PDA

View Full Version : Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Ludus
07-11-2013, 06:53
anche usare solo linx con avx1 con haswell non è molto sensato per testarne la stabilità. potrebbe bastarti un prime95 a farti crashare la cpu o una conversione usando h264.

SgAndrea
07-11-2013, 07:05
No tranquillo non cheatto :D
Comunque non reputo utile stressare un processore alto di clock con istruzioni usate da nessuna parte è da paranoici:fagiano:

Paranoici ? ........ I TEST son sensati se usi quel software e quella versione esatta. Se non vuoi farlo perchè non ti regge 4700 a quel vcore non farlo ma non inventarti ***ate. Se si usa quel test e per trovare la REALE stabilità del sistema per poterlo usare in qualsiasi campo. Come testano le nostre cpu liscie. Comunque la cpu viene stressata per 30 minuti al 100% dunque non cambia nulla seguendo il tuo ragionamento stressarla con la versione 0.6.4 la 0.6.5 ...

mtofa
07-11-2013, 07:46
Per tutti quelli che hanno comprato un i7 4770k, per quale scopo lo usiamo?
Imho non ha senso per l'uso comune di office browser e giochi.
Va preso solo per eseguire il calcolo scentifico o il decoding video.

Comunque dovendo portare la mia mobo in garanzia ho dovuto togliere ovviamente la mia CPU scoperchiata e ho notato proprio quello che temevo: l'IHS non essrendo piu sotto pressione, si è staccato da un lato nonostante il silicone (roba di mezzo mm), mentre dall'altro è rimasto unito al PCB. Guardando in mezzo riesco a scorgere i condensatori e il die. Cos'è normale? Quindi la liquid non si solidifica in modo tale da unire le superfici. Che dite: un volta installato di nuovo, ha le stesse prestazioni di prima?

Io l'ho preso perchè realizzo elaborazioni grafiche 3D, altrimenti avrei avuto anche meno pretese, poi comunque non disdegno un oc per uso daily che appena ho più tempo proverò senz'altro.

19Francesco81
07-11-2013, 14:34
NOn ho seguito molto, ma anche questa generazioni come gli Ivy va scoperchiata la cpu?
Hanno sempre il problema che scaldono troppo...giusto?

SinapsiTXT
07-11-2013, 14:54
NOn ho seguito molto, ma anche questa generazioni come gli Ivy va scoperchiata la cpu?
Hanno sempre il problema che scaldono troppo...giusto?

Scaldano troppo quando vengono overclokate, a default (e anche quando parte il turbo boost) la temperatura è più che accettabile (in idle il mio segna 22° sul core più caldo e quando sono in game il massimo che raggiunge sono i 45-50° sempre sul core più caldo).

Una volta scoperchiato, tolta la pasta del capitano e messa una pasta seria si guadagnano diversi gradi, alcuni utenti hanno detto di aver guadagnato persino 20° rispetto alla situazione precedente (credo comunque che siano casi limite, in media il guadagno è sui 10°) ma la differenza la vedi sempre in OC, le cpu cabrio se non sono proprio sfortunate possono venire spinte di più e hanno temperature più basse.

Comunque già a 4GHz queste cpu hanno prestazioni migliori rispetto ai Sandy Bridge che girano a 4,5 GHz.

cloe1
07-11-2013, 16:45
ragazzi ma in overclock il turbo sui core va disabilitato ?

ilpunk3r
07-11-2013, 20:09
Paranoici ? ........ I TEST son sensati se usi quel software e quella versione esatta. Se non vuoi farlo perchè non ti regge 4700 a quel vcore non farlo ma non inventarti ***ate. Se si usa quel test e per trovare la REALE stabilità del sistema per poterlo usare in qualsiasi campo. Come testano le nostre cpu liscie. Comunque la cpu viene stressata per 30 minuti al 100% dunque non cambia nulla seguendo il tuo ragionamento stressarla con la versione 0.6.4 la 0.6.5 ...
Non mi invento cazzate e pura logica che senso ha fare un test che non viene superato dal 70% delle cpu in default e che senso ha stressare la cpu con una istruzione non implementata in niente ? è come dire ho una macchina truccata
che mi può fare i 400 ma essendo che io non li posso fare sollevo le ruote spingendo al massimo per fare un "test" che stressa l auto 5 volte di piu che se facessi i 400 veramente per una cosa che tanto non farò mai
anche usare solo linx con avx1 con haswell non è molto sensato per testarne la stabilità. potrebbe bastarti un prime95 a farti crashare la cpu o una conversione usando h264.
Stesso discorso sopra, prime95 ho fatto 20 min poi mi sono un pò rotto e dovevo usare il pc

Revolution89z
07-11-2013, 20:18
Non mi invento cazzate e pura logica che senso ha fare un test che non viene superato dal 70% delle cpu in default e che senso ha stressare la cpu con una istruzione non implementata in niente ? è come dire ho una macchina truccata
che mi può fare i 400 ma essendo che io non li posso fare sollevo le ruote spingendo al massimo per fare un "test" che stressa l auto 5 volte di piu che se facessi i 400 veramente per una cosa che tanto non farò mai
Non per difendere l'utente che stai aggredendo ma se tu vuoi fare oc a modo tuo sei libero di farlo... però non venire a scrivere che sei rock solid con linx 0.6.4. Manco a farlo a posta oggi è uscito un'utente sul thread della mia mobo che diceva appunto di essere rock soldi con 0.6.4 ed ora sta avendo problemi quasi con tutti i programmi che mettono sotto sforzo la cpu. Poi siamo in un thread di OC dedicato e anche in prima pagina c'è scritto che per affermare di essere rock solid devi cmq usare 0.6.5. Quindi se non prendiamo in considerazione il tuo OC non ti innervosire con gli altri solo perchè secondo te l'oc va fatto così. Ciao ;)

SinapsiTXT
07-11-2013, 20:18
Non mi invento cazzate e pura logica che senso ha fare un test che non viene superato dal 70% delle cpu in default

stai sparando cassanate ;) rileggi quanto hai scritto e riformula il pensiero perchè quello che hai scritto non è corretto, può darsi che volevi dire altro ma la frase sopra riportata NON è assolutamente vera.
Tutte le cpu haswell superano Linx 0.6.5 (AVX2) sempre a default. E sottolineo sempre.

Per quanto riguarda al fatto che le istruzioni non siano implementate nei giochi questo è corretto, ma chi fa OC un giorno potrebbe decidere di rippare un film in bluray e cosa ne sai se non vengono usate le istruzioni AVX? E chi invece usa programmi di modellazione 3d? Hai la possibilità di mettere la mano sul fuoco dicendo che non vengono usati quei set di istruzioni?

19Francesco81
07-11-2013, 20:36
Scaldano troppo quando vengono overclokate, a default (e anche quando parte il turbo boost) la temperatura è più che accettabile (in idle il mio segna 22° sul core più caldo e quando sono in game il massimo che raggiunge sono i 45-50° sempre sul core più caldo).

Una volta scoperchiato, tolta la pasta del capitano e messa una pasta seria si guadagnano diversi gradi, alcuni utenti hanno detto di aver guadagnato persino 20° rispetto alla situazione precedente (credo comunque che siano casi limite, in media il guadagno è sui 10°) ma la differenza la vedi sempre in OC, le cpu cabrio se non sono proprio sfortunate possono venire spinte di più e hanno temperature più basse.

Comunque già a 4GHz queste cpu hanno prestazioni migliori rispetto ai Sandy Bridge che girano a 4,5 GHz.


Peccato, entro natale volevo passare ad Haswell...ma sinceramente aprire la cpu per rischiare di romperla perchè le temperature sono elevate....NON CI STO!!!
Più che altro dovrei avere il :ciapet: di trovarne una che scalda come un Sandy e allora un pensierino c'è lo farei, ma per il momento mi sà che resto così....Grazie della risposta!!!

Revolution89z
07-11-2013, 20:53
Ragazzi dove trovo la procedura di scoperchiamento? Ci sto facendo un pensierino però voglio vedere se ne vale davvero la pena... E' che avendo una cpu con un bel :ciapet: mi sta venendo voglia di farlo. Quanti gradi guadagnerei scoperchiando? E poi un domani se dovrò venderla avrò difficoltà?

megthebest
07-11-2013, 21:06
Ragazzi dove trovo la procedura di scoperchiamento? Ci sto facendo un pensierino però voglio vedere se ne vale davvero la pena... E' che avendo una cpu con un bel :ciapet: mi sta venendo voglia di farlo. Quanti gradi guadagnerei scoperchiando? E poi un domani se dovrò venderla avrò difficoltà?

hai video a iosa su youtube ( 4770 delid ) .. usa il metodo della morsa che è cmq il meno invasivo e problematico.

se la cpu è fortunata (nel senso di applicazione corretta di pasta tra die e IHS da parte di Intel) allora potresti guadagnare pochi gradi.. max 10... mediamente la diminuzione di gradi a parità di config è dai 15 ai 20°C..
se il lavoro è fatto bene e richiudi con silicone nero/rosso, potresti rivenderla tranquillamente.. o addirittura mandarla in garanzia se dovessi avere problemi... ma occhio a non piagare l'IHS o effettuare operazioni distruttive su di esso (tipo mettere la Liquido pro tra Dissipatore e IHS)

Binomag
08-11-2013, 07:16
Salve a tutti! Sono da pochi giorni possessore di un i5 4670k su mobo Gigabyte Z87 UDH4. Vorrei procedere all'overclocking, qualcuno mi potrebbe dire da dove iniziare, magari farmi sapere come iniziare a boostarlo rimanendo comunque al sicuro da eventuali problemi? Cosi per iniziare gradualmente a imparare a nuotare nel mare dell'OC :D

Tipo, "entra nel bios e setta il moltiplicatore a tot..." :confused:

Grazie per le eventuali risposte.

serfon
08-11-2013, 10:29
ragazzi ecco il mio test con cpu scoperchiata e senza ihs

Revolution89z
08-11-2013, 10:32
ragazzi ecco il mio test con cpu scoperchiata e senza ihs

Ingrandisci l'immagine :D

Salve a tutti! Sono da pochi giorni possessore di un i5 4670k su mobo Gigabyte Z87 UDH4. Vorrei procedere all'overclocking, qualcuno mi potrebbe dire da dove iniziare, magari farmi sapere come iniziare a boostarlo rimanendo comunque al sicuro da eventuali problemi? Cosi per iniziare gradualmente a imparare a nuotare nel mare dell'OC :D

Tipo, "entra nel bios e setta il moltiplicatore a tot..." :confused:

Grazie per le eventuali risposte.

Prova a chiedere nel thread della tua scheda madre che di sicuro è meglio. Io nel thread della maximus vi ho postato proprio le screen dei miei settaggi da bios per aiutare qualcuno meno smanettone :D

Extraken
08-11-2013, 10:38
Ragazzi dove trovo la procedura di scoperchiamento? Ci sto facendo un pensierino però voglio vedere se ne vale davvero la pena... E' che avendo una cpu con un bel :ciapet: mi sta venendo voglia di farlo. Quanti gradi guadagnerei scoperchiando? E poi un domani se dovrò venderla avrò difficoltà?

Se proprio hai deciso di aprirlo io proverei qualche adattamento per usare il tuo AIO a diretto contatto col die così eviti pure lo sbattimento del metallo liquido tra die e his.
A questo link (http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2285595) puoi farti un'idea di come procedere.

Qualcuno sa se è possibile adattare il kit della ekwb, per usare la cpu scoperchiata senza his, agli AIO della corsair?

TigerTank
08-11-2013, 10:45
Ragazzi dove trovo la procedura di scoperchiamento? Ci sto facendo un pensierino però voglio vedere se ne vale davvero la pena... E' che avendo una cpu con un bel :ciapet: mi sta venendo voglia di farlo. Quanti gradi guadagnerei scoperchiando? E poi un domani se dovrò venderla avrò difficoltà?

EHeheheh evvai! Alla fine ci sei arrivato anche tu! :sofico:
Mi sembrava di aver visto già che la tua cpu fosse fortunella perchè se davvero è stabile a 4,2GHz con circa 1,13V lo è davvero! Sapresti dirmi che voltaggio ti da nel bios con i parametri a default?

Revolution89z
08-11-2013, 10:51
EHeheheh evvai! Alla fine ci sei arrivato anche tu! :sofico:
Mi sembrava di aver visto già che la tua cpu fosse fortunella perchè se davvero è stabile a 4,2GHz con circa 1,13V lo è davvero! Sapresti dirmi che voltaggio ti da nel bios con i parametri a default?
Ci sto ripensando :asd: E' che ho la delicatezza di un'elefante e ho paura di distruggere la cpu :sofico: Non ho mai provato con il vcore su auto mi sa... Con il vecchio bios tutto a default si prendeva 1.2v per la frequenza stock. Piu tardi provo e ti dico. Ora tengo 1.120v in manual mode e in full load sotto linx 0.6.5 il vcore oscilla tra 1.120 e 1.136. Un'altra domanda: lasciando perdere la liquid pro e prendendo in considerazione le paste comuni qual'è la migliore sul mercato? Attualmente sto usando un artic silver 5 vecchia di 2 anni e volevo provare qualcos'altro.

mudvayne
08-11-2013, 11:07
bomba di procio

Extraken
08-11-2013, 11:09
Vai di Artic MX-4

serfon
08-11-2013, 11:14
ok ci riprovo qui
http://www.xtremeshack.com/image/206476.html

allora ripeto cpu scoperchiata senza ihs vmax 1,260 sotto stress

Revolution89z
08-11-2013, 11:17
ok ci riprovo qui
http://www.xtremeshack.com/image/206476.html

allora ripeto cpu scoperchiata senza ihs vmax 1,260 sotto stress

Che frequenza? Hai provato anche linx 0.6.5?

EDIT:
@TigerTank
Con vcore su auto a 4.2ghz arriva a 1.280v :asd:

serfon
08-11-2013, 11:41
Che frequenza? Hai provato anche linx 0.6.5?

EDIT:
@TigerTank
Con vcore su auto a 4.2ghz arriva a 1.280v :asd:

sono a 4300 ho provato anche linx 0.65 la temperatura massima mi arriva a 96 su un core e poi a volte mi si riavvia il pc altre porta a termine il test però durante il lavoro quotidiano anche conversione video il sistema è stabilissimo

Revolution89z
08-11-2013, 11:53
sono a 4300 ho provato anche linx 0.65 la temperatura massima mi arriva a 96 su un core e poi a volte mi si riavvia il pc altre porta a termine il test però durante il lavoro quotidiano anche conversione video il sistema è stabilissimo
Che dissipatore hai? Sicuro che non puoi scendere di vcore?

ilpunk3r
08-11-2013, 12:15
stai sparando cassanate ;) rileggi quanto hai scritto e riformula il pensiero perchè quello che hai scritto non è corretto, può darsi che volevi dire altro ma la frase sopra riportata NON è assolutamente vera.
Tutte le cpu haswell superano Linx 0.6.5 (AVX2) sempre a default. E sottolineo sempre.

Per quanto riguarda al fatto che le istruzioni non siano implementate nei giochi questo è corretto, ma chi fa OC un giorno potrebbe decidere di rippare un film in bluray e cosa ne sai se non vengono usate le istruzioni AVX? E chi invece usa programmi di modellazione 3d? Hai la possibilità di mettere la mano sul fuoco dicendo che non vengono usati quei set di istruzioni?
Ah si? mettile default con il dissi originale senza scoperchiarle o vanno in thermal throttle oppure il pc si riavvia perchè supera i 100, quindi da fabbrica non lo superano questo test

serfon
08-11-2013, 12:25
Che dissipatore hai? Sicuro che non puoi scendere di vcore?

ho provato a scendere il vcore a 1,250 è ancora stabile però linx 0,65 non passa i test il dissipatore è un noctua NH-U14S con due ventole ma sicuri che linx 0,65 sia davvero sicuro?

Revolution89z
08-11-2013, 12:27
ho provato a scendere il vcore a 1,250 è ancora stabile però linx 0,65 non passa i test il dissipatore è un noctua NH-U14S con due ventole ma sicuri che linx 0,65 sia davvero sicuro?
certo :D io sono stabilissimo a 4.2ghz 1.136v max

serfon
08-11-2013, 12:34
certo :D io sono stabilissimo a 4.2ghz 1.136v max

che sistema operativo hai? io sono con win8.1 stò pensado che prima con win8 tenevo ancora l'ihs e le temperature a 4300 non superavano mai i 95° ed eravamo in piena estate (sono in sicilia) da quando ho aggiornato il sistema avevo notato un innalzamente delle temperature, io avevo dato la colpa alla pasta ma mi sa a stò punto che potrebbe anche influire il sistema operativo che dite potrebbe essere così?

Revolution89z
08-11-2013, 12:54
che sistema operativo hai? io sono con win8.1 stò pensado che prima con win8 tenevo ancora l'ihs e le temperature a 4300 non superavano mai i 95° ed eravamo in piena estate (sono in sicilia) da quando ho aggiornato il sistema avevo notato un innalzamente delle temperature, io avevo dato la colpa alla pasta ma mi sa a stò punto che potrebbe anche influire il sistema operativo che dite potrebbe essere così?
Non credo proprio :D

liberato87
08-11-2013, 12:56
oggi mi cimenterò anche io con il mio 4670k provvisorio :)
non potrò andare tanto perchè lo devo tenere immacolato per essere restituito :)

ha vid 1.072 .. vediamo un pò che ci esce fuori :D

SinapsiTXT
08-11-2013, 12:59
Ah si? mettile default con il dissi originale senza scoperchiarle o vanno in thermal throttle oppure il pc si riavvia perchè supera i 100, quindi da fabbrica non lo superano questo test

smonto il Be quiet! Dark rock pro 2 per provare quella schifezza delle dissipatore dell'Intel... appena l'ho fatto ti mando un messaggio :asd:

e poi cosa ti sfugge dell'assioma fare oc con un dissipatore diverso da quello stock fornito da Intel?

come vedi il tuo discorso non sta piedi :mc:

SgAndrea
08-11-2013, 13:09
oggi mi cimenterò anche io con il mio 4670k provvisorio :)
non potrò andare tanto perchè lo devo tenere immacolato per essere restituito :)

ha vid 1.072 .. vediamo un pò che ci esce fuori :D

Come vedi il vid con certezza?

serfon
08-11-2013, 13:14
scusate ragazzi quanti cicli di linx0,65 bisogna superare per essere stabile?

Revolution89z
08-11-2013, 13:17
smonto il Be quiet! Dark rock pro 2 per provare quella schifezza delle dissipatore dell'Intel... appena l'ho fatto ti mando un messaggio :asd:

e poi cosa ti sfugge dell'assioma fare oc con un dissipatore diverso da quello stock fornito da Intel?

come vedi il tuo discorso non sta piedi :mc:

:asd:
@serfon sto provando anche io i 4.3ghz a breve posto screen. Cmq per i cicli se usi meno di 8gb almeno una ventina di cicli altrimenti 10 ne bastano

SgAndrea
08-11-2013, 13:30
scusate ragazzi quanti cicli di linx0,65 bisogna superare per essere stabile?

Imposta su memory all, e imposta tempo : 30 minuti. Io per sicurezza di solito faccio 45 minuti. Comunque da regolamento 30

Revolution89z
08-11-2013, 13:47
Ecco un'altro ottimo risultato della mia cpu:

4.3Ghz con 1.168v :winner:

http://imageshack.us/a/img14/2685/lx4z.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/lx4z.jpg/)

Il core piu caldo era di 96° per sbaglio ho chiuso realtemp :stordita: Penso che questo sarà definitivamente il mio OC invernale :)

Ecco la stringa:
4300Mhz (HT ON) - 1.168v - L316B289 - Asus Maximus VI Formula z87 - 90-96-91-86 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 5120MB - Corsair H100i - Revolution89z (http://imageshack.us/a/img14/2685/lx4z.jpg)

SgAndrea
08-11-2013, 14:04
Ecco un'altro ottimo risultato della mia cpu:

4.3Ghz con 1.168v :winner:

http://imageshack.us/a/img14/2685/lx4z.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/lx4z.jpg/)

Il core piu caldo era di 96° per sbaglio ho chiuso realtemp :stordita: Penso che questo sarà definitivamente il mio OC invernale :)

Ecco la stringa:
4300Mhz (HT ON) - 1.168v - L316B289 - Asus Maximus VI Formula z87 - 90-96-91-86 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 5120MB - Corsair H100i - Revolution89z (http://imageshack.us/a/img14/2685/lx4z.jpg)

Scusami la domanda ma perchè non imposti su all memory ?

plata
08-11-2013, 14:07
Un argomento inerente al thread: la pasta termica grassa bianca per componenti elettronici è buona? Penso sia la stessa applicata alle vecchie CPU.

Revolution89z
08-11-2013, 14:09
Scusami la domanda ma perchè non imposti su all memory ?
Perchè mi dice not enough memory... Penso sia dovuto al fatto che non uso il file di paging.
Peccato che sti haswell scaldano così tanto senò mi sarei potuto divertire molto di più e poi magari l'avrei provato a vendere da qualche parte a 4/500 euro :asd:

SgAndrea
08-11-2013, 14:25
Perchè mi dice not enough memory... Penso sia dovuto al fatto che non uso il file di paging.
Peccato che sti haswell scaldano così tanto senò mi sarei potuto divertire molto di più e poi magari l'avrei provato a vendere da qualche parte a 4/500 euro :asd:

La vedo molto dura... Dovresti vedere a 5000 quanto ti chiede di vcore...

