View Full Version : [Thread Ufficiale] Steam Deck
alexbilly
25-03-2023, 12:03
C'è modo di forzare la sincronizzazione del cloud per un gioco? Ho il uiccero 3 che su deck mi segna i salvataggi fino al 18 marzo, mentre su pc sono aggiornati a ieri. Chiudo il gioco, dice cloud aggiornato ma evidentemente non lo è.
hellkitchen
26-03-2023, 10:06
C'è modo di forzare la sincronizzazione del cloud per un gioco? Ho il uiccero 3 che su deck mi segna i salvataggi fino al 18 marzo, mentre su pc sono aggiornati a ieri. Chiudo il gioco, dice cloud aggiornato ma evidentemente non lo è.
non saprei. Io quando fa così provo a chiudere e riaprire il gioco su Deck.
Se vuoi stare tranquillo ti conviene fare un backup dei salvataggi più recenti su PC, così se ti fa casino la deck puoi sempre ripristinarli.
C'è modo di forzare la sincronizzazione del cloud per un gioco? Ho il uiccero 3 che su deck mi segna i salvataggi fino al 18 marzo, mentre su pc sono aggiornati a ieri. Chiudo il gioco, dice cloud aggiornato ma evidentemente non lo è.
Non è il primo gioco che me lo fa
Pessima cosa
alexbilly
27-03-2023, 10:16
Non è il primo gioco che me lo fa
Pessima cosaChe poi a me il cloud condiviso ha sempre funzionato bene, compreso il uiccero. Non vorrei che avesse a che fare con questo aggiornamento
https://steamcommunity.com/games/1675200/announcements/detail/3716071853478720784
Ryo Hazuki
27-03-2023, 18:01
Sono usciti i nuovi driver Apu per chi ha Windows
Fatal Frame
28-03-2023, 11:22
Come si cancellano i save di un gioco, sia sul disco che in cloud? Grazie :)
fraussantin
28-03-2023, 12:45
Come si cancellano i save di un gioco, sia sul disco che in cloud? Grazie :)Avvi il gioco , cancelli tutti i save , chiudi il gioco
Col sync dovrebbe andare tutto a puttane
Fatal Frame
28-03-2023, 21:19
Avvi il gioco , cancelli tutti i save , chiudi il gioco
Col sync dovrebbe andare tutto a puttanePensavo qualcosa nelle impostazioni del gioco nella dash
Fatal Frame
29-03-2023, 16:41
Come si cancellano i save di un gioco, sia sul disco che in cloud? Grazie :)Non si può?
Ryo Hazuki
31-03-2023, 10:34
Ciao, ho installato windows 10 sulla deck, è perfetto. Non solo, steam in modalità big picture, diventa come la deck con i tasti steam e tre punti funzionanti, impostazioni controller della community ecc..
Per il risparmio batteria, ho usato questo per bloccare gli hz a 45
https://m.youtube.com/watch?v=H-0G_6S-ZR4
Ho installato anche il pannello adrenaline per correggere la saturazione dei colori e la nitidezza nei giochi
Fatal Frame
31-03-2023, 11:21
Che giochi di calcio si possono mettere su Deck?
Fatal Frame
31-03-2023, 13:28
Fifa 23 gira su Deck?
Fifa 23 gira su Deck?
Su windows no problem, su SteamOS trattandosi di un gioco che necessita del client EA qualche problema puoi incorrere, soprattutto se giochi online.
Wizard10
31-03-2023, 13:58
Su windows no problem, su SteamOS trattandosi di un gioco che necessita del client EA qualche problema puoi incorrere, soprattutto se giochi online.
da quel che sapevo su steamos non va proprio, per via dell'anticheat
Fatal Frame
31-03-2023, 15:38
Volevo comprare una key steam per Pes 2021 ma non si trova (escludendo quelle a centinaia o migliaia di euro)
da quel che sapevo su steamos non va proprio, per via dell'anticheat
Con qualunque cosa esterna a steam, se non vuoi avere magagne ti tocca passare a Windows.
hellkitchen
01-04-2023, 11:46
Comunque ho provato a scaricare di nuovo Horizon ZD sulla mia deck e, nonostante con le Cryotutilities 2.0 migliori un po’ la situazione, lo trovo comunque ingiocabile a causa dei frequenti stutter.
Il fatto che Steam lo abbia etichettato come “verificato” mi fa girare le palle non poco.
Al suo posto ora ho installato Jedi Fallen Order.. vediamo come gira.
Comunque mi sono pentito di aver preso little nightmare 2 sulla Switch.. la grafica è talmente a bassa risoluzione che a volte faccio fatica a capire cosa sto facendo. Sulla deck sarebbe stato infinitamente migliore come esperienza!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per me la switch si relega alle sue esclusive, quindi zelda, pokemon, mario, luigi...
I titoli cross platform non ha molto senso per me, sia perchè li paghi cifre abominevoli e sia perchè graficamente non sempre si riesce a ottenere una buona resa.
In passato prima dell'arrivo della deck purtroppo non c'erano alternative però ora la situazione è ben diversa.
Io sinceramente mi pento di aver preso la switch 4 anni fa, alla fine sicuramente mi sono goduto zelda, odissey, pokemon nel competitivo, però se tiro le somme è morta li con le sue esclusive ora sta a prendere polvere, non l'ho ancora venduta sia perchè volevo attendere il nuovo capitolo di zelda che riparare il joycon destro che non si sa come è crepato da solo.
hellkitchen
01-04-2023, 14:39
Per me la switch si relega alle sue esclusive, quindi zelda, pokemon, mario, luigi...
I titoli cross platform non ha molto senso per me, sia perchè li paghi cifre abominevoli e sia perchè graficamente non sempre si riesce a ottenere una buona resa.
In passato prima dell'arrivo della deck purtroppo non c'erano alternative però ora la situazione è ben diversa.
Io sinceramente mi pento di aver preso la switch 4 anni fa, alla fine sicuramente mi sono goduto zelda, odissey, pokemon nel competitivo, però se tiro le somme è morta li con le sue esclusive ora sta a prendere polvere, non l'ho ancora venduta sia perchè volevo attendere il nuovo capitolo di zelda che riparare il joycon destro che non si sa come è crepato da solo.
eh si... è vero!
Io ho giocato tantissimo ai 3 xenoblade, giocato Zelda (l'ho anche ripreso in digital quando ho ricomprato la Oled dopo aver venduto la standard) e pochi altri titoli Nintendo (i vari Mario e Pokemon non mi interessano).
Ho preso poi un sacco di giochi a cui non ho mai giocato, perché effettivamente la resa è davvero scarsa... tanti giochi che ho preso, come FF7, FF8, FF9, FFXII, Octopat travaler, Unravel 2, Stardew Valley ecc ecc avrei fatto meglio a prenderli sulla Deck, ma quest'ultima è arrivata solo successivamente. Ho anche preso Witcher 3 e Skyrim ma li ho trovati davvero poco godibili: nulla a che vedere con la Deck
Comunque a parte i titoli Nintendo, la maggior parte degli altri li ho presi con grossi sconti
AlexAlex
01-04-2023, 17:19
Horizon sembrava girare bene dai video e dai commenti in rete, ma di certo mi fido di più dei vostri commenti
hellkitchen
01-04-2023, 17:36
Horizon sembrava girare bene dai video e dai commenti in rete, ma di certo mi fido di più dei vostri commenti
no... va uno schifo purtroppo
Avete provato anche su Windows ?
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
hellkitchen
01-04-2023, 21:01
Avete provato anche su Windows ?
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Personalmente no, il bello della deck a mio avviso è anche che non ha su Windows 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
hellkitchen
01-04-2023, 21:02
Comunque sto provando Jedi fallen order e sulla deck è semplicemente incredibile.. 40fps e grafica assurda per una handled.
Che device ragazzi…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Altair[ITA]
01-04-2023, 21:13
Breath of the wild per me è una delle cose più overrated del pianeta.
Da grandissimo amante di Zelda dai tempi di link's awakening, mi chiedo cosa ci sia di Zelda lì oltre il titolo.
Scusate l'off topic.
Ciuciciao
02-04-2023, 18:34
Ciao, ho installato windows 10 sulla deck, è perfetto. Non solo, steam in modalità big picture, diventa come la deck con i tasti steam e tre punti funzionanti, impostazioni controller della community ecc..
Per il risparmio batteria, ho usato questo per bloccare gli hz a 45
https://m.youtube.com/watch?v=H-0G_6S-ZR4
Ho installato anche il pannello adrenaline per correggere la saturazione dei colori e la nitidezza nei giochi
Il pannello adrenaline lo hai preso estraendolo da un .exe?
Io ci provai tempo fa installando i driver generici amd ma dava il messaggio di errore dispositivo non riconosciuto, in giro leggevo che non era più compatibile
Fatal Frame
02-04-2023, 18:41
Perché non andare di Windows 11?
Fatal Frame
02-04-2023, 18:47
Dead Space 2008 e 2 in DD 5.1 e cuffie collegate al jack sembra un bel sentire.
Su Switch usando DD si perdevano delle casse, qui su Deck sembrerebbe di no facendo il test nel gioco.
Si può andare tranquilli con il DD 5.1 e cuffiette su Deck?
Ryo Hazuki
02-04-2023, 19:49
Il pannello adrenaline lo hai preso estraendolo da un .exe?
Io ci provai tempo fa installando i driver generici amd ma dava il messaggio di errore dispositivo non riconosciuto, in giro leggevo che non era più compatibile
si,estraendo il file ccc2
Ryo Hazuki
02-04-2023, 19:50
Perché non andare di Windows 11?
aggiornerò sicuramente :)
Phoenix Fire
03-04-2023, 10:29
;48159028']Breath of the wild per me è una delle cose più overrated del pianeta.
Da grandissimo amante di Zelda dai tempi di link's awakening, mi chiedo cosa ci sia di Zelda lì oltre il titolo.
Scusate l'off topic.
continuo OT
per me è il gioco meno gioco che ho mai provato
Infatti chi ne decanta i pregi in maniera fanboyesca, dice cose tipo "continuo a girare a caso e trovare cose" o raccolgono collezionabili anche sotto i sassi
Fatal Frame
03-04-2023, 11:31
continuo OT
per me è il gioco meno gioco che ho mai provato
Infatti chi ne decanta i pregi in maniera fanboyesca, dice cose tipo "continuo a girare a caso e trovare cose" o raccolgono collezionabili anche sotto i sassiSarà il divertimento nella ricerca dei collezionabili
fraussantin
03-04-2023, 11:35
Cmq altair stava trollando un pesce d'aprile gigante sul 3d della "concorrente spirituale" della switch.
Fatal Frame
03-04-2023, 11:37
Diretto concorrente di Deck
https://www.youtube.com/watch?v=s5lq4Q7YAjE&t=1s&ab_channel=ROGGlobal
hellkitchen
03-04-2023, 13:20
Diretto concorrente di Deck
https://www.youtube.com/watch?v=s5lq4Q7YAjE&t=1s&ab_channel=ROGGlobal
Bel pesce d’aprile, ma tanto una console simile da parte di Asus avrebbe un costo almeno doppio della steam deck se non peggio..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
hellkitchen
03-04-2023, 13:22
continuo OT
per me è il gioco meno gioco che ho mai provato
Infatti chi ne decanta i pregi in maniera fanboyesca, dice cose tipo "continuo a girare a caso e trovare cose" o raccolgono collezionabili anche sotto i sassi
Io l’ho giocato in versione fisica, ricomprato poi in digital quando ho ripreso la switch Oled ma me ne sono pentito.. non ho trovato proprio le motivazioni per rigiocarlo e ho buttato via quei 60€ per l’acquisto…
Ieri ho iniziato anche Fallout 4 sulla deck.. grafica su medio e 60fps fissi in quasi tutte le situazioni… che spettacolo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un pò me l'aspettavo, steam deck ha spianato la strada agli handheld, e anche ASUS ci prova:
https://videocardz.com/newz/asus-rog-ally-gaming-console-is-actually-real-features-ryzen-apu-and-supports-rtx-4090-external-gpu
hellkitchen
03-04-2023, 20:02
Un pò me l'aspettavo, steam deck ha spianato la strada agli handheld, e anche ASUS ci prova:
https://videocardz.com/newz/asus-rog-ally-gaming-console-is-actually-real-features-ryzen-apu-and-supports-rtx-4090-external-gpu
Ma dai… avevo letto ovunque che era un pesce d’aprile 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma dai… avevo letto ovunque che era un pesce d’aprile ��
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh ma a quanto pare non lo è almeno secondo il rumors di videocardz.
Ma non sarebbe neanche strano asus sta sfornando di tutto nel mobile, ha persino sfornato un tablet come lo Zephyrus Z13 con dentro una 3050 e un 12900H XD
Anche su HWU hanno fatto un articolo: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/asus-rog-ally-altro-che-pesce-d-aprile-ecco-la-console-portatile-windows-che-sfida-steam-deck_115556.html
Wizard10
04-04-2023, 10:20
Ma dai… avevo letto ovunque che era un pesce d’aprile 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no no è reale
Fatal Frame
04-04-2023, 11:38
Diretto concorrente di Deck
https://www.youtube.com/watch?v=s5lq4Q7YAjE&t=1s&ab_channel=ROGGlobalPesce d'aprile confermato. Un po di mi dispiace, sembrava buona come offerta :)
mattxx88
04-04-2023, 11:57
Pesce d'aprile confermato. Un po di mi dispiace, sembrava buona come offerta :)
Hanno confermato ieri che la fanno
È stato una specie di doppio pesce d'aprile :asd:
Fatal Frame
04-04-2023, 12:20
Chissà se la venderanno anche nei negozi...
linus ci ha già messo le mani sopra anche se non ha potuto dire di più riguardo le specifiche:
https://www.youtube.com/watch?v=S9a3oAiN2ik
Però sembra interessante, da quello che si sa finora avrà un APU personalizzata a 4nm con RDNA3 e Zen 4, si è anche parlato di un tdp fino a 35w, con prestazioni del 50% più performanti di deck a pari tdp e circa un 2x in modalità performance a 35w.
Ma vedremo, il problema sarà il prezzo, ASUS soprattutto per la serie ROG non è famosa per l'abbordabilità dei prezzi.
Però non mi dispiace vedere un'interesse dietro queste soluzioni, in realtà ci sono tutti i presupposti anche per una Xbox Portable.
hellkitchen
04-04-2023, 13:12
linus ci ha già messo le mani sopra anche se non ha potuto dire di più riguardo le specifiche:
https://www.youtube.com/watch?v=S9a3oAiN2ik
Però sembra interessante, da quello che si sa finora avrà un APU personalizzata a 4nm con RDNA3 e Zen 4, si è anche parlato di un tdp fino a 35w, con prestazioni del 50% più performanti di deck a pari tdp e circa un 2x in modalità performance a 35w.
Ma vedremo, il problema sarà il prezzo, ASUS soprattutto per la serie ROG non è famosa per l'abbordabilità dei prezzi.
Però non mi dispiace vedere un'interesse dietro queste soluzioni, in realtà ci sono tutti i presupposti anche per una Xbox Portable.
Conoscendo Asus avrà un prezzo molto alto… non ho molti dubbi in merito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mattxx88
04-04-2023, 14:09
Chissà se la venderanno anche nei negozi...
più facile online come la deck :)
No vabbè in quel caso penso che nelle grandi catene come Mediaworld potresti trovarla.
Ho visto spesso i prodotti rog in offerta.
La deck ha un mercato completamente diverso poiché si lega alla piattaforma steam.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Lellone48
04-04-2023, 20:49
Anche io, in attesa della consegna in versione da 512, mi iscrivo al thread dopo esser andato indietro nella lettura fino a dicembre 2022.
hellkitchen
04-04-2023, 21:26
Anche io, in attesa della consegna in versione da 512, mi iscrivo al thread dopo esser andato indietro nella lettura fino a dicembre 2022.
Benvenuto e complimenti per l’acquisto 😎
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Spider-Mans
04-04-2023, 22:16
No vabbè in quel caso penso che nelle grandi catene come Mediaworld potresti trovarla.
Ho visto spesso i prodotti rog in offerta.
