PDA

View Full Version : Come installare Win. XP in 5 min ed in soli 300Mb di spazio


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

MasterJukey
25-10-2004, 17:09
Originariamente inviato da Jedi82
niente cazzarola niente, diciamo che ora ha installato tutti i temi ma di settarlo in auto nulla, nemmeno il wallpaper! Ma poi neanche i due oem, ma come mai? Yash senti qua, ho creato i due files, poi da dos ho fatto:

makecab percorso\oeminfo.ini oeminfo.in_ ho dato invio e mi ha cabbato il file e cosi ho fatto per la'ltro, li ho poi messi in i386 ed ho masterizzato il tutto ma nada, dove ho sbagliato??


Niente i 2 oem nemmeno a me c era verso di farglieli prendere...

Soluzione barbatrucco:

Copia i 2 file NON CABBATI in $OEM$\$$\system32\ ...

e il gioco è fatto :)

Provare x credere.


:asd:

Yashiro
25-10-2004, 17:15
Già detto Jukey, nella guida c'è anche questo! :p


Originariamente inviato da simoTDI
ciao raga mi appresto a creare la mia
iSO.

Ho letto le pagine qua e la ma nn sono sicuro di aver letto tutti i progressi fatti
Se mi attingo al primo thread posso fidarmi? è tutto riportato li (vedo k è stato modificato) ?

ho già i programmi, se volete farmi una raccomandazione prima k cominci...

ciao

Sì: non farti prendere dalla smania di togliere tutto, accontentati di togliere solo il superfluo altrimenti avrai problemi a non finire... Lascia Internet Explorer!

fabioxp
25-10-2004, 17:18
allora devo chiedere supporto qui perchè riguarda l'installazione con i driver sata integrati ma anche perchè non ho mai installato un hd sata prima d'ora e la mia volontà da autodidatta non mi è bastata per andare avanti. Il problema sta nel fatto che dopo l'installazione sulla partizione creata e formattata in NTFS (altre 4 partizioni sono ancora raw), al riavvio il pc non carica windows ma si riavvia dopo aver mostrato per 1 millisecondo la barra di caricamento.

-Scollegati tutti gli altri hd ide, canale primario vuoto, rimasti solo 2 lettori cd sul canale secondario.
-HD Maxtor 120gb sata
-M/B Asus P4PE con controller RAID/SATA Promise PDC20376 (di questo ho trovato e cabbato i file come da guida di Yashiro)

Allego 3 scansioni del manuale e vi dico cosa ho fatto:
http://img79.exs.cx/img79/3540/Immagine13.jpg
già qui vedo che se collego un solo hd sata al controller raid (voglio metterlo in raid 0) devo collegarlo ad entrambe i connettori sata sulla scheda madre, giusto o sto cannando? (io ho solo un connettore e l'ho attaccato al sata primario).
Dopo aver abilitato dal bios il controller RAID/SATA ed aver impostato "Onboard ATA device first" su "Yes" (non so bene se nel mio caso è 1 impostazione corretta visto che non ho, al momento, altri hd ide collegati), ho aperto con ctrl+f il seguente menu:
http://img79.exs.cx/img79/3246/Immagine14.jpg
da qui ho scelto 1 ed ho impostato il disco come nell'immagine seguente, anche se non si può modificare niente.
http://img74.exs.cx/img74/4576/Immagine5.jpg
Quando il pc parte vedo 1* - quindi fa il boot dal disco, poi il Mode è 1+0 stripe (c'è 1 disco solo sul raid), la dimensione totale del disco e non della sola partizione per il s.o. e lo status functional.
Ultima cosa, prima di formattare e creare le partizioni, vedevo lo spazio non allocato del disco sata e altre tre posizioni con disco non presente corrispondenti agli array vuoti perchè senza dischi collegati.
Poichè la prima volta nLite non mi aveva copiato o mi ero dimenticato il file oemlogo.bmp, ho rifatto la iso corretta ma, pur riuscendo ad installare windows sulla partizione creata e per almeno 2 volte, non riesco ad andare avanti perchè, come ho detto, il s.o. non si carica e si riavvia sempre.
Mi scuso per la lunghezza del post e confido nel vostro aiuto per riuscire a combinare qualcosa di costruttivo.
Grazie e ciao.

Jedi82
25-10-2004, 18:43
Originariamente inviato da MasterJukey
Niente i 2 oem nemmeno a me c era verso di farglieli prendere...

Soluzione barbatrucco:

Copia i 2 file NON CABBATI in $OEM$\$$\system32\ ...

e il gioco è fatto :)

Provare x credere.


:asd:


manco pe niente, a me manco cosi va cazzarola, forse pero sto pensando che se si usa questo sistema devo cancellare i files cabbati nella i386??

simoTDI
25-10-2004, 19:00
come adoro la mia motherboard!! ha integrati i driver del Serial ATA, niente dischetti o noie all atto dell installazione!!! :D

cercherò allora di iniziare questo capolavoro...
ah sentite: io ho 2 cd di XP, uno è solo xp e quell altro dovrebbe anche contenere la SP1 !

quale devo manipolare, il secondo cd? il fatto è che quello k mi ha venduto il pc mi ha detto col primo di installarlo e col secondo si aggiornava al SP1.
ma è inutile, no? basta il secondo cd... ? nel secondo cd xò appare anche la cartella UPDATE... nn la copio sull hdd?


ma "integrazione dei driver" siete sicuri che va tolto? nn è che dopo all atto di installare la skeda video o il mouse (che me lo fa senza chiede cd) nn prosegua nell auto-installazione?

ALIEN3
25-10-2004, 19:25
Originariamente inviato da ALIEN3
Ho un problema con un adattatore IRDA-USB della sigmatel. Ho fatto la riduzione con opzione lite(WinXP SP2). Come risolvere il problema???? Praticamente anche quando installo i drivers la periferica non mi viene riconosciuta. Ho notato che dal pannello di controllo non cè l'icona dell'irda. HO sbaglio??????

Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz

Please;)

Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz

simoTDI
25-10-2004, 19:39
nn dovevi ridurre XP.... l integrazione drivers ce l hai tenuti?

secerot
25-10-2004, 20:46
ho un problema con la firma di installazione di win xp... codice di errore 426, cosa ho sbagliato?

Yashiro
25-10-2004, 20:59
Hai tolto troppo, o qualcosa che non dovevi. Rifai la ISO e prova a tenere gli elementi più sensibili.

simoTDI
25-10-2004, 21:03
è normale che mi venga un file di 350mb? ho tenuto anche LAN stampanti e iexplorer...
ma la chiave di windows deve essere scritta con i trattini o senza?
FCKGW-RHQQ o FCKGWRHQQ ??
e in fondo al file winnt.sif ci deve essere uno spazio o no?
e dove ci sono gli asterischi ci va cambiato cosa? ci sono in file system, adminpassword.
Orgname lo lascio con le 2 parentesi e basta, giusto?

quasi pronto a masterizzare dopo questi quesiti

fabioxp
26-10-2004, 09:13
alla fine forzando i driver sata da dischetto sono riuscito a far partire il sistema, quindi I DRIVER SATA PER ASUS P4PE VANNO INSTALLATI DA DISCHETTO.
Inoltre mi sembra che l'ultimo nLite faccia dei casini, sono sicuro di aver tenuto IE ma nella cartella programmi non c'è traccia, l'ho copiata da un altro disco con su win xp sp1 e così riesco ad averlo, ma come è possibile che la versione è 6.0.2800.2180.xpsp_sp2 ecc. e trovo il blocco popup ecc. se ho copiato iexplorer.exe vecchio?
Misteri, cmq spero di non dovermi disperare + per queste installazioni problematiche.
P.S. sata rulla di brutto!

Yashiro
26-10-2004, 11:10
Originariamente inviato da fabioxp
alla fine forzando i driver sata da dischetto sono riuscito a far partire il sistema, quindi I DRIVER SATA PER ASUS P4PE VANNO INSTALLATI DA DISCHETTO.



Io credo che sia un problema di ciò che va scritto sul WINNT.SIF, che se non è esatto (per il tuo specifico controller) rende vana la copia dei driver..

fab77
26-10-2004, 12:30
uffi perchè non mi si installa la stampante!!!!
è l'unico problema che mi sta dando sta versione lite.
praticamente il cd di installazione non la trova proprio, se cerco di installarla dal pannello di controllo, mi dice che il .inf è per una versione win95 o successiva, ma che può significare?

CapFTP
26-10-2004, 12:57
mmmhh---ogni volta che provo non mi funge sto coso....

ho poco tempo e seguo a malapena...però ho fatto così:

1. copiato il CD di Xp su disco (sp2)
2. avviato nlite, puntato alla dir dove ho copiato xp, scelto l'opzione "lite"...così ho pensato "non levo qualcosa di essenziale"...fa lui..

3. fatto tutto...

mi da due errori nella "compressione".
non trova uxtheme (quello l'avevo visto nei primi post...è una cosa di temi no ?)
e non trova sysetup.dll

nell'install rimane in schermo nero e non parte la lettura dellla iso o del CD (ho provato sia vmware che il riscrivibile)

:(:(:(

fab77
26-10-2004, 13:04
questo è ciò che dice precisamente:

impossibile completare l'installazione della periferica:
voce mancante nel file di installazione del driver di priferica.
Possibilie causa: il file INF è stato scritto per win 95 o seguenti.
rivolgersi al venditore dell'hardware

simoTDI
26-10-2004, 14:09
aspettiamo tutti che qualcuno analizzi la nostra situazione... a me nn ha dato errori di questa sorta, ribadisco che la mia ISO è da 350mb ma integra anche il SP2, stampanti, rete.
Ho tenuto rete xè un giorno prevedo di collegare il pc a quello di un mio amico (che ha XP PRO pure lui)
ah già mi ero dimenticato di dirvi: ma xp pro è uguale a xp home nella procedura di "alleggerimento" ??

ciao

Yashiro
26-10-2004, 17:10
Originariamente inviato da CapFTP
mmmhh---ogni volta che provo non mi funge sto coso....

ho poco tempo e seguo a malapena...però ho fatto così:

1. copiato il CD di Xp su disco (sp2)
2. avviato nlite, puntato alla dir dove ho copiato xp, scelto l'opzione "lite"...così ho pensato "non levo qualcosa di essenziale"...fa lui..

3. fatto tutto...

mi da due errori nella "compressione".
non trova uxtheme (quello l'avevo visto nei primi post...è una cosa di temi no ?)
e non trova sysetup.dll

nell'install rimane in schermo nero e non parte la lettura dellla iso o del CD (ho provato sia vmware che il riscrivibile)

:(:(:(


Errore di valutazione: "Lite" si intende proprio lite, non alleggerimento lieve; ti esce una versione disossata che difficilmente ti farà fare qualcosa più che copiare file (sempre se si installa)

Fai tu a mano, molto meglio

ALIEN3
27-10-2004, 06:31
Raga i driver minimi li ho lasciati... il fatto è che se come XP non riconoscesse l'usb o meglio anche mettendo i drivers dell'adattatore mi dice impossibile trovarli. Non si piò fare niente??????

Byezzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz

CapFTP
27-10-2004, 08:39
ok yashiro...allora prima di mettermi a mano provo ancora una di quelle "predefinite"...e poi vediamo

Jedi82
27-10-2004, 14:56
ma come diavolo avete fatto ad integrare i drivers delle vostre periferiche con Nlite??

Un'altra domanda, ma quando nLite si trova alla voce servizi, se io li spunto li elimino proprio cosi da n averli mai piu o li mette in disabilitato?

Annamaria
27-10-2004, 17:03
Credo che questa sia una delle migliori guide che io abbia mai visto, ma si potrebbe migliorare: perché non spiegare cosa sono e/o servono le varie cartelle contenute nel cd originale di winxp, tipo cmpnents, DOCS, SUPPORT, VALUEADD?
Ciao e grazie.


PS. Questo per evitare, macroscopici, errori in fase di creazione dell'iso.

cocotimbo
27-10-2004, 17:24
Originariamente inviato da Jedi82
ma come diavolo avete fatto ad integrare i drivers delle vostre periferiche con Nlite??

Un'altra domanda, ma quando nLite si trova alla voce servizi, se io li spunto li elimino proprio cosi da n averli mai piu o li mette in disabilitato?
Io non li ho più trovati in lista del file services.msc... Suppongo che li elimini proprio. Però credo siano, anzi devono essere, solo quelli senza relazioni di dipendenza.

Ciao

cocotimbo
27-10-2004, 17:28
Originariamente inviato da simoTDI
è normale che mi venga un file di 350mb? ho tenuto anche LAN stampanti e iexplorer...
ma la chiave di windows deve essere scritta con i trattini o senza?
FCKGW-RHQQ o FCKGWRHQQ ??
e in fondo al file winnt.sif ci deve essere uno spazio o no?
e dove ci sono gli asterischi ci va cambiato cosa? ci sono in file system, adminpassword.
Orgname lo lascio con le 2 parentesi e basta, giusto?

quasi pronto a masterizzare dopo questi quesiti
Cambia quella chiave o l'SP2 (e l'SP1 pure) non lo installerai mai, se mai lo volessi...;)

Ciao

PS: Comunque vanno con i trattini... lo spazio non centra nulla.

albertino78
27-10-2004, 17:42
Originariamente inviato da Annamaria
Credo che questa sia una delle migliori guide che io abbia mai visto, ma si potrebbe migliorare: perché non spiegare cosa sono e/o servono le varie cartelle contenute nel cd originale di winxp, tipo cmpnents, DOCS, SUPPORT, VALUEADD?
Ciao e grazie.


PS. Questo per evitare, macroscopici, errori in fase di creazione dell'iso.


all'utente normale non servono a un tubo, le puoi eliminare tutte tranquillamente, basta che guardi cosa c'è dentro....

in tools mi pare ci sia anche il programma per creare il file winnt.sif ecc...

Jedi82
27-10-2004, 18:27
Originariamente inviato da cocotimbo
Io non li ho più trovati in lista del file services.msc... Suppongo che li elimini proprio. Però credo siano, anzi devono essere, solo quelli senza relazioni di dipendenza.

Ciao


boh, a me che li cancella del tutto un po mi puzza come cosa e un po mi da noia no? Voi tutti trovati bene co sta cosa?

albertino78
27-10-2004, 18:29
Originariamente inviato da Jedi82
boh, a me che li cancella del tutto un po mi puzza come cosa e un po mi da noia no? Voi tutti trovati bene co sta cosa?


se non li eliminasse cesserebbe il suo scopo e questo 3d sarebbe inutile.....

Jedi82
27-10-2004, 18:41
KURT SE CI SEI E LEGGI CANCELLA LA PVT BOXXXXXXXXXXXXX

Samurri
27-10-2004, 18:47
Originariamente inviato da Annamaria
Credo che questa sia una delle migliori guide che io abbia mai visto, ma si potrebbe migliorare: perché non spiegare cosa sono e/o servono le varie cartelle contenute nel cd originale di winxp, tipo cmpnents, DOCS, SUPPORT, VALUEADD?
Ciao e grazie.


PS. Questo per evitare, macroscopici, errori in fase di creazione dell'iso.



Ma il link a questa famosa guida? io aqncora non ho ben capito dov'è....

thx

Jedi82
27-10-2004, 19:09
credo sia negli help del cd di winzoz....eh eh!

albertino78
27-10-2004, 19:12
ehm forse si riferiva al 3d e non alla guida....:sofico:

Jedi82
27-10-2004, 19:42
si e vero ma forse era meglio se li settava in disabilitato tanto x quanto occupano i servizi...cmq albertino tu n mi sai aiutare sull integrazione di drivers normali? Con nlite datogli l'inf file cmq n installa nulla, ma dove la crea la cartella con i drivers poi?

Annamaria
27-10-2004, 21:49
Credo di aver ottenuto un buon risultato con la versione Lite...Come posso eliminare la richiesta del cd per il ripristino dei file allo scopo di non "destabilizzzare" il sistema?
Ciao e grazie.

Jedi82
27-10-2004, 22:03
ma intendi quel messaggio che compare se si copiano file che n sono quelli originali e lui di conseguenza vuole rimetterti quelli suo original?

lubga
27-10-2004, 23:56
avendo fatto 2 iso, una per giochi senza niete e una leggera ma completa mi chiedevo come fare ad installare due WIN XP PRO sullo stesso HDD in 2 partizioni diverse e poter scegliere quale fare partire da boot.

Annamaria
28-10-2004, 07:46
Originariamente inviato da Jedi82
ma intendi quel messaggio che compare se si copiano file che n sono quelli originali e lui di conseguenza vuole rimetterti quelli suo original?


