi ha creato questo thread e il tutorial! :)
Domande:
visto che la ultima relase richiede OBBLIGATORIAMENTE il net framework 2.0 e in italiano è disponibile solo in versione compact, devo utilizzare la versione 1.03 per il momento?
L'immagine iso creata da nlite dove viene salvata? Purtroppo terminato il processo mi si chiude tutto e non riesco più a trovarla!!! :muro:
Temo che in realtà mi si ichiodi il processo... se qualcuno può darmi delle indicazioni...
il problema della lingua per il net framework 2.0 non esiste in quanto deve issere istallato solo per poter far girare nlite,non lo devi usare direttamente...
l'immagine viene creata solo se schiacci crea iso (bottone in alto) ed a quel punto ti chiede dove salvarla,se non te lo ha chiesto vuol dire che hai schiacciato solo i bottoni in basso per procedere nel wizard e non hai ancora creato nessuna iso,riparti caricando le impostazioni salvate,
ragazzi sto navigando da esplora risorse dopo aver caricato un win lite da me creato di 160 mb(ho eliminato anche ie) :D :D ,va troppo forte ;) ;)
ok... nessuno può aiutarmi... grazie cmq...
REPERGOGIAN
05-01-2006, 08:57
perchè non riesco a far funzionare nlite... :muro: :muro: ogni volta che faccio partire l'eseguibile mi da errore e non parte... :p :p :muro: :muro:
hai installato il net framework come scritto in prima pagina?
melomanu
05-01-2006, 09:02
raga, per evitare di aprire thread ripetitivi, ho bisogno del vostro aiuto, e quindi posto quì alcune domande:
vorrei utilizzare quest' ottima guida, per crearmi una versione mooolto ridotta di windows xp + sp2 da mettere sul muletto, così da evitare l'installazione di applicazioni inutili per un pc usato solo per "mulettare" :D
1) Devo badare, tramite nLite, a NON installare qualche particolare applicazione, o posso radere al suolo tutto ciò che non ha a che fare con internet ?? ( tipo windows media, msn, o simili )
2) Sapete darmi una serie di link, aggiornati, delle patch che devo inserire, gli hot fix da modificare , etc ? perchè sto cercando per il forum, ma ne trovo ogni volta di diversi e non riesco a raccapezzarmi sul quale dover usare come più aggiornato..
3) Potete spiegarmi bene, come devo fare per aumentare il numero massimo di connessioni, così che windows non faccia da collo di bottiglia al router ( penso uno zyxel 660HW ) ?
4) Riducendo con nLite al massimo windows xp + sp2, credete che possa installarlo su un pentium 3 600 Mhz con 256 MB di ram ?
Vi ringrazio :)
hai installato il net framework come scritto in prima pagina?
si,ma ogni volta che lancio l'eseguibile di nlite mi da:
la CPU NTVDM ha incontrato un'istruzione non valida.
Cs:00ff IP:0249 OP:00 00 00 00 00 scegliere chiudi per terminare l'operazione...
Psychnology
05-01-2006, 10:40
raga, per evitare di aprire thread ripetitivi, ho bisogno del vostro aiuto, e quindi posto quì alcune domande:
vorrei utilizzare quest' ottima guida, per crearmi una versione mooolto ridotta di windows xp + sp2 da mettere sul muletto, così da evitare l'installazione di applicazioni inutili per un pc usato solo per "mulettare" :D
1) Devo badare, tramite nLite, a NON installare qualche particolare applicazione, o posso radere al suolo tutto ciò che non ha a che fare con internet ?? ( tipo windows media, msn, o simili )
2) Sapete darmi una serie di link, aggiornati, delle patch che devo inserire, gli hot fix da modificare , etc ? perchè sto cercando per il forum, ma ne trovo ogni volta di diversi e non riesco a raccapezzarmi sul quale dover usare come più aggiornato..
3) Potete spiegarmi bene, come devo fare per aumentare il numero massimo di connessioni, così che windows non faccia da collo di bottiglia al router ( penso uno zyxel 660HW ) ?
4) Riducendo con nLite al massimo windows xp + sp2, credete che possa installarlo su un pentium 3 600 Mhz con 256 MB di ram ?
Vi ringrazio :)
1 ho installato ieri la mia creazione ho ranzato via praticamente tutto e funziona, sono collegato con emule e tutto va perfettamente
2 le hotfix le puoi scaricare dal link in prima pagina è un pacchetto con le hotfix più importanti altrimenti le scarichi dal sito ms una a una ma è lunga oppure cerchi col mulo
3 le connessioni le configuri con nlite durante la creazione della iso sempre in prima pagina c'è anche una schermata a riguardo
4 io xp lo avevo installato in versione full su in celeron 600 e 192mb di ram e andava discretamente quindi...
Psychnology
05-01-2006, 10:42
si,ma ogni volta che lancio l'eseguibile di nlite mi da:
la CPU NTVDM ha incontrato un'istruzione non valida.
Cs:00ff IP:0249 OP:00 00 00 00 00 scegliere chiudi per terminare l'operazione...
qualche post sopra c'è un mio link dove scaricare la net framework 2.0 forse in italiano scaricati l'ultima versione di nlite eventualmente disinstalla e reinstalla tutto ciao
melomanu
05-01-2006, 10:48
@Psychnology
ottimo, ti ringrazio.. quindi posso piallare praticamente tutto ciò che non mi serve, giusto ?
grazie anche per la questione delle connessioni: non credevo si potesse fare anche con nLite..
Ultima cosa: gli hotfix vale la pena metterli, cioè sono davvero necessari ?
grazie :)
qualche post sopra c'è un mio link dove scaricare la net framework 2.0 forse in italiano scaricati l'ultima versione di nlite eventualmente disinstalla e reinstalla tutto ciao
niente da fare... ho installato net framework dal link che hai messo,ho riavviato e scaricato l'ultima versione di nlite... ma quando cerco di installare nlite mi da sempre quell'errore... bah... ci rinuncio...
Psychnology
05-01-2006, 12:37
@Psychnology
ottimo, ti ringrazio.. quindi posso piallare praticamente tutto ciò che non mi serve, giusto ?
grazie anche per la questione delle connessioni: non credevo si potesse fare anche con nLite..
Ultima cosa: gli hotfix vale la pena metterli, cioè sono davvero necessari ?
grazie :)
io ho messo quelli linkati in prima pagina ci sono tutti quelli essenziali fino a novembre 2005 poi dico la mia ma wizzoz è ridotto talmente tanto all'osso così che di conseguenza diminusce anche il numero delle falle installate :D
Psychnology
05-01-2006, 12:44
salve a tutti... sono nuovo qui... ho un problema con nlite... non riesco nemmeno a installarlo... qualndo lancio l'eseguibile mi si apre la finestrella del dos (prompt dei comandi) e mi da questo errore: la CPU NTVDM ha incontrato un'istruzione non valida.
Cs:00ff IP:0249 OP:00 00 00 00 00 scegliere chiudi per terminare l'operazione...
all'inizio pensavo che fosse colpa dei casini che avevo sul pc... ho formattato e riprovato... ma niente da fare continua a darmi quell'errore...
ah,diementicavo ho un piccolo problema con xp da un paio di giorni quando arriva alla schermata di caricamento di xp la barretta che scorre sotto il logo si blocca continuamente e ci mette quasi 10 minuti ad avviarsi il SO... ho formattato da 4 giorni e l'hard disk è ancora vuoto... non capisco cosa sia successo...
German-nLite.de > nLite > Hilfe
der_hoschi
18.11.2005, 09:26
Hallo
Ich habe folgendes Problem:
Bei dem Versuch der Installation von nLite 1.0RC3 Bekomme ich folgende FehlermeldunG:
16-Bit-MS-DOS-Teilsystem
C:\nlite1~1.exe
Die NTVDM-CPU hat einen ungültigen Befehl entdeckt.
