PDA

View Full Version : Come installare Win. XP in 5 min ed in soli 300Mb di spazio


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

tidal kraken
08-02-2005, 16:17
ho appena realizzato una iso che funziona... e guarda caso non avevo incluso il SP2... :|

mmmm più ci penso e più mi sembra di aver letto che si può creare una copia di installazione solo con l'equivalente dei SP installati nel SO con cui si crea... solo che fino ad adesso non me lo ricordavo :doh:

eppure non mi pare che ci sia scritto in prima pagina... boh :wtf: ho letto tanti 3ad e tanti post per sta storia del lite tra ieri ed oggi che ho una bella confusione...

quando avrò di nuovo un poco di tempo verificherò 'sta cosa... magari molti utenti hanno avuto problemi proprio per questo motivo...

Ludus
08-02-2005, 18:41
io ho dei problemi. siccome non trovato la cr@ck o meglio l'ho trovate diverse che non fungono stò usando magic iso, ma quando vado ad inserire il file WINNT.SIF.txt poi faccio rename e tolgo .txt mi rimane come documento di testo :(
aiutatemi please :)

PS: avete risolto con il raid? (ero arrivato a pag.10 della spiegazione)

Ludus
08-02-2005, 18:42
ah ecco altro problema, magic iso anche lui non salva iso superiori a 300mb. se qualche buona anima mi mandansse un pvt con ultraiso e cr@ck mi farebbe un piacere :rolleyes:

miami.vice
08-02-2005, 20:36
ho provato ma non mi ha salvato nessuna iso.

eppoi sul service pack2 mi fa errore verso l'ultimo della
proedura di "scompatto" mi dice che update.exe mi ha provocato un errore.

miami.vice
08-02-2005, 20:41
spero proprio di riuscire anche io.
per ora mi sto re-scaricando service pack 2

tidal kraken
08-02-2005, 21:59
Originariamente inviato da Ludus
io ho dei problemi. siccome non trovato la cr@ck o meglio l'ho trovate diverse che non fungono stò usando magic iso, ma quando vado ad inserire il file WINNT.SIF.txt poi faccio rename e tolgo .txt mi rimane come documento di testo
aiutatemi please

PS: avete risolto con il raid? (ero arrivato a pag.10 della spiegazione)
ragazzi io vi sconsiglio di manipolare le iso perchè sono piuttosto fragili...

piuttosto non create subito la iso con nLite ma fate tutto il resto...

il file WINNT.SIF non è necessario crearlo tramite il rename dentro l'ISO

io ho fatto così:
>>ho creato il file con un nome qualsiasi in formato .txt
>>ho verificato di aver impostato tutto correttamente
>>dopo di che l'ho riaperto con blocco note
>>ho selezionato "salva con nome"
>>ho selezionato "tipo di files"="all files"
>>l'ho salvato come WINNT.SIF direttamente nella cartella I386
>>il file è stato creato direttamente con estensione .SIF

*NOTA* l'iso creata funzionava in emulazione e conteneva solo XP pro + il SP1


per il raid intendi il caricamento di driver automaticamente in fase di installazione?
segui la guida su machediavolo che è molto chiara... ma per l'integrazione di tutti gli altri driver bisogna essere pratici e soprattutto bisogna tenere a mente che l'installazione automatica dei driver scsi esclude la possibilità di premere F6 per inserire nuovi driver (non è ripristinabile la funzionalità --- a meno di ricreare l'iso ovviamente)

tidal kraken
08-02-2005, 22:01
Originariamente inviato da miami.vice
ho provato ma non mi ha salvato nessuna iso.

eppoi sul service pack2 mi fa errore verso l'ultimo della
proedura di "scompatto" mi dice che update.exe mi ha provocato un errore.
anche io ho avuto molti problemi con il SP2
mi sa che il file scaricabile da microsoft sia parecchio fragile e facilmente corruttibile... sarebbe meglio avere una versione distribuita su cd da qualche rivista di pc

inoltre non ho ancora capito se per creare correttamente la iso con il SP2 ed i suoi hotfix sia necessario avere il SP2 installato nel SO con cui si sta creando la iso...

loris1
08-02-2005, 22:28
Originariamente inviato da tidal kraken
ho appena realizzato una iso che funziona... e guarda caso non avevo incluso il SP2... :|

mmmm più ci penso e più mi sembra di aver letto che si può creare una copia di installazione solo con l'equivalente dei SP installati nel SO con cui si crea... solo che fino ad adesso non me lo ricordavo :doh:

eppure non mi pare che ci sia scritto in prima pagina... boh :wtf: ho letto tanti 3ad e tanti post per sta storia del lite tra ieri ed oggi che ho una bella confusione...

quando avrò di nuovo un poco di tempo verificherò 'sta cosa... magari molti utenti hanno avuto problemi proprio per questo motivo...
io mi sono creato Xp Professional e SP2 con nLite e installato avevo solo il SP1:D quindi direi proprio che la tua ipotesi sia completamante sbagliata. Ciauz

scorpio2002
08-02-2005, 22:35
Confermo ke scaricare la sp2 dal server della micorsoft è davvero una impresa... 9 volte su 10 avrete un file corrotto!!! Io, disperato, l'ho tirara diù da emule e ho risolto... lol

miami.vice
09-02-2005, 07:53
io ho xp normale.
posso integrare subito la sp2?

eppoi non ho capito dove nlite mi ha salvato la iso,
in quanto cercandola sull'hd non si trova e non c'è.

eppoi in che giornale trovo ora la sp2 di xp?
grazie

Electro001
09-02-2005, 09:22
Ciao, ho da poco scaricato il programma ed il conseguenta frameworks...

Installo il tutto e ok, passo quindi a copiare il contenuto del cd d win 2000 su HD in una cartella CD2000 in C:\. Fatto questo lancio il programma, seleziono ciò che voglio includere e cosa no...
Passo alla schermata successiva in cui mi chiede dove trovare la cartella contenente i file d installazione, seleziono il percorso corretto (anche perchè se non lo faccio mi segnala che la cartella indicata non ha al suo interno appunto la oramai famosa i386), lo prende, ma.... non posso procedere, il tasto "Avanti" non è selezionabile.... Perchè????:cry:

Help :mc:

Grazie a tutti

Electro

miami.vice
09-02-2005, 11:32
nulla il sp2 dal sito windows è corrotto.....

dove posso trovarlo?
aiutatemi, io sono a milano

tidal kraken
09-02-2005, 11:51
Originariamente inviato da Electro001
Ciao, ho da poco scaricato il programma ed il conseguenta frameworks...

Installo il tutto e ok, passo quindi a copiare il contenuto del cd d win 2000 su HD in una cartella CD2000 in C:\. Fatto questo lancio il programma, seleziono ciò che voglio includere e cosa no...
Passo alla schermata successiva in cui mi chiede dove trovare la cartella contenente i file d installazione, seleziono il percorso corretto (anche perchè se non lo faccio mi segnala che la cartella indicata non ha al suo interno appunto la oramai famosa i386), lo prende, ma.... non posso procedere, il tasto "Avanti" non è selezionabile.... Perchè????:cry:

Help :mc:

Grazie a tutti

Electro
devi includere un SP???

tidal kraken
09-02-2005, 12:10
Originariamente inviato da loris1
io mi sono creato Xp Professional e SP2 con nLite e installato avevo solo il SP1:D quindi direi proprio che la tua ipotesi sia completamante sbagliata. Ciauz
grazie... adesso so che di quello non mi devo preoccupare

tidal kraken
09-02-2005, 12:11
Originariamente inviato da scorpio2002
Confermo ke scaricare la sp2 dal server della micorsoft è davvero una impresa... 9 volte su 10 avrete un file corrotto!!! Io, disperato, l'ho tirara diù da emule e ho risolto... lol
val anche per lori1

avete integrato il SP2 su XP pro liscio o già aggiornato al SP1?

tidal kraken
09-02-2005, 12:12
Originariamente inviato da miami.vice
io ho xp normale.
posso integrare subito la sp2?

eppoi non ho capito dove nlite mi ha salvato la iso,
in quanto cercandola sull'hd non si trova e non c'è.

eppoi in che giornale trovo ora la sp2 di xp?
grazie
hai cliccato il pulsante crea iso accanto al nome dell'etichetta della iso? se non lo fai non la crea... dopo il click ti chiede dove vuoi salvarla

miami.vice
09-02-2005, 12:15
sp2 su xp liscio.
il crea iso sinceramente non ricordo.
penso di si, comunque ora riprovo.
mi sto scaricando il sp1 di xp.
se non funge butto tutto alle ortiche...

Electro001
09-02-2005, 13:42
Si, dovrei, il SP4, ma il problema è che non arrivo nemmeo alla schermata per SP, a dir il vero quando gli fornisco il link x dove trovare su HD la cartella in cui ho copiato il SO, non mi restituisce alcuna info (es. Windows 2000 ecc.ecc.), ma si limita a dirmi la grandezza cartella e lo spazio libero su HD...

Motivo??? :(

Electro001

tidal kraken
09-02-2005, 14:01
Originariamente inviato da Electro001
Si, dovrei, il SP4, ma il problema è che non arrivo nemmeo alla schermata per SP, a dir il vero quando gli fornisco il link x dove trovare su HD la cartella in cui ho copiato il SO, non mi restituisce alcuna info (es. Windows 2000 ecc.ecc.), ma si limita a dirmi la grandezza cartella e lo spazio libero su HD...

Motivo??? :(

Electro001
in pratica arrivi a questo punto e non ti si attiva il pulsante avanti?

:mbe: boh certo che è strano

Electro001
09-02-2005, 15:16
Originariamente inviato da tidal kraken
in pratica arrivi a questo punto e non ti si attiva il pulsante avanti?

:mbe: boh certo che è strano

Esattamente..... :confused:

Electro

miami.vice
09-02-2005, 15:49
ho fatto il tutto con sp1 e va.
se tento di allegarci il sp2 mi da il solito errore.
ho creato la iso, ma
come faccio a modificare la iso per il file winnt.sif che il programmino non funge?
vuole il codice.....

loris1
09-02-2005, 17:27
Originariamente inviato da miami.vice
ho fatto il tutto con sp1 e va.
se tento di allegarci il sp2 mi da il solito errore.
ho creato la iso, ma
come faccio a modificare la iso per il file winnt.sif che il programmino non funge?
vuole il codice.....
:D Allora io raccomanderei a tutti di leggere bene e seguire passo passo quello che c'è scritto nella 1° pagina di questo 3d e che sicuramente è costato un bell'impegno a Kurt10:D per il file winnt.sif potete anche fare a meno di allegarlo. l'unico inconveniente di tale scelta è che dovrete seguire l'installazione di Win per inserire codice e balle varie.....:D anche se cmq trovo strano che il programmino per l'iso non funzioni... basta aspettare quei 5/6 secondi. io non sono una CIMA , quindi se ci sono riuscito io:D

Ludus
09-02-2005, 17:54
scusate a che pagina è di questo topic la guida per impostare l'installazione dle sistema raid?

tidal kraken
09-02-2005, 19:36
Originariamente inviato da D-3BO
Scusate ma se io ho tutto pre-instllato con alcuni programmi che mi hanno dato con il pc? come faccio che non ho il disco di win xp. (sottolineo che ho una partizione già fatta in fabbrica di 5 giga circa che contiene il recovery, infatti quando formatto uso il revory e mi trovo già tutti i drivers caricati insomma come l'ho comperato, ma ora l'ho diviso per instllarci win 2000 e non voglio dover rifare la partizione e l'installazione di win 2000 solo perchè devo formattare windows xp!)
Se potete aiutarmi Grazie :)
se il disco è partizionato il recovery dovrebbe installare solo nella partizione con la lettera che gli compete indipendentemente dalle sue dimensioni
quindi non vedo il problema... a meno che non riesca a rilevare la presenza di un secondo SO e non predisponga il boot loader
non dovrebbe formattarti anche la partizione con il 2000

tidal kraken
09-02-2005, 19:37
Originariamente inviato da miami.vice
ho fatto il tutto con sp1 e va.
se tento di allegarci il sp2 mi da il solito errore.
ho creato la iso, ma
come faccio a modificare la iso per il file winnt.sif che il programmino non funge?
vuole il codice.....

Originariamente inviato da tidal kraken
ragazzi io vi sconsiglio di manipolare le iso perchè sono piuttosto fragili...

il file WINNT.SIF non è necessario crearlo tramite il re-name dentro l'ISO

io ho fatto così:
>>ho creato il file con un nome qualsiasi in formato .txt
>>ho verificato di aver impostato tutto correttamente
>>dopo di che l'ho riaperto con blocco note
>>ho selezionato "salva con nome"
>>ho selezionato "tipo di files"="all files"
>>l'ho salvato come WINNT.SIF direttamente nella cartella I386
>>il file è stato creato direttamente con estensione .SIF



ps non funge perchè in versione gratuita puoi modificare solo iso di 300MB al massimo
quindi se snellisci fino ad avere una iso di soli 300MB allora non avrai problemi ;)

tidal kraken
09-02-2005, 19:41
Originariamente inviato da Ludus
scusate a che pagina è di questo topic la guida per impostare l'installazione dle sistema raid?

questa è la pagina specifica (http://www.machediavolo.it/guide/xpcd/controller.php) della guida completa che si trova su machediavolo

...buona lettura

tidal kraken
09-02-2005, 20:17
Originariamente inviato da D-3BO
ho capito ma se devo farmi questo cd di windows xp dove me lo prendo il cd (può essere utile il recovery o devo procurarmi un cd di windows xp?):muro:
non lo so proprio se puoi sfruttare il recovery... chiedi a qualcuno più esperto di me
ed anche a chi ti ha venduto il computer :fagiano:

3l_p1r4t@
09-02-2005, 22:59
RAGAZZI VI PREGO AIUTATEMI...!!!

Ho fatto la ISO ed ho verificato i seguenti problemi...!

1) Il file Syssetup.dll nn è stato copiato correttamente...!
2) Credo conseguentemente i file grafici modificati dell'installazione nn si sono visualizzati...tutto a sfondo nero !
3) Sono riuscito a fare la versione Win Xp Media Center Sp2 Lite ma nn so come eliminare i comonenti Windows Digital Media
4) Nella cartella Immagini ci sono ancora le immagini campione ed io non le voglio !!!

DioBrando
10-02-2005, 02:19
Originariamente inviato da tidal kraken
secondo voi da cosa può dipendere l'impossibilità di copiare determinati file in fase di installazione? (installazione emulata)

iso danneggiata, partizione n formattata correttamente...

miami.vice
10-02-2005, 08:40
Ciao raga
i miei problemi sono questi:
1) ho fatto il cd di boot con nero, ma il file iso, me lo presenta come “winlite.iso.uibak” ????
questa estensione .uibak è normale oppure va rifatta la iso?
2) il boot non mi funziona: all’avvio mi dice: “ NTDLR mancante premere ctrl+can+del per riavviare” ????

dato che prima avevo legaci floppy come boot preimpostato, ho pensato che potesse dipendere da quello, ma non trovo dove poter selezionare il cd.
Mi trovo ls120, zip, e altre cose del genere….
Oppure l'errore dipende da qualcos’altro?
Pensavo fosse più facile, ma sono ancora all’immagine e ci sono 1000 ciufoli da sistemare. Spero che dopo vada tutto bene…..

grazie per l’assistenza sociale

Giuseppino
10-02-2005, 10:10
Ciao a tutti,
io ho installato con successo una versione di XP "Lite" con questo pregevolisimo metodo.... :)

Vorrei paragonare le performance del sistema "snello" :D
...ma non mi funziona sisoft sandra 2005.
Mi dice all'avvio che non riesce a connettersi al pc! :eek:

Qualcuno sa di quali opzioni necessita per funzionare?

