View Full Version : Come installare Win. XP in 5 min ed in soli 300Mb di spazio
Originariamente inviato da topogatto
Visto che mi ero appena scollegato e lui è stato il primo a rispondere...e ha scritto 4 risposte di fila..io ho ricevuto 4 notifiche in 5 minuti! :rolleyes:
Ei, abbozzala adesso, penso che si era capito nel tuo precedente post che ti dava fastidio, non vedo perchè rimarcarlo, la faccina sai dove te la puoi mettere adesso......
il reply non è consentito prima di 30 secondi, quindi se il forum mi fa postare non vedo il problema, se sei troppo esigente e e sensibile, e hai la puzza sotto il naso sono affari tuoi, vorresti dirmi anche come devo postare....ma guarda che elemento....
topogatto
13-08-2004, 16:58
Originariamente inviato da Imperatore Neo
Beh puoi installarti VMware o Virtual machine e prova.... così risparmi la masterizzazione... e i cd...:D
Cmq. questo thread è diventato un casino... effettivamente è difficile capire se una domanda è già stata posta e risolta.
Noto con piacere che Kurt ha aggiornato la guida del primo post, ma bisognerebbe forse mettere giù dei paletti sulle opportunità di certe scelte condivise da vari utenti..
Mi spiego: se si mettesse un elenco dei problemi riscontrati per categoria (Applications, Drivers, ecc.. di Nlite) nel primo post, sarebbe a mio avviso utile non solo a chi frequenta da molto questo thread ma anche ai nuovi "visitatori". ;)
Per esempio: togliendo MsAgent ho avuto problemi con office e il suo assistente (errori a video) e nella funzione "trova" di windows... :)
Quoto in pieno..e sono d'accordo...sarebbe bello segnalare (magari aggiornando il post principale) i componenti che se rimossi danno problemi o meno...
Ovviamente componenti "strani" di cui non si conosce la funzione...o di cui si da per scontato la loro "inutilità"...ovviamente è inutile segnalare problemi se si cerca di togliere il core di Internet Explorer... :rolleyes:
Personalmente...ho fatto solo un paio di prove..con CD-RW...partendo dalla versione consigliata...e togliendo cose di cui ero certo non fossero vitali...(driver,ecc...)
Ciao
Diego
PS x Grezzo..ti ho segnalato ad un mod...molto educato.. :rolleyes: ..forse il tuo nick non è casuale?? :rotfl:
giustinoni
13-08-2004, 17:48
Originariamente inviato da topogatto
Quoto in pieno..e sono d'accordo...sarebbe bello segnalare (magari aggiornando il post principale) i componenti che se rimossi danno problemi o meno...
Ovviamente componenti "strani" di cui non si conosce la funzione...o di cui si da per scontato la loro "inutilità"...ovviamente è inutile segnalare problemi se si cerca di togliere il core di Internet Explorer... :rolleyes:
Personalmente...ho fatto solo un paio di prove..con CD-RW...partendo dalla versione consigliata...e togliendo cose di cui ero certo non fossero vitali...(driver,ecc...)
Ciao
Diego
PS x Grezzo..ti ho segnalato ad un mod...molto educato.. :rolleyes: ..forse il tuo nick non è casuale?? :rotfl:
Non mi sembra abbia fatto nulla di male, ma questo è OT;)
85kimeruccio
13-08-2004, 17:54
nn litigate suvvia x così poco :)
Originariamente inviato da Grezzo
Ei, abbozzala adesso, penso che si era capito nel tuo precedente post che ti dava fastidio, non vedo perchè rimarcarlo, la faccina sai dove te la puoi mettere adesso......
il reply non è consentito prima di 30 secondi, quindi se il forum mi fa postare non vedo il problema, se sei troppo esigente e e sensibile, e hai la puzza sotto il naso sono affari tuoi, vorresti dirmi anche come devo postare....ma guarda che elemento....
Grezzo sei pregato di rivedere il tuo modo di proporti verso gli altri utenti
In questo forum la regola Nr.1 da tener sempre presente è il rispetto degli altri utenti, ci sono modi e modi per esporre le prprie idee senza scadere nel cattivo gusto
Gentilemte la prossima, volta prima di gettarsi così nella mischia, conta fino a mille
Originariamente inviato da Psiche
Grezzo sei pregato di rivedere il tuo modo di proporti verso gli altri utenti
In questo forum la regola Nr.1 da tener sempre presente è il rispetto degli altri utenti, ci sono modi e modi per esporre le prprie idee senza scadere nel cattivo gusto
Gentilemte la prossima, volta prima di gettarsi così nella mischia, conta fino a mille
Magari perchè le cose dette in modo semplice e diretto molto spesso danno più fastidio e sembrano molto più maleducate delle faccine e delle battutine di basso stile....
Però le battutine e le punzecchiature passano inosservate, le cose dette senza peli sulla lingua danno fastidio. Io difendevo solo le mie ragioni, ok con le critiche costruttive, se c' è da ossevare delle piccole regole di buon comportamento ci sto. il fatto di avere fatto 4 post di seguito invece di editare è perchè avevo problemi di linea. Le faccine a prese di......se le puoi risparmiare, perchè questa -->:rolleyes: mi sembra offensiva come un "babbeo" scritti. Opinioni di vista. Se non è così, vuol dire che è meglio se mi faccio un giro in moto...:D
forse il tuo nick non è casuale??
Questo non è un comportamento irrispettiso,psiche?
PS x Grezzo..ti ho segnalato ad un mod...
Non c' era bisogno di sgattaiolare a chiamare il mod, anche perchè avrebbe visto il post, bastava che mi rispondessi con le tue ragioni, o per espormi le tue ragioni avevi bisogno del permesso e dell' aiuto di un mod ?
Fine Ot.
Se ci sono problemi....Pvt... ;)
Secondo me rimane il discorso che se uno è loggato al forum ogni risposta che riceve gli viene mandata una notifica, ma se uno è sconnesso gliene arriva una per tutte...
Mal che vada disabilita la notifica via mail!
Originariamente inviato da Yashiro
Mal che vada disabilita la notifica via mail!
esatto.
Cmq nlite non riece a levarmil il supporto per le lingue estere, io le seleziono, ma poi alla fine non le leva perchè ogni volta che apro nlite mi ritrovo nell' elenco anche le lingue estere...succede anche a voi?
La cartella experimental mi sta dando problemi, se la rimuovo in tronco mi si blocca l' installazione, adesso provo a vedere quello che posso levare, se avete qualche dritta per questa cartella....
:D
Sono sceso a 130Mb...:sofico:
edit: adesso 116Mb, levato tutta la cartella ex. tranne out of the box expirience e funziona alla grande... :sofico:
_/*V3g@*\_
14-08-2004, 19:04
UN pò OT.
I file di installazione nella cartella i386 sono file CAB?
SE si come posso editarli senza rovinarli?
non esiste un progeamma tipo nlite per levare più roba.
Cmq 121Mb stabilissimo, ci gioco ad ut04 e rulla pure di più...:sofico:
Originariamente inviato da Grezzo
non esiste un progeamma tipo nlite per levare più roba.
Cmq 121Mb stabilissimo, ci gioco ad ut04 e rulla pure di più...:sofico:
Scusa...ma cosa vuoi togliere di piu a windows..... io ho fatto parecchie prove tutte con la iso da circa 150mb e tutte mi davano qualche problema...... alla fine per avere un win stabile e perfettamente funzionante con tutti i programmi aggiunti in seguito mi sono ritrovato con una iso da 250 o 300 mb (non ricordo).
MasterJukey
15-08-2004, 14:24
Fiuuu finalmente mi sono letto tutte le 64 pagine del 3d ! :D
Devo dire che l andazzo si è un po perso rispetto alle prima pagine, si sente la mancanza di barella e di albertino78 :rolleyes:
Infatti essendo loro i tester piu accaniti rispondevano egregiamente alle domande poste ... ora invece molte rimangono appese x l aria ... anke vero che TUTTI dovrebbero prendersi la briga e la voglia (dato che è tutto vantaggio loro) di leggersi il 3d intero xke non gli è dovuto che kurt o barella o albertino debbano ripetere piu e piu volte le stesse cose ... :puke:
Se l ho fatto io (rileggere tutto il 3d) nn vedo xke altri non dovrebbero farlo ... !!!
Finite le impressioni non vedo l ora di diventare parte attiva con i miei "esperimenti" :p !! Appena viene rilasciato l sp2 spero si potrà integrare senza problemi e nel frattempo magari una nuova versione dell nlite migliorata ... :D uff quanto ci mettono a rilasciare ... :muro:
Originariamente inviato da sopadj
Scusa...ma cosa vuoi togliere di piu a windows..... io ho fatto parecchie prove tutte con la iso da circa 150mb e tutte mi davano qualche problema...... alla fine per avere un win stabile e perfettamente funzionante con tutti i programmi aggiunti in seguito mi sono ritrovato con una iso da 250 o 300 mb (non ricordo).
La mia iso da 121Mb funziona alla perfezione, magari hai sbagliato un po di cose, ricorda che però il mio Win è solo per giocare...quindi non ci sono più tutti i fronzoli di WIn xp...
Io voglio ridurro all' osso...se posso levare altri Mb ed essere stabile perchè non farlo...?
85kimeruccio
15-08-2004, 17:33
quanti mb occupa all'avvio?
Originariamente inviato da MasterJukey
Fiuuu finalmente mi sono letto tutte le 64 pagine del 3d ! :D
Devo dire che l andazzo si è un po perso rispetto alle prima pagine, si sente la mancanza di barella e di albertino78 :rolleyes:
Infatti essendo loro i tester piu accaniti rispondevano egregiamente alle domande poste ... ora invece molte rimangono appese x l aria ... anke vero che TUTTI dovrebbero prendersi la briga e la voglia (dato che è tutto vantaggio loro) di leggersi il 3d intero xke non gli è dovuto che kurt o barella o albertino debbano ripetere piu e piu volte le stesse cose ... :puke:
Se l ho fatto io (rileggere tutto il 3d) nn vedo xke altri non dovrebbero farlo ... !!!
Finite le impressioni non vedo l ora di diventare parte attiva con i miei "esperimenti" :p !! Appena viene rilasciato l sp2 spero si potrà integrare senza problemi e nel frattempo magari una nuova versione dell nlite migliorata ... :D uff quanto ci mettono a rilasciare ... :muro:
Eh si, cmq non ricordo molte domande tralasciate....
Per quanto concerne la sp2 beh, credo che ci vorrà un pò di tempo.... l'sp2 sarà una specie di rivoluzione di xp... chissà come evolverà nlite... qualcosa cmq già si muove per quantoi riguarda la release inglese
Dopo l'installazione cancella tutti i file da:
c:\windows\Driver Cache
c:\windows\system32\dllcache
Razzoli così ancora qualche megabyte.
Originariamente inviato da HnkF
Dopo l'installazione cancella tutti i file da:
c:\windows\Driver Cache
c:\windows\system32\dllcache
Razzoli così ancora qualche megabyte.
L' ho già fatto cmq, quoto perchè è ottimo come trucchetto per prendere un po di spazio, non si sa niente su un programma per scendere oltre i 121Mb...? anche volendo con Nlite non si scende sotto i 110Mb...:muro:
_/*V3g@*\_
16-08-2004, 00:29
Mi rispondo da solo.
I file presenti nella ISO di windows che terminano in xx_ sono cabinet e possono essere tranquillamente editati con cabinet manager 2003 al massimo della compressione disponibile.
p.s.
La mia iso e 170Mb, pag all' avvio 60Mb circa.
Allego uno shot del sistema appena vergine appena installato così come appare al primo avvio.
Originariamente inviato da _/*V3g@*\_
Mi rispondo da solo.
I file presenti nella ISO di windows che terminano in xx_ sono cabinet e possono essere tranquillamente editati con cabinet manager 2003 al massimo della compressione disponibile.
p.s.
La mia iso e 170Mb, pag all' avvio 60Mb circa.
Allego uno shot del sistema appena vergine appena installato così come appare al primo avvio.
io sono 40mb all' avvio, adesso 50 con alcuni programmetti...
cmq la mia iso è ferma a 121mb...per la faccenda dei file cabinet mi sembra una buona cosa, ma però non si dovrebbe prendere tanto, di per se i Cab sono MOLTO compressi, è una specia di ultra Zip dove si comprime al max...credo che non ci si guadagnerebbe che pochi Kb...al max un paio di Mb proprio ad esagerare, IMHO.
Se fai un po di test fammi sapere che sono molto interessato.
Avevo sentito dire che alcune persone erano scese a 90mb e continuavano ad essere ulra stabili...nessuno sa come si fa?
Ciao
_/*V3g@*\_
16-08-2004, 01:17
I cab li edito solo per "taroccare" windows.
Guarda il mio screenshot.
Vedi il tema Metallic?
Vedi il tasto strat viola?
Vedi il wallpaper?
Vedi l ascritta nel menù start?
Appaiono già così, senza cambiare nulla.
Non ho ancora provato a "cabbare" i file non compressi presenti nella cartellla i386... ma mi puzza:sofico:
85kimeruccio
16-08-2004, 01:41
io cmq tra una menata e l'altra..
senza editare win prima di installarlo.. ma dopo.. con le guide.. ecc ecc e iniziativa xsonale..
la ram all'avvio è 66.8mb... ;)
mi iscrivo alla discussione di cui mi parlò l'amico barella tanto tempo fa...
molto interessante...ora sto provando con una VMWare..ma ho qualche problema...mi da un errore quando parte l'inst. di XP..non trova acpi.sys
?????
(più che per l'alleggerimento mi interessava per l'automatismo...così metto su tutto e vado a giocare con i bimbi)
Originariamente inviato da CapFTP
mi iscrivo alla discussione di cui mi parlò l'amico barella tanto tempo fa...
molto interessante...ora sto provando con una VMWare..ma ho qualche problema...mi da un errore quando parte l'inst. di XP..non trova acpi.sys
?????
(più che per l'alleggerimento mi interessava per l'automatismo...così metto su tutto e vado a giocare con i bimbi)
cosa ci fai con sto VMWare...?
:D
Virtual machine...così provo l'instl. di XP mentre sono sul PC dell'ufficiocon 2k
:)
e senza fare tutti i CD ogni volta
Albertino lo segnalava già nelle prime pagine..un gran programma
Originariamente inviato da CapFTP
Virtual machine...così provo l'instl. di XP mentre sono sul PC dell'ufficiocon 2k
:)
e senza fare tutti i CD ogni volta
Albertino lo segnalava già nelle prime pagine..un gran programma
io riesco ad automatizzare tutto il cd, non mi richiede nemmeno la password con il file WINNT.SIF che ha messo Kurt10 però alla fine per accedere a Windows mi chiede di inserire la password di amministrazione, sai per caso come si può levare questa cosa?
Mi scocci premere sempre invio...ed anche io faccio come te, guardo la tv poi torno e voglio trovare tutto pronto...
Ciao
MasterJukey
17-08-2004, 18:54
Originariamente inviato da Grezzo
io riesco ad automatizzare tutto il cd, non mi richiede nemmeno la password con il file WINNT.SIF che ha messo Kurt10 però alla fine per accedere a Windows mi chiede di inserire la password di amministrazione, sai per caso come si può levare questa cosa?
Mi scocci premere sempre invio...ed anche io faccio come te, guardo la tv poi torno e voglio trovare tutto pronto...
Ciao
Più volte è stato consigliato di non usare il winnt.sif di kurt ma di farselo con l apposito programmino ... prova magari che risolva ?? :rolleyes:
Io ho un problema, eliminando ie ma lasciando ie core non mi funziona la console mmc, cioè quella di gestione periferiche, visualizzatori eventi, ecc.
Come si puo' rimediare?
MasterJukey
17-08-2004, 19:13
Originariamente inviato da Hall999
Io ho un problema, eliminando ie ma lasciando ie core non mi funziona la console mmc, cioè quella di gestione periferiche, visualizzatori eventi, ecc.
Come si puo' rimediare?
mmc mi pare di averlo letto pag dietro ... prova a cercare un attimo nn ricordo ... (non molto indietro) :)
Originariamente inviato da Grezzo
io riesco ad automatizzare tutto il cd, non mi richiede nemmeno la password con il file WINNT.SIF che ha messo Kurt10 però alla fine per accedere a Windows mi chiede di inserire la password di amministrazione, sai per caso come si può levare questa cosa?
Mi scocci premere sempre invio...ed anche io faccio come te, guardo la tv poi torno e voglio trovare tutto pronto...
Ciao
Il segreto risiede sempre nel Winnt.Sif: ti conviene fartelo tu con il programmino e te lo fai come vuoi tu...Tanto è semplicissimo.....
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzz
sono 64 pagine, che ne so dove sta?, se alla 30 alla 50 o alla 2 pagina?, non puoi ripeterlo?
MasterJukey
17-08-2004, 20:54
Originariamente inviato da Hall999
sono 64 pagine, che ne so dove sta?, se alla 30 alla 50 o alla 2 pagina?, non puoi ripeterlo?
No ascolta non lo ricordo !!! Non mi ci sono focalizzato xke non ho ancora di questi problemi ... xo mi ricordo di averlo letto qualche pagina fa !!!
E poi leggersi una conversazione daccapo ?? no ? La pigrizia regna sovrana e lo strano è che pure il tutto tocca nell interesse personale ...
Cmq se lo ricordassi te l avrei riscritto .. o per lo meno avrei linkato la pagina ... sorry ma nn ricordo ... :(
non è questione di pigrizia ma 64 pagine non sono uno scherzo, ci metto 1 mese per leggere tutto :D, cmq se non lo ricordi non è un problema, non avevo capito che avevi letto ma non ricordavi
MasterJukey
17-08-2004, 23:57
:fagiano:
Originariamente inviato da ALIEN3
Il segreto risiede sempre nel Winnt.Sif: ti conviene fartelo tu con il programmino e te lo fai come vuoi tu...Tanto è semplicissimo.....