CS:00ff IP:0249 OP:00 00 00 00 00 Klicken Sie "schließen", um die Anwendung zu beenden.
Hat irgendjemand eine Ahnung, wo das Problem liegt?
.net-framework 2.0 ist installiert
Windows XP Pro 32 bit
nlite 1.0RC3
Vielen Dank im Voraus
der_hoschi
johny
18.11.2005, 15:54
du brachst nLite nicht installieren, lade dir das selbstenpackende paket runter
der_hoschi
19.11.2005, 09:33
Hab ich schon.....gleiches problem.
zio82draw
19.11.2005, 13:50
||
Hatte ich auch schon den Fehler, aber nicht bei nlite. Hatte die 16-Bit Unterstützung nicht entfernt und es lief alles. Muss vielleicht gar nichts mit nlite zu tun haben.
||
Spero che non sia tu :D
Guarda l'unico consiglio che mi viene è provare a installare la versione precedente che richiede il framework 1.1 magari è una questione di incompatibilità... puoi postare la config del tuo pc ma non credo aiuti ciao
salve ragazzi.....innanzi tutto complimenti per il tutorIal...
ho provato piu volte ma non ho avuto buonissimi risultati ma sicuramente sto sbagliado qualcosa............quindi riprovero .......;)
pero giusto un info........in pratica se tuto dovesse funzionare una volta finito non chiede l'autentificazione ul sito micosoft?????ma sono poi possibili i live update...???????? toglieti queste curiosita........per ora hihhihi
aaaaaaaaaaaa
BUON ANNO A TUTTI
German-nLite.de > nLite > Hilfe
der_hoschi
18.11.2005, 09:26
Hallo
Ich habe folgendes Problem:
Bei dem Versuch der Installation von nLite 1.0RC3 Bekomme ich folgende FehlermeldunG:
16-Bit-MS-DOS-Teilsystem
C:\nlite1~1.exe
Die NTVDM-CPU hat einen ungültigen Befehl entdeckt.
CS:00ff IP:0249 OP:00 00 00 00 00 Klicken Sie "schließen", um die Anwendung zu beenden.
Hat irgendjemand eine Ahnung, wo das Problem liegt?
.net-framework 2.0 ist installiert
Windows XP Pro 32 bit
nlite 1.0RC3
Vielen Dank im Voraus
der_hoschi
johny
18.11.2005, 15:54
du brachst nLite nicht installieren, lade dir das selbstenpackende paket runter
der_hoschi
19.11.2005, 09:33
Hab ich schon.....gleiches problem.
zio82draw
19.11.2005, 13:50
||
Hatte ich auch schon den Fehler, aber nicht bei nlite. Hatte die 16-Bit Unterstützung nicht entfernt und es lief alles. Muss vielleicht gar nichts mit nlite zu tun haben.
||
Spero che non sia tu :D
Guarda l'unico consiglio che mi viene è provare a installare la versione precedente che richiede il framework 1.1 magari è una questione di incompatibilità... puoi postare la config del tuo pc ma non credo aiuti ciao
ho già fatto le prove con tutte le versioni... di nlite... niente da fare... cmq ho un amd athlon xp 2400 montato su scheda asrock k7vt4 1 Gb di ram So win xp pro sp2...
REPERGOGIAN
05-01-2006, 13:20
salve ragazzi.....innanzi tutto complimenti per il tutorIal...
ho provato piu volte ma non ho avuto buonissimi risultati ma sicuramente sto sbagliado qualcosa............quindi riprovero .......;)
pero giusto un info........in pratica se tuto dovesse funzionare una volta finito non chiede l'autentificazione ul sito micosoft?????ma sono poi possibili i live update...???????? toglieti queste curiosita........per ora hihhihi
aaaaaaaaaaaa
BUON ANNO A TUTTI
allora
se ho capito bene cosa vuoi dire:
nlite non serve per craccare xp
se hai una versione corporate non necessiti di attivare la copia online
serve solo la key
se hai una versione normale l'attivazione online è sempre obbligatoria
con nlite puoi togliere che ti venga richiesta l'attivazione
ma dopo 30 gg windows si blocca(non ho povato, ma penso sia cosi')
mentre gli aggiornamenti sono cmq disponibili
basta disabilitare il WGA nelle opzioni di internet explorer
ciao
a ok..e che differenza c'e nella versione corporate..e piu nuova??
REPERGOGIAN
05-01-2006, 13:35
usa google se no andiamo ot
Psychnology
05-01-2006, 13:36
no la corporate non richiede la attivazione perchè è pensata per essere installata in grandi aziende dove gli amministratori di sistema diventerebbero scemi a passarsi uno a uno i pc per l'attivazione
grazie....ragazzi ;9 che figata sto forum.....
;)
melomanu
05-01-2006, 15:32
...poi dico la mia ma wizzoz è ridotto talmente tanto all'osso così che di conseguenza diminusce anche il numero delle falle installate :D
:sofico: :sofico: ok grazie :D
Psychnology
05-01-2006, 16:09
Ciao ragazzi nessuno usa thegodfather per il tagging degli mp3 con una versione alleggerita?
A me non parte proprio! :muro:
peppecbr
05-01-2006, 18:49
edit risolto :sofico:
Ho appena installato XP modificato da nLite, premetto che lo faccio solo per integrare tutte le patch/hotfix e per togliere alcuni componenti inutili, ma non so perchè di tutti gli hotfix che avevo integrato (circa 23-24) me ne ha installato solo uno! e poi non riesco a mantenere i colori stile XP.
Potete darmi una mano???
Ho usato l'ultima versione di nLite, la 1.0rc4i.
GRAZIE e CIAO
BarboneNet
08-01-2006, 17:27
Ciao Raga,,,,,
una domandina per gli agiornamenti o hotfix.......
Vi risulta che siano tutti questi gli aggiornamenti degli ultimi 12mesi???
http://www.microsoft.com/downloads/results.aspx?freetext=&productID=4C937A02-BAE0-4317-A1A9-0C56CD979D05&categoryId=7&period=365&sortCriteria=date&nr=50&DisplayLang=it&type=a
Dato che quelli dentro il pacchetto in prima pagina sono un po' vecchiotti....e che la mia copia orginale mal si sposa con i clearcmos e quindi non posso aggiornare direttamente:D
Ciao Grazie:D
EDIT: Sbaglio o finalmente adesso nLite e' tutto in italiano???? sara' perche' ho installato NetFramework 2.0??? che differenza c'e' con il 1.1?? Thanks Again;)
Uscita la versione RC5
What's new:
general
- update: Slipstream XP Service Pack 2 from Windows 2000
- update: Moved Temp folder to Options (editable)
- update: Administrator renaming moved to Options
- update: ASMS Compression optional
- fix: Unattended page background color
- fix: Double entry in Services page
- fix: Blank pass FullUnattended popup
- fix: False detection of already integrated driver with older version
- fix: File already present popup when integrating driver
- fix: Missing one keboard layout in Unattended page
components
- new: OpenGL Support
- new: Connection Manager
- update: Separated Firewire Network from Firewire Support
- update: Separated IEEE 1284.4 devices from Printer Support
delomare
09-01-2006, 17:59
salve ragazzi...premetto che sono nuovo del forum!! e che non ho letto tutta la discussione ma soltanto le prime 3 e le ultime 7 pagine...
Vorrei provare a creare una mia copia personalizzata di winXP
Devo ancora installare tutti i programmi perchè li sto ancora scaricando, soprattutto il sp2 e le varie patch!!
Avevo un quesito da porvi: ho visto che già altri utenti hanno chiesto un parere in merito all' aggiunta del file di installazione di firefox e thunderb al posto di IExplorer e OutlookExpr..... Però non ho visto molti consigli in merito!!! C'è qualcuno che mi può dire che ne pensa??? Soprattutto in merito alla rimozione di Iexplorer... Ne vale davvero la pena??? O meglio, alleggerisce di molto il sistema oppure non ne vale la pena??