Grazie
Giuseppe

trapanator
10-02-2005, 10:14
Portatile Toshiba Satellite 2800-200 DVD (Pentium 3 - 700 Mhz, 128 MB di RAM): Windows XP occupa 48 MB di Ram all'avvio, un risultato veramente ottimo :)

Ora lo sto installando su un Celeron 400 con 62 MB di RAM :eek: vediamo se funzionerà... :p

miami.vice
10-02-2005, 10:46
Originariamente inviato da miami.vice
Ciao raga
i miei problemi sono questi:
1) ho fatto il cd di boot con nero, ma il file iso, me lo presenta come “winlite.iso.uibak” ????
questa estensione .uibak è normale oppure va rifatta la iso?
2) il boot non mi funziona: all’avvio mi dice: “ NTDLR mancante premere ctrl+can+del per riavviare” ????

ho rifatto il cd di boot
ma all'inizio di dice sempre la stessa cosa.
come si imposta sto cappero di boot dal bios?
mi sembra di essere rimbambito!

miami.vice
10-02-2005, 12:02
ho rifatto per la 3 volta il cd di boot seguendo le istruzioni
di un link sull'articolo.

ora mi dice:
Cannot boot from cd - Code: 5
NTLDR Mancante

sto cercando di metterlo su un'altro hd
ho tentato ogni cosa, ora sembra che sono riuscito a farlo partire
da cd, ma inutilmente perchè poi mi dice che quella roba lì manca.

possibile che a voi non ha mai dato problemi di alcun tipo?
e io che pensavo fosse facile.

mastroale
10-02-2005, 12:15
Originariamente inviato da miami.vice

Cannot boot from cd - Code: 5
NTLDR Mancante



non riconosce nessuna tastiera e mouse: hai qualche diavoleria come tastiera / mouse? evidentemente senza i loro driver della casa non riesce a riconoscerli

miami.vice
10-02-2005, 13:37
no
normali.
sto cercando in ogni modo di fare un iso di boot.
l'ultima volta mi dice solo che il solito file manca.
è strano perchè ho seguito le istruzioni seguando un link della guida.
e aperto il file che il link faceva scaricare c'è scritto
proprio ntldr mancante.
probabilmente lo hanno fatto apposta.....

sacd
10-02-2005, 13:48
Mettendo in pratica quello descritto a pag 1 della discussione, se si lascia il file WINNT.SIF originale che si trova nella versione ridotta, va bene cmq la copia?

sacd
10-02-2005, 14:06
Originariamente inviato da D-3BO
Posso farlo o no? :muro:

Mi sa che ti devi procurare un cd di installazione di win;)

tidal kraken
10-02-2005, 14:11
Originariamente inviato da DioBrando
iso danneggiata, partizione n formattata correttamente...
quindi la "colpa" è del file servicepack2 exe scaricato da microzozz!!!

maledicti micromegazozz

miami.vice
10-02-2005, 14:58
scusate ma c'è qualcosa che non mi torna:
dato che dovevo far la prova su un hd vuoto e mi dava sempre lo stesso errore del file NTLDR mancante
ho provato a inserirlo nel cd di boot ma nulla,

- allora il file l'ho messo sull'hd vuoto dove voglio installare il SO
non mi da quell'errore ma un'altro: manca un file di win32 ecc.

- se lascio il cd di boot nel cdrom e attivo come master il mio hd il cd non parte proprio, ma il pc carica il SO di quet'ultimo hd come se niente fosse.
ma essendoo un cd di boot non dovrebbe bootare?
dato che file winnf non ne ho fatti non dovrebbe chiedermi la solita menata che fa all'avvio?

scusate ma sto facendo tutte le prove possibili e un'altro pò e desisto perchè mi sono rotto le scatole....

insomma perchè a me non parte?

matboscolo
10-02-2005, 15:22
Originariamente inviato da miami.vice
scusate ma c'è qualcosa che non mi torna:
dato che dovevo far la prova su un hd vuoto e mi dava sempre lo stesso errore del file NTLDR mancante
ho provato a inserirlo nel cd di boot ma nulla,

- allora il file l'ho messo sull'hd vuoto dove voglio installare il SO
non mi da quell'errore ma un'altro: manca un file di win32 ecc.

- se lascio il cd di boot nel cdrom e attivo come master il mio hd il cd non parte proprio, ma il pc carica il SO di quet'ultimo hd come se niente fosse.
ma essendoo un cd di boot non dovrebbe bootare?
dato che file winnf non ne ho fatti non dovrebbe chiedermi la solita menata che fa all'avvio?

scusate ma sto facendo tutte le prove possibili e un'altro pò e desisto perchè mi sono rotto le scatole....

insomma perchè a me non parte?
Ma hai regolato da bios il boot tramite cd rom? Altrim è ovvio che parte dall'hard disk anche col cd inserito

miami.vice
10-02-2005, 15:29
si ho perso la testa anche li.
ma da nessuna parte c'è scritto boota da cd.
ho settato solo nulla alla prima voce ,
nulla alla seconda,
cd rom alla terza

anche perchè il cdrom si trovava solo sulla terza voce

matboscolo
10-02-2005, 15:33
Originariamente inviato da miami.vice
si ho perso la testa anche li.
ma da nessuna parte c'è scritto boota da cd.
ho settato solo nulla alla prima voce ,
nulla alla seconda,
cd rom alla terza

anche perchè il cdrom si trovava solo sulla terza voce
Di solito col tasto "+" puoi spostare le voci cambiandole di posizione, fai una prova...

trapanator
10-02-2005, 17:57
Ho provato ad installare in dual boot Windows XP sul drive D: su una macchina che ha nel C: (FAT32) Windows 98.

Risultato: al primo boot dopo l'installazione, mi dice che manca il ntldr (appena subito dopo la schermata del post).

Qualcuno sa perché?

miami.vice
10-02-2005, 18:12
ci sto impazzendo anche io.

Giuseppino
10-02-2005, 19:38
Originariamente inviato da trapanator
Ho provato ad installare in dual boot Windows XP sul drive D: su una macchina che ha nel C: (FAT32) Windows 98.

Risultato: al primo boot dopo l'installazione, mi dice che manca il ntldr (appena subito dopo la schermata del post).

Qualcuno sa perché?

Io per il dual boot tra due XP (uno normale e uno "lite") uso bootmagic con successo

ciao
Giuseppe

HnkF
10-02-2005, 21:56
Cosa significa questo errore al boot?
Cannot boot from cd - Code: 4

miami.vice
11-02-2005, 08:43
io ho provato a masterizzare la cartella modificata
da nlite senza creare la iso.
ed è molto più semplice...
l'unica cosa che non mi riconose la password....
e non ho capito il perchè...

sinceramente sta storia di win xp leggera non è per me.
mai avuto tanti problemi.

secondo la legge di murphy
sta andando male tutto quello che poteva andar male.

Giuseppino
11-02-2005, 08:52
Originariamente inviato da miami.vice
sinceramente sta storia di win xp leggera non è per me.
mai avuto tanti problemi.

Mah...
Sarò stato fortunato io: ho seguito la guida alla lettera e al primo colpo tutto bene, tranne il tarlo di sisoft sandra che non gira il resto è ok...
Proverò a fare quelche modifichina per vedere di sistemarlo

ciao

matboscolo
11-02-2005, 09:51
Originariamente inviato da Giuseppino
Mah...
Sarò stato fortunato io: ho seguito la guida alla lettera e al primo colpo tutto bene, tranne il tarlo di sisoft sandra che non gira il resto è ok...
Proverò a fare quelche modifichina per vedere di sistemarlo

ciao
Anche x me stessa cosa, tutto ok al primo colpo, a me la guida sembra chiarissima... Eppure tanta gente ha problemi, mah....

miami.vice
11-02-2005, 11:37
ho provato in 1000 modi da 4 giorni.
ma anche senza fare l'iso poi non mi riconosce la password di accesso, e non installa nulla.
durante l'installazione non carica i file sound.drv
e non mi fa andare avanti.
anche con l'iso mi dice ora questo problema.

secondo me installare con l'iso su un hd formattato è impossibile.
perchè chiede i file ntldr e cose varie.
se lo fai su un hd con qualche so già dentro, li prende da li e va avanti.....

mastroale
11-02-2005, 12:53
Originariamente inviato da miami.vice
secondo me installare con l'iso su un hd formattato è impossibile.
perchè chiede i file ntldr e cose varie.
se lo fai su un hd con qualche so già dentro, li prende da li e va avanti.....

Sinceramente non riesco a capire che problema tu abbia... non è che è il tuo disco di windows che ha qualche problema?

Io ho su un unico operativo (win xp sp2 fatto con winlite) da dicembre, installato su un idisco sata senza nulla (nuovo di fabbrica) e non ho un roblema... anzi l'unico problema è che non mi apre le guide dei software (sommario, indice argomenti) Qualcuno ha lo stesso problema?

Pe ril resto una meraviglia

miami.vice
11-02-2005, 14:49
non so nemmeno io.
però se installi tutto da zero lui ti cerca il file ntldr.

ho provato a fare lo stesso con win 2000.
l'iso bootabile non la carica.
se invece masterizzo tutti i file craìeati da winlite
senza fare l'iso è ok.
ora sto scrivendo da un win2000 alleggerito
con firefox e thunderbird

l'unica è che non mi installa i driver della sk madre
perchè mi dice che manca il file sound.drv
l'ho trascinato da un cd di win2k, ma nulla.

comunque ora il sistema è molto veloce

Italian Soldier
13-02-2005, 00:59
Ciao a tutti, ho appena finito di fare il tutto, ma il file winnt.sif, va messo con la prima riga avente ;SetupMgrTag
il codice seriale va messo con i trattini????
la voce FileSystem = * deve essere messa con NTFS????


Grazie!

Giuseppino
13-02-2005, 06:49
Originariamente inviato da Italian Soldier
il codice seriale va messo con i trattini????


Yes


Originariamente inviato da Italian Soldier
la voce FileSystem = * deve essere messa con NTFS????


Io preferisco mettere "AutoPartition=0" così poi decido io dove farlo installare e se farlo ntfs o meno
Così si rischiano meno casini negli HD contenenti più partizioni...

ciao
Giuseppe

Italian Soldier
13-02-2005, 08:22
Grazie, per la prima riga mi sai dire qualcosa?
;SetupMgrTag va messo?

File System è legato solo ad autopartition = 1

HnkF
13-02-2005, 10:26
ATTENZIONE DA AGGIUNGERE ALLA GUIDA
Per chi avesse problemi ad avviare il cd con il sistema nlite non si scoraggi,adesso c'è la soluzione.
1-Createvi un dischetto di boot di windows 98/me che abbia il "supporto al cd-rom".
2-Scaricatevi da internet oppure se avete il cd-rom di windows 9x o i dischetti del mo-dos copiatevi i file "smartdrv.exe e xcopy.exe (occhio che vuole anche il file xcopy32.mod)".
3-Copiate tutto il contenuto della cartella "i386" comprese le sottodirectory (per semplificare il tutto a pc formattatto usate l'utility "xcopy.exe" che trovate su internet oppure nei vecchi windows o dos,nel seguente modo "xcopy /e unità:\i386 cdrom:\i386")
4-Se durante la creazione del cd di nlite NON avete tolto la voce "Installazione manuale ed aggiornamento" sotto il tag "Opzioni sistema operativo" volate al punto 6.
Se non ricordate di averlo tolto,basta controllare nella cartella i386 del cd di nlite e vedere se c'è il file usetup.exe.Se manca vuol dire che lo avete tolto,quindi seguire la guida al punto 5.
5-Dalla cartella i386 del CD-ORIGINALE DI WINDOWS XP copiate i file usetup.exe e winnt.exe nella vostra cartella i386 che avete precedentemente copiato dal cd di nlite.
Editate il file dosnet.inf (che avete copiato dal cd di nlite al vostro hdd) e aggiungete la seguente riga "d1,usetup.exe,system32\smss.exe" nei tag "[FloppyFiles.3] e [Files]" occhio che di questi tag ne esistono sia all'inizio che alla fine del file,voi modificate solo quelli iniziali.
Per chi non sapesse editare i file,basta avviare il pc con il dischetto di boot di windows 98/me quando finisce di caricare scrivere "edit unità:\i386\dosnet.inf" e poi scrivete come vi ho detto.
6-Adesso avviate il file "smartdrv.exe",entrate nella cartella i386 del vostro hdd e scrivete "winnt" da quì parte la vostra sognata installazione.

N.B. Chi avesse creato un file winnt.sif (per l'installazione non presidiata) deve scrivere "winnt /u:winnt.sif"

DioBrando
13-02-2005, 10:37
Originariamente inviato da tidal kraken
quindi la "colpa" è del file servicepack2 exe scaricato da microzozz!!!

maledicti micromegazozz

:confused:

che c'entra il format con il sp2?


Evidentemente l'utility che hai usato per formattare la partizione non ha fatto un buon lavoro o magari hai scelto quella rapida.
Usa programmi terzi, tipo partition magic e riprova

Giuseppino
13-02-2005, 12:46
Originariamente inviato da Italian Soldier
Grazie, per la prima riga mi sai dire qualcosa?
;SetupMgrTag va messo?


Tutto quello che è preceduto da ";" non viene utilizzato....
Ad esempio nlite all'inizio del file ti mette "; Generated by nLite 0.XX.X beta"
Ergo puoi anche non mettercelo

ciao
Giuseppe

sochmell
13-02-2005, 15:45
mi sono scaricato un sacco di hotfix per poterli integrare in un XP lite SP1, ma ho problemi... intanto durante la procedura di integrazione ogni tanto mi si apre una finestra che mi dice che ci sono alcune opzioni da considerare (parla di /u, /a, qualcosa di simile) e poi alla fine sembra anche che non siano stati installati....

qualcuno sa dirmi qualcosa ? uso l'xp in italiano e non credo ci sia un unico cab con tutti gli aggiornamenti

tidal kraken
13-02-2005, 16:52
Originariamente inviato da DioBrando
:confused:

che c'entra il format con il sp2?


Evidentemente l'utility che hai usato per formattare la partizione non ha fatto un buon lavoro o magari hai scelto quella rapida.
Usa programmi terzi, tipo partition magic e riprova
ero in emulazione con microsoft virtual pc... con il solo sp1 funzionava con il sp2 non trovava i file... significa che integra male i file estratti dall'exe del sp2.... o no? cmq prossimamente mi procuro il sp2 su cd (come adesso ho il sp1) e spero che funzioni

grazie per i consigli

sycret_area
13-02-2005, 18:41
esiste un modo per aumentare le connessioni massime anche dopo l'installazione di winXp lite? le ho impostate troppo basse (10) orrei portarle a 100...

Italian Soldier
13-02-2005, 18:51
Originariamente inviato da sycret_area
esiste un modo per aumentare le connessioni massime anche dopo l'installazione di winXp lite? le ho impostate troppo basse (10) orrei portarle a 100...


Usa xp-antispy (http://www.xp-antispy.org/)

Titano
13-02-2005, 21:32
Salve a tutti...ho scoperto oggi questa discussione veramente interessante ed ho fatto un primo test seguendo le guida .
Ho portato a termine senza problemi la compressione e l'alleggerimento della iso. Sono stato parsimonioso quanto ad elementi eliminati, almeno cosi mi è sembrato vedendo quanto consigliato da B/\rella in una risposta nelle prime 40pagine.
Mi interessava principalmente eliminare internet explorer e outlook, per il resto ho seguito quanto detto in prima pagina.

L'installazione è andata a buon fine subito e molto velocemente ( secondo i consigli degli esperti ho usato una virtual machine per fare il test) ma ho riscontrato qualche problema per i quali chiedo il vostro aiuto. Sto cercando tra i vecchi messaggi ma 179pagine di discussione sono difficili da maneggiare...
Veniamo ai problemi che ho riscontrato fin ora:
1) anche installando i driver raid da floppy durante il boot da cd una volta entrato nel sistema operativo qsti non vengono riconosciuti.
Ho tentato di aggiornarli sotto win ma l'istallazione non va a buon fine.
2) il modem non viene riconosciuto. Si tratta di un modem interno D-link dsl 100D. Ho provato ad installarlo manualmente senza successo.
3) quando provo ad istallare i driver o un software con un eseguibile ( tipo catalyst o il power dvd) l'installazione si blocca e compare un messaggio

"impossibile avviare il modulo di installazione server RPC non disponibile"

non ho idea di cosa significhi lo ammetto

4) come faccio a mantenere gli stili dell'xp? non ho tolto il "font luna" ma il sistema si avvia con stile win 98.
Non ho apito cosa ho tolto


Chiedo scusa se gli argomenti sono già stati sviscerati prima ma mi sembra di cercare il fatidico ago nel pagliaio...mi domando se non potrebbe essere utile organizzare una FAQ sull'argomento. Per i nuovi utenti cercare info in una discussione cosi lunga è un bel problema...

:sbav:

tidal kraken
13-02-2005, 22:16
Originariamente inviato da Titano
Salve a tutti...ho scoperto oggi questa discussione veramente interessante ed ho fatto un primo test seguendo le guida .
Ho portato a termine senza problemi la compressione e l'alleggerimento della iso. Sono stato parsimonioso quanto ad elementi eliminati, almeno cosi mi è sembrato vedendo quanto consigliato da B/\rella in una risposta nelle prime 40pagine.
Mi interessava principalmente eliminare internet explorer e outlook, per il resto ho seguito quanto detto in prima pagina.

L'installazione è andata a buon fine subito e molto velocemente ( secondo i consigli degli esperti ho usato una virtual machine per fare il test) ma ho riscontrato qualche problema per i quali chiedo il vostro aiuto. Sto cercando tra i vecchi messaggi ma 179pagine di discussione sono difficili da maneggiare...
Veniamo ai problemi che ho riscontrato fin ora:
1) anche installando i driver raid da floppy durante il boot da cd una volta entrato nel sistema operativo qsti non vengono riconosciuti.
Ho tentato di aggiornarli sotto win ma l'istallazione non va a buon fine.
2) il modem non viene riconosciuto. Si tratta di un modem interno D-link dsl 100D. Ho provato ad installarlo manualmente senza successo.
3) quando provo ad istallare i driver o un software con un eseguibile ( tipo catalyst o il power dvd) l'installazione si blocca e compare un messaggio

"impossibile avviare il modulo di installazione server RPC non disponibile"

non ho idea di cosa significhi lo ammetto

4) come faccio a mantenere gli stili dell'xp? non ho tolto il "font luna" ma il sistema si avvia con stile win 98.
Non ho apito cosa ho tolto


Chiedo scusa se gli argomenti sono già stati sviscerati prima ma mi sembra di cercare il fatidico ago nel pagliaio...mi domando se non potrebbe essere utile organizzare una FAQ sull'argomento. Per i nuovi utenti cercare info in una discussione cosi lunga è un bel problema...

