Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Steam Deck


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35

Fatal Frame
12-12-2023, 20:42
E da cosa dipende?

nevione
12-12-2023, 20:55
E da cosa dipende?

perdita di segnale durante lo switch da desktop mode a steam mode da quanto ho capito, comunque manco e' necessario che rebooti, basta spegnere e riaccendere lo schermo, dal post degli ingegneri valve capisco che di sicuro uscira' un fix, comunque e' 100 per 100 software, im quel thread di reddit ci sono almeno 25 persone che dicono gli sia successo.

Ezechiele25,17
12-12-2023, 20:58
perdita di segnale durante lo switch da desktop mode a steam mode da quanto ho capito, comunque manco e' necessario che rebooti, basta spegnere e riaccendere lo schermo, dal post degli ingegneri valve capisco che di sicuro uscira' un fix, comunque e' 100 per 100 software, im quel thread di reddit ci sono almeno 25 persone che dicono gli sia successo.

Ahia brutto bug però

Fatal Frame
12-12-2023, 21:01
perdita di segnale durante lo switch da desktop mode a steam mode da quanto ho capito, comunque manco e' necessario che rebooti, basta spegnere e riaccendere lo schermo, dal post degli ingegneri valve capisco che di sicuro uscira' un fix, comunque e' 100 per 100 software, im quel thread di reddit ci sono almeno 25 persone che dicono gli sia successo.Solo sulla Oled suppongo

nevione
12-12-2023, 21:39
Ahia brutto bug però

Va bhe se non è hardware, già penso che la modalità desktop si usa poco, poi basta spegnere lo schermo e va via, tra l'altro non succede sempre. Poi immagino fixeranni ASAP.

nevione
12-12-2023, 21:39
Solo sulla Oled suppongo

Bho, immagino...

pocket
13-12-2023, 07:41
Mi stava pero' venendo un infarto, passando dalla modalita' desktop a quella normale ho visto mezzo schermo a righe, purtuttavia sembra sia successo a molti e una cosa normale, o meglio sofware e non hardware, vi linko la discussione su reddit con risposta degli ingegneri valve, non so se si fosse gia' parlato della cosa:

https://www.reddit.com/r/SteamDeck/comments/17zdd9z/new_steam_deck_oled_green_lines_filling_up_screen/

Strano. Ho fatto diverse prove dopo aver letto il tuo messaggio e con la mia non sono mai apparse queste linee. Resta semplicemente lo schermo nero per pochi secondi e poi passa alla modalità gaming.

Se può essere utile, durante la configurazione iniziale a me ha fatto scaricare un nuovo firmware specificando che per le prime unità della console era necessario installarlo. Ho visto anche un aggiornamento di Proton che ha fatto sempre in automatico. Sicuro di aver installato tutto? (magari non c'entra nulla però non si sa mai) :)

nevione
13-12-2023, 07:48
Strano. Ho fatto diverse prove dopo aver letto il tuo messaggio e con la mia non sono mai apparse queste linee. Resta semplicemente lo schermo nero per pochi secondi e poi passa alla modalità gaming.

Se può essere utile, durante la configurazione iniziale a me ha fatto scaricare un nuovo firmware specificando che per le prime unità della console era necessario installarlo. Ho visto anche un aggiornamento di Proton che ha fatto sempre in automatico. Sicuro di aver installato tutto? (magari non c'entra nulla però non si sa mai) :)

si il firmware l'ha fatto scaricare anche a me, con lo stesso messaggio. Anche proton.
comunque a me è successo solo una volta, e visto il messaggio degli ingegnieri di valve e il fatto che su reddit in quel thread ci sono almeno 40 persone che segnalano lo stesso problema non mi preoccupo, sicuramente è una cosa sw che fixeranno.

AlexAlex
13-12-2023, 07:59
Fate bene a non preoccuparvi, se il problema fosse hw lo farebbe sempre e non solo nella modalità desktop. Le due modalità sono proprio differenti e facile che usino un gestore grafico e delle configurazioni differenti

Poty...
13-12-2023, 13:19
cmq per querlli che parlavano che ally ha il VRR e steam deck no, sappiate che non è così. con l'ultimo aggiornamento di sistema operativo e Dock, è stato implementato ( ovviamente tutta la filiale deve supportarlo, display esterno cavo DP1.4 e dock con DP 1.4)

h.rorschach
13-12-2023, 13:30
cmq per querlli che parlavano che ally ha il VRR e steam deck no, sappiate che non è così. con l'ultimo aggiornamento di sistema operativo e Dock, è stato implementato ( ovviamente tutta la filiale deve supportarlo, display esterno cavo DP1.4 e dock con DP 1.4)

Non mi risulta; parli di schermo esterno? Se sì, non c'entra molto col Deck in sé. Il popolo chiedeva a gran voce VRR sul display built-in

giuliop
13-12-2023, 13:39
Strano. Ho fatto diverse prove dopo aver letto il tuo messaggio e con la mia non sono mai apparse queste linee. Resta semplicemente lo schermo nero per pochi secondi e poi passa alla modalità gaming.
[...]

Confermo, a me non ha dato alcun problema... finora :fagiano:

Poty...
13-12-2023, 13:58
Non mi risulta; parli di schermo esterno? Se sì, non c'entra molto col Deck in sé. Il popolo chiedeva a gran voce VRR sul display built-in
si display esterno. se non mi sbaglio le altre due non lo supportano. certo, se ci fosse sul display built-in sarebbe ottimo. magari è solo questione di tempo questo supporto per quelli esterni è fresco fresco.

giuliop
13-12-2023, 14:05
si display esterno. se non mi sbaglio le altre due non lo supportano. certo, se ci fosse sul display built-in sarebbe ottimo. magari è solo questione di tempo questo supporto per quelli esterni è fresco fresco.

Purtroppo no, il supporto per il refresh variabile è una caratteristica dello schermo, deve essere implementato nell'hardware.

Ezechiele25,17
13-12-2023, 14:35
infatti non si può mettere il VRR via software ;)

X360X
13-12-2023, 15:41
Ally mi pare abbia lo schermo con VRR+LFC

Fatal Frame
13-12-2023, 15:46
Deck Oled ha VRR o solo la Ally?

bagnino89
13-12-2023, 16:02
Io sono un grande sostenitore di VRR e simili (G-Sync in primis), ma va anche detto che su questi dispositivi non sono tecnologie fondamentali. Col Deck fisso sempre i FPS e disattivo il V-Sync, e francamente non ho mai notato tearing, quindi se ne può fare tranquillamente a meno.

fraussantin
14-12-2023, 05:31
cmq per querlli che parlavano che ally ha il VRR e steam deck no, sappiate che non è così. con l'ultimo aggiornamento di sistema operativo e Dock, è stato implementato ( ovviamente tutta la filiale deve supportarlo, display esterno cavo DP1.4 e dock con DP 1.4)La deck lo aggiunge sul uscita video esterna.

Ma cmq il display interno non so che tecnologia usi ma puoi praticamente da sempre settare il refrash che ti pare da 30 a 60 senza averci tearing ne scattosità atroci

Non è il freesync standard , ma qualcosa usa.

Ubro92
14-12-2023, 07:01
La deck lo aggiunge sul uscita video esterna.

Ma cmq il display interno non so che tecnologia usi ma puoi praticamente da sempre settare il refrash che ti pare da 30 a 60 senza averci tearing ne scattosità atroci

Non è il freesync standard , ma qualcosa usa.Di solito i collegamenti mipi/EDP/lvds hanno sempre migliori latenze rispetto i classici cavi esterni come HDMI/DP.

Anche in OC del pannello spingono decisamente di più.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

fraussantin
14-12-2023, 07:43
Di solito i collegamenti mipi/EDP/lvds hanno sempre migliori latenze rispetto i classici cavi esterni come HDMI/DP.

Anche in OC del pannello spingono decisamente di più.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando TapatalkMa quindi secondo te ha una specie di vsync variabile fisso da driver?

Perche non capisco che tecnologia usi

Sonpazzo
14-12-2023, 08:22
qualcosa di simile, perchè basta andare nel menù destro e forzare/disattivare il vsync e il tearing è garantito

c'è la apposita opzione nel menù destro

Ubro92
14-12-2023, 08:48
Ma quindi secondo te ha una specie di vsync variabile fisso da driver?

Perche non capisco che tecnologia usiDa quanto so la steam deck OLED usa un collegamento mipi, mentre la deck LCD un collegamento EDP.

Nessuna delle due varianti di deck supporta vrr o freesync, quindi se hai grosse fluttuazioni del frame Min e Max lo noti.

Però c'è da dire che per il target di questi dispositivi che bene o male lavorano sempre tra 30 e 60 FPS, é abbastanza superfluo, se ci sono meglio ma anche senza si vive sereni lo stesso.

Al massimo AMD potrebbe implementare una modalità simile al fast Sync di Nvidia che aumenta un po' la latenza ma riduce la visualizzazione del tearing se il frame é più alto del refresh del pannello.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

bagnino89
14-12-2023, 09:09
qualcosa di simile, perchè basta andare nel menù destro e forzare/disattivare il vsync e il tearing è garantito

c'è la apposita opzione nel menù destroMai visto tearing anche con V-Sync disattivato.

pocket
14-12-2023, 09:15
Da quanto so la steam deck OLED usa un collegamento mipi, mentre la deck LCD un collegamento EDP.

Nessuna delle due varianti di deck supporta vrr o freesync, quindi se hai grosse fluttuazioni del frame Min e Max lo noti.

Però c'è da dire che per il target di questi dispositivi che bene o male lavorano sempre tra 30 e 60 FPS, é abbastanza superfluo, se ci sono meglio ma anche senza si vive sereni lo stesso.

Al massimo AMD potrebbe implementare una modalità simile al fast Sync di Nvidia che aumenta un po' la latenza ma riduce la visualizzazione del tearing se il frame é più alto del refresh del pannello.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk


Se posso aggiungere un dato, io con tutto il supporto VRR giocando su Ally le fluttazioni le noto e mi disturbano. Questo per dire che poi si entra nel terreno della soggettività nel considerare questa feature come determinante o meno nell'effettiva esperienza d'uso.

nevione
14-12-2023, 10:14
Se posso aggiungere un dato, io con tutto il supporto VRR giocando su Ally le fluttazioni le noto e mi disturbano. Questo per dire che poi si entra nel terreno della soggettività nel considerare questa feature come determinante o meno nell'effettiva esperienza d'uso.

determinante magari no, ma è una bella feature.
concordo sul soggettivo, io per esempio passando da un monitor 27fhd 60hz a un 27 2k 165hz g-sync, nonostante tutti dicessero meraviglie del g-sync, a parte ovviamente la maggior risoluzione che colpisce subito ho trovato più impattante l'aumento degli hz

floyd2
14-12-2023, 11:01
Se posso aggiungere un dato, io con tutto il supporto VRR giocando su Ally le fluttazioni le noto e mi disturbano. Questo per dire che poi si entra nel terreno della soggettività nel considerare questa feature come determinante o meno nell'effettiva esperienza d'uso.Ma il vrr (o gsync o freesync o chiamatelo come volete) serve ad allineare la frequenza di aggiornamento del pannello a quella in uscita dalla GPU per evitare i fenomeni di stuttering. Con il tearing c'entra nulla. E la frequenza di aggiornamento del pannello ha degli intervalli di funzionamento.
Se le fluttuazioni su Ally escono dall'intervallo di funzionamento del vrr, ovvio che le noti

Sonpazzo
14-12-2023, 11:04
Mai visto tearing anche con V-Sync disattivato.

se lo forzi dal menù destro della deck, compare subito

bagnino89
14-12-2023, 11:35
se lo forzi dal menù destro della deck, compare subitoForzo cosa?

Io sto dicendo che disattivando V-Sync sia nei giochi che dal menù del Deck, tearing non ne vedo mai.

Sonpazzo
14-12-2023, 11:46
Forzo cosa?

Io sto dicendo che disattivando V-Sync sia nei giochi che dal menù del Deck, tearing non ne vedo mai.

sotto batteria, si chiama Disattiva sincronia verticale se non sbaglio. provato prima e il tearing compare subito

X360X
14-12-2023, 11:46
Se posso aggiungere un dato, io con tutto il supporto VRR giocando su Ally le fluttazioni le noto e mi disturbano. Questo per dire che poi si entra nel terreno della soggettività nel considerare questa feature come determinante o meno nell'effettiva esperienza d'uso.

Ma in LFC? Cioè sotto 48 dico, o pure tra 48 e 60?

alla fine sotto 48 setti 40fps/40Hz e pace (a meno che non tenga nemmeno i 40 e vai di 30 fissi)
non ha senso stare sotto LFC per fare 40-41-45 o 30-32-34, però ha senso se giochi qualcosa a 60 avere la possibilità abbia dei cali (non drastici)

Edit
Anzi su ally 40fps/120Hz è giusto visto che ha lo schermo 120Hz

bagnino89
14-12-2023, 11:50
sotto batteria, si chiama Disattiva sincronia verticale se non sbaglio. provato prima e il tearing compare subitoA me no, non vedo nessuna riga orizzontale.

Ma tieni i FPS illimitati?

Sonpazzo
14-12-2023, 12:31
A me no, non vedo nessuna riga orizzontale.

Ma tieni i FPS illimitati?

anche con i limitati,provato con più giochi

hellkitchen
14-12-2023, 13:46
Io su Ally vedo che piccole variazioni di frame rate le noto a malapena e questo contribuisce a generare un’immagine più fluida.
In teoria sulla carta c’è scritto che il vrr viene sfruttato sopra ai 48hz ma a me sembra sia fluido già sopra ai 40 e che le oscillazioni di frame rate siano poco percepibili.
Non so so dipende dallo schermo così piccolo o perché in genere gioco tutto a 144fps sul fisso e così in basso mi sembra tutto fluido uguale ormai 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pocket
14-12-2023, 15:05
Ma il vrr (o gsync o freesync o chiamatelo come volete) serve ad allineare la frequenza di aggiornamento del pannello a quella in uscita dalla GPU per evitare i fenomeni di stuttering. Con il tearing c'entra nulla. E la frequenza di aggiornamento del pannello ha degli intervalli di funzionamento.
Se le fluttuazioni su Ally escono dall'intervallo di funzionamento del vrr, ovvio che le noti

Non ho parlato di tearing. Per fluttuazioni intendo quando passa ad esempio dai 60 ai 40fps (o anche più in basso). In questi casi non c'è VRR che salvi la resa ai miei occhi, anche so di amici che percepiscono questo calo molto meno drammatico chiamando in causa il VRR. Per me il discorso è semplice: o va a 60 fps fissi senza stuttering e cali o entra ne regno dell'inguardabile; in alternativa, se non ce la fa, meglio lockare a 30 stabili.