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzz
Oddio questo me lo sono proprio perso...:muro: :muro:
Mannaggia a me, dove posso trovare stro programma...?? :cry:
ok, trovato non importa....però non mi apre la pagina...:muro:
estrailo dal CD di Xp
a me il trigo non funge...mi da sto errrore di acpi.sys...ma cazz...
okei fatto tutto lo faccio partire in emulazione con microsoft virtual pc..
unico problema e' che nn riesco ad aprire le pagine web neanche con esplora risorse...
praticamente se io metto la pagina
www.hwupgrade.it
mi aspre una finestra con scritto apri/salva ma in nessuno modo riesco a risolvere...
idee?
ecco uno screen per meglio capire cosa intendo
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/wiston/ashoot.jpg
uhm per ora ho risolto installando firefox....
solo che quando formattero' veramente mi devo ricordare tutto quello che mi serve e farmi un bel cd :rolleyes:
speriamo bene :D
85kimeruccio
18-08-2004, 10:52
passa a firefox :) consiglio da amico...
ff lo uso da tempo
cmq ho gia risolto il problema... adesso voglio vedere se ce la dll modificata per i temi gia installata...
_/*V3g@*\_
18-08-2004, 13:23
Il file .SIF fatevelo da soli, anche senza il programmino.
Le voci sono banali e se avete dubbi leggete Quì (http://www.machediavolo.it/guide/xpcd/reference.php)
Mitzuwolf
18-08-2004, 13:43
NLite 0.98.7 beta 2
Mi ha risolto non pochi problemi :)
N.B. usando VMware non ho avuto altro che rogne di ogni genere. Passando sul sistema vero e proprio è tutta un'altra cosa.
Test in progress...
Originariamente inviato da Mitzuwolf
NLite 0.98.7 beta 2
Mi ha risolto non pochi problemi :)
N.B. usando VMware non ho avuto altro che rogne di ogni genere. Passando sul sistema vero e proprio è tutta un'altra cosa.
Test in progress...
a si? speriamo anche il supporto alle lingue che la versione precedente non leva del tutto...:muro:
anche a me VMWare sta dando un mare di casini...mo provo il cd vero e vediamo come va
:)
_/*V3g@*\_
18-08-2004, 15:05
A me VMware funziona bene
a me non tanto
meglio il riscrivibile... ovviamente masterizzato bene
Mitzuwolf
19-08-2004, 02:26
Originariamente inviato da CapFTP
anche a me VMWare sta dando un mare di casini...mo provo il cd vero e vediamo come va
:)
Originariamente inviato da _/*V3g@*\_
A me VMware funziona bene
Originariamente inviato da Samurri
a me non tanto
meglio il riscrivibile... ovviamente masterizzato bene
Suppongo che dipenda dall hardware.
Mi sono accorto che il problema era proprio VMware perchè dopo l'installazione di WinLite, provando ad inserire il cd Asus con i driver dell interfaccia di rete mi diceva che non poteva caricare "ASCDDMI.DLL".
Pensando fosse dovuto ad un eccessivo alleggerimento di driver ho provato diverse configurazioni, anche da cd originale. Guardando poi all'interno del cd Asus, la DLL era proprio li. Ho realizzato allora che VMware si incasinava con il lettore e sono passato direttamente sul sistema reale.
Spero possa essere di aiuto a qualcuno con lo stesso problema :)
bah...io non ho ancora capito se funge o no...avevo fatto il riscrivibile per provare...ma mi pare che l'installazione si fermi comunque...:(
In ogni caso con VMWare potete fargli caricare direttamente l'iso.
_/*V3g@*\_
19-08-2004, 14:27
Per me era sottointeso. se installo VMware o virtual m uso la iso (scusate il gioco).
nicosen1
19-08-2004, 18:13
salve ho comperatto un masterizzatore dvd che oggi ho montao ma non viene rilevato dal computer puo essere che il problema sia da imputare a questa copia
di windows'
non credo proprio...
controlla il posizionamento del master/slave sul retro del lmasterizzatore, l'alimentazione e poi dai una controllatina nel bios ;)
è lievemente lavoboriosa da fare... mi sembra.... ore e ore di preparativi... per installare tutto in 4 min.... mah...
se lo rinstallo 2 volte l'anno è tanto...
_/*V3g@*\_
19-08-2004, 19:31
Ma dai, non è laboriso per niente.:D
Un pò di sbatti, ma tanto il grosso lo fa tutto nlite
restimaxgraf
21-08-2004, 18:32
non ho letto tutto...ma una procedura x una installazzione standard non cè?insomma x ora ho limato via roba con xplite, dà una vecchia installazione del xp prof, ma spesso capita che chiedono dll, che non sono + residenti.....insomma a me sembra che alla fine è sempre qualcosa che zoppica, uso firefox e thunderbird, però poi trovi sempre il sitaccio maledetto che vuole solo ie, ma non posso installarlo...siamo sicuri che poi tutto fila liscio?e soppratutto che tolgo?:confused:
cocotimbo
22-08-2004, 10:18
Ormai penso che non ce ne siano quasi più di siti che vogliono per forza IE. Comunque se ti interessa veramente installare una copia di WinLite, fatti prima un giro per il forum di nuhi, e visita anche i link che citano sul forum: sono quelli di gente che ha fatto esperimenti con questo particolare OS. Ti garantisco che se scegli le cose giuste da togliere avrai una copia leggera e funzionante. Quella sempre sognata, insomma...
Una cosa molto importante. Attento, a volte quello che è verde, cioè che dovrebbe essere sicuro selezionare (e quindi rimuovere) per certe configurazioni ed esigenze non va bene. Per questo ti consiglio di leggerti i problemi che hanno avuto gli altri. Se hai la possibilità di fare alcune prove potresti fare come ho fatto io:
1. ti crei una copa di WinLite abbastanza leggera. Voglio dire, non devi togliere quello che non sei sicuro.
2. fai delle prove. Ma non con VMWare! A differenza di quello che dice B/\rella (che saluto e ringrazio per il prezioso contributo) e compagni, che non hanno avuto problemi (ma prob., come dicevo prima, è sicuramente a seconda delle esigenze personali), molti altri ne sono usciti matti. Installa tutto in una partizione temporanea.
3. vedi quello che puoi limare ancora. Quindi usa il tuo cd (magari RW) che hai appena "assotigliato" ed elimina ancora qualcosa. Vedrai che nLite non ti farà vedere ovviamente quello che hai già tolto e che normalmente è parte integrante del cd originale della MS.
4. a configurazione ottimale (per te!) fatti un altro giro per il forum di nuhi e vedi se ha scoperto qualcos'altro o se ha fatto uscire una versione aggiornata. Sembra importante anche integrare il SP1 e altre cose. Visita i link che ti ho suggerito e vedrai che si può fare una versione combinata usanto anche alcuni tools che troverai in quei collegamenti nominati nei siti di nuhi e amici suoi. Tipo personalizzare veramente un sacco di cose a livello molto interno e profondo del SO...
Ciao e spero di esserti stato utile.
PS. Se decidi postaci le tue impressioni. Da parte mia non posto più tanto in questa discussione ma la seguo sempre. Mi sembra di avere trovato (quasi) la versione ottimale per le mie esigenze. Ma vorrei integrare ancora qualcosa. Total Commander, il SP2 (ma non esce in ita:muro: :muro: )...
restimaxgraf
22-08-2004, 11:37
Originariamente inviato da cocotimbo
Ormai penso che non ce ne siano quasi più di siti che vogliono per forza IE. Comunque se ti interessa veramente installare una copia di WinLite, fatti prima un giro per il forum di nuhi, e visita anche i link che citano sul forum: sono quelli di gente che ha fatto esperimenti con questo particolare OS. Ti garantisco che se scegli le cose giuste da togliere avrai una copia leggera e funzionante. Quella sempre sognata, insomma...
Una cosa molto importante. Attento, a volte quello che è verde, cioè che dovrebbe essere sicuro selezionare (e quindi rimuovere) per certe configurazioni ed esigenze non va bene. Per questo ti consiglio di leggerti i problemi che hanno avuto gli altri. Se hai la possibilità di fare alcune prove potresti fare come ho fatto io:
1. ti crei una copa di WinLite abbastanza leggera. Voglio dire, non devi togliere quello che non sei sicuro.
2. fai delle prove. Ma non con VMWare! A differenza di quello che dice B/\rella (che saluto e ringrazio per il prezioso contributo) e compagni, che non hanno avuto problemi (ma prob., come dicevo prima, è sicuramente a seconda delle esigenze personali), molti altri ne sono usciti matti. Installa tutto in una partizione temporanea.
3. vedi quello che puoi limare ancora. Quindi usa il tuo cd (magari RW) che hai appena "assotigliato" ed elimina ancora qualcosa. Vedrai che nLite non ti farà vedere ovviamente quello che hai già tolto e che normalmente è parte integrante del cd originale della MS.
4. a configurazione ottimale (per te!) fatti un altro giro per il forum di nuhi e vedi se ha scoperto qualcos'altro o se ha fatto uscire una versione aggiornata. Sembra importante anche integrare il SP1 e altre cose. Visita i link che ti ho suggerito e vedrai che si può fare una versione combinata usanto anche alcuni tools che troverai in quei collegamenti nominati nei siti di nuhi e amici suoi. Tipo personalizzare veramente un sacco di cose a livello molto interno e profondo del SO...
Ciao e spero di esserti stato utile.
PS. Se decidi postaci le tue impressioni. Da parte mia non posto più tanto in questa discussione ma la seguo sempre. Mi sembra di avere trovato (quasi) la versione ottimale per le mie esigenze. Ma vorrei integrare ancora qualcosa. Total Commander, il SP2 (ma non esce in ita:muro: :muro: )...
non potendo resistere l'ho già fatta stà copia, ora sembra veloce, l'unico neo che dovrete aiutarmi a risolvere è che non riesco a installare la stampante, i driver non rilevano qualcosa e si blocca lì...:( e siccome ho un bisogno impellente della stampante...:p x il resto mi sembra tutto okay, anche se appare senza tema, quindi col vecchio desktop....ma non importa....ciao e grazie!!!
ho provato una prima copia di winlite molto veloce, ma con i driver serial ata installati da setup e integrazione del rollup.
Fregatura! all'avvio dell'installazione devi cmq mettere il floppy con i dirver principali del controller, in quanto la procedura che c'era qualche pagina fa serve solo per installare i driver in fase di completamento dell'installazione (come poi è successo) ma alla fine non mi serve a un tubo...
Poi a parte tutto ho avuto mille errori di file mancanti e una volta finita l'installazione winzozz non partiva nenche, ma quello può dipendere dal fatto che il cd era un pò graffiato e di file ne ha saltati tanti...
Però ho perso il mio scopo!
restimaxgraf
22-08-2004, 15:49
allora la stampante ho risolto, ma, quando ho creato la prima iso, e poi ho editato il file winnt....mi ha dato errore nell'installazione dicendo che il file txtsetup.sif era errato in riga 592:eek: allora ho ricancellato tutto e ho lasciato il file originale, cosa cambia, ho sbagliato?cmq spesso in quei programmi in cui appare la finestrelle di show, mi segnala uno strano errore, insomma succede quello che mi aspettavo.....francamente non sò quanto mi piaccia di +....questa installazione.....:rolleyes: :(
cocotimbo
22-08-2004, 23:26
Originariamente inviato da restimaxgraf
non potendo resistere l'ho già fatta stà copia, ora sembra veloce, l'unico neo che dovrete aiutarmi a risolvere è che non riesco a installare la stampante, i driver non rilevano qualcosa e si blocca lì...:( e siccome ho un bisogno impellente della stampante...:p x il resto mi sembra tutto okay, anche se appare senza tema, quindi col vecchio desktop....ma non importa....ciao e grazie!!!
Per la stampante, penso ci sia qualcosa di troppo che hai tolto. Tipo i Printer Driver o qualcos'altro che ora non ricordo (ma c'è tutto sul sito di nuhi...).
Invece per i temi puoi rimettere i tuoi quando vuoi scegliendoli dal solito menu: click destro sul desktop etc.
Se non funge, con l'ultima versione di nLite si può patchare l'uxtheme.dll e usare i themes che si preferiscono...
Ora: PROBLEMA O NO?
Ho RIfatto l'ISO togliendo un bel po' di roba. Ma ho provato 2 volte e nessuna delle 2 mi ha incluso, alla fine, il file setup.exe. Che significa? Può essere che posso bootare lo stesso? Ho usato l'ultima versione di nLite.
Ciao
_/*V3g@*\_
22-08-2004, 23:30
Il file setup.exe serve solo in ambiente win32.
A ten non interessa inquanti il risusltato è comunque un cd bootabile.
restimaxgraf
22-08-2004, 23:36
Originariamente inviato da cocotimbo
Per la stampante, penso ci sia qualcosa di troppo che hai tolto. Tipo i Printer Driver o qualcos'altro che ora non ricordo (ma c'è tutto sul sito di nuhi...).
Invece per i temi puoi rimettere i tuoi quando vuoi scegliendoli dal solito menu: click destro sul desktop etc.
Se non funge, con l'ultima versione di nLite si può patchare l'uxtheme.dll e usare i themes che si preferiscono...
Ora: PROBLEMA O NO?
Ho RIfatto l'ISO togliendo un bel po' di roba. Ma ho provato 2 volte e nessuna delle 2 mi ha incluso, alla fine, il file setup.exe. Che significa? Può essere che posso bootare lo stesso? Ho usato l'ultima versione di nLite.
Ciao
bò alla fine mi rimangono ste piccole finestre di errore, credo dipenda dalla mancanza di ie....il resto và, ma manca il prefething che mi accelerava e non poco il boot....francamente, non vedo poi molti motivi x aver fatto tutto stò casino ed avere un sistema che zoppica.....la guida che dici o il forum sono in inglese...:(
cocotimbo
23-08-2004, 08:34
Peccato che non lo "mastichi" sufficientemente... sarebbe un'ottima cosa seguire i ragazzi di quelle parti. Anche loro hanno fatto alcune prove interessanti e hanno trovato altri metodi per personalizzare le loro copie di WinLite.
Se hai bisogno di una traduzione di qualcosa che percepisci possa esserti utile fai un fischio. Sarò lieto di aiutarti.:ave: :friend:
Per quanto riguarda il file setup.exe nella copia del vostro WinLite, avete qualche commento da fare. Vi ricordo che dopo aver creato l'ISO non ho più il file setup.exe. A dire la verità, non ce l'ho neanche prima, cioè dopo la cura dimagrante. Io copio normalmente il contenuto del cd di WinXP e uso nLite per eliminare le cose che non m'interessano. A quel punto, dopo il lavoro di nLite, non ho più il setup.exe!:eek: :eek: :eek: Se lo mangia? Ma non era in dieta?
Rispondetemi prego...
Ciao
cocotimbo
23-08-2004, 09:33
Scusa _/*V3g@*\_!
In velocità non avevo visto il tuo post. Sono al lavoro e... :p
Quindi non mi serve, eh? Immagino che tu sia sicuro. A parte che quando proverò, lo vedrò.
Un'altra cosa. Posso installare un'altra copia di WinLite in un'altra partizione vero?
Voglio dire dovrò disabilitare un HD per fare boot dall'altro o che?
Diciamo che ho 2 versioni di XP installate. 1 su un HD, la versione Lite e 1 su un altro HD. Versione normale (XP Pro corp.). Se devo bootare dalla Lite, disabilito l'HD della normale o mi farà scegliere? E come riconosco un SO dall'altro? Mi danno lo stesso nome/dicitura: Windows XP Professional...
restimaxgraf
23-08-2004, 09:58
Originariamente inviato da cocotimbo
Peccato che non lo "mastichi" sufficientemente... sarebbe un'ottima cosa seguire i ragazzi di quelle parti. Anche loro hanno fatto alcune prove interessanti e hanno trovato altri metodi per personalizzare le loro copie di WinLite.
Se hai bisogno di una traduzione di qualcosa che percepisci possa esserti utile fai un fischio. Sarò lieto di aiutarti.:ave: :friend:
Per quanto riguarda il file setup.exe nella copia del vostro WinLite, avete qualche commento da fare. Vi ricordo che dopo aver creato l'ISO non ho più il file setup.exe. A dire la verità, non ce l'ho neanche prima, cioè dopo la cura dimagrante. Io copio normalmente il contenuto del cd di WinXP e uso nLite per eliminare le cose che non m'interessano. A quel punto, dopo il lavoro di nLite, non ho più il setup.exe!:eek: :eek: :eek: Se lo mangia? Ma non era in dieta?
Rispondetemi prego...
Ciao
ti ringrazio....ora provo a fare un win meno leggero....:p e poi vediamo....
restimaxgraf
23-08-2004, 09:59
Originariamente inviato da cocotimbo
Scusa _/*V3g@*\_!
In velocità non avevo visto il tuo post. Sono al lavoro e... :p
Quindi non mi serve, eh? Immagino che tu sia sicuro. A parte che quando proverò, lo vedrò.
Un'altra cosa. Posso installare un'altra copia di WinLite in un'altra partizione vero?
Voglio dire dovrò disabilitare un HD per fare boot dall'altro o che?
Diciamo che ho 2 versioni di XP installate. 1 su un HD, la versione Lite e 1 su un altro HD. Versione normale (XP Pro corp.). Se devo bootare dalla Lite, disabilito l'HD della normale o mi farà scegliere? E come riconosco un SO dall'altro? Mi danno lo stesso nome/dicitura: Windows XP Professional...
dal bios della mobo puoi scegliere se far bootare 1 disco o l'altro....mi sembra la cosa + veloce.....
restimaxgraf
23-08-2004, 10:44
Originariamente inviato da cocotimbo
Peccato che non lo "mastichi" sufficientemente... sarebbe un'ottima cosa seguire i ragazzi di quelle parti. Anche loro hanno fatto alcune prove interessanti e hanno trovato altri metodi per personalizzare le loro copie di WinLite.