Domanda forse superflua: io utilizzo msn.... Che in genere apre in automatico IExplorer per collegamenti web. Andando a rimuovere IE, poi quei collegamenti vengono aperti in Firefox??? Ovvero Firefox verrà visto come browser predefinito???
Graziee.... :D
mastroale
09-01-2006, 18:08
salve ragazzi...premetto che sono nuovo del forum!! e che non ho letto tutta la discussione ma soltanto le prime 3 e le ultime 7 pagine...
Vorrei provare a creare una mia copia personalizzata di winXP
Devo ancora installare tutti i programmi perchè li sto ancora scaricando, soprattutto il sp2 e le varie patch!!
Avevo un quesito da porvi: ho visto che già altri utenti hanno chiesto un parere in merito all' aggiunta del file di installazione di firefox e thunderb al posto di IExplorer e OutlookExpr..... Però non ho visto molti consigli in merito!!! C'è qualcuno che mi può dire che ne pensa??? Soprattutto in merito alla rimozione di Iexplorer... Ne vale davvero la pena??? O meglio, alleggerisce di molto il sistema oppure non ne vale la pena??
Domanda forse superflua: io utilizzo msn.... Che in genere apre in automatico IExplorer per collegamenti web. Andando a rimuovere IE, poi quei collegamenti vengono aperti in Firefox??? Ovvero Firefox verrà visto come browser predefinito???
Graziee.... :D
Rimuovi pure IExploder e Outlook, (lascando solo il core di IE), nella peggiore delle ipotesi msn può darti errore di script: clicchi no e funziona a meraviglia. Vale la pena rimuovere entrambi, a mio avviso...
Sì Firefox e Thunderbird possono fare da applicazioni predefinite per web e posta.
Mandi, Ale
delomare
09-01-2006, 18:14
Grazie mille Mastroale....
Allora proverò a fare come dici tu!!! Se non sbaglio il core di IExplorer di cui parli dovrebbe essere sotto la voce Explorer, giusto??? Come del resto appare nel Task Manager.... Mi sbaglio???
Altra domanda: ci sono altri programmi "nascosti" o applicazioni, driver, che sono superflui e quindi che posso rimuovere???
Ad esempio, i driver che utilizzo io sono tutti su cd; posso rimuovere quelli predefiniti per stampanti, schede audio e video o periferiche simili??? O mi consigliate di mantenerli???
Ultima domanda: se rimuovo il file di istallazione di msn presente in windows e aggiungo la versione 7.5 che scarico dal sito microsoft funziona o quest' ultima versione è solo un aggiornamento che quindi necessita del file originale?? Se qualcuno sapesse aiutarmi....
Grazie ancora!!!
Mi è sorto un problema dopo l'installazione del xp lite è andato tutto a meraviglia installando driver audio lan video, ho installato office , firerfox kaspersky e pinnacle studio 10...poi mi sono ricordato della stamapante ma........... mi ha generato un errore dove mi dice errore durante l installazione della periferica, impossibile trovare ne file INF la sezione richiesta...da cosa dipende e come posso ripararlo??? grazie a tutti ciaooooooo
delomare
09-01-2006, 19:18
Salve ragazzi....
Qualcuno mi sa dire se si possono scaricare (da una fonte attendibile) tutte le patch per il sp2 di windows xp in un archivio o comunque in un unico file????? Perchè io le volevo integrare tutte, però è un po' una rottura scaricarle una per una.... Soprattutto visto il mio poco tempo a disposizione.... Mi chiedevo se qualcuno ci aveva già pensato....
Vi ringrazio tutti!!!!
Psychnology
10-01-2006, 12:08
Grazie mille Mastroale....
Allora proverò a fare come dici tu!!! Se non sbaglio il core di IExplorer di cui parli dovrebbe essere sotto la voce Explorer, giusto??? Come del resto appare nel Task Manager.... Mi sbaglio???
Altra domanda: ci sono altri programmi "nascosti" o applicazioni, driver, che sono superflui e quindi che posso rimuovere???
Ad esempio, i driver che utilizzo io sono tutti su cd; posso rimuovere quelli predefiniti per stampanti, schede audio e video o periferiche simili??? O mi consigliate di mantenerli???
Ultima domanda: se rimuovo il file di istallazione di msn presente in windows e aggiungo la versione 7.5 che scarico dal sito microsoft funziona o quest' ultima versione è solo un aggiornamento che quindi necessita del file originale?? Se qualcuno sapesse aiutarmi....
Grazie ancora!!!
i driver a me non sono serviti per nessuna periferica, l'unica cosa che non sono riuscito ancora a fare andare è la stampante ethernet ma non credo proprio dipenda da quelli.
L'installer non saprei.
Psychnology
10-01-2006, 12:09
Mi è sorto un problema dopo l'installazione del xp lite è andato tutto a meraviglia installando driver audio lan video, ho installato office , firerfox kaspersky e pinnacle studio 10...poi mi sono ricordato della stamapante ma........... mi ha generato un errore dove mi dice errore durante l installazione della periferica, impossibile trovare ne file INF la sezione richiesta...da cosa dipende e come posso ripararlo??? grazie a tutti ciaooooooo
il file inf dovrebbe essere della stampante, quindi scartabella nelle directory del cd rom coi driver della stampante finchè non lo trovi
Psychnology
10-01-2006, 12:10
Salve ragazzi....
Qualcuno mi sa dire se si possono scaricare (da una fonte attendibile) tutte le patch per il sp2 di windows xp in un archivio o comunque in un unico file????? Perchè io le volevo integrare tutte, però è un po' una rottura scaricarle una per una.... Soprattutto visto il mio poco tempo a disposizione.... Mi chiedevo se qualcuno ci aveva già pensato....
Vi ringrazio tutti!!!!
in prima pagina c'è il link dove scaricare il pacchetto con tutte le patch dopo sp2 già bello che pronto
per il resto sto cercando anch'io un programma di impacchettamento, prima o poi lo trovo
delomare
10-01-2006, 12:27
in prima pagina c'è il link dove scaricare il pacchetto con tutte le patch dopo sp2 già bello che pronto
per il resto sto cercando anch'io un programma di impacchettamento, prima o poi lo trovo
Grazie, infatti l'ho visto e le ho già scaricate!!! Adesso mi metto all'opera... speriamo bene!!!
Grazie per l'aiuto ma io il file inf l'ho trovato sul cd della stampante ma poi dove lo devo inserire??? o copiare?? grazie per l aiuto..
delomare
10-01-2006, 15:21
Ragazzi, scusate, premetto che non ho letto tutta la guida per ovvi motivi (è un po lunghetta)....
Sto provando a creare la mia copia di XP con nLite, però ho notato che non mi chiede in nessun punto di inserire gli eseguibili di alcuni programmi (firefox e thunderb ad esempio)..... Mi sbaglio o in teoria doveva esserci un punto in cui si potevano inserire??? Altrimenti come posso fare???
Altra domanda: alla fine di tutto il procedimento, devo creare la ISO con nLite e poi con magicIso che faccio??? Masterizzo e basta???
Attendo risposte al più presto, grazie
walter89
10-01-2006, 15:51
Se fati tutto con Nlite (quindi anhce l'installazione non presidiata) basta che masterizzi l'iso appena c reata da nlite con un programma di masterizzazione tipo Alchool oppure Nero.
delomare
10-01-2006, 16:43
Se fati tutto con Nlite (quindi anhce l'installazione non presidiata) basta che masterizzi l'iso appena c reata da nlite con un programma di masterizzazione tipo Alchool oppure Nero.
Grazie walter!!!
Qualcuno mi sa dire invece come posso fare per inserire anche gli eseguibili con nLite???? Se si può ovviamente... Io ho guardato anche altre guide, una in particolare segnalata anche da altri utenti, però a parte il fatto che non integra il sp2, non usa neppure nLite ma va direttamente a modificare i file con vari script... Il che non so se sia consigliato, non vorrei che poi sti file modificati mi vadano in conflitto con quelli creati da nLite e che mi generino errori...
