View Full Version : [Thread Ufficiale] Steam Deck
Si vocifera di una revision di deck:
https://www.hdblog.it/games/articoli/n574343/steam-deck-revisione-arrivo/
Fatal Frame
06-10-2023, 19:49
Di già?
Di già?
Non ci sono tantissime info, ma dai precedenti annunci di valve si parlava di form factor diversi ma nessun cambiamento come hw finchè non ne valesse concretamente la pena.
AlexAlex
06-10-2023, 21:09
Ma non è il leek di qualche tempo fa? C'era anche l' ipotesi del nuovo visore VR stand alone.
Se effettivamente è il deck sarà probabilmente solo una revisione per il cambio di qualche componente, dubito un vero salto
Ciuciciao
06-10-2023, 21:43
Io sapevo solo batteria e schermo migliorati, il resto doveva restare uguale
Fatal Frame
07-10-2023, 00:49
Non ci sono tantissime info, ma dai precedenti annunci di valve si parlava di form factor diversi ma nessun cambiamento come hw finchè non ne valesse concretamente la pena.Ok ho letto. Pensavo si parlasse di una Deck 2 inizialmente.
Ma non è il leek di qualche tempo fa? C'era anche l' ipotesi del nuovo visore VR stand alone.
Se effettivamente è il deck sarà probabilmente solo una revisione per il cambio di qualche componente, dubito un vero saltoDubito che in un visore VR ci infilano un apu x86, i soc arm sono nettamente più efficienti come temperature e consumi.
Più probabile che sarà semplicemente una revisione, forse un form diverso o alcune caratteristiche migliorate.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Spider-Mans
07-10-2023, 09:10
Di già?
di gia?
ce un mondo la fuori che attende una steam deck identica con OLED anziche quello schermo tristissimo lcd
Fatal Frame
07-10-2023, 09:20
di gia?
ce un mondo la fuori che attende una steam deck identica con OLED anziche quello schermo tristissimo lcdLi mettessero anche sui portatili da gaming allora che hanno un lcd tristissimo :D
devil_mcry
07-10-2023, 12:31
di gia?
ce un mondo la fuori che attende una steam deck identica con OLED anziche quello schermo tristissimo lcd
basterebbe anche un lcd buono, ci sono display LCD fantastici e poi c'è quello della deck che a momenti è in bianco e nero
Sulla serie Rog asus monta degli ottimi IPS, poi dipende anche dall'uso, in genere dato che windows è fatto anche per lavorarci, l'amoled non è proprio il massimo se non si vuole rischiare il burning.
devil_mcry
07-10-2023, 13:53
Sulla serie Rog asus monta degli ottimi IPS, poi dipende anche dall'uso, in genere dato che windows è fatto anche per lavorarci, l'amoled non è proprio il massimo se non si vuole rischiare il burning.
ally ha uno schermo buono infatti è la legion go dovrebbe averlo ancora migliore, io sul mio tablet s8 ho un ottimo ips e la mia tv di fascia entusiast è cmq VA non oled
la steam deck è al livello del mio new 3ds ips
Spider-Mans
07-10-2023, 14:20
basterebbe anche un lcd buono, ci sono display LCD fantastici e poi c'è quello della deck che a momenti è in bianco e nero
quando ti abitui ad un oled non torni indietro
contrasto e nero assoluto
non ce ips che tenga :asd:
:stordita:
Spider-Mans
07-10-2023, 14:21
Sulla serie Rog asus monta degli ottimi IPS, poi dipende anche dall'uso, in genere dato che windows è fatto anche per lavorarci, l'amoled non è proprio il massimo se non si vuole rischiare il burning.
utilizzo da anni solo tablet amoled..mai avuto un problema ... con il browser aperto anche per decine di minuti senza problemi
certo non lo lascio ore e ore con la immagine fissa.. basta un minimo di conoscienza e cura nell utilizzo di questi schermi e non si hanno problemi
devil_mcry
07-10-2023, 14:38
quando ti abitui ad un oled non torni indietro
contrasto e nero assoluto
non ce ips che tenga :asd:
:stordita:
ho anche vari display oled/amoled comunque il problema non è tanto non avere un nero profondo, è che la deck non ha manco il vantaggio di avere colori brillanti o luminosità elevate
utilizzo da anni solo tablet amoled..mai avuto un problema ... con il browser aperto anche per decine di minuti senza problemi
certo non lo lascio ore e ore con la immagine fissa.. basta un minimo di conoscienza e cura nell utilizzo di questi schermi e non si hanno problemiSui tablet se devi prendere appunti per 6-7h di fila il problema c'è eccome, il problema non è la coscienza ma proprio il target d'uso di un dispositivo.
Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando Tapatalk
Sonpazzo
07-10-2023, 19:27
I rumor dicevano di una revisione del Wifi, altro che modello nuovo
Fatal Frame
08-10-2023, 17:18
ho anche vari display oled/amoled comunque il problema non è tanto non avere un nero profondo, è che la deck non ha manco il vantaggio di avere colori brillanti o luminosità elevate
Quando avevo espresso dubbi l'anno scorso sullo schermo prima di prendere la Deck, mi avevano risposto tutti che aveva uno schermo fantastico a dir poco ... :\\
Adesso è uscito fuori che lo stesso schermo fa cag*re ... eh vabbe :asd:
Frédéric François Chopin
08-10-2023, 17:40
Sui tablet se devi prendere appunti per 6-7h di fila il problema c'è eccome, il problema non è la coscienza ma proprio il target d'uso di un dispositivo.
Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando Tapatalk
6/7h di schermo acceso un tablet manco ci arriva a farli.
6/7h di schermo acceso un tablet manco ci arriva a farli.Con il matepad 11 vado anche oltre ad essere sincero... Poi dipende anche dalla luminosità del display.
Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
09-10-2023, 06:24
Da stanotte la Deck ha il LED bianco sempre acceso anche al 100% di carica. Cosa è successo?
È stato l'update di ieri sera che ha portato qualche bug?
Non ha mai fatto così. Il led bianco si era sempre spento a carica ultimata.
alexbilly
09-10-2023, 07:55
Da stanotte la Deck ha il LED bianco sempre acceso anche al 100% di carica. Cosa è successo?
È stato l'update di ieri sera che ha portato qualche bug?
Non ha mai fatto così. Il led bianco si era sempre spento a carica ultimata.Il mio dal primo giorno si è sempre comportato a caso. Certe volte si spegne e altre volte no.
devil_mcry
09-10-2023, 07:57
Quando avevo espresso dubbi l'anno scorso sullo schermo prima di prendere la Deck, mi avevano risposto tutti che aveva uno schermo fantastico a dir poco ... :\\
Adesso è uscito fuori che lo stesso schermo fa cag*re ... eh vabbe :asd:
Ma va, io l'ho detto da quando l'ho avuta in mano seconda ondata del d1, mi hanno anche attaccato su EE per poi arrivare a dire le stesse cose quando è uscita Ally e sono passati a quella
Quando avevo espresso dubbi l'anno scorso sullo schermo prima di prendere la Deck, mi avevano risposto tutti che aveva uno schermo fantastico a dir poco ... :\\
Adesso è uscito fuori che lo stesso schermo fa cag*re ... eh vabbe :asd:
Cagare mi sembra esagerato, più che altro è un normale display senza ne infamia ne lode, non è mai stato fantastico ma bene o male si allineava a quello di Nintendo switch forse è anche un pelo meglio.
Personalmente preferirei che levassero il cornicione e ci infilassero un 8.8" come la legion go, almeno sfrutterebbero al meglio le maestose dimensioni di deck.
devil_mcry
09-10-2023, 09:25
Cagare mi sembra esagerato, più che altro è un normale display senza ne infamia ne lode, non è mai stato fantastico ma bene o male si allineava a quello di Nintendo switch forse è anche un pelo meglio.
Personalmente preferirei che levassero il cornicione e ci infilassero un 8.8" come la legion go, almeno sfrutterebbero al meglio le maestose dimensioni di deck.
No come resa cromatica i numeri parlano chiaro, quello della switch è meglio, qui siamo ai livelli dei display ips del 3ds più o meno. Senza ipersaturare i colori era inguardabile se ricordi.
Per il resto si, però c'è da dire che la deck è effettivamente un prodotto più economico rispetto alla legion go è ally, ci stanno le cornicioni e i plasticoni immensi che poi se la apri vedi che dentro è pure compatta, l'avessero fatta meno modulare avremmo avuto anche un fuori più piccolo.
Alla fine io a quello non do nemmeno tanto peso o colpe a valve, lei ha rischiato per gli altri è stato facile buttarsi nel successo, ricordiamo che la deck ha un'APU full custom, le altre no
Forse più a metà strada tra 3ds e Switch, da quello che vedo il 3ds IPS ha una copertura colore fino al 45% e 200nits, mentre la deck dovrebbe avere comunque una copertura fino al 67% e 400nits.
La switch dovrebbe invece coprire l'intera gamma cromatica, ma la calibrazione di fabbrica non è eccelsa.
devil_mcry
09-10-2023, 10:01
Forse più a metà strada tra 3ds e Switch, da quello che vedo il 3ds IPS ha una copertura colore fino al 45% e 200nits, mentre la deck dovrebbe avere comunque una copertura fino al 67% e 400nits.
La switch dovrebbe invece coprire l'intera gamma cromatica, ma la calibrazione di fabbrica non è eccelsa.
Si è più luminoso ma figa 67% sRGB poi, è ridicolo. Comunque anche la calibrazione di fabbrica della deck fa schifo, era completamente slavata. Boh Cioè oggi gli schermi buoni hanno una copertura DCI-P3 del 100% quasi (come sarà Legion GO), questo nemmeno arriva al 100% sRGB...
Io penso che Valve abbia preso semplicemente gli stock più economici, anche il formato da 16:10 720p e con una diagonale da 7" è abbastanza di nicchia.
La legion Go alla fine ricicla lo stesso display che monta sul Legion Y700 2022/2023 ed è decisamente di un altro livello.
devil_mcry
09-10-2023, 10:12
Io penso che Valve abbia preso semplicemente gli stock più economici, anche il formato da 16:10 720p e con una diagonale da 7" è abbastanza di nicchia.
La legion Go alla fine ricicla lo stesso display che monta sul Legion Y700 2022/2023 ed è decisamente di un altro livello.
Sicuro, ma ha senso, se fosse stato un flop ci avrebbe comunque perso una marea di soldi, è facile fare una Ally quando la Deck ha fatto da apri pista, ancora più facile una Legion GO quando Ally ha smarcato gli 800e a device
Loro si sono presi pochi rischi, possono permettersi hw migliore. Detto questo, è inutile girarci intorno sulla qualità della deck, ha altri punti di forza imho
Diciamo che sia asus che lenovo producendo più dispositivi possono tranquillamente riciclare alcune componenti.
La Ally sinceramente non è neanche costruita benissimo rispetto ad altre soluzioni della serie rog, un pò si nota che sia andata con i piedi di piombo, soprattutto se vedi la qualità costruttiva di altri dispositivi compatti come lo Z13 Flow.
Quella che ha lavorato meglio è Lenovo e si vede che ci hanno investito, offrendo una soluzione abbastanza unica anche rispetto le proposte oltre oceano.
Valve alla fine ha cercato di bilanciare i costi, offrendo un APU custom e un OS fatto da 0 senza licenze microsoft, prima di allora gli handheld x86 erano esclusiva oltre oceano con costi del doppio se non del triplo per i vari GPD e AYA Neo.
Poi anche l'introduzione dello Z1 e Z1e ha reso più semplice l'utilizzo di un APU dedicata.
In futuro se il trand prende piede potremmo avere diverse soluzioni con diversi form factor, lo Z1 liscio ad esempio potrebbe tranquillamente essere infilato in soluzioni compatte da 6" in stile GPD Win4 o AYA Neo Slide
devil_mcry
09-10-2023, 10:42
Diciamo che sia asus che lenovo producendo più dispositivi possono tranquillamente riciclare alcune componenti.
La Ally sinceramente non è neanche costruita benissimo rispetto ad altre soluzioni della serie rog, un pò si nota che sia andata con i piedi di piombo, soprattutto se vedi la qualità costruttiva di altri dispositivi compatti come lo Z13 Flow.
Quella che ha lavorato meglio è Lenovo e si vede che ci hanno investito, offrendo una soluzione abbastanza unica anche rispetto le proposte oltre oceano.
Valve alla fine ha cercato di bilanciare i costi, offrendo un APU custom e un OS fatto da 0 senza licenze microsoft, prima di allora gli handheld x86 erano esclusiva oltre oceano con costi del doppio se non del triplo per i vari GPD e AYA Neo.
Poi anche l'introduzione dello Z1 e Z1e ha reso più semplice l'utilizzo di un APU dedicata.
In futuro se il trand prende piede potremmo avere diverse soluzioni con diversi form factor, lo Z1 liscio ad esempio potrebbe tranquillamente essere infilato in soluzioni compatte da 6" in stile GPD Win4 o AYA Neo Slide
Assolutamente, tra l'altro io temo che proprio per i costi di sviluppo del soc custom, prima della prossima steam deck uscirà un'altra generazione Ryzen Z e quindi altre portatili
Attualmente importa poco perchè la strozzatura maggiore sta nella ram, l'anno prossimo le lpddr5x dovrebbero arrivare fino a 8533 mt/s e dovrebbero essere introdotte anche le lpddr5t da 9600 mt/s.
Valve già dichiarò che finchè non c'è un salto tangibile non aggiornerà l'HW, se procede sempre in rotta verso un APU custom sicuramente ne guadagniamo, perchè verrà bilanciata a puntino per ottenere il massimo boost per la gpu eventualmente utilizzando i nuovi ZenC più efficienti.
Z1 e Z1E alla fine sono dei 7540U e 7840U con profili ottimizzati, però non è che siano bilanciatissime, tant'è che la 780M della Ally fa continui altarini e dai recenti test dello z1 liscio non sembra neanche esserci un divario enorme nonostante parliamo di 4CU vs 12.
Fatal Frame
09-10-2023, 11:22
Ally che non è costruita benissimo... vi riferite al problema delle microsd o c'è altro dietro?
devil_mcry
09-10-2023, 11:25
Attualmente importa poco perchè la strozzatura maggiore sta nella ram, l'anno prossimo le lpddr5x dovrebbero arrivare fino a 8533 mt/s e dovrebbero essere introdotte anche le lpddr5t da 9600 mt/s.
Valve già dichiarò che finchè non c'è un salto tangibile non aggiornerà l'HW, se procede sempre in rotta verso un APU custom sicuramente ne guadagniamo, perchè verrà bilanciata a puntino per ottenere il massimo boost per la gpu eventualmente utilizzando i nuovi ZenC più efficienti.
Z1 e Z1E alla fine sono dei 7540U e 7840U con profili ottimizzati, però non è che siano bilanciatissime, tant'è che la 780M della Ally fa continui altarini e dai recenti test dello z1 liscio non sembra neanche esserci un divario enorme nonostante parliamo di 4CU vs 12.
si ho visto ma penso anche perché il tdp castra lextreme oltre le ram, vediamo con le 7500 quanto la legion go sarà avanti
probabilmente un 6/12 con 6 CU sarebbe stato l'ideale con le ram a 7500
Cosi già è un mod più sensato per installare il 2280 sulla Ally:
https://www.youtube.com/watch?v=B2zG3i0aTTg
Ezechiele25,17
13-10-2023, 09:27
Volendo fare una partizione Windows va bene la microsd? Leggo che sia lenta per i giochi, e qualcuno consiglia un ssd esterno (oltre ovviamente alla partizione sulla memoria interna)
Dipende, se intendi mettere windows su microSD lascia perdere.
Se invece intendi installare windows nell'ssd interno e usare la microsd solo come storage per i giochi allora si.
Alla fine la velocità della microsd è comparabile ai vecchi HDD meccanici.
Ezechiele25,17
13-10-2023, 09:52
Dipende, se intendi mettere windows su microSD lascia perdere.
Se invece intendi installare windows nell'ssd interno e usare la microsd solo come storage per i giochi allora si.
Alla fine la velocità della microsd è comparabile ai vecchi HDD meccanici.
E su un ssd esterno, tipo nvme con box?
E su un ssd esterno, tipo nvme con box?
A farlo puoi farlo, la type-c 3.1 dovrebbe supportare velocità fino a 480 mb/s, però non è comodissimo fisicamente come approccio.
Ezechiele25,17
13-10-2023, 11:08
A farlo puoi farlo, la type-c 3.1 dovrebbe supportare velocità fino a 480 mb/s, però non è comodissimo fisicamente come approccio.
Beh si fisicamente è ingombrante, però è anche peccato togliere mezzo giga di partizione dal ssd interno
Fatal Frame
14-10-2023, 08:58
Se sono beta o anteprima e poi ritorno a stabile, scarica il fw giusto senza nessun problema?
Sonpazzo
15-10-2023, 07:17
Se sono beta o anteprima e poi ritorno a stabile, scarica il fw giusto senza nessun problema?
Si nessun problema, tranne per i plug in che devi reinstallare
Fatal Frame
15-10-2023, 08:02
Si nessun problema, tranne per i plug in che devi reinstallareQuelli di terze parti? Se non ne hai problema risolto :)
Sonpazzo
15-10-2023, 14:11
Quelli di terze parti? Se non ne hai problema risolto :)
si esatto. da beta a stabile ci torna in un attimo se volessi tornare indietro
Aggiunto supporto ufficiale all'undervolt:
https://videocardz.com/newz/steamos-3-5-1-preview-adds-undervolting-support-to-steam-deck
Ezechiele25,17
19-10-2023, 13:23
Aggiunto supporto ufficiale all'undervolt:
https://videocardz.com/newz/steamos-3-5-1-preview-adds-undervolting-support-to-steam-deck
Tra l'altro si può portare facilmente a default. Ottima cosa da parte di Valve
bagnino89
19-10-2023, 13:25
Solo che il 3.5 non accenna ad uscire sul canale stabile...
Si infatti, a sto punto se inserissero ufficialmente anche l'OC della ram a 6400mhz siamo a cavallo :sofico:
bagnino89
19-10-2023, 13:35
Si infatti, a sto punto se inserissero ufficialmente anche l'OC della ram a 6400mhz siamo a cavallo :sofico:
Ho letto che può portare al brick del firmware, quindi attenzione...
devil_mcry
19-10-2023, 13:53
Si infatti, a sto punto se inserissero ufficialmente anche l'OC della ram a 6400mhz siamo a cavallo :sofico:
Non penso perché non tutte le Deck hanno le ram da 6400MHz inoltre i nuovi fw pare rendano instabili anche le Deck che erano stabili con i vecchi
La mia va a 6400MHz 1:1:1 quindi sono contento ma rimango col firmware 110 per sicurezza
Comunque si, di fatto c'è il rischio di brick secco che richiede di rifleshare il fw
Buongiorno, volevo domandare se qualcuno ha esperienza diretta di acquisto di una deck refurbished dal sito valve, leggo che la garanzia è la stessa del nuovo e a parte magari qualche segno minore sulla scocca funzionalmente dovrebbero essere ultra testate e pari al nuovo.
Lo dico perchè la 512 refu costerebbe come una 256 nuova, con il vantaggio di avere lo schermo anti glare e l'ssd più capiente evitandomi di cambiarlo io in un secondo momento.
Grazie in anticipo per le risposte.
p.s. non considero la 512 nuova perchè salirebbe troppo di prezzo e in quel caso valuterei più legion go, che sebbene sia un prodotto nuovo con tutte le incognite del caso e senza il supporto magnifico ormai riservato a steam deck ha dal suo uno schermo da 8.8 pollici che per me sarebbe un grande plus, ma preferirei non spendere più dei 530/540 euro della deck.
Ciuciciao
19-10-2023, 19:39
a parte magari qualche segno minore sulla scocca
Io sapevo che le ricondizionate avessero scocca e custodia nuove e quindi prive di segni o usura
Comunque c'è uno youtuber che ne ha parlato, ha fatto notare un leggerissimo difetto dello schermo (backlight bleeding o qualcosa del genere) che se non avesse avuto già una deck non se ne sarebbe mai accorto, poi ha fatto vedere che è anche una questione di serraggio delle viti della scocca a provocare questo difetto, per il resto era perfetta
Io sapevo che le ricondizionate avessero scocca e custodia nuove e quindi prive di segni o usura
Comunque c'è uno youtuber che ne ha parlato, ha fatto notare un leggerissimo difetto dello schermo (backlight bleeding o qualcosa del genere) che se non avesse avuto già una deck non se ne sarebbe mai accorto, poi ha fatto vedere che è anche una questione di serraggio delle viti della scocca a provocare questo difetto, per il resto era perfetta
Grazie, si quel video l'avevo visto. Direi che me la rischio allora. È davvero un magnifico prodotto, peccato per lo schermo ma va be', a me non interessa non sia oled e anche la risoluzione su quel polliciaggio può andare bene, certo fosse stato 1 pollice più grande eliminando quei Bordoni e avessero usato un pannello IPS di qualità migliore...
Fatal Frame
20-10-2023, 06:34
Solo che il 3.5 non accenna ad uscire sul canale stabile...Ho notato anch'io la cosa
AlexAlex
20-10-2023, 09:11
Si vede che non è ancora tutto ok. Meglio non aver fretta e ridurre la probabilità di grossi problemi
Fatal Frame
20-10-2023, 10:51
Si vede che non è ancora tutto ok. Meglio non aver fretta e ridurre la probabilità di grossi problemi
E' probabile, comunque la Preview sembrerebbe già abbastanza stabile :rolleyes:
Fatal Frame
22-10-2023, 09:18
Steam Deck: stimate vendite per 3-4 milioni di unità
Valve non ha mai diramato pubblicamente i dati di Steam Deck, ma alcuni analisti hanno stimato che potre aver vendute 3-4 milioni di unità.
...
Altro dato indiretto usato da Carless è quello dei download di*Aperture Desk Job, titolo pensato espressamente per evidenziare le caratteristiche di Steam Deck. Attualmente il gioco, gratuito, è nelle librerie di 2,9 milioni di utenti.
Ezechiele25,17
22-10-2023, 17:31
Steam Deck: stimate vendite per 3-4 milioni di unità
Valve non ha mai diramato pubblicamente i dati di Steam Deck, ma alcuni analisti hanno stimato che potre aver vendute 3-4 milioni di unità.
...
Altro dato indiretto usato da Carless è quello dei download di*Aperture Desk Job, titolo pensato espressamente per evidenziare le caratteristiche di Steam Deck. Attualmente il gioco, gratuito, è nelle librerie di 2,9 milioni di utenti.
Anche se sono dati "a naso" (ADJ lo può scaricare chiunque) è un successo meritato. La console appunto merita, nonostante uno schermo "normale" e un'autonomia appena sufficiente (a stento)
Anche se sono dati "a naso" (ADJ lo può scaricare chiunque) è un successo meritato. La console appunto merita, nonostante uno schermo "normale" e un'autonomia appena sufficiente (a stento)
Da osservatore esterno, visto che non ho ancora la deck e sono indeciso perchè sul piatto della bilancia ho pure la legion go, è una macchina magnifica, con un supporto sia valve che terze parti che nessuna handheld avrà mai.
Le batterie purtroppo fintanto che non migliorerann le tecnologie, quelle saranno, credo sia più studiata per un uso pausa pranzo, treno, divano vicino ad una presa di corrente.
Secondo me il grosso difetto è lo schermo, non tanto perchè non oled, un buon ips va benissimo e anche la risoluzione su quel polliciaggio va bene, anzi aiuta la prestazioni con quel chip, quanto per la dimensione, il bordone è inguardabile, se lo avessero fatto fino ci stava uno schermo da 8 pollici che sarebbe stato perfetto, poi un pannello di miglior qualità come restituzione dei colori non avrebbe guastato.
Certo la go come schermo vince e facendo un confronto con la deck da 512 nuova e non refu non costa manco molto di più, ma è un prodotto che potrebbe soffrire di difetti di gioventù e il supporto che ha steam deck te lo sogni, io sono parecchio indeciso, oltre al fatto che prenderei in caso steam la 512 refu e li ballano 250 euro...
Ma anche a livello dimensionale siamo li con deck, hanno ottimizzato bene gli spazi, inoltre la legion go se gli stacchi i pad e gli metti una tastiera diventa praticamente un mini pc.
https://i.postimg.cc/nzhFc2D6/photo-2023-10-22-18-59-58.jpg
Deck quando uscii non aveva praticamente nessun concorrente nei nostri mercati, le uniche soluzioni arrivavano da oltre oceano e con prezzi di praticamente il 2x se non oltre.
Considerando che parliamo di una prima sfornata alcune scelte fatte per ridurre i costi possono starci, ma al prossimo step mi aspetto una maggior cura sul display e un pò tutta la community è concorde.
Ezechiele25,17
23-10-2023, 10:37
Da osservatore esterno, visto che non ho ancora la deck e sono indeciso perchè sul piatto della bilancia ho pure la legion go, è una macchina magnifica, con un supporto sia valve che terze parti che nessuna handheld avrà mai.
Le batterie purtroppo fintanto che non migliorerann le tecnologie, quelle saranno, credo sia più studiata per un uso pausa pranzo, treno, divano vicino ad una presa di corrente.
Secondo me il grosso difetto è lo schermo, non tanto perchè non oled, un buon ips va benissimo e anche la risoluzione su quel polliciaggio va bene, anzi aiuta la prestazioni con quel chip, quanto per la dimensione, il bordone è inguardabile, se lo avessero fatto fino ci stava uno schermo da 8 pollici che sarebbe stato perfetto, poi un pannello di miglior qualità come restituzione dei colori non avrebbe guastato.
Certo la go come schermo vince e facendo un confronto con la deck da 512 nuova e non refu non costa manco molto di più, ma è un prodotto che potrebbe soffrire di difetti di gioventù e il supporto che ha steam deck te lo sogni, io sono parecchio indeciso, oltre al fatto che prenderei in caso steam la 512 refu e li ballano 250 euro...
Appunto, la Legion Go ha un hardware sicuramente migliore, ma non ha Steam OS e non è poco. Anzi, può fare la differenza. Per il discorso costi è un altro punto a favore di Deck. Inoltre con un po' di pazienza con l'usato si fanno ottimi affari. Ad esempio io in un mesetto e mezzo sono riuscito a trovare una Deck 1tb con sd 512gb, dock, guscio etc a 460 euro. E con un anno di garanzia.
devil_mcry
23-10-2023, 10:38
L'unica cosa strana della legion sono i tasti dietro dei due controller laterali, che sono messi in posizione diversa
Per il resto ha dei punti davvero di forza notevoli, l'unica sua mancanza è il VRR rispetto ad Ally però magari le ram più spinte fanno la differenza
Chissà se è solida o ha il gioco della switch sui joycon
L'unica cosa strana della legion sono i tasti dietro dei due controller laterali, che sono messi in posizione diversa
Per il resto ha dei punti davvero di forza notevoli, l'unica sua mancanza è il VRR rispetto ad Ally però magari le ram più spinte fanno la differenza
Chissà se è solida o ha il gioco della switch sui joycon
Da quello che ho visto non ha il carrello a scorrimento come switch, ma ha un sistema di aggangio diverso, quindi in teoria non dovrebbe avere lo stesso gioco.
Per i tasti sul retro penso sia una scelta pensata per adattare il pad alla modalità FPS, probabilmente disponendoli in modo classico erano meno raggiungibili.
devil_mcry
23-10-2023, 10:48
Da quello che ho visto non ha il carrello a scorrimento come switch, ma ha un sistema di aggangio diverso, quindi in teoria non dovrebbe avere lo stesso gioco.
Per i tasti sul retro penso sia una scelta pensata per adattare il pad alla modalità FPS, probabilmente disponendoli in modo classico erano meno raggiungibili.
Penso anche io sia per quello ma penso anche che sia scomodo non poco, domani finisce l'embargo dovrebbero uscire le recensioni
Ezechiele25,17
23-10-2023, 10:49
In ogni caso paragonare una console come Legion o Ally che semplicemente costa il doppio di Deck già di per sé ha poco senso. Parliamo di quasi mille euro eh
Ni, cioè se prendi come riferimento la deck da 512GB alla fine sono 120€ di differenza dalla Go.
Il risparmio grosso ce l'hai se vai di 64GB e swappi l'SSD, in quel caso si ti verrebbe poco più della metà.
Ezechiele25,17
23-10-2023, 10:54
Il risparmio grosso ce l'hai se vai di 64GB e swappi l'SSD, in quel caso si ti verrebbe poco più della metà.
Certo, intendo esattamente questo. Stiamo parlando di una console tutto sommato equivalente che costa la metà. Non c'è partita su
Qualità-prezzo senza pari
devil_mcry
23-10-2023, 11:24
beh insomma
giochi con entrambe ma la differenza hw è tanta in tanti aspetti
Ezechiele25,17
23-10-2023, 11:27
beh insomma
giochi con entrambe ma la differenza hw è tanta in tanti aspetti
Si, ma con un prezzo improponibile rispetto alla Deck
800 euro per 256gb di archiviazione. Per me ha già fallito così
Prezzo fuori mercato ancora prima di uscire. Senza contare le incognite del peso di quasi 1kg, Windows 11 (!) e il discorso risoluzione/prestazioni tutto da verificare
Penso che hai letto male il prezzo viene 799e per la versione da 512GB e 818€ per quella con la pellicola ufficiale.
Sul sito italiano neanche c'è con meno storage.
Poi in futuro potrebbero anche arrivare le varianti 256GB e 1TB, ma quella da 256GB sicuramente verrebbe meno.
Ezechiele25,17
23-10-2023, 12:30
Penso che hai letto male il prezzo viene 799e per la versione da 512GB e 818€ per quella con la pellicola ufficiale.
Sul sito italiano neanche c'è con meno storage.
Ho letto i prezzi all'annuncio, non era specificato per l'Italia. 512gb restano comunque appena sufficienti e di certo per nulla competitivi con i costi di Deck, quindi la sostanza non cambia imho. La versione 256gb l'hanno annunciata, anche se non dovesse uscire in Europa
Fatal Frame
23-10-2023, 12:33
Appunto, la Legion Go ha un hardware sicuramente migliore, ma non ha Steam OS e non è poco. Anzi, può fare la differenza. Per il discorso costi è un altro punto a favore di Deck. Inoltre con un po' di pazienza con l'usato si fanno ottimi affari. Ad esempio io in un mesetto e mezzo sono riuscito a trovare una Deck 1tb con sd 512gb, dock, guscio etc a 460 euro. E con un anno di garanzia.Si diceva che il vantaggio di Ally e LenovoGo è Windows 11
Il prezzo è perfettamente in linea, sono 120€ in più di Deck 512Gb e hai un HW più prestante, display più grande e qualitativamente migliore, e la funzionalità dei pad decisamente più avanzata, oltre che la licenza windows che comunque ha dei costi.
Quella fuori tono al massimo può essere Ally che costa analogamente a GO ma tralasciando il soc non offre nulla in più.
Se poi diamo un occhio ai surface di microsoft o gli handheld oltre oceano come AYANEO, OneXfly, GPD... risulta persino economica XD
Certo, intendo esattamente questo. Stiamo parlando di una console tutto sommato equivalente che costa la metà. Non c'è partita su
Qualità-prezzo senza pari
Si ma abbi pazienza, a parte che come ti è stato fatto notare la go parte da 512gb e non 256, non mi puoi paragonare le mele con le pere, ovviamente una deck usata o refu o da 64 ti costa meno, anche la mia 3070 costa meno della 4080 e ci gioco bene comunque, ma è ovviamente un prodotto diverso.
A parte che steam deck da 64 nuda e cruda non è praticamente usabile e devi mettere una micro sd o swappare l'ssd e son 50/70 euro da aggiungere, quindi ci sono 300 euro di differenza, non costa la metà, ma poi ovviamente cambia il soc che è meno potente, cambiano i pollici dello schermo, la risoluzione, gli hz, la fedeltà cromatica, la licenza windows, i pad staccabili e uno usabile come mouse, la batteria.
E comunque il paragone sarebbe con deck nuova da 512 e sono 120 euro secche meno a favore di Steam deck come prezzo.
Ho premesso che la deck è un prodotto eccezionale, con un supporto ineguagliabile e che alla fine probabilmente comprerò (la 512 refu) ma se guardi puramente alle specifiche tecniche/prezzo è quasi più conveniente la go, sicuramente tra le 3 quella che scarterei a priori è Ally...
Phoenix Fire
23-10-2023, 13:27
Si ma abbi pazienza, a parte che come ti è stato fatto notare la go parte da 512gb e non 256, non mi puoi paragonare le mele con le pere, ovviamente una deck usata o refu o da 64 ti costa meno, anche la mia 3070 costa meno della 4080 e ci gioco bene comunque, ma è ovviamente un prodotto diverso.
A parte che steam deck da 64 nuda e cruda non è praticamente usabile e devi mettere una micro sd o swappare l'ssd e son 50/70 euro da aggiungere, quindo ci sono 300 euro di differenza, non costa la metà, ma poi ovviamente cambia il soc che è meno potente, cambiano i pollici dello schermo, la risoluzione, gli hz, la fedeltà cromatica, la licenza windows, i pad staccabili e uno usabile come mouse, la batteria.
E comunque il paragone sarebbe con deck nuova da 512 e sono 120 euro secche meno a favore di Steam deck come prezzo.
Ho premesso che la deck è un prodotto eccezionale, con un supporto ineguagliabile e che alla fine probabilmente comprerò (la 512 refu) ma se guardi puramente alle specifiche tecniche/prezzo è quasi più conveniente la go, sicuramente tra le 3 quella che scarterei a priori è Ally...
concordo
la steam deck vince se uno si "accontenta" della microsd o fa lo swap e quindi si può prendere una 64gb
La legion go vince perchè (sulla carta) ha tante cose in più (i joypad staccabili sono un ottima cosa sia per usarla come "mini pc" sia anche per occupazione spazi visto che la si può riporre staccata e quindi sfruttare meglio gli spazi nello zaino)
La ally, se la go confrma quanto promesso, diventa molto meno appetibile a listino.
La deck ha ovviamente una community più forte, ma è necessaria soprattutto per "migliorare" o mitigare i difetti della deck e per sfruttarla ancora di più del semplice "apro steam e gioco", soprattutto perchè con windows ci sono (o ci dovrebbero essere) meno problemi per far partire i giochi.
Io che sono più "smanettone" e tirchio prenderò una deck da 64gb e cambierò il disco o prenderò una sd. Se avessi meno voglia di risparmiare, andrei probabilmente sulla go.
Ezechiele25,17
23-10-2023, 13:38
Si ma abbi pazienza, a parte che come ti è stato fatto notare la go parte da 512gb e non 256, non mi puoi paragonare le mele con le pere, ovviamente una deck usata o refu o da 64 ti costa meno, anche la mia 3070 costa meno della 4080 e ci gioco bene comunque, ma è ovviamente un prodotto diverso.
A parte che steam deck da 64 nuda e cruda non è praticamente usabile e devi mettere una micro sd o swappare l'ssd e son 50/70 euro da aggiungere, quindo ci sono 300 euro di differenza, non costa la metà, ma poi ovviamente cambia il soc che è meno potente, cambiano i pollici dello schermo, la risoluzione, gli hz, la fedeltà cromatica, la licenza windows, i pad staccabili e uno usabile come mouse, la batteria.
E comunque il paragone sarebbe con deck nuova da 512 e sono 120 euro secche meno a favore di Steam deck come prezzo.
Ho premesso che la deck è un prodotto eccezionale, con un supporto ineguagliabile e che alla fine probabilmente comprerò (la 512 refu) ma se guardi puramente alle specifiche tecniche/prezzo è quasi più conveniente la go, sicuramente tra le 3 quella che scarterei a priori è Ally...
Ovvio che se elenchi le tecnologie e la forza bruta non c'è paragone. Ma poi c'è l'usabilità. Oggi Steam Deck ha il grande vantaggio di Steam OS, appunto. Per me only windows 11 non certo un pregio, e mi pare abbastanza ragionevole come riflessione. Tra l'altro w11 si mette a occhi chiusi anche su Deck con una banale partizione. Ovviamente l'inverso non se po fa.
Io intendo un più concreto rapporto qualità prezzo semplicemente senza pari. A naso, considerando le vendite di Steam Deck il prezzo di Legion (e di ally) è fuori mercato. Forse non è periodo, ma direi... "scommettiamo?" :D
Intanto già adesso Rog Ally mi pare un prodotto più di nicchia (modo elegante per dire che non se lo fila nessuno e nei mercatini te lo tirano dietro), e non mi stupirei se Legion dovesse rimanere molto dietro a Steam Deck in quanto a vendite.
Poi è chiaro, se uno può spendere va bene tutto. Se potessi anche io andrei di Audi invece che di Ford o di Fiat
Vedremo...
Wizard10
23-10-2023, 13:45
Steam Deck: stimate vendite per 3-4 milioni di unità
Valve non ha mai diramato pubblicamente i dati di Steam Deck, ma alcuni analisti hanno stimato che potre aver vendute 3-4 milioni di unità.
...
Altro dato indiretto usato da Carless è quello dei download di*Aperture Desk Job, titolo pensato espressamente per evidenziare le caratteristiche di Steam Deck. Attualmente il gioco, gratuito, è nelle librerie di 2,9 milioni di utenti.
io ad esempio non l'ho mai scaricato
Fatal Frame
23-10-2023, 16:10
io ad esempio non l'ho mai scaricatoNeanch'io. Non lo conoscevo neanche.
devil_mcry
23-10-2023, 17:23
Ovvio che se elenchi le tecnologie e la forza bruta non c'è paragone. Ma poi c'è l'usabilità. Oggi Steam Deck ha il grande vantaggio di Steam OS, appunto. Per me only windows 11 non certo un pregio, e mi pare abbastanza ragionevole come riflessione. Tra l'altro w11 si mette a occhi chiusi anche su Deck con una banale partizione. Ovviamente l'inverso non se po fa.
Io intendo un più concreto rapporto qualità prezzo semplicemente senza pari. A naso, considerando le vendite di Steam Deck il prezzo di Legion (e di ally) è fuori mercato. Forse non è periodo, ma direi... "scommettiamo?" :D
Intanto già adesso Rog Ally mi pare un prodotto più di nicchia (modo elegante per dire che non se lo fila nessuno e nei mercatini te lo tirano dietro), e non mi stupirei se Legion dovesse rimanere molto dietro a Steam Deck in quanto a vendite.
Poi è chiaro, se uno può spendere va bene tutto. Se potessi anche io andrei di Audi invece che di Ford o di Fiat
Vedremo...
Tanta gente ha venduto la deck per Ally, per quello l'hai trovata a poco tu. In realtà non è come dici tu. Io ho la Deck dal d1 e per natale mi prendo o ally o legion go che hanno entrambe i loro pro e contro. Windows 11 comunque sarà meno comodo in alcune cose ma ti fa funzionare tutto, cosa che su deck non è così
Secondo me la Deck oggi ha ancora senso in virtù del prezzo economico della 64gb, le altre due versioni per quello che è l'hw e per quello che è l'offerta dei competitors non hanno senso
Ezechiele25,17
23-10-2023, 17:28
Tanta gente ha venduto la deck per Ally, per quello l'hai trovata a poco tu. In realtà non è come dici tu. Io ho la Deck dal d1 e per natale mi prendo o ally o legion go che hanno entrambe i loro pro e contro. Windows 11 comunque sarà meno comodo in alcune cose ma ti fa funzionare tutto, cosa che su deck non è così
Secondo me la Deck oggi ha ancora senso in virtù del prezzo economico della 64gb, le altre due versioni per quello che è l'hw e per quello che è l'offerta dei competitors non hanno senso
Mi esprimo solo per la mia esperienza diretta. Durante la ricerca di una buona Deck usata mi sono imbattuto in ben 4 Ally a meno di 600 euro. Una addirittura a 520 euro, in due di questi casi (si, scrivo un po' a tutti per sondare il terreno) mi hanno risposto che preferivano passare a Deck dopo averla provata. Come dicevo W11 si installa easy sulla Deck. Se non si hanno troppe pretese gira benone su una normale micro SD.
Per quanto riguarda il discorso dei 64gb è assodato che lo swip dell'ssd è praticamente obbligatorio. Per fortuna anche un semplice negozietto che ripara roba elettronica può farlo in 5 minuti
I pro di Deck sono stati oltre al prezzo conveniente proprio l'OS proprietario, essere molto diffusa e avere così mille guide e addon usabili.
sulla falsariga di quel che ha fatto raspberry.
metterci windows, che può esser comodo ognuno ha i suoi utilizzi c'è chi lo ha fatto, va a snaturare proprio quel che è
Ezechiele25,17
23-10-2023, 17:44
I pro di Deck sono stati oltre al prezzo conveniente proprio l'OS proprietario, essere molto diffusa e avere così mille guide e addon usabili.
sulla falsariga di quel che ha fatto raspberry.
metterci windows, che può esser comodo ognuno ha i suoi utilizzi c'è chi lo ha fatto, va a snaturare proprio quel che è
Fai la partizione e il dual boot, ovviamente. Voglio dire che se interessa windows con Steam Deck si può fare tranquillamente.
Alla fine puoi anche impostare steam in modalità big picture all'avvio di windows, come interfaccia non cambia molto da deck e puoi comunque aggiungervi tutti i percorsi e collegamenti dei giochi/emulatori.
Poi c'è sempre la possibilità di mettere distro linux come holoiso o chimeraos, se proprio vuoi passare al pinguino.
Deck senza troppi giri di parole vale la pena solo per la versione da 64GB con swap di Nvme, spenderci di più per le versioni 256/512gb già ne fa perdere il vantaggio prezzo/prestazioni.
Quello che servirebbe al mercato sono le soluzioni con Z1 liscio, nell'intorno dei 350-500€ per offrire soluzioni più accessibili economicamente.
Prossimamente sicuramente vedremo altri produttori, Razer e alienware non credo staranno a guardare, quest'ultima già tirò fuori un prototipo 3 anni fa chiamato project ufo con caratteristiche simili alla nuova GO.
oddio prestazionalmente parlando tra cpu di deck e z1 liscio non credo ci siano tante differenze, sicuro con lo z1 extreme...
io ora mai è piu di un anno che ho la deck da 64, swappata subito con nvme da 512 preso in cina a tipo 22$ piu ssd da altri 512 presa nel black fridey passato. Ad oggi le uniche che hanno veramente senso sono appunto la deck per via del ottimizzazione che ha e soprattutto assistenza steam ed al prezzo basso delle 64 e la GO con il discorso joypad scollegabili, schermo piu grande, anche se a parità prestazioni non credo abbia una durata batteria cosi alta rispetto alla deck.
Il resto sono abbastanza fuffa, ally prezzo ridicolo rispetto a deck, le ayaneo nemmeno da prendere in considerazione per via dei prezzi ( assistenza poi....), gpd stesso discorso.....
Lato cpu la differenza è abbastanza marcata, siamo quasi a un 2x: Deck ha uno Zen 2 da 4c/8t mentre lo Z1 liscio monta un 6c/12t Zen4 il chè tra ipc, clock e core è un salto abbastanza marcato.
Lato GPU invece se la giocano, 8CU RDNA2 da 1.6ghz VS 4 CU RDNA3 da 2.5ghz.
Nel complesso lo Z1 è un ottimo bilanciamento per varianti economiche o quanto meno al prezzo di deck.
devil_mcry
24-10-2023, 21:23
c'è una differenza importante, z1 liscio ha cmq 30w di tdp, non 15
c'è una differenza importante, z1 liscio ha cmq 30w di tdp, non 15
Si ma in realtà se lo imposti a 15w non perdi nulla in gaming, quello che ciuccia è la cpu.
Purtroppo con Zen3 e Zen4 sei obbligato a usare die da 8 core, non esiste un die da 4 core a differenza di Zen2.
Infatti penso che in futuro utilizzeranno i ZenC per ottimizzare meglio.
ASUS pubblicò anche delle slide sulle differenze in game tra Z1 e Z1E, e sono abbastanza minime se pensi che da una parte hai 12CU@2.7ghz e dall'altra 4CU@2.5ghz...
https://dlcdnrog.asus.com/rog/media/1695685061535.webp
https://dlcdnrog.asus.com/rog/media/1696547339135.webp
Ezechiele25,17
26-10-2023, 10:04
Piccolo OT
Visto che su Steam Deck funziona abbastanza bene, su PC fisso un ssd m2 esterno in box USB-C può andare bene per i giochi? Giusto per evitare la seccatura di sostituire il disco di boot
Piccolo OT
Visto che su Steam Deck funziona abbastanza bene, su PC fisso un ssd m2 esterno in box USB-C può andare bene per i giochi? Giusto per evitare la seccatura di sostituire il disco di boot
Sisi, la velocità dipende dallo standard USB, già con le 3.0 arrivi a 3.2gbps (400mb/s), se hai delle porte 3.1gen2 dovresti arrivare a 10gbps (1250mb/s)
Ezechiele25,17
26-10-2023, 10:32
Sisi, la velocità dipende dallo standard USB, già con le 3.0 arrivi a 3.2gbps (400mb/s), se hai delle porte 3.1gen2 dovresti arrivare a 10gbps (1250mb/s)
Ottimo, infatti sì... che tipo di ssd potrebbe andar bene?
AlexAlex
26-10-2023, 10:36
Ma ne hai già uno nel PC? Non hai spazio per un secondo?
Ezechiele25,17
26-10-2023, 10:40
Ma ne hai già uno nel PC? Non hai spazio per un secondo?
Si, ne ho uno da 512gb. Solo uno slot m2 purtroppo
AlexAlex
26-10-2023, 10:51
Si, ne ho uno da 512gb. Solo uno slot m2 purtroppoIn caso valuta anche la possibilità di prenderne uno nuovo più grande ed eventualmente più veloce per il pc. Assieme prendi anche un case, sia per collegarlo all' inizio per la clonazione così non devi reinstallare tutto, sia per metterci poi dentro il vecchio da usare come unità esterna.
Ottimo, infatti sì... che tipo di ssd potrebbe andar bene?
Qualsiasi, dato che parliamo di usarlo come unità esterna punta al rapporto prezzo/densità, anche un nvme 3.0 sarebbe ottimo, con un controller 3.2gen2 comunque non satureresti la banda del 3.0.
Ciuciciao
26-10-2023, 20:44
La butto lì... E se invece di un dispositivo esterno prendi un SSD sata? Avresti tutto internamente senza fili volanti...
Ezechiele25,17
27-10-2023, 11:42
La butto lì... E se invece di un dispositivo esterno prendi un SSD sata? Avresti tutto internamente senza fili volanti...
Sicuramente è una valida alternativa. Diciamo che non mi piace l'idea di spendere per un tipo di ssd destinato ormai a diventare obsoleto
Sicuramente è una valida alternativa. Diciamo che non mi piace l'idea di spendere per un tipo di ssd destinato ormai a diventare obsoleto
Più che altro gli ssd sata costano come gli nvme, quindi non hai un grosso vantaggio economico.
Sono ottimi per resuscitare vecchi notebook o pc, ma per il resto conviene andare di nvme.
Ezechiele25,17
27-10-2023, 13:21
Più che altro gli ssd sata costano come gli nvme, quindi non hai un grosso vantaggio economico.
Sono ottimi per resuscitare vecchi notebook o pc, ma per il resto conviene andare di nvme.
Esattamente, inoltre non ho ricordato la cosa più importante, che vanno veloci quasi la metà di un qualsiasi nvme boxato. Troppo poco. Magari se ci si ritrova un ssd sata in un cassetto può valere la pena un tentativo, ma comprarlo anche no.
In ogni caso ho visto che box seri veloci (e di conseguenza costosi) fanno andare un nvme anche poco sopra i 2000. Con quelli economici se arrivano a 900 è già tanto. Non è male, penso che per i giochi sia sufficiente. Ovviamente l'investimento più alto per i box (costano circa 100) va compensato prendendo un taglio di ssd minore, tipo 1TB.
Se ti può interessare su Amazon c'è in promozione il Netac ZX10 Extreme da 2tb a 105€.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Ezechiele25,17
27-10-2023, 17:45
Se ti può interessare su Amazon c'è in promozione il Netac ZX10 Extreme da 2tb a 105€.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
molto interessante, grazie. Vanno bene 1050 mbs per i giochi?
molto interessante, grazie. Vanno bene 1050 mbs per i giochi?Sisi, per ora non ci sono grossi vantaggi con velocità superiori, forse in futuro con il direct storage.
Il netac se non vado errato si può anche smontare quindi in un futuro potresti comunque riciclare l'interfaccia, o spostare l'ssd su un PC secondario, dovrebbe avere un classico 2280 internamente.
In alternativa rimane comunque valida l'opzione nvme più box, i 2280 3.0 da 2tb si trovano sui 80-90€ e il box mediamente si trova sui 15-20€ quindi i costi sono comunque simili
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
31-10-2023, 16:13
Fw 3.5 neanche l'ombra ancora...
Fatal Frame
01-11-2023, 16:20
Comunque non ho capito perché se accendo la Deck dopo un giorno riaggiorna tutti i giochi. Mentre Steam su computer no.
bagnino89
01-11-2023, 17:11
Mi sa che sono gli shader...
Fatal Frame
01-11-2023, 17:14
Mi sa che sono gli shader...
Tutti i giorni deve aggiornarli? Poi i Resident Evil sono micidiali... GB di roba quando metto la microSD con la saga dei RE...
bagnino89
01-11-2023, 18:18
Eh manco io ho capito bene perché, però pazienza, se serve a farli girare meglio...
Fatal Frame
01-11-2023, 19:13
Quindi lo fa a tutti
Ezechiele25,17
01-11-2023, 19:14
Quindi lo fa a tutti
ma non è affatto normale però
alexbilly
01-11-2023, 19:35
Dovrebbe dipendere dall'uso di diverse versioni di Proton, soprattutto le experimental. Ogni versione di Proton ha le sue shader e si aggiornano continuamente per aumentarne la compatibilità. Almeno questo è quello che lessi quando mi feci la stessa domanda all'epoca.
Phoenix Fire
01-11-2023, 20:44
Mi esprimo solo per la mia esperienza diretta. Durante la ricerca di una buona Deck usata mi sono imbattuto in ben 4 Ally a meno di 600 euro. Una addirittura a 520 euro, in due di questi casi (si, scrivo un po' a tutti per sondare il terreno) mi hanno risposto che preferivano passare a Deck dopo averla provata. Come dicevo W11 si installa easy sulla Deck. Se non si hanno troppe pretese gira benone su una normale micro SD.
Per quanto riguarda il discorso dei 64gb è assodato che lo swip dell'ssd è praticamente obbligatorio. Per fortuna anche un semplice negozietto che ripara roba elettronica può farlo in 5 minuti
per dire un mio amico smanettone ha fatto il contrario.
Prese deck col preordine da 64, swap ssd, si è divertito con emulatori e co
All'uscita della Ally l'ha ordinata, provata due gg e venduto la deck "customizzata"
Fatal Frame
01-11-2023, 20:56
ma non è affatto normale peròAppunto. Solo su Deck mi trovo gli aggiornamenti dopo poco tempo.
Ezechiele25,17
01-11-2023, 22:52
Ma come consumi batteria come è la situazione?
Noto che con i giochi AAA se arriva a un'ora e mezzo è già tanto... purtroppo è invece poco :D
devil_mcry
01-11-2023, 23:01
Ma come consumi batteria come è la situazione?
Noto che con i giochi AAA se arriva a un'ora e mezzo è già tanto... purtroppo è invece poco :D
la durata è quella se non abbassi il tdp
1.5 max 2 ore
Ezechiele25,17
02-11-2023, 09:09
la durata è quella se non abbassi il tdp
1.5 max 2 ore
Abbassando il tdp che succede?
Scusate il piccolo oT ma volevo chiedere han messo la ally in sconto di 100 euro, io invece sono ancora indeciso tra da deck e la nuova legion go… sono nel pallone più totale, un aiuto? Non ho problemi di budget
TorettoMilano
02-11-2023, 09:46
Scusate il piccolo oT ma volevo chiedere han messo la ally in sconto di 100 euro, io invece sono ancora indeciso tra da deck e la nuova legion go… sono nel pallone più totale, un aiuto? Non ho problemi di budget
quali dubbi avresti? se i soldi non sono il tuo problema e a quanto ho capito lato estetico/dimensioni/peso ti vanno bene tutte mi pare non ci siano dubbi su cosa scegliere: legion go
Ezechiele25,17
02-11-2023, 10:10
Ma caricando la deck da spenta la lucina bianca rimane accesa anche a carica completa?
Ezechiele25,17
02-11-2023, 10:12
Scusate il piccolo oT ma volevo chiedere han messo la ally in sconto di 100 euro, io invece sono ancora indeciso tra da deck e la nuova legion go… sono nel pallone più totale, un aiuto? Non ho problemi di budget
La Ally non mi pare abbia avuto questa gran riuscita, se puoi spendere di più aspetta la LegionGO. Io francamente non farei neanche il paragone con la Deck visto la differenza enorme di prezzo. E' come dire "compro la Panda o la Mercedes Classe A?"
La legion go è un dispositivo decisamente più interessante e curato a parer mio, hai un display più ampio e la possibilità di staccare i pad utilizzandone uno in modalità FPS come un mouse verticale.
Anche internamente mi sembra costruita meglio, e si può sfruttare anche come un mini pc all'occorrenza dati gli 8.8".
Inoltre mi pare sia anche possibile ottenere un coupon del 10% da lenovo, a costi simili ad ally non avrei molti dubbi ma anche con un +100€ rimane più interessante.
ero quello che volevo sentirmi dire :fagiano: :stordita: ma quando esce? dovrebbe essere prossima ormai e da fine settembre che aspetto :/ inoltre come si può ottenere questo sconto del 10%? grazie :D
Ezechiele25,17
02-11-2023, 10:51
ero quello che volevo sentirmi dire :fagiano: :stordita: ma quando esce? dovrebbe essere prossima ormai e da fine settembre che aspetto :/ inoltre come si può ottenere questo sconto del 10%? grazie :D
E' disponibile sul sito ufficiale. Dice tempo di spedizione entro 2 settimane
Stai solo attento che esistono due modelli:
https://i.postimg.cc/G2nrbSSW/photo-2023-11-02-09-34-00.jpg https://i.postimg.cc/7L2w8yX1/photo-2023-11-02-09-33-58.jpg
Windows® 11 Home, Nordic (DK/FI/SV/NO/EN)
Windows® 11 Home, Italian / English
Però alla peggio basta formattare e mettere Windows 11 italiano.
Stai solo attento che esistono due modelli:
https://i.postimg.cc/G2nrbSSW/photo-2023-11-02-09-34-00.jpg https://i.postimg.cc/7L2w8yX1/photo-2023-11-02-09-33-58.jpg
Windows® 11 Home, Nordic (DK/FI/SV/NO/EN)
Windows® 11 Home, Italian / English
Però alla peggio basta formattare e mettere Windows 11 italiano.
comporta solo la lingua di differenza? quello nordico è l'unico modello disponibile al momento...nel caso non la vende nessun altro ancora?
comporta solo la lingua di differenza? quello nordico è l'unico modello disponibile al momento...nel caso non la vende nessun altro ancora?
Si solo la lingua e per ora non è in vendita altrove.
Però qualche giorno fa c'era il preordine su amazon.de che però è sparito nel giro di qualche giorno, credo sia questione di tempo e probabilmente devono prima smaltire tutti i preordini.
Ezechiele25,17
02-11-2023, 11:47
certo che è una bella padella :D
Tra un po' si giocherà con handled grandi quanto un monitor da 24 pollici
certo che è una bella padella :D
Tra un po' si giocherà con handled grandi quanto un monitor da 24 pollici
Ma guarda non è cosi diversa da deck:
https://i.postimg.cc/nzhFc2D6/photo-2023-10-22-18-59-58.jpg
Poi in futuro non assurdo che portino anche soluzioni più compatte simili a GPD Win4 o AYANEO Slide.
Per ora è un mercato ancora molto giovane.
Ezechiele25,17
02-11-2023, 12:12
Ma guarda non è cosi diversa da deck:
https://i.postimg.cc/nzhFc2D6/photo-2023-10-22-18-59-58.jpg
Poi in futuro non assurdo che portino anche soluzioni più compatte simili a GPD Win4 o AYANEO Slide.
Per ora è un mercato ancora molto giovane.
Si è vero, di certo pesa sicuramente di più ma alla fine quanto una deck con una cover.
Chiaramente la GO ha quelle orribili cornici nere molto più ridotte. La differenza di grandezza schermo si vede parecchio e non è poco
Fatal Frame
02-11-2023, 12:13
Ma caricando la deck da spenta la lucina bianca rimane accesa anche a carica completa?È un bug dell'ultimo aggiornamento fw canale stabile
Ezechiele25,17
02-11-2023, 12:15
È un bug dell'ultimo aggiornamento fw canale stabile
Azz, speriamo risolvino
Fatal Frame
02-11-2023, 12:21
Azz, speriamo risolvinoÈ da parecchio che convivo con questo bug
bagnino89
02-11-2023, 13:31
Per favore evitiamo di parlare di altri dispositivi in questo thread, altrimenti si genera solo confusione.
È un bug dell'ultimo aggiornamento fw canale stabile
A me scompare, però ho notato che impiega più tempo rispetto a prima...
devil_mcry
02-11-2023, 17:07
Abbassando il tdp che succede?
Ma caricando la deck da spenta la lucina bianca rimane accesa anche a carica completa?
il led è un bug, sulla deck vai sereno c'è un bug dietro l'altro ma sono tutte cose minime
il tdp se lo abbassi consuma meno, dura di più la batteria ma ovviamente le prestazioni scendo
considera però che sui low tdp la deck è imbattibile perché lo z1 è più muscoloso come soc ma soffre dell'eccesso di CPU a bassi tdp
Ezechiele25,17
02-11-2023, 18:29
Cosa cambia ad attivare i firmware beta?
ho provato per vedere se si evita il bug del led acceso quando è carico
Spider-Mans
02-11-2023, 18:34
Per favore evitiamo di parlare di altri dispositivi in questo thread, altrimenti si genera solo confusione.
esatto
sopratutto se i nuovi dispositivi offrono inultili 144hz a risoluzioni senza senso :asd: e IPS
quando uscira la steam deck OLED o qualcos altro di alternativo e sensato con OLED.. allora avvisatemi :D
:stordita:
AlexAlex
03-11-2023, 08:35
Cosa cambia ad attivare i firmware beta?
ho provato per vedere se si evita il bug del led acceso quando è carico
che testi prima i nuovi bug :D
Ezechiele25,17
03-11-2023, 10:25
Se ti può interessare su Amazon c'è in promozione il Netac ZX10 Extreme da 2tb a 105€.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Preso questo e ti ringrazio del consiglio. Caricamenti dei giochi veloci, o comunque accettabili e niente lag in game. Era quello che cercavo: in sostanza carica 4-5 volte più veloce del disco meccanico.
Solo non ho capito se si può smontare l'ssd dal box per eventuali usi futuri e inoltre noto che scalda un pochino. Spero non ne pregiudichi la durata
Non è progettato per essere smontato, però internamente ha un classico 2280 collegato a un'interfaccia usb.
Ezechiele25,17
03-11-2023, 10:37
Non è progettato per essere smontato, però internamente ha un classico 2280 collegato a un'interfaccia usb.
vabbé volendo si può fare
vabbé volendo si può fare
Lo farei solo a garanzia finita, se eventualmente non funziona e vuoi recuperare interfaccia o ssd a seconda di cosa non va.
Ezechiele25,17
03-11-2023, 10:45
Lo farei solo a garanzia finita, se eventualmente non funziona e vuoi recuperare interfaccia o ssd a seconda di cosa non va.
Si si, è chiaro. Solo per eventuali usi futuri a garanzia finita. Un domani sarebbe comodo riciclare l'ssd direttamente nel pc. Ovviamente andrebbe bene pure sul Deck senza toglierlo dal box
devil_mcry
06-11-2023, 22:31
cmq ho preso una rog ally con z1 estreme, a "soli" 680e
tra vrr e z1 estreme la differenza è davvero tantissimi, anche il display un abisso, però si nota tanto una cosa
steam deck = semi console dove devi solo trovare il setup del gioco
rog ally e simili = PC portatile
gli update sono da fare in varie zone, asus ha fatto una utilità che fa anche da centro operativo basica ma non male però cmq il touch serve mentre su deck idealmente no
Ciao io ho una steam deck da 512gb e mi stava venendo la scimmia di venderla per prendere un rog ally, perché ho l’impressione che abbia uno schermo migliore, risoluzione a parte. Però neanche l’idea di avere un altro pc con Windows mi alletta più di tanto…pareri?
Ciao io ho una strambò deck da 512gb e mi stava venendo la scimmia di venderla per prendere un rog ally, perché ho l’impressione che abbia uno schermo migliore, risoluzione a parte. Però neanche l’idea di avere un altro pc con Windows mi alletta più di tanto…pareri?
Rog ally ha sicuramente un comparto audio e display notevolmente migliore, anche lato cpu tra uno Zen 2 4c/8t e uno Zen 4 8c/16t la differenza è enorme.
Però in gaming e soprattutto con un profilo di 15w non ti aspettare nessun salto ponderoso, un piccolo divario inizi a notarlo solo con i profili da 25-30w.
Personalmente mi terrei la deck per almeno un altro annetto, probabilmente vedremo anche uno Z2E nel 2024 accompagnato da memorie più veloci.
Oppure e proprio devi fare il change valuterei la Legion GO, sul sito ti verrebbe 719€ sfruttando il coupon e alla fine è un prezzo allineato a quello di Ally ma a mio parere offre di più nel complesso.
devil_mcry
08-11-2023, 21:41
Ciao io ho una strambò deck da 512gb e mi stava venendo la scimmia di venderla per prendere un rog ally, perché ho l’impressione che abbia uno schermo migliore, risoluzione a parte. Però neanche l’idea di avere un altro pc con Windows mi alletta più di tanto…pareri?
Non la useresti come windows ha una app di supporto che fa da launcher, detto questo lo schermo di ally è infinitamente meglio, ma in realtà tutta la console è costruita meglio
La parte scomoda è che lato update etc è più macchinosa, io però mi trovo da dio
Rog ally ha sicuramente un comparto audio e display notevolmente migliore, anche lato cpu tra uno Zen 2 4c/8t e uno Zen 4 8c/16t la differenza è enorme.
Però in gaming e soprattutto con un profilo di 15w non ti aspettare nessun salto ponderoso, un piccolo divario inizi a notarlo solo con i profili da 25-30w.
Personalmente mi terrei la deck per almeno un altro annetto, probabilmente vedremo anche uno Z2E nel 2024 accompagnato da memorie più veloci.
Oppure e proprio devi fare il change valuterei la Legion GO, sul sito ti verrebbe 719€ sfruttando il coupon e alla fine è un prezzo allineato a quello di Ally ma a mio parere offre di più nel complesso.
Il coupon non va più, ha funzionato solo ai primi poi hanno fixato
cmq si a 15w ally è cmq più veloce ma sotto vince la deck inoltre a me sembra che a parità di tdp consumi di più ally
Sembra che stia andando su quelle con il seriale non italiano, ora stanno vendendo il modello francese.
devil_mcry
09-11-2023, 06:59
ah io sono aggiornato solo sulle italiane
cmq riguardo lo z2e dubito esca qualcosa fino a rdna 4 mentre sulle memorie, già le 7500 fixano molto la situazione, delle 8500 ipotetiche o giù per li sarebbero la soluzione finale
tra l'altro qualche pazzo ha messo le 7500 anche su ally, mettendoci 32gb
i bios mi pare supportino già frequenze più alte
TorettoMilano
09-11-2023, 08:40
Ciao io ho una steam deck da 512gb e mi stava venendo la scimmia di venderla per prendere un rog ally, perché ho l’impressione che abbia uno schermo migliore, risoluzione a parte. Però neanche l’idea di avere un altro pc con Windows mi alletta più di tanto…pareri?
la steam deck è la migliore per chi vuole risparmiare.
la legion go è il top per chi non ha problemi di portafoglio.
la ally è un compromesso delle due e, a meno di preferenze personali, non vedo motivi di consigliarla (oltretutto è nata male col problema alla sd). o si prende la deck o legion go
vendo steam deck 512.
accorrete.
Fatal Frame
09-11-2023, 09:20
vendo steam deck 512.
accorrete.A quanto?
devil_mcry
09-11-2023, 09:25
la steam deck è la migliore per chi vuole risparmiare.
la legion go è il top per chi non ha problemi di portafoglio.
la ally è un compromesso delle due e, a meno di preferenze personali, non vedo motivi di consigliarla (oltretutto è nata male col problema alla sd). o si prende la deck o legion go
La Ally è più piccola, ha il VRR che fa tantissimo in questa situazione, non devi impazzire con il linear scaling o il less loss scaling a 800p
Di fatto con Ally molti giochi girano a 1080p ma nessuno va a 1600p su lenovo
Per il problema della sd card però è vero, e per altro secondo me Asus non capisce nemmeno perché si rompono visto che i continui fix non risolvono
Per il problema della sd card però è vero, e per altro secondo me Asus non capisce nemmeno perché si rompono visto che i continui fix non risolvono
Penso che Asus lo capisca bene il perchè...semplicemente non può permettersi di riprogettare la console e rifare tutte le procedure di certificazione. Non è un fix software, ma hardware.
Se ne riparlerà con la seconda versione...se troverà che non sia stato un flop. Non ho dati per giudicare.
devil_mcry
09-11-2023, 11:18
Penso che Asus lo capisca bene il perchè...semplicemente non può permettersi di riprogettare la console e rifare tutte le procedure di certificazione. Non è un fix software, ma hardware.
Se ne riparlerà con la seconda versione...se troverà che non sia stato un flop. Non ho dati per giudicare.
ma hanno già fatto delle modifiche, prima pensavano fosse solo il calore così hanno spinto di più le ventole (va bene tanto rimane cmq silenziosa il giusto)
poi hanno messo un tape termoriflettente
poi un shield metallico
poi fatto qualcosa alle saldature
ma si continua a rompere ad alcuni, queste cose vengono fuori tra batch diversi e console ritornate da rma
secondo me il problema non è il calore, soprattutto perché è capitato a gente che non ha mai usato l'sdcard e ha sempre tenuto il soc a 60 gradi per paura
comunque rimane un problema, molti la comprano sapendolo e amen non la usano
Fatal Frame
09-11-2023, 11:46
Per il problema della sd card però è vero, e per altro secondo me Asus non capisce nemmeno perché si rompono visto che i continui fix non risolvono
La causa pensavo che era il calore generato ed espulso proprio da quella zona
Edit: letto adesso il post sopra il mio...
Se non è neanche il calore allora non ne ho idea. A parte che la stessa Asus non lo sa manco lei probabilmente.
Ciuciciao
09-11-2023, 12:12
Ciao io ho una steam deck da 512gb e mi stava venendo la scimmia di venderla per prendere un rog ally, perché ho l’impressione che abbia uno schermo migliore, risoluzione a parte. Però neanche l’idea di avere un altro pc con Windows mi alletta più di tanto…pareri?
Io terrei la deck in attesa di un vero e proprio salto generazionale che giustifichi il salto di qualità
ma hanno già fatto delle modifiche, prima pensavano fosse solo il calore così hanno spinto di più le ventole (va bene tanto rimane cmq silenziosa il giusto)
poi hanno messo un tape termoriflettente
poi un shield metallico
poi fatto qualcosa alle saldature
ma si continua a rompere ad alcuni, queste cose vengono fuori tra batch diversi e console ritornate da rma
secondo me il problema non è il calore, soprattutto perché è capitato a gente che non ha mai usato l'sdcard e ha sempre tenuto il soc a 60 gradi per paura
comunque rimane un problema, molti la comprano sapendolo e amen non la usano
Sono tutti fix che possono fare, ma nessuno di essi è risolutivo. Il problema del calore lo eviti solo facendo come hanno fatto tutti gli altri: montando il lettore sd da un'altra parte rispetto all'uscita dell'aria calda.
Per fare quello, devono riprogettare completamente l'interno e molti dei componenti (scheda madre? ecc ecc). Vuol dire modificare completamente la catena di serializzazione dei componenti, vuol dire rifare di nuovo tutte le certificazioni. Vuol dire costi notevoli. Vuol dire una nuova console.
Quindi se ne riparla quando (e se) Asus farà una Rog Ally 2.
Mettere un pad è nulla, ha un aumento di costo per console irrisorio e assorbibile. Ma non è sufficiente. I cambi hardware sono altra cosa, soprattutto se sostanziosi come sarebbero in questo caso.
Wizard10
09-11-2023, 12:26
Non la useresti come windows ha una app di supporto che fa da launcher, detto questo lo schermo di ally è infinitamente meglio, ma in realtà tutta la console è costruita meglio
"costruita meglio" beh parliamone...non possiamo tacere il fatto che comunque ha dei difetti che sono stati resi abbastanza noti dai vari utenti, come il fatto che tenda a surriscaldarsi ed a rovinare le schede microsd. Non la possiedo e non posso confermare direttamente, ma leggo spesso questo in giro
devil_mcry
09-11-2023, 12:50
"costruita meglio" beh parliamone...non possiamo tacere il fatto che comunque ha dei difetti che sono stati resi abbastanza noti dai vari utenti, come il fatto che tenda a surriscaldarsi ed a rovinare le schede microsd. Non la possiedo e non posso confermare direttamente, ma leggo spesso questo in giro
Ma va è quella più fresca e silenziosa del trio
L'unico problema ma di progettazione non qualitativo in sé, è la micro sd
La legion go monta il medesimo controller SD della Ally però internamente lo hanno localizzato più lontano dal dissi, stessa cosa per l'NVME che è proprio sul polo opposto.
Su ROG ally mi pare che sia disposto proprio nel punto in cui il dissi butta fuori aria calda, vedremo se non sia il controller buggato ma non credo.
Internamente la legion mi sembra quella ingegnerizzata meglio, la deck potevano sfruttare molto meglio lo spazio interno:
https://i.postimg.cc/hzHcF9JC/Ally.png (https://postimg.cc/hzHcF9JC)
https://i.postimg.cc/75xDyP6y/Legion.png (https://postimg.cc/75xDyP6y)
https://i.postimg.cc/CZKd4sTX/deck.png (https://postimg.cc/CZKd4sTX)
devil_mcry
09-11-2023, 13:34
la legion è più piena anche perché ha il 25% di batteria in più anche, oltre all'hw dei controller separabili
da questo punto di vista costa persino poco se uno ci pensa
la deck è estremamente modulare ha il suo perché, cmq però plastiche schermo etc lasciano a desiderare
Phoenix Fire
09-11-2023, 13:52
scrivimi in pm
fatto
la legion è più piena anche perché ha il 25% di batteria in più anche, oltre all'hw dei controller separabili
da questo punto di vista costa persino poco se uno ci pensa
la deck è estremamente modulare ha il suo perché, cmq però plastiche schermo etc lasciano a desiderare
quella con il prezzo "fuori misura" (se la legion non mosterà brutte soprese) è la ally ma a causa della legio che "è più meglio" e che costa praticamente uguale
la deck lascia a desiderare su alcune cose, ma costa anche da metà a un terzo in meno
devil_mcry
09-11-2023, 14:05
fatto
quella con il prezzo "fuori misura" (se la legion non mosterà brutte soprese) è la ally ma a causa della legio che "è più meglio" e che costa praticamente uguale
la deck lascia a desiderare su alcune cose, ma costa anche da metà a un terzo in meno
però a sua volta ally era prezzata benissimo rispetto alla deck. cmq lenovo è un brand cinese sicuramente ha più margine sui costi
In ogni caso ora io ho preso ally al mx a 680, ci sta come prezzo
Ezechiele25,17
09-11-2023, 14:53
Il paragone Deck con Ally/LegionGo non si può fare, perché la differenza di prezzo è troppo elevata.
E' come paragonare una Clio con una Golf. Se si sanno i soldini ovviamente meglio la Golf, ma ciò non significa che la Clio (dico tanto per dire) non sia un'ottima automobile. Eppure nessuno può dire che è meglio la Clio della Golf.
Detto ciò, se si ha la suddetta disponibilità economica andrei sulla Legion, anche se lo schermo resta comunque "piccolo" e bisogna accettare che si sta utilizzando una sorta di console portatile. Infatti il gaming "portatile" si può fare anche con appositi notebook + controller con risultati imho molto più appaganti
però a sua volta ally era prezzata benissimo rispetto alla deck. cmq lenovo è un brand cinese sicuramente ha più margine sui costi
In ogni caso ora io ho preso ally al mx a 680, ci sta come prezzo
La deck si risparmia concretamente solo con la 64GB+swap di SSD.
Già le versioni da 256 e 512GB si allineano alle ROG ally in sconto.
Mediaworld le vende anche ricondizionate con un bel risparmio.
Per ora nel nostro mercato le uniche handheld sono queste 3 quindi è impossibile non fare valutazioni e confronti, io penso che prossimamente vedremo anche qualcosa da parte di Razer e Alienware, quest'ultima già tirò fuori diversi anni fa un prototipo (Concept UFO) simil GO decisamente interessante e molto rifinito.
devil_mcry
09-11-2023, 15:14
Il paragone Deck con Ally/LegionGo non si può fare, perché la differenza di prezzo è troppo elevata.
E' come paragonare una Clio con una Golf. Se si sanno i soldini ovviamente meglio la Golf, ma ciò non significa che la Clio (dico tanto per dire) non sia un'ottima automobile. Eppure nessuno può dire che è meglio la Clio della Golf.
Detto ciò, se si ha la suddetta disponibilità economica andrei sulla Legion, anche se lo schermo resta comunque "piccolo" e bisogna accettare che si sta utilizzando una sorta di console portatile. Infatti il gaming "portatile" si può fare anche con appositi notebook + controller con risultati imho molto più appaganti
La steam deck da 512gb (taglio delle altre due di memoria) non è che costa poi tanto di meno, 679€ sono solo 120€ abbondanti in meno
La deck si risparmia concretamente solo con la 64GB+swap di SSD.
Già le versioni da 256 e 512GB si allineano alle ROG ally in sconto.
Mediaworld le vende anche ricondizionate con un bel risparmio.
Per ora nel nostro mercato le uniche handheld sono queste 3 quindi è impossibile non fare valutazioni e confronti, io penso che prossimamente vedremo anche qualcosa da parte di Razer e Alienware, quest'ultima già tirò fuori diversi anni fa un prototipo (Concept UFO) simil GO decisamente interessante e molto rifinito.
Si è l'unica deck che è rimasta sensata, la mia del D1 da 550 oggi è fuori mercato, l'altra pure peggio
Anche secondo me esce altro ma allo stesso tempo penso siano fuori scena a meno di colpi magici
Ally è perfetta per chi vuole un device 100% portatile
Legion Go per chi vuole qualcosa di più elastico nell'uso ma meno portatile
Deck è il prodotto entry level se la si prende nel modello basico
Non hanno molto da innovare gli altri poi tra l'altro c'è anche il discorso software
Io mi sono trovato di prima battuta spaesato sulla Ally perché cmq hai una gestione più simil PC però poi approfondendo il loro software c'è praticamente tutto, profili etc etc. Lenovo sta cosa ancora non la ha, ovviamente è uscita dopo e lato software è ben indietro. Pensa gli altri...
Comunque forse anche MSI tirò fuori qualcosa boh
Saranno più interessanti quelle import, leggevo di un device dual screen un po' di tempo fa, sarebbe fighissimo ma immagino il prezzo
A livello software quella messa meglio è steam deck ed è veramente l'unica con un'esperienza simil console dato che aggiorna in auto firmware e driver, bollando anche i titoli effettivamente giocabili.
Ovviamente come compatibilità quindi client esterni ed eventuali e-sport anche li ci sono criticità, e in quei casi tocca passare a windows.
Rimanendo in ambiente windows servirebbe anche una grossa mano da parte di microsoft, implementando una modalità handheld cosi da eliminare in toto tutte ste interfacce custom e lasciando agli OEM solo l'ottimizzazione dei bios e dei driver, potrebbe farlo semplicemente sfruttando la sua app xbox con una sorta di big picture come steam.
devil_mcry
09-11-2023, 15:40
A livello software quella messa meglio è steam deck ed è veramente l'unica con un'esperienza simil console dato che aggiorna in auto firmware e driver, bollando anche i titoli effettivamente giocabili.
Ovviamente come compatibilità quindi client esterni ed eventuali e-sport anche li ci sono criticità, e in quei casi tocca passare a windows.
Rimanendo in ambiente windows servirebbe anche una grossa mano da parte di microsoft, implementando una modalità handheld cosi da eliminare in toto tutte ste interfacce custom e lasciando agli OEM solo l'ottimizzazione dei bios e dei driver, potrebbe farlo semplicemente sfruttando la sua app xbox con una sorta di big picture come steam.
il problema è che per fortuna non sono standard e ti danno la possibilità di fare cose diverse che di base windows non ti darebbe
pensa ai telefoni, se tutti fossero aosp stock
a regime secondo me il problema non ci sarà tipo ora per me è più comoda ally della deck non solo per il game pass ma anche solo il login con impronta digitale, hai tutto lì mi sono mappato un tasto per gli screenshot che vanno in cloud
insomma vanno "capite" però il problema è che hai gli aggiornamenti dei pezzi sparsi
Ezechiele25,17
09-11-2023, 16:51
La steam deck da 512gb (taglio delle altre due di memoria) non è che costa poi tanto di meno, 679€ sono solo 120€ abbondanti in meno
Si lo so, ma ragiono da utente esperto verso utenti altrettanto esperti, che sono in grado di fare una piccola modifica o cercare nel mercato usato una Steam Deck ottimizzata.
Ovvio che per il casualone tipo cliente gamestop o mediaworld il discorso è diverso, perché sostituire uno ssd non sa nemmeno cosa significa
Ezechiele25,17
09-11-2023, 18:03
Valve ha appena annunciato l'uscita di una nuova versione di Steam Deck OLED. Con appunto schermo oled, batteria più performante e download più veloce. Disponibile dal 16 novembre.
Meno male che non non volevano fare nuove versioni :asd:
mortacci loro, l'ho preso da poco :rolleyes:
Qualcuno ha capito che differenza c'è tra la apu della versione LCD e quella OLED? L'unica differenza che noto è nel processo produttivo a 6 nm
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ezechiele25,17
09-11-2023, 18:13
Qualcuno ha capito che differenza c'è tra la apu della versione LCD e quella OLED? L'unica differenza che noto è nel processo produttivo a 6 nm
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Pare nessuna. Ventola più grande e dicono che consumerà di meno. Lo schermo è un filo più grande (7.4 contro i 7 attuali)
Se qualcuno vuole la mia Deck 1TB accessoriata si faccia avanti :D
Fatal Frame
09-11-2023, 18:21
Valve ha appena annunciato l'uscita di una nuova versione di Steam Deck OLED. Con appunto schermo oled, batteria più performante e download più veloce. Disponibile dal 16 novembre.
Meno male che non non volevano fare nuove versioni :asd:
mortacci loro, l'ho preso da poco :rolleyes:Davvero?!
bagnino89
09-11-2023, 18:23
Valve ha appena annunciato l'uscita di una nuova versione di Steam Deck OLED. Con appunto schermo oled, batteria più performante e download più veloce. Disponibile dal 16 novembre.
Meno male che non non volevano fare nuove versioni :asd:
mortacci loro, l'ho preso da poco :rolleyes:Azz... A saperlo non prendevo la mia qualche mese fa, peccato. Anche i prezzi sono stati rivisti ed esiste una versione da 1 TB
Ci sono molte novità... Sul sito è elencato tutto.
https://www.steamdeck.com/it/oled
Schermo da 90 Hz, più grande, memorie più veloci, Bluetooth 5.3, ...
unnilennium
09-11-2023, 18:35
Mi aspettavo un ribasso di prezzo per la variante povery, ma siamo ancora sui 370, la variante oled c'è solo da 512gb e costa più di 500, aspetterei le recensioni... ma solo per poter fantasticare su, non ho l'età per giocare né il tempo ormai.... stavo per prenderla con gli sconti e mi sono trattenuto... però skjo curioso della review sulla versione aggiornata
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Ezechiele25,17
09-11-2023, 18:40
Venderò la mia Deck attuale più la Switch oled e metto insieme i soldi per questa Deck Oled :O
Ciò che desideravo era giusto uno schermo decente (mi andava bene anche non oled) e una batteria un po' più performante
Fatal Frame
09-11-2023, 18:43
Sempre 800p lo schermo anche se oled.
Ma secondo me con il firmware 3.5 e i colori migliorati si può rimanere con la Deck attuale fino alla prossima Deck 2.0
bagnino89
09-11-2023, 18:43
È pur vero che senza un SOC aggiornato, c'è poco stimolo a cambiare.
Ezechiele25,17
09-11-2023, 18:49
Sempre 800p lo schermo anche se oled.
Ma secondo me con il firmware 3.5 e i colori migliorati si può rimanere con la Deck attuale fino alla prossima Deck 2.0
Dovrebbe essere molto simile allo schermo della Switch, anche se questo della Deck sarà un filo più grande (7.4 contro 7)
alexbilly
09-11-2023, 18:50
ma poi io la uso a casa, quindi la batteria in piu e lo schermo oled non mi servono. Certo se uno dovesse comprarla per la prima volta tanto vale andare sulla nuova versione. Piuttosto facessero una basetta nuova "oled" cosi mi compro la vecchia basetta al 50% :asd:
Fatal Frame
09-11-2023, 18:56
Dovrebbe essere molto simile allo schermo della Switch, anche se questo della Deck sarà un filo più grande (7.4 contro 7)Si ma sempre 720p-800p
Si vede ancora di più la sgranatura.
Se era Full HD era un'altra musica
secondo me e' perfetta, del soc poco mi importa a quella risoluzione va ancora bene, batteria molto piu' capiente, schermo un pochino piu' grande, 90hz, 1000 nits, oled.
la 512 a 569 euro e' perfetta, praticamente era il prezzo della vecchia 512 refu.
io ho risolto tutti i miei dubbi, la go puo' stare li dov'e' e prendo questa.
comunque che bomba a sorpresa...
devil_mcry
09-11-2023, 19:14
hanno tolto il modello da 64gb anche
le oled partono da 600euro a salire
Ezechiele25,17
09-11-2023, 19:14
ma poi io la uso a casa, quindi la batteria in piu e lo schermo oled non mi servono.
Perché lo schermo oled non ti serve? La usi collegata al monitor?
Fatal Frame
09-11-2023, 19:45
Sono esteticamente identiche? O cambia qualcosa?
Per distinguerle da spenta intendo.
devil_mcry
09-11-2023, 19:52
Sono esteticamente identiche? O cambia qualcosa?
Per distinguerle da spenta intendo.
schermo più grande, immagino laminato meglio e pulsante arancione di accensione
Fatal Frame
09-11-2023, 20:33
Ma la oled viene spedita dal 16 novembre?
Ma poi non distribuiscono il fw 3.5 in canale Stabile perché è ancora in testing e ci sono bug gravi?
Lian_Sps_in_ZuBeI
09-11-2023, 20:42
uuuhm oled,io aspetto la 2. :D con tutta la calma del mondo piatto :D
alexbilly
09-11-2023, 20:56
Perché lo schermo oled non ti serve? La usi collegata al monitor?No nel senso che oled magari consuma meno rispetto al pannello LCD, ma usandola a casa mezz'ora di differenza di durata di batteria non mi comporta niente, la attacco alla corrente e via. Stessa cosa ho fatto per switch, son rimasto alla prima versione. Per entrambe aspetterò una evoluzione sostanziale.
devil_mcry
09-11-2023, 21:13
No nel senso che oled magari consuma meno rispetto al pannello LCD, ma usandola a casa mezz'ora di differenza di durata di batteria non mi comporta niente, la attacco alla corrente e via. Stessa cosa ho fatto per switch, son rimasto alla prima versione. Per entrambe aspetterò una evoluzione sostanziale.
si ma cambia che da un lato hai un lcd merdoso dall'altra un oled hdr ... ci guadagni a vederli i giochi non troppo per i consumi
alexbilly
09-11-2023, 21:26
si ma cambia che da un lato hai un lcd merdoso dall'altra un oled hdr ... ci guadagni a vederli i giochi non troppo per i consumiMa io su deck ci gioco gli indie, non so voi, magari vi fate le maratone dei film di Nolan in imax :asd: Adesso LCD è diventato una merda... Attenti che questi vi spennano facendovi comprare la stessa roba ogni anno :asd:
Fatal Frame
09-11-2023, 21:27
Se accendo il mio Asus Tuf e' un semplice LCD.
Se vado a comprare un portatile Gaming hanno tutti LCD.
Come fanno quelli col portatile a giocare su merdosissimi LCD? Boh misteri
unnilennium
09-11-2023, 21:30
hanno tolto il modello da 64gb anche
le oled partono da 600euro a salireNo c'è ancora in vendita la 64gb, sino ad esaurimento scorte. Però la vendono a 369 e non è così conveniente...
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
devil_mcry
09-11-2023, 21:39
Se accendo il mio Asus Tuf e' un semplice LCD.
Se vado a comprare un portatile Gaming hanno tutti LCD.
Come fanno quelli col portatile a giocare su merdosissimi LCD? Boh misteri
ma non è che un lcd sia il male, ci sono tv lcd di fascia toppissima anche, idem gli schermi dei portatili
il problema è che un conto è un display lcd buono un conto è quello della deck
ally e legion hanno bei display per il device che sono
Fatal Frame
09-11-2023, 21:40
ma non è che un lcd sia il male, ci sono tv lcd di fascia toppissima anche, idem gli schermi dei portatili
il problema è che un conto è un display lcd buono un conto è quello della deck
ally e legion hanno bei display per il device che sonoVabbè però con il fw 3.5 migliorano lo schermo. Non rimane la roba sbiadita di adesso xD
fraussantin
09-11-2023, 21:43
Se accendo il mio Asus Tuf e' un semplice LCD.
Se vado a comprare un portatile Gaming hanno tutti LCD.
Come fanno quelli col portatile a giocare su merdosissimi LCD? Boh misteri
ti dirò , io non riesco ad abituarmi alla gamma degli oled. sono brillanti , hanno una fluidità pazzesca , ma la gamma sopratutto dei colori scuri non mi sembra naturale.
poi immagino sia solo questione di abitudine
alexbilly
09-11-2023, 21:47
Ma poi se hanno usato lcd merdosi per la prima versione, chi mi vieta di pensare che useranno oled di merda anche per questa versione e ci ritroveremo dopo 3 mesi lo sfondo dell'interfaccia di baldur's gate 3 in ogni gioco :asd:
Fatal Frame
09-11-2023, 21:48
Ma poi se hanno usato lcd merdosi per la prima versione, chi mi vieta di pensare che useranno oled di merda anche per questa versione e ci ritroveremo dopo 3 mesi lo sfondo dell'interfaccia di baldur's gate 3 in ogni gioco :asd:Esistono oled merdosi?
fraussantin
09-11-2023, 21:50
Esistono oled merdosi?
sui telefoni quanti ne vuoi
devil_mcry
09-11-2023, 21:50
Vabbè però con il fw 3.5 migliorano lo schermo. Non rimane la roba sbiadita di adesso xD
non migliora lo schermo è solo un profilo per farlo sembrare meno brutto ma perdi sfumature
ti dirò , io non riesco ad abituarmi alla gamma degli oled. sono brillanti , hanno una fluidità pazzesca , ma la gamma sopratutto dei colori scuri non mi sembra naturale.
poi immagino sia solo questione di abitudine
il dare crush è un problema degli oled però se calibrati non hanno problemi di gamma al massimo problemi di judder a 30fps e gamma shift a bassi hz
Ma poi se hanno usato lcd merdosi per la prima versione, chi mi vieta di pensare che useranno oled di merda anche per questa versione e ci ritroveremo dopo 3 mesi lo sfondo dell'interfaccia di baldur's gate 3 in ogni gioco :asd:
mah pare sia buono nel senso dci-p3 110% hdr 1000nits di picco. I numeri sono buoni poi i produttori di oled non sono tanti...
alexbilly
09-11-2023, 21:51
Esistono oled merdosi?Quello del mio smartphone sicuramente... ho le mie belle icone della pagina principale marchiate a fuoco e che mi accompagnano in ogni app che mi ricordano ogni giorno di aver preso un oled :asd:
bagnino89
09-11-2023, 21:52
Ma poi se hanno usato lcd merdosi per la prima versione, chi mi vieta di pensare che useranno oled di merda anche per questa versione e ci ritroveremo dopo 3 mesi lo sfondo dell'interfaccia di baldur's gate 3 in ogni gioco :asd:Lol
Ciuciciao
09-11-2023, 21:54
Un'altra differenza da non sottovalutare è la lunghezza del caricabatterie, nei modelli OLED è 2,5 metri rispetto a 1,5 metri delle precedenti, ora si che ci si può girare e rigirare sul divano/letto.
Con questi nuovi prezzi e dotazioni hanno reso il modello base (256gb) meno appetibile, ora mi sa che non conviene più fare lo swap SSD essendo gli altri modelli differenti
Io comunque resto felice con la mia piccioncina swappata e dual-bootata
fraussantin
09-11-2023, 21:55
Quello del mio smartphone sicuramente... ho le mie belle icone della pagina principale marchiate a fuoco e che mi accompagnano in ogni app che mi ricordano ogni giorno di aver preso un oled :asd:
la difficoltà piu grossa che ho sui telefonini oled è fare shopping su zalando :asd:, gli abiti neri non riesco a vederli manco con la luminosità a palla , le trame dei tessuti sono invisibili :asd: sul vecchio honor 10 ips si vedono come dal vivo
ps lo stampaggio delle icone è stato risolto ormai , e roba da galaxy s8
alexbilly
09-11-2023, 21:57
la difficoltà piu grossa che ho sui telefonini oled è fare shopping su zalando :asd:, gli abiti neri non riesco a vederli manco con la luminosità a palla , le trame dei tessuti sono invisibili :asd: sul vecchio honor 10 ips si vedono come dal vivo
ps lo stampaggio delle icone è stato risolto ormai , e roba da galaxy s8Xiaomi Mi 9 lite... Ma io gli smartphone li cambio giusto quando non si accendono più, un semplice burn in non mi speventa :asd:
All'epoca mi dissero che c'erano due produttori diversi di pannelli per sto telefono, e ho beccato quello scrauso.
fraussantin
09-11-2023, 22:07
All'epoca mi dissero che c'erano due produttori diversi di pannelli per sto telefono, e ho beccato quello scrauso.
conoscendo come lavora xiaomi hai semplicemente beccato un fondo di magazzino :asd:
alexbilly
09-11-2023, 22:10
conoscendo come lavora xiaomi hai semplicemente beccato un fondo di magazzino :asd:Ma era appena uscito :cry:
fraussantin
09-11-2023, 22:15
Ma era appena uscito :cry:
si ma xiaomi, e non solo , ricicla e sfrutta pezzi datati per tenere bassi i costi , lo fa anche con cose piu in vista tipo fotocamere e soc . e alla fine ci sta anche
Cmq nulla vieta anche a gabe di farlo :asd:
a me dispiace che eliminano la "starter edition", tanti si sono avvicinati a Deck perché c'era una versione a meno delle altre (io stesso, che non trovavo costasse poco per il mio utilizzo, ma era una novità dayone quindi ci stava 419 o quel che era all'epoca).
a vedere oggi spendere 569 euro per un utilizzo marginale e non farci nemmeno i tripla A sarebbe un po' assurdo, ci ho pagato poco più la VGA ma quella la uso sempre e per tutti i tripla A è un po' diverso, ma le scorte della base finiranno (369 attuali è un bell'entry point)
rispetto ai prezzi precedenti 569 ha senso, cioè prima vendevano versioni con solo degli NVME sovraprezzati a quei prezzi rendendo quelle più costose meno convenienti di quella meno costosa, per cui è un upgrade con tutto il senso.
Eschelon
09-11-2023, 23:39
ma non è che un lcd sia il male, ci sono tv lcd di fascia toppissima anche, idem gli schermi dei portatili
il problema è che un conto è un display lcd buono un conto è quello della deck
ally e legion hanno bei display per il device che sono
E' lo stesso discorso che si fa da anni per i monitor lcd, quale scegliere TN, VA, IPS...
Poi personalmente il monitor della deck non lo patisco più di tanto, in ogni caso cambiare l'attuale per quella oled non lo farei, piuttosto tra questa o passare ad ally o legion preferisco aspettare la deck 2 e la prossima generazione (che non sarà a breve, ma non è che abbia tutta sta fretta).
devil_mcry
10-11-2023, 07:30
a me dispiace che eliminano la "starter edition", tanti si sono avvicinati a Deck perché c'era una versione a meno delle altre (io stesso, che non trovavo costasse poco per il mio utilizzo, ma era una novità dayone quindi ci stava 419 o quel che era all'epoca).
a vedere oggi spendere 569 euro per un utilizzo marginale e non farci nemmeno i tripla A sarebbe un po' assurdo, ci ho pagato poco più la VGA ma quella la uso sempre e per tutti i tripla A è un po' diverso, ma le scorte della base finiranno (369 attuali è un bell'entry point)
rispetto ai prezzi precedenti 569 ha senso, cioè prima vendevano versioni con solo degli NVME sovraprezzati a quei prezzi rendendo quelle più costose meno convenienti di quella meno costosa, per cui è un upgrade con tutto il senso.
ma c'è ancora il modello lcd a 419 però ora ha 256gb, è la vecchia versione da 550
E' lo stesso discorso che si fa da anni per i monitor lcd, quale scegliere TN, VA, IPS...
Poi personalmente il monitor della deck non lo patisco più di tanto, in ogni caso cambiare l'attuale per quella oled non lo farei, piuttosto tra questa o passare ad ally o legion preferisco aspettare la deck 2 e la prossima generazione (che non sarà a breve, ma non è che abbia tutta sta fretta).
io non l'ho fatto già per la switch al tempo, però immagino che molti faranno il salto
Phoenix Fire
10-11-2023, 07:35
io che puntavo alla 64gb ricondizionata a "poco" mi sa che devo cambiare target
vedremo al black friday se già scontano qualcosa, prob punterò alla 256 con scontata del 10%, un terzo di prezzo in più per la oled mi pesano (anche se ha abbastanza "miglioramenti" da giustificare la differenza di prezzo secondo me)
Curioso di vedere cosa accadrà sull'usato, magari il mercato si riempie di 64gb "moddate" :D
Altair[ITA]
10-11-2023, 08:18
Giustamente, ora Vinted ed Ebay sono strapieni di Steam Deck usate.
Ma pieni, una sorta di corsa alla liquidazione.
Mediamente, vedo questi prezzi:
256 gb a 350€
512 gb a 450€.
64 gb non la vedo. Forse le persone se la tengono? Forse dovrebbero svenderla troppo perché VALVe te la tira dietro nuova?
Se riesco a vedere una 150-200 euro in meno rispetto ai prezzi sopra quasi quasi mi fiondo sull'usato. :oink:
Spider-Mans
10-11-2023, 08:29
i have a dream
steam oled
https://media.tenor.com/aocohfNdnzgAAAAM/good-job-leonardo-di-caprio.gif
dayone instant buy
i am ready
my body is ready
ma c'è ancora il modello lcd a 419 però ora ha 256gb, è la vecchia versione da 550
Ah ok, magari ormai l'avrei messa proprio under 400 con i 256GB però intanto c'è
Spider-Mans
10-11-2023, 08:49
hanno eliminato le vecchie versioni base da 64gb sostituendola con la 256gb lcd
le versioni oled non solo hanno uno schermo INFINITAMENTE migliore in tutto ma hanno anche una batteria piu capiente che abbinato ai minor consumi dell oled (i neri sono assoluti perche i pixel sono spenti rispetto all lcd..quindi anche meno consumi ovviamente a parita di immagine) ...renderanno lo steam deck ancora piu "portatile"
insomma ora la versione base è proprio la meno consigliata... xD per varie ragioni a parte il prezzo... ma la oled parte con 500gb di capienza ssd..quindi sostituire l ssd diventa meno "essenziale"
Phoenix Fire
10-11-2023, 08:50
;48351391']Giustamente, ora Vinted ed Ebay sono strapieni di Steam Deck usate.
Ma pieni, una sorta di corsa alla liquidazione.
Mediamente, vedo questi prezzi:
256 gb a 350€
512 gb a 450€.
64 gb non la vedo. Forse le persone se la tengono? Forse dovrebbero svenderla troppo perché VALVe te la tira dietro nuova?
Se riesco a vedere una 150-200 euro in meno rispetto ai prezzi sopra quasi quasi mi fiondo sull'usato. :oink:
256 a 350 secondo me è alto, io vorrei tanto una 64 sotto i 300, ma penso che chi l'ha presa l'ha moddata già e se la tiene o la rivende a di più
Spider-Mans
10-11-2023, 09:06
su yt ci sono gia un bel po di review...
https://youtu.be/uCVXqoVi6RE?t=522
guardate il confronto
la differenza di immagine, contrasti e hdr è veramente abissale
sto godendo
Altair[ITA]
10-11-2023, 09:14
256 a 350 secondo me è alto, io vorrei tanto una 64 sotto i 300, ma penso che chi l'ha presa l'ha moddata già e se la tiene o la rivende a di più
Ma infatti.
voglio dire: non voglio fare il braccino corto, ma ora ad esaurimento scorta sta 470€ nuova. se devo andare sull'usato, con tutti i rischi del caso, devo avere uno sconto interessante (rispetto al prezzo nuovo).
"devo", nel senso di "avrebbe senso"
su yt ci sono gia un bel po di review...
https://youtu.be/uCVXqoVi6RE?t=522
guardate il confronto
la differenza di immagine, contrasti e hdr è veramente abissale
sto godendo
C'e' poco da fare, l'oled e' nettamente superiore. L'unico limite e' il burn-in, ma tempo che arriva la console e' gia' da buttare perche' troppo vecchia.
Da non sottovalutare anche il tempo di risposta dell'oled.
Spider-Mans
10-11-2023, 09:27
C'e' poco da fare, l'oled e' nettamente superiore. L'unico limite e' il burn-in, ma tempo che arriva la console e' gia' da buttare perche' troppo vecchia.
il rischio burn in oggi sugli oled è molto meno "probabile" e ce solo se lasci una immagine fissa per tanto tempo on screen.. quindi basta essere un minimo "intelligenti"
ho un samsung tablet s3 da 4 anni super amoled (ora lo cambiero con un nuovo galaxy tab s9 sempre super amoled)
mai un problema di burn in in 4 anni
e in passato ho avuto altri tablet super amoled e smarthphone.. non credo sia difficile evitare problemi :D
la deck la utilizzi per giocare..non per navigare...e anche se navigihi ripeto basta non lasciare lo schermo fisso e statico per troppo tempo (svariate decine minuti o ore fisso)
ovvio che se devi lavorare su immagini statiche per ore.. l oled non è consigliato..ma qui parliamo di monitor ed esigenze ot :D dal contesto videoludico
per un utlizzo videoludico e multimedia l oled è LA scelta per me ..senza se e ma
Wizard10
10-11-2023, 09:34
No c'è ancora in vendita la 64gb, sino ad esaurimento scorte. Però la vendono a 369 e non è così conveniente...
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
costa anche poco per quello che fa...
Spider-Mans
10-11-2023, 09:45
Ma poi se hanno usato lcd merdosi per la prima versione, chi mi vieta di pensare che useranno oled di merda anche per questa versione e ci ritroveremo dopo 3 mesi lo sfondo dell'interfaccia di baldur's gate 3 in ogni gioco :asd:
ci sono gia le recensioni
pericolo inesistente
e cmq gli oled che definisci "merdosi" sono i pentile (meno definiti per una formologia dei pixel diversa dagli oled rgb)
ma anche i pentile restano pur sempre migliori di un qualsiasi lcd :D per uso multimediale
Spider-Mans
10-11-2023, 10:15
quoto da un altro forum le migliorie (ufficiali?) apportate dalle versioni oled:
***GENERALE***
- APU aggiornata con processo produttivo a 6 nm per una migliore efficienza.
- Memoria migliorata a 6400 MT/s, per una migliore latenza e gestione dei consumi energetici.
- Spessore e prestazioni del modulo termico aumentati.
***NUOVO SCHERMO OLED***
- Area attiva aumentata a 7,4" (da 7").
- Frequenza di aggiornamento aggiornata a 90 Hz (da 60 Hz).
- Luminosità di picco migliorata a 1.000 nit. (da 400 nit versione lcd)
- Frequenza di polling del touchscreen aggiornata a 180 Hz, latenza e precisione migliorate.
- Modulo Wi-Fi/Bluetooth aggiornato.
- Aggiunto il supporto per Wi-Fi 6E.
- Aggiunto il supporto per Bluetooth 5.3, che supporta i codec più recenti come aptX HD e aptX a bassa latenza.
- Aggiunta una terza antenna vicino alla parte superiore del dispositivo per migliori prestazioni Bluetooth, anche quando è inserito nel dock.
- Aggiunto il supporto per la riattivazione dai controller Bluetooth.
***AUDIO***
- Risposta dei bassi migliorata per un profilo audio complessivo più piatto.
- Aggiunto il supporto per l'utilizzo simultaneo dell'array di microfoni integrato con il connettore per cuffie da 3,5 mm.
***CONTROLLI***
- Materiale e forma della parte superiore delle levette analogiche modificati per una migliore presa e una maggiore resistenza all'accumulo di polvere.
- Materiale della parte posteriore delle levette analogiche modificato per una migliore sensazione di interazione con la scocca anteriore e una minore usura.
- Maggiore affidabilità del rilevamento tattile delle levette analogiche.
- Migliore reattività e sensibilità tattile del meccanismo di switch dei pulsanti dorsali.
- Rapporto di scatto e interazioni diagonali del pad direzionale modificati.
- Trackpad riprogettato per una maggiore precisione e rilevamento dei bordi.
- Sensazione tattile e precisione del trackpad notevolmente migliorate.
***ALIMENTAZIONE***
- Capacità della batteria migliorata da 40 Wh a 50 Wh.
- Migliorata la composizione chimica della batteria per una ricarica più rapida: dal 20% all'80% in soli 45 minuti.
- Il LED di ricarica ora è WRGB.
- Aggiunto il supporto per il riavvio dalla prima estrazione dalla scatola premendo a lungo il pulsante On/Off anziché richiedere l'alimentazione AC.
- Lunghezza del cavo di alimentazione modificata da 1,5 m a 2,5 m.
- Aggiunto il logo all'alimentatore.
***TELAIO***
- Peso totale del sistema ridotto a circa 640 g, ovvero circa il 5% in meno rispetto a Steam Deck.
- Le viti della scocca posteriore ora si avvitano nel metallo.
- Le teste delle viti della scocca posteriore sono ora di tipo Torx™ e sono state apportate altre modifiche ai materiali e alla geometria delle teste delle viti per ridurre il rischio di spanatura.
- Numero di tipi di viti ridotto in tutto il sistema.
- Ridotto il numero di passaggi necessari per le riparazioni più comuni.
- Migliorato lo switch dei pulsanti dorsali per migliorare l'affidabilità in caso di caduta.
- Spostato lo switch dei pulsanti dorsali sulla scheda del joystick per una riparazione più semplice.
- Facilitata la riparazione/sostituzione dello schermo, senza necessità di rimuovere la scocca posteriore.
***SOFTWARE***
- Miglioramenti significativi del firmware per la gestione energetica della memoria.
- Aggiunto il supporto preliminare per BIOS open source e firmware EC.
- Tempo di ripresa migliorato di circa il 30%.
Hanno anche riposizionato il modulo wifi e NVME, decisamente più pulito:
https://i.ibb.co/VwLx3J2/Senza-titolo.jpg (https://ibb.co/VwLx3J2)
Fatal Frame
10-11-2023, 12:16
Ma il confronto è deck lcd vs deck oled con firmware 3.5 in entrambi?
Ezechiele25,17
10-11-2023, 13:04
Un'altra differenza da non sottovalutare è la lunghezza del caricabatterie, nei modelli OLED è 2,5 metri rispetto a 1,5 metri delle precedenti, ora si che ci si può girare e rigirare sul divano/letto.
spero tu stia scherzando... va bene qualsiasi cavetto per la ricarica
Per quanto riguarda lo schermo oled, è giusto non santificare a prescindere, ma è vero che lo schermo della Deck attuale è assolutamente "normale"... niente di che. Sicuramente conviene aspettare qualche altro riscontro dal vivo/prova/rece per le prime valutazioni. In ogni caso le critiche mosse a Valve fino ad ora erano appunto schermo e batteria, e proprio su questo sono intervenuti. Il difetto peggiore è sicuramente l'aumento di prezzo, ma hanno comunque messo il tera di spazio che un po' giustifica il rialzo.
EDITO: i pareri sono decisamente positivi, per non dire entusiastici. Il caso vuole che ho anche la Switch oled ormai parcheggiata (benedetto Yuzu). Quindi vendendo lei e la Deck liscia (ma moddata a 1TB) "casualmente" arrivo giusto alla cifra per la Deck Oled :O
Quindi il destino vuole che faccia questo passo
Ezechiele25,17
10-11-2023, 13:06
;48351391']Giustamente, ora Vinted ed Ebay sono strapieni di Steam Deck usate.
Ma pieni, una sorta di corsa alla liquidazione.
Mediamente, vedo questi prezzi:
256 gb a 350€
512 gb a 450€.
64 gb non la vedo. Forse le persone se la tengono? Forse dovrebbero svenderla troppo perché VALVe te la tira dietro nuova?
Se riesco a vedere una 150-200 euro in meno rispetto ai prezzi sopra quasi quasi mi fiondo sull'usato. :oink:
Se qualcuno vuole metto in vendita la mia Deck moddata 1TB ancora in garanzia, primo e ultimo OT stile mercatino
ginepraio
10-11-2023, 13:26
Ho avuto steam deck qualche mese fa e stavo valutando ally o legion go , ma alla fine , visto che gioco in casa ho preso un legion y700 , trattasi di tablet 9 pollici 1440p 120hz , snapdragon 870 e wifi6 , un gamesir x2 pro , che ho allungato per adattarlo a tale misura e mi avanzava un ryzen 5600x a cui ho accoppiato una 6650xt presa per pochi soldi. Con sunshine e moonlight gioco in 1440p a dettagli ultra praticamente a tutto ed ho risparmiato qualcosa. So che i dispositivi "impegnati" sono 2 , ma mi ero davvero stancato di batteria , stuttering ecc . Rimango in attesa di una deck che vada oltre al modello oled ma credo che prima o poi arrivera'.
devil_mcry
10-11-2023, 13:52
ci sono gia le recensioni
pericolo inesistente
e cmq gli oled che definisci "merdosi" sono i pentile (meno definiti per una formologia dei pixel diversa dagli oled rgb)
ma anche i pentile restano pur sempre migliori di un qualsiasi lcd :D per uso multimediale
un pentile forse si sarebbe notato su quello schermo però se si va su alta densità ormai vanno benissimo anche loro
Ma per consentire i download a schermo spento, hanno implementato una sorta di "active-standby" simile ai dispositivi 2in1? Altrimenti la vedo dura con lo schermo OLED, a meno che non sia possibile far partire uno screen saver.
devil_mcry
10-11-2023, 14:50
Ma per consentire i download a schermo spento, hanno implementato una sorta di "active-standby" simile ai dispositivi 2in1? Altrimenti la vedo dura con lo schermo OLED, a meno che non sia possibile far partire uno screen saver.
basta che mandano una schermata nera e l'oled è spento, non è un lcd
Ma per consentire i download a schermo spento, hanno implementato una sorta di "active-standby" simile ai dispositivi 2in1? Altrimenti la vedo dura con lo schermo OLED, a meno che non sia possibile far partire uno screen saver.Apri una foto black e la metti a schermo intero 🤣
Per ora ne su Linux ne su Windows, la modalità sospensione permette di scaricare in background.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Si ma un conto è farlo a mano dovendo configurare un image-viewer come collegamento in Game Mode, un conto è se previsto da Valve.
In ogni caso, da possessore della "vecchia", mi sembra un'ottima revisione soprattutto in ottica Deck 2 che probabilmente uscirà direttamente OLED.
EDIT la modalità active-standby dovrebbe avere a che fare con il chip wifi che resterebbe attivo a schermo spento, può essere che il nuovo chip lo supporti, bisognerebbe approfondire
devil_mcry
10-11-2023, 14:56
Si ma un conto è farlo a mano dovendo configurare un image-viewer come collegamento in Game Mode, un conto è se previsto da Valve.
In ogni caso, da possessore della "vecchia", mi sembra un'ottima revisione soprattutto in ottica Deck 2 che probabilmente uscirà direttamente OLED.
senza oled non serve a niente consuma comunque lo schermo
Si certo, infatti la mia la lascio accesa e non mi crea problemi, ragionavo in ottica esclusivamente oled.
Spider-Mans
10-11-2023, 15:27
sulla rece di ign youtube
hanno posto a confronto sulla durata batteria con cyberpunk 2077
steam deck lcd vs steam deck oled
-versione lcd : circa 1 ora e mezzo di gioco continuato
-versione oled : circa 2 ore e mezza di gioco continuato
un guadagno netto di un ora di gioco è tanta tanta tanta cosa
:oink: :stordita:
devil_mcry
10-11-2023, 15:55
sulla rece di ign youtube
hanno posto a confronto sulla durata batteria con cyberpunk 2077
steam deck lcd vs steam deck oled
-versione lcd : circa 1 ora e mezzo di gioco continuato
-versione oled : circa 2 ore e mezza di gioco continuato
un guadagno netto di un ora di gioco è tanta tanta tanta cosa
:oink: :stordita:
eh si, ma infatti in autonomia sarà la nuova king of, già prima durava ma ora tra batteria enorme e pp a 6nm più oled spacca
Ezechiele25,17
10-11-2023, 16:12
Ma già ora con lock a 30fps e tdp la batteria supera abbondantemente le 2 ore
Cmq hanno tirato fuori un prodotto che rischia di far piangere sia Ally (già ora più un flop che un successo) che la più promettente LegionGo
Fatal Frame
10-11-2023, 16:15
Ma già ora con lock a 30fps e tdp la batteria supera abbondantemente le 2 ore
Cmq hanno tirato fuori un prodotto che rischia di far piangere sia Ally (già ora più un flop che un successo) che la più promettente LegionGoCon lo schermo ancora a 800p non credo...
Ezechiele25,17
10-11-2023, 16:17
Con lo schermo ancora a 800p non credo...
Le prime rece hand-on sono entusiastiche, poi vedremo.
Mi chiedo piuttosto come sarà la situazione disponibilità al lancio della console
bagnino89
10-11-2023, 16:21
Con lo schermo ancora a 800p non credo...
La risoluzione di Deck è perfetta per quei pollici. Inutile salire e poi far soffrire CPU/GPU.
Ezechiele25,17
10-11-2023, 16:23
La risoluzione di Deck è perfetta per quei pollici. Inutile salire e poi far soffrire CPU/GPU.
Inoltre togliere quelle enormi bande nere stile Game Gear fa sembrare lo schermo più grande, al di là dei 7.4" effettivi
Spider-Mans
10-11-2023, 16:28
Ma già ora con lock a 30fps e tdp la batteria supera abbondantemente le 2 ore
Cmq hanno tirato fuori un prodotto che rischia di far piangere sia Ally (già ora più un flop che un successo) che la più promettente LegionGo
non centra nulla sto discorso
anche sulla oled puoi fare altrettanto e guadagnare altra longevita di durata...e poi dipende dai giochi...cyberpunk è molto esoso
il confornto lo devi fare a parita di condizioni di utilizzo e il miglioramento è netto sulla nuova verisone OLED per tre motivi molto semplici
-la batteria è piu capiente sulla oled come wattaggio si passa da 40Wh. a 50Wh....
-i 6nm riducono un po temperature e consumi...rispetto ai 7nm della vecchia verisone (infatti le temp rilevate nelle rece sono inferiori)
-ma sopratutto lo schermo OLED che consuma meno di un LCD
No ma infatti sulla risoluzione nulla da dire, parliamo comunque di 203 dpi, l'equivalente di un pannello 22" 4k...
La densità é ottima e alla fine pure ally e go si ritrovano a scendere di risoluzione sugli AAA.
Per quelle che sono queste IGP i 720/800p sono perfetti.
Con questa deck hanno letteralmente ascoltato l'intera community facendo esattamente quello che andava fatto migliorandola al meglio ma senza stravolgimenti Hw.
Poi sulla scelta di cosa acquistare é soggettivo, deck é perfetta su steam os, se già ci si mette in ottica di installare Windows conviene valutare ally e go che offrono di più con un Hw più pompato, driver migliori e un'interfaccia OEM pensata appositamente per loro.
Tra le altre cose i prezzi sono crollati, nelle ricondizionate ci si porta a casa il vecchio modello 512gb a soli 379€...
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Ezechiele25,17
10-11-2023, 16:36
Ma infatti della Deck mi lamento (lamentavo, ormai) per lo schermo e la batteria. Se tirano fuori un modello che interviene proprio su questi aspetti (ma non sono i soli), l'acquisto sarebbe dovuto quantomeno per onestà intellettuale. Certo, c'è il fattore prezzo, ma costa comunque meno di Ally e LegionGo e non di poco. Scoccia un po' averla presa di recente, ma con un pochino di pazienza si recuperano i soldi spesi e si va avanti
Fatal Frame
10-11-2023, 16:51
La risoluzione di Deck è perfetta per quei pollici. Inutile salire e poi far soffrire CPU/GPU.Ho switch oled e avevo quella lcd.
È 720p e la sgranatura è evidente.
Da 800p a 1080p la differenza la vedo. Quantomeno io, visto che è una cosa soggettiva.
Darius_84
10-11-2023, 17:25
Il deck Oled è la dimostrazione che Valve, a differenza di molte altre compagnie, ASCOLTA i consumatori.
Le migliorie sono esattamente quelle che erano state richieste a gran voce dalla stragrande maggioranza degli utenti.
Personalmente sono molto indeciso se fare l'upgrade, provando a vendere la mia (versione 512gb stock), o aspettare un deck 2 (confidando che uscirà), più che altro perché a conti fatti uso il deck principalmente per retrogaming\emulazione, quando riesco a trovare quei (pochi) ritagli di tempo per nerdare in mobilità, e con questo utilizzo già la versione liscia mi va benissimo, ma tutte le migliorie sopracitate, soprattutto il nuovo schermo, mi fanno parecchio gola.
Ezechiele25,17
10-11-2023, 17:28
Il deck Oled è la dimostrazione che Valve, a differenza di molte altre compagnie, ASCOLTA i consumatori.
Le migliorie sono esattamente quelle che erano state richieste a gran voce dalla stragrande maggioranza degli utenti.
Personalmente sono molto indeciso se fare l'upgrade, provando a vendere la mia (versione 512gb stock), o aspettare un deck 2 (confidando che uscirà), più che altro perché a conti fatti uso il deck principalmente per retrogaming\emulazione, quando riesco a trovare quei (pochi) ritagli di tempo per nerdare in mobilità, e con questo utilizzo già la versione liscia mi va benissimo, ma tutte le migliorie sopracitate, soprattutto il nuovo schermo, mi fanno parecchio gola.
Beh la revisione è uscita abbastanza presto... dopo due anni. Se si considera che la console ha iniziato a diffondersi tardi direi praticamente un anno. Quindi è lecito aspettarsi una Deck 2 nel 2024 o al massimo 2025, secondo me...
Spider-Mans
10-11-2023, 17:36
Beh la revisione è uscita abbastanza presto... dopo due anni. Se si considera che la console ha iniziato a diffondersi tardi direi praticamente un anno. Quindi è lecito aspettarsi una Deck 2 nel 2024 o al massimo 2025, secondo me...
2024? ma non esiste dai...non ce alcuna apu rivoluzionaria nel rapporto prestazioni /consumi da qui ad un anno :D
prima di 2025/2026 non ci sara alcuna steam deck 2
valve vorra nuovamente puntare su una apu custom pensata con amd (a differenza di legion e ally che montano apu normali non custom)
attendono le prossime gen apu..quelle attuali sono ancora troppo energivore e sbilanciate....
per valve non conta solo la prestaizone ma anche la portabilita e con la oled hanno fatto centro ora
lo hanno ribadito piu volte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.