PDA

View Full Version : Come installare Win. XP in 5 min ed in soli 300Mb di spazio


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

Xfree
08-09-2004, 11:29
Io per ora ho il Winamp 5.03 (è uscita la 5.04) e attualmente con una canzone in esecuzione occupa 14.704 KB... non so se sia dovuto anche alla presenza di eventuali plug-in. Sinceramente fino alla versione 5.02 io ero rimasto alla 2.91 perché era nettamente più veloce...ma con questa nuova versione mi sono dovuto ricredere..la 5.03 mi si avvia in meno tempo rispetto alla 2.91 :eek: e così l'ho tenuta.

Yashiro
08-09-2004, 11:48
Ce l'ho fatta, ora anche con controller raid il pc parte senza dischi e dischetti..

La procedura segnata pochi post fa l'avevo già provata, ma senza successo.

Stavolta invece mi è funta.

In sostanza ho editato il file TXTSETUP.SIF come indicato. Alla fine per il mio, per controller Silicon image 3112r (Abit AN7) è così composto:






[SourceDisksFiles]
si3112r.sys = 1,,,,,,4_,4,1,,,1,4

[HardwareIdsDatabase]
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_61121095 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_611215D9 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_34228086 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_B0031458 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0111019 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0121019 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0131019 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0141019 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0151019 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1014147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_100B147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1402147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1404147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1802147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1804147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1C00147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_5930107D = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_249510F1 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_809D1043 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0270A0A0 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_044DA0A0 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_044CA0A0 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_92011905 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_92151905 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_904C1905 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_904B1905 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A41810FD = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A41910FD = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A71910FD = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_90171695 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_C2001297 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_C2011297 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_15D40035 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_340217F2 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_100415BD = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_F641270F = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C0F105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C13105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C58105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C40105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C41105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C42105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C43105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C44105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C22105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C2A105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_65121095 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_B0031458 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1014147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1021147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_100B147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1C06147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1C00147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1C03147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1C04147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1406147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1407147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_90191695 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_C2021297 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_C2031297 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_C2041297 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_534D108E = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_02B71014 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_02C51095 = "si3112r"
PCI\VEN_1002&DEV_436E&SUBSYS_436E1002 = "si3112r"

[SCSI.load]
si3112r = si3112r.sys,4

[SCSI]
si3112r = "Silicon Image SiI 3112r SATALink Controller"

[Unattended]
OemPreinstall=Yes
OemPnPDriversPath="$OEM$\SiI3112r"




Le info per il mio controller le ho trovate nel file rar del link, erano diverse sebbene i controler descritti nella guida ed il mio fossero molto simili..

Poi nel cd ho creato la cartella $OEM$ e la sottocartella SiI3112r.

Dentro ci ho messo TUTTI i file che ci sono nel floppy nella cartella riguardante il mio controller. Successivamente, come dice la guida, ho copiato il file .SYS compresso in CAB e rinominato .SY_ nella cartella I386.

L'altra volta avevo fatto la stessa cosa ma non aveva funzionato, così ho preso TUTTI i file della cartella $OEM$, li ho compressi rinominati e copiati tutti in I386.

Non so se sia un caso, ma ora vanno. Ho avuto accesso a tutte le partizioni senza mettere mano al floppy.

Dubbi?

sycret_area
08-09-2004, 13:14
Originariamente inviato da cocotimbo
Uhm! Non è che mi piaccia molto Winamp 5: continuo ad usare una versione vecchia. La 2.95 con tutti gli accorgimenti necessari ;). Risultato: leggerissimo, non occupa per niente la RAM ed ha/è tutto quello che mi serve.
Ma se la 5 l'hanno migliorata rispetto le prime versioni, quasi quasi ci faccio un pensierino... È leggera? Quanto occupa di memoria?


se vuoi vedere la tv.. questa è una soluzione. Altrimenti non saprei qualia ltri programmi indicarti per vedere la tv via web...

happy80
08-09-2004, 19:05
parli parli ma alla fine tu per aiutare quelli del post non hai fatto un cazzo..e hai solo criticato..a me nn importa di quello ke pensi tu ma solo che alla fine io sono riuscito a fare quello che bene o male tutti stanno cercando di fare..e ho in qlq modo aiutato tu invece?...

cocotimbo
08-09-2004, 20:18
Originariamente inviato da sycret_area
se vuoi vedere la tv.. questa è una soluzione. Altrimenti non saprei qualia ltri programmi indicarti per vedere la tv via web...
Rebus sic stantibus...

OK, ti ringrazio comunque. Magari lo proverò. Sai, dopo una formattazione e l'installazione del SO nLited che tra l'altro va alla grande (chiaramente per merito dell'amico quì, poco sopra :sofico: ) sono sempre poco propenso a provare software che già conosco e che non mi avevano convinto allora. Sai cosa, esiste lo stesso plugin, perchè è di un plugin che si tratta, vero, anche per la versione 2,95? Cercherò sul sito di winamp...

Ciao e grazie ancora...

Grezzo
09-09-2004, 01:14
Originariamente inviato da Yashiro
Ce l'ho fatta, ora anche con controller raid il pc parte senza dischi e dischetti..

La procedura segnata pochi post fa l'avevo già provata, ma senza successo.

Stavolta invece mi è funta.

In sostanza ho editato il file TXTSETUP.SIF come indicato. Alla fine per il mio, per controller Silicon image 3112r (Abit AN7) è così composto:






[SourceDisksFiles]
si3112r.sys = 1,,,,,,4_,4,1,,,1,4

[HardwareIdsDatabase]
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_61121095 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_611215D9 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_34228086 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_B0031458 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0111019 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0121019 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0131019 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0141019 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0151019 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1014147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_100B147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1402147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1404147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1802147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1804147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1C00147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_5930107D = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_249510F1 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_809D1043 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0270A0A0 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_044DA0A0 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_044CA0A0 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_92011905 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_92151905 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_904C1905 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_904B1905 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A41810FD = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A41910FD = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A71910FD = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_90171695 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_C2001297 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_C2011297 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_15D40035 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_340217F2 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_100415BD = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_F641270F = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C0F105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C13105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C58105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C40105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C41105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C42105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C43105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C44105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C22105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C2A105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_65121095 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_B0031458 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1014147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1021147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_100B147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1C06147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1C00147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1C03147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1C04147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1406147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1407147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_90191695 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_C2021297 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_C2031297 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_C2041297 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_534D108E = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_02B71014 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_02C51095 = "si3112r"
PCI\VEN_1002&DEV_436E&SUBSYS_436E1002 = "si3112r"

[SCSI.load]
si3112r = si3112r.sys,4

[SCSI]
si3112r = "Silicon Image SiI 3112r SATALink Controller"

[Unattended]
OemPreinstall=Yes
OemPnPDriversPath="$OEM$\SiI3112r"




Le info per il mio controller le ho trovate nel file rar del link, erano diverse sebbene i controler descritti nella guida ed il mio fossero molto simili..

Poi nel cd ho creato la cartella $OEM$ e la sottocartella SiI3112r.

Dentro ci ho messo TUTTI i file che ci sono nel floppy nella cartella riguardante il mio controller. Successivamente, come dice la guida, ho copiato il file .SYS compresso in CAB e rinominato .SY_ nella cartella I386.

L'altra volta avevo fatto la stessa cosa ma non aveva funzionato, così ho preso TUTTI i file della cartella $OEM$, li ho compressi rinominati e copiati tutti in I386.

Non so se sia un caso, ma ora vanno. Ho avuto accesso a tutte le partizioni senza mettere mano al floppy.

Dubbi?

Sei un mito, se fossi una bella fanciulla ti darei la f@@@ al volo..io ho la nf7-s con 3112 quindi la procedura dovrebbe essere uguale..adesso sto tirando giù il service pack 2 poi facico dei test..

ho preso dei cd "mini" quelli da 210Mb..è na figata un OS in quei cd piccolini..

Ps: che hai levato alla fine? sei arrivato a 150Mb come me?

Ciao

Yashiro
09-09-2004, 06:45
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=754583&goto=newpost

dai un occhio al mio post!

Il file TXTSETUP.SIF per il 3112 è leggermente diverso che per il 3112r!

cmq si può fare ugualmente...

è più corto, ma mi raccomando NON metterlo uguale!

Twisted
09-09-2004, 20:16
ho un disco sata con due diverse versioni di xplite... per la prima mi sono abbastanza contenuto, nel senso che non ho toccato cose di cui non ero sicuro, mentre nella seconda ho tolto quasi tutto visto che mi servirà solo per fare musica
ho però un problemino: avendo tolto il core di internet explorer non riesco a visualizzare correttamente i file chm, ovvero la maggior parte degli help dei programmi; c'è un modo per recuperarne la funzionalità (magari copiando i files necessari dalla prima installazione) oppure esiste un programma alternativo per poterli visualizzare?

Zebiwe
09-09-2004, 23:53
Originariamente inviato da Zebiwe
Ho un problemino..un mio amico ha un pc un pò vecchiotto (PIII 1000) e devo sistemarglielo. Gli metterei un XP PRO SP2 alleggerito con nLite..per non avere particolari problemi e/o casini..cosa posso togliere con sicurezza? (per dire IE, Media Player devono restare...) mi date un paio di dritte o una guida con i diversi "livelli" di alleggerimento (tipo base, intermedio, avanzato, estremo...)

Grazie mille

Nessuno sa dirmi niente? Domani vorrei iniziare a produrre il cd...

Beelzebub
10-09-2004, 07:41
Dunque: io ho riformattato e reinstallato il Winlite dal quale ho rimosso praticamente tutto tranne experimental e wmp, per non aver problemi con i vari formati video.

Ho preferito non integrare l'SP1, e quindi l'ho installato a mano.

L'SP2 lo sconsiglio in quanto l'ho testato e da un pò di problemi, sia con alcuni giochi, sia per la personalizzazione di windows (modifiche della shell32, ad esempio...). Da notare che la stessa Microsoft ha concesso un anno di "beta testing" di questo SP2, prima di iniziare a rilasciare software e aggiornamenti che lo richiedano espressamente...

Mah...

Comunque, a parte ciò, finora tutto ok, il sistema è leggero, stabile e veloce...

Il SO in Winiso risultava ridotto al 21%

Non male no?

Zebiwe
10-09-2004, 07:46
A me il SP2 non da nessunissimo problema....anzi, ha reso più fluido il sistema...

kurt10
10-09-2004, 08:04
alla fine hanno capito:)

http://news.swzone.it/swznews-12441.php

cocotimbo
10-09-2004, 09:39
Originariamente inviato da kurt10
alla fine hanno capito:)

http://news.swzone.it/swznews-12441.php
Eh, eh.. Meglio tardi che mai si dice, no?

Ciao

boombastic
10-09-2004, 13:20
Scusate ma dopo aver letto il thread non ho capito se è possibile integrare dei programmi(Firefox,Nero,Thunderbird...)e dei driver non .inf ma exe(vecchio scanner)e trovarli già installati alla fine dell'installazione del SO,è possibile?La guida sul sito machediavolo non è accessibile(sito in manutenzione).
Sul portatile dopo aver scelto safe come preset in nLite beta ho la porta firewire 1394 e tre periferiche ("su sistema compatibile ACPI") ancora senza driver,ma non ho la più pallida idea di cosa sono e dove prendere i driver.Ho provato a fare un'istallazione automatica insewrendo il cd originale di Xp ma non mi ha trovato niente.Qualke idea?

>°°Pun][sh£r°°<
10-09-2004, 14:58
Ciao a tutti :D Perdonatemi se magari l'hanno gia detto nelle

pagine precedenti...Ho visto che è uscito (non so se versione

beta o meno..) l'xp-sp2-deploy tool per creare il winnt.sif per

l'installazione....Qualcuno l'ha provato? Io vorrei integrare nel mio

cd di xp l'sp2 direttamente e magari ho pensato che questo tool

fosse piu adatto...O va bene anche l'xp-sp1-deploy ?

Grazie ciao ;)

sycret_area
10-09-2004, 15:02
Faccio una domanda stupida. ma qualcuno di voi, dopo l'istallazione, senza il pagefile.sys, ha effettivamente raggiunto i 300mb di spazio occupato? io eliminando quasi tutto il possibile (ie lo tengo per win update..) come minimo è sempre 1/2 giga... 500/600mb....


domanda 2 come faccio a vedere quanta ram mi occup winzoz-lite dopo l'installazione?

boombastic
10-09-2004, 15:14
Alla fine ripensando al fatto che ho anche un portatile ho deciso che non conviene inserire altri programmi nell'iso.Ho provato ad integrare il SP2 ma dopo aver detto a nlite la directory con il relativo eseguibile mi è uscita fuori una finestra in cui mi si elencavano le modalità di installazione (credo del SP2 ma non sono sicuro) ,per il resto tutto ok ma quando l'ho installato in proprietà del computer mi dice ancora Xp Prof. versione 2002 SP1.E' normale?

Edit:
il contenuto della finestra è lo stesso del file svcpack.log che trovo nella directory C:\b5e49850fcd17b079cb8f0ec0aab :

[svcpack.log]
***

2004/9/10 16:27:30.265
***

Exe = update.exe, Version = 5.3.23.4
***

================== Update.exe started in Slipstream mode at 9/10/2004 at 16:27:30 ==================
***

Il Service Pack è stato avviato con la seguente riga di comando: -s:c:\cd
***

Message displayed to the user: OPZIONI DISPONIBILI:
[/help] [/quiet] [/passive] [/uninstall] [/norestart] [/forcerestart] [/l] [/n]
[/o] [/f]

/help Visualizza questo messaggio

MODALITÀ DI INSTALLAZIONE

/quiet Modalità non interattiva (nessuna interaz
***

User Input: OK
***

OPZIONI DISPONIBILI:
[/help] [/quiet] [/passive] [/uninstall] [/norestart] [/forcerestart] [/l] [/n]
[/o] [/f]

/help Visualizza questo messaggio

MODALITÀ DI INSTALLAZIONE

/quiet Modalità non interattiva (nessuna interazione
con l'utente e nessuna visualizzazione)
/passive Modalità automatica (solo barra di stato)
/uninstall Disinstalla il pacchetto

OPZIONI DI RIAVVIO

/norestart Non riavvia il computer al completamento della
installazione
/forcerestart Riavvia il computer dopo l'installazione

OPZIONI SPECIALI

/l Elenca gli aggiornamenti rapidi o i pacchetti
di aggiornamento di Windows installati
/o Sovrascrive i file OEM senza chiedere conferma
/n Non esegue il backup dei file necessari per
la disinstallazione
/f Impone la chiusura agli altri programmi quando
avviene l'arresto del computer


***

boombastic
10-09-2004, 15:37
Come non detto,sto fuso:usavo un'altro file...

boombastic
10-09-2004, 16:11
Ora però ho fatto tutto per benino e con calma ma alla fine mi dice che il fili iso sarà da 442 mb!Per curiosità ho deselzionato tutto ed il file iso viene da 374 mb,non si parlava di 100-150 mb?Il cd di partenza è Xp Professional SP1

>°°Pun][sh£r°°<
10-09-2004, 16:12
Originariamente inviato da Yashiro
Certo, possibilissimo anzi!Sono info di supporto che raramente ci sono...

Se li hai cabbati, devi rinominarli, con l'estensione CAb, ESTRARLI, modificarli (vedrai che si vedono tutti e due..) e ricabbarli con le estensioni originarli. Mi pare superfluo dirti che cabbare si intende proprio comprimerli in formato cab e non cambiare solo l'estensione!

L'immagine BMp la puoi creare tu, dev'essere una BMP da 114 x 163 pixel, almeno mi pare o la mia è così..

Ma perché non mi arrivano più le notifiche delle discussioni??


Scusa visto che sto creando il cd di xp con nlite e sto sostituendo qualche hacked file ho pensato di crearmi anche questi due...Ma come faccio a cabbarli cioè con estensione IN_ e BM_ ? C'è un prog che lo fa per caso?

ciao

Yashiro
10-09-2004, 17:19
C'è il comando DOS makecab, un pò macchinoso se non sei pratico, altrimenti cerca Cabinet manager,e con quello fai tutto.


Per il winnt.sif puoi andare tranquillo con quello di nLite, una volta non era un granché ma ora sembra funzionare piuttosto benino.


@ sycret_area: chissenefrega di quanto mi esce la iso, sinceramente... avere un sistema operativo che va bene val molto di più che risparmiare un centinaio di mega!forse chi ha aperto il thread ha sparato grosso....

La ram usata la vedi nel task manager di windows alla linguetta prestazioni.

kurt10
10-09-2004, 19:36
x
boombastic


impossibile selezionando tutto ti viene una iso di 109 mb

experimental compreso

boombastic
10-09-2004, 19:44
Bè non so se dipende dal fatto che uso l'ultima beta..Comunque io non faccio altro che copiare il cd WinXp Professional SP! versione 2002 sull'hd quindi faccio partire nLite indicandogli la directory dove ho copiato il cd e scelgo cosa togliere,inserisco il nomi di computer,mio,del gruppo di lavoro,il codice seriale e faccio l'immagine.Non c'è niente di complicato.Ora provo con un'altra versione ma ho sentito che nelle precedenti c'era qualcosa che non andava,o sbaglio?

Yashiro
10-09-2004, 20:13
Scusa ma se non togli niente come vuoi che faccia a restringerti l'immagine??


Oltrettutto devi eliminare le cartelle add-ons e support, più qualche altra schifezza... alla fine serve solo la I386

B/\rella
10-09-2004, 20:37
Allora rigassi ... tornato dalle vacanze mi son messo al lavoro .... tutto da capo .... ollé !!! :)

Ora ho integrato sp2 e fatto pulizia .... ora provo con vm ware e vedo se funzia ( al 99% dovrebbe essere ok ) .... a sto punto voglio capire bene l'integrazione dei drivers ( skeda madre, chipset, skeda video, ecc ) così da fare un CD che possa autoinstallare lameno le cose essenziali ....