Hai capito bene, vorrei eliminare quella richiesta, magari, durante la creazione dell' iso con Nlite; come potrei fare?
Ciao e grazie. :)

simoTDI
28-10-2004, 12:41
ok masterizzo e oggi provo.

una cosa: io ho integrato la SP2 nella versione di windows che già possiede la SP1
Come codice inserisco la key di SP1 giusto? la SP2 l ho scaricata dal sito microsoft sotto forma di file exe (256 mb) seguendo il link della guida a inizio thread...
la SP2 scaricata dal sito nn ha bisogno di altre key, spero ??

ma se il codice fosse scritto male, nn c'e modo di reimmetterlo all atto dell installazione?


ciao e grazie!

fortschleichen
28-10-2004, 12:49
I codici che funzionano con sp1 dovrebbero funzionare anche con sp2, microsoft ha dichiarato di non aver messo controlli sui seriali crakkati, (oltre a quelli presenti nel sp1 immagino).
A me era capitato con w2k di scrivere male il codice e mi si è presentata la casella standard per l'immissione del codice, immagino che funzioni nello stesso modo anche con xp

rbianco
28-10-2004, 12:54
Originariamente inviato da simoTDI
ma se il codice fosse scritto male, nn c'e modo di reimmetterlo all atto dell installazione?
A me non risulta... però sarebbe una cosa ottima se si potesse far venir fuori una finestra che propone di scrivere un nuovo serial entro X secondi, dopodiché continua l'installazione non presidiata con il serial già immesso in WINNT.SIF...

Oppure anche un programmino, lanciato alla fine di tutta l'installazione, che cambi il serial dentro al Registry...
avete mica idea se il serial sia memorizzato dentro al Registro in modo non criptato? Se così fosse, allora riesco a combinare!
(mi sto intrippando un sacco con tutto quello che raccontano su http://unattended.msfn.org :p)

simoTDI
28-10-2004, 12:55
wow k velocità! grazie

ALIEN3
28-10-2004, 15:33
E' uscita la versione in ita di nlite????

Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz

Grezzo
28-10-2004, 16:45
Io ho levato anche i due file di ststem32, quelli sella sezione che ti dice i file da rimuovere o non rimuovere dopo lo snellimento...risparmio 1 Mb e sembra funzionare tutto molto bene...nessuno l' ha fatto? Snellendo all' osso Win xp sp2 e disattivando tutti i servizi sotto "services.msc" riesco a giocare alla grande, il file di paging senza programmi subito dopo l' instal è di 25Mb:eek: .......quindi questo dimostra che sto procedimento è molto soggettivo io sono sceso fino a 121Mb altri non riescono a stare a 250...dipende molto dal (__|__) e da quanto si osa...

Zac 89
28-10-2004, 18:43
Ho un problema con win sp2 snellito.
non so se sia dovuto a nlite...
Il problema si verifica aprendo i vari help dei programmi.
Si vede la colonna di sx con gli argomenti, ma a dx, dove dovrebbe venire la spiegazione, rimane bianco.
Che faccio?

Grazie.

Ciao

Jedi82
28-10-2004, 18:49
Originariamente inviato da Annamaria
Hai capito bene, vorrei eliminare quella richiesta, magari, durante la creazione dell' iso con Nlite; come potrei fare?
Ciao e grazie. :)

scaricati regsnap, lo avvii e cerchi di far uscire fuori quella scritta, la chiudi e poi vedi tramite il programma quale chiave di registro e stata modificata e da quella ti crei il registro! Fatto questo ad ogni nuova installazione metti il registro e sparira x sempre...

Jedi82
28-10-2004, 18:50
Originariamente inviato da ALIEN3
E' uscita la versione in ita di nlite????

Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz

ovvio che si, la versione e unica ma e multilingua....!!!!!!!!!!!!:D :D :D

Beelzebub
28-10-2004, 19:53
Scusate, qualcuno mi linkerebbe il file sfc_os.dll modificato per Windows XP con SP1 ma SENZA SP2?

Ho cercato ovunque ma ho trovato solo spiegazioni di come modificare il file manualmente, ma non ha funzionato... Il messaggio del windows file protection salta sempre fuori...:(

ALIEN3
28-10-2004, 20:47
Originariamente inviato da Jedi82
ovvio che si, la versione e unica ma e multilingua....!!!!!!!!!!!!:D :D :D

Allora vado a scaricare....Come On!!!!!!!;)

Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz

Annamaria
29-10-2004, 07:07
Originariamente inviato da Jedi82
scaricati regsnap, lo avvii e cerchi di far uscire fuori quella scritta, la chiudi e poi vedi tramite il programma quale chiave di registro e stata modificata e da quella ti crei il registro! Fatto questo ad ogni nuova installazione metti il registro e sparira x sempre...

Grazie.

Grezzo
29-10-2004, 14:30
per chi volesse diminuire di ulteriori 6\7mb l 'OS può cancellare una cartella .CAB, i chiama DRIVERS O DRIVER, è di 6,30Mb mi pare ed è in formato cab, se avete WinZip o programmi analoghi la trovate in 2 minuti dentro la certella I836....

Grazie a questo trucchetto la mia ISO è scesa a 114Mb, purtroppo non posso porvare, ma se qualcuno non ha niente da fare può vedere se anche questo trucchetto funziona....

Ciao

simoTDI
29-10-2004, 14:52
cribbio la mia iso nn va! nn parte il boot da CD... dice disco failure... e neanche windows riconosce il cd come dati!! cosa posso aver sbagliato ??

Zac 89
29-10-2004, 15:35
Originariamente inviato da Zac 89
Ho un problema con win sp2 snellito.
non so se sia dovuto a nlite...
Il problema si verifica aprendo i vari help dei programmi.
Si vede la colonna di sx con gli argomenti, ma a dx, dove dovrebbe venire la spiegazione, rimane bianco.
Che faccio?

Grazie.

Ciao
mi quoto... qualcuno sa darmi una mano???

CapFTP
29-10-2004, 16:08
che figoooo...con la versione ultima disponibile sul sito sto riuscendo a fare tutto...si vede che avevo una versione bacata..:D

simoTDI
29-10-2004, 16:19
Originariamente inviato da CapFTP
che figoooo...con la versione ultima disponibile sul sito sto riuscendo a fare tutto...si vede che avevo una versione bacata..:D
aumenti la mia rabbia :(

Red Nadir
29-10-2004, 18:03
salve ragazzi, mi iscrivo al forum innanzi tutto per ringraziare kurt, barella, albertino e tutti gli altri che hanno riempito le 116 pagine di questo 3d che il pazzo qui s'è appena finito di leggere.
ho fatto un miliardo di prove... ed alla fine son riuscito ad ottenere il mio cd autoinstallante... e per questo vi dico: non rompete l'anima chiedendo cosa togliere, come togliere, come integrare ecc ecc, tutto quello di cui avete bisogno è un cd rw e un hd sul quale fare le prove.
ovviamente mi smentisco subito eh eh...
l'unica cosa che non riesco ad installare in automatico è avant browser. ottima la guida di happy e quelle su machediavolo, ma avant browser usa un installer tutto suo e non riesco ad individuare gli switches (le opzioni) per farlo installare in silenzio.
se qualcuno sa, dica.

arigrazie a kurt, barella, albertino

Jedi82
29-10-2004, 19:21
a rega manco nel sito di Nlite mi hanno risposto x sta storia dei drivers, ammazza oh!

lubga
29-10-2004, 19:26
Originariamente inviato da lubga
avendo fatto 2 iso, una per giochi senza niete e una leggera ma completa mi chiedevo come fare ad installare due WIN XP PRO sullo stesso HDD in 2 partizioni diverse e poter scegliere quale fare partire da boot.

nessuno?

rbianco
29-10-2004, 20:16
Originariamente inviato da Red Nadir
avant browser usa un installer tutto suo e non riesco ad individuare gli switches (le opzioni) per farlo installare in silenzio.
se qualcuno sa, dica.

So, e dico! :cool:
Ho trovato qualche indicazione nell'ottimo forum di http://unattended.msfn.org: Avant Browser si installa usando lo switch /S, mi raccomando MAIUSCOLA.

Tra parentesi, avete mai visto che figate si possono fare con XPlode (http://xplode.voidfx.com) e con WIHU (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=24563&view=getlastpost)? :eek:
Io mi ci sto intrippando parechiòto!

Ciao!

riaw
31-10-2004, 10:17
salve a tutti, mi interessa moltissimo questa guida.
più che per fare una iso "snella" di xp, per farne una con tutte le impostazioni già integrate e il sp2 già integrato.
il mio obbiettivo è quello di creare un cd di installazione di win dove, a parte il partizionamento (che voglio tenere manuale) il resto si svolga in maniera automatica.
ora sto scaricando il sp2 di winxp pro ita per integrarlo nel mio cd, quello che vi volevo chiedere è:
è possibile mettere nel cd anche altri software e farli installare a win in automatico?
ad esempio a me interessa integrare:
l'avg antivirus
office xp
norton ghost

anche a costo di salvare tutto su un dvd invece che su un cd.

se non ho capito male, è anche possibile integrare in windows dei driver recenti (ati e nvidia) e in automatico win li installa al posto di quelli che ha dentro.
solo che nn ho capito bene come si fa, qualc1 sarebbe così gentile da spiegarmelo?

Beelzebub
31-10-2004, 10:35
Forse dirò un'eresia, ma non è un pò una perdita di tempo fare un cd autoinstallante con tutti i driver già compresi, se tanto ogni mese escono i driver aggiornati?

Io nella mia ISO alleggerita (e parecchio anche) mi sono limitato a comprendere l'SP1 ( il 2 non mi convince ancora...), l'uxtheme modificata, Firefox e Thunderbird. I vari driver per mobo e scheda video li installo a mano...:O

kurt10
31-10-2004, 10:52
si esatto

ma allora anche firefox :p

Jedi82
31-10-2004, 12:05
Originariamente inviato da Beelzebub
Forse dirò un'eresia, ma non è un pò una perdita di tempo fare un cd autoinstallante con tutti i driver già compresi, se tanto ogni mese escono i driver aggiornati?

Io nella mia ISO alleggerita (e parecchio anche) mi sono limitato a comprendere l'SP1 ( il 2 non mi convince ancora...), l'uxtheme modificata, Firefox e Thunderbird. I vari driver per mobo e scheda video li installo a mano...:O


falsissimoi, il mio pc ha quasi 3 anni e di drivers nuovi n ne escono manco x niente quindi tanto vale integrarli e poi oh se escono gli faccio un update che vuoi che sia:D

Jedi82
31-10-2004, 12:06
Originariamente inviato da rbianco
So, e dico! :cool:
Ho trovato qualche indicazione nell'ottimo forum di http://unattended.msfn.org: Avant Browser si installa usando lo switch /S, mi raccomando MAIUSCOLA.

Tra parentesi, avete mai visto che figate si possono fare con XPlode (http://xplode.voidfx.com) e con WIHU (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=24563&view=getlastpost)? :eek:
Io mi ci sto intrippando parechiòto!

Ciao!


stupende segnalazioni, grazie mille, vedro di impararae ad usare l'xplode!

rbianco
31-10-2004, 12:58
Io sono a buon punto:
XPlode interviene a T-12 per installarmi la maggior parte delle applicazioni/patch che reputo fondamentali
WIHU interviene al primo logon dell'utente principale (appena finito il setup di WinXP), permettendo di scegliere quali software installare raggruppati per categorie (masterizzazione, internet, e poco altro)

Ma sto andando off-topic, credo... quindi apro questa:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=802941
Ritroviamoci lì su questo argomento. ;)

tristan79
31-10-2004, 13:29
Originariamente inviato da Beelzebub
Forse dirò un'eresia, ma non è un pò una perdita di tempo fare un cd autoinstallante con tutti i driver già compresi, se tanto ogni mese escono i driver aggiornati?

Io nella mia ISO alleggerita (e parecchio anche) mi sono limitato a comprendere l'SP1 ( il 2 non mi convince ancora...), l'uxtheme modificata, Firefox e Thunderbird. I vari driver per mobo e scheda video li installo a mano...:O


fai bene! anche io faccio così.....;) genova rulezzz

simoTDI
31-10-2004, 13:34
Originariamente inviato da simoTDI
cribbio la mia iso nn va! nn parte il boot da CD... dice disco failure... e neanche windows riconosce il cd come dati!! cosa posso aver sbagliato ??
nessuno k possa aiutarmi?? please... ho seguita la guida ma l unica cosa che ho ottenuto è un cd nn autoavviante.. forse ho sbagliato qualcosa in winnt.sif ??
qualcuno può mandarmi il suo ? xè ci sono degli asterischi che nn riesco a capire, se qualcuno ha fatto un cd k funziona, sicuramente mi serve il suo SIF.

ciao:muro:

ps. ma XP originale quanta RAM e mb di spazio prende solitamente (k ora nn posso verificare, dato il pattume k ho accumulato in un mese) ??

kurt10
01-11-2004, 09:34
new version

general:
- driver integration moved after removal
- translation template updated
- license mode option (win2k3)
- Keep Media Player compatibility option
- Black setup background option
- fixed: windows 2003 support
- translations: Deutsch,French,Italian,Japanese,Korean,Nederlands, Norwegian,Portuguese,Romanian,Russian,Simplified Chinese, Spanish,Vietnamese and Polish.
components:
- DNS Client
- DHCP Client
- System Monitor
- TCP/IP NetBIOS Helper
- fixed: 16bit Support
- fixed: Sound Controllers (USB audio)
- fixed: Performance Logs and Alerts

Beelzebub
01-11-2004, 09:36
Originariamente inviato da kurt10
si esatto

ma allora anche firefox :p

Gli aggiornamenti di Firefox li fai in automatico, e le nuove versioni non escono così spesso come i driver Ati/Nvidia o i 4in1....
:rolleyes:

Beelzebub
01-11-2004, 09:37
Originariamente inviato da tristan79
fai bene! anche io faccio così.....;) genova rulezzz
:cincin:

riaw
01-11-2004, 10:11
ringrazio kurt10 per la guida: solo un suggerimento: indica nel primo messaggio che ultraiso e magiciso sono in versione shareware e come tali non salvano iso superiori a 300mb, quindi bisogna comprarli per utilizzarli per fare la iso ;)

Ade_The_Assassi
01-11-2004, 10:16
si può avere il link esatto del service pack 2? lo voglio solo scaricare, non installare

kurt10
01-11-2004, 10:26
sta in prima pagina il link


http://download.microsoft.com/download/5/9/0/59071318-c4b1-481d-8fd6-e4be9218e4cd/WindowsXP-KB835935-SP2-ITA.exe

Zac 89
01-11-2004, 10:33
Originariamente inviato da Zac 89
Ho un problema con win sp2 snellito.
non so se sia dovuto a nlite...
Il problema si verifica aprendo i vari help dei programmi.
Si vede la colonna di sx con gli argomenti, ma a dx, dove dovrebbe venire la spiegazione, rimane bianco.
Che faccio?

Grazie.

Ciao
Proprio nessino sa come risolvere???:cry:

riaw
01-11-2004, 10:39
Originariamente inviato da Zac 89
Proprio nessino sa come risolvere???:cry:


sicuro non sia un problema di driver video?

una volta ho installato win2k3 server (lo so non centra niente :D), e su quel pc ci ho messo un programma di cad, il risultato è che non apparivano le icone dei menu.

la situazione è diversa dalla tua ma il problema è simile.....
prova a installare driver video aggiornati, è l'unica che mi viene in mente.....

Zac 89
01-11-2004, 10:41
Originariamente inviato da riaw
sicuro non sia un problema di driver video?

una volta ho installato win2k3 server (lo so non centra niente :D), e su quel pc ci ho messo un programma di cad, il risultato è che non apparivano le icone dei menu.

la situazione è diversa dalla tua ma il problema è simile.....
prova a installare driver video aggiornati, è l'unica che mi viene in mente.....
Ora provo, cmq mi sembra stano. ho i 61.77...

ho notato xò che in alcuni programmi si vede l'help.
Non sarà un problema con la decodifica html??? Forse dato che nn c'è IE nn riesce a leggerli???

Ade_The_Assassi
01-11-2004, 10:46
purtroppo ho letto solo le prime 4 pag, allora ho capito che si possono anche aggiungere programmi tipo firefox drivers etc etc, ma visto che sono un utente fw devo tenere qualcosa o posso eliminare tutto da nlite? sperimentale preferirei lasciarlo

riaw
01-11-2004, 10:47
Originariamente inviato da Zac 89
Ora provo, cmq mi sembra stano. ho i 61.77...

ho notato xò che in alcuni programmi si vede l'help.
Non sarà un problema con la decodifica html??? Forse dato che nn c'è IE nn riesce a leggerli???


gli help dei programmi sono file chm, non html o htm ;)

Zac 89
01-11-2004, 10:55
Originariamente inviato da Ade_The_Assassi
purtroppo ho letto solo le prime 4 pag, allora ho capito che si possono anche aggiungere programmi tipo firefox drivers etc etc, ma visto che sono un utente fw devo tenere qualcosa o posso eliminare tutto da nlite? sperimentale preferirei lasciarlo
Io ho tolto quasi tutto e ho FW.
Nessun problema con la rete.;)

Ade_The_Assassi
01-11-2004, 10:59
Originariamente inviato da Zac 89
Io ho tolto quasi tutto e ho FW.
Nessun problema con la rete.;)
grazie mille :sofico:

simoTDI
01-11-2004, 11:10
MI CONSIDERATE ???
allora visto che ormai mi avete fatto abbandonare l idea di farmi l'XP snellito fin dall origine... posso almeno ricevere risposta a questo quesito ????
quei programmi x tweakkare windows al primo logon come si fanno partire al primo avvio di windows?
nel cd di XP devo aggiungerceli e basta o devo creare un auto-avvio in qualche file sys ??
spiegatemi x favore..

rbianco
01-11-2004, 11:14
Originariamente inviato da simoTDI
quei programmi x tweakkare windows al primo logon come si fanno partire al primo avvio di windows?
nel cd di XP devo aggiungerceli e basta o devo creare un auto-avvio in qualche file sys ??

http://unattended.msfn.org/xp/batch_commands.htm

Ade_The_Assassi
01-11-2004, 11:19
quindi rimuovo tutto tranne sperimentale e dirver per la scheda di rete?