La deck ha un mercato completamente diverso poiché si lega alla piattaforma steam.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
mi pare inutile questo ally
non ha oled..l unico difetto di steam deck
per il resto ... avra anche un apu doppia potenza..ma se poi i giochi devono girare in fullhd su un 7 pollici ...la sprechi quasi tutta li la maggior potenza rispetto a steam deck (schermo full hd sono 2 mil di pixel... schermo steam deck sono 1 mil di pixel )
asus non la vendera ovviamente sottocosto..perche non ha uno store..a differenza di valve che guadagna su steam sui giochi e quindi ha prezzato il deck a 64gb a prezzo stra competitivo
insomma ... mi pare come ayaneo... costera tanto e fara poca concorrenza
anzi a sto punto preferisco ayaneo versione con oled :D
Fatal Frame
04-04-2023, 22:32
Ally ha Windows 11 o altro? Se ha Windows possono tenersela :D
mi pare inutile questo ally
non ha oled..l unico difetto di steam deck
per il resto ... avra anche un apu doppia potenza..ma se poi i giochi devono girare in fullhd su un 7 pollici ...la sprechi quasi tutta li la maggior potenza rispetto a steam deck (schermo full hd sono 2 mil di pixel... schermo steam deck sono 1 mil di pixel )
asus non la vendera ovviamente sottocosto..perche non ha uno store..a differenza di valve che guadagna su steam sui giochi e quindi ha prezzato il deck a 64gb a prezzo stra competitivo
insomma ... mi pare come ayaneo... costera tanto e fara poca concorrenza
anzi a sto punto preferisco ayaneo versione con oled :D
Vabbè la risoluzione la scali, cioè non è che devi giocare per forza a 1080p, puoi tranquillamente scendere a 720p, eventualmente con l'FSR.
Il display dipende, sulla serie ROG, Asus ha messo degli IPS veramente validi nella serie Zephyrus e con un picco di luminosità elevato, ovvio non hai il contrasto dell'OLED però dipende anche dal prezzo a cui la propongono o se ci saranno più varianti.
AYANEO, GPD, OneXplayer sono tutti prodotti cinesi fuori dal nostro mercato, oggettivamente non esiste nulla di ufficiale comparabile a deck e reperibile facilmente.
Per il resto è il primo prodotto vero e proprio da un grosso partner, se ha successo ne seguiranno anche altri, quindi aldilà di tutto ben venga.
Ally ha Windows 11 o altro? Se ha Windows possono tenersela :D
Vabbè questo non è un problema, se vuoi SteamOS basta metterci HoloISO o altre distro simili, essendo un PC puoi gestirtela come ti pare, però presumo abbiano optato per W11 cosi da poter sfruttare tutti i client in commercio, però hanno progettato il launcher per avere comunque un'interfaccia separata del desktop di windows e più gestibile, quindi non male, anche perchè potresti rubarla e infilarla su deck per chi decide di mettere windows.
hellkitchen
05-04-2023, 13:07
Aspettiamo Comunque Di vedere il prezzo, dubito fortemente che sarà davvero competitivo.
Una volta visto quello sarà possibile discuterne con più cognizione di causa…
Altrimenti sarà l’ennesima handled con un prezzo proibitivo ed esperienza sub-ottimale o mediocre.
Alla fine la forza di steam deck sta sopratutto nella communìty. Se questi device rimangono di nicchia, difficilmente si può creare una community di supporto che ne amplia le potenzialità e ne garantisce supporto nel tempo… basta pensare ai plugin Decky su Steam deck e al meraviglioso Emudeck per capire la differenza che fa la community!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lellone48
05-04-2023, 17:20
https://i.postimg.cc/xC2PVhj4/3ts6btmoj1sa1.webp
hellkitchen
05-04-2023, 20:23
https://i.postimg.cc/xC2PVhj4/3ts6btmoj1sa1.webp
mi devo decidere a giocare ad Octopat Traveler su Switch così posso prendermi il 2 su PC :D vedo che addirittura è tra i top su deck :eek:
Jeetkundo
05-04-2023, 20:43
mi devo decidere a giocare ad Octopat Traveler su Switch così posso prendermi il 2 su PC :D vedo che addirittura è tra i top su deck :eek:
Se ti interessa non serve aver giocato il primo, il secondo è completamente scollegato (che io sappia). L'ho inoltre provato su deck e gira a 60 fps senza problemi, molto meglio della controparte Switch (che gestiva invece in modo onesto il primo capitolo).
Fatal Frame
06-04-2023, 09:03
Su portatile 1280x800 :
Mamma mia, Resident Evil 2 e 3 andavano da Dio a livello massimo (12 GB di VRAM su 6-8 ma non dava fastidio alla Deck), 40-60 frame al secondo tutti (20 in alcune cutscene)... però c'erano due opzioni a Medio con Raytracing non attivabile ...
RE 0 e 1 perfetti con AA massima
Dead Space 1 2 e 3 anche, il 2 e 3 vanno a 30 frame anche se usano poco l'hardware :\
Poi ci sono giochi di DOSBOX che non funzionano ... oppure altri come Blood 1997 che adesso si blocca con levetta destra e altri tasti, quindi gira male ... :\
Phoenix Fire
06-04-2023, 13:19
Se ti interessa non serve aver giocato il primo, il secondo è completamente scollegato (che io sappia). L'ho inoltre provato su deck e gira a 60 fps senza problemi, molto meglio della controparte Switch (che gestiva invece in modo onesto il primo capitolo).
OT
visto però che il primo Comunque merita di essere giocato e che il secondo, da quanto leggo, è un "evoluzione" del primo, magari conviene Comunque giocarlo
hellkitchen
06-04-2023, 14:31
Se ti interessa non serve aver giocato il primo, il secondo è completamente scollegato (che io sappia). L'ho inoltre provato su deck e gira a 60 fps senza problemi, molto meglio della controparte Switch (che gestiva invece in modo onesto il primo capitolo).
Si si immagino, però volevo almeno giocare il primo prima di comprare il secondo.
Ero andato avanti un bel pezzo.. ma sono passati anni e ora dovrei partire sicuramente da zero!
Il problema è che da quando ho deck non riesco a giocare molto alla switch.. è un po’ un’ossessione 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fraussantin
06-04-2023, 20:35
Cmq guardavo le specifiche leackate della "asus rog ally"
Display 7 pollici 1080p 120 hz ( immagino oled)
Già questo impone che ci sia un soc performante almeno il doppio per avere le stesse prestazioni di un 720p , e di conseguenza una batteria adeguata per mantenere l'autonomia e dissipatore idoneo poi anche se pare parecchio più silenziosa quindi sarà da capirne il peso .
(720 p sono sufficenti su quel display , ma se metti un 1080p nativo , poi mi aspetto di doverlo usare sempre perché scalare porta a una qualita peggiore)
Ha la porta per una gpu esterna che non guasta , anche se non riesco a capirne l'utilità.
Non ha i trackpad e sono una mancanza importante per me perche oltre che essere comodi in certi giochi , ti permettono di non inzozzare il display nella parte desktop .
Ha windows che è un pro sopratutto in compatibilità.
Non avrà mai tutto il lavoro di community che c'è dietro la deck .
Il prezzo si vocifera essere allineato con la concorrenza , quindi immagino con la deck più cara quindi sotto i 1000 euro. Mi sento di escludere che sia simile a quella economica.
Esteticamente mi fa cagare ( sono schietto) come tutta la roba rog che esce ultimamente , ma non è bella manco la deck , anche se a occhio sembra decisamente più ergonimica.
Vedremo quando uscirà.
Magari farà da stimolo a valve per far uscire un modello pro potenziato.
Fatal Frame
06-04-2023, 21:32
Cambiato SDL2.dll con quello di Quake Remastered adesso va da dio con gli analogici a 60 fissi sempre in portatile 1280x800 (o)-(o)
https://youtu.be/1ISRaeZzt08
hellkitchen
06-04-2023, 22:19
Cmq guardavo le specifiche leackate della "asus rog ally"
Display 7 pollici 1080p 120 hz ( immagino oled)
Già questo impone che ci sia un soc performante almeno il doppio per avere le stesse prestazioni di un 720p , e di conseguenza una batteria adeguata per mantenere l'autonomia e dissipatore idoneo poi anche se pare parecchio più silenziosa quindi sarà da capirne il peso .
(720 p sono sufficenti su quel display , ma se metti un 1080p nativo , poi mi aspetto di doverlo usare sempre perché scalare porta a una qualita peggiore)
Ha la porta per una gpu esterna che non guasta , anche se non riesco a capirne l'utilità.
Non ha i trackpad e sono una mancanza importante per me perche oltre che essere comodi in certi giochi , ti permettono di non inzozzare il display nella parte desktop .
Ha windows che è un pro sopratutto in compatibilità.
Non avrà mai tutto il lavoro di community che c'è dietro la deck .
Il prezzo si vocifera essere allineato con la concorrenza , quindi immagino con la deck più cara quindi sotto i 1000 euro. Mi sento di escludere che sia simile a quella economica.
Esteticamente mi fa cagare ( sono schietto) come tutta la roba rog che esce ultimamente , ma non è bella manco la deck , anche se a occhio sembra decisamente più ergonimica.
Vedremo quando uscirà.
Magari farà da stimolo a valve per far uscire un modello pro potenziato.
un chip che va il doppio della deck, schermo 1080p, più luminoso e a 120Hz... la batteria durerà un battito di ciglia probabilmente :D
Cmq stasera ho giocato un'oretta e mezza a Cyberpunk 2077 sulla deck: è veramente qualcosa di impressionante :eek: :eek: :eek:
Eschelon
06-04-2023, 23:38
Se ti interessa non serve aver giocato il primo, il secondo è completamente scollegato (che io sappia). L'ho inoltre provato su deck e gira a 60 fps senza problemi, molto meglio della controparte Switch (che gestiva invece in modo onesto il primo capitolo).
Ma com'è, ne vale la pena? Non sono granchè appassionato dei rpg classici jap, sebbene mi affascinano le story board, però con la Deck riesco ad avvicinarmi verso diversi titoli e generi che su pc non mi sarei cag..to
Certo cmq non costa poco.
un chip che va il doppio della deck, schermo 1080p, più luminoso e a 120Hz... la batteria durerà un battito di ciglia probabilmente :D
Cmq stasera ho giocato un'oretta e mezza a Cyberpunk 2077 sulla deck: è veramente qualcosa di impressionante :eek: :eek: :eek:Dai rumors la nuova apu é scalata a 4nm, e dalla review di Linus si é parlato di un +50% di prestazioni a pari consumi di deck, e circa un 2x con tdp da 35w.
Poi lo schermo non lo vedo problematico perché puoi sempre ridurre a 720p sia a manina che con i vari algoritmi come FSR o Xess.
In se per se resta un valido dispositivo, internamente il sistema di dissipazione é progettato meglio con ben 2 ventole e più heatpipes, anche la batteria si prende mezza console, quindi bene o male mi aspetto una durata molto simile a deck.
Il problema sarà il prezzo, io credo che nel migliore dei casi si vada ad allineare alla proposta piu costosa di deck quindi 679€ e non é neanche chiaro se sarà disponibile entro l'anno dato che é un prototipo.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Phoenix Fire
07-04-2023, 11:55
Ma com'è, ne vale la pena? Non sono granchè appassionato dei rpg classici jap, sebbene mi affascinano le story board, però con la Deck riesco ad avvicinarmi verso diversi titoli e generi che su pc non mi sarei cag..to
Certo cmq non costa poco.
per un novizio del genere, sconsiglio octopath, molto vecchio stile e, se non usi qualche metodo per "rompere" il gioco, richiede molto grinding.
a quel punto recupera qualche vecchio JRPG (per esempio un FF) o prova qualche saga come Persona e Tales of (sono le prime che mi vengono in mente, ma ce ne sono sicuramente altre)
Persona 5 Royale per dire unisce un JRPG a un "social game", secondo me potrebbe essere un ottimo compromesso per avvicinarti a questo mondo
Lellone48
07-04-2023, 12:43
niente link al Mercatino fuori dal Mercatino, grazie
fraussantin
07-04-2023, 13:10
Ma com'è, ne vale la pena? Non sono granchè appassionato dei rpg classici jap, sebbene mi affascinano le story board, però con la Deck riesco ad avvicinarmi verso diversi titoli e generi che su pc non mi sarei cag..to
Certo cmq non costa poco.
Ti consiglio persona 5 , si sposa perfettamente con la deck . Ed è bellisssimo
Dai rumors la nuova apu é scalata a 4nm, e dalla review di Linus si é parlato di un +50% di prestazioni a pari consumi di deck, e circa un 2x con tdp da 35w.
Poi lo schermo non lo vedo problematico perché puoi sempre ridurre a 720p sia a manina che con i vari algoritmi come FSR o Xess.
In se per se resta un valido dispositivo, internamente il sistema di dissipazione é progettato meglio con ben 2 ventole e più heatpipes, anche la batteria si prende mezza console, quindi bene o male mi aspetto una durata molto simile a deck.
Il problema sarà il prezzo, io credo che nel migliore dei casi si vada ad allineare alla proposta piu costosa di deck quindi 679€ e non é neanche chiaro se sarà disponibile entro l'anno dato che é un prototipo.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Considerato quello che contiene 700 euro sono più che fattibili paragonato ai portatili che ci sono in giro senza grafica dedicata. , ma è rog ho qualche dubbio che si accontenti.
Di deve spalmare costi di marketing e post vendita sopra , oltre che la licenza windows , che anche se in oem non penso che incida meno di 50 euro(va considerato che è un costo che si somma ai componenti e poi sale con tutti i ricarichi della filiera)
Di contro anche la deck ha un suo os e di certo non è gratis.
Valve ha investito una fraccata di soldi per farlo e qualcosina ci va considerato.
Per la licenza mi ricordo che quando alcuni oem permettevano di comprare portarili senza la differenza era sostanziosa
Fatal Frame
07-04-2023, 13:16
Mi chiedevo ... preferite il layout di controlli standard/consigliati, o andate su quelli personalizzati degli altri utenti?
fraussantin
07-04-2023, 13:37
Mi chiedevo ... preferite il layout di controlli standard/consigliati, o andate su quelli personalizzati degli altri utenti?Di solito li personalizzo da me partendo o dal profilo standard o da quello di un utente.
Jeetkundo
07-04-2023, 14:41
Ma com'è, ne vale la pena? Non sono granchè appassionato dei rpg classici jap, sebbene mi affascinano le story board, però con la Deck riesco ad avvicinarmi verso diversi titoli e generi che su pc non mi sarei cag..to
Certo cmq non costa poco.Se frequenti poco i jrpg meglio iniziare da roba più soft. Così su due piedi potresti provare Tales of Arise o un Persona 5 (che però potrebbe segarti le gambe con le sue meccaniche di gestione dei rapporti con gli altri pg). Non so come giri su deck ma di "action jrpg" mi sento di consigliarti anche YS VIII - se chiudi un occhio sulla grafica potrebbe rivelarsi una bella sorpresa.
Ci sarebbe anche dragon quest XI, struttura molto classica ma difficoltà abbordabile a normal. E mi pare sia una bomba su deck
Eschelon
07-04-2023, 14:52
per un novizio del genere, sconsiglio octopath, molto vecchio stile e, se non usi qualche metodo per "rompere" il gioco, richiede molto grinding.
a quel punto recupera qualche vecchio JRPG (per esempio un FF) o prova qualche saga come Persona e Tales of (sono le prime che mi vengono in mente, ma ce ne sono sicuramente altre)
Persona 5 Royale per dire unisce un JRPG a un "social game", secondo me potrebbe essere un ottimo compromesso per avvicinarti a questo mondo
Ti consiglio persona 5 , si sposa perfettamente con la deck . Ed è bellisssimo
Se frequenti poco i jrpg meglio iniziare da roba più soft. Così su due piedi potresti provare Tales of Arise o un Persona 5 (che però potrebbe segarti le gambe con le sue meccaniche di gestione dei rapporti con gli altri pg). Non so come giri su deck ma di "action jrpg" mi sento di consigliarti anche YS VIII - se chiudi un occhio sulla grafica potrebbe rivelarsi una bella sorpresa.
Ci sarebbe anche dragon quest XI, struttura molto classica ma difficoltà abbordabile a normal. E mi pare sia una bomba su deck
Chiarissimi, grazie
Ryo Hazuki
07-04-2023, 15:14
alla fine sono tornato a steam os, decisamente piu fruibile e bello per una consolle portatile
Ziosilvio
07-04-2023, 16:19
niente link al Mercatino fuori dal Mercatino, grazie
Come da regolamento, niente link al Mercatino fuori dal Mercatino, grazie.
Ci vediamo lunedì.
hellkitchen
07-04-2023, 18:15
alla fine sono tornato a steam os, decisamente piu fruibile e bello per una consolle portatile
Sicuro 😎
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
07-04-2023, 18:42
Di solito li personalizzo da me partendo o dal profilo standard o da quello di un utente.
Non cambi i tasti dentro il gioco e lasci il profilo standard nelle impostazioni della Deck?
Fatal Frame
08-04-2023, 11:31
Sono entrato prima nel BIOS del mio Asus Tuf e mi sono chiesto se anche la Steam Deck avesse un BIOS ... eccolo qua, e cosa potrebbe servire entrarci se non bisogna ripristinare da zero il firmware? :\
https://www.youtube.com/watch?v=MUUwEMoglI4
hellkitchen
08-04-2023, 12:36
Sono entrato prima nel BIOS del mio Asus Tuf e mi sono chiesto se anche la Steam Deck avesse un BIOS ... eccolo qua, e cosa potrebbe servire entrarci se non bisogna ripristinare da zero il firmware? :\
https://www.youtube.com/watch?v=MUUwEMoglI4
Per esempio puoi modificare la quantità di ram accessibile per la gpu.. hai seguito le guide di criobyte per ottimizzare la steam deck?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
08-04-2023, 14:05
Per esempio puoi modificare la quantità di ram accessibile per la gpu.. hai seguito le guide di criobyte per ottimizzare la steam deck?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No ... ma è così fondamentale fare queste cose se i giochi sono già ottimizzati per la Deck con configurazione vanilla?
Qui dice di non farlo però ... :\
https://www.youtube.com/watch?v=F9jbfZxA6ew
hellkitchen
08-04-2023, 14:24
No ... ma è così fondamentale fare queste cose se i giochi sono già ottimizzati per la Deck con configurazione vanilla?
Qui dice di non farlo però ... :\
https://www.youtube.com/watch?v=F9jbfZxA6ew
Beh quella è un'opinione, ma per una negativa, ce ne sono migliaia invece di parer contrario. Inoltre Criobyte da tutta una serie di evidenze nei suoi video con tanto di chart sugli FPS prima e dopo.
L'unico gioco in cui ci sono problemi con più RAM allocata verso la GPU è Red Dead Redemption 2, ma per motivi legati all'engine di gioco.
In tutti gli altri casi si ottengono dei benefici.
In sostanza non è che "togli" RAM al processore... semplicemente dai la possibilità alla GPU di accedere a più RAM (da 1Gb di default a 4Gb o più).
Che poi su un device improntato unicamente al gaming... che se ne fa il sistema operativo di 16Gb di RAM?
I vari script di Criobyte vanno poi a cambiare il file di paging e la tendenza del sistema a usare più la RAM rispetto all'SSD, riducendone l'usura.
Considera che lui è stato il primo ad introdurre il Trimming su Steam Deck.. cosa che solo dopo Valve ha implementato nativamente con un update.
Io utilizzando i suoi script ho osservato dei benefici, ma sicuramente non è una cosa che si è "obbligati" a fare. :D
io ho messo 4 gb sulla vga da bios
e comunque sifu è tanta roba su deck e consuma zero
Fatal Frame
08-04-2023, 17:28
Sulla versione da 512GB basta solo aumentare la VRAM da 1GB a 4GB?
hellkitchen
08-04-2023, 17:56
Sulla versione da 512GB basta solo aumentare la VRAM da 1GB a 4GB?
io ho installato anche Crioutilities 2.0 e attivato praticamente tutto..
VRAM a 4Gb, swap file da 16gb, swap tendency a 1 (ovvero al minimo) e qualcos'altro che non ricordo.
Ho anche io la 512gb
guida: https://www.youtube.com/watch?v=C9EjXYZUqUs&ab_channel=CryoByte33
Fatal Frame
08-04-2023, 19:43
io ho installato anche Crioutilities 2.0 e attivato praticamente tutto..
VRAM a 4Gb, swap file da 16gb, swap tendency a 1 (ovvero al minimo) e qualcos'altro che non ricordo.
Ho anche io la 512gb
guida: https://www.youtube.com/watch?v=C9EjXYZUqUs&ab_channel=CryoByte33Quindi basta quella app che fa tutto...
Però sono modifiche che poi rimangono anche ritornando a condizioni di fabbrica?
hellkitchen
08-04-2023, 19:48
Quindi basta quella app che fa tutto...
Però sono modifiche che poi rimangono anche ritornando a condizioni di fabbrica?
L’unica operazione che va fatta fuori software è quella di impostare da BIOS 4gb di VRAM per la GPU.
Per il resto fa tutto l’utility in questione. Tutto è ovviamente reversibile in ogni momento.
Senti bene il tutorial, io alcune funzioni non le ho usate, tipo quella di spostare la cache degli shader tutte sul drive interno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
08-04-2023, 20:21
Grazie ... altra cosa ...
Nessuna controindicazione a giocare in portatile con alimentatore collegato, visto che già non ci sono problemi a farlo con la Dock collegata alla TV
Tanto acquistando la Dock, un alimentatore mi è rimasto nel cassetto :\
hellkitchen
08-04-2023, 21:07
Grazie ... altra cosa ...
Nessuna controindicazione a giocare in portatile con alimentatore collegato, visto che già non ci sono problemi a farlo con la Dock collegata alla TV
Tanto acquistando la Dock, un alimentatore mi è rimasto nel cassetto :\
Mmh no perché mai dovrebbe dare problemi? 😀
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
08-04-2023, 21:22
Mmh no perché mai dovrebbe dare problemi? 😀
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con le portatili si ha sempre timore di surriscaldamenti con i giochi più esosi tipo Resident Evil 2 e 3 :fagiano: :rolleyes:
Eschelon
11-04-2023, 23:23
L’unica operazione che va fatta fuori software è quella di impostare da BIOS 4gb di VRAM per la GPU.
Per il resto fa tutto l’utility in questione. Tutto è ovviamente reversibile in ogni momento.
Senti bene il tutorial, io alcune funzioni non le ho usate, tipo quella di spostare la cache degli shader tutte sul drive interno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma è la prima volta che sento una cosa del genere, cioè se nell'hardware la vram è quella..quella è insomma
Può darsi quindi che trattandosi di APU puoi allocare parte della vram a una parte o all'altra?? O stiamo parlando di ram del sistema da allocare (i 16 gb del sistema)?
hellkitchen
12-04-2023, 06:45
Ma è la prima volta che sento una cosa del genere, cioè se nell'hardware la vram è quella..quella è insomma
Può darsi quindi che trattandosi di APU puoi allocare parte della vram a una parte o all'altra?? O stiamo parlando di ram del sistema da allocare (i 16 gb del sistema)?
Fondamentalmente la steam deck a 16gb Di ram condivisa/unificata tra gpu e cpu. Non ha una ram dedicata per la cpu è una vram dedicata alla gpu.
Di default lui all’oca sempre 1gb fisso alla gpu, ma è appunto possibile decidere di lasciare di default più spazio (nel caso sopra 4gb).
Non vuol dire che la gpu li userà sempre tutti, ma che all’occorrenza potrà farlo.
Poi c’è anche il discorso del file di paging/memoria swap dove appunto con criobyte puoi decidere quanto spazio del tuo SSD dedicare.
Se la deck ha solo 1gb disponibile finisce sempre per fare lo swap usando l’ssd per avere più “ram” ma ovviamente c’è una perdita di performance perché la vera ram è molto più veloce di un SSD.
Dettando la swap tendency su 1 (se non ricordo male il nome, ma si tratta di un settaggio del tool criobyte) puoi dire al sistema di usare lo swap il meno possibile, usando piuttosto i 4gb di ram unificata. Così hai meno stutter e meno usura sell’ssd.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eschelon
12-04-2023, 19:46
Fondamentalmente la steam deck a 16gb Di ram condivisa/unificata tra gpu e cpu. Non ha una ram dedicata per la cpu è una vram dedicata alla gpu.
Di default lui all’oca sempre 1gb fisso alla gpu, ma è appunto possibile decidere di lasciare di default più spazio (nel caso sopra 4gb).
Non vuol dire che la gpu li userà sempre tutti, ma che all’occorrenza potrà farlo.
Poi c’è anche il discorso del file di paging/memoria swap dove appunto con criobyte puoi decidere quanto spazio del tuo SSD dedicare.
Se la deck ha solo 1gb disponibile finisce sempre per fare lo swap usando l’ssd per avere più “ram” ma ovviamente c’è una perdita di performance perché la vera ram è molto più veloce di un SSD.
Dettando la swap tendency su 1 (se non ricordo male il nome, ma si tratta di un settaggio del tool criobyte) puoi dire al sistema di usare lo swap il meno possibile, usando piuttosto i 4gb di ram unificata. Così hai meno stutter e meno usura sell’ssd.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Thanks
TorettoMilano
13-04-2023, 12:41
https://twitter.com/_h0x0d_/status/1646339289230483458
Fatal Frame
13-04-2023, 21:19
Come si usa Youtube su Deck? Tramite Google Chrome o c'è una App?
hellkitchen
14-04-2023, 06:28
Come si usa Youtube su Deck? Tramite Google Chrome o c'è una App?
Tramite Google chrome.
L’unica cosa che si può fare per evitare di andare in desktop mode, è di aggiungere Chrome nella libreria della gaming mode come se fosse un gioco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fraussantin
14-04-2023, 06:40
Come si usa Youtube su Deck? Tramite Google Chrome o c'è una App?Per youtube music c'è un app amatoriale.
Non ricordo io nome esatto ma funziona , l'unica cosa su deck nonsono riuscito a bloccare gli asd.
( Ne a loggarmi in sicurezza)
Però usata durante i giochi funziona bene
Fatal Frame
14-04-2023, 11:55
Tramite Google chrome.
L’unica cosa che si può fare per evitare di andare in desktop mode, è di aggiungere Chrome nella libreria della gaming mode come se fosse un gioco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkMe lo ha già aggiunto da solo
Fatal Frame
14-04-2023, 21:43
Niente giochi di calcio su Deck da Steam alla fine...
Se vengono confermati i 659$ é sicuramente più interessante della variante a 649$ di deck:
https://videocardz.com/newz/asus-confirms-rog-ally-gaming-console-is-set-to-launch-worldwide-soon
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
fraussantin
15-04-2023, 06:56
Se vengono confermati i 659$ é sicuramente più interessante della variante a 649$ di deck:
https://videocardz.com/newz/asus-confirms-rog-ally-gaming-console-is-set-to-launch-worldwide-soon
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando TapatalkA me non convince quel display in 1080p e la mancanza dei trackpad.
Non vorrei che settando risoluzioni inferiori si veda sfocato.
Perche la deck in 720 p è perfetta per i giochi sia come dimensione di caratteri e leggibilità che come nitidezza , e poi ci sono anche le prestazioni.
Ma aspetto le recensioni.
Però leggo in giro tanto entusiasmo sul fullaccadí che forse il reparto marketing l'ha indovinata
https://i.postimg.cc/kGXv4WfD/Screenshot-2023-04-15-07-57-54-790-com-android-chrome-edit.jpg (https://postimages.org/)[
Questi tasti invece sono troppo attaccati al display che immagino sarà touch.
Servono per menù e mappe , e se vaica toccare il display potrebbe creare casini.
Sono 314 dpi è umanamente impossibile vedere sfocato XD
Cioè immagina gli smartphone, molti giochi renderizzano a 720p o meno, ma non noti alcuna sfocatura data l'alta densità.
Inoltre se invece di scalare semplicemente la risoluzione verso il basso usi l'FSR li è proprio impossibile.
Per il resto bisogna vedere le review della versione finale, il prototipo che testò linus sembrava effettivamente un pò troppo cheap per i canoni della serie rog, però dato il potenziamento hw a pari prezzo della top deck sembra più interessante.
Lellone48
15-04-2023, 12:22
Spero di non essere OT.
Allora ho un HUB USB C con porte USB 3, lettore di memory card, entrata alimentazione ed uscita HDMI.
Ho provato a collegare la Steam Deck all'entrata della dongle El Gato Camlink 4K con un cavo HDMI collegato al suddetto HUB USB C.
Sia con OBS che l'app di El Gato restituiscono un'immagine a 800p.
Non dovrebbe essere minimo full HD?
Cosa sbaglio?
Qualcuno ha idee su come risolvere?
Poi un'altra cosa, come mai lo schermo del deck si spegne quando collego il cavo HDMI?
Ho aggiornato alla versione developer di Steam OS, quindi l'ultimissima.
devil_mcry
15-04-2023, 13:16
Se vengono confermati i 659$ é sicuramente più interessante della variante a 649$ di deck:
https://videocardz.com/newz/asus-confirms-rog-ally-gaming-console-is-set-to-launch-worldwide-soon
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
poco ma sicuro, credo che a quel punto le cose saranno due
steam deck entry level oppure asus rog, la deck da 256gb come la mia imho non ha più senso
lo schermo cmq io lo avrei fatto 720p con una diagonale minore ma tant'è
Wizard10
15-04-2023, 13:59
Niente giochi di calcio su Deck da Steam alla fine...
efootball non va?
hellkitchen
15-04-2023, 14:08
Se vengono confermati i 659$ é sicuramente più interessante della variante a 649$ di deck:
https://videocardz.com/newz/asus-confirms-rog-ally-gaming-console-is-set-to-launch-worldwide-soon
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Beh bisogna poi vedere a che prezzo arriva in Italia.
Se è come per la Steam Deck che bene o male ricalca quello US allora potrebbe essere effettivamente una scelta interessante.
Non ho letto o visto molto, ma sicuramente mi preoccupa l'assenza degi trackpad e, sopratutto, il fatto che abbia Windows e non Steam OS.
Il bello della Deck è anche di avere un'interfaccia dedicata orientata unicamente al gaming.
Non mi ci vedo a smadonnare dietro ai driver e a tutte le rotture di palle tipiche di Windows....
fraussantin
15-04-2023, 14:14
Beh bisogna poi vedere a che prezzo arriva in Italia.
Se è come per la Steam Deck che bene o male ricalca quello US allora potrebbe essere effettivamente una scelta interessante.
Non ho letto o visto molto, ma sicuramente mi preoccupa l'assenza degi trackpad e, sopratutto, il fatto che abbia Windows e non Steam OS.
Il bello della Deck è anche di avere un'interfaccia dedicata orientata unicamente al gaming.
Non mi ci vedo a smadonnare dietro ai driver e a tutte le rotture di palle tipiche di Windows....Si però dall'altra parte hai il 100% di compatibilità.
Per steam immagino che presto o tardi arrivi big picture "deck" anche sul client
Io continuo a preferire i 420 euro della deck perche secondo me 1000 euro sono troppi per un aggeggino simile.
E se non saranno 1000 , saranno 900 non penso di meno .
Intendo , col cambio e il ricarico dei negozi nostrani
hellkitchen
15-04-2023, 14:20
Si però dall'altra parte hai il 100% di compatibilità.
Per steam immagino che presto o tardi arrivi big picture "deck" anche sul client
Io continuo a preferire i 420 euro della deck perche secondo me 1000 euro sono troppi per un aggeggino simile.
E se non saranno 1000 , saranno 900 non penso di meno .
Intendo , col cambio e il ricarico dei negozi nostrani
Io non mi aspetto possa costare meno di 800€ o giù di li... per la Deck ho preso la 512Gb perché volevo prendere il modello con meno compromessi e penso sia sul serio uno dei migliori acquisti mai fatti in vita mia :D
Si però dall'altra parte hai il 100% di compatibilità.
Per steam immagino che presto o tardi arrivi big picture "deck" anche sul client
Io continuo a preferire i 420 euro della deck perche secondo me 1000 euro sono troppi per un aggeggino simile.
E se non saranno 1000 , saranno 900 non penso di meno .
