View Full Version : Come installare Win. XP in 5 min ed in soli 300Mb di spazio
Pugaciov
02-03-2005, 18:27
AAAArgh mi sono scaricato 261Mb di Service Pack 2 e nLite mi dice che c'è un file danneggiato, quindi non posso integrarlo e non posso iniziare a farmi il mio XP alleggerito!:cry::cry:
Ho sprecato 4 pomeriggi di dowload:cry:
Ragazzi, scusate l'OT ma non è che sapete dirmi se l'SP2 si trova ancora in qualche rivista? Proprio non ho voglia di scaricarlo di nuovo:(
DeeezNuuutz
02-03-2005, 18:51
Originariamente inviato da Pugaciov
AAAArgh mi sono scaricato 261Mb di Service Pack 2 e nLite mi dice che c'è un file danneggiato, quindi non posso integrarlo e non posso iniziare a farmi il mio XP alleggerito!:cry::cry:
Ho sprecato 4 pomeriggi di dowload:cry:
Ragazzi, scusate l'OT ma non è che sapete dirmi se l'SP2 si trova ancora in qualche rivista? Proprio non ho voglia di scaricarlo di nuovo:(
Può essere nlite che ha fatto casino, prova a rifarlo (l'avrai rifatto sicuramente!) o comunque prima di buttare il file prova ad integrartelo tu, trovi un sacco di guide su google.
Cmq, purtroppo devo dire che ho mollato nlite, aspetto versioni più stabili perchè, non solo con le ultime, ma anche con versioni vecchie ho problemi con certi programmi che non centrano nulla con le cose che tolgo, cmq continuerò a testare le prossime versioni.
Pugaciov
02-03-2005, 18:56
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
Può essere nlite che ha fatto casino, prova a rifarlo (l'avrai rifatto sicuramente!) o comunque prima di buttare il file prova ad integrartelo tu, trovi un sacco di guide su google.
Cmq, purtroppo devo dire che ho mollato nlite, aspetto versioni più stabili perchè, non solo con le ultime, ma anche con versioni vecchie ho problemi con certi programmi che non centrano nulla con le cose che tolgo, cmq continuerò a testare le prossime versioni.
L'ho rifatto parecchie volte, da sempre errore allo stesso punto:(
Comunque il file me lo tengo, ovviamente.
Scusa una cosa: mi dici come dovrei integrarlo? Vuoi dire installarlo sul SO o integrarlo dutrante l'installazione manualmente utilizzando WINNT.SF (sempre che si possa fare, non mi sono informato sui metodi "manuali" rispetto ad nLite)?
Io, per vari motivi, volevo proprio integrarlo con nLite per non doverlo installare dopo il formattone:(
DeeezNuuutz
02-03-2005, 19:10
Originariamente inviato da Pugaciov
L'ho rifatto parecchie volte, da sempre errore allo stesso punto:(
Comunque il file me lo tengo, ovviamente.
Scusa una cosa: mi dici come dovrei integrarlo? Vuoi dire installarlo sul SO o integrarlo dutrante l'installazione manualmente utilizzando WINNT.SF (sempre che si possa fare, non mi sono informato sui metodi "manuali" rispetto ad nLite)?
Io, per vari motivi, volevo proprio integrarlo con nLite per non doverlo installare dopo il formattone:(
Se vai su google e scrivi slipstreaming sp2, o solo slipstreaming trovi una marea di pagine anche in italiano, in pratica l'integrazione che fa nlite la puoi fare a mano con un paio di passaggi ben spiegati, e non devi nemmeno incasinarti con il fatto che il cd sia bootabile o no tanto quello poi lo fa nlite;)
Pugaciov
02-03-2005, 19:45
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
Se vai su google e scrivi slipstreaming sp2, o solo slipstreaming trovi una marea di pagine anche in italiano, in pratica l'integrazione che fa nlite la puoi fare a mano con un paio di passaggi ben spiegati, e non devi nemmeno incasinarti con il fatto che il cd sia bootabile o no tanto quello poi lo fa nlite;)
Ok grazie.
Solo, pensandoci bene: se davvero il file è danneggiato sarebbe inutile perchè dovrebbe ugualmente venir fuori un'errore...
Scusa ma hai modem 56 kb?
Pugaciov
02-03-2005, 20:22
Originariamente inviato da D@nix
Scusa ma hai modem 56 kb?
No, ISDN:)
DeeezNuuutz
02-03-2005, 20:25
Originariamente inviato da Pugaciov
Ok grazie.
Solo, pensandoci bene: se davvero il file è danneggiato sarebbe inutile perchè dovrebbe ugualmente venir fuori un'errore...
Be certo, però prova, no si sà mai, anche a me è capitaro che con nlite non aggiornasse il service pack... anzi adesso che ci penso era un errore strano, magari come il tuo, che ti scrive di preciso? Sinceramente però non ricordo come avessi risolto, ma il problema non era il service pack ma nlite.
Quindi paghi la connessione?
Non sei a forfait!
Se così non fosse te lo passo io, magari via icq.
Non c'è problema.;)
Pugaciov
02-03-2005, 20:41
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
Be certo, però prova, no si sà mai, anche a me è capitaro che con nlite non aggiornasse il service pack... anzi adesso che ci penso era un errore strano, magari come il tuo, che ti scrive di preciso? Sinceramente però non ricordo come avessi risolto, ma il problema non era il service pack ma nlite.
Mi dice semplicemente "File danneggiato" e poi dice che è impossibile procedere con l'integrazione o qualcosa del genere.
x D@nix: beh, no, la connessione non la pago, ho una flat mensile, ma non è una vera 24h/24, in pratica ti possono disconnettere quando vogliono. Comunque grazie, ma su ICQ ci metteremmo 20 ore a completare il trasferimento:D:)
Una domanda (probabilmente ci sarà quì dentro ma nelle pagine che ho letto non l'ho trovata): dove posso trovare le patch post Sp2 in italiano?
Pugaciov
02-03-2005, 21:29
Originariamente inviato da elendil
Una domanda (probabilmente ci sarà quì dentro ma nelle pagine che ho letto non l'ho trovata): dove posso trovare le patch post Sp2 in italiano?
Credo che dovresti andare a questo (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=31886&st=0) link, guardarti tutti gli aggiornamenti per l'XP dopo SP2 e poi cliccare su ogni singola patch: dovrebbe indirizzarti al sito Microsoft e da lì dovresti scegliere la lingua (anzi riconosce la provenienza quindi da qualche parte dovrebbe metterti un link per passare all'italiano).
DeeezNuuutz
02-03-2005, 21:33
Originariamente inviato da elendil
Una domanda (probabilmente ci sarà quì dentro ma nelle pagine che ho letto non l'ho trovata): dove posso trovare le patch post Sp2 in italiano?
il link è nel primo post:D
DeeezNuuutz
02-03-2005, 21:39
Originariamente inviato da Pugaciov
Mi dice semplicemente "File danneggiato" e poi dice che è impossibile procedere con l'integrazione o qualcosa del genere.
Bo? Guarda prova a fartelo tu non si sa mai
Dan Dylan
02-03-2005, 22:27
Adesso sto facendo un altro nuovo ISO (per il pc di mio amico che ha PII e soli 256mb di RAM), nell'attesa che lo finisco di installarlo per vedere come va, vorrei che mi schiarate i miei dubbi:
Sotto "OPZIONI SISTEMA OPERATIVO" ho selezionato la rimozione di "Installazione Manuale ed Aggiornamento": non serve o ho sbagliato?
Sotto "SERVIZI" non ho selezionato:
- Accodamento Messaggi (MSMQ)... serve?
- Autenticazione Internet... serve per ADSL?
- COM+ DTC, MSMQ e SENS... servono?
- Distributed Transaction Coordinatore (DTC)... serve?
Poi in "GENERALI 1/2" non ho ancora capito che cosa sono e a che cosa servono:
- Modalità non Presidiata (da selezionare uno dei seguenti opzioni: DefaultHide, FullUnattended, GuiAttended, ProviderDefault e ReadOnly)
- Arresta Sospensione
E infine sotto "OPZIONI e TWEAKS" non capisco la voce "Disabilita SFC" e non so cosa farne e ancora: "Disabilita nlite.inf"...
Sotto TWEAKS invece ho selezionato soli 2 voci:
- sotto "Security&Privacy": "Rimozione Alexa Spyware"
- sotto "Speed": "Pannello di Controllo classico"
E voi???
Forse ne avete già scritto in questo lunghissimo thread, ma devo ancora finire di leggere le ultime decine di pagine!
Riguardo alle cose da togliere o da levare per quanto mi riguarda sai già tutto! Per cui è inutile che mi ripeta.
Riguardo invece a "GENERALI 1/2" :
devi inserire il product Key del cd originale di Xp con i vari dati, password e tutto ciò che inserisci normalmente quando installi xp dopo aver formattato. Poi durante la fase d'installazione va da sè senza intervento dell'utente.
Bellissima l'opzione introdotta con qs nuova versione che permette di rinominare l'administrator!
Io seleziono Default hide perchè non so cosa siano gli altri.
Arresta sospensione se non vuoi avere appunto la sospensione (standby) nel pc, con conseguente creazione di un file nascosto di grosse dimensioni.
Del resto non tocco niente.
Originariamente inviato da Pugaciov
Credo che dovresti andare a questo (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=31886&st=0) link, guardarti tutti gli aggiornamenti per l'XP dopo SP2 e poi cliccare su ogni singola patch: dovrebbe indirizzarti al sito Microsoft e da lì dovresti scegliere la lingua (anzi riconosce la provenienza quindi da qualche parte dovrebbe metterti un link per passare all'italiano).
Grazie ;)
Pensavo che lì ci fossero soltanto le patch in inglese ^^''
Dan Dylan
04-03-2005, 08:38
Originariamente inviato da D@nix
Riguardo alle cose da togliere o da levare per quanto mi riguarda sai già tutto! Per cui è inutile che mi ripeta.
Grazie comunque per le tue risposte.
Ieri notte avevo appena finito di installare su un pc, la scheda di rete è stato riconosciuta, ma non funziona il collegamento e non potevo nemmeno gestire la rete, anche se non ho rimosso qualcosa che riguarda la rete.:muro:
Un'altra cosa, ho lasciato anche la gestione dei dischi, ma, come la rete, non funzionava!:cry:
Stasera dovrò rifare per l'ennesima volta l'ISO, pazienza...
trapanator
04-03-2005, 10:45
nessuno se n'è accorto? :confused:
nLite 0.99.8 beta 4
posted 03.03.2005 by nuhi
#0.99.8 beta 4
- Compatibility page (under Components menu)
- update: System Restore now dependant only on IE Core and Com+
- update: Printers don't need System Restore any more
- update: Shell Media no more removed with WMP
- fix: Volume icon in Start Menu
- fix: Default Language detection
- fix: Full Unattended prompt for emtpy password or name
- fix: Imegen files missing for IME in Chinese
- fix: Some specific Timezones
- fix: Chinese Font Cleanup
- update: Media Player Compatibility Firefox plugin support
- update: COM+ doesn't depend on DTC during installation
- WSH suspended, small and needed for too many components
- new component: Multi Processor Support
Just one note: these compatibility updates are not fixes, these were normal Windows behavior...and now the bounds are little more distant :)
Qualcuno sa qual'è il componente responsabile dei problemi di installazione di Microsoft Office?
Ecco cosa ho tolto:
Applicazioni - solo:
accesso facilitato
clipbook
giochi
giochi internet
mappa dei caratteri
nt backup
paint
pinball
screensaver
sincronia files
wordpad
Driver - solo:
batterie
brother devices
firewire
ibm
infrarossi
mod trasf asincrono
modem (ho adsl)
multifunzione
pcmcia
scheda dvd toshiba
schede di rete
wireless
sch video
sch video datate
scsi/raid
sintonizzatori tv
snart card
sony jog
sony memory
bluetooth
Multimedia - tutto tranne:
suoni windows
supporto midi
tema luna
wmplayer
Opzioni SO - tutto tranne:
centro sicurezza
compressione zip
out of box (se no non puoi attivare xp)
patch compatibilità
pulitura disco
supporto 16 bit (per i vecchi software)
supporto floppy
supporto stampanti
pianificazione
vista web
scripting host
Servizi - solo:
configurazione wireless zero
firewall (ne uso un altro)
gruppo di continuità
messenger
fax (non ho modem analogico)
serv. indicizzazione
Utilità Internet - tutto tranne:
core Int exp
IE
Net shell
OE
atm
tcp/ip
vector graphics
Lingue: tutte rimosse
Cartelle: tutte rimosse
Grazie a chi saprà aiutarmi!
matboscolo
04-03-2005, 14:46
Originariamente inviato da D@nix
Qualcuno sa qual'è il componente responsabile dei problemi di installazione di Microsoft Office?
Ecco cosa ho tolto:
Applicazioni - solo:
accesso facilitato
clipbook
giochi
giochi internet
mappa dei caratteri
nt backup
paint
pinball
screensaver
sincronia files
wordpad
Driver - solo:
batterie
brother devices
firewire
ibm
infrarossi
mod trasf asincrono
modem (ho adsl)
multifunzione
pcmcia
scheda dvd toshiba
schede di rete
wireless
sch video
sch video datate
scsi/raid
sintonizzatori tv
snart card
sony jog
sony memory
bluetooth
Multimedia - tutto tranne:
suoni windows
supporto midi
tema luna
wmplayer
Opzioni SO - tutto tranne:
centro sicurezza
compressione zip
out of box (se no non puoi attivare xp)
patch compatibilità
pulitura disco
supporto 16 bit (per i vecchi software)
supporto floppy
supporto stampanti
pianificazione
vista web
scripting host
Servizi - solo:
configurazione wireless zero
firewall (ne uso un altro)
gruppo di continuità
messenger
fax (non ho modem analogico)
serv. indicizzazione
Utilità Internet - tutto tranne:
core Int exp
IE
Net shell
OE
atm
tcp/ip
vector graphics
Lingue: tutte rimosse
Cartelle: tutte rimosse
Grazie a chi saprà aiutarmi!
Se installi le framework allora dovresti riuscire a far partire office, altrimenti puoi usare openoffice che funziona senza problemi.
Dan Dylan
04-03-2005, 15:14
In una prova ho installato e usato senza problemi l'Office su un WinXP "nlitato" anche senza le framework...
Qualcuno sa dirmi che cosa mancava per fare funzionare la rete e la gestione dei dischi?
matboscolo
04-03-2005, 15:16
Originariamente inviato da Dan Dylan
In una prova ho installato e usato senza problemi l'Office su un WinXP "nlitato" anche senza le framework...
Per forza, dipende da cosa e quanto togli, io ho tolto +di lui e nemmeno a me va l'office. E non ho intenzione di metterlo:) Quando mi serve faccio il boot da un secondo hd dove c'è office e sono apposto, tanto è l'unica cosa che non funziona.
Grazie matboscolo!
Ho installato il file sostitutivo del framework scaricato dal sito di nLite. E funziona lo stesso!!
Altra cosa.....a quanto pare adesso in qs nuova versione togliendo il ripristino configurazione di sistema si può installare la stampante senza problemi?
matboscolo
04-03-2005, 15:52
Originariamente inviato da D@nix
Grazie matboscolo!
Ho installato il file sostitutivo del framework scaricato dal sito di nLite. E funziona lo stesso!!
Altra cosa.....a quanto pare adesso in qs nuova versione togliendo il ripristino configurazione di sistema si può installare la stampante senza problemi?
Di nulla;)
Riguardo alla domanda sembrerebbe di si a quanto si legge dalla lista novità. Non ho provato però xkè continuo ad usare la copia che ho creato tempo addietro x ora... Almeno finchè non esce la versione finale di nlite
Se vi posto un paio di configurazioni e "usi" sapete darmi qualche dritta su cosa mettere-togliere?
Per l'ufficio:
P2 266 - 400
128-256 RAM
HD 3-6 GB
Video S3 integrata
Applicativi: Lotus Notes, Office, Adobe Acrobat, Winzip e direi nient'altro. Siccome sono connessi in rete serve il relativo supporto.
Uso: Office, Internet
Per casa:
Athlon XP 2500+
Asus A7N 8X Deluxe (nforce 2)
256 Ram Corsair XMS
Hd 120 GB
GeForce 6800 LE
Fastweb
Applicativi: Office, PaintShop-Photoshop, Giochi, mIrc, FTP, Player vari...
Uso: Office, Giochi, Internet, Photo editing
Se c'è qualche anima pia che ha fatto prove con nlite per dei sistemi simili e mi può dare qualche dritta, mi farebbe un piacere :)
Scarica l'ultima versione di nLite dal sito.
E' stato aggiunta un'opzione importante: alcuni componenti da rimuovere hanno un colore diverso per il rischio che presentano se dovessero essere esclusi!
Quindi quelli non disinstallarli. (o almeno leggi bene se è qualche componente che utilizzi)
.
Ti posso dire che per office non devi disinstallare framework, altrimenti lo devi installare successivamente.