Revolution89z
08-11-2013, 14:30
La vedo molto dura... Dovresti vedere a 5000 quanto ti chiede di vcore...
Appena ho tempo provo un pò con linx 0.6.4

cloe1
08-11-2013, 15:52
Ecco un'altro ottimo risultato della mia cpu:

4.3Ghz con 1.168v :winner:

http://imageshack.us/a/img14/2685/lx4z.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/lx4z.jpg/)

Il core piu caldo era di 96° per sbaglio ho chiuso realtemp :stordita: Penso che questo sarà definitivamente il mio OC invernale :)

Ecco la stringa:
4300Mhz (HT ON) - 1.168v - L316B289 - Asus Maximus VI Formula z87 - 90-96-91-86 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 5120MB - Corsair H100i - Revolution89z (http://imageshack.us/a/img14/2685/lx4z.jpg)


Ottima cpu. :D

notavo invece le temperature tra un liquido ed un buon dissi ad aria.. sono identiche...:mbe:

niente bisogna scoperchiare ! :muro: :D

Revolution89z
08-11-2013, 16:07
Ottima cpu. :D

notavo invece le temperature tra un liquido ed un buon dissi ad aria.. sono identiche...:mbe:

niente bisogna scoperchiare ! :muro: :D
Vabbè non è che ci sia molta differenza tra un all in one è un dissi ad aria di fascia alta... Cmq io credo ancora che l'h100i non combacia perfettamente con questo socket ma non voglio metterci più mano, l'ho già smontato e rimontato troppe volte. Anzi ve la dico tutta... Se potessi tornare indietro al 2600k lo farei volentieri ma ho speso troppi soldi per mobo e cpu :asd: Sono stato troppo precipitoso e un pò me ne sono pentito, avrei dovuto valutare meglio anche i 3770k e magari anche le cpu socket 2011. Non sono soddisfatto di come vanno in OC queste cpu... peccato, se ne riparlerà tra un paio di annetti forse :)

SinapsiTXT
08-11-2013, 16:20
Vabbè non è che ci sia molta differenza tra un all in one è un dissi ad aria di fascia alta... Cmq io credo ancora che l'h100i non combacia perfettamente con questo socket ma non voglio metterci più mano, l'ho già smontato e rimontato troppe volte. Anzi ve la dico tutta... Se potessi tornare indietro al 2600k lo farei volentieri ma ho speso troppi soldi per mobo e cpu :asd: Sono stato troppo precipitoso e un pò me ne sono pentito, avrei dovuto valutare meglio anche i 3770k e magari anche le cpu socket 2011. Non sono soddisfatto di come vanno in OC queste cpu... peccato, se ne riparlerà tra un paio di annetti forse :)

Guarda che se non ti fissi sul numeretto (della frequenza) e guarda ai pancia (contenuti) della cpu non dovresti essere pentito per niente.

Un 2600K tirato a 5GHz non supera un Haswell tirato a 4,3 quindi posso capire che il numero alto sia un obiettivo per chi ama fare OC ma bisogna anche rendersi conto che l'architettura che ci sta dietro è cambiata totalmente.

ilpunk3r
08-11-2013, 16:24
smonto il Be quiet! Dark rock pro 2 per provare quella schifezza delle dissipatore dell'Intel... appena l'ho fatto ti mando un messaggio :asd:

e poi cosa ti sfugge dell'assioma fare oc con un dissipatore diverso da quello stock fornito da Intel?

come vedi il tuo discorso non sta piedi :mc:

No non hai capito:muro: 0 oc cpu non scoperchiata e bios default e dissi originale non supera il test
e quindi il mio discorso è a che cavolo serve fare questo test in quanto non viene superata da una cpu in default?? allora se prendi una cpu la monti e basta secondo i vostri parametri non è rocksolid e semplice logica

SinapsiTXT
08-11-2013, 16:30
No non hai capito:muro: 0 oc cpu non scoperchiata e bios default e dissi originale non supera il test

si ma stai parlando della dissi originale :muro: dimmi chi si mette a fare benchmark di quel tipo con quella schifezza data da Intel, nessuno si mette a fare OC con quel catorcio di Intel :muro: una persona che ha del sale in zucca e fa OC sicuramente si compra un dissi a parte, ci sono persone che si comprano il dissi custom pure se non sono intenzionate a fare OC.

La frase quindi che neanche a default uno possa chiudere AVX2 è sbagliata di fondo, nessuno si mette a fare test di stabilità con dissipatori così scadenti, la prossima volta prendo il ventaglio di mia nonna e uso quello, otterrò lo stesso risultato delle dissipatore di Intel :fagiano:

Dono89
08-11-2013, 16:31
Guarda che se non ti fissi sul numeretto (della frequenza) e guarda ai pancia (contenuti) della cpu non dovresti essere pentito per niente.

Un 2600K tirato a 5GHz non supera un Haswell tirato a 4,3 quindi posso capire che il numero alto sia un obiettivo per chi ama fare OC ma bisogna anche rendersi conto che l'architettura che ci sta dietro è cambiata totalmente.

che un 2600k @ 4.3 sia superiore a un 2600k @ 5GHz è tutto da vedere, anzi!!!

Revolution89z
08-11-2013, 16:38
che un 4770k @ 4.3 sia superiore a un 2600k @ 5GHz è tutto da vedere, anzi!!!

Il 2600k a 4.8ghz va come un 4770k a 4.3ghz. Almeno così dicono i bench. Purtroppo i vantaggi li potrei vedere solo scoperchiando e ancora devo decidere. Nel caso mi faccia coraggio e decida di scoperchiare chr silicone devo usare per richiudere? Ho intenzione di mettete l'mx4 e richiudere

Dono89
08-11-2013, 16:41
Il 2600k a 4.8ghz va come un 4770k a 4.3ghz. Almeno così dicono i bench

potresti postarne qualcuno? mi sembra assurda come cosa
al massimo andrà come un 4770k @4.5/4.6 non di certo a 4.3

(e parlo da possessore di ivy)

ilpunk3r
08-11-2013, 16:48
si ma stai parlando della dissi originale :muro: dimmi chi si mette a fare benchmark di quel tipo con quella schifezza data da Intel, nessuno si mette a fare OC con quel catorcio di Intel :muro: una persona che ha del sale in zucca e fa OC sicuramente si compra un dissi a parte, ci sono persone che si comprano il dissi custom pure se non sono intenzionate a fare OC.

La frase quindi che neanche a default uno possa chiudere AVX2 è sbagliata di fondo, nessuno si mette a fare test di stabilità con dissipatori così scadenti, la prossima volta prendo il ventaglio di mia nonna e uso quello, otterrò lo stesso risultato delle dissipatore di Intel :fagiano:

O scrivo male io o leggi male tu ; mi spiego meglio VOI:se una cpu non passa 20 cicli di avx 2 non e rocksolid bene allora una cpu prendi e monta(bios default cpu non scoperchiata dissipatore standart) non è stabile e quindi facendo 1+1 intel non produce cpu stabili bhè se lo dite voi....
Oppure lo stress test non rispecchia la realtà scegliete quella delle 2 che vi piace di più

Revolution89z
08-11-2013, 16:52
potresti postarne qualcuno? mi sembra assurda come cosa
al massimo andrà come un 4770k @4.5/4.6 non di certo a 4.3

(e parlo da possessore di ivy)
Per esempio su 3dmark11 con 4.3ghz sono a circa 11000 mentre un 2600k a 5ghz ne fa 12000. Diciamo che secondo me un 4770k a 4.3ghz è paragonabile ad un 2600k a 4.7/4.8ghz

SinapsiTXT
08-11-2013, 16:57
potresti postarne qualcuno? mi sembra assurda come cosa
al massimo andrà come un 4770k @4.5/4.6 non di certo a 4.3

(e parlo da possessore di ivy)

prendi come riferimento un qualsiasi cinebench e guarda come varia il punteggio in base all'architettura scelta.

Il fatto che IPC di Haswell rispetto ad IB è migliorato di un misero 10% compensa notevolmente la differenza di frequenza con un Sandy Bridge (dove l'IPC di IB era già migliorato rispetto al SB).

Non voglio andare troppo OT però di recensioni su internet dove vengono messe a confronto le 3 generazioni attuali di Intel se ne trovano a iosa e il fatto che un Haswell sia > rispetto ad un SB anche se con frequenze notevolmente inferiori era una cosa risaputa.

@ ilpunk3r

Mai negato il fatto che un test AVX2 non rispecchi la realtà dei programmi ma il discorso è un altro, si può chiudere senza problemi se uno tiene un dissipatore che si possa chiamare tale (e il dissipatore di intel è una ciofeca immonda), serve a testare la stabilità del sistema, il fatto che raggiunga temperature elevate è dettato dal fatto che sfrutta al 100% le risorse computazionali del processore, per stabilire un RS bastano 20 passate di AVX2 e ci mette in media 30 minuti (1 minuto e mezzo a passata), poi nessuno ti obbliga a farlo per carità, puoi scegliere i test che preferisci però se non rieschi a chiudere il test con AVX2 vuol dire che non sei stabile al 100% e che un giorno magari mentre starai svolgendo un compito che ti impiega la cpu a livelli elevati il computer ti genererà degli errori, tutto qui :) chissà se è la volta buona e sono riuscito a farmi capire.

Revolution89z
08-11-2013, 17:11
prendi come riferimento un qualsiasi cinebench e guarda come varia il punteggio in base all'architettura scelta.

Il fatto che IPC di Haswell rispetto ad IB è migliorato di un misero 10% compensa notevolmente la differenza di frequenza con un Sandy Bridge (dove l'IPC di IB era già migliorato rispetto al SB).

Non voglio andare troppo OT però di recensioni su internet dove vengono messe a confronto le 3 generazioni attuali di Intel se ne trovano a iosa e il fatto che un Haswell sia > rispetto ad un SB anche se con frequenze notevolmente inferiori era una cosa risaputa.
Si questo lo si sa ed ho appena avuto conferma tramite cinebench che un 4770k a 4.3ghz è paragonabile con un 2600k a 4.8ghz ( quest'ultimo rimane cmq un pelo sotto al 4770k ). In tutta onestà il fatto di avere 1.168v a 4.3ghz e non poter salire ancora per via delle temperature mi fa rosicare troppo :sofico: . Basta ho deciso scoperchio e vado a 4.6 almeno ( se le temperature permettono ). Come pasta userò la mx4 su cpu e ihs ma che silicone uso per richiudere?

ilpunk3r
08-11-2013, 17:14
Mai negato il fatto che un test AVX2 non rispecchi la realtà dei programmi ma il discorso è un altro, si può chiudere senza problemi se uno tiene un dissipatore che si possa chiamare tale (e il dissipatore di intel è una ciofeca immonda), serve a testare la stabilità del sistema, il fatto che raggiunga temperature elevate è dettato dal fatto che sfrutta al 100% le risorse computazionali del processore, per stabilire un RS bastano 20 passate di AVX2 e ci mette in media 30 minuti (1 minuto e mezzo a passata), poi nessuno ti obbliga a farlo per carità, puoi scegliere i test che preferisci però se non rieschi a chiudere il test con AVX2 vuol dire che non sei stabile al 100% e che un giorno magari mentre starai svolgendo un compito che ti impiega la cpu a livelli elevati il computer ti genererà degli errori, tutto qui :) chissà se è la volta buona e sono riuscito a farmi capire.

No no ci mancherebbe ognuno fa quel che li pare io nel mio caso avx2 l ho provato solo a 3.9 e a 4,5 con cpu scoperchiata e ihs ed mi è bastato toccavo già gli 87 gradi quando ho trovato la mia configurazione a 4.7(senza ihs) ho scelto di non provarlo nemmeno non vorrei trovarmi vicino ai 90 con un vcore di 1.366+ io non sò neanche se lo passo o meno sinceramente ma non lo faccio e che non vorrei rischiare una cpu da 300 euro per un test che io da parte mia non reputo ancora affidabile quindi ho ripiegato su avx1 prime cine e 3dmark

SinapsiTXT
08-11-2013, 17:32
Si questo lo si sa ed ho appena avuto conferma tramite cinebench che un 4770k a 4.3ghz è paragonabile con un 2600k a 4.8ghz ( quest'ultimo rimane cmq un pelo sotto al 4770k ). In tutta onestà il fatto di avere 1.168v a 4.3ghz e non poter salire ancora per via delle temperature mi fa rosicare troppo :sofico: . Basta ho deciso scoperchio e vado a 4.6 almeno ( se le temperature permettono ). Come pasta userò la mx4 su cpu e ihs ma che silicone uso per richiudere?

Hai già comprato la clp (o ultra)?
Puoi rimetterlo nella gabbia pure senza usare il silicone, il silicone serve nel caso dovessi mandarlo in assistenza (così la garanzia non salta), se comunque lo vuoi chiudere ricordati di non fissare il silicone per tutto il perimetro perchè l'aria all'interno deve avere uno sfogo e se non ce l'ha la pressione interna non trovando uno sfogo potrebbe danneggiare il die. In pratica se lo vuoi chiudere metti 4 puntine di silicone agli angoli e lo chiudi, aspetti 30 minuti e sei a posto.

Revolution89z
08-11-2013, 17:38
Hai già comprato la clp (o ultra)?
Ancora non ho comprato nulla sto aspettando di vendere un pò di robetta per poi acquistare altre 2 cose. Clp o ultra? Di cosa parliamo? :asd: Cmq lo voglio richiudere per stare piu tranquillo e non rischiare di danneggiare la cpu con qualche manovra brusca :D

cloe1
08-11-2013, 17:45
Ancora non ho comprato nulla sto aspettando di vendere un pò di robetta per poi acquistare altre 2 cose. Clp o ultra? Di cosa parliamo? :asd: Cmq lo voglio richiudere per stare piu tranquillo e non rischiare di danneggiare la cpu con qualche manovra brusca :D

LA LIQUID PRO... una volta aperto, pulisci e la metti.

come mi hanno consigliato i guru qualche post dietro, metti anche lo smalto ( si esatto lo smalto per le unghie anch'ìio pensavo mi stessero prendendo ingiro. ) sui cap.

una passata aspetti che si asciuga e poi una seconda passata.

se vuoi richiudere vai con il silicone Motorsil rosso o nero.
4 gocce agli angoli e via.

poi tra il dissipatore e la cpu usa o la mX-4 o l'Artic silver 5
o la zalman Stg2 o la Ottima Noctua Nu-t1. :D

io ho tutto liquid pro - Mx-4

Ma ancora non scoperchio.

per il resto come vedi dalla firma sono presente sia in avx2 avx1 e prime95. ( nella prima pagina )
per le Avx2 sono delle librerie implementate da Intel e quindi è anche giusto testarle per capirne i limiti e l'affidabilità.
l'uso giornaliero è tutta un'altra storia...

Ps : parli co uno che due profili Oc salvati
A - Avx2
B - Prime95 :D

io per il daily use che poi apparrte il gaming e il web niente più prendo come riferimento Prime95 più stressante e affidabile di linx avx1 difatti ora sono a 4.4. e con una 770 ( occata anch'essa ovviamente :D )
mi godo Bf4 al massimo !

credo e dico credo che scoperchierò anch'io (tanto ho tutto. )
ma aspetto di cambiare case.
vorrei passare ad un Full Tower :)

Ciao Cloe :D

megthebest
08-11-2013, 17:55
Ecco un'altro ottimo risultato della mia cpu:

4.3Ghz con 1.168v :winner:

il core piu caldo era di 96° per sbaglio ho chiuso realtemp :stordita: Penso che questo sarà definitivamente il mio OC invernale :)

Ecco la stringa:
4300Mhz (HT ON) - 1.168v - L316B289 - Asus Maximus VI Formula z87 - 90-96-91-86 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 5120MB - Corsair H100i - Revolution89z (http://imageshack.us/a/img14/2685/lx4z.jpg)
aggiunto

Revolution89z
08-11-2013, 17:57
Il silicone lo trovo dal ferramenta vero? Lo smalto a cosa serve esattamente?

cloe1
08-11-2013, 18:04
Ogni tanto si rivede Meg... :D

per il silicone non saprei di si comunque.
oppure tranquillamente su ebay
oppure chiedi ad un auto ricambi dato che e per le alte temperature ;)

Lo smalto di preciso non so e nemmeno me lo spiegaroni
ma comunque e una sorta di protezione.

l'utente plata ha scoperchiato ed ha messo invece del nastro sui cap resistente alle alte temperature

megthebest
08-11-2013, 18:05
Il silicone lo trovo dal ferramenta vero? Lo smalto a cosa serve esattamente?

evitare che se per qualche ragione la Liquid Pro cola fuori dal DIE, vada sui cap provocando cortocircuiti (è conduttiva!)

Revolution89z
08-11-2013, 18:08
evitare che se per qualche ragione la Liquid Pro cola fuori dal DIE, vada sui cap provocando cortocircuiti (è conduttiva!)
Ah si è vero dimenticavo fosse una pasta metallica... anche per questo volevo evitare di metterla sul die

cloe1
08-11-2013, 18:26
Esatto...
per questo sono ancora titubante...

ora vi scrivo dal mio s4

mentre il pc testa i 4500 MHz con 1.26v sotto prime95 in modalità small ffts. ( essa mi richiede piu voltaggio a pari frequenza di linx avx1 +0.016 )

Revolution89z
08-11-2013, 19:05
Nel caso mettessi l'mx-4 anche sul die senza lo smalto quali sono i pro e i contro? Abbiate pazienza per tutte queste domande ma prima di mettere mano voglio essere sicuro al 100% di quel che faccio

megthebest
08-11-2013, 19:08
Nessuna... L'MX4 non é elettricamente conduttiva

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

Extraken
08-11-2013, 19:32
x Revo
I sistemi all in one sono molto più leggeri dei dissi a torre per oc prova se riesci a montarlo direttamente sul core.
La migliore situazione per avere le temp migliori sarebbe quella di avere il corp dissipante a contatto col die , farlo con un dissipatore a torre da 700 e passa grammi considerando pure la pressione che esercitano fa un pò paura ma nel tuo caso se ti ingegni non dovrebbero esserci rischi tanto hai già dovuto fare qualche modifica al kit di ritenzione se ricordo bene.

Ho visto che suggerite pure il silicone rosso mentre quello che applica la intel è nero, siete sicuri che in questo caso mandando il processore in RMA vi venga restituito?

ciocia
08-11-2013, 19:38
Ecco un'altro ottimo risultato della mia cpu:

4.3Ghz con 1.168v :winner:

http://imageshack.us/a/img14/2685/lx4z.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/lx4z.jpg/)

Il core piu caldo era di 96° per sbaglio ho chiuso realtemp :stordita: Penso che questo sarà definitivamente il mio OC invernale :)

Ecco la stringa:
4300Mhz (HT ON) - 1.168v - L316B289 - Asus Maximus VI Formula z87 - 90-96-91-86 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 5120MB - Corsair H100i - Revolution89z (http://imageshack.us/a/img14/2685/lx4z.jpg)

Vorrei capire che tipo di settaggio hai usato.
OC e Vcore fisso? Quindi niente basse frequenze e bassi vcore a riposo?
Questo week iniziero' a montare il mio pc, ma una cosa e' certa, voglio mantenere ridotti consumi e temp a riposo coi vari c-state, quindi il Vcore se ho capito bene lo dovro' regolare con l'offset.
Ma sbaglio o dicevi che in automatico la mobo ti alzava il vcore fino a 1.28v o giu' di lì?!? Se cosi' mi sara' impossibile sfruttare l'offset e dovro' anche io mantenere l'OC fisso quando mi serve?:confused:

Extraken
08-11-2013, 19:41
Da bios
Vcore fisso
Min CPU Cache Ratio 8x
Intel Enhanced SpeedStep® Technology attivo
Attivare pure gli stati C1 ... per risparmio energetico

Dal windows
Imposta profilo energetico su Bilanciato

Revolution89z
08-11-2013, 20:27
Vorrei capire che tipo di settaggio hai usato.
OC e Vcore fisso? Quindi niente basse frequenze e bassi vcore a riposo?
Questo week iniziero' a montare il mio pc, ma una cosa e' certa, voglio mantenere ridotti consumi e temp a riposo coi vari c-state, quindi il Vcore se ho capito bene lo dovro' regolare con l'offset.
Ma sbaglio o dicevi che in automatico la mobo ti alzava il vcore fino a 1.28v o giu' di lì?!? Se cosi' mi sara' impossibile sfruttare l'offset e dovro' anche io mantenere l'OC fisso quando mi serve?:confused:
Il vcore non è fisso ma scende fino a 0.016v e la frequenza a 800mhz. Io non l'ho regolato con l'offset ma ho messo manual mode. Il vcore me lo alzava a 1.28v quando ho provato per curiosità a mettere vcore su auto per vedere come gestiva la cosa la mia mobo.
Dal windows
Imposta profilo energetico su Bilanciato
Oppure una volta che hai scelto il profilo vai in avanzate vai su Risparmio energia processore/livello minimo di consumo processore e metti 5%

cloe1
08-11-2013, 21:20
Cmq ragazzi e impressionante come al salire di frequenza sia affamato di voltaggio... O.o

a 4400 mhz 1.25v ( stabile )

a 4500 mhz 1.264 ( dopo un ora di Prime in modalità small.. si e riavviato il pc. Nessuna bsod ma un netto riavvio. ) con codice 0x000000124

serfon
09-11-2013, 09:57
x Revo
I sistemi all in one sono molto più leggeri dei dissi a torre per oc prova se riesci a montarlo direttamente sul core.
La migliore situazione per avere le temp migliori sarebbe quella di avere il corp dissipante a contatto col die , farlo con un dissipatore a torre da 700 e passa grammi considerando pure la pressione che esercitano fa un pò paura ma nel tuo caso se ti ingegni non dovrebbero esserci rischi tanto hai già dovuto fare qualche modifica al kit di ritenzione se ricordo bene.

Ho visto che suggerite pure il silicone rosso mentre quello che applica la intel è nero, siete sicuri che in questo caso mandando il processore in RMA vi venga restituito?

io ho montato il dissi direttamente sul die senza kit aggiuntivi la temperatura scende di circa 12/13° rispetto alla temperatura da scoperchiato

serfon
09-11-2013, 09:59
Cmq ragazzi e impressionante come al salire di frequenza sia affamato di voltaggio... O.o

a 4400 mhz 1.25v ( stabile )

a 4500 mhz 1.264 ( dopo un ora di Prime in modalità small.. si e riavviato il pc. Nessuna bsod ma un netto riavvio. ) con codice 0x000000124

si ho notato anche io la media è circa 0.040/50 ogni 100mhz e la differenza di temperatura si sente eccome

cloe1
09-11-2013, 12:33
si ho notato anche io la media è circa 0.040/50 ogni 100mhz e la differenza di temperatura si sente eccome

Mmmmhh.. 0.040 -50 e parecchio...

a me con l'Msi un +0.020 massimo 0.030

devo provare a 4500 mhz con 1.26 ( da bios )

SgAndrea
10-11-2013, 19:37
Vorrei capire una cosa. Come vedo il VID della mia cpu ?

cloe1
10-11-2013, 19:46
Vorrei capire una cosa. Come vedo il VID della mia cpu ?

Prova Real Temp

Extraken
10-11-2013, 22:05
Vorrei capire una cosa. Come vedo il VID della mia cpu ?

CPUID HWMonitor lo da come prima informazione per la cpu

Revolution89z
10-11-2013, 22:14
Guardando le screen degli OC della classifica degli i7 ho notato che i miei gflops sono piu alti della media. Da cosa dipende?

D1eguz
11-11-2013, 10:12
Buongiorno ragazzi,dopo essermi svenato(con estremo piacere x carita' :D ) mi unisco al vs. club e vi chiedo un'aiuto per iniziare a capirci qualcosa (dopo aver letto un bel po sia qui che altrove a riguardo).

per iniziare penso di aver trovato stabilita' con i seg.valori (la mia cfg e' in firma, cpu non scoperchiata):

cpu 4.2ghz e cache 4ghz:
asus multicore enhancement DISABLE
cpu core ratio ALL CORE con ratio limit a 42
cpu core voltage ADAPTIVE su AUTO + offset 0.025V (senza offset crashava) (vcore sotto stress risultante 1.24v)
max cache multiplier 40
cache voltage AUTO
ram a 2400 con profilo XMP 1

oltre questo da bios ho disabilitato la vga nella cpu e lo spectrum della cpu, tutto il resto e' intonso...

apparte che mi pare che la cpu voglia un po troppi V per salire...devo cambiare altro?
magari aiutano a salire senza alzare troppo il vcore

aggiungo che provando a 43x anche mettendo 0.05 di offset crasha ma porta a termine anche 1 ora di XTU(vcore risultante sotto stress a 1.27v)
le temp penso non siano un problema(non superano mai i 65-70 gradi),e non ho mai avuto throttling...

tnx!!!

megthebest
11-11-2013, 10:27
Buongiorno ragazzi,dopo essermi svenato(con estremo piacere x carita' :D ) mi unisco al vs. club e vi chiedo un'aiuto per iniziare a capirci qualcosa (dopo aver letto un bel po sia qui che altrove a riguardo)...................................tnx!!!

purtroppo siamo OT qui.. per la stabilità, assicurati sia davvero stabile con tutti i test in prima pagina.
poi posta una stringa da aggiungere al database.
in generale, se il tuo principale obiettivo è l'overclock (e non il risparmio energetico in idle) allora tutti i voltaggi in manuale, l'LLC sul bios al max possibile (per evitare vdroop)..

tutte le cpu hanno un muro che è orientativamente tra 4400 e 4500Mhz .. da qualla frequenza in poi, servono anche + di 0,05V per salire ogni 100Mhz..
se la cpu non la apri, difficilmente potrai essere stabile (con temperature umane e no throttling) sopra i 4300Mhz ad aria o liquido AIO.

ciao e chiudo OT .. ;)
Grazie

cloe1
11-11-2013, 10:40
Guardando le screen degli OC della classifica degli i7 ho notato che i miei gflops sono piu alti della media. Da cosa dipende?

Probabilmente dal quantitativo di Ram usata...

Ciao Cloe.

cloe1
11-11-2013, 10:43
.. in generale, se il tuo principale obiettivo è l'overclock (e non il risparmio energetico in idle) allora tutti i voltaggi in manuale, l'LLC sul bios al max possibile (per evitare vdroop)..

tutte le cpu hanno un muro che è orientativamente tra 4400 e 4500Mhz .. da qualla frequenza in poi, servono anche + di 0,05V per salire ogni 100Mhz..
se la cpu non la apri, difficilmente potrai essere stabile (con temperature umane e no throttling) sopra i 4300Mhz ad aria o liquido AIO.



Quoto pienamente zio Meg..
a 4300 in avx2 mi chiede 1.22 a 4400 sotto Prime95 ( modalità small ffts ) mi chiede 1.25

a 4500 sotto prime95 mi chiede 1.30 !

comuqnue stiamo parlando di una cpu abbastamza fortunata la mia.
per il resto fino a 4200..con un ottimo dissi ad aria puoi anche non scoperchiare.

D1eguz
11-11-2013, 11:00
purtroppo siamo OT qui.. per la stabilità, assicurati sia davvero stabile con tutti i test in prima pagina.
poi posta una stringa da aggiungere al database.
in generale, se il tuo principale obiettivo è l'overclock (e non il risparmio energetico in idle) allora tutti i voltaggi in manuale, l'LLC sul bios al max possibile (per evitare vdroop)..

tutte le cpu hanno un muro che è orientativamente tra 4400 e 4500Mhz .. da qualla frequenza in poi, servono anche + di 0,05V per salire ogni 100Mhz..
se la cpu non la apri, difficilmente potrai essere stabile (con temperature umane e no throttling) sopra i 4300Mhz ad aria o liquido AIO.

ciao e chiudo OT .. ;)
Grazie

beh si direi che non mi fa schifo avere un minimo di risparmio in idle... tanto gestisce tutto in automatico.. comunque sia posto sul 3d della scheda madre... grazie :D

D1eguz
11-11-2013, 11:04
Quoto pienamente zio Meg..
a 4300 in avx2 mi chiede 1.22 a 4400 sotto Prime95 ( modalità small ffts ) mi chiede 1.25

a 4500 sotto prime95 mi chiede 1.30 !

comuqnue stiamo parlando di una cpu abbastamza fortunata la mia.
per il resto fino a 4200..con un ottimo dissi ad aria puoi anche non scoperchiare.

beh i tuoi sono vcore sono piu' bassi dei miei dai... cmq ho un h100i che secondo me il suo sporco lavoro lo fa... scoperchiare mi fa rabbrividire :-P

cloe1
11-11-2013, 12:01
beh i tuoi sono vcore sono piu' bassi dei miei dai... cmq ho un h100i che secondo me il suo sporco lavoro lo fa... scoperchiare mi fa rabbrividire :-P

Si si sicuramente il corsair fa un ottimo lavoro, ma non ci sono molte differenze tra un ottimo dissi ad aria e un liquido.

io ho un noctua nh-u12s con doppia ventola. e se la cava. ( certo c'è di meglio )

ora che cambio case per il pc .. sto valutando se scoperchiare o no.

ho tutto liquid pro e Mx-4

Binomag
11-11-2013, 12:10
Ciao a tutti, ho fatto ieri il mio primo timido oveclock, settando il moltiplicatore della cpu i5 4670k su gigabyr z87 udh4 da 34 a 38, ho visto che ha aumentato il vcore automaticamente e il tutto funziona bene, le temperature restano su max 40 gradi ingame ma non ho usato il prime. Dovrei fare altre modifiche o posso provare a settare 40 e po 42 e vedere?

Revolution89z
11-11-2013, 18:08
Appena ordinata l'mx4. Spero di riuscire a scoperchiare in settimana. Ho deciso di lasciar perdere la liquid pro e userò solo mx-4 sia per il die che per l'ihs. La differenza in ° tra le due di quant'è? 2 gradi?

SgAndrea
11-11-2013, 18:20
1.095 possibile sia il mio vid?Cioè la cpu a default mentre gioco ?

cloe1
11-11-2013, 18:22
Appena ordinata l'mx4. Spero di riuscire a scoperchiare in settimana. Ho deciso di lasciar perdere la liquid pro e userò solo mx-4 sia per il die che per l'ihs. La differenza in ° tra le due di quant'è? 2 gradi?

guarda non voglio rovinarti la sorpresa..

ma appena ti arriverà la Mx-4 nel retro della confezione leggerai un grafico davvero interessante... suille prestazioni...

ovviamente quel grafico lascia il tempo che trova per carità..

però fa riflettere ;) :D

Revolution89z
11-11-2013, 18:23
guarda non voglio rovinarti la sorpresa..

ma appena ti arriverà la Mx-4 nel retro della confezione leggerai un grafico davvero interessante... suille prestazioni...

ovviamente quel grafico lascia il tempo che trova per carità..

però fa riflettere ;) :D
Cioè? :stordita:

megthebest
11-11-2013, 18:26
Cioè? :stordita:

Tra mx-4 e liquid pro la differenza arriva anche a 5 gradi... La liquid ha un coefficiente di scambio termico 10 volte superiore

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

Revolution89z
11-11-2013, 18:34
Tra mx-4 e liquid pro la differenza arriva anche a 5 gradi... La liquid ha un coefficiente di scambio termico 10 volte superiore

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
:eek: ma è tantissimo considerando che parliamo di pasta termica :asd:
E' che già ho paura di fare danni poi se devo maneggiare anche una pasta conduttiva come quella rischio di rimanere così... Non ho mai aperto una cpu e non voglio fare danni. Ci penserò meglio in questi giorni ma credo che andrò di mx-4 sia denro che fuori. Solo a pensare di dover mettere una pasta metallica con lo smalto sopra il die mi viene da pensare "vabbè metto da parte 300€ prima di farlo" :asd:

SgAndrea
11-11-2013, 19:43
Piccolo pre test al volo scazzo... 1.210 ... 44x100 ...al 26esimo minuto di linx ultima versione... errore ma non riavvio...forse sta cpu puo' darmi soddisfazioni...no delid...dissipatore ad aria discreto.

cloe1
11-11-2013, 19:48
Tra mx-4 e liquid pro la differenza arriva anche a 5 gradi... La liquid ha un coefficiente di scambio termico 10 volte superiore

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

e pensare che dietro la confezione della Mx-4 dice tutto il contrario..

per questo dicevo quel grafico lascia il tempo che trova...

ma fa riflettere..

SgAndrea
12-11-2013, 06:57
Ecco un'altro ottimo risultato della mia cpu:

4.3Ghz con 1.168v :winner:

http://imageshack.us/a/img14/2685/lx4z.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/lx4z.jpg/)

Il core piu caldo era di 96° per sbaglio ho chiuso realtemp :stordita: Penso che questo sarà definitivamente il mio OC invernale :)

Ecco la stringa:
4300Mhz (HT ON) - 1.168v - L316B289 - Asus Maximus VI Formula z87 - 90-96-91-86 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 5120MB - Corsair H100i - Revolution89z (http://imageshack.us/a/img14/2685/lx4z.jpg)

Mi proveresti a rifare il test impostando l'opzione all su memory ? non dovrebbe darti nessun errore. A me non l'ha mai dato. Grazie

Revolution89z
12-11-2013, 08:41
Mi proveresti a rifare il test impostando l'opzione all su memory ? non dovrebbe darti nessun errore. A me non l'ha mai dato. Grazie
Non ho il file di paging impostato. Non posso farlo con memory all, non lo fa proprio partire il test

SgAndrea
12-11-2013, 09:27
Non ho il file di paging impostato. Non posso farlo con memory all, non lo fa proprio partire il test

Abilitalo o crealo nell'harddisk meccanico

cloe1
12-11-2013, 09:30
Non ho il file di paging impostato. Non posso farlo con memory all, non lo fa proprio partire il test

Ma quanta ram possiedi ?!

Se selezioni 6144mb ?! Non lo fa ?!

Revolution89z
12-11-2013, 09:39
Abilitalo o crealo nell'harddisk meccanico
E' una mia preferenza non avere il file di paging perchè attivarlo :D Testare a 5 o 6 gb non cambia nulla...

SgAndrea
12-11-2013, 09:46
E' una mia preferenza non avere il file di paging perchè attivarlo :D Testare a 5 o 6 gb non cambia nulla...

Se non cambia nulla attivalo per 35 minuti e rifai il test perfavore ?

liberato87
12-11-2013, 09:52
non capisco perchè vi fate queste fisse mostruose.. cioè ora deve attivare il paging per mettere gli 800mb di ram in più e farvi contenti perchè magari sperate che crashi e gli potete dire "eh hai visto".

l importante è che lui si senta tranquillo e che non abbia problemi. la sua cpu è molto buona e non sono 800mb di ram a far cambiare la storia.

Revolution89z
12-11-2013, 09:58
non capisco perchè vi fate queste fisse mostruose.. cioè ora deve attivare il paging per mettere gli 800mb di ram in più e farvi contenti perchè magari sperate che crashi e gli potete dire "eh hai visto".

l importante è che lui si senta tranquillo e che non abbia problemi. la sua cpu è molto buona e non sono 800mb di ram a far cambiare la storia.
:sofico: bhe quoto in tutto... Poi se dopo bench e giochi a palla non mi crasha un motivo c'è :D

SgAndrea
12-11-2013, 10:11
non capisco perchè vi fate queste fisse mostruose.. cioè ora deve attivare il paging per mettere gli 800mb di ram in più e farvi contenti perchè magari sperate che crashi e gli potete dire "eh hai visto".

l importante è che lui si senta tranquillo e che non abbia problemi. la sua cpu è molto buona e non sono 800mb di ram a far cambiare la storia.

Fisse mostruose?E' solo per capire se non ci sono reali cambiamenti, DATO CHE SE OVERCLOKKO (IO) voglio realmente una cpu stabile e non lo faccio per postare nel thread che ho una cpu figa. Magari a qualcuno serve la cpu stabile al 100% in overclock. Se devi fare flame inutili cambia thread. Io volevo solo capire la situazione con le avx2. Per me puo' fare anche 5000 mhz a 1.1 con il dissi intel, buon per lui. Attivare il paging stai 20 secondi, non vedo tutti questi problemi.

:doh: :read: :banned:

SgAndrea
12-11-2013, 10:12
:sofico: bhe quoto in tutto... Poi se dopo bench e giochi a palla non mi crasha un motivo c'è :D

Allora per togliere ogni dubbio rendimi felice e dai concretezza a tutti eseguendo il test come dio comanda.

cloe1
12-11-2013, 10:22
Bbboni tttate bboni...

Cit - Maurizio Costanzo. :D

Revolution89z
12-11-2013, 10:26
Allora per togliere ogni dubbio rendimi felice e dai concretezza a tutti eseguendo il test come dio comanda.
Come dio comanda l'ho già fatto. Lo sanno tutti che bastano 4gb e fare 20 cicli o almeno mezz'ora quindi il mio test va piu che bene.

Poi c'è scritto anche nel primo post:

* Questi sono "formalmente" i requisiti per il test LinX: [n. di cicli] * [GB di RAM usata nel test] >= 80 e [GB di RAM usata nel test] >= 4GB.
In soldoni 15 con 6GB, 10 con 8GB ecc vanno bene, ma non usate meno di 4GB per ciclo, o i loop avranno durata troppo limitata.
Non si tiene conto della RAM installata nel sistema, solo quella usata per il test.

;)

SgAndrea
12-11-2013, 10:27
Bbboni tttate bboni...

Cit - Maurizio Costanzo. :D

Io sto buonissimo. IO.

liberato87
12-11-2013, 10:28
Fisse mostruose?E' solo per capire se non ci sono reali cambiamenti, DATO CHE SE OVERCLOKKO (IO) voglio realmente una cpu stabile e non lo faccio per postare nel thread che ho una cpu figa. Magari a qualcuno serve la cpu stabile al 100% in overclock. Se devi fare flame inutili cambia thread. Io volevo solo capire la situazione con le avx2. Per me puo' fare anche 5000 mhz a 1.1 con il dissi intel, buon per lui. Attivare il paging stai 20 secondi, non vedo tutti questi problemi.

:doh: :read: :banned:

haha addirittura flame!?! guarda secondo me stai prendendo tutto un pò troppo sul serio :) relax

tutti vogliono realmente una cpu stabile, non solo tu :) ma non pensare che se passi linx avx2 allora sei immortale! puoi avere la cpu stabilissima, poi magari hai un conflitto driver e ti crasha anche mentre stai navigando con la cpu a 800 mhz :)

questo thraed ha queste regole e si posta, altrove per esempio utilizzano prime95, altrove ibt ecc ecc... poi ognuno valuta la propria stabilità secondo il suo utilizzo.
quello che dici tu "il fatto di postare nel thread che ho una cpu figa" è proprio la tua più grande preoccupazione pare. se lui non è stabile saranno pure fatti suoi, non vedo perchè ti preoccupi per lui se non per "amore della classifica" che lascia il tempo che trova e va presa per quello che è.

SgAndrea
12-11-2013, 10:39
haha addirittura flame!?! guarda secondo me stai prendendo tutto un pò troppo sul serio :) relax

tutti vogliono realmente una cpu stabile, non solo tu :) ma non pensare che se passi linx avx2 allora sei immortale! puoi avere la cpu stabilissima, poi magari hai un conflitto driver e ti crasha anche mentre stai navigando con la cpu a 800 mhz :)

questo thraed ha queste regole e si posta, altrove per esempio utilizzano prime95, altrove ibt ecc ecc... poi ognuno valuta la propria stabilità secondo il suo utilizzo.
quello che dici tu "il fatto di postare nel thread che ho una cpu figa" è proprio la tua più grande preoccupazione pare. se lui non è stabile saranno pure fatti suoi, non vedo perchè ti preoccupi per lui se non per "amore della classifica" che lascia il tempo che trova e va presa per quello che è.

Negativo perchè qualcuno potrebbe leggere e pensare che basta alzare il vcore a caso e avere una cpu stabile. Questo è un forum e di solito ,A QUANTO SO' e mi RICORDO, dovrebbe essere un "posto" dove le persone si scambiano informazioni COSTRUTTIVE. IBT è LinX sono lo stesso programma e PRIME95, se leggi, non sfrutta adeguatamente le nuove CPU HASWELL. Poi... nei thread che dici tu...RICHIEDONO minimo 8 ore di PRIME95.

Revolution89z
12-11-2013, 10:44
Negativo perchè qualcuno potrebbe leggere e pensare che basta alzare il vcore a caso e avere una cpu stabile. Questo è un forum e di solito ,A QUANTO SO' e mi RICORDO, dovrebbe essere un "posto" dove le persone si scambiano informazioni COSTRUTTIVE. IBT è LinX sono lo stesso programma e PRIME95, se leggi, non sfrutta adeguatamente le nuove CPU HASWELL. Poi... nei thread che dici tu...RICHIEDONO minimo 8 ore di PRIME95.
:mbe::mbe: Informazioni costruttive ok... Allora dimmi che differenza c'è tra 5gb e 6gb su linx :D I cicli durano 10 secondi in più? Per quello che mi riguarda in questi anni facendo oc sempre con linx lo reputo il miglior strumento per testare la stabilità della propria cpu. Che sia obbligatorio mettere memory all non è vero bastano 4gb o piu ma in linea massima una mezz'ora va piu che bene. Poi per capire se sei RS lo si vede durante il daily use ( giochi bench ecc... ).

SgAndrea
12-11-2013, 10:45
:mbe::mbe:

Gentilmente basta flame. Non vuoi randerci partecipi se ci sono differenze?Va bene mi arrangio . Pace.

liberato87
12-11-2013, 10:49
Negativo perchè qualcuno potrebbe leggere e pensare che basta alzare il vcore a caso e avere una cpu stabile. Questo è un forum e di solito ,A QUANTO SO' e mi RICORDO, dovrebbe essere un "posto" dove le persone si scambiano informazioni COSTRUTTIVE. IBT è LinX sono lo stesso programma e PRIME95, se leggi, non sfrutta adeguatamente le nuove CPU HASWELL. Poi... nei thread che dici tu...RICHIEDONO minimo 8 ore di PRIME95.

è per farti capire che, da sempre, il concetto di rock solid non è si trova sui libri, non è un metodo scientifico. come ti ho già detto poi è una questione di daily use e ti ripeto, puoi fare i test che vuoi ma la stabilità viene da un sacco di componenti.
non sfrutta "adeguatamente", ok ma se lui non utilizza programmi che utilizzano avx2 e non ha problemi, mi spieghi cosa te ne frega a te se ha fatto il test a 5200mb o 6000mb di ram??

dimmi sinceramente, ti preoccupi per la sua stabilità (e in questo caso sei davvero magnanimo) oppure vuoi che rifaccia il test a 6gb per una pippa mentale?

se qui si utilizza questo metodo e lui l ha rispettato entrando in classifica e il creatore del thread infatti l ha inserito. se altrove utilizzano altri metodi saranno fatti loro, no? le 8hr di prime ci stanno da anni, da prima di linx avx2 ovviamente :D

ora lui non vuole rifare il test perchè non usa il file di paging, che problema c'è?
che nesso c'è con "l alzare il vcore a caso" me lo spieghi?
vuoi dire che se uno viene qui e vede il suo screen dice "ah non ha usato 6gb di ram ora alzo il vcore a caso pure io?".

appunto cerchiamo di fare i costruttivi, mi sembra una polemica sterile come a voler dire "eh te l avevo detto".
fallo pure tu il test con meno di 6gb di ram che ti devo dire, io di certo non ti vengo a putnare il dito o a strapparmi i capelli visto che ci sono cose più serie a cui pensare

Revolution89z
12-11-2013, 10:56
Gentilmente basta flame. Non vuoi randerci partecipi se ci sono differenze?Va bene mi arrangio . Pace.
E' che è una cosa totalmente inutile secondo logica perciò mi scoccio di farlo. Nel caso dovessi crashare sarai il primo a saperlo tranquillo! E' qualche giorno che sto con 1.168v a 4.3ghz ho giocato a diversi giochi ( anche 3 ore di fila ) ho lanciato diversi bench ecc... e non ho avuto nessun problema.

SgAndrea
12-11-2013, 10:57
è per farti capire che, da sempre, il concetto di rock solid non è si trova sui libri, non è un metodo scientifico. come ti ho già detto poi è una questione di daily use e ti ripeto, puoi fare i test che vuoi ma la stabilità viene da un sacco di componenti.
non sfrutta "adeguatamente", ok ma se lui non utilizza programmi che utilizzano avx2 e non ha problemi, mi spieghi cosa te ne frega a te se ha fatto il test a 5200mb o 6000mb di ram??

dimmi sinceramente, ti preoccupi per la sua stabilità (e in questo caso sei davvero magnanimo) oppure vuoi che rifaccia il test a 6gb per una pippa mentale?

se qui si utilizza questo metodo e lui l ha rispettato entrando in classifica e il creatore del thread infatti l ha inserito. se altrove utilizzano altri metodi saranno fatti loro, no? le 8hr di prime ci stanno da anni, da prima di linx avx2 ovviamente :D

ora lui non vuole rifare il test perchè non usa il file di paging, che problema c'è?
che nesso c'è con "l alzare il vcore a caso" me lo spieghi?
vuoi dire che se uno viene qui e vede il suo screen dice "ah non ha usato 6gb di ram ora alzo il vcore a caso pure io?".

appunto cerchiamo di fare i costruttivi, mi sembra una polemica sterile come a voler dire "eh te l avevo detto".
fallo pure tu il test con meno di 6gb di ram che ti devo dire, io di certo non ti vengo a putnare il dito o a strapparmi i capelli visto che ci sono cose più serie a cui pensare

Appunto perchè volevo capire se c'erano reali differenze. Ma tu sei il suo avvocato ? .... Comunque non ci sono problemi :) Condividero' le mie prove qui dato che qui la gente se chiedi un favore ti attacca. PS: Se intel crea questo tipo di librerie c'è un motivo ? :)

megthebest
12-11-2013, 10:58
Negativo perchè qualcuno potrebbe leggere e pensare che basta alzare il vcore a caso e avere una cpu stabile. Questo è un forum e di solito ,A QUANTO SO' e mi RICORDO, dovrebbe essere un "posto" dove le persone si scambiano informazioni COSTRUTTIVE. IBT è LinX sono lo stesso programma e PRIME95, se leggi, non sfrutta adeguatamente le nuove CPU HASWELL. Poi... nei thread che dici tu...RICHIEDONO minimo 8 ore di PRIME95.

:mbe::mbe: Informazioni costruttive ok... Allora dimmi che differenza c'è tra 5gb e 6gb su linx :D I cicli durano 10 secondi in più? Per quello che mi riguarda in questi anni facendo oc sempre con linx lo reputo il miglior strumento per testare la stabilità della propria cpu. Che sia obbligatorio mettere memory all non è vero bastano 4gb o piu ma in linea massima una mezz'ora va piu che bene. Poi per capire se sei RS lo si vede durante il daily use ( giochi bench ecc... ).

Gentilmente basta flame. Non vuoi randerci partecipi se ci sono differenze?Va bene mi arrangio . Pace.

ragazzi.. non solo siamo OT .. ma anche estremamente fuori dalle buone maniere.

vi prego di calmarvi.. e postare solo risultati!

Grazie

SgAndrea
12-11-2013, 10:58
E' che è una cosa totalmente inutile secondo logica perciò mi scoccio di farlo. Nel caso dovessi crashare sarai il primo a saperlo tranquillo! E' qualche giorno che sto con 1.168v a 4.3ghz ho giocato a diversi giochi ( anche 3 ore di fila ) ho lanciato diversi bench ecc... e non ho avuto nessun problema.

MA PER ME PUOI STARE ANCHE A 1.000v A 5000...Ho solo chiesto un favore per capire se ci sono reali cambiamenti. NULLA DI PIù.

Revolution89z
12-11-2013, 11:01
Appunto perchè volevo capire se c'erano reali differenze. Ma tu sei il suo avvocato ? .... Comunque non ci sono problemi :) Condividero' le mie prove qui dato che qui la gente se chiedi un favore ti attacca. PS: Se intel crea questo tipo di librerie c'è un motivo ? :)
E' solo che è un discorso che non sta in piedi il tuo. Piu memoria si usa piu durano i cicli piu si alzano le temperature e qui ci siamo, ok. Ma fidati che se superi 20 cicli con 5gb di ram significa che sei RS al 99%. In ogni caso come già detto basta stressare con piu di 4gb per mezz'ora almeno. Poi per essere sicuro al 100% basta lanciare qualche gioco pesante o benchare un pò. Almeno così faccio io e non ho mai avuto sorprese

Revolution89z
12-11-2013, 11:03
ragazzi.. non solo siamo OT .. ma anche estremamente fuori dalle buone maniere.

vi prego di calmarvi.. e postare solo risultati!

Grazie
sisignore! :D

SgAndrea
12-11-2013, 11:11
E' solo che è un discorso che non sta in piedi il tuo. Piu memoria si usa piu durano i cicli piu si alzano le temperature e qui ci siamo, ok. Ma fidati che se superi 20 cicli con 5gb di ram significa che sei RS al 99%. In ogni caso come già detto basta stressare con piu di 4gb per mezz'ora almeno. Poi per essere sicuro al 100% basta lanciare qualche gioco pesante o benchare un pò. Almeno così faccio io e non ho mai avuto sorprese

Tutto bellissimo. Ma tu, puoi provare che non cambia nulla?Io no..dato che avevi già un test volevo chiederti se potevi farne un altro tutto qui.Non volevo fare CAROSELLI. Hai perso più tempo a scrivere che fare il test.

Revolution89z
12-11-2013, 11:12
Tutto bellissimo. Ma tu, puoi provare che non cambia nulla?Io no..dato ceh avevi già un testo volevo chiederti se potevi farne un altro tutto qui
Appena posso lo farò. Ti anticipo i cambiamenti. 10 secondi in più per ciclo e un grado in più ;)

SgAndrea
12-11-2013, 11:14
Appena posso lo farò. Ti anticipo i cambiamenti. 10 secondi in più per ciclo e un grado in più ;)

Tutto bellissimo. Ma a me serviva solo lo screen non nostradamus. Grazie.

cloe1
12-11-2013, 11:38
IBT è LinX sono lo stesso programma e PRIME95, se leggi, non sfrutta adeguatamente le nuove CPU HASWELL. Poi... nei thread che dici tu...RICHIEDONO minimo 8 ore di PRIME95.

è vero che Ibt e Linx sono la stessa cosa.
ma con l'ultima versione di linx hanno implementato le avx2 che sappiamo tutti cosa fanno...

per prime95 posso smentirti nel senso, non so realmente fino a che punto non stressino a dovere le cpu haswell ( se mi indirizzi dove hai letto questo te ne sarei grato. )

,Ma...posso dirti come confermato da altri guru che Prime95 nella modalità small ffts ( ovvero la più stressante per la cpu,dove non stressa le memorie è più stressante di linx avx1 ovvero la versione la versione 0.6.4 ) testato da me personalmente passato 15 cicli di avx1.. e bsod dopo 7 minuti di prime95 in modalità small ffts.
infatti ho due profili come vedi anche da firma.
e come vedi le mie classifiche.
8 ore di prime son inutili. mi son sempre fermato a 90-120 minuti.

io la mia cpu me la tengo per il D.U. A 4400 MHz LE AVX2 NON ME LE FILO PROPRIO ( e questo non vuoldire che non sono stabile.. ) anzi ore e ore di Bf4 e 90' di Prime mai una bsod.
nemmeno bf4 arriva a usare la cpu come prime95 figurati se mi metto a pensare a le avx2... ma è questo è sempre un discorso personale.
anzi su toms'hardware le sconsigliano proprio le avx2 e le ritengono inutili ( sotto certi punti di vista ) ma consigliano appunto o le avx1 o Ibt o appunto Prime nella modalità ffts come da prima pagina qui sul forum.

Comunque siamo Ot ha ragione MEG E FORSE ANCHE PER LE BUONE MANIERE.
ma ci tenevo a precisare che non bisogna focalizarsi ( almeno secondo me )
su 800 mb di ram in o in meno o sui 100 mhz in più o in meno. o le avx1 o 2.
io mi sento solo di consigliare che se si decide di NON usare le Avx2 di testare la cpu con Prime95 in modalità ffts almeno per un ora e mezza/ 2per l'uso quotidiano. :) ( ho dovuto ridurre a 4400 Mhz per passare prime95 con lo stesso vocre a 4500 passo LInx avx1 )


Ps : @ meg è colpa tua che non hai fatto un thread per la guida overclocking delle cpu haswell !!! :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Revolution89z
12-11-2013, 14:02
Tutto bellissimo. Ma a me serviva solo lo screen non nostradamus. Grazie.
Ok alla fine hai avuto ragione :asd: Sono salito ad 1.184v con 4.3ghz maxtemp 97°

cloe1
12-11-2013, 14:03
Ok alla fine hai avuto ragione :asd: Sono salito ad 1.184v con 4.3ghz maxtemp 97°

beh a me vuole 1.22v a 4300Mhz con Avx2 ! ma le temp le ho più basse :D

Su su che andiamo forte anche cosi ! :D

SgAndrea
12-11-2013, 16:08
Ok alla fine hai avuto ragione :asd: Sono salito ad 1.184v con 4.3ghz maxtemp 97°

Continui ancora ? Ho solo chiesto uno screen. basta con il circo grazie.

SgAndrea
12-11-2013, 16:11
è vero che Ibt e Linx sono la stessa cosa.
ma con l'ultima versione di linx hanno implementato le avx2 che sappiamo tutti cosa fanno...

per prime95 posso smentirti nel senso, non so realmente fino a che punto non stressino a dovere le cpu haswell ( se mi indirizzi dove hai letto questo te ne sarei grato. )

,Ma...posso dirti come confermato da altri guru che Prime95 nella modalità small ffts ( ovvero la più stressante per la cpu,dove non stressa le memorie è più stressante di linx avx1 ovvero la versione la versione 0.6.4 ) testato da me personalmente passato 15 cicli di avx1.. e bsod dopo 7 minuti di prime95 in modalità small ffts.
infatti ho due profili come vedi anche da firma.
e come vedi le mie classifiche.
8 ore di prime son inutili. mi son sempre fermato a 90-120 minuti.

io la mia cpu me la tengo per il D.U. A 4400 MHz LE AVX2 NON ME LE FILO PROPRIO ( e questo non vuoldire che non sono stabile.. ) anzi ore e ore di Bf4 e 90' di Prime mai una bsod.
nemmeno bf4 arriva a usare la cpu come prime95 figurati se mi metto a pensare a le avx2... ma è questo è sempre un discorso personale.
anzi su toms'hardware le sconsigliano proprio le avx2 e le ritengono inutili ( sotto certi punti di vista ) ma consigliano appunto o le avx1 o Ibt o appunto Prime nella modalità ffts come da prima pagina qui sul forum.

Comunque siamo Ot ha ragione MEG E FORSE ANCHE PER LE BUONE MANIERE.
ma ci tenevo a precisare che non bisogna focalizarsi ( almeno secondo me )
su 800 mb di ram in o in meno o sui 100 mhz in più o in meno. o le avx1 o 2.
io mi sento solo di consigliare che se si decide di NON usare le Avx2 di testare la cpu con Prime95 in modalità ffts almeno per un ora e mezza/ 2per l'uso quotidiano. :) ( ho dovuto ridurre a 4400 Mhz per passare prime95 con lo stesso vocre a 4500 passo LInx avx1 )


Ps : @ meg è colpa tua che non hai fatto un thread per la guida overclocking delle cpu haswell !!! :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Io non volevo creare nessun putiferio. Volevo solo avere una compariazione con il software rilasciato da intel con tutta la memoria usata e senza tutta la memoria usata. Non ho chiesto nulla di anomalo per capire se era uguale. SOLO QUESTO. Su overclock.net ci son migliaia di thread. Non ricordo la pagina esatta dato che li ci scrive il mondo. Se la ritrovo te la posto più che volentieri.

D1eguz
13-11-2013, 07:28
Ps : @ meg è colpa tua che non hai fatto un thread per la guida overclocking delle cpu haswell !!! :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:
magari! :stordita:

megthebest
13-11-2013, 08:10
Ps : @ meg è colpa tua che non hai fatto un thread per la guida overclocking delle cpu haswell !!! :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:

azz.. ma fallo tu.. io con due pupi non ho tempo :cry: ... magari tu sei più fortunato.. ed indubbiamente inizi ad avere le conoscenze necessarie per dare alcuni consigli...

corri a preparare il thread.. sarà come un figlio che vedrai crescere...:D
Max

Ludus
13-11-2013, 08:15
ragazzi, ibt e linx sono delle semplici gui grafiche della stessa cosa che rilascia intel, ossia le librerie linpack. ora si usa di più linx perchè è aggiornato con librerie linpack che includono istruzioni avx2.

se non si vuole usare linx con avx2 per n ragioni (non raggiungerò mai quel livello di stress, mi scalda troppo la cpu, etc..), non usate linx o ibt con avx1, ma usate prime95 in modalità custom (selezionate prima blend, poi custom, così vi copia le impostazioni di base del blend) e aumentate la memoria da utilizzare a circa l'80% della ram installata. è un test abbastanza completo che andrebbe svolto per circa 3h. io è un test che faccio anche oltre a linx con avx2, in modo da testare a 360 gradi il sistema.

SgAndrea
13-11-2013, 12:45
ragazzi, ibt e linx sono delle semplici gui grafiche della stessa cosa che rilascia intel, ossia le librerie linpack. ora si usa di più linx perchè è aggiornato con librerie linpack che includono istruzioni avx2.

se non si vuole usare linx con avx2 per n ragioni (non raggiungerò mai quel livello di stress, mi scalda troppo la cpu, etc..), non usate linx o ibt con avx1, ma usate prime95 in modalità custom (selezionate prima blend, poi custom, così vi copia le impostazioni di base del blend) e aumentate la memoria da utilizzare a circa l'80% della ram installata. è un test abbastanza completo che andrebbe svolto per circa 3h. io è un test che faccio anche oltre a linx con avx2, in modo da testare a 360 gradi il sistema.

BLASFEMO COSA DICI MAI! ;)

cloe1
13-11-2013, 12:51
azz.. ma fallo tu.. io con due pupi non ho tempo :cry: ... magari tu sei più fortunato.. ed indubbiamente inizi ad avere le conoscenze necessarie per dare alcuni consigli...

corri a preparare il thread.. sarà come un figlio che vedrai crescere...:D
Max

GRAZIE MEG !!

ma per il momento le cose da guru lasciamole ai guru..

comunque ti ringrazio
io se posso, cerco sempre di aiutare e coinvolgere tutti. :)

:D

cloe1
13-11-2013, 12:53
ragazzi, ibt e linx sono delle semplici gui grafiche della stessa cosa che rilascia intel, ossia le librerie linpack. ora si usa di più linx perchè è aggiornato con librerie linpack che includono istruzioni avx2.

se non si vuole usare linx con avx2 per n ragioni (non raggiungerò mai quel livello di stress, mi scalda troppo la cpu, etc..), non usate linx o ibt con avx1, ma usate prime95 in modalità custom (selezionate prima blend, poi custom, così vi copia le impostazioni di base del blend) e aumentate la memoria da utilizzare a circa l'80% della ram installata. è un test abbastanza completo che andrebbe svolto per circa 3h. io è un test che faccio anche oltre a linx con avx2, in modo da testare a 360 gradi il sistema.

ed e esattamente quello che ho fatto.
modalità custom com 6144 mb di ram l'80%

con prime95 ma credo che un paio d'ore bastino.

http://postimg.org/image/4nxl0mho7/ ( cliccate sull'immagine per ingrandirla ) :D

ShinMcWall
14-11-2013, 18:15
Sto facendo lo sforzo titanico di leggermi tutte le 110 pagine del thread in quanto mi sto accingendo ad overclockare (previo de-capottamento) il mio 4770k :)
Solo una cosa : il silicone per risigillare una volta scoperchiato,va rimesso come prima per evitare sollecitazioni all IHS+DIE,ne va rimesso uno strato sottile per non creare spessori e garantire il massimo contatto fra liquid pro e? IHS oppure non va rimesso proprio e chiudo direttamente la placca del scoket?
Cioè ci sono vantaggi nell'usarlo piuttosto che nel non usarlo?

Grazie

Edit---ho trovato la risposta che cercavo verso le ultime pagine della LUNGA :) lettura

the_best_hacker
14-11-2013, 19:04
Salve, sono da poco possessore di un magnifico i7-4770k abbinato ad una gigabyte z87x-ud4h.

Vorrei chiedere consiglio su una cosa opposta all'overclock. In pratica vorrei mantenere le frequenza stock ma abbassare i valori del Vcore mantenendo la massima stabilità. Il motivo è duplice: limitare i consumi ma sopratutto contenere le temperature.
Per quanto riguarda le temperature diciamo che mi sono portato avanti montando un dissipatore aftemarket (CM Freezer i30 CO) dato che quello che da Intel fa veramente ridere. Come pasta termica ho messo la CM MX-4 che era insieme al dissi.
Venendo al dunque:
Ho abbassato il Vcore offset di -0.130V ed il RING offset di -0.100V (sinceramente non ho compreso appieno a cosa sia il RING)


Per testare tutto ho fatto circa 3 giri di linX (settando circa 6800mb di ram e 20 cicli). Non si è riavviato, come temperature massime sono rimasto intorno ai 73°, e come vCore è arrivato a 1.022V. La cosa strana è che quando indica il wattaggio complessivo non è arrivato mai ad 84W ma si ferma a 76W, è la conseguenza del mio undervolt?

Oltre a questo dubbio vorrei sapere che programma posso usare per stressarlo e capire se è veramente stabile. In questo momento sto facendo un ciclo con Prime95 settato su small ffts e dopo una ventina di minuti la temperature massima ha raggiunto i 66° sul core più caldo. Lo tengo per un paio d'ore oppure è meglio tenerlo di più?

Le temperature come vi sembrano?

PS: Scusate le domande e le eventuali imprecisioni, ma è la prima volta che provo una cosa del genere. Mai fatto OC prima, ma sinceramente mi intriga molto....

ilpunk3r
15-11-2013, 19:53
Ma si ragazzi facciamo 6000mb di avx2 anzi no no compriamo un kit da 32 e facciamo un test da 24 :sofico: , ma vi rendete conto? in questo topic ci sono piu di 100 pagine di gente che testa in avx2 ed il 50% sono a piu di 1.20 a 95 gradi e passa ma sapete questo procedimento di quanto abbrevia la vita della vostra cpu? avete una vaga idea? per voi fare un test che diminuisce la vita di una cpu di quasi un terzo e fare oc rs??Ma poi per cosa scusate??? Per un test che non viene neanche passato da una cpu standart (bios,cpu e dissi default) ? O un test che usa librerie non implementate da nessuna parte e che anche se lo fossero non utilizzerebbero mai la cpu a quel modo, neanche se mi metessi a rippare tutte le puntate di beatiful insieme o dovessi buildare 300mb di c++ ,
ragazzi non potete consigliare a gente inesperta di fare questi test o per lo meno
avvertiteli di cosa vanno incontro io per oc rs intendo tutt altro ... un oc rs secondo me dovrebbe essere in base alle proprie esigenze ed al proprio sistema ,magari quando creperete il die però potrete dire ,," bhè almeno ero stabile :muro: non voglio accendere flame ma cavolo ci tengo a dire la mia

megthebest
15-11-2013, 20:06
.....ci sono piu di 100 pagine di gente che testa in avx2 ed il 50% sono a piu di 1.20 a 95 gradi e passa ma sapete questo procedimento di quanto abbrevia la vita della vostra cpu? avete una vaga idea? per voi fare un test che diminuisce la vita di una cpu di quasi un terzo e fare oc rs??....

spero che tu abbia riletto ciò che hai scritto... .. o cmq penso che tu non sappia nemmeno di cosa parliamo...

1- dal momento che le avx2 sono le estensioni nuove inserite nella cpu, perchè mai non dovremmo testare a dovere?
2- la cpu avvicinandosi ai 100°C va in thermal trottling abbassando comunque la frequenza.. e non è scritto da nessuna parte che 30 minuti di test accorciano la vita di 1/3 :mbe: :muro: :muro: .. ovviamente sempre considerando l'uso di tensioni umane (mai sopra 1,35V..)

per favore la disinformazione lasciala in altri thread ;)

grazie

ritorniamo in tema per favore..:read:

cloe1
15-11-2013, 20:09
spero che tu abbia riletto ciò che hai scritto... .. o cmq penso che tu non sappia nemmeno di cosa parliamo...

1- dal momento che le avx2 sono le estensioni nuove inserite nella cpu, perchè mai non dovremmo testare a dovere?
2- la cpu avvicinandosi ai 100°C va in thermal trottling abbassando comunque la frequenza.. e non è scritto da nessuna parte che 30 minuti di test accorciano la vita di 1/3 :mbe: :muro: :muro: .. ovviamente sempre considerando l'uso di tensioni umane (mai sopra 1,35V..)

per favore la disinformazione lasciala in altri thread ;)

grazie

ritorniamo in tema per favore..:read:

grazie Meg. al resto non mi permetto di rispondere.

ma ti chiede 1.35 è il voltaggio massimo consigliato per un daily use ?

perché volevo salire ancora un po' ma a 4500 mi chiede 1.30v

e visto e considerato che sto nella fase che per 100 Mhz richiede anche 0.05v
ne vale la pensa che dici ?:D

ilpunk3r
15-11-2013, 20:20
spero che tu abbia riletto ciò che hai scritto... .. o cmq penso che tu non sappia nemmeno di cosa parliamo...

1- dal momento che le avx2 sono le estensioni nuove inserite nella cpu, perchè mai non dovremmo testare a dovere?
2- la cpu avvicinandosi ai 100°C va in thermal trottling abbassando comunque la frequenza.. e non è scritto da nessuna parte che 30 minuti di test accorciano la vita di 1/3 :mbe: :muro: :muro: .. ovviamente sempre considerando l'uso di tensioni umane (mai sopra 1,35V..)

per favore la disinformazione lasciala in altri thread ;)

grazie

ritorniamo in tema per favore..:read:
Tu overcloccki usi avx2 e lasci attivo il thermal trottling bhè gg saranno affidabili i tuoi test

Pelvix
15-11-2013, 20:30
Tu overcloccki usi avx2 e lasci attivo il thermal trottling bhè gg saranno affidabili i tuoi test

ma perchè? si pià disattivare?:help:

megthebest
15-11-2013, 20:31
Tu overcloccki usi avx2 e lasci attivo il thermal trottling bhè gg saranno affidabili i tuoi test

mi sa che non ci siamo capiti... e poi chiudo...

il thermal throttling è insito nella cpu ed è il livello di protezione migliore che la intel potesse mettere.. non fa mai superare i 100°C e quindi evita la rottura della cpu o il verificarsi di fenomeni elettroconduttivi che a lungo termine alterano le proprietà dei transistor ...
io durante i test, non lo faccio mai intervenire, infatti ad esempio invece di testare con avx2 a 4,5Ghz 1,285V la mia cpu, vedendo il TT intervenire a cicra 5/6 cicli di linx, ho preferito abbassarmi a 4,4Ghz 1,23V con massime temperature di massime di 93°C (negli ultimi cicli di linx) ..
la mia cpu è stabile.. perchè sono mesi che la tengo con queste impostazioni e in tutti gli utilizzi (rendering, photoshop, giochi, benchmark vari) fortunatamente non ho mai avuto blocchi o errori (così anche la ram che tengo stabilmente a 2133 a fronte dei 1600Mhz di default)..

Per la cronaca, prima di scoperchiare la cpu ho moltissime volte fatto andare la cpu in thermal throttling (testavo moltissimo, a volte anche senza cognizione di causa) a questo punto avrei dovuto avere la cpu a pezzi... invece ... :sperem: è ancora viva e vegeta :sperem:

Questa secondo me è la stabilità che volevo;)

p.s. la mia si è beccata anche 1,5V e 1,53V per i 5100Mhz che però non sono stati validati
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/13dy93.png

Pelvix
15-11-2013, 20:35
mi sa che non ci siamo capiti... e poi chiudo...

il thermal throttling è insito nella cpu ed è il livello di protezione migliore che la intel potesse mettere.. non fa mai superare i 100°C e quindi evita la rottura della cpu o il verificarsi di fenomeni elettroconduttivi che a lungo termine alterano le proprietà dei transistor ...
io durante i test, non lo faccio mai intervenire, infatti ad esempio invece di testare con avx2 a 4,5Ghz 1,285V la mia cpu, vedendo il TT intervenire a cicra 5/6 cicli di linx, ho preferito abbassarmi a 4,4Ghz 1,23V con massime temperature di massime di 93°C (negli ultimi cicli di linx) ..
la mia cpu è stabile.. perchè sono mesi che la tengo con queste impostazioni e in tutti gli utilizzi (rendering, photoshop, giochi, benchmark vari) fortunatamente non ho mai avuto blocchi o errori (così anche la ram che tengo stabilmente a 2133 a fronte dei 1600Mhz di default)..

Per la cronaca, prima di scoperchiare la cpu ho moltissime volte fatto andare la cpu in thermal throttling (testavo moltissimo, a volte anche senza cognizione di causa) a questo punto avrei dovuto avere la cpu a pezzi... invece ... :sperem: è ancora viva e vegeta :sperem:

Questa secondo me è la stabilità che volevo;)

p.s. la mia si è beccata anche 1,5V e 1,53V per i 5100Mhz che però non sono stati validati
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/13dy93.png

Sei un sasino di cpu! :D ;)

ilpunk3r
15-11-2013, 23:51
mi sa che non ci siamo capiti... e poi chiudo...

il thermal throttling è insito nella cpu ed è il livello di protezione migliore che la intel potesse mettere.. non fa mai superare i 100°C e quindi evita la rottura della cpu o il verificarsi di fenomeni elettroconduttivi che a lungo termine alterano le proprietà dei transistor ...
io durante i test, non lo faccio mai intervenire, infatti ad esempio invece di testare con avx2 a 4,5Ghz 1,285V la mia cpu, vedendo il TT intervenire a cicra 5/6 cicli di linx, ho preferito abbassarmi a 4,4Ghz 1,23V con massime temperature di massime di 93°C (negli ultimi cicli di linx) ..
la mia cpu è stabile.. perchè sono mesi che la tengo con queste impostazioni e in tutti gli utilizzi (rendering, photoshop, giochi, benchmark vari) fortunatamente non ho mai avuto blocchi o errori (così anche la ram che tengo stabilmente a 2133 a fronte dei 1600Mhz di default)..

Per la cronaca, prima di scoperchiare la cpu ho moltissime volte fatto andare la cpu in thermal throttling (testavo moltissimo, a volte anche senza cognizione di causa) a questo punto avrei dovuto avere la cpu a pezzi... invece ... :sperem: è ancora viva e vegeta :sperem:

Questa secondo me è la stabilità che volevo;)

p.s. la mia si è beccata anche 1,5V e 1,53V per i 5100Mhz che però non sono stati validati
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/13dy93.png

Tu stai parlando del thermal throttling "fisico" ed che ovvio che a 100 gradi si spenga il processore io sto parlando si quello "software" ovviamente, quello che agisce dai 75' in su che abbassa la frequenza quello che possiamo modificare noi comuni mortali,temp di 93'a 1,285V? bhè una botta di vita ..... le ram a 2133?? che centra?? essendo che si agisce sul molti. puoi tenerle sia a 3000 che a 1000 non centra neanche questo...:doh: :doh: ho detto che si rompe nell immediato? (ho parlato di "vita media") se si o ho scritto male o non sapete leggere ....
Hai portato la tua cpu a 1.53 QUINDI??? Lo hai piu grosso o vuoi uno screen a 1.6? Funziona così in questo forum uno parla di cuori ed un altro risponde picche con uno screen di un vcore assurdo (e fra l altro non eclatante)?

megthebest
15-11-2013, 23:57
basta .. ci rinuncio... cmq 93°C a 1,24V e dopo mezz'ora di test linx con 6Gb di ram...
assolutamente non è nel mio stile voler dimostrare che ce l'ho più grosso..
chiudo definitivamente l'OT.. e prego anche te di fare altrettanto.
se hai qualche stringa con risultati da inserire ben venga, altrimenti ti prego di non intervenire più con OT in questo Thread.

Grazie e buona notte...

p.s. nulla di personale;)

p.p.s. rileggi anche tu quello che hai scritto... non solo ora..ma diverse pagine addietro..

ilpunk3r
16-11-2013, 00:27
-.-'' comincio a capire perchè noi italiani stiamo sprofondando nel baratro sin dalle piccole cose come queste

cloe1
16-11-2013, 08:30
Bbboni tttate bboni. ..

Cit - Maurizio Costanzo :D

ciocia
16-11-2013, 14:39
Bbboni tttate bboni. ..

Cit - Maurizio Costanzo :D

Ti piace questa citazione vedo...:Prrr:

Io al momento ci ho perso mezza giornata per i test di OC e mi sono fermato a 4200 con 1.18v. Visto che per i 4300 devo alzare parecchio al momento me ne sbatto, tanto in game cambia poco, il collo e' la vga, oltretutto adesso lo tengo a default x38.
Magari a natale avro' un po' di tempo per sperimentare ancora.

cloe1
17-11-2013, 00:29
Ti piace questa citazione vedo...:Prrr:

Io al momento ci ho perso mezza giornata per i test di OC e mi sono fermato a 4200 con 1.18v. Visto che per i 4300 devo alzare parecchio al momento me ne sbatto, tanto in game cambia poco, il collo e' la vga, oltretutto adesso lo tengo a default x38.
Magari a natale avro' un po' di tempo per sperimentare ancora.

Hahahaha si mi piace... lo faccio per sdrammatizzare ste scaramucce.

quanto ti chiede a 4300?!

Ma sotto prime95 o avx2 ?

Temperature come siam messi ?!

Ludus
17-11-2013, 01:17
Tu stai parlando del thermal throttling "fisico" ed che ovvio che a 100 gradi si spenga il processore io sto parlando si quello "software" ovviamente, quello che agisce dai 75' in su che abbassa la frequenza quello che possiamo modificare noi comuni mortali,temp di 93'a 1,285V? bhè una botta di vita ..... le ram a 2133?? che centra?? essendo che si agisce sul molti. puoi tenerle sia a 3000 che a 1000 non centra neanche questo...:doh: :doh: ho detto che si rompe nell immediato? (ho parlato di "vita media") se si o ho scritto male o non sapete leggere ....
Hai portato la tua cpu a 1.53 QUINDI??? Lo hai piu grosso o vuoi uno screen a 1.6? Funziona così in questo forum uno parla di cuori ed un altro risponde picche con uno screen di un vcore assurdo (e fra l altro non eclatante)?

Se non sai nemmeno quello di cui stai parlando, ti converrebbe astenerti dal commentare ulteriormente.
Non esiste nessun thermal throttle negli haswell oltre i 75 gradi, ne hardware ne software. L'unico limite imposto da intel non eliminabile sono i 100 gradi, dove la cpu abbassa la sua frequenza nel caso raggiunga tale soglia, non si spegne proprio nulla.
Fino a tale soglia la cpu non subisce nessun danno, ovvio che è sconsigliabile farsi 1h di fila con la cpu fissa oltre i 95 gradi.
Una persona testa con le avx2 se vuole avere assurance al 100% della stabilità della sua cpu in qualsiasi condizione. Viceversa per un uso più blando, anche 3h di prime95 sono efficaci nel testare la stabilità della propria cpu.

ilpunk3r
17-11-2013, 12:07
Se non sai nemmeno quello di cui stai parlando, ti converrebbe astenerti dal commentare ulteriormente.
Non esiste nessun thermal throttle negli haswell oltre i 75 gradi, ne hardware ne software. L'unico limite imposto da intel non eliminabile sono i 100 gradi, dove la cpu abbassa la sua frequenza nel caso raggiunga tale soglia, non si spegne proprio nulla.
Fino a tale soglia la cpu non subisce nessun danno, ovvio che è sconsigliabile farsi 1h di fila con la cpu fissa oltre i 95 gradi.
Una persona testa con le avx2 se vuole avere assurance al 100% della stabilità della sua cpu in qualsiasi condizione. Viceversa per un uso più blando, anche 3h di prime95 sono efficaci nel testare la stabilità della propria cpu.

in alcune schede e chiamato Thermal Monitor

cloe1
18-11-2013, 16:46
http://nov.imghost.us/iRtw.png

Oggi ho smanettato per bene i settaggi vcore e offset

ed ecco i risultati a 4500 Mhz con più di due ore di prime95 ( Small ffts )
ovviamente ho fermato io il testo mi ero rotto le ball :D

4500 Mhz con vcore a 1.28v oltre ad essere il mio nuovo daily use credo proprio sia un buon risultato.:winner:

domani provo un paio d'ore in modalità blend e se passa anche quello me lo tengo cosi per tutto l'inverno, questo non vuoldire che tento di prendere i 4600 entro i 1.35v max per daily use ( temperature permettendo )

comunque su ragazzi sto Trhead si sta ammosciando....

eppure la mia foto dovrebbe scatenarvi qualcosina :D :sofico:


Ps : non ho resistito a domani :D ecco a voi un'ora e mezza di Prime95 in modalità custom con il massimo di memoria usata. :cool:

http://nov.imghost.us/iTmw.png

my new daily use :D

con calma passerò alle memorie ( che già da 1600 l'ho portate a 2133 ) cercherò di mantenere la stessa frequenza ma con timing più bassi passando da 1.60v a 1.65v.

mo mi faccio na ventina di minuti a Crysis 3 e me ne vado a cena. :D

Pss : l'Xpredator X3 esteticamente è fico.. qualitativamente l'Haff 922 era migliore, e non di poco !

indJekd
19-11-2013, 00:29
scusate micro ot: ho preso un 4670k negli stati uniti ed è maleysiano, avevo letto da qualche parte che il mercato americano aveva chip fatti in costa rica.

La mia è pura curiosità, la provenienza dei chip venduti nei vari continenti è mista? capita a caso?

D1eguz
19-11-2013, 13:33
http://nov.imghost.us/iRtw.png
...
potresti dire i settings che hai usato? tnx
(magari gli screen del bios? :P )

megthebest
19-11-2013, 13:39
Oggi ho smanettato per bene i settaggi vcore e offset

ed ecco i risultati a 4500 Mhz con più di due ore di prime95 ( Small ffts )
ovviamente ho fermato io il testo mi ero rotto le ball :D


proprio una bella cpu ;) .. ma mettere una bella stringa dello score prime da inserire in prima pagina ??? ;)

il thread riprenderà vigore.. vedrai.. ho già in mente di mettere un avatar come il tuoi anche io :D :D :oink: :ciapet:

scherzi a parte.. ritorniamo in tema.. voglio stringhe.. non pagine e pagine di nullaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:read:

cloe1
19-11-2013, 14:06
potresti dire i settings che hai usato? tnx
(magari gli screen del bios? :P )

Vorrei.. ma se lo faccio stavolta Meg mi uccide..

Magari in Pvt

Qui siamo Ot :D

cloe1
19-11-2013, 14:30
4500 Mhz - 1.28v - L314B415 - Msi Mpower Max - 80° core 1 il più caldo. ( non scoperchiata ) - Prime95 ( Small ffts ) / Blend con 7Gb di ram ) - Noctua Nh-u12s con doppia ventola. - Cloe1 (http://nov.imghost.us/iRtw.png )

Dono89
19-11-2013, 14:59
4500 Mhz - 1.28v - L314B415 - Msi Mpower Max - 80° core 1 il più caldo. ( non scoperchiata ) - Prime95 ( Small ffts ) / Blend con 7Gb di ram ) - Noctua Nh-u12s con doppia ventola. - Cloe1 (http://nov.imghost.us/iRtw.png )

e che aspetti a scoperchiare un mostriciattolo simile? :eek:

cloe1
19-11-2013, 17:06
e che aspetti a scoperchiare un mostriciattolo simile? :eek:

Ma sinceramente a sto punto a che pro ?

voglio dire i 4500 con quel voltaggio è una buona cpu..

le temperature con quel dissi sono ancora nella norma ( al limite )

poi c'è il rischio che se la scoperchio la butto :D

le avx2 non ho provato più dei 4300 ( come dice la classifica ) solo per via delle temperature.

ma come ho riabadito più volte le avx2 per il mio utilizio non m'interessano.
poi se mai mi dovessero servire so che a frequenza e voltaggio scendere e usare.

Ps : da notare linx avx1 come sia inutile per testare la stabilità visto che nella classifica, supero
linx avx1 con 1.25v e bsod dopo 2 minuti di Prime95 in entrambe le modalità.

Linx Avx1 : 4500 Mhz 1.25v.

Prime95 : 4500 Mhz 1.28v ( per testare tutto il sitema. ):eek:

PER QUESTO HO SEMPRE CONSIGLIATO PER IL DAILY USE
Prime95 in entrambe le modalità e un massimo di dure ore per entrambe.

aspettto che zio Meg mi inserisca.. :D :D

Blashyrkh
19-11-2013, 18:49
salve ragazzi rieccomi....

ho passato un bel pò di giorni con il supporto intel per la questione temperature...

dopo diversi scambi di informazioni, sono stato bloccato dallo spedire il procio all'intel per quel piccolo danno fatto ai condensatori della cpu (che oltretutto non hanno modificato per niente le prestazioni)....

forse però lo spedirò comunque...ma adesso mi stanno chiedendo un pò di info sul mio sistema...e in particolare con quali programmi riscontro un'elevata temperatura con conseguente throttling della cpu

ovviamente non posso dirgli di certo linX....vorrei quindi sapere, secondo voi, quali programmi consumer stressano maggiormente la cpu(tipo coder video o simili)...magari che supportano anche le AVX2

qualcuno mi può dare qualche nome?
grazie

Ludus
19-11-2013, 18:51
non male Cloe, ma ancora lontana dal mio alien :sofico: :Prrr: (la mia quando non era scoperchiata voleva 1.215v per prime95 a 4500mhz, 1235v a 4,6, oltre non ero andato causa temperature).

scoperchia a prendi almeno i 4600.

cloe1
19-11-2013, 19:05
non male Cloe, ma ancora lontana dal mio alien :sofico: :Prrr: (la mia quando non era scoperchiata voleva 1.215v per prime95 a 4500mhz, 1235v a 4,6, oltre non ero andato causa temperature).

scoperchia a prendi almeno i 4600.

vabe ma che vuoldire.. la tua cpu è aliena e l'ho mensionato a molti utenti.

non puoi salire sul ring con Cassius clay solo perché pensi di saper combattere. :D

però il rischio di scoperchiare per 100 Mhz non me la sento... ;)

ho un Q9550 potrei provare con quello ma vorrei vendere tutto il gruppo 775 cpu+mobo+ram+alimentatore+Gtx660+monitor 22'+case Tt a 250 euro/300

Ludus
19-11-2013, 19:47
vabe ma che vuoldire.. la tua cpu è aliena e l'ho mensionato a molti utenti.

non puoi salire sul ring con Cassius clay solo perché pensi di saper combattere. :D

però il rischio di scoperchiare per 100 Mhz non me la sento... ;)

ho un Q9550 potrei provare con quello ma vorrei vendere tutto il gruppo 775 cpu+mobo+ram+alimentatore+Gtx660+monitor 22'+case Tt a 250 euro/300

il q9550 ha quasi sicuramente il die saldato all'ihs. non puoi provare con quello.

comunque con il metodo morsa e martello è veramente facile. c'è da dire che hai una differenza tra i core minima, quindi dovrebbe star messo già benino "sotto" la tua cpu a livello di pasta.

cloe1
19-11-2013, 20:14
il q9550 ha quasi sicuramente il die saldato all'ihs. non puoi provare con quello.

comunque con il metodo morsa e martello è veramente facile. c'è da dire che hai una differenza tra i core minima, quindi dovrebbe star messo già benino "sotto" la tua cpu a livello di pasta.

ah ecco bene, l'unica cpu rimasta per tentare lo scoperchiamento è impossibile farlo..:muro:

comunque si lo penso anch'io che la mia cpu sotto la voce pasta sia messa abbastanza bene, dicerto non guadagnerei 15° con la liquid pro

ma magari almeno 5-7° no ? :D

Dono89
19-11-2013, 21:11
ah ecco bene, l'unica cpu rimasta per tentare lo scoperchiamento è impossibile farlo..:muro:

comunque si lo penso anch'io che la mia cpu sotto la voce pasta sia messa abbastanza bene, dicerto non guadagnerei 15° con la liquid pro

ma magari almeno 5-7° no ? :D

io ne ho guadagnati 30 su un 3570k @ 4.7GHz e ora sono salito a pari tensione a 4.8GHz, proprio ieri ho effettuato i test:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40296905&postcount=9187

Revolution89z
19-11-2013, 21:19
io ne ho guadagnati 30 su un 3570k @ 4.7GHz e ora sono salito a pari tensione a 4.8GHz, proprio ieri ho effettuato i test:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40296905&postcount=9187
Dopo la liquid pro hai messo anche lo smalto? Puoi scrivere che procedura hai usato?

ilpunk3r
19-11-2013, 21:37
ah ecco bene, l'unica cpu rimasta per tentare lo scoperchiamento è impossibile farlo..:muro:

comunque si lo penso anch'io che la mia cpu sotto la voce pasta sia messa abbastanza bene, dicerto non guadagnerei 15° con la liquid pro

ma magari almeno 5-7° no ? :D
Se proprio vuoi provare a fini di pratica a scoperchiare il processore saldato
prendi 4 lamette tipo rasoi anni 70 con la prima fai il contorno ed elimini (tagli)
il silicone una volta tagliati i lati resta solo la saldatura a reggere l ihs
per toglierla senza crepare il die incastri le 4 lamette in ognuna delle 4 fessure da te create lo metti a testa in giù in un cilindro il processore deve essere retto dalle 4 lamette e poni un peso da un chilo (qualcosa di compatto lato pin) dal basso del cilindro prendi un accendi fornelli (utile per il beccuccio lungo) e scaldi il his dopo 30 secondi hai delidato una cpu saldata io personalmente l ho fatto col mio vecchio phenomll ed è riuscito bene ciò mi ha dato coraggio per delidare il mio 4770k nuovo di una settimana ,anche se la procedura e del tutto diversa ma l ho fatto per prenderci manualità

Dono89
19-11-2013, 21:43
Dopo la liquid pro hai messo anche lo smalto? Puoi scrivere che procedura hai usato?

assolutamente nessun smalto


ho scoperchiato
tolto il silicone nero
tolta la vecchia pasta
l'ihs l'ho passato prima con la carta da 400/600/800/1000/1000 bagnata
messo la liquid pro a goccia con diametro di 1m e spalmata con un cottonfioc in modo che la stesura fosse si e no di 1/10 di mm
appoggiato il pcb della cpu nel socket
appoggiato l'ihs tenendolo fermo col dito
chiuso il socket
messo la mx-4 e via

SinapsiTXT
19-11-2013, 21:46
e spalmata con un cottonfioc in modo che la stesura fosse si e no di 1/10 di mm

ma non lascia pelucchi vari? :mbe: :mbe: :mbe: :eek: :eek: :eek:

Dono89
19-11-2013, 21:48
ma non lascia pelucchi vari? :mbe: :mbe: :mbe: :eek: :eek: :eek:
ovviamente quello che c'era nella scatola della liquid pro, non c'era un pelo nel die ;)

Revolution89z
19-11-2013, 21:48
assolutamente nessun smalto


ho scoperchiato
tolto il silicone nero
tolta la vecchia pasta
l'ihs l'ho passato prima con la carta da 400/600/800/1000/1000 bagnata
messo la liquid pro a goccia con diametro di 1m e spalmata con un cottonfioc in modo che la stesura fosse si e no di 1/10 di mm
appoggiato il pcb della cpu nel socket
appoggiato l'ihs tenendolo fermo col dito
chiuso il socket
messo la mx-4 e via
Ok ho preso coraggio. Sta settimana ordino un pò di robetta e scoperchio :D

Dono89
19-11-2013, 21:50
Ok ho preso coraggio. Sta settimana ordino un pò di robetta e scoperchio :D

fai bene, il guadagno è notevole, con haswell poi....

usa il metodo del martello però, la lametta ha causato troppe vittime e se l'ihs non si dovesse staccare (come nel mio caso) non c'è bisogno che dai botte fortissime, è sufficiente ripetere l'operazione anche 10 volte


ps: procurati la carta vetrata per lappare, l'ihs un minimo si rovinerà e la lappatura lo porterà meglio di prima

Revolution89z
19-11-2013, 22:29
Qualcuno ha per caso provato i metalpad della coollaboratory?

Ludus
20-11-2013, 06:58
Dopo la liquid pro hai messo anche lo smalto? Puoi scrivere che procedura hai usato?

negli ivy non andava messo lo smalto per semplice fatto che non hanno resistente/mosfet sul pcb della cpu come invece hanno gli haswell, quindi per gli haswell vanno necessariamente coperti di smalto la parte con le resistenze.

maxmix65
20-11-2013, 08:04
:D Ciao a tutti ho montato ora una nuova mobo Asrock z87
Mi date una mano per i settaggi venedo da bios molto piu' semplice qui ci trovo una marea di chiamate ..
Ho letto parecchie pagine ma effettivamente settaggi per un leggero overlcock non li ho trovati..
Qualcuno anche in pvt potrebbe passarmi screen o parametri
Grazie

megthebest
20-11-2013, 08:24
:D Ciao a tutti ho montato ora una nuova mobo Asrock z87
Mi date una mano per i settaggi venedo da bios molto piu' semplice qui ci trovo una marea di chiamate ..
Ho letto parecchie pagine ma effettivamente settaggi per un leggero overlcock non li ho trovati..
Qualcuno anche in pvt potrebbe passarmi screen o parametri
Grazie
Ciao,
hai letto il titolo del thread?

non è ovviamente la sezione giusta..
chiedi quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552128
;)

megthebest
20-11-2013, 08:25
4500 Mhz - 1.28v - L314B415 - Msi Mpower Max - 80° core 1 il più caldo. ( non scoperchiata ) - Prime95 ( Small ffts ) / Blend con 7Gb di ram ) - Noctua Nh-u12s con doppia ventola. - Cloe1 (http://nov.imghost.us/iRtw.png )

aggiunto ;)

maxmix65
20-11-2013, 08:30
Ciao,
hai letto il titolo del thread?

non è ovviamente la sezione giusta..
chiedi quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552128
;)

:p Sorry avevo letto overclock pensavo che era qui vabbe' come non detto
Grazie lo stesso

quaddista
20-11-2013, 09:05
raga ho un i74770k e il sistema che ho in firma... premetto che mi sono assemblato questo pc per modding e gaming... ma poiché sembra nato per l overclock.. e non l ho mai fatto.. mi potete dare qualche consiglio per aumentare di poco la frequenza del procio.. xD lo vorrei fare un po per divertirmi, ma anche perché per la miseria prima avevo un q6600 e era valuta 7.3 da Windows mentre questo procesore 7.8.. :( chi mi delucida un po... soprattutto perché ho visto che nella suite di asus posso fare overclock senza entrare nel bios... ma veramente è possibile?

mattxx88
20-11-2013, 09:12
negli ivy non andava messo lo smalto per semplice fatto che non hanno resistente/mosfet sul pcb della cpu come invece hanno gli haswell, quindi per gli haswell vanno necessariamente coperti di smalto la parte con le resistenze.

oddio... basta stenderla con criterio, io non ho messo lo smalto e ho la cpu da un mese attiva e funzionante :)

megthebest
20-11-2013, 09:30
raga ho un i74770k e il sistema che ho in firma... premetto che mi sono assemblato questo pc per modding e gaming... ma poiché sembra nato per l overclock.. e non l ho mai fatto.. mi potete dare qualche consiglio per aumentare di poco la frequenza del procio.. xD lo vorrei fare un po per divertirmi, ma anche perché per la miseria prima avevo un q6600 e era valuta 7.3 da Windows mentre questo procesore 7.8.. :( chi mi delucida un po... soprattutto perché ho visto che nella suite di asus posso fare overclock senza entrare nel bios... ma veramente è possibile?

scusa... ma leggere due post fa era troppo difficile ? :read: :banned:

chiedi su:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2578662
:read:

ilpunk3r
20-11-2013, 11:59
io se fossi in voi non userei smalto per isolare i vrm dopo un po ad una media di 60 gradi rischia col tempo di sfogliarsi se avete un pò di pasta rossa o nera da guarnizione vi levate il pensiero per sempre,poi io personalmente essendo che non uso il ihs ho deciso di non usare neanche la liquid ed ho optato per la mx4 , in quanto non vorrei eventuali gocce di galio sulla mia gpu e la mx4 ha il vantaggio di essere abbastanza viscosa e quindi fa una sorta di effetto ammortizzante fra il die ed il wb per lo meno in fase di montaggio

Blashyrkh
20-11-2013, 12:00
salve ragazzi rieccomi....

ho passato un bel pò di giorni con il supporto intel per la questione temperature...

dopo diversi scambi di informazioni, sono stato bloccato dallo spedire il procio all'intel per quel piccolo danno fatto ai condensatori della cpu (che oltretutto non hanno modificato per niente le prestazioni)....

forse però lo spedirò comunque...ma adesso mi stanno chiedendo un pò di info sul mio sistema...e in particolare con quali programmi riscontro un'elevata temperatura con conseguente throttling della cpu

ovviamente non posso dirgli di certo linX....vorrei quindi sapere, secondo voi, quali programmi consumer stressano maggiormente la cpu(tipo coder video o simili)...magari che supportano anche le AVX2

qualcuno mi può dare qualche nome?
grazie

mi quoto da solo....possibile che nessuno sa come stressare REALMENTE una cpu? con programmi che magari utilizzano avx2?

megthebest
20-11-2013, 12:08
mi quoto da solo....possibile che nessuno sa come stressare REALMENTE una cpu? con programmi che magari utilizzano avx2?

perchè non potresti mandargli la schermata di linx avx2? cosa c'è di male? le librerie solo Intel e il frontend grafico serve solo a mostrare i risultati.. non capisco:(

Blashyrkh
20-11-2013, 12:16
perchè non potresti mandargli la schermata di linx avx2? cosa c'è di male? le librerie solo Intel e il frontend grafico serve solo a mostrare i risultati.. non capisco:(

guarda, loro non considerano come attendibili programmi di terzi per la lettura delle temperature...figuriamoci uno stresstest che in pratica non significa nulla.

già è stato difficile convincerli che il loro intel diagnostic tool è una ciofeca...
porta la cpu a 50° scarsi...e per loro è il metodo di valutazione.

quindi adesso vorrei dare dei nomi di programmi comunque "seri" che possono mettere in crisi la cpu, e che non siano esclusivamente stress test.

questa cosa potrebbe servire anche a noi! per valutare magari comportamenti reali, con avx2 e non, che non siano solo inutili stress test

SinapsiTXT
20-11-2013, 12:47
mi quoto da solo....possibile che nessuno sa come stressare REALMENTE una cpu? con programmi che magari utilizzano avx2?

Encoding non ti è passato per la testa? :rolleyes:

Che poi tu voglia portare la temperatura a livelli di LinX la vedo parecchio dura :rolleyes:

Blashyrkh
20-11-2013, 12:50
Encoding non ti è passato per la testa? :rolleyes:

Che poi tu voglia portare la temperatura a livelli di LinX la vedo parecchio dura :rolleyes:

se ho chiesto è perchè non li conosco :rolleyes:
uso il pc per giocare e programmare...

non voglio arrivare alle temperature di linx ovviamente, ma almeno trovare qualche programma che magari sfrutta parecchio la cp.
di encoding, quali programmi?

SinapsiTXT
20-11-2013, 12:57
se ho chiesto è perchè non li conosco :rolleyes:
uso il pc per giocare e programmare...

non voglio arrivare alle temperature di linx ovviamente, ma almeno trovare qualche programma che magari sfrutta parecchio la cp.
di encoding, quali programmi?

http://lmgtfy.com/?q=handbrake+encoding

trovi il programma che ti sfrutta la cpu ma ti fa cose che non ti servono (non encodi, non fai calcoli matematici complessi che sono due applicazioni a caso dove si utilizza in maniera massiccia la cpu), se mi compro una mountain bike e la uso solo sulla pista ciclabile non mi interessa sapere come possa andare nel deserto del Sahara, tu invece vorresti qualcuno che ti dica la strada per il deserto perchè vuoi testare la tua bici anche se sai che a farci un giro nel deserto non te ne frega niente... mi è davvero difficile capire il senso, usala per i giochi e fregatene di come si comporta con i programmi che tanto non usi.

Boinc ad esempio stressa la cpu, tutti i programmi per il calcolo distribuito (quelli che pesano sulla cpu e non la gpu) possono andare bene per il test, ma ripeto se il calcolo distribuito non ti interessa a che pro fare questi test? :rolleyes:

Blashyrkh
20-11-2013, 13:06
http://lmgtfy.com/?q=handbrake+encoding

trovi il programma che ti sfrutta la cpu ma ti fa cose che non ti servono (non encodi, non fai calcoli matematici complessi che sono due applicazioni a caso dove si utilizza in maniera massiccia la cpu), se mi compro una mountain bike e la uso solo sulla pista ciclabile non mi interessa sapere come possa andare nel deserto del Sahara, tu invece vorresti qualcuno che ti dica la strada per il deserto perchè vuoi testare la tua bici anche se sai che a farci un giro nel deserto non te ne frega niente... mi è davvero difficile capire il senso, usala per i giochi e fregatene di come si comporta con i programmi che tanto non usi.

Boinc ad esempio stressa la cpu, tutti i programmi per il calcolo distribuito (quelli che pesano sulla cpu e non la gpu) possono andare bene per il test, ma ripeto se il calcolo distribuito non ti interessa a che pro fare questi test? :rolleyes:

ti ringrazio per le dritte...

ma ti dico anche che tutto quello che hai scritto ha senso pari a 0.
stai parlando di inutilità in un thread in cui il 99% delle persone non sfrutterà mai il pc per i task da te esposti...ma continua a fare milioni di test con linx solo per vantarsi di avere una superCPU...
diciamo che hai sbagliato proprio thread per uscirtene con queste cavolate.
quante persone hanno comprato e venduto solo per il gusto di trovare una cpu performante?
ha senso scoperchiare e rischiare di buttare una cpu per guadagnare qualche grado e qualche centinaia di mhz per task che non ne hanno bisogno?
io direi di no, quindi prima di sparare a 0 contro di me, dovresti farlo a tutti.

detto questo, il MIO motivo è semplice.
ho danneggiato dei condensatori, e con la scusa delle temperature(che oltretutto nel mio caso tanto scusa non è, dato che le temp si alzano a morire e il dissipatore rimane freddo) vorrei provare a farmelo cambiare.

cloe1
20-11-2013, 13:53
io ne ho guadagnati 30 su un 3570k @ 4.7GHz e ora sono salito a pari tensione a 4.8GHz, proprio ieri ho effettuato i test:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40296905&postcount=9187

30 non sarà sicuramente il mio caso e anche molto probabilmente 15° è il mio caso visto che a 1.28v 80° massimo ( io ragiono sempre con Avx1 ) vuoldire che di pasta è messo benino rispetto ad altri Vulcani...

ne potrei guadagnare 10 al massimo.

ma allo stesso voltaggio ho provato ieri i 4600 Mhz bsod dopo 3 minuti.

quindi comunque dovrei aumentare i volt.

se tu a pari voltaggio eri stabile a 4.7 lo eri anche a 4.8 senza scoperchiare..

poi le alte temperature è un altro discorso,diverso dal voltaggio.

cloe1
20-11-2013, 13:54
aggiunto ;)

Grazie zi' Meg ! :D

cloe1
20-11-2013, 13:55
Se proprio vuoi provare a fini di pratica a scoperchiare il processore saldato
prendi 4 lamette tipo rasoi anni 70 con la prima fai il contorno ed elimini (tagli)
il silicone una volta tagliati i lati resta solo la saldatura a reggere l ihs
per toglierla senza crepare il die incastri le 4 lamette in ognuna delle 4 fessure da te create lo metti a testa in giù in un cilindro il processore deve essere retto dalle 4 lamette e poni un peso da un chilo (qualcosa di compatto lato pin) dal basso del cilindro prendi un accendi fornelli (utile per il beccuccio lungo) e scaldi il his dopo 30 secondi hai delidato una cpu saldata io personalmente l ho fatto col mio vecchio phenomll ed è riuscito bene ciò mi ha dato coraggio per delidare il mio 4770k nuovo di una settimana ,anche se la procedura e del tutto diversa ma l ho fatto per prenderci manualità

Grazie per le info :D

ma co le lame lo butto sicuro ! :D

SinapsiTXT
20-11-2013, 14:21
ti ringrazio per le dritte...

ma ti dico anche che tutto quello che hai scritto ha senso pari a 0.
stai parlando di inutilità in un thread in cui il 99% delle persone non sfrutterà mai il pc per i task da te esposti...ma continua a fare milioni di test con linx solo per vantarsi di avere una superCPU...
diciamo che hai sbagliato proprio thread per uscirtene con queste cavolate.
quante persone hanno comprato e venduto solo per il gusto di trovare una cpu performante?
ha senso scoperchiare e rischiare di buttare una cpu per guadagnare qualche grado e qualche centinaia di mhz per task che non ne hanno bisogno?
io direi di no, quindi prima di sparare a 0 contro di me, dovresti farlo a tutti.

detto questo, il MIO motivo è semplice.
ho danneggiato dei condensatori, e con la scusa delle temperature(che oltretutto nel mio caso tanto scusa non è, dato che le temp si alzano a morire e il dissipatore rimane freddo) vorrei provare a farmelo cambiare.

ma non è vero, ci sono alcuni giochi che gravano pesantemente sulla cpu, ti cito i più famosi:

- WoW
- SCII
- Guild Wards 2

Sono sicuramente mal ottimizzati, ma chi overclocka in questo t3d lo fa per vedere la bontà della propria cpu fino a quanto può spingersi, una volta capito può decidere di puntare a limare il più possibile il vcore e bon, se nell'uso quotidiano non sfrutta l'OC non gliene frega niente, sa che in caso di necessità potrà comunque spremere la cpu (tu invece cercavi programmi simili ai stress test e questo per me aveva poco senso dato che lo stress test non serve a pavoneggiarsi ma soltanto a garantirsi che l'OC sia rock solid).

Io ad esempio oltre ai vg passo il tempo a encodare film (lo facevo ora il tempo è poco e non rippo da parecchi mesi) avere una cpu più perfomante mi garantisce di concludere il lavoro in tempi più stretti.

Che il problema sia del condensatore e che stai cercando di farlo passare in RMA è tutto un altro discorso. Io fossi in te gli direi semplicemente che usandolo con BOINC riscontri temperature troppo elevate anche se la vedo dura farselo cambiare solo perchè hai temperature sopra la media.

Blashyrkh
20-11-2013, 14:38
ma non è vero, ci sono alcuni giochi che gravano pesantemente sulla cpu, ti cito i più famosi:

- WoW
- SCII
- Guild Wards 2

Sono sicuramente mal ottimizzati, ma chi overclocka in questo t3d lo fa per vedere la bontà della propria cpu fino a quanto può spingersi, una volta capito può decidere di puntare a limare il più possibile il vcore e bon, se nell'uso quotidiano non sfrutta l'OC non gliene frega niente, sa che in caso di necessità potrà comunque spremere la cpu (tu invece cercavi programmi simili ai stress test e questo per me aveva poco senso dato che lo stress test non serve a pavoneggiarsi ma soltanto a garantirsi che l'OC sia rock solid).

Io ad esempio oltre ai vg passo il tempo a encodare film (lo facevo ora il tempo è poco e non rippo da parecchi mesi) avere una cpu più perfomante mi garantisce di concludere il lavoro in tempi più stretti.

Che il problema sia del condensatore e che stai cercando di farlo passare in RMA è tutto un altro discorso. Io fossi in te gli direi semplicemente che usandolo con BOINC riscontri temperature troppo elevate anche se la vedo dura farselo cambiare solo perchè hai temperature sopra la media.

il bello è che i condensatori non sono il problema...in realtà non capisco nemmeno a cosa servano, dato che non ho riscontrato il minimo problema...funziona tutto perfettamente, temperature e punteggi sono identici a quelli che avevo prima...anche la gpu funziona normalmente.

so che è difficile farmelo cambiare in RMA solo per le temp...però tentar non nuoce, si vedrà...
però non è normale che il dissipatore sia quasi freddo anche con cpu a 100°...puntavo l'RMA più su questo che altro

ilpunk3r
20-11-2013, 18:34
Grazie per le info :D

ma co le lame lo butto sicuro ! :D

Probabilmente si ma io l ho fatto solo per capire la fragilità dei componenti se la cpu devi tenerla/venderla stai fermo, per quello che ti posso dire riguardo alla mia esperienza il sistema del martello è comodo semplice e molto meno rischioso bastano poche piccole accortezze come: avere le ganasce della morsa non troppo ruvide assicurarsi che la morsa sia bella salda e che con le ganasce chiuse formino una superficie abbastanza piana ,mettere un pò di nastro sa elettricista dove vai a stringere il ihs ,non stringere a cane la pressione di un mignolo e piu che sufficiente ,scegliere un legno ben tagliato e che non si spappoli alla prima martellata , e sopratutto quando martellate tenere il legno parallelo alla cpu e quando mettete la cpu nella morsa tenere i vrm verso dove andrete a martellare ....Poi successivamente se usate l ihs isolare i vrm con un po di pasta da guarnizione pulite il die ,togliere il silicone nero con un bancomat mettere la liquid e chiudere se volete rimettere il silicone basta che lasciate un punto dove passi l aria se invece lo volete montare sotto il wb diretto come nel mio caso basta togliere le 3 viti torx togliere il backplate e il "SCHIACCIA-CPU" centrare quel che resta della cpu nel socket fermarne i 2o4 angoli con nastro adesivo spalmare la pasta (senza ihs preferisco la mx4 ) e montare il wubbo in pratica si potrebbe montare qualsiasi dissipatore a patto che abbiano il fissaggio a 4 viti a molla ma i dissipatori ad aria sono molto pesanti e rischiate di fare danni oppure se non avete molta manualità o non volete rischiare usate un wubbo del eK con le staffe fatte apposta le precisemount

cloe1
22-11-2013, 11:08
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2297140

per i prossimi che dovranno scoperchiare.. sapranno cosa e quale scegliere :D

http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1158&lang=italian

anche questo è molto interessante... :D

nik58
23-11-2013, 06:45
:cool: :cool: :cool:

Ieri ho avuto modo di provare la MSI MPower Max con la mia cpu....
Mobo molto stabile e con hardware eccezionale, seppure accompagnata da un bios un pò immaturo, a mio parere, rispetto all'asus maximus hero.
Voltaggi più bassi e cpu tenuta un pò + fresca :D :D
Temp sotto gli 80° con linx avx1 rigorosamente ad aria....

http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/22/41bo.png (http://imageshack.com/i/0m41bop)

@MEG

4600Mhz(HT ON) - 1.348v - L312B350 - MSI MPower Max Z87 - 77-77-77-71 (scoperchiata) - LinX AVX - Thermalrigth Archon - nik58 (http://imageshack.com/a/img22/2041/41bo.png/)

mattxx88
23-11-2013, 08:21
:cool: :cool: :cool:

Ieri ho avuto modo di provare la MSI MPower Max con la mia cpu....
Mobo molto stabile e con hardware eccezionale, seppure accompagnata da un bios un pò immaturo, a mio parere, rispetto all'asus maximus hero.
Voltaggi più bassi e cpu tenuta un pò + fresca :D :D
Temp sotto gli 80° con linx avx1 rigorosamente ad aria....



@MEG

4600Mhz(HT ON) - 1.348v - L312B350 - MSI MPower Max Z87 - 77-77-77-71 (scoperchiata) - LinX AVX - Thermalrigth Archon - nik58 (http://imageshack.com/a/img22/2041/41bo.png/)
è sorella della ex mia :)

http://www.xtremeshack.com/photos/20131027138287248173266.png

maxmix65
23-11-2013, 09:30
:cool: :cool: :cool:

Ieri ho avuto modo di provare la MSI MPower Max con la mia cpu....
Mobo molto stabile e con hardware eccezionale, seppure accompagnata da un bios un pò immaturo, a mio parere, rispetto all'asus maximus hero.
Voltaggi più bassi e cpu tenuta un pò + fresca :D :D
Temp sotto gli 80° con linx avx1 rigorosamente ad aria....

http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/22/41bo.png (http://imageshack.com/i/0m41bop)

@MEG

4600Mhz(HT ON) - 1.348v - L312B350 - MSI MPower Max Z87 - 77-77-77-71 (scoperchiata) - LinX AVX - Thermalrigth Archon - nik58 (http://imageshack.com/a/img22/2041/41bo.png/)

è sorella della ex mia :)

http://www.xtremeshack.com/photos/20131027138287248173266.png

:confused: Scusate ma come mai fate i test con linx vecchio??
Per testare la cpu almeno io uso linx 0.6.5
Con quello come il vostro non supero i 60 gradi...booo:rolleyes:
http://www.softpedia.com/get/System/Benchmarks/LinX-benchmark.shtml

zerotre
23-11-2013, 09:37
potreste ridurre gli screen, che dal portatile e' un casino :D

proprio per una questione di temperatura si e' fatta la classifica in oc sia per avx1 sia per avx2, non tutti hanno cpu scoperchiate e liquido, altrimenti queste gia' scarne classifiche, sarebbero desertifiche...:D

comunque arriva il freddo, mi preparo, cappotto, balcone aperto, condizionatore acceso (su freddo)...:D appena trovo il tempo....

maxmix65
23-11-2013, 09:47
potreste ridurre gli screen, che dal portatile e' un casino :D

proprio per una questione di temperatura si e' fatta la classifica in oc sia per avx1 sia per avx2, non tutti hanno cpu scoperchiate e liquido, altrimenti queste gia' scarne classifiche, sarebbero desertifiche...:D

comunque arriva il freddo, mi preparo, cappotto, balcone aperto, condizionatore acceso (su freddo)...:D appena trovo il tempo....

Si ma con linx 0.6.5 vedi veramente se ti regge la cpu
Io con quello vecchio senza scoperchiare nulla arrivo tranquillo a 4.4mhz con 1.21v con l'altro devo salire a 1.28v..
E' evidente che ci siano differenze..
Comunque mi paiono alti i voltaggi io ho seguito alcune guide e alla fine ho trovato dei buoni settaggi

maxmix65
23-11-2013, 09:59
potreste ridurre gli screen, che dal portatile e' un casino :D

proprio per una questione di temperatura si e' fatta la classifica in oc sia per avx1 sia per avx2, non tutti hanno cpu scoperchiate e liquido, altrimenti queste gia' scarne classifiche, sarebbero desertifiche...:D

comunque arriva il freddo, mi preparo, cappotto, balcone aperto, condizionatore acceso (su freddo)...:D appena trovo il tempo....

:rolleyes: Scusate ma come lo settate linx avx1 a me fa' solo 61.500gflops..
Con l'altro faccio (avx2) 190.500
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

zerotre
23-11-2013, 10:19
Si ma con linx 0.6.5 vedi veramente se ti regge la cpu
Io con quello vecchio senza scoperchiare nulla arrivo tranquillo a 4.4mhz con 1.21v con l'altro devo salire a 1.28v..
E' evidente che ci siano differenze..
Comunque mi paiono alti i voltaggi io ho seguito alcune guide e alla fine ho trovato dei buoni settaggi

si ma ancora non ho trovato un software (a parte ovviamente linx) che e' stato compilato per usare le librerie avx2, quindi questa "stabilita'" e' sempre relativa a cio' per cui uso il pc, se un domani e' usato su software che si occupano di compressione di filmati, ma il mio pc non e' usato per questo scopo mi domando perche' devo dare due o tre step in piu' di vcore, per dire che sono stabile... ma dirlo a chi?
Questo nel real world, in questa discussione ci sono due classifiche, una per avx1 e una per avx2, chi fa' test su avx1 e' consapevole che non ha la cpu stabile per questa discussione e per le classifiche, e viene messo in una classifica a parte, tutto qui'.

cloe1
23-11-2013, 11:18
:rolleyes: Scusate ma come lo settate linx avx1 a me fa' solo 61.500gflops..
Con l'altro faccio (avx2) 190.500
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

il quantitativo ram come lo setti per avx1 ?

cloe1
23-11-2013, 11:19
è sorella della ex mia :)

http://www.xtremeshack.com/photos/20131027138287248173266.png

Come vanno ste Mpower Max eh... :D :D :sofico:

maxmix65
23-11-2013, 11:22
il quantitativo ram come lo setti per avx1 ?

la massima clicco su all memory perche' debbo settarla a mano??

cloe1
23-11-2013, 11:29
la massima clicco su all memory perche' debbo settarla a mano??

ho sempre settato 6144 Mb :)

ti fa la metà dei Gflops è strano..

io non ricordo quanto mi faceva in avx1 ma almeno 120 Gflops dovrebbe farli.

non è che magari è una versione buggata ?

hai provato Intel Burn Test ?

maxmix65
23-11-2013, 12:36
ho sempre settato 6144 Mb :)

ti fa la metà dei Gflops è strano..

io non ricordo quanto mi faceva in avx1 ma almeno 120 Gflops dovrebbe farli.

non è che magari è una versione buggata ?

hai provato Intel Burn Test ?

Si mi sa' che e' buggata infatti con Intel Burner test faccio 115.400Gflops

nik58
23-11-2013, 13:06
:O :O :O :O

Piccola limata sui volt per 4600@1,338 25 cicli di IBT, con temp ancora + basse.....
Veramente molto soddisfatto della MPower Max

http://img14.imageshack.us/img14/4421/jcdg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/jcdg.jpg/)


@MEG

4600Mhz(HT ON) - 1.338v - L312B350 - MSI MPower Max Z87 - 76-75-72-69 (scoperchiata) - IBT 2.54 - Thermalrigth Archon - nik58 (http://imageshack.us/photo/my-images/14/jcdg.jpg//)

cloe1
23-11-2013, 21:47
:O :O :O :O

Piccola limata sui volt per 4600@1,338 25 cicli di IBT, con temp ancora + basse.....
Veramente molto soddisfatto della MPower Max

http://img14.imageshack.us/img14/4421/jcdg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/jcdg.jpg/)


@MEG

4600Mhz(HT ON) - 1.338v - L312B350 - MSI MPower Max Z87 - 76-75-72-69 (scoperchiata) - IBT 2.54 - Thermalrigth Archon - nik58 (http://imageshack.us/photo/my-images/14/jcdg.jpg//)


Veramente un buon risultato..:D
ti consiglio però di provare almeno 90 minuti di Prime95 in modalità small ffts e in modalità custom con almeno 6gb di ram.

ti dico questo perché come vedi in classifica il mio i5 ( e non solo il mio ma praticamente quasi tutti ) tiene linx avx1 con 1.25v
mentre per passare Prim95 vuole 1.28v questo perché prime95 stressa dippiu che con le sole avx1 di ibt o linx 0.6.4 :)

http://nov.imghost.us/kN4N.png
intanto io ho portato la cache da 4000 Mhz a 4200 Mhz :D

Pss . hai fatto caso se il voltaggio di cpu-z rimane 1.338 anche nell'uso normale ? perché a me rimane quello impostato da bios ovvero 1.25v anche a riposo.
ma sotto stress sale a 1.28v e l'unico modo per vederlo è o hwinfo o hwmonitor ( almeno nel mio caso )

nik58
24-11-2013, 08:19
Veramente un buon risultato..:D
ti consiglio però di provare almeno 90 minuti di Prime95 in modalità small ffts e in modalità custom con almeno 6gb di ram.

ti dico questo perché come vedi in classifica il mio i5 ( e non solo il mio ma praticamente quasi tutti ) tiene linx avx1 con 1.25v
mentre per passare Prim95 vuole 1.28v questo perché prime95 stressa dippiu che con le sole avx1 di ibt o linx 0.6.4 :)

http://nov.imghost.us/kN4N.png
intanto io ho portato la cache da 4000 Mhz a 4200 Mhz :D

Pss . hai fatto caso se il voltaggio di cpu-z rimane 1.338 anche nell'uso normale ? perché a me rimane quello impostato da bios ovvero 1.25v anche a riposo.
ma sotto stress sale a 1.28v e l'unico modo per vederlo è o hwinfo o hwmonitor ( almeno nel mio caso )

Ciao ti volevo ringraziare per i tuoi buoni feedback sulla MPower Max, che mi hanno convinto, insieme ad altri pareri, sulla bontà della mobo....;) ;)
Non ho ancora provato, ma per esperienza, trovare la stabilità su prime95 avx, richiede sicuramente 2/3 step di voltaggio superiore.
In effetti per essere stabile a 4,5 ghz devo mettere 1.310 da bios, e in questo caso (4,6 ghz) ho settato 1.340.
I voltaggi anche a me rappresentano il vid che è impostato da bios, e non subiscono variazioni su cpuz, anche in idle, con risparmi energetici attivati.
Come hai detto tu basta controllarli da hwinfo o hwmonitor.
Tu hai un'ottima cpu, che aspetti a scoperchiarla?????:muro: :muro:
Ti volevo chidere due cose, sulla mobo, piccolo ot, a te bippa quando parte???
A me non bippa proprio, muta è :D :D :D
Il voltaggio delle ram è rportato correttamente solo su hwmonitor, aida64 e hwinfo mi portano sempre 1,680 ed io le tengo impostate a 1,425.
Succede anche a te???
Per il resto posso dire che la maximus hero è più stizzosa di questa nel trovare la stabilità, ma ha un gran bios, migliore e + completo della MSI.
Ci vorrebbe una MPower Max con bios Asus.
Ti saluto;) ;)

cloe1
24-11-2013, 11:32
Ciao ti volevo ringraziare per i tuoi buoni feedback sulla MPower Max, che mi hanno convinto, insieme ad altri pareri, sulla bontà della mobo....;) ;)
Non ho ancora provato, ma per esperienza, trovare la stabilità su prime95 avx, richiede sicuramente 2/3 step di voltaggio superiore.
In effetti per essere stabile a 4,5 ghz devo mettere 1.310 da bios, e in questo caso (4,6 ghz) ho settato 1.340.
I voltaggi anche a me rappresentano il vid che è impostato da bios, e non subiscono variazioni su cpuz, anche in idle, con risparmi energetici attivati.
Come hai detto tu basta controllarli da hwinfo o hwmonitor.
Tu hai un'ottima cpu, che aspetti a scoperchiarla?????:muro: :muro:
Ti volevo chidere due cose, sulla mobo, piccolo ot, a te bippa quando parte???
A me non bippa proprio, muta è :D :D :D
Il voltaggio delle ram è rportato correttamente solo su hwmonitor, aida64 e hwinfo mi portano sempre 1,680 ed io le tengo impostate a 1,425.
Succede anche a te???
Per il resto posso dire che la maximus hero è più stizzosa di questa nel trovare la stabilità, ma ha un gran bios, migliore e + completo della MSI.
Ci vorrebbe una MPower Max con bios Asus.
Ti saluto;) ;)

bene bene sono contento.. ma figurati ci mancherebbe :D

comunque piccolo Ot no non bippa neanche a me, ma lo sapevo. lo avevo letto su altri forum.

per la stabilità nell'uso giornaliero io mi affido sempre e solo a Prime95 nelle modalità elencate.

le avx2 ( per ora ) non m'interessano minimamente.
ma se dovessero servirmi so cosa fare e dove andare.

per lo scoperchiamento.. non so ancora non mi sento sicuro
di fare sto lavoro '' manuale '' anche se comunque mi rendo conto che non è nulla di complicato.
ma non so se ne vale veramente la pena.

le ram non ho visto,ma usando sempre hwmonitor appunto me le riporta corrette. :)

per il bios sicuramente l'Asus o gigabyte anche sono migliori ( che poi mi dovete cosa intendete per migliori, dato che con Msi abbiamo la fortuna che sforna un bios ogni 45 giorni..:cool: )
ma più completo non credo,anzi l'Msi ha la regolazione in Mv di uno step in step cosa che altre mobo si sognano... anche le piu balsonate., per non parlare della scelta dei khz da usare per le fasi di alimentazioni a aseconda del tipo di carico.. spulcialo bene il bios e vedrai che ne conosci ( come me del resto ) solo il 40%.
comunque chiudiamo l'ot altrimenti zio meg ci uccide :D

alla prossima ! ;)

incas
24-11-2013, 13:33
salve ragazzi , ho da poco acquistato
gigabyte z87x ud5h (bios v f7)
cpu i5 4670k 3,40gb
mem 4gb 12800 (attendo 32gb G.Skill DDR3 RipjawsX 32Gb 2133MHz CL10 red)
scheda video gigabyte hd 6850
win 7 a 64 bit

vorrei sapere ?

1) quali voci nel bios devo cambiare (ora tutte in auto) per settare al meglio senza overclock per rendere al meglio con w7 a 64 bit?

2) da quali settaggi devo iniziare per overclock e quali devo assolumente non toccare?

grazie a tutti:mc: :mc: :mc: :mc:

cloe1
24-11-2013, 15:15
salve ragazzi , ho da poco acquistato
gigabyte z87x ud5h (bios v f7)
cpu i5 4670k 3,40gb
mem 4gb 12800 (attendo 32gb G.Skill DDR3 RipjawsX 32Gb 2133MHz CL10 red)
scheda video gigabyte hd 6850
win 7 a 64 bit

vorrei sapere ?

1) quali voci nel bios devo cambiare (ora tutte in auto) per settare al meglio senza overclock per rendere al meglio con w7 a 64 bit?

2) da quali settaggi devo iniziare per overclock e quali devo assolumente non toccare?

grazie a tutti:mc: :mc: :mc: :mc:

vorrei tanto aiutarti, ma questo purtroppo non è il thread adatto...
come appunto da titolo.

in realta non c'è per niente un thread adatto a parlare di Oc di queste cpu... :mad: :cry: :sofico:

incas
24-11-2013, 15:31
ma se il titolo e' Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
come faccio a trovarmi nella sezione sbagliata?

:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

maxmix65
24-11-2013, 16:35
ma se il titolo e' Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
come faccio a trovarmi nella sezione sbagliata?

:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Vai qui in prima pagina ci sono dei link apposta dedicati alle Gigabyte
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552128

cloe1
24-11-2013, 16:36
ma se il titolo e' Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
come faccio a trovarmi nella sezione sbagliata?

:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

ed è proprio quello che credevo anch'io all'inizio:D ,difatti alcuni post fa scherzavo con Meg dicendogli che è colpa sua se non ha creato un thread dedicato all'overclock di haswell ( ovviamente scherzando. )

questo è un thread dove si postano risultati,classifiche, con equivalenti temperature voltaggi ecc ecc.

è appunto un club dove si postano i propri risultati, e NON un thread dove
si procede con i primi passi nell'overclock di Haswell.;)

incas
24-11-2013, 18:30
perche' non creare un trend overclock dove ogniuno oltre a postare i propi risultati indichi anche i volori che ha modificato nel bios ?
in questo modo si aiuterebbero, chi come me' si avvicina per la prima volta in overclock .
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

cloe1
24-11-2013, 18:33
perche' non creare un trend overclock dove ogniuno oltre a postare i propi risultati indichi anche i volori che ha modificato nel bios ?
in questo modo si aiuterebbero, chi come me' si avvicina per la prima volta in overclock .
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

zio Meg mi ha propost l'incarico dicendo che inizio ad avere le qualità per farlo. :D :D

gli ho risposto, le cose da guru lasciamole ai guru :D

incas
24-11-2013, 19:57
posta almeno i principali settaggi che vanno modificati.

grazie

megthebest
25-11-2013, 09:19
:cool: :cool: :cool:

Ieri ho avuto modo di provare la MSI MPower Max con la mia cpu....
Mobo molto stabile e con hardware eccezionale, seppure accompagnata da un bios un pò immaturo, a mio parere, rispetto all'asus maximus hero.
Voltaggi più bassi e cpu tenuta un pò + fresca :D :D
Temp sotto gli 80° con linx avx1 rigorosamente ad aria....

@MEG

4600Mhz(HT ON) - 1.348v - L312B350 - MSI MPower Max Z87 - 77-77-77-71 (scoperchiata) - LinX AVX - Thermalrigth Archon - nik58 (http://imageshack.com/a/img22/2041/41bo.png/)

aggiunto... ma spiegami.. come è potuto accadere che nel passaggio da mobo asus a msi, addirittura con aumento di voltaggioe e frequenza, hai temperature inferiori rispetto a prima? hai anche fatto dell'altro sulla cpu/dissipatore vero? .. o è solo il freddo che inizia a farsi sentire.. e fa bene alle ns cpu ??:D

nik58
25-11-2013, 09:32
[QUOTE=megthebest;40330075]aggiunto... ma spiegami.. come è potuto accadere che nel passaggio da mobo asus a msi, addirittura con aumento di voltaggioe e frequenza, hai temperature inferiori rispetto a prima? hai anche fatto dell'altro sulla cpu/dissipatore vero? .. o è solo il freddo che inizia a farsi sentire.. e fa bene alle ns cpu ??:D[/QUOTE

Ciao e grazie.;) ;)
Secondo me ci sono 2 fattori che contribuiscono, il primo è chiaramente il freddo ed il secondo sono le maggiori fasi della MPower Max..... per il raffreddamento come vedi tutto come prima:D :D

http://img834.imageshack.us/img834/4790/s8d2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/s8d2.jpg/)

cloe1
25-11-2013, 10:46
aggiunto... ma spiegami.. come è potuto accadere che nel passaggio da mobo asus a msi, addirittura con aumento di voltaggioe e frequenza, hai temperature inferiori rispetto a prima? hai anche fatto dell'altro sulla cpu/dissipatore vero? .. o è solo il freddo che inizia a farsi sentire.. e fa bene alle ns cpu ??:D

che sei n'vidioso delle nostre Msi ... !? :D :D :D

cloe1
25-11-2013, 10:46
posta almeno i principali settaggi che vanno modificati.

grazie

Magari in pvt, non qui. ;)

megthebest
25-11-2013, 11:42
Ciao e grazie.;) ;)
Secondo me ci sono 2 fattori che contribuiscono, il primo è chiaramente il freddo ed il secondo sono le maggiori fasi della MPower Max..... per il raffreddamento come vedi tutto come prima:D :D


ma veramente le fasi fanno tutto questo? mi sembra strano..
ma non è che hai riapplicato la liquid e sistemato anche la pasta tra ihs e dissy? e magari dato una lappatina?

ho lasciato cmq tutti e due gli score...

flesciato83
25-11-2013, 12:31
scusate signori..
lappare vuol dire togliere spessore al coperchio giosto?
se si mi spiegate coe si fa?
e ultima domanda possibile perdita di ulteriori gradi?

grazie..

Ludus
25-11-2013, 12:52
ma quindi questa mpower max va bene ? avevo letto tempo fa una recensione in cui lodavano la componentistica ma la sconsigliavano per via dei bios acerbi. è ancora così ?

stavo quasi pensando di cambiare mobo in via molto eventuale, visto che con la mia sono un pò al limite dal punto di vista dell'alimentazione a 4800 sotto avx2

nik58
25-11-2013, 12:57
ma veramente le fasi fanno tutto questo? mi sembra strano..
ma non è che hai riapplicato la liquid e sistemato anche la pasta tra ihs e dissy? e magari dato una lappatina?

ho lasciato cmq tutti e due gli score...

Assolutamente no :nono: :nono: :nono:
Non mi mettevo a scoperchiare, ho applicato il silicone agli angoli, e pulire la liquid pro è una bella impresa..:mc: :mc:
Tra ihs e dissy o rimesso la stessa pasta Thermalright CF III, nessuna lappatina.
E' solo merito della MPower Max, con la Hero non ero mai riuscito a passare il test.
Per i 4600 aggiorna a questa stringa

4600Mhz(HT ON) - 1.338v - L312B350 - MSI MPower Max Z87 - 76-75-72-69 (scoperchiata) - IBT 2.54 - Thermalrigth Archon - nik58 (http://imageshack.us/photo/my-images/14/jcdg.jpg//)

Grazie e Saluti ;) ;)

cloe1
25-11-2013, 13:25
ma quindi questa mpower max va bene ? avevo letto tempo fa una recensione in cui lodavano la componentistica ma la sconsigliavano per via dei bios acerbi. è ancora così ?

stavo quasi pensando di cambiare mobo in via molto eventuale, visto che con la mia sono un pò al limite dal punto di vista dell'alimentazione a 4800 sotto avx2

hai me e nik58 come utenti provae ancora lo chiedi ? :D :D

apparte scherzi è veramente una gran mobo, riguardo ai bios acerbi ( come ho scritto gia svariate volte, dovete spiegarmi cosa intendete per acerbi )
certo bios Asus e gigabyte sono ben testati ovvio..
ma tutte le prime realease sono sempre un po buggate.
nel senso che quante volte ultimi bios rilasciati danno problemi e si torna alla versione precedente ?
un po come i driver no.. ?

poi il bios Msi ha la regolazione di mV per mV di step in step +1 +2 ecc ecc.
chicca che molti bios non hanno, ha la regolazione dei Khz delle fasi in base al carico. che altre mobo blasonate non hanno.
poi con Msi che rilascia praticamente un bios al mese..... :cool:

mai avuto un riavvio se non con le memorie ( ma è stata colpa mia ) tenere le memorie da 1600 a 2133 pretendendo di tenere la tensione default di 1.50v era un assassinio.. :D
mai avuto un clearmos.
temperature ottime eppure non ho scoperchiato e non ho sto gran dissipatore. ce ne sono di migliori.

nel tuo caso avresti dovuto puntare direttamente ad una gigabyte ud4h.o una ud5h.
approposito io ho una ud4h da testare ancora.. :D ;)

comunque veramente soddisfatto. poi con la tua cpu.. prendi i 5000 Mhz stabili :D

cloe1
25-11-2013, 13:47
http://nov.imghost.us/kwRE.png

ragazzi qualcuno di voi, più ferrato di me ha idea di cosa indichi quel voltaggio ? ( quello cerchiato in rosso. )

ho notato che sale con l'aumentare dell'Offset.. :)

devil_mcry
25-11-2013, 13:49
ma quindi questa mpower max va bene ? avevo letto tempo fa una recensione in cui lodavano la componentistica ma la sconsigliavano per via dei bios acerbi. è ancora così ?

stavo quasi pensando di cambiare mobo in via molto eventuale, visto che con la mia sono un pò al limite dal punto di vista dell'alimentazione a 4800 sotto avx2

msi tanto per dirti mandava le mpower alle redazioni con un bios non retail per far uscire punteggi più alti nei bench, se non ricordo male, applicava il moltiplicatore massimo a tutti i core mi pare

cmq ci sono problemi secondari, tipo che si smerda con il boot, la mia ha ad esempio deciso che solo uefi ora l'ssd non lo vuole più vedere (dovrei fare un clear cmos e ripartire da 0 ma non ho voglia) così ho dovuto impostare la modalità vecchia

ci sono poi alcuni problemi a livello di ram credo, nei bench raggiungono più o meno sempre clock minori rispetto ad altre nei roudup, le mie stesse ram con i settings che usavo sulla sabertooth p67 non vanno sulla mpower, ho dovuto rilassare un po' i timing ma so che non dipende da haswell

inoltre a me ed ad un certo numero di utenti, online si vede, rompe le palle in oc quando si spegne senza togliergli corrente

se io accendo il pc e lo spengo, alla successiva riaccensione dopo 15minuti va in riavvio con overclock failure. non è la mobo perchè qualcuno anche cambiandola non ha risolto è sicuramente il bios che fa a pugni con le ram ma torniamo al punto sopra

insomma, va meglio che in passato dove faceva proprio pena ma cmq asus è molto più liscia (anche gigabyte)

vanno anche abbastanza bene per fare numeri (anche se sotto questo punto di vista non usano le mpower ma le xpower che non centrano nulla) per il D.U. forse una più semplice z87x oc è meglio

Ludus
25-11-2013, 13:50
hai me e nik58 come utenti provae ancora lo chiedi ? :D :D

apparte scherzi è veramente una gran mobo, riguardo ai bios acerbi ( come ho scritto gia svariate volte, dovete spiegarmi cosa intendete per acerbi )
certo bios Asus e gigabyte sono ben testati ovvio..
ma tutte le prime realease sono sempre un po buggate.
nel senso che quante volte ultimi bios rilasciati danno problemi e si torna alla versione precedente ?
un po come i driver no.. ?

poi il bios Msi ha la regolazione di mV per mV di step in step +1 +2 ecc ecc.
chicca che molti bios non hanno, ha la regolazione dei Khz delle fasi in base al carico. che altre mobo blasonate non hanno.
poi con Msi che rilascia praticamente un bios al mese..... :cool:

mai avuto un riavvio se non con le memorie ( ma è stata colpa mia ) tenere le memorie da 1600 a 2133 pretendendo di tenere la tensione default di 1.50v era un assassinio.. :D
mai avuto un clearmos.
temperature ottime eppure non ho scoperchiato e non ho sto gran dissipatore. ce ne sono di migliori.

nel tuo caso avresti dovuto puntare direttamente ad una gigabyte ud4h.o una ud5h.
approposito io ho una ud4h da testare ancora.. :D ;)

comunque veramente soddisfatto. poi con la tua cpu.. prendi i 5000 Mhz stabili :D

acerbi nel senso che alcune impostazioni sono buggate (creano instabilità se variate senza motivo), oppure semplicemente se non si va di regolazione "ultra fine" è difficile trovare la stabilità.

ora dai vostri screen non sembra proprio, io mi basavo su una recensione uscita mesi e mesi fa.

bè la mia scheda madre vale tantissimo per quello che costa (130€ se non erro). certo ora quando inizio a voler testare la cpu a 4800 con 1.354v soffre lato alimentazione. i dissi che raffreddano i mosfet sono bollenti sotto avx2 a quel voltaggio/frequenza.

Ludus
25-11-2013, 13:52
msi tanto per dirti mandava le mpower alle redazioni con un bios non retail per far uscire punteggi più alti nei bench, se non ricordo male, applicava il moltiplicatore massimo a tutti i core mi pare

cmq ci sono problemi secondari, tipo che si smerda con il boot, la mia ha ad esempio deciso che solo uefi ora l'ssd non lo vuole più vedere (dovrei fare un clear cmos e ripartire da 0 ma non ho voglia) così ho dovuto impostare la modalità vecchia

ci sono poi alcuni problemi a livello di ram credo, nei bench raggiungono più o meno sempre clock minori rispetto ad altre nei roudup, le mie stesse ram con i settings che usavo sulla sabertooth p67 non vanno sulla mpower, ho dovuto rilassare un po' i timing ma so che non dipende da haswell

inoltre a me ed ad un certo numero di utenti, online si vede, rompe le palle in oc quando si spegne senza togliergli corrente

se io accendo il pc e lo spengo, alla successiva riaccensione dopo 15minuti va in riavvio con overclock failure. non è la mobo perchè qualcuno anche cambiandola non ha risolto è sicuramente il bios che fa a pugni con le ram ma torniamo al punto sopra

insomma, va meglio che in passato dove faceva proprio pena ma cmq asus è molto più liscia (anche gigabyte)

vanno anche abbastanza bene per fare numeri (anche se sotto questo punto di vista non usano le mpower ma le xpower che non centrano nulla) per il D.U. forse una più semplice z87x oc è meglio

grazie ;)

penso alla fine di rimanere come sono. non avrebbe senso il rapporto spesa/resa.

cloe1
25-11-2013, 14:04
msi tanto per dirti mandava le mpower alle redazioni con un bios non retail per far uscire punteggi più alti nei bench, se non ricordo male, applicava il moltiplicatore massimo a tutti i core mi pare

cmq ci sono problemi secondari, tipo che si smerda con il boot, la mia ha ad esempio deciso che solo uefi ora l'ssd non lo vuole più vedere (dovrei fare un clear cmos e ripartire da 0 ma non ho voglia) così ho dovuto impostare la modalità vecchia

ci sono poi alcuni problemi a livello di ram credo, nei bench raggiungono più o meno sempre clock minori rispetto ad altre nei roudup, le mie stesse ram con i settings che usavo sulla sabertooth p67 non vanno sulla mpower, ho dovuto rilassare un po' i timing ma so che non dipende da haswell

inoltre a me ed ad un certo numero di utenti, online si vede, rompe le palle in oc quando si spegne senza togliergli corrente

se io accendo il pc e lo spengo, alla successiva riaccensione dopo 15minuti va in riavvio con overclock failure. non è la mobo perchè qualcuno anche cambiandola non ha risolto è sicuramente il bios che fa a pugni con le ram ma torniamo al punto sopra

insomma, va meglio che in passato dove faceva proprio pena ma cmq asus è molto più liscia (anche gigabyte)

vanno anche abbastanza bene per fare numeri (anche se sotto questo punto di vista non usano le mpower ma le xpower che non centrano nulla) per il D.U. forse una più semplice z87x oc è meglio

Speriamo che io non avro rogne.. ( sgrat sgrat :) )
Va be che praticamenre abbiamo la stessa mobo cambia il numero di fasi di alimentazione e qualche altra feature penso, ma poi la mpower max non e la prima nata z87 in casa msi ?
Non pensavo che la mpower avesse sti problemi.
Io ho solo il problema che la mia all accensione non bippa.. ma non solo a me.. abreve mi fanno sapere come va il beta bios 1.67...

Per le ram non saprei io le mie 1600 le ho portate a 2133 senza peoblemi timing rilassati ( nemmeno tanto ) e un po di volt in piu. :)

liberato87
25-11-2013, 14:11
è singolare come fate "i preziosi" quando qualche utente in maniera gentile cerca qualche parametro per l oc (e gli dovete dire due cose, aumenta il moltiplicatore e aumenta il vcore.. prova 42x con 1,2v ad esempio), dicendo che il thread è solo per la classifica ecc.. e poi parlate di mainboard :doh:

devil_mcry
25-11-2013, 14:11
Speriamo che io non avro rogne.. ( sgrat sgrat :) )
Va be che praticamenre abbiamo la stessa mobo cambia il numero di fasi di alimentazione e qualche altra feature penso, ma poi la mpower max non e la prima nata z87 in casa msi ?
Non pensavo che la mpower avesse sti problemi.
Io ho solo il problema che la mia all accensione non bippa.. ma non solo a me.. abreve mi fanno sapere come va il beta bios 1.67...

Per le ram non saprei io le mie 1600 le ho portate a 2133 senza peoblemi timing rilassati ( nemmeno tanto ) e un po di volt in piu. :)

no, le mpower, xpower e le normali gd sono uscite tutte più o meno insieme

tra l'altro, mi pare che per un certo periodo aggiornavano prima la mia mpower liscia della max, cmq per dirti, alcuni dei miei problemi (esempio l'overclock failure) capita su mpower e mpower max senza distinzioni

flesciato83
25-11-2013, 14:20
è singolare come fate "i preziosi" quando qualche utente in maniera gentile cerca qualche parametro per l oc (e gli dovete dire due cose, aumenta il moltiplicatore e aumenta il vcore.. prova 42x con 1,2v ad esempio), dicendo che il thread è solo per la classifica ecc.. e poi parlate di mainboard :doh:

carissimo ho litigato per le tue stesse ragioni....
fino a quando nn ho capito che devi anddare nel 3d della tua main e chiedere li, lo so che è strano ma è cosi che funge adesso

flesciato83
25-11-2013, 14:21
cmq qualcuno mi spiega come lappare il coperchio della cpu grazie!!!

liberato87
25-11-2013, 14:25
carissimo ho litigato per le tue stesse ragioni....
fino a quando nn ho capito che devi anddare nel 3d della tua main e chiedere li, lo so che è strano ma è cosi che funge adesso

no ma io non litigo con nessuno.. personalmente ho tenuto aperto piu di qualche thread e do sempre una mano a chi la chiede in tutti i thread che ho sottoscritto.
per sandy nel thread dove ci sta classifica e guida degli oc avrò scritto 200post..

io non ho bisogno di aiuto però sinceramente mi dà fastidio che qui si risponde "non è il thread adatto".
ok volete fare gli intransigenti? allora non è il thread adatto neanche per parlare due pagine di una msi mpower :D

Ludus
25-11-2013, 14:26
cmq qualcuno mi spiega come lappare il coperchio della cpu grazie!!!

con la carta vetrata da carrozziere.

inizi con una grana relativamente alta, intorno a 600 e finisci con la 2000/3000. fai movimenti ad 8 sulla carta leggermente inumidita.

flesciato83
25-11-2013, 14:26
no ma io non litigo con nessuno.. personalmente ho tenuto aperto piu di qualche thread e do sempre una mano a chi la chiede in tutti i thread che ho sottoscritto.
per sandy nel thread dove ci sta classifica e guida degli oc avrò scritto 200post..

io non ho bisogno di aiuto però sinceramente mi dà fastidio che qui si risponde "non è il thread adatto".
ok volete fare gli intransigenti? allora non è il thread adatto neanche per parlare due pagine di una msi mpower :D


ahahaha approvo il tuo pensiero su tutta la linea!!

cloe1
25-11-2013, 14:36
è vero siamo andati un po' troppo Ot...

poi qui qualcuno finirà per Bastonarci ! ;)

comunque nulla, avevo gia pronta la stringa per i 4600 Mhz..

ma dopo 45 minuti di Prime95 errore ( senza bsod ) sul core numero 2..

ora non ho tempo di smanettare,comuqnue le temperature son salite di 5-6°:muro: ( ma era inevitabile )

nik58
25-11-2013, 14:43
acerbi nel senso che alcune impostazioni sono buggate (creano instabilità se variate senza motivo), oppure semplicemente se non si va di regolazione "ultra fine" è difficile trovare la stabilità.

ora dai vostri screen non sembra proprio, io mi basavo su una recensione uscita mesi e mesi fa.

bè la mia scheda madre vale tantissimo per quello che costa (130€ se non erro). certo ora quando inizio a voler testare la cpu a 4800 con 1.354v soffre lato alimentazione. i dissi che raffreddano i mosfet sono bollenti sotto avx2 a quel voltaggio/frequenza.

Ciao Ludus,
Guarda giusto per smentire, il mondo è bello perchè e diverso, ho avuto non pochi problemi con la Asus Hero a trovare la stabilità, mentre trovo la MSI più stabile e responsiva ai cambiamenti dei voltaggi per trovare la stabilità.
E' vero che fa + freddo ma rispetto alla Hero sono stabile con 0,030 v in meno, non poco, secondo me, con stesso bench e stessa frequenza.
Adesso sto provando un bios beta 1.67 che trovo migliorato rispetto all'ufficiale 1.5.
Il bios è molto semplice, e questo può essere un vantaggio, rispetto a quello + completo dell'asus, ha un controller delle ventole molto efficace, migliore di quello dell'asus perchè permette di abbassare il regime fino al 30% asus al 60%.
Che dire mi sto trovando bene per adesso.
Saluti

flesciato83
25-11-2013, 15:37
scusate signori..
lappare vuol dire togliere spessore al coperchio giosto?
se si mi spiegate coe si fa?
e ultima domanda possibile perdita di ulteriori gradi?

grazie..

qualcuno un quinto ferrato?

Ludus
25-11-2013, 15:46
Ciao Ludus,
Guarda giusto per smentire, il mondo è bello perchè e diverso, ho avuto non pochi problemi con la Asus Hero a trovare la stabilità, mentre trovo la MSI più stabile e responsiva ai cambiamenti dei voltaggi per trovare la stabilità.
E' vero che fa + freddo ma rispetto alla Hero sono stabile con 0,030 v in meno, non poco, secondo me, con stesso bench e stessa frequenza.
Adesso sto provando un bios beta 1.67 che trovo migliorato rispetto all'ufficiale 1.5.
Il bios è molto semplice, e questo può essere un vantaggio, rispetto a quello + completo dell'asus, ha un controller delle ventole molto efficace, migliore di quello dell'asus perchè permette di abbassare il regime fino al 30% asus al 60%.
Che dire mi sto trovando bene per adesso.
Saluti

grazie per il feedback :)

cloe1
27-11-2013, 12:42
http://nov.imghost.us/ldtf.png

con i stessi identici voltaggi che uso per i 4500 Mhz sotto Prime95.

passo 15 cicli di linX avx1 a 4600 Mhz...

inutile dire come sia sensa senso testare la stabilità per il daily use con le sole avx1 di Linx. ( Almeno per come la penso io. )

a breve la stringa per la calssifica.

cloe1
27-11-2013, 12:58
4600 Mhz - 1.28v - L314B415 - Msi Mpower Max - 84° (Core 1 il più caldo ) - ( Non scoperchiata. ) - LinX Avx1 Con 4096 Mb - Noctua Nh-u12s con doppia ventola. - Cloe1 (http://nov.imghost.us/ldtf.png )

Pelvix
27-11-2013, 15:28
Io ho settato da windows tramite AI Suite:
voltaggio adattivo;
CPU: 4500 MHz @ 1.165 di OC Voltage + 0.107 di offset
Cache: 4400 MHz @ 1.136 OC Voltage + 0.070 di offset
Tutto il resto è @ default.

Sotto carico (ITB) però vedo che il v-core oscilla da 1,296 @ 1,376: ccome mai va oltre la soglia che ho fissato come v-cpre max? E' normale?:help:

cloe1
27-11-2013, 17:03
Io ho settato da windows tramite AI Suite:
voltaggio adattivo;
CPU: 4500 MHz @ 1.165 di OC Voltage + 0.107 di offset
Cache: 4400 MHz @ 1.136 OC Voltage + 0.070 di offset
Tutto il resto è @ default.

Sotto carico (ITB) però vedo che il v-core oscilla da 1,296 @ 1,376: ccome mai va oltre la soglia che ho fissato come v-cpre max? E' normale?:help:

Ma perché gl'ofsett li tieni cosi alti ?
non sei nella zona red ?

allora io farei cosi : intanto la cache la porterei a 4200 e farei 1.14v + 0.040 di offsett.

la cpu a 1.24v +0.030 di offset.

LLc lo hai al massimo ?

molto probabilmente il vcore da 1.27 ( totali da bios ) arriva a 1.296 ( con il vdroop ) e fin qui ci siamo..
ma arriva a 1.38 perché magari hai settato adaptive mode. nei voltaggi.
a me faceva cosi.

impostando su override mode e appunto settando vcore e offset ho quei risultati.

l'adattivo secondo me spara i voltaggi a vanvera.
prova a mettere su overide mode con i stessi voltaggi che hai ora e vedi come va.

adesso qualcuno ci ucciderà..
dicendoci che non è il thread adatto.. :D :Prrr: :doh:

Pelvix
27-11-2013, 20:30
Ma perché gl'ofsett li tieni cosi alti ?
non sei nella zona red ?

allora io farei cosi : intanto la cache la porterei a 4200 e farei 1.14v + 0.040 di offsett.

la cpu a 1.24v +0.030 di offset.

LLc lo hai al massimo ?

molto probabilmente il vcore da 1.27 ( totali da bios ) arriva a 1.296 ( con il vdroop ) e fin qui ci siamo..
ma arriva a 1.38 perché magari hai settato adaptive mode. nei voltaggi.
a me faceva cosi.

impostando su override mode e appunto settando vcore e offset ho quei risultati.

l'adattivo secondo me spara i voltaggi a vanvera.
prova a mettere su overide mode con i stessi voltaggi che hai ora e vedi come va.

adesso qualcuno ci ucciderà..
dicendoci che non è il thread adatto.. :D :Prrr: :doh:
Io overclokko da windows con AI suite, e non ha zone rosse..
Comunque ora provo i settaggi che mi hai dato tu..
Ma perchè dovrei ridurre la cache? Non è meglio tenerla più alta possibile?
LLc è a 1 (il minimo)
Il v-core lo leggo da windows, quindi non ho drop da bios a windows..
Si, il v-core e anche la cache sono settati su adattivo, ma il settaggio "override" non c'è in AI Suite..:help:
Sul fatto dell'ot scusa, ma non è il thread dell'oc di queste cpu?:mbe:

cloe1
27-11-2013, 20:57
Io overclokko da windows con AI suite, e non ha zone rosse..
Comunque ora provo i settaggi che mi hai dato tu..
Ma perchè dovrei ridurre la cache? Non è meglio tenerla più alta possibile?
LLc è a 1 (il minimo)
Il v-core lo leggo da windows, quindi non ho drop da bios a windows..
Si, il v-core e anche la cache sono settati su adattivo, ma il settaggio "override" non c'è in AI Suite..:help:
Sul fatto dell'ot scusa, ma non è il thread dell'oc di queste cpu?:mbe:

no non c'è , ma non ricordarlo altrimenti Meg mi uccide:D :sofico: .

comunque prova i miei settaggi per il 4400 cpu e 4200 la cache. ( la cache è inutile tenerla alta, se non per fare qualche punticino nei bench a 4200 è più che sufficiente. io la vedo cosi. :) )

LLc su un step sotto al massimo, al massimo o extreme serve solo per oc spinti. rischi che al massimo overshotta la cpu troppo. ( cmq puoi provare. )

fai linx ibt o prime vedi. ( calcola che con prime richiedera più voltaggio rispetto alle singole avx1 di linx o ibt ) per ora le avx2 lasciale stare.

se passa tutto, da li prova per i 4500... poi continuiamo in Pvt. :D

megthebest
28-11-2013, 08:17
Meg mi uccide:D :sofico: .

:huh:

aggiunto (ci sei praticamente solo tu in classifica :D

:huh:

cloe1
28-11-2013, 11:46
:huh:

aggiunto (ci sei praticamente solo tu in classifica :D

:huh:

Vedi che però anche se ogni tanto vado Ot aiutando e chiedendo aiuto
nel forum..

quando ho tempo mi dedico alle stringhe e ai test :D :read: