View Full Version : [Thread Ufficiale] Steam Deck
Parliamo sempre di giochi pc, non di porting fatti su uno specifico hw come le console.
Fondamentalmente da parte dell'OEM si tratta solo di ottimizzare i driver e i profili energetici, per il resto un'architettura cpu/gpu più recente e performante andrà sempre meglio.
Poi che uno oltre a Windows voglia vedere anche soluzioni con a bordo linux out the box è un altro discorso, ma non ci vuole molto a mettere su distro come ChimeraOS o HoloISO, anche valve si è tenuta molto aperta nel caso si voglia utilizzare SteamOS come base.
io sinceramente, a parte sporadici tripla a 2023 mega mattonosi, tipo alan wake 2, trovo i giochi girino sorprendentemente bene su deck, poi se sia particolare cura degli sviluppatori o l'os di valve non so.
Forza horizon mi gira a 90fps a dettagli bassi e lockando a 45 con dettagli alti non ha praticamente cali di frame rate, ed è un gioco graficamente stupendo.
io sinceramente, a parte sporadici tripla a 2023 mega mattonosi, tipo alan wake 2, trovo i giochi girino sorprendentemente bene su deck, poi se sia particolare cura degli sviluppatori o l'os di valve non so.
Forza horizon mi gira a 90fps a dettagli bassi e lockando a 45 con dettagli alti non ha praticamente cali di frame rate, ed è un gioco graficamente stupendo.
Proton sta migliorando moltissimo, infatti anche sui pc desktop nell'ultimo anno ci sono stati molti miglioramenti prestazionali.
Su linux il problema maggiore sono i driver, spesso male ottimizzati, soprattutto se parliamo di nvidia.
Su Deck dato che se la gestisce valve, gli aggiornamenti driver sono sicuramente curati meglio di quelli rilasciati da AMD su linux, anche se più lenti a implementare novità e funzionalità.
dall'hw al sw la deck ha un supporto alla consolle style anzi anche meglio perchè valve attinge tantissimo dalla comunity e le beta per la soluzione di problemi di ogni genere escono praticamente ogni 2-3 giorni. avendo un solo hw e una cpu custom con in casa chi gestisce SO,HW,SW e interfaccia, riesce ad avere un prodotto consolle style in cui l'intera filiera è gestita da loro e il supporto è a lungo termine. i ricambi sono super disponibili e smontarla è facilissimo per chiunque sappia tenere in mano un cacciavite. la cpu custom permette una gestione estremamente di fino per poter gestire i consumi in maniera enormemente superiore ai concorrenti (tantissimi test lo dimostrano) e una casa di produzione che ti esce una steam oled in cui poteva benissimo schiaffarci sopra solo il display oled e vendere uguale, si è presa invece la briga di riprogettare tutto l'interno e migliorarla sotto tutti i punti di vista, è una cosa rara e da apprezzare. non avrà questa potenza bruta delle altre ma è anche portatile però! e se devo portarmela in mobilità senza cavo, è molto probabile che le prestazioni/consumi/durata batteria siano decisamente superiori a quelle delle concorrenti con cui giocheresti per molto meno tempo e per allungare la durata scendi di watt asorbiti azzoppando moltissimo le prestazioni che poi risulteranno inferiori a deck.
io ho preso la deck per tutti questi motivi e anche altro mentre le concorrenti ad oggi, sono dei pc riadattati con "poco"sforzo di chi li produce. hanno un interfaccia gaming differente per ogni concorrente che se la fanno in casa e si è legati al buon cuore dei programmatori per il loro buon funzionamento cosa che asus onestamente non ha mai saputo fare...(vedi armory crate). per essere appetibili nel lungo termine, microsoft dovrebbe prendersi la briga di creare una versione di windows da gaming in stile steamos con la gestioen dei market ben fatta, interfaccia da gaming unica e modalità desktop opzionale pulendo il SO da tutto quello che non ha senso su questi dispositivi. ora ne usciranno una all'anno...io preferisco come fa steam e il mondo consolle in generale: faccio una consolle che dura tot anni, a metà vita faccio una revisione e poi dopo altri anni modello nuovo. mantengo la credibilità dell'azienda, gli acquirenti sono meno avvezzi di passare da una marca ad un altra se il tuo ecosistema è a 360 gradi....si possono fare mille esempi ma cmq i risultati di valve parlano da soli. i cinesi nn hanno questa mentalità ma di riempire e saturare il mercato di mille mila prodotti ogni due minuti
dall'hw al sw la deck ha un supporto alla consolle style anzi anche meglio perchè valve attinge tantissimo dalla comunity e le beta per la soluzione di problemi di ogni genere escono praticamente ogni 2-3 giorni. avendo un solo hw e una cpu custom con in casa chi gestisce SO,HW,SW e interfaccia, riesce ad avere un prodotto consolle style in cui l'intera filiera è gestita da loro e il supporto è a lungo termine. i ricambi sono super disponibili e smontarla è facilissimo per chiunque sappia tenere in mano un cacciavite. la cpu custom permette una gestione estremamente di fino per poter gestire i consumi in maniera enormemente superiore ai concorrenti (tantissimi test lo dimostrano) e una casa di produzione che ti esce una steam oled in cui poteva benissimo schiaffarci sopra solo il display oled e vendere uguale, si è presa invece la briga di riprogettare tutto l'interno e migliorarla sotto tutti i punti di vista, è una cosa rara e da apprezzare. non avrà questa potenza bruta delle altre ma è anche portatile però! e se devo portarmela in mobilità senza cavo, è molto probabile che le prestazioni/consumi/durata batteria siano decisamente superiori a quelle delle concorrenti con cui giocheresti per molto meno tempo e per allungare la durata scendi di watt asorbiti azzoppando moltissimo le prestazioni che poi risulteranno inferiori a deck.
io ho preso la deck per tutti questi motivi e anche altro mentre le concorrenti ad oggi, sono dei pc riadattati con "poco"sforzo di chi li produce. hanno un interfaccia gaming differente per ogni concorrente che se la fanno in casa e si è legati al buon cuore dei programmatori per il loro buon funzionamento cosa che asus onestamente non ha mai saputo fare...(vedi armory crate). per essere appetibili nel lungo termine, microsoft dovrebbe prendersi la briga di creare una versione di windows da gaming in stile steamos con la gestioen dei market ben fatta, interfaccia da gaming unica e modalità desktop opzionale pulendo il SO da tutto quello che non ha senso su questi dispositivi. ora ne usciranno una all'anno...io preferisco come fa steam e il mondo consolle in generale: faccio una consolle che dura tot anni, a metà vita faccio una revisione e poi dopo altri anni modello nuovo. mantengo la credibilità dell'azienda, gli acquirenti sono meno avvezzi di passare da una marca ad un altra se il tuo ecosistema è a 360 gradi....si possono fare mille esempi ma cmq i risultati di valve parlano da soli. i cinesi nn hanno questa mentalità ma di riempire e saturare il mercato di mille mila prodotti ogni due minuti
Quoto tutto, hai ragione da vendere.
Ma una curiosità, la garanzia è un anno o in Italia come da legge due?
Ezechiele25,17
06-02-2024, 12:19
Ma una curiosità, la garanzia è un anno o in Italia come da legge due?
due anni
bagnino89
06-02-2024, 12:21
dall'hw al sw la deck ha un supporto alla consolle style anzi anche meglio perchè valve attinge tantissimo dalla comunity e le beta per la soluzione di problemi di ogni genere escono praticamente ogni 2-3 giorni. avendo un solo hw e una cpu custom con in casa chi gestisce SO,HW,SW e interfaccia, riesce ad avere un prodotto consolle style in cui l'intera filiera è gestita da loro e il supporto è a lungo termine. i ricambi sono super disponibili e smontarla è facilissimo per chiunque sappia tenere in mano un cacciavite. la cpu custom permette una gestione estremamente di fino per poter gestire i consumi in maniera enormemente superiore ai concorrenti (tantissimi test lo dimostrano) e una casa di produzione che ti esce una steam oled in cui poteva benissimo schiaffarci sopra solo il display oled e vendere uguale, si è presa invece la briga di riprogettare tutto l'interno e migliorarla sotto tutti i punti di vista, è una cosa rara e da apprezzare. non avrà questa potenza bruta delle altre ma è anche portatile però! e se devo portarmela in mobilità senza cavo, è molto probabile che le prestazioni/consumi/durata batteria siano decisamente superiori a quelle delle concorrenti con cui giocheresti per molto meno tempo e per allungare la durata scendi di watt asorbiti azzoppando moltissimo le prestazioni che poi risulteranno inferiori a deck.
io ho preso la deck per tutti questi motivi e anche altro mentre le concorrenti ad oggi, sono dei pc riadattati con "poco"sforzo di chi li produce. hanno un interfaccia gaming differente per ogni concorrente che se la fanno in casa e si è legati al buon cuore dei programmatori per il loro buon funzionamento cosa che asus onestamente non ha mai saputo fare...(vedi armory crate). per essere appetibili nel lungo termine, microsoft dovrebbe prendersi la briga di creare una versione di windows da gaming in stile steamos con la gestioen dei market ben fatta, interfaccia da gaming unica e modalità desktop opzionale pulendo il SO da tutto quello che non ha senso su questi dispositivi. ora ne usciranno una all'anno...io preferisco come fa steam e il mondo consolle in generale: faccio una consolle che dura tot anni, a metà vita faccio una revisione e poi dopo altri anni modello nuovo. mantengo la credibilità dell'azienda, gli acquirenti sono meno avvezzi di passare da una marca ad un altra se il tuo ecosistema è a 360 gradi....si possono fare mille esempi ma cmq i risultati di valve parlano da soli. i cinesi nn hanno questa mentalità ma di riempire e saturare il mercato di mille mila prodotti ogni due minuti
*
Sonpazzo
06-02-2024, 13:38
windows è diventato accessibilissimo anche per un neofita, e proprio come le console, anche steam OS è limitatatissimo. Compatibilità, mods, giochi online, tools, launcher, gamepass ecccc.... steam in modalità big picture su windows, è uguale a una syeam deck con steam OS, con la possibilità di switchare a windows in un secondo.
la batteria dura tanto uguale, anzi windows 11 gestisce le risorse in modo impeccabile. Aggiungo che tutto il sistema windows è facilissimo da usare con gli schermi touch.
Raggiungere i livelli di windows è impossibile
windows è diventato accessibilissimo anche per un neofita, e proprio come le console, anche steam OS è limitatatissimo. Compatibilità, mods, giochi online, tools, launcher, gamepass ecccc.... steam in modalità big picture su windows, è uguale a una syeam deck con steam OS, con la possibilità di switchare a windows in un secondo.
la batteria dura tanto uguale, anzi windows 11 gestisce le risorse in modo impeccabile. Aggiungo che tutto il sistema windows è facilissimo da usare con gli schermi touch.
Raggiungere i livelli di windows è impossibile
Non sono d'accordo, windows è una martellata sui maroni, parlo non di handheld ma in generale, esempio a caso monitor che non vanno in sleep nel tempo di standby prefissato che un sacco di gente ha random da tempo immemore, poi de gustibus.
Steam os limitato bho, hai la desktop mode che è una distro linux, cosa ci fate con le handheld a parte giocare sinceramente?
Vedere 2 video sul tubo? Usare spotify?
No perchè per un uso a 360 gradi la gente usa i desktop o i laptop.
Batteria anche no dai, ally a pieno wattaggio maco arriva all'ora in certi casi, cioè confrontiamo un soc studiato per una macchina specifica vs uno che era in commercio e hanno adottato, poi ok è più potente.
Tra l'altro windows come ho già detto se vuoi lo installi anche su deck, specialmente avendo un disco da 1tb fai 512 per steam os e 512 per win, ok magari cè un leggero sbatti per i driver.
Tutto senza nulla togliere alle altre portatili, io ero super tentato dalla legion go che mi pare una signora macchina con schermo fantastico.
Sonpazzo
06-02-2024, 14:21
Non sono d'accordo, windows è una martellata sui maroni, parlo non di handheld ma in generale, esempio a caso monitor che non vanno in sleep nel tempo di standby prefissato che un sacco di gente ha random da tempo immemore, poi de gustibus.
Steam os limitato bho, hai la desktop mode che è una distro linux, cosa ci fate con le handheld a parte giocare sinceramente?
Vedere 2 video sul tubo? Usare spotify?
No perchè per un uso a 360 gradi la gente usa i desktop o i laptop.
Batteria anche no dai, ally a pieno wattaggio maco arriva all'ora in certi casi, cioè confrontiamo un soc studiato per una macchina specifica vs uno che era in commercio e hanno adottato, poi ok è più potente.
Tra l'altro windows come ho già detto se vuoi lo installi anche su deck, specialmente avendo un disco da 1tb fai 512 per steam os e 512 per win, ok magari cè un leggero sbatti per i driver.
Tutto senza nulla togliere alle altre portatili, io ero super tentato dalla legion go che mi pare una signora macchina con schermo fantastico.
disgustare windows per un problema simile??
disgustare windows per un problema simile??
ma a me windows piace, ho solo detto che è pieno di bug, ne ho messo uno a caso, infatti ho scritto ad esempio.
Ezechiele25,17
06-02-2024, 14:30
Il risparmio energetico si può gestire tranquillamente, e anche il resume dei giochi volendo si può fare.
Anche io, francamente, non vedo questo divario così irraggiungibile con lo Steam OS, anzi credo che Windows si faccia tutto sommato preferire.
Però vedo che è fronte comune pensarla in modo opposto e lo accetto. Secondo me alla base c'è un pregiudizio (non buono) contro Windows e positivo verso Valve il suo ambiente Steam, ma magari sbaglio
Il risparmio energetico si può gestire tranquillamente, e anche il resume dei giochi volendo si può fare.
Anche io, francamente, non vedo questo divario così irraggiungibile con lo Steam OS, anzi credo che Windows si faccia tutto sommato preferire.
Però vedo che è fronte comune pensarla in modo opposto e lo accetto. Secondo me alla base c'è un pregiudizio (non buono) contro Windows e positivo verso Valve il suo ambiente Steam, ma magari sbaglio
guarda ti assicuro che io non sono assolutamente un detrattore di windows anzi! uso sui miei pc windows da sempre e windows 11, così come il 10, li ho sempre installati fin dalla prima beta senza nè riscontrare enormi problemi e senza mai criticare le problematiche più di tanto perchè cmq essendo del settore so perfettamente che è un lavoro enorme...si potrebbe anzi dire che windows è troppo conservativo e negli update osa poco e innova poco ma di per se funziona bene e lo trovo funzionale.
il problema per me è che NON va bene per qualsiasi cosa! è come nadare a lavoro al cantirere edile vestito con l'abito da sera o andare ad un gala vestito da muratore...insomma ogni situazione ha bisogno di qualcosa di funzionale per l'occasione....possiamo discutere all'infinito dicendo che funzionano bene ecc ecc e non lo metto in dubbio ma così come non userei mai windows 11 su uno smartphone per poi creare un'interfaccia adatta allo schermo piccolo che si avvia quando avvio lo smartphone per permettermi di usare ciò che c'è sotto il SO in modo usabile per lo schermo piccolo, allo stesso modo trovo insensato fare ciò in una consolle portatile. ha tante cose che non usi sotto he girano in background di ogni genere che windows di per se usa per usi che discendono da quelli di una heandled... ripeto se domani microsoft faccia un windows per handheld, per me tutto cambia! ma allo stato attuale, lo vedo come un adattamento "necessario" per far uscire questi prodotti usato solo perchè oggettivamente non hanno soluzioni migliori che permettono di fare la stessa cosa in modo più integrato...
è ovviamente una mia opinione!
poi ognuno è liberisso di comprare ciò che meglio si adatta ai propri usi!
sicuramente sarebbe molto meglio per tutti se esistesse una piattaforma più coesa tra tutti i produttori di handheld (perchè non fanno un consorzio?? e sviluppano tutti insieme l'interfaccia per le loro consolle? e poi ognuno la temizza come vuole ma almeno tutti i produttori potrebbero sviluppare lo stesso codice che tanto girerebbe sempre su windows e in base al tipo di consolle ogni singolo produttore implementa le features esclusive per le proprie consolle)
io non ho pregiudizi contro windows, ma è ovvio che è un os tutt'altro che immediato e non studiato per una handheld, ma se vi trovate bene per me ottimo, vedo la chiara comodità di usare launcher alternativi senza magheggi.
Poi io non ho ne ally ne legion go e non posso fare un paragone empirico, so che con steam deck se sto giocando e ricevo una telefonata schiaccio power, rispondo, finisco, rischiaccio power e ritorno a giocare avendoci speso 2 secondi e ripartendo esattamente dal punto in cui ero e non da un save game, con il fisso non lo posso fare, se con go o ally si bene.
io non ho pregiudizi contro windows, ma è ovvio che è un os tutt'altro che immediato e non studiato per una handheld, ma se vi trovate bene per me ottimo, vedo la chiara comodità di usare launcher alternativi senza magheggi.
Poi io non ho ne ally ne legion go e non posso fare un paragone empirico, so che con steam deck se sto giocando e ricevo una telefonata schiaccio power, rispondo, finisco, rischiaccio power e ritorno a giocare avendoci speso 2 secondi e ripartendo esattamente dal punto in cui ero e non da un save game, con il fisso non lo posso fare, se con go o ally si bene.
e non mi sembra una limitazione da poco per dei dispositivi che si definisco portatili da gaming...insomma sicuramente qualcuno dirà che cmq si può fare con qualche tool qui o li con windows ecc ecc ma così come questa features, tante altre sicuramente fattibili con lo smanettamento, non sono già pronte o ufficiali quindi possono nn funzionare o non funzionare sempre e ne fanno dispositivi "adattati". funzionano senza dubbio ma sono sicuro che se avessero la filosofia "da gamer per gamer" di valve, dove le cose vengono pensate in funzione di creare un prodotto che funziona in ogni sua parte come "consolle da gioco" penso che nessuno direbbe "no preferisco il mio windows adattato alla buona con interfacia proprietaria per giocare"
Io personalmente condivido il pensiero di chi sostiene che ci vorrebbe una versione di Windows ottimizzata per le handheld cosa che quella attuale per me non è - se lo fosse, tanto per dirne una, mi dovreste spiegare perché in una macchina nata per giocare devo passare del tempo a disinstallare, bloccare processi e intervenire su impostazioni legate a software che niente hanno a che fare col gaming (dalle notifiche della posta elettronica, alle applicazioni office, alla sincronizzazione con OneDrive, etc. etc).
Microsoft purtroppo è pigra ed è spesso fuori sincrono con le esigenze dell'utente consumer, altrimenti il passo per ottenere una piattaforma adatta a questi dispositivi sarebbe brevissimo: basterebbe trapiantare la piattaforma delle console xbox negli handheld e al limite relegare la versione desktop di Windows ad un'opzione secondaria come avviene su Steam Deck (ma proprio a limite, in alternativa lasciare l'opzione ancora più nascosta per utenti smanettoni). E no, le interfacce posticce di Asus e Lenovo proprio non sono l'equivalente, sono tentativi mal riusciti di metterci una pezza. Va alleggerito l'OS perché tutte le funzioni di Windows 11 completo non servono a un Ally o a una Legion Go.
Statistiche alla mano e con spirito pragmatico, io con Ally (sì, alla fine non l'ho più venduta) perdo più tempo in attività extra gaming legate al sistema operativo e intoppi vari (es. perso il conto del numero di volte in cui la sincronizzazione dei dati di Xbox Game Pass tra i vari dispositivi in uso non funziona come dovrebbe e perdo salvataggi effettuati con l'handheld, o ancora perso il numero di volte in cui il gioco X di Game Pass non parte per errori incomprensibili e tocca riavviare la macchina) rispetto a quanto non si verifica con Steam Deck. Sarà un mio limite e che non ho più tanta voglia di impiegare tempo a smanettare sui sistemi operativi, ma preferisco andare al sodo che in questo caso significa giocare senza tante menate.
si per esempio le sincronizzazioni cloud sono importantissime se si gioca allo stesso gioco con più devices, per mia esperienza per esempio Epic da quel punto di vista fa schifo, con Steam l'unico gioco in cui ho perso salvataggi è stato streets of rage 4, bestemmie indicibili a passare lo stage 9, alla fi(ne ci sono riuscito sul fisso e sono arrivato al boss finale dell'ultimo capitolo (il 12) ma su deck mi ritrovo a dover ripartire dal 9.
Vedrò la situazione sul fisso il giorno in cui rientrerò a casa, ma è l'unico gioco che mi ha dato un problema.
Per l'os microsoft vediamo se come si vocifera uscirà una xbox handheld...
Per l'os microsoft vediamo se come si vocifera uscirà una xbox handheld...
E non sarebbe nemmeno necessario che ne esista una a marchio Xbox prodotta da Microsoft, basterebbe dare in licenza l'OS come fa già ora. L'hardware in circolazione c'è già.
[...]
Mass effect invece è clamoroso con HDR...
Sono andato a ripescare questo messaggio perché, spronato da questa frase, ho provato ad installarlo (con Lutris, che ha installato l'app EA) e nonostante sia apparentemente andato tutto bene riesco a lanciarlo una volta sì e tre no.
Consigli?
Gigibian
07-02-2024, 09:57
Sono andato a ripescare questo messaggio perché, spronato da questa frase, ho provato ad installarlo (con Lutris, che ha installato l'app EA) e nonostante sia apparentemente andato tutto bene riesco a lanciarlo una volta sì e tre no.
Consigli?
Boh, io lo sto finendo e va alla grande.
Plug & play.
Pero' ho la legendary edition.
Non ho toccato nulla.
Ryo Hazuki
07-02-2024, 10:46
Ciao ragazzi, ho visto che i driver windows 11 per deck oled non funzionano, le casse audio non vanno e nemmeno il Bluetooth, qualcuno sa come risolvere?
Fatal Frame
07-02-2024, 11:10
Con Emudeck si è presentata questa scelta:
- retroarch + core emulatore
- emulatore standalone
Se uso retroarch ho sempre gli stessi tasti (es uscire dal gioco). Mentre standalone no. Infatti dal gioco n64 non sapevo come uscire...
Vabbè, a parte i tasti diversi, qual è meglio tra le due scelte?
Boh, io lo sto finendo e va alla grande.
Plug & play.
Pero' ho la legendary edition.
Non ho toccato nulla.
Ma come l'hai installato?
Comunque ho anch'io la Legendary Edition...
Con Emudeck si è presentata questa scelta:
- retroarch + core emulatore
- emulatore standalone
Se uso retroarch ho sempre gli stessi tasti (es uscire dal gioco). Mentre standalone no. Infatti dal gioco n64 non sapevo come uscire...
Vabbè, a parte i tasti diversi, qual è meglio tra le due scelte?
In generale meglio dare la priorità al core di RetroArch, soprattutto appunto per l'uniformità, e provare le alternative solo in caso di problemi (velocità, grafica, suono, etc.) con l'emulazione.
Sono andato a ripescare questo messaggio perché, spronato da questa frase, ho provato ad installarlo (con Lutris, che ha installato l'app EA) e nonostante sia apparentemente andato tutto bene riesco a lanciarlo una volta sì e tre no.
Consigli?
Mi pare di capire che non lo hai direttamente su steam, giusto? Forse la differenza è quella..
Mi pare di capire che non lo hai direttamente su steam, giusto? Forse la differenza è quella..
Grazie per la risposta, purtroppo anche la versione che c’è su Steam (https://store.steampowered.com/app/1328670/Mass_Effect_Legendary_Edition/) richiede l’installazione del client di EA, per cui immagino sia identica alla mia…
Grazie per la risposta, purtroppo anche la versione che c’è su Steam (https://store.steampowered.com/app/1328670/Mass_Effect_Legendary_Edition/) richiede l’installazione del client di EA, per cui immagino sia identica alla mia…
Lo so ma non è detto. Da Steam lo installi direttamente, mentre tu hai dovuto aggirare la cosa. Se Gigi lo ha su Steam, probabilmente si tratta proprio di quello.
Fatal Frame
07-02-2024, 16:41
Come vi trovate con avventure grafiche recenti e con quelle Scummvm?
Usate touch o touchpad?
Lo so ma non è detto. Da Steam lo installi direttamente, mentre tu hai dovuto aggirare la cosa. Se Gigi lo ha su Steam, probabilmente si tratta proprio di quello.
Be', se devi sempre passare dal client di EA proprio diretta non è, e se usa la stessa versione di Proton dubito faccia differenza.
Comunque, a questo punto: Gigi, confermi che la tua è la versione di Steam?
Be', se devi sempre passare dal client di EA proprio diretta non è, e se usa la stessa versione di Proton dubito faccia differenza.
Comunque, a questo punto: Gigi, confermi che la tua è la versione di Steam?
Come per il client ubisoft questo si avvia già in un contesto affine a windows in cui basta solo loggare e non c'è molto altro
Fatal Frame
08-02-2024, 02:31
.
Fatal Frame
08-02-2024, 02:32
.
Fatal Frame
08-02-2024, 02:32
.
Fatal Frame
08-02-2024, 02:33
Doppio...
Fatal Frame
08-02-2024, 02:33
Mi confermate che il cambio microsd su Emudeck non è veloce come il cambio microsd per i giochi Steam?
Ad ogni cambio microsd bisogna andare in desktop mode e fare la reinstallazione di Emudeck. In caso contrario ES-DE non si avvia finché non ha la mocrosd originaria.
Secondo me il motivo è che ogni microsd è identificata da una cartella esadecimale diversa ed Emudeck non trova più i collegamenti corretti.
Però ditemi se sto sbagliando ed esiste un metodo più veloce.
Ecco cosa intendo per cartella microsd esadecimale:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240208/389262eb4f100129cedb8fa4063414cc.jpg
Grazie per la risposta, purtroppo anche la versione che c’è su Steam (https://store.steampowered.com/app/1328670/Mass_Effect_Legendary_Edition/) richiede l’installazione del client di EA, per cui immagino sia identica alla mia…
combinazione l'ho giusto comprato ieri su steam, avevo le versioni originali ea ma era a 7 euro e remastered quindi l'ho preso.
appena lo installerò ti dico.
Fatal Frame
08-02-2024, 10:19
Un'altra cosa.
Lo strumento di compressione di Emudeck funziona bene? Dice che recupera tanto spazio.
Dopo avere compressione tutto, i giochi si avviano sempre velocemente da microsd A2 (samsung 512 gb bianca)?
combinazione l'ho giusto comprato ieri su steam, avevo le versioni originali ea ma era a 7 euro e remastered quindi l'ho preso.
appena lo installerò ti dico.
Grazie! :)
Grazie! :)
Figurati, installato, confermo usa comunque il laucher ea che è uno schifo, primo avvio errore ed è tornato al desk, secondo avvio freezato tutto con musica rotta in sottofondo.
E pensare che per fare spazio ed installarlo ho disinstallato horizon zero down che volevo giocare...
user name
08-02-2024, 22:09
Per RDR2 vale ancora il dover tenere la vram a 1gb?
Ryo Hazuki
09-02-2024, 10:19
ok sono formalmente stato truffato. il tipo doveva rimborsarmi 20 euro ed è sparito. spero gli si fulmini l'iphone :asd:
ho preso questo per chi necessitasse di uno nuovo. E' di ottima qualità e funziona benissimo
https://www.amazon.it/dp/B09NTPTKRV?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details
Fatal Frame
09-02-2024, 11:21
ok sono formalmente stato truffato. il tipo doveva rimborsarmi 20 euro ed è sparito. spero gli si fulmini l'iphone :asd:
ho preso questo per chi necessitasse di uno nuovo. E' di ottima qualità e funziona benissimo
https://www.amazon.it/dp/B09NTPTKRV?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_detailsPerché, come ho ribadito, è sicuro andare a spendere 500 euro su Subito.it con pagamento tipo Postepay. Sei stato fortunato che non ti è arrivato un mattone a forma di Deck. Almeno è in buone condizioni la portatile?
Il caricabatterie Samsung da 45W va benissimo. È quello che ti avevo consigliato io :)
Ryo Hazuki
09-02-2024, 12:54
Si la console non ha problemi.
Si grazie mille del consiglio:cincin:
Figurati, installato, confermo usa comunque il laucher ea che è uno schifo, primo avvio errore ed è tornato al desk, secondo avvio freezato tutto con musica rotta in sottofondo.
[...]
È più o meno quello che succede anche a me, spesso esce appena lanciato (dopo l'animazione di 2 secondi in cui si vedono i personaggi) e quando parte poi non si sa mai come andrà e per quanto andrà bene, perché poi comincia lo stuttering, e alcune volte perde addirittura l'input.
Quello che mi sorprende è questa casualità, che ci sia qualcosa che non funzioni non mi stupisce ma che sia così imprevedibile mi lascia perplesso :boh:
Alla fine mi sa che ripiegherò sullo streaming ;)
Si la console non ha problemi.
Si grazie mille del consiglio:cincin:
Non vorrei girare il coltello nella piaga, ma ho appena letto qui (https://www.reddit.com/r/SteamDeck/comments/1aluv33/stupidly_left_my_charger_in_a_hotel_was_more_than/) di qualcuno che ha "perso" il caricatore e quando ha chiesto a Valve di poterne comprare uno nuovo, semplicemente gliel'hanno mandato gratuitamente.
Tu avevi provato a contattare Valve? Anche se ormai hai preso l'altro e non lo puoi più rendere, potrebbe comunque essere utile averne un altro.
Ryo Hazuki
09-02-2024, 18:54
Non vorrei girare il coltello nella piaga, ma ho appena letto qui (https://www.reddit.com/r/SteamDeck/comments/1aluv33/stupidly_left_my_charger_in_a_hotel_was_more_than/) di qualcuno che ha "perso" il caricatore e quando ha chiesto a Valve di poterne comprare uno nuovo, semplicemente gliel'hanno mandato gratuitamente.
Tu avevi provato a contattare Valve? Anche se ormai hai preso l'altro e non lo puoi più rendere, potrebbe comunque essere utile averne un altro.
Cavolo che servizio! Ho contattato valve per chiedere se l-ali fosse compreso, prima di chiedere a voi
Fatal Frame
09-02-2024, 19:06
Cavolo che servizio! Ho contattato valve per chiedere se l-ali fosse compreso, prima di chiedere a voiE la risposta?
Ryo Hazuki
09-02-2024, 19:14
Si si, mi hanno confermato che l`alimentatore é presente in tutte le versioni:(
Fatal Frame
09-02-2024, 20:42
Si si, mi hanno confermato che l`alimentatore é presente in tutte le versioni:(E non te l'ha mandato gratis? Agli altri sì e a te no?
Però te l'hai preso usato. Forse è quello.
E non te l'ha mandato gratis? Agli altri sì e a te no?
Però te l'hai preso usato. Forse è quello.
Diciamo che sta al loro buon cuore, in entrambi i casi non è sicuramente una loro colpa e per loro è una perdita netta.
Magari anche il fatto che lo avrebbero dovuto spedire in Italia ha avuto il suo peso...
Fatal Frame
11-02-2024, 07:41
screenscraper per emudeck è il top. Ho fatto l'abbonamento mensile di 10 euro così posso scaricare tutto quanto senza limiti (in realtà passa da 20.000 scraper a 100.000 ma è così tanto che non ci arrivi mai in un giorno)
user name
11-02-2024, 20:37
In RDR2 vale ancora la mod per fixare il TAA che faceva un sacco di blur? O hanno sistemato con gli update? Su ps5 è ancora inguardabile ma su steam deck già senza mod è più definito però leggevo che esiste questa mod ma non capisco se ha ancora senso oggi.
C’è anche una mod per migliorare l fsr2 che quello in game sembra veramente pessimo
Qualcuno ha esperienza in merito?
Grazie
Saeba Ryo
14-02-2024, 10:48
Per chi è interessato sono tornate disponibili le versioni "refurbish"!
bagnino89
14-02-2024, 16:47
https://www.tomshw.it/videogioco/steam-deck-potrebbe-presto-guadagnare-un-numero-di-giochi-incredibile
https://www.tomshw.it/videogioco/steam-deck-potrebbe-presto-guadagnare-un-numero-di-giochi-incredibile
visto prima, grande figata.
Fatal Frame
15-02-2024, 11:06
https://www.tomshw.it/videogioco/steam-deck-potrebbe-presto-guadagnare-un-numero-di-giochi-incredibileL'avevo letto. Ma verrà implementato da Valve o rimarrà un tool di terze parti secondo voi?
https://www.tomshw.it/videogioco/steam-deck-potrebbe-presto-guadagnare-un-numero-di-giochi-incredibile
perciò diventerebbe "aperta" a tutto come rog ally e legion go che li usi come un pc normale a tutti gli effetti?
AlexAlex
16-02-2024, 17:11
No, però faciliti la compatibilità con gli altri store.
Fatal Frame
16-02-2024, 21:19
Dove si vedono le reti wifi memorizzate?
Mi avanzavano un po' di TPM 7950 e una ventina di minuti:
https://i.imgur.com/ugaeV3wl.jpg
Ho anche i test di un cinebench da qualche parte se poi trovo il tempo faccio il grafico, nel mio caso la pasta stock era ben stesa e ancora umida, nonostante questo si nota da subito una diminuzione del rumore a pieno carico.
Per chi non lo sapesse questi pad honeywell sono uno dei materiali piu' performanti per questo tipo di applicazione e sopratutto non subiscono fenomeni di pump out o di asciugatura nel lungo periodo.
Viene chiamato Phase Change perche' a 45 gradi circa il pad diventa quasi liquido per creare uno strato ottimale, riempendo ogni gap, per ottimizzare lo scambio di calore.
Mi avanzavano un po' di TPM 7950 e una ventina di minuti:
https://i.imgur.com/ugaeV3wl.jpg
[...]
Interessante... era il modello LCD o OLED?
Fatal Frame
18-02-2024, 19:30
Mi avanzavano un po' di TPM 7950 e una ventina di minuti:
https://i.imgur.com/ugaeV3wl.jpg
Ho anche i test di un cinebench da qualche parte se poi trovo il tempo faccio il grafico, nel mio caso la pasta stock era ben stesa e ancora umida, nonostante questo si nota da subito una diminuzione del rumore a pieno carico.
Per chi non lo sapesse questi pad honeywell sono uno dei materiali piu' performanti per questo tipo di applicazione e sopratutto non subiscono fenomeni di pump out o di asciugatura nel lungo periodo.
Viene chiamato Phase Change perche' a 45 gradi circa il pad diventa quasi liquido per creare uno strato ottimale, riempendo ogni gap, per ottimizzare lo scambio di calore.Di fabbrica come l'avevi trovata la pasta termica?
Interessante... era il modello LCD o OLED?
LCD della prima ora, 64gb, con ventola Huaying, moddata istantaneamente con nvme da 1tb, a breve mettero' quello da 2tb, che i WD740 te li tirano dietro ormai su Ali.
Di fabbrica come l'avevi trovata la pasta termica?
Liquido e smonto cose da 20/30 anni e su ste cose sono molto critico, devo dire stesa a regola d'arte e ancora umida, non ho fatto foto del pre perche' c'era poco da vedere onestamente, impronta perfetta e pasta nella giusta abbondanza per coprire tutto il core.
Questo vale per il mio esemplare chiaramente, non seguo molto online il mondo deck, quindi non so mediamente come stanno messe.
bagnino89
19-02-2024, 20:45
Domanda banalotta: quali sono per voi alcuni giochi imprescindibili da giocare su Deck? Anche vecchi, di qualsiasi genere... Dite la vostra.
Phoenix Fire
20-02-2024, 07:07
Domanda banalotta: quali sono per voi alcuni giochi imprescindibili da giocare su Deck? Anche vecchi, di qualsiasi genere... Dite la vostra.
dipende cosa giochi e cosa hai giocato
per me jrpg (specialmente old style) e platform rendono molto bene su portatile (ne ho finiti tanti su switch). RPG moderni come BG3 pure hanno una UI che si adatta alla deck
Girano benissimo tanti emulatori, quindi se hai roba da recuperare di altre console (es qualche esclusiva di nintendo) potrai goderteli in mobilità e, con un po di ricerca su google, anche con grafica migliorata
Io sto facendo RMA, ma prima ci stavo giocando a OP Odissey e dovevo iniziare KH (che non ho mai giocato al tempo della play e ho approfittato dei saldi epic di natale)
Domanda banalotta: quali sono per voi alcuni giochi imprescindibili da giocare su Deck? Anche vecchi, di qualsiasi genere... Dite la vostra.
ci ho fatto 40 ore a lonely mountains downhill, una tipologia perfetta per il formato deck imho e un gioco super divertente.
Fatal Frame
20-02-2024, 07:42
Ieri sera attacco la Oled sulla base per ricaricare e stamattina vedo che non si e' caricata la batteria.
Il led però invece di bianco era giallo.
Adesso l'ho attaccata ed è bianco.
Ieri sera attacco la Oled sulla base per ricaricare e stamattina vedo che non si e' caricata la batteria.
Il led però invece di bianco era giallo.
Adesso l'ho attaccata ed è bianco.
led giallo è carica lenta.
Fatal Frame
20-02-2024, 08:11
led giallo è carica lenta.Non ha caricato nulla.
Base e caricabatterie originale come sempre.
AlexAlex
20-02-2024, 08:22
Avrà fatto un cattivo contatto, prova a vedere nei prossimi giorni per capire se è stato un caso in cui si è agganciato male o se c'è un problema sulla base o sulla deck
bagnino89
20-02-2024, 08:40
dipende cosa giochi e cosa hai giocato
per me jrpg (specialmente old style) e platform rendono molto bene su portatile (ne ho finiti tanti su switch). RPG moderni come BG3 pure hanno una UI che si adatta alla deck
Girano benissimo tanti emulatori, quindi se hai roba da recuperare di altre console (es qualche esclusiva di nintendo) potrai goderteli in mobilità e, con un po di ricerca su google, anche con grafica migliorata
Io sto facendo RMA, ma prima ci stavo giocando a OP Odissey e dovevo iniziare KH (che non ho mai giocato al tempo della play e ho approfittato dei saldi epic di natale)
KH cosa sarebbe?
BG3 invece l'ho disinstallato. Abituato all'interfaccia mouse+tastiera, non riesco proprio a giocarci col controller. E poi è un gioco abbastanza pesantuccio per la Deck.
Fatal Frame
20-02-2024, 08:41
Avrà fatto un cattivo contatto, prova a vedere nei prossimi giorni per capire se è stato un caso in cui si è agganciato male o se c'è un problema sulla base o sulla deckOk grazie
Phoenix Fire
20-02-2024, 09:31
KH cosa sarebbe?
BG3 invece l'ho disinstallato. Abituato all'interfaccia mouse+tastiera, non riesco proprio a giocarci col controller. E poi è un gioco abbastanza pesantuccio per la Deck.
scusa hai ragione, KH sarebbe kingdom hearts
Ho amici che ci hanno giocato con soddisfazione, anche gente che sono decenni che gioca con mouse e tastiera e che non tocca console da 15-20 anni, per questo mi sono sentito di consigliarlo
bagnino89
20-02-2024, 09:57
Ma invece qualcuno di voi gioca ad Half Life 2 su Deck?
Gira benissimo, consuma niente ed è un gran bel vedere anche a distanza di 20 anni (l'acqua per me è incredibile, molto meglio di tanti giochi odierni; per non parlare della fisica, Cyberbug spostati proprio), però senza un minimo di auto aim è veramente difficile mirare con la levetta destra... Siete a conoscenza di una soluzione facile da implementare? Per dire, su Half Life 1 che hanno aggiornato di recente, c'è l'opzione per l'auto aim...
alexbilly
20-02-2024, 10:21
Se ricordo bene prendevo la mira con il giroscopio, tenendo il dito sull'analogico e muovendo la console.
bagnino89
20-02-2024, 10:33
Se ricordo bene prendevo la mira con il giroscopio, tenendo il dito sull'analogico sinistro e muovendo la console.
No, il giroscopio è un delirio per me...
Fatal Frame
20-02-2024, 11:18
Comunque sulla oled la croce non mi sembra precisa. Sulla lcd si.
La freccia giù non la prende sempre, mentre la freccia destra la prende 2 volte ogni tanto.
Se sposto tutta la croce in su' si risolve il problema temporaneamente.
Su Reddit dicevano che la croce si muove molto nel suo spazio. Oltre ad aver cambiato i cuscinetti di pressione in peggio.
In effetti mi ritrovo in tutto quello che dicono.
Comunque sulla oled la croce non mi sembra precisa. Sulla lcd si.
La freccia giù non la prende sempre, mentre la freccia destra la prende 2 volte ogni tanto.
Se sposto tutta la croce in su' si risolve il problema temporaneamente.
Su Reddit dicevano che la croce si muove molto nel suo spazio. Oltre ad aver cambiato i cuscinetti di pressione in peggio.
In effetti mi ritrovo in tutto quello che dicono.
Penso la tua unità forse ha qualche problema, la mia croce va benone, usata 50 ore su mortal kombat 1, è vero però che ha un pò di gioco.
Fatal Frame
20-02-2024, 14:49
Penso la tua unità forse ha qualche problema, la mia croce va benone, usata 50 ore su mortal kombat 1, è vero però che ha un pò di gioco.Oled? Usata pochissimo.
Intendo esattamente il D Pad
Oled? Usata pochissimo.
Intendo esattamente il D Pad
si io ho la oled e si intendo la croce direzionale, per quello dicevo di mk 1 che è un picchiaduro e lo gioco appunto con quella, ripeto il gioco ce l'ha ma la mia è molto precisa.
Fatal Frame
20-02-2024, 15:43
si io ho la oled e si intendo la croce direzionale, per quello dicevo di mk 1 che è un picchiaduro e lo gioco appunto con quella, ripeto il gioco ce l'ha ma la mia è molto precisa.Quindi è perfetta come sulla mia Lcd.
Allora la Oled la devo mandare in Rma.
Quindi è perfetta come sulla mia Lcd.
Allora la Oled la devo mandare in Rma.
non ho mai avuto la lcd ma appunto con 50 ore di mortal kombat non mi ha mai perso un input, quindi direi che è perfetta.
Fatal Frame
20-02-2024, 16:04
non ho mai avuto la lcd ma appunto con 50 ore di mortal kombat non mi ha mai perso un input, quindi direi che è perfetta.Ok grazie.
Quindi è un gioco indicato più per la croce che per l'analogico
Ok grazie.
Quindi è un gioco indicato più per la croce che per l'analogico
si, tutti i picchiaduro direi
Fatal Frame
21-02-2024, 11:24
Penso la tua unità forse ha qualche problema, la mia croce va benone, usata 50 ore su mortal kombat 1, è vero però che ha un pò di gioco.Mi hanno aperto Rma
Mi hanno aperto Rma
Va in Polonia?
A me ci ha messo 10 giorni spaccati con il primo perso perchè il corriere si era dimenticato il pacco sul furgone.
Fatal Frame
21-02-2024, 16:04
Va in Polonia?
A me ci ha messo 10 giorni spaccati con il primo perso perchè il corriere si era dimenticato il pacco sul furgone.Praga mi hanno detto.
Che ti è successo esattamente?
Praga mi hanno detto.
Che ti è successo esattamente?
l1 con rumore di molla.
la sostitutiva aveva l1 a posto e r1 con rumore di molla ancora peggiore.
a quel punto aperta e fixato io.
Fatal Frame
21-02-2024, 17:32
l1 con rumore di molla.
la sostitutiva aveva l1 a posto e r1 con rumore di molla ancora peggiore.
a quel punto aperta e fixato io.
Non ti hanno riparato la tua, ma ti hanno mandato una sostitutiva?
EDiT: ah vabbè scusa, la prima te l'avevo persa ... speriamo mi ridiano la mia :\
Non ti hanno riparato la tua, ma ti hanno mandato una sostitutiva?
EDiT: ah vabbè scusa, la prima te l'avevo persa ... speriamo mi ridiano la mia :\
no, te ne danno una nuova.
Fatal Frame
21-02-2024, 19:45
no, te ne danno una nuova.Per riparare una croce me ne danno una rigenerata/riparata?
O intendi una nuova come se ne comprassi un'altra?
Per riparare una croce me ne danno una rigenerata/riparata?
O intendi una nuova come se ne comprassi un'altra?
nuova come se ne comprassi un'altra.
Fatal Frame
21-02-2024, 20:12
nuova come se ne comprassi un'altra.Ok, allora non fanno come le altre compagnie che ti inviano le riparate rigenerate.
Ma così Valve non ci perde? Forse no perché comunque le rivende a meno sullo shop.
JuanCarlos
21-02-2024, 21:00
Salve a tutti, ho una domanda: mi sono informato in giro e da quanto ho capito, a livello puramente prestazionale la differenza tra OLED e LCD è trascurabile. Nel senso, non sarà la OLED a rendere giocabile un gioco che non va abbastanza bene sulla LCD, dico bene?
bagnino89
21-02-2024, 21:18
Salve a tutti, ho una domanda: mi sono informato in giro e da quanto ho capito, a livello puramente prestazionale la differenza tra OLED e LCD è trascurabile. Nel senso, non sarà la OLED a rendere giocabile un gioco che non va abbastanza bene sulla LCD, dico bene?Dici bene.
fraussantin
21-02-2024, 21:19
Salve a tutti, ho una domanda: mi sono informato in giro e da quanto ho capito, a livello puramente prestazionale la differenza tra OLED e LCD è trascurabile. Nel senso, non sarà la OLED a rendere giocabile un gioco che non va abbastanza bene sulla LCD, dico bene?Riguardo la giocabilitá Quello che cambia sostanzialmente è l'input lag , che il display oled dovrebbe avere piu basso.
Poi penso che sommato a tutto il resto è uguale estetica a parte.
Salve a tutti, ho una domanda: mi sono informato in giro e da quanto ho capito, a livello puramente prestazionale la differenza tra OLED e LCD è trascurabile. Nel senso, non sarà la OLED a rendere giocabile un gioco che non va abbastanza bene sulla LCD, dico bene?
L'APU è la stessa, c'è giusto un pelo di prestazioni in più dato dal passaggio a 6nm dell'apu e dalle ram a 6400mhz, ma nulla che concretamente stacca in modo percepibile le prestazioni.
Graficamente ciò che impatta in modo evidente e che alza notevolmente l'esperienza in game è il pannello OLED, che ha colori e contrasti di tutto un altro livello.
Poi anche la batteria è più grande del 25%, e può sempre tornare utile.
Fatal Frame
21-02-2024, 21:46
Lato estetica mi sembrano identiche. Tranne levette e pulsante arancione
JuanCarlos
22-02-2024, 07:50
E lo schermo a 90Hz non cambia nulla, in questo senso?
Fatal Frame
22-02-2024, 08:25
E lo schermo a 90Hz non cambia nulla, in questo senso?Parlavo solo del lato estetico
JuanCarlos
22-02-2024, 12:45
No ma io mi riferivo sempre all'ambito prestazionale, lo schermo a 90Hz non sposta nulla in termini di stabilità del framerate?
fraussantin
22-02-2024, 13:09
No ma io mi riferivo sempre all'ambito prestazionale, lo schermo a 90Hz non sposta nulla in termini di stabilità del framerate?
90hz ti portano piu fuidità e reattività a patto di usarli però , sia lato performance che batteria.
lo schermo della deck puo essere usato senza scattosità da 30 in poi .
Fatal Frame
22-02-2024, 17:23
Scusate, ma sono alla schermata di scelta di invio del pacco.
Ho trovato il mio Mailboxes di Arcore, non devo confermare che vado li? Perché sono bloccato a questa pagina e non si può più andare avanti
Select Method of Return
You have the following options to send your UPS parcel.
DROP OFF - at a local shop
BOOK ONLINE - to Arrange Collection
TELEPHONE - to Arrange Collection
Gigibian
22-02-2024, 22:58
No ma io mi riferivo sempre all'ambito prestazionale, lo schermo a 90Hz non sposta nulla in termini di stabilità del framerate?
certo. Se arrivi a 90hz la differenza è netta. a 30 non è assolutamente fluido. Per nessuno schermo, questo non fa eccezione.
Ma la differenza principale, a mio avviso, è che puoi giocare 45Hz (che spesso e volentieri è lo "sweet spot") in "sync" con i 90 dello schermo. Senza avere tearing.
Fatal Frame
23-02-2024, 12:23
Lasciato pacchetto ad UPS. Arriverà a Norimberga e poi a Praga. Poi vediamo cosa dicono ... :)
madara.uchiha
28-02-2024, 08:40
Buongiorno a tutti.
Vorrei giocare a madden 23, ma su steam non c'è. Posso comprarlo da niente mercato grigio, grazie?
La key verrà attivata?
Grazie.
Ezechiele25,17
28-02-2024, 09:59
Buongiorno a tutti.
Vorrei giocare a madden 23, ma su steam non c'è. Posso comprarlo da Kinguin?
La key verrà attivata?
Grazie.
Vietato parlare di siti di key qui... ti consiglio di editare ;)
madara.uchiha
28-02-2024, 10:46
Vietato parlare di siti di key qui... ti consiglio di editare ;)
Ma non sono illegali. niente mercato grigio, grazie, niente mercato grigio, grazie, niente mercato grigio, grazie ecc sono perfettamente legali. Non si tratta di crack o keygen :doh:
Ezechiele25,17
28-02-2024, 10:47
Ma non sono illegali. niente mercato grigio, grazie, niente mercato grigio, grazie, niente mercato grigio, grazie ecc sono perfettamente legali. Non si tratta di crack o keygen :doh:
Non vuole dire niente. Esiste un regolamento del forum che dovresti leggere. Non insistere.
fraussantin
28-02-2024, 11:50
Ma non sono ...:
Non sono completamente legali perche molti ti fanno evadere le tasse , altri fanno importazione parallela , altri ancora fanno vendere anche da semplici utenti privati .
Poi esistono ,spesso funzionano , ma qui sul forum non possono essere citati.
Altair[ITA]
28-02-2024, 12:06
Caro Madara, se credi che siano legali, semplicemente non sai da dove prendano le chiavi.
zanarkand
28-02-2024, 15:18
Questa cosa lascia anche me perplesso... infatti ho acquistato poco tempo fa su uno di quei siti, e nel prezzo finale, una volta convertito in €, mi portava la dicitura "+ iva".:confused:
Detto ingenuamente: non è che magari si sono messi "in regola"?:stordita:
zanarkand
28-02-2024, 15:19
...altri ancora fanno vendere anche da semplici utenti privati
Cioè, hanno reso illegale la vendita dell'usato?!?
Frédéric François Chopin
29-02-2024, 07:25
Infatti l IVA italiana del 22% la fanno sempre pagare e non c è modo di fare il contrario purtroppo.
Phoenix Fire
29-02-2024, 09:14
Infatti l IVA italiana del 22% la fanno sempre pagare e non c è modo di fare il contrario purtroppo.
in realtà alcuni si, basta mettere paese non italia quando compri
Questa cosa lascia anche me perplesso... infatti ho acquistato poco tempo fa su uno di quei siti, e nel prezzo finale, una volta convertito in €, mi portava la dicitura "+ iva".:confused:
Detto ingenuamente: non è che magari si sono messi "in regola"?:stordita:
se pensi che si siano messi in regola, segnala la cosa in pvt a un mod che controllerà e aggiungerà il negozio alla lista di quelli pienamente legali.
Non è solo un problema di IVA, ma anche da dove prendono le chiavi. Pensa che per alcuni giochi ti mandano come seriale la foto del codice cartaceo preso chissà dove (es un periodo giravano tanto key di giochi che venivano dati in regalo con acquisti di schede video)
Cioè, hanno reso illegale la vendita dell'usato?!?
parliamo di chiavi digitali di giochi
Frédéric François Chopin
29-02-2024, 15:30
in realtà alcuni si, basta mettere paese non italia quando compri
Ti chiedono anche un numero di telefono del paese scelto dal momento che ti inviano un codice OTP e non è un qualcosa che puoi skippare tanto facile senza pagare ed in quel caso il risparmio non lo hai più.
Fatal Frame
29-02-2024, 18:56
Mi hanno rispedito la Deck Oled riparata. Ma si può vedere i dettagli sulla riparazione?
Ho il numero identificativo Rma.
Phoenix Fire
01-03-2024, 08:24
Ti chiedono anche un numero di telefono del paese scelto dal momento che ti inviano un codice OTP e non è un qualcosa che puoi skippare tanto facile senza pagare ed in quel caso il risparmio non lo hai più.
non in tutti
Frédéric François Chopin
01-03-2024, 12:29
non in tutti
Allora mandami un messaggio privato di quelli che non lo richiedono se qui non puoi scriverlo, quelli che conosco io (affidabili e non sole) richiedono un numero di telefono del paese che dichiari.
Fatal Frame
02-03-2024, 09:31
In Emudeck ES-DE, ad esempio emu Nestopia, si può sistemare il Frame Pacing?
Nei casi PAL@50hz.
Come fare? Grazie
Forse intendi Frame Pacing ? Non so chi te lo faccia fare di giocare in PAL ma immagino tu abbia le tue ragioni :sofico: Cmq puoi tranquillamente settare il refresh dello schermo a 50hz da SteamOS.
Fatal Frame
02-03-2024, 12:55
Forse intendi Frame Pacing ? Non so chi te lo faccia fare di giocare in PAL ma immagino tu abbia le tue ragioni :sofico: Cmq puoi tranquillamente settare il refresh dello schermo a 50hz da SteamOS.
Perché se seleziono NTSC@60hz il gioco va fluidissimo ma accelerato ...
Il framerate è 50, poi controllo il refresh dello schermo se mi è rimasto a 60hz ...
Il problema è che se poi passo su una piattaforma a 60, devo andare a ricambiare il refresh dello schermo? Era meglio qualcosa di automatico ma pazienza
Un conto e' giocare con emulatori Amiga dove quasi tutto era basato su pal e i 50 fps/hz, ma per console Jappo/Usa, l'NTSC e' troppo superiore, ovvio che servono rom U/J native per i 60hz.
Per tutto il resto dovrai aggiustare il refresh, con powertool puoi fare profili ma se usi quella schifezza di Emudeck non so se sia possibile a livello emulatore singolo.
Ziosilvio
03-03-2024, 20:47
Buongiorno a tutti.
Vorrei giocare a madden 23, ma su steam non c'è. Posso comprarlo da niente mercato grigio, grazie?
La key verrà attivata?
Grazie.
Come da regolamento: niente mercato grigio, grazie
Fatal Frame
05-03-2024, 17:04
Ritornata deck da rma. Tra poco apro e controllo se la croce d-pad adesso va bene.
Fatal Frame
06-03-2024, 11:21
La croce d-pad, della oled tornata ieri, adesso è identica alla led, quindi bella morbida senza scricchiolii assurdi.
Ritornando ad ES-DE, bisogna settare al volo i 50hz quando si avviano giochi PAL e 60hz con gli altri. Non si può fare per piattaforma.
Sennò bisogna inserire i giochi su SteamOs con Steam Rom Manager, e non usare ES-DE.
Comunque i 50hz sullo schermo oled a 90hz ha scattini quasi impercettibili. Sono più evidenti i 50hz sullo schermo LCD da 60hz.
A parte che tenendo 90hz, i giochi non sono più sincronizzati né a 50 né a 60hz. Ma neanche te ne accorgi quasi...
Fatal Frame
08-03-2024, 17:07
Nuova versione Emudeck 2 uscita ieri ...
alexbilly
10-03-2024, 19:47
Come siamo messi con i giochi del game pass per Deck? Ci si riesce a giocare senza piazzarci windows?
Sonpazzo
10-03-2024, 20:37
Come siamo messi con i giochi del game pass per Deck? Ci si riesce a giocare senza piazzarci windows?
No, solo cloud o dualbot windows
Lellone48
10-03-2024, 23:07
Nuova versione Emudeck 2 uscita ieri ...
Grazie!
Uso Batocera su SD Card.
Ezechiele25,17
11-03-2024, 09:45
Come siamo messi con i giochi del game pass per Deck? Ci si riesce a giocare senza piazzarci windows?
eh no... si potrà fare solo quando (e se) deciderà Valve
AlexAlex
11-03-2024, 11:05
eh no... si potrà fare solo quando (e se) deciderà ValveIn realtà è MS che deve permetterlo, essendo tutti file criptati da loro dubito che Valve possa farci più di tanto. Sono un incubo anche per gli utenti quelle cartelle
Fatal Frame
13-03-2024, 16:11
C'è sempre l'impossibilità di svuotare il cloud dei salvataggi dei giochi se si vuole ricominciare.
Su Xbox, Ps e Switch è possibile farlo da sempre.
Fatal Frame
14-03-2024, 09:21
Emudeck ed Nintendo64.
Che emu usate? Ho sempre problemi con i giochi.
Ho preso una steamdeck da 512 gb ricondizionata, al corriere risulta ferma in Francia da 4 giorni, vi è mai successo a voi?
con le altre non mi è mai successo
Ho preso una steamdeck da 512 gb ricondizionata, al corriere risulta ferma in Francia da 4 giorni, vi è mai successo a voi?
con le altre non mi è mai successo
i tracking esteri sono sempre un cinema purtroppo, come mai se posso chiedere vendi una oled nuova e prendi la lcd ricondizionata?
i tracking esteri sono sempre un cinema purtroppo, come mai se posso chiedere vendi una oled nuova e prendi la lcd ricondizionata?
al momento purtroppo non ho tempo di giocare, le vendo entrambe sia la 1tb oled nuova che la 512 rigenerata da steam
Le ho prese perchè avevo un po' di wallet che non sapevo come utilizzare :cry:
Altair[ITA]
14-03-2024, 12:55
Anche io ho un pacco DHL fermo in Francia da 5 giorni. Non c'entra Steam Deck però. A questo punto le cose potrebbero essere correlate.
;48472696']Anche io ho un pacco DHL fermo in Francia da 5 giorni. Non c'entra Steam Deck però. A questo punto le cose potrebbero essere correlate.
ci puo' stare, a te è ripartito? ancora a me no...
bagnino89
16-03-2024, 09:49
https://www.notebookcheck.it/La-versione-OLED-di-Steam-Deck-soffre-di-un-visibile-burn-in-dopo-750-ore-di-utilizzo-in-modalita-HDR-alla-massima-luminosita.811832.0.html
Ezechiele25,17
16-03-2024, 11:14
https://www.notebookcheck.it/La-versione-OLED-di-Steam-Deck-soffre-di-un-visibile-burn-in-dopo-750-ore-di-utilizzo-in-modalita-HDR-alla-massima-luminosita.811832.0.html
ahia
Tra l'altro 750 ore non sono neanche così tante
Spider-Mans
16-03-2024, 16:18
ahia
Tra l'altro 750 ore non sono neanche così tante
questi test sono super aria fritta...utili giusto per gli ipocondriaci da oled xD
da anni utiizzo oled e super amoled
mai avuto problemi
basta non lasciare la schermata fissa per ore di continuo
e per quei giochi con interfaccia statica invadente fissa... anche li..basta ogni tanto cambiare immagine richiamando menu o altri giochi
insomma un minimo di buon senso e ti godi un oled senza problemi
Sonpazzo
16-03-2024, 22:15
questi test sono super aria fritta...utili giusto per gli ipocondriaci da oled xD
da anni utiizzo oled e super amoled
mai avuto problemi
basta non lasciare la schermata fissa per ore di continuo
e per quei giochi con interfaccia statica invadente fissa... anche li..basta ogni tanto cambiare immagine richiamando menu o altri giochi
insomma un minimo di buon senso e ti godi un oled senza problemi
quoto
questi test sono super aria fritta...utili giusto per gli ipocondriaci da oled xD
da anni utiizzo oled e super amoled
mai avuto problemi
basta non lasciare la schermata fissa per ore di continuo
e per quei giochi con interfaccia statica invadente fissa... anche li..basta ogni tanto cambiare immagine richiamando menu o altri giochi
insomma un minimo di buon senso e ti godi un oled senza problemi
Confermo anch'io, se non giochi sempre con lo stesso gioco che ha sempre gli stessi elementi fissi per centinaia di ore, la probabilità che si presenti il burn-in è sostanzialmente nulla.
P.S. Lead on, adventurer. Your quest awaits! :)
Gnubbolo
17-03-2024, 14:20
ma io ribalterei proprio la cosa, se una persona gioca 1500 ore lo stesso gioco. come me del resto ( vedi steam in firma ), probabilmente vuol dire che per 3-4 anni di tutti gli altri giochi non gliene frega niente e quindi è pure raro che cambi schermata. essendo la steamdeck monotask, nel senso che non serve per farci altro oltre che giocare sdraiati sul divano, avere il burn in è irrilevante tanto il difetto va a picchiare dove picchierebbe sempre, quindi lo subisce solo i 20 secondi durante l'accensione.
:boh:
Altair[ITA]
17-03-2024, 17:46
ci puo' stare, a te è ripartito? ancora a me no...
Da ieri, è in Olanda!!!! Non so perché
Però mi dà sempre destinazione la mia città e il cap mio.
A te come va?
;48474786']Da ieri, è in Olanda!!!! Non so perché
Però mi dà sempre destinazione la mia città e il cap mio.
A te come va?
siiii :sperem: in consegna questa mattina risulta
Fatal Frame
19-03-2024, 16:39
Performance tra Deck Oled e MSI Claw come sono?
Gnubbolo
21-03-2024, 01:34
finito di vedere un benchmark sul tubo.
a 720p e stesso TDP 15-20W la Steam Deck sta davanti del 10% su tutti i giochi :O
Windows 11 è proprio marcio.
bagnino89
21-03-2024, 05:57
Non è tanto Windows, quanto l'APU di Intel che fa pena...
comprato, installato e iniziato alone in the dark sulla deck, mi pare per il momento giri benone.
comunque soccia, in download giochi mangia batteria che è un piacere...
Fatal Frame
21-03-2024, 08:43
Non è tanto Windows, quanto l'APU di Intel che fa pena...
Fa schifo nei portatili per giocare, c'era bisogno appunto di utilizzarla su una portatilina dedicata a giocare ... :\
Phoenix Fire
21-03-2024, 09:34
Fa schifo nei portatili per giocare, c'era bisogno appunto di utilizzarla su una portatilina dedicata a giocare ... :\
non è che fa schifo in generale, ma non è stata "ottimizzata" per le performance a "basso consumo", è fatta per avere """"grandi"""" performance a consumi più elevati (mi pare TDP 30), quando scendi sotto quel valore, rende meno della deck a parità di consumi
Fatal Frame
21-03-2024, 10:03
non è che fa schifo in generale, ma non è stata "ottimizzata" per le performance a "basso consumo", è fatta per avere """"grandi"""" performance a consumi più elevati (mi pare TDP 30), quando scendi sotto quel valore, rende meno della deck a parità di consumi
Vabbè ma io chiedevo le performance al massimo come gira... non mi interessa a "basso consumo"
Phoenix Fire
21-03-2024, 13:19
Vabbè ma io chiedevo le performance al massimo come gira... non mi interessa a "basso consumo"
al massimo va meglio della apu di steam deck "nonostante" windows :D
Ciuciciao
21-03-2024, 13:36
al massimo va meglio della apu di steam deck "nonostante" windows :D
E se non ho capito male va meno di ally e go, bisogna solo capire la batteria come regge, perché se uno vuole farla durare di più va a prendere delle prestazioni inferiori a deck, non sembra conveniente...
Per il resto sembra una ally nera che performa meno, poco più grande, senza cover e accessori, con il prezzo della 16gb/512gb a 899 euro... Per me è fuori mercato
Phoenix Fire
21-03-2024, 15:12
E se non ho capito male va meno di ally e go, bisogna solo capire la batteria come regge, perché se uno vuole farla durare di più va a prendere delle prestazioni inferiori a deck, non sembra conveniente...
Per il resto sembra una ally nera che performa meno, poco più grande, senza cover e accessori, con il prezzo della 16gb/512gb a 899 euro... Per me è fuori mercato
concordo per fuori mercato lato prezzo
deck, ally e go si sono messi su tre segmenti "diversi" alla fine e questo aiuta a nonconsiderare nessuno veramente fuori mercato
questa invece va meno della più costosa e costa uguale, non mi sembra abbia caratteristiche particolari che la differenziano
Vabbè ma io chiedevo le performance al massimo come gira... non mi interessa a "basso consumo"Come potenza bruta dell'igp siamo ai livelli della 780M, solo che l'architettura di Intel non gode di grandi ottimizzazioni soprattutto per i titoli meno recenti (dx9-dx11), quindi le prestazioni sono sempre un po' ballerine a seconda dell'engine, sui titoli recenti di solito ci mettono le pezze via driver, però dipende.
Decisamente più valida in produttivitá.
Considerato anche il prezzo, per ora, meglio restare su Ally/Go.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Gigibian
23-03-2024, 20:54
Appena dovuto spedire il mio deck oled in rma.
2 mesi di vita e 20 ore di gioco.
Prima con la batteria carica, quando lo mettevo in standby non voleva sapere di svegliarsi se rimaneva spento tipo 1 settimana. Neanche attaccando il caricatore andava, ma dovevo resettare il firmware con la combinazione di tasti.
Poi se lonusavi tutti i giorni andava perfetto, anchen5 ore di autonomia.
Poi ho avuto un incidente e per 1 mese non l'ho usato più.
L'ho riacceso. Morto niente da fare.
Collegando il cavo parte, ma la percentuale batteria da acceso segna "NaN" (not a number). Significa che il sistema non riesce a rilevare la presenza della batteria.
Infatti anche lasciandolo caricare 10 ore, come stacco il cavo si spegne di botto.
È diventato uno steam deck senza batteria in pratica.
Fatto rma, spedito oggi.
Pessima qualità della batteria, ho il sospetto che chi usa il deck sporadicamente come me avrà lo stesso problema.
Adesso me ne mandano uno nuovo di pacca da rma. Forse passerò a legion go.
Gigibian
23-03-2024, 20:59
al momento purtroppo non ho tempo di giocare, le vendo entrambe sia la 1tb oled nuova che la 512 rigenerata da steam
Le ho prese perchè avevo un po' di wallet che non sapevo come utilizzare :cry:
Ma se uno volesse rivendere la oled la garanzia è trasferibile ?
zanarkand
23-03-2024, 21:38
Appena dovuto spedire il mio deck oled in rma.
2 mesi di vita e 20 ore di gioco.
Prima con la batteria carica, quando lo mettevo in standby non voleva sapere di svegliarsi se rimaneva spento tipo 1 settimana. Neanche attaccando il caricatore andava, ma dovevo resettare il firmware con la combinazione di tasti.
Poi se lonusavi tutti i giorni andava perfetto, anchen5 ore di autonomia.
Poi ho avuto un incidente e per 1 mese non l'ho usato più.
L'ho riacceso. Morto niente da fare.
Collegando il cavo parte, ma la percentuale batteria da acceso segna "NaN" (not a number). Significa che il sistema non riesce a rilevare la presenza della batteria.
Infatti anche lasciandolo caricare 10 ore, come stacco il cavo si spegne di botto.
È diventato uno steam deck senza batteria in pratica.
Fatto rma, spedito oggi.
Pessima qualità della batteria, ho il sospetto che chi usa il deck sporadicamente come me avrà lo stesso problema.
Adesso me ne mandano uno nuovo di pacca da rma. Forse passerò a legion go.
Standby di una settimana mi sembra un pò tantino... considera che già normalmente le LiPo, come tutte le ricaricabili, soffrono di autoscarica (dovrebbe essere circa il 5% al mese) anche se il dispositivo che alimentano è spento... ma le polimeri di litio, in particolare, "muoiono" se la tensione di una cella scende sotto, se non ricordo male, i 2.8v, e non le recuperi più.
Ora in standby il consumo, per quanto minimo, è ovviamente più elevato rispetto a dispositivo spento, e non trovo improbabile che in una settimana possa scendere a livelli di tensione troppo bassi, al punto da non riuscire più a ricaricare la batteria. E' vero che dovrebbe esserci il sistema di protezione da undervolt, ma solitamente da acceso (infatti è impostabile con una % in cui una volta raggiunta impone l'autospegnimento). Sarei curioso di capire se il cut-off entra in funzione quando la deck è in standby... :fagiano:
Edit: ricordavo QUASI bene
15 – Le celle non devono essere caricate a più di 4,2 Volt/cella. ( 3celle = 12,6 Volt )
16 – Le LiPo non devono essere scaricate a meno di 2,7 Volt/cella. ( 3 celle = 8,1 Volt )
17 – Le singole celle della batteria, se scaricate sotto i 2,7 Volt, tendono a gonfiarsi.
18 – Con celle collegate in serie, è consigliato portare la tensione minima di scarica a 3 Volt/Cella. (https://www.baronerosso.it/forum/batterie-e-caricabatterie/165981-lipo-note-per-luso.html)
Fatal Frame
23-03-2024, 22:36
Quindi alla fine pensate che sia la batteria difettosa o meno?
bagnino89
24-03-2024, 10:23
Pure secondo me una settimana di standby è eccessivo. Bisogna ricordarsi di spegnerla in questi casi.
Fatal Frame
24-03-2024, 12:12
Al massimo tengo in standby qualche ora.
Solo Switch e Smartphone Tablet lascio sempre in standby.
Gigibian
24-03-2024, 18:37
Standby di una settimana mi sembra un pò tantino... considera che già normalmente le LiPo, come tutte le ricaricabili, soffrono di autoscarica (dovrebbe essere circa il 5% al mese) anche se il dispositivo che alimentano è spento... ma le polimeri di litio, in particolare, "muoiono" se la tensione di una cella scende sotto, se non ricordo male, i 2.8v, e non le recuperi più.
Ora in standby il consumo, per quanto minimo, è ovviamente più elevato rispetto a dispositivo spento, e non trovo improbabile che in una settimana possa scendere a livelli di tensione troppo bassi, al punto da non riuscire più a ricaricare la batteria. E' vero che dovrebbe esserci il sistema di protezione da undervolt, ma solitamente da acceso (infatti è impostabile con una % in cui una volta raggiunta impone l'autospegnimento). Sarei curioso di capire se il cut-off entra in funzione quando la deck è in standby... :fagiano:
Edit: ricordavo QUASI bene
15 – Le celle non devono essere caricate a più di 4,2 Volt/cella. ( 3celle = 12,6 Volt )
16 – Le LiPo non devono essere scaricate a meno di 2,7 Volt/cella. ( 3 celle = 8,1 Volt )
17 – Le singole celle della batteria, se scaricate sotto i 2,7 Volt, tendono a gonfiarsi.
18 – Con celle collegate in serie, è consigliato portare la tensione minima di scarica a 3 Volt/Cella. (https://www.baronerosso.it/forum/batterie-e-caricabatterie/165981-lipo-note-per-luso.html)
Può essere. Ma allora scrivetelo a caratteri cubitali da qualche parte...io la switch la tengo in standby a vita e mai un problema...che si fotta la batteria perché è rimasta in standby è abbastanza un design fault grosso come una casa.
Fatal Frame
24-03-2024, 22:16
Può essere. Ma allora scrivetelo a caratteri cubitali da qualche parte...io la switch la tengo in standby a vita e mai un problema...che si fotta la batteria perché è rimasta in standby è abbastanza un design fault grosso come una casa.Infatti mi sembra strano che si sia rotta la batteria per essere rimasta in standby
devil_mcry
25-03-2024, 07:59
Io la mia me la sono dimenticata più volte in standby ben più di una settimana... ma non è la oled (la batteria è diversa)
Mi pare in ogni caso strano
Ce ne sarebbe stata una moria
Penso sia più facile si tratti di un caso eccezionale ma staremo a vedere
l'lcd me lo sono dimenticato anche io in standby ma non per lunghi periodi
Aviatore_Gilles
28-03-2024, 19:17
Secondo me si tratta di una batteria difettosa o della scheda madre, che non riesce a rilevare la% di carica.
La mia sono due anni che la utilizzo, dimenticandola anche settimane in stand-by, al massimo la trovavo spenta.
Spider-Mans
28-03-2024, 20:44
Mi pare in ogni caso strano
Ce ne sarebbe stata una moria
Penso sia più facile si tratti di un caso eccezionale ma staremo a vedere
l'lcd me lo sono dimenticato anche io in standby ma non per lunghi periodi
ma infatti
puo capitare un esemplare "fragile"
da qui a generalizzare ce ne passa
se le steam deck oled avesse problemi di durata batteria..reddit e i forum sarebbero invasi di lamentele.. :)
hellkitchen
30-03-2024, 15:15
Qualcuno ha trovato un setting stabile per horizon FW? Su Deck Oled per ora nei miei test l’ho trovato praticamente ingiocabile.
Su ally un pelo meglio ovviamente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
05-04-2024, 18:19
Negli ultimi mesi, i possessori del Limited Edition Steam Deck OLED di Valve hanno iniziato a notare un problema non da poco:*crepe che si sviluppano sul retro del dispositivo*accanto alle viti. Questo difetto ha generato preoccupazioni tra la community, soprattutto considerando il prezzo elevato di questo modello.
Gigibian
08-04-2024, 20:16
Mi pare in ogni caso strano
Ce ne sarebbe stata una moria
Penso sia più facile si tratti di un caso eccezionale ma staremo a vedere
l'lcd me lo sono dimenticato anche io in standby ma non per lunghi periodi
Sarà, intanto su reddit è pieno di persone con lo stesso problema.
Poi sarò io quello sfigato as usual...intanto 1 ne ho presa ed 1 ha avuto questo problema.
Sto ancora aspettando che mi ritorni dall'RMA. Me ne hanno rispedita una nuova di pacca.
Appena torna forse la vendo, vediamo. Se qualcuno è interessato.
Wizard10
09-04-2024, 12:49
Sarà, intanto su reddit è pieno di persone con lo stesso problema.
Poi sarò io quello sfigato as usual...intanto 1 ne ho presa ed 1 ha avuto questo problema.
Sto ancora aspettando che mi ritorni dall'RMA. Me ne hanno rispedita una nuova di pacca.
Appena torna forse la vendo, vediamo. Se qualcuno è interessato.
statisticamente, posta più foto chi ha problemi di chi non ne ha
Ezechiele25,17
09-04-2024, 13:02
statisticamente, posta più foto chi ha problemi di chi non ne ha
Eh si, non di rado un singolo che ha il problema chiede su più piattaforme
AlexAlex
09-04-2024, 13:36
Se il problema riguarda la Limited Edition ci può anche essere un qualche problema su quelle forniture. Dubito che in caso Valve non risponda della cosa
Se il problema riguarda la Limited Edition ci può anche essere un qualche problema su quelle forniture. Dubito che in caso Valve non risponda della cosa
Si parlava della batteria dell'oled
Non della scocca della limited che si crepa
Per ora io non ho nulla da segnalare ne per un caso che per l'altro (non ho la limited ma non ho alcuna crepa visibile)
Fatal Frame
09-04-2024, 20:08
Usate in tanti la Deck per streaming da xbox e ps5 pc fisso?
Ho giusto provato ma vedendo che lo SD gestisce bene un po' tutto con qualche accorgimento, alla fine gioco direttamente da li.
Se ne riparlerà qualora non dovesse reggere qualche gioco (al netto del fsr).
Chiaramente parlo da fisso a steam deck. Le console le uso solo direttamente per quelle poche esclusive. Anche perché ho mantenuto Steam OS non personalizzato.
SinapsiTXT
12-04-2024, 21:05
C'è qualcuno che con la Steam deck (oled) gioca a gestionali e mi sa dire come si trova? In particolare anche a livello di lettura e di movimento. Stavo pensando di prenderla per giocare a gestionali come frostpunk o graveyard keeper.
Qualcuno ha trovato un setting stabile per horizon FW? Su Deck Oled per ora nei miei test l’ho trovato praticamente ingiocabile.
Su ally un pelo meglio ovviamente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so se hai poi avuto modo di testare
Al menù si arriva agili e da li ho attivato fsr dinamico (per i 30 frame) e ridotto tutti i dettagli su preset medio
bagnino89
15-04-2024, 14:39
Non so se hai poi avuto modo di testare
Al menù si arriva agili e da li ho attivato fsr dinamico (per i 30 frame) e ridotto tutti i dettagli su preset medio
Li tiene 30 FPS?
Li tiene 30 FPS?
Devo testare in combattimento per capire se è sufficientemente fluido ma con lo scaler dinamico settato appunto a 30 frame dovrebbe riuscire
Gigibian
16-04-2024, 07:14
Non so se hai poi avuto modo di testare
Al menù si arriva agili e da li ho attivato fsr dinamico (per i 30 frame) e ridotto tutti i dettagli su preset medio
Dove si setta FSR dinamico sul deck? Dal gioco o nel menu steam? non lo trovo...
Dove si setta FSR dinamico sul deck? Dal gioco o nel menu steam? non lo trovo...
Dal gioco di base c'è scritto 30 (i frame di riferimento)
FrancoBit
16-04-2024, 09:01
Buondì ragazzi, ho regalato la Switch OLED a mia nipote, ero intenzionato a comprare Switch 2, ma purtroppo esce chissà quando. Mi trovo quindi senza handheld in previsione soprattutto dell'estate. I periodi in cui sfrutto questo tipo di consolle infatti sono le vacanze, estive e invernali, per il resto dell'anno se non mi sposto sono al PC. Sono a un passo dall'acquistare la Oled da 512gb, c'è qualche difetto o caratteristica negativa che avete riscontrato da considerare che potrebbe indirizzarmi a scegliere altro? Il mio dubbio al momento è basato sull'hardware, non vorrei comprare una consolle già anziana. Chiaro non pretendo di giocare a Cyberpunk, ma vorrei un dispositivo che durasse qualche anno, ho una libreria di Steam immensa e tanti giochi leggeri quindi non avrei troppi problemi dal punto di vista prestazionale. Altra cosa, è prevista a breve qualche nuova uscita di Ally o proprio di Deck? Se fosse imminente potrei aspettare ancora un po'. Altrimenti ho uno spostamento da fare a maggio di qualche giorno che mi sta triggerando all'acquisto :oink:
Ezechiele25,17
16-04-2024, 09:50
Il mio dubbio al momento è basato sull'hardware, non vorrei comprare una consolle già anziana.
Beh Steam Deck lo è
Chiaro non pretendo di giocare a Cyberpunk
E perché se ti piace non dovresti pretendere di giocare a Cyberpunk. Dico come concetto generale.
ma vorrei un dispositivo che durasse qualche anno, ho una libreria di Steam immensa e tanti giochi leggeri quindi non avrei troppi problemi dal punto di vista prestazionale. Altra cosa, è prevista a breve qualche nuova uscita di Ally o proprio di Deck? Se fosse imminente potrei aspettare ancora un po'. Altrimenti ho uno spostamento da fare a maggio di qualche giorno che mi sta triggerando all'acquisto :oink:
Se aspetti sempre il "prossimo modello" non compri più niente. Uscirà quasi sicuramente Rog Ally 2 e probabilmente una nuova Deck, ma sono solo supposizioni e ovviamente non si conoscono i tempi. Potrebbero annunciarle domani o tra un anno. Mi pare comunque che hai le idee piuttosto chiare. Se ti accontenti di giochi vecchi e leggeri la Deck va benissimo. Se invece vuoi giocare anche i giochi nuovi forse è meglio pensare a una handled più potente. In ogni caso CP gira decentemente sulla Deck: c'è un setting nel gioco apposito. Ovviamente la tua libreria Steam puoi sfruttarla al 100% anche con un handled Windows
Fatal Frame
16-04-2024, 09:55
Ho letto che sono già previste Ally 2 e Go 2
Nell'indecisione si può sempre tenere d'occhio il mercatino per un Ally usata ma tenuta bene
FrancoBit
16-04-2024, 11:26
Beh Steam Deck lo è
E perché se ti piace non dovresti pretendere di giocare a Cyberpunk. Dico come concetto generale.
Se aspetti sempre il "prossimo modello" non compri più niente. Uscirà quasi sicuramente Rog Ally 2 e probabilmente una nuova Deck, ma sono solo supposizioni e ovviamente non si conoscono i tempi. Potrebbero annunciarle domani o tra un anno. Mi pare comunque che hai le idee piuttosto chiare. Se ti accontenti di giochi vecchi e leggeri la Deck va benissimo. Se invece vuoi giocare anche i giochi nuovi forse è meglio pensare a una handled più potente. In ogni caso CP gira decentemente sulla Deck: c'è un setting nel gioco apposito. Ovviamente la tua libreria Steam puoi sfruttarla al 100% anche con un handled Windows
Grazie per le risposte, diciamo che CP2077 l'ho giocato su PC, me lo son goduto e comunque difficilmente mi cimenterei in un fps con la deck, più che altro per una mia scarsità nel destreggiarmi in certi giochi col pad :stordita: In vacanza in genere tendo a utilizzare giochi più tranquilli, ad esempio gdr con combat a turni, strategici, roguelike vari, comunque non fps o giochi particolarmente frenetici, per questi preferisco usare m+k sul fisso. Alla fine Switch, tolto zelda, la usavo principalmente per titoli indie, a parte snowrunner, comunque super tranquillo. Sui nuovi modelli la penso come te, chiedevo più che altro nel caso mi fosse sfuggito qualche annuncio su nuove uscite nel breve, prima dell'estate per intenderci.
Nell'indecisione si può sempre tenere d'occhio il mercatino per un Ally usata ma tenuta bene
Ma preferirei nuovo per gusti miei personali. Ho letto purtroppo che Ally ha poca poca autonomia e la cosa mi scoccia, altrimenti sarebbe stata una valida alternativa
Ezechiele25,17
16-04-2024, 11:28
Grazie per le risposte, diciamo che CP2077 l'ho giocato su PC, me lo son goduto e comunque difficilmente mi cimenterei in un fps con la deck, più che altro per una mia scarsità nel destreggiarmi in certi giochi col pad :stordita: In vacanza in genere tendo a utilizzare giochi più tranquilli, ad esempio gdr con combat a turni, strategici, roguelike vari, comunque non fps o giochi particolarmente frenetici, per questi preferisco usare m+k sul fisso. Alla fine Switch, tolto zelda, la usavo principalmente per titoli indie, a parte snowrunner, comunque super tranquillo. Sui nuovi modelli la penso come te, chiedevo più che altro nel caso mi fosse sfuggito qualche annuncio su nuove uscite nel breve, prima dell'estate per intenderci.
Ma preferirei nuovo per gusti miei personali. Ho letto purtroppo che Ally ha poca poca autonomia e la cosa mi scoccia, altrimenti sarebbe stata una valida alternativa
Allora vai benissimo con la Deck Oled
FrancoBit
16-04-2024, 13:36
Ordinata la 512Gb Oled. Domanda, suggerite di applicare una pellicola protettiva? Immagino di si, se avete consigli su un modello in particolare fatemi sapere grazie. Dicono 3/5gg lavorativi, sono puntuali di solito? :oink:
SinapsiTXT
16-04-2024, 19:57
Ordinata la 512Gb Oled. Domanda, suggerite di applicare una pellicola protettiva? Immagino di si, se avete consigli su un modello in particolare fatemi sapere grazie. Dicono 3/5gg lavorativi, sono puntuali di solito? :oink:
Ero orientato sullo stesso modello. Se per caso hai modo di provarlo su qualche gioco gestionale o con molto testo da leggere sono curioso di sapere se è giocabile.
Per il resto sono curioso di sapere quali accessori è il caso di acquistare non avendo mai avuto una handheld.
FrancoBit
17-04-2024, 08:48
Ero orientato sullo stesso modello. Se per caso hai modo di provarlo su qualche gioco gestionale o con molto testo da leggere sono curioso di sapere se è giocabile.
Per il resto sono curioso di sapere quali accessori è il caso di acquistare non avendo mai avuto una handheld.
Certo mi farò vivo sicuramente dopo le prime prove. Per ora ho già preso una Microsd SamsungEvo da 512gb e una pellicola in vetro temperato da una decina di euro su Amazon
Ezechiele25,17
17-04-2024, 09:37
Ero orientato sullo stesso modello. Se per caso hai modo di provarlo su qualche gioco gestionale o con molto testo da leggere sono curioso di sapere se è giocabile.
Per il resto sono curioso di sapere quali accessori è il caso di acquistare non avendo mai avuto una handheld.
Io la comprai ma poi l'ho data via perché lo schermo è troppo piccolo per i miei gusti. Praticamente non leggevo quasi nulla. Con la Legion GO ho risolto. Ovviamente sono cose soggettive, Dopo un po' di annetti la vista perde colpi :)
Probabilmente un ragazzo nemmeno ci fa caso
Fatal Frame
17-04-2024, 11:49
Io la comprai ma poi l'ho data via perché lo schermo è troppo piccolo per i miei gusti. Praticamente non leggevo quasi nulla. Con la Legion GO ho risolto. Ovviamente sono cose soggettive, Dopo un po' di annetti la vista perde colpi :)
Probabilmente un ragazzo nemmeno ci fa casoIntendi Ally o Deck?
Ezechiele25,17
17-04-2024, 14:32
Intendi Ally o Deck?
La Deck
Fatal Frame
17-04-2024, 14:43
La Deck
Beh la Oled è 7.4", avevi quella?
A parte che da 7.0" cambia veramente poco...
Ezechiele25,17
17-04-2024, 14:44
Beh la Oled è 7.4", avevi quella?
No, la Deck normale lcd
SinapsiTXT
17-04-2024, 20:53
Io la comprai ma poi l'ho data via perché lo schermo è troppo piccolo per i miei gusti. Praticamente non leggevo quasi nulla. Con la Legion GO ho risolto. Ovviamente sono cose soggettive, Dopo un po' di annetti la vista perde colpi :)
Probabilmente un ragazzo nemmeno ci fa caso
E' quello che mi frena infatti. Quali giochi avevi trovato che non erano giocabili perchè il testo era troppo in piccolo?
Ezechiele25,17
18-04-2024, 09:40
E' quello che mi frena infatti. Quali giochi avevi trovato che non erano giocabili perchè il testo era troppo in piccolo?
tutti i giochi con parecchio testo. Diablo IV ad esempio (lì c'è da leggere le stats degli oggetti etc), ma anche BG3
Son molti i giochi che non sono adatti per la deck per i testi troppo piccoli, anche quelli contrassegnati come "perfetti per deck".
Ezechiele25,17
19-04-2024, 13:17
Son molti i giochi che non sono adatti per la deck per i testi troppo piccoli, anche quelli contrassegnati come "perfetti per deck".
esatto
FrancoBit
19-04-2024, 14:49
Son molti i giochi che non sono adatti per la deck per i testi troppo piccoli, anche quelli contrassegnati come "perfetti per deck".
esatto
A proposito di giochi "perfetti per deck", nel caso non lo fossero, si può "tentare" comunque o non partono proprio?.
P.S. arrivata oggi, molto bella e più leggera di quanto pensassi :oink:
A proposito di giochi "perfetti per deck", nel caso non lo fossero, si può "tentare" comunque o non partono proprio?.
In linea di massima su protondb trovi le guide (alcune astruse) per far funzionare i giochi non supportati. In ogni caso dipende dal gioco.
FrancoBit
19-04-2024, 15:15
In linea di massima su protondb trovi le guide (alcune astruse) per far funzionare i giochi non supportati. In ogni caso dipende dal gioco.
Ottimo perfetto grazie 1000. Ma questo proton è installato insieme a Steam Os o devo fare qualcosa io, tipo degli aggiornamenti? Scusate non ho ancora messo mano ma sono curioso...
Ottimo perfetto grazie 1000. Ma questo proton è installato insieme a Steam Os o devo fare qualcosa io, tipo degli aggiornamenti? Scusate non ho ancora messo mano ma sono curioso...
Proton si aggiorna da se come i giochi ed è già integrato.
Ezechiele25,17
20-04-2024, 10:02
A proposito di giochi "perfetti per deck", nel caso non lo fossero, si può "tentare" comunque o non partono proprio?.
P.S. arrivata oggi, molto bella e più leggera di quanto pensassi :oink:
In genere funziona tutto. Al limite c'è qualche scazzo, comunque superabile
SinapsiTXT
20-04-2024, 16:50
Ho cercato su internet se c'è un modo per installare l'epic games sulla steam deck e ho trovato due video che mostrano che questo è fattibile (sembrano anche essere due modi diversi per aggiungere i giochi direttamente nella libreria Steam)
1. nonsteamlauncher
https://www.youtube.com/watch?v=nMzmLJ4EHa0
2. Heroic Games Launcher
https://www.youtube.com/watch?v=Smr2R4u37Oo
Qualcuno sa dirmi se uno di questi due metodi è ancora funzionante e se i giochi girano decentemente? (non mi interessano per forza titoli pesanti, avendo ad esempio comprato Hades sull'epic store sarebbe carino poterci giocare con la steam deck).
Ciuciciao
20-04-2024, 18:22
Ho cercato su internet se c'è un modo per installare l'epic games sulla steam deck e ho trovato due video che mostrano che questo è fattibile (sembrano anche essere due modi diversi per aggiungere i giochi direttamente nella libreria Steam)
1. nonsteamlauncher
https://www.youtube.com/watch?v=nMzmLJ4EHa0
2. Heroic Games Launcher
https://www.youtube.com/watch?v=Smr2R4u37Oo
Qualcuno sa dirmi se uno di questi due metodi è ancora funzionante e se i giochi girano decentemente? (non mi interessano per forza titoli pesanti, avendo ad esempio comprato Hades sull'epic store sarebbe carino poterci giocare con la steam deck).
Io uso heroic, per me perfetto. Altro non ho provato
FrancoBit
23-04-2024, 08:48
Ho giochicchiato nel weekend, ho iniziato a installare un po' di roba e fatto le prime prove. Bè la consolle è figa indubbiamente, me l'aspettavo più pesante, invece pur pesando il doppio della Switch oled (la mia precedente handheld) non si sente. Probabile sia dovuto all'impugnatura e alla maggior larghezza. Il wifi è ottimo, ho scaricato tanta roba e direi a occhio sui 50-60 mega al secondo, contando che ho una connessione gigabit e un router wifi6. Sulla questione testi effettivamente bisogna provare i titoli e vedere come sono, se leggibili e quanto migliorano utilizzando la funzione ingrandimento (steam + lb). Devo ancora provare Baldur's, ma chiaramente alcuni titoli andranno "scartati" per questi motivi (tipo Wartales). Lo schermo è ottimo, devo dire bei colori e ottima anche la risoluzione, teniamo sempre conto che arrivo da una switch. Queste sono le prime impressioni, ovviamente il fatto di avere una library enorme su steam mi darà modo di rispolverare e provare giochi che nel tempo ho sicuramente trascurato o dimenticato di avere :)
Ciuciciao
23-04-2024, 23:21
Ho la possibilità di prendere fallout 4 g.o.t.y. a 8 euro su gog, qualcuno che ha la versione di questo store sa dirmi se funziona senza problemi? Altrimenti passo per quando ci sarà uno sconto su steam...
Su reddit qualcuno lamentava problemi
Wizard10
24-04-2024, 12:05
Ho giochicchiato nel weekend, ho iniziato a installare un po' di roba e fatto le prime prove. Bè la consolle è figa indubbiamente, me l'aspettavo più pesante, invece pur pesando il doppio della Switch oled (la mia precedente handheld) non si sente. Probabile sia dovuto all'impugnatura e alla maggior larghezza. Il wifi è ottimo, ho scaricato tanta roba e direi a occhio sui 50-60 mega al secondo, contando che ho una connessione gigabit e un router wifi6. Sulla questione testi effettivamente bisogna provare i titoli e vedere come sono, se leggibili e quanto migliorano utilizzando la funzione ingrandimento (steam + lb). Devo ancora provare Baldur's, ma chiaramente alcuni titoli andranno "scartati" per questi motivi (tipo Wartales). Lo schermo è ottimo, devo dire bei colori e ottima anche la risoluzione, teniamo sempre conto che arrivo da una switch. Queste sono le prime impressioni, ovviamente il fatto di avere una library enorme su steam mi darà modo di rispolverare e provare giochi che nel tempo ho sicuramente trascurato o dimenticato di avere :)
Io non ho mai giocato a tanti giochi come ora che ho la deck (ovvero da 2 anni ormai)
il peso è notevole ma non lo senti perché è ben distribuito e l'ergonomia è ottima, al contrario di quanto dicevano i sapientoni che la giudicavano scomoda quando fu annunciata, solo in base alle foto!
Ciuciciao
25-04-2024, 12:42
Ho la possibilità di prendere fallout 4 g.o.t.y. a 8 euro su gog, qualcuno che ha la versione di questo store sa dirmi se funziona senza problemi? Altrimenti passo per quando ci sarà uno sconto su steam...
Su reddit qualcuno lamentava problemi
Per la cronaca, l'ho preso e sembra andare benone
Fatal Frame
27-04-2024, 08:53
Confermate?
"
Fallout 4 ora è verificato per Steam Deck, ma non ha verificato un bel niente
Il curioso caso di Fallout 4 che, dopo l'aggiornamento "next-gen", risulta Verificato su Steam Deck, ma andava meglio prima.
"
Ezechiele25,17
27-04-2024, 11:10
Confermate?
"
Fallout 4 ora è verificato per Steam Deck, ma non ha verificato un bel niente
Il curioso caso di Fallout 4 che, dopo l'aggiornamento "next-gen", risulta Verificato su Steam Deck, ma andava meglio prima.
"
Non prendere per oro colato i bollini di Steam per i giochi verificati Steam Deck. Spesso quelli dati come non funzionanti vanno invece una favola
Fatal Frame
28-04-2024, 20:20
Come hanno fatto a rendere la OLED più leggera della LCD?
Perché comunque la differenza tra le 2 si sente...
Come hanno fatto a rendere la OLED più leggera della LCD?
Perché comunque la differenza tra le 2 si sente...
Internamente hanno riprogettato tutto il pcb, e scalando l'apu a 6nm anche il chip è fisicamente più piccolo, idem per quanto riguarda le memorie:
https://gamersnexus.net/u/styles/large_responsive_no_watermark_/public/inline-images/vlcsnap-2023-11-30-12h27m47s382.jpg.webp
https://gamersnexus.net/handheld-pcs/they-changed-everything-valve-steam-deck-oled-vs-lcd-tear-down
Non è solo il display, hanno fatto veramente un lavorone e fixando tutte le criticità di deck.
Fatal Frame
29-04-2024, 11:42
Esiste una guida per installare football life 2024 su Deck?
Fatal Frame
29-04-2024, 12:36
Internamente hanno riprogettato tutto il pcb, e scalando l'apu a 6nm anche il chip è fisicamente più piccolo, idem per quanto riguarda le memorie:
https://gamersnexus.net/u/styles/large_responsive_no_watermark_/public/inline-images/vlcsnap-2023-11-30-12h27m47s382.jpg.webp
https://gamersnexus.net/handheld-pcs/they-changed-everything-valve-steam-deck-oled-vs-lcd-tear-down
Non è solo il display, hanno fatto veramente un lavorone e fixando tutte le criticità di deck.Grazie. E hanno usato anche un dissi più leggero?
Grazie. E hanno usato anche un dissi più leggero?
Più leggero non saprei, ma dagli screen è stato completamente rivisto, la ventola è stata capovolta, la riduzione del peso penso sia da attribuire al display oled meno spesso e ai cambiamenti al pcb e ai controller, semplificando molto la logica hanno tolto pochi grammi qua e la un pò ovunque, con tanto di batteria maggiorata del 25%.
https://gamersnexus.net/u/styles/large_responsive_no_watermark_/public/inline-images/vlcsnap-2023-11-30-12h31m23s811.jpg.webp
SinapsiTXT
29-04-2024, 15:38
Ho deciso di ordinare la versione OLED da 512gb, siccome da oggi parte la gaming week su amazon volevo portarmi avanti e comprare gli accessori utili da abbinare alla Steam OLED, pensavo ad esempio:
1. pellicola protettiva (vorrei ovviamente evitare di perdere la luminosità dello schermo oled quindi magari mettere una pellicola il più trasparente possibile)
2. protezione nel portarla in giro
Volevo chiedervi se c'era una qualche scheda microSD consigliata per la steam deck e se sono utili gli anelli di silicone per proteggere i joystick. Se poi avete da consigliare una qualche pellicola o custodia ogni suggerimento è apprezzato.
bagnino89
29-04-2024, 15:51
Ho deciso di ordinare la versione OLED da 512gb, siccome da oggi parte la gaming week su amazon volevo portarmi avanti e comprare gli accessori utili da abbinare alla Steam OLED, pensavo ad esempio:
1. pellicola protettiva (vorrei ovviamente evitare di perdere la luminosità dello schermo oled quindi magari mettere una pellicola il più trasparente possibile)
2. protezione nel portarla in giro
Volevo chiedervi se c'era una qualche scheda microSD consigliata per la steam deck e se sono utili gli anelli di silicone per proteggere i joystick. Se poi avete da consigliare una qualche pellicola o custodia ogni suggerimento è apprezzato.
La custodia è già inclusa, e per quanto riguarda la pellicola io non ne utilizzo alcuna. Alla fine non è uno smartphone, che uno butta chissà dove...
Ezechiele25,17
29-04-2024, 16:03
La custodia è già inclusa, e per quanto riguarda la pellicola io non ne utilizzo alcuna. Alla fine non è uno smartphone, che uno butta chissà dove...
Valve si sbatte per creare un vetro perfettamente trasparente e di qualità e noi (io no) ci schiaffiamo una pellicola cinese di plasticaccia :D
Al massimo si può mettere il vetro temperato, ma a mio parere è inutile, già la custodia in bundle protegge decisamente bene.
Come accessori ti consiglierei di prendere un panno morbido per pulire lo schermo e una piccola dock o un hub usb con uscita video.
Per il resto puoi divertirti a personalizzarla con appunto i gommini sugli analogici o una skin adesiva da applicare sulle scocche :fagiano:
bagnino89
29-04-2024, 17:35
Pure il panno è incluso.
Ezechiele25,17
29-04-2024, 18:08
Gli accessori che veramente servono sono una bella micro sd (quelle con i "tre uno"), che quindi garantisce la velocità massima possibile. Io personalmente uso i copri stick perché migliorano la "presa" dei pollici con un grip più deciso, e sono pure un pochino più ampi degli originali.
E poi se si utilizza è utile un bel dock (dock, no deck! :asd:) per collegare la consolina al monitor/tv e al computer, più le varie prese usb aggiuntive se per esempio si vuole mettere un mouse o una tastiera
La custodia (fondamentale, soprattutto per l'odiosa polvere) esce di default ringraziando il cielo, ed è di buona fattura.
Fatal Frame
30-04-2024, 00:24
Fl 2024 merita davvero. Domani lo installo anche su Oled.
Fatal Frame
30-04-2024, 07:07
Lutris però non mi crea l'icona Steam con l'immagine davanti anche se le metto tutte e 3 in Configura. Lascia un rettangolo grigio.
Poi faccio foto per fare capire.
Wizard10
30-04-2024, 08:21
qualcuno ha provato Top Spin?
Fatal Frame
01-05-2024, 10:46
Football Life 2024 è normale che fa scaldare molto la Deck e consuma molta batteria? Oppure non va bene che tengo i dettagli generali su Alto e dovrei abbassarli che tanto gioco sullo schermino in portatile?
Ho provato su LCD, adesso installo sulla OLED.
Consiglio di tenere la cartella di installazione e altro (patch 1.1, telecronaca ita, ecc) su Microsd, così installare la prossima volta su SSD interno è un attimo (credo che vada bene installare direttamente su MicroSD, non ho provato). Almeno finché non uscirà la versione nuova di FL (solitamente ad Ottobre).
SinapsiTXT
01-05-2024, 16:54
Ho seguito i vostri consigli e ho evitato di prendere una custodia aggiuntiva e la pellicola protettiva per il vetro, alla fine ho deciso di prendere una microsd, i gommini per il joypad e dietro consiglio di un amico che ha usa la versione LCD anche i ring di plastica per proteggere meglio le manopole ed evitare che possano rovinarsi con l'uso.
Volevo chiedervi se avete usato qualche software per testare la steam deck una volta arrivata (magari c'è qualche software di diagnosi già presente su steamOS).
L'unico test che puoi fare è giocarci, i giochi già stressano l'HW al 100% se ci sono anomalie HW saltano tutte a galla...
Sonpazzo
01-05-2024, 22:39
questa cover la condiglio vivamente, migliora il grip e protezione, piu stand posteriore
https://www.amazon.it/JSAUX-dellangolo-regolabile-antiscivolo-antigraffio/dp/B0BN676PF1/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=27UJ3Y33399TE&dib=eyJ2IjoiMSJ9.13hUTfrqLXqr30ZZH8mZRcsrUAc2ji6dlMIp3IM4szzbwzEDZ1OqSeNfRr4PECHhSEgQ8HHwbmvb6kLvY2DvMKF4qVjXENSONbyaRSlu9SeBdF2huNeptRrhgidIk5Ks5qkJgPmWcC-CC1ViLjUtdjmsxo3vQOxw7t2O1Njo3XnY9H_MYQ9e7zr-gb6MwRn8rLbCEy1lfpWyrU391WqqsUR427rOOg11ROBm6cNEx1usGkXCJEbWGii17buhJ3N28KZkoDuOtUhWSLLnUq1uHdm1TwZa9YsGb8B5WIrKBhA.E048H-FFkyhF5ZzEL85LtgxbOZzjzdgCJpznzNciKzQ&dib_tag=se&keywords=stream+deck+cover&qid=1714599486&sprefix=stream+deck+cover%2Caps%2C142&sr=8-7
Phoenix Fire
02-05-2024, 08:40
questa cover la condiglio vivamente, migliora il grip e protezione, piu stand posteriore
https://www.amazon.it/JSAUX-dellangolo-regolabile-antiscivolo-antigraffio/dp/B0BN676PF1/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=27UJ3Y33399TE&dib=eyJ2IjoiMSJ9.13hUTfrqLXqr30ZZH8mZRcsrUAc2ji6dlMIp3IM4szzbwzEDZ1OqSeNfRr4PECHhSEgQ8HHwbmvb6kLvY2DvMKF4qVjXENSONbyaRSlu9SeBdF2huNeptRrhgidIk5Ks5qkJgPmWcC-CC1ViLjUtdjmsxo3vQOxw7t2O1Njo3XnY9H_MYQ9e7zr-gb6MwRn8rLbCEy1lfpWyrU391WqqsUR427rOOg11ROBm6cNEx1usGkXCJEbWGii17buhJ3N28KZkoDuOtUhWSLLnUq1uHdm1TwZa9YsGb8B5WIrKBhA.E048H-FFkyhF5ZzEL85LtgxbOZzjzdgCJpznzNciKzQ&dib_tag=se&keywords=stream+deck+cover&qid=1714599486&sprefix=stream+deck+cover%2Caps%2C142&sr=8-7
con questa cover entra comunque nella "borsa"?
Sonpazzo
02-05-2024, 09:29
con questa cover entra comunque nella "borsa"?
si
Fatal Frame
06-05-2024, 19:41
Quanto hanno venduto Deck, Ally e Go?
Si vocifera che al computex di giugno Asus dovrebbe presentare anche una Ally 2024 su strix point, quindi direi abbastanza da continuare il progetto.
Io spero solo che non sfornino un'altra ca@@ta come lo Z1 liscio, preferirei un unico Z2 su strix point e al massimo tagliuzzato, tipo 12CU anziché 16CU.
Però mi interessa di più Steam Deck 2 ad essere onesto, come handheld il progetto portato avanti da Valve è quello che mi piace più, sia per come viene progettata l'APU e sia il Software.
Vincenzo77
06-05-2024, 22:34
Però mi interessa di più Steam Deck 2 ad essere onesto
La Steam deck 2 uscirà sicuramente. E' sulla 3 che ho parecchi dubbi... :D :rolleyes:
TorettoMilano
07-05-2024, 09:22
Quanto hanno venduto Deck, Ally e Go?
si sa solo la steam deck sia sempre nelle primissime posizioni di vendita su steam, ora dovrebbe essere terzo. quindi direi va alla grande.
le altre due si spartiranno le briciole
Però mi interessa di più Steam Deck 2 ad essere onesto, come handheld il progetto portato avanti da Valve è quello che mi piace più, sia per come viene progettata l'APU e sia il Software.
E allora non avere fretta e goditi l'attuale :)
bagnino89
07-05-2024, 09:37
Quanto hanno venduto Deck, Ally e Go?
Ally ormai la trovi pure dentro i sacchetti delle patatine, quindi non credo che abbia avuto chissà quale successo... Alla fine è solo uno dei tantissimi prodotti che Asus mette in vendita, nient'altro.
Ally ormai la trovi pure dentro i sacchetti delle patatine, quindi non credo che abbia avuto chissà quale successo... Alla fine è solo uno dei tantissimi prodotti che Asus mette in vendita, nient'altro.Ma non direi, piu che altro é la versione con Z1 che si é rivelata un pacco, quella con Z1E é stata abbastanza apprezzata, a parte il problema alla SD card che ha fatto molto discutere.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
bagnino89
07-05-2024, 09:44
Ma non direi, piu che altro é la versione con Z1 che si é rivelata un pacco, quella con Z1E é stata abbastanza apprezzata, a parte il problema alla SD card che ha fatto molto discutere.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Sarei curioso di sapere quante ne hanno vendute, secondo me ci sarà almeno un rapporto 10:1 con Steam Deck - e mi sto tenendo basso.
SD a parte, Ally ha altri problemi... Primo fra tutti, un SOC non idoneo per quel tipo di sistema.
Fatal Frame
07-05-2024, 11:16
In FL 2024 si può includere la giocabilità ISS Ps2?
https://youtu.be/2YAIx91hX3I?si=e83puFNq6yGdD5jt
https://youtu.be/akRGfw_OioQ?si=p6Wea5M9yi_ErCWv
Ezechiele25,17
07-05-2024, 11:21
Ma non direi, piu che altro é la versione con Z1 che si é rivelata un pacco, quella con Z1E é stata abbastanza apprezzata, a parte il problema alla SD card che ha fatto molto discutere.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
La Ally è tecnicamente fallata. Il problema delle SD surriscaldate è endemico e non risolvibile se non con un nuovo modello. Assurdo far uscire un prodotto così. Altro che 500 euro farebbero meglio a toglierla al più presto dal mercato e ripianare con il nuovo modello
FrancoBit
07-05-2024, 13:43
E' alle porte il primo weekend in cui sfrutterò la Deck, ho installato parecchia roba dovrei essere stra a posto. Ho notato però che Hades è in sconto a 8€. Di quel genere ho giocato tanto a Hotline Miami 1 & 2 (sul PC cpl pad), dite che possa piacermi? Non c'entra una mazza? A reputazione pare sia spettacolare, ancor di più su deck...
Pisuke_2k6
07-05-2024, 14:32
Ciao a tutti a breve mi arriva deck ..
quali sono plugin fondamentali?
Come installo client da?
Inoltre come vetro ho visto lo spigen .. costa ma pare valga come la custodia spigen
Accetto consigli grazie
Pisuke_2k6
07-05-2024, 14:41
Esiste una guida per installare football life 2024 su Deck?
Ciao L hai trovata? Interesserebbe anche a me
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti a breve mi arriva deck ..
quali sono plugin fondamentali?
Come installo client da?
Inoltre come vetro ho visto lo spigen .. costa ma pare valga come la custodia spigen
Accetto consigli grazie
Come già si suggeriva, niente vetro possibilmente. Ha la sua custodia e non rischia di rigarsi più di tanto.
A quale client ti riferisci? Chiaramente Steam è già predisposto.
La Ally è tecnicamente fallata. Il problema delle SD surriscaldate è endemico e non risolvibile se non con un nuovo modello. Assurdo far uscire un prodotto così. Altro che 500 euro farebbero meglio a toglierla al più presto dal mercato e ripianare con il nuovo modello
Si però alla fine è anche una delle poche che permette l'installazione di un 2280 senza troppi problemi.
Se vuoi scansarti noie, gli infili un 2280 da 2TB e campi sereno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.