:sbav:
ti quoto in pieno... il 3ad non è gestito per niente... non ci sono aggiornamenti di nessun tipo nel primo post

cmq
controlla le voci del file winnt.sif che hai creato e prova a ricordarti i valori che hai spuntato nella parte finale della configurazione di nLite (la schermata dove c'è l'etichetta dei tweaks per intenderci)

probabilmente i tuoi problemi si sono creati lì

sochmell
13-02-2005, 22:39
Originariamente inviato da Italian Soldier
Usa xp-antispy (http://www.xp-antispy.org/)

scusate ma cosa significa questo numero delle connessioni? cosa indica che non l'ho ancora capito ?!?

mastroale
13-02-2005, 22:49
Originariamente inviato da tidal kraken
ti quoto in pieno... il 3ad non è gestito per niente... non ci sono aggiornamenti di nessun tipo nel primo post


A me sembra che kurt riporti TUTTI gli aggiornametni... certo non può rispendere a tutti i messaggi, magari ripetendo sempre le stesse cose... la guida è chiara e funziona, i link ad altri forum per approfondimenti ci sono, poi è chiaro che non si può scrivere un manuale tipo "premete il tasto windows, quindi cliccate su programmi e poi sull'icona di nlite per far partire il programma"...
Insomma, non sputate nel piatto dove mangiate!
Alessandro

DioBrando
14-02-2005, 00:04
Originariamente inviato da tidal kraken
ero in emulazione con microsoft virtual pc... con il solo sp1 funzionava con il sp2 non trovava i file... significa che integra male i file estratti dall'exe del sp2.... o no? cmq prossimamente mi procuro il sp2 su cd (come adesso ho il sp1) e spero che funzioni

grazie per i consigli

forse in ambiente emulato nn supporta le modifiche introdotte dal sp2...n sò è un'ipotesi; in ogni caso almeno per quanto mi riguarda n ho intenzione di installarlo nè ora nè se possibile mai :D, quindi n mi faccio troppi problemi...

Titano
14-02-2005, 00:41
Originariamente inviato da tidal kraken
ti quoto in pieno... il 3ad non è gestito per niente... non ci sono aggiornamenti di nessun tipo nel primo post

cmq
controlla le voci del file winnt.sif che hai creato e prova a ricordarti i valori che hai spuntato nella parte finale della configurazione di nLite (la schermata dove c'è l'etichetta dei tweaks per intenderci)

probabilmente i tuoi problemi si sono creati lì


Grazie per la risposta.
Per quanto riguarda il file winnt ho copiato pari pari quello proposto da Kurt come primo tentativo.
Ho aggiunto la ps2 e le patch consigliate sempre inprima pagina.
Per quanto riguarda le "opizioni generali e tweak" cosa c'è da spuntare e cosa no?
Che tu sappia se ne è parlato prima? comincio a cercare o lascio perdere?
Ancora grazie

Titano
14-02-2005, 00:49
Originariamente inviato da mastroale
A me sembra che kurt riporti TUTTI gli aggiornametni... certo non può rispendere a tutti i messaggi, magari ripetendo sempre le stesse cose... la guida è chiara e funziona, i link ad altri forum per approfondimenti ci sono, poi è chiaro che non si può scrivere un manuale tipo "premete il tasto windows, quindi cliccate su programmi e poi sull'icona di nlite per far partire il programma"...
Insomma, non sputate nel piatto dove mangiate!
Alessandro

Vorrei fosse chiaro che non volevo minimamente sminuire il lavoro e l'impegno profusi fin ora...la mia era una richiesta d'aiuto unita ad una semplice proposta.
Mi sono trovato spesso nella condizione di non riuscire a scovare quel che mi serviva a causa della mole di informazioni non catalogate come inevitabilmente sono quelle di una discussione di qsto genere.
Visto l'interesse generale e la quantità di informazioni, mi sono semplicemente domandando se possa valer la pena di creare una FAQ...

Sinceramente mi sarebbe anche solo bastata la conferma che problemi simili ai miei siano già stati trattai...giusto per avere la speranza di non impazzire per nulla ;)

T

loris1
14-02-2005, 09:42
Originariamente inviato da Titano
Vorrei fosse chiaro che non volevo minimamente sminuire il lavoro e l'impegno profusi fin ora...la mia era una richiesta d'aiuto unita ad una semplice proposta.
Mi sono trovato spesso nella condizione di non riuscire a scovare quel che mi serviva a causa della mole di informazioni non catalogate come inevitabilmente sono quelle di una discussione di qsto genere.
Visto l'interesse generale e la quantità di informazioni, mi sono semplicemente domandando se possa valer la pena di creare una FAQ...

Sinceramente mi sarebbe anche solo bastata la conferma che problemi simili ai miei siano già stati trattai...giusto per avere la speranza di non impazzire per nulla ;)

T da quel che ricordo (questa guida me la sono letta tutta) non mi sembra che siano stati trattati i tuoi problemi. devi aver disinstallato qualcosa di troppo
:D su proprietà del sistema clika su informazioni sul supporto e prova a vedere cosa hai disinstallato da Win. magari puoi anche riportarlo quì.... forse ti può essere d'aiuto. Ciauz

loris1
14-02-2005, 09:47
Da parte mia questo è quello che ho tolto da WIN.
Accesso Facilitato
Giochi Internet
NT Backup
Screensaver
Sincronia File
Wordpad
Audio Removibile
Batterie
Controller Audio
IBM Thinkpad
Infrarossi
ISDN
Modem
MultiFunzione
Periferiche di acquisizione
Scanner
Scheda decodifica DVD Toshiba
Schede di rete Wireless (WLAN)
Schede video
Schede Video (datate)
SCSI
Smartcard
Supporto Bluetooth
Supporto USB Audio
TV Tuner
Immagini e Sfondi
Movie Maker
Sample musicali
Sintesi e riconoscimento vocale
Tablet PC
Assistente di Ricerca
Compressione Zip
DR Watson
Framework
Pulitura Guidata Desktop
Tour
Trasferimento Guidato File e Impostazioni
Utilità di pianificazione
Accesso secondario
Archivi rimovibili
ClipBook
Configurazione Wireless Zero
Copia di Backup del Volume
CTF Loader
DDE di rete
Distributed Link Tracking Client
Gruppo di continuità
Messenger
Ora di Windows
Registrazione CD
Registro Remoto
Servizio di indicizzazione
Comunicazioni
Connessione Guidata ad Internet
Estensioni di FrontPage
MSN Explorer
Netmeeting
Peer-to-Peer
Servizi Informazioni Internet (IIS)
Windows Messenger
Arabic
Baltic
Chinese Simplified
Chinese Traditional
Cyrillic
Georgian
Greek
Hebrew
Indian
Japanese
Korean
Thai
Turkish
Vietnamese
Supporto Multilingua (cartella LANG)
Tool da Riga di Comando
docs
support
valueadd
Tutto mi funzia a perfezione (Omega 5.1 - Office 2003 - Stampante - scanner - netframework ecc......):D

Titano
14-02-2005, 10:25
Forse ho commesso un errore di valutazione...ehmmm...
In prima pagina riguardo alle opzioni tweak è riportato quanto segue:

) *DISABILITATE*

1) *Desktop,taskbar e startmenu*

a)Hide my computer icon from the desktop
(rimuove l icona di risorse del computer dal desktop )

2) *Experimental*

a)*Disable page file*
(disattiva il pagefile)

3) *Explorer *

a)*Show all files and folders*
(mostra tutti i file protetti di windows )

4) *Security e privacy*

a) *Clear pagefile at shutdown*
(pulisce il pagefile allo spegnimento )

b) *Ctrl alt del is required at classic logon*
(per entare in windows occorre premere Ctrl alt del)


Mi sa che distratto dal fatto di aver selezionato gli elementi da eliminare dal sistema io abbia inteso qsta lista come gli elementi da selezionare...
Magari mi sbaglio ma mi viene il dubbio che fosse da selezionare tutto tranne qsti campi. :muro:
Sbaglio?

Altro quesito. Per eliminare internet explorer devo togliere sia il campo "core di Internet Explorer" che "internet Explorer"?
E' quel che ho fatto nel mio tentativo.

T

3l_p1r4t@
14-02-2005, 11:59
MI RIVOLGO A VOI...VETERANI DI QUESTO POST INFINITO !!!

Ho fatto il cd diverse volte e provato su VMWARE...io sto usando WINDOWS MEDIA CENTER EDITION & tutto va bene...nelle varie prove se non fosse che quando installa mi dice che non può copiare i file WINNTBBU.DLL, EMYUV.DLL e NTOKRNL.EX_ ma se faccio ignoro il sistema va avanti e si installla ! Non che mi dia poi tanto fastidio...ma è normale ?!?!!?!? Cosa devo fare ?!?!?!:confused:

tidal kraken
14-02-2005, 12:43
Originariamente inviato da Titano
[...]
Per quanto riguarda il file winnt ho copiato pari pari quello proposto da Kurt come primo tentativo.[...]

forse per gli stili è questa voce che ti ha creato problemi

[Shell]
DefaultStartPanelOff = Yes
DefaultThemesOff = Yes


inoltre credo che il core di IE non vada disabilitato per un uso "da ufficio" se invece vuoi una piattaforma per bech e giochi (ocio che per gli screeeshot serve la stampante virtuale e non va rimossa!) puoi levare anche tutto (o quasi)

fazer600
14-02-2005, 13:00
dato che 180 pagine sono tantine da leggere... volevo sapere:

Trovo tutto il necessario in prima pagina?

mastroale
14-02-2005, 13:03
Originariamente inviato da fazer600
dato che 180 pagine sono tantine da leggere... volevo sapere:

Trovo tutto il necessario in prima pagina?


Gremo
14-02-2005, 13:07
2 domandine semplici semplici:

1)nLite lo vorrei usare solo per integrare le hotfix successive all'sp2
visto che ho problemi a usare il metodo integrate:/percorso..
(se volete aiutarmi o avete idee http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=879676)
questo programma non è che "sporca" il cd? installando qualche file proprio, modificando qualche scritta o cose del genere?

2)le hotfix vengono integrate considerando la loro data di uscita (per conservare le versioni + recenti dei file?). o mi conviene integrare le hotfix 1 alla volta nell'ordine in cui sono state pubblicate?

grazie a chi mi vorrà rispondere :)

Grezzo
14-02-2005, 13:46
integrando le hotfix la iso aumenta drasticamente, sono a 630Mb con tutte le hotfix, iopensavo correggessero alcune cose, ma pare che la inserisca direttamente sommandole e non correggendo i file che avevano dei problemi.

Gremo
14-02-2005, 14:07
Originariamente inviato da Grezzo
integrando le hotfix la iso aumenta drasticamente, sono a 630Mb con tutte le hotfix, iopensavo correggessero alcune cose, ma pare che la inserisca direttamente sommandole e non correggendo i file che avevano dei problemi.

riesci a spiegarti meglio? usa il file svcpack.inf? quello lo faccio anche io a mano...
allora rinuncio...

Titano
14-02-2005, 16:35
Ho provato a modificare il file sif come consigliato da tidal kraken
Ecco il risultato ( mancano key e nome utente ovviamente)

;SetupMgrTag
[Data]
AutoPartition=0
MsDosInitiated="0"
UnattendedInstall="Yes"
AutomaticUpdates=yes
[Unattended]
DisableDynamicUpdates = Yes
UnattendMode = DefaultHide
OemSkipEula = Yes
OemPreinstall = No
Repartition = No
FileSystem=*
UnattendSwitch = yes
WaitForReboot = No
DriverSigningPolicy = Ignore
NonDriverSigningPolicy=Ignore
Hibernation = No

[GuiUnattended]
AdminPassword=*
EncryptedAdminPassword=NO
OEMSkipRegional=1
TimeZone=85
OemSkipWelcome=1

[SystemFileProtection]
SFCQuota=0
SFCScan=0
SFCDisable=ffffff9d

[UserData]
ProductKey=
FullName=""
OrgName=""
ComputerName=

[Identification]
JoinWorkgroup=WORKGROUP

[Shell]
DefaultStartPanelOff = No
DefaultThemesOff = No

Inoltre ho ripristinato l'inserimento del core di Internet explorer e ho cambiato i paramentri tweak selezionando tutti i campi tranne quelli segnalati in prima pagina.

Non è cambiato nulla, i driver raid che installo durante il boot dal cd di istallazione non vengono riconosciuti una volta terminata l'installazione, cosi come risulta inutile provare ad aggiornarli dal disco driver.
Ancora nessun riconoscimento del modem. Provo ad installarlo manualmente ma quna volta segnalato il disco driver non viene riconosciuta nessuna periferica compatibile e quindi l'installazione si blocca.
Di nuovo, nessu tema se non quello di wion standard.
Ora preparo una lista di quel che ho lasciato e la posto,mi scoccia parecchio non riuscire a far fungere il tutto.


PS: ho letto che potrebbero esserci problemi con la sp2 scaricata da microsoft, sul mio pc ancora non l'ho installata...potrebbe essere qsta a creare problemi? Mi parrebbe strano visto che lìinstallazione va a buon fine.

Gremo
14-02-2005, 17:23
un'ultima cosa:
qualcuno può postare la struttura delle directory e dei file (solo al livello root) del cd di xp SENZA service pack 2?
io mi ritrovo questi file:

cmpnents
DOCS
I386
SUPPORT
VALUEADD
AUTORUN
BOOTFONT
LEGGIMI
SETUP
setupxp
WIN51
WIN51IP
win51ip.SP2 <---- in particolare questo non dovrebbe esserci???

scusate ma nn ho tempo e voglia di andarmi a pescare il cd di xp in soffitta :D

Gremo
14-02-2005, 17:24
Originariamente inviato da UltimateBou
ma per caso può creare iso senza il file winnt.sif ?? non lo so, prima me lo creava regolarmente, ora dentro la cartella I386 non lo trovo più e ci trovo soltanto un winnt.exe mi pare...... come mai?? mettendo il file winnt.sif che avevo creato io funziona lo stesso??

si che puoi creare l'iso senza il file per l'installazione unattended, semplicemente ti chiederà tutto come una normale installazione non presidiata
ciauz

(se poi la vuoi presidiata, inserisci quel file e crei la iso avviabile)

Gremo
14-02-2005, 17:52
Originariamente inviato da UltimateBou
si ma io infatti durante l'operazione di snellimento gli dico di fare installazione non presidiata e nonstante ciò adesso non mi crea sto file.... boh.

digli di NON fare l'installazione non presidiata, una installazione normale, (levi i servizi e quello che è possibile levare) poi manualmente gli aggiugni il file winnt.sif (con cui "levi" messenger o quello che ti pare)..
nno capisco dove trovi problemi :)

Titano
14-02-2005, 20:02
Allora...ho riprovato per l'nesima volta a preparare la iso.
Ho modificato le due voci del file sif come già detto.
Qsta volta ho saltato in tronco le opzioni e le tweak.
Ora l'aspetto è quello solito dell'xp, qsto sembra esser stato risolto.
Penso che sia da imputare alle opzioni tweak "effetti visivi", in particolare l'ultima voce che non avevo ben controllato e sembra disabilitare gli stili su finestre e pulsanti.
Non mi è più comparso il messaggio di errore server rpc durante l'installazione dei driver e programmi con file exe.

Permangono però dei problemi. Ancora una volta non riesco ad installare i driver del controller raid. Quando gli do la destinazione disco driver parte con l'installazione ma la termina in modo errato dicendo che mancano dei file .inf e che potrebbe esser causa del fatto che i driver sono in versione win 95 :confused:
A occhio non avverte più come prima che il driver non è firmato, non lo installa e basta.

Per il modem ancora niente. Nelle installazioni precedenti non avevo installa i 4in1 abituato a dimenticarmene col disco standard.
Pensavo che non riconoscesse il modem a causa della mancanza dei driver pci ( è l'unica periferica che ho su pci) ma anche una volta installai non sono riuscito a fare nulla con la procedura manuale.
Quando do il disco driver non mi seleziona nessuna periferica compatibile e non mi fa procedere nell'installazione.

Ho avuto problemi anche con la scheda video ( radeon 8500 Ati).
Come detto l'installazione dei driver ora va avanti senza errori ma si blocca a metà perchè non viene rilevata nessuna periferica compatibile con i driver da installare.

Ho ricontrollato con nLite cosa è rimasto nella iso. Sono sicuro di non aver tolto il core di I.E. ma quando controllo non lo riesco a vedere. Allego la lista, i file servizi sono tutti presenti nell'ultima prova.

