View Full Version : [Thread Ufficiale] Steam Deck
Ezechiele25,17
10-11-2023, 18:29
2024? ma non esiste dai...non ce alcuna apu rivoluzionaria nel rapporto prestazioni /consumi da qui ad un anno :D
prima di 2025/2026 non ci sara alcuna steam deck 2
valve vorra nuovamente puntare su una apu custom pensata con amd (a differenza di legion e ally che montano apu normali non custom)
attendono le prossime gen apu..quelle attuali sono ancora troppo energivore e sbilanciate....
per valve non conta solo la prestaizone ma anche la portabilita e con la oled hanno fatto centro ora
lo hanno ribadito piu volte
Si, in effetti 2024 è troppo presto. Ma anche 2025/26 lo è. Intendo che questo aggiornamento a mio parere è uscito abbastanza presto. Almeno io non me lo aspettavo e non solo per le loro furbesche smentite
h.rorschach
10-11-2023, 19:10
2025/2026 è ideale, per allora ci saranno APU/SOC molto migliori. Sono contento col mio Deck originale e non farò upgrade a modello OLED, ma dio santo Valve non si smentisce mai. Rendiamo grazie a GabeN
alexbilly
10-11-2023, 19:21
2025/2026 è ideale, per allora ci saranno APU/SOC molto migliori. Sono contento col mio Deck originale e non farò upgrade a modello OLED, ma dio santo Valve non si smentisce mai. Rendiamo grazie a GabeN
Soprattutto per aver tenuto sul prezzo. In questo contesto storico non ci voleva niente a dire "eh la guerra, eh la crisi energetica, dunque sono 700 euro per la oled".
Ezechiele25,17
10-11-2023, 19:23
Soprattutto per aver tenuto sul prezzo. In questo contesto storico non ci voleva niente a dire "eh la guerra, eh la crisi energetica, dunque sono 700 euro per la oled".
Ma infatti sarà il prezzo a fare male a LegionGO e Ally.
All'occhio meno "esperto" Deck e queste due sono di fatto la stessa console
Spider-Mans
11-11-2023, 07:33
Soprattutto per aver tenuto sul prezzo. In questo contesto storico non ci voleva niente a dire "eh la guerra, eh la crisi energetica, dunque sono 700 euro per la oled".
vero
grande Gabe :sofico:
2025/2026 è ideale, per allora ci saranno APU/SOC molto migliori. Sono contento col mio Deck originale e non farò upgrade a modello OLED, ma dio santo Valve non si smentisce mai. Rendiamo grazie a GabeN
La priorità maggiore è l'evoluzione delle IGP e delle memorie, la 780M è un ottima igp ma viaggia veramente monca per un target di 15w soprattutto con le attuali LPDDR5X.
Z1 e Z1E a mio parere andavano rivisti in toto, lo Z1E alla fine non è altro che un 7840U con profili energetici ottimizzati, però dati gli 8 core Zen 4 lavora effettivamente bene solo sui 25-30w o quanto meno è solo con quel consumo che c'è uno stacco tangibile dalla deck.
La vera novità è lo Z1 liscio, che è sempre un chip puro ma combina 2 core Zen 4 con boost fino a 4.9ghz e 4 core Zen 4C fino a 3.5ghz, assolutamente perfetto per un target di 15w ma per assurdo limitato da una IGP da sole 4CU...
Invece di Z1 e Z1E potevano semplicemente proporre uno Z1 con igp da 8CU (760M), infatti sono convinto che valve continuerà sulla sua strada del soc custom e non si vincolerà alle apu commerciali, la deck ancora adesso mantiene uno dei migliori bilanciamenti tra consumo/prestazioni in game.
Analisi dettagliata e confronto di deck e deck oled di pcb e altri componenti interni.
https://youtu.be/9jhRh11bTRA?si=Dx2NhaYIe1RV-KSK
Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando Tapatalk
Drillone77
11-11-2023, 15:04
Eccomi. Presa usata 64gb (3 mesi di vita) e aspetto il BF per prendere il tera di ssd.
Ho comperato una 20ina di keys per giochi.
Nel frattempo sto settando Emudeck soprattutto per Yuzu.
Mi sembra un pelino ostico però...
Qualcuno ha installato windows 10?
Chi prenderà la oled al day one?🙂
Eschelon
11-11-2023, 23:56
2024? ma non esiste dai...non ce alcuna apu rivoluzionaria nel rapporto prestazioni /consumi da qui ad un anno :D
prima di 2025/2026 non ci sara alcuna steam deck 2
valve vorra nuovamente puntare su una apu custom pensata con amd (a differenza di legion e ally che montano apu normali non custom)
attendono le prossime gen apu..quelle attuali sono ancora troppo energivore e sbilanciate....
per valve non conta solo la prestaizone ma anche la portabilita e con la oled hanno fatto centro ora
lo hanno ribadito piu volte
La deck 2 penso sarà bella potente, almeno dalle voci che giravano un pò di tempo fà, e cmq si ne passerà di tempo, così se non ricordo male fece capire qualcuno in casa valve.
Dal punto di vista pratico del gaming, visto che parlavi di portabilità, se poi riuscissero a far accordi con altre piattaforme, epic, game pass ecc., quindi chessò magari integrare i rispettivi launcher ed avviare i giochi dalla dashboard di base senza installazioni extra e passaggi vari sarebbe un'ottima cosa.
Purtroppo questo non dipende da Valve, devono essere gli altri competitor a fornire una versione Linux del proprio client.
Il massimo che può fare Valve é fare accordi per i vari giochi online e far si che l'utilizzo di Proton non venga visto come cheat, o integrare nei giochi più complessi un profilo apposito per deck.
Comunque avere un colosso come valve dietro era la spinta necessaria per far evolvere questi dispositivi, da vedere se e quando rilascerà la ISO pubblica di steam os 3.5 per tutti i PC.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Ezechiele25,17
12-11-2023, 09:50
Chi prenderà la oled al day one?��
Io valuto se la Deck Oled o la Legion Go. Escludo la Ally per estetica, dimensioni schermo e problemi con la dissipazione del calore
Tra l'altro leggevo di questo famoso coupon per la GO. Ma dove si trova?
Per quanto riguarda Linux/Win trovo l'impossibilità di usare Winzoz nativamente semplicemente una "gabbia" che limita e non di poco. Non capisco come possa essere considerato un punto a favore
Devi iscriverti alla newsletter e ti viene dato un coupon di sconto del 15%, però dato che la domanda é tanta stanno vendendo sullo store italiano anche modelli di altre regioni (Germania, Francia, Finlandia..) e non sempre il coupon va, alcuni hanno risolto con l'assistenza.
Su cosa scegliere dipende da ciò che ti interessa sono concettualmente molto diverse come soluzioni, però concordo che su base Windows la GO é molto più interessante.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Ezechiele25,17
12-11-2023, 10:20
Devi iscriverti alla newsletter e ti viene dato un coupon di sconto del 15%, però dato che la domanda é tanta stanno vendendo sullo store italiano anche modelli di altre regioni (Germania, Francia, Finlandia..) e non sempre il coupon va, alcuni hanno risolto con l'assistenza.
Su cosa scegliere dipende da ciò che ti interessa sono concettualmente molto diverse come soluzioni.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
provo, grazie. Beh 120 euro non è affatto male
provo, grazie. Beh 120 euro non è affatto maleNo aspè era 10% non 15%, però 80€ meno schifo non fanno 🤣
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Ezechiele25,17
12-11-2023, 10:24
No aspè era 10% non 15%, però 80€ meno schifo non fanno 🤣
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Si esatto. 10%. Non fa schifo per nulla :D
Si esatto. 10%. Non fa schifo per nulla :D
io penso di prendere la deck oled il 16 sera...ma, mi spieghereste la differenza tra ally e go dal punto di vista di windows? cosa si può fare e coasa no?
grazie
Ezechiele25,17
12-11-2023, 10:39
Iscritto alla newsletter con due indirizzi diversi ma per ora niente mail di benvenuto dal sito Lenovo...
Per quanto riguarda windows su Ally e Go è semplicemente Windows così come lo conosci.
Ovviamente le due console (che in realtà sono pc handled) hanno dei loro client proprietari per poter gestire i giochi nei vari account
Iscritto alla newsletter con due indirizzi diversi ma per ora niente mail di benvenuto dal sito Lenovo...
Per quanto riguarda windows su Ally e Go è semplicemente Windows così come lo conosci.
Ovviamente le due console (che in realtà sono pc handled) hanno dei loro client proprietari per poter gestire i giochi nei vari account
ok quindi non ci sono limitazioni nell'utilizzo di app e software...
Ezechiele25,17
12-11-2023, 10:45
ok quindi non ci sono limitazioni nell'utilizzo di app e software...
No. Le limitazioni ci sono su Steam Deck, in quanto utilizza Linux. Ma su Deck si può installare Windows (anche dual boot volendo), però non funziona bene come sulle altre piattaforme. Diciamo che Windows su Deck funziona bene come OS ma meno bene con i giochi
Ezechiele25,17
12-11-2023, 10:52
Devi iscriverti alla newsletter e ti viene dato un coupon di sconto del 15%, però dato che la domanda é tanta stanno vendendo sullo store italiano anche modelli di altre regioni (Germania, Francia, Finlandia..) e non sempre il coupon va, alcuni hanno risolto con l'assistenza.
Su cosa scegliere dipende da ciò che ti interessa sono concettualmente molto diverse come soluzioni, però concordo che su base Windows la GO é molto più interessante.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Si infatti non sembra esserci lo sconto. Bisogna contattare l'assistenza mi sa
Spider-Mans
12-11-2023, 14:21
Chi prenderà la oled al day one?🙂
dipendera se andra subito esaurita...non ho fretta di rispettare il dayone xD
cmq entro fine mese o massimo a natale sara mia la STEAM DECK OLED
aspettavo la versione oled da mesi e mesi :D
Fatal Frame
12-11-2023, 16:47
Quindi la oled sarà di nuovo acquistabile solo online a differenza di Ally e Go (per adesso legion go non di trova in negozio).
Ma come funzionerà? Bisogna acquistare alla mezzanotte del 16 novembre sennò dopo 5 minuti e già terminata?
Un po come succedeva con la Ps5 in era covid? Che neanche si riusciva ad acquistare.
Ezechiele25,17
12-11-2023, 17:00
Quindi la oled sarà di nuovo acquistabile solo online a differenza di Ally e Go (per adesso legion go non di trova in negozio).
Ma come funzionerà? Bisogna acquistare alla mezzanotte del 16 novembre sennò dopo 5 minuti e già terminata?
Un po come succedeva con la Ps5 in era covid? Che neanche si riusciva ad acquistare.
La Steam Deck Oled sarà in vendita da giovedì alle 19. Sicuramente all'inizio qualche problema ci sarà visto che in tanti si fionderanno.
Personalmente, invece, rifletto sulla Legion Go, che si compra sul sito Lenovo. Per ora solo lì e purtroppo solo col taglio 512 gb, ahimé.
fraussantin
12-11-2023, 17:36
Quindi la oled sarà di nuovo acquistabile solo online a differenza di Ally e Go (per adesso legion go non di trova in negozio).
Ma come funzionerà? Bisogna acquistare alla mezzanotte del 16 novembre sennò dopo 5 minuti e già terminata?
Un po come succedeva con la Ps5 in era covid? Che neanche si riusciva ad acquistare.Puo darsi che in un primo momento ci sia un po di shortge , ma poi visto che alla fine è la solita deck , dubito che ci saranno code stratosferiche.
Insomma in quanti la cambieranno?
Ezechiele25,17
12-11-2023, 17:45
Puo darsi che in un primo momento ci sia un po di shortge , ma poi visto che alla fine è la solita deck , dubito che ci saranno code stratosferiche.
Insomma in quanti la cambieranno?
Al dayone la faranno fuori soprattutto youtuber e fessi vari
La Steam Deck Oled sarà in vendita da giovedì alle 19. Sicuramente all'inizio qualche problema ci sarà visto che in tanti si fionderanno.
Personalmente, invece, rifletto sulla Legion Go, che si compra sul sito Lenovo. Per ora solo lì e purtroppo solo col taglio 512 gb, ahimé.È in vendita anche su Amazon de, quindi credo sia solo questione di tempo.
Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando Tapatalk
Spider-Mans
12-11-2023, 18:11
Quindi la oled sarà di nuovo acquistabile solo online a differenza di Ally e Go (per adesso legion go non di trova in negozio).
Ma come funzionerà? Bisogna acquistare alla mezzanotte del 16 novembre sennò dopo 5 minuti e già terminata?
Un po come succedeva con la Ps5 in era covid? Che neanche si riusciva ad acquistare.
la steam deck si acquista nello store steam..da sempre
Spider-Mans
12-11-2023, 18:14
Puo darsi che in un primo momento ci sia un po di shortge , ma poi visto che alla fine è la solita deck , dubito che ci saranno code stratosferiche.
Insomma in quanti la cambieranno?
beh non sono pochi coloro che la compreranno per la prima volta proprio perche uscita in versione OLED ...e stavano in attesa da un anno xD
conosco un paio di amici che attendevano questa revisione
Ezechiele25,17
12-11-2023, 18:24
È in vendita anche su Amazon de, quindi credo sia solo questione di tempo.
Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando Tapatalk
ma per il taglio da 1TB in Europa non si sa nulla?
Assurdo dover prendere quella da 512gb
Fatal Frame
12-11-2023, 18:26
Ma PayPal farà le 3 rate?
Ezechiele25,17
12-11-2023, 18:27
Ma PayPal farà le 3 rate?
di solito sì
ma per il taglio da 1TB in Europa non si sa nulla?
Assurdo dover prendere quella da 512gb
Purtroppo no, ma sarebbe più interessante il taglio da 256GB se costasse un centone meno :sofico:
Spider-Mans
12-11-2023, 18:57
ma per il taglio da 1TB in Europa non si sa nulla?
Assurdo dover prendere quella da 512gb
guarda che la versione 1tb edizione limitata con la plastica "semi trasparente" è un esclusiva ad oggi usa/canada
ma la 1tb normale nera... la compri benissimo anche qui in europa
edit: parlavi di legion..presumo... che è ot
se volete parlare di legion e ally e annessi vari andate nei rispettivi thread..altrimenti si crea solo confusione
guarda che la versione 1tb edizione limitata con la plastica "semi trasparente" è un esclusiva ad oggi usa/canada
ma la 1tb normale nera... la compri benissimo anche qui in europa
Intendeva la Legion GO, per ora in Europa sono arrivate solo quelle da 512GB, le varianti 256GB e 1TB solo in USA.
