PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] The Witcher 3: Wild Hunt (Usate gli Spoiler!)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

clessidra4000
20-03-2018, 13:07
È spiegato tutto nella pagina della mod.

La mia domanda è : conviene partire da capo?

Li dice che si piò mettere o levare , ma creerà problemi con il save?
Si.lo so, ambivo ad un sunto in italiano:D

fraussantin
20-03-2018, 13:16
Si.lo so, ambivo ad un sunto in italiano:DNon l'ho provata , ma da quello che si legge ( cmq è fatta da un dev non è amatoriale) toglie tutti quegli item e aiuti messi a fine produzione per rendere il gioco "commerciabile".
Diminuisce anche il loot.

Cmq in fondo c'è proprio la lista dei cambiamenti e il buon google è sempre nostro amico ;)
Aspettiamo chi l'ha provata , sopratutto per eventuali bug

ulukaii
20-03-2018, 13:29
Si.lo so, ambivo ad un sunto in italiano:D
Tanta roba lato dinamiche e alcuni fix :O

La mia domanda è : conviene partire da capo?

Li dice che si piò mettere o levare , ma creerà problemi con il save?
Come ogni mod di questo tipo, l'ideale sarebbe partire da zero, ma può essere messo anche su partite già avviate, a meno di usare (o aver usato) altri mod che abbiano già pasticciato su dinamiche di questo tipo, perché come dicevo, alcune cose rimangono scritte nei save, quindi anche togliendo i mods le tracce restano, quindi il glitch/bug può sempre saltar fuori ed essendo roba non prevista, la soluzione potrebbe non essere semplice. Flash, ad esempio, ha realizzato un apposito pack e una procedura per rimuovere il mod in modo da portare il save in uno stato "vanilla".

Comunque sia, per mod che lavorano su dinamiche di questo tipo, preferisco certamente il suo lavoro (visto che al gioco ci ha pure effettivamente lavorato) piuttosto che quanto fatto da altri (tipo la E.E. per citarne uno), tuttavia vale sempre stare cauti sul mettere/togliere e continuare.

Io mi ero ripromesso di provarlo, ma visti anche tutta una serie di titoli che ho ora per le mani, non ho avuto ancora tempo di guardalo.


PS: sertopica non leggere questo post, tu finiscilo come lo stai già facendo, tieni mod di questo tipo per eventuali altre partite ;)

Ale55andr0
20-03-2018, 13:53
Il primo incontro con "Dracula" e' stato fatale, mi ha fatto a pezzetti. :fagiano:




se intendi dettlaff io non ho avuto nessuna difficoltà a marcia della morte, nel primo incontro. Confido di incontrarlo più avanti per ovvie ragioni di trama facilmente intuibili a chi sta giocando B&W. E' stata molto più rognosa una quest secondaria di cui ho parlato qualche post fa che mi ha costretto a fare su e giu' da una scalinata a suon di mordi e fuggi per non venire costantemente fatto a pezzi :asd:

sertopica
20-03-2018, 13:57
Si intendo lui, il combattimento e' stato estenuante, l'avevo quasi fatto fuori ma poi alla fine ha fatto fuori me avendo incastrato una serie di combo che mi hanno azzerato la barra della salute. :asd:

PS: grazie ulukaii, ho letto ora. Chiaro, non vorrei sfanculare qualcosa inserendo una mod del genere. Se ne parla per una partita futura in caso...

Ale55andr0
20-03-2018, 18:04
Si intendo lui, il combattimento e' stato estenuante, l'avevo quasi fatto fuori ma poi alla fine ha fatto fuori me avendo incastrato una serie di combo che mi hanno azzerato la barra della salute. :asd:

PS: grazie ulukaii, ho letto ora. Chiaro, non vorrei sfanculare qualcosa inserendo una mod del genere. Se ne parla per una partita futura in caso...

io schivavo quando vedevo che attaccava la combo o iniziava lo scatto avanti, appena terminava il suo set di mosse mi ci piazzavo di lato e via di fendenti pesanti con su pozione tuono

fraussantin
24-03-2018, 13:13
Quando la fantasia si incontra con il clickbait...


https://www.everyeye.it/notizie/cd-projekt-lavoro-rpg-in-uscita-entro-2021-nuovo-the-witcher-all-orizzonte-325069.html

sertopica
24-03-2018, 20:27
io schivavo quando vedevo che attaccava la combo o iniziava lo scatto avanti, appena terminava il suo set di mosse mi ci piazzavo di lato e via di fendenti pesanti con su pozione tuono

Vabbe' troppo tardi ormai, so' andato avanti. :fagiano:

PS: ho fatto la missione della statua e delle "parti" mancanti... Ma lol! :sbonk:

Amo sto gioco. :ave:

DakmorNoland
20-04-2018, 11:35
Sono al 30% dell'ultimo libro (La signora del lago), al momento mi sono piaciuti tantissimo i primi due libri (The Last Wish e Sword of Destiny), le raccolte di racconti, a cui darei tranquillamente un bel 10!

Invece per i romanzi devo dire che fino a Thanedd molto belli e darei un bel 9, anche se i racconti rimangono il top. Ma dopo quel punto, li ho trovati davvero piuttosto noiosi e mi ricordano un po' le serie TV americane, dove ti basta vedere le prime e le ultime puntate, perchè tanto la parte in mezzo è solo un riempitivo per allungare la minestra.

Ora, nell'ultimo libro, mi sembra si stia un po' riprendendo, però diciamo che da Brokilon fino alla fine del penultimo libro è stata una tortura, darei un 6 giusto perchè mi piacciono i personaggi, però la storia davvero noiosa.

Alla fine inizio a capire perchè Sapkowski non riesca a digerire molto i giochi di CD Projekt, è come quando l'allievo supera il maestro, che ormai è a completamente a corto d'ispirazione! Ovviamente capisco che questo al maestro possa dare fastidio, è assolutamente comprensibile.

Rimane il fatto che sia riuscito a creare un mondo bellissimo e degli ottimi personaggi, però i racconti e i primi romanzi sono un altro mondo, dopo un certo punto si ha davvero l'impressione che l'ispirazione fosse esaurita.

Ezechiele25,17
20-04-2018, 16:54
Ma dopo quel punto, li ho trovati davvero piuttosto noiosi e mi ricordano un po' le serie TV americane, dove ti basta vedere le prime e le ultime puntate, perchè tanto la parte in mezzo è solo un riempitivo per allungare la minestra. Però i racconti e i primi romanzi sono un altro mondo, dopo un certo punto si ha davvero l'impressione che l'ispirazione fosse esaurita.

Stai parlando del 99% delle saghe fantasy ;)

alethebest90
23-04-2018, 20:18
Buonasera

sono tentato di acquistare la versione goty su gog, ma non vedo tra i sottotitoli l'italiano, possibile ??

24 dollari mi sembra un ottimo prezzo


edit adesso ho letto meglio è c'è scritto...

michelgaetano
23-04-2018, 22:46
24 dollari mi sembra un ottimo prezzo

Se lo prendi in Euro risparmi qualche centesimo (circa 20) e dovresti evitare eventuali extra sul cambio.

Il prezzo che vedi è anche poi più basso dato che ricevi 3.80 € di wallet che non sono male.

alethebest90
23-04-2018, 23:09
Se lo prendi in Euro risparmi qualche centesimo (circa 20) e dovresti evitare eventuali extra sul cambio.

Il prezzo che vedi è anche poi più basso dato che ricevi 3.80 € di wallet che non sono male.

preso al volo, aspettavo da un po un altro calo di prezzo, non perchè non li valga ma ho una vasta lista ancora da giocare....

adesso però è gia in download :D

sertopica
24-04-2018, 07:34
20-30-50 euro... TW3 li vale tutti. Metti da parte tutti i giochi perche' ti inghiottira'. :D

DakmorNoland
24-04-2018, 08:56
Stai parlando del 99% delle saghe fantasy ;)

Solo i fantasy di serie B. Cioè la storia del viaggio ci sta, però interi libri di nulla no mi spiace. Fino ad un certo punto è anche interessante, ma alcuni libri sono davvero inutili. Hanno fatto molto meglio i CD Projekt e mi sono anche costati nettamente meno. :p

Ezechiele25,17
24-04-2018, 09:35
Solo i fantasy di serie B

Appunto. La grande maggioranza della letteratura fantasy ;)

fraussantin
24-04-2018, 09:42
Sono al 30% dell'ultimo libro (La signora del lago), al momento mi sono piaciuti tantissimo i primi due libri (The Last Wish e Sword of Destiny), le raccolte di racconti, a cui darei tranquillamente un bel 10!

Invece per i romanzi devo dire che fino a Thanedd molto belli e darei un bel 9, anche se i racconti rimangono il top. Ma dopo quel punto, li ho trovati davvero piuttosto noiosi e mi ricordano un po' le serie TV americane, dove ti basta vedere le prime e le ultime puntate, perchè tanto la parte in mezzo è solo un riempitivo per allungare la minestra.

Ora, nell'ultimo libro, mi sembra si stia un po' riprendendo, però diciamo che da Brokilon fino alla fine del penultimo libro è stata una tortura, darei un 6 giusto perchè mi piacciono i personaggi, però la storia davvero noiosa.

Alla fine inizio a capire perchè Sapkowski non riesca a digerire molto i giochi di CD Projekt, è come quando l'allievo supera il maestro, che ormai è a completamente a corto d'ispirazione! Ovviamente capisco che questo al maestro possa dare fastidio, è assolutamente comprensibile.

Rimane il fatto che sia riuscito a creare un mondo bellissimo e degli ottimi personaggi, però i racconti e i primi romanzi sono un altro mondo, dopo un certo punto si ha davvero l'impressione che l'ispirazione fosse esaurita.A invece ha fatto l'esatto opposto effetto.

L'andare di palo in frasca dei primi 2 libri , dove quel poco che ci si capisce è grazie ai giochi , mi aveva annoiato.
I romanzo invece chiariscono anche i racconti e almeno per adesso mi stanno incollando.

DakmorNoland
26-04-2018, 07:23
Appunto. La grande maggioranza della letteratura fantasy ;)

Non so cosa tu abbia letto, però non mi trovi per niente d'accordo, anzi ho letto ottimi romanzi fantasy, poi che ci sia roba mediocre ok. Tra l'altro la saga di Geralt di Rivia, è ben fatta e come ambientazione è veramente ben strutturata, ma è fin troppo evidente che certi libri siano un mero riempitivo, probabilmente per fare qualche quattrino in più, o almeno questa è la mia sensazione.

alethebest90
27-04-2018, 13:15
Ho da poco installato il gioco, mi chiedevo se quelle mod che corregono alcuni piccoli problemi sono ancora essenziali oppure magari con qualche aggiornamento sono stati risolti ?


la mod che evita il consumo delle armi come si chiamva ? non riesco a trovarla


grazie in anticipo

Ezechiele25,17
27-04-2018, 15:34
Ho da poco installato il gioco, mi chiedevo se quelle mod che corregono alcuni piccoli problemi sono ancora essenziali oppure magari con qualche aggiornamento sono stati risolti ?


la mod che evita il consumo delle armi come si chiamva ? non riesco a trovarla


grazie in anticipo

Io l'ho giocato liscio e non ho rilevato alcun problema tale da richiedere una mod

alethebest90
27-04-2018, 16:02
Io l'ho giocato liscio e non ho rilevato alcun problema tale da richiedere una mod

Stessa cosa, giocate due run per 337 ore complessive e platinato il gioco: mai trovato bug di nessun genere.

Non rovinartelo con mods esterne e goditelo così com'è che è spettacolare.

ok grazie quindi sconsigliate anche la mod per le armi ? se ne trovano abbastanza da non preoccuparsi oppure bisogna essere piu conservativi magari con qualche arma di riserva ?

ps. posso confermare che con il cambio €/$ ho pagato la goty a 20 € circa.... un affare veramente ! e in piu ho avuto anche cashback

Ezechiele25,17
27-04-2018, 16:06
ok grazie quindi sconsigliate anche la mod per le armi ? se ne trovano abbastanza da non preoccuparsi oppure bisogna essere piu conservativi magari con qualche arma di riserva ?

ps. posso confermare che con il cambio €/$ ho pagato la goty a 20 € circa.... un affare veramente ! e in piu ho avuto anche cashback

Puoi aggiustarle un po' ovunque, mai avuto problemi particolari. Se proprio dovesse rompersi qualcosa portati sempre un pezzo valido di ricambio intanto che la porti ad aggiustare

alethebest90
27-04-2018, 16:11
Ottimo allora si va direttamente in azione :cool:

:D

ulukaii
27-04-2018, 16:30
Ok, che c'è da far girar l'economia, ma perché andare dal fabbro? Tenetevi qualche kit di riparazione armi/armature in inventario e state a posto.

alethebest90
27-04-2018, 19:55
ma come tutta la fatica per stare con

Triss

e mi ritrovo con

Yennefer nel letto ad inizio gioco ? :sofico:

o c'è qualcosa che non mi torna ??:fagiano:

andry18
27-04-2018, 20:30
Dopo 3 minuti si risveglia tutto sudato, basta andare un pelinissimissimissimo più avanti nel gioco

ulukaii
27-04-2018, 21:33
ma come tutta la fatica per stare con

Triss

e mi ritrovo con

Yennefer nel letto ad inizio gioco ? :sofico:

o c'è qualcosa che non mi torna ??:fagiano:
Ti sarà più che abbastanza chiaro più avanti nel corso della trama, quando incontrerai la diretta interessata, in più punti potrai approfondire la questione toccando le corde giuste, se vuoi aver fretta puoi leggere qui sotto (ma fossi in te non lo farei)...
tra Geralt e Triss c'è stata una certa discussione poco dopo gli eventi conclusivi di TW2 e si son separati, ti lascio i dettagli ai dialoghi se vorrai o meno approfondire.
In ogni caso, quale fatica...
da sempre Triss non aspetta altro che attaccarsi come una piattola a Geralt. E da TW1, grazie all'amnesia (e all'assenza di Yen), ha finalmente avuto via libera e ha iniziato a lisciarselo, si fa fatica a resisterle, semmai :sofico:

alethebest90
27-04-2018, 21:35
Ti sarà più che abbastanza chiaro più avanti nel corso della trama, quando incontrerai la diretta interessata, in più punti potrai approfondire la questione toccando le corde giuste, se vuoi aver fretta puoi leggere qui sotto (ma fossi in te non lo farei)...
tra Geralt e Triss c'è stata una certa discussione poco dopo gli eventi conclusivi di TW2 e si son separati, ti lascio i dettagli ai dialoghi se vorrai o meno approfondire.
In ogni caso, quale fatica...
da sempre Triss non aspetta altro che attaccarsi come una piattola a Geralt. E da TW1, grazie all'amnesia (e all'assenza di Yen), ha finalmente avuto via libera e ha iniziato a lisciarselo, si fa fatica a resisterle, semmai :sofico:

ah ecco dicevo io :asd:

effettivamente rispetto al 2 è andato un bel po avanti il gioco a livello di trama, verrà spiegato proseguendo allora

:D

fraussantin
27-04-2018, 21:55
da sempre Triss non aspetta altro che attaccarsi come una piattola a Geralt. E da TW1, grazie all'amnesia (e all'assenza di Yen), ha finalmente avuto via libera e ha iniziato a lisciarselo, si fa fatica a resisterle, semmai :sofico:

Si è fatta il colore ai capelli apposta per ammaliarlo in tw1 :asd:

andry18
27-04-2018, 22:06
Si è fatta il colore ai capelli apposta per ammaliarlo in tw1 :asd:
:asd: :asd:

Ezechiele25,17
11-05-2018, 14:41
Ho rimesso su il gioco dopo un anno e ho trovato impostati tutti i dettagli grafici al minimo. A voi è capitato? Forse perché ho reinstallato Galaxy?

ulukaii
11-05-2018, 17:18
Ho rimesso su il gioco dopo un anno e ho trovato impostati tutti i dettagli grafici al minimo. A voi è capitato? Forse perché ho reinstallato Galaxy?
Non credo, anche perché i settings sono in ...\Documenti\The Witcher 3 e rimangono anche nel caso in cui disinstalli il gioco.

polli079
17-05-2018, 08:06
Ho iniziato questo gioco e sono proprio all'inizio, non ho ancora trovato Yennifer ma ho già un piccolo dubbio.
Come nei precedenti ci sono le bacheche che ricordo davano incarichi aggiuntivi, effettivamente quando agisco sulla bachece ci sono dei fogli che posso prendere ma non corrispondono tutti a quest.
Sbaglio qualcosa io?Una volta preso il foglio dalla bacheca non si attivano da soli oppure bisogna attendere che determinati eventi facciano scattare la quest?

ulukaii
17-05-2018, 08:12
Non tutti i fogli sulle bacheche corrispondono a quest, alcune sono solo note, indicazioni sulla zona (rivelano o marcano alcuni ? ad esempio) o su alcuni personaggi (Odriiinn?!). Se una nota corrisponde invece ad una quest, questa ti verrà automaticamente segnata nel diario.

polli079
17-05-2018, 08:54
Non tutti i fogli sulle bacheche corrispondono a quest, alcune sono solo note, indicazioni sulla zona (rivelano o marcano alcuni ? ad esempio) o su alcuni personaggi (Odriiinn?!). Se una nota corrisponde invece ad una quest, questa ti verrà automaticamente segnata nel diario.

Grazie mille della risposta, ho giocato solo un paio di orette ma per adesso mi sta prendendo parecchio.

Noir79
17-05-2018, 09:48
Grazie mille della risposta, ho giocato solo un paio di orette ma per adesso mi sta prendendo parecchio.

Benvenuto a Witcher 3 Polli!

giannipinotto
17-05-2018, 10:29
Ho iniziato questo gioco e sono proprio all'inizio, non ho ancora trovato Yennifer ma ho già un piccolo dubbio.
Come nei precedenti ci sono le bacheche che ricordo davano incarichi aggiuntivi, effettivamente quando agisco sulla bachece ci sono dei fogli che posso prendere ma non corrispondono tutti a quest.
Sbaglio qualcosa io?Una volta preso il foglio dalla bacheca non si attivano da soli oppure bisogna attendere che determinati eventi facciano scattare la quest?

quando la bacheca ha un'icona gialla sulla mappa significa che ci sono quest disponibili, altrimenti sono solo note

nel 95% dei casi le bacheche rimangono bianche dopo il primo utilizzo

polli079
21-05-2018, 11:46
Ragazzi, dubbio sul livello missioni/nemici, si adattano al livello del personaggio?
Provo a spiegarmi meglio, dopo aver trovato Yennifer mi sono state suggerite 2 location per continuare la ricerca di Ciri (Velen e un'altra che non ricordo), ho scelto Velen e sto cercando di completare il più possibile, attulmente sono a livello 9. Il mio dubbio è che una volta lasciata la provincia di Velen e raggiunta la seconda località che mi era stata proposta, il mio pg sia troppo forte per la maggior parte delle quest.

andry18
21-05-2018, 17:14
C'è l'opzione dedicata, altrimenti una volta completato (almeno in buona parte) velen e novigrad e arrivato a skellige ti trovi moltissime missioni di livello basso
Vabbè, sempre che tu vada a skellige alla fine, il concetto rimane quello

polli079
22-05-2018, 12:42
C'è l'opzione dedicata, altrimenti una volta completato (almeno in buona parte) velen e novigrad e arrivato a skellige ti trovi moltissime missioni di livello basso
Vabbè, sempre che tu vada a skellige alla fine, il concetto rimane quello

Se non sbaglio ho settato l'opzione "adatta i nemici al tuo livello", se non ho capito male non dovrei mai incontrare nemici di livello troppo basso.
Il mio timore è appunto di non trovare quest di livello troppo basso avanzando.
La parte di quest principale a Velen è terminata, adesso puntato ad esplorare quasi nel dettaglio la zona e fare le quest secondarie che tutto sommato sono piacevoli.

ulukaii
22-05-2018, 13:05
Se non sbaglio ho settato l'opzione "adatta i nemici al tuo livello", se non ho capito male non dovrei mai incontrare nemici di livello troppo basso.
Il mio timore è appunto di non trovare quest di livello troppo basso avanzando.
La parte di quest principale a Velen è terminata, adesso puntato ad esplorare quasi nel dettaglio la zona e fare le quest secondarie che tutto sommato sono piacevoli.
Ovviamente prima o poi troverai delle quest "grigie" perché è così che funziona il bilanciamento della crescita del personaggio. Non c'è un cap in TW3 (c'è solo in NG+), ma la crescita è strutturata per fare in modo che non si possa andare oltre un certo livello e questo è fatto appunto bilanciando le ricompense in XP date dalle quest (e dall'uccisione di mostri), da cui i colori con cui questi appaiono nel menù (dai un'occhiata qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45124173&postcount=10878)).

L'opzione per livellare i nemici aggiunta con le ultime patch fa in modo che i nemici comuni che incontri durante l'esplorazione siano portati al tuo livello, così che risulti sempre esserci una certa sfida in tutte le aree (anche in quelle che ormai non sarebbero più pericolose perché popolate da mostri di livello molto inferiore al tuo), ma attenzione che i punti XP che ottieni dalla loro uccisione sono sempre consoni al loro livello originale. Quindi se quello ucciso era un mostro ormai "grigio" (perché il suo livello originale era di più di 5 punti inferiore a quello livellato) otterrai comunque 1-5 XP. Quindi anche con l'opzione di livellamento attiva, il bilanciamento nella crescita di Geralt risulta inalterato.

Prima dell'introduzione delle due espansioni, il livello massimo ottenibile nel gioco base (spremendo come si deve mostri e quest) era intorno ai 35-37, poi con le nuove aree e mostri aggiunti con HoS prima e BaW poi si è passati a 39-41 e poi a 55-56. Invece in NG+ il cap è 100 e il bilanciamento è combinato in base al livello di partenza del save importato, quindi può essere più o meno "compresso".

polli079
22-05-2018, 13:32
Ovviamente prima o poi troverai delle quest "grigie" perché è così che funziona il bilanciamento della crescita del personaggio. Non c'è un cap in TW3 (c'è solo in NG+), ma la crescita è strutturata per fare in modo che non si possa andare oltre un certo livello e questo è fatto appunto bilanciando le ricompense in XP date dalle quest (e dall'uccisione di mostri), da cui i colori con cui questi appaiono nel menù (dai un'occhiata qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45124173&postcount=10878)).

L'opzione per livellare i nemici aggiunta con le ultime patch fa in modo che i nemici comuni che incontri durante l'esplorazione siano portati al tuo livello, così che risulti sempre esserci una certa sfida in tutte le aree (anche in quelle che ormai non sarebbero più pericolose perché popolate da mostri di livello molto inferiore al tuo), ma attenzione che i punti XP che ottieni dalla loro uccisione sono sempre consoni al loro livello originale. Quindi se quello ucciso era un mostro ormai "grigio" (perché il suo livello originale era di più di 5 punti inferiore a quello livellato) otterrai comunque 1-5 XP. Quindi anche con l'opzione di livellamento attiva, il bilanciamento nella crescita di Geralt risulta inalterato.

Prima dell'introduzione delle due espansioni, il livello massimo ottenibile nel gioco base (spremendo come si deve mostri e quest) era intorno ai 35-37, poi con le nuove aree e mostri aggiunti con HoS prima e BaW poi si è passati a 39-41 e poi a 55-56. Invece in NG+ il cap è 100 e il bilanciamento è combinato in base al livello di partenza del save importato, quindi può essere più o meno "compresso".

Grazie mille, risposta molto esauriente.
Per adesso punto a finire le quest zona per zona, naturalmente facendo quelle di livello basso e tralasciando quelle di livello troppo alto (ci tornerò più avanti).
L'adattamento dei mostri al livello, anche se non paga in termini di exp rende comunque il tutto più appetibile quindi, tengo l'opzione settata su on.

polli079
23-05-2018, 10:02
Altra domandina sulle bacheche, da quanto ho capito queste possono fornire quest (quando è indicata con un !) oppure segnalare punti di interesse.
I punti di interesse vengono solo segnalati oppure compaiono?
Cerco di spiegarmi meglio, il classico accampamento dei banditi nella posizione X, è sempre li sia che prendo o no l'annuncio della bacheca oppure compare solo dopo aver preso l'annuncio della bacheca?
I luoghi di potere, che sono quelli che più mi interessano, vengono anche questi segnati dalle bacheche oppure bisogno girovagare?

ulukaii
23-05-2018, 10:28
Ogni locations è indicata con un ? che sia un semplice forziere galleggiante, un accampamento o un luogo importante. Quello che può fare un annuncio in bacheca è svelare quel punto ? mostrando appunto ciò che è. Ma solo poche cose vengono svelate in questo modo, per la maggior parte devi andare a vedere tu che c'è ;)

Ci sono anche degli eventi di prossimità che non appaiono sulla mappa (! giallo) a meno che non sei particolarmente vicino a loro. Si tratta di semplici mini quest che possono anche non apparire affatto nel log del diario e non dare alcuna ricompensa (servono solo al lore) o possono svelare a loro volta altre locations (quindi dire cos'è un ?). Eccotene un esempio: https://youtu.be/9k5vfV305j4

In quel caso mi svela cos'è un ? nel Velen (che avevo però già spazzolato tempo prima ;)).

polli079
23-05-2018, 11:22
Ogni locations è indicata con un ? che sia un semplice forziere galleggiante, un accampamento o un luogo importante. Quello che può fare un annuncio in bacheca è svelare quel punto ? mostrando appunto ciò che è. Ma solo poche cose vengono svelate in questo modo, per la maggior parte devi andare a vedere tu che c'è ;)

Ci sono anche degli eventi di prossimità che non appaiono sulla mappa (! giallo) a meno che non sei particolarmente vicino a loro. Si tratta di semplici mini quest che possono anche non apparire affatto nel log del diario e non dare alcuna ricompensa (servono solo al lore) o possono svelare a loro volta altre locations (quindi dire cos'è un ?). Eccotene un esempio: https://youtu.be/9k5vfV305j4

In quel caso mi svela cos'è un ? nel Velen (che avevo però già spazzolato tempo prima ;)).

Grazie delle risposte, sempre nello stesso ambito, gli accampamenti dei banditi, cannibali, disertori continuano a uscire con il tempo, all'infinito (quindi non ha senso impuntarsi a pulirli tutti) oppure c'è un numero limitato?
Sempre sulle bacheche, ogni bacheca ha i suoi annunci o bene o male sono condivise per regioni?Più che altro per capire se ha senso visitare i vari avamposti ciclicamente oppure no.
Detto questo, sono molto soddisfatto del titolo, sono a livello 11, a breve parto con le quest di Novingrad e nonostante la quantità di cose da fare sono riuscite a renderle quasi tutte interessanti.

ulukaii
23-05-2018, 11:55
Grazie delle risposte, sempre nello stesso ambito, gli accampamenti dei banditi, cannibali, disertori continuano a uscire con il tempo, all'infinito (quindi non ha senso impuntarsi a pulirli tutti) oppure c'è un numero limitato?
Sempre sulle bacheche, ogni bacheca ha i suoi annunci o bene o male sono condivise per regioni?Più che altro per capire se ha senso visitare i vari avamposti ciclicamente oppure no.
Detto questo, sono molto soddisfatto del titolo, sono a livello 11, a breve parto con le quest di Novingrad e nonostante la quantità di cose da fare sono riuscite a renderle quasi tutte interessanti.
Cosa intendi con "continuano ad uscire"? Intendi il respawn? No, una volta che un accampamento di banditi è stato liberato (icona grigia sulla mappa) rimane vuoto, anzi alcuni permettono il fiorire di una piccola comunità (in tal caso c'è anche una relativa cutscene). In altri casi invece può capitare che al loro posto trovi alcuni mostri che hanno infestato l'area. Solo alcune limitate location (esempio la famosa fossa dei diavoli) vengono ripopolate per intero, ma non sono dei veri e propri accampamenti (icona accampamento), ma indicatori di viaggio rapido.

Le bacheche sono locali e ciascuna ha delle quest (marcatore giallo) che sono in quell'area. Una volta che la bacheca viene visitata una volta, raccogliendo le quest presenti, perde il marcatore giallo, a quel punto contiene solo informazioni generiche legate al lore (della regione), ma che non aggiungono nulla di più lato quest o informazioni sulla mappa.

polli079
23-05-2018, 15:34
Cosa intendi con "continuano ad uscire"? Intendi il respawn? No, una volta che un accampamento di banditi è stato liberato (icona grigia sulla mappa) rimane vuoto, anzi alcuni permettono il fiorire di una piccola comunità (in tal caso c'è anche una relativa cutscene). In altri casi invece può capitare che al loro posto trovi alcuni mostri che hanno infestato l'area. Solo alcune limitate location (esempio la famosa fossa dei diavoli) vengono ripopolate per intero, ma non sono dei veri e propri accampamenti (icona accampamento), ma indicatori di viaggio rapido.

Le bacheche sono locali e ciascuna ha delle quest (marcatore giallo) che sono in quell'area. Una volta che la bacheca viene visitata una volta, raccogliendo le quest presenti, perde il marcatore giallo, a quel punto contiene solo informazioni generiche legate al lore (della regione), ma che non aggiungono nulla di più lato quest o informazioni sulla mappa.

Grazie ancora per le informazioni e la pazienza. Ho notato ci sono icone che indicano che si può "liberare" un accampamento e in effetti ne ho già liberati alcuni.
Quello che mi preme sapere è, le location degne di nota (quindi identificate dal ?) sono limitate giusto?Non sono infinite vero?
Sulle bacheche invece dopo aver preso le quest la prima volta, gli annunci che ci sono dopo sono solo informazioni generiche, non danno altre quest o non svelano altri punti "?".
Ho capito bene?

ulukaii
23-05-2018, 17:54
Non capisco cosa intendi con "infinite", non c'è generazione procedurale in TW3, quindi i ? di domanda che vedi son le locations che ci sono.

Le bacheche sono "gialle" alla prima visita, una volta visitate (e raccolte le note) diventano bianche. Quindi quello che troverai in una bacheca già visitata, da lì in poi, saranno solo note di corredo, nient'altro.

polli079
24-05-2018, 08:05
Ieri ho provato a fare una quest categoria caccia al tesoro per recuperare gli schemi del grifone, indicata come livello 11.
una volta arrivato nella caverna fatti fuori i primi wraith ho incontrato un altro wraith con tanto di nome, livello 20 me la sono data a gambe
Se la quest è di livello 11 non è strano l'incontro che ho fatto?

ulukaii
24-05-2018, 10:01
Perché le cacce al tesoro non sono in realtà delle quest, ma delle semplici ricerche e per la maggior parte si svolgono in locations in cui ci sono anche altre quest che possono quindi avere un livello consigliato differente ;)

polli079
24-05-2018, 11:23
Perché le cacce al tesoro non sono in realtà delle quest, ma delle semplici ricerche e per la maggior parte si svolgono in locations in cui ci sono anche altre quest che possono quindi avere un livello consigliato differente ;)

Capito, peccato, volevo iniziare a cercare qualche equip da craftare (serio) e visto che era alla mia portata ho provato a farla.
Per adesso ho il set dell'orso ma sono di basso livello.

polli079
27-05-2018, 11:00
Ragazzi sono riuscito a completare alcuni parti del set del grifone, come si potenziano?

LumberJack
27-05-2018, 11:39
Sinceramente... non so dove cominciare.
Ieri ho finito la storia principale dopo mesi che ci stavo dietro, ma sono rimasto molto perplesso e un po arrabbiato. Non sto qui ad elencare tutti i pregi del gioco dal momento che gia' sappiamo essere un capolavoro.

Tutto comincia con TW3 che figata pazzesca, che grafica, non pensavo riuscissero' a fare un open world cosi', etc... Mi ero fatto un'aspettativa altissima essendo che tutti ne parlavano e che avevo giocato ai capitoli precedenti. La rottura a mio avviso comincia Skellige, qui non ho e' colpa del gioco, ma mi sono intestardito ad esplorare tutti i posti segnalati... una noia che non vi dico. Inoltre avevo completato una mole titanica di quest in Novigrad e Velen e mi mancava appunto Skellige dove pensavo avrei trovato altrettante quest e invece sono state poche e per nulla interessanti.
Ma vabbe' passando alla trama principale...
...Ma io dico, ma come si fa ha non spiegare una mazza in non so quante ore di gioco? Super spoiler per chi vorra' leggere; ragazzi ho bisogno di questo sfogo :D
Il primo inganno a mio avviso e' stata tutta la parte nel cercare Ciri che mi ha dato la sensazione che il gioco fosse lunghissimo oltre che ad un eterno preludio dei fatti concreti. Magari sara' colpa mia che nel mentre ho cercato di completare tutte le altre quest, ma nulla toglie che dopo aver trovato Ciri la trama prenda il turbo e non concretizzi nulla.
Tutta la seconda parte della storia si focalizza sul consolare una Ciri mocciosa e sorbirsi 5 megere della Loggia delle Maghe. Mi sto ancora chiedendo come non abbia fatto Geralt a scappare da questo tripudio di galline dal balconcino sporgente anche a -20°. Voglio dire ci stanno le tipe, ma dove' l'epicita' del momento?, dov'e' la spiegazione?, ma sopratutto dov'e' Geralt il vecchio Lupo!? A Kaer Morhen una difesa un po' improvvisata dal sapore decisamente da schermaglia che da ultimo baluardo. Vesemir che tenta di fare l'eroe cosi' a caso per farsi ammazzare. Eredin che prima attacca e poi aspetta che qualcuno gli suoni la porta; e qui cavolo potevano veramente inserire una componente angosciante di caccia la gruppo e invece no tutto tranquillo.
Oltre al fatto che la guerra si stava mobilitando per dare tutto quel fascino oscuro del momento e invece niente... schieramenti fermi in stallo a grattarsi, mai una battaglia campale. Che poi non ho capito come sia stato possible per Skellige vincere contro Nilfgaard quando ormai questi avevano aperto le locande sulla terra ferma.
Scontri degli di nota per sudare il giusto, vedi Letho in TW2 manco a sognarli.
Critico lo so... mi sono fatto passare tutto questo perche' il gioco e ' figo, ma...
Nessuna spiegazione su: la caccia selvaggia o del perche' Geralt fosse coinvolto, dell'apocalisse di ghiaccio, del colpo di scena di Avallac'h (bruttissimo e scontato), del perche' Ciri ad un tratto debba fare la figa aprire un portale tra due mondi (ma non poteva teletrasportarsi?), per sconfiggere l'apocalisse di ghiaccio, ma che e'?, cosi' a caso? e con cosa?
Solito criptico ereditato da TW2, ma questa non doveva essere la fine?
Giusto per dare maggior enfasi al tutto ho beccato anche, a detta del popolo, il finale brutto che mi ha lasciato un po' l'amaro per le scelte fatte a mia insaputa. Non che mi sia dispiaciuto anzi, una volta visti gli altri finali dal tubo l'ho apprezzato ancora di piu', con tanto di spadone lanciato alla megera dei boschi. Geralt triste per Ciri? Mah... Il lupo perde il pelo ma non il vizio!


In ogni caso bello! :)

ulukaii
27-05-2018, 11:47
Le risposte a molte delle domande che ti poni sono nella saga letteraria, ma nel gioco ci sono comunque sufficienti elementi per cogliere molti aspetti. TW3 ponte le fondamenta della base narrativa della main nei romanzi della saga. Se l'avessi letta avresti avuto molti dei dettagli che cerchi su Ciri, la Caccia Selvaggia e così pure come gli altri elementi di cui sei perplesso che avresti sicuramente inquadrato meglio, tanto che ti avrebbero certamente portato ad un finale ben differente da quello che hai ottenuto, fin da subito.

Se non sbaglio ho settato l'opzione "adatta i nemici al tuo livello", se non ho capito male non dovrei mai incontrare nemici di livello troppo basso.
Il mio timore è appunto di non trovare quest di livello troppo basso avanzando.
La parte di quest principale a Velen è terminata, adesso puntato ad esplorare quasi nel dettaglio la zona e fare le quest secondarie che tutto sommato sono piacevoli.
Recuperando i relativi schemi. Ogni set da strigo ha, per ciascuno dei singoli componenti dell'armatura, 4 livelli di potenziamento (sono sia visivi che statistici): base, migliorato, superiore e perfetto.

A questi si aggiunge poi il livello gran maestro a Toussaint.

andry18
27-05-2018, 12:10
Qualcosa viene spiegato anche nei giochi comunque, però sì, tante cose poggiano sui libri

ulukaii
27-05-2018, 12:27
Le domande che si pone LumberJack fanno tutte parte della base del lore di The Witcher, alcune hanno già una risposta all'interno dell'arco narrativo di TW3 e dei giochi precedenti, ma per altre, se non si hanno le basi letterarie, occorre stare mooolto attenti a tutto il materiale presente (compresi testi e scritti di Ranuncolo nel diario) e anche alcuni discorsi chiave che tendi a indirizzare solo se conosci alcuni bene degli elementi legati a fatti e personaggi.

TW3 è molto più legato alla saga letteraria, più che in passato, dove si tendeva a riproporre medesime situazioni in chiave diversa (in particolare TW1), ma questo è dato proprio dal fatto che qui il loro obiettivo era arrivare a concludere la saga, raccogliendo e riallacciando ciò che il Sap ha lasciato volutamente in sospeso con la conclusione de La Signora del Lago.

LumberJack
27-05-2018, 13:12
Capisco, ma considerando quanto meticolosi sono stati con i dettagli avrebbero potuto come minimo introdurre un breve riassunto su certi aspetti.
Giusto per quelli come me che di libri non ne hanno letti, scusate :(
Cmq come altri giochi mi ha dato la sensazione che tante cose le hanno dovuto tagliarle per mancanza di tempo.

ulukaii
27-05-2018, 14:03
Capisco, ma considerando quanto meticolosi sono stati con i dettagli avrebbero potuto come minimo introdurre un breve riassunto su certi aspetti.
Giusto per quelli come me che di libri non ne hanno letti, scusate :(
Bhe, ma gran parte delle risposte a queste domande ci sono nel gioco stesso, magari non hai seguito troppo attentamente (tralasciando magari anche diari o elementi a corredo?), esempio:
1) Tutta la seconda parte della storia si focalizza sul consolare una Ciri mocciosa e sorbirsi 5 megere della Loggia delle Maghe. Mi sto ancora chiedendo come non abbia fatto Geralt a scappare da questo tripudio di galline dal balconcino sporgente anche a -20°. Voglio dire ci stanno le tipe, ma dove' l'epicita' del momento?, dov'e' la spiegazione?, ma sopratutto dov'e' Geralt il vecchio Lupo!?

> l'importanza di cosa sia la loggia già da TW2 deve essere ormai passato, anche senza aver letto i libri o aver conosciuto i loro intrighi passati. Perché Geralt non scappa? Perché le uniche due ragioni che muovono Geralt sono Ciri e Yen. La loggia vuole Ciri, esattamente come la vogliono la Caccia Selvaggia e Emhyr (Nilfgaard). E la spiegazioni di questi elementi sono nel gioco stesso.

2) Nessuna spiegazione su: la caccia selvaggia o del perche' Geralt fosse coinvolto, dell'apocalisse di ghiaccio, del colpo di scena di Avallac'h (bruttissimo e scontato), del perche' Ciri ad un tratto debba fare la figa aprire un portale tra due mondi (ma non poteva teletrasportarsi?), per sconfiggere l'apocalisse di ghiaccio, ma che e'?, cosi' a caso? e con cosa?

> guarda che tutto questo è spiegato e non solo in TW3, ma in modo graduale passando da TW1 e TW2 e fa parte dello stesso lore della saga. Anche la stessa Ciri e la sua importanza per Geralt sono cose già introdotte in TW1, compreso bianco gelo e caccia selvaggia. Anzi, la caccia selvaggia scopri cos'è realmente in TW2 e sempre durante TW2 capisci perché Geralt ne è coinvolto insieme a Yen. Insomma, hai tutti gli elementi per comprendere le domande che poni sopra già in TW3 e nei due titoli precedenti. Al massimo non si colgono alcune sfumature o possono sfuggire alcune personaggi, come per Avallac'h. Esempio, non capisco a quale "colpo di scena" tu ti riferisca, leggendo i libri la sola questione che ci si pone (una volta scoperta la sua identità) è quanto ci si possa o meno fidare di lui e fino a quale punto, visto il ruolo che ha avuto in passato. Ma anche non conoscendo i testi l'utente è comunque portato a "fidarsi" del Geralt che ha fin qui conosciuto e quindi a credere che ci sia una buona motivazione nella sfiducia che ha nei suoi confronti.
L'unico dubbio che puoi avere e che può avere CHIUNQUE è nel come Ciri riesca a sconfiggere il Bianco Gelo. Questo elemento di fatto è volutamente non spiegato dai CDP.
Sulla questione dei teletrasporti, Ciri non ha pieno controllo nel teletrasportarsi. Certo è la "signora dello spazio e del tempo", ma non ha pieno controllo dei suoi poteri. La conoscenza dei testi qui ti agevolerebbe molto (Ciri è la protagonista delle opere letterarie, laddove dove Geral è quasi un comprimario), ma TW3 ti da comunque già tutti gli elementi per capire e le "linee guida" su cosa lei riesca a fare, in che modo, e quali sono i suoi attuali limiti.

3) Geralt triste per Ciri? Mah... Il lupo perde il pelo ma non il vizio!

> Geralt vive letteralmente per Ciri e per Yen. Quando Ciri nel tuo finale muore, nulla ha più importanza per lui, se non l'andare a recuperare il medaglione e poi lasciarsi morire (perché in quel finale Geralt muore).
Se avessi letto i libri sapresti quanto sia triste quel finale, ma anche senza averli letti dovresti aver capito che a quel punto Geralt ha perso per sempre sua figlia e nulla conta più per lui.

Per farla breve, pur non avendo letto i testi, molte delle domande che ti poni hanno già una spiegazione. Volendo, tra quelli indicati, un elemento che non riceve alcuna spiegazione se non andando effettivamente a recuperare i testi è:
Il sacrificio di Vesemir.

Vesemir si sacrifica per far in modo che in Ciri si possa scatenare parte del suo potere. La vede come l'unico modo per cui qualcuno possa uscirne salvo dalla situazione in cui sono finiti (o si sono ficcati). Ciò che capita a Ciri in quel momento non è un mero effetto scenico, ma una cosa spiegata nei romanzi e fa parte di ciò che Ciri è (nel thread in firma ho spiegato questo punto).

LumberJack
27-05-2018, 15:33
Ulukaii ti rigrazio per la spiegazione. Ricordo abbastanza bene TW1 e TW2; quello che volevo precisare e' solamente che nel gioco (non so i libri poi) si sono focalizzati su tanti temi di secondo piano a mio avviso.
Es: Alcune quest incentrate sul salvare le maghe della Loggia potevano essere tralasciate a discapito di una sequenza piu' subdola con Eredin,
magari anche un flashback di quando Geralt era al servizio della caccia selvaggia. Questo poteva creare molto effetto, si poteva giocare sul fatto della perdita di memoria di Geralt e la storia con Yen. Anche qui, Eredin e' un villano molto carismatico, ma l'hanno troncato. Nessun dialogo sulle sue intenzioni, sul fatto che Geralt fosse al suo servizio, su perche' Avallac'h li avessi messi contro e perche' avesse ucciso il re (inutile far vedere due volte la scena dell'avvelenamento a questo punto). Insomma non c'e stato lo sviluppo del malvagio il che ha reso la sua morte molto insignificante vanificando tutto il timore nei suoi confronti portato avanti nei precedenti capitoli.
Il colpo di schena di Avallac'h che mi riferisco e' quando viene attivata la torre poco dopo la morte di Eredin, anche qui nessun dialogo in merito se non che e' il destino di Ciri. Non c'e' stato sviluppo questo e' il punto, non c'e' stato modo di affezionarsi ne ai buoni ne ai cattivi, non hanno spiegato le loro ragioni. E' stato tutto un vai qua, cerca li, libera queste, uccidi questo, ma del perche' come hai detto hanno lasciato pochi dialoghi, libri da consultare e basta. Meglio scrivere quest secondarie uccidi mostri a stampino...
Per quanto riguarda la guerra in corso, volevo semplicemente dire che si assapora piu' intensamente l'avverarsi di un evento catastrofico in TW2 quando entrambi gli schieramenti sono divisi dalla maledizione e nel finale di TW1 quando c'e' lo scontro tra la rosa fiammeggiante e i non umani che in nella parte finale di TW3. Non vi e' alcuna mobilitazione nel campo di battaglia, la caccia selvaggia non insegue i protagonisti. Non si ha quella sensazione di timore, ma anzi di un Geralt e compagnia che hanno tutto sotto controllo. Che poi alla fine Ciri in una crisi adolescenziale manda tutto a remengo in 10m beh questo e' quanto.
La mia e' una critica costruttiva. Si poteva fare tanto, ma tanto con la storia e invece e' stato bombato da quest di medio calibro lasciando il piatto tiepido, ma non caldo. Un conto sono i libri un conto il gioco, potevano esporsi un po' dagli schemi e osare di piu'. Per il resto capolavoro come ho detto

ulukaii
27-05-2018, 16:11
Devi tener presente che la saga ludica fa da sequel alla saga letteraria, non ne è una mera trasposizione, quindi è anche corretto che non tutto debba necessariamente essere riassunto, ma nonostante questo il gioco (anzi i giochi) offre comunque modo di mettere a suo agio chi non conosce il Geralt cartaceo, ma sta all'utente fare molta più attenzione a cogliere i vari elementi.

Comunque sia, quello che chiedi è tutto abbastanza approfondito, con tanto di dialoghi, non è solo roba che trovi descritta nel diario o nelle note, esempio:
A Eredin non frega una cippa di Geralt e compagnia, sono solo mosche sul cammino, a lui interessa solo Ciri. Cos'ha fatto Geralt al suo servizio? Un tubo. Geralt è stato semplicemente rapito, o meglio, Yen è stata rapita da Eredin (questo è avvenuto dopo la conclusione della saga letteraria e fa parte già della saga ludica). Al re della caccia selvaggia non frega nulla del personaggio in se, per lui Yen o Geralt non sono niente, sono solo pedine per il suo scopo: far riapparire Ciri e catturarla (nel frattempo lei era altrove, nei testi sappiamo dove). Geralt gli si è messo alle calcagna finché dopo varie menate lo raggiunge, ma impossibilitato a sconfiggerlo, gli si offre come prigioniero in cambio di Yen. Lui acconsente e questo è quanto. Tutto questo lo sappiamo dal finale di TW2 e da TW3 (attraverso dialoghi) sappiamo come Geralt è riuscito a liberarsi da Eredin: lo ha liberato Ciri e lo ha lasciato nello stato in cui lo vediamo all'inizio di TW1. Ce lo dice lei stessa, basta parlarci. Avrebbero potuto farci dei filmanti, certo, ma avrebbero allungato ulteriormente qualcosa che occorreva ormai andasse al sodo, anche perché ci potevano fare tranquillamente un intero gioco con Geralt in caccia di Eredin e un altro con Ciri che va a liberare Geralt.

Per Avallac'h, le sue motivazioni sono chiare, in particolare combinando le sue risposte a ciò che troviamo nella sua alcova a Skellige, ma come dicevo sopra il suo personaggio (e il ruolo che ha avuto in passato) risente di elementi che non sono presenti direttamente in TW3 perché riguardano i romanzi, ma hai comunque le possibilità di approfondire leggendo le informazioni che il gioco mette a disposizione.

Un personaggio che hanno buttato nel cesso? Fringilla Vigo, la maga è stata molto importante in un certo momento della vita di Geralt (come per lei lo è stato lui) e i CDP l'hanno scaricata con un paio di battutine inutili. Questo si che è stato un grosso colpo, ma viene incassato solo da chi conosce le opere letterarie, chi gioca si trova solo un personaggio in più da andare a raccattare per avere abbastanza potere da attirare il nemico in trappola, anzi potrebbe pure trovarlo un fastidio in più che si poteva evitare.

Che poi la trama non sia perfetta e che la si potesse affrontare anche in altro modo questo è ovvio e vale per qualsiasi opera. E c'è pure da tenere a mente che furono fatte alcune modifiche in corsa in seguito al furto di materiale che c'è stato in corso sviluppo.

Come dissi a suo tempo, tra le più grosse forzature che trovo vi è quella di andare a convincere Ge'els, con tanto di lui che ci segue pure per venire a sentire cosa abbiamo da dire (o da fargli vedere). Così come, guarda caso, un portale se ne stava comodamente sotto Novigrad pronto per essere usato. Queste si sono cose messe tanto per andare avanti e che potevano essere decisamente sfruttate meglio, il resto lo può apparire solo se si affronta il gioco facendo poca attenzione e non avendo le basi delle opere letterarie a sostegno.
Leggi con calma le opere letterarie e una volta terminate, dedicati nuovamente ai titoli dei CDP, vedrai che molte cose cambieranno.

LumberJack
27-05-2018, 17:36
Anche questo punto che hai menzionato mi e' sembrato strano. Ge'els sembrava un personaggio da curare durante la trama finale e invece ha servito solo per capire come tranne in inganno Eredin...
Per quanto riguarda Eredin, si e no, nel senso che non e' un cattivo senza ragione quindi ci stava anche un confronto psicologico sulla guerra in corso, Geralt non ricorda tutto, poteva usare qualche balla per stravolgere la trama.
Forse come dici tu sarebbe stato meglio se avessero fatto un gioco a parte per spiegare meglio, troppa roba in un colpo solo, nulla che li vieti di farlo con i prossimi giochi. :)

ulukaii
27-05-2018, 17:59
La saga di Geralt si è chiusa con TW3, questo è già stato ribadito più volte. Un eventuale loro prossimo titolo in questo universo sarà qualcosa di nuovo, dove Geralt potrebbe al massimo rivestire una parte marginale o non esserci nemmeno. In ogni caso è qualcosa di cui si si preoccuperà dopo Cyperpunk.

polli079
28-05-2018, 08:43
Recuperando i relativi schemi. Ogni set da strigo ha, per ciascuno dei singoli componenti dell'armatura, 4 livelli di potenziamento (sono sia visivi che statistici): base, migliorato, superiore e perfetto.

A questi si aggiunge poi il livello gran maestro a Toussaint.

Per sfruttare i bonus devo avere il livello gran maestro se ho capito bene, quindo sostanzialmente i bonus sono ottenibili solo in end game, immagino.

polli079
28-05-2018, 08:47
Ieri per la prima volta ho dovuto disattivare l'opzione che adatta i nemici al tuo livello:

nella missione con Triss dove devi aiutarla a trovare una via di fuga nelle fogne per lei e i maghi sono arrivato a un punto dove era pieno di topi, tutti di livello 16 (io ero 18), il problema grosso era quasi impossibile colpirli e facevano un danno assurdo, pazzesco, non avrei mai immaginato che i topi sarebbero stata la sfida più grossa per un Witcher.

Adesso sto cercando di fare le quest che sono proprio a 1 livello dal diventare grigie, una richiede di andara a Kar Mohen, ma come ci arrivo?

ulukaii
28-05-2018, 09:22
Ci arrivi con tutta tranquillità a tempo debito, seguendo gli sviluppi della main ;)

Ezechiele25,17
28-05-2018, 10:01
La saga di Geralt si è chiusa con TW3, questo è già stato ribadito più volte. Un eventuale loro prossimo titolo in questo universo sarà qualcosa di nuovo, dove Geralt potrebbe al massimo rivestire una parte marginale o non esserci nemmeno. In ogni caso è qualcosa di cui si si preoccuperà dopo Cyperpunk.

Non vedo l'ora che esce Cyberpunk così ce lo togliamo davanti e pensiamo al nuovo Witcher o pseudo tale :asd:

Ma lo chiamerebbero poi The Witcher?

ulukaii
28-05-2018, 11:33
Non ne ho idea, ma direi che è presto per pensarci.

Bruce Deluxe
28-05-2018, 11:50
Non vedo l'ora che esce Cyberpunk così ce lo togliamo davanti e pensiamo al nuovo Witcher o pseudo tale :asd:

Ma lo chiamerebbero poi The Witcher?

Se ci va di lusso, ammettendo che dopo cyberpunk vogliano fare subito TW4, se ne parla per il 2025/6

michelgaetano
28-05-2018, 17:01
Tenete presente che la campagna Thronebreaker di Gwent in uscita a fine anno dovrebbe ormai essere diventata di una certa portata.

Ovviamente è un altro tipo di gioco (combattimento con carte al posto del classico action in terza person) e non c'è da attendersi il super tripla A a cui ormai è associato il franchise, ma chi vuole nuovi contenuti nell'universo (videoludico) di The Witcher guarda a quello prima di ipotetici Witcher 4 (ricordo poi che 4 non sarà perché è pluri-confermato che Geralt come protagonista ha dato) perché Thronebreaker non è più la mini campagna che era un annetto fa.

ulukaii
28-05-2018, 17:09
E volendo c'è pure la serie su Netflix in arrivo per il 2019, del quale tra qualche mese dovrebbero venir annunciati gli interpreti principali.

Ricordiamoci che il regista (e produttore) è Tomasz Baginski che ha curato la regia delle intro e dei trailers CGI di tutti i The Witcher (e anche di quel poco che s'è visto di Cyberpunk).

ThePonz
28-05-2018, 17:17
Ma lo chiamerebbero poi The Witcher?

The Witcher Legacy :O

polli079
29-05-2018, 14:29
Se dovesse uscire un The Witcher 4 spero in un miglioramento drastico del combat system, attualmente sono ancora a novingrad, livello 19 e mi sono già stufato, alla fine si riduce in attacco, attacco, schiva, attacco, attacco, schiva, da ripetere fino a quando non è morto l'avversario.
Certo ci sono i segni ma sono giusto un palliativo, da usare con nemici particolari o per variare un pò.
L'unico punto dolente di questo titolo rimane appunto il combat system, tutto il resto è stupendo, purtroppo se pur migliorando, il combat di questa saga è sempre stato un punto a sfavore.

29Leonardo
29-05-2018, 16:19
Se dovesse uscire un The Witcher 4 spero in un miglioramento drastico del combat system, attualmente sono ancora a novingrad, livello 19 e mi sono già stufato, alla fine si riduce in attacco, attacco, schiva, attacco, attacco, schiva, da ripetere fino a quando non è morto l'avversario.
Certo ci sono i segni ma sono giusto un palliativo, da usare con nemici particolari o per variare un pò.
L'unico punto dolente di questo titolo rimane appunto il combat system, tutto il resto è stupendo, purtroppo se pur migliorando, il combat di questa saga è sempre stato un punto a sfavore.

Scusa ma anche nei souls le dinamiche non mi sembrano differenti da quanto descrivi sia un difetto in the witcher, ovvero attacca-schiva-attacco :asd:

LumberJack
29-05-2018, 16:43
Scusa ma anche nei souls le dinamiche non mi sembrano differenti da quanto descrivi sia un difetto in the witcher, ovvero attacca-schiva-attacco :asd:

Semplimente il livello di sfida dei souls non e' paragonabile con the witcher...
La schivata corta poi e' una lammerata, utilizzandola costantemente nessun nemico ti pigliera' mai.
L'unica cosa divertente e' la parata, peccato solo non ci siano molti nemici umani per usarla e in ogni caso si riduce dopo un po' alla medesima combo.

Darkless
29-05-2018, 18:11
Semplimente il livello di sfida dei souls non e' paragonabile con the witcher...

Oddio, il prologo di The Witcher 2 versione 1.0 Mi fece sudare più di qualsiasi Dark Souls i primi 3-4 giorni :asd:
Ad ogni modo non credo che un combat difficile e punitivo sia mai stato l'obiettivo dei CDP. A loro basta che sia funzionale e coreografico.
A differenza di DS dove il combat è tutto nei Witcher ci sono anche altre cose.

fraussantin
29-05-2018, 18:16
Semplimente il livello di sfida dei souls non e' paragonabile con the witcher...
La schivata corta poi e' una lammerata, utilizzandola costantemente nessun nemico ti pigliera' mai.
L'unica cosa divertente e' la parata, peccato solo non ci siano molti nemici umani per usarla e in ogni caso si riduce dopo un po' alla medesima combo.Perchè il segno della difesa...

Una volta uppato al massimo è godmode poi ci metti anche il cibo e sei una divinità.

Nello scontro con il boss del primo dlc , che credo sia il più difficile di tutto il gioco è durato una mezz'ora o più tutto a curarmi e ad attaccare per capire cosa dovevo fare.

29Leonardo
29-05-2018, 18:17
Semplimente il livello di sfida dei souls non e' paragonabile con the witcher...
La schivata corta poi e' una lammerata, utilizzandola costantemente nessun nemico ti pigliera' mai.
L'unica cosa divertente e' la parata, peccato solo non ci siano molti nemici umani per usarla e in ogni caso si riduce dopo un po' alla medesima combo.

Chiaro, intendevo dire che che il combat si basa sempre su quelle azioni, nei souls hai piu profondità perchè hai a disposizione un armamentario piu vasto, non posso parlare per esperienza diretta ma da quel che vedo nei video di truchetti ce ne sono pure nei souls,inoltre il gioco si basa esclusivamente sugli scontri mentre nei witcher ci sono tante altre cose come già detto da darkless.

Darkless
29-05-2018, 19:17
Chiaro, intendevo dire che che il combat si basa sempre su quelle azioni, nei souls hai piu profondità perchè hai a disposizione un armamentario piu vasto, non posso parlare per esperienza diretta ma da quel che vedo nei video di truchetti ce ne sono pure nei souls,inoltre il gioco si basa esclusivamente sugli scontri mentre nei witcher ci sono tante altre cose come già detto da darkless.

Bhè nei souls puoi sfruttare i numerosi glitch, soprattutto contro i boss, per exploitare il tutto e contro determinati nemici certe combinazioni sono OP. Infatti nel 90% dei casi in un souls non è tanto difficile "fare" ma capire "cosa fare". Poi vabbè, anche contro il nemico più facile se ti distrai un attimo e ti arriva una legnata sui denti sei mezzo morto. :asd:

Ezechiele25,17
29-05-2018, 20:01
Semplimente il livello di sfida dei souls non e' paragonabile con the witcher...
La schivata corta poi e' una lammerata, utilizzandola costantemente nessun nemico ti pigliera' mai.
L'unica cosa divertente e' la parata, peccato solo non ci siano molti nemici umani per usarla e in ogni caso si riduce dopo un po' alla medesima combo.

The Witcher è un gioco di ruolo, non di combattimenti.

29Leonardo
29-05-2018, 20:15
The Witcher è un gioco di ruolo, non di combattimenti.

elamadonna manco che i souls fossero dei tekken :asd:

Darkless
29-05-2018, 21:24
elamadonna manco che i souls fossero dei tekken :asd:

No ma fai solo quello. Vedili in senso lato come un Diablo per farti capire quanto il combat sia tutto.
Nei Witcher meni tantissimo e dal punto di vista della mera tempistica è l'attività che ti prende più tempo ma anche dialoghi, scelte e narrazione hanno un grosso peso e don tutt'altro che secondari. Parlo dei primi due ma dubito il terzo sia diverso.
In altre parole un combat punitivo come quello di Dark Souls non avrebbe senso in TW (a maggior ragione se si parla di un open world come nel terzo dove sei incentivato a continuare a girovagare ed esplorare) e al contempo un sistema molto più permissivo ed indulgente come quello di The Witcher affosserebbe un Souls. A ciascuno il suo.

polli079
30-05-2018, 09:09
So che The Witcher non punta al combat però è un peccato che un mondo così vasto, pieno di quest e pericoli in breve tempo perda appunto il senso di pericolo, della sfida.
Attualmente sto girando per sbloccare i "?" e se nella zona vedo nemici di livello troppo alto, con il teschietto, vado da un'altra parte e la pulisco con incredibile facilità, senza alcuna sfida.
Anche le varie caccie e contratti sono relativamente facili, troppo facili, insomma, vado avanti più per vedere le quest, le storie i personaggi che incontro ma dal punto di vista del "giocare", è diventato piatto (passo più tempo a parlare).
In questo modo anche lo sviluppo del personaggio è alquanto inutile, non mi sto informando su niente, metto i punti un pò qua e un pò la tanto sono già abbastanza forte e non sento necessità di capire come migliorare il mio pg.
Detto questo rimango dell'idea che per il resto è un gioco stupendo ma che ha enormi margini di miglioramento su quel punto di vista.

Ezechiele25,17
30-05-2018, 09:14
So che The Witcher non punta al combat però è un peccato che un mondo così vasto, pieno di quest e pericoli in breve tempo perda appunto il senso di pericolo, della sfida.
Attualmente sto girando per sbloccare i "?" e se nella zona vedo nemici di livello troppo alto, con il teschietto, vado da un'altra parte e la pulisco con incredibile facilità, senza alcuna sfida.
Anche le varie caccie e contratti sono relativamente facili, troppo facili, insomma, vado avanti più per vedere le quest, le storie i personaggi che incontro ma dal punto di vista del "giocare", è diventato piatto (passo più tempo a parlare).
In questo modo anche lo sviluppo del personaggio è alquanto inutile, non mi sto informando su niente, metto i punti un pò qua e un pò la tanto sono già abbastanza forte e non sento necessità di capire come migliorare il mio pg.
Detto questo rimango dell'idea che per il resto è un gioco stupendo ma che ha enormi margini di miglioramento su quel punto di vista.

Abbiamo capito che ti piacciono i giochi difficili, ma a al 99% delle persone che gioca a witcher della difficoltà dei combattimenti non frega nulla. Ti stiamo spiegando che souls e compagnia cantante non c'entrano nulla. Procurati una mod e triplica la forza dei nemici, così ti divertirai pure tu ;)

ulukaii
30-05-2018, 09:22
Poi c'è anche da capire a che livello lo si sta giocando, perché al di sotto marcia della morte non c'è MAI stata sfida, nemmeno prima che introducessero la possibilità di livellare i nemici o la NG+. Ma a marcia della morte soprattutto con alcune tipologie di nemici (vedasi soldati/mostri in gruppo introdotti con HoS e parecchi dei nemici/scontri in BaW) ci si rischia più volte di rimanerci secco al primo errore, indipendentemente dal livello di Geralt.

polli079
30-05-2018, 10:51
Abbiamo capito che ti piacciono i giochi difficili, ma a al 99% delle persone che gioca a witcher della difficoltà dei combattimenti non frega nulla. Ti stiamo spiegando che souls e compagnia cantante non c'entrano nulla. Procurati una mod e triplica la forza dei nemici, così ti divertirai pure tu ;)

Ho solo fatto notare una cosa che per me è un limite, non ho chiesto un gioco che sia come Ds, ho anche detto più volte che è un gioco stupendo.
Purtroppo in tutti i thread ufficialie guai a far notare qualcosa che non piace, le risposte sono sempre le stesse.

polli079
30-05-2018, 10:52
Poi c'è anche da capire a che livello lo si sta giocando, perché al di sotto marcia della morte non c'è MAI stata sfida, nemmeno prima che introducessero la possibilità di livellare i nemici o la NG+. Ma a marcia della morte soprattutto con alcune tipologie di nemici (vedasi soldati/mostri in gruppo introdotti con HoS e parecchi dei nemici/scontri in BaW) ci si rischia più volte di rimanerci secco al primo errore, indipendentemente dal livello di Geralt.

Per adesso gioco al penultimo livello, magari potrei alzare.
Comunque non è un problema gioco per la trama e le quest, ho solo descritto quello che per me è un punto debole di un gioco che ritengo quasi un capolavoro.

Bruce Deluxe
30-05-2018, 10:56
Ho solo fatto notare una cosa che per me è un limite, non ho chiesto un gioco che sia come Ds, ho anche detto più volte che è un gioco stupendo.
Purtroppo in tutti i thread ufficialie guai a far notare qualcosa che non piace, le risposte sono sempre le stesse.

Il punto è che non stai facendo una critica sensata, è come se andassi nel thread di una visual novel a scrivere che c'è poco gameplay

ulukaii
30-05-2018, 11:12
Per adesso gioco al penultimo livello, magari potrei alzare.
Comunque non è un problema gioco per la trama e le quest, ho solo descritto quello che per me è un punto debole di un gioco che ritengo quasi un capolavoro.
Togli il magari, alzalo senza stare a pensarci due volte e non tornare indietro. Giocarlo al di sotto non ha proprio senso anche perché (imho) Marcia della Morte già equivale (come minimo) a normal, immagina i livelli sotto...

polli079
30-05-2018, 11:21
Capisco che il punto forte del gioco sia la trama, come è presentata e tutto il resto, condivido.
Ma se ci metti un mondo pieno di nemici, che devo uccidere, con quest dove devo uccidere, non mi sembra che come li uccido sia una cosa senza senso.
Attenzione, sono il primo a dire che fra The Witcher 3 e tutti i DS preferisco il primo, il gioco è fantastico appunto per questo non mi dispiacerebbe ci fosse in un futuro un combat più vario più appagante.
Poi se si deve scegliere fra un combat più vario a scapito della qualita della trama, delle quest e di tutte le caratteristiche positive di TW3, assolutamente no, meglio questo combat ma con una trama e storia di questo tipo.
Ribadiscon che per come la vedo io è quasi un capolavoro e che pochi miglioramenti lo renderebbero tali, tutto qua.

polli079
30-05-2018, 11:22
Togli il magari, alzalo senza stare a pensarci due volte e non tornare indietro. Giocarlo al di sotto non ha proprio senso anche perché (imho) Marcia della Morte già equivale (come minimo) a normal, immagina i livelli sotto...

Grazie, stasera setto la difficoltà al top.

29Leonardo
30-05-2018, 11:33
Per adesso gioco al penultimo livello, magari potrei alzare.
Comunque non è un problema gioco per la trama e le quest, ho solo descritto quello che per me è un punto debole di un gioco che ritengo quasi un capolavoro.

Cioè tu quindi cosa vorresti che fosse migliorato? Perchè se mi dici voglio il combat dei souls in un altro gioco non ha senso, ognuno ha la sua identità, chi non vuole uno gioca l'altro.

polli079
30-05-2018, 11:48
Cioè tu quindi cosa vorresti che fosse migliorato? Perchè se mi dici voglio il combat dei souls in un altro gioco non ha senso, ognuno ha la sua identità, chi non vuole uno gioca l'altro.

Io non ho mai chiesto che abbia un gameplay come i DS, sarebbe un suicidio, semplicemente un qualcosa di più articolato, magari più impegnativo.
Quello che avevo fatto notare è che visto che comunque il gioco si deve combattere e anche molto (non stiamo parlando di Torment dove potevi finirlo senza combattere) un sistema che migliori questi fasi sarebbe una buona cosa.

Qui mi sembra che si ragioni solo per opposti mentre ci possono essere vie di mezzo.

P.s. Ho finito DS3 facendomi evovando altri pg in quasi tutti i boss, quindi non sono un amante dei giochi ultra difficile, ne sono un fenomeno.

fraussantin
30-05-2018, 11:54
Io non ho mai chiesto che abbia un gameplay come i DS, sarebbe un suicidio, semplicemente un qualcosa di più articolato, magari più impegnativo.
Quello che avevo fatto notare è che visto che comunque il gioco si deve combattere e anche molto (non stiamo parlando di Torment dove potevi finirlo senza combattere) un sistema che migliori questi fasi sarebbe una buona cosa.

Qui mi sembra che si ragioni solo per opposti mentre ci possono essere vie di mezzo.

P.s. Ho finito DS3 facendomi evovando altri pg in quasi tutti i boss, quindi non sono un amante dei giochi ultra difficile, ne sono un fenomeno.

È già articolato . Il combat va bene così . Non serve ne un combat alla dark souls ne uno alla giapponese stile bayonetta per capirsi.

Ci sono solo troppe "vie di uscita" .

La difficoltà marcia della morte doveva mettere un limite agli item e castrare alcuni segni.

polli079
30-05-2018, 12:09
Va specificato una cosa, se alla maggior parte dei player di TW3, piace così, è anche giusto che rimanga così, gli altri (me compreso) se ne faranno una ragione.

Noir79
30-05-2018, 12:09
É molto difficile bilanciare il ritmo della trama in un gioco Open World. Da un lato c'é la pressione di trovare Ciri "al piú presto possibile", dall'altro c'é il fatto che puoi essenzialmente prendertela estremamente comoda per motivi di gameplay.

Per il combattimento, Geralt é uno dei guerrieri migliori del mondo - che sia facile uccidere mostri secondo me ci sta. Anzi, trovo assurdo che possa morire ucciso da dei semplici Drowner all'inizio del gioco, cosí come a me non piace a il livello arbitrariamente alto di nemici diversi solo esteticamente da altri piú deboli.

Esempio concreto: sono diventato abbastanza forte da uccidere con relativa facilitá Grifoni e Basilischi, immense bestie volanti in grado di mettere in difficoltá intere unitá dell'esercito. Poco piú in lá ci sono dei Drowner Dead, nemici fisicamente simili ai Drowner di livello 3 che massacro se solo li guardo storto, ma per il gioco sono delle bestie di livello 30 e mi one-shottano al primo colpo. Eh?!

Francamente non vedo come avrebbero potuto fare di meglio senza rendere la progressione del giocatore insignificante e/o il gioco troppo facile/difficile, a meno di non spendere un SACCO di tempo in piú a rendere il sistema di combattimento piú simile ai Souls...

polli079
30-05-2018, 13:07
Anzi, trovo assurdo che possa morire ucciso da dei semplici Drowner all'inizio del gioco, cosí come a me non piace a il livello arbitrariamente alto di nemici diversi solo esteticamente da altri piú deboli.


I nemici più temibili incontrati sono stati i topi!Nella missione con Triss, c'erano una marea di topi di 2 livelli sotto di me, non ho trovato un modo di uscirne se non disattivare l'opzione che adatta i nemici al tuo livello.
Questa opzione a me piace molto, in questo modo anche se la ricompensa in XP è la stessa il nemico non è una schiappa totale.

ulukaii
30-05-2018, 13:30
I topi? Ma scherzi? Li tiri giù al volo con Igni, non ti scomodi manco a usar la spada :asd: Se hai avuto problemi coi topi posso solo immaginare con nemici che attaccano in gruppo o con ciò che incontrerai più avanti in HoS o BaW ;)

Comunque, già che ci sei, stasera quando vai a modificare la difficoltà entra in Impostazioni Gioco e metti > Risposta al movimento > Alternativa (rende Geralt più reattivo).

Entrambe le cose non farle dal menù iniziale (quindi appena avviato il gioco), ma fallo a save caricato e poi salva nuovamente, perché queste impostazioni non sono a carattere generale, ma sono legate al save ;)

polli079
30-05-2018, 13:37
I topi? Ma scherzi? Li tiri giù al volo con Igni, non ti scomodi manco a usar la spada :asd: Se hai avuto problemi coi topi posso solo immaginare con nemici che attaccano in gruppo o con ciò che incontrerai più avanti in HoS o BaW ;)

Comunque, già che ci sei, stasera quando vai a modificare la difficoltà entra in Impostazioni Gioco e metti > Risposta al movimento > Alternativa (rende Geralt più reattivo).

Entrambe le cose non farle dal menù iniziale (quindi appena avviato il gioco), ma fallo a save caricato e poi salva nuovamente, perché queste impostazioni non sono a carattere generale, ma sono legate al save ;)

Eh si, i dannati topi!Igni non era sufficientemente forte (ho potenziato solo il segno Axii per sbloccare i dialoghi e su Quin ho messo 2 punti, uno per sbaglio, sulla modalità secondaria) e con la spada spesso non li beccava inoltre, erano una marea.
Di altri gruppi di nemici ne trovo a bizzeffe ma sono facili, capriole, igni per bruciarli e spadate su spadate.
Anche nelle caccie, sarà che li faccio al livello opportuno, non ho particolari difficoltà, difficilmente mi ammazzano, ma quei topi...

ulukaii
30-05-2018, 13:51
Non usare le capriole, sono inutili e fanno staccare troppo dall'avversario, usa la schivata (doppio W/A/S/D).

Per i nemici in gruppo... prova a veder se te la cavi in quel modo con i soldati corazzati :asd:

PS: e non abusare troppo né di Axii e né di Quen (quest'ultimo perché OP e il primo perché rischi di perderti alcune discussioni/situazioni molto divertenti) ;)

polli079
30-05-2018, 14:01
Non usare le capriole, sono inutili e fanno staccare troppo dall'avversario, usa la schivata (doppio W/A/S/D).

Per i nemici in gruppo... prova a veder se te la cavi in quel modo con i soldati corazzati :asd:

PS: e non abusare troppo né di Axii e né di Quen (quest'ultimo perché OP e il primo perché rischi di perderti alcune discussioni/situazioni molto divertenti) ;)

Si ho sbagliato a scrivere, uso la schivata (anche se mi risulta scomodo usando la tastiera).

Axii tendo a usarlo in ogni dialogo dove posso ma mai usato in combattimento, per quen, non ho potenziato il tratto che riflette i danni, ho solo messo 2 punti per creare lo scudo in modo da recuperare energia ma attualmente non uso più nemmeno quella versione, ho preso l'abilità che se la vitalità scende 0 ti ripristina il 75% se hai almeno 1 punto adrenalina.

Attualmente ho sbloccato anche la prima missione dell'exp "rossa", però sono di livello basso quindi penso che andrò a skellige.

EDIT:ho letto bene solo adesso, si schiva anche con doppia pressione del tasto?Io usavo l'alt!

ulukaii
30-05-2018, 14:06
Sì, si schiva con doppia pressione del tasto e nella direzione del tasto quindi AA fa una schivata a sinistra, SS indietro, etc.

Per Axii, intendevo proprio nei dialoghi (mai usato Axii in combattimento se non per 1 Achievements), perché è vero che l'uso diretto del segno di secondo livello sblocca opzioni di dialogo che hanno successo nel 99.99% dei casi e ti da doppi XP, ma il non usarlo non significa necessariamente andare allo scontro, anzi, spesso e volentieri mette in scena alcune discussioni che ti perderesti, tipo questa: https://youtu.be/6tvrbVJEDn0 (non andare oltre a 0:51 per evitare spoiler minori)

polli079
31-05-2018, 10:05
Sì, si schiva con doppia pressione del tasto e nella direzione del tasto quindi AA fa una schivata a sinistra, SS indietro, etc.

Per Axii, intendevo proprio nei dialoghi (mai usato Axii in combattimento se non per 1 Achievements), perché è vero che l'uso diretto del segno di secondo livello sblocca opzioni di dialogo che hanno successo nel 99.99% dei casi e ti da doppi XP, ma il non usarlo non significa necessariamente andare allo scontro, anzi, spesso e volentieri mette in scena alcune discussioni che ti perderesti, tipo questa: https://youtu.be/6tvrbVJEDn0 (non andare oltre a 0:51 per evitare spoiler minori)

Ieri sera ho impostato al massimo il livello di difficoltà e la sfida è aumentata, a prima vista mi sembra che cambi più che altro il danno che ti fanno e quello che tu fai però è già un passo avanti.

Sono ancora a Novingrad, ho appena finito la quest di Dandelion e la fanciulla, molto bella, ho ancora parecchio da esploare e qualche quest da fare (almeno per il mio livello attuale).

Più gioco e più rimango stupito di come nonostante un mondo immenso, pieno di quest, siano riusciti a rendere il tutto interessante e fatto con una certa cura, proprio un ottimo lavoro.

andkar
31-05-2018, 14:11
Ciao a tutti! Ho da poco iniziato questo stupendo gioco, acquistato da steam.
É veramente coinvolgente. Lo sto giocando con quasi tutti i settaggi su estrema.
Volevo chiedervi una cosa. Le impostazioni grafiche influenzano anche i filmati animati con le risposte multiple? O quelli sono standard. Vi sembra mai che ci.sia. un po' di lag una volta scelta la risposta multipla preferita? Grazie per le eventuali risposte!

ulukaii
31-05-2018, 15:17
Beh, certo che li influenzano perché quelli non sono filmati, ma è engine in real-time. Ci saranno 4-5 cutscene in tutto il gioco che sono in realtà filmati pre-renderizzati (esclusi ovviamente la intro CGI e i filmatini stile fumetto che riassumono la storia durante i caricamenti).

andkar
05-06-2018, 14:13
Beh, certo che li influenzano perché quelli non sono filmati, ma è engine in real-time. Ci saranno 4-5 cutscene in tutto il gioco che sono in realtà filmati pre-renderizzati (esclusi ovviamente la intro CGI e i filmatini stile fumetto che riassumono la storia durante i caricamenti).

Grazie mille per la info!
Io per ora hi scaricato la versione base del gioco. Ho visto però che su steam Ci sono le espansioni e diversi dlc con armature e cose varie aggiuntive. Mi consigliate di scaricarle da subito o finire prima il gioco principale?

ulukaii
05-06-2018, 14:21
Grazie mille per la info!
Io per ora hi scaricato la versione base del gioco. Ho visto però che su steam Ci sono le espansioni e diversi dlc con armature e cose varie aggiuntive. Mi consigliate di scaricarle da subito o finire prima il gioco principale?
I DLCs free scaricali e installali già ora, perché per alcuni ne è richiesta la presenza nelle ultime patch (come per la NG+). Imho, ti consiglio poi di disabilitare gli abiti alternativi di Ciri/Triss/Yen da menù iniziale (rompono troppo rispetto al concept originale, soprattutto quello di Triss è totalmente nonsense).

Per le due espansioni, se le hai già acquistate installale fin da ora, visto che si integrano nel gioco, poi potrai iniziare con calma le relative storie quando avrai i requisiti necessari (livello adeguato o parti della main già concluse). Se invece non le hai, le puoi prendere e affrontare quando vuoi, anche a main conclusa.

La scomodità di Steam in questo caso è che non hanno fatto una versione GOTY (o meglio, l'hanno fatta, ma non l'hanno mai rilasciata) quindi tocca controllare di aver selezionato tutto dallo store e scaricarlo :rolleyes:

Chad Kroeger
20-06-2018, 09:42
Il fatto e' che si guadagnano molti punti XP soltanto con le missioni della main o con quelle strettamente legate ad essa, tutte le altre danno ben poco. Me ne sono accorto soprattutto in questo periodo, ho praticamente fatto tutti i contratti (a parte la bestia di Oxenfurt e un altro), tutte le side quests disponibili fino al punto in cui sono arrivato (ho finito recentemente "il brutto anatroccolo", e ho fatto la parte immediatamente successiva, prima di salpare per un luogo con la barca), mi mancano molte cacce al tesoro ma al di la' di questo saro' salito di tre livelli facendo decine di quests. Personalmente non mi dispiace, mi piace come hanno bilanciato il tutto, senz'altro c'e' un livello di sfida piu' o meno costante, anche se non mancano missioni piuttosto semplici, magari quelle che ti sei lasciato dietro per stare appresso alla main e che, una volta che sei di alcuni livelli superiori, le finisci in quattro e quattr'otto.
Non c'è una mod che mi permette di modificare questo aspetto del gioco? Farmi crescere anche con le side quest, com'è giusto che sia?

Ale55andr0
20-06-2018, 10:28
Esempio concreto: sono diventato abbastanza forte da uccidere con relativa facilitá Grifoni e Basilischi, immense bestie volanti in grado di mettere in difficoltá intere unitá dell'esercito. Poco piú in lá ci sono dei Drowner Dead, nemici fisicamente simili ai Drowner di livello 3 che massacro se solo li guardo storto, ma per il gioco sono delle bestie di livello 30 e mi one-shottano al primo colpo. Eh?!

.


è l'esatto esempio che mi fa ridere pure il culo quando dicono che si sono ispirati ai gothic...peccato che in gothic un lupo era un lupo e un troll un troll, non trovavi un lupo di livello 100 che faceva sembrare il troll uno scarafaggio da schiacciare, e sta cosa specialmente con hearth of stone è evidentissima :doh:

Ale55andr0
20-06-2018, 10:32
PS: e non abusare troppo né di Axii e né di Quen (quest'ultimo perché OP e il primo perché rischi di perderti alcune discussioni/situazioni molto divertenti) ;)

op? boh, ti protegge da un colpo e certi nemici sono potentissimi, e non è che puoi castarlo ogni mezzo secondo, a seconda della build ci sta una vita a ricarsi, specialmente nel contesto della frenesia di un combattimento con più nemici in simultanea. Io a tutt'oggi i commenti sul geralt op continuo a non capirli, piuttosto continuo a detestare sia il gameplay del combat che l'assenza di un vero skill tree :fagiano:

ulukaii
20-06-2018, 10:38
Quen è op, punto. C'è gente che campa di rolotale + Quen e chissene di tutto il resto.

Non c'è una mod che mi permette di modificare questo aspetto del gioco? Farmi crescere anche con le side quest, com'è giusto che sia?
Ci sono, ma spu#@ni completamente il bilanciamento del gioco e per cosa? Per un numerino a fine quest? Per trasformare anche il massimo livello di difficoltà a facile? E' un modello pensato per far crescere Geralt in un certo modo.

sertopica
20-06-2018, 10:51
Concordo, Quen ho smesso di usarlo non appena ho scoperto la dinamica da te descritta, in pratica e' un cheat, poi se lo sviluppi ulteriormente nell'albero delle abilita' diventa ancora peggio!

Riguardo ad Axii, beh l'ho sempre usato, cosa mi sono perso? :stordita:

Chad Kroeger
20-06-2018, 11:13
Volevo fare un contratto trovato nel villaggio di Lindenvale...

https://i.imgur.com/vOTnCev.jpg

... la quest non viene triggerata però, leggendo in rete ho scoperto che bisogna prima aver completato la missione "La vedova allegra".
https://forums.cdprojektred.com/index.php?threads/the-ealdorman-of-lindenvale-npc-is-nowhere-to-be-found-in-or-out-of-lindenvale.65410/
http://witcher.wikia.com/wiki/Contract:_The_Merry_Widow

La quest già l'ho fatta, non capisco però perché l'ultimo obiettivo me lo porta come fallito, ci ho parlato con quello del cimitero e la quest si era conclusa correttamente.

https://i.imgur.com/xbMa3Lh.jpg

ulukaii
20-06-2018, 12:17
Magari te lo segna come fallito semplicemente perché tu non ci hai parlato, ma sei andato oltre? Praticamente ogni quest può essere innescata in modo diverso e di conseguenza alcuni obiettivi falliscono perché non li si è fatti.

Riguardo ad Axii, beh l'ho sempre usato, cosa mi sono perso? :stordita:
Scambi di battute, sfotto, intimidazioni varie, etc. Tipo questa (https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=819329053) (ocio, spoiler minori per chi non l'ha mai giocato).

Chad Kroeger
20-06-2018, 12:28
Ci ho parlato, certo.

ulukaii
20-06-2018, 12:33
Ci ho parlato, certo.
Allora è solo un bug visuale del diario, non preoccuparti, non implica nulla di problematico sullo sviluppo della storia ;)

C'era anche un contratto a Skellige nel quale, una volta ultimato, l'obiettivo di parlare col committente veniva mostrato come fallito.

Chad Kroeger
20-06-2018, 12:41
Eh ok, il problema è che, come dicevo nel post, non riesco ad accettare la quest del sindaco di Lindenvale, perché richiede che quella della vedova sia stata completata. Se prendo il contratto dalla bacheca, la quest non si avvia.

ulukaii
20-06-2018, 13:21
Quella quest (Il Presunto Witcher) diventa fattibile solo dopo che sono passati alcuni giorni (giorni ingame) dopo la conclusione della quest che hai già fatto (perché ne condivide in parte la location).

Quindi, molto semplicemente, fai altro, meglio andando nel frattempo altrove, in attesa che il tempo scorra e la quest ti venga proposta (in pratica arrivando a Lindenvale dovresti venir caricato di insulti dall'aldermanno). Non ha legami diretti col bug visivo che hai avuto nel diario, come dicevo sopra, se hai parlato col becchino, il fatto che l'obiettivo (che è in realtà il primo e non l'ultimo) venga mostrato nel diario come fallito non conta, ne preclude altro legato alla main o ad altre quest secondarie.

PS: tra l'altro quando sarà fattibile difficilmente la mancherai, dato che l'aldermanno compare proprio accanto al segnalino di Lindervale, quindi ti becca appena metti piede nel villaggio col viaggio rapido ;)

Chad Kroeger
24-06-2018, 15:35
Sto trovando un po' di tesori sott'acqua e ho notato una cosa: ho una semplice balestra che uso soltanto quando devo uccidere i drowner che mi trascinano giù, com'è possibile che con un dardo solo riesco ad uccidere quelli di livello 10, mentre sulla terraferma ho ancora difficoltà con quelli di livello 8-9?:D eppure non ho potenziato nulla del ramo armi a distanza, né utilizzo dardi speciali

Poi, che set di armi/armatura mi consigliate? Ho letto che ce ne sono 4 (orso, grifone, gatto e vipera?), so che molto dipende da come voglio impostare il mio personaggio, ma in linea generale voi che dite? Anche per quanto riguarda le abilità da potenziare/sbloccare, ce ne sono alcune totalmente inutili?

Una domanda sul gioco Gwent: dove posso comprare carte forti per iniziare a competere con duellanti con deck più forti? Lo so che si possono vincere le carte, ma se non miglioro il mio deck prima non riuscirò mai a vincerli. Nelle taverne ho visto che i baristi le vendono, ma si tratta di carte di basso livello. Posso mischiare carte di varie fazioni nel mio deck?

Ezechiele25,17
24-06-2018, 18:58
Ma la quest di Heart of stone in cui Bisogna mollare 5000 corone a quel mercante vale la pena farla? Non vorrei rimanere a secco inutilmente

andry18
24-06-2018, 20:38
Poi te ne chiederà anche di più. Non sono potenziamenti vitali, però tanto si finisce abbastanza facilmente col navigare nell'oro, quindi io glieli ho dati volentieri

Ale55andr0
24-06-2018, 23:14
Ma la quest di Heart of stone in cui Bisogna mollare 5000 corone a quel mercante vale la pena farla? Non vorrei rimanere a secco inutilmente

manco per la coppolazza della.....una presa per il culo, quei glifi a quel prezzo e con quelle risorse, e cmq 5000 sono un acconto.... :rolleyes:

Ezechiele25,17
25-06-2018, 00:04
manco per la coppolazza della.....una presa per il culo, quei glifi a quel prezzo e con quelle risorse, e cmq 5000 sono un acconto.... :rolleyes:

Immaginavo, però mi dispiace non completare la quest

ulukaii
25-06-2018, 05:43
Ma con tutti i soldi che si fanno vi fate scrupoli per pochi spiccioli?

Se ora sei a corto, ritorno da lui più avanti, è molto semplice.

Ezechiele25,17
25-06-2018, 09:54
Ma con tutti i soldi che si fanno vi fate scrupoli per pochi spiccioli?

Se ora sei a corto, ritorno da lui più avanti, è molto semplice.

Ho poco più della cifra richiesta, ma vorrei craftare la viper e la gatto gran maestro

ulukaii
25-06-2018, 09:58
Ho poco più della cifra richiesta, ma vorrei craftare la viper e la gatto gran maestro
Allora è semplice, portaglieli più avanti quando sarai ricco da far schifo. Tanto le cose che ti permetterà di fare con l'officina che mette su possono aver senso solo per modificare equipaggiamento di alto livello (imho, roba che trovi poi a Toussaint), non cosette intermedie di "passaggio".

Ale55andr0
25-06-2018, 13:44
Ma con tutti i soldi che si fanno vi fate scrupoli per pochi spiccioli?

Se ora sei a corto, ritorno da lui più avanti, è molto semplice.

la quest l'ho fatta, ma i potenziamenti ed il prezzo richiesto comunque non valgono lontanamente la pena, è questo che chiedeva, poi se vuol farla per completezza chi gli dice niente

Chad Kroeger
25-06-2018, 19:14
La caverna dove c'era la quest con quei contadini trasformati in maiali me la porta ancora "attiva", cioè l'icona sulla mappa è in bianco anziché in grigio, come succede anche quando si prendono i tesori.
http://witcher.wikia.com/wiki/Fools%27_Gold

La quest ovviamente già l'ho fatta, e nella caverna non c'è più niente da prendere, l'ho girata tutta... è sempre un bug grafico come quello di prima? L'unica cosa è che se uso i sensi da witcher, quel calderone è in rosso, come se potessi interagirci, ma non esce nessun tasto per interagire.

https://i.imgur.com/DpYFsw4.jpg

Stessa cosa succede nello scantinato della fattoria Reardon, icona bianca sulla mappa ma ho già ripulito tutto, c'è quello scheletro in rosso con cui posso interagire usando i sensi ma in realtà non posso.

https://i.imgur.com/ljNILg0.jpg

ulukaii
25-06-2018, 19:46
Non è un bug. Le icone delle caverne (o delle strutture nel sottosuolo), così come quelle delle barche, dei negozi o delle bacheche restano sempre bianche, anche una volta esplorate, non diventano mai grigie.

Chad Kroeger
25-06-2018, 21:41
Mmm strano, mi ricordavo il contrario. Vabbè, sai dirmi come posso aprire la lettura veloce? Cioè, quando raccogli un libro, una nota o altro, se premi il tasto V ti fa leggere il documento che hai appena preso in una finestra ridotta, senza andare nel menu dei libri e cliccarci sopra per leggerlo. Penso tu abbia capito che voglio dire.

Anche perché ho notato che alcuni libri o note non mi compaiono nel menu dei libri, se prima non li ho letti con la lettura rapida diciamo. Metto due screen per farti capire.

https://i.imgur.com/62Hggir.jpg

https://i.imgur.com/yxttpTt.png

ulukaii
26-06-2018, 05:34
Per le caverne ti garantisco che è così. Il menù libri invece non l'ho mai usato in vita mia. Quando raccolgo un libro lo leggo col menù rapido, se per una qualche ragione non posso farlo, faccio poi un salto nell'inventario e mi leggo quello che ho mancato (che viene marcato con *).

Occhio però che non tutti i libri finiscono in quell'area, quelli importanti per le missioni finiscono tra gli oggetti missione e si spostano tra gli altri libri solo dopo averli letti.

Spider-Mans
26-06-2018, 12:29
scusate la mod hd texture qui..l avete provata? merita?
https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/1021/
non crea bug o problemi al gioco giusto?

ulukaii
26-06-2018, 13:14
E' una mod famosa, molta gente la usa, compresi utenti qui sul forum, semplicemente i mods vengono discussi nel thread tecnico.

Comunque no, non dovrebbe causare problemi, in quanto non utilizza scripts.

Spider-Mans
27-06-2018, 11:02
E' una mod famosa, molta gente la usa, compresi utenti qui sul forum, semplicemente i mods vengono discussi nel thread tecnico.

Comunque no, non dovrebbe causare problemi, in quanto non utilizza scripts.

ok grazie

sertopica
27-06-2018, 11:30
scusate la mod hd texture qui..l avete provata? merita?
https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/1021/
non crea bug o problemi al gioco giusto?

Mettila, non te ne pentirai, ma assicurati di avere Blood and Wine altrimenti i corsi d'acqua non tessellati non saranno correttamente visualizzati (ovvero non saranno visualizzati per niente, ci sara' soltanto una bella fossa e gli effetti sonori dell'acqua :D ). Per altre domande vai di thread tecnico... ;)

Chad Kroeger
27-06-2018, 14:06
Che mappe vengono aggiunte con i DLC HoS e BaW? Perché io li ho entrambi, ma dalla mappa del mondo vedo solo Novigrad (che è Velen vabbè), White Orchard, Skellige e Kaer Morhen.

sertopica
27-06-2018, 14:32
HoS e' ambientato nella stessa mappa del gioco liscio, mentre BaW ha una mappa tutta sua a cui puoi accedere dopo aver svolto una missione introduttiva nel Velen (se non erro).

Chad Kroeger
30-06-2018, 10:24
Per le caverne ti garantisco che è così. Il menù libri invece non l'ho mai usato in vita mia. Quando raccolgo un libro lo leggo col menù rapido, se per una qualche ragione non posso farlo, faccio poi un salto nell'inventario e mi leggo quello che ho mancato (che viene marcato con *).

Occhio però che non tutti i libri finiscono in quell'area, quelli importanti per le missioni finiscono tra gli oggetti missione e si spostano tra gli altri libri solo dopo averli letti.
Mi ricordavo bene :rolleyes: ho appena ripulito la caverna Dragonslayer's Grotto e come vedi l'icona è passata da bianco a grigio chiaro :what:

https://i.imgur.com/uqj3HVX.jpg

ulukaii
30-06-2018, 10:33
No, perché quello è un covo di mostro, vedi il teschio accanto alla caverna.

Le icone delle caverne rimangono bianche, non è un bug, è così.

PS: per BaW aggiungo che occorre anche aver concluso la main a Novigrad, non è importate cosa hai fatto nella main per le altre location (Velen o Skellige), importa solo che gli eventi della main siano stati conclusi a Novigrad per fare in modo che la quest ci venga proposta.

Chad Kroeger
01-07-2018, 11:42
Sapete dirmi cos'è quel cerchio rosso nella grotta? C'era un boss, troll di pietra, che ho sconfitto, e un diagramma per forgiare la spada del set gatto.

https://i.imgur.com/W4WLPkN.jpg

razor820
02-07-2018, 17:56
Secondo voi a distanza di 3 anni dall uscita, potrebbe valere la pena di prendere questo gioco? 3 anni fa lo presi per ps4, poi tra il tempo che non avevo e tra il perdersi nei dialoghi l ho abbandonai..

Graficamente ne vale la pena? Siamo nel 2018.

I dialoghi sono sempre così estenuanti?
Del tipo con Vampyr, si ci perdono 5 minuti ogni volta che si scopre un personaggio e lo si interroga.

Grazie in anticipo

Spider-Mans
02-07-2018, 18:16
Secondo voi a distanza di 3 anni dall uscita, potrebbe valere la pena di prendere questo gioco? 3 anni fa lo presi per ps4, poi tra il tempo che non avevo e tra il perdersi nei dialoghi l ho abbandonai..

Graficamente ne vale la pena? Siamo nel 2018.

I dialoghi sono sempre così estenuanti?
Del tipo con Vampyr, si ci perdono 5 minuti ogni volta che si scopre un personaggio e lo si interroga.

Grazie in anticipo

su pc è nettamente meglio .. tipo 60 frame e risoluzione 2k o 4k
su os4 girava 1080p e 30 frame stentati a dettagli medi

vale la pena dopo 3 anni? i capolavori non invecchiano male dopo 3 anni...

graficamente ancora oggi maxato a 4k60frame è uno spettacolo

razor820
02-07-2018, 18:21
Perfetto. Grazie della risposta. Il mio dubbio se "ne vale la pena" era rivolto sul lato grafico, perché un mio amico era rimasto deluso

ulukaii
02-07-2018, 18:56
Perfetto. Grazie della risposta. Il mio dubbio se "ne vale la pena" era rivolto sul lato grafico, perché un mio amico era rimasto deluso
Deluso?! Lol. Graficamente le suona ancora a gran parte della roba che c'è in giro e lato contenuti, ha ancora oggi ben pochi rivali.

Comunque sia, per la tua domanda precedente, è un action-rpg story driven, i dialoghi sono tutto, né più né meno che in Vampyr ;)

andry18
02-07-2018, 18:56
Non so cosa si aspettasse il tuo amico, come open world al momento è ancora quello graficamente più pompato

razor820
02-07-2018, 19:34
Bene. Si lamentava delle textures del fogliame che sembravano in 2d.
Su Steam é possibile provare la demo?

ulukaii
02-07-2018, 19:59
Bene. Si lamentava delle textures del fogliame che sembravano in 2d.
Su Steam é possibile provare la demo?
Non esiste nessuna demo. Al massimo puoi fare il refund, a patto di fare meno di 2 ore di gioco.

Però non capisco, hai già detto che il gioco lo avevi su PS4 e lo hai abbandonato, se non è il tuo genere non ha senso spenderci ancora dei soldi, non credi? A maggior ragione se dici che con Vampyr è lo stesso.

PS: se il tuo amico si lamentava di questa (https://steamcommunity.com/profiles/76561197970967620/screenshots/?appid=292030) grafica in un open-world, sinceramente...

razor820
02-07-2018, 21:41
Non esiste nessuna demo. Al massimo puoi fare il refund, a patto di fare meno di 2 ore di gioco.

Però non capisco, hai già detto che il gioco lo avevi su PS4 e lo hai abbandonato, se non è il tuo genere non ha senso spenderci ancora dei soldi, non credi? A maggior ragione se dici che con Vampyr è lo stesso.

PS: se il tuo amico si lamentava di questa (https://steamcommunity.com/profiles/76561197970967620/screenshots/?appid=292030) grafica in un open-world, sinceramente...La demo era per vedere la qualità grafica. Visto che da Youtube non si può giudicare essendo che hanno i video sono sempre compressi.

Il genere di Vampyr mi sta piacendo un sacco. Ai tempi con la ps4 scartato il gioco sia per la grafica e sia soprattutto perché non essendoci dialoghi in italiano dovevo avvicinarmi allo schermo per leggere i sottotitoli e con una tv non é il max

Bestio
02-07-2018, 23:49
Ci riprovo, vediamo se dopo 3 anni riuscirò finalmente a giocare il gioco che prima dell'uscita attendevo con tanto hype (e l'unico che abbia mai preacquistato. :stordita: )

C'è qualche mod raccomandata oltre alle texture HD per goderselo al meglio oggi?

ulukaii
03-07-2018, 05:43
Io non userei nemmeno quello, difatti in nessuno degli screen postati sopra ho usato mods, quindi fai tu.

Quello importante da tenere a mente è cercare di non usare mods che alternano gli scripts o ne introducono di nuovi, perché in quel caso la loro successiva rimozione può portare a tutta una serie di problematiche inattese (bugs, glitch e crash) perché alcune informazioni vengono scritte nel savegame e lì vi rimangono anche se il mod incriminato è stato poi rimosso.

HD Reworked Project non dovrebbe alterare gli scripts (almeno nelle vecchie versioni non lo faceva).

andkar
07-07-2018, 13:39
I DLCs free scaricali e installali già ora, perché per alcuni ne è richiesta la presenza nelle ultime patch (come per la NG+). Imho, ti consiglio poi di disabilitare gli abiti alternativi di Ciri/Triss/Yen da menù iniziale (rompono troppo rispetto al concept originale, soprattutto quello di Triss è totalmente nonsense).

Per le due espansioni, se le hai già acquistate installale fin da ora, visto che si integrano nel gioco, poi potrai iniziare con calma le relative storie quando avrai i requisiti
necessari (livello adeguato o parti della main già concluse). Se invece non le hai, le puoi prendere e affrontare quando vuoi, anche a main conclusa.

La scomodità di Steam in questo caso è che non hanno fatto una versione GOTY (o meglio, l'hanno fatta, ma non l'hanno mai rilasciata) quindi tocca controllare di aver selezionato tutto dallo store e scaricarlo :rolleyes:

Grazie per i consigli, proverò intanto a scaricare quelli gratuiti, anche se su steam mi sembra si debba anche acquistare le espansioni per farlo..

altra domanda: come si possono riparare al 100% armi e armature? Nel senso, se ho trovato una spada al 75% il fabbro me la riparera fino al 100?

Quanto posso andare avanti nelle main quest prima che le missioni secondarie si cancellino?

Graziee!!

ulukaii
07-07-2018, 14:01
Per la prima: dai fabbri o dagli armaioli oppure usando i kit di riparazione.

Per la seconda: le missioni secondarie non si cancellano, ma alcune sono dipendenti da determinati eventi/personaggi associati alla main, ne consegue che alcune di essere oltre certi punti non potranno più essere affrontate, comunque il gioco ti avvisa.

razor820
09-07-2018, 19:36
Oggi mi ero deciso di comprare il gioco. Tramite i soliti siti che vendono le key. Ma mi sono accorto che vendono il gioco solo tramite gog.com

Qualcuno sa come funziona? É un client a parte? Perché credevo vendessero la key per steam

ulukaii
09-07-2018, 19:54
Direi che non sapere cosa sia GOG (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1792034) è abbastanza grave.

PS: se lo vuoi su Steam puoi solo prenderlo su Steam. Gli store autorizzati venderanno solo key GOG.

Chad Kroeger
10-07-2018, 18:53
A qualcuno è capitata una cosa del genere?

https://i.imgur.com/mW0YTgS.jpg

Dovrebbe esserci Keira Meitz lì per caso? Dopo la quest in cui l'ho lasciata fuggire...

ulukaii
10-07-2018, 22:00
Quella non è necessariamente l'icona di Keira, ma la generica icona di un qualsiasi alchimista. Anche lei la possiede perché puoi comprare prodotti alchemici, ma non è una sua icona esclusiva. Comunque per capire dove ti trovi dovresti postare l'immagine della mappa, dalla mini-mappa non riesco ad individuare mentalmente l'area.

fraussantin
11-07-2018, 17:23
TrollHardwere sempre in forma (https://www.tomshw.it/the-witcher-nuovo-episodio-potrebbe-essere-sviluppo-95893)

Chad Kroeger
11-07-2018, 17:33
https://i.imgur.com/1cNuPe9.jpg

Gli unici due alchimisti in Velen sono Keira e quel vecchio a cui fai la quest dove devi recuperare la capretta. Per questo ho detto Keira. Anche perché l'icona è vicino all'isola Fyke, dove c'è la quest in cui decidi se lasciarla andare o ucciderla. Non so, sto ipotizzando sia così.

ulukaii
11-07-2018, 17:46
Ok, allora può darsi che non ti abbia rimosso l'icona dopo aver affrontato la quest...
che in pratica ti appare dove avete fatto lo "spuntino" sulla spiaggia.
A tal proposito ti consiglio di editare il post mettendo sotto spoiler la questione legata a ciò che hai deciso per il personaggio ;)

Personalmente non mi è mai capitato che l'icona permanesse in quel contesto (velen), ma mi è capitato (anni fa) che la sua icona rimanesse in loco dopo una cutscene in un'altra location. Nulla di grave, sparisce poi con l'avanzare delle quest/main.

Ale55andr0
11-07-2018, 22:19
CDP

"Per ora vogliamo coscienziosamente concentrarci su Cyberpunk 2077, in modo da non dissipare le nostre risorse e l'attenzione dei giocatori, ci sarà il momento giusto" per "dire di più" su questo secondo progetto. " primi tre Witcher erano per definizione una trilogia, quindi semplicemente non possiamo chiamare il prossimo gioco The Witcher 4. Questo non significa, ovviamente, che lasceremo il mondo di The Witcher, creato da noi lungo il corso di una dozzina di anni. The Witcher è uno dei due franchise su cui costruire le future attività della compagnia. Oggi sfortunatamente non posso rivelare più di tanto".

ulukaii
12-07-2018, 05:42
Che sono appunto le medesime affermazioni ripetute dal 2016 ad oggi.

Ale55andr0
17-07-2018, 01:02
finito finalmente B&W. Sarò sincero, la main non mi ha particolarmente entusiasmato, preferisco nettamente HoS che mi ha toccato di più e mi ha convinto proprio come storia in se'. Inoltre il discorso "vampiri" è stata quasi una forzatura, piazzati li imho perchè faceva "figo", essendo questi solo un contorno alla trama vera e propria: potevano piazzarci chiunque al posto loro, e la cosa mi ha fatto un po' cadere le braccia, mi aspettavo una trama più "vampirica tout court", anche per variare un po' le solite trame della saga. Trovo inoltre che la situazione sia arrivata al "dunque" un tantino in fretta, la main imho è un filo corta. Il mio è il finale "buono" a quanto ho visto: salve entrambe le sorelle. Francamente dettlaf è più nevrotico di un cavallo morso da un serpente, la scena in cui si trattiene dall'uccidere syanna alla torre del nobile, chiedere di portargliela entro tre giorni per volerle parlare ecc per poi volerla uccidere immediatamente arrivati alle rovine mi ha lasciato meh :mbe:. A parte quello non è che se una ti molla puoi fare un puttanaio simile, si abbiamo capito, non fai parte del mondo degli uomini, non capisci certi giochini ma...fanculizzati, in confidenza, crepa e muto! :read: e mi spiace di non averti potuto dire che syanna me la sono ripassata prima di portartela :Prrr: . A parte quello nel complesso il dlc è molto bello.

Nota di demerito: i maledetti cdp potevano mettere almeno UN cazzo di autosave nella boss fight finale che è divisa in più fasi, magari verso metà giusto per non rifare TUTTO d'accapo alla prima (o meglio, ennesima) morte :rolleyes: non foss'altro perchè mi si è pure buggato e geralt siè incantato: nonostante premessi il mouse non dava mezza spadata e sono andato avanti a suon di segni che toglievano una nticchia alla volta, alla fine s'è sbloccato, dopo aver tirato giù tutti i santi nel cuore della notte, a quest'ora i vicini.... :doh:

ulukaii
17-07-2018, 10:07
Più che altro gli alti vampiri erano i grandi assenti dai tempi di TW1, quindi più che una questione di "figaggine" erano cosa dovuta da un pezzo e non una forzatura in quanto la loro collocazione lì fa riferimento ad eventi accaduti ne La Signora del Lago.

Per quanto riguarda la main, è né più né meno la rivisitazione de Il Male Minore.

PS: se vuoi più vampireggiate (che vanno pure fuori dal lore), fatti il path in cui...
non segui il consiglio di Regis e scegli di andare dall'unseen elder.
Imho, ti consiglierei di...
lasciar morire Syanna, così non devi nemmeno riaffrontare Dettlaff.

Lollauser
17-07-2018, 11:42
Curiosità: giocate con i luoghi di interesse non ancora scoperti (punti interrogativi) visibili sulla mappa, o no?
Io sono ancora a bianco frutteto, li avevo tolti ma poi prima di andarmene li ho rimessi per vedere cosa mancava da trovare...altrimenti girare nei boschi a raglio per cercare tutto diventava una palla :rolleyes:
mi vergogno un po, visto che di solito odio queste "consolizzazioni" :D

alexbilly
17-07-2018, 11:48
Curiosità: giocate con i luoghi di interesse non ancora scoperti (punti interrogativi) visibili sulla mappa, o no?
Io sono ancora a bianco frutteto, li avevo tolti ma poi prima di andarmene li ho rimessi per vedere cosa mancava da trovare...altrimenti girare nei boschi a raglio per cercare tutto diventava una palla :rolleyes:
mi vergogno un po, visto che di solito odio queste "consolizzazioni" :D

in bianco frutteto ricordo di averli tolti all'inizio, e prima di uscirmene li ho riattivati per vedere cosa avevo mancato. Una volta fuori ho deciso di disabilitarli definitivamente e trattarli per quello che penso siano stati creati, cioè imprevisti non obbligatori in cui imbattersi durante il cammino verso altre quest.

Chad Kroeger
17-07-2018, 12:37
Ho visto che ci sono due mod che permettono di droppare gli oggetti usati per le quest. Volevo fare un po' di pulizia nell'inventario, più che altro perché ho notato che le sezioni oggetti vari e alchimia ci mettono un poco in più a caricarsi, dato che sono strapiene. Siccome ci sono oggetti di quest risalenti addirittura a White Orchard, finite e strafinite, che sicuro non serviranno più, che dite? Qualcuno ha usato una di queste mod? Potrebbero incasinare gli script o creare bug?

https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/859
https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2495

ulukaii
17-07-2018, 13:10
Lascia stare, in quanto è ovvio che vanno a toccare gli script, altrimenti non potresti eliminare gli oggetti missione. Rischiare di andare a generare glitch o bugs per usare un moddarello di quel genere non ne vale la pena. Tra l'altro uno risale alla 1.22 (2016) e l'altro è stato solo testato con la 1.31

Ale55andr0
18-07-2018, 21:10
raga come dicevo ho finito blood and wine ma...come si fa ad invitare ospiti a corvo bianco? mi pareva di aver capito fosse possibile la cosa. A me mi è semplicemente venuto a trovare yen con la quale ho fatto la romance nella campagna base :fagiano:

ulukaii
18-07-2018, 21:32
Prima cosa, metti sotto spoiler, seconda cosa è appunto quello che accade. La coda della main (questo è alla fine quella sub quest) fa in modo che a...
Corvo Bianco possa arrivare 1 ospite fisso a main conclusa e questo (o questa) può essere:
- Yen o Triss se hai avuto una romance
- Ciri se non hai avuto romance (o ti hanno mandato a quel paese)
- Ranuncolo nel caso in cui Ciri sia morta e non hai avuto romance

Ci sono poi altri due eventuali ospiti, la prima può essere fissa ed è la vecchia della maledizione, se decidi di salvarla diventa la tua cuoca. Il secondo è temporaneo ed è Ranuncolo, ma solo se come finale di BaW lasci morire Syanna. Ciascuno di questi due non pregiudica chi dei tre su menzionati verrà a Corvo Bianco a main conclusa.

Ale55andr0
18-07-2018, 22:38
credevo potessi scegliere :fagiano:

razor820
19-07-2018, 17:50
Il filtro antialiasing che usa il gioco é Fx? Non c é una modalità o mod in cui usare altri tipi di filtri un Po più smussati? Trovo il filtro originale troppo seghettato, manca un pizzico di blur

Chad Kroeger
19-07-2018, 17:58
Ho iniziato la quest in Kaer Morhen...

... dove libero Uma dalla maledizione.

Mi sono appena accorto che la quest High Stakes mi viene riportata come fallita. Avrei dovuto farla prima quindi? Leggevo sempre che era una quest difficilissima, e che andava fatta quando si aveva un deck forte, quindi ho pensato che fosse stato possibile farla in qualsiasi momento. Mi sbagliavo? Adesso dovrei caricare un save precedente? Dopo aver fatto le quest con Eskel e Lambert ecc.? Che palle...

ulukaii
19-07-2018, 18:23
Il filtro antialiasing che usa il gioco é Fx? Non c é una modalità o mod in cui usare altri tipi di filtri un Po più smussati? Trovo il filtro originale troppo seghettato, manca un pizzico di blur
E' un post processing, ma no, non è un FXAA, usa un temporal fatto da loro (e se vai ad applicare FXAA da pannello nvidia "rompi" il temporal).

La prima cosa da fare, comunque, è ridurre la definizione a basso (per risoluzioni full/2k) altrimenti lo sharpen è troppo marcato e questo va ulteriormente ad impattare sull'aliasing. Ho postato dei dettagli nel post in firma (in fondo dopo gli spoiler).

Se vuoi migliorare ulteriormente vai di DSR oppure punti su altri AA via Reshade, ma occhio che vadano a toccare solo aliasiong e non vadano ad introdurre altri filtri o correggere i colori. TW3 ha una palette cromatica che cambia regione per regione, a seconda del meteo e delle ore del giorno. Un reshade può solo intervenire in modo uniforme e non dinamicamente, questo implica che migliorare una regione non necessariamente fa ottenere buoni risultati in altre. Quindi se punti su dei reshade, intervieni solo su AA.

razor820
19-07-2018, 19:29
Giocando in 2k mettendo la definizione bassa già migliora abbastanza.
Bon ho mai capito cosa sia l aberrazione cromatica, l ho tenuta sempre disattivata non é gradevole a mio avviso.

Nelle impostazioni grafiche ho settato tutto su ultra, mentre ho disattivato NVIDIA HAIRWORKS visto che si "mangia" circa 15 fps

Ale55andr0
20-07-2018, 20:28
it's done!

https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/1021?tab=description

proprio ora che l'ho finito tutto :cry:

per un beeeeel po' NON voglio nemmeno più sentire nominare la parola "open world", solo giochi lineari, a corridoio, da finire 10 ore tirate platinandoli :asd:

razor820
20-07-2018, 22:04
it's done!

https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/1021?tab=description

proprio ora che l'ho finito tutto :cry:

per un beeeeel po' NON voglio nemmeno più sentire nominare la parola "open world", solo giochi lineari, a corridoio, da finire 10 ore tirate platinandoli :asd:Se qualcuno installa la mod e upload il video sarebbe fantastico

Ale55andr0
20-07-2018, 22:21
il video comparativo c'è già, fatto dal'autore, mica c'è bisogno

Chad Kroeger
20-07-2018, 23:19
Ho iniziato la quest in Kaer Morhen...

... dove libero Uma dalla maledizione.

Mi sono appena accorto che la quest High Stakes mi viene riportata come fallita. Avrei dovuto farla prima quindi? Leggevo sempre che era una quest difficilissima, e che andava fatta quando si aveva un deck forte, quindi ho pensato che fosse stato possibile farla in qualsiasi momento. Mi sbagliavo? Adesso dovrei caricare un save precedente? Dopo aver fatto le quest con Eskel e Lambert ecc.? Che palle...
Nessuno ha avuto questo problema?

Ma sbaglio o nelle isole Skellige c'è molta meno roba rispetto a Velen e Novigrad? Intendo come luoghi da scoprire, tesori, quest secondarie. Ho notato che sulle board delle cittadine in Skellige trovo al massimo 1-2 contratti. Mi sto avvicinando alla fine del gioco? Anche perché credo a Kaer Morhen, a parte il castello, non ci sia granché. Blood and Wine introduce la contea di Tuoissant, lo so, allora HoS che aggiunge?

ulukaii
21-07-2018, 05:58
Nessuno ha avuto questo problema?

Ma sbaglio o nelle isole Skellige c'è molta meno roba rispetto a Velen e Novigrad? Intendo come luoghi da scoprire, tesori, quest secondarie. Ho notato che sulle board delle cittadine in Skellige trovo al massimo 1-2 contratti. Mi sto avvicinando alla fine del gioco? Anche perché credo a Kaer Morhen, a parte il castello, non ci sia granché. Blood and Wine introduce la contea di Tuoissant, lo so, allora HoS che aggiunge?
Non è un problema, semplicemente le missioni catalogate come secondarie (e solo quelle, eccetto altre due nei contratti) non sono eterne e sono legate ad eventi della main, ne consegue che portando avanti eccessivamente la main alcune possano fallire perché i personaggi, o gli eventi, necessari alche si svolgano non possono più esserci.

Per quanto riguarda i ? a Skellige non sono tutti necessariamente quest o locations, esempio quelli in mare solo cassoni galleggianti di materiali (tesori).

Per sapere dove sei devo capire a che punto sei. Dal post precedente direi che sei un po' prima dei 2/3 della main del gioco base, per il resto hai ancora parecchia roba da fare.

HoS aggiunge una sua main collaterale e una serie di locations nella parte nord-est della mappa Velen/Novigrad, con tutta una schiera di nemici di alto livello e contenuti che ti terranno impegnato per una 15 di ore. Se hai l'espansione già installata queste locations sono già presenti e magari da qualcuna ci sei anche passato (te ne saresti accorto perché le avresti prese di santa ragione).

BaW ce n'avrai per una quarantina di ore o anche più.

Chad Kroeger
21-07-2018, 10:07
È che non pensavo che andando a Kaer Morhen la quest potesse fallire, anche se non credo sia stato quello nello specifico, perché ripeto che ho anche provato a caricare un salvataggio precedente a Kaer Morhen, e la quest già era fallita. Il problema è che non ho MAI ricevuto la notifica di quest fallita, suono annesso, altrimenti avrei ricaricato ad uno stato ancora precedente. Gli altri salvataggi che ho sono troppo indietro, non mi va di ripartire da così lontano. Ho provato a ottenere le carte usando la console, l'ho abilitata e inserito il codice corrispondente alla carta, niente da fare. Da quanto ho letto, si trattava solo di carte leader, vabbè pazienza.

HoS aggiunge una sua main collaterale e una serie di locations nella parte nord-est della mappa Velen/Novigrad, con tutta una schiera di nemici di alto livello e contenuti che ti terranno impegnato per una 15 di ore. Se hai l'espansione già installata queste locations sono già presenti e magari da qualcuna ci sei anche passato (te ne saresti accorto perché le avresti prese di santa ragione).
Ah ecco, ora si spiega perché Velen/Novigrad avessero molte più location rispetto a Skellige.

ulukaii
21-07-2018, 10:25
Impossibile non ottenere un messaggio sul fallimento di una quest perché appaiono pure durante le cutscene e non solo durante il normale gameplay. Semplicemente l'hai avuto, ma non te ne sei accorto.

E quella era una quest con una sua storia, sviluppo e alcuni personaggi, non era solo una side quest per raccattare qualche cartina per il gwent.

PS: e non usare la debug console rischi di combinare più casini che altro, oltre a generarti glitch e/o eventuali bugs.

Chad Kroeger
18-08-2018, 10:09
Ho finito il gioco oggi, l'avevo abbandonato un po' a causa soprattutto del caldo torrido, stare vicino al PC con 30° già fuori...

Che dire, è un capolavoro. Ho avuto il finale buono, quello...

... dove Ciri si salva, uccidi Radovid nella congiura e Geralt continua ad essere un witcher, perché non ho fatto una scelta tra Yen e Triss. Mi sono guardato comunque i video dei vari finali (raramente gioco a qualcosa più di 2 volte) e quello negativo mette davvero una gran tristezza. Ciri per cosa muore esattamente? Perché non ha la forza di affrontare il nemico a causa del comportamento di Geralt?

A proposito di finale brutto, se a qualcuno interessa, leggete questo, è davvero molto toccante. Sarebbe una riflessione/metafora sull'incontro di Geralt con il lupo mannaro.

It is a metaphor for Geralt but it goes a little bit deeper than that. The fact that he finds himself in the company of a werewolf suggests that Geralt has come to realize that he has more in common with the monsters that he has sworn to destroy than the humans he has sworn to protect. The trapped Wolf symbolizes Geralt himself, ensnared and ultimately slain by those he holds dear.

The words spoken by the werewolf, "I used to dream wolf dreams, now I dream hunger, pain, and blood," shows Geralt's downward decline after failing to save Ciri. The man's words also show Geralt's emotional fall: "She's ragin', knows she's as good as dead but has yet to accept it." Geralt sees himself in the Wolf and that is why he strikes the man, as if to prove to himself that he's not as dead as he feels inside. He kills ten men to try to end his suffering, as if slaughter is the only thing that he knows. The werewolf tries to make him consider the cub, the monster expressing more morality than the man, but Geralt is bent on vengeance. All he can do is kill.

During the fight against the crone, Geralt tries to tell the werewolf to back away and not interfere because he hates the idea that he has common cause with one of his enemies. It forces him to realize even further what a monster he has become. It is truly a very harsh ending for a character (and the player who played him) who tried to make the right choices and failed doing the only thing that really mattered, which was making Ciri believe in herself. In the end, the wolf shows more humanity in his anxiety over the wolf cubs than Geralt show for the men he slays. He is one part monster, and one part man, but doesn't belong among either.

The only real victory exists in his acquiring of Ciri's pendant but it doesn't grant him the cathartic release that he requires, as evidenced by his final collapse into agony, head in hands, mourning the only daughter that he'll ever know...

L'ho trovato nei commenti di un video su YT.

Una domanda sul finale buono: come fa Geralt a sapere che Ciri è viva e di recarsi nella locanda per portarle la spada? E nel finale tragico?

ulukaii
18-08-2018, 11:14
Per le prime domande ti ho già risposto di là, per l'ultima...
non ci è dato saperlo esattamente perché in tutti i finali passa del tempo tra gli eventi del portale a Skellige e ciò che vediamo nell'epilogo.
Comunque c'è più di un finale "buono" ;)

Chad Kroeger
27-08-2018, 15:56
Una domanda sulle rune: servono o no? Prima di addentrarmi in HoS e BaW vorrei capire effettivamente se vale la pena upgradare le armi o armature con le rune. Nel gioco mi pare di aver capito che ci sono di due tipi, superiori e minori, un po' come i mutageni, no? Una volta "applicata" la runa, posso toglierla e rimetterla in qualsiasi momento su un'altra spada e/o armatura? Vale la pena usarle solo una volta che si ha ottenuto l'equipaggiamento definitivo (intendo quello delle varie scuole, livello mastercraft mi pare).

Joe Average
27-08-2018, 18:35
Dopo quasi due anni dalla prima run, stavolta sono arrivato in fondo e ho finito la trama principale!

Che dire, credevo di aver visto il meglio con le ultime battaglie e la torre, ma Bianco Frutteto sotto la neve è stato qualcosa di clamoroso. Che gioco!

Ci ho messo tanto a finirlo non perchè mi annoiassi, tutt'altro, ma perchè distratto da RL e dal maledetto Elite Dangerous, una droga che sarebbe da mettere fuorilegge.

Per quanto riguarda il mio finale...
è arrivato proprio quello che speravo, con Ciri che viene nominata erede al trono. Il mio Geralt è sempre stato leale col maestoso Emhyr var Emreis e ha in fondo sempre sperato che il sovrano prevalesse su tutte le altre fazioni di rubagalline. Di conseguenza non ha sofferto più di tanto nel vedere la figliastra tornare in famiglia. Ottima anche la situazione politica con Emhyr in controllo di quasi tutte le terre e Temeria ottenere una autonomia nell'ambito imperiale.

Ora mi accingo ad iniziare le espansioni, sperando che non mi succeda come in Skyrim dove, una volta finita la trama principale, il gioco mi sembrò un po' svuotato, privo del pathos che gli apparteneva.

Ringrazio Ulukaii per l'assistenza, mesi fa è sempre stato disponibilissimo.

Se ho inteso, il salvataggio che ho fatto appena riapparso a Kaer Morhen, lo posso utilizzare per la partita + giusto?

ulukaii
27-08-2018, 18:43
Se ho inteso, il salvataggio che ho fatto appena riapparso a Kaer Morhen, lo posso utilizzare per la partita + giusto?
Sì, ma il mio consiglio è quello di proseguire con quel save facendo le espansioni, perché fare una NG+ ora significa ricominciare da capo e il livello richiesto per affrontare le due espansioni sale di conseguenza, quindi in quel caso dovresti affrontare nuovamente gran parte della main prima di mettere il naso sulle espansioni.

Quindi, imho, continua con quel save ;)

29Leonardo
27-08-2018, 19:05
si perdono cose importati(roba da strapparsi i capelli o meno) a giocare prima il base e poi in seguito le due exp?

ulukaii
27-08-2018, 19:43
si perdono cose importati(roba da strapparsi i capelli o meno) a giocare prima il base e poi in seguito le due exp?
No, ci sono delle piccole variazioni soprattutto se si affronta HoS durante la main (e prima di aver concluso alcune porzioni salienti), mentre per BaW non ci sono differenze ed in particolare quest'ultima sarebbe consigliabile iniziare ad affrontarla priprio dopo aver finito la main ;)

Se vuoi ulteriori dettagli chiedi pure.

-Feanor-
27-08-2018, 20:41
No, ci sono delle piccole variazioni soprattutto se si affronta HoS durante la main (e prima di aver concluso alcune porzioni salienti), mentre per BaW non ci sono differenze ed in particolare quest'ultima sarebbe consigliabile iniziare ad affrontarla priprio dopo aver finito la main ;)

Se vuoi ulteriori dettagli chiedi pure.

Ho appena finito HoS iniziato dopo la fine della main e sono curioso: quali sono le differenze rispetto al giocarlo durante quest'ultima?

ulukaii
28-08-2018, 07:36
Ho appena finito HoS iniziato dopo la fine della main e sono curioso: quali sono le differenze rispetto al giocarlo durante quest'ultima?
Non sono tutte rilevanti, alcune sono semplici battute che vengono adeguate ai passaggi in cui ci si trova nella main, altri sono discorsi un po' più lunghi o scenette divertenti.

La maggior parte la si ottiene se si arriva a finire HoS prima di...
[da qui in poi solo per chi ha finito gioco base e HoS]
...scoprire dove si trova Ciri, quindi prima ancora di conoscere l'ubicazione dell'Isola delle Nebbie.

Non ti elenco tutte le modifiche, mi limito a quelle di maggior rilevo o divertenti.

La prima che ti indico è quelle di poter discutere con le maghe (o anche con Ciri) in merito al nuovo simbolo sul volto. Questa è una di quelle che si possono vedere anche dopo essere tornati dall'isola delle nebbie, in quanto possiamo ancora parlare con Triss, Yen, Ciri e alcune altre maghe. Eccoti un breve estratto: https://www.youtube.com/watch?v=yYP2NV3_DKo

Un'altra, questa volta più rilevante, riguarda la contessa Mignole che incontri durante l'asta. Incontrarla prima della morte di Vesemir permette di avere un differente scambio di battute con lei, ma soprattutto, di sentire la storia di Vesemir in proposito: https://www.youtube.com/watch?v=4BkpIv8PJf0

Ti indico ora la più "rara" da vedere, in quanto presuppone che si finisca completamente HoS prima ancora di sapere quale sia l'ubicazione di Ciri e al contempo lasciando Olgierd al suo destino. In pratica O'Dimm ci dice come ottenere il finale positivo nella main del gioco base: https://www.youtube.com/watch?v=LS6ayzksyb4

In BaW non troverai cose di questo tipo, quindi non ci sono vantaggi o differenze rilevanti a farlo prima (o durante la main base), certo ci saranno alcuni dialoghi e dei documenti sparsi qua e là che vengono adattati in base agli eventi della main, così come alcuni riferimenti a HoS che non potrebbero essere colti, ma nulla di rilevo. Anzi, una porzione del finale di BaW la si ottiene solo se prima abbiamo già finito la main base. Inoltre, BaW richiede che sia stata almeno conclusa la main a Novigrad prima che la sua quest iniziale venga proposta.

Nulla comunque vieta di uscire da Bianco Frutteto, fiondarsi a fare subito la main a Novigrad e poi andarsi a fare BaW, parcheggiando il resto. Personalmente l'ho fatto, ma è una bella legnata lato difficoltà (ovviamente parlo di livello di difficoltà marcia della morte, non considero nulla al di sotto di esso). Con il gioco liscio è uno scoglio difficile da superare, con NG+ è già fattibile, soprattutto se si inizia con un personaggio di livello alto, ma ripeto non ci sono vantaggi nel farlo.

-Feanor-
28-08-2018, 08:15
Non sono tutte rilevanti, alcune sono semplici battute che vengono adeguate ai passaggi in cui ci si trova nella main, altri sono discorsi un po' più lunghi o scenette divertenti.

La maggior parte la si ottiene se si arriva a finire HoS prima di...
[da qui in poi solo per chi ha finito gioco base e HoS]
...scoprire dove si trova Ciri, quindi prima ancora di conoscere l'ubicazione dell'Isola delle Nebbie.

Non ti elenco tutte le modifiche, mi limito a quelle di maggior rilevo o divertenti.

La prima che ti indico è quelle di poter discutere con le maghe (o anche con Ciri) in merito al nuovo simbolo sul volto. Questa è una di quelle che si possono vedere anche dopo essere tornati dall'isola delle nebbie, in quanto possiamo ancora parlare con Triss, Yen, Ciri e alcune altre maghe. Eccoti un breve estratto: https://www.youtube.com/watch?v=yYP2NV3_DKo

Un'altra, questa volta più rilevante, riguarda la contessa Mignole che incontri durante l'asta. Incontrarla prima della morte di Vesemir permette di avere un differente scambio di battute con lei, ma soprattutto, di sentire la storia di Vesemir in proposito: https://www.youtube.com/watch?v=4BkpIv8PJf0

Ti indico ora la più "rara" da vedere, in quanto presuppone che si finisca completamente HoS prima ancora di sapere quale sia l'ubicazione di Ciri e al contempo lasciando Olgierd al suo destino. In pratica O'Dimm ci dice come ottenere il finale positivo nella main del gioco base: https://www.youtube.com/watch?v=LS6ayzksyb4

In BaW non troverai cose di questo tipo, quindi non ci sono vantaggi o differenze rilevanti a farlo prima (o durante la main base), certo ci saranno alcuni dialoghi e dei documenti sparsi qua e là che vengono adattati in base agli eventi della main, così come alcuni riferimenti a HoS che non potrebbero essere colti, ma nulla di rilevo. Anzi, una porzione del finale di BaW la si ottiene solo se prima abbiamo già finito la main base. Inoltre, BaW richiede che sia stata almeno conclusa la main a Novigrad prima che la sua quest iniziale venga proposta.

Nulla comunque vieta di uscire da Bianco Frutteto, fiondarsi a fare subito la main a Novigrad e poi andarsi a fare BaW, parcheggiando il resto. Personalmente l'ho fatto, ma è una bella legnata lato difficoltà (ovviamente parlo di livello di difficoltà marcia della morte, non considero nulla al di sotto di esso). Con il gioco liscio è uno scoglio difficile da superare, con NG+ è già fattibile, soprattutto se si inizia con un personaggio di livello alto, ma ripeto non ci sono vantaggi nel farlo.
Grazie mille!
Geniale il fatto che possa suggerire come ottenere il finale "buono"
Che gioco meravigliosamente pensato e articolato!

andkar
28-08-2018, 13:38
I dlc free posso scaricarli gia da steam ed aggiungerli al gioco principale senza rischi vero? Sono a livello 24 e non vorrei fare danno con i save! Per sicurezza faccio sempre più save manuali..ma ho il dubbio se l'installazione dei dlc possa scombinare qualcosa! Le espansioni pensavo invece di acquistarle a fine quest principale.

ulukaii
28-08-2018, 14:05
I dlc free posso scaricarli gia da steam ed aggiungerli al gioco principale senza rischi vero? Sono a livello 24 e non vorrei fare danno con i save! Per sicurezza faccio sempre più save manuali..ma ho il dubbio se l'installazione dei dlc possa scombinare qualcosa! Le espansioni pensavo invece di acquistarle a fine quest principale.
Certo si integrano nel save attuale (come le due espansioni) ed alcuni dei DLC free sono pure richiesti dalle ultime patch (tipo quello del NG+), l'ideale sarebbe installarli fin da subito, purtroppo su Steam non esiste una GOTY quindi occorre ancora aggiungersi i DLCs a mano dallo store :rolleyes:


PS: per quanto riguarda gli abiti alternativi (Ciri, Yen, Triss) una volta installati li puoi disabilitare dal menù principale se non ti piacciono (imho quello alternativo di Triss è del tutto fuori contesto).

andkar
28-08-2018, 14:17
In che senso sono richiesti dalle ultime patch? Pensavo gli abiti di non aggiungerli nemmeno. Io dovrei avere la versione 1.31 mi sembra. Grazie!!

ulukaii
28-08-2018, 15:10
In che senso sono richiesti dalle ultime patch? Pensavo gli abiti di non aggiungerli nemmeno. Io dovrei avere la versione 1.31 mi sembra. Grazie!!
Nel senso che alcuni DLC sono richiamati all'interno delle patch (perché sono stati fixati in seguito ad alcuni bugs) o del gameplay stesso (come il NEW GAME +).

Gli unici skippabili se non ti interessano gli abiti o le pure skin sono:
- Alternative Look for Triss
- Alternative Look for Yennefer
- Alternative Look for Ciri
- Ballad of Heroes Neutral Gwent Card Set

Il resto ti consiglio di installarlo tutto, in quanto sono quest o dinamiche che si inseriscono nel gameplay.

andkar
28-08-2018, 18:53
Sto scaricando i dlc,ed alcuni rimangono con scritto non installato. Ho provato a riavviare steam ma rimane uguale..suggerimenti? Grazie mille

ulukaii
28-08-2018, 20:02
Metti tutti i DLCs che vuoi aggiungere e una volta terminato il download fai la verifica dell'integrità della cache del gioco (click col destro sul nome del gioco nella libreria > Proprietà > tab File Locali > Verifica Integrità Files...).

Joe Average
30-08-2018, 12:40
Una domanda sulle rune: servono o no? Prima di addentrarmi in HoS e BaW vorrei capire effettivamente se vale la pena upgradare le armi o armature con le rune. Nel gioco mi pare di aver capito che ci sono di due tipi, superiori e minori, un po' come i mutageni, no? Una volta "applicata" la runa, posso toglierla e rimetterla in qualsiasi momento su un'altra spada e/o armatura? Vale la pena usarle solo una volta che si ha ottenuto l'equipaggiamento definitivo (intendo quello delle varie scuole, livello mastercraft mi pare).Quoto il post perché sono anch'io appena entrato in HoS e ho molti dubbi in proposito. Ho già pagato la prima rata del mutuo...ehm dicevo dell'attrezzatura speciale ma ora non ho i soldi per l'esosissima seconda. Ora visto che per ora riesco a giocare a marcia della morte senza problemi, sono tentato di risparmiare i soldi per il crafting livello gran maestro di B&W.
Oppure, come accennato nel post sopra, gli incantamenti sono un investimento a lungo termine che torneranno utili anche in B&W?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

ulukaii
30-08-2018, 15:52
Come già indicato in post passati, investite nell'equipaggiamento da strigo. Creare i set da gran maestro (BaW) vi costerà parecchio, in particolare se volete farli tutti.

Quando poi sarete ricchi da far schifo, tornate ad interessarvi a quei gingilli ;)

Joe Average
30-08-2018, 21:01
Come già indicato in post passati, investite nell'equipaggiamento da strigo. Creare i set da gran maestro (BaW) vi costerà parecchio, in particolare se volete farli tutti.

Quando poi sarete ricchi da far schifo, tornate ad interessarvi a quei gingilli ;)

Grazie! Se ne deduce che a Toussaint le paghe saranno più alte? Perchè andare avanti a 200/400 monete a missione hai voglia a smazzolare :D ...

Chad Kroeger
03-09-2018, 17:22
Come già indicato in post passati, investite nell'equipaggiamento da strigo. Creare i set da gran maestro (BaW) vi costerà parecchio, in particolare se volete farli tutti.

Quando poi sarete ricchi da far schifo, tornate ad interessarvi a quei gingilli ;)
Che intendi con l'equipaggiamento da strigo?

michael1one
03-09-2018, 17:55
Le armature delle varie scuole da witcher, lupo, orso, grifone, gatto, manticora e vipera

alethebest90
03-09-2018, 20:07
Le armature delle varie scuole da witcher, lupo, orso, grifone, gatto, manticora e vipera

se ho capito bene nessuno di questi si può definire il migliore giusto ??


sembra piu che ogni armatura da dei vantaggi rispetto ad un'altra

29Leonardo
03-09-2018, 21:00
Raga come faccio a capire quando compro delle carte se le possiedo già? E inoltre quando gioco al gwent non posso usare un mazzo di carte composto da unità di differenti mazzi?

Tipo all'inizio dove ho piu carte è regni settentrionali, ma se volessi creare un mio mazzo con carte di diverse fazioni non si può?

ulukaii
03-09-2018, 21:22
se ho capito bene nessuno di questi si può definire il migliore giusto ??


sembra piu che ogni armatura da dei vantaggi rispetto ad un'altra
Esatto, ciascuna scuola ha vantaggi/svantaggi, dipende dal tuo stile di gioco. Io prediligo armature da strigo medie o leggere, combatto principalmente con le spade stando sempre sotto all'avversario (quindi schivate e mai rotolate), attacchi veloci, contrattacchi, in abbinamento a segni (aard/igni) come disimpegno.

Raga come faccio a capire quando compro delle carte se le possiedo già? E inoltre quando gioco al gwent non posso usare un mazzo di carte composto da unità di differenti mazzi?

Tipo all'inizio dove ho piu carte è regni settentrionali, ma se volessi creare un mio mazzo con carte di diverse fazioni non si può?
E' un non problema, in quanto per comporre i mazzi di ciascun regno devi comprare tutte le carte che trovi, quindi non ci sono doppioni in realtà, o meglio, ci sono delle carte che sono doppie (come quelle meteo o le esche oppure alcune carte particolari che funzionano in abbinamento tra loro), ma sono tutte necessarie.

A Novigrad c'è un mercante (nella piazza della città alta nei pressi del Passiflora) dentro un negozietto che vende un libro che fa da contatore per le carte che ti mancano.

Per la seconda domanda, no, ciascun mazzo può essere composto solo dalle carte del suo regno.

29Leonardo
04-09-2018, 13:42
Ok grazie in effetti quelle che compro sono doppioni di carte che hanno un abilità speciale in comune.

Joe Average
04-09-2018, 14:11
Wow, finito HoS.
Grandissima narrazione, l'ho "dovuto" divorare, lasciando indietro molte quest secondarie. Bellissime e a segno le citazioni (Tolstoj, Bergman e chissà quante ne ho perse). Il signore degli specchi sembra uscito dal "il settimo sigillo", leggendario.

Di slancio sono poi passato a B&W e...wow! Cos'è 'sta luce incredibile? Sembra tutto più bello, come mai? E scopro che la grafica è stata migliorata. Non finisco di stupirmi.

Ora non so parlare di build sia considerato spoiler. È che sono un po' perplesso dal fatto che ho finito la main con 10 punti abilità di scorta; ne ho poi utilizzati 5 all'inizio di HoS per maxare un perk, ma ne ho dovuto disattivare un altro che non serviva molto (Turbine).
Ora, all'inizio di B&W, ho ancora 10 punti in avanzo che non so dove investire dato che l'albero è pieno di perk indispensabili, o così a me sembrano.

Che fare? Boh, nel dubbio accumulo.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

ulukaii
04-09-2018, 14:43
Accumula perché ti serviranno, non vado oltre spoilerandoti in cosa ;)

alethebest90
04-09-2018, 14:57
un dubbio mi assale,

la prima abilità del segno axii ti permette di avere i 3 livelli di persuasione, ma se non viene aggiunto a destra che succede, non si attivano ??

ulukaii
04-09-2018, 15:06
Nessuna abilità viene attivata se non è prima spostata negli slot a destra ;)

Joe Average
04-09-2018, 15:33
un dubbio mi assale,

la prima abilità del segno axii ti permette di avere i 3 livelli di persuasione, ma se non viene aggiunto a destra che succede, non si attivano ??Come Ulukaii dice sopra. Io ho sbloccato 2 livelli axii, ma è sempre disattivato per far spazio ai perk blu di combattimento. Direi fiamma, scudo esplosivo e scudo attivo. Monto un solo mutagene blu e tre rossi.
Quando entro in città, se mi ricordo, riattivo axii e la ricarica della salute col sole, togliendo al contempo lo scudo esplosivo e l'abilità di lanciare segni con l'adrenalina.

Chiaro che capita di farmi sorprendere a braghe così calate da combattimenti inaspettati. E allora son c.. amari.

Si possono postare screen della build per la discussione? Magari sotto spoiler.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

alexbilly
04-09-2018, 19:08
Visto che ci siamo... Netflix ha ufficializzato che l'attore che fa superman interpreterà geraldo. Non ricordo il nome

ulukaii
04-09-2018, 19:34
In pratica non s'è fatto altro che confermare quanto si sospettava da settimane, dopo che l'attore (Henry Cavill), durante un'intervista, s'era dimostrato interessato alla parte in quanto gli piaceva sia il gioco (riferimento a TW3 che stava rigiocando) che i libri del Sap (che aveva iniziato a leggere).

Tra l'altro, il fatto che la sua fosse una "sparata calcolata" è stato pure confermato indirettamente dalle recenti parole della Hissrich su twitter, dove ha detto che per lei Geralt era lui fin da quando l'han provinato 4 mesi fa.

Darkless
04-09-2018, 19:42
E io che speravo Hugh Jackman :asd:

fraussantin
04-09-2018, 19:50
Cmq al brand witcher piace farsi desiderare.

Non se ne parla prima di 2 anni e sono già 2 anni che ne parlano come se fosse già pronto tutto xD

alethebest90
04-09-2018, 20:41
grazie per le risposte !!!

ulukaii
05-09-2018, 05:26
E io che speravo Hugh Jackman :asd:
A me interessa di più il cast femminile ;)

Se pigliano la Howard è la volta buona che disattivo il rinnovo.

alexbilly
05-09-2018, 08:15
A me interessa di più il cast femminile ;)

Se pigliano la Howard è la volta buona che disattivo il rinnovo.

io ci avrei messo mikkelson per geraldo... visto che ci hanno preso superman non mi dispiacerebbe lois lane Amy adams per Triss. Ed Eva Green per yennefer :asd:

ulukaii
06-09-2018, 09:32
Anche io, come ribadito più volte, ce l'avrei visto bene nel ruolo, ma qui puntano sui giovincelli e dubito che le doti attoriali facciano parte delle richieste per essere scritturati ;)

alexbilly
06-09-2018, 09:49
Anche io, come ribadito più volte, ce l'avrei visto bene nel ruolo, ma qui puntano sui giovincelli e dubito che le doti attoriali facciano parte delle richieste per essere scritturati ;)

è anche vero che per fare geraldo non serve necessariamente un attore bravo, o almeno non nella recitazione "classica" :asd:

ulukaii
06-09-2018, 09:55
Per questo, come dicevo, conta il cast femminile ;)

Il Leoncino di Cintra
06-09-2018, 11:51
Salve a tutti, ho letto tante, tante pagine di questo thread, stando sempre attento a non spoilerarmi robe, e ho deciso di scrivervi ora sperando di risolvere un dubbio (niente di grave tranquilli:fagiano: )
Dunque, il mio approccio a TW3 è stato sempre lento e molto ragionato, e ora che sto per iniziare HoS sono indeciso, per questioni di collocamento, se farlo ora a partita in corso oppure aspettare il post-ending.
Alcuni dicono sia meglio farlo poco prima della quest "Isola delle nebbie" (in pratica dove mi trovo io ora), altri invece per la difficoltà e per tutto il resto dicono sia meglio a fine storia.

In effetti io mi trovo nel NG+ , livello 58, mentre HoS è consigliato sul 65, quindi suppongo che iniziarlo ora non sia una scelta felice, dato che gli stessi sviluppatori mi stanno in pratica consigliando di farlo dopo.
Vorrei sapere:
1- iniziarlo ora è davvero cosi impossibile? (gioco alla max difficolta)
2- perchè alcuni lo consigliano prima? perchè se si tratta solo di qualche dialogo in più onestamente lascio stare..

C'è da dire che se lo facessi ora, le ultime quest della Main sarebbero una passeggiata, quindi boh.
Chiedi lumi soprattutto al Saggio ulukaii, sempre preciso e very professional :D

ulukaii
06-09-2018, 12:14
1) no, in NG+ è fattibile, ci sono un paio (di numero) di punti rognosetti (che in parte lo sarebbero comunque anche col livello consigliato)
2) appunto per una serie di dialoghi che altrimenti non si avrebbe modo di approfondire o conoscere. Nulla di trascendentale, semplicemente evidenzia quanta cura sia stata posta nell'intersezione dei risvolti narrativi.

Fallo pure quando vuoi, senza porti particolari limiti o problemi. Al massimo, se decidi di farlo dopo, una volta finito fai un salto a leggerti questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45722503&postcount=11457) ;)


PS: volendo con una NG+ con un buon livello di partenza è anche possibile iniziare e finire anche BaW prima dei 2/3 della main (sempre parlando del massimo livello di difficoltà), ma in questo caso non ci sono vantaggi narrativi nel farlo (davvero, è indifferente quindi tanto vale farlo dopo, come consigliato).

Alastre
06-09-2018, 13:25
...
PS: volendo con una NG+ con un buon livello di partenza è anche possibile iniziare e finire anche BaW prima dei 2/3 della main (sempre parlando del massimo livello di difficoltà), ma in questo caso non ci sono vantaggi narrativi nel farlo (davvero, è indifferente quindi tanto vale farlo dopo, come consigliato).

Beh a onor del vero un piccolo vantaggio c'è...

per quanto in maniera criptica (ovviamente) il Signore Degli Specchi ti può dire come salvare Ciri tra le ricompense se gli lasci prendere l'anima di Von Everec...

EDIT: Scusa letto male, hai detto B&W non HoS

cristiankim
06-09-2018, 13:29
Raga io mi sono annoiato parecchio nelle ultime 20, 30 ore. Dopo aver spolpato tutte le maccaniche e ambientazioni non è che restasse molto e il tutto assumeva una sorta di ripetitivà bella pesante. Ora mi chiedo, in questo stato d'animo, mi consigliate comunque di fare le espansioni, oppure non troverò un giusto appiglio per divertirmi? Meritano le espansioni?
Ps. La trama principale non mi è piaciuta, tw1 e 2 da questo punto di vista molto meglio, niente da fare.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Alastre
06-09-2018, 13:46
Raga io mi sono annoiato parecchio nelle ultime 20, 30 ore. Dopo aver spolpato tutte le maccaniche e ambientazioni non è che restasse molto e il tutto assumeva una sorta di ripetitivà bella pesante. Ora mi chiedo, in questo stato d'animo, mi consigliate comunque di fare le espansioni, oppure non troverò un giusto appiglio per divertirmi? Meritano le espansioni?
Ps. La trama principale non mi è piaciuta, tw1 e 2 da questo punto di vista molto meglio, niente da fare.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Falle ed anche di corsa, B&W vale da sola quanto un gioco stand alone...ed anche la HoS è ottima

LumberJack
06-09-2018, 14:30
Raga io mi sono annoiato parecchio nelle ultime 20, 30 ore. Dopo aver spolpato tutte le maccaniche e ambientazioni non è che restasse molto e il tutto assumeva una sorta di ripetitivà bella pesante. Ora mi chiedo, in questo stato d'animo, mi consigliate comunque di fare le espansioni, oppure non troverò un giusto appiglio per divertirmi? Meritano le espansioni?
Ps. La trama principale non mi è piaciuta, tw1 e 2 da questo punto di vista molto meglio, niente da fare.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Tutto normale, avevo anch'io lo stesso stato d'animo.
Il mio consiglio e di lasciare il gioco un mesetto da parte per poi iniziare HoS.
Molto bella come espansione anche se purtroppo ho cominicato a capirci qualcosa solo verso la fine :D

fraussantin
06-09-2018, 14:48
Ps. La trama principale non mi è piaciuta, tw1 e 2 da questo punto di vista molto meglio, niente da fare.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Tw1 sicuramente su tw2 non concordo secondo me è il peggiore in tutto.
Cmq un gioco da 100 ore , vasto con un tritio di sottomissioni DEVE avere una trama facile da seguire. Altrimenti si perde il filo.
Trama che cmq non è brutta , ma che richiede la lettura dei libri per essere apprezzata a pieno.

Idem per le sottomissioni principali che sono più interessanti della main stessa.

Il Leoncino di Cintra
06-09-2018, 16:36
Gentilissimo ulukaii :)
ho dato una sguardo "fugace" al tuo post,spero di aver capito bene, io però nella mia partita in corso ho già saputo
l'ubicazione di Ciri, mi trovo insomma a reclutare gente per la battaglia

stando così le cose, in HoS quindi troverei ancor meno differenze? grazie ancora

ulukaii
06-09-2018, 16:48
Gentilissimo ulukaii :)
ho dato una sguardo "fugace" al tuo post,spero di aver capito bene, io però nella mia partita in corso ho già saputo
l'ubicazione di Ciri, mi trovo insomma a reclutare gente per la battaglia

stando così le cose, in HoS quindi troverei ancor meno differenze? grazie ancora
Yes, perché...
Geralt & Co vengono a sapere dove potrebbe essere, ma tecnicamente non hanno ancora la certezza di trovarla.

Anyway, è proprio andare a "destinazione" con l'Isola delle Nebbie che innesca lo spartiacque, infatti, è anche il gioco stesso ad avvisarti per prudenza quando arrivi a quel punto ;)

cristiankim
06-09-2018, 17:01
Secondo me il problema principale della trama è la presenza di Ciri. Ha quell'aria di eroina hollywoodiana che è una rottura di coglioni incredibile. Non so se rendo l'idea. In the witcher voglio farmi er cassi miei, ammazzarmi qualche mostro, andare a dame e invischiarmi in questioni politiche a caso.
Alcune quest secondarie sono belle belle si, quella che più mi ha divertito probabilmente, se presa insieme anche alla parte di quest principale è con Keira.
E in generale tutta la parte iniziale fino a Novigrad compresa resta più bella secondo me.
Per inciso, onde evitare fraintendimenti, the witcher 3 nel complesso è un super giocone e una bellissima esperienza.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

ulukaii
06-09-2018, 17:15
Il fatto è che non conosci i libri, di conseguenza il personaggio di Ciri per te è solo ciò che viene mostrato nel gioco, dopo poco più di un semplice accenno avuto in TW1 (qualche riferimento in un paio di dialoghi). Se tu conoscessi il personaggio, il suo passato e quante ne ha passate, probabilmente la penseresti diversamente.

Ma Ciri è la protagonista della serie letteraria. Geralt è il centro della narrazione nelle due raccolte di racconti che fanno da incipit, dando il via alla saga. I 5 romanzi, il cuore della serie, sono sostanzialmente la vita di Ciri, il passaggio da bambina ad adolescente e tutto ciò che ha dovuto affrontare, e dove Geralt fa più da collante che da protagonista.

TW3 è il titolo che più di tutti poggia sulla saga letteraria, perché ne raccoglie i fili e la va a concludere a modo suo, andando in pratica a riprendere dove l'autore aveva "sospeso" il tutto. Per questo in TW3 perde moltissimo se non si conosce la saga letteraria perché richiede che ci sia molta più attenzione da parte dell'utente ad ogni singolo elemento che il gioco presenta (e che i titoli precedenti hanno presentato, magari anche solo attraverso piccoli accenni o note del diario).

Il Leoncino di Cintra
06-09-2018, 17:23
grazie ancora ulukaii, mah, proverò a farlo ora il dlc, spero di non pentirmene

cristiankim purtroppo devi aver letto e conosciuto i romanzi per apprezzare in toto questo titolo, nel senso, Ciri è fulcro narrativo, cuore centrale di tutto, cioe magari non ti sarebbe piaciuta neanche nei libri eh, ma fatto stà che i CDP l'hanno trasposta in maniera fedele e splendida, a mio parere.

Chi non conosce tutto il background, si focalizza su cose "secondarie". Ho diversi amici che appunto reputano il gioco bello ma con quel "qualcosa" che manca. E ho capito che quel qualcosa sparisce del tutto se si conoscono i libri

55AMG
06-09-2018, 17:24
Pensate a me che devo ancora iniziarlo quasi...
Sto cercando di finire prima tomb raider...

TW3 l'ho giocato una mezzoretta per vedere come andava in 21:9 ed è uno spettacolo.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

cristiankim
06-09-2018, 17:30
Infatti sono stato un pirla, ho letto 3 libri, e non ho approfondito Ciri e la sua evoluzione. Se non fosse che non m iricordo assolutamente nulla e debba ricominciare l'intera saga (faticaccia) sarebbe bello riprendere. Chi sa, dopo l'esame ci penserò.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

ulukaii
06-09-2018, 17:32
grazie ancora ulukaii, mah, proverò a farlo ora il dlc, spero di non pentirmene
Prova, se lo trovi troppo ostico sospendi HoS e prosegui con la main, nelle prime fasi te ne fai già un'idea.

PS: non succede nulla di spiacevole nel sospenderlo, in pratica lo parcheggi come una qualsiasi altra quest e la riprendi più avanti ;)

cristiankim
06-09-2018, 17:34
Mi avete fatto comunque pentire amaramente, inizialmente mi ero prefissato di leggerli prima di buttarmi su tw3, ma tra altre letture, il poco tempo e la voglia di giocarci non ce l'ho fatta. (l'ho tenuto in libreria per mesi prima di avviarlo)

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Il Leoncino di Cintra
06-09-2018, 17:45
Prova, se lo trovi troppo ostico sospendi HoS e prosegui con la main, nelle prime fasi te ne fai già un'idea.


Sai cosa, è che essenzialmente volevo farlo a partita in corso per gustarmi quelle chicche, in dialoghi ecc, anche se non sono poi molti secondo me vale la pena di conoscerle. Devo mica ricaricare un save antecedente all'avere nelle quest attive Isle of Mists?
Cioè ora ho il dubbio che il dlc da quel punto in poi reputi il gioco come fosse finito.

per cristiankim, ti dirò, ho impiegato un mesetto e mezzo per leggermi tutti i libri(sono andato anche abbastanza lento), scorrono via che è un piacere

ulukaii
06-09-2018, 17:59
No, non serve, basta...
non essere andato all'isola delle nebbie.

cicciobast5000
10-09-2018, 10:28
Ciao ragazzi provo a chiedere anche a voi: giocando mi sono reso conto che non riesco a fare sessioni per più di un'oretta.
Oltre questa soglia gli occhi incominciano a bruciarmi in maniera veramente fastidiosa

Qualcuno di voi ha avuto la stessa esperienza? E' riuscito a risolvere in qualche modo?

E' l'unico gioco che mi da questo problema...:muro:

alexbilly
10-09-2018, 10:33
Ciao ragazzi provo a chiedere anche a voi: giocando mi sono reso conto che non riesco a fare sessioni per più di un'oretta.
Oltre questa soglia gli occhi incominciano a bruciarmi in maniera veramente fastidiosa

Qualcuno di voi ha avuto la stessa esperienza? E' riuscito a risolvere in qualche modo?

E' l'unico gioco che mi da questo problema...:muro:

E' successo a tutti noi, succede quando dopo anni di mer*ate si gioca un videogioco serio, gli occhi non sono abituati :asd:

Scherzo (beh mica tanto), personalmente non ho avuto problemi.

fraussantin
10-09-2018, 10:36
Ciao ragazzi provo a chiedere anche a voi: giocando mi sono reso conto che non riesco a fare sessioni per più di un'oretta.
Oltre questa soglia gli occhi incominciano a bruciarmi in maniera veramente fastidiosa

Qualcuno di voi ha avuto la stessa esperienza? E' riuscito a risolvere in qualche modo?

E' l'unico gioco che mi da questo problema...:muro:

Lo fa di solito dopo la scena iniziale con yennifer ,è leggenda che causa cecità xD.

Ps scherzi a parte prova a togliere l'antialiasing e vedi se è un problema di messa a fuoco tentando di spannare quel blur( a me da fastidio in molti giochi ) , e metti una mod per ingrandire i sottotitoli.


Altra cosa che monitor hai ?

Io sono uno di quelli che soffre per la luce blu. Da quando ho il monitor "caldo" va tanto meglio .( Anche se non è paragonabile ai vecchi illuminati a lampade)

Potresti da settaggi del monitor o da pannello nvidia /amd dare un bianco più caldo al monitor .

Son tutte prove da fare .

ulukaii
10-09-2018, 11:26
A occhio consiglierei di abbassare "Definizione" (in PostProcessing). Il valore "basso" è ottimo per risoluzioni 1080/1440, alzarlo significa marcare eccessivamente i contorni che potrebbe dare un po' di fastidio (a me ad esempio lo da) e poi porta ad avere anche più aliasing. Quel parametro andrebbe maxato solo in 4k.

Ma consiglierei anche di dare un'occhiata al parametro "Mantieni gamma di sistema" (in Impostazioni Grafiche), nel parlavo nel post in firma (verso il fondo).

cicciobast5000
10-09-2018, 13:35
Grazie a tutti per i consigli proverò e vedrò se qualche impostazione mi sta provocando questo fastidio :fagiano:

Gioco a 1440p Benq GL2706PQ quindi uno schifosissimo TN :asd: (che sto cercando di cambiare per passare a un IPS G-sync ma ho finito i reni da vendere) ma non ho mai avuto simili reazioni

Per il resto il gioco è fantastico (al momento, ho appena iniziato :stordita: ), l'unico "difetto" se così si può chiamare è la legnosità del personaggio (sto usando M+K mi sa che farò un tentativo col pad della xbox)

Altre domande a caso: è consigliabile seguire qualche build o faccio a caz di testa mia e speriamo che dio me la mandi buona (e con le tette grosse :asd: )
Per il discorso quest sto seguendo molto banalmente quelle che hanno lvl consigliato pari al mio (sono a un ottimo lvl 6 :asd: ) saltando di tanto in tanto le sub-quest (sono veramente millemila :eek: )

ulukaii
10-09-2018, 13:46
Lascia perdere il pad, si controlla benissimo con m+k, piuttosto imposta:
Impostazioni gioco > Risposta al movimento > Alternativa
E metti:
Cursore hardware > On

cicciobast5000
10-09-2018, 16:08
Lascia perdere il pad, si controlla benissimo con m+k, piuttosto imposta:

E metti:

Ok l'alternativa non ho ben capito cosa cambi :stordita:

Per cursore hardware "on" già fatto (non sembra però mi son letto tutti i primi post :sofico: )

ulukaii
10-09-2018, 16:16
La modalità alternativa taglia e accorcia alcune animazioni, rendendo Geralt più reattivo, sia nel normale movimento che durante lo scontro.

Attivare il cursore hardware fa usare Input Raw, andando quindi a limitare eventuali ritardi o ritocchi al movimento del cursore (smoothing).

Darkless
10-09-2018, 16:24
Lascia perdere il pad, si controlla benissimo con m+k, piuttosto imposta:

Oddio il menu dei segni col mouse è da orticaria :asd:

ulukaii
10-09-2018, 16:28
Oddio il menu dei segni col mouse è da orticaria :asd:
Perché te usi il menù? Ci son i tasti rapidi.

Bestio
10-09-2018, 22:09
Io a meno che uno non odi proprio il PAD a prescindere, direi che TW3 si gioca decisamente meglio col controller.

ulukaii
11-09-2018, 06:01
Si gioca meglio con ciò con cui si trova bene l'utente, in quanto qui non ci sono particolari vantaggi dall'uso di uno o dell'altro.