Se hai bisogno di una traduzione di qualcosa che percepisci possa esserti utile fai un fischio. Sarò lieto di aiutarti.:ave: :friend:
Per quanto riguarda il file setup.exe nella copia del vostro WinLite, avete qualche commento da fare. Vi ricordo che dopo aver creato l'ISO non ho più il file setup.exe. A dire la verità, non ce l'ho neanche prima, cioè dopo la cura dimagrante. Io copio normalmente il contenuto del cd di WinXP e uso nLite per eliminare le cose che non m'interessano. A quel punto, dopo il lavoro di nLite, non ho più il setup.exe!:eek: :eek: :eek: Se lo mangia? Ma non era in dieta?
Rispondetemi prego...
Ciao
io il setup.exe l'ho.....altrimenti come fai a far partire l'installazione???
cocotimbo
23-08-2004, 11:08
Originariamente inviato da restimaxgraf
io il setup.exe l'ho.....altrimenti come fai a far partire l'installazione???
Infatti è quello che mi chiedevo anch'io!:( Ma _/*V3g@*\_! dice che non mi serve. E se lo dice non credo lo asserisca così tanto per dire. Mi piacerebbe sapere perchè lo esclude, comunque. Ci sarà pure un motivo per cui non me lo include nella finalizzazione del progetto. Ma cosa legge per far partire il cd da boot?
Poi ho bisogno di qualche consiglio: ho un paio di partizioni in cui posso installare la copia MOLTO dimagrita di WinLite e di fare prove. Cosa faccio esattamente quando ho finito l'installazione? Posso, in ambiente Windows nascondere una partizione, quella dove ho installato il mio SO che uso di solito, in modo che non venga toccata, per usare la partizione con WinLite di prova, diciamo in H:\?
Questo perchè quando io ho installato il SO (WinLite) in C:\, ho deciso di installare i programmi in D:\, però alcune cartelle di alcuni programmi, tipo Adobe... vengono create automaticamente in C:\...etc...etc... Ora non vorrei installare su H:\ un WinLite ancora più dimagrito per le mie prove e ritrovarmi, dopo l'installazione di alcuni programmi, delle cartelle che non voglio in C:\. In pratica non voglio che mi venga "sporcato" nulla nella partizione del SO .:nono:
Il setup sparisce perché lo togli....
C'è la voce anche, non ricordo quale ma è qualcosa tipo windows installation, in pratica ti elimina la procedura guidata da windows se ad uno non interessa perché (c'è scritto) lo installa da dos.
Per forza avete problemi, non guardate nemmeno quello che togliete...:O
FANC............! :ncomment:
A momenti con sta merda di Xp lite perdevo la mia installazione primaria!
Quando copia i file non riesce a copiare i driver RAID, che sono nel floppy e che ha copiato 10 secondi prima per accedere ai dischi!!!
Morale, mi ha rimosso il boot manager e non avendo copiato i file l'unico sistema avviabile dava schermata blu!!!
Per fortuna ho recuperato con la console di ripristino...
Scusate l'oscenità ma per un bel pò il progetto XP si può FOT * * * E almeno finché non avrò una machcina da crash test su cui provarlo!
Per me avrebbe funzionato, solo non copia certi file (lo faceva anche col cd originale ma erano meno, deve avere dei driver da pietà per i cd-rom) volevo copiare i file di setup su disco rigido ma adesso mi è passata la voglia di rischiare il q.lo per guadagnare mezzo mega di ram!:mad:
possibile yashiro che tu abbia tutti sti problemi...
io l' ho tirato su senza troppe beghe se non quelle iniziali per farlo girare senza problemi..121mb ed ancora lo uso senza problemi da 3 settimane se non più....
devi avere qualcosa di particolarmente "cazzuto" nel pc, tipo qualche cosa che non ne vuol sapere di funzionare senza un dato driver, ovviamente non hai levato niente dalla cartella experimental?
Ciao
restimaxgraf
23-08-2004, 18:38
bò, io ho provato spesso o non crea la iso correttamente, o non viene masterizzata correttamente, perchè alla prima schermata dell'installazione dà subito errore, subito doo aver fatto la scansione delle periferiche....:( cmq non mi sembra che si abbia dei boost prestazionali in confronto alle menate, per esempio ora, non riesco a far funzionare il fax, ma il programma non è microzozz....non capisco il perchè, quando clicco manda fax, parte la stampa nella stampante...:mad:
_/*V3g@*\_
23-08-2004, 21:00
Ripeto, se togliete tutto il file setup.exe se ne va. Se bootate da cd non vi serve, NON VI SERVE!!!
Se invece volete eseguire anche un' update tipo di win ME allora vi serve e come detto in precedenza se leggete quello che appare nella finestra di destra capite di cosa si tratta e precisamente alla voce: Operating system Options --> Upgrade from Win9x/NT
P.S. Come dice Grezzo dopo qualche pacco iniziale tutto va bene.
Io comunque IE non lo tolgo... sarà quello che fa funzare il tutto?:D
Grezzo io ho tolto veramente poco, solo lo stretto necessario.
Ma a differenza di tutti gli altri il problema non è software che non va, driver in palla ecc per aver tolto troppo, semplicemente non trova nell'installazione dei file presenti sia su cd che dal floppy in cui l'installazione cerca ma che per ragioni sconosciute un attimo prima vede e l'attimo dopo no....
Quindi non mi copia file essenziali, per questo non parte!
P.S. ho verificato con nero CD Speed, il disco è perfetto e leggibilissimo...
sycret_area
23-08-2004, 22:29
io ho tolto tutto, tranne... Paint..:p
Xp Funziona... dopo alcune cappelle iniziali.... va... senza nessun problema..:oink:
cocotimbo
24-08-2004, 00:03
Anche a me funziona tutto. Solo che voglio ancora limare qualcosina e quindi sto rifacendo l'ISO con la versione nuova di nLite: 0.98.7 beta 2. Anzi l'unica cosa che non riesco a vedere sono le proprietà di riepilogo dei file avi (click destro, proprietà, avanzate) ma ho scoperto perchè. La spiegazione è sulla parte destra della nuova versione di nLite.
@ Yashiro: se torni indietro di qualche pagina, trovi tutto quello che ho eliminato. Sono sicuro che dipende anche da che configurazione si vuole ottenere di questo benedetto SO. Comunque non scoraggiarti :( , dài! vedrai che poi non torni più indietro.
PS. Io guardo quello che tolgo e da NESSUNA PARTE è scritto che non ti include il file setup.exe, perlomeno con la versione che ho usato io, semmai spiega molto sommariamente cosa escludere se si vuole fare un'installazione da ambiente Windows con winnt32.exe (se ricordo bene il file si chiama così). E in un inglese non correttissimo visto che nuhi stesso dice di scusarsi che non è madrelingua. Guarda anche te se hai fatto qualche errore o se hai letto bene il funzionamento del programma prima di sbraitare oscenità. Meglio, ripeto, leggi quello che si dice sul sito e sul forum dell'autore. Ti ripeto anche che alla fine non te ne pentirai perchè è davvero un'ottima cosa 'sto sistema di avere un XP very lite e poco ingordo di risorse!!!
L'importante è leggere sul sito di nuhi anche i link che sono consigliati perchè contengono informazioni MOLTO utili e procedimenti per automatizzare alcuni passi veramente interessanti. Vedrete che non avrete problemi. Si capisce tra l'altro come funzionano alcuni passaggi durante l'installazione del SO.
Ciao :)
PPS. La signature può aiutare molto chi ha problemi. Gli esperti del forum (certi) ne sanno una più del diavolo e potrebbe essere che qualche componente del nostro PC dìa fastidio... INCLUDETELA!
_/*V3g@*\_
24-08-2004, 02:07
Operating system Options --> Upgrade from Win9x/NT
Quì togli setup.exe, anche se non lo dice esplicitamente.
Non lo ripeto +:muro:
restimaxgraf
24-08-2004, 09:53
per me, la cosa veramente interessante è la possibilità di incorporare direttamente in 1 unica volta il service pack....il resto mi pare che vada a gusti, ma soppratutto a quello che ci fate col pc...
io con 160mb di ISO faccio girare Windows xp sp1 Pro sul celly 900 e mobo SIS tutto integrato come una fucilata...prima era lentissimo, adesso è veloce quasi come il pc principale...
Na scheggia...:oink:
restimaxgraf
24-08-2004, 11:32
Originariamente inviato da Grezzo
io con 160mb di ISO faccio girare Windows xp sp1 Pro sul celly 900 e mobo SIS tutto integrato come una fucilata...prima era lentissimo, adesso è veloce quasi come il pc principale...
Na scheggia...:oink:
sì, ma cosa ci fai....tanto x spiegarci.....
Quoto, se devi spostare dei file e usare word, va bene windows 3.11.....
Le usb le usi? Internet? Applicazioni 3D? Audio? Lettori CD-DVD?
Stampanti?
Utilità di sistema?
restimaxgraf
24-08-2004, 11:47
Originariamente inviato da Yashiro
Quoto, se devi spostare dei file e usare word, va bene windows 3.11.....
Le usb le usi? Internet? Applicazioni 3D? Audio? Lettori CD-DVD?
Stampanti?
Utilità di sistema?
esatto, perchè avere un sistema + leggero non vuol dire che sia + veloce, x esempio, si occuperà meno spazio su disco, ma se togliamo, la funzione del prefething, invece di bootare in 15 sec. ci vuole quasi 1 minuto x caricare, alla fine che senso ha?:confused: ieri x mandare un fax, usando un software esterno c'ho messo mezz'ora, invece di mandarlo al fax, lo mandava alla stampante....
1)E' possibile installare i drv video e mobo dopo che hai emulato l'os con vmware?
2)Con VMware come faccio a "uccidere" il windows installato?
3)Alla fine dopo che stanotte ho perso 2 ore di vita leggendomi dal 1 3d al 67 (ho fatto le 6.00 am:muro: ) nessuno a specificato con chiarezza come fare a aggiungere i programmi "secondari" nel file di batch. Qlq di voi non e' che possa fare uno sforzo e spiegare con esempi come fare a metterli?o almeno le righe fondamentali di programma se sono standar per tutti i prg.
4)Ho provato a leggere il 3d per mettere le dx 9.0c ma un po per il sonno e un po per via che so a mala pena l'italiano :fagiano:
non cio capito un gran che..
5)Volevo fare una versione senza INTERNET EXPLODER perke fa sinceramente :Puke: insieme al suo amico outlook expres e volevo integrare non so firefox o anche magari installarlo dopo!!
(e magari volevo installare anche un prg di lettura/compiratura forum mi consigliate qlq?)
6)Se riesci a finire la cosa per domani sera vi bacio tutti..ho 4 pc dove installare windows e vi posso garantire che ne ho le NOCI piene..
Un grazie e scusate la pappardella :oink:
Cavolo..ieri sera mi dava 57 pagine e oggi quasi il doppio..raga andate piano nn voglio fare le 06.00 anke oggi :)
restimaxgraf
24-08-2004, 13:15
se voglio rimettere alcuni suoni di win, dove li trovo nel cd di xp?
_/*V3g@*\_
24-08-2004, 18:36
Nella cartella i386 ci sono un bel pò di file con estensione .WA_ come il file CHORD.WA_
Sono file cab e li puoi aprire con cabinet manager.
Se ad esempio apri il file di cui sopra scoprirai che al suo interno non c'è nient'altro che il file chord.wav.
spero di essere stato chiaro.
restimaxgraf
24-08-2004, 18:42
Originariamente inviato da _/*V3g@*\_
Nella cartella i386 ci sono un bel pò di file con estensione .WA_ come il file CHORD.WA_
Sono file cab e li puoi aprire con cabinet manager.
Se ad esempio apri il file di cui sopra scoprirai che al suo interno non c'è nient'altro che il file chord.wav.
spero di essere stato chiaro.
sì, grazie proverò....:)
Purtroppo sono un cialtrone, infatti ho già preparato un'altra immagine di Xp Lite...
Per aggiungere le directX9 da quanto ho capito basta midificare il SVCPACK.INF dentro al cab SVCPACK.IN_,
Ed aggiungere alla fine del file su [HotfixesToRun] o qualcosa di simile il file ed il percorso del setup...
Io ho scaricato il setup delle 9.0c, messo nella cartella HOTFIXES (fatta io in I386, come indicato nel file sopra) e rinominato direct9.exe (quindi ci siamo nell' 8.3 caratteri)
Il nome è indifferente da dare al file,no?tanto basta coincidano...
Bisogna impostare qualche parametro ( il /qualcosa ) per evitare che mi compaiano finestre varie durante il setup?
In pratica c'è un comando che faccia partire in automatico l'installazione delle directX?
Altra domanda: a parte all'avvio ecc ecc, se voglio copiare in auto dei file nella cartella dei driver, funziona se ficco tutto in drivers.cab?O devo fare dell'altro?
nicosen1
26-08-2004, 15:42
ho un problema devo attivare la copia di win ma non riesco a farlo dato che la schermata dell interfaccia di attivazione riamne bianca come faccio?ho una copia che sta in circa 400 mb
finalmente sono andato un pelo avanti...qualcosa inizia ad andare sulla ISO...anche se mi si ferma dopo per altre ragioni..(sempre in VMWAre)...
Grezzo, mi puoi dire cosa hai tolto (o lasciato). MI serve da guida ..vorrei fare una instl. semplicissima solo per usare nei bench..
Originariamente inviato da nicosen1
ho un problema devo attivare la copia di win ma non riesco a farlo dato che la schermata dell interfaccia di attivazione riamne bianca come faccio?ho una copia che sta in circa 400 mb
ma se ce l'hai originale :confused: puoi modificare in modo da rimuoverla l'attivazione, dopotutto il prodotto l'hai comprato..
nessuno sa niente delle directX?
per una installazione pensata per un notebook cosa posso lasciare e cosa no?? :D (applicazioni escluse)
Originariamente inviato da Yashiro
ma se ce l'hai originale :confused: puoi modificare in modo da rimuoverla l'attivazione, dopotutto il prodotto l'hai comprato..
nessuno sa niente delle directX?
Originale o no penso che dovrebbe essere cmq attivata. O sbaglio ?
nicosen1
26-08-2004, 18:47
non me lo permette dice che manca o è corrotto un file in system 32.avee provato ad alleggerire anche win 2003?
Originariamente inviato da yakipol
Originale o no penso che dovrebbe essere cmq attivata. O sbaglio ?
Modificata a dovere no...:D
non si fa con nLite, in ogni caso..
Per un portatile potresti togliere tutti i driver, se li installi tu a parte dopo, salvo quelli delle periferiche esterne che colleghi, se ne usi...
Il ripristino configurazione sistema, spooler di stampa, trasferimento guidato file e impostazioni, se uno non li usa, credo sia già un ottimo alleggerimento.. L'ultimo toglie un gran sistema poco utile, gli altri due tolgono dei processi che bene o male sono sempre attivi, e ciucciano risorse..
Io non so ma solo se metto l'sp1 (a sempre funzionato correttamente)con il windows e poi metto questo winnt.sif non riesco a connettermi a internet (tramite router non devo impostare nulla nelle proprieta della connessione di rete)ci mette mezzo secolo e non me le apre cosa puo essere?
WINNT.SIF
;SetupMgrTag
[Data]
AutoPartition=0
MsDosInitiated="0"
UnattendedInstall="Yes"
[Unattended]
DisableDynamicUpdates=Yes
UnattendMode=DefaultHide
OemSkipEula=YES
OemPreinstall=YES
UnattendSwitch="YES"
TargetPath=\WINDOWS
Repartition=No
FileSystem=*
WaitForReboot=No
DriverSigningPolicy=Ignore
NonDriverSigningPolicy=Ignore
Hibernation=No
ProgramFilesDir="C:\Programmi"
CommonProgramFilesDir="C:\Programmi\File comuni"
[GuiUnattended]
AdminPassword=*
EncryptedAdminPassword=NO
OEMSkipRegional=1
TimeZone=85
OemSkipWelcome=1
ProfilesDir="C:\Documents and Settings\"
[UserData]
ProductKey = "XXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX"
FullName="NOME"
OrgName=""
ComputerName="NICK"
AutoActivate = Yes
[Display]
BitsPerPel=32
Xresolution=1024
Yresolution=768
Vrefresh=60
[SystemFileProtection]
SFCQuota=0
SFCScan=0
SFCDisable=ffffff9d
[TapiLocation]
CountryCode=39
[RegionalSettings]
LanguageGroup=1
Language=00000410
[Identification]
JoinWorkgroup=WORKGROUP
[Networking]
InstallDefaultComponents=YES
[Components]
msmsgs=off
[Shell]
DefaultStartPanelOff = Yes
DefaultThemesOff = Yes
Help me pls :confused: :confused:
Originariamente inviato da CapFTP
finalmente sono andato un pelo avanti...qualcosa inizia ad andare sulla ISO...anche se mi si ferma dopo per altre ragioni..(sempre in VMWAre)...
Grezzo, mi puoi dire cosa hai tolto (o lasciato). MI serve da guida ..vorrei fare una instl. semplicissima solo per usare nei bench..
tutto, pure experimental esclusa la voce che ti dice che serve per l' attivazione, non ricordo di preciso il nome ma trovi la descrizioni, cmq l' ho scritto poche pagine fa...funge tutto alla grande...120Mb di ISO...
:sofico:
Kobayashi
27-08-2004, 15:18
E finalmente ce l'ho fatta!!!!(ho passato l'inferno per capire come mai non mi faceva il boot)
A quanto pare era il supporto...masterizzato su un CD normale ( non RW ) e cmq la ISO non l'ho fatta con nlite (ho tolto quello che mi interessava e preparato l'unattended )ma con CDImage ed e' andato tutto liscio.