Fermo restando che per un mesetto mi son perso la discussione :( chiedo scusa se dovessi dire cose già dette ... :p

Nel frattempo buon week e speriamo di trovar cose utili da dirvi.
Salutiiiiiiiiiiiii
:oink:

albertino78
10-09-2004, 21:03
ciao ragazzi, sono tornato anche io dalle lunghe ferie....

e mi son rimesso al lavoro....

come barella son tornato a smanettare su nlite e sp2.....

avendo le stesse mobo e video cerchereme insieme al vostro prezioso aiuto di integrare bene i drivere sata, mobo, video ecc....

per adesso siamo alla priome prove...vedremo...saluti !!!

CapFTP
10-09-2004, 21:42
ciao ragazzi..mi affido a voi..io non ci ho capito na mazza....quando ho provato io non andava nulla...:(

ottimo..abbiamo tutti le stesse mobo, VGA...D:D:

Byezzzz

Kinh
10-09-2004, 23:53
ho scaricato nlite e mi sono fatto un cd con xp + sp2
nella preparazione ho levato cose come la deframmentazione, i giochi, l'accesso facilitato, etc

ora sto installando e durante la copia dei file nelle cartelle di installazione mi continua a dire che non trova file e io ignoro.. è normale la cosa?

ciusta
11-09-2004, 11:05
Ragazzi sono nuovo in questo forum.
a grandi linee ho capito cosa state cercando di realizzare e mi interessa, purtroppo non ho molta esperienza.
volevo perciò sapere quali erano i passaggi fondamentali per crearmi questo WinLite. Non importa se non è tutto integrato, posso installare driver, directx e programmi anche dopo.
ma per creare un cd con il SO pulito da installare su un pc solo per giocare cos devo fare esattamente?

cocotimbo
11-09-2004, 11:24
Originariamente inviato da ciusta
Ragazzi sono nuovo in questo forum.
a grandi linee ho capito cosa state cercando di realizzare e mi interessa, purtroppo non ho molta esperienza.
volevo perciò sapere quali erano i passaggi fondamentali per crearmi questo WinLite. Non importa se non è tutto integrato, posso installare driver, directx e programmi anche dopo.
ma per creare un cd con il SO pulito da installare su un pc solo per giocare cos devo fare esattamente?
Benvenuto!
Prima di tutto ti consiglio di fare una ricerca in questa discussione e scrivere "selezionato tutto". Ci sono molti utenti che lo hanno fatto e non hanno più di tanti problemi. Anche se ti sconsiglio vivamente di farlo... sempre che tu non abbia 2 pc e in questo vuoi VERAMENTE solo giocare... Se hai vmware invece puoi selezionare tutto e provare in emulazione. Chiedi a B/\rella e a kurt. Prob. hanno fatto più prove di me. Se cerchi il mio nick in questa discussione ho listato quello che ho tolto alcune pagine indietro, ho provato direttamente ad installare tutto in HD e non ho avuto rogne... Se hai tempo, invece, leggiti la discussione per intero. Lo so che sono molte pagine... ma se posti domande già fatte da altri (magari più volte) rischi il linciaggio da qualche sapientone poco paziente :D
Ciao e buon nLited!

albertino78
11-09-2004, 11:54
Originariamente inviato da ciusta
Ragazzi sono nuovo in questo forum.
a grandi linee ho capito cosa state cercando di realizzare e mi interessa, purtroppo non ho molta esperienza.
volevo perciò sapere quali erano i passaggi fondamentali per crearmi questo WinLite. Non importa se non è tutto integrato, posso installare driver, directx e programmi anche dopo.
ma per creare un cd con il SO pulito da installare su un pc solo per giocare cos devo fare esattamente?


ciao e benvenuto, come dice il mio esimio collega dai uno sguardo alla guida postata in primissima pagina di questa discussione, a grandi linee dovresti cominciare a capirci qualcosa.
riassunto:
1) copia il tuo cd di winxp su hd
2) tieni a portata di mano l'eventuale sp2 da integrare
3) usa nlite togliendo tutto il superfluo, evita per il momento (se non sai quello che fai) di togliere gli oggetti evidenziati in rosso

se hai dimestichezza puoi usare come facciamo io e b/\rella vmware per fare tutte le prove del caso.

se hai un po di tempo leggi un po di questo immane 3d :sofico:

siam qui...chiedi ;)

p.s. riassunto della mia situazione: adesso il virtuale funziona tutto, ho levato l'impossibile, ridotta la iso a 160 mega (lasciato ie nuovo, oe, firewall nuovo) solo che ho un prob, se metto il nod32 mi sparisce la rete...bho, cosa che non succede con il kaspersky....va a sapere....
p.p.s. mi sa che b/\rella ha formattato tutto e sta provando direttamente invece che in vmware LOL

ciusta
11-09-2004, 12:15
dunque dunque dunque.

io ho davvero bisogno di un pc SOLO per giocare, ho capito bene o male gran parte dei post principali.
da quanto ho capito il file *.SIF serve a evitare le richieste di winxp come serial e robe varie e fare tutto in automatico.
inoltre serve anche nel caso si vogliano installare insiele a wlite dei programmi alternativi al pacchetto windows.

ma in un computer non connesso alla rete in nessun modo sono necessari i service pack?
come ho detto devo usare solo per giocare. ora metto a scaricare i vari software di emulazione ed inizio a fare delle prove cmq.

albertino78
11-09-2004, 12:37
Originariamente inviato da ciusta
dunque dunque dunque.

io ho davvero bisogno di un pc SOLO per giocare, ho capito bene o male gran parte dei post principali.
da quanto ho capito il file *.SIF serve a evitare le richieste di winxp come serial e robe varie e fare tutto in automatico.
inoltre serve anche nel caso si vogliano installare insiele a wlite dei programmi alternativi al pacchetto windows.

ma in un computer non connesso alla rete in nessun modo sono necessari i service pack?
come ho detto devo usare solo per giocare. ora metto a scaricare i vari software di emulazione ed inizio a fare delle prove cmq.

il sif gestisce in microscopica parte l'installazione dei software aggiuntivi....

bhe se davvero non ti interessa per nulla navigare o andare in rete (okkio che per rete intendo giocare on line on in lan) allora puoi sbizzarrirti e rancare via l'impossibile!
no se non usi internet i sp non sono indispensabili, anche se non correggono solo bug da attacchi virus....

ciusta
11-09-2004, 13:20
ancora una domanda!
nella guida in prima pagina c'è una omissione ovvero dopo aver spuntato le cose da eliminare e dopo non aver spuntato la cartella unattended support mi compare una nuova finestra che parla di integrazione dei driver...cosa significa?

albertino78
11-09-2004, 13:26
lasciala perdere che è un macello da usare....

in teoria il programma ti permette di integrare i tuoi driver (tipo scheda video, mobo ecc)....

ma devono essere scompattati (es: non driver.exe) e gli devi dare un inf come percorso...

io ho lasciato perdere perchè solitamente anche per un driver scemo come la lan ci sono piu di inf....

B/\rella
11-09-2004, 14:20
ED IL NOD 2.0 ANTIVIRUS CONTINUA A BLOCCARE I SOCKET !!! :muro:

MAREMMA ZUCCHINA !!!
:cry:

albertino78
11-09-2004, 14:23
b/\rella.....passiamo al kaspersky dai !

per il resto funge tutto...a parte lo sgamo per installare il mediaplayer 10.....:)

sycret_area
11-09-2004, 15:01
Originariamente inviato da albertino78
lasciala perdere che è un macello da usare....

in teoria il programma ti permette di integrare i tuoi driver (tipo scheda video, mobo ecc)....

ma devono essere scompattati (es: non driver.exe) e gli devi dare un inf come percorso...

io ho lasciato perdere perchè solitamente anche per un driver scemo come la lan ci sono piu di inf....

ciò non è esatto, io con questa schermata ci installi i driver per il mio kt600, la lan, tastiera logitec, mouse logitec, geforce 4400.
semplicemente scegliendo gli inf... che sono tanti solo per i driver 4 in uno, ma cos' ho il sistema perfettamente funzionanate al 100% subito.

albertino78
11-09-2004, 15:18
non ho detto che non funziona, ma visto che il nostro amico è alle prime armi con nlite per il momento puo saltare quella procedura....

ciusta
11-09-2004, 16:12
Originariamente inviato da albertino78
non ho detto che non funziona, ma visto che il nostro amico è alle prime armi con nlite per il momento puo saltare quella procedura....

allora ho fatto la iso come da manuale e ho integrato alcuni driver e programmi con il sistema di hobby80.

faccio partire il tutto con vmware, parte lo schermo blu di installazione e quando comprare avvio di windows in corso....paf, la simulazione si blocca e si restarta la macchina virtuale...cosa può essere?

Viperfish
11-09-2004, 21:52
Originariamente inviato da B/\rella
ED IL NOD 2.0 ANTIVIRUS CONTINUA A BLOCCARE I SOCKET !!! :muro:

MAREMMA ZUCCHINA !!!
:cry:

Originariamente inviato da albertino78
b/\rella.....passiamo al kaspersky dai !

per il resto funge tutto...a parte lo sgamo per installare il mediaplayer 10.....:)

ragassi ma a me NOD32 funziona!

ho la versione 2.12.2

albertino78
12-09-2004, 00:56
ecco lo sapevo.....:confused:

io le prove le ho fatte in vmware e non sulla macchina vera.....ma non ricordo se b/\rella aveva provato direttamente o anche a lui da lo stesso prob solo in virtuale o cnahe in reale....

Yashiro
12-09-2004, 03:23
L'ho detto mille volte...

Ma perché vi ostinate a provare installazione di

driver periferica

programmi specifici

connessioni di rete e/o remote

Sulla macchina virtuale???NON E' ATTENDIBILE!!!


Perché state sfruttando un hardware virtuale, quindi non si possono avere risultati credibili!

VMware va bene per vedere l'effetto del SP2, se una patch va o no, se l'hacked file funziona, se le modifiche ai temi vanno, ecc...

Ma il resto lo dovete provare su macchina vera!Il più delle volte quel che non va su VMware poi va sull'altra, reale!

Spank
12-09-2004, 10:04
ottima guida ;)

mi son preparato una installazione con xp+sp2 poi l'ho snellita con nlite e ho creato un file winnt.sif personalizzato

l'unico dubbio è la voce autopartition:

;SetupMgrTag
[Data]
AutoPartition=0
MsDosInitiated="0"
UnattendedInstall="Yes"

settata a zero mi fa scegliere quale partizione, dimensione e fat usare? non fa lui in automatico, giusto?

e UnattendedInstall su Yes vuol dire che carica prima questo file .sif ?

byez!

cocotimbo
12-09-2004, 10:17
Originariamente inviato da Yashiro
L'ho detto mille volte...

Ma perché vi ostinate a provare installazione di

driver periferica

programmi specifici

connessioni di rete e/o remote

Sulla macchina virtuale???NON E' ATTENDIBILE!!!


Perché state sfruttando un hardware virtuale, quindi non si possono avere risultati credibili!

VMware va bene per vedere l'effetto del SP2, se una patch va o no, se l'hacked file funziona, se le modifiche ai temi vanno, ecc...

Ma il resto lo dovete provare su macchina vera!Il più delle volte quel che non va su VMware poi va sull'altra, reale!

Esatto! Non consideriamo malfunzionamenti su vmware come scontati su installazione su macchina vera. Bisogna provarli, ci sono delle differenze ovvio!
Voglio dire, per certe prove è logico che in uno pseudo SO non possono che essere negative.

Ciao

albertino78
12-09-2004, 10:21
vero !

la prova del 9 mi è arrivata togliendo i driver di rete, vmware usa dei driver generici amd di windows, senza quelli non va un tubo....

appena mi decido a formattone completo vedremo se il discorso nod32 funziona.... :)

davlak
12-09-2004, 11:31
mi scuso se la domanda è già stata posta: su xplite sp1 anche senza IE avevo la barra di avvio veloce, su xplite sp2 (no IE) non è possibile crearla.
per caso qualcuno sa se c'è almeno un workaround?
grazie.

Yashiro
12-09-2004, 13:09
Originariamente inviato da Spank
ottima guida ;)

mi son preparato una installazione con xp+sp2 poi l'ho snellita con nlite e ho creato un file winnt.sif personalizzato

l'unico dubbio è la voce autopartition:

;SetupMgrTag
[Data]
AutoPartition=0
MsDosInitiated="0"
UnattendedInstall="Yes"

settata a zero mi fa scegliere quale partizione, dimensione e fat usare? non fa lui in automatico, giusto?

e UnattendedInstall su Yes vuol dire che carica prima questo file .sif ?

byez!


mm, ora che ci penso interessa anche a me sta roba!

Azz vorrei scegliere in che partizione farla partire, ma mi pare che con l'installazione guidata fatta con nLite me lo chiede lo stesso..

mah!

albertino78
12-09-2004, 13:19
abche a me cmq lo chiede sempre....

Yashiro
12-09-2004, 13:26
Originariamente inviato da davlak
mi scuso se la domanda è già stata posta: su xplite sp1 anche senza IE avevo la barra di avvio veloce, su xplite sp2 (no IE) non è possibile crearla.
per caso qualcuno sa se c'è almeno un workaround?
grazie.


strano, bene o male è una cartella di link, non so poi se non c'è l'opzione per attivarla o se non funziona..

albertino78
12-09-2004, 13:39
il modo c'è.....

dovresti cercare in giro per il 3d un post di b/\rella.....

lui lo ha fatto e ci è riuscito....

Spank
12-09-2004, 13:49
Originariamente inviato da Yashiro
mm, ora che ci penso interessa anche a me sta roba!


ho fatto l'installazione (cmq ci ha messo + di 5 min :D ) e mi ha chiesto che partizione scegliere ma non di formattarla o convertirla a fat32/ntfs (forse xchè l'avevo già formattata prima con un dischetto di boot? :confused: )

Cmq direi niente proprio male questo metodo si risparmia tempo e si sceglie già in partenza cosa installare (anche se alcuni servizi e opzioni di xp ho dovuto disattivarli manualmente), ora vedo un po' con gira sto SP2

byez!

Spank
12-09-2004, 15:14
mi sa che non funzia tanto bene, ho qualche problema con i servizi di windows e installazione di programmi e windows installer.. :eek: :confused:

mi escono errori tipo questo in allegato,
non so se dipenda dal sp2 o da nlite che mi ha modificato roba importante (eppure ho tolto solo alcune cose, segnate in verde quindi non essenziali..)

byez!

>°°Pun][sh£r°°<
12-09-2004, 18:11
ciao a tutti mi sono accorto che nel fare il cd di windows ho tolto una voce riguardante il supporto pcmcia card...Visto che devo mettere il sistema anche su un notebook che ne fa uso avrò problemi nel far riconoscere l'hardware? O magari sono solo dei driver di win? In teoria se poi metto quelli della pc card dovrebbe andare cmq no?

Viperfish
12-09-2004, 18:12
Originariamente inviato da davlak
mi scuso se la domanda è già stata posta: su xplite sp1 anche senza IE avevo la barra di avvio veloce, su xplite sp2 (no IE) non è possibile crearla.
per caso qualcuno sa se c'è almeno un workaround?
grazie.

anche a me è successo lo stesso, ho la versione con sp2 integrato, semplicemente ho creato una nuova cartella e l'ho inserita sulla barra (tasto destro sulla barra, toolbars, new toolbar) non so da cosa dipenda :rolleyes:

Viperfish
12-09-2004, 18:18
aggiungo una nota per gli utenti di MSN Messenger / Windows Messenger che hanno eradicato dal sistema operativo il core di Internet Exporer (non so se è già stato detto)

quando si effettua il login la prima volta una wizard del messenger tenta di scaricare informazioni da internet sul proprio account .net passport dando un errore e non permettendo l'autenticazione..

Per ovviare questo problema bisogna semplicemente aprire la pagina http://login.passport.net/ sul browser e autenticarsi tramite tale pagina, dopodichè sarà possibile effettuare il login con il messenger senza problemi ;)

cocotimbo
12-09-2004, 19:02
Originariamente inviato da Yashiro
mm, ora che ci penso interessa anche a me sta roba!

Azz vorrei scegliere in che partizione farla partire, ma mi pare che con l'installazione guidata fatta con nLite me lo chiede lo stesso..

mah!
Confermo. Te lo chiede, te lo chiede...

cocotimbo
12-09-2004, 19:04
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
ciao a tutti mi sono accorto che nel fare il cd di windows ho tolto una voce riguardante il supporto pcmcia card...Visto che devo mettere il sistema anche su un notebook che ne fa uso avrò problemi nel far riconoscere l'hardware? O magari sono solo dei driver di win? In teoria se poi metto quelli della pc card dovrebbe andare cmq no?
Infatti. Non te la riconosce dopo l'installazione e ti segna il !, ma tu gli installi i driver e la pc card come per magia... :D

davlak
12-09-2004, 19:06
Originariamente inviato da Viperfish
aggiungo una nota per gli utenti di MSN Messenger / Windows Messenger che hanno eradicato dal sistema operativo il core di Internet Exporer (non so se è già stato detto)

quando si effettua il login la prima volta una wizard del messenger tenta di scaricare informazioni da internet sul proprio account .net passport dando un errore e non permettendo l'autenticazione..

Per ovviare questo problema bisogna semplicemente aprire la pagina http://login.passport.net/ sul browser e autenticarsi tramite tale pagina, dopodichè sarà possibile effettuare il login con il messenger senza problemi ;)
THX, buona dritta
:)

B/\rella
12-09-2004, 19:36
Originariamente inviato da Yashiro
L'ho detto mille volte...

Ma perché vi ostinate a provare installazione di

[...]

