Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Steam Deck


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

Wizard10
17-03-2022, 10:45
Io non vedo l ora di riceverla, è l unico modo che ho per recuperare i titoli che ho acquistato su Steam ma che non ho mai giocato causa MacBook che non li fa girare a dovere.

la mia situazione è simile, nel senso che da anni sono utente Mac e il gaming l'ho effettuato quasi sempre su xbox e ps vita/3ds... Su steam, a parte i vari football manager che girano agevolmente sul mac, ho anche altri titoli presi in qualche offerta o giveaway ma che non ho potuto utilizzare...e vorrei farlo..anzi, vorrei (come sto iniziando a fare) incrementare la libreria dato che ho constatato quanto siano convenienti rispetto alle versioni console:read:

Neofreedom
17-03-2022, 11:44
Piuttosto qual è la mail che si riceve da steam per poterla acquistare (per chi l'ha ricevuta). Spero non sia andata in spam :)

Darius_84
17-03-2022, 13:40
Piuttosto qual è la mail che si riceve da steam per poterla acquistare (per chi l'ha ricevuta). Spero non sia andata in spam :)

https://i.postimg.cc/mrkmdGXR/Email-Steam-Deck.jpg

Questa la mail che mi è arrivata

Ma scusate, non arriva la notifica anche nel client di steam?

No, sul client non arriva nulla.


Dal tracking sto incrociando le dita di riceverla domani, altrimenti slitterà a lunedì (spero di no perché vorrei smanettarci nel weekend :D )

floyd2
17-03-2022, 14:22
https://i.postimg.cc/mrkmdGXR/Email-Steam-Deck.jpg

Questa la mail che mi è arrivata



No, sul client non arriva nulla.


Dal tracking sto incrociando le dita di riceverla domani, altrimenti slitterà a lunedì (spero di no perché vorrei smanettarci nel weekend :D )A me il tracking è ancora fermo a ieri pomeriggio quando è stato affidato al corriere in Olanda. Per domani io ci credo zero. Probabilmente lunedì o martedì...a meno che stasera non si aggiorna e mi dice che è arrivata a destinazione...

Darius_84
17-03-2022, 16:10
A me il tracking è ancora fermo a ieri pomeriggio quando è stato affidato al corriere in Olanda. Per domani io ci credo zero. Probabilmente lunedì o martedì...a meno che stasera non si aggiorna e mi dice che è arrivata a destinazione...

Siamo nella stessa situazione, ma dal tracking GLS mi dice "The parcel is on its way to the final parcel center."

Recentemente ho comprato l'Index (meno di un mese fa) e quando mi è stato spedito, con UPS però, non con GLS, il primo giorno c'era scritto che era "in transito", ed infatti il giorno dopo mi risultava fosse arrivato a Milano.
Da milano poi è partito e mi è comparso appunto scritto "The parcel is on its way to the final parcel center."
Il giorno dopo - che era venerdì - è arrivato a Fiano Romano (che è la stazione da cui partono tutte le consegne dei corrieri nella mia zona) e lunedì è stato poi messo in consegna.

La mia speranza è che, dato che c'è già da ora la dicitura "The parcel is on its way to the final parcel center." arrivi questa sera a Fiano Romano e quindi me lo consegnino domani, altrimenti è come dici tu: arriverò lunedì.

Incrociamo le dita :fagiano:

luca_pw
17-03-2022, 16:10
A me il tracking è ancora fermo a ieri pomeriggio quando è stato affidato al corriere in Olanda. Per domani io ci credo zero. Probabilmente lunedì o martedì...a meno che stasera non si aggiorna e mi dice che è arrivata a destinazione...

IDEM per me, il Valve Index VR Kit ancora fermo in Olanda da ieri
la steam deck da 512 ancora nemmeno l'ombra :cry:

Neofreedom
17-03-2022, 18:03
https://i.postimg.cc/mrkmdGXR/Email-Steam-Deck.jpg

Questa la mail che mi è arrivata



No, sul client non arriva nulla.


Dal tracking sto incrociando le dita di riceverla domani, altrimenti slitterà a lunedì (spero di no perché vorrei smanettarci nel weekend :D )

Grazie mille.
E spero ti chiedano anche indirizzo e come vuoi saldare il tutto :)

Darius_84
17-03-2022, 20:04
Grazie mille.
E spero ti chiedano anche indirizzo e come vuoi saldare il tutto :)

Ovviamente :asd:
Se hai indirizzi o metodi di pagamento già salvati nell'account te li trovi suggeriti nei default, ma puoi tranquillamente cambiarli.
Peraltro se avete del credito steam lo scala dall'importo finale (supponendo non abbiate 400+€ nel saldo steam :asd: )

Neofreedom
18-03-2022, 06:33
Grazie !

Slayer86
18-03-2022, 08:45
Ovviamente :asd:
Se hai indirizzi o metodi di pagamento già salvati nell'account te li trovi suggeriti nei default, ma puoi tranquillamente cambiarli.
Peraltro se avete del credito steam lo scala dall'importo finale (supponendo non abbiate 400+€ nel saldo steam :asd: )

Per saldo steam intendete il credito "prepagato" giusto?

fraussantin
18-03-2022, 08:50
Per saldo steam intendete il credito "prepagato" giusto?Anche quello ricavato dal trading spero.

Wizard10
18-03-2022, 09:17
Anche quello ricavato dal trading spero.

Quale trading?

c'è qualcosa che si fa su Steam che non conosco?:stordita:

Z.e.t.
18-03-2022, 09:38
Quale trading?

c'è qualcosa che si fa su Steam che non conosco?:stordita:

i big money

luca_pw
18-03-2022, 09:40
Quale trading?

c'è qualcosa che si fa su Steam che non conosco?:stordita:

meglio le crypto, dammi retta :asd:
qua poi tocca comprare 5000 valve vr kit e 10000 console :asd:

floyd2
18-03-2022, 11:29
Anche quello ricavato dal trading spero.Ti scala dal wallet, quindi dentro ci va tutto.

Wizard10
18-03-2022, 12:21
i big money

meglio le crypto, dammi retta :asd:
qua poi tocca comprare 5000 valve vr kit e 10000 console :asd:

:mbe:

fraussantin
18-03-2022, 12:29
Quale trading?

c'è qualcosa che si fa su Steam che non conosco?:stordita:Ormai è inutile anche spiegarlo dato che è praticamente finito.
Ma diciamo che c'è un mercato parallelo a steam legato al marketplace.

Qui ovviamente non se ne può parlare , e appunto ormai non ci si fa più niente o molto poco
i big money:asd:

Cmq la deck mi ci esce quasi tutta.

Ubro92
18-03-2022, 12:47
Una volta si facevano i soldi vendendo le cartine dei vari giochi.

Ora é abbastanza finito o meglio i guadagni sono molto più risicati.

Se una volta ti facevi 50-60€ ora a pari sforzo se ne fai 5-10€ é tanto.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

vittorio130881
18-03-2022, 13:03
ciao a tutti
si giocano bene in portabilità giochi tipo total war warhammer?
i comandi che ci sono possono sostituire almeno un po il mouse e tastiera?

grazie di ogni parere

luca_pw
18-03-2022, 13:37
Cmq la deck mi ci esce quasi tutta.

anche a me, anzi ce ne esce più di 20 da 512 gb :asd:

luca_pw
18-03-2022, 13:41
Una volta si facevano i soldi vendendo le cartine dei vari giochi.

Ora é abbastanza finito o meglio i guadagni sono molto più risicati.

Se una volta ti facevi 50-60€ ora a pari sforzo se ne fai 5-10€ é tanto.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

a partire da 3000 / 4000 € euro di steam wallet fai qualche cosa di buono anche adesso

Wizard10
18-03-2022, 14:10
anche a me, anzi ce ne esce più di 20 da 512 gb :asd:


Cioè tu hai 14 mila euro di credito Steam?

luca_pw
18-03-2022, 14:33
Cioè tu hai 14 mila euro di credito Steam?

poi ci sono le valve index vr kit :D

luca_pw
18-03-2022, 14:35
Cioè tu hai 14 mila euro di credito Steam?

ci sono account con ben oltre 100.000 € in oggetti
io non sono nessuno

fraussantin
18-03-2022, 14:44
Cioè tu hai 14 mila euro di credito Steam?In passato chi ha girato item di csgo ma anche giochi con lo steamgift c'è ne ha fatti un bel po'.

Io limitandomi a cartine e TF2 ci ho tirato fuori un millino in totale , speso ormai fra giochi e altro , lo finirò con la deck
Ma ho scoperto tardi la storia.

Il vantaggio rispetto alle crypto è che non dovevi tirare fuori neppure un euro.
Poi vabbè nelle crypto i guadagni sono altri , o anche lì erano mi sa. Ora è abbastanza complicato .
a partire da 3000 / 4000 € euro di steam wallet fai qualche cosa di buono anche adesso

eh se uno ce li ha sopra fa bene .

Altair[ITA]
18-03-2022, 14:54
Bei tempi davvero :( praticamente mi pagavano per giocare :asd:

TheDave
18-03-2022, 14:59
Capisci di essere vecchio e rincoglionito quando, pur avendo un account storico, al massimo hai fatto qualche eurino con le cartine :asd:

X360X
18-03-2022, 15:09
Tornate in tema

Per quanto riguarda la microsd chiaro ci sia un limite a 90 in lettura...

https://i.postimg.cc/zb1zd31H/Screenshot-20220318-160503-Firefox.jpg (https://postimg.cc/zb1zd31H)

Ubro92
18-03-2022, 15:33
Tornate in tema

Per quanto riguarda la microsd chiaro ci sia un limite a 90 in lettura...

https://i.postimg.cc/zb1zd31H/Screenshot-20220318-160503-Firefox.jpg (https://postimg.cc/zb1zd31H)

Si è lo standard UHS-I, 104mb teorici ma bene o male tutte inchiodano sui 90mb/s.
Se avessero optato per un lettore più avanzato con supporto UHS-II già avremmo avuto valori prossimi ai 300mb/s...

EDIT: Chissà se il lettore microSD è saldato e se in futuro sia upgradabile con qualche mod XD

Slayer86
18-03-2022, 15:40
In sostanza quindi una micro sd vale l'altra (più o meno, varia parecchio in scrittura la cosa ma ce ne sono diverse che si equivalgono!)

Ubro92
18-03-2022, 16:02
In sostanza quindi una micro sd vale l'altra (più o meno, varia parecchio in scrittura la cosa ma ce ne sono diverse che si equivalgono!)

Beh si, diciamo che non vale la pena investirci troppo, poi è ovvio che si beccano promo interessanti si va per quelle con prestazioni migliori.
Poi tieni conto che quel valore teorico in scrittura è ottenuto dai bench, nella realtà quando vengono effettuate operazioni in scrittura su tanti piccoli file da pochi kb/mb le differenze sono irrisorie.

La cosa più importante è l'operazione di lettura, una volta che il gioco è stato scaricato e installato sulla microSD è di fatto come una cartuccia vanno sono letti i dati sopra.

fraussantin
18-03-2022, 18:36
In sostanza quindi una micro sd vale l'altra (più o meno, varia parecchio in scrittura la cosa ma ce ne sono diverse che si equivalgono!)

Ni devi prenderne cmq una dibuona qualità e assicurarti che sia originale , o rischi di fare come con le chiavette che stai ben lontano da quei valori li.



EDIT: Chissà se il lettore microSD è saldato e se in futuro sia upgradabile con qualche mod XD

Mm questa la vedo complessa , in teoria non penso basti cambiare il lettore , poi bisogna vedere come viene visto dal bios e se ha gli stessi valori di alimentazione ( quello penso di sì ) ma a quel punto la sventri e ci metti un tera di M2.

Più che altro se avrà successo mi aspetto delle cover "USB" con hub lettore e magari batteria addizionale :asd:

Tipo mezzo kg attaccato sotto alla console :asd:

Slayer86
20-03-2022, 08:28
Beh si, diciamo che non vale la pena investirci troppo, poi è ovvio che si beccano promo interessanti si va per quelle con prestazioni migliori.
Poi tieni conto che quel valore teorico in scrittura è ottenuto dai bench, nella realtà quando vengono effettuate operazioni in scrittura su tanti piccoli file da pochi kb/mb le differenze sono irrisorie.

La cosa più importante è l'operazione di lettura, una volta che il gioco è stato scaricato e installato sulla microSD è di fatto come una cartuccia vanno sono letti i dati sopra.
Chiaro, senza patemi se ne prende una da 512gb o 1tb quandi si trova l'offerta giusta.
Il lettore secondo me è super saldato, impossibile da aggiornare e poi il funzionamento è sempre vincolato al kernel usato da Valve. Non credo usino il kernel standard i Arch.

Ni devi prenderne cmq una dibuona qualità e assicurarti che sia originale , o rischi di fare come con le chiavette che stai ben lontano da quei valori li.



Mm questa la vedo complessa , in teoria non penso basti cambiare il lettore , poi bisogna vedere come viene visto dal bios e se ha gli stessi valori di alimentazione ( quello penso di sì ) ma a quel punto la sventri e ci metti un tera di M2.

Più che altro se avrà successo mi aspetto delle cover "USB" con hub lettore e magari batteria addizionale :asd:

Tipo mezzo kg attaccato sotto alla console :asd:

Chiaro chiaro, quello che intendevo era di non farsi paranoie tra le varie Pro ed Extreme visto che i prezzi variano anche di tanto!

Ubro92
20-03-2022, 08:42
Si purtroppo tutto saldato:

https://i.postimg.cc/ykgDm0CL/Senza-titolo.png (https://postimg.cc/ykgDm0CL)

Lian_Sps_in_ZuBeI
20-03-2022, 08:45
Capisci di essere vecchio e rincoglionito quando, pur avendo un account storico, al massimo hai fatto qualche eurino con le cartine :asd:

vero,io ho fatto ben 3,35euro perche' sta cosa l'ho scoperta tipo estate 2021,dicui 2,50 euro fatti solo con un baule di CSGO che avro' li da quando è uscito il gioco :D il resto l'ho fatto con 15 carte randomiche di giochi.

peccato' non aver curiosato oltre a libreria e negozio :D

Saimons
20-03-2022, 19:32
Bella notizia, a me che interessa, il supporto ufficiale a Game Pass

https://support.microsoft.com/en-us/topic/xbox-cloud-gaming-in-microsoft-edge-with-steam-deck-43dd011b-0ce8-4810-8302-965be6d53296

Ubro92
20-03-2022, 19:33
Bella notizia, a me che interessa, il supporto ufficiale a Game Pass

https://support.microsoft.com/en-us/topic/xbox-cloud-gaming-in-microsoft-edge-with-steam-deck-43dd011b-0ce8-4810-8302-965be6d53296

Ma si parla di cloud gaming... ti basta un browser da qualunque sistema :fagiano:

Per supporto ufficiale, si intende l'installazione dei titoli del gamepass su deck, e per ora non è possibile senza windows.

Saimons
20-03-2022, 19:36
Almeno con Chrome su Windows ho notato in passato un lag superiore rispetto ad Edge (poi Chrome non l'ho più utilizzato, quindi non saprei dire come va adesso). Magari potranno ottimizzare come già fatto sui sistemi Apple dove, dettomi da un amico, il miglioramento è stato netto.

EDIT chiaro che al momento per supporto "ufficiale" si intende lo streaming visto che dovrebbero sviluppare un'app apposita per permettere l'installazione dei giochi su Linux. Per quanto improbabile a breve/medio termine, il fatto che Microsoft abbia rilasciato Edge è un primo passo che speriamo non sia l'unico :)

luca_pw
21-03-2022, 10:25
ma la docking station, si sa nulla di quando la renderanno disponibile?
spero prima dell'evasione del mio ordine cosi in un colpo solo prendo tutto

X360X
21-03-2022, 11:12
https://i.ibb.co/DLZ7qH8/20220321-120832.jpg (https://ibb.co/DLZ7qH8)

Vabè sarà grande tipo la series s nulla di che :asd:

X360X
21-03-2022, 11:21
Se dovete parlare in generale del client steam (che non funziona diversamente su deck a conti fatti) meglio il thread ufficiale di steam, ho spostato i messaggi di là.

E qua parliamo della deck nello specifico, che io almeno ho fatto una foto ma da altri nemmeno quella.

nessuno qui la sta provando?

Slayer86
21-03-2022, 12:57
Se dovete parlare in generale del client steam (che non funziona diversamente su deck a conti fatti) meglio il thread ufficiale di steam, ho spostato i messaggi di là.

E qua parliamo della deck nello specifico, che io almeno ho fatto una foto ma da altri nemmeno quella.

nessuno qui la sta provando?

ad averla... :sofico:

Slayer86
21-03-2022, 12:59
Ancora nessuno che l'ha provata con un powerbank... sono curioso di sapere se può essere una soluzione ottimale per estenderne la durata della batteria in mobilità! Ovvio che ci vuole un powerbank da 45w però data per scontata questa cosa, un PB da 20000mah dovrebbe triplicare la durata della batteria, non sarebbe male!

X360X
21-03-2022, 13:55
Non tutti i giochi girano meglio su Windows anzi (tipo RDR2 va meglio su Linux), sicuramente questi primi driver non rendono al massimo e ci sono cose da sistemare (i driver audio per cominciare).
Ma non ho capito la demonizzazione di qualcuno riguardo Windows come se su Deck fosse il disastro totale, ora come ora il problema è che non va in dual boot, ma quando il dual boot ci sarà averlo da parte per avere tutto o migliorare le prestazioni di X gioco potrebbe essere anche un must.

https://www.tomshw.it/images/images/2022/03/steam-deck-games-benchmark-221116.jpg

https://www.tomshw.it/images/images/2022/03/steam-deck-games-benchmark-221120.jpg

https://www.tomshw.it/images/images/2022/03/steam-deck-games-benchmark-221118.jpg

fraussantin
21-03-2022, 13:58
Ancora nessuno che l'ha provata con un powerbank... sono curioso di sapere se può essere una soluzione ottimale per estenderne la durata della batteria in mobilità! Ovvio che ci vuole un powerbank da 45w però data per scontata questa cosa, un PB da 20000mah dovrebbe triplicare la durata della batteria, non sarebbe male!Ci sono i powerbank da escursionismo per chi va in montagna , e si ricaricano anche ad enwrgia solare .