Addirittura la catena microcenter la vendeva con upgrade SSD da 2TB.
Fatal Frame
12-11-2023, 20:56
Qua meglio parlare solo di Deck. Perché avevo capito che era la Deck 1 TB non venduta in Europa e non la Legion.
devil_mcry
12-11-2023, 21:19
a che serve fare 20 thread che siamo in 10 sul forum? cambiamolo in un generico x86 portatili e via
Fatal Frame
12-11-2023, 21:37
a che serve fare 20 thread che siamo in 10 sul forum? cambiamolo in un generico x86 portatili e viaMettiamoci anche le cinesate Android da 1200 euro che si trova sull'amazzone e siamo apposto ;)
a che serve fare 20 thread che siamo in 10 sul forum? cambiamolo in un generico x86 portatili e viaEh infatti non é che le handheld siano tante, nel nostro mercato sono 3...
E alla fine comunque ti ritrovi a confrontarle sempre quando devi tirare fuori i dindini 🤣
Si potrebbe creare un 3d generico per tutte le handheld Windows al massimo, ma anche lì per forza di cose ci finirebbe pure la deck nelle discussioni.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Ezechiele25,17
13-11-2023, 09:29
Mi dispiace per l'OT, ma appunto non conosco i thread ufficiali delle altre handled... in ogni caso farei appunto un thread unico visto che siamo in pochi e in sostanza si tratta di dispositivi pc gaming e di fatto molto simili tra di loro. Quindi il senso è appunto confrontarli e confrontarsi
Ezechiele25,17
13-11-2023, 09:31
Intendeva la Legion GO, per ora in Europa sono arrivate solo quelle da 512GB, le varianti 256GB e 1TB solo in USA.
Addirittura la catena microcenter la vendeva con upgrade SSD da 2TB.
Sicuramente la legion da 1TB sarebbe costata altri 100 sacchi, però 512 per un dispositivo top di gamma (per così dire) sono pochi. Vabbé che c'è la micro sd. Chissà sotto Windows puro come se la cava coi giochi...
Io appunto sto riflettendo sulla Deck perché francamente mi tenta molto di più avere Winzoz nativo a disposizione per farci tutto senza compromessi...
Mi dispiace per l'OT, ma appunto non conosco i thread ufficiali delle altre handled... in ogni caso farei appunto un thread unico visto che siamo in pochi e in sostanza si tratta di dispositivi pc gaming e di fatto molto simili tra di loro. Quindi il senso è appunto confrontarli e confrontarsi
cè il thread della go, mi pare meglio dividere perchè se no esce un minestrone...
comunque io ho deciso, prendo sicuramente la oled 512, intanto ho ordinato lo screen protector, il 16 vediamo le tempistiche, non penso la situazione sarà drammatica come all'uscita della prima deck.
Non so se ordinarla direttamente perchè la mia compagna sospettosamente sa già tutti i prezzi, tagli e modelli di oled, sto subodorando un regalo di natale :D
Ezechiele25,17
13-11-2023, 11:10
cè il thread della go, mi pare meglio dividere perchè se no esce un minestrone...
link?
link?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2988232
TorettoMilano
13-11-2023, 11:12
link?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2988232&page=4
anticipato :D
Ezechiele25,17
13-11-2023, 11:14
grazie
Phoenix Fire
13-11-2023, 11:39
io aspetto il black friday per vedere gli sconti, vorrei una OLED, ma una 256 a 350/60 non mi dispiace (anche perchè immagino che la oled, anche sconti "piccoli" li riceva minimo dopo Natale)
Fatal Frame
13-11-2023, 11:41
Ho la versione da 512 GB con schermo opaco (non presente sulle versioni 64 e 256 GB).
Questo schermo opaco è riproposto solo sulla Oled da 1 TB?
Ho la versione da 512 GB con schermo opaco (non presente sulle versioni 64 e 256 GB).
Questo schermo opaco è riproposto solo sulla Oled da 1 TB?
Si
Ho la versione da 512 GB con schermo opaco (non presente sulle versioni 64 e 256 GB).
Questo schermo opaco è riproposto solo sulla Oled da 1 TB?
Si, altrimenti i 110€ di differenza dalla 512GB non avrebbero avuto appeal.
Comunque la 512GB LCD ricondizionata a 379€ è quasi un best.
Fatal Frame
13-11-2023, 12:41
Le altre Deck standard hanno uno schermo lucido quindi?
Le altre Deck standard hanno uno schermo lucido quindi?
Solo i modelli top come 512GB LCD e 1TB OLED hanno il trattamento antiriflesso.
Spider-Mans
13-11-2023, 12:56
a che serve fare 20 thread che siamo in 10 sul forum? cambiamolo in un generico x86 portatili e via
steam deck è LA piattaforma pc handheld a mani basse piu diffusa
le altre sono nicchiette di mercato minoritarie ad oggi
al massimo si potrebbe aprire un thread ufficiale "alternative a steam deck"
Fatal Frame
13-11-2023, 12:59
Solo i modelli top come 512GB LCD e 1TB OLED hanno il trattamento antiriflesso.Infatti chiedevo. Come si presenta lo schermo senza trattamento antiriflesso?
Spider-Mans
13-11-2023, 13:01
Si, altrimenti i 110€ di differenza dalla 512GB non avrebbero avuto appeal.
Comunque la 512GB LCD ricondizionata a 379€ è quasi un best.
lo schermo opaco per me è un minus xD
utilizzandola solo indoor..preferisco non avere uno schermo opaco...lo trovo meno appagante visivamente..sara una fissazione ma è cosi xD
Tutte insieme no il thread di deck resta per deck e basta ed è stato molto utilizzato, insieme le altre handled semmai
devil_mcry
13-11-2023, 13:17
lo schermo opaco per me è un minus xD
utilizzandola solo indoor..preferisco non avere uno schermo opaco...lo trovo meno appagante visivamente..sara una fissazione ma è cosi xD
non è una fissazione, lo schermo opaco peggiora la resa dei colori
il problema è che per avere all'esterno uno schermo lucido che non diventi uno specchio deve sparare una marea di nits
Infatti chiedevo. Come si presenta lo schermo senza trattamento antiriflesso?
Il trattamento antiriflesso ti castra parecchio la luminosità e la qualità, il vetro deve essere il piu' trasparente possibile.
Criminal Viper
13-11-2023, 13:23
lo schermo opaco per me è un minus xD
utilizzandola solo indoor..preferisco non avere uno schermo opaco...lo trovo meno appagante visivamente..sara una fissazione ma è cosi xD
Non è opaco come nei vecchi TV e monitor LCD. Da alcune angolazioni sembra quasi lucido.
Phoenix Fire
13-11-2023, 14:46
Si, altrimenti i 110€ di differenza dalla 512GB non avrebbero avuto appeal.
Comunque la 512GB LCD ricondizionata a 379€ è quasi un best.
vero, infatti se non fanno un bello sconto alla 256 nuova penso che vado sulla 512 ricondizionata o faccio la mattata per la oled :D
diciamo che i 190 euro di differenza permettono un bel "distacco" e ricondizionata steam, da come dicono, è praticamente nuova
la refu 512 a 379 e' tanta roba, ma secondo me 180 euro in piu' per tutta quella sfilza di roba ci stanno, pero' la valuto seriamente anche io...
Phoenix Fire
14-11-2023, 08:37
la refu 512 a 379 e' tanta roba, ma secondo me 180 euro in piu' per tutta quella sfilza di roba ci stanno, pero' la valuto seriamente anche io...
si si, c'è una giusta differenza di prezzo che ti permette di dire che sono entrambe "al prezzo giusto"
vuoi spendere poco? Hai la steam deck "vecchia" ricondizionata a 379
Vuoi la nuova fica? paghi il 50% in più ma è nuova e ha tante cose in più (schermo, autonomia, wifi, ecc)
hellkitchen
14-11-2023, 08:39
lo schermo opaco per me è un minus xD
utilizzandola solo indoor..preferisco non avere uno schermo opaco...lo trovo meno appagante visivamente..sara una fissazione ma è cosi xD
Io avevo la SD 512gb opaca e lo schermo opaco dava molti problemi di impronte digitali che facevano fatica a venire via rispetto ad un display lucido.
Dovessi riprendere la SD andrei di schermo normale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
hellkitchen
14-11-2023, 08:55
A me sta Oled Comunque fa molto gola.
Avevo la deck 512gb ma una volta comprata Rog Ally ho smesso di usarla finendo per venderla. La differenza in termini di resa visiva era semplicemente troppo grande e le performance erano di tutt’altro livello.
Per i giochi più esigenti, tenendo i 60hz anche su SD l’autonomia era molto ridotta e, giocando quasi sempre da casa alla fine con la Ally la tenevo collegata e via a 30W.
Il touchscreen sulla SD faceva poi davvero pena, mentre su Ally mi sono sempre trovato bene anche come utilizzo YouTube/internet.
Sta nuova Oled sembra avere un po’ di performance in più, una batteria molto duratura e uno schermo Oled con touchscreen aggiornato.
Rimane solo il dubbio sulla compatibilità, perché su Ally gira davvero tutto, su SD c’è sempre un po’ l’incognita di Proton e del fatto che un gioco giri o meno.
Insomma tanti dubbi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fraussantin
14-11-2023, 09:12
A me sta Oled Comunque fa molto gola.
Avevo la deck 512gb ma una volta comprata Rog Ally ho smesso di usarla finendo per venderla. La differenza in termini di resa visiva era semplicemente troppo grande e le performance erano di tutt’altro livello.
Per i giochi più esigenti, tenendo i 60hz anche su SD l’autonomia era molto ridotta e, giocando quasi sempre da casa alla fine con la Ally la tenevo collegata e via a 30W.
Il touchscreen sulla SD faceva poi davvero pena, mentre su Ally mi sono sempre trovato bene anche come utilizzo YouTube/internet.
Sta nuova Oled sembra avere un po’ di performance in più, una batteria molto duratura e uno schermo Oled con touchscreen aggiornato.
Rimane solo il dubbio sulla compatibilità, perché su Ally gira davvero tutto, su SD c’è sempre un po’ l’incognita di Proton e del fatto che un gioco giri o meno.
Insomma tanti dubbi
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSe hai una ally non vedo il senso di prendere una deck con performance inferiori.
TorettoMilano
14-11-2023, 09:17
Se hai una ally non vedo il senso di prendere una deck con performance inferiori.
è già confermato la ally faccia durare la batteria più del deck oled?
hellkitchen
14-11-2023, 09:23
è già confermato la ally faccia durare la batteria più del deck oled?
La vedo dura, la Ally anche usandola a 15-18W (dove con gli ultimi update è più performante della SD) non supera le 1,5-2 ore di autonomia.
Poi io uso una power bank dunque in realtà non ho problemi.
Se hai una ally non vedo il senso di prendere una deck con performance inferiori.
Eh lo so, anche perché rispetto alla Ally il salto a livello di schermo è meno marcato rispetto alla SD originale.
Devo dire che la SD mi piaceva davvero molto, ma come performance, se si giocano i tripla A, proprio non c’è storia con Ally.
Comunque tanta roba sta Oled.
Se tengono queste caratteristiche nella futura SD2 ma con prestazioni all’altezza diventa un prodotto perfetto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TorettoMilano
14-11-2023, 09:32
La vedo dura, la Ally anche usandola a 15-18W (dove con gli ultimi update è più performante della SD) non supera le 1,5-2 ore di autonomia.
Poi io uso una power bank dunque in realtà non ho problemi.
la mia domanda era retorica, ovvio la deck oled duri di più e per una console portatile direi sia un fattore importante se non fondamentale
Spider-Mans
14-11-2023, 09:54
win 10 o 11 su steam deck lo installi in 10 minuti ed è estremamente facile farlo
ci sono tante guide su youtube
ma insoma basta una penna usb c con l autoinstaller exe di windows... xD
non è difficile :ciapet:
Spider-Mans
14-11-2023, 09:58
si si, c'è una giusta differenza di prezzo che ti permette di dire che sono entrambe "al prezzo giusto"
vuoi spendere poco? Hai la steam deck "vecchia" ricondizionata a 379
Vuoi la nuova fica? paghi il 50% in più ma è nuova e ha tante cose in più (schermo, autonomia, wifi, ecc)
capisco la questione prezzo che è determinante ovviamente
pero se acquisti un portatile credo che schermo e durata batteria siano fattori maggiormente "determinanti"
e su questo la steam deck oled è nettamente migliore
sullo schermo ce proprio un abisso..visto la pochezza di quello lcd della vecchia versione...
sulla durata batteria siamo ad un guadagno netto molto sensibile...su cyberpunk che è molto esoso... si passa da 1 ora e mezza di gioco continuato a 2 ore e mezza ... insomma quasi un raddoppio..di che parliamo :D
poi aggiungici tutti gli altri fix (track pad migliorati...tasti dorsali migliorati ecc..temperature minori grazie ai 6nm della apu... ecc...)
quindi oggi se uno dovesse scegliere tra vecchia versione o nuova io direi la seconda...se ovviamente puo permettersela a livello di prezzo ..la differenza di prezzo ci sta tutta per i vantaggi che si ottengono dalla nuova versione
peraltro la oled ha 512gb di ssd..quindi non ce nemmeno la urgente necessita di comprarsi un ssd a parte piu capiente..come avveniva quando si consigliava la vecchia steam deck da 64gb
Ezechiele25,17
14-11-2023, 10:22
Winzoz su Deck non funziona come su Ally e Legion Go, attenzione.
Steam Deck è una consolina basata sul gaming pc, con hardware ormai datato. Sicuramente con uno schermo decente (direi ottimo, anzi) torna a essere interessante, idem per la batteria con una durata finalmente accettabile.
Resta però un sistema chiuso (sempre Linux è). Altra cosa sono Ally e Legion GO. In quel caso parliamo di PC handled con hardware di livello e nel caso di Legion con uno schermo di un altro pianeta in quanto a dimensioni. Alle fine Legion GO costa "solo" 130 euro in più rispetto alla Steam Deck da 1 tb, ma è un piccolo pc vero e proprio dove si può far girare di tutto senza compromessi.
devil_mcry
14-11-2023, 10:29
A me sta Oled Comunque fa molto gola.
Avevo la deck 512gb ma una volta comprata Rog Ally ho smesso di usarla finendo per venderla. La differenza in termini di resa visiva era semplicemente troppo grande e le performance erano di tutt’altro livello.
Per i giochi più esigenti, tenendo i 60hz anche su SD l’autonomia era molto ridotta e, giocando quasi sempre da casa alla fine con la Ally la tenevo collegata e via a 30W.