Zac 89
01-11-2004, 11:24
Originariamente inviato da Ade_The_Assassi
quindi rimuovo tutto tranne sperimentale e dirver per la scheda di rete?
Io i driver x scheda di rete li ho tolti.
ho installato quelli che ci sono insieme alla scheda.;)

simoTDI
01-11-2004, 11:30
Originariamente inviato da Zac 89
Io i driver x scheda di rete li ho tolti.
ho installato quelli che ci sono insieme alla scheda.;)
sul serio? buono... xè io in futuro volevo interfacciarmi con un amico x giocare via LAN.
vado tranquillo allora.
ps. ho la sk di rete integrata nella sk madre, cambia qualcosa??

Ade_The_Assassi
01-11-2004, 11:35
come aggiungo il setup di firefox e dei catalyst all'installazione? posso inserire direttamente anche le direct x 9.0c ?

Zac 89
01-11-2004, 11:36
Originariamente inviato da simoTDI
sul serio? buono... xè io in futuro volevo interfacciarmi con un amico x giocare via LAN.
vado tranquillo allora.
ps. ho la sk di rete integrata nella sk madre, cambia qualcosa??
Io ho una scheda PCI e va tutto bene...

non credo cambi nulla se è integrata.;)

rbianco
01-11-2004, 11:38
Originariamente inviato da Ade_The_Assassi
come aggiungo il setup di firefox e dei catalyst all'installazione? posso inserire direttamente anche le direct x 9.0c ?
Sì.
Guarda questo:
http://unattended.msfn.org/xp/applications.htm

oppure questo, se vuoi fare tutto con più cura estetica:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=802941

Ade_The_Assassi
01-11-2004, 11:55
Originariamente inviato da rbianco
Sì.
Guarda questo:
http://unattended.msfn.org/xp/applications.htm

oppure questo, se vuoi fare tutto con più cura estetica:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=802941
almeno il secondo è in ita, posso sgire direttamente sulla iso di winlite che ho appena creato?

Jedi82
01-11-2004, 12:38
e uscita la nuova versione di Nlite!!!

http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=6652

Ade_The_Assassi
01-11-2004, 12:39
Originariamente inviato da Jedi82
e uscita la nuova versione di Nlite!!!

http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=6652
c'è il link al sito in prima pagina, con tanto di screen della nuova versione ;)

Alejandro
01-11-2004, 12:43
Eccomi!!! Allora mi sono faticosamente e velocemente (quindi non demolitemi se magari la domanda è stata gia fatta) letto tutto il post. Complimenti per la guida intanto.
Ecco le mie esigenze

Ho 3 computer identici (eccetto per ram,grandezza hd e GHZ di CPU) da installare.

Voglio avere una stessa installazione di Winxp ma deve essere con diverse registrazioni (ho visto come si fa col serial) ma sopratutto deve lasciare all'utente la registrazione finale (quella che ti blocca il pc dopo 30 giorni). Poi devo mettere i driver delle periferiche ma ho un altro problema. Sono tutti o quasi eseguibili e non INF.


Come faccio? Premetto che mi serve per darlo a 3 clienti. I 3 Pc sono Notebook e non posso fare errori io mettere il winzozz in versione completa ma vorrei integrare i driver ed aver un installazione semplice e veloce dove io non devo fare niente (installo mille macchine al giorno!)

saluti e grazie al forum

Ale

Ade_The_Assassi
01-11-2004, 13:02
Allora come me lo creo questo WINNT.SIF? quello in prima pagina non va bene?

dnarod
01-11-2004, 13:16
bello! un solo dubbio......i 300.400 mega di spazio occupato da win sono chiaramente da intendersi senza ne swap ne tmp.......quindi cmq win occupa 1 giga abbondante appena installato no?

Remok
01-11-2004, 13:26
(l'installazione automatica con WINNT.SIF funziona solo con windows xp e windows server 2003,non con windows 2000)

quindi se si fa con il 2000 questo passaggio si salta oppure va fatto in diverso modo?

ciaoz

Jedi82
01-11-2004, 14:00
Originariamente inviato da Ade_The_Assassi
Allora come me lo creo questo WINNT.SIF? quello in prima pagina non va bene?

come n va bene, va benissimo ma alla fine ognuno di noi ne ha uno personalizzato!

Remok
01-11-2004, 14:08
c'è scritto che va bene per win xp è 2003 ma non va bene per il 2000.

che devo fa?

Ade_The_Assassi
01-11-2004, 15:43
personalizzato al fine del seriale e del nome utente, infatti mi funziona :sofico:

simoTDI
01-11-2004, 16:30
Originariamente inviato da Ade_The_Assassi
Allora come me lo creo questo WINNT.SIF? quello in prima pagina non va bene?
eh no nn va bene, xè a me ha reso un cd non avviante, da buttare.
chi è che ce lo manda il file ammodo??

riaw
01-11-2004, 16:38
Originariamente inviato da simoTDI
eh no nn va bene, xè a me ha reso un cd non avviante, da buttare.
chi è che ce lo manda il file ammodo??


veramente io ho seguito passo passo la guida di pagina 1 e sono contentissimo: winxp che si installa senza chiedere nulla in 20 minuti su un xp1600 con 128 mega di ram :)

ah, io nlite l'ho usato per integrare i driver nuovi, non ho tolto nulla dei componenti di windows perchè il mio obbiettivo è avere una copia di win che si installa senza che ci sia l'utente, ma che contenga tutti i driver e le applicazioni, quindi ho fatto un uso un po anomalo di nlite :D

HnkF
01-11-2004, 16:47
Originariamente inviato da Zac 89
Proprio nessino sa come risolvere???:cry:

Basta che non levi gli "iexplorer core" da nlite.
I file che dici tu sono i chm.

Zac 89
01-11-2004, 17:41
Originariamente inviato da HnkF
Basta che non levi gli "iexplorer core" da nlite.
I file che dici tu sono i chm.
Caxxo... ormai nn posso più aggiungerli?? Devo formattare x vedere gli help???

Grazie 1k

simoTDI
01-11-2004, 18:57
ma solo a me nn va??? cribbio..
possiamo fare un elenco delle persone che sono riuscite ad ottenere un windows XP perfettamente funzionante e poco avido di RAM?
Scrivete se siete o meno riusciti, cosa avete tolto (di importante, dico) e il peso della vostra ISO... :O
nn è che possiamo scambiarci il file SIF ?? eddai!!

MasterJukey
01-11-2004, 19:23
Originariamente inviato da simoTDI
ma solo a me nn va??? cribbio..
possiamo fare un elenco delle persone che sono riuscite ad ottenere un windows XP perfettamente funzionante e poco avido di RAM?
Scrivete se siete o meno riusciti, cosa avete tolto (di importante, dico) e il peso della vostra ISO... :O
nn è che possiamo scambiarci il file SIF ?? eddai!!


Guarda che costruire il sif è la cosa piu facile del mondo basta usare il tools linkato in prima pagina...

E cmq il sif di noi che l abbiamo funzionante e poco avido di ram è piu o meno simile sempre... ed è stato piu volte incollato nel 3d !!! :cool:

Jedi82
01-11-2004, 19:26
grazie a Leron abbiamo un update della guiida ad inizio 3s..ho rakkolto un po di domande e ne ho dato qlc risposta, speriamo sia utile!

HnkF
01-11-2004, 19:40
Originariamente inviato da Zac 89
Caxxo... ormai nn posso più aggiungerli?? Devo formattare x vedere gli help???

Grazie 1k

Per aggiungerli esiste un modo che utilizzano gli utenti che si creano un cd live con bartpe,ma è lungo e macchinoso,impieghi meno tempo a formattare e reinstallare tutto.


Cavolo solo adesso che hai evidenziato gli "10" nella sua sign ho capito il significato.

Zac 89
01-11-2004, 19:44
Originariamente inviato da HnkF
Per aggiungerli esiste un modo che utilizzano gli utenti che si creano un cd live con bartpe,ma è lungo e macchinoso,impieghi meno tempo a formattare e reinstallare tutto.


Cavolo solo adesso che hai evidenziato gli "10" nella sua sign ho capito il significato.

ok. lo terrò così. tanto nn passo la vita a leggere gli help...;)


La sign... la ho vista su una maglietta... carina, vero???:D :sofico:

Ade_The_Assassi
01-11-2004, 19:51
grrrrrr...... ho provato senza rimuovere i driver per la scheda di rete, ma la scheda di rete non vede l'hag di fastweb, fa come se fossi disconnesso, il punto è che la scheda ce la ho integrata nella mobo, qualche utente fw può postare esattamente cosa ha levato o cosa ha lasciato? a seconda di quello che gli torna più comodo

Jedi82
01-11-2004, 20:11
Originariamente inviato da Ade_The_Assassi
c'è il link al sito in prima pagina, con tanto di screen della nuova versione ;)


ooops giuro n avevo visto, me ne so accorto ora!

Ade_The_Assassi
01-11-2004, 20:57
Originariamente inviato da Ade_The_Assassi
grrrrrr...... ho provato senza rimuovere i driver per la scheda di rete, ma la scheda di rete non vede l'hag di fastweb, fa come se fossi disconnesso, il punto è che la scheda ce la ho integrata nella mobo, qualche utente fw può postare esattamente cosa ha levato o cosa ha lasciato? a seconda di quello che gli torna più comodo
nessuno mi sa aiutare? :mc:


ne sto provando a fare una più sicura, ma ho paura che rimarrà grossina, quindi inutile, la proverò con vmv ware, intanto per piacere qualche utente fw posti uno screen di cosa ha rimosso o una lista

MasterJukey
01-11-2004, 21:04
Originariamente inviato da Ade_The_Assassi
nessuno mi sa aiutare? :mc:


Io ho levato i driver della rete e non ho alcun problema.. come vedi ho 10 mbit FW.

Installando i driver della scheda di rete nessun problema. :)

Stai invece attento ad eliminare servizi... leva solo quelli che NON implicano protocolli (non mi ricordo quali siano... sorry)...

Ade_The_Assassi
01-11-2004, 21:06
mi sa invece che li avevo proprio rimosse, vabbè, ne farò 2-3 prove, tanto ci mette poco

Bertomn
01-11-2004, 22:56
Originariamente inviato da lubga
avendo fatto 2 iso, una per giochi senza niete e una leggera ma completa mi chiedevo come fare ad installare due WIN XP PRO sullo stesso HDD in 2 partizioni diverse e poter scegliere quale fare partire da boot.


Quando lo hai installato in entrambe le partizioni, se non sbaglio, quando avvi il pc poi ti chiede quale dei 2 sistemi operativi vuoi utilizzare....ma non ne sono sicuro!

Ascolta volevo farti una domada....mi potresti dire cosa hai lasciato e cosa hai tolto nelle due Iso....visto che volevo fare una cosa simile anch'io ma non sò propio cosa togliere e cosa lasciare?

tristan79
02-11-2004, 00:41
raga, un problemino.....ho settato i parametri nel modo LITE

-Ho creato la mia iso, ma appena installato windows xp, non mi vede più una scheda di rete, mentre prima con windows normale la vedeva lui in automatico perchè c'erano i driver, e ora come posso fare?

-(Uso fastweb)dopo aver Messo i driver nforce con il driver ethernet per l'altra scheda di rete , non riesco ad andare in internet, se faccio proprietà sulle connessioni di rete, non trova in automatico nessun indirizzo dhcp :( :muro:

posso rifarmi l'installazione tranquillamente, ma quali componenti devo aggiungere? vi ringrazio anticipatamente


Mi aiutate perfavore!?

dnarod
02-11-2004, 00:52
nessuno mi ha risposto: l installazione occupa 400 mega ma senza swap e temp......tutto occupa cmq piu di un giga......dove sta la riduzione se non nei pochi centinaia di mega ti programmi eliminabili (come fa xp lite a os installato)? non c e un modo per far stare tutto in un giga tondo compreso swap gia impostato a pochi mega?

HnkF
02-11-2004, 08:03
Originariamente inviato da dnarod
nessuno mi ha risposto: l installazione occupa 400 mega ma senza swap e temp......tutto occupa cmq piu di un giga......dove sta la riduzione se non nei pochi centinaia di mega ti programmi eliminabili (come fa xp lite a os installato)? non c e un modo per far stare tutto in un giga tondo compreso swap gia impostato a pochi mega?

Ma scusa,il file di swap di dafault è di 784mb,diminuiscilo a 384mb.
La particolarità di nlite rispetto a xp lite è che tutte le chiavi di registro dei vari programmi eliminate non vengono create,di conseguenza windows è più performante.

simoTDI
02-11-2004, 08:58
Originariamente inviato da MasterJukey
Guarda che costruire il sif è la cosa piu facile del mondo basta usare il tools linkato in prima pagina...

E cmq il sif di noi che l abbiamo funzionante e poco avido di ram è piu o meno simile sempre... ed è stato piu volte incollato nel 3d !!! :cool:
e infatti non funziona... :muro:
io ho copiato e incollato quella a inizio thread, mison piu volte accertato qua i dubbi, tutti risp ok vai, e io ho fatto... :muro:
nn è k abbia fatto di testa mia
:confused:

tristan79
02-11-2004, 11:54
Originariamente inviato da tristan79
raga, un problemino.....ho settato i parametri nel modo LITE

-Ho creato la mia iso, ma appena installato windows xp, non mi vede più una scheda di rete, mentre prima con windows normale la vedeva lui in automatico perchè c'erano i driver, e ora come posso fare?

-(Uso fastweb)dopo aver Messo i driver nforce con il driver ethernet per l'altra scheda di rete , non riesco ad andare in internet, se faccio proprietà sulle connessioni di rete, non trova in automatico nessun indirizzo dhcp :( :muro:

posso rifarmi l'installazione tranquillamente, ma quali componenti devo aggiungere? vi ringrazio anticipatamente


Mi aiutate perfavore!?


raga mi rispondete perfavore???? daii...:cry:

tristan79
02-11-2004, 11:57
Originariamente inviato da tristan79
raga mi rispondete perfavore???? daii...:cry:


mi dice: impossibile completare il ripristino: impossibile completare il Rinnovo dell'indirizzo IP, che posso fare?

simoTDI
02-11-2004, 12:04
Originariamente inviato da tristan79
mi dice: impossibile completare il ripristino: impossibile completare il Rinnovo dell'indirizzo IP, che posso fare?
fai come me: sparati nei c..... xè qua prima che ci rispondano... :O

tristan79
02-11-2004, 13:06
Originariamente inviato da simoTDI
fai come me: sparati nei c..... xè qua prima che ci rispondano... :O


:doh:

simoTDI
02-11-2004, 13:21
Originariamente inviato da tristan79
:doh:
lo so...

Ade_The_Assassi
02-11-2004, 17:42
Originariamente inviato da simoTDI
lo so...
e siamo già in 3 che chiediamo la stessa cosa, io ce la ho fatta, ma il punto è che occupa 70mb di ram invece dei 50 di quell'altra ne provo a fare un'altra, sempre più raffinata ;) provate a lasciare i driver per la schede di rete e i protocolli tcp/ip 6, io ho lasciato qualcos'altro ma penso siano inutili

tristan79
02-11-2004, 18:27
Originariamente inviato da Ade_The_Assassi
e siamo già in 3 che chiediamo la stessa cosa, io ce la ho fatta, ma il punto è che occupa 70mb di ram invece dei 50 di quell'altra ne provo a fare un'altra, sempre più raffinata ;) provate a lasciare i driver per la schede di rete e i protocolli tcp/ip 6, io ho lasciato qualcos'altro ma penso siano inutili


io ho messo la versione LITE.....e ho tolto alcune piccole cosette, 50 mega all'avvio di windows, ora è na bomba!:cool: ce l'ho fatta da solo!

Ade_The_Assassi
02-11-2004, 18:37
mica tanto, hai impostato roba predefinita, ne ho fatta un'altra, 290mb e 50mb all'avvio installa in 6 minuti

tristan79
02-11-2004, 19:12
Originariamente inviato da Ade_The_Assassi
mica tanto, hai impostato roba predefinita, ne ho fatta un'altra, 290mb e 50mb all'avvio installa in 6 minuti


solo una cosa: come mai all'avvio prima di far il login , ci sta cosi tanto? c'e qualke impostazione!?

