View Full Version : [Thread Ufficiale] Steam Deck
Slayer86
10-02-2022, 14:08
Queste RDNA2 le stanno infilando ovunque, ora hanno messo una 6 CU anche sul nuovo Exynos 2200 :sofico:
https://videocardz.com/newz/samsung-exynos-2200-rdna2-gpu-offically-17-faster-than-exynos-2100-mali-78
Un giorno dovrai pur aprirla per il cambio pasta, comunque dalle review sembra che i caricamenti di MicroSD sono più che ottimi, quindi in teoria anche con la 64/256GB si può tranquillamente appoggiarsi a quest'ultima, l'upgrade dell'SSD si potrebbe anche fare a distanza di qualche anno, però si chi non vuole sbattersi troppo c'è appunto la 512GB...
Un giorno lontano però XD
Anche io temo sempre le aperture delle plastiche ad incastro, sarà perché non sono mai riuscito ad aprirle senza romperle... :D
Un giorno lontano però XD
Anche io temo sempre le aperture delle plastiche ad incastro, sarà perché non sono mai riuscito ad aprirle senza romperle... :D
ehhh tra 4-5 anni... forse...
fraussantin
11-02-2022, 13:36
Un giorno lontano però XD
Anche io temo sempre le aperture delle plastiche ad incastro, sarà perché non sono mai riuscito ad aprirle senza romperle... :DSe é fatta come il controller é una cacchiata , praticamente togli le viti , fai leva con un cacciavitino e sbrang .
Io ho più terrore a scollegare I vari spinotti elettrici , quelli piatti che sembrano rompersi anche solo a guardarli , perché qui se non ricordo male va smontata la levetta per accedere all'ssd.sotto il dissipatore.
Sono i telefoni un vero macello, da soli é diventato un casino anche cambiare una batteria . Colla, viti strampalate incastri strani .. ormai ci ho rinunciato.
Se é fatta come il controller é una cacchiata , praticamente togli le viti , fai leva con un cacciavitino e sbrang .
Io ho più terrore a scollegare I vari spinotti elettrici , quelli piatti che sembrano rompersi anche solo a guardarli , perché qui se non ricordo male va smontata la levetta per accedere all'ssd.sotto il dissipatore.
Sono i telefoni un vero macello, da soli é diventato un casino anche cambiare una batteria . Colla, viti strampalate incastri strani .. ormai ci ho rinunciato.
Dai vari video, per accedere all'SSD basta togliere quella placchetta di metallo, finchè ci si limita a SSD, pulizia dissi e quant'altro tutto ok.
GamerNexus mi pare abbia precisato che le noie iniziano quando smonti più nel profondo e quindi i vari analogici, tasti o addirittura nel caso di sostituzione del display.
La batteria non mi sembra cosi ostica, ok è incollata ma basta fare leva lentamente con un plettro o spatolina di plastica, una volta rimossa metti la nuova, e nel caso eviti di incollarla.
Smartphone e tablet sono un guaio oggi come oggi, per lo più si va di incastro e colla, nel caso di scocche in vetro il rischio di rompere qualcosa è altissimo, ma anche la serie Surface di Microsoft è una mazzata.
fraussantin
11-02-2022, 14:08
Dai vari video, per accedere all'SSD basta togliere quella placchetta di metallo, finchè ci si limita a SSD, pulizia dissi e quant'altro tutto ok.
GamerNexus mi pare abbia precisato che le noie iniziano quando smonti più nel profondo e quindi i vari analogici, tasti o addirittura nel caso di sostituzione del display.
La batteria non mi sembra cosi ostica, ok è incollata ma basta fare leva lentamente con un plettro o spatolina di plastica, una volta rimossa metti la nuova, e nel caso eviti di incollarla.
Smartphone e tablet sono un guaio oggi come oggi, per lo più si va di incastro e colla, nel caso di scocche in vetro il rischio di rompere qualcosa è altissimo, ma anche la serie Surface di Microsoft è una mazzata.Vero hai ragione , stranamente mi ero fatto idea che una vitina e relativa linguetta fossero sotto lo stick ..
Ho rivisto il video e vabbè a quel modo é una cacchiata.
Se confermato che la emmc non é sull' M2 , ancora non l'ho capita sta cosa , e i prezzi sono quelli ci infili subito uno di quelli senza neanche passare per la sd card .
Valve ha rilasciato i file CAD... Se avete una stampante 3D potete stamparvi la scocca e vedere quanto è grande in rapporto alle banane acquistate al supermercato :asd:
https://twitter.com/OnDeck/status/1492259379004854273?t=NaxTDMP9hlFGVLllcHLeEA&s=19
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Valve ha rilasciato i file CAD... Se avete una stampante 3D potete stamparvi la scocca e vedere quanto è grande in rapporto alle banane acquistate al supermercato :asd:
https://twitter.com/OnDeck/status/1492259379004854273?t=NaxTDMP9hlFGVLllcHLeEA&s=19
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Interessante però, apre le porte al mod case XD
Slayer86
12-02-2022, 14:01
Interessante però, apre le porte al mod case XD
Apre la strada a tantissime cose! Sta natura "open" mi piace un casino!
fraussantin
12-02-2022, 14:33
Però si devono spicciare a metterci i loghi compatibile , visto che un fracco di giochi lo sono e non li hanno inclusi.
Perché se la gente incomincia a ficcarci w10 è finita.
Però si devono spicciare a metterci i loghi compatibile , visto che un fracco di giochi lo sono e non li hanno inclusi.
Perché se la gente incomincia a ficcarci w10 è finita.
Facciamola uscire innanzitutto :sofico:
https://twitter.com/OnDeck/status/1493650345632821251?s=20&t=SMVkUE_aWDta31CfxHmesg
iFixit sarà rivenditore ufficiale di pezzi di ricambio per Steam Deck :)
Video a proposito di AMD FSR su steam deck:
https://www.youtube.com/watch?v=wxcQFq3k9XI
(Comparativa sulla resa grafica e impatto sulla durata della batteria)
inter-facc-IA leccata: https://www.youtube.com/watch?v=YuiKXQAegSY
fraussantin
16-02-2022, 21:50
Prime gaming c'è per Linux?
Ho alcuni giochilli la sopra che esistono nativi e vorrei poterlo usare su deck .
inter-facc-IA leccata: https://www.youtube.com/watch?v=YuiKXQAegSY
pero l'input lag è atroce in quel gioco dove usa il trackpad
Prime gaming c'è per Linux?
Ho alcuni giochilli la sopra che esistono nativi e vorrei poterlo usare su deck .
pero l'input lag è atroce in quel gioco dove usa il trackpad
non so per entrambe, per prime non ho proprio guardato
a me viene il dubbio atroce della dock, se è vero che il segmento che carica la batteria scalda sino a 90 gradi, spero che si possa scegliere se bypassare la ricarica e dare collegamento diretto alla deck quando sta sul dock...
anche perchè vorrei sperare di poterci anche eventualmente mettere una egpu
fraussantin
17-02-2022, 06:46
non so per entrambe, per prime non ho proprio guardato
a me viene il dubbio atroce della dock, se è vero che il segmento che carica la batteria scalda sino a 90 gradi, spero che si possa scegliere se bypassare la ricarica e dare collegamento diretto alla deck quando sta sul dock...
anche perchè vorrei sperare di poterci anche eventualmente mettere una egpuPenso che come minimo rallenti la carica dando priorità alle prestazioni.
Certo aver potuto togliere la batteria come un notebook sarebbe stato meglio.
Cmq è uscito anche il video di ifixit per smontarla 6 viti e un plettro , sembra molto Easy.
Non ho ancora capito se invalida la garanzia o no . Non ho visto sigilli
Se la garanzia permane ho fatto un 13 a prendere la 64
https://youtu.be/4T0RZ6ustKQ
[https://i.postimg.cc/5yvqxhr8/Screenshot-2022-02-17-07-51-18-027-com-vanced-android-youtube.jpg (https://postimg.cc/rRVtjPMp)
https://i.postimg.cc/T2WcqbPh/Screenshot-2022-02-17-07-51-28-878-com-vanced-android-youtube.jpg (https://postimg.cc/c60YdrwN)
https://i.postimg.cc/c4RMPNwS/Screenshot-2022-02-17-07-53-21-033-com-vanced-android-youtube.jpg (https://postimg.cc/Lns1ZwxC)
https://i.postimg.cc/CLTsvKZ7/Screenshot-2022-02-17-07-53-31-031-com-vanced-android-youtube.jpg (https://postimg.cc/mhj9kBy1)
secondo voi che un motivo per cui questo pad metallico entra sotto l'm2?
Non si potrebbe usare un classico pad termico?
Sotto non c'è niente
Edit , perché sennò visto anche lo spessore risicato e l'assenza di fogliettini pubblicitari appiccicati sopra un pochino di pasta termica non sarebbe meglio?
Penso che come minimo rallenti la carica dando priorità alle prestazioni.
Certo aver potuto togliere la batteria come un notebook sarebbe stato meglio.
Cmq è uscito anche il video di ifixit per smontarla 6 viti e un plettro , sembra molto Easy.
Non ho ancora capito se invalida la garanzia o no . Non ho visto sigilli
Se la garanzia permane ho fatto un 13 a prendere la 64
https://youtu.be/4T0RZ6ustKQ
[https://i.postimg.cc/5yvqxhr8/Screenshot-2022-02-17-07-51-18-027-com-vanced-android-youtube.jpg (https://postimg.cc/rRVtjPMp)
https://i.postimg.cc/T2WcqbPh/Screenshot-2022-02-17-07-51-28-878-com-vanced-android-youtube.jpg (https://postimg.cc/c60YdrwN)
https://i.postimg.cc/c4RMPNwS/Screenshot-2022-02-17-07-53-21-033-com-vanced-android-youtube.jpg (https://postimg.cc/Lns1ZwxC)
https://i.postimg.cc/CLTsvKZ7/Screenshot-2022-02-17-07-53-31-031-com-vanced-android-youtube.jpg (https://postimg.cc/mhj9kBy1)
secondo voi che un motivo per cui questo pad metallico entra sotto l'm2?
Non si potrebbe usare un classico pad termico?
Sotto non c'è niente
Edit , perché sennò visto anche lo spessore risicato e l'assenza di fogliettini pubblicitari appiccicati sopra un pochino di pasta termica non sarebbe meglio?
Sotto dovrebbe esserci la scheda di rete wifi e bluetooth, per questo hanno messo quella "veste" all'ssd
fraussantin
17-02-2022, 07:46
Sotto dovrebbe esserci la scheda di rete wifi e bluetooth, per questo hanno messo quella "veste" all'ssdPer interferenze dici ?
MexierJr
17-02-2022, 08:11
Per interferenze dici ?
Sì. Lo hanno detto stesso loro che è per le interferenze.
cronos1990
17-02-2022, 08:22
Sarà che sto invecchiando, sarà che ho altri interessi da portare avanti... ma mi pare che qui vi state facendo troppe paranoie :asd:
A me di temperature, aperture della console con invalidazione della garanzia, sostituzione dell'SSD, miriade di menate sulle prestazioni, carta stagnola per impedire agli alieni di prendere possesso delle nostre menti... ma chissenefrega :asd:
Me la compro, la avvio e ci gioco sbragato sul divano o al parco all'aria aperta, e tanti saluti senza troppi sbattimenti :O
alexbilly
17-02-2022, 08:52
Sarà che sto invecchiando, sarà che ho altri interessi da portare avanti... ma mi pare che qui vi state facendo troppe paranoie :asd:
A me di temperature, aperture della console con invalidazione della garanzia, sostituzione dell'SSD, miriade di menate sulle prestazioni, carta stagnola per impedire agli alieni di prendere possesso delle nostre menti... ma chissenefrega :asd:
Me la compro, la avvio e ci gioco sbragato sul divano o al parco all'aria aperta, e tanti saluti senza troppi sbattimenti :O
https://i.imgflip.com/3a6uoi.jpg
nono stava parlando di me che sono paranoico :stordita:
alexbilly
17-02-2022, 08:57
nono stava parlando di me che sono paranoico :stordita:
no io mi riferivo allo stravaccarsi sul divano :asd:
cronos1990
17-02-2022, 09:12
no io mi riferivo allo stravaccarsi sul divano :asd::asd:
no io mi riferivo allo stravaccarsi sul divano :asd:
parlava sempre di me
stanotte la donna si è messa di traverso nel letto, e mi son dovuto adattare con due coperte sul sofà
cronos1990
17-02-2022, 09:13
parlava sempre di me
stanotte la donna si è messa di traverso nel letto, e mi son dovuto adattare con due coperte sul sofàQuello è istinto di sopravvivenza, non sbragamento :asd:
JuanCarlos
17-02-2022, 09:16
Io sono sempre convinto di annullare la prenotazione, ma solo per il momento. Preferisco far passare un po' di tempo e vedere come si comporta con alcuni giochi, voglio vedere la dock e robe simili.
Ma potrebbe essere una vera svolta.
Bazzilla
17-02-2022, 09:28
Ma potrebbe essere una vera svolta.
Lo è sicuramente come hardware in termini di rapporto potenza/portabilità.
Se anche Steam Deck non avesse il successo sperato da Valve (ma comincio a pensare che venderà secondo le loro aspettative, se non di più), la sua APU rappresenta il meglio disponibile sul mercato in ambito di portabilità (e mini PC in prospettiva).
JuanCarlos
17-02-2022, 09:59
In generale lo penso anch'io, soprattutto perché mi piace tutto quello che tende all'ottimizzazione invece della forza bruta, che invece è l'andazzo dominante su PC.
Però resta da vedere se offrirà un'esperienza di gioco soddisfacente, anche in relazione alla batteria, che leggevo poco fa essere il tallone d'Achille del prodotto, visto che a spingere sembra durare tipo un'ora e mezza...
cronos1990
17-02-2022, 10:04
Io da quel che ho capito dura 1 ora e mezza solo con giochi pesanti e spinti al massimo... che poi ho letto 2 ore, 1 ora è mezzo è quella "calcolata" da chi è maniaco nel tenere sempre la batteria tra l'85% e il 10% :fagiano:
Bazzilla
17-02-2022, 10:09
In generale lo penso anch'io, soprattutto perché mi piace tutto quello che tende all'ottimizzazione invece della forza bruta, che invece è l'andazzo dominante su PC.
Però resta da vedere se offrirà un'esperienza di gioco soddisfacente, anche in relazione alla batteria, che leggevo poco fa essere il tallone d'Achille del prodotto, visto che a spingere sembra durare tipo un'ora e mezza...
Beh, "spingere" e "durata della batteria" sono due cose che non vanno a braccetto: è così da sempre, anche nei portatili.
Secondo me, la durata della batteria va valutata con i preset votati al risparmio energetico.
Slayer86
17-02-2022, 10:18
Comunque secondo me con un power bank si allunga di tanto la durata della batteria. Non capisco bene perché non viene mai presa in considerazione come ipotesi. In teoria di powerbank adatti dovrebbero essercene una marea. Alla fine non credo sia il device su cui farci 8 ore di gioco continuativo...
Altair[ITA]
17-02-2022, 10:24
Sarà che sto invecchiando, sarà che ho altri interessi da portare avanti... ma mi pare che qui vi state facendo troppe paranoie :asd:
A me di temperature, aperture della console con invalidazione della garanzia, sostituzione dell'SSD, miriade di menate sulle prestazioni, carta stagnola per impedire agli alieni di prendere possesso delle nostre menti... ma chissenefrega :asd:
Me la compro, la avvio e ci gioco sbragato sul divano o al parco all'aria aperta, e tanti saluti senza troppi sbattimenti :O
Idem, mi sto sentendo proprio un alieno: io sono rimasto agli anni 90, dove si comprava, si giocava, si imprecava.
Io fino all'avvento di youtube / internet in generale, manco sapevo cosa ci fosse dentro il mio vecchio gameboy.
Ma per carità, c'è anche da dire che steamdeck (per fortuna) è per altri utenti, non solo i semplici giocatori, ma anche gli appassionati di informatica / smanettoni / modders.
quindi, anzi: mi fa anche piacere leggere di persone che aprono la L O R O steamdeck. :Prrr: mi tolgono la curiosità mia personale senza farmi aprire niente
Io da quel che ho capito dura 1 ora e mezza solo con giochi pesanti e spinti al massimo... che poi ho letto 2 ore, 1 ora è mezzo è quella "calcolata" da chi è maniaco nel tenere sempre la batteria tra l'85% e il 10% :fagiano:
normale a conti fatti
https://www.gamescore.it/wp-content/uploads/2017/11/test-batteria-nintendo-switch.png
questa è la switch originale, dura sulle 2 ore a luminosità massima e wifi su Fast RMX e sulle 7 ore su Disgaea 5 in modalità aereo e luminosità bassa.
La forbice è enorme e su PC i setting grafici e il framerate massimo li scegli pure.
Difficile duri tanto spremendola con un red dead 2 al massimo degli FPS raggiungibili, facile duri molto più di quanto si potrebbe mai giocare con roba dalla grafica old (che poi è quella della switch stessa, roba bella vecchia). Infinite vie di mezzo per quanto lo schermo è bello grosso e ha un suo consumo sicuramente
cronos1990
17-02-2022, 10:28
normale a conti fatti
https://www.gamescore.it/wp-content/uploads/2017/11/test-batteria-nintendo-switch.png
questa è la switch originale, dura sulle 2 ore a luminosità massima e wifi su Fast RMX e sulle 7 ore su Disgaea 5 in modalità aereo e luminosità bassa.
La forbice è enorme e su PC i setting grafici e il framerate massimo li scegli pure.
Difficile duri tanto spremendola con un red dead 2 al massimo degli FPS raggiungibili, facile duri molto più di quanto si potrebbe mai giocare con roba dalla grafica old (che poi è quella della switch stessa, roba bella vecchia). Infinite vie di mezzo per quanto lo schermo è bello grosso e ha un suo consumo sicuramentePage not found :fagiano:
Comunque in media è sulla durata di una Switch, che a conti fatti va più che bene e (rimarco) aspettarsi durate medie di 3-4-5-6 ore è del tutto utopistico.
Se si escludono giochi ultrapesanti tipo RDR2 ha una durata adeguata, sopratutto in relazione al tipo di utilizzo di questo dispositivo.
Il problema della batteria, semmai, è che mantenga certe prestazioni nel corso degli anni... quello semmai è il vero punto di domanda, ma chiaramente non è verificabile al momento.
Page not found :fagiano:
Comunque in media è sulla durata di una Switch, che a conti fatti va più che bene e (rimarco) aspettarsi durate medie di 3-4-5-6 ore è del tutto utopistico.
Se si escludono giochi ultrapesanti tipo RDR2 ha una durata adeguata, sopratutto in relazione al tipo di utilizzo di questo dispositivo.
Il problema della batteria, semmai, è che mantenga certe prestazioni nel corso degli anni... quello semmai è il vero punto di domanda, ma chiaramente non è verificabile al momento.
a me la apre l'immagine
https://www.gamescore.it/2017/11/23/la-verita-sulle-prestazioni-della-batteria-nintendo-switch/
perché utopistiche? Forza Horizon 5 è durato 4 ore a 30fps con certi settings.
che i più io penso due ore con la deck in mano alla fine non ci stanno nemmeno per sbaglio, 4 ore ti fai bei muscoli :asd:
si purtroppo negli anni la batteria per forza di cose va a cedere fino poi a consumarsi, dipende da quanto la usi quindi anche lì variabili ce ne sono. Ma se vendi i ricambi...
Bazzilla
17-02-2022, 10:44
a
che i più io penso due ore con la deck in mano alla fine non ci stanno nemmeno per sbaglio, 4 ore ti fai bei muscoli :asd:
Condivido al 100% :asd:
Non possiedo Switch e ho saltato a piedi pari il ciclo Gameboy-Nintendo DS, quindi non ho esperienza di gioco in portabilità, ma non ce la vedo una persona adulta a giocare per 2 ore continuative, che sia sul divano o in viaggio.
E, in entrambi i contesti, ci sono possibilità di ricaricare il device, così come ha senso a presicndere avere una powerbank se si hanno in programma sessioni di gioco molto lunghe in portabilità.
Questo a prescindere che la batteria duri 2 o 4 ore.
Che poi, in sintesi, è il problema che credo abbiano tutti i dispositivi di gioco mobile anche più leggeri di Steam Deck; anche uno smartphone penso ti uccida gli occhi dopo un tot di ore consecutive...
Se devo pensare ai più giovani, allora forse ci possono essere situazioni più estreme in termini di durata davanti allo schermo, ma non credo che la Steam Deck sia destinata alla fascia d'età che va dall'adolescenza in giù.
EDIT:
Intanto compaiono tracce di AMD FidelityFX anche su Switch
https://twitter.com/NWPlayer123/status/1493811797673054211
Duncandg
17-02-2022, 11:00
Sarà che sto invecchiando, sarà che ho altri interessi da portare avanti... ma mi pare che qui vi state facendo troppe paranoie :asd:
A me di temperature, aperture della console con invalidazione della garanzia, sostituzione dell'SSD, miriade di menate sulle prestazioni, carta stagnola per impedire agli alieni di prendere possesso delle nostre menti... ma chissenefrega :asd:
Me la compro, la avvio e ci gioco sbragato sul divano o al parco all'aria aperta, e tanti saluti senza troppi sbattimenti :O
La penso allo stesso modo
cronos1990
17-02-2022, 11:18
perché utopistiche? Forza Horizon 5 è durato 4 ore a 30fps con certi settings.
che i più io penso due ore con la deck in mano alla fine non ci stanno nemmeno per sbaglio, 4 ore ti fai bei muscoli :asd:
Ho scritto "di media" :fagiano: non ho detto che con certi giochi e a certe impostazioni non possa durare 4 ore.
Wizard10
17-02-2022, 12:38
Sarà che sto invecchiando, sarà che ho altri interessi da portare avanti... ma mi pare che qui vi state facendo troppe paranoie :asd:
A me di temperature, aperture della console con invalidazione della garanzia, sostituzione dell'SSD, miriade di menate sulle prestazioni, carta stagnola per impedire agli alieni di prendere possesso delle nostre menti... ma chissenefrega :asd:
Me la compro, la avvio e ci gioco sbragato sul divano o al parco all'aria aperta, e tanti saluti senza troppi sbattimenti :O
MEGAQUOTONE
fraussantin
17-02-2022, 12:38
Sarà che sto invecchiando, sarà che ho altri interessi da portare avanti... ma mi pare che qui vi state facendo troppe paranoie :asd:
A me di temperature, aperture della console con invalidazione della garanzia, sostituzione dell'SSD, miriade di menate sulle prestazioni, carta stagnola per impedire agli alieni di prendere possesso delle nostre menti... ma chissenefrega :asd:
Me la compro, la avvio e ci gioco sbragato sul divano o al parco all'aria aperta, e tanti saluti senza troppi sbattimenti :OMadoo siamo su un forum dove l'utente medio smonta la GPU appena comprata sostituendo i bollini della garanzia son dei fasulli presi su AliExpress solo per cambiare i pad termici delle RAM e abbassarle di 2 gradi ...
L'UTENTE MEDIO È ... RIPETO MEDIO :asd:
Ti stupisci per un cambio disco .. lol ..
Che cmq non farò subito , ma se si trovano a 50 euro , non compro nessuna sd card più in là ci metto uno di quelli .
Madoo siamo su un forum dove l'utente medio smonta la GPU appena comprata sostituendo i bollini della garanzia son dei fasulli presi su AliExpress solo per cambiare i pad termici delle RAM e abbassarle di 2 gradi ...
L'UTENTE MEDIO È ... RIPETO MEDIO :asd:
Ti stupisci per un cambio disco .. lol ..
Che cmq non farò subito , ma se si trovano a 50 euro , non compro nessuna sd card più in là ci metto uno di quelli .
A me pare che l'utente medio di Hwup ormai non sia invece in grado di reinstallarsi i driver della scheda video...
cronos1990
17-02-2022, 12:46
Madoo siamo su un forum dove l'utente medio smonta la GPU appena comprata sostituendo i bollini della garanzia son dei fasulli presi su AliExpress solo per cambiare i pad termici delle RAM e abbassarle di 2 gradi ...
L'UTENTE MEDIO È ... RIPETO MEDIO :asd:
Ti stupisci per un cambio disco .. lol ..
Che cmq non farò subito , ma se si trovano a 50 euro , non compro nessuna sd card più in là ci metto uno di quelli .Nono, non mi stupisco, non è quello il punto. Anzi.
Semplicemente tendo ad essere pratico su alcune questioni. Compro lo Steam Deck per giocarci in una certa maniera, non per farci "ingegneria artigianale fatta in casa"... se voglio divertirmi con quelle cose, e l'ho fatto più volte in passato, non è certo su un prodotto del genere.
E soprattutto applico una mentalità scientifica. Non nel senso che sono un genio (anzi :asd: ), ma che prima di mettermi a pensare a sostituire SSD, Sistemi operativi, batterie e fare chissà quali menate PRIMA vorrei avere il prodotto sotto mano e vedere come funziona, e POI valutare se qualcosa che non mi soddisfa può essere modificato/sostituito.
A me pare che l'utente medio di Hwup ormai non sia invece in grado di reinstallarsi i driver della scheda video...Ecco, su questo potremmo aprire un interessante dibattito :asd:
fraussantin
17-02-2022, 12:53
Nono, non mi stupisco, non è quello il punto. Anzi.
Semplicemente tendo ad essere pratico su alcune questioni. Compro lo Steam Deck per giocarci in una certa maniera, non per farci "ingegneria artigianale fatta in casa"... se voglio divertirmi con quelle cose, e l'ho fatto più volte in passato, non è certo su un prodotto del genere.
E soprattutto applico una mentalità scientifica. Non nel senso che sono un genio (anzi :asd: ), ma che prima di mettermi a pensare a sostituire SSD, Sistemi operativi, batterie e fare chissà quali menate PRIMA vorrei avere il prodotto sotto mano e vedere come funziona, e POI valutare se qualcosa che non mi soddisfa può essere modificato/sostituito.
Ecco, su questo potremmo aprire un interessante dibattito :asd:
Ovvio che prima la provo perbene poi vedo .
Sempre se non ci sono sigilli o altro come pare.
Ho preso la 64 con l'idea che la 64 mi basti. ( Ero anche con l'idea che il credito steam mi bastasse :asd: ma se continuano con i ritardi fra un po' mi ci rientrava anche quella sopra :asd:)
Ci giocherò solo indy e old come detto più volte.
A me pare che l'utente medio di Hwup ormai non sia invece in grado di reinstallarsi i driver della scheda video...
È vero che sono scappati i migliori , ma non ci sono nuovi iscritti che non siano ex-nuovi :asd: anzi ultimamente mi pare che si siano stufati anche di clonarsi account.
Comunque per chi ha preso la 64GB può tranquillamente mettere una microSD, oramai da 512GB come la EVO Plus di samsung le trovi sui 65€, e il controller di deck più di 90-130mb/s non va.
Nell'eventualità in futuro si becca la giusta occasione si swappa direttamente l'SSD.
fraussantin
17-02-2022, 13:24
Comunque per chi ha preso la 64GB può tranquillamente mettere una microSD, oramai da 512GB come la EVO Plus di samsung le trovi sui 65€, e il controller di deck più di 90-130mb/s non va.
Nell'eventualità in futuro si becca la giusta occasione si swappa direttamente l'SSD.Si ma se con i soliti soldi o poco più ci metto un M2 , mi conviene aspettare.
Tanto ho 40 giga liberi , ai voglia ...
Si ma se con i soliti soldi o poco più ci metto un M2 , mi conviene aspettare.
Tanto ho 40 giga liberi , ai voglia ...
Vabbè si, nulla vieta di infilare anche una scrauza 128gb che trovi a 15€ XD
Ma giusto per mettere anche qualche titolo più "grosso".
Ma vorrei anche vedere se qualcuno prova a infilarci un 2242, perchè a occhio lo spazio c'è ma è da verificare :Perfido:
fraussantin
17-02-2022, 13:41
Vabbè si, nulla vieta di infilare anche una scrauza 128gb che trovi a 15€ XD
Ma giusto per mettere anche qualche titolo più "grosso".
Ma vorrei anche vedere se qualcuno prova a infilarci un 2242, perchè a occhio lo spazio c'è ma è da verificare :Perfido:Si ovvio , si aspetta , anche per scongiurare eventuali problemi di temp , consumi interferenze e quant'altro.
Non sarò di certo il primo , anche perché sto ancora fermo al q2 :mad: :asd:
Alla fine basta che scatta il 25 febbraio, appena arriva nelle mani degli smanettoni verrà completamente profanata nel SW e nell'HW :D
Aviatore_Gilles
17-02-2022, 15:02
Io ho preso la 256 e per il momento mi basta così, nel caso aggiungerò una SD. Alla fine ho visto che, lato caricamenti, la differenza è davvero minima.
Eschelon
17-02-2022, 23:33
Comunque per chi ha preso la 64GB può tranquillamente mettere una microSD, oramai da 512GB come la EVO Plus di samsung le trovi sui 65€, e il controller di deck più di 90-130mb/s non va.
Nell'eventualità in futuro si becca la giusta occasione si swappa direttamente l'SSD.
Si ma vorrei capire ancora una cosa, c'è una sorta di ottimizzazione per l'installazione dei giochi supportati per codesta macchina che evita magari, chessò, di installare file inutili sul sistema o se il gioco che su pc ti richiede tipo 40 gb di spazio gli stessi te ne richiede sul deck?
Leopardo da Vinci
18-02-2022, 00:01
Io ho preso la 256 e per il momento mi basta così, nel caso aggiungerò una SD. Alla fine ho visto che, lato caricamenti, la differenza è davvero minima.
insomma, all'avvio del gioco no. nei caricamenti in game, dai test la sd ha preso anche 10+ sec
Si ma vorrei capire ancora una cosa, c'è una sorta di ottimizzazione per l'installazione dei giochi supportati per codesta macchina che evita magari, chessò, di installare file inutili sul sistema o se il gioco che su pc ti richiede tipo 40 gb di spazio gli stessi te ne richiede sul deck?
dovrebbero rilasciare giochi con texture hd :D oculus quest style
fraussantin
18-02-2022, 05:25
Si ma vorrei capire ancora una cosa, c'è una sorta di ottimizzazione per l'installazione dei giochi supportati per codesta macchina che evita magari, chessò, di installare file inutili sul sistema o se il gioco che su pc ti richiede tipo 40 gb di spazio gli stessi te ne richiede sul deck?
Può darsi anche che abbiano implementato la compressione sul disco , ma per adesso nessuno ne ha parlato .
Però abbiamo solo un 4 core non so se è fattibile.
Ma per me è più probabile che ne serva qualcuno in più per via di proton
29Leonardo
18-02-2022, 07:42
A me pare che l'utente medio di Hwup ormai non sia invece in grado di reinstallarsi i driver della scheda video...
A me pare che il parco utenti su hwu sia talmente limitato che già parlare di media su 4 gatti mi sembra azzardato :asd:
Ps personalmente le mod le ho sempre fatte una volta finita la garanzia
AlexAlex
18-02-2022, 07:53
Dubito che in generale usciranno versioni apposite dei giochi per la deck e gran parte dei file da scaricare saranno esattamente gli stessi che su pc (in compenso dovrebbe essere immediato copiare la cartella di un gioco già scaricato immagino).
Si ma vorrei capire ancora una cosa, c'è una sorta di ottimizzazione per l'installazione dei giochi supportati per codesta macchina che evita magari, chessò, di installare file inutili sul sistema o se il gioco che su pc ti richiede tipo 40 gb di spazio gli stessi te ne richiede sul deck?Per ora i files sono i medesimi di Windows, anzi si aggiunge anche un piccolo extra per Proton 🤣
Al massimo ti apri la directory del gioco ed elimini i file lingua e installer delle librerie, alcuni giochi come Horizon zero dawn puoi recuperare anche 20gb eliminando le lingue che non servono.
Non so se abbiano implementato qualcosa per comprimere dati su disco, ma dubito.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Se useranno btrfs come filesystem, la compressione è possibile nativamente senza alcun intervento da parte dell'utente, ma i risultati ovviamente dipendono da gioco a gioco. Alcuni hanno file molto comprimibili, altri no.
s12a@linux:~> sudo compsize ./SteamLibrary/
[sudo] password for root:
Processed 69804 files, 286834 regular extents (342814 refs), 23952 inline.
Type Perc Disk Usage Uncompressed Referenced
TOTAL 51% 18G 35G 42G
none 100% 5.9G 5.9G 6.0G
zstd 41% 12G 29G 36G
Ad esempio la mia libreria Steam al momento occupa di 18 GB effettivamente, che sarebbero 35 GB senza compressione, o 42 GB considerando anche i file doppioni che sono stati deduplicati (vedere riga TOTAL). Ma al momento non ho giochi da diverse decine di GB installati.
Tuttavia per la microSD sembra che useranno (di default almeno) ext4 come filesystem, che non supporta tale compressione.
https://www.steamdeck.com/it/faq
Quale formato di file system utilizza la scheda microSD su Steam Deck?
Le schede microSD su Steam Deck usano il formato ext4 con case-folding. Steam Deck formatta le schede SD con il formato appropriato.
fraussantin
18-02-2022, 08:37
Se useranno btrfs come filesystem, la compressione è possibile nativamente senza alcun intervento da parte dell'utente, ma i risultati ovviamente dipendono da gioco a gioco. Alcuni hanno file molto comprimibili, altri no.
s12a@linux:~> sudo compsize ./SteamLibrary/
[sudo] password for root:
Processed 69804 files, 286834 regular extents (342814 refs), 23952 inline.
Type Perc Disk Usage Uncompressed Referenced
TOTAL 51% 18G 35G 42G
none 100% 5.9G 5.9G 6.0G
zstd 41% 12G 29G 36G
Ad esempio la mia libreria Steam al momento occupa di 18 GB effettivamente, che sarebbero 35 GB senza compressione, o 42 GB considerando anche i file doppioni che sono stati deduplicati (vedere riga TOTAL). Ma al momento non ho giochi da diverse decine di GB installati.
Tuttavia per la microSD sembra che useranno (di default almeno) ext4 come filesystem, che non supporta tale compressione.
https://www.steamdeck.com/it/faqSi ma poi con i giochi che caricano durante il gameplay , specie nei freeroaming richiederebbe uso della CPU già precisa , oltre che rallentare l'accesso ai dati.
Boh secondo me non conviene con un 4 core
Poi per carità in quei giochi il target é 30 FPS quindi basta anche il 4 core però basta non andare a fargli fare troppe cose
Al livello minimo di compressione che sto usando al momento (livello 1), l'algoritmo zstd decomprime a 1.5 GB/s su un singolo core di un datato Intel i5-3550.
EDIT: questo è con un file di prova comprimibile al 33% della dimensione originale. Meno il file è comprimibile, maggiore è la velocità di decompressione.
Bisognerebbe fare dei test, ma non credo che Valve implementi alcun tipo di compressione, altrimenti lo avrebbero in qualche modo sponsorizzato come features.
Però se non impatta sulle performance dell'HW di Deck potrebbero implementarlo in futuro soprattutto se in tanti iniziano a richiederlo, però c'è da dire che una volta rilasciata la distro di SteamOS si potrebbe anche mettere manualmente.
Eschelon
18-02-2022, 10:20
Beh cmq sarebbe un peccato nonchè uno spreco di spazio, per una macchina del genere. Capisco che se fossero giochi ad hoc programmati ed ottimizzati per questa la cosa sarebbe ovviamente ben diversa, vedremo.
Beh cmq sarebbe un peccato nonchè uno spreco di spazio, per una macchina del genere. Capisco che se fossero giochi ad hoc programmati ed ottimizzati per questa la cosa sarebbe ovviamente ben diversa, vedremo.
Di fondo rimane un normale PC.
Se vuoi qualcosa che venga ottimizzato, devi attendere un'eventuale Xbox o PS Portable con un HW simile, ma ovviamente non puoi sfruttare la libreria di giochi PC.
Di recente sono uscite anche le APU 6000 di AMD che implementeranno persino una RDNA2 da 12CU e core Zen3+ quindi immagino che le eventuali AYA Neo e GPD faranno anche loro un passo avanti deciso, dai bench c'è quasi un raddoppio dei frame dalle precedenti Vega siamo ai livelli di una GTX 1650.
Ma una Xbox Portable con RDNA2 da 12CU, 8GB GDDR6 e i vecchi core Zen 2 scalati a 5/6nm potrebbe reggere tranquilla i dettagli grafici di una Series S a 720/1080p, ma non so quanto interesse ci sia dietro, certo lato sviluppo software non gli costerebbe quasi nulla :fagiano:
Tra l'altro stanno lavorando su svariati fronti, persino su ARM e Android, hanno fatto Exagear Windows Emulator per eseguire i giochi PC su Android ed veramente rude come idea, hanno preso Windows 3.x e schiaffato Wine, emulando con apposite librerie CPU/GPU, è uno schifo ma nei limiti di alcuni titoli funziona :fagiano:
Oppure anche Windows 11 ARM64 compilato appositamente per i singoli dispositivi e usando l'emulatore x86 integrato da ottimi risultati con alcuni giochi anche con uno snap 845 (vedendo alcuni test con ODIN PRO) :sofico:
AlexAlex
18-02-2022, 10:50
La libertà di Deck è legata all'uso di normali giochi PC, se si inizia a pensare a cose sviluppate ad hoc si arriva ad una comune console.
Discorso diverso sono invece le compressioni permesse dal file system utilizzato e cose così, ma queste devono valutarle loro in base ad affidabilità e prestazioni. Facile che un qualunque utente un po' più smanettone possa anche fare delle prove da se su queste cose, tipo anche il semplice cambio di file system
Giochi sviluppati per Deck, l'involuzione della specie.
fraussantin
18-02-2022, 12:54
Bisognerebbe fare dei test, ma non credo che Valve implementi alcun tipo di compressione, altrimenti lo avrebbero in qualche modo sponsorizzato come features.
Però se non impatta sulle performance dell'HW di Deck potrebbero implementarlo in futuro soprattutto se in tanti iniziano a richiederlo, però c'è da dire che una volta rilasciata la distro di SteamOS si potrebbe anche mettere manualmente.
Impatta per forza , anche solo sulla durata della batteria , ma anche il solo uso di parte del TDP dedicato all'apu intaccherebbe le esigue prestazioni.
Poi io non l'ho mai usato , ma su Windows mi par che o si attiva per tutto il disco o niente.
Si potesse attivare per le singole cartelle a piacimento sarebbe già un altra cosa
Beh cmq sarebbe un peccato nonchè uno spreco di spazio, per una macchina del genere. Capisco che se fossero giochi ad hoc programmati ed ottimizzati per questa la cosa sarebbe ovviamente ben diversa, vedremo.
Valve ha detto che non ne farà per adesso.
Giochi sviluppati per Deck, l'involuzione della specie.
Per quello avanza la Nintendo :asd:
Eschelon
18-02-2022, 13:01
Di fondo rimane un normale PC.
Se vuoi qualcosa che venga ottimizzato, devi attendere un'eventuale Xbox o PS Portable con un HW simile, ma ovviamente non puoi sfruttare la libreria di giochi PC.
Di recente sono uscite anche le APU 6000 di AMD che implementeranno persino una RDNA2 da 12CU e core Zen3+ quindi immagino che le eventuali AYA Neo e GPD faranno anche loro un passo avanti deciso, dai bench c'è quasi un raddoppio dei frame dalle precedenti Vega siamo ai livelli di una GTX 1650.
Ma una Xbox Portable con RDNA2 da 12CU, 8GB GDDR6 e i vecchi core Zen 2 scalati a 5/6nm potrebbe reggere tranquilla i dettagli grafici di una Series S a 720/1080p, ma non so quanto interesse ci sia dietro, certo lato sviluppo software non gli costerebbe quasi nulla :fagiano:
Tra l'altro stanno lavorando su svariati fronti, persino su ARM e Android, hanno fatto Exagear Windows Emulator per eseguire i giochi PC su Android ed veramente rude come idea, hanno preso Windows 3.x e schiaffato Wine, emulando con apposite librerie CPU/GPU, è uno schifo ma nei limiti di alcuni titoli funziona :fagiano:
Oppure anche Windows 11 ARM64 compilato appositamente per i singoli dispositivi e usando l'emulatore x86 integrato da ottimi risultati con alcuni giochi anche con uno snap 845 (vedendo alcuni test con ODIN PRO) :sofico:
Valve ha detto che non ne farà per adesso.
Si si capisco, ma era solo un'ipotesi, che mai potrà esistere visto l'ecosistema in comune e visto che l'idea che vi è dietro è diversa da quella che sta dietro le classiche console portatili, dico che ipotizzando di creare un gioco proprio per deck, anche al netto dell'hw pc oriented, penso si potrebbe fare qualcosa di piú "compatto".
fraussantin
18-02-2022, 13:10
Si si capisco, ma era solo un'ipotesi, che mai potrà esistere visto l'ecosistema in comune e visto che l'idea che vi è dietro è diversa da quella che sta dietro le classiche console portatili, dico che ipotizzando di creare un gioco proprio per deck, anche al netto dell'hw pc oriented, penso si potrebbe fare qualcosa di piú "compatto".No , valve se avesse volontà potrebbe fare anche un gioco esclusivo per deck ottimizzato sia per risoluzione che per i controlli di essa ( magari il giroscopio e i trackpad)
Poi funzionerebbe anche su PC , ma a 720p e con dettagli minimal. E senza giroscopio.
Ma non gli interessa farlo . Tanto le deck sono tutte vendute per anni
Investimentone fare un gioco per lo 0.001% della popolazione Steam, considerando che esce a stento roba ad hoc per VR (una nicchia decisamente piu' redditizia e numerosa)...
fraussantin
18-02-2022, 13:14
Investimentone fare un gioco per lo 0.001% della popolazione SteamLo han fatto per il vr , ma li serviva per vendere quel paccone dal prezzo esorbitante in concorrenza con zuccaburg.
Queste vanno via come il pane
Lo han fatto per il vr , ma li serviva per vendere quel paccone dal prezzo esorbitante in concorrenza con zuccaburg.
Queste vanno via come il pane
Come ho menzionato, Ben altri numeri e soprattutto non un parco esistente di qualche migliaio di titoli giocabili... Qua sarebbe un nonsense totale.
Poi io non l'ho mai usato , ma su Windows mi par che o si attiva per tutto il disco o niente.
Si potesse attivare per le singole cartelle a piacimento sarebbe già un altra cosa
Sia su Windows (NTFS) che Linux (btrfs) si può fare a livello di singolo file, directory o partizione.
fraussantin
18-02-2022, 13:59
Sia su Windows (NTFS) che Linux (btrfs) si può fare a livello di singolo file, directory o partizione.
Ottimo allora , potrebbero decidere col tempo su quali gioco attivarlo e su quali no in base ai benefici\rischi.
No , valve se avesse volontà potrebbe fare anche un gioco esclusivo per deck ottimizzato sia per risoluzione che per i controlli di essa ( magari il giroscopio e i trackpad)
Poi funzionerebbe anche su PC , ma a 720p e con dettagli minimal. E senza giroscopio.
Ma non gli interessa farlo . Tanto le deck sono tutte vendute per anni
Se mi sviluppasse un portal 3 già sarei felicissimo, se poi infilano anche un supporto nativo a giroscopio e accelerometro tanto di meglio XD
fraussantin
18-02-2022, 18:36
Se mi sviluppasse un portal 3 già sarei felicissimo, se poi infilano anche un supporto nativo a giroscopio e accelerometro tanto di meglio XD
Ma sicuro .
Ma anche un altro gioco basato sul mondo di half life , sempre con giroscopio e l'uso dei track pad.
Ma non gli interessa .
https://i.imgur.com/AqoHaDz.jpg
Sad true story.
la cosa peggiore è che se sfornano accessori per la deck come per la switch, finisce che mi brucio tutti i soldi per gli accessori per poi rischiare di non averne per la deck...
comunque q2 2022 non vuol dire na mazza, se poi me la spediscono tra l'ultimo giorno del q2 e il primo giorno del "dopo" q2:stordita: :muro:
la cosa peggiore è che se sfornano accessori per la deck come per la switch, finisce che mi brucio tutti i soldi per gli accessori per poi rischiare di non averne per la deck...
comunque q2 2022 non vuol dire na mazza, se poi me la spediscono tra l'ultimo giorno del q2 e il primo giorno del "dopo" q2:stordita: :muro:
Sei messo sempre meglio di me che sono "After Q2 2022"... potrei riceverla a Luglio 2022 come a Gennaio 2024. Qualsiasi cosa dopo il 31 giugno potrebbe essere "after Q2 2022". :(
cronos1990
19-02-2022, 12:16
Anche io sono in Q2. Tra il 1 Aprile e il 31 Giugno come tempistiche mi va anche bene.
Anche io sono in Q2. Tra il 1 Aprile e il 31 Giugno come tempistiche mi va anche bene.
hanno la data del mio compleanno, confido in gabe che ad aprile me la recapiti... con un bel...
https://cinema.gnius.it/wp-content/uploads/2015/12/alla-ricerca-di-dory-e1448968816526.jpg
:sofico: :sofico: :sofico:
Teoricamente a me dovrebbero spedire tra il 25 febbraio e il 31 marzo, quantomeno la forbice è solo un mese. Poi va a capire...
alexbilly
19-02-2022, 14:16
Leggo che il dock che dovrà uscire permetterà anche la carica, oltre che collegare la deck ad un display e a porte aggiuntive... Ma la deck non ha l'alimentazione nella parte alta? Che faranno piazzeranno un filo volante che dalla base si attacca sopra? :D
fraussantin
19-02-2022, 14:18
Leggo che il dock che dovrà uscire permetterà anche la carica, oltre che collegare la deck ad un display e a porte aggiuntive... Ma la deck non ha l'alimentazione nella parte alta? Che faranno piazzeranno un filo volante che dalla base si attacca sopra? :DQuello è certo , anche perché carica o non carica la USB va agganciata .
Potevano metterne 2 una in alto e una in basso mente che ccerano.
PS poi ci sarà da attaccare l'alimentatore alla dock
alexbilly
19-02-2022, 14:23
Strano non abbiano adottato una soluzione simil switch e piazzare l'alimentazione in basso.
fraussantin
19-02-2022, 14:30
Strano non abbiano adottato una soluzione simil switch e piazzare l'alimentazione in basso.L usb sotto rompe le scatole mentre giochi per via del peso non potresti appoggiare la deck .
All USB po' potresti anche connettere altri dispositivi oltre il caricatore.
In alto è meglio.
Ma una sotto non credo sarebbe stato un costo aggiuntivo enorme.
Insomma di spazio non ne manca , è mezzo vuoto dentro. Specialmente sotto i controlli.
Leggo che il dock che dovrà uscire permetterà anche la carica, oltre che collegare la deck ad un display e a porte aggiuntive... Ma la deck non ha l'alimentazione nella parte alta? Che faranno piazzeranno un filo volante che dalla base si attacca sopra? :D
hhhahahahaha tipo un pisello moscio che non trova posizione, eh vero non ci avevo pensato che il buco era sopra
magari si dovrà mettere la deck a rovescio :stordita:
hhhahahahaha tipo un pisello moscio che non trova posizione, eh vero non ci avevo pensato che il buco era sopra
magari si dovrà mettere la deck a rovescio :stordita:Praticamente... In alcuni trailer é trapelata e penso sia quello il design finale dovrebbe richiamare anche l'ingranaggio di steam:
https://www.xda-developers.com/files/2021/07/SteamDeck-dock.jpg
Comunque basta anche un comunissimo Hub Type-C con uscita video.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
ah e allora c'ha il pisellino sopra :p
Eschelon
20-02-2022, 00:08
Chissà se nel frattempo in questi mesi ci son state disdette a tempesta e quindi a liberare altrettanti slot...no eh, non si sa mai :asd:
https://www.tomshw.it/hardware/proton-7-anticipa-steam-deck-in-arrivo-anche-il-supporto-vrs/
In particolare, il Variable Rate Shading, abbreviato con VRS, dovrebbe portare benefici alla “console portatile” di casa Valve, in quanto permetterà di ridurre il consumo energetico e lo sforzo della GPU integrata modificando la risoluzione delle aree dove la qualità non è necessaria, ad esempio ai lati delle scene mostrate. Infatti, in modo del tutto intuitivo, l’attenzione del giocatore è rivolta solitamente verso il centro dello schermo, quindi è possibile diminuire i calcoli effettuati per le zone meno importanti. Valve sarà in grado di alterare al volo le impostazioni di Variable Rate Shading di Vulkan con uno specifico file di controllo. Il giocatore potrà attivare o meno tale funzionalità in base alle proprie preferenze (scegliendo tra più autonomia o più fedeltà visiva).
Bè alla fine tra settings grafici da PC compreso blocco del framerate anche a 30, VRS e FSR ce n'è di scelta, cosa che inciderà tanto sull'autonomia.
Magari stai un'oretta a casa ti spari un tripla A al massimo possibile, ti fai 3 ore in treno rinunci a qualcosa e te la fai durare molto di più nei limiti del possibile.
Non è nemmeno così tanto nerd-style attivare o no delle opzioni, certo nemmeno è una switch che l'accendi e giochi come hanno deciso che devi giocare e amen
Phoenix Fire
21-02-2022, 14:50
https://www.tomshw.it/hardware/proton-7-anticipa-steam-deck-in-arrivo-anche-il-supporto-vrs/
Bè alla fine tra settings grafici da PC compreso blocco del framerate anche a 30, VRS e FSR ce n'è di scelta, cosa che inciderà tanto sull'autonomia.
Magari stai un'oretta a casa ti spari un tripla A al massimo possibile, ti fai 3 ore in treno rinunci a qualcosa e te la fai durare molto di più nei limiti del possibile.
Non è nemmeno così tanto nerd-style attivare o no delle opzioni, certo nemmeno è una switch che l'accendi e giochi come hanno deciso che devi giocare e amen
è un buon compromesso dai, non puoi avere l'approccio accendi e gioca, ma ha comunque delle semplificazioni rispetto ad un PC standard
Slayer86
22-02-2022, 07:09
Tra 3 giorni sapremo tutto anche riguardo al software! Che gasella!
Ci avevo fatto un pensiero, ma per l'uso che ne farei vedo delle grosse limitazioni. Oltre al retrogaming, vorrei utilizzarla con Game Pass e con gli altri store per cui credo sia necessario installare Windows a patto di perdere però l'interfaccia e tutte le funzionalità pensate per Linux. Immagino che anche le ottimizzazioni batteria vadano a farsi friggere. Vediamo cosa esce fuori dalle varie prove che sicuramente farà chi ne entra in possesso a breve, magari cambio idea :)
fraussantin
22-02-2022, 13:16
Ci avevo fatto un pensiero, ma per l'uso che ne farei vedo delle grosse limitazioni. Oltre al retrogaming, vorrei utilizzarla con Game Pass e con gli altri store per cui credo sia necessario installare Windows a patto di perdere però l'interfaccia e tutte le funzionalità pensate per Linux. Immagino che anche le ottimizzazioni batteria vadano a farsi friggere. Vediamo cosa esce fuori dalle varie prove che sicuramente farà chi ne entra in possesso a breve, magari cambio idea :)Fosse il male di Windows e basta potresti mettere una sd card molto grande intallarci w10 e usarlo in dual boot.
Il problema è che i giochi del gamepass sono oscenamente enormi , ti servirebbe un hdd esterno :asd: per tenernece qualcuno.
Fosse il male di Windows e basta potresti mettere una ad card molto grande intallarci w10 e usarlo in dual boot.
Il problema è che i giochi del gamepass sono oscenamente enormi , ti servirebbe un hdd esterno :asd: per tenernece qualcuno.
nuooooooooooooooooooooo!!!!! lo zainoooo per deckkkk!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! per dischi da 2.5!!! che figataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
ti immagini la deck con le bretelle :asd:
Fosse il male di Windows e basta potresti mettere una sd card molto grande intallarci w10 e usarlo in dual boot.
Il problema è che i giochi del gamepass sono oscenamente enormi , ti servirebbe un hdd esterno :asd: per tenernece qualcuno.
Mia omissione, intendevo Game Pass in streaming con l'app Xbox apposita che non credo esista su Linux. A me "serve" un dispositivo che mi permetta di giocare un po' a tutto senza limitazioni. Attualmente sono con un Razer Kishi ed un cellulare, mi trovo bene ma il form factor dello schermo non è 16:9 o 16:10.
EDIT
che poi alla fine non credo cambi molto installare un gioco Game Pass piuttosto che uno Steam,Gog o Epic, lo spazio quello è più o meno.
fraussantin
22-02-2022, 14:25
Mia omissione, intendevo Game Pass in streaming con l'app Xbox apposita che non credo esista su Linux. A me "serve" un dispositivo che mi permetta di giocare un po' a tutto senza limitazioni. Attualmente sono un Razer Kishi ed un cellulare, mi trovo bene ma il form factor dello schermo non è 16:9 o 16:10.Vabbè allora è Easy , sd card dual boot e ci installi w10 sopra.
In streaming cosa vuoi che consumi. Al massimo setti a mano i valori di risparmio energetico e tieni w10 pulito da istallazioni inutili
Si appunto, attendo i vari test per decidere :)
AlexAlex
22-02-2022, 14:58
Se parlate di xcloud non mi risulta esserci nessun problema su Linux, si accede semplicemente dal browser
Aviatore_Gilles
22-02-2022, 15:24
Esatto. Se la console è dotata di browser, si dovrebbe accedere tranquillamente a xcloud.
Anzi via browser funziona meglio, che non tramite app.
Esatto. Se la console è dotata di browser, si dovrebbe accedere tranquillamente a xcloud.
Anzi via browser funziona meglio, che non tramite app.
il sistema che è sotto è un desktop completo, almeno questo hanno fatto vedere quando si mette sulla base
penso che ci sia modo di accedere a KDE, se preinstallano quello come fatto vedere nei primi video, anche in modalità "collemani"
oppure di utilizzare il browser e avviarlo come fosse un gioco steam
Darius_84
22-02-2022, 19:12
Qualcuno di voi che abbia provato la distro di linux che sta inserita nel deck:
ho notato che su steam è stato aggiunto retroarch, qualcuno lo ha provato?
fraussantin
22-02-2022, 19:46
il sistema che è sotto è un desktop completo, almeno questo hanno fatto vedere quando si mette sulla base
penso che ci sia modo di accedere a KDE, se preinstallano quello come fatto vedere nei primi video, anche in modalità "collemani"
oppure di utilizzare il browser e avviarlo come fosse un gioco steamMa si potrà di sicuro, sarebbe il colmo.
Tra l'altro di mouse ne abbiamo 2 , una tastiera virtuale ce l'avranno messa sul KDE o al limite si installerà a parte.
Non sapevo che xcloud andasse via browser. Se è così è fatta.
PS che cmq sarebbe una follia non dare accesso alla rete alla deck anche dopo per youpo... Emh..YouTube ..
In big picture c'è immagino ci sarà anche qui .
Qualcuno di voi che abbia provato la distro di linux che sta inserita nel deck:
ho notato che su steam è stato aggiunto retroarch, qualcuno lo ha provato?
la steam os no, ma le distro arch based sì, io usavo manjaro - che devo rimettere - e tutto quello che ti serve lo trovi nei repo o da sorgente in modo veramente veloce, senza star lì navigare
poi c'è lutris che ha un sacco di launchers integrati, anche per il retrogaming
Spider-Mans
23-02-2022, 06:32
Praticamente... In alcuni trailer é trapelata e penso sia quello il design finale dovrebbe richiamare anche l'ingranaggio di steam:
https://www.xda-developers.com/files/2021/07/SteamDeck-dock.jpg
Comunque basta anche un comunissimo Hub Type-C con uscita video.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
in questo "utilizzo" sarà
il pc worst race
:asd:
l'immagine sfocata sul monitor è perfetta xD
È stato rilasciato un tool per poter verificare allo stato attuale la compatibilità dei giochi allo steam deck
https://store.steampowered.com/news/app/1675180/view/3113679892632291880
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
È stato rilasciato un tool per poter verificare allo stato attuale la compatibilità dei giochi allo steam deck
https://store.steampowered.com/news/app/1675180/view/3113679892632291880
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Vabè in pratica se mi dicevano "testateli tutti da solo" era uguale :asd:
Giochi della tua Libreria Verificati sul Deck: 49
Giochi della tua Libreria Giocabili sul Deck: 51
Giochi della tua Libreria Non supportati sul Deck: 13
Giochi non ancora verificati nella tua Libreria di Steam: 1,752 (che i conti manco tornano perché dice 1,774 Games Owned)
Più tutte le altre piattaforme tra l'altro, andrebbero controllati tutti a mano...c'è sempre il dubbio sulla stragrande maggioranza dei titoli se si tiene Linux inutile girarci attorno, vedremo.
Infatti lascia il tempo che trova...
Si fa prima a provare manualmente tutti i titoli 🤣
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
fraussantin
23-02-2022, 08:21
Vabbè il sito di proton ha una lista più ampia immagino che sia attendibile.
Vabbè il sito di proton ha una lista più ampia immagino che sia attendibile.
direi di si ma una volta che distribuiscono ci sarà una marea di gente che potrà testare di tutto (a meno che tanti si mettano a installare Windows chiaro), si troveranno pure i settings consigliati.
diciamo che attendere per averla non è una brutta cosa.
oltre i giochi PC poi aspetto anche altri test
https://i.postimg.cc/gjyP3TbT/firefox-8c-QYYry1-J2.png
Vabbè Dolphin e i giochi Wii girano anche sul mio Poco F3 con tanto di texture pack 🤣
In teoria deck non dovrebbe aver problemi a far girare WiiU, Switch e qualche titolo PS3.
Yuzu di recente ha anche aggiunto l'estensione di memoria a 6gb, e stanno rilasciando tantissime mod e texture pack per i vari giochi 🤣
Personalmente i test su Windows non mi dispiacerebbe vederli, così da avere un quadro completo delle prestazioni linux-proton vs Windows e relativa gestione dei consumi.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Vabbè il sito di proton ha una lista più ampia immagino che sia attendibile.È stato appena rilasciato... Dategli un po' di tempo per raccogliere i dati
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
AlexAlex
23-02-2022, 11:14
Vabbè il sito di proton ha una lista più ampia immagino che sia attendibile.I requisiti di Valve da quanto indicato considerano anche altri aspetti, come il supporto alle risoluzioni della Deck, i comandi, la gestione dei menu ecc... Non solo il supporto di proteon
Slayer86
23-02-2022, 13:25
Vabbè Dolphin e i giochi Wii girano anche sul mio Poco F3 con tanto di texture pack 🤣
In teoria deck non dovrebbe aver problemi a far girare WiiU, Switch e qualche titolo PS3.
Yuzu di recente ha anche aggiunto l'estensione di memoria a 6gb, e stanno rilasciando tantissime mod e texture pack per i vari giochi 🤣
Personalmente i test su Windows non mi dispiacerebbe vederli, così da avere un quadro completo delle prestazioni linux-proton vs Windows e relativa gestione dei consumi.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Di confronti ne usciranno una marea!
Hi all, Steam Deck launches in just two days! Thought we would send along some details for what you can expect on Friday, February 25th:
Starting at 10am Pacific, we'll be sending emails out to the first batch of reservation holders via the address tied to their Steam account. Those folks will then have 72 hours to complete their purchase on Steam for the specific model they reserved. If they cancel or do not purchase in this time frame, we'll release their reservation to the next person in the queue.
Around the same time is when you'll start seeing coverage from the roughly 100 media outlets we sent early review units to, so there will be a ton of interesting content and coverage for everyone to check out.
We are also looking forward to getting the official Dock for Steam Deck into customers' hands. It won't be happening as early as we wanted, but we're excited to talk more about it soon and are planning to make them available in late spring.
In the meantime we can't wait to get folks playing on Steam Deck, and can't wait to hear what you think! Feel free to tag the official Steam Deck account on twitter (@OnDeck) to share your experience.
Slayer86
25-02-2022, 08:24
È il giorno!!! Raga sono gasato a manetta!!! :sofico:
Vabè in pratica se mi dicevano "testateli tutti da solo" era uguale :asd:
Giochi della tua Libreria Verificati sul Deck: 49
Giochi della tua Libreria Giocabili sul Deck: 51
Giochi della tua Libreria Non supportati sul Deck: 13
Giochi non ancora verificati nella tua Libreria di Steam: 1,752 (che i conti manco tornano perché dice 1,774 Games Owned)
Più tutte le altre piattaforme tra l'altro, andrebbero controllati tutti a mano...c'è sempre il dubbio sulla stragrande maggioranza dei titoli se si tiene Linux inutile girarci attorno, vedremo.
Dove si vedono i numeri?
Vedo solo quelli non ancora verificati (i conti che non tornano probabilmente riguardano i giochi delistati non più acquistabili ma in tuo possesso)
alexbilly
25-02-2022, 09:25
È il giorno!!! Raga sono gasato a manetta!!! :sofico:
io sto cliccando refresh sulla mail da stamattina ma non succede nulla :(
Darius_84
25-02-2022, 09:27
io sto cliccando refresh sulla mail da stamattina ma non succede nulla :(
E' inutile che fai refresh ora, le mail inizieranno a partire dalle 10:00 AM Pacific Time, che sono le 19:00 nostrane :)
Aspetta stasera e poi inizia a fare F5 :asd:
È il giorno!!! Raga sono gasato a manetta!!! :sofico:
io sto aspettando da un momento all'altro la mail per pagare...ci credo tanto che la carta associata è vuota :asd:
saranno partiti dall'Alabama come minimo, ma ok basta che tra un po' c''è abbastanza gente a testare di tutto
Dove si vedono i numeri?
Vedo solo quelli non ancora verificati (i conti che non tornano probabilmente riguardano i giochi delistati non più acquistabili ma in tuo possesso)
conti con le dita :sofico:
E' inutile che fai refresh ora, le mail inizieranno a partire dalle 10:00 AM Pacific Time, che sono le 19:00 nostrane :)
Aspetta stasera e poi inizia a fare F5 :asd:
Altrimenti ora di stasera sarà diventato il tasto tra F4 e F6
conti con le dita :sofico:
Azz sono un po' troppe dita :D
Darius_84
25-02-2022, 09:35
saranno partiti dall'Alabama come minimo, ma ok basta che tra un po' c''è abbastanza gente a testare di tutto
Non credo, ogni zona ha il suo magazzino di fornitura.