Il touchscreen sulla SD faceva poi davvero pena, mentre su Ally mi sono sempre trovato bene anche come utilizzo YouTube/internet.
Sta nuova Oled sembra avere un po’ di performance in più, una batteria molto duratura e uno schermo Oled con touchscreen aggiornato.
Rimane solo il dubbio sulla compatibilità, perché su Ally gira davvero tutto, su SD c’è sempre un po’ l’incognita di Proton e del fatto che un gioco giri o meno.
Insomma tanti dubbi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tieniti la Ally
Considera che le prestazioni cambiano davvero di pochissimo, io ho la mia con le ram a 6400mhz e il soc downvoltato, più o meno ha quelle prestazioni la nuova e tra ally e deck così configurata cambia il mondo
Phoenix Fire
14-11-2023, 10:40
capisco la questione prezzo che è determinante ovviamente
pero se acquisti un portatile credo che schermo e durata batteria siano fattori maggiormente "determinanti"
e su questo la steam deck oled è nettamente migliore
sullo schermo ce proprio un abisso..visto la pochezza di quello lcd della vecchia versione...
sulla durata batteria siamo ad un guadagno netto molto sensibile...su cyberpunk che è molto esoso... si passa da 1 ora e mezza di gioco continuato a 2 ore e mezza ... insomma quasi un raddoppio..di che parliamo :D
poi aggiungici tutti gli altri fix (track pad migliorati...tasti dorsali migliorati ecc..temperature minori grazie ai 6nm della apu... ecc...)
quindi oggi se uno dovesse scegliere tra vecchia versione o nuova io direi la seconda...se ovviamente puo permettersela a livello di prezzo ..la differenza di prezzo ci sta tutta per i vantaggi che si ottengono dalla nuova versione
peraltro la oled ha 512gb di ssd..quindi non ce nemmeno la urgente necessita di comprarsi un ssd a parte piu capiente..come avveniva quando si consigliava la vecchia steam deck da 64gb
ma non sto dicendo che la differenza sia poca, anzi, ma che ha un buon numero di migliorie che ti costano il 50% in più del prezzo
Ognuno valuta quanto vuole/può spendere per gaming e decide, ma così hanno coperto la fascia "bassa" e media con la base refurbished e la oled quindi uno giudica se vuole spendere meno con più compromessi o spendere più con meno compromessi
capisco la questione prezzo che è determinante ovviamente
pero se acquisti un portatile credo che schermo e durata batteria siano fattori maggiormente "determinanti"
e su questo la steam deck oled è nettamente migliore
sullo schermo ce proprio un abisso..visto la pochezza di quello lcd della vecchia versione...
sulla durata batteria siamo ad un guadagno netto molto sensibile...su cyberpunk che è molto esoso... si passa da 1 ora e mezza di gioco continuato a 2 ore e mezza ... insomma quasi un raddoppio..di che parliamo :D
poi aggiungici tutti gli altri fix (track pad migliorati...tasti dorsali migliorati ecc..temperature minori grazie ai 6nm della apu... ecc...)
quindi oggi se uno dovesse scegliere tra vecchia versione o nuova io direi la seconda...se ovviamente puo permettersela a livello di prezzo ..la differenza di prezzo ci sta tutta per i vantaggi che si ottengono dalla nuova versione
peraltro la oled ha 512gb di ssd..quindi non ce nemmeno la urgente necessita di comprarsi un ssd a parte piu capiente..come avveniva quando si consigliava la vecchia steam deck da 64gb
Ma infatti può valerli, poi è determinante l'utilizzo, a me non interessa certo spendere 600 euro perché cosi ogni tanto posso farci l'indie di turno o il gioco vecchio con l'oled, capirai su PC semmai mi godrei sul serio un bell'oled grosso coi tripla A non avessi paura del burnin (ci lavoro ore con schermate spesso fisse)
Ma se uno la compra per usarla abbastanza e giocarci i Cyberpunk l'upgrade ci può stare, l'altra la rivende.
Ma è insulso l'upgrade lato prestazionale (come occare un po' la vecchia) quindi se a uno non gli piacevano le performance c'è poco da fare, per Valve non era ora di upgradare quello (e vero che di meglio c'è, di contro non è un meglio eccezionale perché parliamo sempre di prestazioni fhd da fascia bassa di anni fa)
Magari appena ci sarà un upgrade molto più corposo anche Valve farà una Deck 2
hellkitchen
14-11-2023, 11:14
Tieniti la Ally
Considera che le prestazioni cambiano davvero di pochissimo, io ho la mia con le ram a 6400mhz e il soc downvoltato, più o meno ha quelle prestazioni la nuova e tra ally e deck così configurata cambia il mondo
No beh, vendere la Ally per la SD no.. Sono prodotti comunque diversi e la Ally mi piace tantissimo.
Aviatore_Gilles
14-11-2023, 11:25
La vedo dura, la Ally anche usandola a 15-18W (dove con gli ultimi update è più performante della SD) non supera le 1,5-2 ore di autonomia.
Poi io uso una power bank dunque in realtà non ho problemi.
Posso chiederti che power bank hai? io ne ho provato diversi, ma facevano tutti pietà come durata.
TorettoMilano
14-11-2023, 12:58
che gioco è sto "steam deck"? :asd:
https://twitter.com/SteamDB/status/1724351472287023316?ref_src=twsrc%5Etfw
hellkitchen
14-11-2023, 14:30
Posso chiederti che power bank hai? io ne ho provato diversi, ma facevano tutti pietà come durata.
Ho la powerbank di Iniu da 65W e 25000mA.
Mi trovo molto bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ezechiele25,17
14-11-2023, 17:12
Messa in vendita la Steam Deck presa meno di un mese fa e passo direttamente a Legion Go :D
La versione attuale è imho inguardabile per via dello schermo. Quelle cornici sono terribili. Provato qualche gioco e bleah veramente
Sicuramente andrà meglio la Oled, ma i quasi 9" della Legion tentano non poco. Preferisco però un dispositivo "cazzuto" rispetto alla Deck che mi sembra una switch per il pc gaming, quindi più un "giocattolino" che un apparecchio con cui smanettare liberamente. Quantomeno avrò un Windows normale senza Linux (che odio) e scazzi vari.
Mi spiace solo di perdere 512gb di spazio (la mia Deck ha 1TB installato).
Resto cmq con piacere sul thread
Messa in vendita la Steam Deck presa meno di un mese fa e passo direttamente a Legion Go :D
La versione attuale è imho inguardabile per via dello schermo. Quelle cornici sono terribili. Provato qualche gioco e bleah veramente
Sicuramente andrà meglio la Oled, ma i quasi 9" della Legion tentano non poco. Preferisco però un dispositivo "cazzuto" rispetto alla Deck che mi sembra una switch per il pc gaming, quindi più un "giocattolino" che un apparecchio con cui smanettare liberamente. Quantomeno avrò un Windows normale senza Linux (che odio) e scazzi vari.
Mi spiace solo di perdere 512gb di spazio (la mia Deck ha 1TB installato).
Resto cmq con piacere sul thread
Però Legion Go sta anni luce sotto come schermo a Deck Oled (meglio della Deck base ma pur sempre un semplice IPS, nemmeno a paragonarli)
e alla res nativa dello schermo che ovviamente lo rende più nitido (anche se è peggiore nel resto) è peggiore di Deck come prestazioni, quindi servono comunque res più basse per giocare meglio di Deck
per me sono 800 euro di vorrei ma non posso
devil_mcry
14-11-2023, 17:35
Però Legion Go sta anni luce sotto come schermo a Deck Oled (meglio della Deck base ma pur sempre un semplice IPS, nemmeno a paragonarli)
e alla res nativa dello schermo che ovviamente lo rende più nitido (anche se è peggiore nel resto) è peggiore di Deck come prestazioni, quindi servono comunque res più basse per giocare meglio di Deck
per me sono 800 euro di vorrei ma non posso
Mah non so, non è HDR ma la resa cromatica è buona anche nella legion go, ha meno contrasto ma non è una tragedia, cmq secondo me sulla legion go conviene giocare a 800p con il linear scaling, così non blurra e gira forte, su ally si riesce a risolvere con il RSR (da 720@1080p) ma per la Legion è troppo il salto
Messa in vendita la Steam Deck presa meno di un mese fa e passo direttamente a Legion Go :D
La versione attuale è imho inguardabile per via dello schermo. Quelle cornici sono terribili. Provato qualche gioco e bleah veramente
Sicuramente andrà meglio la Oled, ma i quasi 9" della Legion tentano non poco. Preferisco però un dispositivo "cazzuto" rispetto alla Deck che mi sembra una switch per il pc gaming, quindi più un "giocattolino" che un apparecchio con cui smanettare liberamente. Quantomeno avrò un Windows normale senza Linux (che odio) e scazzi vari.
Mi spiace solo di perdere 512gb di spazio (la mia Deck ha 1TB installato).
Resto cmq con piacere sul thread
Ma lo schermo della deck non era "normale" :sofico: ?
Ezechiele25,17
14-11-2023, 17:37
Ma lo schermo della deck non era "normale" :sofico: ?
Sì, mi ha fatto schifo strada facendo. Ma ammetto di essere io esigente.
Mi sono ricreduto anche sul sistema operativo. Ho provato a smanettare un po' e trovo inutilmente macchinoso dover stare dietro a Linux quando si hanno dispositivi analoghi con Winzoz nativo ;)
Fermo restando che Deck ha uno splendido supporto della community e molti driver windows, ma non mi piace come funziona sotto w11, soprattutto con i giochi
Ezechiele25,17
14-11-2023, 17:39
Però Legion Go sta anni luce sotto come schermo a Deck Oled (meglio della Deck base ma pur sempre un semplice IPS, nemmeno a paragonarli)
e alla res nativa dello schermo che ovviamente lo rende più nitido (anche se è peggiore nel resto) è peggiore di Deck come prestazioni, quindi servono comunque res più basse per giocare meglio di Deck
per me sono 800 euro di vorrei ma non posso
Teoricamente ci sta, ma andrebbero guardati entrambi. Personalmente gli 8.8" fanno la differenza, altrimenti avrei considerato anche la Ally che costa meno. Lo schermo non mi sembra mai abbastanza grande.
Mah non so, non è HDR ma la resa cromatica è buona anche nella legion go, ha meno contrasto ma non è una tragedia, cmq secondo me sulla legion go conviene giocare a 800p con il linear scaling, così non blurra e gira forte, su ally si riesce a risolvere con il RSR (da 720@1080p) ma per la Legion è troppo il salto
Ma è un OLED contro un IPS che ha dei limiti suoi tecnici che lo renderanno sempre nettamente più scarso lato multimediale. Cioè un'ottima TV QLED, con gran contrasto, non se la gioca con un OLED, un IPS la vede col binocolo proprio.
o Deck gli montano un OLED disastroso oppure sarà tutto un altro guardare rispetto ad Ally e Go, su quello c'è poco da fare. a 800 euro di dispositivo questo accontentarsi sta bene?
E spingersi a una res più alta di Ally stessa non mi convince proprio come idea
Ezechiele25,17
14-11-2023, 17:56
Ma è un OLED contro un IPS che ha dei limiti suoi tecnici che lo renderanno sempre nettamente più scarso lato multimediale. Cioè un'ottima TV QLED, con gran contrasto, non se la gioca con un OLED, un IPS la vede col binocolo proprio.
o Deck gli montano un OLED disastroso oppure sarà tutto un altro guardare rispetto ad Ally e Go, su quello c'è poco da fare. a 800 euro di dispositivo questo accontentarsi sta bene?
E spingersi a una res più alta di Ally stessa non mi convince proprio come idea
Ricorda lo schermo più ampio. Sempre utile per non perdere diottrie :D
I pollici non sono mica centimetri, soprattutto su questi dispositivi ;)
Valve ha fatto un po' come Nintendo, monterà un bellissimo schermo oled su un hardware ormai vecchiotto. Per chi già oggi ama il Deck sarà un toccasana. Legion Go è un'altra cosa, di fatto è un mini-pc che si può tenere tra le mani. Imho nonostante i soli 512Gb (in Italia niente 1TB) vale tutti e di più i 130 euro di differenza dall Oled 1TB.
Se parliamo di HDR ci vuole per forza un OLED per avere una resa decente.
Ma escludendo l'uso dell'HDR un buon IPS ben tarato da comunque belle soddisfazioni.
Nel caso della Legion GO, stiamo anche parlando di un dispositivo strutturalmente molto diverso, staccando i pad può rompere le scatole anche ai Surface GO e lo stesso nome non credo sia casuale :sofico:
Per il resto con il restyling di deck hanno fatto un bel lavoro, hanno risolto tutte le sue maggiori criticità, praticamente tutto ciò che la community si aspettava.
devil_mcry
14-11-2023, 21:28
Se parliamo di HDR ci vuole per forza un OLED per avere una resa decente.
Ma escludendo l'uso dell'HDR un buon IPS ben tarato da comunque belle soddisfazioni.
Nel caso della Legion GO, stiamo anche parlando di un dispositivo strutturalmente molto diverso, staccando i pad può rompere le scatole anche ai Surface GO e lo stesso nome non credo sia casuale :sofico:
Per il resto con il restyling di deck hanno fatto un bel lavoro, hanno risolto tutte le sue maggiori criticità, praticamente tutto ciò che la community si aspettava.
mah nemmeno vero fino a poco tempo fa gli oled con l'hdr rendevano bene ma i picchi di luminosità dei qled mini led se li scordavano e solo ora stanno iniziando ad arrivarci (per lo più i qd oled)
cmq io penso che la migliore sia la ally al momento, ha tante accortezze vedi il lettore di impronta digitale, il sistema di dissipazione ben studiato, l'audio, la batteria che viene isolata quando è carica in modalità 30w, il software
non pensavo
Ezechiele25,17
14-11-2023, 21:34
mah nemmeno vero fino a poco tempo fa gli oled con l'hdr rendevano bene ma i picchi di luminosità dei qled mini led se li scordavano e solo ora stanno iniziando ad arrivarci (per lo più i qd oled)
cmq io penso che la migliore sia la ally al momento, ha tante accortezze vedi il lettore di impronta digitale, il sistema di dissipazione ben studiato, l'audio, la batteria che viene isolata quando è carica in modalità 30w, il software
non pensavo
Leggevo che in alcuni casi arriva a 95 gradi...
devil_mcry
14-11-2023, 21:42
Leggevo che in alcuni casi arriva a 95 gradi...
considera che senza un profilo ventola aggressivo 90 gradi su queste è la media, tutte e 3
però dopo il casino della sd card hanno cambiato il profilo delle ventole, ora girano più veloci pur facendo meno rumore anche della nuova deck pare, e soprattutto ho letto che inizialmente 1 non partiva sempre, ora girano sempre entrambe, scalda il giusto facendo poco rumore
diciamo che è anche una vittoria facile, è l'unica dual fan
Sulla legion go, nelle varie review viste non l'ho mai vista sforare i 65° sull'IGP.