Sonpazzo
14-12-2023, 16:43
edit

X360X
14-12-2023, 17:33
che spettacolo. sto giocando a dragon dogma, tutt'altro vedere confronto alla deck

se ti sembra tanto lo stacco da un IPS a un IPS migliore allora dovresti provare un dispositivo OLED che cambia tutto anche rispetto al migliore degli IPS

Sonpazzo
14-12-2023, 18:16
scusate ho sbagliato thread

Phoenix Fire
15-12-2023, 08:40
Parziale OT
GLS si conferma peggior corriere che frequenta la mia zona
ieri sera alle 21:00 mandano mail con "spedizione in consegna il giorno successivo, clicca qui se non ci sei o se vuoi cambiare qualcosa"

Stamattina alle 7:20 il link risultava scaduto e non posso fare correzioni/modifiche, non hanno un modo per parlare con un essere umano per capire se si può fare qualcosa.

Povera la mia deck

nevione
15-12-2023, 10:25
Io prima di ritirarla ho spippolato un pò, meraviglioso lo schermo.
Il problema delle bande non si è ripresentato, ci ho messo il vetro e ho installato un pò di giochi e roba varia.
Trackpads, pulsanti e wifi che leggo ad alcuni danno problemi sulle oled tutto a posto.
Si è inchiodata un paio di volte in desktop mode, ma avevo un gioco in download in modalità game mode e ho una connessione scandalosa a casa, una volta finito il download tutto ok anche in desktop mode.
Però in desktop mode è un pò legnosetta devo dire, mentre in game mode è super fluida, leggevo che molti in rete si lamentano della cosa, considerando l'hardware che non è esattamente quello di un atom...
Va bho per testarla per bene a sto punto apetto il 25.

Phoenix Fire
15-12-2023, 10:36
Io prima di ritirarla ho spippolato un pò, meraviglioso lo schermo.
Il problema delle bande non si è ripresentato, ci ho messo il vetro e ho installato un pò di giochi e roba varia.
Trackpads, pulsanti e wifi che leggo ad alcuni danno problemi sulle oled tutto a posto.
Si è inchiodata un paio di volte in desktop mode, ma avevo un gioco in download in modalità game mode e ho una connessione scandalosa a casa, una volta finito il download tutto ok anche in desktop mode.
Però in desktop mode è un pò legnosetta devo dire, mentre in game mode è super fluida, leggevo che molti in rete si lamentano della cosa, considerando l'hardware che non è esattamente quello di un atom...
Va bho per testarla per bene a sto punto apetto il 25.

pensa un amico completamente a digiuno di pc, non riusciva a farla partire, rimaneva bloccata sul logo steam.
Dopo un giorno di tentativi ci sentiamo e gli dico di venire a casa che ero appena rientrato da lavoro (stiamo nello stesso palazzo) che vediamo di ripristinare.
Da me, accendiamo, mettiamo la rete wifi e dopo poco si avvia la "prima installazione" e scarica un po di roba dal web e vediamo una barra di scorrimento.
Praticamente causa connessione pessima, la deck non riusciva neanche a "inizializzarsi", non so se per un bug o perchè cmq la connessione c'era ma era talmente lenta che rimaneva ore ferma in download.

floyd2
15-12-2023, 14:30
Non ho parlato di tearing. Per fluttuazioni intendo quando passa ad esempio dai 60 ai 40fps (o anche più in basso). In questi casi non c'è VRR che salvi la resa ai miei occhi, anche so di amici che percepiscono questo calo molto meno drammatico chiamando in causa il VRR. Per me il discorso è semplice: o va a 60 fps fissi senza stuttering e cali o entra ne regno dell'inguardabile; in alternativa, se non ce la fa, meglio lockare a 30 stabili.La cosa del tearing non era direttamente riferita a te.

Ma quando dai 60 scende ai 40 è normale che tu percepisca una diversa fluidità. Se vai a 40 vai a 40, il vrr non c'entra nulla. Quello che fa il vrr è semplicemente evitare il fenomeno di stuttering conseguenza dell'andamento altalenante degli fps (40-60-50-35-60 ecc ecc). Se hai quel comportamento il vrr ti evita lo stuttering.
Ma se vai a 40...di certo il vrr non ti fa sembrare che tu vada a 60....

nevione
15-12-2023, 15:15
La cosa del tearing non era direttamente riferita a te.

Ma quando dai 60 scende ai 40 è normale che tu percepisca una diversa fluidità. Se vai a 40 vai a 40, il vrr non c'entra nulla. Quello che fa il vrr è semplicemente evitare il fenomeno di stuttering conseguenza dell'andamento altalenante degli fps (40-60-50-35-60 ecc ecc). Se hai quel comportamento il vrr ti evita lo stuttering.
Ma se vai a 40...di certo il vrr non ti fa sembrare che tu vada a 60....

deve veramente essere una cosa soggettiva perchè io come detto col monitor nuovo ho subito notato il salto over 60fps proprio dopo 10 secondi di utilizzo, ma tutte ste mirabilie del g-sync bho, se un gioco pesante a 1440p tutto maxato mi sta andando a 100fps e per il motivo che sia cala di colpo a 45 sembra che abbiano tirato il freno a mano, g-sync o non g-sync.
con l'hp x27q davo la colpa al fatto che si potesse attivare ma non era nella lista dei compatibili, ma il gp850p è nella lista e ha pure l'adesivo, secondo me è una cosa oggettiva ma che si percepisce soggettivamente, non so se mi spiego...

hellkitchen
16-12-2023, 09:45
se ti sembra tanto lo stacco da un IPS a un IPS migliore allora dovresti provare un dispositivo OLED che cambia tutto anche rispetto al migliore degli IPS


Mah io avevo la switch Oled e ok bello lo schermo, ma tutta sta meraviglia rispetto al migliore degli IPS non l’ho vista.
Certo rispetto al display penoso della prima switch la differenza c’era eccome.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ezechiele25,17
16-12-2023, 09:56
Mah io avevo la switch Oled e ok bello lo schermo, ma tutta sta meraviglia rispetto al migliore degli IPS non l’ho vista.
Certo rispetto al display penoso della prima switch la differenza c’era eccome.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Un oled andrebbe accompagnato da una alta risoluzione e HDR, cosa che Deck né tantomeno Switch fanno. Ricordo la cara vecchia PSVita che aveva un oled (parliamo di oltre 10 anni fa!) ma la bassa risoluzione non rendeva giustizia.

Personalmente, ma mi pare ovvio, preferisco un eccellente IPS ad alta risoluzione che un Oled a risoluzione bassa.

h.rorschach
16-12-2023, 10:23
Un oled andrebbe accompagnato da una alta risoluzione e HDR, cosa che Deck né tantomeno Switch fanno. Ricordo la cara vecchia PSVita che aveva un oled (parliamo di oltre 10 anni fa!) ma la bassa risoluzione non rendeva giustizia.

Personalmente, ma mi pare ovvio, preferisco un eccellente IPS ad alta risoluzione che un Oled a risoluzione bassa.

Alta risoluzione è inutile su uno schermo da 7". Alta definizione, magari, e quella c'è (la densità di pixel è altissima sul deck). OLED + HDR è un'accoppiata eccellente di suo. 4k o anche 1080p su 18cm di schermo è un mero spreco di batteria.

Ezechiele25,17
16-12-2023, 10:25
Alta risoluzione è inutile su uno schermo da 7". Alta definizione, magari, e quella c'è (la densità di pixel è altissima sul deck). OLED + HDR è un'accoppiata eccellente di suo. 4k o anche 1080p su 18cm di schermo è un mero spreco di batteria.

fidati che si vede una risoluzione più alta.. si nota. Le ho provate tutte queste "consoline", dalla switch alla GO passando per la Deck. Detto ciò la Deck oled (che non ho provato) fa fare un bel salto di qualità. Lo schermo della Deck LCD era piuttosto deludente.

Fatal Frame
16-12-2023, 11:25
Fino al firmware 3.4 lo schermo deludeva anche me. Adesso mi va bene con profilo colori Potenziato.

Non sto a cambiare che tanto le prestazioni sono sempre quelle.

Manco uno schermo a 120 hz sono riusciti a mettere. A parte che sulla tv gioco benissimo su qled a 30@60hz e 60@60hz. E se prendo la Switch oled e dopo la Deck lcd non è che la butto via... si gioca benissimo lo stesso.

hellkitchen
16-12-2023, 11:26
Un oled andrebbe accompagnato da una alta risoluzione e HDR, cosa che Deck né tantomeno Switch fanno. Ricordo la cara vecchia PSVita che aveva un oled (parliamo di oltre 10 anni fa!) ma la bassa risoluzione non rendeva giustizia.

Personalmente, ma mi pare ovvio, preferisco un eccellente IPS ad alta risoluzione che un Oled a risoluzione bassa.


Concordo.
Avevo la deck originale e quando sono passato a Rog Ally il 1080p o anche solo 1600p sono risultati subito notevolmente più definiti.
Poi su un 7’’ va bene anche 720p/800p, ma ciò non vuole dire che 1080p o più siano inutili.. anzi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bagnino89
16-12-2023, 11:38
Ma ancora stiamo a parlare della risoluzione del Deck?

Fatal Frame
16-12-2023, 12:01
Concordo.
Avevo la deck originale e quando sono passato a Rog Ally il 1080p o anche solo 1600p sono risultati subito notevolmente più definiti.
Poi su un 7’’ va bene anche 720p/800p, ma ciò non vuole dire che 1080p o più siano inutili.. anzi


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkPoi io sono passato da switch lcd a oled e ho visto subito maggiore granatura delle immagini.

Sarà sicuramente lo stesso da deck lcd a oled, visto quei 0.4 pollici in piu ma con stessa risoluzione di 800p. Era diverso il discorso se lo schermo era passato in full HD.

floyd2
16-12-2023, 12:54
deve veramente essere una cosa soggettiva perchè io come detto col monitor nuovo ho subito notato il salto over 60fps proprio dopo 10 secondi di utilizzo, ma tutte ste mirabilie del g-sync bho, se un gioco pesante a 1440p tutto maxato mi sta andando a 100fps e per il motivo che sia cala di colpo a 45 sembra che abbiano tirato il freno a mano, g-sync o non g-sync.
con l'hp x27q davo la colpa al fatto che si potesse attivare ma non era nella lista dei compatibili, ma il gp850p è nella lista e ha pure l'adesivo, secondo me è una cosa oggettiva ma che si percepisce soggettivamente, non so se mi spiego...

Forse non riesco a spiegarmi bene...

Stai facendo confusione. SE un gioco pesante a 1440p tutto maxato mi sta andando a 100fps e per il motivo che sia cala di colpo a 45 sembra che abbiano tirato il freno a mano, g-sync o non g-sync. E' esattamente quello che deve succedere. Se da 100 scendi a 45, stai andando a 45...il gsync o vrr o freesync o chiamalo come vuoi non serve a farti andare a 45 facendoti sembrare di andare a 100. Serve ad evitare lo stuttering che ne deriverebbe. Ti evita i microfreeze...ma 45 fps sono 45 fps.
E il fatto che tu te ne accorga è solo ovvio. Sarebbe un problema il contrario.

giuliop
16-12-2023, 13:37
Alta risoluzione è inutile su uno schermo da 7". Alta definizione, magari, e quella c'è (la densità di pixel è altissima sul deck).[...]

Mica tanto, l'OLED del Deck ha poco più di 200 PPI, direi che è ben lontana dall'essere altissima. Posso confermare che lo schermo è bello e in generale la risoluzione limitata non si nota troppo, ma se fosse 1080p sarebbe decisamente meglio.

Ezechiele25,17
16-12-2023, 14:35
Mica tanto, l'OLED del Deck ha poco più di 200 PPI, direi che è ben lontana dall'essere altissima. Posso confermare che lo schermo è bello e in generale la risoluzione limitata non si nota troppo, ma se fosse 1080p sarebbe decisamente meglio.

Esatto, non si nota troppo ma la miglior definizione è ovviamente apprezzabile. Il discorso "schermo piccolo quindi non serve un'alta risoluzione/definizione" è errato. Ciò non significa che giocare con la Deck non sia una bella esperienza, anzi. Però le handled con risoluzione maggiore hanno una grafica più definita, soprattutto in giochi 3D con molti particolari e textures dettagliate.

hellkitchen
16-12-2023, 15:19
Esatto, non si nota troppo ma la miglior definizione è ovviamente apprezzabile. Il discorso "schermo piccolo quindi non serve un'alta risoluzione/definizione" è errato. Ciò non significa che giocare con la Deck non sia una bella esperienza, anzi. Però le handled con risoluzione maggiore hanno una grafica più definita, soprattutto in giochi 3D con molti particolari e textures dettagliate.

Per non parlare di quando si fa streaming tramite moonlight.
Li la differenza la vedi molto bene.

Rei & Asuka
16-12-2023, 16:03
Ciao a tutti :D da un annetto ho il deck e lo uso saltuariamente con gusto...
L'altro giorno un mio conoscente mi ha mandato la foto del suo usato come desktop da tempo libero e mi sono infognato :asd:
Allora ho preso un monitor USB-C da viaggio e volevo collegarlo al mio hub USB-C (che ha due USB-C, HDMI e altro) ma se passo attraverso questo il monitor USB-C non va :stordita:
Vorrei usare quel monitor li così da non avere altri alimentatori... Ma non ho capito perchè non va.
Se collegato diretto a Steam Deck funziona... Quindi direi che le opzioni sono 2:
- Prendo un kit tastiera e mouse bluetooth compatibile (avete suggerimenti?) a prezzo onesto e collego diretto il monitor.
- Cambio hub-C se può essere lui... Faranno un hub-c che abbia un passthrough usb-c funzionante per il video o mi sono perso qualcosa? Consigli?
Grazie molte :D

Fatal Frame
16-12-2023, 16:46
Ho scoperto adesso che la Modalità Desktop si può mettere completamente in italiano. Prima non si poteva, infatti era disponibile solo in inglese.

Impostazioni di sistema -> Impostazioni regionali -> Lingua

Lasciare solo l'italiano

Il correttore ortografico è disponibile solo in Inglese.

Mettere fuso orario di Roma (al posto di Parigi).

Phoenix Fire
18-12-2023, 11:09
Ciao a tutti :D da un annetto ho il deck e lo uso saltuariamente con gusto...
L'altro giorno un mio conoscente mi ha mandato la foto del suo usato come desktop da tempo libero e mi sono infognato :asd:
Allora ho preso un monitor USB-C da viaggio e volevo collegarlo al mio hub USB-C (che ha due USB-C, HDMI e altro) ma se passo attraverso questo il monitor USB-C non va :stordita:
Vorrei usare quel monitor li così da non avere altri alimentatori... Ma non ho capito perchè non va.
Se collegato diretto a Steam Deck funziona... Quindi direi che le opzioni sono 2:
- Prendo un kit tastiera e mouse bluetooth compatibile (avete suggerimenti?) a prezzo onesto e collego diretto il monitor.
- Cambio hub-C se può essere lui... Faranno un hub-c che abbia un passthrough usb-c funzionante per il video o mi sono perso qualcosa? Consigli?
Grazie molte :D

un hub che ha usb-c per alimentarsi non è detto che faccia pssare dati da li, devi prendere un hub che permetta il "daisy-chain" ovvero il mettere hub in cascata
Ovviamente questi hub costano di più quindi valuta tu cosa ti conviene fare anche in ottica "futura"

Fatal Frame
18-12-2023, 19:37
In Doom e Blood fa più frame la Deck che l'Asus Tuf con geffo 3060

user name
19-12-2023, 21:14
Con monitor esterno oled i colori attivando l’hdr li vedo sbiaditissimi.

Ezechiele25,17
20-12-2023, 09:50
Con monitor esterno oled i colori attivando l’hdr li vedo sbiaditissimi.

Da desk e Steam Os è normale. Prova coi giochi

giuliop
20-12-2023, 13:08
Con monitor esterno oled i colori attivando l’hdr li vedo sbiaditissimi.

Ma il monitor supporta l'HDR?

nevione
20-12-2023, 15:19
Io sono in attesa dell'arrivo di cover, vetri e gommini per gli analogici skull and co dalla Cina, intanto aprofittando di un buono regalo dell'amazzone gentilmente fattomi pervenire dalla ditta per cui lavoro ho preso una borsa sempre skull and co, una dock sabrent e una micro sd samsung evo da 512gb, a questo punto dovrei avere tutti gli accessori per sfruttare la deck a 360 gradi, mi mancherebbe forse una powerbank ma visto che con la oled l'autonomia migliora sensibilmente e il mio utilizzo sarebbe per lo più domestico per ora passo.

Sonpazzo
20-12-2023, 15:28
i gommini per gli analogici sono obbligatori, cambiano completamente il feeling del controller

Rei & Asuka
20-12-2023, 16:25
un hub che ha usb-c per alimentarsi non è detto che faccia pssare dati da li, devi prendere un hub che permetta il "daisy-chain" ovvero il mettere hub in cascata
Ovviamente questi hub costano di più quindi valuta tu cosa ti conviene fare anche in ottica "futura"

Grazie delle info... Ho cercato su Amazon ma non ho trovato nulla in apparenza :stordita: se hai un link, per avere un riferimento, se no come penso lascerò stare il discorso pennette USB e reciclo tastiera, e andrò su una combo bluetooth :stordita:

di@!
20-12-2023, 16:58
In Doom e Blood fa più frame la Deck che l'Asus Tuf con geffo 3060

grazie, su deck girano a 1280x800 :asd:

Fatal Frame
20-12-2023, 17:04
grazie, su deck girano a 1280x800 :asd:
Sì ma ho appunto messo 1280x800 anche sull'Asus Tuf

user name
20-12-2023, 19:31
Il monitor supporta l’hdr. Proverò a cambiare in game per esempio con the Witcher 3. Vediamo se cambia qualcosa.

devil_mcry
20-12-2023, 20:03
Sì ma ho appunto messo 1280x800 anche sull'Asus Tuf

Avrai combinato qualche casino, non è possibile nemmeno per sbaglio, la 3060 è 7-8 volte più potente della Deck senza limiti di tdp condiviso...

Fatal Frame
20-12-2023, 21:16
Avrai combinato qualche casino, non è possibile nemmeno per sbaglio, la 3060 è 7-8 volte più potente della Deck senza limiti di tdp condiviso...Va uguale anche su Asus Zenbook ... secondo me è il gioco che limita a 250 frame su Windows

zanarkand
21-12-2023, 06:33
A bassa risoluzione si è molto cpu limited🙂

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Phoenix Fire
21-12-2023, 08:46
Grazie delle info... Ho cercato su Amazon ma non ho trovato nulla in apparenza :stordita: se hai un link, per avere un riferimento, se no come penso lascerò stare il discorso pennette USB e reciclo tastiera, e andrò su una combo bluetooth :stordita:

ci ho provato e non ho trovato nulla al volo. magari devi vedere qualche recensione di adattatori e poi vai su amazon con modello preciso

Max_R
21-12-2023, 10:24
In Doom e Blood fa più frame la Deck che l'Asus Tuf con geffo 3060

Davvero se ne sta discutendo?

X360X
21-12-2023, 11:07
sarebbe figa però una handheld con la potenza di una 3060, un desktop replacement niente male

magari mettendo due legion go in SLI :asd:

Ezechiele25,17
21-12-2023, 11:11
Su schermi cosi piccoli non serve tanta potenza. Quella delle handled windows basta e avanza

X360X
21-12-2023, 11:17
Su schermi cosi piccoli non serve tanta potenza. Quella delle handled windows basta e avanza

se si parla di giochi pesanti a 720p abbassando roba sono anche usabili (per quanto per me non valgano il prezzo ne vale la pena giocarceli), ma già a 1080p è pietosa pure la più handled più potente

1440p son buone per il tetris direttamente invece :asd:

Ezechiele25,17
21-12-2023, 11:22
se si parla di giochi pesanti a 720p abbassando roba sono anche usabili (per quanto per me non valgano il prezzo ne vale la pena giocarceli), ma già a 1080p è pietosa pure la più handled più potente



1080p sono troppi su uno schermo 8.8, figurati su uno da 7. Per fortuna tecnologie di scaling permettono di avere un'ottima resa visiva senza tutto questo bisogno di potenza bruta. L'unico "problema" è che queste console si esprimono al meglio sotto corrente, compromettendo le performance (almeno teoricamente) nell'utilizzo a batteria

Poty...
21-12-2023, 16:27
io spero vivamente che steam mantenga la futura steam deck con il medesimo schermo della oled attuale (risoluzione e qualità) e si concentri su potenza, batteria dimenzioni generali. i cinesi lasciateli scannare sulle markette della risoluzione rendendole inutili nell'uso vero...l'asus riscalda tanto e comunqe in 1080p non durerà molto senza scaler...la legion proprio senze senzo...non c'è un gioco in qui non devi smarmellare la risoluzione nativa con fsr e dintorni....2k su un dispositivo così non hanno alcun senso....se non a sprecare potenza inutilmente.

ripeto, display della oled, dimenzioni più compatte, batteria uguale alla deck oled o qualcosa di più, tanta potenza in più rispetto ad oggi e tecnologie future e presenti implementate ( VRR e dintorni)

720p vanno stra bene per queste diagonali! final fantasy 7 senza scaler su deck oled fa letteralmente piangere dalla gioia di vedere un gioco del genere IN MANO!

PS la oled, per lo meno la mia, riesce a fare -40mv su cpu,gpu e soc. testata con tutti i giochi zero problemi! consuma meno e va un pò più veloce! online trovate la guida per settarlo da bios ci vogliono 5 minuti.

bagnino89
21-12-2023, 16:31
io spero vivamente che steam mantenga la futura steam deck con il medesimo schermo della oled attuale (risoluzione e qualità) e si concentri su potenza, batteria dimenzioni generali. i cinesi lasciateli scannare sulle markette della risoluzione rendendole inutili nell'uso vero...l'asus riscalda tanto e comunqe in 1080p non durerà molto senza scaler...la legion proprio senze senzo...non c'è un gioco in qui non devi smarmellare la risoluzione nativa con fsr e dintorni....2k su un dispositivo così non hanno alcun senso....se non a sprecare potenza inutilmente.



ripeto, display della oled, dimenzioni più compatte, batteria uguale alla deck oled o qualcosa di più, tanta potenza in più rispetto ad oggi e tecnologie future e presenti implementate ( VRR e dintorni)



720p vanno stra bene per queste diagonali! final fantasy 7 senza scaler su deck oled fa letteralmente piangere dalla gioia di vedere un gioco del genere IN MANO!



PS la oled, per lo meno la mia, riesce a fare -40mv su cpu,gpu e soc. testata con tutti i giochi zero problemi! consuma meno e va un pò più veloce! online trovate la guida per settarlo da bios ci vogliono 5 minuti.*

nevione
21-12-2023, 16:40
io spero vivamente che steam mantenga la futura steam deck con il medesimo schermo della oled attuale (risoluzione e qualità) e si concentri su potenza, batteria dimenzioni generali. i cinesi lasciateli scannare sulle markette della risoluzione rendendole inutili nell'uso vero...l'asus riscalda tanto e comunqe in 1080p non durerà molto senza scaler...la legion proprio senze senzo...non c'è un gioco in qui non devi smarmellare la risoluzione nativa con fsr e dintorni....2k su un dispositivo così non hanno alcun senso....se non a sprecare potenza inutilmente.

ripeto, display della oled, dimenzioni più compatte, batteria uguale alla deck oled o qualcosa di più, tanta potenza in più rispetto ad oggi e tecnologie future e presenti implementate ( VRR e dintorni)

720p vanno stra bene per queste diagonali! final fantasy 7 senza scaler su deck oled fa letteralmente piangere dalla gioia di vedere un gioco del genere IN MANO!

PS la oled, per lo meno la mia, riesce a fare -40mv su cpu,gpu e soc. testata con tutti i giochi zero problemi! consuma meno e va un pò più veloce! online trovate la guida per settarlo da bios ci vogliono 5 minuti.

d'accordissimo sul fatto che la risoluzione vada bene e si concentrino sulla potenza e magari aumentino ancora un pò l'autonomia, ma lo schermo un pò più grande tipo 8 pollici o 8.5 a me non dispiacerebbe, certo perdi un pochinno in portabilità.
ho provato 2 miuti hades prima di ritirarla aspettdo sto caiser di natale e mi sembrava tutto molto piccolo, va bene che io sono cecato, però...

Phoenix Fire
21-12-2023, 16:46
d'accordissimo sul fatto che la risoluzione vada bene e si concentrino sulla potenza e magari aumentino ancora un pò l'autonomia, ma lo schermo un pò più grande tipo 8 pollici o 8.5 a me non dispiacerebbe, certo perdi un pochinno in portabilità.
ho provato 2 miuti hades prima di ritirarla aspettdo sto caiser di natale e mi sembrava tutto molto piccolo, va bene che io sono cecato, però...

con le release successive si possono ridurre cornici e simili e quindi richiedere meno spazio per il pollice aggiuntivo, quindi la portabilità che si perde potrebbe essere ridotta diciamo

nevione
21-12-2023, 17:11
con le release successive si possono ridurre cornici e simili e quindi richiedere meno spazio per il pollice aggiuntivo, quindi la portabilità che si perde potrebbe essere ridotta diciamo

hai ragione, però han già ridotto un sacco le cornici con la oled, non so quanto margine ci sia ancora, legion go è ben ottimizzata come proporzioni ma è bella grossa paragonata alla deck, sul lato corto soprattutto, però vedremo, magari riducono i processi produttivi e l'ingombro di chip vari e componentistica, diciamo che un 8 pollici nelle dimensioni attuali sarebbe tanta roba imho.

Drillone77
21-12-2023, 17:38
Buona sera. Sto cercando una powerbank pera mia deck on modo da giocare mentre di ricarica.
Mi sono perso tra MHA, Watt, pd, qc...

Me ne consigliate un da circa 50€?
Grazie.

devil_mcry
21-12-2023, 20:09
cmq hanno fatto uno shader apposta per i problemi della oled



https://www.reddit.com/r/SteamDeck/comments/18m4xgy/solution_for_fringing_artifacts_on_oled_steam/?utm_source=share&utm_medium=web2x&context=3



come vedere il fringing è un problema reale però se avete uno schermo samsung potete risolvere come da topic

Sonpazzo
21-12-2023, 22:12
Buona sera. Sto cercando una powerbank pera mia deck on modo da giocare mentre di ricarica.
Mi sono perso tra MHA, Watt, pd, qc...

Me ne consigliate un da circa 50€?
Grazie.

Baseus Power Bank, 65W 20000mAh

oppure Xiaomi 20000 50w

ci fai una ricarica e mezza

Drillone77
21-12-2023, 23:11
Mi accorgo ora di aver scritto da cani e mi scuso.

Grazie per la risposta.

Come lo vedi questo?
52€ + coupon sconto del 15%

Tra l'altro è possibile usarlo mentre e' in carica (anche attraverso pannelli solari). In più rugged e ip67




imuto Power Bank 20000mAh, USB C PD 65W Caricatore Portatile Batteria con Display LCD & DC porta Powerbank per Laptop, iPhone 14/13, Galaxy, LG, Switch, Tablet, Steam Deck, Outdoor hiking, Waterproof
https://i.ibb.co/cwRXftL/71ah-H9hzh-L-AC-SL1500-1.jpg (https://ibb.co/cwRXftL)

Sonpazzo
22-12-2023, 07:10
Mi accorgo ora di aver scritto da cani e mi scuso.

Grazie per la risposta.

Come lo vedi questo?
52€ + coupon sconto del 15%

Tra l'altro è possibile usarlo mentre e' in carica (anche attraverso pannelli solari). In più rugged e ip67





https://i.ibb.co/cwRXftL/71ah-H9hzh-L-AC-SL1500-1.jpg (https://ibb.co/cwRXftL)

edit. visto dopo. io andrei di baseus o anker, non l'ho mai sentito quello postato da te, ma tant è

Phoenix Fire
22-12-2023, 09:46
Salve a tutti, qualcuno ha usato le traduzioni di rpgitalia sulla deck? Se si come vanno installate/applicate? Ho provato a cercare ma non trovo molto online
Grazie in anticipo

Ezechiele25,17
22-12-2023, 09:59
la legion proprio senze senzo...non c'è un gioco in qui non devi smarmellare la risoluzione nativa con fsr e dintorni....2k su un dispositivo così non hanno alcun senso....se non a sprecare potenza inutilmente

Perdonami, ma precisamente che vuol dire "senza senso"? Non c'è bisogno di smarmellare con nulla sulla GO, ha le sue impostazioni come le altre handled... il 2K non è obbligatorio e puoi giocare tranquillamente a 800p. Non capisco inoltre cosa intendi per "sprecare potenza"

Ezechiele25,17
22-12-2023, 10:00
Buona sera. Sto cercando una powerbank pera mia deck on modo da giocare mentre di ricarica.
Mi sono perso tra MHA, Watt, pd, qc...

Me ne consigliate un da circa 50€?
Grazie.

65W o meglio ancora 100W così ricarichi mentre giochi. Sotto i 50 ce la fai pelo pelo

Fatal Frame
22-12-2023, 10:54
Interessante...

https://www.mistergadget.tech/140861/le-migliori-console-portatili-e-non-solo-del-2023/

Ezechiele25,17
22-12-2023, 10:56
Interessante...

https://www.mistergadget.tech/140861/le-migliori-console-portatili-e-non-solo-del-2023/

Che ci fa l'ipad la in mezzo? :D

Phoenix Fire
22-12-2023, 11:47
Che ci fa l'ipad la in mezzo? :D

ha un interfaccia mobile, ha giochi vari, ha il suo abbonamento con giochi esclusivi, quindi se la steam deck può essere considerata una console, può esserlo anche l'ipad dai :D

certo un articolo "tradotto" così male e in cui si è deciso di considerare "console mobile" qualsiasi cosa trasportabile senza un minimo di parametri/vincoli ha poco senso

Fatal Frame
22-12-2023, 12:07
Che ci fa l'ipad la in mezzo? :D
E' un tablet da gamer :D

Ezechiele25,17
22-12-2023, 12:20
ha un interfaccia mobile, ha giochi vari, ha il suo abbonamento con giochi esclusivi, quindi se la steam deck può essere considerata una console, può esserlo anche l'ipad dai :D

certo un articolo "tradotto" così male e in cui si è deciso di considerare "console mobile" qualsiasi cosa trasportabile senza un minimo di parametri/vincoli ha poco senso

eh no, il tablet è il tablet. Non si può definire console senza nemmeno i controlli fisici

Ubro92
22-12-2023, 12:34
eh no, il tablet è il tablet. Non si può definire console senza nemmeno i controlli fisici

Aveva più senso per un iphone o normale smartphone android abbinando un controller come Razer Kishi o Gamesir X2...

nevione
22-12-2023, 13:56
piuttosto che giocare con tablet/smartphone passerei il mio tempo libero dandomi martellate sui maroni :D

Poty...
22-12-2023, 14:25
Perdonami, ma precisamente che vuol dire "senza senso"? Non c'è bisogno di smarmellare con nulla sulla GO, ha le sue impostazioni come le altre handled... il 2K non è obbligatorio e puoi giocare tranquillamente a 800p. Non capisco inoltre cosa intendi per "sprecare potenza"

se hai un pannello 2k e giochi in full screen partendo da 800p, gli altri pixel li deve inventare ovviamente! gli scaler questo fanno! se vuoi giocare che so a CP2077 a schermo intero sulla legion, di sicuro non puoi giocarci a risoluzione nativa 2k...spreco di potenza inteso come che un gioco che potrebbe girare a 60fp tutto al max a 800p con quella potenza, sulla legion sei costretto ad andare a 30 fps a dettagli più bassi perchè per farlo andare a 2k nativi ti serve molta più potenza...ho fatto un esempio ovviamente per rendere l'idea.
non è che mettendo 800p su un display 2k il risultato qualitativo finale è il medesimo di un display 800p su cui gira il gioco a 800p...

Phoenix Fire
22-12-2023, 14:28
eh no, il tablet è il tablet. Non si può definire console senza nemmeno i controlli fisici

perchè tu hai messo come vincolo per una console "che abbia i controlli fisici"

Nota bene, io concordo con te, quella classifica di melma invece non mette "vincoli" appunto, che è una pu**anata colossale visto che mi sembra abbiano incluso "tutto ciò che è portabile ma senza tastiera" :D

Ezechiele25,17
22-12-2023, 14:44
perchè tu hai messo come vincolo per una console "che abbia i controlli fisici"

Nota bene, io concordo con te, quella classifica di melma invece non mette "vincoli" appunto, che è una pu**anata colossale visto che mi sembra abbiano incluso "tutto ciò che è portabile ma senza tastiera" :D

si ma un tablet è un tablet

Phoenix Fire
22-12-2023, 16:55
si ma un tablet è un tablet

e un pc è un pc :D

floyd2
22-12-2023, 19:01
eh no, il tablet è il tablet. Non si può definire console senza nemmeno i controlli fisici

Ma che significa "senza nemmeno controlli fisici"?

Ubro92
22-12-2023, 20:43
Ma che significa "senza nemmeno controlli fisici"?I tasti ... 🤣

Di certo non giochi con il touchscreen a giochi complessi, almeno un controller ti serve, e nel caso di un tablet hai le stesse problematiche di un notebook dove devi piazzarlo su una postazione e portarti altre periferiche.

Per questo trovo insensata quella classifica ci hanno infilato di tutto...

Come detto aveva più senso uno smartphone con Razer kishi/Gamesir che alla fine ti diventa simil switch.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Ezechiele25,17
22-12-2023, 21:43
Per questo trovo insensata quella classifica ci hanno infilato di tutto...



Ma infatti. Incredibile che se ne parli in questo forum e con tutti questi post

Sonpazzo
22-12-2023, 21:56
piuttosto che giocare con tablet/smartphone passerei il mio tempo libero dandomi martellate sui maroni :D

:rotfl: :rotfl:

Sonpazzo
22-12-2023, 22:00
se hai un pannello 2k e giochi in full screen partendo da 800p, gli altri pixel li deve inventare ovviamente! gli scaler questo fanno! se vuoi giocare che so a CP2077 a schermo intero sulla legion, di sicuro non puoi giocarci a risoluzione nativa 2k...spreco di potenza inteso come che un gioco che potrebbe girare a 60fp tutto al max a 800p con quella potenza, sulla legion sei costretto ad andare a 30 fps a dettagli più bassi perchè per farlo andare a 2k nativi ti serve molta più potenza...ho fatto un esempio ovviamente per rendere l'idea.
non è che mettendo 800p su un display 2k il risultato qualitativo finale è il medesimo di un display 800p su cui gira il gioco a 800p...

no

anche a risoluzioni più basse hai maggiore esperienza di gioco, tutto è leggibile e chiaro. per esempio dragon dogma su steam deck è ingiocabie e su legion è uno spettacolo

Ezechiele25,17
22-12-2023, 22:10
no

anche a risoluzioni più basse hai maggiore esperienza di gioco, tutto è leggibile e chiaro. per esempio dragon dogma su steam deck è ingiocabie e su legion è uno spettacolo

Chissà se un giorno lo capiranno....

Sonpazzo
22-12-2023, 22:19
a 800p intendo, ma ne potrei elencati altri 10

floyd2
23-12-2023, 11:53
I tasti ... 🤣

Di certo non giochi con il touchscreen a giochi complessi, almeno un controller ti serve, e nel caso di un tablet hai le stesse problematiche di un notebook dove devi piazzarlo su una postazione e portarti altre periferiche.

Per questo trovo insensata quella classifica ci hanno infilato di tutto...

Come detto aveva più senso uno smartphone con Razer kishi/Gamesir che alla fine ti diventa simil switch.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Ok, non avevo aperto il link...e quindi mi era sfuggito il riferimento a console portatili.

Rimango comunque della mia idea...al netto della markettata alle varie case, Ipad dentro ci sta benissimo, così come ci possono stare gli iphone.
La classifica è sulle console portatili...non sulle "console con cui giocare giochi complessi". Altrimenti tutte le Anbernic che fanno da emulatori non dovrebbero esserci.

Per roba più complessa si può portare un controller o un accrocchio per rendere il tablet (o cellulare) solidale e hai risolto il problema.
Tanto non è che con "le console con tasti fisici, altimenti non sono console" non ti devi portare cavi di ricarca e powerbank grossi come una casa. Altrimenti con i giochi complessi ci giochi 20 minuti. E questo vale per tutte...

Ubro92
23-12-2023, 21:19
Le anbernic sono da retrogame, e sono comunque dispositivi indipendenti con batterie grosse e soc poco energivori, anche il display di solito va per i 4:3.

iPad sinceramente trovo difficile considerando come un dispositivo da gaming, ma puoi anche giocarci...

Nel caso di deck, ally, go parliamo di handheld specifiche per giocare e per tirare su i giochi PC.

Il punto focale é che non puoi confrontarle 1 a 1, perché sono totalmente diverse, é come mettersi a dire cosa sia meglio tra un notebook e un handheld o tra uno smartphone android con Razer kishi e un dispositivo a parte specifico per giocare come le Odin o le anbernic...



Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Vega1978
23-12-2023, 22:27
Ciao, non so se qualcuno ha avuto il mio stesso problema ma ho provato a collegare un disco SSD esterno USB 3.0 di 5 tb formattato NTFS avevo copiato dei dati con Windows senza problemi ma collegando la steam alla dock station la steam non lo rileva inserisco la USB e non succede proprio niente come posso risolvere. Grazie

Ubro92
24-12-2023, 06:20
Personalmente il file system ntfs mi ha sempre dato qualche magagna su Linux, dovresti provare a utilizzare altri file System come exfat o btrfs.

Però è comunque strano che non te lo rilevi.

Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando Tapatalk

AlexAlex
24-12-2023, 08:29
Io proverei prima con un altro dispositivo USB o anche ad attaccare direttamente alla deck perché mi sembra strano che non lo legga

Vega1978
24-12-2023, 10:00
Ho riprovato e .... Regalo di Natale adesso me l'ha preso.
Veramente strano, l'altra volta ho provato tutte e 3 le porte e provato a inserire l'usb un po' più in fondo un po' meno perché alle volte mi è capitato che con 1 mm di differenza cambiassero le cose. Grazie per le risposte

Ciuciciao
26-12-2023, 21:58
Epic ha regalato ghostwire Tokyo, qualcuno riesce a farlo funzionare dalla game mode?
Riesco solo ad avviarlo dalla desktop mode, per far funzionare il gioco ho dovuto attivare l'opzione "usa steam runtime" o qualcosa del genere per renderlo compatibile ma da game mode niente... Qualcuno da dirmi perché? Oppure dove sbaglio?

P.s. un altro gioco che mi fa lo stesso difetto è breathedge, devo attivare le steam runtime per poter vedere i filmati in game, ma stesso problema che non va in game mode, solo desktop...

Wizard10
28-12-2023, 09:11
Epic ha regalato ghostwire Tokyo, qualcuno riesce a farlo funzionare dalla game mode?
Riesco solo ad avviarlo dalla desktop mode, per far funzionare il gioco ho dovuto attivare l'opzione "usa steam runtime" o qualcosa del genere per renderlo compatibile ma da game mode niente... Qualcuno da dirmi perché? Oppure dove sbaglio?

P.s. un altro gioco che mi fa lo stesso difetto è breathedge, devo attivare le steam runtime per poter vedere i filmati in game, ma stesso problema che non va in game mode, solo desktop...

io ci ho giocato e mi partiva in entrambi gli ambienti normalmente...

Saimons
30-12-2023, 11:57
Ciao a tutti, che voi sappiate ci sono ancora limitazioni nell'acquisto della Deck creando un nuovo account? Leggendo in giro sembra di no, ma non è molto chiaro. Grazie

user name
31-12-2023, 10:11
La steam deck subisce un qualche calo di prestazioni quando lavora a batteria?
Leggevo in post precedenti che qualcuno alludeva ad una cosa del genere.
In teoria finché c’è carica non dovrebbe avere alcun limitatore (ovviamente se non settati da menu).
Sul fronte risoluzione io spesso gioco su monitor oled fullhd e con fsr molti giochi rimangono a 60fps granitici come dead space 2/3 o il più recente mgs3. E il dettaglio resta notevole.
Peccato non riesca a impostare la tv con risoluzioni inferiori al 4k senza scaling.
Sarebbe veramente un bel vedere anche limitandosi ad un fullhd raggiunto con fsr ma senza scaling in 4k della tv tanto di pollici ce ne sarebbero in abbondanza.

Ezechiele25,17
31-12-2023, 10:23
La steam deck subisce un qualche calo di prestazioni quando lavora a batteria?


Si

Fatal Frame
31-12-2023, 10:24
Se non la metti tu in risparmio energia (lo puoi fare anche collegata a corrente) non ha alcun calo di prestazioni a batteria.

Fatal Frame
31-12-2023, 10:25
SiMah quando e dove? Mi sembra strana questa cosa se lascio prestazioni CPU e GPU in automatico/default

Ezechiele25,17
31-12-2023, 10:30
Mah quando e dove? Mi sembra strana questa cosa se lascio prestazioni CPU e GPU in automatico/default

è normale, a meno di non cambiare impostazioni in modalità batteria gira con potenza minore per gestire l'autonomia

Drillone77
31-12-2023, 10:31
Buongiorno ed auguri. Ho una domanda da farmi riguardo emudeck.

Ho dumbato le mie copie switch, ma posso giocarci solo in mod desktop.
Nella modalità gioco non appaiono aggiornate (ho solo un gioco che avevo per caricato per prova). Ovvero non mi aggiorna la raccolta..

Qualcuno sa se esiste un modo per refreshare la collezione?

Grazie.

Ezechiele25,17
31-12-2023, 10:40
Ho dumbato le mie copie switch

:D :D

Fatal Frame
31-12-2023, 10:40
è normale, a meno di non cambiare impostazioni in modalità batteria gira con potenza minore per gestire l'autonomiaAllora se sono a casa meglio attaccarla alla corrente.

Se con la corrente le prestazioni con impostazioni automatiche sono superiori...

Ezechiele25,17
31-12-2023, 10:42
Allora se sono a casa meglio attaccarla alla corrente

Certo. In alternativa considera un power bank da almeno 65W (quelli che ricaricano i notebook), ovviamente se non fai girare giochi pesanti utilizzala tranquillamente a batteria. Tra l'altro la Deck ha la miglior gestione della batteria tra le varie handled

user name
31-12-2023, 10:46
è normale, a meno di non cambiare impostazioni in modalità batteria gira con potenza minore per gestire l'autonomia

Se volessi avere il massimo delle prestazioni a batteria quali impostazioni devo cambiare?

Ezechiele25,17
31-12-2023, 10:47
Se volessi avere il massimo delle prestazioni a batteria quali impostazioni devo cambiare?

Non mi ricordo perché non ho più la Deck, sicuramente ti sapranno dire qui. Cerca comunque qualcosa sulla gestione del TDP ;)

Fatal Frame
31-12-2023, 10:55
Se volessi avere il massimo delle prestazioni a batteria quali impostazioni devo cambiare?

Non mi ricordo perché non ho più la Deck, sicuramente ti sapranno dire qui. Cerca comunque qualcosa sulla gestione del TDP ;)

Secondo me [...] -> Batteria e mettere tutto al massimo CPU GPU e WATT

user name
31-12-2023, 11:08
A default ci sono i limitatori tutti disabilitati dal menu con i 3 …

Fatal Frame
01-01-2024, 12:52
La Deck oled da 1 tb ha lo stesso trattamento antiriflesso della lcd da 512 gb?

nevione
01-01-2024, 12:54
La Deck oled da 1 tb ha lo stesso trattamento antiriflesso della lcd da 512 gb?

Yess

Fatal Frame
01-01-2024, 13:00
Yess
Su lcd mi sembra buono. Su oled che effetto da?

giuliop
01-01-2024, 13:54
è normale, a meno di non cambiare impostazioni in modalità batteria gira con potenza minore per gestire l'autonomia

No, mi spiace ma quest'informazione è totalmente errata, il TDP della Deck è sempre 15W.
Poi chiaramente uno può decidere di cambiare le impostazioni per sacrificare le prestazioni in favore di una maggiore durata della batteria, ma questo è un altro discorso.

Allora se sono a casa meglio attaccarla alla corrente.

Se con la corrente le prestazioni con impostazioni automatiche sono superiori...

Non lo sono ed è meglio *non* tenerla attaccarla alla corrente, gli fai stressare la batteria e basta.

fraussantin
01-01-2024, 14:04
Io non ho mai notato differenze se non nell'emulatore per la switch che devo manualmente settarlo su dc .

Ma non ricordo se anni fa ho cambiato qualcosa

hellkitchen
01-01-2024, 20:05
Niente, alla fine ho dovuto cedere e ho preso la Oled da 512gb. Ho già un 2230 da 1tb che avevo sulla Ally e una ad da 1tb pronta dalla mia vecchia deck.
Penso la userò prevalentemente per indie (ultimamente sto giocando molto più ad indie che ai soliti titoli tripla A) o quando non ho sbatti di stare attaccato alla presa con la Ally.. che terrò per tutti i giochi un po’ più pompati o dove la deck fatica.
Troppo allettante il display Oled e soprattutto l’autonomia che su Ally rimane un punto di criticità importante.
Avevo ordinato la 1tb qualche settimana fa annullando poi l’ordine.. ma sta volta la prendo e stop.
La scimmia vince, sempre.
Come custodia che consigliate? Per la Ally ho la Skull & Co grip e va una meraviglia. Vado di Jsaux mod case?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
01-01-2024, 20:40
Usi Ally per AAA e Deck per indie quindi?

nevione
01-01-2024, 20:48
Niente, alla fine ho dovuto cedere e ho preso la Oled da 512gb. Ho già un 2230 da 1tb che avevo sulla Ally e una ad da 1tb pronta dalla mia vecchia deck.
Penso la userò prevalentemente per indie (ultimamente sto giocando molto più ad indie che ai soliti titoli tripla A) o quando non ho sbatti di stare attaccato alla presa con la Ally.. che terrò per tutti i giochi un po’ più pompati o dove la deck fatica.
Troppo allettante il display Oled e soprattutto l’autonomia che su Ally rimane un punto di criticità importante.
Avevo ordinato la 1tb qualche settimana fa annullando poi l’ordine.. ma sta volta la prendo e stop.
La scimmia vince, sempre.
Come custodia che consigliate? Per la Ally ho la Skull & Co grip e va una meraviglia. Vado di Jsaux mod case?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho preso la skull and co ed è una cannonata, ho preso tutto loro, custodia, borsa, vetro, copristick e dock e a parte la dock che deve ancora arrivarmi, pare tutta roba di grande qualità.

hellkitchen
01-01-2024, 21:07
Io ho preso la skull and co ed è una cannonata, ho preso tutto loro, custodia, borsa, vetro, copristick e dock e a parte la dock che deve ancora arrivarmi, pare tutta roba di grande qualità.


Eh infatti ho già messo nel carrello la grip case nera più i copri stick neri. Il vetro l’ho preso della Benzcap. Mi sa che prendo ste cose per iniziare.
Tanta roba la Skull & Co. Ho la grip per la Ally ed è davvero comodissima e di ottima qualità.
La prendo mi sa n’era perché viola ce l’ho già per la Ally con thumb viola a loro volta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
01-01-2024, 21:10
Usi Ally per AAA e Deck per indie quindi?


Ma si anche perché ho avuto la deck originale da 512gb e so bene come si gioca dignitosamente ma non ai livelli di una Ally. A 30W sotto carica proprio non c’è minimamente partita.
Però giocare ad hollow night , vampire survivors e simili e Dover stare a guardare la batteria mi scoccia non poco.
Tipo Elden Ring l’ho giocato almeno 100 ore solo su deck.. dunque i tripla A ci girano dignitosamente.
Poi Ally mi rimane buona per gamepass.
Avrò su 2tb su ogni dispositivo, dunque intanto ci carico sul il mondo, poi vedrò mano a mano dove giocare e cosa.
Avendo 2 bimbi e poco tempo libero si parla sempre di quel poco tempo alla sera o nei ritagli di tempo.

nevione
02-01-2024, 06:06
Comunque dopo una settimana d-uso devo dire che e' veramente fantastica, lo schermo e' veramente eccezionale, certo baldurs gate su 7.4 pollici e' di difficile fruizione ma molti giochi sono perfetti per lo schermo piccolo, penso per esempio a street of rage.
Il difetto delle righe non me l'ha piu' fatto, penso abbiano fixato e comunque un-altro utente ha ricevuto anche lui risposta da valve che era un problema noto sw su cui stavano lavorando.
Sono rimasto molto colpito anche dalla silenziosita' della ventola e dalle basse temperature.
Batteria buona, non ho termini di paragone con la vecchia deck non avendola avuta, un po' dr jeckyll e mr hyde, con giochi leggeri dura moltissimo, con baldurs va giu' che e' una bellezza ma e' capibile, vedo che drena molto anche durante i download di giochi pesanti.
Comunque super promossa in tutto, l-unica cosa che proprio non mi piace sono i tasti xaby, brutto feeling, se scuoti un pochino la deck sembra di suonare la macarena, quelli bocciati, leggo anche di qualcuno a cui si incanta il tasto b, ma direi che per il resto e' un prodotto eccellente, Adesso aspetto la dock che piazzero' a casa della compagna soprattutto per giochi che rendono meglio su schermo grande.

Ezechiele25,17
02-01-2024, 09:29
Ma si anche perché ho avuto la deck originale da 512gb e so bene come si gioca dignitosamente ma non ai livelli di una Ally. A 30W sotto carica proprio non c’è minimamente partita.
Però giocare ad hollow night , vampire survivors e simili e Dover stare a guardare la batteria mi scoccia non poco.
Tipo Elden Ring l’ho giocato almeno 100 ore solo su deck.. dunque i tripla A ci girano dignitosamente.
Poi Ally mi rimane buona per gamepass.
Avrò su 2tb su ogni dispositivo, dunque intanto ci carico sul il mondo, poi vedrò mano a mano dove giocare e cosa.
Avendo 2 bimbi e poco tempo libero si parla sempre di quel poco tempo alla sera o nei ritagli di tempo.

Basta attaccarci un power bank adatto e si risolve il "problema" della batteria

Ezechiele25,17
02-01-2024, 09:37
Comunque dopo una settimana d-uso devo dire che e' veramente fantastica, lo schermo e' veramente eccezionale, certo baldurs gate su 7.4 pollici e' di difficile fruizione ma molti giochi sono perfetti per lo schermo piccolo, penso per esempio a street of rage.

Esatto. Proprio perché non aveva alcun senso spendere quasi 700 bigliettoni e doversi privare di alcuni giochi ho preferito passare alla GO che ha uno schermo più grande e permette di giocare a tutto tranquillamente (ed è pure più potente). Purtroppo su uno schermo da 7/7.4 non è possibile leggere i testi e vedere tutto senza sforzare la vista. Magari un giovine di 20 anni nemmeno ci fa caso, chi è più vecchietto purtroppo sì. Stesso problema che c'è sulla Switch. Ovviamente se non interessa giocare i tripla A la Deck è perfetta.

hellkitchen
02-01-2024, 13:21
Basta attaccarci un power bank adatto e si risolve il "problema" della batteria


Ne ho una e sicuramente aiuta, ma non è sicuramente la stessa cosa..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
02-01-2024, 14:09
La oled ha le rifiniture arancioni solo sulla Limited americana o su tutte le versioni?

Ezechiele25,17
02-01-2024, 14:30
Ne ho una e sicuramente aiuta, ma non è sicuramente la stessa cosa..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

In che senso non è la stessa cosa? Se ci metti una 100w giochi e ricarichi esattamente come con la corrente

La oled ha le rifiniture arancioni solo sulla Limited americana o su tutte le versioni?

Tutte. La Limited americana ha anche il colore grigio trasparente

Fatal Frame
02-01-2024, 14:31
Tutte. La Limited americana ha anche il colore grigio trasparente
Ma sugli analogici è luminoso come Ally e Go?

Ezechiele25,17
02-01-2024, 14:31
Ma sugli analogici è luminoso come Ally e Go?

No

Fatal Frame
02-01-2024, 14:32
NoQuindi è solo estetica. Su LCD bianchi e su Oled arancioni

Ezechiele25,17
02-01-2024, 14:41
Quindi è solo estetica. Su LCD bianchi e su Oled arancioni

cambia anche il colore degli stick. Sulla Oled sono neri e non bianchi

hellkitchen
02-01-2024, 14:57
In che senso non è la stessa cosa? Se ci metti una 100w giochi e ricarichi esattamente come con la corrente



Tutte. La Limited americana ha anche il colore grigio trasparente


Intendo dire che non è la stessa esperienza che si ha prendendo la handled e giocandoci per ore senza pensieri.
Sulla mia prima deck ho giocato solo ed esclusivamente unplugged.
Su Ally sono costretto a rimanere collegato, o alla parete, o alla power bank.
Non fraintendermi: la Ally la tengo anche perché la apprezzo tantissimo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciuciciao
02-01-2024, 14:59
io ci ho giocato e mi partiva in entrambi gli ambienti normalmente...

Ma la versione di quale store? Io li ho da Epic...

Fatal Frame
02-01-2024, 15:02
cambia anche il colore degli stick. Sulla Oled sono neri e non bianchiLi ho visti arancioni nei video

Ezechiele25,17
02-01-2024, 15:04
Intendo dire che non è la stessa esperienza che si ha prendendo la handled e giocandoci per ore senza pensieri.
Sulla mia prima deck ho giocato solo ed esclusivamente unplugged.
Su Ally sono costretto a rimanere collegato, o alla parete, o alla power bank.
Non fraintendermi: la Ally la tengo anche perché la apprezzo tantissimo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Col powerbank semplicemente raddoppi l'autonomia. In ogni caso quella della Deck Oled è migliorata moltissimo

Li ho visti arancioni nei video

Sicuro? Potrei ricordare male ma non mi pare

Ubro92
02-01-2024, 15:10
Già di base la batteria è più grossa del 25%, aggiungi il soc a 6nm, e hai circa 1/3 di autonomia in più tenendo conto anche del display più grosso e luminoso e le memorie più veloci.

Fatal Frame
02-01-2024, 15:19
Sicuro? Potrei ricordare male ma non mi pare
Si, ma non in tutti i video lo erano però

Sonpazzo
02-01-2024, 15:24
quella con i colori arancioni è la limited venduta solo in nord America. è stato fatto come "esperimento"

Ezechiele25,17
02-01-2024, 15:29
quella con i colori arancioni è la limited venduta solo in nord America. è stato fatto come "esperimento"

La Oled normale ha solo il pulsante d'accensione arancione

hellkitchen
02-01-2024, 16:06
Col powerbank semplicemente raddoppi l'autonomia. In ogni caso quella della Deck Oled è migliorata moltissimo



Sicuro? Potrei ricordare male ma non mi pare


Certo, considera che ho una Iniu da 25000mA da 65W e mi riesce a dare i 30W sulla Ally.
Nonostante questo è chiaro che questo aiuta ma non è la stessa cosa che avere questa autonomia direttamente dal device.
Niente cavi collegati o il pensiero di dover controllare la batteria.
Nel mio caso , usandola in casa, non ho problemi a collegare tutto alla corrente, però a parte la scimmia per lo schermo Oled, l’autonomia della deck è su un altro piano rispetto alla Ally (o almeno questo è quello che mi aspetto).
Poi chiaro che è un fatto psicologico perché non è che uno muore ad attaccare la corrente.
Sicuro in futuro quando porto mia figlia a nuoto , mentre aspetto, mi porto la deck così non ho pensieri sulla batteria..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
02-01-2024, 16:07
PS: quanto ci mettono ultimamente a spedire la deck? Sul sito vedevo 3-5 giorni.
Presa l’1, al momento è ancora in Processed Payment --> edit: lo vedo in packaged


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ezechiele25,17
02-01-2024, 16:13
Certo, considera che ho una Iniu da 25000mA da 65W e mi riesce a dare i 30W sulla Ally.
Nonostante questo è chiaro che questo aiuta ma non è la stessa cosa che avere questa autonomia direttamente dal device.
Niente cavi collegati o il pensiero di dover controllare la batteria.
Nel mio caso , usandola in casa, non ho problemi a collegare tutto alla corrente, però a parte la scimmia per lo schermo Oled, l’autonomia della deck è su un altro piano rispetto alla Ally (o almeno questo è quello che mi aspetto).
Poi chiaro che è un fatto psicologico perché non è che uno muore ad attaccare la corrente.
Sicuro in futuro quando porto mia figlia a nuoto , mentre aspetto, mi porto la deck così non ho pensieri sulla batteria..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io con la Legion gioco su divano o letto. Il caricatore suo ce l'ho vicino al letto e non ho voglia di portarmelo dietro. Quando gioco sul divano (più raramente) ci attacco la powerbank e mi faccio la sessione con abbondante batteria e soprattuto senza toccare il TDP. Chiaramente sfrutto il powerbank anche per il Macbook Pro che uso per lavoro.

hellkitchen
02-01-2024, 20:22
comunque: Voi avete fatto l'upgrade dell'SSD?
Sulla Ally ho messo prima 1tb e poi successivamente 2tb.
Sulla Oled mi spaventa un po' quel cavo flessibile in mezzo ai piedi e il fatto di dover flashare da zero l'Os non essendo pratico di Linux se non per poche esperienze in passato con ubuntu.
Sto valutando se non tenermi 512gb + 1tb di SD..e il 2230 da 1tb tenermelo nel caso esterno Rog Arion.

Ezechiele25,17
02-01-2024, 20:35
comunque: Voi avete fatto l'upgrade dell'SSD?
Sulla Ally ho messo prima 1tb e poi successivamente 2tb.
Sulla Oled mi spaventa un po' quel cavo flessibile in mezzo ai piedi e il fatto di dover flashare da zero l'Os non essendo pratico di Linux se non per poche esperienze in passato con ubuntu.
Sto valutando se non tenermi 512gb + 1tb di SD..e il 2230 da 1tb tenermelo nel caso esterno Rog Arion.

Su Legion GO sono soddisfatto di come girano le micro sd. Quindi ne metto una da 1tb (ne ho anche un'altra da 512gb) e mi risparmio di aprire la console, clonare etc etc

Mi scoccia un po' il costo della schedina, però la velocità è soddisfacente.

hellkitchen
02-01-2024, 21:29
Su Legion GO sono soddisfatto di come girano le micro sd. Quindi ne metto una da 1tb (ne ho anche un'altra da 512gb) e mi risparmio di aprire la console, clonare etc etc

Mi scoccia un po' il costo della schedina, però la velocità è soddisfacente.