Intendo , col cambio e il ricarico dei negozi nostrani
Il modello base di deck con eventuale swap di ssd rimane un best buy, però la versione da 512GB ha sempre un pò fatto storcere il naso data la differenza di prezzo.
Beh bisogna poi vedere a che prezzo arriva in Italia.
Se è come per la Steam Deck che bene o male ricalca quello US allora potrebbe essere effettivamente una scelta interessante.
Non ho letto o visto molto, ma sicuramente mi preoccupa l'assenza degi trackpad e, sopratutto, il fatto che abbia Windows e non Steam OS.
Il bello della Deck è anche di avere un'interfaccia dedicata orientata unicamente al gaming.
Non mi ci vedo a smadonnare dietro ai driver e a tutte le rotture di palle tipiche di Windows....
La questione windows non è un problema in quanto alla base rimane un normalissimo pc, quindi se vuoi steamOS metti su HoloISO o una distro linux simile e hai fatto.
Per il resto rimane decisamente interessante, internamente mi sembra progettato molto meglio il sistema di dissipazione e lo spazio interno, e risulta anche leggermente più compatta.
hellkitchen
15-04-2023, 14:46
Il modello base di deck con eventuale swap di ssd rimane un best buy, però la versione da 512GB ha sempre un pò fatto storcere il naso data la differenza di prezzo.
La questione windows non è un problema in quanto alla base rimane un normalissimo pc, quindi se vuoi steamOS metti su HoloISO o una distro linux simile e hai fatto.
Per il resto rimane decisamente interessante, internamente mi sembra progettato molto meglio il sistema di dissipazione e lo spazio interno, e risulta anche leggermente più compatta.
si si, per l'amor di Dio, sarà sicuramente un bel dispositivo con millemila possibilità. Però, nel valutarlo, non possiamo pensare che tutto il mondo abbia voglia di prendere un aggeggio del genere per poi fare mille trusci, mettere distro linux ecc. ecc.
Valutando i due device "right out of the box" la Steam Deck credo vinca in piacevolezza di utilizzo in partenza, rispetto ad un computer con Windows a tutti gli effetti (con tutti i pochi pro e i molti contro del caso).
si si, per l'amor di Dio, sarà sicuramente un bel dispositivo con millemila possibilità. Però, nel valutarlo, non possiamo pensare che tutto il mondo abbia voglia di prendere un aggeggio del genere per poi fare mille trusci, mettere distro linux ecc. ecc.
Valutando i due device "right out of the box" la Steam Deck credo vinca in piacevolezza di utilizzo in partenza, rispetto ad un computer con Windows a tutti gli effetti (con tutti i pochi pro e i molti contro del caso).Per molti é l'esatto opposto, proprio perché hai Windows nativo, i giochi girano nativamente e puoi usare tutti i client che vuoi senza problemi.
Su deck mettere Windows é più macchinoso anche per i driver.
Inoltre Asus ha sviluppato un launcher apposito per avere comunque un'interfaccia comoda da gestire esattamente come steam os, e all'occorrenza passare alla classica schermata desktop di Windows.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Spider-Mans
15-04-2023, 17:08
Per molti é l'esatto opposto, proprio perché hai Windows nativo, i giochi girano nativamente e puoi usare tutti i client che vuoi senza problemi.
Su deck mettere Windows é più macchinoso anche per i driver.
Inoltre Asus ha sviluppato un launcher apposito per avere comunque un'interfaccia comoda da gestire esattamente come steam os, e all'occorrenza passare alla classica schermata desktop di Windows.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
cosa ci sarebbe di macchinoso sul mettere win 10 (e ripeto 10 xD ) su steam deck?
pen drive con usb c ...autoinstaller di windows...e un paio di click xD
toh una delle tante guide..ma veramente serve un guida per installare windows con una pen drive? è a prova di utonti
https://www.youtube.com/watch?v=1u1eMkmPCEk
fraussantin
15-04-2023, 17:24
cosa ci sarebbe di macchinoso sul mettere win 10 (e ripeto 10 xD ) su steam deck?
pen drive con usb c ...autoinstaller di windows...e un paio di click xD
toh una delle tante guide..ma veramente serve un guida per installare windows con una pen drive? è a prova di utonti
https://www.youtube.com/watch?v=1u1eMkmPCEkAnche perche penso che ormai i driver siano già inclusi in windows.
I problemi erano in un primo momento.
Cmq insisto senza un trackpad per me vale il giusto. Sopratutto con w11 sopra.
Ma cosa gli costava metterlo anche dietro se davanti scocciava.c
cosa ci sarebbe di macchinoso sul mettere win 10 (e ripeto 10 xD ) su steam deck?
pen drive con usb c ...autoinstaller di windows...e un paio di click xD
toh una delle tante guide..ma veramente serve un guida per installare windows con una pen drive? è a prova di utonti
https://www.youtube.com/watch?v=1u1eMkmPCEk
Mi riferivo ai driver soprattutto inizialmente ci furono diverse grane con i driver di deck, sia per i controlli che per le prestazioni della GPU su windows, e dato che è un APU proprietaria anche i driver sono gestiti direttamente da Valve, cioè se domani valve decide di non aggiornare più il driver per windows, ti attacchi a meno di eventuali driver moddati come "Amernime".
Per il resto è un normalissimo PC, la difficoltà a mettere una distro come HoloISO che è un porting di SteamOS o Windows 11 è la medesima.
Quindi proprio il discorso OS è proprio l'ultima cosa da guardare...
Fatal Frame
15-04-2023, 17:38
efootball non va?Ce solo il 2023
hellkitchen
15-04-2023, 17:46
Non so ragazzi, magari prima o poi proverò Windows sulla deck, ma fino a quando tutti i giochi che mi servono sono compatibili su steam os (per ora lo sono tutti) non credo ne sentirò la necessità!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
devil_mcry
15-04-2023, 21:16
meh io ho steamos customizzato fallout pipboy e vivo felice così
il problema comunque è la compatibilità io non ci vedo di per se un malus avere windows sopra
poi bisogna vedere quanta potenza in più avrà nel concreto sicuramente una cosa possiamo già dirla, sarà meno cheap della deck XD
Comunque sembra che Microsoft stia osservando il settore Handheld e nel futuro non è impossibile che implementi una Handheld mode nativa in Windows senza launcher di terze parti:
https://www.xda-developers.com/microsoft-windows-11-handheld-gaming-ui/?newsletter_popup=1
montabbano_sono
16-04-2023, 09:33
efootball non va?
Funziona perfettamente (e a 60 fps) anche PES 2021 Season Update, lo uso tutti i giorni.
Lo installi da Steam e funziona subito senza problemi (la parte offline, quella online non saprei, mai provato).
Con minime operazioni funzionano anche le varie patch/mod (io uso spesso SmokePatch).
Il problema è trovare una chiave Steam, gli sciacalli le vendono a 200/300 €, Konami non le vende più per obbligare a comprare il nuovo, in maniera totalmente scorretta, il nuovo non copre la parte offline da 2 anni... e una persona come me totalmente e globalmente disinteressata all'online, non può giocare a PES se ne ha voglia 🙄 Io sapendo che Konami ogni anno usa questa tecnica, l'ho comprato appena ho preordinato Steam Deck, ma chi non l'ho ha ora in libreria è bloccato🙄
Fatal Frame
16-04-2023, 09:45
Pes 2021 per Steam costa 300 euro e il 2023 è gratis ma dalle opinioni fa pena
Vabbe continuo a giocare a Pes 2021 col Fo su Ps5 e buonanotte
Comunque efootball 2023 funziona su Deck? Ad es Fifa 23 no ...
bagnino89
16-04-2023, 10:02
In base alla vostra esperienza, nei giochi quale è la migliore combinazione tra frame limit, frequenza dello schermo e allow tearing?
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
hellkitchen
16-04-2023, 10:16
In base alla vostra esperienza, nei giochi quale è la migliore combinazione tra frame limit, frequenza dello schermo e allow tearing?
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
Mah io in genere tengo il limite fps a 40 e mi ci trovo bene. Per alcuni giochi tipo Elden ring vado a 30 mentre per altri tengo a volte 60 ma a 40 si ha il migliore compromesso sulla batteria.
Di tearing non ne ho mai visto dunque non mi sono mai posto il problema di settare quella funzione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Phoenix Fire
16-04-2023, 10:22
si si, per l'amor di Dio, sarà sicuramente un bel dispositivo con millemila possibilità. Però, nel valutarlo, non possiamo pensare che tutto il mondo abbia voglia di prendere un aggeggio del genere per poi fare mille trusci, mettere distro linux ecc. ecc.
Valutando i due device "right out of the box" la Steam Deck credo vinca in piacevolezza di utilizzo in partenza, rispetto ad un computer con Windows a tutti gli effetti (con tutti i pochi pro e i molti contro del caso).
ma proprio per questo secondo te è meglio un Device con windows, dove puoi sfruttare tutti e 10k gli store (tra abbonamento MS, Epic, Steam, EA, Ubisoft, Amazon) considerando anche la pletora di giochi regalati e dove i giochi funzionano "praticamente sempre" o un dispositivo dove funge l'80% dei giochi senza problemi, una parte devi "smanettare" con le versioni di proton e una parte non va proprio e dove hai una parte degli store che per funzionare necessità di "magheggi"
sia chiaro, io prenderei una Steam deck proprio in virtù del supporto della community che mi garantisce che qualsiasi cosa mi serva "non nativa" e qualsiasi problema esca, sia altamente probabile trovare 100 tutorial e 1000 video su YouTube per risolvere. Per uno che non si è mai avvicinato a SteamOS e che magari gioca(va) su pc, è più facile windows anche in ottica giochi "già posseduti"
montabbano_sono
16-04-2023, 10:52
Premetto che ovviamente i miei giudizi sono soggettivi e rapportati alle mie aspettative di utilizzo di Deck (rapidità d'uso). Io ho provato Windows, ma trovo Windows veramente scomodo con i soli comandi Deck (quando devo fare qualcosa, attacco mouse e tastiera).
Per me l'immediatezza di SteamOS è insostituibile e uno dei valori aggiunti; accendo, gioco a PES 2021 o Diablo 2 Resurrected, e sono un bambino di 48 anni felice😁
Usare Windows con trackpad o analogici mi fa venire reazioni allergiche 😪
Non ho provato su Windows delle interfacce di "aggregazione" di servizi, tipo GOG Galaxy, per poter magari avviare quella all'avvio di Windows, e poi far partire i giochi da lì; qualcuno ha provato qualcosa? Ha qualche programma da consigliare? Grazie
Ryo Hazuki
16-04-2023, 11:14
Premetto che ovviamente i miei giudizi sono soggettivi e rapportati alle mie aspettative di utilizzo di Deck (rapidità d'uso). Io ho provato Windows, ma trovo Windows veramente scomodo con i soli comandi Deck (quando devo fare qualcosa, attacco mouse e tastiera).
Per me l'immediatezza di SteamOS è insostituibile e uno dei valori aggiunti; accendo, gioco a PES 2021 o Diablo 2 Resurrected, e sono un bambino di 48 anni felice😁
Usare Windows con trackpad o analogici mi fa venire reazioni allergiche 😪
Non ho provato su Windows delle interfacce di "aggregazione" di servizi, tipo GOG Galaxy, per poter magari avviare quella all'avvio di Windows, e poi far partire i giochi da lì; qualcuno ha provato qualcosa? Ha qualche programma da consigliare? Grazie
concordo. tornato a steam os
Su windows prova PLaynite,lo puoi avviare in modalità "big picture" e ci sono parecchi temi da scaricare
Premetto che ovviamente i miei giudizi sono soggettivi e rapportati alle mie aspettative di utilizzo di Deck (rapidità d'uso). Io ho provato Windows, ma trovo Windows veramente scomodo con i soli comandi Deck (quando devo fare qualcosa, attacco mouse e tastiera).
Per me l'immediatezza di SteamOS è insostituibile e uno dei valori aggiunti; accendo, gioco a PES 2021 o Diablo 2 Resurrected, e sono un bambino di 48 anni felice��
Usare Windows con trackpad o analogici mi fa venire reazioni allergiche ��
Non ho provato su Windows delle interfacce di "aggregazione" di servizi, tipo GOG Galaxy, per poter magari avviare quella all'avvio di Windows, e poi far partire i giochi da lì; qualcuno ha provato qualcosa? Ha qualche programma da consigliare? Grazie
Su Windows 11 attualmente la miglior integrazione è utilizzare la Xbox Game Bar e utilizzare il plugin One Game Launcher, lo utilizzo anche su PC ed è estremamente comodo, dato che puoi interagire comodamente con il controller, soprattutto se il pc è connesso oltre che al monitor anche alla tv, inoltre ti riconosce in automatico i giochi installati da EPIC, Steam, Uplay... ma puoi anche crearti collegamenti personalizzati e cover personalizzate, comodo anche per lanciare direttamente i giochi emulati e anche alla vista è più piacevole.
Su Windows 10 si possono sfruttare anche le tiles, con TileIconifier, e in genere il touch è più comodo e veloce dei trackpad.
montabbano_sono
16-04-2023, 11:38
concordo. tornato a steam os
Su windows prova PLaynite,lo puoi avviare in modalità "big picture" e ci sono parecchi temi da scaricare
Grazie Ryo, interessante, non lo conoscevo. Tu lo hai usato? Come ti ci sei trovato?
Domanda per tutti: per Windows ci sono driver per i joypad di Deck senza dover passare da Steam? Ho provato Windows nei primi mesi di Deck, e mi pare ci fosse questo problema di passare necessariamente da Steam, perché il controller, fuori da Steam, non era visibile, ricordo bene?
Grazie
montabbano_sono
16-04-2023, 11:41
Su Windows 11 attualmente la miglior integrazione è utilizzare la Xbox Game Bar e utilizzare il plugin One Game Launcher, lo utilizzo anche su PC ed è estremamente comodo, dato che puoi interagire comodamente con il controller, soprattutto se il pc è connesso oltre che al monitor anche alla tv, oltre che piacevole esteticamente, e ti riconosce in automatico i giochi installati da EPIC, Steam, Uplay... ma puoi anche crearti collegamenti personalizzati e cover personalizzate, comodo anche per lanciare direttamente i giochi emulati.
Su Windows 10 si possono sfruttare anche le tiles, con TileIconifier, e in genere il touch è più comodo e veloce dei trackpad.
Grazie Ubro92, con questo plugin e Playnite suggerito da Ryo, mi avete dato un motivo ufficiale per smanettare😆
Ryo Hazuki
16-04-2023, 12:28
Grazie Ryo, interessante, non lo conoscevo. Tu lo hai usato? Come ti ci sei trovato?
Domanda per tutti: per Windows ci sono driver per i joypad di Deck senza dover passare da Steam? Ho provato Windows nei primi mesi di Deck, e mi pare ci fosse questo problema di passare necessariamente da Steam, perché il controller, fuori da Steam, non era visibile, ricordo bene?
Grazie
Bene,gli ho messo i temi playstation like, non è male.
poi ho utilizzato una guida su come cambiare gli hz (40hz ecc)per risparmiare batteria. C'è un po da smanettare ma si raggiungono dei buoni risultati anche con windows.
Bene,gli ho messo i temi playstation like, non è male.
poi ho utilizzato una guida su come cambiare gli hz (40hz ecc)per risparmiare batteria. C'è un po da smanettare ma si raggiungono dei buoni risultati anche con windows.
Al più quando uscirà la Rog Ally si prende il launcher che hanno sviluppato e lo si piazza su deck.
Mi sembra abbastanza ben integrato:
https://www.youtube.com/watch?v=S9a3oAiN2ik&t
Ryo Hazuki
16-04-2023, 13:23
non male questa Ally, thread ? :)
hellkitchen
16-04-2023, 13:29
ma proprio per questo secondo te è meglio un Device con windows, dove puoi sfruttare tutti e 10k gli store (tra abbonamento MS, Epic, Steam, EA, Ubisoft, Amazon) considerando anche la pletora di giochi regalati e dove i giochi funzionano "praticamente sempre" o un dispositivo dove funge l'80% dei giochi senza problemi, una parte devi "smanettare" con le versioni di proton e una parte non va proprio e dove hai una parte degli store che per funzionare necessità di "magheggi"
sia chiaro, io prenderei una Steam deck proprio in virtù del supporto della community che mi garantisce che qualsiasi cosa mi serva "non nativa" e qualsiasi problema esca, sia altamente probabile trovare 100 tutorial e 1000 video su YouTube per risolvere. Per uno che non si è mai avvicinato a SteamOS e che magari gioca(va) su pc, è più facile windows anche in ottica giochi "già posseduti"
Guarda, io paradossalmente ho meno problemi a far girare i giochi su Steam Os su deck Che su. windows.
