PDA

View Full Version : Come installare Win. XP in 5 min ed in soli 300Mb di spazio


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38

avido
13-11-2006, 21:25
nessuno sa aiutarmi :nono:

pod
13-11-2006, 21:28
salve raga volevo sapere una cosa

facendo il cd con nlite di toglono tutti i driver da windows. per esempio quelli delle stampanti un po vecchiotte ecc. con un windows normale quando connetti una stampante vecchia te la riconosce lui con i driver interni che ha lui mentre con uno con nlite questo non succede e si è costretti ad installare i propri. niente di male se nonchè alcune volte o non ci sono più in giro o proprio non li danno visto che c'è scritto che la periferica non richiede driver per funzionare con xp

vorrei sapere se è possibile togliendo comunque tutt i driver da windows con nlite fare in modo che quando attacco una (per esempio) stampante un po datata questa mi venga riconosciuta come da un windows normale.

se risolvo questo problemino ho fatto la mia versione definitiva :D

ps. ho cercato in questo thread e su internet ma non ho trovato gran che... :help:

fabstars
13-11-2006, 22:02
ragazzi,

qualcuno potrebbe spiegarmi come eseguire il comando silent per Nero 7.5.1.1??

La guida si trova qui (http://unattended.msfn.org/unattended.xp/view/switch/93/) , ma non ci ho capito molto :muro:

avido
13-11-2006, 22:42
salve raga volevo sapere una cosa

facendo il cd con nlite di toglono tutti i driver da windows. per esempio quelli delle stampanti un po vecchiotte ecc. con un windows normale quando connetti una stampante vecchia te la riconosce lui con i driver interni che ha lui mentre con uno con nlite questo non succede e si è costretti ad installare i propri. niente di male se nonchè alcune volte o non ci sono più in giro o proprio non li danno visto che c'è scritto che la periferica non richiede driver per funzionare con xp

vorrei sapere se è possibile togliendo comunque tutt i driver da windows con nlite fare in modo che quando attacco una (per esempio) stampante un po datata questa mi venga riconosciuta come da un windows normale.

se risolvo questo problemino ho fatto la mia versione definitiva :D

ps. ho cercato in questo thread e su internet ma non ho trovato gran che... :help:niente,tu quando selezioni i driver da rimuovere lasci quelli della stampante.cosi ti rimangono e non sei costrettoa togliere quelli che ti servono.

Leron
13-11-2006, 22:44
niente,tu quando selezioni i driver da rimuovere lasci quelli della stampante.cosi ti rimangono e non sei costrettoa togliere quelli che ti servono.
beh un malware può arrivare anche sulla porta 80 o sulla 21 ;)

Greifi Grishnackh
13-11-2006, 22:51
ragazzi,

qualcuno potrebbe spiegarmi come eseguire il comando silent per Nero 7.5.1.1??

La guida si trova qui (http://unattended.msfn.org/unattended.xp/view/switch/93/) , ma non ci ho capito molto :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14058540&postcount=7705

pod
13-11-2006, 23:05
niente,tu quando selezioni i driver da rimuovere lasci quelli della stampante.cosi ti rimangono e non sei costrettoa togliere quelli che ti servono.

grazie della risposta ma questo è quello che volevo evitare di fare.

io voglio comunque togliere tutti i driver da xp perchè tanto vengono aggioranti continuamente. ma voglio, nel caso se ne abbia la necessità, di poter risalire a quei driver.

chessò, tramite un cd un archivio cab o qualsiasi altra cosa.

durante l'intallazione di xp c'è un archivio che si chiama "driver.cab" e credo che i driver di cui parlo si trovino li ma non so come si possa fare per usarli alla bisogna togliendoli comunque dal sistema

Greifi Grishnackh
13-11-2006, 23:28
grazie della risposta ma questo è quello che volevo evitare di fare.

io voglio comunque togliere tutti i driver da xp perchè tanto vengono aggioranti continuamente. ma voglio, nel caso se ne abbia la necessità, di poter risalire a quei driver.

chessò, tramite un cd un archivio cab o qualsiasi altra cosa.

durante l'intallazione di xp c'è un archivio che si chiama "driver.cab" e credo che i driver di cui parlo si trovino li ma non so come si possa fare per usarli alla bisogna togliendoli comunque dal sistema
estrai il contenuto del cab in una cartella....se hai winRAR: tasto destro>estrai i file...

pod
13-11-2006, 23:58
avevo già provato questa soluzione e purtroppo non funziona

fabstars
14-11-2006, 07:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14058540&postcount=7705

Grazie ;)

Gandalf 82
14-11-2006, 09:19
allora ho fatto caricare i driver dall'hdd e il problema è sparito.

ora faccio partire il cd di windows,senza rimuovere nulla dal cd mi vede gli hd.formatto in ntfs copia tutti i file riavvia e quando parte l'installazione vera e propria non va perche mi dice che manca un file. ora credo sia il problema di qualche programma che estrae male. o che crea male la iso non riesco a trovare altre spiegazioni.

se io sostituisco il cd poi con quello originale di win che ho io la installazione va a buon fine.chissà qual'è il motivo. a nessuno di voi è capitata sta cosa?
Se sostituendolo con quello originale continua senza problema credo che l'unica spiegazione è che il cd non è masterizzato bene e qualche file non è perfettamente leggibile, mi era successo tempo fa con una copia di backup di windows. Prova a masterizzarlo a bassa velocità su un cd di buona qualità e dovrebbe andare.


P.S. visto che avevi il mio stesso problema che Nlite hai utilizzato, la 1.2 o precedenti?

teomazza
14-11-2006, 10:12
Scusate l'intromissione ma qualkuno è mai riuscito a integrare explorer 6sp1 in win2K?
cerco da una settimana ma o non sono bravo nelle ricerche....
o nessuno ha mai spiegato come :)

Doremi
14-11-2006, 10:24
Vorrei sapere quali potrebbero essere gli svantaggi nel avere windows in soli 300 mb. Cosa si perde? Quali programmi essenziali si perdono?

ciao e grazie

Greifi Grishnackh
14-11-2006, 10:46
Vorrei sapere quali potrebbero essere gli svantaggi nel avere windows in soli 300 mb. Cosa si perde? Quali programmi essenziali si perdono?

ciao e grazie
hai degli svantaggi solo se elimini quello che ti può servire....
ci chiedi cosa si perde??? beh....quello che perdi lo decidi tu...eliminando cio che non ti serve ;)

avido
14-11-2006, 12:42
Se sostituendolo con quello originale continua senza problema credo che l'unica spiegazione è che il cd non è masterizzato bene e qualche file non è perfettamente leggibile, mi era successo tempo fa con una copia di backup di windows. Prova a masterizzarlo a bassa velocità su un cd di buona qualità e dovrebbe andare.


P.S. visto che avevi il mio stesso problema che Nlite hai utilizzato, la 1.2 o precedenti?
allora il problema sembra essere stato il supporto. si era incasinato perche aveva una parte non masterizzabile.come se ci fosse andato su alcool o benzina...

son riuscito a farne uno su un altro riscrivibile ma ho tolto poche cose. adesso tengo questa copia mettendolo su un cd,almeno so che funziona.
e ne rifaccio uno partendo da una versione aggiornata ad agosto 2006.e rimuovo praticamente tutto e piu di quello che non mi serve.bene o male i driver li levo tutti xche tanto si devono rimpiazzare...

avido
14-11-2006, 12:49
grazie della risposta ma questo è quello che volevo evitare di fare.

io voglio comunque togliere tutti i driver da xp perchè tanto vengono aggioranti continuamente. ma voglio, nel caso se ne abbia la necessità, di poter risalire a quei driver.

chessò, tramite un cd un archivio cab o qualsiasi altra cosa.

durante l'intallazione di xp c'è un archivio che si chiama "driver.cab" e credo che i driver di cui parlo si trovino li ma non so come si possa fare per usarli alla bisogna togliendoli comunque dal sistemama scusa....se i produttori non li distribuiscono perche tanto funzionano,quei driver maligni,tu dove li vai a trovare??lascia quelli nel cd che almeno sei sicuro siano stati testati a fondo con il sistema operativo e non creano problemi di alcun tipo.

Doremi
14-11-2006, 13:04
Ma io non so cosa posso togliere oppure no... Ci sono dei programmi che magari uso che però non so di usare... Quando avvio task manager noto che ci sono tanti programmi che girano e che non uso...

mi fate qualche esempio...

non basta configurare bene msconfig?

ciao

Gandalf 82
14-11-2006, 13:59
allora il problema sembra essere stato il supporto. si era incasinato perche aveva una parte non masterizzabile.come se ci fosse andato su alcool o benzina...

son riuscito a farne uno su un altro riscrivibile ma ho tolto poche cose. adesso tengo questa copia mettendolo su un cd,almeno so che funziona.
e ne rifaccio uno partendo da una versione aggiornata ad agosto 2006.e rimuovo praticamente tutto e piu di quello che non mi serve.bene o male i driver li levo tutti xche tanto si devono rimpiazzare...


CHe versione di nlite utilizzi?

Greifi Grishnackh
14-11-2006, 14:00
Ma io non so cosa posso togliere oppure no... Ci sono dei programmi che magari uso che però non so di usare... Quando avvio task manager noto che ci sono tanti programmi che girano e che non uso...

mi fate qualche esempio...

non basta configurare bene msconfig?

ciao
scommetto che nLite ancora non l'hai manco installato...
istallalo...saperlo usare è una cazzata grossa quanto l'australia...
ha un'interfaccia intuitiva e semplicissima...per ogni componente che puoi modificare o eliminare c'è la spiegazione per dirti a cosa serve e cosa succede se lo elimini...
è ovvio che se non l'hai manco aperto ti poni certe domande.

un esempio?? mi sppueghi cosa te ne fai del tour guidato al primo avvio di windows che pesa 30 mb?? oppure cosa te ne fai di 50 mb di driver di schede video se tanto poi installi la tua dal cd del produttore...stesso discorso per le stampanti ecc ecc

pod
14-11-2006, 16:58
ma scusa....se i produttori non li distribuiscono perche tanto funzionano,quei driver maligni,tu dove li vai a trovare??lascia quelli nel cd che almeno sei sicuro siano stati testati a fondo con il sistema operativo e non creano problemi di alcun tipo.
lo farei molto volentieri se fosse possibile scegliere quale driver tenere e quale toglire in particolare.

sempre per esempio, io posso togliere i driver delle stampanti ma non posso decidere se tenere quelli della epson e togliere quelli dell'hp. e non è solo questo il problema. siccome non posso decidere cosa togliere non posso decidere di tenere i driver vecchi e di togliere quelli nuovi. o li tolgo o li tengo. ma siccome i driver per le perifirice nuovi sono meglio quelli rilasciati che non quelli integrati in xp ecco perchè io voglio togliere tutto ed avere la possibilità quando voglio di poterli comunque riutilizzare.

un modo ci deve essere basta scoprire quale :)

Greifi Grishnackh
14-11-2006, 17:41
ho fatto il mio pacchetto silent di Office che comprende l'installazione di Office 2003 completa + l'installazione di FrontPage completa...tutti e due i prodotti hanno il service pack 2 integrato...ma siccome non sono riuscito ad integrare gli altri hotfix gli faccio fare l'installazione silent.
il processo di integrazione degli hotfix avviene....ma poi non risultano installati quindi ho optato per la seconda soluzione che però occupa circa 40-50 mb in più...
il pacchetto complessivo mi viene di 457 mb. tanto alla fine avrei dovuto utilizzare un supporto DVD comunque...quindi non bado più allo spazio.
la cosa più strana è che ci mette pochissimo tempo a installare i due prodotti e molto più tempo a installare gli hotfix (una ventina..)
boh...comunque è tutto perfettamente funzionante ;)

SoftWd
14-11-2006, 18:25
Salve, come da titolo ho questo comportamento anomalo !
Ho lo stesso last_session.ini, ma se provo a far diverse volte la costruzione dell'iso, partendo da zero, quindi inserisco il cd nell'unità e da lì creo ogni volta lo stesso cd, mi succede ke ogni volta ke tento di installare su vmware windows xp a casaccio mi dice che mancano dei files !

In che cosa sbaglio ? Oppure è risaputo che nLite scazza ?

Thunderx
14-11-2006, 19:32
ciao a tutti sto cercando di integrare con nlite suddetti programmi
ultima revision delle directx 9.0 c
net frame 2
spybot
nero 6.6
codec divx
wmp 11
open office
driver cleaner
firefox 2
adobe reader 7
ma mentre per le patch di sicurezza non ci sono problemi, di questi prog non ne riesco ad integrare neanche uno. ho seguito la procedura indicata con gli archivi autoestrenti usando le procedure particolari che l'autore del 3d ha spiegato in prima pagina per i programmi dell'elenco!Per gli altri ho solo aggiunto il parametro /Q.Però non funge nulla!
qualche suggerimento?

riva.dani
14-11-2006, 20:00
Scusate se per caso è già stato chiesto, ma ho bisogno di un'info veloce. Per distrazione temo di aver eliminato paint, c'è modo di installarlo ora? Grazie. :)

avido
14-11-2006, 20:46
lo farei molto volentieri se fosse possibile scegliere quale driver tenere e quale toglire in particolare.

sempre per esempio, io posso togliere i driver delle stampanti ma non posso decidere se tenere quelli della epson e togliere quelli dell'hp. e non è solo questo il problema. siccome non posso decidere cosa togliere non posso decidere di tenere i driver vecchi e di togliere quelli nuovi. o li tolgo o li tengo. ma siccome i driver per le perifirice nuovi sono meglio quelli rilasciati che non quelli integrati in xp ecco perchè io voglio togliere tutto ed avere la possibilità quando voglio di poterli comunque riutilizzare.

un modo ci deve essere basta scoprire quale :)ma se i driver nuovi non li fanno come fai??ad ognimodo puoi sempre integrare i driver nuovi erimuovere i vecchi... :confused:

fabstars
14-11-2006, 22:46
ho fatto il mio pacchetto silent di Office che comprende l'installazione di Office 2003 completa + l'installazione di FrontPage completa...tutti e due i prodotti hanno il service pack 2 integrato...ma siccome non sono riuscito ad integrare gli altri hotfix gli faccio fare l'installazione silent.
il processo di integrazione degli hotfix avviene....ma poi non risultano installati quindi ho optato per la seconda soluzione che però occupa circa 40-50 mb in più...
il pacchetto complessivo mi viene di 457 mb. tanto alla fine avrei dovuto utilizzare un supporto DVD comunque...quindi non bado più allo spazio.
la cosa più strana è che ci mette pochissimo tempo a installare i due prodotti e molto più tempo a installare gli hotfix (una ventina..)
boh...comunque è tutto perfettamente funzionante ;)


che ne dici di spiegarci come hai fatto?? :D

Cabralez
15-11-2006, 00:40
Ho letto 416 pagine e non ho capito una virgola.Allora nlite ora e' alla versione 1.2.1 e ha delle funzioni in piu'che se non lo hai mai usato o non sei uno smanettone non sai cosa toccare,la guida di machediavolo non esiste piu',e la guida postata ad inizio pagina a volte (almeno a me) crea difficolta'.Non esiste una guida vostra dettagliata per i rincoglioniti come me?

Greifi Grishnackh
15-11-2006, 07:54
che ne dici di spiegarci come hai fatto?? :D
appena posso posto una guida...

fabstars
15-11-2006, 08:15
appena posso posto una guida...


Grazie ;)

fabstars
15-11-2006, 08:40
ragazzi,

è uscito IE7 Ita...qualcuno saprebbe dirmi come integrarlo con Nlite in silent Mode??

Grazie

riva.dani
15-11-2006, 11:34
Scusate se per caso è già stato chiesto, ma ho bisogno di un'info veloce. Per distrazione temo di aver eliminato paint, c'è modo di installarlo ora? Grazie. :)
Uppete per cambio pagina. :p
Altrimenti consigliatemi un software molto simile al Paint. L'importante è che sia veloce ad aprirsi e leggero. Alla fine Paint lo usavo quasi solo per incollarci gli screen fatti col tasti Stamp... :D

Cabralez
15-11-2006, 12:15
Ho solo un problema a capire come togliere o no,alla fine a me basta snellire xp sp2 di qualcosa,e magari far partire in auto due programmi,leggendo le pagine non so bisogna utilizzare la guida in prima pagina o no.

ertortuga
15-11-2006, 12:52
ragazzi,

è uscito IE7 Ita...qualcuno saprebbe dirmi come integrarlo con Nlite in silent Mode??

Grazie
v1.2 Final
update: Internet Explorer 7 Final integration support

Cabralez
15-11-2006, 14:18
Ho fatto la iso,ho cercato di emulare l'installazione con il programma descritto nel thread ma si blocca quando appare la scelta della partizioone,stalla o cancella,quella classica blu di windows prima di formattare e installare...dove sbaglio?

avido
15-11-2006, 17:35
Ho fatto la iso,ho cercato di emulare l'installazione con il programma descritto nel thread ma si blocca quando appare la scelta della partizioone,stalla o cancella,quella classica blu di windows prima di formattare e installare...dove sbaglio?
raga,si puo levare il driver per il bus via?

io di via non ho nulla

in piu io ho un router.vorrei togliere il driver di supporto per i modem(non i vari driver per i vari modem) lo levo??in piu come modem analogico si riferisce al 56k?

e scsi e raid?? io integro i miei??
levo tutto??? :confused:

Cabralez
15-11-2006, 18:09
raga,si puo levare il driver per il bus via?

io di via non ho nulla

in piu io ho un router.vorrei togliere il driver di supporto per i modem(non i vari driver per i vari modem) lo levo??in piu come modem analogico si riferisce al 56k?

e scsi e raid?? io integro i miei??
levo tutto??? :confused:
Non ti so aiutare io,non so cosa sia bene o male togliere.

avido
15-11-2006, 18:50
Non ti so aiutare io,non so cosa sia bene o male togliere.
azz. vabeh grazie cmq.
adesso vedo di farlo su un riscrivibile poi emulo e vediamo

avido
15-11-2006, 18:55
o cristu,mo da errori al file optional.inf :mbe:

Greifi Grishnackh
15-11-2006, 22:06
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
se solo riuscissi a trovare il parametro silent di mass downloader.....
Qualcuno sa qualcosa a riguardo???