Sì, su Ally sono stato costretto visto il problema del lettore… sulla mia vecchia deck ricordo che i giochi su ad andavano Comunque molto bene. Ne ho 2: 1 da 512gb e 1 da 1tb.
Probabilmente lascio il sui 512gb.. tanto su Deck non girano tutti i giochi che girano su Ally o su LGO. Sulla mia ROG ho 2tb pieni zeppi tra Steam, Gamepass e Emulazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giuliop
03-01-2024, 13:44
Io con la Legion gioco su divano o letto. Il caricatore suo ce l'ho vicino al letto e non ho voglia di portarmelo dietro. Quando gioco sul divano (più raramente) ci attacco la powerbank e mi faccio la sessione con abbondante batteria e soprattuto senza toccare il TDP. Chiaramente sfrutto il powerbank anche per il Macbook Pro che uso per lavoro.

È solo un particolare, ma una cosa bella della nuova Deck è che il cavo dell'alimentatore è decisamente più lungo (2,5m) di quello precedente.
Io di solito ci gioco sul divano e se per caso la batteria scende (cosa che mi è capitata raramente, a dir la verità), posso rimanere esattamente dov'ero, ma con il cavo collegato.

comunque: Voi avete fatto l'upgrade dell'SSD?
[...]

Io no, ma personalmente non riempio mai i "dischi", se voglio giocare a qualcosa lo scarico; devo però dire che ho la fibra a 1Gb/s, per cui i tempi non sono mai lunghi.
Se hai bisogno di spazio credo che quella dell'SD possa essere una buona soluzione.

hellkitchen
03-01-2024, 14:22
È solo un particolare, ma una cosa bella della nuova Deck è che il cavo dell'alimentatore è decisamente più lungo (2,5m) di quello precedente.
Io di solito ci gioco sul divano e se per caso la batteria scende (cosa che mi è capitata raramente, a dir la verità), posso rimanere esattamente dov'ero, ma con il cavo collegato.



Io no, ma personalmente non riempio mai i "dischi", se voglio giocare a qualcosa lo scarico; devo però dire che ho la fibra a 1Gb/s, per cui i tempi non sono mai lunghi.
Se hai bisogno di spazio credo che quella dell'SD possa essere una buona soluzione.


Sì avevo letto del cavo più lungo.
Intanto mi è arrivata ora la notifica e risulta che l’hanno spedita. Buona così se va bene mi arriva e ho tempo per usarla nel weekend, che poi da Lunedì rientro a lavoro ahimè


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
03-01-2024, 14:28
La oled ha di diverso solo il tasto arancione di accensione quindi. Quella che posso comprare da 1 tb su steam.

Se ha altre finiture arancioni è la Limited?

hellkitchen
03-01-2024, 14:50
La oled ha di diverso solo il tasto arancione di accensione quindi. Quella che posso comprare da 1 tb su steam.

Se ha altre finiture arancioni è la Limited?


La limited ha lo shell semi trasparente più altri dettagli arancioni. Disponibile solo in USA e Canada.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
03-01-2024, 14:54
La limited ha lo shell semi trasparente più altri dettagli arancioni. Disponibile solo in USA e Canada.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNon puoi averla a meno che non vai su ebay. Qui in Italia non le spediscono se è solo usa e Canada.

Ezechiele25,17
03-01-2024, 14:58
Se non si hanno particolari pretese va bene anche la micro sd da 1 tb per ampliare lo spazio. Ciò che dispiace è che costa praticamente quanto un ssd dello stesso taglio, che va sicuramente molto più veloce.

hellkitchen
03-01-2024, 15:02
Se non si hanno particolari pretese va bene anche la micro sd da 1 tb per ampliare lo spazio. Ciò che dispiace è che costa praticamente quanto un ssd dello stesso taglio, che va sicuramente molto più veloce.


Mah in realtà ho già sia 2sd (512gb e 1tb) sia 2 SSD 2230 (512gb e 1tb).
È più per evitare di aprire la deck e fare tutto lo sbatti.
Sulla Ally di 2tb ho liberi tipo 15gb ma solo perché ci ho buttato su il possibile immaginabile più diversi giochi che magari inizierò tra mesi.. il tempo alla fine è poco.
Ricordo che sulla deck lcd, dove avevo 1,5tb, non ero riuscito a colmare lo spazio con la sola libreria di giochi compatibili per deck.
Su Ally c’è anche Gamepass e gli altri launcher tra cui Epic..

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ezechiele25,17
03-01-2024, 15:03
Non puoi averla a meno che non vai su ebay. Qui in Italia non le spediscono se è solo usa e Canada.

Sì, su Ebay si trova. Chiaramente si va a pagare di più

Sonpazzo
03-01-2024, 15:04
Sì avevo letto del cavo più lungo.
Intanto mi è arrivata ora la notifica e risulta che l’hanno spedita. Buona così se va bene mi arriva e ho tempo per usarla nel weekend, che poi da Lunedì rientro a lavoro ahimè


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

puoi giocare al lavoro :D :D

Ezechiele25,17
03-01-2024, 15:07
Mah in realtà ho già sia 2sd (512gb e 1tb) sia 2 SSD 2230 (512gb e 1tb).
È più per evitare di aprire la deck e fare tutto lo sbatti.
Sulla Ally di 2tb ho liberi tipo 15gb ma solo perché ci ho buttato su il possibile immaginabile più diversi giochi che magari inizierò tra mesi.. il tempo alla fine è poco.
Ricordo che sulla deck lcd, dove avevo 1,5tb, non ero riuscito a colmare lo spazio con la sola libreria di giochi compatibili per deck.
Su Ally c’è anche Gamepass e gli altri launcher tra cui Epic..

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Beh pure switchare la micro sd non è molto comodo... anche se nella Deck non c'è lo sportellino e si fa velocemente

Fatal Frame
03-01-2024, 15:22
Se non si hanno particolari pretese va bene anche la micro sd da 1 tb per ampliare lo spazio. Ciò che dispiace è che costa praticamente quanto un ssd dello stesso taglio, che va sicuramente molto più veloce.Microsd da 1 tb esistono samsung?

Ezechiele25,17
03-01-2024, 15:25
Microsd da 1 tb esistono samsung?

No, si fermano a 512. Ci sono le Sandisk e le Gigastone che sono anche meglio

Fatal Frame
03-01-2024, 15:26
No, si fermano a 512. Ci sono le Sandisk e le Gigastone che sono anche meglioDi solito erano fake

Ezechiele25,17
03-01-2024, 15:27
Di solito erano fake

Quelle di marca assolutamente no. Anche le Silicon Power sono buone, e ora anche Amazon ha lanciato le 1 tb col suo marchio. Va controllato la dicitura col cosiddetto "doppio 3" e dovrebbero andare almeno a 90 mbs

hellkitchen
03-01-2024, 15:28
Beh pure switchare la micro sd non è molto comodo... anche se nella Deck non c'è lo sportellino e si fa velocemente


Ma no.. nel caso ne basterebbe una da 1tb
Poi magari mi gira e ci metto dentro il 2230 da 1tb e fine eh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
03-01-2024, 15:29
puoi giocare al lavoro :D :D


Mi è capitato di portare sia la deck che la Ally, ma non ho mai trovato il tempo di usarne nessuna delle due per più di 5 minuti.. manco in pausa pranzo 😮‍💨 solo quando l’ho fatta provare ai colleghi o al mio ex capo l’ho usata per una 10-15 minuti…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nevione
03-01-2024, 16:25
Ma vi serve tutto quello spazio?
Perché io ho preso la 512 e una micro SD Samsung da 512, per il momento la micro SD è intonsa, ho ancora 50gb sull'ssd e ho installato 20 giochi.
Molti indie che pesano poco ok ma anche control che son 40gb, Resident evil 4 57gb, sinking city circa 30, the Witcher 3 50gb e baldurs gate che sono 117.
Ah,.ho notato una cosa che mi rompe i maroni, i grilletti che fanno rumore di molla, a me leggermente R2 e di più l1.
Ho visto thread di reddit per cui sembra una cosa.comune.
D'accordo si è capito che io sono un precisino rompimaroni e non inficia assolutamente il buon funzionamento della deck, però visto che l'han praticamente ridisegnata potevano farli un po' meglio ingenierizzati.
Poi va bè ho letto che con l'uso a tanti il rumore sparisce, altri hanno risolto con aria compressa o soffiando dentro lol :D

hellkitchen
03-01-2024, 16:40
Ma vi serve tutto quello spazio?
Perché io ho preso la 512 e una micro SD Samsung da 512, per il momento la micro SD è intonsa, ho ancora 50gb sull'ssd e ho installato 20 giochi.
Molti indie che pesano poco ok ma anche control che son 40gb, Resident evil 4 57gb, sinking city circa 30, the Witcher 3 50gb e baldurs gate che sono 117.
Ah,.ho notato una cosa che mi rompe i maroni, i grilletti che fanno rumore di molla, a me leggermente R2 e di più l1.
Ho visto thread di reddit per cui sembra una cosa.comune.
D'accordo si è capito che io sono un precisino rompimaroni e non inficia assolutamente il buon funzionamento della deck, però visto che l'han praticamente ridisegnata potevano farli un po' meglio ingenierizzati.
Poi va bè ho letto che con l'uso a tanti il rumore sparisce, altri hanno risolto con aria compressa o soffiando dentro lol :D


Mah dipende dai giochi.. prendi Red Dead 2, Mass Effect Legendary, Forza Horizon 5, e hai tipo 350-380gb occupati con 3 giochi 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ezechiele25,17
03-01-2024, 17:21
Mah dipende dai giochi.. prendi Red Dead 2, Mass Effect Legendary, Forza Horizon 5, e hai tipo 350-380gb occupati con 3 giochi 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Beh in effetti servono almeno 2 tb. A meno di non stare a riscaricare e spostare roba di continuo

user name
03-01-2024, 17:39
Qualcuno ha fatto delle prove per verificare se effettivamente la steam deck limita la potenza se non alimentata?
I menu a default sono senza limitazioni attive a batteria. Stasera proverò a fare delle comparazioni con i watt di consumo con e senza alimentatore. Sarebbe una situazione sgradevole sapere che viene limitata senza possibilità di dare massima potenza quando lavora a batteria

Fatal Frame
03-01-2024, 18:13
Mah sembra strano che viene limitata

hellkitchen
03-01-2024, 18:30
Che io sappia non ci sono assolutamente differenze di performance. Alla fine al massimo la APU assorbe se non erro 15W.. nulla che non possa gestire tramite batteria. Era così per la lcd e a maggior ragione dovrebbe essere così per la Oled con il 6nm.
Diverso discorso su Z1E dove tra plugged e unplugged si possono assorbire ulteriori 5W di carico prolungato (30W contro i 25W a batteria).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ubro92
03-01-2024, 20:44
L'APU di Deck lavora sempre a 15w, non ci sono differenze tra batteria e corrente a meno di crearsi profili appositi abbassando il PL a 12, 9 o 5w.

Per Ally e GO è diverso dato che lo Z1E è un APU che spinge fino a 30w e sotto windows tendenzialmente spingono di più a corrente, come avviene per i normali notebook, a meno di mettere mano ai profili energetici.

Fatal Frame
04-01-2024, 07:04
Come sono i tempi di attesa. Volevo prendere la oled da 1 tb con le 3 rate PayPal.

Sicuramente le microsd già create con l'altra deck sono pienamente compatibilità anche con questa?

Wizard10
04-01-2024, 08:04
No, si fermano a 512. Ci sono le Sandisk e le Gigastone che sono anche meglio

sandisk ok ma gigastone mai provate..sono valide?

hellkitchen
04-01-2024, 08:06
Come sono i tempi di attesa. Volevo prendere la oled da 1 tb con le 3 rate PayPal.

Sicuramente le microsd già create con l'altra deck sono pienamente compatibilità anche con questa?


Io l’ho ordinata il 1 gennaio alle 21 ed è stata effettivamente spedita il 3 gennaio alle 21. Partendo dall’Olanda penso arriverà domani se tutto va bene. Quindi mi pare che salvo ritardi i 5 giorni indicati su Steam siano bene o male rispettati.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
04-01-2024, 08:22
Andato con le 3 rate (Paypal collegato a mio CC):

https://i.postimg.cc/W4QWggx2/Screenshot-2024-01-04-092050.png

https://i.postimg.cc/q7tDNjbb/Screenshot-2024-01-04-092025.png

Phoenix Fire
04-01-2024, 08:46
Beh in effetti servono almeno 2 tb. A meno di non stare a riscaricare e spostare roba di continuo
dipende da come uno gioca
già con la switch io faccio un gioco alla volta e ho al max un paio di party game installati. Ieri ho riempito per la prima volta i 256gb e non potevo installare altro. Vado a vedere ed ero pieno di giochi installati e mai aperti che avevo scaricato sull'onda del "ok, ora che ho la deck li giocherò" :D. Tolti quelli e lasciato solo roba che penso di usare nel giro di un mese e magicamente ho liberato mezzo disco.
Va detto che ancora non ho installato giochi da più di 100gb :D

EDIT: vorrei provare a metterci windows solo per giocare a Kingdom Hearts, li ho presi con mio fratello ai saldi EPIC scoprendo solo dopo che su linux sono super problematici. Qualcuno qui ha installato windows su SD e può dirmi come ci si gioca?

Ezechiele25,17
04-01-2024, 09:50
sandisk ok ma gigastone mai provate..sono valide?

Gigastone non le ho provate ma leggo che vanno bene. Considera che sa fai dagli 80 mps in su si può giocare tranquillamente. Mal che vada fai reso Amazon e nel frattempo hai un mese per provarla. Ormai è così che testo i prodotti.

dipende da come uno gioca
già con la switch io faccio un gioco alla volta e ho al max un paio di party game installati. Ieri ho riempito per la prima volta i 256gb e non potevo installare altro. Vado a vedere ed ero pieno di giochi installati e mai aperti che avevo scaricato sull'onda del "ok, ora che ho la deck li giocherò" :D. Tolti quelli e lasciato solo roba che penso di usare nel giro di un mese e magicamente ho liberato mezzo disco.
Va detto che ancora non ho installato giochi da più di 100gb :D

EDIT: vorrei provare a metterci windows solo per giocare a Kingdom Hearts, li ho presi con mio fratello ai saldi EPIC scoprendo solo dopo che su linux sono super problematici. Qualcuno qui ha installato windows su SD e può dirmi come ci si gioca?

Io provato Windows su SD e purtroppo per i giochi non gira bene. Se parliamo di emulatori si riesce, coi giochi "veri" le prestazioni degradano molto. Utilizzo desktop Windows sulla Deck va bene

Sonpazzo
04-01-2024, 12:27
su windows tengo i mattoni sull'ssd e i giochi più datati e leggeri tipo rpg, su scheda sd. Funzionano bene

hellkitchen
04-01-2024, 12:31
Andato con le 3 rate (Paypal collegato a mio CC):

https://i.postimg.cc/W4QWggx2/Screenshot-2024-01-04-092050.png

https://i.postimg.cc/q7tDNjbb/Screenshot-2024-01-04-092025.png


Modello da 1Tb? Fammi poi sapere come ti trovi con il display antiriflesso. Lo avevo sulla mia vecchia lcd ma onestamente mi sono fatto influenzare dalla diatriba sulla perdita di qualità di immagine visto il display Oled.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
04-01-2024, 12:46
Modello da 1Tb? Fammi poi sapere come ti trovi con il display antiriflesso. Lo avevo sulla mia vecchia lcd ma onestamente mi sono fatto influenzare dalla diatriba sulla perdita di qualità di immagine visto il display Oled.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkOk appena arriva posto le mie impressioni

Ezechiele25,17
04-01-2024, 12:48
Secondo me il giusto rapporto qualità/prezzo è per la versione 512gb

Sonpazzo
04-01-2024, 16:49
valve ha scoperto e iniziato la guerra tra Handheld :asd::help:


Msi

https://www.instagram.com/reel/C1rM-oos8JQ/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=ZDNlZDc0MzIxNw%3D%3D

Ezechiele25,17
04-01-2024, 16:56
valve ha scoperto e iniziato la guerra tra Handheld :asd::help:


Msi

https://www.instagram.com/reel/C1rM-oos8JQ/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=ZDNlZDc0MzIxNw%3D%3D

Bene, la concorrenza è sempre cosa buona: però servono novità. Se ha lo schermo da almeno 8.8" oled allora avrebbe un senso, altrimenti sarebbe un more of the same di quello che c'è già in giro

Sonpazzo
04-01-2024, 17:05
Bene, la concorrenza è sempre cosa buona: però servono novità. Se ha lo schermo da almeno 8.8" oled allora avrebbe un senso, altrimenti sarebbe un more of the same di quello che c'è già in giro

magari un 8" 1080p 144hz sarebbe il top no?

Ezechiele25,17
04-01-2024, 17:09
magari un 8" 1080p 144hz sarebbe il top no?

Lo schermo più piccolo della Legion secondo me sarebbe un errore. Deve essere almeno uguale. Sicuramente mi aspetto il VRR

Visto che escono dopo molti mesi dovrebbero quantomeno fare una console più potente della GO altrimenti non ha senso

Sonpazzo
04-01-2024, 17:12
Lo schermo più piccolo della Legion secondo me sarebbe un errore. Deve essere almeno uguale. Sicuramente mi aspetto il VRR

Visto che escono dopo molti mesi dovrebbero quantomeno fare una console più potente della GO altrimenti non ha senso

vero

hellkitchen
04-01-2024, 18:08
Intanto mi è arrivata la notifica da GLS Italia. Domani salvo problemi dovrebbe arrivarmi 😎


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Max_R
04-01-2024, 18:13
magari un 8" 1080p 144hz sarebbe il top no?

Io punterei ai 540Hz già che ci siamo

Fatal Frame
04-01-2024, 18:38
Intanto mi è arrivata la notifica da GLS Italia. Domani salvo problemi dovrebbe arrivarmi 😎


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkGls promette poi salta sempre al giorno dopo

Sonpazzo
04-01-2024, 19:04
Io punterei ai 540Hz già che ci siamo

ovviamente non sai di che si parla :D

hellkitchen
04-01-2024, 20:13
Gls promette poi salta sempre al giorno dopo


Azz speriamo di no 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Phoenix Fire
05-01-2024, 07:25
Gls promette poi salta sempre al giorno dopo

pensa a me non si sono fatti sentire per due-tre giorni, un venerdì mattina alle 7.30 apro la mail e trovo un messaggio delle 21 del giorno precedente che indicava venerdì come giorno di consegna (quindi anticipando dal sabato) e di aprire il link per "personalizzare" la consegna. Io quel giorno non ero a casa quindi ho aperto il link ritrovandomelo già scaduto, numeri di telefono, call center, numero della sede di riferimento, totalmente inutili. Alla fine il corriere mi ha chiamato quando era davanti casa e gli ho chiesto se fosse possibile riportarlo alla sede "di zona" e ritirarlo li e, per fortuna, così è andata, altrimenti la consegna saltava al lunedì successivo

Max_R
05-01-2024, 07:43
ovviamente non sai di che si parla :D

Ovviamente

Fatal Frame
05-01-2024, 08:22
Con tutta questa concorrenza, adesso anche MSI, penso che sia ancora meno probabile che Microsoft e Sony se ne escano con una portatile...

nevione
05-01-2024, 08:44
Che due palle, il rumore di molla di L1 è peggiorato, scritto ieri sera a Valve chiedendo se potessi fare qualcosa in autonomia, mi hanno risposto aprendomi direttamente una rma, un dispositivo così figo con un difetto così banale è veramente perdersi in un bicchier d'acqua.
Mi gira soprattutto per i 600gb di giochi da reinstallare, aspettare il rimpiazzo va bè, lo screen protector son 5 euro pace.
Spero vada tutto liscio e la seconda non abbia problemi, ho veramente una sfiga atomica con le robe tecnologiche...

hellkitchen
05-01-2024, 08:52
Con tutta questa concorrenza, adesso anche MSI, penso che sia ancora meno probabile che Microsoft e Sony se ne escano con una portatile...


PlayStation ha fatto la sua prima mossa e mi è sembrata tutto meno che convincente.
Microsoft potrebbe lanciare una handled con Windows ma con interfaccia dedicata stile Xbox.
Non mi vedo molto sensata una handled game pass only, perché andrebbe a tagliare fuori la gran parte dell’utenza potenziale.
Sicuramente se Microsoft dovesse lavorare ad una versione di Windows ottimizzata per handled sarebbe un big win per tutti.
Credo però sia più probabile ritrovarsi steam Os disponibile anche al di fuori di Steam Deck rispetto a vedere un Windows dedicato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
05-01-2024, 08:55
pensa a me non si sono fatti sentire per due-tre giorni, un venerdì mattina alle 7.30 apro la mail e trovo un messaggio delle 21 del giorno precedente che indicava venerdì come giorno di consegna (quindi anticipando dal sabato) e di aprire il link per "personalizzare" la consegna. Io quel giorno non ero a casa quindi ho aperto il link ritrovandomelo già scaduto, numeri di telefono, call center, numero della sede di riferimento, totalmente inutili. Alla fine il corriere mi ha chiamato quando era davanti casa e gli ho chiesto se fosse possibile riportarlo alla sede "di zona" e ritirarlo li e, per fortuna, così è andata, altrimenti la consegna saltava al lunedì successivo


Mamma mia che cani 😂

Stamattina mi è arrivata nuova conferma da GLS Italia che sono in consegna.. vedremo.
Ho aspettato anche per non avere il pacco in giro nel periodo Natalizio.. dovrebbe aiutare.
É dal giorno che l’hanno presentata che combattevo contro me stesso per non comprarla, ma alla fine non c’è stato verso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Phoenix Fire
05-01-2024, 09:11
Mamma mia che cani 😂

Stamattina mi è arrivata nuova conferma da GLS Italia che sono in consegna.. vedremo.
Ho aspettato anche per non avere il pacco in giro nel periodo Natalizio.. dovrebbe aiutare.
É dal giorno che l’hanno presentata che combattevo contro me stesso per non comprarla, ma alla fine non c’è stato verso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
presa a inizio dicembre mi pare, dopo weekend dell'immacolata mi sa

io mi sono sempre detto che volevo finire il backlog su switch perchè tanto non ci giocherei. Volevo prendere la 64gb ricondizionata, ma dopo poco è scomparsa, poi la 512gb, finita pure quella. Alla fine appena sono apparse a inizio dicembre di nuovo, ho preso la 256 dopo aver provato inutilmente la 512 dicendo che tanto a meno di così non la trovavo e rischiavo solo di non trovarla più disponibile ricondizionata (o di trovare solo la oled a prezzo ovviamente più alto). praticamente passato un mese e ancora non ci ho giocato "seriamente", fatto solo prove, configurazioni e qualche ora di test, perchè appunto devo finire gli arretrati nintendo (almeno quelli iniziati, per quelli da iniziare sto seriamente pensando di emularli e avere tutto su un unico dispositivo :D)

Wizard10
05-01-2024, 09:19
Lo schermo più piccolo della Legion secondo me sarebbe un errore. Deve essere almeno uguale. Sicuramente mi aspetto il VRR

Visto che escono dopo molti mesi dovrebbero quantomeno fare una console più potente della GO altrimenti non ha senso

sinceramente preferirei uno schermo più piccolo della legion se fosse oled o se avesse una migliore autonomia con potenza simile

Sonpazzo
05-01-2024, 09:47
Ovviamente

max ti spiego

mai è stato così importante il refresh rate al di là del competitivo su queste console

a parte la netta differenza nella navigazione browser ecc.. impostando il blocco fps a 40/45 e 60hz si nota una scarsa fluidità, bloccando gli fps a 45 e impostando 144hz (legion go), sembra di avere i 60 fps fissi, con un netto guadagno di temperature e batteria.

anche sotto i 40fps con i 144hz diventa godibilissimo,potendo a sua volta poter aumentare risoluzioni e dettaglio.

con gli emulatori più datati con schermi recenti e 60hz, si ha problemi di vsync con i giochi a scorrimento orizzontale, impostando i 144hz, il problema sparisce quasi del tutto

Max_R
05-01-2024, 10:01
max ti spiego

mai è stato così importante il refresh rate al di là del competitivo su queste console

a parte la netta differenza nella navigazione browser ecc.. impostando il blocco fps a 40/45 e 60hz si nota una scarsa fluidità, bloccando gli fps a 45 e impostando 144hz (legion go), sembra di avere i 60 fps fissi, con un netto guadagno di temperature e batteria.

anche sotto i 40fps con i 144hz diventa godibilissimo,potendo a sua volta poter aumentare risoluzioni e dettaglio.

con gli emulatori più datati con schermi recenti e 60hz, si ha problemi di vsync con i giochi a scorrimento orizzontale, impostando i 144hz, il problema sparisce quasi del tutto

Avevo letto anche i post precedenti ma per me rimangono abbastanza pippe
Alla fine mi godo tranquillamente anche i 30 frame (per la batteria) e gli 800p del deck :)
Per avere più prestazioni e fluidità gioco da uno dei fissi o in streaming dagli stessi

Ezechiele25,17
05-01-2024, 10:02
sinceramente preferirei uno schermo più piccolo della legion se fosse oled o se avesse una migliore autonomia con potenza simile

L'autonomia della Legion è ottima, soprattutto se consideri le dimensioni dello schermo. Dopo che Lenovo ha fatto un'ottima handled con schermo da quasi 9" e resa visiva eccezionale non avrebbe senso insistere con uno schermo da 7", a mio parere

Sonpazzo
05-01-2024, 10:05
Avevo letto anche i post precedenti ma per me rimangono abbastanza pippe
Alla fine mi godo tranquillamente anche i 30 frame (per la batteria) e gli 800p del deck :)
Per avere più prestazioni e fluidità gioco da uno dei fissi o in streaming dagli stessi

se provassi, col cavolo torni indietro:D

Ubro92
05-01-2024, 13:10
Attualmente come rapporto prestazioni/batteria la soluzione meglio concepita out the box è la steam deck oled.

APU tarata per i 15w, batteria grossa come quella di legion go e display da 7.4" (nei limiti del form di deck), se avessero optato per i 16:9 probabilmente potevano infilarci pure un 8".

Lo Z1E va tarato, quello che ruba inutilmente risorse è il reparto cpu con gli 8 core Zen 4 pompatissimi, che in gaming contano poco e nulla ma incidono sul PL, se ci si smanetta si può fare un ottimo profilo sui 15-20w dando priorità alla igp.

Sonpazzo
05-01-2024, 13:18
però a che pro? su Go con un AAA ci fai 2 ore di gioco a 1080p con uno schermo più grande e con 20w.
A 1050p riesco a giocare lies of p impostazioni alte, fsr qualità, 40fps lock e 144hz con 15 watt per 2.30 ore

Ubro92
05-01-2024, 13:26
però a che pro? su Go con un AAA ci fai 2 ore di gioco a 1080p con uno schermo più grande e con 20w.
A 1050p riesco a giocare lies of p impostazioni alte, fsr qualità, 40fps lock e 144hz con 15 watt per 2.30 ore

Solo per massimizzare le prestazioni con il minor consumo, se imposti semplicemente il PL a 20w riduci le prestazioni o comunque fluttuano in base alle risorse cpu/gpu utilizzate.

Se metti un cap alla cpu, pure con PL inferiori l'IGP può boostare tranquilla.

A mio parere fare z1 e z1e è stata proprio una scelta no sense, se sfornavano semplicemente un'unica soluzione con il reparto cpu dello z1 e il reparto gpu dello Z1E sarebbe stata il top per bilanciamento.

Sonpazzo
05-01-2024, 13:37
a conti fatti ti permettono di giocare per ore a un AAA

se poi sei a casa e ti attacchi:sofico: hai un bost mica da poco

Fatal Frame
05-01-2024, 14:42
Spedito. Ma il corriere lavora anche sabato e domenica?

Avete visto che c'è anche il visore sul sito? Chi l'ha preso?

Sonpazzo
05-01-2024, 14:48
Spedito. Ma il corriere lavora anche sabato e domenica?

Avete visto che c'è anche il visore sul sito? Chi l'ha preso?

se non ricordo male,me l'avevano consegnata il sabato

pocket
05-01-2024, 14:51
Sono prodotti che si collocano in un mercato in una forte fase di espansione e già nei prossimi mesi arriveranno piattaforme più prestanti lato CPU/GPU molto più adatte all'impiego in questo tipo di dispositivi (ved. es. Meteor Lake-H, ma verosimilmente anche AMD arriverà con un refresh e sul carro prima o poi salirà anche Nvidia).



Mi autoquoto: ecco l'altra ondata. Si parte tra pochi giorni con MSI che ha scelto il chip Intel per la sua CLAW.

https://videocardz.com/newz/msi-claw-gaming-handheld-leaked-features-intel-core-ultra-7-155h-with-arc-graphics-and-32gb-memory

In tutto questo, finché il mercato non si stabilizzerà, Steam Deck con tutti i suoi limiti (e i suoi tanti pregi) continua a sembrarmi l'unica scelta sensata.

Ezechiele25,17
05-01-2024, 15:01
finché il mercato non si stabilizzerà, Steam Deck con tutti i suoi limiti (e i suoi tanti pregi) continua a sembrarmi l'unica scelta sensata.

Addirittura l'unica scelta sensata. E per quale motivo?

TorettoMilano
05-01-2024, 15:16
Addirittura l'unica scelta sensata. E per quale motivo?

"sensato" è soggettivo. probabilmente si riferisce alla durata della batteria, per molti sicuramente è la cosa più importante per un dispositivo portatile ma è sbagliato generalizzare

Ezechiele25,17
05-01-2024, 15:19
"sensato" è soggettivo. probabilmente si riferisce alla durata della batteria, per molti sicuramente è la cosa più importante per un dispositivo portatile ma è sbagliato generalizzare

"Sensato" vuol dire che ha un senso. Quindi secondo lui essendo l'unica ad averlo le altre non lo hanno. Per questo sono curioso di capire la motivazione.

Riguardo l'autonomia anche quella di Legion GO è ottima, è stato già detto molte volte

hellkitchen
05-01-2024, 15:29
Mi autoquoto: ecco l'altra ondata. Si parte tra pochi giorni con MSI che ha scelto il chip Intel per la sua CLAW.

https://videocardz.com/newz/msi-claw-gaming-handheld-leaked-features-intel-core-ultra-7-155h-with-arc-graphics-and-32gb-memory

In tutto questo, finché il mercato non si stabilizzerà, Steam Deck con tutti i suoi limiti (e i suoi tanti pregi) continua a sembrarmi l'unica scelta sensata.


Mi sembra brutta come la maggior parte dei prodotti msi onestamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
05-01-2024, 15:31
Comunque deck arrivata, vediamo se è tutto ok dopo che la provo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pocket
05-01-2024, 15:46
Addirittura l'unica scelta sensata. E per quale motivo?

In parte lo avevo già detto nei post precedenti.

Perché in questa fase basare le differenze tra un modello e l'altro delle varie principalmente sulla potenza - che è il principale (per me anche unico) elemento su cui Steam Deck è indietro alle altre - è abbastanza inutile tenuto conto che a breve si rimescolerà il mercato con le nuove proposte (ved ingresso di Intel di cui sopra).

Steam Deck è ottimizzata a livello software in maniera incomparabile, ha una durata della batteria ineguagliabile ed è frutto di un progetto non buttato lì per rincorrere la concorrenza o per fare bella mostra al CES di turno. C'è un'idea di handheld votato alla mobilità ben chiara e un progetto proiettato per durare nel tempo. Poi avrebbe anche tante altre cosette ma si rientra nel terreno del gusto soggettivo.

Lo dico come sempre da possessore di Steam Deck OLED e di Ally (che ho ormai deciso di vendere).

Mi sembra brutta come la maggior parte dei prodotti msi onestamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L'aspetto rilevante da cogliere in questo prodotto è principalmente uno: ha un cuore Intel. È un segnale e altri (produttori di Handheld, ma la stessa AMD) non staranno a guardare..

Ezechiele25,17
05-01-2024, 15:49
In parte lo avevo già detto nei post precedenti.

Perché in questa fase basare le differenze tra un modello e l'altro delle varie principalmente sulla potenza - che è il principale (per me anche unico) elemento su cui Steam Deck è indietro alle altre - è abbastanza inutile tenuto conto che a breve si rimescolerà il mercato con le nuove proposte (ved ingresso di Intel di cui sopra).

Steam Deck è ottimizzata a livello software in maniera incomparabile, ha una durata della batteria ineguagliabile ed è frutto di un progetto non buttato lì per rincorrere la concorrenza o per fare bella mostra al CES di turno. C'è un'idea di handheld votato alla mobilità ben chiara e un progetto proiettato per durare nel tempo. Poi avrebbe anche tante altre cosette ma si rientra nel terreno del gusto soggettivo.

Lo dico come sempre da possessore di Steam Deck OLED e di Ally (che ho ormai deciso di vendere).

Tutto giusto, ma mi pare esagerato dire che sia la sola handled ad avere un senso. Già solo la Oled (in versione 1 tb), ad esempio, ha un rapporto qualità prezzo molto discutibile. Inoltre per quanto ottimizzata ha un soc ormai obsoleto inadatto a eseguire i giochi più attuali. Insomma ci andrei cauto. Ogni dispositivo di questo genere ha i suoi pro e i suoi contro.

Fatal Frame
05-01-2024, 16:45
Ma su uno schermino non distingui dettagli alti ultra da quelli medi bassi.

bagnino89
05-01-2024, 16:48
In parte lo avevo già detto nei post precedenti.

Perché in questa fase basare le differenze tra un modello e l'altro delle varie principalmente sulla potenza - che è il principale (per me anche unico) elemento su cui Steam Deck è indietro alle altre - è abbastanza inutile tenuto conto che a breve si rimescolerà il mercato con le nuove proposte (ved ingresso di Intel di cui sopra).

Steam Deck è ottimizzata a livello software in maniera incomparabile, ha una durata della batteria ineguagliabile ed è frutto di un progetto non buttato lì per rincorrere la concorrenza o per fare bella mostra al CES di turno. C'è un'idea di handheld votato alla mobilità ben chiara e un progetto proiettato per durare nel tempo. Poi avrebbe anche tante altre cosette ma si rientra nel terreno del gusto soggettivo.

Lo dico come sempre da possessore di Steam Deck OLED e di Ally (che ho ormai deciso di vendere).



L'aspetto rilevante da cogliere in questo prodotto è principalmente uno: ha un cuore Intel. È un segnale e altri (produttori di Handheld, ma la stessa AMD) non staranno a guardare..Quoto, il vantaggio principale di Deck è che dietro c'è un progetto ed un supporto seri. C'è una visione chiara.

Asus, Lenovo, MSI... Per loro si tratta di hardware da vendere e basta, un altro dei tanti prodotti che sviluppano. Un portatile con form factor differente. Il supporto è minimale e si vede da tante cose. La visione non c'è, basta vedere il soc che ci hanno messo - buono ma non pensato ad hoc per questi dispositivi.

Ezechiele25,17
05-01-2024, 16:52
Ma su uno schermino non distingui dettagli alti ultra da quelli medi bassi.

Su uno schermino da 3.5" no, ma su uno da 7" già è diverso. Su uno ancora più grande si distinguono eccome

Quoto, il vantaggio principale di Deck è che dietro c'è un progetto ed un supporto seri. C'è una visione chiara.

Asus, Lenovo, MSI... Per loro si tratta di hardware da vendere e basta, un altro dei tanti prodotti che sviluppano. Un portatile con form factor differente. Il supporto è minimale e si vede da tante cose. La visione non c'è, basta vedere il soc che ci hanno messo - buono ma non pensato ad hoc per questi dispositivi.

Quindi qualsiasi PC da gaming non ha "visione". Stai dicendo questo?

Il supporto è esattamente quello di Windows su un qualsiasi pc, i software proprietari possono anche non essere mai utilizzati. I driver quelli sono.

Quale sarebbe la visione di Deck, precisamente? Hanno creato un pc handled che funziona come una console. Ben venga, ma non a caso è limitato come lo è una console. Se questa è "visione" ok. Su una handled Windows ci fai girare tutto senza compromessi: non mi pare così male o no?

Fatal Frame
05-01-2024, 17:02
Meglio un portatile gaming con Windows che sti "cosini" con Windows allora.

15.6 pollici molto meglio di 7-8.

Deck è un discorso diverso. Accendi e giochi come una console.

hellkitchen
05-01-2024, 17:03
Primissime impressioni al volo dopo 5 minuti di Hollow night di fianco alla mia Ally

Scermo (Colori, nero, contrasto): night and day, non pensavo uno schermo Oled potesse essere così superiore per contrasto e angolo di visione rispetto ad un LCD.

Schermo (Risoluzione): i 1080p della Ally si vedono, ma tutto sommato è meno evidente di quanto pensassi, specialmente se cosiderando al contempo il punto sopra.

Audio: da quello che ho potuto sentire Ally è nettamente superiore, ma magari devo alzare il volume sulla deck perché magari alzando su Deck avrei recuperato qualcosa. Al momento mi sembra migliore la prima.

Comandi: migliorati sensibilmente, il feedback aptico è su un altro livello.

Ergonomia: pensavo esagerassero sul web a dire che era molto migliorata, ma sono rimasto verametne sorpreso nell'apprendere che invece è migliorata la distribuzione del peso e il peso in meno si sente molto.

Altro mi verrà in mente

Ezechiele25,17
05-01-2024, 17:05
Meglio un portatile gaming con Windows che sti "cosini" con Windows allora.

15.6 pollici molto meglio di 7-8.

Deck è un discorso diverso. Accendi e giochi come una console.

Ma anche con le altre giochi e accendi :D

Steam Deck non ha nulla che un handled windows non possa fare, non andate in confusione. Ovviamente nessuno toglie niente alla bontà della console Valve

Fatal Frame
05-01-2024, 17:12
Ma anche con le altre giochi e accendi :D

Steam Deck non ha nulla che un handled windows non possa fare, non andate in confusione. Ovviamente nessuno toglie niente alla bontà della console ValveCon le altre è come usare Deck in modalità Desktop. Scomodissime ad usarle con mille cose da configurare. Già tenere desktop Windows con il programmino loro a parte ...

Poi la nuova Deck ha uno schermo oled con hdr. Batteria che dura. Le altre il solito schermo ips ... il solito Windows ... la solita pesantezza dell' so ... i soliti 1000 aggiornamenti ...

Ezechiele25,17
05-01-2024, 17:15
Con le altre è come usare Deck in modalità Desktop. Scomodissime ad usarle con mille cose da configurare. Già tenere desktop Windows con il programmino loro a parte ...

Poi la nuova Deck ha uno schermo oled con hdr. Batteria che dura. Le altre il solito schermo ips ... il solito Windows ... la solita pesantezza dell' so ... i soliti 1000 aggiornamenti ...

Ma solito cosa, perdonami. Stai facendo un elenco di pregiudizi che mi fa temere che parli senza conoscere... Windows 11 parte in 2 secondi sulla mia Legion GO (ci sono i video) ed è usabilissimo anche col touch. Niente di pesante, niente mille aggiornamenti. Non credo tu abbia provato con mano, lascia perdere ;)

Fatal Frame
05-01-2024, 17:22
Ma solito cosa, perdonami. Stai facendo un elenco di pregiudizi che mi fa temere che parli senza conoscere... Windows 11 parte in 2 secondi sulla mia Legion GO (ci sono i video) ed è usabilissimo anche col touch. Niente di pesante, niente mille aggiornamenti. Non credo tu abbia provato con mano, lascia perdere ;)Scusa ma ho preso la Deck Oled che mi darà soddisfazioni rispetto al mio Asus Tuf ... a partire solo dallo schermo oled hdr.

Il tuo Legion Go che soddisfazioni mi darebbe? Stesso tutto tranne che ha la forma diversa e basta. Anzi più comodi mouse tastiera e 15.6 pollici.

Ally e Go sono dei portatili da 7-8 pollici sbattuti li. Per questo non hanno una visione di nulla. Deck si, che sembra in tutto e per tutto una piattaforma dedicata.

Ezechiele25,17
05-01-2024, 17:32
Scusa ma ho preso la Deck Oled che mi darà soddisfazioni rispetto al mio Asus Tuf ... a partire solo dallo schermo oled hdr.

Il tuo Legion Go che soddisfazioni mi darebbe? Stesso tutto tranne che ha la forma diversa e basta. Anzi più comodi mouse tastiera e 15.6 pollici.

Ally e Go sono dei portatili da 7-8 pollici sbattuti li. Per questo non hanno una visione di nulla. Deck si, che sembra in tutto e per tutto una piattaforma dedicata.

Ora si spiega: post generato dall'entusiasmo post acquisto :D

Inutile tornare su concetti già espressi

Fatal Frame
05-01-2024, 17:45
Ora si spiega: post generato dall'entusiasmo post acquisto :D

Inutile tornare su concetti già espressiMa no invece. Uso Windows da 30 anni.

Non è il nuovo acquisto :)

Ezechiele25,17
05-01-2024, 17:48
Ma no invece. Uso Windows da 30 anni.

Non è il nuovo acquisto :)

Ancora peggio allora :D

Divertiti con la tua Oled, che dirti.

Fatal Frame
05-01-2024, 17:56
Ancora peggio allora :D



Divertiti con la tua Oled, che dirti.Preferisco la Deck Oled per i motivi detti, non devi sentirti superiore :)

https://youtu.be/cQ9iJ5V1FU8?si=XH3DSdo3-lun5YRd

X360X
05-01-2024, 17:59
Ora si spiega: post generato dall'entusiasmo post acquisto :D


Parli del tuo comportamento dopo aver acquistato Legion Go per caso? perché insisti a star qui a dire le stesse cose a pappagallo elogiando il tuo acquisto, cose anche in parte inesatte, quando questo thread dovrebbe interessarti a malapena.

Onestamente questo atteggiamento a una certa anche basta, scrivi di altro nel thread apposito o non scrivere, come vuoi, sennò parte la sospensione immediata.

E non mi interessano lamentele, nemmeno in PVT, perché chi ha preso altro e ha scritto qua non ha fatto 100.000 post nel tuo stile, per nulla, pensa a quel che fai tu che corretto non è.


Fine del discorso, contuate pure (a parlare di Deck qua e di altro altrove)

bagnino89
05-01-2024, 18:31
Parli del tuo comportamento dopo aver acquistato Legion Go per caso? perché insisti a star qui a dire le stesse cose a pappagallo elogiando il tuo acquisto, cose anche in parte inesatte, quando questo thread dovrebbe interessarti a malapena.

Onestamente questo atteggiamento a una certa anche basta, scrivi di altro nel thread apposito o non scrivere, come vuoi, sennò parte la sospensione immediata.

E non mi interessano lamentele, nemmeno in PVT, perché chi ha preso altro e ha scritto qua non ha fatto 100.000 post nel tuo stile, per nulla, pensa a quel che fai tu che corretto non è.


Fine del discorso, contuate pure (a parlare di Deck qua e di altro altrove)Amen.

hellkitchen
05-01-2024, 19:25
Scusa ma ho preso la Deck Oled che mi darà soddisfazioni rispetto al mio Asus Tuf ... a partire solo dallo schermo oled hdr.

Il tuo Legion Go che soddisfazioni mi darebbe? Stesso tutto tranne che ha la forma diversa e basta. Anzi più comodi mouse tastiera e 15.6 pollici.

Ally e Go sono dei portatili da 7-8 pollici sbattuti li. Per questo non hanno una visione di nulla. Deck si, che sembra in tutto e per tutto una piattaforma dedicata.


Ti quoto ma solo in parte. Come sai ho preso la poche ore la Oled e sebbene sia indubbiamente un prodotto eccezionale, ci sono alcune caratteristiche che su una handled Windows comunque spiccano . In primis, la compatibilità completa con qualsiasi gioco mai uscito e un livello di performance che deck non ha. Più Windows non è l’esperienza che stai dipingendo: io ho la Ally e sinceramente non sono praticamente mai costretto a fare update o altro. Non è l’esperienza console like di steam Os ma nemmeno tutta sta zozzeria. Poi con i front end come Armory crate puoi gestire quasi tutti da lì.
In altre parole: non pensare sia come prendere un notebook o un desktop Windows, perché sono comunque prodotti ben studiati e più accessibili.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ezechiele25,17
05-01-2024, 19:30
Infatti non ha senso parlare di "meglio" o "peggio". Ogni handled ha i suoi pro e i suoi contro e se ne può parlare serenamente.

Ho avuto una Deck fino a qualche settimana fa, venduta semplicemente a causa dello schermo troppo piccolo per me.