PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Steam Deck


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35

hellkitchen
05-01-2024, 19:45
Infatti non ha senso parlare di "meglio" o "peggio". Ogni handled ha i suoi pro e i suoi contro e se ne può parlare serenamente.

Ho avuto una Deck fino a qualche settimana fa, venduta semplicemente a causa dello schermo troppo piccolo per me.


Non oso immaginare come sia usare il display della Go. Già i 7,4’’ della Deck Oled li vedo belli diversi dai 7’’ della Ally


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devil_mcry
05-01-2024, 20:36
Ti quoto ma solo in parte. Come sai ho preso la poche ore la Oled e sebbene sia indubbiamente un prodotto eccezionale, ci sono alcune caratteristiche che su una handled Windows comunque spiccano . In primis, la compatibilità completa con qualsiasi gioco mai uscito e un livello di performance che deck non ha. Più Windows non è l’esperienza che stai dipingendo: io ho la Ally e sinceramente non sono praticamente mai costretto a fare update o altro. Non è l’esperienza console like di steam Os ma nemmeno tutta sta zozzeria. Poi con i front end come Armory crate puoi gestire quasi tutti da lì.
In altre parole: non pensare sia come prendere un notebook o un desktop Windows, perché sono comunque prodotti ben studiati e più accessibili.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma infatti da questo punto di vista li scrive tanto per, le console con windows non le usi con windows ma con i front end specifici. La rog ally per capirci ha una experience simile alla switch, con i profili per gioco

Non sarebbe comunque una cosa simile a un portatile

Fatal Frame
05-01-2024, 20:42
In altre parole: non pensare sia come prendere un notebook o un desktop Windows, perché sono comunque prodotti ben studiati e più accessibili.

Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkMa comunque ci sarà un motivo perché le console e la Deck non hanno mai adottato un Windows (a parte Xbox che ne ha uno personalizzato dalla stessa Microsoft essendo sempre lei).

Windows ha sempre consumato un sacco di risorse e batteria. Poi dipende molto dall'utilizzo che si fa. Pian piano si appesantisce, i giochi vanno e non vanno, secondo che gli vengono le sue cose o meno (come una donna mestruata).

È da secoli che preferisco non giocare più su Windows. Per questo utilizzo i giochi oramai su piattaforme che non siano Windows (Asus Tuf l'avevo preso per giocare ma non mi sono mai messo a farlo, quasi quasi è come se ci ho buttato soldi su questo portatile da gaming).

Per questo rimango su Deck, anche se è meno potente delle rivali uscite dopo. Poi ha uno schermone da favola pure con hdr. Cosa che alle rivali manca.

devil_mcry
05-01-2024, 20:46
Ma comunque ci sarà un motivo perché le console e la Deck non hanno mai adottato un Windows (a parte Xbox che ne ha uno personalizzato dalla stessa Microsoft essendo sempre lei).

Windows ha sempre consumato un sacco di risorse e batteria. Poi dipende molto dall'utilizzo che si fa. Pian piano si appesantisce, i giochi vanno e non vanno, secondo che gli vengono le sue cose o meno (come una donna mestruata).

È da secoli che preferisco non giocare più su Windows. Per questo utilizzo i giochi oramai su piattaforme che non siano Windows (Asus Tuf l'avevo preso per giocare ma non mi sono mai messo a farlo, quasi quasi è come se ci ho buttato soldi su questo portatile da gaming).

Per questo rimango su Deck, anche se è meno potente delle rivali uscite dopo.

scusa ma sulla deck certi giochi non vanno proprio, altri hanno bisogno di proton ge sennò non hai le cutscene

sicuramente non è lei la più compatibile

comunque l'uscita sulle donne è infelice...

Fatal Frame
05-01-2024, 20:48
scusa ma sulla deck certi giochi non vanno proprio, altri hanno bisogno di proton ge sennò non hai le cutscene



sicuramente non è lei la più compatibile



comunque l'uscita sulle donne è infelice...Windows è come una donna ... vabbè comunque non volevo offendere xD

Su Deck è vero che ci sono giochi incompatibili come es Fifa (sistema anticheat) però il lavoro costante di Valve aggira in parte il problema :D

Fatal Frame
05-01-2024, 20:54
Ma infatti da questo punto di vista li scrive tanto per, le console con windows non le usi con windows ma con i front end specifici. La rog ally per capirci ha una experience simile alla switch, con i profili per gioco

Non sarebbe comunque una cosa simile a un portatileAnche Asus Tuf ha il front end specifico (Armoury Crate, AURA Creator) ... a parte questo hai comunque Windows sotto il cofano, compatibile con tutto, stesso SO dei miei computer ... stessa solfa

nevione
05-01-2024, 20:58
bho, il tasto sembra essersi sistemato da solo, forse premendolo un po' di volte la molla che magari era 1 millimetro fuori asse e' rientrata, sto a vedere qualche giorno, in caso meglio dai...

Sonpazzo
05-01-2024, 21:41
Ma comunque ci sarà un motivo perché le console e la Deck non hanno mai adottato un Windows (a parte Xbox che ne ha uno personalizzato dalla stessa Microsoft essendo sempre lei).

Windows ha sempre consumato un sacco di risorse e batteria. Poi dipende molto dall'utilizzo che si fa. Pian piano si appesantisce, i giochi vanno e non vanno, secondo che gli vengono le sue cose o meno (come una donna mestruata).

È da secoli che preferisco non giocare più su Windows. Per questo utilizzo i giochi oramai su piattaforme che non siano Windows (Asus Tuf l'avevo preso per giocare ma non mi sono mai messo a farlo, quasi quasi è come se ci ho buttato soldi su questo portatile da gaming).

Per questo rimango su Deck, anche se è meno potente delle rivali uscite dopo. Poi ha uno schermone da favola pure con hdr. Cosa che alle rivali manca.

Windows 11 su deck in dual bot consuma uguale o meno di steam OS :stordita:

ho fatto vari test

Ubro92
05-01-2024, 21:50
Non oso immaginare come sia usare il display della Go. Già i 7,4’’ della Deck Oled li vedo belli diversi dai 7’’ della Ally


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkLi vedi diversi perché il formato cambia, uno é 16:9 e l'altro 16:10.

Un 7.4" 16:10 ha l'altezza di un 8" 16:9 per capirci questa é la differenza da ally:

https://www.displaywars.com/comparisons/7-inch-16x9-vs-7,4-inch-16x10.png

Personalmente al 7.4" 16:10 avrei preferito un 8" 16:9 sulla deck OLED, stessa altezza ma leggermente più largo:

https://www.displaywars.com/comparisons/8-inch-16x9-vs-7,4-inch-16x10.png


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

hellkitchen
05-01-2024, 22:03
bho, il tasto sembra essersi sistemato da solo, forse premendolo un po' di volte la molla che magari era 1 millimetro fuori asse e' rientrata, sto a vedere qualche giorno, in caso meglio dai...

anche il mio L1 sulla dorsale sinistra fa un rumore poco piacevole, rispetto al destro sento anche io tipo un rumore di "molla".
Niente di insopportabile si intenda

X360X
05-01-2024, 22:27
Ripeto, è il thread di Deck per parlare di Deck, si è parlato TROPPO di confronti tra Handheld, non può diventare un thread incentrato su quello

Limitiamo la cosa, poi capisco che si possa fare un post sulla differenza di schermo per capire le proporzioni ma non troppo altro.

(come una donna mestruata).


7 giorni

user name
06-01-2024, 10:47
Dato che le tv non hanno modo di escludere lo scaler interno c’è modo di “ingannarle” mappando solo la risoluzione di renderizzazione della deck o al massimo un 1080p scalato dalla deck con fsr? Sarebbe ottimo un sistema per uscire in 4k dalla deck ma con bordo nero e risoluzione 1080, ad esempio. In modo da mappare 1:1 la matrice 4k della tv ma avere il quadro più piccolo ma molto più nitido e con meno artefatti. Sul monitor oled che uso lo posso fare perché non ha lo scaler interno ma sul 55” Samsung che ho a casa sembra impossibile.

giuliop
06-01-2024, 13:36
[...]

Personalmente al 7.4" 16:10 avrei preferito un 8" 16:9 sulla deck OLED, stessa altezza ma leggermente più largo:

https://www.displaywars.com/comparisons/8-inch-16x9-vs-7,4-inch-16x10.png


Temo che per mettere uno schermo così avrebbero dovuto farla decisamente più larga, rendendo il Deck ancora più ingombrante e molti accessori incompatibili.

Ubro92
06-01-2024, 14:30
Temo che per mettere uno schermo così avrebbero dovuto farla decisamente più larga, rendendo il Deck ancora più ingombrante e molti accessori incompatibili.Con i bordi che hanno fatto ci entrava perfettamente, di spazio ne avanza pure 🤣

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

giuliop
06-01-2024, 15:14
Con i bordi che hanno fatto ci entrava perfettamente, di spazio ne avanza pure ��

Ma non è solo una questione di spazio fisico, bisognerebbe che ci fosse il pannello OLED e che si fosse potuto integrare agevolmente mantenendo sempre le stesse dimensioni, e senza aumentare i costi.

Tutto senza considerare che un pannello 16:9 avrebbe avuto una risoluzione diversa, cosa che Valve diceva di voler evitare per mantenere più possibile uniforme la piattaforma (che ovviamente non vuol dire che sia impossibile che nella prossima versione la risoluzione cambi).

nevione
06-01-2024, 17:51
Ma non è solo una questione di spazio fisico, bisognerebbe che ci fosse il pannello OLED e che si fosse potuto integrare agevolmente mantenendo sempre le stesse dimensioni, e senza aumentare i costi.

Tutto senza considerare che un pannello 16:9 avrebbe avuto una risoluzione diversa, cosa che Valve diceva di voler evitare per mantenere più possibile uniforme la piattaforma (che ovviamente non vuol dire che sia impossibile che nella prossima versione la risoluzione cambi).
Bhe immagino Steam deck 2 sarà sensibilmente più potente, è auspicabile aumentino la risoluzione magari ingrandendo un po' anche il pannello. Non dico 2k ma un full HD 8 pollici non sarebbe male.

hellkitchen
06-01-2024, 18:00
Oggi pomeriggio ho giocato un bel po’ con la Oled e devo dire che in effetti la batteria è molto duratura. Penso di aver giocato complessivamente almeno un 4 ore ad hollow knight se non di più e fatto altri mini sessioni di prova con moonlight. Alle 19 c’era ancora il 35% di batteria.
Veramente un altro mondo rispetto ad Ally.
Notevole anche l’ ergonomia.. zero affaticamento!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giuliop
06-01-2024, 19:08
Bhe immagino Steam deck 2 sarà sensibilmente più potente, è auspicabile aumentino la risoluzione magari ingrandendo un po' anche il pannello. Non dico 2k ma un full HD 8 pollici non sarebbe male.

Penso (e spero) anch'io, 2k secondo me è inutile ma HD da almeno 8" (posto che il peso non aumenti troppo, così per me è già al limite) sarebbe auspicabile.

Diciamo che questo è stato un po' un passo laterale, ci sono stati un bel po' di miglioramenti, anche significativi, ma niente di stravolgente, e si spera che il Deck 2 invece sia sensibilmente diverso.

hellkitchen
07-01-2024, 09:57
Penso (e spero) anch'io, 2k secondo me è inutile ma HD da almeno 8" (posto che il peso non aumenti troppo, così per me è già al limite) sarebbe auspicabile.

Diciamo che questo è stato un po' un passo laterale, ci sono stati un bel po' di miglioramenti, anche significativi, ma niente di stravolgente, e si spera che il Deck 2 invece sia sensibilmente diverso.


Io da quello che sto vedendo usandola a fianco della Ally penso che un 7,4’’ 1080p Oled sarebbe perfetto.
Provato ieri Days Gone:
Su Ally già a 900p vedevo più dettagliato l’ambiente di gioco e il protagonista Deacon.
Su OLED in modalità HDR vedevo invece un contrasto impressionante, sopratutto sul cielo stellato. Proprio irraggiungibile per il pannello LCD della Ally.
Come performance a 15W su Ally gli fps erano simili alla SD per poi staccarsi chiaramente una volta raggiunti i 30W.
Alla fine se fanno una SD 2 con un pannello 1080p OLED e un hardware che ti da 50-60 fps sui tripla A a quella risoluzione, sarebbe perfetto.
Devo dire che il VRR si vede che manca così come nei giochi indie su Ally i 120hz li vedi rispetto ai 90hz.
Poi chiaro da una parte giochi massimo 1-2ore, dall’altra vai avanti per tutto il giorno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

user name
07-01-2024, 15:54
Qualcuno ha provato delle mod FSR3 ?
Da quello che ho visto pare alzino parecchio gli fps ma al prezzo di notevoli artefatti e un calo di qualità generale, almeno nei casi dove si parte da 30/40fps.

pocket
08-01-2024, 09:31
Tutto giusto, ma mi pare esagerato dire che sia la sola handled ad avere un senso. Già solo la Oled (in versione 1 tb), ad esempio, ha un rapporto qualità prezzo molto discutibile. Inoltre per quanto ottimizzata ha un soc ormai obsoleto inadatto a eseguire i giochi più attuali. Insomma ci andrei cauto. Ogni dispositivo di questo genere ha i suoi pro e i suoi contro.

Certo, ognuna ha i suoi pregi e difetti, e la mia non voleva essere la verita assoluta, ma solo la mia personale verità su Steam Deck & co.

L'aspetto del SoC evidenzia visioni differenti: io mi sono fatto subito passare l'idea che con una delle attuali handheld si possano giocare tutti i titoli tripla A al top o comunque a livelli che io reputo accettabili.

In generale quando si spinge sulle prestazioni i consumi salgono in maniera sensibile, l'autonomia va a farsi benedire e la necessità di restare collegati ad una presa elettrica aumenta considerevolmente.

A quel punto se devo avere per le mani un oggetto rumoroso, caldo, legato alla presa, accendo il fisso e gioco altrettanto comodamente sul divano (il mio fisso è "consolizzato" nel senso che vive in salotto attaccato al TV e interagisco con periferiche senza fili).

In concreto che ci faccio con la 'limitata potenza" di Steam Deck? Intanto vado di recuperi o di rigiocate smazzando una lista che negli anni è diventata decisamente lunga - quindi non si tratta degli ultimi tripla A. Ultimo esempio: rigiocare Half Life 2 durante le feste in trasferta, senza avere l'ossessione della presa di corrente, è stato decisamente rilassante. Ma potrei citare tanti altri titoli per i quali la potenza di Steam Deck è più che sufficiente.

Non so se serve ancora una volta il disclaimer "tutto quanto sopra IMHO" però nel dubbio lo ripropongo.

devil_mcry
08-01-2024, 10:23
Qualcuno ha provato delle mod FSR3 ?
Da quello che ho visto pare alzino parecchio gli fps ma al prezzo di notevoli artefatti e un calo di qualità generale, almeno nei casi dove si parte da 30/40fps.

Ad ora su steam deck credo sia ancora un po' sperimentale la cosa, cmq i problemi specifici della deck sono l'aliasing che esplode e l'ui che glitcha in alcuni giochi, mentre in generale si partendo da 30fps noti per forza di più gli artefatti dell'interpolazione dei frame

Questi ci sarebbero in ogni caso anche partendo da frame maggiori, ma più stanno a video i frame più si notano

user name
08-01-2024, 10:40
Ad ora su steam deck credo sia ancora un po' sperimentale la cosa, cmq i problemi specifici della deck sono l'aliasing che esplode e l'ui che glitcha in alcuni giochi, mentre in generale si partendo da 30fps noti per forza di più gli artefatti dell'interpolazione dei frame

Questi ci sarebbero in ogni caso anche partendo da frame maggiori, ma più stanno a video i frame più si notano
Alla fine è quello che fanno le tv con la Motion compensation: interpolazione e scaling nel caso di segnali a risoluzioni inferiori. Il nn problema però è anche di dettaglio mi è sembrato: ho visto dei video di the Witcher 3 che con gli ultimi update è stato miracolato e su deck parte da un buon 50/55. Con fsr3 innanzitutto non sembra una fluidità costante ma c’è poi una perdita di dettaglio notevole, sembra quasi fuori fuoco, l’immagine diventa morbidissima. Non è aliasing e non sono glich sull hud (almeno non solo) ma è una diminuzione drastica di definizione. Almeno è quello che mi è sembrato.
Vedevo dei video dove parlavano di settaggi diversi tra V-sync e g-sync su pc per avere a schermo il vero effetto dell’fsr3…quindi sembra anche un processo di aggiustamento trovando la quadra tra varie impostazioni per sfruttare a pieno l’elaborazione

Max_R
08-01-2024, 10:43
Inoltre per quanto ottimizzata ha un soc ormai obsoleto inadatto a eseguire i giochi più attuali.

E' così che ha sempre funzionato una console. Di buono c'è che tanti dev lo hanno preso come uno dei riferimenti e i giochi vengono adattati non dico alla perfezione ma decentemente. Lo schermo piccolo, la risoluzione limitata e il fsr fanno il resto. Più o meno tutto diventa giocabile.

djmatrix619
08-01-2024, 10:53
Raga, una curiosità.. qualcuno ha provato a far girare Forza Horizon 5 sulla Steam Deck? Se si, come gira? C'è il simboletto giallo sulla pagina del negozio.

devil_mcry
08-01-2024, 11:15
E' così che ha sempre funzionato una console. Di buono c'è che tanti dev lo hanno preso come uno dei riferimenti e i giochi vengono adattati non dico alla perfezione ma decentemente. Lo schermo piccolo, la risoluzione limitata e il fsr fanno il resto. Più o meno tutto diventa giocabile.

Si però i giochi che escono per le console sono cuciti sulla console, i giochi che può far girare steam deck vengono sviluppati per piattaforme pc non per la steam deck nel dettaglio. Non c'è nessun tipo di ottimizzazione a differenza di una console vera nel senso di quella frase.

Max_R
08-01-2024, 11:17
Raga, una curiosità.. qualcuno ha provato a far girare Forza Horizon 5 sulla Steam Deck? Se si, come gira? C'è il simboletto giallo sulla pagina del negozio.
Va configurato ma gira abbastanza bene. Per me però in un gioco di auto lo schermo piccolo e il framerate limitato sono abbastanza fastidiosi da sopportare. L'ho usato giusto per "farmare" e per le gare usavo il fisso.
Si però i giochi che escono per le console sono cuciti sulla console, i giochi che può far girare steam deck vengono sviluppati per piattaforme pc non per la steam deck nel dettaglio. Non c'è nessun tipo di ottimizzazione a differenza di una console vera nel senso di quella frase.
Insomma: i dev l'hanno preso abbastanza come riferimento ;)

djmatrix619
08-01-2024, 11:56
Va configurato ma gira abbastanza bene. Per me però in un gioco di auto lo schermo piccolo e il framerate limitato sono abbastanza fastidiosi da sopportare. L'ho usato giusto per "farmare" e per le gare usavo il fisso.

Eh uguale.. immaginavo!! :rolleyes: Thank you!

devil_mcry
08-01-2024, 13:17
Va configurato ma gira abbastanza bene. Per me però in un gioco di auto lo schermo piccolo e il framerate limitato sono abbastanza fastidiosi da sopportare. L'ho usato giusto per "farmare" e per le gare usavo il fisso.

Insomma: i dev l'hanno preso abbastanza come riferimento ;)

Nessun dev l'ha preso come riferimenti ad oggi, intendo realmente e non a parole, altrimenti uscirebbero giochi compilati per linux e non usati in fallback su proton, non escono nemmeno profili specifici per la deck scaricabili da qualche parte ufficiali, solo quelli della community, i giochi nuovi è oggettivamente vero che girano via via sempre peggio

Poi che si possa comunque giocare non lo metto in dubbio ma questo è un altro discorso

Max_R
08-01-2024, 13:33
Nessun dev l'ha preso come riferimenti ad oggi, intendo realmente e non a parole, altrimenti uscirebbero giochi compilati per linux e non usati in fallback su proton, non escono nemmeno profili specifici per la deck scaricabili da qualche parte ufficiali, solo quelli della community, i giochi nuovi è oggettivamente vero che girano via via sempre peggio

Poi che si possa comunque giocare non lo metto in dubbio ma questo è un altro discorso

Si premurano di certificarlo, non necessariamente lasciando fare tutto a valve, tanto che poi pubblicano la notizia della certificazione avvenuta :D
A molti pare niente ma per me è molto

giuliop
08-01-2024, 13:44
Nessun dev l'ha preso come riferimenti ad oggi, intendo realmente e non a parole, altrimenti uscirebbero giochi compilati per linux e non usati in fallback su proton, non escono nemmeno profili specifici per la deck scaricabili da qualche parte ufficiali, solo quelli della community, i giochi nuovi è oggettivamente vero che girano via via sempre peggio

Poi che si possa comunque giocare non lo metto in dubbio ma questo è un altro discorso

Be', dipende da quali sviluppatori e soprattutto quale tipo di giochi. Chiaro che per un AAA attuale non avrebbe senso avere il Deck come priorità, ma di giochi indie nativi per Linux che ci girano benissimo ce ne sono una valanga, e continuano ad uscirne di nuovi.

devil_mcry
08-01-2024, 13:46
Si premurano di certificarlo, non necessariamente lasciando fare tutto a valve, tanto che poi pubblicano la notizia della certificazione avvenuta :D
A molti pare niente ma per me è molto

La certificazione è in mano a valve, loro (i dev) non fanno niente. I piccoli studi la devono richiedere senno non la fa nemmeno valve ma per giochi grandi viene fatta di ufficio (da valve) anche per ovvio ritorno d'immagine

Ma la certificazione comunque ti garantisce che il gioco è giocabile, le prestazioni possono essere scarse

Max_R
08-01-2024, 13:50
La certificazione è in mano a valve, loro (i dev) non fanno niente. I piccoli studi la devono richiedere senno non la fa nemmeno valve ma per giochi grandi viene fatta di ufficio (da valve) anche per ovvio ritorno d'immagine

Ma la certificazione comunque ti garantisce che il gioco è giocabile, le prestazioni possono essere scarse

Non c'è molto da garantire: ci sto giocando da parecchio ormai :D
E so che alcuni dev creano degli appositi preset (tanto che all'avvio su deck ci sono impostazioni fisse o preimpostate) che valve non avrebbe modo di gestire

devil_mcry
08-01-2024, 13:59
Non c'è molto da garantire: ci sto giocando da parecchio ormai :D
E so che alcuni dev creano degli appositi preset (tanto che all'avvio su deck ci sono impostazioni fisse o preimpostate) che valve non avrebbe modo di gestire

Ma stai parlando di un gioco in particolare? Io sto parlando della piattaforma e del fatto che non è usata come riferimento hardware.

Max_R
08-01-2024, 14:02
Ma stai parlando di un gioco in particolare? Io sto parlando della piattaforma e del fatto che non è usata come riferimento hardware.

In generale. Chiaro che non tutti i dev lo fanno. Per me ne stanno tenendo conto, ergo sta diventando una sorta di riferimento. Ovviamente non al pari di una console!

devil_mcry
08-01-2024, 14:33
In generale. Chiaro che non tutti i dev lo fanno. Per me ne stanno tenendo conto, ergo sta diventando una sorta di riferimento. Ovviamente non al pari di una console!

si però "per me" non fa testo, è un po' fonte "me stesso"

non c'è nessuna conferma sui titoli di maggior rilievo di questa cosa

Max_R
08-01-2024, 14:39
si però "per me" non fa testo, è un po' fonte "me stesso"

non c'è nessuna conferma sui titoli di maggior rilievo di questa cosa

Prendo un titolo a caso
https://store.steampowered.com/news/app/1266030/view/3609103752590921485

Te ne posso trovare altri ma ora sono a lavoro
Lo stesso tuo ragionamento per il discorso "maggior rilievo" lascia il tempo che trova

devil_mcry
08-01-2024, 14:41
Prendo un titolo a caso
https://store.steampowered.com/news/app/1266030/view/3609103752590921485

Te ne posso trovare altri ma ora sono a lavoro
Lo stesso tuo ragionamento per il discorso "maggior rilievo" lascia il tempo che trova

Prendi un AAA recente che su cui hanno fatto un lavoro di calibrazioni delle prestazioni sulla base hardware della steam deck.

Non che è stato verificato da valve, sono questi i titoli di maggior rilievo dai è abbastanza scontato, o quanto meno un indie famoso come poteva essere esempio rust a suo tempo

Max_R
08-01-2024, 14:48
Prendi un AAA recente che su cui hanno fatto un lavoro di calibrazioni delle prestazioni sulla base hardware della steam deck.

Non che è stato verificato da valve, sono questi i titoli di maggior rilievo dai è abbastanza scontato, o quanto meno un indie famoso come poteva essere esempio rust a suo tempo

Mi pare abbiano fatto anche con Baldur's Gate 3 per interfaccia e altro ma dovrei andare alla ricerca delle news ripeto

archaon89x
09-01-2024, 23:43
ciao mi sono appena ripreso una steam deck ma ho piccolo fastidio, quando premo il grilletto sinistro L2 nel menù e nella desktop mode vibra leggermente e fa rumore , mentre da spenta e in gioco nessun problema.
sapete come risolvere?

Wizard10
10-01-2024, 08:40
qualcuno ha provato Red Dead Redemption 2?

La versione Epic come gira su Deck? Meglio prenderlo su Steam?

Ubro92
11-01-2024, 10:39
Prima handheld di terzi con steamOS:

https://videocardz.com/newz/ayaneo-next-lite-handheld-comes-preinstalled-with-steamos

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

bagnino89
11-01-2024, 12:06
Prima handheld di terzi con steamOS:

https://videocardz.com/newz/ayaneo-next-lite-handheld-comes-preinstalled-with-steamos

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando TapatalkEconomico...

nevione
12-01-2024, 18:40
Io alla fine la RMA devo proprio farla, al rumore di molla mi ero abituato, l' importante era che il tasto era funzionante, però mi sono accorto che il tasto Steam a volte non risponde random.
Ho scritto a Valve e mi hanno assicurato che mandano una nuova e non una refurbished, questo we preparo il pacco, spero non ci metta una vita, qualcuno ha esperienza in merito?

hellkitchen
12-01-2024, 19:41
Appena finito upgrade SSD'.. ho messo 1Tb che avevo in giro! Tutto ok!

Il reimaging di Steam Deck é ridicolmente breve, tipo 2-3 minuti e sei pronto ad usare la deck. Con Ally ho fatto 2 cambi ssd e ogni volta ci ho messo 30-45 minuti... LoL

hellkitchen
12-01-2024, 20:52
Io alla fine la RMA devo proprio farla, al rumore di molla mi ero abituato, l' importante era che il tasto era funzionante, però mi sono accorto che il tasto Steam a volte non risponde random.
Ho scritto a Valve e mi hanno assicurato che mandano una nuova e non una refurbished, questo we preparo il pacco, spero non ci metta una vita, qualcuno ha esperienza in merito?

beh fai bene...mai avuto esperienze di RMA con Steam ma spero vada tutto per il meglio

hellkitchen
12-01-2024, 20:54
Prima handheld di terzi con steamOS:

https://videocardz.com/newz/ayaneo-next-lite-handheld-comes-preinstalled-with-steamos

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Prezzi assurdi ste Ayaneo. In più sfornano un device ogni 2 per 3 ... non ne comprerei uno manco sotto minaccia

Fatal Frame
13-01-2024, 07:29
Avevo pensato di mettere SteamOS sul portatile, al posto di Ubuntu, ma mi hanno detto che SteamOS è esclusiva di Steam Deck nonostante la pagina di istruzioni ufficiale

https://store.steampowered.com/steamos/buildyourown?l=italian

Sono a conoscenza dei progetti della community tipo Holo ISO, ma volevo qualcosa di ufficiale e basta, senno' lascio perdere ...

Alla fine...

Forse è meglio rendere Big Picture avviabile in automatico all'avvio di Windows, Mac oppure Ubuntu è buonanotte..

hellkitchen
13-01-2024, 09:43
Avevo pensato di mettere SteamOS sul portatile, al posto di Ubuntu, ma mi hanno detto che SteamOS è esclusiva di Steam Deck nonostante la pagina di istruzioni ufficiale

https://store.steampowered.com/steamos/buildyourown?l=italian

Sono a conoscenza dei progetti della community tipo Holo ISO, ma volevo qualcosa di ufficiale e basta, senno' lascio perdere ...

Alla fine...

Forse è meglio rendere Big Picture avviabile in automatico all'avvio di Windows, Mac oppure Ubuntu è buonanotte..


Così hai anche meno problemi di compatibilità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
13-01-2024, 09:45
Così hai anche meno problemi di compatibilità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Intendevi questa scelta:

Forse è meglio rendere Big Picture avviabile in automatico all'avvio di Windows, Mac oppure Ubuntu è buonanotte..

hellkitchen
13-01-2024, 10:16
Intendevi questa scelta:

Forse è meglio rendere Big Picture avviabile in automatico all'avvio di Windows, Mac oppure Ubuntu è buonanotte..


Si intendo dire che su un laptop o un desktop, è un peccato perdere in compatibilità passando a Steam Os. Forse ha più senso metterci big picture in avvio ed è simile ad una console.. se così possiamo dire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
13-01-2024, 11:32
Si intendo dire che su un laptop o un desktop, è un peccato perdere in compatibilità passando a Steam Os. Forse ha più senso metterci big picture in avvio ed è simile ad una console.. se così possiamo dire


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkAnche perché non c'è scelta.

Visto che è possibile usare SteamOS ufficiale solo su Deck.

Max_R
13-01-2024, 12:03
Avevo pensato di mettere SteamOS sul portatile, al posto di Ubuntu, ma mi hanno detto che SteamOS è esclusiva di Steam Deck nonostante la pagina di istruzioni ufficiale

https://store.steampowered.com/steamos/buildyourown?l=italian

Sono a conoscenza dei progetti della community tipo Holo ISO, ma volevo qualcosa di ufficiale e basta, senno' lascio perdere ...

Alla fine...

Forse è meglio rendere Big Picture avviabile in automatico all'avvio di Windows, Mac oppure Ubuntu è buonanotte..

Era ufficiale con le steam machines e prima di steamos 3
Hanno fatto sparire le iso

Fatal Frame
13-01-2024, 12:22
Era ufficiale con le steam machines e prima di steamos 3
Hanno fatto sparire le iso
Era per caso Steam 1.0-2.0?

https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/3908/steamos-come-installarlo-su-un-normale-pc-e-recensione_2.html

Max_R
13-01-2024, 12:23
Era per caso Steam 1.0-2.0?

https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/3908/steamos-come-installarlo-su-un-normale-pc-e-recensione_2.html

Certo, prima della 3

Fatal Frame
14-01-2024, 11:12
Non riesco a cancellare i salvataggi di un gioco come faccio sulle console. Stavo provando sul computer prima di farlo su Deck.

Il cloud si chiama Steam Cloud, però anche cancellando da userdata e mettendo offline e online Steam, riscarica sempre tutti i salvataggi senza mai uscire la schermata di conflitto ... il problema è che le guide sono sulla versione vecchia di Steam.

A questo punto proviamo sulla Deck ... voi come fate sulla vostra consolina?

user name
14-01-2024, 16:56
Ho installato mgshdfix su mgs2 e 3 dove è possibile modificare la risoluzione. Non capisco se ha senso farlo. Ho installato anche le texture in hd quindi teoricamente ci dovrebbe essere un guadagno in dettaglio anche su schermo steam. Inoltre spesso gioco su monitor in fullhd. Che ne dite?

Fatal Frame
14-01-2024, 17:56
La versione oled ha il led di ricarica che diventa verde quando è carica la batteria.

La versione lcd rimane bianco. Potevano sempre fare che si spegneva il led. E invece rimane bianco e non si sa quando è carico.

Fatal Frame
14-01-2024, 21:22
Prezzi assurdi ste Ayaneo. In più sfornano un device ogni 2 per 3 ... non ne comprerei uno manco sotto minaccia299 dollari

hellkitchen
14-01-2024, 21:53
299 dollari


Avevo letto 1300€ da qualche parte. O sono scemi o si parla di un altro device. In quella fascia di prezzo sono proprio curioso di sapere che hardware monterà. Il chip della Deck è l’unico ad avere quel genere di ottimizzazione..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
14-01-2024, 23:20
Avevo letto 1300€ da qualche parte. O sono scemi o si parla di un altro device. In quella fascia di prezzo sono proprio curioso di sapere che hardware monterà. Il chip della Deck è l’unico ad avere quel genere di ottimizzazione..


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkUn sito dice 1300 un altro 299

Phoenix Fire
15-01-2024, 08:44
Salve a tutti,
a qualcuno è capitato che uno dei tasti dorsali smettesse di funzionare? Non sento rumori se "scuoto" quindi non penso si sia rotto qualcosa ma la pressione da rumore diverso.
Conviene provare ad aprirlo o sentire l'assistenza? Non vorrei stare tre mesi senza la console per una caxxata

fraussantin
15-01-2024, 08:52
Salve a tutti,
a qualcuno è capitato che uno dei tasti dorsali smettesse di funzionare? Non sento rumori se "scuoto" quindi non penso si sia rotto qualcosa ma la pressione da rumore diverso.
Conviene provare ad aprirlo o sentire l'assistenza? Non vorrei stare tre mesi senza la console per una caxxata

a me è capitato sullo steam controller , si è rotto un puntino di plastica che preme sul tasto fisico reale saldato sulla scheda.

se sei in garanzia forse fai prima a farla riparare , senno va aperta verificato il guasto se è quello ordinato il pulsate dorsale e cambiato.

non penso 3 mesi cmq ,ma probabile almeno 3 settimane

pocket
15-01-2024, 09:24
Un sito dice 1300 un altro 299

Nel dubbio, ci sono le fonti ufficiali.

Si parte da 299 e si a arriva a 399 a seconda delle configurazioni.

AMD Ryzen 5 4500U, 16GB di RAM e SSD da 128GB a 299 dollari
AMD Ryzen 5 4500U, 16GB di RAM e SSD da 512GB a 349 dollari
AMD Ryzen 7 4800U, 16GB di RAM e SSD da 512GB a 399 dollari.

Le info sono state confermate dall'account X ufficiale di Ayaneo https://twitter.com/AYANEO__/status/1745697658096988537

Questa invece la pagina prodotto sul sito ufficiale: https://ayaneo.com/product/AYANEO-NEXT-LITE.html

Fatal Frame
15-01-2024, 10:28
Non riesco a cancellare i salvataggi di un gioco come faccio sulle console. Stavo provando sul computer prima di farlo su Deck.

Il cloud si chiama Steam Cloud, però anche cancellando da userdata e mettendo offline e online Steam, riscarica sempre tutti i salvataggi senza mai uscire la schermata di conflitto ... il problema è che le guide sono sulla versione vecchia di Steam.

A questo punto proviamo sulla Deck ... voi come fate sulla vostra consolina?Se avete qualche idea. Grazie

Max_R
15-01-2024, 10:49
Se avete qualche idea. Grazie

Fossimo su pc, andrei col tasto destro sul nome del gioco e cliccherei proprietà. Da li si può disabilitare il cloud. Dovrebbe venire fatto su tutte le postazioni, incluso il deck. Azzerare non so, ma con il nuovo file poi il sistema troverà il conflitto e chiederà quale tenere e tu potrai selezionare quello pulito.

Fatal Frame
15-01-2024, 11:08
Fossimo su pc, andrei col tasto destro sul nome del gioco e cliccherei proprietà. Da li si può disabilitare il cloud. Dovrebbe venire fatto su tutte le postazioni, incluso il deck. Azzerare non so, ma con il nuovo file poi il sistema troverà il conflitto e chiederà quale tenere e tu potrai selezionare quello pulito.Non ci sono riuscito su pc ieri... ho fatto così

Cancellando anche la cartella in userdata

Max_R
15-01-2024, 11:13
Non ci sono riuscito su pc ieri... ho fatto così

Cancellando anche la cartella in userdata

Provato la guida partitionwizard? Purtroppo le volte che ho avuto bisogno ho risolto come descritto sopra (non resettando ma sovrascrivendo con nuovi sav).

Fatal Frame
15-01-2024, 12:11
Provato la guida partitionwizard? Purtroppo le volte che ho avuto bisogno ho risolto come descritto sopra (non resettando ma sovrascrivendo con nuovi sav).No ... cosa sarebbe?

Max_R
15-01-2024, 12:23
No ... cosa sarebbe?

https://www.partitionwizard.com/partitionmagic/steam-cloud.html

Fatal Frame
15-01-2024, 15:35
https://www.partitionwizard.com/partitionmagic/steam-cloud.htmlSi ma non funziona. Poi non c'è neanche la cartella remote.

Secondo me funzionava solo sul vecchio client quella guida.

Max_R
15-01-2024, 15:37
Si ma non funziona. Poi non c'è neanche la cartella remote.

Secondo me funzionava solo sul vecchio client quella guida.

Contatta l'assistenza ;) loro sapranno darti le dritte corrette!

Fatal Frame
15-01-2024, 15:41
Contatta l'assistenza ;) loro sapranno darti le dritte corrette!
Mi interessa di più tramite Steam Deck, a dire la verità

Max_R
15-01-2024, 15:45
Mi interessa di più tramite Steam Deck, a dire la verità

Sempre all'assistenza Steam devi rivolgerti. Mi riferivo a quello ;)

Fatal Frame
15-01-2024, 15:48
Sempre all'assistenza Steam devi rivolgerti. Mi riferivo a quello ;)
Ok, anche perché direttamente da Deck non trovo guide.

A questo punto probabilmente bisogna farlo dal computer. Ma sul forum ufficiale di Steam non c'è nulla? Io chiederei li...

https://steamcommunity.com/

Fatal Frame
15-01-2024, 18:49
La Deck Oled a confronto...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240115/697711175eb6c0a27451541004950808.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240115/3d07caeb6cdf06b85bc7cd8d3d2be2a5.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240115/f42f7a29cffb84506839e8c627a28d2d.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240115/5a5cf416e7d1ef4c5ece6f99f8f3fd7f.jpg

hellkitchen
15-01-2024, 20:23
Nel dubbio, ci sono le fonti ufficiali.

Si parte da 299 e si a arriva a 399 a seconda delle configurazioni.

AMD Ryzen 5 4500U, 16GB di RAM e SSD da 128GB a 299 dollari
AMD Ryzen 5 4500U, 16GB di RAM e SSD da 512GB a 349 dollari
AMD Ryzen 7 4800U, 16GB di RAM e SSD da 512GB a 399 dollari.

Le info sono state confermate dall'account X ufficiale di Ayaneo https://twitter.com/AYANEO__/status/1745697658096988537

Questa invece la pagina prodotto sul sito ufficiale: https://ayaneo.com/product/AYANEO-NEXT-LITE.html

Hardware vecchiotto, immagino anche poco efficiente. Non mi convince per nulla ma d'altronde non mi piace come brand Ayaneo.

Fatal Frame
15-01-2024, 20:53
A casa come hardware cinese ho solo le Anbernic RG353 ... mi trovo bene e mi bastano solo per emulazione :asd:

Fatal Frame
15-01-2024, 21:15
Mi spiegate perché Deck e Go hanno il rapporto schermo a 16:10 invece di 16:9 come il resto dei dispositivi, oltre ad Ally e Msi, grazie

Ezechiele25,17
15-01-2024, 21:27
Mi spiegate perché Deck e Go hanno il rapporto schermo a 16:10 invece di 16:9 come il resto dei dispositivi, oltre ad Ally e Msi, grazie

Il motivo non lo conosco, ma secondo me 16:10 è sicuramente più indicata per questo tipo di dispositivi

Fatal Frame
15-01-2024, 21:38
Il motivo non lo conosco, ma secondo me 16:10 è sicuramente più indicata per questo tipo di dispositivi
Ma la maggior parte dei giochi poi non va a 16:9 con le bande nere sul 16:10?

Ezechiele25,17
15-01-2024, 21:41
Ma la maggior parte dei giochi poi non va a 16:9 con le bande nere sul 16:10?

no, supportano entrambi i formati

Fatal Frame
15-01-2024, 21:42
no, supportano entrambi i formati
Ok allora è un caso che ad es DooM anni 90 ha solo 4:3 e 16:9 :rolleyes:

fraussantin
15-01-2024, 21:57
Ma la maggior parte dei giochi poi non va a 16:9 con le bande nere sul 16:10?Il 16\10 è supportato da parecchi giochi eccetto che nelle cutscene, e inoltre la barra nera puo essere sfruttata per tenerci l'osd.

Sonpazzo
15-01-2024, 23:30
purtroppo un sacco di giochi non supportano il 16.9, soprattutto i jrpg

Ubro92
16-01-2024, 07:03
Vabbè ma 16:9 e 16:10 non é un divario enorme, se steam introducesse una funzione che permetta sia il classico streach che lo zoom il problema non ci sarebbe per i giochi non supportati.



Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Sonpazzo
16-01-2024, 07:18
Vabbè ma 16:9 e 16:10 non é un divario enorme, se steam introducesse una funzione che permetta sia il classico streach che lo zoom il problema non ci sarebbe per i giochi non supportati.



Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

nooo, praticamente si va a giocare su un 6" e lo stretch non è un bel vedere :(

bagnino89
16-01-2024, 07:52
Vabbè ma 16:9 e 16:10 non é un divario enorme, se steam introducesse una funzione che permetta sia il classico streach che lo zoom il problema non ci sarebbe per i giochi non supportati.



Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando TapatalkTecnicamente c'è già, ma su giochi tipo Elden Ring non funziona

Fatal Frame
16-01-2024, 08:21
nooo, praticamente si va a giocare su un 6" e lo stretch non è un bel vedere :(
Qualsiasi distorsione dell'immagine non la posso minimamente vedere :rolleyes: :fagiano:

hellkitchen
16-01-2024, 08:21
Io sicuramente preferisco il formato 16:10 su questo form factor. Con l’Emulazione è una manna.
Devo dire di non aver alcun problema però ne su uno ne sull’altro..alcuni giochi possono mostrare bande nere, ma su uno schermo Oled tanto non le distingui dalle cornici a meno di non essere in piena luce.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sonpazzo
16-01-2024, 08:35
Io sicuramente preferisco il formato 16:10 su questo form factor. Con l’Emulazione è una manna.
Devo dire di non aver alcun problema però ne su uno ne sull’altro..alcuni giochi possono mostrare bande nere, ma su uno schermo Oled tanto non le distingui dalle cornici a meno di non essere in piena luce.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

non è per il nero, ma proprio perchè essendo già uno schermo piccolo, lo diventa ancora di più

Ubro92
16-01-2024, 10:13
Qualsiasi distorsione dell'immagine non la posso minimamente vedere :rolleyes: :fagiano:

Lo zoom non distorce l'immagine al più taglia una porzione superiore e inferiore, che nel caso dei 16:10 -> 16:9 è minima, quindi non dovrebbe tagliare elementi utili.

non è per il nero, ma proprio perchè essendo già uno schermo piccolo, lo diventa ancora di più

Infatti l'altezza del pannello da 7.4" 16:10 di deck è la stessa di un 16:9 8", giocando in 16:9 l'immagine a schermo è intorno ai 7.2"
Dire che le cornici nonostante l'upgrade rimangono comunque belle grosse, potevano tranquillamente andare per i classici 8" 16:9 eliminando in toto tutti i problemi di compatibilità e senza alterare le dimensioni di deck e la compatibilità con accessori etc...

Fatal Frame
16-01-2024, 10:16
Lo zoom non distorce l'immagine al più taglia una porzione superiore e inferiore, che nel caso dei 16:10 -> 16:9 è minima, quindi non dovrebbe tagliare elementi utili.
Taglia solo leggermente i lati

Ezechiele25,17
16-01-2024, 10:57
Su questi schermi così piccoli il formato 16:10 è preferibile. La differenza sembra poca, ma non lo è. I pollici non sono centimetri :)

Ubro92
16-01-2024, 11:10
Su questi schermi così piccoli il formato 16:10 è preferibile. La differenza sembra poca, ma non lo è. I pollici non sono centimetri :)

Se vuoi i cm questo è il divario:

7.0" 16:9 = 15.50 x 8.72 cm
7.0" 16:10 = 15.08 x 9.42 cm
7.2" 16:9 = 15.94 x 8.97 cm

7.4" 16:10 = 15.94 x 9.96 cm
8.0" 16:9 = 17.71 x 9.96 cm

Un 8" sarebbe stato il best per sfruttare al massimo i cornicioni di deck...

Sonpazzo
16-01-2024, 11:11
Lo zoom non distorce l'immagine al più taglia una porzione superiore e inferiore, che nel caso dei 16:10 -> 16:9 è minima, quindi non dovrebbe tagliare elementi utili.



Infatti l'altezza del pannello da 7.4" 16:10 di deck è la stessa di un 16:9 8", giocando in 16:9 l'immagine a schermo è intorno ai 7.2"
Dire che le cornici nonostante l'upgrade rimangono comunque belle grosse, potevano tranquillamente andare per i classici 8" 16:9 eliminando in toto tutti i problemi di compatibilità e senza alterare le dimensioni di deck e la compatibilità con accessori etc...

un 8" 720p è 1" più grande di un 7" 16.10 ovviamente, è più allargato e più basso ma sempre più grande è

se giochi un gioco 720p su un 7" 16.10 , è come avere uno schermo 6" circa, impossibile giocarci. Tagliando l'immagine si perde qualità. L'unica è mettere 720p e stretchare e abituarsi alle forme geometriche strampalate, tipo 1 cerchio che diventa uovo

Ubro92
16-01-2024, 11:19
Giocare in 16:9 su un pannello 16:10 da 7" corrisponde esattamente a un 6.8", sono 0.2" in meno rispetto un classico 7" 16:9 non 1"...
Come sopra questo è il divario in cm:

6.8" 16:9 = 15.05 x 8.47 cm
7.0" 16:10 = 15.08 x 9.42 cm

Quindi nulla di ingiocabile... lo zoom ti evita la distorsione e su una densità cosi alta di pixel e un divario relativamente basso tra 16:9 e 16:10 non è un grosso problema come taglio, anche gli smartphone integrano queste funzioni.

Ezechiele25,17
16-01-2024, 12:31
Se vuoi i cm questo è il divario:

7.0" 16:9 = 15.50 x 8.72 cm
7.0" 16:10 = 15.08 x 9.42 cm
7.2" 16:9 = 15.94 x 8.97 cm

7.4" 16:10 = 15.94 x 9.96 cm
8.0" 16:9 = 17.71 x 9.96 cm

Un 8" sarebbe stato il best per sfruttare al massimo i cornicioni di deck...

Appunto, la cosa peggiore - almeno per me - sono i cornicioni neri stile Game Gear. Addirittura su Ally e Claw ci hanno messo la scritta col nome della console, proprio per evidenziare la loro ampiezza :D

Ubro92
16-01-2024, 13:06
Appunto, la cosa peggiore - almeno per me - sono i cornicioni neri stile Game Gear. Addirittura su Ally e Claw ci hanno messo la scritta col nome della console, proprio per evidenziare la loro ampiezza :D

Nel caso di Ally hanno ottimizzato male gli spazi, potevano tranquillamente rendere il dispositivo più compatto e ridurre gli ingombri lasciando i 7" 16:9.

Quella meglio riuscita è la Legion GO che utilizza tutto lo spazio disponibile, è sempre un 16:10 ma a differenza di deck non hanno lasciato cornici, in quel caso ha senso.

Su deck è uno spreco di spazio, poichè con i cornicioni che si ritrova con un 8" 16:9 le cornici venivano ridotte ai minimi ottenendo la massima area possibile.

Fatal Frame
16-01-2024, 15:51
Secondo me il TOP una di queste due o entrambe se si hanno le possibilità economiche (e ovviamente il tempo libero per sfruttarle perbene) :)

https://youtu.be/AV5MMHkQAa0?si=IIe1z1oU61DnAg3C

Gigibian
16-01-2024, 22:02
appena arrivato lo steam deck oled!
Soddisfattissimo dell'acquisto, un prodotto vero e proprio, le altre handheld che ho provato sembravano dei prototipi.

L'unica cosa che non mi ha lasciato soddisfatto sono le performance: posso chiedervi se qualcuno puo' fare il benchmark integrato su shadow of the tomb raider? 1280x800 qualità ALTA e TAA attivo.

Dalle review pensavo di fare max il 20% in meno di FPS invece rispetto alla legion go mi ritrovo piu del 50% in meno...

Ezechiele25,17
17-01-2024, 09:56
appena arrivato lo steam deck oled!
Soddisfattissimo dell'acquisto, un prodotto vero e proprio, le altre handheld che ho provato sembravano dei prototipi.

L'unica cosa che non mi ha lasciato soddisfatto sono le performance: posso chiedervi se qualcuno puo' fare il benchmark integrato su shadow of the tomb raider? 1280x800 qualità ALTA e TAA attivo.

Dalle review pensavo di fare max il 20% in meno di FPS invece rispetto alla legion go mi ritrovo piu del 50% in meno...

Sperando di non offendere nessuno, la Steam Deck è decisamente meno potente delle altre handled... devi scendere a compromessi con i dettagli

Gigibian
17-01-2024, 11:04
Sperando di non offendere nessuno, la Steam Deck è decisamente meno potente delle altre handled... devi scendere a compromessi con i dettagli

Assolutamente, ne ero ben consapevole all'acquisto!
Vedendo molte review online però c'era un 20% in meno di performance...proprio su Shadow of the tr ad esempio, online ho visto review dove legion go @20W faceva 62 fps e steam deck oled 50.

Invece io sono passato da 52 a 35...

Fatal Frame
17-01-2024, 11:16
Assolutamente, ne ero ben consapevole all'acquisto!

Vedendo molte review online però c'era un 20% in meno di performance...proprio su Shadow of the tr ad esempio, online ho visto review dove legion go @20W faceva 62 fps e steam deck oled 50.



Invece io sono passato da 52 a 35...Ma prima avevi la Go?

devil_mcry
17-01-2024, 11:19
appena arrivato lo steam deck oled!
Soddisfattissimo dell'acquisto, un prodotto vero e proprio, le altre handheld che ho provato sembravano dei prototipi.

L'unica cosa che non mi ha lasciato soddisfatto sono le performance: posso chiedervi se qualcuno puo' fare il benchmark integrato su shadow of the tomb raider? 1280x800 qualità ALTA e TAA attivo.

Dalle review pensavo di fare max il 20% in meno di FPS invece rispetto alla legion go mi ritrovo piu del 50% in meno...

A che TDP stai provavi e hai provato?

Se era 30w vs 15 è normale

Fatal Frame
17-01-2024, 12:25
Le deck 512gb lcd adesso a quanto possono essere vendute?

Sparano gli usati anche ad oltre 500 euro...

Wizard10
17-01-2024, 12:53
Le deck 512gb lcd adesso a quanto possono essere vendute?

Sparano gli usati anche ad oltre 500 euro...

ma anche a 250

giuliop
17-01-2024, 13:13
Le deck 512gb lcd adesso a quanto possono essere vendute?

Sparano gli usati anche ad oltre 500 euro...

Inutile guardare i prezzi più alti di quelli che ci provano e non la venderanno mai (visto che con quella cifra ne compri una nuova), parti dai prezzi più bassi e se la tua è in condizioni migliori o ha qualche optional puoi provare a chiedere un po' di più.

Gigibian
17-01-2024, 14:08
Ma prima avevi la Go?

si esatto

Gigibian
17-01-2024, 14:08
A che TDP stai provavi e hai provato?

Se era 30w vs 15 è normale

come nelle review.

Go 20W (performance) e Deck al massimo (15W).

Ezechiele25,17
17-01-2024, 14:32
Io ho venduto la Deck lcd da 1tb a 350 euro, ma appena annunciata la Oled.

Ora si dovrebbe vendere a qualcosina di più

Fatal Frame
17-01-2024, 15:22
Ho visto che un venditore sul baia l'aveva messa a 480 e una delle due l'ha venduta.

Sinceramente bisogna essere un po' pivelli a venderla sotto i 300 visto il mercato ...

pocket
17-01-2024, 15:28
Se può essere utile, io ho venduto la deck LCD da 256GB a 290 il giorno stesso in cui hanno annunciato la OLED (venduta direttamente a store che rivende usato - non ero in vena di sbattimenti per vendite tra privati).

Gigibian
17-01-2024, 19:44
appena arrivato lo steam deck oled!
Soddisfattissimo dell'acquisto, un prodotto vero e proprio, le altre handheld che ho provato sembravano dei prototipi.

L'unica cosa che non mi ha lasciato soddisfatto sono le performance: posso chiedervi se qualcuno puo' fare il benchmark integrato su shadow of the tomb raider? 1280x800 qualità ALTA e TAA attivo.

Dalle review pensavo di fare max il 20% in meno di FPS invece rispetto alla legion go mi ritrovo piu del 50% in meno...

Nessuno così gentile ? 🥹

alexbilly
17-01-2024, 19:56
Nessuno così gentile ? 🥹

Difficile che qualcuno ce l'abbia installato... è più facile che tu riesca a trovare una risposta guardando un video tra quelli presenti sul tubo, tipo questo:

https://www.youtube.com/watch?v=T79pH-5s4u4

Gigibian
17-01-2024, 20:39
Difficile che qualcuno ce l'abbia installato... è più facile che tu riesca a trovare una risposta guardando un video tra quelli presenti sul tubo, tipo questo:

https://www.youtube.com/watch?v=T79pH-5s4u4

Grazie! Vado identico a questo... vabbè amen le performance sono queste

Gigibian
17-01-2024, 22:36
Cmq, finalmente ho installato the Witcher 1 e Dragon Age 1 sul deck...gioconi che devo recuperare da é una vita ma non ci sono mai riuscito per mancanza di tempo...

Beh qui si vede tutto il valore aggiunto della deck rispetto al resto delle soluzioni!

Entrambi questi giochi sarebbero INGIOCABILI sia sul legion go che sul ally, mi spiego.

Questi giochi non supportano nativamente nessun controller, ma sono giochi da mouse e tastiera.
Con la deck hai un trackpad con feedback aptico che funziona benissimo! Tramite il quale puoi comodamente rimpiazzare il puntamento del mouse (posto che lo spostamento della telecamera della visuale viene fatto con lo Stick destro).
Sulla legion go il trackpad é una cag*ta, messo lì tanto per, e la ally nemmeno c'è l'ha (quindi proprio ingiocabile a livello hw per la ally).

Inoltre con la deck puoi scaricare in 2 click i profili per il deck di questi giochi tramite la community... Con la GO/Ally auguri a rimappare tutto o a sclerare dietro a Windows e steam desktop per fare le stesse operazioni...

Sonpazzo
17-01-2024, 22:49
Cmq, finalmente ho installato the Witcher 1 e Dragon Age 1 sul deck...gioconi che devo recuperare da é una vita ma non ci sono mai riuscito per mancanza di tempo...

Beh qui si vede tutto il valore aggiunto della deck rispetto al resto delle soluzioni!

Entrambi questi giochi sarebbero INGIOCABILI sia sul legion go che sul ally, mi spiego.

Questi giochi non supportano nativamente nessun controller, ma sono giochi da mouse e tastiera.
Con la deck hai un trackpad con feedback aptico che funziona benissimo! Tramite il quale puoi comodamente rimpiazzare il puntamento del mouse (posto che lo spostamento della telecamera della visuale viene fatto con lo Stick destro).
Sulla legion go il trackpad é una cag*ta, messo lì tanto per, e la ally nemmeno c'è l'ha (quindi proprio ingiocabile a livello hw per la ally).

Inoltre con la deck puoi scaricare in 2 click i profili per il deck di questi giochi tramite la community... Con la GO/Ally auguri a rimappare tutto o a sclerare dietro a Windows e steam desktop per fare le stesse operazioni...

gibian non esagerare dai :)

hai comprato la go usata con un sacco di problemi lol:) che nessuno ha incontrato

i profili gamepad della community sono presenti su ally e go, tanto quanto la deck :doh:

Gigibian
17-01-2024, 23:04
gibian non esagerare dai :)

hai comprato la go usata con un sacco di problemi lol:) che nessuno ha incontrato

i profili gamepad della community sono presenti su ally e go, tanto quanto la deck :doh:

1) I problemi SW li hanno tutti gli utenti della GO. Poi qualcuno ci passa sopra qualcuno no.

2) senza un trackpad decente quei giochi NON li giochi e sulla go sono INGIOCABILI.

3) divertiti ad usare Windows per configurare steam ed i profili della community dalla go... Su steam OS fai con 2 click.

La go é meglio per ch vuole giocare i AAA nuovi su una console del genere. Io preferisco il.desktop per questo :)

Sonpazzo
17-01-2024, 23:16
1) I problemi SW li hanno tutti gli utenti della GO. Poi qualcuno ci passa sopra qualcuno no.

2) senza un trackpad decente quei giochi NON li giochi e sulla go sono INGIOCABILI.

3) divertiti ad usare Windows per configurare steam ed i profili della community dalla go... Su steam OS fai con 2 click.

La go é meglio per ch vuole giocare i AAA nuovi su una console del genere. Io preferisco il.desktop per questo :)

windows dopo aver installato i driver non ci metti più mano, anzi lo consiglio su deck in dual bot e va benissimo. consuma uguale anche come batteria

i track pad sono inutilizzabili nei giochi dai

ti ripeto che i profili della community sono disponibili su tutte le piattaforme. con steam in big picture hai la stessa esperienza steam os, scarichi i profili in 2 click

fraussantin
17-01-2024, 23:48
i track pad sono inutilizzabili nei giochi dai


Dipende dai giochi.

Csgo non ce lo puoi giocare, ma un avventura grafica si .
O un gestionale a turni , non tutti i giochi hanno i comandi per il controller.

Per me almeno uno dovrebbe esserci in tutte.

Ezechiele25,17
18-01-2024, 10:12
Entrambi questi giochi sarebbero INGIOCABILI sia sul legion go che sul ally, mi spiego.



Come ti hanno già scritto è possibile fare il tutto anche con le altre handled tramite Steam, ancora meglio in modalità big picture ;) Personalmente ci metto 2 secondi.

Però non diffondiamo informazioni errate, non è un bene per chi segue il forum per orientarsi sul prossimo acquisto

Chiariamo una cosa: non c'è NULLA che fa Steam Deck che non si possa fare sulle altre handled. Semmai è il contrario. Poi ognuno può preferire un dispositivo a un altro per vari motivi, ma è un altro discorso

Gigibian
18-01-2024, 10:30
Come ti hanno già scritto è possibile fare il tutto anche con le altre handled tramite Steam, ancora meglio in modalità big picture ;) Personalmente ci metto 2 secondi.

Però non diffondiamo informazioni errate, non è un bene per chi segue il forum per orientarsi sul prossimo acquisto

Chiariamo una cosa: non c'è NULLA che fa Steam Deck che non si possa fare sulle altre handled. Semmai è il contrario. Poi ognuno può preferire un dispositivo a un altro per vari motivi, ma è un altro discorso

Concordo, non diffondiamo opinioni errate.

Dragon Age (esempio) è un gioco che su rog ally è proprio ingiocabile causa mancanza trackpad.
Su Go il trackpad non è abbastanza qualitativo per poterlo fruire correttamente.

La GO e la Ally hanno altri vantaggi, performance e risoluzione in primis. Io ho detto la mia avendole provate tutte e 3 senza bias e pregiudizi.

La Ally e la Go sono molto più performanti del deck ed indicate per chi vuole giocare ai AAA in movimento.

La Ally è BUG-Free ma soffre a mio avviso di mancanza trackpad e schermo troppo piccolo.

La Go ha ancora diversi bug software (TDP non customizzabile, RSR non funzionante, etc...) e devi smanettare molto per poterla avere in configurazione d'uso quotidiana.

Entrambe devi stare dietro ad agg. software e varie paturnie di windows.

La Deck invece è un prodotto vero e proprio, con un'immediatezza d'uso fantastica, ed una compatibilità di controllo con ogni gioco grazie al doppio trackpad e feedback aptico. Pero' paga una potenza molto inferiore alle concorrenti, ed uno schermo che seppur oled ha una risoluzione troppo bassa.

Nessuna informazione errata è stata condivisa, questa moda di voler tappare la bocca (virtualmente parlando) agli altri è veramente assurda.

La mia esperienza è stata questa, voi avete pareri diversi, che problema c'è!

fraussantin
18-01-2024, 13:40
La Deck invece è un prodotto vero e proprio, con un'immediatezza d'uso fantastica, ed una compatibilità di controllo con ogni gioco grazie al doppio trackpad e feedback aptico. Pero' paga una potenza molto inferiore alle concorrenti, ed uno schermo che seppur oled ha una risoluzione troppo bassa.


!

Devi tenere conto che usi applicativi narivi per pc e non per smartphone.

Avere dpi maggiori di questi su deck renderebbe illeggibile i caratteri di alcuni giochi che non hanno i caratteri scalabili.
E sono parecchi sopratutto vecchi.

Senza poi andare a cercare le prestazioni ridotte in 1080p

Gigibian
18-01-2024, 20:33
Devi tenere conto che usi applicativi narivi per pc e non per smartphone.

Avere dpi maggiori di questi su deck renderebbe illeggibile i caratteri di alcuni giochi che non hanno i caratteri scalabili.
E sono parecchi sopratutto vecchi.

Senza poi andare a cercare le prestazioni ridotte in 1080p

Beh, la potenza del deck é perfetta per un 800p.
Però un 1080p lo gradirei in futuro con un soc più potente :) la differenza é netta. Problemi ai font mai visti sinceramente.

Cmq sto giocando a mass effect 3 (legendary edition) in HDR su steam deck oled, con 6W di APU a 60fps fissi .. praticamente 4 ore di batteria e spettacolo di gioco spalmato sul divano! Figata!

Fatal Frame
18-01-2024, 21:11
Per hdr migliore sullo schermino della deck oled cosa bisogna mettere nell'impostazione in Impostazioni Schermo?

nevione
19-01-2024, 09:45
Dai Valve conferma di aver ricevuto la mia deck e che a breve spediscono la sostitutiva e mi inviano tracking, spero entro oggi così direi che a metà settimana prossima la riceverò.
Fin qui velocissimi, ho fatto il pacco domenica, lunedì ha ritirato il corriere, attimi di paura perchè per tutto lunedì e martedì mattina non ho visto tracking con dicitura ups è in attesa di ricevere il pacco, chiamato e il corriere lo aveva dimenticato sul furgone, martedì sera partito, mercoledìè arrivato a Norimberga al centro smistamento Valve e ieri era a Praga cioè la destinazione finale.
Edit: già anche inviata, ottimo, speriamo questa sia perfetta.

Wizard10
19-01-2024, 11:04
preso Red Dead Redemption a 14,71 euro.

Tanto non lo metteranno mai su xCloud, voglio giocarlo e finirlo su steam deck

nevione
19-01-2024, 11:27
preso Red Dead Redemption a 14,71 euro.

Tanto non lo metteranno mai su xCloud, voglio giocarlo e finirlo su steam deck

anche io sto pensando da un bel pò di prenderlo, giocone ma gli open world mi rompono le palle, il primo l'avevo preso per xbox e rivenduto subito, vediamo.

h.rorschach
19-01-2024, 11:34
anche io sto pensando da un bel pò di prenderlo, giocone ma gli open world mi rompono le palle, il primo l'avevo preso per xbox e rivenduto subito, vediamo.

Pensavo mi avrebbe infastidito perché detesto gli open world, ma basta fare le quest in ordine e diventa un gioco a trama lineare. Fra l'altro, un'ottima sceneggiatura e personaggi molto sviluppati. Prendilo ad occhi chiusi e non curarti dei vari aspetti di open world (crafting e micro-management vario). Fai le quest gialle (e bianche se vuoi) e goditi l'esperienza

Fatal Frame
19-01-2024, 18:39
Per hdr migliore sullo schermino della deck oled cosa bisogna mettere nell'impostazione in Impostazioni Schermo??

Fatal Frame
20-01-2024, 11:39
Come funziona l'hdr su Deck Oled? Si attiva sia dalle impostazioni che dal gioco?

Poi chiedevo prima... in Impostazioni Schermo ti chiede che modalità Hdr usare (anche su Led). Voi cosa avete scelto? Se lascio su Nessuno ovviamente sarà sempre disabilitato, giusto?

Fatal Frame
21-01-2024, 08:58
Sulla Deck Oled avete Boe oppure Samsung? Qual è meglio?
https://www.dexerto.com/tech/how-to-check-steam-deck-oled-screen-type-boe-samsung-explained-2405879/

zanarkand
21-01-2024, 11:23
Sulla Deck Oled avete Boe oppure Samsung? Qual è meglio?
https://www.dexerto.com/tech/how-to-check-steam-deck-oled-screen-type-boe-samsung-explained-2405879/

Mi hai ricordato la mia vecchia psp... :D ebbi la fortuna di beccare il modello con lo schermo Sharp, quando quasi tutte quelle vendute in Europa montavano un Samsung. Quando la confrontavo con quella dei miei amici il risultato era impietoso:ciapet: : la mia aveva colori molto più brillanti, più luminosità ed un angolo di visione che demoliva il Samsung :sofico:
Per contro il volume degli altoparlanti era inferiore, ma 'stica :Prrr:

Fatal Frame
21-01-2024, 11:36
Sapevo che sulla psp c'erano una barca di pixel bruciati

nevione
21-01-2024, 12:05
Sulla Deck Oled avete Boe oppure Samsung? Qual è meglio?
https://www.dexerto.com/tech/how-to-check-steam-deck-oled-screen-type-boe-samsung-explained-2405879/

I boe sono solo sulla limited che sappia io, e ovviamente meglio Samsung, sui boe ci sono stati vari casi di pixel morti.

zanarkand
21-01-2024, 14:09
Sapevo che sulla psp c'erano una barca di pixel bruciatiSi erano i samsung 😉

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

user name
21-01-2024, 17:52
Io continuo a vedere tutto sbiadito ( su una lcd) attivando l’hdr su schermo esterno sia oled che qled in game su giochi che ovviamente lo supportano. Non capisco quale sia il problema. Si schiarisce tutto.

Fatal Frame
21-01-2024, 18:27
Io continuo a vedere tutto sbiadito ( su una lcd) attivando l’hdr su schermo esterno sia oled che qled in game su giochi che ovviamente lo supportano. Non capisco quale sia il problema. Si schiarisce tutto.Area colore completo e non limitato sulla tv dovresti impostare. Se è quello il problema.

hellkitchen
21-01-2024, 21:12
Come funziona l'hdr su Deck Oled? Si attiva sia dalle impostazioni che dal gioco?

Poi chiedevo prima... in Impostazioni Schermo ti chiede che modalità Hdr usare (anche su Led). Voi cosa avete scelto? Se lascio su Nessuno ovviamente sarà sempre disabilitato, giusto?


Basta attivarlo nelle opzioni dei singoli giochi. Quando attivo, di fianco allo slider della luminosità del display compare l’icona HDR


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
22-01-2024, 08:28
Basta attivarlo nelle opzioni dei singoli giochi. Quando attivo, di fianco allo slider della luminosità del display compare l’icona HDR


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie. Poi c'è una impostazione Hdr in Impostazioni -> Schermo, faccio la foto stasera per farvi capire cosa intendo :)

Gigibian
22-01-2024, 09:50
Come funziona l'hdr su Deck Oled? Si attiva sia dalle impostazioni che dal gioco?

Poi chiedevo prima... in Impostazioni Schermo ti chiede che modalità Hdr usare (anche su Led). Voi cosa avete scelto? Se lascio su Nessuno ovviamente sarà sempre disabilitato, giusto?

se il gioco lo supporta è plug / play.

Tipo mass effect legendary, days gone, cyberpunk, hogwarts. nondevi fare niente. avvii il gioco e setti hdr come su windows dalle impostazioni del gioco.

Per alcuni giochi tipo shadow of the tomb raider, non è compatibile ancora.

Gigibian
22-01-2024, 09:51
questa la lista dei giochi con HDR supportato e testato:

https://www.reddit.com/r/SteamDeck/comments/1868qyv/steam_deck_oled_hdr_games_guide/

giuliop
22-01-2024, 10:29
questa la lista dei giochi con HDR supportato e testato:

https://www.reddit.com/r/SteamDeck/comments/1868qyv/steam_deck_oled_hdr_games_guide/

Molto interessante, grazie del link! :)

Gigibian
22-01-2024, 10:49
Molto interessante, grazie del link! :)

una nota mia: su hogwarts legacy l'HDR "sembra" funzionare ma in realtà l'ouput video è molto piu sbiadito.

sull'OLED che ho a casa funziona molto meglio. Sembra ci sia qualche sorta di incompatibilità.

Mass effect invece è clamoroso con HDR...

user name
22-01-2024, 11:09
Sulla tv ho provato un po’ tutto e lo schiarimento si nota meno. La conferma che è in hdr poi me la da nelle info. Sul monitor oled non ci sono molti controlli dovrebbe essere plug and play ma si vede veramente malissimo. Comincio a pensare che forse è la Dock: una ivoler.
Qualcuno si Amazon si lamentava che non andava a 60hz in 4k ma credo che anche se fosse la banda dovrebbe essere sufficiente per un 1080p@60hz hdr

Fatal Frame
23-01-2024, 06:58
L'impostazione che dicevo in realtà è in

Sviluppatore -> Debug Hdr

Ho lasciato Nessuno

Wizard10
23-01-2024, 11:42
mi sto godendo Red Dead Redemption 2, viaggia sui 45-60 fps... è davvero un gioco meraviglioso

Fatal Frame
24-01-2024, 12:46
Ha senso tenere la lcd dopo aver preso la oled?

Voi cosa avete fatto? Perché comunque sui 350 euro per la 512 gb vedo che si riescono a recuperare...

Gigibian
24-01-2024, 13:29
Ha senso tenere la lcd dopo aver preso la oled?

Voi cosa avete fatto? Perché comunque sui 350 euro per la 512 gb vedo che si riescono a recuperare...

Che ci fai di 2 steam deck? capirei 1 deck ed 1 legion go al massimo.

Boh no, vendi vendi la lcd!

Fatal Frame
24-01-2024, 13:36
Che ci fai di 2 steam deck? capirei 1 deck ed 1 legion go al massimo.



Boh no, vendi vendi la lcd!Te allora hai rivenduto

Max_R
24-01-2024, 13:41
Penso che se uno trova il modo di usare la lcd (emulazione, windows..), allora ha senso tenerla. C'è chi magari la terrà per collezione o chissà cosa. Ho idea che stia a te capire se tenerla o meno :)

Fatal Frame
24-01-2024, 14:01
Windows ho già il voltastomaco ed emulazione ho già le Anbernic

Max_R
24-01-2024, 14:02
Windows ho già il voltastomaco ed emulazione ho già le Anbernic

Allora se non hai figli/nipoti a cui darla direi che starebbe li a prendere la polvere e rovinarsi :)

Fatal Frame
24-01-2024, 14:03
Ok non ho nessuno. Valuterò allora grazie.

Gigibian
24-01-2024, 14:35
Te allora hai rivenduto

Nono, io ho comprato solo la oled. Sono nel thread solo da poco, prima mai avute handheld se non switch.

nevione
24-01-2024, 15:01
intanto mi è arrivata la nuova, stanotte torno a casa mia e domani la provo per bene, speriamo questa non abbia difetti.

Fatal Frame
24-01-2024, 16:21
O vendo le Anbernic rg353 e faccio retrogaming con la Deck Lcd con EmuDeck

giuliop
24-01-2024, 16:26
O vendo le Anbernic rg353 e faccio retrogaming con la Deck Lcd con EmuDeck

Se hai anche la OLED a me sembra non abbia senso, l'LCD non fa niente che l'OLED non faccia. Il vantaggio di avere una consolina per il retrogaming sono proprio le ridotte dimensioni e il minore peso, anche se devo dire che ora che ho il deck uso meno l'RGB30 e quasi per niente l'RP3+.

Fatal Frame
24-01-2024, 16:34
OLED la uso per i giochi Steam e la LCD per il retrogaming.

Passo da schermino 3.5 pollici a 7

Ezechiele25,17
24-01-2024, 17:19
OLED la uso per i giochi Steam e la LCD per il retrogaming.

Passo da schermino 3.5 pollici a 7

Per me lo schermo da 7 è troppo grande per l'emulazione 2D. Non è un caso se le console dedicate hanno schermi da 3.5: si ha una grafica definita e molto piacevole da vedere ;)

Fatal Frame
24-01-2024, 17:29
Per me lo schermo da 7 è troppo grande per l'emulazione 2D. Non è un caso se le console dedicate hanno schermi da 3.5: si ha una grafica definita e molto piacevole da vedere ;)Sì però è troppo piccolo. Poi su Deck girerebbero anche 32 64 e 128 bit.

Su quelle già con Atari Jaguar e N64 scoppiano

AlexAlex
24-01-2024, 17:35
Inviti già amici e fai un deck party

Ezechiele25,17
24-01-2024, 17:38
Sì però è troppo piccolo. Poi su Deck girerebbero anche 32 64 e 128 bit.

Su quelle già con Atari Jaguar e N64 scoppiano

Emulazione 2D vanno bene fino a 5". Poi lo schermo diventa troppo grande e la grafica inevitabilmente si sgrana. Va detto che anche all'epoca era così, e quindi potrebbe essere un piacevole effetto vintage. Io personalmente preferisco la grafica disegnata in alta definizione, molto piacevole da vedere anche su titoli di 30 anni fa.

L'emulazione 3D è un altro mondo, in quel caso occorrono schermi anche wide e sicuramente più grandi. Steam Deck per l'emulazione 3D è perfetto.

Fatal Frame
24-01-2024, 17:42
Gameboy su Switch oled mi trovo bene

Fatal Frame
24-01-2024, 18:41
Io partirei da qui. C'è la guida aggiornata

https://retrogamecorps.com/2022/10/16/steam-deck-emulation-starter-guide/

giuliop
24-01-2024, 19:34
OLED la uso per i giochi Steam e la LCD per il retrogaming.

Passo da schermino 3.5 pollici a 7

Va be', ma non vedo perché non possa fare tutto la OLED, visto che lo fa anche meglio. Potresti anche fare una microsd con Bazzite o Batocera, se vuoi tenere Steam ed emulazione separati.
Poi oh, scelte tue.

Emulazione 2D vanno bene fino a 5". Poi lo schermo diventa troppo grande e la grafica inevitabilmente si sgrana. Va detto che anche all'epoca era così, e quindi potrebbe essere un piacevole effetto vintage.
[...]

Infatti, se ci metti qualche filtro/shader che emula scanlines effetto CRT (cose che la Deck fa egregiamente) prendi due piccioni con una fava, schermo [relativamente] grande ed effetto retro.

Ezechiele25,17
24-01-2024, 19:41
Infatti, se ci metti qualche filtro/shader che emula scanlines effetto CRT (cose che la Deck fa egregiamente) prendi due piccioni con una fava, schermo [relativamente] grande ed effetto retro.

Si si, anche se non lo preferisco. È un effetto che imho ha senso solo su un vero schermo curvo. Preferisco quindi una bella alta risoluzione che esalta la grafica a disegni, e quindi giocoforza su schermo piccolo. A meno di non voler giocare in un quadratino su schermo grande.

Fatal Frame
24-01-2024, 23:38
Emudeck funziona avendo i giochi sia su memoria interna che microsd? Fonde tutto?

È una caratteristica introdotta da poco su Jelos per Anbernic e altro...

pocket
25-01-2024, 07:51
Gameboy su Switch oled mi trovo bene

Ecco, dipende da quello che devi emulare e se la resa finale ti soddisfa.

Io dopo aver provato un paio di giochi GBA su Switch OLED mi son ricomprato una GBA originale (così come ho un GB prima serie per i titoli GB). Se è giusto per giocarci va bene, se si tratta di avere una resa fedele all'originale nel caso delle console portatili più datate - per me - non esistono né filtri né dispositivi sostitutivi (farei forse un'unica eccezione per l'Analogue Pocket, ma nemmeno più di tanto).

Giocare su un 7 (e più pollici, peraltro in formato 16:10) i giochi GB/GBA per me è contro natura :D Ma rispetto ovviamente i tanti modi di intendere il retrograming. :)

Fatal Frame
25-01-2024, 07:56
Anch'io preferisco i pixel e senza filtri

Ezechiele25,17
25-01-2024, 10:24
Ecco, dipende da quello che devi emulare e se la resa finale ti soddisfa.

Io dopo aver provato un paio di giochi GBA su Switch OLED mi son ricomprato una GBA originale (così come ho un GB prima serie per i titoli GB). Se è giusto per giocarci va bene, se si tratta di avere una resa fedele all'originale nel caso delle console portatili più datate - per me - non esistono né filtri né dispositivi sostitutivi (farei forse un'unica eccezione per l'Analogue Pocket, ma nemmeno più di tanto).

Giocare su un 7 (e più pollici, peraltro in formato 16:10) i giochi GB/GBA per me è contro natura :D Ma rispetto ovviamente i tanti modi di intendere il retrograming. :)

Si però giocare direttamente sulle vecchie console originali non è più emulazione, ma retrogaming puro. L'emulazione è un altro mondo

pocket
25-01-2024, 10:49
Si però giocare direttamente sulle vecchie console originali non è più emulazione, ma retrogaming puro. L'emulazione è un altro mondo

Il retrogaming come categoria ampia comprende anche (ma non solo) l'emulazione. Diciamo che esistono vari stadi di un percorso che può riportare all'originale. Ognuno sceglie quale è più adatto alle proprie aspettative. Io Steam Deck la vedo più adatta ad emulare qualcosa di più ''fresco" rispetto alle console portatili delle origini. In questo caso (GA/GBA) se proprio fossi costretto ad emulare con qualcosa di più recente andrei come accennato su Analogue Pocket.

Ezechiele25,17
25-01-2024, 11:01
Il retrogaming come categoria ampia comprende anche (ma non solo) l'emulazione. Diciamo che esistono vari stadi di un percorso che può riportare all'originale. Ognuno sceglie quale è più adatto alle proprie aspettative. Io Steam Deck la vedo più adatta ad emulare qualcosa di più ''fresco" rispetto alle console portatili delle origini. In questo caso (GA/GBA) se proprio fossi costretto ad emulare con qualcosa di più recente andrei come accennato su Analogue Pocket.

Si, infatti. Steam Deck e similari non è ottimale per l'emulazione 2D e soprattutto in 4:3, per ovvi motivi di form factor dello schermo. Ecco perché esistono tutte quelle consoline che sono nate proprio per emulare quel tipo di formati

Fatal Frame
25-01-2024, 11:05
Deck va bene per emulare da xbox/ps2/gc in avanti?

Ezechiele25,17
25-01-2024, 11:23
Deck va bene per emulare da xbox/ps2/gc in avanti?

certo

Fatal Frame
25-01-2024, 11:28
Anbernic me la tengo. Però su Deck vedo su YouTube che è una figata ES-DE.

Ma si può tenere mezzi giochi su memoria interna e mezzi su microsd con Emudeck? Avevo già chiesto perché sul tutorial vedo che vuole sapere dove si trovano i giochi.

hellkitchen
25-01-2024, 16:31
Anbernic me la tengo. Però su Deck vedo su YouTube che è una figata ES-DE.

Ma si può tenere mezzi giochi su memoria interna e mezzi su microsd con Emudeck? Avevo già chiesto perché sul tutorial vedo che vuole sapere dove si trovano i giochi.


Non saprei, io ho sempre avuto o su sd o su memoria interna. Tipo con la Oled ho messo tutto su sd, sulla lcd avevo tutto su quella interna.
Sono convinto che se configuri manualmente gli emulatori puoi farlo, ma devi aggiungere da solo i percorsi delle folder nei vari programmi e non tutti potrebbero supportare questa funzione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rei & Asuka
25-01-2024, 16:44
Steam deck per gli emu è quasi perfetto.
Calcolando che è uno "schermo piatto". E' PERFETTO per i 3D e sui 2D non se la cava male. All'inizio ho giocato un pò al GC meravigliosamente.
Ho sempre l'SD inserita con batocera ma non gioco praticamente mai... Ho preso una settimana fa quasi Front Mission 1st il remake dell'originale, per me bellissimo, ho 1 un'ora di gioco :cry:

Se uno vuole la perfezione del 2D, poche balle, CRT.
Ho fatto un Pi4 (che in realtà basta e avanza) con il suo modulo RGB e allora non c'è storia. Diversamente, una vecchissima Xbox con cavo RGB per i 2D basta.

Fatal Frame
25-01-2024, 16:57
Non saprei, io ho sempre avuto o su sd o su memoria interna. Tipo con la Oled ho messo tutto su sd, sulla lcd avevo tutto su quella interna.
Sono convinto che se configuri manualmente gli emulatori puoi farlo, ma devi aggiungere da solo i percorsi delle folder nei vari programmi e non tutti potrebbero supportare questa funzione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkJelos infatti ha inserito questa funzionalità da poco. Perché le anbernic vanno con due microsd e così non sprechi una microsd per il solo fw.

Fatal Frame
28-01-2024, 08:03
Devo collegare un disco usb esterno per passare dei file nella Deck. È un HDD meccanico.

Il miglior file system da usare è exFat?

Ciuciciao
28-01-2024, 09:41
Devo collegare un disco usb esterno per passare dei file nella Deck. È un HDD meccanico.

Il miglior file system da usare è exFat?

Io uso exfat e viene riconosciuto da entrambi gli s.o.

Mentre NTFS o btrs non dovrebbero andare su uno o sull'altro, non ho provato

Fatal Frame
28-01-2024, 09:48
Ho formattato con exFat.

Per passare file da Windows a SteamOS.

biometallo
28-01-2024, 10:22
I
Mentre NTFS o btrs non dovrebbero andare su uno o sull'altro, non ho provato

Non avendo steam deck nemmeno io posso fare una prova diretta, ma sono ormai tanti anni che Linux supporta in modo nativo NTFS, se non ricordo male la stessa Microsoft che da tempo fa parte della Linux Fondation ha contribuito a migliorarne il supporto, comunque ad una ricerca veloce non solo trovo conferma ma ho trovato questo video che spiega come spostare i i giochi su un drive esterno NTFS:

Steam Deck - Moving, Using & Copying from an NTFS External Drive 17 giu 2022
(https://www.youtube.com/watch?v=PWqHJ1hKN7k)
01:00 Moving Games from an NTFS Drive
03:25 Using an NTFS Drive
09:47 Copying Games from an NTFS Drive
21:00 Outro

Fatal Frame
28-01-2024, 11:25
Come mai Chrome

- in Game Mode è in inglese
- in Desktop mode è in italiano

?

Saeba Ryo
28-01-2024, 13:03
Sui ricondizionati c'è un andamento regolare (tipo ogni tot mesi ne mettono un po' perché aspettano di avere) o è casuale?

Ezechiele25,17
28-01-2024, 16:08
Sui ricondizionati c'è un andamento regolare (tipo ogni tot mesi ne mettono un po' perché aspettano di avere) o è casuale?

Casuale. Di solito quando sono disponibili lo restano per qualche giorno, quindi non credo che mettano in vendita - ad esempio - un ricondizionato alla volta. Ogni tot pezzi li danno disponibili sul sito

Saeba Ryo
28-01-2024, 21:30
Come immaginavo grazie! Chissà che prima o più si possa attivare un reminder quando tornano disponibili!

Phoenix Fire
29-01-2024, 08:07
Casuale. Di solito quando sono disponibili lo restano per qualche giorno, quindi non credo che mettano in vendita - ad esempio - un ricondizionato alla volta. Ogni tot pezzi li danno disponibili sul sito

qualche giorno? Magari :D
anche qualche ora soltanto, dipende

Ezechiele25,17
29-01-2024, 09:58
qualche giorno? Magari :D
anche qualche ora soltanto, dipende

Mesi fa, e ti parlo di fine estate, restavano disponibili alcuni giorni. Poi in tanti hanno scoperto la cosa e vanno via prima, in effetti

Phoenix Fire
29-01-2024, 14:46
Mesi fa, e ti parlo di fine estate, restavano disponibili alcuni giorni. Poi in tanti hanno scoperto la cosa e vanno via prima, in effetti

Si si, ricordo che mesi fa ci pensavo e non ero convinto, ma appunto sono rimasti vari giorni, quando mi sono deciso (speravo arrivassero le 64) erano ovviamente finite. Qualche mese dopo, sono apparse per mezza giornata, ma l'ho scoperto tardi, poi tipo a dicembre per qualche ora,tanto che non riuscivo a comprarle nonostante le potevo mettere nel carrello e ce l'ho fatta solo dopo diversi tentativi

Domanda, mi hanno mandato modulo per RMA della deck, ma la spedizione è a carico mio? Non mandano un foglio da dare al corriere o qualcosa del genere?

Fatal Frame
31-01-2024, 15:04
Domanda, mi hanno mandato modulo per RMA della deck, ma la spedizione è a carico mio? Non mandano un foglio da dare al corriere o qualcosa del genere?
Che problema hai avuto?

nevione
31-01-2024, 16:01
Si si, ricordo che mesi fa ci pensavo e non ero convinto, ma appunto sono rimasti vari giorni, quando mi sono deciso (speravo arrivassero le 64) erano ovviamente finite. Qualche mese dopo, sono apparse per mezza giornata, ma l'ho scoperto tardi, poi tipo a dicembre per qualche ora,tanto che non riuscivo a comprarle nonostante le potevo mettere nel carrello e ce l'ho fatta solo dopo diversi tentativi

Domanda, mi hanno mandato modulo per RMA della deck, ma la spedizione è a carico mio? Non mandano un foglio da dare al corriere o qualcosa del genere?

no, nella mail hai l'etichetta da stampare da mettere nel pacco e il link con la preaffrancatura da applicare fuori dal pacco, cliccando il link scegli il giorno di ritiro e se vuoi portare in un ups point o che passino a casa.

Phoenix Fire
01-02-2024, 08:50
Che problema hai avuto?
Uno dei tasti dorsali ha smesso di funzionare
no, nella mail hai l'etichetta da stampare da mettere nel pacco e il link con la preaffrancatura da applicare fuori dal pacco, cliccando il link scegli il giorno di ritiro e se vuoi portare in un ups point o che passino a casa.

:eek: controllato la mail e ovviamente hai ragione. Avevo visto che c'era un allegato quindi ho stampato quello e basta :D

Fatal Frame
01-02-2024, 08:57
Uno dei tasti dorsali ha smesso di funzionare





:eek: controllato la mail e ovviamente hai ragione. Avevo visto che c'era un allegato quindi ho stampato quello e basta :DCosì dal nulla

nevione
01-02-2024, 09:55
Comunque io sto giocando a Forza Horizon 5 e mi diverto un sacco, la oled è veramente un bel pezzo di hardware e ben costruita, ma i dorsali fanno schifo, la prima faceva rumore di molla l1, con questa lo fa r1, ovviamente non rifaccio rma anche perchè presumo a questo punto sia un problema diffuso, l'ho aperta e fixato da solo, basta fare attenzione a non rompere i gancetti nel rimuovere il coperchio posteriore e aggiustare la molla con qualcosa di lungo e sottile.

Ryo Hazuki
01-02-2024, 16:38
Ciao a tutti, possibile che nella oled 512gb non ci sia l'alimentatore ma solo il cavo?

AlexAlex
01-02-2024, 17:24
Ciao a tutti, possibile che nella oled 512gb non ci sia l'alimentatore ma solo il cavo?Direi proprio di no

Ryo Hazuki
01-02-2024, 17:56
Ok mi hanno fregato? Ho preso l'oled 512 usata e il tipo mi ha detto che l'ali non era presente ma solo un cavetto usb c bianco :mad:

Ryo Hazuki
01-02-2024, 18:06
Il tipo che me l'ha venduta mi conferma che gli è arrivata senza ali ma solo con un cavetto usbA to usbC

sc82
01-02-2024, 18:45
Il tipo che me l'ha venduta mi conferma che gli è arrivata senza ali ma solo con un cavetto usbA to usbC

Ma non esiste, l’alimentatore c’è eccome.

Avesse detto che lui l’alimentatore non l’aveva trovato e basta si poteva anche (con enorme sforzo) dargli il beneficio del dubbio di un errore di fabbrica per cui non l’hanno messo nella scatola… ma il fatto che si sia inventato il cavo usb-a to usb-c conferma che ti sta semplicemente prendendo per il c…

Ryo Hazuki
01-02-2024, 19:45
Ma non esiste, l’alimentatore c’è eccome.

Avesse detto che lui l’alimentatore non l’aveva trovato e basta si poteva anche (con enorme sforzo) dargli il beneficio del dubbio di un errore di fabbrica per cui non l’hanno messo nella scatola… ma il fatto che si sia inventato il cavo usb-a to usb-c conferma che ti sta semplicemente prendendo per il c…

Si me ne sto rendendo conto, in più mi ha fatto la battuta Apple ha creato un precedente, perche negli iphone non mettono il caricabatterie?se non ricordo male

Ryo Hazuki
01-02-2024, 20:13
Mi conferma che nella scatola c'era solo la console senza cavetto ne alimentatore

fraussantin
01-02-2024, 20:15
Mi conferma che nella scatola c'era solo la console senza cavetto ne alimentatoreNon c'è un cavetto e un alimentatore , ma un alimentatore con il cavo già attaccato.

Prob gli serve per altro e non te l oha voluto dare.

È da 45 w un po costicchia

Fatal Frame
01-02-2024, 20:38
Ciao a tutti, possibile che nella oled 512gb non ci sia l'alimentatore ma solo il cavo?C'è alimentatore con cavo integrato su entrambe le Deck che ho comprato:

- lcd 512 gb
- oled 1 tb

Nella oled l'alimentatore ha il logo Deck e il filo più lungo.

Fatal Frame
01-02-2024, 20:44
Mi conferma che nella scatola c'era solo la console senza cavetto ne alimentatoreL'alimentatore è lo stesso che trovi con la base ufficiale. Eccolo come è fatto.

https://i.ibb.co/VCjw4gQ/fe099707-8416-4aad-bf32-0b8dbbf06846-rule-gallery-mobile-1x-auto.jpg

Di seguito un unboxing di una console nuova. Minuto 2.30

https://youtu.be/88uLSxR7kVE?si=M3tRQ52BXAIT932R

Mi era sfuggito oled 512 gb. Questa è la tua (con la classica spina italiana ovviamente)

https://youtu.be/hU9wUrxaVho?si=DGsFG2JoZfidHn0L

giuliop
01-02-2024, 21:43
Il tipo che me l'ha venduta mi conferma che gli è arrivata senza ali ma solo con un cavetto usbA to usbC

Io, d’altra parte, ti confermo che è un vile bugiardo. Non solo il bianco non ha niente a che fare con il Deck, ma l'alimentatore che forniscono (marchiato Steam, fra l’altro) ha il cavo che fuoriesce direttamente, per cui nella confezione non c’è alcun cavetto.

biometallo
01-02-2024, 22:54
forse è inutile aggiungere altro ma segnalo che sul sito ufficiale in fase di acquisto è appunto segnalata la presenza dell'alimentatore sia nella veccia steam deck lcd che in quella oled

https://store.steampowered.com/steamdeck

https://i.ibb.co/MnvfjVt/steam.jpg (https://ibb.co/dBTt32V)

Ryo Hazuki
02-02-2024, 03:56
Ok mi ha fregato. Lui insiste xhe l'alimentatore non c'era e il cavo bianxo me l'ha regalato lui, non era presente nella scatola. Madonna come stiamo nessi :asd:

Per fortuna la console va bene, certo che l"ho pagata 500 potevo prenderla nuova a sto punto

Fatal Frame
02-02-2024, 05:54
Ok mi ha fregato. Lui insiste xhe l'alimentatore non c'era e il cavo bianxo me l'ha regalato lui, non era presente nella scatola. Madonna come stiamo nessi :asd:



Per fortuna la console va bene, certo che l"ho pagata 500 potevo prenderla nuova a sto puntoDove l'hai presa?

Piattaforma di vendita

Ryo Hazuki
02-02-2024, 09:06
Subito. Cioè ma si potrà. Adesso per avere l'originale o mi compro la dock+ ali perché l'ali separato non lo vendono, oppure me ne compro uno di altre marche a 50 euro

Ryo Hazuki
02-02-2024, 09:08
Un'altra domanda se posso, la deck oled da spenta con un powerbank carica a 20w circa, anche a voi?

Fatal Frame
02-02-2024, 09:12
Subito. Cioè ma si potrà. Adesso per avere l'originale o mi compro la dock+ ali perché l'ali separato non lo vendono, oppure me ne compro uno di altre marche a 50 euro
Con cosa hai pagato?

Fatal Frame
02-02-2024, 09:15
Non c'è un cavetto e un alimentatore , ma un alimentatore con il cavo già attaccato.

Prob gli serve per altro e non te l oha voluto dare.

È da 45 w un po costicchia
Questo della Samsung dovrebbe andare bene. C'è pure il cavetto USB-C USB-C

https://www.samsung.com/it/mobile-accessories/charger-2019-power-ep-ta845xbegww/

Opinioni

https://www.reddit.com/r/SteamDeck/comments/uuodh2/has_anyone_tried_the_latest_samsung_45w_charger/?rdt=33533

floyd2
02-02-2024, 11:03
Subito. Cioè ma si potrà. Adesso per avere l'originale o mi compro la dock+ ali perché l'ali separato non lo vendono, oppure me ne compro uno di altre marche a 50 euro

Non esageriamo... su amazon li trovi mediamente sui 20€...alimentatori da 65W.
Certamente nell'acquisto si poteva fare meglio, soprattutto perchè visto quanto hai pagato, ti conveniva nuova.

Max_R
02-02-2024, 11:05
Subito. Cioè ma si potrà. Adesso per avere l'originale o mi compro la dock+ ali perché l'ali separato non lo vendono, oppure me ne compro uno di altre marche a 50 euro

Vendono l'originale su fixit

Fatal Frame
02-02-2024, 12:11
Subito.it senza manco un pagamento sicuro (es paypal) è molto rischioso.

Poteva pure arrivare un mattone a forma di Deck Oled ... già si è stati fortunati che manca solo l'alimentatore

Ezechiele25,17
02-02-2024, 12:18
Subito.it senza manco un pagamento sicuro (es paypal) è molto rischioso.

Poteva pure arrivare un mattone a forma di Deck Oled ... già si è stati fortunati che manca solo l'alimentatore

Veramente Subito è cambiato parecchio e oggi offre molte garanzie, in primis la gestione autonoma dei pagamenti. Io l'ho usato proprio per i giri di Deck e mai avuto alcun problema.

Fatal Frame
02-02-2024, 13:19
Già nei piani Ally 2 e Claw 2 si legge nelle notizie in rete

bagnino89
02-02-2024, 13:29
Già nei piani Ally 2 e Claw 2 si legge nelle notizie in reteNonsense.

giuliop
02-02-2024, 15:12
Nonsense.

Se parli delle notizie siamo d'accordo, perché è molto improbabile che vengano da fonti attendibili e siano semplici speculazioni.

Ma se parliamo di quanto sia realistico che i produttori di queste console stiano lavorando alla versione successiva, allora il discorso è ben diverso: che MSI stia lavorando al Claw 2 mi sembra poco realistico, visto che non è ancora uscito e probabilmente sono concentrati sugli ultimi aggiustamenti; sul fatto che ASUS invece stia lavorando all'Ally 2 ci potrei scommettere, da una parte perché ora se la deve vedere con il Deck OLED, che costa meno e, fatta eccezione per le pure performance, ha diverse caratteristiche che lo rendono più appetibile, e dall'altra perché la "tradizione cinese" è quella di sfornare prodotti in rapida successione.

Mi sembra anche molto probabile che Valve stia lavorando a Deck 2, ma credo che per loro la priorità, dopo aver risolto la maggior parte (se non tutti) dei problemi della prima versione con l'OLED, sia fare un prodotto concorrenziale anche dal punto di vista delle performance, ma con tempistiche più rilassate, un po' per non cannibalizzare le vendite dell'OLED, e dall'altra semplicemente perché non hanno la fretta degli altri.

Max_R
02-02-2024, 15:29
Se parli delle notizie siamo d'accordo, perché è molto improbabile che vengano da fonti attendibili e siano semplici speculazioni.

Ma se parliamo di quanto sia realistico che i produttori di queste console stiano lavorando alla versione successiva, allora il discorso è ben diverso: che MSI stia lavorando al Claw 2 mi sembra poco realistico, visto che non è ancora uscito e probabilmente sono concentrati sugli ultimi aggiustamenti; sul fatto che ASUS invece stia lavorando all'Ally 2 ci potrei scommettere, da una parte perché ora se la deve vedere con il Deck OLED, che costa meno e, fatta eccezione per le pure performance, ha diverse caratteristiche che lo rendono più appetibile, e dall'altra perché la "tradizione cinese" è quella di sfornare prodotti in rapida successione.

Mi sembra anche molto probabile che Valve stia lavorando a Deck 2, ma credo che per loro la priorità, dopo aver risolto la maggior parte (se non tutti) dei problemi della prima versione con l'OLED, sia fare un prodotto concorrenziale anche dal punto di vista delle performance, ma con tempistiche più rilassate, un po' per non cannibalizzare le vendite dell'OLED, e dall'altra semplicemente perché non hanno la fretta degli altri.

Magari in Valve stanno già sperimentando e studiando un possibile Deck 2 ma non credo lo vedremo se non tra molto: a differenza degli altri produttori, Valve ha voluto creare un ecosistema. Non ha senso andare a frammentarlo così velocemente.

giuliop
02-02-2024, 15:47
Magari in Valve stanno già sperimentando e studiando un possibile Deck 2 ma non credo lo vedremo se non tra molto: a differenza degli altri produttori, Valve ha voluto creare un ecosistema. Non ha senso andare a frammentarlo così velocemente.

In generale sono d'accordo; va però considerato che se i concorrenti ne sfornano una all'anno e Valve prima di uscire con una versione ne fa passare tre rischia di trovarsi in una posizione di svantaggio.
Diciamo che quel "molto" credo sia più realisticamente verso 2025 inoltrato che 2026.

Ryo Hazuki
02-02-2024, 15:57
Con cosa hai pagato?
contanti ma non mi ero informato o letto se l'ali ci fosse o meno
Non esageriamo... su amazon li trovi mediamente sui 20€...alimentatori da 65W.
Certamente nell'acquisto si poteva fare meglio, soprattutto perchè visto quanto hai pagato, ti conveniva nuova.
a 20 euro 45w nemmeno l'ombra a meno di non prendere "cineserie economiche"
Vendono l'originale su fixit

avevo letto ma non è l'originale valve

Max_R
02-02-2024, 16:06
In generale sono d'accordo; va però considerato che se i concorrenti ne sfornano una all'anno e Valve prima di uscire con una versione ne fa passare tre rischia di trovarsi in una posizione di svantaggio.
Diciamo che quel "molto" credo sia più realisticamente verso 2025 inoltrato che 2026.
Non che sia il caso del deck ma essere di nicchia non è mica necessariamente una posizione sfavorevole (vedi GOG quando significava Good Old Games). Nel frattempo hanno venduto un loro prodotto, che continua a battersi bene con una controversa concorrenza, assieme a generare ulteriori vendite nella loro piattaforma di digital delivery.
avevo letto ma non è l'originale valve
Sono distributori ufficiali e vendono parti originali. Io l'ho preso. Non so cosa tu abbia letto!

Ryo Hazuki
02-02-2024, 16:20
Non che sia il caso del deck ma essere di nicchia non è mica necessariamente una posizione sfavorevole (vedi GOG quando significava Good Old Games). Nel frattempo hanno venduto un loro prodotto, che continua a battersi bene con una controversa concorrenza, assieme a generare ulteriori vendite nella loro piattaforma di digital delivery.

Sono distributori ufficiali e vendono parti originali. Io l'ho preso. Non so cosa tu abbia letto!

ops. grazie

è questo?

https://eustore.ifixit.com/products/steam-deck-ac-adapter-eu


però non è disponibile

bagnino89
02-02-2024, 16:54
Se parli delle notizie siamo d'accordo, perché è molto improbabile che vengano da fonti attendibili e siano semplici speculazioni.

Ma se parliamo di quanto sia realistico che i produttori di queste console stiano lavorando alla versione successiva, allora il discorso è ben diverso: che MSI stia lavorando al Claw 2 mi sembra poco realistico, visto che non è ancora uscito e probabilmente sono concentrati sugli ultimi aggiustamenti; sul fatto che ASUS invece stia lavorando all'Ally 2 ci potrei scommettere, da una parte perché ora se la deve vedere con il Deck OLED, che costa meno e, fatta eccezione per le pure performance, ha diverse caratteristiche che lo rendono più appetibile, e dall'altra perché la "tradizione cinese" è quella di sfornare prodotti in rapida successione.

Mi sembra anche molto probabile che Valve stia lavorando a Deck 2, ma credo che per loro la priorità, dopo aver risolto la maggior parte (se non tutti) dei problemi della prima versione con l'OLED, sia fare un prodotto concorrenziale anche dal punto di vista delle performance, ma con tempistiche più rilassate, un po' per non cannibalizzare le vendite dell'OLED, e dall'altra semplicemente perché non hanno la fretta degli altri.Nonsense come prodotti. Alla fine sono semplici portatili in formato handheld, li sfornano uno all'anno come altri prodotti a listino... Manca sempre la "vision" a differenza di Valve. Quindi per quanto mi riguarda interesse zero.

nevione
02-02-2024, 16:56
ops. grazie

è questo?

https://eustore.ifixit.com/products/steam-deck-ac-adapter-eu


però non è disponibile

è quello, sembra quello della versione lcd che è 1.5 metri invece di 2.5 e senza loghi stampati sopra ma la sostanza non cambia, 45w usb c, comunque un qualunque caricatore da 45w usb c dovrebbe andare bene, io ne ho preso uno ugreen per la dock ma ci carico pure direttamente la steam deck.

Max_R
02-02-2024, 17:06
è quello, sembra quello della versione lcd che è 1.5 metri invece di 2.5 e senza loghi stampati sopra ma la sostanza non cambia, 45w usb c, comunque un qualunque caricatore da 45w usb c dovrebbe andare bene, io ne ho preso uno ugreen per la dock ma ci carico pure direttamente la steam deck.

Dati gli accordi immagino che arriveranno anche le componenti dell'oled prima o poi!

nevione
02-02-2024, 17:13
Dati gli accordi immagino che arriveranno anche le componenti dell'oled prima o poi!

Penso di si, comunque per l'ali ha solo il cavo più lungo, va benissimo anche quello della lcd.

Ezechiele25,17
02-02-2024, 17:17
Nonsense come prodotti. Alla fine sono semplici portatili in formato handheld, li sfornano uno all'anno come altri prodotti a listino... Manca sempre la "vision" a differenza di Valve. Quindi per quanto mi riguarda interesse zero.

Sperando di non irritare nessuno... ma premesso che posso capire che possa piacere Valve e "l'ecosistema" Steam, mi chiedo cosa abbia la Deck che gli altri handled non possono fare. E' un bellissimo prodotto e tutto, ma giusto per curiosità in base a cosa - oggettivamente - la Deck interessa 1.000 e le altre handled 0 :D

ChioSa
02-02-2024, 17:22
Sperando di non irritare nessuno... ma premesso che posso capire che possa piacere Valve e "l'ecosistema" Steam, mi chiedo cosa abbia la Deck che gli altri handled non possono fare. E' un bellissimo prodotto e tutto, ma giusto per curiosità in base a cosa - oggettivamente - la Deck interessa 1.000 e le altre handled 0 :D

essenzialmente supporto software e SOC in esclusiva :)

Max_R
02-02-2024, 17:39
Sperando di non irritare nessuno... ma premesso che posso capire che possa piacere Valve e "l'ecosistema" Steam, mi chiedo cosa abbia la Deck che gli altri handled non possono fare. E' un bellissimo prodotto e tutto, ma giusto per curiosità in base a cosa - oggettivamente - la Deck interessa 1.000 e le altre handled 0 :D

E' proprio l'ecosistema, simile per concezione alla console. E' uno ed è un riferimento su cui si può fare test mirati. Con tutto quello che ne consegue. Più il vantaggio di essere a tutti gli effetti un pc.

bagnino89
02-02-2024, 18:01
Sperando di non irritare nessuno... ma premesso che posso capire che possa piacere Valve e "l'ecosistema" Steam, mi chiedo cosa abbia la Deck che gli altri handled non possono fare. E' un bellissimo prodotto e tutto, ma giusto per curiosità in base a cosa - oggettivamente - la Deck interessa 1.000 e le altre handled 0 :DNon stai a perdere tempo con Windows, aggiornamenti, driver.

Fatal Frame
03-02-2024, 09:31
Scusate. Nei giochi è preferibile schermo intero o finestra senza bordi?

Fatal Frame
03-02-2024, 09:42
Sia Microsoft che Sony stanno pensando a console portatili si legge in rete.

Fatal Frame
03-02-2024, 11:37
Ho resettato la Led perché voglio usarla come portatile da retrogaming. Però mi sono accorto che mettendo la Luminosità manuale, questa rimane automatica all'accensione. E devo andare a toccare la barretta della Luminosità per sistemare.

La barretta rimane corretta. La luminosità no. Se tiro su e giù la barretta (di una tacca) oppure attivo e disattivo la luminosità adattiva, magicamente la luminosità si ripristina al valore corretto

È sicuramente un bug. Come si fa a sistemare? Prima non ho mai avuto questo problema.

Su Oled non mi succede.

Ecco qui il problema:

https://www.reddit.com/r/SteamDeck/comments/17zxucu/brightness_bug/?sort=old

https://www.reddit.com/r/SteamDeck/comments/16vqrp0/steam_deck_sometimes_turns_on_at_max_brightness/?sort=new

nevione
03-02-2024, 14:49
Non stai a perdere tempo con Windows, aggiornamenti, driver.

La cosa migliore è che se stai giocando e devi stoppare, premendo il tasto di accensione in 1 secondo ti va in standby e ripremendolo in 1 secondo torni a giocare.
Ed è comodo avere il game mode che la fa sembrare una console per l'immediatezza d'uso e il desktop mode con Linux stile os tradizionale per le cose più da smanettoni.
Parlando di desktop non capisco perché Proton 8 e runtime 3 sono installati ma non li vedo nella lista app, mentre Proton experimental e runtime 1 e 2 si li vedo.

bagnino89
03-02-2024, 19:05
La cosa migliore è che se stai giocando e devi stoppare, premendo il tasto di accensione in 1 secondo ti va in standby e ripremendolo in 1 secondo torni a giocare.
Ed è comodo avere il game mode che la fa sembrare una console per l'immediatezza d'uso e il desktop mode con Linux stile os tradizionale per le cose più da smanettoni.
Parlando di desktop non capisco perché Proton 8 e runtime 3 sono installati ma non li vedo nella lista app, mentre Proton experimental e runtime 1 e 2 si li vedo.Assolutamente sì.

Fatal Frame
03-02-2024, 19:59
Ho resettato la Led perché voglio usarla come portatile da retrogaming. Però mi sono accorto che mettendo la Luminosità manuale, questa rimane automatica all'accensione. E devo andare a toccare la barretta della Luminosità per sistemare.

La barretta rimane corretta. La luminosità no. Se tiro su e giù la barretta (di una tacca) oppure attivo e disattivo la luminosità adattiva, magicamente la luminosità si ripristina al valore corretto

È sicuramente un bug. Come si fa a sistemare? Prima non ho mai avuto questo problema.

Su Oled non mi succede.

Ecco qui il problema:

https://www.reddit.com/r/SteamDeck/comments/17zxucu/brightness_bug/?sort=old

https://www.reddit.com/r/SteamDeck/comments/16vqrp0/steam_deck_sometimes_turns_on_at_max_brightness/?sort=newMi sembra strano boh... resetto di nuovo

Fatal Frame
03-02-2024, 23:34
Resettata. Alla fine tiene la luminosità solo se settata a livello massimo. Sennò si setta al 50% circa ...

Succede solo sulla versione LCD. Sulla Oled invece il bug non di presenta.

Eschelon
03-02-2024, 23:51
Ma steam quanto tempo ci impiega ad aggiornare lo stato di compatibilità per un gioco? E non so se lo fa per tutti, e se lo fa tramite feedback dell'utenza.
Insomma Tekken 8 funziona benissimo e non mi pare ci siano problematiche, però ancora non ha classificazione, e questo è solo un esempio di tanti altri titoli.

Fatal Frame
04-02-2024, 14:12
Resettata. Alla fine tiene la luminosità solo se settata a livello massimo. Sennò si setta al 50% circa ...

Succede solo sulla versione LCD. Sulla Oled invece il bug non di presenta.Anche a voi succede?

Wizard10
05-02-2024, 11:51
sto giocando a Red Dead Redemption 2 ed è ancora più bello che su xbox...cioè, giocare a un gioco del genere in mobilità è stupendo...

Phoenix Fire
05-02-2024, 13:15
Sperando di non irritare nessuno... ma premesso che posso capire che possa piacere Valve e "l'ecosistema" Steam, mi chiedo cosa abbia la Deck che gli altri handled non possono fare. E' un bellissimo prodotto e tutto, ma giusto per curiosità in base a cosa - oggettivamente - la Deck interessa 1.000 e le altre handled 0 :D

per me, un buon vantaggio della deck è che ha dietro valve, quindi potrebbe avere più "supporto diretto" da produttori (che possono "tenere" in considerazione la deck come prodotto a se, invece che come PC) e, tramite steam e la sua community, avere un supporto utente più ampio (dal layout del controller a consigli/ottimizzazioni/mod)

Ubro92
05-02-2024, 13:50
L'unico vantaggio concreto è l'aggiornamento automatico dei driver e del firmware, senza che l'utente deve smanettare più di tanto.
Per il resto puoi infilare una distro linux anche sulle altre handheld.

Questo se parliamo di software, lato hardware, un vantaggio potrebbe essere eventuali ricambi anche a distanza di anni.

Come approccio, sicuramente quello di deck è più mirato al gaming, hanno personalizzato l'apu proprio per avere il miglior rendimento possibile in game considerando anche il nodo a 7nm.

Lo Z1E sostanzialmente si distacca per l'avanzamento tecnologico, quindi architettura cpu/gpu più recente, ma come soluzione è tutto tranne che bilanciata soprattutto a bassi PL, anche lo Z1 liscio è quasi una presa in giro con 4CU...

L'ideale se volevano bilanciarla al meglio era la combinazione dei core Zen4+4c dello Z1 e il reparto grafico dello Z1E, ma hanno preferito riciclare le classiche APU commerciali.

Phoenix Fire
05-02-2024, 15:54
L'unico vantaggio concreto è l'aggiornamento automatico dei driver e del firmware, senza che l'utente deve smanettare più di tanto.
Per il resto puoi infilare una distro linux anche sulle altre handheld.

/cut
si ma le altre handled hanno hw diverso, quindi un produttore potrebbe non considerarle mentre sviluppa, ma ricordarsi dell'hw della deck, un po come se fosse un altra console

Max_R
05-02-2024, 16:20
si ma le altre handled hanno hw diverso, quindi un produttore potrebbe non considerarle mentre sviluppa, ma ricordarsi dell'hw della deck, un po come se fosse un altra console

Esatto: come dicevo anche io. Con il criterio utilizzato da Valve, può essere preso come riferimento.

Ubro92
05-02-2024, 16:43
Parliamo sempre di giochi pc, non di porting fatti su uno specifico hw come le console.

Fondamentalmente da parte dell'OEM si tratta solo di ottimizzare i driver e i profili energetici, per il resto un'architettura cpu/gpu più recente e performante andrà sempre meglio.

Poi che uno oltre a Windows voglia vedere anche soluzioni con a bordo linux out the box è un altro discorso, ma non ci vuole molto a mettere su distro come ChimeraOS o HoloISO, anche valve si è tenuta molto aperta nel caso si voglia utilizzare SteamOS come base.

Fatal Frame
06-02-2024, 08:06
Bello Emudeck.

Peccato che va settato l'emulatore tramite retroarch (avviando un gioco) e non ci sono impostazioni comode come su Jelos. Retroarch l'ho trovato sempre un po scomodo.

Uso la Deck Lcd tutto visualizzato in ES-DE ed è un bel vedere con tema Noir e Screenscraper.