PDA

View Full Version : Come installare Win. XP in 5 min ed in soli 300Mb di spazio


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

Darkn3ss
10-06-2005, 18:09
Hai la sign irregolare (max. 3 righe a 1024)


Ma non ti funziona la versione nuova ?

;)
No, ho provato la vecchia e neanche quella funziona.
Appena provo a caricare la dir con XP mi da un errore strano,praticamente dice che c'è già un'altra operazione in corso e non posso continuare.
Invece non c'è niente ... bah che strano.
Windows è proprio un dilemma, funziona male sia il SO che tutto quello che ci gira attorno.

P.S. Adesso provvedo per la sign

Sn4k3.it
10-06-2005, 18:24
Sto provando la iso con virtual pc...ho notato che installando winamp non funziona mi dice "bad directsound bla bla" mi chiedo é una cosa normale,dato che logicamente non ci sono driver oppure mi devo preoccupare :rolleyes:

Ciauz :)

rockford
10-06-2005, 19:16
ti riporto quanto detto qualche post fa:
Grazie Ezio, ora provo! ;)

grillo_81
10-06-2005, 19:23
tieni il core di Internet Explorer, altrimenti puoi avere problemi (i programmi che hanno finestrelle web, come icq, winmx e altri, a esempio, ti aprono in continuazione nuove istanze di firefox...)
Inoltre, triste a dirlo, se hia un conto corrente postale online, DEVI avere IE o (come ho fatto) almeno un suo clone più eggero. Infatti ho dovuto installare Maxthon

grazie sia a mastroale che a DeeezNuuutz per i suggerimenti. era quello che sospettavo. che pizza questo IE...

ezio
11-06-2005, 07:58
No, ho provato la vecchia e neanche quella funziona.
Appena provo a caricare la dir con XP mi da un errore strano,praticamente dice che c'è già un'altra operazione in corso e non posso continuare.
Invece non c'è niente ... bah che strano.
Windows è proprio un dilemma, funziona male sia il SO che tutto quello che ci gira attorno.

P.S. Adesso provvedo per la sign
davvero strano...potresti provare in modalità provvisoria e vedere se va...
cmq con l'ultima beta ho avuto anch'io un errore come il tuo (corrupted cab...) per due dll (che si riferiscono a seiko/epson) ma durante l'installazione del sistema non ho avuto alcun errore

Grazie Ezio, ora provo! ;)
prego :D

Jedi82
11-06-2005, 11:29
Quì http://www.machediavolo.it/guide/xpcd/oemfolders.php c'è una guida per integrare nel cd tutto quello che vuoi ;)

senti io ho un vuoto totale e quella guida n riesce ad entrarmi in testa: io vorrei usare un metodo semplice, che mi installi due patch, e qlc programmino facile facile! Oltre a creare le varie cartelle $$ ecc, quanti altri files devo creare, dove metterli, dove mettere i files da installare?

ezio
11-06-2005, 11:48
senti io ho un vuoto totale e quella guida n riesce ad entrarmi in testa: io vorrei usare un metodo semplice, che mi installi due patch, e qlc programmino facile facile! Oltre a creare le varie cartelle $$ ecc, quanti altri files devo creare, dove metterli, dove mettere i files da installare?
la guida di Deviad è abbastanza semplice ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947345

Darkn3ss
11-06-2005, 12:30
Ho scoperto che dopo l'errore lascio andare avanti il programma e funziona.
Ha finito, ha detto di aver creato l'iso, ma dove la mette questa iso?
Non riesco a trovarla :muro:

ezio
11-06-2005, 12:33
Ho scoperto che dopo l'errore lascio andare avanti il programma e funziona.
Ha finito, ha detto di aver creato l'iso, ma dove la mette questa iso?
Non riesco a trovarla :muro:
infatti, anche l'installazione di windows dovrebbe procedere senza errori (almeno per me è andata così) ;)
riguardo l'iso, usa il "cerca" di windows :D

Darkn3ss
11-06-2005, 12:40
infatti, anche l'installazione di windows dovrebbe procedere senza errori (almeno per me è andata così) ;)
riguardo l'iso, usa il "cerca" di windows :D
Trovata!
Scusate avevo commesso io un errore.
Scusate ancora

Sn4k3.it
11-06-2005, 15:57
Allora ho installato il mio xp lite(non molto lite a dire il vero LOL) sono abbastanza soddisfatto anche se ci mette un'eternità ad accedere a windows :rolleyes:
mentre a spegnersi é velocissimo.Ho provato a svuotare la cartella di prefetch ma senza grandi miglioramenti.Una cosa gli hotfix dovrebbero spuntare in installazione applicazioni giusto :confused:

ezio
11-06-2005, 16:04
Una cosa gli hotfix dovrebbero spuntare in installazione applicazioni giusto :confused:
puoi scegliere tu se visualizzarli o meno

Sn4k3.it
11-06-2005, 21:57
puoi scegliere tu se visualizzarli o meno

Grazie ho visto che é andato tutto bene ;)

Sn4k3.it
12-06-2005, 01:02
Perché winamp mi da questo errore :rolleyes:

http://img142.echo.cx/my.php?image=errore7eg.jpg

CONFITEOR
12-06-2005, 01:17
Si potrebbe aprire un nuovo 3d riassumendo le conquiste salienti di questo?

Sn4k3.it
12-06-2005, 01:22
Perché winamp mi da questo errore :rolleyes:

http://img142.echo.cx/my.php?image=errore7eg.jpg

Ho risolto installando media player :rolleyes: ora mi copio il file e lo saluto il caro wmp :D

Pugaciov
13-06-2005, 10:46
quel file dovrebbe riguardare la pulitura automatica del desktop...tu l'hai eliminata con nlite giusto?
dovresti risolvere rifacendo l'iso senza disattivare questa opzione oppure provando l'ultima versione di nlite (o al max scarichi la dll da QUI (http://www.dlldump.com/cgi-bin/testwrap/downloadcounts.cgi?rt=count&path=dllfiles/F/fldrclnr.dll) e la copi in system32)

ezio, ho visto il tuo post solo oggi ( :doh: ), ti ringrazio moltissimo, ora vedo di scaricare quella .dll dal sito che m'hai consigliato e poi ti faccio sapere.

Grazie Ancora!

Pugaciov
13-06-2005, 10:49
La .dll l'ho copiata in system32, m'ha detto qualcosa sulle versioni non "autorizzate" della .dll ma ho fatto annulla e fldrclnr.dll adesso è effettivamente in system32. Appena riavvio non dovrei avere quell'errore giusto?
Poi vi ti faccio sapere ezio, Grazie ancora! :)

ezio
13-06-2005, 11:04
La .dll l'ho copiata in system32, m'ha detto qualcosa sulle versioni non "autorizzate" della .dll ma ho fatto annulla e fldrclnr.dll adesso è effettivamente in system32. Appena riavvio non dovrei avere quell'errore giusto?
Poi vi ti faccio sapere ezio, Grazie ancora! :)
di niente :)
facci sapere se il problema sparisce

Pugaciov
13-06-2005, 11:30
di niente :)
facci sapere se il problema sparisce

Problema sparito! Grazie Mille :)
Comunque purtroppo devo formattare ugualmente perchè ho diversi problemi.
L'ultima versione di nLite come va? Da problemi a qualcuno?
Mannaggia mi tocca formattare sotto esami :p

djgusmy85
13-06-2005, 11:58
Mannaggia mi tocca formattare sotto esami :p
Come ti capisco :D
Come stai messo in vista dell'esame? :)

Pugaciov
13-06-2005, 12:04
Come ti capisco :D
Come stai messo in vista dell'esame? :)

Eh come sto messo, male sto messo :p
Devo ancora preparare la tesina e come programma di studio...non ne parliamo, ho dei "buchi" immensi più o meno in tutte le materie. Passare passo sicuramente, ma se arrivo a 70 è già tanto (e comunque non che me ne freghi molto).
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8558944&postcount=37) spiego meglio la situazione :)

ezio
13-06-2005, 12:08
Problema sparito! Grazie Mille :)
Comunque purtroppo devo formattare ugualmente perchè ho diversi problemi.
L'ultima versione di nLite come va? Da problemi a qualcuno?
l'ultima beta di nlite non mi ha dato problemi durante l'installazione :cool:
Mannaggia mi tocca formattare sotto esami :p
capitò lo stesso a me due anni fa :D

djgusmy85
13-06-2005, 12:14
Eh come sto messo, male sto messo :p
Devo ancora preparare la tesina e come programma di studio...non ne parliamo, ho dei "buchi" immensi più o meno in tutte le materie. Passare passo sicuramente, ma se arrivo a 70 è già tanto (e comunque non che me ne freghi molto).
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8558944&postcount=37) spiego meglio la situazione :)
Beh, quest'anno è andata benone, 7 crediti, però con un 5 in italiano, quello che mi frega sono i buchi immensi degli altri 2 anni (6 crediti in 2 anni :p ) per il resto benone, la tesi negli istituti tecnici consiste in un "area di progetto", e questa è la mia:

http://djgusmy85.hwtweakers.net/Adp.jpg

Per tutto il resto..studio, :help: e :sperem:

:D

djgusmy85
13-06-2005, 12:16
capitò lo stesso a me due anni fa :D
Tutte a noi :D
Io non devo formattare, però ho in piedi un giro di hardware che è una cosa assurda tra acquisti, vendite, pc da montare ecc ecc :help:

ezio
13-06-2005, 12:38
Beh, quest'anno è andata benone, 7 crediti, però con un 5 in italiano, quello che mi frega sono i buchi immensi degli altri 2 anni (6 crediti in 2 anni :p ) per il resto benone, la tesi negli istituti tecnici consiste in un "area di progetto", e questa è la mia:

http://djgusmy85.hwtweakers.net/Adp.jpg

Per tutto il resto..studio, :help: e :sperem:

:D
eheh pure agli esami ti porti il pc :D
se vuoi prendere un volto più alto mostra ai professori come installare i 6.37 mod :asd:
cmq ragazzi vi auguro di fare un ottimo esame e che tutto vada per il meglio ;)

djgusmy85
13-06-2005, 12:45
Tnx :)
Cmq no, quel portatile non ha l'nf2, non va bene :D

ezio
13-06-2005, 12:48
Tnx :)
Cmq no, quel portatile non ha l'nf2, non va bene :D
allora fagli vedere come installare winxp in 5 minuti ed in 300mb di spazio :D

Ora però credo sia meglio tornare IT :)

Pugaciov
13-06-2005, 12:52
Beh, quest'anno è andata benone, 7 crediti, però con un 5 in italiano, quello che mi frega sono i buchi immensi degli altri 2 anni (6 crediti in 2 anni :p ) per il resto benone, la tesi negli istituti tecnici consiste in un "area di progetto", e questa è la mia:


Per tutto il resto..studio, :help: e :sperem:

:D

Scusa se te lo chiedo, ma sei dell'85, hai perso un anno?

djgusmy85
13-06-2005, 13:28
Scusa se te lo chiedo, ma sei dell'85, hai perso un anno?
Sì, problemi familiari :)

djgusmy85
13-06-2005, 13:28
Ora però credo sia meglio tornare OT :)
IT al max :)

Pugaciov
13-06-2005, 13:30
Già, tornando IT, mi sono scaricato l'ultima beta.
Adesso devo solo trovare il coraggio di rifarmi l'ISO, formattare e re-installare tutto.

Sn4k3.it
13-06-2005, 13:51
Comunque purtroppo devo formattare ugualmente perchè ho diversi problemi.


Posso chiederti che problemi hai? :)

Pugaciov
13-06-2005, 14:09
Posso chiederti che problemi hai? :)

Premetto che uso Windows XP Professional SP2 Corporate Edition (poi "trattato" con nLite ovviamente).

In pratica con diversi player audio (ad esempio Winamp 5.xx e Quintessential Player) l'esecuzione è rallentatissima. Mi spiego meglio: lancio Winamp ma il player non si avvia subito, passano poco meno di 2 minuti (!) prima che il player sia operativo. E' una cosa fastidiosissima.
L'ISO era stata fatta con la 0.9.9.9 mi pare; non avevo tolto niente di importante, anzi avevo tolto pochissima roba (qualche driver, i giochi, l'aiuto guidato nella ricerca...cavolate così...manco le lingue avevo tolto! :p ) infatti le dimensioni dell'ISO erano intorno ai 400Mb.
A volte ho dei riavii improvvisi.
Per quanto riguarda le prestazioni, la RAM mi sembra bella che occupata (non so se è perchè ho tolto poca roba o per altri motivi); mi sono preoccupato di disabilitare i soliti servizi inutili, ma adesso ho in esecuzione
Thunderbird (30Mb)
Firefox (42Mb)
Winamp (16Mb)
e la memoria allocata è 214Mb.

Emanuele86
14-06-2005, 10:40
Io ho l'ultima versione di nlite.

Allora fino all'integrazione del sp2 e degli hotfix no problem,pero quando arrivo alla cancellazione dei programmi e poi a generali-tweaks-componenti non so cosa togliere :confused:

Pugaciov
14-06-2005, 18:51
Allora fino all'integrazione del sp2 e degli hotfix no problem,pero quando arrivo alla cancellazione dei programmi e poi a generali-tweaks-componenti non so cosa togliere :confused:

Beh devi regolarti tu, non penso ci sia una guida che spieghi dettagliatamente cosa vai a togliere; leggi un po' le indicazioni a destra e vedo tu :)

Io per paura di non fare casino avevo tolto poca roba (leggi sopra) ma i problemi sfortunatamente li ho avuti ugualmente :cry: :D

D3s3rTSt0rM
14-06-2005, 23:32
Ciao a tutti
trovo molto interessante questa guida però mi sorgono due domande. Forse sono già state fatte ma sinceramente non ho avuto la voglia e il tempo di rileggermo 213 pagine di post.

1) Il sito con il pack di patch di Win http://ryanvm.msfn.org/updatepack.html
è aggiornato abbastanza spesso? e mi basta scaricare il file da 40m il pack full per intenderci? Che magari contiene già Win Media player 10?

2) la più difficile.
Ho un hard disk usb è possibile fare l'installazione di Win dall'usb senza per forza fare il cd? Magari con qualche disco di boot modificato per caricare subiro i driver usb?

Grazie
Ciao a tutti!"

NLDoMy
15-06-2005, 12:07
salve, avrei bisogno di un aiutino per integrare il service pack 2.
lo slipstreaming fallisce sempre con errori di update.exe usando NLITE.

con la procedura manuale con la riga di comando, riesco ad integrarlo cancellando il file "setupapi.dll" che sta nella i386/update della service pack 2.

però mi viene un dubbio, se quella dll del service pack possa servire a qualcosa, anche in un forum inglese consigliava di fare così, però poi lo stesso user ha detto che nn ha usato questa procedura.


come posso integrare alternativamente alla cancellazione di quel file il service pack 2?

voi come avete fatto?

PS: con win2k integrando service pack 4 tutto ok, tranne che la chiave della licenza originale nn funziona più :/

thx allz

gf87.overclock
17-06-2005, 14:18
bel programmino, mi sono appena fatto il mio CD personalizzato di Windows XP Pro SP2

praticamente ho disinstallato ciò che non mi serviva e tolto i serviz inutili

Per il resto l'ho lasciato come al solito, soprattutto l'estetica alla quale non rinuncerei per niente al mondo...

Xfree
17-06-2005, 16:14
salve, avrei bisogno di un aiutino per integrare il service pack 2.
lo slipstreaming fallisce sempre con errori di update.exe usando NLITE.

con la procedura manuale con la riga di comando, riesco ad integrarlo cancellando il file "setupapi.dll" che sta nella i386/update della service pack 2.

però mi viene un dubbio, se quella dll del service pack possa servire a qualcosa, anche in un forum inglese consigliava di fare così, però poi lo stesso user ha detto che nn ha usato questa procedura.


come posso integrare alternativamente alla cancellazione di quel file il service pack 2?

voi come avete fatto?

PS: con win2k integrando service pack 4 tutto ok, tranne che la chiave della licenza originale nn funziona più :/

thx allz

Da che S.O. stai tentando l'integrazione? A me l'errore sull'update.exe lo da quando tento di integrare SP2 su XP da Windows 2000.

Grezzo
17-06-2005, 17:03
Nessuno ha provato nlite 1.0.3beta ? soprattutto con win 64bit?

Grezzo
17-06-2005, 17:08
Non cambia na mazza, se non si decidono a tradurre i twek in italiano si va da poche parti, la spiegazione in inglese è davvero schifosa non ci si capisce niente... eppure non ci vorrebbe troppo anche se il programma è free non ci credo che non ci sia nessuno in grado di tradurre in italiano i pezzetti che mancano... trducono 10 righi ogni versioni...

gf87.overclock
17-06-2005, 18:08
Nessuno ha provato nlite 1.0.3beta

io ho usato quella, cmq il mio XP come ho detto sopra l'ho fatto solo disinstallando la roba inutile e togliendo i servizi che non mi servivano

Per il resto lo lasciato com'è, cmq per i Twek ci vuole un po' di pazienza ma tutto sommato si capisce a cosa servano

PS: certe descrizioni lasciano molto desiderare, ho controllato su Internet e delle cose sono spiegate non completamente, quindi fidatevi fino ad un certo punto...

p233
17-06-2005, 19:44
Da che S.O. stai tentando l'integrazione? A me l'errore sull'update.exe lo da quando tento di integrare SP2 su XP da Windows 2000.

Ci ho combattuto un bel po' anche io... L'errore stava nella stringa "update.exe x/s:ecc" (che scrivevo manualmente). Ora non mi ricordo come era il tutto precisamente però al posto della \L:(o L:/ o /L:) finale ci andava il percorso del xp copiato sul hd...

djgusmy85
17-06-2005, 20:02
E' uscita anche la beta 4 :)

NLDoMy
18-06-2005, 01:23
ESATTO!!! da win2000 cerco di uppare la xp a sp2 e nn va manco con nlite, allora dovrebbe esser quello il prob?

come potrei risolvere?

ps: altra domanda, dato che devo uppare un pc con un vecchio pentium tipo 166 spero nn sotto, della mia ragazza, e dato che lei gioca a yugi speravo con la sua xp home di provare a fare un so togliendo praticamente tutto che le permettesse di giocare. Ora se risolvo il prob di integrare il service pack2 su xp da win2000, avrei solo la domanda da chiedervi se la sp2 va anche sulla home di versione. :D thx


io per la stringa manuale ho questo: Y:\WindowsXP-KB835935-SP2-ITA\I386\update\update.exe -S:Y:\Cartella di XP\ però nn riesco più a farla andare nemmeno cancellando quella dll.

p233
18-06-2005, 01:47
Devi scrivere update.exe /S:X:\XP mi sa ;) Prova anche update senza .exe anche se non dovrebbe fare differenza ;)

Grezzo
18-06-2005, 01:51
E' uscita anche la beta 4 :)

Ma non cambia na mazza anche sta volta, e dire ancora una volta...tanto vale che ne facciano uscire di meno... e si decidano a mettere sta versione definitiva..


IMHO stanno giocando sul fattore DONAZIONI più del dovuto ritardando sta versione... Mah...

NLDoMy
18-06-2005, 03:40
qualcuno di voi ha fatto un xp solo per giocare?


per l'appunto devo mettere xp in un computer vecchio più della morte e volevo sapere visto che volevo togliere diciamo "tutto" se è consigliabile l'integrazione di sp2 visto anche che questo pc nn si connetterà mai ad internet... ???

pensavo ad xp di base senza sp2 togliendo "TUTTO" tranne i drivers.

djgusmy85
18-06-2005, 06:51
Puoi fare xp sp2 con tolto quasi tutto...Basta che leggi le descrizioni in parte ad ogni componente per vedere se quel componente ti occorre oppure no...E poi decidi ;)

Pugaciov
22-06-2005, 19:00
Ragazzi, cosi tanto per farvelo sapere, i miei riavvii improvvisi forse (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964532&goto=newpost) non erano affatto legati ad XP alleggerito con nLite, ma ad un semplice leggero surriscaldamento della CPU, infatti dopo mesi ho controllato a quanti gradi stava ed era arrivata a 63, in pratica tenevo la ventola ancora in modalità invernale :p ovvero a neanche 1900RPM.

djgusmy85
22-06-2005, 19:15
Ragazzi, cosi tanto per farvelo sapere, i miei riavvii improvvisi forse (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964532&goto=newpost) non erano affatto legati ad XP alleggerito con nLite, ma ad un semplice leggero surriscaldamento della CPU, infatti dopo mesi ho controllato a quanti gradi stava ed era arrivata a 63, in pratica tenevo la ventola ancora in modalità invernale :p ovvero a neanche 1900RPM.
:eek:
Azz, se è davvero così, c'è da martellarsi sui m@roni :D

Ah..OT..com'è andata la prima prova? Che traccie del caz però :( :Prrr:

Pugaciov
22-06-2005, 19:27
:eek:
Azz, se è davvero così, c'è da martellarsi sui m@roni :D

Beh no dai, me ne sono accorto tardi, tutto qui :p
E' che vedevo che i riavvii s'intensificavano e che qui da me era sempre più caldo :p poi nell'altro Thread un utente mi ha linkato una discussione-guida sul forum HWInit in cui venivano elencate le cause di quell'errore fre le quali c'era la temperatura troppo alta della CPU...
Comunque di problemi inspiegabili continuano ad esserci, tipo Winamp che ci mette 1.40 minuti (ho cronometrato) ad avviarsi :muro:

Ah..OT..com'è andata la prima prova? Che traccie del caz però :( :Prrr:

E' andata come mi vanno di solito i temi, non male. Ho fatto il viaggio come ecc ecc.
Spero in un 11 o magari anche 12.
Tu? :)

djgusmy85
22-06-2005, 19:35
Comunque di problemi inspiegabili continuano ad esserci, tipo Winamp che ci mette 1.40 minuti (ho cronometrato) ad avviarsi :muro:
No, questo direi che non c'entra con la cpu, a meno che non sia un 8086 4MHz :D
E' andata come mi vanno di solito i temi, non male. Ho fatto il viaggio come ecc ecc.
Spero in un 11 o magari anche 12.
Tu? :)
Se ho preso più di 10 bacio il commissario :oink:
Tema sui cataclismi..che traccia del caz :help:
Però domani c'è da rifarsi, prova di elettronica, nella quale avevo l'unico 9 della classe, l'unico 14 nella simulazione e sono decisamente ottimista :)

Pugaciov
22-06-2005, 19:41
No, questo direi che non c'entra con la cpu, a meno che non sia un 8086 4MHz :D

Macchè, è un Bartone che ha sempre fatto il suo dovere :D

Se ho preso più di 10 bacio il commissario :oink:
Tema sui cataclismi..che traccia del caz :help:
Però domani c'è da rifarsi, prova di elettronica, nella quale avevo l'unico 9 della classe, l'unico 14 nella simulazione e sono decisamente ottimista :)

Ah Elettronica. Un mio amico ce l'ha e non sa do' sbattere la testa :D
Però oggi pomeriggio studiava, stasera usciamo così ci riposiamo dal troppo studio (io non ho fatto niente fino ad ora, ho giusto scritto una pagina e mezza di Tesina :rotfl: ).
Io domani Lingua Straniera, sono abbastanza tranquillo, in Inglese vado forte e sto simpatico alla Prof, quindi se glielo faccio bene magari mi rifila pure un 14; i testi di Spagnolo di solito sono più facili ma la Prof è una puttana, nel vero senso della parola (e poi i voti non si sa come li mette). Crucco manco lo considero, non mi porto neanche il dizionario domani :D
Basta OT, vada come vada e In Bocca Al Lupo per domani ;)

djgusmy85
22-06-2005, 19:44
Grassie e altrettanto :)
Già, elettronica è un po' così...Media della classe 4.6 :O
E tra 2 settimane saranno tutti (o quasi :D ) periti..elettonici :rotfl:

:D

Pugaciov
22-06-2005, 19:48
Grassie e altrettanto :)

Argh!!!! Ah gusmy che me combini! Se dice "Crepi!" :muro: :D ;)

Già, elettronica è un po' così...Media della classe 4.6 :O
E tra 2 settimane saranno tutti (o quasi :D ) periti..elettonici :rotfl:

:D

:D
Che voi fa', è' l'Istruzione Italiana :O :D

djgusmy85
22-06-2005, 19:50
Argh!!!! Ah gusmy che me combini! Se dice "Crepi!" :muro: :D ;)
Crepi :D
:D
Che voi fa', è' l'Istruzione Italiana :O :D
Istruzione? :stordita:

:mbe:

/OT :)

DeeezNuuutz
25-06-2005, 08:26
Sapete se eliminando qualcosa si hanno casini con gta sa?
Penso di no ma vorrei essere sicuro, il problema è che dopo un pò (non molto) che ci gioco il pc si blocca, è un problema che hanno avuto altri utenti. :cry:

maso87
26-06-2005, 12:11
Non sarebbe l'ora di fare un riassunto?