Ade_The_Assassi
02-11-2004, 20:16
non saprei, a me fila a razzo

dnarod
03-11-2004, 13:10
bene, fatta iso da 105 mega togliendo tutto e funziona a meraviglia; ora bisogna limare un po pero; il mio xp non ha sp1, quindi voglio inserirlo, ma va bene quello che scarico da microsoft.it? cioe l exe? perche sembra che il mondo dia per scontato l sp1, ma non e cosi, e prima di trovare quello scaricabile per intero (e non in forma di aggiornamento) ce n e voluto di tempo; in secondo luogo, i driver e gli hotfix; voglio integrare gli hotfix "critici" tipo sasser blaster ecc; basta la patch per il sasser? qualcuno ricorda altri aggiornamenti intelligenti che posso mettere (io non ricordo, forse anche blaster, ma dovrebbe ricadere nel caso sasser no?); poi la rogna maggiore, i drivers; devo mettere gli inf! allora, io ho una sk rete realtek da 10mbit che uso un po come jolly, e di quella non dovrei avere difficolta ad integrare l inf; forse lo stesso vale per il controller scsi tekram uc390; voglio pero sapere se questi driver li installa o se sono solo dentro al cd per non dover swappare mille cd appena installi xp; perche a me piacerebbe integrare anche quelli della mia mobo (sign); della sk di acuisizione che non ho montata al momento (pinnacle pctvrave) e della sk video (sign); magari pero vorrei integrare anche i drv di tutto il mio parco hw (muli completi, mobo varie, schede pci varie, periferiche strambe, ecc) in modo tale da avere un cd di xp pulito al massimo e pieno di tutti i driver che mi servono per tutto l hw che posseggo (tolto il pc in sign, un esercito di muli fedeli, che necessitano di molti drivers ovviamente).......
la mia paura e che se meto molti inf e lui poi installa automaticamente, se ne vada tutto a male se installo su macchine diverse.....mi spiego; se domani formatto il pc in sign e metto il mio cd con driver della mia mobo ma anche di altre 4 mobo diverse, ci sono problemi?
e soprattutto: devo prendere gli inf di tutto l hw che posseggo (ammesso che esistano driver inf e non solo exe per certe cose che posseggo) e integrare tutto?
esempio stupido: i driver per la sk video? come li integro? sono mega e mega di exe, di nf manco l ombra o sbaglio?

scusate i mille problemi ma voglio fare un cd veramente completo in ogni dettaglio se e possibile; male non sarebbe trovare anche il modo di mettere in una cartella i programmi basilari (da winamp a mirc, da vlc a vnc,...) in modo tale da poter finalmente ripristinare un os in mezz ora senza lavorare con pile di cd ogni volta.....

topogatto
03-11-2004, 13:52
Originariamente inviato da dnarod

scusate i mille problemi ma voglio fare un cd veramente completo in ogni dettaglio se e possibile; male non sarebbe trovare anche il modo di mettere in una cartella i programmi basilari (da winamp a mirc, da vlc a vnc,...) in modo tale da poter finalmente ripristinare un os in mezz ora senza lavorare con pile di cd ogni volta.....

Spero che tu stessi scherzando quando hai scritto sto post??!!
:eek: :confused: :muro:

Tutte le risposte alle tue domande le trovi pagine indietro..basta sbattersi un minimo e troverai tutte le soluzioni...
Altro che SP1, ormai c'è l'SP2, comprensivo di tutte le patch (blaster, sasser,ecc..con in più il windows firewall e altre cosette carine) e se disattivi un pò di roba non essenziale sei sui 70 Mb di ram fisica occupata all'avvio (per la serie 128 Mb di ram bastano ;) )

Per installare i driver ed i programmi...già detto...armati di pazienza (COME HO FATTO IO E COME FANNO TUTTI QUELLI CHE SEGUONO QUESTO THREAD) e cerca pagine indietro...
Se guardi c' anche un altro thread che parla di come usare una utility per installare i programmi in auto.

Prima di postare alla cazz...rileggete almeno qualche pagina indietro :cry:

Ciao
Diego

kurt10
03-11-2004, 14:19
una volta per tutte

non ha alcun senso installare programmi o driver in automatico
quindi non vi lamentate,ci sono tantissime guide online.


e poi questa guida non è nata per questo.


chi è capace di fare una guida dettagliata riguardante cio,mi contatti.



x chi ha modificato la guida in prima pagina,leron o yashiro
dal momento che non mi rispondono


avverto che mettendo in automatico il file reg
occorre modificare il file winnt.sif

OemPreinstall = Yes


e poi di mettere la parte riguardante il file cmdlines.txt in italiano

dnarod
03-11-2004, 17:48
--------
Tutte le risposte alle tue domande le trovi pagine indietro..basta sbattersi un minimo e troverai tutte le soluzioni...
Altro che SP1, ormai c'è l'SP2, comprensivo di tutte le patch (blaster, sasser,ecc..con in più il windows firewall e altre cosette carine)
---------
l sp2 non mi serve ne voglio metterlo; il windows firewall non mi interessa in quanto io non uso firewall ne antivirus di sorta, idem per le "altre cosette carine";

-------
se disattivi un pò di roba non essenziale sei sui 70 Mb di ram fisica occupata all'avvio (per la serie 128 Mb di ram bastano
-------

win xp senza togliere nulla (cioe senza snellirlo) si installa e gira perfettamente su un pii 266 mhz con 64 mega di ram, questo e appurato......che poi 128 siano meglio, questo e un altro conto, ma i 70 mega di ram all avvio non esistono ;)


---------
Per installare i driver ed i programmi...già detto...armati di pazienza (COME HO FATTO IO E COME FANNO TUTTI QUELLI CHE SEGUONO QUESTO THREAD) e cerca pagine indietro...
Se guardi c' anche un altro thread che parla di come usare una utility per installare i programmi in auto.
---------
non mi interessaneanche l utility per installare in auto che sia slegata dall iso che creo con nlite (ne conosco piu di una fra parentesi) in quanto voglio usare un solo cd senza sbattoni; idem per i driver, se mi bastasse userei mydrivers e con un pacco da 50 mega risolverei il problema dei miei drivers


per quanto riguarda leggere le pagine indietro: non mi pare di essere uno che non mette (un minimo) di buona volonta; guarda da quante pagine e composto il 3d per ridimensionare la tua affermazione; se cmq vi da cosi fastidio che non abbia testa di saltellare fra centinaia di pagine del forum potete semplicemente ignorare le mie richieste oppure chiedermi di abbandonare il 3d perche faccio domande :old:

mi spiace, non avevo il cuore di leggere 2376 pagine; se anche avessi saltato di pag in pag scoprendo l 1% del 3d, avrei dovuto spulciare 23 pagine.....non credi che la clemenza in questo caso possa essere ragionevole? :oink:



a parte il disclaimer, credo di ave capito cosa faro......faccio una cartella in piu nell iso con tutta la feccia che mi serve per installare drivers e programmi essenziali (quindi con anche drv exe), visto che cmq l iso in se occupera si e no 200 mega (con sp)

dnarod
03-11-2004, 21:48
problema grave.........installo dal cd............quando faccio dx su risorse e gestione periferiche mi dice che mmc richiede almeno ie 5.5 o superiore.....come faccio? io devo poter installare i driver della sk di rete!

simoTDI
03-11-2004, 22:30
si continua ad ignorarmi, io abbandono sto caxxo di progetto :mad: addio:muro:

tristan79
03-11-2004, 23:03
solo 1 cosa ragazzi: sul pc al quale ho messo windows nella versione lite diciamo non mi vede le cartelle e tutto il resto con un altro pc con windows xp pro normale, mentre viceversa si! non posso eseguire nemmeno il comando ping perke non lo trova,

con la versione LITE posso creare una LAN oppure ci sono dei problemi?

rbianco
04-11-2004, 08:39
Originariamente inviato da kurt10
non ha alcun senso installare programmi o driver in automatico

... per te. :rolleyes:
;)

Originariamente inviato da kurt10
chi è capace di fare una guida dettagliata riguardante cio,mi contatti.

Non so se sono "capace", e neanche se il mio thread risponde a quello che intendi tu; prova a vedere:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=802941&perpage=20&pagenumber=1

topogatto
04-11-2004, 10:21
Originariamente inviato da dnarod
l sp2 non mi serve ne voglio metterlo; il windows firewall non mi interessa in quanto io non uso firewall ne antivirus di sorta, idem per le "altre cosette carine"

Bhe..escludendo il firewall,ecc...sei OBBLIGATO a passare alla SP2 in quanto MS rilascierà solo più patch x SP2...guarda con Win 2000....se tu avessi ancora la SP1 o la SP2...ti scordi di far girare un sacco di roba..quindi o aggiorni o nisba...
La SP2 la devi vedere come un aggioranto di sistema, non di utility...
Io l'avevo messa sotto quell'aspetto perchè ad esempio ora gli utonti non devono più installarsi nessun firewall...essendo già integrato...

win xp senza togliere nulla (cioe senza snellirlo) si installa e gira perfettamente su un pii 266 mhz con 64 mega di ram, questo e appurato......che poi 128 siano meglio, questo e un altro conto, ma i 70 mega di ram all avvio non esistono ;)

Bhe..questa mi pare un pò grossa :sofico:
Sopratutto per i 64 Mb di ram...a meno che tu con perfettamente non intenda 10 minuti di caricamento e interfaccia Windows '95 :sofico:
Personalmente su un P2 400 MHZ con 192 Mb di ram ho ottenuto prestazioni discrete...(ovviamente io voglio tutto e aggiornato..ovvero IE6 SP2, WMP 9,ecc.. più pc predisposto per navigare, con WinUpdate abiltiato, ecc..ecc..)
Un XP "normale" (senza togliere le anteprime degli avi, e solite cose...) occupa almeno 55 Mb...quindi con un P2 266 e 64 Mb di ram ritengo sia impossibile avere prestazioni discrete (a meno che con nLite togli tutto...e va già bene se riesce a salire riconoscendo mouse e tastiera! :rotfl: ma non ti lamentare se si comporta in maniera anomala... :nonsifa: )

non mi interessaneanche l utility per installare in auto che sia slegata dall iso che creo con nlite (ne conosco piu di una fra parentesi) in quanto voglio usare un solo cd senza sbattoni; idem per i driver, se mi bastasse userei mydrivers e con un pacco da 50 mega risolverei il problema dei miei drivers

....cut.....

mi spiace, non avevo il cuore di leggere 2376 pagine; se anche avessi saltato di pag in pag scoprendo l 1% del 3d, avrei dovuto spulciare 23 pagine.....non credi che la clemenza in questo caso possa essere ragionevole? :oink:


Se tu leggessi bene quello che ti scrivo..o perlomeno ti fossi guardato le 2-3 pagine indietro...o ancora i post della sezione...avresti notato questo:
Non si tratta di utility per installare in auto slegate dall'iso..ma invece si integrano direttamente nel CD per aggiungere e installare i programmi al termine dell'installazione di XP... :cool: leggere bene i post :read:

Non dico di leggersi 2400 pagine...(nemmeno io l'ho fatto...) ma almeno le prime 5 e le ultime 10 si...sopratutto se ti sottoscrivi al thread e ricevi aggiornamenti...

La mia clemenza non discosta da quello che dovresti fare tu...
Mi spiego..so che se ne è già parlato..ma non dove di preciso...dovrei mettermi a cercare pagine addietro...
Quindi esattamente quello che devi fare tu...ma visto che a me al momento non serve...lo lascio fare a te...
Quando lo dovrò fare x me (più che altro quando troverò il tempo :rolleyes: ) verrò qui e mi metterò a smazzare le pagine addietro fino a quando troverò quello che cerco...
Un aiuto? Sono meno di 15 pagine indietro! :D Altro non so.. ;)
Non è per fale polimica...è solo che purtroppo a tutti piace la pappa pronta senza sbattersi un minimo :(
Quindi nulla di personale..e senza rancore ti ripeto...cerca indietro..troverai tutto quello che riguarda l'integrazione dei drivers e dei programmi da installarsi in auto...anzi....se usi l'utility sopra...avrai già meno sbattimento ;)

Ciao
Diego

topogatto
04-11-2004, 10:23
Originariamente inviato da dnarod
problema grave.........installo dal cd............quando faccio dx su risorse e gestione periferiche mi dice che mmc richiede almeno ie 5.5 o superiore.....come faccio? io devo poter installare i driver della sk di rete!

Ecco..vedi cosa succede ad installare XP su un P266 con 64 Mb di ram? :sofico: :O :D
Hai tolto troppa roba... ;) Il componente preciso non lo ricordo..ma so che è un problema già visto.. Hai mica tolto anche il core di IE? Rileggiti le descrizioni mentre togli i componenti... ;)

Ciao
Diego

topogatto
04-11-2004, 10:32
Originariamente inviato da simoTDI
si continua ad ignorarmi, io abbandono sto caxxo di progetto :mad: addio:muro:

Ancora qui? :ahahah: :Prrr: :asd:

Guarda che nessuno ti obbliga...e non fai nemmeno un piacere a nessuno a restare...
Questi thread sono di tutti...chiunque può intervenire...ma non è OBBLIGATORIA la risposta..specie se ti è già stata data più volte ;)

Se non ti funziona il file in prima pagina...bhe..rifallo di testa tua!
Non sei capace? Bene...informati..su google...cerchi e trovi un sacco di riferimenti alla compilazione del file .SIF in questione...

Vuoi la pappa pronta? Usa il tool MS che ti è stato consigliato più volte...

Ciao
Diego

PS: Dai... resta con noi ;)

topogatto
04-11-2004, 10:35
Originariamente inviato da tristan79
solo 1 cosa ragazzi: sul pc al quale ho messo windows nella versione lite diciamo non mi vede le cartelle e tutto il resto con un altro pc con windows xp pro normale, mentre viceversa si! non posso eseguire nemmeno il comando ping perke non lo trova,

con la versione LITE posso creare una LAN oppure ci sono dei problemi?

Discorso vecchio come il thread...con nLite puoi fare una copia identica al Win originale...basta non togliere nulla! :sofico:
Scherzi a parte..probabilmente se non ti vede la LAN è perchè hai tolto qualcosa di troppo..ora nel dettaglio non so cosa hai tolto...magari mancano anche solo i driver della scheda di rete e per questo non vai in rete....

Prima di togliere "a muzzo" le cose con nLite..assicuratevi di sapere quel che fate...al massimo se vuoi togliere i driver...lascia magari quelli per le schede di rete...

Ciao
Diego

topogatto
04-11-2004, 10:37
Originariamente inviato da rbianco
... per te. :rolleyes:
;)


Anche per me non serve a molto ;)
Anche se il tuo thread mi tenta nel provare ;)


Non so se sono "capace", e neanche se il mio thread risponde a quello che intendi tu; prova a vedere:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=802941&perpage=20&pagenumber=1

Secondo me si..quasi basta da solo il tuo thread...magari metti 2 cazzatine in più (invece del rimando al forum MSFN ;) ) ed è già un'ottima guida...
Perchè non aggiorni tutte le immagini con le tue? ;)

Ciao
Diego

tristan79
04-11-2004, 12:17
Originariamente inviato da topogatto
Discorso vecchio come il thread...con nLite puoi fare una copia identica al Win originale...basta non togliere nulla! :sofico:
Scherzi a parte..probabilmente se non ti vede la LAN è perchè hai tolto qualcosa di troppo..ora nel dettaglio non so cosa hai tolto...magari mancano anche solo i driver della scheda di rete e per questo non vai in rete....

Prima di togliere "a muzzo" le cose con nLite..assicuratevi di sapere quel che fate...al massimo se vuoi togliere i driver...lascia magari quelli per le schede di rete...

Ciao
Diego


Allora topolino.....senti a me...:D grazie per la risposta ma sono stato iper attento a togliere le cose importanti......ho lasciato volutamente i driver della scheda di rete...cosi all'avvio xp mi vede la scheda pci installata e fin qui ci siamo......direi che la rete funziona anche perchè ho collegato il pc all xbox tramite i soliti indirizzi e funziona tutto alla perferzione, riesco a trasferire.....ora il problema è che dall'altro pc riesco a vedere il LITE mentre dal LITE ho dei problemi di autorizzazione...nel vedere le cartelle sharate del pc con xp normale,tutto qui!:(

Mi rompe i coglioni cn ste protezioni del cazzo......non lo sopporto!:mad:

tristan79
04-11-2004, 13:08
Originariamente inviato da tristan79
Allora topolino.....senti a me...:D grazie per la risposta ma sono stato iper attento a togliere le cose importanti......ho lasciato volutamente i driver della scheda di rete...cosi all'avvio xp mi vede la scheda pci installata e fin qui ci siamo......direi che la rete funziona anche perchè ho collegato il pc all xbox tramite i soliti indirizzi e funziona tutto alla perferzione, riesco a trasferire.....ora il problema è che dall'altro pc riesco a vedere il LITE mentre dal LITE ho dei problemi di autorizzazione...nel vedere le cartelle sharate del pc con xp normale,tutto qui!:(

Mi rompe i coglioni cn ste protezioni del cazzo......non lo sopporto!:mad:


mi quoto da solo ecco forse il problema!!! mi dice che IL SERVIZIO SERVER NON è AVVIATO.....ma quale sarebbe??? cioè nelle opzioni di xp lite qualìe sto benedetto servizio server???

simoTDI
04-11-2004, 13:28
Originariamente inviato da topogatto
Ancora qui? :ahahah: :Prrr: :asd:

Guarda che nessuno ti obbliga...e non fai nemmeno un piacere a nessuno a restare...
Questi thread sono di tutti...chiunque può intervenire...ma non è OBBLIGATORIA la risposta..specie se ti è già stata data più volte ;)

Se non ti funziona il file in prima pagina...bhe..rifallo di testa tua!
Non sei capace? Bene...informati..su google...cerchi e trovi un sacco di riferimenti alla compilazione del file .SIF in questione...

Vuoi la pappa pronta? Usa il tool MS che ti è stato consigliato più volte...

Ciao
Diego

PS: Dai... resta con noi ;)
esatto, io sono proprio quella faccina rossa...
ma ci mancherebbe k mi rispondiate a comando, ma neanche un parere.. e nn so se ho sbagliato a compilare il file SIF!
cmq immagino che la miglior lezione sia un CDRW e provare piu volte a installare... giusto??
ciao

rbianco
04-11-2004, 13:40
Originariamente inviato da topogatto
Anche per me non serve a molto ;)

Oh, ma neanche per me più di tanto! :D
Era solo per dire "ci sono varie idee al riguardo", o anche "si possono usare toni più morbidi per esprimere le proprie". :D
Cmq c'è il modo di includere i driver che ci servono come AGGIUNTIVI (e non SOSTITUTIVI!) nel cdrom di XP, in modo che durante l'installazione si scelga da solo quali sono i + appropriati per un certo hardware (tra quelli integrati nel cd "standard" e quelli che abbiamo aggiunto noi).
Credo di averlo letto nel solito http://unattended.msfn.org ("solito" per me, che in questi giorni lo sto consumando! :p).

Originariamente inviato da topogatto
magari metti 2 cazzatine in più (invece del rimando al forum MSFN ;) ) ed è già un'ottima guida...

Grazie!
Per le cose da aggiungere, lo volevo fare man mano che vedevo interesse da parte di altri utenti, con una FAQ sempre "under construction"... ma per ora mi pare ci sia solo riaw che ci sta smanettando.

Originariamente inviato da topogatto
Perchè non aggiorni tutte le immagini con le tue? ;)

Non ho ancora preso gli screenshot da XPlode... appena faccio un aggiornamento ai miei script di configurazione, allora screenshotto e allego.

topogatto
04-11-2004, 13:41
Originariamente inviato da simoTDI
esatto, io sono proprio quella faccina rossa...
ma ci mancherebbe k mi rispondiate a comando, ma neanche un parere.. e nn so se ho sbagliato a compilare il file SIF!
cmq immagino che la miglior lezione sia un CDRW e provare piu volte a installare... giusto??
ciao

Esatto...usa un CD-RW (a quanto ho capito le VM a volte non funzionano alla perfezione...)...
Però..per fare il SIF..usa il tool Microsoft no? Così non puoi di certo sbagliare...
Anzi..con le ultime versione di nLite c'è l'apposito modulo x creare il .SIF ad hoc...cmq resto dell'idea che il tool MS sia la cosa + semplice.

Ciao
Diego

rbianco
04-11-2004, 13:42
Originariamente inviato da simoTDI
cmq immagino che la miglior lezione sia un CDRW e provare piu volte a installare... giusto??

Meglio ancora: VMware, e vai di ISO!

topogatto
04-11-2004, 13:46
Originariamente inviato da tristan79
Allora topolino.....senti a me...:D

Solo 2 cose:

1) le deformazioni del nick tienile x te...non mi pare di conoscerti e neppure siamo così in confidenza a tal punto che tu possa permettertele :O :rolleyes:
2) Se impari a scrivere le cose per bene...(spiegando meglio le cose..e non tralasciando ad esempio i messaggi restituiti...) forse possiamo anche esserti di aiuto...

Ora passo a risponderti nell'altro post..che è già più sensato..

Ciao
Diego

topogatto
04-11-2004, 13:53
Originariamente inviato da tristan79
mi quoto da solo ecco forse il problema!!! mi dice che IL SERVIZIO SERVER NON è AVVIATO.....ma quale sarebbe??? cioè nelle opzioni di xp lite qualìe sto benedetto servizio server???

il servizio server..lo dici la parola stessa...è un servizio di WinXP..che trovi sotto "Servizi" da strumenti di amministrazione...se non è avviato..vai li e lo setti in "Automatico"...

Ora..essendo il servizio Server ed essendo l'altro pc che non "si riesce ad esplorare" mi sembra di capire che sia il servizio del pc con XP full a non funzionare...(tu controlla cmq che nel tuo sia abilitato)
Altrimenti si tratta solo di una segnalazione generica...magari ti manca il servizio di Client DNS...o altri servizi vitali..

Rimango dell'idea che hai tolto troppa roba...perchè altrimenti di default questi servizi sono attivi.

Ciao
Diego

PS: Se effettivamente hai tolto troppa roba con nLite non sono affari miei...insomma..i componenti critici sono stati detti più volte...a memoria non li ricordo..anche perchè per usare nLite o conosci un minimo Winzozz e sai quello che fai, oppure se vuoi andare a tentativi non puoi martellare il mondo intero, ok?
Quindi prova a fare una versione con meno roba segata...e vedrai che funzionerà....se poi trovi qual'è il componente da non togliere (ripeto..non me li ricordo a memoria..)..buon per te...

topogatto
04-11-2004, 13:55
Originariamente inviato da rbianco
Meglio ancora: VMware, e vai di ISO!

Post addietro si era discusso di alcuni problemi legati all'uso di ISO mod con nLite e le VM....
Quindi la cosa migliore..è sempre usare un bel CD-RW..sopratutto se sono versioni "ostiche" (=troppo alleggierite..)

Ciao
Diego

dnarod
04-11-2004, 14:20
--------
Bhe..escludendo il firewall,ecc...sei OBBLIGATO a passare alla SP2 in quanto MS rilascierà solo più patch x SP2...guarda con Win 2000....se tu avessi ancora la SP1 o la SP2...ti scordi di far girare un sacco di roba..quindi o aggiorni o nisba...
La SP2 la devi vedere come un aggioranto di sistema, non di utility...
Io l'avevo messa sotto quell'aspetto perchè ad esempio ora gli utonti non devono più installarsi nessun firewall...essendo già integrato...
--------

si, hai ragione, ma io non ho neanche sp1, e non intendo metterlo (ho solo patch sasser, manco blaster, tanto protegge per entrambe); figuriamoci il 2; ho anche sradicato winupdate.......quello che cerco di far capire e che non mi servo di aggiornamenti di sorta; per quel che ho da fare io, win va bene cosi com e senza mettere nulla d altro....mi rendo conto che come ragionamento e irresponsabile, ma e una mia scelta.....

---------
Bhe..questa mi pare un pò grossa
Sopratutto per i 64 Mb di ram...a meno che tu con perfettamente non intenda 10 minuti di caricamento e interfaccia Windows '95
Personalmente su un P2 400 MHZ con 192 Mb di ram ho ottenuto prestazioni discrete...(ovviamente io voglio tutto e aggiornato..ovvero IE6 SP2, WMP 9,ecc.. più pc predisposto per navigare, con WinUpdate abiltiato, ecc..ecc..)
Un XP "normale" (senza togliere le anteprime degli avi, e solite cose...) occupa almeno 55 Mb...quindi con un P2 266 e 64 Mb di ram ritengo sia impossibile avere prestazioni discrete (a meno che con nLite togli tutto...e va già bene se riesce a salire riconoscendo mouse e tastiera! ma non ti lamentare se si comporta in maniera anomala... )
---------

se prima ti davo ragione, qui pero toppi; pii 266 ocn 64 mega di ram insallato xp normale (non nlite) e funziona benissimo e senza rallentamenti; è chiaro che se sei un affezionato delle anteprime, se tieni la shell di xp default, se metti programmi che succhiano come wmp9, usi programmi inutili e incredibilmente dispendiosi, non alleggerisci, ecc, non ce la farai mai a far stare tutto in 64 mb di ram; ma onestamente, imho owwio, i pc non sono fatti per vedere un icona nella cartella che emula l esecuzione e che si visualizza grossa come tutto il monitor (come le anteprime delle immagini, sempre imho inutili quando esiste irfan view, tanto per dirne uno, che occupa zero spazio e quasi zero ram)........non so come tu sia abituato ad utilizzare il pc, ma ora ti racconto cio che ho fatto io:

amdk6-2 300 mhz (oc perche e un 233)
96 mega di ram (inizialmente 64 ma ho trovato ieri una suppostina che ha fatto comodo, ma non era essenziale)
nlite su cd di xp corporate senza sp1, installato in 10 minuti
ati rage fury 128 ultra (32mb passiva)
rete realtek
sb compatibile 5.1
mast scsi yamaha + tekram uc395u
lettori cd *2
liteon cdrw 52*
=========

sto installando tutto il necessario per l utilizzo di un pc, su un hd 20g samsung partizionato (3 giga per win-programmi, restante come storage); winamp, vnc, emule, partition magic, nero, perfect disk, editor testuale (lol ho segato tutto con nlite, pure il notepad) e a breve installero openoffice e qualche gioco vintage (diablo 2 per esempio, i vari quake, ecc...); beh, senza postare screenshot che possono essere contraffatti facilmente (ti dovrai fidare) posso dire che all avvio la barra di caricamento bianca non si vede e passa subito alla schermata di xp dove c e la barra di caricamento blu: quella barra non arriva nemmeno alla fine del primo passaggio ed entra in windows; processi attivi all avvio (compresi mirc, vnc server, noipduc) = 16 per un totale di memoria occupata pari a 39 mega

ora tu puoi anche essere scettico, ma io questo hw malato ed obsoleto lo uso da anni (cioe hw di questo tipo ne ho a palate, anche piu vetusto o di poco migliore, tipo piii 800) e se giustamente configurato sta tranqillamente dietro al mio pc in sign per le mansioni che puo svolgere; se poi tu sei dell idea che un pc sia inservibile senza l ultimo firewall iperfigo (che non per disilluderti ma generalmente e prodotto dalla stessa casa che ti manda la cacca nel pc) o l ultima versione costantemente in aggiornamento in background di norton 2007, bhe mi sa che siamo incomunicabili; io rispetto la tua idea e la ritengo valida, ma io la penso in maniera totalmente diversa e quindi non so......
per farti capire come la penso esemplifico cosi faccio prima; anni fa installai un gioco che occupava 550 mega o giu di li; la cosa pero non mi aggradava in quanto giocando solo online non utilizzavo una marea di dati e di mappe da single player.....la cartella del mio gioco si e presto ridotta a 120 mega.......oppure la prima cosa che faccio quando installo un programma e vedere se ci sono delle cose eliminabili e le elimino (fossero anche txt).......il mio pc in sign all avvio ha 14 processi ai quali aggiungo i programmi che non posso non far partire (mirc, vnc, ipduc, miranda) e che comq intutto non succhiano piu di 10 mega di ram

spero di essermi spiegato bene stavolta.....



ad ogni modo tornando al mio problema volevo solo dire una cosa: il mio non era un lamento disperato :rolleyes: mi chiedevo solo come fosse possibile che in una guida non venisse specificato che dopo lo snellimento totale (consigliato dalla guida stessa) non sarebbe piu stato possibile accedere ad uno strumento basilare ed essenziale del sistema operativo (come gestione periferiche); ma a parte questo, poco male! cioe non mi son messo a piangere lol! ho scaricato ie6, e con un pendrive ho messo tutto compresi i drv della lan.......fatto la rete in 10 secondi netti e condiviso tutto, il problema era veramente molto piccolo (cioe mi son capitati dei problemi ben piu terrificanti)......


ora posso dire che questo cicciolo di nlite e davvero carino; ha solo qualche pecca perche si fatica un po a creare un iso che sia decente, ma il suo lavoro lo fa egregiamente ed elimina tutta la feccia che ho sempre sognato di eliminare e che non riuscivo manco con xplite; al primo riavvio win stava in 460 mega compreso swap di 140 mega, un risultato pregevole direi......

un dubbio amletico: ho rifatto la procedura di creazione dell iso integrando sp2; come mai senza ne sp1 ne sp2 l iso occupa 105 mega e con integrazione sp2 l iso finale occupa 120 mega? voglio dire, sp2 occupa 260 mega! dove sono finiti tutti quei dati?

dnarod
04-11-2004, 14:25
stavo anche per dimenticare.....altro dubbio

mi sembra di essere tornato a win98; ogni cosa anche la piu stupida richiede il riavvio (tipo cambiare ip a una sk di rete); possibile che sia dovuto al fatto che si e scelto di togliere anche componenti che facevano il oro sporco lavoro?

rbianco
04-11-2004, 14:34
Originariamente inviato da dnarod
come mai senza ne sp1 ne sp2 l iso occupa 105 mega e con integrazione sp2 l iso finale occupa 120 mega? voglio dire, sp2 occupa 260 mega! dove sono finiti tutti quei dati?
Ovviamente i SP in gran parte SOSTITUISCONO file già presenti (aggiornandoli), per cui non possiamo fare le somme.

topogatto
04-11-2004, 14:47
Originariamente inviato da rbianco
Oh, ma neanche per me più di tanto! :D
Era solo per dire "ci sono varie idee al riguardo", o anche "si possono usare toni più morbidi per esprimere le proprie". :D


Ok ok :)


Grazie!
Per le cose da aggiungere, lo volevo fare man mano che vedevo interesse da parte di altri utenti, con una FAQ sempre "under construction"... ma per ora mi pare ci sia solo riaw che ci sta smanettando.


Guarda...sinceramente piacerebbe anche a me provarlo..e appena riuscirò lo farò sicuramente... (anche per avere i soliti software già installati :)
Penso che sia molto più utile un software di questo tipo abbinato ad nLite..piuttosto di una modifica manuale...sai..così mi sa di "miglior integrazione" :)



Non ho ancora preso gli screenshot da XPlode... appena faccio un aggiornamento ai miei script di configurazione, allora screenshotto e allego.

Perfect ;)

Ciao
Diego

riaw
04-11-2004, 15:29
Originariamente inviato da rbianco

Grazie!
Per le cose da aggiungere, lo volevo fare man mano che vedevo interesse da parte di altri utenti, con una FAQ sempre "under construction"... ma per ora mi pare ci sia solo riaw che ci sta smanettando.



io sono grande e grosso e basto per tutti :D

te li immagini 20 user che ti rompono le balle come faccio io?:D

topogatto
04-11-2004, 16:02
Originariamente inviato da dnarod
si, hai ragione, ma io non ho neanche sp1, e non intendo metterlo (ho solo patch sasser, manco blaster, tanto protegge per entrambe); figuriamoci il 2; ho anche sradicato winupdate.......quello che cerco di far capire e che non mi servo di aggiornamenti di sorta; per quel che ho da fare io, win va bene cosi com e senza mettere nulla d altro....mi rendo conto che come ragionamento e irresponsabile, ma e una mia scelta.....


Appunto..purtroppo in ambito informatico non è una buona cosa "restare indietro" in quanto si viene tagliati fuori...
Una mia conoscente ha ancora un P120 con Win95...tra un pò non riuscirò nemmeno più a farla navigare... :rolleyes:

Riguardo le miei "idee" in ambito S.O. sono dell'idea che voglio l'integrazione minima...ma funzionale...
Insomma...installare IrFan View quando l'anteprima di XP funziona benissimo ed è leggera...la trovo una cazzata...
senza contare il fatto che è integrata molto bene, anche con il semplice wizard per stampare un'immagine..cosa fondamentale per gli utonti...o anche per me quando non ho voglia di perdere tempo ad adattare più di un'immagine su un solo foglio con PSP o altro..
Quindi sono favorevole a lasciare le cose principali...ma per esempio rimuovo i driver, l'accesso facilitato, i giochini, ecc...
Poi dipende dall'uso del pc...se voglio solo le prestazioni..ovvio che non metto il WMP9 e il tema luna...ma visto che i pc spesso non sono i miei...non posso nemmero dire al proprietario "questo non c'è perchè così guadagni 2 secondi all'avvio..."..perchè molti accendono il pc e poi vanno a lavarsi i denti..quindi che all'avvio ci impieghi 30 secondi...o 3 minuti..a loro non cambia nulla...diverso il discorso è durante l'utilizzo..ma come detto..con + di 160 mb di ram e sui 400 MHz di processore...più una leggera passata di nLite...tutto va meglio :)

Per quanto riguarda la grandezza delle applicazioni a me poco importa..la cosa che odio di più sono le chiavi di registro e le DLL condivise...insomma..il mio ideale sono programmi che girano in una loro cartella con tanto di DLL proprie...in modo tale che se prima di installarla avevo 100 Mb di spazio libero...una volta rimossa rivoglio i miei 100 Mb spaccati...e non alcune chiavi di registro, dll sparse,ecc...
E' vero che centralizzare le DLL ne permette il riuso, ecc...ma così è molto più semplice incasinare un S.O.
Invece ai bei tempi del DOS...bastava ranzare via la cartella..e al massimo il richiamo dentro l'autoexec.bat..e via..avevi disistallato l'applicazione! :sofico:


...sto installando tutto il necessario per l utilizzo di un pc, su un hd 20g samsung partizionato (3 giga per win-programmi, restante come storage); winamp, vnc, emule, partition magic, nero, perfect disk, editor testuale (lol ho segato tutto con nlite, pure il notepad) e a breve installero openoffice e qualche gioco vintage (diablo 2 per esempio, i vari quake, ecc...); beh, senza postare screenshot che possono essere contraffatti facilmente (ti dovrai fidare) posso dire che all avvio la barra di caricamento bianca non si vede e passa subito alla schermata di xp dove c e la barra di caricamento blu: quella barra non arriva nemmeno alla fine del primo passaggio ed entra in windows; processi attivi all avvio (compresi mirc, vnc server, noipduc) = 16 per un totale di memoria occupata pari a 39 mega


Se il pc in questione è quello da te postato (il K6) ti chiedo se posso verificare di persona...non perchè non mi fidi..ma perchè sono realmente incuriosito da un risultato del genere! :eek:
Ovviamente un pc del genere è in grado di navigare??
Concordo sullo snellire un S.O. anzi..ti dirò che pure io "godo" a recuperare macchine obsolete...la mia ammiraglia è un K7 1333 con 384 Mb PC133...fai tu...e con questa macchina faccio ancora tutto (tranne che giocare..quello non l'ho mai fatto).
In casa ho 2 Pentium (1 166MMX ed un 200 MMX) e sinceramente avevo fatto dei tentativi con Win 2000 Prof..ma prima di nLite...
Avevo in mente di alleggerire un XP con nLite e di provare ad installarglielo..però non ho mai trovato il tempo/voglia..
Ripeto...vista la vicinanza..sarei proprio curioso di vedere il mezzo ;) (ti assicuro che parlo seriamente...e non con tono ironico :) )


ad ogni modo tornando al mio problema volevo solo dire una cosa: il mio non era un lamento disperato :rolleyes: mi chiedevo solo come fosse possibile che in una guida non venisse specificato che dopo lo snellimento totale (consigliato dalla guida stessa) non sarebbe piu stato possibile accedere ad uno strumento basilare ed essenziale del sistema operativo (come gestione periferiche); ma a parte questo, poco male! cioe non mi son messo a piangere lol! ho scaricato ie6, e con un pendrive ho messo tutto compresi i drv della lan.......fatto la rete in 10 secondi netti e condiviso tutto, il problema era veramente molto piccolo (cioe mi son capitati dei problemi ben piu terrificanti)......


Appunto...non sarà il tuo caso...ma qui purtroppo c'è gente che posta anche quando la mamma non gli da il lecca-lecca e chiede come deve fare... :rolleyes:


un dubbio amletico: ho rifatto la procedura di creazione dell iso integrando sp2; come mai senza ne sp1 ne sp2 l iso occupa 105 mega e con integrazione sp2 l iso finale occupa 120 mega? voglio dire, sp2 occupa 260 mega! dove sono finiti tutti quei dati?

Come ti hanno già detto..è per via dell'integrazione, ovvero della sostituzione di molti files con le rispettive versioni aggiornate...

Ciao
Diego

dnarod
04-11-2004, 16:47
------
Ovviamente un pc del genere è in grado di navigare??
------

agevolmente, con l ultima versione di firefox (almeno io uso praticamente solo firefox, anche se c e di piu leggero in giro); l avvio e veloce; spegnimento idem; i programmi ci sono tutti (da suite office ad audio a video); ho provato a vedere mpeg e se shrinko un po l immagine va addirittura fluida (anche se il collo di bottiglia è la cpu visto che è, poverina, poco potente); ho installato e giocato a diablo II e li si son visti rallentamenti notevoli, quindi bisognera giocare in finestra senza suono e dettaglio minimo (pero anche a pieno regime funziona e si puo giocare)......quake 2 non si installa non so come mai visto che lo ho installato su un p90 con 32 mega di ram......mi dice che l exe non e win32 valida; allora ho buttato la cartella del mio sull hd di questo via lan e poi provo (anche se so che q2 richiede verament epochissimo ed andra fluido); audio ovviamente benissimo (winamp);

per ora sono a meno di un giga con 350 mega circa di win, 150 circa di swap e tutto il resto di programmi che ho tenuto in c; tutto il resto (giochi, rumenta, mp3, ecc) sta in un altra partizione da 15 giga


ho provato q2 e come immaginavo va fluido e senza intoppi a 1024 (a 800*600 ho 100 fps fissi)

----------------------

appena posso posto due screen delle schermate utili; sia chiaro che pero ho ottenuto questo risultato cfg win in modo tale che non sia utilizzabile da un utonto qualsiasi! per mantenere queste prestazioni ho dovuto segare tutto, cioe all avvio ho 12 processi; non ho firewall; non ho nessun sp; non ho antivirus; devo deframmentare con perfect disk una volta a settimana la partizione di win anche se non ci ho lavorato dentro, eccc
con questi piccoli accorgimenti credo di poter usare questo pc come pc sempre connesso (praticamente noise 0 visto che riesco tranquillamente a dissipare tutto in passivo, processore ocmpreso, fatta eccezione per una 5v nell ali!) che utilizzi emule per scaricare, firefox per navigare, winamp per musica e nero per masterizzare (piu i abiword come editor text e gli altri programmilli monouso iperleggeri tipo irfan); ovviamente tutto settato al minimo assoluto possibile umanamente; nessuna animazione, grafica ossea, no anteprime, puliture giornaliere della craccia che si forma in win, ecc.....

poi, quando mi serve un po di power in piu posso sempre accendere quello in sign e giocare, encodare, processare, cazzeggiare, ecc......mi sa pero che sto configurando il mio nuovo amore e che usero questo per un po (cosi mando un vacanza per qualche giorno il mio fido pc che e stato acceso da aprile senza fare una grinza!)

tristan79
04-11-2004, 19:34
Originariamente inviato da topogatto
Solo 2 cose:

1) le deformazioni del nick tienile x te...non mi pare di conoscerti e neppure siamo così in confidenza a tal punto che tu possa permettertele :O :rolleyes:
2) Se impari a scrivere le cose per bene...(spiegando meglio le cose..e non tralasciando ad esempio i messaggi restituiti...) forse possiamo anche esserti di aiuto...

Ora passo a risponderti nell'altro post..che è già più sensato..

Ciao
Diego


lascia perdere, diego ,non voglio creare una polemica. Non ne ho voglia. Fammi un favore personale: quando vedi scritto il mio nome con la relativa domanda , beh non rispondere va' perchè non hai la confidenza per farlo.

ciao e grazie per le tue precedenti risposte, ma putroppo non mi sono servite....

topogatto
04-11-2004, 23:35
Originariamente inviato da tristan79
lascia perdere, diego ,non voglio creare una polemica. Non ne ho voglia. Fammi un favore personale: quando vedi scritto il mio nome con la relativa domanda , beh non rispondere va' perchè non hai la confidenza per farlo.

ciao e grazie per le tue precedenti risposte, ma putroppo non mi sono servite....

Sarà sicuramente fatto da ora in avanti...resta il fatto che a differenza tua io ti ho comunque risposto...e la battuta sulla confidenza te la potevi evitare... :rolleyes:

Ciao
Diego

tristan79
05-11-2004, 17:21
Originariamente inviato da topogatto
Sarà sicuramente fatto da ora in avanti...resta il fatto che a differenza tua io ti ho comunque risposto...e la battuta sulla confidenza te la potevi evitare... :rolleyes:

Ciao
Diego


anche io ti ho cmq risposto, hai visto no!? e per quale motivo dovevo evitarla??? si sentiamo.....ti ho ferito profondamente??? ma daaaaiii.....ma ci siamo o no!?!!?

albertino78
05-11-2004, 19:12
Originariamente inviato da tristan79
-(Uso fastweb)dopo aver Messo i driver nforce con il driver ethernet per l'altra scheda di rete , non riesco ad andare in internet, se faccio proprietà sulle connessioni di rete, non trova in automatico nessun indirizzo dhcp :( :muro:



per caso ti viene assegnato l'ip ma poi non funziona un tubo?

era successo anche a me con una versione vecchia di nlite, era un bug documentato.

immagino tu abbia messo la patch per le connessioni tcpip, invece di settarle a infinito, dagli un valore bello alto ma definito (io ho messo 1000).

p.s. raga io ci sono e quando riesco vi leggo.....eddai non scannatevi per delle cazzate!

Ade_The_Assassi
05-11-2004, 19:40
dopo miliardi di testing su vm ware e rimasterizzazioni dello stesso cd-rw (poveretto) sono riuscito (forse a trovare un giusto compromesso, all'avvio con installato sp1 catalyst etc etc occupa 128mb ram, con un casino di applicazioni aperte non supera mai i 256mb ram, raramente 270 tiè, è buono? come mai non riesco a installare norton 2005? clikko su avanti e si autokilla, per caso è obbligatorio avere explorer installato o qualcos'altro?

tristan79
06-11-2004, 01:13
Originariamente inviato da albertino78
per caso ti viene assegnato l'ip ma poi non funziona un tubo?

era successo anche a me con una versione vecchia di nlite, era un bug documentato.

immagino tu abbia messo la patch per le connessioni tcpip, invece di settarle a infinito, dagli un valore bello alto ma definito (io ho messo 1000).

p.s. raga io ci sono e quando riesco vi leggo.....eddai non scannatevi per delle cazzate!


Esattamente come dici tu! adesso provo ancora a smanettare con le autorizzazioni e poi provo a seguire il tuo consiglio!:D setto anche io il valore a mille , vediamo un pò che succede, grazie albe!;)

albertino78
06-11-2004, 07:26
prego ci mancherebbe....:D

vedo che abbiamo il pc moooooolto simile :sofico:

e la xbox rulez;)

tristan79
06-11-2004, 10:35
Originariamente inviato da albertino78
prego ci mancherebbe....:D

vedo che abbiamo il pc moooooolto simile :sofico:

e la xbox rulez;)

già!!!:D cmq una cosa, adesso ho messo la patch per il limite delle connessioni a 1000, ma mi dice che potrebbero entrare dei worms più velocemente impostando questo parametro....io l'ho applicata lo stesso.....che dici?:O

albertino78
06-11-2004, 11:19
ma va!

è un avviso standard del cavolo....ignoralo....;)

tristan79
06-11-2004, 11:46
Originariamente inviato da albertino78
ma va!

è un avviso standard del cavolo....ignoralo....;)

ok ok fatto!!!

Beelzebub
06-11-2004, 19:01
Mi rivolgo a voi sommi esperti con una domanda che credo non sia ancora stata fatta: per quanto riguarda i portatili, c'è qualche accorgimento in più da osservare, qualche componente in più che bisogna tenere rispetto a un computer "normale" o no?

dnarod
07-11-2004, 10:14
dal basso della mia inesperienza riguardo a questo programma posso solo fare congetture; è logico pensare pero che ti serano cose tipo drviers pcmcia, wireless, irda, ecc....inoltre supporto per batterie e tutto cio che riguarda strettamente solo i portatili......

kekkus
07-11-2004, 20:50
scusate x includere le directx 9c devo farlo quando xplite mi chiede di inserire dei driver?

albertino78
07-11-2004, 20:57
per la centesima volta: nel sp2 ci son già le direct x 9c :sofico:

kekkus
07-11-2004, 21:00
Originariamente inviato da albertino78
per la centesima volta: nel sp2 ci son già le direct x 9c :sofico:
lo so belloooooo infatti mi serve saperlo solo xchè io uso il sp1 nella partizione dei giochi;)

albertino78
07-11-2004, 21:03
lol....;)

non c'è verso di intergrarle così.....già provato....

dovresti spulciarti le guide in giro per la rete, magari qualcuno lo ha fatto in altri modi.....

kekkus
07-11-2004, 21:10
Originariamente inviato da albertino78
lol....;)

non c'è verso di intergrarle così.....già provato....

dovresti spulciarti le guide in giro per la rete, magari qualcuno lo ha fatto in altri modi.....

azz e se provassi con quella procedura dici che nn funge?

cocotimbo
09-11-2004, 10:11
Albertino78, ciao prima di tutto ;) , sono tornato da queste parti e ho deciso di fare qualche nuova prova (dopo aver smanettato un po' con il mio nuovo master di DVD :D ). Ma veniamo al dunque: dove hai installato i programmi? Secondo te, nella stringa in "Unattended" che dice: ProgramFilesDir="C:\Programmi" (la mia) val la pena metterci una partizione diversa?
Sto cercando di perfezionare la mia copia di WinLite in modo che dopo posso partire da un SO di base configurato nel migliore dei modi. Alla fin fine devo ancora decidere se installare il software in C: o in una partizione diversa...

Ciao

dnarod
09-11-2004, 11:09
x kekkus
hai sign fortemente irregolare, il consiglio e di editare...

angmail
09-11-2004, 11:25
ragazzi ma nell'sp2 ci sono già integrate le directx 9c vero?

topogatto
09-11-2004, 11:54
Originariamente inviato da angmail
ragazzi ma nell'sp2 ci sono già integrate le directx 9c vero?

Risposta n° 9353498760394653282084:



SI, NEL SP2 CI SONO
GIA' LE DX9 C



:rolleyes


Ciao
Diego

djgusmy85
09-11-2004, 13:45
Mi iscrivo a questo interessantissimo 3d, complimenti vivissimi all'autore ;)

djgusmy85
09-11-2004, 13:52
Per ora ho modificato solo il winnt.sif, le mie intenzioni erano:
-Automatizzazione dell'installazione (niente iterazione dell'utente, fino alla creazione degli account)
-Rimozione contratto di licenza (niente F8 quindi)
-Rimozione ritardo 15sec nei riavvii durante il setup
-Rimozione serial key e settaggi utente (tutto settato da winnt)
-Rimozione Messenger
Esplorando il web il mio winnt è diventato così:
[Data]
AutoPartition=0
MsDosInitiated="0"
UnattendedInstall="Yes"

[Unattended]
UnattendMode=FullUnattended
OemSkipEula=Yes
OemPreinstall=Yes
TargetPath=\WINDOWS
UnattendSwitch="no"
WaitForReboot=No

[GuiUnattended]
AdminPassword=*
EncryptedAdminPassword=NO
AutoLogon=No
OEMSkipRegional=1
TimeZone=110
OemSkipWelcome=1

[UserData]
ProductID=XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX
FullName="XXX"
OrgName="XXX"
ComputerName=*

[Display]
BitsPerPel=32
Xresolution=1024
YResolution=768
Vrefresh=85

[TapiLocation]
CountryCode=39

[Components]
msmsgs=off

[Identification]
JoinWorkgroup=WORKGROUP

[Networking]
InstallDefaultComponents=Yes
Va bene?
L'ho testato su un mio mulo (Athlon 700, 64Mb PC100 ecc ecc)...
Ho riscontrato questi 3 "problemi":
1- Se faccio start, disconnetti, la finestra che compare è stile win98, e non quella di xp con lo sfondo blu sfumato
2- Se faccio start, spegni computer, non c'è lo standby (è oscurato)
3- Nelle connessioni internet mi setta l'indicativo località a 1, non dovrebbe rimanere vuoto??
Il mio dubbio è: che possano essere problemi dovuti ai 64Mb di ram e/o al resto del sistema?
Grazie ;)

MasterJukey
09-11-2004, 18:23
Djgusmi io ti rispondo gia prima che lo chiedi :

Win nlite sp2 + tutti gli hack qui dentro contenuti e nell altro topic + tutti i mod + bios sata 4.2.50 + driver silicon image 10051 + WD RAPTOR 74 >>>>>>>>

NESSUN PROBLEMA TUTTO A CANNONE !!! :sofico:

:rotfl::cincin: :mano: :yeah:

djgusmy85
09-11-2004, 18:32
Originariamente inviato da MasterJukey
Djgusmi io ti rispondo gia prima che lo chiedi :

Win nlite sp2 + tutti gli hack qui dentro contenuti e nell altro topic + tutti i mod + bios sata 4.2.50 + driver silicon image 10051 + WD RAPTOR 74 >>>>>>>>

NESSUN PROBLEMA TUTTO A CANNONE !!! :sofico:

:rotfl::cincin: :mano: :yeah:
:sbonk:

Grazie Master, sei un fulmine :D

djgusmy85
09-11-2004, 18:34
Originariamente inviato da djgusmy85
L'ho testato su un mio mulo (Athlon 700, 64Mb PC100 ecc ecc)...
Ho riscontrato questi 3 "problemi":
1- Se faccio start, disconnetti, la finestra che compare è stile win98, e non quella di xp con lo sfondo blu sfumato
2- Se faccio start, spegni computer, non c'è lo standby (è oscurato)
3- Nelle connessioni internet mi setta l'indicativo località a 1, non dovrebbe rimanere vuoto??
Il mio dubbio è: che possano essere problemi dovuti ai 64Mb di ram e/o al resto del sistema?
Grazie ;)
Mi sono risposto da solo...Sì, tutta colpa del mulo troppo "mulo" :D
Risolto tutto tranne il 3...Perchè mi mette l'1 nell'indicativo località? :muro: :wtf:

albertino78
09-11-2004, 20:04
Originariamente inviato da cocotimbo
Albertino78, ciao prima di tutto ;) , sono tornato da queste parti e ho deciso di fare qualche nuova prova (dopo aver smanettato un po' con il mio nuovo master di DVD :D ). Ma veniamo al dunque: dove hai installato i programmi? Secondo te, nella stringa in "Unattended" che dice: ProgramFilesDir="C:\Programmi" (la mia) val la pena metterci una partizione diversa?
Sto cercando di perfezionare la mia copia di WinLite in modo che dopo posso partire da un SO di base configurato nel migliore dei modi. Alla fin fine devo ancora decidere se installare il software in C: o in una partizione diversa...

Ciao


l'utilità di installare i programmi in una partizione differente da windows è prossima allo zero.

infatti direi che il 90% dei programmi installati si insunua nel registro di windows cmq.....

e un domani tu ripulissi solo la partizione con win per tenerti i programmi parecchi non funzionerebbero a dovere senza essere reinstallati ;)

trapanator
10-11-2004, 09:43
con nLite e' possibile installare automaticamente dei programmi, tipo nero, firefox, etc ?

e i drivers ?

ALIEN3
10-11-2004, 18:09
mi sembra di no.....Peccato però....

Byezzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz

rbianco
10-11-2004, 19:51
Originariamente inviato da trapanator
con nLite e' possibile installare automaticamente dei programmi, tipo nero, firefox, etc ?

e i drivers ?
Con nLite no, però permettimi di sponsorizzare il "mio" thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=802941
;)

Biondo and Nero
10-11-2004, 20:04
AZZO ho letto le prime 13 pagine e poi ho detto postiamo un mex nn credevo fossero 120 e passa pagine ^_^

se qualche anima pia mi da una risposta sarei felice, allora ho creato il tutto ho tolto tutto a parte: giochi, firewall, il coso per far funge il firewall, calcolatrice (LOL) il sistema di autentizione dato che ho winxp originale il supporto alla rete (fastwec) e per la stampante dato che ne ho una ^_^

la iso e li bella pronta ma al suo interno nella cartella i386 nn esiste nessun file winnt.sif o di qualsiasi altra estensione, che faccio masterizzo e installo o me lo devo autocreare?

io mi son fatto questo txt ditemi se va bene o manca qualcosa

;SetupMgrTag
[Data]
AutoPartition=0
MsDosInitiated="0"
UnattendedInstall="Yes"
AutomaticUpdates=yes

[Unattended]
DisableDynamicUpdates = Yes
UnattendMode=DefaultHide
OemSkipEula=Yes
OemPreinstall=No
Repartition=No
FileSystem=*
UnattendSwitch="yes"
WaitForReboot=No
DriverSigningPolicy=Ignore
NonDriverSigningPolicy=Ignore
Hibernation=No
KeyboardLayout="Italian"


[GuiUnattended]
AdminPassword=*
EncryptedAdminPassword=NO
OEMSkipRegional=1
TimeZone=110
OemSkipWelcome=0

[SystemFileProtection]
SFCQuota=0
SFCScan=0
SFCDisable=ffffff9d

NOTA MIA: questa roba a che serve?

[UserData]
ProductKey=xxx
FullName="xxx"
OrgName="xxx"
ComputerName=xxx

[Identification]
JoinWorkgroup=xxx

[Shell]
DefaultStartPanelOff = Yes
DefaultThemesOff = No

NOTA MIA: qua se non erro mi installa la classica barra blu di xp e il tasto verde d'avvio ma il menù start è il classico dei vecchi windoesw giusto?

ALIEN3
10-11-2004, 20:51
Piccola nota: se per caso programmi non vi funzionano è probabile che la riduzione con nlite abbia portato ad una eliminazione di alcune dll, ocx...che alcuni programmi richiedono. Diskeeper 9 mi dava un errore a fine selezione, infatti il servizio relativo non partiva. Clikko sul file relativo al servizio e scopro che da errore di un dll mancante. Lo reintegro e rifaccio l'installazione: tutto funzionante correttamente. Ora un problema che mi afflige è vmware che non si vuole proprio installare. L'installazione mi si blocca prima di aver installato il programma. Ora sto cercando di capire quali dll va ad interessare il prog.

Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz

djgusmy85
11-11-2004, 13:41
Dopo nLite, è possibile che diano problemi i driver SATA da floppy? :)

postremus2000
11-11-2004, 19:29
Ciao a tutti,
tempo fa avevo seguito un po' questo topic, poi lo avevo abbandonato.
Sono tornato qualche giorno fa e ho visto 120 pagine di messaggi... impossibile leggerli tutti... non è che potete darmi un paio di chiarimenti (ho letto 40 pagine e adesso mi stanno cadendo gli occhi per terra)?

- Volevo sapere se era possibile modificare la schermata doi boot di winxp, quella dove c'è la barretta che scorre sotto per intenderci, ho trovato un programma, ma se si può fare in automatico è fantastico.

-Per far fungere fastweb, che componenti mi conviene lasciare (a parte i driver ethernet)?

Grazie.:D

85kimeruccio
11-11-2004, 21:14
sarebbe interessante aggiungerci una blackbox e metterla in automatico nell'installazione..

magari blackbox gia modificata in precedenza...

rbianco
11-11-2004, 22:07
Originariamente inviato da 85kimeruccio
sarebbe interessante aggiungerci una blackbox
Cos'è?

85kimeruccio
11-11-2004, 22:20
una buona alternativa ad explorer.. se solo riuscissi a sapere un po come funziona..

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=811308

;)

cocotimbo
11-11-2004, 23:42
Originariamente inviato da albertino78
l'utilità di installare i programmi in una partizione differente da windows è prossima allo zero.

infatti direi che il 90% dei programmi installati si insunua nel registro di windows cmq.....

e un domani tu ripulissi solo la partizione con win per tenerti i programmi parecchi non funzionerebbero a dovere senza essere reinstallati ;)
Quindi lo stesso per i giochi?

MasterJukey
12-11-2004, 00:11
Originariamente inviato da cocotimbo
Quindi lo stesso per i giochi?

Io direi proprio di si ... ;)

albertino78
12-11-2004, 06:18
ni......

i giochi tengono anche svariati giga come sapete, e installandoli in c si ottiene un bel rallentamento totale.....con relativa frammentazione assurda.....

io son patito di unreal e tactical ops

ho una partizione dedicata ai giochi, volete sapere una cosa carina?

non c'è bisogno di reinstallarli una volta formattato :D

ma ripeto parlo di unreal tournament e tactical ops (relativamente vecchi).....

non ho idea se giochi nuovi funzionino lo stesso.....

cocotimbo
12-11-2004, 09:25
Originariamente inviato da albertino78
ni......

i giochi tengono anche svariati giga come sapete, e installandoli in c si ottiene un bel rallentamento totale.....con relativa frammentazione assurda.....

io son patito di unreal e tactical ops

ho una partizione dedicata ai giochi, volete sapere una cosa carina?

non c'è bisogno di reinstallarli una volta formattato :D

ma ripeto parlo di unreal tournament e tactical ops (relativamente vecchi).....

non ho idea se giochi nuovi funzionino lo stesso.....
Beh, te l'ho chiesto apposta. Max Payne 1, Giants, COD e qualche altro che ora non ricordo funzionano lo stesso anche dopo la formattazione di c:...
Quindi se asserisci questo, devo capire che anche tu li hai installati in una partizione diversa? O era solo in passato che avevi notato 'sta cosa?

Sai cosa, se posso (ma soprattutto se ci riesco) ora voglio smettere con i test. Voglio godermi il mio PC, configurato nel miglior modo possibile e con i miei programmi preferiti. Voglio approfondire i miei hobby senza star lì a dire "azz! è uscita la nuova versione di x o y!!!" Non riesco a far nulla, ultimamente. O i film da masterizzare e da archiviare, o il nuovo software da provare, o questo o quello e va a finire che non combino mai nulla. Mi dirai: il computer è bello anche per questo! Ma veramente, ogni volta che devo lasciare la "postazione" mi alzo e parto per andare al lavoro con una sensazione di aver sprecato tempo. Ho un casino di progs anche vecchi ai quali mi sono affezionato o con delle caratteristiche interessanti ma che non ho mai provato. E mi secca cancellarli. Devo tenere le cose che mi servono realmente e non ci riesco. nLite è OK. Voglio la mia copia di XP Pro dimagrita, senza orpelli, per lavorare (e per farmi i cavoli miei :D )!!! Voglio sapere dove installare i programmi, avere qualche partizione per giochi, film, archivio. E sembra impossibile ma non ci riesco. Riesco invece a consumare GB su GB di cose "inutili".
Scusate l'OT...

djgusmy85
12-11-2004, 14:51
Originariamente inviato da djgusmy85
Dopo nLite, è possibile che diano problemi i driver SATA da floppy? :)

djgusmy85
12-11-2004, 14:51
Originariamente inviato da djgusmy85
Dopo nLite, è possibile che diano problemi i driver SATA da floppy? :)

djgusmy85
12-11-2004, 14:52
EDIT

DioBrando
12-11-2004, 17:45
qlc1 sà se è prox l'uscita della prima Final?

albertino78
12-11-2004, 19:28
Originariamente inviato da cocotimbo
Beh, te l'ho chiesto apposta. Max Payne 1, Giants, COD e qualche altro che ora non ricordo funzionano lo stesso anche dopo la formattazione di c:...
Quindi se asserisci questo, devo capire che anche tu li hai installati in una partizione diversa? O era solo in passato che avevi notato 'sta cosa?

Sai cosa, se posso (ma soprattutto se ci riesco) ora voglio smettere con i test. Voglio godermi il mio PC, configurato nel miglior modo possibile e con i miei programmi preferiti. Voglio approfondire i miei hobby senza star lì a dire "azz! è uscita la nuova versione di x o y!!!" Non riesco a far nulla, ultimamente. O i film da masterizzare e da archiviare, o il nuovo software da provare, o questo o quello e va a finire che non combino mai nulla. Mi dirai: il computer è bello anche per questo! Ma veramente, ogni volta che devo lasciare la "postazione" mi alzo e parto per andare al lavoro con una sensazione di aver sprecato tempo. Ho un casino di progs anche vecchi ai quali mi sono affezionato o con delle caratteristiche interessanti ma che non ho mai provato. E mi secca cancellarli. Devo tenere le cose che mi servono realmente e non ci riesco. nLite è OK. Voglio la mia copia di XP Pro dimagrita, senza orpelli, per lavorare (e per farmi i cavoli miei :D )!!! Voglio sapere dove installare i programmi, avere qualche partizione per giochi, film, archivio. E sembra impossibile ma non ci riesco. Riesco invece a consumare GB su GB di cose "inutili".
Scusate l'OT...

esattamente così.

ho la partizione per i giochi sul mitico raptor 10000 giri, e devo dire che va veramente bene!

ma dico questo perchè come sappiamo tutti i giochi occupano un sacco di spazio ed averli su partizione separata è molto meglio....:D

simoTDI
13-11-2004, 13:50
Originariamente inviato da cocotimbo
Beh, te l'ho chiesto apposta. Max Payne 1, Giants, COD e qualche altro che ora non ricordo funzionano lo stesso anche dopo la formattazione di c:...
Quindi se asserisci questo, devo capire che anche tu li hai installati in una partizione diversa? O era solo in passato che avevi notato 'sta cosa?

Sai cosa, se posso (ma soprattutto se ci riesco) ora voglio smettere con i test. Voglio godermi il mio PC, configurato nel miglior modo possibile e con i miei programmi preferiti. Voglio approfondire i miei hobby senza star lì a dire "azz! è uscita la nuova versione di x o y!!!" Non riesco a far nulla, ultimamente. O i film da masterizzare e da archiviare, o il nuovo software da provare, o questo o quello e va a finire che non combino mai nulla. Mi dirai: il computer è bello anche per questo! Ma veramente, ogni volta che devo lasciare la "postazione" mi alzo e parto per andare al lavoro con una sensazione di aver sprecato tempo. Ho un casino di progs anche vecchi ai quali mi sono affezionato o con delle caratteristiche interessanti ma che non ho mai provato. E mi secca cancellarli. Devo tenere le cose che mi servono realmente e non ci riesco. nLite è OK. Voglio la mia copia di XP Pro dimagrita, senza orpelli, per lavorare (e per farmi i cavoli miei :D )!!! Voglio sapere dove installare i programmi, avere qualche partizione per giochi, film, archivio. E sembra impossibile ma non ci riesco. Riesco invece a consumare GB su GB di cose "inutili".
Scusate l'OT...
usi XP pro ? come ti va la versione smagrita? io sto imparando ora a usare i develop tool di xp.... speriam in bene!
e nel frattempo la sto scaricando da emule.. ma penso sia la Home edition e chissa se in italiano..

85kimeruccio
13-11-2004, 13:53
ke xp consigliate da usare come partenza?

qualcosa ke sia gia bello ke snello di suo.. (tipo xplite)

djgusmy85
13-11-2004, 14:00
Bah, io sono partito dal mio XP Pro SP1, ed ora "alleggerito", con TUTTE le applicazioni e i temi installati si avvia con 83Mb allocati...Che ve ne pare? :)
http://www.hwtweakers.net/postt5168.html

simoTDI
13-11-2004, 14:21
Originariamente inviato da djgusmy85
Bah, io sono partito dal mio XP Pro SP1, ed ora "alleggerito", con TUTTE le applicazioni e i temi installati si avvia con 83Mb allocati...Che ve ne pare? :)
http://www.hwtweakers.net/postt5168.html
anch io partivo da quella copia. Ho ottenuto poi 1 file di installazione di 350 mb, compresa SP2.

Però il cd una volta masterizzato nn ha funzionato ... :mad:
vado a vedere neanche lo legge..
Guardo sotto e vedo che ha scritto 2 linee soltanto e distanti dal centro del buco.... chissà che cavolo sarà successo!

Ora ho creato winnt.sif con i deploy tool , attendo di rifare il lavoro di snellimento e masterizzazione.
sono a buon punto, ma nn so cosa fare quando chiede "disabilita autorun": lo tengo o lo tolgo? penso vada tolto?, quindi spuntanto? sembra quasi che nn si avviera col boot da CD! molto equivoca la scritta...

Mi sa che sia stato MAgic ISO a fare quell abbozzo di cd... :muro:
eventualmente djgusmy85 mi puoi aiutare se incontro qualche difficoltà tecnica ?? voglio anch io 80 mb occupati all avvio (e nn 160 !!)
ciao

simoTDI
13-11-2004, 17:56
ehi ci siete? ho dovuto rifare da capo causa click errato su "termina" e non su Crea ISO :mad: ma ora ho ottenuto una iso da 160mb !! solo k quando mi ha fatto vedere questa finestra http://img96.exs.cx/img96/7181/008.jpg le prime 4/5 voci erano impossibili da selezionare, in grigio.. e nn erano spuntate.
Mi devo preoccupare? è normale?
ho tolto tutte le lingue e ho lasciato europa centrale.. poi tolto il supporto ai modem analogici e tutti i driver come sk video, ecc..

Chi mi da il via libera x masterizzare? :rolleyes:

85kimeruccio
13-11-2004, 18:03
prova su un rw no? :D

djgusmy85
13-11-2004, 18:36
Originariamente inviato da simoTDI
anch io partivo da quella copia. Ho ottenuto poi 1 file di installazione di 350 mb, compresa SP2.

Però il cd una volta masterizzato nn ha funzionato ... :mad:
vado a vedere neanche lo legge..
Guardo sotto e vedo che ha scritto 2 linee soltanto e distanti dal centro del buco.... chissà che cavolo sarà successo!

Ora ho creato winnt.sif con i deploy tool , attendo di rifare il lavoro di snellimento e masterizzazione.
sono a buon punto, ma nn so cosa fare quando chiede "disabilita autorun": lo tengo o lo tolgo? penso vada tolto?, quindi spuntanto? sembra quasi che nn si avviera col boot da CD! molto equivoca la scritta...