T

Gremo
14-02-2005, 22:34
Originariamente inviato da UltimateBou
perchè gli devo dire di non fare installazione presidiata se c'è l'opzione adatta per poi tra l'altro dirglielo tramite file? e poi che vuoi dire che con winnt.sif levo messenger e quello che mi pare...? se ti riferisci ai software, nlite non toglie tutto quello che si seleziona in automatico..?

perchè dire (tramite il programma) di fare installazione non presidiata significa dirgli di creare quel file appunto chiamato "winnt.sif"...
se hai problemi quindi, digli di farla non presidiata, levi quello che ti pare (servizi, internet explorer, CHE LI LEVA FISICAMENTE DA CD) e poi gli aggiungi il file "winnt.sif" in cui metti seriale, nome, fuso orario etc..
io con il file winnt.sif "levo" messenger, msn explorer e outlook.
ma non è che li leva dal cd, semplicemente imposta nel pannello di controllo l'accesso ai programmi (che quindi continuano ad esserci come cartelle, ma nn rompono + le palle)
io cmq nlite non lo uso, al massimo ci integro le hotfix appunto (ma sto cercando di farlo manualmente), perchè non mi fido dei programmi in generale, perchè c'è il modo di farlo da sè, perchè sono convinto che windows allegerito con sto programmino, primo o poi, darà problemi. i servizi li disabilito io manualmente, quindi otteno gli stessi risultati che con nlite.
cosa si guadagna con nlite? 300mb di spazio sul cd di windows e anche 700mb su c:\. a cosa serve con gli hd di oggi?
:O
spero di essere stato chiaro! ciao!

HnkF
14-02-2005, 23:24
Per installare i driver che avete tolto con nlite,basta espandere tutti i file .in_ presenti sul cd originale di windows xp nella cartella i386 e poi far cercare alla periferica il suo inf corretto.

DioBrando
15-02-2005, 01:19
Originariamente inviato da Gremo
perchè dire (tramite il programma) di fare installazione non presidiata significa dirgli di creare quel file appunto chiamato "winnt.sif"...
se hai problemi quindi, digli di farla non presidiata, levi quello che ti pare (servizi, internet explorer, CHE LI LEVA FISICAMENTE DA CD) e poi gli aggiungi il file "winnt.sif" in cui metti seriale, nome, fuso orario etc..
io con il file winnt.sif "levo" messenger, msn explorer e outlook.
ma non è che li leva dal cd, semplicemente imposta nel pannello di controllo l'accesso ai programmi (che quindi continuano ad esserci come cartelle, ma nn rompono + le palle)
io cmq nlite non lo uso, al massimo ci integro le hotfix appunto (ma sto cercando di farlo manualmente), perchè non mi fido dei programmi in generale, perchè c'è il modo di farlo da sè, perchè sono convinto che windows allegerito con sto programmino, primo o poi, darà problemi. i servizi li disabilito io manualmente, quindi otteno gli stessi risultati che con nlite.
cosa si guadagna con nlite? 300mb di spazio sul cd di windows e anche 700mb su c:\. a cosa serve con gli hd di oggi?
:O
spero di essere stato chiaro! ciao!

guarda che l'alleggerimento da prendere in considerazione non è tanto quello dell'ISO e quindi lo spazio occupato a fine installazione, quanto il risparmio in termini di _risorse_ che non potrai mai ottenere se non come descritto con nlite.
Anche con tutti i tweak del mondo ( posteriori) e le disinstallazioni o rimozioni di servizi ( posteriori), n otterrai mai un SO come XP capace di girare bene anche con quantitativi di RAM molto limitati ( e per molto limitati intendo sotto i 256 MB, che già cmq a mio parere sn insufficienti per'installazione pressochè normale)

fazer600
15-02-2005, 07:55
ieri ho fatto un po' di prove e devo dire che non è affatto male il risultato che si ottiene. una cosa pero' dovete chiarirmi. il file winnt.sif che c'è in prima pagina.... va bene per qualsiasi tipo di snellimento oppure devo modificare quello a piacimento?

fazer600
15-02-2005, 10:57
mi viene un altro dubbio, leggendo in giro per internet... ma devo lasciare solo la cartella i386? quando parte nlite mi dice che manca il file win51...

Giuseppino
15-02-2005, 11:22
Originariamente inviato da fazer600
ieri ho fatto un po' di prove e devo dire che non è affatto male il risultato che si ottiene. una cosa pero' dovete chiarirmi. il file winnt.sif che c'è in prima pagina.... va bene per qualsiasi tipo di snellimento oppure devo modificare quello a piacimento?

Io l'ho usato per più "gradi di snellimento"... :)
e tutto è andato bene.

ciao
Giuseppe

fazer600
15-02-2005, 11:28
ho letto bene tutto quanto e alla fine ho fatto solo 2 o 3 modifiche a questo file. il resto lo lascio cosi'.
ma basta usare solo la cartella i386?

elhefe
15-02-2005, 13:02
Salve.

Anch'io mi sono imbattuto in questo progetto, ma non senza problemi.

Eseguo tutto alla lettera per ottenere il mio winxplite.Installo tutto senza problemi, ma:

All avvio, prima di arrivare al desktop, è lentissimo.
una volta operativo non sono riuscito ad installare il programma per il quale mi sono interessato a questo snellimento.Ovvero premiere 1.5.

L installazione sembra procedere per il meglio, quando ad un tratto mi compare un messaggio di errore legato ad un file .DLL( appena riesco vi posto il messaggio).

Lo stesso avviene quando cerco di installare i driver del mouse(mouseware).

Il sistema operativo LITE è stato installato in una partizione di 4 giga di un disco da 80 giga.Ho creato con partition magic la partizione primaria e l ho lasciato lavorare.
Una cosa ho notato.Nella prima partizione primaria (quella con l windows stabile non lite) Visualizzo le unità disco rigido con le seguenti lettere:
-Disco locale con winxp non lite E:
-secondo HD di storage C:
-Partizione da 4 giga per xp lite F:

Mentre una volta avviato winxp lite le lettere vengono scambiate in:

-Disco locale winxp non lite C:
-secondo HD storage E:
-pratizione da 4 giga per winxp lite F:

E' normale questo scambio?

Mi sapete dare una mano per risolvere questo problema di instabilità?

grazie mille!

fazer600
15-02-2005, 13:31
questo e' il passaggio che mi lascia perplesso e che chiedevo prima:

1) Spostate tutto il contenuto del vostro cd di windows sull hard disk in una cartella *chiamatela xp* ,cancellando tutte le CARTELLE superiori ,lasciando solo i386.


perchè copiare tutto se poi tengo solo la cartella i386? non faccio prima a copiare solo quella?

djgusmy85
15-02-2005, 13:36
Originariamente inviato da fazer600
perchè copiare tutto se poi tengo solo la cartella i386? non faccio prima a copiare solo quella?
Si, è la stessa cosa :)

Titano
15-02-2005, 13:38
Beh...ho fatto la prova del 9...
Ho installato nella virtual machine la mia normale copia di xp giusto per vedere l'effetto che fa.
La paima cosa di cui mi sono accorto, una volta eliminato la possibilità che fosse il sistema operativo ada avere problemi, è che non avevo installato le VMtools...ecco scoperto perchè non mi trovava i driver raid.
Ora trova la scheda video e la installa come wmware svga II o qualcosa di simile. Ancora una volta non riesco ad installare i catalyst però nè il modem.

Mi pare chiaro che il problema risiede nella virtual machine.
Voi ci fate girare tutto o vedete solo se trova le periferiche principali?
Che il problema del modem sia legato al fatto che nel sistema di appoggio parte in automatico la ricerca di rete? Magari interferisce con l'interfaccia in virtual machine...

Mi sa che l'unica è metter su un altro hd e provare a fare un'installazione "fisica", che dite?

T

fazer600
15-02-2005, 13:43
Originariamente inviato da djgusmy85
Si, è la stessa cosa :)

però se uso solo la cartella i386 all'inizio nlite mi dice che c'e' un errore... manca il file win51IP

nelle prove che ho fatto ieri gli altri file li lasciavo dentro ma non mi pare di aver avuto problemi. quindi è uguale anche se lascio i file win51IP, win51, setup e readme e autorun?

djgusmy85
15-02-2005, 13:46
Leggi bene, copia tutto il cd, e come cartella solo la i386...

matboscolo
15-02-2005, 13:49
Originariamente inviato da djgusmy85
Leggi bene, copia tutto il cd, e come cartella solo la i386...
Esatto, vanno lasciati i files della cartella principale ed eliminate tutte le cartelle tranne la i386

djgusmy85
15-02-2005, 13:50
Originariamente inviato da matboscolo
Esatto, vanno lasciati i files della cartella principale ed eliminate tutte le cartelle tranne la i386
e x "eliminarle" è appunto sufficiente non copiarle...

matboscolo
15-02-2005, 13:54
Originariamente inviato da djgusmy85
e x "eliminarle" è appunto sufficiente non copiarle...
Si, infatti, volevo scrivere "ignorate" ma mi è uscito "eliminate":D
In questo modo si fa anche prima a copiare da cd, non che fosse questo il problema:)

fazer600
15-02-2005, 13:56
AAARGG e pensare che l'ho riletto 4 volte quel passaggio..... ho bisogno di ferie....:D

grazie;)

djgusmy85
15-02-2005, 14:02
Preg :D

matboscolo
15-02-2005, 14:15
Originariamente inviato da fazer600
AAARGG e pensare che l'ho riletto 4 volte quel passaggio..... ho bisogno di ferie....:D
:D

TIX74
15-02-2005, 16:07
Originariamente inviato da fazer600
AAARGG e pensare che l'ho riletto 4 volte quel passaggio..... ho bisogno di ferie....:D

grazie;)


...E anche di un oculista! :D Se guardi bene la prima pagina dove viene spiegato tutto, c'è pure uno screenshot che mostra la cartella I386 e tutti gli altri files... quindi è a prova di errore.. mi sa che sei un pò distratto! ;)

fazer600
15-02-2005, 16:26
infatti io la prima volta l'ho fatto giusto, e la foto l'avevo vista!;)
solo che nel rileggere + volte mi sono intestardito in una interpretazione della frase un pochino diversa,
giusto un tantino :sofico:

va beh cmq ora mi sono rifatto una mia versione di xp e stasera via di collaudo

steogen
15-02-2005, 18:16
Scusate:p ..L'opzione "lite", nel menu rimozione componenti di nLite, è quella consigliabile se si vogliono installare soltanto i drivers dei dispositivi effettivamente presenti sul sistema? Non pregiudicherà il funzionamento di Windows, vero?
Io, dopo aver selezionato "lite" escludo anche il supporto multilingua...faccio bene?

Grazie

elhefe
15-02-2005, 19:30
Originariamente inviato da elhefe
Salve.

Anch'io mi sono imbattuto in questo progetto, ma non senza problemi.

Eseguo tutto alla lettera per ottenere il mio winxplite.Installo tutto senza problemi, ma:

All avvio, prima di arrivare al desktop, è lentissimo.
una volta operativo non sono riuscito ad installare il programma per il quale mi sono interessato a questo snellimento.Ovvero premiere 1.5.

L installazione sembra procedere per il meglio, quando ad un tratto mi compare un messaggio di errore legato ad un file .DLL( appena riesco vi posto il messaggio).

Lo stesso avviene quando cerco di installare i driver del mouse(mouseware).

Il sistema operativo LITE è stato installato in una partizione di 4 giga di un disco da 80 giga.Ho creato con partition magic la partizione primaria e l ho lasciato lavorare.
Una cosa ho notato.Nella prima partizione primaria (quella con l windows stabile non lite) Visualizzo le unità disco rigido con le seguenti lettere:
-Disco locale con winxp non lite E:
-secondo HD di storage C:
-Partizione da 4 giga per xp lite F:

Mentre una volta avviato winxp lite le lettere vengono scambiate in:

-Disco locale winxp non lite C:
-secondo HD storage E:
-pratizione da 4 giga per winxp lite F:

E' normale questo scambio?

Mi sapete dare una mano per risolvere questo problema di instabilità?

grazie mille!



Niuno che è in grado di darmi una manuccia?

miami.vice
16-02-2005, 06:50
Ciao

Ho provato il metodo e finalmente ci sono riuscito,
i miei problemi erano dati dal fatto che avevo una copia
rovinata di win xp.
L’unica è che mi dice sempre che la memoria virtuale del sistema
è insufficiente, perché?
Eppoi non riesco a bootare col file iso.
Riesco perfettamente con una installazione normale,
masterizzando le cartelle in maniera tradizionale.
La mia domanda è: ma se il file Winnt.sif lo inserisco nella cartella
i386 e masterizzo il tutto in maniera tradzionale, e non in formato iso
non dovrebbe funzionare lo stesso?
In pratica questo file iso a cosa serve?

miami.vice
16-02-2005, 06:55
ah, a me occupa sui 140 mb di ram.
con antivirus in azione.

a voi?
appena installato occupava solo 75 mb

win2000 sp4 light solo 100 mb

io ho anche inserito mozilla per internet e posta elettronica.
UNA FIGATA

Giuseppino
16-02-2005, 07:43
Originariamente inviato da miami.vice
ah, a me occupa sui 140 mb di ram.
con antivirus in azione.

a voi?
appena installato occupava solo 75 mb


A me appena installato ne occupava circa una decina in meno.

I tuoi 140 attuali mi sembrano un po' tanti!

Pensa che a me adesso una versione NON LITE con l'antivirus AVG 7, la toolbar di ebay (quasi 6 mega in memoria, che presto eliminerò...;)) e il firefox (con cui ti sto scrivendo...:)) me ne occupa 145!!!!:eek:

Che "mappazza" di antivirus usi?:confused:

ciao
Giuseppe

fazer600
16-02-2005, 07:59
scusate ma io ho provato a togliere non troppo, giusto poche cose tipo messenger, mediaplayer, outlook, paint ecc... ma e possibile che occupa in C 1,9 GB:eek: :eek:

Giuseppino
16-02-2005, 08:27
Originariamente inviato da fazer600
scusate ma io ho provato a togliere non troppo, giusto poche cose tipo messenger, mediaplayer, outlook, paint ecc... ma e possibile che occupa in C 1,9 GB:eek: :eek:

Ma il file di page a quanto ammonta?

fazer600
16-02-2005, 09:06
il file di page dovrebbe essere di 60 MB mi sembra.

ma quanto occupa allora l'installazione originale?

la copia fatta con il metodo in prima pagina (tolgo praticamente tutto) mi toglie anche lo sfondo e l'aspetto di winxp. come posso mantenerlo?

matboscolo
16-02-2005, 09:16
Originariamente inviato da fazer600
scusate ma io ho provato a togliere non troppo, giusto poche cose tipo messenger, mediaplayer, outlook, paint ecc... ma e possibile che occupa in C 1,9 GB:eek: :eek:
Troppo, c'è qualcosa che non va...
Pensa che la mia copia (creata con la versione 0.99.5 di nlite, la 0.99.7 è pessima secondo me) occupa sui 120mb sul cd ed una volta installata occupa sui 400mb in tutto una volta tolto il file di page, che non serve a nulla se hai 1gb di ram. Anzi rallenta molto il sistema

Italian Soldier
16-02-2005, 09:33
Un sola domanda, io non ho ancora fatto nulla perchè non ho un HDD a parte solo per provare, ma dite che la ISO non va, ma come la masterizzate??? Come file dati o come ISO???

fazer600
16-02-2005, 09:37
Originariamente inviato da matboscolo
Troppo, c'è qualcosa che non va...
Pensa che la mia copia (creata con la versione 0.99.5 di nlite, la 0.99.7 è pessima secondo me) occupa sui 120mb sul cd ed una volta installata occupa sui 400mb in tutto una volta tolto il file di page, che non serve a nulla se hai 1gb di ram. Anzi rallenta molto il sistema

ma 400MB ti riferisci a quella fatta seguendo il proced. di prima pagina?

sul cd il mio ora occupa 145 MB (ho lasciato alcuni drive per la rete ecc).

il file di page... me lo spieghi un attimo a cosa serve?

miami.vice
16-02-2005, 09:37
Originariamente inviato da Giuseppino
Che "mappazza" di antivirus usi?:confused:
ciao
Giuseppe

HO AVAST e di firewall
sygate.
pensa che win 2000 tradizionale mi occupa 210 mb

miami.vice
16-02-2005, 09:39
ah.....

Ho letto che tempo fa qualcuno ha avuto un problema
Col fatto di non avere la task dell’avvio veloce.

Io ho risolto andando su start, tasto destro del mouse
E da li scelgo l’avvio veloce.
Poi mi trascino i programmi o i collegamenti vicino al tasto avvio veloce….

Semplice no?

Titano
16-02-2005, 09:41
Come volevasi dimostrare il problema era nella virtual machine.
L'ultima iso che ho prodotto è stat installata su un hd secondario che ho usato come test...quello che sto usando in qsto momento!
Tutto ok, rileva perfettamente tutte le periferiche comprese le stampanti virtuali di acrobat.
Ora proverò ad alleggerire di più la iso, sono stato molto parsimonioso avendo temuto i di aver tolto troppo nei casi precedenti.

Che goduria non avere più tra i piedi outlook ed explorer :D

T

matboscolo
16-02-2005, 09:54
Originariamente inviato da fazer600
ma 400MB ti riferisci a quella fatta seguendo il proced. di prima pagina?

sul cd il mio ora occupa 145 MB (ho lasciato alcuni drive per la rete ecc).

Si, ho seguito il procedimento della prima pag, solo che la versione che ho usato di nlite era leggerm diversa dalla beta di adesso, aveva meno tweaks ed era quindi un po +facile da gestire. Mi è andata al primo colpo senza mai aver sentito parlare di nlite, ho avuto fortuna.
il file di page... me lo spieghi un attimo a cosa serve?
In parole povere il paging file è una caratteristica di windows che consente di utilizzare una parte dell'hard disk (appositamente allocata) come risorsa aggiuntiva quando la ram è tutta occupata dai processi in esecuzione. La dimensione del paging file puoi sceglierla tu o lasciare che la gestisca il sistema (sconsigliato).
Capisci bene però che usare l'hd al posto della ram rallenta di molto le operazioni per due ragioni:
- E' molto più lento della ram in quanto ha parti in movimento e l'accesso non è minimamente paragonabile (come tempi) a quello della memoria
- Finchè il pc impegna l'hd per usarlo come ram aggiuntiva esso non può essere usato dai programmi se non con vistosi rallentamenti

Ecco perchè se hai 1gb di ram, o anche 512mb conviene disabilitarlo, soprattutto se usi una copia alleggerita del SO che ti occupa poca ram all'avvio.

fazer600
16-02-2005, 10:03
dato ieri ho preso 1 GB di vitesta:D direi che lo tolgo allora.

anche io cmq al primo colpo ho fatto una copia che occupava +/- 500MB su C. poi pero' ho apportato delle modifiche in una nuova copia, ho lasciato alcuni file per la rete ecc... ma non capisco come mai da 500 passo a 1,9GB:eek:
cosa puo' essere che occupa cosi' tanto?

matboscolo
16-02-2005, 10:38
Originariamente inviato da fazer600
dato ieri ho preso 1 GB di vitesta:D direi che lo tolgo allora.

anche io cmq al primo colpo ho fatto una copia che occupava +/- 500MB su C. poi pero' ho apportato delle modifiche in una nuova copia, ho lasciato alcuni file per la rete ecc... ma non capisco come mai da 500 passo a 1,9GB:eek:
cosa puo' essere che occupa cosi' tanto?
Secondo me è il file di page che è impostato come dimensione su "variabile" a seconda delle necessità, quindi il sistema riserva una porzione di hd per l'eventuale sfruttamento della dimensione massima del paging file. Anche io ad installazione appena ultimata avevo 2gb occupati, poi ho disabilitato il paging file e sono passato a 400 mega e qualcosa. Poi ho messo i programmi ed ovviam sono salito un po...

fazer600
16-02-2005, 12:46
nella sezione tweaks, sotto experimental voi togliete solo il page file o anche altro?

miami.vice
16-02-2005, 16:06
io ho disabilitato il file di page
ma ho quasi 4 giga su hd....

come si fa sul s.o.
se si può fare.....

miami.vice
17-02-2005, 09:00
ah, non riesco a connettermi con alice.
mi appare la videata:

Impossibile caricare la finestrra di dialogo
Errore 623: Impossibile trovare la voce della Rubrica telefonica per questa connessione.

dato che quelli della telecom non ci capiscono nulla, non è che voi avete qualche idea?

matboscolo
17-02-2005, 09:54
Originariamente inviato da miami.vice
io ho disabilitato il file di page
ma ho quasi 4 giga su hd....

come si fa sul s.o.
se si può fare.....
Certo che si può, pannello di controllo-->sistema-->avanzate-->memoria virtuale

Basta scegliere di non usare nessun file di page e riavviare il pc

DeeezNuuutz
17-02-2005, 10:36
Ma succede anche a voi che acrobat 6 pro non riesce ad installare la stampante virtuale? Non riesco a capire se sia un bug o cosa, perchè nell'ultima immagine creata non ho tolto praticamente nulla e non riesce ad installarle comunque, sentite che ho tolto:

le cartelle(docs, support, ...);

in utilità internet:
comunicazioni;
connessione guidata;
msn explorer;
peer-to-peer;
win messenger;

in servizi:
aggiornamenti automatici;
messenger;
rgistrazione cd;
registro remoto;
ripristino di configurazione remoto;
segnalatore errori;

in opzioni sistema operativo:
ms agent;
out of box;
tour;

Ripeto questa è la roba che ho tolto (praticamente nulla!) ma acrobat non riesce ad installare la stampante, che mi consigliate di fare?
PS ovviamente si tratta di xp aggiornato ad sp2 con tutti gli hot fix.

khri81
17-02-2005, 14:00
scusate se lo dico nn è x far critica ma il sistema funziona male! :(

allora nn mi carica quasi nessun servizio li ho messi quasi tutti come automatici ma anche cosi facendo nn vengono caricati ma li devo caricare io uno x uno a mano!

prima di comparirmi il desktop di win, ci vogliono 3 minuti buoni in cui mi trovo lo schermo nero con solo il puntatore del mouse e il sistema nn fa un cazzo sta fermo ad aspettare nn so cosa!

qualche consiglio?

matboscolo
17-02-2005, 14:47
Originariamente inviato da khri81
scusate se lo dico nn è x far critica ma il sistema funziona male! :(

allora nn mi carica quasi nessun servizio li ho messi quasi tutti come automatici ma anche cosi facendo nn vengono caricati ma li devo caricare io uno x uno a mano!

prima di comparirmi il desktop di win, ci vogliono 3 minuti buoni in cui mi trovo lo schermo nero con solo il puntatore del mouse e il sistema nn fa un cazzo sta fermo ad aspettare nn so cosa!

qualche consiglio?
La cosa bella di nlite è che toglie i servizi e tu vuoi rimetterli?:p
Premesso che la versione 0.99.7 è la beta peggiore o tra le peggiori, il fatto che il sistema non funzioni è dovuto a due possibili cause in base a quanto leggo da mesi in questo 3d:
1:stare attenti a non selezionare voci all'interno della cartella sperimentale e anche a cosa si seleziona nei tweaks.
2:in caso di ripetuti e molteplici tentativi di fare qualche iso funzionante tutti andati a vuoto--> incompatibilità cronica tra utente e programma nlite da risolversi esclusivamente con l'astensione da qualsiasi pratica di alleggerimento del S.O.

khri81
17-02-2005, 14:50
allora mi spieghi xchè se nn faccio partire certi servizi nn riesco a navigare?

matboscolo
17-02-2005, 15:01
Originariamente inviato da khri81
allora mi spieghi xchè se nn faccio partire certi servizi nn riesco a navigare?
E tu mi spieghi perchè con nlite 0.95.7 beta ho tolto tutto tranne la cartella sperimentale e funziona tutto a meraviglia? Hai un router collegato al pc x caso o ti attacchi direttamente alla linea telefonica?

khri81
17-02-2005, 15:04
si ho un router collegato al pc.

elhefe
17-02-2005, 15:12
Originariamente inviato da elhefe
Salve.

Anch'io mi sono imbattuto in questo progetto, ma non senza problemi.

Eseguo tutto alla lettera per ottenere il mio winxplite.Installo tutto senza problemi, ma:

All avvio, prima di arrivare al desktop, è lentissimo.
una volta operativo non sono riuscito ad installare il programma per il quale mi sono interessato a questo snellimento.Ovvero premiere 1.5.

L installazione sembra procedere per il meglio, quando ad un tratto mi compare un messaggio di errore legato ad un file .DLL( appena riesco vi posto il messaggio).

Lo stesso avviene quando cerco di installare i driver del mouse(mouseware).

Il sistema operativo LITE è stato installato in una partizione di 4 giga di un disco da 80 giga.Ho creato con partition magic la partizione primaria e l ho lasciato lavorare.
Una cosa ho notato.Nella prima partizione primaria (quella con l windows stabile non lite) Visualizzo le unità disco rigido con le seguenti lettere:
-Disco locale con winxp non lite E:
-secondo HD di storage C:
-Partizione da 4 giga per xp lite F:

Mentre una volta avviato winxp lite le lettere vengono scambiate in:

-Disco locale winxp non lite C:
-secondo HD storage E:
-pratizione da 4 giga per winxp lite F:

E' normale questo scambio?

Mi sapete dare una mano per risolvere questo problema di instabilità?

grazie mille!


scusate se ve lo ripropongo...

elhefe
17-02-2005, 15:15
Originariamente inviato da khri81
scusate se lo dico nn è x far critica ma il sistema funziona male! :(

allora nn mi carica quasi nessun servizio li ho messi quasi tutti come automatici ma anche cosi facendo nn vengono caricati ma li devo caricare io uno x uno a mano!

prima di comparirmi il desktop di win, ci vogliono 3 minuti buoni in cui mi trovo lo schermo nero con solo il puntatore del mouse e il sistema nn fa un cazzo sta fermo ad aspettare nn so cosa!

qualche consiglio?


ho gli stessi problemi... All avvio è lentissimo e i programmi, non si installano correttamente.
Appena ho un attimo riprovo a rifare sia partizioni che cd ridotto.

matboscolo
17-02-2005, 15:22
Originariamente inviato da khri81
si ho un router collegato al pc.
Ecco il problema.
Il router è collegato al pc con cavo di rete rj45, quindi per collegarti al router necessiti del supporto alla rete. Se avessi letto i post addietro ti saresti accorto che togliendo tutti i servizi la rete è normalissimo che non funzioni. Mentre funziona normarlmente il collegamento tradizionale ad internet.
Per far funzionare la rete evidentemente c'è un servizio (o più d'uno) che non va tolto. Io non ti so dire quale sia perchè non ho di questi problemi visto che non uso la rete e non ho nemmeno un router ma sono solo connesso ad internet con modem adsl, forse qualcun altro saprà darti una mano, lo spero x te

khri81
17-02-2005, 16:09
basta avviare il servizio dhcp e funziona tutto, cmq sto x ricreare una nuova iso x vedere di risolvere questi problemi cosa mi consigli di nn togliere?

miami.vice
17-02-2005, 17:08
Originariamente inviato da miami.vice
ah, non riesco a connettermi con alice.
mi appare la videata:

Impossibile caricare la finestrra di dialogo
Errore 623: Impossibile trovare la voce della Rubrica telefonica per questa connessione.

dato che quelli della telecom non ci capiscono nulla, non è che voi avete qualche idea?

nessuna idea?

gem1978
17-02-2005, 20:08
ho snellito il mio xp e pian piano ho risolto alcuni dei problemi che ho incontrato:
in primo luogo eliminando tutti i driver non mi rilevava il floppy risolto non eliminando i driver del floppy,
successivamente non riuscivo ad installare i driver del modem (ho un 56K stong appere!!!) in quanto mi chiedeva dei file di sistema e librerie del So...risolto indicando in nLite tutti i file da non eliminare (c'ho messo un botto ad identificarli tutti),
poi durante l'installazione di Office mi segnalava un errore OBDC rsolto escludendo dall'eliminazione i servizi relativi,
infine non mi permetteva di installare i driver della stampante (epson c80) e dello scanner (mustek 600cu) segnalando che le due applicazioni non erano valide per win32, ho risolto non eliminando il supporto per le applicazioni a 16bit.
ora sono riuscito ad installare i driver per la stampante, ma quelli dello scanner non li installa inquanto lanciando l'eseguibile mi segnala di non trovare el librerie necessarie.ho provato ad escludere dalla rimozione i file twain.dll e twain_32.dll ma senza risultato:( se avte consigli sono pronto a provare
probabilmente riesco a risolvere non escludendo i driver delle periferiche di acquisizione, ma sarebbe troppo facile e poco "leggero".

steogen
17-02-2005, 20:58
Come si procede all'inserimento dei drivers specifici delle periferiche di cui si è in possesso su nLite?
L'opzione di integrazione di nLite mi permette di selezionare esclusivamente i file .inf, ma io dai vari siti produttori ho potuto scaricare solo eseguibili...che mi consigliate?

gem1978
17-02-2005, 22:17
Originariamente inviato da steogen
Come si procede all'inserimento dei drivers specifici delle periferiche di cui si è in possesso su nLite?
L'opzione di integrazione di nLite mi permette di selezionare esclusivamente i file .inf, ma io dai vari siti produttori ho potuto scaricare solo eseguibili...che mi consigliate?
non vorrei dire castronerie, ma quando lanci un esguibile per installare i driver crea una cartella temporanea (a volte nemmeno temporanea) nella quale ci trovi i tanto ricercati file .inf.
io con i catalyst ho fatto così:lanci l'eseguibile,lui lo deecomprime x poi partire con il setup.io ho interrotto il setup e sono andato a cercare la suddetta cartella temporanea (nel mio caso era sotto C: e si chiamava ATI) nella quale ho trovato il file inf dei driver:D .
peccato che per il pannello di controllo lo debba installare a parte....oppure usare una procedura automatica di installazione dei file.exe

DeeezNuuutz
17-02-2005, 22:25
Originariamente inviato da matboscolo
E tu mi spieghi perchè con nlite 0.95.7 beta ho tolto tutto tranne la cartella sperimentale e funziona tutto a meraviglia? Hai un router collegato al pc x caso o ti attacchi direttamente alla linea telefonica?

ti funzionava anche la stampante virtuale di acrobat?

steogen
17-02-2005, 22:53
Originariamente inviato da gem1978
non vorrei dire castronerie, ma quando lanci un esguibile per installare i driver crea una cartella temporanea (a volte nemmeno temporanea) nella quale ci trovi i tanto ricercati file .inf.


Si...per i driver ATI ho fatto così anche io...ma non vale per tutti gli eseguibili.:(

Ho un altro problema: nLite mi da errore durante il processo di rimozione dei componenti (dopo aver estratto gli archivi ed integrato le hotfixes). Si ferma sempre sulla rimozione di [Windows Media Player].

L'errore è: could not find file "E:\MyWinXP\sysfiles.inf".

Clicco su OK (unica opzione) ed appare un altro messaggio:

could not find file "E:\MyWinXP\sysfiles.inf"
Per favore comunica questo errore se inaspettato
Scrivi il messaggio in inglese
Allega il settings.ini dalla cartella di nLite se disponibile

Al mio ennesimo ok, termina la rimozione dei restanti componenti, passa alla fase "controllo dei file di setup" e qui si pianta!!!
A questo punto non mi resta che annullare l'operazione e vedermi chiudere il programma...

Secondo voi da che dipende??

khri81
18-02-2005, 00:09
niente nn c'è pezza i servizi nn si riesce a farli avviare in automatico, insomma x chi usa un dhcp nn usi assolutamente winxp lite xchè ogni volta occorre andare ad avviare il sevizio dhco ed è una rottura immane! torno al vecchio e lento win che è meglio.

DioBrando
18-02-2005, 00:57
Originariamente inviato da matboscolo
La cosa bella di nlite è che toglie i servizi e tu vuoi rimetterli?:p
Premesso che la versione 0.99.7 è la beta peggiore o tra le peggiori, il fatto che il sistema non funzioni è dovuto a due possibili cause in base a quanto leggo da mesi in questo 3d:
1:stare attenti a non selezionare voci all'interno della cartella sperimentale e anche a cosa si seleziona nei tweaks.
2:in caso di ripetuti e molteplici tentativi di fare qualche iso funzionante tutti andati a vuoto--> incompatibilità cronica tra utente e programma nlite da risolversi esclusivamente con l'astensione da qualsiasi pratica di alleggerimento del S.O.

perchè la 0.99.7 è tra le peggiori?


P.S.: a tutti consiglio di levare piano piano la roba e fare delle iso decrescenti per poi capire cosa funziona e cosa n funziona.
Iniziate a levare i giochi, le cazzatine incluse tipo la presentazione e cose simili e poi passate alle voci + delicate.
Magari non riuscirete ad ottenre un Xp da 100 MB con 30 MB di RAm occupati in servizi, ma al- sarà funzionante in tutto e per tutto pe ri vostri scopi e cmq alleggerito rispetto all'OS default

miami.vice
18-02-2005, 07:34
ora mi va anche alice

io mi sono trovato bene.
ho tolto tante cose, ma non l'impossibile.
l'ho installato su un pc di un mio amico,
lui ha un casino di servizi in task,
ma il sistema è molto stabile, va su internet, guarda i dvd,
e tutto insieme, non un minimo di rallentamenti.

e ha solo 512 mb di ram

ha 140 mb di ram occupata.
l'unica forse un pò tanto spazio sull'hd.
non so se sia normale.......

poi con win 2000 sp4 alleggerito
è incredibile, velocità incredibile.

matboscolo
18-02-2005, 08:52
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
ti funzionava anche la stampante virtuale di acrobat?
Non uso acrobat, uso pdf reader, l'alleggerimento è una cosa che deve proseguire anche dopo l'installazione del SO nlite version. Ovvero evitare di installare pesanti software antivirus o di altro genere scegliendo alternative più leggere e funzionali.

matboscolo
18-02-2005, 08:54
Originariamente inviato da DioBrando
perchè la 0.99.7 è tra le peggiori?