Noi in Italia abbiamo come riferimento il magazzino in Olanda, quindi secondo me al più entro mezzanotte la mail arriva (per chi risulta nel Q1 2022 ovviamente)
alexbilly
25-02-2022, 09:42
E' inutile che fai refresh ora, le mail inizieranno a partire dalle 10:00 AM Pacific Time, che sono le 19:00 nostrane :)
Aspetta stasera e poi inizia a fare F5 :asd:
maledetto fuso orario, in valve non potevano essere dei terrapiattisti? :asd:
Slayer86
25-02-2022, 14:42
Intanto Elden Ring è Deck Verified al lancio!
Grandissima Fromsoftware!!!
alexbilly
25-02-2022, 14:58
Intanto Elden Ring è Deck Verified al lancio!
Grandissima Fromsoftware!!!
mah io eviterei di giocare un titolo FromSoftware su una console lanciabile :asd:
mah io eviterei di giocare un titolo FromSoftware su una console lanciabile :asd:
E perché
Tanto su PS5 il framerate sballa (e PS5 non ha nemmeno VRR/freesync ad oggi), Xbox ci mette una pezza col VRR/Freesync (ma non è normale che quella grafica non tenga i 60), su PC si lamentano soprattutto per lo stuttering ma non solo.
che potrà succedere di peggio :asd:
Intanto Elden Ring è Deck Verified al lancio!
Grandissima Fromsoftware!!!
Mi dicono che si son portati avanti facendo gia' un porting da circa 30fps :sofico:
Slayer86
25-02-2022, 15:35
Mi dicono che si son portati avanti facendo gia' un porting da circa 30fps :sofico:
Veramente gira tra i 40 e 50 fps... ovvio che in qualità maggiore ma su ps5 e xbox one x è uguale il framerate...
Slayer86
25-02-2022, 15:36
E perché
Tanto su PS5 il framerate sballa (e PS5 non ha nemmeno VRR/freesync ad oggi), Xbox ci mette una pezza col VRR/Freesync (ma non è normale che quella grafica non tenga i 60), su PC si lamentano soprattutto per lo stuttering ma non solo.
che potrà succedere di peggio :asd:
Intende dire che essendo giochi difficili e a volte frustranti, ti viene da scagliare la console contro il muro XD
Veramente gira tra i 40 e 50 fps... ovvio che in qualità maggiore ma su ps5 e xbox one x è uguale il framerate...
WoW quasi come uno SNES (Pal), impressive mi sono spettinato con tutti sti frames :D
alexxx19
25-02-2022, 15:47
Intanto Elden Ring è Deck Verified al lancio!
Grandissima Fromsoftware!!!
ovvio, steam deck non ha lo schermo uw :asd:
Slayer86
25-02-2022, 16:10
WoW quasi come uno SNES (Pal), impressive mi sono spettinato con tutti sti frames :D
Bhe ma non credo che tu sia costretto a comprarla :mc:
tho https://www.youtube.com/watch?v=wvLmr2vTWL4 :D
Bhe ma non credo che tu sia costretto a comprarla :mc:
tho https://www.youtube.com/watch?v=wvLmr2vTWL4 :D
Poi te lo spiego (sto parlando di quella ciofeca di porting non della console :muro: )
Manca poco all'invio delle Email, ci aggiorniamo sul thread alla ricezione ;)
Slayer86
25-02-2022, 17:07
Poi te lo spiego (sto parlando di quella ciofeca di porting non della console :muro: )
Manca poco all'invio delle Email, ci aggiorniamo sul thread alla ricezione ;)
aaaaaaaahhhhh ok capito. Diciamo che non sembra ottimizzato di brutto il gioco.
Però la cosa che mi ha gasato è che hanno subito preso in considerazione la Deck sono stati dei grandi.
https://youtu.be/AvokyBOYe8Y
Email arrivata, veloci :)
Shipping Status: Processing
https://venturebeat.com/2022/02/25/steam-deck-review-my-favorite-gaming-pc-ever-made/
Una rece, poi ne arriveranno tante. Ho visto pure un video con Windows, si mette su facile facile, ma niente test se trovate voi...
fraussantin
25-02-2022, 18:35
E perché
Tanto su PS5 il framerate sballa (e PS5 non ha nemmeno VRR/freesync ad oggi), Xbox ci mette una pezza col VRR/Freesync (ma non è normale che quella grafica non tenga i 60), su PC si lamentano soprattutto per lo stuttering ma non solo.
che potrà succedere di peggio :asd:
Che dopo da ventesima morte nel solito punto la lanci contro qualcosa di ancora più costoso e fai doppia frittata :asd:
[
Darius_84
25-02-2022, 18:58
Email arrivata, veloci :)
Shipping Status: Processing
Che versione avevi prenotato?
Arrivata mail anche a me per la 512gb
3 giorni di tempo per confermare.....sono indeciso
alexbilly
25-02-2022, 23:03
Hi!
Happy launch day! We’ve seen some questions about what it means to be in the Q1 reservation group, and when these folks will receive their emails. Here’s how it breaks down.
All people who are in the Q1 reservation window on the Steam Deck store page will receive an order email by the end of March. (Q1 is Quarter 1, or January through March).
The first batch of emails has already gone out this morning.
The next batch of emails will go out on Monday, March 7th. (It turns out the logistics work out better if we don’t try to ship over a weekend.)
We’ll continue sending emails to Q1 reservers in the order their reservations were made on a weekly basis through the end of March (March 14th, 21st, 28th)
In April, we’ll start going through the Q2 queue in a similar fashion.
We’re working through our production schedules, and will have news soon for folks in the After-Q2 bucket.
Quindi se ho capito bene, stanno mandano le mail a blocchi, e visto che non mi è arrivata, significa che dovrò aspettare il 7 Marzo mi sa, se non il blocco successivo... Tristezza.
da IGN
"Abbiamo ricevuto da Valve la versione da 512GB, e lo spazio a disposizione senza installare alcun videogioco è di 457,9 GB"
"Il modello da 512 GB inviatoci da Valve per il test, come potrete facilmente immaginare, si riempie velocemente"
ecco perché sarebbero dovute essere 1TB (spazio onesto) e 512GB (il minimo indispensabile) le versioni con nvme, non 256GB che saranno 200 liberi, davvero pochissimo nel 2022, e la top solo 512.
"Ma alla vigilia del suo lancio ufficiale, non è l'esperienza utente fluida che speravo fosse. A parte la frustrazione che mi aspettavo e che mi attendo dai giochi per PC, il problema più grande che ho riscontrato è stata la compatibilità imprevedibile di SteamOS. Il sogno di poter giocare tutto ciò che si trova nella tua libreria mentre sei in movimento è ben lungi dall'essere realizzato e non essere ancora in grado di utilizzare Windows rende temporaneamente insormontabili molti di questi problemi. Questo significa anche che non è stato possibile eseguire i nostri soliti strumenti di benchmarking per PC. "
Non avevano il driver per l'APU quindi non hanno testato con Windows.
Ovvio che con grandi librerie trovarsi fuori una marea di giochi spinga a volere anche Windows...
Ma sarebbero costate di più e non avrebbe avuto un prezzo competitivo per quelli che l'hanno "erroneamente" considerata un'alternativa alla switch.
Alla fine basta non installare mille mila giochi. Ed ho letto che ci sarebbe l'intenzione, da parte di Valve stessa, di produrne altre con caratteristiche maggiori. Vedremo.
Frédéric François Chopin
26-02-2022, 09:41
Io ho già preso una Micro SD da 1 TB come fatto con Switch, tanto i tempi di caricamento stando a quello che ho visto non valgono la differenza di prezzo.
djmatrix619
26-02-2022, 10:20
Io continuo a pensare che questa console, pc, o quello che é, dovrebbe essere utilizzata per giochi non di centinaia di giga. Poi boh. Di certo un taglio maggiore in piú nel listino non avrebbe guastato per accontentare tutti.
Ma sarebbero costate di più e non avrebbe avuto un prezzo competitivo per quelli che l'hanno "erroneamente" considerata un'alternativa alla switch.
Alla fine basta non installare mille mila giochi. Ed ho letto che ci sarebbe l'intenzione, da parte di Valve stessa, di produrne altre con caratteristiche maggiori. Vedremo.
Basta installarne due pesanti per stare acqua alla gola, la series s ha ben più GB e con due giochi pesanti come Horizon 5 e Flight Simulator già stai a fare i conti su cos'altro ci entra considerando pure lo spazio vitale per gli aggiornamenti. E quelli grossi sono proprio quelli che se possibile installi su un disco superveloce e non su microsd.
+130 euro per 256GB di spazio non è così concorrenziale, oggettivamente è molto sovraprezzata quella nvme. tra l'altro se uno prima o poi volesse aprirla per metterci una nvme grossa non ha altri slot tipo una playstation quindi brucia 130 euro.
Diciamo che non si attacca Valve sui prezzi semplicemente perché di base il prezzo è ottimo, onestissimo, quindi rincarare sui tagli superiori è parte del gioco e del loro rientro calcolato.
Vuoi l'oggetto che esce di fabbrica con spazio maggiore stra-paghi la differenza, su Xbox dopotutto è pure peggio perché se vuoi una NVME la metti esterna e paghi quella in formato proprietario (playstation che ha slot libero interno invece ne rimedi una abbastanza veloce al prezzo più basso e la monti, cosa fattibile pure con Deck ma su PlayStation è previsto da sony e levi una scocca in 15 secondi, su Deck è più "da tecnici").
Ma vabè non è un dramma, ripeto il prezzo base è ottimo, sta dimostrando che il prodotto vale, la pecca resta Linux perché chiaro hanno oggettivamente fatto pure miracoli ma non siamo ancora a livello "ciao bill" per forza di cose, pian piano migliorerà ancora.
Più che altro la scelta infelice di deck è l'aver usato un formato 2230 per gli Nvme.
La 64Gb penso sia nata giusto per ridurre ai minimi termini i costi e per chi ama smanettare.
Per il resto sono dell'idea che sia proprio la 256gb ad aver meno senso, costa troppo rispetto la 64 e non troppo dalla 512gb che ha anche qualche feature minore in più.
Comunque l'OS di deck sembra davvero ben fatto, anche i toogle rapidi per regolare filtri, fps e persino il clock della gpu sono fantastici.
Basta installarne due pesanti per stare acqua alla gola, la series s ha ben più GB e con due giochi pesanti come Horizon 5 e Flight Simulator già stai a fare i conti su cos'altro ci entra considerando pure lo spazio vitale per gli aggiornamenti. E quelli grossi sono proprio quelli che se possibile installi su un disco superveloce e non su microsd.
+130 euro per 256GB di spazio non è così concorrenziale, oggettivamente è molto sovraprezzata quella nvme. tra l'altro se uno prima o poi volesse aprirla per metterci una nvme grossa non ha altri slot tipo una playstation quindi brucia 130 euro.
Diciamo che non si attacca Valve sui prezzi semplicemente perché di base il prezzo è ottimo, onestissimo, quindi rincarare sui tagli superiori è parte del gioco e del loro rientro calcolato.
Vuoi l'oggetto che esce di fabbrica con spazio maggiore stra-paghi la differenza, su Xbox dopotutto è pure peggio perché se vuoi una NVME la metti esterna e paghi quella in formato proprietario (playstation che ha slot libero interno invece ne rimedi una abbastanza veloce al prezzo più basso e la monti, cosa fattibile pure con Deck ma su PlayStation è previsto da sony e levi una scocca in 15 secondi, su Deck è più "da tecnici").
Ma vabè non è un dramma, ripeto il prezzo base è ottimo, sta dimostrando che il prodotto vale, la pecca resta Linux perché chiaro hanno oggettivamente fatto pure miracoli ma non siamo ancora a livello "ciao bill" per forza di cose, pian piano migliorerà ancora.
Si sono le stesse limitazioni che ho io nei pc secondari nei quali ho un solo disco solido da 512 o 500 (che prima era un 250 e prima ancora un 120) ma appunto si tratta di scegliere qualora decido di installare un gioco dalle dimensioni impegnative.
Discorso Linux vs Microsoft è da tempo che con piccoli passi si sta avanzando verso una sorta di equilibrio che consenta più che altro una scelta senza grandi compromessi. Certo finché la maggior parte di titoli sarà nativa, si tratterà di una sorta di palliativo. Poi è interessante comunque, sia chiaro.
In realtà il fatto che i giochi non siano nativi ma girino su Proton non è propriamente un male, anzi è un valore aggiuntivo enorme sia per le SH che non devono investire soldi per realizzare porting, e sia per l'utente che al rilascio di DLC e aggiornamenti non ne deve attendere la conversione.
Altair[ITA]
26-02-2022, 10:53
Sua maestà eccellentissima Gabe Newell ha detto ieri a RPS che il 60% dei Deck venduti è ""quello più costoso."" e che VALVe "non si aspettava assolutamente questa percentuale di vendita del prodotto più caro".
Frédéric François Chopin
26-02-2022, 11:03
Ma qui in Italia hanno incominciato ad inviare le email per l’acquisto? Io purtroppo la ho ordinata tardi per via dei rinvii che mi hanno spinto a rimandare, prenotata il 10 di questa mese, dite che ci sono possibilità di poterla ricevere prima dell’estate?
djmatrix619
26-02-2022, 11:05
Ma qui in Italia hanno incominciato ad inviare le email per l’acquisto? Io purtroppo la ho ordinata tardi per via dei rinvii che mi hanno spinto a rimandare, prenotata il 10 di questa mese, dite che ci sono possibilità di poterla ricevere prima dell’estate?
Non credo ma mai dire mai!
;47763917']Sua maestà eccellentissima Gabe Newell ha detto ieri a RPS che il 60% dei Deck venduti è ""quello più costoso."" e che VALVe "non si aspettava assolutamente questa percentuale di vendita del prodotto più caro".
Dici che faranno degli sconti sulla 64GB? :sofico:
Vincenzo77
26-02-2022, 11:15
Dici che faranno degli sconti sulla 64GB? :sofico:
Come sanno i fruitori del thread del risparmio, mai comprare su steam se non è scontato almeno al 75%. :sofico:
In realtà il fatto che i giochi non siano nativi ma girino su Proton non è propriamente un male, anzi è un valore aggiuntivo enorme sia per le SH che non devono investire soldi per realizzare porting, e sia per l'utente che al rilascio di DLC e aggiornamenti non ne deve attendere la conversione.
Non ho scritto che è un male, anzi. Ma non la vedo nemmeno come il segno dell'indipendenza da windows.
Come sanno i fruitori del thread del risparmio, mai comprare su steam se non è scontato almeno al 90%. :sofico:
*fixed*
Phawx: fast review (https://www.youtube.com/watch?v=DJxR56EZGVE)
PS3 emulation (https://www.youtube.com/watch?v=fMxVO_eUgEY)
Switch emulation (https://www.youtube.com/watch?v=HmmmZwk01CY) dove fa vedere subito che sotto c'è KDE con firefox e tutte le minchiate di un DE :D
Altair[ITA]
26-02-2022, 11:58
Come sanno i fruitori del thread del risparmio, mai comprare su steam se non è regalato. :sofico:
Hello, it's me.
Come sanno i fruitori del thread del risparmio, mai comprare su steam se non è scontato almeno al 75%. :sofico:
*fixed*
;47763997']Hello, it's me.
Vedo che non sono l'unico :sofico:
Eschelon
26-02-2022, 13:25
Ma qui in Italia hanno incominciato ad inviare le email per l’acquisto? Io purtroppo la ho ordinata tardi per via dei rinvii che mi hanno spinto a rimandare, prenotata il 10 di questa mese, dite che ci sono possibilità di poterla ricevere prima dell’estate?
Io l'avevo preordinata ad ottobre e già mi segnava come disponibilità dopo il Q2 2022, quindi penso sia difficile prima dell'estate.
Ora non so se quasi quasi liberarmi del Surface Pro :stordita:
Eschelon
26-02-2022, 16:36
Ora non so se quasi quasi liberarmi del Surface Pro :stordita:
Addirittura, non lo vedo, il deck, proprio come sostituto, per diversi motivi.
da IGN
ecco perché sarebbero dovute essere 1TB (spazio onesto) e 512GB (il minimo indispensabile) le versioni con nvme, non 256GB che saranno 200 liberi, davvero pochissimo nel 2022, e la top solo 512.
Non avevano il driver per l'APU quindi non hanno testato con Windows.
Ovvio che con grandi librerie trovarsi fuori una marea di giochi spinga a volere anche Windows...
non capisco dove siano + di 50gb, tra l'altro sotto c'è un DE completo che può anche essere wippato
cioè 10, 20gb ad esagerare se sotto ci sono diverse versioni di proton... cioè se è così conviene installarci una distro linux, steam e via
sarebbe meglio capire se le versioni degli sviluppatori e dei recensori abbiano anche altro dentro
non capisco dove siano + di 50gb, tra l'altro sotto c'è un DE completo che può anche essere wippato
cioè 10, 20gb ad esagerare se sotto ci sono diverse versioni di proton... cioè se è così conviene installarci una distro linux, steam e via
sarebbe meglio capire se le versioni degli sviluppatori e dei recensori abbiano anche altro dentro
Vabbè una piccola porzione di spazio se la prende anche il file system per il partizionamento, di solito già senza fare nulla un HDD da 500GB formattato in NTFS ha effettivi circa 465GB...
A occhio e croce SteamOS si prende circa 15-20GB, poi è da vedere che file system usa per le varie partizioni ma bene o male è questo lo spazio occupato dal sistema.
Stavo vedendo il canale YouTube pc-gaming.it, c'è una carrellata di gameplay con tanti giochi
Per me offre pure troppo, sarà che uno ha in mente Switch che è quel che è come hardware, ma la PC master race su uno schermetto sarebbe pure un po' insulsa. Vedrei una versione potenziata in futuro più per avere le stesse prestazioni collegandola su un momitor fullhd, allora si sarebbe un upgrade che cambia le cose
non capisco dove siano + di 50gb, tra l'altro sotto c'è un DE completo che può anche essere wippato
cioè 10, 20gb ad esagerare se sotto ci sono diverse versioni di proton... cioè se è così conviene installarci una distro linux, steam e via
sarebbe meglio capire se le versioni degli sviluppatori e dei recensori abbiano anche altro dentro
Non ne ho idea, xbox e playstation sicuro occupano spazio per la ripresa rapida, xbox fino a 3 giochi poi (anche se l'os di playstation mi sa occupa di più). Ma la deck 50 sono un po' tanti
Vabbè una piccola porzione di spazio se la prende anche il file system per il partizionamento, di solito già senza fare nulla un HDD da 500GB formattato in NTFS ha effettivi circa 465GB...
A occhio e croce SteamOS si prende circa 15-20GB, poi è da vedere che file system usa per le varie partizioni ma bene o male è questo lo spazio occupato dal sistema.
sì intendo con tutto il partizionamento
15-20 con il sottosistema kde, anche fosse installato con le app base, e il che vabè ci potrebbe anche stare
metti le versioni di proton, ma così se mi vieni a dire che occupa 50gb allora non è attiva nessuna compressione o ci sono anche dei tool per sviluppatori e prove per i recensori o non so che altro
bon comunque a me non spaventa, phawx ha fatto vedere in quanto viene riconosciuta la sd con i giochi
forse è anche come dice x360x, magari c'è una porzione di spazio riservata alla ripresa rapida
Alla fine si è capito quale sia il file system di default? Il solito Ext4 o altro?
fraussantin
26-02-2022, 18:48
Eppur sarebbe bastato un nvme formato standard anche di quelli lenti se avevano paura dei consumi e delle temperature ( tanto non serve a nulla averlo veloce che scalda) e il posto c'era , il costo idem.
250 500 e 1000
Chissà forse hanno già in programma quella da 1000 e 2000
sì intendo con tutto il partizionamento
15-20 con il sottosistema kde, anche fosse installato con le app base, e il che vabè ci potrebbe anche stare
metti le versioni di proton, ma così se mi vieni a dire che occupa 50gb allora non è attiva nessuna compressione o ci sono anche dei tool per sviluppatori e prove per i recensori o non so che altro
bon comunque a me non spaventa, phawx ha fatto vedere in quanto viene riconosciuta la sd con i giochi
forse è anche come dice x360x, magari c'è una porzione di spazio riservata alla ripresa rapida
ma anche la RAM dovrà averci un po' di swap sul disco.
Visto che è anche condivisa con la GPU
alexbilly
27-02-2022, 07:57
Nessuno di quelli che hanno prenotato la versione a 256gb ha ricevuto mail, giusto?
Nessuno di quelli che hanno prenotato la versione a 256gb ha ricevuto mail, giusto?
sì io :O
recita Gentile Sig. egounix: "vattelapijanderculo" :O
Darius_84
27-02-2022, 08:44
sì io :O
recita Gentile Sig. egounix: "vattelapijanderculo" :O
Siamo in parecchi ad averla ricevuta quella :muro:
Slayer86
27-02-2022, 08:45
https://browser.geekbench.com/v5/cpu/10001092
Se questi risultati sono confermati, il processore è una bomba atomica! Posso buttare via uno dei due fissi che ho in ufficio, portare al suo posto il mio notebook che tengo a casa ed a casa usare la Deck per quel poco sviluppo che faccio la sera ed il weekend!
Apre tanti spunti di riflessione anche sul discorso consumi dei portatili. Cazzo qui siamo con un processore che consuma 15w. I portatili Intel degli ultimi 7/8 anni sono delle stufe con prestazioni ridicole (in proporzione)! Sono troppo gasato anche per l'attuale generazione di Ryzen 6000 a dire il vero, la direzione pare giusta e se il mondo Linux raccoglierà bene da quanto seminato per questo device il mondo dei pc potrebbe cambiare radicalmente nei prossimi anni.
Comunque pochissimi dettagli tecnici del sistema operativo. Partizionamento, swap, versioni, FS, non c'è nessuno al momento che ha approfondito nulla di tutto ciò.
Vero che il focus va tenuto sulla parte gaming ma anche la parte Linux/Plasma secondo me è molto interessante!
Altra cosa che mi interesserebbe tantissimo sapere è come ci si deve comportare con il fs in read-only. Insomma ci devo mettere le mani sopra al più presto!!!
Proton è pazzesco
Ho ripreso in mano un netbook con un miserrimo AMD C50 e 4GB di ram
Installato lubuntu e steam riesco a giocare ai giochi windows, naturalmente entro i limiti dell'hardware
es: crosscode (che è nativo) è fluido, eastward è troppo ricco e scatta
continuerò con le prove :D
Frédéric François Chopin
27-02-2022, 11:18
Se può interessare a qualcuno l’assistenza di Steam ha risposto alla mia richiesta di info su quando il mio ordine (64 GB) sarà disponibile.
Hi there,
Thanks for your interest in Steam Deck.
Invitations will be sent in the order reservations were placed. You can see your estimated availability on the store page when you are logged into an account with an active reservation. The estimates being displayed here are current, but Steam Support does not have information about the exact time your reservation will be available for purchase. Purchase invitations will be sent out on a weekly basis - you will receive an email when your order is ready and will have three days to complete your payment.
Please note that Steam Support doesn't have any additional information regarding your place in line or your specific delivery date.
There's a little more information in our announcement here (click) (https://store.steampowered.com/news/app/1675180/view/3113680716504852534).
Best Regards,
Anna
Ma una lista dei giochi nativi? protondb non ho capito come filtrare solo quelli e non è nemmeno preciso (tipo Tomb Raider il primo reboot è native ma segna platinum)
Ma una lista dei giochi nativi? protondb non ho capito come filtrare solo quelli e non è nemmeno preciso (tipo Tomb Raider il primo reboot è native ma segna platinum)
Se il gioco ha avuto una conversione Linux, potresti giocarlo sia nativo che tramite proton, il che poi è da valutare per eventuali DLC che potrebbero non esserci o per le prestazioni.
Non darei per scontato che un gioco solo perchè nativo giri meglio di proton :fagiano:
Comunque qui hanno fatto partire il client di Epic direttamente da Steam con Proton XD
https://www.youtube.com/watch?v=UvuGAQDagWE
Ma francamente non so come gestirebbe i singoli giochi eseguiti... A rigor di logica, la versione di proton usata per eseguire il client di Epic si applica a tutti i titoli scaricati.
Non darei per scontato che un gioco solo perchè nativo giri meglio di proton :fagiano:
Ah bè non si può dare nemmeno per scontato che un gioco Windows giri bene su Windows se è per questo :asd:
Epic lo avevo già provato, come Ubisoft connect, vanno
fraussantin
27-02-2022, 12:04
Averci una lista di nativi però potrebbe servire come stimolo per finirci
Ah bè non si può dare nemmeno per scontato che un gioco Windows giri bene su Windows se è per questo :asd:
Epic lo avevo già provato, come Ubisoft connect, vanno
Eh, infatti per ironia alcuni vecchi engine sviluppati su vecchie DX8/9 con molta probabilità girano meglio su Proton che sullo stesso windows...
Averci una lista di nativi però potrebbe servire come stimolo per finirci
Però mi pare che nella libreria quando accedi dal client linux, ci sia un filtro che mostra solo i titoli nativi.
Proton è pazzesco
Ho ripreso in mano un netbook con un miserrimo AMD C50 e 4GB di ram
Installato lubuntu e steam riesco a giocare ai giochi windows, naturalmente entro i limiti dell'hardware
es: crosscode (che è nativo) è fluido, eastward è troppo ricco e scatta
continuerò con le prove :D
beh se sei in prossimità del tuo pc, che sia con il portatile o che sia con steam deck, puoi anche utilizzare steamlink
in effetti se volessi giocarmi elden ring o che ne so continuare a far fuori qualche pistolero su rdr2, non è che debba per forza spararmelo dentro la memoria della deck
comunque sì, con proton c'è da divertirsi
beh se sei in prossimità del tuo pc, che sia con il portatile o che sia con steam deck, puoi anche utilizzare steamlink
in effetti se volessi giocarmi elden ring o che ne so continuare a far fuori qualche pistolero su rdr2, non è che debba per forza spararmelo dentro la memoria della deck
comunque sì, con proton c'è da divertirsi
Comunque ho visto che di recente anche sui SOC ARM, eseguendo Windows 11 ARM64 è possibile giocare a molti titoli con launcher x86 sfruttando l'emulatore integrato.
Su uno Snap 845 gira roba come Bioshock saga, Tomb Raider 2013, devil may cry...
Se in futuro Proton si evolvesse integrando anche una conversione x86-64 -> ARM potrebbe approdare anche su altri sistemi mobile XD
beh se sei in prossimità del tuo pc, che sia con il portatile o che sia con steam deck, puoi anche utilizzare steamlink
in effetti se volessi giocarmi elden ring o che ne so continuare a far fuori qualche pistolero su rdr2, non è che debba per forza spararmelo dentro la memoria della deck
comunque sì, con proton c'è da divertirsi
Steam Link lo uso da tempo sia nello specifico hardware valve, sia da computer (windows&linux sia da steam che dalla recente app separata) sia da telefono, da una tv samsung con steam link integrato e persino dai decoder di tim e vodafone che hanno il play store :D
Purtroppo di tutti questi il netbook è quello che soffre di più lo streaming: era utilizzabile degnamente qualche tempo fa, ora si è fatto troppo pesante
Inoltre la scheda di rete non è certo 5ghz
E' un dispositivo di undici anni fa d'altrocanto, che non puntava già allora alle prestazioni
Ma sapere che posso giocare ancora a qualche indie e qualche vecchio gioco, anche sotto linux, mi da soddisfazione
Shipping Status: Shipping Soon
"Soon" TM
Shipping Status: Shipping Soon
"Soon" TM
sì, soon il figlio di saan
Slayer86
27-02-2022, 21:08
Intanto The Witcher 3 a 5,99 su Steam... tocca che inizio a costruire una libreria di giochi decente :D
phawx ha fatto uno short (miodioparlocomeibimbinatinel2000) in cui fa vedere vulkan che adesso funzia su yuzu e mario gira decisamente meglio
vabè, io comunque sto attendo triangle strategy (no! non è un porno... magari...) e la switch la tengo al calduccio sotto la tele
phawx ha fatto uno short (miodioparlocomeibimbinatinel2000) in cui fa vedere vulkan che adesso funzia su yuzu e mario gira decisamente meglio
vabè, io comunque sto attendo triangle strategy (no! non è un porno... magari...) e la switch la tengo al calduccio sotto la tele
Octopath è un gioiellino
Purtroppo Triangle sarà diverso e meno nelle mie corde ma seguo anche io
Slayer86
28-02-2022, 10:17
phawx ha fatto uno short (miodioparlocomeibimbinatinel2000) in cui fa vedere vulkan che adesso funzia su yuzu e mario gira decisamente meglio
vabè, io comunque sto attendo triangle strategy (no! non è un porno... magari...) e la switch la tengo al calduccio sotto la tele
Visto, ho la sensazione che sta Deck abbia fatto fare un'accelerata ad un casino di progetti :D
Octopath è un gioiellino
Purtroppo Triangle sarà diverso e meno nelle mie corde ma seguo anche io
l'ho lasciato un po' lì octopath, mi pare abbia una bella storia
ma il combattimento a turni non fa piu' per me, cioè se mi prende non mi stacco ed è proprio quello che vorrei evitare :asd: almeno fino a quando non avrò fatto la mia tana
Visto, ho la sensazione che sta Deck abbia fatto fare un'accelerata ad un casino di progetti :D
eh ci volevahhhhh
magari è la volta buona che "quelli di linux" riducano il frazionamento e si concentrino sul dare un OS userfriendly a prova di utonto
io continuerò ad usare manjaro, che mi sono affezionato
Bon, riordinato
Così ho anche meno pressione e quando arriva arriva :D
Slayer86
28-02-2022, 10:58
l'ho lasciato un po' lì octopath, mi pare abbia una bella storia
ma il combattimento a turni non fa piu' per me, cioè se mi prende non mi stacco ed è proprio quello che vorrei evitare :asd: almeno fino a quando non avrò fatto la mia tana
eh ci volevahhhhh
magari è la volta buona che "quelli di linux" riducano il frazionamento e si concentrino sul dare un OS userfriendly a prova di utonto
io continuerò ad usare manjaro, che mi sono affezionato
Sul frazionamento non ci giurerei, però quello che serve a mio avviso è che Flatpak diventi lo standard e che si passi a sto benedetto Wayland. A quel punto i due DE maggiori (Gnome e Kde) offrono già un'esperienza super completa. che con qualche piccola miglioria potrebbe rivaleggiare tranquillamente con i sistemi proprietari della mela e di ms.
Il tutto sperando di convincere quei maledetti di Adobe a fare un porting della loro Creative Suite....
Il tutto sperando di convincere quei maledetti di Adobe a fare un porting della loro Creative Suite....
Sempre detto che sarebbe un segnale importante per la comunità linux :)
Slayer86
28-02-2022, 11:04
Sempre detto che sarebbe un segnale importante per la comunità linux :)
Sarebbe la svolta, perché diciamocela tutta, i content creators non possono proprio approcciarsi a Linux. Quando invece per la sua flessibilità sarebbe una bomba...
Sarebbe la svolta, perché diciamocela tutta, i content creators non possono proprio approcciarsi a Linux. Quando invece per la sua flessibilità sarebbe una bomba...
Si ci sono anche alcune alternative ma non per tutto e spesso sono software abbastanza complementari che per un utilizzo professionale ci si trova ad adoperare quasi in parallelo (premiere, resolve, final cut..)
Sarebbe importante anche la suite di Affinity (che forse non è completa e versatile come quella di Adobe ma per certi versi più agile) ma penso che se Adobe desse l'input gli altri seguirebbero
Qualcuno sa se steam os nuovo è già uscito (ISO scaricabile intendo)?
Non ancora, o meglio, non per vie ufficiali
fraussantin
28-02-2022, 11:20
ma per curiosità il sistema operativo di installa da chiavetta otg e boot , o da pc?
ma per curiosità il sistema operativo di installa da chiavetta otg e boot , o da pc?
In che senso?
Se intendi come si prevede si possa sovrascrivere l'os, il deck funziona come un qualsiasi pc: ha il bios, può avviare una chiavetta e da li si può installare un os
Non so se si potrà fare tramite un altro pc
Ma è un normale pc, con UEFI boot, etc...
Di sicuro ci sarà una partizione di recovery nel caso si voglia ripristinare la deck alle condizioni di fabbrica, e che potresti tranquillamente rimuovere nel caso.
Non so se la distro di SteamOS sia autoconfigurante per le partizioni o prevede anche la creazione manuale delle stesse, vedremo appena rilasceranno la ISO per tutti i PC, ma già prevedo molte distro di terze parti di SteamOS con varie personalizzazioni XD
Ma è un normale pc, con UEFI boot, etc...
Di sicuro ci sarà una partizione di recovery nel caso si voglia ripristinare la deck alle condizioni di fabbrica, e che potresti tranquillamente rimuovere nel caso.
Non so se la distro di SteamOS sia autoconfigurante per le partizioni o prevede anche la creazione manuale delle stesse, vedremo appena rilasceranno la ISO per tutti i PC, ma già prevedo molte distro di terze parti di SteamOS con varie personalizzazioni XD
una bella distro Lisa Su tettone ediscioooon :sbav: non vedo l'ora :sofico:
The Steam Deck's software still needs work. Here are 10 things that need to be fixed. (https://www.youtube.com/watch?v=6X5JmwaoIEc)
fraussantin
28-02-2022, 13:24
In che senso?
Se intendi come si prevede si possa sovrascrivere l'os, il deck funziona come un qualsiasi pc: ha il bios, può avviare una chiavetta e da li si può installare un os
Non so se si potrà fare tramite un altro pcChiedevo perché non ha una USB normale. Ma una porta tipe c , quindi immagino serva un adattatore otg .
Però siccome alcuni dispositivi come i cellulare si flashano da un altro PC chiedevo se anche qui fosse simile.
PS oppure da sd cards boh .
Chiedevo perché non ha una USB normale. Ma una porta tipe c , quindi immagino serva un adattatore otg .
Però siccome alcuni dispositivi come i cellulare si flashano da un altro PC chiedevo se anche qui fosse simile.
PS oppure da sd cards boh .
Puoi caricare l'installer di un os su sd e poi avviare da li, certo
O con adattatore o hub o dock che sia usb c
Chiedevo perché non ha una USB normale. Ma una porta tipe c , quindi immagino serva un adattatore otg .
Però siccome alcuni dispositivi come i cellulare si flashano da un altro PC chiedevo se anche qui fosse simile.
PS oppure da sd cards boh .Si, o adattatore/hub o anche una pendrive con Type-C, ne esistono anche di quelle con doppia uscita.
Io per il tablet uso l'Hub di Sabrent che ha anche una porta HDMI e lo paghi relativamente poco (14-17€) su Amazon, e credo funzioni tranquillamente anche per la deck, supporta tra le altre cose la ricarica a 60w quindi non dovrebbero esserci problemi.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Si, o adattatore/hub o anche una pendrive con Type-C, ne esistono anche di quelle con doppia uscita.
Io per il tablet uso l'Hub di Sabrent che ha anche una porta HDMI e lo paghi relativamente poco (14-17€) su Amazon, e credo funzioni tranquillamente anche per la deck, supporta tra le altre cose la ricarica a 60w quindi non dovrebbero esserci problemi.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
pare carino, bho e diamogli sti 16 euri ad amazon
alethebest90
28-02-2022, 15:45
no dico ma avete visto ?? :eek: :asd: :asd:
Gaben come Babbo Natale: le prime Steam Deck consegnate dal presidente di Valve (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/gaben-come-babbo-natale-le-prime-steam-deck-consegnate-dal-presidente-di-valve_105210.html)
no dico ma avete visto ?? :eek: :asd: :asd:
Gaben come Babbo Natale: le prime Steam Deck consegnate dal presidente di Valve (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/gaben-come-babbo-natale-le-prime-steam-deck-consegnate-dal-presidente-di-valve_105210.html)
"[...] Abbiamo urlato 'Ciao Gabe!'. A quel punto ci ha chiesto quante persone vivessero in casa, è tornato al suo furgone e ci ha regalato una Steam Deck a testa".
:sofico:
alethebest90
28-02-2022, 16:12
è diventato piu generoso del solito, oltre ad essere dimagrito un bel po
prestazioni apupu 6000 e rdna2: https://www.youtube.com/watch?v=2_Ik1vgIBN4
prestazioni apupu 6000 e rdna2: https://www.youtube.com/watch?v=2_Ik1vgIBN4
Si davvero un bel salto, per quelle siamo ai livelli di una GTX 1650.
Però 48w, siamo lontani dai 4-15w di deck, ingegneristicamente penso che il soc di valve sia il meglio per performance/consumi e calore.
Soprattutto se consideriamo che l'hanno progettato un anno fa sui 7nm.
Slayer86
28-02-2022, 17:11
prestazioni apupu 6000 e rdna2: https://www.youtube.com/watch?v=2_Ik1vgIBN4
Spaccano, ovviamente tutta un'altra cosa rispetto al SOC della Deck. Comunque AMD sta lavorando da dio!
Si davvero un bel salto, per quelle siamo ai livelli di una GTX 1650.
Però 48w, siamo lontani dai 4-15w di deck, ingegneristicamente penso che il soc di valve sia il meglio per performance/consumi e calore.
Soprattutto se consideriamo che l'hanno progettato un anno fa sui 7nm.
vabè è la CPU però, come il mio 4800H che si spinge a 45W di tdp, ma è uno Zen2 8/16 e mi pare mi facesse 4.2/4.3GHz
La Deck è uno Zen2 4/8 fino a 3.5GHz.
con Zen3, che è ben più potente di Zen2 (il 5600X-Zen3- che è 6/12 in multithread tallona il 3700X-Zen2- che è un 8/16) e una VGA migliorata in 15W ci faresti un bel salto mi sa :D
Slayer86
28-02-2022, 17:23
vabè è la CPU però, come il mio 4800H che si spinge a 45W di tdp, ma è uno Zen2 8/16 e mi pare mi facesse 4.2/4.3GHz
La Deck è uno Zen2 4/8 fino a 3.5GHz.
con Zen3, che è ben più potente di Zen2 (il 5600X-Zen3- che è 6/12 in multithread tallona il 3700X-Zen2- che è un 8/16) e una VGA migliorata in 15W ci faresti un bel salto mi sa :D
La VGA dei Ryzen 6000 dovrebbe essere molto simile a quella della Deck. La parte cpu no, è un mondo diverso. Sarà figo vedere RDNA3 che cosa combinerà. Lì si che potrebbe fare da matti ma prima di vedere un'APU con RDNA3 bisognerà attendere il 2023/2024.
Confermo quanto si era gia' detto in passato, spediranno dall'Olanda (GLS), gia' hanno mandato tracking.
Spaccano, ovviamente tutta un'altra cosa rispetto al SOC della Deck. Comunque AMD sta lavorando da dio!
sì su diversi fronti, e fino alle 6000 sono sempre restato sulle nvidia, una volta mollate le 7000 quasi 10 anni fa
1. ci sono video che mostrano come il multimonitor di amd ad alte risoluzioni sia migliorato notevolmente dove nvidia invece ha mollato - se ribecco il video lo posto
2. lato drivers, problemi standby e minchiate varie, per adesso non mi lamento. 0 problemi con 3 monitor
3. resizable bar di nvidia farlocco, un tipo ha postato un video oggi dove spiega che per attivarlo sulle nvidia bisogna agire tramite inspector, altrimenti risulta abilitato ma non funzinoa
4. sul pannello amd nessun problema con il SAM e si attiva a disattiva a piacimento con lo slider
dalla sua nvidia ha l'encoder e tutte le robe per i creator
se linux e amd si portassero avanti su questi fronti, almeno darebbero una valida alternativa a chi vuole cambiare - non tanto nel convincere chi è restio -, e ci eviteremmo sbattimenti vari con script e cavolate varie come pacchetti amatoriali, pacchetti da sorgenti
ultimamente sto lavorando piu' che smanettando - strano ma vero -, ma per quel che mi riguarda mi pare che i pacchetti flatpak siano pachidermici e i software un po' lenti ad aprirsi
però se non erro hanno tutte le librerie all'interno in modo che le applicazioni possano autoisolarsi
vabè è la CPU però, come il mio 4800H che si spinge a 45W di tdp, ma è uno Zen2 8/16 e mi pare mi facesse 4.2/4.3GHz
La Deck è uno Zen2 4/8 fino a 3.5GHz.
con Zen3, che è ben più potente di Zen2 (il 5600X-Zen3- che è 6/12 in multithread tallona il 3700X-Zen2- che è un 8/16) e una VGA migliorata in 15W ci faresti un bel salto mi sa :D
Lato IGP c'è un certo stacco: 8CU@1.6ghz di deck vs 12CU@2.4ghz dei ryzen 7 6000.
Ma la GPU di deck dovrebbe giocarsela con quella dei Ryzen 5 a scendere che contano 6CU@1900mhz
Per il resto si, anche la cpu ruba "corrente", infatti non ha molto senso mettere più di 4c/8t nel target di deck considerate le limitazioni, e penso che abbiano optato per i Zen2 poichè scaldano meno.
Sarà interessante vedere i 6600/6800u che sono limitati a 15-28w, in teoria sono quelli che approderanno sulle nuove AYA Neo e GPD e vedremo lato consumi e performance quanto rendono rispetto a deck.
E soprattutto mi chiedo se uscirà qualche tool per deck che permetta undervolt e overclock dell'IGP, in teoria i 2ghz dovrebbe prenderli facili XD
AlexAlex
28-02-2022, 20:55
se linux e amd si portassero avanti su questi fronti, almeno darebbero una valida alternativa a chi vuole cambiare - non tanto nel convincere chi è restio -, e ci eviteremmo sbattimenti vari con script e cavolate varie come pacchetti amatoriali, pacchetti da sorgenti
ultimamente sto lavorando piu' che smanettando - strano ma vero -, ma per quel che mi riguarda mi pare che i pacchetti flatpak siano pachidermici e i software un po' lenti ad aprirsi
però se non erro hanno tutte le librerie all'interno in modo che le applicazioni possano autoisolarsi
Si contengono librerie e dipendenze in un sistema isolato, evitando problemi di versione ed aumentando la sicurezza oltre a facilitare la distribuzione e rimozione senza "sporcare" il sistema. Di contro sì sono più pesanti e meno veloci in avvio (a volte solo all'inizio).
Insomma, come sempre pro e contro. Poi non so se dipenda anche da come sono realizzati
fraussantin
28-02-2022, 21:11
"[...] Abbiamo urlato 'Ciao Gabe!'. A quel punto ci ha chiesto quante persone vivessero in casa, è tornato al suo furgone e ci ha regalato una Steam Deck a testa".
:sofico:Porco 2 , mancano per consegnare e questo le regala ....
:asd:
Porco 2 , mancano per consegnare e questo le regala ....
:asd:
Perché vederla così in negativo? Pensa piuttosto che la tua è andata prima ad un bimbo fortunato con le manine sporche di marmellata :D
che bella la home di lutris con bnet, rockstar launcher, epic, ubilolconnect
lutris home e RDR2 (https://youtu.be/ENyvDp18eAg) FSR OFF
per me il tipo sbaglia a non lockare rdr2 a 30fps
godibilissimo, e si vede molto bene
anboxin stim dec e custodia (https://www.youtube.com/watch?v=ydyq34nlW20)
Altair[ITA]
28-02-2022, 22:46
è diventato piu generoso del solito, oltre ad essere dimagrito un bel po
Lungi da me essere fanboy, anzi, ma Sua Maestà eccellente e illuminata GabeN non ha mai avuto di questi problemi.
fraussantin
01-03-2022, 07:10
È solo fotogenico .:asd:
Nel video si vede che è sempre bello in forma
https://twitter.com/OnDeck/status/1498462075915407364?t=D_rpUpGHEKYMz3_FW9qSoA&s=19
Altair[ITA]
01-03-2022, 10:49
Il corpo è futilità di comuni mortali. Sua spiritualità è oltre tutto ciò.
se fosse capitato in quelle famiglie poligame con 3 mogli, 4 mariti, 54 figli e avesse chiesto "quanti siete in casa", probabilmente non avrebbe donato manco mezza deck e avrebbe risposto:
https://c.tenor.com/VfdAsYOzwxYAAAAC/panelli-sti.gif
fraussantin
01-03-2022, 12:43
;47766962']Il corpo è futilità di comuni mortali. Sua spiritualità è oltre tutto ciò.Lo dicevo anche io , poi mi sono fatto gli esami del sangue e mi sono messo a dieta :asd:
Slayer86
01-03-2022, 12:43
Comunque, ricapitolando i pareri dei vari recensori:
Hw fighissimo
Software rivedibile
Desktop mode ignorata da tutti
Mi spiace questo snobbare la desktop mode, capisco che essendo pensata per giocare, le review si concentrano sulla view Steam che tra l'altro si è rivelata ancora più figa di quello che pensassi essendo un vero e proprio DE che parte al posto di KDE. Quindi non è un'applicazione lanciata dentro alla sessione KDE, sta cosa è fighissima e mi fa pensare a quanto cazzo di lavoro c'è dietro!!!
Chissà che server grafico hanno usato...
La cosa che mi fa storcere di più il naso è che entrambi gli ambienti (Steam e Desktop) sono incompleti... Steam non gestisce le risoluzioni degli schermi è loccato a 720p.
Kde dal canto suo non ha una tastiera virtuale, ci stà, si chiama desktop mode ha senso sia pensato per l'uso con mouse e tastira, ma pare essere stato abbastanza ignorato da Valve e sembra veramente un DE Plasma Stock.
AlexAlex
01-03-2022, 12:56
Devo ancora vedere le recensioni ma non c'è nulla di strano, non è un problema avviare direttamente Steam ed in KDE la tastiera virtuale ci dovrebbero essere. Non so ora con l'attuale versione ma c'era proprio una modalità tablet per KDE. In ogni caso nulla di complicato da metterci
Slayer86
01-03-2022, 12:58
Devo ancora vedere le recensioni ma non c'è nulla di strano, non è un problema avviare direttamente Steam ed in KDE la tastiera virtuale ci dovrebbero essere. Non so ora con l'attuale versione ma c'era proprio una modalità tablet per KDE. In ogni caso nulla di complicato da metterci
Sisi nulla di particolare. Mi ha sorpreso vedere che Steam fa proprio le veci di un DE. Credo sia il modo migliore per evitare sprechi di memoria e risorse in generale.
credo abbiano evitato la parte desktop perchè siamo ancora in assenza della dock
allora lì avrebbero potuto far vedere le solite menate, collegare mouse wireless e bt, idem per le tastiere, utilizzarlo in modalità desktop in mobilità
ma in assenza della dock sarebbero state review a metà
poi con la scusa che principalmente verrà usata come console avrai detto ai recensori di sorvolare
spero di poter installare steam os sopra un sistema deciso da me, anche se sotto comunque è arch based
speriamo nel pacchetto completo nei repo come se steam os fosse un normale DE
credo abbiano evitato la parte desktop perchè siamo ancora in assenza della dock
allora lì avrebbero potuto far vedere le solite menate, collegare mouse wireless e bt, idem per le tastiere, utilizzarlo in modalità desktop in mobilità
ma in assenza della dock sarebbero state review a metà
poi con la scusa che principalmente verrà usata come console avrai detto ai recensori di sorvolare
spero di poter installare steam os sopra un sistema deciso da me, anche se sotto comunque è arch based
speriamo nel pacchetto completo nei repo come se steam os fosse un normale DE
Io non so che aspettative abbiate dalla modalità desktop...
La steam deck nasce per il gaming in portatilità, e per lo più rimanendo a 720/800p e lavorando di FSR nei casi più ostici.
Non ha molto senso mettersi a fare review con pannelli a 1080p o addirittura 4k, ma se per lavorarci e se è proprio è quello lo scopo hai un normalissimo ambiente KDE Plasma senza troppi fronzoli, ci installi quello che ti serve e via...
https://www.gamingonlinux.com/2022/02/steam-deck-desktop-mode-plus-other-stores-like-the-epic-games-store/
fraussantin
01-03-2022, 13:41
Più che altro il KDE farebbe comodo per usare altri programmi fuori da steam.
Tipo gog per esempio.
La mia idea era di non usare neppure il client ma scaricare direttamente i pacchetti dal sito.
In ogni caso spero che il terminale si possa usare con una tastiera virtuale.
Sennò come si fa?
Slayer86
01-03-2022, 13:44
Io non so che aspettative abbiate dalla modalità desktop...
La steam deck nasce per il gaming in portatilità, e per lo più rimanendo a 720/800p e lavorando di FSR nei casi più ostici.
Non ha molto senso mettersi a fare review con pannelli a 1080p o addirittura 4k, ma se per lavorarci e se è proprio è quello lo scopo hai un normalissimo ambiente KDE Plasma senza troppi fronzoli, ci installi quello che ti serve e via...
https://www.gamingonlinux.com/2022/02/steam-deck-desktop-mode-plus-other-stores-like-the-epic-games-store/
eh ma non è proprio così essendo il FS (almeno di default) read-only. Son curioso di sapere come impatta sull'usabilità del sistema.
Figata il link, risponde a parecchie domande che avevo (c'è Pipewire, non c'è Wayland).
Io non so che aspettative abbiate dalla modalità desktop...
La steam deck nasce per il gaming in portatilità, e per lo più rimanendo a 720/800p e lavorando di FSR nei casi più ostici.
Non ha molto senso mettersi a fare review con pannelli a 1080p o addirittura 4k, ma se per lavorarci e se è proprio è quello lo scopo hai un normalissimo ambiente KDE Plasma senza troppi fronzoli, ci installi quello che ti serve e via...
https://www.gamingonlinux.com/2022/02/steam-deck-desktop-mode-plus-other-stores-like-the-epic-games-store/
le aspettative sono le stesse di un mini pc come un minisforum
non è che ci voglia lavorare, ma aver un normalissimo de che almeno mi faccia fare roba base tipo guardare un film in streaming
non è che ambisca a farci disegni in cad
le aspettative sono le stesse di un mini pc come un minisforum
non è che ci voglia lavorare, ma aver un normalissimo de che almeno mi faccia fare roba base tipo guardare un film in streaming
non è che ambisca a farci disegni in cad
Ma per quello non ci sono problemi, cioè ti basta anche farti un segnalibro dal browser per aprire direttamente Netflix, Prime Video, Youp...tube :fagiano:
Per ora già software come Discord, Telegram, Blender, Godot Engine, Krita, GIMP, VLC... sono installabili facilmente, per il resto sicuramente verrà estesa la compatibilità e non credo mancheranno mod per eseguire gli apk android.
Ma appena rilasceranno la ISO di SteamOS, non credo che neanche tarderanno distro di terzi con modifiche e aggiunte XD
Slayer86
01-03-2022, 22:30
Bhe io Phpstorm ed IntelliJ Idea ce li installerò... spero di riuscire a farci un po' di programmazione React e qualche cosa in Scala/Java. Niente di troppo pretenzioso, giusto se dovessi vere 2 cose da finire per lavoro e fossi a casa. :D
Altair[ITA]
01-03-2022, 22:56
https://store.steampowered.com/app/1902490/Aperture_Desk_Job/?utm_source=ee
nuovo gioco valve per deck
"moderatamente famosa serie portal"
Fanno anche i modesti...
Tanto per non alzare hype per un terzo capitolo di Portal 🤣
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Aviatore_Gilles
02-03-2022, 07:43
Ho letto che ci sono anche degli emulatori preinstallati, è vera come cosa o è una bufala?
fraussantin
02-03-2022, 07:52
Ho letto che ci sono anche degli emulatori preinstallati, è vera come cosa o è una bufala?Steam ha interesse a vedere giochi non a far incazzare Nintendo e altri ..
Secondo me è una bufala.
Ho letto che ci sono anche degli emulatori preinstallati, è vera come cosa o è una bufala?Preinstallati é impossibile, di base c'è solo SteamOS e la tua libreria di giochi.
Anche l'ambiente KDE ha giusto l'indispensabile.
Se vuoi emulare devi scaricare ed eseguirli tu, per ora ho visto che gestisce senza problemi Cemu, Yuzu, Dolphin... Qualche incertezza c'è solo con RPCS3 l'emulatore ps3 ma dipende dai titoli.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Ho letto che ci sono anche degli emulatori preinstallati, è vera come cosa o è una bufala?
pre installati no, ma se metti lutris - che sicuramente è preinstallato - ha una lista in cui c'è yuzu, cemu etc.., basta che fai "click" con il mouse e te li "post" installa :fagiano: :fagiano:
su lutris emulatori vari e altra roba tipo i lanucher di epic, ubisoft etc.. vengono tutti chiamati launchers
Aviatore_Gilles
02-03-2022, 10:42
Steam ha interesse a vedere giochi non a far incazzare Nintendo e altri ..
Secondo me è una bufala.
Preinstallati é impossibile, di base c'è solo SteamOS e la tua libreria di giochi.
Anche l'ambiente KDE ha giusto l'indispensabile.
Se vuoi emulare devi scaricare ed eseguirli tu, per ora ho visto che gestisce senza problemi Cemu, Yuzu, Dolphin... Qualche incertezza c'è solo con RPCS3 l'emulatore ps3 ma dipende dai titoli.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
pre installati no, ma se metti lutris - che sicuramente è preinstallato - ha una lista in cui c'è yuzu, cemu etc.., basta che fai "click" con il mouse e te li "post" installa :fagiano: :fagiano:
su lutris emulatori vari e altra roba tipo i lanucher di epic, ubisoft etc.. vengono tutti chiamati launchers
Ho letto meglio. Praticamente non sono preinstallati, ma c'è scritto che è presente una sorta di app store, dove ci sono un sacco di emulatori da scaricare e installare.
Parlate di roba preinstallata e vi prendete una deck ? :mc:
Ho letto meglio. Praticamente non sono preinstallati, ma c'è scritto che è presente una sorta di app store, dove ci sono un sacco di emulatori da scaricare e installare.
non so nel dettaglio ma credo che gran parte delle distribuzioni linux abbiano nei propri repository emulatori di vario genere... basterà digitare nel terminale qualcosa del genere:
sudo pacman -S nomepacchetto
per averlo installato :boh:
edit. qui la lista degli emulatori su arch
https://wiki.archlinux.org/title/Video_game_platform_emulators
Ho letto meglio. Praticamente non sono preinstallati, ma c'è scritto che è presente una sorta di app store, dove ci sono un sacco di emulatori da scaricare e installare.
Si sarà uno dei software center delle varie distribuzioni linux dove viene facilitata l'operazione di download / installazione di alcuni programmi e che ti evita il terminale
Chiaramente non essendo direttamente previsto da Valve, ci sarà in ogni caso un po' da smanettare
non so nel dettaglio ma credo che gran parte delle distribuzioni linux abbiano nei propri repository emulatori di vario genere... basterà digitare nel terminale qualcosa del genere:
sudo pacman -S nomepacchetto
per averlo installato :boh:
edit. qui la lista degli emulatori su arch
https://wiki.archlinux.org/title/Video_game_platform_emulators
vabè se sta nei repository e sta bene la versione bene, se non ci sta o si vuole una versione più aggiornata facile si possa aggiungere un repository apposito, alle brutte o se si vuole proprio l'ultima versione anche fosse una beta si fa a mano.
Mica è na console insomma :p
il fatto è che girano senza problemi quello si, che poi bisogna possedere i giochi originali (e magari anche l'hardware, perché non puoi ad esempio usare uno yuzu se non dumpi il bios da una switch, scaricarlo da chissà dove non è legale) ecc giustissimo dirlo, ma è una bella macchina da emulazione, e fino a Wii U direi possa farlo in totale scioltezza.
Ho letto meglio. Praticamente non sono preinstallati, ma c'è scritto che è presente una sorta di app store, dove ci sono un sacco di emulatori da scaricare e installare.
parlo di lutris a sè stante
tramite github, aur, pacman, i vari siti degli sviluppatori installi tutto e di piu' e difficile che becchi qualche malware, almeno non mi è mai capitato
ma parlando di lutris, pensa come se fosse tipo steam, all'interno dello stesso software hai la lista "launchers" e mi pare figuri tra questi launcher anche yuzu, cemu, retro qualcosa e tante altre cose
fai un click e te li installa, ora non ricordo se li prende direttamente dal sito dello sviluppatore, oppure se abbia versioni stabili e quindi non le ultime
Parlate di roba preinstallata e vi prendete una deck ? :mc:
di preinstallato c'è steam :stordita:
vabè se sta nei repository e sta bene la versione bene, se non ci sta o si vuole una versione più aggiornata facile si possa aggiungere un repository apposito, alle brutte o se si vuole proprio l'ultima versione anche fosse una beta si fa a mano.
Mica è na console insomma :p
il fatto è che girano senza problemi quello si, che poi bisogna possedere i giochi originali (e magari anche l'hardware, perché non puoi ad esempio usare uno yuzu se non dumpi il bios da una switch, scaricarlo da chissà dove non è legale) ecc giustissimo dirlo, ma è una bella macchina da emulazione, e fino a Wii U direi possa farlo in totale scioltezza.
fatto, wii u, gamecube (2 versioni), e switch
ho perso una ps1 tenuta bene a 35 euro... mannaggia a me, ma vabè tanto al mercato qua te le tirano dietro, poi mi manca x360, ps2 e ps3
fatto sta che - e Sony insegna con darkalex - che anche se queste console sono tue fisicamente, non potresti da contratto nemmeno dumpare file di gioco, salvataggio, dati interni etc... andrebbero usate per come sono pensate d'essere usate, in comodato d'uso dover però comunque la carcassa fisica l'hai pagata
Vabbè ma non mi farei sti problemi cioè quello che manca lo metti comunque XD
Poi proton è potentissimo, molti emulatori come Yuzu che non hanno ancora una versione Linux possono essere tranquillamente eseguiti.
fraussantin
02-03-2022, 13:05
Vabbè ma non mi farei sti problemi cioè quello che manca lo metti comunque XD
Poi proton è potentissimo, molti emulatori come Yuzu che non hanno ancora una versione Linux possono essere tranquillamente eseguiti.Ma come funziona Proton ?
È lì installato a mo' di driver e si aggiunge ai giochi metti , va eseguito a mo' di client e poi avviati i giochi?
Chiedo perché non ne so nulla.
l
di preinstallato c'è steam :stordita:
Ma ci sarà anche qualcos'altro incluso in steam os.
Un browser un pacchetto utilità , e altre cosucce immagino.
Cmq lo voglio tenere pulito e installarci il meno possibile. Tanto a fianco ho il telefono con chat forum minchiate e altro.
PS tra l'altro non ho capito cosa e chi ., ma ogni tanto ( qualche mese) mi ritrovo sul PC Chrome con bing predefinito. E mi tocca rimetterci Google.
Ste cose mi fanno incazzare più che va a finire che non lo uso manco per prova la loro roba.
Ma come funziona Proton ?
È lì installato a mo' di driver e si aggiunge ai giochi metti , va eseguito a mo' di client e poi avviati i giochi?
Chiedo perché non ne so nulla.
Ma ci sarà anche qualcos'altro incluso in steam os.
Un browser un pacchetto utilità , e altre cosucce immagino.
Cmq lo voglio tenere pulito e installarci il meno possibile. Tanto a fianco ho il telefono con chat forum minchiate e altro.
sotto c'è KDE plasma, è come averci windows sotto
ci fai anche le torte se vuoi :stordita:
ci puoi fare letteralmente tutto
io prevedo di averla in mano il giorno X e il giorno dopo di stare già lì a reinstallare perchè ho smanettato troppo :asd:
Ma come funziona Proton ?
È lì installato a mo' di driver e si aggiunge ai giochi metti , va eseguito a mo' di client e poi avviati i giochi?
Chiedo perché non ne so nulla.
Ma ci sarà anche qualcos'altro incluso in steam os.
Un browser un pacchetto utilità , e altre cosucce immagino.
Cmq lo voglio tenere pulito e installarci il meno possibile. Tanto a fianco ho il telefono con chat forum minchiate e altro.
PS tra l'altro non ho capito cosa e chi ., ma ogni tanto ( qualche mese) mi ritrovo sul PC Chrome con bing predefinito. E mi tocca rimetterci Google.
Ste cose mi fanno incazzare più che va a finire che non lo uso manco per prova la loro roba.
Puoi anche fare tutto da steam, proton è integrato nel launcher, e puoi tranquillamente aggiungere un eseguibile esterno ai collegamenti di steam e poi eseguirlo tramite proton.
E' lo stesso magheggio usato per eseguire Epic Launcher, ma puoi estenderlo anche ad emulatori per windows, e programmini vari, ovviamente per programmi non testati bisogna vederne la stabilità.
https://www.youtube.com/watch?v=UvuGAQDagWE&feature=emb_title
fraussantin
02-03-2022, 13:39
Puoi anche fare tutto da steam, proton è integrato nel launcher, e puoi tranquillamente aggiungere un eseguibile esterno ai collegamenti di steam e poi eseguirlo tramite proton.
E' lo stesso magheggio usato per eseguire Epic Launcher, ma puoi estenderlo anche ad emulatori per windows, e programmini vari, ovviamente per programmi non testati bisogna vederne la stabilità.
https://www.youtube.com/watch?v=UvuGAQDagWE&feature=emb_titlePerfetto si usa steam per tutto allora.
Che poi è anche meglio vista l'integrazione con la console
Comunque tra libreria steam, Epic store ed emulatori vari c'è un botto di giochi da provare già al Day One (a differenza di tante altre consolle che appena uscite hanno due o tre esclusive spesso acquistabili solo a caro prezzo) :D
Se poi dovesse arrivare il supporto per game pass e altre piattaforme come gog direi che si tratterebbe di un vero e proprio best buy :boh:
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Comunque tra libreria steam, Epic store ed emulatori vari c'è un botto di giochi da provare già al Day One (a differenza di tante altre consolle che appena uscite hanno due o tre esclusive spesso acquistabili solo a caro prezzo) :D
Se poi dovesse arrivare il supporto per game pass e altre piattaforme come gog direi che si tratterebbe di un vero e proprio best buy :boh:
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Hanno aperto al game pass, ora si attende la risposta Microsoft
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.