Su Steam deck il massimo di configurazione necessaria è stato settare per Mass Effect Legendary edition l’utilizzo di proton Experimental (2 secondi e letteralmente 1 click).
E Invece su Windows?
Fallout 4 mi ha richiesto di entrare nel file pref.ini e cambiare diversi settaggi per risolvere i crash del gioco. Su Steam deck plug & play.
Elden ring su Steam deck gira plug & play, su Windows ho dovuto disabilitare Microsoft Device Enumerator in device manager o avevo freeze continui e ho dovuto aspettare mesi per avere gli stutter risolti.
Nier Automata mi ha portato a disattivare il servizio Niantic audio o non partiva. Su deck non provato.
E tanti altri casi che non mi vengono in mente…
Insomma per me deck è stata un’esperienza senza alcun problema lato compatibilità, almeno per i giochi che ho provato sino ad ora.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciuciciao
16-04-2023, 18:09
Io ho preso la 64gb con l'intenzione di metterci su un SSD da 1tb, tra il prezzo di entrambi ho comunque pagato meno del modello da 512gb, ho sia steamos che Windows 10 (ho preferito il 10 perché al momento rende meglio di 11) e personalmente lo ritengo il miglior acquisto di sempre, ormai il PC fisso sta a prendere polvere.
E questa rog ally per me arriva tardi in un mercato dove si è già affermata la deck alla grande, non potranno buttarla in una fascia di prezzo simile a deck, al massimo toglierà il posto a tutta la pseudo concorrenza, gpd, aya neo, ecc, il cui costo non è affatto concorrenziale.
Al massimo se la piazzassero al prezzo di 670 euro, non oltre i 700, ma con già dentro un SSD da 1 TB, meglio se 2 tb, potrebbe essere una buona scelta per chi non ha deck...
Per me dovevano aspettare qualche anno e giocarsi direttamente il podio nella next gen, quando deck sarà inevitabilmente obsoleta
Sonpazzo
16-04-2023, 18:23
Console simili alla deck di terze parti, non potranno mai avere prezzi bassi Steam può vendere in pari, tanto ci guadagna con il negozio, gli altri devono per forza guadagnare sull'hardware. Ci si può aspettare una console da epic magari, o sony con le esclusive
Parliamo di ASUS non di assemblatori cinesi che montano e spediscono dal garage di casa, questa ally la vedrete pure da mediaworld ha un mercato completamente diverso dalle opzioni cinesi oltreoceano e dalla deck.
Inoltre non ha lo stesso hardware, dalle attuali specifiche sappiamo che sarà a 4nm rispetto ai 7nm con cui è prodotta deck e monterà un APU basata su Zen 4 (non si sa se 4 o 6 core) e GPU RDNA3, presumibilmente dovrebbe essere un APU phoenix simile al 7640HS, se il prezzo sarà veramente allineato alla versione di deck più costosa o poco più rimane un opzione validissima visto che dalle prove di linus si parla del +50% di prestazioni a pari consumi di deck e circa il 2x con tdp impostato a 35w.
Poi ovviamente servono le review per farsi un'idea, ma già che c'è interesse da parte di produttori grossi come Asus è positivo, in futuro altri come lenovo, acer, gigabyte... potrebbero inserirsi.
Phoenix Fire
16-04-2023, 19:48
Parliamo di ASUS non di assemblatori cinesi che montano e spediscono dal garage di casa, questa ally la vedrete pure da mediaworld ha un mercato completamente diverso dalle opzioni cinesi oltreoceano e dalla deck.
Inoltre non ha lo stesso hardware, dalle attuali specifiche sappiamo che sarà a 4nm rispetto ai 7nm con cui è prodotta deck e monterà un APU basata su Zen 4 (non si sa se 4 o 6 core) e GPU RDNA3, presumibilmente dovrebbe essere un APU phoenix simile al 7640HS, se il prezzo sarà veramente allineato alla versione di deck più costosa o poco più rimane un opzione validissima visto che dalle prove di linus si parla del +50% di prestazioni a pari consumi di deck e circa il 2x con tdp impostato a 35w.
Poi ovviamente servono le review per farsi un'idea, ma già che c'è interesse da parte di produttori grossi come Asus è positivo, in futuro altri come lenovo, acer, gigabyte... potrebbero inserirsi.
infatti il vantaggio della rog rispetto alla deck e alle alternative "cinesi" è la possibilità di comprarlo al negozio di catena di turno, attirando il "casual pro"
devil_mcry
16-04-2023, 20:48
Parliamo di ASUS non di assemblatori cinesi che montano e spediscono dal garage di casa, questa ally la vedrete pure da mediaworld ha un mercato completamente diverso dalle opzioni cinesi oltreoceano e dalla deck.
Inoltre non ha lo stesso hardware, dalle attuali specifiche sappiamo che sarà a 4nm rispetto ai 7nm con cui è prodotta deck e monterà un APU basata su Zen 4 (non si sa se 4 o 6 core) e GPU RDNA3, presumibilmente dovrebbe essere un APU phoenix simile al 7640HS, se il prezzo sarà veramente allineato alla versione di deck più costosa o poco più rimane un opzione validissima visto che dalle prove di linus si parla del +50% di prestazioni a pari consumi di deck e circa il 2x con tdp impostato a 35w.
Poi ovviamente servono le review per farsi un'idea, ma già che c'è interesse da parte di produttori grossi come Asus è positivo, in futuro altri come lenovo, acer, gigabyte... potrebbero inserirsi.
penso la stessa cosa
AlexAlex
16-04-2023, 22:19
Asus è sicuramente più potente, non fosse altro per l'evoluzione tecnologica dall'uscita della deck. Però già dalla mancanza di alcuni controlli come il trackpad e non so il giroscopio si vede la differente mentalità con cui è sviluppata. Comunque a Valve non interessa la concorrenza, non per niente fa uscire progetti open, come con gli altri dispositivi cerca di aprire un mercato per poi vedere giochi
L'idea di una console più "classica" ci sta, certo deve essere anche comoda, perché switch anche fosse potentissima farebbe lo stesso ridere rispetto a deck in quanto a ergonomia.
Se fai una console più classica devi dare l'ergonomia simil-deck, con una presa bella comoda e un peso ben equilibrato come la console di Valve, e puoi fare anche meglio lato analogici visto che non hai trackpad appunto.
Anche lato costruttivo puoi far meglio la deck è molto basica.
Non sono molto d'accordo con la risoluzione tanto più pesante di Deck, quando la risoluzione nativa resta sempre la soluzione qualitativamente migliore, e 720p\800p per me bastano tutti su quella dimensione.
il prezzo maggiore è molto probabile (fermo restando che la deck sopra la base è sovraprezzata per chi vuole "tutto pronto", far da se costa meno) ma comprensibile, poi da un'azienda che tende a sovraprezzare e con una concorrenza scarsa non mi aspetto certo che regalino nulla (anche perché la piattaforma di riferimento per il gaming non è la loro, loro guadagnano sul pezzo di hardware).
Personalmente non sono troppo interessato lato "vorrei di più", perché per me l'esperienza con queste portatili è molto limitata, sono schermetti che tieni in mano preferirò sempre fisso e console per certi giochi. Cioè il mio obiettivo non è certo "fammi giocare un hogwarts legacy su 8 pollici", ma sarebbe ora di passi avanti se non di Valve di altre aziende famose.
hellkitchen
16-04-2023, 23:51
Comunque sbaglio o Witcher 3 in dx12 gira molto bene su Steam deck?
Ho messo tutto su medio, riflessi screen space su basso e definizione su basso, con FSR 2 qualità (in game) e ho praticamente 40 fps fissi con una grafica davvero notevole.
Più fluido che in dx 11!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alexbilly
17-04-2023, 08:57
Comunque sbaglio o Witcher 3 in dx12 gira molto bene su Steam deck?
Ho messo tutto su medio, riflessi screen space su basso e definizione su basso, con FSR 2 qualità (in game) e ho praticamente 40 fps fissi con una grafica davvero notevole.
Più fluido che in dx 11!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si, finchè non crasha :asd:
diciamo che al momento tutto il gioco base va bene, coi dlc è un lento peggiorare fino al delirio con Blood And Wine, dove a me crashava continuamente. Con Dx11 invece crashava al caricamento del save, a seguito di una patch, per cui poi son dovuto passare a Dx12.
edit: scusami, pensavo di scrivere sul thread del gioco... la mia esperienza è col pc fisso, non con deck, dove pure per un periodo ci ho giocato ma con tutto al minimo in dx12. Poi ad un certo punto ho dovuto abbandonare perchè i salvataggi non si sincronizzavano più con le partite col fisso.
Wizard10
17-04-2023, 09:22
Funziona perfettamente (e a 60 fps) anche PES 2021 Season Update, lo uso tutti i giorni.
Lo installi da Steam e funziona subito senza problemi (la parte offline, quella online non saprei, mai provato).
Con minime operazioni funzionano anche le varie patch/mod (io uso spesso SmokePatch).
Il problema è trovare una chiave Steam, gli sciacalli le vendono a 200/300 €, Konami non le vende più per obbligare a comprare il nuovo, in maniera totalmente scorretta, il nuovo non copre la parte offline da 2 anni... e una persona come me totalmente e globalmente disinteressata all'online, non può giocare a PES se ne ha voglia 🙄 Io sapendo che Konami ogni anno usa questa tecnica, l'ho comprato appena ho preordinato Steam Deck, ma chi non l'ho ha ora in libreria è bloccato🙄
Pes 2021 per Steam costa 300 euro e il 2023 è gratis ma dalle opinioni fa pena
Vabbe continuo a giocare a Pes 2021 col Fo su Ps5 e buonanotte
Comunque efootball 2023 funziona su Deck? Ad es Fifa 23 no ...
efootball funziona benissimo con proton Ge51
Vascottino
17-04-2023, 12:55
Ciao qualcuno ha una guida o può cortesemente indicarmi come fare per installare un file opzioni su pes2021?
Grazie mille della disponibilità! :)
bagnino89
17-04-2023, 13:15
Leggevo in giro che molti consigliano di prendere la 64 GB e poi usare le microSD per installare i giochi. Che feedback date? Da quanto leggo, dicono che non cambi sostanzialmente nulla rispetto all'usare le versioni NVME.
hellkitchen
17-04-2023, 13:47
si, finchè non crasha :asd:
diciamo che al momento tutto il gioco base va bene, coi dlc è un lento peggiorare fino al delirio con Blood And Wine, dove a me crashava continuamente. Con Dx11 invece crashava al caricamento del save, a seguito di una patch, per cui poi son dovuto passare a Dx12.
edit: scusami, pensavo di scrivere sul thread del gioco... la mia esperienza è col pc fisso, non con deck, dove pure per un periodo ci ho giocato ma con tutto al minimo in dx12. Poi ad un certo punto ho dovuto abbandonare perchè i salvataggi non si sincronizzavano più con le partite col fisso.
Ahah tranquillo.
Io ci ho giocato poco ieri sera e con tutto su medio girava una meraviglia sui 40fps… qualità visiva semplicemente incredibile per una handled..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
hellkitchen
17-04-2023, 13:50
Leggevo in giro che molti consigliano di prendere la 64 GB e poi usare le microSD per installare i giochi. Che feedback date? Da quanto leggo, dicono che non cambi sostanzialmente nulla rispetto all'usare le versioni NVME.
Personalmente:
Se non hai problemi di budget vai di 512gb, no compromessi e meno sbattimenti. Rapporto qualità prezzo molto buono lo stesso.
Se non vuoi sbatti di cambiare l’ssd vai di 256gb che rappresenta il miglior compromesso con un eccezionale rapporto qualità prezzo.
Se hai budget ridotto o hai voglia di sbatterti un minimo vai di 64gb, ma si tratta di uno spazio assolutamente non sufficiente e per di più di tipo emcc e non nvme. Puoi sempre installare un SSD aftermarket spendendo comunque meno dei modelli superiori.
Solo 64gb sono a mio avviso troppo pochi anche se affiancati da una micro sd da 512gb..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bagnino89
17-04-2023, 14:08
Personalmente:
Se non hai problemi di budget vai di 512gb, no compromessi e meno sbattimenti. Rapporto qualità prezzo molto buono lo stesso.
Se non vuoi sbatti di cambiare l’ssd vai di 256gb che rappresenta il miglior compromesso con un eccezionale rapporto qualità prezzo.
Se hai budget ridotto o hai voglia di sbatterti un minimo vai di 64gb, ma si tratta di uno spazio assolutamente non sufficiente e per di più di tipo emcc e non nvme. Puoi sempre installare un SSD aftermarket spendendo comunque meno dei modelli superiori.
Solo 64gb sono a mio avviso troppo pochi anche se affiancati da una micro sd da 512gb..
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkMa se uno mette tutti i giochi sulla micro SD? Alla fine 64 GB per il solo so e poco altro dovrebbero bastare, no?
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
Jeetkundo
17-04-2023, 14:16
Leggevo in giro che molti consigliano di prendere la 64 GB e poi usare le microSD per installare i giochi. Che feedback date? Da quanto leggo, dicono che non cambi sostanzialmente nulla rispetto all'usare le versioni NVME.Guarda, io sto usando quella da 64gb (45gb disponibili) + micro SD da 512gb.
Il mio target sono giochi indie e mediamente recenti, non uso roba impegnativa anche perché ho il pc fisso. Posso dirti che installando un po' di robe per quando lo uso in modalità desktop (emudeck, Chrome, thunderbird, proton ge e qualche utility classica) + un po' di giochi su sd ho attualmente liberi 17gb sullo storage interno. Secondo me dovrebbero bastare per futuri update dell'os e delle app che ho. Di sicuro sarà più lento ad avviarsi rispetto al nvme (non come un hard disk ma lo noti) ma direi che è un giusto compromesso.
Se però conti di metterci sopra un po' più di roba forse è meglio quello da 256gb nvme. Io volevo spendere il meno possibile e ho puntato su quello base, per ora sono soddisfatto.
Ciuciciao
17-04-2023, 15:09
Ma se uno mette tutti i giochi sulla micro SD? Alla fine 64 GB per il solo so e poco altro dovrebbero bastare, no?
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
Si, a patto di spostare gli shaders sulla sd, niente di complicato comunque
Jeetkundo
17-04-2023, 22:55
Si, a patto di spostare gli shaders sulla sd, niente di complicato comunqueChe poi con le cryoutilities 2.0 quell'operazione di spostare gli shader si fa in un clic direttamente dal menu del programma.
montabbano_sono
17-04-2023, 23:59
efootball funziona benissimo con proton Ge51. Il fatto è che è praticamente solo un gioco online...però ho scoperto l'esistenza di SP football life 23, fatto da appassionati sullo stesso motore grafico ma con tutti gli stadi, le maglie, ecc... bellissimo veramente
Io sto usando proprio SP Football Life 23, molto bella, con Lutris si installa facilmente.
Io sto usando proprio SP Football Life 23, molto bella, con Lutris si installa facilmente.
dove si puo prendere?
Wizard10
18-04-2023, 12:43
stanno rilasciando Proton 8
hellkitchen
18-04-2023, 15:37
stanno rilasciando Proton 8
Si sa già che benefici porterà?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
18-04-2023, 20:55
stanno rilasciando Proton 8E già aggiornamento ufficiale?
devil_mcry
19-04-2023, 09:52
comunque se le specifiche (pare di si) sono confermate, con la 780m e il doppio dei core a potenza massima quella console è 3 volte abbondante più veloce di una steam deck in 3d
la gpu è da 9tflops (deck è 1.5 per reference)
lo schermo 1080p di fatto ha senso di esserci, sicuramente gireranno meglio i giochi li che come li fa girare deck a 720p con bande
bagnino89
19-04-2023, 10:00
comunque se le specifiche (pare di si) sono confermate, con la 780m e il doppio dei core a potenza massima quella console è 3 volte abbondante più veloce di una steam deck in 3d
la gpu è da 9tflops (deck è 1.5 per reference)
lo schermo 1080p di fatto ha senso di esserci, sicuramente gireranno meglio i giochi li che come li fa girare deck a 720p con bande
Ho seri dubbi sull'autonomia però...
E già aggiornamento ufficiale?
Si e si può scaricare dalla libreria e utilizzare nei giochi
Al momento però non è cosa automatica
Fatal Frame
19-04-2023, 10:33
Si e si può scaricare dalla libreria e utilizzare nei giochi
Al momento però non è cosa automatica
Non si scarica col firmware? Allora dimmi come si fa .. per caso è come se si facesse il download di un gioco?
Non si scarica col firmware? Allora dimmi come si fa .. per caso è come se si facesse il download di un gioco?
esatto trovi proton 8 in libreria e lo scarichi
poi vai nelle proprietà del gioco specifico con il quale lo vuoi adoperare e lo setti da li
non si scarica con il firmware ma eventualmente con i giochi
devil_mcry
19-04-2023, 10:54
Ho seri dubbi sull'autonomia però...
il tdp massimo in teoria è solo 28w e la batteria si sa già sarà più capiente, in realtà li più che il SoC potrebbe pesare tanto lo schermo in termini di consumo, ma basta tenerlo a luminosità deck
Fatal Frame
19-04-2023, 11:21
esatto trovi proton 8 in libreria e lo scarichi
poi vai nelle proprietà del gioco specifico con il quale lo vuoi adoperare e lo setti da li
non si scarica con il firmware ma eventualmente con i giochiSe lascio in automatico utilizza il 7 anche se ho scaricato l' 8?
Con l' 8 ci sono stati miglioramenti di prestazioni con i giochi?
Se lascio in automatico utilizza il 7 anche se ho scaricato l' 8?
Con l' 8 ci sono stati miglioramenti di prestazioni con i giochi?
Almeno inizialmente si, non so quali giochi siano stati aggiornati in tal proposito
In ogni caso
Note: Proton 8.0 requires a GPU that supports Vulkan 1.3.
Now playable:
Forspoken
Samurai Maiden
Dead Space (2023)
Creativerse
Nioh 2 - The Complete Edition
One Piece: Pirate Warriors 4
Atelier Meruru
Atelier Lydie & Suelle ~The Alchemists and the Mysterious Paintings~
Atelier Sophie: The Alchemist of the Mysterious Book DX
Blue Reflection
Atelier Rorona ~The Alchemist of Arland~ DX
Disney Dreamlight Valley
ROMANCE OF THE THREE KINGDOMS XIV
ToGather:Island
WARRIORS OROCHI 3 Ultimate Definitive Edition
Exceed - Gun Bullet Children
Gungrave G.O.R.E.
Chex Quest HD
Fixed 2K launcher failure caused by launcher update.
Fixed Arabic fonts in FIFA 21 and 22.
Improved CJK font support in many games including NOBUNAGA'S AMBITION: Souzou with Power Up Kit, Stardom 3 and Sword and Fairy 3.
Improved sleep/resume functionality on Steam Deck for Tiny Tina's Wonderland.
Improved multi-touch support.
Fixed native scrollbar being always visible in Final Fantasy XIV Online launcher.
Fixed A Plague Tale: Innocence and A Plague Tale: Requiem showing on-screen keyboard when starting the game on the Steam Deck.
Fixed rendering issues during cutscenes in Tom Clancy's Splinter Cell.
Fixed Japanese keyboard input in Final Fantasy XIV Online.
Fixed Football manager 2023 crashing when trying to return from a player profile.
Fixed experimental regression: Fall in Labyrinth started crashing on some setups.
Improved CJK characters rendering in many games including NOBUNAGA'S AMBITION: Souzou with Power Up Kit.
Fixed Life is Strange Remastered crashing at the end of chapter 2.
Fixed Alt+Tab not working on Gnome 43.
Improved force feedback compatibility for BeamNG and Forza Horizon 5.
Fixed regression with Mortal Kombat X performance.
Fixed OpenGL launch option for Youropa.
Fixed raytracing in Crysis Remastered.
Improved multiplayer support in Company of Heroes III.
Improved fullscreen support for The Last Blade 2.
Fixed regression: Minecraft Dungeons was hanging when disconnecting from multiplayer game.
Fixed Immortals Fenyx Rising missing/out-of-order audio lines in cutscenes.
Fixed The Witcher 3: Wild Hunt launcher flickering on Wayland.
Fixed Story Mode not working in Dead or Alive 6.
Enabled nvapi for many games.
Updated wine to 8.0.
Updated dxvk to v2.1-4-gcaf31033.
Updated vkd3d-proton to v2.8-84-g08909d98.
Updated dxvk-nvapi to v0.6.2.
Updated wine-mono to 7.4.1.
Forspoken lo ho finito tranquillamente senza ;)
Spider-Mans
19-04-2023, 12:37
il tdp massimo in teoria è solo 28w e la batteria si sa già sarà più capiente, in realtà li più che il SoC potrebbe pesare tanto lo schermo in termini di consumo, ma basta tenerlo a luminosità deck
ipotizzo prezzo minimo sui 1000 euro considerando quanto stracostano gli ayaneo top... ( quindi ne venderanno a camionate..certo :asd: )
asus non lo puo piazzare sottocosto..non avendo uno store tipo steam di giochi
valve sulla versione 64gb...è andata si dice sottocosto perche tanto recupera tutto sul lato steam game royalty..dove guadagna molto bene
steam deck è il suo cavallo di troia per certi utenti poco avezzi al pc fisso...ed ha fatto bingo
ah i 120hz sono una follia :asd: su una portatile...consumo raddoppiato dello schermo, collo di bottiglia sulla gpu se renderizzi a 120hz e prezzo maggiore dello schermo stesso anche se li disattivi i 120hz xD
un non sense lato console portatile...
invece di un lcd a 120hz dovevano mettere un oled a 60 hz (il difetto di steam è solo uno..la mancanza di uno schermo oled)
perdersi in un bicchier d acqua
Fatal Frame
19-04-2023, 13:09
ipotizzo prezzo minimo sui 1000 euro considerando quanto stracostano gli ayaneo top... ( quindi ne venderanno a camionate..certo :asd: )
asus non lo puo piazzare sottocosto..non avendo uno store tipo steam di giochi
valve sulla versione 64gb...è andata si dice sottocosto perche tanto recupera tutto sul lato steam game royalty..dove guadagna molto bene
steam deck è il suo cavallo di troia per certi utenti poco avezzi al pc fisso...ed ha fatto bingo
ah i 120hz sono una follia :asd: su una portatile...consumo raddoppiato dello schermo, collo di bottiglia sulla gpu se renderizzi a 120hz e prezzo maggiore dello schermo stesso anche se li disattivi i 120hz xD
un non sense lato console portatile...
invece di un lcd a 120hz dovevano mettere un oled a 60 hz (il difetto di steam è solo uno..la mancanza di uno schermo oled)
perdersi in un bicchier d acqua
Poi con Windows ... se lo possono tenere :\
Ciuciciao
19-04-2023, 14:18
Da qualche parte però ho letto che steam in realtà non vende la 64gb sottoprezzo, ci guadagna anche su quel modello..
Altrimenti non penso che lo avrebbero messo in sconto qualche settimana fa
Nuove info sulla Rog Ally:
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/f/2/csm_FuAIT3lWYAAbSJv_94e3eaa8fb.jpg
https://www.notebookcheck.net/ASUS-ROG-Ally-New-leak-confirms-custom-AMD-Ryzen-Z1-series-processor-and-other-specifications.708304.0.html
devil_mcry
19-04-2023, 15:38
figa, ho la steam deck che uso pochissimo quindi rimane li, ma dovendo scegliere oggi andrei su quella
Se fosse proprio tanto più potente allora 1080p può aver senso. Cioè funzionerebbe bene ma non mi fa impazzire perché 720p a quella dimensione mi piace, e tanta più potenza apre un mondo (pensate per settings grafici pari deck che consumo\calore ridicolo avrebbe con certe specifiche, invece col 1080p deve per forza di cose metterci tanta più potenza di deck anche solo per pattare i settings, con in più pure il consumo dello schermo. e no, non giocare a nativa non è la stessa cosa, non sono le minibande di deck quando la setti a 720p che sempre nativa resta, cosa che poi può anche convenire visto che chi le nota mentre gioca).
invece di un lcd a 120hz dovevano mettere un oled a 60 hz (il difetto di steam è solo uno..la mancanza di uno schermo oled)
perdersi in un bicchier d acqua
Ma con un OLED non penso che avrebbero potuto offrire quel che hanno offerto a partire da poco più di 400 euro un anno fa.
Nintendo chiaramente avendo un hardware da calcolatrice non fa testo, potevano starci dentro sovraprezzando lo stesso. Valve dubito.
potrebbe montarlo Asus visto che esce un anno e mezzo dopo Deck e facilmente "a partire da 800 euro", quindi non avere un oled mi lascerebbe molto perplesso. dopo che uno spende per un prodotto non di fascia economica la cosa più lampante la vorrà
devil_mcry
19-04-2023, 15:51
Se fosse proprio tanto più potente allora 1080p può aver senso. Cioè funzionerebbe bene ma non mi fa impazzire perché 720p a quella dimensione mi piace, e tanta più potenza apre un mondo (pensate per settings grafici pari deck che consumo\calore ridicolo avrebbe con certe specifiche, invece col 1080p deve per forza di cose metterci tanta più potenza di deck anche solo per pattare i settings, con in più pure il consumo dello schermo. e no, non giocare a nativa non è la stessa cosa, non sono le minibande di deck quando la setti a 720p che sempre nativa resta, cosa che poi può anche convenire visto che chi le nota mentre gioca).
Ma con un OLED non penso che avrebbero potuto offrire quel che hanno offerto a partire da poco più di 400 euro un anno fa.
Nintendo chiaramente avendo un hardware da calcolatrice non fa testo, potevano starci dentro sovraprezzando lo stesso. Valve dubito.
potrebbe montarlo Asus visto che esce un anno e mezzo dopo Deck e facilmente "a partire da 800 euro", quindi non avere un oled mi lascerebbe molto perplesso. dopo che uno spende per un prodotto non di fascia economica la cosa più lampante la vorrà
il 7800u ha una 780m bloccata al massimo a 5tflops, con una architettura migliore, 1080p li fa secondo me girare meglio di come la deck fa andare i giochi a 800p, tuttavia hai ragione tu, è marketing
uno schermo da 720p ha solo vantaggi a quella diagonale (energetici, prestazionali, di costo)
il 7800u ha una 780m bloccata al massimo a 5tflops, con una architettura migliore, 1080p li fa secondo me girare meglio di come la deck fa andare i giochi a 800p, tuttavia hai ragione tu, è marketing
uno schermo da 720p ha solo vantaggi a quella diagonale (energetici, prestazionali, di costo)
il brutto è che appunto ora se qualcuno volesse lanciare qualcosa magari con 720p, pure fosse con un bell'OLED, sembrerebbe "roba vecchia", quando avrebbe dei vantaggi mica da ridere.
Tra autonomia maggiore e possibilità di spingere robe pesanti anche future sarebbe una bomba
devil_mcry
19-04-2023, 16:06
il brutto è che appunto ora se qualcuno volesse lanciare qualcosa magari con 720p, pure fosse con un bell'OLED, sembrerebbe "roba vecchia", quando avrebbe dei vantaggi mica da ridere.
Tra autonomia maggiore e possibilità di spingere robe pesanti anche future sarebbe una bomba
purtroppo la gente non lo capisce e loro ci vanno a nozze
Spider-Mans
19-04-2023, 16:17
Poi con Windows ... se lo possono tenere :\
quello è un pro :D
steam deck con win 10 è tre spanne meglio :D
evitatemi i fanboysmi dei linux fan xD
per videogiocare con i giochi pc... senza problemi di compatiiblita al 100% con qualasiasi gioco/client ..serve win 10/win 11
altro che proton/procion e problemi di compatibilita/emulazione :asd:
Ma parliamo di altissima densità (314dpi), anche se non giochi in nativa è impossibile notare differenze, soprattutto se utilizzi algoritmi come FSR/Xess.
Sono d'accordo con voi che 720p con 200 e passa dpi sono più che sufficienti però c'è un salto importante di prestazioni.
L'apu di deck è una RDNA2 da 8CU@1.6ghz a 7nm, qui abbiamo una RDNA3 da 12CU@3ghz a 4nm, è un salto ponderoso.
Se il prezzo si allinea alla deck 512Gb o poco più ha decisamente più senso.
Poi è ovvio che la versione 64GB di deck ad oggi non ha nessun vero competitior, ed è un best considerando che gli nvme 2230 iniziano a trovarsi con molta più facilità a prezzi ragionevoli, però la presenza di una Rog Ally nel mercato più vicino al consumatore, potrebbe comunque incentivare altri produttori a produrre soluzioni diverse di handheld con hw più pompati e più economici.
Fatal Frame
19-04-2023, 16:35
quello è un pro :D
steam deck con win 10 è tre spanne meglio :D
evitatemi i fanboysmi dei linux fan xD
per videogiocare con i giochi pc... senza problemi di compatiiblita al 100% con qualasiasi gioco/client ..serve win 10/win 11
altro che proton/procion e problemi di compatibilita/emulazione :asd:Ma preferisco UI proprietarie a Windows che ho già su Computer
bagnino89
19-04-2023, 16:40
quello è un pro :D
steam deck con win 10 è tre spanne meglio :D
evitatemi i fanboysmi dei linux fan xD
per videogiocare con i giochi pc... senza problemi di compatiiblita al 100% con qualasiasi gioco/client ..serve win 10/win 11
altro che proton/procion e problemi di compatibilita/emulazione :asd:Non saprei, Windows è pieno di zozzerie che non servono su un sistema pensato tipicamente per giocare.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
Vabbè Windows da sempre su PC é la macchina per giocare predefinita, io sul fisso non mi sognerei mai di mettere Linux per giocare, poi ti stanno dando una console pensata e testata su Windows, quindi lato driver si é coperti.
Nel complesso rimane una cosa soggettiva, se vuoi steamos metti su HoloISO e hai fatto.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
la deck non mi vede piu la micro sd porca zozza
stasera provo a vedere se la legge il pc.avete consigli?
bagnino89
19-04-2023, 17:21
Vabbè Windows da sempre su PC é la macchina per giocare predefinita, io sul fisso non mi sognerei mai di mettere Linux per giocare, poi ti stanno dando una console pensata e testata su Windows, quindi lato driver si é coperti.
Nel complesso rimane una cosa soggettiva, se vuoi steamos metti su HoloISO e hai fatto.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando TapatalkPiù che altro intendo che è pieno di servizi e roba in background sostanzialmente inutile per giocare e basta. Immagino inoltre che occuperà molti GB rispetto a Steam OS.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
Io quel che ho messo sulla deck è andato perfetto, salti in avanti giganteschi su quel che ci gira se uno pensa che non è nativo, quindi windows proprio non mi è servito e l'interfaccia è anche ottima. Ma se si vuole la compatibilità totale con tutto serve Windows quello è chiaro
Ma parliamo di altissima densità (314dpi), anche se non giochi in nativa è impossibile notare differenze, soprattutto se utilizzi algoritmi come FSR/Xess
Tu dici? A 140ppi la differenza si nota con fsr dal fullhd, non è qualcosa che consiglierei se non necessaria. a 300 non posso provare
Più che altro intendo che è pieno di servizi e roba in background sostanzialmente inutile per giocare e basta. Immagino inoltre che occuperà molti GB rispetto a Steam OS.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
Vabbè per quelli in realtà ci sono molti tool che in click debloattano tutto.
Però non cambia molto, le prestazioni rimangono complessivamente quelle su HW moderno, forse più il software crate di ROG non lo vedo benissimo e forse preferirei lascerei windows al naturale e installare solo i driver.
Però come dicevo è soggettivo, cioè se vuoi SteamOS puoi metterlo comunque, il fatto di avere windows preinstallato non è una discriminante, come non lo è per steam deck nel caso uno voglia windows.
Comunque la 780M è una bella IGP:
https://www.youtube.com/watch?v=Yqrw9cGA6QU
A vedere i risultati del 3d mark siamo anche leggermente oltre il 2x rispetto la igp di deck.
Jeetkundo
21-04-2023, 07:49
Vediamo però quanto dura la batteria.
fraussantin
21-04-2023, 07:55
Vabbè per quelli in realtà ci sono molti tool che in click debloattano tutto.
Però non cambia molto, le prestazioni rimangono complessivamente quelle su HW moderno, forse più il software crate di ROG non lo vedo benissimo e forse preferirei lascerei windows al naturale e installare solo i driver.
Però come dicevo è soggettivo, cioè se vuoi SteamOS puoi metterlo comunque, il fatto di avere windows preinstallato non è una discriminante, come non lo è per steam deck nel caso uno voglia windows.
Comunque la 780M è una bella IGP:
https://www.youtube.com/watch?v=Yqrw9cGA6QU
A vedere i risultati del 3d mark siamo anche leggermente oltre il 2x rispetto la igp di deck.Io spero solo che valve non abbandoni il progetto deck come ha fatto in passato.
Una deck 2 fra un anno o 2 la comprerei .
Io spero solo che valve non abbandoni il progetto deck come ha fatto in passato.
Una deck 2 fra un anno o 2 la comprerei .
Per ora non lo sta abbandonando, vedendo il supporto che sta ricevendo :D Vedremo se usciranno altre versioni ma nel frattempo.. gli aggiornamenti sono la cosa più importante
Per ora non lo sta abbandonando, vedendo il supporto che sta ricevendo :D Vedremo se usciranno altre versioni ma nel frattempo.. gli aggiornamenti sono la cosa più importante
Penso intendesse un'eventuale Deck 2 con hardware aggiornato.
Sarebbe un peccato se il progetto di fermasse solo all'attuale deck.
Wizard10
21-04-2023, 10:23
secondo me questo hardware può bastare per almeno 3 anni
secondo me questo hardware può bastare per almeno 3 anni
Bisogna vedere i prossimi titoli con i nuovi motori come scalano.
Con alcuni giochi UE5 di prossima uscita potrebbe non essere cosi semplice tirarli su.
Penso intendesse un'eventuale Deck 2 con hardware aggiornato.
Sarebbe un peccato se il progetto di fermasse solo all'attuale deck.
Ho risposto proprio perché l'ho capito! Più che continuare il progetto con un nuovo deck, ora è importante che continuino a spingere sull'attuale. Come del resto stanno facendo. E anche se non uscisse un nuovo deck, è importante che continuino a dare supporto lato os e proton. Il deck ha venduto tantissimo: questo significa che gli sviluppatori stessi tareranno molti dei loro giochi sulla piattaforma ;)
Wizard10
21-04-2023, 14:07
Ho risposto proprio perché l'ho capito! Più che continuare il progetto con un nuovo deck, ora è importante che continuino a spingere sull'attuale. Come del resto stanno facendo. E anche se non uscisse un nuovo deck, è importante che continuino a dare supporto lato os e proton. Il deck ha venduto tantissimo: questo significa che gli sviluppatori stessi tareranno molti dei loro giochi sulla piattaforma ;)
ma ci sono dati numerici certi su quante ne hanno vendute?
ma ci sono dati numerici certi su quante ne hanno vendute?
Immagino di si ma non li conosco e non ho nemmeno mai avuto curiosità: vedo però che c'è una corsa alla "compatibilità" con il deck :)
Qui si parla di oltre 3 milioni di unità vendute di cui 1.85 milioni negli ultimi 4 mesi:
https://omdia.tech.informa.com/pr/2023/04-apr/omdia-steam-deck-installed-base-to-surpass-three-million-during-2023
bagnino89
21-04-2023, 15:12
Qui si parla di oltre 3 milioni di unità vendute di cui 1.85 milioni negli ultimi 4 mesi:
https://omdia.tech.informa.com/pr/2023/04-apr/omdia-steam-deck-installed-base-to-surpass-three-million-during-2023Non sono poche per niente, è un'ottima base installata.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
MikyThePain
21-04-2023, 16:17
Scusate ragazzi la domanda banale ma sto giocando un po' con l'emulazione: temperature tra i 70 e i 75 gradi in game sono corrette o sono troppo alte? Sento che parte a stecca la ventola e non vorrei bruciare tutto! Grazie mille!
Fatal Frame
21-04-2023, 16:17
Proton 8.0-1 me lo sono trovato nel menu a tendina senza fare nulla
hellkitchen
21-04-2023, 16:31
Scusate ragazzi la domanda banale ma sto giocando un po' con l'emulazione: temperature tra i 70 e i 75 gradi in game sono corrette o sono troppo alte? Sento che parte a stecca la ventola e non vorrei bruciare tutto! Grazie mille!
Dipende da che stai emulando, ma non credo dovrebbe scaldare eccessivamente durante l’utilizzo di emulatori, specialmente se con giochi di piattaforme molto vecchie.
Se si tratta di switch allora potrei anche capirlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MikyThePain
21-04-2023, 20:43
Dipende da che stai emulando, ma non credo dovrebbe scaldare eccessivamente durante l’utilizzo di emulatori, specialmente se con giochi di piattaforme molto vecchie.
Se si tratta di switch allora potrei anche capirlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'ultima che hai detto.
Scusate ragazzi la domanda banale ma sto giocando un po' con l'emulazione: temperature tra i 70 e i 75 gradi in game sono corrette o sono troppo alte? Sento che parte a stecca la ventola e non vorrei bruciare tutto! Grazie mille!
Puoi stare decisamente sereno, l'attuale silicio è progettato per sopportare temperature anche di oltre 90°.
Le soluzioni mobile serie H con profilo di 35-54W appena è attivo il turbo arrivano anche a 95° in full load sui notebook.
Inoltre, il reparto cpu tende a scaldare di più di quello della GPU, quindi è normale che sugli emulatori le temperature siano leggermente più alte dato che la cpu è quella maggiormente stressata.
Se ci sono giochi in comune tra switch e wii, ti consiglio di utilizzare CEMU, in quanto l'emulatore è molto più ottimizzato e spesso ha dei graphic pack più avanzati.
Non sono poche per niente, è un'ottima base installata.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
Per nulla poche, considerando che il mercato di deck è esclusivo della piattaforma Steam.
Eschelon
23-04-2023, 00:28
Ma valve stessa non aveva dichiarato alcune settimana fà che per una nuova versione della Deck (next gen o deck 2 per intenderci) si dovrà attendere alcuni anni?
Da un certo punto di vista mi sembra giusto, visto anche le ottime vendite, considerando la vita media di una console (se vogliamo considerarla in parte tale, che sia mobile o meno), poi ovvio c'è il fattore concorrenza da non sottovalutare eh.
Ma valve stessa non aveva dichiarato alcune settimana fà che per una nuova versione della Deck (next gen o deck 2 per intenderci) si dovrà attendere alcuni anni?
Da un certo punto di vista mi sembra giusto, visto anche le ottime vendite, considerando la vita media di una console (se vogliamo considerarla in parte tale, che sia mobile o meno), poi ovvio c'è il fattore concorrenza da non sottovalutare eh.Più che fattore concorrenza bisogna vedere come scalano i prossimi mattoni.
Il recente Immortals of Aveum addirittura prevede per il 1080p con impostazioni medio/basse una 2080 Super come requisito consigliato 🤣
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
fraussantin
23-04-2023, 07:51
Ma valve stessa non aveva dichiarato alcune settimana fà che per una nuova versione della Deck (next gen o deck 2 per intenderci) si dovrà attendere alcuni anni?
Da un certo punto di vista mi sembra giusto, visto anche le ottime vendite, considerando la vita media di una console (se vogliamo considerarla in parte tale, che sia mobile o meno), poi ovvio c'è il fattore concorrenza da non sottovalutare eh.Si vocifera di un soc mobile amd con potenze di 4070 .
Se fosse possibile dissiparlo decentemente , con ovviamente un underclock e quindi potenza minore , sarebbe una bomba per una deck 2.
Ovviamente ,Sempre se vera come notizia , fra "alcuni" anni
Oppure è la volta che si inizia a parlare di steambox seriamente
Fatal Frame
23-04-2023, 08:15
Geforce 4070? Sticaxxi
Si vocifera di un soc mobile amd con potenze di 4070 .
Se fosse possibile dissiparlo decentemente , con ovviamente un underclock e quindi potenza minore , sarebbe una bomba per una deck 2.
Ovviamente ,Sempre se vera come notizia , fra "alcuni" anni
Oppure è la volta che si inizia a parlare di steambox seriamente
Si ma è un APU stile console con 40CU, prestazioni si vocifera siano ai livelli della 4070 mobile Max-Q quindi simili a una 3060ti desktop.
E' progettata per offrire in un unico package cpu e gpu, invece della solita dedicata, inoltre non chiaro come gestiranno la memoria, con 40CU anche montando delle LPDDR5 da 8400 MT/S comunque la BW è pochetta, servirebbero delle HBM o GDDR6.
Ma è ben lontana dai 15-35w del target handheld.
Io non capisco che senso abbia un divario cosi abnorme tra Z1 e Z1E lato gpu...
Si passa da una 12CU a 4CU è allucinante soprattutto per una soluzione che in teoria dovrebbe essere pensata per il game e per un handheld portatile...
Sinceramente era meglio che dimezzavano i core della cpu passando da 8 a 4 e almeno lasciavano una 8CU piuttosto che decimare cosi la IGP...
https://videocardz.com/press-release/amd-announces-ryzen-z1-zen4-apus-for-handheld-gaming-consoles-with-up-to-12-rdna3-gpu-cores
https://cdn.videocardz.com/1/2023/04/AMD-Z1-1200x624.jpg
devil_mcry
25-04-2023, 17:57
Io non capisco che senso abbia un divario cosi abnorme tra Z1 e Z1E lato gpu...
Si passa da una 12CU a 4CU è allucinante soprattutto per una soluzione che in teoria dovrebbe essere pensata per il game e per un handheld portatile...
Sinceramente era meglio che dimezzavano i core della cpu passando da 8 a 4 e almeno lasciavano una 8CU piuttosto che decimare cosi la IGP...
https://videocardz.com/press-release/amd-announces-ryzen-z1-zen4-apus-for-handheld-gaming-consoles-with-up-to-12-rdna3-gpu-cores
https://cdn.videocardz.com/1/2023/04/AMD-Z1-1200x624.jpg
credo sia questione di tdp a sto punto
probabilmente l'extreme è 45w
fraussantin
25-04-2023, 18:19
Io non capisco che senso abbia un divario cosi abnorme tra Z1 e Z1E lato gpu...
Si passa da una 12CU a 4CU è allucinante soprattutto per una soluzione che in teoria dovrebbe essere pensata per il game e per un handheld portatile...
Sinceramente era meglio che dimezzavano i core della cpu passando da 8 a 4 e almeno lasciavano una 8CU piuttosto che decimare cosi la IGP...
https://videocardz.com/press-release/amd-announces-ryzen-z1-zen4-apus-for-handheld-gaming-consoles-with-up-to-12-rdna3-gpu-cores
https://cdn.videocardz.com/1/2023/04/AMD-Z1-1200x624.jpgLo z1 e sarà pensato per il cloud , imho
Voglio vedere i prezzi però perche che quello a 699 è quello ...lol
devil_mcry
25-04-2023, 18:23
Lo z1 e sarà pensato per il cloud , imho
Voglio vedere i prezzi però perche che quello a 699 è quello ...lol
credo che lo z1 sia la versione a 15w di tdp e mi pare un bel passo avanti dalla dexk, va il doppio praticamente
fraussantin
25-04-2023, 18:27
credo che lo z1 sia la versione a 15w di tdp e mi pare un bel passo avanti dalla dexk, va il doppio praticamenteSi ok va di piùa costa anche di più e ha come base il 1080p Anche se si potra scalare a 720.
In ogni caso spero che serva a smuovere il mercato e gaben a fare la deck2, perche la comprerei subito se prezzata sui 500 600 euro
Se vendesse tanto a un prezzo di partenza tanto più alto di Deck allora non ci ha capito molto Sony che poteva fare una "new PS portable" piazzata a prezzi piuttosto alti unificando il tutto.
magari al posto del VR2 :asd: che tutto tranne che brilla nelle vendite al contrario di PS5
Se vendesse tanto a un prezzo di partenza tanto più alto di Deck allora non ci ha capito molto Sony che poteva fare una "new PS portable" piazzata a prezzi piuttosto alti unificando il tutto.
magari al posto del VR2 :asd: che tutto tranne che brilla nelle vendite al contrario di PS5Sony non credo, ma Microsoft con una Xbox portable e il gamepass potrebbe veramente tirare fuori qualcosa di grosso.
Forse tireranno fuori qualcosa alla prossima sfornata quando refresheranno le attuali console su un pp più avanzato per farne una variante lite, più piccola e meno energivora.
Comunque su PC Microsoft non sta rimanendo impassibile al mercato handheld, e sta lavorando anche a un interfaccia più adatta a questi dispositivi, probabilmente da interfacciare anche meglio con la Xbox game bar però non é detto che vedrà la luce.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
devil_mcry
25-04-2023, 18:55
però pare che sia sony ad averne una in cantiere
sempre rumors del cuggino
però pare che sia sony ad averne una in cantiere
sempre rumors del cugginoAvevo letto di una console da cloud gaming, non proprio un dispositivo indipendente.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
25-04-2023, 19:19
Avevo letto di una console da cloud gaming, non proprio un dispositivo indipendente.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando TapatalkQuoto
Fatal Frame
25-04-2023, 19:57
Non scarica Proton 8.0 ne dalla Libreria ne dal gioco perché non è ancora uscito?
Fatal Frame
25-04-2023, 21:37
Non scarica Proton 8.0 ne dalla Libreria ne dal gioco perché non è ancora uscito?Dovevo forzare lo strumento "Steam Runtime" o qualcosa del genere in Impostazioni di "Proton 8.0"...
Strano perché non lo dicono nelle news
fraussantin
25-04-2023, 21:48
Cmq in italia arrivera solo lo z1 extreme.
bagnino89
25-04-2023, 21:51
Cmq in italia arrivera solo lo z1 extreme.
La Steam Deck quanti TFlops sviluppa?
Qua dicono:
https://www.hdblog.it/hardware/speciali/n569056/rog-ally-provato-ibrido-console-portatile-pc/
La APU utilizzata per ROG Ally è invece un sistema customizzato che AMD ha realizzato per Asus e che risponde al nome di Ryzen Z1 Series, già apparsa in alcuni leak. Quello che sappiamo è che l’architettura è Zen 4 mentre per la grafica si fa affidamento a RDNA 3: le configurazioni saranno due, Z1 e Z1 Extreme, con la prima dotata di 6 core e 12 threads mentre la seconda 8 core e 16 threads, mentre in termini grafici una offrirà 8 TFLOPS e l’altra 9 TFLOPS. Entrambe avranno 16GB di LPDDR5. Al lancio, solo il modello con Z1 Extreme dovrebbe essere disponibile.
Non torna con le slide di AMD...
fraussantin
25-04-2023, 22:01
La Steam Deck quanti TFlops sviluppa?
Qua dicono:
https://www.hdblog.it/hardware/speciali/n569056/rog-ally-provato-ibrido-console-portatile-pc/
Non torna con le slide di AMD...Ho visto il video di Ornstein and Smough su yt , e loro l'hanno provata , la z1e , hanno parlato si ovviamente prestazioni da urlo , e prezzo sotto i 1000 euro.
Se cosí fosse la z1e sarebbe un grosso colpo. Sempre più del doppio della deck cmq ma con prestazioni soddisfacenti .
Fosse la z1 liscia a 1000 euro , per me dopo un anno e mezzo paragonata ai 420 ( ma diciamo anche 520 della deck con ssd) per me un bel no secco
In teoria credo che la Z1 liscia sia sviluppata per offrire una soluzione entry level, forse anche in form factor più compatti.
Comunque la Z1 series non sembra essere esclusiva di ASUS, ma proprio una gamma di APU con profili appositi per gli handheld.
Infatti tra Z1E, 7840U e 7840HS le uniche differenze stanno nella gestione del tdp:
Z1E: 15-30w
7840U: 15-35w
7840HS: 35-54w
Solo la Z1 liscia è anomala, poichè rispetto i ryzen 5 phoenix con 760M (8CU) e 740M (6CU) ha solo 4CU ed è l'unica della gamma ryzen a montarla per ora...
Sinceramente non capisco perchè abbiano lasciato 6 core e tagliato cosi brutalmente la IGP, comunque a livello teorico in FP32 ha circa 2.8Tflops rispetto 1.6 di deck quindi le prestazioni teoriche ci sono, anche la ram dovrebbero essere LPDDR5X da 7500MT/S (120gb/s), a numeri sembra comunque interessante ma bisogna vedere sul campo.
fraussantin
25-04-2023, 22:52
Sinceramente non capisco perchè abbiano lasciato 6 core e tagliato cosi brutalmente la IGP, comunque a livello teorico in FP32 ha circa 2.8Tflops rispetto 1.6 di deck quindi le prestazioni teoriche ci sono, anche la ram dovrebbero essere LPDDR5X da 7500MT/S (120gb/s), a numeri sembra comunque interessante ma bisogna vedere sul campo.
Potrebbero essere scarti?
Boh cmq qui non arriveranno a sentire i prodigeek
Potrebbero essere scarti?
Boh cmq qui non arriveranno a sentire i prodigeekPenso di sì in quanto come dimensioni del die non ci sono differenze.
Quindi probabilmente tutte le apu con IGP fallata le hanno riciclate.
Intanto anche Corsair tira fuori gli SSD 2230, la versione da 1tb sul sito ufficiale è venduta a 125€ che non é per nulla malvagio.
https://www.hwupgrade.it/news/storage/corsair-mp600-mini-un-nuovo-ssd-per-steam-deck-e-non-solo_116193.html
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Radagast82
26-04-2023, 16:25
solo a me la deck non si connette all'account steam? dice errore di connessione
Ryo Hazuki
26-04-2023, 17:12
solo a me la deck non si connette all'account steam? dice errore di connessione
succede speso anche a me. riavvio steam sotto la stessa rete e funziona. dovrebbe essere un bug noto
Radagast82
27-04-2023, 14:28
ci sono voluti diversi riavvii accompagnati da diverse bestemmie e poi si è connessa...
Frédéric François Chopin
27-04-2023, 16:28
A me non si è mai disconnessa dall account da quando ho fatto l accesso la prima volta che lo accesa.
Spider-Mans
29-04-2023, 21:27
cmq aver previsto una sola usb c sulla steam deck
è una colossale miopia e assurdita xD
l'alimentazione andava separata da eventuale ssd esterno collegato o altra periferica per fare entrambe le cose.... vedi ayaneo e ally ...
fraussantin
29-04-2023, 21:51
cmq aver previsto una sola usb c sulla steam deck
è una colossale miopia e assurdita xD
l'alimentazione andava separata da eventuale ssd esterno collegato o altra periferica per fare entrambe le cose.... vedi ayaneo e ally ...È voluto . Loro volevano spingere le versioni piu costose. ( Oltre che il dock)
Un po come nei telefoni cui manca il supporto alle sd card addirittura avendoci il doppio slot interno.
Anche l'uso di un formato ssd introvabile al lancio non è un caso.
Li dentro girando lo slot ci stava qualcunque m2.
Spider-Mans
29-04-2023, 22:11
È voluto . Loro volevano spingere le versioni piu costose. ( Oltre che il dock)
Un po come nei telefoni cui manca il supporto alle sd card addirittura avendoci il doppio slot interno.
Anche l'uso di un formato ssd introvabile al lancio non è un caso.
Li dentro girando lo slot ci stava qualcunque m2.
ayaneo2 ha tre usb c :doh:
su steam deck 2
oled e almeno due usb c
è il minimo richiesto :D
Eschelon
29-04-2023, 23:36
ayaneo2 ha tre usb c :doh:
su steam deck 2
oled e almeno due usb c
è il minimo richiesto :D
Si ma tanto ce ne sarà da attendere.
Fatal Frame
30-04-2023, 10:25
ayaneo2 ha tre usb c :doh:
su steam deck 2
oled e almeno due usb c
è il minimo richiesto :D
E schermo FHD
Spider-Mans
30-04-2023, 10:47
E schermo FHD
quello io lo eviterei... ho visto alcuni bech dell ally... gran parte della sua potenza doppia rispetto allo steam deck va sprecata sul fullhd (non parliamo poi degli inutilissimi 120hz :asd: )
e se mi parli di fsr da 720p a 1080p..beh ti rispondo fai prima a giocare nativo 720p XD evitando i difetti dell upscaling a basse risoluzioni che è molto piu evidente
su 7 pollici 720p/800p va bene imho
è il giusto compromesso per batteria e potenza ....
preferisco 720p ma tutto a 60 granitici ..che fullhd e 30 frame..su un portatile
fluidita >> risoluzione
Ryo Hazuki
30-04-2023, 11:08
come dicevano prima, con un ppi cosi alto, a 720p non noti differenze tangibili. Certo che a 1080p si avrà meno aliasing e più definizione, come lo stesso vale per la deck con risoluzioni maggiori del 720p
bagnino89
30-04-2023, 11:51
quello io lo eviterei... ho visto alcuni bech dell ally... gran parte della sua potenza doppia rispetto allo steam deck va sprecata sul fullhd (non parliamo poi degli inutilissimi 120hz :asd: )
e se mi parli di fsr da 720p a 1080p..beh ti rispondo fai prima a giocare nativo 720p XD evitando i difetti dell upscaling a basse risoluzioni che è molto piu evidente
su 7 pollici 720p/800p va bene imho
è il giusto compromesso per batteria e potenza ....
preferisco 720p ma tutto a 60 granitici ..che fullhd e 30 frame..su un portatile
fluidita >> risoluzioneQuoto, infatti secondo me hanno fatto una grande cavolata con l'Ally. Vedremo come va...
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
fraussantin
30-04-2023, 14:08
come dicevano prima, con un ppi cosi alto, a 720p non noti differenze tangibili. Certo che a 1080p si avrà meno aliasing e più definizione, come lo stesso vale per la deck con risoluzioni maggiori del 720pSe vedi la differenza dell'aliasing vedi anche i difetti di upscaling.
I pixel quelli sono.
Cmq il tutto il mondo criticano il display della deck , quindi direi che lato marketing hanno fatto bene.
MikyThePain
30-04-2023, 15:59
Scusate ma in modalità desktop hanno cambiato i comandi? Nel senso fino ad un mese fa aprivo la tastiera virtuale premendo il tasto steam e la X insieme. L'ho riaccesa oggi e la tastiera mi si apre solo con la X mentre il tasto steam mi apre il client. Lo fa pure a voi?
EDIT: Risolto.
fsr del mobile, saranno fessi visto che guardo il mio telefono e ha tanti più PPI dell'Ally.
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/snapdragon-game-super-resolution-e-realta-come-dlss-e-fsr-ma-su-mobile_116280.html
o forse se setti 720p su 1080p si vede eccome, e la soluzione è appunto l'FSR, non uguale al nativo ma certamente migliore di una res sbagliata (sempre se i PPI aiutano sennò FSR fa pena in fullhd quindi Ally ha ideale 1080p e stop)
fraussantin
30-04-2023, 16:22
Il caricatore da 150w dell oneplus posso usarlo sulla deck o rischio di fare danni?
Hovperso il filo con i vari standard di ricarica rapida
hellkitchen
30-04-2023, 16:24
Se vedi la differenza dell'aliasing vedi anche i difetti di upscaling.
I pixel quelli sono.
Cmq il tutto il mondo criticano il display della deck , quindi direi che lato marketing hanno fatto bene.
Boh io trovo che il display della deck sia ottimo: basta usare vibradeck e diventa molto più saturo e vivo. La risoluzione è secondo me perfetta per la diagonale dello schermo.
Certo la Switch Oled ha tutto un altro contrasto ma chiaramente i giochi hanno una grafica poco definita.
Secondo me un pannello 1080p 120hz è del tutto inutile.
Ok i 1080 ma i 120? Sul serio?
Mettevano un Oled e si che diventava un selling point.
Preferisco avere una minore risoluzione per avere migliori prestazioni e minori consumi, tanto su una diagonale da 7’’ la differenze non saranno poi così apprezzabili.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boh io trovo che il display della deck sia ottimo: basta usare vibradeck e diventa molto più saturo e vivo. La risoluzione è secondo me perfetta per la diagonale dello schermo.
Certo la Switch Oled ha tutto un altro contrasto ma chiaramente i giochi hanno una grafica poco definita.
Secondo me un pannello 1080p 120hz è del tutto inutile.
Ok i 1080 ma i 120? Sul serio?
Mettevano un Oled e si che diventava un selling point.
Preferisco avere una minore risoluzione per avere migliori prestazioni e minori consumi, tanto su una diagonale da 7’’ la differenze non saranno poi così apprezzabili.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pare abbia freesync per cui è effettivamente un plus usabile in determinati casi. senza freesync avrebbe fatto ridere perché erano da cercare i 120 fissi, col freesync magari in un determinato gioco ci vuoi andare con settings tra 75 e 90fps, magari poi metterai sempre 60 ma intanto quella possibilità la hai.
120Hz con freesync è diverso da dover giocare a 120fps.
sul 1080p come detto per me è troppo per le odierne possibilità in rapporto prestazioni\consumi quando 720p è già tanto buono.
ma poi vedere più definito a me pare proprio che significhi anche vedere più i difetti eh, poi tendi pure a volere dettagli più alti, ulteriori prestazioni richieste, e peggiorare robe vecchie che su Deck "migliorano". Non avrei proprio fatto questa cosa
tra l'altro abituarsi significa che poi fatichi a tornare indietro, cioè se uno comincia a usare un 27 4K la differenza con un 27 QHD si vede, dopo un po' quello facile gli diventa il suo standard e andrà pure a dire in giro che 27 QHD, che va bene al mondo, è scrauso.
l'OLED ovviamente costa niente lato prestazioni e la differenza la notano tutti all'accensione rispetto a un IPS.
Anche io avrei gradito l'oled 720p ma nell'insieme è un buon pannello che fa il suo lavoro
Almeno è ips
Ho visto che i "compromessi" mi hanno riportato a un gaming più genuino e sono tornato a divertirmi quasi come un tempo senza tanto pensare a grossi tecnicismi
Wizard10
02-05-2023, 08:04
ho acquistato Watch Dogs Legion e gira piuttosto bene, tra l'altro sembra anche un gioco molto interessante
Vascottino
02-05-2023, 11:13
ciao noto che da qualche giorno non mi si apre più la tastiera virtuale
credo si sia in qualche modo "impallata"
al momento purtroppo sono obbligato ad usare una tastiera fisica.
esiste un sistema o una procedura per provare a sistemare questo bug?
oppure esiste il modo di scaricare un'altra tastiera virtuale non di steam?
grazie mille dell'aiuto
fraussantin
02-05-2023, 11:47
ciao noto che da qualche giorno non mi si apre più la tastiera virtuale
credo si sia in qualche modo "impallata"
al momento purtroppo sono obbligato ad usare una tastiera fisica.
esiste un sistema o una procedura per provare a sistemare questo bug?
oppure esiste il modo di scaricare un'altra tastiera virtuale non di steam?
grazie mille dell'aiutoSul desktop puoi scaricarne una a schermo dallo store .
Per la game mode non saprei.
Hai provato a cambiare skin e magari poi a ripristinarla?
Senno mi sa che fai prima a formattarla.
Vascottino
03-05-2023, 09:58
Sul desktop puoi scaricarne una a schermo dallo store .
Per la game mode non saprei.
Hai provato a cambiare skin e magari poi a ripristinarla?
Senno mi sa che fai prima a formattarla.
grazie della risposta
al momento ho scaricato la tastiera nel desktop e meglio di niente
in casi estremi altrimenti userò una tastiera fisica
formattare la steam deck non se ne parla perchè ho troppo roba caricata su e piuttosto preferisco stare senza tastiera :D
spero magari risolvano questo bug con un futuro aggiornamento
fraussantin
03-05-2023, 11:54
grazie della risposta
al momento ho scaricato la tastiera nel desktop e meglio di niente
in casi estremi altrimenti userò una tastiera fisica
formattare la steam deck non se ne parla perchè ho troppo roba caricata su e piuttosto preferisco stare senza tastiera :D
spero magari risolvano questo bug con un futuro aggiornamento
Nel caso Trasferisci i dati su sd card e poi li dovresti recuperare , almeno in teoria , io non ho mai provato.
Altra cosa da fare è passare alla beta o ritornare alla stable .
Magari la reinstalla e poi torna a funzionare.
grazie della risposta
al momento ho scaricato la tastiera nel desktop e meglio di niente
in casi estremi altrimenti userò una tastiera fisica
formattare la steam deck non se ne parla perchè ho troppo roba caricata su e piuttosto preferisco stare senza tastiera :D
spero magari risolvano questo bug con un futuro aggiornamento
Quello non è un problema, se ti crei una partizione o metti i giochi su mSD permangono basta riassociare la cartella e automaticamente vengono rilevati, ciò vale sia su linux che windows.
Vascottino
03-05-2023, 13:11
ho paura a fare queste cose...perchè ogni volta che faccio una cosa nuova poi risolvo un problema e me ne creo almeno due nuovi... :D
fraussantin
03-05-2023, 13:17
ho paura a fare queste cose...perchè ogni volta che faccio una cosa nuova poi risolvo un problema e me ne creo almeno due nuovi... :DLol.
Ma se premi il tasto steam +x cosa ti compare?
Vascottino
03-05-2023, 21:19
Lol.
Ma se premi il tasto steam +x cosa ti compare?
quando li schiaccio non succede nulla...
ho notato solo una cosa...ho usato i punti di steam per comprare il layout colora della tastiera virtuale... e quando l'ho installato la tastiera è tornata
però dopo che ho spento e riacceso il deck...risparita... mah
AlexAlex
04-05-2023, 10:11
È qualcosa che hai precedentemente installato/modificato e che parte come default all'avvio che ti crea il problema. Qualche sw o pacchetto installato...
hellkitchen
07-05-2023, 12:54
Ciao ragazzi, qualcuno ha per caso provato Guardians of Galaxy Sulla Deck con Windows?
Con Steam OS gira da schifo anche con tutto regolato su basso.
Temo sia un problema più di compatibilità che altro, perché mi sembra assurdo che un RE2 e RE3 girino a 60fps mentre questo non tenga nemmeno i 30.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, qualcuno ha per caso provato Guardians of Galaxy Sulla Deck con Windows?
Con Steam OS gira da schifo anche con tutto regolato su basso.
Temo sia un problema più di compatibilità che altro, perché mi sembra assurdo che un RE2 e RE3 girino a 60fps mentre questo non tenga nemmeno i 30.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Su steam c'è scritto che con le impostazioni base è giocabile: ergo, 30 fps
Su youtube si vedono tanti esempi di come può girare bene: non escludo che vada settato a risoluzioni ulteriormente inferiori e upscalato
hellkitchen
07-05-2023, 14:01
Su steam c'è scritto che con le impostazioni base è giocabile: ergo, 30 fps
Su youtube si vedono tanti esempi di come può girare bene: non escludo che vada settato a risoluzioni ulteriormente inferiori e upscalato
Guarda io ho provato con impostazioni su basso, FSR arrivo eppure i 30 fps non li teneva
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vascottino
08-05-2023, 15:24
scusate su emudeck non i funziona più RPCS3
ho provato anche a disinstallare ed installare nuovamente il programma ma addirittura non mi appare più nemmeno l'icona nel desktop
stamattina l'ho aggiornato ed ora è sparito
è capitato anche a voi per caso?
suggerimenti su come fare a farlo riapparire?
grazie
ciao
ps se entro in emudeck i giochi nella cartella ps3 me li vede...ma se provo a far partire il programma dalla lista games...clicco e non succede nulla...
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE
leggo nelle recensioni dell'app che è un problema noto. su Steam deck non parte più... :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.