Sulla macchina virtuale???NON E' ATTENDIBILE!!!


Io il NOD l'ho provato su macchina NON virtuale ... e blocca i socket !!! :muro:

Per il resto uso vm ware esattamente come hai consigliato tu ....

>°°Pun][sh£r°°<
12-09-2004, 19:37
ho appena provato a formattare sul pc per testare veramente il cd ma è successa una cosa stranissima :confused: :confused:
Durante l'esame dei dischi iniziale non sono comparse le schermate solite dove poter vedere le partizioni e scegliere quale formattare e come...Praticamente il sistema si è installato automaticamente nell'altro hd dove non ho il sistema di adesso...Come caxxo è possibile che non mi faccia scegliere?? :muro: :muro: Wmvare mi faceva vedere come erano messe le partizioni (in quel caso mi dava lo spazio non allocato di 5 gb che viene settato per la macchina virtuale..) Non capisco proprio...Help help!

EDIT: ho provato a rifare l'installazione ma ancora una volta mi ha saltato quella schermata dove poter dare il comando di format ed è partito con la copia dei file...Niente da fare me lo stava installando ancora non in C: ma nell'altra partizione del disco...Uff...

B/\rella
12-09-2004, 19:37
Originariamente inviato da davlak
mi scuso se la domanda è già stata posta: su xplite sp1 anche senza IE avevo la barra di avvio veloce, su xplite sp2 (no IE) non è possibile crearla.
per caso qualcuno sa se c'è almeno un workaround?
grazie.

Eccoti la risposta ... smetti di cercare ...

C:\Documents and Settings\TUO PROFILO\Dati applicazioni\Microsoft\Internet Explorer\Quick Launch

;)

davlak
12-09-2004, 19:59
Originariamente inviato da B/\rella
Eccoti la risposta ... smetti di cercare ...

C:\Documents and Settings\TUO PROFILO\Dati applicazioni\Microsoft\Internet Explorer\Quick Launch

;)
Si, io la cartella l'ho creata, solo che a ogni riavvio mi sparisce di nuovo, la maldida :D
ora provo a dare un'occhiata a gpedit.

B/\rella
12-09-2004, 20:13
Originariamente inviato da davlak
Si, io la cartella l'ho creata, solo che a ogni riavvio mi sparisce di nuovo, la maldida :D
ora provo a dare un'occhiata a gpedit.

:eek:

Mettila in sola lettura .... :p

>°°Pun][sh£r°°<
12-09-2004, 20:18
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
ho appena provato a formattare sul pc per testare veramente il cd ma è successa una cosa stranissima :confused: :confused:
Durante l'esame dei dischi iniziale non sono comparse le schermate solite dove poter vedere le partizioni e scegliere quale formattare e come...Praticamente il sistema si è installato automaticamente nell'altro hd dove non ho il sistema di adesso...Come caxxo è possibile che non mi faccia scegliere?? :muro: :muro: Wmvare mi faceva vedere come erano messe le partizioni (in quel caso mi dava lo spazio non allocato di 5 gb che viene settato per la macchina virtuale..) Non capisco proprio...Help help!

EDIT: ho provato a rifare l'installazione ma ancora una volta mi ha saltato quella schermata dove poter dare il comando di format ed è partito con la copia dei file...Niente da fare me lo stava installando ancora non in C: ma nell'altra partizione del disco...Uff...

Stavo guardando il file .sif e ho notato che quello che ho creato con xp deploy tools ha messo alla voce Autopartition=1 mentre quello proposto all'inizio del thread è settato =0...Puo essere quello il motivo della scelta automatica? Poi volevo sapere cosa cambia tra interazione ''Completamente Automatizzata'' (le risposte vengono fornite le file e non chieste all'utente finale) da quella ''Pagine Nascoste'' (le risposte alle pag d'installazione vengono fornite ma non visualizzate all'utente)...Non capisco la diff...:oink:

Spank
12-09-2004, 21:42
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Stavo guardando il file .sif e ho notato che quello che ho creato con xp deploy tools ha messo alla voce Autopartition=1 mentre quello proposto all'inizio del thread è settato =0...Puo essere quello il motivo della scelta automatica? Poi volevo sapere cosa cambia tra interazione ''Completamente Automatizzata'' (le risposte vengono fornite le file e non chieste all'utente finale) da quella ''Pagine Nascoste'' (le risposte alle pag d'installazione vengono fornite ma non visualizzate all'utente)...

Autopartition lo devi disattivare, io avevo messo 0 (anche se il tools mi aveva messo "1") e mi ha fatto scegliere la partizione

per le pagine nascoste non saprei, non mi ricordo che opzioni ho messo, a me son venute fuori ma con i campi ("field") già compilati e dovevo solo clickare "avanti" con il mouse ^_^
c'è un modo di evitare anche questo passaggio?

byez!

>°°Pun][sh£r°°<
12-09-2004, 21:53
Originariamente inviato da Spank
Autopartition lo devi disattivare, io avevo messo 0 (anche se il tools mi aveva messo "1") e mi ha fatto scegliere la partizione

per le pagine nascoste non saprei, non mi ricordo che opzioni ho messo, a me son venute fuori ma con i campi ("field") già compilati e dovevo solo clickare "avanti" con il mouse ^_^
c'è un modo di evitare anche questo passaggio?

byez!

Ok allora era l'autopartition che mi andava a scegliere da solo la partizione senza formattare...Per quanto riguarda il tipo di interazione ho provato sia automatizzata completamente che con pagine nascoste...Sembrerebbe uguale visto che le pagine con le opzioni da scegliere non compaiono in nessuna delle due modalità...Però mi sembra che con pagine nascoste sia ancora piu veloce nell'impostare...Boh sarà una mia impressione :) Ciao

MasterJukey
13-09-2004, 00:18
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Ok allora era l'autopartition che mi andava a scegliere da solo la partizione senza formattare...Per quanto riguarda il tipo di interazione ho provato sia automatizzata completamente che con pagine nascoste...Sembrerebbe uguale visto che le pagine con le opzioni da scegliere non compaiono in nessuna delle due modalità...Però mi sembra che con pagine nascoste sia ancora piu veloce nell'impostare...Boh sarà una mia impressione :) Ciao


Sensitivo .. l ho sempre detto .. ma forse spe ... centra la legge dei moduli :D !!! Ecco !!!

sycret_area
13-09-2004, 13:59
solo per informare: ho creato un cd di win xp con integrato l'sp2, i driver sk madre, i driver sk video, la rete, no sk audio (exe rulez). ho seguito poi la guida di happy80 per l'installazione dei programmi in automatico.. rinominando i miei file con il nome messo da lui (nero, etc..).

per la conaca, ha installato perfettamente xp, ha installato perfettamente i driver (integrati tramite schermata apposita di nlite) e non mi ha installato manco un programma! l'errore era sempre lo stesso, programma non trovato..
o ho sbagliato qualcosa io.. o...

ciao


ps: winzoz funziona egregiamente, anche Nod32...

boombastic
13-09-2004, 14:06
Ok dopo l'ennesimo tentativoce l'ho fatta anch'io,ora non ho capito a cosa serve creare un winnt.sif personalizzato,quello che crea nlite non va bene?Anche all'interno del programma si possono inserire codice,fuso orario e tutto il resto per una installazione "unattendeeed"...

Xfree
13-09-2004, 14:19
Originariamente inviato da boombastic
Ok dopo l'ennesimo tentativoce l'ho fatta anch'io,ora non ho capito a cosa serve creare un winnt.sif personalizzato,quello che crea nlite non va bene?Anche all'interno del programma si possono inserire codice,fuso orario e tutto il resto per una installazione "unattendeeed"...

Diciamo che è equivalente; nLite te la creare tramite il suo wizard oppure puoi creare il tuo winnt.sif in altre due maniere: manualmente :D :sofico: oppure con gli xpsp2deploytools (mi pare si scriva così :stordita: ) a patto che tu abbia sp2..oppure con sp1deploytools :p

>°°Pun][sh£r°°<
13-09-2004, 17:44
Originariamente inviato da MasterJukey
Sensitivo .. l ho sempre detto .. ma forse spe ... centra la legge dei moduli :D !!! Ecco !!!
Cosa blateri a fare per niente?? :blah: :blah: ...Che poi mi vieni a chiedere come si fa a creare il file sif , cosa vuol dire ''qua'' e cosa vuol dire ''la''...Babbo ;)

favox
13-09-2004, 23:20
Mi unisco ai meritatissimi complimenti, davvero un ottima guida ed un ottima idea.

Però ho una domanda, ho installato winxp lite togliendo il servizio per il cambio di utente, è possibile però cambiare nome e pass in altri modi o devo rifare l'iso?


illuminatemi :D

albertino78
14-09-2004, 00:23
pannello di controllo->account utente.....LOL :D

Xirtam
14-09-2004, 01:56
Ciao,ho un problema fastidisioso legato non direttamente a XP ma a Office 2003 in pratica dopo aver installato Il mio XP lite(per ora con Sp1)all'installazione di Office 2003(Excel,Word,Access,Powerpoint e visio + Tutti i vari strumenti ecc ecc)fila tutto liscio...ma dopo qualche giorno immancabilmente quando vado ad aprire un documento esce un messaggio di errore del tipo "funzionalità non installata impossibile contrinuare"e mi chiede il CD di Office che però non serve a nulla visto che continua a dirmi che non riesce a trovare i file che servono,l'unica cosa che posso fare è disinstallare il tutto e reinstallare col risultato che dopo qualche giorno sono punto e a capo!
Qualcuno ha un problema simile?c'è qualche soluzione?sono sicuro che il problema è legato a Xp lite...mi sa che devo aver rimosso qualcosa che serve a Office 2003...ma cosa?

Chi mi aiuta?

Ciao,Grazie!

P.S. Dopo ogni installazione rimuovo i file temporanei di Office e pulisco il registro con Registry first aid....ma non penso dipenda da questo visto che lo facevo anche prima di utilizzare XP lite e non mi ha mai dato nessun problema!

favox
14-09-2004, 12:39
Originariamente inviato da albertino78
pannello di controllo->account utente.....LOL :D

già ma come dicevo da li non funziona perchè ho tolto il servizio facendo l'iso....

nicfio
14-09-2004, 13:07
Originariamente inviato da favox
già ma come dicevo da li non funziona perchè ho tolto il servizio facendo l'iso....

Clic con tasto destro su Risorse del Computer e dal menù scegli Gestisci-->Utenti.

favox
14-09-2004, 13:14
Grazie....risolto.

brown
14-09-2004, 15:20
azzo tutte le pagine di un fiato!!!!!:mc: :mc:

stasera provo un po:D

>°°Pun][sh£r°°<
14-09-2004, 15:55
Dato che vorrei provare il nuovo file .sif con alcune modifiche (soprattutto la voce autopartition che avevo settato a 1 e ora ho rimesso a 0) e prima di masterizzare magari per niente, con vmware è possibile settare l'ordine di boot in modo che mi carichi per prima l'unita cd virtuale con l'immagine nuova e parta una installazione nuova??

ciao :D

albertino78
14-09-2004, 17:57
certo che si può !

gli dici di usare una unità virtuale al posto del cdrom fisico (e ci metti la iso) appena avvi la macchina virtuale entri nel suo bios con F2 :D e gli metti come boot primario il cdrom (lui partirà con la iso)....

ciao!

B/\rella
14-09-2004, 19:05
Originariamente inviato da brown
azzo tutte le pagine di un fiato!!!!!:mc: :mc:

stasera provo un po:D

[ot on]
TI rispondo qui .... hai i pvt tutti occupati.
Il thread è prorpio questo .. io ho fatto il prefetch ... :)
[ot off]

B/\rella
14-09-2004, 19:08
Originariamente inviato da sycret_area
ho creato un cd di win xp con integrato l'sp2, i driver sk madre, i driver sk video, la rete, no sk audio (exe rulez). ho seguito poi la guida di happy80 per l'installazione dei programmi in automatico.. rinominando i miei file con il nome messo da lui (nero, etc..).

per la conaca, ha installato perfettamente xp, ha installato perfettamente i driver (integrati tramite schermata apposita di nlite) e non mi ha installato manco un programma! l'errore era sempre lo stesso, programma non trovato..
o ho sbagliato qualcosa io.. o...

ciao


ps: winzoz funziona egregiamente, anche Nod32...

Quindi scusa ...se non ho capito male hai fatto tutto e poi non hai trovato nulla installato ??? Quindi la procedura non funziona o l'hai sbagliata , giusto ??
Soprattutto, se ti funziona il NOD, mi diresti cosa hai tolto, o se fai prima cosa hai lasciato ??

Thx ...

P.S. Io sto ancora smanettando ... :rolleyes:

P.S.2 Tramite nlite, nell'integrare i drivers, hai integrato degli exe ?? se si, come hai fatto ... io non ci son riuscito ...

Scusate le domande, ma son rimasto indietro ... cerco di tornare in pari :)

>°°Pun][sh£r°°<
14-09-2004, 21:51
Originariamente inviato da albertino78
certo che si può !

gli dici di usare una unità virtuale al posto del cdrom fisico (e ci metti la iso) appena avvi la macchina virtuale entri nel suo bios con F2 :D e gli metti come boot primario il cdrom (lui partirà con la iso)....

ciao!
Il fatto + che se premo F2 per entrare nel bios virtuale mi viene fuori il messaggio che windows non è stato avviato correttamente e vengono fuori le soliti opzione (Avvia win normalmente, avvia in modalita provvisoria, avvia in modalita prompt)...Non capisco :muro:

Non c'è un modo per configurarlo prima che la macchina si avvii da qualche sottomenu?

ciao :)

EDIT: Tutto risolto...Premevo probabilmente F2 senza che ero ''all'interno'' della macchina virtuale...:oink:

brown
15-09-2004, 08:26
qualcuno a provato ad inserire i driver kx per le schede audio della creative??

albertino78
15-09-2004, 13:22
ragazzi forse lo sapete ma la microsoft ha rilasciato il nuovo deploy.cab apposta per il sp2, per pasticciare il vostro winnt.sif ecc....

ecco il link: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=3E90DC91-AC56-4665-949B-BEDA3080E0F6

ciaoooo:D

Viper2000
15-09-2004, 13:57
Originariamente inviato da albertino78
ragazzi forse lo sapete ma la microsoft ha rilasciato il nuovo deploy.cab apposta per il sp2, per pasticciare il vostro winnt.sif ecc....
ciaoooo:D

Usando il deploy.cab che c'era prima di questo non era possibile configurare il file winnt.sif per il windows Xp con service pack 2 installato?

albertino78
15-09-2004, 14:11
ehm...bho non avevo provato....

cmq se ne hanno fatto una vers nuova....chissà che non serva....non ho ancora guardato :D

brown
15-09-2004, 14:15
non ho capito bene come si inseriscono nel cd altri programmi qualcuno mi puo' spiegare??:cry: :cry:
e' possibile inserire i driver sata per non dover inserire il dischetto??

ALIEN3
15-09-2004, 14:31
Per il SATA mi sembra di sì, mentre per i programmi devi usare i batch ma ora non ricordo moldo bene e non so' se ci sono nuove tecniche per integrare con più facilità i programi;)

Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz

brown
15-09-2004, 14:42
Originariamente inviato da ALIEN3
Per il SATA mi sembra di sì,

come?? o dove lo trovo?

topogatto
15-09-2004, 15:02
Originariamente inviato da brown
come?? o dove lo trovo?

Torni indietro ai almeno una decina di pagine :rolleyes:

Ciao
Diego

>°°Pun][sh£r°°<
15-09-2004, 16:22
Ciao a tutti :D

Vorrei sapere a cosa corrispondono queste voci sotto Unattended nel file .sif:

Repartition = No --->
FileSystem=*--->
UnattendSwitch = yes--->
WaitForReboot = No---> disabilita i 10 secondi dopo copia file?
DriverSigningPolicy = Ignore--->
NonDriverSigningPolicy=Ignore--->
Hibernation = No--->

Sono tutti necessari? Ho provato un'installazione con vmware senza queste voci e ,ad esempio, dopo aver individuato quale partizione contiene già Windows non mi dava la possibilita di formattare (fat, fat rapido, ntfs, ecc) ma solo di eliminare i file gia esistenti per copiare i nuovi...

Grazie...

Ciao :)

brown
15-09-2004, 16:34
Originariamente inviato da topogatto
Torni indietro ai almeno una decina di pagine :rolleyes:

Ciao
Diego

con lo sforzo di rispondere potevi dirmi anche come:muro:

B/\rella
15-09-2004, 16:49
Originariamente inviato da brown
con lo sforzo di rispondere potevi dirmi anche come:muro:

Cerca di capire brown che a volte è un casino per tutti trovare nelle migliaia di post quello preciso .... credo che la dicitura "Torni indietro di almeno una decina di pagine" non sia poi tanto lontana dal vero ... :(

Non credo volesse esser scortese :p è che è proprio un bel casino lungo ....

Cmq sto cercando anch'io la cosa .... anzi no ... io che sono lo SBARELLONE NAZIONALE :sofico: mi ero fatto un bel txt con la spiegazione per evitare di incorrere in questo problema ....

INCOLLO TUTTO ( ma la soluzione non è mia .... il padrone mi scusi, ma non mi ricordo il nick .... ):

..mmm...cio pensato...vi allego i file che facciamo prima

Allora mo ve lo spiego

I file che troverete nello zip vanno messi allo stesso livello della dir I386

ID.CD
E' un file creato per fare un check (scritto bene?bho lapsus)
per vedere la lettera del cd.