PS: domani posto la guida su office ;)

avido
15-11-2006, 22:44
ragazzi è incredibile vedere quanto è veloce win se gli si elimina tutto quello che non gli serve. ora vedro di fare una versione 2.0
eliminando pure il supporto ad hardware amd,visto che questo procio è intel e altre cose che non ho eliminato. l'unica cosa che mi fa pensare è il windows desktop search non si puo eliminare neanche a piangere.

Cabralez
15-11-2006, 23:18
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
se solo riuscissi a trovare il parametro silent di mass downloader.....
Qualcuno sa qualcosa a riguardo???

PS: domani posto la guida su office ;)
Spero per Nlite 1.2.1 e abbastanza dettagliata :D :D

headroom
16-11-2006, 08:09
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
se solo riuscissi a trovare il parametro silent di mass downloader.....
Qualcuno sa qualcosa a riguardo???

PS: domani posto la guida su office ;)

Spero possa servirti:
http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=20197&hl=mass+downloader+silent

oppure:
Mass Downloader je program sloužící k rychlému a přehlednému stažení souborů z ... Added /S and /instdir= command line parameters for silent installation

delomare
16-11-2006, 09:40
Premetto che ho letto la prima e le ultime due pagine della discussione per ovvi motivi...

Volevo fare una domanda: ho preso un portatile con win XP pro a 64 bit, però viene fornito soltanto il recovery cd di windows, non il cd di installazione vero e proprio. Cè un modo per creare una versione nLite di win 64 bit da un semplice cd che usavo prima (a 32 bit) o devo per forza procurarmene uno di win 64 bit???
Spero la mia domanda sia abbastanza chiara.
Grazie a tutti anticipatamente.

ezio
16-11-2006, 12:41
Volevo fare una domanda: ho preso un portatile con win XP pro a 64 bit, però viene fornito soltanto il recovery cd di windows, non il cd di installazione vero e proprio. Cè un modo per creare una versione nLite di win 64 bit da un semplice cd che usavo prima (a 32 bit) o devo per forza procurarmene uno di win 64 bit???
Se vuoi modificare una copia di xp64 con nLite, ti serve il cd completo d'installazione. Avendo il solo recovery disk, puoi provare a creare un cd completo seguendo QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292) guida.
Dal cd di winXp a 32bit non puoi ricavare un'installazione di Windows 64bit ;)

Thunderx
16-11-2006, 12:46
ciao a tutti sto cercando di integrare con nlite suddetti programmi
ultima revision delle directx 9.0 c
net frame 2
spybot
nero 6.6
codec divx
wmp 11
open office
driver cleaner
firefox 2
adobe reader 7
ma mentre per le patch di sicurezza non ci sono problemi, di questi prog non ne riesco ad integrare neanche uno. ho seguito la procedura indicata con gli archivi autoestrenti usando le procedure particolari che l'autore del 3d ha spiegato in prima pagina per i programmi dell'elenco!Per gli altri ho solo aggiunto il parametro /Q.Però non funge nulla!
qualche suggerimento?
piccolo up

Greifi Grishnackh
16-11-2006, 20:25
piccolo up
non ho capito bene...ma tu hai usato il parametro /Q per tutti i programmi che hai scritto??? ....e lo credo che non funziona...leggi bene...per quelli che hai chiesto non devi usare il parametro /Q

mapoboss
16-11-2006, 23:27
Qualcuno mi sa indicare dove posso trovare le spiegazioni dei parametri che si usano quando si aggiungono programmi esterni?
Avrei qualche programma da provare ma non so quali parametri usare... :confused:
Grazie.

Greifi Grishnackh
17-11-2006, 01:28
Qualcuno mi sa indicare dove posso trovare le spiegazioni dei parametri che si usano quando si aggiungono programmi esterni?
Avrei qualche programma da provare ma non so quali parametri usare... :confused:
Grazie.
in prima pagina...Punto 9

roberto_87
17-11-2006, 01:32
ma IE7 lo posso aggiungere come un normale aggiornamento?

SoftWd
17-11-2006, 07:14
L'ultima di nLite, mi pare lo faccia già.

Traxter
17-11-2006, 07:56
avete mica un file rar contenete tutte le patch uscite dopo il service pack 2 ita?

headroom
17-11-2006, 08:23
avete mica un file rar contenete tutte le patch uscite dopo il service pack 2 ita?

Prova con Autopatcher

ertortuga
17-11-2006, 09:26
avete mica un file rar contenete tutte le patch uscite dopo il service pack 2 ita?

per la serie "posto ovunque basta che mi diate una risposta"

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14694713&postcount=646
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14720509&postcount=648

:nono:

ma fare una ricerca no?! :muro:

mapoboss
17-11-2006, 10:41
in prima pagina...Punto 9
Si ok, ma li sono indicati i parametri per alcuni programmi senza oltretutto spiegare il significato. Mi piacerebbe sapere che parametri associare al programma (per esempio) pincopallino.exe e siccome non so il significato potrei usare uno qualsialsi di quelli consigliati e fare delle prove.....peccato però che per testare un'immagine con la macchina virtuale mi ci vogliono più di 30 minuti a prova... :(
Se invece trovassi una lista (del tipo: /S=... , /QN=... , ecc...) potrei restringere il campo delle prove.

Penso che sia stata chiara la domanda, no? :rolleyes:



NB: se per caso sbaglio io correggetemi. Grazie. ;)

avido
17-11-2006, 10:48
per la serie "posto ovunque basta che mi diate una risposta"

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14694713&postcount=646
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14720509&postcount=648

:nono:

ma fare una ricerca no?! :muro:
tu che sei un saggio e sai tutto..... io ho un processore intel....se rimuovo il supporto per i processori amd,i sullporto al bus via etc non succede nulla vero?????

sto cercando di togliere piu cose possibili per fare un win stabilissimo veloce e senza troppo fronzoli


ah....si puo rimuovere il desktop search assistant
grazie :ave: :ave: :ave: :ave:

J-Ego
17-11-2006, 10:49
Per chi usa Windows Updates Downloader è uscito l'aggiornamento al 15-11-2006!

ciauzzzzzzzzzzzzz

Cabralez
17-11-2006, 11:22
So che rompo,ma qualcuno che finalmente sia riuscito a fare un Win veloce e stabile non puo' dire cosa togliere o no?Si la spiegazione in prima pagina aiuta,ma manco troppo visto che la versaione nuova del prograqmma e' un poco diversa rispetto a quella usata nel tread,insomma una guida per fare un win essenziale.

Greifi Grishnackh
17-11-2006, 11:39
Si ok, ma li sono indicati i parametri per alcuni programmi senza oltretutto spiegare il significato. Mi piacerebbe sapere che parametri associare al programma (per esempio) pincopallino.exe e siccome non so il significato potrei usare uno qualsialsi di quelli consigliati e fare delle prove.....peccato però che per testare un'immagine con la macchina virtuale mi ci vogliono più di 30 minuti a prova... :(
Se invece trovassi una lista (del tipo: /S=... , /QN=... , ecc...) potrei restringere il campo delle prove.

Penso che sia stata chiara la domanda, no? :rolleyes:



NB: se per caso sbaglio io correggetemi. Grazie. ;)

allora...prima di tutto dato che la guida tratta l'integrazione del software in modalità automatica tutti i parametri che ho postato stanno per silent.
I parametri variano dal tipo del file di installazione.
se vuoi una lista dettagliata ti tutti i parametri che puoi usare con un determinato installer scaricati Cmenu dal forum di msfn. è un tool che si integra nel tasto desto del mouse per avere informazioni sugli installer.
poi per testare gli archivi autoestraenti non c'è bisogno di usare vmware ma basta che li fai partire in locale....

ertortuga
17-11-2006, 12:04
tu che sei un saggio e sai tutto..... io ho un processore intel....se rimuovo il supporto per i processori amd,i sullporto al bus via etc non succede nulla vero?????

sto cercando di togliere piu cose possibili per fare un win stabilissimo veloce e senza troppo fronzoli


ah....si puo rimuovere il desktop search assistant
grazie :ave: :ave: :ave: :ave:

premesso che, io non sono ne un saggio ne so tutto, non dovresti avere nessun problema, cmq ti conviene fare delle prove.

il "desktop search assistant" cos'è il cane della guida? Se è quello, ho provato a rimuoverlo ma ho avuto problemi: non riuscivo più a cercare i file.

mapoboss
17-11-2006, 12:14
allora...prima di tutto dato che la guida tratta l'integrazione del software in modalità automatica tutti i parametri che ho postato stanno per silent.
I parametri variano dal tipo del file di installazione.
se vuoi una lista dettagliata ti tutti i parametri che puoi usare con un determinato installer scaricati Cmenu dal forum di msfn. è un tool che si integra nel tasto desto del mouse per avere informazioni sugli installer.
poi per testare gli archivi autoestraenti non c'è bisogno di usare vmware ma basta che li fai partire in locale....
Grazie per la risposta. Faccio ora la mia parte.
Ecco il link a Cmenu: QUI (http://uawiki.org/CMenu/cmenu.html) :D

Ora lo provo. Dalle immagini non sembra difficile.

Grazie di nuovo. :)

Fra-90
17-11-2006, 12:47
ma la versione italiana finale di windows media player 11 non è ancora integrabile se si non viola poi il controllo di autenticita(e lo stesso non vale per IE 7)??
e poi se ho gia un cd creato con nlite a cui ho integrato le patch di sicurezza posso ora modificarlo per inserire le nuove?
e se gia ci sono quelle che io tento di inserire mi viene notificato?

avido
17-11-2006, 13:41
premesso che, io non sono ne un saggio ne so tutto, non dovresti avere nessun problema, cmq ti conviene fare delle prove.

il "desktop search assistant" cos'è il cane della guida? Se è quello, ho provato a rimuoverlo ma ho avuto problemi: non riuscivo più a cercare i file.no,non è il cagnaccio rabbioso.......... è un sistema che si installa con gli aggiornamenti e da nella barra oltra una una funzione cerca una indicizzazione terribile dei vari file. come se uno dovesse cercare ogni 3x2 di tutto e di piu.

i filtri agp li levo??ho pci express


grazie

cmq la tua guida sui servizi è utilerrima :D :flower:

fabstars
17-11-2006, 13:54
Grazie per la risposta. Faccio ora la mia parte.
Ecco il link a Cmenu: QUI (http://uawiki.org/CMenu/cmenu.html) :D

Ora lo provo. Dalle immagini non sembra difficile.

Grazie di nuovo. :)


ma come funziona?? :muro: :muro:

giuleppe
17-11-2006, 14:09
Buonasera a tutti sono un novello utilizzatore di nlite, dopo varie giri su internet
ho trovato questo forum, abbastanza dettagliato,
ho un piccolo problema non riesco ad integrare da me software esterno tramite nlite, esempio windowsmediaplayer 11, o framework 3.0,
ho seguito i punti 9 utilizzanso winrar e dopo?
ho intuito che bisogna utilizzare il pacchetto nlaom ovvero "Add-On Maker for Nlite" come funziona?
qualcuno gia esperto puo darmi una mano? GRAZIE :muro:

ertortuga
17-11-2006, 14:52
no,non è il cagnaccio rabbioso.......... è un sistema che si installa con gli aggiornamenti e da nella barra oltra una una funzione cerca una indicizzazione terribile dei vari file. come se uno dovesse cercare ogni 3x2 di tutto e di piu.

i filtri agp li levo??ho pci express


grazie

cmq la tua guida sui servizi è utilerrima :D :flower:

putroppo non so aiutarti, non conosco.

Per i filtri...se nel campo della sperimentazione...buon divertimento! ;)

Ti do un consiglio (valido per tutti): fate delle prove, togliete una cosa per volta (tra quelle che ritenete inutili o superflue) e testatele ogni volta.

avido
17-11-2006, 15:38
putroppo non so aiutarti, non conosco.

Per i filtri...se nel campo della sperimentazione...buon divertimento! ;)

Ti do un consiglio (valido per tutti): fate delle prove, togliete una cosa per volta (tra quelle che ritenete inutili o superflue) e testatele ogni volta.vabeh io levo tutto :eek:

Greifi Grishnackh
17-11-2006, 15:40
Buonasera a tutti sono un novello utilizzatore di nlite, dopo varie giri su internet
ho trovato questo forum, abbastanza dettagliato,
ho un piccolo problema non riesco ad integrare da me software esterno tramite nlite, esempio windowsmediaplayer 11, o framework 3.0,
ho seguito i punti 9 utilizzanso winrar e dopo?
ho intuito che bisogna utilizzare il pacchetto nlaom ovvero "Add-On Maker for Nlite" come funziona?
qualcuno gia esperto puo darmi una mano? GRAZIE :muro:
gli archivi autoestraenti creati vanno inseriti in nLite lella sezione "hotfix e update packs" rileggiti bene il punto 9 c'è tutto quello che devi sapere....
nLite oddon maker serve per strasformare gli archivi autoestraenti in file cab ma ne puoi anche fare a meno..

Greifi Grishnackh
17-11-2006, 15:46
ma come funziona?? :muro: :muro:
una volta installato ti apparirà un menu nel tasto destro del mouse quando clicchi su un file.
per trovare i parametri click destro sull'installer e vai su More Options>Installer tools>Identify Installer

headroom
17-11-2006, 16:00
Grande e mugnifico Greifi Grishnackh, i parametri per mass download andavano bene?.

Ancora Grazie di quello che fai. :D

fabstars
17-11-2006, 16:01
gli archivi autoestraenti creati vanno inseriti in nLite lella sezione "hotfix e update packs" rileggiti bene il punto 9 c'è tutto quello che devi sapere....
nLite oddon maker serve per strasformare gli archivi autoestraenti in file cab ma ne puoi anche fare a meno..


Beh guarda, nel mio caso se inserivo l'archivio autoestraente in nlite alla fine del l'installazione del SO non mi installava il software. Mentre se dopo aver creato l'archivio lo davo in pasto a addon maker creandomi il file cab, questo veniva regolarmente installato.

Infatti alla fine ho dovuto trasformare tutti i miei archivi creati con winrar in files .cab

Ciao

Greifi Grishnackh
17-11-2006, 17:10
Grande e mugnifico Greifi Grishnackh, i parametri per mass download andavano bene?.

Ancora Grazie di quello che fai. :D
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
mi dispiace ma ancora niente...ma ho intenzione di contattare direttamente la Metaproducts per farmi dare i parametri da loro :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Greifi Grishnackh
17-11-2006, 17:31
Beh guarda, nel mio caso se inserivo l'archivio autoestraente in nlite alla fine del l'installazione del SO non mi installava il software. Mentre se dopo aver creato l'archivio lo davo in pasto a addon maker creandomi il file cab, questo veniva regolarmente installato.

Infatti alla fine ho dovuto trasformare tutti i miei archivi creati con winrar in files .cab

Ciao
purtroppo l'unico punto debole di nlite è propio l'integrazione del software...per questo ti consiglio di usare Windows unattended Cd Creator. leggi il punto 9b della guida ;)

Fra-90
17-11-2006, 18:42
ma la versione italiana finale di windows media player 11 non è ancora integrabile se si non viola poi il controllo di autenticita(e lo stesso non vale per IE 7)??
e poi se ho gia un cd creato con nlite a cui ho integrato le patch di sicurezza posso ora modificarlo per inserire le nuove?
e se gia ci sono quelle che io tento di inserire mi viene notificato?
up

Thunderx
17-11-2006, 19:54
non ho capito bene...ma tu hai usato il parametro /Q per tutti i programmi che hai scritto??? ....e lo credo che non funziona...leggi bene...per quelli che hai chiesto non devi usare il parametro /Q
io ho usato il parametrop /q solo per quei programmi che non erano presenti nell'elenco in prima pagina!Per gli altri ho seguito le istruzioni postate.come devo fare per integrare questi programmi non tabulati??'

zanardi84
18-11-2006, 09:48
Ciao a tutti, dopo qualche giorno di violenta influenza che mi ha messo ko, riprendo il lavoro che avevo sospeso, e che comunque non stava andando come volevo.
Usando i software proposti in home al 3D avevo imbastito il cd, ma ha avuto dapprima problemi con i software da integrare (parametri non sempre corretti), poi, una volta rassegnatomi a inserire almeno quelli funzionanti e basilari, ho avuto un problemone con nLite (ultima versione): creato il cd, e copiati i file durante l'installazione, non parte il processo di configurazione sistema per un errore di ridondanza. Credo che forse se ne era già parlato, ma qualcuno aveva risolto usando la vecchia release, che però non supporta explorer 7...
Adesso, come programma userò Windows unattended cd creator, mi interesserebbe integrare media player 11, framework 1.1 + service pack relativo, framework 2.0, tutti gli aggiornamenti disponibili (anche windows installer che con nlite qualche volta mi dava problemi) + il già nominato explorer 7.
Qualcuno mi può suggerire come procedere? (Io integravo gli aggiornamenti con nLite, poi il resto del lavoro lo facevo svolgere windows unattended, ma con i problemini di nLite non so se fidarmi o meno)
Sul sito e sul forum del programma non ci capisco niente, perchè è tutto in tedesco.