Ma immagino che costino tanto

Ubro92
21-03-2022, 14:28
Per windows conviene attendere l'uscita dei pacchetti driver aggiornati e stabili, oltre al bios con supporto a w11, anche se teoricamente si potrebbe mettere comunque 11 agirando il check :fagiano:

Se l'avessi tra le mani farei qualche test e proverei con driver booster se riesce ad adattare e forzare l'installazione di qualche componente hardware mancante per windows.

Però per ora conviene godersela con SteamOS per quei pochi fortunati che ce l'hanno tra le mani...

egounix
21-03-2022, 14:51
Non tutti i giochi girano meglio su Windows anzi (tipo RDR2 va meglio su Linux), sicuramente questi primi driver non rendono al massimo e ci sono cose da sistemare (i driver audio per cominciare).
Ma non ho capito la demonizzazione di qualcuno riguardo Windows come se su Deck fosse il disastro totale, ora come ora il problema è che non va in dual boot, ma quando il dual boot ci sarà averlo da parte per avere tutto o migliorare le prestazioni di X gioco potrebbe essere anche un must.



non averlo a prescindere... bho

sull'ssd non lo metto, magari su una sd o su un disco usb esterno, quello sì ci sta

anche perchè mi pare di capire che quando si aggiorna steam deck os, ti pialla tutte le app desktop, se non ho capito male dal video di linux experiment

altra cosa, per i bench si devono sforzare di explicitare la versione di proton che stanno usando: se è una versione interna, se è una mod, numero di versione etc...

Slayer86
21-03-2022, 15:23
non averlo a prescindere... bho

sull'ssd non lo metto, magari su una sd o su un disco usb esterno, quello sì ci sta

anche perchè mi pare di capire che quando si aggiorna steam deck os, ti pialla tutte le app desktop, se non ho capito male dal video di linux experiment

altra cosa, per i bench si devono sforzare di explicitare la versione di proton che stanno usando: se è una versione interna, se è una mod, numero di versione etc...


Il filesystem è in read only non puoi installare app con il pacman ma devi usare solo pacchetti flatpack che scrivono solo nella home dell'utente. Quindi all'aggiornamento non pialli nulla. Però se sblocchi il FS e fai come vuoi allora si che all'aggiornamento perdi tutto quello che hai installato/configurato.

Non tutti i giochi girano meglio su Windows anzi (tipo RDR2 va meglio su Linux), sicuramente questi primi driver non rendono al massimo e ci sono cose da sistemare (i driver audio per cominciare).
Ma non ho capito la demonizzazione di qualcuno riguardo Windows come se su Deck fosse il disastro totale, ora come ora il problema è che non va in dual boot, ma quando il dual boot ci sarà averlo da parte per avere tutto o migliorare le prestazioni di X gioco potrebbe essere anche un must.


Non è questione di demonizzare windows (per quello ci pensa già da solo), ma è questione di usare un prodotto come Valve l'ha pensato oppure fregarsene ed installare un S.O. ufficialmente non supportato!
Tutti si aspettano grosse migliorie della user experience su Windows ma Valve ha apertamente detto che non fornisce supporto per windows, io credo che buttati fuori tutti i driver poi saluterà tutti!

Spero concentrino tutte le risorse e gli sforzi per migliorare Steam OS e Proton in modo che tutta la community open possa giovarne!

Ubro92
21-03-2022, 15:49
Lo spero pure io.

Volesse dio che mi tolgo dai piedi windows pure sul desktop gaming.

Per quella che è la mia personale esperienza, le infinite distro linux sono un delirio per la stabilità, soprattutto su GPU nvidia XD

Quando uscirà steamos sarei curioso di provarlo, anche per avere una distro consolidata e usata in primis per giocare.

fraussantin
21-03-2022, 15:55
Per quella che è la mia personale esperienza, le infinite distro linux sono un delirio per la stabilità, soprattutto su GPU nvidia XD



Quando uscirà steamos sarei curioso di provarlo, anche per avere una distro consolidata e usata in primis per giocare.È quello che ho sempre pensato , già i dev devono impazzire con infinite combinazioni di hw \ driver antivirus ecc, se ci vai ad aggiungere anche infiniti OS diventa un casino inimmaginabile.

Spero che steam os faccia da riferimento di compatibilità e supporto per il gaming su Linux e che gli altri si adattino.

A valve questo interessa prima di tutto , creare una alternativa seria a Windows e ci ha speso un sacco di tempo e soldi con ripetuti fallimenti.
Ma questa sembra la volta buona.

egounix
21-03-2022, 16:06
È quello che ho sempre pensato , già i dev devono impazzire con infinite combinazioni di hw \ driver antivirus ecc, se ci vai ad aggiungere anche infiniti OS diventa un casino inimmaginabile.

Spero che steam os faccia da riferimento di compatibilità e supporto per il gaming su Linux e che gli altri si adattino.

A valve questo interessa prima di tutto , creare una alternativa seria a Windows e ci ha speso un sacco di tempo e soldi con ripetuti fallimenti.
Ma questa sembra la volta buona.

ti danno però anche infinite possibilità

hanno fatto il passo giusto, consolidare intanto un primo OS dedicato che poi verrà modificato da altri, per certi versi migliorato e per certi versi potrebbero avere instabilità

X360X
21-03-2022, 16:30
vabè foto così così ma tanto se ne troveranno a milioni online.

primo gioco installato MH Rise, che non risulta ne tra i verified ne tra i playable, anche se la notizia che fosse stato inserito tra i playable era uscita.
è partito in tranquillità ma con quello ci gioca mia moglie quindi devo trovarmi qualcos'altro da testare

https://i.ibb.co/7WQcH9R/Deck1.jpg
https://i.ibb.co/X5cxbfm/Deck2.jpg
https://i.ibb.co/x8VtFSH/Deck3.jpg
https://i.ibb.co/hMKv9MX/Deck4.jpg

floyd2
21-03-2022, 16:47
Appena arrivata. Unico problema, sono a 400km di distanza, quindi qualunque prova dovrà aspettare... giusto una foto fatta da mia moglie per conferma che esiste veramente...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220321/07e78efdcbb83a6c458f5759c0377e6a.jpg

X360X
21-03-2022, 17:23
primissime impressioni, quindi domani posso sempre cambiare idea :asd:

Ergonomia 10
devo provarla a lungo per vedere quando comincia a "pesarti", ma ha un presa spettacolare, comodissima. Come mettere le mani su un volante, viene naturale. E ha pure i tasti aggiuntivi dietro che a me sembra si possano raggiungere tranquillamente senza avere chissà che mani grandi.

Schermo 7
fa il suo e nulla più, 7 per la nitidezza ha tanti PPI, per il resto un IPS basico da 60Hz senza freesync, mi è parso pure lento come prima impressione. non fa pena ma ormai quale schermo fa pena... il Samsung vicino era un altro mondo, ma basta meno dell'S21 per essere ben superiori.

OS 8
ancora da esplorare bene ma a parte qualche pecca di gioventù che dò per scontata il lavoro è fatto bene e si nota subito, una modalità "console style" ma molto più ricca di qualsiasi console e pensata per avere tutto a portata di mano, si switcha facile alla modalità desktop con KDE con la quale diventa un PC (usabile volendo senza collegare nulla tra schermo touch e i due touchpad, la dimensione\formato dello schermo lo permette agevolmente).
Chiaro che tante opzioni, tante cose...bisogna abituarsi un attimo ma va bene mi risulta già molto meglio delle interfacce di Sony e Microsoft sulle console, poi de gustibus.

Possibilità 7
è un PC completo, è abbastanza potente, sappiamo che al momento è la miglior APU sulla piazza. Però anche i giochi etichettati come "non compatibili" stanno aumentando (e non significa non ci sia alcun modo di farli andare, ma non sarà premi e gioca magari).
Nella "transizione" che cerca di portare Valve chiaro che si parte da 10.000 titoli nativi Windows e mai pensati per andare con proton, e tralasciando quelli che che hanno problemi sullo stesso Windows avere sulla microsd il "salvagente" farebbe tanto (oltre a permettere i giochi del pass o qualche software in particolare).
Lodevole il lavoro di Valve ma asoettiamo un Windows installabile comodo su una qualsiasi microsd e ben funzionante

alexbilly
21-03-2022, 17:38
E' arrivata la mail per la conferma di acquisto. Ho pagato, Steam ha confermato, quindi ora vi lascio e mi trasferisco sul balcone per avvistare la slitta di zio gabe che mi porta il regalo posticipato di Natale.

Vi tengo aggiornati :O

alexbilly
21-03-2022, 18:37
Eri q1 giusto?

Si esatto, modello 256gb con mail di avvenuta prenotazione arrivata il 16/07 alle 19:25

StrixyRoG
21-03-2022, 20:16
Le mail per i Q2 inizieranno il 4 Aprile, e poi ogni Lunedì, quindi pazientate. Fino al 28 Marzo solo i Q1.

Darius_84
21-03-2022, 21:29
Arrivata anche a me, ma sono a circa 4000 km da casa per lavoro tutta la settimana :muro:

Sabato mattina potrò metterci mano :doh:

Ubro92
21-03-2022, 21:30
Arrivata anche a me, ma sono a circa 4000 km da casa per lavoro tutta la settimana :muro:

Sabato mattina potrò metterci mano :doh:

Pensa che se arrivava qualche giorno prima ti avrebbe tenuto compagnia lontano da casa :sofico:

Darius_84
21-03-2022, 23:08
Pensa che se arrivava qualche giorno prima ti avrebbe tenuto compagnia lontano da casa :sofico:

Lo so, ho sperato fino all'ultimo che arrivasse di venerdì. Invece me so' attaccato al solito posto -.-"

Wizard10
22-03-2022, 00:27
Quando arriva la mail ti chiede di dare un indirizzo dove spedirla? Per il ritiro vogliono la presenza in casa del destinatario, o anche un parente? chi l'ha ricevuta lo specifichi, per capire se c'è una prassi unica o ogni corriere fa come vuole

egounix
22-03-2022, 08:25
se qualcuno vuole provare

Steam Deck - BTRFS Formatted MicroSD Card Works On SteamOS AND Windows! (https://www.youtube.com/watch?v=Pt-Y5DYy9mU)

Quincy_it
22-03-2022, 08:43
Quale MicroSD consigliate di acquistare? :confused:

X360X
22-03-2022, 10:23
Quale MicroSD consigliate di acquistare? :confused:

Considerando che tutte in lettura vengono cappate sui 90MB bene o male qualunque che faccia almeno 100MB :stordita:

Tipo le classiche Sandisk ultra o le Samsung uhs-i, tanto di più non le sfrutta

Quando arriva la mail ti chiede di dare un indirizzo dove spedirla? Per il ritiro vogliono la presenza in casa del destinatario, o anche un parente? chi l'ha ricevuta lo specifichi, per capire se c'è una prassi unica o ogni corriere fa come vuole

L'indirizzo lo scegli certo, per il resto dipende dal corriere, di norma già tanto se non consegnano al primo che passa che sia presente tu stesso all'indirizzo non gli interessa

egounix
22-03-2022, 11:17
skin per la tastiera di steam deck 5000 punti?

:rotfl:

alexbilly
22-03-2022, 11:21
skin per la tastiera di steam deck 5000 punti?

:rotfl:

eh, in qualche modo dovremo pur "spendere" i 50mila e passa punti avuti col deck... si potessero convertire in soldi l'avrei già fatto :asd:

egounix
22-03-2022, 11:32
eh, in qualche modo dovremo pur "spendere" i 50mila e passa punti avuti col deck... si potessero convertire in soldi l'avrei già fatto :asd:

io li tengo, sia mai che valve butti fuori una blockchain che diventi poi il nuovo gabcoin

Slayer86
22-03-2022, 11:58
Pagliacci ne abbiamo???

https://www.youtube.com/watch?v=rASrdQduDUI&ab_channel=SaddyTech

Questo adesso si fa una console equivalente a steam deck basata su ARM... certo come no? AH ma lo aspetto al varco!!!! Gli commento ogni video per i prossimi 2 anni chiedendogli di mostrare la console progettata da lui XD

fraussantin
22-03-2022, 12:37
io li tengo, sia mai che valve butti fuori una blockchain che diventi poi il nuovo gabcoinOddio con quelle TF2 e gemme lo ha già fatto , e servono anche a qualcosa a differenza della maggior parte delle crypto :asd:
Pagliacci ne abbiamo???



https://www.youtube.com/watch?v=rASrdQduDUI&ab_channel=SaddyTech



Questo adesso si fa una console equivalente a steam deck basata su ARM... certo come no? AH ma lo aspetto al varco!!!! Gli commento ogni video per i prossimi 2 anni chiedendogli di mostrare la console progettata da lui XD

lui mi sta proprio antipatico , e no no voglia di guardare il video .

Ma anche se facesse una deck con arm equivalente poi cosa ci fa? Ci gioca a Candy Crash in 4k ?

Ubro92
22-03-2022, 12:51
In realtà potrebbe essere fattibile, già con Odin Pro con un banale Snapdragon 845 qualcosa si tira su.

Il problema é che ci si appoggia sull'emulatore x86-64 di Windows che per ora funziona dignitosamente solo a 32bit, senza contare i driver adreno che non sono ottimizzatissimi per tutti i titoli.

In futuro potrebbe essere fattibile ma per ora non c'è storia...

https://youtu.be/6NADjIc9uNk

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

fraussantin
22-03-2022, 12:54
In realtà potrebbe essere fattibile, già con Odin Pro con un banale Snapdragon 845 qualcosa si tira su.

Il problema é che ci si appoggia sull'emulatore x86-64 di Windows che per ora funziona dignitosamente solo a 32bit, senza contare i driver adreno che non sono ottimizzatissimi per tutti i titoli.

In futuro potrebbe essere fattibile ma per ora non c'è storia...

https://youtu.be/6NADjIc9uNk

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando TapatalkSi appunto ma emulare una architettura diversa , comporta dei costi in risorse oltre che un aumento notevole di consumi.

Non capisco dove voglia andare a parare il tizio

Ubro92
22-03-2022, 13:01
Infatti ora come ora non é fattibile.

Nella sua visione penso che ragioni unicamente sul fronte prestazioni/consumi dove ovviamente arm vince a mani basse.

Ma non tiene conto che i giochi PC sono x86 quindi vanno emulati i set di istruzioni necessari...

Forse in un futuro lontano potrebbe anche essere integrato in Proton un emulatore x86-64 e perché no sbarcare anche su Android, ma ne servirà molta di potenza così come di sviluppo...

Ora come ora, quanto fatto da deck é già qualcosa di unico, e sicuramente destinato a migliorare nel software così come nell'hardware con deck successive.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Slayer86
22-03-2022, 14:58
Anche io non la vedo una cosa fattibile per i prossimi 4/5 anni.
Sto tizio parla si hw obsoleto perché non è su ARM quando ad oggi non esiste alternativa per i giochi. Non a caso anche le ultime 2 generazioni di console sono su X86 (parlo di Xbox e PS, switch è una roba a parte).
Il trick di Valve è stato quello di avere il catalogo giochi bello e fatto essendo compatibile con i giochi pc. A fare una cosa diversa sarebbe stato un suicidio!
Poi il mondo ha accolto Steam Deck come una figata, lui che ha un canale YT in cui parla in maniera approssimativa di HW per pc spara fuori che si farà una console ARM migliore di Steam Deck, senza magari scrivere una riga di codice :sofico: :sofico: :sofico:

Ubro92
22-03-2022, 15:04
Ma Nintendo switch non deve emulare, i giochi vengono appositamente convertiti per funzionare nativamente su soc Arm.

Infatti ironicamente fai prima ad emulare switch con Egg NS su Android che a perdere tempo con Windows e l'emulatore x86 integrato, per quanto comunque sia interessante come approccio.

Sicuramente verrà migliorato in futuro per essere molto competitivo soprattutto sulla serie Surface Arm di Microsoft.

Qualche timido esperimento c'è già da diversi anni su Android con Exagear Windows emulator che sfrutta le librerie wine, e un emulatore x86 integrato ma non ci gira nulla, a parte software molto leggeri🤣

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Slayer86
22-03-2022, 15:14
Chiaro a quello mi riferivo... se sei Nintendo puoi fare la console anche in Risc-V i devs che fanno giochi per la loro console li trovano (anche perché tanti se li fanno in casa). Ma per Valve sarebbe stato un suicidio, manco l'anticheat aggiornano in molti XD

Aviatore_Gilles
22-03-2022, 15:43
Anche io non la vedo una cosa fattibile per i prossimi 4/5 anni.
Sto tizio parla si hw obsoleto perché non è su ARM quando ad oggi non esiste alternativa per i giochi. Non a caso anche le ultime 2 generazioni di console sono su X86 (parlo di Xbox e PS, switch è una roba a parte).
Il trick di Valve è stato quello di avere il catalogo giochi bello e fatto essendo compatibile con i giochi pc. A fare una cosa diversa sarebbe stato un suicidio!
Poi il mondo ha accolto Steam Deck come una figata, lui che ha un canale YT in cui parla in maniera approssimativa di HW per pc spara fuori che si farà una console ARM migliore di Steam Deck, senza magari scrivere una riga di codice :sofico: :sofico: :sofico:


Più che altro continua a ripetere "negli ultimi mesi è uscito questo, negli ultimi mesi è stato ottimizzato quello", come se Deck fosse stata pensata ed ingegnerizzata in questi mesi. Quando hanno pensato a Deck, hanno utilizzato l'hardware più vantaggioso offerto dal mercato in quel momento e compatibile al massimo con la propria libreria, da li hanno iniziato a lavorare.

Ma oltretutto non ce l'ha nemmeno in mano, quindi di cosa stiamo parlando.

Sono proprio curioso di vedere il suo progetto, cioè Valve, Nintendo, colossi che hanno investito montagne di ore studio della migliore configurazione hardware/software, della migliore configurazione di design e della migliore configurazione prezzo/prestazioni, che si devono inchinare a lui.