Ora pero' ho un problema...per sbaglio (non ci ho pensato) non ho tolto l'auto logon e ora tutte le volte mi entra con l'auccount Administrator ...ma io non voglio entrare con quello ma solo come power user (account che ho gia' creato e modificato a mio piacimento)
Come posso fare per entrare con il secondo account in automatico?
Con una delle mille utility, tipo tweak XP... o intendi che installandolo ti dia già la scelta del logon?
Kobayashi
28-08-2004, 10:27
Originariamente inviato da Yashiro
Con una delle mille utility, tipo tweak XP... o intendi che installandolo ti dia già la scelta del logon?
No ..il problema era proprio quello...mi entrava direttamente come Admin e non con l'account "Power" che e' quello che mi interessava.
Cmq risolto senza installare niente (e' bastato cambiarlo con questo comando "control userpasswords2" )
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=741568
(Ammetto di non aver guardato nelle tweaks subito ^__^; )
Originariamente inviato da Kobayashi
No ..il problema era proprio quello...mi entrava direttamente come Admin e non con l'account "Power" che e' quello che mi interessava.
Cmq risolto senza installare niente (e' bastato cambiarlo con questo comando "control userpasswords2" )
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=741568
(Ammetto di non aver guardato nelle tweaks subito ^__^; )
grande cosa questa, ci pensavo pure io...:sofico:
E' uscito nLite 0.98.8 beta
What's new:
- added: Driver Integration (not yet for textmode drivers !)
- added: Logical Disk Manager service
- added: Removable Storage service
- added: NetDDE service
- added: COM+, DTC, MSMQ and SENS services (4in1)
- added: Admin Visual Basic Scripts
- added: MakeISO progress log
- fixed: registry import problem with Policies
- fixed: missing autoexec and config.nt (again)
- fixed: virtual cd install (after scsi removal)
Originariamente inviato da Xfree
E' uscito nLite 0.98.8 beta
cosa comporta di nuovo?
i Fixes non si capiscono dove vadano a parare sinceramente..
Sinceramente non l'ho provato...ero solo andato a vedere sul sito se era uscita qualche versione nuova.
Per le directx le uniche che puoi montare all'avvio prima ke finisca di installare windows sono le 9.0b OPK la versione c non e' ankora uscita..
se ti puo interessare io ho integrato anche qlq prg e drv
mobo
dx 9
winiso
partition magic
alcohol
nero
motherboard monitor
fleshget
i codec
winrar
acrobat reader
ad-ware
windows media player 9
e penso che per i drv della video il procedimento sia identico a quella della mobo.
anche se non ho capito molto alcune opzioni di nlite.
Qlq di voi sarebbe cosi gentile da darmi qlq delucidazione sulle varie opzioni sia nel "reparto" METTI/TOGLI sia nelle opzioni di classic menu diciamo il menu dopo a quello del METTI/TOGLI
:oink:
:D
Grazie in anticipo
E dopo un mese di stop reduction windows si rincomincia:p
Vediamo le novità apportate a Nlite
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzzzzzz
MasterJukey
31-08-2004, 07:47
Originariamente inviato da ALIEN3
E dopo un mese di stop reduction windows si rincomincia:p
Vediamo le novità apportate a Nlite
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Ti riferisci all SP2 ???
Cmq è uscito in ITA poco fa !!! :D
Came Onnnnnnnnnn!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D :D
Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
ho provato a fare l'iso seguendo la tua guida. però quando faccio partire il CD mi fa il boot , visualizza schermi nero, e dopo pochi istanti mi si riavvia il pc....
hai qualche idea su cosa ho cileccato?
ti incollo di seguito il SIF che ho inserito:
;SetupMgrTag
[Data]
AutoPartition=0
MsDosInitiated="0"
UnattendedInstall="Yes"
[Unattended]
DisableDynamicUpdates = Yes
UnattendMode = DefaultHide
OemSkipEula = Yes
OemPreinstall = No
Repartition = No
FileSystem=*
UnattendSwitch = yes
WaitForReboot = No
DriverSigningPolicy = Ignore
NonDriverSigningPolicy=Ignore
Hibernation = No
[GuiUnattended]
AdminPassword=miapasswaord
EncryptedAdminPassword=Yes
OEMSkipRegional=1
TimeZone=85
OemSkipWelcome=1
[SystemFileProtection]
SFCQuota=0
SFCScan=0
SFCDisable=ffffff9d
[UserData]
ProductKey=xxxx-xxxx-xxxx-xxxx-xxxx
FullName=mionme
OrgName=""
ComputerName=pII233
[Identification]
JoinWorkgroup=casa
[Shell]
DefaultStartPanelOff = Yes
DefaultThemesOff = Yes
i file presenti nella iso sono:
boot.bin
boot.catalog
bootfont.bin
win51
win51ip
win51ip.sp1
cartella i386
DeeezNuuutz
31-08-2004, 08:59
ragazzi, prima di farmi leggere 69 pagine:eek: potreste dirmi se c'è una guida un pò più completa per il programma, perchè vorrei capire bene quali sono le cose da eliminare e quali sono quelle più importanti.
ieri ho provato a fare l'immagine ma poi win mi dava problemi quando mi chiedeva di loggarmi e per questo ci metteva un vita ad entrare in win.
e poi, in pratica, che è il file WINNT.SIF perchè io mi sono dimenticato di metterlo nell'iso!! è indispensabile?
No, serve solo per leggere le info sull'installazione unattended, se uno la sfrutta, altrimenti niente!
DeeezNuuutz
31-08-2004, 18:10
ma quindi se non modiifco durante l'installazione devo mettere nome, seriale e così via?
M apoi è normale che non ci sia questo file nell'iso creata da nlite? Lo stavo cercando adesso ma non lo trovo!!!
ma con il sp2 si potrà fare? integrarlo nel nuovo cd...?
Ciao
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
ma quindi se non modiifco durante l'installazione devo mettere nome, seriale e così via?
M apoi è normale che non ci sia questo file nell'iso creata da nlite? Lo stavo cercando adesso ma non lo trovo!!!
sì che è normale, almeno credo, dato hce è un file che contiene informazioni normalmente date dall'utente...anche se ci fosse cosa dovrebbe contenere?
Il SP2 si integrerà, quasi sicuro. Già si riesce ad integrare il rollup, dopotutto il 99% dell'integrazione del service pack tratta di sostituire files..
MasterJukey
01-09-2004, 00:24
raga direi di rianimare VERAMENTE questo topic con l avvento dell SP2 !!!!
Dico male ??? ;)
salve a tutti, ho seguito queste pagine per farmi un cd con SP2 integrato e ha funzionato tutto a meraviglia però ho riscontrato un problema con il mio volante thrustmaster FF f1. Praticamente non mi funziona il FF (installazione windows pulita) il volante viene visto con i suoi driver ma purtroppo non so come risolvere il problema. Tra l'altro non riesco a capire se è un problema di incompatibilità di driver con Sp2 oppure ho omesso qualche componente fondamentale.
Sapte indicarmi qualcosa?
LordArthas
01-09-2004, 13:00
Ho provato anchio di alleggerire il mio Xp con risultati catastrofici direi!!!
L'IE non andava a nessun sito, anche se il modem ethernet, diceva che era collegato e la connessione lan che hanno creato i win sembrava che funzionasse.
Appena installati i Catalyst 4.8, riavvio e dopo le schermate del post, non c'era nessun segnale al monitor.
Qualcuno puo' aiutarmi? :confused:
Grazie
Ho utilizzato questo SIF:
[Data]
MsDosInitiated = 0
UnattendedInstall = Yes
[Unattended]
UnattendMode = ProvideDefault
UnattendSwitch = Yes
OemPreinstall = No
OemSkipEula = Yes
FileSystem = *
WaitForReboot = No
TargetPath = "\Windows"
DriverSigningPolicy = Ignore
NonDriverSigningPolicy = Ignore
Hibernation = No
KeyboardLayout="Italian (142)"
[SystemFileProtection]
SFCQuota = 0
[SystemRestore]
MaximumDataStorePercentOfDisk = 8
[GuiUnattended]
EncryptedAdminPassword = No
AdminPassword = "*"
AutoLogon = Yes
TimeZone = 110
OEMSkipRegional = 0
OemSkipWelcome = 0
[UserData]
ProductKey = "XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX"
ComputerName = "pc"
FullName = "das"
[RegionalSettings]
Language = 0408
Questi sono i componenti che ho eliminato con nLite:
Accessibility Options
Defragmenter
Internet Games
Screensavers
IBM Thinkpad
Isdn
Communication tools
MSN Explorer
Netmeeting
Peer-to-Peer
lang_Arabic
lang_Baltic
lang_Chinese Simplified
lang_Chinese Traditional
lang_Cyrillic
lang_Georgian
lang_Hebrew
lang_Indian
lang_Japanese
lang_Korean
lang_Thai
lang_Turkish
lang_Vietnamese
Images and Backgrounds
Mouse Cursors
Movie Maker
Music Samples
Speech Support
Tablet PC
Windows Sounds
Disk Cleanup
Out of Box Experience
Search Assistant
Tour
Upgrade from Win9x/NT
Error Reporting
Messenger
Remote Registry
dir_docs
MasterJukey
01-09-2004, 14:12
Ho integrato il file da 260 mega dell sp2 con lo sleepstream di nlite ultima versione ...
probabilmente ho sbagliato a togliere qualcosa oppure ho impostato male WmWare...
ma il risultato che ottengo è questo: sta fermo qui e nn procede oltre....
mi potete aiutare?
http://www.kaosgrafica.com/Alex/MasterJukey/wmware.jpg
MasterJukey
01-09-2004, 15:20
Aggiorno: ho rifatto l ISO evitando di inserire le patch integrate x i temi e per la protezione dei file ed ora tutto è a posto...
consiglio quindi di non spuntare quelle 2 voce verso la fine delle operazioni, ma di fare tutto da voi utilizzando i file HACK di netfix nella apposita discussione. Una volta inseriti in formato cab nell iso di nlite potete testare con wmware.
ok detto cio e integrato l sp2 mi sono trovato con la macchina sembrerebbe funzionante ma con un unico problema:
servizi che avevo tolto durante il setup di nlite sono riapparsi come nn li avessi tolti ....
stessa cosa x il procedimento guidato della connessione internet... l ho levato ma all installazione è partito comunque...
idem x il plug & play, levato ma è tornato nei servizi bello attivo... cosi come l helper ...
nessuno sa nulla a riguardo ?? la mia supposizione è che ci siano ancora imperfezioni dovute all sp2, magari x noi coi nostri file italiani ... non so ... suppongo... nessuno sa nulla a riguardo o ha riscontrato le stesse cose ??? :muro:
cocotimbo
01-09-2004, 16:29
Mah, per quanto mi riguarda secondo me integrando il SP2 si ripristinano alcune funzioni che si eliminano con nLite. Non è possibile che rispuntino fuori se le si è eliminate.
A me succedeva con l'SP1. Servizi che avevo eliminato erano belli attivi e duante le mie prove ho dovuto eccome intervenire durante l'installazione per settare l'ora etc...
Ho provato a rifare l'iso e ad integrare il SP2. Questo è l'ini che mi restituisce nLite:
[Main]
Version = nLite 0.98.1 Beta
Framework = 1.1.4322.573
Target = Windows XP SP2 build 2180
[Components]
Accessibility Options
Briefcase
Defragmenter
Games
Internet Games
Pinball
Screensavers
Wordpad
Bluetooth Support
Cameras and Camcorders
Display Adapters
Toshiba DVD decoder card
Ethernet (LAN)
Firewire (1394)
IBM Thinkpad
InfraRed
Isdn
Modems
MultiFunctional
Multi-port serial adapters
Portable Audio
Scanners
SCSI
Smartcards
Sound Controllers
Wireless Ethernet (WLAN)
Communication tools
FrontPage Extensions
Internet Connection Wizard
Internet Printing
Windows Messenger
MSN Explorer
Netmeeting
Network Monitor
Peer-to-Peer
Synchronization Manager
Web Folders
Arabic
Baltic
Central Europe
Chinese Simplified
Chinese Traditional
Cyrillic
Georgian
Greek
Hebrew
Indian
Japanese
Korean
Thai
Turkish
Vietnamese
Multilanguage Support (LANG dir)
Input Method Editor
Images and Backgrounds
Luna Theme
Media Center
Mouse Cursors
Movie Maker
Music Sample
Old Sound Rec and CDPlayer
Paint
Roland SoundCanvas Sound Set
Speech Support
Tablet PC
Windows Media Codecs
Windows Media Player
Application compatibility patch
Disk Cleanup
DR Watson
File and Settings Wizard
Framework
Manual Installation
MS Agent
Search Assistant
Security Center
Tour
Upgrade from Win9x/NT
Web View
Zip Folders
Application Layer Gateway
ClipBook
CTF Loader
Error Reporting
Imapi
Indexing Service
Messenger
Remote Registry
System Restore
Telnet Server
Uninterruptible Power Supply
Universal Plug and Play
Wireless Zero Configuration
Extra Fonts
Out of Box Experience
docs
support
valueadd
[KeepFiles]
msconfig.exe
scrnsave.scr
[RemoveFiles]
telnet.exe
[Options]
isomaker = -volid "WinLite" -allow-multidot -relaxed-filenames -allow-leading-dots -N -l -d -D -joliet-long -duplicates-once -no-emul-boot -b boot.bin -hide boot.bin -hide boot.catalog
[Unattended]
Ma voglio riprovare a farlo con nLite v. 0.98.7 beta 2
Prima avevo usato la v. 0.98.1 Beta.
Originariamente inviato da MasterJukey
Ho integrato il file da 260 mega dell sp2 con lo sleepstream di nlite ultima versione ...
probabilmente ho sbagliato a togliere qualcosa oppure ho impostato male WmWare...
ma il risultato che ottengo è questo: sta fermo qui e nn procede oltre....
mi potete aiutare?
http://www.kaosgrafica.com/Alex/MasterJukey/wmware.jpg
scus ma...il SP2 in italiano non è ancor ucito sul sito microsoft....tu hai la beta?:confused:
scusate un attimo sto tentando di creare questo cd ma ancora non ho capito che cosa devo eliminare dal contenuto del dischetto di XP.
non ho il SP1 nel cd i file che mi visualizza sono i seguenti:
I 386
Autorun
Leggimi
Setup
Win51ic
se li lascio tutti la iso arriva a 450 mb , quali devo togliere e passare con Nlite?
MasterJukey
01-09-2004, 17:41
Originariamente inviato da NetUnix
scus ma...il SP2 in italiano non è ancor ucito sul sito microsoft....tu hai la beta?:confused:
Ma come no LOL :D non leggi le news di HW ?? :D il pakketto in ITA è uscito eccome !!! 260 mega ;)
x cocotimbo:
l sp2 non l ho installato dopo, ma ho fatto lo sleepstream su una copia di win con gia sp1.
ebbene nonostante aver spuntato il tutto (quindi dopo la procedura di inserimento sp2 fatta da nlite) mi sono ritrovato alcuni tra i servizi ancora attivi. :)
sycret_area
01-09-2004, 19:25
Originariamente inviato da NetUnix
scus ma...il SP2 in italiano non è ancor ucito sul sito microsoft....tu hai la beta?:confused:
è uscito.. è uscito..
nn leggi mai le news?
ce' qualcuno che mi risponde please?:muro:
cocotimbo
01-09-2004, 19:57
Originariamente inviato da nobbolo
ce' qualcuno che mi risponde please?:muro:
Va a pagina 1 e leggi il primo post. C'è quello che devi copiare in una cartella di tua scelta dal cd di WinXP.
Poi devi dire a nLite che si prenda il tutto da lì... sei indietro di un centinaio di pagine...:D
il problema e' che la versione trial di magic iso non mi permette di salvare le modifiche del file WINNT.sif perche' anche togliendo quasi tutte le spunte con nLite il file ricavato supera i 300mb che Magic iso mette come limite per il salvataggio e la masterizzazione ....
:confused:
ma come fate voi?
LordArthas
01-09-2004, 20:21
Ho provato 3000 configurazioni, ma non riesco a connettermi :muro: :muro: :muro: Uso VMware ed e' impostato su Bridged.
C'e' qualcuno che ha avuto lo stesso problema con me?
P.S: ciao cocotimbo. ancora non ho provato la guida dell'eac. appena risolvo il problema con nLite...
il problema è vmware... non sono mai riuscito a far andare la connessione, è un casino....
magari se installi la tua copia funzia benissimo in internet.
Originariamente inviato da nobbolo
il problema e' che la versione trial di magic iso non mi permette di salvare le modifiche del file WINNT.sif perche' anche togliendo quasi tutte le spunte con nLite il file ricavato supera i 300mb che Magic iso mette come limite per il salvataggio e la masterizzazione ....
:confused:
ma come fate voi?
Io uso winiso :)
>°°Pun][sh£r°°<
02-09-2004, 00:13
Io ho provato a fare un cd con sp2 partendo da un xp normale.....
L'installazione è sembrata tutt'ok....Quando ho cercato di installare i driver nforce , il prog d'installazione partiva per poi chiudersi improvvisamente...Ho tentato allora di installare manualmente i driver ethernet e video ma non me li prendeva...Non capisco...
L'unica cosa che mi fa pensare è che nei componenti da rimuovere ho spuntato anche ethernet driver e display driver...(però cavolo nella descrizione c'era scritto che si potevano rimuovere se installavo i driver io dopo l'installazione di win..)...Boh!!
Qualcuno sa dirmi??
Ciao
edit: ovviamente ho simulato tutto con vmware
MasterJukey
02-09-2004, 07:53
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Io ho provato a fare un cd con sp2 partendo da un xp normale.....