Perchè è piena di problemi che le versioni precedenti non davano. Con la 0.99.5 ad es ho creato una iso funzionante di 123mb al primo colpo.

fazer600
18-02-2005, 09:04
io ho usato fin da subito la 99,7 ma non mi ha mai dato problemi... almeno credo

DeeezNuuutz
18-02-2005, 09:04
Originariamente inviato da matboscolo
Non uso acrobat, uso pdf reader, l'alleggerimento è una cosa che deve proseguire anche dopo l'installazione del SO nlite version. Ovvero evitare di installare pesanti software antivirus o di altro genere scegliendo alternative più leggere e funzionali.

Si ma se ti serve un programma per creare pdf, e intendo quindi mettere anche segnalibri e tutto ciò che offre acrobat ti tocca usare quello, sinceramente non conosco programmi sostitutivi, tanto meno il tuo pdf reader, che già dal nome dovrebbe leggerli e basta.

Nessuno usa acrobat? Chi fa una prova veloce?

Cmq pròverò a fare una iso con la versione 0.99.5 perchè nell'ultima fatta ho tolto cose che non dovrebbero dar fastidio ad acrobat, forse è proprio un problema di versione!

Vorrei sollevare un'altra questione, ogni iso creata occupa circa 50 60 mb di memoria, però dopo aver messo tutti i driver già sale a 100, questo anche stando attento a non installare robe che vanno in autoesecuzione, ma è normale?

DeeezNuuutz
18-02-2005, 09:07
Un'altra cosa, è possibile scaricare versioni vecchie di nlite?
Se si dove? Voglio provare la 95 di matboscolo!

Giuseppino
18-02-2005, 09:13
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
Un'altra cosa, è possibile scaricare versioni vecchie di nlite?
Se si dove? Voglio provare la 95 di matboscolo!

Spinto da curiosità la proverò...
io ho trovato QUESTA (http://web.volftp.tiscali.it/pub/pc/windows/winnt50/utility/nlite-0.99.5b3i.exe)

è la 99.5.b3 va bene?

ciao
Giuseppe

matboscolo
18-02-2005, 09:29
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
Un'altra cosa, è possibile scaricare versioni vecchie di nlite?
Se si dove? Voglio provare la 95 di matboscolo!
Capisco il tuo problema di acrobat, è come dici tu, il pdf reader non ha le funzionalità che ti servono, legge i pdf e basta.
Per le vecchie versioni non ho idea se si possano reperire, sul sito di nlite danno solo l'ultima ogni volta che viene aggiornata. Quella che ho usato io era l'ultima al momento in cui ho scoperto nlite (primi giorni di dicembre 2004) ma purtroppo non ho salvato il file di installazione...non saprei quindi dove potresti recuperarla...

khri81
18-02-2005, 09:41
si vabbè ma avete un idea di cosa significa fare una iso togliendo poco x volta!!!

cioè nn posso perdere la mia vita dietro al pc, a me basta che nn ci metta 2 anni a caricarsi, xchè ha una mega pausa prima che mi compaia il desktop e che mi carichi automaticamente il servizio dhcp e sono a posto se avete qualche idea fate un fischio! ;)

Giuseppino
18-02-2005, 09:51
Originariamente inviato da matboscolo
purtroppo non ho salvato il file di installazione...non saprei quindi dove potresti recuperarla...

Potresti verificare se hai quella che ho postato poco sopra? :)

grazie
Giuseppe

matboscolo
18-02-2005, 10:12
Originariamente inviato da khri81
si vabbè ma avete un idea di cosa significa fare una iso togliendo poco x volta!!!

cioè nn posso perdere la mia vita dietro al pc, a me basta che nn ci metta 2 anni a caricarsi, xchè ha una mega pausa prima che mi compaia il desktop e che mi carichi automaticamente il servizio dhcp e sono a posto se avete qualche idea fate un fischio! ;)
Per avere un avvio più veloce bisogna lasciare sicuramente queste 3 voci:

Utilità di pianificazione

Message queuing (MSMQ)

Registro eventi

Quella importante è la prima, le altre due servono per farla funzionare, quindi togliere la seconda o la terza rende inefficace l'aver lasciato la prima.
Nella pratica l' "utilità di pianificazione" serve per far funzionare il prefetching di windows Xp, ovvero la cache di avvio del SO e di avvio dei programmi usati di frequente.
Chi ha tolto le 3 voci sopra provi ad andare nella cartella c:\windows\prefetch e vedrà che la cartella non esiste oppure è vuota.
Normalmente dovrebbero invece esserci dei files,a meno che non sia stata ripulita,che velocizzano di parecchio l'avvio del sistema operativo.
Fattostà che se togliete l' "utilità di pianificazione" nemmeno bootvis può essere lanciato, ed è proprio un software per velocizzare l'avvio dei programmi durante il caricamento del sistema operativo.

matboscolo
18-02-2005, 10:13
Originariamente inviato da Giuseppino
Potresti verificare se hai quella che ho postato poco sopra? :)

grazie
Giuseppe
Come si fa a verifiacare con che versione è stato creato il so?

khri81
18-02-2005, 10:16
raga ma come fate a dire che windows conciato cosi funziona????

cioè ma io ho il 90 % di programmi che nn si installano x colpa di quel servizio windows installer di merda, che anche se l'avvio a mano nn me ne fa installare manco 1!!!!!!

ma come fate ad installare programmi?

Giuseppino
18-02-2005, 10:25
Originariamente inviato da matboscolo
Come si fa a verifiacare con che versione è stato creato il so?

Ah, non hai nemmeno più il soft installato?
allora non credo sia possibile

Anzi, se hai lasciato nel CD di windows lite il file di installazione non presidiata creato da nlite forse in cima c'è scritta la versione.

prova a vedere, altrimenti non credo che ci siano altri files "personalizzati"

grazie comunque
ciao
Giuseppe

matboscolo
18-02-2005, 10:27
Originariamente inviato da khri81
ma come fate ad installare programmi?
Come facevo prima di usare nlite:)
L'unico programma che non mi funziona è office ma si può risolvere in due modi: installare openoffice, oppure se proprio volete office ho notato che installando le framework si riesce a farlo partire.

matboscolo
18-02-2005, 10:29
Originariamente inviato da Giuseppino
Ah, non hai nemmeno più il soft installato?
allora non credo sia possibile

Anzi, se hai lasciato nel CD di windows lite il file di installazione non presidiata creato da nlite forse in cima c'è scritta la versione.

prova a vedere, altrimenti non credo che ci siano altri files "personalizzati"

grazie comunque
ciao
Giuseppe
E' ovvio che non ce l'ho +installato. L'ho messo sul windows classico, ho ceato la mia iso e poi ho formattato tutto reinstallando il SO alleggerito, quindi di nlite non c'è +traccia;)

khri81
18-02-2005, 10:53
Originariamente inviato da matboscolo
Come facevo prima di usare nlite:)
L'unico programma che non mi funziona è office ma si può risolvere in due modi: installare openoffice, oppure se proprio volete office ho notato che installando le framework si riesce a farlo partire.


e come facevi prima di usare nlite?

io nn riesco nemmeno ad installare il frame work mi dice errore rpc!!!

nn lo voglio più nlite, mi ha rotto, voglio il mio lento e nauseabondo win almeno nn tiro già i santi ogni giorno x installare un programma, solo che nn riesco ad installare niente manco partition magic che mi serve x sistemare le partizioni!

Giuseppino
18-02-2005, 11:01
Originariamente inviato da matboscolo
E' ovvio che non ce l'ho +installato. L'ho messo sul windows classico, ho ceato la mia iso e poi ho formattato tutto reinstallando il SO alleggerito, quindi di nlite non c'è +traccia;)

Ah, ok...
Io invece no, ho lasciato uno spazietto per il lite, ma il vecchio lo lascio lì in una partizione nascosta... in caso di necessità, tanto di spazio ne ho da vendere :)

grazie
Giuseppe

Titano
18-02-2005, 11:04
Domanda...perchè nella guida non si parla delle opzioni di installazione presidiata? Non sono consigliabili da usare per modificare il file .sif che contiene le preferenze?
Ho trovato altre guide in linea che consigliavano il suo utilizzo...qualcuno ha provato ad usarle?

T

steogen
18-02-2005, 11:07
Originariamente inviato da steogen

problema: nLite mi da errore durante il processo di rimozione dei componenti (dopo aver estratto gli archivi ed integrato le hotfixes). Si ferma sempre sulla rimozione di [Windows Media Player].

L'errore è: could not find file "E:\MyWinXP\sysfiles.inf".

Clicco su OK (unica opzione) ed appare un altro messaggio:

could not find file "E:\MyWinXP\sysfiles.inf"
Per favore comunica questo errore se inaspettato
Scrivi il messaggio in inglese
Allega il settings.ini dalla cartella di nLite se disponibile

Al mio ennesimo ok, termina la rimozione dei restanti componenti, passa alla fase "controllo dei file di setup" e qui si pianta!!!
A questo punto non mi resta che annullare l'operazione e vedermi chiudere il programma...

Secondo voi da che dipende??

UP

matboscolo
18-02-2005, 11:15
Originariamente inviato da khri81
e come facevi prima di usare nlite?

Te lo devo proprio spiegare?:D
Doppio click sul file installante e via;)

elhefe
18-02-2005, 14:16
Originariamente inviato da khri81
e come facevi prima di usare nlite?

io nn riesco nemmeno ad installare il frame work mi dice errore rpc!!!

nn lo voglio più nlite, mi ha rotto, voglio il mio lento e nauseabondo win almeno nn tiro già i santi ogni giorno x installare un programma, solo che nn riesco ad installare niente manco partition magic che mi serve x sistemare le partizioni!


HO il tuo stesso identico problema!
errore rpc!!!

Nessuno che sappia come risolverlo?nessuno al quale si verifichi??

matboscolo
18-02-2005, 14:28
Originariamente inviato da elhefe
HO il tuo stesso identico problema!
errore rpc!!!

Nessuno che sappia come risolverlo?nessuno al quale si verifichi??
rpc sta per remote procedure call, controllate questo servizio

khri81
18-02-2005, 14:40
nn viene caricato e anche caricandolo a mano, nn mi funge lo stesso!!!!

matboscolo
18-02-2005, 15:26
Originariamente inviato da khri81
nn viene caricato e anche caricandolo a mano, nn mi funge lo stesso!!!!
Capisco, stasera quando torno a casa controllo sul mio pc come è impostato e vi faccio sapere, adesso sto scrivendo da un altro computer, qui niente nlite version per il so, è un celeron 600:Puke: :p

matboscolo
18-02-2005, 21:10
Allora ho controllato la RPC (remote procedure call) ed è attivata, ecco perchè hai problemi ad installare i programmi. Di sicuro dipende dall'ultima versione di nlite che se esageri nel togliere servizi elimina pure la RPC, un problema questo che la versione da me usata non aveva, io ho tolto tutto tranne il supporto ai file zip e le utilità pianificate ma la rpc me l'ha lasciata.

DioBrando
19-02-2005, 00:53
Originariamente inviato da matboscolo
Perchè è piena di problemi che le versioni precedenti non davano. Con la 0.99.5 ad es ho creato una iso funzionante di 123mb al primo colpo.

ma tipo?

C'è una discussione sul forum del sw dove leggere qlc di + preciso? :)

elhefe
19-02-2005, 01:14
Originariamente inviato da matboscolo
Allora ho controllato la RPC (remote procedure call) ed è attivata, ecco perchè hai problemi ad installare i programmi. Di sicuro dipende dall'ultima versione di nlite che se esageri nel togliere servizi elimina pure la RPC, un problema questo che la versione da me usata non aveva, io ho tolto tutto tranne il supporto ai file zip e le utilità pianificate ma la rpc me l'ha lasciata.


grazie mille per le informazioni.
domani mi ci metto...

Titano
19-02-2005, 11:14
Originariamente inviato da Titano
Domanda...perchè nella guida non si parla delle opzioni di installazione presidiata? Non sono consigliabili da usare per modificare il file .sif che contiene le preferenze?
Ho trovato altre guide in linea che consigliavano il suo utilizzo...qualcuno ha provato ad usarle?

T

Up :sofico:

steogen
19-02-2005, 16:53
Sto usando una virtual machine per testare la mia mod di XP pro. Per le modifiche ho usato nLite eseguendo (fra le altre) queste operazioni:

1- Integrazione della SP2

2- integrazione delle hofixes
Windows-KB890830-V1.1-ITA
WindowsXP-KB823980-x86-ITA
WindowsXP-KB873333-x86-ITA
WindowsXP-KB884020-x86-ita
WindowsXP-KB885250-x86-ITA
WindowsXP-KB885626-v2-x86-ita
WindowsXP-KB885835-x86-ITA
WindowsXP-KB886185-x86-ita
WindowsXP-KB888113-x86-ITA
WindowsXP-KB888302-x86-ITA
WindowsXP-KB890047-X86-ITA
WindowsXP-KB890175-x86-ITA
WindowsXP-KB891781-x86-ITA

Nella fase di test compare un messaggio mentre win sta installandosi:

Impossibile trovare il file cpqarray.sys.
Premere un tasto qualsiasi per continuare

L'installazione si arresta...:(
A cosa si riferisce l'errore???:confused: :confused: :confused:

kidd
19-02-2005, 17:16
ciao a tutti, ma se si tolgono tutti gli elementi grafici, poi posso installare un tema del desktop personalizzato?

Jedi82
19-02-2005, 18:06
wow ho notato ora che il sito di nlite ha linkato questa pagina sotto la categotria, guida italiana....wow!!!

d@vid
19-02-2005, 22:07
scusate ragazzi ma come devo fare per postare uno screen?

Italian Soldier
20-02-2005, 08:30
Per postare uno screen dovresti metterlo su un sito e poi mettere qui il link! Se non lo hai manadmi una mail con allegato l'immagine che la uppo io!



Io ho fatto tutto, ho creato tutto il mio file WINNT.SIF, che provato su un HDD formattato ha fatto tutto da solo (ha partizionato, ha installato windows in modalita NTFS), mentre su un HDD gia partizionato, chiede come si vuole procedere per l'installazione, si installa vermente in 10 minuti senza chiedere nulla, neppure il CD di installazione, ma non si avvia windows.
Non ho provato sul PC in sign ma su un PC più datato.
Ora, in modalità provvisoria mi permette di accedere ma, avviandolo in modalità classica, si pianta, lo schermo diventa nero e dopo pochi secondi si riavvia!
Il mio SO è windows XP con SP2 e tutti gli hotfix disponibili!

sochmell
20-02-2005, 08:40
Originariamente inviato da steogen
Sto usando una virtual machine per testare la mia mod di XP pro. Per le modifiche ho usato nLite eseguendo (fra le altre) queste operazioni:

1- Integrazione della SP2

2- integrazione delle hofixes
Windows-KB890830-V1.1-ITA
WindowsXP-KB823980-x86-ITA
WindowsXP-KB873333-x86-ITA
WindowsXP-KB884020-x86-ita
WindowsXP-KB885250-x86-ITA
WindowsXP-KB885626-v2-x86-ita
WindowsXP-KB885835-x86-ITA
WindowsXP-KB886185-x86-ita
WindowsXP-KB888113-x86-ITA
WindowsXP-KB888302-x86-ITA
WindowsXP-KB890047-X86-ITA
WindowsXP-KB890175-x86-ITA
WindowsXP-KB891781-x86-ITA



in che modo hai selezionato questi hotfix ? io ne ho scaricati almeno il doppio ... e mi sembra che non li integri !!

d@vid
20-02-2005, 10:07
Originariamente inviato da Italian Soldier
Per postare uno screen dovresti metterlo su un sito e poi mettere qui il link! Se non lo hai manadmi una mail con allegato l'immagine che la uppo io!

Grazie mille, sei gentilissimo. Ma il mio problema è + a monte: c'è un programma ke posso usare x creare un'immagine di ciò ke vedo sul desktop?
byezz

mastroale
20-02-2005, 10:09
Premi stamp in alto a destra sulla tastiera. poi apri paint o word e fai incolla.

steogen
20-02-2005, 12:07
Originariamente inviato da sochmell
in che modo hai selezionato questi hotfix ? io ne ho scaricati almeno il doppio ... e mi sembra che non li integri !!

Li ho selezionati a seconda dei componenti che prevedevo di utilizzare. Ad es. a me non interessa Internet explorer (perché uso Firefox ;)) e quindi non installo le hotfix che si riferiscono a questo browser internet. Tutto qui...

Nuhi dal suo forum ha risposto che il mio problema con il file cpqarray.sys potrebbe dipendere dal processo di rimozione dei drivers SCSI...qualcun altro ha riscontrato un problema simile?...io ho ripetuto tutto dall'inizio eliminando i componenti un pò alla volta ma ancora non ho trovato la causa del problema...

Domanda: L'integrazione della SP2 e delle hotfixes è necessaria solo al primo utilizzo di nLite, non anche ai successivi passaggi (dove rimuovo i componenti un po alla volta)...
es. :
1. integrazione sp2 e hotfixes...senza creare iso
2. rimozione di x componenti (e creazione della iso per il test)
3Rimozione altri x componenti (e ancora creazione della iso per il test)

Non è necessario integrare le hot fixes anche nei passaggi 2 e 3 vero?

Italian Soldier
20-02-2005, 12:12
Originariamente inviato da d@vid
Grazie mille, sei gentilissimo. Ma il mio problema è + a monte: c'è un programma ke posso usare x creare un'immagine di ciò ke vedo sul desktop?
byezz


Figurati!

Visto che l'ultima versione sembra essere la meno fortunata, perchè nessuno uppa la versione precedente?????
Su internet non l'ho ancora trovata!
Cmq il mio penso sia un problema HW visto che l'ho rifatto 3 volte togliendo sempre meno e in modalità standard non parte, ma solo in quella provvisoria!

DeeezNuuutz
20-02-2005, 13:32
Originariamente inviato da Giuseppino
Spinto da curiosità la proverò...
io ho trovato QUESTA (http://web.volftp.tiscali.it/pub/pc/windows/winnt50/utility/nlite-0.99.5b3i.exe)

è la 99.5.b3 va bene?

ciao
Giuseppe

grazie, cmq un sacco di vecchie versioni si trovano in emule diciamo dalla 0.97 alla 0.99.x, oggi provo la 99.5 che hai postato

Jedi82
20-02-2005, 13:45
io mi sono limitatoi a farmi una versione di winxpsp1 con full unattended e con la sola rimozione di quelle 3 cartelle inutili!

Mentre ho anche fatto un cd con winxpsp2 integrato e la solia rimozione di quelle 3 cartelle..il cd pesa decisamente tanto ma alla fine almeno cosi n dovrei riscontrare problemi no?

Esiste un modo SEMPLICE per integrare le sole due patch che mi interessano e cioe quelle contro i due sasser nel mio cd d winxpsp1?

Titano
20-02-2005, 13:55
Qualcuno ha provato ad eliminare in tronco il windows media player?
Che player usate dopo? Ho lasciato il media player 6.4 visto che i file wmv non mi vengono aperti da media player classic...
Come faccio a fargli vedere tutto? Suggerimenti per player alternativi che siano leggeri e funzionali?

T

DeeezNuuutz
20-02-2005, 14:02
Originariamente inviato da Titano
Qualcuno ha provato ad eliminare in tronco il windows media player?
Che player usate dopo? Ho lasciato il media player 6.4 visto che i file wmv non mi vengono aperti da media player classic...
Come faccio a fargli vedere tutto? Suggerimenti per player alternativi che siano leggeri e funzionali?

T

scaricati:

k-lite codec pack
real alternative
quicktime alternative

vedrai tutto con il media player 6.4

Titano
20-02-2005, 14:05
Ok adesso provo...certo liberarsi del media player 9 è stato un bel passo avanti per quanto riguarda il "peso" del sistema...

Grazie

T

miami.vice
20-02-2005, 14:08
io ho tolto win media player
e mi sono scaricato win media xp

va bene, voi che ne dite?

ma ora che ci penso l'ho tolto e poi l'ho rimesso.
voi che ne dite?
consigli?

steogen
20-02-2005, 14:10
Ecco i risultati della mia mod di XP con nLite. Che ne dite? In gestione periferiche ci sono dei componenti senza drivers installati. Ora dovrò lavorare sull'installazione automatica di questi drivers... :p

Pic (http://spazioinwind.libero.it/steogen/XpPro%20Mooshead%20lite.jpg)

si accettano suggerimenti :oink:

DeeezNuuutz
20-02-2005, 14:14
Originariamente inviato da steogen
Ecco i risultati della mia mod di XP con nLite. Che ne dite? In gestione periferiche ci sono dei componenti senza drivers installati. Ora dovrò lavorare sull'installazione automatica di questi drivers... :p

Pic (http://spazioinwind.libero.it/steogen/XpPro%20Mooshead%20lite.jpg)

si accettano suggerimenti :oink:

non riesco a vedere l'immagine

steogen
20-02-2005, 14:16
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
non riesco a vedere l'immagine

Cavoli, me ne sono accorto...prova a cliccare sull'indirizzo e dare invio quando appare la schermata di errore: a me ha funzionato...vacci a capire:)

DeeezNuuutz
20-02-2005, 14:21
Originariamente inviato da steogen
Cavoli, me ne sono accorto...prova a cliccare sull'indirizzo e dare invio quando appare la schermata di errore: a me ha funzionato...vacci a capire:)

E' vero!:confused: strano...
Comunque perchè hai (come me) molti svchost.exe in esecuzione? Che sono?

Jedi82
20-02-2005, 14:22
basta andare col destro sul link e fare copia indirizzo e poi incollare l indirizzo nella barra degli indirizzi

steogen
20-02-2005, 15:59
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
E' vero!:confused: strano...
Comunque perchè hai (come me) molti svchost.exe in esecuzione? Che sono?

Il file Svchost.exe, che si trova nella cartella %SystemRoot%\System32, all'avvio del computer verifica la porzione del Registro di sistema relativa ai servizi al fine di redigere un elenco di servizi da caricare. È possibile che più istanze di Svchost.exe vengano eseguite contemporaneamente. Ogni sessione Svchost.exe può infatti contenere un gruppo di servizi, il che significa che possono essere eseguiti servizi diversi a seconda di come e dove è stato avviato il file Svchost.exe. Questo consente un controllo e un debugging migliore.

Cos'è svchost.exe (http://support.microsoft.com/?kbid=314056)

:)

matboscolo
20-02-2005, 16:10
Originariamente inviato da steogen
Il file Svchost.exe, che si trova nella cartella %SystemRoot%\System32, all'avvio del computer verifica la porzione del Registro di sistema relativa ai servizi al fine di redigere un elenco di servizi da caricare. È possibile che più istanze di Svchost.exe vengano eseguite contemporaneamente. Ogni sessione Svchost.exe può infatti contenere un gruppo di servizi, il che significa che possono essere eseguiti servizi diversi a seconda di come e dove è stato avviato il file Svchost.exe. Questo consente un controllo e un debugging migliore.

Cos'è svchost.exe (http://support.microsoft.com/?kbid=314056)

:)
Link molto interessante, grazie;)

d@vid
20-02-2005, 16:46
Originariamente inviato da mastroale
Premi stamp in alto a destra sulla tastiera. poi apri paint o word e fai incolla.
grazie nn lo sapevo proprio! Sono un pò ( :sofico: ) inesperto :D
un thnx anke a Italian Soldier!
byezz

Star trek
20-02-2005, 17:07
edit

















































































































































































































:D

mastroale
20-02-2005, 17:26
Ci voleva un post di contenuto per non appesantire inutilmente il thread, che in ogni caso è di poche pagine...

Giuseppino
20-02-2005, 17:41
Originariamente inviato da Italian Soldier
Figurati!

Visto che l'ultima versione sembra essere la meno fortunata, perchè nessuno uppa la versione precedente?????
Su internet non l'ho ancora trovata!


Perchè l'avevo già fatto io e tu non l'hai notato! :D
Comunque bastan 3 minuti su gooooooooogle....

ciao
Giuseppe:)

Star trek
20-02-2005, 20:45
Il discorso dell'integrazione dei driver è interessante.Soprattutto per chi utilizza dei dispositivi non nativi come i controller serial ATA.

Sfortunatamente puoi soolo integrare il driver vero e prorprio.Per esempio ,per quanto riguarda il pannello di controllo delle schede video non c'è.

Sarebbe interessante anche poter integrare programmi come antivirus o altro.

Bye

mastroale
20-02-2005, 21:20
Originariamente inviato da Star trek
Il discorso dell'integrazione dei driver è interessante.Soprattutto per chi utilizza dei dispositivi non nativi come i controller serial ATA.

Sfortunatamente puoi soolo integrare il driver vero e prorprio.Per esempio ,per quanto riguarda il pannello di controllo delle schede video non c'è.

Sarebbe interessante anche poter integrare programmi come antivirus o altro.

Bye

Si può far tutto con i file di batch. Sull'argomento vedi in inglese il forum msfn.org oppure machediavolo.it in italiano. In questo thread in passato ne ha parlato zakkos, che si è fatto un cd «full optional chiavi in mano»: finita l'installazione si parte direttamente con l'utilizzo...
Il problema, a mio avviso, è che alla successiva installazione molti software si sono aggiornati, sicchè il lavoro è tutto da rifare...

Star trek
20-02-2005, 22:39
E' vero però io non sono smanioso di avre l'ultima versione dei driver per esempio...

File batch? ... Vedo

Italian Soldier
20-02-2005, 23:00
Mi sa ma il CD che ho fatto funziona bene, è il PC che ha problemi, visto che non parte neppure con windows originale!
Cavolo si avvia in modalita provvisoria ma nella standard manche per il cavolo :(

Jedi82
21-02-2005, 08:43
ma anche x le patch di micro posso farlo con i batch?

mastroale
21-02-2005, 08:59
Io ho rinunciato a studiare la questione nel dettaglio perchè mi son dato all'html (a breve qualche sito nella sign :sofico: ), ma da quello che mi sembra con il file runonce.bat (non mi viene in testa ora il nome esatto) e il sistema dei batch si può integrare tutto quello che si vuole....

Star trek
21-02-2005, 10:43
ok però come è possibile integrare un'istallazione di un programma antivirus dove appunto la sua istallazione offreo opzioni e pertanto deve essere assistita?

Grazie

TIX74
21-02-2005, 23:37
Originariamente inviato da Star trek
ok però come è possibile integrare un'istallazione di un programma antivirus dove appunto la sua istallazione offreo opzioni e pertanto deve essere assistita?

Grazie


..azz! Bella domanda davvero!:eek:

PuNkEtTaRo
22-02-2005, 18:19
ciao a tutti,
ieri mi son divertito a farmi la mia copia di win2k integrando l'sp4 e tutti gli aggiornamenti, il tutto ovviamente con nlite. Che dire, 37mb all'avvio, il sistema è una skeggia...ho solo qualke domanda da provi e qualke problema da illustrarvi:
-durante la fase di integrazione delle patch con nlite, mi compravano delle popup indicando dei parametri, dove io potevo sl cliccare su ok...quelle patch sono state integrate?
-una volta installato win2k tweakato, il sistema nn si riavvia, ovvero, arriva a chiudere il sistema, ma la macchina nn si riavvia, devo farlo io con il reset, suppongo sia lo stesso anke con lo spegnimento, anke se nn ci ho provato.
-posso integrare con nlite anke le dx9c?
-ultima cosa, nn si apre più installazione applicazioni, volevo vedere se effettivamente aveva installato le patch, o cmq se nn risultavano installate...ma nulla...
qualcuno sa aiutarmi?
grazie

PuNkEtTaRo

Grezzo
23-02-2005, 17:14
uscita le varesione 0.98, adesso sono scesi di ben 6Mb per la versione "gioco", la iso pesa solo 108Mb che è unbuon risultato e sembra essere anche una buona versione...

ciao

matboscolo
25-02-2005, 11:26
Originariamente inviato da Grezzo
uscita le varesione 0.98, adesso sono scesi di ben 6Mb per la versione "gioco", la iso pesa solo 108Mb che è unbuon risultato e sembra essere anche una buona versione...

ciao
Sono un pò scettico riguardo la possibilità di scendere ancora, 108 è davvero poco... Cmq finchè non esce la versione definitiva di nlite tengo la copia che mi sono fatto con la 99.5, va benissimo. Avevo provato a fare una iso con la 99.7 ma evidentemente ho esagarato con i tweaks perchè non era funzionante, poi però non ho fatto un secondo tentativo, infondo ero sceso di qualche mb rispetto alla mia e quindi ho pensato di usare questa finchè esce una versione non beta.

steogen
25-02-2005, 11:45
Ragazzi, ma per scendere a 108 selezionate l'opzione "lite" nel pannello rimozione componenti e -nella sezione tweaks- selezionate tutto? Niente Service packs o hofixes? Fatemi sapere..
Io togliendo le cose che non mi servono (praticamente modifico un po le opzioni del "lite") arrivo a 300mb:oink:

#Beast
25-02-2005, 17:39
:cry: :cry: :cry:

Salve a tutti.

Ho un problema con nlite:
NON RIESCO A SCARICARLOOOOOO!!!:D

Se clicco sui link (versione installer o archivio), da opera mi refresha la pagina e nn parte niente, mentre da explorer non fà nulla di nulla.

Ho provato anke con Winget (un piccolo download manager), e mi scarika un file di 7 kb, e niente più.

Ma con cosa hanno fatto quel sito???

Ho installato winxp sp2, le java, il flash player, e nn avevo mai avuto problemi a scaricare le precedenti versioni di nlite.

Qualkuno gentilmente mi passa via mail la versione selfextracting archive.

Rispondetemi via pvt, e scusate il disturbo!

GRAZIE 1000

:)

djgusmy85
25-02-2005, 18:13
Anche a me dava lo stesso problema...Mi è bastato disattivare momentaneamente il download manager e tutto ok :)

djgusmy85
25-02-2005, 18:59
Beast, riguardo al pvt...Lo sto a fà :D

#Beast
25-02-2005, 19:01
TVB :vicini:

djgusmy85
25-02-2005, 19:05
L :D L :sofico:

:mano:

Pugaciov
25-02-2005, 23:18
Ciao a tutti
Alcune domande:
1)Io attualmente ho un XP Pro SP1, già per scaricare il Service Pack 2 ci metterò una vita con ISDN, chiedevo: ma sono necessarie proprio tutte le 16 patch (HotFixes) menzionate in quella pagina del forum linkata nella prima pagina di questa guida?:(
2)Questi HotFixes, si devono installare (selezionare) uno per uno manualmente durante la procedura di nLite o sbaglio?
3)In pratica, a cosa servono quei file .cab menzionati nella guida (uno per chi ha il SP1 e un'altro per chi ha SP2)?
4)OT: Sapete se per caso qualche rivista da ancora il Service Pack 2?:cry:

Grazie

Saluti

Italian Soldier
26-02-2005, 00:23
Originariamente inviato da djgusmy85
Beast, riguardo al pvt...Lo sto a fà :D


Siamo curiosi :D

Grezzo
26-02-2005, 00:25
levo tutto il levabile, cioè tutto escluso il supporto per il floppy visto che ho un disco Sata..... funziona benissimo alla perfezione, anche con tutti i tweak attivati....però ci puoi giocare e basta la versione per internet pesa 118Mb mi pare ma ho dei problemi con il norton per il resto funziona tutto ok, da almeno 3 mesi se non di più, cioè da quanto è nato sto topic....

ciao

Italian Soldier
26-02-2005, 00:28
Originariamente inviato da Grezzo
levo tutto il levabile, cioè tutto escluso il supporto per il floppy visto che ho un disco Sata..... funziona benissimo alla perfezione, anche con tutti i tweak attivati....però ci puoi giocare e basta la versione per internet pesa 118Mb mi pare ma ho dei problemi con il norton per il resto funziona tutto ok, da almeno 3 mesi se non di più, cioè da quanto è nato sto topic....

ciao

Puoi mettere UP un file word con gli screen di cosa togli nella versione game se puoi e con che versione è stato fatto, spazio pccupato su HDD e in RAM

Pugaciov
26-02-2005, 11:49
Mi sono scaricato l'ultima versione di nLite e ho visto che alcuni gruppi di componenti visibili nella guida (ad esempio "Sperimentale") non ci sono. E' normale?

matboscolo
26-02-2005, 12:47
Originariamente inviato da Grezzo
levo tutto il levabile, cioè tutto escluso il supporto per il floppy visto che ho un disco Sata..... funziona benissimo alla perfezione, anche con tutti i tweak attivati....però ci puoi giocare e basta la versione per internet pesa 118Mb mi pare ma ho dei problemi con il norton per il resto funziona tutto ok, da almeno 3 mesi se non di più, cioè da quanto è nato sto topic....

ciao
Infatti mi pareva strano, anche la mia pesa sui 120mb o poco più, però posso navigare in internet e ho lasciato le utilità pianificate ed il supporto zip, quindi sarebbe venuta fuori sui 118mb come la tua se io avessi tolto anche queste 2 cose. E la uso sempre, per fare qualsiasi cosa, ormai è l'unico sistema operativo che ho, non ho altre partizioni;)

djgusmy85
26-02-2005, 13:19
Originariamente inviato da Italian Soldier
Siamo curiosi :D
Delfini curiosi :D

djgusmy85
26-02-2005, 13:20
Originariamente inviato da Pugaciov
Mi sono scaricato l'ultima versione di nLite e ho visto che alcuni gruppi di componenti visibili nella guida (ad esempio "Sperimentale") non ci sono. E' normale?
Zì, tra poco dovrebbe uscire la versione final, perciò stanno mano a mano eliminando tutto ciò che era solo in fase di "sperimentazione" ;)

matboscolo
26-02-2005, 13:33
Originariamente inviato da djgusmy85
Zì, tra poco dovrebbe uscire la versione final, perciò stanno mano a mano eliminando tutto ciò che era solo in fase di "sperimentazione" ;)
Ottimo, quella si che voglio provarla;)

Pugaciov
26-02-2005, 13:38
Originariamente inviato da djgusmy85
Zì, tra poco dovrebbe uscire la versione final, perciò stanno mano a mano eliminando tutto ciò che era solo in fase di "sperimentazione" ;)

Ok Grazie.
Altra cosa: tramite nLite posso mettere delle modifiche al registro che si inseriscono automaticamente una volta installato XP?

edit: si, ho visto il passaggio riferito al registro nella guida, quindi credo si possa fare, anche se è spiegato in inglese, devo leggerlo bene per capirci qualcosa.

Pugaciov
26-02-2005, 13:46
* Create cmdlines.txt and place it in C:\working\xp_cd\$OEM$\
* Place the following into cmdlines.txt and save the file.
CODE
[COMMANDS]
"REGEDIT /S xp_cd.reg"

* Create xp_cd.reg and place it in C:\working\xp_cd\$OEM$\
* Place the following into xp_cd.reg and save the file.
CODE
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"WallPaper"="C:\\Windows\\Web\\Wallpaper\\Bliss.bmp"

The above code is merely an example. Place the HKCU registry tweaks you desire into this file. cmdlines.txt is automatically ran at the T-12/T-13 minute stage of Windows XP Setup.

Allora, questo cdmlines.txt dove va messo? Nella ISO creata da nLite?
E poi non ho capito se il file .reg deve essere nominato per forza in quel modo o è un esempio:wtf:

Grezzo
26-02-2005, 14:16
Originariamente inviato da matboscolo
Ottimo, quella si che voglio provarla;)


Si ma se poi non ti fanno levare alcune cose con la versione definitiva, non c' è più soddisfazione.... cmq l' evoluzione di nlite è davvero molto lenta... la versione finale chissà quando sarà implementata, per me ancora un paio di mesi sono necessari, e chissà se la versione final sarà veramente senza problemi e non una beta 1.0.0.0.1 rinominata...

ciao

matboscolo
26-02-2005, 14:21
Originariamente inviato da Grezzo
Si ma se poi non ti fanno levare alcune cose con la versione definitiva, non c' è più soddisfazione.... cmq l' evoluzione di nlite è davvero molto lenta... la versione finale chissà quando sarà implementata, per me ancora un paio di mesi sono necessari, e chissà se la versione final sarà veramente senza problemi e non una beta 1.0.0.0.1 rinominata...

ciao
Non è che non te le fanno levare, semplicemente le tolgono da "sperimentale" e le inseriscono nelle finestre normali se non causano problemi di stabilità quando vengono rimosse.

djgusmy85
26-02-2005, 15:43
Originariamente inviato da matboscolo
Ottimo, quella si che voglio provarla;)
Chissà quando uscirà :(

djgusmy85
26-02-2005, 15:47
Originariamente inviato da matboscolo
Non è che non te le fanno levare, semplicemente le tolgono da "sperimentale" e le inseriscono nelle finestre normali se non causano problemi di stabilità quando vengono rimosse.
Esattamente ;)

theocrates
27-02-2005, 20:21
ma io vorrei farmi 1 cd di win completo + l' sp2, dite che ci sta? fatta colc d corporation crea problemi?

mastroale
27-02-2005, 20:30
Originariamente inviato da theocrates
ma io vorrei farmi 1 cd di win completo + l' sp2, dite che ci sta? fatta colc d corporation crea problemi?

Se segui la guida non avrai problemi, ancor più se hai una versione corporate. Ovviamente di proprietà, sai che qui siamo tutti pper il software proprietario acquistato in licenza... :sofico:

Pugaciov
27-02-2005, 20:37
Originariamente inviato da mastroale
Ovviamente di proprietà, sai che qui siamo tutti pper il software proprietario acquistato in licenza... :sofico:


Ecco, proprio di questo volevo parlare...
Ehm...se uno ha uno Windows XP SP1 non pienamente..."legale"....può avere problemi installando patch di Microsoft o lo stesso SP2?:eek:

theocrates
27-02-2005, 20:37
si si logico :D corporate ce l' ho scritto su io a penna sul cd

mastroale
27-02-2005, 20:48
No.
Se la finanza entra in casa tua al massimo costiuirebbe un'aggravante. Ti invio a modificare il tuo messaggio però, l'espressione "non pienamente" fa intendere chiaramente una cosa sola, poichè per le licenze i casi sono due: o detnute lecitamente, o detenute illecitamente...
Alessandro

EDITATO

Pugaciov
27-02-2005, 20:54
Originariamente inviato da mastroale
No.
Se la finanza entra in casa tua al massimo costiuirebbe un'aggravante. Ti invio a modificare il tuo messaggio però, l'espressione "non pienamente" fa intendere chiaramente una cosa sola, poichè per le licenze i casi sono due: o detnute lecitamente, o detenute illecitamente...
Alessandro


Hai ragione, chiedo scusa, io come al solito non voglio far incazzare nessuno, chiedo semplicemente, visto che una volta ho perso tutto a causa di un aggiornamento Microsoft, quindi m'è rimasta un po' di strizza (di perdere i dati, non della GdF:)).
Basta, chiudo OT

Mi pare di aver capito che per far applicare le modifiche al registro in fase d'installazione bisogna proprio creare una cartella chiamata $OEM$ giusto?

mastroale
27-02-2005, 20:57
Sì, per altro io ho sempre fatto gli aggiornamenti microsoft senza problemi. A te le conclusioni....

Pugaciov
27-02-2005, 21:02
Originariamente inviato da mastroale
Sì, per altro io ho sempre fatto gli aggiornamenti microsoft senza problemi. A te le conclusioni....

Si cosa, che bisogna creare quella cartella proprio come scritto nella mini-guida in prima pagina (e che quindi il nome non era un esempio)?:)
Qualche dubio m'era venuto, anche perchè avevo letto di quella cartella $OEM$ anche per inserire automaticamente l'immagine personalizzata nella finestra delle risorse del sistema, nella guida di Yashiro mi pare.

Per gli aggiornamenti, sarò stato sfigato io:D

mastroale
27-02-2005, 21:07
E' obbligatori il nome $OEM$.. sul punto ti consiglio di vedere questo (http://www.machediavolo.it) sito
Ciao, Alessandro

Pugaciov
27-02-2005, 21:12
Originariamente inviato da mastroale
E' obbligatori il nome $OEM$.. sul punto ti consiglio di vedere questo (http://www.machediavolo.it) sito
Ciao, Alessandro

Ok grazie, darò anche un'occhiata al sito.

ghiotto86
28-02-2005, 10:28
*Problemi riscontrati con alcuni software*

Sonic Foundry ACID Pro
Richiede: Old Sound/Multimedia Apps (CD Player, Volume Control, Sound Recorder)
Errore: Projects complain of an "unknown error" when you click the play button.

GameSpy Arcade
Richiede: IE Core
Errore: It won't show anything as all the pages are rendered in HTML.

Real Player
Richiede: IE Core
Errore: All the "song information" windows won't load HTML content.

XPlite
Richiede: Fax Driver (fxsocm.inf, fxsocm.dll)?
Errore: XPlite will start but the removal process wil fail with an error.

Firefox - Netscape Plugin
Required: Windows Media Player/Old CD Player
Errore: The plugin won't install.

Bootvis
Richiede: Task Scheduler
Errore: Bootvis won't start on next boot without Task Scheduler.

System Restore
Richiede: PCHealth/Help
Errore: System Restore will run but you cannot view any settings.

Norton Antivirus
Richiede: Task Scheduler
Errore: You will lose some functionality.

SoundForge
Richiede: Windows Media Codecs
Error: You will get a "Media Type is not compatible" error.

Encarta Collection 2004
Richiede: Windows Media Player
Errore: You will not be able to play movies.

Task Manager
Richiede: Terminal Services
Errore: If you remove Terminal Services, you will loose the ability to see the username in the "Processes" window.

Norton Antivirus 2003
Richiede: Terminal Services
Errore: Norton won't install with it.

Norton SystemWorks / Norton utilities
Richiede: IE Core
Errore: Can't register (because of blank form) and some other forms are blank too at first and take a long time to load in various Norton apps.

Netlimiter
Richiede: IE Core
Error: Can't configure network cards which makes program unusable

GameCam
Richiede: WMP Codecs
Errore: Program will fail to start.

NON proprio sicuro

Panda Antivirus Platnium 7
Richiede: System Restore
Errore: Will only scan approx. 300 files without it. Does NOT need [Help] or [MS Agent]. [System Restore] can be disabled and not effect Panda Antivirus.

ma questi problemi non si possono risolvere<'????

Dan Dylan
28-02-2005, 16:32
Mi iscrivo anch'io a questo thread. Sono più di 2 settimane che faccio le prove con nLite ma non sono ancora riuscito a creare la mia versione di WinXP "perfettamente" personalizzata.

Ho letto solo i due terzi di questo lungo thread. Purtroppo ora devo accellerare i tempi in quanto devo dare un mano ad un mio amico: rifare completamente il suo computer e restituirlo presto.:muro:

Il suo pc non è recente, ma nemmeno vecchio e dovrebbe essere potente abbastanza per far girare WinXP, meglio se alleggerito con nLite.

Il mio scopo/obiettivo prima di restituire il pc al mio amico è fargli un cd personalizzato (con il suo corporate) con tutta la parte esteriore e interiore tipici di XP tranne SOLO qualche componente INUTILE e DANNOSO per un uso normale (CAD, scrivere e Internet e basta! Non gioca!), i quali per esempio DrWaston... senza però togliere qualche utilità come Winzip integrato o i visualizzatori di immagini...

Nell'ultimo ISO creato con nLite mancano la grafica colorata e sfumata, supporto a rete (lui ha un nuovo modem ADSL a casa, mai provato prima) e qualcos'altro... non ho ancora capito cosa non dovevo togliere, ha più opzioni da selezionare di quante ne conosco.:mc:

Non vorrei togliere "quasi tutto" come fanno in tanti in questo thread, ma vorrei togliere "quasi nulla" come se usassimo antispy-xp e xpLite... potete gentilmente dirmi qualche suggerimento e consiglio?

ps. Ho scaricato l'ultimo beta, mi sembra 0.99 e qualcosa se non sbaglio.

TIX74
28-02-2005, 16:52
Originariamente inviato da Dan Dylan
Mi iscrivo anch'io a questo thread. Sono più di 2 settimane che faccio le prove con nLite ma non sono ancora riuscito a creare la mia versione di WinXP "perfettamente" personalizzata.

Ho letto solo i due terzi di questo lungo thread. Purtroppo ora devo accellerare i tempi in quanto devo dare un mano ad un mio amico: rifare completamente il suo computer e restituirlo presto.:muro:

Il suo pc non è recente, ma nemmeno vecchio e dovrebbe essere potente abbastanza per far girare WinXP, meglio se alleggerito con nLite.

Il mio scopo/obiettivo prima di restituire il pc al mio amico è fargli un cd personalizzato (con il suo corporate) con tutta la parte esteriore e interiore tipici di XP tranne SOLO qualche componente INUTILE e DANNOSO per un uso normale (CAD, scrivere e Internet e basta! Non gioca!), i quali per esempio DrWaston... senza però togliere qualche utilità come Winzip integrato o i visualizzatori di immagini...

Nell'ultimo ISO creato con nLite mancano la grafica colorata e sfumata, supporto a rete (lui ha un nuovo modem ADSL a casa, mai provato prima) e qualcos'altro... non ho ancora capito cosa non dovevo togliere, ha più opzioni da selezionare di quante ne conosco.:mc:

Non vorrei togliere "quasi tutto" come fanno in tanti in questo thread, ma vorrei togliere "quasi nulla" come se usassimo antispy-xp e xpLite... potete gentilmente dirmi qualche suggerimento e consiglio?

ps. Ho scaricato l'ultimo beta, mi sembra 0.99 e qualcosa se non sbaglio.

Accelerare va con una L e non con due!

Scusa se te lo dico ma detesto gli errori grammaticali...:O :D

Dan Dylan
28-02-2005, 18:10
Originariamente inviato da TIX74
Scusa se te lo dico ma detesto gli errori grammaticali...:O :D
Scusami tu e grazie per la correzione! ;)
E la prossima volta potresti quotare solo una parte, non tutto il mio testo...:D

D@nix
28-02-2005, 20:12
Io ho fatto un cd di 179 mb, funziona tutto quello che utilizzavo con xp normale.
L'unico problema riguarda l'installazione di Office 2000 per la registrazione di alcuni files. All'aprirsi della finestra ho semplicemente cliccato su annulla e si è installato lo stesso.
Per l'aggiornamento al service pack 3, idem. Ho dovuto scaricarlo a parte ed installarlo. A parte questo questo piccolo problema di installazione Office funziona perfettamente!

Ecco cosa ho tolto:

Applicazioni - solo:
accesso facilitato
clipbook
giochi
giochi internet
mappa dei caratteri
nt backup
paint
pinball
screensaver
sincronia files
wordpad

Driver - solo:
batterie
brother devices
firewire
ibm
infrarossi
mod trasf asincrono
modem (ho adsl)
multifunzione
pcmcia
scheda dvd toshiba
schede di rete
wireless
sch video
sch video datate
scsi/raid
sintonizzatori tv
snart card
sony jog
sony memory
bluetooth

Multimedia - tutto tranne:
suoni windows
supporto midi
tema luna
wmplayer

Opzioni SO - tutto tranne:
centro sicurezza
compressione zip
out of box (se no non puoi attivare xp)
patch compatibilità
pulitura disco
supporto 16 bit (per i vecchi software)
supporto floppy
supporto stampanti
pianificazione
vista web
scripting host


Servizi - solo:
configurazione wireless zero
firewall (ne uso un altro)
gruppo di continuità
messenger
fax (non ho modem analogico)
serv. indicizzazione

occhio a non rimuovere il ripristino configurazione anche se non lo usi (come me) SE NO NON INSTALLI LA STAMPANTE!!


Utilità Internet - tutto tranne:
core Int exp
IE
Net shell
OE
atm
tcp/ip
vector graphics

Lingue: tutte rimosse

Cartelle: tutte rimosse



Ripeto: mi funziona tutto senza problemi.
In avvio automatico ho solo antivirus (F-Prot leggerissimo) e firewall (Look'n'stop super leggero!).
All'accensione dal task ho 94 mb impiegati, nonostante abbia molti programmi installati.

Spero che possa servirti e soprattutto mi auguro di non aver fatto errori di ortografia.

;) :D

Dan Dylan
01-03-2005, 14:30
D@nix, grazie, ma scusami miei dubbi:
Dai driver hai tolto anche le schede di rete: colleghi il modem ADSL tramite USB? Se io invece devo collegare tramite la scheda di rete, quindi NON devo selezionare la rimozione di questi driver se non sbaglio?

Tu hai lasciato il Centro Sicurezza: a che cosa può servire se con dei programmi apposti si ha una buona protezione?

Personalmente avrei tolto la pulitura di disco, al suo posto usarei un altro programma migliore e anche gratuito...

Hai lasciato anche: pianificazione, vista web, scripting host e ATM; che utilità hanno?

D@nix
01-03-2005, 16:57
Si! Mi collego tarmite usb, quindi non ne ho bisogno. Se tu ti colleghi tramite scheda di rete non devi toglierli.

Centro sicurezza: è verò non è fondamentale ma è uno sfizio personale....diciamo così! Mi poace quando mi segnala che l'antvirus non è aggiornato ;)

Pulitura disco: è talmente piccolo che toglierlo o no non credo faccia tutta sta differenza...


Gli altri non li conosco quindi non li ho tolti per sicurezza.

Tieni conto che a me di avere un xp che non è più un xp non interessa! Se no installavo windows 98!
Quindi mi son tenuto sul sicuro, mantenendo le carateristiche del SO!

Altra cosa: i dishi ormai hanno dimensioni pazzesche, quindi avere 20 o 300 mb di spazio in più su C: non è che sia fondamentale.
Importante è invece che l'impiego di risorse sia ben gestito, per interderci che all'avvio non ci siano 220 mb di ram o paging occupati! Quindi, anche avendo un xp super snellito ma con installati Norton 2005 e Outpost, praticamente non stai snellendo un bel niente! (sempre parere personale)

Allora il MIO sistema è abbastanza snellito, tutto funziona come xp normale con Sp2 (e le innovazioni introdotte come il centro sicurezza)...ma installo F-Prot (ottimo e super leggero) e Look'n'stop (il migliore a giudicare dai tests oltre che il più leggero).
Inoltre non ho praticamente niente all'avvio (se non appunto Antivirus e Firewall).
I servizi inutili li disabilito (anzichè disinstallarli (non si sa mai..tant'è che se togli il ripristino configurazione di sistema non puoi installare la stampante!!).
Le impostazioni grafiche tengo quelle di xp (se no installavo windows 98 o 95), ottimizzandole. Quindi non tutte ma personalizzate.
Risultato: all'avvio ho dal task manager 94 mb di memoria occupati in un sistema (XP!!) senza fronzoli che io non utilizzo (ma altri forse si), ma perfettamente funzionante.



:)