Dentro alla cartella $OEM$ trovate:

CMDLINES.TXT
E' un file diciamo di comando per far partire il file pre.cmd

PRE.CMD
dove nel quale trovate i comandi delle varie installazioni

La directori $1 nella quale c'e' il file NEXT.CMD nel quale c'e' la riga di comando per installre drv video e mobo

E per finire la cartella SOFTWARE dove e' chiaro cosa metterci dentro direi

Dentro alla directory SOFTWARE oltre hai prg dovrete mettere una copia SCOMPRESSA dei Driver della mobo e della video poi nel corso della guida scoprirete il perche.


Esaminiamo il file PRE.CMD

IF EXIST D:\id.cd set CDROM=D:

Questa riga permette al suddetto prg di capire ndo sta il lettore infatti va a cercare il file ID.CD nei vari cdrom

poi 1° programma

Le directx 9.0b OPK (versione silent per programmatori)

start /wait %cdrom%\software\dx9\dx9ntopk.exe

In poke parole c'e' scritto:
Esegui dal cd (dopo che a fatto il check per vedere che lettera ha il cdrom) dentro alla cartella software\dx9\ di eseguire quel file che in questo caso e' in auto silent

(Gli ECHO. servono a dare uno spazio visuale tra un'installazione ell'altra)

2° Programma
start "Windows Media Player Install" /WAIT "%cdrom%\software\wmp9\mpsetup_ita.exe" /Q /C:"SETUP_WM /Q:A /R:N"

alura questo sinceramente l'ho copiato pari pari dal sito machediavolo cmq e' bene o male come sopra

ora pero' vi spiego il

3° Programma NERO BURNING ROM

start /wait %cdrom%\software\Nero\nero63120.exe /silent /noreboot /no_ui /sn=XXXX-XXXX-XXXX-XXXX-XXXX-XXXX /write_sn

questa riga dice:
installa in silenzio,quindi senza troppe domande e non riavviare inserendo il serial number e chiaramente scrivendolo nel registro

start /wait %cdrom%\software\Nero\NBR63120ITA.exe /silent

questo praticamente dice di installare la lingua italiana del suddetto prg senza fare troppe domande

4° Programma
start /wait %cdrom%\software\Winiso\WinISO53.exe /VERYSILENT /SP-

Installa in silenzio anzi molto silenzio il prg

start "Registering WinISO" /WAIT %systemroot%\regedit.exe /s "%cdrom%\software\winiso\winiso.reg"

Qui invece vediamo come aggiungere i dati del file di registro

All'interno trovate anche altri prg

Poi ora vediamo dentro alla dir $1 che ci troviamo?il file next.cmd
che nel quale troverete indovina un po?
come installare i drv video e mobo.
Consiglio di installare prima i video e poi quelli della mobo

\$1\netc.cmd

(VI RICORDO CHE IN QUESTO CASO DENTRO AL FILE WINNT.SIF NELLA RIGA [GuiRunOnce] AGGIUNGERE
%systemdrive%\next.cmd
SENO IL PRG NON ANDRA IN FUNZIONE)

Perche questo?

Semplice perche i 2 suddetti drv o prg devono avere un logon dove andare a infilare tt i riferimenti SE invece volete installarli nel file pre.cmd sara inutile perche se andrete a vedere nelle gestione periferiche\hardware trovere i ? perke i 2 prg vogliono installre le loro cavolatine tipo control panel in systray e il pannello del sound per la mobo.

[DRIVER VIDEO ATI]

nel file troverete lo stesso script per la verifica della lettera del cd poi

xcopy /Y %cdrom%\software\ati /s c:\
come vediamo scritto dice:
copia (/y significa si diretto a qlq domanda) da dentro al cdrom nella cartella software\ati tutte le cartelle e sotto cartelle in c:\

il comando xcopy ti permette di copiare anche cartelle intere comprese di sotto directori con il /s

start /wait %systemdrive%\ati\setup.exe -s -f1 %systemdrive%\ati\driver\setup.iss /noreboot

qui dice invece di far partire il file setup.exe da dentro a systemdrive cioe' dentro all'hd dove avete l'os con le opzioni del file che e' dentro alla cartella systemdrive\ati\driver\setup.iss e di non riavviare il sistema


[DRIVER MOBO]
xcopy /Y %cdrom%\software\nForce /s c:\

start /wait %systemdrive%\nforce\4.27\setup.exe -s -f1 %systemdrive%\nForce\4.27\setup.iss /noreboot

questo fa la medesima cosa del file video

Spero che la guida sia abbastanza chiara RINGRAZIAMENTI SPECIALI A DAVIDE DI PADOVA PER IL SOPPORTO ehm SUPPORTO
TECNICO.

Spero sia quello giusto ....
Saluti
:D

P.S. L'unica soluzione per avere i files nello zip ( quello della spiegazione ) è ritrovare la discussione ... ora vedo se la trovo ....

CapFTP
15-09-2004, 16:54
grande ale...

quando ci sentiamo per la iso ?...io sto riprovando....ma dubito di riuscire anche solo a fare metà del lavorone che vi siete sbattuti..:D

B/\rella
15-09-2004, 17:20
Originariamente inviato da CapFTP
grande ale...

quando ci sentiamo per la iso ?...io sto riprovando....ma dubito di riuscire anche solo a fare metà del lavorone che vi siete sbattuti..:D

La ISO è pronta se la vuoi ... volevo fare ancora due o 3 test e poi ti dico .. cmq credo sia tutto ormai pronto. Mandami mail e ci becchiamo in irc così ti passo tutto ... :D

>°°Pun][sh£r°°<
15-09-2004, 17:21
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Ciao a tutti :D

Vorrei sapere a cosa corrispondono queste voci sotto Unattended nel file .sif:

Repartition = No --->
FileSystem=*--->
UnattendSwitch = yes--->
WaitForReboot = No---> disabilita i 10 secondi dopo copia file?
DriverSigningPolicy = Ignore--->
NonDriverSigningPolicy=Ignore--->
Hibernation = No--->

Sono tutti necessari? Ho provato un'installazione con vmware senza queste voci e ,ad esempio, dopo aver individuato quale partizione contiene già Windows non mi dava la possibilita di formattare (fat, fat rapido, ntfs, ecc) ma solo di eliminare i file gia esistenti per copiare i nuovi...

Grazie...

Ciao :)

up

CapFTP
15-09-2004, 17:23
Originariamente inviato da B/\rella
La ISO è pronta se la vuoi ... volevo fare ancora due o 3 test e poi ti dico .. cmq credo sia tutto ormai pronto. Mandami mail e ci becchiamo in irc così ti passo tutto ... :D

infatti..come dicevo la mia non funge...ma perchèèèèè
:cry:


se riesco faccio un salto in IRC...poi metto su il serverozzo e ce la passiamo..:D
Byezzzz

poi cmq mi devi spiegare perchè tu si ...e io no..:D

albertino78
15-09-2004, 18:23
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
up


fai una bella cosa....poco sopra ho messo il link della microsoft per il nuovo deploy.cab, lo scarichi e ti spulci il file chm della guida li trovi tutto :D

kingvi
15-09-2004, 18:49
Originariamente inviato da B/\rella
P.S. L'unica soluzione per avere i files nello zip ( quello della spiegazione ) è ritrovare la discussione ... ora vedo se la trovo ....


Tutto a pagina 71 :D

albertino78
15-09-2004, 19:25
risposta off topic: io ho 41 pagine in tutto....

LOL :D

stefato
15-09-2004, 20:39
io nn ho mica capito come fare x installare i driver nel cd :cry:

Red_Star
15-09-2004, 22:25
qualcuno di voi ha provato a vedere di quanto windows si può alleggerire avendo sempre una certa stabilità ?

topogatto
15-09-2004, 22:38
Originariamente inviato da B/\rella
Cerca di capire brown che a volte è un casino per tutti trovare nelle migliaia di post quello preciso .... credo che la dicitura "Torni indietro di almeno una decina di pagine" non sia poi tanto lontana dal vero ... :(

Non credo volesse esser scortese :p è che è proprio un bel casino lungo ....



Appunto! ;)

Dico solo che a volte bisogna armarsi di pazienza..:rolleyes: e smazzarsi tutto..:muro:
Non sai quante volte impazzisco a cercare qualcosa in post di questo tipo :cry:
In effetti come già segnalato se ne parlava a pagina 71..quindi circa 9 pagine indietro dal momento in cui ti avevo detto di tornare indietro ;)

Ciao
Diego

brown
16-09-2004, 07:57
Originariamente inviato da topogatto
Appunto! ;)

Dico solo che a volte bisogna armarsi di pazienza..:rolleyes: e smazzarsi tutto..:muro:
Non sai quante volte impazzisco a cercare qualcosa in post di questo tipo :cry:
In effetti come già segnalato se ne parlava a pagina 71..quindi circa 9 pagine indietro dal momento in cui ti avevo detto di tornare indietro ;)

Ciao
Diego

scusa non volevo offendere mi era sembrato dalla risposta che volessi dire
"so dov'e' ma vai a cercartelo"

>°°Pun][sh£r°°<
16-09-2004, 09:18
Originariamente inviato da albertino78
fai una bella cosa....poco sopra ho messo il link della microsoft per il nuovo deploy.cab, lo scarichi e ti spulci il file chm della guida li trovi tutto :D

ce l'ho gia il deploy sp2 però volevo chiedere dei consigli a chi aveva gia creato un file sif...Va beh grazie cmq..

ciao :)

>°°Pun][sh£r°°<
16-09-2004, 10:03
Non capisco una cosa...Tra i componenti rimossi con Nlite ho tolto anche AutoUpdate e fin qui ok...Poi ho provato dopo l'installazione ad andare su windows update ma mi da un errore che poi ho scoperto era nella chiave di reg netsvc sotto Winlogon (la cosa è abbastanza curiosa perche il valore a cui faceva rif l'errore è wuauserv che cmq c'era, io ho provato a riscriverlo in stampatello maiuscolo come diceve l'help di win e poi andava)...Cmq, a parte questo, alla prova successiva mi dava un altro errore relativo a un servizio non settato su Automatico (Aggiornamenti automatici) che difatti era su Manuale...Una volta rimesso su Automatico tutto funziona...Ora mi chiedo..Ma cosa toglie Nlite e quell'errore relativo alla key di reg non è capitato a nessuno? Come mai se lo riscrivo in stampatello non da quell'errore? Non è che si puo ovviare modificando qualcosa nell'inf dell'immagine?

Ciao :D

B/\rella
16-09-2004, 10:22
Originariamente inviato da stefato
io nn ho mica capito come fare x installare i driver nel cd :cry:

Stefano, non l'ho capito manco io ... faccio delle prove e poi ti dico se ci riesco. Abbi pazienza ...
:)

brown
16-09-2004, 10:23
mi e' venuto un dubbio

ma se nella sezione driver metto dei driver che sul pc non servono cosa succede???

se nn si capische l'idea era uqella di creare un xp magari per un paio di pc (io a casa ne ho 3 con hw diverso)

albertino78
16-09-2004, 10:24
l'installazione parte cmq e te li installa lo stesso :)

brown
16-09-2004, 10:26
ah se qualcuno cercasse il metodo per inserire i driver sata qui c'e' abbondantemente spiegata la procedura

http://www.machediavolo.it/guide/xpcd/controller.php

magari se si mette in prima pagina il link si evita alla gente di leggere 1000 pagine:D :D

brown
16-09-2004, 10:28
Originariamente inviato da albertino78
l'installazione parte cmq e te li installa lo stesso :)

in che senso
cioe' se ho un kt880 mi installa pure i driver del nforce??:eek: :eek:

CapFTP
16-09-2004, 10:29
la iso di barella funge alla grande..10 minuti di VMware e ho un parassita di XP dentro 2000 pro in ufficio...

Ale...come hai fatto a cambiare le scritte e l'immagine che hai in Risorse del computer, proprietà ? (mucca a razzo..:D:D)

B/\rella
16-09-2004, 10:32
Originariamente inviato da brown
ah se qualcuno cercasse il metodo per inserire i driver sata qui c'e' abbondantemente spiegata la procedura

http://www.machediavolo.it/guide/xpcd/controller.php

magari se si mette in prima pagina il link si evita alla gente di leggere 1000 pagine:D :D

Brown ... machediavolo.it è uno dei siti che ci sono nel 1° thread. :eek:

Da lì abbiam preso molte informazioni per le prime versioni delle nostre iso .... :rolleyes:

albertino78
16-09-2004, 10:33
Originariamente inviato da brown
in che senso
cioe' se ho un kt880 mi installa pure i driver del nforce??:eek: :eek:


e si per forza....poi ho paura che windows faccia casini....

brown
16-09-2004, 10:35
Originariamente inviato da B/\rella
Brown ... machediavolo.it è uno dei siti che ci sono nel 1° thread. :eek:

Da lì abbiam preso molte informazioni per le prime versioni delle nostre iso .... :rolleyes:

si intendevo il link diretto
comunque mi inchino davanti alla tua opera:ave: :ave:

brown
16-09-2004, 10:35
Originariamente inviato da albertino78
e si per forza....poi ho paura che windows faccia casini....

quindi non c'e' modo per fare un cd per piu' sistemi hw:cry: :cry:

B/\rella
16-09-2004, 10:37
Originariamente inviato da CapFTP
la iso di barella funge alla grande..10 minuti di VMware e ho un parassita di XP dentro 2000 pro in ufficio...

Ale...come hai fatto a cambiare le scritte e l'immagine che hai in Risorse del computer, proprietà ? (mucca a razzo..:D:D)

Fai così lollo Cap ... creati un file BMP di max 120*120 ( oltre ti taglia i bordi ) e ficcaci l'immagine che ti piace.
Considera che non puoi fare lo sfondo trasparente ( simil gif x intenderci ) perchè te lo trasforma in bianco quando converti n BMP ... quindi, se già sai quale tema userai, campiona il colore di sfondo delle proprietà delle risorse del computer e usalo come sfondo.

Fatto questo, usi il programmino compress e dal prompt scrivi:
compress -s -zx OEMLOGO.BMP OEMLOGO.BM_

Ah già, il file lo devi chiamare OEMLOGO .... :)
Fatto questo lo sostituisci nella iso, in i386 se non sbaglio ....

Se hai bisogno son qui ... :)

B/\rella
16-09-2004, 10:39
Originariamente inviato da brown
si intendevo il link diretto
comunque mi inchino davanti alla tua opera:ave: :ave:

Ma lol ....
:)

Inchinati davanti a Kurt10, è lui il creatore del thread e di tutto il resto .... :cool:

brown
16-09-2004, 10:40
Originariamente inviato da B/\rella
Ma lol ....
:)

Inchinati davanti a Kurt10, è lui il creatore del thread e di tutto il resto .... :cool:

"obbedisco"

:ave::ave:Kurt10

mi sapresti rispondere per la faccenda dei driver?:)

B/\rella
16-09-2004, 10:43
Originariamente inviato da brown

mi sapresti rispondere per la faccenda dei driver?:)

Ma tu vorresti integrare l'exe che in fase di install fa tutto o solo i file .inf tramite procedura dell' nlite ??

Se vuoi fare con i setup.exe allora segui la procedura del batch che ti ho postato poco sopra .... ( quella mega pappa in grassetto )
Se vuoi usare l' nlite io sono in alto mare ... non capisco .... :(

B/\rella
16-09-2004, 10:44
X CAP FTP

Cap, vuoi mica i files per comprimere l' OEMLOGO ???
Non credo tu li abbia .... :D

CapFTP
16-09-2004, 10:57
grande Barella
:D


si..mi sa che mi mancano...me li mandi per posta ?

>°°Pun][sh£r°°<
16-09-2004, 11:11
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Non capisco una cosa...Tra i componenti rimossi con Nlite ho tolto anche AutoUpdate e fin qui ok...Poi ho provato dopo l'installazione ad andare su windows update ma mi da un errore che poi ho scoperto era nella chiave di reg netsvc sotto Winlogon (la cosa è abbastanza curiosa perche il valore a cui faceva rif l'errore è wuauserv che cmq c'era, io ho provato a riscriverlo in stampatello maiuscolo come diceve l'help di win e poi andava)...Cmq, a parte questo, alla prova successiva mi dava un altro errore relativo a un servizio non settato su Automatico (Aggiornamenti automatici) che difatti era su Manuale...Una volta rimesso su Automatico tutto funziona...Ora mi chiedo..Ma cosa toglie Nlite e quell'errore relativo alla key di reg non è capitato a nessuno? Come mai se lo riscrivo in stampatello non da quell'errore? Non è che si puo ovviare modificando qualcosa nell'inf dell'immagine?

Ciao :D

possibile che devo sempre uppare? dai perfavore...

B/\rella
16-09-2004, 11:16
Originariamente inviato da CapFTP
grande Barella
:D


si..mi sa che mi mancano...me li mandi per posta ?

Fatto ... !!!

Nella tua firma, fai cambiare faccina allo smile triste mettendo la 9800 Pro .... :D

Povera faccina ....

CapFTP
16-09-2004, 11:25
grazie...per ora resta quella triste ...ma da sabato c'è quella goduta con la x800 pro..:D:D:D:D:D:D:D:D:D

brown
16-09-2004, 12:12
Originariamente inviato da B/\rella
Ma tu vorresti integrare l'exe che in fase di install fa tutto o solo i file .inf tramite procedura dell' nlite ??

Se vuoi fare con i setup.exe allora segui la procedura del batch che ti ho postato poco sopra .... ( quella mega pappa in grassetto )
Se vuoi usare l' nlite io sono in alto mare ... non capisco .... :(
non importa tanto il metodo volevo sapere se inserisco per esempio i driver per il kt880 e per nforce (se uno vuole usare lo stesso cd per 2 pc con hardware differente) mi installa comunque entrambi i driver o solo quelli che servono
spero di esser sta chiaro

CapFTP
16-09-2004, 13:37
Barella...ma cacchio...
sono in 2000 pro e mi dice questo

ERROR: The target system must be running Windows XP or above.

sai come fare a copiare un file dalla macchina principale dentro quella virtuale (visto che ho un XP parassita dentro...lo uso)

B/\rella
16-09-2004, 13:40
Originariamente inviato da brown
non importa tanto il metodo volevo sapere se inserisco per esempio i driver per il kt880 e per nforce (se uno vuole usare lo stesso cd per 2 pc con hardware differente) mi installa comunque entrambi i driver o solo quelli che servono
spero di esser sta chiaro

Se glieli metti entrambi, lui li installa tutti e due. Devi mettere SOLO QUELLO CHE SERVE.
Non credo ci sia la possibilità di dirgli "meti solo quello che serve" ...

Gli esperti confermino/correggano la mia supposizione.
:)

B/\rella
16-09-2004, 13:43
Originariamente inviato da CapFTP
Barella...ma cacchio...
sono in 2000 pro e mi dice questo

ERROR: The target system must be running Windows XP or above.

sai come fare a copiare un file dalla macchina principale dentro quella virtuale (visto che ho un XP parassita dentro...lo uso)

Metti in condivisione delle cartelle ( che in vm ware troverai nelle risorse di rete ) usando le proprietà della macchina virtuale, prima di avviare il SO emulato ...

Oppure usa una pendrive e dalle impostazioni VM nel menù in alto di vm ware .... metti la pennetta, avvi vmware e in quella sezione checkki il dispositivo ....

Così ti passi la roba.
Torno per le 17.30 ... se hai bisogno scrivi.
Saluti a tutti.

P.S. Chi è che ti da quell'errore, vmware ?? SO emulato ?? SO di base ??

brown
16-09-2004, 14:01
Originariamente inviato da B/\rella
Se glieli metti entrambi, lui li installa tutti e due. Devi mettere SOLO QUELLO CHE SERVE.
Non credo ci sia la possibilità di dirgli "meti solo quello che serve" ...

Gli esperti confermino/correggano la mia supposizione.
:)

ci sara' il modo dato che winxp normale non installa tutti i driver che ha ma solo quelli che servono:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

brown
16-09-2004, 14:33
spulciando qua e' la mi e' venuto un dubbio nell'installazione delle applicazioni con RunOnceEx.cmd

REG ADD %KEY%\040 /VE /D "Adobe Reader 6" /f
REG ADD %KEY%\040 /V 1 /D "%systemdrive%\install\Applications\AdobeReader6\AdbeRdr60_ita_full.exe -p\"-s /v\"/qn\"\"" /f

REG ADD %KEY%\015 /VE /D "Alcohol 120" /f
REG ADD %KEY%\015 /V 1 /D "%systemdrive%\apps\alcohol\setup.exe /qn" /f
REG ADD %KEY%\015 /V2 /D "REGEDIT /S %systemdrive%\apps\alcohol\register.reg" /f

perche nel secondo caso devo aggiungere anche la terza riga?
e come faccio a sapere se una applicazione ha bisogno della terza riga??

Red_Star
16-09-2004, 14:40
qualcuno si sta occupando di fare un po il rissunto di qeusto 3d ?

albertino78
16-09-2004, 15:37
Originariamente inviato da brown
spulciando qua e' la mi e' venuto un dubbio nell'installazione delle applicazioni con RunOnceEx.cmd

REG ADD %KEY%\040 /VE /D "Adobe Reader 6" /f
REG ADD %KEY%\040 /V 1 /D "%systemdrive%\install\Applications\AdobeReader6\AdbeRdr60_ita_full.exe -p\"-s /v\"/qn\"\"" /f

REG ADD %KEY%\015 /VE /D "Alcohol 120" /f
REG ADD %KEY%\015 /V 1 /D "%systemdrive%\apps\alcohol\setup.exe /qn" /f
REG ADD %KEY%\015 /V2 /D "REGEDIT /S %systemdrive%\apps\alcohol\register.reg" /f

perche nel secondo caso devo aggiungere anche la terza riga?
e come faccio a sapere se una applicazione ha bisogno della terza riga??


acrobat reader non ha bisogno di essere registrato.....alchol si, così come nero, sennò dopo tot giorni ti scade....
la terza riga si occupa appunto di registrare il programma, mettere il seriale per intenderci, ovviamente lo fa a modo suo, quindi ti devi creare una chiave di registro conforme a quella del programma prescelto con dentro i dati che ti servono.

max84
16-09-2004, 19:08
vorrei riportare l'esperienza -per ora- positiva che ho avuto dopo aver testato il metodo proposto nel thread.. ;)

ho seguito le istruzioni ed ho integrato al mio windows che ha già l'sp1 anche l'sp2.

queste sono le voci rimosse:


Components removed:

Accessibility Options
Briefcase
Calculator
Defragmenter
Games
Internet Games
Pinball
Screensavers
Wordpad
Battery
Cameras and Camcorders
Display Adapters
Toshiba DVD decoder card
Ethernet (LAN)
IBM Thinkpad
InfraRed
Isdn
Modems
MultiFunctional
Multi-port serial adapters
Portable Audio
Printers
Scanners
SCSI
Smartcards
Sound Controllers
Wireless Ethernet (WLAN)
Communication tools
FrontPage Extensions
Firewall
Internet Connection Wizard
Internet Explorer
Internet Information Services
Internet Printing
Windows Messenger
MSN Explorer
Netmeeting
Outlook Express
Peer-to-Peer
Synchronization Manager
lang_Arabic
lang_Baltic
lang_Chinese Simplified
lang_Chinese Traditional
lang_Cyrillic
lang_Georgian
lang_Greek
lang_Hebrew
lang_Indian
lang_Japanese
lang_Korean
lang_Thai
lang_Turkish
lang_Vietnamese
Images and Backgrounds
Media Center
Movie Maker
Music Samples
Old CDPlayer and Sound Recorder
Speech Support
Tablet PC
Windows Sounds
Windows Media Player
Disk Cleanup
DR Watson
File and Settings Wizard
Framework
Help
Manual Installation
MS Agent
Search Assistant
Security Center
Shell Media Handler
Tour
Upgrade from Win9x/NT
Zip Folders
Autoupdate
ClipBook
Error Reporting
Indexing Service
Messenger
Remote Registry
System Restore
Telnet Server
Uninterruptible Power Supply
Universal Plug and Play
dir_docs
dir_support
dir_valueadd



penso che come installazione sia sicura, voi che ne dite?
alla fine, aggiornare windows con l'update non mi interessa.
voi cosa fate? cercate le patch manualmente e poi le scaricate ed installate?



ho lasciato questi componenti (dato che era la prima volta non volevo fare cavolate):


- applications -
charmap

- drivers -
bluetooth support
firewire

- internet utilities -
internet explorer core
network monitor
web folders

- language support -
central europe
multilanguage support (lang dir)

- multimedia -
luna theme
mouse cursors
paint
roland soundcanvas sound set
windows media codecs

- operating systrem options -
administrator vb scripts
out of box experience
printer support
task scheduler
web view

- services -
alerter
application layer gateway
background intelligent transfer
com+, dtc, msmq and sens
ctf loader
distributed link tracking client
fax services
imapi
logical disk manager
network dde
quality of service packet scheduler
removable storage
secondary logon
terminal services
wireless zero configuration



c'è qualcos altro che avrei potuto rimuovere?
ad esempio il "internet explorer core" penso di sì, dato che uso solo ed esclusivamente firefox.

qualche commento?



una cosa degna di nota, però, è che durante l'installazione della stampante canon i560 con file di setup originale canon, l'installazione si è bloccata a circa il 60%, con un messaggio di errore che manca un modulo (o qualcosa di simile).

però la stampante sembra installata correttamente, perchè posso modificarne le proprietà e stampare senza problemi (almeno per ora).



comunque è un gran bel thread questo :)

ALIEN3
16-09-2004, 19:13
Ma non si potrebbe creare un database aggiornabile dovre trovare le silent Installation e con la linea di codice da copiare e incollare?????

Byezzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzzzz

B/\rella
16-09-2004, 22:49
Originariamente inviato da brown
winxp normale non installa tutti i driver che ha ma solo quelli che servono

Mi pare però che winzozz, di norma, tenga in drivers.cab tutti i drivers possibili immaginabili e poi, solo dopo, all'aggiunta di una periferica nuova, vada a cercare quello giusto ....

Diciamo quindi che winzozz tiene tutti i drivers dentro di se ( e noi con nlite andiam a scegliere quali togliere proprio dal pacchetto drivers ... ), non installati, ma quasi .... pronti all'uso insomma ....

Per questo non credo sia possibile, dal momento che il winzozz originale è come se li avesse installati tutti, ma latenti ...

Non so se hai inteso .. spero di essermi spiegato ... :)

B/\rella
16-09-2004, 22:51
Originariamente inviato da ALIEN3
Ma non si potrebbe creare un database aggiornabile dovre trovare le silent Installation e con la linea di codice da copiare e incollare?????

Byezzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzzzz

Sarebbe proprio una grande idea ...
A furia di utenti dovremmo poter coprire almeno tutti i principali software :)

io voto si .... e ne sarei fruitore, visto che non ho ancora smettato in quel senso ... :D

Dai dai ... fatelo :p

B/\rella
16-09-2004, 22:54
Originariamente inviato da max84
una cosa degna di nota, però, è che durante l'installazione della stampante canon i560 con file di setup originale canon, l'installazione si è bloccata a circa il 60%, con un messaggio di errore che manca un modulo (o qualcosa di simile).


Guarda, non c'entra molto, ma questi errori mi fan sempre venire in mente le installazioni fatte da cd mal masterizzato ....
Anche se forse la colpa non è quella, ricordo che conviene masterizzarsi l'iso per l'installazione definitiva a velocità basse ...

:D alcuni hanno masterizzato a 16x e non han avuto problemi ... però a scanso di equivoci ... sono poi solo 180 mega al max no ??

CapFTP
16-09-2004, 23:16
Originariamente inviato da B/\rella

P.S. Chi è che ti da quell'errore, vmware ?? SO emulato ?? SO di base ??


a posto..ho usato la pennetta...
sistemata il bmp nuovo...

dove posso togliere "powerde by sbarellone" ?:D:D:D

brown
17-09-2004, 08:33
Originariamente inviato da albertino78
....
quindi ti devi creare una chiave di registro conforme a quella del programma prescelto con dentro i dati che ti servono.


come si fa?:eek: :eek:

CapFTP
17-09-2004, 08:55
questo intendo

http://capftp.altervista.org/immagini/Temp/ris-PC-sistema.JPG

papas_b
17-09-2004, 09:36
salve ragazzi, sono nuovo del forum, anke se vi seguo da un po....
sto provando ad alleggerire xp e non trovo grossi problemi, l unica pecca e ke non capisco cosa debba lasciare per far si che le icone sun l desktop siano trasparenti, voglio dire ke adesso risultano sempre evisenziate in blu.
grazie anticipatamente

max84
17-09-2004, 09:37
da B/\rella
Guarda, non c'entra molto, ma questi errori mi fan sempre venire in mente le installazioni fatte da cd mal masterizzato ....
Anche se forse la colpa non è quella, ricordo che conviene masterizzarsi l'iso per l'installazione definitiva a velocità basse ...

:D alcuni hanno masterizzato a 16x e non han avuto problemi ... però a scanso di equivoci ... sono poi solo 180 mega al max no ??


non ho capito: tu dici che ho masterizzato l'iso di windows e questo mi ha dato problemi? a parte che l'avevo masterizzata a velocità bassa (mi pare su 8X) , ma poi cosa c'entra questa con il problema di installazione della stampante che è avvenuta dopo windows ed i vari drivers?

:confused:


edit: altra cosa da notare è che mi è sparito l'avvio veloce, sebbene sia spuntato nelle proprietà della barra delle applicazioni. c'è qualche modo per farlo apparire?

B/\rella
17-09-2004, 11:14
Originariamente inviato da CapFTP
a posto..ho usato la pennetta...
sistemata il bmp nuovo...

dove posso togliere "powerde by sbarellone" ?:D:D:D

oeminfo.ini .... una volta aperto il file lo modifichi e nella iso lo metti come OEMINFO.IN_ ....

Solita procedura, la conosci insomma ....
Anche se "powered by Sbarellone" su qualunque macchina fa molto fico :sofico:

Io fossi in te lo terrei, poi lo farei vedere alla muliera .... ah, sai che notte di fuoco !!! Sbarellone fa sempre il suo effetto .... prova solo a dirlo ad una collega ....

"sbarellone .... " e le i non saprà resisterti ....








http://srlz.altervista.org/hpbimg/Goku%20LOL.gif http://srlz.altervista.org/hpbimg/icon_rofl.gif http://srlz.altervista.org/hpbimg/rofl2.gif

B/\rella
17-09-2004, 11:14
Originariamente inviato da brown
come si fa?:eek: :eek:

Albertino torna sabato ... abbi pazienza, domani ti risponde .... :D

B/\rella
17-09-2004, 11:17
Originariamente inviato da papas_b
salve ragazzi, sono nuovo del forum, anke se vi seguo da un po....
sto provando ad alleggerire xp e non trovo grossi problemi, l unica pecca e ke non capisco cosa debba lasciare per far si che le icone sun l desktop siano trasparenti, voglio dire ke adesso risultano sempre evisenziate in blu.
grazie anticipatamente

Anch'io avevo lo stesso problema .... alla fine ho risolto checkkando una opzione ... non è nulla di che. ...

Solo che non ricordo dove .... è cmq nelle proprietà avanzate .... oggi smanetto sul virtuale e se lo trovo ti dico.

Ciao

[OT ON]
Vi piace sta faccina ?? http://srlz.altervista.org/hpbimg/Martelol.gif
LOLLOSA
[OT OFF]

B/\rella
17-09-2004, 11:21
Originariamente inviato da max84
non ho capito: tu dici che ho masterizzato l'iso di windows e questo mi ha dato problemi? a parte che l'avevo masterizzata a velocità bassa (mi pare su 8X) , ma poi cosa c'entra questa con il problema di installazione della stampante che è avvenuta dopo windows ed i vari drivers?

:confused:


edit: altra cosa da notare è che mi è sparito l'avvio veloce, sebbene sia spuntato nelle proprietà della barra delle applicazioni. c'è qualche modo per farlo apparire?

Allora, io avevo capito che avevi integrato i drivers della stampante in modo da farli installare insieme al S/O e che ti si fosse bloccato tutto al 60 % ....
In merito alla masterizzazione io penso che quando si masteriza la ISO lo si debba fare molto piano, tipo 2X, perchè a farlo più veloce molti hanno avuto problemi ....

A sto punto avendo capito male il discorso cade ... tranne quello della masterizzazione dell'ISO che credo sia fondato.

QUICK LAUNCH:
Se la ricrei a mano, la cartella intendo, e la fai visualizzare dalle proprieta , lui compare ??? Se hai tolto IE allora la quick launch non la trovi .. te la devi fare a mano. e poi dirgli di visualizzarla.

papas_b
17-09-2004, 11:27
l ho appena trovata...
grazie
P.S. bella la faccina

CapFTP
17-09-2004, 11:27
Originariamente inviato da B/\rella
oeminfo.ini .... una volta aperto il file lo modifichi e nella iso lo metti come OEMINFO.IN_ ....

Solita procedura, la conosci insomma ....
Anche se "powered by Sbarellone" su qualunque macchina fa molto fico :sofico:

Io fossi in te lo terrei, poi lo farei vedere alla muliera .... ah, sai che notte di fuoco !!! Sbarellone fa sempre il suo effetto .... prova solo a dirlo ad una collega ....

"sbarellone .... " e le i non saprà resisterti ....



mauhauha...ci penso....ma sai che sono sposato...:D
cmq grande iso...:D

weiii...non mi hai messo nella tua lista delle trattative..:D:D

Triple H
17-09-2004, 12:01
raga c'è un modo per integrare office e dot net framework in nlite?

grazie e spero rispondiate :sofico:

brown
17-09-2004, 12:19
Originariamente inviato da Triple H
raga c'è un modo per integrare office e dot net framework in nlite?

grazie e spero rispondiate :sofico:

www.machediavolo.it/guide/xpcd/examples.php:D

brown
17-09-2004, 12:22
Originariamente inviato da B/\rella
Albertino torna sabato ... abbi pazienza, domani ti risponde .... :D

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Triple H
17-09-2004, 12:53
Originariamente inviato da brown
www.machediavolo.it/guide/xpcd/examples.php:D


grazie ma non mi è tanto chiaro ti spice farmi un breve sunto? mi pare che di office non ne parli....:confused:

grazie :)

brown
17-09-2004, 13:44
mi riferivo al netframework

brown
17-09-2004, 13:45
per office non ti sprei dire anche perche' fino adesso ho visto inserire solo programmi che hanno file di installazione unico

in una delle pagine della guida ci sono dei prog che creano i file unici di installazione ma non li ho ancora provati quindi non ti saprei dire di preciso

papas_b
17-09-2004, 14:18
ragazzi come posso creare i file cab???

B/\rella
17-09-2004, 15:05
Originariamente inviato da papas_b
ragazzi come posso creare i file cab???

Prova in google a fare delle ricerche ... mi pare esistano programmi ( con nomi tipo CAB Creator ) che fanno quello ....
:)

ALIEN3
17-09-2004, 15:30
Sembra anche a me;)

Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz

MEMon
17-09-2004, 16:03
Ragazzi sarei interessato a eliminare tutto l'eliminabile dal cd di win xp, ma poi la copia creata, è sicuro ke sia compatibile con tutto?
cioè se installo programmi giochi funzionano bene?

B/\rella
17-09-2004, 16:17
Originariamente inviato da MEMon
Ragazzi sarei interessato a eliminare tutto l'eliminabile dal cd di win xp, ma poi la copia creata, è sicuro ke sia compatibile con tutto?
cioè se installo programmi giochi funzionano bene?

Non è detto per nulla .... dipende da cosa togli, che giochi metti, ecc .... devi far 1000 prove prima di trovare la config giusta per te ...

Alcuni prog addirittura manco s'installano se togli cose sbagliate ....
:)

CapFTP
17-09-2004, 16:47
boia faus....
la iso in emulazione su VMWare funge alla grande...iL CD punta alla iso...installa e via...10 minuti :D

se faccio il CD....non funge...parte l'inst. poi schermo nero...e si pianta tutto...:(:(

ho masterizzato con Blindwrite...eppure è sempre andato bene su ste cose...

B/\rella
17-09-2004, 16:55
Originariamente inviato da CapFTP
boia faus....
la iso in emulazione su VMWare funge alla grande...iL CD punta alla iso...installa e via...10 minuti :D

se faccio il CD....non funge...parte l'inst. poi schermo NERO...e si pianta tutto...:(:(

ho masterizzato con Blindwrite...eppure è sempre andato bene su ste cose...

L'hai nominato tu stesso .... USA NERO !!!! :winner:

E masterizza a velocità basssssssisssssssima .... tipo 2x ... :)

Fammi sapere. :D

CapFTP
17-09-2004, 17:06
provato ora...con Nero...ma niente...carica tutto poi dovrebbe arrivare a chiederti la partizione...li schermo nero e fermo..mi incricca pure la macchina host...

riprovo stasera a 2x....ma dubito

che cavolo...

max84
17-09-2004, 17:49
da B/\rella
Allora, io avevo capito che avevi integrato i drivers della stampante in modo da farli installare insieme al S/O e che ti si fosse bloccato tutto al 60 % ....
In merito alla masterizzazione io penso che quando si masteriza la ISO lo si debba fare molto piano, tipo 2X, perchè a farlo più veloce molti hanno avuto problemi ....

A sto punto avendo capito male il discorso cade ... tranne quello della masterizzazione dell'ISO che credo sia fondato.

QUICK LAUNCH:
Se la ricrei a mano, la cartella intendo, e la fai visualizzare dalle proprieta , lui compare ??? Se hai tolto IE allora la quick launch non la trovi .. te la devi fare a mano. e poi dirgli di visualizzarla.


no no. l'installazione del driver l'ho fatta io in un secondo momento, e la cosa strana è che il supporto stampanti non l'avevo eliminato. insomma non ho tolto nulla che, a quanto riportato dal programma, compromettesse il funzionamento con la stampante.
poi è curioso il fatto che si è inchiodata l'installazione, ho dato "ok" per terminarla ma nonostante ciò funziona tutto. :eek:


comunque per quanto riguarda l'avvio veloce, non mi pare che ci siano voci esplicite circa il suo funzionamento su nlite. o no? cioè non capisco come mai non funzioni.
dove la devo ricreare la cartella per farlo tornare? e per l'icona "mostra desktop" la ricrea il SO quando sarà presente la cartella?

B/\rella
17-09-2004, 18:32
Originariamente inviato da max84
comunque per quanto riguarda l'avvio veloce, non mi pare che ci siano voci esplicite circa il suo funzionamento su nlite. o no? cioè non capisco come mai non funzioni.
dove la devo ricreare la cartella per farlo tornare? e per l'icona "mostra desktop" la ricrea il SO quando sarà presente la cartella?

Allora, la quick launch è parte integrante di IE.
Se tu non la vedi i motivi sono 2:
1) hai tolto con nlite IE e quindi la cartella non la trovi ( Percorso: Documents and Settings\TUO UTENTE\Dati applicazioni\Microsoft\Internet Explorer\Quick Launch ).
Vattela a creare ed ecco fatto.
2) non hai tolto IE ma la quick launch non l'hai abilitata dalle impostazioni avanzate della barra. Cliccaci, fai proprietà e checka "Mostra Avvio Veloce"

Per il "mostra desktop" se non ce l'hai te lo devi creare.
Fai un normale txt chiamato "Mostra Desktop" e copiaci dentro:

[Shell]
Command=2
IconFile=C:\Icone\Desktop.ico <--- questo l'ho messo io, per personalizzare l'icona ... metti quello che preferisci.
[Taskbar]
Command=ToggleDesktop

Salva il file e rinomina l'estensione .scf

Ecco fatto. ;)

max84
17-09-2004, 21:16
da B/\rella
Allora, la quick launch è parte integrante di IE.
Se tu non la vedi i motivi sono 2:
1) hai tolto con nlite IE e quindi la cartella non la trovi ( Percorso: Documents and Settings\TUO UTENTE\Dati applicazioni\Microsoft\Internet Explorer\Quick Launch ).
Vattela a creare ed ecco fatto.

Per il "mostra desktop" se non ce l'hai te lo devi creare.
Fai un normale txt chiamato "Mostra Desktop" e copiaci dentro:

[Shell]
Command=2
IconFile=C:\Icone\Desktop.ico <--- questo l'ho messo io, per personalizzare l'icona ... metti quello che preferisci.
[Taskbar]
Command=ToggleDesktop

Salva il file e rinomina l'estensione .scf

Ecco fatto. ;)


perfetto, funziona tutto :) però non ho alcuna icona da associare al quick launch.. ho fatto una ricerca con *.ico su c:\ ma non trovo niente da associare al quick launch.
puoi allegare l'icona originale -se la trovi- al tuo prossimo reply?

grazie per i consigli ;)

B/\rella
18-09-2004, 01:21
Originariamente inviato da max84
ho fatto una ricerca con *.ico su c:\ ma non trovo niente da associare al quick launch.


Non trovi nessuna icone perchè di persè il semplice file ha già una icona di sistema propria .... non mi pare facesse riferimento a qualcosa d'altro ... potrei eventualmente passarti alcune delle mie icone del desktop così scegli la + bella e la usi ... sennò chiedi a qualcuno degli altri che stringa sostituire al path che ho inserito io nel file ....

Magari basta cancellarla e l'icona diventa defaulti ... prova ...
Se qualcuno posta la sua ....
:)

Mauna Kea
18-09-2004, 08:56
Originariamente inviato da papas_b
salve ragazzi, sono nuovo del forum, anke se vi seguo da un po....
sto provando ad alleggerire xp e non trovo grossi problemi, l unica pecca e ke non capisco cosa debba lasciare per far si che le icone sun l desktop siano trasparenti, voglio dire ke adesso risultano sempre evisenziate in blu.
grazie anticipatamente


pannello di controllo - sistema- avanzate -prestazioni-effetti visivi-utilizza ombreggiatura per le etichette icone...

Bye:ops:

fabioxp
18-09-2004, 11:31
Ciao, ho letto tutte le pagine della discussione anche se penso che le rileggerò e mi segnerò le cose su cui ho dubbi. Per esempio ho creato il mio file di risposta con i deploy tool nuovi per sp2 ma vedo delle differenze con quello che c'è su machediavolo: a parte le righe mancanti che evidentemente a me non servono, 1 cosa in particolare riguarda la voce OemPreinstall in unione con Oemskipwellcome, ovvero di mettere a 0 l'ultima se OemPreinstall è =No come nel mio caso. Non mi sembra un passaggio importante, cmq aspetto suggerimenti.


;SetupMgrTag
[Data]
AutoPartition=0
MsDosInitiated="0"
UnattendedInstall="Yes"

[Unattended]
UnattendMode=FullUnattended
OemSkipEula=Yes
OemPreinstall=No
TargetPath=\WINDOWS

[GuiUnattended]
AdminPassword="*****"
EncryptedAdminPassword=NO
OEMSkipRegional=1
TimeZone=110
OemSkipWelcome=1

[UserData]
ProductKey=XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX
FullName="Name"
OrgName="OrgName"
ComputerName=PC

[Display]
BitsPerPel=24
Xresolution=1024
YResolution=768

[RegionalSettings]
LanguageGroup=1
SystemLocale=00000410
UserLocale=00000410
InputLocale=0410:00000410

[Identification]
JoinWorkgroup=MSHOME

[Networking]
InstallDefaultComponents=Yes

P.S. un'altra cosa, credo che a giorni mi prenderò 1 hd SATA su cui fare 1 installazione pulita e dimagrita di xp sp2, la cui iso ho già preparato, mi mancano solo i vari hack per tcp e temi e altro che devo scoprire, in ogni caso avevo letto di problemi nell'installazione da floppy dei driver quando si preme F6 e, se non sbaglio, si risolveva mettendo Autopartition=0 oppure OemPreinstall=No, non mi ricordo, era in 1 delle prime pagine. E' questo il modo corretto o si deve passare per l'integrazione dei driver nella iso, cosa fattibile ma non alla mia portata?
Grazie e ciao.

fabioxp
18-09-2004, 13:25
mentre mi rileggo per la seconda volta il 3d, mi è venuta in mente una domanda furba: ma nell'SP2 ci sono già gli hotfix per sasser e blaster oppure si devono installare cmq? in questo caso mi cimenterei anche nella fase di installazione degli hotfix, così ne capisco di + e risparmio tempo.
Invece, posto che sia riuscito (ancora non ho molte info) ad installare su SATA mediante integrazione dei driver nella iso (quindi senza dover immettere un floppy), in questo caso un XPlite così configurato si installa solo su pc che effettivamente hanno tale controller oppure è un minimo furbo e se non trova il SATA mi fa installare comunque su un disco IDE e quindi, + in generale, su qualsiasi altro pc? Effettivamente non ho capito come funziona il passaggio in cui si installano i driver voluti, ovvero se occorre l'intervento dell'utente.
Ora continuo a leggere, a dopo.

albertino78
18-09-2004, 17:48
Originariamente inviato da albertino78
acrobat reader non ha bisogno di essere registrato.....alchol si, così come nero, sennò dopo tot giorni ti scade....
la terza riga si occupa appunto di registrare il programma, mettere il seriale per intenderci, ovviamente lo fa a modo suo, quindi ti devi creare una chiave di registro conforme a quella del programma prescelto con dentro i dati che ti servono.


ci sono 2 metodi per installare nero e registrarlo nel contempo:

aggiungi queste righe al tuo file batch:

start /wait %cdrom%\software\Nero\nero63120.exe /silent /noreboot /no_ui /sn=XXXX-XXXX-XXXX-XXXX-XXXX-XXXX /write_sn

questa riga dice:
installa in silenzio,quindi senza troppe domande e non riavviare inserendo il serial number e chiaramente scrivendolo nel registro

start /wait %cdrom%\software\Nero\NBR63120ITA.exe /silent

qui poi installa la lingua italiana.....sempre in silenzio....


oppure:

se vai a spulciarti il registro di windows trovi in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Ahead\Nero - Burning Rom\Info la voce che contiene tutte le info di registrazione.

la mia è ad esempio:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Ahead\Nero - Burning Rom\Info]
"User"="xxxxx"
"Company"="xxxxxx"
"Serial6"="xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx"

basta esportare la cartella info perchè venga creato un file .reg come quello di sopra, oppure crearlo con notepad e rinominarlo in nero reg.reg e farlo eseguire in automatico dopo l'installazione di nero con un comando del tipo:

REG ADD %KEY%\015 /V2 /D "REGEDIT /S %systemdrive%\software\nero\nero reg.reg" /f


spero di essere stato esauriente.....premesso che non ho ancora provato il secondo metodo :D

Yashiro
18-09-2004, 19:55
Originariamente inviato da fabioxp
mentre mi rileggo per la seconda volta il 3d, mi è venuta in mente una domanda furba: ma nell'SP2 ci sono già gli hotfix per sasser e blaster oppure si devono installare cmq? in questo caso mi cimenterei anche nella fase di installazione degli hotfix, così ne capisco di + e risparmio tempo.
Invece, posto che sia riuscito (ancora non ho molte info) ad installare su SATA mediante integrazione dei driver nella iso (quindi senza dover immettere un floppy), in questo caso un XPlite così configurato si installa solo su pc che effettivamente hanno tale controller oppure è un minimo furbo e se non trova il SATA mi fa installare comunque su un disco IDE e quindi, + in generale, su qualsiasi altro pc? Effettivamente non ho capito come funziona il passaggio in cui si installano i driver voluti, ovvero se occorre l'intervento dell'utente.
Ora continuo a leggere, a dopo.

Oviamente l'SP2 contiene anche le hotfix, infatti per la maggior parte l'SP è un cmulativo di hotfix.

Per i l discorso driver... :what:

Mh, è un driver come un altro, in fase di caricamento lo installa ma se non c'è nessuna periferica che lo usa non va da nessuna parte, non è che dice "questo è un driver per memoria fisica, quindi o mi date dei dischi per questo o non scrivo niente!".

Credo proprio si possa installare ovunque, al limite ti troverai nel database un driver inutile, come migliaia di altri nell'installazione standard di XP...

fabioxp
18-09-2004, 20:27
ok, grazie per la precisazione.

sono in fase di test con Vmware, ma, pur avendo creato il winnt.sif con i deploy tools specifici per sp2, con i parametri che già prima avevo postato, ed aver messo questo file in i386, quando si installa sulla macchina virtuale devo premere F8, mi fa impostare lingua, nome computer ecc lo stesso.
Dove ho sbagliato?
Grazie.

max84
18-09-2004, 21:11
da B/\rella
Non trovi nessuna icone perchè di persè il semplice file ha già una icona di sistema propria .... non mi pare facesse riferimento a qualcosa d'altro ... potrei eventualmente passarti alcune delle mie icone del desktop così scegli la + bella e la usi ... sennò chiedi a qualcuno degli altri che stringa sostituire al path che ho inserito io nel file ....

Magari basta cancellarla e l'icona diventa defaulti ... prova ...
Se qualcuno posta la sua ....
:)


ho appena provato. il comando funziona, ma non c'è alcuna icona.. in pratica viene associata l'icona per i file sconosciuti.

intanto che (se) qualcuno risponde per trovare il metodo di associare l'icona di defaul, tu mi puoi mandare un file compresso con le varie icone che hai?
se sì, ti scrivo il mio indirizzo e-mail in privato, ok?

ti ringrazio per i consigli :)

ah posso chiederti due cose?

1. facendo una installazione di windows tutta in un fiato, cioè con integrati i driver che mi serviranno ed i programmi cambia qualcosa rispetto a fare prima l'installazione di windows liscio e poi le varie applicazioni/driver?
2. posso levare l' "internet explorer core" dato che uso firefox per la navigazione? non dovrebbe servire il core, o no? oppure è rischioso?

>°°Pun][sh£r°°<
19-09-2004, 11:40
ciao a tutti

Qualcuno sa cosa vuol dire questo avviso ? :muro:

Compare a un mio amico con Win XP Home Edition dopo che sono stati copiati i file....:confused:


Sia con Vmware che sulla macchina reale ....

Puo essere un problema di file sif o qualcosa nella creazione dell'immagine alleggerita?

brown
19-09-2004, 12:05
allora ho fatto una copia ultra snella del xp sp2 e lo ho installato su un celeron 700 con bus a 66 e 64+32 di ram
funziona tutto , ho installato un po di programmi (tra cuo autocad e office) e vanno tutti :D
ho un unico problema , non mi installa i driver o meglio gli installa e poi riavvia ma in gestione hardware compare sempre il punto di domanda giallo :confused: :confused: :confused: :confused:
i driver sono quelli relativi alla scheda madre micro atx basata su sis630
se installo quelli ide il pc si pianta in fase di caricamento di xp

grazie albertino per le delucidazioni sul file di reg:ave:

brown
19-09-2004, 12:07
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
ciao a tutti

Qualcuno sa cosa vuol dire questo avviso ? :muro:

Compare a un mio amico con Win XP Home Edition dopo che sono stati copiati i file....:confused:


Sia con Vmware che sulla macchina reale ....

Puo essere un problema di file sif o qualcosa nella creazione dell'immagine alleggerita?

ma succede solo a tuo amico o anche a te??
provato a masterizzare a 4x?

Yashiro
19-09-2004, 12:12
A proposito di icone, nessuno sa come modificare in massa la shell32.dll per mettere icone alternative?Cambiarle una ad una è da suicidio, però volevo saltare l'uso di programmi ausiliari...

eldiablo
19-09-2004, 12:35
Piccolo problemino... avendo un controller sata non posso utilizzare l'installazione automatica vero?

>°°Pun][sh£r°°<
19-09-2004, 12:35
Originariamente inviato da brown
ma succede solo a tuo amico o anche a te??
provato a masterizzare a 4x?

ma no figurati :D

Io mica uso quei sistemi caxxuti come l'home...

Per il fatto di masterizzare non so perche cmq gli è capitato anche nell'emulazione con vmware quindi non credo possa centrare...

Altre idee??

davlak
19-09-2004, 13:28
scusate, non riesco a usare il Firewall di XP (mi dà errore in avvio del servizio)
posto il mio settings.ini perchè non ho capito cos'è che non lo fa partire, c'è qualche anima pia che mi dà una dritta? :)


[Main]
Version = 0.98.8 beta
Framework = 1.1.4322.573
Target = Windows XP SP1 build 1106

[Components]
Accessibility Options
Briefcase
Defragmenter
Games
Internet Games
Pinball
Screensavers
Wordpad
Battery
Cameras and Camcorders
Display Adapters
Toshiba DVD decoder card
Ethernet (LAN)
Firewire (1394)
IBM Thinkpad
InfraRed
Isdn
Modems
MultiFunctional
Multi-port serial adapters
Portable Audio
Scanners
SCSI
Smartcards
Sound Controllers
Wireless Ethernet (WLAN)
Communication tools
FrontPage Extensions
Internet Connection Wizard
Internet Explorer
Internet Information Services
Internet Printing
Windows Messenger
MSN Explorer
Netmeeting
Network Monitor
Outlook Express
Synchronization Manager
Web Folders
Arabic
Baltic
Central Europe
Chinese Simplified
Chinese Traditional
Cyrillic
Georgian
Greek
Hebrew
Indian
Japanese
Korean
Thai
Turkish
Vietnamese
Multilanguage Support (LANG dir)
Images and Backgrounds
Luna Theme
Mouse Cursors
Movie Maker
Music Samples
Old CDPlayer and Sound Recorder
Speech Support
Tablet PC
Windows Media Player
Administrator VB scripts
Disk Cleanup
DR Watson
File and Settings Wizard
Framework
Help
MS Agent
Out of Box Experience
Search Assistant
Shell Media Handler
Tour
Upgrade from Win9x/NT
Web View
Zip Folders
Alerter
Application Layer Gateway
ClipBook
CTF Loader
Distributed Link Tracking Client
Error Reporting
Imapi
Indexing Service
Messenger
Remote Registry
Removable Storage
Secondary Logon
System Restore
Telnet Server
Terminal Services
Uninterruptible Power Supply
Universal Plug and Play
Wireless Zero Configuration
3rdparty
docs
support
valueadd

>°°Pun][sh£r°°<
19-09-2004, 13:33
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
ciao a tutti

Qualcuno sa cosa vuol dire questo avviso ? :muro:

Compare a un mio amico con Win XP Home Edition dopo che sono stati copiati i file....:confused:


Sia con Vmware che sulla macchina reale ....

Puo essere un problema di file sif o qualcosa nella creazione dell'immagine alleggerita?

Se vi puo interessare ho anche lo screen dell'errore....

Io proprio non capisco perche lo fa anche col cd originale :eek:

http://superpunitore.altervista.org/immagini/errore_inst.jpg

Yashiro
19-09-2004, 13:34
Originariamente inviato da eldiablo
Piccolo problemino... avendo un controller sata non posso utilizzare l'installazione automatica vero?


Perché no?Sì che puoi, c'è un post più indietro, anche mio, dove spiega l'integrazione dei driver controller serial ata, per eliminare l'utilizzo del floppyno per installare..

albertino78
19-09-2004, 15:30
Originariamente inviato da brown
grazie albertino per le delucidazioni sul file di reg:ave:


prego ci mancherebbe...spero di poterti essere stato di aiuto ;)

fabioxp
19-09-2004, 17:50
Originariamente inviato da fabioxp
sono in fase di test con Vmware, ma, pur avendo creato il winnt.sif con i deploy tools specifici per sp2, con i parametri che già prima avevo postato, ed aver messo questo file in i386, quando si installa sulla macchina virtuale devo premere F8, mi fa impostare lingua, nome computer ecc lo stesso.
Dove ho sbagliato?
Grazie.

come non detto, sono riuscito ripetendo tutto da capo ma in maniera diversa, quindi secondo me sarebbe meglio procedere così:

-non integrare il SP2 tramite nLite (non ha funzionato il file winnt.sif), ma farlo tramite procedura standard; (potrebbe essere stata la iso fatta da nLite a dare problemi, ma è difficile dirlo con certezza).
-usare nLite per alleggerire l'installazione dalle caratteristiche non desiderate ma non creare la iso;
-sostituire nella cartella con i file di installazione, quei file hacked che si vogliono, tipo i temi, le connessioni ecc..; aggiungere le cartelle con il setup automatico di altri programmi o driver con i relativi file di comando;
-creare il proprio file winnt.sif (a quello creato ho aggiunto alcune righe prese da quello nel primo post del 3d, magari è questo che mi ha fatto funzionare il setup unattended);
-creare la iso con magic iso o equivalente.

Avendo scelto di mantenere driver come display, modem, isdn, scsi e programmi come ie, outlook express, in ogni caso mi è spuntato l'avanzamento del setup con il conteggio dei minuti (37 minuti, ma poi è sceso) ecc e all'incirca, da Vmware, mi sembra che ci vogliano + di 10 minuti, anche se però nello stesso tempo ero collegato ad internet.
Per il momento sto testando il tutto, principalmente la sostituzione dei temi, su Vmware e sono soddisfatto di questa unattended, probabilmente nella finale toglierò del tutto il centro di sicurezza. Invece vorrei provare a navigare da Vmware con firebird, ma mi occorre 1 passo-passo per configurare la connessione sulla macchina virtuale, mi rivolgo a B/\rella, se hai tempo.
Ciao.

Samurri
19-09-2004, 20:38
Ragazzi,

è da un pò che non smanetto più con nlite.... però noto che il problema che avevo in passato ce l'ho anche con la 0.98.8 beta.... solo la 0.97 mi permetteva di fare correttamente l'iso.... da quella in poi quando al termine della rimozione dei file e della compresione del CAB, seleziono MAKEISO e la cartella di destinazione, ottengo sempre un file Winnlite.iso si soli 34Kb!!!!

ditemi che nel frattempo a qualcuno è già capitato ed ha risolto in qualche maniera


Grazie

Yashiro
19-09-2004, 20:43
Guarda, io uso la versione 0.98.8 beta e ho alleggerito sia l'XP che, fresco fresco, il duemilapro, e con entrambi mi dà l'immagine rispettivamente 300 e 600 mega...

Ma ti dà qualche tipo di errore?

Strano. Prova a disinstallare frameWork o come si chiama, e reinstallarlo, dato che è uno dei due componenti che servono e sistemando il primo non è cambiato nulla.

cocotimbo
19-09-2004, 20:44
Originariamente inviato da davlak
scusate, non riesco a usare il Firewall di XP (mi dà errore in avvio del servizio)
posto il mio settings.ini perchè non ho capito cos'è che non lo fa partire, c'è qualche anima pia che mi dà una dritta? :)


[Main]
Version = 0.98.8 beta
Framework = 1.1.4322.573
Target = Windows XP SP1 build 1106

[Components]
Application Layer Gateway!!!


Eccolo! Mi spiace... :(

Samurri
19-09-2004, 20:53
Macchè.....


vabbè, ho aggirato l'ostacolo nuovamente facendo l'immagine bootable della cartella con XP alleggerito da nlite....
In passato già ho fatto quanto appena suggerito da Yashiro.

P.S: a me la iso di XP alleggerita è di 234MB

Yashiro
19-09-2004, 21:15
Originariamente inviato da Samurri
Macchè.....


vabbè, ho aggirato l'ostacolo nuovamente facendo l'immagine bootable della cartella con XP alleggerito da nlite....
In passato già ho fatto quanto appena suggerito da Yashiro.

P.S: a me la iso di XP alleggerita è di 234MB


:eek:

Ah beh a parte che io nel cd ci ho messo altra roba, driver sciolti..

Piuttosto, sto provando con VMware il 2000 alleggerito, sta ancora installando ma ho notato che se i dischi non sono partizionati il 2000, al contrario dell'XP, non prevede una partizionatura fatta a sé, almeno su VMware mi dice che non sono installati dischi, mentre se provo su una partizione già creata va.

Oltretutto sembra che l'unattended non vada con 2000, mi ha chiesto tutti i dati.. La farò a mano!

Per il resto vi farò sapere!

>°°Pun][sh£r°°<
19-09-2004, 21:31
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Se vi puo interessare ho anche lo screen dell'errore....

Io proprio non capisco perche lo fa anche col cd originale :eek:

http://superpunitore.altervista.org/immagini/errore_inst.jpg

proprio non la sa nessuno? :(

Samurri
19-09-2004, 21:43
Originariamente inviato da Yashiro
:eek:

Ah beh a parte che io nel cd ci ho messo altra roba, driver sciolti..

Piuttosto, sto provando con VMware il 2000 alleggerito, sta ancora installando ma ho notato che se i dischi non sono partizionati il 2000, al contrario dell'XP, non prevede una partizionatura fatta a sé, almeno su VMware mi dice che non sono installati dischi, mentre se provo su una partizione già creata va.

Oltretutto sembra che l'unattended non vada con 2000, mi ha chiesto tutti i dati.. La farò a mano!

Per il resto vi farò sapere!


----------------------------------------

Per mia esperienza, lascia stare VMware...... usa piuttosto un cd rescrivibile e un HD dedicato se puoi.... prima o poi mi alleggerisco pure io il 2000 (grande sistema operativo :cool: )

Yashiro
19-09-2004, 21:55
Lo so lo so, serve solo per vedere se ci sono errori grossolani di fondo, tutto qui!

Non mi copiava un file ad esempio, già dall'ISO, quindi l'ho ripristinato.

Ho integrato i driver sata per il boot!

In compenso non mi serve il codice per ora..

Il 2000 alleggerito è più veloce dell'XP dicono, ma personalmente non mi trovavo benissimo con il 2K,anche perché non ha il multiutente contemporaneo (con l'XP tengo acceso 2 emule, mio e di frate e ci alterniamo nel restante uso del pc)

brown
20-09-2004, 07:13
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Se vi puo interessare ho anche lo screen dell'errore....

Io proprio non capisco perche lo fa anche col cd originale :eek:

http://superpunitore.altervista.org/immagini/errore_inst.jpg

a me e' comparso un errore codice 7
ho rimasterizzato e non mi e' piu' comparso

prova a rifare la iso o ad installarla sul tuo pc per vedere se da lo stesso problema

B/\rella
20-09-2004, 11:41
Originariamente inviato da max84
1. facendo una installazione di windows tutta in un fiato, cioè con integrati i driver che mi serviranno ed i programmi cambia qualcosa rispetto a fare prima l'installazione di windows liscio e poi le varie applicazioni/driver?


Nella sostanza non cambia assolutamente nulla, se non che ti eviti lo sbattone di farlo tu a mano. Forse però vai in pari col tempo nel crearti il file con tutti progs, i seriali, il silent ecc ....


2. posso levare l' "internet explorer core" dato che uso firefox per la navigazione? non dovrebbe servire il core, o no? oppure è rischioso?

Secondo me ti conviene tenerlo. Ti spiego perchè.
Con firefox io non riesco a concludere le transazioni sul sito della mia banca. Allora vado su esplora risorse, scrivo l'url del sito, mi loggo e faccio da lì ....
Per questo io lo terrei .... altri motivi particolari per tenerlo non credo ci siano. Solo non so a che errori tu possa incorrere .... forse nessuno, forse tutti ... proverò ....

Saluti
:D

ALIEN3
20-09-2004, 14:33
E' vero firefox non è ancora un addio completo a IE....mi è capitato un sito dove ho dovuto usare IE:muro:

Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz

>°°Pun][sh£r°°<
20-09-2004, 18:46
Originariamente inviato da brown
a me e' comparso un errore codice 7
ho rimasterizzato e non mi e' piu' comparso

prova a rifare la iso o ad installarla sul tuo pc per vedere se da lo stesso problema

ma ti è comparso un errore del genere durante l'installazione dei componenti?

in un altro thread mi hanno risposto che potrebbe essere il lettore o il cd danneggiati...

Lascio il LINK (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?postid=5855285#post5855285) se a qualcuno viene in mente qualcos'altro e per non andare OT da questo 3d...

ciao :)

davlak
20-09-2004, 22:17
Originariamente inviato da cocotimbo
Eccolo! Mi spiace... :(
scusa il ritardo nella risposta, ma non ho ricevuto la notifica.
ok, grazie, provo a rifare la ISO.

Mauna Kea
21-09-2004, 00:19
Originariamente inviato da ALIEN3
E' vero firefox non è ancora un addio completo a IE....mi è capitato un sito dove ho dovuto usare IE:muro:

Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz

io ho comunque disinstallato IE:Puke: perchè in quei pochi siti in cui firefox:cool: fa cilecca io uso l'"esplora risorse" di winzozz...

bye :ops:

Yashiro
21-09-2004, 11:07
Qualcuno die presenti sa cosa ci si guadagna e cosa ci si perde a togliere alcuni supporti multilingua tipo turco, vietnamese, chinese semplificato, ebreo, cirillico ecc?

Influenza su programmi tipo Internet Explorer, Word o altri applicativi?

Premetto che non visito siti Afghani, arabi o compagnia bella e non scrivo in tali lingue...

Yashiro
21-09-2004, 11:08
Ah già ho creato una installazione perfettamente unattended con Windows 2000 pr, cosa che non si riesce a fare completamente con nLite (al massimo toglie qualche avviso).

Se a qualcuno interessa posto, altrimenti me la tengo!:p

cocotimbo
21-09-2004, 12:02
Originariamente inviato da Yashiro
Ah già ho creato una installazione perfettamente unattended con Windows 2000 pr, cosa che non si riesce a fare completamente con nLite (al massimo toglie qualche avviso).

Se a qualcuno interessa posto, altrimenti me la tengo!:p
Vai!

cocotimbo
21-09-2004, 12:04
Originariamente inviato da Yashiro
Qualcuno die presenti sa cosa ci si guadagna e cosa ci si perde a togliere alcuni supporti multilingua tipo turco, vietnamese, chinese semplificato, ebreo, cirillico ecc?

Influenza su programmi tipo Internet Explorer, Word o altri applicativi?

Premetto che non visito siti Afghani, arabi o compagnia bella e non scrivo in tali lingue...
Io ho tolto tutto! Quando visito siti cinesi o simili mi esce l'avviso se voglio scaricare il supporto lingua per visualizzare la pagina. Gli dico "manco pel c@xxo" :D ... e mi carica la pagina con i geroglifici che sono più carini da vedere che i caratteri hiragana o kanji.

Ciao

dooka
21-09-2004, 12:41
ho un piccolo problema:

provando a far partire la iso da wmware mi dice che non è bootabile quando cmq il cd di partenza lo era e magiciso mi conferma che è bootabile

che devo fare? :(

albertino78
21-09-2004, 13:20
ma hai fatto un cd o usi la iso in vmware?

hai detto al bios del vmware di usare il cd boot ?

dooka
21-09-2004, 13:33
Originariamente inviato da albertino78
ma hai fatto un cd o usi la iso in vmware?

hai detto al bios del vmware di usare il cd boot ?


uso la iso di wmware

come faccio a settare il bios del wmware in maniera che usi il cd boot?

albertino78
21-09-2004, 13:40
quando fa il boot premi f2 e vai nel bios come se fosse un bios di pc.....

dooka
21-09-2004, 14:05
niente :(

continua a dire che il cd/floppy/hdd nn è bootabile :\

Yashiro
21-09-2004, 17:51
A me a volte nLite non fa la iso, non so perché...
Quindi ne prendo una già fatta sempre per lo stesso s.o. e cambio tutti i file, ma uso WinIso, non UltraIso (per certi versi inferiore, infatti con quest'ultimo è difficile aggiungere file e mantenere l'avviabilità del cd, mentre con Winiso fa tutto in auto).


Windows 2000 ! Metti il CD, te ne vai a al ritorno sei al desktop!!!

File WINNT.SIF - da copiare sulla root del cd (io l'ho copiato anche su I386!)

;SetupMgrTag
[Data]
AutoPartition=1
MsDosInitiated="0"
UnattendedInstall="Yes"

[Unattended]
UnattendMode = FullUnattended
UnattendSwitch = Yes
OemPreinstall = Yes
OemSkipEula = Yes
FileSystem = *
WaitForReboot = No
TargetPath = "\Windows"
DriverSigningPolicy = Ignore
NonDriverSigningPolicy = Ignore
Hibernation = No

[GuiUnattended]
AdminPassword=*
AutoLogon=Yes
AutoLogonCount=1
OEMSkipRegional=1
TimeZone=110
OemSkipWelcome=1

[UserData]
FullName=Yashiro
OrgName="Umbrella Corp."
ProductID=#####-#####-#####-#####
ComputerName=Computervostro

[Display] (imposta la risoluzione automatica)
BitsPerPel=32
Xresolution=1024
YResolution=768
Vrefresh=75

[RegionalSettings]
LanguageGroup=1
Language=00000410

[OEM_Ads] (per mettere una icona personalizzata durante il setup!Copiatela in una cartella chiamata $OEM$ nella root del cd)
Logo=OEMLOGO.BMP

[Branding]
BrandIEUsingUnattended=Yes

[URL]
Home_Page=http://www.vostrahomepage.it

[Proxy]
Proxy_Enable=0
Use_Same_Proxy=1

[Identification]
JoinWorkgroup=UMBRELLA

[Networking]
InstallDefaultComponents=Yes

ALIEN3
21-09-2004, 18:06
Originariamente inviato da albertino78
quando fa il boot premi f2 e vai nel bios come se fosse un bios di pc.....

Quoto

Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz

dooka
21-09-2004, 18:08
Originariamente inviato da ALIEN3
Quoto

Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz


eh ci sono entrato, ho messo CD Drive come first boot ma niente... continua a dirmi che il cd/floppy/hdd nn è bootabile :(

dooka
21-09-2004, 19:14
ok ora funziona wmware xò mi da errore NTDETECT :\ cos'è?

>°°Pun][sh£r°°<
21-09-2004, 20:14
Originariamente inviato da dooka
ok ora funziona wmware xò mi da errore NTDETECT :\ cos'è?

ma hai messo in settings sotto VM, nella sezione relativa all'unita CD-ROM, di non rilevarla fisicamente ma di caricare l'immagine iso?
Quell'errore lo fa quando non hai nessun so installato (però non sono sicuro...)

ciao

dooka
21-09-2004, 20:28
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
ma hai messo in settings sotto VM, nella sezione relativa all'unita CD-ROM, di non rilevarla fisicamente ma di caricare l'immagine iso?
Quell'errore lo fa quando non hai nessun so installato (però non sono sicuro...)

ciao


si ho trovato quell'opzione e infatti la mia prima iso (250 mb e passa) funzionava.

poi ho rifatto una iso piu lite togliendo poco piu roba, arrivando circa a 150 mb e mi da NTDETECT :\

>°°Pun][sh£r°°<
21-09-2004, 20:42
Originariamente inviato da dooka
si ho trovato quell'opzione e infatti la mia prima iso (250 mb e passa) funzionava.

poi ho rifatto una iso piu lite togliendo poco piu roba, arrivando circa a 150 mb e mi da NTDETECT :\

Quell'errore ora che ricordo riguarda il boot del so o di piu so multipli...Quando compare significa che si sono danneggiati dei file di avvio...Quasi sicuramente si sono corrotti nel fare l'immagine....è gia capitato...

Copia i file NTLDR e NTDETECT.COM dalla cartella i386 del tuo cd di partenza e sostituiscili nella i386 dell'immagine che hai fatto...

Ciao ;)

Yashiro
21-09-2004, 21:59
Premesso che ho letto la guida di happy80, a me manca un solo scalino per arrivare dove mi sono prefissato: l'installazione delle directX 9.0c su Windows 2000,tutto automatico s'intende!Qualcuno può aiutarmi?:confused:

En.ki
21-09-2004, 22:08
scrivo perchè ho un problema con il mio cd Win XP in 5 min con 300M, creato seguendo la vostra guida. Ho realizzato l'iso con i programmi da voi consigliati e il disco iso non riesce ad avviare l'installazione nella modalità dos, una volta formattato l' HD.
Vorrei sapere se è una questione di cd di Xp di origine ,oppure di un errore da me commesso nella realizzazione dell' immagine o della lingua italiana di windows. La questione è che non parte e non so cosa fare. Vi prego aiutatemi. Consigliatemi voi. Ripetetemi la procedura o consigliatemi nuovi programmi. :muro: :muro:

Yashiro
21-09-2004, 22:11
IMPORTANTE

Che molti dicevano non si potesse...

L'installazione unattended delle DirectX 9.0c si può fare, il comando, semplicemente, è per il file dxsetup.exe, ed è:

DXSETUP.EXE /SILENT

Questo installa le DirectX 9.0C senza domande e senza riavvii.

ora, qualcuno mi dice dove devo mettere questo comando?:)

Yashiro
21-09-2004, 22:14
In teoria dovresti poter fare tutto con nLite, la versione 0.988 ha risolto parecchi problemi nella creazione della iso.

Prova direttamente con quella, a me ha sempre creato immagini bootabili (quando le ha fatte! ;) ).

Dimentica UltraIso, è una Ultra M....!

dooka
21-09-2004, 23:49
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Quell'errore ora che ricordo riguarda il boot del so o di piu so multipli...Quando compare significa che si sono danneggiati dei file di avvio...Quasi sicuramente si sono corrotti nel fare l'immagine....è gia capitato...

Copia i file NTLDR e NTDETECT.COM dalla cartella i386 del tuo cd di partenza e sostituiscili nella i386 dell'immagine che hai fatto...

Ciao ;)


nada :|

stesso errore :\

albertino78
21-09-2004, 23:49
allora eccomi qua con il mio vecchio windows.....ca$$0 !!!

fatto la mia bella immagine nlite, integrato i driver sata si3114 e il mio tema preferito (entrambi funzionano a dovere), ma....

windows si installa tutto e senza domande completamente unattended...bene.

cominciano i problemi: appena installo i driver nvidia (a mano, non li ho integrati) si riavvia e si riavvia all'infinito, l'unico modo per tornare a windows è "ultima config sicuramente funzionante", quindi senza driver nvidia.

ho provato sia gli ultimi ufficiali nvidia, che gli attuali morpheus remix....stesso risultato ...il pc non carica windows.

altro problemone: installati i driver lan a mano, la rete viene riconosciuta ma non naviga assolutamente, su entrambe le schede di rete.

mi viene assegnato l'ip da fastweb ma poi non esco....anche disabilitando tutto il firewall e le restrizioni varie....

ho le palle girate :muro:

B/\rella
22-09-2004, 00:54
Sono alle prese anch'io con la mia bella ISO .... :)
A parte qualche errore, risolto tramite programmi esterni mi trovo di fronte ad un bel muro. :muro:

Installo windows media player 9 e mi da errore, dicendo:

"Questa versione di Windows Media Technologies non è compatibile con la versione di Windows in uso. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web di Microsoft."

Allora mi son detto ... anche se in inglese proviamo il WMP10 ....

Idem .... :cry:

Qualcuno sa risolvere ??
Notte a tutti ... ed anche a me :)

cocotimbo
22-09-2004, 03:33
Originariamente inviato da Yashiro
IMPORTANTE

Che molti dicevano non si potesse...

L'installazione unattended delle DirectX 9.0c si può fare, il comando, semplicemente, è per il file dxsetup.exe, ed è:

DXSETUP.EXE /SILENT

Questo installa le DirectX 9.0C senza domande e senza riavvii.

ora, qualcuno mi dice dove devo mettere questo comando?:)
Ciao Yashiro,
ma il SP2 non le integra di suo? Ora non so se lo usi... non rileggo più indietro perchè... quarda che ore sono...

'notte :ronf:

sycret_area
22-09-2004, 08:23
questo è il SIF di un computer ... di marca che installa tutto da solo:

[Data]
MsDosInitiated="0"
AutoPartition="0"
UnattendedInstall="Yes"

[Unattended]
Unattendmode = "defaulthide"
OemPreinstall=YES
OemPnPDriversPath=D\AUD01;D\AUD02;D\AUD03;D\AUD04;D\AUD05;D\AUD06;D\MOD01;D\MOD02;D\MOD03;D\MOD04;D\MOD05;D\LAN01;D\LAN02;D\LAN03;D\LAN04;D\LAN05;D\VGA01;D\VGA02;D\VGA03;D\VGA04;D\VGA05;D\VAR01;D\VAR02;D\VAR03;D\VAR04;D\VAR05
TargetPath="WINDOWS"
DriverSigningPolicy="IGNORE"

[GuiRunOnce]
"%systemdrive%\d\HOTFIX\HOTFIX.BAT"

[UserData]
ProductKey="he he he"

[RegionalSettings]
Language=410
LanguageGroup=1

[TapiLocation]
Dialing=Tone
CountryCode=39

[Display]
BitsPerPel=16
XResolution=1024
YResolution=768
VRefresh=60

[Branding]
BrandIEUsingUnattended=Yes
IEBrandingFile=install.ins

[FavoritesEx]
Title1="xxx S.p.A."
URL1="http://www.xxx.it"

[URL]
AutoConfig = 0
Home_Page=http://www.xxx.it

sycret_area
22-09-2004, 08:24
Originariamente inviato da cocotimbo
Ciao Yashiro,
ma il SP2 non le integra di suo? Ora non so se lo usi... non rileggo più indietro perchè... quarda che ore sono...

'notte :ronf:


SP2 ha le direct x 9c

albertino78
22-09-2004, 09:31
Originariamente inviato da B/\rella
Sono alle prese anch'io con la mia bella ISO .... :)
A parte qualche errore, risolto tramite programmi esterni mi trovo di fronte ad un bel muro. :muro:

Installo windows media player 9 e mi da errore, dicendo:

"Questa versione di Windows Media Technologies non è compatibile con la versione di Windows in uso. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web di Microsoft."

Allora mi son detto ... anche se in inglese proviamo il WMP10 ....

Idem .... :cry:

Qualcuno sa risolvere ??
Notte a tutti ... ed anche a me :)


ecco la soluzione al tuo problema:
scompatta tutto il file di installazione del mediaplayer10 in una cartella con winrar.
dentro la cartella trovi un file WMP10.inf -> tasto destro installa e poi lanci setup_wm.exe.

forse prima di lanciare setup_wm.exe necessita di riavvio ma non mi ricordo...prova e fammi sapere.... :D

topogatto
22-09-2004, 09:33
Originariamente inviato da sycret_area
SP2 ha le direct x 9c

Si..ma lui voleva mettere le DX 9.0c su Win 2000....leggere per bene i post... :rolleyes: ;)

Ciao
Diego

Yashiro
22-09-2004, 10:27
Originariamente inviato da topogatto
Si..ma lui voleva mettere le DX 9.0c su Win 2000....leggere per bene i post... :rolleyes: ;)

Ciao
Diego


Mi hai risparmiato una risposta!

Spero di riuscire presto a testare su macchina reale i miei sistemi operativi...


Raga non togliete l'impossibile!Fino a ieri avete usato un XP/2000 strapieno di schifezze, adesso non pretendete di togliere la cartella windows e farlo funzionare!:sofico:
Cercate un compromesso, non ostentate..

cocotimbo
22-09-2004, 12:18
Originariamente inviato da cocotimbo
Ciao Yashiro,
... non rileggo più indietro perchè... quarda che ore sono...

'notte :ronf:
Ho disturbato qualcuno? Perchè sennò chiedo VENIA!!! :ave:

...leggere per bene i post...:rolleyes: ;)... vale per tutti!:)

>°°Pun][sh£r°°<
22-09-2004, 12:53
Originariamente inviato da dooka
nada :|

stesso errore :\

Ma hai provato a rifare l'immagine con nlite? Se si allora i 2 file tldr e ntdetect.com sono corrotti prova sul cd di base del tuo Win...Per toglierti questo dubbio prova a installare win con vmware dal tuo cd ...

sycret_area
22-09-2004, 13:17
magari non c'entra nulla, ma lo voglio condividere lo stesso: lo sapevate che ci sono dei codici che se inseriti come product key fanno si che non sia necessaria l'attivazione?
questa mattina ho reinstallato un SO XP home, computer con un cd OEM di una nota casa assemblatrice italiana, cd fatti espressamente per loro. installo tutto, inserisco il codice trovato dentro il file SIF (che è diverso da quello della licenza attaccato sul case del computer) e.. sorpresa, non chiede l'attivazione... è già attivato...

oh...:eek: :eek:

per la cronaca, la macchina non era attaccata ad internet...


domanda: quali sono le pozioni da non eliminare con nlite per continuare ad usufruire di windows update?

B/\rella
22-09-2004, 13:17
Originariamente inviato da albertino78
ecco la soluzione al tuo problema:
scompatta tutto il file di installazione del mediaplayer10 in una cartella con winrar.
dentro la cartella trovi un file WMP10.inf -> tasto destro installa e poi lanci setup_wm.exe.

forse prima di lanciare setup_wm.exe necessita di riavvio ma non mi ricordo...prova e fammi sapere.... :D

Grazie lollo .... a parte 10000 errori di richiesta dll "se non la installi muori" :eek: alla fine facendo annulla sulle richieste ho poi startato setup e tutto ok ....

Ora provo con la tv e vedo se tutto funzia.
Saluti a tutti.
:D

ALIEN3
22-09-2004, 16:11
Buon vecchio Win98....era tutto eliminabile, tranne IE.....O Sbaglio????

Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz

topogatto
22-09-2004, 16:23
Originariamente inviato da ALIEN3
Buon vecchio Win98....era tutto eliminabile, tranne IE.....O Sbaglio????

Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz

Si poteva togliere anche IE! :O :cool:

Ciao
Diego

Yashiro
22-09-2004, 17:38
Mi consolo: io ho integrato il SP2 su Xp e sto provando una installazione full con la iso, ma mi dà l'impossibilità di leggere una 20ina di file almeno (tutta roba poco utile per quello). E sono con la ISO!Succede solo a me?

topogatto
22-09-2004, 17:53
Originariamente inviato da Yashiro
Mi consolo: io ho integrato il SP2 su Xp e sto provando una installazione full con la iso, ma mi dà l'impossibilità di leggere una 20ina di file almeno (tutta roba poco utile per quello). E sono con la ISO!Succede solo a me?

No..successo anche a me..ma era un problema nel masterizzare la ISO su un CD-RW...l'ho rifatta un paio di volte...ed ora tutto ok...

Cmq l'integrazione XP + SP2 su Cd la faccio senza nLite...non voglio che mi aggiunga i 2 file oem con il logo e le info..e non voglio nemmeno editare la ISO per evitare ciò...

Poi se voglio fare un cd con nLite...parto dal CD di XP SP2 e lo alleggerisco ;)

Quindi se devi fare una installazione full..integra la SP2 in manuale..non sbagli di certo :cool:

Ciao
Diego

dooka
22-09-2004, 19:24
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Ma hai provato a rifare l'immagine con nlite? Se si allora i 2 file tldr e ntdetect.com sono corrotti prova sul cd di base del tuo Win...Per toglierti questo dubbio prova a installare win con vmware dal tuo cd ...


il cd è bootabile (gia testato)
la prima iso da 250 mb fatta con nLite è bootabile, gia verificata
questa, da 166 mb non c'è verso di farla bootare :(

Yashiro
22-09-2004, 21:43
Originariamente inviato da topogatto
No..successo anche a me..ma era un problema nel masterizzare la ISO su un CD-RW...l'ho rifatta un paio di volte...ed ora tutto ok...

Cmq l'integrazione XP + SP2 su Cd la faccio senza nLite...non voglio che mi aggiunga i 2 file oem con il logo e le info..e non voglio nemmeno editare la ISO per evitare ciò...

Poi se voglio fare un cd con nLite...parto dal CD di XP SP2 e lo alleggerisco ;)

Quindi se devi fare una installazione full..integra la SP2 in manuale..non sbagli di certo :cool:

Ciao
Diego


Don't worry, so come muovermi... :Perfido:

Ho già creato la iso XP SP2, da lì ho masterizzato per avere un XP SP2 Full (non si sa mai) e basandomi su quello lavoro sulla lite.

Guarda che non serve tanto editare la iso per togliere le info OEM!appena ti chiede di creare la iso, prima di premere il pulsante per dargli il via cerchi dalla root principale OEMINFO.IN_ e OEMLOGO.BM_ e li butti, o te ne prepari un paio sempre caldi e li rimpiazzi!;)


Cmq l'errore di lettura di file me li dà con VMware utilizzando direttamente la ISO, e non il cd che può faticare a leggere....:confused:

Qualcuno mi dice come si integrano le DirectX 9.0c????:cry:

Chebbello ho una copia di Windows2000 che infili il cd, torni ed è al desktop!!

albertino78
22-09-2004, 23:15
eccomi ce l'ho fatta dopo mille tentativi....

per caso avete letto dal forum ufficiale dell'nlite....


Known Bugs:
.....
- Network is not working if you apply Tcpip patch with "-1", use any other value
.....


e io che non lo sapevo e ho tirato tante di quelle bestemmie adesso ho messo 100 e va tutto :muro:

a voi per caso è successo????

io ho sempre editato la iso di nlite con ultraiso....mai un problema, ho aggiunto i driver sata, i temi di windows, eliminato i file oemlogo e oeminfo (okkio che una volta eliminati dalla iso dovete anche eliminarli dal file txtsetup.sif, altrimenti durante l'istallazione non li trova e si pianta e bisogna premere esc per continuare....)....

Yashiro
23-09-2004, 06:47
Dove li metti i temi di XP?

E per applicarli direttamente?

Beelzebub
23-09-2004, 07:16
Originariamente inviato da Yashiro
Mi hai risparmiato una risposta!

Spero di riuscire presto a testare su macchina reale i miei sistemi operativi...


Raga non togliete l'impossibile!Fino a ieri avete usato un XP/2000 strapieno di schifezze, adesso non pretendete di togliere la cartella windows e farlo funzionare!:sofico:
Cercate un compromesso, non ostentate..

Ti quoto di brutto!

Non bisogna farsi prendere dall mania di togliere troppo roba, se no è ovvio che non funziona più un tubo...

Io da 3 settimane ho WinXP SP1 (dell'SP2 non mi fido ancora...) ridotto al 21% e va tutto alla perfezione!

Ho dovuto trovare un buon compromesso, ma rispetto all'originale è una scheggia!

Pepp o Stuort
23-09-2004, 07:23
Stamattina di buona lena ho seguito tutto l'iter necessario alla creazione di questa copia lite di windows xp...

Ho eliminato un pò di cosuzze e...integrato l'installazione con il SP2 di Windows! Non so se sono il primo a farlo ma se così fosse allora farò da CAVIA! :D

Vi farò sapere.

CIAOOOOOOOOO ;)

albertino78
23-09-2004, 08:47
Originariamente inviato da Yashiro
Dove li metti i temi di XP?

E per applicarli direttamente?


per applicarli non saprei, per farteli installare guarda la foto della mia iso....

http://srlz.altervista.org/images/nlite_albertino.jpg

albertino78
23-09-2004, 08:48
Originariamente inviato da Pepp o Stuort
Stamattina di buona lena ho seguito tutto l'iter necessario alla creazione di questa copia lite di windows xp...

Ho eliminato un pò di cosuzze e...integrato l'installazione con il SP2 di Windows! Non so se sono il primo a farlo ma se così fosse allora farò da CAVIA! :D

Vi farò sapere.

CIAOOOOOOOOO ;)


eheheh ben arrivato :cincin:

albertino78
23-09-2004, 08:56
Originariamente inviato da Yashiro

Qualcuno mi dice come si integrano le DirectX 9.0c????:cry:

Chebbello ho una copia di Windows2000 che infili il cd, torni ed è al desktop!!


ma le vuoi integrare sul 2000 vero?

Pepp o Stuort
23-09-2004, 09:40
ragazzi ho bisogno dei primi soccorsi...

allora ho installato WinXp nLite version, sembra procedere tutto tranquillamente... Provo ad installare le directx 9 però e senza neanche fare l'installazione dice che sono pronto a usare i componenti installati... :muro:
Poi, ho notato che nell'avvio dei programmi (per esempio stavo installando i driver ATI) è un pò lento...
Ora, vorrei sapere se è il mio pc oppure è normale...

Ah, ho implementato anche il SP 2 nell'iso e sembra andare tutto bene finora...tranne forse questi piccoli punti che saranno caxxate...

Attendo istruzioni ;)

Pepp o Stuort
23-09-2004, 09:51
Ho installato i driver ati....................


Ora ho lo schermo a una risoluzione assurda e colori a 4 bit!


Che CAXXO è successo? Help :(

albertino78
23-09-2004, 10:17
PER TUTTI:

Nel Sp2 ci sono già le DIRECT X 9.C !!!!!!!