L'installazione è sembrata tutt'ok....Quando ho cercato di installare i driver nforce , il prog d'installazione partiva per poi chiudersi improvvisamente...Ho tentato allora di installare manualmente i driver ethernet e video ma non me li prendeva...Non capisco...
L'unica cosa che mi fa pensare è che nei componenti da rimuovere ho spuntato anche ethernet driver e display driver...(però cavolo nella descrizione c'era scritto che si potevano rimuovere se installavo i driver io dopo l'installazione di win..)...Boh!!
Qualcuno sa dirmi??
Ciao
edit: ovviamente ho simulato tutto con vmware
è esattamente la stessa cosa che succede a me
:confused: :confused:
nessuno sa il motivo ??
cocotimbo
02-09-2004, 10:34
Ho paura che bisogna tenerli! E mi sa anche gli ISDN. A me, che ho il manta usb sulle proprietà della connessione mi dice ISDN...
ma ragazzi VMware non va bene per testare i driver!!!
Con la macchina virtuale vengono replicati hardware molto bassi e compatibili!Il sistema operativo che installate non vede e non usa il vostro hardware reale!!!
VMware va bene per vedere se mancano funzioni basilari, o altre cose, ma già la connessione è un casino...
Se funzia a e non crasha provate l'installazione reale, potreste avere piacevoli sorprese..
supermario
02-09-2004, 13:51
ragazzi ma volendo posso solo creare il file sif per automatizzare l'installazione senza toccare win xp con nlite??
cioè posso creare sto file .sif...metterlo nella cartella giusta e creare un cd bootable?
tnx;)
MasterJukey
02-09-2004, 13:57
Originariamente inviato da supermario
ragazzi ma volendo posso solo creare il file sif per automatizzare l'installazione senza toccare win xp con nlite??
cioè posso creare sto file .sif...metterlo nella cartella giusta e creare un cd bootable?
tnx;)
Si puoi.
MasterJukey
02-09-2004, 14:00
Originariamente inviato da Yashiro
ma ragazzi VMware non va bene per testare i driver!!!
Con la macchina virtuale vengono replicati hardware molto bassi e compatibili!Il sistema operativo che installate non vede e non usa il vostro hardware reale!!!
VMware va bene per vedere se mancano funzioni basilari, o altre cose, ma già la connessione è un casino...
Se funzia a e non crasha provate l'installazione reale, potreste avere piacevoli sorprese..
Boh Kurt e albertino mi pare abbiano provato fino il porco con vmware e l hanno sempre indicato come ottima base test di ogni tipo ... inoltre se lasci il supporto rete io riesco a collegarmi senza problemi.. invece se levo i driver rete default non vede la scheda e non potendo installare driver (come dico sopra) non si collega...
quindi boh sicuro che il tuo giudizio nn sia legato al tuo problema con la rete ??
Chiedo soltanto eh ... :nonio:
ok primo passo fatto!!! riuscito a creare il primo cd Lite Windows installato e funzionante. ora e' solo da perfezionare...qualcuno sa come mai non mi carica i cd con i driver per le periferiche? Il pc legge il contenuto dei cd se lo "esploro" ma l'autorun non va.
forse vale per il discorso web, ma fatto sta che se tu ~ipotesi~ hai una radeon 9700 è inutile che installi i catalyst, perché su vmware è come se non ce l'avessi, tant'è che installi driver appositi svga con i vmwaretools. Altrimenti non ce li avrebbero messi!
MasterJukey
02-09-2004, 18:49
Originariamente inviato da Yashiro
forse vale per il discorso web, ma fatto sta che se tu ~ipotesi~ hai una radeon 9700 è inutile che installi i catalyst, perché su vmware è come se non ce l'avessi, tant'è che installi driver appositi svga con i vmwaretools. Altrimenti non ce li avrebbero messi!
Ahhh ecco ... quindi è x qeusto che i driver nforce che tento di installare arrivano a caricare la schermata di install e poi si blocca tutto ???
poi provando a forzare x dire la scheda di rete nvidia integrata con i driver nel pakketto (quindi facendo tutto manuale) niente... come se non ce l avessi ... :muro:
Originariamente inviato da sycret_area
è uscito.. è uscito..
nn leggi mai le news?
link...please:)
Originariamente inviato da NetUnix
link...please:)
trovato..thanks
cmq sul sito di windows xp non è chiaramente indicato il download relativo
Ho fatto un'altra immagine, ma come la precedente cerca i driver SATA raid sul cd, ma io non ce li ho mai messi!
All'inizio glieli passo da floppy, poi lascio lo stesso floppy nel drive, ma quando comincia la copia dei file per l'installazione dice di non essere in grado di copiarli, nonostante siano lì!
Perché tutto questo??
Ovviamente non sono in grado di finire l'installazione....
Non ha mai fatto così, ora lo fa sempre. Cosa può essere?
LordArthas
03-09-2004, 02:30
Io intanto ho risolto tutto. Dopo un po di prove ho creato il mio XP "lite" e ho trovato anche il *.SIF ideale per me. Per ora funziona tutto. Speriamo che continui cosi :)
cocotimbo
03-09-2004, 05:07
Io sto ancora cercando di capire come si integrano i vari programmi in 'sto xp lite con nLite. Nessuno che oltre allSP2 ha aggiunto anche DirectX 9.0c oppure un programma per deframmentare o che ne sò... JV16PT?
Fatemi ben capire come integrate i programmi non MS.
JV16!lo usavo anch'io!molto carino... purtroppo devo riconoscerlo: meglio diskeeper 8!
Mah..
Originariamente inviato da cocotimbo
Io sto ancora cercando di capire come si integrano i vari programmi in 'sto xp lite con nLite. Nessuno che oltre allSP2 ha aggiunto anche DirectX 9.0c oppure un programma per deframmentare o che ne sò... JV16PT?
Fatemi ben capire come integrate i programmi non MS.
http://unattended.msfn.org/
SSLazio83
03-09-2004, 09:45
il nome di quel programma x emulare il cd di xp in una partizione?
Originariamente inviato da SSLazio83
il nome di quel programma x emulare il cd di xp in una partizione?
VMWare o VirtualPC2004
molto interessante questa guida ..... la scopro un pò tardi :D .... la proverò presto ;)
cocotimbo
03-09-2004, 17:28
Ok. Ho rifatto il mio WinLite con l'ultima versione di nLite. Date un'occhiata a quello che ho tolto. Questo è l'ini che mi restituisce nLite:
[Main]
Version = 0.98.8 beta
Framework = 1.1.4322.573
Target = Windows XP SP2 build 2180
[Components]
Accessibility Options
Briefcase
Defragmenter
Games
Internet Games
Pinball
Screensavers
Wordpad
Battery
Bluetooth Support
Cameras and Camcorders
Display Adapters
Toshiba DVD decoder card
Ethernet (LAN)
Firewire (1394)
IBM Thinkpad
InfraRed
Isdn
Modems
MultiFunctional
Multi-port serial adapters
Portable Audio
Scanners
SCSI
Smartcards
Sound Controllers
Wireless Ethernet (WLAN)
Communication tools
FrontPage Extensions
Internet Connection Wizard
Internet Printing
Windows Messenger
MSN Explorer
Netmeeting
Network Monitor
Peer-to-Peer
Synchronization Manager
Web Folders
Arabic
Baltic
Central Europe
Chinese Simplified
Chinese Traditional
Cyrillic
Georgian
Greek
Hebrew
Indian
Japanese
Korean
Thai
Turkish
Vietnamese
Multilanguage Support (LANG dir)
Images and Backgrounds
Luna Theme
Media Center
Mouse Cursors
Movie Maker
Music Samples
Old CDPlayer and Sound Recorder
Paint
Roland SoundCanvas Sound Set
Speech Support
Tablet PC
Windows Sounds
Windows Media Codecs
Windows Media Player
Administrator VB scripts
Disk Cleanup
DR Watson
File and Settings Wizard
Framework
Help
Manual Installation
MS Agent
Out of Box Experience
Search Assistant
Security Center
Task Scheduler
Tour
Upgrade from Win9x/NT
Web View
Zip Folders
Alerter
Application Layer Gateway
ClipBook
CTF Loader
Error Reporting
Indexing Service
Messenger
Remote Registry
Removable Storage
Secondary Logon
Telnet Server
Terminal Services
Uninterruptible Power Supply
Universal Plug and Play
Wireless Zero Configuration
Extra Fonts
Input Method Editor
docs
support
valueadd
[KeepFiles]
msconfig.exe
scrnsave.scr
[RemoveFiles]
telnet.exe
[Options]
isomaker = -volid "WinLite" -allow-multidot -relaxed-filenames -allow-leading-dots -N -l -d -D -joliet-long -duplicates-once -no-emul-boot -b boot.bin -hide boot.bin -hide boot.catalog
[Drivers]
E:\WinFlaco\XPCD\SpeedTouch USB\alcastw.inf
Ho tolto troppo?
Ora mi manca d'integrare le directX 9.0c, l'antivirus (F-Prot 3.15 Retail naturalmente! :cool: ) e i drivers per la mobo in sign. Cioè gli nForce (quali mi consigliate?).
Come avete fatto voi? Avete creato una cartella $OEM$ parallela a i386 e poi?
Originariamente inviato da cocotimbo
Ok. Ho rifatto il mio WinLite con l'ultima versione di nLite. Date un'occhiata a quello che ho tolto. Questo è l'ini che mi restituisce nLite:
.......
Ora mi manca d'integrare le directX 9.0c, l'antivirus (F-Prot 3.15 Retail naturalmente! :cool: ) e i drivers per la mobo in sign. Cioè gli nForce (quali mi consigliate?).
Come avete fatto voi? Avete creato una cartella $OEM$ parallela a i386 e poi?
Allora siccome avevo scritto un papiro della madonna e nn me lo ha accettato per via delle troppe immagini ora faccio una guida per integrare i vari prg e se nn mi coprite di complimenti :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da Yashiro
Ho fatto un'altra immagine, ma come la precedente cerca i driver SATA raid sul cd, ma io non ce li ho mai messi!
All'inizio glieli passo da floppy, poi lascio lo stesso floppy nel drive, ma quando comincia la copia dei file per l'installazione dice di non essere in grado di copiarli, nonostante siano lì!
Perché tutto questo??
Ovviamente non sono in grado di finire l'installazione....
Non ha mai fatto così, ora lo fa sempre. Cosa può essere?
Leva il floppy-rimettilo e seleziona riprova
Fatto 50 volte.....mica sono così scemo....:mad:
Cambiando discorso ho integrato il SP2, tolto un pò di roba (non tanta) e installato su VMware 4...
Ho provato a integrare dei driver, ma senza successo;o meglio!
Il controller RAID è presente nell'elenco del database dei driver di XP
I Catalyst, come previsto, non si integrano così facilmente...c'è un riferimento ad una VGA col punto di domanda...
Poco importa!Piuttosto, che brutti i nuovi servizi di xp!quello di protezione, con la schermata html.. :Puke:
Per il resto sembra andare,all'avvio, dopo pochi click, 71 mega di ram occupati..
...mmm...cio pensato...vi allego i file che facciamo prima :)
Allora mo ve lo spiego
I file che troverete nello zip vanno messi allo stesso livello della dir I386
ID.CD
E' un file creato per fare un check (scritto bene?bho lapsus)
per vedere la lettera del cd.
Dentro alla cartella $OEM$ trovate:
CMDLINES.TXT
E' un file diciamo di comando per far partire il file pre.cmd
PRE.CMD
dove nel quale trovate i comandi delle varie installazioni
La directori $1 nella quale c'e' il file NEXT.CMD nel quale c'e' la riga di comando per installre drv video e mobo
E per finire la cartella SOFTWARE dove e' chiaro cosa metterci dentro direi :D
Dentro alla directory SOFTWARE oltre hai prg dovrete mettere una copia SCOMPRESSA dei Driver della mobo e della video poi nel corso della guida scoprirete il perche.
Esaminiamo il file PRE.CMD
IF EXIST D:\id.cd set CDROM=D:
Questa riga permette al suddetto prg di capire ndo sta il lettore infatti va a cercare il file ID.CD nei vari cdrom
poi 1° programma
Le directx 9.0b OPK (versione silent per programmatori)
start /wait %cdrom%\software\dx9\dx9ntopk.exe
In poke parole c'e' scritto:
Esegui dal cd (dopo che a fatto il check per vedere che lettera ha il cdrom) dentro alla cartella software\dx9\ di eseguire quel file che in questo caso e' in auto silent
(Gli ECHO. servono a dare uno spazio visuale tra un'installazione ell'altra)
2° Programma
start "Windows Media Player Install" /WAIT "%cdrom%\software\wmp9\mpsetup_ita.exe" /Q /C:"SETUP_WM /Q:A /R:N"
alura questo sinceramente l'ho copiato pari pari dal sito machediavolo cmq e' bene o male come sopra
ora pero' vi spiego il
3° Programma NERO BURNING ROM
start /wait %cdrom%\software\Nero\nero63120.exe /silent /noreboot /no_ui /sn=XXXX-XXXX-XXXX-XXXX-XXXX-XXXX /write_sn
questa riga dice:
installa in silenzio,quindi senza troppe domande :D e non riavviare inserendo il serial number e chiaramente scrivendolo nel registro
start /wait %cdrom%\software\Nero\NBR63120ITA.exe /silent
questo praticamente dice di installare la lingua italiana del suddetto prg senza fare troppe domande :D
4° Programma
start /wait %cdrom%\software\Winiso\WinISO53.exe /VERYSILENT /SP-
Installa in silenzio anzi molto silenzio il prg
start "Registering WinISO" /WAIT %systemroot%\regedit.exe /s "%cdrom%\software\winiso\winiso.reg"
Qui invece vediamo come aggiungere i dati del file di registro
All'interno trovate anche altri prg
Poi ora vediamo dentro alla dir $1 che ci troviamo?il file next.cmd
che nel quale troverete indovina un po?
come installare i drv video e mobo.
Consiglio di installare prima i video e poi quelli della mobo
\$1\netc.cmd
(VI RICORDO CHE IN QUESTO CASO DENTRO AL FILE WINNT.SIF NELLA RIGA [GuiRunOnce] AGGIUNGERE
%systemdrive%\next.cmd
SENO IL PRG NON ANDRA IN FUNZIONE)
Perche questo?
Semplice perche i 2 suddetti drv o prg devono avere un logon dove andare a infilare tt i riferimenti SE invece volete installarli nel file pre.cmd sara inutile perche se andrete a vedere nelle gestione periferiche\hardware trovere i ? perke i 2 prg vogliono installre le loro cavolatine tipo control panel in systray e il pannello del sound per la mobo.
[DRIVER VIDEO ATI]
nel file troverete lo stesso script per la verifica della lettera del cd poi
xcopy /Y %cdrom%\software\ati /s c:\
come vediamo scritto dice:
copia (/y significa si diretto a qlq domanda) da dentro al cdrom nella cartella software\ati tutte le cartelle e sotto cartelle in c:\
il comando xcopy ti permette di copiare anche cartelle intere comprese di sotto directori con il /s
start /wait %systemdrive%\ati\setup.exe -s -f1 %systemdrive%\ati\driver\setup.iss /noreboot
qui dice invece di far partire il file setup.exe da dentro a systemdrive cioe' dentro all'hd dove avete l'os con le opzioni del file che e' dentro alla cartella systemdrive\ati\driver\setup.iss e di non riavviare il sistema
[DRIVER MOBO]
xcopy /Y %cdrom%\software\nForce /s c:\
start /wait %systemdrive%\nforce\4.27\setup.exe -s -f1 %systemdrive%\nForce\4.27\setup.iss /noreboot
questo fa la medesima cosa del file video :D
Spero che la guida sia abbastanza chiara RINGRAZIAMENTI SPECIALI A DAVIDE DI PADOVA PER IL SOPPORTO ehm SUPPORTO
TECNICO.
Originariamente inviato da Yashiro
Fatto 50 volte.....mica sono così scemo....:mad:
Prova a prendere un'altro disko con i drv aggiornati e vedi prima ti rifiuta 1 disko poi ti prende l'altro a me e' capitato..i diski identici prima prendeva 1 e non l'altro e vice versa..
Mi sono dimenticato in quale gruppo va questa riga di comando
Language = Italiano (Italia)
:D
Originariamente inviato da happy80
...mmm...cio pensato...vi allego i file che facciamo prima :)
Allora mo ve lo spiego
I file che troverete nello zip vanno messi allo stesso livello della dir I386
-----
TECNICO.
Che sciroccato mi sono dimenticato di allegare il file :muro: :muro:
Devo f****e di meno :D :D :D :D
:mc: Nè con nLite, nè con la procedura manuale, nè con autostreamer riesco a integrare SP2...mi fa errore alla fine dell'estrazione di tutti files al file update.exe; il problema può essere causato dal fatto che uso Windows 2000 per fare l'integrazione? :what: Sinceramente mi pare un pò strano anche perchè ho fatto la stessa procedura con SP1 e funziona tutto tranquillamente :confused:
Ah, a proposito!
Con il SP2 segna installate le DirectX 9.0c, quindi buonanotte a tante integrazioni... cmq ad occhio ottima guida happy80!
Ma il software lo tengo a parte, mi basterebbero i driver essenziali...
Poi se devo installare pulito mi trovo sempre in automatico mille programmi!Piuttosto un'immagine con ghost.
All'installazione su VMware mi dava errore per impossibilità di leggere iassdo.dll.
Controllo, ovviamente è presente, ma il file cab è danneggiato,leggibile ma non estraibile.
Nel service pack 2 non c'è, quindi non viene aggiornato, nella vecchia copia SP1 che avevo era pure lì danneggiato, nella vecchia versione Pro liscia l'ho recuperato!
Sistemato anche questo.vado ad installare..
Originariamente inviato da Xfree
:mc: Nè con nLite, nè con la procedura manuale, nè con autostreamer riesco a integrare SP2...mi fa errore alla fine dell'estrazione di tutti files al file update.exe; il problema può essere causato dal fatto che uso Windows 2000 per fare l'integrazione? :what: Sinceramente mi pare un pò strano anche perchè ho fatto la stessa procedura con SP1 e funziona tutto tranquillamente :confused:
non "puo' essere"... E' quello.
Devi fare gli aggiornamenti con base lo stesso sistema operativo da aggiornare. Puoi provare fino a domattina, ma non ci riuscirai mai.
Fallo su VMware!
Si infatti...SP2 contiene le ultime DirectX.
Originariamente inviato da Yashiro
non "puo' essere"... E' quello.
Devi fare gli aggiornamenti con base lo stesso sistema operativo da aggiornare. Puoi provare fino a domattina, ma non ci riuscirai mai.
Fallo su VMware!
Eh si! Ma la cosa che non mi spiego è come mai provando con SP1 tutto liscio e invece con SP2 non va :mbe:
Mi sono appena installato il mio cd personallizzato di winzoz...
ho un problema... con nlite ho eliminato anche mediaplayer, ci sono però diversi programmi che lo richiedono (es. encarta)
Ho provato a scaricarlo ma non me lo installa dicendo che la versione di windows non è compatibile... come posso fare?
ho già provato a installare prima una versione precedente...:cry:
rifai l'immagine e non lo togli!Quei programmi non si possono togliere senza pagarne un prezzo, sono integrati ovunque...
Ho fatto un'altra immagine, zero errori e tutto ok!
Driver apparentemente integrati, raid e modem ADSL (anche se poi mi servirà cmq il setup, quindi forse lo toglierò...)
P.S. Anche a me si chiude la schermata di installazione driver, ma come ho detto prima è perché non abbiamo i componenti hardware!
Se installate i catalyst vi dirà che non c'è l'hardware o ilsoftware per installare quei driver!
Originariamente inviato da Yashiro
rifai l'immagine e non lo togli!Quei programmi non si possono togliere senza pagarne un prezzo, sono integrati ovunque...
pultroppo ho già installato e configurato tutto... sai quante ore ci vogliono.... non ci sono altre soluzioni?
cocotimbo
03-09-2004, 23:06
Originariamente inviato da cocotimbo
Ok. Ho rifatto il mio WinLite con l'ultima versione di nLite...
Ora mi manca d'integrare le directX 9.0c, l'antivirus (F-Prot 3.15 Retail naturalmente! :cool: ) e i drivers per la mobo in sign. Cioè gli nForce (quali mi consigliate?).
Come avete fatto voi? Avete creato una cartella $OEM$ parallela a i386 e poi?
Alcune domande:
1. Le DirectX 9.0c sono integrate nell'SP2 o sono quelle precedenti (9.0b)?
2. Se volessi integrare alcuni programmi, come faccio a far si che si installino in una partizione diversa? Generalmente installo il SO in C:\ (assieme a drivers di mobo, monitor, modem ADSL, le librerie .NET e a Total Commander) e il resto in D:\.
3. Ho eliminato anche ISDN, non è che non potrò più installare il modem SpeedTouch USB per la mia ADSL? Nelle proprietà della connessione, sulla scheda "Generale", mi dice ISDN canale - SpeedTouch USB ADSL PPP.
4. Per piacere non fatemi tornare indietro di nonsoquante pagine :nonio:, ma non mi ricordi più una cosa. Ho tolto TUTTE le lingue, lo potete vedere dal mio post precedente, non vado incontro a nessun inconveniente?
Per adesso è tutto. Ma rispondetemi! Sono quasi pronto a masterizzare.
Ciao
Originariamente inviato da Yashiro
rifai l'immagine e non lo togli!Quei programmi non si possono togliere senza pagarne un prezzo, sono integrati ovunque...
Ho fatto un'altra immagine, zero errori e tutto ok!
Driver apparentemente integrati, raid e modem ADSL (anche se poi mi servirà cmq il setup, quindi forse lo toglierò...)
P.S. Anche a me si chiude la schermata di installazione driver, ma come ho detto prima è perché non abbiamo i componenti hardware!
Se installate i catalyst vi dirà che non c'è l'hardware o ilsoftware per installare quei driver!
Se potessi di darei la mia ISO yashiro...purtroppo non è questione di non sapere dove mettere le mani...è questione che chi ha dischi raid si deve rompere le balle...nel muletto l' ho fatto girare dopo 2 tentativi..nel mio ho fottuto 20cd perchè non avevo un rescrivibile...:muro: io ne occupo 40 di mega con la versione ultra...
Ps: ma il sp2 che si può scaricare ora è una versione per programmatori...dicono che la versione normale pesi solo 80mb...dove è l' inghippo allora? Aspetto a scaricare e mi prendo quella da 80mb oppure vado con la 250?
Ciao
LordArthas
04-09-2004, 03:05
Originariamente inviato da cocotimbo
Alcune domande:
1. Le DirectX 9.0c sono integrate nell'SP2 o sono quelle precedenti (9.0b)?
Si sono integrate.
cocotimbo
04-09-2004, 07:18
Originariamente inviato da LordArthas
Si sono integrate.
Grazie:). Qualcuno mi può rispondere alle altre domande?
Ve ne sarei grato.
Ciao
MasterJukey
04-09-2004, 09:07
la versione normale da win update semplicemente installa solo ciò che ti manca effettivamente sul sistema.
quella da 260 contiene tutti i rollup e fix cumulativi, perciò pure l sp1.
Chissene, viva l'ADSL!!Tirato giù tutto....
Sì le directX sono le 9.0c, per i driver grezzo non credo ci saranno problemi stavolta, oltre a funzionare (virtualmente parlando) la lettura da floppy (che ho capito non si possa eliminare,se non con qualche .BAT all'avvio del sistema da CD) ho integrato i file nel cd, quindi li deve trovare per forza!
La linea adsl non dovrebbe rientrare nella categoria modem ma di schede di rete, indi per cui se metti i tuoi driver cmq dovrebbe andare.
@ UB prova a installarlo manualmente, se ti dà errore di windows installer prova ad aggiornarlo...
Originariamente inviato da Yashiro
@ UB prova a installarlo manualmente, se ti dà errore di windows installer prova ad aggiornarlo...
ho provato in tutti i modi... alla fine ho rifatto tutto da 0 :(
adesso è tutto ok!! ... non sono mai stato così felice nel vedere mediaplayer installato :D
io purtroppo dovrò aspettare la versione da 80mb perchè ho la 56k...:muro:
Ho fatto un'altra ISO, sneza l'avvertimento per firewall o antivirus o palle varie!Carina la funzione del SP2, ma come la maggior parte delle idee carine della M$ ai più rompe le p@lle....
Piuttosto, mi è venuto in mente adesso: si può predefinire la creazione di account per uno o due utenti?Non che mi serva, per carità...
Il mio XP dovrebbe andare, ho modificato un pò anche la shell!:D Ho puntato per la funzionalità, non ho tolto l'inimmaginabile, solo il vero superfluo..
A presto uno screen!
Intanto altra elaborazioncina!
Conosciuta da molti, sconosciuta ai più, sono due file, cioè OEMINFO.INI e OEMLOGO.BMP, entrambi installati in windows\system32 e nel cd alla solita cartella I386, sotto cab OEMINFO.IN_ e OEMLOGO.BM_
Il contenuto dell'OEMinfo è giostrabile, per far uscire la finestrella usate l'esempio qui sotto!
[General]
Manufacturer=Yashiro ~ Umbrella Corp.
Model=UmbrellaT_666 Powered by
[Support Information]
Line1= Sistema ottimizzato by Yashiro
Line2= Windows XP Service Pack 2
Line3= versione ridotta
Line4= di alcuni componenti
Line5= per la massimizzazione delle performance
Line6= Creato per UmbrellaT_666!
Questo perché nLite ficca le sue di schifezze....
Createvi i file, comprimeteli in cab con stesso nome ed estensione e copiateli PRIMA di creare la iso, ma DOPO l'elaborazione!
Originariamente inviato da Yashiro
Intanto altra elaborazioncina!
Conosciuta da molti, sconosciuta ai più, sono due file, cioè OEMINFO.INI e OEMLOGO.BMP, entrambi installati in windows\system32 e nel cd alla solita cartella I386, sotto cab OEMINFO.IN_ e OEMLOGO.BM_
Il contenuto dell'OEMinfo è giostrabile, per far uscire la finestrella usate l'esempio qui sotto!
[General]
Manufacturer=Yashiro ~ Umbrella Corp.
Model=UmbrellaT_666 Powered by
[Support Information]
Line1= Sistema ottimizzato by Yashiro
Line2= Windows XP Service Pack 2
Line3= versione ridotta
Line4= di alcuni componenti
Line5= per la massimizzazione delle performance
Line6= Creato per UmbrellaT_666!
Questo perché nLite ficca le sue di schifezze....
Createvi i file, comprimeteli in cab con stesso nome ed estensione e copiateli PRIMA di creare la iso, ma DOPO l'elaborazione!
Grande, senti se Kurt lo mette nella prima pagna..
PS: IO CANCELLEREI IL NUMERO DI SERIE DI WINDOWS XP...
Perché scusa dove ... ah già!One moment...
P.S. mi dà errore interno dell'applicazione con Windows media player!Strano, come mai?non l'ho neanche toccato....
I file AVI non hanno nemmeno l'estensione associata..
Non so perché ma non mi modificava l'allegato.. cmq è questo
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/yashiro/screenb.png
Come mai l'errore di WMplayer?
sycret_area
04-09-2004, 15:05
esperimento riuscito.
ho copiato win xp sul disco dfisso, mi sono procurato sp2, ho lanciato nlite, ultima versione, ho integrato il service pack sp2 (ci ha messo una vita...)
ho eliminato un po di voci, ma non quelle rosse ne IE e ciò che mi serviva per windows Update.
ho integrato i driver della mobo, della sk video, della sk audio, della lan (2 schede), etc..
nlite è stato eccezzionale...
ho creato la iso e adesso vi sto scrivendo da un computer con SP2 completo già dopo laprima installazione. Nlite mi ha messo dentro tutti i driver.. l'unica cosa che non ha preso è il mouse cordless logitec..
tutto il resto funziona alla grande...
allora, ho usato il programma della microsoft per creare il WINNT.SIF. quando mi chiedeva la password dell'amministratore ho anche deciso di loggarmi come amministratore già dalla prima volta....ora, qualcuno mi spiega cos'è l'autologoncount? stava sotto l'opzione del login automatico come amministratore, io ho selezionato 1, non vorrei che si loggasse solo una volta in automatico, vorrei che si loggasse sempre in automatico come admin...
cocotimbo
04-09-2004, 16:42
Originariamente inviato da sycret_area
esperimento riuscito.
ho copiato win xp sul disco dfisso, mi sono procurato sp2, ho lanciato nlite, ultima versione, ho integrato il service pack sp2 (ci ha messo una vita...)
ho eliminato un po di voci, ma non quelle rosse ne IE e ciò che mi serviva per windows Update.
ho integrato i driver della mobo, della sk video, della sk audio, della lan (2 schede), etc..
nlite è stato eccezzionale...
ho creato la iso e adesso vi sto scrivendo da un computer con SP2 completo già dopo laprima installazione. Nlite mi ha messo dentro tutti i driver.. l'unica cosa che non ha preso è il mouse cordless logitec..
tutto il resto funziona alla grande...
Come hai fatto ad integrare i drivers vari? Hai creato una cartella $OEM$? Come si fa? E qiali sono le sottocartelle che bisogna crere?
Originariamente inviato da cocotimbo
Come hai fatto ad integrare i drivers vari? Hai creato una cartella $OEM$? Come si fa? E qiali sono le sottocartelle che bisogna crere?
già, interesserebbe anche a me
sycret_area
04-09-2004, 17:54
Originariamente inviato da Janky
già, interesserebbe anche a me
semplicemente nella parte dove ti chiede se integrare dei driver, tu gli dici il percorso fino al file *.INF. se avete un exe, scompattare con winrar e cercare l'*.INF.
con i driver VIA 4in1 ci sono 3 file inf da integrafre, con le sk nvida 1, audio è 1 (solo driver..) etc etc, quando pèoi schiacciate prosegui, ci pensa nlite a integrarli e a creare la cartella dei driver...
adesso non posso fare immagini in quanto nn ho framework su..
comunque funziona alla grande...
invece per integrare programmi direttamente? tipo se io volessi installare firefox durante l'installazione di windows?
sycret_area
04-09-2004, 18:06
Originariamente inviato da Janky
invece per integrare programmi direttamente? tipo se io volessi installare firefox durante l'installazione di windows?
he... mai provato.. forse se ha un file inf per l'installazione.. forse si può provare..
sycret_area
04-09-2004, 18:07
se invece sono exe.. no. ho già tentato.
avevo letto su un sito come fare (nel modo in cui dice cocotimbo) però era in inglese e non c'ho messo dentro molto la testa...
Raga sto ricreando dal cd base di Win XP, per integrare il resto...
Ma installando la versione intera di XP mi vedo mancare i seguenti file, credo siano danneggiati!
iassdo.dll
oembios.bin
pro_seg2.swf
usrcntra.dll
usrcoina.dll
usrdpa.dll
usrdtea.dll e altri file usr*.*
netshell.dll
iassdo.dll l'ho recuperato, dal sistema attuale,gli usr a cosa servono?Con le copie "dimagrite" non li ha mai chiesti, quindi credo sia roba eliminabile ma non si sa mai...
mi rispondo da solo.... le usr sono dirver per modem US robotics, che non mi servono...
Ma vorrei sapere, possibile che ogni volta che installo trova un nuovo file non leggibile???Eppure sta leggendo dalla iso!
Sempre su vmware, prima ho sostituito l'NTOSKRNL.EXE con uno modificato, per avere la schermata di boot personalizzata...In teoria doveva essere compatibile con l'SP2, anche perché ne riportava il codice, in realtà fa saltare tutto, al primo riavvio dopo la copia file dice che manca l'NTFS.SYS...
ripristinato il file, ora almeno sta installando...
>°°Pun][sh£r°°<
04-09-2004, 20:36
Originariamente inviato da Yashiro
Intanto altra elaborazioncina!
Conosciuta da molti, sconosciuta ai più, sono due file, cioè OEMINFO.INI e OEMLOGO.BMP, entrambi installati in windows\system32 e nel cd alla solita cartella I386, sotto cab OEMINFO.IN_ e OEMLOGO.BM_
Il contenuto dell'OEMinfo è giostrabile, per far uscire la finestrella usate l'esempio qui sotto!
[General]
Manufacturer=Yashiro ~ Umbrella Corp.
Model=UmbrellaT_666 Powered by
[Support Information]
Line1= Sistema ottimizzato by Yashiro
Line2= Windows XP Service Pack 2
Line3= versione ridotta
Line4= di alcuni componenti
Line5= per la massimizzazione delle performance
Line6= Creato per UmbrellaT_666!
Questo perché nLite ficca le sue di schifezze....
Createvi i file, comprimeteli in cab con stesso nome ed estensione e copiateli PRIMA di creare la iso, ma DOPO l'elaborazione!
Due cose:
1) Possibile che non ho quei file installati in Windows\System32 ?? :what: :confused:
2)I file vanno editati prima dell'installazione o dopo? Se da cabbati li rinomino con l'estensione normali, la foto bmp non me la apre e l'ini è in ''arabo''...
Mi daresti una mano, please?? :D
Originariamente inviato da Janky
invece per integrare programmi direttamente? tipo se io volessi installare firefox durante l'installazione di windows?
Ma dimmi hai provato a leggere 2 pagine indietro..ho fatto una mega guida con tanto di file da scarikare..invece di postare con domande inutili cerca di leggere anke le parti gia scritte da gente che si sbatte per aiutare il prossimo..:read: :read:
cocotimbo
05-09-2004, 09:24
Ragazzi, se io integro dei programmi usando le $OEM$ Distribution Folders, se uso $Progs mi installa i programmi in C:\programmi o in C:\Program Files. Perchè se fosse quest'ultima la risposta, allora me li installo dopo aver installato il SO. Così avrò sempre programmi ultima versione, qualora dovessi formattare e ...
Che ne dite?
sycret_area
05-09-2004, 09:59
Originariamente inviato da happy80
Ma dimmi hai provato a leggere 2 pagine indietro..ho fatto una mega guida con tanto di file da scarikare..invece di postare con domande inutili cerca di leggere anke le parti gia scritte da gente che si sbatte per aiutare il prossimo..:read: :read:
37 pagine però sono tantine da leggere tutte..
cocotimbo
05-09-2004, 10:05
Altra cosa:
ho bisogno di includere nell'installazione i drivers per la mobo in sign. Voglio mettere gli nForce 2.45 prima e sopra installarci una versione che mi serve dei MorpheusRemix drivers moddati. Nessuna delle due versioni ha un inf. e l'exe non è decomprimibile. Cosa fareste?
Io pensavo, visto che è consigliato installare i drivers moddati e più performanti sopra gli nForce 2.45, di mettere solo quest'ultimi e chiudere così. In futuro qualora uscissero (magari ancora grazie al buon Morpheus) delle versioni moddate nuove, si provvederebbe; no?
Potrei crearmelo io l'inf, ma... Oppure far installare i drivers moddati come se fossero un programma, ma a chi da priorità l'installazione: ai drivers o ai programmi? Sarebbe ovvio ai drivers ma non ho una "Timeline" per questa cosa.
Voi cosa avete fatto? avete considerato il fatto dell'aggiornamento dei vari programmi? Voglio dire se vi preparate un CD con WinXP Lite con tutti i vostri drivers, programmi etc. poi quando escono le versioni nuove che fate?
Ciao
Si ma voglio dire una cosa qui la gente prende per il C**O o fa finta?
Sycret_area io mi sono letto tt le pagina in una notte e poi ho fatto i miei esperimenti e VI HO POSTATO la mia guida e praticamente vi ho fatto tt cio ke si deve metter bene o male nell'instal di windows.
Poi cocotimbo se leggi qlq pagina piu indietro ti rispondi dasolo.
Vi da fastidio leggere anke le cose che scrivono gli altri?:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
supermario
05-09-2004, 11:37
Originariamente inviato da happy80
Si ma voglio dire una cosa qui la gente prende per il C**O o fa finta?
Sycret_area io mi sono letto tt le pagina in una notte e poi ho fatto i miei esperimenti e VI HO POSTATO la mia guida e praticamente vi ho fatto tt cio ke si deve metter bene o male nell'instal di windows.
Poi cocotimbo se leggi qlq pagina piu indietro ti rispondi dasolo.
Vi da fastidio leggere anke le cose che scrivono gli altri?:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
pienamente d'accordo:ahahah:
cocotimbo
05-09-2004, 11:53
Allora, ho finito. Ma non mi fido. Ossia, ho integrato il SP2 e fin quì tutto bene. Poi ho aggiunto i drivers nForce (NON MODDATI!) 2.45 (ad installazione ultimata avrei aggiornato con i più recenti MorpheusWare per ottimizzare...) e i drivers per la Cinergy400.
In i386 mi ha creato una cartella: Compdata, nella quale ci sono 2 inf, un paio di txt, un chm e 2 htm. I txt sono:
krnlchk.txt che dice:
Uno o più file di sistema protetti (kernel) presenti sul computer sono stati modificati. Il Service Pack contiene versioni aggiornate di questi file che assicurano un ambiente stabile per i programmi installati. A causa di questa modifica, il Service Pack non verrà installato. Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo Q327516 della Knowledge Base all'indirizzo http://support.microsoft.com.
L'altro, nv_agp.txt, dice:
Il driver attualmente installato per NVIDIA NForce non è compatibile con la versione corrente di Microsoft Windows. L'installazione non verrà completata.
Per scaricare un nuovo driver NVIDIA NForce, visitare il sito Web NVIDIA all'indirizzo www.nvidia.com. Gli indirizzi Web sono soggetti a modifiche, pertanto potrebbe risultare impossibile connettersi a questo sito.
Per un elenco delle periferiche supportate da questa versione di Windows, vedere l'elenco di hardware compatibile nel sito Web Microsoft.
Non ho incluso nessun programma nel fare il mio CD (non ho ancora creato l'ISO) ma dentro alla $OEM$ c'è anche una $1 vuota!:confused: :confused: :confused:
Questa volta mi ha incluso il file di setup, eppure ho fatto tutto giusto e attentamente. Per fare boot dal CD!!!
Che faccio provo lo stesso?
Ciao
Originariamente inviato da happy80
Si ma voglio dire una cosa qui la gente prende per il C**O o fa finta?
Sycret_area io mi sono letto tt le pagina in una notte e poi ho fatto i miei esperimenti e VI HO POSTATO la mia guida e praticamente vi ho fatto tt cio ke si deve metter bene o male nell'instal di windows.
Poi cocotimbo se leggi qlq pagina piu indietro ti rispondi dasolo.
Vi da fastidio leggere anke le cose che scrivono gli altri?:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
c'hai ragione e ti chiedo scusa, però capisci che mi ero messo di buona volontà a leggere tutte le pagine, però 36 sono un po' troppe, ho iniziato a fare zapping tra i vari numeri e ppoi stanco ho postato la domanda....
bastava rispondere leggi 2 pagine indietro che credi che abbia fatto apposta...:(
cmq grazie:)
cocotimbo
05-09-2004, 12:34
Originariamente inviato da happy80
Si ma voglio dire una cosa qui la gente prende per il C**O o fa finta?
Sycret_area io mi sono letto tt le pagina in una notte e poi ho fatto i miei esperimenti e VI HO POSTATO la mia guida e praticamente vi ho fatto tt cio ke si deve metter bene o male nell'instal di windows.
Poi cocotimbo se leggi qlq pagina piu indietro ti rispondi dasolo.
Vi da fastidio leggere anke le cose che scrivono gli altri?:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Guarda che forse sei tu che non hai letto bene quello che chiedo. Da nessuna parte ho trovato risposte per quello che cerco, quindi sto cercando di capirne di più per migliorare la mia copia di WinLite. Io personalmente già ci sto lavorando con questo SO lite. Ma ora che è uscita la nuova verione di nLite cerco di usarne le funzioni aggiunte nel migliore dei modi. Non so se Sycret_area abbia postato qualcosa di offensivo ma non mi sembra. Ma usare faccine d'incazzatura e bestemmie mi sembra alquanto da intollerante. Dopotutto esistono gli esperti come te e i semplici amatori. Se qualcuno ha dei dubbi e riposta più o meno le stesse cose, non si è obbligati a rispondere nuovamente. Al massimo si allega il link dove c'è la risposta già postata in precedenza. Capisco benissimo quando qualcuno dice nth pagine sono tante da leggere... perchè è vero. Non è una questione tipo:
ecchè vuoi che me le legga io per te e poi di dia la risposta?
Per quanto mi riguarda, se qualcuno mi allega il link dove si spiega come installare i programmi nel percorso desiderato, gliene sono grato. Non mi interessano i vari $$, $1 etc., voglio mettere le mie cose in una cartella di mia scelta e in una partizione di mia scelta e mi risulta difficile capire quello che spiegano quelli di http://unattended.msfn.org/xp/applications.htm
Da quanto vedo sembra sottinteso che tutti installino il loro software in C:\programmi o in C:\program files.
Io no. Uso si C:\programmi ma dentro mi creo delle sottocartelle (WinVideo, WinAudio, Compressione, etc.) anche con più caratteri di 8.3., non sono un esperto di batch file perchè non mi hanno mai interessato più di tanto.
Per concludere ho chiesto cosa ne pensano gli utenti che includono i programmi di loro maggior interesse ed uso quando escono le versioni aggiornate degli stessi e che timeline ha l'installazione di questo WinLite...
Ciao
ho installato Xp SP2 completo, senza nemmeno sfiorarlo, e l'installazione dei driver come l'nForce da VMware si chiude da sola, proprio perché (unica spiegazione) non c'è hardware da pilotare!
Andate tranquilli per questo..
Qualcuno ha dei temi visivi che funzionino?Su XP Sp2....
come si cambia la schermata di logon senza stylexp??
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Due cose:
1) Possibile che non ho quei file installati in Windows\System32 ?? :what: :confused:
2)I file vanno editati prima dell'installazione o dopo? Se da cabbati li rinomino con l'estensione normali, la foto bmp non me la apre e l'ini è in ''arabo''...
Mi daresti una mano, please?? :D
Certo, possibilissimo anzi!Sono info di supporto che raramente ci sono...
Se li hai cabbati, devi rinominarli, con l'estensione CAb, ESTRARLI, modificarli (vedrai che si vedono tutti e due..) e ricabbarli con le estensioni originarli. Mi pare superfluo dirti che cabbare si intende proprio comprimerli in formato cab e non cambiare solo l'estensione!
L'immagine BMp la puoi creare tu, dev'essere una BMP da 114 x 163 pixel, almeno mi pare o la mia è così..
Ma perché non mi arrivano più le notifiche delle discussioni??
raga mi fareste un enorme favore?Mi manca un file, insulso e inutile ma mi ferma l'installazione:
Un file della guida, tale AUDITW.CHM, 30 kb circa.
Nessuno me lo passerebbe??:D
Originariamente inviato da happy80
Si ma voglio dire una cosa qui la gente prende per il C**O o fa finta?
Sycret_area io mi sono letto tt le pagina in una notte e poi ho fatto i miei esperimenti e VI HO POSTATO la mia guida e praticamente vi ho fatto tt cio ke si deve metter bene o male nell'instal di windows.
Poi cocotimbo se leggi qlq pagina piu indietro ti rispondi dasolo.
Vi da fastidio leggere anke le cose che scrivono gli altri?:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Magari non ha avuto tempo...ti scaldi troppo IMHO...
cocotimbo
05-09-2004, 14:46
Originariamente inviato da Grezzo
Magari non ha avuto tempo...ti scaldi troppo IMHO...
Grazie Grezzo! Meno male che c'è qualcuno di tollerante... ;)
cocotimbo
05-09-2004, 14:47
Originariamente inviato da Yashiro
raga mi fareste un enorme favore?Mi manca un file, insulso e inutile ma mi ferma l'installazione:
Un file della guida, tale AUDITW.CHM, 30 kb circa.
Nessuno me lo passerebbe??:D
Volentieri, però stasera. Sono al lavoro adesso. Anche se sono sicuro che troverai qualkcuno più celere...
johnmcclane's
05-09-2004, 14:56
L'ho provato, mettendo l'sp2 però non mi si connette più ad internet, le ho provate tutte anche senza eliminare niente ma non mi si connette :(
ps: ho fastweb
non e' il fatto che mi scaldo troppo hai fatto la stessa domanda 3 volte le quali potevi evitare se leggevi come hanno fatto tutti "presumo" iscritti a questo post quindi secondo me nn leggi le risposte e scrivi e basta,leggi qlq pagina indietro e vedrai ke le risposte le trovi tutte.
sycret_area
05-09-2004, 15:31
Originariamente inviato da happy80
Si ma voglio dire una cosa qui la gente prende per il C**O o fa finta?
Sycret_area io mi sono letto tt le pagina in una notte e poi ho fatto i miei esperimenti e VI HO POSTATO la mia guida e praticamente vi ho fatto tt cio ke si deve metter bene o male nell'instal di windows.
Poi cocotimbo se leggi qlq pagina piu indietro ti rispondi dasolo.
Vi da fastidio leggere anke le cose che scrivono gli altri?:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
ei, non ti incazzare tanto..
io non lo seguo pagina per pagina, quando mi collego leggo gli ultimi post, a volte le ultima due o tre pagine e se ho domade da fare le faccio senza rompermi troppo a cercare tra 37 pagine di post. se qualcuno vuole rispondermi lo fa, altrimenti picche.
Se tu hai una notte da perdere ben per te, io no.
hai fatto una guida? bene, grazie, probabilmente ci hai risparmiato un bel po di delusioni e fatica inutile, ma per favore, mettila bene in rilevo, cosicchè non si debba perdere una notte per trovarla, sempre che si SAPPIA che ci sia; io non lo sapevo, probebilmente HO PERSO QUEL POST durante la mia sporadica lettura.
secondo, non vedo perchè ti incazzi tanto con me! che c'entro io?
:cry: :confused:
dici ke hai leggi le ultime due o tre pagine se lo avessi fatto avresti letto la guida...
e cmq non mi sembra il comportamento corretto in un forum arrivare leggere 2 cazzate e basta per poi fare le stesse domande che hanno fatto in 2000 qlq pagina prima..
io ho avuto la decenza di leggere tt le cose scritte prima di fere domande ripetute 200 volte come vedo/letto nel post gira e rigira sono sempre quelle le domande e gira e rigira sono sempre quelle le risposte..
come si chiama questo??menefreghismo del prossimo.:O
cocotimbo
05-09-2004, 15:58
Guarda che se la discussione va avanti da 37 pagine si vede che chi posta le domande non ha risposte chiare oppure l'argomento presenta una certa difficolta. Neanche io RItrovo la tua guida, se è per quello. Linkala.
Non hanno fatto DUEMILA (2000) domande e non sono sempre le stesse e non sono state date DUECENTO (200) risposte. E anche se fosse, ripeto, non sono state assolutamente chiare come tu solo sottintendi siano quelle postate nella tua guida.
Anzi se ben ricordo (se mi sbaglio chiedo scusa, è possibile che non sia stato tu a postarla) è possibile che la tua guida (o meglio quella che ricordo essere stata postata da te) l'hanno tralasciata in molti perché ortograficamente e grammaticamente incomprensibile.
Forse noi siamo scemi a non capire come modicare una ISO, ma tu (sempre se sei tu quello della guida che ricordo io) non sembri essere da meno ad imparare qualche regola grammaticale...
Se tu fossi più tollerante, capiresti che in Forum posta gente che ha difficoltà a fare determinate cose con il PC, così impara qualcosina di interessante e utile. Dovrebbe essere una passione/hobby che ci permette di scambiare conoscenze informatiche e attraverso il Forum di aiutare chi ci capisce di meno.
Ciao
johnmcclane's
05-09-2004, 16:43
Originariamente inviato da johnmcclane's
L'ho provato, mettendo l'sp2 però non mi si connette più ad internet, le ho provate tutte anche senza eliminare niente ma non mi si connette :(
ps: ho fastweb
niente?:(
sycret_area
05-09-2004, 16:49
Originariamente inviato da johnmcclane's
niente?:(
ciao, solo per dirti che anch'io la prima volta che ho messo su sp2 non mi si connetteva più ad Alice... boh.
poi integrandolo su sp1 con win lite sembra andare tutto..
se hai fatto il cd con winlite, prova a non togliere i file necessari per la connessione adsl... sempre che ci sinao. al limite installa qualche protocollo per dsl..
Viper2000
05-09-2004, 18:56
Una volta creata l'Iso con nlite, quando devo masterizzarla che opzioni devo mettere (con nero per esempio) per avere un boot cd e non un windows che ha bisogno dei 6 dischetti per partire? devo rimettere di nuovo il file di boot o basta scegliere l'opzione giusta nel prog di masterizzazione. Considerate che il mio windows parte da solo senza l'aiuto dei 6 dischetti, ora però non so con quale modalità masterizzare il mio nuovo windows con sp2 integrato.
cocotimbo
05-09-2004, 19:10
Originariamente inviato da Viper2000
Una volta creata l'Iso con nlite, quando devo masterizzarla che opzioni devo mettere (con nero per esempio) per avere un boot cd e non un windows che ha bisogno dei 6 dischetti per partire? devo rimettere di nuovo il file di boot o basta scegliere l'opzione giusta nel prog di masterizzazione. Considerate che il mio windows parte da solo senza l'aiuto dei 6 dischetti, ora però non so con quale modalità masterizzare il mio nuovo windows con sp2 integrato.
Se la masterizzi con MagicISO carichi l'immagine e basta. L'ISO fa diventare Bootable il CD. Lo vedi in alto sulla barra delle icone del programma. Da Non Bootable a Bootable.
Ciao
e anche con nero. crea l'ISO con nLite, selezione ->scrivi immagine da nero, e avrai un cd avviabile con installazione.
cocotimbo
06-09-2004, 05:08
Ragazzi, vado a lavorare e quando torno formatto per reinstallare WinLite. Prima di farlo ieri sera ho fatto delle prove. Installato Kaspersky, riavviato e :muro: :muro: :muro: non riesco ad aprire più nessun exe. Il Task Manager non funziona, è disabilitato e poi un sacco di altre cose. Disinslattato immediatamente. Rimesso F-Prot riavviato in mod provv. e mi ha trovato:
Task settings:
Path to scan:
<Hard drive> C:\
Which files:
Depending on file content and extensions.
Scan inside archives.
Scan inside compressed executables
Scan inside subfolders.
Action if malware is found:
Disinfect.
How to scan:
Use heuristics.
C:\WINDOWS\ActiveXExe\HNCISJGWD.exe is a security risk named W32/Mosucker.M@bd
File deleted.
C:\WINDOWS\ActiveXExe\IPQKHUVMEG.exe is a security risk named W32/Mosucker.M@bd
File deleted.
C:\WINDOWS\system32\msbltn.exe is a security risk named W32/Mosucker.G@bd
File deleted.
C:\WINDOWS\xpnv.exe is a security risk named W32/Mosucker.G@bd
File deleted.
:eek: :mad:
'FANCULO KASPERSKY!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
johnmcclane's
06-09-2004, 08:35
Originariamente inviato da sycret_area
ciao, solo per dirti che anch'io la prima volta che ho messo su sp2 non mi si connetteva più ad Alice... boh.
poi integrandolo su sp1 con win lite sembra andare tutto..
se hai fatto il cd con winlite, prova a non togliere i file necessari per la connessione adsl... sempre che ci sinao. al limite installa qualche protocollo per dsl..
allora ho provato anche ad inserire solo l'sp2 senza levare niente ma non va :( alla fine ho reinstallato col mio vecchio cd senza nessun sp integrato :cry:
Viper2000
06-09-2004, 08:43
Grazie per le risposte:)
Cao a tutti premetto che ho cercato la risposta alla mia domanda non e non l'ho trovata.. (troppi messaggi!!)
Chiedo allora aiuto.
Ho seguito i passaggi di questa guida, utilizzando nlite per creare un cd di xp+sp2 però senza eliminare nulla.
Mi serviva soltanto per l'integrazione del sp2 e delle informazioni personali, key compresa.
Ho inserito il WINNT.SIF nel i386 della iso, ma durante l'installazione mi l'unica cosa che ho dovuto inserire è stata proprio la key.
Qualcuno sa dove ho sbagliato?
johnmcclane's
06-09-2004, 10:30
Originariamente inviato da clalad
Cao a tutti premetto che ho cercato la risposta alla mia domanda non e non l'ho trovata.. (troppi messaggi!!)
Chiedo allora aiuto.
Ho seguito i passaggi di questa guida, utilizzando nlite per creare un cd di xp+sp2 però senza eliminare nulla.
Mi serviva soltanto per l'integrazione del sp2 e delle informazioni personali, key compresa.
Ho inserito il WINNT.SIF nel i386 della iso, ma durante l'installazione mi l'unica cosa che ho dovuto inserire è stata proprio la key.
Qualcuno sa dove ho sbagliato?
io avevo capito che andava messo nella dir principale del cd :rolleyes: cmq anche messo lì mi chiede la key e il nome del pc e dell'user :confused:
sycret_area
06-09-2004, 10:51
Originariamente inviato da clalad
Cao a tutti premetto che ho cercato la risposta alla mia domanda non e non l'ho trovata.. (troppi messaggi!!)
Chiedo allora aiuto.
Ho seguito i passaggi di questa guida, utilizzando nlite per creare un cd di xp+sp2 però senza eliminare nulla.
Mi serviva soltanto per l'integrazione del sp2 e delle informazioni personali, key compresa.
Ho inserito il WINNT.SIF nel i386 della iso, ma durante l'installazione mi l'unica cosa che ho dovuto inserire è stata proprio la key.
Qualcuno sa dove ho sbagliato?
anch'io, pur avendo inserito il produkt key nel file SIF, quando ho installato ho dovuto inserire il Key a mano..
misteri dell'SP2..
ah, io però avevo tolto un po di roba...
Mi ricordo che mi era successa la stessa cosa anche quando avevo fatto il cd con l' sp1. :muro:
@ clalad
Senza farti il WINNT.SIF, che non è semplicissimo, con nLite integri il SP2, prosegui, NON TOGLI NIENTE, compili l'installazione unattended e crei la tua iso.
Se dovessi aver cmq fatto un ottimo lavoro col WINNT.SIF, potrebbe anche essere che il codice, per qualche motivo, non sia valido. Quindi te lo richiede; è successo anche a me, misteri della microsord! non con l'installazione unattended, ma lo stesso codice che usavo l'ha eliminato.
Ciò succede da XP a XP SP1, sembra di no con l'XP SP1 ->XP SP2.
Originariamente inviato da happy80
...mmm...cio pensato...vi allego i file che facciamo prima :)
Allora mo ve lo spiego
I file che troverete nello zip vanno messi allo stesso livello della dir I386
ID.CD
E' un file creato per fare un check (scritto bene?bho lapsus)
per vedere la lettera del cd.
Dentro alla cartella $OEM$ trovate:
CMDLINES.TXT
E' un file diciamo di comando per far partire il file pre.cmd
PRE.CMD
dove nel quale trovate i comandi delle varie installazioni
La directori $1 nella quale c'e' il file NEXT.CMD nel quale c'e' la riga di comando per installre drv video e mobo
E per finire la cartella SOFTWARE dove e' chiaro cosa metterci dentro direi :D
Dentro alla directory SOFTWARE oltre hai prg dovrete mettere una copia SCOMPRESSA dei Driver della mobo e della video poi nel corso della guida scoprirete il perche.
Esaminiamo il file PRE.CMD
IF EXIST D:\id.cd set CDROM=D:
Questa riga permette al suddetto prg di capire ndo sta il lettore infatti va a cercare il file ID.CD nei vari cdrom
poi 1° programma
Le directx 9.0b OPK (versione silent per programmatori)
start /wait %cdrom%\software\dx9\dx9ntopk.exe
In poke parole c'e' scritto:
Esegui dal cd (dopo che a fatto il check per vedere che lettera ha il cdrom) dentro alla cartella software\dx9\ di eseguire quel file che in questo caso e' in auto silent
(Gli ECHO. servono a dare uno spazio visuale tra un'installazione ell'altra)
2° Programma
start "Windows Media Player Install" /WAIT "%cdrom%\software\wmp9\mpsetup_ita.exe" /Q /C:"SETUP_WM /Q:A /R:N"
alura questo sinceramente l'ho copiato pari pari dal sito machediavolo cmq e' bene o male come sopra
ora pero' vi spiego il
3° Programma NERO BURNING ROM
start /wait %cdrom%\software\Nero\nero63120.exe /silent /noreboot /no_ui /sn=XXXX-XXXX-XXXX-XXXX-XXXX-XXXX /write_sn
questa riga dice:
installa in silenzio,quindi senza troppe domande :D e non riavviare inserendo il serial number e chiaramente scrivendolo nel registro
start /wait %cdrom%\software\Nero\NBR63120ITA.exe /silent
questo praticamente dice di installare la lingua italiana del suddetto prg senza fare troppe domande :D
4° Programma
start /wait %cdrom%\software\Winiso\WinISO53.exe /VERYSILENT /SP-
Installa in silenzio anzi molto silenzio il prg
start "Registering WinISO" /WAIT %systemroot%\regedit.exe /s "%cdrom%\software\winiso\winiso.reg"
Qui invece vediamo come aggiungere i dati del file di registro
All'interno trovate anche altri prg
Poi ora vediamo dentro alla dir $1 che ci troviamo?il file next.cmd
che nel quale troverete indovina un po?
come installare i drv video e mobo.
Consiglio di installare prima i video e poi quelli della mobo
\$1\netc.cmd
(VI RICORDO CHE IN QUESTO CASO DENTRO AL FILE WINNT.SIF NELLA RIGA [GuiRunOnce] AGGIUNGERE
%systemdrive%\next.cmd
SENO IL PRG NON ANDRA IN FUNZIONE)
Perche questo?
Semplice perche i 2 suddetti drv o prg devono avere un logon dove andare a infilare tt i riferimenti SE invece volete installarli nel file pre.cmd sara inutile perche se andrete a vedere nelle gestione periferiche\hardware trovere i ? perke i 2 prg vogliono installre le loro cavolatine tipo control panel in systray e il pannello del sound per la mobo.
[DRIVER VIDEO ATI]
nel file troverete lo stesso script per la verifica della lettera del cd poi
xcopy /Y %cdrom%\software\ati /s c:\
come vediamo scritto dice:
copia (/y significa si diretto a qlq domanda) da dentro al cdrom nella cartella software\ati tutte le cartelle e sotto cartelle in c:\
il comando xcopy ti permette di copiare anche cartelle intere comprese di sotto directori con il /s
start /wait %systemdrive%\ati\setup.exe -s -f1 %systemdrive%\ati\driver\setup.iss /noreboot
qui dice invece di far partire il file setup.exe da dentro a systemdrive cioe' dentro all'hd dove avete l'os con le opzioni del file che e' dentro alla cartella systemdrive\ati\driver\setup.iss e di non riavviare il sistema
[DRIVER MOBO]
xcopy /Y %cdrom%\software\nForce /s c:\
start /wait %systemdrive%\nforce\4.27\setup.exe -s -f1 %systemdrive%\nForce\4.27\setup.iss /noreboot
questo fa la medesima cosa del file video :D
Spero che la guida sia abbastanza chiara RINGRAZIAMENTI SPECIALI A DAVIDE DI PADOVA PER IL SOPPORTO ehm SUPPORTO
TECNICO.
Sara scorretta grammaticalmente ma io e altri siamo riusciti a fare tutti cio che c'e' scritto..vedi un po tu!
cocotimbo
06-09-2004, 15:56
GuidONA nLite: :winner: 6 proprio un esperto, come ho già detto!!! (E quelli che non ci riescono o non hanno letto la tua guidONA o sono tutti coglioni!!!)
Grammatica italiana: :ops2: :wtf: :asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ciao
lasciamo stasera va..qui 1 fa una cosa per aiutare e guarda le teste di cavolo come ti trannano e' propio vero fai bene al prossimo e prendi solo dei calci..:(
eddai, non essere così melodrammatico..;)
cocotimbo
07-09-2004, 10:24
Originariamente inviato da happy80
lasciamo stasera va..qui 1 fa una cosa per aiutare e guarda le teste di cavolo come ti trannano e' propio vero fai bene al prossimo e prendi solo dei calci..:(
Guarda che nessuno è una testa di cavolo e nessuno prende calci. Ma non puoi incazzarti se uno non vede la tua guidona o riposta domande perchè non ha capito. Ripeto il forum serve agli utonti per imparare dagli esperti. Però se c'è tutta l'intolleranza che hai dimostrato è ovvio che uno replica sottolineando i tuoi punti deboli che in questo caso sono l'esitante ortografia e la grammatica scarsa. Personalmene non mi infastidisce se scrivi male, ma mi infastidisce quanto te la prendi se uno non capisce o ha dei dubbi su come procedere. Tu non hai fatto altro che insinuare che dopo aver letto la tua guida tutti avrebbero dovuto, in un certo senso, non dico non partecipare più alla discussione, ma perlomeno non tornare più sull'argomento di come installare WinLite con progs integrati.
Ripeto per l'ennesima volta e poi per me l'argomento è chiuso:
un utente posta i suoi dubbi chiedendo delucidazioni che spesso gli vengono fornite, male o bene, ma ha tutto il diritto di ritornare in discorso per chiedere ulteriore chiarezza. Ci sono quasi sempre variazioni sulle domande poste, non è vero che sono sempre le stesse e se non si leggono alcuni interventi è sicuramente perchè per il notevole interesse che suscita il 3D, magari uno con la smania di mettere in atto quello che vorrebbe, salta involontariamente alcuni passaggi. Voglio credere che non sia per prendere per il culo chi cerca di aiutare, come sostieni tu. Asserire quello che hai scritto alcuni interventi fa, mi sembra alquanto da intollerante. Ma va bene così.Tu sei uno che legge tutto e fai bene, anche se rimani molte ore davanti allo schermo (io preferisco andare al parco con mio figlio) o se fai le 6 del mattino. Ma gli altri umanamente perdono qualche post e poi richiedono info su come risolvere questo o quello...
Io cerco solo di aiutare se posso e se ci riesco e di imparare da chi è più esperto di me facendo attenzione a capire più che posso. A volte ci riesco a volte un po' meno.
Ciao
B/\rella
07-09-2004, 14:44
Rigazzi son tornato dalle vacanze ... purtroppo :(
Ora, datemi il tempo di:
1) rileggere tutto quello che mi son perso
2) fare XP con SP2 integrato
3) usare nLite sulla iso
Poi vi diro ...
Nel frattempo, saluti a tutti .... :D
cocotimbo
07-09-2004, 14:48
Originariamente inviato da B/\rella
Rigazzi son tornato dalle vacanze ... purtroppo :(
Ora, datemi il tempo di:
1) rileggere tutto quello che mi son perso
2) fare XP con SP2 integrato
3) usare nLite sulla iso
Poi vi diro ...
Nel frattempo, saluti a tutti .... :D
Toh! Chi si rivede! Anzi rilegge!
Bentornato!
Abbiamo bisogno dei tuoi preziosi consigli... Posta presto.
Ciao
B/\rella
07-09-2004, 14:56
Oh, preziosi consigli, si fa per dire ..... potevano esserlo all'inizio, quando in pochi avevan messo mano a ste modifiche ... ora mi sa che ne sapete più voi di me .....:)
Cmq appena posso, vedo di postare ....
Ah, tra l'altro, la ISO fatta tot tempo fà, funziona sempre perfettamente .... nemmno un problema .... anzi, il bluetooth, che prima faceva schifo ora va da Dio .... :D
cocotimbo
07-09-2004, 15:05
:)
Io ho appena formattato e reinstallato WinFlaco. Io lo chiamo così :D , flaco significa magro, "secco" in spagnolo. La mia ragazza è delle Antille... e non gli piace molto... perchè non può guardarsi la TV del suo paese: ho disinstallato WMP :p !!!
A proposito esiste un modo per vedere le trasmissioni multimediali in Internet con qualche altro programma? Tipo ascoltare la radio in alcuni siti bisogna avere WMP e per vedere la TV on line anche. Con VLC si può?
Comunque ritornando in topic, ho questo problema caro B/\rella. Riesci ad aiutarmi?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=760395
So che conosci il regedit...
Magari. Risolto questo Incomincio a fare le "pulizie" e a crearmi una bella immagine!!!
Ciaooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!SBONK!:muro:
salve a tutti sono tornato:p
oggi ho provato nlite sia con con xp che con windows 2000
SELEZIONANDO TUTTO:eek:
il risultato
sistema perfetto per i giochi....
*piccoli buchi stupidi*es\\ sia xp che windows 2000 segnavano lo spazio occupato di un 1 gb
mentre stavo sui 200 mb
windows 2000 risulta piu veloce di xp nel 3dmark
con un registro che occupa solo 6 mb
cioè..hai tolto TUTTO ????:D:D:
si esatto:)
x i giochi e ' perfetto
con windows 2000 lite non sono riuscito a installare il mio modem manta
mentre con xp si
comunque windows 2000 e' piu veloce
cocotimbo
07-09-2004, 15:54
Originariamente inviato da kurt10
salve a tutti sono tornato:p
oggi ho provato nlite sia con con xp che con windows 2000
SELEZIONANDO TUTTO:eek:
il risultato
sistema perfetto per i giochi....
*piccoli buchi stupidi*es\\ sia xp che windows 2000 segnavano lo spazio occupato di un 1 gb
mentre stavo sui 200 mb
windows 2000 risulta piu veloce di xp nel 3dmark
con un registro che occupa solo 6 mb
TUTTO???:eek: :eek: :eek: Ma hai integrato anche il SP2 o no?
no sp2 non l ho integrato
apetto con tutti i problemi che ha
B/\rella
07-09-2004, 16:27
Originariamente inviato da cocotimbo
Comunque ritornando in topic, ho questo problema caro B/\rella. Riesci ad aiutarmi?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=760395
Credo di averti risolto il problema, vai a leggere .... scusa ma son di fretta .... salutiiiii
MasterJukey
07-09-2004, 19:37
Provando nlite ultima versione e provando a integrare l sp2 noto che nonostante abbia selezionato applicazioni e servizi da nlite, questi stessi, una volta installato il tutto tornano...
in pratica come se nlite non avesse fatto effetto !! :eek:
sarà x via della non piena compatibilita con files italiani ?
Tranquillo non ci sono problemi evitero di postare altre volte nei tuoi stessi post per evitare di scrivere con orrori di ortografia..
Cmq sta di fatto ke alle persone a cui ho fatto leggere la guida e scarikato il file in allegato con gia svariati prg inseriti non hanno avuto problemi..cmq no problem per me la discussione si chiude qui!
Ho un problemino..un mio amico ha un pc un pò vecchiotto (PIII 1000) e devo sistemarglielo. Gli metterei un XP PRO SP2 alleggerito con nLite..per non avere particolari problemi e/o casini..cosa posso togliere con sicurezza? (per dire IE, Media Player devono restare...) mi date un paio di dritte o una guida con i diversi "livelli" di alleggerimento (tipo base, intermedio, avanzato, estremo...)
Grazie mille
cocotimbo
08-09-2004, 09:05
Originariamente inviato da B/\rella
Credo di averti risolto il problema, vai a leggere .... scusa ma son di fretta .... salutiiiii
Mi pare di aver risolto. Ho creato un nuovo "Apri" e gli ho detto di aprirmelo con explorer.exe. Come supponeva il buon Samurri. Tutto è andato a posto. Ora vorrei eliminare gli altri comandi che ho provato, ma l'elimina è disattivato. Ma perlomeno ora apro le cartelle normalmente. :ubriachi: :cincin: :mano: :mano: :mano: :winner:
Grazie a tutti comunque;) , un particolare a B/\rella. Sempre pronto ad aiutare e a Samurri.
cocotimbo
08-09-2004, 09:13
Originariamente inviato da happy80
Tranquillo non ci sono problemi evitero di postare altre volte nei tuoi stessi post per evitare di scrivere con orrori di ortografia..
Meno male che ammetti che sono ORRORI di ortografia. :eheh:
Potrei risponderti solo con un :ciapet:!
Ma non sono davvero quel tipo di persona, soprattutto con chi scrive quello che ho quotato!
Quindi hai capito cosa intendevo quando parlavo d'intolleranza allora! Ma forse ora l'hanno capito meglio chi ci sta leggendo. Così facendo dimostri tutta la tua maturità.:rolleyes:
Questo era davvero l'ultimo ma te lo sei voluto.
Ciao
rockford
08-09-2004, 09:35
ma quando si lavora con win xp lite... e togliendo alcune cose... si sta comunque sicuri? nn è che quel programmi "craccka" qualcosa?
Forse è una domanda sciocca ma la faccio lo stesso...:D
cocotimbo
08-09-2004, 09:54
Originariamente inviato da kurt10
no sp2 non l ho integrato
apetto con tutti i problemi che ha
Cioè? Quali?
sycret_area
08-09-2004, 11:09
Originariamente inviato da cocotimbo
:)
Io ho appena formattato e reinstallato WinFlaco. Io lo chiamo così :D , flaco significa magro, "secco" in spagnolo. La mia ragazza è delle Antille... e non gli piace molto... perchè non può guardarsi la TV del suo paese: ho disinstallato WMP :p !!!
A proposito esiste un modo per vedere le trasmissioni multimediali in Internet con qualche altro programma? Tipo ascoltare la radio in alcuni siti bisogna avere WMP e per vedere la TV on line anche. Con VLC si può?
Comunque ritornando in topic, ho questo problema caro B/\rella. Riesci ad aiutarmi?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=760395
So che conosci il regedit...
Magari. Risolto questo Incomincio a fare le "pulizie" e a crearmi una bella immagine!!!
Ciaooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!SBONK!:muro:
winamp 5 + tv tool.
winamp 5 lo trovi... tv tool è tra le "utility" o al limite dammi la tua email che te lo mando.. tanto sono poche centinaia di KB..
cocotimbo
08-09-2004, 11:22
Originariamente inviato da sycret_area
winamp 5 + tv tool.
winamp 5 lo trovi... tv tool è tra le "utility" o al limite dammi la tua email che te lo mando.. tanto sono poche centinaia di KB..
Uhm! Non è che mi piaccia molto Winamp 5: continuo ad usare una versione vecchia. La 2.95 con tutti gli accorgimenti necessari ;). Risultato: leggerissimo, non occupa per niente la RAM ed ha/è tutto quello che mi serve.
Ma se la 5 l'hanno migliorata rispetto le prime versioni, quasi quasi ci faccio un pensierino... È leggera? Quanto occupa di memoria?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.