PDA

View Full Version : Come installare Win. XP in 5 min ed in soli 300Mb di spazio


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

REPERGOGIAN
27-01-2006, 19:51
Hyperterminal magari?


grazie
lo cerco con google

djgusmy85
27-01-2006, 20:05
grazie
lo cerco con google
No no, è dentro in win! ;)
menu --> programmi --> comunicazioni :)
Non lo so, però so che c'è gente che lo usa per settare router :stordita:

Cmq..magari con google trovi pure telnet! ;)

REPERGOGIAN
27-01-2006, 22:17
eheh ma ho tolto pure quello :stordita:

cmq esiste un sw che si chiama hyperterminal personal edition

DeeezNuuutz
27-01-2006, 23:22
eheh ma ho tolto pure quello :stordita:

cmq esiste un sw che si chiama hyperterminal personal edition

Io ci entro da firefox

REPERGOGIAN
27-01-2006, 23:24
si
ok :sofico:

ma il mio router permette alcune cose solo da telnet e simili
come pure i vostri credo...comandi speciali

Spider Baby
30-01-2006, 07:08
Caspita, 277 pagine... il mio interventino cadrà come goccia nel mare!
Ho provato a snellire un cd di WinXP con già SP2 integrato, ma quando inizia l'installazione di windows, prima ancora di chiedermi dove installarsi, appare una schermata che dice che per sicurezza ha bloccato tutto, e che dovrei controllare se ho virus o dischi danneggiati.
Ho provato 3 volte, rifacendo il cd, ma succede sempre così.
Invece con il cd non modificato si installa senza problemi.
Cosa può essere?
Grazie x la guida, e per l'aiuto.

nemo99
30-01-2006, 15:52
vorrei integrare la famosa patch KB892130 (Autenticità di WIndows)

è possibile farlo e da dove si scarica??

peppecbr
30-01-2006, 22:38
raga è uscito nlite 1.0rc6 :sofico: impossibile da scaricare da ovunque!! apparte questo sul sito della microsoft è uscita una raccolta di patch gi gennaio una iso!! di 95mb :mc: ma non ho capito quali devo integrare ci sono molte cartelle!!! :mbe:

REPERGOGIAN
31-01-2006, 07:08
vorrei integrare la famosa patch KB892130 (Autenticità di WIndows)

è possibile farlo e da dove si scarica??


se è una patch come le altre la si integra nel processo
come vedi in prima pagina

da dove si scarica non so
cerca in giro

ertortuga
31-01-2006, 07:27
Ho fatto la mia copia "nLitettizzata", il risultato: al'avvio 83 MB

Possibile però che quando installo NOD32 e Outpost 3.0 la memoria allocata passi a 150 MB?

nemo99
31-01-2006, 09:24
Ho fatto la mia copia "nLitettizzata", il risultato: al'avvio 83 MB

Possibile però che quando installo NOD32 e Outpost 3.0 la memoria allocata passi a 150 MB?


è outpost che mangia parecchio

Luc][ino
01-02-2006, 12:30
Voglio farmelo pure io il cd di Win XP PRO partendo da quello con SP2 integrato.
Il problema è che il file con gli aggiornamenti segnalato non mi pare aggiornato e a scaricarseli uno per uno c'è da impazzire.

Che mi consigliate di fare?

filemone82
01-02-2006, 12:35
Il pacchetto riportato nel link non è aggiornatissimo, però mi pare lo sia fino a settembre 2005. Quindi non sono poi tantissimi gli aggiornamenti mancanti.
Io ne ho scaricati un po', non so se siano tutti o meno, in ogni caso c'è sempre la possibilità di aggiungerli quanto avrai il sistema operativo installato.
Se hai l'ADSL o fastweb non ci vorrà tanto tempo.........

In ogni caso anch'io avevo chiesto se fosse disponibile un pacchetto con tutte lòe hotfix aggiornate, ma per il momento non ho ancora avuto risposta........


Federico

Luc][ino
01-02-2006, 12:42
Nella cartella di windows ci sono dei file di testo che hanno come nome file di aggiornamento. Saranno tutti quelli che mi ha scaricato e quindi che sono necessari, o no?
Magari mi scarico solo quelli.

Gratisweb
01-02-2006, 16:21
Ho creato un iso con nlite di 160MB l' ho installata perfettamente ma mi dà alcuni problemi tipo non riesco ad installare i driver del modem conexant ed appena installo i codec mi va in errore perchè non riesce a trovare una libreria non ricordo quale poi ho installato il media player 10 e dopo i codec me li installa perfettamente, mi dà però problemi ad installare il corel paint shop pro qualcuno gentilmente potrebbe elencare le cose che si potrebbero togliere da windows con nlite in modo che alla fine non mi dia problemi ?

Ferdy78
01-02-2006, 16:32
Windows messenger, messenger (servizio), MSN explorer, qualche supporto alle lingue (lascia solo quelle più importanti), i programma di masterizzazione di XP e tour di Windows: STOP

Il resto lasci tutto....anzi aggiungi sp2 più tutti gli hotfix a lui successivi: niente driver o cose del genere..., compili i campi per l'installazione autonoma e nulla più.
Risultato?: un windows perfettamente stabile :D ;)

Gratisweb
01-02-2006, 16:46
Quali lingue non devo togliere ?
Cioè i vorrei alleggerirlo in modo che si installi in pochissimi minuti ma però non mi deve dare problemi..............
Riguardo i driver dovrei toglierli tutti ma poi appena installo xp però non mi riconosce alcuni pezzi hardware e poi dovrei i driver come in win98 ?

Ho aperto Nlite e sono arrivato in rimozioni componenti che cosa non devo togliere per evitare problemi ?
Me li potresti elencare cortesemente ?


Windows messenger, messenger (servizio), MSN explorer, qualche supporto alle lingue (lascia solo quelle più importanti), i programma di masterizzazione di XP e tour di Windows: STOP

Il resto lasci tutto....anzi aggiungi sp2 più tutti gli hotfix a lui successivi: niente driver o cose del genere..., compili i campi per l'installazione autonoma e nulla più.
Risultato?: un windows perfettamente stabile :D ;)

Luc][ino
01-02-2006, 17:13
Ho il cd di Windows XP64 in inglese e il cd con la lingua italiana... posso crearmi un cd con XP64 direttamente in italiano?

Gratisweb
01-02-2006, 17:50
Il cd con la lingua italiana di quale versione windows è ?

[ino']Ho il cd di Windows XP64 in inglese e il cd con la lingua italiana... posso crearmi un cd con XP64 direttamente in italiano?

Ferdy78
01-02-2006, 17:57
;) Quali lingue non devo togliere ?
Cioè i vorrei alleggerirlo in modo che si installi in pochissimi minuti ma però non mi deve dare problemi..............
Riguardo i driver dovrei toglierli tutti ma poi appena installo xp però non mi riconosce alcuni pezzi hardware e poi dovrei i driver come in win98 ?

Ho aperto Nlite e sono arrivato in rimozioni componenti che cosa non devo togliere per evitare problemi ?
Me li potresti elencare cortesemente ?

Allora tu i driver non li devi togliere nè tantomeno implementare! Per quanto riguarda pochissimi minuti che intendi :D ...15 - 20 (che comunque poi variano in base al PC fisico che si ha...) min non mi dire che son troppi....
Le cose da estirpare per stare tranquilli che tutto funzi, te li ho elencati.
Elencarli mi chiedi troppo...dovrei avere il programma (e poi dipende quale versione visto che son diverse) davanti...cosa che non ho!!

Per LUC, se è in inglese...inglese rimane...non se pò fare

Gaspa
01-02-2006, 18:33
non ricordo chi l'avesse chiesto... :D però anche a me nod32 fa aumentare la ram occupata a "manetta"..cmq ho un probl..
ho provato a "nLitare" la versione ing dell'home edition..risultato: ho solo la tastiera a mappatura americana su un pc con ovvia tastiera italiana..come posso cambiare la mappatura? ho paura di aver tolto tutto..(su pann di contr non ho l'icona per la mappatura della tast) c'è qualche soluzione?? e quali sono i componenti da non togliere per avere le varie mappature? grazie

filemone82
01-02-2006, 18:36
Personalmente i driver li ho eliminati praticamente tutti, comprese stampanti, schede di rete, wifi, schede video, schede audio, e vari sidewinder thinkpad e chi più ne ha........

Mai dato problemi di stabilità, e questo sia sui 2 pc desktop con XP Professional, sia sul portatile con XP home, sui quali ho effettuato la procedura con nLite.

Con questo non voglio certamente dire che sia la soluzione ottimale, però nonostante io usi alcune periferiche, fra cui shede di rete, router wifi, fotocopiatrice digitale, scanner, ecc., non ho avuto mai problemi........

E in tutto la ISO è di 178 MB.......mi sembra un buon risultato, no?

Federico

Gratisweb
01-02-2006, 18:55
Ciao perchè non alleghi il file di nlite così posso caricarlo e fare la tua stessa versione ?

Personalmente i driver li ho eliminati praticamente tutti, comprese stampanti, schede di rete, wifi, schede video, schede audio, e vari sidewinder thinkpad e chi più ne ha........

Mai dato problemi di stabilità, e questo sia sui 2 pc desktop con XP Professional, sia sul portatile con XP home, sui quali ho effettuato la procedura con nLite.

Con questo non voglio certamente dire che sia la soluzione ottimale, però nonostante io usi alcune periferiche, fra cui shede di rete, router wifi, fotocopiatrice digitale, scanner, ecc., non ho avuto mai problemi........

E in tutto la ISO è di 178 MB.......mi sembra un buon risultato, no?

Federico

Gaspa
01-02-2006, 18:59
voglio la tastiera italiana.... :cry:

Gratisweb
01-02-2006, 19:04
devi rifare l' iso

Gaspa
01-02-2006, 19:15
noooooooooooooooooo....e cos'è che non devo togliere per avere la mappatura italiana?

Gaspa
01-02-2006, 19:26
ma sotto lingue c'era la voce "tastiera"..non ci credo...non lo avevo mai visto..scusate per il disturbo..

filemone82
01-02-2006, 22:13
Per rispondere a Gratisweb, questi sono i componenti che ho eliminato.
Come si potrà notare, sono quasi tutti componenti superflui, specialmente i driver (che si instalano a parte), le presentazioni, guide, e tante cavolate in più.
Alcuni altri componenti li ho eliminati poichè personalmente non li uso, ma mi rendo conto che per la maggior parte degli utenti possano servire a qualcosa: mi riferisco in particolare al supporto floopy disk, al supporto joystick, a messenger (comunque installabile separatamente).
Circa le lingue, ho mantenuto soltanto tasteria italiana, e lingua americana e europee occidentali (solo ingese, francese, spagnolo, inglese e tedesco).


Cofermo nuovamente che il sistema è oltremodo stabile (mai alcun problema), ed è oramai sul 4° pc che lo installo ( desktop e 2 notebook).


**********
Accesso Facilitato
ClipBook Viewer
Giochi
Giochi Internet
Mappa dei Caratteri
Paint
Pinball
Screensaver
Sincronia File
Wordpad
Audio Removibile
Controller Audio
IBM Thinkpad
Infrarossi
ISDN
Logitech WingMan
Microsoft SideWinder
Modem
MultiFunzione
Periferiche a Nastro
Periferiche di acquisizione
Scanner
Scheda decodifica DVD Toshiba
Schede di rete (LAN)
Schede di rete Wireless (WLAN)
Schede video
SCSI/RAID
Sony Jog Dial
Stampanti
Cursori del Mouse
Immagini e Sfondi
Movie Maker
Sample musicali
Sintesi e riconoscimento vocale
Vecchio CDPlayer e Registratore di Suoni
Aiuto
Assistente di Ricerca
Convertitore FAT a NTFS
Installazione Manuale ed Aggiornamento
Modelli di documento
Pulitura disco
Pulitura Guidata Desktop
Tour
Trasferimento Guidato File e Impostazioni
Utilità Memoria Ridotta
Comunicazioni
Connection Manager
Connessione Guidata ad Internet
Estensioni di FrontPage
Installazione guidata rete
MSN Explorer
Netmeeting
Servizi Informazioni Internet (IIS)
Windows Messenger
Accesso secondario
Archivi rimovibili
Gruppo di continuità
Messenger
Registro Remoto
Ripristino configurazione di sistema
Servizio di indicizzazione
Acquisizione Video
Adattatori seriali multi-porta
Codec Televideo
Gravis Digital GamePort
Periferiche Brother
Sony Memory Stick
Supporto Floppy
Supporto Joystick
Lingue
*****************


Ciao,

Federico

El Berto
03-02-2006, 11:21
Ciao a tutti, anch'io stavo cercando di fare una versione di XP dopo aver letto il forum: ho provato a fare un'immagine senza installare nè SP nè altro e quando parte l'installazione mi chiede il cd dell SP1.
Spero sia normale, poi provo a integrare l'SP2.

Un dubbio, tipo la rimozione della componente "Cominucazioni", questo comporta anche l'eliminazione di "connessione remota"?

Ferdy78
03-02-2006, 11:58
Per rispondere a Gratisweb, questi sono i componenti che ho eliminato.
Come si potrà notare, sono quasi tutti componenti superflui, specialmente i driver (che si instalano a parte), le presentazioni, guide, e tante cavolate in più.
Alcuni altri componenti li ho eliminati poichè personalmente non li uso, ma mi rendo conto che per la maggior parte degli utenti possano servire a qualcosa: mi riferisco in particolare al supporto floopy disk, al supporto joystick, a messenger (comunque installabile separatamente).
Circa le lingue, ho mantenuto soltanto tasteria italiana, e lingua americana e europee occidentali (solo ingese, francese, spagnolo, inglese e tedesco).


Cofermo nuovamente che il sistema è oltremodo stabile (mai alcun problema), ed è oramai sul 4° pc che lo installo ( desktop e 2 notebook).


**********
Accesso Facilitato
ClipBook Viewer
Giochi
Giochi Internet
Mappa dei Caratteri
Paint
Pinball
Screensaver
Sincronia File
Wordpad
Audio Removibile
Controller Audio
IBM Thinkpad
Infrarossi
ISDN
Logitech WingMan
Microsoft SideWinder
Modem
MultiFunzione
Periferiche a Nastro
Periferiche di acquisizione
Scanner
Scheda decodifica DVD Toshiba
Schede di rete (LAN)
Schede di rete Wireless (WLAN)
Schede video
SCSI/RAID
Sony Jog Dial
Stampanti
Cursori del Mouse
Immagini e Sfondi
Movie Maker
Sample musicali
Sintesi e riconoscimento vocale
Vecchio CDPlayer e Registratore di Suoni
Aiuto
Assistente di Ricerca
Convertitore FAT a NTFS
Installazione Manuale ed Aggiornamento
Modelli di documento
Pulitura disco
Pulitura Guidata Desktop
Tour
Trasferimento Guidato File e Impostazioni
Utilità Memoria Ridotta
Comunicazioni
Connection Manager
Connessione Guidata ad Internet
Estensioni di FrontPage
Installazione guidata rete
MSN Explorer
Netmeeting
Servizi Informazioni Internet (IIS)
Windows Messenger
Accesso secondario
Archivi rimovibili
Gruppo di continuità
Messenger
Registro Remoto
Ripristino configurazione di sistema
Servizio di indicizzazione
Acquisizione Video
Adattatori seriali multi-porta
Codec Televideo
Gravis Digital GamePort
Periferiche Brother
Sony Memory Stick
Supporto Floppy
Supporto Joystick
Lingue
*****************


Ciao,

Federico

Mah...certo ognuno ha le sue esigenze, ma togliere alcuni componenti importanti come hai fatto...imho non ha senso..(anche perchè onestamente non credo proprio cambi qualcosa in fatto di legerrezza all'avvio di windows).Poi voglio vedere quando ti serviranno urgentemente che fai :asd: :asd:

ndryx
03-02-2006, 13:25
ciao a tutti
qualcuno sa dirmi se c'è un modo di installare tutte le hotfixes presenti nel pacco che c'è in prima pagina in un colpo solo ?
io ho xp mediacenter e nlite non lo supporta :(

Gratisweb
03-02-2006, 16:17
Ho fatto l' iso togliendo le cose che hai scritto ma mi dà errore nel creare il catalogo eed l' installazione si interrompe...........


Per rispondere a Gratisweb, questi sono i componenti che ho eliminato.
Come si potrà notare, sono quasi tutti componenti superflui, specialmente i driver (che si instalano a parte), le presentazioni, guide, e tante cavolate in più.
Alcuni altri componenti li ho eliminati poichè personalmente non li uso, ma mi rendo conto che per la maggior parte degli utenti possano servire a qualcosa: mi riferisco in particolare al supporto floopy disk, al supporto joystick, a messenger (comunque installabile separatamente).
Circa le lingue, ho mantenuto soltanto tasteria italiana, e lingua americana e europee occidentali (solo ingese, francese, spagnolo, inglese e tedesco).


Cofermo nuovamente che il sistema è oltremodo stabile (mai alcun problema), ed è oramai sul 4° pc che lo installo ( desktop e 2 notebook).


**********
Accesso Facilitato
ClipBook Viewer
Giochi
Giochi Internet
Mappa dei Caratteri
Paint
Pinball
Screensaver
Sincronia File
Wordpad
Audio Removibile
Controller Audio
IBM Thinkpad
Infrarossi
ISDN
Logitech WingMan
Microsoft SideWinder
Modem
MultiFunzione
Periferiche a Nastro
Periferiche di acquisizione
Scanner
Scheda decodifica DVD Toshiba
Schede di rete (LAN)
Schede di rete Wireless (WLAN)
Schede video
SCSI/RAID
Sony Jog Dial
Stampanti
Cursori del Mouse
Immagini e Sfondi
Movie Maker
Sample musicali
Sintesi e riconoscimento vocale
Vecchio CDPlayer e Registratore di Suoni
Aiuto
Assistente di Ricerca
Convertitore FAT a NTFS
Installazione Manuale ed Aggiornamento
Modelli di documento
Pulitura disco
Pulitura Guidata Desktop
Tour
Trasferimento Guidato File e Impostazioni
Utilità Memoria Ridotta
Comunicazioni
Connection Manager
Connessione Guidata ad Internet
Estensioni di FrontPage
Installazione guidata rete
MSN Explorer
Netmeeting
Servizi Informazioni Internet (IIS)
Windows Messenger
Accesso secondario
Archivi rimovibili
Gruppo di continuità
Messenger
Registro Remoto
Ripristino configurazione di sistema
Servizio di indicizzazione
Acquisizione Video
Adattatori seriali multi-porta
Codec Televideo
Gravis Digital GamePort
Periferiche Brother
Sony Memory Stick
Supporto Floppy
Supporto Joystick
Lingue
*****************


Ciao,

Federico

Ferdy78
03-02-2006, 16:40
Ho fatto l' iso togliendo le cose che hai scritto ma mi dà errore nel creare il catalogo eed l' installazione si interrompe...........

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: lassà sta...almeno che il tuo pc non abbia più di 6 anni e meno di 256 MB di ram (che siano 133 o 400MHz poco cambia...).....tolgiendo a destra e sinistra non ci ricavi na cippa, se non un sistema che ti fa le :Prrr: :Prrr: :D :D

Ovviamente parlo per esperienza personale ;)

Gratisweb
03-02-2006, 16:53
Permetti che faccio tutto questo per passar tempo ?

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: lassà sta...almeno che il tuo pc non abbia più di 6 anni e meno di 256 MB di ram (che siano 133 o 400MHz poco cambia...).....tolgiendo a destra e sinistra non ci ricavi na cippa, se non un sistema che ti fa le :Prrr: :Prrr: :D :D

Ovviamente parlo per esperienza personale ;)

filemone82
03-02-2006, 17:24
Per rispondere a Gratisweb: purtroppo non so il perchè dei problemi che hai usando nLite; sono soltanto in grado di dirti (anche dettagliatamente) quali sono le operazioni che ho fatto io, ma da quì a conoscere realmente il motivo degli errori che nel tuo caso si sono verificati ce ne passa..........

Per rispondere a Ferdy78: fermo rimanendo che qualunque opinione è lecita, non sono tanto d'accordo con te quando dici che ho eliminato componenti essenziali.
In questo forum ci sono messaggi di persone che hanno tolto ben più di quello che ho fatto io (tant'è che il titolo del messaggio è "windows in 300 mb", mentre la mia copia, una volta installata, ne occupa quasi 500......).
Ribadisco che al momento non ho ancora avuto alcun problema, salvo un piccolo inconveniente con la webcam del notebook, per il resto i 4 pc su cui ho eseguito la procedura, 2 desk con xp pro e 2 notebook con xp home non hanno dato il minimo problema.


Inoltre non si tratta soltanto di recuperare qualche centinaio di mb sul disco fisso, quanto piuttosto di alleggerire il pc da software inutili come messenger, installazione guidata, supporti per periferiche che non si useranno mai, indicizzazione files e altro ancora.............
Per i notebook il discorso è ancora più importante: essendo diffuso fra i produttori il (mal)costume di riempire i portatili di schifezze assolutamente inutili, la reinstallazione con Windows "lite" serve non solo, o non tanto, a risparmiare spazio sull'hard disk, quando a velocizzare i tempi complessivi del sistema.
Personalmente ho notato differenze enormi, certamente dovuto non solo ad nLite, quanto sopratutto all'eliminazione di software pietosi come le mille utilities per lan, wifi (che io uso, ma tanti altri no....), norton security 2005 (un macigno.....), e i vari software che i singoli produttori si divertono a creare per gli utenti bambacioni..........(con tutto il rispetto....).


Federico

Gratisweb
03-02-2006, 17:39
Se avete usato Nlite perchè non allegate i file che salva nlite sul forum così uno se li potrebbe scaricare e fare il cd più velocemente
Io comunque utilizzo vmware per provare...........

Per rispondere a Gratisweb: purtroppo non so il perchè dei problemi che hai usando nLite; sono soltanto in grado di dirti (anche dettagliatamente) quali sono le operazioni che ho fatto io, ma da quì a conoscere realmente il motivo degli errori che nel tuo caso si sono verificati ce ne passa..........

Per rispondere a Ferdy78: fermo rimanendo che qualunque opinione è lecita, non sono tanto d'accordo con te quando dici che ho eliminato componenti essenziali.
In questo forum ci sono messaggi di persone che hanno tolto ben più di quello che ho fatto io (tant'è che il titolo del messaggio è "windows in 300 mb", mentre la mia copia, una volta installata, ne occupa quasi 500......).
Ribadisco che al momento non ho ancora avuto alcun problema, salvo un piccolo inconveniente con la webcam del notebook, per il resto i 4 pc su cui ho eseguito la procedura, 2 desk con xp pro e 2 notebook con xp home non hanno dato il minimo problema.


Inoltre non si tratta soltanto di recuperare qualche centinaio di mb sul disco fisso, quanto piuttosto di alleggerire il pc da software inutili come messenger, installazione guidata, supporti per periferiche che non si useranno mai, indicizzazione files e altro ancora.............
Per i notebook il discorso è ancora più importante: essendo diffuso fra i produttori il (mal)costume di riempire i portatili di schifezze assolutamente inutili, la reinstallazione con Windows "lite" serve non solo, o non tanto, a risparmiare spazio sull'hard disk, quando a velocizzare i tempi complessivi del sistema.
Personalmente ho notato differenze enormi, certamente dovuto non solo ad nLite, quanto sopratutto all'eliminazione di software pietosi come le mille utilities per lan, wifi (che io uso, ma tanti altri no....), norton security 2005 (un macigno.....), e i vari software che i singoli produttori si divertono a creare per gli utenti bambacioni..........(con tutto il rispetto....).


Federico

ertortuga
03-02-2006, 22:26
Il pacchetto riportato nel link non è aggiornatissimo, però mi pare lo sia fino a settembre 2005. Quindi non sono poi tantissimi gli aggiornamenti mancanti.
Io ne ho scaricati un po', non so se siano tutti o meno, in ogni caso c'è sempre la possibilità di aggiungerli quanto avrai il sistema operativo installato.
Se hai l'ADSL o fastweb non ci vorrà tanto tempo.........

In ogni caso anch'io avevo chiesto se fosse disponibile un pacchetto con tutte lòe hotfix aggiornate, ma per il momento non ho ancora avuto risposta........


Federico

Il file è aggiornato al 02/11/2005

Oggi ho scaricato gli ultimi aggiornamenti (che sono riuscito a trovare sul sito Microsodft) e sono:

WindowsXP-KB912919-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB910437-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB908519-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB905915-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB896688-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB896424-x86-ITA.exe

Volevo invece chiedere se qualcuno era riuscito ad integrare alcuni cab che sono disponibili sul sito ufficiale di nLite...

http://www.nliteos.com/addons/

Gratisweb
04-02-2006, 10:48
Se andate qua
http://www.ryanvm.net/forum/viewtopic.php?t=511&sid=0ab640275f61c1e21e8909e88816ee8c

ci sono altri add-ons

devo fare le prove per vedere se riesco ad integrarle.

filemone82
04-02-2006, 11:15
Attenzione!

Di patch aggiornate se ne trovano su diversi siti, nelle pagine precedenti di questo messaggio ci sono alcuni link in risposta ad una mia domanda, soltanto che c'è un picccolo problema.........

Generalmente si tratta di patch in versione inglese, pertanto non integrabili sulla versione italiana di Windows XP.

Provare per credere: il mio primo utilizzo di nLite, in accoppiata con queste patch "straniere" ha creato un mostro: una copia di XP Professional metà italiana metà inglese (nel senso che i primi livelli dei menù erano inglesi, quelli più profondi italiani...), e sopratutto, microsoft antispyware si rifiutava di funzionare dato che la licenza d'uso era scaduta il 6 luglio 1931...............


Federico

Gratisweb
04-02-2006, 11:27
X filemone86

Sai come si fanno ad intergrare gli add-on con nlite ?

filemone82
04-02-2006, 12:06
filemone82........non 86.......



Per integrare le hotfix, è semplice: nella schermata apposita di nLite, occorre cliccare su "inserisci", dopodichè si selezionano gli eseguibili delle patch rilasciate da Microsoft, e il gioco e fatto........
Altrimenti mi pare ci siano pacchetti autoinstallanti, ma per il momento non ne ho ancora trovati di compatibili con la versione italiana.........


Federico

ertortuga
04-02-2006, 18:29
filemone82........non 86.......



Per integrare le hotfix, è semplice: nella schermata apposita di nLite, occorre cliccare su "inserisci", dopodichè si selezionano gli eseguibili delle patch rilasciate da Microsoft, e il gioco e fatto........
Altrimenti mi pare ci siano pacchetti autoinstallanti, ma per il momento non ne ho ancora trovati di compatibili con la versione italiana.........


Federico

Gratisweb chiedeva come integrare gli addons e non le hotfix o updates...;)

Anche io ho lo stesso problema... :muro:

Heiwin
05-02-2006, 02:12
Ho smanettato più volte con questo programma ma non ho mai provato a installare una versione di Win modificata con nLite, perchè ho diversi dubbi a riguardo.
Ad esempio se escludo dal cd i vari driver per periferiche come modem, periferiche di acquisizione, Lan e così via, è possibile che anche installando driver esterni, windows non riconosca le periferiche di questo tipo?
Oppure le varie lingue servono soltanto a scegliere quella preferita (nel nostro caso italiano o inglese) che poi girerà su Win oppure hanno anche una seconda funzione?
Idem per la tastiera.

Quel che mi chiedo è se con un pc che comunque ha ottime potenzialità e di certo non fatica a far girare WinXP valga la pena rischiare di installare un sistema mutilato di applicazioni che poi si scoprono utili.

Voi che dite?

ertortuga
05-02-2006, 10:05
Ho smanettato più volte con questo programma ma non ho mai provato a installare una versione di Win modificata con nLite, perchè ho diversi dubbi a riguardo.
Ad esempio se escludo dal cd i vari driver per periferiche come modem, periferiche di acquisizione, Lan e così via, è possibile che anche installando driver esterni, windows non riconosca le periferiche di questo tipo?
Oppure le varie lingue servono soltanto a scegliere quella preferita (nel nostro caso italiano o inglese) che poi girerà su Win oppure hanno anche una seconda funzione?
Idem per la tastiera.

Quel che mi chiedo è se con un pc che comunque ha ottime potenzialità e di certo non fatica a far girare WinXP valga la pena rischiare di installare un sistema mutilato di applicazioni che poi si scoprono utili.

Voi che dite?

Io ho installato una wersione di Windows XP Professional sul secondo hdd del PC in sign, tutti i componenti vengono riconosciuti senza problemi dai driver esterni che gli fornisco.

Per il discorso tastiere/lingue ho il tuo stesso dubbio.

Molte volte le applicazioni/servizi che installi non li usi mai, e allora perchè tenerli? ;)
Questo però è un discorso del tutto soggettivo!

filemone82
05-02-2006, 10:59
Opinione personale: è sensato rinunciare a ciò che non si usa praticamente mai.

E' solo il mio pensiero, capisco benissimo chi preferisce un Windows "full", pieno id drivers e applicazioni più o meno utili/inutili.
Lo capisco bene perchè fino a poco tempo fa anch'io condividevo tale pensiero.

Ora però ho provato nLite, e l'ho fatto su 4 pc, 2 desk e 2 notebook, e finora non ho avuto alcun problema di rilievo.
Eppure ho eliminato tutti i drivers - ma proprio tutti, compresi le schede video e le stampanti, lan e wifi, nonostante i miei pc facciano uso sia di scheda lan, che di scheda wifi, e di fotocopiatrice digitale. Mai alcun problema.....
Le lingue le ho eliminate tutte, tranne le principali (ita, fra, spa, en, de), la tastiera è rimasta soltanto quella italiana.
Anche in questo caso mai nessun problema.


Per concludere, ognugno decida quello di cui ha veramente bisogno, e sopratutto, se si sente più sicuro a toglierlo o meno.
Io personalmente sono soddisfatto della scelta, e sto valutando se andare oltre, togliendo internet explorer e windows media player.
Outlook non mi ricordo se sia eliminabile, nell'ultima versione di nLite sembrerebbe di no, ma non sono sicuro......


Federico

Torm
05-02-2006, 18:48
Ho smanettato più volte con questo programma ma non ho mai provato a installare una versione di Win modificata con nLite, perchè ho diversi dubbi a riguardo.
Ad esempio se escludo dal cd i vari driver per periferiche come modem, periferiche di acquisizione, Lan e così via, è possibile che anche installando driver esterni, windows non riconosca le periferiche di questo tipo?
Oppure le varie lingue servono soltanto a scegliere quella preferita (nel nostro caso italiano o inglese) che poi girerà su Win oppure hanno anche una seconda funzione?
Idem per la tastiera.

Quel che mi chiedo è se con un pc che comunque ha ottime potenzialità e di certo non fatica a far girare WinXP valga la pena rischiare di installare un sistema mutilato di applicazioni che poi si scoprono utili.

Voi che dite?

allora io ti posso dire la mia versione...
occupi meno spazio sul disco...
occupi meno memoria allocata nelle ram...
il contatore di intrusioni vloccate da zone alarm è fermo a 4 da 1 settimana... con winzoz normale prima di formattare ero sulle 160.000....
non ho trovato ancora trovato inconpatibilità su nessun programma...
gli unici errori che ho visto erano dovute alla mancanza di IE e il 90% le ho risolte utilizzando L'estensione IE Tab su firefox...
ho guadagnato 2 sec nel Spi...
cosa vuoi di + dalla vita???

Torm
05-02-2006, 18:50
x quanto riguarda outlook e wmp si possono togliere anche (e soprattutto) nell 'ultima versione

superfigo
06-02-2006, 03:25
Patch cumulativa post Sp2 in Italiano con hotfix critici fino al 13/01/2006
http://www.sendspace.com/file/32lc75
postati da Piterpen e Pissa sul forum di THG

Di seguito la lista degli aggiornamenti:

Windows-KB890830-V1.11-ITA.exe
windowsxp-kb873333-x86-ita.exe
WindowsXP-KB873339-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB884020-x86-ita.exe
WindowsXP-KB884883-v8-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB885222-v2-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB885250-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB885523-x86-ita.exe
WindowsXP-KB885626-v2-x86-ita.exe
windowsxp-kb885835-x86-ita.exe
WindowsXP-KB885836-x86-ITA.exe
windowsxp-kb885894-x86-ita.exe
WindowsXP-KB886185-x86-ita.exe
WindowsXP-KB886677-x86-ita.exe
WindowsXP-KB886716-v2-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB887472-x86-ita.exe
WindowsXP-KB887742-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB887797-x86-ita.exe
WindowsXP-KB888113-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB888302-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB889016-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB889527-v3-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB890046-x86-ITA.exe
windowsxp-kb890047-x86-ita.exe
windowsxp-kb890175-x86-ita.exe
WindowsXP-KB890831-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB890859-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB891781-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB893066-v2-x86-ITA.exe
windowsxp-kb893086-x86-ita.exe
WindowsXP-KB893357-v2-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB893756-x86-ITA.exe
WindowsInstaller-KB893803-v2-x86.exe
WindowsXP-KB894391-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB896358-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB896422-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB896423-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB896424-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB896427-v3-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB896428-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB896626-v2-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB897663-x86-ITA.exe
stepbystepinteractivetraining-kb898458-x86-ita.exe
WindowsXP-KB898461-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB899587-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB899588-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB899589-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB899591-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB900485-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB900725-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB900930-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB901017-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB901214-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB902400-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB903234-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB904412-v2-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB904706-v2-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB905414-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB905749-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB905915-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB906569-v3-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB907865-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB908519-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB910437-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB912919-x86-ITA.exe

Gratisweb
06-02-2006, 06:13
Quando cerco di creare un xp con nlite certe volte durante xp che ho già creato quando lo installo mi appare

"Errore irreversibile
Si è verificato un errore che impedisce il proseguimento dell' installazione-
Impossibile installare i cataloghi prodotto. Errore irreversibile.
Consultare il file registro dell' installazione.''

da che cosa è provocato ? tolgo qualche cosa che non dovrei togliere ? se si qualè ?

El Berto
06-02-2006, 09:39
Ho provato a rifare la iso integrando il servica pack 2 ma all'avvio dell'installazione mi chiede ancora di inserire il disco con la SP1: dov'è che sbaglio?

nemo99
06-02-2006, 14:51
Anche a me servirebbe sapere come si installano gli ADD-ON (i programmi non le patches) ??

TIA :confused:

folk3n
06-02-2006, 15:12
ciao a tutti...ho letto gran parte della discussione, e trovo che sia 1a gran fi..ta!!! :D
ho un paio di domande a riguardo:
1) è possibile fare lo stesso procedimento con 1cd di WindowsXP pro +sp2 incluso???
2) se possibile...si può togliere solo l'autenticazione e lasciare il resto???

grazie mille per la cortese attenzione.

ah purtroppo nn ho avuto tempo d leggere tutto il forum quindi se c sono già state domande simili, mi basta 1 link senza bisogno di riscrivere tutto :D
grazie ancora
saluti

filemone82
06-02-2006, 15:22
Si alla prima domanda, no alla seconda.

Io ho eseguito la procedura su 4 pc con windows xp pro (in 2 casi) e home (in altri 2) sempre con la sp2 integrata.

No invece all'eliminazione della procedura di attivazione, sarebbe troppo bello......cmq se hai una copia originale, retail o oem, non ci sarà alcun problema.
Il mio desktop con xp pro mi permette di riattivarla all'infinito, mentre il notebook con xp home al terzo tentativo mi ha obbligato a chiamare la Microsoft, ma si è comunque risolta rapidamente.
Consiglio: i tentativi di installazione, se li provi con la virtual machine (consiglio VMWare), non accompagnarli con l'attivazione, altrimenti quando l'installi per davvero rischi di dover telefonare alla Microsoft........


Federico

filemone82
06-02-2006, 15:29
Per saltare l'attivazione in realtà ci sarebbe il sistema di copiare il file wpa.dbl e sostituirlo, come in decine di messaggi sul forum e altrove è riportato.

A detta di molti (e anche mia) questo sistema non funziona, perlomeno se non è effettuato alla perfezione, cioè il file non è copiato con la configurazione identica alla precedente, per cui io ho lasciato perdere da tempo.......

Gratisweb
06-02-2006, 18:33
Ciao a tutti ho elencato tutte le voci di nlite, qualcuno potrebbe dire gentilmente quali devo togliere in modo che windows diventi alleggerito e funziona semza problema su tutti i pc ? Cioè quali sono le cose inutili da togliere senza fare danni ?

;# Applicazioni #

Accesso Facilitato
Calcolatrice
ClipBook Viewer
Deframmentazione
Giochi
Giochi Internet
Mappa dei Caratteri
NT Backup
Paint
Pinball
Screensaver
Sincronia File
Wordpad

;# Lingue #

;Arabo
Arabo (Algeria)
Arabo (Arabia Saudita)
Arabo (Bahrein)
Arabo (Egitto)
Arabo (Emirati Arabi Uniti)
Arabo (Giordania)
Arabo (Iraq)
Arabo (Kuwait)
Arabo (Libano)
Arabo (Libia)
Arabo (Marocco)
Arabo (Oman)
Arabo (Qatar)
Arabo (Siria)
Arabo (Tunisia)
Arabo (Yemen)
Divehi (Maldive)
Siriano (Siria)
Urdu
;Armeno
Armeno
;Baltico
Estone
Lettone
Lituano
;Cinese (semplificato)
Cinese (RPC)
Cinese (Singapore)
;Cinese (tradizionale)
Cinese (Hong Kong - R.A.S.)
Cinese (Macao - R.A.S.)
Cinese (Taiwan)
;Cirillico
Azerbaigiano (Alfabeto cirillico)
Bielorusso
Bulgaro
Kazaco
Kirghiso (Kirghizistan)
Macedone (Ex Rep. Jugoslava di Macedonia)
Mongolo (Mongolia)
Russo
Serbo (alfabeto cirillico)
Serbo (Bosnia ed Erzegovina, alfabeto cirillico)
Tartaro
Ucraino
Uzbeco (Alfabeto cirillico)
;Coreano
Coreano
;Ebraico
Ebraico
;Europa centrale
Albanese
Bosniaco (Bosnia ed Erzegovina, alfabeto latino)
Ceco
Croato
Croato (Bosnia ed Erzegovina)
Polacco
Romeno
Serbo (alfabeto latino)
Serbo (Bosnia ed Erzegovina, alfabeto latino)
Slovacco
Sloveno
Ungherese
;Europa occidentale e Stati Uniti d'America
Afrikaans
Basco
Catalano
Danese
Færoico
Finlandese
Francese (Belgio)
Francese (Canada)
Francese (Francia)
Francese (Lussemburgo)
Francese (Monaco)
Francese (Svizzera)
Gallego (Spagna)
Gallese
Indonesiano
Inglese (Australia)
Inglese (Belize)
Inglese (Canada)
Inglese (Caraibi)
Inglese (Filippine)
Inglese (Giamaica)
Inglese (Irlanda)
Inglese (Nuova Zelanda)
Inglese (Regno Unito)
Inglese (Stati Uniti d'America)
Inglese (Sud Africa)
Inglese (Trinidad)
Inglese (Zimbabwe)
Islandese
Italiano (Svizzera)
Malese (Brunei)
Malese (Malaysia)
Maltese
Maori
Norvegese (Bokmål)
Norvegese (Nynorsk)
Olandese (Belgio)
Olandese (Paesi Bassi)
Portoghese (Brasile)
Portoghese (Portogallo)
Quechua (Bolivia)
Quechua (Ecuador)
Quechua (Perù)
Sami di Inari (Finlandia)
Sami di Lule (Norvegia)
Sami di Lule (Svezia)
Sami di Skolt (Finlandia)
Sami meridionale (Norvegia)
Sami meridionale (Svezia)
Sami settentrionale (Finlandia)
Sami settentrionale (Norvegia)
Sami settentrionale (Svezia)
Sotho settentrionale
Spagnolo (Argentina)
Spagnolo (Bolivia)
Spagnolo (Cile)
Spagnolo (Colombia)
Spagnolo (Costa Rica)
Spagnolo (Ecuador)
Spagnolo (El Salvador)
Spagnolo (Guatemala)
Spagnolo (Honduras)
Spagnolo (internazionale)
Spagnolo (Messico)
Spagnolo (Nicaragua)
Spagnolo (ordinamento tradizionale)
Spagnolo (Panama)
Spagnolo (Paraguay)
Spagnolo (Perù)
Spagnolo (Portorico)
Spagnolo (Repubblica dominicana)
Spagnolo (Uruguay)
Spagnolo (Venezuela)
Svedese
Svedese (Finlandia)
Swahili
Tedesco (Austria)
Tedesco (Germania)
Tedesco (Liechtenstein)
Tedesco (Lussemburgo)
Tedesco (Svizzera)
Tswana
Xhosa
Zulu
;Georgiano
Georgiano
;Giapponese
Giapponese
;Greco
Greco
;Lingue indiane indoeuropee
Bengalese (India)
Gujarati (India)
Hindi
Kannada (India)
Konkani
Malayalam (India)
Marathi
Punjabi (India)
Sanscrito
Tamil
Telugu (India)
;Thai
Persiano (Farsi)
Thai
;Turco
Azerbaigiano (Alfabeto latino)
Turco
Uzbeco (Alfabeto latino)
;Vietnamita
Vietnamita

;# Multimedia #

ActiveX per lo streaming video
Codec Acm Core
Codec Intel Indeo
Cursori del Mouse
Immagini e Sfondi
Media Center
Movie Maker
Sample musicali
Sintesi e riconoscimento vocale
Strumento di diagnostica DirectX
Suoni di Windows
Supporto al Formato Immagine AOL ART
Supporto audio MIDI
Supporto OpenGL
Tablet PC
Tema Luna
Vecchio CDPlayer e Registratore di Suoni
Visualizzatore Immagini e Fax di Windows
Windows Media Player
Windows Media Player 6.4

;# Opzioni Sistema Operativo #

Aiuto
Assistente di Ricerca
Centro Sicurezza PC
Combinazione Colori
Compressione Zip
Convertitore FAT a NTFS
Core di Internet Explorer
DR Watson
Editor Carattere Personale
Font Extra
Framework
Gestione Filtro File System
Gestione Quote Disco e Profilo
Immagine Account Utente
Input Method Editor
Installazione Manuale ed Aggiornamento
Jet Database Engine
MDAC
Modelli amministrativi
Modelli di documento
MS Agent
Notifiche all'avvio
Out of Box Experience (OOBE)
Patch compatibilità delle Applicazioni
Pulitura disco
Pulitura Guidata Desktop
Script Amministratore VB
Servizi di Installazione Remota (RIS)
Shell Media Handler
Supporto 16-bit
Tool da Riga di Comando
Tour
Trasferimento Guidato File e Impostazioni
Utilità di pianificazione
Utilità Memoria Ridotta
Vista Web

;# Rete #

Cartelle Web
Client per la Rete Netware
Comunicazioni
Connessione Guidata ad Internet
Estensioni di FrontPage
Gestore di Connessione
Installazione guidata rete
Internet Explorer
IP Conferencing
MAC Bridge
Manager di Sincronizzazione
Map Network Drives/Network Places Wizard
Monitor di Rete
MSMail e MAPI
MSN Explorer
Netmeeting
NetShell Cmd-Tool
Outlook Express
Peer-to-Peer
Protocollo NWLink IPX/SPX/NetBIOS
Servizi Informazioni Internet (IIS)
Servizio Active Directory
Supporto Applicazione TAPI
Tcp/Ip Versione 6
Vector Graphics Rendering
Windows Messenger

;# Servizi #

Accesso secondario
Accodamento Messaggi (MSMQ)
Aggiornamenti automatici
Archivi rimovibili
Autenticazione Internet (IAS)
Avvisi
Avvisi e registri di prestazioni
Beep Driver
Client DHCP
Client DNS
COM+
Configurazione Wireless Zero
Copia di Backup del Volume
DDE di rete
Distributed Link Tracking Client
Distributed Transaction Coordinator (DTC)
Firewall di Windows/Connessione Internet Condivisa(ICS)
Gateway di livello applicazione
Gruppo di continuità
Helper NetBIOS di TCP/IP
Imapi
Messenger
Monitor di Sistema
Network Location Awareness (NLA)
Notifica Eventi di Sistema (SENS)
Ora di Windows
QoS RSVP
Quality of Service (QoS)
Registro eventi
Registro Remoto
Ripristino configurazione di sistema
Segnalazione Errori
Server Telnet
Service Advertising Protocol
Servizi di testo Framework
Servizi Fax
Servizi IPSEC
Servizi Shell
Servizi Terminal
Servizio di indicizzazione
Servizio Provisioning di rete
Servizio trasferimento intelligente in background
SNMP
Strumentazione gestione Windows
Universal Plug and Play
WebClient

;# Supporto Hardware #

Acquisizione di immagini di Windows (WIA)
Acquisizione Video
Adattatori seriali multi-porta
Batterie
Codec Televideo
Driver del BUS IDE ALI
Driver del BUS IDE CMD
Driver del BUS IDE Intel
Driver del BUS IDE Toshiba
Driver del BUS IDE VIA
Gestione dischi logici
Gravis Digital GamePort
PCMCIA
Periferiche Brother
Periferiche IEEE 1284.4 (Dot4)
Porte (COM & LPT)
Secure Digital host controller
Smartcard
Sony Memory Stick
Supporto ATM
Supporto Bluetooth
Supporto Firewire (1394)
Supporto Floppy
Supporto Joystick
Supporto Modem
Supporto Multi-Processore
Supporto Rete Firewire
Supporto Stampanti
Supporto USB Audio
USB Ethernet
Windows CE USB Host

;# Tastiere #

Albanese tastiera
Americano - Dvorak tastiera
Americano - Internazionale tastiera
Arabo (101) tastiera
Arabo (102) AZERTY tastiera
Arabo (102) tastiera
Armeno occidentale tastiera
Armeno orientale tastiera
Azerbaigiano (Alfabeto cirillico) tastiera
Azerbaigiano (Alfabeto latino) tastiera
Bengalese tastiera
Bengali (Inscript) tastiera
Bielorusso tastiera
Bosniaco tastiera
Bulgaro (alfabeto latino) tastiera
Bulgaro tastiera
Canadese multilingua standard tastiera
Ceco (programmatori) tastiera
Ceco (Qwerty) tastiera
Ceco tastiera
Cinese (semplificato) - Microsoft Pinyin IME 3.0 tastiera
Cinese (Semplificato) - NeiMa tastiera
Cinese (semplificato) - QuanPin tastiera
Cinese (semplificato) - ShuangPin tastiera
Cinese (Semplificato) - Tastiera US tastiera
Cinese (Semplificato) - ZhengMa tastiera
Cinese (Tradizionale) - Alfanumerico tastiera
Cinese (Tradizionale) - Big5 Code tastiera
Cinese (Tradizionale) - ChangJei tastiera
Cinese (Tradizionale) - DaYi tastiera
Cinese (Tradizionale) - Fonetico tastiera
Cinese (tradizionale) - matrice tastiera
Cinese (tradizionale) - Nuova fonetica tastiera
Cinese (tradizionale) - Nuovo ChangJei tastiera
Cinese (tradizionale) - rapido tastiera
Cinese (Tradizionale) - Tastiera US tastiera
Cinese (Tradizionale) - Unicode tastiera
Coreano tastiera
Croato tastiera
Danese tastiera
Devanagari - INSCRIPT tastiera
Divehi fonetico tastiera
Ebraico tastiera
Estone tastiera
Færoico tastiera
Farsi tastiera
Fiammingo (punto) tastiera
Fiammingo (virgola) tastiera
Finlandese con Sami tastiera
Finlandese tastiera
Francese (Belgio) tastiera
Francese (Canada) tastiera
Francese (Svizzera) tastiera
Francese tastiera
Francese tradizionale (Canada) tastiera
Gaelico tastiera
Georgiano tastiera
Giapponese tastiera
Greco (220) Latino tastiera
Greco (220) tastiera
Greco (319) Latino tastiera
Greco (319) tastiera
Greco latino tastiera
Greco politonico tastiera
Greco tastiera
Gujarati tastiera
Hindi (tradizionale) tastiera
Irlandese tastiera
Islandese tastiera
Italiano (142) tastiera
Kannada tastiera
Kazaco tastiera
Kirghiso cirillico tastiera
Latino-americano tastiera
Lettone tastiera
Lituano (QWERTY) tastiera
Lituano IBM tastiera
Lituano tastiera
Macchina da scrivere Divehi tastiera
Macedone (Ex Rep. Jugoslava di Macedonia) tastiera
Malayalam tastiera
Maltese 47 tasti tastiera
Maltese 48 tasti tastiera
Maori tastiera
Marathi tastiera
Mongolo cirillico tastiera
Neerlandese tastiera
Norvegese con Sami tastiera
Norvegese tastiera
Polacco (214) tastiera
Polacco (programmatori) tastiera
Portoghese (Brasiliano ABNT) tastiera
Portoghese (Brasiliano ABNT2) tastiera
Portoghese tastiera
Punjabi tastiera
Regno Unito esteso tastiera
Regno Unito tastiera
Romeno tastiera
Russo (macchina per scrivere) tastiera
Russo tastiera
Sami esteso Finlandia e Svezia tastiera
Sami esteso Norvegia tastiera
Serbo (alfabeto cirillico) tastiera
Serbo (alfabeto latino) tastiera
Siriaco fonetico tastiera
Siriaco tastiera
Sistema di input Coreano (IME2000) tastiera
Sistema di input giapponese (MS-IME2002) tastiera
Slovacco (Qwerty) tastiera
Slovacco tastiera
Sloveno tastiera
Spagnolo (varianti) tastiera
Spagnolo tastiera
Stati Uniti Dvorak per destrimani tastiera
Stati Uniti Dvorak per mancini tastiera
Svedese con Sami tastiera
Svedese tastiera
Tabella inglese USA per Arabo 238_L IBM tastiera
Tamil tastiera
Tartaro tastiera
Tedesco (IBM) tastiera
Tedesco (Svizzera) tastiera
Tedesco tastiera
Telugu tastiera
Thai Kedmanee (non-BLOC MAIUSC) tastiera
Thai Kedmanee tastiera
Thai Pattachote (non-BLOC MAIUSC) tastiera
Thai Pattachote tastiera
Turco F tastiera
Turco Q tastiera
Ucraino tastiera
Ungherese 101-tasti tastiera
Ungherese tastiera
Urdu tastiera
Uzbeco (Alfabeto cirillico) tastiera
Vietnamita tastiera

filemone82
06-02-2006, 18:42
Io non toglierei media player, ne il 9 ne il vecchio (cioè il 6.4). Se poi ne vuoi fare a meno allora toglilo pure.

Non toglierei il supporto all'audio midi, nè quello all'open GL, nè l'activex e i codec video (seppur obsoleti.....).
Più in generale tutti i supporti che potresti usare, magari il floppy o la stampante ti potrebbe servire...

Per il resto, mi sembra già una copia piuttosto "snella"......

Gratisweb
06-02-2006, 18:47
Ma gentilmente mi potresti scrivere ad uno ad uno che cosa non togliere ?
Lo sò che è una cosa lunga...........

Io non toglierei media player, ne il 9 ne il vecchio (cioè il 6.4). Se poi ne vuoi fare a meno allora toglilo pure.

Non toglierei il supporto all'audio midi, nè quello all'open GL, nè l'activex e i codec video (seppur obsoleti.....).
Più in generale tutti i supporti che potresti usare, magari il floppy o la stampante ti potrebbe servire...

Per il resto, mi sembra già una copia piuttosto "snella"......

filemone82
06-02-2006, 19:14
Sinceramente non è possibile dire cosa vada tolto o cosa no.

Io personalmente avevo cercato delle guide su internet, ma non ho trovato nulla.
Allora mi sono armato di tanta pazienza e ho pensato, opzione per opzione, cosa togliere e cosa no.

Facendo così - fidati - riuscirai ad avere un sistema più funzionale di quanto potresti ottenere se seguissi i consigli di Tizio o di Caio.

Questo perchè magari io il floppy non lo uso, e allora ne ho tolto i supporto, idem per le schede di acquisizione tv, e anche il modem (dial-up), mentre magari tu non usi un router o un dispositivo wifi (a differenza di me), e allora faresti meglio a toglierli.
Internet explorer io lo lascio, per poter aggiornare windows xp con le patch di sicurezza, ma magari a qualcuno non interessa e allora lo toglie........ecc........ecc.......


Federico

nemo99
07-02-2006, 08:42
Anche a me servirebbe sapere come si installano gli ADD-ON (i programmi non le patches) ??

TIA :confused:

riuppo

nella speranza che qualcuno abbia risolto questo mio dubbio

Gratisweb
07-02-2006, 08:50
Per inserire gli addin è molto semplice basta inserirli come se fossero le path di xp

riuppo

nella speranza che qualcuno abbia risolto questo mio dubbio

nemo99
07-02-2006, 12:13
Per inserire gli addin è molto semplice basta inserirli come se fossero le path di xp

scusa ma non l'ho capita...

in quale direttrice dovrei inserire quei add-in ed in che fase di Nlite??? :confused:

ertortuga
07-02-2006, 13:08
scusa ma non l'ho capita...

in quale direttrice dovrei inserire quei add-in ed in che fase di Nlite??? :confused:

Da quello che scrive Gratisweb, devi scegliere i file cab (addon) insieme alle patch per WinXP...

PS stamattina ho fatto una prova: all'avvio 120MB di memoria allocata e 2,90GB di spazio occupato con i seguenti programmi installati:

Antivirus NOD32
Firewall Outposto PRO
Office 2003 Professional SP2 (Full tranne per Outlook 2003)
Nero (6.6.015a)
WinRAR
Adobe Photoshop 7.0
Adobe Image ready 7.0
Adobe Acrobat Reader 7.05 + ar speedup
Raxco Perfect Disk 7.0
Videolan 0.84a

nemo99
07-02-2006, 16:17
Da quello che scrive Gratisweb, devi scegliere i file cab (addon) insieme alle patch per WinXP...



grazie

quindi path di Gratisweb sta per patch...

ci provo

ertortuga
07-02-2006, 16:30
grazie

quindi path di Gratisweb sta per patch...

ci provo

Sono andato ad intuito... :D

Cmq prova e facci sapere! ;)

Gratisweb
08-02-2006, 10:14
Quando faccio un iso con nlite ed installo xp alleggerito mi appare questo messaggio

"Windows Media Player
System Restore is turned off. If you continue Setup, you will be unable to use System Restore to restore Then
version of Windows Media Player that was included with the Windows operating system that yor computer
is running. It is reccomended that you click
Cancel, turn on System Restore, and then upgrade to windows Media Player 10. For more information about System Restore
See Help and Support. Do you want to continue ?"

Che vuole dire ? Probabilmente c'è qualcosa che tolgo come faccio ad qualè sarebbe ?

REPERGOGIAN
08-02-2006, 10:24
procedi pure

dice che il ripristino di sistema è disattivo
ma è una cosa che io non tengo mai attiva
se mai mi capitasse qualcosa di grosso formatto

poi dipende da come usi tu il pc
se è una caratteristica che ti serve o meno

Gratisweb
08-02-2006, 10:42
Lo so che procedendo pure si installa perfettamente ma io non voglio che appare il messaggio................

procedi pure

dice che il ripristino di sistema è disattivo
ma è una cosa che io non tengo mai attiva
se mai mi capitasse qualcosa di grosso formatto

poi dipende da come usi tu il pc
se è una caratteristica che ti serve o meno

michele bordin
08-02-2006, 15:30
file già pronti
bisogna caricarli entrambi con il pulsante di nLite ed eventualmente modificare (driver e hotfix e tweaks, ect. )
non c'è Serial di WXP , a ogni Inst. Windows crea un nome computer
asterisco al posto del nome).


E' quella che uso attualmente, ho aggiunto alcune modifiche già masterizzata e avviabile.
Si pùo snellire ancora , bisogna conoscere i dettagli ... Ciao fatemi sapere.

P.S. Rinoma i 2 file in ( .ini ) [non si allegano al messsagg.]

melomanu
08-02-2006, 15:37
:confused: :mbe:

filemone82
08-02-2006, 15:47
Il messaggio relativo a Windows Media Player che compare a Gratiweb, e che è comparso anche a me, quello credo che non si possa eliminare, dato che è un messaggio d'errore relativo all'impossibilità di effettuare il ripristino di sistema.

Comunque non c'è alcun problema, dato che compare soltanto una tantum in sede d'installazione, dopodichè tutto funziona perfettamente......

Gratisweb
08-02-2006, 16:09
Il bello è che ho scaricato un immagine da emule fatta con nlite che l' errore non lo dà probabilmente ci sarà qualche opzione che non bisogna togliere, ma quale sarebbe ?

Gratisweb
08-02-2006, 16:12
X michele bordin

quella configurazione per che cosa è ?
Cioè per qualè versione di Nlite è ?

michele bordin
08-02-2006, 16:34
rinomina i file in " .ini " (elimina " .txt ")
altrimenti non potevo allegarli.

Perfettamente funzionante. Garantito al 100 %

Devi inserire il Product key
e un asterisco al posto del nome del computer cosi ogni volta windows cambia nome.
e i Driver che usi e tutte le hotfix e anche il I.E. 7 Beta nelle hotfix se vuoi usare Explorer 7 beta.

Tutto questo nella versione ultima di nLite.


Questi file si mettono nella cartella dove si copiano i file del CD o la cartella dove si hanno già tutti i file di installazione di XPsp2 ( li tengo già pronti in una cartella dove posso cambiare i setup di installazione)
Fammi sapere.
ciao

Gratisweb
08-02-2006, 17:00
Sto usando i tuoi file allegati vediamo se funziona sperò che non mi dia il solito messaggio..................

rinomina i file in " .ini " (elimina " .txt ")
altrimenti non potevo allegarli.

Perfettamente funzionante. Garantito al 100 %

Devi inserire il Product key
e un asterisco al posto del nome del computer cosi ogni volta windows cambia nome.
e i Driver che usi

e tutte le hotfix e anche il I.E. 7 Beta nelle hotfix se vuoi usare Explorer 7 beta.

Tutto questo nella versione ultima di n lite.


Questi file si mettono nella cartella dove si copiano i file del CD o la cartella dove si hanno già tutti i file di installazione di XPsp2 ( li tengo già pronti in una cartella dove posso cambiare i setup di installazione)
Fami sapere.
ciao

Polvere
08-02-2006, 17:20
Vorrei fare anch'io un'"immagine ridotta" di windows, ma mi piacerebbe poi copiarla su una pen drive da 1 Gb e usarla al posto del cd. E' possibile in qualche modo?
Grazie.

Gratisweb
08-02-2006, 17:23
Devi farlo con BARTPE

Vorrei fare anch'io un'"immagine ridotta" di windows, ma mi piacerebbe poi copiarla su una pen drive da 1 Gb e usarla al posto del cd. E' possibile in qualche modo?
Grazie.

Gratisweb
09-02-2006, 15:50
Quando faccio un iso con nlite ed installo xp alleggerito mi appare questo messaggio

"Windows Media Player
System Restore is turned off. If you continue Setup, you will be unable to use System Restore to restore Then
version of Windows Media Player that was included with the Windows operating system that yor computer
is running. It is reccomended that you click
Cancel, turn on System Restore, and then upgrade to windows Media Player 10. For more information about System Restore
See Help and Support. Do you want to continue ?"

Sapete come faccio a fare in modo che non appare ?
Ho fatto moltissime prove ma sempre appare durante l' installazione di xp se faccio ok o annulla xp installa perfettamente ma io non voglio che appaia perchè l' installazione deve essere silenziosa. Come si fà sto diventando pazzo

Gratisweb
09-02-2006, 15:52
Ho scaricato da interenet alcune iso fatte con nlite ed il messaggio non appare quindi probabilmente ci sarà qualche modo per non farlo apparire ma qualè sarebbe ?

Il messaggio relativo a Windows Media Player che compare a Gratiweb, e che è comparso anche a me, quello credo che non si possa eliminare, dato che è un messaggio d'errore relativo all'impossibilità di effettuare il ripristino di sistema.

Comunque non c'è alcun problema, dato che compare soltanto una tantum in sede d'installazione, dopodichè tutto funziona perfettamente......

filemone82
09-02-2006, 16:05
Sinceramente non ne ho la minima idea......torno a ripetere, personalmente preferisco dover cliccare 2 volte su ok, e avere un sistema che funziona perfettamente, piuttosto che andarmi ad impegolare su settaggi improbabili (che peraltro non conosco......) per evitare di avere un problema risibile come quel messaggio d'errore........


Io personalmente non ho mai scaricato delle ISO da internet, e comunque non mi sembra una cosa da sbandierare in giro, dato che "scaricare una iso" significa aver fatto il download di una copia illegale.......il fatto che lo facciano tutti non significa che sia lecito.....perlomeno avere il buon gusto di non dirlo...........


Federico

Gratisweb
09-02-2006, 16:29
Ha perfettamente ragione che dire scaricare delle iso è illegale ma per farti capire che qualcuno è riuscito a non far uscire il messaggio.

Sinceramente non ne ho la minima idea......torno a ripetere, personalmente preferisco dover cliccare 2 volte su ok, e avere un sistema che funziona perfettamente, piuttosto che andarmi ad impegolare su settaggi improbabili (che peraltro non conosco......) per evitare di avere un problema risibile come quel messaggio d'errore........


Io personalmente non ho mai scaricato delle ISO da internet, e comunque non mi sembra una cosa da sbandierare in giro, dato che "scaricare una iso" significa aver fatto il download di una copia illegale.......il fatto che lo facciano tutti non significa che sia lecito.....perlomeno avere il buon gusto di non dirlo...........


Federico

Torm
09-02-2006, 18:50
Sinceramente non ne ho la minima idea......torno a ripetere, personalmente preferisco dover cliccare 2 volte su ok, e avere un sistema che funziona perfettamente, piuttosto che andarmi ad impegolare su settaggi improbabili (che peraltro non conosco......) per evitare di avere un problema risibile come quel messaggio d'errore........


Io personalmente non ho mai scaricato delle ISO da internet, e comunque non mi sembra una cosa da sbandierare in giro, dato che "scaricare una iso" significa aver fatto il download di una copia illegale.......il fatto che lo facciano tutti non significa che sia lecito.....perlomeno avere il buon gusto di non dirlo...........


Federico

non è illegale... basta sostituire il product key presente con il propio :D :D :D

Heiwin
09-02-2006, 22:22
Ho installato una copia di WinXP privo di Windows Media Player, ed ora non riesco ad installare i codec per i formati .wmv e .asf in nessun modo.
Nemmeno Windows Media Player si installa, ho rimediato soltanto un Windows media player Classic, ma nemmeno quello sembra sopperire al problema.
Il setup dei codec mi dice che devo avere WMP installato per procedere, ed il setup di WMP mi dice che non è compatibile con la versione di Windows in uso.

Forse si potrebbe risolvere incollando direttamente i files .dll nella directory specifica però non saprei proprio dove mettere le mani.
Qualcuno sa aiutarmi?

Gratisweb
10-02-2006, 08:05
Stranamente il messaggio non riesco a toglierlo, ho fatto anche un altra prova ho fatto un iso con nlite aggiungendo le path di windows xp quelli usciti dopo il sp2 ed non togliendo niente, ma il messaggio durante l' installazione sempre appare ed non riesco a non farlo apparire, ma che come si fà a toglierlo ?

michele bordin
10-02-2006, 14:54
Non dovete rimuovere i file con nLite (settaggi di eliminazione)
create una iso con il file cab 13.8 mb)
aggior. con hotfix

Current Version: 2.1
What's In It:Quote:
Windows Media Player 10 build 4332
Windows Media Connect 2
KB895181 Hotfix
KB895316 Hotfix
KB910393 Hotfix
KB912452 Hotfix
What's New:Quote:
Version 2.1
Added KB912452 Hotfix
Added Windows Media Connect 2
Updated KB910393 Hotfix


Download: http://addons.ryanvm.net/ryanvm/RVMAddonsWMP10_2.1.cab (13.8MB)
MD5 Checksum: A36341B4C971C78720CB164DE984F854

Last edited by RyanVM on Sun Feb 05, 2006 8:35 pm


http://addons.ryanvm.net/ryanvm/RVMAddonsWMP10_2.1.cab

Please, read very well on this forum ..... For to do nLite completed and 100 running.


http://www.ryanvm.net/forum/viewtopic.php?t=511

Gratisweb
10-02-2006, 16:46
Come sarebbe a dire che non devo rimuovere i file con nlite ? allora se non devo rimuoverli come faccio ad alleggerire windows ?

Ho scaricato il file cab se lo inserisco nell' iso con nlite il messaggio non appare più ?

Non dovete rimuovere i file con nLite (settaggi di eliminazione)
create una iso con il file cab 13.8 mb)
aggior. con hotfix

Current Version: 2.1
What's In It:Quote:
Windows Media Player 10 build 4332
Windows Media Connect 2
KB895181 Hotfix
KB895316 Hotfix
KB910393 Hotfix
KB912452 Hotfix
What's New:Quote:
Version 2.1
Added KB912452 Hotfix
Added Windows Media Connect 2
Updated KB910393 Hotfix


Download: http://addons.ryanvm.net/ryanvm/RVMAddonsWMP10_2.1.cab (13.8MB)
MD5 Checksum: A36341B4C971C78720CB164DE984F854

Last edited by RyanVM on Sun Feb 05, 2006 8:35 pm


http://addons.ryanvm.net/ryanvm/RVMAddonsWMP10_2.1.cab

Please, read very well on this forum ..... For to do nLite completed and 100 running.


http://www.ryanvm.net/forum/viewtopic.php?t=511

Gratisweb
11-02-2006, 19:53
Ho inserito il file con Nlite ma sempre appare il solito messaggio ma come diavolo si fà a non farlo apparire ?

cromatino
12-02-2006, 08:48
Salve raga, ho fatto un winXP PRO SP2 lite con nlite (dopo averne fatti due per il mio PC e per il muletto con successo) per il mio notebook, un hp pavilion dv5027ea e all'inizio, quando parte il notebook, mi dice che non può caricare i driver per battery...ne ho fatti già due e entrambi mi danno lo stesso errore. Sul sito dell'HP non ci sono driver del genere e nemmeno nei CD che mi hanno dato col notebook.

Cosa posso fare?

filemone82
12-02-2006, 09:07
Per i notebook nLite raccomanda di non eliminare i driver per la batteria, per cui, se nel caso li avessi tolti, prova a rifare una copia di Windows XP con quei driver.
Se invece non li hai eliminati, sinceramente non saprei cosa dirti.......dispiace...

Gratisweb
12-02-2006, 09:40
Ma avete trovato il modo per evitare che appaia il messaggio ?

cromatino
12-02-2006, 09:43
non ho tolto i driver per la batteria sul notebook ovviamente...bah...proverò un pò di cose e se risolvo posto.

Gratisweb
12-02-2006, 14:07
cromatino

Tu che hai creato le iso quando le installi ti appare il messaggio :

"Windows Media Player
System Restore is turned off. If you continue Setup, you will be unable to use System Restore to restore Then
version of Windows Media Player that was included with the Windows operating system that yor computer
is running. It is reccomended that you click
Cancel, turn on System Restore, and then upgrade to windows Media Player 10. For more information about System Restore
See Help and Support. Do you want to continue ?"

durante l' installazione ? Se non ti appare come hai fatto a non farlo apparire ?

Sto facendo molti tentavivi ma questo dannato messaggio sempre appare.

Heiwin
12-02-2006, 14:45
cromatino

Tu che hai creato le iso quando le installi ti appare il messaggio :

"Windows Media Player A me non è apparso nessun messaggio riguardo a WMP durante l'installazione perchè l'ho escluso dall'iso.
Però così a naso potrebbe dipendere dalla copia di WinXP che hai deciso di modificare, hai provato ad installarla senza modificarla per vedere se il messaggio appare lo stesso?

Ho installato una copia di WinXP privo di Windows Media Player, ed ora non riesco ad installare i codec per i formati .wmv e .asf in nessun modo.
Nemmeno Windows Media Player si installa, ho rimediato soltanto un Windows media player Classic, ma nemmeno quello sembra sopperire al problema.
Il setup dei codec mi dice che devo avere WMP installato per procedere, ed il setup di WMP mi dice che non è compatibile con la versione di Windows in uso.
Riguardo questo nessuno sa illuminarmi?

Grazie, ciao.

Gratisweb
12-02-2006, 14:50
L' ho installato senza modificare niente ma solamente ho aggiunte i driver serial ata e le path ed il messaggio appare lo stesso, invece se faccio la stessa cosa con Windows Unattended CD Creator il messaggio non appare più ma però il software Windows Unattended CD Creator non mi fà rimuovere le cose inutili di windows Boh.............

A me non è apparso nessun messaggio riguardo a WMP durante l'installazione perchè l'ho escluso dall'iso.
Però così a naso potrebbe dipendere dalla copia di WinXP che hai deciso di modificare, hai provato ad installarla senza modificarla per vedere se il messaggio appare lo stesso?

elgraspa
12-02-2006, 15:18
Allettato dall'idea di togliere il "superfluo" e farmi una bella copia di icspi leggera leggera, mi metto al lavoro con nlite ma lasciando solo la cartella i386 nlite mi chiede il file di identificazione cd, allora decido di tenere l'intero contenuto del cd e lascio a nlite il compito di togliere il resto, allego il sp2 e il vari fix seleziono la zavorra da eliminare e alla fine creata la iso controllo il file WINNT.SIF, tutto ok, o almeno sembra cosi, masterizzo il tutto e sembra procedere alla perfezione tranne che al momento di iniziare l'installazione mi chiede la key del prodotto (anche se era selezionata l'installazione UnattendedInstall) e inserendola mi dice che è errata, premetto che la copia di l'xp installandola normalmente funziona benissimo... :(
qualche suggerimento? :confused:

Heiwin
12-02-2006, 15:21
L' ho installato senza modificare niente ma solamente ho aggiunte i driver serial ata e le path ed il messaggio appare lo stesso, invece se faccio la stessa cosa con Windows Unattended CD Creator il messaggio non appare più ma però il software Windows Unattended CD Creator non mi fà rimuovere le cose inutili di windows Boh.............
Hai guardato che nel file WINNT.SIF non ci sia qualcosa di strano?
Non conosco Windows Unattended CD Creator, ma dal nome penso vada a modificare principalmente questo file, dato che lì ci sono i dati che fanno in modo che l'istallazione di WinXP sia automatica.

Altrimenti prova ad usare questo programma con l'iso già modificata e vedi se si risolve., se non cambia nulla ti consiglio di recuperare un altro cd di WinXP e provare con quello

Gratisweb
13-02-2006, 11:52
Creado che sia il cd di windows infatti ho fatto la prova con un altro cd di windows però senza service pack 2 integrato è il messaggio non appare, ora ho scaricato il service pack 2 così lo integro nel cd di xp con nlite è credo forse che il messaggio non appare più.

Gratisweb
13-02-2006, 16:17
Ho fatto un altra prova, ho usato il cd di xp con service pack 1 è il messaggio non appare ed ho solamente integrato il codice seriale in modo che non lo cerca durante l' installazione, poi ho fatto un altra prova cioè appena integro contemporaneamente sia il service pack 2 e sia i driver serial ata e le path uscite dopo il sp2 mi appare il messaggio, invece se ho ho integrato il sp2 senza i driver serial ata e senza le nuove path ed il messaggio non appare Mah non capisco perchè questo messaggio deve apparire.............

Gratisweb
13-02-2006, 16:41
Ho parlato del probelma sul forum di nlite quello inglese ovviamente per parlarne li ho usato il traduttore ed ho avuto delle risposte, alcuni mi dicono che probabilmente risolverò il problema leggendo questa pagina

http://www.msfn.org/board/lofiversion/index.php/t20201-50.html

ma non ci capisco niente di inglese qualcuno mi aiuta a capire ?

Gratisweb
14-02-2006, 09:33
Finalmente sono riuscito a non fare apparire più il messaggio, utilizzando 'Windows Unattended CD Creator ' ho inserito nelle hotfix il windows media player 10 con la stringa /Q poi ho fatto l' iso col programma ed il messaggio è sparito.
Ora ho un altro problema ho inserito i driver serial ata ma appena li installo in un pc sempre mi cerca il dischetto dei driver serial ata.

Ho parlato del probelma sul forum di nlite quello inglese ovviamente per parlarne li ho usato il traduttore ed ho avuto delle risposte, alcuni mi dicono che probabilmente risolverò il problema leggendo questa pagina

http://www.msfn.org/board/lofiversion/index.php/t20201-50.html

ma non ci capisco niente di inglese qualcuno mi aiuta a capire ?

Fed03
14-02-2006, 14:32
so che sarà già stato detto ma con 28x pag............come faccio ad integrare i prog?

Mozilla Firefox (ultima vers)
Mozilla Thunderbird (ult vers)
Win rar
wmp 10
acrobat

Gratisweb
14-02-2006, 16:27
Ho fatto di nuovo un altra prova usando xp con service pack 2 integrato ho messo con nlite il codice seriale in modo che quando l' xp si installa non lo chiede ed il messaggio non mi è apparso ma non credo sia le path che si integrano che fanno visualizzare il messaggio ?

alex.0181
14-02-2006, 19:25
------------------------------------------------------------------
Fx) Mega patch contenente tutte le patch rilasciate dopo le sp2 da integrare con nlite
(da installare solo per la versione italiano)


G)Tutte le patch rilasciate da microsoft dopo i corrispettivi services pack da integrare con nlite
(windows 2000 sp4- windows xp sp1-sp2)

----------------------------------------------------------------

ciao a tutti, io non ho capito se bisogna integrare tutti e due i pacchetti oppure basta i pacchetti del punto Fx.

io ho win xp home sp2 in dotazione

grazie

Stilly82
15-02-2006, 10:01
Ragazzi mi date una mano per favore, ho fatto una piccola ricerca ma non sono riuscito a trovare nulla!!!
Cmq io mi sono creato un cd di winzozz xp sp2, con integrate tutte le patch uscite fino ad oggi tramite il programma Nlite, ma il mio problema è: come faccio ad integrare anche il windows media player 10??
Grazie a tutti in anticipo per le vostre risposte!!!

pantapei
15-02-2006, 11:16
addon per nlite

http://www.nliteos.com/addons/#64

Windows Media Player 10
http://rapidshare.de/files/13129753/RVM_WMP10_2.1.CAB.html

Stilly82
15-02-2006, 11:47
addon per nlite

http://www.nliteos.com/addons/#64

Windows Media Player 10
http://rapidshare.de/files/13129753/RVM_WMP10_2.1.CAB.html
Ho visto, grazie delle info, ma volevo capire una cosa, il link al mediaplayer 10 che mi hai dato per poterlo inserire nella installazione di winzozz è in inglese o sbaglio??
Ciao e grazie!!!

pantapei
15-02-2006, 12:17
credo proprio di si........

comunque la guida ...si trova qui.....mah....non ne vale

http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=63596

Fed03
15-02-2006, 14:17
vi prego ditemi come..... :cry:

Mozilla Firefox (ultima vers)
Mozilla Thunderbird (ult vers)
wmp 10


:mc:

Gratisweb
15-02-2006, 15:27
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Ciao a tutti
Ho trovato finalmente il file che duurante l' installazione faceva apparire sempre il messaggio:

"Windows Media Player
System Restore is turned off. If you continue Setup, you will be unable to use System Restore to restore Then
version of Windows Media Player that was included with the Windows operating system that yor computer
is running. It is reccomended that you click
Cancel, turn on System Restore, and then upgrade to windows Media Player 10. For more information about System Restore
See Help and Support. Do you want to continue ?"

E' una patch di Microsoft che integravo ed è la KB891122 ora lo eliminata ed il messaggio non appare più prova e riprova finalmente ci sono riuscito a risolvere il problema. :D

fede27
16-02-2006, 09:43
Ciao a tutti!sono riuscito a fare una copia ben alleggerita con questa stupenda guida e ho ottenuto un windows da 600mega e all'avvio avevo 68mb di memoria allocata!!paradisiaco..

solo che dopo aver installato appena un po' di programmi-via raid tool, avast, sygate, mozilla e winrar al riavvio mi è schizzata a 180!!!!

qualcuno ha idea del perché??ho controllato e ricontrollato i servizi che sono cmq all'essenziale :muro:

è cmq velocissimo (un minuto netto ad avviarsi)ma speravo di avere più memoria libera e non mi spiego questo schizzo..help! :eek:

Gratisweb
16-02-2006, 09:56
Potresti elencare i servizi che hai tolto ?
Io vorrei fare una versione alleggerita ma lasciare solamente i servizi essenziali e togliere quelle inutili.

fede27
16-02-2006, 10:48
Potresti elencare i servizi che hai tolto ?
Io vorrei fare una versione alleggerita ma lasciare solamente i servizi essenziali e togliere quelle inutili.

scusa non ho capito..intendi i servizi che ho tolto DOPO l'installazione?

filemone82
16-02-2006, 10:59
180 mb di memoria allocata non è un'enormità.........

io ho creato una copia leggerissima di win xp professional, senza iexplorer, outlook, senza gli aggiornamenti automatici, ecc. ecc., tanto che dopo l'installazione pesa nemmeno 500 mb, con tanto di driver già integrati con nLite, tutte le hotfix possibili, ecc.

Eppure la memoria allocata è di circa 350 mb, senza particolarti applicazioni funzionanti, ma soltanto con AntiVir 7, Sygate PF 5.6 free, Ewido e Microsoft Antispyware.....poca roba ma comunque che si fa sentire........


Per cui 180 mb non mi sembrano uno sproposito......

Gratisweb
16-02-2006, 10:59
Si

scusa non ho capito..intendi i servizi che ho tolto DOPO l'installazione?

fede27
16-02-2006, 11:10
acc.rete man(uale)

acq immagini man

appl di sistema man

auto connection man

compatibilità cambio man

conn manager man

connessioni rete man

distributed trans man

estensioni driver man

gest app man

gest sessione man

guida in linea off

helper netbios man

host periferiche man

notifica eventi man

provider supporto man

routing e accesso off

rpc locator man

scheda wmi man

servizi terminal man

servizio amministrativo gestione man

servizio rilevamento man

servizio provisioning man

trasferimento intelligente man

eventi com+ man (off)

smartcard man (off)

ssl http man

telefonia man

pianificazione man

wind firewall man

win installer man

ertortuga
16-02-2006, 11:20
Ciao a tutti!sono riuscito a fare una copia ben alleggerita con questa stupenda guida e ho ottenuto un windows da 600mega e all'avvio avevo 68mb di memoria allocata!!paradisiaco..

solo che dopo aver installato appena un po' di programmi-via raid tool, avast, sygate, mozilla e winrar al riavvio mi è schizzata a 180!!!!

qualcuno ha idea del perché??ho controllato e ricontrollato i servizi che sono cmq all'essenziale :muro:

è cmq velocissimo (un minuto netto ad avviarsi)ma speravo di avere più memoria libera e non mi spiego questo schizzo..help! :eek:

:D

http://img221.imageshack.us/img221/593/taskmanager1qa.gif (http://imageshack.us)

Gratisweb
16-02-2006, 11:43
Togli outpost e vedi che succede............

ertortuga
16-02-2006, 12:32
Togli outpost e vedi che succede............

...libero accesso a tutti! :D

A parte gli scherzi, Outpost "succhia" parecchio forse con Sygate si risparmia qualcosa... ;)

Questo è lo spazio occupato...

http://img150.imageshack.us/img150/6685/nlitehdd9pe.gif (http://imageshack.us)

con i seguenti software installati:

Microsoft Office 2003 Service Pack 2 (full installed; ad esclusione di Outlook2003)
Antivirus NOD32 2.50.32
Firewall Outpost Firewall Pro 3.0
Ad-Aware SE Personal 1.06
Adobe Photoshop 7.0
Adobe ImageReady 7.0
Adobe Acrobat Reader 7.0
Adobe Acrobat Reader Speed-Up 1.34
PerfectDisk 7.0
Videolan 0.84a
WinRar 3.41
Ahead Nero 6.6.15a
Free Download Manager 1.9 (build335)
Sun Java 1.5.0_06

fede27
16-02-2006, 13:01
:D

http://img221.imageshack.us/img221/593/taskmanager1qa.gif (http://imageshack.us)

non ho outpost fra i processi..

fede27
16-02-2006, 13:03
piuttosto ho explorer sempre sopra i 20mega e un svchost sopra i 14..questo non mi spiego avendo tolto ttuti quei servizi..

sì come firewall ho sygate che prende solo 8-9mega

Fed03
16-02-2006, 13:31
vi prego mi ripeto come facciop ad integrare:

wmp10

Gratisweb
16-02-2006, 16:15
Per integrare i software puoi usare il software "Windows Unattended CD Creator" che è più semplice integrarli spero che nella prossima versione di nlite metteranno questa funzione.........

vi prego mi ripeto come facciop ad integrare:

wmp10

ertortuga
16-02-2006, 16:19
vi prego mi ripeto come facciop ad integrare:

wmp10

Scarica a questo link http://www.nliteos.com/addons/#64 il file .cab e lo inserisce tra le patch/hotfix almeno così ho capito che si deve fare...

Gratisweb
16-02-2006, 16:21
Si ma la versione che si scarica è in inglese

ertortuga
16-02-2006, 16:21
piuttosto ho explorer sempre sopra i 20mega e un svchost sopra i 14..questo non mi spiego avendo tolto ttuti quei servizi..

sì come firewall ho sygate che prende solo 8-9mega

io dopo aver alleggerito la mia copia di WinXP, ho lavorato "di fino" seguendo una guida (un foglio di Word) di un certo "MaurizioXP" cercalo nel forum... ;)

Fed03
16-02-2006, 16:21
Per integrare i software puoi usare il software "Windows Unattended CD Creator" che è più semplice integrarli spero che nella prossima versione di nlite metteranno questa funzione.........

posso usare sia quello sia nlite?

ertortuga
16-02-2006, 16:23
posso usare sia quello sia nlite?

non saprei dirti...al momento non ho integrato programmi, ed ho utilizzato SOLO nLite... :D

Fed03
16-02-2006, 16:24
non saprei dirti...al momento non ho integrato programmi, ed ho utilizzato SOLO nLite... :D

cosa hai integrato?

Fed03
16-02-2006, 16:25
hai msn?

Gratisweb
16-02-2006, 16:26
lascia perdere msn perchè è molto vulnerabile hai virus

Fed03
16-02-2006, 16:27
lascia perdere msn perchè è molto vulnerabile hai virus

dicevo come contatto così parliamo invece di intasare il 3d

ertortuga
16-02-2006, 16:27
In allegato trovate la guida...è un pò datata, non so se ne ha fatta una aggiornata (magari al SP2) ma questa mi funge... :D

Fed03
16-02-2006, 16:28
In allegato trovate la guida...è un pò datata, non so se ne ha fatta una aggiornata (magari al SP2) ma questa mi funge... :D

quale allegato?

e poi non riesco a trovare maurizioxp

ertortuga
16-02-2006, 18:05
quale allegato?

e poi non riesco a trovare maurizioxp

l'allegato non me lo allega. :muro:

Per trovare Maurizio Xp:

Elenco Utenti --> Cerca Utente

(se non sbaglio è anche moderatore...di questa sezione!)

fede27
16-02-2006, 19:46
io dopo aver alleggerito la mia copia di WinXP, ho lavorato "di fino" seguendo una guida (un foglio di Word) di un certo "MaurizioXP" cercalo nel forum... ;)

ho fatto esattamente lo stesso!! non mi spiego proprio il perché di questo crollo nella ram libera :muro: :muro: :muro:

te quanta ne hai?

ah altro problema che ho riscontrato:non si avvia più reg cleaner 3.7..lo carica tra i processi ma non avvia il programma.. :wtf:

ertortuga
16-02-2006, 21:08
ho fatto esattamente lo stesso!! non mi spiego proprio il perché di questo crollo nella ram libera :muro: :muro: :muro:

te quanta ne hai?

ah altro problema che ho riscontrato:non si avvia più reg cleaner 3.7..lo carica tra i processi ma non avvia il programma.. :wtf:

la ram è la stessa che hai tu: un banco da 256 ed uno da 512
prova a postare uno screenshot del task manager...

fede27
16-02-2006, 21:32
la ram è la stessa che hai tu: un banco da 256 ed uno da 512
prova a postare uno screenshot del task manager...


intendevo quanta ne hai allocata.. :D

che prog consigli x screen visto che son reduce da format?

ertortuga
17-02-2006, 07:54
intendevo quanta ne hai allocata.. :D

che prog consigli x screen visto che son reduce da format?

All'avvio sono 121/122MB con 16 processi attivi, guarda il mio task manager che ho postato la pagina precedente...

Se non hai più Paint c'è "the Gimp" è free, opensource ed è simile (come potenzialità) a Photoshop

fede27
17-02-2006, 14:06
ecco qua..ovviamente bisogna togliere snagit32 e firefox ma resto comunque sui 194!!!!!!!troppo!

http://img138.imageshack.us/img138/9764/task27ff.png (http://imageshack.us)

bCyclon
17-02-2006, 16:16
mm....lo vorrei fare pure io ma non mi convincono tutti quegli errori riscontrati cn alcuni software....

si possono risolvere ??

effedagf
17-02-2006, 22:27
Scusate l'intromissione.
Magari la mia domanda ha già trovato risposta però non l'ho trovata.

Per integrare nel CD (con nLite) le ultime patch (aggiornamenti) di Win posso usare solo le service pack cumulative (tipo Http://www.sendspace.com/file/32lc75) oppure posso anche usare quelle che trovo nel sito MS (tipo WindowsXP-KB911927-x86-ITA) ?

Nella prima ipotesi, se la inserisco nella sezione INTEGRAZIONE SERVICE PACK dopo un pò che "elabora" mi esce un messaggio che il PC sta per essere spento ed in 25/30 secondi si spegne....

Nela seconda ipotesi, dov'è che devo inserirle (in nLite)?
Io (non conoscendo molto il programma) ho provato nella sezione INTEGRAZIONE SERVICE PACK ma mi restituisce un messaggio d'errore.
Se invece uso la sezione HOTFIXES non trovo msg d'errore ma, dopo l'installazione, non trovo le patch installate e devo comunque reinstallare tutte "manualmente".

Grazie

ps: Dimenticavo, io ho XP-Home

Gratisweb
18-02-2006, 08:35
Perchè quando creo il cd di xp con nlite durante l' installazione di xp mi appare questo messaggio ?

''Errore irreversibile
Si è verificato un errore che impedisce il proseguimento dell' installazione.

Impossibile installare i cataloghi prodotto. Errore irreversibile.
Consultare i file registro dell' installazione.
Scegliere Ok per visualizzare il file registro dell' installazione''

da che cosa può dipendere ?

ertortuga
18-02-2006, 09:37
Scusate l'intromissione.
Magari la mia domanda ha già trovato risposta però non l'ho trovata.

Per integrare nel CD (con nLite) le ultime patch (aggiornamenti) di Win posso usare solo le service pack cumulative (tipo Http://www.sendspace.com/file/32lc75) oppure posso anche usare quelle che trovo nel sito MS (tipo WindowsXP-KB911927-x86-ITA) ?

Nella prima ipotesi, se la inserisco nella sezione INTEGRAZIONE SERVICE PACK dopo un pò che "elabora" mi esce un messaggio che il PC sta per essere spento ed in 25/30 secondi si spegne....

Nela seconda ipotesi, dov'è che devo inserirle (in nLite)?
Io (non conoscendo molto il programma) ho provato nella sezione INTEGRAZIONE SERVICE PACK ma mi restituisce un messaggio d'errore.
Se invece uso la sezione HOTFIXES non trovo msg d'errore ma, dopo l'installazione, non trovo le patch installate e devo comunque reinstallare tutte "manualmente".

Grazie

Dipende dalla tua copia di Windows XP.
Se hai solo il Service Pack 1 (o neanche quello...) integra il SP2 e gli hot fix.
Se hai già il SP2 integra solo la hot fix...tipo WindowsXP-KB911927-x86-ITA come scivi tu (attento che siano tutte ITA! ;) )

SUl problema dello spegnimento non so dirti nulla... :confused:

effedagf
18-02-2006, 10:25
Se hai già il SP2 integra solo la hot fix...tipo WindowsXP-KB911927-x86-ITA come scivi tu (attento che siano tutte ITA! ;) )

SUl problema dello spegnimento non so dirti nulla... :confused:

Sto riprovando (con le versioni ITA). Comunque devo integrarle proprio nella sezione HOT FIX.
Appena termino Vi faccio sapere. Grazie.

ertortuga
18-02-2006, 10:56
Ho fatto un paio di prove:

1) tolto Outpost, installato Sygate
2) rimosso gli effetti visivi

http://img140.imageshack.us/img140/8791/opzioniprestazioni1id.gif (http://imageshack.us)

Risultato...

http://img140.imageshack.us/img140/6821/winxplightbyertortugasygatenoe.gif (http://imageshack.us)

... :D

bonny1986
19-02-2006, 17:38
ciao ragazzi..io ho un sistema completamente ottimizzato nei servizi e nelle altre parti seguendo i consigli presi da questo forum.. ora ho all'avvio occupati 140 mb nel desktop e 175 nel notebook(i driver audio sono più pesanti e ho anche rmclock mobmeter atitray tools wifi) avendo nod32 come antivirus e le daemon tools..volevo creare un versione home oem del notebook ridotta con nlite..secondo voi oltre ad un minore spazio su disco riesco ad ottimizzarlo ancora di più, a renderlo più veloce o impostando ad esempio i servizi come adesso alla fine ho sempre lo stessa ottimizzazione?? ciao e grazie

Pugaciov
19-02-2006, 17:41
Ciao a tutti
Dovrei installare Windows XP su un Celeron 366 con 128 MB di RAM. Che dite, ce la fa senza faticare troppo?

fede27
19-02-2006, 17:45
Ciao a tutti
Dovrei installare Windows XP su un Celeron 366 con 128 MB di RAM. Che dite, ce la fa senza faticare troppo?

caspita devi farlo lite ma lite forte!!!tieni conto che togliendo quasi TUTTO si arriva al max a 50-60 mega allocati ma così non hai quasi nessuna funzione io sconsiglierei..

filemone82
19-02-2006, 17:51
Io sono riuscito a farlo andare con la virtual machine (VMWare) settata su 36 Mb di RAM!?!?!?!

Incredibile ma vero, ovviamente di una lentezza senza fine, ma questo soltanto per capire fino a dove (in teoria, in pratica un po' meno....) ci si può spingere con nLite.


Le ultime ISO che ho fatto occupano fra i 160 e i 180 Mb, senza molti servizi, ma pur sempre con tutto l'essenziale, eppure funzionano perfettamente senza il minimo problema......


Per cui, per rispondere alla domanda di Pugaciov, secondo me 128 Mb di ram non sono un problema (ovviamente non andrà veloce..........), ma il processore Celeron 366 è proprio il minimo del minimo richiesto.......quindi puoi fare un tentativo, ma sinceramente non ci spererei troppo........

ertortuga
19-02-2006, 18:03
Io sono riuscito a farlo andare con la virtual machine (VMWare) settata su 36 Mb di RAM!?!?!?!

Incredibile ma vero, ovviamente di una lentezza senza fine, ma questo soltanto per capire fino a dove (in teoria, in pratica un po' meno....) ci si può spingere con nLite.


Le ultime ISO che ho fatto occupano fra i 160 e i 180 Mb, senza molti servizi, ma pur sempre con tutto l'essenziale, eppure funzionano perfettamente senza il minimo problema......


Per cui, per rispondere alla domanda di Pugaciov, secondo me 128 Mb di ram non sono un problema (ovviamente non andrà veloce..........), ma il processore Celeron 366 è proprio il minimo del minimo richiesto.......quindi puoi fare un tentativo, ma sinceramente non ci spererei troppo........


Secondo me il limite è innanzitutto nella ram: troppo poca! :(

128MB sono troppo pochi anche togliendo il superfluo. Per far funzionare XP in maniera (quasi) decente ci vogliono almeno 256MB ;)

Pugaciov
19-02-2006, 18:21
caspita devi farlo lite ma lite forte!!!tieni conto che togliendo quasi TUTTO si arriva al max a 50-60 mega allocati ma così non hai quasi nessuna funzione io sconsiglierei..

L'utilizzo sarebbe navigazione e "PC Mulo".
Il problema è che se reinstallo Windows 98 (che è quello che c'è adesso, per la precisione la 4.qualcosa, quindi neanche 98 SE) devo andare a cercare tutti i drivers e ci sono sempre problemi con le DirectX, il vecchio Internet Explorer (l'utente in questione non vuole usare Firefox o Opera o altro) su alcune pagine web, gli streaming e così via. Fosse solo per eMule, proverei a rimettere il 98...

Tra l'altro sul secondo PC di casa, un 733 con 128 MB di RAM, ho tolto poca roba e va benone. Però ci sono 350 Mhz di differenza...

Pugaciov
19-02-2006, 18:26
Per filemone82 e ertortuga: chiedo scusa, non avevo notato i vostri interventi riguardo la RAM.
Beh, sono d'accordo con filemone82 perchè, ripeto, su quel secondo PC vado bene.
Ovviamente non è una scheggia, ma il boot è veloce e con Opera navigo benissimo (Firefox è un po' troppo pesante in quel caso).

ertortuga
19-02-2006, 19:07
Per filemone82 e ertortuga: chiedo scusa, non avevo notato i vostri interventi riguardo la RAM.
Beh, sono d'accordo con filemone82 perchè, ripeto, su quel secondo PC vado bene.
Ovviamente non è una scheggia, ma il boot è veloce e con Opera navigo benissimo (Firefox è un po' troppo pesante in quel caso).

io non uso il mulo (sono ancora "vittima" del 56k) però da quello che so di risorse (a lungo andare) ne succhia...

Pugaciov
19-02-2006, 19:16
io non uso il mulo (sono ancora "vittima" del 56k) però da quello che so di risorse (a lungo andare) ne succhia...

Beh dipende anche dalla versione. La MorphXT (che non è leggera) dopo 48 ore e con 3300 fonti in coda arriva ad occupare 100 MB, ma la versione ufficiale è meno avida di RAM penso.

PS Tieni duro per il 56K, so quanto faccia incazzare, io ho ADSL solo dal 2 Dicembre 2005.

bonny1986
19-02-2006, 19:20
ciao ragazzi..io ho un sistema completamente ottimizzato nei servizi e nelle altre parti seguendo i consigli presi da questo forum.. ora ho all'avvio occupati 140 mb nel desktop e 175 nel notebook(i driver audio sono più pesanti e ho anche rmclock mobmeter atitray tools wifi) avendo nod32 come antivirus e le daemon tools..volevo creare un versione home oem del notebook ridotta con nlite..secondo voi oltre ad un minore spazio su disco riesco ad ottimizzarlo ancora di più, a renderlo più veloce o impostando ad esempio i servizi come adesso alla fine ho sempre lo stessa ottimizzazione?? ciao e grazie

up please :)

ertortuga
19-02-2006, 19:44
Beh dipende anche dalla versione. La MorphXT (che non è leggera) dopo 48 ore e con 3300 fonti in coda arriva ad occupare 100 MB, ma la versione ufficiale è meno avida di RAM penso.

PS Tieni duro per il 56K, so quanto faccia incazzare, io ho ADSL solo dal 2 Dicembre 2005.

Ma se 100MB se li prende emule ed altri 100MB ce li hai allocati in partenza, con 128MB sei in continuo utilizzo del file di swap...

PSdevo chiamare quelli della Telecom perchè nel mio palazzo solo io non ho l'adsl! :cry:

ertortuga
19-02-2006, 19:51
up please :)

Con 1GB di ram, 175MB di memoria allocata all'avvio io se fossi in te cercherei solo la max stabilità del sistema e non risparmiare qualche decina di MB... ;)

Pugaciov
19-02-2006, 20:26
Ma se 100MB se li prende emule ed altri 100MB ce li hai allocati in partenza, con 128MB sei in continuo utilizzo del file di swap...

Va beh, una prova con XP però devo farla...

PSdevo chiamare quelli della Telecom perchè nel mio palazzo solo io non ho l'adsl! :cry:

Azzo, infatti faccio caso solo ora che sei di Roma! Non potevi non essere coperto :D

Ma allora fa incazzare di più immagino :D

ertortuga
19-02-2006, 20:45
Va beh, una prova con XP però devo farla...



Azzo, infatti faccio caso solo ora che sei di Roma! Non potevi non essere coperto :D

Ma allora fa incazzare di più immagino :D

eeeeh già... :cry: :)

bonny1986
20-02-2006, 09:48
la massima stabilità penso di averla comunque raggiunta, cioè non mi e mai capitato niente, nessun problema di alcun genere..il minimo al'avvio e via :D ..quindi secondo voi non mi cambia niente.. e che ho la mania di ottimizzare sempre il tutto :boh: .. grazie per la risposta cmq!!

SoftWord
20-02-2006, 11:29
C'è una documentazione aggiornata con i servizi/programmi da togliere ?

ertortuga
20-02-2006, 11:52
C'è una documentazione aggiornata con i servizi/programmi da togliere ?

La Guida di MaurizioXP

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1772115#post1772115

SoftWord
20-02-2006, 11:53
Tnx :))

zegalvis
20-02-2006, 13:22
Qualcuno sa se è possibile fare in modo che ad ogni volta che si crea una cartella, i file al suo interno vengano visalizzati nella modalità "dettagli"????
O.S. Win Xp pro sp2
Scuasate se il msg esula dalla discussione, grazie in anticipo per un'eventuale risposta esplicativa, ciao a tutti e a presto

rizzotti91
21-02-2006, 14:52
Qualcuno sa se è possibile fare in modo che ad ogni volta che si crea una cartella, i file al suo interno vengano visalizzati nella modalità "dettagli"????
O.S. Win Xp pro sp2
Scuasate se il msg esula dalla discussione, grazie in anticipo per un'eventuale risposta esplicativa, ciao a tutti e a presto

Devi fare le modifiche che vuoi nella cartella e poi vai in Strumenti\Opzioni Cartella\Visualizzazione e fai click su Applica a Tutte le Cartelle. Ciao.

Ne approfitto per chiedervi come mai facendomi un windows lite e togliendo molte cose ho al minimo 70 MB di Ram allocata. Grazie.

fede27
21-02-2006, 15:12
Devi fare le modifiche che vuoi nella cartella e poi vai in Strumenti\Opzioni Cartella\Visualizzazione e fai click su Applica a Tutte le Cartelle. Ciao.

Ne approfitto per chiedervi come mai facendomi un windows lite e togliendo molte cose ho al minimo 70 MB di Ram allocata. Grazie.

perché "come mai" scusa?70 di ram allocata mi sembra davvero un ottimo risultato :sofico: :sofico:

Supemattus
22-02-2006, 11:42
Salve vorrei sapere se c'è un modo funzionante per integrare queste due patch:
kb913446
kb911565

Ho provato ad integrare le due patch ma quando vado a vedere se ci sono aggiornamenti mi richiede di scaricare queste due patch.

Grazie

ertortuga
22-02-2006, 12:46
perché "come mai" scusa?70 di ram allocata mi sembra davvero un ottimo risultato :sofico: :sofico:

Con XP "liscio" (cioè senza programmi) è quasi normale... ;)
E' più "interessante" riuscire ad alleggerire il S.O. pronto all'uso! :)

SoftWord
22-02-2006, 13:13
Si ma io dico, la + piccola installazione ke ne è venuta fuori da questo topic è di 300 mega installati, 150m circa masterizzata la iso, ma possibile ke nn si riesce a metterlo in 100 mega installati ? Sono 300 mega strippati alla fine, ke cavolo serviranno tutti quei files ?

fede27
22-02-2006, 17:57
Con XP "liscio" (cioè senza programmi) è quasi normale... ;)
E' più "interessante" riuscire ad alleggerire il S.O. pronto all'uso! :)


http://yashiro.altervista.org/forum/Lite.jpg

ma come vedi in prima pagina sono 70 mega senza programmi..non si può fare poi tanto di più..70mega con programmi e qualche servizio mi pare assai improbabile..

filemone82
22-02-2006, 18:04
Ho provato appena adesso l'ennesima copia "leggera" di Windos XP (Professional) sulla virtual machine: 60 MB circa di memoria occupata con il s.o. e le vmtools installate.
Aggiungendo Antivir 7 free, Sygate PF 5.6 free e l'Antispyware di Microsoft (beta 1) saliamo a 110 MB......


Credo che più (anzi, meno........) di così non si possa fare, tenuto conto che l'ISO che ho fatto "pesa" circa 140 MB, e ho tolto davvero di tutto, tranne i componenti essenziali per la rete, il tema grafico "Luna" (cosa ci volete fare, occupa tanta memoria ma di tornare a Windows 98 non mi va proprio.....) e qualche altro rimasuglio.....naturalmente ho tolto anche Outlook Express e Internet Explorer, come ho già illustrato in un altro thread......

Comunque mi associo a chi dice che con 1 GB di ram preoccuparsi di 100 anzichè 150 MB di ram allocata non fa grande differenza.....

ertortuga
22-02-2006, 18:56
Ho provato appena adesso l'ennesima copia "leggera" di Windos XP (Professional) sulla virtual machine: 60 MB circa di memoria occupata con il s.o. e le vmtools installate.
Aggiungendo Antivir 7 free, Sygate PF 5.6 free e l'Antispyware di Microsoft (beta 1) saliamo a 110 MB......


Credo che più (anzi, meno........) di così non si possa fare, tenuto conto che l'ISO che ho fatto "pesa" circa 140 MB, e ho tolto davvero di tutto, tranne i componenti essenziali per la rete, il tema grafico "Luna" (cosa ci volete fare, occupa tanta memoria ma di tornare a Windows 98 non mi va proprio.....) e qualche altro rimasuglio.....naturalmente ho tolto anche Outlook Express e Internet Explorer, come ho già illustrato in un altro thread......

Comunque mi associo a chi dice che con 1 GB di ram preoccuparsi di 100 anzichè 150 MB di ram allocata non fa grande differenza.....

:mano:

rizzotti91
23-02-2006, 15:49
Scusate, ma winxp pro liscio non ne occupa circa 80 di RAM? Quindi 70 non è molto di meno. Comunque sempre in questo thread ne ho visti alcuni che ne avevano 40 di MB allocati, come mai?

filemone82
23-02-2006, 17:09
Scusate, ma winxp pro liscio non ne occupa circa 80 di RAM? Quindi 70 non è molto di meno. Comunque sempre in questo thread ne ho visti alcuni che ne avevano 40 di MB allocati, come mai?


Non lo so se XP "liscio" ne occupi 80.....secondo me sono molti di più, direi almeno il doppio, con i servizi fondamentali attivi....ma non ne sono sicuro, personalmente mi interessa di più la percezione di velocità del sistema, per quanto approssimativa, piuttosto che il calcolo della ram allocata.
Sotto questo punto di vista posso straconfermare che è sicuramente più performante, ovviamente occorre anche disattivare molti servizi, oltre a eliminare o disattivare vari componenti installati di default.

pantapei
23-02-2006, 17:51
xp liscio.....sui 30 mb

filemone82
23-02-2006, 18:06
xp liscio.....sui 30 mb


Ripeto il fatto che io non ho mai controllato, ma 30 mb mi sembra poco credibile......come è possibile, se io sono riuscito ad averne 55-60 con nLite togliendo praticamente tutto dalla configurazione originale???

Gratisweb
23-02-2006, 18:25
Ho fatto una versione di xp con nlite togliendo molti servizi inutili è funziona che è una meraviglia l' ho testata su molti pc.

Quando create l' immagine di xp con nlite non togliete nessun driver o supporto hardware altrimenti avrete problemi.

DeeezNuuutz
23-02-2006, 18:27
xp liscio.....sui 30 mb
Per curiosità dimmi la configurazione del pc.

ertortuga
23-02-2006, 18:51
Ho fatto una versione di xp con nlite togliendo molti servizi inutili è funziona che è una meraviglia l' ho testata su molti pc.

Quando create l' immagine di xp con nlite non togliete nessun driver o supporto hardware altrimenti avrete problemi.

Guarda io ho tolto tutti i driver e gran parte del supporto hardware e non ho avuto nessun problema.
Il problema è tutto nel saper togliere ciò che non serve... ;)

PS il file .CAB di Windows Media Player 10 che si trova tra gli addon sul sito di nLite ( http://www.nliteos.com/addons/#64 ) è in inglese?
Se volessi installare la versione italiana...

ertortuga
23-02-2006, 18:52
xp liscio.....sui 30 mb

Credo sia sugli 80MB... ;)

pantapei
23-02-2006, 19:20
se per xp liscio intendi....appena installato...senza driver e programmi...stiamo sui 30 mb...per windows xp sp1.....

leggermente di piu per xp sp2....

e 20 mb per windows 2000

...uso nlite dalla prima versione...ciao

gaga
23-02-2006, 21:00
Scusate ma ho scaricato e installato Net framework 2.0, ho scaricato anche n-lite dal suo sito ufficiale (nLite v1.0 RC6 | Installer | 1.38 MB) ma non appena faccio doppio clic sull'eseguibile di n-lite mi appare per un secondo una schermata nera e poi ritorna tutto come prima senza che n-lite si avvia.

Vi prego aiutatemi.

Grazie

davlak
23-02-2006, 23:28
Scusate ma ho scaricato e installato Net framework 2.0, ho scaricato anche n-lite dal suo sito ufficiale (nLite v1.0 RC6 | Installer | 1.38 MB) ma non appena faccio doppio clic sull'eseguibile di n-lite mi appare per un secondo una schermata nera e poi ritorna tutto come prima senza che n-lite si avvia.

Vi prego aiutatemi.

Grazie
se non ricordo male ebbi anch'io lo stesso problema, tornai alla NET 1.1 e risolsi.
perchè non provi le librerie n-lite alternative?

Gratisweb
24-02-2006, 09:58
Si ma avevo fatto prima una prova, appena toglievi i driver mi dava problemi con il modem interno conexant ed non si volevano installare i driver

riguardo come aggiungere il windows media player ho usato anche il programma Windows Unattended CD Creatored lo usato anche per inserire i serial ata perchè appena li inserivo con nlite non funzionato ho usato cioè 2 programmi per creare una versione di windows alleggerita è completamente funzionante.

Guarda io ho tolto tutti i driver e gran parte del supporto hardware e non ho avuto nessun problema.
Il problema è tutto nel saper togliere ciò che non serve... ;)

PS il file .CAB di Windows Media Player 10 che si trova tra gli addon sul sito di nLite ( http://www.nliteos.com/addons/#64 ) è in inglese?
Se volessi installare la versione italiana...

gaga
24-02-2006, 10:04
se non ricordo male ebbi anch'io lo stesso problema, tornai alla NET 1.1 e risolsi.
perchè non provi le librerie n-lite alternative?

Ho provato anche quelle ma non c'è niente da fare.
In questo momento sul mio pc sono presenti ed installate sia le net framework 1.1 che le net framework 2.0 e anche le alternative.
Il vostro N-LITE che avete scaricato è costituito da un unico file? Bisogna per caso metterlo in una qualche particolare cartella?

Non so proprio più cosa fare, mi metto nelle vostre mani.

The Bear
24-02-2006, 10:13
Ho provato anche quelle ma non c'è niente da fare.
In questo momento sul mio pc sono presenti ed installate sia le net framework 1.1 che le net framework 2.0 e anche le alternative.
Il vostro N-LITE che avete scaricato è costituito da un unico file? Bisogna per caso metterlo in una qualche particolare cartella?

Non so proprio più cosa fare, mi metto nelle vostre mani.

Disinstalla tutto, net 1.1 e 2.0, le alternative e nlite.

Riavvia il pc, installa i net 1.1 e nlite. Prova a lanciarlo.

Se non va, disinstalla e riavvia. Installa le alternative e poi nlite.

Se non va, disinstalla e riavvia. Installa i net 2.0 e poi nlite.

Spero che in uno dei modi qui sopra vada.


Cmq, con l'ultima vers. di nlite, windows appena arrivato al desktop (praticamente ho tolto tutto, tranne i temi visuali) mi occupa 57 mb all'avvio.

Poi con O&Odefrag/alcohol/y'z toolbar/ac 97 audio sono sugli 80.

Gratisweb
24-02-2006, 10:17
Strano da me nlite funziona, ma che problema ho errore ti dà ?
Il nlite è costituito da un unico file è si chiama il file 'nlite1.0rc6i.exe' elenca gli errore che ti dà...........

Ho provato anche quelle ma non c'è niente da fare.
In questo momento sul mio pc sono presenti ed installate sia le net framework 1.1 che le net framework 2.0 e anche le alternative.
Il vostro N-LITE che avete scaricato è costituito da un unico file? Bisogna per caso metterlo in una qualche particolare cartella?

Non so proprio più cosa fare, mi metto nelle vostre mani.

gaga
24-02-2006, 10:20
Strano da me nlite funziona, ma che problema ho errore ti dà ?
Il nlite è costituito da un unico file è si chiama il file 'nlite1.0rc6i.exe' elenca gli errore che ti dà...........

In pratica non mi da nessun errore perchè appena faccio doppio clic sul file 'nlite1.0rc6i.exe' mi si apre per un secondo una schermata nera nella parte sinistra del monitor e poi subito scompare.
Ma voi in che cartella del pc avete messo n-lite?

Gratisweb
24-02-2006, 10:28
Nlite quando si installa si mette lui in automatico nella cartella.

Probabilmente ci sarà qualche problema nel sistema operativo riguardo le dll.

In pratica non mi da nessun errore perchè appena faccio doppio clic sul file 'nlite1.0rc6i.exe' mi si apre per un secondo una schermata nera nella parte sinistra del monitor e poi subito scompare.
Ma voi in che cartella del pc avete messo n-lite?

rambo46
24-02-2006, 10:41
posso kiedervi una cosa?vorrei creare un installazione di windows xp con nlite per il video editing,cosa mi consiliate di togliere e cosa nn togliere per far si che mi permetta di far funzionare pinnacle studio 9.grazie

Gratisweb
24-02-2006, 10:47
Devi installare vmware altrimenti come fai a provare la iso ?
Poi devi togliere a poco a poco le cose di windows tranne i driver che ti consiglio di lasciarli stare, e installi con vmware finche arriverai al punto di creare un windows leggero che ti fà funzionare il pinnacle.

posso kiedervi una cosa?vorrei creare un installazione di windows xp con nlite per il video editing,cosa mi consiliate di togliere e cosa nn togliere per far si che mi permetta di far funzionare pinnacle studio 9.grazie

gaga
24-02-2006, 10:48
Nlite quando si installa si mette lui in automatico nella cartella.

Probabilmente ci sarà qualche problema nel sistema operativo riguardo le dll.

Bene, ammesso che sia così cosa devo fare per risolvere questo problema?

Grazie

Gratisweb
24-02-2006, 10:50
Togli in framework e riavvia poi installa di nuovo il framework e vedi se ti fà installare nlite.

Bene, ammesso che sia così cosa devo fare per risolvere questo problema?

Grazie

gaga
24-02-2006, 10:53
Disinstalla tutto, net 1.1 e 2.0, le alternative e nlite.

Riavvia il pc, installa i net 1.1 e nlite. Prova a lanciarlo.

Se non va, disinstalla e riavvia. Installa le alternative e poi nlite.

Se non va, disinstalla e riavvia. Installa i net 2.0 e poi nlite.

Spero che in uno dei modi qui sopra vada.


Cmq, con l'ultima vers. di nlite, windows appena arrivato al desktop (praticamente ho tolto tutto, tranne i temi visuali) mi occupa 57 mb all'avvio.

Poi con O&Odefrag/alcohol/y'z toolbar/ac 97 audio sono sugli 80.

Scusa Bear ma non avevo letto la tua risposta.
Adesso provo il tuo procedimento anche se molto probabilmente l'ho gia provato. Una cosa sola: come faccio a disinstallare le alternative? Le net framework le disinstallo da installazione applicazioni ma le alternative li non appaiono e non appare neanche n-lite. Come faccio per disinstallare n-lite?

Grazie

gaga
24-02-2006, 11:28
Niente da fare ragazzi, ho provato tutto quello che ha detto bear e tutto quello che ha detto gratis.
Altre idee?

fede27
24-02-2006, 14:23
scusate ragazzi qualcuno sa se c'è un programma alternativo a windows media player (riproduttore files.wmv) per sistemi ridotti con n-lite??

pantapei
24-02-2006, 16:03
media player classic

gaga
24-02-2006, 18:16
Non è possibile, ho installato la net framework1.1 su un altro pc (pc portatile) e quando faccio partire nlite mi da lo stesso problema che ho sul mio pc (si apre la schermata nera tipo dos per un secondo e poi si richiude).

Non so più dove sbattere la testa :muro:

Vi prego aiutatemi

Gratisweb
24-02-2006, 18:24
Ma è strano installa la net framework 2.0 prova cioè con l' ultima versione.

Non è possibile, ho installato la net framework1.1 su un altro pc (pc portatile) e quando faccio partire nlite mi da lo stesso problema che ho sul mio pc (si apre la schermata nera tipo dos per un secondo e poi si richiude).

Non so più dove sbattere la testa :muro:

Vi prego aiutatemi

gaga
24-02-2006, 18:32
Ma è strano installa la net framework 2.0 prova cioè con l' ultima versione.
Gia fatto Gratis, gia fatto

Gratisweb
24-02-2006, 18:35
E non ti funziona ?
Non so che dirti da me funziona perfettamente.

Gia fatto Gratis, gia fatto

fede27
24-02-2006, 18:35
media player classic

grazie scaricato..però ogni volta che provo a aprire un file mi dà "Failed to render the file" :confused:

Gratisweb
24-02-2006, 18:42
Dopo che crei l' iso con nlite aggiungi i software con 'Windows Unattended CD Creator' ed non avrai problemi, nlite puoi usare solo per alleggerire windows, io avevo inserito i driver serial ata con nlite ma poi non caricavano poi li ho inseriti nell' iso con Windows Unattended CD Creator ed funziona perfettamente.

grazie scaricato..però ogni volta che provo a aprire un file mi dà "Failed to render the file" :confused:

fede27
24-02-2006, 18:53
Dopo che crei l' iso con nlite aggiungi i software con 'Windows Unattended CD Creator' ed non avrai problemi, nlite puoi usare solo per alleggerire windows, io avevo inserito i driver serial ata con nlite ma poi non caricavano poi li ho inseriti nell' iso con Windows Unattended CD Creator ed funziona perfettamente.

scusami stai dicendo che questo programma non funziona se non è integrato col so??

Gratisweb
25-02-2006, 09:06
Ma cosa vuoi dire, non capisco ?
Che vuol dire 'questo programma non funziona se non è integrato col so??' ?

scusami stai dicendo che questo programma non funziona se non è integrato col so??

ertortuga
25-02-2006, 10:15
scusate ragazzi qualcuno sa se c'è un programma alternativo a windows media player (riproduttore files.wmv) per sistemi ridotti con n-lite??

io uso Videolan (www.videolan.org) apre tutto (anche se non sono istallati codec sul PC) è free ed open source... ;)

Unica pecca: è un pò avido di risorse... :(

NB i files .wmv alcune volte mi danno problemi...

fede27
25-02-2006, 11:03
Ma cosa vuoi dire, non capisco ?
Che vuol dire 'questo programma non funziona se non è integrato col so??' ?


tu mi hai detto "integralo col sistema operativo e non avrai problemi"..ok.ma se io volessi usarlo su un so già installato??non posso??

Imrahil
25-02-2006, 11:18
Ciao a tutti, se scarico il file rar che contiene tutte le patch post-SP2, le trovo le ultime aggiunge il 14 febbraio? Grazie :D (il file è quello hostato su rapidshare.de, per intenderci) :)

filemone82
25-02-2006, 12:36
Se intendi il link nella prima pagina del thread la risposta è no, dovrebbe essere aggiornato ad ottobre 2005.

Nelle pagine precedenti dovresti comunque trovare il link ad una patch cumulativa aggiornata - se non erro - a gennaio 2006, poi quelle che mancano le scarichi tranquillamente una per una (tanto sono soltanto 4, mi pare.....) dal sito Microsoft.

filemone82
25-02-2006, 12:39
Ah, ancora una cosa. Ci sono siti (non italiani) che contengono i pacchetti cumulativi post-SP2 aggiornatissimi.

Non scaricarli, dato che contengono le patch in lingua inglese. Io per sbaglio ho fatto così la prima volta che usai nLite, e il risutato fu assurdo.............
Windows XP bilingue, antispyware beta 1 con licenza scaduta il 31 luglio 1931.........

fede27
25-02-2006, 12:49
io uso Videolan (www.videolan.org) apre tutto (anche se non sono istallati codec sul PC) è free ed open source... ;)

Unica pecca: è un pò avido di risorse... :(

NB i files .wmv alcune volte mi danno problemi...


ok grazie ertortuga scaricato e funziona bene..tra l'altro mi sembra che sia anche meno pesante di wm10..

filemone82
25-02-2006, 12:53
A proposito di VideoLan e Media Player, è un po' off-topic, ma dato che se ne sta già parlando........

Qualcuno mi saprebbe spiegare come mai Media Player (Microsoft, v. 10) è molto meno avido di risorse dei vari Media Player Classic, Videolan, Winamp ecc. ecc.

Premesso che nutro una marcata antipatia per Microsoft, e pertanto preferirei sostituire il suo player con un altro, non riesco però a capire come mai con questo ho allocato + o - 10 MB di ram, mentre con il più striminzito (quanto a grafica) media player classic arrivo tranquillamente a 40........

gaga
25-02-2006, 13:39
ragazzi torno ad implorarvi.

Come è possibile che su due pc diversi non riesco a far partire questo benedetto n-lite avendo provato ad installare sia le net framework 1.1 sia le 2.2 che le alternative.
Ci può essere qualche cosa che entra in conflitto?

Vi prego aiutatemi

fede27
25-02-2006, 13:58
ragazzi torno ad implorarvi.

Come è possibile che su due pc diversi non riesco a far partire questo benedetto n-lite avendo provato ad installare sia le net framework 1.1 sia le 2.2 che le alternative.
Ci può essere qualche cosa che entra in conflitto?

Vi prego aiutatemi

la procedura migliore partendo da zero è scaricare sia n-lite che le frame dal sito di nlite installando prima frame poi programma..se proprio proprio non riesci puoi provare a creare una mini-partizione sul tuo hd e installare il so "vergine" e fare la procedura senza aver installato nulla nel caso si tratti di incompatibilità con qualcosa che hai installato..


..ovviamente se non hai vmware, sennò puoi pure provare da lì..

CIaO

ertortuga
25-02-2006, 14:03
A proposito di VideoLan e Media Player, è un po' off-topic, ma dato che se ne sta già parlando........

Qualcuno mi saprebbe spiegare come mai Media Player (Microsoft, v. 10) è molto meno avido di risorse dei vari Media Player Classic, Videolan, Winamp ecc. ecc.

Premesso che nutro una marcata antipatia per Microsoft, e pertanto preferirei sostituire il suo player con un altro, non riesco però a capire come mai con questo ho allocato + o - 10 MB di ram, mentre con il più striminzito (quanto a grafica) media player classic arrivo tranquillamente a 40........


Videolan è ancora più avido...;)

filemone82
25-02-2006, 14:17
Ma come mai tutti questi softwares sono peggio (quanto a risorse impegate) di Microsoft Media Player??? Forse perchè includono diversi codec che WMP non ha incorporati (ad es. divx)???


Vorrà dire che mi terrò Microsoft Media Player 10, a malincuore......


Ancora una cosa: consiglio per chi vuole tenere Media Player, ma in versione aggiornata.
Dato che nLite vi permette di eliminare media player, sia la versione nuova (che sul cd di windows è però la 9 e non la 10), sia quella vecchia, cioè la 4.6., eliminata soltanto la prima (quella vetusta serve per la compatibilità, se la eliminata non installate nemmeno quella aggiornata).

Tolta la versione "nuova" (cioè la 9 inclusa nei cd di windows xp) avrete risparmiato circa 15 MB nell'ISO di installazione che creerete con nLite, dopodichè a sistema installato potrete limitarvi a installare la versione 10, senza doverla quindi sovrascrivere alla 9....

gaga
25-02-2006, 15:07
la procedura migliore partendo da zero è scaricare sia n-lite che le frame dal sito di nlite installando prima frame poi programma..se proprio proprio non riesci puoi provare a creare una mini-partizione sul tuo hd e installare il so "vergine" e fare la procedura senza aver installato nulla nel caso si tratti di incompatibilità con qualcosa che hai installato..


..ovviamente se non hai vmware, sennò puoi pure provare da lì..

CIaO

eureka!!! ci sono finalmente riuscito, ho scaricato un file nlite dal mulo che mi ha installato la framework 1.1 e la versione di nlite rc3 di nlite. Lo so che è un po vecchiotta ma meglio di niente!!

Ora avrei bisogno di un altro aiutino. E' presente una sorta di guida o almeno una regola da cui posso capire che cosa posso eliminare. Ci sono un sacco di nomi che non ho mai sentito dire e dalla descrizione a fianco mi sembrano tutte cose utili...!!!

ciao a tutti

filemone82
25-02-2006, 15:32
Ora avrei bisogno di un altro aiutino. E' presente una sorta di guida o almeno una regola da cui posso capire che cosa posso eliminare. Ci sono un sacco di nomi che non ho mai sentito dire e dalla descrizione a fianco mi sembrano tutte cose utili...!!!
ciao a tutti


Io l'ho tanto cercata, ma mai trovata, quella guida a cui ti riferisci........credo che nessuno l'abbia mai fatta.


Comunque è relativamente semplice capire cosa togliere e cosa no.

Io ti darei queste indicazioni:

1) Applicazioni, toglile tutte, a meno che ne usi abitualmente qualcuna.
Io tengo solo la calcolatrice.

2) Driver, togli tutto. Al limite i driver lan tienili (se hai una rete lan installata, ovviamente...). Gli altri non servono a niente, anche perchè se usi una stampante basta integrare con nLite, o installare dopo, il driver specifico, anzichè averne per 37 MB di driver......

3) Lingue, io tolgo tutto tranne italiano (svizzera), inglese regno unito e u.s.a., francese (francia), tedesco (germania), spagnolo (internazionale e tradizionale)

4) Tastiere, tolgo tutto tranne ita 142 tasti.

5) Tutte le altre voci.........è molto più difficile, tantissime componenti dai nomi improponibili riguardano servizi più o meno particolari/inutili, o spessissimo componenti di rete.
Attenzione alla voce "supporto": non eliminari i componenti relativi, a meno che tu non ne faccia uso mai.
Quelli indicati in rosso generalmente sono componenti "delicati", quindi non toglierli se non sei sicuro. Non tutti però servono, intendiamoci: io Outlook Express lo tolgo sempre, IExplorer dipende, molti consigliano di tenerlo, sicuramente tienilo se non vuoi perdere gli aggiornamenti automatici (quelli manuali però li hai anche senza) e alcuni software specifici (Defender, ecc.).


In particolare, consiglio di togliere sempre e comunque:

- msn browser (sono 18 MB......)
- il cane animato (7 MB)
- installazione guidata
- ripristino sistema (44 MB !?!?!)
-media player (ver. 9), non togliere la ver. 6.4. altrimenti non potrai più installare la ver. 10.



Ci sarebbero tanti altri accorgimenti da prendere in considerazione, in ogni caso alla fine è una questione di gusti.

Diciamo che se riesci ad avere una ISO con 150-160 MB, comprese le hotfix fino ad oggi, e driver esclusi, hai già raggiunto un eccellente risultato.......

ertortuga
25-02-2006, 18:06
Io l'ho tanto cercata, ma mai trovata, quella guida a cui ti riferisci........credo che nessuno l'abbia mai fatta.


Comunque è relativamente semplice capire cosa togliere e cosa no.

Io ti darei queste indicazioni:

1) Applicazioni, toglile tutte, a meno che ne usi abitualmente qualcuna.
Io tengo solo la calcolatrice.

2) Driver, togli tutto. Al limite i driver lan tienili (se hai una rete lan installata, ovviamente...). Gli altri non servono a niente, anche perchè se usi una stampante basta integrare con nLite, o installare dopo, il driver specifico, anzichè averne per 37 MB di driver......

3) Lingue, io tolgo tutto tranne italiano (svizzera), inglese regno unito e u.s.a., francese (francia), tedesco (germania), spagnolo (internazionale e tradizionale)

4) Tastiere, tolgo tutto tranne ita 142 tasti.

5) Tutte le altre voci.........è molto più difficile, tantissime componenti dai nomi improponibili riguardano servizi più o meno particolari/inutili, o spessissimo componenti di rete.
Attenzione alla voce "supporto": non eliminari i componenti relativi, a meno che tu non ne faccia uso mai.
Quelli indicati in rosso generalmente sono componenti "delicati", quindi non toglierli se non sei sicuro. Non tutti però servono, intendiamoci: io Outlook Express lo tolgo sempre, IExplorer dipende, molti consigliano di tenerlo, sicuramente tienilo se non vuoi perdere gli aggiornamenti automatici (quelli manuali però li hai anche senza) e alcuni software specifici (Defender, ecc.).


In particolare, consiglio di togliere sempre e comunque:

- msn browser (sono 18 MB......)
- il cane animato (7 MB)
- installazione guidata
- ripristino sistema (44 MB !?!?!)
-media player (ver. 9), non togliere la ver. 6.4. altrimenti non potrai più installare la ver. 10.



Ci sarebbero tanti altri accorgimenti da prendere in considerazione, in ogni caso alla fine è una questione di gusti.

Diciamo che se riesci ad avere una ISO con 150-160 MB, comprese le hotfix fino ad oggi, e driver esclusi, hai già raggiunto un eccellente risultato.......

ma perchè hai lasciato il supporto alle lingue straniere? io le ho tolte... :)

Geangle
25-02-2006, 22:03
Salve raga, sto cercando di farmi un' installazione di Windows XP personalizzata...
Sono riuscito a mettere i vari aggiornamenti e il SP2, ma come faccio ad integrare Windows Media Player 10 ed MSN Messenger 7.5?
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie 1000

siondj
26-02-2006, 08:03
:eek: :eek: Ho fatto una versione per xp lite eguendo i vostri consigli utilissimi...installazione tutto ok nesusn problema fino all'arrivo dell'installazione di una hp5150,,, il ke la riconosce ma da n errore quando cerca di installare il driver dice che il file .inf è compilato per win 95 :eek: :eek: e altre cose...come posso risolvere sto problema?? graziee e ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu :stordita: :stordita:

filemone82
26-02-2006, 09:24
ma perchè hai lasciato il supporto alle lingue straniere? io le ho tolte... :)


Lo confesso: ad oggi non ho ancora capito cosa si intenda per "supporto alle lingue" (straniere): ragion per cui ho evitato di toglierle tutte......

Se però qualcuno mi spiega meglio sarò lietissimo si togliere anche quelle.......

ertortuga
26-02-2006, 10:41
Salve raga, sto cercando di farmi un' installazione di Windows XP personalizzata...
Sono riuscito a mettere i vari aggiornamenti e il SP2, ma come faccio ad integrare Windows Media Player 10 ed MSN Messenger 7.5?
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie 1000

Anche io volevo integrare il Media Player 10, ma scaricando l'exe non so integrarlo... :(
Credo si debba creare un file .CAB partendo dall'exe e poi integrarlo negli hotfix/updates, ma non so:

1) se le mie "teorie" :D siano giuste
2) come creare i .CAB per provarci (avevo letto qualcosa in giro sul forum ma non lo titrovo...)

ertortuga
26-02-2006, 10:44
Lo confesso: ad oggi non ho ancora capito cosa si intenda per "supporto alle lingue" (straniere): ragion per cui ho evitato di toglierle tutte......

Se però qualcuno mi spiega meglio sarò lietissimo si togliere anche quelle.......

anche io non so a cosa servano :p , nel dubbio le ho tolte :D

cmq nessun problema.. ;)

PS PENSO servano tipo per la correzione degli errori in Word (controllo ortografico?)

fede27
26-02-2006, 11:02
Videolan è ancora più avido...;)


a me prende 14 mega di memoria.. :winner: :D

CIaO

ertortuga
26-02-2006, 11:16
a me prende 14 mega di memoria.. :winner: :D

CIaO

in effetti quello è il consumo di risorse di Videolan! :)

Però il media player ne usa 5 (15MB come picco) :cool:

Imrahil
26-02-2006, 16:26
Ciao, grazie per le precedenti risposte ;) mi servirebbe un piccolo favore: se qualcuno di voi ha XP Pro in italiano, col SP2 integrato, mi potrebbe passare il file W3SVC che si trova dentro la cartella I386? Grazie :D

Geangle
26-02-2006, 18:53
come mai con nlite, alla fine, quando deve comprimere i file, il pc mi si riavvia?

John85
26-02-2006, 19:14
Ragazzi qualcuno sa dirmi se attivando con nlite su WinXP-SP2 le connessioni TCP al valore massimo si hanno problemi con programmi P2P come emule??
Avevo sentito in giro sta cosa ma non so se è vero o no...

ertortuga
27-02-2006, 00:56
:what: Ragazzi qualcuno sa dirmi se attivando con nlite su WinXP-SP2 le connessioni TCP al valore massimo si hanno problemi con programmi P2P come emule??
Avevo sentito in giro sta cosa ma non so se è vero o no...

questa non la sapevo, interessante... :what:

Lotharius
27-02-2006, 09:51
Stavo leggendo per la prima volta questo thread e, arrivato alla fine della prima pagina, mi sono reso conto che ne avrei dovute leggere altre 287!!! :eek:
Quindi, visto che non ho tutta la settimana per leggermi questo thread, vorrei porvi alcune domande su questo nLite:

- Qual'è l'ultima versione di nLite a richiedere il .NET Framework 1.1 per partire? Non voglio installare quella schifezza di .NET 2.0 che, da quanto ne so, è peggiore del precedente. Ci sono grosse differenze fra la versione di nLite che usa il .NET 1.1 e quella che usa il 2.0?

- E' possibile operare con nLite per fare lo slipstreaming degli hotfix su un CD di Windows XP anche se il sistema operativo che sta girando è Windows 2000? Avevo letto da qualche parte che se si vuole fare lo slipstreaming su un CD di windows XP si deve fare su una macchina su cui sta girando WindowsXP...

Geangle
27-02-2006, 11:39
Ragazzi, ma per integrare Windows Media Player 10 ed MSN Messenger 7.5 si potrebbe fare così?
Per WMP 10 cambiare l'estensione del file da .exe a .cab
Per MSN 7.5 estrarre il file msnmsgs.msi e cambiare la sua estensione da .msi a .cab.
E quindi integrarli con nLite come se fossero degli HOTFIX???
Graaaaassie!!!

pantapei
27-02-2006, 12:32
x Lotharius

1 se non vuoi installare le netframework 2...ci sono le alternative....che trovi qui

Alternative Runtimes v2.0 for nLite
http://www.nliteos.com/download.html

2 se stai lavorando con windows 2000 non puoi fare lo slipstreaming del sp2...


x Geangle

per come la vedo io integrare software...è inutile.....poi se proprio volete..per evitare questi sbattimenti..passate a windows in inglese....

http://www.nliteos.com/addons/

daysleeper15
27-02-2006, 13:28
ci provo anch'io visto che devo reinstallare il mio sistema.
primo problemino:
nella copia della cartella I386 dal cd originale ricevo un messaggio di errore nella copia del FILE8 della cartella WIN9XMIG\ACROBAT\FILES che assolutamente non ne vuole sapere di essere letto e copiato.
è grave o posso procedere senza?
nel caso sia indispensabile dove posso recuperarlo?

grazie e ciao.

Imrahil
27-02-2006, 14:26
Ciao, grazie per le precedenti risposte ;) mi servirebbe un piccolo favore: se qualcuno di voi ha XP Pro in italiano, col SP2 integrato, mi potrebbe passare il file W3SVC che si trova dentro la cartella I386? Grazie :D

Help... la mia mail è imrahil.one(at)googlemail.com... Ho cercato qualche pagina indietro e ho trovato un exe da 80 MB circa con tutte le patch fino a gennaio... come le integro? Io pensavo fosse un autoestraente...

skyhawk
27-02-2006, 15:52
salve sono interessato a realizzare una istallazione di win lite per un mio pc... volevo solo sapere se dopo aver realizzato e installato questa iso ci sono dei problemi di compatibilità successiva nell'installazione di alcuni programmi??

che ne so, adobe reader, norton antivirus, software di rete (ho una lan casalinga) codec Divx, ecc...

thanks!

SoftWord
27-02-2006, 15:55
Io ho una domanda ke affianca la tua:

Se io tolgo dalla iso x esempio, un servizio, 2 mesi dopo la MS butta fuori una patch su windowsupdate x il suddetto servizio, ke succede visto ke io ho tolto questo servizio ? Effettua l'update installandomi il servizio ke io nn voglio...lo salta....oppure va in crash xkè lui si aspetta un servizio ke nn c'è ?

Gratisweb
27-02-2006, 16:10
Dipende che servizio togli.

Io ho una domanda ke affianca la tua:

Se io tolgo dalla iso x esempio, un servizio, 2 mesi dopo la MS butta fuori una patch su windowsupdate x il suddetto servizio, ke succede visto ke io ho tolto questo servizio ? Effettua l'update installandomi il servizio ke io nn voglio...lo salta....oppure va in crash xkè lui si aspetta un servizio ke nn c'è ?

skyhawk
27-02-2006, 16:13
beh che servizi nn bisogna togliere per nn avere problemi durante l'installazione di successisi programmi, driver o aggiornamenti??

SoftWord
27-02-2006, 16:14
Quindi lo reinstalla ?....(ps: indipendentemente dal servizio)

Gratisweb
27-02-2006, 16:15
Dipende da cosa togli comuqnue ci sono molte cose inutili su xp che è normale che dopo cerca 256MB di ram come minimo.

salve sono interessato a realizzare una istallazione di win lite per un mio pc... volevo solo sapere se dopo aver realizzato e installato questa iso ci sono dei problemi di compatibilità successiva nell'installazione di alcuni programmi??

che ne so, adobe reader, norton antivirus, software di rete (ho una lan casalinga) codec Divx, ecc...

thanks!

skyhawk
27-02-2006, 16:22
è vero che le cose inutili sono tante... ma l'importante è che software basilari come antivirus e firewall funzionino senza alcun problema...

se qualcuno sa dirmi quali solo le cose da non eliminare per nn avere problemi successivi gliene sarei molto grato! ;D

Gratisweb
27-02-2006, 16:31
Elenco i servizi che ho disabilitato

Accesso periferica Human Interface
Accesso rete
Accesso secondario
Avvisi
Clipbook
Copia replicata del volume
DDE di rete
DDE DSDM di rete
Manutenzione collegamenti distribuiti client
Messenger
Notifica eventi sistema
Provider supporto protezione LM NT
Routing e Accesso remoto
Servizi IPSEC
Servizi di indicizzazione
Smart card

Gratisweb
27-02-2006, 16:37
Ecco i servizi che ho messo in manuale, e gli altri restanti li ho messi in automatico:

Auto Connection Manager di Accesso remoto
Connection Manager di Accesso remoto
Connessione di rete
Driver filtro traffico IPX
Driver inoltratore traffico IPX
Driver tunnel IP in IP
Driver Windows Firewall IPv6
Estensione driver di Strumentazione gestione Windows
Gestione applicazione
HTTP
NLA (Netwaork Location Awareness)
Proxy NDIS
RPC Locator
Servizi di crittografia
Servizi Gateway di livello applicazione
Servizio Provisioning di rete
SSL HTTP
Traduttore indirizzi di rete IP

SoftWord
27-02-2006, 16:39
Ma allora se li hai resi semplicemente disattivati o automatici, alla fine i files sono sempre presenti...........
è possibile con nlite toglierli del tutto ? mi pare di si vero ?

Gratisweb
27-02-2006, 16:42
Rimozioni Componenti:

I componenti che non ho tolto:
Calcolatrice
Deframmentazione
mappa dei caratteri
Sincronia File

Driver
Bisogna lasciarli tutti

Lingue
Europa occidentale e Stati uniti d' America
Italiano

Multimedia
ActiveX per lo streaming video
Codec Acm Core
Codec Intel Indeo
Immaggini e Sfondi
Sample musicali
Sintesi riconoscimento vocale
Suoni di Windows
Supporto al Formato Immagine AOL ART
Supporto audio MIDI
Supporto OpenGL
Visualizzatore Immagini e Fax di Windows
Windows Media Player
Windows Media player 6.4

Aspettate che continuo a scrivere.............

Gratisweb
27-02-2006, 16:55
Rimozioni Componenti:

I componenti che non ho tolto:

Opzioni sistema operativo
Combinazioni colori
DR Watson
Font extra
Framework
Gestione filtro File system
Gestione Quote Disco e Profilo
Immagine account Utente
Input Method Editor
Installazione manuale e aggiornamento
MS Agent
Notifiche all' avvio
Patch compatibilità delle applicazioni
Pulitura disco
Script Amministratore VB
Servizi di installazione Remota (RIS)
Supporto 16-bit
Tool da Riga di comando

Rete
Client per la rete Netware
Comunicazioni
Connessione guidata ad Internet
Estensioni Front page
Gestore di Connessione
IP Conferencing
MAC Bridge
Monitor di rete
MSMail e MAPI
NetShell Cmd-Tool
Outlook Express
Peer-to-peer
Protocollo NWLink IPX/SPX/NetBIOS
Servizi Active Directory
Supporto applicazione TAPI
Tcp/Ip Vesrione 6
Vector Graphics Redernig

aspettate che scrivo gli altri

Gratisweb
27-02-2006, 17:05
Rimozioni Componenti:

I componenti che non ho tolto:

Servizi
Accodamento messaggi (MSMQ)
Archivi rimovibili
DDE di rete
Distributed link tracing client
Gateway di livello applicazione
Imapi
Monitor di sistema
Network Location Awareness (NLA)
Quality of service (Qos)
Ripristino configurazione sistema
Server Telnet
Service Advertising Protocolo
Servizio di testo Frameork
Servizio fax
Servizio reminal
Web client

Supporto hardware
Lasciate tutto

Tastiere
Italiano (142) tastiera

Gratisweb
27-02-2006, 17:10
Queste opzioni sono selezionate

[Tweaks]
Avvio & Arresto-Disabilita salvataggio Ultima Sessione Senza Errori all'avvio
Avvio & Arresto-Disabilita Standby
Avvio & Arresto-Non processare Autoexec.bat
Avvio & Arresto-Setup Prefetch-Cache-Disabilitato
Avvio & Arresto-Termina automaticamente i Processi
Avvio & Arresto-Termina automaticamente i Servizi attivi
Avvio & Arresto-Termina automaticamente le Applicazioni attive
Barra delle Applicazioni-Disabilita la Barra della Lingua
Barra delle Applicazioni-Disabilita Suggerimenti (Balloon Tips)
Desktop,Barra Applicazioni & Menu di avvio-Icona Cestino-Mostra
Desktop,Barra Applicazioni & Menu di avvio-Icona Documenti-Mostra
Desktop,Barra Applicazioni & Menu di avvio-Icona Internet Explorer-Nascondi
Desktop,Barra Applicazioni & Menu di avvio-Icona Risorse del Computer-Mostra
Desktop,Barra Applicazioni & Menu di avvio-Icona Risorse di Rete-Mostra
Desktop,Barra Applicazioni & Menu di avvio-Messaggi di Stato-Predefinito
Disabilita Effetti Visuali-Disabilita: animazione delle finestre quando vengono ingrandite o ridotte
Explorer-Disabilita Beep in caso di errore
Explorer-Lancia la finestra di una cartella in un processo separato
Explorer-Mostra estensioni per i tipi di file conosciuti
Explorer-Mostra la barra di stato in tutte le finestre
Explorer-Mostra tutti i file e cartelle
Internet Explorer-Abilita ricerca su Google
Internet Explorer-Disabilita barra delle informazioni quando viene bloccato un popup
Internet Explorer-Disabilita che Media Player 6.4 crei preferiti
Internet Explorer-Disabilita pulsante Vai
Internet Explorer-Disabilita suono quando viene bloccato un popup
Internet Explorer-Imposta che Internet Explorer possa accettare 10 connessioni simultanee
Internet Explorer-Imposta il limite Cache di IE a-1 MB (min)
Internet Explorer-Imposta la pagina iniziale-www.google.com
Internet Explorer-Mantieni la cronologia di IE per-0 Giorni
Menu di Avvio-Disabilita Evidenzia i programmi installati di recente
Menu di Avvio-Disabilita la lista dei programmi eseguiti recentemente
Menu di Avvio-Disabilita popup al primo avvio
Menu di Avvio-Riduci ritardo popup
Menu di Avvio-Rimuovi Catalogo di Windows dal menu di avvio
Menu di Avvio-Rimuovi Cerca su Internet da Cerca
Privacy-Cancella la lista dei documenti aperti di recente alla disconnessione
Privacy-Disabilita Cronologia ultimo accesso sui file
Privacy-Disabilita e Rimuovi la lista dei Documenti Recenti dal Menu di Avvio
Privacy-Disabilita la richiesta del Driver Update su Internet
Privacy-Pulisce il file di paging all'avvio
Privacy-Rimozione Alexa Spyware
Risorse del Computer-Mostra le periferiche nascoste in Gestione Periferiche
Sicurezza-Abilita la protezione con password dello Screensaver-Disabilitato
Sicurezza-Disabilita Screen saver
Sicurezza-Pagina di avvio-Classico
Velocità-Aumenta la priorità dei processi attivi
Velocità-Disabilita i suggerimenti su File e Cartelle
Velocità-Disabilita la registrazione dei collegamenti mancanti
Velocità-Non salvare le miniature
Velocità-Usa le cartelle classiche di Windows / Senza Barra Operazioni Comuni
Windows Media Player-Accetta Contratto Privacy
Windows Media Player-Migliora le impostazioni sulla privacy

Gratisweb
27-02-2006, 17:11
Vi ho dato tutto
con le info che vi ho dato poterte farvi un xp alleggerito che funziona perfettamente.

skyhawk
27-02-2006, 17:28
grazie sei stato precisissimo, provvederò a breve a provare a fare l'iso!

l'unica cosa è che io dovro mantenere tutti i servizi di rete visto che il pc si trova in una lan di 3 pc... e ho necessità che funzioni tutto!

meglio nn rischiare... eheheh! :D