View Full Version : [Thread Ufficiale] Steam Deck
Altair[ITA]
15-09-2021, 17:11
VALVe ha iniziato oggi a spedire i DEV KIT agli sviluppatori.
ci sono anche aggiornamenti lato kernel
non ho seguito ultimamente, ma diciamo che il lavoro di integrazione e ottimizzazione
domani prendo un 4350g per un amico, lo monto al posto del 5600x per provare come va lato cpu e gpu integrata
qui (https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Steam-Deck-FAQ)
seguire link all'interno per più info.
fraussantin
23-09-2021, 08:01
Le riporto in italianico
Domande frequenti
Risposte ad alcune delle domande frequenti ricevute dalla Comunità, dalla stampa, da Discord e dalla casella e-mail di Gabe.
Si può avere più di un account di Steam su uno Steam Deck?
Sì, e ogni account su Steam Deck manterrà i propri salvataggi locali e le relative impostazioni.
Posso giocare a giochi non di Steam tramite Proton su Steam Deck?
Sì, puoi giocare a giochi non di Steam tramite Proton.
Steam su Steam Deck avrà la funzionalità "Aggiungi un gioco" come sulla versione desktop?
Sì, supporteremo l'aggiunta di giochi come sulla versione desktop del client di Steam.
L'interfaccia di Steam Deck andrà a sostituire la modalità Big Picture?
È ciò che abbiamo in mente, ma la sostituzione avverrà in diverse fasi.
I miglioramenti di Proton per Steam Deck (come il supporto anti-cheat) si applicheranno anche alla sua versione desktop?
Sì, questi miglioramenti arriveranno su tutti i sistemi che usano Proton.
Come verrà gestito l'avvio dei giochi in modalità offline da parte di SteamOS e Steam Deck?
Proprio come su un PC, dovrai essere online per scaricare giochi e giocare a titoli multigiocatore. Una volta che il gioco è installato sul disco, potrai giocarci mentre Steam Deck è offline, a meno che il gioco non richieda una connessione a internet.
Quale formato di file system utilizza la scheda microSD su Steam Deck?
Le schede microSD su Steam Deck usano il formato ext4 con case-folding. Steam Deck formatta le schede SD con il formato appropriato.
Steam Deck può essere usato come un controller PC?
Sì, è possibile connettere Steam Deck a un PC tramite Remote Play e usarlo come un controller.
Steam Deck funzionerà con visori VR per PC?[/B]
Tecnicamente sarà possibile connettere visori VR per PC, ma Steam Deck non è ottimizzato per esperienze VR per PC.
Usare il Deck con un dock migliorerà le prestazioni?
No, usare un dock è come connettere un hub USB-C a un PC. Steam Deck funzionerà al pieno delle sue prestazioni in modalità portatile.
Che tipi di schermo hanno i modelli da 64 GB e 256 GB?
Tutti i modelli hanno uno schermo in vetro (LCD IPS otticamente accoppiato). Il modello da 512 GB presenta in aggiunta l'applicazione di un trattamento acidato antiriflesso.
Che tipo di feedback aptico ha Steam Deck?
Steam Deck ha due motori LRA, uno sotto ciascun trackpad.
Il jack audio supporta audio + microfono?
Sì, nel layout standard CTIA.
Il touchscreen è multitouch?
Sì, dieci dita.
Quanto è lungo il cavo di ricarica?
1,5 metri.
Steam Deck verrà venduto al dettaglio?
Steam Deck è disponibile solo tramite Steam, ma quando Steam Deck sarà disponibile in ulteriori regioni potremmo avvalerci di negozi al dettaglio. Avremo maggiori informazioni in futuro.
Quali informazioni sono disponibili sul BIOS e sul dual-boot?
Il multi-boot è supportato. Si potranno installare diversi sistemi operativi e decidere quale avviare. Gli utenti avranno accesso al menu del BIOS.
Si potrà avviare un sistema operativo da una scheda SD?
Sì, Steam Deck supporta l'avvio da microSD.
Steam Deck supporterà GPU esterne?
No, le GPU esterne non sono supportate da Steam Deck.
Posso cambiare il modello di Steam Deck dopo che ho già prenotato?
No. Una volta prenotato uno Steam Deck, l'unico modo di modificare il tuo modello è annullare la tua prenotazione ed effettuarne una nuova (questo ti metterebbe agli ultimi posti della coda per la tua regione).
Steam Deck - Descenders: Works flawlessly! (https://www.youtube.com/watch?v=KcPCn9IVoWs)
siluro 1 (https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=FUTEX2-futex_waitv-v2) e siluro 2 (https://www.gamingonlinux.com/2021/09/epic-games-announce-full-easy-anti-cheat-for-linux-including-wine-a-proton) :D
anche lato kernel sono andati avanti, ma non ho seguito piu' di tanto, che ho avuto da fare
il 4350g domani finisce nel pc del mio amico e devo dire che:
1) lato cpu mi ha stupito, nulla di eclatante ma il mio ultimo ricordo di un apu amd risale al e350 se non ricordo male
2) lato gpu son rimato a bocca aperta, a 1280x720 senza toccare nulla e con un sistema operativo che letteralmente ho migrato su 4 sistemi diversi riusciva a far girare warzone
non era stabile, ma è wz che fa cacare, su rebirth i frames saltavano come una cheerleader in mezzo a 11 giocatori nudi ubriachi
3) lato drivers e sw di gestione... wow... cazzo ma nvidia aripijate!!! sto pannello adrenaline o come raspa si chiama, ponza di brutto
facile da usare, impostazioni e filtri che si attivano on the fly senza dover aspettare il nulla
solo che sti figli di una lisa su non fanno uscire il 5300g, almeno non subito... ma meglio così, mi farò un'apu di next generescion
il controller cpu non reggeva ram a 3200, quindi le ho usate a 2666, mi serve che il pc sia stabile e non avevo voglia di perdere tempo con il ryzen master
sul non poter utilizzare una gpu esterna... mah... sì vedrà... se si può mettere linux su switch e usarlo sul tv 4k docked con mouse e tastiera BT... e pad PS4 senza dover usare nessun adattatore di terze parti tipo il magic-ns... magari qualcuno trova il modo di far partire una egpu su deck :stordita:
AMD potenzialmente con DDR5 potrebbe sfornare roba da sostituire le fasce inferiori di dedicate (fasce defunte a conti fatti), adesso le apu sono buone per carità però effettivamente non pattano le controparti (il 5600G ha mezza cache rispetto al 5600X, idem 5700G con 5800X) e insistono su Vega quando chiaramente hanno altro già ora.
Vedremo in futuro come evolve adesso giudicheremo come va la deck intanto
AMD potenzialmente con DDR5 potrebbe sfornare roba da sostituire le fasce inferiori di dedicate (fasce defunte a conti fatti), adesso le apu sono buone per carità però effettivamente non pattano le controparti (il 5600G ha mezza cache rispetto al 5600X, idem 5700G con 5800X) e insistono su Vega quando chiaramente hanno altro già ora.
Vedremo in futuro come evolve adesso giudicheremo come va la deck intanto
sì, meno male ho trovato un 4350g usato sui 138, putroppo non c'era altro a buon prezzo e devo dire che non sono per niente rimasto deluso
certo un 5300g o simili a 150 non lo avrei disdegnato
le fasce basse verranno coperte da intel e amd con le integrate, nvidia bho ma ormai mi frega e gli frega na mazza
tanto hanno capito che la gggente è disposta a pagare il pizzo pur di avere una vugiah e la povertà, da quello che ho capito, è stata annullata
altro anti-cheat (https://www.gamingonlinux.com/2021/09/battleye-confirms-linux-support-for-steam-deck-will-be-opt-in-like-easy-anti-cheat) con supporto opt-in.
intanto un ot, hanno rilasciato un anniversary edition di space marines, chissà se mi hanno tolto il CEG che fa a cazzotti con proton...
Slayer86
27-09-2021, 15:09
Beccatevi sto unboxing che viola il regolamento imposto da Valve agli sviluppatori :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=ili4NfWLH7U&ab_channel=what%27sondeck
Wizard10
30-09-2021, 08:18
Beccatevi sto unboxing che viola il regolamento imposto da Valve agli sviluppatori :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=ili4NfWLH7U&ab_channel=what%27sondeck
e qui sale l'hype... :coffee:
Slayer86
30-09-2021, 09:36
Ah raga, ne stanno uscendo diversi di video spoiler così. Pare davvero una figata! :D
Ah raga, ne stanno uscendo diversi di video spoiler così. Pare davvero una figata! :D
lo è e a prestazioni in termini di godibilità non ho piu' dubbi dopo aver visto quel che combina un 4350g :D
comunque comprendo adesso la scelta di arch come base e non debian, a parte il chiaro fatto di avere un sistema piu' aggiornato e piu' rapidamente aggiornabile, ma sia manjaro sul pc che arch sulla switch mi stan dando davvero soddisfazione
video di valve dove smontano il/la deck
https://www.youtube.com/watch?v=Dxnr2FAADAs
video di valve dove smontano il/la deck
https://www.youtube.com/watch?v=Dxnr2FAADAs
ok lo slot per l'ssd è quello short, non è difficile arrivarci
fraussantin
06-10-2021, 22:05
ok lo slot per l'ssd è quello short, non è difficile arrivarciFattibile , anche se si può dire con tranquillità che ingegnerizzano in modo diverso quella porta si poteva benissimo farcene entrare uno normale. Girato di 90 gradi sopra lo stick o di lato sempre in verticale nella parte cicciotta.
PS non ho capito perché si deve rimuovere lo stick. Da fastidio alla rimozione della placca metallica?
Vincenzo77
06-10-2021, 22:12
Scusate, in tutto ciò si è capito se ordinando la versione base c'è la porta per montare l'ssd?
e l'antiriflesso del modello più costoso, è stato messo a confronto con lo schermo dei modelli precedenti?
Grazie!
ok lo slot per l'ssd è quello short, non è difficile arrivarci
Tra le altre cose ci sono più di 2cm di gioco, quindi non è impossibile infilarci un 2242 :fagiano:
Scusate, in tutto ciò si è capito se ordinando la versione base c'è la porta per montare l'ssd?
e l'antiriflesso del modello più costoso, è stato messo a confronto con lo schermo dei modelli precedenti?
Grazie!
Si tutti i modelli hanno uno slot nvme.
fraussantin
06-10-2021, 22:22
Scusate, in tutto ciò si è capito se ordinando la versione base c'è la porta per montare l'ssd?
e l'antiriflesso del modello più costoso, è stato messo a confronto con lo schermo dei modelli precedenti?
Grazie!La porta è occupata dal 64 giga. Puoi sostituirlo se segui la guida.
Per lo schermo antiriflesso, se sei il tipo che pellicola tutto non vale il costo. Tra le altre cose ci sono più di 2cm di gioco, quindi non è impossibile infilarci un 2242 :fagiano:Ma come lo avviti? Dici che basta la pressione del dissipatore? Forse con un biadesivo termico .
Si é quello a cui pensavo, puoi sfruttare proprio la placchetta di metallo che funge da cover per immobilizzare il 2242 unita a biadesivo o eventualmente ti crei con il plexiglass o un materiale plastico un piccolo gancetto.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
comunque attenzione a tutte le indicazioni che il tipo dà, riguardo alla compatibilità meccanica ed elettromagnetica dell'ssd stock
surriscaldamento e maggiore consumo - problemi con la batteria
interferenza con modulo wifi e bluetooth
interferenza meccanica con i componenti sottostanti
valutate bene
djmatrix619
06-10-2021, 23:08
Tra le altre cose ci sono più di 2cm di gioco, quindi non è impossibile infilarci un 2242 :fagiano:
Concordo.. sembra poterci andare con tranquillitá. Menomale. L'ho rischiata prendendo il modello da 64 :asd: (anche se comunque forse mi andava bene uguale :asd:)
Le prestazioni non sono chiare però, cioè non credo a 720p abbia particolari problemi a fare andare un po' tutto, ma cyberpunk alto tra 20 e 30fps e poi dota 2 alto che a confronto è il nulla non può farne 60? Che poi è di Valve stessa.
Vedremo.
Sono curioso di vederelo al lavoro in ambiente win ma continuo ad avere perplessità in generale
Sono curioso di vederelo al lavoro in ambiente win ma continuo ad avere perplessità in generale
in che senso? daily use, lavori particolari tipo editing?
un 4350g come può essere un 3400g ad esempio se la cavan bene, non ho provato il 4350 con l'editing ma uso giornaliero, streaming con obs a 1080p va alla grande
in che senso? daily use, lavori particolari tipo editing?
un 4350g come può essere un 3400g ad esempio se la cavan bene, non ho provato il 4350 con l'editing ma uso giornaliero, streaming con obs a 1080p va alla grande
In gioco proprio!
In gioco proprio!
beh che ti aspetti? 60fps in 4k sono sicuri :stordita:
beh che ti aspetti? 60fps in 4k sono sicuri :stordita:
direi che a questi livelli (cyberpunk che ha picchi bassi di 20 frame) anche una manciata in più possono fare la differenza
ma vabbè mi auguro che sia sarcasmo "simpatico" altrimenti siamo proprio alla frutta
direi che a questi livelli (cyberpunk che ha picchi bassi di 20 frame) anche una manciata in più possono fare la differenza
ma vabbè mi auguro che sia sarcasmo "simpatico" altrimenti siamo proprio alla frutta
beh non farà certo peggio di cyberpunk su ps4 questo è poco ma sicuro
gli ultimi test di cyberfrappè, non ricordo su quale dispositivo, su un 5700g o forse proprio su deck, mi pare lo dessero sulla 30ina a low o low med a (900p?)
controlla un po' i video sul tubo di eta prime, e del tipo che ha tutti gli aya neo e oneplayerx, ora non ricordo il nome del tipo
su windows non penso proprio che ci saranno miracoli
È uscito il video che mostra come cambiare l'SSD:
https://youtu.be/Dxnr2FAADAs
Due considerazioni:
1) non c'è spazio per altri formati di SSD
2) i prezzi di quel particolare formato di SSD non sono molto più bassi del delta di prezzo tra la versione base del deck e le altre
Conclusione:
Forse annullo la prenotazione del 256 e prendo il 512gb.
(Tanto come data di consegna ho "dopo il Q2 2022")
Voi che pensate di fare?
È uscito il video che mostra come cambiare l'SSD:
https://youtu.be/Dxnr2FAADAs
Due considerazioni:
1) non c'è spazio per altri formati di SSD
2) i prezzi di quel particolare formato di SSD non sono molto più bassi del delta di prezzo tra la versione base del deck e le altre
Conclusione:
Forse annullo la prenotazione del 256 e prendo il 512gb.
(Tanto come data di consegna ho "dopo il Q2 2022")
Voi che pensate di fare?
In realtà il 2242 potrebbe starci benissimo :stordita:
E di recente sabrent ha rilasciato i nuovi ssd 2242, in promo la variante da 1TB è interessante se arrivasse poco sopra i 100€ durante il BF:
https://www.amazon.it/dp/B07XVTRFF8/ref=twister_B095P5B113?_encoding=UTF8&psc=1
Darius_84
07-10-2021, 14:26
Avendo già ordinato la versione da 512 direi che sono discretamente soddisfatto della scelta.
Premesso che non ho controllato con troppa attenzione i vari video, recensioni etc, quindi sono pigro e chiedo qua :D
Ma le impostazioni di controllo sui titoli (supponendo di usare l'interfaccia nativa e di non modificarla con altri OS) saranno modificabili? Tipo i template dello steam controller?
Mi spiego meglio magari: da possessore di Steam controller ho notato alcuni template che attivano il giroscopio per simulare il movimento del pad come se fosse una specie di ibrido tra mouse e controller wii; da alcuni dei pochi video che ho visto del deck ne ho visto uno dove appunto il tizio muove il deck per mirare e sparare. Questa funzionalità sarà opzionale spero :mbe:
In realtà il 2242 potrebbe starci benissimo :stordita:
Ma se ci metti il 2242, che è più lungo del 2230, come fai ad avvitare la vite che tiene fermo l'ssd nella sua sede? :confused:
Avendo già ordinato la versione da 512 direi che sono discretamente soddisfatto della scelta.
Premesso che non ho controllato con troppa attenzione i vari video, recensioni etc, quindi sono pigro e chiedo qua :D
Ma le impostazioni di controllo sui titoli (supponendo di usare l'interfaccia nativa e di non modificarla con altri OS) saranno modificabili? Tipo i template dello steam controller?
Mi spiego meglio magari: da possessore di Steam controller ho notato alcuni template che attivano il giroscopio per simulare il movimento del pad come se fosse una specie di ibrido tra mouse e controller wii; da alcuni dei pochi video che ho visto del deck ne ho visto uno dove appunto il tizio muove il deck per mirare e sparare. Questa funzionalità sarà opzionale spero :mbe:
Da come ricordo, quella modalità di attiva premendo uno dei due analogici.
Comunque sono fiducioso che i tasti di potranno rimappare a piacimento.
Ma se ci metti il 2242, che è più lungo del 2230, come fai ad avvitare la vite che tiene fermo l'ssd nella sua sede? :confused:
Il modo di fissarlo si trova, si può anche sfruttare la placchetta di metallo che copre l'intera area.
O anche crearsi un piccolo gancetto.
Slayer86
07-10-2021, 15:56
Il modo di fissarlo si trova, si può anche sfruttare la placchetta di metallo che copre l'intera area.
O anche crearsi un piccolo gancetto.
La parte in cui parlano di fare attenzione ai consumi, interferenze fisiche e elettromagnetiche te la sei persa? :sofico:
Bho mi sembra un'operazione che proprio non vale la candela!
La parte in cui parlano di fare attenzione ai consumi, interferenze fisiche e elettromagnetiche te la sei persa? :sofico:
Bho mi sembra un'operazione che proprio non vale la candela!
Ma francamente mi sembra qualcosa di gettato li per scoraggiare gli upgrade.
Tra le altre cose gli SSD sabrent sono a bassi consumi e non hanno neanche la dram che potrebbe impattare.
In un video ufficiale della pagina steam non mi sarei certo aspettato che dessero l'ok all'upgrade e all'apertura della console, l'hanno fatto giusto per la grossa mole di domande a riguardo, vedremo quando l'avranno sotto mano ifixit e altri recensori molto più "open".
il "gioco" vale proprio la candela?
supporta anche il boot da sd se uno vuole un secondo so, oppure nel caso si scambiano i giochi se proprio c'è qualcosa che su sd swappa o stuttera vistosamente
Ma francamente mi sembra qualcosa di gettato li per scoraggiare gli upgrade.
Tra le altre cose gli SSD sabrent sono a bassi consumi e non hanno neanche la dram che potrebbe impattare.
mah non credo che vogliano scoraggiare
a che pro fare vedere come arrivare proprio al disco?
uno può pensare "ve lo facciamo vedere, fatelo bene e se vi capita qualcosa non ci mandate indietro in rma la console"?
Ma guarda che Valve è stata tartassata di domande a riguardo, linus si era persino presentato con il kit di ifixit alla preview :sofico:
Hanno dovuto farlo per forza questo video XD
Poi sarei curioso di vedere le fantomatiche super specifiche di questo ssd interno a prova di interferenze, e chi lo produce XD
Ma guarda che Valve è stata tartassata di domande a riguardo, linus si era persino presentato con il kit di ifixit alla preview :sofico:
Hanno dovuto farlo per forza questo video XD
Poi sarei curioso di vedere le fantomatiche super specifiche di questo ssd interno a prova di interferenze, e chi lo produce XD
ma si' si'
solo che mi sembra strano abbiano voluto esagerare di proposito, cioè se dici na cazzata l'utenza se ne accorge
forse cercano solo di pararsi il culo nel caso qualcuno frigga qualcosa
ma si' si'
solo che mi sembra strano abbiano voluto esagerare di proposito, cioè se dici na cazzata l'utenza se ne accorge
forse cercano solo di pararsi il culo nel caso qualcuno frigga qualcosa
Ma già da come è impostato il video punta a sconsigliare di aprire la console, inizia con un pippone enorme sull'elettricità statica e sull'uso dei guanti, poi si passa alle viti e l'assemblaggio perfetto di fabbrica, già dai primi minuti ti fa venire l'ansia anche solo di togliere una vite.
Non oso immaginare se menzionavi di cambiare pasta termica e pulire la ventolina, tutti i possibili effetti collaterali che ti avrebbe menzionato :fagiano:
E' chiaro che di per sè loro non possono consigliare di aprirla e di cambiare componenti interne, neanche sony e microsoft lo fanno ne tanto meno molti notebook.
fraussantin
07-10-2021, 17:06
Ma dicono niente riguardo sigilli o garanzia?
Ma dicono niente riguardo sigilli o garanzia?
Hanno solo detto che la versione finale potrebbe presentare differenze interne rispetto a questo sample.
Quindi è possibile che in quella destinata al pubblico ci siano sigilli e in quel caso la garanzia individuerebbe subito l'apertura.
fraussantin
07-10-2021, 18:26
Hanno solo detto che la versione finale potrebbe presentare differenze interne rispetto a questo sample.
Quindi è possibile che in quella destinata al pubblico ci siano sigilli e in quel caso la garanzia individuerebbe subito l'apertura.Beh però hanno fatto un tutorial su come aprire e cambiare SSD , perché il video va chiaramente a parare quello la , se non mi dici subito che non posso farlo perché invalido la garanzia poi è normale che uno si faccia strane idee.
In ogni caso mi tengo la 64 , tanto come ho detto più volte la uso per gli Indy . Non ha senso per me giocare un tripla a la sopra.
Il cambio disco lo farò solo se veramente usciranno a prezzi decente fra qualche anno.
Chissà anche M2 dedicati A quella di terze parti con il foro centrale ma più lunghi .
beh non farà certo peggio di cyberpunk su ps4 questo è poco ma sicuro
gli ultimi test di cyberfrappè, non ricordo su quale dispositivo, su un 5700g o forse proprio su deck, mi pare lo dessero sulla 30ina a low o low med a (900p?)
controlla un po' i video sul tubo di eta prime, e del tipo che ha tutti gli aya neo e oneplayerx, ora non ricordo il nome del tipo
su windows non penso proprio che ci saranno miracoli
Ho giusto ordinato un 5700G per l'ufficio
Farò un dual boot per qualche prova
Effettivamente per certi versi è un po' un peccatto non sfruttare l'ecosistema che stanno creando, installando win
Con il gaming ho chiuso ma la curiosità è rimasta
Beh però hanno fatto un tutorial su come aprire e cambiare SSD , perché il video va chiaramente a parare quello la , se non mi dici subito che non posso farlo perché invalido la garanzia poi è normale che uno si faccia strane idee.
In ogni caso mi tengo la 64 , tanto come ho detto più volte la uso per gli Indy . Non ha senso per me giocare un tripla a la sopra.
Il cambio disco lo farò solo se veramente usciranno a prezzi decente fra qualche anno.
Chissà anche M2 dedicati A quella di terze parti con il foro centrale ma più lunghi .Però io dal video vedo che mentre lui toglie lo shield che copre l'ssd, due viti sono coperte da adesivi, che lui toglie per poter svitare. Per me quelli sono sigilli. Cioè, da lì si capisce che hai aperto. Se poi te lo fanno valere come garanzia invalidata, non lo so, ma non mi pare che avesse senso avere quei due adesivi lì per qualche altra ragione che non sia quella.
Slayer86
08-10-2021, 11:23
Veramente lo dicono chiaramente all'inizio del video che è possibile aprire la Deck senza invalidare la garanzia. E poi lo ripetono anche, dicendo che non saranno coperti eventuali danni dovuti all'apertura ma se la apri e poi in maniera del tutto scorrelata hai dei problemi, la garanzia vale!
Ottima news, davvero facile cambiare l'ssd.
Non so che video vi aspettavate dal produttore, gia' sono andati parecchio oltre il dovuto, si vede che vogliono acquisire consensi da una user base abituata a sporcarsi le mani con l'hardware, il pararsi il culo con il disclaimer e' il minimo sindacale.
Per la questione sticker/garanzia, almeno in America, non hanno nessuna validita' legale, quindi non avrebbe senso metterli in un video del genere, in caso ce li ritroveremo nelle unita' destinate alle vendita.
Slayer86
08-10-2021, 13:49
Mi ero perso una parte fondamentale del video che invece è stata messa in luce dal video reaction che ha fatto Linus!
Saranno resi disponibili tutti i componenti interni per eventuali sostituzioni! Schede varie, display, stick ed ssd! Quindi alla peggio sarà possibile sostituire l'ssd interno con uno originale.
Questa cosa mi gasa un casino ogni volta che ho dovuto riparare qualche cosa, che fosse un drone DJI, un tablet o uno smartphone tocca comprare i componenti dalla cina e pregare che arrivino e siano originali! Grandissima Valve, speriamo detti la strada per il futuro!
Preso dalla noia, nonostante le perplessità, la situazione non propriamente rosea, il fatto che ho smesso di giocare mesi fa.. ho prenotato la 512 :asd:
Eviterò di prendere caffè fuori (€1,20) a colazione e tramezzini (€1,70) a metà mattinata al bar di fianco all'ufficio il prossimo anno :asd:
alexbilly
13-10-2021, 14:44
Preso dalla noia, nonostante le perplessità, la situazione non propriamente rosea, il fatto che ho smesso di giocare mesi fa.. ho prenotato la 512 :asd:
Eviterò di prendere caffè fuori (€1,20) a colazione e tramezzini (€1,70) a metà mattinata al bar di fianco all'ufficio il prossimo anno :asd:
vabbè ma tanto con sta deck mica ci devi giocare ai giochi. Io li voglio lanciare tutti e 1000 e oltre che ho giusto per vedere se partono e come girano, tipo quando installi linux solo per mettere l'effetto alle finestre che prendono fuoco alla chiusura o i desktop rotanti :asd:
FrancoBit
13-10-2021, 14:49
Preso dalla noia, nonostante le perplessità, la situazione non propriamente rosea, il fatto che ho smesso di giocare mesi fa.. ho prenotato la 512 :asd:
Eviterò di prendere caffè fuori (€1,20) a colazione e tramezzini (€1,70) a metà mattinata al bar di fianco all'ufficio il prossimo anno :asd:
Azzo pure io mi sto annoiando abbestia, però mi dice arrivo "dopo il Q2 2022", è una luuuuunga attesa
Preso dalla noia, nonostante le perplessità, la situazione non propriamente rosea, il fatto che ho smesso di giocare mesi fa.. ho prenotato la 512 :asd:
Eviterò di prendere caffè fuori (€1,20) a colazione e tramezzini (€1,70) a metà mattinata al bar di fianco all'ufficio il prossimo anno :asd:
azz, ricordo con quella cifra ci prendevo 2 hamburger della coppe e un panino e ci facevo circa 40g di pro, 10g di fat e circa 30-50g di carbo
probabilmente alla coppe ora con 2.90e ti fanno vedere solo le scatole
vabbè ma tanto con sta deck mica ci devi giocare ai giochi. Io li voglio lanciare tutti e 1000 e oltre che ho giusto per vedere se partono e come girano, tipo quando installi linux solo per mettere l'effetto alle finestre che prendono fuoco alla chiusura o i desktop rotanti :asd:
nooo che ricordi il fade in e off con la lampada di aladino :asd:
comunque scherza scherza steam deck è l'unica GPU sul mercato a prezzo msrp, quindi non sfottetela troppo che una 6600 non xt costa piu' della mia 1060 6gb (273 day one) ben 2 barra quasi 3 gen dopo :doh: :doh:
Altair[ITA]
13-10-2021, 15:51
tramezzini (€1,70) a metà mattinata al bar
ma quelli incartati?
Ma io li pago 2,50€, ma che cavolo.
Se non si troveranno si potrebbe rivendere facile non si usasse , certo più della 64 non me la sento, massimo una microsd grossa, poi dovesse entrare nell'uso quotidiano e servisse una nvme gliela monterò pazienza.
Poi ho sempre dicembre 2021 nella prenotazione, fra poco potrei scrivere che ce l'ho pensando a chi ha consegna "prima o poi" :sofico:
Chissà come ci gira Monster Hunter Rise per PC
Ciuffolotti
13-10-2021, 17:33
Io ho q1 2022 come prenotazione :(, l'aggeggio in se non mi dispiace però ho dei dubbi sui giochi, se venderà di sicuro svilupperanno qualcosa pensato per essere giocato in mobilità, altrimenti a parte pochi giochini, come i disgaea ad esempio, non saprei che farmene... Vabbè almeno potrò pensarci su qualche settimana/mese in più e vedere come si sviluppa la cosa sotto vari aspetti.
AlexAlex
13-10-2021, 17:50
Dubito fortemente che venga sviluppato qualche gioco appositamente, è una cosa proprio oppposta a quello che si propone di fare
se qualcuno vuole rivenderla usata... :stordita:
così al massimo spendo per la dock :D
vabbè ma tanto con sta deck mica ci devi giocare ai giochi. Io li voglio lanciare tutti e 1000 e oltre che ho giusto per vedere se partono e come girano, tipo quando installi linux solo per mettere l'effetto alle finestre che prendono fuoco alla chiusura o i desktop rotanti :asd:
Claro! Potevano mandarcele in anteprima che come tester siamo sempre molto validi :asd:
Azzo pure io mi sto annoiando abbestia, però mi dice arrivo "dopo il Q2 2022", è una luuuuunga attesa
Come dicevo posso sperimentare un po' con il 5700G dell'ufficio nel frattempo
azz, ricordo con quella cifra ci prendevo 2 hamburger della coppe e un panino e ci facevo circa 40g di pro, 10g di fat e circa 30-50g di carbo
:D Una grande precisione per la dieta!
;47591585']ma quelli incartati?
Quelli freschi, cad. venivano 1,50€ e poi hanno aumentato di 0,20€. Di solito gli caccio 5€ per 3. E' che avevo preso ad andare tutti i giorni e non è propriamente economico: tagliando qua e la il budget per qualche sfizio tecnologico extra me lo posso concedere.
:D Una grande precisione per la dieta!
poi ho scoperto un mondo fuori dall'italia e dopo un anno di sofferenze per passare da 59kg a 74, in quattro e quattro sedici sono arrivato a 86 sempre con bf tra 10 e 12% a forza di torte, peperoni ripieni fritti, caciocavallo fritto e cazzi mazzi e, con lo stesso stipendio che prendevo in italia mi son fatto 4 computer (ovvio mancano le vga), monitor nuovo, un sacco di funko, una palestra ben attrezzata per bb e pl, e non ricordo quanta altra roba, ah scusa un terreno da 1700mq
alla fine in italia ero a stecchetto, ma in total sense :asd:
son quasi 2 anni che mi alleno a singhiozzo, ma qua la patacca non gli interessa se hai la panza e ce n'è a tonnellate, quindi ora sono in full relax mode :asd:
Vincenzo77
13-10-2021, 19:29
son quasi 2 anni che mi alleno a singhiozzo, ma qua la patacca non gli interessa se hai la panza e ce n'è a tonnellate, quindi ora sono in full relax mode :asd:
Prima fai pubblicità a un luogo paradisiaco e poi non ci dici dov'é questo luogo? :D
Prima fai pubblicità a un luogo paradisiaco e poi non ci dici dov'é questo luogo? :D
dovete da rosikà! :O
poi ho scoperto un mondo fuori dall'italia e dopo un anno di sofferenze per passare da 59kg a 74, in quattro e quattro sedici sono arrivato a 86 sempre con bf tra 10 e 12% a forza di torte, peperoni ripieni fritti, caciocavallo fritto e cazzi mazzi e, con lo stesso stipendio che prendevo in italia mi son fatto 4 computer (ovvio mancano le vga), monitor nuovo, un sacco di funko, una palestra ben attrezzata per bb e pl, e non ricordo quanta altra roba, ah scusa un terreno da 1700mq
alla fine in italia ero a stecchetto, ma in total sense :asd:
son quasi 2 anni che mi alleno a singhiozzo, ma qua la patacca non gli interessa se hai la panza e ce n'è a tonnellate, quindi ora sono in full relax mode :asd:
Grande :)
Anche io non riesco ad allontanarmi dai miei 60kg ma nel 2013/2014 questo mi ha fatto fare bei numeri con la FIPE nella mia categoria <62kg (sebbene sia "nato" FIDAL)
Ed ora tornato FIDAL da master over 35 tutto sommato mi sta bene così
Comunque fa sempre piacere (nonché alimenta un filo di speranza) sentire che qualcuno ha trovato la sua strada
Nel frattempo.. il sistema dell'ufficio non si avvia e non ho il materiale per fare test incrociati (ho giusto fatto smontare un 2400g ad un'amico ieri) :D rendo la motherboard e lunedì si riprova
buone notizie per deck s bf2042
https://www.youtube.com/watch?v=-9jhm9628Zw
avg 21
con deck gigerà sicuramente a 60 :O
poi ho scoperto un mondo fuori dall'italia e dopo un anno di sofferenze per passare da 59kg a 74, in quattro e quattro sedici sono arrivato a 86 sempre con bf tra 10 e 12% a forza di torte, peperoni ripieni fritti, caciocavallo fritto e cazzi mazzi e, con lo stesso stipendio che prendevo in italia mi son fatto 4 computer (ovvio mancano le vga), monitor nuovo, un sacco di funko, una palestra ben attrezzata per bb e pl, e non ricordo quanta altra roba, ah scusa un terreno da 1700mq
alla fine in italia ero a stecchetto, ma in total sense :asd:
son quasi 2 anni che mi alleno a singhiozzo, ma qua la patacca non gli interessa se hai la panza e ce n'è a tonnellate, quindi ora sono in full relax mode :asd:
Tra un anno ho intenzione di cambiare azienda, dimmi in che nazione sei che inizio a imparare la lingua! :sofico:
sono rimasto indietro, non so se è noto ma tramite questo link https://lutris.net/games/epic-games-store/ si installa l'epic store originale, quindi no heroic launcher o game hub o l'altro che non ricordo
ho riscattato i 2 giochi gratis senza problemi e sto scaricando control - che non sapevo di avere :asd:
ora sto installando ubisoft connect e pare che con arch serva anche lib32-gnutls con "sudo pamac install lib32-gnutls" per connettersi online
edit: installato e connesso anche ubisoft connect, link ubisoft connect https://lutris.net/games/ubisoft-connect/
ora sto usando manjaro pahvo kde, davvero ben fatto, provato anche al volo endeavourOS ma non mi piace
Eschelon
14-10-2021, 23:49
Azzo pure io mi sto annoiando abbestia, però mi dice arrivo "dopo il Q2 2022", è una luuuuunga attesa
Beh il piú angosciante e snervante lancio della storia di una macchina videoludica come attesa della disponibilità e tempistica, che io ricordi. Vorrei capire se è sempre per via della storia dei semiconduttori o perchè hanno sottovalutato la richiesta.
Beh il piú angosciante e snervante lancio della storia di una macchina videoludica come attesa della disponibilità e tempistica, che io ricordi. Vorrei capire se è sempre per via della storia dei semiconduttori o perchè hanno sottovalutato la richiesta.Considera che nell'ultimo anno tutto l'Hw é stato snervante e ancora oggi non si trovano GPU a prezzo decente...
In situazioni normali non credo ci sarebbero stati questi problemi.
Anche nel settore smartphone la cosa sta impattando negativamente.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
fraussantin
15-10-2021, 07:44
Beh il piú angosciante e snervante lancio della storia di una macchina videoludica come attesa della disponibilità e tempistica, che io ricordi. Vorrei capire se è sempre per via della storia dei semiconduttori o perchè hanno sottovalutato la richiesta.I motivi sono senza dubbio 3
1 tsmc\ AMD che sono ingolfati da 1 anno e lo saranno ancora per un bel po'
2 valve che non sapendo il successo o meno del prodotto non ha giustamente prenotato molti slot.
3 il prezzo di lancio relativamente basso é imho calcolato sul futuro , quindi gli conviene vendere meno console al lancio e più dopo quando il pp a 7nm sarà più libero e meno costoso.( Il punto é quando)
Non ricordo se si è già parlato di proton in rapporto agli oldies
Qualcuno ha già fatto qualche prova con giochi che danno solitamente problemi con i più recenti windows?
Non ricordo se si è già parlato di proton in rapporto agli oldies
Qualcuno ha già fatto qualche prova con giochi che danno solitamente problemi con i più recenti windows?
avevo fatto alcune prove veloci tempo fa, ma mi erano state mosse delle obiezioni e qualcosa era andato storto
però mi pare fossi con debian
se vuoi sapere qualcosa in particolare dimmi, adesso sto con arch (manjaro) e la distro out of the box è veramente solida e ben rifinita
tra poco dovrei andare su linux per completare un articolo e provare control tramite l'epic store (originale non tools ti terze parti)
gog mi pare sia già integrato in lutris, mi basta solo scaricare un gioco in particolare e avviarlo
FrancoBit
15-10-2021, 08:48
Beh il piú angosciante e snervante lancio della storia di una macchina videoludica come attesa della disponibilità e tempistica, che io ricordi. Vorrei capire se è sempre per via della storia dei semiconduttori o perchè hanno sottovalutato la richiesta.
Il problema dei chip e semiconduttori si sta manifestando anche in altri settori, da Apple che ha dichiarato una diminuzione nella produzione degli Iphone, fino alle fabbriche automobilistiche che stanno fermando le produzioni. Fino almeno alla seconda metà 2022 pare sarà una chiavica.
avevo fatto alcune prove veloci tempo fa, ma mi erano state mosse delle obiezioni e qualcosa era andato storto
però mi pare fossi con debian
se vuoi sapere qualcosa in particolare dimmi, adesso sto con arch (manjaro) e la distro out of the box è veramente solida e ben rifinita
tra poco dovrei andare su linux per completare un articolo e provare control tramite l'epic store (originale non tools ti terze parti)
gog mi pare sia già integrato in lutris, mi basta solo scaricare un gioco in particolare e avviarlo
Proverei Mafia e LA Noire
AlexAlex
15-10-2021, 09:28
Proverei Mafia e LA NoireSu protondb indicando che funzionano senza problemi
Su protondb indicando che funzionano senza problemi
Ottimo: su win 10 bisogna fare i salti mortali ogni volta per avviarli :D Grazie!
Beh il piú angosciante e snervante lancio della storia di una macchina videoludica come attesa della disponibilità e tempistica, che io ricordi. Vorrei capire se è sempre per via della storia dei semiconduttori o perchè hanno sottovalutato la richiesta.
Dove hai vissuto negliu ultimi 2 anni? Perche' c'e' ancora gente in coda per schede video 2x msrp e console che fra poco sono last gen...
Proverei Mafia e LA Noire
non li ho purtroppo, ma visti i risultati con altri giochi, quanto riportato su protondb è solitamente veritiero e trovi anche consigli e correttivi se ci sono particolari problemi che possono essere aggirati
Dove hai vissuto negliu ultimi 2 anni? Perche' c'e' ancora gente in coda per schede video 2x msrp e console che fra poco sono last gen...
quasi all'inizio sai quante rtx mi son passate davanti con 1-200 euro "soli" in piu' di sovrapprezzo e io "no! non mi piego al ricatto! non pago il pizzo! se le tengano!"... adesso sarei ricco :asd:
vabè dai ci sono anche i notebook, alla fine prendo un note tipo con una 3070 e un 10700 al prezzo di una 3080 :O
E le attuali distribuzioni ufficiali di SteamOS integrano già tutto?
Potrei installarlo nel prodesk con 4790 e 1050 che stò sostituendo con il 5700g in ufficio
edit: cercato e risposto da me :asd: ancora prestino
E le attuali distribuzioni ufficiali di SteamOS integrano già tutto?
Potrei installarlo nel prodesk con 4790 e 1050 che stò sostituendo con il 5700g in ufficio
edit: cercato e risposto da me :asd: ancora prestino
credo che la versione sul sito steam sia ancora quella basata su debian
scarica una distro come manjaro o endeavourOS, che sono arch based
mo che bell'annata che si prospetta! 2022 steam deck + pine phone pro :read: :O :O :O
AlexAlex
15-10-2021, 17:14
Ci sarebbe anche Garuda come distribuzione che è sempre arch e ha già tutto configurato per il gaming. Peccato solo l'aspetto che per mio gusto è troppo tamarro, ma per provare può andare bene e a qualcuno può anche piacere
Non ricordo se si è già parlato di proton in rapporto agli oldies
Qualcuno ha già fatto qualche prova con giochi che danno solitamente problemi con i più recenti windows?
old quanto?
vado a memoria (sia su steam che gog)
shogun: total war e medieval: total war girano
dawn of war (tutta la serie), comapny of heroes (tutta la serie), vampire the masquerade, legacy of kain (tranne il primo primo che non ho) vanno.
Ci sarebbe anche Garuda come distribuzione che è sempre arch e ha già tutto configurato per il gaming. Peccato solo l'aspetto che per mio gusto è troppo tamarro, ma per provare può andare bene e a qualcuno può anche piacere
no, perchè quando inizi ti aggiorna e subito ti chiede di sostiuire cose e se non sei un poco scafato o non hai voglia di sbatterti, lassa stà
manjaro e endavours sino già pronte out of the box, poi ovvio ti devi imparare un po' il sistema e come gestire pacchetti e dipendenze, ma in linea di massima manjaro ha tutto bello che pronto
scarichi l'app image di steam? hai già il launcher installato
ark per i tar, gz etc già installato
yakuake comodissimo già installato
opera non hai bisogno di smanettare per vedere le live su youtube, anche se sto sinceramente utilizzando firefox
sì so cazzate, ma averle subito ti mettono comodo
comunque ho scaricato control da epic client originale, avviato e partito all'istante, azzo gira benissimo, fatto tramite lutris
ho installato anche proton dentro lutris, devo capire come attivare gli effetti
AlexAlex
15-10-2021, 22:02
Ti credo allora, io l'ho solo provata in live e ho visto un interfaccia grafica da cui installare direttamente Steam, proteon e tutto quello che serve per giocare. Poi però il PC che volevo piallare mi è servito per altro e non ho più provato ad installare
Ti credo allora, io l'ho solo provata in live e ho visto un interfaccia grafica da cui installare direttamente Steam, proteon e tutto quello che serve per giocare. Poi però il PC che volevo piallare mi è servito per altro e non ho più provato ad installare
ma non è nemmeno necessario installare una distro linux, io controllo via via il grado di integrazione e di facilità d'uso per poi fare un paragone con quello che sarà deck, essendo strutturato su arch so già cosa aspettarmi
su switch ho installato arch ad esempio su una sd e va alla grande, mentre ad esempio ubuntu è una carriola...
con steam deck, comunque, per buona parte dei casi verrà utilizzato con windows 11, ci scommetto quanto vuoi
nemmeno io mi tolgo la possibilità di metterci 11 se sarà usabile su quella diagonale e il touch non farà cagare
per il desktop win, ormai su windows non faccio quasi piu' nulla, anzi è un sistema che mi annoia
bim bum ban (https://www.gamingonlinux.com/2021/10/valve-launches-deck-verified-to-show-off-what-games-will-work-well-on-the-steam-deck /)
bim bum ban (https://www.gamingonlinux.com/2021/10/valve-launches-deck-verified-to-show-off-what-games-will-work-well-on-the-steam-deck /)
Pian piano queste informazioni arriverano anche sullo store Valve, come si può vedere da questa pagina ufficiale:
https://www.steamdeck.com/en/verified
bam bum bim (https://github.com/dreamer/luxtorpeda)
Bim bum bam.. cambia man :fiufiu:
Aviatore_Gilles
26-10-2021, 09:42
Ieri sera la TV, dove ho la console, era occupata da moglie e figlio. Avevo voglia di giocare, ma non volevo mettermi seduto al pc. Quindi sono andato a letto e mi sono sfogliato una rivista. Proprio in quel momento ho pensato che sarebbe stato comodo avere la Deck fra le mani.
Passo tutto il giorno seduto in ufficio e quando torno a casa vedo la sedia davanti al pc, ma ho una vera e propria repulsione :asd:
Slayer86
26-10-2021, 16:58
Ieri sera la TV, dove ho la console, era occupata da moglie e figlio. Avevo voglia di giocare, ma non volevo mettermi seduto al pc. Quindi sono andato a letto e mi sono sfogliato una rivista. Proprio in quel momento ho pensato che sarebbe stato comodo avere la Deck fra le mani.
Passo tutto il giorno seduto in ufficio e quando torno a casa vedo la sedia davanti al pc, ma ho una vera e propria repulsione :asd:
Quanto ti capisco!!! Ormai a casa mi siedo al PC solo per le emergenze lavorative! :rolleyes:
Passo tutto il giorno seduto in ufficio e quando torno a casa vedo la sedia davanti al pc, ma ho una vera e propria repulsione :asd:
Sfondi una porta aperta.
Da un mese ho in testa che sarebbe carino rigiocarmi Shenmue 1 & 2 per poi finalmente godermi il terzo durante le ferie di Natale... Ma non ce la faccio a sedermi alla scrivania dopo una giornata di lavoro, come dici tu ho la repulsione. :(
Aviatore_Gilles
27-10-2021, 08:37
Quanto ti capisco!!! Ormai a casa mi siedo al PC solo per le emergenze lavorative! :rolleyes:
Sfondi una porta aperta.
Da un mese ho in testa che sarebbe carino rigiocarmi Shenmue 1 & 2 per poi finalmente godermi il terzo durante le ferie di Natale... Ma non ce la faccio a sedermi alla scrivania dopo una giornata di lavoro, come dici tu ho la repulsione. :(
Vedo che sono in buona compagnia :D
Forse alcuni giochi li giocherei seduto al pc (doom eternal ad esempio richiede una concentrazione che non riuscirei ad avere spaparanzato sul letto), ma molti altri, inclusi indie, sarebbero perfetti sullo schermino della Deck, in posizione perfettamente rilassata, magari me li godrei anche meglio.
Alla fine penso che questa deck interessi a tutti quelli che già stavano pensando a Nintendo Switch da affiancare al PC, ma che non vogliono svenarsi con i prezzi di Nintendo.
Alla fine non devi fare doppi acquisti e anche i salvataggi in Cloud vengono automaticamente sincronizzati.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
freddye78
27-10-2021, 12:11
Alla fine penso che questa deck interessi a tutti quelli che già stavano pensando a Nintendo Switch da affiancare al PC, ma che non vogliono svenarsi con i prezzi di Nintendo.
Alla fine non devi fare doppi acquisti e anche i salvataggi in Cloud vengono automaticamente sincronizzati.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando TapatalkNon sono d'accordo, chi pensa a switch lo fa per i suoi giochi esclusivi quindi non considera minimamente il deck come sua alternativa.
Quest'ultimo rappresenta unicamente l'alternativa al PC quando non è disponibile in quel momento o per continuare a giocare in mobilità.
cronos1990
27-10-2021, 12:51
In effetti io ho una Switch E ho preordinato il Deck.
Sono due mercati separati, uno può anche decidere di scegliere di fare solo uno dei due sistemi, ma averli entrambi non è affatto ridondante. La Switch ha tutto il suo parto giochi che esiste solo li.
Aviatore_Gilles
27-10-2021, 13:04
Switch è veramente un mondo a parte, pur essendo della stessa categoria di Deck. Chi compra la switch non lo fa certo perché è portatile, ma perché vuole giocare al mondo Nintendo.
Per me è avere potenzialmente l'intera libreria Steam sempre a portata
Indipendentemente da qualsiasi altro dispositivo
Poi si c'è la possibilità di streammare sul telefono ma gli accrocchi che vendono come controller non mi sono piaciuti e si deve sempre tenere il pc host acceso ovviamente con accesso alla rete costante
A dire la verità con le Steam Machines avevo valutato (e limitatamente testato) SteamOS e ritenevo che potesse davvero aprire gli orizzonti, ma ho dovuto ridimensionare le mie aspettative
Ciononostante un sistema operativo su misura con interfaccia proprietaria mi stuzzica non poco
Se poi riescono a rendere ben compatibili anche i giochi più vecchi che mi interessano sempre molto..
Magari mi torna la voglia di giocare
Dipende da voi, personalmente io ho la switch è sta li a prender polvere, i giochi di terze parti non li prendo visto che costano il quadruplo degli analoghi pc...
Le esclusive tralasciando quelle che hanno un competitivo online, non è che siano insostituibili o comunque "c'è soluzione" XD
Chi punta alla deck alla fine lo fa per giocare in portatile alla propria galleria di titoli pc offline, prima di questa deck non c'era nulla di comparabile, c'era solo switch che oltre alle esclusive ha ricevuto numerosi porting di titoli maggiori.
Per me è avere potenzialmente l'intera libreria Steam sempre a portata
Indipendentemente da qualsiasi altro dispositivo
Poi si c'è la possibilità di streammare sul telefono ma gli accrocchi che vendono come controller non mi sono piaciuti e si deve sempre tenere il pc host acceso ovviamente con accesso alla rete costante
A dire la verità con le Steam Machines avevo valutato (e limitatamente testato) SteamOS e ritenevo che potesse davvero aprire gli orizzonti, ma ho dovuto ridimensionare le mie aspettative
Ciononostante un sistema operativo su misura con interfaccia proprietaria mi stuzzica non poco
Se poi riescono a rendere ben compatibili anche i giochi più vecchi che mi interessano sempre molto..
Magari mi torna la voglia di giocare
Gli smartphone dipende, considera che ora hanno decisamente tanta potenza e l'HW continua ad avanzare, esiste persino un emulatore Nintendo Switch per android ( EGG NS) che con soc come Snapdragon 860 e 870 già è in grado di emulare un gran parco titolo di Switch.
Il problema è che appunto parliamo di emulazione, giochi nativi sono ben pochi, motivo per cui questa deck diventa decisamente interessante.
Gli smartphone dipende, considera che ora hanno decisamente tanta potenza e l'HW continua ad avanzare, esiste persino un emulatore Nintendo Switch per android ( EGG NS) che con soc come Snapdragon 860 e 870 già è in grado di emulare un gran parco titolo di Switch.
Il problema è che appunto parliamo di emulazione, giochi nativi sono ben pochi, motivo per cui questa deck diventa decisamente interessante.
Mi riferivo al solo streaming tramite steam link (app) :)
Mi riferivo al solo streaming tramite steam link (app) :)
Ma sei sempre dipendente dalla rete.
Altrimenti anche Gamepass di microsoft è molto versatile da usare per pc e mobile con il cloud.
Aviatore_Gilles
27-10-2021, 14:39
Infatti la Deck, integrandosi con l'ecosistema Steam, la vedo più simile a Microsoft con il proprio Play Anywhere
Ma sei sempre dipendente dalla rete.
Altrimenti anche Gamepass di microsoft è molto versatile da usare per pc e mobile con il cloud.
E' quel che ho scritto anche io :)
Infatti la Deck, integrandosi con l'ecosistema Steam, la vedo più simile a Microsoft con il proprio Play Anywhere
Senza contare che è un PC a tutti gli effetti, puoi farci ciò che ti pare anche mettere windows e utilizzare altri client, tra cui sfruttare il medesimo Gamepass.
Anche se credo che il 90% dell'utenza se la godrà con Steam OS.
Slayer86
27-10-2021, 16:45
Senza contare che è un PC a tutti gli effetti, puoi farci ciò che ti pare anche mettere windows e utilizzare altri client, tra cui sfruttare il medesimo Gamepass.
Anche se credo che il 90% dell'utenza se la godrà con Steam OS.
A me intriga un casino anche per questo. Per sostituire il mio laptop che potrei lasciare in ufficio direttamente. Ovviamente la cosa la vedrò poi se sarà indicata/fattibile.
A me intriga un casino anche per questo. Per sostituire il mio laptop che potrei lasciare in ufficio direttamente. Ovviamente la cosa la vedrò poi se sarà indicata/fattibile.
Dipende da cosa devi farci, cioè hai sempre un 7" quindi dovresti quanto meno collegarci un monitor esterno, altrimenti la vedo dura a usarla come un PC.
se mai decidessi di comprarla farei una cosa del genere (per me una cosa può interessare anche senza acquistarla):
- steam deck per giocare
- dock o come si chiamano
- ci attacco la tv usata da 32" che mi hanno regalato (che io uso come monitor, tanto col dvbt2 non prenderà)
- ci attacco le mie casse
- mouse e tastiera magari condivisi (il passo dopo vi fa capire perché)
- raspberry pi per navigare ed il resto.
rimane fuori qualche re-encoding sporadico, ma i piani ben riusciuti li faceva solo il colonnello smith :D
fraussantin
28-10-2021, 06:21
Dipende da cosa devi farci, cioè hai sempre un 7" quindi dovresti quanto meno collegarci un monitor esterno, altrimenti la vedo dura a usarla come un PC.Conta parecchio l'ottimizzazione .
Windows e le sue app non sono ottimizzate per display piccoli e touch , e ho qualche dubbio che valve riesca a fare un lavoro stupendo come ha fatto Google con Android e da considerare poi che ci ha messo anni per arrivare al livello attuale dove praticamente su uno smartphone da 6 pollici riesci a fare tutto , ( eccetto lavoro di grafica o precisione )
cronos1990
28-10-2021, 08:25
Ma sei sempre dipendente dalla rete.
Altrimenti anche Gamepass di microsoft è molto versatile da usare per pc e mobile con il cloud.In realtà è un discorso diverso. Un conto è un servizio streaming, che al momento ha tutta una serie di problematiche e limitazioni. Steam Link lavora tramite la rete casalinga, non hai problemi reali di latenza e puoi giocare alla massima qualità possibile.
Il punto è che Steam Link è comunque un servizio di altro genere rispetto a (esempio) Google Stadia. Per cui è un paragone che ha poco senso, alla stessa maniera del confronto tra la Switch e Steam Deck.
Steam Link lavora tramite la rete casalinga, non hai problemi reali di latenza e puoi giocare alla massima qualità possibile.
Fino a qualche tempo non era possibile altrimenti, ma da qualche tempo riuscivo a giocare fuori casa, sia dall'ufficio (dove non ho una gran connessione) che da telefono con rete telefonica. L'host l'ho cablato ed ho fibra 1000Gb.
Slayer86
28-10-2021, 11:28
Dipende da cosa devi farci, cioè hai sempre un 7" quindi dovresti quanto meno collegarci un monitor esterno, altrimenti la vedo dura a usarla come un PC.
Chiaro, si intende postazione con schermo e dock a cui attaccarla. Insomma, postazione alla scrivania pronta per attaccare la Deck all'occorrenza.
Sicuro farò qualche prova non è detto che poi la usi così!
Chiaro, si intende postazione con schermo e dock a cui attaccarla. Insomma, postazione alla scrivania pronta per attaccare la Deck all'occorrenza.
Sicuro farò qualche prova non è detto che poi la usi così!
Una volta connessa a un pannello esterno è un pc a tutti gli effetti, quindi non credo avrai difficoltà, anche come potenza alla fine la cpu va come un 5300u, e la RDNA2 con DDR5 dovrebbe gestire tranquillamente anche lavori di video editing a 1080/1440p.
Quindi è un'ottima soluzione anche su quel fronte.
Conta parecchio l'ottimizzazione .
Windows e le sue app non sono ottimizzate per display piccoli e touch , e ho qualche dubbio che valve riesca a fare un lavoro stupendo come ha fatto Google con Android e da considerare poi che ci ha messo anni per arrivare al livello attuale dove praticamente su uno smartphone da 6 pollici riesci a fare tutto , ( eccetto lavoro di grafica o precisione )
Dipende da che lavori si parla, anche io con il Poco F3 con pannello da 6.67" ci faccio un pò tutto, però se devo prendere appunti o utilizzare la suite di office come minimo serve un pannello da 10" con eventuale pennino e tastiera (infatti ho messo in lista Xiaomi Pad 5 XD), però anche per visionare pdf o firmarli ci si fa tutto da smartphone tranquillamente.
In realtà è un discorso diverso. Un conto è un servizio streaming, che al momento ha tutta una serie di problematiche e limitazioni. Steam Link lavora tramite la rete casalinga, non hai problemi reali di latenza e puoi giocare alla massima qualità possibile.
Il punto è che Steam Link è comunque un servizio di altro genere rispetto a (esempio) Google Stadia. Per cui è un paragone che ha poco senso, alla stessa maniera del confronto tra la Switch e Steam Deck.
Appunto... sei sempre dipendente da un pc esterno o da una rete... Non ha molto senso il paragone, i vantaggi di avere una discreta potenza HW è proprio di poter giocare offline in modo indipendente e ovunque, altrimenti ti basta prendere un pad come GameSir X2 o il Razer Kishi e appoggiarti al cloud o steam link con qualunque device...
Deck vs Switch dipende esclusivamente dalle proprie esigenze e dal genere di titoli che interessa, personalmente l'ecosistema di Nintendo non mi entusiasma, ho la switch e finite le esclusive principali sta li a prender polvere, l'abbonamento nintendo non offre nulla di che e l'idea di spendere su titoli di terze parti che su pc costano 1/4 mi entusiasma ancora meno, non posso neanche sfruttarla per steam link o altro visto che Nintendo è decisamente chiusa sul panorama app, e neanche tramite mod è possibile dato che ho la variante 2019 quindi non moddabile in modo non invasivo. Infatti l'anno prossimo prevedo di venderla.
fraussantin
28-10-2021, 14:03
Dipende da che lavori si parla, anche io con il Poco F3 con pannello da 6.67" ci faccio un pò tutto, però se devo prendere appunti o utilizzare la suite di office come minimo serve un pannello da 10" con eventuale pennino e tastiera (infatti ho messo in lista Xiaomi Pad 5 XD), però anche per visionare pdf o firmarli ci si fa tutto da smartphone tranquillamente.
.
ti dirò io ormai da 3,4 anni mi porto solo il telefono per lavoro , e i listini sono in xls o pdf.
uso le app di google e mi trovo relativamente bene, certo non è un pc , ma in mobilità ci si riesce perche' appunto è stato fatto un lavoro dietro ottimo per rendere usabile il touch.
certo il mio è un uso personale , no ndevo far vedere ai clienti il listino , ma solo copiare i prezzi su una mail o su un foglio di carta.
diversamente userei un ipad ( o simili)
Come gestore si, assolutamente, soprattutto con gli ultimi device con rapporti di 20:9 e 21:9 che massimizzano lo spazio lavoro.
Però sulla deck hai tutt'altro form factor, anche se mettessi Android x86 l'esperienza non sarebbe questo granchè sia rispetto a uno smartphone che un tablet da 10".
Tra le altre cose Windows 11 dovrebbe integrare anche un emulatore per le APP android.
fraussantin
01-11-2021, 07:20
https://youtu.be/QkU23BAOEmw
Gioco fluidissimo , ma il riflesso è impressionante . Servirà una pellicola di qualità.
djmatrix619
01-11-2021, 08:40
https://youtu.be/QkU23BAOEmw
Gioco fluidissimo , ma il riflesso è impressionante . Servirà una pellicola di qualità.
É cosí fluido e la qualitá cosí alta che sembra quasi abbiano sovraimpresso un altro video sullo schermo della Deck. :asd:
Eschelon
02-11-2021, 12:46
https://youtu.be/QkU23BAOEmw
Gioco fluidissimo , ma il riflesso è impressionante . Servirà una pellicola di qualità.
Non so però quanto possa influire, chiaramente poi c'è la vers. del Deck piú costosa che ha il vetro acidato antiriflesso, ma costa 130 euro in piú.
fraussantin
02-11-2021, 12:58
É cosí fluido e la qualitá cosí alta che sembra quasi abbiano sovraimpresso un altro video sullo schermo della Deck. :asd:Eh scherzaci :asd:
alexbilly
03-11-2021, 15:52
Zio Gabe c'ho la carta carica, dimmi solo quando... Natale è alle porteeeee!
Wizard10
03-11-2021, 22:07
Zio Gabe c'ho la carta carica, dimmi solo quando... Natale è alle porteeeee!
hahaha a chi lo dici:D
Nel frattempo ho fatto delle prove per vedere come se la cava il 5700g con deathloop e resident evil village con fsr su schermo 2k e lo trovo fluido solo in modalità prestazioni che però ha una qualità davvero molto bassa (ma ovvio che non si potesse pretendere chissacchè)
Si vede che la risoluzione di rendering è di molto inferiore e credo che ci sarà da aspettarsi lo stesso con la deck ed il dock
Altri che hanno provato che ne pensano?
Nel frattempo ho fatto delle prove per vedere come se la cava il 5700g con deathloop e resident evil village con fsr su schermo 2k e lo trovo fluido solo in modalità prestazioni che però ha una qualità davvero molto bassa (ma ovvio che non si potesse pretendere chissacchè)
Si vede che la risoluzione di rendering è di molto inferiore e credo che ci sarà da aspettarsi lo stesso con la deck ed il dock
Altri che hanno provato che ne pensano?Ma il 5700g ha una Vega e ddr4, per giunta stai provando il 2k...
La deck avrà una RDNA2 e DDR5 e la risoluzione di riferimento é il 720p/800p che é 4 volte inferiore come complessità...
Non é una console concepita per giocare a 1440p/4k in dock... Puoi ottimizzare alla meglio con l'FSR ma l'esperienza è limitata...
Concettualmente la deck é fatta per il portatile, se devi giocare su un monitor o una TV tantovale usare un classico fisso/notebook.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Ma il 5700g ha una Vega e ddr4, per giunta stai provando il 2k...
La deck avrà una RDNA2 e DDR5 e la risoluzione di riferimento é il 720p/800p che é 4 volte inferiore come complessità...
Non é una console concepita per giocare a 1440p/4k in dock... Puoi ottimizzare alla meglio con l'FSR ma l'esperienza è limitata...
Concettualmente la deck é fatta per il portatile, se devi giocare su un monitor o una TV tantovale usare un classico fisso/notebook.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Ovvio, lo so. Ma siccome si vocifera del dock, ho provato a vedere cosa potrebbe risultarne.
Wizard10
04-11-2021, 12:22
quanto manca? (cit.)
quanto manca? (cit.)
ma chi se ne frega della steam deck!!!! esce il pine phone proooooooo!!!! lo vogliooooooo quando esce!?!?!?!?!?!?!
Wizard10
04-11-2021, 14:51
ma chi se ne frega della steam deck!!!! esce il pine phone proooooooo!!!! lo vogliooooooo quando esce!?!?!?!?!?!?!
sarebbe? :stordita:
Questo:
https://www.pine64.org/pinephonepro/
Ma l'hardware é un cagotto, con un poco F3 sui 300€ hai più soddisfazioni con lo snap 870 🤣
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Wizard10
09-11-2021, 12:02
dicembre è alle porte...i primi ad averlo prenotato non si sentono un po' emozionati? :D
io purtroppo sono nel turno Q1_2022:mc:
alexbilly
09-11-2021, 12:57
dicembre è alle porte...i primi ad averlo prenotato non si sentono un po' emozionati? :D
io purtroppo sono nel turno Q1_2022:mc:Sono sereno e tranquillo :asd:
Io sono in consegna per dicembre e nemmeno ho deciso se confermare o meno, ma visto l'andazzo dell'hardware negli ultimi tempi, mi sa mi convenga comprare a prescindere :stordita:
Io sono in consegna per dicembre e nemmeno ho deciso se confermare o meno, ma visto l'andazzo dell'hardware negli ultimi tempi, mi sa mi convenga comprare a prescindere :stordita:
io son sempre q1 2022 e mi va bene così: pine phone pro e ducky 3 tkl... poi non so davvero cosa tireranno fuori per spennarmi prima di deck...
Sono sereno e tranquillo :asd:
calmissimo... https://lh3.googleusercontent.com/proxy/o4jqwFtS_7n67rx3a5rQnjWaU8VcKZ7CF_oSrz6Vm3yQ2l8Pwo7ud864cI0ycKludl5Gs94pOLBR9H4-B6F-KkxpTcUTFK6FUndFutZQ1rNsYrcBfA
non ho tenuto tanto conto delle news su proton negli ultimi giorni, nel senso che leggiucchiavo senza troppo interessa, ma sembrano aver subito una bella spinta
quasi tutti i giorni ci sono novità
e tra poco si spera rilascino manjaro con kde 5.23, kernel 5.15 e gli invidia quattroecentoventordici
JuanCarlos
09-11-2021, 16:34
Pure io non sono ancora deciso, ma per adesso credo che annullerò.
AlexAlex
09-11-2021, 19:02
Pure io non sono ancora deciso, ma per adesso credo che annullerò.Ottimo, così forse mi arriva prima 😁
Io ho tutto il tempo del mondo per decidere... sono nello slot "dopo il Q2 2022". :doh:
Eschelon
09-11-2021, 23:46
Io ho tutto il tempo del mondo per decidere... sono nello slot "dopo il Q2 2022". :doh:
Idem, che situazione surreale, che tristezza :asd:
Magari ci saranno annulli d'ordine in massa, cosí perchè avranno cambiato idea, e si balzerà di qualche mese d'anticipo :fagiano: :D
fraussantin
10-11-2021, 07:00
Pure io non sono ancora deciso, ma per adesso credo che annullerò.L'indecisione sta prendendo anche me perché in inverno la userei poco.
Però se ripenso a questa estate , all'inferno che c'era nella piccola stanza del PC ( 9mq) senza clima ne esco più convinto di prima 🤣🤣
alexbilly
10-11-2021, 10:29
L'indecisione sta prendendo anche me perché in inverno la userei poco.
Però se ripenso a questa estate , all'inferno che c'era nella piccola stanza del PC ( 9mq) senza clima ne esco più convinto di prima ����
ma come... in Inverno sotto la copertina sul divano, mentre in tv danno "una poltrona per due" ti schianti con una sessione di uno strategico a turni aspettando Babbo Natale, è l'ideale :asd:
edit: no forse una poltrona per due lo trasmettono il 26, mi confondo :asd:
itachi23
10-11-2021, 12:24
ma come... in Inverno sotto la copertina sul divano, mentre in tv danno "una poltrona per due" ti schianti con una sessione di uno strategico a turni aspettando Babbo Natale, è l'ideale :asd:
edit: no forse una poltrona per due lo trasmettono il 26, mi confondo :asd:
La vigilia di natale...se non sbaglio coincide con l'avanzamento del film
fraussantin
10-11-2021, 19:25
Pessime notizie
The launch of Steam Deck will be delayed by two months. We're sorry about this—we did our best to work around the global supply chain issues, but due to material shortages, components aren’t reaching our manufacturing facilities in time for us to meet our initial launch dates.
Based on our updated build estimates, Steam Deck will start shipping February 2022. This will be the new start date of the reservation queue—you will keep your place in line but dates will shift back accordingly. Reservation date estimates will be updated shortly after this announcement.
Again, we're sorry we won’t be able to make our original ship date. We'll continue working to improve reservation dates based on the new timeline, and will keep you updated as we go.
To view your updated expected order availability and FAQ, please visit the Steam
Forse per estate ce l'avrò .
alexbilly
10-11-2021, 19:25
Hanno posticipato l'invio delle deck di due mesi, Febbraio 2022.
Un Natale rovinato.
alexbilly
10-11-2021, 19:31
Per fortuna che l'ho letto prima su Twitter, notizia dura e cruda. Se avessi visto prima la mail con oggetto "aggiornamento della spedizione di Steam Deck" sarei passato da felicità estrema a disperazione che avrebbe portato all'acquisto di un nuovo cellulare :asd:
Jeetkundo
10-11-2021, 19:32
A me diceva dopo il q2 2022, quindi per settembre ottobre mi arriva dai (in tempo per il compleanno). Ovviamente pessima notizia per chi aveva la consegna prevista per dicembre 2021 :mad:
JuanCarlos
10-11-2021, 19:39
Per me è ottimo, ho altri due mesi per decidere se annullare o no :asd: :asd:
Evidentemente non ci sono più scaglioni dopo il mio, perché è rimasto "after Q2 2022".
a me è passato a q2 da q1, eh vabè, ho soldi da buttare a ducky appena esce
JuanCarlos
10-11-2021, 20:14
Evidentemente non ci sono più scaglioni dopo il mio, perché è rimasto "after Q2 2022".
Eh ma slittano quelli prima slittate tutti :asd:
"Stando alle nostre ultime stime, le spedizioni di Steam Deck inizieranno a febbraio 2022. Questa sarà la nuova data di inizio per la coda di prenotazione. Tutti coloro che hanno prenotato il Deck manterranno la propria posizione in coda, ma le date saranno posticipate di conseguenza. Le stime sulle date di prenotazione verranno aggiornate subito dopo questo annuncio."
Forse a Febbraio 2022 la prenderei. Soprattutto se continuasse a essere introvabile PS5.
fraussantin
10-11-2021, 20:17
Cmq la storia che mancano i componenti non mi convince . Li è lo slot alla TSMC in ritardo. Manca la CPU imho
E speriamo che non ci mettano un rincaro .
Comunque credo che ci saranno tantissimi che al momento di pagare annulleranno il pre-ordine.
Wizard10
11-11-2021, 07:46
pessima notizia, rischiamo di averla quasi un anno dopo il preorder, con un hardware che rischia di partire già in fase di obsolescenza
pessima notizia, rischiamo di averla quasi un anno dopo il preorder, con un hardware che rischia di partire già in fase di obsolescenza
Ad oggi non c'è ancora RDNA come IGP, tanto meno le DDR5.
Solo lato CPU parte con un'architettura meno recente ma per il target di riferimento non è un problema.
Nel migliore dei casi AMD rilascerà nel 2022 le nuove apu con RDNA2 anche per notebook, ma la potenza grafica è bene o male quella, oltre a pompare i clock non è che possano far molto.
Slayer86
11-11-2021, 08:38
The launch of Steam Deck will be delayed by two months. We're sorry about this—we did our best to work around the global supply chain issues, but due to material shortages, components aren’t reaching our manufacturing facilities in time for us to meet our initial launch dates.
Based on our updated build estimates, Steam Deck will start shipping February 2022. This will be the new start date of the reservation queue—you will keep your place in line but dates will shift back accordingly. Reservation date estimates will be updated shortly after this announcement.
Again, we're sorry we won’t be able to make our original ship date. We'll continue working to improve reservation dates based on the new timeline, and will keep you updated as we go.
To view your updated expected order availability and FAQ, please visit the Steam Deck store page.
Email arrivata oggi... brutte notizie! :(
Quincy_it
11-11-2021, 08:58
L'email non l'ho ancora ricevuta ma accedendo al sito Steam ora sono passato da Q1 2022 a Q2 2022. Peccato.
Sinceramente, vista la crisi dei chip che ha colpito un pò tutti i settori, sarebbe stato un miracolo se Valve fosse riuscita a rispettare le date di consegna iniziali. Ed a questo punto prenderei con le pinze anche le nuove date di consegna: si può solo sperare di scalare di posizione se qualcuno davanti a noi dovesse rinunciare.
Wizard10
11-11-2021, 09:21
L'email non l'ho ancora ricevuta ma accedendo al sito Steam ora sono passato da Q1 2022 a Q2 2022. Peccato.
Sinceramente, vista la crisi dei chip che ha colpito un pò tutti i settori, sarebbe stato un miracolo se Valve fosse riuscita a rispettare le date di consegna iniziali. Ed a questo punto prenderei con le pinze anche le nuove date di consegna: si può solo sperare di scalare di posizione se qualcuno davanti a noi dovesse rinunciare.
Cosa secondo me molto probabile...almeno il 50% di quelli che hanno prenotato, secondo me poi non la prendono
Cosa secondo me molto probabile...almeno il 50% di quelli che hanno prenotato, secondo me poi non la prendono
mhm bho dipende "chi" ha prenotato, se è qualche smanettone - piu' di me - e se sono utenti prevalentemente "open" e che avrebbero voluto un aya neo od un one-x-player etc... ci sta che la prendiamo nel :ciapet: e le console le vediamo nel q1 sì... del 2023 :asd:
tutto è possibile, ma non penso che tanti casualoni indecisi, che manco sanno cosa sia la deck, l'abbiano prenotata
anche switch nell'imminente uscita, e pure dopo, la davano come già morta e poi ha sfondato i culi... mentre gli altri ancora vendono console uberpowa senza un cazzo di gioco da giocare, giusto 2 "esclusive", nintendo vende pacchi di giochi per "bambini"
quindi bho, tutto ci sta
pure se come hw fa cagare, il pinephone appena esce me lo prendo e sostituisco in toto il classico huawei o iphone o cippalippa di turno, perchè? perchè sono masochista! :doh:
magari tutti quelli che hanno ordinato deck sono tutti masochisti... e la deck la vediamo nel q2 del 2024 :asd:
Wizard10
11-11-2021, 10:05
mhm bho dipende "chi" ha prenotato, se è qualche smanettone - piu' di me - e se sono utenti prevalentemente "open" e che avrebbero voluto un aya neo od un one-x-player etc... ci sta che la prendiamo nel :ciapet: e le console le vediamo nel q1 sì... del 2023 :asd:
tutto è possibile, ma non penso che tanti casualoni indecisi, che manco sanno cosa sia la deck, l'abbiano prenotata
anche switch nell'imminente uscita, e pure dopo, la davano come già morta e poi ha sfondato i culi... mentre gli altri ancora vendono console uberpowa senza un cazzo di gioco da giocare, giusto 2 "esclusive", nintendo vende pacchi di giochi per "bambini"
quindi bho, tutto ci sta
pure se come hw fa cagare, il pinephone appena esce me lo prendo e sostituisco in toto il classico huawei o iphone o cippalippa di turno, perchè? perchè sono masochista! :doh:
magari tutti quelli che hanno ordinato deck sono tutti masochisti... e la deck la vediamo nel q2 del 2024 :asd:
Ma questo pinephone lo prendi davvero? come mai questa scelta?
Ma questo pinephone lo prendi davvero? come mai questa scelta?
che domanda, perchè sono masochista!!! :doh:
perchè android fa quello che gli pare, pure con ios mi son trovato male, dopo anni di utilizzo mi bloccava app che o non erano piu' ammesse o perchè mi rifiutavo di aggiornare os... huawei poi preso di ripiego, fa vomitare
basta, poi è una vita che sogno un os simil desktop sul telefono, mi ci piazzo pure lì manjaro
Ma qualcuno credeva che di sti tempi avrebbero potuto rispettare la deadline ? 2 mesi ritardo andrebbe gia' di lusso.
Per il discorso annullamento ordine, non saprei, secondo me ci sara' parecchia gente disposta a pagarli almeno il doppio al day 1...
Ma qualcuno credeva che di sti tempi avrebbero potuto rispettare la deadline ? 2 mesi ritardo andrebbe gia' di lusso.
Per il discorso annullamento ordine, non saprei, secondo me ci sara' parecchia gente disposta a pagarli almeno il doppio al day 1...
Ma forse anche per questo hanno rimandato, probabilmente le scorte a dicembre erano cosi poche che ci sarebbe stato il rischio che finissero in mano agli scalper.
Rimandando a Febbraio e accumulando pezzi, il lancio potrebbe essere più uniforme e raggiungere più persone.
Ma qualcuno credeva che di sti tempi avrebbero potuto rispettare la deadline ? 2 mesi ritardo andrebbe gia' di lusso.
Per il discorso annullamento ordine, non saprei, secondo me ci sara' parecchia gente disposta a pagarli almeno il doppio al day 1...
ah sicuro, vero
tra scalpers e qualcuno che le userà anche per minare, non prevedo grossi annullamenti anzi, il contrario, gente che cercherà di accaparrarsene il piu' possibile
Ma forse anche per questo hanno rimandato, probabilmente le scorte a dicembre erano cosi poche che ci sarebbe stato il rischio che finissero in mano agli scalper.
Rimandando a Febbraio e accumulando pezzi, il lancio potrebbe essere più uniforme e raggiungere più persone.
Hanno rimandato xche' sono indietro su tutta la linea perche' tutto il mondo e' nella solita situazione, in che mani finisca a loro cambia zero, gia' che si son limitati ad uno per account basta.
Soltanto a livello logistico per come stanno le cose in questo 2021, un lancio globale nel periodo Natalizio non e' sostenibile.
Almeno avranno tempo di betatestare come si deve e fare cambi last minute ce ne fosse bisogno.
Valve ha tutti gli interessi di farlo uscire il prima possibile ma di certo non vogliono cattiva PR e insulti dei soliti nerd per consegne non rispettate, non sarebbe una gran pubblicita', hanno le tasche piuttosto piene e se lo possono decisamente permettere :)
fraussantin
11-11-2021, 12:35
Li o sono andi corti con le ddr5 o TSMC\AMDgli ha tirato il pacco .
Di mezzo ci sono anche gli aumenti di prezzo.
Non mi stupirei se sulla piccolina se ne uscissero con un 50 euro di rincaro.
Cmq valve non ha assolutamente interesse che le deck finiscano in mano agli scalper, infatti ne vende una per utente e fa garanzia solo a quell'utente.
Poi che nel mezzo ci sia qualcuno che la rivenderà è sicuro
Li o sono andi corti con le ddr5 o TSMC\AMDgli ha tirato il pacco .
Di mezzo ci sono anche gli aumenti di prezzo.
Non mi stupirei se sulla piccolina se ne uscissero con un 50 euro di rincaro.
Cmq valve non ha assolutamente interesse che le deck finiscano in mano agli scalper, infatti ne vende una per utente e fa garanzia solo a quell'utente.
Poi che nel mezzo ci sia qualcuno che la rivenderà è sicuro
L'aumento di prezzo per chi ha preordinato sarebbe un suicidio marketing, in particolare per un'azienda che ha piu' soldi che mezzi dove poterli investire (come la maggior parte dei big player tech oggigiorno).
andrew04
11-11-2021, 14:31
che domanda, perchè sono masochista!!! :doh:
perchè android fa quello che gli pare, pure con ios mi son trovato male, dopo anni di utilizzo mi bloccava app che o non erano piu' ammesse o perchè mi rifiutavo di aggiornare os... huawei poi preso di ripiego, fa vomitare
basta, poi è una vita che sogno un os simil desktop sul telefono, mi ci piazzo pure lì manjaro
Che tra l'altro già sembra esserci di default :p
The default operating system for the PinePhone Pro is Manjaro Linux with KDE Plasma Mobile, but we expect to see it supported by most of the operating systems already available for the original PinePhone. It is also likely that PinePhone Pro will give rise to new software options. We cannot wait to see what the community comes up with.
Slayer86
11-11-2021, 14:33
Io speravo avessero messo in conto il ritardo, del tipo potremmo essere pronti a settembre ma visto che c'è carenza di tutto la annunciamo per dicembre. Così non è stato... a questo punto non credo che i mesi saranno 2 ma diventeranno sicuramente molti di più :rolleyes:
fraussantin
11-11-2021, 14:37
L'aumento di prezzo per chi ha preordinato sarebbe un suicidio marketing, in particolare per un'azienda che ha piu' soldi che mezzi dove poterli investire (come la maggior parte dei big player tech oggigiorno).Si si , prob lo assorbiranno loro , ma non mi stupirebbe ecco .
Che poi se facendo il contenticimi dicessero 60 euro in più , ma memoria da 128 invece che 64 ( che tanto eMMC gli costa uguale ) sarei anche contento
Slayer86
12-11-2021, 08:41
Si si , prob lo assorbiranno loro , ma non mi stupirebbe ecco .
Che poi se facendo il contenticimi dicessero 60 euro in più , ma memoria da 128 invece che 64 ( che tanto eMMC gli costa uguale ) sarei anche contento
Ma non esiste ne che cambino i prezzi ne che cambino le specifiche. Primo perché si spera che quei componenti li abbiano iniziati ad acquistare secondo perché genererebbe una confusione atroce, immagina chi ha preordinato la versione 256gb perché 64 li riteneva pochi ma magari 128 gli sarebbero andati bene.
Sarebbe una di quelle cose che ti affossa di critiche!
fraussantin
12-11-2021, 09:08
Ma non esiste ne che cambino i prezzi ne che cambino le specifiche. Primo perché si spera che quei componenti li abbiano iniziati ad acquistare secondo perché genererebbe una confusione atroce, immagina chi ha preordinato la versione 256gb perché 64 li riteneva pochi ma magari 128 gli sarebbero andati bene.
Sarebbe una di quelle cose che ti affossa di critiche!Si si , sicuramente non faranno niente .
Potrebbero anche aumentare i costi ma non a prenotazioni già fatte. Ci mancherebbe. Forse per chi acquista dopo.
Valve adds documentation for Steam Deck development, suggests Manjaro Linux for now (https://www.gamingonlinux.com/2021/11/valve-adds-documentation-for-steam-deck-development-suggests-manjaro-linux-for-now) eh sì ci avevo dato... sentivo la puzza di manjaro!!! :asd:
o meglio, il buon odore https://forum.manjaro.org/c/announcements/11 nel link per vedere come operano i dev grazie alla comunità
Potrebbero anche aumentare i costi ma non a prenotazioni già fatte. Ci mancherebbe. Forse per chi acquista dopo.
potrebbe, magari saremo identificati come early adopters / pseudo-developers / beta-users
AlexAlex
12-11-2021, 18:13
Comunque oggi mi è capitato di installare ad un amico Pop! e devo dire che mi ha proprio fatto un ottima impressione. Non la seguivo da un bel po'.
Non so poi come ci si troverà o se spunterà qualche problemino, ma almeno l'installazione è pulita e l'interfaccia ben curata. Ottima la modalità tilling già installata, anche se dubito che a lui intesserà
Comunque oggi mi è capitato di installare ad un amico Pop! e devo dire che mi ha proprio fatto un ottima impressione. Non la seguivo da un bel po'.
Non so poi come ci si troverà o se spunterà qualche problemino, ma almeno l'installazione è pulita e l'interfaccia ben curata. Ottima la modalità tilling già installata, anche se dubito che a lui intesserà
pop è fatto bene ma ha qualche bugghettino qua e là
se resti con cosmic ok, ma se installi kde o fai qualcosa di fuori dall'ordinario... sono cazzi
manjaro pahvo kde invece è veramente fatto bene, attendo solo che aggiornino con kde 5.23.3 e lo reinstallo - la vecchia installazione l'ho un po' troppo maltrattata, ma dovevo fare alcune prove
pop è leggero e abbastanza completo, ma manjaro è all in one, c'hai tutto, devi solo personalizzartelo e installare quello che ti serve, poi con aur è una favola
mentre con le altre distro o dipendi dai .deb o dai repo di ubuntu - che non voglio usare
di pop attendo la nuova versione, sperando arrivi a dicembre e pare stiano lavorando ad un proprio DE indipendente da gnome
AlexAlex
12-11-2021, 18:53
Si infatti è il colpo d'occhio di cosmic che mi è piaciuto. Mi bastava una cosa semplice e bella da vedere pronta out of the box, visto che poi non voglio starci troppo dietro io.
Se era per me arch od anche Manjaro per fare prima e via. Di solito uso Gnome che trovo più produttivo per le mie abitudini
Valve adds documentation for Steam Deck development, suggests Manjaro Linux for now (https://www.gamingonlinux.com/2021/11/valve-adds-documentation-for-steam-deck-development-suggests-manjaro-linux-for-now) eh sì ci avevo dato... sentivo la puzza di manjaro!!! :asd:
a me leggendo della root immutabile mi è venuto in mente chimeraos (ex gameros) https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Valve-Steamworks-Steam-Deck
peccato nvidia mi abbia messo la scheda in legacy, e via di installazione dei driver da aur ed inserimento manuale di un hook per pacman... mi è preso un infarto quando non è ripartito il login manager (pensavo di aver fatto un danno irreparabile) :banned:
la prossima volta neanche se mi fanno di nuovo un'offerta che non posso rifiutare le mie fonti di usato sicuro.
amd od intel (che naturalmente quando sarà il momento costeranno 3 reni e 4 cornee) :rolleyes:
a me leggendo della root immutabile mi è venuto in mente chimeraos (ex gameros) https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Valve-Steamworks-Steam-Deck
peccato nvidia mi abbia messo la scheda in legacy, e via di installazione dei driver da aur ed inserimento manuale di un hook per pacman... mi è preso un infarto quando non è ripartito il login manager (pensavo di aver fatto un danno irreparabile) :banned:
la prossima volta neanche se mi fanno di nuovo un'offerta che non posso rifiutare le mie fonti di usato sicuro.
amd od intel (che naturalmente quando sarà il momento costeranno 3 reni e 4 cornee) :rolleyes:
credo che lo stiano consigliando proprio per facilità di installazione, gestione, non ha tutto quel bloat di garuda, e volendo puoi installare anche la versione core
ed anche per la stabilità, poi i dev sono sempre attivi e la comunicazione con gli utenti è ottima, motli stanno chiedendo qando arriva questo e quando quello sullo stable branch, e i dev rispondono se volete le cose piu' veloci ci dovete aiutare switchando sul ramo testing e segnalare a manetta i bug
Aviatore_Gilles
14-11-2021, 12:55
Con tutte le spese che ho avuto in questo periodo e quelle che avrò a dicembre, non sono poi così tanto dispiaciuto :asd:
Wizard10
17-11-2021, 12:18
intanto hanno annunciato che SteamOS non sarà esclusiva Deck
intanto hanno annunciato che SteamOS non sarà esclusiva Deck
beh ma mi pareva scontata come cosa, da qui uno poi può prendere steam os e farlo come vuole
non solo spunteranno temi e quant'altro, ma anche variazioni di steam os e chi lo sa quanta altra roba
non è mica findus 11
intanto hanno annunciato che SteamOS non sarà esclusiva Deck
Ma è sempre stato pubblico, anche ora c'è la vecchia distro basata su debian.
https://store.steampowered.com/steamos/buildyourown
Immagino che aggiorneranno la build con l'uscita di deck.
fraussantin
17-11-2021, 14:07
intanto hanno annunciato che SteamOS non sarà esclusiva DeckMi sembra anche abbastanza ovvio .
Steam (con relativi account) ovunque lo si installi
Che gli utenti a quel punto prendano il deck o meno, "vincono" comunque
Anche KCD approva steam deck 🤣
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211118/0522fc170a64a8b284e4702cd972b19b.jpg
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Wizard10
30-11-2021, 11:52
...e pensare che adesso saremmo già dovuti essere agli sgoccioli...
Slayer86
01-12-2021, 14:50
Meglio... al momento non avrei avuto i soldi da buttarci, ho appena speso una fortuna per aggiornare il parco droni :D
Io sono slittato nel Q2, spero di avere una maggiore liquidità in quel momento e poter confermare l'acquisto a cuor leggero! :sofico:
Wizard10
15-12-2021, 12:01
non so voi ma io inizio a stufarmi della attesa
alexbilly
15-12-2021, 12:06
non so voi ma io inizio a stufarmi della attesa
eh a chi lo dici, non vedevo l'ora di provare tutto il catalogo di giochi sul deck, e invece questa attesa mi sta costringendo a giocarli :asd:
Idem: l'hipe sta calando vertiginosamente
Stò facendo alcune operazioni (essenzialmente farmo) tramite link da telefono e mi stò rendendo conto, oltretutto, che per tanti giochi uno schermo così piccolo non mi permette di giocare con una certa finezza, il che per me riduce di molto i titoli che potranno rendere davvero tanto con la console
Sicuramente i titoli indie, magari 2D, che non richiedono occhio e rapidità
Ma da telefono pur usando mouse e tastiera esterni o pad non credo riuscirei a portare a termine con dignità una gara a Forza Horizon, per fare un esempio
Inoltre pur stuzzicandomi l'hardware, mi interessa ancora di più l'os, che sarà liberamente scaricabile ed utilizzabile a piacimento su altri sistemi
Sono spesso li li per disdire
Wizard10
16-12-2021, 10:43
Idem: l'hipe sta calando vertiginosamente
Stò facendo alcune operazioni (essenzialmente farmo) tramite link da telefono e mi stò rendendo conto, oltretutto, che per tanti giochi uno schermo così piccolo non mi permette di giocare con una certa finezza, il che per me riduce di molto i titoli che potranno rendere davvero tanto con la console
Sicuramente i titoli indie, magari 2D, che non richiedono occhio e rapidità
Ma da telefono pur usando mouse e tastiera esterni o pad non credo riuscirei a portare a termine con dignità una gara a Forza Horizon, per fare un esempio
Inoltre pur stuzzicandomi l'hardware, mi interessa ancora di più l'os, che sarà liberamente scaricabile ed utilizzabile a piacimento su altri sistemi
Sono spesso li li per disdire
vabè proprio disdire, oggi, ha poco senso...
...più che altro bisogna capire come sarà la situazione quando sarà permesso di ordinarla
Slayer86
16-12-2021, 10:47
Io ci vedo positivo invece dal ritardo. Mi aspetto un OS ed un parco software abbastanza maturo quando finalmente sarà spedita. Meglio di distribuire un device acerbo che faccia storcere il naso a molti.
Io ci vedo positivo invece dal ritardo. Mi aspetto un OS ed un parco software abbastanza maturo quando finalmente sarà spedita. Meglio di distribuire un device acerbo che faccia storcere il naso a molti.
Si assolutamente, ma allo stesso tempo comincio a dubitare in merito ai miei utilizzi reali
Wizard10
16-12-2021, 12:33
Io ci vedo positivo invece dal ritardo. Mi aspetto un OS ed un parco software abbastanza maturo quando finalmente sarà spedita. Meglio di distribuire un device acerbo che faccia storcere il naso a molti.
NI, nel senso: lato software ok, ma nel frattempo l'hardware sarà quello presentato un anno prima
NI, nel senso: lato software ok, ma nel frattempo l'hardware sarà quello presentato un anno prima
Parliamo sempre di RDNA2 e DDR5, prima di un grosso salto prestazionale per le IGP passeranno almeno 3-4 anni...
fraussantin
16-12-2021, 13:24
NI, nel senso: lato software ok, ma nel frattempo l'hardware sarà quello presentato un anno primaQuesto si sapeva già e si era detto. E cmq lo è sempre stato per qualunque console presentata.
Per quello ho sempre sostenuto che il prezzo eccetto che per la base non è basso per essere una console. Ma prob valve non ha la forza di Sony per contrattare . (Neanche i volumi chiaro )
Le console classiche nei primi anni vendono quasi in perdita, recuperando su giochi e abbonamenti, poi con le successive revision su pp più densi e con le varianti slim riducono anche i costi di produzione.
Nel caso della deck parliamo di un normalissimo pc, e di fatto un dispositivo con specifiche simili come può essere un notebook o un surface non lo paghi di certo meno, e nel caso di AYA Neo o GPD win 3 o OneXplayer sono anche ben più costose.
Slayer86
16-12-2021, 16:25
Bhe l'esperienza utente lato software è fondamentale per il successo della console. Vero che l'hw è stato presentato un anno fa ma è un hw custom che qualche anno deve comunque durare. Non credo sia sostenibile per valve far progettare chip ad AMD ogni 12 mesi come avviene per i cellulari.
Bhe l'esperienza utente lato software è fondamentale per il successo della console. Vero che l'hw è stato presentato un anno fa ma è un hw custom che qualche anno deve comunque durare. Non credo sia sostenibile per valve far progettare chip ad AMD ogni 12 mesi come avviene per i cellulari.Se parliamo di processori x86 sei limitato dal pp, miracoli non me puoi fare per tenere a bada consumi e temp, gettate le basi di RDNA2 saranno quelle per almeno 3-4 anni sia per deck, che per le future apu, esattamente come le Vega.
In futuro se i layer di Proton riescono a far eseguire software x86 anche su piattaforma ARM, potrebbe essere una rivoluzione, vista l'enorme evoluzione di questi soc sia lato grafico che che dei core.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Si assolutamente, ma allo stesso tempo comincio a dubitare in merito ai miei utilizzi reali
Quali sarebbero i tuoi utilizzi reali su un dispositivo del genere?
Sarei curioso di saperlo perché sto cercando feeds in giro per avere un'idea delle potenzialità di questa console per costare 600€.
Grazie
Slayer86
17-12-2021, 12:04
Quali sarebbero i tuoi utilizzi reali su un dispositivo del genere?
Sarei curioso di saperlo perché sto cercando feeds in giro per avere un'idea delle potenzialità di questa console per costare 600€.
Grazie
IMHO se sei un pendolare è una bazza totale. A parte quello IO (anche se la domanda non l'hai fatta a me) la userei per giocarci stando sul divano non avendo altre console ma solo un pc che spesso non uso perché non ho voglia di stare alla scrivania.
Slayer86
17-12-2021, 12:07
Se parliamo di processori x86 sei limitato dal pp, miracoli non me puoi fare per tenere a bada consumi e temp, gettate le basi di RDNA2 saranno quelle per almeno 3-4 anni sia per deck, che per le future apu, esattamente come le Vega.
In futuro se i layer di Proton riescono a far eseguire software x86 anche su piattaforma ARM, potrebbe essere una rivoluzione, vista l'enorme evoluzione di questi soc sia lato grafico che che dei core.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Concordo su tutto tranne forse sugli "enormi" passo avanti di ARM. Diciamo che per lo più si stanno mettendo in pari con x86 a livello di performance pure ed aggiungerei che solo Apple ci sta riuscendo a fronte di investimenti che credo siano abnormi per chiunque. Lato grafico per esempio Snapdragon fa abbastanza pena, Samsung si è rivolta ad AMD e i vari cinesoni non li considero nemmeno per ora. Dove i SOC eccellono sono nei calcoli per cui hanno dell'hw dedicato ma nei videogiochi credo ci sia poco da fare per ora.
AlexAlex
17-12-2021, 14:45
Quali sarebbero i tuoi utilizzi reali su un dispositivo del genere?
Sarei curioso di saperlo perché sto cercando feeds in giro per avere un'idea delle potenzialità di questa console per costare 600.
GrazieUsato come console, che dovrebbe essere comunque l'utilizzo principale, il più grosso limite potrebbe essere la dimensione dello schermo. Sullo smartphone riesci a giocarci col tipo di giochi che ti interessano di più?
Penso sia la prima e principale domanda per poter decidere. Poi ok, puoi collegarti ad un monitor ma a quel punto esistono anche altre alternative.
Quali sarebbero i tuoi utilizzi reali su un dispositivo del genere?
Sarei curioso di saperlo perché sto cercando feeds in giro per avere un'idea delle potenzialità di questa console per costare 600€.
Grazie
Quelli di cui parlavo qualche post prima
Alla fine uso il cellulare per fare operazioni di "farming" nei vari giochi e raramente ci gioco realmente, anche perché con uno schermo così piccolo trovo tutto limitante per eventuali finezze
Ho provato ad esempio a giocare a Forza Horizon 4 ma per le gare mi ci vuole un pad serio ed un monitor grande
Per accumulare punti abilità invece può andare benino
Alla fine mi ci vedo giocare qualche platform 2D, qualche indie con poco hud e poco altro
M'intriga assai sia lato hardware che (soprattutto) software ma credo mi troverei ad usarlo pochetto
L'idea della sconfinata libreria Steam sempre a portata però mi piace molto (ma in fin dei conti in presenza di rete, e pc a casa acceso, è così comunque)
Ci penserò bene
ps ho una play ed un pc secondario in salotto connessi al tv
fraussantin
20-12-2021, 15:33
Quali sarebbero i tuoi utilizzi reali su un dispositivo del genere?
Sarei curioso di saperlo perché sto cercando feeds in giro per avere un'idea delle potenzialità di questa console per costare 600.
GrazieGiochini indi stravaccato sul divano in ferie
Per me avanza della base.
Avesse avuto 128 sarebbe stata top . Ci metterò una sd
A voi non sembra tutto troppo calmo???
Tra qualche settimana dovrebbero iniziare a spedire e:
1) non ci sono ancora i bollini nelle schede dei giochi, quindi non so quali dei miei giochi sono supportati né come girano
2) non hanno ancora inviato i review sample (quindi ad esempio non so quanto sia bislacca la mia idea di passare al modello più costoso)
3) È da un po' di tempo che non esce nessuna nuova notizia sulla Deck
Tutto questo silenzio non mi fa pensare bene...
C'è questo se interessa:
STEAM DECK DEVELOPER KIT IMPRESSIONS
https://boilingsteam.com/steam-deck-developer-kit-impressions/
We had a chance to have a quick Q&A with a developer, who asked to remain anonymous, with hands-on access to the developer kit of the Steam Deck. Because of a non-disclosure agreement (NDA), they couldn’t comment on every question that we had—instead, they could only “talk about the hardware, and the overall experience to some degree.” That being said, here’s some valuable info that you might find interesting concerning the Steam Deck, which is scheduled to start shipping next month! [...]
Grazie, in pausa pranzo lo leggo!
A voi non sembra tutto troppo calmo???
Tra qualche settimana dovrebbero iniziare a spedire e:
1) non ci sono ancora i bollini nelle schede dei giochi, quindi non so quali dei miei giochi sono supportati né come girano
2) non hanno ancora inviato i review sample (quindi ad esempio non so quanto sia bislacca la mia idea di passare al modello più costoso)
3) È da un po' di tempo che non esce nessuna nuova notizia sulla Deck
Tutto questo silenzio non mi fa pensare bene...
uhhmm hai intuito
non posso parlare, se no le cose che potrei dirvi!!!
uhhmm hai intuito
non posso parlare, se no le cose che potrei dirvi!!!
Scrivi tutto su pastebin e incollaci qui il link scrivendo chiaramente che l'autore non sei tu. :fagiano:
Altair[ITA]
10-01-2022, 15:32
ragà ho parlato con sua maestà gaben poi vi spiego
alexbilly
10-01-2022, 15:50
;47702429']ragà ho parlato con sua maestà gaben poi vi spiego
a me serve solo sapere una data :O
Altair[ITA]
10-01-2022, 19:12
non posso dirvela
;47702429']ragà ho parlato con sua maestà gaben poi vi spiego
:asd:
Intanto gli altri non stanno a guardare.
AYA NEO NEXT è già su indiegogo, mentre di OneXplayer Mini è appena uscita la prima recensione occidentale
https://youtu.be/pMrOXQ9kugA
In vendita il 13 alle 18 ora italiana, con sconto del 17% nelle prime 24h, il che dovrebbe tradursi in un prezzo sotto le 1000 euro per la versione 512 giga.
Close enough to the best Deck, IMHO
Inoltre tornando al fronte Steam Deck, visto che pare ci sia scarsità di info, ecco le impressioni di un anonimo developer, almeno per la parte in cui non è coperto da NDA
https://boilingsteam.com/steam-deck-developer-kit-impressions/
fraussantin
11-01-2022, 12:43
Aya costa ( ahia) 1500 euro ... A quel prezzo credo possano anche permettersi ddr5 e componenti in anticipo .
Ho seriamente paura per la 64 giga . A quel prezzo non ci compri nemmeno il soc+le RAM
Sì con la NEXT hanno seriamente esagerato sul prezzo. Il problema delle DDR5 è che poi devi mettere lì accanto un 6800U Rembrandt, che è stato appena presentato, quindi NEXT è una macchina-ponte o come direbbero i detrattori un "money grabber". Ad oggi mi pare vada sui 1345 dollari, poco più di 1200 euro, ma ovviamente si spera che scendano quanto prima. Ah la versione con 32 giga è quanto di più inutile potessero inventarsi, veramente paradossale e al limite della presa in giro. Personalmente mi interessa di più MINI, anche perchè mi piace l'idea di avere all'occorrenza un paio di "marce" extra alzando il TDP (anche se ovviamente collegato alla presa di corrente).
Nella mia mente "l'unicorno" che vorrei è
AMD 6800U Rembrandt
16 Giga di LPDDR5
2 TB SSD m2
Form Factor Switch-like
Schermo OLED 8'' bezelles 1200p
Peso sotto i 600 grammi
E naturalmente batteria consumi rumorosità e temperature adeguati e sotto controllo
Penso ci arriveremo nel 2023, tranne forse il discorso sullo schermo, si vedrà. Per il 2022 prenderò MINI in attesa di DECK (eventualmente poi paragonerò e ne terrò una)
La DECK l'ho ordinata durante la prima ora (versione 512), ero lì all'inizio ma i server sono andati subito down e sono riuscito a piazzare il preorder dopo circa 50 minuti.
Spero la mandino a Febbraio, se si slitta verso Giugno sarà quasi 1 anno di attesa... manco un figlio lo aspetti così tanto :D
[...] Inoltre pur stuzzicandomi l'hardware, mi interessa ancora di più l'os, che sarà liberamente scaricabile ed utilizzabile a piacimento su altri sistemi
A proposito, era uscito fuori tempo addietro che sarebbe stata una distribuzione Linux basata su Arch con KDE Plasma. La particolarità principale (oltre ad immagino adeguati cambiamenti per addattare l'uso a schermi di piccole dimensione e input limitato) è che il sistema base è "immutabile". Recentemente ho avuto modo di approfondire l'argomento ed ho visto che esistono già distribuzioni di questo tipo, come ad esempio Fedora Silverblue (https://silverblue.fedoraproject.org/) / Kinoite (https://kinoite.fedoraproject.org/).
Praticamente il sistema operativo dovrebbe essere read-only e venire aggiornato con "immagini" che modificano tutto assieme. Le applicazioni utente potranno essere installabili a parte tramite container tipo Flatpak. Questo modello d'uso è simile a quello degli smartphone ed in teoria dovrebbe essere più sicuro ed affidabile rispetto a quello tradizionale.
fraussantin
11-01-2022, 13:04
Sì con la NEXT hanno seriamente esagerato sul prezzo. Il problema delle DDR5 è che poi devi mettere lì accanto un 6800U Rembrandt, che è stato appena presentato, quindi NEXT è una macchina-ponte o come direbbero i detrattori un "money grabber". Ad oggi mi pare vada sui 1345 dollari, poco più di 1200 euro, ma ovviamente si spera che scendano quanto prima. Ah la versione con 32 giga è quanto di più inutile potessero inventarsi, veramente paradossale e al limite della presa in giro. Personalmente mi interessa di più MINI, anche perchè mi piace l'idea di avere all'occorrenza un paio di "marce" extra alzando il TDP (anche se ovviamente collegato alla presa di corrente).
Nella mia mente "l'unicorno" che vorrei è
AMD 6800U Rembrandt
16 Giga di LPDDR5
2 TB SSD m2
Form Factor Switch-like
Schermo OLED 8'' bezelles 1200p
Peso sotto i 600 grammi
E naturalmente batteria consumi rumorosità e temperature adeguati e sotto controllo
Penso ci arriveremo nel 2023, tranne forse il discorso sullo schermo, si vedrà. Per il 2022 prenderò MINI in attesa di DECK (eventualmente poi paragonerò e ne terrò una)
La DECK l'ho ordinata durante la prima ora (versione 512), ero lì all'inizio ma i server sono andati subito down e sono riuscito a piazzare il preorder dopo circa 50 minuti.
Spero la mandino a Febbraio, se si slitta verso Giugno sarà quasi 1 anno di attesa... manco un figlio lo aspetti così tanto :DDevi considerare l'iva e la garanzia e i prezzi europei se mai si troverà qui , poi ci sta che cali ma boh la vedo troppo di nicchia .
Cmq per quello che ci devo fare mi avanza della deck 64 . Sperando che non ritocchino il prezzo .
Iva già inclusa così come la spedizione. La garanzia la hai, ma gliela devi rispedire ed è ovviamente non auspicabile. Il vero potenziale problema è la Dogana, e come sai dipende da quanto dichiarano in valore.
fraussantin
11-01-2022, 13:16
Iva già inclusa così come la spedizione. La garanzia la hai, ma gliela devi rispedire ed è ovviamente non auspicabile. Il vero potenziale problema è la Dogana, e come sai dipende da quanto dichiarano in valore.In teoria se spediscono con documentazione regolare , e versano il 22% di iva di dogana paghi poco . Il valore è quello pagato ovviamente .
Chi le vende ufficialmente? Se veramente l'iva è inclusa , mi sembra strano perché ogni nazione ha la sua e oltretutto fuori Europa quasi mai è inclusa nel prezzo
A proposito, era uscito fuori tempo addietro che sarebbe stata una distribuzione Linux basata su Arch con KDE Plasma.
...
vuoi vedere qualcosa di simil steamos3?
prova https://chimeraos.org/
non chiedetemi com'è (e se si può usare come os desktop) perché la mia gtx660 deve star ferma ai driver proprietari 470.xx ed i nouveau purtroppo fanno come dire... non sono all'altezza ecco.
In teoria se spediscono con documentazione regolare , e versano il 22% di iva di dogana paghi poco . Il valore è quello pagato ovviamente .
Chi le vende ufficialmente? Se veramente l'iva è inclusa , mi sembra strano perché ogni nazione ha la sua e oltretutto fuori Europa quasi mai è inclusa nel prezzo
ma se la spediscono che so dall'olanda? (mi pare la roba europea venisse da lì).
non mi ricordo come cancellare un messaggio
Altair[ITA]
13-01-2022, 18:50
non mi ricordo come cancellare un messaggio
sopravvaluti questo forum. non si può.
vuoi vedere qualcosa di simil steamos3?
prova https://chimeraos.org/
Effettivamente sembra che ChimeraOS usi un sistema simile:
https://chimeraos.org/faq#is-chimeraos-arch
[...] ChimeraOS does not deal with packages at all. Instead, the entire system is provided as a single downloadable file that is extracted to disk as a read-only volume upon each update.
This allows safe, automatic, zero downtime updates that require no human interaction.
.
non chiedetemi com'è (e se si può usare come os desktop) perché la mia gtx660 deve star ferma ai driver proprietari 470.xx ed i nouveau purtroppo fanno come dire... non sono all'altezza ecco.
ChimeraOS non ha un normale desktop, stando alle FAQ del loro sito. Non so dire nulla quanto ad NVidia, ma con AMD la situazione sembra essere ultimamente ulteriormente migliorata ed è ora anche possibile riscontrare prestazioni uguali fra Windows e Linux (usando Proton/Wine) o addirittura leggermente superiori su Linux. Od almeno questo è quanto vedo ultimamente con la mia oramai datata Radeon RX480 e resto della configurazione in firma.
https://i.imgur.com/7nzHDxj.png
(Sì: Unigine Valley c'è anche nativo per Linux, ho provato apposta ad usare la versione per Windows tramite Lutris (https://lutris.net/)/Wine)
a me serve solo sapere una data :O
Oggi ho parlato con Gordon... quello che non posso dirvi!!! mannaggia mi mordo le mani! non posso dare informazioni!!!!!!!
Effettivamente sembra che ChimeraOS usi un sistema simile:
https://chimeraos.org/faq#is-chimeraos-arch
.
ChimeraOS non ha un normale desktop, stando alle FAQ del loro sito. Non so dire nulla quanto ad NVidia, ma con AMD la situazione sembra essere ultimamente ulteriormente migliorata ed è ora anche possibile riscontrare prestazioni uguali fra Windows e Linux (usando Proton/Wine) o addirittura leggermente superiori su Linux. Od almeno questo è quanto vedo ultimamente con la mia oramai datata Radeon RX480 e resto della configurazione in firma.
http
(Sì: Unigine Valley c'è anche nativo per Linux, ho provato apposta ad usare la versione per Windows tramite Lutris (https://lutris.net/)/Wine)
volevo provarlo su macchina virtuale ma non partiva
ottimo, praticamente prestazioni ugualiù
edit: ah qui hanno provato chimera su steam deck https://www.youtube.com/watch?v=Rkbgmr7bZX0
cronos1990
14-01-2022, 11:39
Oggi ho parlato con Gordon... quello che non posso dirvi!!! Ramsey? :asd:
Nessuna dogana spediscono dall Eu ovviamente....
Cmq ottime news pare tutto in regola :)
https://steamcommunity.com/games/1675180/announcements/detail/3122683923029138793
Nessuna dogana spediscono dall Eu ovviamente....
Cmq ottime news pare tutto in regola :)
https://steamcommunity.com/games/1675180/announcements/detail/3122683923029138793
quale dogana?
qualcuno ha pensato che dovessero essere sdoganati?
li spediranno con tutta la probabilità dal belgio o dall'olanda, insomma da quelle parti lì, dove ci stanno i magazzini AMD... in fondo è tutta roba loro
Slayer86
14-01-2022, 16:24
Iniziano a girare voci interessanti!
Sembra che siamo molto vicini e che Valve abbia confermato l'uscita per la fine di febbraio!
https://www.youtube.com/watch?v=TwR-ZpF4jSA
speriamo rilascino la dock nel momento in cui sarà disponibile la deck, o almeno includano le spedizioni se esce in un secondo momento
Nessuna dogana spediscono dall Eu ovviamente....
Cmq ottime news pare tutto in regola :)
https://steamcommunity.com/games/1675180/announcements/detail/3122683923029138793
Finalmente qualche notizia dopo tanto silenzio!
Slayer86
15-01-2022, 07:31
Il web è pieno di news! Finalmente :D
https://multiplayer.it/notizie/steam-deck-valve-non-prevede-nessun-altro-rinvio-spediti-centinaia-di-dev-kit.html
Dai che ci siamo, per il compleanno mi regalo una Steam Deck :cool:
alexbilly
15-01-2022, 08:22
Il web è pieno di news! Finalmente :D
https://multiplayer.it/notizie/steam-deck-valve-non-prevede-nessun-altro-rinvio-spediti-centinaia-di-dev-kit.html
Dai che ci siamo, per il compleanno mi regalo una Steam Deck :cool:Dimmi che non sei nato il 29 Febbraio, che il prossimo è nel 2024 :asd:
Slayer86
15-01-2022, 10:19
Dimmi che non sei nato il 29 Febbraio, che il prossimo è nel 2024 :asd:
ahahahahah No, 28/04 e io sono in lista per il q2 quindi magari la mia è pronta per quella data! :D
Comunque speriamo che lato software sia perfetta, questi mesi in più di attesa hanno fatto calare un po' l'hype però se li hanno sfruttati a dovere possono giocare a favore di Valve. Possono uscirsene con i bollini su Steam e possono aver portato SteamOS ad un livello nettamente superiore a quello di 3/4 mesi fa.
Quanti prodotti sono nati morti a causa di software ed ecosistemi poco maturi al momento del lancio?
Lian_Sps_in_ZuBeI
15-01-2022, 10:33
provatela e ditemi,che a natale 2022 me la prendo,magari una versione migliorata :P
:fagiano:
pero' se escono le serie 4xxx di Nvidia allora un'altra storia.
cristiankim
15-01-2022, 12:09
Che hype che ho, mi starebbe già solo vedere qualche benchmark approfondito.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
mamma mia babba biaaaa!!! steam deck e hl3... quello che non posso dirviiiiiiiiiii!!!
mamma mia babba biaaaa!!! steam deck e hl3... quello che non posso dirviiiiiiiiiii!!!
io qui lo dico e qui lo annego, secondo me te trolli allegramente :D :D
ma tanto io non l'ho pre-ordinata e sto alla finestra :ciapet:
Comunque speriamo che lato software sia perfetta
software perfetto non ne esiste.
poi dipende da cosa intendi, io con endeavouros(arch) e proton mi trovo bene, faccio quello che mi pare lato uso normale e praticamente gira tutta la mia libreria steam e gog (e probabilmente anche qualche gioco che non gira più su windows moderni) lato gaming.
My two cents:
Durante la prima ora sono state preordinate circa 70mila Deck. Dati ricavati da un bug del sistema poi fixato
Moltissimi di quella prima ora del 16 luglio 2021 (fra cui il sottoscritto) dovevano riceverla a Dicembre e ora si trovano inopinatamente Q2 2022 (APRILE-MAGGIO-GIUGNO)
Solo i primissimi hanno Q1, quindi se mantengono le promesse questo numero imprecisato di macchine partirà "entro la fine di Febbraio" pertanto accontanteranno una piccola parte di utenza per poi passare a Q2 e teoricamente spedire anche il 30.6 senza che gli si possa dire nulla.
Quindi di fatto un anno di attesa. Il che sarebbe, ovviamente, deleterio per l'hype e anche per l'hardware con cui si presenterà sul mercato, praticamente D.O.A.
Spero di sbagliarmi, spero che molti disdicano e si scali la coda, ma TEMO che questa sarà la sorte.
Nel frattempo ho preso OXP Mini a 900 euro ;)
fraussantin
17-01-2022, 06:51
My two cents:
Durante la prima ora sono state preordinate circa 70mila Deck. Dati ricavati da un bug del sistema poi fixato
Moltissimi di quella prima ora del 16 luglio 2021 (fra cui il sottoscritto) dovevano riceverla a Dicembre e ora si trovano inopinatamente Q2 2022 (APRILE-MAGGIO-GIUGNO)
Solo i primissimi hanno Q1, quindi se mantengono le promesse questo numero imprecisato di macchine partirà "entro la fine di Febbraio" pertanto accontanteranno una piccola parte di utenza per poi passare a Q2 e teoricamente spedire anche il 30.6 senza che gli si possa dire nulla.
Quindi di fatto un anno di attesa. Il che sarebbe, ovviamente, deleterio per l'hype e anche per l'hardware con cui si presenterà sul mercato, praticamente D.O.A.
Spero di sbagliarmi, spero che molti disdicano e si scali la coda, ma TEMO che questa sarà la sorte.
Nel frattempo ho preso OXP Mini a 900 euro ;)Non penso che annulleranno.
Più facile che finiscano su eBay.
Spero di averla per l'estate .
Sono q2 attualmente , ma ci conto poco
Non penso che annulleranno.
Più facile che finiscano su eBay.
Spero di averla per l'estate .
Sono q2 attualmente , ma ci conto poco
Ma infatti con tutte le situazioni che abbiamo visto in pochi rinunceranno, anche uno che non fa lo scalper può rivendere facile all'esatto prezzo di acquisto rimettendoci zero.
Se ci fosse disponibilità sarebbe diverso.
Io ho quella da 419 con scritto Q1 2022, ordinata il 16 luglio con spedizione originariamente a dicembre. Vedremo se a febbraio arriva
cronos1990
17-01-2022, 09:45
A me da come data prevista il Q2. Se va a finire anche al Q3 non è un problema, ma in realtà mi hanno fatto un piacere che non sia andato a finire nel Q1 come inizialmente previsto, ho potuto smaltire alcune spese di questo periodo :fagiano:
JuanCarlos
17-01-2022, 09:55
A me da come data prevista il Q2. Se va a finire anche al Q3 non è un problema, ma in realtà mi hanno fatto un piacere che non sia andato a finire nel Q1 come inizialmente previsto, ho potuto smaltire alcune spese di questo periodo :fagiano:
Io sono Q1 e in un certo senso mi spiace, perché credo che finirò ad annullare la prenotazione :asd: :asd:
cristiankim
17-01-2022, 09:56
Io sono Q1 e in un certo senso mi spiace, perché credo che finirò ad annullare la prenotazione :asd: :asd:Se la rivendi sicuro una plusvalemza la tiri fuori
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
A me da come data prevista il Q2. Se va a finire anche al Q3 non è un problema, ma in realtà mi hanno fatto un piacere che non sia andato a finire nel Q1 come inizialmente previsto, ho potuto smaltire alcune spese di questo periodo :fagiano:
Io l'ho pensato a natale alla fine, ma poi le spese va a finire ci stanno sempre quindi pace esca prima possibile e via :asd:
Per me non sarebbe male che l'OS customizzato da Valve prevedesse qualche comodità tipo agevolare l'utilizzo di navigazione, mail, ma pure un telegram...cioè ti butti su un divano con quella e finisci che la posi e prendi il telefono per fare due sciocchezze perché senno è macchinoso? Sarebbe un peccato
JuanCarlos
17-01-2022, 09:58
Se la rivendi sicuro una plusvalemza la tiri fuori
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
No io nel limite del possibile preferisco non trattare mai con i privati. Troppi sbattimenti, ti apri a polemiche e tentativi di furberie... a me queste cose stressano troppo :asd:
cronos1990
17-01-2022, 10:29
Io l'ho pensato a natale alla fine, ma poi le spese va a finire ci stanno sempre quindi pace esca prima possibile e via :asd:Si, ma non partono quasi 4.000 euro tutti i mesi :fagiano:
No io nel limite del possibile preferisco non trattare mai con i privati. Troppi sbattimenti, ti apri a polemiche e tentativi di furberie... a me queste cose stressano troppo :asd:Siamo in due.
fraussantin
17-01-2022, 12:41
No io nel limite del possibile preferisco non trattare mai con i privati. Troppi sbattimenti, ti apri a polemiche e tentativi di furberie... a me queste cose stressano troppo :asd:Ti capisco , anche io ero come te , prima non rivende o manco la roba usata perché avevo timore di problemi , e perché insomma qualche centone anche se comodo non mi cambia la vita .
Poi inizi cento di qua 500 di la arrivi che tutti insieme son dinderi ...
Certo con la deck ci sono 2 problemi , 1 é legata al tuo account e devi fornire assistenza post vendita , 2 é legata al tuo account e chi la compra potrebbe approfittarne per riscattarlo con l'assistenza.
Si, ma non partono quasi 4.000 euro tutti i mesi :fagiano:
Siamo in due.Pensa che devo comprare una macchina entro il 2 febbraio ... e non ci sono auto :doh:
cronos1990
17-01-2022, 12:45
Pensa che devo comprare una macchina entro il 2 febbraio ... e non ci sono auto :doh:Quindi non puoi comprarla e quindi risparmi e quindi puoi confermare l'acquisto dello Steam Deck, di cosa ti lamenti? :asd:
Ti capisco , anche io ero come te , prima non rivende o manco la roba usata perché avevo timore di problemi , e perché insomma qualche centone anche se comodo non mi cambia la vita .
Poi inizi cento di qua 500 di la arrivi che tutti insieme son dinderi ...
Certo con la deck ci sono 2 problemi , 1 é legata al tuo account e devi fornire assistenza post vendita , 2 é legata al tuo account e chi la compra potrebbe approfittarne per riscattarlo con l'assistenza.
Pensa che devo comprare una macchina entro il 2 febbraio ... e non ci sono auto :doh:
su ebay dagli scaplers... SUBITO!!! :read: :O
fraussantin
17-01-2022, 12:51
su ebay dagli scaplers... SUBITO!!! :read: :O:asd:
Che come al solito sono più onesti dei rivenditori ufficiali.
Cmq sono in trattativa per una usata di 2 anni che mi costa quanto costava da nuova 2 anni fa ...
Un affarone :doh:
Quindi non puoi comprarla e quindi risparmi e quindi puoi confermare l'acquisto dello Steam Deck, di cosa ti lamenti? :asd:vabbè quello non é un problema la deck la compro con il credito di steam che da qui a che mi toccherà mi sa che sarà più che sufficente :asd:
:asd:
Che come al solito sono più onesti dei rivenditori ufficiali.
Cmq sono in trattativa per una usata di 2 anni che mi costa quanto costava da nuova 2 anni fa ...
Un affarone :doh:
vabbè quello non é un problema la deck la compro con il credito di steam che da qui a che mi toccherà mi sa che sarà più che sufficente :asd:
eh onestohhh!!! :O come la mia 1060 comprata tipo 5-6 anni fa a 276.30€ e rivenduta a 275 qualche mese fa... gli ho fatto pure lo sconto... e gli è andata bene, ora non si trovano piu' e se si trovano viaggiano sui 300 :asd:
noi siamo uomini d'onore :O
Slayer86
17-01-2022, 16:37
maledetto shortage....
Cmq se per caso Valve butta fuori HL3 (o il capitolo 3 di HL2) per Deck, come esclusiva o magari in anteprima secondo me si stufa di contare i soldi che fa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.