Mi sa che sia stato MAgic ISO a fare quell abbozzo di cd... :muro:
eventualmente djgusmy85 mi puoi aiutare se incontro qualche difficoltà tecnica ?? voglio anch io 80 mb occupati all avvio (e nn 160 !!)
ciao
In quella copia era uscito un cd di circa 295Mb, ma c'erano integrate una cifra di hotfixes ;)
Cmq per il day use ho un altro cd da circa 100Mb allocati (rispetto agli 83 della copia più tirata), ma calcola che sono 100Mb con installato TUTTO, con solo xp molti, molti meno :)

Homer314
13-11-2004, 21:04
mi iscrivo a questo tr3ad anche io...ho creato una immagine eliminando tutte le voci inclusa la sperimantale e integrando l'sp2...risultato: sul nuovo pc le applicazioni internet (firefox, msn) nn funzionano, nn si avviano nemmeno...

djgusmy85 quando parli di hotfix a cosa ti riferisci ? (so cosa sono, intendo a quali ? :) )

:D

Homer314
14-11-2004, 10:10
ok ho risolto installando questo hotfix microsoft (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=17d997d2-5034-4bbb-b74d-ad8430a1f7c8)

:)

Homer314
14-11-2004, 10:40
Raga vi butto una domanda che può sembrare ot ma invece nn lo è xkè qui si cerca di avere il so + leggero possibile...

che antivirus installate sul vostro xp lite ? :)

Luc@s
14-11-2004, 11:03
avast ;)

kurt10
14-11-2004, 11:06
nod32

piu' leggero di avast

cocotimbo
14-11-2004, 11:24
Originariamente inviato da simoTDI
usi XP pro ? come ti va la versione smagrita? io sto imparando ora a usare i develop tool di xp.... speriam in bene!
e nel frattempo la sto scaricando da emule.. ma penso sia la Home edition e chissa se in italiano..
Ho una versione Pro Corp. in Ita :sborone: che ho smagrito con nLite. Ormai la uso da mesi e devo dire che non ho mai avuto problemi. Ora voglio rifarmi un'altra ISO con l'SP2 (come già avevo fatto prima) e stavolta anche alcuni driver: SpeedTouch per il quale ho visto funzia meglio la penultima versione e quindi non mi devo preoccupare di aggiornare l'ISO quando uscirà una versione più recente, gli hotfixes di mamma MS, gli nForce (modificati, così anche per questi non devo star lì ad aspettare versioni più recenti) e gli ultimi displei draiver :D di nVidia.
Modderò qualche file, tipo TCP/IP, Uxtheme... e vedrò di decidermi se includere qualche programma (anche se sono riluttante, stavolta proprio per non tenermi un CD con versioni vecchie) tipo AV o FW...
Dovrei stare sotto i 300MB...
Ciao

PS: con l'avvento del SP2 non riesco a farcelo stare in un CD da 8mm!!! (ops! 8cm :sbonk: ) :cry: :cry: :cry:

dibe
14-11-2004, 12:13
Originariamente inviato da Homer314
Raga vi butto una domanda che può sembrare ot ma invece nn lo è xkè qui si cerca di avere il so + leggero possibile...

che antivirus installate sul vostro xp lite ? :)


antivir :D

rbianco
14-11-2004, 12:34
Originariamente inviato da Homer314
Raga vi butto una domanda che può sembrare ot ma invece nn lo è xkè qui si cerca di avere il so + leggero possibile...

che antivirus installate sul vostro xp lite ? :)
Secondo me il thread è già bello lungo di suo.
Non vale la pena intasarlo con le risposte che già esistono (in abbondanza) nei thread appositi, a domande che imho sono OT.
Se non fossero OT, allora sarebbero lecite domande tipo:
"Che firewall installate, il più leggero possibile?"
"Che word processor installate, il più leggero possibile?"
"Che editor di testo installate, il più leggero possibile?"
e avanti così... MILLE pagine di OT! :eek:

Homer314
14-11-2004, 12:35
Originariamente inviato da rbianco
Secondo me il thread è già bello lungo di suo.
Non vale la pena intasarlo con le risposte che già esistono (in abbondanza) nei thread appositi, a domande che imho sono OT.
Se non fossero OT, allora sarebbero lecite domande tipo:
"Che firewall installate, il più leggero possibile?"
"Che word processor installate, il più leggero possibile?"
"Che editor di testo installate, il più leggero possibile?"
e avanti così... MILLE pagine di OT! :eek:


Io vedo la mia domanda pertinente al tr3ad e secondo me aiuta a completarlo

Altre persone già mi hanno risposto senza commenti, evidentemente sei solo tu che la pensi cosi. Ciauz

woodrook
14-11-2004, 12:37
Ciao a tutti, non penso sia una domanda banale perchè non ho trovato una risposta spulciando qua e la.....
Ho provato varie volte ad alleggerire Windows con nLite etc...............solo che quando vado a far partire il pc prescelto per l'installazione, mentre carica mi da SEMPRE e dico sempre, "impossibile trovare il file ohci1934.sys"

kurt10
14-11-2004, 12:40
cdrw rovinato

prova con un altro

woodrook
14-11-2004, 12:46
ma l'ho comprato ieri..............:eek:

Homer314
14-11-2004, 12:49
controlla il .sif

A me una volta ha dato errore durante la copia il file ntxx.dll. Ho rifatto l'immagine rigenerando il .sif e tutto ok


Cmq ora con connessione attiva e firewall sto a 100Mb precisi di Ram occupta... MITTICO !!! :)

woodrook
14-11-2004, 12:57
il *.sif non so fare a crearlo........:( ...............ho utilizzato quello che kurt ha postato nella prima pagina insieme alla guida...:p

simoTDI
14-11-2004, 13:28
io sono ON topic, ma nessuno mi degna di risp... :(
guardate k ha vomitato win ieri...
meno male ho usato un rw. 2 volte: ecco la successione

ho fatto il file winnt.sif con i deploy tools ma nisba.. il cd nn si avvia
mi da questa schermata (in fondo) devo dire che ho messo anche il file setup.exe che (è normale k nlite nn lo includa di suo???) nn l ha copiato su hdd come gli altri file. che razza di errore è?

ho provato allora a mettere il primo cd di xp (quello k facevo finora era il cd di installazione con la service pack1), memore k neanche questo di suo riesce a fare il boot da CDROM..

inserisco lo stesso file winnt.sif.. sta li un po, indicando boot from: CDROM (lo indica 2 volte) e sento che nn fa altro k ronzare il disco a vuoto. sicchè riavvio.

Ma come diavolo si fa a farlo funzionare?? cosa salto di cosi necessario ??? grrr

noto che il file setup.exe nn lo copia mai su hdd come gli altri file di windows.
è normale?

a parte lasciar perdere e installare la classica versione bacata e piena di virus allorigine, cosa posso tentare??

djgusmy85 aiutami tu!

http://sangelini.supereva.it/prot.jpg :muro:
sono stato chiaro :confused:

Biondo and Nero
14-11-2004, 13:31
Giusto per vedere le opinioni di tutti ^_

Allora ho snellito e ho lasciato solo:

Calcolatrice - Giochi
Schede di Rete - Stampanti
Core di Internet Explorer (Devo attivare Windows)
Tema Luna - Paint - Codec WMP- WMP
Out Box EXperience - Supporto Stampanti - Compressione Zip
Aggiornamenti Automatici - DHCO Client - DNS Client - Servizi Shell - Universal Plug and Play

ISO da 188MB

Provata su VmWare e installato alcune applicazioni:

Firefox e Thunderbird ok
Avast e Sygate Personal Firewall ok
Icq ok

Ram accupata all'avvio sui 75MB di cui 23 di VmWare (non so perchè me li mette pure nel sistema virtuale)


Ora faccio un altra prova di snellimento togliendo: Driver Stampanti - Compressione Zip - Aggiornamenti Automatici - DHCO Client - DNS Client - Servizi Shell - Universal Plug and Play

djgusmy85
14-11-2004, 13:55
Originariamente inviato da simoTDI
...
Per il fatto che non si avvii, copia tutto in c:\xpcd e guarda qui:
http://www.machediavolo.it/guide/xpcd/finish.php

Homer314
14-11-2004, 21:54
Raga ma da cosa possono essere causati swap del s.o molto fastidiosi avuti dopo l'installazione dell'sp2 ???

Mi stanno girando molto le @@ :muro:

boombastic
15-11-2004, 08:00
Ho letto all'inizio del trhead che il sp2 integra anche le directx9 ed infatti quando,non sapendolo,provavo ad installarle l'installazione durava un secondo...Ora però se provo ad installare i driver ati (mla scheda è una mobile 7500) mi dice che non trova un adattatore video compatibile.Mi sembra che sia lo stesso errore che si ottiene se si cerca di installare i driver SENZA directx,o sbaglio?Winxp lìho fatto con nLite usando il preset LITE.

trapanator
15-11-2004, 10:30
uscito oggi!


What's new in 0.99.4b

* general: USB Pooling Option
* moved Profiles Path from Unattended to Options
* Large Partition Support option (Win2k, above 137GB, needs confirming)
* changed tcpip patch option, limited to max 1000 connections
* cab extraction sweep for missing files
* fixed: unidrv.hlp missing
* fixed: autologon on XP
* fixed: e1000msg.dll driver integration issue
* fixed: oobe not running if kept
* fixed: driver integration of aar2810sa and 3C90x
* components: Vector Graphics Rendering
* Volume Shadow Copy
* upgraded: 16-bit support
* fixed: printer drivers
* fixed: QoS - Nod32 issue

djgusmy85
15-11-2004, 13:31
Originariamente inviato da trapanator
uscito oggi!

Catturato subitisssssimo :D

duido
15-11-2004, 13:38
premetto che l'installazione è andata a buon fine xp e sp2
ora il problema è che quando vado a fare il setup dei software che desidero installare mi dice server rpc non disponibile.
E' possibile rimediare in qualche modo oppure devo rifare tutto ,se devo rifare quando spunto le varie voci server rpc è n chiaro o nascolto sotto quache atra voce.
ciao a tutti e grazie a chi mi risponde

Luc@s
15-11-2004, 13:59
novità lato win2k?

Homer314
15-11-2004, 14:06
maledetto sp2 di m....xkè mi swappa mentre gioco :cry: :cry:

duido
15-11-2004, 14:28
sotto

duido
15-11-2004, 14:31
Originariamente inviato da duido
premetto che l'installazione è andata a buon fine xp e sp2
ora il problema è che quando vado a fare il setup dei software che desidero installare mi dice server rpc non disponibile.
E' possibile rimediare in qualche modo oppure devo rifare tutto ,se devo rifare quando spunto le varie voci server rpc è n chiaro o nascolto sotto quache atra voce.
ciao a tutti e grazie a chi mi risponde

ho risolto questo attivando in services.msc utilità di avvio server dcom .
risolto un problema ne ho trovato un'altro .ho installato firefox ma non mi trova nessuna pagina ,uso il router e la scheda di rete è installata correttamente
forse faccio prima a rifarmi un nuovo cd

MasterJukey
15-11-2004, 15:09
Ciao, non mi ricordo piu le pagine addietro (e pensate che io seguo tutto fin dall inizio :rolleyes: )... Dopo un mesetto di test diretto e reale (non wmware) mi sono accorto che media player mi è mooooolto utile averlo ... :cry:

Ma oramai l aggiornamento non lo posso fare... quindi dato che come premesso ho qualche lacuna mnemonica chiedo qui se qualcuno si ricorda di aver letto come è possibile installare EXNOVO media palyer 10 (gia che ci siamo ... :p) ...

Yeah ?

http://www.kaosgrafica.com/Alex/MasterJukey/wmp10.jpg

trapanator
15-11-2004, 15:13
Originariamente inviato da MasterJukey
Ciao, non mi ricordo piu le pagine addietro (e pensate che io seguo tutto fin dall inizio :rolleyes: )... Dopo un mesetto di test diretto e reale (non wmware) mi sono accorto che media player mi è mooooolto utile averlo ... :cry:

Ma oramai l aggiornamento non lo posso fare... quindi dato che come premesso ho qualche lacuna mnemonica chiedo qui se qualcuno si ricorda di aver letto come è possibile installare EXNOVO media palyer 10 (gia che ci siamo ... :p) ...

Yeah ?
Un qualsiasi player e' migliore di mediaplayer ;) BSPlayer, ViPlay, etc...

djgusmy85
15-11-2004, 15:14
Penso proprio di sì...Cerca sul sito M$ ;)

MasterJukey
15-11-2004, 15:15
Originariamente inviato da trapanator
Un qualsiasi player e' migliore di mediaplayer ;) BSPlayer, ViPlay, etc...


Infatti uso bsplayer di fisso ... tranne che x i plugin che richiedono media palyer ... e cazz mi serve ! senno ne farei a meno no ? ;)


@Dj

Sul sito MS ho cercato ma mi rimanda sempre all eseguibile del wmp10, che installandolo mi da quell errore ... :muro:

trapanator
15-11-2004, 15:15
Originariamente inviato da MasterJukey
Infatti uso bsplayer di fisso ... tranne che x i plugin che richiedono media palyer ... e cazz mi serve ! senno ne farei a meno no ? ;)
che plugins???

MasterJukey
15-11-2004, 15:17
Originariamente inviato da trapanator
che plugins???


Scusa non plugin... le dita hanno scritto una cazzata... intendevo i siti che richiedono l utilizzo di wmp x vedere in streeming i video direttamente sul web...

ho spiegato bene ?

trapanator
15-11-2004, 15:24
Originariamente inviato da MasterJukey
Scusa non plugin... le dita hanno scritto una cazzata... intendevo i siti che richiedono l utilizzo di wmp x vedere in streeming i video direttamente sul web...

ho spiegato bene ?
mica hai bisogno di WMP, bastano i codecs...

MasterJukey
15-11-2004, 15:41
Originariamente inviato da trapanator
mica hai bisogno di WMP, bastano i codecs...


Ma guarda x esempio nel sito www.iene.it

vado su PROGRAMMI e li non c 'è verso ... nell altro pc che ho WMP va tutto ok ... forse c'è qualche impostazione da settare ??

me
15-11-2004, 16:42
curiosita'...ki di voi puo' per certo dire ke ha un xp snello,leggero,moddato e ke non da' noie con niente??

(non e' ke me ne inviate una copia?) :D

me
15-11-2004, 17:58
...sul mulo si trova qualcosa?
tipo un xp con sp2 integrato...al quale funzioni internet e tutto il resto ma piu' leggero??

boombastic
15-11-2004, 20:05
Ho appena finito di creare un'iso con nlite 0.99.4 integrando il SP" ed ho riscontrato 2 problemi:l'installazione dei driver catalyst ufficiali non parte dicendomi che non riesce a trovare un adattatore compatibile ementre i driver omega vanno.Poi provando ad installare Rome:Total War mi dice:"Errore 1607,impossibile installare Install Shield Scripting".Qualcuno ha idea dei motivi da cui possono dipendere?Ho usato il preset lite nel fare l'iso.

MasterJukey
15-11-2004, 20:49
Installare Windows media player 10 avendo eliminato con nlite wmp9 dal cd di windows !!!

Come fare ???

motogpdesmo16
15-11-2004, 22:53
possibile che pur avendo seguito alla lettera tutti gli step, mi sono fatto il mio file personalizzato winnt.sif (maiuscolo), il mio vmware mi dice :

"no bootable cd, floppy or hard disk was detected. To install an operating system insert a bootable cd or floppy and restart the virtual machine by clicking the reset button".

Qualcuno che si è mai trovato in questa situazione??

magari provo a rifare il file iso...

woodrook
16-11-2004, 07:46
Ragazzi, ho risolto il problema che vi avevo accennato qualche post fa...........quello del messaggio "impossibile trovare il file ohci1934.sys" durante l'avvio dell'installazione.
Il problema non si è + ripresentato da quando, contrariamente a quello scritto nella prima pagina del 3D, a nLite gli ho dato come riferimento la cartella contenente i file del CD di windows, ma SENZA avec cancellato tutte le directory tranne i386.............

motogpdesmo16
16-11-2004, 14:15
Originariamente inviato da motogpdesmo16
possibile che pur avendo seguito alla lettera tutti gli step, mi sono fatto il mio file personalizzato winnt.sif (maiuscolo), il mio vmware mi dice :

"no bootable cd, floppy or hard disk was detected. To install an operating system insert a bootable cd or floppy and restart the virtual machine by clicking the reset button".

Qualcuno che si è mai trovato in questa situazione??

magari provo a rifare il file iso...

mi autoquoto perchè:
ho sistemato il problema del boot poichè ho inserito un cd rom virtuale e ho messo come iso, quella creatami dal programma nlite.
Ho assegnato come memoria 128MB e un hard disk completamente virtuale da 4.0gb.
Entra nella schermata di installazione e poi dice "nessun disco rigido presente nel computer".
aiuto...

motogpdesmo16
16-11-2004, 16:17
su wmware sembra funzionare la mia immagine. Ho scelto come sistema operativo Guest WInxp professional edition, poi ho aggiunto un lettore cd rom virtuale e ho caricato la iso che avevo creato, con il file winnt.sif già presente all'interno. L'installazione è eseguita correttamente. Solo che non sono stato costretto a stare con il dito sul tasto esc per far saltare i file. Praticamente faceva tutto da solo in poco tempo.

Dato che avevo già fatto una copia di quell'immagine, l'ho masterizzata con magic iso. SOno andato poi sul computer vecchiotto, ho messo i buoni 6 dischetti di avvio e puntualmente: dito fisso sul tasto esc e alla fine errore:

"la riga 0 di dmreg.inf è danneggiata. impossibile completare l'installazione"....

qualcuno sa darmi 1 mano? grazie.

MasterJukey
16-11-2004, 16:24
Nessuno che mi puo aiutare a risolvere questo problemino con i giochi di MSN ???


http://www.kaosgrafica.com/Alex/MasterJukey/erractivex.jpg


:help:

me
16-11-2004, 16:54
Originariamente inviato da me
...sul mulo si trova qualcosa?
tipo un xp con sp2 integrato...al quale funzioni internet e tutto il resto ma piu' leggero??
:(