Ubro92
22-03-2022, 15:55
Nintendo ti vende anche ogni titolo a 50-60€, non importa che sia un porting di un titolo di un decennio fa, quindi rientra benissimo nei costi XD

A Valve interessa che vengano usati i propri servizi, e il lavoro fatto con SteamOS è fantastico, slegandosi da windows può gestire il sistema come gli pare, e anche l'esperienza d'uso ne beneficia tantissimo su un sistema portatile.

Non credo che ingegneristicamente si potesse far meglio, considerando che lo sviluppo è iniziato un anno fa su un soc a 7nm, basta vedere le varie AYA Neo o GPD che al doppio dei costi rendono meno.

fraussantin
22-03-2022, 18:17
Chiaro a quello mi riferivo... se sei Nintendo puoi fare la console anche in Risc-V i devs che fanno giochi per la loro console li trovano (anche perché tanti se li fanno in casa). Ma per Valve sarebbe stato un suicidio, manco l'anticheat aggiornano in molti XDSi ma non è che per Nintendo ci sia il catalogo steam.

E i giochi come detto vengono convertiti , ma rientrano bene nei costi con gli alti prezzi.

Qui già si parla di parziale catalogo s causa di Linux , se ci mettevo anche arm con 4 giochi in croce non se la sarebbe presa nessuno.

Valve ha fatto bene a metterci un apu AMD, spero si possa limitare bene per i consumi , e a chi non piace tipo sto tizio farebbe bene a non comprarla e lasciare console a noi che aspettiamo xD...

egounix
22-03-2022, 18:42
Si ma non è che per Nintendo ci sia il catalogo steam.

E i giochi come detto vengono convertiti , ma rientrano bene nei costi con gli alti prezzi.

Qui già si parla di parziale catalogo s causa di Linux , se ci mettevo anche arm con 4 giochi in croce non se la sarebbe presa nessuno.

Valve ha fatto bene a metterci un apu AMD, spero si possa limitare bene per i consumi , e a chi non piace tipo sto tizio farebbe bene a non comprarla e lasciare console a noi che aspettiamo xD...

è saddy e poi anche se non si definisce uno youtuber, lo è, segue gli algoritmi e gli indici quindi ad un certo punto pur non volendosi vincolare... si vincola

fare un video o un articolo contro il maggiore trend attuale, fa ascolti, deve averlo calcolato e suscitato l'interesse di qualcuno

da parte mia l'ha perso, anche se me lo guardo a tempo "perso", scusate il giro di parole
tipo se sono al cesso a cagare o a fare la doccia, oppure il meeting è palloso e giro per casa magari facendomi un toast o tost - quella cosa con due fette di pancarrè e prosciutto e formaggio-, mi metto volentieri un video di saddy

quel video in particolare, è uno di quei tanti video dove si parla a vuoto di tanta forma ma poca sostanza, uno di quei video dove se l'argomento non è concreto e non si arriva al punto... almeno io, dalla mia pochezza, lo capisco subito e lo cestino senza far passare manco 1 minuto

ne ha altri simili che abbassano l'interesse verso quello youtuber (o quella creatrice di contenuti, per dirla citando "lo o la film")

si vede che ha calcolato questo, deve monetizzare e preferisce forse prendersi la massa trash che gli fa fare piu' piccioli

ecco l'avesse detto uno come marco valleggi, la cosa mi sarebbe interessata perchè sicuramente la sua sarebbe stata una parodia della deck, ma comunque un device funzionale
avrebbe creato un contenuto interessante da tutti i punti di vista e non avrebbe offeso nessuno

ma saddy è solito a mettere tanta carne sul fuoco e alla fine non bruciare manco le piume della gallina prima di metterla in brodo...

X360X
23-03-2022, 06:14
Come preventivato non l'ho potuta usare perché mia moglie l'ha requisita per MH Rise.

Non ha avuto alcun problema il gioco in se, l'ha messa abbastanza sotto torchio, la ventola quando viaggia si sente (ma la PS4 Pro faceva anche peggio direi, certo rispetto a PS5 e Series S è più rumorosa) ma quantomeno non scotta mai (nemmeno giocandoci collegata alla corrente). però si è lamentata di un lag dei comandi.

Ora non so se è MH Rise in se, è per via che gira sotto proton o è perché a una certa le ho lockato il framerate a 30 per far durare di più la batteria

fraussantin
23-03-2022, 06:45
Come preventivato non l'ho potuta usare perché mia moglie l'ha requisita per MH Rise.

Non ha avuto alcun problema il gioco in se, l'ha messa abbastanza sotto torchio, la ventola quando viaggia si sente (ma la PS4 Pro faceva anche peggio direi, certo rispetto a PS5 e Series S è più rumorosa) ma quantomeno non scotta mai (nemmeno giocandoci collegata alla corrente). però si è lamentata di un lag dei comandi.

Ora non so se è MH Rise in se, è per via che gira sotto proton o è perché a una certa le ho lockato il framerate a 30 per far durare di più la batteria

Questa cosa del lag mi preoccupa . Nei video che chi la fa notare e chi non dice niente .

Dovendoci giocare a platform e action in generale non vorrei mi crei problemi.

La ventola usata di sera può disturbare se una persona dorme?

Non ho una console in casa per fare confronti

X360X
23-03-2022, 07:02
Questa cosa del lag mi preoccupa . Nei video che chi la fa notare e chi non dice niente .

Dovendoci giocare a platform e action in generale non vorrei mi crei problemi.

La ventola usata di sera può disturbare se una persona dorme?

Non ho una console in casa per fare confronti

dovrei provare io di persona con qualche altro gioco sotto proton, intanto le rimetto a 60 il framerate di Rise e vediamo se trova differenze.

potrebbe, poi magari fa da rumore bianco eh :asd: ma silenziosa non lo è di certo, a medio si sente al massimo fa casino.

egounix
23-03-2022, 08:18
Come preventivato non l'ho potuta usare perché mia moglie l'ha requisita per MH Rise.

Non ha avuto alcun problema il gioco in se, l'ha messa abbastanza sotto torchio, la ventola quando viaggia si sente (ma la PS4 Pro faceva anche peggio direi, certo rispetto a PS5 e Series S è più rumorosa) ma quantomeno non scotta mai (nemmeno giocandoci collegata alla corrente). però si è lamentata di un lag dei comandi.

Ora non so se è MH Rise in se, è per via che gira sotto proton o è perché a una certa le ho lockato il framerate a 30 per far durare di più la batteria

non mi pare di aver notato ritardi usando proton (nel mio caso proton ge) quando provai su manjaro

può essere che sia dovuto al gioco ancora non pienamente supportato?

mi pare phawx avesse riscontrato un problema ai comandi in un particolare gioco, ma non ricordo quale fosse il video

Questa cosa del lag mi preoccupa . Nei video che chi la fa notare e chi non dice niente .

Dovendoci giocare a platform e action in generale non vorrei mi crei problemi.

La ventola usata di sera può disturbare se una persona dorme?

Non ho una console in casa per fare confronti

mah tanto la mia pure i click dei pulsanti non sopporta

la tattica è mettersi subito a dormire, farsi svegliare perchè russo forte, poi farla trasferire nell'altra camera... il gioco è fatto :O

fraussantin
23-03-2022, 08:27
non mi

mah tanto la mia pure i click dei pulsanti non sopporta



la tattica è mettersi subito a dormire, farsi svegliare perchè russo forte, poi farla trasferire nell'altra camera... il gioco è fatto :O

:rotfl:

vedo che ci siamo capiti xD

Slayer86
23-03-2022, 08:38
Io sto giocando a Elden Ring su Pop_OS con Proton Experimental e non ho assolutamente lag nei comandi. Escluderei Proton tra i responsabili. O è una questione di gioco o è una questione HW, ma a quel punto credo sarebbe saltato fuori come problema.

floyd2
23-03-2022, 10:25
Io riuscirò a provare la console solo nel weekend, ma vedevo un paio di video in giro sul web e la questione "rumore" della ventola un po' mi preoccupa. C'era un tizio che giocava a Dead Cells e diceva che, tenendo l'audio a circa un quarto di potenza, la ventola tendeva a coprirlo. Il che non è buono affatto, almeno per me.
Ok che sia meglio di PS4 pro, ma la pro era inutilizzabile. Devo provare di persona, ma ammetto che la cosa mi preoccupa abbastanza.

Wizard10
24-03-2022, 08:45
mi segnalano che il launcher epic funziona su steam os...

ma quindi a parte il Gamepass, funzionano tutti? :fagiano:

egounix
24-03-2022, 09:24
mi segnalano che il launcher epic funziona su steam os...

ma quindi a parte il Gamepass, funzionano tutti? :fagiano:

epic launcher con lutris, non so se si possa installare indipendentemente da lutris

altrimenti ci sono 2 launchers alternativi

ubisoft e blizzard mi pare si installino sempre da lutris

ma al gamepass non si accede da browser?

Slayer86
24-03-2022, 10:41
epic launcher con lutris, non so se si possa installare indipendentemente da lutris

altrimenti ci sono 2 launchers alternativi

ubisoft e blizzard mi pare si installino sempre da lutris

ma al gamepass non si accede da browser?

Versione cloud gaming. La versione con installazione nativa non è possibile al momento.

Gello
24-03-2022, 11:09
A 60 fps fissi ha circa 4/5 frame di lag (siamo sui 70/80ms), quando ne fa 30 e' chiaramente un mezzo disastro, il tutto si amplifica se si e' abituati a un pc magari a 144hz, se si arriva dalle console che gia' fanno abbastanza pena in fatto di latenze o si e' abituati a un pc 60z con vsync magari, il trauma sara' minore e tanto manco si accorgeranno della differenza.

Non uso scatolette ma mi dicono di frametime oltre i 100ms su alcuni titoli...

Vlockati a 30fps il ritardo c'e' ed e' importante, e' una questione di fisica, c'e' poco da girarci intorno.

Wizard10
24-03-2022, 11:54
è bizzarro come alcuni siano entusiasti mentre altri delusi

eppure anche molti degli entusiasti vengono da configurazioni serie..

Gello
24-03-2022, 12:18
è bizzarro come alcuni siano entusiasti mentre altri delusi

eppure anche molti degli entusiasti vengono da configurazioni serie..

Sarebbe bizzarro se fossimo robot magari...

Il device e' un gran bel pezzo di hardware (a un prezzo ridicolo tutto sommato) con le sue evidente limitazioni dettate dai tempi.

Entusiasmo o delusione stanno alla false aspettative fatte in precedenza e alla propria percezione di alcune carrateristiche.

Per diventare il "device definitivo" serve ancora qualche anno di progresso tecnologico, nel frattempo nella sua nicchia, non ha decisamente rivali, sicuramente rimane un prodotto non per tutti.

Ubro92
24-03-2022, 12:54
Sarebbe bizzarro se fossimo robot magari...



Il device e' un gran bel pezzo di hardware (a un prezzo ridicolo tutto sommato) con le sue evidente limitazioni dettate dai tempi.



Entusiasmo o delusione stanno alla false aspettative fatte in precedenza e alla propria percezione di alcune carrateristiche.



Per diventare il "device definitivo" serve ancora qualche anno di progresso tecnologico, nel frattempo nella sua nicchia, non ha decisamente rivali, sicuramente rimane un prodotto non per tutti.Eh ma siamo sempre lì, tra qualche anno aumenta la potenza hw ma anche i giochi diventeranno più complessi, l'AAA del momento sarà sempre tosto da tirare su.

Quindi si, é questione di aspettative, chi già si é fatto due conti sulla deck difficilmente rimane deluso e anzi smanettarci gli darà molte soddisfazioni.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Gello
24-03-2022, 13:10
Eh ma siamo sempre lì, tra qualche anno aumenta la potenza hw ma anche i giochi diventeranno più complessi, l'AAA del momento sarà sempre tosto da tirare su.

Quindi si, é questione di aspettative, chi già si é fatto due conti sulla deck difficilmente rimane deluso e anzi smanettarci gli darà molte soddisfazioni.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Io gli AAA non li gioco ma mi sembrano fermi ad anni fa, a prescindere di margine ce n'e' una cifra, in primis uno schermo OLED ad almeno 120hz e che riesca ad essere tirato dall'hardware sotto chiaramente.

Parliamo quindi circa di raddoppiare le performance lato GPU tenendo udrata batteria e consumi simili, certo non una cosa semplice, vedremo fra un paio d'anni.

La risoluzione invece per quanto mi riguarda con queste dimensioni schermo e' l'ultimo dei problemi, certo un full hd con magari display senza cornici non dispiacerebbe, ma sarebbe ancora piu' di difficile gestione.

Wizard10
24-03-2022, 13:13
Sarebbe bizzarro se fossimo robot magari...

Il device e' un gran bel pezzo di hardware (a un prezzo ridicolo tutto sommato) con le sue evidente limitazioni dettate dai tempi.

Entusiasmo o delusione stanno alla false aspettative fatte in precedenza e alla propria percezione di alcune carrateristiche.

Per diventare il "device definitivo" serve ancora qualche anno di progresso tecnologico, nel frattempo nella sua nicchia, non ha decisamente rivali, sicuramente rimane un prodotto non per tutti.

Eh ma siamo sempre lì, tra qualche anno aumenta la potenza hw ma anche i giochi diventeranno più complessi, l'AAA del momento sarà sempre tosto da tirare su.

Quindi si, é questione di aspettative, chi già si é fatto due conti sulla deck difficilmente rimane deluso e anzi smanettarci gli darà molte soddisfazioni.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

si, non è per tutti perché il ragazzino con la switch difficilmente ci può smanettare come un utente pc che ha una minima esperienza con certe cose...però poi l'utente esigente, appunto, potrebbe notare dettagli e limiti (come quelli che evidenzi tu) che l'utente sbarbatello non noterebbe

quindi alla fine forse è proprio così, dipende dalle aspettative...fermo restando che non credo si possa chiedere di più, oggi, da uno strumento portatile con quel prezzo

Ubro92
24-03-2022, 13:35
si, non è per tutti perché il ragazzino con la switch difficilmente ci può smanettare come un utente pc che ha una minima esperienza con certe cose...però poi l'utente esigente, appunto, potrebbe notare dettagli e limiti (come quelli che evidenzi tu) che l'utente sbarbatello non noterebbe

quindi alla fine forse è proprio così, dipende dalle aspettative...fermo restando che non credo si possa chiedere di più, oggi, da uno strumento portatile con quel prezzo

Infatti la deck non la vedo per nulla adatta a chi non conosce in minima parte l'ambiente pc, un minimo di dimestichezza bisogna averla.

Al massimo se la cosa riscontra un certo successo, microsoft potrebbe anche pensare a una sua Xbox Portable, già ora sarebbe fattibilissima una 12CU affiancata a memorie GDDR6 e con l'OS proprietario e le classiche ottimizzazioni da console non avrebbe problemi a 720/1080p gestire gli stessi dettagli di Xbox Series S a 1080/1440p offrendo un ambiente più "pronto" per la classica utenza console.

Io gli AAA non li gioco ma mi sembrano fermi ad anni fa, a prescindere di margine ce n'e' una cifra, in primis uno schermo OLED ad almeno 120hz e che riesca ad essere tirato dall'hardware sotto chiaramente.

Parliamo quindi circa di raddoppiare le performance lato GPU tenendo udrata batteria e consumi simili, certo non una cosa semplice, vedremo fra un paio d'anni.

La risoluzione invece per quanto mi riguarda con queste dimensioni schermo e' l'ultimo dei problemi, certo un full hd con magari display senza cornici non dispiacerebbe, ma sarebbe ancora piu' di difficile gestione.

Si diciamo che un pò per il covid, un pò per le console, tutti i titoli più grossi sono stati posticipati a date non definite.

Quindi siamo fermi con gli AAA, ma sembra siano previste diverse uscite entro l'anno e il 2023, molte con il nuovo UE5 che per quanto scalabile non mancheranno porting fatti con i piedi oltre al peso delle texture.

Comunque la deck è prodotta a 7nm, già se venisse scalata a 5nm potresti tranquillamente infilarci una 12CU e mettere ram LPDDR5-6400 mbps, avresti senza far nulla un incremento del 30-40% in game.

Tra due anni con pp sempre più avanzati, il raddoppio non è poi cosi utopistico.

E concordo con l'idea di mettere un pannello oled, o quanto meno offrirlo su un modello PRO, cosicché da offrire un concreto plus alla versione più costosa invece di un semplice trattamento antiriflesso e più storage, senza escludere la possibilità di un modello economico con IPS per una variante economica.

fraussantin
24-03-2022, 13:46
Serve una buona dimestichezza con il PC .

Parliamo di un ambiente Linux , anche se tutto automatizzato dalla ui di valve credo che al primo intoppo bisognerà mettere i mano .

E lì io che un pochino di PC ne capisco , non saprei come muovermi . Immagino che la ragazzina da switch sarebbe in grossi guai.

Ubro92
24-03-2022, 15:49
Intanto la SaddyDeck sembra prendere forma e partire con Apple M1 :doh:

X360X
24-03-2022, 16:26
mia moglie l'accende, gioca, la spegne, come una console. cioè dimestichezza è meglio ma non ne serve troppa, non sembra proprio un normale PC. Io non ho toccato nulla se non switchare quel poco che l'ho avuta tra le mani a KDE tanto per provare.

per me la differenza grossa la fanno i setting grafici dei giochi, su console ne hai qualcuno ogni tanto se capita e giochi uguale se non li cambi (tipo Elden Ring su PS5 di grafico ha la scelta dei 60fps e l'HDR che nemmeno è roba che cambia le prestazioni, stop)

l'utenta di switch quanta sa anche solo che vuol dire vsync? su PC giocare coi setting fa differenza, sulla deck tanto più.
l'utenza chiamiamola "ignorante" (non detto come offesa) dovrebbe imparare a farlo per usarla.

per il resto veramente accendendola ti ritrovi davanti a una console, premi e installi, premi e parte il gioco, se vuoi giri opzioni varie dal wifi in poi e nulla più...se non tocchi nulla avrai l'OS e l'interfaccia stabili come calcolato da Valve (non deve sbagliare valve ovvio) e aggiornerai quando ti appare l'aggiornamento.

poi se un gioco richiedesse smanettamenti si, saper usare un PC o essere impediti può fare differenza, ma cancella veramente tutto ciò a cui i PC abituano (installare l'os, i drver, aggiorare driver\os\programmi, aprire e chiudere programmi, usare mouse e tastiera)

qua coi tasti del pad selezioni aggiorna, installa, gioca, disinstalla. un preassemblato con la classica interfaccia di Windows per uno non esperto di PC a confronto devi far partire un'astronave

alexbilly
24-03-2022, 16:42
Oh ce l'ho pure io la switch ma non sono ridotto così male come dite :asd:

Ubro92
24-03-2022, 16:51
Oh ce l'ho pure io la switch ma non sono ridotto così male come dite :asd:

Ce l'ho pure io e onestamente penso che questo è l'anno che la vendo XD
L'ecosistema Nintendo non mi va minimamente giù, volevo giusto attendere BOTW2 XD

Però per un bambino è perfetta, anche perché hai più controllo sui titoli a cui gioca, oltre ad avere molte esclusive da giocare in coop locale.

fraussantin
24-03-2022, 18:30
Oh ce l'ho pure io la switch ma non sono ridotto così male come dite :asd:Ok ma tu non sei la ragazzina da switch :asd:
Al massimo sei il padre che usa la scusa del compratla alla figlia per poi usarla lui

Frédéric François Chopin
25-03-2022, 06:35
Da quando Switch è diventata una console da ragazzine?

fraussantin
25-03-2022, 07:01
Da quando Switch è diventata una console da ragazzine?Mado quanto siete pignoli :asd: ragazzine era per dire ..

Ovvio che Nintendo punta un po' a tutti , ma rispetto a deck che é una console da nerd , la switch ha molta clientela più casual. E giovane.
Non di certo come la Wii , ma diciamo che quel tipo di clientela é rimasta al centro del suo target.
https://i.postimg.cc/Vv8vtc5t/switch-age-distribution-scaled-1-1024x576.jpg (https://postimages.org/)


Credo sia abbastanza chiara la differenza fra l'utenza PC , quella sony\microsoft , e quella Nintendo riguardo soprattutto alla richiesta di semplicità d'uso

Ps ma basta anche guardare i giochi che fa che impronta hanno.

Wizard10
25-03-2022, 08:01
Ok ma tu non sei la ragazzina da switch :asd:
Al massimo sei il padre che usa la scusa del compratla alla figlia per poi usarla lui

io l'ho presa l'anno scorso a mio figlio ma, pur essendo uno che ama questi oggetti, non l'ho mai usata al posto suo..forse una partitina a Toki una volta sola e basta, mi pare... Non so bene perché, ma non mi ha mai attirato particolarmente

Slayer86
25-03-2022, 08:26
Intanto la SaddyDeck sembra prendere forma e partire con Apple M1 :doh:

Visto... non mi sono trattenuto gli ho dovuto dare del pagliaccio nei commenti.
Quindi sto coglionotto, prende un Macbook Air ci installa sopra steam nativo, parallels con windows 11 e dentro steam windows. Poi inizia ad installare giochi e dice di poter produrre una console fatta in casa con processore ARM che faccia concorrenza a Steam Deck...

Il tutto perché a detta sua Valve ha "sfruttato il lavoro di altri" e quindi anche lui voleva un emulatore di istruzioni x86 già pronto, quindi si è pigliato rosetta di Apple.

Io veramente non so cosa dire, non capisco dove voglia andare a parare, cosa dimostri così? Che su Mac M1 puoi giocare??? :D :D :D

X360X
25-03-2022, 08:28
Da quando Switch è diventata una console da ragazzine?

anche ragazzini :asd:

seriamente è semplicemente una console di massa con cui giocano anche milioni di bambini e persone più adulte che sanno al massimo accendere un dispositivo elettronico.

Non nego di odiare le politiche nintendo (tra cui ad esempio pensare che uno scontone è pagare 40 euro una remaster di vari anni fa di un gioco fatto originariamente ancor più anni fa, che gira su hardware vecchio come la morte) ma sono il primo che apprezza molte loro esclusive. E le loro politiche fruttano bei soldi quindi buon per loro.

Ubro92
25-03-2022, 08:37
A me ha attirato la portatilità, anche perchè quando uscii non c'era nulla di simile.

Però l'ecosistema nintendo non fa per me, e non mi piace neanche la sua gestione dei titoli digitali, siamo anni luce dal pc...

Con Nintendo stai sempre a cacciare soldi per giochi e accessori, infatti l'ho relegata alle sole esclusive XD

Però ribadisco che per un bambino/ragazzino è un ecosistema molto "sicuro" come contenuti e hai maggior controllo.

Se ci fosse stata la deck 3 anni fa, la switch non me la sarei filata di striscio...

Quincy_it
25-03-2022, 09:08
Hanno aggiornato la pagina di prenotazione della Steam Deck, ora oltre a riportare l'indicazione Q1, Q2, ecc c'è un range in termini di mesi.

AlexAlex
25-03-2022, 10:18
Hanno aggiornato la pagina di prenotazione della Steam Deck, ora oltre a riportare l'indicazione Q1, Q2, ecc c'è un range in termini di mesi.Che equivale esattamente a scrivere Q1,Q2, ecc... 😁

Ubro92
25-03-2022, 10:25
Che equivale esattamente a scrivere Q1,Q2, ecc... 😁

Si è tipo quando ti scrivono 699€ :sofico:
Ti da la percezione di qualcosa di più raggiungibile :fagiano:

Quincy_it
25-03-2022, 10:25
Che equivale esattamente a scrivere Q1,Q2, ecc... 😁

Certamente, è solo per avere un range più definito. :)

Wizard10
25-03-2022, 10:28
si, è così da alcuni giorni...secondo me perché hanno ricevuto migliaia di richieste del tipo "sono Q2, quando la dovrei ricevere? :fagiano: "

:doh:

jj702
25-03-2022, 12:58
vabè foto così così ma tanto..
Domanda ma il tracking GLS è così lento? ordinata scorso lunedì - ha lasciato il centro di spedizione ma da allora si sono perse le tracce - dubito che mi arriverà oggi - quanto ci hai messo a riceverla dal giorno dell'ordine: 3gg o 5 (quindi il lunedì seguente quello dell'acquisto)?
Stessa domanda che rivolgerei anche Darius_84 e Floyd2
Grazie.

fraussantin
25-03-2022, 12:59
Si più che altro perché non tutti sanno cosa vuol dire Q , cioè quarter o trimestre.

Molti pensano che sia quadrimestre

floyd2
25-03-2022, 13:25
Domanda ma il tracking GLS è così lento? ordinata scorso lunedì - ha lasciato il centro di spedizione ma da allora si sono perse le tracce - dubito che mi arriverà oggi - quanto ci hai messo a riceverla dal giorno dell'ordine: 3gg o 5 (quindi il lunedì seguente quello dell'acquisto)?

Stessa domanda che rivolgerei anche Darius_84 e Floyd2

Grazie.Il tracking è lentissimo. A me venerdì scorso dava ancora che aveva lasciato il centro di spedizione. Il sabato si è aggiornata con arrivo in Italia e poi arrivo al centro finale (Torino nel mio caso), lunedì consegna.

alexbilly
25-03-2022, 14:13
Si anche per me su gls c'è solo il dettaglio di quando ha lasciato l'hub in Olanda, mercoledì.

Darius_84
25-03-2022, 15:06
Chi la ha sa dirmi come si comportano i titoli con le mod?
Nello specifico, dopo anni ho deciso di riprovare il primo Dark Souls (la versione non rimasterizzata) e questa volta sto andando un po' più avanti del previsto ( :asd: ).
Avendo la versione liscia però ho aggiunto tutte le varie mod per renderla un po' più tollerabile, graficamente parlando (praticamente quello che ha di integrato la remastered).
Sapete dirmi se la versione moddata funziona col deck (che è sotto linux, non conosco l'OS, quindi ignoro se segue le stesse logiche di files ini e dll).

Grazie

Ubro92
25-03-2022, 15:16
Chi la ha sa dirmi come si comportano i titoli con le mod?
Nello specifico, dopo anni ho deciso di riprovare il primo Dark Souls (la versione non rimasterizzata) e questa volta sto andando un po' più avanti del previsto ( :asd: ).
Avendo la versione liscia però ho aggiunto tutte le varie mod per renderla un po' più tollerabile, graficamente parlando (praticamente quello che ha di integrato la remastered).
Sapete dirmi se la versione moddata funziona col deck (che è sotto linux, non conosco l'OS, quindi ignoro se segue le stesse logiche di files ini e dll).

Grazie

Sisi, tutti i file e relativi mod di windows fungono per deck.

Di fatto non cambia nulla, se non l'installazione del pacchetto proton aggiuntivo per renderli leggibili.

Solo nel caso di un gioco nativo per linux ovviamente file ed eseguibili sono diversi.

alexbilly
25-03-2022, 15:26
dopo anni ho deciso di riprovare il primo Dark Souls (la versione non rimasterizzata) e questa volta sto andando un po' più avanti del previsto ( :asd: )

Un consiglio spassionato. Dovessi giocarlo su deck, appena compare a video la scritta "fortezza di sen" applica un laccetto di sicurezza alla console :asd:

Darius_84
25-03-2022, 15:37
Un consiglio spassionato. Dovessi giocarlo su deck, appena compare a video la scritta "fortezza di sen" applica un laccetto di sicurezza alla console :asd:

Naaaa sono preparato psicologicamente a sto giro :asd:
Molto del motivo per cui lo sto riprovando è perché sono riuscito a prendere una PS5 e sto divertendomi, sorprendentemente molto, con Bloodborne, ovviamente non senza bestemmie.
Si muore, tanto e spesso, lo so, fa parte dell'esperienza :asd:

Certo devo dire che lo stile di gioco tra DS e BB è molto differente e tra i due preferisco di gran lunga il secondo, ma una volta capito come funzionano le meccaniche di combat di DS diventa nel complesso godibile. Il vero problema è che se non hai qualche anima pia che ti spieghi per i primi minuti o non guardi qualche walkthrough (di cui cmq il tubo è pieno) oltre a non sapere dove andare (ed ok quella è prassi) non sai manco come funziona tutto il gioco di attacchi e parate (con critici etc) che rende il tutto estremamente frustrante.
Non dico di voler essere preso per mano, ma almeno un tutorial decente all'inizio potevano metterlo.

floyd2
25-03-2022, 16:47
Naaaa sono preparato psicologicamente a sto giro :asd:

Molto del motivo per cui lo sto riprovando è perché sono riuscito a prendere una PS5 e sto divertendomi, sorprendentemente molto, con Bloodborne, ovviamente non senza bestemmie.

Si muore, tanto e spesso, lo so, fa parte dell'esperienza :asd:



Certo devo dire che lo stile di gioco tra DS e BB è molto differente e tra i due preferisco di gran lunga il secondo, ma una volta capito come funzionano le meccaniche di combat di DS diventa nel complesso godibile. Il vero problema è che se non hai qualche anima pia che ti spieghi per i primi minuti o non guardi qualche walkthrough (di cui cmq il tubo è pieno) oltre a non sapere dove andare (ed ok quella è prassi) non sai manco come funziona tutto il gioco di attacchi e parate (con critici etc) che rende il tutto estremamente frustrante.

Non dico di voler essere preso per mano, ma almeno un tutorial decente all'inizio potevano metterlo.La fortezza di Sen esula da questo ragionamento.

Max_R
25-03-2022, 17:58
Hanno aggiornato la pagina di prenotazione della Steam Deck, ora oltre a riportare l'indicazione Q1, Q2, ecc c'è un range in termini di mesi.

Ottobre o dopo :D non per il compleanno insomma
Ma d'altrocanto ho disdetto almeno un paio di volte :asd:
Fortunatamente continuo a giocare col fisso :O

vittorio130881
25-03-2022, 18:08
Oltre a natale, quando ci sono i maxi sconti steam? Così faccio incetta di giochi in attesa di steam.



Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Max_R
25-03-2022, 18:23
Oltre a natale, quando ci sono i maxi sconti steam? Così faccio incetta di giochi in attesa di steam.



Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Ora di natale saranno diciassette anni che lo faccio :D

jj702
25-03-2022, 22:49
Grazie a tutti coloro che mi hanno riassunto la loro storia sulla spedizione della SD con GLS: stasera si è aggiornato dicendo che era a Lainate e poi che ha lasciato Lainate - speriamo che si sia avvicinato a casa e che lunedì sia in consegna...

jj702
25-03-2022, 22:55
Oltre a natale, quando ci sono i maxi sconti steam? Così faccio incetta di giochi in attesa di steam.
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Eccoti servito con le date del 2022 (spero siano corrette)

Steam Lunar Sale 2022 - January 27 - February 3
Steam Golden Week Sale 2022 - April 29 - May 5
Steam Open World Sale 2022 - May 26 - May 30
Steam Season of Pride Sale 2022 - June 9 - June 23
Steam Summer Sale 2022 - June 23 - July 7
Steam Halloween Sale 2022 - October 28 - November 1
Steam Autumn Sale 2022 - November 24 - December 1
Steam Winter Sale 2022 - December 22 - January 5

oltre a queste ogni tanto ci sono sconti speciali - attualmente ci sono sconti per giochi Square Enix e anche durante la settimana o il fine settimana ci sono sconti vari ed eventuali. Il trucco è ingrossarsi la lista dei desideri (in modo da essere avvisati via mail quando un giocho che ti interessa è toccato da sconti) e installare un plugin tipo quello che ti dice quando il gioco X è stato scontato e di quanto e se l'attuale sconto è effettivamente quello più alto fatto sul titolo in questione (la steamdb app - googla che trovi).

vittorio130881
26-03-2022, 08:10
Eccoti servito con le date del 2022 (spero siano corrette)

Steam Lunar Sale 2022 - January 27 - February 3
Steam Golden Week Sale 2022 - April 29 - May 5
Steam Open World Sale 2022 - May 26 - May 30
Steam Season of Pride Sale 2022 - June 9 - June 23
Steam Summer Sale 2022 - June 23 - July 7
Steam Halloween Sale 2022 - October 28 - November 1
Steam Autumn Sale 2022 - November 24 - December 1
Steam Winter Sale 2022 - December 22 - January 5

oltre a queste ogni tanto ci sono sconti speciali - attualmente ci sono sconti per giochi Square Enix e anche durante la settimana o il fine settimana ci sono sconti vari ed eventuali. Il trucco è ingrossarsi la lista dei desideri (in modo da essere avvisati via mail quando un giocho che ti interessa è toccato da sconti) e installare un plugin tipo quello che ti dice quando il gioco X è stato scontato e di quanto e se l'attuale sconto è effettivamente quello più alto fatto sul titolo in questione (la steamdb app - googla che trovi).Mado
Una risposta così precisa e utile non lho mai avuta. Complimenti
Grassie

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

alexbilly
26-03-2022, 08:53
Grazie a tutti coloro che mi hanno riassunto la loro storia sulla spedizione della SD con GLS: stasera si è aggiornato dicendo che era a Lainate e poi che ha lasciato Lainate - speriamo che si sia avvicinato a casa e che lunedì sia in consegna...Anche a me ieri diceva Lainate. Stamattina è a Napoli, se mi affaccio mi sembra quasi di vederla :asd: ma penso che consegneranno di Lunedì.

jj702
26-03-2022, 09:47
Anche a me ieri diceva Lainate. Stamattina è a Napoli, se mi affaccio mi sembra quasi di vederla :asd: ma penso che consegneranno di Lunedì.
A me dice che è partita da Lainate ma non si è più aggiornato - a te dice già Napoli? Si vede che li lavorate e qui in Emilia no... a sti polentoni che siamo 😅😉

jj702
26-03-2022, 10:04
Mado
Una risposta così precisa e utile non lho mai avuta. Complimenti
Grassie

Quando posso aiutare non mi tiro indietro - quando metterò le mie mani sullo steam deck, vi inonderò di domande io 😁

X360X
26-03-2022, 11:25
mi sono accorto adesso che valve non ha messo la tastiera a schermo nella modalità desktop, ma nemmeno installata che è una cosa di accessibilità presente in ogni OS visto finora da me...

comunque i dettagli dei giochi veramente abbassate pure, su un 7 pollici a 1280x800 c'è roba nei giochi che ci vuole fermo immagine e lente di ingrandimento per notarla, non lo trovo assolutamente lo stesso che sui classici monitor da 23/24 in su e tanto meno sui tagli grossi.
vedi una bella grafica e sei contento, su una TV 4K invece capita di star lì e notare le sbavature

fraussantin
26-03-2022, 13:15
mi sono accorto adesso che valve non ha messo la tastiera a schermo nella modalità desktop, ma nemmeno installata che è una cosa di accessibilità presente in ogni OS visto finora da me...



comunque i dettagli dei giochi veramente abbassate pure, su un 7 pollici a 1280x800 c'è roba nei giochi che ci vuole fermo immagine e lente di ingrandimento per notarla, non lo trovo assolutamente lo stesso che sui classici monitor da 23/24 in su e tanto meno sui tagli grossi.

vedi una bella grafica e sei contento, su una TV 4K invece capita di star lì e notare le sbavature

Mmm andrebbe segnalata , altrimenti come si usa il terminale?

Provato l'input lag?

È fastidioso?

X360X
26-03-2022, 16:38
Mmm andrebbe segnalata , altrimenti come si usa il terminale?

Provato l'input lag?

È fastidioso?

estremamente deludente questa cosa, praticamente mi sono ritrovato come uno scemo senza tastiera, non sapendo che fare ho aperto lo store (lo store di KDE, non di Steam ovviamente) e ne ho installata una, per fortuna non c'è la password sennò la dicevo a voce :asd:

poi ho letto che in modalità desktop dovrei aprire il client di steam e premere steam+tasto x per far apparire la tastiera del client, che si apre là orribile in un riquadro, e il tutto è comunque troppo macchinoso, ridicolo (pare sia suggerito da Valve come fare quindi per loro ha senso sta robaccia).
praticamente come quando apri la tastiera virtuale di Windows in finestra, una porcata da usare in casi drastici ma mai nella normalità.

La tastiera virtuale che ho installato invece si adatta benissimo in modo classico, in basso coprendo l'area orizzontale come nei telefoni, ma non ha l'apertura automatica alla digitazione, non mi sembra almeno, apri sta lì, nascondi, riapri...

Allora bisogna metterla in modalità sempre visibile rimpiccolita in basso a destra (che forse si può fare pure con quella del client steam ma non sono riuscito a farci nulla, tutto proprio a misura di "arrangiati" :asd: ), e a quel punto riesci a fare tutto.

tutto abbozzato queste sono pezze, ovvio che ci vorrebbe una bella tastiera android-style che si apre alla digitazione come succede nella "modalità gaming". e ovviamente ne in linux ne in windows ho mai visto nemmeno se esiste roba così, tastiere virtuali mai usate se non in casi drastici che come si aprivano era uguale.
non dico che la deck sia roba per uso desktop (a meno di collegarla come un PC a roba esterna) ma nemmeno si deve stare arrangiati per tanto poco se devo usarla

per l'input lag di MH Rise è il gioco perché mi pare lo abbia anche su PC, ho provato Enslaved e fastidi non ne ho avuti, poi proverò altro

Ubro92
26-03-2022, 17:54
Inizia a segnalare, con gli smadonnamenti arrivano gli aggiornamenti 🤣

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Darius_84
26-03-2022, 18:31
Dunque, stamattina ho iniziato a giochicchiare con il deck, finalmente.
La modalità di steam è fatta abbastanza bene, anche se alcune opzioni sono un po' nascoste (tipo appunto il passaggio alla modalità desktop).
L'ergonomia è ottima, anche se è praticamente impossibile tenerlo con una mano sola: troppo ingombrante, ma suppongo che sia voluto. Lo schermo, che sembrava bistrattato da tutti, secondo me è adeguato alle dimensioni. Nulla di eccezionale, ma fa più che il suo dovere, e colori ed illuminazione secondo me sono più che discreti.
Devo capire come usare i tasti sul retro, che secondo me potrebbero dare una svolta in certi titoli

Ho potuto provare pochi titoli finora, anche per mancanza di tempo e finora ho potuto provare solo
Metal Slug XX - che funziona che è una meraviglia
Ion Fury - funziona una meraviglia, ma devo capire come e se attivare il giroscopio per mirare: con l'analogico sono una pippa :asd: (o devo cambiarne la sensibilità, devo capire idem come fa fatto)
Dark Soul: Prepare to Die Edition + Mod varie - che invece ha difficoltà a mantenere un framerate stabile, ho avuto dei drop belli pesanti
Owlboy - che nonostante sia pubblicizzato come pienamente compatibile su steam non parte manco a calci, mi da errore di Microsoft NET Framework (pare qualcosa che non gli piaccia dello schermo touch dall'errore). Ho provato sia ad aggiornare che a riavviare il dispositivo, ma ancora nada.

Ho provato ad attaccare uno degli hub da cellulare ed il mouse funziona senza problemi, una penna usb invece la riconosce, ma l'unico modo per accedere al contenuto è con la modalità desktop.
Non ho avuto ancora modo di provare una tastiera USB (le ho tutte attaccate al momento, l'unica che ho di riserva è una PS2 :asd: poi provo) ed un monitor (questa totale pigrizia, lo ammetto).
Ho riscontrato anche io il difetto riportato da X360X: niente tastiera su schermo, l'unico modo per metterla è con la combinazione STEAM+X, che però concordo è assurdamente scomoda.
Essendo io a digiuno di linux non ho però installato nulla di alternativo ancora.

Ora una domanda: volevo installare ePSXe come emulatore PSX, che leggo esistere in versione linux: http://www.epsxe.com/download.php

Suppongo che sul deck debba usare la versione 64bit, corretto?
Qualcuno sa dirmi una volta scaricati i files come lo installo? :D

fraussantin
26-03-2022, 18:35
Cmq secondo me averci la tastiera a schermo fissa non è pratico . Ci vorrebbe una tastiera automatica che compare appunto come su Android quando serve.

Richiamarla con un tasto potrebbe anche essere comodo di certo non steam +X.


Avete provato a settare in per kde su un tasto sotto la combo per la tastiera? O direttamente l'icona tastiera se c'è?
Con i controller si può fare immagino anche con quella

Edit
Cioè non so se è uguale ma ci dovrebbe essere una pagina simile dove personalizzare tasti e combo .

https://i.postimg.cc/C5jYv1Lm/legacy-mode.png (https://postimg.cc/XB7Tqn5C)

Magari impostata su un tasto più comodo
Sotto o un bumper .

X360X
26-03-2022, 19:11
Cmq secondo me averci la tastiera a schermo fissa non è pratico . Ci vorrebbe una tastiera automatica che compare appunto come su Android quando serve.

Richiamarla con un tasto potrebbe anche essere comodo di certo non steam +X.


Avete provato a settare in per kde su un tasto sotto la combo per la tastiera? O direttamente l'icona tastiera se c'è?
Con i controller si può fare immagino anche con quella

Edit
Cioè non so se è uguale ma ci dovrebbe essere una pagina simile dove personalizzare tasti e combo .



Magari impostata su un tasto più comodo
Sotto o un bumper .

Ma per me prima di tutto non esiste usare il client di Steam per avere una tastiera su KDE, questo ragionamento Steam-centrico di Valve è senza senso, steam nella modalità desktop è come steam su Windows, un programma aperto\chiuso e nulla più. E poi se ha un problema il client o ti serve una modifica per cui devi chiuderlo non hai la tastiera, non ha senso.

Hanno preso una distro linux, la hanno ritoccata, allora pensassero pure a renderla usabile con la tastiera virtuale in modalità desktop.

quella virtuale dello store KDE di per se è gradevole esteticamente e si apre giusta come dimensioni e posizione, quello è ok. per il resto il top resta che si apra da sola per digitare, se proprio non fosse possibile l'idea di bindare un tasto non è campata in aria, la deck ha una presa che porta le dita precisamente all'altezza degli analogici (in questo caso usi il touchpad sotto ovviamente) non sullo schermo touch per premere icone pure piccole (usabile eh ma più innaturale su questo prodotto, anche digitare sulla virtuale pure se messa a tutto schermo non è la cosa più bella del mondo con quella presa).

trovo però assurdo che devo andarmi a cercare io tastiere virtuali e modi di fare queste cose

fraussantin
26-03-2022, 19:44
Ma in che senso devi usare steam?

Basta tenerlo aperto in background come su Windows? O vs propri usato il client per tutto

X360X
26-03-2022, 20:40
Ma in che senso devi usare steam?

Basta tenerlo aperto in background come su Windows? O vs propri usato il client per tutto

il client in modalità desktop è uguale al client di Windows e puoi tenerlo in background, ma ti pare normale che una tastiera sia dipendente da un client aperto? e che se lo chiudi perché devi\non parte\ti sbagli non puoi più scrivere?

è un'inutile forzatura (oltre che devo vedere se si modifica la tastiera di steam, perché in modalità gaming appare quella tutta bella android-style, in modalità desktop na schifezzina in finestra)

fraussantin
26-03-2022, 20:46
il client in modalità desktop è uguale al client di Windows e puoi tenerlo in background, ma ti pare normale che una tastiera sia dipendente da un client aperto? e che se lo chiudi perché devi\non parte\ti sbagli non puoi più scrivere?

è un'inutile forzatura (oltre che devo vedere se si modifica la tastiera di steam, perché in modalità gaming appare quella tutta bella android-style, in modalità desktop na schifezzina in finestra)Si si concordo che è un porcata.

Ma per quello che ci devo fare per il momento mi basta.

Al limite una tastiera ce la metto per scorta sia mai che crasha steam

Ubro92
26-03-2022, 20:51
il client in modalità desktop è uguale al client di Windows e puoi tenerlo in background, ma ti pare normale che una tastiera sia dipendente da un client aperto? e che se lo chiudi perché devi\non parte\ti sbagli non puoi più scrivere?

è un'inutile forzatura (oltre che devo vedere se si modifica la tastiera di steam, perché in modalità gaming appare quella tutta bella android-style, in modalità desktop na schifezzina in finestra)Probabilmente perché la tastiera é contenuta nel client.

Penso che SteamOS si sia concentrato sulla parte gaming, il desktop non se lo sono filati di striscio 🤣

Sicuramente tutto verrà sistemato, soprattutto con l'uscita delle distro pubbliche di steamos, nel mentre segnala e smadonna a Valve tutte le cose che non ti aggradano.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

fraussantin
27-03-2022, 07:59
Credo che la distro sia pensata per essere integrata al 100% con steam.

Già che steam è eseguito a se e non fa parte del sistema operativo stesso è tanto.

Cioè che si possa killare , e usarlo senza.

Ubro92
27-03-2022, 09:11
Credo che la distro sia pensata per essere integrata al 100% con steam.

Già che steam è eseguito a se e non fa parte del sistema operativo stesso è tanto.

Cioè che si possa killare , e usarlo senza.Se non l'avessero fatto già ci sarebbe stato il genio di turno che urlava al complotto e alla mancanza di privacy 🤣

Così facendo si sono scansati un fosso 🤣

Vedremo con i prossimi aggiornamenti cosa faranno, trattandosi di Archlimux hanno pieno controllo su tutto, in questa prima fase penso che il reparto desktop sia l'ultima cosa nella lista di priorità.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

X360X
27-03-2022, 10:30
Ma che il target non sia la modalità desktop si capisce benissimo.

Lo stesso client Steam è buttato là così com'è sempre stato, ridicolmente non ottimizzato per le dimensioni dello schermo, scala male con tagli e puntini di sospensione, se si va nella sezione download delle impostazioni abbiamo un bellissimo "taglio+sovrapposizione di scritte" che se lo facessi io mi direi che ho fatto un lavoraccio, ma Valve può :asd: se sposti un gioco non si legge l'opzione a destra

anche il touch non è contemplato, già che le classiche opzioni principali (tipo LIBRERIA) restano che si aprono "al passaggio del mouse"... quando mai una cosa che deve andar bene col touch la fai che si apre al passaggio del mouse?

cioè la modalità desktop è un plus per Valve, e ok, però ci vorrebbe un attimo di impegno in più una volta che me la dai.

X360X
27-03-2022, 10:51
Altra cosa assurda: rimonta la microsd in automatico anche se fai rimuovi in sicurezza, lo premi e la rimonta, non capisco bene perché dovrebbe fare questa cosa, sto in modalità desktop una microsd posso volerla montare e smontare.

Cosa che per molti sarà scomoda: il filesystem se formatti una microsd ovviamente non è NTFS, e ci sta tutto perché Linux dovrebbe usare un filesystem di quel tipo anche se compatibile, ma chiaro che Windows a parte i classici FAT/NTFS non legga nativamente nulla tranne forse installando il WSL (che funziona ma non ci ho mai provato a montare una partizione tipo ext4). La microsd c'è chi vorrà metterla in qualsiasi PC all'occorrenza, e "qualsiasi pc" non la leggerà mai se formattata dalla Deck.

fraussantin
27-03-2022, 11:15
Altra cosa assurda: rimonta la microsd in automatico anche se fai rimuovi in sicurezza, lo premi e la rimonta, non capisco bene perché dovrebbe fare questa cosa, sto in modalità desktop una microsd posso volerla montare e smontare.

Cosa che per molti sarà scomoda: il filesystem se formatti una microsd ovviamente non è NTFS, e ci sta tutto perché Linux dovrebbe usare un filesystem di quel tipo anche se compatibile, ma chiaro che Windows a parte i classici FAT/NTFS non legga nativamente nulla tranne forse installando il WSL (che funziona ma non ci ho mai provato a montare una partizione tipo ext4). La microsd c'è chi vorrà metterla in qualsiasi PC all'occorrenza, e "qualsiasi pc" non la leggerà mai se formattata dalla Deck.

Questo è un problema abbastanza grosso per un eventuale dual boot.

Il fat è ormai inutile se non per musica o poco altro .

NTFS per quanto sia una zozzeria proprietaria è il più usato , credevo che con le buone o con le cattive fosse supportato.

X360X
27-03-2022, 11:53
Questo è un problema abbastanza grosso per un eventuale dual boot.

Il fat è ormai inutile se non per musica o poco altro .

NTFS per quanto sia una zozzeria proprietaria è il più usato , credevo che con le buone o con le cattive fosse supportato.

è supportato infatti da Linux ma ovviamente se fai "formatta microsd" la formatta col suo di filesystem mica con NTFS di Microsoft (ext4 il più classico). Quello dicevo. Fare in modo apparisse un popup e facesse scegliere? Assolutamente fattibile ma non l'hanno fatto.

Il dual boot a occhio si può fare anche ora, ma non mi metto sicuro a sperimentarlo, il menu di boot lo ha (premendo volume - e accensione), è uefi...potenzialmente non vedo il problema.

Ubro92
27-03-2022, 11:57
E ma su Linux l'NTFS è un problema grosso, steam non riesce a leggere e scrivere i dati correttamente con quel file system.

Una soluzione di mezzo potrebbe essere l'exfat ma anche quello qualche rogna la da...

Per windows la cosa migliore è farsi una microSD a parte, eventualmente da 256/512GB e fare tutto da li, lasciando immutato l'SSD con SteamOS.

Al massimo proverei il file system BTRFS, per avere la compressione e risparmiare spazio sui dati, ma assolutamente è meglio evitare cose in comune tra Windows e Linux.

montabbano_sono
27-03-2022, 12:20
Scusate la curiosità: quelli a cui la stanno spedendo ora, quando hanno prenotato? Ancora il 16 luglio o il 17? Grazie mille!

X360X
27-03-2022, 12:30
E ma su Linux l'NTFS è un problema grosso, steam non riesce a leggere e scrivere i dati correttamente con quel file system.

Una soluzione di mezzo potrebbe essere l'exfat ma anche quello qualche rogna la da...

Per windows la cosa migliore è farsi una microSD a parte, eventualmente da 256/512GB e fare tutto da li, lasciando immutato l'SSD con SteamOS.

Al massimo proverei il file system BTRFS, per avere la compressione e risparmiare spazio sui dati, ma assolutamente è meglio evitare cose in comune tra Windows e Linux.

è un problema di steam che deve risolvere Valve in quel caso (roba di permessi forse? non saprei proprio), di per se se scrivo millemila TB su NTFS da Linux non perdo 1 byte contaci.

Non dico che allora usiamo l'NTFS su Linux, e Windows sarebbe ottimale tenerlo per affari suoi con la sua roba su una microsd a parte, ma ovvio che se uno per qualche motivo facesse "togli e metti" con la microsd tra deck e PC windows allora la microsd sarebbe comodo averla in NTFS e non certo ext4 o altro.
alternativa, anche più comoda in effetti, è scambiare i file nella rete e non fisicamente spostando la microsd

jj702
27-03-2022, 13:15
E ma su Linux l'NTFS è un problema grosso, steam non riesce a leggere e scrivere i dati correttamente con quel file system.

Una soluzione di mezzo potrebbe essere l'exfat ma anche quello qualche rogna la da...
.
Quoto a caso visto che siete in argomento filesystem - nelle scorse settimane ho raccolto un po' di video sulla Steam con guide e robe varie. In uno di questi video, Phawx parla della possibilità di usare il BTRFS come file system per le SD card riconosciuto da Windows e Linux. Lascio il link del video nel caso possa interessare a chi di voi ha già la Steam Deck e voglia fare qualche prova...

https://www.youtube.com/watch?v=Pt-Y5DYy9mU

jj702
27-03-2022, 13:18
Scusate la curiosità: quelli a cui la stanno spedendo ora, quando hanno prenotato? Ancora il 16 luglio o il 17? Grazie mille!
Q1 sono sicuramente ancora quelli del 16 come immagino pure inizio Q2 saranno quelli del 16 (un mio amico è riuscito a prenotare verso le 21 del giorno 16 ed è stato spostato da Q1 a Q2 quando ci fu il delay di uscita della Steam Deck)... ma cosa ti dice il sistema: sei Q1 o Q2?

montabbano_sono
27-03-2022, 16:04
Q1 sono sicuramente ancora quelli del 16 come immagino pure inizio Q2 saranno quelli del 16 (un mio amico è riuscito a prenotare verso le 21 del giorno 16 ed è stato spostato da Q1 a Q2 quando ci fu il delay di uscita della Steam Deck)... ma cosa ti dice il sistema: sei Q1 o Q2?
Io sono Q2 e ho prenotato il 17 verso le 9:30, speravo in un fine aprile ma vedendo l'andamento sarò a giugno :muro: ...

montabbano_sono
27-03-2022, 16:05
Io sono q2 e ho prenotato il 16 alle 20:15. Modello da 256gb.

Ok grazie.

fraussantin
27-03-2022, 16:16
Ma i q1 sono stati evasi tutti?

Cmq io ottimisticamente mi aspetto il maggio indicato dal bot che spara le date a caso

jj702
27-03-2022, 20:25
Ma i q1 sono stati evasi tutti?

Spero lo faranno realmente domani (lunedì - ultimo di Q1)...

fraussantin
27-03-2022, 20:41
Spero lo faranno realmente domani (lunedì - ultimo di Q1)...

evadono sempre di lunedi?

Wizard10
27-03-2022, 21:27
Spero lo faranno realmente domani (lunedì - ultimo di Q1)...

secondo quanto hanno dichiarato, domani terminano i q1

Max_R
27-03-2022, 22:29
Ma sapete se la deck una volta collegata ad un monitor esterno supporta il freesync?

Penso di si: linux lo supporta e l'architettura rdna2 anche

Criminal Viper
28-03-2022, 06:13
Il mio Deck da 512GB (che essendo un PC portatile è maschile e non femminile, e nella pagina ufficiale del prodotto viene usato il maschile) prenotato il 17 luglio sarà disponibile da aprile-giugno.

Slayer86
28-03-2022, 08:35
è un problema di steam che deve risolvere Valve in quel caso (roba di permessi forse? non saprei proprio), di per se se scrivo millemila TB su NTFS da Linux non perdo 1 byte contaci.

Non dico che allora usiamo l'NTFS su Linux, e Windows sarebbe ottimale tenerlo per affari suoi con la sua roba su una microsd a parte, ma ovvio che se uno per qualche motivo facesse "togli e metti" con la microsd tra deck e PC windows allora la microsd sarebbe comodo averla in NTFS e non certo ext4 o altro.
alternativa, anche più comoda in effetti, è scambiare i file nella rete e non fisicamente spostando la microsd

NTFS su Linux??? Ma state dando i numeri? Intanto per anche solo proporre una cosa del genere Microsoft dovrebbe rilasciare driver open ufficiali da inserire nel kernel. Ad oggi ancora bisogna usare driver community driven (o quasi) sviluppato in reverse engineering.
Allora perché non dire che Microsoft deve risolvere la cosa implementando nel suo sistema operativo della minchioso un driver per ext4? Essendo OPEN nessuno gli impedisce di farlo!

fraussantin
28-03-2022, 09:06
NTFS su Linux??? Ma state dando i numeri? Intanto per anche solo proporre una cosa del genere Microsoft dovrebbe rilasciare driver open ufficiali da inserire nel kernel. Ad oggi ancora bisogna usare driver community driven (o quasi) sviluppato in reverse engineering.

Allora perché non dire che Microsoft deve risolvere la cosa implementando nel suo sistema operativo della minchioso un driver per ext4? Essendo OPEN nessuno gli impedisce di farlo!Valve potrebbe includere dei driver propri nel client .

Questo sia per NTFS su Linux o se ci fossero problemi legali ,per il formato usato su Linux per Windows.

Non ci vedo niente di complicato.
Anche solo per poter trasferire i backup dei giochi da PC a deck senza stare a fare collegamenti con cavi e altro.

Tra l'altro poi già lo dovrebbe fare quando vai a creare la chiavetta per l'installazione.

Non ho visto la procedura , ma dubito che sia NTFS.

s12a
28-03-2022, 09:21
Il supporto a NTFS esiste già integrato nel kernel Linux:

https://www.kernel.org/doc/html/latest/filesystems/ntfs3.html
https://www.paragon-software.com/home/ntfs3-driver-faq/

Il problema di NTFS con Steam riguarda principalmente la gestione dei permessi di accesso ai file, per quello che mi ricordo di aver letto.

alexbilly
28-03-2022, 10:49
Niente, faccio f5 da stamattina sul tracking del corriere ma nulla avviene, ci deve essere un bug

X360X
28-03-2022, 11:22
NTFS su Linux??? Ma state dando i numeri? Intanto per anche solo proporre una cosa del genere Microsoft dovrebbe rilasciare driver open ufficiali da inserire nel kernel. Ad oggi ancora bisogna usare driver community driven (o quasi) sviluppato in reverse engineering.
Allora perché non dire che Microsoft deve risolvere la cosa implementando nel suo sistema operativo della minchioso un driver per ext4? Essendo OPEN nessuno gli impedisce di farlo!

NTFS è supportato anche in scrittura da 15 anni su Linux, e ormai sono anni e anni che veramente sfido a perdere qualcosa.
il problema restano i permessi e ok, ma puoi tenere un archivio in NTFS e leggerci/scriverci tutti i giorni da Linux.
Valve magari avrà trovato problemi coi permessi, sennò far formattare in NTFS non era nulla di strano (che è diverso da "consigliato", mai consiglierei NTFS sotto Linux, perché dovrei), un qualsiasi gparted te lo permette infatti senza problemi, scelta dell'utente alla fine.

Windows ha il WSL e con quello facile che si possano anche utilizzare partizioni non loro, ma anche fosse non è nulla che "clicchi e vai", alternative sono driver fatti da qualcuno per leggere e scrivere, affidabili o meno non lo so, io partizioni non Windows non le leggo da Windows perché ho anche Linux.

Slayer86
28-03-2022, 11:22
Il supporto a NTFS esiste già integrato nel kernel Linux:

https://www.kernel.org/doc/html/latest/filesystems/ntfs3.html
https://www.paragon-software.com/home/ntfs3-driver-faq/

Il problema di NTFS con Steam riguarda principalmente la gestione dei permessi di accesso ai file, per quello che mi ricordo di aver letto.

Si parla di kernel 5.15, mi sa che la deck usa la 5.13 (potete confermare voi che l'avete ricevuta).
Detto questo non è un'implementazione ufficiale. Non credo ci siano problemi di licenze assolutamente ma è questione di affidabilità! (c'è da dire che se integrato nel kernel non farà così schifo...)

Ubro92
28-03-2022, 13:06
Steam da problemi anche con l'exFAT, gli unici file system che vanno senza rogne sono EXT4 e BTRFS, quest'ultimo non vorrei dire "inesattezze" però mi pare sia supportato anche da Windows.
Il FAT32 non l'ho mai provato per ovvi motivi, dato che sei limitato a meno di 4GB per singolo file, ma credo che dia problemi di permessi analoghi a exFAT o NTFS.



> EDIT: Driver BTRFS per Windows
https://github.com/maharmstone/btrfs

alexbilly
28-03-2022, 13:09
È arrivata, prima impressione MAMMAMIA come è bella, l'ho aggiornata e ora sta scaricando Rocket League per fare una prova. La ventola fa più rumore del mio fisso :asd:

Quanto prima installerò Gothic 3 per testare anche il giroscopio. Vi aggiorno.

Slayer86
28-03-2022, 13:15
Steam da problemi anche con l'exFAT, gli unici file system che vanno senza rogne sono EXT4 e BTRFS, quest'ultimo non vorrei dire "inesattezze" però mi pare sia supportato anche da Windows.
Il FAT32 non l'ho mai provato per ovvi motivi, dato che sei limitato a meno di 4GB per singolo file, ma credo che dia problemi di permessi analoghi a exFAT o NTFS.



> EDIT: Driver BTRFS per Windows
https://github.com/maharmstone/btrfs

Esatto vanno installati dei driver su Windows. Che è un po' come dire "vanno installati dei driver per linux" però BTRFS essendo open garantisce una migliore trasparenza ed affidabilità a mio avviso...

Wizard10
28-03-2022, 13:25
È arrivata, prima impressione MAMMAMIA come è bella, l'ho aggiornata e ora sta scaricando Rocket League per fare una prova. La ventola fa più rumore del mio fisso :asd:

Quanto prima installerò Gothic 3 per testare anche il giroscopio. Vi aggiorno.

ADDIRITTURA :eek:

alexbilly
28-03-2022, 14:45
ADDIRITTURA :eek:Ovviamente no, però la ventola del pc ce l'hai a 2/3 metri, questa avendola a mezzo metro, pur essendo più silenziosa, risulta a conti fatti più udibile. Penso che avrò problemi con l'opzione "stravaccato sul divano a giocare mentre altri guardano la tv", in quel caso penso che dovrò andare avanti di switch, dove la ventola, ammesso che la mia funzioni :asd:, non ha mai raggiunto un livello tale da essere minimamente percettibile.

alexbilly
28-03-2022, 19:09
Prime impressioni a caldo. Ho provato tre giochi per ora. Rocket League, Enter The Gungeon e No Man's Sky. Sono tutti giochi verified, e si comportano come ci si aspetterebbe, non ho notato problemi di input lag, nei giochi single player zero proprio, in rocket League forse qualcosa, ma niente che pregiudichi l'esperienza, per esempio lo stesso gioco su steam link via ethernet è ingiocabile... su deck, e su switch, si gioca normalmente, ma su deck graficamente è come giocarlo su un pc, mentre su switch il downgrade è notevole.

Punti dolenti, per me, o almeno per le mie mani, i trackpad e i tasti sul retro non potrò usarli per giochi che ne richiederanno l'uso continuato, ma solo per utilizzi sporadici come richiamare una mappa o comunque funzionalità in giochi a turni, dove non è necessario operare alla svelta, questo perché la loro posizione porta ad avere troppi falsi positivi e il feedback ricorda molto i tasti del pad di valve, non mi entusiasma... ripeto, almeno per quanto riguarda me. Infine, i quattro punti della console che "poggiano" sul piano sono leggermente sfasati, quindi traballa leggermente se usata su un piano.

fraussantin
28-03-2022, 19:13
Prime impressioni a caldo. Ho provato tre giochi per ora. Rocket League, Enter The Gungeon e No Man's Sky. Sono tutti giochi verified, e si comportano come ci si aspetterebbe, non ho notato problemi di input lag, nei giochi single player zero proprio, in rocket League forse qualcosa, ma niente che pregiudichi l'esperienza, per esempio lo stesso gioco su steam link via ethernet è ingiocabile... su deck, e su switch, si gioca normalmente, ma su deck graficamente è come giocarlo su un pc, mentre su switch il downgrade è notevole.

Punti dolenti, per me, o almeno per le mie mani, i trackpad e i tasti sul retro non potrò usarli per giochi che ne richiederanno l'uso continuato, ma solo per utilizzi sporadici come richiamare una mappa o comunque funzionalità in giochi a turni, dove non è necessario operare alla svelta, questo perché la loro posizione porta ad avere troppi falsi positivi, ripeto, almeno per quanto riguarda me. Infine, i quattro punti della console che "poggiano" sul piano sono leggermente sfasati, quindi traballa leggermente se usata su un piano.Ottimo per l'input lag.

Per i tasti dietro senza averla in mano non posso dire niente.

Sul controller di valve li usavo tantissimo . Ci bindavo robe utili , come per esempio la corsa invece che premendo lo stik o combo .

Ma li forse sono troppo in basso

alexbilly
28-03-2022, 21:34
L'analogico destro soffre di un leggero drifting. Giocando non me ne sono accorto, ci ho fatto caso scaricando il gioco che ha rilasciato Valve, che mostra l'uso dei vari tasti a video, e la leva associata all'analogico destro ogni tanto andava per caxxi suoi... sono andato nelle opzioni della calibrazione e se si muove leggermente l'analogico, capita che non ritorni subito alla posizione 0. Ho letto su internet che è un problema riconosciuto e che hanno rilasciato un fix software, ma in precedenza ho già fatto l'aggiornamento senza sapere di questo problema, e lo fa ancora. Non so se prima dell'aggiornamento fosse più marcato. Tristezza e bestemmie.

Phoenix Fire
28-03-2022, 22:26
NTFS è supportato anche in scrittura da 15 anni su Linux, e ormai sono anni e anni che veramente sfido a perdere qualcosa.
il problema restano i permessi e ok, ma puoi tenere un archivio in NTFS e leggerci/scriverci tutti i giorni da Linux.
Valve magari avrà trovato problemi coi permessi, sennò far formattare in NTFS non era nulla di strano (che è diverso da "consigliato", mai consiglierei NTFS sotto Linux, perché dovrei), un qualsiasi gparted te lo permette infatti senza problemi, scelta dell'utente alla fine.

Windows ha il WSL e con quello facile che si possano anche utilizzare partizioni non loro, ma anche fosse non è nulla che "clicchi e vai", alternative sono driver fatti da qualcuno per leggere e scrivere, affidabili o meno non lo so, io partizioni non Windows non le leggo da Windows perché ho anche Linux.

un problema che ha (aveva) NTFS su linux era se "scollegato" male il disco. La potevi bestemmiare in aramaico, ma la soluzione più rapida era montare la partizione in windows e smontarla in maniera pulita

jj702
28-03-2022, 22:37
un problema che ha (aveva) NTFS su linux era se "scollegato" male il disco. La potevi bestemmiare in aramaico, ma la soluzione più rapida era montare la partizione in windows e smontarla in maniera pulita

mi è arrivata stamane - stasera lancio gli update e al primo riavvio appaiono scritte in verticale e non c'era più un file che potesse far funzionare la console

panico

poi ho fatto come da istruzioni https://help.steampowered.com/en/faqs/view/1B71-EDF2-EB6D-2BB3 recovery completo dello steam deck - sono ripartito da zero e sono riuscito a fare robe - non ho ancora provato nulla - ho scaricato doom via ethernet - ventola che ha accompagnato il download per 20 minuti buoni... domani farò prove più estensive e magari ci inizio anche a giocare - ora sono cotto

sospendo il giudizio al momento

X360X
28-03-2022, 23:26
La ventola è anche aggressiva mi sa, ho notato che a 45 gradi sta già bella attiva anche se non al suo massimo

Ci sono settaggi belli comodi per decidere fsr, limitatore fps, wattaggio massimo, dati nell'overlay e anche frequenza mi pare, anche se quella non l'ho provata come opzione

fraussantin
28-03-2022, 23:59
mi è arrivata stamane - stasera lancio gli update e al primo riavvio appaiono scritte in verticale e non c'era più un file che potesse far funzionare la console

panico

poi ho fatto come da istruzioni https://help.steampowered.com/en/faqs/view/1B71-EDF2-EB6D-2BB3 recovery completo dello steam deck - sono ripartito da zero e sono riuscito a fare robe - non ho ancora provato nulla - ho scaricato doom via ethernet - ventola che ha accompagnato il download per 20 minuti buoni... domani farò prove più estensive e magari ci inizio anche a giocare - ora sono cotto

sospendo il giudizio al momento

cioè mi tocca comprarmi una chiavetta type c al d1 ? :doh:

X360X
29-03-2022, 01:56
Io ho fatto un cinebench r20 via proton :asd:

chiaro un test da alto stress multithread è ciò che meno si adatta agli utilizzi della deck, ma tanto per curiosità (il fisso sotto wine patta Windows anzi a volte su Windows il risultato muta, su Linux che ha meno roba a girare sotto è sempre costante).

i risultati della CPU della Deck sono:
multi (1700 punti tipo) sta più vicino, ma sotto, al 2400G (Zen+|4/8|65W) di quanto sta vicino al 2200G, quindi 3400G -> 2400G -> Deck -> 3200G -> 2200G. con consumo ovviamente di netto inferiore a queste CPU desktop
single sta verso un Ryzen 1200(Zen da 65W), non tanto sopra i 300 punti

Ubro92
29-03-2022, 07:18
cioè mi tocca comprarmi una chiavetta type c al d1 ? :doh:Comprati direttamente un hub esterno con porte USB e HDMI.



i risultati della CPU della Deck sono:
multi (1700 punti tipo) sta più vicino, ma sotto, al 2400G (Zen+|4/8|65W) di quanto sta vicino al 2200G, quindi 3400G -> 2400G -> Deck -> 3200G -> 2200G. con consumo ovviamente di netto inferiore a queste CPU desktop
single sta verso un Ryzen 1200(Zen da 65W), non tanto sopra i 300 punti

Sarebbe più giusto metterla a paragone con le apu mobile, infatti i risultati sono speculari a quelli di un 5300u.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

jj702
29-03-2022, 08:35
cioè mi tocca comprarmi una chiavetta type c al d1 ? :doh:
Sì ti conviene usare un hub con porte usb-c usb classiche - ethernet e hdmi e non usarlo per il primo update appena accesa perché secondo me il OS che c'è sulla macchina appena l'accendi gli dà fastidio e al riavvio ti giuro vedersi scritte in verticale che ti dicevano che non trovava file... non è stato bello.
Quindi al primo avvio consiglio mettersi vicino modem router e fare il primo giro di update via wifi (notate bene che la connessione ethernet l'aveva vista senza problemi). La cosa ridicola, dopo aver ripristinato tutto ed è tornato sull'update (che ho fatto wifi) è che è andato più veloce.
Dopo aver ripristinato ho riattaccato ethernet e fatto download di 80e passa GB di doom ultimate e non ha avuto prob.

fraussantin
29-03-2022, 08:43
Sì ti conviene usare un hub con porte usb-c usb classiche - ethernet e hdmi e non usarlo per il primo update appena accesa perché secondo me il OS che c'è sulla macchina appena l'accendi gli dà fastidio e al riavvio ti giuro vedersi scritte in verticale che ti dicevano che non trovava file... non è stato bello.

Quindi al primo avvio consiglio mettersi vicino modem router e fare il primo giro di update via wifi (notate bene che la connessione ethernet l'aveva vista senza problemi). La cosa ridicola, dopo aver ripristinato tutto ed è tornato sull'update (che ho fatto wifi) è che è andato più veloce.

Dopo aver ripristinato ho riattaccato ethernet e fatto download di 80e passa GB di doom ultimate e non ha avuto prob.Devo capire quale comprare allora .

Uno che abbia anche la porta per caricarla sarebbe il top.

A quel punto mi sa che davvero merita il dock .

Che tanto non c'è :asd:

Ps la seriamente non sono riusciti a fare un dock in tempo ? Cioè é una roba da trust di 10 anni fa .

Wizard10
29-03-2022, 09:01
ma è vero ciò che si legge in giro e cioè dei casi di brick della console per l'utilizzo di hub?

Criminal Viper
29-03-2022, 09:06
È arrivata, prima impressione MAMMAMIA come è bella, l'ho aggiornata e ora sta scaricando Rocket League per fare una prova. La ventola fa più rumore del mio fisso :asd:

Quanto prima installerò Gothic 3 per testare anche il giroscopio. Vi aggiorno.

Purtroppo hanno installato due modelli di ventola differenti, uno migliore (come nelle unità fornite alla stampa per le recensioni) e un altro peggiore che ad alti regimi emette un fischio. E avere la ventola più silenziosa è una lotteria. Su Reddit ci sono diverse testimonianze di chi ha ricevuto quella rumorosa e altri la silenziosa.

https://youtu.be/y5bt5qdwocI

Ubro92
29-03-2022, 09:10
Devo capire quale comprare allora .

Uno che abbia anche la porta per caricarla sarebbe il top.

A quel punto mi sa che davvero merita il dock .

Che tanto non c'è :asd:

Ps la seriamente non sono riusciti a fare un dock in tempo ? Cioè é una roba da trust di 10 anni fa .Se non vuoi spendere troppo su Amazon c'è quello di Sabrent a 15-17€ con ricarica fino a 60w, 3 porte USB e una hdmi.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Slayer86
29-03-2022, 11:15
Purtroppo hanno installato due modelli di ventola differenti, uno migliore (come nelle unità fornite alla stampa per le recensioni) e un altro peggiore che ad alti regimi emette un fischio. E avere la ventola più silenziosa è una lotteria. Su Reddit ci sono diverse testimonianze di chi ha ricevuto quella rumorosa e altri la silenziosa.

https://youtu.be/y5bt5qdwocI

Bhe dai la ventola dovrebbe essere aggiornabile! Spero in una ventola custom by Noctua...

jj702
29-03-2022, 11:53
Se non vuoi spendere troppo su Amazon c'è quello di Sabrent a 15-17€ con ricarica fino a 60w, 3 porte USB e una hdmi.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Io eviterei hub poco costosi sebbene conosca il marchio sabrent, ma non saprei dire quanto affidabili alla lunga. Attualmente ho un Satechi (Satechi Adattatore Multiporta V2 in Alluminio) preso in periodo pre-pandemia (sett. 2019) per un ipad-pro per attaccarci un tastiera akai per usare garageband - poi lo uso con intel nuc. È un po' costoso ma oltre a porta di ricarica (che non ho ancora usato con steam deck ma arriva a 60W) ho usato sia con ethernet che con hdmi e fa il suo sporco lavoro.
Altro hub usato con Steam Deck da quello che leggevo nei vari forum è quello di Anker (Adattatore USB-C 8 in 1 - qui la porta di ricarica arriva fino a 100W) - si trovano entrambi su Amazon. Il mio Satechi si aggira sui tra gli 80 e i 90 (a seconda del colore) ora quello di Anker è sui 60.

Ubro92
29-03-2022, 12:42
Io eviterei hub poco costosi sebbene conosca il marchio sabrent, ma non saprei dire quanto affidabili alla lunga. Attualmente ho un Satechi (Satechi Adattatore Multiporta V2 in Alluminio) preso in periodo pre-pandemia (sett. 2019) per un ipad-pro per attaccarci un tastiera akai per usare garageband - poi lo uso con intel nuc. È un po' costoso ma oltre a porta di ricarica (che non ho ancora usato con steam deck ma arriva a 60W) ho usato sia con ethernet che con hdmi e fa il suo sporco lavoro.
Altro hub usato con Steam Deck da quello che leggevo nei vari forum è quello di Anker (Adattatore USB-C 8 in 1 - qui la porta di ricarica arriva fino a 100W) - si trovano entrambi su Amazon. Il mio Satechi si aggira sui tra gli 80 e i 90 (a seconda del colore) ora quello di Anker è sui 60.

Io lo uso da 7-8 mesi sia per switch che per il tablet e non da rogne.
Poi il prezzo degli Hub è calato molto, gli economici li trovi anche a meno di 10€.

Poi dipende anche dalla quantità di porte e dalla tipologia, se vuoi ethernet, display port, card reader... i prezzi salgono...

fraussantin
29-03-2022, 12:46
Se non vuoi spendere troppo su Amazon c'è quello di Sabrent a 15-17€ con ricarica fino a 60w, 3 porte USB e una hdmi.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando TapatalkA come funziona , ci si deve cmq mettere il caricatore originale giusto?

jj702
29-03-2022, 13:08
A come funziona , ci si deve cmq mettere il caricatore originale giusto?
l'originale o uno simile - anche lì ce ne sono di caricartori usb-c 45W - se lo prendi senza cavo usb-c assicurati che il cavo che prendi separatamente possa portare corrente (quindi PD almeno da 45W)

fraussantin
29-03-2022, 13:13
l'originale o uno simile - anche lì ce ne sono di caricartori usb-c 45W - se lo prendi senza cavo usb-c assicurati che il cavo che prendi separatamente possa portare corrente (quindi PD almeno da 45W)Ok no va bene usare quello originale . La carica é meglio farla con roba buona.

Ubro92
29-03-2022, 13:17
A come funziona , ci si deve cmq mettere il caricatore originale giusto?Si esatto, supporta fino a massimo 60w, quindi per dispositivi non complessi va benissimo, se ci devi alimentare un notebook da gaming da 100w andrei su altro 🤣

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

alexbilly
29-03-2022, 16:05
Ma non si può mettere deck a scaricare un gioco e spegnere lo schermo? Se la metto in standby si ferma pure il download :(

Ubro92
29-03-2022, 16:16
Ma non si può mettere deck a scaricare un gioco e spegnere lo schermo? Se la metto in standby si ferma pure il download :(

Penso che sia come per il pc, andando in standby iberna tutto.
Dovresti vedere se c'è qualche opzione per regolare spegnimento del display e standby.

Tipo che quando premi il tastino si spegne solo il display e dopo un tot tempo va in standby.

alexbilly
29-03-2022, 17:01
Penso che sia come per il pc, andando in standby iberna tutto.
Dovresti vedere se c'è qualche opzione per regolare spegnimento del display e standby.

Tipo che quando premi il tastino si spegne solo il display e dopo un tot tempo va in standby.

da reddit sembrerebbe non essere ancora possibile scaricare in questa modalità.

Intanto ho fatto delle prove con F1 2019, 60 fps sia in dx9 che dx10, in più c'è l'audio avvolgente 7.1 perchè la ventola assomiglia al rumore del motore della monoposto, ti senti proprio nel circuito :asd:

X360X
29-03-2022, 17:43
Ma non si può mettere deck a scaricare un gioco e spegnere lo schermo? Se la metto in standby si ferma pure il download :(

io di solito scarico da PC e gli ripasso le cose, dopotutto ci lavoro quindi quello è accesso sempre.

ma provare in modalità desktop? tanto due click per entrarci e uno per uscirci, non so come è settata, poi lo controllo, ma facile ci sia di suo lo spegnomento dello schermo restando accesa, magari standby dopo un tot (vedi nelle opzioni se non hanno tolto il fatto di poterlo modificare)

fraussantin
29-03-2022, 18:45
Penso che sia come per il pc, andando in standby iberna tutto.
Dovresti vedere se c'è qualche opzione per regolare spegnimento del display e standby.

Tipo che quando premi il tastino si spegne solo il display e dopo un tot tempo va in standby.Ma su PC si può fare , almeno su Windows , non col il tasto tipo telefono , ma impostando un timer allo spegnimento del display.

Non so se é previsto su Linux non so come funziona.

Certo si riattiva appena lo tocchi quindi dovranno cmq impostarlo loro in qualche modo per evitare che si riattivi

Ubro92
29-03-2022, 18:51
Ma su PC si può fare , almeno su Windows , non col il tasto tipo telefono , ma impostando un timer allo spegnimento del display.

Non so se é previsto su Linux non so come funziona.

Certo si riattiva appena lo tocchi quindi dovranno cmq impostarlo loro in qualche modo per evitare che si riattivi

Su Windows puoi proprio configurare l'azione del tasto di spegnimento, settando semplicemente "disattiva schermo" e contemporaneamente impostare il tempo di inattività prima dello standby.

Su Linux non so, non credo sia qualcosa di cosi impossibile da implementare e quasi sicuramente nell'infinito mondo delle community ci sarà un'anima pia che saprà dire tutto XD

https://i.postimg.cc/Wq7zH5pj/Senza-titolo.png (https://postimg.cc/Wq7zH5pj) https://i.postimg.cc/Jt3s0zNg/Senza-titolo2.png (https://postimg.cc/Jt3s0zNg)

fraussantin
29-03-2022, 18:57
Su Windows puoi proprio configurare l'azione del tasto di spegnimento, settando semplicemente "disattiva schermo" e contemporaneamente impostare il tempo di inattività prima dello standby.

Su Linux non so, non credo sia qualcosa di cosi impossibile da implementare e quasi sicuramente nell'infinito mondo delle community ci sarà un'anima pia che saprà dire tutto XD

https://i.postimg.cc/Wq7zH5pj/Senza-titolo.png (https://postimg.cc/Wq7zH5pj) https://i.postimg.cc/Jt3s0zNg/Senza-titolo2.png (https://postimg.cc/Jt3s0zNg)Ah ecco non mi ricordavo , meglio .

Ma secondo me la metteranno con un aggiornamento . Cioè veramente sono 2 secondi basta spengere il display e disattivate idispositivi di input

jj702
30-03-2022, 08:44
Ah ecco non mi ricordavo , meglio .

Ma secondo me la metteranno con un aggiornamento . Cioè veramente sono 2 secondi basta spengere il display e disattivate idispositivi di input
anche io mi sposto i giochi scaricati da pc su steam deck e devo stare attento che se si iberna, si iberna anche la copia (che però riprende quando risveglio il steamdeck). Troppo comodo cmq spostare i giochi con questa procedura - soprattutto perché la velocità di copia in lan è 100MB/s fissi e non variabile tra gli 80 - 100 MB/s del download da STEAM (quando va bene)... quindi no spostamento con chiavette, sd varie... nessun prob. di diritti ecc...
l'impostazione per regolare lo sleep non l'ho trovata ora indago meglio.

Wizard10
30-03-2022, 08:58
anche io mi sposto i giochi scaricati da pc su steam deck e devo stare attento che se si iberna, si iberna anche la copia (che però riprende quando risveglio il steamdeck). Troppo comodo cmq spostare i giochi con questa procedura - soprattutto perché la velocità di copia in lan è 100MB/s fissi e non variabile tra gli 80 - 100 MB/s del download da STEAM (quando va bene)... quindi no spostamento con chiavette, sd varie... nessun prob. di diritti ecc...
l'impostazione per regolare lo sleep non l'ho trovata ora indago meglio.

cioè in che senso? come sposti da pc a deck?

jj702
30-03-2022, 09:16
cioè in che senso? come sposti da pc a deck?
Ho una procedura scritta in inglese maccheronico - l'unico che conosco - che si basa su un articolo reddit e poi l'ho estesa con il pezzo che uso per non dover riscaricare robe già presenti sul pc gaming :cool: . Vi interessa? :D

alexbilly
30-03-2022, 09:57
Ho una procedura scritta in inglese maccheronico - l'unico che conosco - che si basa su un articolo reddit e poi l'ho estesa con il pezzo che uso per non dover riscaricare robe già presenti sul pc gaming :cool: . Vi interessa? :D

d deck is on d tebol :asd: eh se non viola niente, condividi, proprio ieri ho scaricato 60 giga di doom :asd:

jj702
30-03-2022, 10:27
d deck is on d tebol :asd: eh se non viola niente, condividi, proprio ieri ho scaricato 60 giga di doom :asd:
Spero che non violi nulla - allora innanzitutto per connettersi dal pc alla SteamDeck (da ora in poi sde) si può usare WinSCP - per i più paurosi esiste anche in versione portable.
La guida

https://www.reddit.com/r/SteamDeck/comments/ta8bv8/how_to_transfer_files_from_windows_to_steam_deck/

vi spiega come mettere una pwd sul sde, far partire il protocollo ssh e attivarlo a ogni avvio di sde (banalmente se dopo aver spostato i file con WinSCP vorreste disabilitarlo, sostituire nel comando che lo abilita la parola enable con disable - se lo lasciate enable non dovrete farlo partire con il comando start a ogni accensione - vedete voi). Importante nella guida reddit e abilitare i file nascosti alla visualizzazione (se no non vedete dove Steam salva i giochi in sde). Il settaggio è in Menu Opzioni/Impostazioni - poi nella finestra che vi si apre selezionate la voce Pannelli e spuntate sulla destra il primo checkbox (Visualizza file nascosti)

Fatto questo, per spostare i giochi dal vostro pc gaming allo sde, usate questa procedura

* Dall'interfaccia di Steam Gaming su sde fate partire il download del gioco che avete già sul pc - supponiamo Ghostwire Tokyo).
* Dopo che lo scaricamento è partito (fate scaricare gli shader e qualsiasi altro sw wrapper Steam necessiti e aspettate che abbia scaricato almeno 1MB del gioco vero e proprio) sospendete il download e andatea in modalità desktop
* Da WinSCP, raggiungete la cartella dove si trova il vostro gioco Steam sul disco del vs pc - supponiamo sia nel disco e: quindi E:\SteamLibrary\steamapps\common\Ghostwire Tokyo) - il filesystem del pc in genere è nella pannello di sinistra di WinSCP.
* fate lo stesso e raggiungete, nel pannello di destra di WinSCP che mostra il filesystem di sde , la cartella dove Steam salva i giochi ovvero /home/deck/.local/share/Steam/steamapps/common/ e li vedrete la cartella di Ghostwire Tokyo.
* entrate nalla cartella di gioco sia sul pc che su sde
* selezionate i file e sottocartelle dalla cartella pc e con il Drag and drop metteteli nella cartella di Ghostwire Tpkyo sullo sde. Guardate quanto tempo dice che occorrerà per terminare la copia: sde va in sleep mode dopo tot minuti, quindi durante il processo toccate ogni tanto lo schermo di sde per farlo rimanere attivo.
* quando la copia termina chiudete WinSCP
* tornate nell'interfaccia gioco Steam su sde
* disinstallate il gioco che risulta con il download sospeso.
* ora cliccate installa di nuovo
* sde farà partire la validazione dei file (bisogna essere online per questo processo ve lo ricordo) - non sta scaricando i file nuovamente ma sta controllando quelli che avete copiato prima
* quando la validazione termina il gioco è pronto per essere giocato

Nell'esempio sopra ho usato Ghostwire Tokyo che è un gioco che ha bisogno di protonGE 7.2 per funzionare che non è installato di default su Steam (il gioco è ancora non verificato) - averlo fatto con questo gioco dimostra che la procedura è valida e funziona.
Ho provato anche DeathLoop che ha bisogno di avere un frame cap a 60 su sde ma poi va limitato il fps a 30 (dopo aver disabilitato il vsync) nelle opzioni di gioco e anche lì va.

StrixyRoG
30-03-2022, 11:22
Io sono Q2, quindi dalla prossima settimana potrebbe arrivarmi la mail, ma per chi già la possiede chiederei di togliermi un dubbio, che potrà essere anche soggettivo. Essendo una console che non può essere usata all'esterno essendo priva di 3/4/5G, ha senso utilizzarla a casa quando si ha il PC a portata di mano?

Chiedo perché magari mi date qualche spunto su qualcosa a cui non ho pensato.

luca_pw
30-03-2022, 11:26
Io sono Q2, quindi dalla prossima settimana potrebbe arrivarmi la mail, ma per chi già la possiede chiederei di togliermi un dubbio, che potrà essere anche soggettivo. Essendo una console che non può essere usata all'esterno essendo priva di 3/4/5G, ha senso utilizzarla a casa quando si ha il PC a portata di mano?

Chiedo perché magari mi date qualche spunto su qualcosa a cui non ho pensato.

il principale vantaggio è che a molti viene agratis...
poi puo' essere usata anche dal divano o al cesso rispetto al pc di casa :asd:

PS esiste pure il tethering da cellulare volendo :asd:

jj702
30-03-2022, 11:35
Ok no va bene usare quello originale . La carica é meglio farla con roba buona.
Il cavo dell'alimentatore originale fornito con sde è di 1,5mt - se tu hai bisogno di un cavo più lungo il discorso dell'alimenatore alterntivo più cavo usb-c pd serve perché l'alimentatore nella confezione ha un cavo attaccato all'alimentatore stesso (è un blocco unico cavo alimentatore per intenderci).

X360X
30-03-2022, 11:59
se a uno andasse di usare samba la procedura sarebbe questa:

"creare un collegamento sul desktop della deck dando come percorso smb://xxx.xxx.xxx.xxx/, dove le x sono l'IP del PC"
fine della guida :asd:

poi aprendo il collegamento si naviga tra la roba messa come condivisa su Windows, che può essere un'unità intera, la cartella steamapps o quel che si vuole.

alexbilly
30-03-2022, 12:06
Io sono Q2, quindi dalla prossima settimana potrebbe arrivarmi la mail, ma per chi già la possiede chiederei di togliermi un dubbio, che potrà essere anche soggettivo. Essendo una console che non può essere usata all'esterno essendo priva di 3/4/5G, ha senso utilizzarla a casa quando si ha il PC a portata di mano?

Chiedo perché magari mi date qualche spunto su qualcosa a cui non ho pensato.

io quando presi switch, e sostanzialmente per deck avrei potuto evitare l'acquisto se non fosse che tutta sta roba mi affascina sempre, lo feci pensando al fatto che a me piacciono tutta una serie di giochi del mondo indie che in portable fanno la loro figura e hanno maggiormente un perchè, sia per questioni di risoluzione sia per le sessioni di tempo che ci dedico. Difficilmente mi sono messo ad accendere un pc in passato solo per giocare 30 minuti a EnterTheGungeon, o farmi un dungeon di DarkestDungeon di 10 minuti, mentre da quando ho a portata di mano una switch/deck, mi allungo dal divano prendo accendo e via. Su pc abbandonai Salt and Sanctuary per esempio, lo metterò su deck e lo ricomincio, ma sono sicuro che su pc non l'avrei mai fatto.

fraussantin
30-03-2022, 13:21
Ma non basta condividere la cartella common ? Dovrebbe trovarla da se in risorse di rete senza stare troppo a impazzare.

Cioè lo faccio con il telefono penso sia uguale

Ubro92
30-03-2022, 13:30
se a uno andasse di usare samba la procedura sarebbe questa:

"creare un collegamento sul desktop della deck dando come percorso smb://xxx.xxx.xxx.xxx/, dove le x sono l'IP del PC"
fine della guida :asd:

poi aprendo il collegamento si naviga tra la roba messa come condivisa su Windows, che può essere un'unità intera, la cartella steamapps o quel che si vuole.

Tutto il blocco, si tratta di creare un server http o ftp sulla rete locale.
Oramai anche su smartphone con mixplorer è questione di un click, io lo sfrutto anche per passare apk tra firestick o la smart tv XD

Ciuffolotti
30-03-2022, 14:38
Edit

Mi sa che avevo scritto una cosa non vera XD.

Sorry

vittorio130881
30-03-2022, 15:02
io quando presi switch, e sostanzialmente per deck avrei potuto evitare l'acquisto se non fosse che tutta sta roba mi affascina sempre, lo feci pensando al fatto che a me piacciono tutta una serie di giochi del mondo indie che in portable fanno la loro figura e hanno maggiormente un perchè, sia per questioni di risoluzione sia per le sessioni di tempo che ci dedico. Difficilmente mi sono messo ad accendere un pc in passato solo per giocare 30 minuti a EnterTheGungeon, o farmi un dungeon di DarkestDungeon di 10 minuti, mentre da quando ho a portata di mano una switch/deck, mi allungo dal divano prendo accendo e via. Su pc abbandonai Salt and Sanctuary per esempio, lo metterò su deck e lo ricomincio, ma sono sicuro che su pc non l'avrei mai fatto.Darkest dungeon su switch è il miglior gioco possibile in portabilità. Come dici te, dungeon da 10 mins, accendi e rispegni. Figata.


Ma poi hai risolto il drift dell analogico?

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

egounix
30-03-2022, 15:55
Darkest dungeon su switch è il miglior gioco possibile in portabilità. Come dici te, dungeon da 10 mins, accendi e rispegni. Figata.


Ma poi hai risolto il drift dell analogico?

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

e se poi muori?!?!?!?!

alexbilly
30-03-2022, 17:40
Darkest dungeon su switch è il miglior gioco possibile in portabilità. Come dici te, dungeon da 10 mins, accendi e rispegni. Figata.


Ma poi hai risolto il drift dell analogico?

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

no, continua a farlo, ma non pregiudica la giocabilità al momento perchè è circoscritto quasi interamente nella deadzone dello stick, me ne sono accorto solo perchè ho giocato a quel gioco di valve che mostra lo stick a video e ho notato che tremolava un pò in alcuni frangenti.

Se qualcun altro potesse verificare dalle opzioni del controller se muovendo lo stick destro leggermente e lasciandolo ottengono lo stesso fenomeno, sarebbe utile... giusto per capire se si tratta sempre di quel problema software segnalato qualche tempo fa e che dissero di aver corretto, o se invece sono il fortunato con lo stick fallato :asd:

alexbilly
30-03-2022, 18:56
Doom crasha ogni 5 minuti, nonostante sia tra i verified.

fraussantin
30-03-2022, 19:09
no, continua a farlo, ma non pregiudica la giocabilità al momento perchè è circoscritto quasi interamente nella deadzone dello stick, me ne sono accorto solo perchè ho giocato a quel gioco di valve che mostra lo stick a video e ho notato che tremolava un pò in alcuni frangenti.

Se qualcun altro potesse verificare dalle opzioni del controller se muovendo lo stick destro leggermente e lasciandolo ottengono lo stesso fenomeno, sarebbe utile... giusto per capire se si tratta sempre di quel problema software segnalato qualche tempo fa e che dissero di aver corretto, o se invece sono il fortunato con lo stick fallato :asd:Ma il tremolio centrale so che molti lo fanno . Esiste per quello la deadzone.

É tanto che non controllo , ma il vecchio pad della 360 son sicuro che lo faceva su entrambi gli stick , e anche lo steam controller sul suo unico

Con il DS4 non ho guardato.
Doom crasha ogni 5 minuti, nonostante sia tra i verified.

ecco questo é un problema.

Ma altri giochi come vanno ?

alexbilly
30-03-2022, 19:41
Per il momento Doom è il primo con cui sto avendo problemi, e leggo che fa parte di una lista conosciuta, a saperlo avrei aspettato a scaricare 60 giga.

Rocket League, Dishonored, Enter The Gungeon, No Man's Sky, F1 2019, nessun problema. Ma lo stesso Doom finché funziona lo fa egregiamente, ma poi crasha :asd:

Wizard10
30-03-2022, 23:34
ma l'avete visto il nuovo video della console anti-deck costruita da quello YouTuber?:rotfl:

fraussantin
31-03-2022, 07:01
Steam Deck, un mese dopo - The Verge
https://www.theverge.com/22960536/steam-deck-faq-valve-one-month-later


Interessante resoconto.

egounix
31-03-2022, 11:33
ma the verge non sono quelli di quell'assemblaggio dove il tipo aveva bucato il radiatore con le viti lunghe?

Wizard10
31-03-2022, 11:56
ho letto in giro su reddit alcune risposte ufficiali di valve in cui dicono che il problema della ventola in alcuni lotti di Deck è noto e stanno lavorando per risolverlo via software

fraussantin
31-03-2022, 12:32
ho letto in giro su reddit alcune risposte ufficiali di valve in cui dicono che il problema della ventola in alcuni lotti di Deck è noto e stanno lavorando per risolverlo via softwareVia sw puoi solo abbassare il regime e quindi tenere più caldo il deck.
Sempre se il problema é di alcune ventole , ci fai poco se no cambiarle.

Quindi uso notturno escluso xD ..

Vabbè credo però che nei giochini Indy non frulli troppo

X360X
31-03-2022, 13:02
ma the verge non sono quelli di quell'assemblaggio dove il tipo aveva bucato il radiatore con le viti lunghe?

Bastano youtubers "caciaroni" come quei due sul server per avere più credibilità di The Verge. The Verge involontariamente ha messo un dilettante allo sbaraglio alle prese con un PC superando qualsiasi sketch comico fatto da youtuber comici, tanto che molti hanno pensato fosse una trollata, robe anche dannose perché la disinformazione di una testata piuttosto famosa è pesante.

non significa ovviamente che l'incapacità sia dilagante sempre e comunque, ma ovvio che dopo aver visto una roba così io di te non mi fido più e prendo tutto molto con le pinze.

egounix
31-03-2022, 13:19
Bastano youtubers "caciaroni" come quei due sul server per avere più credibilità di The Verge. The Verge involontariamente ha messo un dilettante allo sbaraglio alle prese con un PC superando qualsiasi sketch comico fatto da youtuber comici, tanto che molti hanno pensato fosse una trollata, robe anche dannose perché la disinformazione di una testata piuttosto famosa è pesante.

non significa ovviamente che l'incapacità sia dilagante sempre e comunque, ma ovvio che dopo aver visto una roba così io di te non mi fido più e prendo tutto molto con le pinze.

proprio per questo, dato che molti big stanno floppando, stiamo tirando su un sito con guide come "password sicura: 123! e vai tranquillo" o "come fare il reset dell'iphone" :O

Slayer86
31-03-2022, 13:25
Steam Deck, un mese dopo - The Verge
https://www.theverge.com/22960536/steam-deck-faq-valve-one-month-later


Interessante resoconto.

Letto, interessante anche se Halo che non funziona sembra il problema principale :sofico:

Slayer86
31-03-2022, 13:30
ma l'avete visto il nuovo video della console anti-deck costruita da quello YouTuber?:rotfl:

Si è un pagliaccio XD
Mi chiedo se la gente nei commenti creda davvero che sia un grande... ma come si fa? Ha smembrato un Macbook Air gli ha attaccato un monitor 7 pollici ed ha provato 1 gioco (che girava pure di merda) :rolleyes:

AlexAlex
31-03-2022, 14:14
Soprattutto ora con la penuria di componenti è del tutto normale che verranno montati modelli diversi. Magari uguali sulla carta ma poi in pratica non è proprio così. Via sw possono solo modificare il profilo delle ventole per avere un risultato più accettabile, tipo abbassare la velocità massima e farle in caso attaccare prima per compensare. Nelle deck dei prossimi mesi chissà che monteranno, è alla fine anche un po' inutile fare confronti.

In azienda da me progettazione e parte della produzione è del tutto ferma per questo tipo di problemi, ed è un po' così per tutti

fraussantin
31-03-2022, 14:17
Soprattutto ora con la penuria di componenti è del tutto normale che verranno montati modelli diversi. Magari uguali sulla carta ma poi in pratica non è proprio così. Via sw possono solo modificare il profilo delle ventole per avere un risultato più accettabile, tipo abbassare la velocità massima e farle in caso attaccare prima per compensare. Nelle deck dei prossimi mesi chissà che monteranno, è alla fine anche un po' inutile fare confronti.

In azienda da me progettazione e parte della produzione è del tutto ferma per questo tipo di problemi, ed è un po' così per tuttiAggiungo anche che ce ne sta bene.

Siamo andati in Cina a far tutto ora prendiamo i risultati.

Noi senza lavoro , e quel poco che ci sarebbe fermo perche ovviamente laggiù ragionano " prima i cinesi "

mattxx88
31-03-2022, 14:30
Aggiungo anche che ce ne sta bene.

Siamo andati in Cina a far tutto ora prendiamo i risultati.

Noi senza lavoro , e quel poco che ci sarebbe fermo perche ovviamente laggiù ragionano " prima i cinesi "

perche i governi di tutto il globo pensano prima agli altri?
ognuno si fa i cazzi suoi per prima, ad ogni livello, è l'indole dell'essere umano

AlexAlex
31-03-2022, 14:46
Aggiungo anche che ce ne sta bene.

Siamo andati in Cina a far tutto ora prendiamo i risultati.

Noi senza lavoro , e quel poco che ci sarebbe fermo perche ovviamente laggiù ragionano " prima i cinesi "Più che altro la genialata per abbassare i costi è stata quella di fare fare magazzino a chi sta prima di te nella catena di fornitura, che a sua volta farà altrettanto. Già normalmente qualunque intoppo creava per forza un problema, con una situazione come quella che si è verificata e che ancora sussiste chiaramente ne è uscito un gran disastro

Slayer86
31-03-2022, 15:10
Più che altro la genialata per abbassare i costi è stata quella di fare fare magazzino a chi sta prima di te nella catena di fornitura, che a sua volta farà altrettanto. Già normalmente qualunque intoppo creava per forza un problema, con una situazione come quella che si è verificata e che ancora sussiste chiaramente ne è uscito un gran disastro

Si, quello è stato il primo mostruoso impatto. Poi però è venuto fuori che anche a pieno regime semplicemente non ci sono abbastanza fonderie per soddisfare la richiesta globale di componenti elettronici.
Nel giro di qualche anno sono esplose letteralmente le richieste e la soluzione per tamponare la cosa ha richiesto (e sta richiedendo) anni!
L'unica che non ne risente è Apple, non capisco perché abbiano trattamenti di favore...

ray_hunter
31-03-2022, 15:25
Si, quello è stato il primo mostruoso impatto. Poi però è venuto fuori che anche a pieno regime semplicemente non ci sono abbastanza fonderie per soddisfare la richiesta globale di componenti elettronici.
Nel giro di qualche anno sono esplose letteralmente le richieste e la soluzione per tamponare la cosa ha richiesto (e sta richiedendo) anni!
L'unica che non ne risente è Apple, non capisco perché abbiano trattamenti di favore...

Apple ha ridotto la produzione di smartphon e tablet del 15%, quindi direi che non ha risentito di shortage proprio perché è stata tra i pochi casi in cui la domanda è calata anziché aumentare.

Se pensiamo che fino a qualche anno fa il pc era considerato un mercato morente a favore di smartphone e tablet, mi vien giusto qualche sorriso!

edit: scusate avevo scritto intel al posto di apple

Phoenix Fire
31-03-2022, 16:09
Si, quello è stato il primo mostruoso impatto. Poi però è venuto fuori che anche a pieno regime semplicemente non ci sono abbastanza fonderie per soddisfare la richiesta globale di componenti elettronici.
Nel giro di qualche anno sono esplose letteralmente le richieste e la soluzione per tamponare la cosa ha richiesto (e sta richiedendo) anni!
L'unica che non ne risente è Apple, non capisco perché abbiano trattamenti di favore...

ipotizzo, visto il margine a cui vende i propri prodotti può permettersi di "strapagare" rispetto alla concorrenza (sempre in ottica spendo molto meno la che in occidente ovviamente)

Ubro92
31-03-2022, 16:38
Si, quello è stato il primo mostruoso impatto. Poi però è venuto fuori che anche a pieno regime semplicemente non ci sono abbastanza fonderie per soddisfare la richiesta globale di componenti elettronici.
Nel giro di qualche anno sono esplose letteralmente le richieste e la soluzione per tamponare la cosa ha richiesto (e sta richiedendo) anni!
L'unica che non ne risente è Apple, non capisco perché abbiano trattamenti di favore...

Apple usava le fonderie a 5nm di TSMC già molto prima della concorrenza e avendo stipulato contratti da prima si è trovata in una situazione di vantaggio, vista anche la transazione ad ARM nel settore desktop.

AMD si è completamente accaparrata TSMC per produrre console, apu, cpu e gpu, mentre nvidia si è arrangiata con gli 8nm di samsung e infatti si è visto su ampere tutti i contro che ha portato.

Persino nel mobile si è generata una situazione simile per qualcomm con lo snapdragon 888, dovendo scendere a compromessi affidandosi a samsung invece che tsmc, e infatti ne è uscito un mezzo flop...

Slayer86
31-03-2022, 17:43
Apple usava le fonderie a 5nm di TSMC già molto prima della concorrenza e avendo stipulato contratti da prima si è trovata in una situazione di vantaggio, vista anche la transazione ad ARM nel settore desktop.

AMD si è completamente accaparrata TSMC per produrre console, apu, cpu e gpu, mentre nvidia si è arrangiata con gli 8nm di samsung e infatti si è visto su ampere tutti i contro che ha portato.

Persino nel mobile si è generata una situazione simile per qualcomm con lo snapdragon 888, dovendo scendere a compromessi affidandosi a samsung invece che tsmc, e infatti ne è uscito un mezzo flop...
Verò però Apple non ha avuto mezzo problema, nuovi prodotti con M1 disponibili al day 1, nuovi iPhone idem. Ed ha sempre il processo produttivo migliore sulla piazza!

fraussantin
31-03-2022, 18:25
perche i governi di tutto il globo pensano prima agli altri?
ognuno si fa i cazzi suoi per prima, ad ogni livello, è l'indole dell'essere umanoHo scritto "ovviamente"non a caso

fraussantin
31-03-2022, 18:27
Più che altro la genialata per abbassare i costi è stata quella di fare fare magazzino a chi sta prima di te nella catena di fornitura, che a sua volta farà altrettanto. Già normalmente qualunque intoppo creava per forza un problema, con una situazione come quella che si è verificata e che ancora sussiste chiaramente ne è uscito un gran disastroIl problema è che se si lascia tutto in mano al libero mercato senza una regolamentazione è naturale che tutto va al risparmio per essere competitivi.

Stava ai governi europei detassare il lavoro locale e invece balzellare l'import.

alexbilly
31-03-2022, 18:58
Aggiornamento fresco fresco. Rilasciate le opzioni avanzate per gestire la zona morta degli stick. Ho leggermente aumentato la deadzone per lo stick destro e problema definitivamente rientrato.

Ora mi sto giocando Mourdered Soul Sospect, anche questo tra i verified, nessun problema a parte il fatto che non va a tutto schermo nonostante abbia selezionato 1280x800, resta in 1280x720 con bande nere, che era la risoluzione scelta da deck all'avvio.

Ubro92
31-03-2022, 20:41
Verò però Apple non ha avuto mezzo problema, nuovi prodotti con M1 disponibili al day 1, nuovi iPhone idem. Ed ha sempre il processo produttivo migliore sulla piazza!Nel suo caso ha monopolizzato i 5nm di tsmc essendo l'unico produttore ad avere accordi con quel pp.
Poi ovviamente i numeri di produzione vengono decisi da prima e Apple sa bene che vende tutto, e c'è da dire che ancora oggi Apple usa i 5nm mentre già qualcomm e mediatek ora sono passate ai 4nm di tsmc.

Infatti 8 gen 1 è un mostro come potenza, nel teorico la sua Adreno 730 ha ben 2.2 tflops in fp32 pur rimanendo in 10w.
Apple m1 montato su iPad ha un tdp di ben 20w e lato gpu offre performance simili.

Quindi Apple tende ad avere un grosso vantaggio iniziale ma i cambi di soc e pp sono più lenti, un po' come avviene per le console quindi non c'è da sorprendersi che gli venga data priorità.


Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando Tapatalk

fraussantin
03-04-2022, 08:30
https://i.postimg.cc/CZwD8vwj/FB-IMG-1648970916341.jpg (https://postimg.cc/CZwD8vwj)

Lui dice che gli è caduto con la custodia ... Mi sembra strano , cmq attenzione .


Ps perché sta moda del vetro boh

alexbilly
03-04-2022, 08:46
Eh ma se la fotografa nella custodia al contrario, non aiuta a sostenere la sua versione :asd:

fraussantin
03-04-2022, 09:15
Eh ma se la fotografa nella custodia al contrario, non aiuta a sostenere la sua versione :asd:

:asd:
non lo avevo notato

egounix
03-04-2022, 13:01
ma è un effetto ottico, o la custodia internamente è macchiata di nutella?

la nutella non dovrebbe aumentare il grip?

Ubro92
03-04-2022, 13:02
Ua certo che le nuove apu 6000 con la 680M da 12CU 2.4ghz sono belle bestioline:

https://www.youtube.com/watch?v=AYA83X9NwQQ&t

Mi sa che quando aggiorneranno le altre Handheld e rilasceranno SteamOS pubblico, si darà il via a una carrellata di soluzioni XD

alexbilly
03-04-2022, 13:12
ma è un effetto ottico, o la custodia internamente è macchiata di nutella?

la nutella non dovrebbe aumentare il grip?Per non parlare della parte sotto l'analogico. Ma come si fa a ridurre qualcosa in questo stato in un mese scarso... Secondo me ha dovuto decidere in pochi istanti se salvare dalla caduta la console o il paninozzo che stava mangiando, e ha scelto il paninozzo.

egounix
03-04-2022, 17:54
Ua certo che le nuove apu 6000 con la 680M da 12CU 2.4ghz sono belle bestioline:

https://www.youtube.com/watch?v=AYA83X9NwQQ&t

Mi sa che quando aggiorneranno le altre Handheld e rilasceranno SteamOS pubblico, si darà il via a una carrellata di soluzioni XD

yes, mi duole ammetterlo ma lato gpu sta lavorando bene sia hw che sw

Per non parlare della parte sotto l'analogico. Ma come si fa a ridurre qualcosa in questo stato in un mese scarso... Secondo me ha dovuto decidere in pochi istanti se salvare dalla caduta la console o il paninozzo che stava mangiando, e ha scelto il paninozzo.

il panino... il panino è importante, l'unica speranza di vita :O

a me rompe pure se le fascette mi rigano i cavi gommati... quando vedo ste robe mi salgono le spine tipo riccio

Wizard10
03-04-2022, 18:28
ma è un effetto ottico, o la custodia internamente è macchiata di nutella?

la nutella non dovrebbe aumentare il grip?

ma è tutta lercia anche la console :mbe:

fraussantin
03-04-2022, 19:20
ma è tutta lercia anche la console :mbe:È evidente che la custodia è stata sporcata dalla.console.

Prob è uno che spesso ha le mani sporche ... Speriamo di Nutella ... :asd: