View Full Version : [Thread Ufficiale] Steam Deck
JuanCarlos
16-07-2021, 18:47
Si anche a me svariate volte.
Ma adesso per tutte le cose bisogna sclerare così?
Non so se sono più triste io che continuo a provare o tutta sta situazione. Forse 50 e 50 :sofico:
Penso anch'io... Vabbè, alla fine si era bloccato ma solo perché non arrivava il messaggio della banca per autorizzare il pagamento. Una volta fatto quello è andato liscio, per la versione da 256GB.
Certo che se ci pensate sono stati furbissimi: rimborsano sulla carta solo per 30 giorni, poi sul portafoglio Steam. Quindi tutti quelli che hanno prenotato per paura degli scalper o per mera curiosità, si ritroveranno col refund su Steam = gli abbiamo regalato 4€ :asd:
Penso anch'io... Vabbè, alla fine si era bloccato ma solo perché non arrivava il messaggio della banca per autorizzare il pagamento. Una volta fatto quello è andato liscio, per la versione da 256GB.
Certo che se ci pensate sono stati furbissimi: rimborsano sulla carta solo per 30 giorni, poi sul portafoglio Steam. Quindi tutti q
E' per evitare i soliti furbi e i soliti rivenditori terzi, hanno messo anche il lock a 1 console per utente e bisogna aver effettuato un acquisto prima di Giugno 2021 inoltre non è possibile fare cambi, cioè se ti prenoti per la 64 ti pigli la 64 o annulli...
In pratica hanno cercato di offrire il mercato più equo possibile evitando situazioni come quelle delle GPU.
cronos1990
16-07-2021, 18:57
Va bo, qualche tentativo di troppo ma è andata.
Aviatore_Gilles
16-07-2021, 18:58
Ho provato, ma a me non conclude l'ordine. Mi dice che si è verificato un'errore inaspettato e di provare più tardi.
andrew04
16-07-2021, 19:09
Si ma per il resto non c'è granchè, io è da anni che ogni tanto metto una distro linux per vedere se qualcosa è migliorato, e per carità i passi avanti ci sono ma il calo di prestazioni c'è rispetto a windows e non tutti i titoli girano perfettamente con proton, con alcune distro mi sono capitati bug anche solo con l'installazione di steam...
Ora è calato sui "tripla a", ma nel periodo delle Steam machine, sono arrivati i nomi citati prima ed era arrivato anche un porting di ubisoft, per dire.
E comunque 8000 titoli, solo nativi, ci sono.
Per il calo bisogna vedere tanti fattori, tipo distribuzione, desktop environment scheda video, driver, gioco... non è che perché ti è capitato il calo di prestazioni a te allora quella è la situazione attuale ed assoluta di Linux, stessa cosa per il bug.
(pure su windows quante volte sarà capitato che non è riuscita l'installazione di un determinato programma?)
Ci sta un database che raccoglie tutte le "testimonianze", e nella stragrande maggioranza sono positive.
Poi Square Enix si sta muovendo in tutte le direzioni ha anche realizzato alcuni porting per Android tra cui la serie life is strange.
Si, ma Android ha una user base un tantino più larga, è praticamente quasi scontato il porting per Android
Vedremo con Steam OS se ci sarà un ulteriore lavoro a console finita e come saranno le performance rispetto windows.
(Vale il discorso del primo paragrafo)
Ma almeno all'uscita sicuramente mettere su Windows lo rende molto più versatile, anche solo per la compatibilità nativa con Epic, Origin, Uplay... E di sicuro non mancheranno le review dettagliate con un confronto 1 a 1 con i due OS.
"versatile", dipende, gli aggiornamenti saranno alla "windows" mentre con SteamOS sicuramente saranno praticamente invisibili.
Ottimizzazione pure bisogna vedere, ma di certo un sistema creato per quel dispositivo è maggiormente ottimizzato per uno che gira su tutti.
Poi in futuro, secondo me, data anche la crescente evoluzione dei soc arm mobile, anche su Android verranno realizzati più titoli, in passato anche crytek aveva in progetto di fare una remaster di Crysis su Android per poi essere accantonata, ma già i lavori fatti su switch con un vecchio X1 sono stati più che soddisfacenti, tutto sta nell'interesse e su eventuali guadagni.
Separerei Android e Linux, sebbene il primo sia basato su kernel Linux.
Linux ha più fattori in comune con il Mac che con Android.
La questione del soc relativamente inciderà per Linux, è più l'adozione di vulkan che avrà un impatto. Infatti nella documentazione di Steam consigliano l'utilizzo delle Vulkan.
Sto provando a comprarla ma mi da sempre errore e non mi conclude l'acquisto , sto usando paypal puo essere quello ?
Aviatore_Gilles
16-07-2021, 19:11
Ma che due maroni, non si riesce più a comprare una sega :asd:
JuanCarlos
16-07-2021, 19:14
Sto provando a comprarla ma mi da sempre errore e non mi conclude l'acquisto , sto usando paypal puo essere quello ?
Penso sia possibile, con Paypal dava errore anche a me
djmatrix619
16-07-2021, 19:14
:stordita:
https://i.imgur.com/ndQc6g6.png
Adesso troppi tentativi e dovrei aspettare qualche minuto prima di provare , che 2 p@ll3 .
alexbilly
16-07-2021, 19:16
Cioè son finite?
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
fafathebest
16-07-2021, 19:16
Preordinata anch'io, più che altro perché sono un fan delle console portatili, ne avrò una ventina a casa :D
Stavo quasi per prendere Switch OLED ma ho preferito questa... entrambe sarebbero dei doppioni perché ho già la Switch normale ed il PC da gaming, ma mi intriga troppo.
Pensate con eventuale retroarch cosa viene fuori... :eek:
Ho preso la versione più cara per evitare pentimenti... in realtà pensavo si potesse cambiare da una versione all'altra una volta conclusa la prenotazione ma non mi pare si possa... vabbè :sofico:
Penso sia possibile, con Paypal dava errore anche a me
Ah ok grazie allora sarà quello , oramai sono finite ritenterò quando saranno disponibili .
non penso di preordinarla (non faccio pre-order per scelta).
ma il thread me lo metto nei preferiti, così continuo ad alimentare la scimmia...
sta roba probabilmente è più potente di quello che ho in casa (il massimo è un i7 4770k+16gb ram e gtx660).
con la dock potrei anche fare la follia di comprarmi questa per giocare (tanto già uso una distro arch based, eh sì ci gioco anche :P ) ed un raspberry pi 4 come desktop, spenderei meno che rifarmi il pc :asd:
Aviatore_Gilles
16-07-2021, 19:23
Che culo, andata anche per me. Ho preordinato quella da 256gb
Presa pure io versione da 256gb dopo due/tre tentativi andati a vuoto ... :D Sono felice come un bimbo
alexbilly
16-07-2021, 19:30
Presa pure io versione da 256gb dopo due/tre tentativi andati a vuoto ... :D Sono felice come un bimbo
Babbo Natale non ci fregare, a sto giro ci conto :asd:
stefan0a
16-07-2021, 19:46
Ho preordinato quella da 512 gb, mi sembra troppo interessante, stavo per preordinare switch oled ma alla fine ho preferito questa :D
djmatrix619
16-07-2021, 19:48
Ho preordinato quella da 512 gb, mi sembra troppo interessante, stavo per preordinare switch oled ma alla fine ho preferito questa :D
Menomale che non si facevano concorrenza. Solo le persone che conosco e visto io, sono arrivato ad almeno un cinquantino di Switch che Nintendo non venderá. :asd:
JuanCarlos
16-07-2021, 20:32
https://www.youtube.com/watch?v=h9eihvhM_KE&ab_channel=IGN
Al minuto 00:57 specificano che lo storage interno non si può aggiornare autonomamente, ma si può agire solo sullo slot micro SD.
https://www.youtube.com/watch?v=h9eihvhM_KE&ab_channel=IGN
Al minuto 00:57 specificano che lo storage interno non si può aggiornare autonomamente, ma si può agire solo sullo slot micro SD.
Io aspetto un video di Ifixit, mi sembra strano che sia saldato, considerando le letture e scritture sul disco se mi muore tra tot anni sarebbe assurdo non poterlo cambiare.
Forse avrà un attacco proprietario e quindi richiederà un ricambio ufficiale... finchè non la vedo pezzo pezzo non credo, soprattutto nella fase preordini :fagiano:
fraussantin
16-07-2021, 20:56
Io aspetto un video di Ifixit, mi sembra strano che sia saldato, considerando le letture e scritture sul disco, se mi muore tra tot anni sarebbe assurdo non poterlo cambiare.
Forse avrà un attacco proprietario e quindi richiederà un ricambio ufficiale... finchè non la vedo pezzo pezzo non credo soprattutto nella fase preordini :fagiano:Naa durano durano. Sarà prima la batteria a crepare e farà da scusante per cambiarlo con quello nuovo .
Poi Potrebbe essere come per alcuni telefoni ( Honor per dire) ... Fanno un prezzo convenzionato per la riparazione perché usano piastre madri revisionate.
Anche se penso che più semplicemente sarà una scusa per cambiarlo.
( Per il mio vecchio Honor v10 chiedono 80 100 euro per cambiare la piastra madre di certo costa molto di più )
Naa durano durano. Sarà prima la batteria a crepare e farà da scusante per cambiarlo con quello nuovo .
Poi Potrebbe essere come per alcuni telefoni ( Honor per dire) ... Fanno un prezzo convenzionato per la riparazione perché usano piastre madri revisionate.
Anche se penso che più semplicemente sarà una scusa per cambiarlo.
( Per il mio vecchio Honor v10 chiedono 80 100 euro per cambiare la piastra madre di certo costa molto di più )
Ma il fatto è che neanche Nintendo Switch ce l'ha saldato, su questo tipo di dispositivi non conviene saldare almeno per quanto riguarda lo storage, quindi mi puzza un pò come cosa.
Anche prodotti come GPD e Aya Neo optano per un classico Nvme, quindi finchè non vedo non credo :sofico:
Nel dubbio prenotata poi nel caso ci ripenserò :asd:
Da 64GB, con una microsd capiente dovrei stare apposto per come la userei.
Fatal Frame
16-07-2021, 20:59
Ma la microsd non è più lenta della memoria interna dopo? Non è meglio la versione più capiente senza microsd?
Ma la microsd non è più lenta della memoria interna dopo? Non è meglio la versione più capiente senza microsd?
Dipende da cosa devi caricare, nel dubbio la soluzione più bilanciata è quella da 256GB, dove metti giochi con mappe e texture più grosse da caricare, e sulla microSD titoli più semplici.
Comunque conviene attendere un dissassembly della console.
djmatrix619
16-07-2021, 21:02
Ma la microsd non è più lenta della memoria interna dopo? Non è meglio la versione più capiente senza microsd?
Nahhh.. il connettore usato é veloce abbastanza per coprire ogni tipo di scheda microSD, quindi basta comprare una microSD non cinese e si é coperti. Poi che sia piú lenta di un NVMe SSD Gen 4, probabile, ma ripeto, dovrebbe bastare.
fraussantin
16-07-2021, 21:03
Ma il fatto è che neanche Nintendo Switch ce l'ha saldato, su questo tipo di dispositivi non conviene saldare almeno per quanto riguarda lo storage, quindi mi puzza un pò come cosa.
Anche prodotti come GPD e Aya Neo optano per un classico Nvme, quindi finchè non vedo non credo :sofico:Potrebbe anche non essere vero e lo dicono solo per non fare comprare quella da 400 euro che ci guadagnano poco.
Perché cioè SSD da 512 giga , pigliano buono come ti pare non costa 250 euro è chiaro che spingono per quella.
JuanCarlos
16-07-2021, 21:04
https://i.ibb.co/Z2zF6DY/Steamdeck.jpg
Cominciamo bene... :asd:
Fatal Frame
16-07-2021, 21:04
Una samsung 256gb o 512gb U3 dovrebbe uguaglianza la memoria interna in termini di velocità? Però la versione 512gb ha la memoria interna high speed se non sbaglio
Potrebbe anche non essere vero e lo dicono solo per non fare comprare quella da 400 euro che ci guadagnano poco.
Perché cioè SSD da 512 giga , pigliano buono come ti pare non costa 250 euro è chiaro che spingono per quella.
Considera che anche la memoria interna di Nintendo switch non è upgradabile, ma in realtà non è saldata ed esistono memorie EMMC da 256GB su ebay e alcuni si sono cimentati nel mod su Switch :D
Quindi mi sembra strano che una console derivata da una piattaforma x86 abbia tutto saldato, forse per una questione di garanzia la console non può essere aperta il che di base pregiudica l'upgrade almeno ufficialmente.
Fatal Frame
16-07-2021, 21:06
https://i.ibb.co/Z2zF6DY/Steamdeck.jpg
Cominciamo bene... :asd:Ah ma la versione da 512gb è più fighetta :asd:
fraussantin
16-07-2021, 21:08
Considera che anche la memoria interna di Nintendo switch non è upgradabile, ma in realtà non è saldata ed esistono memorie EMMC da 256GB su ebay e alcuni si sono cimentati nel mod su Switch :D
Quindi mi sembra strano che una console derivata da una piattaforma x86 abbia tutto saldato, forse per una questione di garanzia la console non può essere aperta il che di base pregiudica l'upgrade almeno ufficialmente.
per quella bastava un bollino fatto bene.
sono politiche commerciali come per i telefonini .
Una samsung 256gb o 512gb U3 dovrebbe uguaglianza la memoria interna in termini di velocità? Però la versione 512gb ha la memoria interna high speed se non sbaglio
si ma considerate che sul quel chip non ha senso caricarci texture hd . li si tratta di giocare a grafica media ..
cmq una sd card buona si serve perchè quelle anche se non cinesi , ma economiche dopo pochi mesi diventano lentissime
alexbilly
16-07-2021, 21:09
Speriamo che non abbiano riciclato i tasti dorsali degli steam controller invenduti per fare quelli del deck... fanno un rumore allucinante, peggio che cliccare su un tasto del mouse.
fraussantin
16-07-2021, 21:12
Speriamo che non abbiano riciclato i tasti dorsali degli steam controller invenduti per fare quelli del deck... fanno un rumore allucinante, peggio che cliccare su un tasto del mouse.
fosse il male del rumore .. il pallino in plastica del bumper mi si è rotto dopo un paio di annetti , gli ho fatto un teardown per riparalo ( misi ache le foto ) era veramente di carta velina.. ma quello costava poco ..
A me basta ci entri Windows essenzialmente :asd:
Poi uso basico, emulatori, giochi vecchi, una microsd è ok e il prezzo anche troppo.
Ma visto il potenziale mica non ci sta con memoria grande anzi, cioè volendo davvero se i più la usassero da PC principale non farebbe una piega
Fatal Frame
16-07-2021, 21:33
Ma Windows lo installi da chiavetta?
JuanCarlos
16-07-2021, 21:37
Video di Digital Foundry: https://www.youtube.com/watch?v=h8p_myiqGP4&ab_channel=DigitalFoundry
Interessante il fatto che abbiano deciso di paragonare il deck a Series S.
Ma Windows lo installi da chiavetta?
Facile possa fare il boot da microsd
Ma Windows lo installi da chiavetta?
Come faresti da un qualunque pc potresti sfruttare anche la microsd, anche Steam OS puoi scaricarlo dal sito steam.
Fatal Frame
16-07-2021, 21:43
Come faresti da un qualunque pc potresti sfruttare anche la microsd, anche Steam OS puoi scaricarlo dal sito steam.Ma la console ha le prese usb 3?
DJurassic
16-07-2021, 21:46
Quasi quasi la prendo pure io, ci installo CEMU, ci faccio girare sopra Zelda BOTW @60fps per poi scriverci col pennarello indelebile Switch Pro sulla scocca :winner:
Ma la console ha le prese usb 3?
Hai la type C quindi hai tutto ciò che vuoi.
La stessa dock alla fine altro non che un classico adattatore type C con le varie uscite video, usb ed ethernet.
Fatal Frame
16-07-2021, 22:01
La dock non l'ho ancora vista a dire la verità
La dock non l'ho ancora vista a dire la verità
Tutte le specifiche sono sul sito ufficiale, comunque puoi anche acquistare un normale adattatore Type C se lo trovi più economico.
Scusate ma per giocare a mmo e altri titoli che eichiedono mouse e tastiera come si dovrebbe fare?e collegarci un hdd esterno si potrà? ovviamente non in portabilità ma con il deck e attaccata alla tv
Fatal Frame
17-07-2021, 00:44
Tutte le specifiche sono sul sito ufficiale, comunque puoi anche acquistare un normale adattatore Type C se lo trovi più economico.Ma ha una dock compresa nella confezione come la Switch?
alexbilly
17-07-2021, 06:05
Ma ha una dock compresa nella confezione come la Switch?No, verrà venduto a parte.
cronos1990
17-07-2021, 07:20
Babbo Natale non ci fregare, a sto giro ci conto :asd::read:
cronos1990
17-07-2021, 07:24
Quasi quasi la prendo pure io, ci installo CEMU, ci faccio girare sopra Zelda BOTW @60fps per poi scriverci col pennarello indelebile Switch Pro sulla scocca :winner:Il pennarello è preordinabile su qualche sito Nintendo che andrà in crash appena sarà acquistabile? :asd:
4 core, 8 thread, AMD Zen 2 @ 2,4/3,5GHz
GPU AMD RDNA 2, 8 Compute Unit sino @ 1,6GHz
16GB LPDDR5
64GB eMMC o 256/512GB SSD + MicroSD
Display Touch LCD da 7" 1280 x 800 pixel, Batteria
Che minipc da 419 euro a salire si può prendere online con le stesse prestazioni grafiche? Considerando che ovviamente il minipc non ha possibilità di funzionare senza schermo, periferiche di input e corrente esterni per cui pretenderei di pagarlo pure meno volendo.
