View Full Version : [Thread Ufficiale] Steam Deck
Pisuke_2k6
07-05-2024, 14:56
Come già si suggeriva, niente vetro possibilmente. Ha la sua custodia e non rischia di rigarsi più di tanto.
A quale client ti riferisci? Chiaramente Steam è già predisposto.
Ciao quello ea.. es mass effect anche se preso su Steam viene richiesto
Mi riferivo a questo video
https://youtu.be/jE1qD3yzrks?si=0DQo3ARGwGEdFgl8
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao quello ea.. es mass effect anche se preso su Steam viene richiesto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'installazione viene fatta da se e al massimo dovrai immettere le credenziali di accesso.
Discorso diverso se vuoi giocare i giochi degli altri client.
Pisuke_2k6
07-05-2024, 15:04
Interessante grazie . Scusa ma vetro della 512 (del tb dicono che peggiori con centrino) la console potrebbe cadere o altro.. sai per precauzione vetro dovrebbe salvaguardare il display
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io il vetro per stare sereno l'ho messo, quello skull and co che è pure molto fine e non da noia.
ci mette un pò ad arrivare, se no il benazcap va benissimo.
non metterei quelli matte se avete la oled 512 perchè smorza i colori.
Wizard10
08-05-2024, 14:13
se a qualcuno compare una finestra con righe di errore e il pulsante "refresh" che impedisce di avviare qualsiasi gioco, e non lo sapesse, bisogna disinstallare decky se lo avete. Almeno io ho risolto così per ora
Pisuke_2k6
08-05-2024, 16:48
Come dock ing che consigliate ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pisuke_2k6
08-05-2024, 16:52
E di questo che mi dite ?
https://amzn.eu/d/gJyh5Ln
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
08-05-2024, 19:14
Ma per usare Proton 9.0 basta selezionare in modalità sviluppatore oppure anche in Impostazioni di ogni singolo gioco?
Phoenix Fire
09-05-2024, 08:29
Come dock ing che consigliate ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io e altri abbiamo la JSAUX e funziona molto bene
Pisuke_2k6
09-05-2024, 08:40
io e altri abbiamo la JSAUX e funziona molto bene
Questa ?
https://amzn.eu/d/70ErdkO
Se dovessi prendere questa cover spigen rompe nell inserimento ? Grazie
https://amzn.eu/d/5dln1c4
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ezechiele25,17
09-05-2024, 14:42
Questa ?
https://amzn.eu/d/70ErdkO
Se dovessi prendere questa cover spigen rompe nell inserimento ? Grazie
https://amzn.eu/d/5dln1c4
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, questa è ottima anche se un po' caruccia
Fatal Frame
09-05-2024, 17:07
Non si può giocare in contemporanea su due Deck con stesso account Steam?
Non si può giocare in contemporanea su due Deck con stesso account Steam?
Solo se uno dei due è offline. Vale per qualsiasi dispositivo.
Phoenix Fire
10-05-2024, 08:40
Solo se uno dei due è offline. Vale per qualsiasi dispositivo.
se invece facciamo l'account familiare come funziona? tipo mio fratello ha la sua deck, può giocare a tutto il catalogo steam in contermporanea con me, salvo che allo stesso gioco?
Fatal Frame
10-05-2024, 10:23
se invece facciamo l'account familiare come funziona? tipo mio fratello ha la sua deck, può giocare a tutto il catalogo steam in contermporanea con me, salvo che allo stesso gioco?
Esiste come su Nintendo e Google?
se invece facciamo l'account familiare come funziona? tipo mio fratello ha la sua deck, può giocare a tutto il catalogo steam in contermporanea con me, salvo che allo stesso gioco?
Con utenti diversi
Inoltre fino a qualche tempo fa bisognava aderire alla beta
Edit: chiaramente non è valido per tutto il catalogo
Esiste come su Nintendo e Google?
https://i.ibb.co/vqk37G2/steam-famiglia.png (https://ibb.co/GpRWKLg)
Gnubbolo
10-05-2024, 15:00
dipende dai giochi, con certi giochi multiplayer anche se non giochi in contemporanea non ti fanno loggare ai server.
avrai un messaggio simile a client autentication failed blablabla
con altri giochi invece Steam ti manda pure le cartine ! ho preso Project Cars per un account ed ho ricevuto tutte le cartine, ho chiamato il gioco con un account fratello ed ho ricevuto di nuovo tutte le cartine !
Phoenix Fire
10-05-2024, 16:08
dipende dai giochi, con certi giochi multiplayer anche se non giochi in contemporanea non ti fanno loggare ai server.
avrai un messaggio simile a client autentication failed blablabla
con altri giochi invece Steam ti manda pure le cartine ! ho preso Project Cars per un account ed ho ricevuto tutte le cartine, ho chiamato il gioco con un account fratello ed ho ricevuto di nuovo tutte le cartine !
io gioco solo a single player e mio fratello un 80% sp, quindi non dovrebbero esserci problemi
Preferirei far così rispetto ad andare a turno offline (come facevamo un decennio fa :D)
io gioco solo a single player e mio fratello un 80% sp, quindi non dovrebbero esserci problemi
Preferirei far così rispetto ad andare a turno offline (come facevamo un decennio fa :D)
Escludi anche i giochi che usano client esterno
Ragazzi aiuto, perche con la beta della condivisione familiare della libreria , mi da questi giochi non condivisibili ?
https://i.ibb.co/LJq5Wnz/Cattura.png (https://ibb.co/yYMS1Wn)
AlexAlex
10-05-2024, 17:04
Basta che leggi il post sopra al tuo
Percio da quello che capisco non é possibile perche usano client EA ( MALEDETTA), al di fuori di ready or not che é Multiplayer. corretto?
Ciuciciao
12-05-2024, 16:35
Da oggi mi sta capitando una cosa strana, accendo la deck come al solito e rimane in boot loop, se la spengo forzatamente si mette in schermata "verifica dell'installazione" e resta così all'infinito...
Avvio la partizione Windows e tutto fila liscio
Scopro dopo un po' di tentativi che per avviare steam os devo per forza togliere la scheda SD altrimenti va in boot loop...
La scheda SD viene riconosciuta e sembra funzionare correttamente
Qualcuno ha riscontrato questo problema?
Ultimamente sto giocando a fallout 4 versione gog tramite heroic, non so se può influire sul problema
Fatal Frame
12-05-2024, 16:45
Da oggi mi sta capitando una cosa strana, accendo la deck come al solito e rimane in boot loop, se la spengo forzatamente si mette in schermata "verifica dell'installazione" e resta così all'infinito...
Avvio la partizione Windows e tutto fila liscio
Scopro dopo un po' di tentativi che per avviare steam os devo per forza togliere la scheda SD altrimenti va in boot loop...
La scheda SD viene riconosciuta e sembra funzionare correttamente
Qualcuno ha riscontrato questo problema?
Ultimamente sto giocando a fallout 4 versione gog tramite heroic, non so se può influire sul problemaNella microsd c'è Windows?
Ezechiele25,17
12-05-2024, 16:49
Asus presenta la Rog Ally X per sostituire la versione liscia di fatto fallata. Sarà quindi una Rog 1.5
C'è voluto quasi un anno per ammettere che la Rog è uscita rotta
Fatal Frame
12-05-2024, 17:33
Asus presenta la Rog Ally X per sostituire la versione liscia di fatto fallata. Sarà quindi una Rog 1.5
C'è voluto quasi un anno per ammettere che la Rog è uscita rottaVeramente Asus l'aveva detto subito che erano fallate le prime
Ezechiele25,17
12-05-2024, 17:58
Veramente Asus l'aveva detto subito che erano fallate le prime
Il difetto c’è in tutte. Non a caso corrono ai ripari proponendo un modello praticamente identico ma senza il problema
Fatal Frame
12-05-2024, 18:43
Il difetto cè in tutte. Non a caso corrono ai ripari proponendo un modello praticamente identico ma senza il problemaIntendo il primo modello in generale per "prime"
Identico proprio non è a parte il soc, dalle specs hanno aumentato la batteria di oltre il 40%, inserito uno slot 2280 nativo quindi senza necessità di adattatori e ampliato la ram oltre i 16GB.
Ezechiele25,17
12-05-2024, 21:47
Identico proprio non è a parte il soc, dalle specs hanno aumentato la batteria di oltre il 40%, inserito uno slot 2280 nativo quindi senza necessità di adattatori e ampliato la ram oltre i 16GB.
Vabbé certo che non è identica, ma si tratta di un aggiornamento e nient'altro.
Ovvio che è il pretesto per riparare il clamoroso fail della sd
Vabbé dai, è un aggiornamento e nient'altro. Ovvio che è il pretesto per riparare il clamoroso fail della sdSe hanno cambiato in toto dissipatore e PCB, é una soluzione completamente diversa.
Questi dispositivi sono alla stregua dei notebook, se il mercato tira possono tirare fuori più varianti, per ora mi sembra che un po' tutti i produttori stanno solo tastando il terreno.
Altrimenti potevano tranquillamente risparmiarsela fino alle nuove apu, senza incorrere neanche nella svalutazione del modello precedente.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Ezechiele25,17
12-05-2024, 22:00
Se hanno cambiato in toto dissipatore e PCB, é una soluzione completamente diversa.
Questi dispositivi sono alla stregua dei notebook, se il mercato tira possono tirare fuori più varianti, per ora mi sembra che un po' tutti i produttori stanno solo tastando il terreno.
Altrimenti potevano tranquillamente risparmiarsela fino alle nuove apu, senza incorrere neanche nella svalutazione del modello precedente.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Vedremo, ad oggi poche info
bagnino89
13-05-2024, 11:17
Da oggi mi sta capitando una cosa strana, accendo la deck come al solito e rimane in boot loop, se la spengo forzatamente si mette in schermata "verifica dell'installazione" e resta così all'infinito...
Avvio la partizione Windows e tutto fila liscio
Scopro dopo un po' di tentativi che per avviare steam os devo per forza togliere la scheda SD altrimenti va in boot loop...
La scheda SD viene riconosciuta e sembra funzionare correttamente
Qualcuno ha riscontrato questo problema?
Ultimamente sto giocando a fallout 4 versione gog tramite heroic, non so se può influire sul problema
Anche a me è successa una cosa simile, forse è un bug dell'attuale firmware...
itachi23
13-05-2024, 14:05
Anche a me è successa una cosa simile, forse è un bug dell'attuale firmware...
...anche a me lo sta facendo...insomma non il massimo
Se il mercato tira possono tirare fuori più varianti
A parte il fatto che le varianti esistono.. esistendo almeno cinque o sei produttori che ci stanno lavorando (dove già ayaneo, onexplayer, gpd hanno uno sfacelo di modelli)
Ribadisco: essendo dedicate al gaming, per loro in questo momento è molto saggio non rischiare di rendere dispersivo il supporto frammentandolo in millemila alternative, facendo oltretutto confusione agli acquirenti e pure agli sviluppatori. Poi operazioni simili accontentano alcuni e scontentano gli altri che magari hanno da poco acquistato sperando in una certa longevità.
Imo Steam ha puntato su questo (oltre che sull'ecosistema) e non ha sbagliato, viste le vendite.
Che fretta c'è? Come già dicevo: meno pippe e godetevi quello che avete, giocando di più!
Ciuciciao
13-05-2024, 15:07
Nella microsd c'è Windows?
No, ho questa impostazione:
- SSD 1tb partizionato a metà (win+steamos)
- microsd 512gb dedicata a steamos e quindi non leggibile da Windows
Il gioco che sto facendo ultimamente è installato su microsd
Le soluzioni oltre oceano nel nostro mercato non ha senso citarle, visto che non le trovi a buon mercato e neanche con la stessa garanzia dei nostri store. Attualmente le nostre scelte sono limitate ad Ally, Go, Claw e Steam Deck.