Attenzione anche al ripristino configurazione di sistema, perchè eliminandolo non si possono installare alcune stampanti.
Nell'ultima versione a quanto pare non è così..appena provo posterò il risultato.
Elimina tutte le lingue e "cartelle".
P.S. nel caso dai uno sguardo a quello che ho tolto io (ma non eliminare framework se vuoi utilizzare office). Vedi alcuni post precedenti (5 o 6)
Oltre che al norton....
ciao:D
DeeezNuuutz
04-03-2005, 16:43
Originariamente inviato da D@nix
Attenzione anche al ripristino configurazione di sistema, perchè eliminandolo non si possono installare alcune stampanti.
Non mi dire che tra le stampanti che non installa c'è pure quella per creare pdf!!! Ma poi, che centra il ripristino configurazione di sistema con le stampanti????:confused:
Che c'entra appunto!! Eppure è così!
Guarda nella colonna a sinistra di nlite quando selezioni il ripristino configurazione di sistema.......leggi cosa dice....
comunque sembrerebbe che non sia più così con qs versione....
Slamdunk
04-03-2005, 18:11
Raga, ho nLitato tutto il possibile dal mio XP Professional, tranne quello ch mi serve, cioè ho fatto la Lite e poi ho rimesso un paio di cosucce che mi servono.
Soprendentemente, trovo che occupa più di 75MB di Ram all'avvio, anche dopo aver disabilitato molti servizi, e anche se il CD è grande 200MB, i MB su disco sono più del doppio.
Con XP Pro è nromale? È con la Home che si ottengono i maggiori risultati?
Dan Dylan
04-03-2005, 19:31
Originariamente inviato da trapanator
nessuno se n'è accorto? :confused:
nLite 0.99.8 beta 4
posted 03.03.2005 by nuhi
Ho visto che è già uscito la beta 5 (cinque)!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ho visto alcune cose in più: anche se rimuovo tutto c'è poi un opzione che mi chiede che cosa mi serve: Ethernet, stampante, update e attivazione e sembra rimette quello che serve, se non sbaglio!!!
Rifatto l'ISO ho raggiunto altri nuovi risultati!
Ora provo a installare l'Office senza Frameworks.
matboscolo
04-03-2005, 20:04
Originariamente inviato da Dan Dylan
Ho visto che è già uscito la beta 5 (cinque)!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ho visto alcune cose in più: anche se rimuovo tutto c'è poi un opzione che mi chiede che cosa mi serve: Ethernet, stampante, update e attivazione e sembra rimette quello che serve, se non sbaglio!!!
Rifatto l'ISO ho raggiunto altri nuovi risultati!
Ora provo a installare l'Office senza Frameworks.
Bene bene, facci sapere!
Sul sito non c'è!
Dove l'hai trovata?
Eccola!
http://news.swzone.it/swznews-13457.php
Dan Dylan
04-03-2005, 21:14
Originariamente inviato da D@nix
Sul sito non c'è!
Dove l'hai trovata?
Intendi nLite versione 99.8 beta 5?
http://nuhi.msfn.org/download.html
Dan Dylan
04-03-2005, 21:19
Ho finito di installare adesso Office nel mio ultimo "WinLite" (ho dovuto rifare ancora un'altra volta l'ISO!), l'installazione precedeva comunque, c'era stato solo il problema con i driver ODBC (per Excel e Access), ma ho fatto ignorare e l'installazione è andato a buon fine.
E' rimasto solo il messaggio d'errore all'apertura di Excel: "La cartella di lavoro ha perso il progetto VBA, i controlli ActiveX a tutte le caratteristiche correlate alla programmazione", che però appare sempre come una mosca fastidiosa...
Il pc è per il mio amico che però non fa nè programmazione nè database!!!
Dan Dylan
04-03-2005, 23:46
Originariamente inviato da Dan Dylan c'era stato solo il problema con i driver ODBC (per Excel e Access), ma ho fatto ignorare e l'installazione è andato a buon fine.
In nLite ho deselezionato "Jet Database Engine", così l'installazione di Office non si era più fermato stavolta.
Ma non credo che questo servizio sia utile nell'uso semplice!
Adesso il PC pare che finalmente funziona, ma il menù Start si apre lentamente, purtroppo!
E' rimasto solo il messaggio d'errore all'apertura di Excel: "La cartella di lavoro ha perso il progetto VBA, i controlli ActiveX a tutte le caratteristiche correlate alla programmazione", che però appare sempre come una mosca fastidiosa...
Sono stato un pirl... mi è bastato aggiungere un componente di Office!
salvodel
05-03-2005, 11:01
Ho appena fatto lamia versione lite e dopo alcuni problemini....ho finito.
Ok mi parte windows indtallo tutti i driver e fin qui tutto ok,poi:
1) provo ad installare i driver della Logitach per il mouse e mi dice che non trova il server RPC o qualcosa del genere
2)installo firefox ma non riesco a collegarmi...manca la parte delle risorse di rete...come posso fare?
HELP:cry:
Sentite.. leggete con estrema attenzione tutte le cose che andate a rimuovere!
Se non siete sicuri non rimuovete nulla!
Soprattutto le cose collegate alla rete.
Slamdunk
05-03-2005, 11:49
Raga, siccome so che capita, e mi da fastidio che si sprechino i CD che inquinano molto l'ambiente, ve lo sottolineo:
Usate CD Riscrivibili, finché non fate l'nLite giusto. Basta semplicemente chiuderli dopo la scrittura, per ottenere un CD bootabile, tanto anche se li chiudete si ricancellano, non è che non sono più riscrivibili.
Io ho fatto ben 19 ISO per trovare quella giusta, e ci sono ancora delle cosucce che non mi piacciono.
Non sprecate CD plz.
Scusate ma ancora non ho capito cosa NON bisogna rimuovere per installare Office senza problemi.
Io son riuscito ad installarlo, ma annullando alcuni avvisi come è capitato a Dan Dylan. Ma è un'installazioe forzata! A volte quando s'installa un programma viene chiesto il cd di Office...insomma non è lineare.
Ho provato anche a non rimuovere Framework con Nlite, ma niente!
Bisognerebbe sapere se non rimuovendo qualche componente fila tutto liscio.
Grazie.
matboscolo
05-03-2005, 12:55
Originariamente inviato da salvodel
Ho appena fatto lamia versione lite e dopo alcuni problemini....ho finito.
Ok mi parte windows indtallo tutti i driver e fin qui tutto ok,poi:
1) provo ad installare i driver della Logitach per il mouse e mi dice che non trova il server RPC o qualcosa del genere
2)installo firefox ma non riesco a collegarmi...manca la parte delle risorse di rete...come posso fare?
HELP:cry:
1)La Remote Procedure Call non va mai tolta, altrimenti non funziona quasi una mazza. Ma li leggete i messaggi vecchi o vi mettete a fare gli esperimenti senza aver mai visto nlite?
2)scommetto che hai un router o usi la rete, non hai un semplice modem adsl collegato via usb vero?
matboscolo
05-03-2005, 12:56
Originariamente inviato da TIX74
Sentite.. leggete con estrema attenzione tutte le cose che andate a rimuovere!
Se non siete sicuri non rimuovete nulla!
Soprattutto le cose collegate alla rete.
Giustissimo.
Peccato che quasi nessuno segua questo consiglio. Poi puntualmente si lamentano perchè qualche cosa non funziona a dovere.
1)Rinnovo l'invito a suggerirmi cosa non togliere per installare Office senza problemi.
matboscolo, nonostante il tuo suggerimento di non levare framework non si installa facilmente.
2) Confermo che con le ultime versioni, eliminando il ripristino configurazione di sistema, si possono installare le stampanti!!
Pugaciov
05-03-2005, 13:22
Originariamente inviato da TIX74
Sentite.. leggete con estrema attenzione tutte le cose che andate a rimuovere!
Se non siete sicuri non rimuovete nulla!
Soprattutto le cose collegate alla rete.
OT
Mi sa che te l'ho già chiesto, ma per sicurezza:
sei il TIX delle skin per GPL?:)
/OT
Io mi sto ri-scaricando i 261Mb dell'SP2:muro: , poi vedrò di fare qualche prova.
DioBrando
05-03-2005, 13:46
Originariamente inviato da matboscolo
1)La Remote Procedure Call non va mai tolta, altrimenti non funziona quasi una mazza. Ma li leggete i messaggi vecchi o vi mettete a fare gli esperimenti senza aver mai visto nlite?
è improponibile chiedere ad un nuovo iscritto al thread o a chi lo sega da poco di rileggersi le pagine indietro ora che sn quasi 200: n lo farebbe mai nessuno, giustamente.
Forse alla prima pagina sarebbe utile aggiungere qlc altro suggerimento/indicazione emerse nello svolgersi della discussione.
matboscolo
05-03-2005, 13:52
Originariamente inviato da D@nix
1)Rinnovo l'invito a suggerirmi cosa non togliere per installare Office senza problemi.
matboscolo, nonostante il tuo suggerimento di non levare framework non si installa facilmente.
2) Confermo che con le ultime versioni, eliminando il ripristino configurazione di sistema, si possono installare le stampanti!!
Per essere precisi non ti avevo suggerito di non toglierle per installare office, a quella conclusione ci sei arrivato tu.
Io ti ho detto che se office non parte puoi installare le framework e allora funziona. E' diverso.
Poi tu non hai messo le framework microsoft ma quelle alternative che si scaricano sul sito di nlite.
Siamo precisi;)
Io cmq consiglio di non installare le framework per non sporcare il sistema, io office non lo uso, ma se non potete fare a meno allora mettete le framework e vedrete che parte.
Tutto ciò tenendo presente che io ho usato nlite 0.99.5, quindi potrebbero essere cambiate molte cose nelle ultime versioni.
matboscolo
05-03-2005, 13:56
Originariamente inviato da DioBrando
è improponibile chiedere ad un nuovo iscritto al thread o a chi lo sega da poco di rileggersi le pagine indietro ora che sn quasi 200: n lo farebbe mai nessuno, giustamente.
Forse alla prima pagina sarebbe utile aggiungere qlc altro suggerimento/indicazione emerse nello svolgersi della discussione.
Magari tutto il 3d no ma i primi 1000 messaggi almeno uno può fare lo sforzo di leggerli, ne avrò letti almeno il doppio all'inizio quando non conoscevo nlite. Poi ho preso e al primo colpo ho creato una iso da 123mb che ancora uso. Se avessi sperato di farlo al primo colpo senza informarmi ci sarebbe voluto un miracolo
DioBrando
05-03-2005, 14:10
Originariamente inviato da matboscolo
Magari tutto il 3d no ma i primi 1000 messaggi almeno uno può fare lo sforzo di leggerli, ne avrò letti almeno il doppio all'inizio quando non conoscevo nlite. Poi ho preso e al primo colpo ho creato una iso da 123mb che ancora uso. Se avessi sperato di farlo al primo colpo senza informarmi ci sarebbe voluto un miracolo
guarda che mille messaggi sono 50 pagine...
dato che il primo post è quello a cui fare riferimento, tanto vale riempirlo il + possibile: magari chi l'ha seguito dall'inizio e ora continua a farlo potrebbe creare una lista di suggerimenti ad ora non inclusi ma che dovrebbe essere prassi applicare.
Se tu hai tempo di leggere 50 pagine solo su di un argomento, c'è chi può invece non avere tutto quel tempo a disposizione.
Il rispetto per chi ha fatto tutto sto popò di lavoro deve esserci sempre ( ci mancherebbe) e le richieste, finora, mi pare non siano fatte con pigrizia maliziosa; tu però mettiti nei panni di chi si trova in difficoltà e non può scorrere quell'enorme ammontare di post.
Si tratta di reciproca comprensione ;)
matboscolo
05-03-2005, 14:29
Originariamente inviato da DioBrando
guarda che mille messaggi sono 50 pagine...
dato che il primo post è quello a cui fare riferimento, tanto vale riempirlo il + possibile: magari chi l'ha seguito dall'inizio e ora continua a farlo potrebbe creare una lista di suggerimenti ad ora non inclusi ma che dovrebbe essere prassi applicare.
Se tu hai tempo di leggere 50 pagine solo su di un argomento, c'è chi può invece non avere tutto quel tempo a disposizione.
Il rispetto per chi ha fatto tutto sto popò di lavoro deve esserci sempre ( ci mancherebbe) e le richieste, finora, mi pare non siano fatte con pigrizia maliziosa; tu però mettiti nei panni di chi si trova in difficoltà e non può scorrere quell'enorme ammontare di post.
Si tratta di reciproca comprensione ;)
Hai perfettamente ragione, capisco che non tutti abbiano il tempo di leggere 50 pagine, ma direi che 20 è sufficiente.
Se uno ha il tempo di smenettare con nlite (cosa non da poco) allora secondo me trova anche quello di istruirsi ed informarsi su come si usa.
Alla fine 20 pagine di post (saltando quelli inutili che sono 3/4) si leggono in poco più di un'ora ve l'assicuro.
Ps:1000 msg sono 25 pagine non 50. (1000/40=25)
salvodel
05-03-2005, 16:03
Originariamente inviato da matboscolo
1)La Remote Procedure Call non va mai tolta, altrimenti non funziona quasi una mazza. Ma li leggete i messaggi vecchi o vi mettete a fare gli esperimenti senza aver mai visto nlite?
Ti ringrazio per il consiglio ed evito una polimica sul fatto di aver letto o meno tutti i messaggi precedenti
2)scommetto che hai un router o usi la rete, non hai un semplice modem adsl collegato via usb vero?
Mi collego al hub di fastweb....quindi cosa devo fare o meglio cosa non devo rimuovere?
Grazie in anticipo per la risposta!
Originariamente inviato da Pugaciov
OT
Mi sa che te l'ho già chiesto, ma per sicurezza:
sei il TIX delle skin per GPL?:)
/OT
Io mi sto ri-scaricando i 261Mb dell'SP2:muro: , poi vedrò di fare qualche prova.
Sì sì sono proprio io..quello che ha fatto le skin per la Lotus, la Brm e per la Cooper ;).. perchè? :) Ti piacevano?
REPERGOGIAN
05-03-2005, 16:39
è possibile che nn riesca ad installare outlook?
facendo il cd di win cn nlite
mi pare di avere tolto outlook express
e adesso che voglio installare outlook
mi richiede outlook express!!!
qualcun altro ha avuto questo problema?
Tipo provare ad installatre mozzilla thunderdbird e lasciare outlook dove sta?
:D
Per essere precisi non ti avevo suggerito di non toglierle per installare office, a quella conclusione ci sei arrivato tu.
Ti ringrazio del suggerimento anche se non era esatto....siamo precisi ..
Le Framework non sono indispensabili per l'installazione di Office.
Per far si chè l'installazione fili liscia non bisogna rimuovere:
imput method editor
ctf loader
jet database engine
poi si può installare (rimuovendo Framework dal cd originale e NON installandole successivamente) Office senza intoppi.
...ah...è vero che tu non conosci le ultime versioni di nLite.....
Originariamente inviato da matboscolo
Per essere precisi non ti avevo suggerito di non toglierle per installare office, a quella conclusione ci sei arrivato tu.
Io ti ho detto che se office non parte puoi installare le framework e allora funziona. E' diverso.
Poi tu non hai messo le framework microsoft ma quelle alternative che si scaricano sul sito di nlite.
Siamo precisi;)
Io cmq consiglio di non installare le framework per non sporcare il sistema, io office non lo uso, ma se non potete fare a meno allora mettete le framework e vedrete che parte.
Tutto ciò tenendo presente che io ho usato nlite 0.99.5, quindi potrebbero essere cambiate molte cose nelle ultime versioni.
Ok. Siamo precisi: le Framework non sono indispensabili per l'installazione di Office.
Per far si che l'installazione fili liscia non bisogna rimuovere:
imput method editor
ctf loader
jet database engine
poi si può installare (rimuovendo Framework dal cd originale e NON installandole successivamente) Office senza intoppi.
...ah...va bè che tu non conosci le ultime versioni di nLite....siamo precisi...;)
Dan Dylan
06-03-2005, 10:50
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
è possibile che nn riesca ad installare outlook?
facendo il cd di win cn nlite
mi pare di avere tolto outlook express
e adesso che voglio installare outlook
mi richiede outlook express!!!
Per installare l'Outlook di Office è indispensabile l'Outlook Express.
E' scritto anche nella descrizione a destra nell'applicazione di nLite... :rolleyes:
Dan Dylan
06-03-2005, 10:52
Originariamente inviato da D@nix
imput method editor
ctf loader
Come si chiamano in italiano?
:D :ops:
Dan Dylan
06-03-2005, 11:02
Originariamente inviato da salvodel
Mi collego al hub di fastweb....quindi cosa devo fare o meglio cosa non devo rimuovere?
Anch'io sono collegato a Fastweb.
Allora se ti va, scarica l'ultima versione di nLite (beta 5): c'è una nuova opzione nel menù: "Compatibilità", lì devi selezionare che vuoi usare l'Ethernet e DHCP così puoi essere sicuro di non rimuovere l'indispensabile. Prova e fammi sapere.
Grazie in anticipo per la risposta!
Prego!:)
Dan Dylan
06-03-2005, 11:08
Originariamente inviato da TIX74
Sì sì sono proprio io..quello che ha fatto le skin per la Lotus, la Brm e per la Cooper ;).. perchè? :) Ti piacevano?
[OFF TOPIC ON] Mitico questo gioco di GPL! Posso avere i tuoi url per scaricare i skin per PVT?[OFF TOPIC OFF] Scusate l'off topic :nonio:
Dan Dylan
06-03-2005, 11:16
Nel mio winlite vengono sempre installati nella proprietà della connessione alla rete il client "Client per reti M$" e il servizio di rete "Condivisione di file e stampanti per reti M$" anche se non servono (li ho sempre tolto dopo ogni installazione!). Sapete dirmi come e dove posso non farli mettere?
Originariamente inviato da Dan Dylan
Come si chiamano in italiano?
:D :ops:
Sono indicati così anche quando scegli l'italiano come linguaggio di nLite. :)
VegetaSSJ5
06-03-2005, 11:28
ragazzi scusate siccome il thread è troppo lungo e ora che lo leggo tutto sarà uscito internet explorer 7, volevo sapere se è possibile integrare nel cd di windows 2000 sp4: internet explorer 6sp1 e directx 9.0c. si può?
Pugaciov
06-03-2005, 11:33
Originariamente inviato da TIX74
Sì sì sono proprio io..quello che ha fatto le skin per la Lotus, la Brm e per la Cooper ;).. perchè? :) Ti piacevano?
OT
Si, per parecchio tempo ho usato le tue per la Cooper:)
Ora non corro più per mancanza di tempo:muro:
/OT
Oh ragazzi io non so più che fare, mi sono ri-scaricato il SP2 e un'altra volta da errore sullo stesso punto:mad: :muro: :muro: :muro:
edit: precisamente mi da errore quando arriva al file unires.dl_. Ecco la finestra al momento dell'errore.
http://img182.exs.cx/img182/3104/nlitesp2err0rd.th.jpg (http://img182.exs.cx/my.php?loc=img182&image=nlitesp2err0rd.jpg)
Originariamente inviato da Pugaciov
OT
Si, per parecchio tempo ho usato le tue per la Cooper:)
Ora non corro più per mancanza di tempo:muro:
/OT
Oh ragazzi io non so più che fare, mi sono ri-scaricato il SP2 e un'altra volta da errore sullo stesso punto:mad: :muro: :muro: :muro:
Che versione stai usando? L'ultima? La beta 5?
Io con l'ultima non riesco a portare a termine l'operazione.
Magari capita a me e non ad altri.
Ti consiglio di cambiare versione di nLIte: io mi trovo bene con la 0.98 beta 4!
Nel caso fai sapere e te la mando via e mailo via icq. OK? ;)
Pugaciov
06-03-2005, 11:45
Originariamente inviato da D@nix
Che versione stai usando? L'ultima? La beta 5?
Io con l'ultima non riesco a portare a termine l'operazione.
Magari capita a me e non ad altri.
Ti consiglio di cambiare versione di nLIte: io mi trovo bene con la 0.98 beta 4!
Nel caso fai sapere e te la mando via e mailo via icq. OK? ;)
Ciao
Guarda ho provato sia con la beta 4 che con la 5...l'errore l'ho postato sopra, non so se a te fa la stessa cosa.
Comunque, grazie ma via ICQ o email ci metterei troppo a scaricarla, mi converebbe più riprovare a scaricarla normalmente; il problema è che credo sia il Download Manager che uso (Free Download Manager) che faccia casini, come se non chiudesse bene una sessione e danneggi uno specifico file.
L'ideale sarebbe se qualche anima pia mi mette l'SP2 su un CD e me lo spedisce per posta dietro piccolo compenso...se ha tempo e voglia...
Ripeto, non so proprio cosa possa essere:muro:
Mi riferivo ad un'altra versione di nLite! Non al Sp2.
Secondo me dovresti provare un'altra versione di nLite, mi sembra strano che sia il service pack 2 difettoso o scaricato male!
Se vuoi ti spedisco qualche versione precedente.
:)
Pugaciov
06-03-2005, 12:03
Originariamente inviato da D@nix
Mi riferivo ad un'altra versione di nLite! Non al Sp2.
Secondo me dovresti provare un'altra versione di nLite, mi sembra strano che sia il service pack 2 difettoso o scaricato male!
Se vuoi ti spedisco qualche versione precedente.
:)
Ahhhhh non avevo capito!
Beh, io ho la beta 4 e la 5, se mi vuoi mandare un paio di versioni precedenti: pugaciov[at]gmail.com
:)
Poi oggi pomeriggio sul tardi le provo e ti faccio sapere:)
Saluti
La tua e mial a quanto pare non funziona!
Contattami via icq al 331213183 verso le 16,00.
Dan Dylan
06-03-2005, 13:58
D@nix e Pugaciov, avete già provato a installare il vostro SP2 sul vostro con Windows integrale (non WinLite)?
La settimana scorsa con la versione 0.98 avevo sempre integrato il SP2 con il mio CD di Windows senza SP1: mai un intoppo.
Ora ho un CD di copia con il mio W+SP2 integrato con AutoStreamer (provate anche voi, in Internet ci sono tante guide per integrare il SP2, anche con le procedure manuali, è solo il modo di scoprire se il vostro file è intatto o no, prima di usare nLite).
Originariamente inviato da Dan Dylan
D@nix e Pugaciov, avete già provato a installare il vostro SP2 sul vostro con Windows integrale (non WinLite)?
La settimana scorsa con la versione 0.98 avevo sempre integrato il SP2 con il mio CD di Windows senza SP1: mai un intoppo.
Ora ho un CD di copia con il mio W+SP2 integrato con AutoStreamer (provate anche voi, in Internet ci sono tante guide per integrare il SP2, anche con le procedure manuali, è solo il modo di scoprire se il vostro file è intatto o no, prima di usare nLite).
Il mio problema legato alla beta 5 non riguarda l'integrazione del service pack.
Io parto da una versione di xp sp2 già integrata e poi faccio le modifiche.
Al momento della rimozione dei componenti, mi da errore e nLite si chiude. Con la beta 4 questo non succede.
Pugaciov invece non riesce ad integrare il service pack 2.
Pugaciov
06-03-2005, 15:32
Originariamente inviato da Dan Dylan
D@nix e Pugaciov, avete già provato a installare il vostro SP2 sul vostro con Windows integrale (non WinLite)?
La settimana scorsa con la versione 0.98 avevo sempre integrato il SP2 con il mio CD di Windows senza SP1: mai un intoppo.
Ora ho un CD di copia con il mio W+SP2 integrato con AutoStreamer (provate anche voi, in Internet ci sono tante guide per integrare il SP2, anche con le procedure manuali, è solo il modo di scoprire se il vostro file è intatto o no, prima di usare nLite).
No, io veramente ho provato solo con nLite. Ma col metodo che dici tu (dovrei cercare il programma AutoStreamer giusto?) poi nLite riconosce direttamente la copia come Windows XP SP2 e ci si può "lavorare" per alleggerirla?
Ciao :)
esiste una guida che spiega ogni voce di Nlite ed ogni opzione del SO?
ovviamente nel dubbio non rimuovo, però saperne di + non sarebbe male :)
Beh...già quando stai per rimuovere i componenti nLite stesso ti da una descrizione di ciò che potrebbe esser pericoloso togliere!
Una guida particolareggiata su ogni elemento e le relazioni che potrebbe avere con gli altri componenti.....non l'ho mai vista!
inoltre i componenti "pericolosi" hanno un colore diverso (nelle ultime versioni)..quindi potresti andare sul sicuro...
in uno dei miei posts ho indicato 3 componenti che NON devi disinstallare se vuoi installare office ad esempio....e poi rileggi gli ultimi posts e vedrai che la guida te la fai da solo! ;)
Dan Dylan
07-03-2005, 08:58
Originariamente inviato da Pugaciov
No, io veramente ho provato solo con nLite. Ma col metodo che dici tu (dovrei cercare il programma AutoStreamer giusto?) poi nLite riconosce direttamente la copia come Windows XP SP2 e ci si può "lavorare" per alleggerirla?
Certo, nLite riconosce se la copia è SP2 o meno e l'ultima versione (0.99) conosce e disinstalla i componenti aggiuntivi di SP2 (per esempio Centro di sicurezza) che non ho trovato nella versione 0.98.
Vai con AutoStr. o con una procedura manuale così verifichi se il file di SP2 è intatto o corrotto... se vuoi provo io a integrare il SP2 direttamente su Windows liscio con nLite per vedere se l'errore si presenta anche da me (tanto uscirà un'altra beta o versione).
DioBrando
07-03-2005, 14:57
Originariamente inviato da matboscolo
Hai perfettamente ragione, capisco che non tutti abbiano il tempo di leggere 50 pagine, ma direi che 20 è sufficiente.
Se uno ha il tempo di smenettare con nlite (cosa non da poco) allora secondo me trova anche quello di istruirsi ed informarsi su come si usa.
Alla fine 20 pagine di post (saltando quelli inutili che sono 3/4) si leggono in poco più di un'ora ve l'assicuro.
restao il fatto che la dispersione c'è e ci sarà sempre...come vi sn altre info ritenute utili nel primo post, secondo me, se ne potrebbero aggiungere altre come quelle ad es relative a cosa togliere e cosa non togliere e le varie implicazioni.
Già ci sn ma approfondire l'argomento forse è comodo.
Chi poi farà le solite domande a cui è già stata risposta ci sarà sempre, basta mettersi l'animo in pace e rimandarli alla prima pagina :)
Ps:1000 msg sono 25 pagine non 50. (1000/40=25)
no sono 50 perchè il forum di default visualizza 20 posts per pagina ;)
sinergine
07-03-2005, 16:59
è possibile integrare anche windows media player 10, il framework e altri componenti o solo gli hotfix?
matboscolo
07-03-2005, 18:30
Originariamente inviato da DioBrando
no sono 50 perchè il forum di default visualizza 20 posts per pagina ;)
La sostanza non cambia, vai nel profilo e regoli 40 x comodità. In ogni caso sempre un'ora ci si mette a leggere le prime 20 pagine, non di più. O 40 pagine se si lasciano le impostazioni di default come hai fatto tu;)
I posts inutili vanno saltati immediatamente. Fai conto che nei primi 1000 msg ce ne saranno una trentina di veramente utili, gli altri sono domande (sempre le stesse ripetute a iosa) o faccine varie che poco aiutano a comprendere il funzionamento di nlite. Un po di buona volontà e se ne viene a capo, ve l'assicuro. In prima pagina già c'è abbastanza, Kurt ha fatto un'ottimo lavoro.
Dan Dylan
07-03-2005, 18:32
Originariamente inviato da sinergine
è possibile integrare anche windows media player 10, il framework e altri componenti o solo gli hotfix?
Sì, con gli hotfix è + semplice, e per i programmi invece è complicato, basta leggere le prime pagine di questo thread per capire che non ne vale molto la pena...
sinergine
07-03-2005, 22:03
Originariamente inviato da Dan Dylan
Sì, con gli hotfix è + semplice, e per i programmi invece è complicato, basta leggere le prime pagine di questo thread per capire che non ne vale molto la pena...
Mi sono spiegato male....
Chiedevo se fosse possibile installare WMP 10 e il NET Framework passandoli come hotfix
Uscirà un giorno una versione di Nlite che può installare e deselezionare i componenti da installare da win??????
Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzzz
DioBrando
08-03-2005, 18:25
Originariamente inviato da matboscolo
La sostanza non cambia, vai nel profilo e regoli 40 x comodità. In ogni caso sempre un'ora ci si mette a leggere le prime 20 pagine, non di più. O 40 pagine se si lasciano le impostazioni di default come hai fatto tu;) I posts inutili vanno saltati immediatamente. Fai conto che nei primi 1000 msg ce ne saranno una trentina di veramente utili, gli altri sono domande (sempre le stesse ripetute a iosa) o faccine varie che poco aiutano a comprendere il funzionamento di nlite.
secondo me è ben + questione di un'ora...se trovo un'indicazione utile a pagina 100 ora che scrollo e mi leggo parzialmente i msg da scartare ne passa di tempo.
Anche perchè la lettura e questo è un fatto risaputo, su monitor è + faticosa ed è altrettanto noto che il troppo scrolling ( quindi in questo caso 40 posts in una pagina sn un'impostazione poco consona all'usabilità del sito) distoglie l'attenzione e la voglia dell'utente.
Un po di buona volontà e se ne viene a capo, ve l'assicuro. In prima pagina già c'è abbastanza, Kurt ha fatto un'ottimo lavoro.
fatte le precisazioni precedenti che cmq possono sconfinare nella soggettività, non capisco...
qual'è il tuo problema nel non prendere in considerazione il fatto che la prima pagina può essere aggiornata con altre indicazioni utili emerse nella discussione?
Sinceramente mi riesce incomprensibile la tua posizione...nemmeno poi ti fosse stato chiesto di svolgere tu da solo iquesto "lavoro".
Boh...:D
x kurt10
Una domanda: se con nLite deseleziono l'opzione "Crea ISO", che succede? Modifica i file di WinXP copiati su HD?
Potroppo non ho trovato spiegazioni a riguardo.
Se così fosse sarebbe più semplice la successiva modifica/creazione del file WINNT.SIF e di altre eventuali modifiche, in quanto non ho bisogno di lavorare sulla ISO con utility apposite ma semplicemente sui file. Quando saranno finite tutte le modifiche potrò riavviare nLite e creare la ISO.
Se sto dicendo fregnacce, perdonami, altrimenti potrebbe essere un metodo più semplice per personalizzare l'installazione di Win.
mastroale
08-03-2005, 21:36
Originariamente inviato da Lelevt
x kurt10
Una domanda: se con nLite deseleziono l'opzione "Crea ISO", che succede? Modifica i file di WinXP copiati su HD?
Potroppo non ho trovato spiegazioni a riguardo.
Se così fosse sarebbe più semplice la successiva modifica/creazione del file WINNT.SIF e di altre eventuali modifiche, in quanto non ho bisogno di lavorare sulla ISO con utility apposite ma semplicemente sui file. Quando saranno finite tutte le modifiche potrò riavviare nLite e creare la ISO.
E' esattamente così. Io lavoro senza iso magic, in passato avevamo proposto a kurt di aggiornare la guida con questa via breve, ma kurt. giustamente affezionato alla sua via (è un pò il papà di nlite in Italia...) ha preferito manetnere intatto il suo lavoro... che ci vuoi fare, è un romantico;)
Alessandro
Ho scoperto che si possono integrare i driver (quelli senza setup!....), Le hot fix con procedure leggeremnte differenti a seconda del tipo , si possono inserire alcune patch (tcpip e uxtheme ) ma nulla per quanto riguarda le modifiche al registro !
Ho una decina di modifiche al registro che mi tocca fare tutte le volte che installo un sistema nuovo .
Sono solitamente modifiche ai menu tipo <apri con> <copia in> etc che mi piacerebbe che venissero effettuate in automatico .
E possibile ? Se ne è gia parlato ? dove? (anche siti inglesi) grazie
Perchè viene sconsigliato l'utilizzo della funzione di integrazione dei driver?
Potrebbe essere molto utile per i driver RAID/SATA, visto che la procedura che viene consigliata non è proprio semplicissima ed è facile fare degli errori nelle varie sintassi da usare.
Scusate se magari la domanda è già stata posta, ma leggere 100 pagine di discussione non è facile.
sinergine
09-03-2005, 13:38
Originariamente inviato da Lelevt
Perchè viene sconsigliato l'utilizzo della funzione di integrazione dei driver?
Potrebbe essere molto utile per i driver RAID/SATA, visto che la procedura che viene consigliata non è proprio semplicissima ed è facile fare degli errori nelle varie sintassi da usare.
Scusate se magari la domanda è già stata posta, ma leggere 100 pagine di discussione non è facile.
Io ho integrato facilmente i driver SATA e quelli del modem... funzionano perfettamente
Star trek
09-03-2005, 18:54
Originariamente inviato da sinergine
Io ho integrato facilmente i driver SATA e quelli del modem... funzionano perfettamente
si è vero non ci sono problemi ...il problema rimane con i driver che hanno anche degli exe per esempio i driver di alcune stampanti HP..
Pugaciov
11-03-2005, 11:58
Originariamente inviato da Dan Dylan
Certo, nLite riconosce se la copia è SP2 o meno e l'ultima versione (0.99) conosce e disinstalla i componenti aggiuntivi di SP2 (per esempio Centro di sicurezza) che non ho trovato nella versione 0.98.
Vai con AutoStr. o con una procedura manuale così verifichi se il file di SP2 è intatto o corrotto... se vuoi provo io a integrare il SP2 direttamente su Windows liscio con nLite per vedere se l'errore si presenta anche da me (tanto uscirà un'altra beta o versione).
Io, con l'aiuto di D@nix (che ringrazio ancora) ho provato di tutto; con varie versioni di nLite, con AutoStreamer e manualmente tramite un comando in Esegui che mi ha passato D@nix.
Niente, nLite da proprio errore, mentre le procedure con AutoStreamer e Esegui si chiudono bene, ma nLite mi vede Windows sempre come SP1 Build 1106 (mi pare).
Se vuoi, prova a integrarlo con nLite; io questo SP2 l'ho scaricato dal link alla prima pagina di questo thread ma ho il sospetto che sia il Download Manager (FDM) che faccia un po' di casino...
Se non ti comporta niente, ci puoi provare e poi fammi sapere:)
Saluti
ragazzi,quali lingue deselezionate o si può consigliare di deselezionare?
meglio ancora, cancellare l'intera cartella "LANG" del CD può creare problemi ad un utente medio?
Io ho cancellato tutta LANG e tutto CARTELLE: nessun problema.
alessandro1980
11-03-2005, 21:24
E' una settimana che sto provando a modificare il mio xp prof con Nlite ma non riesco... l'installazione parte, riconosce i driver sata, copia i file di installazione sul disco sata poi, al riavvio, compare la schermata di windows con la barra che carica e subito dopo sempre una terribile schermata blu che mi dice che il disco è danneggiato ecc. e provare ad usare CHKDSK....
Con altre versioni (già con SP2) integrato non ho nessun problema nell'installazione....
Qualcuno sa suggerirmi qualcosa?
Originariamente inviato da alessandro1980
E' una settimana che sto provando a modificare il mio xp prof con Nlite ma non riesco... l'installazione parte, riconosce i driver sata, copia i file di installazione sul disco sata poi, al riavvio, compare la schermata di windows con la barra che carica e subito dopo sempre una terribile schermata blu che mi dice che il disco è danneggiato ecc. e provare ad usare CHKDSK....
Con altre versioni (già con SP2) integrato non ho nessun problema nell'installazione....
Qualcuno sa suggerirmi qualcosa?
Che cosa hai tolto?
matboscolo
11-03-2005, 22:36
Originariamente inviato da DioBrando
secondo me è ben + questione di un'ora...se trovo un'indicazione utile a pagina 100 ora che scrollo e mi leggo parzialmente i msg da scartare ne passa di tempo.
Anche perchè la lettura e questo è un fatto risaputo, su monitor è + faticosa ed è altrettanto noto che il troppo scrolling ( quindi in questo caso 40 posts in una pagina sn un'impostazione poco consona all'usabilità del sito) distoglie l'attenzione e la voglia dell'utente.
fatte le precisazioni precedenti che cmq possono sconfinare nella soggettività, non capisco...
qual'è il tuo problema nel non prendere in considerazione il fatto che la prima pagina può essere aggiornata con altre indicazioni utili emerse nella discussione?
Sinceramente mi riesce incomprensibile la tua posizione...nemmeno poi ti fosse stato chiesto di svolgere tu da solo iquesto "lavoro".
Boh...:D
Una volta nel west quelli lenti morivano, adesso non si muore più di lentezza per fortuna:D :D
Scherzi a parte siate realisti, è ovvio che kurt non aggiornerà mai il primo post, ha già fatto molto, adesso sta a voi cavarvela, se non ci riuscite pazienza, installate win normale e non se ne parla più.
Hai notato per caso a quando risale l'ultimo msg di kurt? Ti sei chiesto il motivo? Personalmente ritengo che il primo post sia più che sufficiente e l'aggiornamento continuo mi pare improponibile, poi se volete continuare a sperarci siete liberi di farlo, non sta a me aggiornarlo. Per quanto mi riguarda se riuscite a risolvere i vostri problemi mi fa piacere, ormai l'unico modo è aiutarvi fra di voi, il 3d non viene più frequentato purtroppo da quelli che all'inizio dispensavano suggerimenti, ma da una serie di utenti alle prime armi che logicamente, come tutti, incontrano difficoltà. Alcuni risolvono altri no, mi pare normale.
Cmq chiudiamo qui l'OT che tanto non risolviamo nulla, lasciamo spazio a chi è in grado di aiutare chi si trova in difficoltà con nlite;)
Fatta la mia iso,l'ho testata con wmware...
ho due errori all'avvio ai wondows
e questo è l'altro
inoltre mentre nlite effettua il "Controllo dei File del Setup" mi da un errore "wrong replacement string" o qualcosa del genere... me lo da tipo 3/4 volte poi cliccando ok va avanti tranquillo...
alessandro1980
12-03-2005, 21:01
Originariamente inviato da D@nix
Che cosa hai tolto?
In allegato ti ho messo il file Mylitesettings generato con l'ultima versione di Nlite (beta 5), li è elencato tutto ciò che ho tolto e le impostazioni che ho messo...
Windows-KB890830-V1.2-ENU.exe è lo strumento di rimozione malware, ma non mi sembra sia in lingua italiana.
Inoltre secondo me è enorme il numero degli hotfixes che hai voluto integrare!
Ho visto che nelle ultime opzioni "tweak" ci sono alcune cose che hai impostato:
Disable Optimize harddisk when idle
Disable Restore Mapped Network Drives on Logon
Disable Tracking of Broken Shortcut Links
Disable Warn on low disk space
Do not cache thumbnails
Do not Parse Autoexec.bat
Non vorrei che fosse una di qs opzioni...
riva.dani
13-03-2005, 16:48
Tra quelle può essere al max l'ultima, anche se non credo.... le altre le escluderei cmq.
riva.dani
13-03-2005, 16:56
Ho visto solo ora la fantastica guida che hai realizzato (purtroppo ci ho messo quasi un anno per accorgermi che esisteva :rolleyes: ).
Volevo innanzitutto farti tanti complimenti, perchè, oltre ad essere ben realizzata, è una manna per uno come me, che da alcuni anni ha imparato a conoscere a fondo windows, e che proprio per questo perdeva ore ed ore nella personalizzazione ad ogni formattazione. Grazie!
Ma veniamo al dunque. Ho due domande per te:
1) La prima è sull'integrazione dell'SP2... io ho il cd, di cui puoi vedere il contenuto qui di seguito
http://img100.exs.cx/img100/6716/sp2screen1sp.th.jpg (http://img100.exs.cx/my.php?loc=img100&image=sp2screen1sp.jpg)
Devo creare un'unica cartella che contenga tutto nella cartella XP (in cui ho copiato il cd di win) chiamata, ad esempio, SP2? ci sono cartelle/files che posso evitare di copiare?(ad es. quelli dell'autorun penso sipossa evitare) Grazie.
2) la seconda riguarda questa parte della guida:
Per inserire in fase di installazione alcuni registri in modo del tutto automatico e trasparente seguite questa mini guida:
--------------------------------------
There are several methods for importing tweaks into the registry. I choose the following because it takes place during Windows setup thus applying the settings to all users. HKEY_CURRENT_USER Registry tweaks executed after setup apply only to current user. Another user logs in and the registry tweak is not applied.
* Create cmdlines.txt and place it in C:\working\xp_cd\$OEM$\
* Place the following into cmdlines.txt and save the file.
CODE
[COMMANDS]
"REGEDIT /S xp_cd.reg"
* Create xp_cd.reg and place it in C:\working\xp_cd\$OEM$\
* Place the following into xp_cd.reg and save the file.
CODE
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"WallPaper"="C:\\Windows\\Web\\Wallpaper\\Bliss.bmp"
The above code is merely an example. Place the HKCU registry tweaks you desire into this file. cmdlines.txt is automatically ran at the T-12/T-13 minute stage of Windows XP Setup.
la cartella $OEM$ la devo creare sempre io nella cartella XP?(quella che nella guida stava sul desktop)
E' possibile eseguire più di un registro semplicemente aggiungendo delle righe di testo al file cmdlines.txt? ad esempio:
[COMMANDS]
"REGEDIT /S xp_cd.reg"
"REGEDIT /S xp_cd2.reg"
"REGEDIT /S xp_final.reg"
Fammi sapere. Di nuovo complimenti e grazie.
Ciao
;)
DioBrando
14-03-2005, 02:00
Originariamente inviato da matboscolo
Una volta nel west quelli lenti morivano, adesso non si muore più di lentezza per fortuna:D :D
Scherzi a parte siate realisti, è ovvio che kurt non aggiornerà mai il primo post, ha già fatto molto, adesso sta a voi cavarvela, se non ci riuscite pazienza, installate win normale e non se ne parla più.
Hai notato per caso a quando risale l'ultimo msg di kurt? Ti sei chiesto il motivo? Personalmente ritengo che il primo post sia più che sufficiente e l'aggiornamento continuo mi pare improponibile, poi se volete continuare a sperarci siete liberi di farlo, non sta a me aggiornarlo. Per quanto mi riguarda se riuscite a risolvere i vostri problemi mi fa piacere, ormai l'unico modo è aiutarvi fra di voi, il 3d non viene più frequentato purtroppo da quelli che all'inizio dispensavano suggerimenti, ma da una serie di utenti alle prime armi che logicamente, come tutti, incontrano difficoltà. Alcuni risolvono altri no, mi pare normale.
Cmq chiudiamo qui l'OT che tanto non risolviamo nulla, lasciamo spazio a chi è in grado di aiutare chi si trova in difficoltà con nlite;)
no scusa eh...n vorrei essere ripetitivo, ma qui non viene chiesto nè a te nè lui di fare questo lavoro DA SOLI...ho semplicemente detto che, ancora nel mio primo post, ci si può coordinare, scrivere le aggiunte su proposta comune, chiaramente basandosi sulle esperienze e di chi ha seguito il thread da + tempo e di chi ci ha smanettato seriamente e con successo.
Kurt sarà ovviamente impegnato, ma non è questione di "sperare" o "non sperare" nell'aggiornamento, è questione di voler fare un lavoro comune e poi passare semplicemente le modifiche, magari nemmeno scritte per intero nel primo post, ma semplicemente accessibili e poi hostate su di una diversa locazione. ( roba di un minuto per lui)
Vi lamentate che le domande sn le stesse? Sì.
E' vero che ci sarà sempre qlc pigro che n si metterà a leggere n pagine del thread? Sì.
E allora dove stà il problema nell'aggiornare la casistica della guida?
Ad es alcuni dei problemi riscontrati con il SP2 potrebbero tornare utili se elencati, e via discorrendo.
Boh, il tuo è un fatalismo, che fatico ad accettare; cioè capirei riguardasse un tuo sforzo o un tuo impegno, ma io n ho chiesto nulla a te personalmente, ho dato solo un suggerimento.
Mah...misteri
riva.dani
14-03-2005, 16:28
Sì sì, ok, ma qualcuno è in grado cmq di rispondermi o kurt era l'unico? non credo, e allora fatevi sotto :)
bananarama
14-03-2005, 19:38
raga, ma c'e' un modo di far istallare il mediacenter a sto maledetto nlite? nonostante non lo spunti per la rimozione non me lo mette, come faccio? pure in modo zozzone, basta che me lo fa mettere!
ne sapete qualcosa? :(
rashid73
14-03-2005, 22:37
Si possono aggiungere i programmi in automatico ?
se è possibile mi agganciate un link per la spiegazione?
Grazie
:)
matboscolo
15-03-2005, 12:15
Originariamente inviato da DioBrando
Mah...misteri
Chiudiamo qui che è meglio, se non capisci il mio fatalismo pazienza, non mi offendo.
Cmq non continuiamo ad intasare il 3d che già è pesante
;)
Fine dell'OT
hackboyz
18-03-2005, 09:26
Ho fatto un CD XP Lite con installazione automatica caricando le impostazioni Lite e senza toccare nient'altro (vabbeh nei tweaks ho disattivato l'Autorun che mi sta sulle palle e qualche altra coisuccia :D)
Nessun problema nell'installazione ma:
1 > è MOLTO lento a caricare! Ci mette più dell'XP "normale" sull'altra partizione! Ok che l'ho ottimizzata però da XP Lite mi aspettavo molto di più ...
2 > All'inizio mi occupava 40 MB circa, dopo aver messo i Catalyst e gli Nforce mi occupa quasi 90 MB .... e ho pure disattivato ulteriori servizi! L'XP normale ottimizzato mi occupa meno di 110 MB non una così grande differenza!
Il bello è che un paio di mesi fa avevo già fatto un XP lite con questo stesso metodo ma era molto più performante, a caricare soprattutto era una scheggia (e avevo un PIII :asd: )
Italian Soldier
18-03-2005, 09:44
Secondo me XP Lite lo si deve usare ridotto al minimo e solo per giochi se questo puo far guadagnare qualcosa in termini di prestazioni!
sochmell
18-03-2005, 10:58
nessuno come me ha fatto un xp lite con SP1 e con poche cose levate ? la mia dir e' 600 mb circa, pero' riesco a fare tutto quanto senza problemi
hackboyz
19-03-2005, 11:24
Allora, formattato XP Lite mi sono fatto questa volta un Win 2k lite (circa 100 MB l'ISO :eek: ) ... all'avvio 30 MB di ram allocata :eek: ... credo proprio che usero questo per bench e giochi :D
Peccato che tra Catalyst e nForce la memoria allocata salga quasi a 75 MB ... ma comunque non mi posso lamentare :D
Dopo un bel po' di prove sono quasi al cd definitivo: unica operazione che mi è rimasta (ormai sono pigro :p) riguarda l'aggiornamento a Windows Media Player 10.
Si lo so, sarà pesante quello che volete ma mi serve ed in fondo non mi ci trovo male...
Il fatto è questo, durante l'installazione mi spunta un messaggio che mi avvisa che il ripristino di sistema è disattivato dunque se do l'ok non sarò in grado di tornare alla versione precedente di MWP.
Esiste un modo per non far apparire il messaggio (escluso quello, presumo, di abilitare nuovamente il ripristino di sistema)?
riva.dani
20-03-2005, 10:38
Originariamente inviato da riva.dani
Ho due domande:
1) La prima è sull'integrazione dell'SP2... io ho il cd, di cui si può vedere il contenuto qui di seguito
http://img100.exs.cx/img100/6716/sp2screen1sp.th.jpg (http://img100.exs.cx/my.php?loc=img100&image=sp2screen1sp.jpg)
Devo creare un'unica cartella che contenga tutto nella cartella XP (in cui ho copiato il cd di win) chiamata, ad esempio, SP2? ci sono cartelle/files che posso evitare di copiare?(ad es. quelli dell'autorun penso si possa evitare) Grazie.
2) la seconda riguarda questa parte della guida:
Per inserire in fase di installazione alcuni registri in modo del tutto automatico e trasparente seguite questa mini guida:
--------------------------------------
There are several methods for importing tweaks into the registry. I choose the following because it takes place during Windows setup thus applying the settings to all users. HKEY_CURRENT_USER Registry tweaks executed after setup apply only to current user. Another user logs in and the registry tweak is not applied.
* Create cmdlines.txt and place it in C:\working\xp_cd\$OEM$\
* Place the following into cmdlines.txt and save the file.
CODE
[COMMANDS]
"REGEDIT /S xp_cd.reg"
* Create xp_cd.reg and place it in C:\working\xp_cd\$OEM$\
* Place the following into xp_cd.reg and save the file.
CODE
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"WallPaper"="C:\\Windows\\Web\\Wallpaper\\Bliss.bmp"
The above code is merely an example. Place the HKCU registry tweaks you desire into this file. cmdlines.txt is automatically ran at the T-12/T-13 minute stage of Windows XP Setup.
la cartella $OEM$ la devo creare sempre io nella cartella XP?(quella che nella guida stava sul desktop)
E' possibile eseguire più di un registro semplicemente aggiungendo delle righe di testo al file cmdlines.txt? ad esempio:
[COMMANDS]
"REGEDIT /S xp_cd.reg"
"REGEDIT /S xp_cd2.reg"
"REGEDIT /S xp_final.reg"
UP... :help: :cry:
mastroale
21-03-2005, 22:10
Originariamente inviato da riva.dani
la cartella $OEM$ la devo creare sempre io nella cartella XP?(quella che nella guida stava sul desktop)
sì
E' possibile eseguire più di un registro semplicemente aggiungendo delle righe di testo al file cmdlines.txt? ad esempio:
[COMMANDS]
"REGEDIT /S xp_cd.reg"
"REGEDIT /S xp_cd2.reg"
"REGEDIT /S xp_final.reg"
Non lo so ma se cerchi i messaggi di zakkos in questo thread mi paiono che spieghino bene. Guarda pure la guida di www.machediavolo.it
Torpedine
23-03-2005, 14:43
Non mi funziona :cry:
Ho provato con diversi "alleggerimenti", togliendo tutto quello che potevo e poi togliendo solo le cose più inutili..
Nel primo caso non completo l'installazione perchè mi da un errore all'inizio, prima che scelga la partizione.
Nel secondo mi completa l'installazione con centinaia di messaggi che non ha trovato il file "taldetali".. poi completata l'installazione si avvia e si blocca perchè manca User32.dll..
Chi mi darebbe una mano?
Non so dove cercare il problema. Il file WINNT forse?
Grazie a chi saprà darmi un'indicazione..;)
hackboyz
23-03-2005, 14:48
Ho fatto un'altra prova: una ISO di circa 120 MB
In allegato l'ini con le parti tolte.
Stesso problema di due ISO fa: avvio LENTO! Non una cosa esagerata ma è molto più lento dell'XP versione normale sulla partizione primaria (ottimizzato).
Il bello che fa una sola passata della "barra verde" ma poi tra quello e la scelta utente passa parecchio, forse un 30 secondi.
Inoltre all'inizio: 50 MB (e forse meno) di memoria allocata all'avvio. Dopo aver installato nForce Driver + Catalyst 5.3: 90 MB (ci sono solo 7-8 servizi che partono in auto)
Che dite?
Inoltre guardate qui, ho una periferica sonosciuta sul pci bus (mentre su XP full ovviamente non compare):
http://img200.exs.cx/img200/9895/iissue8zg.th.jpg (http://img200.exs.cx/my.php?loc=img200&image=iissue8zg.jpg)
Ho provato con 3 versioni di driver nForce ma nulla, ho provato anche con la scelta manuale e con il cd della DFI ma niente ... sarà che forse ho levato qualcosa di troppo?
Comunque la cosa che mi preme di più è l'avvio davvero troppo lento, help! ;)
hackboyz
23-03-2005, 14:50
L'allegato con le impostazioni di nLite...
matboscolo
23-03-2005, 18:09
Originariamente inviato da hackboyz
Ho fatto un'altra prova: una ISO di circa 120 MB
In allegato l'ini con le parti tolte.
Stesso problema di due ISO fa: avvio LENTO! Non una cosa esagerata ma è molto più lento dell'XP versione normale sulla partizione primaria (ottimizzato).
Il bello che fa una sola passata della "barra verde" ma poi tra quello e la scelta utente passa parecchio, forse un 30 secondi.
Inoltre all'inizio: 50 MB (e forse meno) di memoria allocata all'avvio. Dopo aver installato nForce Driver + Catalyst 5.3: 90 MB (ci sono solo 7-8 servizi che partono in auto)
Che dite?
Inoltre guardate qui, ho una periferica sonosciuta sul pci bus (mentre su XP full ovviamente non compare):
http://img200.exs.cx/img200/9895/iissue8zg.th.jpg (http://img200.exs.cx/my.php?loc=img200&image=iissue8zg.jpg)
Ho provato con 3 versioni di driver nForce ma nulla, ho provato anche con la scelta manuale e con il cd della DFI ma niente ... sarà che forse ho levato qualcosa di troppo?
Comunque la cosa che mi preme di più è l'avvio davvero troppo lento, help! ;)
Vai nella cartella c:\windows\prefetch e dimmi se è vuota
djgusmy85
23-03-2005, 18:18
Originariamente inviato da matboscolo
Vai nella cartella c:\windows\prefetch e dimmi se è vuota
OT:
A che serve quella cartella? :wtf:
Originariamente inviato da djgusmy85
OT:
A che serve quella cartella? :wtf:
E' la cartella del prefetching...praticamente contiene informazioni sugli eseguibili lanciati più spesso per velocizzarne l'avvio
matboscolo
23-03-2005, 21:47
Originariamente inviato da pecos7
E' la cartella del prefetching...praticamente contiene informazioni sugli eseguibili lanciati più spesso per velocizzarne l'avvio
Esatto, in pratica se hackboyz ce l'ha vuota significa che ha tolto tra i servizi:
- Utilità di pianificazione (necessaria per il prefetching)
e queste voci:
- Message queuing (MSMQ)
- Registro eventi
necessarie per far funzionare l' "Utilità di pianificazione"
In parole povere basta che manchi una delle 3 voci e il prefetching non funziona, l'avvio in questo modo è parecchio + lento.
Originariamente inviato da matboscolo
Esatto, in pratica se hackboyz ce l'ha vuota significa che ha tolto tra i servizi:
- Utilità di pianificazione (necessaria per il prefetching)
e queste voci:
- Message queuing (MSMQ)
- Registro eventi
necessarie per far funzionare l' "Utilità di pianificazione"
In parole povere basta che manchi una delle 3 voci e il prefetching non funziona, l'avvio in questo modo è parecchio + lento.
Infatti anche io le prime volte toglievo sempre Utilità di pianificazione perchè non la usavo, poi ho scoperto questa cosa e l'ho sempre lasciata. e adesso tutto ok
Star trek
23-03-2005, 23:19
io l'ho tolta con nlite ma non mi ha rallentato niente....
bye
mastroale
24-03-2005, 08:49
Originariamente inviato da Star trek
io l'ho tolta con nlite ma non mi ha rallentato niente....
bye
quoto
djgusmy85
24-03-2005, 09:36
Originariamente inviato da Star trek
io l'ho tolta con nlite ma non mi ha rallentato niente....
bye
Quoto pure io :wtf:
djgusmy85
24-03-2005, 09:41
Ah, però io l'ho lasciata, e poi l'ho disattivata dai servizi...E' uguale? :wtf:
mastroale
24-03-2005, 09:52
boh, io l'ho tolta proprio.. attualmente il mio nlite fatoi con l'ultima versione va proprio una bomba... la schermata di windows xp nera co la barra blu di caricamento praticamente non esiste!
djgusmy85
24-03-2005, 10:07
Ottimo, allora l'utilità di pianificazione velocizza oppure no? :wtf:
MIIIIIIINCHIAAAA 200 pagine... e chi ce l'ha il coraggio di leggerle tutte... io volevo qualche info :S
riva.dani
24-03-2005, 10:58
Originariamente inviato da mastroale
sì
Non lo so ma se cerchi i messaggi di zakkos in questo thread mi paiono che spieghino bene. Guarda pure la guida di www.machediavolo.it
Grazie, gentilissimo ;)
E per il SP2 su CD che mi dici, posso integrarlo a partire dal cd o debbo scaricarmelo tutto in un file da winupdate??
Originariamente inviato da mastroale
boh, io l'ho tolta proprio.. attualmente il mio nlite fatoi con l'ultima versione va proprio una bomba... la schermata di windows xp nera co la barra blu di caricamento praticamente non esiste!
Ecco.. magari se potresti postare il tuo file ini.. cosicchè tutti possano beneficiare di un windows superveloce... ci faresti un favorone.
Cosa hai tolto? C'è internet? C'è l'accesso multiutente?
Se a qualcuno interessa questo è il file ini che ho usato per l'immagine che ho poi installato sul portatile. non ho tolto tutto ma il massimo possibile per avere un sistema in grado di fare ancora tutto.
[Main]
Env = 0.99.8 beta 5.2032.Microsoft Windows NT 5.1.2600.0
Target = Windows XP Professional SP2 - build 2180 - Italiano (Italia)
[Tasks]
Rimozione Componenti
Installazione non presidiata
Integrazione Hotfix
Opzioni e Tweaks
Immagine ISO avviabile
[Components]
;# Applicazioni #
Accesso Facilitato
ClipBook Viewer
Deframmentazione
Mappa dei Caratteri
NT Backup
Paint
Screensaver
Sincronia File
Wordpad
;# Driver #
Acquisizione di immagini di Windows (WIA)
Adattatori seriali multi-porta
Audio Removibile
Brother Devices
IBM Thinkpad
ISDN
Modalità di Trasferimento Asincrono (ATM)
Multi Processor Support
MultiFunzione
Periferiche di acquisizione
Scanner
Scheda decodifica DVD Toshiba
Schede video
Schede Video (datate)
SCSI/RAID
Sintonizzatori TV
Sony Jog Dial
Sony Memory Stick
Stampanti
Supporto Bluetooth
Supporto USB Audio
;# Multimedia #
Cursori del Mouse
Immagini e Sfondi
Media Center
Movie Maker
Sample musicali
Sintesi e riconoscimento vocale
Suoni di Windows
Supporto audio MIDI
Tablet PC
Tema Luna
Vecchio CDPlayer e Registratore di Suoni
Windows Media Player
Windows Media Player 6.4
;# Opzioni Sistema Operativo #
Assistente di Ricerca
Centro Sicurezza PC
Compressione Zip
DR Watson
Font Extra
Framework
Input Method Editor
Installazione Manuale ed Aggiornamento
MS Agent
Out of Box Experience
Pulitura disco
Pulitura Guidata Desktop
Shell Media Handler
Tour
Trasferimento Guidato File e Impostazioni
Vista Web
;# Servizi #
Accesso secondario
Archivi rimovibili
Autenticazione Internet (IAS)
Avvisi
Avvisi e registri di prestazioni
Copia di Backup del Volume
CTF Loader
DDE di rete
Distributed Link Tracking Client
Firewall di Windows/Connessione Internet Condivisa(ICS)
Gateway di livello applicazione
Gruppo di continuità
Helper NetBIOS di TCP/IP
Messenger
Ora di Windows
QoS RSVP
Quality of Service (QoS)
Registrazione CD
Registro Remoto
Ripristino configurazione di sistema
Segnalazione Errori
Server Telnet
Service Advertising Protocol
Servizi Fax
Servizi Terminal
Servizio di indicizzazione
SNMP
Universal Plug and Play
WebClient
;# Utilità Internet #
Cartelle Web
Client per la Rete Netware
Comunicazioni
Connessione Guidata ad Internet
Estensioni di FrontPage
MAC Bridge
Manager di Sincronizzazione
MSN Explorer
Netmeeting
NetShell Cmd-Tool
Outlook Express
Peer-to-Peer
Protocollo NWLink IPX/SPX/NetBIOS
Servizi Informazioni Internet (IIS)
Supporto ATM
Windows Messenger
;# Lingue #
Afrikaans
Albanese
Arabo (Arabia Saudita)
Arabo (Iraq)
Arabo (Egitto)
Arabo (Libia)
Arabo (Algeria)
Arabo (Marocco)
Arabo (Tunisia)
Arabo (Oman)
Arabo (Yemen)
Arabo (Siria)
Arabo (Giordania)
Arabo (Libano)
Arabo (Kuwait)
Arabo (Emirati Arabi Uniti)
Arabo (Bahrein)
Arabo (Qatar)
Armeno
Azerbaigiano (Alfabeto latino)
Azerbaigiano (Alfabeto cirillico)
Basco
Bielorusso
Bengalese (India)
Bosniaco (Bosnia ed Erzegovina, alfabeto latino)
Bulgaro
Catalano
Cinese (Taiwan)
Cinese (RPC)
Cinese (Hong Kong - R.A.S.)
Cinese (Singapore)
Cinese (Macao - R.A.S.)
Croato
Croato (Bosnia ed Erzegovina)
Ceco
Danese
Divehi (Maldive)
Olandese (Paesi Bassi)
Olandese (Belgio)
Inglese (Stati Uniti d'America)
Inglese (Regno Unito)
Inglese (Australia)
Inglese (Canada)
Inglese (Nuova Zelanda)
Inglese (Irlanda)
Inglese (Sud Africa)
Inglese (Giamaica)
Inglese (Caraibi)
Inglese (Belize)
Inglese (Trinidad)
Inglese (Zimbabwe)
Inglese (Filippine)
Estone
Færoico
Persiano (Farsi)
Finlandese
Francese (Francia)
Francese (Belgio)
Francese (Canada)
Francese (Svizzera)
Francese (Lussemburgo)
Francese (Monaco)
Gallego (Spagna)
Georgiano
Tedesco (Germania)
Tedesco (Svizzera)
Tedesco (Austria)
Tedesco (Lussemburgo)
Tedesco (Liechtenstein)
Greco
Gujarati (India)
Ebraico
Hindi
Ungherese
Islandese
Indonesiano
Italiano (Svizzera)
Giapponese
Kannada (India)
Kazaco
Konkani
Coreano
Coreano (JoHab)
Kirghiso (Kirghizistan)
Lettone
Lituano
Macedone (Ex Rep. Jugoslava di Macedonia)
Malese (Malaysia)
Malese (Brunei)
Malayalam (India)
Maltese
Maori
Marathi
Mongolo (Mongolia)
Sotho settentrionale
Norvegese (Bokmål)
Norvegese (Nynorsk)
Polacco
Portoghese (Brasile)
Portoghese (Portogallo)
Punjabi (India)
Quechua (Bolivia)
Quechua (Ecuador)
Quechua (Perù)
Romeno
Russo
Sami settentrionale (Norvegia)
Sami settentrionale (Svezia)
Sami settentrionale (Finlandia)
Sami di Lule (Norvegia)
Sami di Lule (Svezia)
Sami meridionale (Norvegia)
Sami meridionale (Svezia)
Sami di Skolt (Finlandia)
Sami di Inari (Finlandia)
Sanscrito
Serbo (alfabeto latino)
Serbo (Bosnia ed Erzegovina, alfabeto latino)
Serbo (alfabeto cirillico)
Serbo (Bosnia ed Erzegovina, alfabeto cirillico)
Slovacco
Sloveno
Spagnolo (ordinamento tradizionale)
Spagnolo (Messico)
Spagnolo (internazionale)
Spagnolo (Guatemala)
Spagnolo (Costa Rica)
Spagnolo (Panama)
Spagnolo (Repubblica dominicana)
Spagnolo (Venezuela)
Spagnolo (Colombia)
Spagnolo (Perù)
Spagnolo (Argentina)
Spagnolo (Ecuador)
Spagnolo (Cile)
Spagnolo (Uruguay)
Spagnolo (Paraguay)
Spagnolo (Bolivia)
Spagnolo (El Salvador)
Spagnolo (Honduras)
Spagnolo (Nicaragua)
Spagnolo (Portorico)
Swahili
Svedese
Svedese (Finlandia)
Siriano (Siria)
Tamil
Tartaro
Telugu (India)
Thai
Tswana
Turco
Ucraino
Urdu
Uzbeco (Alfabeto latino)
Uzbeco (Alfabeto cirillico)
Vietnamita
Gallese
Xhosa
Zulu
;# Cartelle #
DOCS
SUPPORT
VALUEADD
;# Compatibility #
[KeepFiles]
msconfig.exe
scrnsave.scr
[RemoveFiles]
blastcln.exe
clock.avi
[Options]
ClassicSetup
ProfilesDir = "%SystemDrive%\Documents and Settings"
;#ISO maker#
isovol =
isoatt = -allow-multidot -relaxed-filenames -allow-leading-dots -N -l -d -D -joliet-long -duplicates-once -no-emul-boot -b boot.bin -hide boot.bin -hide boot.catalog
[Tweaks]
;# Desktop,Taskbar & Startmenu #
Add Device Manager to My Computer Context Menu
Add Services to My Computer Context Menu
Disabilita Messaggi di stato
Disable Balloon Tips
Disable Group similar taskbar buttons
Disable Hide inactive icons
Disable Highlight newly installed programs
Enable Administrative tools in Start Menu
Reduce Start Menu delay
Rimuovi Catalogo di Windows dal menu di avvio
Show Printers and Faxes in Start Panel
;# Experimental #
Set Internet Explorer to accept 10 connects a time
;# Explorer #
Add Administrative Tools to My Computer
Add CMD SHELL:> to all Drives and Folders
Add Copy To to Context Menu
Add Expand > to compressed setup files
Add Move To to Context Menu
Add My Network Places to My Computer
Advanced Search: preconfigure options
Change Explorer Folder View to: details
Disabilita Autorun
Disable Beep on errors
Disable Prefix: Shortcut to
Remove Internet Explorer icon on desktop
Remove Shared Documents
Set sound scheme to No Sounds
Show All Files And Folders
Show extensions of known file-types
Show Statusbar in all windows
;# File Open/Save Dialog #
Disable File MRU-List
;# Internet Explorer #
Disable Links folder in IE Favorites
Disable Market Place bookmark
Disable Media Player 6.4 created bookmarks
Disable Outlook Express link creation
;# Security & Privacy #
Clear most recently opened documents list on logoff
Disable administrative shares
Disable and Remove Documents List from Start Menu
Disable Last accessed Timestamp on files
Disable LM HOSTS lookup
Launch folder windows in a seperate process
Rimozione Alexa Spyware
;# Speed #
Disable Automatically search for network folders and Printers
Disable Info Tips on Files
Disable Info Tips on Folders
Disable Restore Mapped Network Drives on Logon
Disable Tracking of Broken Shortcut Links
Disable Warn on low disk space
Do not cache thumbnails
Do not Parse Autoexec.bat
Pannello di Controllo classico
;# Visual Effects #
[Hotfixes]
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB867282-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB873333-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB873339-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\non-critical\WindowsXP-KB884020-x86-ita.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\non-critical\WindowsXP-KB885222-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB885250-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB885626-v2-x86-ita.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB885835-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB885836-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB886185-x86-ita.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\non-critical\WindowsXP-KB886677-x86-ita.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB887742-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\non-critical\WindowsXP-KB887742-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\non-critical\WindowsXP-KB887797-x86-ita.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB888113-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB888302-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB890047-X86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB890175-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\Windows-KB890830-V1.1-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\non-critical\WindowsXP-KB890831-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB891781-x86-ITA.exe
Originariamente inviato da pecos7
[Hotfixes]
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB867282-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB873333-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB873339-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\non-critical\WindowsXP-KB884020-x86-ita.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\non-critical\WindowsXP-KB885222-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB885250-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB885626-v2-x86-ita.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB885835-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB885836-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB886185-x86-ita.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\non-critical\WindowsXP-KB886677-x86-ita.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB887742-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\non-critical\WindowsXP-KB887742-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\non-critical\WindowsXP-KB887797-x86-ita.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB888113-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB888302-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB890047-X86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB890175-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\Windows-KB890830-V1.1-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\non-critical\WindowsXP-KB890831-x86-ITA.exe
D:\Backup\programs\ServicePack\mspatch\WindowsXP-KB891781-x86-ITA.exe
[/size]
Questi sono tutti gli Hotfix che sono stati rilasciati dopo il SP2 di Windowx XP fino ad oggi?
ciao
Originariamente inviato da Grezzo
Questi sono tutti gli Hotfix che sono stati rilasciati dopo il SP2 di Windowx XP fino ad oggi?
ciao
Si, ma forse ne manca qualcuno o non me lo installa direttamente, non mi ricordo.
Dovrebbe essere quello sul GDI, che ha un'installazione leggermente diversa dagli altri
Ioi quando inserisco un HoTFIX CON nLITE ho notato che la ISO aumenta di parecchi Mb quasi quanto l' Hotfix.
è normale? se è un aggiornamento non dovrebbe solo correggere alcune righe di codice e sovrascriverle??
ciao
Originariamente inviato da Grezzo
Ioi quando inserisco un HoTFIX CON nLITE ho notato che la ISO aumenta di parecchi Mb quasi quanto l' Hotfix.
è normale? se è un aggiornamento non dovrebbe solo correggere alcune righe di codice e sovrascriverle??
ciao
Questo è quello che fa con i service pack.
Gli hotfix li gestisce come un'applicazione a parte quindi li installa dopo aver installato windows, come se li installassimo a mano al termine di installazione normale
mastroale
24-03-2005, 12:34
Originariamente inviato da riva.dani
Grazie, gentilissimo ;)
E per il SP2 su CD che mi dici, posso integrarlo a partire dal cd o debbo scaricarmelo tutto in un file da winupdate??
Non ho ben capito la domanda...
mastroale
24-03-2005, 12:42
Originariamente inviato da TIX74
Ecco.. magari se potresti postare il tuo file ini.. cosicchè tutti possano beneficiare di un windows superveloce... ci faresti un favorone.
Cosa hai tolto? C'è internet? C'è l'accesso multiutente?
Non credo di aver tenuto il file .ini di nlite... internet c'è,ma non sta in windows :D Ho levato Iexplorer e il suo core, TENETE il vecchio mediaplayer, altrimenti avrete problemi con un sacco di siti e programmi: faccio un esempio, se un programma come icq vuole visualizzare all'interno della sua finestra una piccola pagina web, o un simbolo preso dalla rete, senza il wmp ve lo pare in una nuova finestra, col risultato che vi si aprono in continuazione nuove finestre. E' un problema limitato, ma tenendo il vecchio windows media player si risolve, così come si risolve l'accesso allo stream in rete, negato altrimenti. Ho eliminato nei tweaks il file di paging, se avete 1 GB di ram fatelo senza problemi. Alcuni programmi però vi mettono un warning all'inizio: se usate photoshop vi avvisa che non avete file di paging e che può essere rischioso perchè photoshp è esoso quanto a richieste di ram.
nessun multiutente, accedo sempre come administator...
Per altro se non siete sicuri di quello che fate, non mettete NESUUN winnt.sif: presidiate l'installazione e inserite la seriale e altre quattro sciocchezze a mano. Se bsgliate una riga avete buttato via il cd..., senza siete sicuri che almeno l'installazione la completate senza problemi.
riva.dani
24-03-2005, 17:47
Originariamente inviato da mastroale
Non ho ben capito la domanda...
Ti rispondo così ;)
Originariamente inviato da riva.dani
[...]
1) La prima è sull'integrazione dell'SP2... io ho il cd, di cui puoi vedere il contenuto qui di seguito
http://img100.exs.cx/img100/6716/sp2screen1sp.th.jpg (http://img100.exs.cx/my.php?loc=img100&image=sp2screen1sp.jpg)
Devo creare un'unica cartella che contenga tutto nella cartella XP (in cui ho copiato il cd di win) chiamata, ad esempio, SP2? ci sono cartelle/files che posso evitare di copiare?(ad es. quelli dell'autorun penso si possa evitare) Grazie.
;)
hackboyz
24-03-2005, 19:37
Originariamente inviato da matboscolo
Esatto, in pratica se hackboyz ce l'ha vuota significa che ha tolto tra i servizi:
- Utilità di pianificazione (necessaria per il prefetching)
e queste voci:
- Message queuing (MSMQ)
- Registro eventi
necessarie per far funzionare l' "Utilità di pianificazione"
In parole povere basta che manchi una delle 3 voci e il prefetching non funziona, l'avvio in questo modo è parecchio + lento.
Ehi si avevo tolto proprio unità di pianificazione (che peròora non compare proprio nei servizi ovviamente) ;)
Buono a sapersi mi faccio una nuova ISO mantenendo quel servizio ;)
Grazie mille ;)
matboscolo
25-03-2005, 01:35
Originariamente inviato da hackboyz
Ehi si avevo tolto proprio unità di pianificazione (che peròora non compare proprio nei servizi ovviamente) ;)
Buono a sapersi mi faccio una nuova ISO mantenendo quel servizio ;)
Grazie mille ;)
Di nulla;)
Mi permetto di darti un consiglio:
Lasciando quelle voci il prefetching funziona e puoi verificarlo andando nella cartella c:\windows\prefetch e controllare che ci siano dei files.
Quando hai installato il sistema operativo avrai sicuramente una montagna di lavoro da fare, nel senso che vanno messi i driver ed i programmi che ti servono. Quando hai installato tutto e hai ottimizzato il sistema entra nella cartella del prefetch e cancella tutto il suo contenuto.
Al riavvio successivo il sistema sarà un pò più lento (solo per quel riavvio) in quanto windows inizierà a ricreare i files eliminati ma questa volta secondo gli effettivi programmi caricati all'avvio.
Da quel momento sarà + veloce nel caricamento iniziale.
hackboyz
25-03-2005, 09:06
Originariamente inviato da matboscolo
Di nulla;)
Mi permetto di darti un consiglio:
Lasciando quelle voci il prefetching funziona e puoi verificarlo andando nella cartella c:\windows\prefetch e controllare che ci siano dei files.
Quando hai installato il sistema operativo avrai sicuramente una montagna di lavoro da fare, nel senso che vanno messi i driver ed i programmi che ti servono. Quando hai installato tutto e hai ottimizzato il sistema entra nella cartella del prefetch e cancella tutto il suo contenuto.
Al riavvio successivo il sistema sarà un pò più lento (solo per quel riavvio) in quanto windows inizierà a ricreare i files eliminati ma questa volta secondo gli effettivi programmi caricati all'avvio.
Da quel momento sarà + veloce nel caricamento iniziale.
;)
Questa pagina andrà nei preferiti, grazie ancora :D
x hackboyz
hai sign irregolare, un po lunghetta :)
hackboyz
25-03-2005, 11:01
Originariamente inviato da dnarod
x hackboyz
hai sign irregolare, un po lunghetta :)
REGOLAMENTO
1.5 - Avatar, signature e sito personale
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Ho 3 righe (in size 1 oltretutto) :confused:
djgusmy85
25-03-2005, 13:17
No, a 1024 vanno a capo e diventano più di 3 ;)
djgusmy85
25-03-2005, 13:19
Originariamente inviato da matboscolo
Mi permetto di darti un consiglio:
Lasciando quelle voci il prefetching funziona e puoi verificarlo andando nella cartella c:\windows\prefetch e controllare che ci siano dei files.
Quando hai installato il sistema operativo avrai sicuramente una montagna di lavoro da fare, nel senso che vanno messi i driver ed i programmi che ti servono. Quando hai installato tutto e hai ottimizzato il sistema entra nella cartella del prefetch e cancella tutto il suo contenuto.
Al riavvio successivo il sistema sarà un pò più lento (solo per quel riavvio) in quanto windows inizierà a ricreare i files eliminati ma questa volta secondo gli effettivi programmi caricati all'avvio.
Da quel momento sarà + veloce nel caricamento iniziale.
Consiglio che mi ricorderò semza ombra di dubbio...Grazie mat ;)
hackboyz
25-03-2005, 14:09
Originariamente inviato da djgusmy85
No, a 1024 vanno a capo e diventano più di 3 ;)
Mi è venuto in mente dopo, modificata ;)
Come si vede ora?
djgusmy85
25-03-2005, 14:12
Perfetta :D
scusate ma qualcuno sa come si possono aggiungere dei temi aggiuntivi per win nel cd di installazione??
grazie ciao :D
PaTLaBoR
31-03-2005, 18:31
Scusate ma qualcuno non riesce ad uploadare, magari mettendolo in sharing una versione di xp lite funzionante?
poi,altra domanda, siccome praticamente è impossibile leggere tutte le 3000 pagine e passa, questo xp lite, funziona?... :confused:
hackboyz
01-04-2005, 17:31
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Scusate ma qualcuno non riesce ad uploadare, magari mettendolo in sharing una versione di xp lite funzionante?
poi,altra domanda, siccome praticamente è impossibile leggere tutte le 3000 pagine e passa, questo xp lite, funziona?... :confused:
1. una iso di xp lite intendi? sarebbe illegale!
2. funge funge, alla grande :cool:
PaTLaBoR
01-04-2005, 19:30
Originariamente inviato da hackboyz
1. una iso di xp lite intendi? sarebbe illegale!
2. funge funge, alla grande :cool:
1. non lo sapevo :D difficilmente in ambito informatico riesco a disntinguere il legale dall'illegale :sofico:
2. l'ho trovato sul mulo, lo provo subito allora :eek:
Grazie tante ;)
Swisström
01-04-2005, 20:37
Originariamente inviato da hackboyz
Allora, formattato XP Lite mi sono fatto questa volta un Win 2k lite (circa 100 MB l'ISO :eek: ) ... all'avvio 30 MB di ram allocata :eek: ... credo proprio che usero questo per bench e giochi :D
Peccato che tra Catalyst e nForce la memoria allocata salga quasi a 75 MB ... ma comunque non mi posso lamentare :D
A me con 2000 Professional SP4 Ita non va :( mi da 4 o 5 errori...
gli errori sono:
Critical Erroro. Report Filename X
dove al posto di X ci stanno questi nomi:
* p6disp.gp_
* p6font.gp_
* pclxl.gp_
* pjl.gp_
* pscrptfe.nt_
:( Non so cosa fare :( Io voglio un 2000 lite sigh...
sochmell
02-04-2005, 10:09
mi da questo errore quando provo di esportare la rubrica.... sra' mica colpa del mio xpsp1 lite ? ho rimosso veramente quasi nulla.....
Originariamente inviato da pecos7
Questo è quello che fa con i service pack.
Gli hotfix li gestisce come un'applicazione a parte quindi li installa dopo aver installato windows, come se li installassimo a mano al termine di installazione normale
Già, ha sorpreso anche me questa cosa.
Mi accingo a fare il mio primo sistema lite, naturalmente se tutto è andato bene :D
http://img18.exs.cx/img18/5614/windowsmedia9ch.jpg
XP SP2 molto alleggerito...
c'è verso d rimediare installando manualmente il tutto o devo ri-fare il tutto :sofico:
Thanks
Swisström
02-04-2005, 17:38
Originariamente inviato da emax81
http://img18.exs.cx/img18/5614/windowsmedia9ch.jpg
XP SP2 molto alleggerito...
c'è verso d rimediare installando manualmente il tutto o devo ri-fare il tutto :sofico:
Thanks
Puoi rimediare non installando media player... sinceramente non ne vedo il motivo, ci son mille programmi migliori ;)
Originariamente inviato da Swisström
Puoi rimediare non installando media player... sinceramente non ne vedo il motivo, ci son mille programmi migliori ;)
il problema che ho rimosso tutti i componenti d Windows Media e quindi tutti WMV e WMA nn ne vogliono sapere d andare:D
ErminioF
02-04-2005, 18:48
Risolto, domani proverò a creare questa benedetta iso :D
Originariamente inviato da emax81
il problema che ho rimosso tutti i componenti d Windows Media e quindi tutti WMV e WMA nn ne vogliono sapere d andare:D
Non ci sono programmi che hanno un proprio motore? VLC, BSPlayer provali.
Originariamente inviato da Hal2001
Non ci sono programmi che hanno un proprio motore? VLC, BSPlayer provali.
ho provato un pò d tutto,,,installando i codec del K-Lite Codec Pack, installando Bsplayer e soci,,,ma nulla... ho scaricato le .dll mancanti del Windows Media Core ma nulla d nulla.
x fortuna ke nn l'ho tolto quando ho fatto lo stesso lavoro sul mio pC ( sto sistemando il pc d un mio amico)
ora rifaccio il tutto,,pasienza
;)
Originariamente inviato da ErminioF
Risolto, domani proverò a creare questa benedetta iso :D
Hai editato in tempo,,,nn si scrivono qua sul forum certe cose :sofico:
PaTLaBoR
02-04-2005, 22:50
Originariamente inviato da emax81
Hai editato in tempo,,,nn si scrivono qua sul forum certe cose :sofico:
infatti, scaricalo direttamente come ho fatto io :sofico:
Swisström
03-04-2005, 09:43
Originariamente inviato da emax81
ho provato un pò d tutto,,,installando i codec del K-Lite Codec Pack, installando Bsplayer e soci,,,ma nulla... ho scaricato le .dll mancanti del Windows Media Core ma nulla d nulla.
x fortuna ke nn l'ho tolto quando ho fatto lo stesso lavoro sul mio pC ( sto sistemando il pc d un mio amico)
ora rifaccio il tutto,,pasienza
;)
ma .... basta vlc :) fidati... sia con vlc e media player classic + ace mega codec pack li vedi benissimo ;)
rieccomi, sto ancora cercando di aggiungere dei temi al cd.. per ora non ho trovato il sistema ma stavo semplicemente pensando di sostituire il tema Luna con il mio :D
ora cercando nel cd ho trovato 2 file:
LUNA.TH_
LUNA.MS_
decomprimendolo il primo diventa luna.theme e fin qui ok!
ma il file LUNA.MS_ che estensione avrebbe? all'inizio speravo che era la cartella con il tema luna ma non e cosi...
help pls :D
azz :muro: che imbecille era il file luna.msstyles :rolleyes:
:D
CARVASIN
04-04-2005, 12:02
io ho un duron 800 con 128 mega di ram con winme installato. uso il pc essenzialmente per navigare ed ascoltare file musicale(mp3 ecc). vorrei sapere: 1)se per utilizzare nlite devo prima installare winxp sul mio pc. 2)se il mio pc regge winxp 3) se posso passare dawinme a winxp direttamente senza dover formattare 5) uso il pc per navigare ed ascoltare musica; creando una versione di nlite leggerissima (praticamente solo l'os) ma inserendo (nell'iso stessa) prog freeware come firewall antivirus antispyware broweser e qualcosa in sostituzione di outlook (che mi consiglie?), sto a posto riguardo a sicurezza? e per quanto riguarda la musica? devo integrare con programmi, codec o raba varia(se si ditemi cosa)? vi ringrazio in anticipo
siccome c'è già una discussione riguardo a quello che ho scritto forse è meglio rispondere li. la discussione la trovate qua: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7916877#post7916877
cocotimbo
04-04-2005, 19:26
Originariamente inviato da emax81
il problema che ho rimosso tutti i componenti d Windows Media e quindi tutti WMV e WMA nn ne vogliono sapere d andare:D
Puoi sempre reinstallare il Media Player, magari la versione 10, così puoi risuonare i wma. Per quanto riguarda i video wmv, è un altro discorso. Puoi ovviare molto più facilmente.
Anch'io in una versione precedente di nLite avevo escluso WMP e non riuscivo ad ascoltare i wma. Ho risolto installando la versione 10 di Windows Media Player. Ricordo comunque che ho tribolato parecchio girovagando di sito in sito...
Te lo dico perchè veramente ho cercato un casino il codec per suonare i wma ma senza fortuna. Poi, se ti sta tanto sulle scatole Windows Media Player... è un altro paio di maniche... Comunque...
Ciao
Black_Angel77
09-04-2005, 11:59
Uffa non mi va, eseguo tutto come descritto nella guida, poi masterizzo, riavvio e inserisco il cd mi dice se voglio avviare da cd, do invio e mi rimane bloccato li :(
forse ho tolto troppo finito mi pesa sui 180 mega e possibile???
Che versione di nLite hai utilizzato?
Io con l'ultima, la beta 5, ho sempre avuto problemi.
Utilizzo quindi la penultima, la beta 4, che però non è più disponibile sul sito.
Fai una ricerca su google, se non la trovi contattami al mio n icq che te la passo.
Black_Angel77
09-04-2005, 12:22
Provo con la beta 4 allora, usavo l'ultima la beta 5, speriamo...
Black_Angel77
09-04-2005, 16:55
Ora c'e lo fatta appena riavviato ero a 60 mega... ho winXP..
pero ho un avvio di win molllllltoooooooooooo lungo.....
cosa puo essere....ma si puo fare meglio?
fabstars
10-04-2005, 19:55
ragazzi,
scusate la domanda forse banale...ma nel seriale da inserire nel file WINNT.INF devo metterci anche il trattino "-" oppure no?
Esempio:
xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx
oppure
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Grazie
djgusmy85
10-04-2005, 20:23
Raga, qualcuno mi manderebbe per mail nlite 0.99.8 beta 4 self extracting? :D
[IL MIO NICK] @ hwtweakers.net
Grazie 1000 ;)
non ho quella ma l'exe, se vuoi contattami via icq
djgusmy85
12-04-2005, 18:56
non ho quella ma l'exe, se vuoi contattami via icq
Ti ringrazio, ma ho risolto rimettendo la Beta 2 :)
Salve, scusate se non ho letto tutte le 198 pagine prima di postare ma sono un essere umano ancora :D
volevo chiedervi per "integrare driver" che si intende? nel senso è possibile integrare driver di controller SCSI o SATA per fare l'installazione senza il classico F6 + floppy disk o sono dei driver che installa successivamente a sistema operativo installato?
Salve, scusate se non ho letto tutte le 198 pagine prima di postare ma sono un essere umano ancora :D
volevo chiedervi per "integrare driver" che si intende? nel senso è possibile integrare driver di controller SCSI o SATA per fare l'installazione senza il classico F6 + floppy disk o sono dei driver che installa successivamente a sistema operativo installato?
Si imtendono entrambe le situazioni, quando integri il driver ne segli il tipo : se indichi che è in modalità testo (o qualcosa di simile...non mi ricordo) il driver viene caricato durante l'installazione altrimenti dopo. Io ho intregato perfettamente i driver silicon per l'hd sata in questa maniera
woodrook
14-04-2005, 00:09
Ciao a tutti...........da quando ho installato la versione 7 di msn mi continua a dare "errore di ActiveX" ogni volta che avvio msn messenger...
Voi dite che dipenda dalla versione "alleggerita" di win che ormai sto usando da mesi e mesi???
Si imtendono entrambe le situazioni, quando integri il driver ne segli il tipo : se indichi che è in modalità testo (o qualcosa di simile...non mi ricordo) il driver viene caricato durante l'installazione altrimenti dopo. Io ho intregato perfettamente i driver silicon per l'hd sata in questa maniera
grazie RIproverò facendo attenzione a questa modalità testo :D
Ok ho riprovato e seguendo i consigli di nlite nella stessa cartella dove erano presente i files ho messo il txtsetup.oem in modo da poter abilitare la modalità testo. Fatto ciò però non mi riconosce lo stesso i driver scsi :muro:
pecos7 mi potresti aiutare? tu come hai fatto? io ho messo nella stessa cartella il file .inf il .cat e .sys poi gli ho aggiunto il file txtsetup.oem e dopo aver lanciato nlite ho integrato il file .inf in modalità testo fatta la iso e masterizzata così com'è
sbaglio qualcosa?
:mc:
******GENERALI 2/2******
a)Connessioni massime mettete su 1000
se ho già settato da nlite come nel quote,non ho bisogno poi di seguire le istruzioni in questa guida http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=754583 oppure devo comunque?
grazie e complimenti x il thread!! :)
se ho già settato da nlite come nel quote,non ho bisogno poi di seguire le istruzioni in questa guida http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=754583 oppure devo comunque?
grazie e complimenti x il thread!! :)
vi prego rispondete al quote! :(
ho anche un'altra domanda: è possibile visualizzare la frequenza di una porta usb? da nlite ho impostato che sia 500mhz,ma quando installerò win dove potrò constatare la bontà della modifica?
grazie
The Bear
15-04-2005, 08:34
Te ne accorgerai perchè, come è successo a me, se accendi una fotocamera digitale usb collegata al pc, ti si riavvierà di colpo! :muro:
Questo è quello che mi è successo con il cd di xp nlite che mi sono fatto! :D
Ora le freq. usb non le tocco più! ;)
se ho già settato da nlite come nel quote,non ho bisogno poi di seguire le istruzioni in questa guida http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=754583 oppure devo comunque?
grazie e complimenti x il thread!! :)
ok grazie!!
e x questo quote??
ps: semmai se trovo problemi con l'usb a 500 hz uso Usb Mouserate Switcher e rimetto tutto in default!
CARVASIN
15-04-2005, 14:20
ragazzi io mi sono fatto la copi con nlite. ma quando inizia il prog di installazione mi dice che non rileva nessuna unità di disco rigido (ho due partizioni) e mi riavvia il pc.....ho anche aperto un 3dd su questo argomento nella sezione software e utility (cd nlite errore di installazione.......qualcosa del genre) ma nessuno mi ha ancora rsip :cry: se potete dare un'occhiata? o se già avete un'idea di cosa possa essere.........bhe mi fareste un gran favore :) grazie e ciao
The Bear
15-04-2005, 14:21
ps: semmai se trovo problemi con l'usb a 500 hz uso Usb Mouserate Switcher e rimetto tutto in default!
Thnx, :D Lo metto tra i preferiti questo prog, così lo provo con l'mx510.
Ho appena fatto un format con la nuova versione di nlite, la 0.99.9 beta. :read:
C'è una nuova feature - praticamente potete decidere, tramite 5/6 caselle da spuntare, se volete mantenere le stampanti/di rete/pdf, il windows update funzionante, etc... così che non eliminiate elementi essenziali per il corretto funzionamento di alcune feature in XP.
Dicono che dovrebbe snellire anche xp a 64 bit... :eek:
CARVASIN
15-04-2005, 14:32
credo che il 3d sia andato nel dimenticatoio :D
cmqq questo è il link http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=920435
B/\rella
16-04-2005, 11:24
Ciao ragazzi .... è da una vita che non seguo più il thread :D
Sono ancora fermo alla prima versione moddata del mio XP ... prima o poi lo rifaccio da capo :fagiano:
Vi chiedo questo .... so che una domanda simile è già stata trattata 1000 volte agli inizi, ma io avrei una cosa particolare da chiedere ...
Si parla di stampanti virtuali .... :rolleyes:
Ho messo l'Acrobat Pro 7 e volevo installare la sua PDF virtual Printer ...
Ovviamente, come già sapevo , ci sono dei problemi, tant'é che il setup mi da messaggio di errore in merito .. il prog funziona perfettamente ... :stordita:
Ora mi chiedo ... dove lo vado a prendere il driver della stampante virtuale tra tutto il blocco del Acrobat Pro ??
Daltronde, se non ricordo male, una volta trovato il file gli si fa l'install manuale e via ... giusto ??
Esiste la possibilità di trovarlo diversamente, magari separato, senza spulciare 1000 cab ?? Se qualcuno di voi hal la Virtual printe di Adobe, mi darebbe info sui files necessari, così almeno so cosa cercare ...
Saluti a tutti e grazie.
Buon week.
B/\re :)
DeeezNuuutz
16-04-2005, 11:41
Ciao ragazzi .... è da una vita che non seguo più il thread :D
Sono ancora fermo alla prima versione moddata del mio XP ... prima o poi lo rifaccio da capo :fagiano:
Vi chiedo questo .... so che una domanda simile è già stata trattata 1000 volte agli inizi, ma io avrei una cosa particolare da chiedere ...
Si parla di stampanti virtuali .... :rolleyes:
Ho messo l'Acrobat Pro 7 e volevo installare la sua PDF virtual Printer ...
Ovviamente, come già sapevo , ci sono dei problemi, tant'é che il setup mi da messaggio di errore in merito .. il prog funziona perfettamente ... :stordita:
Ora mi chiedo ... dove lo vado a prendere il driver della stampante virtuale tra tutto il blocco del Acrobat Pro ??
Daltronde, se non ricordo male, una volta trovato il file gli si fa l'install manuale e via ... giusto ??
Esiste la possibilità di trovarlo diversamente, magari separato, senza spulciare 1000 cab ?? Se qualcuno di voi hal la Virtual printe di Adobe, mi darebbe info sui files necessari, così almeno so cosa cercare ...
Saluti a tutti e grazie.
Buon week.
B/\re :)
Io fossi in te ci rinuncerei, infatti la stampante virtuale dipende da certi servizi che hai eliminato con nlite, uno su tutti il ripristino di configurazione sistema (so che non centra un cavolo ma è così) quindi anche trovando tutto il necessario potrebbe non funzionare, conta che anche certe vere stampanti dipendono da quel servizio.
B/\rella
16-04-2005, 12:31
Io fossi in te ci rinuncerei, infatti la stampante virtuale dipende da certi servizi che hai eliminato con nlite, uno su tutti il ripristino di configurazione sistema (so che non centra un cavolo ma è così) quindi anche trovando tutto il necessario potrebbe non funzionare, conta che anche certe vere stampanti dipendono da quel servizio.
DOH !! :doh:
Vabben, vorrà dire che userò il mio bel Mac ... dove problemi non ne esistono :p
Intanto grazie x la pronta risposta :stordita:
è uscita la xxxxx9...l' avete provata, io l' ho appena scaricata ma non so ancora se siano stati corretti i bug ne se siano state implementate nuove cose...
ciao
L' ho appena provato, hanno aggiunto la funzione services.msc suppongo che tu possa impostare i servizi in background da nlite senza stare ogni volta a modificarli dopo aver installato l' OS...
è una gran cosa anche se avrei preferito una traduzione in italiano dei twek che ci sono, ne hanno aggiunti diversi altri ma sono sempre tradotti in inglese ed anche per uno che lo mastica un poco bene non è semplice capire che significano tutti..
hanno anche aggiunto un paio di componenti che è possibile rimuovere, per un totale di poco più di 1Mb, ad esempio adesso è possibile rimuore il multi thread.. sarà un qualcosa per il P4 legato all' HT suppongo...
ciao
Scusate se la domanda è stata già fatta,ho creato l'iso e sto per masterizzarla con la funzione "scrivi immagine" di Nero.
Che impostazioni di scrittura devo mettere?
Devo finalizzare il cd?
Il metodo track at once (me lo ha selezionato di default)va bene?
Per favore,è urgente! :mc:
DeeezNuuutz
16-04-2005, 17:36
Scusate se la domanda è stata già fatta,ho creato l'iso e sto per masterizzarla con la funzione "scrivi immagine" di Nero.
Che impostazioni di scrittura devo mettere?
Devo finalizzare il cd?
Il metodo track at once (me lo ha selezionato di default)va bene?
Credo che non abbia importanza, cioè lascia quello che c'è default, communque ti consiglio di masterizzare l'immagine in un riscrivibile dato che la versione creata con nlite può dar problemi.
Grazie,ho scelto queste opzioni:
finalizza cd
trac at once
scrittura a 8x
Spero vadano bene:sperem:
Ciao!
DeeezNuuutz
16-04-2005, 17:46
Approposito di problemi, mi sono appena fatto una versione lite di xp pro, l'ho testata con VMware ma non riesco ad installare office 2000, nelle vecchie versioni avevo notato che eliminando dai servizi CTF Loader office dava lo stesso problema, stavolta però l'ho tenuto ma il problema lo da lo stesso, siccome è da un pò che non uso nlite, qualcuno sa dirmi se è cambiato sto cavolo di problema?
Ragazzi ho un problema: ho creato l'installazione personalizzata con nlite e inizialmente ho scelto di disabilitare l'sfc di windows.
Ora però vorrei riattivarla :sofico: ma nlite non lo permette...come fare?
Grazie delle eventuali risposte :)
Ragazzi ho un problema: ho creato l'installazione personalizzata con nlite e inizialmente ho scelto di disabilitare l'sfc di windows.
Ora però vorrei riattivarla :sofico: ma nlite non lo permette...come fare?
Grazie delle eventuali risposte :)
uppete
DeeezNuuutz
19-04-2005, 21:59
Ragazzi ho un problema: ho creato l'installazione personalizzata con nlite e inizialmente ho scelto di disabilitare l'sfc di windows.
Ora però vorrei riattivarla :sofico: ma nlite non lo permette...come fare?
Grazie delle eventuali risposte :)
Mo non ho presente l'sfc in nlite, ma se era selezionato nella lista delle cose da eliminate è chiaro che non lo puoi recuperare, comunque cerca sfc.exe, se lo esgui che succede? Come hai provato a riattivarlo?
Mo non ho presente l'sfc in nlite, ma se era selezionato nella lista delle cose da eliminate è chiaro che non lo puoi recuperare, comunque cerca sfc.exe, se lo esgui che succede? Come hai provato a riattivarlo?
innanzitutto grazie della risposta ;)
Premetto che ora ho winxp installato dal cd originale, quello alleggerito con nlite l'ho solo masterizzato...
In pratica io vorrei creare un nuovo cd d'installazione partendo però da quello già creato con nlite, e non rifare tutte le varie operazioni ripartendo dal cd originale di winxp(nel cd fatto con nlite ho inserito vari registri e creato un'installazione unattended personalizzata con varie modifiche, non voglio rifare tutto di nuovo :sofico: )
L'sfc l'ho disabilitato nella finestra "Opzioni e tweak" - Generali 1/2 togliendo il segno di spunta, ma tale voce risulta ora oscurata (non è spuntabile).
Spero di essermi spiegato chiaramente :)
Ciao e grazie
atlas4877
20-04-2005, 23:42
Ciao a tutti,
ho seguito sporadicamente questo thread,e ora ho un problemino.
La mia ISO è di 290 Mb circa,
il sistema stabilissimo,
nessun problema.
Ho installato diversi giochi di nuova generazione senza problemi,
ma quando installo Need for speed underground 2 e FlatOut vanno a scatti,....sono ingiocabili.
Con l'xp originale fungevano alla grande,boh!!
Sapete darmi qualche dritta?
ciao e grazie
DeeezNuuutz
21-04-2005, 00:55
innanzitutto grazie della risposta ;)
Premetto che ora ho winxp installato dal cd originale, quello alleggerito con nlite l'ho solo masterizzato...
In pratica io vorrei creare un nuovo cd d'installazione partendo però da quello già creato con nlite, e non rifare tutte le varie operazioni ripartendo dal cd originale di winxp(nel cd fatto con nlite ho inserito vari registri e creato un'installazione unattended personalizzata con varie modifiche, non voglio rifare tutto di nuovo :sofico: )
L'sfc l'ho disabilitato nella finestra "Opzioni e tweak" - Generali 1/2 togliendo il segno di spunta, ma tale voce risulta ora oscurata (non è spuntabile).
Spero di essermi spiegato chiaramente :)
Ciao e grazie
Allora sicuramente nlite modifica la versione di windows definitivamente, penso che ti tocchi rifare il cd.
Allora sicuramente nlite modifica la versione di windows definitivamente, penso che ti tocchi rifare il cd.
:cry: strano però che non ci sia un modo (anche perchè alcuni file sfc ci sono ancora nel cd).
Grazie ancora
ciauz
Piripikkio
21-04-2005, 09:57
Ciao a tutti
Durante il tentativo di creare un windows-light, propio durante la scelta del percorso della cartella contenente i file di installazione ricevo questi 4 errori che ora elenco, preceduti da
MISSING FILE:
netrass.inf
nettcpip.inf
netmscli.inf
netserv.inf
e la conseguente chiusura di nlite al termine del 4° errore.
Qualcuno sa se si posso aggiungere in qualche modo i seguenti file?
Ringrazio anticipatamente.
Ciao
atlas4877
21-04-2005, 14:45
Ciao a tutti,
ho seguito sporadicamente questo thread,e ora ho un problemino.
La mia ISO è di 290 Mb circa,
il sistema stabilissimo,
nessun problema.
Ho installato diversi giochi di nuova generazione senza problemi,
ma quando installo Need for speed underground 2 e FlatOut vanno a scatti,....sono ingiocabili.
Con l'xp originale fungevano alla grande,boh!!
Sapete darmi qualche dritta?
ciao e grazie
Nessuno mi sa dare un aiuto; un parere o un consiglio? :cry:
blamecanada
21-04-2005, 16:35
Io vorrei integrare tutte le patch per win2000sp4 nel sistema. Però sono tantissime O_o, davvero un'infinità...
1) non esiste un file che contenga tutte le patch del sp4?
2) in caso contrario, le patch vanno aggiunte in ordine? (sono una cinquantina tra aggiornamenti di sicurezza per win e per internet exploder :()
DeeezNuuutz
21-04-2005, 19:41
Io vorrei integrare tutte le patch per win2000sp4 nel sistema. Però sono tantissime O_o, davvero un'infinità...
1) non esiste un file che contenga tutte le patch del sp4?
2) in caso contrario, le patch vanno aggiunte in ordine? (sono una cinquantina tra aggiornamenti di sicurezza per win e per internet exploder :()
In emule potresti trovare tutti gli aggiornamenti in un unico rar, magari non è aggiornatissimo ma meglio che scaricarne 50 uno alla volta!
blamecanada
22-04-2005, 13:25
In emule potresti trovare tutti gli aggiornamenti in un unico rar, magari non è aggiornatissimo ma meglio che scaricarne 50 uno alla volta!
Li ho già scaricati tutti col catalogo di windows update, solo che per integrarli tutti...
Tra l'altro mi chiedo se vadano integrati in ordine (e penso di sì).
REPERGOGIAN
22-04-2005, 20:08
raga voi avrete fatto di meglio
ma io ho creato una copia di windows che okkupa 180 mega
perciò l'ho masterizzata su un cd da 8 cm(quelli mini per capirci) che per di + è rw
cosi' possono cancellare-scrivere le varie iso quando le cambio
sto scrivendo cn la copia da 180 mega e sembra tutto ok
DeeezNuuutz
22-04-2005, 20:13
Li ho già scaricati tutti col catalogo di windows update, solo che per integrarli tutti...
Tra l'altro mi chiedo se vadano integrati in ordine (e penso di sì).
Io li problema dell'ordine non me lo sono mai messo e dato che è sempre andato tutto bene credo che non serva metterli in ordine.
Pugaciov
22-04-2005, 20:14
In emule potresti trovare tutti gli aggiornamenti in un unico rar, magari non è aggiornatissimo ma meglio che scaricarne 50 uno alla volta!
Io vorrei una cosa del genere per le patch di XP SP2 (considerando che sono con ISDN per me è più comodo).
Si trova sul mulo?
Yuhuuuu! PAGINA NUMERO 200!!!! E LA HO INAUGURATA IO! :D :yeah:
Pugaciov
24-04-2005, 20:38
Io vorrei una cosa del genere per le patch di XP SP2 (considerando che sono con ISDN per me è più comodo).
Si trova sul mulo?
Mi quoto.
Non si trova una "raccolta" di patch per XP Sp2, per capirci quelle visibili qui (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=31886&st=0)?
Saluti
innanzitutto grazie della risposta ;)
Premetto che ora ho winxp installato dal cd originale, quello alleggerito con nlite l'ho solo masterizzato...
In pratica io vorrei creare un nuovo cd d'installazione partendo però da quello già creato con nlite, e non rifare tutte le varie operazioni ripartendo dal cd originale di winxp(nel cd fatto con nlite ho inserito vari registri e creato un'installazione unattended personalizzata con varie modifiche, non voglio rifare tutto di nuovo :sofico: )
L'sfc l'ho disabilitato nella finestra "Opzioni e tweak" - Generali 1/2 togliendo il segno di spunta, ma tale voce risulta ora oscurata (non è spuntabile).
Spero di essermi spiegato chiaramente :)
Ciao e grazie
prendi il file sfc_os.dl_ che trovi nella cartella i386 del cd ORIGINALE.
ora prendi questo sfc_os.dl_ e mettilo nel cd alleggerito con nlite, cartella i386 (ovviamente lo fai nella iso già creata)
quando finisci l'installazione togli il cd e prima che riparta XP, entra in mod provv. (f8) e dai regedit.
naviga fino a HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon e setta a 0 il valore SFCDisable.
poi riavvia normalmente.
Pugaciov
25-04-2005, 13:41
Ragazzi io mi sono creato una ISO di circa 400Mb (non ho tolto quasi niente), solo che dopo che l'ho masterizzata con Nero non sembra essere bootabile...dove posso aver sbagliato?
Grazie
Saluti
Piripikkio
25-04-2005, 17:22
Ciao a tutti
Durante il tentativo di creare un windows-light, propio durante la scelta del percorso della cartella contenente i file di installazione ricevo questi 4 errori che ora elenco, preceduti da
MISSING FILE:
netrass.inf
nettcpip.inf
netmscli.inf
netserv.inf
e la conseguente chiusura di nlite al termine del 4° errore.
Qualcuno sa se si posso aggiungere in qualche modo i seguenti file?
Ringrazio anticipatamente.
Ciao
Ciao
Vorrei sapere come riuscire a procedere oltre, se qualcuno ha un po di pazienza, potrebbe rispondermi?
Ringarzio anticipatamente.
Ciao
DeeezNuuutz
25-04-2005, 17:30
Ciao
Vorrei sapere come riuscire a procedere oltre, se qualcuno ha un po di pazienza, potrebbe rispondermi?
Ringarzio anticipatamente.
Ciao
Cerca su google i file e scopri dove metterli, forse in c:\windows\inf
DeeezNuuutz
25-04-2005, 17:34
Ragazzi io mi sono creato una ISO di circa 400Mb (non ho tolto quasi niente), solo che dopo che l'ho masterizzata con Nero non sembra essere bootabile...dove posso aver sbagliato?
Grazie
Saluti
Sei sicuro che il lettore dove metti il cd venga bootato all'avvio?
anche io sono in attesa di dove poter scaricare le patch xp sp2 tutte in un botto...
ciao
DeeezNuuutz
25-04-2005, 18:09
Mi quoto.
Non si trova una "raccolta" di patch per XP Sp2, per capirci quelle visibili qui (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=31886&st=0)?
Saluti
anche io sono in attesa di dove poter scaricare le patch xp sp2 tutte in un botto...
ciao
Alla fine quelle importanti sono solo 19, comunque se non volete scaricarle una alla volta usate il catalogo di windows update o controllate in emule, oppure cercate su google!
Pugaciov
25-04-2005, 20:22
Sei sicuro che il lettore dove metti il cd venga bootato all'avvio?
Ho risolto, ho rifatto l'ISO e sono riuscito finalmente a fare il formattone dopo quasi due anni! :D
DeeezNuuutz
25-04-2005, 20:37
Ho risolto, ho rifatto l'ISO e sono riuscito finalmente a fare il formattone dopo quasi due anni! :D
Azz 2 anni!! Io tra programmini installati per provare, problemi dati da nlite e altre robe quasi formato una volta al mese, cioè rimetto l'immagine del sistema operativo con tutti i programmi installati... GRANDE GHOST!
:sofico:
EffettoSerra
25-04-2005, 21:04
Ragazzi, ho un problema e penso proprio sia dovuto a nlite
Fatta la ISO seguendo la guida, la testo con virtual pc ma l'istallazione si ferma a 19 minuti dalla fine alla fine dell'istallazione degli elementi del menu di avvio... cosa puo essere secondo voi?
Pugaciov
25-04-2005, 21:59
Mah, non so se sia la versione di XP che ho alleggerito io o altro, ma ho un problema stranissimo con Winamp. Ci mette circa 5 minuti ad avviarsi :muro:
edit: ho esagerato, ci mette comunque un'esagerazione, ma non 5, circa un minuto. Cosa potrà essere? Non mi pare di aver tolto niente di seriamente importante.
edit 2: sto cominciando ad innervosirmi, fa la stessa cosa anche con una precedente versione di Winamp (5.03) e anche con Quintessential Player!!! :cry:
Se siete a conoscenza di qualche problema con questi software illuminatemi. Io comunque ho tolto pochissime cose, mi pare strano.
Pugaciov
26-04-2005, 10:04
Mah, non so se sia la versione di XP che ho alleggerito io o altro, ma ho un problema stranissimo con Winamp. Ci mette circa 5 minuti ad avviarsi :muro:
edit: ho esagerato, ci mette comunque un'esagerazione, ma non 5, circa un minuto. Cosa potrà essere? Non mi pare di aver tolto niente di seriamente importante.
edit 2: sto cominciando ad innervosirmi, fa la stessa cosa anche con una precedente versione di Winamp (5.03) e anche con Quintessential Player!!! :cry:
Se siete a conoscenza di qualche problema con questi software illuminatemi. Io comunque ho tolto pochissime cose, mi pare strano.
Da stamattina non sembra che dia più questo problema. I misteri del software.
:D
Pugaciov
26-04-2005, 12:20
Una cosa ragazzi: voi come memoria allocata con il vostro XP SP2 a quanto state?
Io con solo Kaspersky avviato, sto intorno ai 128Mb. Come dicevo, ho levato pochissime cose, ho messo le classice tweaks al registro e ho disabilitato alcuni servizi.
Ma mi sembrano tantini 128Mb a PC "vuoto", all'avvio.
prendi il file sfc_os.dl_ che trovi nella cartella i386 del cd ORIGINALE.
ora prendi questo sfc_os.dl_ e mettilo nel cd alleggerito con nlite, cartella i386 (ovviamente lo fai nella iso già creata)
quando finisci l'installazione togli il cd e prima che riparta XP, entra in mod provv. (f8) e dai regedit.
naviga fino a HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon e setta a 0 il valore SFCDisable.
poi riavvia normalmente.
Grazie mille :)
Una cosa ragazzi: voi come memoria allocata con il vostro XP SP2 a quanto state?
Io con solo Kaspersky avviato, sto intorno ai 128Mb. Come dicevo, ho levato pochissime cose, ho messo le classice tweaks al registro e ho disabilitato alcuni servizi.
Ma mi sembrano tantini 128Mb a PC "vuoto", all'avvio.
Finalmente hai integrato questo service pack!!! :D
Allora...io all'avvio del pc vuoto subito dopo la formattazione ho 60 mb occupati.
Dopo aver installato tutti i programmi (circa 30), con i soli antivirus (F-Prot) e firewall (Look'n'Stop) allo startup: 94 mb.
128 mb sembrano un pò tantini......sei sicuro che non ci sia nient'altro allo startup?
P.S. Io continuo a trovarmi bene con la versione 0.98 beta 4. Ho provato l'ultima versione (0.99) e il pc era lentissimo. Strano a dirsi ma è così!
Pugaciov
27-04-2005, 06:44
Finalmente hai integrato questo service pack!!! :D
Allora...io all'avvio del pc vuoto subito dopo la formattazione ho 60 mb occupati.
Dopo aver installato tutti i programmi (circa 30), con i soli antivirus (F-Prot) e firewall (Look'n'Stop) allo startup: 94 mb.
128 mb sembrano un pò tantini......sei sicuro che non ci sia nient'altro allo startup?
P.S. Io continuo a trovarmi bene con la versione 0.98 beta 4. Ho provato l'ultima versione (0.99) e il pc era lentissimo. Strano a dirsi ma è così!
Ciao D@nix :)
Si, finalmente ce l'ho fatta.
In effetti il PC per essere appena formattato è meno veloce di quanto mi aspettassi.
Io all'avvio ho solo Kaspersky che da solo occupa circa 10Mb e poi ho NXMixer (sui 5Mb credo) ...
Comunque come dicevo ho tolto pochissima roba, la ISO pesava poco meno di 400Mb.
Pugaciov
27-04-2005, 13:16
P.S. Io continuo a trovarmi bene con la versione 0.98 beta 4. Ho provato l'ultima versione (0.99) e il pc era lentissimo. Strano a dirsi ma è così!
Ah, io ho usato la beta 0.99.9.
Però c'è un problemino: la lentezza di Winamp e altri software tipo Quintessential Player è tornata a manifestarsi :muro: :mad:
matboscolo
27-04-2005, 17:42
Ah, io ho usato la beta 0.99.9.
Però c'è un problemino: la lentezza di Winamp e altri software tipo Quintessential Player è tornata a manifestarsi :muro: :mad:
Ma se si manifesta sporadicamente allora secondo me è indipendente dal winxp alleggerito, forse hai il registro sporco.
Se dipendesse dall'alleggerimento lo farebbe sempre, non trovi?
Pugaciov
27-04-2005, 18:01
Ma se si manifesta sporadicamente allora secondo me è indipendente dal winxp alleggerito, forse hai il registro sporco.
Se dipendesse dall'alleggerimento lo farebbe sempre, non trovi?
A dire la verità lo fa sempre. Solo alla prima accensione di ieri non l'ha fatto.
E' fastidiosissimo, non voglio ri-formattare tutto :muro:
DeeezNuuutz
27-04-2005, 19:03
A dire la verità lo fa sempre. Solo alla prima accensione di ieri non l'ha fatto.
E' fastidiosissimo, non voglio ri-formattare tutto :muro:
Prova a ripulire il registro, se continua non saprei.
Pugaciov
27-04-2005, 19:10
Prova a ripulire il registro, se continua non saprei.
Che software mi consigli?
EffettoSerra
27-04-2005, 19:18
Ragazzi, ho un problema e penso proprio sia dovuto a nlite
Fatta la ISO seguendo la guida, la testo con virtual pc ma l'istallazione si ferma a 19 minuti dalla fine alla fine dell'istallazione degli elementi del menu di avvio... cosa puo essere secondo voi?
Ragazzi, x questo mio problema nessuno sa dirmi come posso risoverlo?
djgusmy85
28-04-2005, 14:10
Che software mi consigli?
regcleaner 4.3 :)
djgusmy85
28-04-2005, 14:11
Oppure le tuneup utilities :)
Pugaciov
28-04-2005, 15:27
regcleaner 4.3 :)
Ok Grazie li provo entrambi ;)
Dopo circa un mese di utilizzo soddisfacente della versione di win modificata che mi sono fatto seguendo questa discussione, ho incontrato il primo problema.
Nell'utilizzo di office 2003, word in particolare, fino ad ora tutto sembrava a posto, finchè non mi è capitato di riaprire vecchi file che contengono equazioni inserite come oggetto con equation editor. I caratteri visualizzati sono incompresnibili. Idem se su un nuovo file povo a scrivere una nuova equazione.
Lo stesso file viene visulaizzato correttamente utilizzando open office.
Identica situazione se visualizzato con office 2003 su un altro pc con winXP pro non "alleggerito".
Tengo a precisare che, giusto per scrupolo, ho appena provato a formattare ma la situazione si è ripetuta.
Qualche idea su quale sia la causa e su possibili soluzioni?
La prima cosa che mi è venuta in mente è che ho tolto il supporto per le lingue...
T
DeeezNuuutz
28-04-2005, 19:27
Ragazzi, x questo mio problema nessuno sa dirmi come posso risoverlo?
L'unica cosa che posso consigliarti è di provare a rifare l'iso.
DeeezNuuutz
28-04-2005, 20:23
Che software mi consigli?
Io uso questo http://www.hoverdesk.net/freeware.htm.
matboscolo
29-04-2005, 12:28
Ok Grazie li provo entrambi ;)
Anche jv16 power tools è molto buono.
Oppure Super Rabbit Registry Optimizer, sembra un programma per bambini invece è uno di quelli che trova più voci da eliminare nel registro (e non causa mai problemi). Puoi inoltre fare il backup del registro e soprattutto comprimerlo dopo averlo ripulito (una specie di defrag).
Se li installi entrambi sono favolosi ;)
Pugaciov
29-04-2005, 13:12
Ho provato RegSeeker 1.35 e ho fatto la pulizia del registro eliminando tutte le chiavi obsolete (erano circa 350).
Niente, Winamp non ne vuole sapere di avviarsi normalmente :muro:
Io continuo a sperare che non sia la copia di XP, ma magari qualcos'altro...
EffettoSerra
29-04-2005, 20:41
L'unica cosa che posso consigliarti è di provare a rifare l'iso.
Ti ringrazio... purtroppo c'ho provato e mi da sempre lo stesso problema...
Ora provo a ricominciare l'operazione dall'inizio!!!
Ho provato RegSeeker 1.35 e ho fatto la pulizia del registro eliminando tutte le chiavi obsolete (erano circa 350).
Niente, Winamp non ne vuole sapere di avviarsi normalmente :muro:
Io continuo a sperare che non sia la copia di XP, ma magari qualcos'altro...
Pugaciov, i pulitori di registro non c'entrano un bel niente!
Ma ti sembra possibile che in un sistema appena installato ci possano essere voci di registro che causano un rallentamento simile?
Ma daii!!!
Cambia versione di nLite. Ho avuto lo stesso problema (te l'ho detto 10 posts fa).
Usa la 0.98 beta 4. Se non ce l'hai te la do io!
Pugaciov
30-04-2005, 12:27
Pugaciov, i pulitori di registro non c'entrano un bel niente!
Ma ti sembra possibile che in un sistema appena installato ci possano essere voci di registro che causano un rallentamento simile?
Ma daii!!!
E che ne so io :D
Cambia versione di nLite. Ho avuto lo stesso problema (te l'ho detto 10 posts fa).
Usa la 0.98 beta 4. Se non ce l'hai te la do io!
Tu avevi detto che il PC era lento in generale, io ho problemi "solo" con i due player detti prima.
Comunque potrei provare con un'altro nLite, solo che se poi da lo stesso problema sono capace di sfondare il case con un calcio :muro: :D
Io fino alle 15 circa posso stare aperto su ICQ se e quando hai tempo la 0.98 beta 4 puoi passarmela lì ;)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.