View Full Version : [Thread Ufficiale] Steam Deck
Sonpazzo
07-08-2024, 14:53
Scusate
Usare microSD più veloci ( 200mbyte di lettura) porta reali vantaggi rispetto ad una più tranquilla a 160mbyte in termini di tempo caricamento e fps?
Grazie
se per esempio stai scaricando su sd e giochi da sd avendo solo una da 60mb si impalla tutto, 160 sono più che sufficienti a far tutto.. non penso che 200 faccia la differenza. per esempio con una da 100mb ci faccio tutto
zte_router
07-08-2024, 16:48
se per esempio stai scaricando su sd e giochi da sd avendo solo una da 60mb si impalla tutto, 160 sono più che sufficienti a far tutto.. non penso che 200 faccia la differenza. per esempio con una da 100mb ci faccio tutto
Grazie, quindi meglio puntare su una da 160mbyte/s più capiente che una veloce ma da 128gbyte ( ho budget max 30 euro).
Fatal Frame
07-08-2024, 18:04
Vai sullo spazio. Se sempre A2 U3
zte_router
08-08-2024, 07:29
Vai sullo spazio. Se sempre A2 U3
Grazie
Grazie, quindi meglio puntare su una da 160mbyte/s più capiente che una veloce ma da 128gbyte ( ho budget max 30 euro).
secondo me una sd da 128 è totalmente inutile, almeno 512, da 128 installi un tripla a ed è piena.
Fatal Frame
08-08-2024, 08:20
La Deck quanta memoria interna ha intanto?
Grazie, quindi meglio puntare su una da 160mbyte/s più capiente che una veloce ma da 128gbyte ( ho budget max 30 euro).
Il controller di deck alla fine è limitato a 90mb/s, quindi è inutile spenderci troppo, sui 40€ già trovi molte 512GB come le sandisk/lexar con velocità fino a 150~160mb/s che già saturano il controller di deck.
Poi se vuoi stare sotto i 30€, già nell'intorno dei 25€ trovi molte 256gb, però fatti anche due conti sul peso dei giochi o di eventuali rom che vorresti caricarci.
Fatal Frame
08-08-2024, 08:58
Almeno A2 U3 comunque?
Altair[ITA]
08-08-2024, 21:53
Doom 1+2 funziona su Steamdeck.
Fatal Frame
09-08-2024, 06:02
;48574864']Doom 1+2 funziona su Steamdeck.Si benissimo
Fatal Frame
09-08-2024, 11:20
DooM1 è diventato DooM1 + DooM2
A questo punto ho cancellato DooM2 che non serve più..
Cmq tanta roba questa nuova versione :)
Altair[ITA]
09-08-2024, 15:58
Con una OST suprema, tutte le mod di un tempo, le espansioni storiche e una nuova meravigliosa.
Possiamo giocare a 5000 cose all'anno.
Ritorneremo sempre a Doom.
Doom è per sempre.
h.rorschach
09-08-2024, 17:50
DooM1 è diventato DooM1 + DooM2
A questo punto ho cancellato DooM2 che non serve più..
Cmq tanta roba questa nuova versione :)
Quoto dalla pagina Steam, in grigetto piccoletto in fondo:
> PlayFab account and persistent internet connection required to access certain features and content. Acceptance of End User License Agreement, Terms of Service, and Privacy Policy required to play. The DOOM + DOOM II service may be discontinued, and content modified, disabled, suspended or removed, at any time. See Terms of Service, Privacy Policy and additional details at bethesda.net.
Fate vobis
Fatal Frame
09-08-2024, 17:53
Doom2 non serve più, è corretto?
Fatal Frame
10-08-2024, 11:21
100.000 revenants va a 1 frame al secondo :asd:
Belli i due Nuts :)
Ezechiele25,17
14-08-2024, 10:59
;48574864']Doom 1+2 funziona su Steamdeck.
Si benissimo
Eppure la pagina del negozio Steam dice "non supportato"
Fatal Frame
14-08-2024, 11:08
Eppure la pagina del negozio Steam dice "non supportato"Eppure è perfetto
Fatal Frame
14-08-2024, 17:12
La Deck oled ha ssd nvme m2 più veloci o lo stesso delle versioni lcd?
zte_router
14-08-2024, 17:16
Ciao a tutti
Warhammer 40k roguetrader funziona bene su steam deck?
A me bastano 30fps. Ovviamente 720p settaggio basso
Ciao a tutti, ho un problema con la mobilità desktop della steamdeck e spero possiate aiutarmi.
Mi permette di fare cambiamenti nei setting, ma non me li fa salvare: sia il tasto del reset che dell'apply sono disabilitati.
Qualche suggerimento?
zte_router
16-08-2024, 18:37
Ciao a tutti
Baldurs gate 3 su steam deck ha caricamenti eccessivamente lunghi su micro sd?
Io già tollero poco quelli di series s
RoUge.boh
19-08-2024, 08:40
Ciao a tutti
Baldurs gate 3 su steam deck ha caricamenti eccessivamente lunghi su micro sd?
Io già tollero poco quelli di series s
L'ho preso con i saldi, e lo volevo giocare in ferie...ma nulla non c'è l'ho fatta. lento, impostazioni veramente "basse" che non giustificano il lavoro fatto su questo splendido gioco. inoltre hai le scritte anche troppo piccole (forse si possono ingrandire non so) ma non te lo consiglio. (almeno per i miei gusti, o forse ci sono delle mod per rederlo più reattivo)
Mentre, tornato dalle ferie a casa dei suoceri dove ho una buona connessione, sto giocando a Persona 3 Reload ma con xbox game pass.. e funziona benissimo....
Xbox game pass + Steam deck (A patto trovarsi dove c'è buona connessione non sempre scontata come cosa) è un win win.
Ah sto anche giocando ad Alan Wake (il primo che voglio rigiocare cosi da essere fresco per il 2 che giocherò su pc) e gira molto bene.
L'ho preso con i saldi, e lo volevo giocare in ferie...ma nulla non c'è l'ho fatta. lento, impostazioni veramente "basse" che non giustificano il lavoro fatto su questo splendido gioco. inoltre hai le scritte anche troppo piccole (forse si possono ingrandire non so) ma non te lo consiglio. (almeno per i miei gusti, o forse ci sono delle mod per rederlo più reattivo)
Mentre, tornato dalle ferie a casa dei suoceri dove ho una buona connessione, sto giocando a Persona 3 Reload ma con xbox game pass.. e funziona benissimo....
Xbox game pass + Steam deck (A patto trovarsi dove c'è buona connessione non sempre scontata come cosa) è un win win.
Ah sto anche giocando ad Alan Wake (il primo che voglio rigiocare cosi da essere fresco per il 2 che giocherò su pc) e gira molto bene.
non trovo che baldurs giri male su deck, il problema è lo schermo troppo piccolo per inquadrare bene tutta la mole di cose a schermo e si, le scritte piccole, non è uno dei giochi che consiglierei di giocare sulla deck imho.
Ciuciciao
19-08-2024, 13:54
Ah sto anche giocando ad Alan Wake (il primo che voglio rigiocare cosi da essere fresco per il 2 che giocherò su pc) e gira molto bene.
Intendi sempre col game pass? Chiedo perché su Proton db lo davano come non compatibile e l'ho installato direttamente sulla partizione Windows...
zte_router
19-08-2024, 15:47
L'ho preso con i saldi, e lo volevo giocare in ferie...ma nulla non c'è l'ho fatta. lento, impostazioni veramente "basse" che non giustificano il lavoro fatto su questo splendido gioco. inoltre hai le scritte anche troppo piccole (forse si possono ingrandire non so) ma non te lo consiglio. (almeno per i miei gusti, o forse ci sono delle mod per rederlo più reattivo)
Mentre, tornato dalle ferie a casa dei suoceri dove ho una buona connessione, sto giocando a Persona 3 Reload ma con xbox game pass.. e funziona benissimo....
Xbox game pass + Steam deck (A patto trovarsi dove c'è buona connessione non sempre scontata come cosa) è un win win.
Ah sto anche giocando ad Alan Wake (il primo che voglio rigiocare cosi da essere fresco per il 2 che giocherò su pc) e gira molto bene.
Grazie mille, intendi xcloud?
Come si può giocare a xcloud su steam deck con facilità?
Grazie mille, intendi xcloud?
Come si può giocare a xcloud su steam deck con facilità?
https://support.microsoft.com/en-us/topic/xbox-cloud-gaming-in-microsoft-edge-with-steam-deck-43dd011b-0ce8-4810-8302-965be6d53296
zte_router
19-08-2024, 17:07
https://support.microsoft.com/en-us/topic/xbox-cloud-gaming-in-microsoft-edge-with-steam-deck-43dd011b-0ce8-4810-8302-965be6d53296
Grazie mille
Fatal Frame
19-08-2024, 20:55
Sono giochi indipendenti tra loro questi Half Life?
https://store.steampowered.com/app/280/HalfLife_Source/
https://store.steampowered.com/app/362890/Black_Mesa/
https://store.steampowered.com/app/220/HalfLife_2/
https://store.steampowered.com/app/290930/HalfLife_2_Update/
I primi tre si
L'ultimo richiede il terzo
Fatal Frame
20-08-2024, 06:35
I primi tre si
L'ultimo richiede il terzoOk grazie.
Due cose sulla deck:
- perché non si collega più automaticamente la cuffia Bluetooth quando la accendo?
- è possibile aumentare o diminuire il rumble?
Ok grazie.
Due cose sulla deck:
- perché non si collega più automaticamente la cuffia Bluetooth quando la accendo?
- è possibile aumentare o diminuire il rumble?
Non saprei. Proverei a rifare da zero il pairing ed eventualmente contattare l'assistenza.
Riguardo alla vibrazione, sicuramente si può disattivare. Dopodiché puoi cercare la voce haptic e la relativa configurazione (menù di destra).
Fatal Frame
20-08-2024, 08:12
Su entrambe le Deck le mie cuffie Sony 1000 non si connettono più automaticamente. Neanche con le Sony 900. Stesso problema.
Forse è un bug del fw introdotto in update più recenti?
Non so, non uso cuffie. Siccome potrebbe dipendere da molti fattori, suggerisco l'assistenza ufficiale Valve!
Ezechiele25,17
20-08-2024, 11:59
L'ho preso con i saldi, e lo volevo giocare in ferie...ma nulla non c'è l'ho fatta. lento, impostazioni veramente "basse" che non giustificano il lavoro fatto su questo splendido gioco. inoltre hai le scritte anche troppo piccole (forse si possono ingrandire non so) ma non te lo consiglio. (almeno per i miei gusti, o forse ci sono delle mod per rederlo più reattivo)
Mentre, tornato dalle ferie a casa dei suoceri dove ho una buona connessione, sto giocando a Persona 3 Reload ma con xbox game pass.. e funziona benissimo....
Xbox game pass + Steam deck (A patto trovarsi dove c'è buona connessione non sempre scontata come cosa) è un win win.
Ah sto anche giocando ad Alan Wake (il primo che voglio rigiocare cosi da essere fresco per il 2 che giocherò su pc) e gira molto bene.
BG3 non è un gioco da fare su portatile
sto installando wukong anche sulla deck, cazz visto un video, tutto low gira a 20fps :cry:
d'altronde c'era da aspettarselo.
visto che vado al mare proverò a giocarci una settimana, poi vado avanti con il fisso.
Gnubbolo
20-08-2024, 15:45
se metti mano ai file di configurazione raddoppi gli fps, devi levare tutte quelle cose che tanto su uno schermetto non si apprezzano, come l'SSGI, il coso occlusion, spazza via tutto senza pietà. è unreal 5.
se metti mano ai file di configurazione raddoppi gli fps, devi levare tutte quelle cose che tanto su uno schermetto non si apprezzano, come l'SSGI, il coso occlusion, spazza via tutto senza pietà. è unreal 5.
Grazie
se metti mano ai file di configurazione raddoppi gli fps, devi levare tutte quelle cose che tanto su uno schermetto non si apprezzano, come l'SSGI, il coso occlusion, spazza via tutto senza pietà. è unreal 5.
Ho letto giusto samane di come, con le impostazioni di default, giri bene su deck
Chiaramente c'è di mezzo il fsr e i dettagli devono rimanere bassi
Ho letto giusto samane di come, con le impostazioni di default, giri bene su deck
Chiaramente c'è di mezzo il fsr e i dettagli devono rimanere bassi
Senza mettere mano al file di configurazione col cacchio che gira bene, come detto visto video fsr attivo dettagli bassi, 15/20 FPS, provato io sempre fsr attivo e dettagli bassi, sempre 15/20 FPS.
Senza mettere mano al file di configurazione col cacchio che gira bene, come detto visto video fsr attivo dettagli bassi, 15/20 FPS, provato io sempre fsr attivo e dettagli bassi, sempre 15/20 FPS.
Boh la fonte è pcgamesn ma hanno testato con il benchmark
Boh la fonte è pcgamesn ma hanno testato con il benchmark
Rettifico, lanciato adesso, ha fatto un mini aggiornamento e gira sensibilmente meglio, fsr e tutto low, io ho cappato gli fps a 45 e gira appena sopra i 40, così ci siamo.
Fatal Frame
21-08-2024, 17:18
Per le cuffie bt ho messo:
- desktop mode: check [] Di fiducia
- game mode: installazione plugin Bluetooth in Docky
Adesso se accendo Deck e cuffie si collegano automaticamente. Se accendo le cuffie con Deck già accesa non si collegano automaticamente invece.
Fatal Frame
25-08-2024, 12:53
Mi potete spiegare la differenza tra queste opzioni sia su Deck che su computer.
- Schermo intero
- Finestra
- Senza bordi
Io solitamente metto sempre Schermo intero.
Certamente! Le opzioni di visualizzazione di un videogioco sul computer, come "Schermo intero", "Finestra" e "Senza bordi", determinano come il gioco verrà visualizzato sul tuo monitor. Ecco la differenza tra ciascuna di queste modalità:
1. Schermo intero (Full Screen)
In modalità "Schermo intero", il gioco occupa l'intero schermo del tuo monitor, nascondendo la barra delle applicazioni, le icone del desktop e qualsiasi altra finestra aperta. Questa modalità è spesso preferita perché consente al gioco di avere accesso esclusivo alla GPU, il che può migliorare le prestazioni e ridurre al minimo input lag. Tuttavia, passare da questa modalità ad un'altra applicazione può essere più lento, poiché il computer deve ridimensionare lo schermo e reimpostare la risoluzione del display.
2. Finestra (Windowed)
In modalità "Finestra", il gioco viene eseguito in una finestra che puoi ridimensionare e spostare sul tuo schermo, proprio come faresti con un'applicazione normale. Questo ti permette di vedere la barra delle applicazioni e altre finestre aperte mentre giochi, facilitando il multitasking. Tuttavia, il gioco potrebbe non avere prestazioni ottimali rispetto alla modalità "Schermo intero", poiché non ha accesso esclusivo alle risorse della GPU e potrebbe avere una risoluzione inferiore rispetto alla risoluzione massima del monitor.
3. Senza bordi (Borderless Windowed)
La modalità "Senza bordi" combina alcuni vantaggi delle modalità "Schermo intero" e "Finestra". Il gioco appare come se fosse in "Schermo intero", ma è tecnicamente una finestra senza bordi. Ciò significa che puoi alt-tab (cambiare rapidamente finestra) facilmente, senza il ritardo associato al passaggio dalla modalità "Schermo intero". Inoltre, il gioco si adatta automaticamente alla risoluzione del desktop. Sebbene le prestazioni siano generalmente buone, potrebbero non essere ottimali come in "Schermo intero" perché il gioco non ha accesso esclusivo alla GPU.
Riassunto
Schermo intero: Massime prestazioni e utilizzo ottimale della GPU, ma meno pratico per il multitasking.
Finestra: Utile per il multitasking, ma con prestazioni potenzialmente ridotte.
Senza bordi: Combina i vantaggi di "Schermo intero" e "Finestra", ideale per il multitasking senza sacrificare troppo le prestazioni.
Scegliere quale modalità usare dipende dalle tue preferenze personali e dal modo in cui intendi utilizzare il tuo computer mentre giochi.
Fatal Frame
25-08-2024, 14:49
Grazie sei stato chiarissimo. Allora continuo con "Schermo intero" visto che non faccio multitasking e preferisco le massime prestazioni :)
Fatal Frame
25-08-2024, 16:35
Almeno su Deck, le due modalità "Finestra" e "Senza bordi" sembrano identici :\
Fatal Frame
31-08-2024, 12:25
Ciao a tutti,
Ho visto adesso che esiste questo sistema di controllo che abilita il movimento della visuale con i sensori di movimento quando si ha il dito sull'analogico destro.
Esiste anche su console?
zte_router
03-09-2024, 18:50
Ragazzi ma se volessi mettere un ssd alla mia steam deck 64 gb, la potrei portare dove a roma?
Da solo non sarei capace
JuanCarlos
13-09-2024, 07:29
Mi sono perso qualcosa o hanno appena "scontato" le versioni di Steam Deck che risultano esaurite da mesi?
Io vedo le 64GB e 512GB "esaurite" da parecchio e stamattina vedo che sono "in sconto fino al 26 settembre"
Edit: in Italia sono disponibili. Peccato, l'avrei presa.
Therinai
17-09-2024, 18:52
Ma sulla deck posso mettere windows e decidere all'accensione se avviare steam os o windows?
Sonpazzo
17-09-2024, 20:09
Ma sulla deck posso mettere windows e decidere all'accensione se avviare steam os o windows?
si certo, usavo Clover Dual Boot Menu
Mi sono perso qualcosa o hanno appena "scontato" le versioni di Steam Deck che risultano esaurite da mesi?
Io vedo le 64GB e 512GB "esaurite" da parecchio e stamattina vedo che sono "in sconto fino al 26 settembre"
Edit: In Italia sono disponibili. Peccato, l'avrei presa.
In che senso?
Se sono disponibili la puoi prendere :sofico:
La 512GB a 350€ nuova è quasi un best.
Therinai
17-09-2024, 22:07
si certo, usavo Clover Dual Boot Menu
TOP! E Magari funziona anche bene con i giochi gamepass?
Saeba Ryo
17-09-2024, 22:09
Senza quasi!
Therinai
17-09-2024, 22:11
Senza quasi!
Belliffimo!
In che senso?
Se sono disponibili la puoi prendere :sofico:
La 512GB a 350€ nuova è quasi un best.
per chi interessa ne ho una nuova sigillata a 300 € + spedizione
zte_router
18-09-2024, 08:17
Ciao a tutti
Come gira FF xvi su steam deck? Sarà giocabile almeno a 720p?
zte_router
19-09-2024, 13:47
Ciao a tutti
Scusate, ma è. Normale che quando mi muovo col trackpad sento sempre una pressione? Se faccio il test controlli, spostando il dito sui trackpad mi nota comunque una pressione leggera di questi. È normale?
AlexAlex
19-09-2024, 14:04
Se li tocchi penso che per forza senta una pressione
Ciao a tutti
Scusate, ma è. Normale che quando mi muovo col trackpad sento sempre una pressione? Se faccio il test controlli, spostando il dito sui trackpad mi nota comunque una pressione leggera di questi. È normale?
Intendi la risposta rumble? Il feedback/vibrazione leggera? Normale.
Sonpazzo
19-09-2024, 18:20
Ciao a tutti
Come gira FF xvi su steam deck? Sarà giocabile almeno a 720p?
https://www.youtube.com/watch?v=UqMEBRJYiWQ
JuanCarlos
19-09-2024, 21:35
In che senso?
Se sono disponibili la puoi prendere :sofico:
Non sono in Italia :asd: :asd:
Therinai
21-09-2024, 08:47
per chi interessa ne ho una nuova sigillata a 300 € + spedizione
Cavolo se lo dicevi prima te la prendevo io! Avevo cercato sull'usato prima di prenderla nuova da steam, ormai mi è arrivata ieri.
Sull'usato nel mercatino qui su hwu non ho trovato nulla, e subito.it i prezzi erano uguali o maggiori del nuovo in offerta su steam, quindi l'ho presa nuova.
Therinai
21-09-2024, 08:48
Comunque è enorme, io vedendola solo in foto avevo capito fosse una roba tipo la psp :asd:
zte_router
21-09-2024, 10:05
Intendi la risposta rumble? Il feedback/vibrazione leggera? Normale.
Grazie a tutti e due
Posso chiedervi un piacere? Se andate in prova input, passando leggermente il dito suo trackpad, quindi non premendoli, il numero legato alla pressione passa da 0 a 300 400 o rimane a zero?
La mia sensazione è che se li tocco recepisce la pressione, questo comporta che è come se muovendo il mouse premo il pulsante e quindi nei giochi RTS seleziona le unità per capirci, invece di spostarsi e basta
zte_router
10-10-2024, 11:04
ciao a tutti
ho installato windows 11 sulla deck, ho installato i driver consigliati da valve, giocando su steam non ho problemi emulando il controller xbox.
invece scaricando i giochi, esempio diablo 4, da gamepass (che si collega al battle.net) non riesco a fargli rionoscere i comandi.
in ordine ho provato:
1) handeld companion, nada, anzi per disinstallarlo ho avuto enormi problemi e mi ha dato un sacco di rogne software
2) aggiungere come gioco non steam, diablo 4. nada non riconsoce i tasti anche emulando
3) steam deck tools, mi sembra che nemmeno questo riesca nell'intento.
avete qualche dritta da darmi ?
grazie mille per ogni aiuto
Ezechiele25,17
10-10-2024, 17:13
ciao a tutti
ho installato windows 11 sulla deck, ho installato i driver consigliati da valve, giocando su steam non ho problemi emulando il controller xbox.
invece scaricando i giochi, esempio diablo 4, da gamepass (che si collega al battle.net) non riesco a fargli rionoscere i comandi.
in ordine ho provato:
1) handeld companion, nada, anzi per disinstallarlo ho avuto enormi problemi e mi ha dato un sacco di rogne software
2) aggiungere come gioco non steam, diablo 4. nada non riconsoce i tasti anche emulando
3) steam deck tools, mi sembra che nemmeno questo riesca nell'intento.
avete qualche dritta da darmi ?
grazie mille per ogni aiuto
Windows su Steam Deck non va bene per giocare. A girare gira, ma se vuoi un'esperienza di gioco purtroppo ci sono tante cose che ancora non vanno
zte_router
11-10-2024, 09:04
Windows su Steam Deck non va bene per giocare. A girare gira, ma se vuoi un'esperienza di gioco purtroppo ci sono tante cose che ancora non vanno
ho notato,
a parte la virtualizzazione di steam, che funziona bene, ogni gioco che installo con game pass, non mi rileva i comandi, nemmeno con quelle app sopra.
per ora mi tengo windows 11, magari qualche gioco non è compatibile con steam os (tipo quelli della owlcat, alcuni dicono essere non pienamente compatibili).
Ezechiele25,17
11-10-2024, 09:22
ho notato,
a parte la virtualizzazione di steam, che funziona bene, ogni gioco che installo con game pass, non mi rileva i comandi, nemmeno con quelle app sopra.
per ora mi tengo windows 11, magari qualche gioco non è compatibile con steam os (tipo quelli della owlcat, alcuni dicono essere non pienamente compatibili).
Si, infatti Windows su Deck funziona e girano anche molti programmi. Il problema è proprio ciò che interessa a noi, il lato game. Qualche emulatore però funziona
Phoenix Fire
11-10-2024, 09:40
ho notato,
a parte la virtualizzazione di steam, che funziona bene, ogni gioco che installo con game pass, non mi rileva i comandi, nemmeno con quelle app sopra.
per ora mi tengo windows 11, magari qualche gioco non è compatibile con steam os (tipo quelli della owlcat, alcuni dicono essere non pienamente compatibili).
domanda scema, hai provato ad aggiungere il gioco su steam e lanciarlo da li?
Ezechiele25,17
11-10-2024, 09:43
domanda scema, hai provato ad aggiungere il gioco su steam e lanciarlo da li?
Si, ha scritto che aveva provato anche questo
zte_router
11-10-2024, 14:45
domanda scema, hai provato ad aggiungere il gioco su steam e lanciarlo da li?
Eh si mica è tanto scema
Ci ho provato ma nada
TorettoMilano
12-10-2024, 20:50
forse arriverà junk store
https://www.pcgamer.com/games/this-homebrew-plugin-that-lets-you-install-gog-and-epic-games-on-your-steam-deck-is-getting-a-standalone-steam-release/
user name
21-10-2024, 12:11
Sto riscontrando delle anomalie sulla gestione dei compat data tramite cryo utilities. Nonostante io sposti tutto su ssd esterno o su micro sd (ho il modello da 64) puntualmente mi ritrovo la memoria interna che cala come spazio libero e credo di aver identificato il problema con i frequentissimi aggiornamenti che vengono installati ai giochi. Sono piccoli ma escono in continuazione, forse anti pirateria, non lo so, fatto sta che dopo alcuni aggiornamenti il gioco torna ad occupare spazio nella memoria interna e a volte rilanciando cryoutilities per spostarli o mi dice che sono già correttamente spostati o da un errore e a quel punto cancello la cartella relativa al gioco sulla memoria esterna e lui la ricrea correttamente.
Avete idea di come risolvere definitivamente il problema?
Fatal Frame
24-10-2024, 19:25
Nuovo fw?
RoUge.boh
24-10-2024, 21:05
forse arriverà junk store
https://www.pcgamer.com/games/this-homebrew-plugin-that-lets-you-install-gog-and-epic-games-on-your-steam-deck-is-getting-a-standalone-steam-release/
Bello, io però vorrei lo store di xbox per sfruttare il gamepass :D (uso gia quello in streeming e va alla grande..)
user name
25-10-2024, 06:50
Leggo che con steamos 3.6 viene usata la zram che rende completamente obsoleto cryoutilities. Ma quali sono i valori di default di Swap file e swappiness in steamos 3.6 per ripristinarli prima di cancellare definitivamente cryoutilities (visto che anche per shader è compat si fa prima a spostare le cartelle su sd e linkarle)?
Ciuciciao
25-10-2024, 16:51
Il nuovo aggiornamento come al solito mi ha scazzato il boot manager, ma pazienza lo si ripristina facilmente
Quello che però mi sta dando grattacapi è il wifi, non si connette più al router di casa, avevo già avuto questo problema ed avevo impostato l'assegnazione di un ip fisso in lan, però ora non stava funzionando proprio più.
Ho risolto adesso togliendo la frequenza 160 del wifi 5ghz e sembra funzionare, questo problema non c'è con la partizione di Windows...
Edit:indagando meglio ho riattivato la banda 160 ma ho disattivato la funzione MESH del router e sembra funzionare correttamente
Edit2: niente, se la spengo e la riaccendo dopo un po' si ripresenta il problema, ora ho messo un ip lan statico e riattivato MESH, con i DNS di Google va, se non impostavo i DNS non andava, sto aggiornamento ha incasinato proprio le scatole...
Fatal Frame
25-10-2024, 20:59
Il nuovo aggiornamento non si installa. Su entrambi i deck si ferma a % random.
Ho già forzato riavvio senza successo.
Cosa può essere?
Rimane 0.01 tempo rimanente è % bloccata per sempre.
AlexAlex
25-10-2024, 21:48
Ci ha messo molto ma si è aggiornata correttamente
Fatal Frame
25-10-2024, 21:51
Ci ha messo molto ma si è aggiornata correttamenteQuanto più o meno?
AlexAlex
25-10-2024, 22:19
Dopo quasi 10 minuti di schermo spento e solo il rumore delle ventole l' ho lasciata lì e mi sono messo a guardare la TV. L' ho ripresa in mano dopo un ora, premuto il tasto on e si è accesa mostrando la barra di aggiornamento e quello lo ha poi fatto velocemente. Il tempo effettivo però non lo so
Fatal Frame
26-10-2024, 00:07
Entrambe dopo 1 ora sempre bloccate. Riprovato e per adesso la LCD soltanto è riuscita a finire l'aggiornamento.
Edit:
Riuscito anche con la Oled alla fine.
Ciuciciao
26-10-2024, 08:45
Io invece non me ne ero accorto, ho visto aggiornamento del client di steam e pensavo ad una cosa veloce, ho messo a fare e lasciato li, l'ho presa per portarla via e messa in custodia che la credevo spenta... L'ho accesa dopo qualche ora che la tenevo nello zaino e dopo aver ripristinato il boot manager ho visto la batteria al 9% e ho detto meno male che era carica, che azz è successo boh...
Fatal Frame
26-10-2024, 08:49
Aggiornamento faticoso questo.
Ripristinato il boot manager? Che vuol dire?
Meno male che nella custodia nn si è surriscaldata.
user name
26-10-2024, 09:17
Io ho aggiornato in pochi minuti su una lcd 64.
Finalmente funziona l’audio out su hdmi quando la uso in dock collegata all’impianto.
Ma nessuno di voi usa cryoutilities??
Ciuciciao
26-10-2024, 09:31
Aggiornamento faticoso questo.
Ripristinato il boot manager? Che vuol dire?
Meno male che nella custodia nn si è surriscaldata.
Hai capito... È quello che ho pensato, la credevo spenta e invece ha rischiato di cuocersi...
Il boot manager me lo rompe ad ogni aggiornamento importante e lo devo ricreare, praticamente ho il dual boot ed ogni volta che succede questo non boota più, devo andare da BIOS a cercarmi il file efi di avvio di steamos per ricreare la configurazione
Ma nessuno di voi usa cryoutilities??
Yes, ed anche a questo aggiornamento mi ha sballato le impostazioni di cryo e bios
Fatal Frame
26-10-2024, 12:38
Aggiunto hdmi cec
user name
26-10-2024, 14:53
Yes, ed anche a questo aggiornamento mi ha sballato le impostazioni di cryo e bios
Cryo usa lo swipe file che nella 3.6 è praticamente abbandonato. Ho letto che dovrebbe avere priorità -2 in favore della zram che usa una piccola parte di ram con elevata compressione fatta in tempo reale garantendo una velocità notevolmente superiore e liberando al contempo memoria per il file di swap.
Quello che non capisco è come settare cryo per non alterare il (teoricamente migliore) sistema di utilizzo della ram della 3.6. Se rilancio il set raccomandato di cryo da swappiness 1 e swap file 16gb ma in teoria lo swap si potrebbe azzerare e lo swappiness metterlo a minima priorità (non so se sia 1 o il valore massimo)
alexbilly
27-10-2024, 09:18
Con l'ultimo aggiornamento ho notato diverse problematiche... all'avvio i filmati custom non partono sempre o partono in ritardo... il gioco a cui sto giocando al momento, Shin Megami 5, ha iniziato a partire con una risoluzione sballata, e anche impostandola correttamente dal gioco al riavvio ritornava sballata (ho risolto impostando da steam "native" come risoluzione), magari questo dipende da qualche aggiornamento di Proton... infine i contatori delle ore di gioco segnano un'ora quando stacchi dal gioco, e diminuiscono quando riavvii il deck.
fraussantin
27-10-2024, 09:33
Con l'ultimo aggiornamento ho notato diverse problematiche... all'avvio i filmati custom non partono sempre o partono in ritardo... il gioco a cui sto giocando al momento, Shin Megami 5, ha iniziato a partire con una risoluzione sballata, e anche impostandola correttamente dal gioco al riavvio ritornava sballata (ho risolto impostando da steam "native" come risoluzione), magari questo dipende da qualche aggiornamento di Proton... infine i contatori delle ore di gioco segnano un'ora quando stacchi dal gioco, e diminuiscono quando riavvii il deck.
in real'a io il poco che l'ho provato l'ho trovata piu reattiva.
però non uso i filmati diversi ne provato quel gioco.
vorrei poter togliere in realtà le animazioni pewr renderlo ancora piu rapido
Ciuciciao
27-10-2024, 12:34
A me invece sembra più lenta e sembra scaricare più velocemente la batteria, devo provare però a disattivare le estensioni di decky, si sa mai...
fraussantin
27-10-2024, 12:36
A me invece sembra più lenta e sembra scaricare più velocemente la batteria, devo provare però a disattivare le estensioni di decky, si sa mai...
Decky va aggiornato subito dopo .
Ma io ho giusto 2 estensioni attive.
Cmq la batteria non ho avuto modo di controllarla.
Gioco prevalentemente roba leggera quindi non ci bado
Phoenix Fire
28-10-2024, 13:56
post aggiornamento ho avuto alcuni blocchi con Chrono Cross (unico gioco che sto facendo al momento)
poi per liberare spazio (avevo varia roba non steam) ho fatto delle cavolate con le cartelle del gioco e mi ha riscaricato praticamente tutto, giocato un paio di ore dopo e funzioava tutto, quindi non so dire se c'è stato qualche problema con l'aggiornamento (forzando il check ha riscaricato anche qualcosa riguardante proton) o c'era qualcosa di corrotto nel gioco ma ora sembra andare (e lo dico con le dita incrociate)
Fatal Frame
28-10-2024, 17:52
Adesso si può regolare la luminosità del led di stato
Fatal Frame
28-10-2024, 20:12
SP Football Life 2025
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjAx6ib5w9ezyxiJRQuXGn4U4DBP-GJnI1TARbdntUonNayqsaSkkVwxFOnfv1E6LykD9dmGzDU2zM6_QRxbPJNDdIY0vhPwA4sgmVbS-0ohsMMknJ0adP48vzSESBkOlwGv2LtXMm-GrUZojstbN2qRb3AMxpxPkACbArQDYJA4V-4vjvyMfwg-UkMaIc/w640-h360/FL25intro.png
https://www.pessmokepatch.com/2024/10/spfl25.html
https://www.reddit.com/r/SPFootballLife/comments/1g8p3ss/guide_sp_football_life_2025_on_steam_deck_linux/
Ciuciciao
28-10-2024, 21:12
Adesso si può regolare la luminosità del led di stato
Solo oled o anche lcd? Da quale menù?
Fatal Frame
28-10-2024, 21:24
Solo oled o anche lcd? Da quale menù?Entrambe. Su Impostazioni Video se non sbaglio
user name
28-10-2024, 23:41
Rescuezilla ora non riesce a montare la pen drive fare il backup del sistema. Con la 3.5.19 funzionava tranquillamente…qualcuno sa da cosa possa dipendere?
Fatal Frame
29-10-2024, 11:16
L'ultimo fw è stato traumatico l'aggiornamento. Però sento di gente con tanti problemi di utilizzo. Missa che uscirà a breve un fix.
Ma quindi con questo nuovo aggiornamento, Cryoutilities ha senso tenerlo ancora o uscirà una nuova versione adatta a questo nuovo FW?
Io nel dubbio, visto il cambio di gestione della RAM, ho resettato l'app prima dell'update
Ciuciciao
31-10-2024, 20:53
Entrambe. Su Impostazioni Video se non sbaglio
Su LCD spostando lo slide non noto cambiamenti al led, l'ho fatto con l'alimentatore collegato, senza rimane spento e non saprei in quali altre occasioni dovrebbe accendersi
Fatal Frame
31-10-2024, 20:59
Su LCD spostando lo slide non noto cambiamenti al led, l'ho fatto con l'alimentatore collegato, senza rimane spento e non saprei in quali altre occasioni dovrebbe accendersiAllora è buggato :/
Ciuciciao
31-10-2024, 22:03
Allora è buggato :/
Sembra buggato in effetti, lo slide faceva un po' come gli pareva
user name
01-11-2024, 06:57
Ma quindi con questo nuovo aggiornamento, Cryoutilities ha senso tenerlo ancora o uscirà una nuova versione adatta a questo nuovo FW?
Io nel dubbio, visto il cambio di gestione della RAM, ho resettato l'app prima dell'update
Il problema credo sia che resettando l’app potrebbe mettere i valori a default per il 3.5 che ancora utilizzava lo swap file anche se non a massima priorità. Quindi potresti avere impostazioni non adatte.
Stavo cercando qualcosa in rete ma non ho trovato ancora niente su come settare correttamente i valori di swap file e swappiness per la 3.6 prima di disinstallare l’app.
Fatal Frame
05-11-2024, 19:20
3.6.20 su canale Stabile
Ciuciciao
05-11-2024, 23:22
Quest'ultimo aggiornamento ha cambiato quasi tutte le impostazioni di cryo, l'unica che continuo a cambiare dal BIOS è la vram, continuo a settarla a 4gb, conviene lasciare 1gb di default?
Wizard10
07-11-2024, 12:33
qualcuno ha provato Empire of the Ants?
Sonpazzo
12-11-2024, 11:25
bellissima
Steam Deck OLED, in edizione limitata in bianco, sarà lanciato in tutto il mondo la prossima settimana
https://store.steampowered.com/news/app/1675200/view/4472731215261073464
https://x.com/i/status/1856112657834860877
Ciuciciao
12-11-2024, 14:50
bellissima
Steam Deck OLED, in edizione limitata in bianco, sarà lanciato in tutto il mondo la prossima settimana
https://store.steampowered.com/news/app/1675200/view/4472731215261073464
https://x.com/i/status/1856112657834860877
Mi piace, ha un aspetto da PC retrò.
Già la immagino in vendita sulla baia o Amazon a 1500 euro da qualche bagarozzo...
Mi piace, ha un aspetto da PC retrò.
Già la immagino in vendita sulla baia o Amazon a 1500 euro da qualche bagarozzo...
Piace molto anche a me (come la trasparente, del resto) ma sono contento con la mia: l'importante è giocare ;)
Fatal Frame
12-11-2024, 15:13
Bianca la scambiano tutti per Rog Ally dopo? :asd:
Wizard10
14-11-2024, 10:15
qualcuno ha provato ad associare il Quest 3s alla Steam Deck?
da quel che vedo ci si puo giocare sfruttando il quest come "monitor" più grande..e ok...ma con i giochi VR del catalogo Steam, come si comporta la Steam Deck? Il mio sogno proibito sarebbe giocare in VR a No Man's Sky che ho sulla Deck :D
AlexAlex
14-11-2024, 12:01
qualcuno ha provato ad associare il Quest 3s alla Steam Deck?
da quel che vedo ci si puo giocare sfruttando il quest come "monitor" più grande..e ok...ma con i giochi VR del catalogo Steam, come si comporta la Steam Deck? Il mio sogno proibito sarebbe giocare in VR a No Man's Sky che ho sulla Deck :D
Prova https://www.youtube.com/watch?v=10C7w_Nhxtk
qualcuno ha provato ad associare il Quest 3s alla Steam Deck?
da quel che vedo ci si puo giocare sfruttando il quest come "monitor" più grande..e ok...ma con i giochi VR del catalogo Steam, come si comporta la Steam Deck? Il mio sogno proibito sarebbe giocare in VR a No Man's Sky che ho sulla Deck :D
Per la vr devi tenere conto del doppio dei frame di riferimento: per un'esperienza fluida (60 frame al secondo?) il deck dovrebbe arrivare almeno a 120 frame. E' da trovare un gioco con il quale si riesca a raggiungerli. Mirare a 30 quando poi il risultato è 15, non penso sia considerabile. La fluidità è anche uno dei fattori che possono contrastare il motion sickness.
Per me è no e non ne vedo nemmeno il senso.
Fatal Frame
14-11-2024, 19:14
Hanno cambiato Spegni con Chiudi?
Aggiornamento beta nel canale Stabile ho visto.
alexbilly
15-11-2024, 07:19
Hanno cambiato Spegni con Chiudi?
Aggiornamento beta nel canale Stabile ho visto.
a me pare sia comparso "Chiusura" :mbe:
Fatal Frame
15-11-2024, 08:00
a me pare sia comparso "Chiusura" :mbe:Si vabbè quello:asd:
alexbilly
15-11-2024, 08:38
Si vabbè quello:asd:Si era un modo per dire che la traduzione mi è sembrata infelice.
Fatal Frame
16-11-2024, 13:58
Volevo avvisare che Emulationstation in Emudeck adesso ha la lingua italiana :)
Sto seriamente pensando di acquistare una Steam Deck, probabilmente modello LCD per risparmiare un pò visto che la utilizzerei prevalentemente collegata alla TV tramite il dock della Jsaux.
Ma vi chiedo: come upscaling nei giochi AAA come si comporta? Ho una TV Oled LG da 55 pollici 4K, se PER ESEMPIO volessi giocare a diciamo God of War ragnarok, da quello che ho capito, per ottenere buone performance dovrei configurarlo a 1080p o al massimo a 1280p, con dettagli medi. E fin qui tutto bene, ma quando si tratta di upscalare l' immagine, magari se il gioco non supporta l'FSR, come si comporta?
Non sono assolutamente un hardcore gamer, giocherei solo a titoli single player, alcuni nuovi e alcuni vecchi. La mia idea è che quando riesco collego la deck alla tv in sala e prendo un controller xbox o psx per giocare dal divano, quando invece non riesco la collego ad un monitor che ho nello studio e qui potrebbe venire comodo il discorso portabilità.
Inoltre leggo che ci sono alcuni utenti che installano software "addizionali" come per esempio heroic launcher o che smanettano con le varie versioni di proton. Dopo qualche guida e un paio di sbattimenti so che ci riuscirò anche io, ma così, presa fuori dalla scatola e aggiornata all'ultima versione (quindi per utilizzare solo i giochi su steam inizialmente), va già bene così in modalità docked, oppure bisogna quasi obbligatoriamente smanettare con le varie release di proton?
Sto seriamente pensando di acquistare una Steam Deck, probabilmente modello LCD per risparmiare un pò visto che la utilizzerei prevalentemente collegata alla TV tramite il dock della Jsaux.
Ma vi chiedo: come upscaling nei giochi AAA come si comporta? Ho una TV Oled LG da 55 pollici 4K, se PER ESEMPIO volessi giocare a diciamo God of War ragnarok, da quello che ho capito, per ottenere buone performance dovrei configurarlo a 1080p o al massimo a 1280p, con dettagli medi. E fin qui tutto bene, ma quando si tratta di upscalare l' immagine, magari se il gioco non supporta l'FSR, come si comporta?
Non sono assolutamente un hardcore gamer, giocherei solo a titoli single player, alcuni nuovi e alcuni vecchi. La mia idea è che quando riesco collego la deck alla tv in sala e prendo un controller xbox o psx per giocare dal divano, quando invece non riesco la collego ad un monitor che ho nello studio e qui potrebbe venire comodo il discorso portabilità.
Inoltre leggo che ci sono alcuni utenti che installano software "addizionali" come per esempio heroic launcher o che smanettano con le varie versioni di proton. Dopo qualche guida e un paio di sbattimenti so che ci riuscirò anche io, ma così, presa fuori dalla scatola e aggiornata all'ultima versione (quindi per utilizzare solo i giochi su steam inizialmente), va già bene così in modalità docked, oppure bisogna quasi obbligatoriamente smanettare con le varie release di proton?
Non è il suo utilizzo e il risultato non sarebbe granché, secondo me
Il deck è fatto per giocare a 720p a dettagli medio-bassi, con i giochi "recenti"
Talvolta è necessario usare gli scaler per giocare a 720p (quindi risoluzione inferiore), per avere un minimo di fluidità
I 1080 li raggiungi con giochi 2D o vecchi e il 720p per arrivare ai 4K.. ti lascio immaginare
Forse con l'asus andresti leggermente meglio
bagnino89
18-11-2024, 20:24
Sto seriamente pensando di acquistare una Steam Deck, probabilmente modello LCD per risparmiare un pò visto che la utilizzerei prevalentemente collegata alla TV tramite il dock della Jsaux.
Ma vi chiedo: come upscaling nei giochi AAA come si comporta? Ho una TV Oled LG da 55 pollici 4K, se PER ESEMPIO volessi giocare a diciamo God of War ragnarok, da quello che ho capito, per ottenere buone performance dovrei configurarlo a 1080p o al massimo a 1280p, con dettagli medi. E fin qui tutto bene, ma quando si tratta di upscalare l' immagine, magari se il gioco non supporta l'FSR, come si comporta?
Non sono assolutamente un hardcore gamer, giocherei solo a titoli single player, alcuni nuovi e alcuni vecchi. La mia idea è che quando riesco collego la deck alla tv in sala e prendo un controller xbox o psx per giocare dal divano, quando invece non riesco la collego ad un monitor che ho nello studio e qui potrebbe venire comodo il discorso portabilità.
Lo puoi fare, ma non con giochi esosi...
Inoltre leggo che ci sono alcuni utenti che installano software "addizionali" come per esempio heroic launcher o che smanettano con le varie versioni di proton. Dopo qualche guida e un paio di sbattimenti so che ci riuscirò anche io, ma così, presa fuori dalla scatola e aggiornata all'ultima versione (quindi per utilizzare solo i giochi su steam inizialmente), va già bene così in modalità docked, oppure bisogna quasi obbligatoriamente smanettare con le varie release di proton?
Lascia perdere, non ne vale la pena secondo me.
Ezechiele25,17
20-11-2024, 10:02
SteamDeck collegata alla tv anche no. E' fatta per essere utilizzata tra le mani. Non è un pc, ma un handled ;)
PS: A me bianca non piace, sembra un mini bidet stilizzato
Ma non è solo deck, tutte le handheld sono fatte per un target di 720/800p.
Parliamo sempre di IGP, gpu più scarse di una RTX 3050, qualcosa su tv puoi anche tirarlo su, ma con pretese veramente ai minimi termini, a meno che non parliamo di retrogaming/emulazione, o titoli con diversi anni sul groppone.
A mio parere ha più senso avere più dispositivi, ognuno adibito a un compito, voler far tutto da un unico dispositivo mette troppi paletti, a meno che come dicevo prima non parliamo di titoli con basse richieste HW.
Poi per carità uno può anche tirare giù un FSR ultra-performance, e dal 4K è come gestire un 720p, però su 55" e dettagli medio-bassi, praticamente è una PS2 quality XD
PS: A me bianca non piace, sembra un mini bidet stilizzato
Concordo, anche se bidet è un complimento :fagiano:
Spero che alla prossima sfornata, gli diano anche una sistemata al design con meno cornicioni.
Jeetkundo
20-11-2024, 21:41
Ma non è solo deck, tutte le handheld sono fatte per un target di 720/800p.
.
Leggevo che i nuovi chip amd pensati anche per le handled potrebbero avere un boost del 25% o più. Ma se poi sparano una deck 2 a 1080p o 1440p ci bruciamo sia l'autonomia che le performance. Spero che Valve resti ancorata agli 800p o giù di lì.
bagnino89
21-11-2024, 13:25
Leggevo che i nuovi chip amd pensati anche per le handled potrebbero avere un boost del 25% o più. Ma se poi sparano una deck 2 a 1080p o 1440p ci bruciamo sia l'autonomia che le performance. Spero che Valve resti ancorata agli 800p o giù di lì.
Quoto.
Autonomia siamo li, se l'apu la usi al 100% poco importa se sei a 720p/1080p.
Per le nuove APU, va tenuto conto anche del PL, la nuova 890M performa a 17w come la 780M a 30w, quindi con un profilo energetico come quello di deck il miglioramento in prestazioni sarà intorno al 30% o poco più a pari consumo.
Più che altro spero che con deck 2, si ingegnino per una batteria più grossa, da 74-80wh, simile a quella di Ally X.
Per il display se passano o meno a una risoluzione maggiore non è che cambi molto con i vari algoritmi di scaling, l'ideale almeno per me, è alleggerire quei cornicioni orribili di deck, ci vedrei bene un passaggio a 8", pur rimanendo a 800p siamo a 188dpi, più di un pannello 24" 4K.
Autonomia siamo li, se l'apu la usi al 100% poco importa se sei a 720p/1080p.
Se tieni i 720p a 30 frame come riferimento, il chip lo puoi far lavorare sotto la soglia e l'autonomia ne guadagna. Se come riferimento prendi i 720p a 60 frame la soglia ridotta potrebbe non bastare. Se come riferimento prendi i 1080p, a tot w il chip potrebbe non farcela ma potrebbe farcela tirandolo un po'.
Lo switch funziona così in modalità portatile e fissa, non a caso.
Quindi per me 720p tutta la vita, con quella diagonale.
Questo vale solo se hai potenza che abbonda, ma se parliamo di tirare su gli AAA spesso l'APU sta al 100% anche a 720p.
Se vuoi risparmiare energia puoi farlo anche semplicemente cappando il pl che come parametro è più concreto, il frame è troppo generico, in base al gioco e alla complessità dello stesso i consumi sono variabili per poter generalizzare con: "cappo a 30fps cosi risparmio energia", può valere solo per quello specifico gioco se di base puoi permetterti un frame più alto.
Questo vale solo se hai potenza che abbonda, ma se parliamo di tirare su gli AAA spesso l'APU sta al 100% anche a 720p.
Se vuoi risparmiare energia puoi farlo anche semplicemente cappando il pl che come parametro è più concreto, il frame è troppo generico, in base al gioco e alla complessità dello stesso i consumi sono variabili per poter generalizzare con: "cappo a 30fps cosi risparmio energia"
Hai letto "lo fai lavorare sotto la soglia"? Fai finta? E non ho nemmeno parlato di cappare ma di usarli come riferimento: ridurre i consumi fino a far girare il gioco almeno a 30 frame. Non stiamo a distorcere i concetti per avere ragione ;)
Hai letto "lo fai lavorare sotto la soglia"? Fai finta? E non ho nemmeno parlato di cappare ma di usarli come riferimento: ridurre i consumi fino a far girare il gioco almeno a 30 frame. Non stiamo a distorcere i concetti per avere ragione ;)
Se l'apu lavora con un utilizzo cpu/gpu minore è ovvio che risparmi risorse, e non capisco dove sia il tuo concetto distorto, il punto focale era quello...
Anche il fatto che l'handheld abbia una risoluzione a 1080p non è che ti preclude l'utilizzo degli scaler per migliorare prestazioni o consumi...
Il punto è che non è vero che 720p e 1080p è lo stesso per l'autonomia.
Se con un gioco faccio almeno 30 frame (considerandola come la soglia minima della fluidità, ma il concetto per i 60 è identico) con con l'apu a 10w, il sistema durerà tot. A 15w avrò più frame ma meno autonomia. A 1080 avrò meno frame, ovviamente. Sarò fortunato se a 1080, 15w potrò avere almeno 30 frame. L'autonomia sarà poca.
Se come per lo switch, dissipazione permettendo, anche al Deck avessero messo una modalità docked con potenza superiore ai 15w, i 1080 sopra la soglia della fluidità sarebbero stati più arrivabili. Chiaramente, con il limite della batteria, in portabilità questo non avrebbe comunque avuto senso.
Quindi.. 720p (800p) tutta la vita con quella diagonale. Così ci si può guadagnare in fluidità e/o in autonomia.
Cosa te ne fai dello scaler su di un <8''
Come già detto prima, il consumo si lega all'utilizzo delle risorse HW.
Tra 720p e 1080p se l'apu è stressata al 100% il consumo è analogo, se consumi meno è perchè c'è qualcosa che stai limitando, da quello che hai scritto su stai cappando il frame per far lavorare meno la gpu.
Lo scaler, ma forse sarebbe stato meglio esplicitare l'FSR/Xess serve proprio a ridurre l'impatto sul reparto grafico, già con uno step quality partendo dal 1080p sei a 720p, il che torna comodo quando vuoi recuperare prestazioni o hai pannelli più risoluti come 1080p (ally/allyX) o 1600p (legion go).
Su switch parliamo di un SOC Arm, pensato per lavorare tra 7 e 13w, sugli x86 non è fattibile usare gli stessi parametri o quanto meno dipende dal contesto, se è retrogame puoi anche effettivamente scendere ai 10w o meno, ma per gli AAA recenti è più complesso per poter generalizzare.
Deck ha già un APU molto ben bilanciata per rendere al meglio in 15w, in previsione di un eventuale profilo a 25-30w avrebbero dovuto implementare 12CU come la 680M, ma per l'uso portatile decima solo la batteria e alla fine connessa a un monitor/tv sei comunque limitato.
Infatti anche lo Z1E ha il miglior sweetspot intorno ai 20w, se vuoi migliorare i consumi devi tirare giù il PL (power limit) e cercando se possibile di ottenere un frame decente, se possibile anche l'undervolt aiuta.
Sul discorso: "mi bastano i 720/800p per una handheld da <8" " concordo, infatti come già detto su parliamo di 188dpi per 8" 800p, una densità superiore a un pannello da 24" 4K, la scelta di usare pannelli più risoluti a volte è anche dovuta agli stock, legion go ad esempio usa lo stesso pannello utilizzato sul loro tablet Y700, ma il fatto di avere una risoluzione nativa più alta del necessario non significa che non puoi ridurla, anche con l'utilizzo di scaler come l'FSR.
Come già detto prima, il consumo si lega all'utilizzo delle risorse HW.
Tra 720p e 1080p se l'apu è stressata al 100% il consumo è analogo, se consumi meno è perchè c'è qualcosa che stai limitando, da quello che hai scritto su stai cappando il frame per far lavorare meno la gpu.
No: non cappo un bel nulla ma uso come riferimento i 30 frame come minimi. Il tuo ragionamento si basa sulla frase in grassetto, quando poi al medesimo wattaggio puoi avere un 720p giocabile e un 1080p ingiocabile, il che per me non ha alcun senso. Non stiamo parlando di immagini fisse o situazioni molto statiche ma di giocare. Possibilmente a lungo: dalle 2h minimo alle 4h direi che è un buon range per un giocatore, penso. Chiaro che se si riesce a fare di meglio.. meglio.
E certo che lo Steam Deck è già bene equilibrato per lavorare a 15w ma si sta parlando di un possibile futuro (spero ancora remoto perché continuo a pensare che possa essere dispersivo nei brevi termini) dove tu vorresti i 1080 e io sto dicendo e ribadendo che preferisco i 720/800p nativi tutta la vita, per diagonali ridotte. Al momento quante CU potrebbe avere un ipotetico Steam Deck 2, non lo sappiamo e non sappiamo a quanti w lavorerà l'apu (mi auguro riescano a ottenere un prodotto altrettanto efficiente). Non trovo il senso di avere un 1080p su di un 8-10'' e poi usare lo scaler.
Fatal Frame
22-11-2024, 19:42
https://youtu.be/f8KC-DkJGw8?si=0WwiJbQZ9GWidOc5
Fatal Frame
23-11-2024, 08:12
La Deck rimane ancora la migliore macchinetta per il retrogaming.
Emudeck con Emulationstation italiano + Screenscraper con scrape in Europa lingua Italiano.
Peccato solo che Screenscraper tante descrizioni e manuali giochi non li scarica in italiano. Ma pazienza.
Fatal Frame
23-11-2024, 12:56
Deck oled 512gb quanto è valutata e quanto si riesce a venderla qui sul forum?
Fatal Frame
27-11-2024, 18:48
Msi Claw a 479 non la caga nessuno?
djmatrix619
27-11-2024, 19:00
Qualcuno ha notizie su un eventuale OS interamente dedicato alle console portatili?
Mi spiego: qualche tempo fa lessi in una delle mille recensioni su una di queste console (mi sembra fosse una asus rog), che uno dei problemi principali di queste console, fosse la completa assenza di un sistema operativo progettato ad hoc per le console portatili, ma che qualcosa si stesse muovendo.
Ecco, non ho piú beccato nessuna news a riguardo, si sa qualcosa?
bagnino89
27-11-2024, 19:23
Msi Claw a 479 non la caga nessuno?
Evidentemente no, visto che tra un po' la trovi nelle patatine.
Chissà perché...
Fatal Frame
27-11-2024, 19:52
Evidentemente no, visto che tra un po' la trovi nelle patatine.
Chissà perché...Era partita a 899 all'inizio
Fatal Frame
27-11-2024, 19:53
Qualcuno ha notizie su un eventuale OS interamente dedicato alle console portatili?
Mi spiego: qualche tempo fa lessi in una delle mille recensioni su una di queste console (mi sembra fosse una asus rog), che uno dei problemi principali di queste console, fosse la completa assenza di un sistema operativo progettato ad hoc per le console portatili, ma che qualcosa si stesse muovendo.
Ecco, non ho piú beccato nessuna news a riguardo, si sa qualcosa?Deck è apposto.
Steam forse estenderà SteamOS anche agli altri dispositivi come ad es. Ally? Chissà
Qualcuno ha notizie su un eventuale OS interamente dedicato alle console portatili?
Mi spiego: qualche tempo fa lessi in una delle mille recensioni su una di queste console (mi sembra fosse una asus rog), che uno dei problemi principali di queste console, fosse la completa assenza di un sistema operativo progettato ad hoc per le console portatili, ma che qualcosa si stesse muovendo.
Ecco, non ho piú beccato nessuna news a riguardo, si sa qualcosa?
Windows attualmente non ha varianti specifiche per le handheld, le uniche opzioni si trovano su linux come ad esempio BazziteOS.
Qualcuno ha notizie su un eventuale OS interamente dedicato alle console portatili?
Mi spiego: qualche tempo fa lessi in una delle mille recensioni su una di queste console (mi sembra fosse una asus rog), che uno dei problemi principali di queste console, fosse la completa assenza di un sistema operativo progettato ad hoc per le console portatili, ma che qualcosa si stesse muovendo.
Ecco, non ho piú beccato nessuna news a riguardo, si sa qualcosa?
Uno dei problemi è che a volere tutto spesso si ottiene nulla. Sulle handheld ci si può installare windows o linux (ma senza i repo valve non mi ci azzarderei più di tanto, se la macchina non è ben carrozzata) e poi via di steam big picture.
Vedremo poi se Valve ripubblicherà apertamente SteamOS 3 o quel che sarà.
Se poi si vuole anche gli altri client, chiaro che il tutto risulterà più dispersivo e meno ad hoc, soprattutto su linux.
E c'è chi dice che non capisce il perché qualcuno ritiene che Steam sia la migliore piattaforma di digital delivery.
Con tutto rispetto per gog, che adoro e ho sempre sostenuto, soprattutto quando torna a occuparsi dei good old games.
djmatrix619
27-11-2024, 21:04
Windows attualmente non ha varianti specifiche per le handheld, le uniche opzioni si trovano su linux come ad esempio BazziteOS.
Ah! Non conoscevo BazziteOS.. mi devo informare meglio. Qualcuno la usa? Com'é?
Uno dei problemi è che a volere tutto spesso si ottiene nulla. Sulle handheld ci si può installare windows o linux (ma senza i repo valve non mi ci azzarderei più di tanto, se la macchina non è ben carrozzata) e poi via di steam big picture.
Io non voglio tutto, solo quello che mi serve. Il (mio) problema é che non (mi) serve il sistema operativo del PC su una console portatile. Una miriade di processi inutili che girano, consumano risorse, e fanno scaricare la batteria. Non ha senso. :boh:
Spero che per quando esca il chip nuovo di AMD, esca anche un OS fatto ad hoc per queste console. Ripeto, non é volere tutto, é semplicemente ricercare quel che serve davvero.
AlexAlex
27-11-2024, 23:34
Ah! Non conoscevo BazziteOS.. mi devo informare meglio. Qualcuno la usa? Com'é?
Io non voglio tutto, solo quello che mi serve. Il (mio) problema é che non (mi) serve il sistema operativo del PC su una console portatile. Una miriade di processi inutili che girano, consumano risorse, e fanno scaricare la batteria. Non ha senso. :boh:
Spero che per quando esca il chip nuovo di AMD, esca anche un OS fatto ad hoc per queste console. Ripeto, non é volere tutto, é semplicemente ricercare quel che serve davvero.In pratica stai dicendo che non vuoi Windows 😂
Io non voglio tutto, solo quello che mi serve. Il (mio) problema é che non (mi) serve il sistema operativo del PC su una console portatile. Una miriade di processi inutili che girano, consumano risorse, e fanno scaricare la batteria. Non ha senso. :boh:
Spero che per quando esca il chip nuovo di AMD, esca anche un OS fatto ad hoc per queste console. Ripeto, non é volere tutto, é semplicemente ricercare quel che serve davvero.
Guarda che non parlavo di te :) Intendevo dire che più spazi, più risulti dispersivo. Alla fine si potrebbe fare tutto (anche da altri client) tramite Windows e collegare ogni gioco a steam per poter sfruttare big picture.
Non la consiglio, però esiste questa come versione moddata di windows per le handheld:
https://github.com/Special-Niewbie/HandleOS
https://www.youtube.com/watch?v=BSlDsv-Qafo&feature=youtu.be
Sonpazzo
29-11-2024, 16:05
Ah! Non conoscevo BazziteOS.. mi devo informare meglio. Qualcuno la usa? Com'é?
Io non voglio tutto, solo quello che mi serve. Il (mio) problema é che non (mi) serve il sistema operativo del PC su una console portatile. Una miriade di processi inutili che girano, consumano risorse, e fanno scaricare la batteria. Non ha senso. :boh:
Spero che per quando esca il chip nuovo di AMD, esca anche un OS fatto ad hoc per queste console. Ripeto, non é volere tutto, é semplicemente ricercare quel che serve davvero.
guarda che windows 11 su deck consuma tanto quanto steam os:stordita:
Fatal Frame
10-12-2024, 22:41
Su cose personalizzate possono succedere cose strane. Tipo :
- ho dovuto reinstallare Decky perché non c'era più
- adesso non mi vanno i tasti in Sp Football Life 2025, o vanno o non vanno. Nonostante vado a selezionare impostazioni differenti di tasti controller
Fatal Frame
11-12-2024, 17:49
Cosa è successo con Indiana Jones su Deck?
Cosa è successo con Indiana Jones su Deck?Da quanto so non regge anche con dettagli al minimo, ma il problema é il RT, su console sono stati più furbi, sia la global illumination che volumetrics quality sono impostati con parametri inferiori al set low su PC, almeno da quanto evidenziato dai test di Digital Foundry.
Probabilmente con le future patch se permettono di impostare quei parametri anche su PC non dovrebbe avere problemi a girare, quanto meno con una qualità simil Xbox series S.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Ciuciciao
19-12-2024, 21:41
Ho notato che il negozio steam ha aggiunto i modelli oled tra i ricondizionati, ovviamente niente disponibile per ora
Wizard10
21-12-2024, 21:08
Ho acquistato il DLC di Cyberpunk, ovvero Phantom Liberty, ma sto constatando dei cali di framerate fissi ogni 10-15 secondi, che "freezano" l'immagine per un secondo, cosa che prima non accadeva (intendo col gioco liscio prima di phantom liberty).
Ci gioco da GOG...
qualcun altro ha constatato ciò e sa come risolvere?
Ciuciciao
22-12-2024, 16:25
Ho acquistato il DLC di Cyberpunk, ovvero Phantom Liberty, ma sto constatando dei cali di framerate fissi ogni 10-15 secondi, che "freezano" l'immagine per un secondo, cosa che prima non accadeva (intendo col gioco liscio prima di phantom liberty).
Ci gioco da GOG...
qualcun altro ha constatato ciò e sa come risolvere?
Che versione di Proton usi?
Io di solito quando ho problemi particolari metto nelle impostazioni di heroic usa Proton GE ultima versione (non wine GE Proton mo raccomando) e nel submenù c'è la spunta su utilizza librerie o runtime steam
Con questa impostazione ho risolto i problemi di breathedge (Epic)
Però con Naruto shinobi strikers (steam) non c'è stato verso di farlo funzionare, si blocca per colpa dell'anticheat
Wizard10
22-12-2024, 23:44
Che versione di Proton usi?
Io di solito quando ho problemi particolari metto nelle impostazioni di heroic usa Proton GE ultima versione (non wine GE Proton mo raccomando) e nel submenù c'è la spunta su utilizza librerie o runtime steam
Con questa impostazione ho risolto i problemi di breathedge (Epic)
Però con Naruto shinobi strikers (steam) non c'è stato verso di farlo funzionare, si blocca per colpa dell'anticheat
ho provato vari proton:
con experimental ho problemi di avvio addirittura... sto usando protonGE 8.25 che è quello che va meglio secondo le mie varie prove, ma quel problema che dicevo prima non l'ho risolto.
p.s. comunque non uso Heroic, avvio direttamente gog galaxy
Fatal Frame
26-12-2024, 12:16
Ho notato che su Deck non ci sono più le cutscene, mentre su PC con Windows 11 si vedono benissimo...
https://store.steampowered.com/app/2318070/Little_Big_Adventure__Twinsens_Quest/
Fatal Frame
26-12-2024, 17:40
Ho risolto installando Proton GE 9.21 da decky > wine cellar e usando quello avviando il gioco :>
Wizard10
02-01-2025, 09:57
Ho acquistato il DLC di Cyberpunk, ovvero Phantom Liberty, ma sto constatando dei cali di framerate fissi ogni 10-15 secondi, che "freezano" l'immagine per un secondo, cosa che prima non accadeva (intendo col gioco liscio prima di phantom liberty).
Ci gioco da GOG...
qualcun altro ha constatato ciò e sa come risolvere?
nessuno sa se esiste una soluzione?
Fatal Frame
06-01-2025, 10:35
https://videocardz.com/newz/amd-introduces-ryzen-z2-series-confirms-valve-steam-deck-update
Sonpazzo
06-01-2025, 11:51
https://videocardz.com/newz/amd-introduces-ryzen-z2-series-confirms-valve-steam-deck-update
top
Fatal Frame
06-01-2025, 12:35
Steam Deck 2 o più semplicemente Steam Deck Pro?
Lellone48
06-01-2025, 12:43
Speriamo sia da subito disponibile con schermino OLED, magari anche LCD ma a prezzo inferiore.
Sonpazzo
06-01-2025, 13:45
deck 2 oled 8" e z2 extreme sarebbe il massimo
Fatal Frame
06-01-2025, 14:55
Speriamo sia da subito disponibile con schermino OLED, magari anche LCD ma a prezzo inferiore.Mah per marketing non fanno mai uscire la versione migliore subito. Così vendono ancora con eventuali restyling.
fraussantin
06-01-2025, 15:27
Ma il controller hori , per steam deck e pc , che in preordine su amazon , ha qualcosa di ufficiale valve visto che riporta il logo oppure è una cinesata e basta?
Ma il controller hori , per steam deck e pc , che in preordine su amazon , ha qualcosa di ufficiale valve visto che riporta il logo oppure è una cinesata e basta?
Da quello che leggo supporta gli Steam Input, anche la gestione del giroscopio e accelerometro è regolabile come su steam deck.
L'hardware interno invece mi sembra il medesimo dei vari controller Nintendo Switch di Hori...
Se costasse meno potrebbe essere interessante, ma a 60€, mi sembrano tantini, personalmente virerei su quelli ufficiali di PS5 o Switch che sono ugualmente supportati.
Ma il controller hori , per steam deck e pc , che in preordine su amazon , ha qualcosa di ufficiale valve visto che riporta il logo oppure è una cinesata e basta?
Da quello che leggo supporta gli Steam Input, anche la gestione del giroscopio e accelerometro è regolabile come su steam deck.
L'hardware interno invece mi sembra il medesimo dei vari controller Nintendo Switch di Hori...
Se costasse meno potrebbe essere interessante, ma a 60€, mi sembrano tantini, personalmente virerei su quelli ufficiali di PS5 o Switch che sono ugualmente supportati.
Occhio che non ha vibrazione
Frédéric François Chopin
12-01-2025, 13:27
.
Ciuciciao
23-01-2025, 17:52
Noto che su steam ora c'è anche la possibilità di acquistare la deck priva del caricabatterie... Però ho provato a metterla nel carrello e mi dava lo stesso prezzo di quella normale...
Fatal Frame
23-01-2025, 19:00
Noto che su steam ora c'è anche la possibilità di acquistare la deck priva del caricabatterie... Però ho provato a metterla nel carrello e mi dava lo stesso prezzo di quella normale...Che fregatura se costa uguale senza caricabatterie.
Wizard10
06-02-2025, 12:46
C'è un problema che non capisco come risolvere: sto constatando dei cali di framerate fissi ogni 10-15 secondi, che "freezano" l'immagine per un secondo, cosa che prima non accadeva (intendo col gioco liscio prima di phantom liberty).
n.b.: Faccio partire il gioco da GOG Galaxy su steam deck
qualcun altro ha constatato ciò e sa come risolvere?:help: :help: :help:
bagnino89
06-02-2025, 13:02
C'è un problema che non capisco come risolvere: sto constatando dei cali di framerate fissi ogni 10-15 secondi, che "freezano" l'immagine per un secondo, cosa che prima non accadeva (intendo col gioco liscio prima di phantom liberty).
n.b.: Faccio partire il gioco da GOG Galaxy su steam deck
qualcun altro ha constatato ciò e sa come risolvere?:help: :help: :help:
Usi Heroic Launcher?
Comunque io sapevo che PL è più mattone rispetto a CP base, non vorrei che il Deck andasse in crisi per quel motivo.
Wizard10
07-02-2025, 00:10
Usi Heroic Launcher?
Comunque io sapevo che PL è più mattone rispetto a CP base, non vorrei che il Deck andasse in crisi per quel motivo.
no, come detto lo faccio partire direttamente da gog Galaxy
user name
13-02-2025, 08:50
Sono settimane che mi esce sempre come aggiornamento in canale stabile lo stesso che ho già installato. Pensavo di risolvere con l’ultimo uscito ieri: 3.6.21 ma niente.
Per cercare di risolvere, sono andato in modalità desktop e ho forzato la ricerca degli aggiornamenti e sorpresa mi esce fuori un aggiornamento che da quello che trovo in rete non esiste: 3.8.0 - 20250212.1000.
Qualcuno sa niente in merito?
Fatal Frame
15-02-2025, 12:13
A me è uscito adesso il 3.6.21 che non accendevo da una settimana. Prima non mi segnava nulla.
Fatal Frame
19-02-2025, 11:33
Riguardo a eFootball 2025, l'ho dovuto settare un minimo sennò andava a rallentatore. ProtonDB non mi è stato di aiuto.
- Proton default (9.0.4, Ge 9.25 o Sperimentare è indifferente)
- Refresh 60 (su Oled abbassare da 90 a 60)
- Dettagli Medi (lasciare su Alto rende il framerate meno stabile)
- Ombre Basso (lasciare su Alto abbassa il framerate da 60 a 30-33)
Non ho idea perché le ombre appesantiscono così tanto il gioco. Dimezzano il framerate.
Queste impostazioni tengono il gameplay a 60. Con telecamera Grandangolo.
Ovviamente nei replay o in altri filmati il framerate si abbassa anche a 20-30. Il gioco sembra molto pesante.
In confronto, Football Life 2025 andava sempre a 60 a dettagli massimi in qualunque situazione :/
Wizard10
20-02-2025, 08:09
C'è un problema che non capisco come risolvere: sto constatando dei cali di framerate fissi ogni 10-15 secondi, che "freezano" l'immagine per un secondo, cosa che prima non accadeva (intendo col gioco liscio prima di phantom liberty).
n.b.: Faccio partire il gioco da GOG Galaxy su steam deck
qualcun altro ha constatato ciò e sa come risolvere?:help: :help: :help:
problema finalmente risolto :read:
ho trovato l'exe del gioco, messo su steam come gioco non di steam, così facendo il gioco si avvia ma senza lanciare GOG. Unico problema, vanno presi i salvataggi e spostati sulla cartella del nuovo compatdata.
Però ora va liscio :D
Fatal Frame
25-02-2025, 19:00
Come ovvio che sia :D
https://www.theverge.com/pc-gaming/618709/steam-deck-3-year-anniversary-handheld-gaming-shipments-idc
Fatal Frame
26-02-2025, 12:33
Se Deck fosse venduta nei negozi, non farebbe numeri più alti?
Mah.. farebbe qualche numero in più, forse. Magari per il ricondizionato / usato, che uno può vedere e toccare in previsione d'acquisto.
Fatal Frame
26-02-2025, 12:40
Mah.. farebbe qualche numero in più, forse. Magari per il ricondizionato / usato, che uno può vedere e toccare in previsione d'acquisto.Non significativamente dici?
AlexAlex
26-02-2025, 13:54
Se Deck fosse venduta nei negozi, non farebbe numeri più alti?
probabilmente sì ma non è detto che ne valga la pena. Devi lasciare margine a chi distribuisce e produrre di più, cosa che non è così scontata. In più molti hanno sicuramente acquistato tramite il wallet su Steam.
In fine oggi non è una cosa abbastanza normale comprare online, e chi è interessato non ha particolari difficoltà a farlo
probabilmente sì ma non è detto che ne valga la pena. Devi lasciare margine a chi distribuisce e produrre di più, cosa che non è così scontata. In più molti hanno sicuramente acquistato tramite il wallet su Steam.
In fine oggi non è una cosa abbastanza normale comprare online, e chi è interessato non ha particolari difficoltà a farlo
Penso che il mercato consumer se lo gestiscano meglio ASUS, Lenovo e company.
Vendere una Deck alla massa potrebbe anche esporre Valve a una shitstorm, dovuta a chi non conosce il mercato pc e a Linux, come avviene per molti compratori di Ally e Go che si aspettano una console e non un PC.
A mio parere, sicuramente le vendite sarebbero più alte, ma non cosi alte da valere lo sbattimento, chiuderla nella piattaforma steam credo sia l'approccio più sensato, anche per crearti una fan base più solida.
AlexAlex
26-02-2025, 14:42
Sì, sono d' accordo con te infatti. Vero che non è comunque un prodotto per tutti come giustamente dice. È perfetto per noi vecchi accumulatori compulsivi di giochi 😁
Fatal Frame
26-02-2025, 20:00
Mi spiegate il fenomeno della shitstorm? Grazie.
Si è già verificato in passato?
Mi spiegate il fenomeno della shitstorm? Grazie.
Si è già verificato in passato?
In linea generale, è semplicemente un'ondata di critiche e polemiche su un prodotto, spesso fondate, in altri casi no, che diventano virali e spesso accompagnate da meme. In ambito PC ce ne sono a vagonate.
Valve in passato pure ne fu protagonista, ad esempio ci furono le steam machine e lo steam controller che fecero un bel pò di rumore, anche se sono più un fail che altro XD
Ricordo anche Steam Greenlight che fu un casino, e diede inizio a una marea di titoli spazzatura, e una bella ondata se la beccò con i preordini di Metro Exodus e poco dopo divenne esclusiva temporale di epic lasciando molti al palo XD
Fatal Frame
26-02-2025, 21:30
Steam Greenlight era un sistema di pubblicazione dei giochi degli stessi utenti?
Anche Steam Deck potrebbe beccarsi una shitstorm?
Steam Greenlight era un sistema di pubblicazione dei giochi degli stessi utenti?
Anche Steam Deck potrebbe beccarsi una shitstorm?
Si basava sui voti della community per pubblicare giochi, ma nella realtà molti dev si compravano i voti e addirittura regalavano key sottobanco in cambio di voti positivi, poi molti titoli non avevano un controllo qualità e ti ritrovavi giochi copiati e cambiati solo di nome o roba assurda della qualità di un PDF...
Ci fu anche una causa milionaria, però non ricordo il nome, era un certo Jim che citò in tribunale un centinaio di utenti per i voti negativi, comunque fu un macello.
In se per se, non era male come idea per dare visibilità agli indie, ma fu gestita malissimo XD
Steam Deck non so, non credo, alla fine è un prodotto che funziona, però aprendosi alle masse comunque ti esponi a un pubblico più vasto.
Con Ally e GO ho letto una marea di commenti negativi di gente che non aveva ben chiaro di avere tra le mani un pc e non una console.
A valve poi interessa principalmente vendere giochi più che HW, spingerei più a diffondere steamOS più che cercare di spingere Deck.
Di recente lenovo ha anche realizzato una versione con SteamOS della Go S, e può essere un buon modo per tastare il terreno.
Ezechiele25,17
11-03-2025, 22:20
Da quanto tempo non si vedono le Deck Oled ricondizionate sul sito Steam?
Ciuciciao
12-03-2025, 21:02
Da quanto tempo non si vedono le Deck Oled ricondizionate sul sito Steam?
Mai viste in vendita ancora, sembra abbiano solo aggiunto l'opzione d'acquisto
Fatal Frame
22-03-2025, 07:41
Da forumocchi. Cosa ne pensate?
Steam Deck comincia ad arrancare? Che fatica con i nuovi giochi tripla A
Steam Deck è stata decisamente una scommessa vinta da Valve, che è riuscita a conquistarsi un'ulteriore fetta di mercato nel settore del gaming grazie ad una piattaforma portatile funzionale e sorprendente. Tuttavia, stando alle ultime analisi, Steam Deck potrebbe star dando dei primissimi segnali di cedimento.
Titoli come Red Dead Redemption 2, Marvel's Spider-Man e molti altri titoli della scorsa generazione videoludica girano incredibilmente bene su Steam Deck, ma i test hanno dimostrato che già le produzioni cross-gen mettono maggiormente sotto pressione l'hardware Valve. Prevedibilmente, i sempre più numerosi giochi unicamente concepiti per le piattaforme current gen sono ancora più problematici per Steam Deck.
L'ultima analisi di Digital Foundry prende in esame i titoli che forse risultano troppo esosi per il sistema di gioco portatile di Valve. Alcuni recenti titoli come Lego Horizon Adventure e Dragon Age: The Veilguard richiedono dei sacrifici grafici, ma risultano ancora perfettamente godibili. Altri sono ben più problematici, e mettono in risalto i limiti tecnici della piattaforma. Tra questi abbiamo Final Fantasy 16, Warhammer 40K: Space Marine 2 e Silent Hill 2 Remake.
Tanto per fare un esempio, il frame rate di Final Fantasy 16 scende persino sulla soglia dei 20fps, anche con le impostazioni grafiche più basse possibili. Lo stesso si può dire dei titoli Unreal Engine 5 come Stalker 2 e Silent Hill 2 Remake, che raggiungono a malapena l'obiettivo dei 30fps, anche quando vengono renderizzati al 25% dei 720p con impostazioni basse.
I test di Digital Foundry mostrano che altri titoli come Star Wars Outlaws e Indiana Jones E L'Antico Cerchio non riescono proprio a partire sulla console portatile, rendendo la situazione cupa per coloro che cercano di godersi esperienze AAA "on-the-go".
Per risolvere questi problemi, non è da escludere che Valve tiri fuori dal cilindro una Steam Deck 2.
Da forumocchi. Cosa ne pensate?
Steam Deck comincia ad arrancare? Che fatica con i nuovi giochi tripla A
Steam Deck è stata decisamente una scommessa vinta da Valve, che è riuscita a conquistarsi un'ulteriore fetta di mercato nel settore del gaming grazie ad una piattaforma portatile funzionale e sorprendente. Tuttavia, stando alle ultime analisi, Steam Deck potrebbe star dando dei primissimi segnali di cedimento.
Titoli come Red Dead Redemption 2, Marvel's Spider-Man e molti altri titoli della scorsa generazione videoludica girano incredibilmente bene su Steam Deck, ma i test hanno dimostrato che già le produzioni cross-gen mettono maggiormente sotto pressione l'hardware Valve. Prevedibilmente, i sempre più numerosi giochi unicamente concepiti per le piattaforme current gen sono ancora più problematici per Steam Deck.
L'ultima analisi di Digital Foundry prende in esame i titoli che forse risultano troppo esosi per il sistema di gioco portatile di Valve. Alcuni recenti titoli come Lego Horizon Adventure e Dragon Age: The Veilguard richiedono dei sacrifici grafici, ma risultano ancora perfettamente godibili. Altri sono ben più problematici, e mettono in risalto i limiti tecnici della piattaforma. Tra questi abbiamo Final Fantasy 16, Warhammer 40K: Space Marine 2 e Silent Hill 2 Remake.
Tanto per fare un esempio, il frame rate di Final Fantasy 16 scende persino sulla soglia dei 20fps, anche con le impostazioni grafiche più basse possibili. Lo stesso si può dire dei titoli Unreal Engine 5 come Stalker 2 e Silent Hill 2 Remake, che raggiungono a malapena l'obiettivo dei 30fps, anche quando vengono renderizzati al 25% dei 720p con impostazioni basse.
I test di Digital Foundry mostrano che altri titoli come Star Wars Outlaws e Indiana Jones E L'Antico Cerchio non riescono proprio a partire sulla console portatile, rendendo la situazione cupa per coloro che cercano di godersi esperienze AAA "on-the-go".
Per risolvere questi problemi, non è da escludere che Valve tiri fuori dal cilindro una Steam Deck 2.
Penso che alcuni giochi me li gioco dal fisso. Per me Steam Deck è ben lontano dall'essere messo da parte.
alexbilly
22-03-2025, 09:58
Comincia ad arrancare... dipende da che uso se ne fa. Io ho in programma di giocarci tutti i giochi telltale che ho preso ultimamente in un bundle, quindi per i prossimi 2 anni andrà più che bene :asd: Certo se vuoi giocarci Assassin creed shadows, che fa 30 fps con una serie 40** di nvidia, allora si, è un problema... ma in questo caso parlerei più di acquisto sbagliato, o poco lungimirante, come comprare Nintendo Switch per giocarci The Witcher 3.
AlexAlex
22-03-2025, 10:07
Articolo spazzatura
Ezechiele25,17
22-03-2025, 15:12
Quel tipo di giochi "esosi" non sono mai stati il target giusto per Steam Deck. Grafica troppo dettagliata e minuziosa per uno schermo così piccolo e testi faticosi da leggere
Fatal Frame
22-03-2025, 16:14
Su Deck
eFootball 2025 a dettagli Medi e ombre su Basso fa 60 frame solidi ...
A dettagli Alti e ombre su Basso fa 60 frame solidi con qualche decremento a 50-55 ...
Invece con ombre su Alto e dettagli qualsiasi fa massimo 33 frame ...
Chissà perché le ombre in un gioco di calcio sono così pesanti ... :\
Phoenix Fire
24-03-2025, 08:41
Comincia ad arrancare... dipende da che uso se ne fa. Io ho in programma di giocarci tutti i giochi telltale che ho preso ultimamente in un bundle, quindi per i prossimi 2 anni andrà più che bene :asd: Certo se vuoi giocarci Assassin creed shadows, che fa 30 fps con una serie 40** di nvidia, allora si, è un problema... ma in questo caso parlerei più di acquisto sbagliato, o poco lungimirante, come comprare Nintendo Switch per giocarci The Witcher 3.
Quel tipo di giochi "esosi" non sono mai stati il target giusto per Steam Deck. Grafica troppo dettagliata e minuziosa per uno schermo così piccolo e testi faticosi da leggere
concordo al 100%, far girare ultimo tripla AAA che fatica su PC da 2k non ha senso
poi, al caratteristica più importante della deck secondo me è il supporto della community, spesso di certi giochi escono fix ad hoc o settings "particolari" adatti proprio a lei che permettono di giocare anche giochi problematici
Jeetkundo
24-03-2025, 20:17
Comincia ad arrancare... dipende da che uso se ne fa. Io ho in programma di giocarci tutti i giochi telltale che ho preso ultimamente in un bundle, quindi per i prossimi 2 anni andrà più che bene :asd: Certo se vuoi giocarci Assassin creed shadows, che fa 30 fps con una serie 40** di nvidia, allora si, è un problema... ma in questo caso parlerei più di acquisto sbagliato, o poco lungimirante, come comprare Nintendo Switch per giocarci The Witcher 3.
Se si punta ad una "qualità discreta" sui tripla A, la deck arranca fin dall'uscita di elden ring (che ricordiamo gira a dettagli low e manco a 800p nativi). Questi video di DF sono la scoperta dell'acqua calda.
Fatal Frame
26-03-2025, 12:27
Interessante
https://www.wired.it/article/console-portatili-successo-aumento-vendite-switch-steam-deck/
bagnino89
26-03-2025, 12:39
A qualcuno di voi è capitato di avere il tasto L1 che non risponde più bene?
Fatal Frame
26-03-2025, 12:47
A qualcuno di voi è capitato di avere il tasto L1 che non risponde più bene?Per adesso no. Hai ancora garanzia?
AlexAlex
26-03-2025, 12:49
A qualcuno di voi è capitato di avere il tasto L1 che non risponde più bene?A memoria credo fosse capitato ad un utente, penso l' anno scorso, di mandarla in assistenza per un tasto che non rispondeva più bene.
Spera che legga, oppure devi fare una ricarica nel thread
bagnino89
26-03-2025, 12:52
Per adesso no. Hai ancora garanzia?
Sì è ancora in garanzia, però voi evitare un RMA per una cosa del genere... Voglio provare ad aprirla ed usare una soluzione come alcune che vedo in rete, a quanto pare il problema è colmare la distanza tra il tasto e lo switch... Vediamo se riesco a risolvere da solo.
Fatal Frame
26-03-2025, 13:41
A memoria credo fosse capitato ad un utente, penso l' anno scorso, di mandarla in assistenza per un tasto che non rispondeva più bene.
Spera che legga, oppure devi fare una ricarica nel threadIo per la croce direzionale che non funzionava bene. 2 anni fa la Oled presa da poco.
bagnino89
26-03-2025, 13:53
Io per la croce direzionale che non funzionava bene. 2 anni fa la Oled presa da poco.
Ti è tornato un Deck ricondizionato?
Fatal Frame
26-03-2025, 14:34
Ti è tornato un Deck ricondizionato?Era sempre il mio Deck
bagnino89
26-03-2025, 14:47
Era sempre il mio Deck
Come funziona con i dati di accesso? Tu avevi messo una password all'accesso del Deck?
Fatal Frame
26-03-2025, 15:00
Come funziona con i dati di accesso? Tu avevi messo una password all'accesso del Deck?No. Mi sembra che l'avevo mandata resettata e lo stesso e' tornata resettata.
Ovviamente non credo tu possa lasciare password di accesso, sennò come fanno a ripararla?
bagnino89
26-03-2025, 15:11
No. Mi sembra che l'avevo mandata resettata e lo stesso e' tornata resettata.
Ovviamente non credo tu possa lasciare password di accesso, sennò come fanno a ripararla?
Tecnicamente il problema è di natura meccanica, non "software", però effettivamente per vedere se il tasto funziona bene dovrebbero usare il sistema.
Zero voglia di formattare tutto, provo a risolvere da solo.
Fatal Frame
26-03-2025, 15:45
Tecnicamente il problema è di natura meccanica, non "software", però effettivamente per vedere se il tasto funziona bene dovrebbero usare il sistema.
Zero voglia di formattare tutto, provo a risolvere da solo.Lo so ma poi formattano lo stesso loro
Phoenix Fire
27-03-2025, 08:12
A qualcuno di voi è capitato di avere il tasto L1 che non risponde più bene?
non ricordo se fosse L1 o un altro dei dorsali, ma ha smesso di funzionare dopo un po (forse una mesata)
era una LCD da 256gb ricondizionata, non ho pensato di formattarla prima, me l'hanno restituita formattata (e ci sta se no non potevano fare il test)
portata io al corriere, è rientrata una decina di giorni dopo.
Non ho fatto check di seriali o simili per controllare fosse la stessa.
AlexAlex
27-03-2025, 08:36
Mi sa che le formattano sempre, per evitare problemi sui dati personali ecc...
Se avete copia delle cartelle con i giochi non penso che vi causi gran problemi, salvo mille plugin e setting vari ma sicuramente anche lì si può fare una copia di backup tanto sono tutti file di testo quelli delle impostazioni
Salve
Ero interessato ad un PC portatile e pensavo di puntare alla steam deck o ad un Asus rog ally. Considerando che sarebbe la mia prima console voi quale consigliate?
Ezechiele25,17
17-04-2025, 10:56
Salve
Ero interessato ad un PC portatile e pensavo di puntare alla steam deck o ad un Asus rog ally. Considerando che sarebbe la mia prima console voi quale consigliate?
Pc portatili e console sono cose diverse :)
Volendo essere precisi Steam Deck e Ally sono sono pc handled e sono due macchine molto diverse. Una è basata su sistema Linux Steam ed è effettivamente una console pc, l'altra è un pc con Windows 11 infilato in una console portatile
Fatal Frame
17-04-2025, 11:15
Quando poi uscirà SteamOS anche sugli altri dispositivi diventeranno tutte handheld console?
Wizard10
17-04-2025, 12:36
Pc portatili e console sono cose diverse :)
Volendo essere precisi Steam Deck e Ally sono sono pc handled e sono due macchine molto diverse. Una è basata su sistema Linux Steam ed è effettivamente una console pc, l'altra è un pc con Windows 11 infilato in una console portatile
Volendo essere ancora più precisi, sono pc handheld:O
Gnubbolo
17-04-2025, 13:58
Quando poi uscirà SteamOS anche sugli altri dispositivi diventeranno tutte handheld console?
no sono già handheld console sia con *nix che con software MS.
e sono tutte PC handheld perchè hanno hardware x86 compatibile.
infatti per farti capire esistono i desktop di vario tipo Amiga, PC-IBM, arm etc perchè il significato, per questioni puramente commerciali ed illogiche, di PC si è ristretto nel tempo a tutto ciò che solo x86.
lo stesso concetto si estende al resto dei prodotti.
Pc portatili e console sono cose diverse :)
Volendo essere precisi Steam Deck e Ally sono sono pc handled e sono due macchine molto diverse. Una è basata su sistema Linux Steam ed è effettivamente una console pc, l'altra è un pc con Windows 11 infilato in una console portatile
E tralasciando le differenze di SO Considerando che vorrei solo giocarci per quando non ho voglia di accendere la TV, quale delle due consigliate? Ho visto che la steam deck ha una ottima ottimizzazione lato giochi, mentre l'asus ally avendo specifiche migliori potrebbe avere più futuro non so
AlexAlex
17-04-2025, 22:02
Devi considerare prima di tutto che giochi vorresti giocare e su che store li hai. Su deck quelli steam sono immediati , ma in generale lascia perdere quelli più nuovi e pesanti. Altri store li puoi usare ma è meno immediato. Se ti interessa il game pass lascia perdere la deck che è la meno indicata
Phoenix Fire
18-04-2025, 09:07
E tralasciando le differenze di SO Considerando che vorrei solo giocarci per quando non ho voglia di accendere la TV, quale delle due consigliate? Ho visto che la steam deck ha una ottima ottimizzazione lato giochi, mentre l'asus ally avendo specifiche migliori potrebbe avere più futuro non so
oltre a quanto detto da altri, dipende anche dal budget
secondo me una deck ricondizionata a buon prezzo rimane il compromesso migliore tra prezzo e prestazioni, inoltre ha grande supporto dalla community e si usa molto più brainless se hai giochi su steam
Devi considerare prima di tutto che giochi vorresti giocare e su che store li hai. Su deck quelli steam sono immediati , ma in generale lascia perdere quelli più nuovi e pesanti. Altri store li puoi usare ma è meno immediato. Se ti interessa il game pass lascia perdere la deck che è la meno indicata
Gamepass sicuro non mi interessa poiché avendo l'Xbox me li gioco sulla TV. Più che altro lo utilizzerei per giochi della piattaforma steam. Ok gli ultimi giochi usciti però tipo se volessi giocarmi ad esempio Red dead 2 ci potrei giocare senza problemi?
oltre a quanto detto da altri, dipende anche dal budget
secondo me una deck ricondizionata a buon prezzo rimane il compromesso migliore tra prezzo e prestazioni, inoltre ha grande supporto dalla community e si usa molto più brainless se hai giochi su steam
Considerando che sarebbe il mio primo dispositivo portatile di questo genere vorrei prendere il giusto compromesso qualità/prezzo. Anche perché vorrei capire se alla lunga lo utilizzerei.
Steam deck ricondizionato li trovo sempre sullo store steam o anche da altre parti?
ciao a tutti, una domanda rapida rapida.
ho messo un ssd da 2tb preso a 100€ e spicci usato (wd black sn770m). quello da 512 lo vorrei vendere ma non credo di averlo formattato e me lo hanno chiesto in molti tramite subito. la domanda è: nel caso in cui non lo avessi formattato, chi lo compra e lo installa nel proprio handled (non necessariamente il deck) viene formattato automaticamente oppure si ritrova tutto quello che c'è dentro? account e giochi compresi? non penso sia una cosa piacevole ad esempio in quello che ho comprato io il venditore mi aveva assicurato di averlo formattato ma appena messo mi era partita la schermata iniziale di windows 11 (credo avesse la ally) e quindi poi ho formattato di nuovo. vi ringrazio anticipatamente
Ezechiele25,17
19-04-2025, 08:55
Steam Deck è ovviamente un pc handled ma ha in tutto e per tutto il feeling e l'usabilità di una console.
Gli altri handled Windows hanno un approccio totalmente diverso, per questo non li metto sullo stesso piano
FrancoBit
30-04-2025, 09:37
Buongiorno ragazzi, una domanda, sicuramente sarà già stata posta in passato. Posso installare il game pass sulla deck? Preferirei l'app in locale, non mediante cloud. Grazie!
Sonpazzo
30-04-2025, 15:38
Buongiorno ragazzi, una domanda, sicuramente sarà già stata posta in passato. Posso installare il game pass sulla deck? Preferirei l'app in locale, non mediante cloud. Grazie!
ciao, no purtroppo, solo cloud. l'unica cosa che potresti fare è il dual bot mettendo windows
Ezechiele25,17
30-04-2025, 16:26
Buongiorno ragazzi, una domanda, sicuramente sarà già stata posta in passato. Posso installare il game pass sulla deck? Preferirei l'app in locale, non mediante cloud. Grazie!
Su Steam Deck solo... Steam. Se vuoi altro ti conviene una handled pc con Windows. Ti sconsiglio di mettere Windows su Steam Deck perché funziona male
FrancoBit
30-04-2025, 16:37
Su Steam Deck solo... Steam. Se vuoi altro ti conviene una handled pc con Windows. Ti sconsiglio di mettere Windows su Steam Deck perché funziona male
Ce l'ho da un annetto ormai, sono a posto così. Epic sono riuscito a installarlo, per il game pass amen, grazie comunque per la risposta.
Fatal Frame
30-04-2025, 17:05
Come è il supporto di Windows 11 su Deck?
Fatal Frame
01-05-2025, 23:21
Oblivion Remastered dà grossi problemi con Steam Deck
Il remaster di Oblivion appare peggiore dell'originale sulla console portatile di Valve, sollevando nuovi dubbi sul processo di valutazione.
Phoenix Fire
05-05-2025, 10:23
Gamepass sicuro non mi interessa poiché avendo l'Xbox me li gioco sulla TV. Più che altro lo utilizzerei per giochi della piattaforma steam. Ok gli ultimi giochi usciti però tipo se volessi giocarmi ad esempio Red dead 2 ci potrei giocare senza problemi?
Considerando che sarebbe il mio primo dispositivo portatile di questo genere vorrei prendere il giusto compromesso qualità/prezzo. Anche perché vorrei capire se alla lunga lo utilizzerei.
Steam deck ricondizionato li trovo sempre sullo store steam o anche da altre parti?
per la performance di giochi specifici, la deck è talmente diffusa (come ti dicevo ha enorme supporto community) che troverai video e settaggi consigliati per giocarla al meglio
Discorso ricondizionato, sul sito steam periodicamente appaiono (e quindi hai la garanzia diretta), ma puoi trovarne anche di usati ancora in garanzia sui diversi mercatini
Su Steam Deck solo... Steam. Se vuoi altro ti conviene una handled pc con Windows. Ti sconsiglio di mettere Windows su Steam Deck perché funziona male
Guarda, ho visto mettere Heroic Launcher anche da amico che non sa una mazza di PC, gioca solo su steam da anni e compra giochi solo su steam.
Ha scoperto Heroic dopo che gli ho detto che epic regalava non so che gioco di suo interesse.
Ovviamente non è comodo come giocare diretto da Steam, ma neanche così scomodo da dire "prendo la Ally/Go/Altro" per questo. Ovviamente se si gioca solo a giochi comprati su Epic, decade il grosso vantaggio della Deck :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.