Per il resto non ha molto senso ciò che dici, perchè le alternative possono servire a variare il form factor tra soluzioni più compatte, altre più economiche altre con display più generosi, etc...
Lato HW sei sempre vincolato alle classiche APU commerciali, non frammenti proprio nulla.
Steam Deck è un dispositivo che non ha un vero competitor dato che gira su Linux e anche l'APU non è la classica commerciale ma custom, quindi sta a discrezione di Valve se e quando aggiornare.
Per i classici OEM, queste handheld non sono altro che dei normali notebook con un form factor diverso, qualunque miglioria prestazionale è vincolata ad AMD e Microsoft, al massimo di loro possono curare la dissipazione e il PL.
Le soluzioni oltre oceano nel nostro mercato non ha senso citarle, visto che non le trovi a buon mercato e neanche con la stessa garanzia dei nostri store. Attualmente le nostre scelte sono limitate ad Ally, Go, Claw e Steam Deck.
Le si trova su Amazon e le si paga.. quanto un portatile da gaming. L'avere così tanti modelli impatta anche sui costi di produzione :)
Per il resto non ha molto senso ciò che dici, perchè le alternative possono servire a variare il form factor tra soluzioni più compatte, altre più economiche altre con display più generosi, etc...
Lato HW sei sempre vincolato alle classiche APU commerciali, non frammenti proprio nulla.
Ripeto: anche semplicemente a livello di attenzione del cliente, hai frammentato. A livello di supporto, non possono trattarle fossero tutte compatibili allo stesso modo. Parliamo non di dispositivi della stessa generazione ma di molti dispositivi di generazione diversa, molto ravvicinati nel tempo. Sono tutti da testare, tutti da supportare.
Steam Deck è un dispositivo che non ha un vero competitor dato che gira su Linux e anche l'APU non è la classica commerciale ma custom, quindi sta a discrezione di Valve se e quando aggiornare.
Per i classici OEM, queste handheld non sono altro che dei normali notebook con un form factor diverso, qualunque miglioria prestazionale è vincolata ad AMD e Microsoft, al massimo di loro possono curare la dissipazione e il PL.
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/nuovi-driver-e-bios-le-prestazioni-della-console-portatile-msi-claw-pronte-a-spiccare-il-volo_126660.html :) Non dimentichiamoci di bios, firmware.. che hanno margine di miglioramento. Chiaramente anche questo margine diventa complicato da gestire e guadagnare portando avanti diversi prodotti assieme.
Poi magari hai ragione tu, eh. Ancora una volta, chi vivrà vedrà che strada hanno deciso di intraprendere.
E io continuo a giocare senza tante paturnie, fiducioso.
Fatal Frame
13-05-2024, 16:21
Su Deck per vedere YouTube ho provato su Google Chrome in modalità Game. Va bene così?
Avevo l'impressione che perdeva qualche frame ogni tanto il video però.
Le paghi tanto perchè sono tutti prodotti importati senza un canale ufficiale, tra l'altro proprio quelle non hanno neanche Z1/Z1E ma proprio le APU notebook...
Ally e GO le puoi acquistare direttamente dallo store ufficiale di Lenovo e Asus o al mediaworld e altre catene, non c'è proprio paragone in termini di garanzia e offerte...
Il supporto è lo stesso dei notebook commerciali, i bios fondamentalmente li aggiorni quando ci sono problemi o nel caso del rilascio di un nuovo agesa per amd.
Anche i driver video che certificano per la console, fondamentalmente non ha nessuna modifica particolare, puoi pure installarci il driver ufficiale amd per la 780M.
Il supporto al più possono dartelo per il software proprietario e relativi driver che controllano tasti e sensori, che è anche il problema principale nel caso vuoi mettere una distro linux dove non tutto funziona al 100%.
Per MSI Claw, il discorso è sempre lo stesso, le ottimizzazioni lato prestazionale dipendono in primis da Intel e i suoi driver, e il resto da come hanno progettato il bios per la gestione del PL, oltre al sistema di dissipazione.
L'errore più grosso nel giudicare questi dispositivi è considerarle alla stregua di una console, quando in realtà sono normalissimi pc.
Valve si è creata un suo dispositivo proprietario, e sicuramente ti offre un supporto migliore anche in termini di ricambi ma valve non è un OEM commerciale come ASUS, Lenovo, MSI...
L'errore più grosso nel giudicare questi dispositivi è considerarle alla stregua di una console, quando in realtà sono normalissimi pc.
Sei tu che stai dicendo che li si considera così o colà. Io sto dicendo che apprezzo la via intrapresa con il Deck (e Asus al momento ha confermato, con le ultime notizie, di aver fatto altrettanto) e tutte le ragioni per le quali è bene così :)
E continuo a non capire perché qualcuno pretenderebbe una corsa di tutti i produttori verso non si sa cosa.
Ezechiele25,17
13-05-2024, 16:33
Le paghi tanto perchè sono tutti prodotti importati senza un canale ufficiale, tra l'altro proprio quelle non hanno neanche Z1/Z1E ma proprio le APU notebook...
Ally e GO le puoi acquistare direttamente dallo store ufficiale di Lenovo e Asus o al mediaworld e altre catene, non c'è proprio paragone in termini di garanzia e offerte...
Il supporto è lo stesso dei notebook commerciali, i bios fondamentalmente li aggiorni quando ci sono problemi o nel caso del rilascio di un nuovo agesa per amd.
Anche i driver video che certificano per la console, fondamentalmente non ha nessuna modifica particolare, puoi pure installarci il driver ufficiale amd per la 780M.
Il supporto al più possono dartelo per il software proprietario e relativi driver che controllano tasti e sensori, che è anche il problema principale nel caso vuoi mettere una distro linux dove non tutto funziona al 100%.
Per MSI Claw, il discorso è sempre lo stesso, le ottimizzazioni lato prestazionale dipendono in primis da Intel e i suoi driver, e il resto da come hanno progettato il bios per la gestione del PL, oltre al sistema di dissipazione.
L'errore più grosso nel giudicare questi dispositivi è considerarle alla stregua di una console, quando in realtà sono normalissimi pc.
Valve si è creata un suo dispositivo proprietario, e sicuramente ti offre un supporto migliore anche in termini di ricambi ma valve non è un OEM commerciale come ASUS, Lenovo, MSI...
Questo è verissimo.
Se un domani Valve dovesse fare una Deck con hardware moderno (e magari uno schermo da 9", che secondo me diventerà lo standard) ne vedremo delle belle
Gnubbolo
13-05-2024, 17:04
il futuro è chiaro e deve stare dentro un limite di 448 GFlops.
obbliga gli sviluppatori a parlare con Valve. se vogliono migliorare le prestazioni prima o poi dovranno iniziare a sviluppare per Linux nativo usando anche Vulkan.
Valve non deve "affittare" la sua esperienza altrimenti si ingrossa il reparto, ma può anche essere sciacquato via se Microsoft risponde con un OS embedded leggero e SERIO che non consumi 4-5 GB di ram in modo opaco. sarebbe tempo sprecato.
Gabe non è nato ieri, sa benissimo che deve educare gli altri, gli indipendenti sopratutto, per insinuare il dubbio che forse la piattaforma Valve ( steam+linux+vulkan ) è più conveniente che stare su Microsoft+DirectX.
mi spiego non ha uno staff che ottimizza per gli altri e si tiene segreto il knowledge, ha uno staff che insegna agli altri.
Il vantaggio di Proton é proprio che ti risparmi di sviluppare nativamente per Linux, quindi non devi investirci due volte e mantenere in piedi due rami di sviluppo Linux/Windows.
Basta semplicemente collaborare con le sh affinché testino il gioco su Proton ed eventualmente aggiungono qualche profilo di compatibilità.
Ma considerando che il gaming su Linux é una percentuale praticamente inesistente, sarà un processo lento, e solo un colosso come valve può richiamare l'attenzione.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
E non dimentichiamoci la retrocompatibilità (a volte migliore che tra un windows e un altro)
Pisuke_2k6
14-05-2024, 08:52
Ciao mi serve una mano… nel desktop mode volevo mettere un widget . Ho fatto aggiungi ma risulta vuoto. Come lo tolgo dal desktop? Dopo ci aggiungo una foto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se a qualcuno interessa hanno realizzato un porting nativo di Zelda 64 per Windows/Linux.
Hanno praticamente ricompilato la rom originale di N64 (richiesta per il funzionamento del gioco).
https://www.biteyourconsole.net/2024/05/11/zelda-64-recompiled-il-porting-nativo-di-majoras-mask-arriva-su-pc-windows-e-linux/
Github: https://github.com/Mr-Wiseguy/Zelda64Recomp/releases
Fatal Frame
14-05-2024, 16:43
È possibile non vedere le icone Steam dell'altra Deck che crea solo confusione. Sarebbero le icone "Trasmetti". Grazie
È possibile non vedere le icone Steam dell'altra Deck che crea solo confusione. Sarebbero le icone "Trasmetti". Grazie
Disattiva il remote play :)
Fatal Frame
14-05-2024, 17:19
Disattiva il remote play :)Grazie adesso provo
Fatal Frame
14-05-2024, 17:52
Prima la oled era rimasta in boot loop. Spenta e riaccesa forzatamente. A qualcun altro è successo?
https://www.reddit.com/r/SteamDeck/comments/te5it6/steam_deck_is_stuck_in_a_boot_loop/
bagnino89
14-05-2024, 18:16
Prima la oled era rimasta in boot loop. Spenta e riaccesa forzatamente. A qualcun altro è successo?
https://www.reddit.com/r/SteamDeck/comments/te5it6/steam_deck_is_stuck_in_a_boot_loop/Se ne è parlato sopra, ma gli interventi importanti si perdono tra quelli (per me inutili e off topic) di confronto con altri sistemi...
Pisuke_2k6
14-05-2024, 18:56
Ciao altra rogna stupida … sparito dal desktop icona gaming mode e Steam come si ripristinano? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
14-05-2024, 18:57
Se ne è parlato sopra, ma gli interventi importanti si perdono tra quelli (per me inutili e off topic) di confronto con altri sistemi...Problema fw?
Ciuciciao
14-05-2024, 20:51
Problema fw?
Pare di sì, se non si avvia in nessun modo rimuovi la scheda SD e riavvia
Fatal Frame
15-05-2024, 06:13
Pare di sì, se non si avvia in nessun modo rimuovi la scheda SD e riavviaPoi si è avviata senza togliere la microsd.
Ok ne terrò conto :)
Ho avuto la cattiva idea di comprare e installare Hades 2 sulla deck.
La mia già scarsa vita sociale si è estinta :D
Fatal Frame
16-05-2024, 11:44
Ho avuto la cattiva idea di comprare e installare Hades 2 sulla deck.
La mia già scarsa vita sociale si è estinta :DÈ già uscito il 2?
FrancoBit
16-05-2024, 13:40
È già uscito il 2?
https://store.steampowered.com/app/1145350/Hades_II/
È già uscito il 2?
in early access
Fatal Frame
16-05-2024, 22:12
Boot loop anche senza microsd
Ciuciciao
17-05-2024, 06:09
Boot loop anche senza microsd
Azz come hai risolto?
Io ho paura di essere costretti a formattare nel caso non dovesse avviarsi proprio più...
Fatal Frame
17-05-2024, 06:17
Azz come hai risolto?
Io ho paura di essere costretti a formattare nel caso non dovesse avviarsi proprio più...Spegnimento forzato. Riaccensione.
Finché nn parte.
Quindi succede a 3-4 di noi?
