PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] The Witcher 3: Wild Hunt (Usate gli Spoiler!)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

-Mariello-
15-01-2018, 11:46
Io avevo w3 più tutte e due le espansioni su gog.....poi gog mi ha aggiunto la versione goty di w3. Ora ho formattato, devo reistallare w3 + le due espansioni e tutti i dlc gratuiti o basta che installo la goty? I salvataggi che avevo sul cloud sono compatibili?

Fatto la stessa cosa.
Si, i salvataggi sono compatibili. L'unica cosa è che, dato che gog lo vede come un nuovo gioco, non hai achievement/contatore delle ore che avevi prima.

edit: anticipato sul tempo da ulukaii. :D

wolf74
15-01-2018, 12:26
Grazie ad entrambi

Ale55andr0
15-01-2018, 13:11
No raga io non ho sbloccato le skill delle espansioni, comunque Ale non so come fai a dire che i segni non sono OP.... se mi dici che le spade lo sono ancora di più, beh allora sto sui segni, che già così asfalto qualsiasi cosa... Non ho nemmeno ancora preso la roba leggendaria, figuriamoci dopo e con le skills delle espansioni.

Comunque ho letto che HoS meglio farla dopo Kaer e B&W quando si è finito il gioco. Siete d'accordo?

I punti abilità in più quindi mi serviranno poi quando ho sbloccato le skills delle espansioni?

per dire ho provato igni maxato sui drowner, deovo castarlo non so quante volte per seccarli solo a fiammate, e sono esseri acquatici.... Con un paio di spadate li butto giù in un quarto del tempo. Oppure la modalità "lanciafiamme" sui nemici umani. Te li blocca e stanno li a dimenarsi bruciando, di fatto perdi un sacco di tempo, se vulnerabile agli attacchi di chi ti circonda e finita la sfiammata da un quarto d'ora, gli hai tolto si e no il 20% dalla barra della salute :doh: e ripeto, segno potenziato eh. Proprio non vedo come si faccia a considerarli così potenti, sarà perchè sto a marcia della morte, non so. I potenziamenti dei segni per me erano decisamente più visibili nei primi due giochi, che peraltro a livello di puro gameplay e organizzazione delle abilità (per non parlare di risposta ai comandi e animazioni nel combat) mi piacevano decisamente di più, questo come gameplay non mi ha preso per nulla, lo gioco per la bellezza di storia e atmosfera, non per il lato "giocoso". Se me li facevano automatici capace che mi divertivo di più a guardare gli scontri a mo di incontri di combattimento in tv :asd:

DakmorNoland
15-01-2018, 13:39
per dire ho provato igni maxato sui drowner, deovo castarlo non so quante volte per seccarli solo a fiammate, e sono esseri acquatici.... Con un paio di spadate li butto giù in un quarto del tempo. Oppure la modalità "lanciafiamme" sui nemici umani. Te li blocca e stanno li a dimenarsi bruciando, di fatto perdi un sacco di tempo, se vulnerabile agli attacchi di chi ti circonda e finita la sfiammata da un quarto d'ora, gli hai tolto si e no il 20% dalla barra della salute :doh: e ripeto, segno potenziato eh. Proprio non vedo come si faccia a considerarli così potenti, sarà perchè sto a marcia della morte, non so. I potenziamenti dei segni per me erano decisamente più visibili nei primi due giochi, che peraltro a livello di puro gameplay e organizzazione delle abilità (per non parlare di risposta ai comandi e animazioni nel combat) mi piacevano decisamente di più, questo come gameplay non mi ha preso per nulla, lo gioco per la bellezza di storia e atmosfera, non per il lato "giocoso". Se me li facevano automatici capace che mi divertivo di più a guardare gli scontri a mo di incontri di combattimento in tv :asd:


Ma veramente contro i drowner, umani o avversari normali, toglie all'incirca il 70%, poi finita una sfiammata ne fai un'altra e muore. Il trucco è non colpirli. Se li colpisci con la spada mentre si contorcono nelle fiamme interrompi l'effetto del segno e anche il danno over time.

Quindi in pratica non uso mai il fuoco continuo (che si attiva tenendo il pulsante a lungo e fa schifo!) al contrario vado di fiammate (appena un tocco sul pulsante del segno). Quando iniziano a contorcersi li lascio li e mi occupo degli altri nemici, visto che di solito magari ne becchi 2-3 alla volta, mentre i gruppi sono di solito da 5-6 mostri. Alla fine della combustione solitamente avranno circa il 30% di vita rimasta. Gli dai un'altra ripassata e muoiono. Poi se li becchi in un colpo tutti, appena il segno si ricarica continui a spammargli l'ondata e fai anche prima.

Contro i Wraith invece uso Yrden quello che piazzi per terra e gli da le scosse, poi volendo piazzo anche il cerchio che li rallenta, ma in realtà basta il primo e poi vado di stile veloce con la spada d'argento e vanno giù veloci. :)

Comunque con l'Igni ho tirato giù un basilisco livello "??" al 3° o 4° tentativo, ho usato giusto Quen base un paio di volte per ripararmi dalle cariche che fa verso la fine quando ha solo più 20-30% di vita, che se non le schivi un colpo e vai giù. :)

P.S: Gioco a difficoltà Marcia della Morte.

EDIT: Aggiungo che il basilisco livello "??" credo bastino circa 6-7 colpi di Igni per tirarlo giù, il problema è centrarlo perchè si muove molto e poi non farsi beccare, perchè un colpo e ti tira giù o quasi. Quindi tanto scarso non mi pare. :p

Ale55andr0
15-01-2018, 14:03
avremo una diversa versione del gioco, che ti debbo dire? :asd: -70% di vita dopo un colpo di igni? mai visto in vita mia :D

DakmorNoland
15-01-2018, 14:25
avremo una diversa versione del gioco, che ti debbo dire? :asd: -70% di vita dopo un colpo di igni? mai visto in vita mia :D

Magari non hai i mutageni +40% intensità dei segni? :confused: Adesso non se sia il 60 o il 70, comunque bastano 2 vampate e li lasci morire da soli sul posto. Parlo di mostri normali, tranne i Wraith. E poi vabbè i boss sono un'altra storia ma anche li se le prendono parecchio.

Joe Average
16-01-2018, 13:24
No, i fabbri a Kaer Trolde sono 2, entrambi nello stesso luogo e non è detto che siano presenti a tutte le ore.

Quello che serve a te è il...
secondo, quello che sta nei pressi della porta chiusa. Ma a volte si presenta un bug, anche se il personaggio c'è, non è possibile parlarci (non compare il pulsantino sulla sua testa). Per risolvere, salva quando sei davanti a lui (magari su un nuovo slot invece di fare salvataggio rapido) quindi ricarica il salvataggio che hai appena fatto. Questo resetta le routine e dovresti poterci parlare. Grazie! In effetti era solo in pausa pranzo. Ho notato che però in altre località i contratti di lavoro non sono così evoluti, perché tutto il paese lavora anche di notte. Si vede che è un po' come da noi in Europa! 😀

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

ulukaii
16-01-2018, 13:56
Dipende, alcuni negozianti li trovi un po' sempre, mentre altri hanno degli "orari di chiusura" (esempio a Novigrad molti non li trovi in certi orari). In Skellige in particolare ci sono delle locations dove di sera contadini (e non) si ritrovano a fare festini attorno al fuoco :ubriachi:

Ale55andr0
16-01-2018, 19:22
Magari non hai i mutageni +40% intensità dei segni? :confused: Adesso non se sia il 60 o il 70, comunque bastano 2 vampate e li lasci morire da soli sul posto. Parlo di mostri normali, tranne i Wraith. E poi vabbè i boss sono un'altra storia ma anche li se le prendono parecchio.

Si lo ho il mutagene blu negli slot dedicati alla magia.
Questo è il danno che tolgo a un drowner di livello 36 (palude del gobbo, NG+ marcia della morte) con un colpo di igni (non il lanciafiamme, il colpo normale) con tutti i potenziamenti acquisiti...

http://i65.tinypic.com/mil1yb.png

sto devasto totale mi sfugge...e se poi parliamo dei drowner posseduti da divinità greche nel nord est di novigrad (HoS) :mc:




nota a margine: oh non avevo mai fatto caso che avessero fatto il pisello ai cosi la' :asd:

DakmorNoland
16-01-2018, 20:34
Si lo ho il mutagene blu negli slot dedicati alla magia.
Questo è il danno che tolgo a un drowner di livello 36 (palude del gobbo, NG+ marcia della morte) con un colpo di igni (non il lanciafiamme, il colpo normale) con tutti i potenziamenti acquisiti...

http://i65.tinypic.com/mil1yb.png

sto devasto totale mi sfugge...e se poi parliamo dei drowner posseduti da divinità greche nel nord est di novigrad (HoS) :mc:






Boh non capisco... Tra l'altro non sto usando alcun mod. Solo quello per modificare il Fov e disattivare la visione fastidiosa quando usi i sensi di witcher.

Se riesco ti faccio un video, ma non garantisco nulla, perchè non ho mai registrato nulla onestamente. :p

Se mi riesce posto il link.

Joe Average
17-01-2018, 15:09
A proposito di OP: vogliamo parlare dell'abilità di castare utilizzando l'adrenalina?
Ho sbloccato quel perk quasi per caso e... vabbè, non sono praticamente più morto a marcia della morte.
Il problema è che ora non riesco più a farne a meno, se la disattivo mi sento kriptonizzato.

C'è per caso qualche altra abilità, fra quelle speciali marroni, che è davvero OP?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

DakmorNoland
17-01-2018, 15:34
A proposito di OP: vogliamo parlare dell'abilità di castare utilizzando l'adrenalina?
Ho sbloccato quel perk quasi per caso e... vabbè, non sono praticamente più morto a marcia della morte.
Il problema è che ora non riesco più a farne a meno, se la disattivo mi sento kriptonizzato.

C'è per caso qualche altra abilità, fra quelle speciali marroni, che è davvero OP?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Sì quella anche è sgrava, però tanto se ti bevi la pozza che rigenera il vigore ancora più veloce e hai abilità attive che rigenerano, ti si rigenera fin troppo in fretta comunque. Quindi fa la differenza sì ma fino ad un certo punto.

Più che altro l'abilità davvero utile che metterei se vuoi fare 100% segni, è quella che ti permette di parare le frecce. Perchè quando affronto gruppi con nemici di 10 livelli sopra il mio, riesco a seccarli, ma gli arcieri ti shottano con un solo colpo. :asd:

ovviamente la cosa è voluta perchè non dovrei affrontare gruppi liv 48-50 a liv 39, però alla fine li secco comunque, anche se sono a Marcia della morte e NewGame+ :sofico:

Ale55andr0
17-01-2018, 19:04
mi si è buggata la quest degli schemi del grifone :muro:
ho preso tutti gli schemi, potenziamenti inclusi, conclusa la caccia al tesoro al 100% e quando dopo eoni di sbattimenti vado dal fabbro mi accorgo che lo schema della spada d'argento del grifone "migliorata" manca nell'elenco :muro: sono arcisicuro di non averla mancata, ma per sicurezza ho rifatto il percosso con i video guida per controllare di non aver mancato nulla e niente, tutto corretto e tutti gli scrigni vuotati. Ho pure controllato di essere nel fabbro giusto per le spade (hattori) e ovviamente che quei cavolo dei filtri dell'inventario non mi avessero sfanculato l'elenco ma niente, non ci sta proprio :rolleyes:. Per fortuna ho potuto ovviare con la console debug, ma non come vorrei: infatti non c'è stato dannatissimo verso di inserire lo schema nonostante il comando additem e l'id relativo, ho solo potuto inserire la spada d'argento del grifone migliorata direttamente nell'inventario (quel comando per fortuna ha funzionato) e da li proseguire col crafting per completare il set, ma mi manca la mia santa ricetta! Queste sono di quelle cose che mi fanno INCAZZARE come un animale :mad:, mi hanno sputtanato una partita mi hanno sputtano, ste cose per me sono un vero dito in culo, dico davvero!

ulukaii
17-01-2018, 19:59
Se non ricordo male, in una delle ultime patch c'era un errore con uno degli schemi, in pratica per fare una delle spade d'argento (intermedie) di uno dei set, chiedeva erroneamente una spada d'acciaio dello stesso set, prova a controllare ;)

Ale55andr0
17-01-2018, 20:53
non è che mi chiede gli elementi sbagliati, manca proprio lo schema:

nel menu creazione ho

spada d'argento del grifone leggendaria
spada d'argento del grifone superiore leggendaria
spada d'argento del grifone leggendaria leggendaria


manca la "migliorata", cioè il primo step di upgrade del modello base. Le ricerche dei set le ho finite tutte...a meno che intendi che la spada d'argento migliorata la ha piazzata nel menu di quelle d'acciaio :stordita:

ulukaii
17-01-2018, 21:24
Sì sì, ho capito, infatti, mi mancava uno schema e il successivo chiedeva una spada d'acciaio invece che una d'argento (in pratica forgiandone due d'acciaio potevi creare 1 argento e 1 acciaio). L'avevo notato l'ultima volta che creai tutti i set ed è una cosa capitata con una delle ultime patch. Ora non ho il gioco sotto mano, finché non riesco a controllare sul save, non posso dirti con esattezza se si trattava del set del grifone o meno, domani controllo e ti dico.

PS: alla peggio, fai comunque un check nella location dove si trova lo schema (qui (http://static.gosunoob.com/img/1/2015/05/Witcher_3_Enhanced_Griffin_Silver_Sword_2.jpg) e qui (http://static.gosunoob.com/img/1/2015/05/Witcher_3_Enhanced_Griffin_Silver_Sword_3.jpg)), magari l'hai semplicemente mancato.

Ale55andr0
18-01-2018, 09:06
e come hai fatto poi a farlo rispuntare non vedendolo proprio? :confused: cmq ho trovato un'altro modo che potrei usare più avanti per esigenze di trama (spiego dopo), cioè il comando "learnallschematics". Con quello lo schema della spada d'argento grifone migliorata mi viene finalmente messo (eureka) ma ovviamente anche altri, tipo quelli del lupo per i quali non ho ancora avviato la quest (ho completato gatto, grifone e orso), quindi una volta fatta la quest della scuola del lupo che richiede di arrivare a kaer moren, se non risolvo prima, forzo quel comando e vaffanbagno tutto :fuck:

ulukaii
18-01-2018, 09:44
Non l'ho fatto rispuntare. Semplicemente me ne sono accorto quanto a Toussaint stavo facendo le Gran Maestro. Mentre forgio la roba mi accorgo che mi mancava 1 schema, vado nella location in cui doveva essere e la cassa risultava già ripulita, quindi ricontrollo gli schemi e mi accorgo che per forgiare la spada d'argento di qualità X della scuola Y non mi chiedeva la spada d'argento di qualità X-1, ma quella d'acciaio X-1 della medesima scuola.

PS: hai rifatto un salto alla location che ti ho indicato sopra?

Ale55andr0
18-01-2018, 10:47
Dopo provo e ti dico, ora sono fuori :)

ulukaii
18-01-2018, 12:16
Prova poi fammi sapere ;)

Nel frattempo, 3.4MB di patch su Steam, non ho trovato alcun changelog.

[Edit]
Hanno "semplicemente" rimosso una traccia dalla OST (15. Widow Maker di Mikolai Stroinski) fortuna che le avevo salvate.

Ale55andr0
18-01-2018, 13:10
si, ci sono andato, proprio ieri peraltro, ho rigirato tutte le location coi video guida.... è vuoto :stordita: mi si è buggata proprio perchè nonostante lo abbia preso non figura in elenco :boh:

ulukaii
18-01-2018, 13:51
Allora mi sa che ti si è proprio buggata e non ti ha dato lo schema. Poco male, alla fine il set del grifone è pure uno dei più brutti, come testimonia lo screen di un utente anonimo:

https://i.imgur.com/3SbdOAIl.jpg

PS: ho poi ricontrollato i vari schemi, ma non ho trovato il save con quello mancante. In tutti quelli recenti che ho passato, ci sono tutti gli schemi e ogni schema richiama correttamente il precedente per creare l'oggetto eppure sono sicuro che mi era capitata una cosa del genere che si era poi "risolta da sola" nel modo che ti avevo indicato.

Ale55andr0
18-01-2018, 14:46
viola e conciato così poi :asd:

ThePonz
18-01-2018, 14:53
come testimonia lo screen di un utente anonimo

"anonimo"



:stordita:

fraussantin
18-01-2018, 14:54
Lol

Joe Average
18-01-2018, 15:05
Il Grifone è brutto ma tosto.

Almeno così ho sentito dire da un viandante, incontrato in osteria.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

DakmorNoland
18-01-2018, 19:30
Allora mi sa che ti si è proprio buggata e non ti ha dato lo schema. Poco male, alla fine il set del grifone è pure uno dei più brutti, come testimonia lo screen di un utente anonimo:

https://i.imgur.com/3SbdOAIl.jpg

PS: ho poi ricontrollato i vari schemi, ma non ho trovato il save con quello mancante. In tutti quelli recenti che ho passato, ci sono tutti gli schemi e ogni schema richiama correttamente il precedente per creare l'oggetto eppure sono sicuro che mi era capitata una cosa del genere che si era poi "risolta da sola" nel modo che ti avevo indicato.

Ahahah sei un mito! Ma quello è John Lennon versione Witcher. :sofico:

Ale55andr0
19-01-2018, 12:10
Il Grifone è brutto ma tosto.

Almeno così ho sentito dire da un viandante, incontrato in osteria.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

potenzia l'intensità di tutti i segni, ma è troppo brutto forte anche se ha il bonus che più mi interessa , più che altro è "il panciotto" che aggiunge che è inguardabile

michelgaetano
19-01-2018, 12:14
potenzia l'intensità di tutti i segni, ma è troppo brutto forte anche se ha il bonus che più mi interessa , più che altro è "il panciotto" che aggiunge che è inguardabile

Sono sicuro di aver visto mod per eliminare il panciotto in questione :asd:

DakmorNoland
19-01-2018, 12:17
A me non sembra tanto brutto il Grifone. Era peggio quella dell'Orso no?

Però non ho ancora visto bene le leggendarie onestamente.

ulukaii
19-01-2018, 12:19
potenzia l'intensità di tutti i segni, ma è troppo brutto forte anche se ha il bonus che più mi interessa , più che altro è "il panciotto" che aggiunge che è inguardabile
Eh, ma c'è un motivo. Quando i witcher iniziarono ad andare in malora, molte scuole furono costrette a fondersi tra loro e, per farla breve, quella del Grifone accolse le schiere di quella del Luppolo. Ciò li costrinse ad adattare le armature ;)

Ale55andr0
19-01-2018, 12:31
Sono sicuro di aver visto mod per eliminare il panciotto in questione :asd:


https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/439


Eh, ma c'è un motivo. Quando i witcher iniziarono ad andare in malora, molte scuole furono costrette a fondersi tra loro e, per farla breve, quella del Grifone accolse le schiere di quella del Luppolo. Ciò li costrinse ad adattare le armature ;)

ah :O

A me non sembra tanto brutto il Grifone. Era peggio quella dell'Orso no?

