View Full Version : [Thread Ufficiale] The Witcher 3: Wild Hunt (Usate gli Spoiler!)
roughnecks
28-05-2021, 19:56
;)
Lollauser
28-05-2021, 21:14
Boh, ho appena finito una parte di una quest principale e mi è stata data una miseria in exp..
E a proposito di questo, avrei un'altra domanda:
Dopo che Jennefer ha usato la magia nera per far parlare il morto nel giardino, m'è tornata fuori la quest del lupo mannaro, che ho già ucciso. Inoltre la località è il giardino, che ormai mi è precluso... Bug?
https://i.imgur.com/wEfkNz4.jpeg
come ti ha già detto il buon ulukaii, non stare a pensare troppo all'esperienza, in questo gioco.
Il mondo intorno a te cmq si adegua, e prima o poi livelli.
E' un gioco che ruota attorno alla storia, l'evoluzione del personaggio è quasi secondaria.
certo , dipende anche da che livello giochi..ma cmq il combattimento alla fin fine è arcade, e quando lo padroneggi le stats contano relativamente (conta più l'equipaggiamento, livellare serve per quello alla fine ;)) io da metà gioco in poi praticamente non ho neanche più assegnato i punti che ottenevo con i livelli.. usando quen come segno base del combattimento, che praticamente è un cheat
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
roughnecks
30-05-2021, 16:15
Ma sì, ho deciso che le quest di livello troppo basso rimaste indietro non le faccio nemmeno più; adesso seguo la principale fin quando posso, poi torno alle secondarie di pari livello e così via.
AlexAlex
30-05-2021, 19:03
Ma sì, ho deciso che le quest di livello troppo basso rimaste indietro non le faccio nemmeno più; adesso seguo la principale fin quando posso, poi torno alle secondarie di pari livello e così via.Ma no ce ne sono sicuramente di anche belle.
Libero di fare come vuoi ma giocare solo per i punti esperienza è uno spreco. Tanto alla fine non sai che fartene dei punti abilità da mettere, a meno di non giocare ai livelli alti forse
roughnecks
30-05-2021, 19:31
Ma no ce ne sono sicuramente di anche belle.
Libero di fare come vuoi ma giocare solo per i punti esperienza è uno spreco. Tanto alla fine non sai che fartene dei punti abilità da mettere, a meno di non giocare ai livelli alti forse
No, forse non ci siamo capiti. Io vorrei giocare la main e poco altro, perché già mi sono abbastanza stufato di tutte le secondarie che ho fatto - e ne ho ancora un botto.
Quindi appena il mio livello lo consente, seguo la principale, poi quando serve mi metto a fare le secondarie di pari livello.
Perderò senz'altro qualcosa, ma non mi interessa granché.
roughnecks
03-06-2021, 10:46
Ieri volevo giocare sulla TV con lo Steam Link, ma il controller non funzionava (nessun input), al che provo da PC e stesso risultato.
Ho provato a disabilitare Steam Input dalle proprietà del gioco (e riabilitarlo), ho disattivato la configurazione XBOX dalle impostazioni del controller in Big Picture e niente, funzionano solo tastiera e mouse.
Ho un XBOX 360 Wired ufficiale, mi sfugge qualcosa?
Da quel che ho letto, il gioco dovrebbe passare tra config mouse/KB e controller in automatico, giusto? Solo che a me non lo fa.. A partire dall'intro vedo scritto "salta (spazio)" per andare al menu principale, ma anche in-game la solfa non cambia.
jack_the_kayman
07-06-2021, 00:27
ma è normale che in beauclair gli npc basta correre un po', per vederli poppare dal nulla? ovviamente tutto al massimo
non ricordo se anche a novigrad per dire fosse così...
In termini pratici, sul piano tecnico, BaW usa quasi una versione successiva dell'engine che all'epoca non venne estesa a tutto il gioco quando l'espansione venne rilasciata. Ma parlando dello streaming quando si è in aree popolate, tipo i centri cittadini, quello dei personaggi è sempre mascherato dalla struttura degli edifici e il range è bene o male è lo stesso.
Novigrad ha una struttura più chiusa tra gli edifici e le mura, le aree dove hai un colpo d'occhio maggiore sono verso il porto oppure quando sei nella parte alta della città, quindi in molte situazioni il pop-up degli NPC è mascherato dalla struttura della città (così come i punti di spawn). Beauclair è più aperta e su più livelli, dato che costruita tutto attorno alla collina, ha molte più parti esposte e campi lunghi, quindi ci stà che sia maggiormente percepibile in alcune aree (e ricordo anche dei dei punti di spawn rimasti proprio esposti).
jack_the_kayman
07-06-2021, 07:07
In termini pratici, sul piano tecnico, BaW usa quasi una versione successiva dell'engine che all'epoca non venne estesa a tutto il gioco quando l'espansione venne rilasciata. Ma parlando dello streaming quando si è in aree popolate, tipo i centri cittadini, quello dei personaggi è sempre mascherato dalla struttura degli edifici e il range è bene o male è lo stesso.
Novigrad ha una struttura più chiusa tra gli edifici e le mura, le aree dove hai un colpo d'occhio maggiore sono verso il porto oppure quando sei nella parte alta della città, quindi in molte situazioni il pop-up degli NPC è mascherato dalla struttura della città (così come i punti di spawn). Beauclair è più aperta e su più livelli, dato che costruita tutto attorno alla collina, ha molte più parti esposte e campi lunghi, quindi ci stà che sia maggiormente percepibile in alcune aree (e ricordo anche dei dei punti di spawn rimasti proprio esposti).
sì non ci avevo fatto caso all'inizio, forse anche perchè nelle prime ore in cui ci sei non corri ma cammini per esplorarla e "gustarla", comunque che bella che è, rimango estasiato dal lavoro artistico fatto da cdpr, e la cosa si ripete più volte nel gioco, prima come arrivi a novigrad, poi come vai nelle skellige, poi a touissant.
jack_the_kayman
07-06-2021, 13:46
@ulukai
scusa ma ho un dubbio, forse è un "placebo" ma non mi pare che avessi un pop up così in città e fuori fino a pochi giorni fa, ricordo che il tutto è iniziato mentre facevo la quest del basilisco, ho iniziato a notare un certo pop up/pop in dei cespugli in quella zona che non mi pare avere prima e poi come sono andato in città anche con gli npc.
secondo te si può essere "incriccato" qualcosa?
magari stasera quando torno a casa, provo a caricare un save prima di quel momento e ad andare in città.
A meno che possa essere qualcosa legato a mods installate, quindi che si sia scritto qualcosa nel save (in tal caso controlla le dimensioni del save) generando anomalie, ma non credo.
Volendo puoi anche forzare un caricamento e scaricamento dell'area. Esempio, quando carichi quel save ti sposti in un punto rapido, quindi da lì vai un un'altra mappa (tipo Bianco Frutteto). Poi ritorni a Toussaint e salvi su un nuovo slot. Questo fa la re-inizializzazione di una mappa, ma invece di farla al primo caricamento (avvio), gliela fai forzare in gioco.
Prima puoi anche fare una verifica dell'integrità dei files dal client, ma se non ci sono stati cambiamenti recenti, dubito che si sia verificata un'incongruenza (tipo in un file .ini di base) oppure la corruzione di qualcosa (perché otterresti dei crash).
Tieni presente che una verifica dell'integrità ripristina eventuali tweaks/modifiche fatte a mano (o da mods) ai file di base del gioco. Quindi se usi mods che sovrascrivono files del gioco, verifica che poi i mods in questione siano installati correttamente, in caso rimettili.
jack_the_kayman
07-06-2021, 15:34
A meno che possa essere qualcosa legato a mods installate, quindi che si sia scritto qualcosa nel save (in tal caso controlla le dimensioni del save) generando anomalie, ma non credo.
Volendo puoi anche forzare un caricamento e scaricamento dell'area. Esempio, quando carichi quel save ti sposti in un punto rapido, quindi da lì vai un un'altra mappa (tipo Bianco Frutteto). Poi ritorni a Toussaint e salvi su un nuovo slot. Questo fa la re-inizializzazione di una mappa, ma invece di farla al primo caricamento (avvio), gliela fai forzare in gioco.
Prima puoi anche fare una verifica dell'integrità dei files dal client, ma se non ci sono stati cambiamenti recenti, dubito che si sia verificata un'incongruenza (tipo in un file .ini di base) oppure la corruzione di qualcosa (perché otterresti dei crash).
Tieni presente che una verifica dell'integrità ripristina eventuali tweaks/modifiche fatte a mano (o da mods) ai file di base del gioco. Quindi se usi mods che sovrascrivono files del gioco, verifica che poi i mods in questione siano installati correttamente, in caso rimettili.
non uso nessuna mod, l'unico "tweak" che ho è stato mettere in sola lettura il file user.ini perchè avendo un monitor 32:9 continuava a rimettermi la minimappa al centro e io ho inserito un valore per averla più decentrata, ma questa è una cosa che ho fatto da mesi.
provo questa cosa dello spostamento, ti tengo aggiornato.
In tal caso una verifica di integrità non interesserebbe quel file, perché si concentra solo sui file nella cartella di gioco e non sulle impostazioni dell'utente in ...\Documenti\ ;)
Non so se può tornarti utile, ma a Beauclair, da Porta dell'approdo, scendendo verso la stradina a sud e guardando l'orizzonte con Geralt fermo, il range per lo streaming degli NPC è quello che ho indicato con la striscia rossa >
http://i.imgur.com/VESblUdh.jpg (https://imgur.com/VESblUd)
jack_the_kayman
07-06-2021, 16:40
ok provo quel punto, quindi c'è un punto di viaggio rapido lì e mi metto proprio a fianco?
Sì, ti ho messo la mappa nello shot. Il punto d'arrivo è nel cerchio (Porta dell'approdo, a ovest rispetto al porto di Beauclair), tu scendi un filino lungo la stradina indicata con la freccia e il punto coi 2 NPC è quello indicato dalla X.
Potevo scegliere un posto migliore, ma il save che ho caricato era lì quindi ho fatto che puntare verso l'orizzonte trovando un punto in cui passano normalmente NPC durante il giorno.
jack_the_kayman
07-06-2021, 17:18
allora appena fatto la verifica dell'integrità dei file del gioco e mi ha detto che 5 fiel non sono stati convalidati e li ha riscaricati: un 16mega
p.s.
però ora che ci penso ho una mod attiva, il pacchetto di texture di halk hogan, adesso non so se me lo abbia disattivato o meno.
Beh, puoi rimettilo, in modo da essere sicuro che sia caricato con il save.
jack_the_kayman
08-06-2021, 21:53
https://i.imgur.com/UJ2Qc8v.jpeg
https://i.imgur.com/7gLYL7S.jpeg
jack_the_kayman
11-06-2021, 19:27
https://i.imgur.com/LFyiUoV.jpeg
dai annuncio di The Witcher 4 :cool:
alexbilly
11-06-2021, 19:34
Ma quello a destra è l'attore della serie TV? Sembra Cavill
Edit: ah sta scritto netflix, quindi è lui.
alexbilly
11-06-2021, 19:35
Doppio
dai annuncio di The Witcher 4 :cool:
Nope, è già stato detto che non ci saranno annunci o reveal di nuovi giochi, è solo un evento a tema "strigo" in collaborazione tra CDP e Netflix (dove mostreranno anche il teaser della seconda stagione).
Se vai sul sito ufficiale (https://www.witchercon.com/it), trovi proprio scritto >
Per chiarezza, nessun nuovo gioco di The Witcher verrà annunciato durante il WITCHERCON, ma ci sono tanti altri motivi per seguirlo! Sveleremo il programma completo molto presto!
alexbilly
11-06-2021, 19:46
Nope, è già stato detto che non ci saranno annunci o reveal di nuovi giochi, è solo un evento a tema "strigo" in collaborazione tra CDP e Netflix.
Se vai sul sito ufficiale (https://www.witchercon.com/it), trovi proprio scritto >
a me sta bene anche un gestionale di un bordello con Triss e Yennefer... The Bitchers :asd:
Ti dovrai accontentare del giochino mobile con Vesemir e Rutilia in arrivo quest'estate :asd:
https://i.imgur.com/N1dERwQ.jpg (https://thewitcher.com/us/en/monster-slayer)
a me sta bene anche un gestionale di un bordello con Triss e Yennefer... The Bitchers :asd:
:rotfl:
jack_the_kayman
12-06-2021, 08:28
@ulukai
ho messo sopra lo screen dal punto fuori beauclair che mi avevi chiesto, quando hai tempo puoi controllare se è ok per favore? :D
A me pare che il rage sia il medesimo. Gli omini in lontananza sono visibili a sinistra dell'albero, come nel mio shot sopra.
jack_the_kayman
12-06-2021, 09:07
A me pare che il rage sia il medesimo. Gli omini in lontananza sono visibili a sinistra dell'albero, come nel mio shot sopra.
sì anche a me infatti, thx :)
una domanda, noto che specie quando corri o sei a cavallo, elementi come cespugli o recinti "poppanop", mi sapresti consigliare qualche settaggio dell'ini per mitigare la cosa?
Vecchio discorso, non è possibile agire solo via ini per regolare il lod degli elementi perché TW3 fa lo streaming. Occorre modificare i files del gioco, alterandone la qualità in modo da rendere il pop-up meno aggressivo/evidente su certi elementi dello scenario o dei personaggi.
In poche parole devi cercare dei mods, possibilmente che siano compatibili con HD Reworked e che non vadano in conflitto fra loro (in pratica che non sostituiscano l'un l'altro la stessa roba agendo sui medesimi files). Tieni anche presente che potrebbero non essere piccoli, quindi nell'ordine di alcune decine/centinaia di MB perché devono appunto sostituituire meshes e/o textures dei lods originali. Per alcuni ci saranno poi anche dei tweaks manuali da fare agli ini per ridurre eventuali glitch (tipo sulle ombre, etc.), ma dovrebbero essere indicati nei rispettivi "requirements".
jack_the_kayman
12-06-2021, 10:34
Vecchio discorso, non è possibile agire solo via ini per regolare il lod degli elementi perché TW3 fa lo streaming. Occorre modificare i files del gioco, alterandone la qualità in modo da rendere il pop-up meno aggressivo/evidente su certi elementi dello scenario o dei personaggi.
In poche parole devi cercare dei mods, possibilmente che siano compatibili con HD Reworked e che non vadano in conflitto fra loro (in pratica che non sostituiscano l'un l'altro la stessa roba agendo sui medesimi files). Tieni anche presente che potrebbero non essere piccoli, quindi nell'ordine di alcune decine/centinaia di MB perché devono appunto sostituituire meshes e/o textures dei lods originali. Per alcuni ci saranno poi anche dei tweaks manuali da fare agli ini per ridurre eventuali glitch (tipo sulle ombre, etc.), ma dovrebbero essere indicati nei rispettivi "requirements".
ok non mi va di impelagarmi troppo, ho visto che il mod che incrementa il lod per touissant poi dà problemi con sparizione di texture etc. vabbè bello lo stesso anche così :D
invece per quel discorso delle ombre che "si muovevano" sui palazzi ti ricordi che ti misi il video?
eccolo se non ricordi:
https://www.dropbox.com/s/6tghng8yyo87758/VID_20210422_000746.mp4?dl=0
ho trovato un workaround agendo su:
CascadeShadowmapSize= 5120 (il valore del gioco con ombre estremo è 3072)
e poi aumentando di conseguenza anche i valori delle ombre più distanti:
CascadeShadowDistanceScale2= 3 (il valore del gioco con ombre estremo è 1.5)
CascadeShadowDistanceScale3= 2 (il valore del gioco con ombre estremo è 1.5)
devo dire che così le ombre sono quasi perfette sui palazzi ed in altri posti in cui notavo parecchio quello "sfarfallamento" tipo la cava di ardaisio, novigrad, beauclair e oxenfurt. mettendo -CascadeShadowmapSize ad 8120 le ombre sono praticamente perfette ma il gioco non mi supera i 30fps con cali anche a 25
I due CascadeShadowDistanceScale li avevo riportati tra i tweaks in firma, anche se per il primo avevo messo 2.5 perché mi par che tra 2.5 e 3 cambiava poco, ma è passato del tempo, non ricordo più esattamente.
CascadeShadowmapSize è, invece, una mazzata quando viene incrementato, infatti, tra i tweaks prestazionali si consigliava di ridurlo manualmente a 2048 nel caso si volesse tenere le ombre a Ultra e per guadagnare qualche fps senza perdere troppo nella resa.
domenico88
12-06-2021, 11:38
The Witcher 4 ma serio o state scherzando ?:eek:
clessidra4000
12-06-2021, 11:51
Molto meglio geralt dei Cdpr, nonostante abbia apprezzato l impegno e la passione di cavill
The Witcher 4 ma serio o state scherzando ?:eek:
Sta scherzando, non ci sarà il reveal o l'annuncio di nessun nuovo gioco. E' già stato ribadito da CDP (vedasi il link sopra), è solo un evento co-organizzato a tema, niente di più. L'unico reveal sarà il teaser trailer della seconda stagione della serie televisiva (per chi interessa la serie televisiva).
domenico88
12-06-2021, 13:38
Sta scherzando, non ci sarà il reveal o l'annuncio di nessun nuovo gioco. E' già stato ribadito da CDP (vedasi il link sopra), è solo un evento co-organizzato a tema, niente di più. L'unico reveal sarà il teaser trailer della seconda stagione della serie televisiva (per chi interessa la serie televisiva).
Ahaha si ok ho letto dopo meglio post :p
Comunque grandissima cosa almeno il trailer della seconda stagione ed un annuncio sul un ipotetico prossimo capitolo ludico era veramente troppo forse :D
Sta scherzando, non ci sarà il reveal o l'annuncio di nessun nuovo gioco. E' già stato ribadito da CDP (vedasi il link sopra), è solo un evento co-organizzato a tema, niente di più. L'unico reveal sarà il teaser trailer della seconda stagione della serie televisiva (per chi interessa la serie televisiva).
Sempre se non fanno coincidere il remaster/patch con ray tracing con la nuova stagione.
domenico88
12-06-2021, 13:40
Non fate sti scherzi ragazzuoli qua c'è da saltare dalla sedia quando uno vede sti poster :Prrr:
Io poco ci speravo che nella versione next gen di TW3 introducessero il raytracing, però per come sta andando l'industria videoludica e vista la qualità dei titoli in uscita, un semplice "soft upgrade" non basterebbe quindi spero vivamente che ci siano Raytracing completo e DLSS. Però sento una leggera puzza di bruciato, aspettiamo annunci su questa versione "enhanced", per ora leak non ce ne sono!
Io poco ci speravo che nella versione next gen di TW3 introducessero il raytracing, però per come sta andando l'industria videoludica e vista la qualità dei titoli in uscita, un semplice "soft upgrade" non basterebbe quindi spero vivamente che ci siano Raytracing completo e DLSS. Però sento una leggera puzza di bruciato, aspettiamo annunci su questa versione "enhanced", per ora leak non ce ne sono!
Secondo me è bene non aspettarsi troppo soprattutto per noi giocatori PC.
Il grosso salto secondo me lo vedranno solo che console, dato che la maggior potenza di Ps5 e Xbox rispetto alle precedenti permette di alzare notevolmente i dettagli.
Su PC considerando che gira a dettagli molto superiori a quello delle console per non parlare delle mod è già da considerarsi next gen, mi aspetto solo una miglior gestione dell'illuminazione globale con zone d'ombra più realistiche e qualche riflesso nelle pozzanghere XD
alethebest90
15-06-2021, 10:12
Secondo me è bene non aspettarsi troppo soprattutto per noi giocatori PC.
Il grosso salto secondo me lo vedranno solo che console, dato che la maggior potenza di Ps5 e Xbox rispetto alle precedenti permette di alzare notevolmente i dettagli.
Su PC considerando che gira a dettagli molto superiori a quello delle console per non parlare delle mod è già da considerarsi next gen, mi aspetto solo una miglior gestione dell'illuminazione globale con zone d'ombra più realistiche e qualche riflesso nelle pozzanghere XD
piu che altro il timore è ritrovarsi il gioco appesantito da effetti nulli (perchè il gioco non è stato sviluppato in raytracing)
e acquistare ora una vga è assurdo :muro:
Lollauser
15-06-2021, 11:35
piu che altro il timore è ritrovarsi il gioco appesantito da effetti nulli (perchè il gioco non è stato sviluppato in raytracing)
e acquistare ora una vga è assurdo :muro:
THIS :muro:
Mo ci lamentiamo pure degli aggiornamenti gratuiti che migliorano un gioco? :D
Lollauser
15-06-2021, 12:39
Mo ci lamentiamo pure degli aggiornamenti gratuiti che migliorano un gioco? :D
no in realtà ci lamentiamo del rincaro dell'hardware ;)
no in realtà ci lamentiamo del rincaro dell'hardware ;)
Per quello c'e' poco da fare, ma spero sia una situazione momentanea... Tanto di sto aggiornamento non si e' visto ancora nulla e credo ci voglia ancora un po' di tempo prima che arrivi.
The_Silver
15-06-2021, 13:39
Per quello c'e' poco da fare, ma spero sia una situazione momentanea... Tanto di sto aggiornamento non si e' visto ancora nulla e credo ci voglia ancora un po' di tempo prima che arrivi.
Mi sa che prima di uno o due anni i prezzi non torneranno normali, anzi mi sa che non torneranno proprio più quelli di una volta, ormai hanno capito che la gente è disposta ad accettare di buon grado i sovrapprezzi quindi il prezzo "normale" si alzerà in futuro IMHO.
Mi sa che prima di uno o due anni i prezzi non torneranno normali, anzi mi sa che non torneranno proprio più quelli di una volta, ormai hanno capito che la gente è disposta ad accettare di buon grado i sovrapprezzi quindi il prezzo "normale" si alzerà in futuro IMHO.
dipende sempre da rapporto domanda/offerta. Quanti dopo essersi svenati per una vga (e magari non solo quella) negli ultimi 10 mesi ai prezzi folli, saranno disposti a rifare la stessa spesa a breve? Considera che il lockdown (unita alle difficoltà di approvvigionamento dei chip) è stata la tempesta perfetta, giocoforza ha spinto molte più persone ad "approfittare" della cosa e giocare, su pc e su console e chi magari non aveva interesse più di tanto a cambiare vga lo ha fatto perchè l'avrebbe usata(più del solito) per avere una distrazione in quei mesi.
The_Silver
15-06-2021, 14:06
dipende sempre da rapporto domanda/offerta. Quanti dopo essersi svenati per una vga (e magari non solo quella) negli ultimi 10 mesi ai prezzi folli, saranno disposti a rifare la stessa spesa a breve? Considera che il lockdown (unita alle difficoltà di approvvigionamento dei chip) è stata la tempesta perfetta, giocoforza ha spinto molte più persone ad "approfittare" della cosa e giocare, su pc e su console e chi magari non aveva interesse più di tanto a cambiare vga lo ha fatto perchè l'avrebbe usata(più del solito) per avere una distrazione in quei mesi.
Mah guarda io spero davvero che tu abbia ragione, ma mi sembra che queste cose si concludano sempre a sfavore del consumatore alla fine... :stordita: Comunque si vedrà, scusate per l'OT.
Finalmente ho terminato anche l'ultimo libro (La signora del lago), ci sono voluti solo 3 mesi :D
Forse è il più "debole" della saga, il finale (per quanto ormai noto) mi ha lasciato un po' di amaro in bocca...però complessivamente i libri sono davvero ben scritti.
Volevo chiedere a chi li ha letti: la stagione delle tempeste non ha nulla a che fare con la storia di Ciri, dico bene?
Volevo chiedere a chi li ha letti: la stagione delle tempeste non ha nulla a che fare con la storia di Ciri, dico bene?
La Stagione delle Tempeste è una "side quest" di Geralt che si colloca prima del racconto Lo Strigo (racconto introduttivo de Il Guardiano degli Innocenti), tuttavia ha dei rimandi a tutta la saga in sé, compreso il finale. Per questo, anche se si va a ricollocare prima di tutto* andrebbe sempre letto per ultimo.
* in realtà, prima di tutto ci sarebbe il racconto breve La Strada del Non Ritorno presente nella raccolta Qualcosa Finisce, Qualcosa Comincia. Tieni però presente che qui solo due racconti rimandano alla saga e solamente La Strada del Non Ritorno è considerato canonico, mentre Qualcosa Finisce, Qualcosa Comincia (che da il titolo alla raccolta) non lo è. Gli altri racconti della raccolta non hanno a che fare con la saga.
La Stagione delle Tempeste è una "side quest" di Geralt che si colloca prima del racconto Lo Strigo (racconto introduttivo de Il Guardiano degli Innocenti), tuttavia ha dei rimandi a tutta la saga in sé, compreso il finale. Per questo, anche se si va a ricollocare prima di tutto* andrebbe sempre letto per ultimo.
* in realtà, prima di tutto ci sarebbe il racconto breve La Strada del Non Ritorno presente nella raccolta Qualcosa Finisce, Qualcosa Comincia. Tieni però presente che qui solo due racconti rimandano alla saga e solamente La Strada del Non Ritorno è considerato canonico, mentre Qualcosa Finisce, Qualcosa Comincia (che da il titolo alla raccolta) non lo è. Gli altri racconti della raccolta non hanno a che fare con la saga.
Perfetto, solo per sapere se posso aspettare a leggerlo o meno.
Messa così posso prendermela con calma (visti i miei tempi direi altri 3 mesi :D )
La patch next-gen di TW3 slitta al secondo trimestre del 2022 (sia per console che per PC) > Fonte (https://twitter.com/CDPROJEKTRED/status/1450845753996455944)
Posto qui l'Armatura Ursina Grandmaster creata dalla moglie di un mio amico Ucraino:
https://i3.ytimg.com/vi/rrFjRdL-JE8/hqdefault.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=rrFjRdL-JE8)
jack_the_kayman
21-10-2021, 07:31
bellissima
alexxx19
21-10-2021, 09:16
Posto qui l'Armatura Ursina Grandmaster creata dalla moglie di un mio amico Ucraino:
https://i3.ytimg.com/vi/rrFjRdL-JE8/hqdefault.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=rrFjRdL-JE8)
stupenda veramente :eek:
Darkless
21-10-2021, 09:55
Posto qui l'Armatura Ursina Grandmaster creata dalla moglie di un mio amico Ucraino:
https://i3.ytimg.com/vi/rrFjRdL-JE8/hqdefault.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=rrFjRdL-JE8)
Per correttezza però dovevi anche mettere la foto della moglie ucraina...
Per correttezza però dovevi anche mettere la foto della moglie ucraina...
Posso fare di meglio: posso postare il video di lei con l'armatura di Ciri.
https://i3.ytimg.com/vi/YbG3pIF8NO4/maxresdefault.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=YbG3pIF8NO4)
E questo é un video di lui con l'armatura addosso:
https://i3.ytimg.com/vi/KResF5KM2-E/maxresdefault.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=KResF5KM2-E)
Lollauser
21-10-2021, 12:13
Tralasciando commenti sulla sig.ra (comunque russe e ucraine always the best), ma quelli sono lavori da professionisti!
cosa intendi con "creata da", compra pezzi in commercio e li assembla, immagino non si metta a lavorare di cucito e di pelletteria (e di fabbro..) ;)
Quella di lui è pure meglio di quella del uiccio della serie tv, che mi sapeva di plasticone
fraussantin
21-10-2021, 12:17
Tralasciando commenti sulla sig.ra (comunque russe e ucraine always the best), ma quelli sono lavori da professionisti!
cosa intendi con "creata da", compra pezzi in commercio e li assembla, immagino non si metta a lavorare di cucito e di pelletteria (e di fabbro..) ;)
Quella di lui è pure meglio di quella del uiccio della serie tv, che mi sapeva di plasticoneNon conosco loro quindi non mi pronuncio , ma di solito , si! Quelli "pro" se li cuciono e dipingono da soli partendo da materiali.
Darkless
21-10-2021, 12:27
[SIZE="4"]Posso fare di meglio: posso postare il video di lei con l'armatura di Ciri.
E chi te le ha chieste le foto di lui scusa. Piuttosto se ne hai di lei senza armatura... :asd:
cronos1990
21-10-2021, 12:29
Non conosco loro quindi non mi pronuncio , ma di solito , si! Quelli "pro" se li cuciono e dipingono da soli partendo da materiali.Confermo, molti vanno di "fai da te" e trovi di tutto: dai lavori mediocri a quelli che sono quasi delle opere d'arte per quanto ben fatte.
Questo qui sopra però sembra davvero un lavoro semi-professionale.
E chi te le ha chieste le foto di lui scusa. Piuttosto se ne hai di lei senza armatura... :asd:Vedi che tornano utili gli equipaggiamenti invisibili? :O
Darkless
21-10-2021, 12:37
Questo qui sopra però sembra davvero un lavoro semi-professionale.
Vedi che tornano utili gli equipaggiamenti invisibili? :O
Tutto tranne le spade.
Ma non erano occultate? Non ci sto capendo più niente :asd:
alexbilly
21-10-2021, 14:01
La Ciricioccola! :ave: (semicit. Gigione)
cronos1990
22-10-2021, 08:08
Ma non erano occultate? Non ci sto capendo più niente :asd:Un refuso, ovviamente si parla di occultamento :O
Ti odio :asd:
Darkless
22-10-2021, 10:45
Ma non erano occultate? Non ci sto capendo più niente :asd:
La droga occulta lui quando lo fermano i carabinieri
29Leonardo
23-10-2021, 08:10
La droga occulta lui quando lo fermano i carabinieri
:asd:
monster.fx
28-10-2021, 18:33
Acquisto su GOG a 10€ la GOY. Adesso devo vedere di riprendere il primo (che avevo cominciato preso gratis da GOG) per poi arrivare a TW3.
Prima devo finire Kena:D .
Mi sto disintossicando da SW Battlefront 2...ormai giocavo solo a quello avendo, praticamente, abbandonato gli ultimi Assassin's (Origins e Odissey... Gli altri finiti)
Angela88
02-11-2021, 21:17
La patch next-gen di TW3 slitta al secondo trimestre del 2022 (sia per console che per PC) > Fonte (https://twitter.com/CDPROJEKTRED/status/1450845753996455944)
Patch next-gen per in gioco vecchio di 6 anni ed inizialmente programmato con in mente l'hardware della old-gen? :mbe:
Provo a indovinare, Nickname88?
sertopica
03-11-2021, 07:56
Provo a indovinare, Nickname88?
Dici che c'e' stato un cambio di sesso durante il processo di clonazione? :stordita:
Qualcosa e' andato storto? O forse no? :confused:
The_Silver
03-11-2021, 08:25
in effetti è curioso che praticamente il giorno che Nickname88 viene sospeso spunta un nuovo utente col nome e il modo di scrivere molto simile (anche se metà del forum è gente bannata più volte quindi di cosa stiamo parlando... :asd:)
Angela88
03-11-2021, 18:04
Ma dite a me??
Siete totalmente fuori strada.
Ve lo assicuro.
Darkless
03-11-2021, 21:34
Patch next-gen per in gioco vecchio di 6 anni ed inizialmente programmato con in mente l'hardware della old-gen? :mbe:
Perchè, tu per cosa le faresti le patch che aggiungono feature next-gen ? Per giochi che sono già next-gen e quelle feaure le hanno già suppongo.
Genius
Perchè, tu per cosa le faresti le patch che aggiungono feature next-gen ? Per giochi che sono già next-gen e quelle feaure le hanno già suppongo.
Genius
Concettualmente il Ray tracing è abilitabile ovunque, di recente hanno anche fatto una mod per il primo Serious Sam:
https://www.youtube.com/watch?v=4Y9bo3xMuOk
Ovviamente la resa dipende anche dalla complessità del titolo, TW3 già ha un'ottima illuminazione globale e i miglioramenti si noteranno soprattutto sulle zone d'ombra e ovviamente nelle pozzanghere XD
Titoli più vecchi come anche Quake, gli effetti sono più lampanti visto che data anche l'età non vantano tecniche di illuminazione avanzate...
monster.fx
03-11-2021, 22:00
Spero di non essere OT.
Ho cominciato il primo The Witcher ... ma possibile che manco comincia ... cura la maga ... ancora nel letto ... "ho voglia..." :oink: Nel paese tutte le contadinelle sono sempre "ambigue" ... dialoghi di una scurrilità ... pure i bambini dicono parolacce...
Devo ancora capire bene come funziona il combat system, perchè a pugni prendo mazzate.
clessidra4000
03-11-2021, 22:12
Che perla il primo. Vedi che ci sono mod che lo migliorano tanto sotto l l'aspetto grafico e nn solo
Concettualmente il Ray tracing è abilitabile ovunque, di recente hanno anche fatto una mod per il primo Serious Sam:
https://www.youtube.com/watch?v=4Y9bo3xMuOk
Ovviamente la resa dipende anche dalla complessità del titolo, TW3 già ha un'ottima illuminazione globale e i miglioramenti si noteranno soprattutto sulle zone d'ombra e ovviamente nelle pozzanghere XD
Titoli più vecchi come anche Quake, gli effetti sono più lampanti visto che data anche l'età non vantano tecniche di illuminazione avanzate...
Va considerato che questa patch next-gen è pensata per portare nativamente il titolo su console next-gen, vedasi anche il discorso dell'integrazione per alcuni mods che appunto va in quel frangente (su PC i mods uno se li mette da solo) e il fatto che sia sviluppata dai Sabre Interactive che per CDP si sono già occupati delle versioni middle-gen di TW3 (PS4 Pro / One X) e quella specifica per Switch.
Su PC è solo un aggiornamento riflesso che, al di là dell'aggiunta di RT e DLSS, vedrà sostanzialmente come più grosso miglioramento l'adozione delle Dx12 con il passaggio all'ultima versione del REDEngine.
StylezZz`
04-11-2021, 06:58
Spero di non essere OT.
Ho cominciato il primo The Witcher ... ma possibile che manco comincia ... cura la maga ... ancora nel letto ... "ho voglia..." :oink: Nel paese tutte le contadinelle sono sempre "ambigue" ... dialoghi di una scurrilità ... pure i bambini dicono parolacce...
Devo ancora capire bene come funziona il combat system, perchè a pugni prendo mazzate.
Ahahahah a me il primo ha fatto ridere proprio per le famose carte, cioè dovunque andavi e in qualsiasi situazione ti facevi pure i muri a momenti :asd:
Comunque bellissimo gioco, l'ho preferito al 2 che a confronto l'ho trovato ridotto all'osso e troppo ''consolaro'' per i miei gusti.
sertopica
04-11-2021, 09:42
Ma dite a me??
Siete totalmente fuori strada.
Ve lo assicuro.
Secondo me piu' Crysis90. :sofico:
cronos1990
04-11-2021, 10:10
Provo a indovinare, Nickname88?Me l'hanno sospeso? Per cosa?
Sono curioso :asd:
Perchè, tu per cosa le faresti le patch che aggiungono feature next-gen ? Per giochi che sono già next-gen e quelle feaure le hanno già suppongo.
Genius:asd:
Va considerato che questa patch next-gen è pensata per portare nativamente il titolo su console next-gen, vedasi anche il discorso dell'integrazione per alcuni mods che appunto va in quel frangente (su PC i mods uno se li mette da solo) e il fatto che sia sviluppata dai Sabre Interactive che per CDP si sono già occupati delle versioni middle-gen di TW3 (PS4 Pro / One X) e quella specifica per Switch.
Su PC è solo un aggiornamento riflesso che, al di là dell'aggiunta di RT e DLSS, vedrà sostanzialmente come più grosso miglioramento l'adozione delle Dx12 con il passaggio all'ultima versione del REDEngine.
Ma quasi tutte le remaster sono cosi, alla fine portano vantaggi evidenti solo sulle console.
Il team Saber si è occupato anche del porting della trilogia di Crysis, che su Switch, PS e Xbox mostra i muscoli rispetto agli obbrobri su PS3 e 360, però su PC è molto NI come remaster, porta molte cose interessanti ma nulla che non si sia mai visto.
Ale55andr0
16-12-2021, 20:45
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/222507/milogost-reczek-scomparso-doppiatore-vesemir/
Ale55andr0
18-12-2021, 22:51
video update sul texture pack next gen
https://www.youtube.com/watch?v=YNKlpvKvKl0&ab_channel=HalkHogan
pensare che è opera di UN solo utente e che è un modder, da parecchio da pensare....
video update sul texture pack next gen
https://www.youtube.com/watch?v=YNKlpvKvKl0&ab_channel=HalkHogan
pensare che è opera di UN solo utente e che è un modder, da parecchio da pensare....
certamente, ma da quello che ho capito, ha utilizzato (perché la mod esiste da molto prima che venisse conttato da cdpr per la collaborazione alla patch next gen) la IA per generare le texture, e ritoccarle poi a mano se necessario, è questo il motivo per cui le texture sono così "fedeli" alle controparti orginali (quasi tutte). Il grosso del lavoro consiste nell'addestrare l'IA in modo che affini sempre più il risultato proposto con uno considerato di buon livello rispetto alla texture che gli sono state date in pasto. Non è l'unico a sfruttare l'ia, solo che evidentemente gli ha dedicato molto tempo e lo sa fare bene per aver ottenuto quei risultati.
Darkless
19-12-2021, 14:56
video update sul texture pack next gen
https://www.youtube.com/watch?v=YNKlpvKvKl0&ab_channel=HalkHogan
pensare che è opera di UN solo utente e che è un modder, da parecchio da pensare....
Tenicamente al momento sta lavorando per CDP, notizia di qualche mese fa oramai.
Ale55andr0
19-12-2021, 21:22
certamente, ma da quello che ho capito, ha utilizzato (perché la mod esiste da molto prima che venisse conttato da cdpr per la collaborazione alla patch next gen) la IA per generare le texture, e ritoccarle poi a mano se necessario, è questo il motivo per cui le texture sono così "fedeli" alle controparti orginali (quasi tutte). Il grosso del lavoro consiste nell'addestrare l'IA in modo che affini sempre più il risultato proposto con uno considerato di buon livello rispetto alla texture che gli sono state date in pasto. Non è l'unico a sfruttare l'ia, solo che evidentemente gli ha dedicato molto tempo e lo sa fare bene per aver ottenuto quei risultati.
le texture le ritocca una ad una a prescindere dalla IA, non per niente fra un pack e l'altro impiega comunque mesi e modifica un tot di texture alla volta, anche se ormai ha praticamente coperto tutto il gioco
Tenicamente al momento sta lavorando per CDP, notizia di qualche mese fa oramai.
lo so, ma la stragrande maggioranza delle texture le ha trattate da ben prima dell'accordo con CDP, e resta un collaboratore esterno, le texture le migliora lui, mica un team apposito.
Ale55andr0
19-12-2021, 23:30
..sempre i modder....
https://youtu.be/YKX-aBRtLpk?t=86
JuanCarlos
21-12-2021, 10:25
Va considerato che questa patch next-gen è pensata per portare nativamente il titolo su console next-gen, vedasi anche il discorso dell'integrazione per alcuni mods che appunto va in quel frangente (su PC i mods uno se li mette da solo) e il fatto che sia sviluppata dai Sabre Interactive che per CDP si sono già occupati delle versioni middle-gen di TW3 (PS4 Pro / One X) e quella specifica per Switch.
Su PC è solo un aggiornamento riflesso che, al di là dell'aggiunta di RT e DLSS, vedrà sostanzialmente come più grosso miglioramento l'adozione delle Dx12 con il passaggio all'ultima versione del REDEngine.
Esiste una lista di ciò che vogliono implementare? Mi piacerebbe farmi un altro giro (soprattutto per completare finalmente le espansioni). Ce l'ho su GOG e su Series S, dite che mi conviene giocarlo PC e tanti saluti?
No, non c'è una lista, solo alcune indicazioni tecniche (i sopra citati RT, DLSS, Dx12) e di carattere generale, esempio, ci sono dei piccoli contenuti in collaborazione con Netflix (armi/armature) per avere un piccolo rientro nei costi e l'integrazione di alcune mod in collaborazione con gli autori.
Lo sviluppo è affidato al team esterno (Saber Interactive, gli stessi della versione Switch), ma si parla comunque di fine primavera/inizio estate 2022.
Esiste una lista di ciò che vogliono implementare? Mi piacerebbe farmi un altro giro (soprattutto per completare finalmente le espansioni). Ce l'ho su GOG e su Series S, dite che mi conviene giocarlo PC e tanti saluti?
per me su pc, con la mod di hogan per le texture, con la tua vga dovresti farcela credo. La mia vga è molto simile, gli manca solo l'uno davanti :D :cry: :cry:
JuanCarlos
21-12-2021, 16:52
Ma a me delle mod per le texture davvero non importa nulla, ne faccio più una questione di prestazioni, se per caso su Xbox Series S dovessero implementare i 60 FPS.
Anche se ho visto alcuni video sul mio portatile e sembra raggiungerli abbastanza agevolmente, anche a Alto/Ultra. Quindi credo che lo proverò su PC, magari con Steam Link per provare dal divano.
Lollauser
21-12-2021, 17:07
Ma a me delle mod per le texture davvero non importa nulla, ne faccio più una questione di prestazioni, se per caso su Xbox Series S dovessero implementare i 60 FPS.
Anche se ho visto alcuni video sul mio portatile e sembra raggiungerli abbastanza agevolmente, anche a Alto/Ultra. Quindi credo che lo proverò su PC, magari con Steam Link per provare dal divano.
Non ho capito se è quello il problema, ma tieni presente che mod come HD reworked a livello di prestazioni incidono poco o niente, a patto che la tua vga abbia un quantitativo di vram non scarsissima :)
JuanCarlos
21-12-2021, 17:17
Non ho capito se è quello il problema, ma tieni presente che mod come HD reworked a livello di prestazioni incidono poco o niente, a patto che la tua vga abbia un quantitativo di vram non scarsissima :)
No no, intendevo solo dire che non mi interessa aggiungere mod "estetiche", e quindi non è quella la discriminante che mi porterebbe a scegliere di rigiocarlo su PC invece che su Series S.
Per chiarire, se entrambe le versioni girassero a 60 FPS, su PC a Ultra e su Xbox Series S a Medio, giocherei comunque su console, per la comodità di giocare dal divano.
Se invece su PC riuscissi a giocare a 60 FPS e su console no, allora lo giocherei su PC.
Comunque ho provato Steam Link (per giocare la versione PC dal divano :asd:) e nel mio caso è completamente ingiocabile, in wifi proprio non va.
Raga domanda da "ultimo arrivato"
Il famoso update next-gen che dovrebbe uscire nei prossimi mesi, sarà gratuito?
Perchè adesso c'è sullo store Xbox la versione GOTY a 3 lire, e vorrei sapere se comprandola adesso, avrò comunque accesso al suddetto update senza problemi
A prescindere da questo (nessuno in realtà sa cosa succederà con la versione next gen), compra TW3 GOTY ora assolutamente!
Con la sola aggiunta della mod di HalkHogan per le textures questo gioco è già spettacoloso ora, da bava alla bocca, quindi non c'è il minimo motivo per attendere la next gen per farsi finalmente la miglior esperienza videoludica di sempre su pc.
Raga domanda da "ultimo arrivato"
Il famoso update next-gen che dovrebbe uscire nei prossimi mesi, sarà gratuito?
Perchè adesso c'è sullo store Xbox la versione GOTY a 3 lire, e vorrei sapere se comprandola adesso, avrò comunque accesso al suddetto update senza problemi
Gratuito su tutte le piattaforme, comprese le console.
StylezZz`
23-12-2021, 16:21
Raga domanda da "ultimo arrivato"
Il famoso update next-gen che dovrebbe uscire nei prossimi mesi, sarà gratuito?
Perchè adesso c'è sullo store Xbox la versione GOTY a 3 lire, e vorrei sapere se comprandola adesso, avrò comunque accesso al suddetto update senza problemi
Gratuito, pure io l'ho preso 1 anno fa a 10 euro, ed è su GOG a prendere la polvere, aspetto questo update che non arriva mai.
Acquistato ;)
GOTY a 9,99€, direi top :sofico:
Darkless
23-12-2021, 17:16
Gratuito, pure io l'ho preso 1 anno fa a 10 euro, ed è su GOG a prendere la polvere, aspetto questo update che non arriva mai.
Pensa che io l'ho comprato anni fa e ancora non ho il pc in grado di farlo girare :asd:
Pensa che io l'ho comprato anni fa e ancora non ho il pc in grado di farlo girare :asd:
Io ho aspettato 3 anni dall'uscita per poterlo giocare e devo dire che con il PC1 in firma (upgrade del 2019) si gioca bene, ma anche con il PC3 e la 1050Ti (ora sul PC2) si lasciava giocare.
Per curiosità che scheda video tieni?
StylezZz`
23-12-2021, 18:03
Acquistato ;)
GOTY a 9,99€, direi top :sofico:
Mannaggia, 1 centesimo in meno!
Pensa che io l'ho comprato anni fa e ancora non ho il pc in grado di farlo girare :asd:
Ahahahaha! :asd:
Pensa che io l'ho comprato anni fa e ancora non ho il pc in grado di farlo girare :asd:
Ma è del 2015, che hai, un commodore?? :asd:
Mannaggia, 1 centesimo in meno!
Sono ricco adesso :cool:
Darkless
24-12-2021, 08:36
Ma è del 2015, che hai, un commodore?? :asd:
No, una 660.
No, una 660.
Cazzarola :eek:
è una scheda uscita nel 2012.
Vabbè che io uso ancora la radeon HD6850, presa nel 2011, sul PC da cui sto scrivendo, PC3 in sign (dedicato alla navigazione, alla programmazione soft e alla stesura di materiale vario).
660 pure io, ed è stata anche un'ottimo acquisto.
JuanCarlos
24-12-2021, 13:57
Io presi una 7950 solo per giocare TW3 :asd: bei tempi :asd:
Io presi una 7950 solo per giocare TW3 :asd: bei tempi :asd:
Io la 980ti :sofico:
E devo dire che moddato ed a 3440x1440, ancora ancora riesce a mantenere i 45-50fps :fagiano:
Spero che per quanto rilasceranno la patch avrò una RTX per rigiocarlo al pieno :sofico:
Darkless
24-12-2021, 21:45
Cazzarola :eek:
è una scheda uscita nel 2012.
Vabbè che io uso ancora la radeon HD6850, presa nel 2011, sul PC da cui sto scrivendo, PC3 in sign (dedicato alla navigazione, alla programmazione soft e alla stesura di materiale vario).
e pensa che fino alla scorsa primavera anche tutto il resto del PC era del 2012
660 pure io, ed è stata anche un'ottimo acquisto.
Idem, infatti finchè non ho cambiato il monitor con un 2K si difendeva ancora bene.
No, una 660.
Era meglio il commodore :asd:
Scherzi a parte, comunque è ben in grado di far girare TW3. Ovviamente con diversi compromessi.
https://www.youtube.com/watch?v=_VKLWmdmOwU
Darkless
25-12-2021, 18:42
Era meglio il commodore :asd:
Scherzi a parte, comunque è ben in grado di far girare TW3. Ovviamente con diversi compromessi.
https://www.youtube.com/watch?v=_VKLWmdmOwU
Ma non ne vale la pena arrabattarsi. Farò la run fra qualche anno direttamente con la versione next gen.
Ale55andr0
26-12-2021, 18:12
Ma non ne vale la pena arrabattarsi. Farò la run fra qualche anno direttamente con la versione next gen.
Addirittura ancora fra qualche anno XD
Addirittura ancora fra qualche anno XD guarda che....
è la vga il problema, finchè la situazione non tornerà alla normalità può aspettare, come me del resto.
Darkless
26-12-2021, 18:15
Addirittura ancora fra qualche anno XD guarda che....
Perchè, credi forse che i prezzi delle schede video caleranno a livelli normali prima del 2023 ? Illuso :asd:
Ale55andr0
26-12-2021, 18:39
Perchè, credi forse che i prezzi delle schede video caleranno a livelli normali prima del 2023 ? Illuso :asd:
...no, ma visto come gira quel che posso godermi ora cerco di farlo che del domani non vi é certezza, può sempre peggiorare :sofico:
Darkless
26-12-2021, 19:02
Contanto che oramai gioco solo quasi roba 2D a pixel e poco altro la 660 se la cava egregiamente, anche in 2K :asd:
Non avesse iniziato a dare qualche problemino la MB manco il resto del PC avrei ancora cambiato.
...no, ma visto come gira quel che posso godermi ora cerco di farlo che del domani non vi é certezza, può sempre peggiorare :sofico:
Viva l'ottimismo :sofico:
... comunque potresti averci azzeccato :O
(io mi son cautelato per tempo).
Contanto che oramai gioco solo quasi roba 2D a pixel e poco altro la 660 se la cava egregiamente, anche in 2K :asd:
Non avesse iniziato a dare qualche problemino la MB manco il resto del PC avrei ancora cambiato.
Sì vabbè, ma che tristezza una vecchiaia solo a pixel e 2D!
:D
Darkless
27-12-2021, 17:06
Sì vabbè, ma che tristezza una vecchiaia solo a pixel e 2D!
:D
E sticazzi ci sono dei signori giochi, sto videogiocando più ora di quando la 660 mi faceva maxare la roba. :asd:
peggiorare è veramente difficile, ok che i produttori, nvidia in testa, sono tutti contenti perché vendono il 100% della produzione ancora prima che siano disponibili, però ci sono settori in difficoltà, c'è chi ci lavora con le vga e poi ci sono lo console. Tra i chip e gli scalper, per me ci hanno marciato anche, ma per quanto potremo andare avanti così? chi ci ha buttato un rene con una vga negli ultimi 2 anni, che fa se ne ricompra una nuova agli stessi prezzi ogni 1-2 anni? non credo proprio (salvo pochi utenti dal portafoglio gonfio), gli altri aspettano e di sicuro io sono disposto ad aspettare, non sono iscritto al thread del risparmio per niente :O :asd:
Darkless
27-12-2021, 20:57
peggiorare è veramente difficile, ok che i produttori, nvidia in testa, sono tutti contenti perché vendono il 100% della produzione ancora prima che siano disponibili, però ci sono settori in difficoltà, c'è chi ci lavora con le vga e poi ci sono lo console. Tra i chip e gli scalper, per me ci hanno marciato anche, ma per quanto potremo andare avanti così? chi ci ha buttato un rene con una vga negli ultimi 2 anni, che fa se ne ricompra una nuova agli stessi prezzi ogni 1-2 anni? non credo proprio (salvo pochi utenti dal portafoglio gonfio), gli altri aspettano e di sicuro io sono disposto ad aspettare, non sono iscritto al thread del risparmio per niente :O :asd:
Dovrebbe risolversi il tutto in un paio d'anni, grazie anche alle nuove fonderie. I settori in crisi sono parecchi. Anche perchè se così non fosse fra 3-4 anni le vendite dei giochi cominceranno a calare dato che saranno in pochi ad avere hw adeguato per giocare i titoli nuovi :asd:
Anche lato mining si sta smuovendo qualcosa, è un fenomeno che non si puo' più ignorare e sis ta cominciando a paventare di cominciare a regolarlo.
fraussantin
27-12-2021, 22:19
Dovrebbe risolversi il tutto in un paio d'anni, grazie anche alle nuove fonderie. I settori in crisi sono parecchi. Anche perchè se così non fosse fra 3-4 anni le vendite dei giochi cominceranno a calare dato che saranno in pochi ad avere hw adeguato per giocare i titoli nuovi :asd:
Anche lato mining si sta smuovendo qualcosa, è un fenomeno che non si puo' più ignorare e sis ta cominciando a paventare di cominciare a regolarlo.
Le schede ci sono, Nvidia non ha mai venduto tanto come questo anno.
Il problema sono proprio i miner. È pieno in Italia di piccoli miner che di fanno la loro rig da 8 schede , e magari più di una.
Immagina in paesi dove la luce costa poco. Si parla di una big farm che si è presa quasi tutte le 3070 Fe in circolazione.
ETH sta per staccare la spina , ma ne verranno altre.
Darkless
27-12-2021, 23:21
Le schede ci sono, Nvidia non ha mai venduto tanto come questo anno.
Il problema sono proprio i miner. È pieno in Italia di piccoli miner che di fanno la loro rig da 8 schede , e magari più di una.
Immagina in paesi dove la luce costa poco. Si parla di una big farm che si è presa quasi tutte le 3070 Fe in circolazione.
I miner sono solo parte del problema. Non ci fosse carenza di materie prime la domanda sarebbe comunque soddisfatta. Il resto è scalping (spesso a partire dai produttori)
ETH sta per staccare la spina , ma ne verranno altre.
Il problema non è quello. Già adesso ci sono altre cripto pronte a sostituire eth. E' l'economia delle criptovalute che va regolamentata a monte per renderle meno speculative.
fraussantin
28-12-2021, 05:02
I miner sono solo parte del problema. Non ci fosse carenza di materie prime la domanda sarebbe comunque soddisfatta. Il resto è scalping (spesso a partire dai produttori)
Il problema non è quello. Già adesso ci sono altre cripto pronte a sostituire eth. E' l'economia delle criptovalute che va regolamentata a monte per renderle meno speculative.C'è carenza di materia prima, è mancato tutto e molto manca anche adesso , soprattutto da TSMC , ma Nvidia con il pp obsoleto di Samsung ne ha sfornate a milioni , più del solito . Quindi nel caso specifico delle GPU il problema è il mining.
Un anno fa mancavano anche gli alimentatori, i processori ,Le webcam , i notebook , adesso quelli si trovano in stock a prendere polvere. Delle GPU niente.
Darkless
28-12-2021, 07:57
C'è carenza di materia prima, è mancato tutto e molto manca anche adesso , soprattutto da TSMC , ma Nvidia con il pp obsoleto di Samsung ne ha sfornate a milioni , più del solito . Quindi nel caso specifico delle GPU il problema è il mining.
Un anno fa mancavano anche gli alimentatori, i processori ,Le webcam , i notebook , adesso quelli si trovano in stock a prendere polvere. Delle GPU niente.
S'è bloccato o quasi il mercato dell'automotive e parecchi altri settori (domotica, ma anche pannelli solari ad esempio ha risentito parecchio) fanno una fatica boia a recuperare materiali, il problema non è solo delle GPU. Anche i prezzi medi dei portatili sono saliti rispetto al pre-covid. Fra l'altro oramai la crisi delle materie prime si è estesa ai settori più disparati, come edilizia e tipografia, manca un po' di tutto.
Ciò detto la domanda dei miner è stata sostanzialmente coperta oramai, e se anche ci fosse ancora richiesta i pezzi ci sono, non è vero che non ci sono schede video, ci stanno eccome.
Le GPU le trovi senza problemi, vai su Amazon e in una settimana ti arriva a casa, puoi comprartene anche 4 o 5, devi solo essere disposto a pagarle il triplo dell'msrp perchè oramai venditori e distributori han mangiato la foglia ed i prezzi non li abbassano.
Giusto ieri leggevo un post sfogo su un gruppo FB di un tizio che aveva un negozio di PC. Col fatto che i "gamer" non compravano più macchine nuove a causa dei prezzi gli son calate le vendite del 70%. Ai grandi distributori e reseller, nonche agli scammer, però non cambia nulla. Fra miner e chi è disposto a pagare quelle cifre anche solo per giocare, e ci sono, vendono lo stesso quindi finchè riescono a piazzare le schede i prezzi di sicuro non li abbassano. Siamo oramai arrivati al punto che i brand stessi se ne approfittano con Asus e Msi ad esempio che hanno alzato di botta i prezzi direttamente alla fonte.
fraussantin
28-12-2021, 08:10
S'è bloccato o quasi il mercato dell'automotive e parecchi altri settori (domotica, ma anche pannelli solari ad esempio ha risentito parecchio) fanno una fatica boia a recuperare materiali, il problema non è solo delle GPU. Anche i prezzi medi dei portatili sono saliti rispetto al pre-covid. Fra l'altro oramai la crisi delle materie prime si è estesa ai settori più disparati, come edilizia e tipografia, manca un po' di tutto.
Ciò detto la domanda dei miner è stata sostanzialmente coperta oramai, e se anche ci fosse ancora richiesta i pezzi ci sono, non è vero che non ci sono schede video, ci stanno eccome.
Le GPU le trovi senza problemi, vai su Amazon e in una settimana ti arriva a casa, puoi comprartene anche 4 o 5, devi solo essere disposto a pagarle il triplo dell'msrp perchè oramai venditori e distributori han mangiato la foglia ed i prezzi non li abbassano.
Giusto ieri leggevo un post sfogo su un gruppo FB di un tizio che aveva un negozio di PC. Col fatto che i "gamer" non compravano più macchine nuove a causa dei prezzi gli son calate le vendite del 70%. Ai grandi distributori e reseller, nonche agli scammer, però non cambia nulla. Fra miner e chi è disposto a pagare quelle cifre anche solo per giocare, e ci sono, vendono lo stesso quindi finchè riescono a piazzare le schede i prezzi di sicuro non li abbassano. Siamo oramai arrivati al punto che i brand stessi se ne approfittano con Asus e Msi ad esempio che hanno alzato di botta i prezzi direttamente alla fonte.Le schede sono tutte al di sopra del prezzo che i miner sono disposti a pagarle. Hanno i loro parametri , possono sforare di 50\100 euro in più . Ma difficilmente vanno oltre. Piuttosto preferiscono l'usato.
Come ne esce una , sempre sovrapprezzata , ma che rientra nei parametri convenienza ( in base anche al fatto che potrebbe essere lhr) sparisce All'istante.
Se ti metti a seguire i gruppi mercatino e mining su Facebook e leggi i vari commenti e post rendi conto della situazione che non è per niente ferma.
cronos1990
28-12-2021, 08:47
Lo shortage di materiali è un fatto evidente e acclarato, a livelli altissimi e colpisce tutti i settori... e per tutti non intendo solo quello dell'elettronica e dell'informatica (manca legno, acciaio, e tante altre materie prime). E questo ammanco si vede dai numeri e dalle situazioni reali, e lo abbiamo da quando c'è il Covid-19.
E non certo andando a guardare su Facebook, che anzi è quanto di più "deviato" per fare certe analisi.
Il mining ha la sua incidenza, ovvio, ma è solo una minima parte del problema. Se togli il mining il problema rimane, solo un poco attenuato. D'altro canto il mining, e a certi livelli, c'era anche PRIMA del Covid-19, e guarda caso incideva poco. Oltretutto le mining-farm, che sono quelle che comprano più GPU, sono studiate per far lavorare le GPU per anni e a clock/voltaggi controllati, non hanno bisogno nè incide la potenza bruta. Sono altri i fattori che incidono.
Per cui non è che ad ogni cambio generazionale di GPU le mining-farm corrono per aggiornare tutto il loro parco macchine. Chi sente tale necessità sono quasi sempre i videogiocatori.
Sicuramente esiste il mining che si prende le sue GPU. Sicuramente esistono gli scalper che si accaparrano le loro GPU. Ma il vero problema produttivo, quello che incide per la gran parte, è di altra natura. Puntare il dito contro il mining è come lamentarsi della bozza sulla scocca della propria macchina quando nel frattempo metà dei pistoni del motore sono da buttare.
Tutto il resto è marketing.
fraussantin
28-12-2021, 08:51
E non certo andando a guardare su Facebook, che anzi è quanto di più "deviato" per fare certe analisi.
.
Beh se ogni scheda che esce usata o scalperata al doppio del prezzo finisce in mano ad un miner non farà analisi , ma qualcosa significa.
Per le analisi bastano le notizie.
Una a caso . https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n547331/nvidia-fatturato-record-q3-vendite-gpu/
Poi vabbè i 5600x e i 5800 X a offerta da mesi su Amazon non sono in shortage?
Certo i chip non abbondano questo È chiaro .
Darkless
28-12-2021, 09:25
Oltretutto le mining-farm, che sono quelle che comprano più GPU, sono studiate per far lavorare le GPU per anni e a clock/voltaggi controllati, non hanno bisogno nè incide la potenza bruta. Sono altri i fattori che incidono.
Per cui non è che ad ogni cambio generazionale di GPU le mining-farm corrono per aggiornare tutto il loro parco macchine. Chi sente tale necessità sono quasi sempre i videogiocatori.
Ehm no.
Con l'incremento MH/s dovuto alla potenza delle nuove GPU le farm le cambiano eccome le schede quando escono e vedi certi valori. A chi credi le abbia vendute Nvidia tutte quelle GPU ? Di certo non solo a nuovi entrati nel giro e nemmeno a giocatori spendaccioni.
fraussantin
28-12-2021, 09:31
Si va detto che nella situazione attuale dove si prendono anche robe vecchie come le 5000 AMD forse più che cambiare schede prob espanderanno le farm
Sempre se troveranno un degno sostituto di ETH. Le altre Coin non rendono come quella credo.
Gente che scambia le 5700xt con le 6700 o se gli gira bene le 6800
StylezZz`
28-12-2021, 09:59
Il mining ha la sua incidenza, ovvio, ma è solo una minima parte del problema
:asd:
Ritorniamo a parlare di Witcher 3 va, che è meglio...
Lollauser
28-12-2021, 11:08
Si va detto che nella situazione attuale dove si prendono anche robe vecchie come le 5000 AMD forse più che cambiare schede prob espanderanno le farm
Sempre se troveranno un degno sostituto di ETH. Le altre Coin non rendono come quella credo.
Gente che scambia le 5700xt con le 6700 o se gli gira bene le 6800
ah io sto accendendo ceri su ceri sperando che mi preservi la GTX 970 il più possibile, altrimenti mi tocca tornare alla 7850 e darmi al retro-gaming (ancor più di adesso..) :stordita:
Darkless
28-12-2021, 11:21
Si va detto che nella situazione attuale dove si prendono anche robe vecchie come le 5000 AMD forse più che cambiare schede prob espanderanno le farm
Sempre se troveranno un degno sostituto di ETH. Le altre Coin non rendono come quella credo.
Gente che scambia le 5700xt con le 6700 o se gli gira bene le 6800
I sostituti di ethereumci sono già se è per quello, ravencoin in testa.
:asd:
Ritorniamo a parlare di Witcher 3 va, che è meglio...
Se sei convinto che il mining sia il problema ti hanno abbindolato per bene.
StylezZz`
28-12-2021, 11:32
Se sei convinto che il mining sia il problema ti hanno abbindolato per bene
E se tu sei convinto che sia ''solo una minima parte del problema'', allora si vede che non avete proprio idea dei numeri e di quante schede vengono sottratte al mercato consumer già afflitto dallo shortage.
E i prezzi sono saliti già nel 2016/2017, molto prima della pandemia, e grazie a chi?
Darkless
28-12-2021, 11:37
E se tu sei convinto che sia ''solo una minima parte del problema'', allora si vede che non avete proprio idea dei numeri e di quante schede vengono sottratte al mercato consumer già afflitto dallo shortage.
Non abbastanza da mettere in crisi un mercato in condizioni normali. E anche quello attuale oramai ha assorbito il colpo da mesi. Se volessi in 5 minuti mi compro 5 schede di fascia alta su Amazon ed entro una settimana o giù di lì le ho a casa, cosa impensabile un anno fa con liste di attesa negli store anche di mesi. Lo shortage del lancio è passato da un pezzo. Ci sono sempre problemi ed i costi di logistica sono molto maggiori (non tali da giustificare i prezzi che si vedono in ogni caso) ma la richiesta si è assestata da mesi.
Ora chiediti perchè i prezzi non calano.
fraussantin
28-12-2021, 11:47
I sostituti di ethereumci sono già se è per quello, ravencoin in testa.
.
Mmm vale uno sputo , se è vero sarebbe da buttarci un centozzo
E se tu sei convinto che sia ''solo una minima parte del problema'', allora si vede che non avete proprio idea dei numeri e di quante schede vengono sottratte al mercato consumer già afflitto dallo shortage.
Esatto.
Lo shortage c'ê , ma per le GPU è veramente un disastro
Darkless
28-12-2021, 12:33
Lo shortage c'ê , ma per le GPU è veramente un disastro
Aridaje Fraussà, non c'è shortage, non significativo come all'inizio per lo meno quando le schede davvero non facevano in tempo ad arrivare sul mercato che erano esaurite. Bastano 2 minuti e 3 click per procurarsi una scheda video oggi, ti pare ci sia carenza ?
Fra "non si trovano schede video al prezzo che vorrei" e "non si trovano schede video" c'è una bella differenza, non credi ?
fraussantin
28-12-2021, 12:59
Aridaje Fraussà, non c'è shortage, non significativo come all'inizio per lo meno quando le schede davvero non facevano in tempo ad arrivare sul mercato che erano esaurite. Bastano 2 minuti e 3 click per procurarsi una scheda video oggi, ti pare ci sia carenza ?
Fra "non si trovano schede video al prezzo che vorrei" e "non si trovano schede video" c'è una bella differenza, non credi ?Eh te l'ho già detto stanno a quel prezzo perché aspettano il bisognoso ( o quello con i big Money ) tanto ne hai poche da vendere non ha senso abbassarle.
E se le abbassi rimanendo cmq alto se le pappano i miner .
In sostanza un disastro :asd:
Una 3060ti lhr dualshit a 1000 euro manco i miner se la pigliano.
Darkless
28-12-2021, 14:19
In realtà ai miner i prezzi interessano anche meno, perchè presto o tardi i soldi li recuperano. Chi gioca no :asd:
Per chi non ha nessuna GPU, deve solo sperare che con l'arrivo delle 3050 e le nuove Intel entry level si riesca a reperire qualcosa...
Altrimenti un preassemblato o notebook dalla Spagna e passa la paura 🤣
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, buon anno , curiosità ....
ma quando si arriva all'isola delle nebbie chiede di salvare
perchè è un momento cruciale .... io ho fatto molte missioni secondarie ma che mi perdo se procedo da li in poi ?? e siamo molto vicini alla fine della trama ?? o no ??
Grazie mille
Passando quel punto andrai a 2/3 della main, ma sarai vincolato a...
fare una serie di cose prima di poter tornare nuovamente libero. Non finirà il gioco se deciderai di proseguire quel punto, ma alcune quest secondarie potrebbero fallire perché andrebbero completate prima di quel punto.
In tal caso il consiglio che posso darti è quello di proseguire e appena puoi controlli il diario. Se qualche missione secondaria di viene indicata come fallita, ricarichi il save e vai a completare quelle prima di proseguire.
Ulteriori dettagli li ho messi nel post linkato in firma nel caso volessi approfondire ;)
peggiorare è veramente difficile, ok che i produttori, nvidia in testa, sono tutti contenti perché vendono il 100% della produzione ancora prima che siano disponibili, però ci sono settori in difficoltà, c'è chi ci lavora con le vga e poi ci sono lo console. Tra i chip e gli scalper, per me ci hanno marciato anche, ma per quanto potremo andare avanti così? chi ci ha buttato un rene con una vga negli ultimi 2 anni, che fa se ne ricompra una nuova agli stessi prezzi ogni 1-2 anni? non credo proprio (salvo pochi utenti dal portafoglio gonfio), gli altri aspettano e di sicuro io sono disposto ad aspettare, non sono iscritto al thread del risparmio per niente :O :asd:
Non crederai mica che gliene freghi qualcosa?? :asd:
Risultati del fatturato solo dell'ultimo Q3:
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n547331/nvidia-fatturato-record-q3-vendite-gpu/
Crescite da capogiro, anche nei periodi precedenti.
A Nvidia l'attuale situazione del mercato, dominato dai bot(dei miner per lo più) va benissimo. Venderebbero la madre per far proseguire questa situazione, figurat che gliene frega della gente che lavora.
I producer(ASUS, Evga, ecc...) acquistano GPU da Nvidia ad un ritmo sconcertante, perchè vendono la totalità degli stock di prodotti nel momento stesso in cui escono dalla fabbrica. Bot settati per acquistare decine di prodotti contemporaneamente. E sa Dio quanti bot ci siano in giro. A nessuno degli attori in gioco conviene che la situazione cambi. Anzi.
Discorso ovviamente da copiare e incollare per AMD.
I miner sono solo parte del problema. Non ci fosse carenza di materie prime la domanda sarebbe comunque soddisfatta. Il resto è scalping (spesso a partire dai produttori)
Il problema non è quello. Già adesso ci sono altre cripto pronte a sostituire eth. E' l'economia delle criptovalute che va regolamentata a monte per renderle meno speculative.
Però, dati alla mano, la produzione è stata maggiore del solito. Quindi hanno potuto produrre al 100% delle loro abituali possibilità, forse anche di più.
Il problema è stata la domanda. Superiore a qualsiasi produzione possibile. Domanda inquinata dal saccheggio totale operato dai miner, dovuto all'esplosione delle crypto degli ultimi 2-3 anni.
Gli unici 2 modi per risolvere questa crisi
-Che ETH passi a POS, ma questo non vieta alle altre 3000 crypto di prenderne il posto.
-Filtri anti-bot negli store online. Acquisti nominali e con un massimo di acquisti a persona. Esattamente come avviene per i biglietti.
Forse l'unica strada risolutiva.
Passando quel punto andrai a 2/3 della main, ma sarai vincolato a...
fare una serie di cose prima di poter tornare nuovamente libero. Non finirà il gioco se deciderai di proseguire quel punto, ma alcune quest secondarie potrebbero fallire perché andrebbero completate prima di quel punto.
In tal caso il consiglio che posso darti è quello di proseguire e appena puoi controlli il diario. Se qualche missione secondaria di viene indicata come fallita, ricarichi il save e vai a completare quelle prima di proseguire.
Ulteriori dettagli li ho messi nel post linkato in firma nel caso volessi approfondire ;)
Grazie mille
jack_the_kayman
03-01-2022, 07:51
edit
Hai sbagliato thread :asd:
jack_the_kayman
03-01-2022, 08:04
Hai sbagliato thread :asd:
sì visto adesso, grazie :asd:
Qualcuno sta seguendo la 2° stagione di Netflix? Come vi sembra?
JuanCarlos
04-01-2022, 14:00
Qualcuno sta seguendo la 2° stagione di Netflix? Come vi sembra?
Diciamo che parte dalle stesse premesse (ossia cambiare cose a caso, senza una ragione che non sia una paventata modernità) però per me è meglio della prima, forse perché appunto ho già fatto la bocca a quei cambiamenti a pene di segugio.
clessidra4000
04-01-2022, 14:16
Diciamo che parte dalle stesse premesse (ossia cambiare cose a caso, senza una ragione che non sia una paventata modernità) però per me è meglio della prima, forse perché appunto ho già fatto la bocca a quei cambiamenti a pene di segugio.
A mo' di membro del miglior amico dell uomo
fraussantin
04-01-2022, 14:23
Qualcuno sta seguendo la 2° stagione di Netflix? Come vi sembra?Ho l'abbonamento staccato , ma è già uscita tutta o la fanno a uscite settimanali ?
Darkless
04-01-2022, 15:01
Ho l'abbonamento staccato , ma è già uscita tutta o la fanno a uscite settimanali ?
Uscita tutta. Sto facendo fatica a guardarla però, a differenza della prima che divorai. Mi han svaccato troppe cose a stò giro, l'unico che si salva è Vesemir.
Si vede però che gli hanno aumentato il budget.
cronos1990
04-01-2022, 15:32
Uscita tutta. Sto facendo fatica a guardarla però, a differenza della prima che divorai. Mi han svaccato troppe cose a stò giro, l'unico che si salva è Vesemir.
Si vede però che gli hanno aumentato il budget.Io invece ho apprezzato di più la seconda serie che la prima. Certo, niente di che, parliamo di una sufficienza e nulla più al confronto di una sufficienza striminzita della prima.
La prima scimmiottava troppo, e male, la saga di Sapkowski, al di là di alcune scene davvero brutte e i salti temporali che furono gestiti proprio male. La seconda stagione se ne va per i fatti suoi, devia decisamente dalla trama originale, per cui acquisisce per lo meno una sua identità e cercano di tirare fuori qualche idea. Poi è evidente che le scenografie sono decisamente di altro livello, e alcuni scorci ambientali sono davvero notevoli.
Detto ciò, al di là di un livello recitativo direi superiore alla prima serie, per me la pecca più grave sono i personaggi, che di fatto sono diventati molto banali e stereotipati, con un perbenismo andante da un lato e i vari antagonisti che offrono ben pochi spunti di riflessione e risultano nè più nè meno figure che ricercano il potere personale e poco altro.
Su Vesemir non concordo, l'ho trovata essere una delle pecche: alla lunga risulterà essere un mero opportunista che mira ai propri interessi, privo ad un certo punto di quel velo di saggezza e ponderatezza che lo rendevano interessante.
La cosa di cui secondo me si sente più la mancanza è lo spirito di fondo dell'ambientazione di Sapkowski, che viene trainata da un senso di cambiamento e svolta epocale per il mondo, dove i witcher risultano oramai essere una sorta di anomalia, della quale gli stessi witcher si rendono conto e che il loro spazio nella storia del mondo sta giungendo al termine.
Nella seconda stagione della serie Netflix questo si perde del tutto: da un lato chi spinge non solo per farli sopravvivere ma anche per farli tornare a prosperare, dall'altro la piega della trama che più volte lascia intendere che i witcher saranno necessari.
Darkless
04-01-2022, 16:07
Bah, sò solo che la prima stagione l'ho vista in due giorni, questa ci metto tre giorni a vedere na puntata. Estetismi a parte non ci ho visto grandi miglioramenti rispetto alla prima, anzi mi hanno sminchiato pure Ranuncolo.
Se alla prima davo un 7 pieno arrivato a metà della seconda gli posso dare un 5 stando di manica larghissima. Spero si ripigli un po' nella seconda parte.
Sarà che dopo Wheel of time non tollero più l'inclusività a cazzo e il trailer del prequel mi ha dato il voltastomaco, ponendo fine alla mia capacità di sopportazione.
cronos1990
04-01-2022, 16:43
Secondo me quando arrivi agli ultimi due episodi ti viene da vomitare :asd:
Darkless
04-01-2022, 17:05
Secondo me quando arrivi agli ultimi due episodi ti viene da vomitare :asd:
Almeno mi sto consolando con Disney+ aggratis in questi giorni.
jack_the_kayman
05-01-2022, 10:28
purtroppo hanno stravolto e di molto la personalità e le motivazioni di ogni personaggio, io capisco che una serie non debba ricalcare 1:1 un libro però non puoi neanche far comportare un personaggio in maniera incoerente con quanto è stato scritto dal suo autore, in pratica la trama arriva al punto x ricongiungendosi grosso modo con la saga letteraria ma come si comportano e pensano i personaggi è troppo divergente e dissonante.
tecnicamente specie la cgi è un altro mondo rispetto alla prima stagione ma sono pochi i mostri (la cgi evidentemente costa) e le scene d'azione sono ben coreografate.
Non crederai mica che gliene freghi qualcosa?? :asd:
Risultati del fatturato solo dell'ultimo Q3:
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n547331/nvidia-fatturato-record-q3-vendite-gpu/
Crescite da capogiro, anche nei periodi precedenti.
A Nvidia l'attuale situazione del mercato, dominato dai bot(dei miner per lo più) va benissimo. Venderebbero la madre per far proseguire questa situazione, figurat che gliene frega della gente che lavora.
I producer(ASUS, Evga, ecc...) acquistano GPU da Nvidia ad un ritmo sconcertante, perchè vendono la totalità degli stock di prodotti nel momento stesso in cui escono dalla fabbrica. Bot settati per acquistare decine di prodotti contemporaneamente. E sa Dio quanti bot ci siano in giro. A nessuno degli attori in gioco conviene che la situazione cambi. Anzi.
Discorso ovviamente da copiare e incollare per AMD.
Però, dati alla mano, la produzione è stata maggiore del solito. Quindi hanno potuto produrre al 100% delle loro abituali possibilità, forse anche di più.
Il problema è stata la domanda. Superiore a qualsiasi produzione possibile. Domanda inquinata dal saccheggio totale operato dai miner, dovuto all'esplosione delle crypto degli ultimi 2-3 anni.
Gli unici 2 modi per risolvere questa crisi
-Che ETH passi a POS, ma questo non vieta alle altre 3000 crypto di prenderne il posto.
-Filtri anti-bot negli store online. Acquisti nominali e con un massimo di acquisti a persona. Esattamente come avviene per i biglietti.
Forse l'unica strada risolutiva.
no certamente, a loro Nvidia/AMD non frega nulla, era solo per dire che la crisi non colpisce solo un'hobby. Se poi ci pensi, visto che di generazione in gen. i giochi puntano, spesso tutto, sulla grafica, ora come ora dove le schede video sono proibitive per i costi, anche dal lato sviluppatori ci saranno criticità, tra la difficoltà di reperire vga per i piccoli sviluppatori indie (i grossi studi possono certamente avere un canale privelegiato per le forniture) e il rischio di vedere ristretto il bacino potenziale d'utenza a causa della medesima situazione, sicuramente tutto ciò ha condizionato lo sviluppo di progetti attuali così come lo farà per progetti futuri. Se la situazione non cambia parte dell'utenza pc, che non può aggiornare adesso, potrebbe prendere seriamente in considerazione una console, come una series s
Io invece ho apprezzato di più la seconda serie che la prima. Certo, niente di che, parliamo di una sufficienza e nulla più al confronto di una sufficienza striminzita della prima.
...cut...
A me la seconda (sono a metà) sembra proprio banale e superficiale.
Se non avessi letto i libri, o almeno giocato ai videogames, dubito ci capirei molto.
La mia compagna infatti è sempre più perplessa, anzichè capirci di più va in confusione ad ogni puntata :D
no certamente, a loro Nvidia/AMD non frega nulla, era solo per dire che la crisi non colpisce solo un'hobby. Se poi ci pensi, visto che di generazione in gen. i giochi puntano, spesso tutto, sulla grafica, ora come ora dove le schede video sono proibitive per i costi, anche dal lato sviluppatori ci saranno criticità, tra la difficoltà di reperire vga per i piccoli sviluppatori indie (i grossi studi possono certamente avere un canale privelegiato per le forniture) e il rischio di vedere ristretto il bacino potenziale d'utenza a causa della medesima situazione, sicuramente tutto ciò ha condizionato lo sviluppo di progetti attuali così come lo farà per progetti futuri. Se la situazione non cambia parte dell'utenza pc, che non può aggiornare adesso, potrebbe prendere seriamente in considerazione una console, come una series s
Passo che io ho compiuto circa un anno fa, quando mi sono sbarazzato del PC fisso per prendermi una console.
La Serie S già si trovava a carrettate, e al loro prezzo ufficiale(299). adesso addirittura 280.
Adesso si trovano discretamente anche le Serie X, specialmente a Gamestop(intorno a Natale lo store del mio paese ne aveva diverse).
Il gaming su PC è stato ucciso. E i nomi degli assassini sono pubblici e ben noti.
cronos1990
10-01-2022, 11:27
A me la seconda (sono a metà) sembra proprio banale e superficiale.
Se non avessi letto i libri, o almeno giocato ai videogames, dubito ci capirei molto.
La mia compagna infatti è sempre più perplessa, anzichè capirci di più va in confusione ad ogni puntata :DConsiderato che la trama cambia e non di poco, coi libri ci fai poco :asd:
Poi la seconda stagione è decisamente più lineare: se c'è una stagione incomprensibile è proprio la prima, che solo con i suoi salti temporali fatichi si a capire che sta succedendo se non hai letto i libri.
fraussantin
10-01-2022, 11:31
Io mi sono riguardato la prima in preparazione alla seconda solo che mi è passata la voglia :asd:
Ma l'amante di yen quello di colore con gli occhi azzurri c'era nei libri ?
Perché ok che la parte iniziale di yen è totalmente nuova , e se la potevano anche risparmiare ( soprattutto l'asportazione dell'utero che rende insensata poi tutta la ricerca in una cura .... Cosa vuoi curare se non ha più nulla ? ) , Ma lui è un personaggio già esistente oppure no ?
Ma l'amante di yen quello di colore con gli occhi azzurri c'era nei libri ?
Credo sia Istredd, dal racconto Una scheggia di ghiaccio de La spada del Destino.
Almeno, credo. Non ho rivisto più quella roba dopo la prima volta che m'è bastata e avanzata, dubito vedrò mai la seconda (e le altre a seguire).
cronos1990
10-01-2022, 11:48
Si, è Istredd.
Perché ok che la parte iniziale di yen è totalmente nuova , e se la potevano anche risparmiare ( soprattutto l'asportazione dell'utero che rende insensata poi tutta la ricerca in una cura .... Cosa vuoi curare se non ha più nulla ? ) , Ma lui è un personaggio già esistente oppure no ?Beh, parliamo comunque di un mondo fantasy, nulla pone limiti alle possibilità offerte dalla magia, per cui non c'è nulla di assurdo o strano sperare di poter farsi ricrescere in maniera funzionante l'utero... o anche procreare senza esserne in possesso.
L'importante è che il tutto sia contestualizzato e abbia un senso all'interno del racconto.
Darkless
10-01-2022, 12:02
Considerato che la trama cambia e non di poco, coi libri ci fai poco :asd:
Poi la seconda stagione è decisamente più lineare: se c'è una stagione incomprensibile è proprio la prima, che solo con i suoi salti temporali fatichi si a capire che sta succedendo se non hai letto i libri.
In realtà in ogni puntata almeno un riferimento temporale per capire c'è. Devi stare attento però.
Si, è Istredd.
Beh, parliamo comunque di un mondo fantasy, nulla pone limiti alle possibilità offerte dalla magia, per cui non c'è nulla di assurdo o strano sperare di poter farsi ricrescere in maniera funzionante l'utero... o anche procreare senza esserne in possesso.
L'importante è che il tutto sia contestualizzato e abbia un senso all'interno del racconto.
Non serve andare in un mondo fantasy, anche un cetriolo di mare in caso di necessità rigenera i suoi organi interni (gonadi comprese), dato che come meccanismo di difesa... si c@g@ tutt' cose :asd:
Fatto sta che l'ambaradan che han messo in piedi nella serie (asportazione dell'utero) è messo lì per render più tragica la cosa, quando bastava seguire quanto presente nei testi e amen (è la magia che rinsecchisce le ovaie e non capita manco a tutte, vedasi appunto la madre di Geralt).
cronos1990
10-01-2022, 12:23
Quindi stai dicendo che Yennefer è un cetriolo di mare? :asd:
Il discorso di seguire i libri quando trasponi in Film/serie TV è una cosa che va contestualizzata. Al di là che trovo comunque un errore fare copia/incolla per tanti motivi (primo fra tutti il fatto che parliamo di due media del tutto differenti tra loro) quello che secondo me è importante è mantenere gli elementi principali della saga, che siano di natura pratica o concettuale.
Per dire: l'asportazione dell'utero non è una cosa che apporta sostanziali cambiamenti allo spirito della saga di Sapkowski, aggiunge solo un elemento in più (che poi sia reso bene o male è un altro discorso).
In realtà in ogni puntata almeno un riferimento temporale per capire c'è. Devi stare attento però.E' comunque reso poco comprensibile. Tra l'altro sono salti temporali che non ti permettono di dire quanto tempo passi e si passa da un tempo all'altro senza dare alcun segnale a chi segue.
fraussantin
10-01-2022, 12:27
Non serve andare in un mondo fantasy, anche un cetriolo di mare in caso di necessità rigenera i suoi organi interni (gonadi comprese), dato che come meccanismo di difesa... si c@g@ tutt' cose :asd:
Fatto sta che l'ambaradan che han messo in piedi nella serie (asportazione dell'utero) è messo lì per render più tragica la cosa, quando bastava seguire quanto presente nei testi e amen (è la magia che rinsecchisce le ovaie e non capita manco a tutte, vedasi appunto la madre di Geralt).Non sapevo della roba dei cetrioli di mare ...
PS cmq si quella scelta è splatter e anche fuori luogo .
Sarebbe bastato , durante lo svolgimento dell'incantesimo una difficoltà ad incanalare magia e doverla attingere dal corpo di yen rinsecchendo appunto l'organo meno necessario.
Che poi è alla base del funzionamento della magia di questo "mondo"
fraussantin
10-01-2022, 12:28
E' comunque reso poco comprensibile. Tra l'altro sono salti temporali che non ti permettono di dire quanto tempo passi e si passa da un tempo all'altro senza dare alcun segnale a chi segue.
Esatto !
È comprensibile solo se si conoscono bene i personaggi.
Se non sai chi è falca col cavolo che comprendi che è un salto temporale , per dirne una .
Darkless
10-01-2022, 12:47
Esatto !
È comprensibile solo se si conoscono bene i personaggi.
Se non sai chi è falca col cavolo che comprendi che è un salto temporale , per dirne una .
Falca in una battuta parla testualmente della "Giovanissima regina Calante che a 13 anni già combatte". Da quello capisci che le scene di Calante adulta sono avanti nel tempo. In ogni puntata ci sono uno o due passaggi del genere che ti permettono di capire. Certo sarebbe stato meglio una scritta con la data in sovraimpressione e bisogna stare attenti a quel che dicono i personaggi ma non è nemmeno corretto dire che non si possa capire senza aver letto i libri.
Quindi stai dicendo che Yennefer è un cetriolo di mare? :asd:
Il discorso di seguire i libri quando trasponi in Film/serie TV è una cosa che va contestualizzata. Al di là che trovo comunque un errore fare copia/incolla per tanti motivi (primo fra tutti il fatto che parliamo di due media del tutto differenti tra loro) quello che secondo me è importante è mantenere gli elementi principali della saga, che siano di natura pratica o concettuale.
Per dire: l'asportazione dell'utero non è una cosa che apporta sostanziali cambiamenti allo spirito della saga di Sapkowski, aggiunge solo un elemento in più (che poi sia reso bene o male è un altro discorso).
E' comunque reso poco comprensibile. Tra l'altro sono salti temporali che non ti permettono di dire quanto tempo passi e si passa da un tempo all'altro senza dare alcun segnale a chi segue.
Beh, se va alla ricerca di un modo per rigenerarsi e non lo fa instant, direi che non è un cetriolo di mare :asd:
Comunque, sì, ovvio, occorre adattare un testo verso un altro media, difficilmente riesci a fare una trasposizione 1:1 e questo vale anche quando un progetto può vedere lo stesso autore come sceneggiatore oppure persino come regista (vedasi Michael Crichton in 1855 The First Great Train Robbery). Ma un conto è far le cose in un certo modo, un altro buttarla lì solo per "facciamolo così che è faigo, super drammah e con le zinne, pure!". A che serve? Nel concreto a 'na mazza e molto probabilmente non avrà poi altri sbocchi, però intanto uno s'è dovuto sorbire quella parte per cosa? Empatizzare con quella Yennefer? Si sarebbe ottenuto lo stesso risultato con un paio di battute di dialogo ("Guarda che la magia ti secca le ovaie!" - "E, va buo, poi mi arrangio io."), tutta una scena in meno (tanto le zinne le mettevano comunque più avanti e tutto quel trip dura pure troppo, ricordo pure la scena della caverna, ma che era quella roba?), soldi e minutaggio risparmiati che magari si potevano investire per girare altre parti con più criterio... tipo evitarsi la trovata di chiudere Geraldo in cantina in attesa dei nemici per cucire in un solo passaggio la visita a Calanthe, ma che ca...
No, no basta, se no finisce che perdo un'altra delle mie vite extra a ripensare a quella roba :fagiano:
cronos1990
10-01-2022, 17:57
No, no basta, se no finisce che perdo un'altra delle mie vite extra a ripensare a quella roba :fagiano:Se sei un gatto ne hai altre a disposizione :asd:
Beh, sì, non son proprio vite extra, si tratta più di ricorrere all'hard-reset, col rischio comunque di rimaner briccati o perdere dati.
I gatti hanno un OS di livello completamente diverso ed estremamente snello, mica per niente saranno la prossima specie dominante, anzi, lo sono già a dire il vero.
cronos1990
10-01-2022, 20:21
Beh, sì, non son proprio vite extra, si tratta più di ricorrere all'hard-reset, col rischio comunque di rimaner briccati o perdere dati.
I gatti hanno un OS di livello completamente diverso ed estremamente snello, mica per niente saranno la prossima specie dominante, anzi, lo sono già a dire il vero.Infatti il mio ha già preso possesso della mia (sua) sala, a breve dovrò chiedere il permesso per guardare la TV.
https://i.ibb.co/7KB5Mx4/20220107-165918.jpg (https://ibb.co/7KB5Mx4)
:asd:
Darkless
10-01-2022, 20:44
E vedrai quando occulterà il vomito sul divano e ti ci siederai sopra.
P.S. Hai 5 telecomandi con 10 canali l'uno perchè hai difficoltà a contare una volta terminate le dita ?
cronos1990
10-01-2022, 20:52
P.S. Hai 5 telecomandi con 10 canali l'uno perchè hai difficoltà a contare una volta terminate le dita ?Televisore, Decoder di SKY (che nella foto non si vede), Nvidia Shield TV, Sintoamplificatore, lettore BR e infine il lettore per i CD dell'impianto Hi-Fi di mio padre, di cui si vede parte sotto la TV. :fagiano:
[ EDIT ]
E vedrai quando occulterà il vomito sul divano e ti ci siederai sopra.Dimenticavo: implodi :tie:
fraussantin
10-01-2022, 21:21
E vedrai quando occulterà il vomito sul divano e ti ci siederai sopra.
quando sei abituato ad averci un gatto in casa guardi sempre prima di fare un passo o sederti :read: :asd:
Infatti il mio ha già preso possesso della mia (sua) sala, a breve dovrò chiedere il permesso per guardare la TV.
https://i.ibb.co/7KB5Mx4/20220107-165918.jpg (https://ibb.co/7KB5Mx4)
:asd:
quindi hai anche dei pregi , ti piacciono i gatti :asd:
occhio a quel coso con la lucetta rossa potrebbe fare una finaccia :asd:
cronos1990
11-01-2022, 06:23
Conosco il mio gatto alla perfezione, quella luce rossa non la calcola di striscio :O
Certo, devo trovare il modo di nascondere quel trasformatore :fagiano:
Darkless
11-01-2022, 06:57
Mi salvo il post. Sono sicuro tornerà utile...
cronos1990
11-01-2022, 07:31
Certo, certo... l'importante è crederci :asd:
Darkless
11-01-2022, 08:20
Certo, certo... l'importante è crederci :asd:
Se c'è chi crede alle spade invisibili...
cronos1990
11-01-2022, 10:26
Se c'è chi crede alle spade invisibili...Occultate :O
Considerato che la trama cambia e non di poco, coi libri ci fai poco :asd:
Poi la seconda stagione è decisamente più lineare: se c'è una stagione incomprensibile è proprio la prima, che solo con i suoi salti temporali fatichi si a capire che sta succedendo se non hai letto i libri.
Ah beh non tanto per la trama quanto per capire chi siano i vari personaggi, alcuni appaiono dal nulla senza un minimo di spiegazione..
Darkless
12-01-2022, 08:23
Ah beh non tanto per la trama quanto per capire chi siano i vari personaggi, alcuni appaiono dal nulla senza un minimo di spiegazione..
Volendo guardare è così anche nei libri.
fraussantin
30-01-2022, 20:44
Ho finito la seconda stagione , ma mi chiedo perché cambiare totalmente la trama.
Non andava bene quella esistente? Le situazioni più belle sono state tolte o cambiate totalmente. Boh ..
Darkless
30-01-2022, 20:52
Ho finito la seconda stagione , ma mi chiedo perché cambiare totalmente la trama.
Non andava bene quella esistente? Le situazioni più belle sono state tolte o cambiate totalmente. Boh ..
Sò solo che la prima stagione l'ho divorata, questa è ancora ferma a 3 puntate e non mi vien voglia di andare avanti.
Sarà che devo ancora riprendermi da ranuncolo che fa il bullo con tanto di cappotto in pelle fetish.
Ho finito la seconda stagione , ma mi chiedo perché cambiare totalmente la trama.
Non andava bene quella esistente? Le situazioni più belle sono state tolte o cambiate totalmente. Boh ..
Sei riuscito pure a finirla? Io l'ho mandata affanculo quando hanno ucciso Eskel in quel modo assurdo nella seconda puntata.
fraussantin
30-01-2022, 21:01
La morte di eskel é solo l'antipasto
vi siete persi la.trama di yen totalmente cambiata , il colpo al cuore appena mostrano nenneke ...
e ....ciri posseduta che fa la cattiva contro tutti usando i suoi poteri .....ho tirato una bestemmia ...
PS per non parlare della caccia selvaggia ... Trasfusioni varie , mostri evocati un altra storia .
La morte di eskel é solo l'antipasto
Fringilla Vigo di colore senza motivo giá mi aveva infastidito, il mio povero vecchi cuore non ha retto a molto altro. Posso solo immaginare il resto della stagione...
sertopica
31-01-2022, 07:54
Fringilla Vigo di colore senza motivo giá mi aveva infastidito, il mio povero vecchi cuore non ha retto a molto altro. Posso solo immaginare il resto della stagione...
Che cambia se sia nera, gialla o arancione? Il punto piuttosto e' la storia che se ne parte per la tangente.
JuanCarlos
31-01-2022, 08:09
Che cambia se sia nera, gialla o arancione? Il punto piuttosto e' la storia che se ne parte per la tangente.
Questo è un discorso un po' più complesso di così, però. Sono d'accordo con te, quando non c'è motivo diventa un cambiamento marginale (anche se andrebbe comunque discusso perché viene fatto). Il problema è che se prima "l'omogenia caucasica" era un problema, cambiare a cazzo ha spesso il sapore della lezioncina un po' supponente, che a volte finisce per rendere certe situazioni molto grottesche.
Quello che mi ha infastidito di questa serie è principalmente che le maghe sono bellissime per un motivo ben preciso, e non per "esigenze televisive", oltre al fatto che, incalzata sull'argomento (e sulla shitstorm che purtroppo ha dovuto subire) la showrunner ha detto "mi spiace che il pubblico non abbia capito che The Witcher è una saga tutta incentrata sul concetto di inclusività".
Ecco, almeno non prendermi per il culo. Non fare passare me per l'ignorante :asd:
fraussantin
31-01-2022, 08:29
Che cambia se sia nera, gialla o arancione? Il punto piuttosto e' la storia che se ne parte per la tangente.Per me non é una questione di razza o etnia , ma di rispetto dei contenuti
Come se facessero interpretare Superman ad un asiatico basso e grasso
PS poi lo spoiler su emir sul finale che rovina totalmente le prossime serie ,
sertopica
31-01-2022, 08:31
Questo è un discorso un po' più complesso di così, però. Sono d'accordo con te, quando non c'è motivo diventa un cambiamento marginale (anche se andrebbe comunque discusso perché viene fatto). Il problema è che se prima "l'omogenia caucasica" era un problema, cambiare a cazzo ha spesso il sapore della lezioncina un po' supponente, che a volte finisce per rendere certe situazioni molto grottesche.
Quello che mi ha infastidito di questa serie è principalmente che le maghe sono bellissime per un motivo ben preciso, e non per "esigenze televisive", oltre al fatto che, incalzata sull'argomento (e sulla shitstorm che purtroppo ha dovuto subire) la showrunner ha detto "mi spiace che il pubblico non abbia capito che The Witcher è una saga tutta incentrata sul concetto di inclusività".
Ecco, almeno non prendermi per il culo. Non fare passare me per l'ignorante :asd:
Comprendo il tuo punto di vista ma qui non c'entra la provenienza etnica, piuttosto i concetti che questa o quella serie vogliono "spingere" e che poco hanno a che fare con il resto, cosa che Netlix fa di continuo e non solo qui. Dopotutto siamo in un mondo fantasy che seppur basato sul folklore europeo del tardo medioevo include elementi totalmente estranei alla realta'. Se un attore o attrice sono bravi e non sono delle capre a recitare allora credo che il colore della pelle sia del tutto ininfluente. Sono contro ogni cosa portata all'estremo sia chiaro, ma turbarsi per un'attrice di colore lo trovo assurdo nel 2022.
Per me non é una questione di razza o etnia , ma di rispetto dei contenuti
Come se facessero interpretare Superman ad un asiatico basso e grasso
Ovvio devi avere il physique du role, ma non mi pare che l'attrice che veste i panni di Fringilla sia una cessa. :D
Comprendo il tuo punto di vista ma qui non c'entra la provenienza etnica, piuttosto i concetti che questa o quella serie vogliono "spingere" e che poco hanno a che fare con il resto, cosa che Netlix fa di continuo e non solo qui. Dopotutto siamo in un mondo fantasy che seppur basato sul folklore europeo del tardo medioevo include elementi totalmente estranei alla realta'. Se un attore o attrice sono bravi e non sono delle capre a recitare allora credo che il colore della pelle sia del tutto ininfluente. Sono contro ogni cosa portata all'estremo sia chiaro, ma turbarsi per un'attrice di colore lo trovo assurdo nel 2022.
Ovvio devi avere il physique du role, ma non mi pare che l'attrice che veste i panni di Fringilla sia una cessa. :DQuoto
JuanCarlos
31-01-2022, 08:42
Ovvio devi avere il physique du role, ma non mi pare che l'attrice che veste i panni di Fringilla sia una cessa. :D
Non so, io credo che nessuna delle maghe sia davvero adatta, per il discorso che facevo prima. C'è un dualismo che viene fatto saltare, in favore di certe dinamiche "moderne" che invece sta alla base dei loro personaggi.
Le maghe sono straordinariamente belle perché sono loro a decidere il loro aspetto. Spesso in origine erano brutte o vecchie, e questo aveva un valore intrinseco: sono stupende fuori ma sono brutte dentro, perché quello non possono cambiarlo. Quella era la vera critica all'apparenza, non un semplice e banale richiamo all'inclusività. Questa cosa è descritta di passaggio nella "origin story" di Yennefer, nella serie, ma poi viene completamente persa nel suo sviluppo del personaggio.
Io trovo un po' fastidioso questo voler "addomesticare" ogni tipo di situazione potenzialmente "problematica" (per usare un termine caro a queste persone), perché così si va sempre a banalizzare una critica che invece sarebbe potuta essere interessante. È come se da una decina d'anni a questa parte stessimo producendo e vedendo serie studiate per bambini dell'asilo. Loro sì hanno bisogno di vedere persone di tutti i colori che riescono nella vita indipendentemente dalle loro origini e dalla loro identità. Noi diciamo che questo concetto o lo abbiamo interiorizzato, oppure non sarà The Witcher a farci cambiare idea.
fraussantin
31-01-2022, 08:52
Cmq sia l'etnia degli attori é l'ultimo dei problemi.
sertopica
31-01-2022, 08:59
Non so, io credo che nessuna delle maghe sia davvero adatta, per il discorso che facevo prima. C'è un dualismo che viene fatto saltare, in favore di certe dinamiche "moderne" che invece sta alla base dei loro personaggi.
Le maghe sono straordinariamente belle perché sono loro a decidere il loro aspetto. Spesso in origine erano brutte o vecchie, e questo aveva un valore intrinseco: sono stupende fuori ma sono brutte dentro, perché quello non possono cambiarlo. Quella era la vera critica all'apparenza, non un semplice e banale richiamo all'inclusività. Questa cosa è descritta di passaggio nella "origin story" di Yennefer, nella serie, ma poi viene completamente persa nel suo sviluppo del personaggio.
Io trovo un po' fastidioso questo voler "addomesticare" ogni tipo di situazione potenzialmente "problematica" (per usare un termine caro a queste persone), perché così si va sempre a banalizzare una critica che invece sarebbe potuta essere interessante. È come se da una decina d'anni a questa parte stessimo producendo e vedendo serie studiate per bambini dell'asilo. Loro sì hanno bisogno di vedere persone di tutti i colori che riescono nella vita indipendentemente dalle loro origini e dalla loro identità. Noi diciamo che questo concetto o lo abbiamo interiorizzato, oppure non sarà The Witcher a farci cambiare idea.
Appunto, il problema di fondo sono sceneggiatura e script ed il modo in cui si tenta di educare il pubblico che potrebbe essere migliore e non cosi' banale talvolta, tuttavia concetti di inclusivita' che a noi sono chiari ed ovvi non lo sono per altri, in un mondo dove c'e' ancora discriminazione, razzismo e segregazione razziale, velata e non. L'utente in questione poi non e' nuovo a questo tipo di uscite, forse teme che le sue radici cattoliche ed eurocentriche vengano estirpate da una serie tv.
Darkless
31-01-2022, 09:27
Che cambia se sia nera, gialla o arancione? Il punto piuttosto e' la storia che se ne parte per la tangente.
Cambia che se non è Zerrikaniana non puo' essere di colore. Si chiama coerenza con lore e world building. Oltre al fatto che nei libri è completamente diversa. Che poi è quello che fa la differenza fra un fantasy fatto bene e una carnevalata d'oltreoceano ma è anche il primo aspetto che viene sacrificato sull'altare dell'ipocrisia politically correct commerciale. E vale sia per Netflix che per Amazon (che con la ruota del tempo ha fatto di molto peggio e temo il peggio anche col signore degli anelli).
Ci sarebbe poi tutto il discorso delle maghe che dovrebbero essere strafighe (altra cosa non messa a caso e ben motivata e inserita nella lore) ma per carità diddio poi parte anche il discorso sul body shaming e si scatena l'apocalisse.
Darkless
31-01-2022, 09:30
la showrunner ha detto "mi spiace che il pubblico non abbia capito che The Witcher è una saga tutta incentrata sul concetto di inclusività".
Qualcuno dica alla showrunner che The Witcher è una saga incentrata sul razzismo e la discriminazione. Se voleva fare una serie sull'inclusività poteva prendersi i diritti di barbapapa o degli orsetti del cuore.
Darkless
31-01-2022, 09:35
Io trovo un po' fastidioso questo voler "addomesticare" ogni tipo di situazione potenzialmente "problematica" (per usare un termine caro a queste persone), perché così si va sempre a banalizzare una critica che invece sarebbe potuta essere interessante. È come se da una decina d'anni a questa parte stessimo producendo e vedendo serie studiate per bambini dell'asilo. Loro sì hanno bisogno di vedere persone di tutti i colori che riescono nella vita indipendentemente dalle loro origini e dalla loro identità. Noi diciamo che questo concetto o lo abbiamo interiorizzato, oppure non sarà The Witcher a farci cambiare idea.
Fidati che i bambini dell'asilo, ma anche a scuola negli assuccessivi, nella stragrande maggioranza dei casi già lo fanno senza bisogno di vederlo in serie tv storpiate.
Prima o poi finirà anche questa fase di delirio senza senso che fa solo danni e maschera interessi commerciali con sensibilizzazione sociale.
Date tempo al tempo... e verrà rivalutata la serie polacca ;)
PS: c'han già messo dentro Bonhart nel calderone?
Che cambia se sia nera, gialla o arancione? Il punto piuttosto e' la storia che se ne parte per la tangente.
Mi rode che Netflix altera senza alcun motivo l'etnia di personaggi noti solo per introdurre dIvErSiTy ad minchiam.
Il mondo di The Witcher é una versione fantasy della Polonia medievale, ha senso che sia per la gran parte etnicamente omogeneo.
Lollauser
31-01-2022, 10:17
Cambia che se non è Zerrikaniana non puo' essere di colore. Si chiama coerenza con lore e world building. Oltre al fatto che nei libri è completamente diversa. Che poi è quello che fa la differenza fra un fantasy fatto bene e una carnevalata d'oltreoceano ma è anche il primo aspetto che viene sacrificato sull'altare dell'ipocrisia politically correct commerciale. E vale sia per Netflix che per Amazon (che con la ruota del tempo ha fatto di molto peggio e temo il peggio anche col signore degli anelli).
Ci sarebbe poi tutto il discorso delle maghe che dovrebbero essere strafighe (altra cosa non messa a caso e ben motivata e inserita nella lore) ma per carità diddio poi parte anche il discorso sul body shaming e si scatena l'apocalisse.
Ti straQuoto su tutto
Un conto è se mi fai che so il protagonista di Tenet nero che manco ci faccio caso per dire, per fare il primo esempio pure stupido che mi viene in mente.
Un conto è invece applicare a forza il politicamente corretto dove, volente o nolente, non ci azzecca praticamente nulla.
Speriamo che questa costante, grottesca e sproporzionata forzatura del politicamente corretto sia solo una moda passeggera, ma ovviamente temo di no.
Sono daccordo anche sulle maghe, e devo dire che anche questa cosa mi ha infastidito non poco, soprattutto dopo il ben di dio (eccessivo e virtuale) a cui ci avevano abituato i giochi :p
fraussantin
31-01-2022, 10:22
Date tempo al tempo... e verrà rivalutata la serie polacca ;)
PS: c'han già messo dentro Bonhart nel calderone?Ancora non ci sono arrivati , ma a sto punto non so neppure se sarà uguale visto che hanno cambiato praticamente tutto , e hanno già spoilerato le vere intenzioni di emir.
Hanno deciso di rendere più avvincente l'avventura facendo impossessare ciri da un demone alimentato da rabbia ( o non so che roba fosse ) e fare cominciare una lotta ciri contro tutti a kaer morhen e finisce che il suo scopo era presentarla ai 5 dell'avemaria che sarebbero la caccia selvaggia
Cambia che se non è Zerrikaniana non puo' essere di colore. Si chiama coerenza con lore e world building. Oltre al fatto che nei libri è completamente diversa. Che poi è quello che fa la differenza fra un fantasy fatto bene e una carnevalata d'oltreoceano ma è anche il primo aspetto che viene sacrificato sull'altare dell'ipocrisia politically correct commerciale. E vale sia per Netflix che per Amazon (che con la ruota del tempo ha fatto di molto peggio e temo il peggio anche col signore degli anelli).
Ci sarebbe poi tutto il discorso delle maghe che dovrebbero essere strafighe (altra cosa non messa a caso e ben motivata e inserita nella lore) ma per carità diddio poi parte anche il discorso sul body shaming e si scatena l'apocalisse.
Da come é brutta triss non riesce a sedurlo all'incontro a kear morhen :asd:
Che poi se non ricordo male yen é gelosissima e si incazza come una furia , qui invece non fa altro che scusarsi ...proprio nel suo carattere si ..
Aspe, aspe, aspe... erano in 4 quelli dell'ave maria: Cat, Hutch, Cacopoulos e Thomas :O
Anyway, mi immagino 'na roba tipo che... lo fanno donna oppure diventa direttamente un "padre sostitutivo" che ci si affeziona e a quel punto diventa una lotta tra chi le vuole più bene oppure, ancora, Bonhart è il nome di battesimo...
del demone :asd:
fraussantin
31-01-2022, 10:58
Aspe, aspe, aspe... erano in 4 quelli dell'ave maria: Cat, Hutch, Cacopoulos e Thomas :O
:doh: mi sto facendo vecchio :asd:
Anyway, mi immagino 'na roba tipo che... lo fanno donna oppure diventa direttamente un "padre sostitutivo" che ci si affeziona e a quel punto diventa una lotta tra chi le vuole più bene oppure, ancora, Bonhart è il nome di battesimo...
del demone :asd:
:asd:
Darkless
31-01-2022, 11:26
Da come é brutta triss non riesce a sedurlo all'incontro a kear morhen :asd:
Brutta Triss ??? A me pare alquanto bona. Rispetto alle altre maghe poi alza la media.
(lasciando perdere che al naturale non c'azzecca col personaggio e nella serie potevan conciarla decisamente meglio il materiale di partenza c'è, che poi vista così io l'avrei scritturata subito per Yennefer)
https://17kgroup.it/wp-content/uploads/2019/04/the-witcher-triss.jpg
Darkless
31-01-2022, 11:31
Mi rode che Netflix altera senza alcun motivo l'etnia di personaggi noti solo per introdurre dIvErSiTy ad minchiam.
Il mondo di The Witcher é una versione fantasy della Polonia medievale, ha senso che sia per la gran parte etnicamente omogeneo.
Non è solo quello. Pur di mettere l'inclusività ovunque anche in serie originali se ne escono con cose letteralmente senza senso.
Ne "il principe dei draghi", che di suo è un'ottima serie a dir poco, si fanno un baffo della biologia e due lesbiche hanno una figlia. Poi c'è il gran generale girl power a go go (questo mi sta anche benone) che è sordomuto (e qui cascan le palle). E qui dovrebbero spiegarmi come fa a dirigere le truppe sul campo di battaglia una tizia muta :doh:
Oramai siamo a questi livelli, cose buttate lì tanto per giusto per far vedere che ci sono.
Non è solo quello. Pur di mettere l'inclusività ovunque anche in serie originali se ne escono con cose letteralmente senza senso.
Ne "il principe dei draghi", che di suo è un'ottima serie a dir poco, si fanno un baffo della biologia e due lesbiche hanno una figlia. Poi c'è il gran generale girl power a go go (questo mi sta anche benone) che è sordomuto (e qui cascan le palle). E qui dovrebbero spiegarmi come fa a dirigere le truppe sul campo di battaglia una tizia muta :doh:
Oramai siamo a questi livelli, cose buttate lì tanto per giusto per far vedere che ci sono.
Che tristezza. Ormai per i fan di qualsiasi serie non ci sono parole piú terrificanti di "Netflix ha comprato i diritti".
AlexAlex
31-01-2022, 11:50
Non mi sembra che Disney ed altri facciano meglio, anzi l'ossessione per il politically correct ecc... lo hanno praticamente inventato loro. Con tutte le ricadute sulla vita ed il mercato del lavoro, altro che qualche serie storpiata
fraussantin
31-01-2022, 11:52
Brutta Triss ??? A me pare alquanto bona. Rispetto alle altre maghe poi alza la media.
(lasciando perdere che al naturale non c'azzecca col personaggio e nella serie potevan conciarla decisamente meglio il materiale di partenza c'è, che poi vista così io l'avrei scritturata subito per Yennefer)
https://17kgroup.it/wp-content/uploads/2019/04/the-witcher-triss.jpghttps://images.app.goo.gl/WU9wgzLFAfwpCPXM7
Si ma non conta come é l'attrice , ma come la mostri , anche
https://images.app.goo.gl/23k9v9yA4sqWQAK86
Bernadette di bbt é una figa , ma nella serie TV é rimbruttita ( giustamente in questo caso ) .
JuanCarlos
31-01-2022, 12:01
https://images.app.goo.gl/WU9wgzLFAfwpCPXM7
Si ma non conta come é l'attrice , ma come la mostri , anche
Anche questo fa parte delle derive di cui sopra. Se rinchiudiamo tutto in categorie a tenuta stagna, e una donna "bella" è sempre e comunque bella per venire incontro allo sguardo maschile, finisce che prendi delle attrici attraenti e le imbruttisci di proposito per non offendere le donne "normali" o farle sentire incluse.
Che è quello che tra l'altro successe anche con la modella che servì per creare la protagonista femminile di Mass Effect Andromeda.
Bisogna uscire da certe logiche binarie e tornare a vedere le sfumature.
cronos1990
31-01-2022, 12:26
Non so, io credo che nessuna delle maghe sia davvero adatta, per il discorso che facevo prima. C'è un dualismo che viene fatto saltare, in favore di certe dinamiche "moderne" che invece sta alla base dei loro personaggi.
Le maghe sono straordinariamente belle perché sono loro a decidere il loro aspetto. Spesso in origine erano brutte o vecchie, e questo aveva un valore intrinseco: sono stupende fuori ma sono brutte dentro, perché quello non possono cambiarlo. Quella era la vera critica all'apparenza, non un semplice e banale richiamo all'inclusività. Questa cosa è descritta di passaggio nella "origin story" di Yennefer, nella serie, ma poi viene completamente persa nel suo sviluppo del personaggio.
Io trovo un po' fastidioso questo voler "addomesticare" ogni tipo di situazione potenzialmente "problematica" (per usare un termine caro a queste persone), perché così si va sempre a banalizzare una critica che invece sarebbe potuta essere interessante. È come se da una decina d'anni a questa parte stessimo producendo e vedendo serie studiate per bambini dell'asilo. Loro sì hanno bisogno di vedere persone di tutti i colori che riescono nella vita indipendentemente dalle loro origini e dalla loro identità. Noi diciamo che questo concetto o lo abbiamo interiorizzato, oppure non sarà The Witcher a farci cambiare idea.Quoto.
Purtroppo come opera Netflix si sapeva fin dall'inizio, e la stessa produttrice fin da prima che uscisse la prima stagione era una certezza sotto questo punto di vista.
Sinceramente non ci perderei più di tanto tempo a riguardo.
Qualcuno dica alla showrunner che The Witcher è una saga incentrata sul razzismo e la discriminazione. Se voleva fare una serie sull'inclusività poteva prendersi i diritti di barbapapa o degli orsetti del cuore.In effetti...
https://images.app.goo.gl/WU9wgzLFAfwpCPXM7
Si ma non conta come é l'attrice , ma come la mostri , anche
https://images.app.goo.gl/23k9v9yA4sqWQAK86
Bernadette di bbt é una figa , ma nella serie TV é rimbruttita ( giustamente in questo caso ) .Si, al di là della bellezza intrinseca dell'attrice conta poi il risultato finale a schermo. Triss nella serie non è esattamente il ritratto della bellezza sfolgorante, anzi sembra a tratti una nonnina.
Tutta la tematica della bellezza femminile delle maghe nella serie è oggettivamente stata messa al macero, dimostrando tanta inettitudine a tantissimi livelli.
fraussantin
31-01-2022, 12:35
Ma che poi le razze ci sono e sono ben definite ,
Umani del nord , umani del sud elfi , druidi ,nani ,mostroidi vari ecc
Potevano benissimo gestire la storia del razzismo così come é senza andare a metterci maghe nere, indiane , arabe ecc ..
E , qui non l'ho sentito rammentare da nessuno, ma credo che la bestemmia più grossa sia l'elfo di colore ! Ma che caxx c'entra ? Anche questo fa parte delle derive di cui sopra. Se rinchiudiamo tutto in categorie a tenuta stagna, e una donna "bella" è sempre e comunque bella per venire incontro allo sguardo maschile, finisce che prendi delle attrici attraenti e le imbruttisci di proposito per non offendere le donne "normali" o farle sentire incluse.
Che è quello che tra l'altro successe anche con la modella che servì per creare la protagonista femminile di Mass Effect Andromeda.
Bisogna uscire da certe logiche binarie e tornare a vedere le sfumature.Nel caso di Mass effect viste le tutine che gli facevano indossare e la telecamera birichina , credo più sia merito dell' incapacità di fare volti di biowere :asd:
Cmq si concordo. Uno dei motivi é quello.
PS: c'han già messo dentro Bonhart nel calderone?
Apriti cielo! Mi sa che fanno prima ad ignorarlo del tutto (tanto stanno già stravolgendo la trama, per cui..) :stordita:
Per lui potrebbero fare uno spinoff su hbo :sofico:
cronos1990
31-01-2022, 12:40
E , qui non l'ho sentito rammentare da nessuno, ma credo che la bestemmia più grossa sia l'elfo di colore ! Ma che caxx c'entra ? Dell'elfo di colore scrissi già più volte. Ma se non ricordo male c'è pure una druida nella prima stagione, o una ninfa dei boschi o quel che cazzo che era, di colore.
Che se vogliamo è ancora peggio.
E , qui non l'ho sentito rammentare da nessuno, ma credo che la bestemmia più grossa sia l'elfo di colore !
Ma che cazz... questa me la sono persa (grazie a Dio).
Ma se po' esse piú cojoni?!? :doh:
cronos1990
31-01-2022, 12:42
Ma che cazz... questa me la sono persa (grazie a Dio).
Ma se po' esse piú cojoni?!? :doh:Beh, se ti sei fermato alla seconda puntata della prima stagione ti sei perso ovviamente un sacco di robe :asd:
Dell'elfo di colore scrissi già più volte. Ma se non ricordo male c'è pure una druida nella prima stagione, o una ninfa dei boschi o quel che cazzo che era, di colore.
Che se vogliamo è ancora peggio.
Eithne, la regina delle driadi di Brokilon ;)
https://static.wikia.nocookie.net/gwent/images/b/b7/Eithne.gif
fraussantin
31-01-2022, 12:59
Dell'elfo di colore scrissi già più volte. Ma se non ricordo male c'è pure una druida nella prima stagione, o una ninfa dei boschi o quel che cazzo che era, di colore.
Che se vogliamo è ancora peggio.
gia e quella avevo provato a dimenticarla :asd:
jack_the_kayman
31-01-2022, 13:00
l'attrice che interpreta triss è una delle poche scelte azzeccate, praticamente identica a come viene descritta nei libri, dove ha i capelli castani, ovviamente non contenti hanno dovuto farla rossa nella 2a stagione per venire incontro a chi si è lamentato che non fosse come nei giochi :asd:
più che altro triss è molto giovane compatibilmente con l'età elle maghe mentre l'attice si vede che è più grandicella di quanto non dovrebbe dimostrare il personaggio, però nel complesso mi trova contento come scelta.
anche l'attore che fa rience è adattissimo e l'attrice che interpreta sabrina glevissig.
cronos1990
31-01-2022, 13:40
Eithne, la regina delle driadi di Brokilon ;)
https://static.wikia.nocookie.net/gwent/images/b/b7/Eithne.gifHa fatto troppi bagni di fango nella serie tv :asd:
Darkless
31-01-2022, 13:47
Ma che cazz... questa me la sono persa (grazie a Dio).
Ma se po' esse piú cojoni?!? :doh:
Era all'inizio della prima stagione, ti devi esser fermato dopo l'intro della prima puntata :asd:
Non mi sembra che Disney ed altri facciano meglio, anzi l'ossessione per il politically correct ecc... lo hanno praticamente inventato loro. Con tutte le ricadute sulla vita ed il mercato del lavoro, altro che qualche serie storpiata
Ma infatti ho detto che è una cosa che affligge tutti, non solo Netflix. Ruota del tempo a parte quelli di Amazon han già detto di aspettarsi trovate multietcniche nella serie del signore degli anelli (leggasi hobbit di colore). Son qui già rassegnato. La cosa divertente è che Tolkien nel libro aveva relegato due razze umane ad essersi alleate a Sauron: praticamente i neri (sudroni) e gli arabi/orientali. Vallo a spiegare alle major oggi :asd:
Si ma non conta come é l'attrice , ma come la mostri , anche
Non l'avran tirata benissimo ma a me mica dispiace manco così.
JuanCarlos
31-01-2022, 14:29
Io devo essere sincero, a me non è che dia questo gran fastidio vedere elfi di colore... sono cose che oltre ad essere sempre successe, hanno anche una logica, se sono fatte con uno scopo. Il problema non è il "cosa", è il "perché".
Basti pensare al pistolero della Torre Nera, chiaramente (ed esplicitamente) ispirato a Clint Eastwood all'apice della sua carriera western. Idris Elba ha fatto un lavoro eccellente (all'interno di un film orrido), ma parliamo di un attore di grosso calibro ed una scelta mirata al dualismo completamente antitetico con McConaughey. Ha senso.
Pensiamo a Ridley Scott, che quando adatta Do Androids etc etc in Blade Runner tira via il 60-70% dei riferimenti presenti nel racconto, senza nemmeno contare il fatto che i protagonisti dei libri di Dick sono sempre dei panzoni mezzi pelati amareggiati dalla vita, non esattamente Harrison Ford e Tom Cruise. Però Scott ha preso quello che voleva e poteva rendere a schermo.
L'adattamento non è mai un problema, quando è fatto con il cervello. È un problema quando assembli un cast con le checklist, per avere un bianco, un nero, un asiatico, un grasso, un magro, un omosessuale, un pelato, uno con una storia di depressione, un disabile e li metti tutti insieme. Il risultato diventa un'accozzaglia eterogenea in cui è difficile riconoscersi. Nominalmente hai rappresentato tutti, ma al dunque hai tirato fuori dalla narrazione gran parte del pubblico che ama immergersi nelle vicende e necessita di un minimo di coerenza. Poi magari tra 20 anni la società sarà ancora più eterogenea e non ce ne accorgeremo più, ma per ora sembra una cosa fatta ad arte e anche un po' supponente.
Io devo essere sincero, a me non è che dia questo gran fastidio vedere elfi di colore... sono cose che oltre ad essere sempre successe, hanno anche una logica, se sono fatte con uno scopo. Il problema non è il "cosa", è il "perché".
Ma non hanno una logica. Gli elfi sono una razza diversa, e geneticamente hanno la pelle chiara.
Lo "scopo", in questo caso, é palesemente ideologico.
È un problema quando assembli un cast con le checklist
Precisamente.
Poi magari tra 20 anni la società sarà ancora più eterogenea e non ce ne accorgeremo più
La societá in cui vivo é eterogenea, ma se provano a ficcare uno spaccato della Londra media a Lothlorién io me ne accorgeró sempre.
JuanCarlos
31-01-2022, 14:51
Ma non hanno una logica. Gli elfi sono una razza diversa, e geneticamente hanno la pelle chiara.
Lo "scopo", in questo caso, é palesemente ideologico.
Gli elfi non esistono, sono un prodotto di fantasia :asd: ed in quanto tali, non hanno alcun corredo genetico :asd: che si voglia provare ad ampliare il concetto, cambiandone le sembianze è totalmente nelle carte ed il fatto in sé non dovrebbe destare scalpore. Poi ripeto, se lo fai per fare la maestrina si vede.
Però in alcuni casi è plausibile. C'è chi ha inventato gli elfi scuri, che però tendono ad avere una connotazione anche "morale" (e anchw qui, non è un caso che Drizzt sia un elfo scuro), ma anche battere altre piste come creare degli elfi di colore o di qualsiasi altra etnia può essere una soluzione, se uno sa quello che fa.
Darkless
31-01-2022, 15:39
Gli elfi non esistono, sono un prodotto di fantasia :asd: ed in quanto tali, non hanno alcun corredo genetico :asd: che si voglia provare ad ampliare il concetto, cambiandone le sembianze è totalmente nelle carte ed il fatto in sé non dovrebbe destare scalpore. Poi ripeto, se lo fai per fare la maestrina si vede.
Però in alcuni casi è plausibile. C'è chi ha inventato gli elfi scuri, che però tendono ad avere una connotazione anche "morale" (e anchw qui, non è un caso che Drizzt sia un elfo scuro), ma anche battere altre piste come creare degli elfi di colore o di qualsiasi altra etnia può essere una soluzione, se uno sa quello che fa.
Per loro vale lo stesso discorso di tutti gli altri: world building e verosimiglianza. Se ti dai delle regole e le rispetti al loro interno puoi fare quello che vuoi. In PoE ci stanno gli elfi blu ad esempio.
Sistematicamente però ciò non avviene. Unica eccezione che mi viene in mente GoT.
JuanCarlos
31-01-2022, 16:06
Per loro vale lo stesso discorso di tutti gli altri: world building e verosimiglianza. Se ti dai delle regole e le rispetti al loro interno puoi fare quello che vuoi. In PoE ci stanno gli elfi blu ad esempio.
Sistematicamente però ciò non avviene. Unica eccezione che mi viene in mente GoT.
Sì ma nell'universo televisivo di The Witcher non è mai stata rimarcata o anche solo suggerita un'ispirazione slava, anche se è così nei libri. Per cui non mi sorprende che ci siano elfi di colore, tutto qua. Poi se vogliamo dire che sono messi lì per rispettare delle quote è possibilissimo. Ma il problema vero, in relazione a ciò che i libri vogliono significare e non a ciò che mostrano, è la loro avvenenza fisica, non la loro etnia.
Gli elfi dell'universo di The Witcher sono il simbolo del razzismo, quindi non dovrebbe sorprendere affatto che si possa scegliere di rendere più palese il tema in questo modo. Il significante non inficia comunque il significato. Lo rende forse più banale, ma non lo cambia a cazzo di cane come succede con le maghe.
Darkless
31-01-2022, 17:04
Sì ma nell'universo televisivo di The Witcher non è mai stata rimarcata o anche solo suggerita un'ispirazione slava, anche se è così nei libri. Per cui non mi sorprende che ci siano elfi di colore, tutto qua. Poi se vogliamo dire che sono messi lì per rispettare delle quote è possibilissimo. Ma il problema vero, in relazione a ciò che i libri vogliono significare e non a ciò che mostrano, è la loro avvenenza fisica, non la loro etnia.
Gli elfi dell'universo di The Witcher sono il simbolo del razzismo, quindi non dovrebbe sorprendere affatto che si possa scegliere di rendere più palese il tema in questo modo. Il significante non inficia comunque il significato. Lo rende forse più banale, ma non lo cambia a cazzo di cane come succede con le maghe.
Il mio era un discorso generico. Se parliamo del mondo di Sapkowski gli elfi di colore non hanno senso, si parla di una razza che viveva nelle foreste. Ma non ce l'ha nemmeno la popolazione felicemente multietnica dipinta nella serie.
Con la congiunzione delle sfere l'umanità, presumibilmente con un livello di civiltà assimilabile a quella medioevale se non più arretrata, si è trovata nel nuovo mondo. Ora, sapendo come andavano le cose all'epoca non mi aspetto facessero girotondi nei prati in fiore tutti assieme e si saranno divisi in base a razze e comunità come lo erano sulla terra. Salvo poi focalizzare l'indole razzista verso i non-umani. Cosa che però non gli ha cmq impedito di scannarsi anche fra di loro in una serie di guerre.
La geopolotica del nuovo mondo poi fa il resto con la popolazione di colore che si trova in deserti e giungle in Zerrikania, a skellige ci stanno i simil-scandinavi (anzi più scozzesi per certi versi) etc. etc. C'è una logica d'insieme.
Il minestrone posso anche accettarlo in D&D che tanto è una carnevalata e la sagra dell'esagerazione di suo, ma non in un low fantasy. E ribadisco: se la show-runner pensa che l'inclusività debba essere la bandiera di The Witcher ha proprio cannato in pieno in partenza. Sapkowski dal canto suo si sa, basta pagarlo profumatamente e se ne sta zitto e buono.
L'hai spiegato meglio di quanto non abbia potuto fare io. 8+.
Darkless
31-01-2022, 19:02
Ricordo anche che siamo arrivati ad un livello tale per cui sono riusciti a montare una polemica qualche anno fa per la mancanza di personaggi neri in Kingdom Come Deliverance. Gioco che si prefigge di essere una riproduzione storica realistica della Slovacchia medioevale. Credo sia superfluo aggiungere altro.
cronos1990
31-01-2022, 19:58
Io devo essere sincero, a me non è che dia questo gran fastidio vedere elfi di colore... sono cose che oltre ad essere sempre successe, hanno anche una logica, se sono fatte con uno scopo. Il problema non è il "cosa", è il "perché".
Basti pensare al pistolero della Torre Nera, chiaramente (ed esplicitamente) ispirato a Clint Eastwood all'apice della sua carriera western. Idris Elba ha fatto un lavoro eccellente (all'interno di un film orrido), ma parliamo di un attore di grosso calibro ed una scelta mirata al dualismo completamente antitetico con McConaughey. Ha senso.
Pensiamo a Ridley Scott, che quando adatta Do Androids etc etc in Blade Runner tira via il 60-70% dei riferimenti presenti nel racconto, senza nemmeno contare il fatto che i protagonisti dei libri di Dick sono sempre dei panzoni mezzi pelati amareggiati dalla vita, non esattamente Harrison Ford e Tom Cruise. Però Scott ha preso quello che voleva e poteva rendere a schermo.
L'adattamento non è mai un problema, quando è fatto con il cervello. È un problema quando assembli un cast con le checklist, per avere un bianco, un nero, un asiatico, un grasso, un magro, un omosessuale, un pelato, uno con una storia di depressione, un disabile e li metti tutti insieme. Il risultato diventa un'accozzaglia eterogenea in cui è difficile riconoscersi. Nominalmente hai rappresentato tutti, ma al dunque hai tirato fuori dalla narrazione gran parte del pubblico che ama immergersi nelle vicende e necessita di un minimo di coerenza. Poi magari tra 20 anni la società sarà ancora più eterogenea e non ce ne accorgeremo più, ma per ora sembra una cosa fatta ad arte e anche un po' supponente.Il punto è che fare gli elfi di colore non ha alcun senso neanche all'interno della tipologia degli scopi prefissi per la trama o i significati di fondo dell'opera.
Che siano creature di fantasia o realmente esistite, gli elfi non vengono MAI descritti di pelle nera, e più in generale quando vengono definiti i tratti somatici comuni quale che sia l'opera non è mai esistito, che mi ricordi, un elfo di pelle nera.
Per cui: a che pro inserirli? Tu mi potresti dire, come già avvenuto per altri, che farli di colore nera o bianca non cambia nulla ai fini della storia. Ma allora a maggior ragione PERCHÈ cambiargli il colore? Se decido di fare un cambiamento devo avere una motivazione, altrimenti che senso ha?
L'unico motivo per cui li inseriscono, andando così a cambiare un canone ben preciso dell'opera in questione, è puramente per motivi inclusivi per non discriminare gli attori di colore e la loro razza in generale, ottenendo però l'effeto contrario.
Ce li inseriscono perchè "cosi deve essere", il che è decisamente peggio che decidere di farlo solo perchè "non cambia nulla" (ma cambia, poco o tanto che sia). Non c'è alcun tipo di motivazione legata al racconto, così come quello di evitare di rendere troppo "avvenenti" le maghe, anzi andando decisamente contro un preciso canone dell'ambientazione.
JuanCarlos
31-01-2022, 20:15
Che siano creature di fantasia o realmente esistite, gli elfi non vengono MAI descritti di pelle nera, e più in generale quando vengono definiti i tratti somatici comuni quale che sia l'opera non è mai esistito, che mi ricordi, un elfo di pelle nera.
Aspetta, però adesso entriamo in un ginepraio... L'elfo come creatura mitica ha ovviamente delle radici nelle culture germaniche ben prima della cristianizzazione dell'Europa, quindi è ovvio che non ci siano elfi di pelle scura, ma parliamo pure di tanto tanto TANTO tempo fa. Oltre a questo, l'elfo è stato "canonizzato" nella letteratura in un periodo in cui la contrapposizione buio e luce era letto in chiave simbolica. Ma anche in questo caso parliamo di dicotomie che possiamo tranquillamente declinare al passato. Non c'è niente di male nel voler superare questi concetti, ampliarli e modernizzarli. In questo senso ben vengano delle opere che "espandono" il lore generale sugli elfi (ma come loro tanti altri elementi del passato).
Anche fosse solo per questioni di modernità, non ci sarebbe niente di male. Guardate che è successo praticamente con qualsiasi altra cosa, anche prima di questa crociata politically correct. È nello stato delle cose che la società si allarghi e diventi più inclusiva, per questo motivo questi fanatici mi irritano profondamente, perché puntano il dito e accusano come se fossero gli unici illuminati. Il mondo gira senza di loro da parecchio tempo.
Sono cambiati i film di fantascienza, sono cambiati i polizieschi, tutti i generi cambiano pelle al cambiamento della società. Non c'è niente di male e non dovremmo assumere posizioni reazionarie solo perché ci hanno toccato il giocattolino che piace a noi (è quotato cronos ma non mi riferisco a nessuno in particolare). Certo, come dice Darkless, andrebbe fatto con criterio e non alla rinfusa come succede spesso oggi. Poi per me Darkless nello specifico è un po' troppo rigido, ma parliamo di opinioni.
Darkless
31-01-2022, 20:53
Aspetta, però adesso entriamo in un ginepraio... L'elfo come creatura mitica ha ovviamente delle radici nelle culture germaniche ben prima della cristianizzazione dell'Europa, quindi è ovvio che non ci siano elfi di pelle scura, ma parliamo pure di tanto tanto TANTO tempo fa. Oltre a questo, l'elfo è stato "canonizzato" nella letteratura in un periodo in cui la contrapposizione buio e luce era letto in chiave simbolica. Ma anche in questo caso parliamo di dicotomie che possiamo tranquillamente declinare al passato. Non c'è niente di male nel voler superare questi concetti, ampliarli e modernizzarli. In questo senso ben vengano delle opere che "espandono" il lore generale sugli elfi (ma come loro tanti altri elementi del passato).
Anche fosse solo per questioni di modernità, non ci sarebbe niente di male. Guardate che è successo praticamente con qualsiasi altra cosa, anche prima di questa crociata politically correct. È nello stato delle cose che la società si allarghi e diventi più inclusiva, per questo motivo questi fanatici mi irritano profondamente, perché puntano il dito e accusano come se fossero gli unici illuminati. Il mondo gira senza di loro da parecchio tempo.
Sono cambiati i film di fantascienza, sono cambiati i polizieschi, tutti i generi cambiano pelle al cambiamento della società. Non c'è niente di male e non dovremmo assumere posizioni reazionarie solo perché ci hanno toccato il giocattolino che piace a noi (è quotato cronos ma non mi riferisco a nessuno in particolare). Certo, come dice Darkless, andrebbe fatto con criterio e non alla rinfusa come succede spesso oggi. Poi per me Darkless nello specifico è un po' troppo rigido, ma parliamo di opinioni.
E allora si inventano la loro bella serie fantasy originale con gli elfi neri (o cinesi o quel che ti pare) e nessuno gli dice nulla. Non vanno a infilarceli ad minchiam dove non ci devono stare e cozzano con la lore dell'opera.
Perchè è questo il problema odierno: andare a modificare senza cognizione di causa cose già esistenti sacrificandole in nome dell'inclusività (che poi son solo esigenze commerciali) anzichè creare prodotti originali.
Come quando leggi che voglion fare un Indiana Jones donna. Ma si inventassero un altro personaggio e lasciassero in pace il povero Indy che uomo è e uomo rimane.
Son sicuro che se la Disney rifacesse il cartone animato di Biancaneve oggi almeno un nero, un cinese, e un indiano ce li ficca dentro fra i nani, che già a leggerla così sembra l'inizio di una barzelletta.
JuanCarlos
31-01-2022, 21:09
Son sicuro che se la Disney rifacesse il cartone animato di Biancaneve oggi almeno un nero, un cinese, e un indiano ce li ficca dentro fra i nani, che già a leggerla così sembra l'inizio di una barzelletta.
Ah ma quindi non hai letto di Peter Dinklage? :asd:
Disney sta producendo un live action di Biancaneve e molto orgogliosamente han detto di aver scelto una Biancaneve latina. Al che Peter Dinklage si è chiesto se la cosa importante da "modernizzare" in Biancaneve fosse l'etnia di Biancaneve e non il fatto che sette nani vivono da soli dentro una topaia :asd: :asd:
Risposta di Disney: eviteremo stereotipi :asd: :asd:
Ma queste cose ormai si commentano da sole, neanche a perderci tempo.
Però sul fatto di creare prodotti originali io sono d'accordo con te, ma per forza di cose hanno meno richiamo e a loro interessa solo il ritorno economico, questa dell'inclusività è una macchietta per fare marketing. Ormai dove ti giri ti giri, le grandi corporation vogliono solo acquisire IP solide, Microsoft docet.
Darkless
31-01-2022, 21:17
Effettivamente col senno di poi certe etnie costrette a lavorare in miniera creerebbero scalpore :asd: Dinklage epico come al solito e
Disney sempre sul pezzo. Usare un'attrice latina per un personaggio che, come ha scritto in testa, aveva la pelle bianca come la neve... già ci vedo i 3 sceneggiatori di Boris assunti dalla Disney che si dan del genio a vicenda.
... il che potrebbe anche essere vero considerando che Boris passa su Disney+ :asd:
cronos1990
01-02-2022, 06:14
Credo sia lapalissiano che il fine ultimo per queste società è quello del lucro, Netflix ci ha costruito sopra un'intero sistema informatico; sarebbe ingenuo credere il contrario.
Ciò non toglie che questo influenza le scelte artistiche con risultati che non hanno attinenza con l'opera e creano ulteriori discriminazioni. Il problema di fondo è che questo tipo di opere artistiche, in particolare Film e Serie TV (e a ben vedere i videogiochi), non sono più create in funzione del mondo che viene ideato dall'autore, ma stanno diventando un riflesso ipocrita e al tempo stesso mistificato della realtà.
E finchè l'intento dell'autore originale è quello di raccontare la nostra società o di portare alla luce problemi insiti in essa, la cosa può avere un senso ed essere coerente. Ma nel momento in cui prendi un'opera fantasy (dico fantasy perchè è il genere in cui ricade TW) e ne modifichi il contenuto NON per scelte di natura artistica ma perchè vuoi essere "inclusivo", a prescindere dall'intento che si propone l'opera ispiratrice, piccola o grande che sia quella scelta è del tutto insensata e tendenzialmente dannosa.
Quando un regista si ispira ad un opera letteraria, quale può essere stato Ridley Scott con Blade Runner ma vale per qualunque caso (vogliamo parlare di The Lord of the Rings?) reputo non solo normale avere delle differenze, ma una necessità operare cambiamenti. Semplicemente perchè si adatta un tipo di media ad un altro: un film ha tempi, modalità e potenzialità del tutto diverse da un romanzo scritto. E d'altro canto quando il regista adatta l'opera non è tenuto a copiarla in tutto e per tutto, ma a seguire le sue idee artistiche.
Prendiamo ad esempio una notizia che ho letto questi giorni: è nata una polemica intorno all'edizione cinese di "Fight Club", dove il finale è stato cambiato. In pratica Tyler non riesce nel suo intento di far saltare in aria i palazzi, la polizia cattura i colpevoli e lui viene rinchiuso in un'ospedale psichiatrico.
Beh, questa è quanto ha detto l'autore del libro da cui è tratto il film: https://www.ilpost.it/2022/01/27/chuck-palahniuk-fight-club-cina-finale/
Oltre ad evidenziare l'ipocrisia di fondo della cultura occidentale, quello che volevo sottolineare è che nessuno penso si sia scandalizzato per il finale del film che non rispecchia quello del libro. David Fincher ha semplicemente operato una scelta artistica allo scopo di trasmettere precise sensazioni e concetti in relazione all'opera in se (in questo caso il film) che si cerca di realizzare.
Per questo quando si adatta un libro per farlo diventare un film credo che prima di tutto sia fondamentale mantenere inalterati i messaggi e le sensazioni che vuole far emergere, prima che fare un'esatta copia di ogni singolo avvenimento (chiaro che poi devi cercare di replicare ambienti, personaggi e storia... altrimenti non ti stai ispirando a quel libro).
La serie di The Witcher, che chiaramente è solo un caso tra tanti, purtroppo non fa questo tipi di cambiamenti per adattare il letterario al cinema, e non certo per preservare l'anima del pensiero espresso da Sapkowski con la sua opera. Li fa per motivi che non centrano nulla con l'opera. Se operi un cambio non per motivi artistici ma per pura convenienza nei confronti della nostra società, soprattutto quando quell'opera non ha alcuna intenzione di fare una rappresentazione della nostra società (o di farne emergere alcuni aspetti) sei solo ipocrita, e benchè tu sia motivato dal vile denaro meriti di essere criticato senza appello.
Anzi, per certi versi in questo caso è ancora più grave perchè uno degli elementi chiave dell'ambientazione è proprio il razzismo di fondo, oltre a voler rappresentare un epoca che si rifà al medioevo con tutte le sue peculiarità. Se tu mi prendi un'opera del genere per mandare un messaggio di inclusività non solo sei ipocrita, ma pure un'idiota.
E lo fai andando a deturpare proprio lo spirito, il messaggio di fondo che Sapkowski ha espresso nei suoi racconti. E a ben vedere vuol dire essersene fregati altamente dell'opera originale: che sicuramente è stata scelta di essere prodotta perchè ritenuta di successo, ma ben sapendo quel tipo di messaggio non ci si è fatti scrupoli a stravolgerlo ad uso e consumo del perbenismo moderno.
Se mi cambi in nera la pelle degli elfi mi devi dare una motivazione che abbia attinenza all'interno della realizzazione artistica. Mi sta bene al limite che tu faccia quel cambiamento perchè al regista semplicemente piace avere un elfo di pelle scura (sarebbe un vezzo inutile, ma almeno avrebbe un senso. Ognuno di noi cerca il piacere personale).
Ma dato che l'hai fatto solo perchè devi mantenere la quota di attori neri minima sindacabile per vendere e/o non innalzare polemiche da parte di perbenisti, politici o associazioni che non sanno neanche difendere i diritti che dichiarano di difendere, allora hai solo tutto il mio disprezzo.
Darkless
01-02-2022, 06:47
Il fatto che tu abbia voglia di scrivere tutta quella roba alle 7 del mattino la dice lunga su quanto tu non abbia una sega da fare durante la giornata. :asd:
cronos1990
01-02-2022, 07:04
Il fatto che tu abbia voglia di scrivere tutta quella roba alle 7 del mattino la dice lunga su quanto tu non abbia una sega da fare durante la giornata. :asd:Sono multitasking: lavoro e nel frattempo scrivo sul forum e gioco al cellulare :O
E comunque mi piacerebbe svegliarmi alle 7 :fagiano:
Credo sia lapalissiano che il fine ultimo per queste società è quello del lucro, Netflix ci ha costruito sopra un'intero sistema informatico; sarebbe ingenuo credere il contrario.
Ciò non toglie che questo influenza le scelte artistiche con risultati che non hanno attinenza con l'opera e creano ulteriori discriminazioni. Il problema di fondo è che questo tipo di opere artistiche, in particolare Film e Serie TV (e a ben vedere i videogiochi), non sono più create in funzione del mondo che viene ideato dall'autore, ma stanno diventando un riflesso ipocrita e al tempo stesso mistificato della realtà.
93 minuti di applausi!!
Darkless
01-02-2022, 09:12
E comunque mi piacerebbe svegliarmi alle 7 :fagiano:
Io alle 7 odio la vita mentre accendo l'auto.
fraussantin
01-02-2022, 09:26
Io alle 7 odio la vita mentre accendo l'auto.Io odio il gelo mentre scalpello il parabrezza
29Leonardo
01-02-2022, 09:35
Io alle 7 odio la vita mentre accendo l'auto.
Quando tu odi la vita alle 7 io ho iniziato a bestemmiare da 4 ore prima...:asd:
cronos1990
01-02-2022, 09:37
Io alle 7 odio la vita mentre accendo l'auto.Prova ad accenderla tutti i giorni alle 5:25 del mattino e poi ne riparliamo :asd:
Darkless
01-02-2022, 10:47
Io odio il gelo mentre scalpello il parabrezza
Quello me lo risparmio dato che sta in garage
Prova ad accenderla tutti i giorni alle 5:25 del mattino e poi ne riparliamo :asd:
Tu la accendi poi torni a letto.
Lollauser
01-02-2022, 11:14
Prova ad accenderla tutti i giorni alle 5:25 del mattino e poi ne riparliamo :asd:
A quell'ora di solito sto bestemmiando in armeno mentre tento di fare riaddormentare il bimbo :O
Ti penserò allora, visto che sei anche a pochi km :asd:
AlexAlex
01-02-2022, 11:17
mah, alla fine io detesto l'ipocrisia con cui si coprono quelli che sono solo interessi commerciali e soprattutto il pessimo effetto che questi hanno poi anche sulla vita reale, spesso nella pratica contrari agli intenti sbandierati (nulla di nuovo in realtà, c'erano polemiche analoghe già agli inizi del 900 e probabilmente anche prima. Se ritrovo i riferimenti poi li posto, tanto per curiosità).
Per il resto, a parte appunto la motivazione che ci sta dietro, non mi turberebbe più di tanto nessun cambiamento che hanno fatto se la storia rimanesse interessante, tanto ormai dovremmo essere abituati al multiverso che permette tutto ed il contrario di tutto :D
Il problema sono per me solo i pessimi cambiamenti fatti e poi gestiti male.
C'è qualche scrittore fantasy importante di colore? forse loro avrebbero immaginato un elfo nero, anzi probabilmente quasi tutti i personaggi lo sarebbero stati senza nemmeno il bisogno di specificarlo. Di cero avrebbero immaginato un mondo più nero nei loro racconti, e probabilmente il cattivo non lo sarebbe stato
cronos1990
01-02-2022, 11:50
C'è qualche scrittore fantasy importante di colore? forse loro avrebbero immaginato un elfo nero, anzi probabilmente quasi tutti i personaggi lo sarebbero stati senza nemmeno il bisogno di specificarlo. Di cero avrebbero immaginato un mondo più nero nei loro racconti, e probabilmente il cattivo non lo sarebbe statoDalle mie conoscenze: l'epica del fantasy risale ai suoi primordi al ciclo arturiano che nelle opere originali è stato scritto intorno al... 1200 mi pare... quello è da quanto ne so è il primo esempio di storia che si proponeva di raccontare un certo tipo di epica in cui si mischiavano la magia, le forze ancestrali, i cavalieri e via dicendo. All'interno, in quel caso, di veicolare un certo tipo di messaggio che nel medioevo era piuttosto "fantascientifico".
Ma la codifica vera e propria in chiave moderna è essenzialmente dovuta a Tolkien, che da un lato era appassionato di lingue e voleva crearne di nuove, dall'altro voleva creare una sorta di mitologia dell'Inghilterra.
Fino a quel momento gli elfi erano semplicemente quelli delle storie di fantasia di alcune fiabe, che io sappia di origine irlandese, ma che erano più degli spiritelli maligni o folletti tipo quelli che custodivano la pentola piena d'oro in fondo all'arcobaleno.
Fatto sta che Tolkien di fatto codifica molti degli elementi che di fanno dopo di lui pressochè tutti copiano, in un modo o nell'altro. La definizione degli elfi così come dei nani è di fatto stata copiata da lui. Gli elfi dall'aspetto longilineo, dalla vita lunghissima se non infinita, con le orecchie a punta, col loro modo di porsi altezzoso e saccente, in connubio con la natura, con le loro conoscenze che sono superiori a quelle degli uomini... tutti elementi che, chi più chi meno, sono stati ripresi. Di fatto tutti han copiato da Tolkien, alcuni direttamente ed altri indirettamente attraverso autori intermedi. Lo stesso Martin con Game of Thrones ha più volte citato l'influenza del professore nei suoi romanzi.
Ed è da Tolkien che derivano gli elfi dalla pelle chiara e i capelli biondi, sebbene in realtà sia una stortura di quanto lui scrisse perchè in realtà neanche è così... o per lo meno non tutti sono così (Tolkien difatti pone differenze tra elfi di varie sottorazze e regioni, anche dal punto di vista somatico e dell'aspetto).
Fatto sta che chiunque si immagina l'elfo tipico con quei tratti. Poi se andiamo a vedere ci sono diversi casi in cui si devia da questo stereotipo. Basta prendere D&D con Forgotten Realms: ci sono almeno 7 tipologie di elfo, tra cui i drow che hanno... la pelle nera. Ma esiste già un condizionamento di base che porta spontaneamente a pensare agli elfi con quei tratti somatici.
Che io sappia Sapkowski ha "creato" degli elfi così come sono notoriamente immaginati. Ne ha cambiato la loro situazione e il loro comportamento, rendendoli centrali nel discorso del razzismo (insieme ai nani seppur in tono minore) e dipingendoli come dei banditi ribelli che vogliono vendicarsi e riappropriarsi di quello che hanno perso. Poi magari da qualche parte ha scritto qualcosa in merito di preciso e incontrovertibile, ma se l'ha fatto non lo ricordo.
Non c'è scritto da nessuna parte, ovviamente, che se crei la razza degli elfi devono per forza essere di pelle chiara, biondi e con gli occhi azzurri (Vichingi ante litteram senza i loro muscoli :asd: ). Io nella mia ambientazione del mio GdR ho inserito degli elfi scuri, per dire.
Il punto però non è da dove derivano queste scelte. Il punto è che quella scelta ha un motivo, che può essere fondamentale o banale, ma ha un motivo. Cambiarla per una scelta puramente pretestuosa è semplicemente sbagliato.
Darkless
01-02-2022, 12:58
A quell'ora di solito sto bestemmiando in armeno mentre tento di fare riaddormentare il bimbo :O
Ti penserò allora, visto che sei anche a pochi km :asd:
Tanto son coetanei. Immagina di avere cronos in braccio che ti fa il pippotto su un argomento random che crede di conoscere alle 5 del mattino...
JuanCarlos
01-02-2022, 13:25
Che io sappia Sapkowski ha "creato" degli elfi così come sono notoriamente immaginati. Ne ha cambiato la loro situazione e il loro comportamento, rendendoli centrali nel discorso del razzismo (insieme ai nani seppur in tono minore) e dipingendoli come dei banditi ribelli che vogliono vendicarsi e riappropriarsi di quello che hanno perso. Poi magari da qualche parte ha scritto qualcosa in merito di preciso e incontrovertibile, ma se l'ha fatto non lo ricordo.
Sì ma vedi che torni al mio discorso: e allora chi lo ha detto a Sapkowski che poteva prendere gli elfi alti, biondi e con gli occhi azzurri, saggi oltre ogni misura, e farne dei bastardi? Come si è permesso?
È per questo motivo che prima dicevo che Darkless è troppo rigido: se ti metti a sindacare la provenienza silvestre per criticarne il colore della pelle, i continenti e tutto il resto, allora potresti benissimo sindacare che se gli elfi sono belli, saggi, sanno usare la magia, e non c'è modo che possano aver fatto quella fine.
A volte si prende un archetipo e lo si rovescia perché sì, e va bene lo stesso. Gli elfi sono pure di pelle scura perché oggi siamo più abituati ad una società multietnica e i prodotti televisivi riflettono il cambiamento. Basta, sticazzi, non cambia nulla :asd: :asd:
È come se negli anni '70 avessero protestato (e qualcuno lo ha fatto, ma fidatevi che è gente con cui non volete essere accomunati :asd:) perché pure le persone di colore facevano i poliziotti in TV, anche prima che statisticamente fossero una parte rilevante del corpo di polizia.
Darkless
01-02-2022, 13:43
Sì ma vedi che torni al mio discorso: e allora chi lo ha detto a Sapkowski che poteva prendere gli elfi alti, biondi e con gli occhi azzurri, saggi oltre ogni misura, e farne dei bastardi? Come si è permesso?
È per questo motivo che prima dicevo che Darkless è troppo rigido: se ti metti a sindacare la provenienza silvestre per criticarne il colore della pelle, i continenti e tutto il resto, allora potresti benissimo sindacare che se gli elfi sono belli, saggi, sanno usare la magia, e non c'è modo che possano aver fatto quella fine..
Stai mischiando cose che non c'azzeccano nulla. Ogni mondo ha le sue regole, sia quello reale che quelli fantasy, e all'interno di quelle regole le cose accadono per un motivo. La gente non nasce con la pelle nera per caso. Non sulla terra, non nel mondo di Sapkowski, non nella Terra di Mezzo ma manco su Krynn, Eora o su Faerun. E' una caratteristica biologica che va motivata e contestualizzata se vuoi realizzare una realtà fantasy verosimile fatta bene (e sono diversi gli autori che lo fanno). Non è questione di stravolgere un canone bensì di motivare i cambiamenti e mantenere la verosimiglianza di quel che crei, altrimenti ottieni solo una carnevalata di cosplayer, come appunto fanno netflix, amazon e disney.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.