Non penso che ci siano violazioni se si fanno le integrazioni dei software, dal momento che il controllo viene comunque effettuato una volta che si scarica il pacchetto dal sito.

Greifi Grishnackh
18-11-2006, 21:05
Quoto la modifica del post sull'integrazione di Windows Media Player 11.
il vecchio post era per la versione beta1 e 2. l'ho aggiornato per la versione 11 Final che è uscita in questi giorni. ;)
ecco il LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14547345&postcount=8105)

Greifi Grishnackh
18-11-2006, 21:11
Ciao a tutti, dopo qualche giorno di violenta influenza che mi ha messo ko, riprendo il lavoro che avevo sospeso, e che comunque non stava andando come volevo.
Usando i software proposti in home al 3D avevo imbastito il cd, ma ha avuto dapprima problemi con i software da integrare (parametri non sempre corretti), poi, una volta rassegnatomi a inserire almeno quelli funzionanti e basilari, ho avuto un problemone con nLite (ultima versione): creato il cd, e copiati i file durante l'installazione, non parte il processo di configurazione sistema per un errore di ridondanza. Credo che forse se ne era già parlato, ma qualcuno aveva risolto usando la vecchia release, che però non supporta explorer 7...
Adesso, come programma userò Windows unattended cd creator, mi interesserebbe integrare media player 11, framework 1.1 + service pack relativo, framework 2.0, tutti gli aggiornamenti disponibili (anche windows installer che con nlite qualche volta mi dava problemi) + il già nominato explorer 7.
Qualcuno mi può suggerire come procedere? (Io integravo gli aggiornamenti con nLite, poi il resto del lavoro lo facevo svolgere windows unattended, ma con i problemini di nLite non so se fidarmi o meno)
Sul sito e sul forum del programma non ci capisco niente, perchè è tutto in tedesco.

Non penso che ci siano violazioni se si fanno le integrazioni dei software, dal momento che il controllo viene comunque effettuato una volta che si scarica il pacchetto dal sito.

L'errore di rindondanza può essere causato da caratteri incompatibili che puoi aver usato compilando il WinNT.sif
a me è successo
non credo che il problema sia causato da internet explorer 7
per integrare Windows Media player 11 guarda QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14547345&postcount=8105)
per Net Frameworck è meglio che usi i cab del forum di msfn e li integri con nLte.
per i langpack e gli hotfix che riguardano Framework leggi gli accorgimenti allafine del punto 9 della guida in prima pagina

Greifi Grishnackh
18-11-2006, 21:16
PS: ancora non ho avuto tempo di preparare la guida per l'integrazione di office...ma lo faccio in questi giorni...PROMESSO!!! ;) :sofico:

Greifi Grishnackh
18-11-2006, 21:31
io ho usato il parametrop /q solo per quei programmi che non erano presenti nell'elenco in prima pagina!Per gli altri ho seguito le istruzioni postate.come devo fare per integrare questi programmi non tabulati??'
devi trovare i parametri..
lo puoi fare con Cmenu
scaricalo da QUI (http://uawiki.org/CMenu/cmenu.html)
una volta installato ti apparirà un menu nel tasto destro del mouse quando clicchi su un file.
per trovare i parametri click destro sull'installer e vai su More Options>Installer tools>Identify Installer
puoi provare a far partire gli installer con dei parametri andando su More Options>File Management>Execute With Parameters

Greifi Grishnackh
18-11-2006, 23:21
ma la versione italiana finale di windows media player 11 non è ancora integrabile se si non viola poi il controllo di autenticita(e lo stesso non vale per IE 7)??
e poi se ho gia un cd creato con nlite a cui ho integrato le patch di sicurezza posso ora modificarlo per inserire le nuove?
e se gia ci sono quelle che io tento di inserire mi viene notificato?

dato che anche il download e non solo l'installazione di IE7 e WMP11 prevede il controllo di autenticità se sei riuscito a scaricarlo si intuisce che la tua licenza è valida. e comunque come l'integrazione di WMP11 prevede un controllo "genuine" al primo avvio dell'applicazione (come ho precisato nella guida all'integrazione di WMP11).
puoi inserire nuovamente hotfix anche se ne avevi gia messo altri in una versione porecendente.
se metti gli hotfix che hai gia messo non ti viene notificato ma tanto non dovrebbe succedere niente (penso)....

Thunderx
18-11-2006, 23:35
devi trovare i parametri..
lo puoi fare con Cmenu
scaricalo da QUI (http://uawiki.org/CMenu/cmenu.html)
una volta installato ti apparirà un menu nel tasto destro del mouse quando clicchi su un file.
per trovare i parametri click destro sull'installer e vai su More Options>Installer tools>Identify Installer
puoi provare a far partire gli installer con dei parametri andando su More Options>File Management>Execute With Parameters
e se parte so che quelli sono i parametri giusti?

Greifi Grishnackh
19-11-2006, 03:17
e se parte so che quelli sono i parametri giusti?
se il rpogramma viene installato senza che venga visualizzata alcuna finestra durante l'installaazione allora vuol dire che il parametro è corretto....

ertortuga
19-11-2006, 09:59
Ho provato a fare alcune prove per l'integrazione di IE7 e WMP11 (+ hotfix) ma niente.
nLite non mi da nessun errore, creo la iso senza problemi, masterizzo ma poi...si blocca all'inizio della procedura di installazione (per capirci subito il riavvio che avviene una volta completata la formattazione e copia del file).

In questo momento sto usando:
nLite 1.2.1 Final
.NET Framework 2.0

N.B. per l'integrazione di IE7 e WMP11 nella sezione "avanzate" di nLite ho utilizzato lasciato spuntata la voce "Integrazione Hotfix Diretta" ed ho anche spuntato la voce "Rimuovi i file del Catalogo".

sonnet
19-11-2006, 11:04
Scusate ragazzi volevo fare una domanda stupida,ma Windows Server 2003 R2 essendo uscito a fine 2005 (quindi dopo il service pack 1 per windows server 2003) non ha bisogno del service pack 1 giusto?
Il dubbio mi e' venuto perche' con Nlite questo mi permette di integrarlo..

fabstars
19-11-2006, 11:46
Ho provato a fare alcune prove per l'integrazione di IE7 e WMP11 (+ hotfix) ma niente.
nLite non mi da nessun errore, creo la iso senza problemi, masterizzo ma poi...si blocca all'inizio della procedura di installazione (per capirci subito il riavvio che avviene una volta completata la formattazione e copia del file).

In questo momento sto usando:
nLite 1.2.1 Final
.NET Framework 2.0

N.B. per l'integrazione di IE7 e WMP11 nella sezione "avanzate" di nLite ho utilizzato lasciato spuntata la voce "Integrazione Hotfix Diretta" ed ho anche spuntato la voce "Rimuovi i file del Catalogo".


anche io ho provato ad integrare IE7. Il parametro silent dovrebbe essere: /quiet /norestart

Il mio problema è che alla fine dell'installazione del SO in realtà IE7 non viene installato....come se non lo avessi integrato :muro:

Se qualcuno ha qualche idea..... :rolleyes:

ertortuga
19-11-2006, 11:54
anche io ho provato ad integrare IE7. Il parametro silent dovrebbe essere: /quiet /norestart

Il mio problema è che alla fine dell'installazione del SO in realtà IE7 non viene installato....come se non lo avessi integrato :muro:

Se qualcuno ha qualche idea..... :rolleyes:

Ma tu ti sei creato l'autoestraente/cab! io l'ho integrato direttamente perchè con l'integrazione classica e l'autoestraente (con i tuoi stessi parametri) mi dava questa informazione durante l'integrazione...

http://img223.imageshack.us/img223/8660/installazioneie7ef1.png

ora mi sto creando tre immagini diverse con:

1) solo hotfix
2) hotfix + IE7
3) hotfix + WMP11

per capire dov'è il problema!

fabstars
19-11-2006, 12:39
Ma tu ti sei creato l'autoestraente/cab! io l'ho integrato direttamente perchè con l'integrazione classica e l'autoestraente (con i tuoi stessi parametri) mi dava questa informazione durante l'integrazione...

http://img223.imageshack.us/img223/8660/installazioneie7ef1.png




A me da quell'informazione quando provo ad integrare IE7 liscio (cioè il file eseguibile).

Proprio per questo ho creato il file .cab con quei parametri...ma non funziona :muro:

Ciao

ertortuga
19-11-2006, 12:44
A me da quell'informazione quando provo ad integrare IE7 liscio (cioè il file eseguibile).

Proprio per questo ho creato il file .cab con quei parametri...ma non funziona :muro:

Ciao

dovrebbe dartela perchè hai tolto il segno di spunta dall casella "Integrazione Diretta Hotfix" ;)

pod
19-11-2006, 13:28
ma avete provato a mettere l'esseguibile di ie7 (IE7-WindowsXP-x86-ita.exe) direttamente nella lista degli hotfix? a me così lo integra tranquillamente.

poi, ho provato a fare un nuovo cd con ie7 appunto e qualche miglioria per la compatibilità ma quando lo installo non mi riesce più di far funzionare le risorse di rete. non mi trova più i computer connessi alla rete.

questa è la lista (http://pod.altervista.org/lite.txt) delle cose che ho tolto.

non mi sembra ci sia nulla che possa compromettere il funzionamente della rete ma se qualcuno ci può dare un occhio e consigliarmi...

grazie :)

enry74
19-11-2006, 20:21
Scusate se parlo da ignorante:
ma per l' integrazione di IE7 quale eseguibile indicate nei parametri di winrar?
avete provato con update.exeche è presente nella sottocartella update una volta decompresso l' eseguibile?

Greifi Grishnackh
19-11-2006, 21:56
internet explorer 7 si integra come un normale hotfix...non c'è bisogno di creare l'archivio autoestraente..

Ho bisogno di un aiuto....durante l'installazione silent di WMP11 mi da una finestra di errore riguardante il ripristino di sistema....mi dice che è disattivato.
ma io non ho eliminato ne disattivato questo servizio...
non ho neanche toccato il WMP 6.4....
ho però eliminato il media player 9

dite che dipende da questo???
grazie....

ertortuga
20-11-2006, 00:21
internet explorer 7 si integra come un normale hotfix...non c'è bisogno di creare l'archivio autoestraente..

Ho bisogno di un aiuto....durante l'installazione silent di WMP11 mi da una finestra di errore riguardante il ripristino di sistema....mi dice che è disattivato.
ma io non ho eliminato ne disattivato questo servizio...
non ho neanche toccato il WMP 6.4....
ho però eliminato il media player 9

dite che dipende da questo???
grazie....

Ciao Greifi Grishnackh, a me quell'errore lo dava durante l'installazione quando integravo anche WMP10 (avevo creato il file cab).
Nella sezione "patch" avevo disabilitato la funzione "Disabilita SFC(Protezione File)".

Nel frattempo ho fatto un pò di prove: quattro differenti iso e...una sola ne funziona! :(

1) solo hotfix ---> ok
2) hotfix + IE7 ---> non procede l'installazione
3) hotfix + WMP11 ---> l'installazione si completa ma con diverse schermate d'errore riguardanti il file "unregmp2.exe" ed una dll non trovata (WMDRMSDK.DLL che si può scaricare QUI (http://www.dll-files.com/dllindex/dll-files.shtml?wmdrmsdk) ma al momento non saprei come usarla...sarebbe da integrare nell'autoestrente ;) )
4) hotfix + IE7 + WMP11 ---> non procede l'installazione

N.B. tutte le iso sono state create con nLite 1.2.1 .NET Framework 2.0 e durante la procedura non ci sono stati errori.
Tutte le iso sono state poi masterizzate con Nero 7.5 su un DVD+RW.
L'installazione è avvenuta su una partizione del secondo disco.

aleco
20-11-2006, 03:23
Sto provando da un pò di tempo anche io ad integrare gli hotfix con nlite, ho provato sia con nlite 1.2.1 con diversi errori, poi con la versione 1.0.1.
Con quest'ultima ho avuto meno errori, però mi si blocca anche questa versione durante l'integrazione degli hotfix.
Gli hotfix li ho presi da autopatcher di ottobre.
Chi è riuscito ad integrare tutti gli hotfix per favore potrebbe postare un'elenco con quali hotfix sono stati inseriti nel cd?
Mi serve ottenere un cd aggiornato e con gli hotfix integrati direttamente nel file di installazione.
Grazie a tutti.

ale

headroom
20-11-2006, 08:01
internet explorer 7 si integra come un normale hotfix...non c'è bisogno di creare l'archivio autoestraente..

Ho bisogno di un aiuto....durante l'installazione silent di WMP11 mi da una finestra di errore riguardante il ripristino di sistema....mi dice che è disattivato.
ma io non ho eliminato ne disattivato questo servizio...
non ho neanche toccato il WMP 6.4....
ho però eliminato il media player 9

dite che dipende da questo???
grazie....

Credo proprio di sì dal sito di RyanVM nella sezione Windows Media Player 11 Addon recita così:
this is final addons for Windows Media Player 11.
first contains files from WMP11 FINAL and my favorite icon and tweaks.
second is the vanilla addon and its exactlly like we install wmp11 manualy.
also this packs contains Windows Media Connect 2 cause this is how m$ included in wmp11 final 2 installer.
i tested it using nlite on windows XP SP2 and windows 2003 server SP1.
dont remove wmp 9 and wmp 6.4 with nlite......

Spero possa servirti.
Ciao e buona giornata.

enry74
20-11-2006, 10:16
sicuro che ie7 si installa come un normale hotfix, finora a leggere le varie domande non è riuscita a nessuna l' integrazione di ie7 sun un iso poi funzionanate

ertortuga
20-11-2006, 10:28
sicuro che ie7 si installa come un normale hotfix, finora a leggere le varie domande non è riuscita a nessuna l' integrazione di ie7 sun un iso poi funzionanate

dalla versione 1.2 si...
http://www.nliteos.com/changelog.html

poi perchè non vada non l'ho capito :muro:
sto cercando info al riguardo... ;)

PS come per WMP11 :)

ertortuga
20-11-2006, 10:57
Forse ho trovato la soluzione...
http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=86261

http://img167.imageshack.us/img167/7792/capture11082006084408tz9.jpg

quelli evidenziati in rosso sono componenti da non rimuovere.
E pensare che mi era venuto il dubbio che disabilitando gli "Aggiornamenti Automatici" potessero insorgere problemi! :muro:

Cmq ora faccio una prova e vi faccio sapere... ;)

AGGIORNAMENTO:

ho provato a fare l'iso con questi "accorgimenti" ma il risultato è sempre lo stesso: l'installazione non procede. :(

Gandalf 82
20-11-2006, 14:48
beati voi che non riuscite ad integrare ie7 io non riesco a fare proprio niente con nlite: qualsiasi cd mi si blocca alla copia dei file dopo la formattazione.
Qualche anima pia mi da una mano?

L'ultima volta mi ha dato una schermata blu con errore sul file kbdhid.sys

ertortuga
20-11-2006, 15:36
beati voi che non riuscite ad integrare ie7 io non riesco a fare proprio niente con nlite: qualsiasi cd mi si blocca alla copia dei file dopo la formattazione.
Qualche anima pia mi da una mano?

L'ultima volta mi ha dato una schermata blu con errore sul file kbdhid.sys

Dacci qualche info in più ;)
Cos'hai tolto, cos'hai integrato?

Per esperienza personale, ti consiglio con l'eliminare il superfluo (driver, supporto lingue, supporto tastiere...ovviamente Italiano escluso!) e di integrare le patch.
Prova a fare una iso così, se non ci sono problemi passi ad eliminare/integrare quello che ti serve.

Gandalf 82
20-11-2006, 16:25
Dacci qualche info in più ;)
Cos'hai tolto, cos'hai integrato?

Per esperienza personale, ti consiglio con l'eliminare il superfluo (driver, supporto lingue, supporto tastiere...ovviamente Italiano escluso!) e di integrare le patch.
Prova a fare una iso così, se non ci sono problemi passi ad eliminare/integrare quello che ti serve.
Le info ne avevo messe ma sono andate perse senza nessuna risposta :(
Comunque l'errore citato me lo dava interrompendosi durante la copia dei dati su un cd fatto con nlite 1.0.1 dove avevo integrato i driver raid programmato l'installazione automatica e tolto un pò di roba ingombrante e inutile tipo il tour iniziale, l'aggiornamento da sistema operativo preinstallato i giochi, etc etc, per un totale di 160 mb rimossi.
Precedentemente ho fatto moltissimi cd con nlite 1.2 sia beta che final e 1.2.1 dove inserivo autopatcher, oppure toglievo roba o inserivo i dati per l'installazione automatizzata. Tutto questo facendo naturalmente un tentativo per volta.
L'unico cd funzionante è stato il primo con i soli driver raid integrati (obbligatori perchè ho buttato il floppy) dopodichè tutte le prove effettuate portano allo stesso risultato: dopo la formattazione mentre copia i file si riavvia senza aver terminato la copia.
Da notare che ho provato tutti i cd fatti sotto wmware e funzionavano tutti senza alcun problema

Greifi Grishnackh
20-11-2006, 16:40
ecco qui l'errore...
http://img421.imageshack.us/img421/536/immagineld3.th.jpg (http://img421.imageshack.us/my.php?image=immagineld3.jpg)
la cosa strana è che nel titolo della finestra esce Windows Media Player 10 mentre io sto integrando l'11

ho provato a lasciare WMP9 e non ho disabilitato la protezione dei file...in più non ho toccato minimamente qualcosa che riguardasse il ripristino del sistema....infatti a installazione finita il ripristino è abilitato
anche se mi da quest'errore WMP11 viene comunque installato correttamente...
help!!

pod
20-11-2006, 17:02
provo a ripetermi...

ma mettendo l'eguibile nella lista degli hotfix quale problema vi sorge?
a me la integra in silenzio e non mi chiede nulla e non mi da nessun errore.

uso la beta 1.2.1

Crimsom
20-11-2006, 17:02
mi riaffaccio dopo qualche settimana su questo thread: siete riusciti a fare un'installazione silenziosa per

office 2003

ie7

wm11

fatemi sapere

crimsom

ertortuga
20-11-2006, 19:46
ecco qui l'errore...
http://img421.imageshack.us/img421/536/immagineld3.th.jpg (http://img421.imageshack.us/my.php?image=immagineld3.jpg)
la cosa strana è che nel titolo della finestra esce Windows Media Player 10 mentre io sto integrando l'11

ho provato a lasciare WMP9 e non ho disabilitato la protezione dei file...in più non ho toccato minimamente qualcosa che riguardasse il ripristino del sistema....infatti a installazione finita il ripristino è abilitato
anche se mi da quest'errore WMP11 viene comunque installato correttamente...
help!!

ma l'errore è riferito a WMP10 non all'11! :muro:

Cmq è lo stesso errore che da anche a me usando il file .cab, cmq cliccando su ok si installa senza problemi.

Utilizzando invece in metodo di slipstream non ho nessun tipo di avviso. ;)

PS ho provato ad usarlo con l'11 (lo slipstream) ma non va :(

ertortuga
20-11-2006, 19:47
Le info ne avevo messe ma sono andate perse senza nessuna risposta :(
Comunque l'errore citato me lo dava interrompendosi durante la copia dei dati su un cd fatto con nlite 1.0.1 dove avevo integrato i driver raid programmato l'installazione automatica e tolto un pò di roba ingombrante e inutile tipo il tour iniziale, l'aggiornamento da sistema operativo preinstallato i giochi, etc etc, per un totale di 160 mb rimossi.
Precedentemente ho fatto moltissimi cd con nlite 1.2 sia beta che final e 1.2.1 dove inserivo autopatcher, oppure toglievo roba o inserivo i dati per l'installazione automatizzata. Tutto questo facendo naturalmente un tentativo per volta.
L'unico cd funzionante è stato il primo con i soli driver raid integrati (obbligatori perchè ho buttato il floppy) dopodichè tutte le prove effettuate portano allo stesso risultato: dopo la formattazione mentre copia i file si riavvia senza aver terminato la copia.
Da notare che ho provato tutti i cd fatti sotto wmware e funzionavano tutti senza alcun problema

che tipo di driver raid installi? nVidia?

ertortuga
20-11-2006, 19:52
provo a ripetermi...

ma mettendo l'eguibile nella lista degli hotfix quale problema vi sorge?
a me la integra in silenzio e non mi chiede nulla e non mi da nessun errore.

uso la beta 1.2.1

a cosa ti riferisci: Internet Exploer 7 o WMP11?

Con IE7 non mi procede l'installazione (formatta e copia i file, ma al riavvio...si riavvia).

Con WMP11 mi da un errore sul file "unregmp2.exe" relativo all'assenza della dll wmdrmsdk.ll

A tal proposito ho provato a scaricare a questo link (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=73C2650F-BE61-4BD6-8408-1FD6E7827CD8) un "Aggiornamento per lettori multimediali abilitati per DRM" ed integrarlo, ma durante l'installazione il problema sorge prima dell'installazione dell'aggiornamento (installazione componenti).

Gandalf 82
20-11-2006, 20:18
che tipo di driver raid installi? nVidia?


No intel 3.5 mi pare..... comunque sono gli ultimi per l'ich5r della mia p4p800

ertortuga
20-11-2006, 20:26
No intel 3.5 mi pare..... comunque sono gli ultimi per l'ich5r della mia p4p800

ok.
Prova a ripartire da "zero": scarica l'ultima versione di nLite e...che framework usi? io ho sempre usato le 2.0.

Ti consiglio di iniziare con una iso "semplice" togli solo:
-driver
-supporto lingue (no italiano)
-supporto tastiere (no italiano)

integra invece tutte le patch, ma non inserire i driver (rifatti il floppy per il RAID).

Poi facci sapere ;)

pod
20-11-2006, 20:28
a cosa ti riferisci: Internet Exploer 7 o WMP11?

Con IE7 non mi procede l'installazione (formatta e copia i file, ma al riavvio...si riavvia).

Con WMP11 mi da un errore sul file "unregmp2.exe" relativo all'assenza della dll wmdrmsdk.ll

A tal proposito ho provato a scaricare a questo link (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=73C2650F-BE61-4BD6-8408-1FD6E7827CD8) un "Aggiornamento per lettori multimediali abilitati per DRM" ed integrarlo, ma durante l'installazione il problema sorge prima dell'installazione dell'aggiornamento (installazione componenti).

io intendo ie7. A me non da nessun problema mettendolo nella lista degli hotfix. Lo metto in fondo alla lista (importante ma non fondamentale) e uso il file che si pò scaricare da qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=9ae91ebe-3385-447c-8a30-081805b2f90b&DisplayLang=it)

per wmp anche a me da il tuo solito errore. ma solo quella della dll e non quello dell'exe. ora faccio una prova e poi vi faccio sapere...

ertortuga
20-11-2006, 20:52
io intendo ie7. A me non da nessun problema mettendolo nella lista degli hotfix. Lo metto in fondo alla lista (importante ma non fondamentale) e uso il file che si pò scaricare da qui (http://www.microsoft.com/italy/windows/ie/downloads/default.mspx)

per wmp anche a me da il tuo solito errore. ma solo quella della dll e non quello dell'exe. ora faccio una prova e poi vi faccio sapere...

anche io lo metto in fondo e l'integrazione non da segni d'errore.

L'errore del file "unregmp2.exe" è legato a quello della libreria. A te che info da?

Gandalf 82
20-11-2006, 21:03
ok.
Prova a ripartire da "zero": scarica l'ultima versione di nLite e...che framework usi? io ho sempre usato le 2.0.

Ti consiglio di iniziare con una iso "semplice" togli solo:
-driver
-supporto lingue (no italiano)
-supporto tastiere (no italiano)

integra invece tutte le patch, ma non inserire i driver (rifatti il floppy per il RAID).

Poi facci sapere ;)
odio i floppy e poi fa perdere tempo durante l'installazione quindi non ho intenzione di ricomprarlo.
Poi tra l'altro il cd con i soli driver raid integrati funziona perfettamente.... altre soluzioni?

ertortuga
20-11-2006, 21:06
odio i floppy e poi fa perdere tempo durante l'installazione quindi non ho intenzione di ricomprarlo.
Poi tra l'altro il cd con i soli driver raid integrati funziona perfettamente.... altre soluzioni?

Le soluzioni sono...ti tentativi! :)

Quindi armati di pazienza e vedrai che troverai la soluzione :)

Greifi Grishnackh
20-11-2006, 22:27
ma l'errore è riferito a WMP10 non all'11! :muro:

Cmq è lo stesso errore che da anche a me usando il file .cab, cmq cliccando su ok si installa senza problemi.

Utilizzando invece in metodo di slipstream non ho nessun tipo di avviso. ;)

PS ho provato ad usarlo con l'11 (lo slipstream) ma non va :(
esattamente cosa intendi per il metodo "slipstream"
io comunque lo sto integrando tramite WUCD Creator tramite un'autoestraente che ho creato io...ora magari sacarico il cab del forum di msfn e vedo un po cosa succede....
io fatto è che con la beta 1 e 2 non mi da nessun problema..

pod
20-11-2006, 23:19
sono riuscito ad integrare wmp 11 e ie7 senza errori di sorta e in modo silenzioso :)

ho usato la versione 1.2.1 di nlite
per integrare ie7 mi è bastato mettere il file .exe che si scarica dal sito della microsoft nella lista degli hotfix.

per wmp invece ho scaricato il file sempre dal sito microsoft e l'ho estratto con winrar.
ho preso i file umdf.exe, wmfdist11.exe, wmp11.exe e anche questi li ho integrati dalla lista degli hotfix nell'ordine in cui li ho scritti. poi, ho creato l'immagine e una volta finito tutto ho messo dentro la cartella $OEM$ (che si deve trovare nella root del cd) i file wmdrmsdk.dll e MFPLAT.dll in modo che vadano a finire dentro la cartella system32 di win.
praticamente dovete avere un percorso del genere

root_cd_xp\$OEM$\$$\System32

così facendo non mi ha dato nessun errore :)

provate e fatemi sapere

ps. c'è da dire che però cosi credo si bypassi il controllo del wga. ma solo per wmp e non per ie. comunque, se lo avete potuto scaricare e installare credo che non abbiate di questi problemi :). e spero che non ce ne siano nel postare questa soluzione se ci sono tagliate pure

Greifi Grishnackh
21-11-2006, 00:11
mo m'inchEzzo
se integro WMP11 in un WinXP non modificato con nLite non mi da nessun errore...
allora o tolto qualcosa di troppo....ma cosa???....ca**o devo studiare non ci posso passare la mia esistenza...
MALLEDETTO winXP e sa baga**a chi t'ha fattu!!!

scusate per lo sfogo :cry: :cry: :cry:

ertortuga
21-11-2006, 01:06
esattamente cosa intendi per il metodo "slipstream"
io comunque lo sto integrando tramite WUCD Creator tramite un'autoestraente che ho creato io...ora magari sacarico il cab del forum di msfn e vedo un po cosa succede....
io fatto è che con la beta 1 e 2 non mi da nessun problema..

questa procedura...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924&goto=newpost

ertortuga
21-11-2006, 01:12
mo m'inchEzzo
se integro WMP11 in un WinXP non modificato con nLite non mi da nessun errore...
allora o tolto qualcosa di troppo....ma cosa???....ca**o devo studiare non ci posso passare la mia esistenza...
MALLEDETTO winXP e sa baga**a chi t'ha fattu!!!

scusate per lo sfogo :cry: :cry: :cry:

ma questa è una regola non detta che però si sa! :D
Anche leggendo su MSFN ho notato che il consiglio è sempre quello di partire con una versione di XP non modificata...;)

ertortuga
21-11-2006, 01:16
sono riuscito ad integrare wmp 11 e ie7 senza errori di sorta e in modo silenzioso :)

ho usato la versione 1.2.1 di nlite
per integrare ie7 mi è bastato mettere il file .exe che si scarica dal sito della microsoft nella lista degli hotfix.

per wmp invece ho scaricato il file sempre dal sito microsoft e l'ho estratto con winrar.
ho preso i file umdf.exe, wmfdist11.exe, wmp11.exe e anche questi li ho integrati dalla lista degli hotfix nell'ordine in cui li ho scritti. poi, ho creato l'immagine e una volta finito tutto ho messo dentro la cartella $OEM$ (che si deve trovare nella root del cd) i file wmdrmsdk.dll e MFPLAT.dll in modo che vadano a finire dentro la cartella system32 di win.
praticamente dovete avere un percorso del genere

root_cd_xp\$OEM$\$$\System32

così facendo non mi ha dato nessun errore :)

provate e fatemi sapere

ps. c'è da dire che però cosi credo si bypassi il controllo del wga. ma solo per wmp e non per ie. comunque, se lo avete potuto scaricare e installare credo che non abbiate di questi problemi :). e spero che non ce ne siano nel postare questa soluzione se ci sono tagliate pure

Proverò il metodo con il MP, IE7 non me lo integra e non capisco perchè... :muro:

Ovviamente tu hai lasciato il segno di spunta in "integrazione hotfix diretta", vero?

Greifi Grishnackh
21-11-2006, 02:34
Proverò il metodo con il MP, IE7 non me lo integra e non capisco perchè... :muro:

Ovviamente tu hai lasciato il segno di spunta in "integrazione hotfix diretta", vero?
prova ad usare windows unattended cd creator almeno per wmp11...
PS: crazie per i consigli di prima...ora con un po di pazienza elimino i componenti passo passo...

Greifi Grishnackh
21-11-2006, 02:39
questa procedura...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924&goto=newpost
????
questo link mi riporta a questo post!!
mi posti quello corretto??
grazie!

J-Ego
21-11-2006, 06:33
Ragazzi, che mi sapete dire del software Widcomm per il bluetooth? E standard? Lo si riesce a integrare secondo voi?

Greifi ho provato lo shrinking su Office, e hai perfettamente ragione. Però almeno su Msfn sembrano riuscire a arrivare a dimensioni piccole. Mmmmmm vacci a capire qualcosa.

nessuno utilizza AVG Spyware? Ho provato a cercare i parametri silent non nada niente da fare!

Gandalf 82
21-11-2006, 08:15
Le soluzioni sono...ti tentativi! :)

Quindi armati di pazienza e vedrai che troverai la soluzione :)
ne ho fatti gia una trentina di cd tutti diversi con varie versioni di nlite..... soluzione non se ne vede........ proverò uno dei cd fatti sul computer di un'amico per vedere se il malfunzionamento è causato dal mio hardware

ertortuga
21-11-2006, 08:49
prova ad usare windows unattended cd creator almeno per wmp11...
PS: crazie per i consigli di prima...ora con un po di pazienza elimino i componenti passo passo...

Ah no! sotto questo aspetto non transigo, sono un "purista" uso solo nLite :O :D

A parte gli scherzi, ti ringrazio per il consiglio ma vorrei riuscirci solo con nLite (anche perchè questo thread è la guida ufficiale italiana ad nLite :) ) devo solo capire come... :muro: :(

PS inizia con i driver, supporto lingue&tastiere, non eleminare quelli evidenziati in rosso ed occhio a quello che togli nella sezione "rete" ;)

ertortuga
21-11-2006, 08:51
????
questo link mi riporta a questo post!!
mi posti quello corretto??
grazie!

Dove l'avrò preso quel link non lo so, sarà stata la tarda ora...;)

Cmq quello corretto è questo...http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11557461&postcount=5964

ertortuga
21-11-2006, 09:00
Ragazzi, che mi sapete dire del software Widcomm per il bluetooth? E standard? Lo si riesce a integrare secondo voi?

Greifi ho provato lo shrinking su Office, e hai perfettamente ragione. Però almeno su Msfn sembrano riuscire a arrivare a dimensioni piccole. Mmmmmm vacci a capire qualcosa.

nessuno utilizza AVG Spyware? Ho provato a cercare i parametri silent non nada niente da fare!

Non so dirti nulla, non utilizzo il bluetooth...

Hai provato da DOS la stringa "/?" oppure in prima pagina c'è anche un metodo descritto da Greifi Grishnackh utilizzando Winrar per tovare i parametri silent.

ertortuga
21-11-2006, 09:03
ne ho fatti gia una trentina di cd tutti diversi con varie versioni di nlite..... soluzione non se ne vede........ proverò uno dei cd fatti sul computer di un'amico per vedere se il malfunzionamento è causato dal mio hardware

Proviamo a partire...dall'inizio!
Formatta ed installa nLite (ultima release stabile) e le .NET Framework 2.0.
Se anche con un installazione "pulita" ti crea problemi non so che dirti.... :boh:

liamprod
21-11-2006, 09:27
ciao a tutti ho incominciato a leggere questo post è fantastico ma leggere tutte e 420 pagine ci vuole una vita!! eheheh

ho letto all'inizio che si voleva fare una guida pratica per fare windows personalizzato!! non è che mi sapete dire dove lo posso trovare?
grazie a tutti

gepeppe
21-11-2006, 13:48
salve, domanda forse stupida.....ma come si "integrano" cn nlite i driver della scheda video, scheda di rete ecc...?? (visto che questi li ho dovuti reistallare perchè quelli di windows nn nadavano bene!)

devo copiarli sul pc dal cd della scheda video (ad esemio)...e poi??

grazie

ps. quando devo integrare dei software, es antivirus, devo fare l'archiovio autoestraente e poi aggiungerli o nella sezione fix di nlite o in quella di Windows Unattended...giusto??

Gandalf 82
21-11-2006, 14:22
Proviamo a partire...dall'inizio!
Formatta ed installa nLite (ultima release stabile) e le .NET Framework 2.0.
Se anche con un installazione "pulita" ti crea problemi non so che dirti.... :boh:

Allora sono proprio sfigato perchè le prove le ho cominciate una settimana dopo l'ultimo format :cry: non ho speranze :D :muro:

enry74
21-11-2006, 14:33
salve, domanda forse stupida.....ma come si "integrano" cn nlite i driver della scheda video, scheda di rete ecc...?? (visto che questi li ho dovuti reistallare perchè quelli di windows nn nadavano bene!)

devo copiarli sul pc dal cd della scheda video (ad esemio)...e poi??

grazie

ps. quando devo integrare dei software, es antivirus, devo fare l'archiovio autoestraente e poi aggiungerli o nella sezione fix di nlite o in quella di Windows Unattended...giusto??

copia i driver sul pc
se sono un file eseguibile scompattalo con winrar perchè saerve il file *.ini
ora da nlite usa la voce integra driver e richiama il suddetto file.
per il resto ci pensa nlite

gepeppe
21-11-2006, 15:21
sto iniziando a fare una cosa alla volta..ora per primo ho aggiunto solo gli aggiornamenti....e modifico qualche opzione...poi faccio delle prove. ora ho creato l'iso e l'ho porvata...ma all'istallazione mi da questo errore: che vuol dire?

http://img370.imageshack.us/img370/632/immagineqp4.jpg

ertortuga
21-11-2006, 16:53
copia i driver sul pc
se sono un file eseguibile scompattalo con winrar perchè saerve il file *.ini
ora da nlite usa la voce integra driver e richiama il suddetto file.
per il resto ci pensa nlite

Per i driver devi cercare i file .inf e non .ini. ;)

ertortuga
21-11-2006, 16:59
sono riuscito ad integrare wmp 11 e ie7 senza errori di sorta e in modo silenzioso :)

ho usato la versione 1.2.1 di nlite
per integrare ie7 mi è bastato mettere il file .exe che si scarica dal sito della microsoft nella lista degli hotfix.

per wmp invece ho scaricato il file sempre dal sito microsoft e l'ho estratto con winrar.
ho preso i file umdf.exe, wmfdist11.exe, wmp11.exe e anche questi li ho integrati dalla lista degli hotfix nell'ordine in cui li ho scritti. poi, ho creato l'immagine e una volta finito tutto ho messo dentro la cartella $OEM$ (che si deve trovare nella root del cd) i file wmdrmsdk.dll e MFPLAT.dll in modo che vadano a finire dentro la cartella system32 di win.
praticamente dovete avere un percorso del genere

root_cd_xp\$OEM$\$$\System32

così facendo non mi ha dato nessun errore :)

provate e fatemi sapere

ps. c'è da dire che però cosi credo si bypassi il controllo del wga. ma solo per wmp e non per ie. comunque, se lo avete potuto scaricare e installare credo che non abbiate di questi problemi :). e spero che non ce ne siano nel postare questa soluzione se ci sono tagliate pure

Ho fatto la prova con WMP11 e...funziona! :)
Ottima l'intuizione di creare la cartella $OEM$ (che poi uso sempre per modificare l'aspetto della finestra "Proprietà del Sitema" ;) ) avevo la soluzione sotto il naso (avevo capito che quei file dovevano essere copiati prima della fase "installazione componenti") e non ci era arrivato :muro: :D

Ora devo trovare la soluzione con Internet Explorer 7... :muro:
Pensavo di crearmi un file .cab (gli autoestraenti non sono mai riuscito a farli funzionare... :muro: ) visto che con l'integrazione diretta non va l'installazione... :(

pod
21-11-2006, 17:00
Proverò il metodo con il MP, IE7 non me lo integra e non capisco perchè... :muro:

Ovviamente tu hai lasciato il segno di spunta in "integrazione hotfix diretta", vero?

si esattamente :)

@gepeppe
mi sa che hai tolto qualche componente che non dovevi o settato qualche opzioni in modo sbagliato. probabilmente il supporto a qualche processore... quel file che segnali dovrebbe essere proprio per il supporto dei processori

vorrei un piccolo aiuto anche io...

ho tolto questi (http://pod.altervista.org/lite.txt) componenti e adesso non mi va più risorse di rete. non visualizza i computer della rete. a me non sembra ci sia nulla che vada a influenzare la rete. qualcuno ha un suggerimento?? :help:

ertortuga
21-11-2006, 17:28
si esattamente :)

@gepeppe
mi sa che hai tolto qualche componente che non dovevi o settato qualche opzioni in modo sbagliato. probabilmente il supporto a qualche processore... quel file che segnali dovrebbe essere proprio per il supporto dei processori

vorrei un piccolo aiuto anche io...

ho tolto questi (http://pod.altervista.org/lite.txt) componenti e adesso non mi va più risorse di rete. non visualizza i computer della rete. a me non sembra ci sia nulla che vada a influenzare la rete. qualcuno ha un suggerimento?? :help:

io le sezione reti la setto così (è una vecchia immagine ma non credo sia cambiato molto...).

http://img231.imageshack.us/img231/2267/retecopiawe9.th.gif (http://img231.imageshack.us/my.php?image=retecopiawe9.gif)

Tu puoi cmq elimianare anche "cartelle web", "Estensioni di Frontpage" ed "Outlook Express" se ritieni.

PS tra i servizi ho visto che hai eliminato "Utilità di pianificazione", ripristinala perchè...Il servizio “Operazioni Pianificate” permette di pianificare l’esecuzione di programmi o comandi tramite l’apposita voce del Pannello di Controllo: benché sia un servizio molto comodo in alcune occasioni, è anche molto vorace di risorse. Sebbene se ne possa fare a meno, molti programmi come gli antivirus si possono appoggiare a questo servizio. lasciatelo così com'è.

gepeppe
21-11-2006, 17:39
risolto..ho eliminato il fix gdidettool.exe...mi dava errore e non so perchè!!

ertortuga
21-11-2006, 18:06
risolto..ho eliminato il fix gdidettool.exe...mi dava errore e non so perchè!!

a me l'accetava come hofix e poi mi dava errore nell'integrazione...rimossa ;)

pod
21-11-2006, 18:52
io le sezione reti la setto così (è una vecchia immagine ma non credo sia cambiato molto...).

cut

Tu puoi cmq elimianare anche "cartelle web", "Estensioni di Frontpage" ed "Outlook Express" se ritieni.
PS tra i servizi ho visto che hai eliminato "Utilità di pianificazione", ripristinala perchè...Il servizio “Operazioni Pianificate” permette di pianificare l’esecuzione di programmi o comandi tramite l’apposita voce del Pannello di Controllo: benché sia un servizio molto comodo in alcune occasioni, è anche molto vorace di risorse. Sebbene se ne possa fare a meno, molti programmi come gli antivirus si possono appoggiare a questo servizio. lasciatelo così com'è.

ok grazia ora provo e poi ti faccio sapere.

utilità pianificazione l'ho tolta perchè non l'ho mai usata e non ne ho mai sentito la necessità di farlo

tantè che poi come antivirus ho sempre usato kav e non mi ha mai dato problemi.
non ho mai neanche trovato software che la richiedono...

eliminata!

gepeppe
21-11-2006, 19:32
a me l'accetava come hofix e poi mi dava errore nell'integrazione...rimossa ;)

esatto..anche a me. ora ho un altro problema, non riesco a istallare windows sul disco sata. (premetto che stò usando vmware per fare varie prove...) ho integrato i driver cn nlite, ma quando vado a istalare windows, dice che non sono presenti dischi!!! come mai??

ertortuga
21-11-2006, 19:42
esatto..anche a me. ora ho un altro problema, non riesco a istallare windows sul disco sata. (premetto che stò usando vmware per fare varie prove...) ho integrato i driver cn nlite, ma quando vado a istalare windows, dice che non sono presenti dischi!!! come mai??

prova a dare un'occhiata qui...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179

Greifi Grishnackh
21-11-2006, 21:42
il problema dell'errore dell'installazione di WMP11 è legato a qualche hotfix e non ai componenti eliminati...
è come cercare un ago un n pagliaio...
e comungue l'ultima versione di nLite è tutta un errore...

ertortuga
21-11-2006, 22:00
il problema dell'errore dell'installazione di WMP11 è legato a qualche hotfix e non ai componenti eliminati...
è come cercare un ago un n pagliaio...
e comungue l'ultima versione di nLite è tutta un errore...

Perdonami ma come lo stai integrando? Con la procedura che hai descritto qualche post fa e che è linkata nel primo post?

Cmq con la procedura di pod funziona tutto senza problemi... ;)

Perchè dici che questa versione è tutta un errore?

Greifi Grishnackh
21-11-2006, 22:37
Perdonami ma come lo stai integrando? Con la procedura che hai descritto qualche post fa e che è linkata nel primo post?

Cmq con la procedura di pod funziona tutto senza problemi... ;)

Perchè dici che questa versione è tutta un errore?
la sto integrando con il mio metodo comunque ora provo quello di pod...ma quelle due dll dove le vado aprendere??
l'ultima versione di nLite mi da errori inaspettati durante l'integrazione degli hotfix...lo fa solo a volte...poi anche quando non dava errori durante l'integrazione me li dava durante l'installazione tipo questo...
http://img232.imageshack.us/img232/6633/immaginefe2.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=immaginefe2.jpg)
una cosa cosi non l'avevo mai vista...e questo non è il solo...ce ne sono degli altri di cui ora non ho le immagini...
PS: mi ha dato errori parecchie volte anche durante la copia dei file....
il bello è che l'unica modifica che ho fatto al cd è stata solo l'integrazione degli hotfix.
ora sto provando con la 1.2rc ed è andato tutto bene...ora la provo su vmware

ti faccio sapere...

ertortuga
21-11-2006, 22:53
la sto integrando con il mio metodo comunque ora provo quello di pod...ma quelle due dll dove le vado aprendere??
l'ultima versione di nLite mi da errori inaspettati durante l'integrazione degli hotfix...lo fa solo a volte...poi anche quando non dava errori durante l'integrazione me li dava durante l'installazione tipo questo...
http://img232.imageshack.us/img232/6633/immaginefe2.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=immaginefe2.jpg)
una cosa cosi non l'avevo mai vista...e questo non è il solo...ce ne sono degli altri di cui ora non ho le immagini...
PS: mi ha dato errori parecchie volte anche durante la copia dei file....
il bello è che l'unica modifica che ho fatto al cd è stata solo l'integrazione degli hotfix.
ora sto provando con la 1.2rc ed è andato tutto bene...ora la provo su vmware

ti faccio sapere...


Le dll le puoi provare a scaricare da QUI (http://www.dll-files.com/dllindex/)

in effetti non li avevo mai visti...ma stai lavorando con il CD PULITO di XP? non quello già nLite-izzato...

PS ma può essere WMWare a sbroccare? hai installato software di recente?

Greifi Grishnackh
21-11-2006, 23:42
Le dll le puoi provare a scaricare da QUI (http://www.dll-files.com/dllindex/)

in effetti non li avevo mai visti...ma stai lavorando con il CD PULITO di XP? non quello già nLite-izzato...

PS ma può essere WMWare a sbroccare? hai installato software di recente?
è sicuramente nlite perchè con la 1.2rc non ho nessun problema...
comunque il problema WMP11 persiste....sempre la solita finestra...
e sono sicuro che è colpa degli hotfix perchè se integro solo MP11 va tutto liscio...
ora provo con il metodo di pod...speriamo bene
grazie....come sempre.!!

ertortuga
22-11-2006, 00:12
ok, facci sapere!

The Bear
22-11-2006, 08:44
ok grazia ora provo e poi ti faccio sapere.

utilità pianificazione l'ho tolta perchè non l'ho mai usata e non ne ho mai sentito la necessità di farlo

tantè che poi come antivirus ho sempre usato kav e non mi ha mai dato problemi.
non ho mai neanche trovato software che la richiedono...

eliminata!

La pianficazione serve assolutamente se intendi usare bootvis.

ertortuga
22-11-2006, 08:58
La pianficazione serve assolutamente se intendi usare bootvis.

Buono a sapersi, grazie. :)

ryumanjin
22-11-2006, 11:01
Salve a tutti! Se potete aiutarmi ho una questione da porvi:

Dopo aver creato la copia unattended di windows xp del tutto unattended, gradirei che all'avvio mi si prensentasse l'opzione " premi un tasto per avviare da cd rom" ma cio non accade. praticamente una volta inserito il cd l'installazione mi va in loop continuo. Potete darmi una risposta? Grazie

ps: ho una copia di winxp unat.. che lo chiede e dopo aver copiato il file winnt.sif di quest'ultima sul mio cd le cose non cambiano. quindi l'errore che faccio deve essere da qualche altra parte

piccoletto
22-11-2006, 13:55
Salve a tutti ragazzi !!

Scusate se posto due volte su 3d diversi , ma non so onestamente piu' che pesci pigliare !

Allora come ho scritto nell'altro post , facio cgrandi complimnti per il grande lavoro che avete svolto e per le guide che avete realizzato , che pero' , vista la mia inesperienza ,non mi sono molto d'aiuto ...

Un mio amico mi ha dato una versione su DVD di WinXP "unattended"... Pero' è ottimizzato per il suo pc ...

Io vorrei sapere come posso modificare questo DVD in modo che mi installi :

Driver per la mia scheda madre
Driver scheda rete integrata
Driver seconda scheda di rete
Driver USB 2
Driver Audio
Driver volante Logitech

Codec Divx , Xvid , AC3

Direct X 9.0 C

Office 2003
Sygate Personal firewall
AD-Aware
Spybot search & destroy
Style Xp + il mio style
Objectdock

tutte le Patch e hotfix per WinXP sp2

Ho gia' provveduto a scaricare Nlite , autopatcher ... Ma non so' se possono servirmi ...

I file dei driver , come la maggior parte delle applicazioni , partono da eseguibili EXE ... quindi Nlite non me li riconosce ...

Nel DVD che mi è stato fornito ci sono alcuni files .cmd che provvedono all'installazione delle applicazioni , altri cmd relativi ad alcuni chiavi di registro ed è presente il file winnt nella cartella i386 ... manca il file "unattended"

come e cosa devo modificare per adattare il DVD alle mie esigenze ??

Scusatemi ancora se non ho capito ... ma sono un po' negato per queste cose ...

spero possiate aiutarmi ! ciao !

ertortuga
22-11-2006, 14:25
Salve a tutti ragazzi !!

Scusate se posto due volte su 3d diversi , ma non so onestamente piu' che pesci pigliare !

Allora come ho scritto nell'altro post , facio cgrandi complimnti per il grande lavoro che avete svolto e per le guide che avete realizzato , che pero' , vista la mia inesperienza ,non mi sono molto d'aiuto ...

Un mio amico mi ha dato una versione su DVD di WinXP "unattended"... Pero' è ottimizzato per il suo pc ...

Io vorrei sapere come posso modificare questo DVD in modo che mi installi :

Driver per la mia scheda madre
Driver scheda rete integrata
Driver seconda scheda di rete
Driver USB 2
Driver Audio
Driver volante Logitech

Codec Divx , Xvid , AC3

Direct X 9.0 C

Office 2003
Sygate Personal firewall
AD-Aware
Spybot search & destroy
Style Xp + il mio style
Objectdock

tutte le Patch e hotfix per WinXP sp2

Ho gia' provveduto a scaricare Nlite , autopatcher ... Ma non so' se possono servirmi ...

I file dei driver , come la maggior parte delle applicazioni , partono da eseguibili EXE ... quindi Nlite non me li riconosce ...

Nel DVD che mi è stato fornito ci sono alcuni files .cmd che provvedono all'installazione delle applicazioni , altri cmd relativi ad alcuni chiavi di registro ed è presente il file winnt nella cartella i386 ... manca il file "unattended"

come e cosa devo modificare per adattare il DVD alle mie esigenze ??

Scusatemi ancora se non ho capito ... ma sono un po' negato per queste cose ...

spero possiate aiutarmi ! ciao !

Non devi usare il dvd del tuo amico, anche perchè non so quanto sia legle, ma il tuo cd originale di Windows e lavorare su quello.
Comprati un cd/dvd riscrivibile ed iniza a fare un pò di prove, in caso di dubbi o problemi facci sapere.

piccoletto
22-11-2006, 14:43
Ok , ma questo non mi facilita , in quanto , cmq non so' dove mettere le mani e cosa creare/modificare ... i parametri da inserire e i tipi di files da distribuire nelle varie directory ...

inoltre provare e provare significa perdere un sacco di tempo a installare - disinstallare un bel po' di volte prima di trovare la giusta combinazione ...

io non ho un secondo pc su cui fare le prova ed ho solo un hard disk... il che significherebbe ogni volta installare una "prova" , per poi cancellarla in caso di fallimento per rimetterci sopra un sistema operativo funzionante e con lui tutto quello che viene appresso ( driver , programmi di masterizzazione ecc ), per poi reinstallarci sopra la nuova "prova" ecc ecc ...

A questo punto mi sa che devo rinunciare ...

ertortuga
22-11-2006, 14:59
Ok , ma questo non mi facilita , in quanto , cmq non so' dove mettere le mani e cosa creare/modificare ... i parametri da inserire e i tipi di files da distribuire nelle varie directory ...

inoltre provare e provare significa perdere un sacco di tempo a installare - disinstallare un bel po' di volte prima di trovare la giusta combinazione ...

io non ho un secondo pc su cui fare le prova ed ho solo un hard disk... il che significherebbe ogni volta installare una "prova" , per poi cancellarla in caso di fallimento per rimetterci sopra un sistema operativo funzionante e con lui tutto quello che viene appresso ( driver , programmi di masterizzazione ecc ), per poi reinstallarci sopra la nuova "prova" ecc ecc ...

A questo punto mi sa che devo rinunciare ...

Sai leggere&scrivere ed è già un buon punto di partenza.

Leggiti il primo post (ed una decina delle ultime pagine), troverai molte informazioni ed anche il metodo per testare la iso senza installarla...

Greifi Grishnackh
22-11-2006, 15:22
con l'installazione di wmp11 consigliata da pod mi esce quest'errore...
http://img300.imageshack.us/img300/7285/immaginexz9.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=immaginexz9.jpg)
adesso spacco tutto veramente...
maledetto WMP11....tanto riuscirò a installarti che tu lo voglia o no...
ora provo a installarlo al primo avvio di WinXP...

headroom
22-11-2006, 16:27
sono riuscito ad integrare wmp 11 e ie7 senza errori di sorta e in modo silenzioso :)

ho usato la versione 1.2.1 di nlite
per integrare ie7 mi è bastato mettere il file .exe che si scarica dal sito della microsoft nella lista degli hotfix.

per wmp invece ho scaricato il file sempre dal sito microsoft e l'ho estratto con winrar.
ho preso i file umdf.exe, wmfdist11.exe, wmp11.exe e anche questi li ho integrati dalla lista degli hotfix nell'ordine in cui li ho scritti. poi, ho creato l'immagine e una volta finito tutto ho messo dentro la cartella $OEM$ (che si deve trovare nella root del cd) i file wmdrmsdk.dll e MFPLAT.dll in modo che vadano a finire dentro la cartella system32 di win.
praticamente dovete avere un percorso del genere

root_cd_xp\$OEM$\$$\System32

così facendo non mi ha dato nessun errore :)

provate e fatemi sapere

ps. c'è da dire che però cosi credo si bypassi il controllo del wga. ma solo per wmp e non per ie. comunque, se lo avete potuto scaricare e installare credo che non abbiate di questi problemi :). e spero che non ce ne siano nel postare questa soluzione se ci sono tagliate pure

Nel file wmp11-windowsxp-x86-it-it.exe non trovo file wmdrmsdk.dll e MFPLAT.dll.

P.S. se alla fine ottengo una Iso maggiore di 700 Mb come la masterizzo?

Grazie a tutti dell'aiuto.

ertortuga
22-11-2006, 16:52
con l'installazione di wmp11 consigliata da pod mi esce quest'errore...
http://img300.imageshack.us/img300/7285/immaginexz9.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=immaginexz9.jpg)
adesso spacco tutto veramente...
maledetto WMP11....tanto riuscirò a installarti che tu lo voglia o no...
ora provo a installarlo al primo avvio di WinXP...

OK! si fa per dire...:D

Ma hai creato il percorso "$OEM$\$$\System32" dove copiare dentro le dll MFPLAT.dll e wmdrmsdk.dll?

Considera che io finisco la procedura, inserisco le cartelle (semplice copia/incolla) e poi creo l'iso.
Tu come procedi?

io ancora mi sto sbattendo con IE7...:muro:

ertortuga
22-11-2006, 16:54
Nel file wmp11-windowsxp-x86-it-it.exe non trovo file wmdrmsdk.dll e MFPLAT.dll.

P.S. se alla fine ottengo una Iso maggiore di 700 Mb come la masterizzo?

Grazie a tutti dell'aiuto.

1) le dll le trovi in rete... ;)

2) masterizzale su un DVD. Ultimamente sto usando un dvd-rw per fare le prova.

headroom
22-11-2006, 16:55
Forse non mi sono spiegato bene le dll MFPLAT.dll e wmdrmsdk.dll dove sono?
Decdomprimendo il file wmp11-windowsxp-x86-it-it.exe non trovo file wmdrmsdk.dll e MFPLAT.dll.

P.S. se alla fine ottengo una Iso maggiore di 700 Mb come la masterizzo?

Grazie

ertortuga
22-11-2006, 17:00
Forse non mi sono spiegato bene le dll MFPLAT.dll e wmdrmsdk.dll dove sono?
Decdomprimendo il file wmp11-windowsxp-x86-it-it.exe non trovo file wmdrmsdk.dll e MFPLAT.dll.

P.S. se alla fine ottengo una Iso maggiore di 700 Mb come la masterizzo?

Grazie

Se vai su Google e scrivi i nomi delle dll le scarichi.

La iso > 700MB la masterizzi normalmente, senza nessun particolare settaggio, l'unica cosa è che dovrai cambiare supporto ---> DVD

Crimsom
22-11-2006, 17:01
nn so se avete notato, ma pur mancando questi due file, una volta installato windows, wmp11 va perfettamente!

Greifi Grishnackh
22-11-2006, 17:03
ma porca Pu****a

l'errore non è dato dall'integrazione di WMP11 ma da qualche hotfix che riguarda windows media player 10....
il fatto è che non ho integrato gli hotfix che riguardano MP10....ora controllo meglio...

PS...per internet exolorer 7 ora controllo cosa c'è a riguardo nel sito di WUCD Creator e ti faccio sapere...

ertortuga
22-11-2006, 17:04
nn so se avete notato, ma pur mancando questi due file, una volta installato windows, wmp11 va perfettamente!

con che metodo hai provato?

quello descritto da Greifi Grishnackh o da pod?

ertortuga
22-11-2006, 17:10
ma porca Pu****a

l'errore non è dato dall'integrazione di WMP11 ma da qualche hotfix che riguarda windows media player 10....
il fatto è che non ho integrato gli hotfix che riguardano MP10....ora controllo meglio...

PS...per internet exolorer 7 ora controllo cosa c'è a riguardo nel sito di WUCD Creator e ti faccio sapere...

Se l'installazione è legata a quelle due dll, c'è questa patch...

http://support.microsoft.com/kb/913800/it

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=1C43E655-810C-43C6-B553-175B2C1A588F

...guarda se ti può essere di aiuto e facci sapere! ;)

headroom
22-11-2006, 17:29
Spero possa servire:

New Utility: Windows Media Player 11 Integrator discussione:
http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=85799
oppure per il download:
http://wud.jcarle.com/

graphixillusion
22-11-2006, 20:44
anche io le ho provate tutte, wmp11 integrator, integrazione con nliteos usando l'archivio autoestraente come da guida, mettendo il fix che consigliavate per le dll, ho provato anche con la dir $OEM$ ma niente da fare. esiste un modo indolore per integrare questo wmp11 nel cd di installazione? pls help :)

P.S.

che poi il problema non e' solo l'errore perche' se si continua con l'installazione, al primo avvio di windows non parte il servizio per il tema del desktop ed ho notato anche un mal funzionamento del servizio DHCP.

Greifi Grishnackh
22-11-2006, 23:29
ho risolto il problema di WMP11...
siccome era dato da un hotfix che però con il cab di WMP11beta non dava problemi...gli ho integrato la beta e successivamente il final...
il problema della disattivazione del servizio dei temi al primo avvio (che però non da in vmware) lo risolverò con un riavvio al primo avvio di winodows prima che carichi le impostazioni dei temi...
ora mi reta solo da rifinirlo con gli altri software ed è fatta...
cmq a me internet explorer7 lo integra senza problemi..

gepeppe
23-11-2006, 08:27
create un normale archivio auto-estraente del file del setup da eseguire ma al posto del parametro silent digitate /?. Ora eseguendo il programma, invece di installarlo, vi darà una lista dettagliata di tutti i parametri che potrete usare per quel specifico programma...con tanto di descrizione per dirvi a cosa serve

La stessa cosa potrete farla con il DOS e vale anche per i file con estensione .msi ma in questo caso dovrete digitare /Help al posto di /?


raga ho letto questo nella guida in prima pagina...ma ho provato con winrar e non funziona!!! non succede nulla. in dos come si fa poi?? bohh..

headroom
23-11-2006, 08:38
Ecco a te:
http://img221.imageshack.us/img221/1125/winrarbs2.jpg

gepeppe
23-11-2006, 08:46
si anche io faccio cosi...ma non compare nessuna schermata quando vado a fare doppio click sull'archivio!!!

ertortuga
23-11-2006, 08:56
si anche io faccio cosi...ma non compare nessuna schermata quando vado a fare doppio click sull'archivio!!!

...infatti si chiama "installazione silenziosa" proprio per quello! ;)

Il programma viene installato senza che ci sia nessun schermata.

gepeppe
23-11-2006, 09:00
ma io ho messo come parametro \? e non \S. perchè ho letto la prima pagina e diceva che facendo cosi si poteva avere una lista di parametri per quell'istallazione

Gandalf 82
23-11-2006, 09:07
Ho altri modi di dare i driver raid a windows che non sia il floppy?
Devo provare a fare un cd senza quelli ma non avendo il floppy non so come fare

ertortuga
23-11-2006, 09:10
ma io ho messo come parametro \? e non \S. perchè ho letto la prima pagina e diceva che facendo cosi si poteva avere una lista di parametri per quell'istallazione

lo "slash" che hai messo è errato: è quello che va da basso sx ---> alto destra

QUESTO: "/"

quindi devi scrivere: "setup.exe /?" (senza virgolette)

gepeppe
23-11-2006, 10:34
si, avevo scritto male sul forum ma bene sul file! cmq ecco l'immagine:
http://img301.imageshack.us/img301/8864/231mg5.jpg

e cmq mi parte l'istallazione senza che compare la finestra che mi dice quali sono i parametri che posso usare per quel file setup.

headroom
23-11-2006, 11:11
Prova con Universal Silent Switch Finder 0.1:

http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=17940

enry74
23-11-2006, 11:21
Scusate mi chiedevo se per installare wmp 11 non fosse prima necessario aggiornare alla vr. 10 visto che in xp è presente la 9 forse il problema è questo.

gepeppe
23-11-2006, 11:37
Prova con Universal Silent Switch Finder 0.1:

http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=17940

provato..spesso però mi dice che l'istaller è sconosciuto. l'ho porvato per firefox 2, avast, thunderbird......dvd decrypter va invece...boh..

headroom
23-11-2006, 15:27
Prova qui:

http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=12657

Ci sono circa 13 pagine di post sugli switch delle applicazioni.

Greifi Grishnackh
23-11-2006, 15:32
Scusate mi chiedevo se per installare wmp 11 non fosse prima necessario aggiornare alla vr. 10 visto che in xp è presente la 9 forse il problema è questo.
no...non c'è bisogno...
provato..spesso però mi dice che l'istaller è sconosciuto. l'ho porvato per firefox 2, avast, thunderbird......dvd decrypter va invece...boh..
prova con cmenu...
trovi il link al download e le spiegazioni qdue o tre pagine dietro..
cmq per firefox avast e thunderbird è gia tutto spiegato...trovi tutto in prima pagina...
ciao

gepeppe
23-11-2006, 16:26
ho modificato windows con nlite. quando lo installo, windows ha una schermata tipo windows 2000 (non ha l'aspetto bombato solito) anche se ho conserveto il tema "luna" (non l'ho selezionato in nlite)

e poi se installo windows originale, subito ho la connessione (tramite router) e non devo impostare nulla....
se lo passo cn nlite non posso connettermi. serve qualche opzione particolare per farlo?

enry74
23-11-2006, 17:39
rag vi pongo una nuova domanda:
gli installer microsoft si possono aprire con winrar e questo è assodato.
ma se io volessi cambiare un file agiungerlo eliminarlo o altro all' interno dell' installer stesso winrar non lo permette.
conoscete qualche programma che lo consente?

tonziefed
24-11-2006, 10:53
Ho un problemuccio: dovrei ottimizzare un windows 2000pro SP4 di un amico con le nuove patch, mi sono preso quelle di autopatcher e ho integrato e fin qui più o meno tutto bene, solo che mi sono accorto che IE era rimasto al 5 e che quindi tra le patches non c'era IE6, però IE6 non l'ho trovato sotto forma di hotfix, ma è sempre composto da più files, qualcuno saprebbe aiutarmi???

headroom
24-11-2006, 15:25
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi usa AutoIt o Nsis per creare gli installer in modo silent?

Grazie

gepeppe
24-11-2006, 15:48
qualcuno ha fatto una buona modifica dell'installazione di windows con nlite? io non mi trovo molto con i settaggi....se magari qualcuno posta la configurazione con nlite (che qullo nuovo è un po diverso da quello postato in prima pagina).......giusto per vedere qualche personalizzazzione!

ho visto poi che con nlite (almeno l'ultima versione) si possono salvare le configurazioni in file .ini magari si possono leggere direttamente da li ( e se non sbaglio vengono salvate automaticamente nella iso con nome ultimaecc...)

Rivenmyst
24-11-2006, 19:21
Può darsi sia già stato trattato, ma avrei alcune domande da porvi:

1) Per integrare i driver basta specificare solo il file .inf, ma funziona anche in driver come quelli delle scheda Nvidia che installano un mucchio di cose e sono dentro un installer?

2) Andando in Gestione periferiche e cliccando su "Dettagli driver" ho visto che la maggior parte delle periferiche hanno driver con estensione .sys, poi ci sono anche delle .dll, exe, ecc... come s'inseriscono?

3) Per queste periferiche utilizzano più di un file, bisogna integrare tutti i file? Quali sono i necessari?

4) Vengono riconosciuti come migliori driver specifici di una periferica e s'installeranno come plug and play durante l'installazione di Windows?

5) Integrando tutti i driver per una configurazione di PC, se dovessi eseguire un'installazione del Windows creato, su un PC in cui è stata sostituita una periferica (tipo una scheda video) o su un PC completamente diverso, comporterebbe dei problemi?

Crocodile77
24-11-2006, 20:23
In prima pagina dei download degli update c'è scritto di importare nel registro questa stringa:

import this registry setting instead:
REG ADD "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\GdiDetectionTool" /v "GDITool" /t REG_DWORD /d "00000001" /f


A che cosa serve?

Gandalf 82
25-11-2006, 10:40
ho provato a fare un cd senza driver raid e con wmware va perfettamente come al solito.
Poi ho provato ad installarlo sull'hd secondario e ho ottenuto il solito errore di riavvio durante la copia file......
A questo punto penso di poter dire che dipende da nlite e non dai driver raid

ertortuga
25-11-2006, 12:47
ho provato a fare un cd senza driver raid e con wmware va perfettamente come al solito.
Poi ho provato ad installarlo sull'hd secondario e ho ottenuto il solito errore di riavvio durante la copia file......
A questo punto penso di poter dire che dipende da nlite e non dai driver raid

Il riavvio avviene dopo la copia dei file o durante?
Che tipo di supporto usi cd dvd?

Io ho un riavvio del PC dopo la copia dei file, ma solo se integro IE7

Gandalf 82
25-11-2006, 13:15
Il riavvio avviene dopo la copia dei file o durante?
Che tipo di supporto usi cd dvd?

Io ho un riavvio del PC dopo la copia dei file, ma solo se integro IE7


Durante la copia e si interrompe sempre in punti diversi 2% 35% 85% 95%.....

Uso cd rw e stavolta non avevo integrato niente di aggiuntivo solo tolto cose inutili e automatizzato

ertortuga
25-11-2006, 13:19
Durante la copia e si interrompe sempre in punti diversi 2% 35% 85% 95%.....

Uso cd rw e stavolta non avevo integrato niente di aggiuntivo solo tolto cose inutili e automatizzato

Hai provato a fare preventivamente una cancellazione completa del cd-rw?

Che Windows usi?
Home, Professional...
OEM, Corporate...

gepeppe
25-11-2006, 13:22
qualcuno ha fatto una buona modifica dell'installazione di windows con nlite? io non mi trovo molto con i settaggi....se magari qualcuno posta la configurazione con nlite (che qullo nuovo è un po diverso da quello postato in prima pagina).......giusto per vedere qualche personalizzazzione!

ho visto poi che con nlite (almeno l'ultima versione) si possono salvare le configurazioni in file .ini magari si possono leggere direttamente da li ( e se non sbaglio vengono salvate automaticamente nella iso con nome ultimaecc...)

nessuno?

Gandalf 82
25-11-2006, 13:49
Hai provato a fare preventivamente una cancellazione completa del cd-rw?

Che Windows usi?
Home, Professional...
OEM, Corporate...


Si lo cancello totalmente ad ogni prova.
Xp pro.... credo corporate

aleco
26-11-2006, 03:33
forse riusciamo a risolvere un pò di problemi per quanto riguarda l'integrazione di hotfix. http://www.ryanvm.net/forum/viewtopic.php?t=3572
nei prossimi giorni dovrei riuscire a provarlo e poi vi faccio sapere.
Se qualcuno l'ha già provato o lo prova prima di me scrivete qui le vostre impressioni.
buonanotte a tutti.

Gandalf 82
26-11-2006, 09:28
forse riusciamo a risolvere un pò di problemi per quanto riguarda l'integrazione di hotfix. http://www.ryanvm.net/forum/viewtopic.php?t=3572
nei prossimi giorni dovrei riuscire a provarlo e poi vi faccio sapere.
Se qualcuno l'ha già provato o lo prova prima di me scrivete qui le vostre impressioni.
buonanotte a tutti.
Se non ricordo male c'è il link anche in prima pagina ma è solo per la versione inglese di windows

aleco
26-11-2006, 09:52
Se non ricordo male c'è il link anche in prima pagina ma è solo per la versione inglese di windows

Non è lo stesso link, è uscita la versione italiana http://www.eng2ita.net/forum/index.php?topic=341.0
il link di sopra era quello nel forum ufficiale.
Provare per credere :P

gimassett
26-11-2006, 11:26
complimenti per quello che state portando avanti . premetto che sono alle prime armi sto provando a fare con nlite una copia leggera di xp ma max sono arrivato a 370mb , qualcuno mi puo' aiutare ad alleggerire ancora . lo vorrei provare su un vecchio portatile che uso solo x internet . finche non mi ricollegano adsl non posso leggere tutte le pagine grazie

fabstars
26-11-2006, 11:49
ragazzi,
sono riuscito ad integrare Nero lite 5.7.1.1 ma ho una domanda da farvi; che voi sappiate questa versione Lite ha la possibilità di selezionare "Copia DVD" oltre al normale "Copia CD"??

Lo chiedo perchè facendo girare una copia sulla VM ed aprendo il programma, questa voce non mi compare.

Dal momento che il programma, girando in una Virtual Machine, non riconosce ne un lettore/masterizzatore CD ne tanto meno un lettore/masterizzatore DVD, mi chiedevo se ciò fosse normale.

Grazie

Greifi Grishnackh
26-11-2006, 16:33
ragazzi,
sono riuscito ad integrare Nero lite 5.7.1.1 ma ho una domanda da farvi; che voi sappiate questa versione Lite ha la possibilità di selezionare "Copia DVD" oltre al normale "Copia CD"??

Lo chiedo perchè facendo girare una copia sulla VM ed aprendo il programma, questa voce non mi compare.

Dal momento che il programma, girando in una Virtual Machine, non riconosce ne un lettore/masterizzatore CD ne tanto meno un lettore/masterizzatore DVD, mi chiedevo se ciò fosse normale.

Grazie
si è normale...quando lo installerai sul pc funzionerà tutto...

fabstars
26-11-2006, 16:37
si è normale...quando lo installerai sul pc funzionerà tutto...

ok..grazie ;)

Greifi Grishnackh
26-11-2006, 18:31
ragazzi mi segnalate gli hotfix che sono usciti a novembre??
dovrebbero essere 3 apparte lo strumento di rimozione malware 1.22
il fatto è che li ho gia scaricati ma siccome li ho messi insieme a tutti gli altri non so più quali sono...
in caso sapete indicarmi un tread di questo forum dove posso vedere tutti gli hotfix usciti??
grazie...
PS: oraposto la guida a office 2003

Greifi Grishnackh
26-11-2006, 19:41
Come promesso ecco la guida all’installazione “silent” di Office 2003
Ho usato come fonte la guida ufficiale del sito di unattended.msnf.org
Link della guida ufficiale: http://unattended.msfn.org/unattended.xp/view/web/46/
Requisiti:
Office 2003 con tanto di serial
Microsoft Office 2003 Resource Kit: Download (http://download.microsoft.com/download/0/e/d/0eda9ae6-f5c9-44be-98c7-ccc3016a296a/ork.exe)
WinRAR per compattare e scompattare I file

Innanzi tutto vi spiegherò come integrare il service pack 2 e gli altri hotfix nel pacchetto di office.
Per prima cosa inserite il cd di Office 2003 e lanciate l’eseguibile “Setup.exe” con il parametro /a
Per farlo andaste su “esegui”, apritelo e prima di lanciarlo scrivete nella riga di comando (sempre in “esegui”) il parametro /a
Adesso vi dovrebbe apparire la finestra di installazione amministrativa di Office. Qusta servira a copiare sull’HD i file che servono per l’installazione.
Scrivete sia il nome dell’organizzazione sia il vostro serial e nel percorso di installazione mettete c:\Office2003. ora ciccate su avanti e aspettate che finisca la copia dei file.
Adesso prendete il service pack 2 di office e scompattatelo in una cartella (per esempio: c:\sp2). Per scompattarlo basterà cliccare con il tasto destro sul file e andare su >estrai file.
In questo modo avrete nel dico C due cartelle: Office2003 e SP2
Per integrare il service pack due fate cosi:
aprite il promt dei comandi e copiateci dentro queste due righe (prima una e dopo che ha finito copiateci l’altra):

msiexec /p C:\SP2\MAINSP2ff.msp /a C:\Office2003\PRO11.msi SHORTFILENAMES=TRUE /qb
msiexec /p C:\SP2\OWC11SP2ff.msp /a C:\Office2003\OWC11.MSI SHORTFILENAMES=TRUE /qb

una volta finito avrete il vostro Office2003 con il SP2 integrato…

per quanto riguarda gli hotfix vi propongo due metodi…
il primo è quello descritto nella guida ufficiale in inglese che però a quanto pare non sempre funziona…quindi se avete problemi con questo passate direttamente al secondo che è più sicuro..

descriverò solo l’integrazione di un hotfix…per gli altri eseguite la stessa procedura

compattate l’hotfix in una cartella (sempre col tasto destro>estrai i file) e copiateci dentro QUESTO (http://unattended.msfn.org/files/intermediate/Office2003_Slipstreamer.cmd) file batch. Eseguitelo è l’hotfix sarà integrato. (NB: la cartella di office dovrà esere quella indicata..cioè c:\ office2003 sennò dovrete modificare il file batch)

il secondo metodo è molto più semplice…ma avrà come svantaggio il fatto che siccome gli hotfix non verranno integrati vi occuperanno spazio nel pacchetto finale..

create un file batch con questi parametri:

@echo off
start /wait HotfixDiOffice.exe /Q

il parametro /Q andrà bene per tutti gli hotfix di office..
PS: a fine quida posterò il mio file batch che servirà sia per office che per gli hotfix..

L’integrazione del SP2 e degli hotfix è finita. Ora passiamo all’installazione silent.
Installate Microsoft Office 2003 Resource Kit e aprite il programma Microsoft Office 2003 Resource Kit> Custom Installation Wizard

Nella prima schermata cliccate su avanti. Nella seconda ciccate su “browse” e aprite il file c:\Office2003> PRO11.msi.
Successivamente andate avanti e ancora avanti nella pagina “create a new MST file”.
Ora su Name and Path of MST file scrivete: c:\Office2003\Unattended.MST e sucessivamente andate avanti per inserire I dati..ovvero nome e organizzazione.
Fatto questo la prossima pagina servirà ad indicare quali componenti disintallare se per caso viene trovata una precedente installazione ma siccome questo office verra integrato in un WinXP “vergine” lasciate com’è e andate avanti…
Nella prossima pagina dovrete indicare quali componenti installare e quali tralasciare..ma visto che tanto la grandezza della cartella di installazione non cambierà vi consiglio di installare tutto…funziona proprio come l’installazione di office quindi non dovreste aver problemi prescegliere i componenti da installare….
Nella prossima schermata dovrete inserire il vostro serial senza i trattini ”-“
Adesso le prossime pagine potete lasciarle come sono dato che servono solo a preconfigurare i componenti installati (tipo gli account di Outlook) e non serviranno per determinare l’installazione silent. Comunque se volete modificatele pure a vostro piacimento
Una volta finita la procedura del resource kit basterà solo creare un file batch che esegua il setup modificato con il file MST
Il file batch dovrà contenere questa riga..

@echo off
start /wait setup.exe TRANSFORMS=Unattended.MST /qb-

dove il file Unattended.MST sta per il file creato con il resourse kit che se avete seguito alla lettera la spiegazione verrà creato propio nella cartella Office2003

fatto questo abbiamo finito…
ora si tratterà solo di creare un archivio autoestraente di tutti i file presenti nella cartella Office2003. nel “nome del file da eseguire” dovrete mettere il nome del file batch creato.

Poco sotto troverete il link al mio file batch che è serve per l’installazione sia di Office2003 che per i suoi Hotfix.
Per far si che funzioni dovrete creare una cartella (chiamatela per esempio Office 2003 pro) e metterci dentro la cartella di Office2003 e la cartella con tutti gli hotfix che io ho chiamato “Hofix”
Il file batch in questione dovrà essere messo nella cartella principale…overro quella che contiene le sottocartelle office2033 e hotfix..
PS: ovviamente dovrete cambiare i nomi degli hotfix se i vostri hanno nomi diversi

File Batch:

@echo off
echo=================================================================================
echo Installazione automatizzata di:
echo.
echo Microsoft Office 2003 Professional SP2
echo Hotfixes post Service Pack 2
echo.
echo=================================================================================
echo Coded By Greifi Grishnackh
echo.
echo.
echo ...LOADING...
echo=================================================================================
echo.
echo Installazione di Office in corso........................................(1 di 2)
echo ...Attendere...
echo.
start /wait Office2003\setup.exe TRANSFORMS=Unattended.MST /qb-
echo.
echo !Installazione di Office Completata con successo!
echo.
echo Installazione Hotfixes in corso.........................................(2 di 2)
echo ...Attendere...
echo.
echo Aggiornamento della protezione per Publisher 2003 (KB894542)
start /wait Hotfix\office2003-KB894542-FullFile-ITA.exe /Q
echo Installazione completata con successo!
echo Aggiornamento per Office 2003 (KB907417)
start /wait Hotfix\office2003-KB907417-FullFile-ITA.exe /Q
echo Installazione completata con successo!
echo Aggiornamento per Outlook 2003 (KB913807)
start /wait Hotfix\office2003-KB913807-FullFile-ITA.exe /Q
echo Installazione completata con successo!
echo Aggiornamento della protezione per Office 2003 (KB914455)
start /wait Hotfix\office2003-KB914455-FullFile-ITA.exe /Q
echo Installazione completata con successo!
echo Aggiornamento della protezione per PowerPoint 2003 (KB916518)
start /wait Hotfix\office2003-KB916518-FullFile-ITA.exe /Q
echo Installazione completata con successo!
echo Aggiornamento della protezione per Word 2003 (KB917334)
start /wait Hotfix\office2003-KB917334-FullFile-ITA.exe /Q
echo Installazione completata con successo!
echo Aggiornamento della protezione per Excel 2003 (KB918419)
start /wait Hotfix\office2003-KB918419-FullFile-ITA.exe /Q
echo Installazione completata con successo!
echo Aggiornamento per InfoPath 2003 (KB920103)
start /wait Hotfix\office2003-KB920103-FullFile-ITA.exe /Q
echo Installazione completata con successo!
echo Aggiornamento della protezione per Office 2003 (KB921566)
start /wait Hotfix\office2003-KB921566-FullFile-ITA.exe /Q
echo Installazione completata con successo!
echo Aggiornamento per il filtro per la posta indesiderata di Outlook 2003 (KB921580)
start /wait Hotfix\office2003-KB921580-FullFile-ITA.exe /Q
echo Installazione completata con successo!
echo Aggiornamento della protezione per Excel 2003 (KB923088)
start /wait Hotfix\office2003-KB923088-FullFile-ITA.exe /Q
echo Installazione completata con successo!
echo Aggiornamento della protezione per PowerPoint 2003 (KB923091)
start /wait Hotfix\office2003-KB923091-FullFile-ITA.exe /Q
echo Installazione completata con successo!
echo Aggiornamento della protezione per Word 2003 (KB923094)
start /wait Hotfix\office2003-KB923094-FullFile-ITA.exe /Q
echo Installazione completata con successo!
echo Aggiornamento per il filtro per la posta indesiderata di Outlook 2003 (KB923095)
start /wait Hotfix\office2003-KB923095-FullFile-ITA.exe /Q
echo Installazione completata con successo!
echo Aggiornamento della protezione per Office 2003 (KB923097)
start /wait Hotfix\office2003-KB923097-FullFile-ITA.exe /Q
echo Installazione completata con successo!
echo Aggiornamento della protezione per Office 2003 (KB923272)
start /wait Hotfix\office2003-KB923272-FullFile-ITA.exe /Q
echo Installazione completata con successo!
echo Aggiornamento della protezione per Office 2003 (KB924424)
start /wait Hotfix\office2003-KB924424-FullFile-ITA.exe /Q
echo Installazione completata con successo!
echo.
echo.
echo ...EXIT...


Finito!!! Per qualsiasi chiarimento resto sempre a disposizione…

fabstars
26-11-2006, 20:38
scusa...ma dove trovo gli hotfix per Office 2003??

Grazie

ezio
26-11-2006, 21:10
Li trovi QUI (http://www.microsoft.com/downloads/Browse.aspx?displaylang=it&productID=4289AE77-4CBA-4A75-86F3-9FF96F68E491).

Greifi, aggiungo il link alla tua splendida guida in prima pagina, grazie come sempre ;)
Aggiungo anche il link al Ryanvm pack in italiano indicato da aleco, ottimo.

Un saluto a tutti (questo periodo come avrete notato non sto partecipando al thread, ma tornerò :D )

ertortuga
26-11-2006, 21:32
Un saluto a tutti (questo periodo come avrete notato non sto partecipando al thread, ma tornerò :D )

è vero, sei un pò "latitante" :D non ti si vede più qui :mbe: ma in altri thread... ;)

Ciaooooo ezio! :)

ezio
26-11-2006, 21:39
Ovviamente seguo sempre tutto con attenzione :) :D

Un salutone ertortuga ;)

Greifi Grishnackh
27-11-2006, 01:35
ciao ezio!!!
torna presto...noi siamo sempre qui...ti aspettiamo!!!

beboedt
27-11-2006, 08:20
Ciao a tutti,
nuovissimo in questa discussione, anche se è un po' che la spulcio.
Io non pretendo troppo da nlite, nel senso che ho comprato un nuovo hd per il portatile, e mi accontenterei di riuscire a creare un disco avviabile di winXp.
Seguo alla lettera tutta la guida in prima pagina creo un disco con alcohol120, ma ho come l'impressione che non sia un disco avviabile.
Cioè quando avvio wmware workstation il disco parte si avvia l'installazione, ma mi dice che la prima riga del file winnt.sif non è valida (premetto che l'ho copiata pari pari dalla prima pagina).

In più se è un disco perfetto di winXp, se io avvio il pc col cd dentro, non dovrebbe chiedermi l'avvio dal disco???(ovviamente è abilitato il boot da cd nel bios)
Grazie a chiuque voglia aiutarmi.

tonziefed
27-11-2006, 08:33
Ho un problemuccio: dovrei ottimizzare un windows 2000pro SP4 di un amico con le nuove patch, mi sono preso quelle di autopatcher e ho integrato e fin qui più o meno tutto bene, solo che mi sono accorto che IE era rimasto al 5 e che quindi tra le patches non c'era IE6, però IE6 non l'ho trovato sotto forma di hotfix, ma è sempre composto da più files, qualcuno saprebbe aiutarmi???
Nessuno sa dirmi nulla?

Spike79
27-11-2006, 09:47
Domanda da noob......visto che vorrei crearmi sto benedetto cd 'all in one' di XP PRO e SP2 con Nlite, mi chiedevo se Ultraiso era obbligatorio o meno....devo per forza usarlo per modificare il file winnt.sif ?
Non posso usare Alchool, montare l'immagine, copiarla, modificarla e ricrearla ?
Grazie a tutti , soprattutto per la guida, davvero ottima, complimenti.

tonziefed
27-11-2006, 10:27
Ultra ISO non è più necessario: se vuoi modificare un file lo fai manualmente aprendo la cartella dove sono contenuti i file per creare la iso con le modifiche effettuate! Una volta fatte le opportune modifiche dai l'ok a nlite per creare la iso!!

madnessly
27-11-2006, 11:16
Scusatemi, seguo questa discussione da diverse settimane, purtroppo non ho ben capito gli ultimi risvolti sull'integrazione di wmp11 e Ie7

Il cd che dovrei creare dovrebbe contenere solo gli hotfix post Sp2 e questi 2 programmi sopracitati, senza alcuna altra modifica, qualche anima pia potrebbe cortesemente spiegarmi come fare ad integrarli? (solo wmp11 e ie7)

Vi ringrazio tanto, un grazie particolare a chi ha creato e chi ha collaborato alla guida in prima pagina

Spike79
27-11-2006, 11:37
Ultra ISO non è più necessario: se vuoi modificare un file lo fai manualmente aprendo la cartella dove sono contenuti i file per creare la iso con le modifiche effettuate! Una volta fatte le opportune modifiche dai l'ok a nlite per creare la iso!!

Ottimo! grazie mille.

PS andrebbe aggiornato il primo post...mica si può star a leggere 400pag di thread... :)

beboedt
27-11-2006, 11:53
Ciao a tutti,
nuovissimo in questa discussione, anche se è un po' che la spulcio.
Io non pretendo troppo da nlite, nel senso che ho comprato un nuovo hd per il portatile, e mi accontenterei di riuscire a creare un disco avviabile di winXp.
Seguo alla lettera tutta la guida in prima pagina creo un disco con alcohol120, ma ho come l'impressione che non sia un disco avviabile.
Cioè quando avvio wmware workstation il disco parte si avvia l'installazione, ma mi dice che la prima riga del file winnt.sif non è valida (premetto che l'ho copiata pari pari dalla prima pagina).

In più se è un disco perfetto di winXp, se io avvio il pc col cd dentro, non dovrebbe chiedermi l'avvio dal disco???(ovviamente è abilitato il boot da cd nel bios)
Grazie a chiuque voglia aiutarmi.

Mi correggo il boot non l'avevo impostato sul cd, ma il problema rimane il messaggio di errore 1 riga del file winnt.sif errato!!! :muro:

mastroale
27-11-2006, 12:28
Cioè quando avvio wmware workstation il disco parte si avvia l'installazione, ma mi dice che la prima riga del file winnt.sif non è valida (premetto che l'ho copiata pari pari dalla prima pagina).

Questo accade simulando un avvio da boot in vmware? O usando il setup.exe?

In più se è un disco perfetto di winXp, se io avvio il pc col cd dentro, non dovrebbe chiedermi l'avvio dal disco???(ovviamente è abilitato il boot da cd nel bios)
Grazie a chiuque voglia aiutarmi.
Sì se hai settato nlite perchè ti crei un cd di boot... sicuro che non ti chieda premere un tasto per continuare o simili?
sorry ho visto che hai già risolto ora

JSR
27-11-2006, 13:18
l'integradi WMP11 uò essere fatta in 2 modi:
1° metodo:
selezionate il file del setup di WMP 11 e col tasto destro andate su "etrai i file"
riponeteli in una cartella cosi da averli come in questa immagine
http://img153.imageshack.us/img153/8976/immaginexf2.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=immaginexf2.jpg)
adesso comprimete tutti i file presenti in un'archivio autoestraente ma per ora lasciate libero lo spazio "esegui dopo l'estrazione"

adesso aprite (tasto destro>apri con winrar) il file appena creato ed andate su "comandi>modifica il commento dell'archivio"
adesso copiate queste righe poco sopra la riga"TempMode"

Setup=WindowsXP-MSCompPackV1-x86.exe /Quiet
Setup=wmdbexport.exe /Quiet
Setup=wmfdist11.exe /Quiet
Setup=wmpappcompat.exe /Quiet
Setup=wmp11.exe /Quiet

date ok ed il gioco è fatto
l'archivio dovrebbe presentarsi come in quest'immagine
http://img119.imageshack.us/img119/8660/immagine1pq6.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=immagine1pq6.jpg)

2°metodo
In "esegui dopo l'estrazione" fate partire il setup_wm.exe con questo parametro:
setup_wm.exe /Q /R:N /P:#e /DisallowSystemRestore

ora potete integrarlo tranquillamente come archivio autoestraente oppure cabarlo con nLite addon maker... ;)

NB: il controllo Windows genuine Advantage verrà bypassato durante l'installazione...ma è probabile che venga chiesto al primo avvio del Media Player. Quindi questo installer non sarà illegale.

CIAO! ;)

Ho provato ad integrare WMP11 in entrambi i modi.
In Nlite sembra vada tutto bene, ma dopo aver installato il SO WMP11 non esiste proprio :(

Quello che ho fatto:
- ho estratto il contenuto del file di installazione di WMP11 in una cartella
- ho compresso i file estratti in un archivio autoestraente ed ho applicato il commento richiesto
- a questo punto ho integrato il file exe in Nlite. Sembra funzionare tutto ma a installazione del SO effettuata, WMP11 non esiste proprio.
- provo quindi a traformare in CAB con Nlite add-on maker, e reintegrare tramite Nlite. Ma anche così, a installazione conclusa, WMP11 non esite
- allora provo il secondo metodo, ma mi compare un errore durante l'integrazione con Nlite :mc:

Mhhh... ho sbagliato da qualche parte o non ho capito il procedimento? :D

Grazie per il supporto! :)

ezio
27-11-2006, 14:19
Ottimo! grazie mille.
PS andrebbe aggiornato il primo post...mica si può star a leggere 400pag di thread... :)
ho aggiornato quella parte del primo post ;)

Greifi Grishnackh
27-11-2006, 15:35
CIAO! ;)

Ho provato ad integrare WMP11 in entrambi i modi.
In Nlite sembra vada tutto bene, ma dopo aver installato il SO WMP11 non esiste proprio :(

Quello che ho fatto:
- ho estratto il contenuto del file di installazione di WMP11 in una cartella
- ho compresso i file estratti in un archivio autoestraente ed ho applicato il commento richiesto
- a questo punto ho integrato il file exe in Nlite. Sembra funzionare tutto ma a installazione del SO effettuata, WMP11 non esiste proprio.
- provo quindi a traformare in CAB con Nlite add-on maker, e reintegrare tramite Nlite. Ma anche così, a installazione conclusa, WMP11 non esite
- allora provo il secondo metodo, ma mi compare un errore durante l'integrazione con Nlite :mc:

Mhhh... ho sbagliato da qualche parte o non ho capito il procedimento? :D

Grazie per il supporto! :)
prova a integrarlo con windows unattended cd creator...è spiagato come fare nella guida in prima pagina...
fammi sapere...

beboedt
27-11-2006, 16:07
sorry ho visto che hai già risolto ora
Beh, veramente non ho risolto granchè nel senso che il problema permane.
Grazie comunque per l'attenzione.

mastroale
27-11-2006, 16:29
Beh, veramente non ho risolto granchè nel senso che il problema permane.
Grazie comunque per l'attenzione.
prova a editare il file winnt.sif con un editor di testi come paspad (http://www.pspad.com/it/) e cancellare tutti gli spazi/righe prima e dopo il codice.

JSR
27-11-2006, 16:30
prova a integrarlo con windows unattended cd creator...è spiagato come fare nella guida in prima pagina...
fammi sapere...

ci ho pravato ma niente... a questo punto credo abbia sbagliato qualcosa o saltato qualche procedimento nella creazione dell'hotfix da integrare. :cry:

Durante l'installazione di Xp, a circa 30/35 minuti dalla fine, del momento dell'installazione dei componenti, mi comprare la finestra dell'Archivio Auto-Estraente WinRar, e mi si chiede di installare il pacchetto. Già da qui vedo qualcosa che non va... non tanto perchè mi viene visualizzata questa finestra (creado di aver dimenticato di aggiungere Silent=1 all'archivio), ma per il fatto che l'integrazione non dovrebbe essere eseguita in questo modo.

Ergo, credo di non aver capito bene come creare il pacchetto di integrazione di WMP11. Ricapitolando, cosa devo fare una volta creato l'archivio eseguibile, contenente i file di installazione del WMP11, ed aggiunto il commento? Integro direttamente con Nlite o Windows Unattended CD Creator o c'è qualcosaltro che devo fare? :oink:

Grazie :mano:

mastroale
27-11-2006, 16:30
ho aggiornato quella parte del primo post ;)

Ma aggiorni tu, non Kurt? :confused:

beboedt
27-11-2006, 16:46
prova a editare il file winnt.sif con un editor di testi come paspad (http://www.pspad.com/it/) e cancellare tutti gli spazi/righe prima e dopo il codice.
Adesso ho provato a scrivere ex novo il file, ma il cd masterizzato sembra che non sia più bootable, o perlomeno così mi dice!
Sto fondendo!!!

Crocodile77
27-11-2006, 18:11
Domanda banale visto p la prima volta che tento di integrare programmi tramite la scheda hotfix.
Ma l'achivio auto-estraente bisogna crearlo con tutti i file già estratti in una cartella tipo WP11 oppure lo si crea tramite il file .exe scaricato dai siti?
Esempio io ho creato l'archivio auto-estraente di SpyBot da file SpyBot.exe.

JSR
27-11-2006, 18:40
allora...

dopo giorni di tribolio mi sono creato un archivio 7z con cui posso integrare WMP11 italiano in una iso, sia con Nlite che con altri programmi credo (non so se allegarlo, sono circa 25Mb). Ho utilizzato la versione scaricata dal sito microsoft quindi, non è nulla di illegale, però, una volta installato non chiede di essere validato.

Fin'ora tutto positivo.

Veniamo al lato oscuro! :fagiano:

In quest'ultimo tentativo di installazione (non le ho contate più le iso...) ho notato che WMP11 viene installato correttamente (per funzionare funziona) però non c'è più la fase di creazione del nuovo utente al primo avvio di Windows, il sistema operativo si carica in modalità classica (il servizio temi non parte), Windows Media Connect viene installato male, ed inoltre è possibile disinstallare WMP11 andando semplicemente nella sezione apposita del pannello di controllo (poco importa).
Questi errori li ho riscontrati anche con gli altri addon per WMP in lingue diverse, tanto che comincio a pensare di avere una iso di XP anormale, però è un po' assurdo. Ho eseguito la stessa operazione con un'immagine pulita (senza aggiornamenti e modifiche varie), ma ottengo gli stessi errori.

mhh... dove stà l'errore?!!?!? :muro:

madnessly
27-11-2006, 18:48
Anche a me cercando di integrare wmp11, windows non ha più il tema xp ma quello classico :doh:

JSR
27-11-2006, 18:54
ah... allora non è la mia iso! è un problema di integrazione. Sembrerebbe che in una versione italiana di XP sia impossibile inserire WMP11, senza avere riscontri negativi... :(

C'è nessuno che è riuscito ad integrare WMP11 Italiano ? :stordita:

per Crocodile77: l'archivio autoestraente lo crei con i file contenuti nell'eseguibile, e non con l'eseguibile.

aleco
28-11-2006, 03:06
per aggiungere wmp11 leggete qui
http://www.eng2ita.net/forum/index.php?topic=443.0
aggiungo che io ancora non ho provato.

fabstars
28-11-2006, 05:54
ah... allora non è la mia iso! è un problema di integrazione. Sembrerebbe che in una versione italiana di XP sia impossibile inserire WMP11, senza avere riscontri negativi... :(

C'è nessuno che è riuscito ad integrare WMP11 Italiano ? :stordita:

per Crocodile77: l'archivio autoestraente lo crei con i file contenuti nell'eseguibile, e non con l'eseguibile.


io ci sono riuscito seguendo la guida che si trova in prima pagina.

L'unica differenza (credo) è che dopo aver creato il file autoestraente con winrar ho creato il file .cab con Nlite Add-on.

Ciao

ertortuga
28-11-2006, 07:18
Per integrare WMP11, ho seguito al guida di pod e non ho avuto nessun problema.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14771689&postcount=8405

JSR
28-11-2006, 08:49
per aleco: non riesco a scaricare :(

per fabstars: anche io ho creato il cab con NLite Addon. A questo punto credo di averlo creato male :rolleyes:

ertortuga: proverò con questa guida


:yeah:

aleco
28-11-2006, 08:55
per aleco: non riesco a scaricare :(


Cosa non riesci a scaricare? il file da integrare di wmp11 io l'ho appena scaricato senza problemi.

JSR
28-11-2006, 09:16
mezz'ora che provo a scaricare, e mi da "Download limit exceeded"...

E cmq sulla pagina c'è scritto "Come effetto collaterale può accadere che al primo avvio, windows parta con lo stile classico anzichè con lo stile di windows xp: basta ripristinarlo con mouse dx su desktop/proprietà/aspetto".
Io ho provato anche la versione inglese e gli "effetti collaterali" sono gli stessi che ho detto prima, non solo l'aspetto di windows classico.

Vorrei sapere se qualcuno ha integrato WMP11 senza avere effetti collaterali (aspetto windows classico; mancanza della fase creazione utente all'inizio; programmi installati male; ecc...)

madnessly
28-11-2006, 10:15
con l'installazione di wmp11 consigliata da pod mi esce quest'errore...
http://img300.imageshack.us/img300/7285/immaginexz9.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=immaginexz9.jpg)
adesso spacco tutto veramente...
maledetto WMP11....tanto riuscirò a installarti che tu lo voglia o no...
ora provo a installarlo al primo avvio di WinXP...

Anche a me da questo errore, mi sono stufato, mi tengo il 9 e utilizzo itunes :rolleyes:

Dimenticavo di dire che ho utilizzato il metodo di pod

JSR
28-11-2006, 10:30
stica... :mbe:

leggendo questa guida si dovrebbe eseguire un'installazione basilare di WMP11, senza componenti aggiuintivi, o sbaglio?

Ho provato ad inserire l'installazione di WMP11 nel RunOnceEx... mi da un'errore, e non mi viene installato (non me lo ricordo però :fagiano: )

P.S.
sto ancora cercando di scaricare http://www.eng2ita.net/forum/index.php?topic=443.0 , ma non ci riesco proprio!!! Esiste un altro collegamento?

ezio
28-11-2006, 11:18
Ma aggiorni tu, non Kurt? :confused:
diverso tempo fa mi ha fornito i dati del suo account per aggiornare il primo post, visto che lui non può essere presente :)
Intanto ho aggiunto anche il link al post di Pod su Wmp11

enry74
28-11-2006, 11:18
per aggiungere wmp11 leggete qui
http://www.eng2ita.net/forum/index.php?topic=443.0
aggiungo che io ancora non ho provato.

una volta scaricato il file wmp 11 addonn qualcuno sa come integrarlo?

enry74
28-11-2006, 11:19
rag vi pongo una nuova domanda:
gli installer microsoft si possono aprire con winrar e questo è assodato.
ma se io volessi cambiare un file agiungerlo eliminarlo o altro all' interno dell' installer stesso winrar non lo permette.
conoscete qualche programma che lo consente?

ribadisco questa domanda magari è sfuggiti, mi serve per modificare gli installer microsoft

JSR
28-11-2006, 11:38
una volta scaricato l'addon lo puoi integrare con Nlite o con Windows Unattended CD Creator; vai nella sezione hotfix e importi il file.

Per modificare gli installer di Windows non so; per crearli (quindi prima decomprimi l'installer originale, poi lo modifichi come vuoi e li ricostruisci) puoi vedere qui (http://www.python.it/doc/Python-Docs/html/dist/postinstallation-script.html) o qui (http://developer.mozilla.org/it/docs/Creare_un_installer_per_Windows_di_SeaMonkey), spero sia utile

enry74
28-11-2006, 11:45
grazie.
Un' altra cosa qualcuno ha già integrato le Net framework 3.0, come ha fatto.
Se ho letto bene sul sito microsoft queste già integrano al loro interno le 2.0 quindi si può omettere l' installazione di queste ultime confermate?

JSR
28-11-2006, 11:50
Si, comprendono anche le 2.0
Io ho inserito l'installer nel RunOnceEx. Vengono installate correttamente, anche se il procedimento è un po' lungo.

REG ADD %KEY%\*** /VE /D " - .NET Framework 3.0" /f
REG ADD %KEY%\*** /V 1 /D "%CDROM%\***\dotnetfx3.exe /q /norestart" /f

JSR
28-11-2006, 13:09
ho appena integrato il boooggy WMP11 addon italiano per XP.
Risultati (i soliti; capitano anche a voi?)
- Non compare più la schermata del primo avvio di Windows in cui si chiede di creare un nuovo utente, impostare la rete, ecc..
- Il servizio Temi, nonostante sia impostato in automatico, non viene avviato. Windows si carica in stile classico
- Windows Media Connect non funziona (sarà che non è supportato dal WMP11?)
- nonostante tutto WMP11 funziona correttamente

Ora, non so se ciò sia dovuto a degli errori dell'addon, oppure se l'integrazione di WMP11 non è supportata da XP, però vorrei sapere se posso aggiungere qualcosa (un comando, un file di registro...) al RunOnceEx (per esempio) per poter forzare l'avvio del servizio temi, e per riabilitare la schermata iniziale...

:muro: :muro:

enry74
28-11-2006, 14:50
Si, comprendono anche le 2.0
Io ho inserito l'installer nel RunOnceEx. Vengono installate correttamente, anche se il procedimento è un po' lungo.

REG ADD %KEY%\*** /VE /D " - .NET Framework 3.0" /f
REG ADD %KEY%\*** /V 1 /D "%CDROM%\***\dotnetfx3.exe /q /norestart" /f

non si possono installare come autoestraenti con il parametro /q

JSR
28-11-2006, 15:04
a me si installa tranquillamente...

enry74
28-11-2006, 15:46
Usando windows unattend cd creator le .NET Framework vanno installate in hotfix od software?

fabstars
28-11-2006, 18:43
Anche a me da questo errore, mi sono stufato, mi tengo il 9 e utilizzo itunes :rolleyes:

Dimenticavo di dire che ho utilizzato il metodo di pod


non è che per caso hai tolto troppa roba con Nlite??

Che io sappia ci sono cose che devi assolutamente non togliere se devi installare versioni di WMP... :rolleyes:

Ciao

enry74
28-11-2006, 19:20
sono riuscito ad integrare wmp 11, un pò macchinoso ma è riuscito.
Ho usato windows unattend creator:
1° inserito l' installer di WMP 10
2°ho integrato i tre eseguibili wmfdist11 , umdf , wmp11 in questo preciso ordine e tutto ha funzionato.
I tre eseguibili sono presenti all' interno dell' eseguibili dell agg. a wmp11

enry74
28-11-2006, 19:21
Usando windows unattend cd creator le .NET Framework vanno installate in hotfix od software?

ora mi interessa questo

JSR
28-11-2006, 20:15
Usando windows unattend cd creator le .NET Framework vanno installate in hotfix od software?

questo non lo so perchè di solito uso Nlite, cmq non va sotto hotfixes.

Tornando al discorso WMP11 e gli errori di integrazione, ho trovato la soluzione all problema della disabilitazione del servizio temi in questo forum (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=75758&st=15).

sono riuscito ad integrare wmp 11, un pò macchinoso ma è riuscito.
Ho usato windows unattend creator:
1° inserito l' installer di WMP 10
2°ho integrato i tre eseguibili wmfdist11 , umdf , wmp11 in questo preciso ordine e tutto ha funzionato.
I tre eseguibili sono presenti all' interno dell' eseguibili dell agg. a wmp11

mhhh... intendevi dire WMP11 e non WMP10.. giusto?

Ma nel modo che hai detto tu funziona tutto? Gli errori che ho detto prima persistono? E vengono installati tutti gli elementi del WMP11?
Altra cosa: hai inserito i file nella sezione hotfixes?

Crocodile77
28-11-2006, 22:02
per Crocodile77: l'archivio autoestraente lo crei con i file contenuti nell'eseguibile, e non con l'eseguibile.[/QUOTE]

Si ma per esempio SkypeSetup.exe non riesco ad estrarlo :(

madnessly
29-11-2006, 08:13
non è che per caso hai tolto troppa roba con Nlite??

Che io sappia ci sono cose che devi assolutamente non togliere se devi installare versioni di WMP... :rolleyes:

Ciao

No non ho tolto nulla ho lasciato tutto com'era ho solo aggiunto gli hotfix e wmp11, ho rifatto tutto senza wmp11 e va bene