Però non ho ancora visto bene le leggendarie onestamente.

no dai, quella dell'orso è figa, ha uno stile nordico, perfetta nelle skellige

ulukaii
19-01-2018, 12:55
no dai, quella dell'orso è figa, ha uno stile nordico, perfetta nelle skellige
Questa è la gran maestro :cool:

http://i.imgur.com/kEjoj0rm.jpg (https://imgur.com/kEjoj0r)

alexbilly
19-01-2018, 13:13
Questa è la gran baldra**a :asd:

http://i.imgur.com/kEjoj0rm.jpg (https://imgur.com/kEjoj0r)

:asd:

Ale55andr0
19-01-2018, 14:16
Questa è la gran maestro :cool:

http://i.imgur.com/kEjoj0rm.jpg (https://imgur.com/kEjoj0r)

no, l'è il gran puttanier...ehm :O

Joe Average
19-01-2018, 15:01
potenzia l'intensità di tutti i segni, ma è troppo brutto forte anche se ha il bonus che più mi interessa , più che altro è "il panciotto" che aggiunge che è inguardabile👍 aumenta muh immershun!!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

ulukaii
19-01-2018, 15:25
Non è male neanche quella dal Gatto (peccato per i colori buggati) ;)

http://i.imgur.com/s31q5hwl.jpg (https://imgur.com/s31q5hw)

Ale55andr0
19-01-2018, 17:49
la gatto esteticamente è la mia preferita, ed è inoltre quella che uso normalmente, vedrò se arrivato a toussaint troverò qualcosa che me la faccia declassare. Perchè colori buggati? la gatto è sempre stata blu :confused:

ulukaii
19-01-2018, 18:33
la gatto esteticamente è la mia preferita, ed è inoltre quella che uso normalmente, vedrò se arrivato a toussaint troverò qualcosa che me la faccia declassare. Perchè colori buggati? la gatto è sempre stata blu :confused:
Buggati perché se la tingi, il corpetto centrale della corazza rimane quasi stinto e anche alcuni degli altri elementi della corazza hanno colori che non combaciano perfettamente tra loro, esempio quella dell'immagine dovrebbe essere tinta di nero :stordita:

Comunque, una delle mie preferite è la Manticora :cool:

http://i.imgur.com/7wH0NE4l.jpg (https://imgur.com/7wH0NE4)

29Leonardo
19-01-2018, 18:35
'sti screen :asd:

andry18
19-01-2018, 20:44
'sti screen :asd:
Madò, davvero :asd:

Ale55andr0
19-01-2018, 23:29
:asd:

Ale55andr0
19-01-2018, 23:33
comunque la migliore armor di geralt è questa :O

https://imgur.com/a/NRy2G

michelgaetano
19-01-2018, 23:54
Buggati perché se la tingi, il corpetto centrale della corazza rimane quasi stinto e anche alcuni degli altri elementi della corazza hanno colori che non combaciano perfettamente tra loro, esempio quella dell'immagine dovrebbe essere tinta di nero :stordita:

Comunque, una delle mie preferite è la Manticora :cool:

http://i.imgur.com/7wH0NE4l.jpg (https://imgur.com/7wH0NE4)

'sti screen :asd:

Madò, davvero :asd:

:asd:

Propongo di rinominare il thread in "The Witcher 3: Wild Ulukaii (Usate il NSFW!)" :asd:

roche123
20-01-2018, 13:38
volevo chiedervi una cosa, sto giocando adesso a the witcher 3, solo che non mi ha sbloccato la missione complotto letale, sto reclutando i vari compagni per kaer mohren vado da dijkstra e non vuole aiutarmi( tesoro conte reuven già fatta) , immagino si debba fare prima la suddetta missione ma non l'ha sbloccata, qualcuno può aiutarmi?

ulukaii
20-01-2018, 15:13
Ti consiglio di mettere sotto spoiler ;)
Dijkstra non viene a Kaer Mohren, al massimo ti fornisce aiuto economico (in pratica ti da dei soldi), ma solo se durante la missione del Tesoro del conte Reuven, durante l'interrogatorio, hai chiesto al tipo informazioni sull'ubicazione del tesoro.

Se non l'hai fatto, ti manda semplicemente al diavolo ;)

roche123
22-01-2018, 10:48
Ti consiglio di mettere sotto spoiler ;)
Dijkstra non viene a Kaer Mohren, al massimo ti fornisce aiuto economico (in pratica ti da dei soldi), ma solo se durante la missione del Tesoro del conte Reuven, durante l'interrogatorio, hai chiesto al tipo informazioni sull'ubicazione del tesoro.

Se non l'hai fatto, ti manda semplicemente al diavolo ;)
grazie , comunque ho controllato nelle missioni fatte e la suddetta missione l'avevo già fatta:muro: evidentemente non mi è rimasta impressa :p

DakmorNoland
26-01-2018, 08:09
Certo che comunque Witcher 2 come gestione dei mostri e dei contratti era meglio, uno si comprava il libro e affrontava le varie bestie, qui invece ammazzo le bestie prima di trovare i libri tendenzialmente. :asd:

Ma è normale? Eppure io parlo sempre con tutti e specie i mercanti vedo se abbiano libri o altra roba utile. Ma anche esplorando il mondo trovo svariati libri ma poca roba per il bestiario. E' vero che sono ancora a Velen però ho già esplorato molto della mappa e ho addirittura ucciso mostri molto forti tipo il ciclope a sud, viverne varie, basilisco a sud di livello anceh molto alto eppure non riesco a scalfire i golem/elementari della terra (o come si chiamano) e nemmeno ho trovato libri su come affrontarli...boh.

ulukaii
26-01-2018, 08:18
Per i libri, vai dai mercanti o nelle librerie, comunque l'esperienza coi mostri ed i relativi punti deboli, li apprendi anche affrontandone un po' del medesimo genere. Acquistando/trovando i libri specifici puoi aggiungere direttamente al bestiario tutte le informazioni utili in base alla categoria/famiglia, ma è esattamente come in TW2 (e pure lì averli o meno non è che fosse necessario, lo era in TW1).

PS: per gli elementali...
usa il relativo olio e le bombe Dimeritium. Per alcuni di loro possono tornare utili anche i segni, come: Aard su quelli del fuoco (per spegnerli), Igni su quelli del ghiaccio oppure Yrden per intrappolarli e, su alcuni, può funzionare pure Axii.

DakmorNoland
26-01-2018, 08:40
Per i libri, vai dai mercanti o nelle librerie, comunque l'esperienza coi mostri ed i relativi punti deboli, li apprendi anche affrontandone un po' del medesimo genere. Acquistando/trovando i libri specifici puoi aggiungere direttamente al bestiario tutte le informazioni utili in base alla categoria/famiglia, ma è esattamente come in TW2 (e pure lì averli o meno non è che fosse necessario, lo era in TW1).

PS: per gli elementali...
usa il relativo olio e le bombe Dimeritium. Per alcuni di loro possono tornare utili anche i segni, come: Aard su quelli del fuoco (per spegnerli), Igni su quelli del ghiaccio oppure Yrden per intrappolarli e, su alcuni, può funzionare pure Axii.

il problema è che non li scalfisco proprio e ho provato qualsiasi cosa. :asd: Eppure ho tirato giù mostri assurdi con il livello rosso e il teschio sulla testa. Anche questi golem hanno il teschio rosso, quindi magari aspetto di essere livello più alto.

Ma gli oli intendi gli unguenti? Comunque ho già provato usando quello anti costrutti (non sono quelli i golem/elementali?). Invece non ho provato le bombe dimeritium.

Comunque parlo di elementali della terra, Igni non gli faccio niente,
aard niente, axii niente, Yrden praticamente niente (calcola che ho Igni e Yrden al max), con Igni ci ho tirato giù dei ciclopi, che erano con teschio rosso, ci ho messo tanto, ma ce l'ho fatta, anche se teoricamente dovevo aspettare ancora almeno 10 livelli per affrontarli, idem i basilischi.

Insomma mi resta solo da provare con le bombe, però boh strano che proprio non li scalfisco sti cosi. Forse finchè sono rossi a differenza di altri mostri sono indistruttibili?

EDIT: Dimenticavo ho tirato giù pure Demoni di livello decisamente moooolto sopra il mio, infatti non avrei dovuto affrontarli e avevano il teschio rosso anche quelli. Invece sti golem proprio si vede che finchè non diventano "verdi" sono intoccabili...boh.

ulukaii
26-01-2018, 10:47
Sì, intendo gli unguenti per le spade (a tal proposito hai preso gli schemi per potenziarli vero?). Gli elementali della terra solo...
sensibili solo alle bombe dimeritium e all'unguento (sì è l'anti-costrutti).

ulukaii
31-01-2018, 15:53
Volete diventare strighi? Siete ancora in tempo ;)
Do you want to learn how to fight with a sword, brew various potions, cast magical signs and hunt monsters? If so - what are you waiting for?

Join Witcher School (http://witcherschool.com/en/home/) on March 22nd-25th in Moszna Castle, Poland!

ulukaii
06-02-2018, 07:28
La notizia è "vecchia" perché risale a metà gennaio, ma visto che vari siti la stanno riproponendo in queste ore tanto vale postarla anche qui: Sapkowski says he is not involved in the work on the Netflix The Witcher (http://technologynews.site/2018/01/16/sapkowski-says-he-is-not-involved-in-the-work-on-the-netflix-the-witcher/)
I do not take part in the work on the series. Books are books, games are games, and film adaptations are film adaptations. That’s all I can say at the moment. I have signed a contract under which I am punished if I say something more.
Personalmente non credo che la cosa possa sorprendere qualcuno, anzi :asd:

Ezechiele25,17
06-02-2018, 10:16
La notizia è "vecchia" perché risale a metà gennaio, ma visto che vari siti la stanno riproponendo in queste ore tanto vale postarla anche qui: Sapkowski says he is not involved in the work on the Netflix The Witcher (http://technologynews.site/2018/01/16/sapkowski-says-he-is-not-involved-in-the-work-on-the-netflix-the-witcher/)

Personalmente non credo che la cosa possa sorprendere qualcuno, anzi :asd:

Certo che va d'accordo con tutti questo :asd:

ulukaii
06-02-2018, 11:28
Beh, visto che all'inizio aveva dato la sua partecipazione e ora fa marcia indietro, direi che:
1) la sceneggiatrice aveva già dichiarato che conosceva la serie, in quanto aveva letto i libri e giocato i giochi,
2) in fase stesura del pilot è uscita una frase del tipo: "Conosco la sua avversione per il lavoro dei CDP, ma se facessimo..."
3) i medaglioni del Sap hanno iniziato a vibrare e... il resto è storia (che si ripete :asd:)

DakmorNoland
06-02-2018, 12:18
Beh, visto che all'inizio aveva dato la sua partecipazione e ora fa marcia indietro, direi che:
1) la sceneggiatrice aveva già dichiarato che conosceva la serie, in quanto aveva letto i libri e giocato i giochi,
2) in fase stesura del pilot è uscita una frase del tipo: "Conosco la sua avversione per il lavoro dei CDP, ma se facessimo..."
3) i medaglioni del Sap hanno iniziato a vibrare e... il resto è storia (che si ripete :asd:)

Ma perchè non gli erano piaciuti nemmeno i videogiochi? So che gli aveva dato i diritti per poca roba, pensando avrebbero floppato, quindi dai giochi lui ha guadagnato zero, magari ora rosica. Però comunque grazie ai giochi si sta vendendo una caterva di libri.

ulukaii
06-02-2018, 12:40
Ma perchè non gli erano piaciuti nemmeno i videogiochi? So che gli aveva dato i diritti per poca roba, pensando avrebbero floppato, quindi dai giochi lui ha guadagnato zero, magari ora rosica. Però comunque grazie ai giochi si sta vendendo una caterva di libri.
Se lo incontri, non dirgli che è grazie ai giochi che sta vendendo un sacco di libri oppure, peggio, che leggendo il suo ultimo testo alcune delle cose descritte sembrano trarre vaga ispirazione proprio dai giochi perché so cazz...

Noir79
06-02-2018, 12:49
Se lo incontri, non dirgli che è grazie ai giochi che sta vendendo un sacco di libri oppure, peggio, che leggendo il suo ultimo testo alcune delle cose descritte sembrano trarre vaga ispirazione proprio dai giochi perché so cazz...

:asd:

clessidra4000
06-02-2018, 12:52
D altra parte anche Michelangelo era uno str**zo e si faceva pagare un botto.... artisti

Darkless
06-02-2018, 15:13
Se lo incontri, non dirgli che è grazie ai giochi che sta vendendo un sacco di libri oppure, peggio, che leggendo il suo ultimo testo alcune delle cose descritte sembrano trarre vaga ispirazione proprio dai giochi perché so cazz...

Per par condicio però allora dovresti dire ai CDP che son diventati famosi con un gioco che ha copiato quasi paro i romanzi cambiando solo nome ai personaggi e poco altro...

DakmorNoland
06-02-2018, 15:27
Per par condicio però allora dovresti dire ai CDP che son diventati famosi con un gioco che ha copiato quasi paro i romanzi cambiando solo nome ai personaggi e poco altro...

Beh intanto loro hanno fatto fare i soldi ad entrambi, quindi una cosa del genere non puoi dirla. Cioè non fosse per loro, quasi nessuno conoscerebbe romanzi o giochi.

Poi si può star qui a discorrere di questo e quello, ma la verità è questa e ne hanno avuto benefici entrambi.

D'altronde è stato Sapkowski a dargli il permesso e a svendere i propri libri/diritti, pensando che tanto i videogiochi avrebbero floppato.

Quindi quello che dici non ci sta tanto.

ulukaii
06-02-2018, 15:34
Per par condicio però allora dovresti dire ai CDP che son diventati famosi con un gioco che ha copiato quasi paro i romanzi cambiando solo nome ai personaggi e poco altro...
Cosa che puoi dire a chiunque abbia adattato una qualsiasi opera letteraria ad un altro media, ottenendo più successo dell'originale, dai tempi dei graffiti nelle caverne ad oggi :read:

DakmorNoland
06-02-2018, 22:40
Raga ma voi avevate mai notato sti glitch grafici orrendi?? :eek: :eek: :eek:

https://imgur.com/a/c5Diz

L'Hairworks con la pioggia e la pettinatura con coda di cavallo e capelli lunghi di Geralt fa ribrezzo!!! Aprite il link e date un'occhiata alla testa, i capelli sembrano pezzi di corda sfilacciati e orrore degli orrori, si intravedono dei capelli rasati non Hairworks, sotto quelli renderizzati, peraltro di un grigio più chiaro, insomma la fiera dell'orrore.

Ho notato che con la pettinatura con capelli corti (quella un po' da fighetto alla moda) Hairworks rende molto meglio e anche con la pioggia, salvo rarissime cutscene, non si vedono quasi "buchi" con capelli di un grigio più chiaro, sotto i capelli bagnati.

Altra cosa, dove ho messo il cerchio, c'è sto bug assurdo dei capelli di Triss con look alternativo, che le rimane una ciocca di capelli
attaccata alla faccia, sembra quasi un pezzo di basetta. :asd: :asd: :doh:

Pensavo fosse un problema di qualche mod magari, però mi sono andato a vedere i video su Youtube e se fate attenzione, tutti hanno questo problema, anche se in molte cutscene non si nota quasi, però se Triss è girata e si vede il lato sinistro del suo viso, è parecchio evidente.

Peccato perchè avevo trovato un mod per mettere i capelli di Triss del DLC, sull'outfit standard o anche su qualche altro outfit moddato, che non mi dispiaceva, però dopo aver visto sto bug, anche abilitando solo il DLC e con installazione pulita, che tristezza.

ulukaii
07-02-2018, 05:56
La pettinatura di Triss del DLC (ma anche l'abito) presentano dei glitch, ma a parte l'effetto scollatura provocante, quell'abito (e quella pettinatura) non hanno proprio senso d'esistere nel contesto del gioco (tanto meno sul personaggio), quindi non abilitarlo neppure. Imho, l'aspetto che dovrebbe avere Triss per essere lore-friendly è questo (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=765799100) ;)

Tra l'altro abilitare gli abiti alternativi "rompe" il cambio d'abiti che i vari personaggi hanno nel corso del gioco.

Sul hairworks, quello è l'effetto "lupo bagnato", è reso così, guarda anche questo (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=806802326) shot con una pettinatura diversa (se metti i capelli sciolti poi :asd:).

Darkless
07-02-2018, 06:54
Beh intanto loro hanno fatto fare i soldi ad entrambi, quindi una cosa del genere non puoi dirla. Cioè non fosse per loro, quasi nessuno conoscerebbe romanzi o giochi.


E quindi ? Resta cmq il dato di fatto.


Poi si può star qui a discorrere di questo e quello, ma la verità è questa e ne hanno avuto benefici entrambi.


Poco ma sicuro, e non sarei nemmeno così certo che i CDP ci abbiano guadagnato più di Sapkowski a conti fatti.


D'altronde è stato Sapkowski a dargli il permesso e a svendere i propri libri/diritti, pensando che tanto i videogiochi avrebbero floppato.


Secondo me non è nemmeno questione di soldi. Sapkowski è molto geloso delle sue opere e come ha sempre detto non gli piacciono per niente i videogiochi. Il fatto che i suoi personaggi siano diventati famosi con quelli e ne veda le caratterizzazioni cambiate lo fa imminchiare a prescindere.
Poi scemo di certo non è quindi se netflix bussa e gli offre soldi per fare una serie mica gli dice di no. d'altraparte è laureato in economia :asd:


Quindi quello che dici non ci sta tanto.

E' solo un dato di fatto come già detto. Poi si puo' discutere sul contorno.

Cosa che puoi dire a chiunque abbia adattato una qualsiasi opera letteraria ad un altro media, ottenendo più successo dell'originale, dai tempi dei graffiti nelle caverne ad oggi :read:

Quella dei CDP non era certo un adattamento. Era uno pseudo sequel con la licenza su ambientazione e personaggi. The Witcher sta ai romanzi come The force awakens sta a new hope. Poi nel 2 e nel 3 han sviluppato una storia originale loro.

ulukaii
07-02-2018, 07:11
Ma non è nemmeno una scelta sbagliata (quella dei CDP, non quella di J.J. Abrams), tra l'altro già ampiamente argomentata in vari doc (e pure da loro). Dovevi far conoscere un personaggio e un lore che al di fuori della Polonia (e di alcuni altri paesi europei) era poco conosciuto oltre il contesto letterario. Quindi han scelto la via più sicura e confortevole, cosa che poi ha dato i suoi evidenti frutti, visto che siamo ancora qui a parlarne.

La differenza principale è che non hanno mai rinnegato questo, ne tanto meno rinfacciato il successo a scapito dell'autore, nemmeno rispondendo direttamente ai commenti (molto spesso inopportuni che arrivavano dall'altra parte). E' ovvio che il Sap continua a menarla per la storia dei diritti che ha ceduto ai tempi in blocco per una scemata, tra l'altro pure altri autori gli han fatto notare quanto sia stato incauto con certe sparate, vedasi recentemente Glukhovsky (Metro).

PS: e di certo se non ci fossero stati i giochi, Sap non avrebbe rimesso mano alla saga come sta facendo ora, questo è poco ma sicuro.

DakmorNoland
07-02-2018, 07:23
La pettinatura di Triss del DLC (ma anche l'abito) presentano dei glitch, ma a parte l'effetto scollatura provocante, quell'abito (e quella pettinatura) non hanno proprio senso d'esistere nel contesto del gioco (tanto meno sul personaggio), quindi non abilitarlo neppure. Imho, l'aspetto che dovrebbe avere Triss per essere lore-friendly è questo (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=765799100) ;)

Tra l'altro abilitare gli abiti alternativi "rompe" il cambio d'abiti che i vari personaggi hanno nel corso del gioco.

Sul hairworks, quello è l'effetto "lupo bagnato", è reso così, guarda anche questo (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=806802326) shot con una pettinatura diversa (se metti i capelli sciolti poi :asd:).


Sì ma a me non piace il vestito del DLC che è chiaramente fuori luogo, però la pettinatura la trovo molto bella invece, non fosse per quel glitch della basetta. C'è un mod che ti permette (se hai il DLC di Triss installato) di mettere solo la pettinatura (che è l'unica cosa che meriti) e non è troppo contro il lore generale imho. Però quel glitch è davvero fastidioso in certi frangenti.

Per l'abito trovo che quello di default sia molto bello e adeguato, poi come dici tu meglio quello per non spezzare i cambi abito, ecc. Però ho trovato anche questo mod, che secondo me è davvero bellino come abito e visto che non tocca i saves, inserendo solo textures, uno lo può anche abilitare o disabilitare, mettendo o togliendo la cartella del mod a proprio piacimento:

https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2681/

Trovo che comunque ci possa stare come outfit ed è pensato bene. Volendo è anche compatibile con il mod dei capelli del DLC.

Sul hairworks, quello è l'effetto "lupo bagnato", è reso così, guarda anche questo (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=806802326) shot con una pettinatura diversa (se metti i capelli sciolti poi :asd:).

Sì ma l'effetto bagnato al di la dei capelli che in certe inquadrature sembrano fili di paglia, è osceno perchè ti lascia intravedere quei "sotto-capelli" di un grigio più chiaro e l'effetto è davvero terribile. Potevano implementarli molto meglio e non lasciare buchi, o per lo meno in caso di pioggia inscurire anche i capelli sotto, così da far notare meno la cosa.