D@nix
26-06-2005, 12:29
Un riassunto? :confused:

effedagf
26-06-2005, 21:47
Arrivo anch'io e sto provando la procedura descritta giusto per calibrare bene quello che mi serve.
Mi torna molto comoda. Io ogni tanto resetto il disco e reinstallo tutto XP compreso (ogni volta credo di avere in sistema pulito, perfetto, efficiente.... ma la cosa dura ben poco e allora....
Sto facendo un pò di prove, pian pianino,
Mi domandavo inoltre se non esista una procedura simile anche per Office così da tenere sotto mano un CD (in realtà io uso un disco esterno) con tutti gli ultimi aggiornamenti senza doverli rifare ogni volta!

Zebiwe
30-06-2005, 09:52
Qualcuno ha mai fatto un bel *.rar con dentro tutti gli aggiornamenti in italiano usciti dopo il sp2?
Io sto per piallare il s.o. e lo troverei utili per integrare direttamente tutto con nLite.
Se non è stato ancora fatto qualcuno sarebbe interessato (lo terrei in condivisione su emule..)?

Pugaciov
30-06-2005, 10:55
Qualcuno ha mai fatto un bel *.rar con dentro tutti gli aggiornamenti in italiano usciti dopo il sp2?
Io sto per piallare il s.o. e lo troverei utili per integrare direttamente tutto con nLite.
Se non è stato ancora fatto qualcuno sarebbe interessato (lo terrei in condivisione su emule..)?

A me servirebbe! Perchè avendo ISDN ci metterei una vita a scaricarli tutti, mentre un bel .rar sul mulo sarebbe più comodo :)
Infatti tempo fa avevo chiesto anch'io se qualcuno già aveva messo in condivizione un archivio del genere.

Zebiwe
03-07-2005, 12:52
Allora..piuttosto che su emule mi son reso conto che conviene scaricarle direttamente dal Catalogo di WIndows..scendono a piena banda e si aggira il tutto sui 100MB,

Cmq la cosa non è poi così utile in quanto, o per incapacità mia o per problemi di compatibilità di nLite, mi ha integrato solo alcune componenti..il resto è restato fuori dal CD (WM 10, Framework,...)

erCicci
03-07-2005, 14:45
Mi son letto "quasi" tutto il 3d, ma non l'ho capito lo stesso :stordita:
E' possibile con questa procedura preparare un CD WinXP SP2 con anche i file "taroccati" per evitare il limite alle max connessioni?

erCicci
03-07-2005, 15:15
...ehm, mi sono appena accorto di aver fatto una domanda inutile, sorry :doh: :stordita: :fagiano:

Super1990
03-07-2005, 16:35
Io ho un piccolo prob.... al boot quando cerco di far partire il cd bootabile con win mi da un errore : non trova il file NTLDR ... che cosa è? :mc: Aiuto!!

Il prob si verifica sia masterizzando con nero che con cdrwin HELP!

FeT!sH
09-07-2005, 15:16
Help quando provo a mettere la service pack 2 di xp mi da un errore :
"Update.exe ha provocato errori e verra' chiusi
creazione del regirstro errori in corso"


Ho provato eiscaricare la service pack ma nulla...

Help! :(

sergejpinka
11-07-2005, 12:10
Ogni volta che faccio partire nlite mi appare l'errore "filedi identificazione cd assente": che vuol dire? Premetto che Windows XP non l'ho installato io ma era già assieme al computer (Acer Portatile).

Grazie di tutto!!!
:muro: :muro: :muro: :muro:

ezio
11-07-2005, 13:00
Ogni volta che faccio partire nlite mi appare l'errore "filedi identificazione cd assente": che vuol dire? Premetto che Windows XP non l'ho installato io ma era già assieme al computer (Acer Portatile).

Grazie di tutto!!!
:muro: :muro: :muro: :muro:
ma hai copiato i file del cd in una cartella sul disco fisso?

sergejpinka
11-07-2005, 18:33
ma hai copiato i file del cd in una cartella sul disco fisso?


No, perchè il SO (Windows XP) era già installato quando l'ho comprato .

...o forse sono io che non ho capito bene come funziona nLite... :confused:

Spiegati meglio, per favore. :)

Comunque grazie (per ora sei l'unico che abbia risposto al mio messaggio :D )

ezio
11-07-2005, 18:39
No, perchè il SO (Windows XP) era già installato quando l'ho comprato .

...o forse sono io che non ho capito bene come funziona nLite... :confused:

Spiegati meglio, per favore. :)

Comunque grazie (per ora sei l'unico che abbia risposto al mio messaggio :D )
per poter utilizzare nlite, devi copiare il contenuto del cd d'installazione di windows xp in una cartella sul disco fisso (più precisamente è necessario copiare tutta la cartella "i386").
se quindi non disponi del supporto ottico, non puoi usare nlite (la cartella i386 presente sul tuo sistema in c:\windows non ha lo stesso contenuto di quella del cd ;) )
nlite infatti non agisce sul sistema già installato, ma permette di creare un nuovo cd d'installazione di windows

Grezzo
11-07-2005, 20:14
Sono fermi da un' eternità alla 1.0.4b che per di più è la versione più schifosa e piena di problemi di nlite..non capisco cosa covolo aspettino a rilasciare una versione con qualche fix, visto che i problemi sono talmente palesi che alcuni li avranno visti dopo 2 minuti... :muro:

djgusmy85
11-07-2005, 20:15
Sono fermi da un' eternità alla 1.0.4b che per di più è la versione più schifosa e piena di problemi di nlite..non capisco cosa covolo aspettino a rilasciare una versione con qualche fix, visto che i problemi sono talmente palesi che alcuni li avranno visti dopo 2 minuti... :muro:
Che problemi hai constatato tu in particolare? :)

Grezzo
11-07-2005, 20:18
non riesco ad installare alcuni tipi di programmi con l' ultimo nlite...se prendo versioni già modificate con nlite vecchio tutto Ok, se parto fin dall' inizio con l' ultima versione non parte niente...

:muro:

Adesso ho una ISO che pesa 103Mb e funziona alla perfezione, ma ho fatto 2 settimane continue di prove prima di scoprire questa cosa...Ma vaff.... :muro:

djgusmy85
11-07-2005, 20:21
Io mi sa che non modderò più niente finchè non arriverà una santa revisione "final" :D

ezio
11-07-2005, 20:38
al momento visti i vari problemi con nlite (tra l'altro l'ultima beta mi modifica, non so a causa di quale opzione, anche autoexec.nt in sytem32 e non riesco ad avviare alcuni eseguibili).
imho meglio usare un'installazione unattended "fatta a mano" finchè non verrà rilasciata una versione migliore

Pugaciov
11-07-2005, 23:07
Anch'io non so che fare; se installarmi tranquillamente XP Pro SP2 senza moddare niente e ottimizzarlo come al solito disabilitando servizi e inserendo tweak nel registro, oppure riprovare con nLite.
Mi sa che sta volta scelgo la prima opzione, anche se la fase ottimizzazione sarà un po' più lunga.

Grezzo
11-07-2005, 23:22
Non capisco cosa ci voglia per levare poi altri 20Mb....

l' OS si può ridurre fino ad 80Mb perchè un tizio in internet non so dove aveva ridotto il suo Windows Xp fino ad 80Mb, anche se la procedura era molto complicata...ora mi chiedo se questi di nLite vogliono fare le cose seriamente o no...

NOn penseranno mica di prendere donazioni il piu possibile ritardando versioni correttive di nlite o che rimuovono qualche funzione, fino ad adesso ogni versione rimuovono un paio di servizi...capisco che ci voglia tempo però mi sa tanto di speculazione.... :oink:

Pugaciov
12-07-2005, 00:17
Ecco, ci mancava questa :muro:
Sono andato ad installare Windows XP Pro SP2 senza toccare niente e mi dice che il file ql1240.sys è danneggiato :muro:

Non è che qualcuno sarebbe cosìgentile da mandarmelo per mail? :(

Pugaciov
12-07-2005, 00:36
Se qualcuno stesse ancora cercando un pacchetto contenente tutti (o quasi) gli update rilasciati dopo l'SP2, lo trovate qui (http://ryanvm.msfn.org/updatepack.html).
L'ho beccato girovagando sul forum di MSFN, quella pagina dovrebbe essere di un utente che ha realizzato tre pacchetti, tutti con gli hotfixes aggiornati al 12 Maggio 2005; sono Lite, Normal e Full, gli update-hotfixes ci sono in ogni caso tutti, differiscono per qualche extra inserito.

FeT!sH
12-07-2005, 01:07
Help quando provo a mettere la service pack 2 di xp mi da un errore :
"Update.exe ha provocato errori e verra' chiusi
creazione del regirstro errori in corso"


Ho provato eiscaricare la service pack ma nulla...

Help! :(



Up pls!

Pugaciov
12-07-2005, 01:10
Up pls!


Mi dispiace, non so come aiutarti.
Fammi capire, quando ti appare quell'errore? Ma soprattutto, l'errore non ha niente a che vedere con nLite o sbaglio? :wtf:

djgusmy85
12-07-2005, 06:44
Io consiglio a tutti di tenere un windows "ufficiale" sul pc principale, e di buttare via una giornata per ottimizzarlo...nLite IMHO è meglio usarlo solo sui muletti con scarse capacità hw :)

Kaz2057
12-07-2005, 08:41
ma mi segnalate quale programmi usate per alleggerire windows after installazione? :sofico:

io conosco xpantispy , mai poi? :confused:

Special
12-07-2005, 08:56
Io consiglio a tutti di tenere un windows "ufficiale" sul pc principale, e di buttare via una giornata per ottimizzarlo...nLite IMHO è meglio usarlo solo sui muletti con scarse capacità hw :)
Non sono d'accordo...
Io x esempio ho 2 S.O. sul mio pc
Il pesantissimo xp con millemila programmi istallati
e xp fatto con nlite x giocare
Credo infatti che i problemi di pesantezza di xp sia meglio risolverli a monte con nlite che correre ai ripari dopo mettendo pezze quà e là x risolvere eventuali problemi...

Kaz2057
12-07-2005, 10:08
ragazzi, io vorrei sovrascrivere il file winnt.sif ma non lo trovo :confused: mi date na mano? :sofico:

Grezzo
12-07-2005, 10:10
Io consiglio a tutti di tenere un windows "ufficiale" sul pc principale, e di buttare via una giornata per ottimizzarlo...nLite IMHO è meglio usarlo solo sui muletti con scarse capacità hw :)

Ho una versione da 120Mb per internet e menate varie e funziona alla grande, mai un problema, qualche piccola funziona che perdo non mi da grossi problemi alla fine....perchè il tutto è molto più reattivo e non è cosa da poco...

ezio
12-07-2005, 10:12
ragazzi, io vorrei sovrascrivere il file winnt.sif ma non lo trovo :confused: mi date na mano? :sofico:
non è presente nel cd d'installazione originale, crea un file di testo e dopo averlo modificato cambia l'estensione in .sif

PS: Pugaciov qual è la tua email? :D

Grezzo
12-07-2005, 10:14
ragazzi, io vorrei sovrascrivere il file winnt.sif ma non lo trovo :confused: mi date na mano? :sofico:


Probabilmente non ce l' hai..le versioni normali di win non hanno winnt.sif...

djgusmy85
12-07-2005, 10:20
Non sono d'accordo...
Io x esempio ho 2 S.O. sul mio pc
Il pesantissimo xp con millemila programmi istallati
e xp fatto con nlite x giocare
Credo infatti che i problemi di pesantezza di xp sia meglio risolverli a monte con nlite che correre ai ripari dopo mettendo pezze quà e là x risolvere eventuali problemi...
Secondo me invece basta tenere pulito il sistema e andrà bene per qualunque utilizzo se ne voglia fare, sia che sia ufficiale o moddato :)
Se invece si ha un hardware più striracchiato, allora usare win ufficiale penalizzerebbe parecchio :)

djgusmy85
12-07-2005, 10:28
ma mi segnalate quale programmi usate per alleggerire windows after installazione? :sofico:

io conosco xpantispy , mai poi? :confused:
Eeeh, tanti :D
Xp-AntiSpy, WashAndGo, TuneUp Utilities, Suber rabbit registry optimizer, ad-aware, RegCleaner e chi più ne ha più ne metta :)

djgusmy85
12-07-2005, 10:34
Ho una versione da 120Mb per internet e menate varie e funziona alla grande, mai un problema, qualche piccola funziona che perdo non mi da grossi problemi alla fine....perchè il tutto è molto più reattivo e non è cosa da poco...
Beh, guarda...Anche i windows originali se ti sbatti a ottimizzarli con i programmi e le procedure giuste, non hanno molto da invidiare nemmeno ad nlite :)
Certo, rimarrà sempre un po' più pesantuccio, ma sei anche sicuro che andrà al 100% ;)

Pugaciov
12-07-2005, 11:14
PS: Pugaciov qual è la tua email? :D


pugaciov[at]gmail.com
Grazie :)

Comunque ieri ho scaricato il Trial di Microsoft Virtual PC 2004 ed ho provato a lanciare l'installazione dell'ISO alleggerita (di pochissimo) iera sera con nLite 1.0 beta 4.
Beh almeno Winamp si avviava normalmente, mi basta :D
Però quando ho provato a lanciare l'installazione dei driver nForce non va, cioè l'installer scompare prima di completare...forse non si possono installare certi driver dalla piattaforma virtuale di Virtual PC?

Arkham
12-07-2005, 11:17
Il problema di fetish cel'ho anche io, rigurada la fase dell' integrazione della service pack,durante l'estrazione ,proprio alla fine quando sta estraendo il file update.exe si blocca e riporta il seguente errore, perciò neanche inizia ad installare la service pack in realtà.... :(

poi ho provato ad installarla successivamente col SO gia installato,e pare che va, però rurante l'install mi da alcuni errori di alcuni files che non possono essere caricati(penso che probabiemnte siano stati tolti in fase di snellimento),però la SP si installa fino in fondo malgrado questi messaggi.secondo voi puo comportare problemi sta cosa?i file non mi ricordo come si kiamano ma i pare centri sempre help qualcosa :D

djgusmy85
12-07-2005, 11:43
forse non si possono installare certi driver dalla piattaforma virtuale di Virtual PC?
Esattamente ;)

Pugaciov
12-07-2005, 11:47
Esattamente ;)

Ah ecco, meglio così.

Comunque mi sono ri-scaricato xp-AntiSpy; non mi sembra abbia molti tweak utili, giusto la rimozione di Windows Messenger.

Io l'ottimizzazione l'ho sempre fatta seguendo le due guide qui su HWU, questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=435135) e url=http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=543047]questa[/url].

ezio
12-07-2005, 11:50
pugaciov te l'ho uppato QUI (http://digilander.libero.it/freelink1/ql1240.rar) non riesco a inviarti l'email

djgusmy85
12-07-2005, 11:51
pvt ;)

djgusmy85
12-07-2005, 11:52
pvt ;)
Riferito all'omonimo Pugaciov ;)

Pugaciov
12-07-2005, 11:57
pugaciov te l'ho uppato QUI (http://digilander.libero.it/freelink1/ql1240.rar) non riesco a inviarti l'email

Scaricato, Grazie Mille ezio :cincin:

ezio
12-07-2005, 12:01
Scaricato, Grazie Mille ezio :cincin:
:)

Pugaciov
12-07-2005, 12:01
gusmy e ezio: ma voi avete anche preso confidenza nel fare un'installazione unattended manuale di Windows?
Ad esempio inserire i drivers ecc ecc?

djgusmy85
12-07-2005, 12:04
Beh, quella manuale non proprio :stordita:

O meglio...La modifica del winnt.sif sì, l'integrazione dei driver no :(

ezio
12-07-2005, 12:05
gusmy e ezio: ma voi avete anche preso confidenza nel fare un'installazione unattended manuale di Windows?
Ad esempio inserire i drivers ecc ecc?
segui la guida di Deviad, è veramente ben fatta; per alcune indicazioni e correzioni leggiti qualche post successivo mio e di altri utenti ;)

djgusmy85
12-07-2005, 12:24
'ndo sta questa guida?

ezio
12-07-2005, 12:26
'ndo sta questa guida?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947345 :read: :banned: :D

Pugaciov
12-07-2005, 12:26
Beh, quella manuale non proprio :stordita:

O meglio...La modifica del winnt.sif sì, l'integrazione dei driver no :(


segui la guida di Deviad, è veramente ben fatta; per alcune indicazioni e correzioni leggiti qualche post successivo mio e di altri utenti ;)


Ok Grazie ad entrambi. Si, per il file winnt.sif non dovrebbe essere proprio impossibile, ce la potrei fare pure io :D
A me basterebbe riuscire ad inserire quelche piccolo driver, tipo quello del modem ISDN.

djgusmy85
12-07-2005, 12:27
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947345 :read: :banned: :D
Oky, al prossimo cd modded ci guarderò...
Grazie ;)

djgusmy85
12-07-2005, 12:29
Ok Grazie ad entrambi. Si, per il file winnt.sif non dovrebbe essere proprio impossibile, ce la potrei fare pure io :D
A me basterebbe riuscire ad inserire quelche piccolo driver, tipo quello del modem ISDN.
Per la storia del winnt.sif, c'è tutto nel pvt di prima ;)
Per i driver, dovrebbe bastare la guida postata da ezio prima, anche se io non l'ho ancora letta :)

Pugaciov
12-07-2005, 12:53
Io sarei molto tentato di riprovare con nLite.
Ho tolto pochissima roba, l'ISO pesa 430Mb, in pratica mi serve solo per un'installazione FullUnattended, quanti cavolo di problemi potra darmi :muro: :p

Ma una cosa: se io nell'ISO fatta con nLite ci ficco dentro un winnt.sif con qualche personalizzazione in più? Che succede? :mbe: :D

ezio
12-07-2005, 13:10
Ma una cosa: se io nell'ISO fatta con nLite ci ficco dentro un winnt.sif con qualche personalizzazione in più? Che succede? :mbe: :D
non ci sono problemi ;) (naturalmente non dovrai usare l'opzione per l'installazione unattended di nlite)

Kaz2057
12-07-2005, 13:40
scusate ma le opzioni:

- mantieni le impostazioni della tastiera delle lingue rimosse

- mantieni le pagine codice delle lingue rimosse

a cosa servno di preciso? non le ho capite :confused:

a me sembra di averle attivate nn averle attivate nessuna delle due: e grave? :fagiano:

p.s:

non ci sono problemi ;) (naturalmente non dovrai usare l'opzione per l'installazione unattended di nlite)

come si va a non mettere l'unattended di nlite? l'opzione qual'e' ? :stordita:

ezio
12-07-2005, 13:55
come si va a non mettere l'unattended di nlite? l'opzione qual'e' ? :stordita:
nella prima schermata dove è possibile scegliere quali operazioni eseguire (integra service pack, integrare driver ecc..) trovi appena dopo "rimozione componenti" la voce "unattended setup"

Pugaciov
12-07-2005, 17:11
Niente, porca puttana, anche dopo il formattone Winamp si ostina ad avviarsi in un minuto e 38 secondi.
Sto bestemmiando come non mai.

:muro: :muro: :muro:

Ecco la roba che ho tolto:

Components removed:

Accesso Facilitato
Giochi
Giochi Internet
Pinball
Sincronia File
IBM Thinkpad
Infrarossi
MultiFunzione
Scanner
Schede video
Schede Video (datate)
Smartcard
Sony Jog Dial
Stampanti
Assistente di Ricerca
MS Agent
Tour
MSN Explorer
Windows Messenger
Avvisi
Gruppo di continuità
Messenger

L'iSO è praticamente intatta, infatti pesava 430Mb.
Che sia qualche servizio disabilitato a causare il rallentamento?

Ragazzi dateme 'na mano vi prego :cry:

djgusmy85
12-07-2005, 17:18
Puga, fai una prova...Non rimuovere niente (o magari solo le scemate tipo giochi su internet ecc), e fai solo l'installazione non presidiata...Se continua ancora, allora è proprio nlite bacato :nono:

djgusmy85
12-07-2005, 17:19
Altre domande stupide:
1) hai messo l'ultima versione di winamp?
2) hai provato a vedere se ti si avvia correttamente con WXP ufficiale?

:)

Pugaciov
12-07-2005, 17:21
Altre domande stupide:
1) hai messo l'ultima versione di winamp?

Si, Winamp 5.093

hai provato a vedere se ti si avvia correttamente con WXP ufficiale?


Sinceramente no.

Mamma mia ma quante volte mi tocca formattare oggi :cry:
Va beh adesso provo con Windows XP non moddato, ma prima devo sostituire quel file che mi ha gentilmente fornito ezio.

djgusmy85
12-07-2005, 17:26
IMHO ti conviene provarlo con quello ufficiale, vuoi vedere che ..? :D

Kaz2057
12-07-2005, 17:27
inoltre ho letto nel 3d x unattended che si consiglia l'uso di winsp1, mentre io ho usato direttamente l'ultima versione di win con integrato gia sp2. :fagiano:

secondo voi conviene che ripeta daccapo tutto? :muro:

up

ezio
12-07-2005, 17:31
IMHO ti conviene provarlo con quello ufficiale, vuoi vedere che ..? :D
con win standard almeno la versione lite di winamp si avvia istantaneamente


scusate ma le opzioni:

- mantieni le impostazioni della tastiera delle lingue rimosse

- mantieni le pagine codice delle lingue rimosse

a cosa servno di preciso? non le ho capite
non ne ho capito neanch'io l'utilità

djgusmy85
12-07-2005, 17:37
Intendevo nel caso di Pugaciov, magari c'è qualcosa più a fondo...Lo so che sia avvia istantaneamente, lo uso anche io :)

Pugaciov
12-07-2005, 17:41
Intendevo nel caso di Pugaciov, magari c'è qualcosa più a fondo...Lo so che sia avvia istantaneamente, lo uso anche io :)

Adesso ho solo sostiuito il file che m'ha fornito ezio, che durante l'installazione era apparso come danneggiato (avevo deciso di installare XP standard, poi ha dato appunto errore e ho provato con nLite)...speriamo non ce ne siano altri danneggiato :mad:
E quindi provo con Windows XP Professional SP2 senza toccare nulla. Appena torno online vi faccio sapere, Winamp sarà la prima cosa che proverò, porca puttana.

djgusmy85
12-07-2005, 17:52
Oky :ubriachi:

Pugaciov
12-07-2005, 19:39
Macchè, porca troia.
Oh, è impossibile 'sto problema :muro:
Windows XP Professional SP2 standard, installo i driver della scheda video, i driver nForce e subito dopo Winamp. Subit dopo installato si avvia normalmente e io gioisco. Ma lo chiudo e lo riavvio...niente, porca troia non ne vuole sapere.

Kaz2057
12-07-2005, 20:01
inoltre ho letto nel 3d x unattended che si consiglia l'uso di winsp1, mentre io ho usato direttamente l'ultima versione di win con integrato gia sp2. :fagiano:

secondo voi conviene che ripeta daccapo tutto? :muro:

up

up

djgusmy85
12-07-2005, 20:20
Macchè, porca troia.
Oh, è impossibile 'sto problema :muro:
Windows XP Professional SP2 standard, installo i driver della scheda video, i driver nForce e subito dopo Winamp. Subit dopo installato si avvia normalmente e io gioisco. Ma lo chiudo e lo riavvio...niente, porca troia non ne vuole sapere.
Allora vedi? nlite non c'entra una mazza :)
Metti il Taipan 0.3, i 6.37 modded e l'ultima versione per i driver della vga, poi riprova :)

karplus
12-07-2005, 21:44
c'é modo di ritoccare leggermente un cd di xp già masterizzato (fatto con nlite)? Ho masterizzato l'iso da nero, e mi legge la prima traccia come multisessione, mi basta aggiungere o modificare i file interessati? Non é che mi sputtana il settore di boot del cd?

ah, se voglio far copiare un file in windows/system come faccio? per copiarlo in windows basta mettere il file nella cartella $$ sotto %OEM%, ma io devo metterlo in windows/system :mc:

Pugaciov
12-07-2005, 21:59
Allora vedi? nlite non c'entra una mazza :)
Metti il Taipan 0.3, i 6.37 modded e l'ultima versione per i driver della vga, poi riprova :)

Beh i driver nForce erano i 6.37 modded comunque. Per i driver della vga sarà un casino, sono sempre stato fedele ai vecchi 43.45 :(

Pugaciov
12-07-2005, 22:56
Adesso ho anche aggiornato il BIOS, mettendo il Taipan 0.3 (CPC ON) di Merlin.
Nulla.
Rimangono i driver nForce (ma come dicevo sono i 6.37 modded consigliati più o meno da tutti) e i Detonator, che sono i cari vecchi 43.45.
Cosa [imprecazione, pensatene una voi, una pesante però] può essere?

erCicci
12-07-2005, 23:14
Curioso...

Ho preparato un CD WinXP con nLite eliminando solo alcuni servizi non "vitali" (Client DNS, Client DHCP, Indicizzazione...), gli ho fatto omettere di installare solo alcuni driver marginali (vecchie VGA, Toshiba,...), ho eliminato le solite grosse "puttanate" (giochi, suoni, assistenza disabili,...)...
Il CD così preparato mi ha installato a puntino un PC con AMD64 su A8N-E, mentre uno con XP2400+ su A7V880 non ne ha voluto sentir parlare! :eek:
Su quest'ultimo il tutto si incriccava quando mi chiedeva di installare i driver IDE per il controller VIA... da notare che AMD64 ha HD SATA, mentre XP ha HD IDE classico :confused: :confused:

djgusmy85
13-07-2005, 06:51
c'é modo di ritoccare leggermente un cd di xp già masterizzato (fatto con nlite)? Ho masterizzato l'iso da nero, e mi legge la prima traccia come multisessione, mi basta aggiungere o modificare i file interessati? Non é che mi sputtana il settore di boot del cd?

ah, se voglio far copiare un file in windows/system come faccio? per copiarlo in windows basta mettere il file nella cartella $$ sotto %OEM%, ma io devo metterlo in windows/system :mc:
Usa magiciso, ti permette di modificare la tua iso come vuoi :)

djgusmy85
13-07-2005, 06:52
Adesso ho anche aggiornato il BIOS, mettendo il Taipan 0.3 (CPC ON) di Merlin.
Nulla.
Rimangono i driver nForce (ma come dicevo sono i 6.37 modded consigliati più o meno da tutti) e i Detonator, che sono i cari vecchi 43.45.
Cosa [imprecazione, pensatene una voi, una pesante però] può essere?
Continuiamo sull'altro 3d và :D

ezio
13-07-2005, 09:17
c'é modo di ritoccare leggermente un cd di xp già masterizzato (fatto con nlite)? Ho masterizzato l'iso da nero, e mi legge la prima traccia come multisessione, mi basta aggiungere o modificare i file interessati? Non é che mi sputtana il settore di boot del cd?

ah, se voglio far copiare un file in windows/system come faccio? per copiarlo in windows basta mettere il file nella cartella $$ sotto %OEM%, ma io devo metterlo in windows/system :mc:
per modificare puoi usare Ultraiso.
Se vuoi copiare un file in windows\system, ti basta copiarlo in %oem%\$$\system\

ezio
13-07-2005, 09:19
Adesso ho anche aggiornato il BIOS, mettendo il Taipan 0.3 (CPC ON) di Merlin.
Nulla.
Rimangono i driver nForce (ma come dicevo sono i 6.37 modded consigliati più o meno da tutti) e i Detonator, che sono i cari vecchi 43.45.
Cosa [imprecazione, pensatene una voi, una pesante però] può essere?
prova aggiornando i driver video e non installare gli IDE dei 6.37 (oppure installa i 5.10 sempre senza IDE), non si sa mai

secondo voi conviene che ripeta daccapo tutto? :muro:

non ce n'è bisogno, nella guida Unattended viene indicato l'Sp1 perchè alcuni utenti hanno avuto problemi di compatibilità e altro con l'Sp2

djgusmy85
13-07-2005, 09:43
No,lui non li aveva installati gli ide :)

Appunto per questo ora gli consiglio di metterli ;)

ezio
13-07-2005, 09:50
No,lui non li aveva installati gli ide :)

Appunto per questo ora gli consiglio di metterli ;)
già scusatemi :D
cmq il senso della mia risposta era come al solito quello di provare tutte le soluzioni possibili :D

djgusmy85
13-07-2005, 09:52
Ovviamente sì :mano:

ezio
13-07-2005, 10:06
[OT on]scusate :D
gus data la grande soddisfazione che i tuoi 6.37modded mi hanno dato in questo periodo stavo pensando di provare anche un bios modded sulla nf7.
Ti prego perciò di risparmiarmi la lettura delle 62 pagine del thread :D
Quali vantaggi dovrebbero portare rispetto ai bios ufficiali?
Maggiore stabilità in oc? Qualche opzione nascosta nelle release ufficiali?
Da quello che ho capito per la nf7-s2.0 il più consigliato è il taipan0.3 con CPC attivato (il Mantarays XT va meglio del Taipan se non è necessario usare il Sata?)
Scusa le tante domande e grazie in anticipo :)
[OT off]

karplus
13-07-2005, 10:47
Io ho sempre usato winiso per ritocccare le immagini e mi sono sempre trovato bene; io voglio ritoccare direttamente il cd già masterizzato, non l'iso per poi rimasterizzarla!

I miei dubbi vengono dal fatto che qualche tempo fa avevo fatto un cd di xp, poi siccome ho visto che la traccia era aperta, ho rifatto un'altra iso e l'ho sovrascritta a quella precedente sullo stesso cd: risultato, xp non si installa dà schermata blu accennata a "session".

Va detto che lì avevo sovrascritto anche il boot.bin, nel mio caso devo solo sovracrivere un reg e spostare il file da copiare in system (thx per l'info), non avrò ancora problemi che mi inducano a buttare il cd vero?


ah un'altra cosa: per il limite delle 10 connessioni di sp2 io ho sempre usato EvID4226Patch.exe e non ho mai avuto problemi con la protezione file di windows; ora ho con nlite ho specificato direttamente che voglio 50 connessioni, e una volta installato windows mi ha già avvertito 2 volte che c'é un file non valido e mi chiede il cd di xp. Dite che romperà ancora o lo fa solo le prime volte?
Mi scoccerebbe bloccare il controllo dell'integrità dei file, talvolta si é rivelata utile

ezio
13-07-2005, 10:57
per il cd multisessione non ti so dire, credo sia meglio fare un nuovo cd, forse perdi meno tempo e risolvi il problema dal principio ;)
riguardo l'sfc di windows, se scegli la prima volta di continuare ad usare il file tcpip "non valido" non dovrebbe chiedertelo nuovamente...

karplus
13-07-2005, 11:42
Il cd che ho fatto ora é perfettamente funzionante, l'unica cosa é che il mio reg devo aggiungerlo a mano perché nel cmd_lines.txt ho dimenticato di mettere [code] alla fine e devo spostare una dll che viene copiata in windows invece che in windows/system.

Cazzatine quindi, non mi va di lasciare orfano un cd perfettamente funzionante per 2 passaggi che posso fare a mano alla fine dell'installazione :D

però siccome non devo ritoccare il boot.bin credo si possa continuare la traccia, no? :mc:

djgusmy85
13-07-2005, 12:25
Da quello che ho capito per la nf7-s2.0 il più consigliato è il taipan0.3 con CPC attivato (il Mantarays XT va meglio del Taipan se non è necessario usare il Sata?)
Esatto, hai capito benissimo :)

ezio
13-07-2005, 12:30
Esatto, hai capito benissimo :)
ok grazie ;)

...però siccome non devo ritoccare il boot.bin credo si possa continuare la traccia, no? :mc:
non ti resta che provare o chiedere in "periferiche di memorizzazione e controller"

djgusmy85
13-07-2005, 12:51
ok grazie ;)
Ah, versione normale e non cpc off ovviamente ;)

ezio
13-07-2005, 12:54
Ah, versione normale e non cpc off ovviamente ;)
era già ben spiegato nelle faq dell'altro tuo thread ;)

djgusmy85
13-07-2005, 12:57
Poi, forse è meglio sull'altro 3d, dimmi cosa ne pensi di quel bios ;)

ezio
13-07-2005, 13:01
Poi, forse è meglio sull'altro 3d, dimmi cosa ne pensi di quel bios ;)
contaci, se non va qualcosa me la prendo con te :sofico:
scherzi a parte appena posso lo provo e ti faccio sapere ;)

djgusmy85
13-07-2005, 13:08
contaci, se non va qualcosa me la prendo con te :sofico:
LOL
Sono sempre tutti diffidenti di fronte a lavori con dentro il mio zampino :sob:

FeT!sH
13-07-2005, 18:54
Non e' che qualcuno potrebbe uppare una versione vecchia di nlite ?


Non la trovo in giro per internet :(


Vorrei provare due cosette :p

ezio
13-07-2005, 19:13
Non e' che qualcuno potrebbe uppare una versione vecchia di nlite ?


Non la trovo in giro per internet :(


Vorrei provare due cosette :p
trovi varie versioni qui: http://www.idg.pl/ftp/wersje.asp?sys=pc&id=7150

Seleziona in basso quella che ti interessa, poi clicca sul pulsante "pobierz plik" e nella successiva pagina sul pulsante grigio "basic ftp pobierz"

djgusmy85
13-07-2005, 19:20
Secondo voi qual'è la migliore versione in assoluto? :)

Kaz2057
13-07-2005, 19:25
secondo voi conviene che ripeta daccapo tutto? :muro:

up

inoltre volevo sapere: il winnt.sif in prima pagina è puo essere inserito gia cosi com'e?

ezio
13-07-2005, 19:57
inoltre volevo sapere: il winnt.sif in prima pagina è puo essere inserito gia cosi com'e?
direi di sì, oppure usa quello di Deviad:


;SetupMgrTag
[Data]
AutoPartition=0
MsDosInitiated="0"
UnattendedInstall="Yes"

[Unattended]
UnattendMode=FullUnattended
OemSkipEula=Yes
OemPreinstall=Yes
UnattendSwitch="Yes"
TargetPath=\WINDOWS
WaitForReboot ="No"
TargetPath=\WINDOWS
AutoActivate=Yes

[GuiUnattended]
AdminPassword=*
EncryptedAdminPassword=NO
OEMSkipRegional=1
TimeZone=110
OemSkipWelcome=1

[UserData]
ProductKey=xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx
FullName="xx"
OrgName="xx"
ComputerName=*

[Display]
BitsPerPel=32
Xresolution=1024
YResolution=768

[TapiLocation]
CountryCode=39
AreaCode=39
Dialing=Tone

[RegionalSettings]
LanguageGroup=10,9,5,8,1,7,4,11,14
SystemLocale=00000410
UserLocale=00000410
InputLocale=0410:00000410

[Identification]
JoinWorkgroup=WORKGROUP

[Networking]
InstallDefaultComponents=Yes

[Components]
msmsgs=off
msnexplr=off
OEAccess=off
media_clips=off
Accessopt=off
AutoUpdate=off
templates=off
Clipbook=off
hypertrm=off
pinball=off
freecell=off
minesweeper=off
solitaire=off
spider=off
hearts=off
zonegames=off



L'ultima parte [Component] puoi anche non inserirla, come puoi notare elimina qualche applicazione inutile, a te la scelta
in [UserData] inserisci il tuo codice di attivazione

karplus
14-07-2005, 12:15
Io anzichè creare l'account prima del logon mi sono loggato direttamente come administrator e ora uso quello, può dar problemi?
Ho visto che in modalità provvisoria viene usato administrator...

djgusmy85
14-07-2005, 12:19
Io anzichè creare l'account prima del logon mi sono loggato direttamente come administrator e ora uso quello, può dar problemi?
Ho visto che in modalità provvisoria viene usato administrator...
No, nessun problema, solo che invece del tuo nome c'è la scritta "Administrator" ;)

kaso131
14-07-2005, 21:40
1 piccolo problema

dopo aver installato XP non ho piu wmp

e purtroppo neanche posso installare wmp o player alternativi

mi da sempre il solito errore!

Non posso vedere i file in streaming!!

http://img113.imageshack.us/img113/826/scre0el.jpg


help pliz :D

djgusmy85
14-07-2005, 21:51
Ma l'hai eliminato con nLite? :)

kaso131
15-07-2005, 00:08
pensavo di no, ma a questo punto ho forti dubbi :D


nel caso che faccio?

djgusmy85
15-07-2005, 06:22
Mi pare fosse capitato anche a MasterJukey una cosa simile...Purtroppo WMP è uno di quei componenti che è meglio non eliminare, e mi pare proprio che non ci sia molto da fare se non ricreare l'iso :)

ezio
15-07-2005, 09:55
è un problema che hanno avuto in molti, meglio non eliminarlo...

azza82
15-07-2005, 10:04
Ciao a tutti, sono nuovo....
grazie x i consigli mi saranno molto utili...
se mi volete conoscere meglio visitate il mio sito:
http://xoomer.virgilio.it/azza

ezio
15-07-2005, 10:14
Ciao a tutti, sono nuovo....
grazie x i consigli mi saranno molto utili...
se mi volete conoscere meglio visitate il mio sito:
http://xoomer.virgilio.it/azza
benvenuto :)
però meglio non sponsorizzare il proprio sito così palesemente :read: :banned: ,la firma è sufficiente

kaso131
15-07-2005, 11:17
è un problema che hanno avuto in molti, meglio non eliminarlo...


nessuno lo ha risolto? :rolleyes:

:muro:


posso reinstallare senza perdere programmi/dati ?

djgusmy85
15-07-2005, 11:47
Se reinstalli sopra senza formattare forse sì ;)

groot
15-07-2005, 13:18
salve ... chiedo qua perchè diciamo che è stato anche affrontato marginalmente ma non ho letto tutte le 222 pagine..... sono arrivato ad un pò ma pò ho rimesso .......... :D

c'è un post che parla della creazione di un cd di xp aggiornato ad oggi ?

djgusmy85
15-07-2005, 13:25
Prendi un WXP SP2, e integragli le seguenti patch...
KB893803
KB873374
KB890830
KB873333
KB873339
KB883939
KB885250
KB885835
KB885836
KB886185
KB887472
KB887742
KB887797
KB888113
KB888302
KB890046
KB890175
KB890859
KB891781
KB893066
KB893086
KB896358
KB896422
KB896428
KB898461
KB901214
KB903235
Se non ho sbagliato a qualcosa, dovresti avere un cd aggiornato ad oggi :cool:

Kaz2057
15-07-2005, 13:32
Prendi un WXP SP2, e integragli le seguenti patch...
KB893803
KB873374
KB890830
KB873333
KB873339
KB883939
KB885250
KB885835
KB885836
KB886185
KB887472
KB887742
KB887797
KB888113
KB888302
KB890046
KB890175
KB890859
KB891781
KB893066
KB893086
KB896358
KB896422
KB896428
KB898461
KB901214
KB903235
Se non ho sbagliato a qualcosa, dovresti avere un cd aggiornato ad oggi :cool:

l'altra guida (quella per l'unattented), smepre in questo forum, afferma che si consiglia l'uso di winsp1 invec ehe winsp2 .

Tu ocsa dici djgusmy? :fagiano:

io ho usato winsp2 ... :doh:

djgusmy85
15-07-2005, 13:34
Dipende da che vuoi usare te...E' soggettiva la cosa ;)
Se vuoi il SP2, usi il SP2, altrimenti il SP1 :)

groot
15-07-2005, 13:50
non ho trovato la guida, ma io intendo fare tutto senza usare programmi di terzi che comunque danno problemi se applicati su svariate macchine, io installo XP e applico con un programma che ho fatto tutto quello che serve, ma tutto ciò consiste in una perdita di tempo, ho quindi integrato l'integrabile direttamente del i386, ma rimangono fuori alcuni aggiornamenti o programmi e volevo sapere se esiste una procedura che fa anche queste implementazioni, esempio l'installazione di wmp10 direttamente.....
GRAZIE!!!

:-)

Kaz2057
15-07-2005, 13:51
Dipende da che vuoi usare te...E' soggettiva la cosa ;)
Se vuoi il SP2, usi il SP2, altrimenti il SP1 :)

forse non mi sono spiegato perfettamente :doh:

il 3d dice:

meglio winsp1 + sp2

invece che direttamente winsp2 ...

te ci credi ? :fagiano:

djgusmy85
15-07-2005, 14:04
forse non mi sono spiegato perfettamente :doh:

il 3d dice:

meglio winsp1 + sp2

invece che direttamente winsp2 ...

te ci credi ? :fagiano:
Ah, capito...Ma perchè una cosa del genere?
Io uso direttamente SP2 e nessun problema :)

Kaz2057
15-07-2005, 14:11
allora mi tengo la mia versione gia moddata con nlite :fagiano:

grazie :sofico:

djgusmy85
15-07-2005, 14:15
Prego, io sui miei pc all'inizio usavo WXP alleggeriti, ma con le nuove versioni ci sono stati più problemi che altro, allora sono tornato ad usare WXP "ufficiale", anche se ogni volta butto via mezza giornata per ottimizzarlo...Ma ottimizzato ha poco da invidiare anche ad nLite :)

ezio
15-07-2005, 14:19
forse non mi sono spiegato perfettamente :doh:

il 3d dice:

meglio winsp1 + sp2

invece che direttamente winsp2 ...

te ci credi ? :fagiano:
non mi pare nella guida venga detto questo :confused:
comunque come detto da gusmy moddare win con integrato direttamente l'sp2 non dà alcun problema ;)

djgusmy85
15-07-2005, 14:33
No, io ho detto che anche moddare un cd con SP2 già integrato va bene uguale ;)

ezio
15-07-2005, 14:38
sì scusa intendevo quello ho sbagliato a scrivere io, il caldo di oggi mi sta distruggendo :D

djgusmy85
15-07-2005, 14:38
:D

FeT!sH
16-07-2005, 01:06
trovi varie versioni qui: http://www.idg.pl/ftp/wersje.asp?sys=pc&id=7150

Seleziona in basso quella che ti interessa, poi clicca sul pulsante "pobierz plik" e nella successiva pagina sul pulsante grigio "basic ftp pobierz"

Grazie mille!

ezio
16-07-2005, 07:56
Grazie mille!
prego :)

BarboneNet
16-07-2005, 18:11
Ciao a tutti,
scusate la domanda banale che vi avranno gia' fatto in molti......ma viene mantenuta anche la rottura dell'attivazione???

Io ho un prodotto Windows Xp Sp2 originale...pero' mi rompe doverli chiamare sempre perche' ad ogni azzeramento del cmos(vedi data) devo reinstallare!!!

Sto creando ora la ISO....ho tolto molte cose che sulla pagina iniziale non erano segnate, perche' sto utilizzando una versione piu' aggiornata di nLite...c'e' qualche problema??

Grazie mille e spero che funzoni :D :D :D :D

djgusmy85
16-07-2005, 18:16
Io ho un prodotto Windows Xp Sp2 originale...pero' mi rompe doverli chiamare sempre perche' ad ogni azzeramento del cmos(vedi data) devo reinstallare!!!
Per quale motivo ad ogni azzeramento del cmos devi formattare? :wtf:
Sto creando ora la ISO....ho tolto molte cose che sulla pagina iniziale non erano segnate, perche' sto utilizzando una versione piu' aggiornata di nLite...c'e' qualche problema??
No :)
Grazie mille e spero che funzoni :D :D :D :D
Sono molto molto rari i casi in cui funziona al primo colpo :D

BarboneNet
16-07-2005, 18:25
Per quale motivo ad ogni azzeramento del cmos devi formattare? :wtf:

No :)

Sono molto molto rari i casi in cui funziona al primo colpo :D

Perche' uso un crack per non chiamare microsoft ogni settimana...Visto che a volte overclockando il cmos devo azzerarlo e l'ora cambia...e vuole che riattivi!!!
A sto punto il crack mi manda in malora il sitema operativo!!!


Cazzarola....allora mi devo preparare a farlo piu' volte??? :cry: :cry: :cry:

ezio
16-07-2005, 18:55
Siori e Siore :D ecco a voi nLite beta 5
http://www.nliteos.com/

djgusmy85
16-07-2005, 19:11
Fate sapere :D

BarboneNet
16-07-2005, 19:47
Dunque l'ho provato e funziona...pero' forse ho eliminato troppi driver!!!!

Poi e' lento in accensione e in spegnimento...suggerimenti???

Grazie :D

djgusmy85
16-07-2005, 19:49
Dunque l'ho provato e funziona...pero' forse ho eliminato troppi driver!!!!

Poi e' lento in accensione e in spegnimento...suggerimenti???
E' proprio questa una cosa che non capirò mai dei nuovi nlite...Perchè è così lento ad avviarsi? :muro:

BarboneNet
16-07-2005, 19:59
E' proprio questa una cosa che non capirò mai dei nuovi nlite...Perchè è così lento ad avviarsi? :muro:

Azz...devo usare una versione piu' vecchiotta???? Ci mette na vita...sia in boot che in reboot :muro: :muro:

djgusmy85
16-07-2005, 20:25
Non mi ricordo più che versione usavo, cmq ho notato che con le ultime è lentooooo :oink:

BarboneNet
16-07-2005, 20:31
Non mi ricordo più che versione usavo, cmq ho notato che con le ultime è lentooooo :oink:


Comunque ci sono proprio le opzioni Boot&ShutDown nei tweaks...cazzarola non ricordo pero' come l'avevo settato prima----ora ne faccio 2 versioni una spuntando tutte quelle consigliate...e una senza spunte!!!

Poi quando lo installero' vi faro' sapere :)

djgusmy85
16-07-2005, 20:32
Oky :)

BarboneNet
16-07-2005, 21:38
14) Questo e' il mio file WINNT.SIF per l installazione automatica.
(lo consiglio........)

AutomaticUpdates=yes *SOLO SE AVETE l sp2*

[Unattended]

ProductKey= INSERITE QUI LA VOSTRA KEY (senza virgolette)
FullName=INSERITE IL VOSTRO NOME (tra virgolette)
OrgName=""
ComputerName=INSERITE IL VOSTRO NOME (senza virgolette)



3 Domandine:
Come mai mi richiede il seriale??? devo scriverlo lasciando uno spazio tra un banco e l'altro??

Come mai non viene fuori il mio nome nella cartella documenti???

Come mai devo mettere "AutomaticUpdates=NO" anche se ho xp sp2?

Grazie :)

djgusmy85
16-07-2005, 21:47
Come mai mi richiede il seriale??? devo scriverlo lasciando uno spazio tra un banco e l'altro??

Come mai non viene fuori il mio nome nella cartella documenti???

Come mai devo mettere "AutomaticUpdates=NO" anche se ho xp sp2?

Grazie :)
Ti rispondo a quello che so:
1) no, tutto attaccato con i trattini
2) Perchè probabilmente sarai loggato come Administrator, devi creare il tuo account ;) Oppure hai i documenti in All Users anzichè nel tuo account ;)
3) :boh:

;)

BarboneNet
16-07-2005, 22:16
Ti rispondo a quello che so:
1) no, tutto attaccato con i trattini
2) Perchè probabilmente sarai loggato come Administrator, devi creare il tuo account ;) Oppure hai i documenti in All Users anzichè nel tuo account ;)
3) :boh:

;)

ok...per la 1 thanks:)

per la 2 poi vediamo quando installo...e per la 3....togliendo la scritta tra gli asterischi, parte anche su yes :lamer: ihihiih

djgusmy85
16-07-2005, 22:20
eh eh ;)

BarboneNet
17-07-2005, 11:10
eh eh ;)


Azzz ho risolto i problemi in Boot....ci mette anche meno della versione OEM :D
Basta selezionare tutte le opzioni consigliate nei Tweaks delle impostazioni di boot!!

Purtroppo lo spegnimento e' ancora lentissimo :cry: Adesso faccio altre 3 o 4 prove e poi avro' il prodotto finale....per adesso il mio cd di windows e' sceso da 526mega a 300mega:D con ulteriori tagli penso di arrivare a 260-280mega finali !!!

Per quanto riguarda le prestazioni....se siete pratici di "superpi@1m" sono sceso di 1secondo...direi ottimo :read:

alexdelli
17-07-2005, 14:42
scusate forse il caldo mi da alla testa...
ho appena fatto un cd unattended ma quando avvio il sistema non mi parte l'installazione, ma mi parte Win xp da cd...
che cavolo sbaglio?

Faccio questa operazione da anni ma credo che il mio cervello sia evaporato... :confused:

alexdelli
17-07-2005, 15:07
basta pigiare il tasto canc in fase di boot.... :D

ho fatto bene ad accendere il climatizzatore :ciapet:

BarboneNet
17-07-2005, 15:38
COFF COFF ce l'ho fattaaaaaaaaaa :yeah: :yeah: :yeah:

Ho trovato le giuste impostazioni per il boot e il reboot ora vola piu' che l'OEM !!!

Adesso quando riesco faccio uno screen per le impostazioni corrette dei tweaks di boot :)

Grazie mille per ora:)

P.S. da quando schiaccio il tasto all'inizio per avviare da CD, al primo avviodi windows, con la formattazione RAPIDA di 80Gb......ci mette 11minuti:D

Ho uppato lo screnn delle impostazioni...CIAOOOOOOOO :D

Crashland
18-07-2005, 00:05
Ciao a tutti ho letto questa stupenda guida e mi è venuta voglia anche a me di fare un sistema + leggero ma non eliminando proprio tutto giusto alcune cose che sono in + (e a quanto ho capito cè ne di roba in +) :D .
Vorrei chiedrvi 2 cose prima di tuffarmi in questa avventura:

1- Ho letto di utenti che hanno avuto problemi con alcune versioni di nlite e quindi vorrei capire qual'è la versione migliore da avere di nlite che non dia alcun problema.
2- Il file autopartente il WINNT.SIF ho capito che si può xsonalizzare volevo chiedere se va bene copiare quello che cè nella prima pagina o se magari qualcuno può postare il suo (sempre che sia universale x così dire)

Grazie x la vostra attenzione :cincin:

Grezzo
18-07-2005, 00:44
COFF COFF ce l'ho fattaaaaaaaaaa :yeah: :yeah: :yeah:

Ho trovato le giuste impostazioni per il boot e il reboot ora vola piu' che l'OEM !!!

Adesso quando riesco faccio uno screen per le impostazioni corrette dei tweaks di boot :)

Grazie mille per ora:)

P.S. da quando schiaccio il tasto all'inizio per avviare da CD, al primo avviodi windows, con la formattazione RAPIDA di 80Gb......ci mette 11minuti:D

Ho uppato lo screnn delle impostazioni...CIAOOOOOOOO :D

ma quelle voci cosa vogliono dire? mi pare che siano spiegate in inglese.. :doh:

cmq io ci metto meno di 11 minuti, diciamo 5 o al max 7 con 74gb, ma penso che dipenda molto dal disco e dal lettore cd, RAPTOR 740 + LITEON 52\24\52 che è un bomba in lettura..impressive.. :sofico:

djgusmy85
18-07-2005, 07:04
Traduco solo, senza spiegazioni :D
Auto-End tasks = Termina automaticamente i processi in esecuzione
Auto-kill Hung Apps = Termina automaticamente le applicazioni impallate
Auto-kill Hung Services = Termina automaticamente i servizi impallati
Disable Prefetch cache = disabilita il servizio di Prefetch, cioè quel servizio che, ogni programma che apri, memorizza alcuni parametri in dei piccoli file in c:\Windows\Prefetch allo scopo di "velocizzarne" l'avvio
Disable saving last good state at boot = Non salva le impostazioni dell'ultimo boot riuscito correttamente
Do not parse Autoexec.bat = Non compilare l'Autoexec.bat
;)

djgusmy85
18-07-2005, 07:05
RAPTOR 740 ... :sofico:
Anche io ho quello, ma nLite non lo metterò mai sul pc ufficiale ;)

BarboneNet
18-07-2005, 12:13
ma quelle voci cosa vogliono dire? mi pare che siano spiegate in inglese.. :doh:

cmq io ci metto meno di 11 minuti, diciamo 5 o al max 7 con 74gb, ma penso che dipenda molto dal disco e dal lettore cd, RAPTOR 740 + LITEON 52\24\52 che è un bomba in lettura..impressive.. :sofico:

Bah..non mi importa se ci mette 5-7-o 11minuti...son che mi sono sbattuto 1giorno per trovare il giusto compromesso tra monnezza ed efficienza:)

11minuti sono ottimi per me....ho scritto circa 12cd prima di trovare la stabilita'!!!

Ero riuscito a portare windows xp a 200mb....ma poi mancava il driver di una periferica...ed allora l'ho riportato ad un piu' plausibile 270mb...ora funziona a meraviglia:)

Ciaooooooo

P.S. il sitema che ho usato per fare le prove non e' quello in sign....e' un amd64 3000+ s754....pero' ho prestato i cavi ide...ed ora mi ritrovo con dei cavi ide vecchi, che fa andare l'hdd a "ultra 33" invece di "ultra133"....la lentezza deriva anche da quello......stessa cosa per il povero masterizzatore....che va in PIO mode !!!! Sigh...devo farmi ridare i miei cavi ide :cry: :cry: :cry:

djgusmy85
18-07-2005, 13:03
Strano, il master non dovrebbe avere problemi, almeno a UDMA33 ci dovrebbe arrivare cmq :)

Crashland
18-07-2005, 13:35
Ciao a tutti ho letto questa stupenda guida e mi è venuta voglia anche a me di fare un sistema + leggero ma non eliminando proprio tutto giusto alcune cose che sono in + (e a quanto ho capito cè ne di roba in +) :D .
Vorrei chiedrvi 2 cose prima di tuffarmi in questa avventura:

1- Ho letto di utenti che hanno avuto problemi con alcune versioni di nlite e quindi vorrei capire qual'è la versione migliore da avere di nlite che non dia alcun problema.
2- Il file autopartente il WINNT.SIF ho capito che si può xsonalizzare volevo chiedere se va bene copiare quello che cè nella prima pagina o se magari qualcuno può postare il suo (sempre che sia universale x così dire)

Grazie x la vostra attenzione :cincin:

Up
Dai raga sapete aiutarmi x favore voglio anche io iniziare questa avventura riducendo il mio winzozz xp al minimo indispensabile :help:

ezio
18-07-2005, 14:20
Up
Dai raga sapete aiutarmi x favore voglio anche io iniziare questa avventura riducendo il mio winzozz xp al minimo indispensabile :help:
1)di nlite potresti provare l'ultima beta 5 appena uscita (e quindi fare da cavia per vedere come va :D)
2)puoi personalizzare il winnt.sif a seconda delle tue esigenze, una lettura a QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947345) guida dovrebbe tornarti utile ;)

Pugaciov
18-07-2005, 14:38
gusmy, così per curiosità, ho copiato "quel" Windows sul PC ed ho iniziato il processo di "snellimento" con nLite 1.0 beta 5...
Sai che da errore su diversi files? :mbe:

Crashland
18-07-2005, 14:38
Grazie compaesano Barese :D una cosa se non andrebbe bene l'ultima beta del programma al momento quale è la versione che testata non ha dato il minimo problema?
Se voglio posso usare lo stesso file WINNT.SIF di Kurt?

djgusmy85
18-07-2005, 14:41
gusmy, così per curiosità, ho copiato "quel" Windows sul PC ed ho iniziato il processo di "snellimento" con nLite 1.0 beta 5...
Sai che da errore su diversi files? :mbe:
Strano, io ne ho fatte parecchie di versioni moddate partendo da quel cd, ma nessun problema ;)
L'hai provato così com'è ad installarlo? :)

Pugaciov
18-07-2005, 14:45
Strano, io ne ho fatte parecchie di versioni moddate partendo da quel cd, ma nessun problema ;)
L'hai provato così com'è ad installarlo? :)


No, ancora no, solo per curiosità ho copiato la I386 e i files in root su una cartella sul PC e ho iniziato il processo con nLite, già mentre sta rimuovendo i componenti da diversi errori.
Posso provare con una versione più vecchia, anche solo la 1.0 beta 4...

djgusmy85
18-07-2005, 14:47
Stranissimo, io non ho mai avuto problemi di questo genere :confused:

Cmq damme retta, installaci quello e se winamp funza, tienilo :)
Se dopo l'installazione lo ottimizzi non hai bisogno di nlite ;)

ezio
18-07-2005, 14:56
Grazie compaesano Barese :D una cosa se non andrebbe bene l'ultima beta del programma al momento quale è la versione che testata non ha dato il minimo problema?
Se voglio posso usare lo stesso file WINNT.SIF di Kurt?
uè Barese anche tu :D
purtroppo non c'è una versione consigliabile in particolare, su ogni sistema si possono avere o meno alcuni problemi...forse la 0.99.8 è quella che ne ha dati meno...
cmq se ti servisse ti riporto un mio precedente messaggio:

trovi varie versioni qui: http://www.idg.pl/ftp/wersje.asp?sys=pc&id=7150

Seleziona in basso quella che ti interessa, poi clicca sul pulsante "pobierz plik" e nella successiva pagina sul pulsante grigio "basic ftp pobierz"

per l'installazione unattended puoi anche usare il winnt.sif di Kurt ;)

Pugaciov
18-07-2005, 14:57
Stranissimo, io non ho mai avuto problemi di questo genere :confused:

Cmq damme retta, installaci quello e se winamp funza, tienilo :)
Se dopo l'installazione lo ottimizzi non hai bisogno di nlite ;)

Da errore anche con la 1.0 beta 4. Niente, è tutto da esorcizzare qui da me :muro:

djgusmy85
18-07-2005, 15:12
Usa quellooooo :D

Pugaciov
18-07-2005, 15:22
Usa quellooooo :D


:D
Ma che cazzarola ne so, qui il continuum sembra resistere :eek:

djgusmy85
18-07-2005, 15:23
Mitico, Plutone s'è fermato :D

Crashland
18-07-2005, 15:43
uè Barese anche tu :D
purtroppo non c'è una versione consigliabile in particolare, su ogni sistema si possono avere o meno alcuni problemi...forse la 0.99.8 è quella che ne ha dati meno...
cmq se ti servisse ti riporto un mio precedente messaggio:



per l'installazione unattended puoi anche usare il winnt.sif di Kurt ;)

0.9.9.8 in quel link cè ne sono 2 una in cui non cè scritto nulla ma quando la vai ad eseguire ti dice che è la beta 2, mentre l'altra cè scritto che è una beta 5.
Quale sarebbe migliore??
Poi quando dici unattended cosa vuoi dire?
Scusate la mia ignoranza ma non ho letto tutte le 225 pagine solo xchè sono un povero essere umano :D

ezio
18-07-2005, 16:00
0.9.9.8 in quel link cè ne sono 2 una in cui non cè scritto nulla ma quando la vai ad eseguire ti dice che è la beta 2, mentre l'altra cè scritto che è una beta 5.
Quale sarebbe migliore??
Poi quando dici unattended cosa vuoi dire?
Scusate la mia ignoranza ma non ho letto tutte le 225 pagine solo xchè sono un povero essere umano :D
prova prima la beta 5, se non ricordo male è quella che usavo io e non mi dava problemi...
Unattended è in pratica un'installazione di xp che procede senza comandi da parte dell'utente; il winnt.sif serve appunto a questo: varie procedure quali l'inserimento del seriale, l'impostazione del fuso orario ecc verranno configurate automaticamente grazie al contenuto del .sif senza che tu intervenga.
Utilizzando winnt.sif e quindi un'installazione unattended è anche possibile integrare e far installare automaticamente driver e programmi esterni durante l'installazione del sistema operativo; il link della guida che ti ho postato prima parla proprio di questo ;)

Crashland
18-07-2005, 16:55
prova prima la beta 5, se non ricordo male è quella che usavo io e non mi dava problemi...
Unattended è in pratica un'installazione di xp che procede senza comandi da parte dell'utente; il winnt.sif serve appunto a questo: varie procedure quali l'inserimento del seriale, l'impostazione del fuso orario ecc verranno configurate automaticamente grazie al contenuto del .sif senza che tu intervenga.
Utilizzando winnt.sif e quindi un'installazione unattended è anche possibile integrare e far installare automaticamente driver e programmi esterni durante l'installazione del sistema operativo; il link della guida che ti ho postato prima parla proprio di questo ;)

Semplicemente xfetta la tua spigazione :ave:
Grazie 1000 :cincin:

ezio
18-07-2005, 17:02
Semplicemente xfetta la tua spigazione :ave:
Grazie 1000 :cincin:
prego, ma non esagerare :D

alexdelli
18-07-2005, 18:28
scusate, ho messo nel campo "sostituisci nome amministratore" di nlite ALEXDELLI
Ora quando parte l'installazione mi appare un messaggio di avviso con i campi nome utente: ALEXDELLI ma con l'errore IMMETTERE UN NOME DIVERSO DA ADMIN E UN ALTRO NOME CHE NON RICORDO.
Sapete a cosa può essere dovuto l'errore?

BarboneNet
18-07-2005, 18:41
Ueeeee....ma l'ho usata tutto ieri io la 1.05 beta........funziona alla grande senza problemi!!! Come ho gia scritto ho dovuto fare 12 copie di prova prima di trovare la versione adatta a me perfettamente funzionante!

Comunque l'ultimo nLITE funzia alla grande:)

Dopo cena posto un po' di screenshot delle mie impostazioni!

Ciao

Special
18-07-2005, 18:55
scusate, ho messo nel campo "sostituisci nome amministratore" di nlite ALEXDELLI
Ora quando parte l'installazione mi appare un messaggio di avviso con i campi nome utente: ALEXDELLI ma con l'errore IMMETTERE UN NOME DIVERSO DA ADMIN E UN ALTRO NOME CHE NON RICORDO.
Sapete a cosa può essere dovuto l'errore?
Lo fa anche con win normale, non puoi mettere lo stesso nome, non sò xchè ma anche mentre istalli e lo metti tu volta volta non puoi farlo...

alexdelli
18-07-2005, 19:12
Grazie Special, comunque l'ultimo nLite è na figata, tutto alla perfezione al primo cd...
Nel prossimo posso togliere qualcosa in più ma già così è sufficiente per i miei scopi... 350 MB

djgusmy85
18-07-2005, 20:56
Lo fa anche con win normale, non puoi mettere lo stesso nome, non sò xchè ma anche mentre istalli e lo metti tu volta volta non puoi farlo...
Quoto, l'amministratore lascialo come Administrator, poi gli utenti li crei dopo a fine installazione ;)

Grezzo
18-07-2005, 23:25
La 1.05b non è male, però MANCA ANCORA LA TRADUZIONE IN ITALIANO DELLE VOCI, O MEGLIO DI CIò CHE VOGLION DIRE...EKKEKAZZ.... :mad:

PS: anzi diciamo che la 1.05 funziona a dovere.. :tie:

djgusmy85
19-07-2005, 10:32
Oh, finalmente una rev che sembra andare allora :D
Proverò anche io ;)

The Bear
19-07-2005, 12:15
Oh, finalmente una rev che sembra andare allora :D
Proverò anche io ;)

Appena sfornato un bel cd fatto con nlite beta 5... :D

Quest'ultima rev sembra andare bene sì, ma (è solo un'impressione) impiega + tempo del solito a portare a termine il processo di snellimento.

CONSIGLIO:

Appena caricate nlite, nella schermata dove vi chiede la lingua, è anche possibile impostare la priorità della cpu. Lasciatela su normale.

Se andate di fretta, impostare pure su "sopra normale", ma RICORDATEVI di non muovere neanche il mouse o fare qualcos'altro... Perchè si pianta tutto! :muro: :D

djgusmy85
19-07-2005, 12:19
Se andate di fretta, impostare pure su "sopra normale", ma RICORDATEVI di non muovere neanche il mouse o fare qualcos'altro... Perchè si pianta tutto! :muro: :D
:ops2:

Ora faccio un tentativo pure io :Perfido:

onairda
19-07-2005, 12:21
Io le ho provate tutte sia integrando i driver del controller sata via sia dandoglieli via floppy,fatto stà che quando dovrebbe leggerli per cominciare la copia di tutti i file mi dice che non riesce a trovarli e mi chiede di controllare il cd,ho anche letto che era capitato a qualcun'altro,però le sue richieste erano rimaste senza risposta.
Qualcuno saprebbe forse aiutarmi?
Ciao.

Grezzo
19-07-2005, 12:22
il gudagno è minimo.....e se tocchi qualcosa rallenti anche di più quindi..

Ps: ma non sarebbe il caso di dare una bella aggiornata al primo post, ormai son cambiate un bel po di cose a partire dal link stesso...

ciao

Pugaciov
19-07-2005, 13:13
gusmy, ecco l'errore:
http://img146.imageshack.us/img146/9439/nlitegusmyerr0aw.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=nlitegusmyerr0aw.jpg)
Lo fa con svariati files, credo una decina.

djgusmy85
19-07-2005, 13:28
Opporca trota...
Prova a:
non integrare nessun SP (ovviamente)
non integrare nessuna hotfix
non integrare nessun driver
non elimiare alcun driver nell'eliminazione componenti, e nemmeno nessun supporto hardware ;)

Pugaciov
19-07-2005, 13:31
Opporca trota...
Prova a:
non integrare nessun SP (ovviamente)
non integrare nessuna hotfix
non integrare nessun driver
non elimiare alcun driver nell'eliminazione componenti, e nemmeno nessun supporto hardware ;)

Ok.
Comunque con "l'altro" Windows non da nessun problema, solo che, come diceva The Bear, questa beta 5 sembra più lentina anche a me, e neanche di poco :(

djgusmy85
19-07-2005, 13:38
Beh dai, è un tentativo ;)

karplus
19-07-2005, 14:07
Sapete come cambiare le impostazioni degli effetti visivi con un .reg (da inserire in xp_cd.reg)?

io ho esportato tutte le mie impostazioni correnti da [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects]
ma se provo il .reg così ottenuto su un altro pc non me li disabilita mica gli effetti visivi, non fa niente!

Ho provato a fare un analisi con regshot ma va a cambiare dei valori esadecimali...

Ah, se qualcuno ha un .reg per mettere la barra di stato e la disposizione elenco con file disposti per tipo no si faccia scrupoli a postarla :D

Grezzo
19-07-2005, 14:24
le ultime versioni sono sempre più lente, mi ricordo le primissime che veramente si volava...cmq la 1.05 a me pare più veloce della 1.04 che era una tartaruga per di più sgangherata visto che mi dava errori in continuazione...

cmq con la 1.05b sono sceso a fare una iso di 102Mb, nessuno è sceso ulteriormente, magari eliminando i file esterni alla cartella i386, non mi riferisco ai file html o all' installation da win, mi riferisco agli altri che la guida diceva di non levare...se qualcuno ha provato a levarli e sapesse dirmi se ne vale la pensa... io... :ave: ciao

Grezzo
19-07-2005, 14:26
Ps: ho levato tutto tranne il supporto floppy...

ciao

rockford
19-07-2005, 21:34
ragazzi come faccio a reinstallare internet explorer 6?
ho la versione di win snellita con nlite... ma devo per forza ricaricare ie 6!
se lancio il setup dell'ie6 sp1 mi dice che c'è già una versione più recente installata! :mc:

onairda
19-07-2005, 22:51
Io le ho provate tutte sia integrando i driver del controller sata via sia dandoglieli via floppy,fatto stà che quando dovrebbe leggerli per cominciare la copia di tutti i file mi dice che non riesce a trovarli e mi chiede di controllare il cd,ho anche letto che era capitato a qualcun'altro,però le sue richieste erano rimaste senza risposta.
Qualcuno saprebbe forse aiutarmi?
Ciao.
Qualcuno saprebbe aiutarmi :)
Grazie ciao.

Crashland
20-07-2005, 04:08
Ciao a tutti finalmente ho creato la mia prima copia di Windows Xp dimagrito provandola con vmware seguendo il tutorial della prima pagina solo che ho notato che le impostazioni sono diverse x alcune cose forse dato dal fatto che la versione di nlite nella prima pagina è troppo vecchia.
Cmq a quanto ho capito la prima pagina bisogna aggiornarla in quanto:

1) Nelle impostazioni di nlite (ho provato la versione 0.9.9.8. beta 5) mi chiede da solo tutte le cose che riguardano l'installazione unattended quindi non ho creato x niente il file WINNT.SIF come dice nella guida
2) Ho integrato il service pack 2 ma non le hotfix xchè capendo che è vecchio il post ultima modifica risale al 15-01-2005 pensanvo che fossero vecchi.
Se cè qualcuno che mi può aiutare postando i link x scaricare gli ultimi usciti.
3) Arrivati al punto "Opzioni e tweaks" noto che le voci sono un pò diverse e inoltre se seleziono quelle consigliate mi sono accorto ad esempio che vado a selezionare un opzione x togliere il risorse del computer dal desktop cosa che a me interessa fare rimanere quindi se magari qualcuno può postare le proprie impostazioni che mette in questa sezione glie ne sono grato.
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

ezio
20-07-2005, 09:10
x crashland e onairda
per l'installazione unattended (ed eventale installazione di driver serial-ata o altro) a mio modestissimo parere conviene creare manualmente il winnt.sif e tutto il resto seguendo la GUIDA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947345) di Deviad, in modo da avere tutto sott'occhio ed escludere eventuali problemi

Un link agli update per Sp2 è QUESTO (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=31886&st=0&p=218401&#entry218401)

Crashland
20-07-2005, 14:08
x crashland e onairda
per l'installazione unattended (ed eventale installazione di driver serial-ata o altro) a mio modestissimo parere conviene creare manualmente il winnt.sif e tutto il resto seguendo la GUIDA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947345) di Deviad, in modo da avere tutto sott'occhio ed escludere eventuali problemi

Un link agli update per Sp2 è QUESTO (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=31886&st=0&p=218401&#entry218401)

Ezio io con la versione 0.9.9.8 di nlite selezionando dall'installazione unattended e mettendo tutto il necessario key,nome ecc.. poi provandolo con vmware si installa automaticamente il sistema quindi penso che il file winnt.sif sembra inutile almeno che tu mi spieghi la differenza con il creare tale file :rolleyes:
Poi arrivati al punto "Opzioni e tweaks" noto che le voci sono un pò diverse e inoltre se seleziono quelle consigliate mi sono accorto ad esempio che vado a selezionare un opzione x togliere il risorse del computer dal desktop cosa che a me interessa fare rimanere, quindi se magari potesti postare tramite screen le tue impostazioni che metti in tale voce te ne sarei grato. :help:

ezio
20-07-2005, 14:30
Ezio io con la versione 0.9.9.8 di nlite selezionando dall'installazione unattended e mettendo tutto il necessario key,nome ecc.. poi provandolo con vmware si installa automaticamente il sistema quindi penso che il file winnt.sif sembra inutile almeno che tu mi spieghi la differenza con il creare tale file :rolleyes:
:
riguardo l'installazione unattended il mio era solo un consiglio, soprattutto riferito ai problemi di onairda quindi se ti trovi bene con nlite usa quest'ultimo :)
Poi arrivati al punto "Opzioni e tweaks" noto che le voci sono un pò diverse e inoltre se seleziono quelle consigliate mi sono accorto ad esempio che vado a selezionare un opzione x togliere il risorse del computer dal desktop cosa che a me interessa fare rimanere, quindi se magari potesti postare tramite screen le tue impostazioni che metti in tale voce te ne sarei grato. :help
potresti spiegarti meglio, non ho ben capito il problema :)

Crashland
20-07-2005, 15:03
Adesso ho capito praticamente converrebbe creare il file winnt.sif x chi ha problemi con serial-ata o altro ma se va bene così con nlite si potrebbe tranquillamente lasciarlo fare ad nlite.

X quanto riguarda in nlite una volta arrivati nella schermata "Opzioni e tweaks", vorrei magari se potresti postare tramite screen le tue impostazioni che metti, in quanto seguendo le indicazioni del primo topic non vanno bene alcune cose tipo l'icona di risorse del computer che non compare sul desktop cosa che io voglio che faccia e altre voci che non sono presenti nel primo topic e quindi io non so se selezionarli o no.

ezio
20-07-2005, 16:00
ti allego il file "Ultima Sessione.ini", l'ho creato con l'ultima beta 5 di nlite (leggendo gli ultimi post sembra che questa versione funzioni finalmente a dovere nonostante una certa lentezza nell'eseguire le operazioni di snellimento).
ho modificato solo "Opzioni e Tweak" in modo che caricando direttamente in nlite il .ini dovresti ritrovarti già le mie impostazioni solo per questa sezione ;)
se hai dubbi su qualche opzione in particolare chiedi pure :)

onairda
20-07-2005, 16:03
Un grazie ad EZIO,seguirò il tuo consiglio,certo che fosse una volta che con me funzionasse il metodo automatico :(
Ciao.

ezio
20-07-2005, 16:12
Un grazie ad EZIO,seguirò il tuo consiglio,certo che fosse una volta che con me funzionasse il metodo automatico :(
Ciao.
prego, prova però anche con l'ultima beta rifacendo tutto daccapo ;)