Cioè per me st'aggeggio è tanta roba, dice comprami :asd:
4 core, 8 thread, AMD Zen 2 @ 2,4/3,5GHz
GPU AMD RDNA 2, 8 Compute Unit sino @ 1,6GHz
16GB LPDDR5
64GB eMMC o 256/512GB SSD + MicroSD
Display Touch LCD da 7" 1280 x 800 pixel, Batteria
Che minipc da 419 euro a salire si può prendere online con le stesse prestazioni grafiche? Considerando che ovviamente il minipc non ha possibilità di funzionare senza schermo, periferiche di input e corrente esterni per cui pretenderei di pagarlo pure meno volendo.
Cioè per me st'aggeggio è tanta roba, dice comprami :asd:
Ma anche un classico notebook ti costerebbe ben oltre i 500€, e nel caso dei convertibili anche 7-800€ con classiche DDR4, già per qualcosa con DDR4X si va ben oltre.
Come prezzo/prestazioni è ottimo, ma è preventivato che quell'HW ci sara almeno per un paio d'anni prima della V2.
Nel mentre c'è da dire che potrebbero arrivare anche altri prodotti simili :fagiano:
fraussantin
17-07-2021, 09:34
Ma anche un classico notebook ti costerebbe ben oltre i 500, e nel caso dei convertibili anche 7-800 con classiche DDR4, già per qualcosa con DDR4X si va ben oltre.
Come prezzo/prestazioni è ottimo, ma è preventivato che quell'HW ci sara almeno per un paio d'anni prima della V2.
Nel mentre c'è da dire che potrebbero arrivare anche altri prodotti simili :fagiano:Son cose diverse ... Un notebook con una 1650ti lo paghi sui 700-800 ora che son cari , può darsi che da qui a gennaio calino ancora.. e sicuramente è migliore sotto molti aspetti( forse tutti licenza Windows , espandibilità , aggiornamenti , porte ecc) , ma non è comodo come un Gameboy.
Secondo me non sono paragonabili ...
Son cose diverse ... Un notebook con una 1650ti lo paghi sui 700-800 ora che son cari , può darsi che da qui a gennaio calino ancora.. e sicuramente è migliore sotto molti aspetti( forse tutti licenza Windows , espandibilità , aggiornamenti , porte ecc) , ma non è comodo come un Gameboy.
Secondo me non sono paragonabili ...
Si ovviamente sempre parlando di soluzioni compatte e di HW simile.
Poi è scontato che già passando a pc gaming da 2kg a salire il discorso cambia e anche con 1000€ ti esce qualcosa con persino 3060.
Il confronto era solo per posizionare l'HW e come si pone con altri prodotti, che non a caso più sono compatti e più il prezzo sale, un convertibile con un APU ha un prezzo simile a PC da gaming corazzati, il più performante tra i convertibili è l'ASUS X13 Flow con 5800HS e 1650ti ma siamo a 1300€...
Prodotti comparabili sono AYA Neo e GPD Win 3 con prezzi variabili dato che non hanno una produzione elevata e neanche un venditore specifico, e alla fine tendono a costare di più, quindi oggettivamente in Europa questa Steam Deck è abbastanza unica come prodotto e offre tra le migliori prestazioni possibili in questo fattore di forma per un x86.
cronos1990
17-07-2021, 10:09
Ma anche un classico notebook ti costerebbe ben oltre i 500€, e nel caso dei convertibili anche 7-800€ con classiche DDR4, già per qualcosa con DDR4X si va ben oltre.
Come prezzo/prestazioni è ottimo, ma è preventivato che quell'HW ci sara almeno per un paio d'anni prima della V2.Io quell'hardware me lo faccio durare anche 10 anni.
Essendo di fatto un PC, non è come una console i cui giochi li vedrai uscire solo per quelle più recenti o solo su alcune versioni. E al netto di giochi che diventando più esosi la metteranno in crisi in futuro, potrai pur sempre giocare a qualunque altro gioco.
Tra l'altro: parliamo di risoluzione in FullHD 16:10, oramai qualunque scheda di fascia bassa se la mangia quella risoluzione... e quest'accrocchio dispone dell'ultima tecnologia AMD per quanto riguarda la grafica. Secondo me si può far durare questo Deck molto a lungo, se non si è particolarmente esigenti.
Nel mentre c'è da dire che potrebbero arrivare anche altri prodotti simili :fagiano:Questo lo vedo molto difficile.
È già stato visto più volte in passato che questi dispositivi costano parecchio e richiedono un alto livello ingegneristico. Costano, richiedono conoscenze e ne devi vendere parecchi per guadagnarci. Certo, la tecnologia avanza, ma ancora oggi questo Deck e la stessa Switch devono sottostare a diversi compromessi.
Chiaro, partendo dal presupposto di non venderli a più di 300-400-500 euro (e già 500 sono tanti secondo me), perchè altrimenti o hai il marchio Apple dietro la scocca oppure secondo me fai un bel capitombolo.
Io quell'hardware me lo faccio durare anche 10 anni.
Essendo di fatto un PC, non è come una console i cui giochi li vedrai uscire solo per quelle più recenti o solo su alcune versioni. E al netto di giochi che diventando più esosi la metteranno in crisi in futuro, potrai pur sempre giocare a qualunque altro gioco.
Tra l'altro: parliamo di risoluzione in FullHD 16:10, oramai qualunque scheda di fascia bassa se la mangia quella risoluzione... e quest'accrocchio dispone dell'ultima tecnologia AMD per quanto riguarda la grafica. Secondo me si può far durare questo Deck molto a lungo, se non si è particolarmente esigenti.
Questo lo vedo molto difficile.
Questa è sempre una scelta soggettiva, era per dire che alla fine anche la console si aggiornerà in base alla tecnologia che avanza, oggi in questo form e con i 7nm per un x86 non credo sia possibile far di meglio, in futuro con i 5/3nm si alza l'asticella e si riesce a eseguire titoli anche più complessi, o titoli precedenti a dettagli più alti...
È già stato visto più volte in passato che questi dispositivi costano parecchio e richiedono un alto livello ingegneristico. Costano, richiedono conoscenze e ne devi vendere parecchi per guadagnarci. Certo, la tecnologia avanza, ma ancora oggi questo Deck e la stessa Switch devono sottostare a diversi compromessi.
Chiaro, partendo dal presupposto di non venderli a più di 300-400-500 euro (e già 500 sono tanti secondo me), perchè altrimenti o hai il marchio Apple dietro la scocca oppure secondo me fai un bel capitombolo.
Bhè AYA Neo è stata prodotta da un cinese nel garage stampandosi un circuito personalizzato e infilandoci un 4500u, poi il progetto lo ha ampliato e rifinito visto l'interesse che il pubblico aveva...
GPD Win 3 già come design è più rifinito data anche l'esperienza sul campo di questo form factor e infilandoci persino una porta thunderbolt ma non vedo perchè produttori del calibro di Zotac, Razer, Asus... dovrebbero aver problemi :D
Bisogna vedere come si evolve, e le vendite finali di steam della deck, se si crea interesse intorno a questi dispositivi sicuro qualcosa la si vedrà.
...................
Intanto dite che questi Driftano? :sofico:
https://i.postimg.cc/jnCNr1C4/Immagine.png (https://postimg.cc/jnCNr1C4)
fraussantin
17-07-2021, 11:09
Cmq non metteterei la bocca ai 10anni . Spesso questi dispositivi ultracompatti si rompono prima , moooolto prima
cronos1990
17-07-2021, 11:18
Cmq non metteteci la bocca dei 10anni . Spesso questi dispositivi ultracompatti si rompono prima , moooolto primaIo le cose le tratto con cura, mi durano una vita :O
fraussantin
17-07-2021, 11:22
Io le cose le tratto con cura, mi durano una vita :OSi non mi riferivo alla cura , ma al fatto che spesso vengono studiate per rompersi.
Vedremo se valve è migliore dei produttori di telefoni .
cronos1990
17-07-2021, 11:35
Si non mi riferivo alla cura , ma al fatto che spesso vengono studiate per rompersi.
Vedremo se valve è migliore dei produttori di telefoni .Sono studiati per avere delle fragilità al limite. Io ho ancora tutti i cellulari degli ultimi 20 anni, e funzionano. Tranne quelli che ho sfasciato direttamente io (tipo il precedente che mi è caduto di schermo parallelo sull'asfalto, frantumandosi). Solo uno ha presentato un problema tecnico, ma dato di cosa si trattava (la porta di ricarica che non funzionava più bene) potrebbe essere stata semplice usura dopo 4 anni.
Il problema degli smartphone non è che "si rompono", è che a livello software diventano obsoleti (al di là della stessa obsolescenza programmata). Vuoi per scelta, vuoi per limiti tecnici, gli aggiornamenti prima o poi terminano, e col tempo le app non sono più compatibili con un sistema troppo datato.
Qui parliamo di un PC, in linea di massima il problema si sente meno; qui la gente ancora gioca con PC di più di 10 anni fa. Al limite il problema può essere l'usura delle parti meccaniche (tasti, joypad), ma quella è da mettere in preventivo soprattutto se le usi spesso. Poi chiaro, la qualità incide. E parliamo pur sempre di dispositivi miniaturizzati, per loro natura sono più fragili.
È vero che le aziende se possono fanno in modo di farti usare il "meno possibile" l'hardware che ti vendono, ma qui si sta passando all'idea che qualunque cosa possa essere eterna. Uno strumento del genere si usura anche solo stando fermo per 2 anni, figuriamoci se lo si usa costantemente. Vale a prescindere da come è stato realizzato.
Per cui il modo con il quale ci si prende cura delle cose è fattore fondamentale per la loro durata.
Intanto è ufficiale che la steam deck ha uno slot M2 2230 per tutti i tagli di memoria:
https://videocardz.com/newz/steam-deck-has-m-2-2230-ssd-slot-but-valve-does-not-recommend-upgrading-it
fraussantin
17-07-2021, 11:44
Sono studiati per avere delle fragilità al limite. Io ho ancora tutti i cellulari degli ultimi 20 anni, e funzionano. Tranne quelli che ho sfasciato direttamente io (tipo il precedente che mi è caduto di schermo parallelo sull'asfalto, frantumandosi). Solo uno ha presentato un problema tecnico, ma dato di cosa si trattava (la porta di ricarica che non funzionava più bene) potrebbe essere stata semplice usura dopo 4 anni.
Il problema degli smartphone non è che "si rompono", è che a livello software diventano obsoleti (al di là della stessa obsolescenza programmata). Vuoi per scelta, vuoi per limiti tecnici, gli aggiornamenti prima o poi terminano, e col tempo le app non sono più compatibili con un sistema troppo datato.
Qui parliamo di un PC, in linea di massima il problema si sente meno; qui la gente ancora gioca con PC di più di 10 anni fa. Al limite il problema può essere l'usura delle parti meccaniche (tasti, joypad), ma quella è da mettere in preventivo soprattutto se le usi spesso. Poi chiaro, la qualità incide. E parliamo pur sempre di dispositivi miniaturizzati, per loro natura sono più fragili.
È vero che le aziende se possono fanno in modo di farti usare il "meno possibile" l'hardware che ti vendono, ma qui si sta passando all'idea che qualunque cosa possa essere eterna. Uno strumento del genere si usura anche solo stando fermo per 2 anni, figuriamoci se lo si usa costantemente. Vale a prescindere da come è stato realizzato.
Per cui il modo con il quale ci si prende cura delle cose è fattore fondamentale per la loro durata.No no si rompono ...
Nexus 5 rotto 3 volte in garanzia il tasto accensione rebootava da solo
Honor 8 pro gonfiata batteria e crepato il display ( a causa della batteria)
Samsung di mia sorella gonfiata batteria crepato vetro dietro riparato e dato a mia madre questo è il display oggi avrà 3 anni si e no .. ( chi é che esaltava gli OLED?)
https://i.postimg.cc/xdBtKVkT/IMG-20210717-123418.jpg (https://postimg.cc/4Kb6gMbr)
Honor w10 in assistenza Amazon perché si é rotta la scheda madre 1 mese prima della.scadenza della garanzia
Ma credo che alla prossima ti convenga prenderlo IP67/IP68 e gettarlo nell'acqua santa.
A me mediamente gli smartphone durano parecchio, ho ancora il Redmi Note 4 con 5 anni sul groppone ma con Android 11 tiene ancora botta, devo assolutamente aggiornarlo per una questione di potenza e fotocamera ma in se per sè va ancora bene anche lato batteria.
Il nexus ricordo che fu progettato male, in tantissimi avevano quel difetto, ma anche le scocche belle al tatto e con design minimale ma alla prima caduta si spaccavano... LG G2 come suo gemello fu concepito meglio e infatti anche lato modding e custom rom ebbe più riscontro.
Ma a casa ho ancora un Galaxy S2 e Note 3 Neo funzionanti, e anche un vecchio N95 8GB :sofico:
fraussantin
17-07-2021, 12:02
Ma non generalizzare. Tra me e mio padre non abbiamo mai rotto un telefono in anni e anni. Ho ancora un p8 lite pienamente funzionante, mia moglie invece è già tanto se gli durano due anni. E ovviamente ogni volta che rompe qualcosa (mia moglie intendo) e le chiedi come è successo è sempre colpa del telefono :sofico:Ho S2 sempre funzionante.
Erano altri tempi.
Intanto è ufficiale che la steam deck ha uno slot M2 2230 per tutti i tagli di memoria:
https://videocardz.com/newz/steam-deck-has-m-2-2230-ssd-slot-but-valve-does-not-recommend-upgrading-it
cioè... ma che daverooooooooooooo??!?!?!?
sarebbe un'ottima cosa, anzi... pessima per chi ha ordinato le versioni sopra la 64emmc, perchè ti ritrovi senza la memoria integrata, sbaglio?
Aviatore_Gilles
17-07-2021, 12:10
Ma ho accesso alla libreria completa di giochi di steam, oppure ho compatibilità solo con alcuni?
Ma ho accesso alla libreria completa di giochi di steam, oppure ho compatibilità solo con alcuni?
credo sarai limitato alla compatibilità
ma cio' che non va native, te lo fa partire proton
altrimenti se sei insoddisfatto ci butti su win anche in dual boot
cioè... ma che daverooooooooooooo??!?!?!?
sarebbe un'ottima cosa, anzi... pessima per chi ha ordinato le versioni sopra la 64emmc, perchè ti ritrovi senza la memoria integrata, sbaglio?
Tecnicamente i 64GB emmc potrebbero anche essere installati sull'M2.
Però è da chiarire, potrebbe anche essere che in realtà i 64GB siano saldati e presenti su tutti i modelli, quindi in realtà lo storage potrebbe essere di 256+64 e 512+64GB...
Bisogna attendere info più dettagliate, però già sapere che lo slot m2 è presente su tutti è un ottima notizia.
Il formato 2230 è un pò più ostico da trovare, da quello che leggo è un formato OEM quindi penso che in tanti facciano questo ragionamento e i prezzi di questi ssd salgano... Vedremo...
Ma ho accesso alla libreria completa di giochi di steam, oppure ho compatibilità solo con alcuni?
Steam OS sarà compatibile nativamente su tutti i titoli con conversione Linux presenti in libreria, poi c'è proton che esegue anche quelli che non hanno una conversione linux.
Comunque è sempre possibile installare Windows.
Comunque a livello di dimensioni questa Steam Deck se la gioca con la One XPlayer con schermo da 8.4" :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=52vo1g4VBbc
https://i.postimg.cc/D4PCCgxT/Senza-titolo-1.jpg (https://postimg.cc/D4PCCgxT)
djmatrix619
17-07-2021, 13:06
Comunque a livello di dimensioni questa Steam Deck se la gioca con la One XPlayer con schermo da 8.4" :sofico:
Beh, non ha i touchpad (che sono una grande aggiunta sul device Valve, i bottoni extra.. e l'ergonomia che (ad occhio, ovvio) sembra molto migliore sulla Deck. :stordita:
Aviatore_Gilles
17-07-2021, 13:20
credo sarai limitato alla compatibilità
ma cio' che non va native, te lo fa partire proton
altrimenti se sei insoddisfatto ci butti su win anche in dual boot
Steam OS sarà compatibile nativamente su tutti i titoli con conversione Linux presenti in libreria, poi c'è proton che esegue anche quelli che non hanno una conversione linux.
Comunque è sempre possibile installare Windows.
Si vero, non avevo considerato che si poteva installare anche Windows.
Ieri non riuscivo ad inquadrarla e un pò mi ero quasi pentito di averla preordinata. Ma pensandoci bene, con il fatto che mi porto avanti indietro il portatile da gaming + controller per giocare con xcloud, qua mi trovo un pacchetto unico ed estremamente versatile,
Inoltre, la bassa risoluzione, può rendere abbastanza longeva la piattaforma
Beh, non ha i touchpad (che sono una grande aggiunta sul device Valve, i bottoni extra.. e l'ergonomia che (ad occhio, ovvio) sembra molto migliore sulla Deck. :stordita:
La deck sembra meglio costruita anche come qualità degli analogici e del resto dei tasti, comunque si sulla deck i due trackpad rubano spazio ma sembrano interessanti però c'è da valutare sul campo.
Le altre handheld invece hanno una struttura più classica simil Switch.
Oggi ho provato a preordinarla di nuovo continuando a usare paypal , che ieri dava errore , e ci sono riuscito l'unica cosa è che chi sa quando lo spediranno (2022 inoltrato ?).
carloUba
17-07-2021, 13:59
Io ancora non ho capito il target.
Cioè, perché uno dovrebbe essere interessato a questa e non ad un portatile che , oltre ad essere più performante, può essere usato per altro?
Ok il ragazzino che va la parco sotto casa con gli amici, ma poi?
Aviatore_Gilles
17-07-2021, 14:01
Su EBAY ci sono utenti che cedono le proprie prenotazioni, ovviamente a prezzi esorbitanti. :asd:
JuanCarlos
17-07-2021, 14:11
Io ancora non ho capito il target.
Cioè, perché uno dovrebbe essere interessato a questa e non ad un portatile che , oltre ad essere più performante, può essere usato per altro?
Ok il ragazzino che va la parco sotto casa con gli amici, ma poi?
Un portatile da 4-500€ non è assolutamente più performante di quello, non ha mai tutta quella RAM e soprattutto, anche lo Steam Deck può essere usato per altro, esattamente come un PC. Perché è un PC.
carloUba
17-07-2021, 14:17
Un portatile da 4-500€ non è assolutamente più performante di quello, non ha mai tutta quella RAM e soprattutto, anche lo Steam Deck può essere usato per altro, esattamente come un PC. Perché è un PC.
E' vero, un portatile per far girare i giochi a 720p costa anche meno dei 549€ del deck ma il discorso è un altro:
A chi si rivolge il deck?
Speriamo non ci sia da bestemmiare troppo per accedere allo slot M2.
Sulla mia reservation non e' apparsa ancora la data quindi potrebbe essere nel batch 2021 (se poi confermero' l ordine, vediamo).
JuanCarlos
17-07-2021, 14:40
E' vero, un portatile per far girare i giochi a 720p costa anche meno dei 549€ del deck ma il discorso è un altro:
A chi si rivolge il deck?
Me lo linki, per cortesia? Così me lo compro subito. Non Fortnite però eh, un portatile che con meno di 399$ fa girare Control e Jedi Fallen Order a setting medioalti oltre i 30 FPS.
Su Notebookcheck ci sono anche i test nel dettaglio con i giochi, quindi non dovrebbe essere troppo difficile trovarne uno.
Se poi lo trovassi pure con slot nvme e 16GB di RAM ancora meglio.
alexbilly
17-07-2021, 14:50
Io ancora non ho capito il target.
Cioè, perché uno dovrebbe essere interessato a questa e non ad un portatile che , oltre ad essere più performante, può essere usato per altro?
Ok il ragazzino che va la parco sotto casa con gli amici, ma poi?Ma quindi sono io l'anomalia che usa la switch tutte le sere con le pacche sul divano al posto di sedersi davanti ad un forno a legna fisso? Cioè a me sembra una cosa comodissima avere una console portatile per indie e giochi Nintendo (in questo caso invece la utilizzerei per il catalogo indie steam, già ampiamente comprato, e qualche AAA tipo quelli a turni) a portata di mano per riempire quell'oretta serale e qualche tempo morto durante il giorno... Se ho mezz'ora libera manco il tempo di pensare "ora accendo il PC" e già mi è finita :asd: questa la pigli accendi, magari in sospensione, e via.
Ho solo delle perplessità sul peso e sul rapporto prestazioni / batteria. Nintendo non avrà un hardware al passo coi tempi ma la ventola è come se non ci fosse, scalda zero, gli indie sono la morte sua e i giochi proprietari sono ben fatti. Di certo non puoi giocarci agli ultimi titoli, ma non mi è chiaro perché uno dovrebbe giocare a giochi con grafica importante su uno schermo da 7 pollici, ma è un discorso soggettivo. Qua invece si rischia che per metterci hardware potente potremmo trovarci a giocare a Doom con un forno in mano da un chilo che resta acceso un'ora e mezza.
fraussantin
17-07-2021, 14:55
Speriamo non ci sia da bestemmiare troppo per accedere allo slot M2.
Sulla mia reservation non e' apparsa ancora la data quindi potrebbe essere nel batch 2021 (se poi confermero' l ordine, vediamo).
Hanno detto che non si può ... Boh
Me lo linki, per cortesia? Così me lo compro subito. Non Fortnite però eh, un portatile che con meno di 399$ fa girare Control e Jedi Fallen Order a setting medioalti oltre i 30 FPS.
Su Notebookcheck ci sono anche i test nel dettaglio con i giochi, quindi non dovrebbe essere troppo difficile trovarne uno.
Se poi lo trovassi pure con slot nvme e 16GB di RAM ancora meglio.
Non lo trovi . Oggi con la pandemia quella roba rincarata.
Potrebbe calare a gennaio.
Ma ripeto non ha senso il confronto . Un notebook é una cosa scomoda da portarsi dietro , sulla spiaggia , in treno o altrove. Poi servono gli accessori , pad mouse , ecc .. e posto dove appoggiarsi perché sulle gambe non lo tieni .
Questo é un altro utilizzo , e una altra comodità di ulitizzo.
Sennò é un po' come quando recensivano un notebook da gaming da 2000 euro e arrivava sotto il genio che commentava , mi ci faccio un fisso che lo straccia ... Grazie al c..... Son cose diverse per esigenze diverse
. Se ho mezz'ora libera manco il tempo di pensare "ora accendo il PC" e già mi è finita :asd: questa la pigli accendi, magari in sospensione, e via.
Ecco questo in effetti é vero che poi accendendolo sempre più di rado ogni volta c'é qualche catamatata di Windows che si installa e mi ci fa sternare mezz'ora per capire cosa ha fatto.. che va a finire che gioco il giorno dopo :asd:
Boh se fosse costata di meno potevo pensarci , 550 euro sono troppi ..
A sto punto forse mi ripiglia la scimmia per il Quest 2..
O magari aspetto e forse qualcosa di usato si trova , ma dubito con sconti interessanti
Hanno detto che non si può ... Boh
Scrivono che non e' user raplaceable per pararsi (giustamente) il culo, lo slot e' stato confermato, vediamo se saranno solo viti come credo o se metteranno anche colle da scaldare, che sarebbe una rottura.
Poi c'e' da vedere se ci saranno sigilli vari ma anche quello e' un problema molto relativo.
Per chi si chiede il target del prodotto, evidentemente non fa per voi quindi passate oltre, e' piuttosto semplice come concetto, non credo ci siano microdotati che si chiedono perche' vengano venduti i condom magnum :)
Scrivono che non e' user raplaceable per pararsi (giustamente) il culo, lo slot e' stato confermato, vediamo se saranno solo viti come credo o se metteranno anche colle da scaldare, che sarebbe una rottura.
Poi c'e' da vedere se ci saranno sigilli vari ma anche quello e' un problema molto relativo.
Per chi si chiede il target del prodotto, evidentemente non fa per voi quindi passate oltre, e' piuttosto semplice come concetto, non credo ci siano microdotati che si chiedono perche' vengano venduti i condom magnum :)
Ma infatti se c'è uno slot fisico non c'è motivo per cui non si possa swappare, l'unica vera incognita è trovare un SSD nel formato 2230 non essendo un formato standard.
Ma onestamente per queste cose basta attendere il classico video di ifixit che fa pezzo pezzo tutti i dispositivi, e da li si capisce se ci sono eventuali colle, piccoli ganci che fanno da sigillo se spezzati o quant'altro... :sofico:
Come target di utilizzo c'è ben poco da capire, non penso servano spiegazioni, l'unica domanda è solo se ti interessa o meno...
Ma infatti se c'è uno slot fisico non c'è motivo per cui non si possa swappare, l'unica vera incognita è trovare un SSD nel formato 2230 non essendo un formato standard.
Ma onestamente per queste cose basta attendere il classico video di ifixit che fa pezzo pezzo tutti i dispositivi, e da li si capisce se ci sono eventuali colle, piccoli ganci che fanno da sigillo se spezzati o quant'altro... :sofico:
Come target di utilizzo c'è ben poco da capire, non penso servano spiegazioni, l'unica domanda è solo se ti interessa o meno...
Indeed.
Comunque ho gia' visto qualche modello papapile a prezzi umani, immagino poi che visti i numeri sara' uno stimolo per i produttori hw di farne uscire di nuovi, non c'e' fretta ;)
https://hinta.fi/g11/ssd-asemat?l=1&o=2&fq=2230&ff3641=256_&ff4117=4394&fg=1
djmatrix619
17-07-2021, 15:29
La deck sembra meglio costruita anche come qualità degli analogici e del resto dei tasti, comunque si sulla deck i due trackpad rubano spazio ma sembrano interessanti però c'è da valutare sul campo.
Le altre handheld invece hanno una struttura più classica simil Switch.
I touchpad sono essenziali per giochi come Civilization VI, per esempio. Funziona come un touchpad per portatile, quindi non c'é molto di misterioso e da provare. Immagina di giocare a Civ VI su notebook, ma senza touchpad. Anche se fosse possibile (non ho mai provato ma suppongo lo sia), sarebbe un incubo.
Non ho mai provato due touchpad insieme, peró. I guess two it's meglij che one. :asd:
Comunque una killer feature sarebbe stata la batteria estraibile.... per non averla fatta significa che é veramente difficile o impossibile fare una cosa del genere senza giungere a compromessi, o altrimenti non capisco.
JuanCarlos
17-07-2021, 15:29
Non lo trovi . Oggi con la pandemia quella roba rincarata.
Potrebbe calare a gennaio.
Ma non è mai esistito, pandemia o meno. Tra 4 e 500€ è grasso che cola se trovi degli i3 con 4-8 GB di RAM e la GPU integrata, figuriamoci giocare al livello di questo, seppur in 720p.
Cioè, tutti stupidi quelli che spendono 8-900€ minimo per un laptop gaming? E mi riferisco al segmento più basso, con GTX 1650 o 1660...
Sent from my Mi 10 Lite 5G using Tapatalk
djmatrix619
17-07-2021, 15:35
Ma ancora si confrontano laptop e deck? Mi fa sorridere dai.. :asd:
carloUba
17-07-2021, 15:39
Me lo linki, per cortesia? Così me lo compro subito. Non Fortnite però eh, un portatile che con meno di 399$ fa girare Control e Jedi Fallen Order a setting medioalti oltre i 30 FPS.
Su Notebookcheck ci sono anche i test nel dettaglio con i giochi, quindi non dovrebbe essere troppo difficile trovarne uno.
Se poi lo trovassi pure con slot nvme e 16GB di RAM ancora meglio.
Un qualsiasi idea pad della lenovo.
Però vedo che non rispondi alle domande e stai già frignando (14 anni?) per cui finisci subito in bloccati che non ho tempo da perdere.
JuanCarlos
17-07-2021, 15:40
Vabbè, le comiche :asd: :asd:
Sent from my Mi 10 Lite 5G using Tapatalk
Si vero, non avevo considerato che si poteva installare anche Windows.
Ieri non riuscivo ad inquadrarla e un pò mi ero quasi pentito di averla preordinata. Ma pensandoci bene, con il fatto che mi porto avanti indietro il portatile da gaming + controller per giocare con xcloud, qua mi trovo un pacchetto unico ed estremamente versatile,
Inoltre, la bassa risoluzione, può rendere abbastanza longeva la piattaforma
esssssatttto
quando giochicchio con stadia su uno scarsissimo huawei spia beoti come me, faccio sempre "wow"
schermo piccolo si vede bene, comunque ti inganna e ti dà soddisfazione
I touchpad sono essenziali per giochi come Civilization VI, per esempio. Funziona come un touchpad per portatile, quindi non c'é molto di misterioso e da provare. Immagina di giocare a Civ VI su notebook, ma senza touchpad. Anche se fosse possibile (non ho mai provato ma suppongo lo sia), sarebbe un incubo.
Non ho mai provato due touchpad insieme, peró. I guess two it's meglij che one. :asd:
Comunque una killer feature sarebbe stata la batteria estraibile.... per non averla fatta significa che é veramente difficile o impossibile fare una cosa del genere senza giungere a compromessi, o altrimenti non capisco.
Non è un genere che amo, però non metto in dubbio che in tantissimi titoli i trackpad risultano decisamente più comodi dei classici analogici in assenza di un mouse.
Inoltre dovrebbe esserci anche il giroscopio che in molti titoli può risultare interessante.
_Fenice_
17-07-2021, 16:24
E' vero, un portatile per far girare i giochi a 720p costa anche meno dei 549€ del deck ma il discorso è un altro:
A chi si rivolge il deck?
Amico inkamelo subito anche a me.... :asd:
Si, nei tuoi sogni costa meno di 549€ :asd:
Altair[ITA]
17-07-2021, 16:27
Secondo steamdb.info in nemmeno 48 ore, preordinati 100.000 pezzi.
Dal conteggio è esclusa la versione da 64gb.
Attualmente solo in alcune zone del mondo è possibile prenotare.
JuanCarlos
17-07-2021, 16:49
;47485317']Secondo steamdb.info in nemmeno 48 ore, preordinati 100.000 pezzi.
Dal conteggio è esclusa la versione da 64gb.
Attualmente solo in alcune zone del mondo è possibile prenotare.Sono numeri importanti, però credo che tanti preorder (compreso il mio) siano dei "placeholder" in attesa di altre novità/dettagli.
La gente ormai ha paura degli scalper
Sent from my Mi 10 Lite 5G using Tapatalk
alexbilly
17-07-2021, 16:50
beh almeno valve ha messo qualche limite a sto giro, o almeno ci ha provato.
JuanCarlos
17-07-2021, 16:52
beh almeno valve ha messo qualche limite a sto giro, o almeno ci ha provato.No ma il loro sistema è ottimo, però va detto che funziona solo se sei l'unico a gestire la richiesta. Se devi passare anche attraverso Gamestop e gli altri rivenditori fisici va tutto un po' a ramengo
Sent from my Mi 10 Lite 5G using Tapatalk
cronos1990
17-07-2021, 16:54
Un qualsiasi idea pad della lenovo.
Però vedo che non rispondi alle domande e stai già frignando (14 anni?) per cui finisci subito in bloccati che non ho tempo da perdere.Lui magari 14 anni, tu invece futuro scrittore di fantasy :asd:
L'ideapad Lenovo più economico (IdeaPad 3 17) viene 419 euro (toh, quanto lo Steam Deck). Queste le specifiche:
Processore : Processore AMD Athlon Silver 3050U (2,3 GHz, frequenza massima fino a 3,2 GHz, 2 core, 4 MB di cache)
Sistema operativo : Windows 10 Home 64
Memoria : 4 GB di memoria DDR4 a 2.400 MHz integrata
Scheda grafica integrata.
Tu veramente sei convinto che questo "coso" sia in grado di far girare un gioco come Control o Jedi Fallen Night a settaggi medio/alti ad oltre 30 FPS in FullHD?
Sei davvero convinto?
[ EDIT ]
Giusto per completezza sui 549 euro: a 539 sempre della Lenovo trovi questo: https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/IdeaPad-3-17ALC6/p/82KVCTO1WWITIT0
Neanche sto a commentare.
_Fenice_
17-07-2021, 16:57
Lui magari 14 anni, tu invece futuro scrittore di fantasy :asd:
L'ideapad Lenovo più economico (IdeaPad 3 17) viene 419 euro (toh, quanto lo Steam Deck). Queste le specifiche:
Processore : Processore AMD Athlon Silver 3050U (2,3 GHz, frequenza massima fino a 3,2 GHz, 2 core, 4 MB di cache)
Sistema operativo : Windows 10 Home 64
Memoria : 4 GB di memoria DDR4 a 2.400 MHz integrata
Scheda grafica integrata.
Tu veramente sei convinto che questo "coso" sia in grado di far girare un gioco come Control o Jedi Fallen Night a settaggi medio/alti ad oltre 30 FPS in FullHD?
Sei davvero convinto?
Lui ci attacca su l'adesivo RTX6XXX superpowa e 32 Gb di ram DDR10 :asd:
Poi la solita striscia led per aumentare gli fps, e il lenovo gli vola :asd:
Darius_84
17-07-2021, 16:58
Mi unisco alla discussione anch'io: fatto il preorder per la versione da 512Gb ieri non appena possibile :D (vorrei dire alle 19:00 in punto, orario in cui ci ho provato, ma coi server intasati sono riuscito a finalizzare solo alle 19:13 :asd: )
Gran parte delle considerazioni sono state già fatte, quindi non mi dilungherò troppo.
Mi vorrei solo soffermare sulle date di spedizione:
ieri un utente (che aveva preordinato la versione da 256) aveva mostrato come ci fosse una nota che riportava che l'evasione degli ordini era prevista per Q1 2022.
Guardando ieri questa nota la avevo solo sulla versione da 256 io, mentre oggi trovo che questa nota è presente sia sulla versione da 64 che da 256, ma non trovo nulla su quella da 512 (ne ieri che oggi)
Se ho interpretato bene cosa dice, presumibilmente questa è riferita ai preorder futuri: chi ha ordinato per tempo (come molti mi pare di capire in questo 3D :D ) dovrebbe riceverlo per dicembre di questo anno, mentre chi ha preordinato dopo la comparsa di questa nota dovrà aspettare del tempo extra.
cronos1990
17-07-2021, 17:01
Mi unisco alla discussione anch'io: fatto il preorder per la versione da 512Gb ieri non appena possibile :D (vorrei dire alle 19:00 in punto, orario in cui ci ho provato, ma coi server intasati sono riuscito a finalizzare solo alle 19:13 :asd: )
Gran parte delle considerazioni sono state già fatte, quindi non mi dilungherò troppo.
Mi vorrei solo soffermare sulle date di spedizione:
ieri un utente (che aveva preordinato la versione da 256) aveva mostrato come ci fosse una nota che riportava che l'evasione degli ordini era prevista per Q1 2022.
Guardando ieri questa nota la avevo solo sulla versione da 256 io, mentre oggi trovo che questa nota è presente sia sulla versione da 64 che da 256, ma non trovo nulla su quella da 512 (ne ieri che oggi)
Se ho interpretato bene cosa dice, presumibilmente questa è riferita ai preorder futuri: chi ha ordinato per tempo (come molti mi pare di capire in questo 3D :D ) dovrebbe riceverlo per dicembre di questo anno, mentre chi ha preordinato dopo la comparsa di questa nota dovrà aspettare del tempo extra.In realtà anche chi ha prenotato con la scritta entro Dicembre 2021 non è certo. Se leggi bene tutto quello che c'era scritto, di fatto quella era la "speranza" di Valve di riuscire a spedire i primi ordini per quella data... quindi in realtà siamo tutti in una sorta di Limbo.
L'unica cosa è che se mi ricordo bene l'evasione degli ordini lo fanno in ordine di prenotazione (chi prima arriva, meglio alloggia) e mi pare anche che dipenda dalla zona geografica come questo avverrà.
fraussantin
17-07-2021, 17:05
Ma ancora si confrontano laptop e deck? Mi fa sorridere dai.. :asd:Ecco ! Mettilo in prima pagina xDMa non è mai esistito, pandemia o meno. Tra 4 e 500€ è grasso che cola se trovi degli i3 con 4-8 GB di RAM e la GPU integrata, figuriamoci giocare al livello di questo, seppur in 720p.
Cioè, tutti stupidi quelli che spendono 8-900€ minimo per un laptop gaming? E mi riferisco al segmento più basso, con GTX 1650 o 1660...
Sent from my Mi 10 Lite 5G using TapatalkSi si era per dire forse qualcosa si trova se ricominciano gli sconti magari rivendendo la licenza Windows o qualcuno senza licenza stessa con qualche offerta. ( Solo quella mi pare siano 80-100 cocuzze ufficiale )
Per un buon note da gaming serve 1000 euro o più , li ho avuti per anni e le nozze con i fichi secchi non sono mai belle.
Ma in ogni caso non ha senso fare paragoni ne col prezzo ne con l'utilizzo. Son cose diverse stop.
Prezzo , chi vende notebook deve guadagnare sul notebook sia per i costi di supporto e sviluppo , marketing grossisti , rivenditori negozi . Prende quei 700, 800 , 1000 euro e poi non vede più un centesimo da te e deve cmq sostenere costi .
Valve potrebbe venderla benissimo senza guadagnarci manco un euro , ma anche a rimessa , serve solo per fidelizzare il suo store e fare clienti ( cosa che come ho detto più volte secondo me non fa se non sulla versione da 410 che badacaso non viene manco venduta dappertutto)
Ciao a tutti, seguiro' questo thread, prenotata versione da 512gb, fino a quando sara' disponibile mettero' da parte qualcosina ogni mese, mi interessa il discorso del collegamento alla tv, spero che sulla tv giri alla risoluzione 1080p
Ma davvero ripondete a cloni di pluribannati e volete trovarci un senso ? :sofico:
Si chi non ha ancora la data sulla prenotazione puo' sperare di averlo entro l'anno, ma non ci farei troppo affidamento, certo se sei riuscito a fare nel primo quarto d'ora sei gia' messo bene, io ho la conferma d'ordine quasi ai 30...
djmatrix619
17-07-2021, 17:40
Tutti quelli che non sono riusciti a comprarla nei primissimi istanti, hanno la consegna prevista per Q2 2022... armatevi di pazienza. :asd:
JuanCarlos
17-07-2021, 17:47
In realtà anche chi ha prenotato con la scritta entro Dicembre 2021 non è certo. Se leggi bene tutto quello che c'era scritto, di fatto quella era la "speranza" di Valve di riuscire a spedire i primi ordini per quella data... quindi in realtà siamo tutti in una sorta di Limbo.
L'unica cosa è che se mi ricordo bene l'evasione degli ordini lo fanno in ordine di prenotazione (chi prima arriva, meglio alloggia) e mi pare anche che dipenda dalla zona geografica come questo avverrà.Tra l'altro io avevo frainteso, credevo che se la dicitura fosse su uno qualsiasi dei tre riquadri, valesse automaticamente per tutti.
Non ho alcuna data specificata sulla mia, speriamo bene...
Sent from my Mi 10 Lite 5G using Tapatalk
Io ho Q1 2022. Sono riuscito a completare il preorder alle 20:13.
anche io, io ho completato l'oridine verso le 22 italiane se non erro
alexbilly
17-07-2021, 18:22
Prenotazione alle 19:16, ma a noi ci frega l'italia :asd:
Aviatore_Gilles
17-07-2021, 18:27
Anche a me da come data Q1 2022.
Da qui a quella data ne manca ancora, magari anticiperanno, magari non uscirà proprio :asd:
Darius_84
17-07-2021, 18:29
Anche a me da come data Q1 2022.
Ma voi (cito solo te per comodità) che avete questa nota, dove la trovate scritta? Giusto per controllare meglio :D
Darius_84
17-07-2021, 18:33
Nella pagina dello shop di steam.
https://ibb.co/VxCk25b
Cioè voi in questa pagina avete la dicitura della data prevista di ricezione anche sotto il modello ordinato?
Aviatore_Gilles
17-07-2021, 18:33
Ma voi (cito solo te per comodità) che avete questa nota, dove la trovate scritta? Giusto per controllare meglio :D
Quando entri nella pagina dei prezzi, trovi la tua prenotazione e la presunta data di spedizione
alexbilly
17-07-2021, 18:35
Azz a me non c'è niente
fsr vs dlss
https://www.youtube.com/watch?v=KmaifRsJs2E
fsr vs 4k nativo (per comparare il framerate anche vs il video sopra)
https://www.youtube.com/watch?v=ystHQ5Ath2w
se, come per il 1080p - parlando adesso per il 1080p - anche il 1280 dovesse trarne piu' o meno lo stesso vantaggio... vedo solo ottime notizie per lo steam deck - a parte il fatto che dovrebbe poter essere collegabile un egpu, anche se putroppo... la cpu è un 4+smt
ma fsr e dlss non dovrebbero diminuire lo stress sulla gpu, con conseguente diminuzione delle temp?
Se la GPU è usata al 100% poco importa se stai usando l'FSR o meno, ciò che impatta sui consumi e calore è l'utilizzo.
Se mettendo un lock a 30 o 60 fps abbassi l'utilizzo GPU e CPU automaticamente riduci i consumi.
DLSS (e a maggior ragione FSR che ha qualita' inferiore) funziona bene con Integer scaling, da 1440p a 4k e' interessante, gia' usarlo su 1080 secondo me pastella troppo, a quel punto meglio upscalare una 720p se lo schermo fosse nativo a quella risoluzione
djmatrix619
17-07-2021, 19:13
fsr vs dlss
https://www.youtube.com/watch?v=KmaifRsJs2E
fsr vs 4k nativo (per comparare il framerate anche vs il video sopra)
https://www.youtube.com/watch?v=ystHQ5Ath2w
se, come per il 1080p - parlando adesso per il 1080p - anche il 1280 dovesse trarne piu' o meno lo stesso vantaggio... vedo solo ottime notizie per lo steam deck - a parte il fatto che dovrebbe poter essere collegabile un egpu, anche se putroppo... la cpu è un 4+smt
ma fsr e dlss non dovrebbero diminuire lo stress sulla gpu, con conseguente diminuzione delle temp?
La Steam Deck é 720p comunque. (1280x800)
fraussantin
17-07-2021, 20:34
DLSS (e a maggior ragione FSR che ha qualita' inferiore) funziona bene con Integer scaling, da 1440p a 4k e' interessante, gia' usarlo su 1080 secondo me pastella troppo, a quel punto meglio upscalare una 720p se lo schermo fosse nativo a quella risoluzioneConsiderate anche i 7 pollici é .. la densità é alta. Non penso cambi troppo.
Vedo più problematico leggere le scritte pensate per monitor da 20 pollici in su
cronos1990
17-07-2021, 21:08
Controllato ora, a me dice Q1 2022 (quella da 256 GB). Mail di conferma acquisto delle 19:56.
JuanCarlos
17-07-2021, 21:18
Io la dicitura "Disponibilità prevista dell’ordine: Q1 2022" ce l'ho solo per le due versioni che non ho prenotato. In quella che ho prenotato io non c'è nulla.
Io sono riuscito a prenotare 19 minuti dopo l'apertura (18:19 da me, col fuso).
Gnubbolo
17-07-2021, 21:50
qualcuno sa qualcosa sul file system ? è già attivata la compressione al volo etc etc perchè 250GB di storage reale alla fine possono essere visti come 500 o anche di più in base a certi giochi che hanno salvataggi monstre non compressi come Europa Universalis etc etc
poi mi vengono in mente anche i file di installazione di alcuni giochi della Tripware, 60 GB di roba che starebbe senza problemi in meno di 5 GB di spazio ( testato personalmente ) ..
alexbilly
17-07-2021, 21:54
Controllato ora, a me dice Q1 2022 (quella da 256 GB). Mail di conferma acquisto delle 19:56.
e allora si vede che è come dice dj, chi ha prenotato dopo un certo orario hanno voluto già indicare che non riescono a farla rientrare nel gruppo di fine Dicembre, mentre per chi ha prenotato quasi subito stanno lasciando una possibilità di vederla sotto l'albero.
cristiankim
18-07-2021, 08:02
Secondo me questo aggeggio è una figata, cioè avere migliaia di giochi, sopratutto quelli un po' più indie e leggeri, da giocare ovunque è qualcosa di incredibile. Cioè switch spostati proprio.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
alexbilly
18-07-2021, 08:50
Secondo me questo aggeggio è elettrico, ma ci vuole una reazione nucleare per generare 1,21 gigowatt di elettricità che mi serve...
fixed :asd:
spero che abbia successo, ma se dopo il successo mi tirano fuori la versione deck-indie leggera e dedicata agli indie, magari colore neon, mi metto a piangere :asd:
Visto il peso di 700 gr sarà utile anche per fare attività fisica e non avremo bisogno di un Ring Fit Adventure qualsiasi .
cronos1990
18-07-2021, 09:21
Visto il peso di 700 gr sarà utile anche per fare attività fisica e non avremo bisogno di un Ring Fit Adventure qualsiasi .Se guardi i video sul sito, in alcuni la tipa che lo usa in alcuni casi si appoggia con le mani sulle gambe :asd:
JuanCarlos
18-07-2021, 09:26
fixed :asd:
spero che abbia successo, ma se dopo il successo mi tirano fuori la versione deck-indie leggera e dedicata agli indie, magari colore neon, mi metto a piangere :asd:
Beh ma sarà questa, tra tre anni, al 75% di sconto in saldo :asd:
fraussantin
18-07-2021, 09:32
Beh ma sarà questa, tra tre anni, al 75% di sconto in saldo :asd:Eeeee quarda il VR di valve ... Non lo scontano mai ..
A metà prezzo l'avrei presa forse anche io.
JuanCarlos
18-07-2021, 09:35
Eeeee quarda il VR di valve ... Non lo scontano mai ..
A metà prezzo l'avrei presa forse anche io.
Vabbè ma il VR di Valve è un'eccellenza. Sia lo Steam Controller che lo Steam Link sono stati scontati, anche prima di essere liquidati.
Poi ovvio che scherzavo, al 75% non ci arriverà mai, ma potrebbe essere scontato un pochino.
fraussantin
18-07-2021, 09:38
Ah si regalata ne avrei prese 3 io :asd::asd: spero sempre nella concorrenza , se entrano ci sta cje qualcuno ne faccia una economica , vedi con VR il Quest 2 costa un terzo dell'index , e va benissimo lo stesso. ( Anche se non é la solita cosa)
Metti che ci posa l'attenzione Xiaomi .. magari con 200 bug di serie ancora meno prestante .. Ma capace di farla
JuanCarlos
18-07-2021, 09:43
È sicuramente possibile, ma credo ci sia pure un sacco di progettazione "extra" alle spalle rispetto a un telefono. Un prodotto improvvisato poi magari ti lascia a piedi dopo 6 mesi (sempre che non succeda pure a questo :asd:)
cronos1990
18-07-2021, 09:47
Vabbè ma il VR di Valve è un'eccellenza. Sia lo Steam Controller che lo Steam Link sono stati scontati, anche prima di essere liquidati.Infatti. Se dovessi farmi il VR, manco morto Oculus, ma quello di Valve. Nettamente migliore.
Ma chiaramente te lo fanno pagare.
JuanCarlos
18-07-2021, 10:13
Comunque io ci sto ancora riflettendo un po'.
Con il portatile gioco tutto quello che mi interessa, in FHD, a dettagli relativamente alti e con buona fluidità. Per adesso. Ho una Series S per il Gamepass. Questo sarebbe veramente un giocattolo per giocare sdraiato a letto :asd:
Secondo voi la configurazione dello Steam Deck quanto è futuribile, rispetto a una GTX 1660 Ti mobile?
fraussantin
18-07-2021, 10:18
Infatti. Se dovessi farmi il VR, manco morto Oculus, ma quello di Valve. Nettamente migliore.
Ma chiaramente te lo fanno pagare.Beh dipende da quanto uno lo usa ...
Sinceramente buttarci 1000 euro per giocare a alyx e poi ogni tanto a dirti rally beh non lo vedo un investimento adatto
350 magari anche wireless beh un altra cosa.
Poi per tutta una serie di motivi non ho preso niente xD...
PS sia chiaro non mi mancano 1000 euro , é una questione di dare valore ai soldi .
Certo se uno gioca tutti i giorni al VR beh quello valve é meglio non si discute.
Comunque io ci sto ancora riflettendo un po'.
Con il portatile gioco tutto quello che mi interessa, in FHD, a dettagli relativamente alti e con buona fluidità. Per adesso. Ho una Series S per il Gamepass. Questo sarebbe veramente un giocattolo per giocare sdraiato a letto :asd:
Secondo voi la configurazione dello Steam Deck quanto è futuribile, rispetto a una GTX 1660 Ti mobile?
senza dei test reali é difficile fare una stima , ha di suo vantaggio il fatto di avere uno schermo piccolo quindi in 720 p a dettagli medi , dovrebbe essere un bel vedere.
Attaccata alla TV imho ha vita breve , se non per giocare a giochini stile Nintendo.
Infatti. Se dovessi farmi il VR, manco morto Oculus, ma quello di Valve. Nettamente migliore.
Ma chiaramente te lo fanno pagare.
Il Quest II puoi usarlo anche come dispositivo indipendente avendo un soc integrato e il prezzo è molto accessibile.
djmatrix619
18-07-2021, 10:34
Visto il peso di 700 gr sarà utile anche per fare attività fisica e non avremo bisogno di un Ring Fit Adventure qualsiasi .
Calcola che io non riuscivo a reggere la Switch normale dopo un po' di tempo e dovevo necessariamente staccare i Joycon...
Peró purtroppo questo é il punto... se il peso é una caratteristica fondamentale, la Switch Lite é l'unica opzione valida al momento, perché come si va su modelli piú "completi" e avanzati.. ovvio che anche il peso aumenta. :(
Calcola che io non riuscivo a reggere la Switch normale dopo un po' di tempo e dovevo necessariamente staccare i Joycon...
Vabbè l'appoggi sulla gambe...
Io con la switch sono sempre solito appoggiare la base da qualche parte mentre la impugno, sulle gambe, sul tavolino o sul letto se sono sdraiato.
Penso che anche un normale smartphone da 150-200g sarebbe scomodo alla lunga.
Ma che io ricordi anche da piccolo con il GBA facevo lo stesso, semmai devi stare attento se ti cade, maggiore è il peso maggiori sono i danni :fagiano:
Comunque io ci sto ancora riflettendo un po'.
Con il portatile gioco tutto quello che mi interessa, in FHD, a dettagli relativamente alti e con buona fluidità. Per adesso. Ho una Series S per il Gamepass. Questo sarebbe veramente un giocattolo per giocare sdraiato a letto :asd:
Secondo voi la configurazione dello Steam Deck quanto è futuribile, rispetto a una GTX 1660 Ti mobile?
se l'idea è giocarci sullo schermo della console a roba pure pesante per me ci sta, la risoluzione così è di certo ben pensata per farla andar bene, è bassissima. Altrimenti o roba leggera/vecchia/emulatori, o gaming saltuario accontentandosi dove arriva (io ho giocato the division 2 con un semplice 2200G un paio di giorni per dire, non il top ma andava giocando coi settinfs) oppure meglio farsi un sistemino ben più prestante per collegarlo alla TV se deve essere quello il target, anche se costa di più e non offre dimensioni e gaming in portabilità equivalenti
Se guardi i video sul sito, in alcuni la tipa che lo usa in alcuni casi si appoggia con le mani sulle gambe :asd:
Se ha anche la vibrazione lo appoggi sulla pancia e nel giro di 1 mese va via meta del grasso :D ottimo rimedio contro la cellulite , ma la vibrazione c'è ?
cronos1990
18-07-2021, 10:59
Il Quest II puoi usarlo anche come dispositivo indipendente avendo un soc integrato e il prezzo è molto accessibile.Mi ero informato tempo fa, adesso non ricordo le specifiche. Ma al di là che giocarlo in maniera indipendente (senza PC) lo trovo un plus piuttosto inutile (che fai: ti metti a giocare in VR al parco? Finchè hai un cavo di collegamento al PC abbastanza lungo non è un problema), ci avevo ragionato abbastanza e saltava fuori che lo Steam VR se li magna a colazione qualunque tipo di Oculus.
Tra l'altro è richiesto Facebook per l'Oculus (grazie ma: no).
Poi ripeto: lo paghi il doppio.
Calcola che io non riuscivo a reggere la Switch normale dopo un po' di tempo e dovevo necessariamente staccare i Joycon...
Peró purtroppo questo é il punto... se il peso é una caratteristica fondamentale, la Switch Lite é l'unica opzione valida al momento, perché come si va su modelli piú "completi" e avanzati.. ovvio che anche il peso aumenta. :(
Si credo che per alcuni piò essere un grosso problema ,credo che valve con un lavoro più fine ,magari lo farà più avanti con una nuova versione , possa abbassare il peso , naturalmente se questa avrà successo .
Vabbè l'appoggi sulla gambe...
Io con la switch sono sempre solito appoggiare la base da qualche parte mentre la impugno, sulle gambe, sul tavolino o sul letto se sono sdraiato.
Penso che anche un normale smartphone da 150-200g sarebbe scomodo alla lunga.
Ma che io ricordi anche da piccolo con il GBA facevo lo stesso, semmai devi stare attento se ti cade, maggiore è il peso maggiori sono i danni :fagiano:
Se sei in macchina , treno ,WC o sdraiato sul letto con la testa appoggiata al cuscino i punti dove appoggiarlo non li hai , o se li hai è meglio non appoggiarlo sopra , specialmente sul WC .:D
Sto leggendo in giro ma non vedo riferimenti a force feedback o giroscopi o altre tecnologie simili .
cronos1990
18-07-2021, 11:13
Si credo che per alcuni piò essere un grosso problema ,credo che valve con un lavoro più fine ,magari lo farà più avanti con una nuova versione , possa abbassare il peso , naturalmente se questa avrà successo .Il problema è che lo devi abbassare di molto. Già lo Switch dopo un po' lo senti, e pesa meno della metà.
Per quanto puoi affinare non è che arrivi ai miracoli. A meno di non prevedere componentistica fantasma :asd:
Se sei in macchina , treno ,WC o sdraiato sul letto con la testa appoggiata al cuscino i punti dove appoggiarlo non li hai , o se li hai è meglio non appoggiarlo sopra , specialmente sul WC .:D
Sto leggendo in giro ma non vedo riferimenti a force feedback o giroscopi o altre tecnologie simili .
Se sei in macchina appoggi i gomiti e polsi sulle gambe e impugni la console, o incroci le gambe e la posizioni anche leggermente più in alto...
Se sei in bagno, cosa neanche tanto igienica, ti arrangi come faresti con qualunque altra console non credo che ti cadano le braccia dopo 15-20min e non penso che ti passi 2h in bagno sul wc...
Nel letto dipende da come ti posizioni, se ti metti a pancia in giù lo spazio ne hai in abbondanza, a pancia in su personalmente la poggio sul pettorale...
Ma è una questione soggettiva, ognuno valuta in base alle proprie condizioni/esigenze.
Il problema è che lo devi abbassare di molto. Già lo Switch dopo un po' lo senti, e pesa meno della metà.
Per quanto puoi affinare non è che arrivi ai miracoli. A meno di non prevedere componentistica fantasma :asd:
Bisogna vedere che materiali hanno usato , sistema di raffreddamento ,magari quei 70-80 gr si riescono a togliere , naturalmente non bisogna aspettarsi la meta del peso , poi io sono della vecchia scuola se le cose elettroniche pesano vuol dire che tantaroba dentro e non mi hanno fregato :stordita:
Bisogna vedere che materiali hanno usato , sistema di raffreddamento ,magari quei 70-80 gr si riescono a togliere , naturalmente non bisogna aspettarsi la meta del peso , poi io sono della vecchia scuola se le cose elettroniche pesano vuol dire che tantaroba dentro e non mi hanno fregato :stordita:
Gli analogici hanno una struttura bella solida, non come quelli classici di switch o alcuni progetti cinesi simili, quindi credo che abbiano prestato molta cura al feed dei tasti e alla meccanica degli stessi.
Ciò che ruba tanto spazio sono i trackpad se non fosse per questi già le dimensioni sarebbero più compatte, idem per il cornicione del dispay
fraussantin
18-07-2021, 11:37
Più che altro , parlo per me , servirebbe un laccetto da polso ..
É molto peso , ma non avrei problemi a tenerlo in mano , ma però usandolo come touch centrale potrebbe scivolare e peso a quel modo sarebbe una tragedia.
Più che altro , parlo per me , servirebbe un laccetto da polso ..
É molto peso , ma non avrei problemi a tenerlo in mano , ma però usandolo come touch centrale potrebbe scivolare e peso a quel modo sarebbe una tragedia.
Stavo vedendo se avesse qualche incavo apposito per il laccetto, ma almeno di default non è previsto.
Metterei in conto anche una cover per sicurezza.
Mi sa una cover e' d'obbligo se si porta in giro, come sono ste hard shells ? Non ho mai usato niente di simile, al massimo una psp ma che usavo nuda...
Gli analogici hanno una struttura bella solida, non come quelli classici di switch o alcuni progetti cinesi simili, quindi credo che abbiano prestato molta cura al feed dei tasti e alla meccanica degli stessi.
Ciò che ruba tanto spazio sono i trackpad se non fosse per questi già le dimensioni sarebbero più compatte, idem per il cornicione del dispay
Si , si alla fine ci sta diciamo che si rinuncia ad un pò di leggerezza avendo in cambio qualche Feature e robustezza in più (che non guasta mai ), i due trackpad sembrano un po piccoli , anche se bisogna averlo in mano per giudicarli meglio , poi ci sono anche i 4 grilletti sotto .
Una cosa che non capisco è perché mettere una seconda M2 e praticamente rendere impossibile l'utilizzo senza diventare matti per mettere una ssd e perdere la garanzia .
cronos1990
18-07-2021, 12:16
Mi sa una cover e' d'obbligo se si porta in giro, come sono ste hard shells ? Non ho mai usato niente di simile, al massimo una psp ma che usavo nuda...Se non erro è compresa con il Deck.
[ EDIT ]
Confermo, compresa con tutte e 3 le versioni.
Non ricordo chi lo chiedesse, guardato meglio le specifiche: 1 porta USB-A 3.1 e 2 porte USB-A 2.0. Oltre alla USB-C.
Se non erro è compresa con il Deck.
Quello e' il carry case credo ?
cronos1990
18-07-2021, 12:30
Quello e' il carry case credo ?Non ho idea di cosa sia di preciso, ma se vai sulla pagina di prenotazione tra gli "extra" c'è scritto: Custodia. Quindi potrebbe essere quello che intendi tu o qualcosa di più trasportabile, o magari solo qualcosa di copertura.
Come sempre uno degli aspetti fondamentali sarà vedere quali e quanti accessori saranno disponibili. Per dire, per la Switch (tra i tanti) ho potuto scegliere tra trilioni di custodie di vario tipo, andando a prendere esattamente quello che mi serviva.
fraussantin
18-07-2021, 12:32
Non ho idea di cosa sia di preciso, ma se vai sulla pagina di prenotazione tra gli "extra" c'è scritto: Custodia. Quindi potrebbe essere quello che intendi tu o qualcosa di più trasportabile, o magari solo qualcosa di copertura.
Come sempre uno degli aspetti fondamentali sarà vedere quali e quanti accessori saranno disponibili. Per dire, per la Switch (tra i tanti) ho potuto scegliere tra trilioni di custodie di vario tipo, andando a prendere esattamente quello che mi serviva.Dovrebbe essere la valigetta tipo 007 con pistola col silenziatore :asd:
Non penso che una cover con i tasti sporgenti a quel modo possa avere troppa utilità.
Io ho tutto in Inglese e vedo carrying case, la classica custodia con astuccio per trasportare c'e' anche la foto su diversi siti.
E' la classica custodia da trasporto, una sorta di mini valigetta per intenderci.
Ma converrebbe acquistare una cover o in silicone o rigida.
Ma aspetterei delle review, alcune cover migliorano anche il grip se la console ha delle lacune come zone troppo lisce o non ergonomiche.
Su Switch ad esempio sia i joycon che il retro sono totalmente lisci, e molte cover hanno delle bombature proprio per migliorare la presa e la comodità.
djmatrix619
18-07-2021, 12:57
É questa.
https://i.imgur.com/LRDqjCN.png
https://i.imgur.com/bPb6ulb.png
Il modello da 512GB probabilmente avrá un pattern diverso, e non sará semplicemente nera. Tutto qua.
JuanCarlos
18-07-2021, 14:11
https://www.tomshw.it/videogioco/steam-deck-simile-a-xbox-series-x-ma-alcuni-tripla-a-non-girano/
Secondo queste indiscrezioni, nonostante i 2 teraflop scarsi, grazie alla nuova architettura, sì dice che il deck possa offrire in 800p quello che Series X offre in 4k.
Potrebbe pure starci,a dubito che avrà la stessa longevità
Sent from my Mi 10 Lite 5G using Tapatalk
Aviatore_Gilles
18-07-2021, 14:29
Dipende quanto correrà forte la tecnologia. In questa generazione si gioca in maniera degna anche con hardware di 6-7 anni fa, se si scende a compromessi. Mentre anni fa l'hw invecchiava molto più precocemente.
fraussantin
18-07-2021, 14:44
Dipende quanto correrà forte la tecnologia. In questa generazione si gioca in maniera degna anche con hardware di 6-7 anni fa, se si scende a compromessi. Mentre anni fa l'hw invecchiava molto più precocemente.Perché siano saliti di risoluzione e si é puntato ad un alto framerate ( poi RT anche) . L'hw e i giochi sono pensati per queste cose se se ne riesce a fare a meno non sono poi eccessivamente pesanti . Sempre con le dovute eccezioni
Aviatore_Gilles
18-07-2021, 14:57
L'obiettivo di questa generazione sembrano essere i 4k 60fps
Considerando che Deck sarà 800p, può essere che regga abbastanza sulla distanza.
JuanCarlos
18-07-2021, 15:07
Io comunque credo anche che si sia riusciti a giocare relativamente bene con hardware datato perché il salto PS3/X360 - PS4/X1 non è stato poi così netto... sono macchine arrivate sul mercato già "mediocri" come prestazioni, quindi non è stato difficile restare al passo, visto che le console sono comunque "la base" per la maggior parte dei giochi.
fraussantin
18-07-2021, 15:13
https://www.tomshw.it/videogioco/steam-deck-gia-nelle-mani-dei-bagarini-ma-valve-li-ferma/?am
Titolo click bait a parte , potrebbero legare il seriale all'account steam in questione già alla fonte?
E in caso di rivendita dover chiedere il permesso a valve che valuterà se realmente é stata usata o no?
https://www.tomshw.it/videogioco/steam-deck-simile-a-xbox-series-x-ma-alcuni-tripla-a-non-girano/
Secondo queste indiscrezioni, nonostante i 2 teraflop scarsi, grazie alla nuova architettura, sì dice che il deck possa offrire in 800p quello che Series X offre in 4k.
Potrebbe pure starci,a dubito che avrà la stessa longevità
Sent from my Mi 10 Lite 5G using Tapatalk
Basta che guardi i video e le review di AYA Neo con 4500u, già li il risultato è più che decente, con questa APU custom con RDNA2 e DDR5 l'asticella si alza leggermente.
Poi come al solito i mattonazzi vanno impostati per benino e trattandosi di un 7" non è neanche necessario impostare distanza visuale, ombre e texture a valori troppo elevati quindi i margini ci sono per un'ottima resa...
Se guardi i video sul sito, in alcuni la tipa che lo usa in alcuni casi si appoggia con le mani sulle gambe :asd:
la tipa sempre se lo deve appoggiare sulle gambe :O
ma chi è che va a giro giocando alla switch tenendola sospesa in aria? :stordita:
Calcola che io non riuscivo a reggere la Switch normale dopo un po' di tempo e dovevo necessariamente staccare i Joycon...
Peró purtroppo questo é il punto... se il peso é una caratteristica fondamentale, la Switch Lite é l'unica opzione valida al momento, perché come si va su modelli piú "completi" e avanzati.. ovvio che anche il peso aumenta. :(
appunto
JuanCarlos
18-07-2021, 15:18
https://www.tomshw.it/videogioco/steam-deck-gia-nelle-mani-dei-bagarini-ma-valve-li-ferma/?am
Titolo click bait a parte , potrebbero legare il seriale all'account steam in questione già alla fonte?
E in caso di rivendita dover chiedere il permesso a valve che valuterà se realmente é stata usata o no?
Vabbè ma se uno paga 1000$ per una prenotazione in non si sa neanche quale area geografica è giusto che venga spennato. Tanto più che si può ancora ordinare, quindi si tratterebbe al massimo di aspettare qualche settimana.
Questi non sono bagarini, a meno di non avere per le mani N account con un acquisto risalente a un mese fa, questi sono privati che vogliono provare a fare la furbata.
fraussantin
18-07-2021, 15:19
https://www.protondb.com/explore?selectedFilters=restrictToLibrary
Qui potete vedere quali e quanti giochi sono compatibili con Proton
Anche collegando steam e controllando quelli posseduti
ah poi tra l'altro non so se qualcuno l'ha detto
ma è possibile collegare altri pad, ed anche i joycon e pad ps4 con funzione attiva di gyroscopio alla steam deck, come succede su pc
con JoyShockMapper e betterjoy
poi anche: http://gyrowiki.jibbsmart.com/blog:good-gyro-controls-part-2:the-flick-stick
https://www.youtube.com/watch?v=WBgLFE384wk&t=212s
ci stavo giocando su destiny 2 e hitman con il pad con il flickstick attivando anche il gyroscopio e mi pare solo con flickstick che non è obbligatorio dover usare, si può disabilitare e avere una esperienza console like senza per forza usare la modalità flick
djmatrix619
18-07-2021, 15:39
https://www.protondb.com/explore?selectedFilters=restrictToLibrary
Qui potete vedere quali e quanti giochi sono compatibili con Proton
Anche collegando steam e controllando quelli posseduti
Se vi andate a spulciare i commenti, che alla fine vanno a generare il voto di compatibilitá, i peggiori spesso risultano di 2 o 3 anni fa. Questo dovrebbe dare un po' di fiducia.
Comunque sia, sono quasi tutti platinum e native nella mia libreria, siamo a buon punto giá adesso credo. Ci sono anche parecchi gold, cioé titoli che funzionano bene ma che necessitano di alcune modifiche. Pochissimi quelli che non vanno, tra cui PUBG e DAYZ, per citarni solo due... ma capisco. Giá é tanto che vanno su Desktop, visto che sono fatti coi piedi. :asd:
fraussantin
18-07-2021, 15:41
Se vi andate a spulciare i commenti, che alla fine vanno a generare il voto di compatibilitá, i peggiori spesso risultano di 2 o 3 anni fa. Questo dovrebbe dare un po' di fiducia.
Comunque sia, sono quasi tutti platinum e native nella mia libreria, siamo a buon punto giá adesso credo. Ci sono anche parecchi gold, cioé titoli che funzionano bene ma che necessitano di alcune modifiche. Pochissimi quelli che non vanno, tra cui PUBG e DAYZ, per citarni solo due... ma capisco. Giá é tanto che vanno su Desktop, visto che sono fatti coi piedi. :asd:Si i multiplayer spiegavano che non vanno perché non sono compatibili gli anticheat.
E ci starebbe anche .
fraussantin
18-07-2021, 15:49
Oh alla fine ho messo il fermo anche io su quella da 64...
Inattesa di chiarimenti .
Tanto son sicuro che troverò mille motivi per annullarlo , ma mia moglie mi ha ricordato che il prossimo anno 15 giorni di mare mi toccano ... Quindi crepi l'avarizia
djmatrix619
18-07-2021, 16:05
Oh alla fine ho messo il fermo anche io su quella da 64...
Inattesa di chiarimenti .
Tanto son sicuro che troverò mille motivi per annullarlo , ma mia moglie mi ha ricordato che il prossimo anno 15 giorni di mare mi toccano ... Quindi crepi l'avarizia
Alla fine ho circa 200 euro di credito su steam , e da qui che esce capace che son 300 .
Tanto molto dipende da cosa giocherai. Per i titoli AAA é quasi d'obbligo la versione da 256/512GB, ma se pensi che giocherai a qualcosa di piú leggero, la 64GB é quasi una scelta obbligata. É secondo me é la miglior versione da prendere, tutto considerato.
Calcolate che la micro SD (quelle veloci) dovrebbe (smentitemi se non é vero) garantire una velocitá di trasferimento di circa 100mb/s, e per darvi un paragone, é quasi uguale se non di poco inferiore ad un disco meccanico che gira a 7200RPM.
Okay, velocitá nettamente inferiore di un SSD NVMe, peró sufficiente per giochi leggeri/medi.
Mentre la memoria interna (eMMC) é quasi se non pari ad un SSD tradizionale. Volendo, se ci entra, ci si puó mettere un gioco pesante alla volta su, e giocarlo senza compromessi. Con un unico contro peró, molti giochi non ci entreranno (Death Stranding, Cyberpunk 2077, Metro Exodus... pesano tutti piú di 64GB.). E giocarli su una microSD, secondo me é da auto lesionisti...
Pensateci bene. :)
fraussantin
18-07-2021, 16:10
Tanto molto dipende da cosa giocherai. Per i titoli AAA é quasi d'obbligo la versione da 256/512GB, ma se pensi che giocherai a qualcosa di piú leggero, la 64GB é quasi una scelta obbligata. É secondo me é la miglior versione da prendere, tutto considerato.
Calcolate che la micro SD (quelle veloci) dovrebbe (smentitemi se non é vero) garantire una velocitá di trasferimento di circa 100mb/s, e per darvi un paragone, é quasi uguale se non di poco inferiore ad un disco meccanico che gira a 7200RPM.
Okay, velocitá nettamente inferiore di un SSD NVMe, peró sufficiente per giochi leggeri/medi.
Mentre la memoria interna (eMMC) é quasi se non pari ad un SSD tradizionale. Volendo, se ci entra, ci si puó mettere un gioco pesante alla volta su, e giocarlo senza compromessi. Con un unico contro peró, molti giochi non ci entreranno (Death Stranding, Cyberpunk 2077, Metro Exodus... pesano tutti piú di 64GB.). E giocarli su una microSD, secondo me é da auto lesionisti...
Pensateci bene. :)Ho sempre detto che la migliore é quella da 256 , ma alla fine la userei solo per giochini Indy o cmq a grafica media .
Con un PC da 2-3k cyberpunk per dire non lo giocherei mai su questa...
La vedo più adatta al retro gaming o appunto Indy ..
Che poi si prestano anche meglio ad essere giocati al mare o cmq sbravaccati.
PS poi già 400 euro psicologicamente non sono pochi .. Per me.
JuanCarlos
18-07-2021, 16:17
Se confermeranno la possibilità di accedere allo slot nvme anche sulla piccolina, quella potrebbe diventare la migliore, per rapporto qualità prezzo. Il form factor dell'SSD è un po' meno facvile da trovare, ma si trova.
fraussantin
18-07-2021, 16:26
Se confermeranno la possibilità di accedere allo slot nvme anche sulla piccolina, quella potrebbe diventare la migliore, per rapporto qualità prezzo. Il form factor dell'SSD è un po' meno facvile da trovare, ma si trova.Credo che la scheda madre sia la stessa. Bisogna vedere il firmwere.
Poi boh vedremo.
Chissà se ci si potrà installare gog sarebbe epico ho una valanga di roba la sopra che vorrei [ri]-giocare. ..
JuanCarlos
18-07-2021, 16:31
Chissà se ci si potrà installare gog sarebbe epico
Io penso che se l'intenzione sia di usare tutti gli store, un'installazione di Windows sarà indispensabile. Magari un dual boot, chissà.
fraussantin
18-07-2021, 16:35
Io penso che se l'intenzione sia di usare tutti gli store, un'installazione di Windows sarà indispensabile. Magari un dual boot, chissà.Mm sulla 64 non penso sia il caso ..
Però GOG rilascia anche gli installer da browser se non sbaglio. Bisogna capire poi se si possono installare su Linux o come usarli con Proton .
Nel caso se ci metto Windows 10 rimane lì da solo. Però andrei a perdere la comodità della steam os
JuanCarlos
18-07-2021, 16:38
Io, GOG a parte (che comunque ha anche un catalogo Linux) non ho tantissimi giochi su Uplay e Origin, quindi potrei pure meditare di usare solo SteamOS. Però la comodità di avere Windows per il Gamepass sarebbe notevole (anche se al momento ho comunque Series S, a quello scopo).
andrew04
18-07-2021, 16:38
Io penso che se l'intenzione sia di usare tutti gli store, un'installazione di Windows sarà indispensabile. Magari un dual boot, chissà.Chiedete anche ai vari store un porting del client... Epic la vedo propensa ed ha già un client non ufficiale nativo, mentre GOG ha "in progress" il client per Linux dal rilascio, con qualche pressione sono due store che potrebbero arrivare tranquillamente in via ufficiale.
Per Gog comunque molti titoli sono scaricabili per linux dal sito.
Edit: come non detto per Epic, tweet recente di Tim ha bocciato l'idea, ma le pressioni fatele comunque per un client ufficiale
256 e più veloci sono comodi anche per usarla come PC vero e proprio per farci di tutto mentre 64 sono stretti in molti casi, tanti ancora mettono giochi pesanti su meccanico e si adeguano per giocare, ma un PC di suo ormai una nvme ci sta tutta, mal che vada ci si accontenta di SSD su sata e mmc che non sono male, ma non microsd e meccanici sicuramente.
Bisogna pensarci bene perché dubito qualcuno una cosa del genere appena comprata si mette a smontarla.
Io ho preso (forse, ipotetico) la 64 perché lo so che non ci gioco a certe cose là sopra e come PC ci farò l'essenziale
fraussantin
18-07-2021, 16:47
256 e più veloci sono comodi anche per usarla come PC vero e proprio per farci di tutto mentre 64 sono stretti in molti casi, tanti ancora mettono giochi pesanti su meccanico e si adeguano per giocare, ma un PC di suo ormai una nvme ci sta tutta, mal che vada ci si accontenta di SSD su sata e mmc che non sono male, ma non microsd e meccanici sicuramente.
Bisogna pensarci bene perché dubito qualcuno una cosa del genere appena comprata si mette a smontarla.
Io ho preso (forse, ipotetico) la 64 perché lo so che non ci gioco a certe cose là sopra e come PC ci farò l'essenzialeCome PC uso il telefono ormai da 5,6 anni .. faccio tutto con quello. Il fisso é solo per giocare o fotoviedo
A lavoro é un altro discorso .
Qui potrei volerci su kodi al limite .. e mettere qualcosa su SD card.
Ma é tutto un se .. appunto .. vediamo un po' quando esce come va ..
Ps ma per pagare come si fa? Contattano loro?
Non c'e' meglio/peggio dipende cosa uno ci fa, personalmente se devo spendere piu' della base vado all in sulla 512 almeno sono giustificati dallo schermo migliore anche se poi bisogna vedere se giustifica o meno l'esborso.
Io sono andato di base anche perche' nn ho problemi a fare dyi avendo agito su cose sicuramente piu' chiuse di questa, tralasciando che usero' quasi esclusivamente per emu e indie.
onexplayer
https://www.youtube.com/watch?v=PYZBQ4Vy3Ww&t=832s
forse quello che si avvicina piu' a steam deck
800 e passa grammi, ma con cpu intel e integrata xe
Non c'e' meglio/peggio dipende cosa uno ci fa, personalmente se devo spendere piu' della base vado all in sulla 512 almeno sono giustificati dallo schermo migliore anche se poi bisogna vedere se giustifica o meno l'esborso.
Io sono andato di base anche perche' nn ho problemi a fare dyi avendo agito su cose sicuramente piu' chiuse di questa, tralasciando che usero' quasi esclusivamente per emu e indie.
mah bho, se non fosse per il 4+smt, fosse stato almeno un 6+smt, psicologicamente ce li avrei messi 600 e passa
non ce la faccio proprio, secondo me sbaglio... ma già ero partito con saltarla a piè pari, poi alla 64, ma mi son mandato affanculo da solo e preso la 256
non avendo giochi che possano compromettere i 256, ridendo e scherzando per fare un esempio inutile adesso warzone + mw multiplayer pesa 133gb
non tenendo molti giochi su disco contemporaneamente, e potendo utilizzare stadia e gamepass mi sono convinto a trattenermi
per questo schermo acetato bho, tanto ci piazzo su subito uno screenprotector come fatto sulla switch, il pannello dovrebbe essere lo stesso
poi non vorrei la prendessi in culo con l'annuncio nel 2022 di una steam deck pro con 1tb e schermo - oled o meno - 120/144hz e res 2560x1600 come per il onexplayer o cagate simili...
6 core consumano e scaldano per cosa poi giocarci a warzone/Bf ? Capisco la moda ma in un sistema ottimizzato tutti sti core non servono a niente e te lodice uno che aveva il 5820k gia' qualche anno fa :)
Cmq capisco il ragionamento, per spendere di piu' personalmente devo vedere prodotti stabili, provati, testati, longevi e quant altro, qua facciamo un po' da betatester inizialmente.
6 core consumano e scaldano per cosa poi giocarci a warzone/Bf ? Capisco la moda ma in un sistema ottimizzato tutti sti core non servono a niente e te lodice uno che aveva il 5820k gia' qualche anno fa :)
Cmq capisco il ragionamento, per spendere di piu' personalmente devo vedere prodotti stabili, provati, testati, longevi e quant altro, qua facciamo un po' da betatester inizialmente.
no di certo non ci giochi a wz e bf... a meno che non ci piazzi una egpu... :D
per il resto un 4+smt per la mia libreria steam e non, basta e avanza
però sinceramente un bfbc2 e un natural selection 2, in dock, non è che mi facciano poi tanto schifo ehhh :stordita:
Altair[ITA]
18-07-2021, 18:22
https://cdn.cloudflare.steamstatic.com/steamdeck/images/fauxrassic-park.jpg
Però GOG rilascia anche gli installer da browser se non sbaglio. Bisogna capire poi se si possono installare su Linux o come usarli con Proton .
io su endeavouros (che alla fine sarebbe arch) uso gamehub https://tkashkin.tk/projects/gamehub/
ci sarebbe anche lutris https://lutris.net/
oppure magari hanno qualcosa tipo quelli di chimeraos (ex gameros) https://chimeraos.org/ , credo si chiamasse steam buddy
al momento il gioco più pesante che ho credo sia cyberpunk 2077 ed un "monitor" che dovrebbe essere 1360x768 (anche se va a 1920x1080), se girano mattoni di quel genere sto a posto. :asd:
cronos1990
18-07-2021, 18:25
ma chi è che va a giro giocando alla switch tenendola sospesa in aria? :stordita:Beh, se posso cerco sempre di stare quanto più possibile dritto di schiena, per cui quando gioco con la switch "ci provo" a tenerla sollevata.
Non mi va di rovinarmi il fisico diventando come il gobbo di Notre Dame solo per un videogioco :fagiano:
Beh, se posso cerco sempre di stare quanto più possibile dritto di schiena, per cui quando gioco con la switch "ci provo" a tenerla sollevata.
Non mi va di rovinarmi il fisico diventando come il gobbo di Notre Dame solo per un videogioco :fagiano:
dimmelo dopo 6 ore consecutive di dragon quest builder :asd:
cronos1990
18-07-2021, 18:28
dimmelo dopo 6 ore consecutive di dragon quest builder :asd:Quelle semmai le faccio al PC :asd:
alexbilly
18-07-2021, 18:44
dimmelo dopo 6 ore consecutive di dragon quest builder :asd:
azz io su deck ci voglio fare i granpremi effettivi di F1 col giroscopio :asd:
https://www.elika.it/images/foto-blog-anatomia-crescita-muscolare-01.467x350.1540.jpg
considerazioni sulla velocità della versione 64gb
https://youtu.be/M8BO90T9UUc?t=277
azz io su deck ci voglio fare i granpremi effettivi di F1 col giroscopio :asd:
bhuahuuhauha CHE FIGATAAAAAAAA!!! la deck ha la forma del volante! altro che postazioni simracing :asd:
fraussantin
18-07-2021, 19:21
Eventualmente ha il mirroring?
no di certo non ci giochi a wz e bf... a meno che non ci piazzi una egpu... :D
per il resto un 4+smt per la mia libreria steam e non, basta e avanza
però sinceramente un bfbc2 e un natural selection 2, in dock, non è che mi facciano poi tanto schifo ehhh :stordita:
Ma guarda che non serve a molto, su AYA Neo qualche smanettone ha dissaldato il 4500u (6c/6t) mettendo il 4700u (8c/8t) e in game non cambiato nulla, anche il passaggio da Vega 6 a Vega 7 non ha portato grossi benefici dato che la vram strozza.
https://www.youtube.com/watch?v=t7BsO8DkJpo
Questo chip di valve è molto ben bilanciato, e anche le DDR5 di sicuro daranno un bel boost all'IGP che a differenza delle classiche APU con vega è una RDNA2.
Mettere cpu con più core significa sprecare tdp e vedersi l'IGP tagliare i clock.
Ma guarda che non serve a molto, su AYA Neo qualche smanettone ha dissaldato il 4500u (6c/6t) mettendo il 4700u (8c/8t) e in game non cambiato nulla, anche il passaggio da Vega 6 a Vega 7 non ha portato grossi benefici dato che la vram strozza.
https://www.youtube.com/watch?v=t7BsO8DkJpo
Questo chip di valve è molto ben bilanciato, e anche le DDR5 di sicuro daranno un bel boost all'IGP che a differenza delle classiche APU con vega è una RDNA2.
Mettere cpu con più core significa sprecare tdp e vedersi l'IGP tagliare i clock.
dopo la warzonata guardo, thx
dopo la warzonata guardo, thx
Guardati anche gli altri video del canale, ha fatto diversi test anche su RPCS3.
Guardati anche gli altri video del canale, ha fatto diversi test anche su RPCS3.
seguro! :D già mi rincuora la cosa, dai forse allora non son piccioli buttati via
fraussantin
18-07-2021, 21:43
considerazioni sulla velocità della versione 64gb
https://youtu.be/M8BO90T9UUc?t=277
bhuahuuhauha CHE FIGATAAAAAAAA!!! la deck ha la forma del volante! altro che postazioni simracing :asd:Leggevo adesso.
Beh il problema non sono di certo i 500 MB al secondo . ( Che sono teorici perché imho non ci arrivano manco in discesa)
Ho 2 SSD nel PC fisso con velocità più basse e sui quali gioco a tutto. Non é che ci vai a giocare con texture Uber sul Gameboy
Il problema sono i 64 giga che sono pochini ( saranno 45 reali? )
Anche il confronto ps5 ha poco senso . Ps5 usa gli SSD per boostare le memorie video , qui anche a volerlo fare non penso si possa fare oltre appunto ad avere poco senso
Secondo me se ci avevan messo 128 giga emmc era perfetta per lo scopo.
Leggevo adesso.
Beh il problema non sono di certo i 500 MB al secondo . ( Che sono teorici perché imho non ci arrivano manco in discesa)
Ho 2 SSD nel PC fisso con velocità più basse e sui quali gioco a tutto. Non é che ci vai a giocare con texture Uber sul Gameboy
Il problema sono i 64 giga che sono pochini ( saranno 45 reali? )
Anche il confronto ps5 ha poco senso . Ps5 usa gli SSD per boostare le memorie video , qui anche a volerlo fare non penso si possa fare oltre appunto ad avere poco senso
Secondo me se ci avevan messo 128 giga emmc era perfetta per lo scopo.
Per me la 64GB è la versione "smanettone", per chi ha oculato di smontarla e mettere un NVME più capiente...
Alla fine si può tranquillamente mettere una normale microSD e quando si becca l'occasione per un 2230 a buon prezzo più capiente fai il change
fraussantin
18-07-2021, 21:53
Per me la 64GB è la versione "smanettone", per chi ha oculato di smontarla e mettere un NVME più capiente...
Alla fine si può tranquillamente mettere una normale microSD e quando si becca l'occasione per un 2230 a buon prezzo più capiente fai il changeSi infatti . Ho visto una sd da 256 100MB Samsung a 30 euro .
Capace che da qui che arriva si iniziano a trovare le nuove più veloci. ( Ho letto di roba a 300 mega , ma solo grandi per fotocamere)
Ma ripeto ci giocherei a retrogaming e platform.
Non penso che anche trine 4 ( uno dei più pesi che ho provato ) mi dia problemi su sd card ...
Per me a 500 infatti non ci arriverà la 64GB, mi sembra troppo
Ma c'è una marea di persone che ha SSD su SATA che quello fanno al massimo e tanti che si fanno i giochi da meccanico ancora, e parlo di warzone, cold war, the division 2, assassin's creed mica tetris. E sti pianti per la velocità non se li fanno (un mio amico ha un 5400RPM che gli feci prendere per sbaglio io convinto che i wd blue fossero ancora da 7200, e windows in 120GB, gioca a tutto dal meccanico in qhd tenendo i dettagli massimi che può la sua vega56@64)
è lo spazio della 64 ad essere limitato, volutamente immagino. Che poi se uno ci mette i giochi moderni rischia di saturare 256GB tra windows, warzone e un altro carico pesante nom è che 256 siano tanti, da questo punto di vista ci vorrebbe pure la 512 allora.
Per me a 500 infatti non ci arriverà la 64GB, mi sembra troppo
Ma c'è una marea di persone che ha SSD su SATA che quello fanno al massimo e tanti che si fanno i giochi da meccanico ancora, e parlo di warzone, cold war, the division 2, assassin's creed mica tetris. E sti pianti per la velocità non se li fanno (un mio amico ha un 5400RPM che gli feci prendere per sbaglio io convinto che i wd blue fossero ancora da 7200, e windows in 120GB, gioca a tutto dal meccanico in qhd tenendo i dettagli massimi che può la sua vega56@64)
è lo spazio della 64 ad essere limitato, volutamente immagino. Che poi se uno ci mette i giochi moderni rischia di saturare 256GB tra windows, warzone e un altro carico pesante nom è che 256 siano tanti, da questo punto di vista ci vorrebbe pure la 512 allora.
La prima cosa da fare è eliminare tutti i pacchetti lingua dai giochi rimanendo solo italiano e inglese delle volte solo questi pesano quasi mezzo gioco.
Poi è già giostrarsela, ovviamente con 256Gb giochi da 50-60GB l'uno sono da oculare, eventualmente usi lo storage interno per gli OpenWorld con mappe che hanno molti caricamenti e per il resto dei titoli li si mette su MicroSD.
Sulla 64GB credo che di spazio utile siamo intorno ai 30-35GB, quindi non vale neanche la pena installare un gioco, ma prendere una microSD e mettere tutto li, usando i 64GB solo per l'OS e relativi salvataggi, file di paging e monnezza varia :fagiano:
La 512GB offre già tutto ed la soluzione proprio per chi non vuole sbattersi più di tanto.
fraussantin
18-07-2021, 22:35
La prima cosa da fare è eliminare tutti i pacchetti lingua dai giochi rimanendo solo italiano e inglese delle volte solo questi pesano quasi mezzo gioco.
Poi è già giostrarsela, ovviamente con 256Gb giochi da 50-60GB l'uno sono da oculare, eventualmente usi lo storage interno per gli OpenWorld con mappe che hanno molti caricamenti e per il resto dei titoli li si mette su MicroSD.
Sulla 64GB credo che di spazio utile siamo intorno ai 30-35GB, quindi non vale neanche la pena installare un gioco, ma prendere una microSD e mettere tutto li, usando i 64GB solo per l'OS e relativi salvataggi, file di paging e monnezza varia :fagiano:
La 512GB offre già tutto ed la soluzione proprio per chi non vuole sbattersi più di tanto.
Oddio spero che il sistema operativo sia ottimizzato decentemente , per quello che deve fare paging monnezze varie e ammennicoli non ci siano . E spero in un "pulitore" di spazzatura efficente .
Non uso Linux da tantissimo ma me lo ricordo moooolto leggero e poco esoso di spazio.
Certo se ci devo mettere w10 i 64 giga sono solo per lui.
Oddio spero che il sistema operativo sia ottimizzato decentemente , per quello che deve fare paging monnezze varie e ammennicoli non ci siano . E spero in un "pulitore" di spazzatura efficente .
Non uso Linux da tantissimo ma me lo ricordo moooolto leggero e poco esoso di spazio.
Certo se ci devo mettere w10 i 64 giga sono solo per lui.
No ma era inteso per Windows :fagiano:
Su Linux dovrebbe essere più pulito però è da vedere se le prestazioni si mantengono valide, ma conviene attendere una bella review dettagliata su SteamOS VS Windows con quello specifico HW.
Volendo la ISO di SteamOS è gratuita e disponibile sul sito steam quindi si potrebbe già fare qualche test.
senza usare la iso di steamos (che potrebbe essere ancora la versione basata su debian).
il mio sistema lato linux è messo così:
16gb la partizione di root dove c'è dentro il bootloader e i programmi
218gb per la home dove ci vanno le configurazioni ed i miei files
4gb la swap che non si sa mai
quindi direi che 20gb dovrebbero bastare, ne rimangono 44 sulla versione base.
andrew04
19-07-2021, 07:36
senza usare la iso di steamos (che potrebbe essere ancora la versione basata su debian).
il mio sistema lato linux è messo così:
16gb la partizione di root dove c'è dentro il bootloader e i programmi
218gb per la home dove ci vanno le configurazioni ed i miei files
4gb la swap che non si sa mai
quindi direi che 20gb dovrebbero bastare, ne rimangono 44 sulla versione base.E 16GB per la root è ad andarci larghi comunque, un sistema "base" (e con un kde che comprende comunque già mezzo mondo) potrebbe andare anche in 5GB, senza installare molti programmi, 10GB se vuoi installare parecchi programmi.No ma era inteso per Windows :fagiano:
Su Linux dovrebbe essere più pulito però è da vedere se le prestazioni si mantengono valide, ma conviene attendere una bella review dettagliata su SteamOS VS Windows con quello specifico HW.
Volendo la ISO di SteamOS è gratuita e disponibile sul sito steam quindi si potrebbe già fare qualche test.Non avendo un registro stile windows e librerie che si registrano ad ogni installazione e sparpagliate qua e la... Le prestazioni restano pressoché invariate.
fraussantin
19-07-2021, 07:44
E 16GB per la root è ad andarci larghi comunque, un sistema "base" (e con un kde che comprende comunque già mezzo mondo) potrebbe andare anche in 5GB, senza installare molti programmi, 10GB se vuoi installare parecchi programmi.Non avendo un registro stile windows e librerie che si registrano ad ogni installazione e sparpagliate qua e la... Le prestazioni restano pressoché invariate.Potrebbe essere una versione personalizzata di steam os con lo stretto necessario. Mi paiono tanti 20 giga solo per il sistema operativo .
Vabbè che son passati i tempi , ma Ubuntu stava in live su un DVD ... Se c'è la volontà imho si può fare meglio alla fine serve cosa per default , un browser , steam e i driver necessari.
Il resto posso deciderlo di mettercelo dopo a comodo fuori dal root.
20 giga sono i telefoni pieni di blotterie.
Più che altro mi aspetto un os totalmente touch come android.
Non fatemi smanettare con i trackpad perché bestemmio subito.
Se usassero il file system Btrfs con supporto alla compressione abilitato e qualche script automatico per deduplicare i dati in fase di installazione (in particolar modo quelli del layer di compatibilità Proton) non si potrebbe risparmiare parecchio spazio?
https://wiki.archlinux.org/title/Btrfs#Compression
https://linuxhint.com/save-disk-space-btrfs-deduplication/
Potrebbe essere una versione personalizzata di steam os con lo stretto necessario. Mi paiono tanti 20 giga solo per il sistema operativo .
Vabbè che son passati i tempi , ma Ubuntu stava in live su un DVD ... Se c'è la volontà imho si può fare meglio alla fine serve cosa per default , un browser , steam e i driver necessari.
Il resto posso deciderlo di mettercelo dopo a comodo fuori dal root.
20 giga sono i telefoni pieni di blotterie.
Più che altro mi aspetto un os totalmente touch come android.
Non fatemi smanettare con i trackpad perché bestemmio subito.
bè è linux insomma possono fare pure una distro da 500MB con solo un browser :p
Dipende dal target, io su Linux ho 42GB occupati con tanti software e la roba di lavoro dentro, ed è un sistema completissimo con tutte le comodità (poi magari io a volte tendo a usare la linea di comando per scelta personale ma non per obbligo).
Steam Deck è un PC, è usabile per tutto, potrebbe usarlo chi va in crisi solo per installare un driver su windows...non ridurrei l'OS a na roba troppo minimal quando la gente ancora si perde per le modifiche dello start su Windows 10 e Linux di per se nemmeno lo conosce.
Sta a loro trovare il giusto compromesso e possibilmente non riempire di porcate tipo candy coso in windows
fraussantin
19-07-2021, 08:14
bè è linux insomma possono fare pure una distro da 500MB con solo un browser :p
Dipende dal target, io su Linux ho 42GB occupati con tanti software e la roba di lavoro dentro, ed è un sistema completissimo con tutte le comodità (poi magari io a volte tendo a usare la linea di comando per scelta personale ma non per obbligo).
Steam Deck è un PC, è usabile per tutto, potrebbe usarlo chi va in crisi solo per installare un driver su windows...non ridurrei l'OS a na roba troppo minimal quando la gente ancora si perde per le modifiche dello start su Windows 10 e Linux di per se nemmeno lo conosce.
Sta a loro trovare il giusto compromesso e possibilmente non riempire di porcate tipo candy coso in windowsBeh sì ovvio quello che serve ci va ... Poi non conosco Linux quindi non so come è strutturato ,ma penso che si possa mettere tutto anche dopo , magari con uno store dedicato tipo PlayStore integrato in steam o al massimo con una paginetta di link ( insomma ormai anche chi compra un telefono da installarci le app non bisogna essere geek )
L'importante è che non bisogni andare a ravanare a mano con il prompt di comandi ecco quello sarebbe un problema per tanti.
Ma diciamo che lato utente ,ma anche nell'interesse di loro, basta che si avvii steam in BIG PICTURE all'accensione senza farti vedere altro . E da li scarichi e giochi . Ovviamente ottimizzato per il touch
Poi ci sarà il tasto tool dove potrai accedere ad una interfaccia più classica per fare le nerdate con altre cose e altri client.
Boh vedremo .
Visto come è ottimizzato il client per Windows un po' sono preoccupato xD
AlexAlex
19-07-2021, 08:20
Il client Linux c'è già da un pezzo e non mi risulta aver particolari problemi. Di base uno vedrà normalmente solo il client o tutt'al più il desktop KDE che è semplice ed ha un impostazione standard. Poi se vuole avere controllo totale e personalizzarsi il tutto c'è il terminale ma non serve per forza.
Ma guarda che non serve a molto, su AYA Neo qualche smanettone ha dissaldato il 4500u (6c/6t) mettendo il 4700u (8c/8t) e in game non cambiato nulla, anche il passaggio da Vega 6 a Vega 7 non ha portato grossi benefici dato che la vram strozza.
https://www.youtube.com/watch?v=t7BsO8DkJpo
Questo chip di valve è molto ben bilanciato, e anche le DDR5 di sicuro daranno un bel boost all'IGP che a differenza delle classiche APU con vega è una RDNA2.
Mettere cpu con più core significa sprecare tdp e vedersi l'IGP tagliare i clock.
ridendo e scherzando, aya neo con warzone
https://www.youtube.com/watch?v=k3j2teuxX0s
15W TDP 720P MEDIUM TEXTURES
20W TDP 720P MEDIUM TEXTURES
30W TDP 720P MEDIUM TEXTURES
gira meglio che su ps4, ok non in fhd ma su ps4 dai 23 ai 30fps e si gioca tranquillamente con il pad
specifiche aya neo
AYA NEO
CPU Ryzen 5 4500U
GPU Radeon RX Vega 6
Display 7-inch 1280 x 800
16:10
76 percent NTSC 5.5-inch 1280 x 720 16:9
RAM 16 GB LPDDR4X-4266 Dual Channel
Ports 3x USB-C (2x DP and PD)
3.5 mm combo audio USB-C w/ Thunderbolt 3, PD, DP
USB-A
3.5 mm combo audio
MicroSD reader
Battery 47 Wh
Storage 1 TB NVMe SSD (M.2 2280 removable)
overclock vega da 1.5ghz a 2ghz https://www.youtube.com/watch?v=Pm85L6pgT9g
rimanendo sui 30w
direi che non butta male :stordita:
intanto mi scarico steam os, provo prima in vm e poi lo butto su disco
andrew04
19-07-2021, 08:43
intanto mi scarico steam os, provo prima in vm e poi lo butto su disco
Occhio che SteamOS potrebbe/dovrebbe essere ancora la vecchia versione basata su Debian
Occhio che SteamOS potrebbe/dovrebbe essere ancora la vecchia versione basata su Debian
bho ora vedo, intanto lo butto su una vm
edit: si' mi pare sia quello basato su debby.. e niente tocca aspettare
djmatrix619
19-07-2021, 08:58
Occhio che SteamOS potrebbe/dovrebbe essere ancora la vecchia versione basata su Debian
Steam OS 3.0 é basata su Arch.
Aviatore_Gilles
19-07-2021, 09:10
Non lo so, io vorrei evitare di piazzarci Windows, proprio per non mangiarmi 50GB di spazio.
Spero che SteamOS venga sviluppato a dovere.
Comunque ho un sacco di arretrati steam che vorrei finire, giochi la fermi da diverso tempo, proprio perchè sono spesso fuori e mi manca il tempo materiale per giocarli mentre sono a casa. Una console come questa mi torna utile.
Wizard10
19-07-2021, 09:11
io ho preordinato quella da 256gb :O
Wizard10
19-07-2021, 09:18
Voglio proprio vedere la reazione di Nintendo... che hanno osato dopo anni presentare una versione della Switch soltanto con un OLED in piú.. :asd: voglio proprio vedere se continuano a "OZIARE" come hanno fatto finora. :asd:
l'ho pensato anche io!!! era ora che qualcuno facesse un po' di concorrenza! anche se dubito che per nintendo ci saranno grosse ripercussioni, il target è differente.
andrew04
19-07-2021, 09:21
Steam OS 3.0 é basata su Arch.
Si e no, pare (ed evidenzio pare) ci sia anche una 3.0 (Clockwerk) basata su Debian, ma che probabilmente non ha mai visto la luce come rilascio stabile.
https://steamcommunity.com/groups/steamuniverse/discussions/1/1760230157496541925/
https://repo.steampowered.com/steamos/dists/
https://repo.steampowered.com/steamos/pool/main/d/
e poi la futura 3.0 basata su Arch, di cui già si trovano file dei repository di Valve
https://repo.steampowered.com/arch/valveaur/
Ma che non è comunque ancora disponibile.
Bazzilla
19-07-2021, 09:30
Domanda secca: con questo SOC si arriva ad emulare fullfps fino a...?
Gamecube?
PS3?
Switch?
cristiankim
19-07-2021, 09:33
Ieri notte non riuscivo a dormire e nel delirio/confusione notturna ho avuto il coraggio di prenotare quella da 512.
Ho iniziato a lavorare a Milano e sono di Bologna, faccio avanti e indietro continuamente, ora sono senza PC (ho venduto la scheda video per approfittare del picco dei prezzi), sicuramente in autunno farò un pc però starà sicuramente fisso ubicato a Milano, per me il deck risulta perfetto e devo dire che fin da piccolo ho sempre sognato un aggeggio del genere. (comprai il Sony xperia play).
La switch l'ho ritenuta folle semplicemente per la politica dei prezzi e perché le esclusive non mi hanno mai minimamente solleticato, il deck, be ha tutto.
Speriamo solo che non sia esageratamente scomoda.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
alexxx19
19-07-2021, 09:49
mi iscrivo pure io :)
Domanda secca: con questo SOC si arriva ad emulare fullfps fino a...?
Gamecube?
PS3?
Switch?
ps3 https://youtu.be/NhvrmNE5yng?t=391
yuzu https://youtu.be/NhvrmNE5yng?t=479
cemu https://youtu.be/NhvrmNE5yng?t=543
come paragone, steam deck dovrebbe essere piu' veloce, di quanto non so
aya neo ha una vega 6 con 6 compute unit, e ddr4
steam deck ha 8 compute unit, e ddr5
in pratica compri steam deck e hai switch+ps3+psp+ps2+wii+wiiu+gamecube+retroconsole+dreamcast + un PC al costo di una switch :stordita:
fraussantin
19-07-2021, 09:52
Domanda secca: con questo SOC si arriva ad emulare fullfps fino a...?
Gamecube?
PS3?
Switch?Bella domanda .. io Zelda lo giocavo a 40 fps con un 4690k e una 970 , questo però è in 720p quindi dovrebbe andare meglio.
Secondo me la switch è coperta bene ..
PS3 non penso proprio.
Domanda secca: con questo SOC si arriva ad emulare fullfps fino a...?
Gamecube?
PS3?
Switch?
Gamecube/Wii oramai li emuli anche su un cell :D
RPCS3 da alcuni video di AYA Neo è fattibile su alcuni giochi, ad esempio God Of war 3 è giocabile, ma the last of us fa 10 fps quindi dipende, essendo alla base la stessa cpu non credo che i risultati discostino.
CEMU è emulabile al 100%, zelda BOTW girerebbe tranquillo e su Deck hai anche il giroscopio.
Con Yuzu/ryujinx anche qui dipende dai giochi, gli emulatori tra l'altro non sono ancora ottimizzatissimi, ma qualcosa è già possibile farlo, alla base c'è sempre un Zen 2 4c/8t a 3.5ghz eventualmente guardati dei video con un HW simile, alla fine gli emulatori sfruttano principalmente la cpu.
Altra cosa è che molti test si rifanno a Windows, quindi su Linux è da vedere caso per caso se ci sono miglioramenti o peggioramenti e nell'eventualità non so se esista una versione Linux di Renoir Mobile Tuning o di AATU.
djmatrix619
19-07-2021, 10:02
Ebbene si signori, ho fatto il cambio dalla versione NVMe a quella base.. ci ho dovuto riflettere un po' ma direi che per me é meglio cosí. Conto sul web per poter passare uno dei 2 SSD che ho giá nel PC sulla console!! Sono sicuro che un modo lo si troverá, al diavolo gli avvisi di Valve. :asd:
Bazzilla
19-07-2021, 10:06
Grazie per le risposte :)
Aviatore_Gilles
19-07-2021, 10:07
Ebbene si signori, ho fatto il cambio dalla versione NVMe a quella base.. ci ho dovuto riflettere un po' ma direi che per me é meglio cosí. Conto sul web per poter passare uno dei 2 SSD che ho giá nel PC sulla console!! Sono sicuro che un modo lo si troverá, al diavolo gli avvisi di Valve. :asd:
Credo che, quando uscirà la console, fioccheranno milioni di guide su come cambiare il disco e non sarà nemmeno troppo complicato.
Al momento Valve si tiene abbottonata, per non vedere le console più costose lasciate a marcire.
Ebbene si signori, ho fatto il cambio dalla versione NVMe a quella base.. ci ho dovuto riflettere un po' ma direi che per me é meglio cosí. Conto sul web per poter passare uno dei 2 SSD che ho giá nel PC sulla console!! Sono sicuro che un modo lo si troverá, al diavolo gli avvisi di Valve. :asd:
a me sta cosa non torna
nel senso che se la versione nvme 256 non avesse l'emmc sarebbe una bella :ciapet:
Credo che, quando uscirà la console, fioccheranno milioni di guide su come cambiare il disco e non sarà nemmeno troppo complicato.
Al momento Valve si tiene abbottonata, per non vedere le console più costose lasciate a marcire.
La prima cosa è un bel video di Ifixit che mostra come sono localizzate le componenti interne, sappiamo che di base monta un 2230 ma non si sa come sia localizzato e se nell'effettivo ci sia spazio per uno più lungo.
Per ora l'unica cosa certa è che Valve non ha pensato la console per essere aperta e aggiornata.
Per la 64GB nei primi tempi ci si può piazzare una normale microSD da 128/256gb che oramai le tirano dietro e al momento propizio con la giusta offerta valuti lo switch di Nvme.
a me sta cosa non torna
nel senso che se la versione nvme 256 non avesse l'emmc sarebbe una bella :ciapet:
Si ma i 64GB emmc potrebbero anche stare su un 2230 XD
djmatrix619
19-07-2021, 10:25
Non credo che quelli che hai sul PC siano compatibili. Ci vogliono quelli corti che sono OEM.
Secondo me hai fatto male, 64 gb sono troppo pochi e sinceramente aprire una console appena presa non è il massimo.
Ah si che c'é il socket 2230, ovvio, peró ci scommetto che si potrá upgradare all'evenienza. Per l'uso che ne faró non é detto che la apriró subito. Secondo me per i giochi che ho intenzione di usare con questa console, memoria interna e microSD potrebbero bastare.
Credo che, quando uscirà la console, fioccheranno milioni di guide su come cambiare il disco e non sarà nemmeno troppo complicato.
Al momento Valve si tiene abbottonata, per non vedere le console più costose lasciate a marcire.
Ma si infatti. :)
Penso che molto probabilmente l'unico ostacolo che troveremo, una volta aperta la console, sará il solito adesivino che ti dice "se togli questo adesivo la tua garanzia andrá a donnine!!" :asd:
Che poi mi chiedevo... l'USB-C é una gran porta USB, siamo sicuri che non si puó usare come storage esterno? Magari ho detto una cavolata... ma puó essere un modo non convenzionale di gestire la libreria. :asd:
djmatrix619
19-07-2021, 10:27
Si ma i 64GB emmc potrebbero anche stare su un 2230 XD
Cosí spezzi tutti i miei sogni di un upgrade facile ed indolore. Non lo fare mai piú. :O
fraussantin
19-07-2021, 10:29
Riguardo il cemu ho notato che non c'è per Linux e deve passare per wine
Ho trovato questo reddit
https://i.postimg.cc/HW9mmpy3/IMG-20210719-112733.jpg (https://postimg.cc/dD3pmcnT)
Non saprei quanto il soc di questa scheda vada meglio o meglio di un 6700 e una 1060.
Ma sono abbastanza sicuro che il cemu con Zelda uscirà prima della guida per l'ssd :asd:
Cosí spezzi tutti i miei sogni di un upgrade facile ed indolore. Non lo fare mai piú. :O
La schedina madre è quella non penso che gli convenga fare 2 versioni , anche se l'attacco pcie ê indicato come diverso...
Boh eventualmente al di là di nvme si troveranno anche compatibili ma solamente più grandi?
PS cmq si è chiaro che valve spinge quelle più costose dove ci guadagna tanto ... 256 mega e 512 costano uno inerzia , specialmente a loro.
La prima cosa è un bel video di Ifixit che mostra come sono localizzate le componenti interne, sappiamo che di base monta un 2230 ma non si sa come sia localizzato e se nell'effettivo ci sia spazio per uno più lungo.
Per ora l'unica cosa certa è che Valve non ha pensato la console per essere aperta e aggiornata.
Per la 64GB nei primi tempi ci si può piazzare una normale microSD da 128/256gb che oramai le tirano dietro e al momento propizio con la giusta offerta valuti lo switch di Nvme.
Si ma i 64GB emmc potrebbero anche stare su un 2230 XD
ahhhhhhhhhh non ci avevo pensato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non so quale sia peggio delle 2, se pur fosse su un 2230 mi taglio le vene! :asd:
Su AYA Neo con 4500u, BOTW va liscio:
https://www.youtube.com/watch?v=mY0EQYPOno8
E posso confermare avendolo testato anche sul convertibile di mia sorella con 4700u, GPU fissa al 99% e cpu che oscilla sul 30-40%.
Per il soc custom di Valve penso possa andare solo meglio visto che sembra aver importanza soprattutto il reparto video su Cemu.
Poi ovviamente dipende anche dalla risoluzione e dettagli, se metti ombre, distanza visuale e filtri a gogò tutto impatta di più.
Unica accortezza è che va creato un file paging su windows di almeno 10-12GB altrimenti si generano microlag.
Cosí spezzi tutti i miei sogni di un upgrade facile ed indolore. Non lo fare mai piú. :O
ahhhhhhhhhh non ci avevo pensato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non so quale sia peggio delle 2, se pur fosse su un 2230 mi taglio le vene! :asd:
Purtroppo se si leggono le specifiche il sospetto viene:
eMMC da 64 GB (PCIe Gen 2 x1)
SSD NVMe da 256 GB (PCIe Gen 3 x4)
SSD NVMe ad alta velocità da 512 GB (PCIe Gen 3 x4)
Forse Steam i 2230 da 64GB li ha salvati dalla spazzatura a costo 0 :sofico:
Su AYA Neo con 4500u, BOTW va liscio:
https://www.youtube.com/watch?v=mY0EQYPOno8
E posso confermare avendolo testato anche sul convertibile di mia sorella con 4700u, GPU fissa al 99% e cpu che oscilla sul 30-40%.
Per il soc custom di Valve penso possa andare solo meglio visto che sembra aver importanza soprattutto il reparto video su Cemu.
Poi ovviamente dipende anche dalla risoluzione e dettagli, se metti ombre, distanza visuale e filtri a gogò tutto impatta di più.
Unica accortezza è che va creato un file paging su windows di almeno 10-12GB altrimenti si generano microlag.
si' esatto, e bsod gaming aveva fatto delle prove e sembra che le rom sull'nvme girassero meglio, mi pare proprio con cemu, ora non ricordo se in termini di fps o in termini di stuttering per via dello shader cache
comunque se si vuole emulare è da considerare almeno di impostare il paging sui 10gb, almeno
Purtroppo se si leggono le specifiche il sospetto viene:
eMMC da 64 GB (PCIe Gen 2 x1)
SSD NVMe da 256 GB (PCIe Gen 3 x4)
SSD NVMe ad alta velocità da 512 GB (PCIe Gen 3 x4)
Forse Steam i 2230 da 64GB li ha salvati dalla spazzatura a costo 0 :sofico:
ma non è che han piazzato delle cf card prese da mvvblog :asd:
5700g con vega (8 cu) 1080p low settings
https://www.youtube.com/watch?v=xKXMy0lUBhw
Ziosilvio
19-07-2021, 11:14
Un qualsiasi idea pad della lenovo.
Però vedo che non rispondi alle domande e stai già frignando (14 anni?) per cui finisci subito in bloccati che non ho tempo da perdere.
Bloccare gli utenti con cui si polemizza facendo un post in cui lo si annuncia in maniera polemica, mi sembra un po' incoerente.
Valga come richiamo.
Wizard10
19-07-2021, 13:28
Non puoi fare streaming con il ponte sul cellulare te lo dico perché l'ho usato per quasi un mese al PC quando avevo internet rotta. Troppa latenza e scatti veramente tanta
Poi vedremo se con il 5g e le nuove esigenze , i produttori di telefoni miglioreranno anche l'hotspot.
PS quella da 65 giga , mettici l'os , mettici i driver , gli update i save , tempo 3 mesi quanto spazio rimane per i giochi? È un po' come la PS3 da 12 giga .. praticamente non serve a niente , o meglio la PS3 aveva i giochi su disco.... Almeno quello potevi farlo
beh guarda, io quest'estate ho visto gli Europei e Netflix sul Mac, al mare, usando il tethering del cellulare...fluidissimo. Non so se per il gaming è diverso ma non penso :stordita:
fraussantin
19-07-2021, 13:50
beh guarda, io quest'estate ho visto gli Europei e Netflix sul Mac, al mare, usando il tethering del cellulare...fluidissimo. Non so se per il gaming è diverso ma non penso :stordita:
La differenza è che nelle dirette hai alcuni secondi li ritardo ( cache) e neifilm Netflix ne hai diverse decine .
In game nel tempo che tu schiacci un tasto devi inviare il comando al server deve elaborare l'azione il cambio immagine, comprimerla inviartela , decomprimerla e poi inviarla a schermo. Tutto deve essere al top.
Già si fa male con wifi 5.0 , farlo con hotspot secondo me è una follia.
Poi può darsi che smartphone costosi abbiano latenze da.router.
Se tutto non funziona alla perfezione succede questo
https://youtu.be/o6pf988yFSc?t=30
( Caso estremo)
La differenza è che nelle dirette hai alcuni secondi li ritardo ( cache) e neifilm Netflix ne hai diverse decine .
In game nel tempo che tu schiacci un tasto devi inviare il comando al server deve elaborare l'azione il cambio immagine, comprimerla inviartela , decomprimerla e poi inviarla a schermo. Tutto deve essere al top.
Già si fa male con wifi 5.0 , farlo con hotspot secondo me è una follia.
Poi può darsi che smartphone costosi abbiano latenze da.router.
Se tutto non funziona alla perfezione succede questo
https://youtu.be/o6pf988yFSc?t=30
( Caso estremo)
boia, han testato stadia col 56k! :asd:
comunque basta che ci prendi il tempo, schiacci un po' prima e fai l'azione esattamente entro un ritardo "calcolato" :stordita:
The_Silver
19-07-2021, 14:20
boia, han testato stadia col 56k! :asd:
comunque basta che ci prendi il tempo, schiacci un po' prima e fai l'azione esattamente entro un ritardo "calcolato" :stordita:
Nel video dicono anche che la quantità di lag non è costante e quindi non ti ci poi adattare compensando. :stordita:
fraussantin
19-07-2021, 14:35
boia, han testato stadia col 56k! :asd:
comunque basta che ci prendi il tempo, schiacci un po' prima e fai l'azione esattamente entro un ritardo "calcolato" :stordita:Si quello è estremo ma c'è anche un video di falco nero che prova il Cloud , non l'ho trovato, ora però e non è pietoso a quel modo , ma c'è cmq una bella latenza. Saranno stati 200 300 ms calcolati a braccia così a memoria..
Gia' postata ?
https://i.redd.it/vum6ovict0c71.png
Per me il cloud gaming è ottimo solo per chi ha modo di scroccare il Wifi, tipo università, lavoro o reti pubbliche.
Al massimo in futuro con un 5G stabile potrebbe essere fattibile riducendo la qualità di streaming, ma altrimenti non ci farei troppo affidamento...
C'è anche da dire che ormai gli smartphone sono estremamente potenti e per un gaming occasionale ci sono diversi titoli interessanti da giocare nativamente senza cloud, o anche emulatori come Wii, GameCube, ps2, 3ds...
Per tutto il resto questa steam deck è perfetta, ha sufficiente potenza per dare grosse soddisfazioni.
Gia' postata ?
https://i.redd.it/vum6ovict0c71.png
Devo essere sincero, all'inizio il design non mi entusiasmava però più la guardo e più inizia a piacermi anche su quel fronte XD
Per me il cloud gaming è ottimo solo per chi ha modo di scroccare il Wifi, tipo università, lavoro o reti pubbliche.
Al massimo in futuro con un 5G stabile potrebbe essere fattibile riducendo la qualità di streaming, ma altrimenti non ci farei troppo affidamento...
C'è anche da dire che ormai gli smartphone sono estremamente potenti e per un gaming occasionale ci sono diversi titoli interessanti da giocare nativamente senza cloud, o anche emulatori come Wii, GameCube, ps2, 3ds...
Per tutto il resto questa steam deck è perfetta, ha sufficiente potenza per dare grosse soddisfazioni.
Devo essere sincero, all'inizio il design non mi entusiasmava però più la guardo e più inizia a piacermi anche su quel fronte XD
bho mi è capitato di usare anche stadia in wifi, tipo quando ho provato re7 sul huawueweiwueiiwi p9, con la 2.4ghz e andava bene, tanto da poterlo godere senza pensar di essere in streaming
a casa di un amico che non ha una linea pulita, anzi, e una 2.4mb reali con sotto nemmeno 1 mbit di upload...
riguardo alla foto non so se mi piaccia o meno, se sia troppo "fat" o troppo stretta... di solito a me piacciono in carne... :stordita:
Comunque sono davvero curioso di vederla smontata, se ci fosse abbastanza spazio invece del 2230 ci si potrebbe mettere un 2242 molto più semplici da reperire e con dimensioni di poco superiori 30 mm vs 42 mm. :fagiano:
djmatrix619
19-07-2021, 16:52
Comunque sono davvero curioso di vederla smontata, se ci fosse abbastanza spazio invece del 2230 ci si potrebbe mettere un 2242 molto più semplici da reperire e con dimensioni di poco superiori 30 mm vs 42 mm. :fagiano:
Ma qualche post fa mi chiedevo se é possibile usare la porta USB-C per creare una libreria dinamica. Non ci ho mai provato. Se no, quale sarebbe il limite?
Ma qualche post fa mi chiedevo se é possibile usare la porta USB-C per creare una libreria dinamica. Non ci ho mai provato. Se no, quale sarebbe il limite?
Nessuno se non quello di occupare la Type-C.
Sarebbe come collegare un HDD esterno.
Alla fine dalle impostazioni di steam puoi mettere i percorsi della libreria e i collegamenti di steam sono tutti dinamici, quindi potresti collegare e scollegare periferiche dalla type-C a seconda dei casi... Però credo sia più comoda la MicroSD in senso generale.
fraussantin
19-07-2021, 16:58
Comunque sono davvero curioso di vederla smontata, se ci fosse abbastanza spazio invece del 2230 ci si potrebbe mettere un 2242 molto più semplici da reperire e con dimensioni di poco superiori 30 mm vs 42 mm. :fagiano:Anche se ci fosse il posto i fori tornano ?
Anche se ci fosse il posto i fori tornano ?
L'attacco è lo stesso, per tenerla fissata qualcosa ci si inventa XD
cronos1990
19-07-2021, 17:29
Ho il sospetto che la USB-C sia li solo per l'alimentazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.