C'è qualcuno che ne sa qualcosina più di me e che mi può dare una mano????
Psychnology
10-01-2006, 17:24
Grazie per l'aiuto ma io il file inf l'ho trovato sul cd della stampante ma poi dove lo devo inserire??? o copiare?? grazie per l aiuto..
tu non devi fare niente lo selezioni clicchi apri e poi windows fa tutto lui.
Psychnology
10-01-2006, 17:28
Grazie walter!!!
Qualcuno mi sa dire invece come posso fare per inserire anche gli eseguibili con nLite???? Se si può ovviamente... Io ho guardato anche altre guide, una in particolare segnalata anche da altri utenti, però a parte il fatto che non integra il sp2, non usa neppure nLite ma va direttamente a modificare i file con vari script... Il che non so se sia consigliato, non vorrei che poi sti file modificati mi vadano in conflitto con quelli creati da nLite e che mi generino errori...
C'è qualcuno che ne sa qualcosina più di me e che mi può dare una mano????
teoricamente non credo si possa fare tu crei una immagine da installare per cui quando parte il setup del sistema operativo dovrebbero poi partire a ruota anche i setup dei programmi trovarli già installati alla fine del processo è un miracolo direi impossibile al massimo potresti riuscire a mettere qualche eseguibile che non richiede una routine di installazione ma alla fine non è che risparmi tempo boh credo sia così ciao
peppecbr
10-01-2006, 20:22
ciao a tutti :D ho già fatto 3 , 4 cd per me è per i miei amici :sofico: che ancora mi ringraziano!!! un solo problema , negli hot fix ho provato a integrargli anche windows media player 10 è Net framework 1.1 ma dopo installato windows se vado sulla pagina dell'update di microsoft negli aggiornamenti mi da anche questi 2 che vi ho scritto sopra come mai?? :help: sbaglio qualcosa??
Psychnology
10-01-2006, 22:57
ciao a tutti :D ho già fatto 3 , 4 cd per me è per i miei amici :sofico: che ancora mi ringraziano!!! un solo problema , negli hot fix ho provato a integrargli anche windows media player 10 è Net framework 1.1 ma dopo installato windows se vado sulla pagina dell'update di microsoft negli aggiornamenti mi da anche questi 2 che vi ho scritto sopra come mai?? :help: sbaglio qualcosa??
secondo me non si può, sono applicazioni non patch o similia
peppecbr
11-01-2006, 07:33
secondo me non si può, sono applicazioni non patch o similia
infatti hai ragione , ieri ho riprovato con l'ultima versione di nlite la RC5 e mi esce un messaggio di errore nell'integrazione sia di WMP che del Net framework , a questo punto come li potrei integrare??? come programmi?? qualcuno ha provato?? anche perchè non sono propio leggeri da scaricare 12 mb per wmp e 24 mb per Net framework , io non ho adsl :muro: e neanche i miei amici quindi è un vero problema scaricare tutti sti mb!!!
secondo me non si può, sono applicazioni non patch o similia
seguendo questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947345
si possono integrare mediaplayer, netframework e molti altri software (firefox ecc) ;)
Ciao
tu non devi fare niente lo selezioni clicchi apri e poi windows fa tutto lui.
Trovato il file e lo aperto...ho provato di nuovo a installare la stampante ma niente.. :-( ....da ke dipede dice sempreche è impossibile trovare nella sezioe specifica inf le operazioni necessarie..... booooooo help help hehehehe
peppecbr
11-01-2006, 12:31
seguendo questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947345
si possono integrare mediaplayer, netframework e molti altri software (firefox ecc) ;)
Ciao
azz interessante , l'ho letta tutta , peccato che è veramente complicata :muro: :muro: è un casino :cry: :muro:
Psychnology
11-01-2006, 23:33
Non ho letto la guida, capisco quindi che si possa fare, tuttavia credo che si potrebbe procedere più semplicemente così, ovvero salvando nella iso, alla fine del processo, gli installer o gli zip dei programmi, in modo tale che sul cd sia già tutto presente. A dirla tutta ci sono sempre più programmi che sono costituiti da un solo .exe e che non richiedono una routine di installazione, questi sarebbero funzionanti fin da subito e sarebbe sufficiente creare uno shortcut sul desktop e/o nel menù di avvio per averli a tiro.
D'altro canto mi chiedo se un programma che richiede di installare determinati file nel sistema e modificare chiavi di registro possa funzionare in maniera perfetta e stabile se si ricorre a una installazione durante la procedura di creazione della iso con nlite. Probabilmente alcuni programmi non soffrono di questo, come firefox, il framework e qualcun altro.
azz interessante , l'ho letta tutta , peccato che è veramente complicata :muro: :muro: è un casino :cry: :muro:
se la segui passo passo non è difficile :)
ci vuole solo molta pazienza :D
Non ho letto la guida, capisco quindi che si possa fare, tuttavia credo che si potrebbe procedere più semplicemente così, ovvero salvando nella iso, alla fine del processo CUT
purtroppo come hai detto anche tu non è sempre possibile questa soluzione...comunque cercando un po' in rete si trovano dei piccoli programmini che effettuano molte delle procedure, descritte nella guida da me postata, in modo automatico...non li ho mai provati ma potrebbero essere molto utili :)
ciao a tutti!premettendo che questa guida mi sembra eccezionale ed è proprio quello che sognavo ho seguito i primi passi ma non riesco a copiare la cartella i386 perché il sistema si blocca quando provo a copiare driver.cab :confused:
ho provato in tutti i modi ma proprio non riesco!qualcuno può aiutarmi?
mi scuso se questo problema è già stato posto ma ho provato con "cerca nel forum" e non ne sono venuto a capo..
scaricati isobuster free http://www.isobuster.com/ ed estrai il file (il programma è semplicissimo da usare), può darsi che il tuo cd sia leggermente danneggiato.
Ciao
ciao a tutti!premettendo che questa guida mi sembra eccezionale ed è proprio quello che sognavo ho seguito i primi passi ma non riesco a copiare la cartella i386 perché il sistema si blocca quando provo a copiare driver.cab :confused:
ho provato in tutti i modi ma proprio non riesco!qualcuno può aiutarmi?
mi scuso se questo problema è già stato posto ma ho provato con "cerca nel forum" e non ne sono venuto a capo..
Scusa ma quale cartella i386 copi? :) :D
Per usare nLite devi prima copiare l'intero contenuto del CD ROM di windows xp in una cartella creata ad hoc nel PC poi avere il file di installazione di SP2 (quello full da 260 mb) e magari tutti gli hotfix post sp2 rilasciati da MS che trovi su wintricks .it alla sezione download ;)
PS consiglio spassionato: integra soltanto....non ESTIRPARE nulla :D che tanto non cambia na cippa in termini di prestazioni e risorse occupate. Al max se parti da XP base, togli solo il messenger (servizio), windows messenger, e MSN explorer: basta
scaricati isobuster free http://www.isobuster.com/ ed estrai il file (il programma è semplicissimo da usare), può darsi che il tuo cd sia leggermente danneggiato.
Ciao
ok cd andato non va nemmeno con isobuster :mc: ne ho avuto la conferma cercando di installare i driver usb..non trova almeno 6-7files!!vabbé me ne cercherò un altro
Scusa ma quale cartella i386 copi?
Per usare nLite devi prima copiare l'intero contenuto del CD ROM di windows xp in una cartella creata ad hoc nel PC poi avere il file di installazione di SP2 (quello full da 260 mb) e magari tutti gli hotfix post sp2 rilasciati da MS che trovi su wintricks .it alla sezione download
PS consiglio spassionato: integra soltanto....non ESTIRPARE nulla che tanto non cambia na cippa in termini di prestazioni e risorse occupate. Al max se parti da XP base, togli solo il messenger (servizio), windows messenger, e MSN explorer: basta
cioè suggerisci di seguire le istruzioni ma lasciare in nlite i driver?