Per questo ritengo che se uno usa capelli lunghi con o senza coda, sia meglio tenerlo disattivato l'hairworks, invece coi capelli più corti anche con coda, può meritare averlo attivo. Insomma dipende dalla pettinatura.

La seccatura è che mentre c'è l'opzione "solo Geralt", non hanno messo un'opzione "tutto tranne Geralt", che sarebbe anche stata apprezzata imho.

Darkless
07-02-2018, 08:06
Ma non è nemmeno una scelta sbagliata (quella dei CDP, non quella di J.J. Abrams), tra l'altro già ampiamente argomentata in vari doc (e pure da loro). Dovevi far conoscere un personaggio e un lore che al di fuori della Polonia (e di alcuni altri paesi europei) era poco conosciuto oltre il contesto letterario. Quindi han scelto la via più sicura e confortevole, cosa che poi ha dato i suoi evidenti frutti, visto che siamo ancora qui a parlarne.

La differenza principale è che non hanno mai rinnegato questo, ne tanto meno rinfacciato il successo a scapito dell'autore, nemmeno rispondendo direttamente ai commenti (molto spesso inopportuni che arrivavano dall'altra parte). E' ovvio che il Sap continua a menarla per la storia dei diritti che ha ceduto ai tempi in blocco per una scemata, tra l'altro pure altri autori gli han fatto notare quanto sia stato incauto con certe sparate, vedasi recentemente Glukhovsky (Metro).


Non ho detto che sia stata una scelta sbagliata. Va cmq tenuto conto del fatto che i CDP "di loro" ci han messo abbastanza poco nel primo gioco per molti aspetti.


PS: e di certo se non ci fossero stati i giochi, Sap non avrebbe rimesso mano alla saga come sta facendo ora, questo è poco ma sicuro.

Poco ma sicuro. Più che altro vien da pensare quanti buoni romanzi ci sono là fuori che non vengono tradotti da noi. Quella di Sapkowski è stata una fortunata serie di eventi ma sicuramente c'è parecchia altra roba meritevole che ignoriamo perchè nessuno c'ha fatto un videogioco.

P.S. Le capigliature son sempre state inguardabili nei giochi dei CDP :asd:

fraussantin
07-02-2018, 08:16
Spero solo che non la serie tv non facciano una porcheria come han fatto col film del death note.

ulukaii
07-02-2018, 08:24
@DakmorNoland
Ci sono dei mods che fanno un po' tutto, esempio, ce n'è uno che è una sorta di patch cumulativa che va a correggere moltissimi glitch su modelli e textures (qui (https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2117)), dai un'occhiata al changelog, corregge davvero molte cosette e, cosa importante: No scripts in this mod :read:

Ce n'era un altro che sostituiva solo la capigliatura del DLC di Triss a quella default, mantenendo inalterato il vestito originale (non trovo il link) oppure un altro ancora che le dava l'abito di TW2 (qui (https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2223) ed eccoti uno shot (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=863841873)), altri che le danno un colore migliore alla chioma (lasciandola rossa) oppure il colore lore-friendly (castano). Metti "triss" in nexus e dai un'occhiata.

Così come c'è un mod che permette di avere hairworks su tutto (mostri, animali) eccetto che su Geralt (qui (https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/165)), un altro che lo attiva solo sulla barba e non sui capelli (qui (https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/1381)) e alcuni altri che miglioravano la resa dell'effetto (fix colori o performance o resa).

Trovi tutto su nexus, purtroppo non ho i links a tutti.

Devi però controllare che che siano compatibili alla 1.31/GOTY perché alcuni sono vecchi e che non facciano casini mescolandosi tra loro, altrimenti devi unificarli tu e tieni sempre presente che non tutti i modders scrivono chiaramente se vanno o meno a toccare gli scripts (alcuni sugli abiti e su hairworks lo fanno per forza, altrimenti non funzionerebbero correttamente).

alexbilly
07-02-2018, 08:29
Spero solo che non la serie tv non facciano una porcheria come han fatto col film del death note.

:asd:

riassumere le intricate situazioni di quell'anime in due ore scarse sarebbe stato impossibile per chiunque, ma effettivamente fa proprio schifo :asd: Ci salvo giusto Dafoe.

fraussantin
07-02-2018, 08:34
:asd:

riassumere le intricate situazioni di quell'anime in due ore scarse sarebbe stato impossibile per chiunque, ma effettivamente fa proprio schifo :asd: Ci salvo giusto Dafoe.Non è neanche il riassumere ,potevano benissimo raccontare un solo pezzo di storia. hanno proprio stravolto il carattere e la genialità dei 2 protagonisti. Light innamorato poi ...di misa? O chi vuole essere quella?

Quello che ho paura non è che la serie sia solo brutta , ma che sia incoerente con tutto il resto

alexbilly
07-02-2018, 08:36
Non è neanche il riassumere ,potevano benissimo raccontare un solo pezzo di storia. hanno proprio stravolto il carattere e la genialità dei 2 protagonisti. Light innamorato poi ...di misa? O chi vuole essere quella?

Quello che ho paura non è che la serie sia solo brutta , ma che sia incoerente con tutto il resto

si si... hanno trasformato un giovane brillante dalla visione contorta della giustizia in un infoiato che pur di farsela dare dalla prima che passa va dicendo in giro che ammazza la gente con la sola imposizione delle mani :asd:

tutto stravolto.

DakmorNoland
07-02-2018, 09:32
Trovi tutto su nexus, purtroppo non ho i links a tutti.

Devi però controllare che che siano compatibili alla 1.31/GOTY perché alcuni sono vecchi e che non facciano casini mescolandosi tra loro, altrimenti devi unificarli tu e tieni sempre presente che non tutti i modders scrivono chiaramente se vanno o meno a toccare gli scripts (alcuni sugli abiti e su hairworks lo fanno per forza, altrimenti non funzionerebbero correttamente).

Nono lo so. Ti ringrazio. Nel senso che la mod per mettere solo i capelli del DLC sull'outfit normale lo avevo già trovato, ma non risolve il clipping/glitch della basetta. Però forse ho trovato un altro mod che potrebbe risolverlo.

Magari anche quel mod che dicevi tu, che risolve vari glitch sarebbe da provare, però avendo già l'HD Reworked che tocca tutte le texture, non mi va di rischiare di creare pasticci, sai com'è. :-P

Per la compatibilità con la 1.31 GOTY, non dovrei avere problemi perchè avevo messo per sicurezza la Unification Patch, che mantiene i vantaggi della GOTY ma aggiunge script per far funzionare tutti i mod 1.30

In realtà per ora comunque anche con mod che modificano script, mai avuto problemi, gli unici crash credo siano dovuti al DSR 1.78x (1440p visto che la mia risoluzione nativa è 1080p).

Peccato perchè mi piaceva molto il DSR 1.78x al 16% (a 33% si perde troppo in nitidezza).

Ad un certo punto del gioco comunque mi crashava anche a 1080p, quindi non sono tanto sicuro fosse il DSR...

Ho quindi provato a disabilitare il Vsync e la limitazione degli FPS (messo su illimitati) in game (gioco in full screen) e da pannello Nvidia ho forzato Vsync, frame pre renderizzati 1, preferisci prestazioni massime e poi ho abilitato "migliora antialiasing applicazione" impostato a 4x e ho messo anche trasparenza -> supercampionamento 4x.

Così facendo l'AA a 1080p è quasi sparito, si nota solo un pelo su bordi di superfici lontane, quindi leggermente peggio del DSR 1.78x che lo faceva sparire del tutto, però ne guadagno in nitidezza, perchè il DSR anche a 15-16% un pelino di sfocatura sui bordi lo aggiungeva.

Potrei anche attivare l'FXAA da pannello e migliorare ancora, però poi ho paura che mi aggiunga blur sui bordi e la cosa non mi piace.

EDIT: Dimenticavo di dire che la mia 1070 non è OC, quindi non dovrei avere problemi di stabilità per OC tipici di Witcher 3, però se non erro le 1070 a seconda del chip, quando vanno in 3d, si OC in automatico, quindi magari il fatto di mettere preferisci prestazioni massime, potrebbe aver dato più stabilità su Witcher. Non saprei...

ulukaii
07-02-2018, 10:09
Io uso DSR su TW3 e non ho mai avuto crash, anzi, in generale non ho proprio mai avuto crash :boh:

Non forzare FXAA da pannello, altrimenti "rompi" il temporal del AA default e poi appunto FXAA blurra di suo, non ci guadagneresti comunque in nitidezza ;)

DakmorNoland
07-02-2018, 10:18
Io uso DSR su TW3 e non ho mai avuto crash, anzi, in generale non ho proprio mai avuto crash :boh:

Non forzare FXAA da pannello, altrimenti "rompi" il temporal del AA default e poi appunto FXAA blurra di suo, non ci guadagneresti comunque in nitidezza ;)

Ma tu che GPU hai? Comunque a me non ha più crashato dopo che avevo usato DDU, pulito e reinstallato gli ultimi driver. Poi ha ricominciato a crashare dopo 50 ore di gioco, ma non sono sicuro dipendesse dal DSR o altro onestamente. Forse il Vsync in game? Boh. Devo riprovare con le nuove impostazioni.

Comunque per triss ho visto che hanno fatto dei mod per risolvere quel bug della basetta e mantenere il vestito normale.

Però il tizio ha rimosso il cappuccio, perchè a quanto pare era quello che causava anche quel glitch o forse semplicemente non gli piaceva. :p

Ha fatto due mod e tra gli opzionali trovate quelli con abito normale ma senza cappuccio e capelli del DLC con glitch risolto.

Devo ancora provarli, comunque questi sono i link per chi fosse interessato.

https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2514/?tab=files

https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2503?

ulukaii
07-02-2018, 10:28
GTX 1070 della Zotan (frequenze stock e non OC di fabbrica).

Ingame > settings al massimo, eccetto:
- Definizione (in PostProcessing) > basso
- Ombre > alto
- vsync > on
- limitarore fps > off
- fullscreen (no borderless)
- cursore hardware > on
- hairworks AA 2x
+ alcuni tweaks nello user.settings

Pannello GPU:
- filtro anisotropico a 16x
- Bias LOD Negativo > restringimento bordi
- fitri struttura (campione anisotropico e trilineare) > disattivati
- filtro struttura qualità > alta qualità
- ottimizzazione thread > attivato
- massimo numero frame pre-renderizzati > 1
- cache shader off
- MFAA attivo (dovrebbe aiutare AA di hairworks che è appunto un MSAA)
- modalità alimentazione > prestazioni massime

DakmorNoland
07-02-2018, 10:35
GTX 1070 della Zotan (frequenze stock e non OC di fabbrica).

Ingame > settings al massimo, eccetto:
- Definizione (in PostProcessing) > basso
- Ombre > alto
- vsync > on
- limitarore fps > off
- fullscreen (no borderless)
- cursore hardware > on
- hairworks AA 2x
+ alcuni tweaks nello user.settings

Pannello GPU:
- filtro anisotropico a 16x
- Bias LOD Negativo > restringimento bordi
- fitri struttura (campione anisotropico e trilineare) > disattivati
- filtro struttura qualità > alta qualità
- ottimizzazione thread > attivato
- massimo numero frame pre-renderizzati > 1
- cache shader off
- MFAA attivo (dovrebbe aiutare AA di hairworks che è appunto un MSAA)
- modalità alimentazione > prestazioni massime

Ma perchè tieni l'hairworks a 2x? Io lo tengo a 4x senza problemi... Vabbè che con il DSR già migliora ulteriormente però... Proverò l'MFAA però con il 4x non ho notato AA su HW.

Ah quindi forzi anche l'AF 16x, ma serve davvero?

ulukaii
07-02-2018, 10:43
Ma perchè tieni l'hairworks a 2x? Io lo tengo a 4x senza problemi... Vabbè che con il DSR già migliora ulteriormente però... Proverò l'MFAA però con il 4x non ho notato AA su HW.

Ah quindi forzi anche l'AF 16x, ma serve davvero?
Perché uso appunto il DSR, preferisco ottenere qualche FPS in più (specialmente quando sei aggredito da un branco di lupi) piuttosto che migliorare di poco AA di hairworks.

Sì, generalmente, forzo sempre AF da pannello perché è applicato in modo migliore rispetto a quello ingame. Per TW3 disabilito proprio il suo AF da user.settings per evitare eventuali glitch grafici dati dal uso combinato (anche se non sarebbe necessario).

Se vuoi approfondire il discorso, qui (https://www.geforce.com/whats-new/guides/the-witcher-3-wild-hunt-graphics-performance-and-tweaking-guide#the-witcher-3-wild-hunt-nvidia-control-panel-anisotropic-filtering) trovi degli screen comparativi.

DakmorNoland
07-02-2018, 12:17
Perché uso appunto il DSR, preferisco ottenere qualche FPS in più (specialmente quando sei aggredito da un branco di lupi) piuttosto che migliorare di poco AA di hairworks.

Sì, generalmente, forzo sempre AF da pannello perché è applicato in modo migliore rispetto a quello ingame. Per TW3 disabilito proprio il suo AF da user.settings per evitare eventuali glitch grafici dati dal uso combinato (anche se non sarebbe necessario).

Se vuoi approfondire il discorso, qui (https://www.geforce.com/whats-new/guides/the-witcher-3-wild-hunt-graphics-performance-and-tweaking-guide#the-witcher-3-wild-hunt-nvidia-control-panel-anisotropic-filtering) trovi degli screen comparativi.

Sì ma so come funziona l'AF, però onestamente da quando ho messo il pacco di texture in 4k, non sento il bisogno di andare ulteriormente a migliorare la nitidezza e pulizia. Avevo fatto delle prove ma non riesco a notare differenze. Probabilmente ha già un ottimo AF il gioco.

Invece per DSR da pannello che percentuale di nitidezza metti? Anche tu setti al 16%?

ulukaii
07-02-2018, 12:22
Inizialmente ero partito da 20% poi sono gradualmente sceso a 14%.

DakmorNoland
07-02-2018, 12:31
Inizialmente ero partito da 20% poi sono gradualmente sceso a 14%.

Sì concordo, anch'io avevo provato partendo dal valore base che è 33% ma era davvero troppo sfocato, sono sceso poi a 16% come suggerito su qualche forum e si vede benissimo! Diciamo che intorno al 15% è il valore ideale, poi ognuno regola come preferisce.

Però nonostante in DSR la grafica migliori decisamente, rimane sempre un po' più "sfumata" come bordi, che comunque è un bellissimo effetto eh, un pò come vedere un quadro ad olio per intenderci e l'Aliasing scompare del tutto. Tuttavia con la nativa e settando "migliora AA dell'applicazione" come dicevo prima si ha meno sfocatura, il tutto è leggermente più nitido e l'Aliasing scompare quasi del tutto.

Insomma nel complesso sono ottime entrambe, il DSR però è più bello da vedere, soprattutto quando si cavalca per i campi e sembra davvero di guardare un quadro.
A 1080p + migliora AA 4x invece si ha sempre una grafica molto bella, più definita ma si perde un pò quell'effetto sfumato e rimane comunque un briciolo di aliasing sugli oggetti lontani.

Sono da provare tutte e due imho, poi ognuno sceglie quella che preferisce. :)

michelgaetano
07-02-2018, 20:29
Non per rompervi l'anima ma abbiamo il thread tecnico (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2716248) :D

ulukaii
08-02-2018, 10:25
Perdonami, obliavo.

DakmorNoland
08-02-2018, 11:20
Non per rompervi l'anima ma abbiamo il thread tecnico (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2716248) :D

Sì non ci avevo fatto caso, è che ormai non sono più tanto frequentati, quindi mi sembra dispersivo postare un pò di qua e un pò di la. Comunque sono felice di vederti ancora attivo. Pensavo fossi scomparso. :p

Intanto che ci sei, magari ti mando PM con un paio di cose da aggiungere in prima pagina.

michelgaetano
08-02-2018, 12:32
Sì non ci avevo fatto caso, è che ormai non sono più tanto frequentati, quindi mi sembra dispersivo postare un pò di qua e un pò di la. Comunque sono felice di vederti ancora attivo. Pensavo fossi scomparso. :p

Intanto che ci sei, magari ti mando PM con un paio di cose da aggiungere in prima pagina.

Una volta che lo bumpate credo che la gente non si faccia problemi a scrivere qua o là, o almeno parlo per me :D

Scrivete pure qui o in pm per la prima pagina, vorrei in particolare aggiornare la sezione con le mod consigliate (ieri ho aggiunto quella che fixava i glitch grafici linkata da ulu) ma serve chi le ha provate :sofico:

Ale55andr0
08-02-2018, 12:37
Sì concordo, anch'io avevo provato partendo dal valore base che è 33% ma era davvero troppo sfocato, sono sceso poi a 16% come suggerito su qualche forum e si vede benissimo! Diciamo che intorno al 15% è il valore ideale, poi ognuno regola come preferisce.

Però nonostante in DSR la grafica migliori decisamente, rimane sempre un po' più "sfumata" come bordi, che comunque è un bellissimo effetto eh, un pò come vedere un quadro ad olio per intenderci e l'Aliasing scompare del tutto. Tuttavia con la nativa e settando "migliora AA dell'applicazione" come dicevo prima si ha meno sfocatura, il tutto è leggermente più nitido e l'Aliasing scompare quasi del tutto.

Insomma nel complesso sono ottime entrambe, il DSR però è più bello da vedere, soprattutto quando si cavalca per i campi e sembra davvero di guardare un quadro.
A 1080p + migliora AA 4x invece si ha sempre una grafica molto bella, più definita ma si perde un pò quell'effetto sfumato e rimane comunque un briciolo di aliasing sugli oggetti lontani.

Sono da provare tutte e due imho, poi ognuno sceglie quella che preferisce. :)

io invece non ho ancora capito perchè a me il dsr funziona solo a 3840*2160, le risoluzioni intermedie se impostatte si vedono malissimo, tutte da 1800p, 1440p, 1536p ecc sono completamente scalettate, ma non semplicemente più seghettate perchè inferiori a 2160p ma addirittura peggio che a 1920*1080 nativi! :eek: Non ho ancora capito perchè e sono mesi che ho la 1080 ormai...
In 2160p invece come detto, perfetto, un rendering pulitissimo lato seghettature, pesantezza a parte ovviamente (ah... avessi potuto prendere la 1080ti :mc:). Io l'uniformità la tengo a zero, per me blurrare l'immagine serve a na mazza, peggiora solo, anche un minimo :fagiano:

fraussantin
08-02-2018, 12:40
io invece non ho ancora capito perchè a me il dsr funziona solo a 3840*2160, le risoluzioni intermedie se impostatte si vedono malissimo, tutte da 1800p, 1440p, 1536p ecc sono completamente scalettate, ma non semplicemente più seghettate perchè inferiori a 2160p ma addirittura peggio che a 1920*1080 nativi! :eek: Non ho ancora capito perchè e sono mesi che ho la 1080 ormai...
In 2160p invece come detto, perfetto, un rendering pulitissimo lato seghettature, pesantezza a parte ovviamente (ah... avessi potuto prendere la 1080ti :mc:). Io l'uniformità la tengo a zero, per me blurrare l'immagine serve a na mazza, peggiora solo, anche un minimo :fagiano:A me l'opposto si vede sfumato non scalettato.

Ma ci dovrebbe essere l'opzione per poter scegliere quanto ammorbidire i contorni.

DakmorNoland
08-02-2018, 13:02
io invece non ho ancora capito perchè a me il dsr funziona solo a 3840*2160, le risoluzioni intermedie se impostatte si vedono malissimo, tutte da 1800p, 1440p, 1536p ecc sono completamente scalettate, ma non semplicemente più seghettate perchè inferiori a 2160p ma addirittura peggio che a 1920*1080 nativi! :eek: Non ho ancora capito perchè e sono mesi che ho la 1080 ormai...
In 2160p invece come detto, perfetto, un rendering pulitissimo lato seghettature, pesantezza a parte ovviamente (ah... avessi potuto prendere la 1080ti :mc:). Io l'uniformità la tengo a zero, per me blurrare l'immagine serve a na mazza, peggiora solo, anche un minimo :fagiano:

Avevo sentito questa cosa, è una questione di multipli dei pixel e solo in 4k hai una situazione ideale partendo dal 1080p, questo succede anche nello scaling delle immagini, infatti è molto più semplice scalare da 1080p a 4k che da 720 a 1080 o altre. Ora non ricordo la spiegazione precisa.

Però credo dipenda dal tuo TV/monitor, perchè ad esempio sul mio TV mettendo DSR 1.78x (quindi a 1440p) scala perfettamente e vedo ultra bene! Come dicevo tende un pò ad ammorbidire, ma si può regolare da pannello Nvidia.

Ieri ho fatto altre prove e in effetti l'effetto sul mio TV da 40" è veramente bellissimo a 1440p, però anche a 1080p migliorando l'AA si hanno risultati eccellenti.

Psycho77
11-02-2018, 00:28
Eieaculo arcobaleni.

Disponibile per il download sul nexus.:D :sofico:

https://youtu.be/mocWjeeOxfs

fraussantin
11-02-2018, 07:45
Eieaculo arcobaleni.

Disponibile per il download sul nexus.:D :sofico:

https://youtu.be/mocWjeeOxfsSpettacolo


edit continuo sul 3d tecnico

Ale55andr0
11-02-2018, 10:49
Spettacolo


edit continuo sul 3d tecnico

risposto pure io in merito li' :)

Ale55andr0
11-02-2018, 10:58
..tornando al gioco in se, c'è qualcosa che non capisco a livello di susseguersi di eventi, specie considerando che ho già finito il titolo una volta quindi conosco i dettagli della trama:

sono arrivato alla fine dell'atto 1, e in udienza dall'imperatore facendo rapporto geralt e yen riassumono gli spostamenti di ciri in:

-stata a skellige una prima volta con l'elfo mago

-fuggono entrambi dalla caccia selvaggia e vanno a velen dove si separano

-da velen ciri va a novigrad e cerca una cura per una maledizione (quella che ha mutato l'elfo in uma, come sa chi ha finito il gioco...)

-ciri torna a skellige fuggendo dal boss di novigrad, si riunisce all'elfo mago, la caccia selvaggia li becca di nuovo, scappano in barca e il giorno dopo spunta uma (che sappiamo essere l'elfo mago)


ora dico, ma come razzo è possibile che a novigrad ciri cerca la cura per l'elfo quando ancora non era stato trasformato, se non al ritorno a skellige? è un buco narrativo o mi sono perso/dimenticato qualche dettaglio rispetto la prima partita che riscoprirò proseguendo in questa seconda run?

ulukaii
11-02-2018, 12:27
Molto semplicemente non lo ricordi dalla prima partita, o magari ti sono sfuggiti, ma ci sono dei dialoghi con cui ottieni le risposte ai tuoi dubbi. Non sono spiegoni alla Signora in Giallo, ma frasi che ti fanno collocare correttamente gli eventi e capire la progressione, esempio...
in parte lo dice Ciri stessa durante un dialogo con Geralt. Avallac'h era già maledetto fin dall'inizio dell'avventura, non è chiaro (o sono io che non lo ricordo esattamente) se ciò fosse avvenuto prima ancora che l'avventura partisse, cioè quando si è messo apertamente contro Eredin (per il motivo che sappiamo) oppure proprio durante il casotto a Skellige poco dopo il loro arrivo (intendo l'esplosione magica che devasta la foresta).

Già quando è nel Velen Avallac'h stava cercando un modo per rallentare la maledizione (ci sono dei dialoghi in merito con Keira) e, probabilmente, il motivo per cui indossasse la maschera non era solo quello di celare la sua identità a chi lo potesse riconoscere (Geralt, ad esempio), ma anche per nascondere i primi segni della trasformazione.

Penso anche che la trasformazione totale a Uma, con tutta probabilità, potrebbe essere stato proprio lui ad accelerarla nel momento in cui da fondo alle sue energie per portare Ciri nell'isola delle nebbie e castarle l'incantesimo per metterla in sospensione.

Ale55andr0
11-02-2018, 12:38
stavo appunto facendo ricerche al riguardo, ed ho letto in giro proprio del dialogo con k...., sapevo/ricordo che l'elfo le aveva fatto visita ma essendo passati eoni da quella fase di gioco non ricordavo e tutt'ora continuo a non ricordare certi dettagli in merito. Se vuoi, essendoci così tante quest secondarie e roba da fare a furia di farle si perde un po' anche il filo degli eventi principali :sofico:

ulukaii
11-02-2018, 12:44
Azzarderei che certi particolari di quella frase, probabilmente, non li ricordi perché...
mentre Keira parlava, la tua attenzione era concentrata sui suoi occhioni.
Ma la mia è solo un'ipotesi :D

Ale55andr0
11-02-2018, 12:54
anche :asd:

DakmorNoland
12-02-2018, 22:50
Sì comunque visto che si diceva di la che è importante leggere i libri prima di giocare, perchè si capiscono meglio i personaggi, diciamo che il caro Sapkowski non è molto d'accordo:

https://www.youtube.com/watch?v=3fmCiasdEDY

Lui qui dice esattamente il contrario e cioè che anzi per lui i videogiochi sono una roba completamente separata dai libri.

Io devo dire che leggerò i libri, ma i giochi li ho trovati comunque godibilissimi, certo aspetto un attimo a giocare B&W, però è anche vero che leggendo i libri si corre il rischio di aspettarsi qualcosa dai personaggi, che poi nel gioco non c'è, perchè appunto il gioco ha delle differenze sostanziali.

Per esempio se si leggono i commenti in rete su Triss, senza voler spoilerare, è chiaro come il suo personaggio differisca parecchio da com'è presentato nei libri e invece come si evolve nel gioco. Questo ovviamente imho ci mancherebbe.

Anzi apprezzo le dritte di Alastre che ritengo sicuramente utili, però credo che i personaggi non combacino proprio bene come caratterizzazione tra libro e gioco ecco. Poi magari sbaglio.

Sono curioso di vedere come cambierà la mia visione dopo aver letto tutti i libri. Penso sarà interessante.

Se vuoi, essendoci così tante quest secondarie e roba da fare a furia di farle si perde un po' anche il filo degli eventi principali :sofico:


Vero e per me questo è un contro, nel senso che per quanto Witcher 3 sia probabilmente il miglior gioco mai creato, questa voglia di renderlo super open world alla Red Dead Redemption o GTA, beh trovo l'abbia un pò diluito.

In più per rendere migliori le meccaniche, si è tolta tutta la parte più tattica, della meditazione, preparazione, ecc. Volendo ci sono mod che la rimettono, tuttavia il mondo è strutturato proprio per bere pozioni a manetta in qualsiasi momento, ecc. quindi credo si perda un po' quell'immersività che c'era in Witcher 2, ma anche nel primo. Sicuramente più guidati e meno ampi come mappe, però li trovavo più funzionali e coinvolgenti ecco.

ulukaii
13-02-2018, 06:06
E' una vita che dico di leggere i libri, ma in pochi mi ascoltano :rolleyes:

Per quanto riguarda i commenti del Sap, lascia perdere quello che dice. Come ogni autore ha tutto il diritto di essere "geloso" delle sue opere, ma nel caso specifico c'è acredine (al di là del suo carattere) soprattutto per la questione dei diritti. C'è però da aggiungere che nessuno l'aveva obbligato all'epoca a vendere in blocco per due spicci (prima 4000$ ai Metropolis e poi 9500$ ai CDP, senza opzioni sulle % di vendita), oltre ad una questione di "bruciature" passate (la serie TV polacca degli anni 90).

I giochi non sono separati dai libri, anzi è l'esatto contrario, approfondiscono, espandono e, spesso, concludono questioni che nei libri sono lasciate in sospeso (come il finale della saga tanto per dirne una). I giochi sono il sequel delle vicende letterarie e, a parte il primo capitolo che ricalca fin troppo cose già accadute nei racconti romanzi (servite come condimento alla vicenda principale), nel 2 e, soprattutto, nel 3 c'è una vera e propria prosecuzione degli eventi sospesi nei testi.

Quindi no, i giochi non sono separati dai libri, al massimo possiamo dire che puoi tenere i libri senza interessarti dei giochi, ma fare il contrario significa perderci molto (a meno che sei il Sap che ci guadagna lo stesso facendo finta che i giochi non esistano, ma poi sbirciandoli di nascosto). Solo durante l'anno scorso se n'era uscito con un commento lusinghiero (in relazione al suo metro di giudizio) sui giochi, mandato alle ortiche non molto tempo dopo con altre affermazioni.

Con la serie TV la cosa non sarà molto diversa (visto che la sceneggiatrice conosce sia la saga letteraria che i giochi e il regista è lo stesso che ha diretto le intro CGI per tutti e tre i titoli), a prescindere da quello che sarà o meno sul piano qualitativo e contenutistico, dalle recenti affermazioni sembrerebbe che, almeno in questo caso, la somma ricevuta sia sensibilmente più alta rispetto al passato.

DakmorNoland
13-02-2018, 07:30
Quindi no, i giochi non sono separati dai libri, al massimo possiamo dire che puoi tenere i libri senza interessarti dei giochi, ma fare il contrario significa perderci molto (a meno che sei il Sap che ci guadagna lo stesso facendo finta che i giochi non esistano, ma poi sbirciandoli di nascosto). Solo durante l'anno scorso se n'era uscito con un commento lusinghiero (in relazione al suo metro di giudizio) sui giochi, mandato alle ortiche non molto tempo dopo con altre affermazioni.


No chiaro che la mia voleva essere anche una provocazione, però continuo a pensare che i giochi siano introdotti benissimo e alla fine godibilissimi anche senza i libri.

Poi credo sia anche soggettivo, nel senso che a volte è più bello non sapere, fa più misterioso ed incuriosisce. Inoltre se ci si sofferma a leggere (nei giochi), un pò di cose vengono comunque spiegate.

Sto iniziando adesso a leggere i primi due libri di racconti, e in effetti il primissimo racconto è praticamente la sigla del primo Witcher, quindi era come se già conoscessi la storia, anche perchè poi anche questa parte viene spiegata proprio nel primo capitolo (se non ricordo male) e anche abbastanza approfondita, infatti mentre leggevo mi sembrava di averlo già letto ecco.

I libri tra l'altro li ho presi in inglese, visto il costo decisamente più contenuto e devo dire che sono davvero ben scritti!

I libri in italiano come sono? All'altezza? So che li hanno tradotti tutti direttamente dal Polacco, ma ultimamente noto traduzioni italiane fatte con i piedi in molte opere. :muro:

Darkless
13-02-2018, 07:37
I libri tra l'altro li ho presi in inglese, visto il costo decisamente più contenuto e devo dire che sono davvero ben scritti!

I libri in italiano come sono? All'altezza? So che li hanno tradotti tutti direttamente dal Polacco, ma ultimamente noto traduzioni italiane fatte con i piedi in molte opere. :muro:

Conosco una persona (anche abbastanza pignola) che li ha letti sia in inglese che in francese che in italiano e a suo parere la versione italiana è nettamente la migliore.
Io non ho metri di paragone ma presa a sè stante l'ho trovata un ottimo lavoro.

DakmorNoland
13-02-2018, 07:40
Conosco una persona (anche abbastanza pignola) che li ha letti sia in inglese che in francese che in italiano e a suo parere la versione italiana è nettamente la migliore.
Io non ho metri di paragone ma presa a sè stante l'ho trovata un ottimo lavoro.

Ho capito grazie. :) Darò un'occhiata anche alla versione italiana, in realtà mi pare che le opinioni siano divergenti, visto che qualcuno (italiano) su amazon scriveva della versione inglese "100 volte meglio di quella italiana". Boh.

ulukaii
13-02-2018, 07:55
Le recensioni di Amazon :sbonk:
Io li ho letti (non tutti) anche in inglese e la versione italiana, oltre ad essere migliore, è pure maggiormente aderente all'originale polacco per molti termini e nomi. La nostra traduttrice ha fatto davvero un ottimo lavoro (rinoceronte a parte, ma non era neanche tutta colpa sua).

No chiaro che la mia voleva essere anche una provocazione, però continuo a pensare che i giochi siano introdotti benissimo e alla fine godibilissimi anche senza i libri.

Poi credo sia anche soggettivo, nel senso che a volte è più bello non sapere, fa più misterioso ed incuriosisce. Inoltre se ci si sofferma a leggere (nei giochi), un pò di cose vengono comunque spiegate.

Sto iniziando adesso a leggere i primi due libri di racconti, e in effetti il primissimo racconto è praticamente la sigla del primo Witcher, quindi era come se già conoscessi la storia, anche perchè poi anche questa parte viene spiegata proprio nel primo capitolo (se non ricordo male) e anche abbastanza approfondita, infatti mentre leggevo mi sembrava di averlo già letto ecco.

I libri tra l'altro li ho presi in inglese, visto il costo decisamente più contenuto e devo dire che sono davvero ben scritti!

I libri in italiano come sono? All'altezza? So che li hanno tradotti tutti direttamente dal Polacco, ma ultimamente noto traduzioni italiane fatte con i piedi in molte opere. :muro:
La intro CGI di TW1 è proprio la trasposizione, praticamente letterale, dello...
scontro che avviene nel racconto lo Strigo
Ma la successiva narrazione si basa su dettagli che hai dal testo e solo facendo particolarmente attenzione a tutto quello che ti dice il gioco riusciresti a cogliere, altrimenti ti passerebbero inosservati molti riferimenti e dettagli (e quello è solo un evento/fatto macroscopico). Coi successivi titoli la cosa è molto più approfondita e al giocatore è richiesta ancora più attenzione per poter cogliere i riferimenti, molti dei quali potrebbero pure non arrivare, complice il fatto che l'adattamento italiano dei giochi si basa sulla traduzione inglese, con l'aggiunta pure di varianti proprie del tutto arbitrarie (Ermion, ma chi è quel pistola :doh:).

fraussantin
13-02-2018, 08:05
Le recensioni amazon hanno la stessa utilità dei like su fb..

DakmorNoland
13-02-2018, 08:08
Le recensioni di Amazon :sbonk:
Io li ho letti (non tutti) anche in inglese e la versione italiana, oltre ad essere migliore, è pure maggiormente aderente all'originale polacco per molti termini e nomi. La nostra traduttrice ha fatto davvero un ottimo lavoro (rinoceronte a parte, ma non era neanche tutta colpa sua).


La intro CGI di TW1 è proprio la trasposizione, praticamente letterale, dello...
scontro che avviene nel racconto lo Strigo
Ma la successiva narrazione si basa su dettagli che hai dal testo e solo facendo particolarmente attenzione a tutto quello che ti dice il gioco riusciresti a cogliere, altrimenti ti passerebbero inosservati molti riferimenti e dettagli (e quello è solo un evento/fatto macroscopico). Coi successivi titoli la cosa è molto più approfondita e al giocatore è richiesta ancora più attenzione per poter cogliere i riferimenti, molti dei quali potrebbero pure non arrivare, complice il fatto che l'adattamento italiano dei giochi si basa sulla traduzione inglese, con l'aggiunta pure di varianti proprie del tutto arbitrarie (Ermion, ma chi è quel pistola :doh:).


Sì beh il mio inglese è abbastanza buono e ti assicuro che per lo meno il primo libro "The Last Wish" edito da Orbit è scritto moooolto bene, fa moooolto atmosfera, quindi chi ha tradotto ha fatto un ottimo lavoro.

Voglio vedere se riesco a procurarmi da qualche amico o magari lo prendo in versione kindle a poco la versione italiana della prima raccolta e provo a rileggere proprio il primo racconto sulla strige, spero di avere tempo.

Poi nel caso vi faccio sapere. :)

Le recensioni amazon hanno la stessa utilità dei like su fb..

Non sono assolutamente d'accordo. Ovvio uno deve saper filtrare tra quelle chiaramente scritte a caso o con fini pubblicitari e le altre. A me sono tornate utilissime in moltissime occasioni. :)

ulukaii
13-02-2018, 08:31
Non dico che facciano schifo le versioni inglesi, ma quella italiana è di ottimo livello e superiore per quanto riguarda l'aderenza ai termini originali e non solo limitatamente all'inglese, ma pure in riferimento ad altre lingue (in alcune coi nomi ha fatto un vero e proprio macello).

Tanto per farti un esempio banalissimo sull'aderenza dei termini. In inglese "Jaskier" è letteralmente "Ranuncolo" e tale rimane pure in italiano, in quanto non è il vero nome del personaggio, ma il suo soprannome che è appunto associato a quel fiore, il ranuncolo. In inglese l'hanno chiamato Dandelion (e tale rimane pure nella versione italiana dei giochi) che è un altro fiore, il Dente di Leone appunto.

Per altri è andata un po' meglio, vedasi la giumenta di Geralt, in polacco è "Plotka", letteralmente scarafaggio e tale rimane pure in inglese (Roach), ma è anche il nome di un pesce, il Rutilius, ed è per questo che per la versione italiana la Belletti usa Rutilia (che è stato ripreso pure nella traduzione ludica italiana in TW3).

Passiamo poi alla traduzione nei giochi, non molti sanno (o ci hanno fatto caso) che in TW3 Ermion (da noi Ermellino) è in realtà il personaggio letterario Myszowór, uno dei casi in cui pure le traduzioni inglese/italiano nei libri collimano, in quanto è letteralmente Mousesack/Saccoditopo, allora perché in TW3 Ermion/Ermellino? Boh, chiedere a chi ha tradotto in inglese per i CDP :boh:

DakmorNoland
13-02-2018, 08:38
Non dico che facciano schifo le versioni inglesi, ma quella italiana è di ottimo livello e superiore per quanto riguarda l'aderenza ai termini originali e non solo limitatamente all'inglese, ma pure in riferimento ad altre lingue (in alcune coi nomi ha fatto un vero e proprio macello).

Tanto per farti un esempio banalissimo sull'aderenza dei termini. In inglese "Jaskier" è letteralmente "Ranuncolo" e tale rimane pure in italiano, in quanto non è il vero nome del personaggio, ma il suo soprannome che è appunto associato a quel fiore, il ranuncolo. In inglese l'hanno chiamato Dandelion (e tale rimane pure nella versione italiana dei giochi) che è un altro fiore, il Dente di Leone appunto.

Per altri è andata un po' meglio, vedasi la giumenta di Geralt, in polacco è "Plotka", letteralmente scarafaggio e tale rimane pure in inglese (Roach), ma è anche il nome di un pesce, il Rutilius ed è per questo che per la versione italiana la Belletti usa Rutilia (che è stato ripreso pure nella traduzione ludica in TW3).

Passiamo poi alla traduzione nei giochi, non molti sanno (o ci hanno fatto caso) che in TW3 Ermion (da noi Ermione) è in realtà il personaggio letterario Myszowór, uno dei casi in cui pure le traduzioni inglese/italiano nei libri collimano, in quanto è letteralmente Mousesack/Saccoditopo, allora perché in TW3 Ermion/Ermione? Boh, chiedere a chi ha tradotto in inglese per i CDP :boh:

Vabbè ma non intendevo questo, cioè la traduzione dei nomi propri e dei soprannomi, per me è abbastanza ininfluente. Piuttosto è proprio come viene scritto, gli aggettivi usati, ecc.

No comunque nel gioco era meglio se avessero lasciato Roach anche nei sottotitoli e nei menù in italiano, al di là della traduzione più o meno corretta, Rutilia proprio non si può sentire. Ovviamente è solo un mio pensiero.

Ma poi non è nella versione italiana che hanno tradotto witcher con strigo? :asd: forse tutto sommato la versione inglese è meglio per me.

fraussantin
13-02-2018, 08:39

Non sono assolutamente d'accordo. Ovvio uno deve saper filtrare tra quelle chiaramente scritte a caso o con fini pubblicitari e le altre. A me sono tornate utilissime in moltissime occasioni. :)

Se togli le recensioni al d1 ( inutili su quasi tuttu gli articoli ) , togli quelle sparate a caso . Poi togli i "foraggiati" , poi togli gli haters , togli i bambini , togli i fanboy , ecc ecc vedi che si qualcosa rimane , ma su quanti articoli?

Invece è molto comodo il servizio domanda e rispondi . Dove spesso non si ha una opinione del prodotto , ma almeno si trovano dei chiarimenti su cosa si sta comprando.

Tanto per restare in tema ( non è amazon ) ecco cosa ho trovato ora ora nel pacco https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180213/82553b49697910756366457ce653e1d6.jpg

ulukaii
13-02-2018, 08:54
Vabbè ma non intendevo questo, cioè la traduzione dei nomi propri e dei soprannomi, per me è abbastanza ininfluente. Piuttosto è proprio come viene scritto, gli aggettivi usati, ecc.

No comunque nel gioco era meglio se avessero lasciato Roach anche nei sottotitoli e nei menù in italiano, al di là della traduzione più o meno corretta, Rutilia proprio non si può sentire. Ovviamente è solo un mio pensiero.

Ma poi non è nella versione italiana che hanno tradotto witcher con strigo? :asd: forse tutto sommato la versione inglese è meglio per me.
Appunto, in quel post parlavo di aderenza all'originale nei nomi/termini, cosa altrettanto importante per un testo, ma a livello di scrittura la versione italiana è altrettanto ricercata anche nell'uso della nostra lingua (compreso l'uso di alcuni termini "arcaici" ormai poco utilizzati). Mi piace molto leggere i testi in italiano, laddove trovo invece la traduzione inglese meno armoniosa e più asciutta.

"Strigo" è il termine coniato dalla Belletti per l'italiano ed è altrettanto valido di quello inglese (che personalmente non mi è mai piaciuto), in quanto, il wiedźmin originale (neologismo) è una versione maschile dispregiativa di "strega" in praticamente tutte le lingue (da cui Witcher / Strigo). Le prime traduzioni inglesi usavano invece Hexer (dal tedesco) che ha comunque il medesimo significato del termine originale polacco, solo che da noi suonerebbe più come stregone.

DakmorNoland
13-02-2018, 09:08
Appunto, in quel post parlavo di aderenza all'originale nei nomi/termini, cosa altrettanto importante per un testo, ma a livello di scrittura la versione italiana è altrettanto ricercata anche nell'uso della nostra lingua (compreso l'uso di alcuni termini "arcaici" ormai poco utilizzati). Mi piace molto leggere i testi in italiano, laddove trovo invece la traduzione inglese meno armoniosa e più asciutta.

"Strigo" è il termine coniato dalla Belletti per l'italiano ed è altrettanto valido di quello inglese (che personalmente non mi è mai piaciuto), in quanto, il wiedźmin originale è una versione maschile dispregiativa di "strega" (Witcher / Strigo). Le prime traduzioni inglesi usavano invece Hexer (dal tedesco) che ha comunque il medesimo significato del termine originale polacco, solo che da noi suonerebbe più come stregone.

Ma infatti non dico che strigo non sia una buona traduzione, anzi credo sia stato un colpo di genio proprio perchè in polacco deriva da strega, ma è una versione dispregiativa del termine girata al maschile, come ricordavi giustamente.

Il fatto è che proprio strigo mi suona così così, invece devi ammettere che Witcher come suono, è davvero fico! Però ovviamente è solo un pensiero mio, il suono di una parola e come la percepiamo è qualcosa di molto soggettivo. :)

ulukaii
13-02-2018, 09:28
Più che altro il problema del nostro termine "strigo" è la somiglianza a "strige" (strzyga in polacco), ma si tratta appunto di adottare alcune scelte. Del testo è per volere stesso del Sap che la traduzione fosse fatta direttamente dal polacco senza intermediazione e senza la riproposizione di termini usati in altre lingue. Quindi, giustamente, niente witcher nei libri italiani.

PS: tra l'altro l'Italia è uno dei pochi paesi in cui tutta la saga letteraria di Geralt è stata tradotta per intero, anzi fino qualche mese fa eravamo i primi (traduzioni amatoriali a parte ovviamente) ad averla tutta tradotta. Tanto per fare un esempio, La Signora del Lago in inglese è arrivata solo a marzo 2017 e gli manca ancora La Stagione delle Tempeste (da noi uscito nel 2016).
Ulteriore esempio che il Sap può dire quello che vuole, ma la traduzione e diffusione dei suoi testi è data dalla notorietà arrivata dai giochi.

fraussantin
13-02-2018, 09:36
Ulteriore esempio che il Sap può dire quello che vuole, ma la traduzione e diffusione dei suoi testi è data dalla notorietà arrivata dai giochi.

Esatto .

Senza tw1 nessuno di noi conoscerebbe i suoi libri.

ulukaii
13-02-2018, 10:00
Esatto .

Senza tw1 nessuno di noi conoscerebbe i suoi libri.
Beh, proprio nessuno no, in quanto (specie i racconti) hanno ottenuto dei premi europei ai tempi della pubblicazione, ma è proprio dopo la pubblicazione del primo gioco che la diffusione è stata maggiore e si è estesa al di là dell'Europa e questo non è certo un caso, a meno di voler dare qualche merito anche alla serie TV polacca, ma ne dubito :D

Che io sappia le traduzioni inglesi arrivano col 2007 e sono state comunque molto saltuarie e fatte senza seguire alcun ordine, esempio la prima raccolta nel 2007, a seguire il primo romanzo nel 2009 e poi un buco di 4 anni per avere il secondo e terzo romanzo, seguiti poi dalla seconda raccolta solo nel 2015, che casotto.
Noi tra il 2010-15 abbiamo avuto tutta la saga letteraria, 2016 se contiamo il romanzo aggiuntivo del 2013 (e, vabbé, quest'anno se contiamo anche la raccolta col racconto La strada senza ritorno), il tutto seguito dalla medesima traduttrice tra l'altro.

PS: in tutto questo però non prendo in considerazione fumetti vari.

Darkless
13-02-2018, 10:39
Passiamo poi alla traduzione nei giochi, non molti sanno (o ci hanno fatto caso) che in TW3 Ermion (da noi Ermione) è in realtà il personaggio letterario Myszowór, uno dei casi in cui pure le traduzioni inglese/italiano nei libri collimano, in quanto è letteralmente Mousesack/Saccoditopo, allora perché in TW3 Ermion/Ermione? Boh, chiedere a chi ha tradotto in inglese per i CDP :boh:

Cosa cosa cosa ? Ma che cazz :doh: Mi ricorda la minchiata dell'unicorno in game of thrones.


Il fatto è che proprio strigo mi suona così così, invece devi ammettere che Witcher come suono, è davvero fico! Però ovviamente è solo un pensiero mio, il suono di una parola e come la percepiamo è qualcosa di molto soggettivo. :)

Strigo suona semplicemente da Dio. Anche come suono della parola freddo e stridente rimanda perfettamente al tipo di personaggio (o meglio di professione).
Witcher usa lo stesso tipo di assonanza/traduzione, e Sapkowsky stesso lo approvò. Non so come suoni agli inglesi ma da italiano mi sa di tamarro. Col senno di poi avrei gradito molto di più avere il termine strigo all'interno dei giochi.

ulukaii
13-02-2018, 11:06
Cosa cosa cosa ? Ma che cazz :doh: Mi ricorda la minchiata dell'unicorno in game of thrones.
Infatti, nonsense puro, visto che in polacco rimane Myszowór anche in TW3 :stordita:

Per quella italiana (eccezione fatta per Rutilia) hanno trasposto l'inglese (come in passato in TW 1/2), ma in inglese boh, va capire da dove han tirato fuori Ermion :fagiano:

fraussantin
13-02-2018, 11:18
Infatti, nonsense puro, visto che in polacco rimane Myszowór anche in TW3 :stordita:

Per quella italiana (eccezione fatta per Rutilia) hanno trasposto l'inglese (come in passato in TW 1/2), ma in inglese boh, va capire da dove han tirato fuori Ermion :fagiano:In effetti anche la wiki fa casino.

In inglese è corretta e riporta quello Che dici.

Quella italiana non lo collega a ermione.

ulukaii
13-02-2018, 11:33
Beh, la wiki italiana non è nemmeno molto aggiornata, molta roba è ferma a TW2 (quella del pesonaggio in questione a TW1), invece, ad esempio, la gamepedia italiana (https://witcher-it.gamepedia.com/Saccoditopo) lo riporta ;)


PS: tanto per rimanere in tema, nel post sopra ho fatto casino anche io, in italiano è in TW3 ufficialmente è "Ermellino", solo in alcuni dialoghi (probabilmente per refusi) viene chiamato Ermion o Ermione ;)

sertopica
13-02-2018, 20:03
Ho appena finito la quest del lupo mannaro, dopo averla iniziata un anno fa. :D
Stavo per ammazzarlo quando per puro caso mi sono rimesso a giocare con le leve ed e' venuto fuori tutto un altro ramo della subquest. Che gioco. :ave:

Ezechiele25,17
14-02-2018, 10:18
Ho appena finito la quest del lupo mannaro, dopo averla iniziata un anno fa. :D
Stavo per ammazzarlo quando per puro caso mi sono rimesso a giocare con le leve ed e' venuto fuori tutto un altro ramo della subquest. Che gioco. :ave:

E' enorme quella quest. E decisamente bella ;)

Chad Kroeger
14-02-2018, 10:39
Ho la versione 1.31 di GOG, mi hanno consigliato di installare questa mod -> https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2521, qualcuno l'ha già provata? Perché mi pare un po' incasinata da installare, ci sono anche un serie di mini patch e fix.

Ezechiele25,17
14-02-2018, 10:43
Ho la versione 1.31 di GOG, mi hanno consigliato di installare questa mod -> https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2521, qualcuno l'ha già provata? Perché mi pare un po' incasinata da installare, ci sono anche un serie di mini patch e fix.

Io l'ho giocato con zero mod e secondo me nemmeno servono

sertopica
14-02-2018, 10:44
E' enorme quella quest. E decisamente bella ;)
Concordo... Non bisogna mai dare nulla per scontato e l'esplorazione premia gli sforzi. Abituato com'ero ad altri giochi con sidequests banali e dalla rapida risoluzione non mi era passato per la testa che ci fosse dell'altro.

PS: ancora non mi perdono di aver fatto fuori Keira. :doh:

PPS: io il gioco me lo farei liscio per la prima run, poi eventualmente metti quella mod, che personalmente non ho provato.

Chad Kroeger
14-02-2018, 11:03
Migliorava moltissime cose, rendeva vari aspetti più realistici, non so se avete letto un po'. Comunque, col PC che ho in firma, posso giocarci a dettagli alti?

DakmorNoland
14-02-2018, 11:18
Migliorava moltissime cose, rendeva vari aspetti più realistici, non so se avete letto un po'. Comunque, col PC che ho in firma, posso giocarci a dettagli alti?

La EE come consigliano tutti è da provare al secondo giro, cioè magari se hai già finito il gioco e vuoi rigiocarlo allora puoi provarla e vedere se ti piace. Cambia completamente tutto, io non l'ho provata.

Piuttosto ti consiglierei invece di installare la mod HD Reworked che migliora tantissimo tutte le texture del gioco e pesa poco o niente. Se tieni le texture su "estrema" con questa mod avrai texture 4k!!! Se noti rallentamenti puoi sempre scendere di un impostazioni, se metti "alto" hai texture a 2k. Comunque con la 970 non dovresti avere problemi, è piuttosto leggera. :)

Un'altra mod che trovo utile a livelli alti è quella che aumenta i livelli dei nemici, non ricordo il nome, ma è da mettere solo quando sei talmente forte, che inizi ad annoiarti e allora puoi provarla. :)

Poi se come a me ti danno fastidio i sensi da witcher e il relativo zoom, puoi già disattivare qualcosa dalle opzioni del gioco, tipo l'effetto fisheye, ma se non ti bastasse c'è un mod True Minimalist Witcher Sense (o un nome simile), che ti permette di evidenziare gli oggetti anche quando corri senza dover camminare e senza fastidiosi zoom.

Volendo poi ci sono anche delle mod per aumentare il FOV e la distanza della visuale alle spalle di Geralt, il che ti permette di vedere meglio cosa ti sta attorno durante i combattimenti con avversari multipli, ma non è detto che tu ne senta il bisogno.

Diciamo che il mod davvero necessario è l'HD Reworked, poi ce ne sono tanti altri ma li ritengo più opzionali e a seconda delle proprie esigenze.

EDIT: Ah dimenticavo un mod utilissimo è All Objectives on Map (usa la versione standard)

ulukaii
14-02-2018, 11:53
PS: ancora non mi perdono di aver fatto fuori Keira. :doh:
COSA?! :doh: :banned:

DakmorNoland
14-02-2018, 11:58
COSA?! :doh: :banned:

Sì in effetti è da ban!!! Ma poi magari mettere sotto spoiler no? Doppio ban qui! :asd:

Ale55andr0
14-02-2018, 19:47
ma è mai possibile che per un glitch banale un momento solenne e significativo per l'avanzamento della storia come l'operazione per spezzare la maledizione di uma con tutti i witcher e yen attorno sia stato reso tragicomico da geralt che aveva solo la giubba dell'armatura ed è rimasto in mutande sotto dopo la sbornia della precedente notte? :sbonk: ok che fra un filmato e l'altro posso rimetter i pantaloni ma iniziare con geralt in quel modo che si rivolge agli altri in quello stato come nulla fosse :asd:

ulukaii
14-02-2018, 20:07
A dire il vero anche a me capita nei dopo sbornia, in genere sono sempre nell'ultimo posto in cui potresti pensare di averli lasciati ;)

Chad Kroeger
14-02-2018, 21:14
La EE come consigliano tutti è da provare al secondo giro, cioè magari se hai già finito il gioco e vuoi rigiocarlo allora puoi provarla e vedere se ti piace. Cambia completamente tutto, io non l'ho provata.

Piuttosto ti consiglierei invece di installare la mod HD Reworked che migliora tantissimo tutte le texture del gioco e pesa poco o niente. Se tieni le texture su "estrema" con questa mod avrai texture 4k!!! Se noti rallentamenti puoi sempre scendere di un impostazioni, se metti "alto" hai texture a 2k. Comunque con la 970 non dovresti avere problemi, è piuttosto leggera. :)

Un'altra mod che trovo utile a livelli alti è quella che aumenta i livelli dei nemici, non ricordo il nome, ma è da mettere solo quando sei talmente forte, che inizi ad annoiarti e allora puoi provarla. :)

Poi se come a me ti danno fastidio i sensi da witcher e il relativo zoom, puoi già disattivare qualcosa dalle opzioni del gioco, tipo l'effetto fisheye, ma se non ti bastasse c'è un mod True Minimalist Witcher Sense (o un nome simile), che ti permette di evidenziare gli oggetti anche quando corri senza dover camminare e senza fastidiosi zoom.

Volendo poi ci sono anche delle mod per aumentare il FOV e la distanza della visuale alle spalle di Geralt, il che ti permette di vedere meglio cosa ti sta attorno durante i combattimenti con avversari multipli, ma non è detto che tu ne senta il bisogno.

Diciamo che il mod davvero necessario è l'HD Reworked, poi ce ne sono tanti altri ma li ritengo più opzionali e a seconda delle proprie esigenze.

EDIT: Ah dimenticavo un mod utilissimo è All Objectives on Map (usa la versione standard)
Per fortuna c'è qualche italiano che ci ha giocato, no perché ho provato ad installarla ma ho avuto un paio di problemi: all'inizio ho installato la Enhanced Edition e poi la mod all objectives (versione standard), il gioco partiva ma mentre facevo il tutorial non mi compariva più niente su schermo (HUD, i messaggi che mi dicevano come proseguire, cioè "fai 3 attacchi, 3 parate" ecc.). Allora ho letto, sempre su NexusMods, che c'è un fix per chi installa all objectives, quello per i mercanti.

See the downloads page for a fix for some generic merchants: sometimes is impossible to view their inventory and they don't have a pin on map, even if the player is close. Also a wrong model may be used during the dialog scene. Is a must have if you use the full version of All Quest Objectives on Map mod, otherwise it won't save the map pins for bugged merchants. See the README.txt file included in the archive for more details.

If the scripts fail to compile with errors about AddSessionTag, LogWithName, LogWithValue, LogWithLabel, LogWithLabelAndValue etc... functions then you have an old telemetryKeyword.ws script file. Or you don't have the file. See the MISCELLANEOUS section from downloads page for a fix.

Ho installato questo fix, e il gioco non partiva proprio più. Ho dovuto disinstallare e reinstallare tutto da capo. Ora vorrei riprovarci, ma se devo incasinare di nuovo tutto...

Sinceramente mod che modifichino la grafica non ne voglio, anche perché credo giochi come TW3 hanno già di per sé una grafica stupenda, poi magari rischio di appesantire ancora di più il carico di lavoro sulla VGA, il mio hardware in generale non è granché.

sertopica
14-02-2018, 21:17
COSA?! :doh: :banned:
Eh si', m'aveva rotto le scatole e volevo andare avanti, la trovavo fastidiosa nei modi. :asd: Le conseguenze di questa scelta le vedro' piu' avanti immagino. :stordita:

Non ho ancora letto alcuna soluzione ma credo che avro' bisogno di ogni alleato contro la Caccia Selvaggia giusto? Sono curioso di vedere cosa succedera'...
Sì in effetti è da ban!!! Ma poi magari mettere sotto spoiler no? Doppio ban qui! :asd:

:ops2:

Editato..

sertopica
19-02-2018, 11:19
Domanda: da quale mercante si compra il libro che rivela quante carte da gwent mancano? L'avevo acquistato ma e' misteriosamente scomparso dall'inventario, forse ho ricaricato un save precedente e mi sono scordato di ricomprarlo.

Ora sto facendo la quest puntate alte, caspita se e' tosta.

ulukaii
19-02-2018, 11:54
Domanda: da quale mercante si compra il libro che rivela quante carte da gwent mancano? L'avevo acquistato ma e' misteriosamente scomparso dall'inventario, forse ho ricaricato un save precedente e mi sono scordato di ricomprarlo.

Ora sto facendo la quest puntate alte, caspita se e' tosta.
Novigrad > Borgodoro, dal mercante nella piazzetta di poco a sud-est del Passiflora (bordello).

Con il segnalino arrivi all'ingresso del ponte di San Gregory, ma invece di imboccare il ponte, giri a destra, passi l'arco e sorpassi il Passiflora (che rimane alla tua sinistra), arrivi quindi ad una piazzetta con al centro un pozzo. Tieni il pozzo alla sinistra e a destra, poco più avanti, vedrai la bacheca dei contratti, il mercante che vende la guida è proprio quello che sta nel locale dietro alla bacheca ;)

sertopica
19-02-2018, 20:07
Grazie ulukaii, come sempre enciclopedicamente preciso. :D

(l'halfling l'ho battuto finalmente, dopo 45 minuti di trial and error, ora vediamo che vuole la tipa sul balcone... :stordita: ).

Ah, ma per completare la missione di raccolta delle carte devo giocare proprio con TUTTI i PNG che mi danno l'opzione per giocare a carte appunto? Intendo gente come mercanti random e compagnia bella. Se e' cosi' credo che lascero' perdere... :asd:

Ale55andr0
19-02-2018, 20:18
no, ad un certo punto i mercanti non ti daranno più carte quando tutte quelle casuali le avrai ottenute, anche se sono mercanti con i quali non hai mai giocato prima, quindi non hai bisogno di giocare con ogni mercante del mondo. Occhio però che ci sta qualche mercante che anche se non hai completato le carte casuali droppa solo qualche moneta, mi pare siano uno (a skellige sicuro) o due in tutto, quindi al primo che non ti dovesse dare più carte dopo averlo battuto non pensare di aver concluso la raccolta delle carte generiche ma prova con nuovi mercanti che incontrerai in giro, se anche questi non ti daranno più carte allora vuol dire che tutte le carte non legate alle quest le hai raccolte e ti restano solo quelle dei tornei e dei png principali. Con i png principali/legati a quest DEVI invece assolutamente giocare ogni volta che hai l'opzione


PS: ricorda di controllare le merci di ogni mercante che trovi perchè perchè alcuni le vendono oltre a darti carte giocandoci contro
PPS: il libro del gwent è una presa per il culo perchè ti dice solo quante carte ti mancano e in che zona del mondo senza alcuna indicazione precisa, se per dire ti dice che ti mancano 2 carte a novigrad dovrai comunque sbatterti tu per cercare ogni png in quella mappona :doh:
PPPS: io cmq in entrambe le run son riuscito senza guida :O sborone mode: /off

sertopica
19-02-2018, 21:24
Grazie anche a te. Quindi mi tocca dare la caccia ai mercanti, ho appena concluso puntate alte, ho raccolto tutte le carte del torneo a novigrad, skellige e nel velen, ora penso mi manchi Kaer Mohren ed appunto sti mercanti. Per esempio ne ho incontrato uno a Skellige che mi ha regolarmente fatto il mazzo ( :asd: ), finche' ho rinunciato e ho lasciato perdere per proseguire un'altra side. C'e' da perdersi in questo gioco, le ore filano via in un attimo.

ThePonz
21-02-2018, 09:24
https://kotaku.com/every-bar-in-the-witcher-3-reviewed-1823135241 :asd:

ulukaii
21-02-2018, 09:55
Review inutile, quando Geralt ha bisogno di tirarsi su va al Passiflora o da Belles o da Kate la Zoppa :cool:

DakmorNoland
21-02-2018, 10:02
Review inutile, quando Geralt ha bisogno di tirarsi su va al Passiflora o da Belles o da Kate la Zoppa :cool:

Mamma che tristezza! :asd: Il mio Geralt va solo con maghe di alto lignaggio. :sofico:

ulukaii
21-02-2018, 10:29
Ma dopo un po' con le maghe ciccia... quindi si punta necessariamente sulla concorrenza ;)

PS: e si parlava di locali, le maghe non hanno aperto una taverna, altrimenti è logico che sarebbe cliente fisso.

fraussantin
21-02-2018, 10:33
Mamma che tristezza! :asd: Il mio Geralt va solo con maghe di alto lignaggio. :sofico:Dobbiamo dire ai cdp di fargli perdere la memoria di nuovo :asd:

DakmorNoland
22-02-2018, 07:19
Ho appena iniziato Sword of Destiny (The Last Wish aka Il guardiano degli Innocenti davvero bellissimo!), comunque sia che leggiate su Kindle (o altro lettore e-book), sia che compriate il libro cartaceo, consiglio la versione americana (se sapete bene l'inglese), perchè costa mooooolto meno!!

Come al solito in Italia ci marciano alla grande. Soprattutto mi ha lasciato davvero scioccato che anche in formato Kindle la versione italiana della maggior parte dei libri su Geralt costi il doppio della versione americana!! ?? :doh:

Cioè posso capire che magari la versione cartacea italiana possa essere rilegata meglio e quella americana magari è più tascabile (la butto li, perchè quella italiana non l'ho vista, faccio solo supposizioni), però in formato elettronico non c'è scusa che tenga, come possono certi libri costare la metà in americano??? :rolleyes:

Sembra che la traduzione in italiano valga oro! :asd: :doh:

Io continuerò a leggermi le versioni americane, che mi diverto anche di più onestamente e imparo vocaboli (soprattutto aggettivi) nuovi. :p

Lollauser
28-02-2018, 09:01
Scusate ma non c'è da qualche parte una schermata di opzioni che permette di scegliere quali indicatori avere sulla mappa del gioco, tipo per tipo?
Ho iniziato il gioco da poco e mi pareva di avere visto una cosa del genere al primo avvio, ma ora non la trovo più...non vorrei essermi confuso con un altro gioco, visto che in quei giorni ne stavo provando diversi.
Volevo togliere i punti interrogativi e altre cosine troppo consolare che mi fanno sentire in una partita a Skyrim :stordita:

Darkless
28-02-2018, 09:29
Cioè posso capire che magari la versione cartacea italiana possa essere rilegata meglio e quella americana magari è più tascabile


La versione italiana cartacea non è tascabile. Ha copertina rigida, sovracopertina e rilegatura (non brossura).
La carta è abbastanza spessa e purtroppo alcune pagine sono tagliate male. Fanno cmq la loro porca figura in libreria (soprattutto se levi le sovracopertine).
Costano sui 18 euro l'uno mi pare ma li trovi spesso al 25% di sconto.
Tieni anche presente che a differenza delle edizioni anglosassoni in Italia i racconti sono stati pubblicati secondo l'ordine cronologico degli eventi anzichè quello di pubblicazione originale (che inizia con sword of destiny anziché the last wish) permettendo così di seguire meglio la vicenda.


Io continuerò a leggermi le versioni americane, che mi diverto anche di più onestamente e imparo vocaboli (soprattutto aggettivi) nuovi. :p

Fidati che impari parecchi vocaboli anche con la traduzione italiana :asd:

sertopica
28-02-2018, 09:33
@lollauser: vai nei settings grafici e scegli la prima opzione, da li' puoi personalizzare tutto o quasi.

Ezechiele25,17
28-02-2018, 15:44
Scusate ma non c'è da qualche parte una schermata di opzioni che permette di scegliere quali indicatori avere sulla mappa del gioco, tipo per tipo?
Ho iniziato il gioco da poco e mi pareva di avere visto una cosa del genere al primo avvio, ma ora non la trovo più...non vorrei essermi confuso con un altro gioco, visto che in quei giorni ne stavo provando diversi.
Volevo togliere i punti interrogativi e altre cosine troppo consolare che mi fanno sentire in una partita a Skyrim :stordita:

Veramente Witcher 3 a default è molto più guidato di Skyrim ;)

fraussantin
28-02-2018, 15:50
Veramente Witcher 3 a default è molto più guidato di Skyrim ;)Il problema di skyrim non è l'essere guidato , ma anzi l'opposto,cioè la totale assenza di filo conduttore.

DakmorNoland
01-03-2018, 07:48
Il problema di skyrim non è l'essere guidato , ma anzi l'opposto,cioè la totale assenza di filo conduttore.

Il problema di Skyrim è che fa schifo! Ha preso un voto decente solo perchè è Bethesda e non si può dare un 6 a Bethesda, tutto li.

D'altronde non si sono "quasi" evoluti da Morrowind, che era un gioiello soprattutto considerando quando è uscito.

Oblivion lo schifo e poi escono con Skyrim, un pò meglio ma ancora un gioco nato vecchio e mal concepito. Cerchiamo di dire le cose come stanno, tanto noi non facciamo i recensori di professione e non ce ne frega niente che Bethesda ci boicotti.

In ogni caso per favore non mettete the witcher e skyrim nella stessa frase, che di prima mattina mi va di traverso la colazione! :sofico:

Ale55andr0
01-03-2018, 08:46
Oblivion lo schifo e poi escono con Skyrim, un pò meglio

ma anche no, città più piccole, quest delle gilde lunghe 1/3, main ridicola, eliminazione delle classi....

Ale55andr0
01-03-2018, 08:49
Veramente Witcher 3 a default è molto più guidato di Skyrim ;)

non vedo perchè, in witcher la main ha pure diversi approcci, e pure diverse conseguenze nei finali come pure nel "durante" in skyrim è tutto fisso, nell'ordine e nelle conseguenze e non si scappa. Poi pure in tw3 puoi fregartene della main e fare solo le side e i contratti, se è quello che intendi per essere meno "guidati"





..a ogni modo, finito la rerun in NG+, completata main, tutte le side, gli hot spot, le ricerce da witcher ecc come pure l'espansione HoS...e ora finalmente si parte per toussaint!!! :yeah:

DakmorNoland
01-03-2018, 09:13
..a ogni modo, finito la rerun in NG+, completata main, tutte le side, gli hot spot, le ricerce da witcher ecc come pure l'espansione HoS...e ora finalmente si parte per toussaint!!! :yeah:

Sì ma non ti senti troppo OP? A me la NG+ ha rotto un po', ho trovato tutto troppo semplice, nonostante fossi a "marcia della morte".

Come fai ora a giocare le espansioni? Io già ora sono 67 e molte secondarie non le ho fatte apposta per non avere livello troppo alto e HoS è tipo raccomandato 66, quindi sono già un livello in più.

Calcola che a parte i golem, io molti boss grossi li ho sempre affrontati quando avevano il teschio sulla testa, perchè se no erano troppo semplici per me... :cry:

Quindi o provo il mod +6 livelli a tutti i mostri che incontro ( rispetto al mio attuale livello) oppure ho paura che per la fine di HoS, sarò troppo OP per B&W.

Voi cosa dite?

giannipinotto
01-03-2018, 09:39
Il problema di Skyrim è che fa schifo! Ha preso un voto decente solo perchè è Bethesda e non si può dare un 6 a Bethesda, tutto li.

D'altronde non si sono "quasi" evoluti da Morrowind, che era un gioiello soprattutto considerando quando è uscito.

Oblivion lo schifo e poi escono con Skyrim, un pò meglio ma ancora un gioco nato vecchio e mal concepito. Cerchiamo di dire le cose come stanno, tanto noi non facciamo i recensori di professione e non ce ne frega niente che Bethesda ci boicotti.

In ogni caso per favore non mettete the witcher e skyrim nella stessa frase, che di prima mattina mi va di traverso la colazione! :sofico:

Oblivion peggio di Skyrim ha il mondo di gioco (oltre ad elementi tecnici dovuti ai 5 anni di differenza), ma a livello di quest (sia come storie che come design, a parte la principale, dove fanno abbastanza schifo entrambe) è molto molto meglio.

DakmorNoland
01-03-2018, 09:47
Oblivion peggio di Skyrim ha il mondo di gioco (oltre ad elementi tecnici dovuti ai 5 anni di differenza), ma a livello di quest (sia come storie che come design, a parte la principale, dove fanno abbastanza schifo entrambe) è molto molto meglio.

Oblivion aveva tutti i dungeon uguali con le porticine nei boschi dai!!! Impresentabile imho. :)

Witcher 3 in confronto agli Elder Scrolls è tipo 50 anni avanti.

sertopica
01-03-2018, 10:02
Non c'e' bisogno di riaprire la diatriba Skyrim vs The Witcher... Sappiamo bene chi ci prende gli schiaffoni. :asd:

Solo a pensare alle radiant quests o come cacchio si chiamavano mi si accappona la pelle.

Ale55andr0
01-03-2018, 10:08
Sì ma non ti senti troppo OP? A me la NG+ ha rotto un po', ho trovato tutto troppo semplice, nonostante fossi a "marcia della morte".


No, i boss sono duretti chi più chi meno in base al tipo e capita di crepare se si fa gli sboroni, come giusto che sia, i mob sono carne da macello come sacrosanto che sia, è nell'essenza dell rpg che un png di alto livello ari via la plebaglia, dopo che si è fatto il mazzo per livellare, anzi certi mob in HoS sono ridicolmente forti in relazione al tipo (drowner/morti affogati che so peggio di viverne. O i branchi di lupi/cani. Logica 0). Se poi devo stare a randellare 2 ore e un quarto per abbattere un nemico e farmi togliere mezza vita per un colpo di spada/zampata allora si, sono OP, se questo è il tipo di sfida che cerchi, io no :). Semmai alcuni boss apparentemente meno importanti sono più forti di altri che sono/dovrebbero essere una sfida maggiore su carta. Per dire il mago di ofier mi ha fatto tirare bestemmie mentre eredin l'ho trovato inferiore ai suoi subalterni, una roba insensata (oltre, vabè, alla presa per il culo delle due linee di dialogo in croce dopo che ci scassa i coglioni da 3 giochi :asd: ma non è una novità che nei witcher cdp puntualmente sul finire taglia/accelera lo sviluppo, è un vizio :rolleyes:)

giannipinotto
01-03-2018, 10:47
Oblivion aveva tutti i dungeon uguali con le porticine nei boschi dai!!! Impresentabile imho. :)

Witcher 3 in confronto agli Elder Scrolls è tipo 50 anni avanti.

appunto, i dungeon li conto nel mondo di gioco, così come i palazzi tutti uguali o la monotonia incredibile dei paesaggi

fraussantin
01-03-2018, 12:11
Un'esperienza "simile" a quella del wiccio3, secondo me la si può ritrovare in Fallout New Vegas e solo in quel Fallout (e non lo specifico a caso).
Mondo vasto e molto denso, DLC molto meritevoli (alcuni più di altri) ed esperienza ruolistica nettamente sopra la media.

Certo c'è da farsi andare giù l'ambientazione post apocalittica.Quoto oppure tralasciando il lato ruolistico nell'ultimo assassin creed.

Dove si perde un bel po in profondità di trama e qualità di narrazione( ma cmq presenti e buoni) , ma a favore di un mondo bello da vedere e da esplorare con riferimenti storici e tante subquest. E un combat che se messo a difficoltà massima sa dare belle soddisfazioni.

29Leonardo
01-03-2018, 13:22
Il problema di skyrim non è l'essere guidato , ma anzi l'opposto,cioè la totale assenza di filo conduttore.

Io non lo vedo come un problema l'assenza di un filo conduttore, il problema principale dei tes (soprattutto in skyrim) è che nonostante tu possa mettere il mondo a ferro e fuoco hai sempre la stessa considerazione dello scemo del villaggio, inoltre qualsiasi cosa tu faccia non ha praticamente nessun impatto e/o conseguenza netta e tangibile nei confronti dei npc e del mondo che ti circonda.

Di conseguenza hai sempre la sensazione di fare solo ed esclusivamente lavoretti qua e là piuttosto che qualcosa di importante che possa far cambiare le sorti del contesto in cui giochi o di qualcuno (a parte la banalità di scegliere di accopparlo o meno)

DakmorNoland
01-03-2018, 13:36
Io non lo vedo come un problema l'assenza di un filo conduttore, il problema principale dei tes (soprattutto in skyrim) è che nonostante tu possa mettere il mondo a ferro e fuoco hai sempre la stessa considerazione dello scemo del villaggio, inoltre qualsiasi cosa tu faccia non ha praticamente nessun impatto e/o conseguenza netta e tangibile nei confronti dei npc e del mondo che ti circonda.

Di conseguenza hai sempre la sensazione di fare solo ed esclusivamente lavoretti qua e là piuttosto che qualcosa di importante che possa far cambiare le sorti del contesto in cui giochi o di qualcuno (a parte la banalità di scegliere di accopparlo o meno)

Il problema è che ha troppi problemi. Manca di atmosfera, inoltre mancano magie variegate, tutte le magie si limitano a sparare proiettili dritti. Possibile non riescano a mettere un cavolo di tornado alla Dragon's Dogma? Poi anche esteticamente non mi piace e i movimenti dei personaggi sono molto da automa, mancano di naturalezza. Insomma mi rovina completamente l'immedesimazione.

Al contrario giochi come The Witcher, ma anche Dragon's Dogma sono 100% atmosfera e mi sento coinvolto quando gioco.

fraussantin
01-03-2018, 14:01
Io non lo vedo come un problema l'assenza di un filo conduttore, il problema principale dei tes (soprattutto in skyrim) è che nonostante tu possa mettere il mondo a ferro e fuoco hai sempre la stessa considerazione dello scemo del villaggio, inoltre qualsiasi cosa tu faccia non ha praticamente nessun impatto e/o conseguenza netta e tangibile nei confronti dei npc e del mondo che ti circonda.

Di conseguenza hai sempre la sensazione di fare solo ed esclusivamente lavoretti qua e là piuttosto che qualcosa di importante che possa far cambiare le sorti del contesto in cui giochi o di qualcuno (a parte la banalità di scegliere di accopparlo o meno)

Quella sensazione ce l'hai perchè manca appunto un evento che collega tutte le subquest ( la main manco la considero).
Quel filo conduttore basato su un evento "main" a cui tutti gli eventi in un modo o nell'altro ci sono interconnessi.

La main quest di skyrim pare messa li dopo aver finito il gioco giusto per mettercela. ( Finito nel senso di completato lo sviluppo )

Skyrim piace a chi piace un rpg "free roaming" dedito al cazzeggio . Un po come quelli che passano ore e ore a giocare ai gta ( prima che fossero online)

Lollauser
01-03-2018, 14:43
Secondo me paragonare W3 ed i titoli TES è sbagliato, almeno da un certo punto di vista.

In W3 voi siete Geralt, punto. Avete già come dati un sesso, una professione o "classe", un background, praticamente tutto. Il gioco vi fornisce qualche scelta morale, qualche dettaglio di background proveniente dai precedenti giochi, un albero di abilità che vi permettono di specializzare meglio il personaggio, ma non potete per esempio trasformarlo in un guerriero un mago o un ladro a tutto tondo. E questo per ovvi motivi.
W3 rimane di fatto governato dalla storia, quindi lavoro degli sviluppatori è più facile, hanno a che fare solo con Geralt, o meglio con varie sfumature di Geralt, su cui cucire il mondo di gioco.

Nei titoli TES voi potete essere qualsiasi cosa, portare il personaggio in qualsiasi direzione, eventualmente sbattervene della main quest (entro certi limiti) e fare il resto delle missioni e cmq progredire ed avere un senso nel mondo di gioco. Quindi gli sviluppatori devono avere a che fare con 100, 1000, un milione di personaggi. Quindi un gioco strutturato in questo modo ha per forze di cose un'impossibilità a definire, entrare nel particolare più di tanto...insomma "specializzare" il mondo di gioco.

Quindi secondo me qualsiasi paragone fatto in profondità tra i due giochi si porta dietro un difetto fondamentale, il fatto che le due idee di base non sono confrontabili, appunto, in profondità.
Quello che si può fare è valutare in generale la qualità di esecuzione (ma questo allora vale per tutti i giochi)
Perchè è poi innegabile che dato il fine diverso che gli sviluppatori si sono prefissi, l'idea di W3 sia sviluppata e portata a realizzazione molto meglio di quanto non sia stato fatto con Skyrim e la sua idea ;)

Io, in generale, preferisco la concezione Bethesda, anche se ho veramente amato solo Morrowind. Lo stesso New Vegas non mi ha convinto fino in fondo.
Spero in un loro cambio di rotta ed un ritorno verso un maggiore spessore, magari a scapito di un po di vastità..ma so che resterà una speranza vana

Ale55andr0
01-03-2018, 14:45
Il problema è che ha troppi problemi. Manca di atmosfera, inoltre mancano magie variegate, tutte le magie si limitano a sparare proiettili dritti. Possibile non riescano a mettere un cavolo di tornado alla Dragon's Dogma?.

cmq le magie che scatenano tempeste ci sono, è una quest "segreta" della gilda dei maghi


Spero in un loro cambio di rotta ed un ritorno verso un maggiore spessore, magari a scapito di un po di vastità..ma so che resterà una speranza vana

A dire il vero, le mappe da morrowind a oggi, nei tes, sono rimaste di dimensioni molto simili

DakmorNoland
01-03-2018, 14:56
Quindi secondo me qualsiasi paragone fatto in profondità tra i due giochi si porta dietro un difetto fondamentale, il fatto che le due idee di base non sono confrontabili, appunto, in profondità.
Quello che si può fare è valutare in generale la qualità di esecuzione (ma questo allora vale per tutti i giochi)
Perchè è poi innegabile che dato il fine diverso che gli sviluppatori si sono prefissi, l'idea di W3 sia sviluppata e portata a realizzazione molto meglio di quanto non sia stato fatto con Skyrim e la sua idea ;)

Io, in generale, preferisco la concezione Bethesda, anche se ho veramente amato solo Morrowind. Lo stesso New Vegas non mi ha convinto fino in fondo.
Spero in un loro cambio di rotta ed un ritorno verso un maggiore spessore, magari a scapito di un po di vastità..ma so che resterà una speranza vana

Morrowind è stato il top e su quello siamo tutti d'accordo.

Comunque se è solo per la selezione della classe, 100 volte meglio Dragon's Dogma. Molta più atmosfera stile D&D. Poi molta più libertà e varietà. Ad esempio ti arrampichi sui mostri se sei ranger, tiri giù il mondo se sei mago, ecc. Skyrim è ridicolo in confronto.

Comunque poco importa se The Witcher 3 ha solo un personaggio, anche avessero permesso di selezionare più classi e personaggi, il lavoro sarebbe stato nettamente superiore, non ho alcun dubbio. E' una questione di cura nei particolari, che la Bethesda non sa manco cosa sia.

Ezechiele25,17
01-03-2018, 15:23
Il problema di Skyrim è che fa schifo! Ha preso un voto decente solo perchè è Bethesda e non si può dare un 6 a Bethesda, tutto li.

D'altronde non si sono "quasi" evoluti da Morrowind, che era un gioiello soprattutto considerando quando è uscito.

Oblivion lo schifo e poi escono con Skyrim, un pò meglio ma ancora un gioco nato vecchio e mal concepito. Cerchiamo di dire le cose come stanno, tanto noi non facciamo i recensori di professione e non ce ne frega niente che Bethesda ci boicotti.

In ogni caso per favore non mettete the witcher e skyrim nella stessa frase, che di prima mattina mi va di traverso la colazione! :sofico:

non è che tu ora vieni a dire che Skyrim è la merda e tutti devono dirti "bravo", eh. Ho capito che ci sono un bel po' di detrattori, ma ognuno ha i suoi gusti. Quindi cominciamo con un bell'IMHO, magari.

Detto ciò meglio che si discuti di Witcher e non di altri titoli in questo thread ;)

Ezechiele25,17
01-03-2018, 15:26
Il problema di skyrim non è l'essere guidato , ma anzi l'opposto,cioè la totale assenza di filo conduttore.

non vedo perchè, in witcher la main ha pure diversi approcci, e pure diverse conseguenze nei finali come pure nel "durante" in skyrim è tutto fisso, nell'ordine e nelle conseguenze e non si scappa. Poi pure in tw3 puoi fregartene della main e fare solo le side e i contratti, se è quello che intendi per essere meno "guidati"





..a ogni modo, finito la rerun in NG+, completata main, tutte le side, gli hot spot, le ricerce da witcher ecc come pure l'espansione HoS...e ora finalmente si parte per toussaint!!! :yeah:

Intendevo per come è impostata la minimappa, con tanto di stradina puntinata da seguire :D
Fraussantin ha detto una cosa su cui concordo, comunque

DakmorNoland
01-03-2018, 15:28
Detto ciò meglio che si discuti di Witcher e non di altri titoli in questo thread ;)

Assolutamente d'accordo. Il parlare di Skyrim mi da sui nervi. :p

Ezechiele25,17
01-03-2018, 15:37
Assolutamente d'accordo. Il parlare di Skyrim mi da sui nervi. :p

Sapessi quanto anche certe affermazioni ;)

Chad Kroeger
03-03-2018, 12:09
Che palle 'sta cosa che le armi si deteriorano, combatto un branco di lupi e già devo stare lì a riparare. Mi devo portare centinaia di kit in giro? Più in là nel gioco troverò armi che si deteriorano più lentamente?

fraussantin
03-03-2018, 12:14
Che palle 'sta cosa che le armi si deteriorano, combatto un branco di lupi e già devo stare lì a riparare. Mi devo portare centinaia di kit in giro? Più in là nel gioco troverò armi che si deteriorano più lentamente?Mai giocato a dying light?

:asd:

ulukaii
03-03-2018, 14:01
Mai giocato a dying light?

:asd:
Bei tempi quelli :cool:

Ale55andr0
03-03-2018, 15:02
Che palle 'sta cosa che le armi si deteriorano, combatto un branco di lupi e già devo stare lì a riparare. Mi devo portare centinaia di kit in giro? Più in là nel gioco troverò armi che si deteriorano più lentamente?


https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/342/

Mai giocato a dying light?

:asd:

o morrowind

Ale55andr0
06-03-2018, 13:33
dopo 5 ore in blood and wine: fottuto capolavoro, punto e basta. Amen, cosi sia, così sia scritto, così sia fatto ecc :O

sertopica
06-03-2018, 17:21
Benissimo, io sto cercando di salire di livello il piu' velocemente possibile per avventurarmi nel regno di Touissant. :O

Ale55andr0
06-03-2018, 20:25
Benissimo, io sto cercando di salire di livello il piu' velocemente possibile per avventurarmi nel regno di Touissant. :O

nel gioco base + hos ci ho passato appena 260 ore :asd:

sertopica
06-03-2018, 21:44
:eek:

Io sto appena a 124 ore. :bimbo:

max79
06-03-2018, 23:03
Che palle 'sta cosa che le armi si deteriorano, combatto un branco di lupi e già devo stare lì a riparare. Mi devo portare centinaia di kit in giro? Più in là nel gioco troverò armi che si deteriorano più lentamente?Non ti avvicinare all'ultimo zelda

Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk

Chad Kroeger
07-03-2018, 12:50
Benissimo, io sto cercando di salire di livello il piu' velocemente possibile per avventurarmi nel regno di Touissant. :O
Ma infatti ho notato che si sale molto lentamente in TW3, cavolo, sto giocando da due settimane ormai, e sto appena il livello 5, eppure sto facendo quest secondarie, vado uccidendo mostri e banditi a guardia di tesori.

sertopica
07-03-2018, 13:25
Il fatto e' che si guadagnano molti punti XP soltanto con le missioni della main o con quelle strettamente legate ad essa, tutte le altre danno ben poco. Me ne sono accorto soprattutto in questo periodo, ho praticamente fatto tutti i contratti (a parte la bestia di Oxenfurt e un altro), tutte le side quests disponibili fino al punto in cui sono arrivato (ho finito recentemente "il brutto anatroccolo", e ho fatto la parte immediatamente successiva, prima di salpare per un luogo con la barca), mi mancano molte cacce al tesoro ma al di la' di questo saro' salito di tre livelli facendo decine di quests. Personalmente non mi dispiace, mi piace come hanno bilanciato il tutto, senz'altro c'e' un livello di sfida piu' o meno costante, anche se non mancano missioni piuttosto semplici, magari quelle che ti sei lasciato dietro per stare appresso alla main e che, una volta che sei di alcuni livelli superiori, le finisci in quattro e quattr'otto.

Ale55andr0
10-03-2018, 20:32
...beauclair è belliFFima :eek: capisco perchè geralt decida di trattenersi :D


e nemmeno il tempo di girarmi e sto già letteralmente infognato di quest e subquest :asd:
non è un dlc, è un gioco a parte! una roba di dimensioni quasi paragonabili a novigrad e una discreta fetta di velen!

a proposito delle quest di B&W, consigli su come affrontarle? nel gioco base facevo prima le side e la main la affrontavo man mano che "ripulivo" le zone di tutto il fattibile. Di sicuro però schemi e nuove skill li voglio sbloccare quanto prima, non ha senso lasciarle a gioco finito! :D


PS: ma in questo dlc a fig@ dove si va? quanta "materia" prima ci sta? :oink:

ulukaii
10-03-2018, 20:55
Per come affrontarlo, va dove ti porta il cuore.

Per la seconda, poca roba e si battono pochissimi chiodi... anzi, occhio a come te la giochi, potresti pure ritirare direttamente il martello ;)

Ale55andr0
10-03-2018, 21:58
sono stati ingenerosi i cdp da quel punto di vista :cry:

ulukaii
11-03-2018, 08:40
sono stati ingenerosi i cdp da quel punto di vista :cry:
Beh, se te la giochi bene, la bombata che c'è qua è molto "fantasiosa"... peccato che puoi proprio mancarla (a seconda delle scelte) e, imho, trovo che la sua introduzione sia narrativamente forzata, insomma c'era modo e modo per introdurre storielle, anche importanti, visti i trascorsi di Geralt in quel di Toussaint (mi riferisco ai testi) e invece...

ma non aggiungo altro ;)

Comunque a Beauclair c'è anche il bordello (vai al porto) ed effettivamente è abbastanza fatiscente, come lo descriveva Angouleme ne "La Signora del Lago" :asd:

fraussantin
11-03-2018, 08:46
Conviene proprio lasciarsi vari save ogni tanto , al di la delle bombate ci sono delle quest spettacolari che uno rischia di saltare in base alle scelte fatte.

Il rovescio della medaglia dei giochi con "deviazioni di trama"

fraussantin
11-03-2018, 08:59
Altro che netflix ....


VOILÀ http://gametimers.it/2018/03/10/the-witcher-arriva-la-parodia-porno/

alexbilly
11-03-2018, 09:05
Altro che netflix ....


VOILÀ http://gametimers.it/2018/03/10/the-witcher-arriva-la-parodia-porno/Ahahahhahaha il logo :asd:

Ale55andr0
12-03-2018, 18:01
ma chi caxxo è il gamedesigner che ha tarato la difficoltà di "morte in costume"? :doh:

mi sta facendo rimpiangere i barghest le piante maligne e il mago di ofier sta missione, è un pomeriggio che tiro bestemmie soprattutto per quelle maghe :muro:

ulukaii
12-03-2018, 18:08
Quella è una delle quest (se non la quest) più tosta di BaW, non è per nulla consigliabile affrontarla nelle prime fasi ;)

fraussantin
12-03-2018, 18:10
È forse l'unica quest difficile di tutto il gioco assieme al boss dell'altro dlc .

Ale55andr0
12-03-2018, 18:15
Quella è una delle quest (se non la quest) più tosta di BaW, non è per nulla consigliabile affrontarla nelle prime fasi ;)

sono dio in terra (lv 100 raggiunto grazie al mod che non ti nerfa l'esperienza)

anche spammare a bestia queen maxato non aiuta perchè sei circontado, anche con tuono attivo e spada pesante maxate gli fai il solletico, ma poi è il contesto a essere assurdo: gli elfi hanno le lance quindi hanno un discreto range d'attacco in quel buco di cortile, le maghe castano spell potentissimi, è un delirio, mi sono ridotto a fare su e giu per le vicine scale (non ti seguono) e colpirli poco per volta uno a uno, ma ditemi voi se questo è "giocare" :mbe:

ulukaii
12-03-2018, 18:20
In realtà la puoi affrontare senza ricorrere a barbatrucchi o a mods cheats ;)

PS: comunque se ora vuoi una quest per rilassarti, vai qui (https://i.imgur.com/96LdUTi.jpg).

Ale55andr0
12-03-2018, 18:31
proverò, anche perchè sono un completone :O

Ale55andr0
14-03-2018, 18:52
https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/266243/the-witcher-cd-projekt-red-anticipa-una-novita-per-domani


cmq ho come il sentore che sarà nulla di che, tipo roba sul gwent. Quanto mi sarebbe piaciuta un'espansione ambientata a nilfgaard o in zerrikania :sofico:

Legolas84
14-03-2018, 19:01
Magari fosse un nuovo DLC o comunque un nuovo contenuto del gioco vero e proprio.... tornerei a giocare di corsa.

The Witcher rimane per me una delle serie più bella in assoluto.

ulukaii
14-03-2018, 19:28
Il team è al lavoro su Cyberpunk, quindi aspettarsi contenuti aggiuntivi per TW è alquanto remoto (basta dire che su PC non han più nemmeno aggiunto il supporto HDR, dopo la release su console). Se avessero voluto aggiungere qualcosa (anche piccola) l'avrebbero fatto piuttosto in occasione del 10° l'anniversario, ma così non è stato.
Così come è difficile che si tratti di materiale sul Gwent, visto che ha i suoi canali dedicati e, se non proprio all'inizio, non han fatto mai annunci incrociati al Gwent sulla pagina twitter di The Witcher.

Per quanto mi riguarda è l'annuncio legato al gioco in cui comparirà Geralt come personaggio aggiuntivo, nulla di più ;)

Ezechiele25,17
15-03-2018, 09:13
https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/266243/the-witcher-cd-projekt-red-anticipa-una-novita-per-domani


cmq ho come il sentore che sarà nulla di che, tipo roba sul gwent. Quanto mi sarebbe piaciuta un'espansione ambientata a nilfgaard o in zerrikania :sofico:

Dovrebbe essere l'annuncio di Geralt personaggio giocante del nuovo Soul Calibur. Sarà contento lo scrittore :asd:

alexbilly
15-03-2018, 09:22
https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/266243/the-witcher-cd-projekt-red-anticipa-una-novita-per-domani


cmq ho come il sentore che sarà nulla di che, tipo roba sul gwent. Quanto mi sarebbe piaciuta un'espansione ambientata a nilfgaard o in zerrikania :sofico:

ah finalmente rilasceranno l'espansione di ranuncolo e le sue mirabolanti avventure nei bordelli.

Ale55andr0
15-03-2018, 12:56
Dovrebbe essere l'annuncio di Geralt personaggio giocante del nuovo Soul Calibur. Sarà contento lo scrittore :asd:

ma sta roba idiota perchè? e poi è legale?

ulukaii
15-03-2018, 13:05
ma sta roba idiota perchè? e poi è legale?
Sì, roba ufficiale, sono accordi fra publishers, come recentemente accaduto anche in altri titoli.

...e infatti: https://twitter.com/witchergame/status/974269369873248256
We are excited to announce that Geralt of Rivia will be joining the playable characters roster of Bandai Namco’s Soulcalibur VI, with Kaer Morhen as a new stage!

SOULCALIBUR VI will launch this year on PS4, Xbox One and PC via Steam.

Ezechiele25,17
15-03-2018, 15:46
Sì, roba ufficiale, sono accordi fra publishers, come recentemente accaduto anche in altri titoli.

...e infatti: https://twitter.com/witchergame/status/974269369873248256

Yuhhh bingo. Avevo indovinato :D ;)

Bestio
15-03-2018, 19:49
https://www.youtube.com/watch?v=RekEqygAXNE

Era da un po che si vociferava, sicuramente ci sta meglio lui di Yoda e Darth Vader in SC4.
Lo compro solo se nel finale si :oink: Ivy. :asd:

michelgaetano
15-03-2018, 23:02
ma sta roba idiota perchè? e poi è legale?

Non mi piace / Non mi interessa ≠ Idiota

Soul Calibur ha una ricca storia di personaggi ospiti, da Link (Zelda) a Darth Vader (Star Wars) passando per Ezio Auditore (Assassin's Creed II) e Spawn (fumetti), quindi non è una trovata alla buona.

Geralt in particolare è una aggiunta fantastica perché rispetto ad altri personaggi calza a pennello. Utilizza spade che è la caratteristica (l'utilizzo delle armi) della serie Soul Calibur tra i picchiaduro, ha "poteri" vari che ben si prestano tanto al setting quanto all'utilizzo in termini di moveset, e pur con le dovute differenze parliamo comunque di fantasy, quindi non stona neanche a livello visivo. E col classico trope dei portali lo fai arrivare senza il minimo problema. Per dire, Tekken 7 ha buttato dentro Akuma addirittura nella storia e fregandosene di tutto, e in Dead or Alive 4 c'era il fottuto Master Chief, cioè :asd:

La partnership (ma vi pare che prendono proprietà intellettuali e le utilizzano aggratis in progetti da milioni di dollari? :asd:) è positiva per tutti: Namco prende pubblicità e vendite (leggetevi i commenti, facilmente trovate chi prenderà SC6 solo per Geralt), CD Projekt riceve a sua volta pubblicità e vede validato il suo "status" nell'industria (non prendono gente sconosciuta per questi crossover, per capirci), e il genere dei picchiaduro vedrà grazie a Geralt più persone dargli una chance.

sertopica
16-03-2018, 08:08
Concordo, soprattutto sull'ultima parte (che e' esattamente quello che volevo scrivere :D ). Per quanto non mi piaccia soul calibur non fa mai male un po' di visibilita' extra, peraltro meritatissima. Si tratta soltanto di un ulteriore riconoscimento nei confronti di questa trilogia.

Ale55andr0
17-03-2018, 22:51
niente, sto gioco a livello di schemi o robe che non compaiono nell'inventario ha deciso di farmi impazzire: ho sconfitto filibert 4 dita nella sua rocca e nella sua cesta trovo gli schemi per pantaloni e stivali da cavaliere di toussaint, li raccolgo, e niente, nell'inventario di creazione appaiono solo gli stivali ma non i pantaloni. Controllato i filtri dell'inventario, ricaricato vecchio save, niente ogni qualvolta raccolgo quei due schemi solo quello degli stivali viene correttamente "appreso" mentre quello dei pantaloni non appare nella lista dei craftabili :muro: :muro: :muro:

ulukaii
18-03-2018, 07:08
Sicuro di non aver su mod che ravanano negli scripts? Passami il save.

sertopica
18-03-2018, 10:31
Probabilmente sara' gia' stato chiesto parecchie volte: posso iniziare Blood and Wine prima di finire la main quest o e' meglio iniziarlo dopo?

ulukaii
18-03-2018, 10:43
Probabilmente sara' gia' stato chiesto parecchie volte: posso iniziare Blood and Wine prima di finire la main quest o e' meglio iniziarlo dopo?
Il requisito per iniziare BaW è...
aver liberato Dandelion a Novigrad, quindi tecnicamente devi aver fatto almeno la main a Novigrad. Non è necessario il Velen o altro, serve proprio che Dandelion sia libero perché la quest iniziale di BaW ti venga proposta. Perciò, se hai appena ricominciato TW3, basta che dopo Bianco Frutteto/Vizima, vai direttamente a Novigrad e fai prima quella fetta di main.
Comunque sia, BaW non è come HoS, non ci sono varianti narrative tra farlo prima, durante o dopo la main, salvo solo una mini-quest di epilogo che ti verrà segnalata solo dopo che hai completato la main del gioco base.

Quindi, valuta tu in base a dove sei e a che livello hai, perché là troverai alcuni che menano come fabbri ;)

sertopica
18-03-2018, 11:13
Grazie Ulukaii, sono quasi agli sgoccioli con la main quest credo, al momento sono impegnato con le missioni successive a Kaer Morhen,
ho deciso di far fuori Radovid ed ora sto a Skellige alla ricerca di una pietra che ora non mi ricordo come si chiama, :asd: quella che apparentemente potrebbe aiutare a sconfiggere Eredin.
Ora sono a livello 34, il livello minimo richiesto per avventurarsi a Touissant.

Ah, ho deciso di fare la romance sia con Triss che con Yennefer, la scenetta e' stata esilarante! :sbonk:

ulukaii
18-03-2018, 11:18
Sì, direi che sei nell'ultimo terzo (inoltrato) della main. Valuta tu ;)

sertopica
18-03-2018, 11:31
Vabbe', il fatto e' che fremo nel voler iniziare l'espansione, ma se sto quasi alla fine della main aspetto.

29Leonardo
18-03-2018, 12:03
a che difficoltà stai giocando ser?

Ale55andr0
18-03-2018, 12:12
Sicuro di non aver su mod che ravanano negli scripts? Passami il save.


Di mod ne ho, ma non so quali potrebbero provocare quel problema, sono poche quelli dedicate al gameplay, è perlopiù roba grafica.
Cmq ecco, in questo ho da poco preso il set del grifone e mi appresto a fare la roccaforte di filibert, occhio che avrai l'inventario di una portaerei (ho la mod per non avere limiti di peso):

http://www14.zippyshare.com/v/q5Q25b7S/file.html

PS: peraltro noto che ho già schemi degli stivali da cavaliere di toussaint nei craftabili, ergo li avevo pure già presi in qualche altro "?" sulla mappa (che sblocco prima alle bacheche, non giro random eh), mentre gli schemi dei pantaloni, che trovo insieme a quelli degli stivali di cui sopra nella cesta di filibert, non appaiono in lista non importa quante volte provi a prenderli rifacendo la roccaforte

Ale55andr0
18-03-2018, 12:15
Grazie Ulukaii, sono quasi agli sgoccioli con la main quest credo, al momento sono impegnato con le missioni successive a Kaer Morhen,
ho deciso di far fuori Radovid ed ora sto a Skellige alla ricerca di una pietra che ora non mi ricordo come si chiama, :asd: quella che apparentemente potrebbe aiutare a sconfiggere Eredin.
Ora sono a livello 34, il livello minimo richiesto per avventurarsi a Touissant.

Ah, ho deciso di fare la romance sia con Triss che con Yennefer, la scenetta e' stata esilarante! :sbonk:

ormai non ti manca molto, io completerei la main :)

sertopica
18-03-2018, 12:41
^ Si', a sto punto aspetto. :)
a che difficoltà stai giocando ser?
Non a Marcia della Morte, quella prima.

ulukaii
18-03-2018, 13:49
Di mod ne ho, ma non so quali potrebbero provocare quel problema, sono poche quelli dedicate al gameplay, è perlopiù roba grafica.
Cmq ecco, in questo ho da poco preso il set del grifone e mi appresto a fare la roccaforte di filibert, occhio che avrai l'inventario di una portaerei (ho la mod per non avere limiti di peso):

http://www14.zippyshare.com/v/q5Q25b7S/file.html

PS: peraltro noto che ho già schemi degli stivali da cavaliere di toussaint nei craftabili, ergo li avevo pure già presi in qualche altro "?" sulla mappa (che sblocco prima alle bacheche, non giro random eh), mentre gli schemi dei pantaloni, che trovo insieme a quelli degli stivali di cui sopra nella cesta di filibert, non appaiono in lista non importa quante volte provi a prenderli rifacendo la roccaforte
[Edit]
Ok, ho caricato il tuo save e ucciso il capo. Ti aggiunge lo schema di un paio di calzoni (post apertura della cassa), ma non sono quelli da cavaliere, bensì ti da quelli "da torneo" (nel menù li trovi in elenco appena sopra a quelli da cap. da guardia ducale) mentre gli stivali, beh, quelli li avevi già ;)

Comunque, ti confermo che nel gioco ci sono anche gli schemi per i pantaloni da cavaliere di Toussaint (si trovano random o si comprano anche), non so perché prima ti indica un nome e poi di mette un'altra cosa in inventario, comunque quelli da cavaliere sono un lieve retexture degli altri e sono un filo più scarsi di quelli da torneo (hanno meno vitalità, cambiano un paio di bonus e pesano un filo meno).

Ale55andr0
18-03-2018, 14:55
[Edit]
Ok, ho caricato il tuo save e ucciso il capo. Ti aggiunge lo schema di un paio di calzoni (post apertura della cassa), ma non sono quelli da cavaliere, bensì ti da quelli "da torneo" (nel menù li trovi in elenco appena sopra a quelli da cap. da guardia ducale) mentre gli stivali, beh, quelli li avevi già ;)

Comunque, ti confermo che nel gioco ci sono anche gli schemi per i pantaloni da cavaliere di Toussaint (si trovano random o si comprano anche), non so perché prima ti indica un nome e poi di mette un'altra cosa in inventario, comunque quelli da cavaliere sono un lieve retexture degli altri e sono un filo più scarsi di quelli da torneo (hanno meno vitalità, cambiano un paio di bonus e pesano un filo meno).

Beh grazie mille :D, quindi c'è un qui pro quo sui nomi che riporta lo schema nel baule e cio' che effettivamente ti viene aggiunto nelle ricettario :muro: :doh: :sbonk:

fraussantin
18-03-2018, 18:52
Ot:

Ma riguardo ai libri del witcho :

Qualcosa finisce, Qualcosa inizia

È stato pubblicato in italia ?

E si trova in formato digitale?
Ps finito ora ora il tempo della guerra e la cosa si sta facendo veramente interessante.

ANCHE SE più che the witcher dovevano chiamarla la saga di cirilla , è lei la protagonista.

ulukaii
18-03-2018, 19:03
Ot:

Ma riguardo ai libri del witcho :

Qualcosa finisce, Qualcosa inizia

È stato pubblicato in italia ?

E si trova in formato digitale?
"Qualcosa finisce, Qualcosa inizia" è una raccolta di racconti, dove solo 2 di questi sono legati al mondo dello strigo:
- La strada del non ritorno
- Qualcosa finisce, Qualcosa inizia

E tra questi due, solo il primo è considerato canonico dallo stesso autore, il secondo è una robetta che ha scritto per due amici che si sposavano e lo stesso Sap ha preteso che venisse tolto dalle raccolte pubblicate successivamente negli altri paesi (e per fortuna perché è davvero banale).

Tornando a noi, lo scorso ottobre è uscito da noi "La Strada Senza Ritorno" che è non è altro che una nuova titolazione della raccolta "Maladie" che a sua volta è una riedizione successiva e ampliata di "Qualcosa finisce, Qualcosa inizia" (ne ho parlato qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45126794&postcount=10879)) e ci troverai appunto il racconto "La strada da cui non c'è ritorno".

Comunque sia, se non vuoi la versione cartacea (magari perché non ti interessano gli altri racconti), da parecchio tempo esistono delle traduzioni amatoriali di entrambi i racconti:
- La strada del non ritorno (https://witcher-it.gamepedia.com/Traduzione_di_La_Strada_del_Non_Ritorno)
- Qualcosa finisce, Qualcosa inizia (https://witcher-it.gamepedia.com/Traduzione_di_Qualcosa_Finisce,_Qualcosa_Inizia)

fraussantin
18-03-2018, 19:08
"Qualcosa finisce, Qualcosa inizia" è una raccolta di racconti, dove solo 2 di questi sono legati al mondo dello strigo:
- La strada del non ritorno
- Qualcosa finisce, Qualcosa inizia

E tra questi due, solo il primo è considerato canonico dallo stesso autore, il secondo è una robetta che ha scritto per due amici che si sposavano e lo stesso Sap ha preteso che venisse tolto dalle raccolte pubblicate successivamente negli altri paesi (e per fortuna perché è davvero banale).

Tornando a noi, lo scorso ottobre è uscito da noi "La Strada Senza Ritorno" che è non è altro che una nuova titolazione della raccolta "Maladie" che a sua volta è una riedizione successiva e ampliata di "Qualcosa finisce, Qualcosa inizia" (ne ho parlato qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45126794&postcount=10879)) e ci troverai appunto il racconto "La strada da cui non c'è ritorno".

Comunque sia, se non vuoi la versione cartacea (magari perché non ti interessano gli altri racconti), da parecchio tempo esistono delle traduzioni amatoriali di entrambi i racconti:
- La strada del non ritorno (https://witcher-it.gamepedia.com/Traduzione_di_La_Strada_del_Non_Ritorno)
- Qualcosa finisce, Qualcosa inizia (https://witcher-it.gamepedia.com/Traduzione_di_Qualcosa_Finisce,_Qualcosa_Inizia)Grazie adesso me li cerco .

Ale55andr0
18-03-2018, 23:45
finita la ristrutturazione di corvo bianco :O

è carina, ma a essere sincero le tenute che ho visto in giro sono più belle, più colorate, più decorate, e poi è un buco la casa, poche stanze piccole e buie, insomma sono invidioso :mad:

sertopica
19-03-2018, 08:30
Ok, finita ieri la main... Mi aspettavo un riassunto piu' corposo di quello che succede in seguito alle mie decisioni. Alla fine Ciri
si accolla la responsabilita' di diventare Imperatrice, esattamente quello che volevo. Mi e' piaciuta molto la scena finale a Bianco Frutteto.

E ora si comincia con Touissant. Davvero notevole il colpo d'occhio quando si arriva nella nuova regione! E i nemici si rivelano essere una bella sfida, il secondo che ho incontrato (nella cantina) mi ha spesso portato ad un passo dalla morte. :asd:

clessidra4000
19-03-2018, 08:41
Ok, finita ieri la main... Mi aspettavo un riassunto piu' corposo di quello che succede in seguito alle mie decisioni. Alla fine Ciri
si accolla la responsabilita' di diventare Imperatrice, esattamente quello che volevo. Mi e' piaciuta molto la scena finale a Bianco Frutteto.

E ora si comincia con Touissant. Davvero notevole il colpo d'occhio quando si arriva nella nuova regione! E i nemici si rivelano essere una bella sfida, il secondo che ho incontrato (nella cantina) mi ha spesso portato ad un passo dalla morte. :asd:

Vedi anche gli altri finali, sono tutti belli a loro modo...

sertopica
19-03-2018, 08:43
Me li guardero' su Youtube, credo che non si possa modificare la storia una volta giunti a quel punto.

clessidra4000
19-03-2018, 08:54
Me li guardero' su Youtube, credo che non si possa modificare la storia una volta giunti a quel punto.

X questo c è ulukaii il santo ed i suoi save

sertopica
19-03-2018, 09:20
Vero, ma preferisco youtube. :D

Comunque in pratica ci sono tre finali?
In uno Ciri sopravvive e diventa imperatrice (ma come mai sopravvive? Non e' riuscita a debellare il bianco gelo? In una scena si ritrova in quelle lande desolate, pensa ai bei ricordi con Geralt e poi?
Nel secondo muore e con lei muore anche Geralt, dopo aver ucciso l'ultima strega, il finale peggiore.
Nel terzo Ciri diventa una Witcher e Geralt mente al re dicendo che e' morta.

Poi chiaramente ci saranno altre piccole sfumature ma le principali sono queste no?

clessidra4000
19-03-2018, 09:28
Vero, ma preferisco youtube. :D

Comunque in pratica ci sono tre finali?
In uno Ciri sopravvive e diventa imperatrice (ma come mai sopravvive? Non e' riuscita a debellare il bianco gelo? In una scena si ritrova in quelle lande desolate, pensa ai bei ricordi con Geralt e poi?
Nel secondo muore e con lei muore anche Geralt, dopo aver ucciso l'ultima strega, il finale peggiore.
Nel terzo Ciri diventa una Witcher e Geralt mente al re dicendo che e' morta.

Poi chiaramente ci saranno altre piccole sfumature ma le principali sono queste no?
Si, ma un conto è saperlo ed un altro è giocarli e vederli

sertopica
19-03-2018, 09:33
Chiaro... Ma di solito non ritorno mai sui miei passi, non ho piu' tanto tempo per giocare, mi faccio vecchio. :old: :D

ulukaii
19-03-2018, 09:34
X questo c è ulukaii il santo ed i suoi save
Thanks, ma son tutto fuorché un santo :Perfido:
Me li guardero' su Youtube, credo che non si possa modificare la storia una volta giunti a quel punto.
Più o meno, nel senso che per ottenere gli altri finali occorre variare semplicemente...
le scelte con cui condizioni Ciri, esempio:
- vuoi farla diventare imperatrice, basta portarla da Emhyr e poi non essere troppo "protettivo" con le sue altre scelte (come hai fatto)
- vuoi farla diventare pseudo "witcher", basta non portarla da Emhyr e poi non condizionare le sue altre scelte (nel tuo caso ti sarebbe bastato non portarla da Emhyr),
- vuoi farla morire (e far morire pure Geralt), puoi portarla o meno da Emhyr, basta che toppi le altre scelte, esempio: la accompagni dalle maghe e parli praticamente tu, la fai sbronzare invece di giocare a palle di neve, non la accompagni alla tomba del ragazzo a Skellige e quando incontri l'elfa di Avallac'h le dai la collana di Lara Dorren (non servono proprio tutte, basta topparne la maggior parte)
Quindi potresti avere dei save "vicini" con cui vedere in prima persona gli altri, o usare quelli che ho linkato nel post in firma.

Poi ci sono delle piccole varianti anche all'interno dell'epilogo basate su altre scelte che fai, ma poca roba sostanzialmente, perché per quelli ci sono gli appositi filmati post-epilogo (ma nel post ho riassunto anche gran parte di quelli).

Valuta tu come preferisci vederli, conta che per il post-end di BaW c'è un ulteriore piccolo epilogo che tiene conto di alcune scelte del finale che hai ottenuto.

sertopica
19-03-2018, 09:40
Si', con lei mi sono sempre comportato bene, pur considerando che teneva molto a cuore la sua indipendenza, sapevo che avrebbe grandemente influenzato tutto il resto, dopotutto se Geralt non fosse stato al suo fianco avrei contraddetto l'intero plot del gioco (a che pro cercarla per tutto il mondo se poi la tratti a pesci in faccia? :asd: )

Vedremo cosa avra' da offrire il finale di BaW. :O

Ma comunque, come fa Ciri
a tornare da quella dimensione, qualora sopravviva e diventi imperatrice? C'e' stato uno stacco brusco e all'improvviso ci si ritrova a Bianco Frutteto innevata, cio' significa che il Bianco Gelo sta arrivando?

ulukaii
19-03-2018, 09:50
Ma comunque, come fa Ciri
a tornare da quella dimensione, qualora sopravviva e diventi imperatrice? C'e' stato uno stacco brusco e all'improvviso ci si ritrova a Bianco Frutteto innevata, cio' significa che il Bianco Gelo sta arrivando?
E' voluto, non saprai mai...
cosa avrà o meno fatto e se il Bianco Gelo sarà o meno stato "sconfitto" o solo "rimandato". Si son limitati a lasciarla sospesa che del resto è quello che ha fatto il Sap, anche se lui in realtà ha lasciato sospesa fin troppa roba col finale della saga.

sertopica
19-03-2018, 09:55
Ah capito... Beh un Witcher 4 e' d'obbligo (si' sto sognando...).

ulukaii
19-03-2018, 10:21
Ah capito... Beh un Witcher 4 e' d'obbligo (si' sto sognando...).
Un nuovo Witcher ci sarà, ma certo non prima di Cyberpunk, quindi probabilmente ne riparleremo dopo il 2049 :read:

Ma non avremo un sequel delle avventure di Geralt, questo è stato già indicato ;)

sertopica
19-03-2018, 10:50
Esatto... :D

Chissa' se saremo ancora vivi. :asd:

fraussantin
19-03-2018, 11:08
Un nuovo Witcher ci sarà, ma certo non prima di Cyberpunk, quindi probabilmente ne riparleremo dopo il 2049 :read:

Ma non avremo un sequel delle avventure di Geralt, questo è stato già indicato ;)Potrebbero fare una bella remasteed del primo , o magari un reboot rifatto con l'engine e il combat del 3..

ulukaii
19-03-2018, 11:16
Han già detto niente remastered, poi magari da qui al 2049 cambiano idea ;)

C'è comunque un mod per TW3 col prologo di TW1: https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2767

Qui un trailer: https://www.youtube.com/watch?v=uHLywGL-jrM

fraussantin
19-03-2018, 11:36
Han già detto niente remastered, poi magari da qui al 2049 cambiano idea ;)



Mi farebbero un regalo per i miei 70 anni ! Poi a 71 mi arriva la pensione( sempre se non cambiano ancora la busta arancio ) e me lo posso godere a tempo pieno :asd:

Darkless
19-03-2018, 11:40
Potrebbero fare una bella remasteed del primo , o magari un reboot rifatto con l'engine e il combat del 3..

Per il carità, il primo va bene così com'era lascialo com'è. Al massimo è il secondo che potrebbero rimasterizzare essendo a conti fatti un prototipo del terzo come meccaniche.

fraussantin
19-03-2018, 11:47
Per il carità, il primo va bene così com'era lascialo com'è. Al massimo è il secondo che potrebbero rimasterizzare essendo a conti fatti un prototipo del terzo come meccaniche.Un restyling completo della grafica male non farebbe , ma capisco checon quelle meccaniche non venderebbe oggi alle new gen.

Per quello io farei un remake totale. Ma non lo faranno quindi inutile.

Il 2 per quanto mi riguarda possono anche lasciarlo perdere perchè non mi è piaciuto un grand ché.

Ezechiele25,17
19-03-2018, 21:24
Potrebbero fare un Witcher 4 con Ciri pg principale e Geralt vecchio personaggio non protagonista

Io un Witcher 1 con la grafica del 3 me lo godrei di gusto

Ale55andr0
19-03-2018, 22:24
Potrebbero fare un Witcher 4 con Ciri pg principale e Geralt vecchio personaggio non protagonista

Io un Witcher 1 con la grafica del 3 me lo godrei di gusto

Io invece trovo tutt'ora godibilissima la grafica del 1, ed anzi ha l'effetto nebbiolina volumetrica durante la pioggia che nel 3 è assente :eek:

Ale55andr0
19-03-2018, 22:31
Per il carità, il primo va bene così com'era lascialo com'è. Al massimo è il secondo che potrebbero rimasterizzare essendo a conti fatti un prototipo del terzo come meccaniche.

il secondo su certi particolari è graficamente superiore al 3 :asd:

e le meccaniche fra 2 e 3 non ci azzeccano nulla, zero, nada, nothing

ulukaii
20-03-2018, 06:33
Con le meccaniche in TW2 han fatto un inutile casotto, il gioco doveva restare come pensato all'inizio e non raffazzonato con continui cambi e ritocchi in corsa tra patch e major release.

Curiosità: tra i designers del team dedicato al gameplay e alle dinamiche di combattimento di TW3 c'era Andrzej Kwiatkowski, ovvero Flash, l'autore del FCR di TW1. Lo scorso novembre ha pubblicato un suo mod, il FCR3 (https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2788?tab=description)
This mod used to be a personal set of tweaks and fixes meant to spice up my first The Witcher 3 playthrough after releasing the game. Being in creation for more than half a year and enjoyed during >300h playthrough I thought that I might share it with witcher community. Mod doesn't aim for any deep and intrusive changes, instead it is meant to maintain original feeling of the game, sometimes going closer to original intention behind the designs. It focuses mainly on fixing immersion breakers, buffing underperforming skills and items, cosmetic changes and bugfixing. It also fixes few instances of items and abilities that made Geralt (nearly) immortal and removed all the challenge from the game.

Darkless
20-03-2018, 06:39
il secondo su certi particolari è graficamente superiore al 3 :asd:

e le meccaniche fra 2 e 3 non ci azzeccano nulla, zero, nada, nothing

Sono entrambi action in terza persona a differenza del primo che è full stat based. Che poi nel 3 abbiano modificato il ruleset tutto è un altro discorso.
Per quel che ho provato del 3 poi il core del combat non è poi molto diverso dal 2.

ulukaii
20-03-2018, 06:42
Fare o non fare. Non c'è provare. :O

Darkless
20-03-2018, 08:08
Fare o non fare. Non c'è provare. :O

Mica potevo accamparmi a casa dei miei amici :asd: Ero pure in trasferta toscana. Ho provato a menare mezzoretta col wiccio (non volevo spoiler sulle quest quindi ho provato solo un po' di combat) e un'altra mezzora di oculus.

fraussantin
20-03-2018, 08:11
Mica potevo accamparmi a casa dei miei amici :asd: Ero pure in trasferta toscana. Ho provato a menare mezzoretta col wiccio (non volevo spoiler sulle quest quindi ho provato solo un po' di combat) e un'altra mezzora di oculus.Avevi già i segni sbloccati?

sertopica
20-03-2018, 09:27
Il primo incontro con "Dracula" e' stato fatale, mi ha fatto a pezzetti. :fagiano:

Tuttavia non sono morto ed e' partita una cutscene. Cambia qualcosa a livello di trama?

Ma tutti i nemici qua picchiano come fabbri? Non che mi dispiaccia eh ma venendo dal gioco principale credevo di essere all'altezza della sfida. Pure quel coso nell'arena mi ha quasi fatto fuori piu' di una volta.

Darkless
20-03-2018, 09:48
Avevi già i segni sbloccati?

Si era nel mezzo di una partita. Ero più curioso di provare le mazzate di per sè in ogni caso. Una prova veloce veloce.

Noir79
20-03-2018, 10:41
Con le meccaniche in TW2 han fatto un inutile casotto, il gioco doveva restare come pensato all'inizio e non raffazzonato con continui cambi e ritocchi in corsa tra patch e major release.

Curiosità: tra i designers del team dedicato al gameplay e alle dinamiche di combattimento di TW3 c'era Andrzej Kwiatkowski, ovvero Flash, l'autore del FCR di TW1. Lo scorso novembre ha pubblicato un suo mod, il FCR3 (https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2788?tab=description)

Ma che figata FCR3, non sapevo esistesse! Io mi sono rigiocato l'intero Witcher 1 con il primo FCR a difficoltá quasi massima, un'esperienza indimenticabile.

ulukaii
20-03-2018, 10:47
Ma che figata FCR3, non sapevo esistesse! Io mi sono rigiocato l'intero Witcher 1 con il primo FCR a difficoltá quasi massima, un'esperienza indimenticabile.
E' relativamente nuovo. L'ha pubblicato a metà novembre e l'ultimo update risale all'inizio di febbraio. In pratica è l'unico dev che ha rilasciato qualcosa (sebbene non ufficialmente) su PC dopo la release della 1.31. Visto che gli ultimi update ufficiali hanno interessato solo le ottimizzazioni per le "nuove" scatolette e relative aggiunte (HDR), mentre la versione PC non mai stata più toccata.

clessidra4000
20-03-2018, 12:07
Cosa cambia questo mod fcr?

fraussantin
20-03-2018, 12:16
Cosa cambia questo mod fcr?È spiegato tutto nella pagina della mod.

La mia domanda è : conviene partire da capo?

Li dice che si piò mettere o levare , ma creerà problemi con il save?