View Full Version : Come installare Win. XP in 5 min ed in soli 300Mb di spazio
djgusmy85
30-04-2005, 13:38
Cambia versione di nLite. Ho avuto lo stesso problema (te l'ho detto 10 posts fa).
Usa la 0.98 beta 4. Se non ce l'hai te la do io!
Mi manderesti la 0.99.8 beta 4 self extracting a [IL MIO NICK] @ hwtweakers.net ?
Grazie 1000 ;)
djgusmy85
30-04-2005, 13:41
L'ultima versione (0.99.9) come rulla secondo voi? :)
A me da un problema curioso, cioè che ogni volta che installo qualche nuova periferica mi chiede il cd, poichè "i driver di win non sono corretti" :wtf:
Mi manderesti la 0.99.8 beta 4 self extracting a [IL MIO NICK] @ hwtweakers.net ?
Grazie 1000 ;)
1-Ho solo l'installer
2-Non ho capito l'indirizzo
3-contattami al n icq 331213183 o dammi un indirizzo umano :D
L'ultima versione (0.99.9) come rulla secondo voi? :)
A me da un problema curioso, cioè che ogni volta che installo qualche nuova periferica mi chiede il cd, poichè "i driver di win non sono corretti" :wtf:
Come rulla? Penosamente! :D
Anche a me chiedeva mille drivers e non solo!
DeeezNuuutz
30-04-2005, 13:55
Pugaciov, i pulitori di registro non c'entrano un bel niente!
Ma ti sembra possibile che in un sistema appena installato ci possano essere voci di registro che causano un rallentamento simile?
Ma daii!!!
Cambia versione di nLite. Ho avuto lo stesso problema (te l'ho detto 10 posts fa).
Usa la 0.98 beta 4. Se non ce l'hai te la do io!
Apparte che casino con i programmi o driver si può fare anche alla prima installazione, il tentativo di pulire il registro non mi sembra una cosa tanto inutile, poi io la settimana scorsa ho alleggerito win xp sp2 con l'ultima versione di nlite ed ora non ho nessun problema, ovviamente questo non vuol dire che la 0999 sia perfetta ma dato che problemi ne ho avuti più che altro con le vecchie versioni io non mi sento di consigliare a nessuno una versione specifica, alla fine la versione allegerita con la 0.98 beta 4 è andata bene a te con la tua configurazione, con i tuoi programmi e con quello che hai tolto tu, secondo me se Pugaciov rifacesse l'iso anche con l'ultima versione non avrebbe più il problema, io ho avuto problemi di pesantezza del sistema anche con win normale per casini di driver, nlite potrebbe non centrare niente.
djgusmy85
30-04-2005, 13:58
1-Ho solo l'installer
Azz, mi serviva il self extracting, altrimenti non funzionano le alternative runtimes :(
djgusmy85
30-04-2005, 14:00
Come rulla? Penosamente! :D
Anche a me chiedeva mille drivers e non solo!
:eek:
Quindi è meglio restare sulla classica 0.99.8 beta 4? :)
Però io ho solo la Beta 2 come self extracting!!! :cry:
djgusmy85
30-04-2005, 14:02
Apparte che casino con i programmi o driver si può fare anche alla prima installazione, il tentativo di pulire il registro non mi sembra una cosa tanto inutile, poi io la settimana scorsa ho alleggerito win xp sp2 con l'ultima versione di nlite ed ora non ho nessun problema, ovviamente questo non vuol dire che la 0999 sia perfetta ma dato che problemi ne ho avuti più che altro con le vecchie versioni io non mi sento di consigliare a nessuno una versione specifica, alla fine la versione allegerita con la 0.98 beta 4 è andata bene a te con la tua configurazione, con i tuoi programmi e con quello che hai tolto tu, secondo me se Pugaciov rifacesse l'iso anche con l'ultima versione non avrebbe più il problema, io ho avuto problemi di pesantezza del sistema anche con win normale per casini di driver, nlite potrebbe non centrare niente.
Deeez, a te la 0.99.9 non da il problema dei driver "sbagliati" quando installi qualsiasi nuova periferica? Basta anche una semplice pendrive o un dispositivo irda :)
Apparte che casino con i programmi o driver si può fare anche alla prima installazione, il tentativo di pulire il registro non mi sembra una cosa tanto inutile, poi io la settimana scorsa ho alleggerito win xp sp2 con l'ultima versione di nlite ed ora non ho nessun problema, ovviamente questo non vuol dire che la 0999 sia perfetta ma dato che problemi ne ho avuti più che altro con le vecchie versioni io non mi sento di consigliare a nessuno una versione specifica, alla fine la versione allegerita con la 0.98 beta 4 è andata bene a te con la tua configurazione, con i tuoi programmi e con quello che hai tolto tu, secondo me se Pugaciov rifacesse l'iso anche con l'ultima versione non avrebbe più il problema, io ho avuto problemi di pesantezza del sistema anche con win normale per casini di driver, nlite potrebbe non centrare niente.
1- Pulire il registro non ha mai fatto miracoli, specialmente dopo una nuova istallazione del SO, ma forse a te si!
2- Io invce mi sento di consigliarla eccome dato che con Pugaciov ho un certo rapporto.
3- Sono in molti ad avere problemi con la nuova versione (leggi i posts)
djgusmy85
30-04-2005, 14:04
D@nix, noto solo ora...DeeezNuuutz usa sp2, mentre io il sp1...Tu cosa usi? se usi il SP1 penso di aver capito come mai noi abbiamo quel prob con la 0.99.9 :)
djgusmy85
30-04-2005, 14:06
1- Pulire il registro non ha mai fatto miracoli, specialmente dopo una nuova istallazione del SO
Questo purtroppo è vero :(
D@nix, noto solo ora...DeeezNuuutz usa sp2, mentre io il sp1...Tu cosa usi? se usi il SP1 penso di aver capito come mai noi abbiamo quel prob con la 0.99.9 :)
No, uso Xp Pro sp2 integrato con nLite e, TI CONSIGLIO E ME LA SENTO!!!, di mettere anche tu l'sp2, quindi non è quello il punto!
DeeezNuuutz
30-04-2005, 14:20
1- Pulire il registro non ha mai fatto miracoli, specialmente dopo una nuova istallazione del SO, ma forse a te si!
2- Io invce mi sento di consigliarla eccome dato che con Pugaciov ho un certo rapporto.
3- Sono in molti ad avere problemi con la nuova versione (leggi i posts)
Se vi conoscete allora ho frainteso il tono del tuo post che mi sembrava molto arrogante, per il registro hai ragione ma dato che è una cosa veloce perchè non provare, per i problemi con l'ultima versione penso che sia una cosa normale, alla fine ogni volta che esce una nova versione c'è sempre chi consiglia la vecchia (anche se non santuariamente seguo il post da tempo), ma gran parte dei problemi sono causati dall'utenete che magari elimina qualcosa che gli serviva, io solo per farmi questa versione, che funziona perfettamente, ho creato e testato con virtual machine 5 iso, riscontravo sempre qualche problema, però ho risolto rivedendo i vari passaggi di nlite.
djgusmy85
30-04-2005, 14:23
No, uso Xp Pro sp2 integrato con nLite e, TI CONSIGLIO E ME LA SENTO!!!, di mettere anche tu l'sp2, quindi non è quello il punto!
Ah...Quindi a cosa può esser dovuto il problema dei driver, visto che DeeezNuuutz non l'ha? :)
djgusmy85
30-04-2005, 14:24
io solo per farmi questa versione, che funziona perfettamente, ho creato e testato con virtual machine 5 iso, riscontravo sempre qualche problema, però ho risolto rivedendo i vari passaggi di nlite.
Mi posteresti il tuo file "ultima sessione" nel quale sono riportati tutte le cose eliminate? :)
DeeezNuuutz
30-04-2005, 14:27
Mi posteresti il tuo file "ultima sessione" nel quale sono riportati tutte le cose eliminate? :)
Eccolo!
djgusmy85
30-04-2005, 14:30
Grazie 1000, ora ci guardo :)
DeeezNuuutz
30-04-2005, 14:32
Grazie 1000, ora ci guardo :)
Conta che io uso un routter e quindi alcuni servizi e funzioni mi servono proprio, magari tu puoi allegerirlo di più, anche se in questa versione ho tolto anche cose tipo telnet.
Se vi conoscete allora ho frainteso il tono del tuo post che mi sembrava molto arrogante, per il registro hai ragione ma dato che è una cosa veloce perchè non provare, per i problemi con l'ultima versione penso che sia una cosa normale, alla fine ogni volta che esce una nova versione c'è sempre chi consiglia la vecchia (anche se non santuariamente seguo il post da tempo), ma gran parte dei problemi sono causati dall'utenete che magari elimina qualcosa che gli serviva, io solo per farmi questa versione, che funziona perfettamente, ho creato e testato con virtual machine 5 iso, riscontravo sempre qualche problema, però ho risolto rivedendo i vari passaggi di nlite.
Si, ci conosciamo anche se non personalmente, e comunque scusate se il mio tono poteva sembrare arrogante. Non voleva esserlo! ;)
Io ho rimosso esattamente gli stessi componenti con le 2 versioni, anzi anche con la 0.98 beta 5 , quindi con 3 versioni differenti......e ho notato malfunzionamenti vari!
Con l'ultima il pc era lento e mi chiedeva drivers, ecc..
Con la 0.98 beta 5 non concludeva la rimozione dei componenti per cui non ho fatto neanche l'iso.
La 0.98 beta 4 è perfetta per me! Ma è vero anche che forse per qualche altro pc forse potrebbe non andar bene..... :)
djgusmy85
30-04-2005, 16:28
Io ho rimosso esattamente gli stessi componenti con le 2 versioni, anzi anche con la 0.98 beta 5 , quindi con 3 versioni differenti......e ho notato malfunzionamenti vari!
Con l'ultima il pc era lento e mi chiedeva drivers, ecc..
Con la 0.98 beta 5 non concludeva la rimozione dei componenti per cui non ho fatto neanche l'iso.
La 0.98 beta 4 è perfetta per me! Ma è vero anche che forse per qualche altro pc forse potrebbe non andar bene..... :)
La 0.99.8 Beta 4 non l'ho mai provata, la 0.99.9 mi dava i problemi di cui sopra, la 0.99.8 Beta 5 invece non partiva con la copia dei file nell'installazione...
Ho anch'io creato il mio cd, XP versione Home. Ho eliminato praticamente tutto, forse troppo: durante l'installazione, e + precisamente, durante la registrazione dei componenti, mi dà un errore del tipo: c:\windows\system32\odbcconf , file not found. Cosa posso fare per inserirlo nell'installazione? E' così utile? Durante windows la memoria allocata è di circa 60 MB, direi che rispetto a prima è tutto un altro andare. Purtroppo l'avvio, ma soprattutto la chiusura di windows è veramente lunga, più di prima che avevo il sistema operativo intero. Si può fare qualcosa?
Ho anch'io creato il mio cd, XP versione Home. Ho eliminato praticamente tutto, forse troppo: durante l'installazione, e + precisamente, durante la registrazione dei componenti, mi dà un errore del tipo: c:\windows\system32\odbcconf , file not found. Cosa posso fare per inserirlo nell'installazione? E' così utile? Durante windows la memoria allocata è di circa 60 MB, direi che rispetto a prima è tutto un altro andare. Purtroppo l'avvio, ma soprattutto la chiusura di windows è veramente lunga, più di prima che avevo il sistema operativo intero. Si può fare qualcosa?
Riguardo ai drivers ODBC forse hai eliminato un componente essenziale. Il mio consiglio è di rifare l'iso facendo attenzione a non eliminare quella voce.
Riguardo alla lentezza una domanda: hai usato l'ultima versione di nLite?
cocotimbo
02-05-2005, 18:15
A me invece ci mette un paio di minuti per avviarsi... :(
questo è ciò che ho eliminato:
Components removed:
Accesso Facilitato
Sincronia File
Calcolatrice
Deframmentazione
Giochi
Giochi Internet
Pinball
Screensaver
Wordpad
Batterie
Supporto Bluetooth
Periferiche di acquisizione
Schede video
Scheda decodifica DVD Toshiba
Schede di rete (LAN)
IBM Thinkpad
ISDN
MultiFunzione
Adattatori seriali multi-porta
Audio Removibile
SCSI
Smartcard
Controller Audio
Schede di rete Wireless (WLAN)
Comunicazioni
Estensioni di FrontPage
Firewall
Connessione Guidata ad Internet
Servizi Informazioni Internet
Protocollo NWLink IPX/SPX/NetBIOS
Windows Messenger
MSN Explorer
Netmeeting
Monitor di Rete
NetShell Cmd-Tool
Client per la Rete Netware
Peer-to-Peer
Manager di Sincronizzazione
Cartelle Web
lang_Arabic
lang_Baltic
lang_Central Europe
lang_Chinese Simplified
lang_Chinese Traditional
lang_Cyrillic
lang_Georgian
lang_Greek
lang_Hebrew
lang_Indian
lang_Japanese
lang_Korean
lang_Thai
lang_Turkish
lang_Vietnamese
Supporto Multilingua (cartella LANG)
Input Method Editor
Immagini e Sfondi
Media Center
Cursori del Mouse
Movie Maker
Sample musicali
Vecchio CDPlayer e Registratore di Suoni
Paint
Roland SoundCanvas Sound Set
Sintesi e riconoscimento vocale
Tablet PC
Suoni di Windows
Script Amministratore VB
Pulitura disco
DR Watson
Trasferimento Guidato File e Impostazioni
Framework
Guida in Linea
Installazione Manuale ed Aggiornamento
MS Agent
Out of Box Experience
Assistente di Ricerca
Centro Sicurezza PC
Tour
Vista Web
Compressione Zip
Avvisi
Gateway di livello applicazione
ClipBook
DHCP Client
DNS Client
CTF Loader
Distributed Link Tracking Client
Segnalazione Errori
Registrazione CD
Servizio di indicizzazione
Servizi IPSEC
Messenger
DDE di rete
Avvisi e registri di prestazioni
System Monitor
QoS RSVP
Registro Remoto
Archivi rimovibili
Accesso secondario
SNMP
Server Telnet
Servizi Terminal
Gruppo di continuità
Universal Plug and Play
WebClient
Ora di Windows
Configurazione Wireless Zero
Tool da Riga di Comando
Registro eventi
Font Extra
dir_docs
dir_support
dir_valueadd
Qualche idea?
Ho ancora quella che c'era quando era stata postata questa guida. Sicuramente non è l'ultima.
Riguardo ai drivers ODBC forse hai eliminato un componente essenziale. Il mio consiglio è di rifare l'iso facendo attenzione a non eliminare quella voce.
Riguardo alla lentezza una domanda: hai usato l'ultima versione di nLite?
Ho ancora quella che c'era quando era stata postata questa guida. Sicuramente non è l'ultima.
Allora è giunto il momento di cambiare versione! :D
Forse sono mongolo ............ ma non ci riesco . Ho seguito passo passo le istruzioni ma alla fine mi sono ritrovato con un file iso di soli 3 mb (forse meno) senza la possibilità di editarlo (casomai volessi farlo) . E' già accaduto a qualcuno o sono l'unico sfigato ????
:muro: :muro:
.
1- copia il cd di xp su una cartella (sul desktop ad esempio) e la chiami xp
2-apri nlite e gli dai il percorso della cartella
3-selezioni le opzioni che vuoi (rimozione componenti, integrazione serv pack, ecc.)
4- una volta che finisce di cancellare ed elaborare vai su "crea iso" e la salvi dove ti pare
5- masterizzi e installi
Hai proprio ragione. :) Ho scaricato la 0.99.8. Funzia o è meglio la 0.99? qualcuno ho visto ha avuto problemi con quest'ultima.....
Allora è giunto il momento di cambiare versione! :D
Hai proprio ragione. :) Ho scaricato la 0.99.8. Funzia o è meglio la 0.99? qualcuno ho visto ha avuto problemi con quest'ultima.....
Io mi trovo bene con la .99.8 beta 4. Quella che hai scaricato tu è la beta5.
Sinceramente dovresti provare, anche se secondo me l'ultima da problemi.
Pugaciov
02-05-2005, 20:30
X Deeez e D@nix: non mi sembra il caso d'innervosirsi dai :)
Il problema è fondamentalmente questo:
sono pigro.
Un anno fa avrei provato a rifare l'ISO ad oltranza fino ad avere una configurazione perfetta, ma adesso ho altre cose per la testa e questo stupido problema con Winamp mi fa incazzare e non poco.
Non ho poi così tanta voglia di rifare tutto, quindi ho accettato volentieri il consiglio di provare a pulire il registro.
Ora resta il problema se si tratti della specifica versione di nLite o di una "imperfezione" generale di nLite, secondo la quale, come dice Deeez, una stessa versione può "creare" un Windows con qualche problema cosi come uno che va bene con tutti i software.
Giusto? ;)
Saluti
Ciao!
Scusate se faccio una domanda a cui magari è già stata data risposta, ma 200 pagine di thread sono tantine per leggerle tutte...
Esiste qualcosa tipo RyanVM che raduni tutte le patch italiane dopo l'sp2?
Grazie in anticipo :)
DeeezNuuutz
04-05-2005, 10:28
1- copia il cd di xp su una cartella (sul desktop ad esempio) e la chiami xp
2-apri nlite e gli dai il percorso della cartella
3-selezioni le opzioni che vuoi (rimozione componenti, integrazione serv pack, ecc.)
4- una volta che finisce di cancellare ed elaborare vai su "crea iso" e la salvi dove ti pare
5- masterizzi e installi
Ti consiglio pure di trovare un programma tipo VMWare (http://www.vmware.com/) o Virtual PC (http://www.microsoft.com/windows/virtualpc/default.mspx), sono programmi che permettono di testare il sistema operativo senza dover formattare, untilissimi!
X Deeez e D@nix: non mi sembra il caso d'innervosirsi dai :)
No guarda, avevo fariteso io il tono, ma alla fine abbiamo fatto pace! :D Poi leggendo, in un forum, il tono può essere sempre frainteso, è normale!
Esiste qualcosa tipo RyanVM che raduni tutte le patch italiane dopo l'sp2?
Grazie in anticipo :)
Esiste solo in inglese, comunque sono una ventina, non ci vuole molto!
Pugaciov
04-05-2005, 13:30
Ti consiglio pure di trovare un programma tipo VMWare (http://www.vmware.com/) o Virtual PC (http://www.microsoft.com/windows/virtualpc/default.mspx), sono programmi che permettono di testare il sistema operativo senza dover formattare, untilissimi!
Interessante; ma come funzionano di preciso? Come fanno a simulare il S.O.?
Cioè, io vorrei rifare un ISO, provarla e magari provarci subito Winamp per vedere se anche lì è lento ad avviarsi...è fattibile? :D
No guarda, avevo fariteso io il tono, ma alla fine abbiamo fatto pace! :D Poi leggendo, in un forum, il tono può essere sempre frainteso, è normale!
;)
DeeezNuuutz
04-05-2005, 13:58
Interessante; ma come funzionano di preciso? Come fanno a simulare il S.O.?
Cioè, io vorrei rifare un ISO, provarla e magari provarci subito Winamp per vedere se anche lì è lento ad avviarsi...è fattibile? :D
Praricamente è un programma in cui tu definisci il sistema operativo e lui crea un hardware virtuale, nel cd (viruale creato dal programma) monti l'iso poi basta avviare la "macchina virtuale" e pate l'installazione normale di win, comunque una volta installata la stessa iso nel tuo pc potrebbe cambiare la memoria usata o robe così perchè l'hardware è diverso da quello che configura il programma, ma per testare winamp è perfetto.
Pugaciov
04-05-2005, 14:02
Praricamente è un programma in cui tu definisci il sistema operativo e lui crea un hardware virtuale, nel cd (viruale creato dal programma) monti l'iso poi basta avviare la "macchina virtuale" e pate l'installazione normale di win, comunque una volta installata la stessa iso nel tuo pc potrebbe cambiare la memoria usata o robe così perchè l'hardware è diverso da quello che configura il programma, ma per testare winamp è perfetto.
Grazie Mille ;)
Ultima domanda: ho già visto che Virtal PC 2004 non è affatto freeware/shareware, però ho notato che si puà scaricare un trial. Può andare bene che dici?
L'altro è gratuito?
djgusmy85
04-05-2005, 14:10
Io preferisco il caro vecchio maxtor da 8gb come hd di prova :O
:D
Pugaciov
04-05-2005, 15:40
Io preferisco il caro vecchio maxtor da 8gb come hd di prova :O
:D
Già :)
Io però purtroppo sono con un HD solo :(
Comunque prima o poi appena ho una giornata intera di tempo rifaccio l'ISO, faccio prima :D
djgusmy85
04-05-2005, 18:40
Già :)
Io però purtroppo sono con un HD solo :(
Comunque prima o poi appena ho una giornata intera di tempo rifaccio l'ISO, faccio prima :D
Anche secondo me, cmq io ho quì in casa quell'hd da 8gb, volevo venderlo ma poi ho riflettuto e ho deciso che per 5€ era cmq meglio tenerlo e usarlo come cavia :)
Dopo circa un mese di utilizzo soddisfacente della versione di win modificata che mi sono fatto seguendo questa discussione, ho incontrato il primo problema.
Nell'utilizzo di office 2003, word in particolare, fino ad ora tutto sembrava a posto, finchè non mi è capitato di riaprire vecchi file che contengono equazioni inserite come oggetto con equation editor. I caratteri visualizzati sono incompresnibili. Idem se su un nuovo file povo a scrivere una nuova equazione.
Lo stesso file viene visulaizzato correttamente utilizzando open office.
Identica situazione se visualizzato con office 2003 su un altro pc con winXP pro non "alleggerito".
Tengo a precisare che, giusto per scrupolo, ho appena provato a formattare ma la situazione si è ripetuta.
Qualche idea su quale sia la causa e su possibili soluzioni?
La prima cosa che mi è venuta in mente è che ho tolto il supporto per le lingue...
T
Nessuno ha idea di quale potrebbe essere la causa?
Chiedo un favore a chi ha installato office 2003 su un win lite ottenuto con Nlite...potreste provare ad utilizzare equation editor e vedere se da i numeri anche a voi?
Grazie
T
mastroale
06-05-2005, 07:15
Con winlite, avendo un gigabyte di ram, ho disabilitato il file di paging. Tutto perfetto comunque, pc velocissimo, a parte il fatto che photoshop cs mi avvisava che
«windows è in esecuzione senza file di paging. I rischi sono elevati e non vi sono vantaggi sul piano delle prestazioni rispetto all'uso di un file di paging debitamente configurato. Per questo sistema Adobe Photoshop consiglia di impostare la memoria virtuale di windows da un minimo di 16 mb ad un massimo di 1278. Intendete proseguire con la procedura di avvio?»
Sia che clicassi sì, sia che cliccassi no, Photoshop partiva alla grande.
Da pochi giorni (lo uso da qualche mese oramai) succede che dopo aver cliccato sì, parte il caricamento ma al termine ottengo il messaggio
«impossibile inizializzare photoshop pèoichè i dischi di memoria virtuale sono pieni» con la chiusura dell'applicazione stessa.
Consigli, suggerimenti, altri con problemi analoghi?
Grazie mille, Alessandro.
Ho bisogno del vostro aiuto: ho creato l'immagine con nLite e ho compilato seguendo le istruzioni il file winnt.sif, ma dopo aver scelto la partizione e aver formattato in ntfs, mi si blocca all'inizio della copia dei files nelle cartelle di installazione di windows perchè non riesce a copiare i files dei driver di terze (che aveva caricato all'inizio dal dischetto premendo f6). Sembra che sia dovuto a qualche impo di winnt.sif perchè la stessa iso senza tale file funzia. Sapete aiutarmi?
Qualche giorno fa ho chiesto aiuto , ma non ne ho ricevuto molto . Forse mi sono spiegato male io .
Per farmi capire meglio ho creato questo album on line , se tra gli smaliziati/smanettoni esiste qualcuno che è in grado di aiutarmi , mi farebbe cosa gradita se andasse a vedere quello che ho fatto .
Grazie .
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/gallix63/slideshow?.dir=/14bd&.src=ph
EffettoSerra
06-05-2005, 16:21
Altro problema ragazzi :muro: :muro:
Ho rifatto l'ISO e ora è tutto ok; ho integrato anche i driver sata.
Ora xò vorrei modificare la stessa iso integrandovi altri driver ma nLite mi dice che non è piu possibile ripetere l'operazione in quanto ha già individuato dei driver integrati. Come posso fare? E' normale che mi dica ciò?
Grazie.
The Bear
09-05-2005, 10:00
Qualche giorno fa ho chiesto aiuto , ma non ne ho ricevuto molto . Forse mi sono spiegato male io .
Per farmi capire meglio ho creato questo album on line , se tra gli smaliziati/smanettoni esiste qualcuno che è in grado di aiutarmi , mi farebbe cosa gradita se andasse a vedere quello che ho fatto .
Grazie .
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/gallix63/slideshow?.dir=/14bd&.src=ph
L'unica cosa che posso dirti è che, integrando gli hotfixes, IO ho sempre avuto problemi con nlite...
Premetto che uso la 0.99 beta 5, e se integravo un hotfix (il cui nome finiva con "835" penso...), nlite si bloccava col suo processo di snellimento proprio lì, quando doveva aggiungere quel fix!!! :muro:
Ho risolto facendo la ISO senza quel fix... et voilà! tutto ok.
IMHO prova a farti una ISO senza fix, rimuovendo componenti, oppure aggiungi dei fix un po' alla volta, e appena ti accorgi che ti crea una iso da 3mb, saprai qual'è il fix "impostore".
La mia è solo una supposizione...
mastroale
09-05-2005, 11:26
Con winlite, avendo un gigabyte di ram, ho disabilitato il file di paging. Tutto perfetto comunque, pc velocissimo, a parte il fatto che photoshop cs mi avvisava che
«windows è in esecuzione senza file di paging. I rischi sono elevati e non vi sono vantaggi sul piano delle prestazioni rispetto all'uso di un file di paging debitamente configurato. Per questo sistema Adobe Photoshop consiglia di impostare la memoria virtuale di windows da un minimo di 16 mb ad un massimo di 1278. Intendete proseguire con la procedura di avvio?»
Sia che clicassi sì, sia che cliccassi no, Photoshop partiva alla grande.
Da pochi giorni (lo uso da qualche mese oramai) succede che dopo aver cliccato sì, parte il caricamento ma al termine ottengo il messaggio
«impossibile inizializzare photoshop pèoichè i dischi di memoria virtuale sono pieni» con la chiusura dell'applicazione stessa.
Consigli, suggerimenti, altri con problemi analoghi?
Grazie mille, Alessandro.
ATTENZIONE: ho risolto il problema impostando un file di paging irrisorio. Ma fate attenzione, seppure avessi disabilitato il file di paging, windows aveva conservato 1,6 giga di spazio per il file di paging (dimensione massima che imposterebbe il sistema); impostando una dimensione irrisoria, mi sono effettivamente liberato quasi del tutto dal file di paging dall'hard disk.
Alessandro
matboscolo
09-05-2005, 11:38
ATTENZIONE: ho risolto il problema impostando un file di paging irrisorio. Ma fate attenzione, seppure avessi disabilitato il file di paging, windows aveva conservato 1,6 giga di spazio per il file di paging (dimensione massima che imposterebbe il sistema); impostando una dimensione irrisoria, mi sono effettivamente liberato quasi del tutto dal file di paging dall'hard disk.
Alessandro
Non era necessario, eccoti una chicca: Disabilitalo completamente come avevi già fatto e riavvia il sistema. Poi abilita la visualizzazione dei files nascosti e vai sulla cartella principale (c:\) del tuo disco fisso dove è installato il sistema operativo. C'è un files chiamato pagefile.* (l'estensione non la ricordo). Ti dice niente? Ebbene, lo cancelli e sei apposto, prova e sappimi dire ;)
Mi sono accorto di questa cosa perchè nonostante avessi disabilitato il pagefile (avendo 1gb di ram è consigliabile farlo) ho visto che l'hd era troppo "pieno" visto che c'era solo il sistema operativo che avevo appena installato. La cosa mi puzzava ed ho scoperto l'arcano :)
mastroale
09-05-2005, 12:26
ciao Mat, grazie per la risposta. Tuttavia, come ho scritto sopra, sarebbe rimasto il problema con photoshop (certo che i software proprietari hanno pregi, ma quanti piccoli sconevnienti...). Inoltre avevo pure pensato alla tua soluzione, ma siccome il page file è comparso all'improvviso (dall'installazione di windows era disabilitato tramite nlite), mi chiedo se così facendo non sarebbe altrettanto inaspettatamente ricomparso...
Nessuno di voi ha avuto problemi con questi 2 files all'avvio del cd di xp creato con nlite ????
se si come sono stati risolti ???
Ciao
matboscolo
10-05-2005, 22:22
ciao Mat, grazie per la risposta. Tuttavia, come ho scritto sopra, sarebbe rimasto il problema con photoshop (certo che i software proprietari hanno pregi, ma quanti piccoli sconevnienti...). Inoltre avevo pure pensato alla tua soluzione, ma siccome il page file è comparso all'improvviso (dall'installazione di windows era disabilitato tramite nlite), mi chiedo se così facendo non sarebbe altrettanto inaspettatamente ricomparso...
Per il problema con photoshop non so aiutarti ma stai tranquillo che se fai come ti ho suggerito non ricompare, fidati. Pensa che io non l'avevo disabilitato con nlite perchè ho usato una vecchia versione che non consentiva di farlo, e facendo col metodo sopradescritto non ho problemi, è sparito del tutto ;)
JediMburgo
12-05-2005, 10:20
Raga quindi per non avere problemi e farmi una iso di windows xp molto lggera però senza problemi quale versione di NLITE dovrei usare?
Inoltre avete un link su qualche consiglio su cosa togliere con NLITE ?
Attendo risposta;)
ricci-o1976
12-05-2005, 10:40
ciao ragazzi, mi sono imbattutto per caso in questa guida, e visto che dovevo formattare ci ho provato.
ma al riavvio col win lite installato, mi dice che non trova un file smsp (o qualcosa del genere) nella cartella i386, e non può procedere all'installazione....
ho letto decine di pagine, non trovando niente, i progr, ho usato quelli in 1° pagina....
devo provare a rifare una iso?
ora ho dovuto installare xp home completo, volendo, potrei installare anche winlite, così magari per giocare avvio winlite, altrimenti xp home....
se po fa? se lo faccio sulla stessa partizione rischio instabilità?
byez
J.Lebowski
12-05-2005, 10:52
Ciao a tutti!
Grazie a questa alla spettacolare guida in prima pagina, ho scoperto l'uso dell'ottimo nLite, che può minimizzare le iso lasciando fuori alcune funzioni a volte anche fastidiose, per ottenere un bello windows leggero a misura d'utente. Ho poi visto anche la possibilità di modificare anche l'installazione, cosa applicabile anche alle versioni nLite.
Quindi ora volevo chiedere: non esiste la possibilità di integrare in qualche modo anche altri applicativi (tipo firefox, thunderbird, antivirus...) che si installino con windows o anche dopo l'installazione di windows tramite uno script?
E con questo può essere possibile anche impostare alcune mod grafiche in modo da far apparire windows "diverso" dopo l'installazione? tipo temi diversi o la dockbar?
Grazie, ciao ciao! :)
ciao ragazzi, mi sono imbattutto per caso in questa guida, e visto che dovevo formattare ci ho provato.
ma al riavvio col win lite installato, mi dice che non trova un file smsp (o qualcosa del genere) nella cartella i386, e non può procedere all'installazione....
ho letto decine di pagine, non trovando niente, i progr, ho usato quelli in 1° pagina....
devo provare a rifare una iso?
ora ho dovuto installare xp home completo, volendo, potrei installare anche winlite, così magari per giocare avvio winlite, altrimenti xp home....
se po fa? se lo faccio sulla stessa partizione rischio instabilità?
byez
come sempre meglio su due partizioni separate...
riguardo il tuo problema credo ti convenga rifare l'iso (probabilmente avrai eliminato con nlite qualche funzionalità e quindi qualche file indispensabile)
mastroale
12-05-2005, 13:38
Ciao a tutti!
Grazie a questa alla spettacolare guida in prima pagina, ho scoperto l'uso dell'ottimo nLite, che può minimizzare le iso lasciando fuori alcune funzioni a volte anche fastidiose, per ottenere un bello windows leggero a misura d'utente. Ho poi visto anche la possibilità di modificare anche l'installazione, cosa applicabile anche alle versioni nLite.
Quindi ora volevo chiedere: non esiste la possibilità di integrare in qualche modo anche altri applicativi (tipo firefox, thunderbird, antivirus...) che si installino con windows o anche dopo l'installazione di windows tramite uno script?
E con questo può essere possibile anche impostare alcune mod grafiche in modo da far apparire windows "diverso" dopo l'installazione? tipo temi diversi o la dockbar?
Grazie, ciao ciao! :)
Guarda questo (http://www.machediavolo.it) sito, vedi pure la guida «come personalizzare il set-up di windows» in questa sezione; cerca i post di zakkos in questo thread che ha implementato molti programmi al set up di windows tramite un file di batch, infine fai riferimento al forum di msfn, troverai, con un pò di pazienza tutto quel che cerchi.
Alessandro
J.Lebowski
12-05-2005, 16:33
Guarda questo (http://www.machediavolo.it) sito, vedi pure la guida «come personalizzare il set-up di windows» in questa sezione; cerca i post di zakkos in questo thread che ha implementato molti programmi al set up di windows tramite un file di batch, infine fai riferimento al forum di msfn, troverai, con un pò di pazienza tutto quel che cerchi.
Alessandro
Grazie 1000! Mi metto subito a curiosare dove mi hai indicato! :)
A presto, ciao ciao!
ricci-o1976
13-05-2005, 13:50
Ragazzi questo "modding" di windows è molto interessante, complimenti, ma volevo chiedervi un paio di cose, scusate se sono cose banali x voi, ma io non ne so...
ho installato xp home, sul pc, se io faccio un'altra partizione per metterci un xp lite, mi bastano 5 giga?
ho un dubbio, i programmi che installo mentre sono in win xp home, come si comportano quando avvio xp lite? penso proprio che non funzionino, vero?
e poi, uso prevalentemente il pc per giocare, installando un xp alleggerito, avrei benefici in termini di prestazioni gpu/cpu? qualcuno ha mai fatto prove in questo senso?
grazie per la pazienza.
mastroale
13-05-2005, 14:02
Ragazzi questo "modding" di windows è molto interessante, complimenti, ma volevo chiedervi un paio di cose, scusate se sono cose banali x voi, ma io non ne so...
ho installato xp home, sul pc, se io faccio un'altra partizione per metterci un xp lite, mi bastano 5 giga?
Il mio sta in tre giga comodo, però i programmi li installo su un altra partizione...
ho un dubbio, i programmi che installo mentre sono in win xp home, come si comportano quando avvio xp lite? penso proprio che non funzionino, vero?
Non funzionano tranne casi rari (programmi molto leggeri che più che installarsi in realtà semplicemente si scompattano in una cartella, per esempio, winmx
e poi, uso prevalentemente il pc per giocare, installando un xp alleggerito, avrei benefici in termini di prestazioni gpu/cpu? qualcuno ha mai fatto prove in questo senso?
Sì le prestazioni migliorano decisamente, perchè mentre giochi hia meno processi in background che consumano risorse di sistema. Soprattutt cpu comunque, gpu limitatamente (dico a braccio, senza aver benchato alcunchè).
grazie per la pazienza.
Prego, Alessandro
ricci-o1976
13-05-2005, 14:20
Il mio sta in tre giga comodo, però i programmi li installo su un altra partizione...
Sì le prestazioni migliorano decisamente, perchè mentre giochi hia meno processi in background che consumano risorse di sistema. Soprattutt cpu comunque, gpu limitatamente (dico a braccio, senza aver benchato alcunchè).
visto che mi dici così, presto mi ci metto!
visto che ho appena formattato, e non ho ancora installato alcun gioco,
sono messo così:
C: win xp + prog vari (dvd palyer, ecc...)
D: vuoto, lo uso quando installlo giochi, come archivio documenti....ma ora è praticamente ancora vuoto.
potrei formattare D:
crare una partizione da D:,
ossia
D:(3giga) win xp lite
E: archivio,install giochi, ecc....
naturalmente i giochi dovrei installarli sotto xp lite, che ne dici?
denkiu
mastroale
13-05-2005, 14:28
Ma perchè non tieni un solo xp-lite e l'altro lo elimini?
ricci-o1976
13-05-2005, 14:55
mah, mi sembra cha alcuni di voi abbiano problemi di stabilità...
pensavo di usarlo solo quando gioco e usare la versione xp home completa per il resto, lavoro, encoding video, player video, processi in cui non mi cambia niente un sistema un po' + lento...
in realtà, qualche giorno fa, ci avevo provato, ma durante l'installazione non mi trovava un file smsp (o simile) nella cartella i386, così, avendo un solo pc ho dovuto mettere xp home completo.
magari ora provo ad affiancarli, se riesco a farlo funzionare, vado per il definitivo...
bye
mah, mi sembra cha alcuni di voi abbiano problemi di stabilità...
pensavo di usarlo solo quando gioco e usare la versione xp home completa per il resto, lavoro, encoding video, player video, processi in cui non mi cambia niente un sistema un po' + lento...
in realtà, qualche giorno fa, ci avevo provato, ma durante l'installazione non mi trovava un file smsp (o simile) nella cartella i386, così, avendo un solo pc ho dovuto mettere xp home completo.
magari ora provo ad affiancarli, se riesco a farlo funzionare, vado per il definitivo...
bye
dipende soprattutto da cosa elimini, io lo uso tranquillamente come "definitivo" :) (anche perchè mi piacciono troppo le schermate personalizzate dell'installazione creata grazie alla guida di mastroale :cool: :D)
Black_Angel77
13-05-2005, 18:35
Guarda questo (http://www.machediavolo.it) sito, vedi pure la guida «come personalizzare il set-up di windows» in questa sezione; cerca i post di zakkos in questo thread che ha implementato molti programmi al set up di windows tramite un file di batch, infine fai riferimento al forum di msfn, troverai, con un pò di pazienza tutto quel che cerchi.
Alessandro
Sei poi riuscito a inserirli nell'istallazione di winzoz :)
Ora sono riuscito a fare una versione super con primo a vvio a 45 mega di memoria occupata, installata e perfettamente funzionante..
qualcuno e riuscito a fare meglio??
mastroale
13-05-2005, 18:46
dipende soprattutto da cosa elimini, io lo uso tranquillamente come "definitivo" :) (anche perchè mi piacciono troppo le schermate personalizzate dell'installazione creata grazie alla guida di mastroale :cool: :D)
:cincin:
Anche io lo uso come definitivo, non ho problemi di stabiltà e tutto va a meraviglia. Gli unici problemi che ho sono colpa del monopolio microsoft: talora i siti non sono ottimizzati per firefox ma per internet explorer (comunque questo prescinde dall'uso di nlite), ma in ogni caso la soluzione ottimale è scaricare un secondo browser freeware costruito sul motore di IE (per esempio maxthon).
Comunque se ci sono problemi (io avevo qualche «fastidio» minore la prima volta che provai n-lite, tipo non visualizzavo le guide in linea dei software), senz'altro non sono di stabilità.
Ma se raggiungi (abbastanza agevlmente a mio avviso) una soddisfacente personalizzazione, poi veramente ti fai le risate a vedere il windows degli altri che mostra l'odiata clessidrina perchè deve comparire il tray-popup che «sei connesso a internet a una velocità di 8 milioni di bit al secondo»... grazie della info Bill...
Alessandro
mastroale
13-05-2005, 18:49
Sei poi riuscito a inserirli nell'istallazione di winzoz :)
Ora sono riuscito a fare una versione super con primo a vvio a 45 mega di memoria occupata, installata e perfettamente funzionante..
qualcuno e riuscito a fare meglio??
Io personalmente non ci ho mai provato. Non ne ravvvedo l'utilità, stando che i software si aggiornano in continuazione e rischieresti di averi sempre un "windows" datato... Forse sarebbe utile per un utente amico inserperto, al quale dai il cd magico da far mangiare al pc, e questo, senza neppure toccare un tasto, poi incredibilmente funziona bene e non chiede di connettersi a internet!!!
Purtroppo non ho amici da stupire con effetti speciali, quindi... Ne ha parlato zakkos, del quale ho esaminato i file che aveva messo a disposizione, e aveva fatto un ottimo lavoro...
Alessandro
V4n{}u|sH
14-05-2005, 23:40
Ottima guida, l'ho letta praticamente tutta in un soffio :sofico:
Vediamo come va il mio nuovo SO :D
Su un celeron 300 ce la faccio ad installare una copia di xp mooolto alleggerita? Dite che gira? Ha 192mb di ram...
Mi consigliate di integrare anche l' sp2 o rallenta?
matboscolo
15-05-2005, 21:07
Su un celeron 300 ce la faccio ad installare una copia di xp mooolto alleggerita? Dite che gira? Ha 192mb di ram...
Mi consigliate di integrare anche l' sp2 o rallenta?
Io te lo sconsiglio, secondo me ci vorrebbe almeno un 600. La ram è più che sufficiente ma secondo me il processore è troppo lento, tra l'altro non è nemmeno un pentium... cmq puoi provare e ti togli la soddisfazione
Io te lo sconsiglio, secondo me ci vorrebbe almeno un 600. La ram è più che sufficiente ma secondo me il processore è troppo lento, tra l'altro non è nemmeno un pentium... cmq puoi provare e ti togli la soddisfazione
Neanche se lascio il minimo indispensabile?
E se metto win2000 sempre modificato con nlite?
EDIT: mi da' quel problema dei 4 file mancanti quando scelgo il percorso in cui si trovano i file di win... l' ha dato anche ad un altro utente, ma non mi sembra che lo avete aiutato :stordita: :D
BobbyBlitz
15-05-2005, 21:37
Ciao a tutti, volevo ringraziare tutti i coloro che hanno partecipato a quest'ottimo thread, che ritengo veramente utile. Mi sono letto le 200 e passa pagine per evitare di fare domande inutili che non fanno altro che allungare il thread, e ovviamente girare le palle a chi risponde :D .
Dopodichè ho iniziato a fare le mie prove sun un muletto, amd 800 mhz e 128 di ram e sul principale con VMWare. Una cosa che non mi è chiara è la lentezza di avvio di windows, allora come consigliato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924&page=195&pp=20) ho lasciato le seguenti voci: Utilità di pianificazione, Message queuing (MSMQ) e Registro eventi. Nonostante ciò l'avvio di xp sembra lo stesso un po' lentino e controllando la cartella Prefetch, è vuota come se non avessi lasciato queste opzioni. Ho sbagliato qualcosa?
Ah, dimenticavo uso la 0.99.8 beta 4 di nLite. :)
matboscolo
15-05-2005, 21:53
Ciao a tutti, volevo ringraziare tutti i coloro che hanno partecipato a quest'ottimo thread, che ritengo veramente utile. Mi sono letto le 200 e passa pagine per evitare di fare domande inutili che non fanno altro che allungare il thread, e ovviamente girare le palle a chi risponde :D .
Dopodichè ho iniziato a fare le mie prove sun un muletto, amd 800 mhz e 128 di ram e sul principale con VMWare. Una cosa che non mi è chiara è la lentezza di avvio di windows, allora come consigliato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924&page=195&pp=20) ho lasciato le seguenti voci: Utilità di pianificazione, Message queuing (MSMQ) e Registro eventi. Nonostante ciò l'avvio di xp sembra lo stesso un po' lentino e controllando la cartella Prefetch, è vuota come se non avessi lasciato queste opzioni. Ho sbagliato qualcosa?
Ah, dimenticavo uso la 0.99.8 beta 4 di nLite. :)
Ma hai fatto le prove installandolo sul tuo muletto o stai continuando ad usare l'emulatore virtuale vmware?
ricci-o1976
16-05-2005, 08:11
ciao ragazzi, come dicevo ci ho provato e sono arrivato a:
win xp home, con sp2 integrato
occupo circa 500mega (con file di swap)
all'avvio circa 60mega di ram occupata.
avvio e chiusura molto veloci, sprattutto la chiusura, ho installato un paio di cosette, e sembrano funzionare perfettamente, ho installato perfino un gioco (doom3) e funziona.
ho fatto tutto per vedere come andava questo xp lite con i giochi:
qualche piccolo miglioramento c'è, ma forse piuttosto trascurabile, tipo aumenti di 3/5 fps....
bye
V4n{}u|sH
16-05-2005, 14:13
Ragazzi il mio SO da problemi... Dopo averlo istallato quando cerco di entrare in Windows compare un errore che dice che manca il file HAL.DLL oppure è corrotto... Sostituito questo l'errore persiste... COME MAI? :mc: :muro:
Grazie ;)
Ho usato la 998 e sono riuscito a fare la iso.
Gira un po' lento... appena installato mi occupa 42mb... dite che con win2000 riesco a fare di meglio? Ho letto nel primo post che kurt e' arrivato a 19mb al primo avvio!
BobbyBlitz
16-05-2005, 18:51
Ma hai fatto le prove installandolo sul tuo muletto o stai continuando ad usare l'emulatore virtuale vmware?
le ultime prove le ho fatte sul muletto, visto che con VMWare avevo problemi di driver. Volevo provare a rifare la iso, ma ieri sera s'è fottuto il masterizzatore :mad: :muro:
mastroale
16-05-2005, 20:02
ragazzi ma del nostro kurt10 nessuno ha più notizia? E' da gennaio che non si fa più vivo...magari un'aggiornatina alla guida?
matboscolo
16-05-2005, 21:29
le ultime prove le ho fatte sul muletto, visto che con VMWare avevo problemi di driver. Volevo provare a rifare la iso, ma ieri sera s'è fottuto il masterizzatore :mad: :muro:
Con vmware non puoi installare i driver infatti, funziona solo per testare i programmi, quelli si installano normalmente se il sistema operativo alleggerito lo consente.
V4n{}u|sH
17-05-2005, 13:48
Ragazzi il mio SO da problemi... Dopo averlo istallato quando cerco di entrare in Windows compare un errore che dice che manca il file HAL.DLL oppure è corrotto... Sostituito questo l'errore persiste... COME MAI? :mc: :muro:
Grazie ;)
:(
V4n{}u|sH
19-05-2005, 13:53
Rifatto tutta la ISO... Ma... :bsod:
tutto perefetto ma 1 errore! se mi aiutate
quando faccio cambia utente mi da una serie di errori con sfondo di cambio utente e mi riporta a win che puo essere per voi??
queste sono le cose che ho fatto:
Main]
Env = 0.99.9 beta - 1.1.4322.2032.Microsoft Windows NT 5.1.2600.0
Target = Windows XP Professional SP2 - build 2180 - Italiano (Italia)
[Tasks]
Integrazione Service Pack
Rimozione Componenti
Installazione non presidiata
Integrazione Hotfix
Opzioni e Tweaks
Immagine ISO avviabile
[Components]
;# Applicazioni #
Accesso Facilitato
ClipBook Viewer
Deframmentazione
NT Backup
Pinball
Screensaver
;# Driver #
Adattatori seriali multi-porta
IBM Thinkpad
ISDN
Scheda decodifica DVD Toshiba
Smartcard
Sony Jog Dial
;# Lingue #
;Arabo
Arabo (Algeria)
Arabo (Arabia Saudita)
Arabo (Bahrein)
Arabo (Egitto)
Arabo (Emirati Arabi Uniti)
Arabo (Giordania)
Arabo (Iraq)
Arabo (Kuwait)
Arabo (Libano)
Arabo (Libia)
Arabo (Marocco)
Arabo (Oman)
Arabo (Qatar)
Arabo (Siria)
Arabo (Tunisia)
Arabo (Yemen)
Divehi (Maldive)
Siriano (Siria)
Urdu
;Armeno
Armeno
;Baltico
Estone
Lettone
Lituano
;Cinese (semplificato)
Cinese (RPC)
Cinese (Singapore)
;Cinese (tradizionale)
Cinese (Hong Kong - R.A.S.)
Cinese (Macao - R.A.S.)
Cinese (Taiwan)
;Cirillico
Azerbaigiano (Alfabeto cirillico)
Bielorusso
Bulgaro
Kazaco
Kirghiso (Kirghizistan)
Macedone (Ex Rep. Jugoslava di Macedonia)
Mongolo (Mongolia)
Russo
Serbo (alfabeto cirillico)
Serbo (Bosnia ed Erzegovina, alfabeto cirillico)
Tartaro
Ucraino
Uzbeco (Alfabeto cirillico)
;Coreano
Coreano
;Ebraico
Ebraico
;Europa centrale
;Europa occidentale e Stati Uniti d'America
;Georgiano
Georgiano
;Giapponese
;Greco
Greco
;Lingue indiane indoeuropee
Bengalese (India)
Gujarati (India)
Hindi
Kannada (India)
Konkani
Malayalam (India)
Marathi
Punjabi (India)
Sanscrito
Tamil
Telugu (India)
;Thai
Persiano (Farsi)
Thai
;Turco
Azerbaigiano (Alfabeto latino)
Turco
Uzbeco (Alfabeto latino)
;Vietnamita
Vietnamita
;# Multimedia #
Cursori del Mouse
Immagini e Sfondi
Media Center
Movie Maker
Sample musicali
Sintesi e riconoscimento vocale
Tablet PC
Windows Media Player
;# Opzioni Sistema Operativo #
Assistente di Ricerca
Centro Sicurezza PC
Compressione Zip
DR Watson
Framework
Guida in Linea
Installazione Manuale ed Aggiornamento
Jet Database Engine
MDAC
MS Agent
Out of Box Experience
Pulitura disco
Pulitura Guidata Desktop
Script Amministratore VB
Tour
Trasferimento Guidato File e Impostazioni
;# Servizi #
Accesso secondario
Accodamento Messaggi (MSMQ)
Aggiornamenti automatici
Archivi rimovibili
Avvisi
Avvisi e registri di prestazioni
Client DHCP
COM+, DTC, MSMQ e SENS
Copia di Backup del Volume
CTF Loader
DDE di rete
Distributed Link Tracking Client
Distributed Transaction Coordinator (DTC)
Gateway di livello applicazione
Helper NetBIOS di TCP/IP
Messenger
Monitor di Sistema
Notifica Eventi di Sistema (SENS)
Ora di Windows
QoS RSVP
Quality of Service (QoS)
Registro Remoto
Ripristino configurazione di sistema
Segnalazione Errori
Server Telnet
Service Advertising Protocol
Servizi IPSEC
Servizio di indicizzazione
Servizio trasferimento intelligente in background
WebClient
;# Utilità Internet #
Cartelle Web
Client per la Rete Netware
Comunicazioni
Estensioni di FrontPage
Internet Explorer
Manager di Sincronizzazione
Monitor di Rete
MSN Explorer
Netmeeting
NetShell Cmd-Tool
Outlook Express
Peer-to-Peer
Protocollo NWLink IPX/SPX/NetBIOS
Servizi Informazioni Internet (IIS)
Windows Messenger
;# Cartelle #
DOCS
SUPPORT
VALUEADD
;# Compatibility #
[KeepFiles]
msconfig.exe
scrnsave.scr
[RemoveFiles]
blastcln.exe
clock.avi
[Options]
ClassicSetup
BlackSetupBack
UxTheme
DisableFreereq
DisableMinMem
ProfilesDir = "%SystemDrive%\Documents and Settings"
SrvpEnabled
KeepCp
USBPool = 125
MaxSim = 10
;#ISO maker#
isovol = WinLite
isoatt = -allow-multidot -relaxed-filenames -allow-leading-dots -N -l -d -D -joliet-long -duplicates-once -no-emul-boot -b boot.bin -hide boot.bin -hide boot.catalog
[Services]
HidServ,4
NetLogon,4
ProtectedStorage,2
AudioSrv,2
RasAuto,4
Browser,4
DNSCACHE,2
RasMan,3
Netman,3
IpFilter,3
IpxFilter,3
IpxForwarder,3
IpInIp,3
Ip6Fw,3
Wmi,3
SharedAccess,3
SamSs,2
AppMgmt,3
UPS,3
SCardDrv,4
HTTP,3
NLA,3
PlugPlay,2
NtLmSsp,4
NDProxy,3
EventLog,2
RemoteAccess,4
RpcSs,2
RpcLocator,3
LanmanServer,2
CryptSvc,3
xmlprov,3
Srv,3
HTTPFilter,3
TapiSrv,3
IpNat,3
DcomLaunch,2
LanmanWorkstation,2
[Tweaks]
;# Boot & Shutdown #
Disable Restore Mapped Network Drives on Logon
Disable saving Last Good state at boot
;# Desktop,Taskbar & Startmenu #
Disabilita Messaggi di stato
Make Recycle Bin renamable
Remove Internet Explorer icon
;# Explorer #
Disabilita Autorun
Disable Beep on errors
Launch folder windows in a seperate process
Set sound scheme to No Sounds
Show extensions of known file-types
Show Statusbar in all windows
;# File Open/Save Dialog #
Disable File MRU-List
;# My Computer #
Remove Shared Documents
;# Privacy #
Disabilita la richiesta del Driver Update su Internet
Disable and Remove Documents List from Start Menu
Disable Last accessed Timestamp on files
Disable Logging of executed programs
Disable User Process Tracking
Rimozione Alexa Spyware
;# Security #
Disable LM HOSTS lookup
Remove and Disable Access to Windows Update
;# Speed #
Disable Automatically search for network folders and Printers
Disable Optimize harddisk when idle
Disable paging of kernel and core-os
Disable Tracking of Broken Shortcut Links
Disable Warn on low disk space
Pannello di Controllo classico
Use Windows classic folders / No Tasks Sidepanel
;# Start Menu #
Disable Highlight newly installed programs
Disable popup on first boot
Do not use Personalized Menus
Remove Help and Support
Remove Search the Internet from Search
Remove Set Program Access and Defaults
Rimuovi Catalogo di Windows dal menu di avvio
;# Taskbar #
Disable Balloon Tips
Disable Group similar Taskbar buttons
Disable Hide inactive icons
Disable Language-Bar
Disable Windows Tour popup
[Drivers]
[Hotfixes]
F:\SCARICAMENTO\Patch Pre Sp3\WindowsXP-KB873333-x86-ITA.exe
F:\SCARICAMENTO\Patch Pre Sp3\WindowsXP-KB873339-x86-ITA.exe
F:\SCARICAMENTO\Patch Pre Sp3\WindowsXP-KB884020-x86-ita.exe
F:\SCARICAMENTO\Patch Pre Sp3\WindowsXP-KB884883-v2-x86-ITA.exe
F:\SCARICAMENTO\Patch Pre Sp3\WindowsXP-KB885222-v2-x86-ITA.exe
F:\SCARICAMENTO\Patch Pre Sp3\WindowsXP-KB885250-x86-ITA.exe
F:\SCARICAMENTO\Patch Pre Sp3\WindowsXP-KB885523-x86-ita.exe
F:\SCARICAMENTO\Patch Pre Sp3\WindowsXP-KB885626-v2-x86-ita.exe
F:\SCARICAMENTO\Patch Pre Sp3\WindowsXP-KB885835-x86-ITA.exe
F:\SCARICAMENTO\Patch Pre Sp3\WindowsXP-KB885836-x86-ITA.exe
F:\SCARICAMENTO\Patch Pre Sp3\WindowsXP-KB885894-x86-ita.exe
F:\SCARICAMENTO\Patch Pre Sp3\WindowsXP-KB886716-v2-x86-ITA.exe
F:\SCARICAMENTO\Patch Pre Sp3\WindowsXP-KB887742-x86-ITA.exe
F:\SCARICAMENTO\Patch Pre Sp3\WindowsXP-KB888113-x86-ITA.exe
F:\SCARICAMENTO\Patch Pre Sp3\WindowsXP-KB888302-x86-ITA.exe
F:\SCARICAMENTO\Patch Pre Sp3\WindowsXP-KB890047-X86-ITA.exe
F:\SCARICAMENTO\Patch Pre Sp3\WindowsXP-KB890175-x86-ITA.exe
F:\SCARICAMENTO\Patch Pre Sp3\WindowsXP-KB890859-x86-ITA.exe
F:\SCARICAMENTO\Patch Pre Sp3\WindowsXP-KB891781-x86-ITA.exe
F:\SCARICAMENTO\Patch Pre Sp3\WindowsXP-KB893066-x86-ITA.exe
F:\SCARICAMENTO\Patch Pre Sp3\WindowsXP-KB893086-x86-ITA.exe
F:\SCARICAMENTO\Patch Pre Sp3\WindowsInstaller-KB893803-v2-x86.exe
ho seguti tutto alla lettera(ancehs e con la nuova versione di nlite ho lascaito stare qualche opzione)
il rpbolema è che il mio file .iso è di 344mb! :cry:
dov'è il problema???
mastroale
20-05-2005, 14:52
ho seguti tutto alla lettera(ancehs e con la nuova versione di nlite ho lascaito stare qualche opzione)
il rpbolema è che il mio file .iso è di 344mb! :cry:
dov'è il problema???
Nessuno, masterizza e sei a posto! Io sono arrivato a 286 mb di .iso
il problema è che nn riesco ad aggiungere il file winnt.sif!
cioè lo aggiunge ma dopo nn mi lascia salvare la modifica xkè supera i 300mb!!!
djgusmy85
20-05-2005, 18:22
Quello dovrebbe essere dovuto al fatto che magiciso non è registrato...
MasterJukey
20-05-2005, 18:29
asdasd DJ ...
MILLEEEEEEEEEEEEEEE
:happy: :happy: :happy: :happy:
:winner: :winner: :winner: :winner:
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
:angel: :angel: :angel: :angel:
:spam:
cippa lippa
21-05-2005, 11:13
ragazzi io non riesco a installare il framework.Mi dice,dopo l'estrazione,che non è possibile continuare,rivolgersi al produttore.
Paciocco
21-05-2005, 14:29
salve ragazzi, mi scuso innanzitutto se la mia domanda potrà sembrare banale, ma francamente mi son perso nelle oltre 4000 risposte di questo bel thread e quindi preferisco chiedere direttamente...
premesso che ho capito il funzionamento di nlite e come snellire l'installazione di windows xp, a questo punto vi chiedo...
è possibile far installare automaticamente al sistema operativo anche altre applicazioni estranee all'ambiente microsoft (ad esempio il nero, norton, ecc...)...
se si come si fa ? potreste indicarmi una strada, un thread, qualcosa insomma ?
grazie anticipatamente a chiunque vorrà e potrà rispondermi...
paciocco
Paciocco
21-05-2005, 16:01
gnavà
:D
cocotimbo
21-05-2005, 16:31
Ragazzi il mio SO da problemi... Dopo averlo istallato quando cerco di entrare in Windows compare un errore che dice che manca il file HAL.DLL oppure è corrotto... Sostituito questo l'errore persiste... COME MAI? :mc: :muro:
Grazie ;)
Lo hai sostituito così?
1- Accertati che il cd sia la prima periferica nella sequenza di avvio
2- Inserisci il cd di XP e riavvia il computer.
3- Premi un tasto quando ti verrà chiesto di farlo per fare il boot dal cd.
4- Quando ti viene proposto di installare Windows premi invece R per
accedere alla console di ripristino
5- Se hai un sistema multiboot ti verrà chiesto di scegliere
l'installazione
a cui accedere.
6- Inserisci la password dell'utente Administratore (di norma è vuota e
basta
dare invio)
a questo punto quando sei su so che ti interessa digiti:
expand x:\i386\hal.dl_ y:\windows\system32\hal.dll
attento che x è la lettera del cdrom e y la lettera del drive dove è installato il sistema operativo.
Sennò prova a dare un'occhiata quì (http://www.kellys-korner-xp.com/xp_haldll_missing.htm)
Ciao
ragazzi ho un problema con logoui.exe non riesco a crearlo proprio ne con resource haker ne con logon studio
mi serve uno leggerissimo che ho gia in mente
1 foto sfondo che ho gia preparato
la scritta spegni il pc diversa e a lato un altra diversa
semplice
chi me lo fa???
pv
thanks
Paciocco
22-05-2005, 08:13
salve ragazzi, mi scuso innanzitutto se la mia domanda potrà sembrare banale, ma francamente mi son perso nelle oltre 4000 risposte di questo bel thread e quindi preferisco chiedere direttamente...
premesso che ho capito il funzionamento di nlite e come snellire l'installazione di windows xp, a questo punto vi chiedo...
è possibile far installare automaticamente al sistema operativo anche altre applicazioni estranee all'ambiente microsoft (ad esempio il nero, norton, ecc...)...
se si come si fa ? potreste indicarmi una strada, un thread, qualcosa insomma ?
grazie anticipatamente a chiunque vorrà e potrà rispondermi...
paciocco
nessuno può aiutarmi ?
cocotimbo
22-05-2005, 08:21
nessuno può aiutarmi ?
Prova quì (http://www.machediavolo.it/guide/xpcd/)
Leggi tutto per bene e vedrai che ci riesci...
Ciao e buon lavoro
Paciocco
22-05-2005, 08:46
Prova quì (http://www.machediavolo.it/guide/xpcd/)
Leggi tutto per bene e vedrai che ci riesci...
Ciao e buon lavoro
ho letto tutto anche se l'argomento pare abbastanza ostico :)) mi chiedevo se non si potesse prendere solo la parte concernente l'istallazione di applicazioni e integrarla con la guida di nlite postata su questo thread...
allora sì che verrebbe qualcosa di davvero simpatico :)
cippa lippa
22-05-2005, 09:17
bah,io ho provato la procedura un paio di volt3e e entrambe le volte non mi ha fatto nemmeno entrare alla prima schermata di install.La prima volta mi dava subito un errore 37 e m idiceva di premere un tasto per riavviare.LA secondo volta entrava nella schermata blu di install e poi mi dava un altro errore del tipo che non riconosceva il computer,di inserire un disco floppy e poi non andav oltre.
Certo che le impostazioni vitali potrebbe non toccarle di standard nlite..
mastroale
22-05-2005, 10:19
salve ragazzi, mi scuso innanzitutto se la mia domanda potrà sembrare banale, ma francamente mi son perso nelle oltre 4000 risposte di questo bel thread e quindi preferisco chiedere direttamente...
premesso che ho capito il funzionamento di nlite e come snellire l'installazione di windows xp, a questo punto vi chiedo...
è possibile far installare automaticamente al sistema operativo anche altre applicazioni estranee all'ambiente microsoft (ad esempio il nero, norton, ecc...)...
se si come si fa ? potreste indicarmi una strada, un thread, qualcosa insomma ?
grazie anticipatamente a chiunque vorrà e potrà rispondermi...
paciocco
Stessa domanda ogni dieci post :cry:
Ciao a tutti!
Grazie a questa alla spettacolare guida in prima pagina, ho scoperto l'uso dell'ottimo nLite, che può minimizzare le iso lasciando fuori alcune funzioni a volte anche fastidiose, per ottenere un bello windows leggero a misura d'utente. Ho poi visto anche la possibilità di modificare anche l'installazione, cosa applicabile anche alle versioni nLite.
Quindi ora volevo chiedere: non esiste la possibilità di integrare in qualche modo anche altri applicativi (tipo firefox, thunderbird, antivirus...) che si installino con windows o anche dopo l'installazione di windows tramite uno script?
E con questo può essere possibile anche impostare alcune mod grafiche in modo da far apparire windows "diverso" dopo l'installazione? tipo temi diversi o la dockbar?
Grazie, ciao ciao! :)
Guarda questo (http://www.machediavolo.it) sito, vedi pure la guida «come personalizzare il set-up di windows» in questa sezione; cerca i post di zakkos in questo thread che ha implementato molti programmi al set up di windows tramite un file di batch, infine fai riferimento al forum di msfn, troverai, con un pò di pazienza tutto quel che cerchi.
Alessandro
Aggiungo: è inutile alleggerire windows per poi piombarlo con schifezze tipo norton, nero etc. Conisglio vivamente di leggere questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898&page=1&pp=20) thread e di installare programmi molto più leggeri (per controbattere ai tuoi citati cd burner xp, avast).
Alessandro
V4n{}u|sH
22-05-2005, 11:38
Lo hai sostituito così?
1- Accertati che il cd sia la prima periferica nella sequenza di avvio
2- Inserisci il cd di XP e riavvia il computer.
3- Premi un tasto quando ti verrà chiesto di farlo per fare il boot dal cd.
4- Quando ti viene proposto di installare Windows premi invece R per
accedere alla console di ripristino
5- Se hai un sistema multiboot ti verrà chiesto di scegliere
l'installazione
a cui accedere.
6- Inserisci la password dell'utente Administratore (di norma è vuota e
basta
dare invio)
a questo punto quando sei su so che ti interessa digiti:
expand x:\i386\hal.dl_ y:\windows\system32\hal.dll
attento che x è la lettera del cdrom e y la lettera del drive dove è installato il sistema operativo.
Sennò prova a dare un'occhiata quì (http://www.kellys-korner-xp.com/xp_haldll_missing.htm)
Ciao
Grazie mille ma queste cose le ho provate e non funzionavano comunque... Alla fine i l problema era che Win non funzionava nella partizione vecchia già presente... Anche dopo averla ripulita... Quindi ho dovuto cancellarla ad ogni ristallazione e rifarla... Ora va tutto :mbe:
ChenDream
22-05-2005, 21:34
Qualcuno di voi ha provato ad usare nLite 0.99.9 beta? a me dà problemi stranissimi. Non so perchè al termine delle sue operazioni mi cancella per esempio il file setup.exe e quindi non si avvia nemmeno da xp il processo di installazione. Inoltre, cancella altri file come autorun.inf. Avevo provate la versione precedente che era andata bene ma avevo cancellato delle cose che mi servivano per cui ho voluto rifare l'ISO... scusate se non ho letto tutto il thread ma non ho avuto tempo per 206 pagine...
mastroale
22-05-2005, 21:47
Qualcuno di voi ha provato ad usare nLite 0.99.9 beta? a me dà problemi stranissimi. Non so perchè al termine delle sue operazioni mi cancella per esempio il file setup.exe e quindi non si avvia nemmeno da xp il processo di installazione. Inoltre, cancella altri file come autorun.inf. Avevo provate la versione precedente che era andata bene ma avevo cancellato delle cose che mi servivano per cui ho voluto rifare l'ISO... scusate se non ho letto tutto il thread ma non ho avuto tempo per 206 pagine...
Anche vecchissime versioni di nlite cancellano i file che dici. Sono infatti perfettamente inutili se vuoi usare il cd solo come cd di boot. Se guardi bene, non ricordo dove, c'è l'opzione relativa... dipende solo dal fatto che l'hai selezionata quindi...
ChenDream
22-05-2005, 22:06
Il problema è che io devo usarlo come cd di installazione che sia bootable però. Così non avvia niente.
ma che palle!!!
nn riesco mica a farlo sta versione lite di win!
chi puà aggiornare la guida alla nuova versione di nlite??
poi la iso che mi crea è di 400mb circa e dopo nn posso metterci il file winnt!
lo so che comprarlo, ma dalla guida sembra che la versione senza licienza si sufficiente, infatti la iso dovrebbe essere ben sotto i 300mb ma nn è così!
:muro:
poi chi mi spiega una cosa? Nella guida la iso create da nlite è di 330mb e poi invece da ultraios si può vedere che è di circa 150mb!!! xkè???
Ciao ragazzi,
a partire da questa guida che mi aveva incuriosito, ne ho lette altre 3.
Purtroppo, però, ho un problema.
I driver vengono copiati e tutto ma al primo riavvio, quello che precede l'installazione vera e propria dopo la copia in memoria del software ottengo questa finestra d'errore:
http://img281.echo.cx/img281/1498/errore3bs.th.jpg (http://img281.echo.cx/my.php?image=errore3bs.jpg)
Ho messo i driver nella cartella \I386\SVCPACK\, gli applicativi e le patch sotto \$OEM\$1\
Ho impostato il valore di OemPreinstall su yes (OemPreinstall=Yes).
Per sicurezza vi allego il contenuto del file:
---winnt.sif------------
;SetupMgrTag
[Data]
Autopartition=0
MsDosInititated="0"
UnattendedInstall="Yes"
[Unattended]
UnattendMode=FullUnattended
FileSystem=*
OemSkipEula=Yes
OemPreinstall=Yes
TargetPath=\WINDOWS
UnattendSwitch="Yes"
WaitForReboot="No"
OemPnPDriversPath="drivers\001_SMBus;drivers\002_IDE;Drivers\003_AudioDrv;Drivers\004_Ethernet;Drivers\005_Canon"
DriverSigningPolicy=Ignore
AutoActivate=Yes
[GuiUnattended]
AdminPassword=lamiapassword
EncryptedAdminPassword=No
OEMSkipRegional=1
TimeZone=110
OemSkipWelcome=1
AutoLogon=Yes
AutoLogonCount=1
[Display]
BitsPerPel=32
XResolution=1024
YResolution=768
Vrefresh=70
[UserData]
ProductID=XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX
FullName="Sick Boy"
OrgName=mine
ComputerName=phoenix
[TapiLocation]
CountryCode=39
AreaCode=39
Dialing=Tone
[RegionalSettings]
LanguageGroup=10,9,5,8,1,7,4,11,14
SystemLocale=00000410
UserLocale=00000410
InputLocale=0410:00000410
[Identification]
JoinWorkgroup=WORKGROUP
[Networking]
InstallDefaultComponents=Yes
[Componants]
msmsgs=off
msnexplr=off
OEAccess=off
media_clips=off
Accessopt=off
AutoUpdate=off
templates=off
Clipbook=off
hypertrm=off
pinball=off
freecell=off
minesweeper=off
solitaire=off
spider=off
hearts=off
zonegames=off
--------------------------------------------------------
Poi ho utilizzato questi script per installare il tutto
-------------------applications.cmd------------------
CLS
@echo off
TITLE Windows XP SP1 - Unattended Installation
echo Installazione del Windows Media Player 10 ...
start /wait %systemdrive%\applications\mp10setup.exe /Q:A /R:N /C:"setup_wm.exe /DisallowSystemRestore /Q:A /R:N"
echo.
echo Installazione di NET Framework 1.1 ...
start /wait %systemdrive%\applications\netfrwrk\netfx.msi /QB
echo.
echo Installazione di NET Framework 1.1 SP1 ...
start /wait %systemdrive%\applications\netfrwrk\ntfxsp1.exe /QB
echo.
echo Installazione di Java 2 Runtime,SE 1_5_0_03
start /wait %systemdrive%\applications\Java.exe /S /v/qn
echo.
echo Installazione di DirectX 9.0c
start /wait %systemdrive%\applications\DXSETUP.EXE /SILENT
echo.
echo Disattivazione della Previsualizzazione d'immagini
regsvr32.exe -u -s shimgvw.dll
echo.
EXIT
----------------------------------------------------------------------
---------------clean.cmd---------------------------------------------
cmdow @ /HID
@echo off
shutdown.exe -r -f -t 60 -c "Windows XP will now restart in 1 minute..."
net user aspnet /delete
echo Cancellazione delle cartelle temporanee ...
cmd /c rd /s /q %systemdrive%\applications\
cmd /c rd /s /q %systemdrive%\drivers\
echo.
echo Terminato.
EXIT
--------------------------------------------
----------this is the svcpack.inf file----------
;Windows XP
[Version]
Signature="$Windows NT$"
MajorVersion=5
MinorVersion=1
BuildNumber=2600
[SetupData]
CatalogSubDir="\i386\SVCPACK"
[ProductCatalogsToInstall]
[SetupHotfixesToRun]
KB814078.exe /Q:A /R:N
KB823182.exe /Q /O /N /Z
KB823353.exe /Q:A /R:N
KB824105.exe /Q /O /N /Z
KB825119.exe /Q /O /N /Z
KB826939.exe /passive /norestart /quiet
KB828035.exe /Q /O /N /Z
KB828741.exe /Q /O /N /Z
"Q832483.exe /C:"dahotfix.exe /q /n" /q:a
KB833987.exe /passive /norestart /quiet
KB835732.exe /Q /O /N /Z
KB837001.exe /Q /O /N /Z
KB840315.exe /Q /O /N /Z
KB840374.exe /Q /O /N /Z
KB840987.exe /passive /norestart /quiet
KB841356.exe /passive /norestart /quiet
KB841533.exe /passive /norestart /quiet
KB841873.exe /Q /O /N /Z
KB871250.exe /passive /norestart /quiet
KB873339.exe /passive /norestart /quiet
KB873374.exe /Q:A /R:N (HALT BOX)
KB873376.exe /passive /norestart /quiet
KB885835.exe /passive /norestart /quiet
KB885836.exe /passive /norestart /quiet
KB889293.exe /passive /norestart /quiet
KB890175.exe /passive /norestart /quiet
KB890830.exe /q
KB891711.exe /passive /norestart /quiet
qchain.exe
--------------------------------------------
Infine ecco il contenuto del file cmdlines.txt
-------------------------------------------------
[Commands]
"applications.bat"
"users.cmd"
"regedit /s regtweaks.reg"
"clean.bat"
--------------------------------------------------
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto fornitomi in fieri.
ma il file winnt.sif è solo una "comodità"??
dato che ho problemi nel inserirlo nella ISO,
se io nn lo metto va tutto cmq???
ma il file winnt.sif è solo una "comodità"??
dato che ho problemi nel inserirlo nella ISO,
se io nn lo metto va tutto cmq???
Io sto facendo una cosa più "chic".
Oltre a snellire il contenuto dell'installazione voglio creare un cd che renda possibile un tipo di installazione definito "unattended", cioè senza attesa.
In pratica, tu vai a prenderti un caffè, porti il cane a spasso, torni e lui ha finito di installare tutto.
Puoi includere i driver, gli applicativi ecc. ecc...
Lui si configura da solo dandogli tutti i parametri ovviamente, ecco perchè esce fuori quel papiro.
si l'avevo intuito, ma a me x ora nn interessa dato che (sepro) di nn dover reisntallare tutto ogni mese :D
ma alla fine ci deve essere o no sto file winnt.sif???
mastroale
23-05-2005, 20:42
ma che palle!!!
nn riesco mica a farlo sta versione lite di win!
chi puà aggiornare la guida alla nuova versione di nlite??
poi la iso che mi crea è di 400mb circa e dopo nn posso metterci il file winnt!
lo so che comprarlo, ma dalla guida sembra che la versione senza licienza si sufficiente, infatti la iso dovrebbe essere ben sotto i 300mb ma nn è così!
:muro:
poi chi mi spiega una cosa? Nella guida la iso create da nlite è di 330mb e poi invece da ultraios si può vedere che è di circa 150mb!!! xkè???
Ma non usare magic iso! Fai tutta la procedure con winlite, NON creare la iso e chiudi il programma. Fai il tuo file winnt.sif, mettilo nella cartella dove hai i file, rilancia nlite e salta tutti i passaggi tranne il comando «crea iso di boot».
Più semplice e meno complesso.
mastroale
23-05-2005, 20:44
Io sto facendo una cosa più "chic".
Oltre a snellire il contenuto dell'installazione voglio creare un cd che renda possibile un tipo di installazione definito "unattended", cioè senza attesa.
In pratica, tu vai a prenderti un caffè, porti il cane a spasso, torni e lui ha finito di installare tutto.
Puoi includere i driver, gli applicativi ecc. ecc...
Lui si configura da solo dandogli tutti i parametri ovviamente, ecco perchè esce fuori quel papiro.
Mi dispiace non poterti aiutare, bel lavoro il tuo! Perchè non butti giù una guidina già che ci sei passato?
mastroale
23-05-2005, 20:45
si l'avevo intuito, ma a me x ora nn interessa dato che (sepro) di nn dover reisntallare tutto ogni mese :D
ma alla fine ci deve essere o no sto file winnt.sif???
Se vuoi puoi fare pure senza: l'installazione non sarà automatica, dovrai mettere password, regione e altre menate...
Va bene, appena possibile scrivo la mia guidina, dal momento che praticamente sto prendendo una parte a sinistra ed una a destra...
adesso provo con il cd di windows xp sp2, quello da cui avevo preso i file prima era il cd che avevo fatto con sp1.
Odio l'sp2, fa schifo. :(
EDIT: Ho trovato l'errore. Nella guida da cui ho attinto le informazioni, e nelle sue traduzioni in Italiano, questo parametro viene riportato in maniera errata:
MsDosInititated="0"
correggendo
MsDosInitiated="0"
Adesso funziona.
Vediamo se ho degli altri errori in fase di installazione adesso.
P.S.: WINNT.SIF, questa strana bestia:
questo file conserva tutte le vostre preferenze in merito all'installazione (lingua, fuso orario, cdkey e così via), perciò, è utile se volete creare un'installazione di tipo unattended, altrimenti potete anche fare a meno di crearlo e collocarlo sotto la directory \I386\.
La figata è che dopo domani, quando avrò i nuovi componenti, potrò tranquillamente starmene sul letto a vedere la TV mentre il computer automaticamente installa e configura tutto. :D
io uso da tempo l'installazione unattended ma una finestra che mi avvisa che ora verrà installato windows xp mi appare comunque e bisogna cliccare su avanti...
Deviad succede anche a te?
Grazie :)
Ecco la guida che mi avevate chiesto, spero si meriti lo sticky.
Per coloro che non hanno voglia di perdere ogni volta tempo a installare Windows ecco un modo semplice e veloce per creare una copia di Windows che si autoinstalli senza chiedervi nulla, completa di patch e applicativi di cui necessitate.
1) Per prima cosa procuratevi un cd di Windows XP con il service pack 1 dentro, non prendiamo nemmeno in considerazione il 2, visto che, leggendo i benchmark, emerge che è meno performante ed inoltre da anche problemi di connessione e incompatibilità con alcune applicazioni.
2) Estrate il contenuto del cd-rom dentro una cartella su uno dei vostri HDD.
Potete evitare di copiare le cartelle valueadd, docs e support, riducendo così la dimensione del CD-ROM o del DVD-ROM.
3) Supponendo che la cartella dove avete estratto il CD-ROM si chiami XP, create una cartella $OEM$ nella cartella XP.
All'interno della cartella $OEM create la cartella $1, all'interno di questa cartella create altre 2 cartelle:
applications, drivers
Riassumendo il tutto, alla fine dovreste avere qualcosa di questo tipo:
http://img128.echo.cx/img128/2360/oem8va.jpg
Ripeto che la copia delle cartelle valueadd, docs e support è facoltativa.
4) Come installare i driver
I driver vanno inseriti in delle sottodirectory nella directory \drivers\.
Per fare questo o estraete i driver tramite winrar dagli eseguibili come drivers.exe e li mettete in una cartella; dopo di chè prendete la cartella con i driver e la spostate sotto la dir \drivers\ e poi la rinominate come vi sto per spiegare oppure estraete i driver dallo zip che avete scaricato ed estrate il contenuto all'interno di una sottodirectory dentro \drivers\.
Quando create le sottodirectory dentro \drivers\ la formattazione deve essere questa, ad esempio:
001_scheda_video
002_scheda_audio
Ecc. ecc.
Fatta questa prima parte, adesso c'è un po' di codice da copiare:
Aprite il blocco note e create un file winnt.sif con all'interno quanto segue:
;SetupMgrTag
[Data]
Autopartition=0
MsDosInitiated="0"
UnattendedInstall="Yes"
[Unattended]
UnattendMode=FullUnattended
FileSystem=*
OemSkipEula=Yes
OemPreinstall=Yes
TargetPath=\WINDOWS
UnattendSwitch="Yes"
WaitForReboot="No"
OemPnPDriversPath="drivers\001_chipset;drivers\002_video;Drivers\003_audio;Drivers\004_stampante"
DriverSigningPolicy=Ignore
AutoActivate=Yes
[GuiUnattended]
AdminPassword=vostrapassword
EncryptedAdminPassword=No
OEMSkipRegional=1
TimeZone=110
OemSkipWelcome=1
AutoLogon=Yes
AutoLogonCount=1
[Display]
BitsPerPel=32
XResolution=1024
YResolution=768
Vrefresh=70
[UserData]
ProductID=XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX
FullName="Sick Boy"
OrgName=mine
ComputerName=phoenix
[TapiLocation]
CountryCode=39
AreaCode=39
Dialing=Tone
[RegionalSettings]
LanguageGroup=10,9,5,8,1,7,4,11,14
SystemLocale=00000410
UserLocale=00000410
InputLocale=0410:00000410
[Identification]
JoinWorkgroup=WORKGROUP
[Networking]
InstallDefaultComponents=Yes
[Components]
msmsgs=off
msnexplr=off
OEAccess=off
media_clips=off
Accessopt=off
AutoUpdate=off
templates=off
Clipbook=off
hypertrm=off
pinball=off
freecell=off
minesweeper=off
solitaire=off
spider=off
hearts=off
zonegames=off
Sostituite alle crocette la vostra cdkey di Windows XP in questo campo:
ProductID=XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX
Qui ci mettete la vostra password
AdminPassword=vostrapassword
Questo campo OemPnPDriversPath="drivers\001_chipset;drivers\002_video;Drivers\003_audio;Drivers\004_stampante"
contiene i percorsi delle cartelle dove si trovano i driver.
Applicate le opportune modifiche a questo campo secondo quello che avete nella directory \Drivers\
Copiate il file winnt.sif sotto \i386\, create una copia del file e rinominatela come winnt32.sif e mettetela sempre sotto \i386\.
Adesso copiate il campo OemPnPDriversPath="drivers\001_chipset;drivers\002_video;Drivers\003_audio;Drivers\004_stampante"
ed aggiungentelo o sostituitelo nel file unattended.txt.
Questi campi
FullName="Sick Boy"
OrgName=mine
ComputerName=phoenix
potete modificarli a vostro piacimento.
Ci sono degli altri file da creare, questi vanno messi nella cartella \$OEM$\ che si trova nella directory \XP\.
Iniziamo con cmdlines.txt.
Questo file contiene i file .cmd da eseguire durante l'installazione:
[Commands]
"RunOnceEx.cmd"
"users.cmd"
"clean.cmd"
Poi creiamo un file che chiameremo RunOnceEx.cmd
cmdow @ /HID
@echo off
SET KEY=HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\RunOnceEx
REG ADD %KEY% /V TITLE /D "Setting up environment" /f
REG ADD %KEY%\001 /VE /D "Installazione di Windows Media Player 10" /f
REG ADD %KEY%\001 /V 1 /D "REGEDIT /S %systemdrive%\applications\MP10\mp10.reg" /f
REG ADD %KEY%\001 /V 2 /D "%systemdrive%\applications\MP10\mp10setup.exe /Q:A /C:\"setup_wm.exe /Q:A /R:N\"" /f
REG ADD %KEY%\005 /VE /D "Installazione di NET Framework 1.1" /f
REG ADD %KEY%\005 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\netfrwrk\netfx.msi /QB" /f
REG ADD %KEY%\010 /VE /D "Installazione di NET Framework 1.1 SP1" /f
REG ADD %KEY%\010 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\netfrwrk\ntfxsp1.exe /QB" /f
REG ADD %KEY%\015 /VE /D "Installazione di Java 2 Runtime,SE 1_5_0_03" /f
REG ADD %KEY%\015 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\Java.exe /S /v/qn" /f
REG ADD %KEY%\020 /VE /D "Installazione di DirectX 9.0c" /f
REG ADD %KEY%\020 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\dxsetup\dxsetup.exe /SILENT" /f
REG ADD %KEY%\025 /VE /D "Disattivazione della Previsualizzazione d'immagini" /f
REG ADD %KEY%\025 /V 1 /D "regsvr32.exe -u -s shimgvw.dll"
REG ADD %KEY%\030 /VE /D "Importing Registry Tweaks" /f
REG ADD %KEY%\030 /V 1 /D "REGEDIT /S %systemdrive%\regtweaks.reg" /f
EXIT
Adesso è la volta di users.cmd
net user nomeutente password /add
net localgroup Administrators nomeutentecheavetemessosopra /add
net accounts /maxpwage:unlimited
regedit /S autologon.reg
EXIT
Poi abbiamo clean.cmd
cmdow @ /HID
@echo off
shutdown.exe -r -f -t 60 -c "Windows XP will now restart in 1 minute..."
net user aspnet /delete
echo Cancellazione delle cartelle temporanee ...
cmd /c rd /s /q %systemdrive%\applications\
cmd /c rd /s /q %systemdrive%\drivers\
echo.
echo Terminato.
EXIT
Adesso creiamo 2 file .reg che vanno sempre dentro \$OEM$\
autologon.reg
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon]
"DefaultUserName"="nomeuttente" ;quello messo in users.cmd
"DefaultPassword"="password" ;quella messa in users.cmd
"AutoAdminLogon"="1"
regtweaks.reg
Windows Registry Editor Version 5.00
;Disable WFP
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon]
"SFCDisable"=dword:FFFFFF9D
Adesso, cancelliamo il file SVCPACK.IN_ sotto \i386\ e creiamo all'interno della stessa cartella un file chiamato:
SVCPACK.INF
;Windows XP
[Version]
Signature="$Windows NT$"
MajorVersion=5
MinorVersion=1
BuildNumber=2600
[SetupData]
CatalogSubDir="\i386\SVCPACK"
[ProductCatalogsToInstall]
[SetupHotfixesToRun]
KB814078.exe /Q:A /R:N
KB823182.exe /Q /O /N /Z
KB823353.exe /Q:A /R:N
KB824105.exe /Q /O /N /Z
KB825119.exe /Q /O /N /Z
KB826939.exe /passive /norestart /quiet
KB828035.exe /Q /O /N /Z
KB828741.exe /Q /O /N /Z
"Q832483.exe /C:""dahotfix.exe /q /n"" /q:a"
KB833987.exe /passive /norestart /quiet
KB835732.exe /Q /O /N /Z
KB837001.exe /Q /O /N /Z
KB840315.exe /Q /O /N /Z
KB840374.exe /Q /O /N /Z
KB840987.exe /passive /norestart /quiet
KB841356.exe /passive /norestart /quiet
KB841533.exe /passive /norestart /quiet
KB841873.exe /Q /O /N /Z
KB871250.exe /passive /norestart /quiet
KB873339.exe /passive /norestart /quiet
KB873374.exe /Q:A /R:N (HALT BOX)
KB873376.exe /passive /norestart /quiet
KB885835.exe /passive /norestart /quiet
KB885836.exe /passive /norestart /quiet
KB889293.exe /passive /norestart /quiet
KB890175.exe /passive /norestart /quiet
KB890830.exe /q
KB891711.exe /passive /norestart /quiet
qchain.exe
Scaricatevi tutte quelle patch, quando finite di scaricare il qchain, estraetelo e copiate il file qchain.exe, contenuto nella cartella dove avete estratto il qchain, in una cartella chiamata \i386\SVCPACK.
Nella stessa cartella scaricate tutte le altre patch che leggete sotto [SetupHotfixesToRun]
Adesso dobbiamo scaricare delle altre applicazioni:
- Net Framework 1.1 e Netframework 1.1 SP1
Estraete il loro contenuto in 2 cartelle differenti ovviamente.
Create una cartella chiamata netfrwrk sotto \XP\$OEM$\$1\applications
ottenendo quindi questo percorso \XP\$OEM$\$1\applications\netfrwrk
A questo punto dalla cartella che contiene il framework 1.1 copiate i file
netfx1.cab e netfx1.msi e incollateli nella cartella netfrwrk.
Dalla cartella che contiene l'sp1 del framework 1.1, invece, copiate il file netfxsp1.exe sempre nella cartella netfrwrk.
Scaricate le directx9.0c redist, estraete il contenuto, utilizzando sempre l'ormai famoso winrar, in una cartella chiamata dxsetup, tagliate ed incollate la cartella nella directory \XP\$OEM$\$1\applications
ottenendo così \XP\$OEM$\$1\applications\dxsetup
Scaricate il Java 5 dal sito del Java, rinominate il file di installazione come Java.exe e mettetelo sempre nella directory applications.
Create una cartella MP10 dentro applications e metteteci 2 file:
1) il file di installazione del mediaplayer 10 (controllate che si chiami MP10Setup.exe. Se non si chiama così, rinominatelo);
2) il file di registro chiamato mp10.reg di cui vi dico adesso il contenuto:
Windows Registry Editor Version 5.00
;WMP10 installation
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\MediaPlayer\Setup]
"AllowUnattendedMode"=dword:00000001
Adesso masterizzate il cd con una utility chiamata cdimage, di cui è disponibile una guida qui (http://unattended.msfn.org/global/cdimage.htm) .
Il tocco finale, scaricatevi l'utility cmdow.
Create due cartelle $$ e system32, il percorso che si viene a creare è questo:
XP\$OEM$\$$\system32
Mettete il file cmdow in system32.
E' tutto, buon divertimento.
Questo metodo è utile quando bisogna formattare e reinstallare tutto per le LAN e non si ha troppa voglia di stare dietro al PC.
ottima guida thanks ;)
probabilmente il problema di cui ho detto nel post precedente riguardava questa voce:
OemSkipWelcome=1
ho appena controllata ed era settata su 0 (quindi disabilitata) :)
ottima guida thanks ;)
probabilmente il problema di cui ho detto nel post precedente riguardava questa voce:
OemSkipWelcome=1
ho appena controllata ed era settata su 0 (quindi disabilitata) :)
Aspettavo più risposte entusiaste.
C'ho messo 2 giorni a far funzionare il tutto:
- c'erano degli errori qui e là nelle varie guide ed ho dovuto fare degli adattamenti prendendo parti da una guida e parti da un'altra. :sigh:
mastroale
24-05-2005, 16:41
Io sono super-entusiasta: superguida!!!!! apri un nuovo post con la guida, che poi chiediamo al mod di metterla in evidenza!!!
Aspettavo più risposte entusiaste.
C'ho messo 2 giorni a far funzionare il tutto:
- c'erano degli errori qui e là nelle varie guide ed ho dovuto fare degli adattamenti prendendo parti da una guida e parti da un'altra. :sigh:
:ave: :mano: :cincin:
la guida sarà sicuramente molto apprezzata anche dagli altri ;)
Io sono super-entusiasta: superguida!!!!! apri un nuovo post con la guida, che poi chiediamo al mod di metterla in evidenza!!!
Non posso aprire un post in questa sezione, dove lo apro? :(
Non posso aprire un post in questa sezione, dove lo apro? :(
puoi aprirlo anche in windows-directx e poi fallo spostare da un mod ;)
cmq complimenti ancora :)
bananarama
24-05-2005, 16:55
dopo ricerche varie mi arrendo... sapete come integrare il media center? partendo da winxp mce2005 pure se non lo metto in rimozione non lo installa! :muro:
ok, grazie!!!!!!!!
ma nella cartella di win mi crea una cartella allo stesso livello di i386(che nella guida nn c'è) e altri file/cartelle che nella guida nn compaiono.... è xkè per l'es ha usato win 2000????
Ciao ragazzi...
ho un problema: ho l'ultima release di nlite e quando lancio il processo ad un certo punto dell'elaborazione (controllo file di setup) ottengo un bell'errore:
C-Index e lenght devono fare riferimento ad una posizione nella stringa
Nome parametro: lenght
qualcuno sà come ovviare a ciò?
Il cd che stò preparando è davvero semplice senza aggiunte o quant'altro... come unico tweak tolgo alexa e setto tutte le compatibilità selezionabili.
Grazie
cosa devo settare qui?? xkè nn so se ho capit obene da quello che c'è scritto in inglese... :D
http://enduroitalia.altervista.org/immagini/nlite-compatibility.JPG
si, è un filtro di precauzione affinchè nel togliere non si comprometta le funzionalità indicate da spuntare
io spunto le cose che voglio " salvaguardare"????
chi mi sa dire quali è meglio tenere e quali no?
e poi mezze robe nn so nemmneo cosa sn :help:
mi ha tolto solo 4mb!!!! :mbe:
devo piangere??? :cry:
ho aggiunto sp2, la aptch di internet explorer + altre 2 e il resto o tolto tutto come nella guida.... :muro:
BobbyBlitz
28-05-2005, 13:17
Ciao, dopo molte installazioni, bestemmioni e ore perse sono anch'io riuscito a fare la mia versione lite di xp. Prima di installarla sul pc principale, ho ancora un dubbio che mi assale, val a dire: se voi installate xp con il cd originale (non lite), occupa uno sfacelo di ram, però se fate ctrl+alt+canc vedete in utilizzo cpu alternarsi tra lo 0 e il 2%. Mentre con xp lite, con mooolta meno ram allocata in utilizzo cpu sale anche al 15% :eek: e senza nessuna applicazione (doppio :eek: ). Come me lo spiegate? Ma soprattutto sono io l'unico sfigato a cui è capitato? :confused:
Ciao, dopo molte installazioni, bestemmioni e ore perse sono anch'io riuscito a fare la mia versione lite di xp. Prima di installarla sul pc principale, ho ancora un dubbio che mi assale, val a dire: se voi installate xp con il cd originale (non lite), occupa uno sfacelo di ram, però se fate ctrl+alt+canc vedete in utilizzo cpu alternarsi tra lo 0 e il 2%. Mentre con xp lite, con mooolta meno ram allocata in utilizzo cpu sale anche al 15% :eek: e senza nessuna applicazione (doppio :eek: ). Come me lo spiegate? Ma soprattutto sono io l'unico sfigato a cui è capitato? :confused:
a me non succede, strano...
Caml Light
29-05-2005, 09:07
signori è uscita un nuova versione di nlite, la 1.0 beta 1
la trovate qui:
http://www.nliteos.com/download.html
signori è uscita un nuova versione di nlite, la 1.0 beta 1
la trovate qui:
http://www.nliteos.com/download.html
vero, grazie dell'info ;)
djgusmy85
29-05-2005, 09:25
Ottimo! :D
Ma la 1.0 non doveva essere la final? :wtf:
Star trek
29-05-2005, 10:33
sarà una release candidate
BobbyBlitz
29-05-2005, 16:01
nonostante ho eliminato tutti i servizi, ho allocata tutta stà ram:
http://img11.echo.cx/my.php?image=win4vv.png
Ho due hd sata, il primo diviso in due partizioni, ho tolto pure il file di paging! :(
djgusmy85
29-05-2005, 16:37
Direi decisamente che c'è qualcosa che non va...Con tutte le cazzate disattivate, a me scende fino a 25Mb :D
BobbyBlitz
29-05-2005, 17:01
Direi decisamente che c'è qualcosa che non va...Con tutte le cazzate disattivate, a me scende fino a 25Mb :D
azz, 25 mb! :eek: Però mi spiace c'ho messo un casino a leggermi tutto il thread, a rimuovere tutto, a testarlo con il muletto (li mi dava 90mb) e la virtual machine. Faccio un'altra iso dopodichè ahime rinuncio. :(
djgusmy, hai idea di cosa possa essere? E come mai di svchost.exe ne ho 4?!
djgusmy85
29-05-2005, 17:04
Quello è normale...Quello che invece non è affatto normale, è tutta quella ram allocata...Azz, nemmeno con TUTTO installato ed attivato arrivo a 110Mb :eek:
Ecco lo screen dei 29Mb (sorry, sono 29, non 25 :D )...
http://djgusmy85.interfree.it/Mod4b.jpg
BobbyBlitz
29-05-2005, 21:21
djgusmy, hai pvt :)
se levo tutto e disattivo tutto a me mi spara 20mb... cmq aspettavo da un paio di mesi la 1.0 definitiva ed escono con una nuova versione beta porca xxxxxx, ora la scarico e vedo come va, ormai il programma va bene, che risolvano i problemi e rilascino una versione definitiva almeno, non fanno che metterci le mani e tutte le volte creano problemi nuovi e più grossi... :muro:
Ps: non vorrei essere invasivo, ma nesusno avrebbe la lista di tutte le patch non integrata nel sp2 di win xp fino ad oggi?? :D
ProductKey= INSERITE QUI LA VOSTRA KEY (senza virgolette)
in che forma?
tipo
xxxx-ssss-fffff-aaa-aaa
uppure
xxxxssssfffffaaaaaaa
BobbyBlitz
30-05-2005, 07:25
ProductKey= INSERITE QUI LA VOSTRA KEY (senza virgolette)
in che forma?
tipo
xxxx-ssss-fffff-aaa-aaa
uppure
xxxxssssfffffaaaaaaa
la prima che hai detto :D
cmq speriamo di aver fatto bene, xchè la nuova versione ha tante voci in più e sono andato un pò "a naso" :D
Caml Light
30-05-2005, 09:44
Ps: non vorrei essere invasivo, ma nesusno avrebbe la lista di tutte le patch non integrata nel sp2 di win xp fino ad oggi?? :D
queste sono tutte le patch di windows xp sp2 con wmp10 installato
Aggiornamento critico per Windows XP (KB886185)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB885836)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB890175)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB888302)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB891781)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB888113)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB873333)
Aggiornamento per Windows XP (KB887742)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB893086)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB893066)
Pacchetto cumulativo di aggiornamenti della protezione per Internet Explorer per Windows XP Service Pack 2 (KB890923)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB890859)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB885835)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB885250)
Windows Malicious Software Removal Tool - Maggio 2005 (KB890830)
Microsoft Windows Installer 3.1
queste sono tutte le patch di windows xp sp2 con wmp10 installato
Aggiornamento critico per Windows XP (KB886185)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB885836)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB890175)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB888302)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB891781)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB888113)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB873333)
Aggiornamento per Windows XP (KB887742)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB893086)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB893066)
Pacchetto cumulativo di aggiornamenti della protezione per Internet Explorer per Windows XP Service Pack 2 (KB890923)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB890859)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB885835)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB885250)
Windows Malicious Software Removal Tool - Maggio 2005 (KB890830)
Microsoft Windows Installer 3.1
se si possiede una scheda dvb-t potrebbe essere utile anche la patch kB896626 :)
red.hell
30-05-2005, 09:52
dopo un paio di installazioni con xp ridotto come da guida avevo abbandonato e me l'ero goduto
dopo un problemino sopraggiunto ieri (nel fare una cosa non molto legale :D che ha a che fare con star*****) ho dovuto formattare, riprovando con l'installazione dal cd vecchio il sistema era lentissimo (mentre prima volava), forse dovuto al fatto che durante l'installazione non mi leggeva un file che ho saltato.
ho per cui rifatto il cd da capo levando altra roba e integrando i driver, ancora con nlite 0.96 o simile (diciamo risalente a ottobre-novembre), il sistema è un pò lento all'avvio però in ram ho occupato solo 44Mb (con gli omega+ati tray tool)
ho provato a fare l'aggiornamento delle directx 9.0c ma nulla, winlogo me le blocca mentre le installa perchè non sono supportate o simili (non ricordo esattamente)
per cui sono ritornato su questa deiscussione e ho visto che si è evoluta notevolmente :D
mi sono per cui scaricato nlite nuovo (1.02b1) e ho cominciato a leggere le guide di machediavolo (anche senza capirci moltissimo) e ho visto che sono rimasto parecchio indietro.
mi sono scaricato l'sp1 e adesso devo rifarmi il cd
alla prima installazione avevo eliminato explorer ma non riuscivo più ad accedere alla gestione periferiche, per cui alla seconda l'avevo lasciato. c'è un modo per toglierlo e non avere questo problema?
grazie a tutti
alla prima installazione avevo eliminato explorer ma non riuscivo più ad accedere alla gestione periferiche, per cui alla seconda l'avevo lasciato. c'è un modo per toglierlo e non avere questo problema?
io ho preferito lasciare IE, la sua integrazione con il SO è piuttosto forte...
eliminando invece outlook non sono sorti problemi ;)
Vorrei poi aggiungere una considerazione sulla funzione "cerca" di windows: eliminando l'assistente (anche se il mago mi era simpatico:D ) e il servizio di indicizzazione con nlite, le ricerche sono davvero velocissime :eek:
Disattivando invece il servizio di indicizzazione direttamente da win e utilizzando l'assistente, le operazioni di ricerche erano molto più lente.
ma c' è solo il 1.01b non il 1.02b....
Purtroppo i tweak sono ancora in italiano, è quello il brutto sono 4 versioni se non 5 che sono quasi tutti in inglese con qualche parte tradotta, dovrebbero impegnarsi di più in quel versante che per di più è piuttosto semplice invece niente tocca fare tutto un po alla carlona...io l' inglese lo mastico molto male... :D
Avrei qualche domandina...
Posso istallare questa versione modificata di xp su di un pc dove c'è già istallato xp, ma su un altra partizione?
Cioè rendere dualboot il sistema?
Il disco dove voglio istallarlo è un sata, su questo sata ho già istallato l'altro SO, devo reistallare lo stesso i driver sata?
Come funziona in questo caso?
Grazie :D
Avrei qualche domandina...
Posso istallare questa versione modificata di xp su di un pc dove c'è già istallato xp, ma su un altra partizione?
Cioè rendere dualboot il sistema?
Il disco dove voglio istallarlo è un sata, su questo sata ho già istallato l'altro SO, devo reistallare lo stesso i driver sata?
Come funziona in questo caso?
Grazie :D
punto 9 di questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=441877
queste sono tutte le patch di windows xp sp2 con wmp10 installato
Aggiornamento critico per Windows XP (KB886185)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB885836)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB890175)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB888302)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB891781)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB888113)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB873333)
Aggiornamento per Windows XP (KB887742)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB893086)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB893066)
Pacchetto cumulativo di aggiornamenti della protezione per Internet Explorer per Windows XP Service Pack 2 (KB890923)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB890859)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB885835)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB885250)
Windows Malicious Software Removal Tool - Maggio 2005 (KB890830)
Microsoft Windows Installer 3.1
Grazie 1000, non avendo windows update devo per forza scaricare patch per patch... :muro:
punto 9 di questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=441877
Ok, tutto chiaro apparte il la questione driver sata :ciapet:
Ok, tutto chiaro apparte il la questione driver sata :ciapet:
credo tu debba reinstallarli da floppy durante l'avvio dell'installazione del nuovo xp
ok, allora
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=795886
:D
Grazie :D
ok, allora
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=795886
:D
Grazie :D
:asd:
red.hell
30-05-2005, 12:00
ma c' è solo il 1.01b non il 1.02b....
ok, mi ero sbagliato a scrivere, comunque quella che ho appena scaricato è quella che c'è sul sito adesso...
io ho preferito lasciare IE, la sua integrazione con il SO è piuttosto forte...
eliminando invece outlook non sono sorti problemi ;)
Vorrei poi aggiungere una considerazione sulla funzione "cerca" di windows: eliminando l'assistente (anche se il mago mi era simpatico:D ) e il servizio di indicizzazione con nlite, le ricerche sono davvero velocissime :eek:
Disattivando invece il servizio di indicizzazione direttamente da win e utilizzando l'assistente, le operazioni di ricerche erano molto più lente.
per IE era solo un motivo di principio :D, dato che non ho problemi di sicurezza perchè xp lo userei solo per giocare (e mai su internet, 56k rulezzz)
quello di disattivare il servizio di indicizzazione devo provare (non mi ricordo se in quello che ho lasciato installato per molto tempo l'avevo tolto o lasciato)
per quanto riguarda le directx 9.0c e il problema di winlogo nessuno sa dirmi nulla (o ha avuto un problema simile)?
BobbyBlitz
30-05-2005, 12:10
Dopo aver fatto l'ennesima iso e l'ennesima installazione, non riesco a capire come mai ho tutta quella ram allocata, così vi posto quasi tutte le fasi di n-lite per scoprire se ho tolto qualcosa che non dovevo togliere o viceversa:
http://img284.echo.cx/img284/42/98oq.th.jpg (http://img284.echo.cx/my.php?image=98oq.jpg) http://img265.echo.cx/img265/5302/17ar.th.jpg (http://img265.echo.cx/my.php?image=17ar.jpg)
http://img284.echo.cx/img284/1999/28ox.th.jpg (http://img284.echo.cx/my.php?image=28ox.jpg)
http://img284.echo.cx/img284/4540/34bi.th.jpg (http://img284.echo.cx/my.php?image=34bi.jpg)
http://img284.echo.cx/img284/4694/42nk.th.jpg (http://img284.echo.cx/my.php?image=42nk.jpg)
http://img284.echo.cx/img284/250/52ie.th.jpg (http://img284.echo.cx/my.php?image=52ie.jpg)
http://img284.echo.cx/img284/5828/67vi.th.jpg (http://img284.echo.cx/my.php?image=67vi.jpg)
http://img284.echo.cx/img284/9656/74pt.th.jpg (http://img284.echo.cx/my.php?image=74pt.jpg)
http://img284.echo.cx/img284/2516/86rr.th.jpg (http://img284.echo.cx/my.php?image=86rr.jpg)
Dopo vi posto la seconda parte :O
BobbyBlitz
30-05-2005, 14:09
ecco la seconda parte:
http://img211.echo.cx/img211/819/104kz.th.jpg (http://img211.echo.cx/my.php?image=104kz.jpg)
http://img175.echo.cx/img175/9614/113vo.th.jpg (http://img175.echo.cx/my.php?image=113vo.jpg)
http://img175.echo.cx/img175/5263/125jx.th.jpg (http://img175.echo.cx/my.php?image=125jx.jpg)
http://img175.echo.cx/img175/7329/135kr.th.jpg (http://img175.echo.cx/my.php?image=135kr.jpg)
http://img175.echo.cx/img175/7125/148dz.th.jpg (http://img175.echo.cx/my.php?image=148dz.jpg)
http://img175.echo.cx/img175/1456/159kn.th.jpg (http://img175.echo.cx/my.php?image=159kn.jpg)
http://img175.echo.cx/img175/7175/163kc.th.jpg (http://img175.echo.cx/my.php?image=163kc.jpg)
http://img175.echo.cx/img175/3689/174fg.th.jpg (http://img175.echo.cx/my.php?image=174fg.jpg)
http://img175.echo.cx/img175/8657/186li.th.jpg (http://img175.echo.cx/my.php?image=186li.jpg)
spero davvero che qualcuno mi dia una mano, visto che non riesco a venirne a capo sul fatto che mi alloca 90-100 mb di ram, con molti servizi tolti e senza file di paging :coffee: :(
ma xchè non provi con la versione aggiornata di nlite?
BobbyBlitz
30-05-2005, 14:19
ma xchè non provi con la versione aggiornata di nlite?
perchè qualche pagina addietro reputano migliore la 0.99.8 beta4, rispetto alle ultime release. Ovviamente ora proverò anche l'ultima versione, ma mi sa che non è quello il problema :muro:
bobby perchè hai tolto il pagefile? anche con molta ram mi pare non sia consigliabile ;)
BobbyBlitz
30-05-2005, 15:01
bobby perchè hai tolto il pagefile? anche con molta ram mi pare non sia consigliabile ;)
ti riferisci per caso a questo?
http://img175.echo.cx/img175/7175/163kc.jpg
oltre a questo ho tolto il pagefile.sys da risorse del computer una volta installato il s.o. perchè da qualche parte su questo forum ho letto che su un pc con 1gb di ram si poteva anche togliere... cmq anche rimettendolo la situazione nn cambia. tutti con i serivizi minimi arrivano a 25mb e io al massimo a 70 :muro:
ti riferisci per caso a questo?
http://img175.echo.cx/img175/7175/163kc.jpg
oltre a questo ho tolto il pagefile.sys da risorse del computer una volta installato il s.o. perchè da qualche parte su questo forum ho letto che su un pc con 1gb di ram si poteva anche togliere... cmq anche rimettendolo la situazione nn cambia. tutti con i serivizi minimi arrivano a 25mb e io al massimo a 70 :muro:
no mi riferivo proprio allo swap :)
sicuramente non c'entra con il tuo problema, ma anche con un gia di ram io terrei lo swap (ci sono varie discussioni in proposito) ;)
BobbyBlitz
30-05-2005, 15:12
no mi riferivo proprio allo swap :)
sicuramente non c'entra con il tuo problema, ma anche con un gia di ram io terrei lo swap (ci sono varie discussioni in proposito) ;)
OT
Ok, allora lo metterò in un'altra partizione. con 1 gb quanto deve essere lo swap?
Mentre riguardo alla ram allocata hai notato qualcosa che non va nella mia installazione di nlite? o potrebbe essere proprio un problema di partizione?
DeeezNuuutz
30-05-2005, 15:33
nonostante ho eliminato tutti i servizi, ho allocata tutta stà ram:
http://img11.echo.cx/my.php?image=win4vv.png
Ho due hd sata, il primo diviso in due partizioni, ho tolto pure il file di paging! :(
Dopo aver fatto l'ennesima iso e l'ennesima installazione, non riesco a capire come mai ho tutta quella ram allocata, così vi posto quasi tutte le fasi di n-lite per scoprire se ho tolto qualcosa che non dovevo togliere o viceversa:
Ciao, potrebbe essere un "problema" di configurazione? Perchè anche io testando l'iso con VM ho massimo 40MB di ram allocata ma poi installando su pc con driver e tutto si raddoppia, fortuna che il mio pc è abbastanza c@zz?to e non mi fa manco zip la ram che si cucca, tu ne risenti molto?
OT
Ok, allora lo metterò in un'altra partizione. con 1 gb quanto deve essere lo swap?
Mentre riguardo alla ram allocata hai notato qualcosa che non va nella mia installazione di nlite? o potrebbe essere proprio un problema di partizione?
riguardo la dimensione dello swap, ti consiglio di metterlo nella stessa partizione di windows; avresti dei vantaggi con una partizione separata su un altro disco e nella prima partizione di quest ultimo.
cmq in teoria si dice debba essere circa 1.5*Ram (ma non c'è una regola definitiva).
per il tuo problema, invece, non ho notato niente di particolare (anche se io non disattiverei le varie opzioni "experimental").
Solo un consiglio: ho visto che hai impostato le connessioni simultanee a 1000; io le metterei invece a 100, da quello che so di + non servono e inoltre usando software p2p il sistema potrebbe appesantirsi troppo e presentare problemi ;)
fedek9001
30-05-2005, 17:31
OT
Ok, allora lo metterò in un'altra partizione. con 1 gb quanto deve essere lo swap?
Mentre riguardo alla ram allocata hai notato qualcosa che non va nella mia installazione di nlite? o potrebbe essere proprio un problema di partizione?
Più RAM hai meno hai bisogno di SWAP.
Al massimo metti 768 Mb ( min e max ).
Pugaciov
30-05-2005, 17:39
Ragazzi a me si stanno intensificando i problemi; Winamp si chiude dando errore e la nuova versione 5.092 neanche s'avvia.
A volte si chiude anche Windows Media Player e ho addirittura riavvii del PC.
Con l'ultima versione di nLite ci sono problemi noti? Altrimenti provavo a fare un XP alleggerito con quella.
Saluti
Più RAM hai meno hai bisogno di SWAP.
Al massimo metti 768 Mb ( min e max ).
non gli resta che provare :D
cmq alla fine qualsiasi soluzione bobby adotti, le prestazioni saranno pressochè identiche (però come dicevo prima credo non convenga escludere del tutto lo swap)
Ragazzi a me si stanno intensificando i problemi; Winamp si chiude dando errore e la nuova versione 5.092 neanche s'avvia.
A volte si chiude anche Windows Media Player e ho addirittura riavvii del PC.
Con l'ultima versione di nLite ci sono problemi noti? Altrimenti provavo a fare un XP alleggerito con quella.
Saluti
è banale ma forse hai tolto qualcosa che non dovevi...
Pugaciov
30-05-2005, 17:47
è banale ma forse hai tolto qualcosa che non dovevi...
Guarda ho tolto pochissime cose (poca roba "multimediale", pochissimi driver, neanche le lingue straniere ho tolto:D), all'inizio ho avuto subito problemi con Winamp ma la cosa strana, come dicevo, è che i problemi sono aumentati col passare del tempo (ormai è un mesetto e mezzo che sto con questo XP credo).
edit: tanto per farti capire, l'ISO di XP pesava sui 400Mb, quindi non posso aver rimosso tanta roba direi :)
Guarda ho tolto pochissime cose (poca roba "multimediale", pochissimi driver, neanche le lingue straniere ho tolto:D), all'inizio ho avuto subito problemi con Winamp ma la cosa strana, come dicevo, è che i problemi sono aumentati col passare del tempo (ormai è un mesetto e mezzo che sto con questo XP credo).
ok...
io cmq uso la 0.998 beta5 e finora non ho avuto problemi, sperando che continui così :D
DeeezNuuutz
30-05-2005, 18:04
ho addirittura riavvii del PC
Per questo problema potresti disabilitare il riavvio automatico, il problema non passa ma ti fa la schermata blù in cui scrive qual'è l'inghippo!
all'inizio ho avuto subito problemi con Winamp
Ora mi ricordo di te... non hai ancora formattato? Fatti una nuova iso :D
BobbyBlitz
30-05-2005, 20:06
Ciao, potrebbe essere un "problema" di configurazione? Perchè anche io testando l'iso con VM ho massimo 40MB di ram allocata ma poi installando su pc con driver e tutto si raddoppia, fortuna che il mio pc è abbastanza c@zz?to e non mi fa manco zip la ram che si cucca, tu ne risenti molto?
non so... la mia configurazione è quasi identica alla tua ;) non credo di risentirne molto di prestazioni, anche se c'è da dire che nello shot che ho postato non avevo installato neanche l'antivirus :rolleyes:
BobbyBlitz
30-05-2005, 20:09
riguardo la dimensione dello swap, ti consiglio di metterlo nella stessa partizione di windows; avresti dei vantaggi con una partizione separata su un altro disco e nella prima partizione di quest ultimo.
cmq in teoria si dice debba essere circa 1.5*Ram (ma non c'è una regola definitiva).
per il tuo problema, invece, non ho notato niente di particolare (anche se io non disattiverei le varie opzioni "experimental").
Solo un consiglio: ho visto che hai impostato le connessioni simultanee a 1000; io le metterei invece a 100, da quello che so di + non servono e inoltre usando software p2p il sistema potrebbe appesantirsi troppo e presentare problemi ;)
Più RAM hai meno hai bisogno di SWAP.
Al massimo metti 768 Mb ( min e max ).
Grazie a entrambi dei consigli ;)
Pugaciov
30-05-2005, 21:15
Per questo problema potresti disabilitare il riavvio automatico, il problema non passa ma ti fa la schermata blù in cui scrive qual'è l'inghippo!
Ah...come disabilito il riavvio automatico?
Ora mi ricordo di te... non hai ancora formattato? Fatti una nuova iso :D
:D e ancora no, non ho mai tempo e/op voglia :D
Ragazzi, qual'è la sesta riga?
Mi dà un errore:
;SetupMgrTag
[Data]
AutoPartition=0
MsDosInitiated="0"
UnattendedInstall="Yes"
AutomaticUpdates=yes "No"
[Unattended]
DisableDynamicUpdates = Yes
UnattendMode = FullUnattended
OemSkipEula = Yes
OemPreinstall = No
Repartition = No
FileSystem=*
UnattendSwitch = yes
WaitForReboot = No
DriverSigningPolicy = Ignore
NonDriverSigningPolicy=Ignore
Hibernation = No
KeyboardLayout="Italian"
poi continua...
djgusmy85
30-05-2005, 21:21
Ah...come disabilito il riavvio automatico?
Proprietà del sistema --> Avanzate --> Avvio e ripristino --> Disattiva il riavvio automatico ;)
Pugaciov
30-05-2005, 21:23
Proprietà del sistema --> Avanzate --> Avvio e ripristino --> Disattiva il riavvio automatico ;)
Grazie ;)
djgusmy85
30-05-2005, 21:24
Preg :D
Ragazzi, qual'è la sesta riga?
Mi dà un errore:
AutomaticUpdates=yes "No"
:muro:
ma cavolo!!!
Appena istallato, rapidissimo x cairità, ma ho 110mb di memoria allocata!!!
x carità, è un terzo rispetto a quella che ho in questo momento... ma ho visto gente che ne ha un terzo!!!
Che avrò sbagliato :muro:
red.hell
31-05-2005, 09:24
mi sono rifatto l'iso e ho cercato di reinstallarlo, ho integrato il service pack 1 (è ancora un xp senza SP1 integrato), ho fatto la cartella $OEM$ per installare un paio di applicazioni e i driver in automatico (tanto per fare un tentativo, seguendo la guida per l'unattended installation presente in questa sezione), le parti da cd di boot vanno a buon fine (ho visto che sul disco fisso mi copia anche i file relativi a questi programmi e driver), comincia l'installazione ma mi compare la scritta per inserire il codice (e già qui qualcosina che non va c'è, dato che avevo messo -e penso editato correttamente- il winnt.sif) lo inserisco e mi dice che è errato, provo a rimetterlo ma nulla.
potrebbe essere hce il codice non vada perchè ho inserito l'SP1? eppure che in nlite me lo dava come inserito correttamente, ho poi riprovato a fare il cd senza integrare l'SP1, ma verso la fine mi è comparsa una splendida BSOD con "IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL", ho fatto una bella fatica a riavviare correttamente il sistema (ho sudato freddo), ma poi ci sono riuscito
il problema del codice potrebbe essere dovuto al SP1 oppure a nLite che mi ha fatto casini (eppure ho impostato di non editare il winnt.sif)?
se volete darmi una controllata al winnt.sif domani lo posto (purtroppo oggi non posso, sono a scuola tutto il giorno)
grazie
BobbyBlitz
31-05-2005, 11:32
ma cavolo!!!
Appena istallato, rapidissimo x cairità, ma ho 110mb di memoria allocata!!!
x carità, è un terzo rispetto a quella che ho in questo momento... ma ho visto gente che ne ha un terzo!!!
Che avrò sbagliato :muro:
azz, il mio stesso difetto :muro:
azz, il mio stesso difetto :muro:
Come ce la giochiamo :D
C'è qualcuno così gentile da mettere a disposizione la sua versione di XP ottimizzata ?
BobbyBlitz
01-06-2005, 22:09
C'è qualcuno così gentile da mettere a disposizione la sua versione di XP ottimizzata ?
non credo sia legale...
anche se... :fiufiu:
Probabilmente intendeva dire il file salvato da nLite.
Probabilmente intendeva dire il file salvato da nLite.
Esatto, io non riesco ad avere una versione sotto i 100 mega :muro:
Quando avevo provato un pò di tempo fa era sopra i 150mb mi pare.
si ma ho visto gente che stà a 25-30mb!!
djgusmy85
04-06-2005, 18:24
Io 29Mb, ma nel caso estremo...In day use intorno ai 100Mb, tutto installato, ovviamente...
Ma tu stai parlando delle dimensioni della iso o della memoria allocata? :mbe:
BobbyBlitz
04-06-2005, 19:00
Ma tu stai parlando delle dimensioni della iso o della memoria allocata? :mbe:
credo stia parlando della memoria allocata. A molti dopo aver installato xp lite scende a 40mb o anche meno, mentre agli sfigati come me e special non va al di sotto dei 100 mb :asd:
x special: credo sia una questione di config. perche ho scaricato dal mulo una versione di xp lite, giusto per vedere quanta ram mi dava, e sotto vm ware mi da sui 70-75mb, quindi se lo installo con tutti i driver arriva di sicuro a 100mb. Ti dico la mia config.:
asus p4c800-edeluxe, p4 3ghz ht, ati radeon 9800pro 128mb, ram 1gb kingstone, hd 120 gb WD.
djgusmy85
04-06-2005, 20:02
Ma tu stai parlando delle dimensioni della iso o della memoria allocata? :mbe:
Memoria allocata...
Io 29Mb, ma nel caso estremo...In day use intorno ai 100Mb, tutto installato, ovviamente...
Nel caso estremo intendi senza aver istallato niente?
djgusmy85
05-06-2005, 07:11
No, con tutto tolto :D
Cioè hai fatto 2 versioni di lite?
djgusmy85
05-06-2005, 09:29
Ooooooh, altro che 2 :D :D :D
x essere a 25 mega hai tolto tutto :S
Mi fai qualche esempio di componenti che avevi lasciato in più nella versione da 100 rispetto a quella da 25?
djgusmy85
05-06-2005, 09:57
Non mi ricordo, veramente...In quella da 29 era rimasta davvero pochissima roba, proprio il minimo indispensabile...In quella da 100 quasi tutto, tranne messenger, msn, il tour e quelle vaccate lì...Ma nello specifico non mi ricordo...
Non mi ricordo, veramente...In quella da 29 era rimasta davvero pochissima roba, proprio il minimo indispensabile...In quella da 100 quasi tutto, tranne messenger, msn, il tour e quelle vaccate lì...Ma nello specifico non mi ricordo...
cmq ragazzi anche la mia installazione rimane sui 100 mega di ram occupata (ho tolto solo servizi e driver inutili -soprattutto il servizio di indicizzazione- ed ho deselezionato effetti grafici quali la dissolvenza dei menu ecc) ma le prestazioni sono davvero ottime rispetto a win senza nlite :)
djgusmy85
05-06-2005, 17:01
Beh, anche windows normale, se ti sbatti con i giusti programmi ad ottimizzarlo, lo fai diventare come quello nlited...nlite serve appunto per fare questi ritocchi a monte :D
Beh, anche windows normale, se ti sbatti con i giusti programmi ad ottimizzarlo, lo fai diventare come quello nlited...nlite serve appunto per fare questi ritocchi a monte :D
certo, con nlite hai già tutto bello pronto ;):D
intendevo che anche avendo 100mega di ram occupata le prestazioni sono ottime :)
MamBozzo
05-06-2005, 22:31
Ciao, ho letto questa cosa di nlite e mi è piaciuta veramente molto, io che ho sempre odiato tutti i surplus spesso inutili di xp.
però ho un problema, quando sono andato ad installare la versione lite l'installer mi ha dato un sacco di errori per la mancanza di alcuni files.
ora, ho snellito xp, mi sembra ovvio che manchi roba... soltanto che questo perde un minuto per ogni file che manca prima di farmi apparire la schermata di skip... è normale che succeda cosi, e dev'essere per forza, o c'è il modo di evitarlo?
grazie ciao :)
Ciao, ho letto questa cosa di nlite e mi è piaciuta veramente molto, io che ho sempre odiato tutti i surplus spesso inutili di xp.
però ho un problema, quando sono andato ad installare la versione lite l'installer mi ha dato un sacco di errori per la mancanza di alcuni files.
ora, ho snellito xp, mi sembra ovvio che manchi roba... soltanto che questo perde un minuto per ogni file che manca prima di farmi apparire la schermata di skip... è normale che succeda cosi, e dev'essere per forza, o c'è il modo di evitarlo?
grazie ciao :)
No non è normale, a me da questa menata solo quando voglio istallare qualche periferica, mi dice che stò usando dei driver non originali e se voglio riprestinare quelli originali...
Per il resto non mi dà mai errori...
No non è normale, a me da questa menata solo quando voglio istallare qualche periferica, mi dice che stò usando dei driver non originali e se voglio riprestinare quelli originali...
Per il resto non mi dà mai errori...
Ehi guarda che iNstallare si dice con la "N", no "istallare"! e "ripristinare" non "riprestinare". :rolleyes:
Ehi guarda che iNstallare si dice con la "N", no "istallare"! e "ripristinare" non "riprestinare". :rolleyes:
In toscana si dice così :O
djgusmy85
06-06-2005, 18:27
Miii, che puntigliosi :D
E' italiano anche istallare ;)
Riprestinare invece no :D
Pugaciov
07-06-2005, 19:17
Da un po' di giorni da anche questo errore:
http://img117.echo.cx/img117/795/rundll6ac.jpg
Mah... :(
io ho comprato xp con il computer...
e quindi nn ho il CD originale...
come faccio?
matboscolo
07-06-2005, 19:21
io ho comprato xp con il computer...
e quindi nn ho il CD originale...
come faccio?
Devi procurarti x forza un cd di xp, ovviamente con sp1 e sp2 così non devi integrarli in seguito.
io ho fatto 3 cd,e nn riesco a lasciare gli effetti grafici di winxp.
come faccio?ho provato in ogni modo.
Caml Light
07-06-2005, 20:20
io ho fatto 3 cd,e nn riesco a lasciare gli effetti grafici di winxp.
come faccio?ho provato in ogni modo.
credo che tu abbia eliminato il tema luna. lascialo ;)
e io dove lo becco un CD originale?
Da un po' di giorni da anche questo errore:
http://img117.echo.cx/img117/795/rundll6ac.jpg
Mah... :(
quel file dovrebbe riguardare la pulitura automatica del desktop...tu l'hai eliminata con nlite giusto?
dovresti risolvere rifacendo l'iso senza disattivare questa opzione oppure provando l'ultima versione di nlite (o al max scarichi la dll da QUI (http://www.dlldump.com/cgi-bin/testwrap/downloadcounts.cgi?rt=count&path=dllfiles/F/fldrclnr.dll) e la copi in system32)
io ho la copia di back-up su 4 CD... nn posso proprio usare quella?
matboscolo
08-06-2005, 11:21
e io dove lo becco un CD originale?
In farmacia :)
matboscolo
08-06-2005, 11:21
io ho la copia di back-up su 4 CD... nn posso proprio usare quella?
No
:cry: quindi devo comprane un'altra visto che mio padre nn vuole cose sopiate... :cry:
matboscolo
08-06-2005, 12:11
:cry: quindi devo comprane un'altra visto che mio padre nn vuole cose sopiate... :cry:
Si, quella inclusa è solo una copia del sistema operativo con idriver per il pc che possiedi, se ti si sputtana il computer con quei dischi riporti tutto allo stato in cui si trovava quando l'hai comprato.
Ma non puoi usarli come partenza per snellire il SO con nlite.
MamBozzo
08-06-2005, 12:45
Ciao, ho letto questa cosa di nlite e mi è piaciuta veramente molto, io che ho sempre odiato tutti i surplus spesso inutili di xp.
però ho un problema, quando sono andato ad installare la versione lite l'installer mi ha dato un sacco di errori per la mancanza di alcuni files.
ora, ho snellito xp, mi sembra ovvio che manchi roba... soltanto che questo perde un minuto per ogni file che manca prima di farmi apparire la schermata di skip... è normale che succeda cosi, e dev'essere per forza, o c'è il modo di evitarlo?
grazie ciao :)
nessuno mi sa aiutare? :(
il problema lo da proprio durante l'installazione di win, non una volta avviato...
Caml Light
08-06-2005, 14:04
Piccolo OT: ragazzi, per chi non avesse voglia o tempo di rifarsi un cd con nlite, può tranquillamente usare XPlite, che "eliminerà" i componenti di troppo dal vostro sistema operativo installato ;)
buziobello
08-06-2005, 16:08
Spero che qualcuno possa darmi una mano.
Vorrei integrare con nlite i driver omega della radeon, solo che non trovo un programmino con cui posso estrarre i files di installazione dal setup dei driver. Chi di voi sa cosa posso usare?
Grazie :)
matboscolo
08-06-2005, 17:38
Spero che qualcuno possa darmi una mano.
Vorrei integrare con nlite i driver omega della radeon, solo che non trovo un programmino con cui posso estrarre i files di installazione dal setup dei driver. Chi di voi sa cosa posso usare?
Grazie :)
Credo che prima di iniziare l'installazione li vada a scompattare nella cartella temporanea c:\windows\temp. Se fa così puoi andarli a prendere da li.
Ciao a tutti.
Ho notato solo ieri questa fantastica guida :doh: .
Oggi ho fatto la prima immagine. Vorrei fare un WinXP Pro LITE per Benchmark (non importa se installa driver e programmi - è meglio se non lo fà).
Ecco i risultati con Microsoft Virtual PC 2004:
http://img291.echo.cx/img291/8413/lite2oq.jpg
Che ne dite se raccogliamo informazioni dettagliete e le racchiudiamo in una guida per creare un S.O. ottimizzato solo per benchare ?? (oltre 210 pagine da leggere sono lunghe :p )
;)
buziobello
08-06-2005, 19:14
Credo che prima di iniziare l'installazione li vada a scompattare nella cartella temporanea c:\windows\temp. Se fa così puoi andarli a prendere da li.
Nada, almeno fino a quando mi chiede se voglio cominciare ad installare i driver...
Chiaramente non voglio installarli :)
Qualche altra idea?
EDIT:
mabafangule, li scompatta nella directory di installazione! O almeno credo, dato che c'è un file inf creato oggi :rolleyes:
Sn4k3.it
08-06-2005, 22:27
Ciao a tutti.
Ho notato solo ieri questa fantastica guida :doh: .
Oggi ho fatto la prima immagine. Vorrei fare un WinXP Pro LITE per Benchmark (non importa se installa driver e programmi - è meglio se non lo fà).
Ecco i risultati con Microsoft Virtual PC 2004:
http://img291.echo.cx/img291/8413/lite2oq.jpg
Che ne dite se raccogliamo informazioni dettagliete e le racchiudiamo in una guida per creare un S.O. ottimizzato solo per benchare ?? (oltre 210 pagine da leggere sono lunghe :p )
;)
Scusate come fate a far apparire il task manager sotto microsoft virtual pc, io non ci riesco :(
Sn4k3.it
09-06-2005, 00:30
Era di una banalità rivoltante :eek: :D
Darkn3ss
09-06-2005, 14:40
Io ho un problema con questo programma.
Quando vado a creare l'iso mi dà questo errore :muro:
http://img244.echo.cx/img244/1325/immagine0ps.jpg (http://www.imageshack.us)
Qualcuno sa cosa sia ? :muro: :muro:
Decagrog
09-06-2005, 15:02
Ehm, non so se ne avete già parlato (mi sono letto solo una 20ina di pag in fondo e all'inizio) ma ce il modo di ripristinare il tema classico di win xp? Al momento ho le barre grigie senza sfumature, stile win98...
Era di una banalità rivoltante :eek: :D
Ahh ... per fortuna ti sei accorto :D
;)
finalmente sono tiuscito anche io a creare una buona iso funzionante ma purtroppo c'e una cosa che proprio non mi va giu, appena il SO è stato installato, non mi applica il tema solito di winxp, quello nuovo insomma ma mi metto quello molto spartano stile win2000, dove e che ho sbagliato? come rimediare?
ho scoperto che ho eliminato il tema luna pensando fosse un altro, azz..ma su nlite come si puo eliminare una eliminazione fatta prima????
DeeezNuuutz
09-06-2005, 19:18
Ehm, non so se ne avete già parlato (mi sono letto solo una 20ina di pag in fondo e all'inizio) ma ce il modo di ripristinare il tema classico di win xp? Al momento ho le barre grigie senza sfumature, stile win98...
finalmente sono tiuscito anche io a creare una buona iso funzionante ma purtroppo c'e una cosa che proprio non mi va giu, appena il SO è stato installato, non mi applica il tema solito di winxp, quello nuovo insomma ma mi metto quello molto spartano stile win2000, dove e che ho sbagliato? come rimediare?
non ne sono sicuro ma l'unica cosa che mi viene in mente è quella di copiare i temi presenti nella cartella C:\WINDOWS\Resources\Themes, di un winxp normale, e incollarli nella vostra cartella, provate.
Comunque ci sono una marea di temi migliori di quello classico dell'xp, poi ovviamente questione di gusti! :D
Decagrog
09-06-2005, 20:07
non ne sono sicuro ma l'unica cosa che mi viene in mente è quella di copiare i temi presenti nella cartella C:\WINDOWS\Resources\Themes, di un winxp normale, e incollarli nella vostra cartella, provate.
Comunque ci sono una marea di temi migliori di quello classico dell'xp, poi ovviamente questione di gusti! :D
Ahh funziona grazie! io mi stavo già scervellando :D
Il tema lo voglio cambiare al più presto, però mi faceva piacere guardarmi ancora un pò il classico luna per confrontarlo meglio. :)
e metterli in quale cartella^ Io li vorrei integrare nella mia copia ma booooch!
Ho tolto poi con nlite quasi tutte le lingue ytranne quelle europee, che dite mi creera qlc problema sul mio o altri pc?
DeeezNuuutz
09-06-2005, 20:34
e metterli in quale cartella^ Io li vorrei integrare nella mia copia ma booooch!
Ho tolto poi con nlite quasi tutte le lingue ytranne quelle europee, che dite mi creera qlc problema sul mio o altri pc?
Quì http://www.machediavolo.it/guide/xpcd/oemfolders.php c'è una guida per integrare nel cd tutto quello che vuoi ;)
rockford
09-06-2005, 23:15
ho il pc che all'avvio mi dice che non ha trovato una dll, in particolare il files fldrclnr.dll ... che devo fare?
Ho letto in qualche forum che è dovuto al fatto che con l'n-lite ho "segato" qualche files di troppo... come sistemo?
ciao e grazie...
ho il pc che all'avvio mi dice che non ha trovato una dll, in particolare il files fldrclnr.dll ... che devo fare?
Ho letto in qualche forum che è dovuto al fatto che con l'n-lite ho "segato" qualche files di troppo... come sistemo?
ciao e grazie...
ti riporto quanto detto qualche post fa:
Da un po' di giorni da anche questo errore:
http://img117.echo.cx/img117/795/rundll6ac.jpg
Mah... :(
quel file dovrebbe riguardare la pulitura automatica del desktop...tu l'hai eliminata con nlite giusto?
dovresti risolvere rifacendo l'iso senza disattivare questa opzione oppure provando l'ultima versione di nlite (o al max scarichi la dll da QUI (http://www.dlldump.com/cgi-bin/testwrap/downloadcounts.cgi?rt=count&path=dllfiles/F/fldrclnr.dll) e la copi in system32)
Io ho un problema con questo programma.
Quando vado a creare l'iso mi dà questo errore :muro:
http://img244.echo.cx/img244/1325/immagine0ps.jpg (http://www.imageshack.us)
Qualcuno sa cosa sia ? :muro: :muro:
forse utilizzando l'ultima versione di nlite (1.0 beta2) potresti risolvere.
nel changelog dice tra le varie cose:
"new: Corrupted CAB auto recovery"
Piccolo OT: ragazzi, per chi non avesse voglia o tempo di rifarsi un cd con nlite, può tranquillamente usare XPlite, che "eliminerà" i componenti di troppo dal vostro sistema operativo installato ;)
e questo andrebbe bene anche a me che nn ho il CD, vero?
e questo andrebbe bene anche a me che nn ho il CD, vero?
sì
Darkn3ss
10-06-2005, 10:12
forse utilizzando l'ultima versione di nlite (1.0 beta2) potresti risolvere.
nel changelog dice tra le varie cose:
"new: Corrupted CAB auto recovery"
Io ho proprio quella versione (l'ultima)
E con quella ho questo problema, relase + vecchie non le ho mai provate.
Cosa ne pensate ?
Io ho proprio quella versione (l'ultima)
E con quella ho questo problema, relase + vecchie non le ho mai provate.
Cosa ne pensate ?
allora prova le vecchie :D l'ultima non l'ho ancora usata, ma con le altre (compresa la beta1) il problema non si è presentato
grillo_81
10-06-2005, 12:02
qualcuno ha provato a eliminare completamente internet explorer??? (sia il programma che il core).
io stavo pensando di farlo nel prossimo "esperimento di alleggerimento" visto che tanto ormai uso firefox (e andiamo!) però ho paura che qualcosa possa andare storto poi...
esperienze/consigli?
mastroale
10-06-2005, 12:40
tieni il core di Internet Explorer, altrimenti puoi avere problemi (i programmi che hanno finestrelle web, come icq, winmx e altri, a esempio, ti aprono in continuazione nuove istanze di firefox...)
Inoltre, triste a dirlo, se hia un conto corrente postale online, DEVI avere IE o (come ho fatto) almeno un suo clone più eggero. Infatti ho dovuto installare Maxthon
DeeezNuuutz
10-06-2005, 12:43
qualcuno ha provato a eliminare completamente internet explorer??? (sia il programma che il core).
io stavo pensando di farlo nel prossimo "esperimento di alleggerimento" visto che tanto ormai uso firefox (e andiamo!) però ho paura che qualcosa possa andare storto poi...
esperienze/consigli?
Io non l'ho mai tolto perchè spesso mi è cappitato di beccare qualche pagina non navigabile sul firefox, che invece era prefettamente neavigabile su IE, poi se ti capita quando ti serve subito vedere la pagina è un fastidio incredibile! :mad:
In definitiva non sò se crea casini in generale nella iso ma sicuramente può essere utile.
Sn4k3.it
10-06-2005, 14:26
Ahh ... per fortuna ti sei accorto :D
;)
Per fortuna si ;)
Darkn3ss
10-06-2005, 17:00
allora prova le vecchie :D l'ultima non l'ho ancora usata, ma con le altre (compresa la beta1) il problema non si è presentato
Dove la trovo una versione + vecchia?
sul sito ufficiale non c'è mi sembra :muro:
Dove la trovo una versione + vecchia?
sul sito ufficiale non c'è mi sembra :muro:
ftp://ftp.atfile.com/download/nlite/0.99.9b/nlite0999bi.exe
Darkn3ss
10-06-2005, 17:13
ftp://ftp.atfile.com/download/nlite/0.99.9b/nlite0999bi.exe
Grazie mille !
Scarico subito vi farò sapere
Grazie mille !
Scarico subito vi farò sapere
Hai la sign irregolare (max. 3 righe a 1024)
Ma non ti funziona la versione nuova ?
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.