Scusa ma quale cartella i386 copi? :) :D
Per usare nLite devi prima copiare l'intero contenuto del CD ROM di windows xp in una cartella creata ad hoc nel PC poi avere il file di installazione di SP2 (quello full da 260 mb) e magari tutti gli hotfix post sp2 rilasciati da MS che trovi su wintricks .it alla sezione download ;)
PS consiglio spassionato: integra soltanto....non ESTIRPARE nulla :D che tanto non cambia na cippa in termini di prestazioni e risorse occupate. Al max se parti da XP base, togli solo il messenger (servizio), windows messenger, e MSN explorer: basta
Per capire: andando a togliere cose, processi in esecuzione, memoria occupata, non si hanno aumenti di prestazioni?
Cioè fare questo lavoro di "minimizzazione" di Xp per installarlo su una macchina non molto performante (come ad esempio quelle basate su EPIA o un non più giovane pc da utilizzare come browser o client) non serve a nulla?
IMHO si rischia di minare la perfetta stabilità di sistema e nulla più ;): con 128 MB di ram PC 133 xp se si vuole giracchia lo stesso. Oltretutto nlite a volte fa a cavolo suo...e toglie cose che in realtà servono eccome!!
Ad esempio se estirpi il media player classic, non puoi installare il media player 9 (di default) o 10, se estirpi IE perchè usi ff....windows dopo un pò (ammesso che parta) ti sputa in un occhio e via discorrendo.
Se è per i servizi, questi li puoi chiudere direttamente da windows.
Ti ripeto integra sp2, integra tutti gli hotfix usciti sin ora (driver a mio avviso non vale la pena...oltre che potrebbero creare rogne...) se vuoi, personalizzati la fase diinstallazzione (in modo che non ti chieda il seriale e via discorrendo) ma non eliminare se non solo quelle quattro cose che ti ho detto e semmai pure il supporto per molte lingue estere (lasciando quelle basilari per eventuali aggiunte di codifiche in IE) e il tour di Windows. nulla più ;)
Ehm.. scusate ho un piccolo problema.. ho fatto tutto con Nlite,e sto provando l'immagine con VmWare... dopo un po si blocca dicendomi di inserire il cd nel floppy A.. ho controllato il valore nel Winnt.sif e il valore è su 0 quindi boot da cd.. dove sbaglio ?... O_o ovviamente uso un drive cd virtuale per testarlo... :confused: :confused:
Ok risolto da solo.. nella guida dice di eliminare tutte le cartelle tranne la i386 .. ho rifatto tutta la procedura pero' tenendo tutte le cartelle e ora funziona... Ora nn mi rimane solo che trovare un giusto compromesso.. installazione un po lunghetta.. cmq per ora,peso della iso 256mb... :D
Psychnology
14-01-2006, 00:12
IMHO si rischia di minare la perfetta stabilità di sistema e nulla più ;): con 128 MB di ram PC 133 xp se si vuole giracchia lo stesso. Oltretutto nlite a volte fa a cavolo suo...e toglie cose che in realtà servono eccome!!
Ad esempio se estirpi il media player classic, non puoi installare il media player 9 (di default) o 10, se estirpi IE perchè usi ff....windows dopo un pò (ammesso che parta) ti sputa in un occhio e via discorrendo.
Se è per i servizi, questi li puoi chiudere direttamente da windows.
Ti ripeto integra sp2, integra tutti gli hotfix usciti sin ora (driver a mio avviso non vale la pena...oltre che potrebbero creare rogne...) se vuoi, personalizzati la fase diinstallazzione (in modo che non ti chieda il seriale e via discorrendo) ma non eliminare se non solo quelle quattro cose che ti ho detto e semmai pure il supporto per molte lingue estere (lasciando quelle basilari per eventuali aggiunte di codifiche in IE) e il tour di Windows. nulla più ;)
non sono molto d'accordo...
guarda io ho messo la copia fatta con nlite su un portatile dove ho wifi bluetooth docking-station proprietaria che si aggancia sotto stampante wifi ecc ecc
Ho fatto una versione con nlite a dire poco minimalista ho tolto veramente di tutto explorer comreso tolto supporto alla rete insomma uno stecchino eppure mi ha funzionato tutto alla fine chiaro tutte le cose te le configuri tu non hai dhcp non vede la rete
Purtroppo il discorso dei programmi che vai a installare è un altro discorso...
Li dipende da come è stato concepito il programma quanto si appoggia su componenti del sistema operativo per funzionare.
Purtroppo non sono risuscito a installare la stampante wireless, un programma banale come godfather per il tag mp3 non si installava e qualche altro programma ancora..
Adesso sono tornato a una versione full di xp e ho intenzione di mettere una versione minimalista in una partizione sperimentale, ma non mi va di lavorare con un os che mi da poco affidamento, anche se più snello e veloce.
Il
non sono molto d'accordo...
guarda io ho messo la copia fatta con nlite su un portatile dove ho wifi bluetooth docking-station proprietaria che si aggancia sotto stampante wifi ecc ecc
Ho fatto una versione con nlite a dire poco minimalista ho tolto veramente di tutto explorer comreso tolto supporto alla rete insomma uno stecchino eppure mi ha funzionato tutto alla fine chiaro tutte le cose te le configuri tu non hai dhcp non vede la rete
Purtroppo il discorso dei programmi che vai a installare è un altro discorso...
Li dipende da come è stato concepito il programma quanto si appoggia su componenti del sistema operativo per funzionare.
Purtroppo non sono risuscito a installare la stampante wireless, un programma banale come godfather per il tag mp3 non si installava e qualche altro programma ancora..
Adesso sono tornato a una versione full di xp e ho intenzione di mettere una versione minimalista in una partizione sperimentale, ma non mi va di lavorare con un os che mi da poco affidamento, anche se più snello e veloce.
Il
Scusami ma in questo tuo therad in parte hai avvalorato la mia tesi (e prova sul campo) :D :D ...non vedo dove non cocncordi con il sottoscritto :confused: :D
Se ti serve stabilità nel PC....non bisogna togliere nulla dall'SO, tranne quelle cose che ho detto io precedentemente. Se invece si vuole star li sul chi va là ogni volta che si installa un nuovo software e o si fanno magari importanti operazioni con un programma office..liberi di farlo: ma non vi lamentate poi perchè windows crasha e cose del genere ;)
vegetagt
14-01-2006, 09:26
Scusami ma in questo tuo therad in parte hai avvalorato la mia tesi (e prova sul campo) :D :D ...non vedo dove non cocncordi con il sottoscritto :confused: :D
Se ti serve stabilità nel PC....non bisogna togliere nulla dall'SO, tranne quelle cose che ho detto io precedentemente. Se invece si vuole star li sul chi va là ogni volta che si installa un nuovo software e o si fanno magari importanti operazioni con un programma office..liberi di farlo: ma non vi lamentate poi perchè windows crasha e cose del genere ;)
confermo anche io, togliere quelle 4/5 cose soltanto o si rischia che il sistema non sia stabile.
cmq io ho un piccolo problema non so come ma nel mio cd personalizzato si è tolto il msg di boot a secondi, premi un tasto per eseguire l'installazione , che nel caso non lo premessi lui leggeva da Hd, in caso contrario partiva l'installazione, c'è un modo per rimetterlo ?
mastroale
14-01-2006, 10:09
confermo anche io, togliere quelle 4/5 cose soltanto o si rischia che il sistema non sia stabile.
cmq io ho un piccolo problema non so come ma nel mio cd personalizzato si è tolto il msg di boot a secondi, premi un tasto per eseguire l'installazione , che nel caso non lo premessi lui leggeva da Hd, in caso contrario partiva l'installazione, c'è un modo per rimetterlo ?
Io penso che *se si sa cosa si sta facendo*, si possa levare quasi tutto, far girare bene tutti i programmi che sono necessari e avere grande stabilità. Io uso un sistema veramente ridotto ai minimi termini (150mb di iso, ram all'avvio sui 25mb) e non ho mai avuto problemi. E lo dico dopo che utilizzo il pc con nlite da quasi due anni (ultima formattazione circa 11 mesi fa).
Per quel che riguarda il boot, nlite non c'entra nulla, devi guardare le impostazioni del tuo bios!
Ale
Psychnology
14-01-2006, 10:26
però ragazzi un conto è la stabilità un conto è una applicazione che non si installa o non si avvia. Io con una versione molto "asciutta" non ho trovato instabilità ma piuttosto programmi a me utili che proprio non si avviavano perchè mancano dei componenti.
carmensandiego
14-01-2006, 11:09
uso nlite da um mesetto,versione da me creata di 162 mb,nessun problema
e non solo,se date un occhiata al thread sul monitor samsung 970p sono uno dei pochi che non riesce a far crashare il software di gestione,e sul trhead
di teleconomy forse l'unico che non ha nessun mancamento di connessione
sia a 1 che a 2 canali in isdn,qualche cosa vorrà dire..... :)
mastroale
14-01-2006, 11:13
però ragazzi un conto è la stabilità un conto è una applicazione che non si installa o non si avvia. Io con una versione molto "asciutta" non ho trovato instabilità ma piuttosto programmi a me utili che proprio non si avviavano perchè mancano dei componenti.
Basta essere certi di cosa si fa e di cosa si ha bisogno... Io, come scritto, non ho rinvenuto problemi di nesun genere, pur con un uso intensivo e diversificato del pc...
sochmell
14-01-2006, 11:22
nessuno di voi ha rinunciato a integrare il sp2 ed e' rimasto su un sp1 lite ?
io integrando sp2 non ho avuto che problemi... se tolgo tutto il firewall poi non posso condividere la connessione a internet, se lo lascio mi rompe solo i cosiddetti, inoltre la rete con sp2 e' tutt'un programma se ci sono pc senza sp2... ma sto sp2 dovevano proprio farlo cosi' pesante ??? non e' che sia stata la mossa per iniziare a far desiderare agli utenti il nuovo sistema operativo prossimo all'uscita ?
vegetagt
14-01-2006, 11:38
Per quel che riguarda il boot, nlite non c'entra nulla, devi guardare le impostazioni del tuo bios!
Ale
l'installazione parte sempre è quello il proplema :P non mi chiede di farla partire ma se lascio il cd messo al primo riavvio riparte l'installazione capito ? mentre mi ricordavo che ne avevo una versione che mi chiedeva se volevo installare il sistema di premere un tasto e lui startava da cd in caso contrario dopo 5 secondi partiva dall'hd..
mastroale
14-01-2006, 11:42
l'installazione parte sempre è quello il proplema :P non mi chiede di farla partire ma se lascio il cd messo al primo riavvio riparte l'installazione capito ? mentre mi ricordavo che ne avevo una versione che mi chiedeva se volevo installare il sistema di premere un tasto e lui startava da cd in caso contrario dopo 5 secondi partiva dall'hd..
Ti ripeto che devi guardare le impostazione del tuo bios.... :cool:
vegetagt
14-01-2006, 13:10
temo che non mi son saputo spiegare, io da bios imposto (come ho sempre fatto) come unita primaria il lettore CD , secondaria l'HD, metto il cd di windows modificato, e senza che lui mi chieda se voglio installare o meno parte l'installazione , non appena fa il primo boot , non chiedendo se voglio installare o meno, riparte l'installazione perche non legge dall'hd ma dal cd, quindi io sono costretto o a impostare da bios come primario HD e poi CD-rom oppure togliere il CD per poi rimetterlo quando me lo chiede per terminare l'installazione.
Io penso che *se si sa cosa si sta facendo*, si possa levare quasi tutto, far girare bene tutti i programmi che sono necessari e avere grande stabilità. Io uso un sistema veramente ridotto ai minimi termini (150mb di iso, ram all'avvio sui 25mb) e non ho mai avuto problemi. E lo dico dopo che utilizzo il pc con nlite da quasi due anni (ultima formattazione circa 11 mesi fa).
;) serve un po' di spirito di prova, e, se inizialmente non si usa una virtual machine, qualche format in più :D
Psychnology
14-01-2006, 15:30
temo che non mi son saputo spiegare, io da bios imposto (come ho sempre fatto) come unita primaria il lettore CD , secondaria l'HD, metto il cd di windows modificato, e senza che lui mi chieda se voglio installare o meno parte l'installazione , non appena fa il primo boot , non chiedendo se voglio installare o meno, riparte l'installazione perche non legge dall'hd ma dal cd, quindi io sono costretto o a impostare da bios come primario HD e poi CD-rom oppure togliere il CD per poi rimetterlo quando me lo chiede per terminare l'installazione.
e va beh dai non mi sembra un grosso problema...
ciao ragazzi, sto smanettando un pò con nlite e mi kiedevo...nn è ke avete sotto mano dei link diretti x scaricare TUTTI gli hotfix-update pack e TUTTE le patch per il mio Win Xp Home con Sp2? Thanks ;)
Psychnology
15-01-2006, 02:03
ciao ragazzi, sto smanettando un pò con nlite e mi kiedevo...nn è ke avete sotto mano dei link diretti x scaricare TUTTI gli hotfix-update pack e TUTTE le patch per il mio Win Xp Home con Sp2? Thanks ;)
in prima pagina cè link
REPERGOGIAN
15-01-2006, 10:25
edit...
Ciao a tutti ragazzi...
Ho una domanda da farvi, a voi Dei del Modding di Win Xp. :rolleyes:
Possiedo una copia di Win Xp Home Edition Base, senza SP1 e SP2 e aggiornamenti vari (insomma uno dei primi Win XP usciti). Volevo fare un CD di installazione personalizzato, come suggerito in questo topic.
Ora il mio problema è questo, quali sono gli aggiornamenti da mettere prima del SP2?
typo, gli agg precendenti al SP1, il SP1, gli agg successivi al SP1, e poi gli altri, se non erro, sono linkati nel post fatto da kurt in prima pagina...
Il SP2 contine anche tt gli agg precedenti?
Del tipo che, quando creo la iso, posso prendere la mia copia di Win e poi mettere subito SP2 e gli agg successivi al SP2?
Io non ho una versione di Win Xp con SP integrati...ho proprio la versione di Win nuda e cruda...
Ho provato ad installare con un win xp home edition SP2, ma quando mi chiede di inserire il product key, mi dice ke il codice non è valido. :doh:
Il mio Win è originale...
Io pensavo che, installando una versione di win xp già aggiornata ed inserendo il mio product key funzionasse, invece serve un product key di win xp home editon SP2...
In conclusione, cosa devo fare? Devo mettere gli aggiornamenti precedenti al SP2 o sono già contenuti?
Scusate se la domanda è un po niubba, ma vorrei evitare di far casini. :muro:
:cry: :cry: :cry: :cry:
Grazie per le risposte
Djmitri :cool:
ti basta installare solo l' sp2 e i successivi update ;)
Ciao
Pugaciov
16-01-2006, 12:49
Ragazzi ho visto che la 1.0 RC 5 richiede una versione di Framework che non ho...
Dovevo fare un Windows per il Babbo, l'ho fatto con la RC 3 per paura di casini.
Qualcuno ha già provato con la RC 5?
djgusmy85
16-01-2006, 12:53
Ragazzi ho visto che la 1.0 RC 5 richiede una versione di Framework che non ho...
Eccole :)
http://news.swzone.it/swznews-16422.php
Pugaciov
16-01-2006, 12:55
Eccole :)
http://news.swzone.it/swznews-16422.php
Sì ho capito, ma cosa cambia dalle vecchie?
E poi non volevo fare da vostra cavia così ho usato la RC 3 :asd:
djgusmy85
16-01-2006, 13:03
Sì ho capito, ma cosa cambia dalle vecchie?
Beh, sono più aggiornate :stordita:
E poi non volevo fare da vostra cavia così ho usato la RC 3 :asd:
Azz c'ha sgamato :asd:
:D
Pugaciov
16-01-2006, 13:06
Azz c'ha sgamato :asd:
:D
:asd:
A parte gli scherzi, di problemi con una delle tante 1.0 ne ho avuti solo una volta. In pratica non ha funzionato l'installazione non presidiata (che poi è la cosa che mi piace di più), così ho dovuto inserire manualmente tutti i dati.
djgusmy85
16-01-2006, 13:14
:asd:
A parte gli scherzi, di problemi con una delle tante 1.0 ne ho avuti solo una volta. In pratica non ha funzionato l'installazione non presidiata (che poi è la cosa che mi piace di più), così ho dovuto inserire manualmente tutti i dati.
Pure a me gusta parecchio :D
Cmq, il mio consiglio è sempre quello di provarlo prima su cd-rw con un hd di prova e se va alla perfezione, allora anche su cd-r e hd definitivo :)
(ma tu sei pigro, lo so, lo so)
Pugaciov
16-01-2006, 15:13
Tornato ora dall'installazione dal Babbo. Qualche scherzetto l'ha fatto.
Solo un paio ad essere onesti:
1)chiede conferma per il nome del computer, cioè è già scritto ma devo cliccare su "Avanti";
2)mi chiede il nome utente, alla fine, in quella schermata blu con i bottoni verdi. Insomma subito prima che dica "E' ora possibile utilizzare Windows" o qualcosa del genere.
Lo so, non è nulla, ma per un'installazione non presidiata non dovrei neanche esserci e dovrebbe fare tutto da solo...
peppecbr
16-01-2006, 18:56
Tornato ora dall'installazione dal Babbo. Qualche scherzetto l'ha fatto.
Solo un paio ad essere onesti:
1)chiede conferma per il nome del computer, cioè è già scritto ma devo cliccare su "Avanti";
2)mi chiede il nome utente, alla fine, in quella schermata blu con i bottoni verdi. Insomma subito prima che dica "E' ora possibile utilizzare Windows" o qualcosa del genere.
Lo so, non è nulla, ma per un'installazione non presidiata non dovrei neanche esserci e dovrebbe fare tutto da solo...
io ho copiato il file in prima pagina , è durante l'installazione non mi ha chiesto mai nulla!!! ;)
walter89
16-01-2006, 19:14
Nessuno ha provato a impostare la temp di windows su un drive tipo e:\?
Perchè facendo così mi ha sballato tutte le lettere dei drive mettendomi windows su e: e un casino allucinante
Pugaciov
16-01-2006, 20:12
io ho copiato il file in prima pagina , è durante l'installazione non mi ha chiesto mai nulla!!! ;)
Ma io il più delle volte con nLite senza prendere il file WINNT.SIF non ho problemi, però ultimamente in un paio di occasioni (una oggi...) mi è successo. Boh...
Forse non ho impostato bene la modalità di installazione non presidiata.
peppecbr
16-01-2006, 20:37
Ma io il più delle volte con nLite senza prendere il file WINNT.SIF non ho problemi, però ultimamente in un paio di occasioni (una oggi...) mi è successo. Boh...
Forse non ho impostato bene la modalità di installazione non presidiata.
è successo pure a me togliendo qualcosa , ma non ricordo cosa!!! mi sembra le lingue non so , ero in fase sperimentale per vedere fin dove potevo arrivare :D :sofico:
Pugaciov
16-01-2006, 20:46
è successo pure a me togliendo qualcosa , ma non ricordo cosa!!! mi sembra le lingue non so , ero in fase sperimentale per vedere fin dove potevo arrivare :D :sofico:
Bravo! Adesso che mi ci fai pensare, credo proprio che in quelle occasioni ho tolto anche io le lingue!
Magari è quello...
stalker170
17-01-2006, 08:25
Ragazzi ho un problema con alcune copie di winxp sp2 alleggerite che mi sono creato, per la precisione 3 copie, la prima che è quella che x ora è venuta meglio la installo tranquillamente xò nn ho utilizzato in file winnt.sif xò quando vado ad installare i driver della x800xl agp il catalyst control center nn si vuole avviare e mi dà errore,xchè? la seconda copia che ho creato invece all'avvio del pc (precedentemente avevo impostato il primo boot dal lettore cd) questo disco nn si carica, xchè?
spero che qualcuno possa darmi una mano arrivando in fondo e avere winxp lite perfetto xchè x ora con il primo disco di winxp che mi sono creato sono riuscito ad abbassare di 9 decimi il tempo del superpi 1M a parità di frequenza che ho usato con la versione standard di winxp :D
Ho fatto una ricerca veloce ma non sono riuscito a capire se anche la win xp mc2005 si riesce a modificare in questo modo....
djgusmy85
18-01-2006, 16:46
Ho fatto una ricerca veloce ma non sono riuscito a capire se anche la win xp mc2005 si riesce a modificare in questo modo....
No ;)
Windows 2000 (Professional, Server, Advanced)
Windows XP (Pro, Home, N, x64)
Windows 2003 Server (Standard, Web, Enterprise, x64)
;)
Peccato!
Grazie per la velocità di risposta!!!
e un po' di opinioni di win xp mc05 dove le trovo? me ne hanno parlato moooolto bene, ma mi sono trovato mooooolto bene anche con il mio win lite fatto + di un anno fa....(che cmq non da problemi....)
djgusmy85
18-01-2006, 16:55
Ma guarda che win media center non è per sistemi desktop! E' per sistemi tipo pc da salotto, dove guardi solo la tv/film/ascolti musica ecc ecc...
Ma guarda che win media center non è per sistemi desktop! E' per sistemi tipo pc da salotto, dove guardi solo la tv/film/ascolti musica ecc ecc...
Allora mi sfugge qualcosa!
chiederò al mio amico che me lo ha consigliato...
lo sapeva che era per il fisso!
filemone82
19-01-2006, 11:44
Ciao a tutti, vi scrivo per una domanda.
Ma prima di tutto complimenti per questa guida a nLite, veramente fondamentale per "alleggerire" ed ottimizzare il pc......
Allora, io ho un cd Windows XP Italiano con SP2, relativamente recente (avrà 4-5 mesi).
Come faccio a scaricare le patch di sicurezza rilasciate da Microsoft nel frattempo? Esiste una patch cumulativa, oppure devo cercare una per una tutte quelle rilasciate negli ultimi mesi?
Grazie,
Federico
http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=31886
Durante la rimozione dei componenti Windows in Nlite, è corretto eliminare tutti i componenti della rete e opzioni del sistema?
Si può danneggiare qualcosa così facendo?
Grazie
utente222223434556
19-01-2006, 14:07
http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=31886
Ho visto che nella lista ci sono alcune patch che sono state rimosse in seguito al loro rilascio.
Cosa devo fare, non le scarico direttamente oppure scarico tutte le patch e poi ci pensa Windows a fare il resto?
djgusmy85
19-01-2006, 14:21
Durante la rimozione dei componenti Windows in Nlite, è corretto eliminare tutti i componenti della rete e opzioni del sistema?
Si può danneggiare qualcosa così facendo?
Dipende sempre da cosa ci fai con l'XP moddato :)
Se la rete non la usi assolutamente, ne lan ne web, allora puoi anche rimuoverla :)
PS: le prove cmq falle prima su un cd-rw, è sempre meglio ;)
filemone82
19-01-2006, 14:21
Grazie del link. Ancora una cosa: esiste da qualche parte una guida dettagliata a nLite, nel senso che siano descritte le fondamentali opzioni di configurazione che il programma mette a disposizione?
Federico
filemone82
19-01-2006, 15:21
Ciao di nuovo a tutti. Ecco il mio nuovo problema!
Ho seguito puntualmente le istruzioni per la creazione del cd di avvio personalizzato di Windows XP, soltanto che dopo l'avvio dello stesso (il boot non mi ha creato alcun problema) mi viene chiesto di inserire il CD n° 2 (?!?!) contenente il Service Pack 2.
Il chè è strano perchè il cd di Windows XP in questione l'ho creato a partire da un CD OEM che già era aggiornato al SP2.
Come si spiega questa strana richiesta, e sopratutto, come posso fare a creare un CD di Windows XP che funzioni correttamente?
Grazie ancora dell'aiuto,
Federico
Ammagamma
19-01-2006, 19:25
Ciao a tutti, devo fare un cd di winxp integrando sp2 .
Quando copio il contenuto del cd sull'hd la guida dice che devo cancellare tutte le cartelle tranne la i386; la domanda è questa: devo cancellare, oltre alle cartelle anche tutti i file o solo le cartelle?
Chiedo questo perchè ho già fatto una copia ma all'atto dell'installazione, dopo il primo riavvio del pc (cioè dopo che il pc ha copiato tutti i file e reso bootabile l'hard disk) appena comincia la vera e propria installazione mi compare il seguente messaggio di errore irreversibile:
Si è verificato un errore irreversibile che impedisce il proseguimento dell'installazione. Impossibile installare i cataloghi prodotto. Errore irreversibile. Consultare il registro dell'installazione.
La firma per l'installazione di winxp pro non è valida. Codice di errore 800b0100
Nessuna firma nel soggetto.
Che dite?
Ciao, Francesco.
» [UserData]
ProductKey=xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx
Questo parametro serve per impostare la CdKey di Windows
Se io invece, ad esempio non voglio inserire il product key, xkè il cd di windows che faccio lo presto anche ad i miei amici cosa ci devo mettere? :O
Un'altra cosa, ma con un cd di Win Personalizzato, quante volte si può installare windows?
Ho letto in un topic qui del Forum, che dopo 6/7 formattazioni/installazioni, il product key di win non è + valido e bisogna telefonare e parlare cn il tizio, il quale gentilmente, ti darà un altro product key, valido per altre 6/7 formattazioni/installazioni e via discorrendo... :confused:
Grazie
Sinceramente anche a me, non è mai succ una cosa del genere,nonostante ho formattato un casino di volte... :D
Le solite voci di corridoio... :O
Per quanto riguarda invece l'inserzione manuale del product key?
Cioè qualcuno sa come si fa?
Cmq per sicurezza faccio su un CD-RW :stordita:
filemone82
21-01-2006, 14:50
Ciao a tutti. Vi chiedo delucidazioni rispetto a un fatto piuttosto singolare che mi è capitato installando Windows XP Lite.
Ho seguito le istruzioni riportate in questo forum, e, dopo qualche tentativo, sono riuscito ad ottenere una versione di Windows XP abbastanza ridotta quanto a dimensioni e componenti installate.
Due però sono stati (per il momento) i problemi:
1- Innanzitutto la mia versione di Windows XP è una professional, OEM, in italiano. La cosa strana è che dopo aver installato Windows XP "lite" ora è in parte in italiano in parte in inglese!?!?! I menù, in particolare, sono tutti in inglese.
2- Non riesco ad utilizzare Microsoft Antispyware: dopo l'installazione, che viene eseguita correttamente, compare il messaggio di errore, ASSURDO!?!?!, secondo cui la licenza del software sarebbe scaduta 6 LUGLIO 1931!!!
Come si può spiegare una cosa del genere?
In definitiva, dove ho sbagliato (se ho sbagliato.......) nell'uso di nLite per "snellire" Windows XP, dato che i risultati - per il momento - non sono del tutto incoraggianti????
Ho fatto anche io l'operazione di snellimento di Windows Xp con Sp2, all'avvio la memoria allocata è sui 68 mb, però il servizio SVCHOST.exe occupa ben 20 mb!
Non sono un pò troppi? Come faccio a farli occupare meno memoria, c'è qualche soluzione?
Grazie mille
Ho installato nlite anche sul pc di amici e in quello di un'amica non riconosce la fotocamera digitale dell'Acer.
Le USB vedono una periferica sconosciuta.....come posso fare per rimediare?
Oppure rifacendo un'altra ISO quali servizi non devo togliere per il corretto funzionamento di periferiche digitali come fotocamere e videocamere?
Ma porca miseria,con l'ultima versione di nlite non si possono più rimuovere outlookexpress e internet explorer????
ma se faccio una normale installazione, poi con il programma XP LITE riesco a ottenere risultati simili?
(cioè eliminare le mille ca******te che windows installa di per sè?
Cmq io ho un Windows Xp Professional 2005 Media Center.... "media center" sta ad indicare che c'è un'applicazione tipo media center.... ma di base è win xp pro...solo che è su due cd e mi incasino...
rei.andrea
24-01-2006, 16:59
Ciao a tutti.
Ho fatto il mio bel "XP - SP2 Unattended". Tutto funziona alla perfezzione.
Il mio Quesito è questo:
Volevo utilizzare questo CD per installarlo anche ad altre persone cambiando dopo l'installazione la mia cd-key con la loro prima dell'attivazione.
Ho fatto una prova e utilizzando il programma "RockXP" ho cercato di modifcare la cd-key ma sembra non funzionare. (Entrambe le cd-key sono OEM Originali)
Qualcuno sa se è possibile cambiare la cd-key dopo l'installazione ??
Grazie, ciao.
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Soluzione:
Che stupido basta che uso il menu di attivazione di Windows. :D :D
Ma porca miseria,con l'ultima versione di nlite non si possono più rimuovere outlookexpress e internet explorer????
Ma bisogna propio lasciarli?!?!!?
Robertazzo
25-01-2006, 15:31
questa megapatch nella prima pagina del post
Fx) Mega patch contenente tutte le patch rilasciate dopo le sp2 da integrare con nlite
(da installare solo per la versione italiano)
http://rapidshare.de/files/7438866/...S_PACK.rar.html
a quale data è aggiornata?????
non vorrei integrarla con il cd poi bisogna scaricare altre patch......
melomanu
25-01-2006, 17:15
raga, una domanda: vorrei metter su una versione del mio windows xp sp2 adatta solo ad un muletto.. secondo voi, togliendo tutto quello che non mi serve, esclusa la parte di gestione lan , potrei installare questa versione di windows , più 2-3 programmini leggeri, su una pendrive ??
:confused:
Robertazzo
26-01-2006, 01:06
come faccio a integrare XPize nel cd di windows?
devo inserirlo insieme agli hotfix?
DeeezNuuutz
26-01-2006, 01:13
Scusate, ma solo a me dalla versione 1 in poi da problemi? Purtroppo non ho avuto tempo per fare molti test (solo 2) ma ho sempre avuto problemi abbastanza gravi, tipo che avviando win dice che mancavano file!!! Voi che versione usate?
Robertazzo
26-01-2006, 21:21
vorrei integrare un wallpaper personalizzato che si può visualizzare dal primo avvio di windows..come posso fare?
non riesco a fare andare le USB...non mi pare di aver tolto niente che le riguardi..
da gestione periferiche lle trova, ma mi dice che il driver non è installato?? dove trovo sto driver? dal cd di win niente...
REPERGOGIAN
27-01-2006, 19:40
ho tolto telnet...lo si può rimettere? :stordita:
o c sono programmi simili che mi facciano accedere al router?
djgusmy85
27-01-2006, 19:48
ho tolto telnet...lo si può rimettere? :stordita:
o c sono programmi simili che mi facciano accedere al router?
Hyperterminal magari?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.