Sembra comunque che lo faccia di più con la Oled.
zanarkand
17-05-2024, 11:19
Io in questo anno e mezzo non ho avuto simili problemi (se non quando pasticciavo in desktop).
Cmq per un periodo, e fino a non molto tempo fa, ho avuto uno stranissimo e fastidioso problema: ogni volta che collegavo una periferica Bluetooth il WiFi della deck si disconnetteva dalla rete e mi toccava riavviare per tornare a navigare, comparendo questo strano errore: "non era stato fornito alcun segreto" 😶🤨https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240517/4a74fd73880e724d0d93188c60ba87c3.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
17-05-2024, 12:46
Io in questo anno e mezzo non ho avuto simili problemi (se non quando pasticciavo in desktop).
Cmq per un periodo, e fino a non molto tempo fa, ho avuto uno stranissimo e fastidioso problema: ogni volta che collegavo una periferica Bluetooth il WiFi della deck si disconnetteva dalla rete e mi toccava riavviare per tornare a navigare, comparendo questo strano errore: "non era stato fornito alcun segreto" 😶🤨https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240517/4a74fd73880e724d0d93188c60ba87c3.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkMessaggio criptico
Frédéric François Chopin
17-05-2024, 15:12
Io in questo anno e mezzo non ho avuto simili problemi (se non quando pasticciavo in desktop).
Cmq per un periodo, e fino a non molto tempo fa, ho avuto uno stranissimo e fastidioso problema: ogni volta che collegavo una periferica Bluetooth il WiFi della deck si disconnetteva dalla rete e mi toccava riavviare per tornare a navigare, comparendo questo strano errore: "non era stato fornito alcun segreto" 😶🤨https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240517/4a74fd73880e724d0d93188c60ba87c3.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Sembra una creepypasta
Ciuciciao
17-05-2024, 15:34
È il motivo per cui non uso Linux in italiano, ma lo mantengo in inglese, problemi di traduzione che ti impediscono di capire bene cosa dice
diomarco
17-05-2024, 21:32
Ragazzi ma il problema della scocca crepata nel retro (sembra per colpa delle viti troppo strette) era limitata a certi lotti o il problema può presentarsi a chiunque?
Fatal Frame
17-05-2024, 21:50
Ragazzi ma il problema della scocca crepata nel retro (sembra per colpa delle viti troppo strette) era limitata a certi lotti o il problema può presentarsi a chiunque?
L'hai mandata in assistenza la tua?
diomarco
17-05-2024, 22:27
L'hai mandata in assistenza la tua?
No devo ancora comprarla :D
Ragazzi ma il problema della scocca crepata nel retro (sembra per colpa delle viti troppo strette) era limitata a certi lotti o il problema può presentarsi a chiunque?
C'era con la versione speciale, trasparente, limitata al mercato americano.
Fatal Frame
17-05-2024, 22:44
Ma l'aggiornamento massacrante degli shaders dei giochi adesso non c'è più? Così di colpo?
Fatal Frame
18-05-2024, 09:17
edit
Fatal Frame
18-05-2024, 16:57
Ma l'aggiornamento massacrante degli shaders dei giochi adesso non c'è più? Così di colpo?
Sembra che adesso lo faccia all'avvio del gioco e non più all'accensione della Deck.
Entrambe le Deck fanno la stessa cosa.
Ragazzi ma il problema della scocca crepata nel retro (sembra per colpa delle viti troppo strette) era limitata a certi lotti o il problema può presentarsi a chiunque?
mi pare fosse solo un problema della limited, poi non so se erano lotti particolari...
Fatal Frame
19-05-2024, 08:25
mi pare fosse solo un problema della limited, poi non so se erano lotti particolari...Confermo. Solo della Limited.
Fatal Frame
19-05-2024, 20:39
Al primo avvio su OLED ho avuto il blocco su Dead Space Remake, poi le volte successive è andato immediatamente
https://www.sportskeeda.com/esports/dead-space-remake-building-shaders-error-explained-possible-fixes#:~:text=When%20you%20first%20boot%20up,the%20game%20and%20try%20again
Fatal Frame
26-05-2024, 09:33
Mi sembra strano che non esca fix sul boot loop comunque
Ciuciciao
26-05-2024, 12:37
Mi sembra strano che non esca fix sul boot loop comunque
Sembra strano anche a me, finora solo aggiornamenti del client steam, il problema del boot loop fortunatamente è diventato meno frequente, ma almeno so che per avviare mi basta togliere la scheda SD, la reinserisco a sistema avviato, ho notato che ne vedeva due uguali
Fatal Frame
26-05-2024, 14:27
Sembra strano anche a me, finora solo aggiornamenti del client steam, il problema del boot loop fortunatamente è diventato meno frequente, ma almeno so che per avviare mi basta togliere la scheda SD, la reinserisco a sistema avviato, ho notato che ne vedeva due ugualiA me è successo anche senza microsd inserita
Aviatore_Gilles
27-05-2024, 12:20
Non riesco più ad avviare nessun gioco. Clicco su Avvia, elabora gli shader e poi si blocca nella schermata successiva, dove appare il logo di valve con il cerchio blu, posso fare solo chiusura forzata con tasto B
Fa così con tutti i giochi. Spenta e riaccesa un sacco di volte, ma non è servito a nulla.
Edit: Dove 70.000 riavvii, finalmente ha ripreso a funzionare...boh, misteri
Non riesco più ad avviare nessun gioco. Clicco su Avvia, elabora gli shader e poi si blocca nella schermata successiva, dove appare il logo di valve con il cerchio blu, posso fare solo chiusura forzata con tasto B
Fa così con tutti i giochi. Spenta e riaccesa un sacco di volte, ma non è servito a nulla.
Edit: Dove 70.000 riavvii, finalmente ha ripreso a funzionare...boh, misteri
Da me non fa una piega :stordita:
Aviatore_Gilles
27-05-2024, 13:46
Da me non fa una piega :stordita:
Non so che dire. L'avevo lasciata venerdì che funziona perfettamente. Oggi alle 13 l'ho accesa e già ci ha messo una vita a partire e da li non riuscivo più a far partire nulla. Riavviata un sacco di volte, alla fine ha ripreso a funzionare normalmente, dopo 40 minuti di tentativi. Boh, misteri.
Ezechiele25,17
27-05-2024, 14:48
ma un bel format?
Fatal Frame
27-05-2024, 16:16
Non so che dire. L'avevo lasciata venerdì che funziona perfettamente. Oggi alle 13 l'ho accesa e già ci ha messo una vita a partire e da li non riuscivo più a far partire nulla. Riavviata un sacco di volte, alla fine ha ripreso a funzionare normalmente, dopo 40 minuti di tentativi. Boh, misteri.Più che un format servirebbe una bella pulizia
Ah preciso che non ho fatto la benché minima aggiunta / modifica: l'ho usata e la sto usando tanto ma al di la dello scaricare i giochi da Steam e giocarli, altro non ho fatto. Forse per questo è integra?
Fatal Frame
28-05-2024, 11:48
Ma Msi Claw scontato 800 euro dai 900 (mw) sta vendendo?
Ma Msi Claw scontato 800 euro dai 900 (mw) sta vendendo?
Spero di no, a me sembra un aborto con rispetto parlando, se la gente la compra altri produttori si sentiranno incentivati a buttare fuori roba del genere a prezzi folli.
Fatal Frame
28-05-2024, 12:25
Spero di no, a me sembra un aborto con rispetto parlando, se la gente la compra altri produttori si sentiranno incentivati a buttare fuori roba del genere a prezzi folli.Chi l'ha comprata l'avrà scambiata per Ally X :asd:
Da quello che vedo, tutte le soluzioni meteorlake sono leggermente più costose rispetto ai ryzen 7000 H/U, e in produttività può starci soprattutto per chi sfrutta l'intel quick sync.
Quindi il prezzo più alto potrebbe essere perfettamente in linea, solo che per una handheld non so quanto convenga andare sulle Arc pagandole anche di più, soprattutto se ti interessa qualche titolo meno recente su Dx9/Dx10.
Penso che con l'uscita di Ally X, sarà proprio la ally con Z1E che potrebbe rivelarsi interessante tra promo e usato.
Con legion go lite spero vivamente si risparmino quell'aborto di Z1 liscio, francamente è una soluzione che potevano risparmiarsi date le sole 4CU.
Ezechiele25,17
28-05-2024, 13:13
Da quello che vedo, tutte le soluzioni meteorlake sono leggermente più costose rispetto ai ryzen 7000 H/U, e in produttività può starci soprattutto per chi sfrutta l'intel quick sync.
Quindi il prezzo più alto potrebbe essere perfettamente in linea, solo che per una handheld non so quanto convenga andare sulle Arc pagandole anche di più, soprattutto se ti interessa qualche titolo meno recente su Dx9/Dx10.
Penso che con l'uscita di Ally X, sarà proprio la ally con Z1E che potrebbe rivelarsi interessante tra promo e usato.
Con legion go lite spero vivamente si risparmino quell'aborto di Z1 liscio, che francamente è una soluzione che potevano risparmiarsi, con sole 4CU.
Ho letto che la cpu della GO Lite sarà la stessa. Cambiano le dimensioni e non ci saranno gli stick rimuovibili. Praticamente dovrebbe essere più leggera e compatta con schermo da 7". Il senso è fare una GO più economica che va a fare concorrenza ad Ally, Deck etc
Fatal Frame
28-05-2024, 13:43
Ho letto che la cpu della GO Lite sarà la stessa. Cambiano le dimensioni e non ci saranno gli stick rimuovibili. Praticamente dovrebbe essere più leggera e compatta con schermo da 7". Il senso è fare una GO più economica che va a fare concorrenza ad Ally, Deck etc
Avevo letto anche meno potente della Go standard
Phoenix Fire
29-05-2024, 07:46
Ho letto che la cpu della GO Lite sarà la stessa. Cambiano le dimensioni e non ci saranno gli stick rimuovibili. Praticamente dovrebbe essere più leggera e compatta con schermo da 7". Il senso è fare una GO più economica che va a fare concorrenza ad Ally, Deck etc
praticamente lo stesso approccio della switch e switch lite, più "portatile" con joycon non staccabile e a prezzo più basso
AlexAlex
29-05-2024, 09:38
Praticamente per abbassare il prezzo eliminano quelli che erano i loro possibili vantaggi, dei geni...
TorettoMilano
29-05-2024, 09:45
i concorrenti di steam deck partono "zoppi", steam deck si può sponsorizzare direttamente su steam e appare nelle classifiche steam. ci sta provarle tutte per provare a recuperare terreno ma sembra una sfida già persa sul nascere
Fatal Frame
29-05-2024, 10:18
Praticamente per abbassare il prezzo eliminano quelli che erano i loro possibili vantaggi, dei geni...
Se uso la Go senza mai staccare i joy mi conviene prendere la Lite :asd:
Dipende dalle esigenze delle persone, tanto la Go continueranno a venderla :asd:
AlexAlex
29-05-2024, 10:28
Se uso la Go senza mai staccare i joy mi conviene prendere la Lite :asd:
Dipende dalle esigenze delle persone, tanto la Go continueranno a venderla :asd:
si però mi sembra abbia anche schermo più piccolo. E i joy di per se erano una bella idea, peccato che l'implementazione non sia stata un gran che nella pratica da quanto visto
Ezechiele25,17
29-05-2024, 10:30
Non mi pare una mossa insensata... la GO normale resterà a listino, la LITE non la sostituirà ma sarà in aggiunta. Costerà meno (immagino come le concorrenti Ally e Claw) e sarà in linea con queste. Sia come dimensioni schermo che come peso, format etc. Ad oggi la GO costa davvero troppo rispetto alle altre, e ovviamente c'è la superstar Steam Deck che è il punto di riferimento su cui spingere per fare concorrenza. Io non stacco mai gli stick della GO, ma il fatto di poterla usare come un mini tablet è una grande cosa, ma che si distacca dal mondo dei videogiochi. La GO è un qualcosa che va oltre la "consolina" per giocare, ma costa pure quasi 1000 euro.