Anche su Alan Wake 2 si tiene molto stabile:
https://www.youtube.com/watch?v=M-ZUmrPLwJk
https://www.youtube.com/watch?v=15UNdQscEp4&t
Fatal Frame
15-11-2023, 07:46
Ma domani è un preordine
Ma domani è un preordine
No in teoria dovrebbe essere disponibile in quella data, poi dipende dalla domanda e dagli stock disponibili.
La limited edition invece è l'unica che per ora è venduta solo in USA e Canada e non ci sono riferimenti a una vendita in EU.
Comparativa display tra la Deck OLED, LCD, Ally, GO, Switch...
https://www.youtube.com/watch?v=W4qhIEh0L_w
Fatal Frame
15-11-2023, 10:47
Cosa dicono tra switch oled e deck oled?
Cosa dicono tra switch oled e deck oled?
Deck ha un picco di luminosità maggiore e permette di attivare l'HDR, però in pari condizioni di luminosità non sembrano esserci particolari differenze sulla calibrazione dei colori, solo sulla definizione dice di notare una leggerissima pulizia in più nell'immagine, ma potrebbe dipendere da eventuali filtri.
Ezechiele25,17
15-11-2023, 11:10
Deck ha un picco di luminosità maggiore e permette di attivare l'HDR, però in pari condizioni di luminosità non sembrano esserci particolari differenze sulla calibrazione dei colori, solo sulla definizione dice di notare una leggerissima pulizia in più nell'immagine, ma potrebbe dipendere da eventuali filtri.
Vedrò il video solo stasera... che dice del confronto con lo schermo della Go? Mi sembra lo spunto più interessante
Vedrò il video solo stasera... che dice del confronto con lo schermo della Go? Mi sembra lo spunto più interessante
Come brillantezza dei colori la GO sembra avere un'ottima taratura e non sfigura, ma rispetto l'oled di deck è evidente la differenza di luminosità e contrasto, anche gli angoli di visione sono peggiori.
Inoltre essendo un 8.8" se utilizzato con luminosità al massimo i consumi salgono decisamente molto.
Ezechiele25,17
15-11-2023, 11:24
Come brillantezza dei colori la GO sembra avere un'ottima taratura e non sfigura, ma rispetto l'oled di deck è evidente la differenza di luminosità e contrasto, anche gli angoli di visione sono peggiori.
Inoltre essendo un 8.8" se utilizzato con luminosità al massimo i consumi salgono decisamente molto.
Beh l'oled è un'altra cosa, già il fatto che non sfiguri è importante. Avevo la Switch Oled e lo schermo era fantastico
Chiaro che una Legion GO Oled costerebbe almeno 1.000 euro, quindi meglio così :D
Io vorrei vedere che potenziale ha quell'APU a 6nm undervoltando la cpu e occando la GPU, in teoria la rdna2 si dovrebbe portare facilmente sui 2.2-2.4Ghz che in soldoni sono +40/50% di clock rispetto i 1600mhz stock :sofico:
Spider-Mans
15-11-2023, 15:13
Comparativa display tra la Deck OLED, LCD, Ally, GO, Switch...
https://www.youtube.com/watch?v=W4qhIEh0L_w
chiunque utilizza un OLED su tablet tv ecc..
sa bene che il suo meglio lo da al buio (ecco perche per i film non ce storia nella scelta dei tv)..dove gli lcd sopratutto IPS mostrano tutti i loro limti genetici (la retroilluminazione , gli angoli di visione..i neri non profondi e sfasati al minimo cambio di angolo di visione verticale e orrizontale dovuti alla piaga della retoilluminazione e alla natura stessa di un lcd ecc..)
di questa comparativa l'unica parte "utile" è appunto al buio
ossia da qui: https://youtu.be/W4qhIEh0L_w?t=890
pochi minuti che dicono tutto su quanto un LCD IPS sia inferiore ad un OLED
quando cambia l angolo di visione sulla versione lcd è un disastro :asd: e su un portatile succede spesso..visto che non è un tv che sta fermo nella stessa posizione...
devil_mcry
15-11-2023, 16:23
chiunque utilizza un OLED su tablet tv ecc..
sa bene che il suo meglio lo da al buio (ecco perche per i film non ce storia nella scelta dei tv)..dove gli lcd sopratutto IPS mostrano tutti i loro limti genetici (la retroilluminazione , gli angoli di visione..i neri non profondi e sfasati al minimo cambio di angolo di visione verticale e orrizontale dovuti alla piaga della retoilluminazione e alla natura stessa di un lcd ecc..)
di questa comparativa l'unica parte "utile" è appunto al buio
ossia da qui: https://youtu.be/W4qhIEh0L_w?t=890
pochi minuti che dicono tutto su quanto un LCD IPS sia inferiore ad un OLED
quando cambia l angolo di visione sulla versione lcd è un disastro :asd: e su un portatile succede spesso..visto che non è un tv che sta fermo nella stessa posizione...
secondo me è più facile avere la console proprio davanti agli occhi sempre che la tv, almeno che non la guardi sempre da un solito posto
comunque è chiaro, al buio ce la fa appena un mini led va qled fald a non sfigurare troppo, un ips povero è già tanto se arriva 1000:1
devil_mcry
15-11-2023, 16:47
Io vorrei vedere che potenziale ha quell'APU a 6nm undervoltando la cpu e occando la GPU, in teoria la rdna2 si dovrebbe portare facilmente sui 2.2-2.4Ghz che in soldoni sono +40/50% di clock rispetto i 1600mhz stock :sofico:
non avevo letto ma penso sia impossibile per due ragioni
1- i consumi esplodono di brutto, secondo me sul 6nm i 2ghz in 20-22w solo la gpu overcloccata li potresti tenere, oltre no, perché la deck già a 25w di tdp non è detto stia accesa
2- non penso saranno più overcloccabili le nuove perché negli ultimi bios valve ha tolto i menu dedicati all'overclock, a partire da quando ha aggiunto l'undervolt, non si può fare più nulla e la oled non penso avrà fw pre 118
Ezechiele25,17
15-11-2023, 16:53
Poi con calma mi spiegate l'importanza dell'angolo di visione su Steam Deck e dispositivi simili
alexbilly
15-11-2023, 17:06
Poi con calma mi spiegate l'importanza dell'angolo di visione su Steam Deck e dispositivi similiMetti che stai giocando ad un gioco che fa cagare e ci vuoi vomitare sopra... Piazzandola in orizzontale per uniformare il flusso su tutto lo schermo, perderesti in angolo di visione e il conato sarebbe irrimediabilmente compromesso.
In termini assoluti l'oled è decisamente più soddisfacente in ambito multimediale, personalmente preferirei a mani basse una Deck Oled ad una Ally, anche perchè il solo oled ha notevolmente alzato la qualità grafica rispetto deck lcd e di per se come ips faceva pena.
Però tutto varia in base all'utilizzo, la legion go è abbastanza diversa strutturalmente sia per l'ampio display da 8.8" che per la possibilità di staccare i joycon trasformandosi di fatto in un mini-pc stile surface, il che con un utilizzo esterno a quello multimediale e con diversi elementi statici a schermo potrebbe rendere la scelta dell'oled un pò più "rischiosa" rispetto un IPS, almeno dal mio punto di vista un display IPS ben calibrato e di buona fattura con un ottima copertura del colore è un buon compromesso per certi aspetti.
Ezechiele25,17
15-11-2023, 17:13
In termini assoluti l'oled è decisamente più soddisfacente in ambito multimediale, personalmente preferirei a mani basse una Deck Oled ad una Ally, anche perchè il solo oled ha notevolmente alzato la qualità grafica rispetto deck lcd che di per se come ips faceva pena.
Però tutto varia in base all'utilizzo, la legion go è abbastanza diversa strutturalmente sia per l'ampio display da 8.8" che per la possibilità di staccare i joycon trasformandosi di fatto in un mini-pc stile surface, il che con un utilizzo esterno a quello multimediale e con diversi elementi statici a schermo potrebbe rendere la scelta dell'oled un pò più "rischiosa" rispetto un IPS, almeno dal mio punto di vista in questo caso un display IPS ben calibrato e di buona fattura con un ottima copertura del colore è un buon compromesso per certi aspetti.
Aggiungerei il contenimento dei prezzi, che oggi è al limite o quasi della soglia psicologica dei 1.000 euro.
Parlando in generale, poter usare tranquillamente Game Pass, Epic e compagnia cantante senza compromessi mi sembra un motivo sufficiente per fare quantomeno una riflessione su Steam Deck, a meno che non ci si rassegni al pur ottimo ambiente Steam e alle difficoltà di utilizzo della console fuori dal suo ambiente operativo originale. Per non parlare degli infiniti "smanettamenti" che ogni utente pc minimamente smaliziato ama poter fare, anche col suo costoso giocattolo mobile
devil_mcry
15-11-2023, 17:41
In termini assoluti l'oled è decisamente più soddisfacente in ambito multimediale, personalmente preferirei a mani basse una Deck Oled ad una Ally, anche perchè il solo oled ha notevolmente alzato la qualità grafica rispetto deck lcd e di per se come ips faceva pena.
Però tutto varia in base all'utilizzo, la legion go è abbastanza diversa strutturalmente sia per l'ampio display da 8.8" che per la possibilità di staccare i joycon trasformandosi di fatto in un mini-pc stile surface, il che con un utilizzo esterno a quello multimediale e con diversi elementi statici a schermo potrebbe rendere la scelta dell'oled un pò più "rischiosa" rispetto un IPS, almeno dal mio punto di vista un display IPS ben calibrato e di buona fattura con un ottima copertura del colore è un buon compromesso per certi aspetti.
si ma se poi devi giocare re3 come nel video...
Ezechiele25,17
15-11-2023, 17:45
si ma se poi devi giocare re3 come nel video...
Ossia?
bagnino89
15-11-2023, 18:26
Però ragazzi, una cosa: questo è il thread di STEAM DECK. Chi sta qui come il sottoscritto vede Windows come un lato negativo di dispositivi di questo tipo, e non è interessato agli altri. Aprite thread appositi se volete, ma non inquinate questo con ot inutili. Grazie.
devil_mcry
15-11-2023, 18:32
Ossia?
in termini di compromessi per via delle performance
c'è da dire che se la oled fosse uscita prima di quando ho preso la ally avrei cambiato per quella, ma la differenza di prestazioni si sente tutta e poi con w11 hai il gamepass. si può mettere anche sulla deck
Ezechiele25,17
15-11-2023, 18:45
in termini di compromessi per via delle performance
c'è da dire che se la oled fosse uscita prima di quando ho preso la ally avrei cambiato per quella, ma la differenza di prestazioni si sente tutta e poi con w11 hai il gamepass. si può mettere anche sulla deck
Secondo me i paragoni tra Steam Deck e gli altri device simili sono inerenti e utili al fine di un possibile acquisto, quindi IT fin quando si parla appunto della Deck. È come se nel thread della PS5 non si potesse fare un paragone con Xbox.
Detto ciò, con buona pace di chi non lo apprezza, Windows funge su Deck (ufficialmente supportato da Valve, quindi in topic) ma mentre in modalità desktop/applicativi va bene, con i giochi non va bene affatto. Credo per un discorso di driver. Starfield è praticamente ingiocabile. Ancora peggio se Windows viene messo su una microsd con dual boot. Quindi una cosa è quello che si può fare, un'altra è quello che si riesce a fare realmente.
Si sicuramente i driver OEM di deck rilasciati per Windows sono fatti alla meno peggio.
Come specifiche il reparto grafico di deck é una via di mezzo tra quello della 660M e 680M, si potrebbe provare a forzare l'installazione da gestione dispositivi del driver grafico del 6600U giusto per vedere se va e se ci sono migliorie.
Se qualcuno vuole provare il processo é lo stesso di questo del video, ma andrebbe provato il driver per il 6600u (660M):
https://youtu.be/ALtmBXpxA-M?si=qmmYG9dksEE6MmZx
Alla peggio pulita con ddu e si rimette il driver ufficiale.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Da quello che vedo non sono stato l'unico a pensarlo, e ci sono anche driver mod fatti allo scopo:
Driver: https://sourceforge.net/projects/amernimezone/files/Release%20Polaris-Vega-Navi/
Guida:
https://www.youtube.com/watch?v=soH2vKj0tKA
devil_mcry
15-11-2023, 21:06
mi chiedo perché non possa fare driver unici amd...
mi chiedo perché non possa fare driver unici amd...
Ma in un certo senso lo sono, alla base la radice delle RDNA2 è la stessa, ciò che cambia è l'ID del dispositivo, cioè se metti quello del 6600u viene vista come 660M, infatti nel driver mod hanno aggiunto la RX 670 che corrisponde a quella di deck, o almeno cosi pare dal tutorial.
Comunque a prescindere da tutto AMD fa troppi casini con il driver delle APU, su molti notebook c'è un problema di firma, o almeno credo sia la firma, ma ogni tantum capita che windows update ti sovrascrive il driver con uno generico del database di microsoft...
Sonpazzo
15-11-2023, 21:19
quei driver non funzionano bene,hanno fps piu alti ma maggiori cali, tipo da 50 a 30 e alcuni blue screen. gli ufficiali sono più stabili
quei driver non funzionano bene,hanno fps piu alti ma maggiori cali, tipo da 50 a 30 e alcuni blue screen. gli ufficiali sono più stabili
Quelli ufficiali però vedo che risalgono al 21 Marzo, sono abbastanza datati.
Io un tentativo lo farei alla peggio si rimettono su i precedenti.
Phoenix Fire
16-11-2023, 10:23
Però ragazzi, una cosa: questo è il thread di STEAM DECK. Chi sta qui come il sottoscritto vede Windows come un lato negativo di dispositivi di questo tipo, e non è interessato agli altri. Aprite thread appositi se volete, ma non inquinate questo con ot inutili. Grazie.
potrei parzialmente essere d'accordo sul non nominare altri dispositivi, anche se secondo me, finchè si parla del confronto con le alternative, sono in topic.
Il discorso di windows invece mi trova totalmente disaccordo, visto che è una "MOD" per steam deck, così come si parlava in passato di distro migliori per retrogaming/emulazione
Ezechiele25,17
16-11-2023, 10:37
potrei parzialmente essere d'accordo sul non nominare altri dispositivi, anche se secondo me, finchè si parla del confronto con le alternative, sono in topic.
Il discorso di windows invece mi trova totalmente disaccordo, visto che è una "MOD" per steam deck, così come si parlava in passato di distro migliori per retrogaming/emulazione
non è una mod, Windows su Deck è ufficialmente supportato da Valve.
Steam Deck - Windows Resources
Windows Resources
Steam Deck is a PC, and other applications and OSes can be installed. If you're installing Windows, you will need a few additional drivers to have the best experience. Links to these, along with notes for installing Windows on Steam Deck can be found below.
We are providing these resources as is and are unfortunately unable to offer 'Windows on Deck' support. If you get stuck and need a way back to the default Steam Deck OS, please follow these recovery instructions.
Windows Drivers
APU driver - download here, run setup.exe to install.
This driver is updated as of March 21st, 2023.
Wi-Fi driver - download here, run install.bat to install.
Bluetooth driver - download here, run installdriver.cmd to install.
SD Card reader driver - download here, run setup.exe to install.
Audio drivers
Download driver 1/2, right click cs35l41.inf and select Install. (last updated October 10, 2022)
Download driver 2/2, right click NAU88L21.inf and select Install.
These INF files will show up as 'Setup Information' type files in File Explorer.
On Windows 11, right click and select 'Show More Options' to see the 'Install' option.
Don't forget to get the updated APU driver above for audio support.
https://help.steampowered.com/en/faqs/view/6121-ECCD-D643-BAA8
AlexAlex
16-11-2023, 11:08
Si Windows si può installare ed è supportato, però Valve non ne ha il pieno controllo ed i driver sono quello che sono. Meglio guardare direttamente ad ally o legione go a quel punto.
A me interessava solo giocare gli n mila giochi su Steam che per un motivo o l'altro molto difficilmente giocherei sul pc. Per lo più titoli minori o classici del passato, o comunque giochi più easy. E per questo va benissimo (giocato e finito titoli come Duke Nuken Forever, Shadow Warrior, DMC. Bloodstrained fantastico su deck).
Il pass, che comunque uso solo a periodi, mi interessa solo per qualche grossa novità da provare e di solito è roba più da PC.
Gli altri servizi sono invece abbastanza tranquillamente utilizzabili anche su deck ma comunque li uso meno (molti giochi li ho anche su Steam o comunque è roba in coda)
Fatal Frame
16-11-2023, 12:10
Si pensava che aspettavano di rilasciare il fw 3.5 all'uscita della Oled. Vedremo oggi... :/
non è una mod, Windows su Deck è ufficialmente supportato da Valve.
https://help.steampowered.com/en/faqs/view/6121-ECCD-D643-BAA8
Ma non lo vendono con su Windows, quindi è pursempre una mod :)
devil_mcry
16-11-2023, 12:24
Si pensava che aspettavano di rilasciare il fw 3.5 all'uscita della Oled. Vedremo oggi... :/
ormai la 3.5 è vecchia sui canali siamo verso la 3.5.2? una roba del genere, io ho la 3.6 sul canale di dev
Fatal Frame
16-11-2023, 12:26
ormai la 3.5 è vecchia sui canali siamo verso la 3.5.2? una roba del genere, io ho la 3.6 sul canale di devAppunto. Sul canale stabile c'è ancora la 3.4
Ezechiele25,17
16-11-2023, 13:42
Sicuramente per capire bene il target di Steam Deck è sufficiente vedere i giochi nell'elenco "Perfetti per Steam Deck" sul sito o sul client Steam.
alla fine indie, giochi di guida e vecchi AAA
Sicuramente per capire bene il target di Steam Deck è sufficiente vedere i giochi nell'elenco "Perfetti per Steam Deck" sul sito o sul client Steam.
alla fine indie, giochi di guida e vecchi AAA
Non è minimamente vero hai capito e visto male
"perfetto per steam deck" indica semplicemente quei giochi che sono stati testati e ritenuti perfetti senza pecche di funzionamento/utilizzo su Deck col suo OS. Quelli col bollino verde insomma. (Questi giochi superano tutti i controlli di compatibilità e ciascuno di essi è un'esperienza fantastica su Steam Deck.)
in quella lista c'è roba come Cyberpunk, Hogwarts Legacy, Spiderman Remastered, Diablo 4, Elden Ring non a caso
bagnino89
16-11-2023, 15:04
Non è minimamente vero hai capito e visto male
"perfetto per steam deck" indica semplicemente quei giochi che sono stati testati e ritenuti perfetti senza pecche di funzionamento/utilizzo su Deck col suo OS. Quelli col bollino verde insomma. (Questi giochi superano tutti i controlli di compatibilità e ciascuno di essi è un'esperienza fantastica su Steam Deck.)
in quella lista c'è roba come Cyberpunk, Hogwarts Legacy, Spiderman Remastered, Diablo 4, Elden Ring non a caso
Ma io infatti non capisco, sembra che qua dentro ci siano alcuni apposta a denigrare costantemente. Per dimostrare - e non si capisce bene perché - che le loro scelte siano migliori a prescindere. Boh.
TorettoMilano
16-11-2023, 15:07
Ma io infatti non capisco, sembra che qua dentro ci siano alcuni apposta a denigrare costantemente. Per dimostrare - e non si capisce bene perché - che le loro scelte siano migliori a prescindere. Boh.
? dall'alba dei tempi funziona così qui e ovunque. i motivi psicologici direi siano principalmente due:
-autoelogiare le proprie scelte
-totale o quasi capacità di vedere le cose in modo obiettivo
riassumendo io faccio bene, chi non fa come me è scemo :D
alexbilly
16-11-2023, 16:16
Sicuramente per capire bene il target di Steam Deck è sufficiente vedere i giochi nell'elenco "Perfetti per Steam Deck" sul sito o sul client Steam.
alla fine indie, giochi di guida e vecchi AAA
hai descritto il mio utilizzo... a sto giro sono d'accordo con te, e ci aggiungo la voce "emulatori". Poi, come ho detto nel thread della notizia su Sony Portal, ognuno coi suoi soldi ci fa quello che più ritiene opportuno... ma a mio personalissimo avviso comprare Switch o Deck o simili e farci girare l'ultimo Doom, Spiderman, Elden Ring o Alan Wake 2, per farlo andare al minimo della grafica su un 7/8 pollici a 20 frames e che dopo mezz'ora si consuma la batteria, non dico che non ha senso ma quantomeno non è il modo in cui penso di consumare quel tipo di videogioco. Sarebbe come guardarsi su uno smartphone un film qualsiasi che punta sugli effetti speciali... si può fare ma ci perde.
hai descritto il mio utilizzo... a sto giro sono d'accordo con te, e ci aggiungo la voce "emulatori". Poi, come ho detto nel thread della notizia su Sony Portal, ognuno coi suoi soldi ci fa quello che più ritiene opportuno... ma a mio personalissimo avviso comprare Switch o Deck o simili e farci girare l'ultimo Doom, Spiderman, Elden Ring o Alan Wake 2, per farlo andare al minimo della grafica su un 7/8 pollici a 20 frames e che dopo mezz'ora si consuma la batteria, non dico che non ha senso ma quantomeno non è il modo in cui penso di consumare quel tipo di videogioco. Sarebbe come guardarsi su uno smartphone un film qualsiasi che punta sugli effetti speciali... si può fare ma ci perde.
Ma io facevo notare solo che ha preso fischi per fiaschi su quel ''perfetto per deck'', che non indica alcun target solo la roba col bollino verde che va infatti dagli indie ai tripla A recenti.
In realtà è anche il mio di utilizzo di questi dispositivi, non me lo godrei proprio un Alan Wake 2 su uno schermetto, ma nemmeno se mi dai qualche opzione grafica e qualche frame in più (diversi tripla A vanno anche piuttosto bene), per me tutti sti dispositivi sono usabili per la stessa roba e nulla più. poi de gustibus.
se avessero prestazioni discrete in fullhd come desktop replacement potrei pensarci, cioè non per sostituire la postazione principale ovvio :D ma anche la VGA di Legion Go oggi è pura fuffa per un gamer in fullhd, una fascia bassa vecchia di anni quindi non è particolarmente interessante
devil_mcry
16-11-2023, 16:40
Non è minimamente vero hai capito e visto male
"perfetto per steam deck" indica semplicemente quei giochi che sono stati testati e ritenuti perfetti senza pecche di funzionamento/utilizzo su Deck col suo OS. Quelli col bollino verde insomma. (Questi giochi superano tutti i controlli di compatibilità e ciascuno di essi è un'esperienza fantastica su Steam Deck.)
in quella lista c'è roba come Cyberpunk, Hogwarts Legacy, Spiderman Remastered, Diablo 4, Elden Ring non a caso
Aggiungo comunque che quel bollino garantisce il funzionamento, per le prestazioni invece non c'è valutazione, potrebbe essere necessario giocarlo a 240p per dire
Comunque ormai va praticamente quasi tutto smanettando un minimo
alexbilly
16-11-2023, 16:58
Ma io facevo notare solo che ha preso fischi per fiaschi su quel ''perfetto per deck'', che non indica alcun target solo la roba col bollino verde che va infatti dagli indie ai tripla A recenti.
In realtà è anche il mio di utilizzo di questi dispositivi, non me lo godrei proprio un Alan Wake 2 su uno schermetto, ma nemmeno se mi dai qualche opzione grafica e qualche frame in più (diversi tripla A vanno anche piuttosto bene), per me tutti sti dispositivi sono usabili per la stessa roba e nulla più. poi de gustibus.
se avessero prestazioni discrete in fullhd come desktop replacement potrei pensarci, cioè non per sostituire la postazione principale ovvio :D ma anche la VGA di Legion Go oggi è pura fuffa per un gamer in fullhd, una fascia bassa vecchia di anni quindi non è particolarmente interessante
no ma figurati, la mia non voleva essere una critica alla tua risposta... piuttosto che quello che poteva sembrare una affermazione provocatoria, e magari l'intento era quello :D, tutto sommato a mio avviso rappresenta un utilizzo onesto del dispositivo.
Fatal Frame
16-11-2023, 18:14
C'è il bottone sulla Oled :
Acquista ora!
Fatal Frame
16-11-2023, 18:44
Meglio le vendite in negozio come Rog Ally.
Presa la OLED 512GB!
Anche io, alla fine è andata
Fatal Frame
16-11-2023, 21:12
Preferite schermo lucido e non opaco?
Preferite schermo lucido e non opaco?
Sì, nei confronti l'opaco sembra perdere molto, anche con la pellicola addizionale per contenere l'effetto.
Fatal Frame
16-11-2023, 21:25
Sì, nei confronti l'opaco sembra perdere molto, anche con la pellicola addizionale per contenere l'effetto.Perché su LCD 512 gb è opaco il mio
A proposito, m'è passato completamente di mente, ma viene spedita dall'Europa?
Ovvero, per chi l'ha comprata in passato, avete dovuto pagare spese doganali?
Perché su LCD 512 gb è opaco il mio
Sì, l'opaco l'hanno messo anche questa volta sul modello più costoso, quindi solo su quello da 1TB; il 512GB è quello base OLED, ed è lucido.
Fatal Frame
16-11-2023, 21:32
A proposito, m'è passato completamente di mente, ma viene spedita dall'Europa?
Ovvero, per chi l'ha comprata in passato, avete dovuto pagare spese doganali?No. Nessuna dogana.
Eschelon
17-11-2023, 00:30
Qualcuno che ha giocato Baldur's Gate 3 sulla deck sa dirmi se è cmq "gratificante"? Si va bene se gira a 30 fps, ma intendo per l'esperienza videoludica in generale vorrei sapere se ha cmq il suo perchè anche qui
Sonpazzo
17-11-2023, 05:14
Finalmente!
https://steamdeckhq.com/news/steamos-3-5-5-now-stable-with-color-sliders/
Fatal Frame
17-11-2023, 05:58
Finalmente... stasera aggiorno che sono curioso di vedere i nuovi profili colore :)
Fatal Frame
17-11-2023, 07:54
Aggiunte Impostazioni -> Regola colori display, per ottimizzare la vivacità del colore e la temperatura del colore del display.*Le impostazioni possono essere regolate con l'anteprima di un'immagine di prova (sopra) o con il gioco in esecuzione.
Nativo: l'aspetto del colore di visualizzazione nativo (la resa cromatica per Steam Deck prima di questo aggiornamento).
sRGB: emula i primari sRGB, in modo uniforme che non introduce il ritaglio del gradiente.
Potenziato: emula un aspetto del display con una gamma più ampia, con conseguente maggiore vivacità apparente.*Potrebbe risultare in un ritaglio del gradiente.
bagnino89
17-11-2023, 09:39
Finalmente!
https://steamdeckhq.com/news/steamos-3-5-5-now-stable-with-color-sliders/
Alla buon'ora, hanno aspettato il rilascio della OLED...
Ezechiele25,17
17-11-2023, 09:59
Ma io facevo notare solo che ha preso fischi per fiaschi su quel ''perfetto per deck'', che non indica alcun target solo la roba col bollino verde che va infatti dagli indie ai tripla A recenti.
In realtà è anche il mio di utilizzo di questi dispositivi, non me lo godrei proprio un Alan Wake 2 su uno schermetto, ma nemmeno se mi dai qualche opzione grafica e qualche frame in più (diversi tripla A vanno anche piuttosto bene), per me tutti sti dispositivi sono usabili per la stessa roba e nulla più. poi de gustibus.
se avessero prestazioni discrete in fullhd come desktop replacement potrei pensarci, cioè non per sostituire la postazione principale ovvio :D ma anche la VGA di Legion Go oggi è pura fuffa per un gamer in fullhd, una fascia bassa vecchia di anni quindi non è particolarmente interessante
Era semplicemente per farsi un'idea di cosa è possibile giocare col Deck senza troppi problemi, non si tratta né di fischi né di fiaschi. Ho scritto "target" ossia i giochi sui quali Steam Deck punta per dare il meglio... infatti è un dispositivo perfetto per indie, giochi in pixel art e vecchi AAA. Ovviamente aggiungo gli emulatori, anche recenti. Che poi abbia un hardware ormai datato essendo uscita 3 anni fa è obiettivo e non penso ci sia da discutere
Poi è ovvio che sono gusti, non esistono dispositivi migliori o peggiori. Per come la vedo io lo schermo Oled per giocare ai pixel art o agli emulatori non è indispensabile, ma sono preferenze personali
Ezechiele25,17
17-11-2023, 10:17
Alla buon'ora, hanno aspettato il rilascio della OLED...
Ottimo, vediamo se migliora qualcosa
Spider-Mans
17-11-2023, 10:19
hanno aggiunto sullo store steam dei punti un bel po di filmati custom di avvio per steam deck e modalita big pitcure pc
al costo di 3 mila punti l'uno
ne ho gia intravisti due che compro subito xD (hades , elden ring )
ma anche "fabbrica" o "arcobaleno" sono veramente bellissimi..
arcobaleno sara perfetto sulla OLED xD con i suoi colori su sfondo nero
Era semplicemente per farsi un'idea di cosa è possibile giocare col Deck senza troppi problemi, non si tratta né di fischi né di fiaschi. Ho scritto "target" ossia i giochi sui quali Steam Deck punta per dare il meglio... infatti è un dispositivo perfetto per indie, giochi in pixel art e vecchi AAA. Ovviamente aggiungo gli emulatori, anche recenti. Che poi abbia un hardware ormai datato essendo uscita 3 anni fa è obiettivo e non penso ci sia da discutere
Poi è ovvio che sono gusti, non esistono dispositivi migliori o peggiori. Per come la vedo io lo schermo Oled per giocare ai pixel art o agli emulatori non è indispensabile, ma sono preferenze personali
Scusa eh ma TU hai scritto:
"è sufficiente vedere i giochi nell'elenco "Perfetti per Steam Deck" sul sito o sul client Steam."
E la risposta è che non è vero, perché in quella lista compaiono giochi come Elden Ring, Hogwarts Legacy, Cyberpunk...i perfetti per deck sono quelli col bollino verde e nulla più. Questo era da chiarire.
Poi gli utilizzi e i gusti tuoi ok chi dice niente.
Ezechiele25,17
17-11-2023, 11:02
Scusa eh ma TU hai scritto:
"è sufficiente vedere i giochi nell'elenco "Perfetti per Steam Deck" sul sito o sul client Steam."
E la risposta è che non è vero, perché in quella lista compaiono giochi come Elden Ring, Hogwarts Legacy, Cyberpunk...i perfetti per deck sono quelli col bollino verde e nulla più. Questo era da chiarire.
Poi gli utilizzi e i gusti tuoi ok chi dice niente.
E' per farsi un'idea del target di Steam Deck. Infatti anche i tripla A vecchi (non esosi come requisiti) funzionano bene
In quell'elenco non compaiono ovviamente giochi attuali o quelli esclusivi Epic o Pass, ecco perché rende l'idea di cosa si può giocare.
Sonpazzo
17-11-2023, 11:21
Finalmente... stasera aggiorno che sono curioso di vedere i nuovi profili colore :)
Aggiunte Impostazioni -> Regola colori display, per ottimizzare la vivacità del colore e la temperatura del colore del display.*Le impostazioni possono essere regolate con l'anteprima di un'immagine di prova (sopra) o con il gioco in esecuzione.
Nativo: l'aspetto del colore di visualizzazione nativo (la resa cromatica per Steam Deck prima di questo aggiornamento).
sRGB: emula i primari sRGB, in modo uniforme che non introduce il ritaglio del gradiente.
Potenziato: emula un aspetto del display con una gamma più ampia, con conseguente maggiore vivacità apparente.*Potrebbe risultare in un ritaglio del gradiente.
In più, nel menu a tendina destro, hanno aggiunto la possibilità di stretchare i giochi che non hanno il supporto ai 16.10, praticamente tutti i jrpg!
In più, nel menu a tendina destro, hanno aggiunto la possibilità di stretchare i giochi che non hanno il supporto ai 16.10, praticamente tutti i jrpg!
Secondo me era meglio se oltre allo stretch mettevano un semplice zoom, delle volte gli elementi della UI non sono ai bordi e con lo zoom ti eviti di deformare l'immagine.
Ezechiele25,17
17-11-2023, 11:25
Secondo me era meglio se oltre allo stretch mettevano un semplice zoom, delle volte gli elementi della UI non sono ai bordi e con lo zoom ti eviti di deformare l'immagine.
Zoom ottimo anche per leggere qualcosa se ci sono caratteri troppi piccoli, come si fa con Switch
E' per farsi un'idea del target di Steam Deck. Infatti anche i tripla A vecchi (non esosi come requisiti) funzionano bene
In quell'elenco non compaiono ovviamente giochi attuali o quelli esclusivi Epic o Pass, ecco perché rende l'idea di cosa si può giocare.
Te lo spiego un`ultima volta poi pazienza: quella lista comprende la roba con bollino verde ovvero il marchio ufficiale di compatibilità, i giochi che senza tweak manuali funzionano perfettamente su deck col suo OS sotto tutti i punti di vista.
c'è roba attuale e pure molto pesante, hogwarts legacy è un gioco bello pesante e del 2023, Cybperpunk non ne parliamo della pesantezza, Lords of the fallen è uscito giorni fa.
Se domani Alan Wake 2 scadesse l'esclusiva e su Deck(con SteamOS) gira senza problemi di sorta te lo mettono là, e poco gli frega se poi gira tutto al minimo a 30fps con FSR.
Mentre magari un indie leggero che i comandi hanno qualcosa di imperfetto su deck non lo prende il bollino.
Quindi che target sarebbe? Hogwarts Legacy gioco pesante del 2023 è il target di Deck perché sta là da come ragioni? anche Cyberpunk? lo è solo di corretto funzionamento out of stock, la lista a quello serve, poi se non lo capisci pazienza io ci ho provato.
Ezechiele25,17
17-11-2023, 12:19
Te lo spiego un`ultima volta poi pazienza: quella lista comprende la roba con bollino verde ovvero il marchio ufficiale di compatibilità, i giochi che senza tweak manuali funzionano perfettamente su deck col suo OS sotto tutti i punti di vista.
c'è roba attuale e pure molto pesante, hogwarts legacy è un gioco bello pesante e del 2023, Cybperpunk non ne parliamo della pesantezza, Lords of the fallen è uscito giorni fa.
Se domani Alan Wake 2 scadesse l'esclusiva e su Deck(con SteamOS) gira senza problemi di sorta te lo mettono là, e poco gli frega se poi gira tutto al minimo a 30fps con FSR.
Mentre magari un indie leggero che i comandi hanno qualcosa di imperfetto su deck non lo prende il bollino.
Quindi che target sarebbe? Hogwarts Legacy gioco pesante del 2023 è il target di Deck perché sta là da come ragioni? anche Cyberpunk? lo è solo di corretto funzionamento out of stock, poi se non lo capisci pazienza io ci ho provato.
Ho scritto più volte che ho preso spunto dalla lista per avere giusto un'idea di quale sia il target di Steam Deck, che ripeto per l'ennesima volta sono i giochi indie e gli emulatori, sicuramente anche qualche tripla AAA leggero e/o scalabile, così come i giochi di guida. Nella lista c'è qualche "giocone", ok vai bene ma non cambia la sostanza e lo scopo per cui il Deck oggi esiste.
Se poi vuoi dire che ci gira tutto senza problemi fallo pure, ma non capisco dove vuoi andare a parare. Infatti ci siamo capiti benissimo e non servono spiegazioni. Con molti compromessi si fanno girare giochi pesanti anche su pc obsoleti. Resta una console con hardware ormai datato e con molte limitazioni, almeno su questo dovremmo essere tutti d'accordo.
Fatal Frame
17-11-2023, 12:35
Con il nuovo profilo colore secondo me non serve per forza prendere la Oled. Alla fine la console è sempre la stessa e cambiano solo 0.4 di schermo e gli analogici ... :asd:
Ezechiele25,17
17-11-2023, 12:47
Con il nuovo profilo colore secondo me non serve per forza prendere la Oled. Alla fine la console è sempre la stessa e cambiano solo 0.4 di schermo e gli analogici ... :asd:
Ora scarico l'aggiornamento e provo...
per quanto riguarda l'upgrade valve ha fatto un'operazione molto simile a Nintendo con Switch. Mettere uno schermo stratosferico su un hardware obsoleto. A voi le conclusioni. Per qualcuno può valere la pena, per altri no.
Per il resto è ovvio che sia la stessa console di prima, ma va fatto un plauso a Valve per aver accontentato le richieste dei giocatori con miglioramenti mirati. Aggiungo anche che lo schermo un filo più grande non dispiace affatto.
Spider-Mans
17-11-2023, 12:56
Con il nuovo profilo colore secondo me non serve per forza prendere la Oled. Alla fine la console è sempre la stessa e cambiano solo 0.4 di schermo e gli analogici ... :asd:
really? :mc:
magari un semplice modifica di colori e saturazione potesse trasformare gli insipidi LCD IPS in magici OLED
:asd:
per non ripetere le pecuiliarita che rendono un OLED superiore senza se e ma ad un LCD IPS in ambito multimediale.....ti menziono giusto per restare in tema colori ...questa sottile differenza per essere piu tecnici :
-lo schemo lcd ips di steam deck ha un color gamut srgb del 63.7% - 67%.. detto in parole povere..una miseria xD
-lo schermo oled steam deck ha un color gamut del 110% DCIP
(il dcip è il nuovo standard color gamut superiore al vecchio srgb)
non c'è partita per dirla in due parole
poi liberissimi di preferire di restare sulla vecchia steam deck eh...
Vabbè penso intendesse che nel caso si voglia ripiegare sulla LCD per risparmiare il nuovo set di colori comunque migliora l'esperienza...
Poi è ovvio che un IPS di fascia bassa con copertura colore del 67% non è che magicamente si innalza a nuove vette qualitative, anche rispetto un IPS come quello di legion go renderebbe meno, senza neanche scomodare l'oled.
Ma a 379€ per la 512GB ricondizionata un pensierino ci sta tutto :fagiano:
Ora scarico l'aggiornamento e provo...
per quanto riguarda l'upgrade valve ha fatto un'operazione molto simile a Nintendo con Switch. Mettere uno schermo stratosferico su un hardware obsoleto. A voi le conclusioni. Per qualcuno può valere la pena, per altri no.
Per il resto è ovvio che sia la stessa console di prima, ma va fatto un plauso a Valve per aver accontentato le richieste dei giocatori con miglioramenti mirati. Aggiungo anche che lo schermo un filo più grande non dispiace affatto.
ma la stessa macchina dove?
processo produttivo 6 nanometri vs 7, batteria più grande, frequenza ram maggiore, analogici differenti, sistema di dissipazione differente, moduli wifi e bt nuovi, schermo più grande a 90hz e oled, dai su...
Vincenzo77
17-11-2023, 13:35
ma la stessa macchina dove?
processo produttivo 6 nanometri vs 7, batteria più grande, frequenza ram maggiore, analogici differenti, sistema di dissipazione differente, moduli wifi e bt nuovi, schermo più grande a 90hz e oled, dai su...
Ok, ma sono tutte migliorie secondarie, CPU e GPU sono quelle, non si ha alcun upgrade di potenza della macchina, tanto è vero che ha senso per chi non l'ha ancora comprata ma non per chi la possiede già.
Ezechiele25,17
17-11-2023, 13:35
ma la stessa macchina dove?
processo produttivo 6 nanometri vs 7, batteria più grande, frequenza ram maggiore, analogici differenti, sistema di dissipazione differente, moduli wifi e bt nuovi, schermo più grande a 90hz e oled, dai su...
Stessa potenza. Ma di che parli?
Beh oddio scalando a 6nm secondo me in undervolt il reparto cpu, e occando la gpu sui 2200-2400mhz si potrebbe spremere di più, soprattutto con le memorie a 6400mhz.
Come prestazioni andrebbe quasi come una 680M.
Stessa potenza. Ma di che parli?
Di tutto ciò che non è pura potenza?
È chiaro che se l'unica cosa che ti interessa è che sia [decisamente] più veloce questa versione non ha senso, ma se ti interessano tutte le altre migliorie (e non sono per niente poche) allora il senso ce l'ha eccome.
Io mi auguro che in tutto questo giochiate anche :asd:
TorettoMilano
17-11-2023, 13:49
Io mi auguro che in tutto questo giochiate anche :asd:
https://i.pinimg.com/474x/b3/03/27/b3032723eb98bc2024d268fa18b842dd.jpg
devil_mcry
17-11-2023, 13:51
Beh oddio scalando a 6nm secondo me in undervolt il reparto cpu, e occando la gpu sui 2200-2400mhz si potrebbe spremere di più, soprattutto con le memorie a 6400mhz.
Come prestazioni andrebbe quasi come una 680M.
non puoi più overcloccare con i bios nuovi, già da un po di tempo, su quella sicuro non si potrà
Phoenix Fire
17-11-2023, 13:53
Di tutto ciò che non è pura potenza?
È chiaro che se l'unica cosa che ti interessa è che sia [decisamente] più veloce questa versione non ha senso, ma se ti interessano tutte le altre migliorie (e non sono per niente poche) allora il senso ce l'ha eccome.
si ma il punto è che il passaggio da SD LCD a Oled non è chissa cosa visto che il core è sempre lo stesso e ci sono almeno 200 euro da spendere (anzi pure di più visto che per me una SD LCD deve costare sotto i 300 oggi per essere appetibile)
Poi, come detto in passato, che le migliorie abbiano giustamente un costo di 200 euro ci sta, sono tante e valide
Il problema secondo me è più un discorso di fascia di prezzo, la SD ha come "miglior caratteristica", oltre all'ovvio supporto community (che però chiunque qui dentro può ottenere anche su Ally e Legion visto che basta smanettare un pochettino) il fatto che è quella che costa meno e fa da entry level.
La oled costa 40% in più della SD da 512 ricondizionata, la differenza di prezzo è tanta e l'avvicina a Ally e Legion che "costano di più ma vanno di più" e che uno può comuque "trasformare"in SD installando SteamOS (Holo/Chimera/Archlinux+Steam)
poi come detto da altri, ognuno sa quanto vuole spendere "per giocare in mobilità" e con quel budget può decidere liberamente cosa si adatta di più al suo uso, nessuna delle handled "principali" o delle "copie" è perfetta, hanno tutte pro e contro oggettivi ma che ovviamente hanno un peso soggettivo diverso
non puoi più overcloccare con i bios nuovi, già da un po di tempo, su quella sicuro non si potrà
Neanche con i tool esterni come AATU o UTUH?
Ezechiele25,17
17-11-2023, 14:05
Di tutto ciò che non è pura potenza?
È chiaro che se l'unica cosa che ti interessa è che sia [decisamente] più veloce questa versione non ha senso, ma se ti interessano tutte le altre migliorie (e non sono per niente poche) allora il senso ce l'ha eccome.
Sono miglioramenti interessanti, ma la potenza resta uguale. Direi anzi che hanno sistemato un po' di difetti con una versione ottimizzata. Ma appunto parliamo di questo, altrimenti si sarebbe chiamata Steam Deck 2 ;)
E pur non essendo una "2" ha avuto un bel rialzo di prezzo.
Spider-Mans
17-11-2023, 14:08
Stessa potenza. Ma di che parli?
la steam deck oled ha anche delle memorie di sistema piu veloci..si quantifica circa un 7% in piu di potenza/frame rate migliorato..temp inferiori..batteria dal 30 al 50% piu duratura) tasti e track pad migliorati..la lista dei miglioramenti è lunga..ma ovvio che lo schermo e la batteria siano i piatti principali
il miglioramento della batteria ha un peso rilevante..parliamo pur sempre di un portatile
Spider-Mans
17-11-2023, 14:10
Sono miglioramenti interessanti, ma la potenza resta uguale. Direi anzi che hanno sistemato un po' di difetti con una versione ottimizzata. Ma appunto parliamo di questo, altrimenti si sarebbe chiamata Steam Deck 2 ;)
E pur non essendo una "2" ha avuto un bel rialzo di prezzo.
eh be ovvio :D
è una verisone migliorata non un successore... che migliora tutti i difetti dell originale steam deck
ce poco da lamentarsi o da cavillare
Spider-Mans
17-11-2023, 14:12
Io mi auguro che in tutto questo giochiate anche :asd:
you win XD
ma siamo nella sezione pc :asd:
"videogiocare" è la parte meno interessante nei threads :asd:
Ezechiele25,17
17-11-2023, 14:13
eh be ovvio :D
è una verisone migliorata non un successore... che migliora tutti i difetti dell originale steam deck
ce poco da lamentarsi o da cavillare
Per la storia della memoria meglio attendere test concreti.
Per il resto basta evitare di dire che è più potente, per il resto ok sicuramente
Intanto lo schermo e la batteria (le migliorie importanti) se le fanno pagare salate
A parità di storage parliamo sempre di 569€ per la 512GB oled VS 799€ Legion Go, sono comunque 230€ di differenza non pochissimi.
Poi pure le oled finiranno prima o poi tra le ricondizionate, li si valuterà.
Di fatto hanno comunque ridotto i listini, al prezzo della 64GB ti danno la 256GB e al prezzo della precedente 256GB c'è la oled da 512GB completamente aggiornata in tutto e migliorata.
Attualmente penso che i best buy come prezzo/prestazioni siano le ricondizionate, 379€ deck LCD 512GB e la Ally di mediaworld ricondizionata a 594€.
Phoenix Fire
17-11-2023, 14:19
Per la storia della memoria meglio attendere test concreti.
Per il resto basta evitare di dire che è più potente, per il resto ok sicuramente
Intanto lo schermo e la batteria (le migliorie importanti) se le fanno pagare salate
non sono d'accordo, tu paghi 100 euro in più della 512LCD (che uscirà dal listino) per schermo oled leggermente più grande, wifi migliorato, cpu "meno energivora", batteria migliorata, altro che ora non ricordo.
Non è poco o "strapagato"
certo se si vuole discutere sulla bontà del prezzo di listino è un altro discorso (es per me la differenza da considerare è 190, ovvero con la SD ricondizionata da 512, vero best buy oggi :D)
si ma il punto è che il passaggio da SD LCD a Oled non è chissa cosa visto che il core è sempre lo stesso e ci sono almeno 200 euro da spendere (anzi pure di più visto che per me una SD LCD deve costare sotto i 300 oggi per essere appetibile)
Dipende da quello che ti interessa, per me lo schermo era uno dei problemi maggiori, e subito dopo venivano rumorosità, calore e batteria, caratteristiche che sono tutte state migliorate.
Chiaro che se non vuoi spendere più di 300€ allora sono d'accordo che la versione LCD sia un ottimo affare.
Poi, come detto in passato, che le migliorie abbiano giustamente un costo di 200 euro ci sta, sono tante e valide
Il problema secondo me è più un discorso di fascia di prezzo, la SD ha come "miglior caratteristica", oltre all'ovvio supporto community (che però chiunque qui dentro può ottenere anche su Ally e Legion visto che basta smanettare un pochettino) il fatto che è quella che costa meno e fa da entry level.
La oled costa 40% in più della SD da 512 ricondizionata, la differenza di prezzo è tanta e l'avvicina a Ally e Legion che "costano di più ma vanno di più" e che uno può comuque "trasformare"in SD installando SteamOS (Holo/Chimera/Archlinux+Steam)
Posto che metterci dentro la versione ricondizionata non mi sembra molto equo, questo è un altro discorso, personalmente se compro il Deck è per avere un'"esperienza" tipo console, non voglio avere a che fare con le rotture di Windows e non voglio diventare pazzo per cercare di far andare l'Ally in un modo in cui non è pensato per andare, con tutti i problemi del caso.
Poi sicuramente smanetterò anche con il Deck, ma la differenza è fra farlo perché devi e perché ne hai voglia.
poi come detto da altri, ognuno sa quanto vuole spendere "per giocare in mobilità" e con quel budget può decidere liberamente cosa si adatta di più al suo uso, nessuna delle handled "principali" o delle "copie" è perfetta, hanno tutte pro e contro oggettivi ma che ovviamente hanno un peso soggettivo diverso
Siamo perfettamente d'accordo.
devil_mcry
17-11-2023, 14:27
Neanche con i tool esterni come AATU o UTUH?
no, l'unico modo ad oggi era o con bios mod o con tool esterno (lo mod del bios abilitata quei menù nel bios originale) ma dal 118 in poi valve ha abilitato l'undervolt nel suo bios originale ma ha rimosso del tutto i menu di debugging che venivano abilitati con i vari tool e permettevano di far di tutto
morale della favola puoi solo downvoltare al massimo di -50/-50/-50 il resto non si può più fare
sulla lcd la gente ha fatto il downgrade ma il bios ufficiale della release stabile credo sia il 119 quindi nisba
Sono miglioramenti interessanti, ma la potenza resta uguale.
La puoi girare come vuoi: "la potenza resta uguale, ma i miglioramenti sono interessanti".
Direi anzi che hanno sistemato un po' di difetti con una versione ottimizzata. Ma appunto parliamo di questo, altrimenti si sarebbe chiamata Steam Deck 2 ;)
E pur non essendo una "2" ha avuto un bel rialzo di prezzo.
Mica vero, la versione da 512GB costava 679€ di listino; solo in offerta costava poco meno di quella OLED, ma il confronto non ha senso, perché andrebbe fatto quello che costerà l'OLED in offerta.
Per la storia della memoria meglio attendere test concreti.
Per il resto basta evitare di dire che è più potente, per il resto ok sicuramente
Possiamo andare avanti finché vuoi: "per il resto basta evitare di dire che è migliorata in tutto, poi OK per la potenza".
Intanto lo schermo e la batteria (le migliorie importanti) se le fanno pagare salate
Nope.
bagnino89
17-11-2023, 14:37
In più, nel menu a tendina destro, hanno aggiunto la possibilità di stretchare i giochi che non hanno il supporto ai 16.10, praticamente tutti i jrpg!
Molto utile, però con Elden Ring non sembra funzionare... Qualcuno ci ha provato?
Con il nuovo profilo colore secondo me non serve per forza prendere la Oled. Alla fine la console è sempre la stessa e cambiano solo 0.4 di schermo e gli analogici ... :asd:
Beh non esageriamo, è però vero che mettendo anche solo sRGB i colori migliorano tantissimo. Io lo tengo al massimo, mi piacciono i colori belli saturi...
cronos1990
17-11-2023, 15:01
Possiamo andare avanti finché vuoi:Per favore, no :asd:
Per favore, no :asd:
Non era mia intenzione ;)
Tornando più on-topic, ho dato una veloce occhiata a qualche guida online ma vorrei sapere voi veterani cosa consigliate: appena arriverà installerò sicuramente EmuDeck, ma ci sono altri software che ritenete indispensabili, e tweak per migliorarne l'uso?
Usate normalmente anche Windows?
Phoenix Fire
17-11-2023, 16:19
Dipende da quello che ti interessa, per me lo schermo era uno dei problemi maggiori, e subito dopo venivano rumorosità, calore e batteria, caratteristiche che sono tutte state migliorate.
Chiaro che se non vuoi spendere più di 300€ allora sono d'accordo che la versione LCD sia un ottimo affare.
si certo, ognuno valuta pro e contro di ogni cosa sulla sua scala di preferenze. A me interessa il rapporto qualità/prezzo e "spendere poco", tu hai un livello "minimo" di qualità che la SD LCD non soddisfaceva e quindi prendi/resti la SD oled.
Posto che metterci dentro la versione ricondizionata non mi sembra molto equo, questo è un altro discorso, personalmente se compro il Deck è per avere un'"esperienza" tipo console, non voglio avere a che fare con le rotture di Windows e non voglio diventare pazzo per cercare di far andare l'Ally in un modo in cui non è pensato per andare, con tutti i problemi del caso.
Poi sicuramente smanetterò anche con il Deck, ma la differenza è fra farlo perché devi e perché ne hai voglia.
anche qui, se non ti va di smanettare ovvio che la scelta si riduce, se ti sta antipatico windows, idem. Fa sorridere come in questo thread ci sia chi "ama" SteamOS e chi invece vorrebbe windows. In entrambi i casi uno può "smanettare" partendo da linux per avere windows sulla deck o da windows ed avere linux sulle altre. Ovbviamente lo smanettamento deve valerne la pena, tipo prendo la SD, risparmio ma mi manca windows e smanetto per metterlo, voglio la legion che è la più potente, ma vorrei linux per evitare le "rogne"di windows
bagnino89
17-11-2023, 16:31
Posto che metterci dentro la versione ricondizionata non mi sembra molto equo, questo è un altro discorso, personalmente se compro il Deck è per avere un'"esperienza" tipo console, non voglio avere a che fare con le rotture di Windows e non voglio diventare pazzo per cercare di far andare l'Ally in un modo in cui non è pensato per andare, con tutti i problemi del caso.
Poi sicuramente smanetterò anche con il Deck, ma la differenza è fra farlo perché devi e perché ne hai voglia.
*
Fatal Frame
17-11-2023, 16:38
Qualcuno ha provato le nuove impostazioni video?
Qualcuno ha provato il profilo Potenziato?
bagnino89
17-11-2023, 16:54
Qualcuno ha provato le nuove impostazioni video?
Qualcuno ha provato il profilo Potenziato?A me piace Potenziato, ma anche sRGB è già molto meglio del profilo base.
Per i voltage offset, ci sono dei valori sufficientemente "safe"?
Ezechiele25,17
17-11-2023, 16:56
Qualcuno ha provato le nuove impostazioni video?
Qualcuno ha provato il profilo Potenziato?
provati entrambi, per quanto riguarda lo schermo il miglioramento è notevole
per il profilo potenziato sembra no problem per ora. Provato un po' con D4
Sonpazzo
17-11-2023, 17:48
Molto utile, però con Elden Ring non sembra funzionare... Qualcuno ci ha provato?
Beh non esageriamo, è però vero che mettendo anche solo sRGB i colori migliorano tantissimo. Io lo tengo al massimo, mi piacciono i colori belli saturi...
Prova ad usare una risoluzione inferiore a 720p usando magari fsr, oppure prova a mettere in finestra o finestra senza bordi con l'opzione stretch attiva
Fatal Frame
17-11-2023, 17:49
Potenziato mi piace
I K dei colori lascio di default a metà (6500 o 7500 non ricordo)
Altair[ITA]
17-11-2023, 17:56
Io mi auguro che in tutto questo giochiate anche :asd:
mi sembra un po' come quelli che fanno i raduni alfa romeo :asd:
Fatal Frame
17-11-2023, 19:49
Oltre ai colori cosa c'è da sistemare? Ad es vedo che hanno aggiornato la sezione filtri
Provato ora il profilo colore, non dissimile da Vibrant in Decky Loader
Fatal Frame
17-11-2023, 20:51
Provato ora il profilo colore, non dissimile da Vibrant in Decky LoaderIl Vibrant Decky adesso non serve più
AlexAlex
17-11-2023, 22:04
Probabile, è normale che le cose buone le integrino direttamente
Fatal Frame
18-11-2023, 09:30
Ho configurato così è sono soddisfatto della mia Deck adesso. Si è aggiornata anche la Dock ufficiale
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231118/0443d3f1b536f1c874b5989467624729.jpg
cronos1990
18-11-2023, 09:53
Non era mia intenzione ;)Per chiarire, rileggendo il mio testo ho scritto in maniera interlocutoria: intendevo di non alimentare ulteriori risposte del tuo interlocutore :asd:
Dovrei usare il tuo script :D
cronos1990
18-11-2023, 09:54
;48358626']mi sembra un po' come quelli che fanno i raduni alfa romeo :asd:Sia messo a verbale che io ci gioco :O
Ezechiele25,17
18-11-2023, 10:01
I miglioramenti alla resa dei colori sono notevoli. Non dico che sembra un altro schermo, ma il passo avanti è evidente. Peccato ci abbiano messo tre anni per sistemare questa cosa
Ciao ragazzi, c'è qualcuno che ha installato EmuDeck che può verificarmi una cosa che mi sta facendo diventare matto?
All'interno delle opzioni di Emulation Station c'è un menù "Alternative Emulators" nel quale si può cambiare l'emulatore utilizzato per ogni sistema.
Ad esempio io per il Super Nintendo preferisco usare Bsnes invece di Snes9x che è quello di default.
Problema: le scelte che faccio non vengono salvate.
Posso mettere quello che voglio ma se esco e rientro da Emulation Station tutte le voci sono di nuovo sull'emulatore di default.
Potete vedere se lo fa anche a voi?
Non capisco se è un bug o un problema mio...
Grazie :)
devil_mcry
18-11-2023, 12:26
I miglioramenti alla resa dei colori sono notevoli. Non dico che sembra un altro schermo, ma il passo avanti è evidente. Peccato ci abbiano messo tre anni per sistemare questa cosa
Ma in realtà con i plugin si poteva fare anche sulla 3.4 praticamente dal d1. Questa console non è da tenere stock perché Valve ci sperimenta sopra, la community ancora di più. L'idea che sia una console da lasciare intonsa è sbagliata.
Fatal Frame
18-11-2023, 14:17
Ma in realtà con i plugin si poteva fare anche sulla 3.4 praticamente dal d1. Questa console non è da tenere stock perché Valve ci sperimenta sopra, la community ancora di più. L'idea che sia una console da lasciare intonsa è sbagliata.Ma i plugin di terze parti non rischiano di non funzionare ad ogni aggiornamento di fw?
devil_mcry
18-11-2023, 14:33
Ma i plugin di terze parti non rischiano di non funzionare ad ogni aggiornamento di fw?
di solito no, a meno che non si passa a major release
Fatal Frame
18-11-2023, 16:57
I miglioramenti alla resa dei colori sono notevoli. Non dico che sembra un altro schermo, ma il passo avanti è evidente. Peccato ci abbiano messo tre anni per sistemare questa cosaMeno male che lo schermino era 60% rgb
devil_mcry
18-11-2023, 17:09
Meno male che lo schermino era 60% rgb
Continua a esserlo, con quella impostazione appiattisci solo l'immagine perdendo sfumature, ma è tra le due cose la meno peggio
fraussantin
18-11-2023, 17:34
Continua a esserlo, con quella impostazione appiattisci solo l'immagine perdendo sfumature, ma è tra le due cose la meno peggioQuestione di punti di vista , premesso che ancora la devo accendere , l'unica cosa che non avevs la deck era il banding.
Se sono andati a toccare il contrasto e escono le bande sulle sfumature per averci i colorini da cinesi bestemmio.
Spero sia disattivabile nel caso
Ciao ragazzi, c'è qualcuno che ha installato EmuDeck che può verificarmi una cosa che mi sta facendo diventare matto?
All'interno delle opzioni di Emulation Station c'è un menù "Alternative Emulators" nel quale si può cambiare l'emulatore utilizzato per ogni sistema.
Ad esempio io per il Super Nintendo preferisco usare Bsnes invece di Snes9x che è quello di default.
Problema: le scelte che faccio non vengono salvate.
Posso mettere quello che voglio ma se esco e rientro da Emulation Station tutte le voci sono di nuovo sull'emulatore di default.
Potete vedere se lo fa anche a voi?
Non capisco se è un bug o un problema mio...
Grazie :)Ho appena fatto un test e restano salvati (sono in grassetto). Verifica i permessi sul file /home/deck/.emulationstation/es_settings.xml, io ho lettura e scrittura come utente e gruppo "deck".
Alternativa, fai un backup di quel file e cancellalo in modo che al prossimo avvio lo ricrea, male che va lo ripristini per non perdere i settings personalizzati (che tutto sommato sono pochi e li rifai in poco tempo)
Ho appena fatto un test e restano salvati (sono in grassetto). Verifica i permessi sul file /home/deck/.emulationstation/es_settings.xml, io ho lettura e scrittura come utente e gruppo "deck".
Alternativa, fai un backup di quel file e cancellalo in modo che al prossimo avvio lo ricrea, male che va lo ripristini per non perdere i settings personalizzati (che tutto sommato sono pochi e li rifai in poco tempo)
Ho scoperto l'arcano, quel settaggio non viene savato in es_settings.xml ma nel gamelist.xml di ogni sistema. Questa cosa mi pare un po' strana ma ES-DE si comporta così.
Io ho una microsd con Batocera e tutte le rom, salvataggi, gamelist ecc... sono li, e per condividere il tutto con EmuDeck ho creato tutta una serie di symbolic link per far puntare tutto li.
Con i gamelist.xml avevo il problema che ES-DE me li sminchiava (toglieva i link con i percorsi alle immagini/video dei giochi, che a ES-DE non servono, ma a Batocera sì) e allora gli avevo tolto i permessi di scrittura.
Togliendoli i permessi non mi salvava neanche il settaggio di quale emulatore usare.
Adesso l'ho inserito io a mano in ogni gamelist e funziona.
Meglio che hai risolto, ma se non ho capito male forse era meglio far puntare ES solo al percorso rom e fargli creare tutto il resto in maniera personalizzata senza i link simbolici, così magari si evitano sminchiamenti sui file. In ogni caso contento per te 👍
Fatal Frame
18-11-2023, 18:14
Continua a esserlo, con quella impostazione appiattisci solo l'immagine perdendo sfumature, ma è tra le due cose la meno peggioSolo con Potenziato
Sono partito con l'idea di avere gli stessi gamelist.xml condivisi perchè pensavo che la loro gestione fosse uguale da parte dei due sistemi, invece ci sono delle differenze.
Averli condivisi mi è comodo perchè se li vado a toccare per aggiungere modificare qualcosa, lo faccio una volta sola, e so che ho tutto allineato.
Anche per i savegame ho dovuto studiare un po' dov'erano messi e dove farli puntare.
Alla fine a parte i gamelist che sono effettivamente un po' accrocchiati, il resto funziona benone mi pare. :)
Fatal Frame
18-11-2023, 22:32
Ma c'è ancora il bug del led bianco che non si spegne durante la ricarica?
devil_mcry
19-11-2023, 00:21
possibile molti dei bug che c'erano in betA ci sono ancora
Ezechiele25,17
19-11-2023, 09:48
Ma c'è ancora il bug del led bianco che non si spegne durante la ricarica?
si, controllato giusto ieri
Fatal Frame
19-11-2023, 10:12
si, controllato giusto ieriVabbè attendiamo un altro update.
Non è che è voluto? Però a me sembra più un bug.
Ezechiele25,17
19-11-2023, 10:24
Vabbè attendiamo un altro update.
Non è che è voluto? Però a me sembra più un bug.
Di solito i led di ricarica si spengono, restano accesi a volte su apparecchi "cinesate" o molto economici. Quindi penso sia un bug
Fatal Frame
19-11-2023, 10:36
Di solito i led di ricarica si spengono, restano accesi a volte su apparecchi "cinesate" o molto economici. Quindi penso sia un bugSulle anbernic mi succede.
Sulla deck prima il led bianco funzionava bene.
Ezechiele25,17
19-11-2023, 10:39
Sulle anbernic mi succede.
Sulla mia R351V o come si chiama il led da arancione diventa verde e resta fisso. Però almeno segnala la ricarica.
Comunque se proprio serve esistono degli alimentatori compatibili (tra gli altri) anche con la Deck che segnalano la ricarica completa con un led che da rosso diventa verde
Fatal Frame
19-11-2023, 11:02
Sulla serie anbernic rg353 i led non diventano sempre verdi e rimangono gialli. C'è il bug della batteria carica al 99%. Succede sia sulle serie M che sulle serie P.
Sulle rg552 e rg351 (che non ho più che ho venduto) questo bug non c'è.
In questo caso senza aggiornamenti del fw il bug te lo tieni per sempre.
Invece con la Deck ci sono gli aggiornamenti del fw e quindi il bug lo puoi sistemare :)
Fatal Frame
19-11-2023, 11:25
Scusate. Non c'è Callisto Protocol Deluxe in offerta? Su steam è a prezzo pieno.
Dopo la ps5 volevo giocarlo anche su Deck. È in offerta sui siti affidabili di codici?
Ezechiele25,17
19-11-2023, 11:26
Scusate. Non c'è Callisto Protocol Deluxe in offerta? Su steam è a prezzo pieno.
Dopo la ps5 volevo giocarlo anche su Deck. È in offerta sui siti affidabili di codici?
Non direi, c'è la chiave Steam a 27 euro e qualcosa
Fatal Frame
19-11-2023, 11:27
Non direi, c'è la chiave Steam a 27 euro e qualcosaDeluxe? Intendo con i dlc.
Ezechiele25,17
19-11-2023, 11:27
Deluxe? Intendo con i dlc.
no, liscia. Ma non mi pare sia mai sceso sotto i 30, so che su PS5 con abbonamento è gratuito
Fatal Frame
19-11-2023, 11:29
no, liscia. Ma non mi pare sia mai sceso sotto i 30, so che su PS5 con abbonamento è gratuitoSu ps5 lo si trova liscio a 9.90 euro.
Ma su che sito sei andato a vedere?
Ezechiele25,17
19-11-2023, 11:42
Su ps5 lo si trova liscio a 9.90 euro.
Ma su che sito sei andato a vedere?
GG Deals
Fatal Frame
19-11-2023, 11:45
G2a l'ho trovato
Gg deals mi porta su G2a
Jeetkundo
19-11-2023, 14:05
Continua a esserlo, con quella impostazione appiattisci solo l'immagine perdendo sfumature, ma è tra le due cose la meno peggio
Compriamoci tutti l'oled allora, così abbiamo colori molto più belli.:D
Fatal Frame
19-11-2023, 14:06
Compriamoci tutti l'oled allora, così abbiamo colori molto più belli.:DOled se lo possono tenere benissimo.
Mi accontento di quello che ho fino a Deck 2.
bagnino89
19-11-2023, 14:12
Oled se lo possono tenere benissimo.
Mi accontento di quello che ho fino a Deck 2.Chi ha già il Deck non ha grossi incentivi a passare alla OLED.
Per chi deve comprarla... Oled tutta la vita.
Fatal Frame
19-11-2023, 14:22
Chi ha già il Deck non ha grossi incentivi a passare alla OLED.
Per chi deve comprarla... Oled tutta la vita.Quoto. Però se va su LCD spende la metà adesso.
Spider-Mans
19-11-2023, 15:35
Chi ha già il Deck non ha grossi incentivi a passare alla OLED.
Per chi deve comprarla... Oled tutta la vita.
dissento sulla prima ipotesi
batteria ampliata e schermo nettamente migliore
... sono due importanti incentivi per me
la vecchia deck con i giochi esosi non faceva manco due ore di gioco continuato... non siamo a livelli pessimi come su ally (un ora scarsa) ma poco ci manca
infatti passerò dalla vecchia deck alla nuova oled... la prossima settimana
bagnino89
19-11-2023, 15:56
dissento sulla prima ipotesi
batteria ampliata e schermo nettamente migliore
... sono due importanti incentivi per me
la vecchia deck con i giochi esosi non faceva manco due ore di gioco continuato... non siamo a livelli pessimi come su ally (un ora scarsa) ma poco ci manca
infatti passerò dalla vecchia deck alla nuova oled... la prossima settimanaSi ma quanto ci rimetti economicamente?
Io aspetto la 2 (forse).
Fatal Frame
19-11-2023, 16:24
Upload con switch oled ci spendi 350 e poi vendi 150 la vecchia lcd
Upload con deck oled ci spendi quasi 700 euro e con la vecchia lcd probabilmente non ci fai manco 300...
È un esborso economico diverso per avere un oled su deck
Upload con switch oled ci spendi 350 e poi vendi 150 la vecchia lcd
Upload con deck oled ci spendi quasi 700 euro e con la vecchia lcd probabilmente non ci fai manco 300...
È un esborso economico diverso per avere un oled su deck
Si può anche prendere la 512 a 560€ però...
Fatal Frame
19-11-2023, 17:06
Si può anche prendere la 512 a 560 però...La oled 512 gb intendi? Beh si... non hai lo schermo opaco
bagnino89
19-11-2023, 17:23
Si può anche prendere la 512 a 560 però...Si ma sono sempre almeno 250 carte... Anche no.
Fatal Frame
19-11-2023, 17:52
Si ma sono sempre almeno 250 carte... Anche no.Per riavere sempre la Deck con le stesse prestazioni (oled con schermo 0.4 più grande e ram più veloci di poco, e batteria più duratura).
Ezechiele25,17
19-11-2023, 18:07
Ovviamente cestinare la "vecchia" Deck per la versione Oled non ha alcun senso. È lo stesso discorso fatto e rifatto all'epoca per Switch Oled. Argomento già discusso, chiuso e appurato centomila volte.
Come scriveva qualcuno dovendo comprarla la prima volta il discorso cambia, anche perché a breve le "lisce" saranno tolte dai listini.
Dipende anche dall'utilizzo che se ne fa, il mio è emulatori e Moonlight in streaming da pc (collegato a tv oled, gli AAA me li gioco lì).
Se invece Deck fosse utilizzato come unico dispositivo, giustifico maggiormente il passaggio dalla LCD (scontato che ognuno fa come gli pare).
Ezechiele25,17
19-11-2023, 19:41
Dipende anche dall'utilizzo che se ne fa, il mio è emulatori e Moonlight in streaming da pc (collegato a tv oled, gli AAA me li gioco lì).
Se invece Deck fosse utilizzato come unico dispositivo, giustifico maggiormente il passaggio dalla LCD (scontato che ognuno fa come gli pare).
Si ma non è quello. Assodato che nessuno preferisce lo schermo vecchio a quello Oled, direi che è il concetto è l'investimento economico. Il discorso è se vale la pena sborsare 569 euro (o 679) e ritrovarsi poi sullo stomaco la vecchia Deck da (s)vendere, perché soprattutto in questo periodo si è repentinamente svalutata. I mercatini ne sono letteralmente pieni e i prezzi sono calati assai perché ora tutti vanno sulle nuove scontate, che Valve a sua volta sta svendendo.
D'accordissimo con te, nel mio caso darei via la LCD solo per una Deck 2 con prestazioni direi doppie rispetto a quelle odierne e con l'evoluzione dei SoC non fatico a credere che tra massimo un paio d'anni possa accadere, forse anche prima.
Ezechiele25,17
19-11-2023, 19:46
D'accordissimo con te, nel mio caso darei via la LCD solo per una Deck 2 con prestazioni direi doppie rispetto a quelle odierne e con l'evoluzione dei SoC non fatico a credere che tra massimo un paio d'anni possa accadere, forse anche prima.
this.
user name
19-11-2023, 21:01
Come gira mgs2 e 3 della master collector?
Io li ho in emulazione con texture pack il 2 su pcsx2 e il 3 anche oltre che su rpcs3 con la hd collector.
Il 2 è strepitoso ma nei filmati ha cali notevoli mentre il 3 ha problemi sempre e poi c’è la questione dei sensori di pressione che non esistono ormai più.
Premettendo che ho tutto anche originale che ne pensate?
Qual è il miglior modo di rigiocare quei capitoli?
Fatal Frame
19-11-2023, 21:22
D'accordissimo con te, nel mio caso darei via la LCD solo per una Deck 2 con prestazioni direi doppie rispetto a quelle odierne e con l'evoluzione dei SoC non fatico a credere che tra massimo un paio d'anni possa accadere, forse anche prima.Quoto. Anch'io volevo attendere Deck 2.
Quoto. Anch'io volevo attendere Deck 2.
Anche io credo se ne parli probabilmente a fine 2025, e forse l'anno prossimo inizieranno i primi rumors sul possibile soc di deck2.
Però nel 2024 è possibile che sfornino anche degli Z2/Z2E basati su Zen5 e RDNA 3.5 (Strix Point), anche le memorie sono già in produzione le LPDDR5T da 9600mt/s cosi come le LPDDR5X 8533mt/s.
Per molti versi chi ha già una deck rev1 conviene tenersela stretta, tanto anche rivendendola ora si ritroverebbe a svalutarla molto nell'usato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.