Personalmente non prenderei mai una Lite per via delle dimensioni dello schermo, ma se a tanti sta bene giocare su un 7" ben venga una GO a prezzo più basso. Poi ognuno sceglierà la marca preferita, perché ormai Ally e Claw sono di fatto dei cloni.
Phoenix Fire
29-05-2024, 13:02
Praticamente per abbassare il prezzo eliminano quelli che erano i loro possibili vantaggi, dei geni...
si e no, anche se con un mercato totalmente diverso, switch ha mostrato che esistono entrambe le esigenze, Lenovo potrebbe essersi fatta i conti e decidere che avere una lineup doppia ma con tanto in comune avesse senso e ci prova creando qualcosa di "più simile" alla deck
bho, va bene i joy non staccabili, ma lo schermo da 7 sarebbe un grande errore imho, ok magari da 8, da 7 entra in concorrenza diretta con centordici handheld che tuute insieme non vendono quanto deck da sola, invece la go da 8.8 ha un grande senso perchè è un altro segmento.
joy non staccabili e schermo da 8 a prezzo un pò più basso sarebbe una figata.
Fatal Frame
29-05-2024, 14:54
Puo darsi che tanti non comprano la Go perché 8 pollici sono troppi...
Ezechiele25,17
29-05-2024, 20:04
La GO è 9 pollici (8.8) e non capisco che vuol dire "troppi". Troppi in base a cosa?
Detto ciò le handled da 7" (Deck a parte) sono tutti dei cloni della Ally, che è stata la capostipite. Addirittura quella di MSI (la Claw) è una copia spudorata, imbarazzante. E ora anche Zotac farà il suo clonazzo. Non mi meraviglio che anche Lenovo presenti il suo
Fatal Frame
29-05-2024, 20:17
Troppo grande intendo la Go per alcune persone.
Per me ad esempio va bene anche 9 pollici.
Fatal Frame
29-05-2024, 22:31
Zotac Zone in arrivo...
Zotac Zone in arrivo...
Si stavo leggendo ora, come specifiche sembra essere più in linea con le console oltre oceano come AYA Neo o GPD:
https://cdn.videocardz.com/1/2024/05/ZOTAC-ZONE-SPECS-LEAK-768x627.png
https://videocardz.com/newz/exclusive-zotac-zone-handheld-specs-leak-amd-ryzen-7-8840u-and-7-inch-120hz-amoled-screen
Invece dello Z1e, monta un normale 8840U, non mi dispiacerebbe a questo punto se una versione più economica montasse anche l'8640U con 6c/12t e una IGP da 8CU.
Poi vabbè il vero salto lo si vedrà quando strix point sarà disponibile.
io rimango dell'idea che steam deck oled sia perfetta, a meno di non volere uno schermo più grande e allora si vira su legion go.
tra parentesi sembra che proton 9.01 dia un boost prestazionale importante in molti giochi.
è quella con supporto community più importante, di diversi ordini di grandezza su tutte le altre
giochi spesso ottimizzati ad hoc
miglior rendimento fra tutte a bassi wattaggi
modalità game che ti permette di mettere in pausa riprendere un gioco in un secondo
comunque modalità desk per smanettare e possibilità di installare win
una tra le handheld più economiche
schermo bellissimo e oled
doppio trackpad
buona batteria
davvero mi sfugge il senso di preferire una qualsiasi altra handheld da 7 pollici, per fare 5 fps in più in quei 3 giochi mattone che si giocherebbero su una portatile?
chiaramente imho
Ezechiele25,17
30-05-2024, 10:53
io rimango dell'idea che steam deck oled sia perfetta, a meno di non volere uno schermo più grande e allora si vira su legion go.
tra parentesi sembra che proton 9.01 dia un boost prestazionale importante in molti giochi.
è quella con supporto community più importante, di diversi ordini di grandezza su tutte le altre
giochi spesso ottimizzati ad hoc
miglior rendimento fra tutte a bassi wattaggi
modalità game che ti permette di mettere in pausa riprendere un gioco in un secondo
comunque modalità desk per smanettare e possibilità di installare win
una tra le handheld più economiche
schermo bellissimo e oled
doppio trackpad
buona batteria
davvero mi sfugge il senso di preferire una qualsiasi altra handheld da 7 pollici, per fare 5 fps in più in quei 3 giochi mattone che si giocherebbero su una portatile?
chiaramente imho
Premesso che il termine "perfetto" non lo capisco appieno, le altre handled non fanno affatto 5 fps in più. Anche il concetto di giochi "ottimizzati ad hoc" non è del tutto esatto. I giochi che girano bene su Deck girano bene anche sulle altre. Semmai è il contrario: ci sono giochi che su Deck non girano e sulle altre handled invece si ;)
E' sufficiente dire che la Deck si fa apprezzare per un ecosistema che la rende molto simile a una console (con relativi limiti), cosa che le altre handled fanno fatica a fare
Far passare il messaggio che la Deck "asfalta" tutte le altre handled è sbagliato. Sono prodotti diversi
PS: Win su Deck continua a funzionare male e ad essere inutilizzabile per i giochi
Premesso che il termine "perfetto" non lo capisco appieno, le altre handled non fanno affatto 5 fps in più. Anche il concetto di giochi "ottimizzati ad hoc" non è del tutto esatto. I giochi che girano bene su Deck girano bene anche sulle altre. Semmai è il contrario: ci sono giochi che su Deck non girano e sulle altre handled invece si ;)
E' sufficiente dire che la Deck si fa apprezzare per un ecosistema che la rende molto simile a una console (con relativi limiti), cosa che le altre handled fanno fatica a fare
Far passare il messaggio che la Deck "asfalta" tutte le altre handled è sbagliato. Sono prodotti diversi
PS: Win su Deck continua a funzionare male e ad essere inutilizzabile per i giochi
guarda, siamo in totale disaccordo, non ho voglia di convincere nessuno, rimani della tua opinione che io rimango della mia.
Drillone77
30-05-2024, 13:45
Ciao a tutti ho riscattato Dragon age inquisition su Epic e vorrei poterlo giocare su Steamdeck. Avete qualche link/guida su come procedere?
Grazie.
FrancoBit
30-05-2024, 13:55
Ciao a tutti ho riscattato Dragon age inquisition su Epic e vorrei poterlo giocare su Steamdeck. Avete qualche link/guida su come procedere?
Grazie.
Ciao,
io ho usato il primo metodo nel link che segue (Heroic game launcher):
https://www.xda-developers.com/how-to-install-play-games-epic-games-store-steam-deck/
Lo uso per giocare a snowrunner, mi funziona e tutto sommato è piuttosto semplice come procedura.
RoUge.boh
05-06-2024, 10:09
Domandina, ma la steam deck potrebbe andare in saldo con i saldi estivi di steam?
Domandina, ma la steam deck potrebbe andare in saldo con i saldi estivi di steam?
si, il modello lcd era andato in saldo mi pare...
RoUge.boh
05-06-2024, 10:23
si, il modello lcd era andato in saldo mi pare...
Grazie allora aspetto e decido
Grazie allora aspetto e decido
Valuta anche il ricondizionato di steam, spesso vengono scontate molto e alla fine sono prodotti quasi equivalenti al nuovo.
Altrimenti nuovo per nuovo, ti direi di andare per la OLED, il divario di display è abissale.
Lellone48
05-06-2024, 14:17
Domandina, ma la steam deck potrebbe andare in saldo con i saldi estivi di steam?
Cerca l'affare fra chi l'ha presa per il gusto di provarla e l'ha messa via dopo mezz'ora!
Parlo per esperienza personale....
RoUge.boh
05-06-2024, 14:39
Cerca l'affare fra chi l'ha presa per il gusto di provarla e l'ha messa via dopo mezz'ora!
Parlo per esperienza personale....
Sto cercando ma su subito il prezzo è di € 50 in meno rispetto al solito.
Quindi ciao :D
Ho trovato a 250 eur un 64 portato a 1TB dal venditore e l'ho regalato alla morosa, quindi si trovano :D
Lellone48
05-06-2024, 18:27
Ho trovato a 250 eur un 64 portato a 1TB dal venditore e l'ho regalato alla morosa, quindi si trovano :D
Digli di disinfettarlo, se già posseduto da bimbetto pacioccoso pippaiuolo....
:rolleyes:
Lellone48
05-06-2024, 18:28
Ho trovato a 250 eur un 64 portato a 1TB dal venditore e l'ho regalato alla morosa, quindi si trovano :D
Su eBay (l'asta dei Babbei (TM))
Fatal Frame
05-06-2024, 19:09
Ho trovato a 250 eur un 64 portato a 1TB dal venditore e l'ho regalato alla morosa, quindi si trovano :DAffare :)
Digli di disinfettarlo, se già posseduto da bimbetto pacioccoso pippaiuolo....
:rolleyes:
Su eBay (l'asta dei Babbei (TM))
Pardon?
Lellone48
06-06-2024, 00:05
Pardon?
Sorry, a volte vorrei, pretendo di essere, risultare simpatico, con comicità scurrile e fuori luogo.
Le mie scuse a tutti.
Fatal Frame
07-06-2024, 17:39
Faranno una Steam machine secondo voi?
Ezechiele25,17
07-06-2024, 17:52
Faranno una Steam machine secondo voi?
C'è già, o meglio c'era. Ma non se l'è filata nessuno
AlexAlex
07-06-2024, 19:04
Faranno una Steam machine secondo voi?Lo sviluppo è confluito nella deck, come l' esperienza con il controller, steam link ecc...
Fatal Frame
07-06-2024, 19:08
La Steam Machine è la stessa Deck. Questo si sa.
Però intendevo una console fissa.
Vincenzo77
07-06-2024, 20:14
La Steam Machine è la stessa Deck. Questo si sa.
Però intendevo una console fissa.
Le steam machine altro non erano che PC windows venduti a caro prezzo.
La stessa deck è un minipc con SteamOS.
Una "console fissa" sarebbe un pc che ti compri e che invece di usare con un monitor attacchi alla tv in soggiorno. Cosa si dovrebbero inventare?
Se vuoi un sistema simil switch comprati il dock e collega la deck alla tv, e usa un controller wireless qualsiasi.
La Steam Machine è la stessa Deck. Questo si sa.
Però intendevo una console fissa.
Prendi un notebook, gli metti una distro come bazzite OS e hai la tua steam machine fissa :sofico:
Non avrebbe molto senso a mio parere come console fissa, dato che parliamo di un normale pc e il mercato è già bello carico di notebook, mini-pc, desktop ITX...
Le Handheld sono dispositivi indipendenti, fatti per portare la libreria di giochi pc fuori casa e in un formato comodo da impugnare che non necessita di tavolo, mouse, tastiera...
fraussantin
08-06-2024, 07:39
Faranno una Steam machine secondo voi?
Prendi un case a forma di console ci assembli un pc e ci installi steam os.
Hai una steam machine.
La steam machine sarebbe servita in era post COVID quando non si trovava nulla.
Oggi trovi tutto piu o meno a tutti i prezzi non ha troppo senso.
Cioè dovrebbe essere super potente e super competitiva per essere appetibile.
Ma non penso che valve sia in grado di farla.
Piuttosto microsoft invece potrebbe , ma non ha interesse visto che ha xbox da spingere.
Ezechiele25,17
08-06-2024, 10:19
La Steam Machine è la stessa Deck. Questo si sa.
Però intendevo una console fissa.
è quello che intendevo io. L'hanno fatta qualche anno fa ed è stato un flop totale
La Deck e la Deck, la Steam Machine è la Steam Machine. Sono due prodotti diversi
è quello che intendevo io. L'hanno fatta qualche anno fa ed è stato un flop totale
La Deck e la Deck, la Steam Machine è la Steam Machine. Sono due prodotti diversi
Non è stato un flop totale perché dallo sperimentare (incluso il Controller) è nato il Deck. Non penso se ne parli ora di altre Steam Machine ufficiali perché renderebbero dispersivo l'ecosistema. Ora devono concentrarsi sulle compatibilità di un solo, versatile, prodotto.
PS Steam OS è stato ritirato al di fuori di quello per Deck. Hai comunque una Steam Machine, più o meno, con una distro Linux e Steam installato e configurato per avviare Big Picture. Proton segue.
Ezechiele25,17
08-06-2024, 16:32
Non è stato un flop totale perché dallo sperimentare (incluso il Controller) è nato il Deck. Non penso se ne parli ora di altre Steam Machine ufficiali perché renderebbero dispersivo l'ecosistema. Ora devono concentrarsi sulle compatibilità di un solo, versatile, prodotto.
PS Steam OS è stato ritirato al di fuori di quello per Deck. Hai comunque una Steam Machine, più o meno, con una distro Linux e Steam installato e configurato per avviare Big Picture. Proton segue.
Basta recuperare i numeri. Non solo la Steam machine è stata un flop, ma è praticamente passata inosservata, il che è ancora peggio. E infatti in molti nemmeno sanno che è esistita.
Anche lo Steam controller è stato un flop, ma almeno in tanti lo conoscono e se ne ricordano. Non a caso per alcuni è un oggetto di culto per via della configurabilità.
Ma sono dei flop perchè parliamo di pc, anche se le impupazzano con le fattezze di una console fissa internamente l'HW è sempre quello.
Tra una steam machine e un normale pc con una distro linux non cambia nulla.
Nel caso delle handheld è diverso, ma per una questione di form factor, che è unico nel suo contesto.
Ezechiele25,17
08-06-2024, 16:58
Ma sono dei flop perchè parliamo di pc, anche se le impupazzano con le fattezze di una console fissa internamente l'HW è sempre quello.
Tra una steam machine e un normale pc con una distro linux non cambia nulla.
Eh, dovevi spiegarlo a Valve all'epoca :asd:
Vincenzo77
08-06-2024, 17:42
Ma sono dei flop perchè parliamo di pc, anche se le impupazzano con le fattezze di una console fissa internamente l'HW è sempre quello.
Ma ormai anche PS5/X BOX sono dei pc, hanno giusto l'OS proprietario e qualche specifica hardware ma alla fin fine la strada intrapresa quella è.
Ezechiele25,17
08-06-2024, 17:53
Ma ormai anche PS5/X BOX sono dei pc, hanno giusto l'OS proprietario e qualche specifica hardware ma alla fin fine la strada intrapresa quella è.
Ma anche no. Può esserci una reciproca contaminazione, ma non esageriamo
Ma ormai anche PS5/X BOX sono dei pc, hanno giusto l'OS proprietario e qualche specifica hardware ma alla fin fine la strada intrapresa quella è.
Non proprio, vero che hanno un HW x86, però sfruttano molti set di istruzioni proprietari e la gestione della memoria è molto diversa, fisicamente è unificata per cpu e gpu e montano solo GDDR6.
PS5 mi pare abbia anche una gestione dinamica molto più avanzata per allocare i dati per cpu, gpu e OS.
Xbox mi pare la partizioni proprio, 10GB per la gpu, 3.5Gb per la CPU e circa 2.5gb per l'os, nel caso la gpu necessita di più vram (oltre i 10GB) la BW crolla dai 320bit a 192bit.
Infatti sulle console si possono permettere molti barbatrucchi per ottimizzare le prestazioni, cosa che su un PC è molto complesso da fare, ad esempio una delle svolte maggiori su pc può essere il direct storage, che porta a una gestione dinamica molto più avanzata per quanto riguarda VRAM, RAM e SSD, anche se per ora non ho visto grandissime implementazioni...
L'uso delle GDDR come ram di sistema su PC sarebbe un delirio per via delle alte latenze, infatti un buon compromesso sono le LPDDR che uniscono i vantaggi di un alta BW, consumi bassi e tempi di latenza decenti per le APU mobile.
biometallo
08-06-2024, 18:27
Ma ormai anche PS5/X BOX sono dei pc, hanno giusto l'OS proprietario e qualche specifica hardware ma alla fin fine la strada intrapresa quella è.
Il fatto è che... lo sono sempre state, le console da sempre non sono altro che dei computer a cui è stata tolta la tastiera, tanto che in passato molti sistemi hanno fatto il balzo da una parte o dall'altra tipo il colleco vision che poteva diventare un computer vero e proprio aggiungendo l'espansione adam o il c64, che tolta la tastiera divento una console o l'Amiga cd32...
Ora da non possessore di Steam Deck (quindi se sbaio scorreggetemi pure) credo che quello che fa di steam deck "una vera console" sia l'ecosistema che valve ci ha messo attorno, mi riferisco al fatto che uno accedendo a steam possa sapere se il gioco che vuole sia compatibile e giri bene su steam deck senza alcun sbattimento in mille configurazioni, questo credo che all'epoca delle steam machine non era stato fatto anche perché le steam machine non avevano un hardware unico
Il fatto è che... lo sono sempre state, le console da sempre non sono altro che dei computer a cui è stata tolta la tastiera, tanto che in passato molti sistemi hanno fatto il balzo da una parte o dall'altra tipo il colleco vision che poteva diventare un computer vero e proprio aggiungendo l'espansione adam o il c64, che tolta la tastiera divento una console o l'Amiga cd32...
Ora da non possessore di Steam Deck (quindi se sbaio scorreggetemi pure) credo che quello che fa di steam deck "una vera console" sia l'ecosistema che valve ci ha messo attorno, mi riferisco al fatto che uno accedendo a steam possa sapere se il gioco che vuole sia compatibile e giri bene su steam deck senza alcun sbattimento in mille configurazioni, questo credo che all'epoca delle steam machine non era stato fatto anche perché le steam machine non avevano un hardware unico
Si é cosí, in modalitá gioco é pronto uso, schiacciando un tasto la iberni e ripremendolo fai ripartire il gioco, é molto comodo e si puoi sapere se il gioco é supportato, parzialmente supportato o incompatibile, a onor del vero un sacco di giochi dichiarati non supportati girano perfetti, per esempio io ci ho giocato parte di Sherlock Holmes chapter one e non ho notato il benché minimo problema.
Peró molti tendono a dimenticarsi o a non dare il giusto peso al fatto che la deck abbia un desktop mode, con una distro linux a tutti gli effetti dove puoi fare ció che faresti con un pc, web browsing, tubo, social, installazione giochi non steam, smanettamenti vari ed anche cose complesse.
Quindi direi che la definizione esatta sia mezza console e mezzo pc.
Si é cosí, in modalitá gioco é pronto uso, schiacciando un tasto la iberni e ripremendolo fai ripartire il gioco, é molto comodo e si puoi sapere se il gioco é supportato, parzialmente supportato o incompatibile, a onor del vero un sacco di giochi dichiarati non supportati girano perfetti, per esempio io ci ho giocato parte di Sherlock Holmes chapter one e non ho notato il benché minimo problema.
Peró molti tendono a dimenticarsi o a non dare il giusto peso al fatto che la deck abbia un desktop mode, con una distro linux a tutti gli effetti dove puoi fare ció che faresti con un pc, web browsing, tubo, social, installazione giochi non steam, smanettamenti vari ed anche cose complesse.
Quindi direi che la definizione esatta sia mezza console e mezzo pc.
Le console hanno le loro esclusive, i loro os e giochi non interscambiabili con le altre piattaforme. Il deck e le altre handheld sono computer e ci girano giochi pc. Poi ognuno la pensi come vuole.
TorettoMilano
08-06-2024, 20:33
Le console hanno le loro esclusive, i loro os e giochi non interscambiabili con le altre piattaforme. Il deck e le altre handheld sono computer e ci girano giochi pc. Poi ognuno la pensi come vuole.
tralasciando steam abbia il proprio os è sbagliato irrigidirsi sulle definizioni di console anche perchè le dinamiche sono in continuo mutamento. basti citare le esclusive sony uscire su pc. fino a qualche anno fa avremmo detto "una console non fa uscire le esclusive su pc".
inoltre steam deck nasce perchè si è diffuso steam, playstatione store/nintendo eshop nascono perchè hanno avuto successo le console
basti citare le esclusive sony uscire su pc.
In linea di massima, potrei essere d'accordo con il discorso. Se prendi però un gioco per console e tenti di avviarlo su pc, questo non funziona.
Dopodiché è vero che l'architettura console con xbox (e sony a seguito) si è avvicinata moltissimo al mondo pc. Steam Deck è una handheld x64 che supporta linux, windows e fa girare giochi e applicazioni dei suddetti. E' un pc e non c'è molto da discutere. Non viene venduto come "console".
TorettoMilano
08-06-2024, 20:58
In linea di massima, potrei essere d'accordo con il discorso. Se prendi però un gioco per console e tenti di avviarlo su pc, questo non funziona.
Dopodiché è vero che l'architettura console con xbox (e sony a seguito) si è avvicinata moltissimo al mondo pc. Steam Deck è una handheld x64 che supporta linux, windows e fa girare giochi e applicazioni dei suddetti. E' un pc e non c'è molto da discutere. Non viene venduto come "console".
eh si, chi vede un display con controller (hw del prodotto poco personalizzabile) su cui gira un os fatto apposta per i videogame la prima cosa a venirgli in mente è "viene venduto come pc" :asd: per me non c'è molto da discutere, hai sicuramente ragione te :D
Se prendi però un gioco per console e tenti di avviarlo su pc, questo non funziona.
Qui potremmo aprire una bella parentesi, ma forse meglio di no 🤣
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Vincenzo77
08-06-2024, 21:46
eh si, chi vede un display con controller (hw del prodotto poco personalizzabile) su cui gira un os fatto apposta per i videogame la prima cosa a venirgli in mente è "viene venduto come pc" :asd: per me non c'è molto da discutere, hai sicuramente ragione te :D
Copio e incollo dalla pagina steam di deck:
"Dispositivo portatile e potente per i giochi per PC, progettato per il comfort e un'esperienza utente simile a una console."
Quindi sì, è venduto come pc.
https://store.steampowered.com/steamdeck
TorettoMilano
08-06-2024, 21:57
Qui potremmo aprire una bella parentesi, ma forse meglio di no
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
ti ho sentito da qui dire "ci gioco con più fps!!!" :asd:
Copio e incollo dalla pagina steam di deck:
"Dispositivo portatile e potente per i giochi per PC, progettato per il comfort e un'esperienza utente simile a una console."
Quindi sì, è venduto come pc.
https://store.steampowered.com/steamdeck
avevo già dato ragione prima :boh: del resto "dispositivo portatile e potente" e "pc" sono sinonimi :asd:
ti ho sentito da qui dire "ci gioco con più fps!!!" :asd:
avevo già dato ragione prima :boh: del resto "dispositivo portatile e potente" e "pc" sono sinonimi :asd:
E' la traduzione. Se si cerca la pagina in lingua anglofona, trovi questo: All Steam Decks (both LCD and OLED) are powerful, portable, PC gaming devices made for comfort and a console-like experience.
Poi ripeto: ognuno la pensi come vuole!
Ezechiele25,17
09-06-2024, 10:08
una volta le console avevano le esclusive :D
ti ho sentito da qui dire "ci gioco con più fps!!!" :asd:
E con più filtri e scalato in high resolution :fagiano:
Comunque un form factor del genere, non mi dispiacerebbe testarlo :fagiano:
https://www.youtube.com/watch?v=wf0pESYExqg
Fatal Frame
09-06-2024, 17:28
Lo schermo sotto potevano farlo più grande secondo me
Lo schermo sotto potevano farlo più grande secondo me
Si, ma non capisco perchè siano fissati con quei cornicioni, vedo molti dispositivi che potrebbero essere o più compatti o ospitare display più grossi con un design frameless.
Fatal Frame
09-06-2024, 18:41
Forse ci vuole spazio per l'aerazione?
Forse ci vuole spazio per l'aerazione?
Non inciderebbe da quel punto di vista, poichè la cornice è parte del vetro del display, è proprio una scelta di design.
Ezechiele25,17
10-06-2024, 09:43
Comunque un form factor del genere, non mi dispiacerebbe testarlo :fagiano:
https://www.youtube.com/watch?v=wf0pESYExqg
mamma mia è orribile
mamma mia è orribile
A me incuriosisce, l'idea di un secondo display e un form a conchiglia non mi dispiace, certo rivedrei alcune scelte di design per tasti e impugnatura.
Wizard10
10-06-2024, 12:41
mamma mia è orribile
In base alla tua firma dovresti dire piuttosto "a me non piace per nulla" :D
Fatal Frame
10-06-2024, 13:12
Non inciderebbe da quel punto di vista, poichè la cornice è parte del vetro del display, è proprio una scelta di design.
Discutibile ... cornici sottili sarebbero più gradevoli a questo punto
TorettoMilano
10-06-2024, 13:21
E' la traduzione. Se si cerca la pagina in lingua anglofona, trovi questo: All Steam Decks (both LCD and OLED) are powerful, portable, PC gaming devices made for comfort and a console-like experience.
Poi ripeto: ognuno la pensi come vuole!
tu hai detto "E' un pc e non c'è molto da discutere", non è carino indurire le discussioni dicendo "io ho ragione, poi voi continuate pure a delirare" :asd:
detto questo non mi sono offeso e in generale ti consiglio di non fidarti troppo di quanto scritto su un prodotto altrimenti davvero una banana vibrante potresti cominciare a pensare sia un frutto finto :asd:
o sempre parlando di informatica le schede video vengono venduti come prodotti per il gaming ma poi se la maggior parte vengono venduti per mining/IA poco frega al produttore. l'importante è solo una cosa: stampare soldi :D
ora torniamo IT
Daje che a breve potrebbe essere più che fattibile vedere una Xbox portable XD
https://videocardz.com/newz/xbox-handheld-would-more-like-rog-ally-than-playstation-portal-hints-phil-spencer
AlexAlex
10-06-2024, 15:57
Daje che a breve potrebbe essere più che fattibile vedere una Xbox portable XD
https://videocardz.com/newz/xbox-handheld-would-more-like-rog-ally-than-playstation-portal-hints-phil-spencerMa un dispositivo stand alone oppure pensato per giocare in cloud?
Ezechiele25,17
10-06-2024, 16:30
In base alla tua firma dovresti dire piuttosto "a me non piace per nulla" :D
:D
Ma un dispositivo stand alone oppure pensato per giocare in cloud?
Per quello ti basta uno smartphone android con pad come il Kishi.
Oppure le varie consoline cinesi, tipo odin o le anbernic...
Se crei una console da gioco deve essere indipendente e avviare giochi in locale.
AlexAlex
10-06-2024, 22:08
Per quello ti basta uno smartphone android con pad come il Kishi.
Oppure le varie consoline cinesi, tipo odin o le anbernic...
Se crei una console da gioco deve essere indipendente e avviare giochi in locale.Si ma da MS non mi aspetto tanto
Phoenix Fire
11-06-2024, 09:53
Si ma da MS non mi aspetto tanto
dopo che la "console cloud" di sony ha avuto vendite abbastanza "sottotono" (per ovvi motivi secondo me), non penso che MS voglia andare in una direzione simile, magari "ibrida" si
dopo che la "console cloud" di sony ha avuto vendite abbastanza "sottotono" (per ovvi motivi secondo me), non penso che MS voglia andare in una direzione simile, magari "ibrida" si
Sarebbe un flop, considerando che nel cloud gaming ha già investito molto sulle proprie app android.
Ora che passeranno alle versione Pro delle console, con nodi più avanzati e le RDNA 3.5, avrebbe più senso portare le prestazioni di Series S in un device portatile, e poi offrire una versione pompata della series X.
Anche perchè già una 890M da 16CU e memorie GDDR6 performerebbe di più della RDNA2 da 20CU sella series S...
Wizard10
11-06-2024, 12:02
se volete un giochino rilassante e con basso consumo di batteria, consiglio "please touch the artwork 2" molto simpatico :D
Phoenix Fire
11-06-2024, 12:31
Sarebbe un flop, considerando che nel cloud gaming ha già investito molto sulle proprie app android.
Ora che passeranno alle versione Pro delle console, con nodi più avanzati e le RDNA 3.5, avrebbe più senso portare le prestazioni di Series S in un device portatile, e poi offrire una versione pompata della series X.
Anche perchè già una 890M da 16CU e memorie GDDR6 performerebbe di più della RDNA2 da 20CU sella series S...
appunto, vedrei bene una cosa simil steam deck ma con dei "vantaggi" lato cloud (es profili di abbonamento scontati per chi gioca solo sulla Xbox-deck)
Ezechiele25,17
11-06-2024, 12:41
Sulla Deck si può giocare benissimo in streaming locale con Moonlight, ovviamente che trasmette da pc fisso.
In questo caso addio a tutte le limitazioni hardware della console
E' una possibilità che in tanti trascurano
Sulla Deck si può giocare benissimo in streaming locale con Moonlight, ovviamente che trasmette da pc fisso.
In questo caso addio a tutte le limitazioni hardware della console
E' una possibilità che in tanti trascurano
Io lo faccio di rado con il Kishi e lo smartphone, ma il senso di deck e le altre handheld è proprio avviare i giochi in locale, altrimenti non è che serva chissa che dispositivo.
Ezechiele25,17
11-06-2024, 14:33
Io lo faccio di rado con il Kishi e lo smartphone, ma il senso di deck e le altre handheld è proprio avviare i giochi in locale, altrimenti non è che serva chissa che dispositivo.
Beh aggirare in un sol colpo spazio su disco e limiti hardware non mi pare poco.
Infatti ho scritto che può fare anche questo, e lo fa meglio di tablet e smartphone per via dei controlli ad hoc
E poi personalmente non ho mai visto nessuno in giro su una panchina o in metro con una deck in mano :D
bagnino89
11-06-2024, 14:41
Beh aggirare in un sol colpo spazio su disco e limiti hardware non mi pare poco.
Infatti ho scritto che può fare anche questo, e lo fa meglio di tablet e smartphone per via dei controlli ad hoc
E poi personalmente non ho mai visto nessuno in giro su una panchina o in metro con una deck in mano :D
Io ci gioco in treno. Un'ora mi vola via...
Wizard10
12-06-2024, 09:07
qual è un bel gioco di tennis da giocare sulla Deck?:help:
visto che pare che Top Spin sia una roba piena di microtransazioni...:mbe:
hellkitchen
13-06-2024, 13:58
qual è un bel gioco di tennis da giocare sulla Deck?:help:
visto che pare che Top Spin sia una roba piena di microtransazioni...:mbe:
Io emulo virtua tennis 2 tramite RetroArch 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Fatal Frame
16-06-2024, 14:15
Allora ... mi è capitato la seconda volta (la prima volta a febbraio) che attacco la Deck Oled 1Tb al Dock originale e mi da led giallo di ricarica.
Staccando riattaccando lo da bianco come sempre.
Leggo che il led giallo vuol dire carica lenta e lo fa con Dock e Caricabatterie di terze parti. Però io uso tutto originale di Valve.
In dettaglio uso il caricabatterie della Deck Lcd e la Dock. Per caso tra caricabatterie LCD e OLED c'è qualche differenza oltre ad avere il filo più lungo?
hellkitchen
16-06-2024, 18:30
Allora ... mi è capitato la seconda volta (la prima volta a febbraio) che attacco la Deck Oled 1Tb al Dock originale e mi da led giallo di ricarica.
Staccando riattaccando lo da bianco come sempre.
Leggo che il led giallo vuol dire carica lenta e lo fa con Dock e Caricabatterie di terze parti. Però io uso tutto originale di Valve.
In dettaglio uso il caricabatterie della Deck Lcd e la Dock. Per caso tra caricabatterie LCD e OLED c'è qualche differenza oltre ad avere il filo più lungo?
dovrebbe cambiare solo il filo più lungo
Fatal Frame
16-06-2024, 18:37
dovrebbe cambiare solo il filo più lungoAppunto. Vabbè adesso ho attaccato al Dock l'altro caricabatterie (sempre corto) e vediamo.
Tanto ho 3 caricabatterie originali:
Lcd
Dock
Oled (più lungo)
Phoenix Fire
17-06-2024, 07:42
Io ci gioco in treno. Un'ora mi vola via...
treno/aereo è comoda, ma appunto serve giocare offline (o vendersi un rene nel caso di connessioni in volo :D)
La 890M sembra promettere bene, una deck 2 nel 2025 la vedo decisamente bene, si avrebbe un notevole incremento:
https://cdn.videocardz.com/1/2024/06/RADEON-890M-TIMESPY.jpg
bagnino89
18-06-2024, 10:14
Da vedere cosa combina con massimo 15 W, però.
Da vedere cosa combina con massimo 15 W, però.
Vabbè valve si crea la propria APU custom, potrebbe anche semplicemente usare 8 core Zen 5C. core compatti e poco energivori, o anche un 2xZen5 + 4xZen5c.
Lato IGP già una 880M da 12CU sarebbe un passo bello grosso rispetto l'apu di deck, anche perchè con un controller ram da 7500mhz, la 890M la vedo anche un pò monca sarebbe stato meglio supportare gli 8533mhz come lunar.
In 15w si può bilanciare bene tutto.
Fatal Frame
19-06-2024, 06:35
Scusate una cosa. Per usare scummvm su emudeck bisogna per forza usare i : degli scumm id o si può fare in un altro modo?
Per cartella e file di testo bisogna usare sti scumm id che in Windows non puoi impostare, poi bisogna modificare in modalità Desktop di Deck.
Non so se avete chiara la situazione. Chi ha provato lo sa bene.
Ezechiele25,17
19-06-2024, 10:17
Scusate una cosa. Per usare scummvm su emudeck bisogna per forza usare i : degli scumm id o si può fare in un altro modo?
Per cartella e file di testo bisogna usare sti scumm id che in Windows non puoi impostare, poi bisogna modificare in modalità Desktop di Deck.
Non so se avete chiara la situazione. Chi ha provato lo sa bene.
ScummVM sulla Deck in modalità default (Linux) è un casino. Fai prima a recuperare i vari remake oppure giocare gli stessi titoli nelle conversioni per altre console/computer. Più facili da emulare con retroarch ;)
Fatal Frame
19-06-2024, 11:43
ScummVM sulla Deck in modalità default (Linux) è un casino. Fai prima a recuperare i vari remake oppure giocare gli stessi titoli nelle conversioni per altre console/computer. Più facili da emulare con retroarch ;)Ma con lo scummvm di emudeck non sto avendo nessun problema
Ezechiele25,17
19-06-2024, 11:45
Ma con lo scummvm di emudeck non sto avendo nessun problema
E allora di cosa ti lamenti :asd:
Non ho detto che non funziona, ma che può essere complicato usarlo
Fatal Frame
19-06-2024, 16:11
E allora di cosa ti lamenti :asd:
Non ho detto che non funziona, ma che può essere complicato usarloNon mi lamento. Era più comodo non usare i due punti :
Sto gioco ha dei disegni fantastici, da notare i requisiti raccomandati:
https://store.steampowered.com/app/2183670/Hotel_Galactic/
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Lellone48
22-06-2024, 04:36
Sto gioco ha dei disegni fantastici, da notare i requisiti raccomandati:
https://store.steampowered.com/app/2183670/Hotel_Galactic/
Grazie le animazioni sembrano stupende.
Vedremo il gameplay!
alexbilly
22-06-2024, 10:21
Sto gioco ha dei disegni fantastici, da notare i requisiti raccomandati:
https://store.steampowered.com/app/2183670/Hotel_Galactic/
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Mi ricorda Spiritfarer, non solo come disegni ma proprio come tipo di gioco.
Fatal Frame
25-06-2024, 00:08
Come faccio ad impostare F1 e F2 su Scummvm (senza una tastiera fisica)?
Sconto del 15% su Deck LCD 64 e 512gb:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240625/cb147079aab86811a4d9f38da7ed31b6.jpg
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
speravo mettessero la oled in offerta per la summer sale :cry:
RoUge.boh
25-06-2024, 15:08
anche io speravo di meglio
buonasera a tutti, ad oggi con la summer sale consigliate l'acquisto della steam da 512gb? Non gioco con le console da tanto (da quando è nata mia figlia, 5 anni fa praticamente...) e volevo qualcosa di diverso dalla solita ps in modo da poterci giocare non solo a casa ma anche nei miei viaggi da pendolare.
Vedendo un pò di review, nonostante la steam non sia la più potente sul mercato, sembra sia quella meglio ottimizzata. Volevo da voi utilizzatori un consiglio in modo da poter approfittare di questi sconti per prendere il modello lcd ad un prezzo onesto. Grazie :)
buonasera a tutti, ad oggi con la summer sale consigliate l'acquisto della steam da 512gb? Non gioco con le console da tanto (da quando è nata mia figlia, 5 anni fa praticamente...) e volevo qualcosa di diverso dalla solita ps in modo da poterci giocare non solo a casa ma anche nei miei viaggi da pendolare.
Vedendo un pò di review, nonostante la steam non sia la più potente sul mercato, sembra sia quella meglio ottimizzata. Volevo da voi utilizzatori un consiglio in modo da poter approfittare di questi sconti per prendere il modello lcd ad un prezzo onesto. Grazie :)
Non è una console. Se hai un account Steam bello carico di giochi te la suggerirei.
E' un normale pc, alla base usa un sistema Linux e fa girare i giochi windows tramite un wrapper "Proton".
In linea generale funziona bene e anche l'interfaccia e l'OS sono ben ottimizzati, per le prestazioni dipende da gioco a gioco, cosi come la compatibilità.
Poi dipende dal tuo budget e dalle tue esigenze, se come ambiente preferisci il classico windows devi ripiegare su Rog Ally o Legion GO
hellkitchen
25-06-2024, 18:21
buonasera a tutti, ad oggi con la summer sale consigliate l'acquisto della steam da 512gb? Non gioco con le console da tanto (da quando è nata mia figlia, 5 anni fa praticamente...) e volevo qualcosa di diverso dalla solita ps in modo da poterci giocare non solo a casa ma anche nei miei viaggi da pendolare.
Vedendo un pò di review, nonostante la steam non sia la più potente sul mercato, sembra sia quella meglio ottimizzata. Volevo da voi utilizzatori un consiglio in modo da poter approfittare di questi sconti per prendere il modello lcd ad un prezzo onesto. Grazie :)
La steam deck è un'ottima "console", ideale specialmente per giochi non troppo recenti o indie. Andrei direttamente sul modello OLED che ha migliore autonomia e schermo infinitamente migliore, più molte altre migliorie.
Usarla come device da pendolare, la vedo però non troppo indicata perché è davvero molto ingombrante.
Come dicono altri è un pc, ma utilizzandola non hai questa sensazione.
Discorso diverso per le handled windows, dove nemmeno per un attimo ci si dimentica che sono dei pc senza mouse e tastiera. Queste sono migliori come compabilità giochi e prestazioni, ma non offrono sufficiente autonomia per essere considerate vere e proprie console portatili.
Io proprio l'altro ieri mi sono ordinato una Miyoo mini + come consolina per retrogaming... magari se ti interessa un passatempo rapido e senza troppe pretese, dai un occhio a quella o a console simili.
Fatal Frame
25-06-2024, 19:19
Come faccio a giocare a questo gioco Scummvm, quando devo premere F1 ed F2 dove trovo i tasti nella Deck? Dove dice...
F1 Demo
F2 Game
https://www.youtube.com/watch?v=EgIdw47YJnA
bagnino89
26-06-2024, 10:13
buonasera a tutti, ad oggi con la summer sale consigliate l'acquisto della steam da 512gb? Non gioco con le console da tanto (da quando è nata mia figlia, 5 anni fa praticamente...) e volevo qualcosa di diverso dalla solita ps in modo da poterci giocare non solo a casa ma anche nei miei viaggi da pendolare.
Vedendo un pò di review, nonostante la steam non sia la più potente sul mercato, sembra sia quella meglio ottimizzata. Volevo da voi utilizzatori un consiglio in modo da poter approfittare di questi sconti per prendere il modello lcd ad un prezzo onesto. Grazie :)
Dipende che tipo di pendolare, se via treno come me è ottima, via autobus/metro forse è un po' scomoda da usare.
La steam deck è un'ottima "console", ideale specialmente per giochi non troppo recenti o indie. Andrei direttamente sul modello OLED che ha migliore autonomia e schermo infinitamente migliore, più molte altre migliorie.
Usarla come device da pendolare, la vedo però non troppo indicata perché è davvero molto ingombrante.
Come dicono altri è un pc, ma utilizzandola non hai questa sensazione.
Discorso diverso per le handled windows, dove nemmeno per un attimo ci si dimentica che sono dei pc senza mouse e tastiera. Queste sono migliori come compabilità giochi e prestazioni, ma non offrono sufficiente autonomia per essere considerate vere e proprie console portatili.
Io proprio l'altro ieri mi sono ordinato una Miyoo mini + come consolina per retrogaming... magari se ti interessa un passatempo rapido e senza troppe pretese, dai un occhio a quella o a console simili.
In realtà ne ho ordinata una anche io che mi deve arrivare...un anbernic di cui non ricordo bene il modello. Mi attirava il prezzo della steam ma in effetti proverò prima quella ordinata e se poi non basta, la valuto. Grazie
Fatal Frame
26-06-2024, 12:57
Come faccio a giocare a questo gioco Scummvm, quando devo premere F1 ed F2 dove trovo i tasti nella Deck? Dove dice...
F1 Demo
F2 Game
https://www.youtube.com/watch?v=EgIdw47YJnASono riuscito. A posto.
zanarkand
28-06-2024, 17:54
Qualcuno di voi è riuscito a far funzionare roblox? Ci sto provando, ma c'è sempre qualcosa che manca 😖
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
zanarkand
02-07-2024, 22:42
Risolto 😎
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
alexbilly
03-07-2024, 08:31
Sono riuscito. A posto.Risolto 😎
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkSi ma come? :asd:
Magari a qualcun altro potrebbe essere utile conoscere la soluzione.
zanarkand
03-07-2024, 23:28
Ho usato waydroid 🤟🏼
https://youtu.be/-czisFuKoTM
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
zanarkand
05-07-2024, 12:49
Ragazzi, non mi entra più in modalità desktop ☹️, resta fermo alla schermata "passaggio al desktop" mentre in background, muovendo i tasti, sento il suono del movimento tra le caselle della modalità gioco. Posso riavviare, spegnere, ma niente desktop. Vi è mai successo? Suggerimenti?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ciuciciao
07-07-2024, 14:35
Ragazzi, non mi entra più in modalità desktop ☹️, resta fermo alla schermata "passaggio al desktop" mentre in background, muovendo i tasti, sento il suono del movimento tra le caselle della modalità gioco. Posso riavviare, spegnere, ma niente desktop. Vi è mai successo? Suggerimenti?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Mai vista una cosa del genere, prova a disabilitare decky o a rimuovere la scheda SD
In ultimo collega la deck ad un monitor esterno perché potrebbe essere questione di configurazione del secondo monitor
zanarkand
08-07-2024, 12:59
Mai vista una cosa del genere, prova a disabilitare decky o a rimuovere la scheda SD
In ultimo collega la deck ad un monitor esterno perché potrebbe essere questione di configurazione del secondo monitorSi ho fatto entrambi, ed era già collegata alla tv (la uso come terzo pc😎). Cmq ho risolto sfruttando la nested mode da modalità gioco ed ho disinstallato waydroid, ed ha ricominciato a funzionare 🤨
Boh, devo riprovare, anche se stavo pensando di installare Windows sulla micro sd, tanto sarebbe giusto per questi giochino, compreso rotmg, che su Linux è un casino ogni volta che esce un nuovo aggiornamento...
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
fraussantin
08-07-2024, 13:06
Ragazzi, non mi entra più in modalità desktop ☹️, resta fermo alla schermata "passaggio al desktop" mentre in background, muovendo i tasti, sento il suono del movimento tra le caselle della modalità gioco. Posso riavviare, spegnere, ma niente desktop. Vi è mai successo? Suggerimenti?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkA me fa cose strane nella desktop mode da parecchio.
Se non risolvi disinstallando tutto credo che l'unica sia con la cura che si usava 20 anni fa con windows pre vista.
FORMATTONE
diomarco
08-07-2024, 18:05
Ciao ragazzi mi è appena arrivata steam deck, ho un dubbio:
Lasciandola collegata al cavo con batteria carica, bypassa la batteria per salvaguardarne la durata?
zanarkand
09-07-2024, 10:36
Ho installato win 10 sulla micro sd, non mi sembra malaccio, è giusto poco più lentino dell'ssd. Vabbè, per ora testato solo con roblox e realm of the mad gods. Stasera proverò fortnite.
C'è un modo per scegliere all'avvio il sistema operativo senza entrare nel bios? Ed in caso negativo, si riesce ad entrare nel bios usando la tastiera come sul pc? Avendola sotto la tv è un po scomodo alzarsi per premere i tasti volume + power...
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
zanarkand
09-07-2024, 10:37
Ciao ragazzi mi è appena arrivata steam deck, ho un dubbio:
Lasciandola collegata al cavo con batteria carica, bypassa la batteria per salvaguardarne la durata?Io la lascio quasi perennemente attaccata, ogni tanto scende al 95% e riparte la ricarica. È sulla dock da quasi due anni e per ora non patisce problemi
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ciuciciao
09-07-2024, 13:30
C'è un modo per scegliere all'avvio il sistema operativo senza entrare nel bios?
Certo, su una qualsiasi guida al dual boot ci dovrebbe essere incluso un boot manager personalizzabile (non sei limitato a due, puoi mettere avvio steamos, win, batocera, ecc) io l'ho impostato con 5 secondi di attesa per scegliere (e mouse e tastiera funzionano) se non si interviene avvia il default (nel mio caso steamos ma si può cambiare)
Lasciandola collegata al cavo con batteria carica, bypassa la batteria per salvaguardarne la durata?
Mi pare di no, c'è il rischio di micro cariche che possono rovinare la batteria, io per sicurezza evito
Sonpazzo
09-07-2024, 14:59
Si ho fatto entrambi, ed era già collegata alla tv (la uso come terzo pc😎). Cmq ho risolto sfruttando la nested mode da modalità gioco ed ho disinstallato waydroid, ed ha ricominciato a funzionare 🤨
Boh, devo riprovare, anche se stavo pensando di installare Windows sulla micro sd, tanto sarebbe giusto per questi giochino, compreso rotmg, che su Linux è un casino ogni volta che esce un nuovo aggiornamento...
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
windows su scheda sd è lentissimo,nemmeno con le più veloci.. ti conviene fare una mini partizione da 150gb circa se lo usi per due giochini
Ezechiele25,17
09-07-2024, 15:02
windows su scheda sd è lentissimo,nemmeno con le più veloci.. ti conviene fare una mini partizione da 150gb circa se lo usi per due giochini
Eh si, detto mille volte. Una cosa è riuscire a installarlo correttamente e farlo partire. Un'altra è utilizzarlo, soprattutto coi giochi. Ma fa fatica pure con gli emu più pesanti
sull'SSD va molto più veloce, ma coi giochi arranca lo stesso
speravo mettessero la oled in offerta per la summer sale :cry:
io ne ho una nuova sigillata da 1 tb che mi avanza
Ciao a tutti, avrei bisogno di una conferma per un setup che vorrei fare.
E' possibile installare firefox ed alcuni dei suoi addon, ublock in particolare?
Se si, si può utilizzare a mo di chromecast per streammare verso la tv?
Anche cercando in giro non ho trovato una risposta chiara, soprattutto sulla compatibilità con firefox ho letto di diversi problemi
Grazie per le risposte
io ne ho una nuova sigillata da 1 tb che mi avanza
Mandato un msg privato ;)
AlexAlex
17-07-2024, 11:09
Non vedo che problemi dovrebbero esserci ad installare Firefox
Non vedo che problemi dovrebbero esserci ad installare Firefox
Infatti, è un normale pc con su una distro linux, se non gira li firefox non gira da nessuna parte :sofico:
Fatal Frame
19-07-2024, 11:54
Da Discover installare e aggiornare le app è un attimo :sofico:
Fatal Frame
19-07-2024, 18:52
Prese finalmente le sony wh 1000xm4 a prezzo umano 199 euro.
Sempre viste al doppio del prezzo.
Con Deck devono spaccare di brutto. Quando finiscono di caricare le provo finalmente.
Mandato un msg privato ;)
Pagamento ricevuto, Domenica consegna a mano visto che abitiamo vicino.
ne ho ancora una da 1 tb disponibile e una da 512 lcd, sempre nuove sigillate
Wizard10
20-07-2024, 00:35
ho acquistato Desperados 3. Molto bello! Lo consiglio su Deck
Altair[ITA]
20-07-2024, 12:43
ho acquistato Desperados 3. Molto bello! Lo consiglio su Deck
il mio 100% completato del 2023. tutti gli achievements.
meraviglioso. goditelo.
fraussantin
20-07-2024, 12:44
Qualcuno ha provato l'ultimo pop su deck?
Vega1978
21-07-2024, 09:51
Ciao, ho provato ad aumentare il carattere nella modalità desktop ma in automatico mi è uscita l'opzione consigliata da stream os per aumentare tutto l'aspetto , tutto bene perché è tutto più fruibile ma adesso quando attivo la tastiere non la vedo più tutta :help: . Posso ridimensionare la tastiera virtuale?
Wizard10
30-07-2024, 11:39
:stordita: preso da un improvviso raptus, ho acquistato No Man's Sky per giocarlo su Deck.
Il gioco in se è parecchio affascinante e risulta peraltro ben fruibile sulla Deck, dove gira a 60 fps lasciando la qualità "normale", mentre cala a 35-45 se si mette il livello "avanzato" di qualità grafica.
Non male direi...peraltro il gioco occupa relativamente poco spazio (mi pare sui 18-20 gb) :D
Lellone48
31-07-2024, 06:03
Io ne ho una, presa per vedere come sta tra le mani e quanto dura la batteria.
Giace da tempo nella sua custodia e non so a che prezzo venderla per realizzare qualcosa. Versione 512 GB lcd.
Io ne ho una, presa per vedere come sta tra le mani e quanto dura la batteria.
Giace da tempo nella sua custodia e non so a che prezzo venderla per realizzare qualcosa. Versione 512 GB lcd.
Ne ho presa una per la signora a 250 euro ma mesi fa
Lellone48
31-07-2024, 07:41
Ne ho presa una per la signora a 250 euro ma mesi fa
Meno della metà... :muro:
Meno della metà... :muro:
io la 512 lcd la vendo a 350 € nuova sigillata, quindi usate per forza sotto tale cifra e non di poco, tra possibili graffi, batteria, ventole rumorose delle prime serie, etc etc
Lellone48
31-07-2024, 15:56
io la 512 lcd la vendo a 350 € nuova sigillata, quindi usate per forza sotto tale cifra e non di poco, tra possibili graffi, batteria, ventole rumorose delle prime serie, etc etc
Oddio, prima serie non è, seguii la faccenda di quelli che sventravano la deck, cariche a dire molto ne avrà fatte 3 e graffi nessuno per fortuna.
Oddio, prima serie non è, seguii la faccenda di quelli che sventravano la deck, cariche a dire molto ne avrà fatte 3 e graffi nessuno per fortuna.
Guarda alla fine si tratta di definire il prezzo in base al tuo giudizio e a quello che vedi / senti in giro. Dopodiché, se nessuno compra, si vede che hai sovrastimato ;)
C'è anche da dire che un conto è sigillato, un conto è "solo testato". Nel secondo caso, per forza di cose, conta la reputazione dell'utente. Che vale quel che vale su ebay o subito. Qui sul forum vale già di più.
Lellone48
31-07-2024, 18:08
Guarda alla fine si tratta di definire il prezzo in base al tuo giudizio e a quello che vedi / senti in giro. Dopodiché, se nessuno compra, si vede che hai sovrastimato ;)
C'è anche da dire che un conto è sigillato, un conto è "solo testato". Nel secondo caso, per forza di cose, conta la reputazione dell'utente. Che vale quel che vale su ebay o subito. Qui sul forum vale già di più.
Rimane comunque una console svalutatissima, non solo per la cosiddetta usura ma dall'uscita dell'OLED e poi dalla concorrenza che non ha ma nessuno lo dice Proton e tutta la Valve a supporto.
Rimane comunque una console svalutatissima, non solo per la cosiddetta usura ma dall'uscita dell'OLED e poi dalla concorrenza che non ha ma nessuno lo dice Proton e tutta la Valve a supporto.Io francamente una steam deck LCD usata non la prenderei a più di 200€, anzi preferisco la 64gb per massimizzare al massimo il risparmio e swappare anche SSD.
Se devo investire di più preferisco o la OLED che é stata rivista completamente in tutto, oltre al display, o direttamente su quelle con Z1E.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Io francamente una steam deck LCD usata non la prenderei a più di 200€ anzi preferisco la 64gb per massimizzare al massimo il risparmio e swappare anche SSD.
Se devo investire di più preferisco o la OLED che é stata rivista completamente in tutto, oltre al display, o direttamente su quelle con Z1E.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
a 200 € max sei abbligato a prendere la 64 gb usata, non hai tante altre scelte.... :D
e secondo me, non ha senso piu' di esistere se con 2 spicci in piu' trovi la 512 gb ....che ha vetro migliore e non devi perdere tempo a maroccarla con ssd.
(poi ognuno ha esigenze particolari e/o fa come vuole)
Rimane comunque una console svalutatissima, non solo per la cosiddetta usura ma dall'uscita dell'OLED e poi dalla concorrenza che non ha ma nessuno lo dice Proton e tutta la Valve a supporto.
steam, la lcd 512 con vetro acidato l'ha venduta a 400 € nuova di pacca per i saldi..... normale che crolli di prezzo rispetto chi l'ha comprata al day one.
comunque è svalutatissima come tutta l'informatica.... potrei fare 1000 esempi della solita percentuale di svalutazione, quasi tutto
Oramai un 2230 da 1TB te lo tirano dietro... qualunque centesimo in più a mio parere è buttato e valuterei solo OLED e le altre.
La LCD deve essere proprio il massimo del risparmio possibile, ha un display che sinceramente è troppo scarso sia per qualità che come dimensione, inoltre essendo usata è anche da vedere in che stato versa quel 512GB installato.
Oramai un 2230 da 1TB te lo tirano dietro... qualunque centesimo in più a mio parere è buttato e valuterei solo OLED e le altre.
La LCD deve essere proprio il massimo del risparmio possibile, ha un display che sinceramente è troppo scarso sia per qualità che come dimensione, inoltre essendo usata è anche da vedere in che stato versa quel 512GB installato.
io tutta questa differenza nel display per definire la lcd troppo scarsa rispetto la oled non la vedo (e ce le ho entrambe in mano con il vetro premium acidato )... cambia poco
io tutta questa differenza nel display per definire la lcd troppo scarsa rispetto la oled non la vedo (e ce le ho entrambe in mano con il vetro premium acidato )... cambia poco
Se tra un IPS scarso e un OLED non trovi differenze, hai occhi da mercante :fagiano:
Se tra un IPS scarso e un OLED non trovi differenze, hai occhi da mercante :fagiano:
può essere :D
ho anche un approccio piu' pratico rispetto ad altri e bado meno al pelo e ai dati sulla carta..
se la lcd non la trovate sufficiente per la vostra esperienza di gioco, la oled non vi risolverà tale problema, sarà sempre ugualmente un display scarso
Gnubbolo
01-08-2024, 11:25
potresti usare la Steam Deck anche fuori di casa, magari sul terrazzo, in pieno giorno.
che poi sarebbe lo scopo di una console mobile.
potresti usare la Steam Deck anche fuori di casa, magari sul terrazzo, in pieno giorno.
che poi sarebbe lo scopo di una console mobile.
si, si, per chi gioca in ambienti esterni con forte esposizione solare la oled è migliore sicuramente.
Lellone48
01-08-2024, 11:56
si, si, per chi gioca in ambienti esterni con forte esposizione solare la oled è migliore sicuramente.
Lo schermo OLED a parte la resa visiva migliore mi pare che consumi meno oppure è il contrario?
Dato la svalutazione la mia la tengo, ricordo ora che presi una SD da 512 per batocera in dual boot.
Non capisco però perché Valve ha ancora in listino la vecchia 512 LCD seppur a prezzo ribassato quando tutti ma tutti sanno che si vede meglio un pannellino OLED.
Lo schermo OLED a parte la resa visiva migliore mi pare che consumi meno oppure è il contrario?
Dato la svalutazione la mia la tengo, ricordo ora che presi una SD da 512 per batocera in dual boot.
Non capisco però perché Valve ha ancora in listino la vecchia 512 LCD seppur a prezzo ribassato quando tutti ma tutti sanno che si vede meglio un pannellino OLED.
per smaltire fondi di magazzino principalmente e con la 256 lcd per dare la possibilità agli utenti di avere una deck a 400 €, fascia di prezzo scoperta con le oled
Fatal Frame
06-08-2024, 07:40
Su Steam che emu consigliate per N64?
Fatal Frame
06-08-2024, 18:46
Confronto handheld
https://www.smartworld.it/videogiochi/steam-deck-editoriale-console-portatili.html
zte_router
06-08-2024, 21:01
Ciao a tutti
Su steam deck se volessi installare la traduzione di Warhammer 40k rogue trader, come si fa? Esiste qualche guida?
Grazie mille
Domani mi prendo prince of persia che esce in versione steam, mi pare un gioco perfetto da giocarsi sulla deck.
zte_router
07-08-2024, 14:18
Scusate
Usare microSD più veloci ( 200mbyte di lettura) porta reali vantaggi rispetto ad una più tranquilla a 160mbyte in termini di tempo caricamento e fps?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.