PDA

View Full Version : Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25

timmons
24-04-2015, 00:47
Fai bene a tenere i risparmi attivi :-) per la cache min e Max sono proprio legati al risparmio, simile a quello che fa l'EIST per la frequenza dei core.
A livello di prestazioni no so se possono essere influenzate da questo abbassamento, qualche dubbio lo avrei, perché altrimenti INTEL non l'ha già messo nei risparmi ?

rizzotti91
24-04-2015, 00:52
Fai bene a tenere i risparmi attivi :-) per la cache min e Max sono proprio legati al risparmio, simile a quello che fa l'EIST per la frequenza dei core.
A livello di prestazioni no so se possono essere influenzate da questo abbassamento, qualche dubbio lo avrei, perché altrimenti INTEL non l'ha già messo nei risparmi ?

Io la cache minima l'ho sempre lasciata in Auto, così cosa succede? A che moltiplicatore scenderà?

rizzotti91
24-04-2015, 02:21
A cosa è dovuto il BSOD "whea_uncorrectable_error"?

Vcore basso? Perché qualche volta ho risolto alzando il voltaggio della cache, ma a distanza di qualche giorno, il problema si è ripresentato.

timmons
24-04-2015, 06:05
Non saprei in Auto a quanto scende, puoi verificare con HWinfo, io però metterei min e Max a 40x con voltaggio di 1.150, sono valori tranquilli che di solito no danno instabilità.
Di base se hai un errore conviene abbassare Cache e ram e concentrarsi sul dolo vcore, poi una volta sicuro che non sia quello puoi rialzare il resto

rizzotti91
24-04-2015, 12:18
Mi sapete dire come mai in RealBench ottengo lo stesso punteggio con il pc in firma ed un notebook che ha un i7 4702HQ ed una GT750M? :D

Gundam1973
25-04-2015, 11:40
Non ho resistito....il 4670K andava ma lo sapevo che sarebbe stata una cpu transitoria...ho appena ordinato un 4790K....se a qualcuno interessa a breve potrebbe apparire un 4670K nel mercatino! :D :D

Dimasimo1010
25-04-2015, 19:59
Non ho resistito....il 4670K andava ma lo sapevo che sarebbe stata una cpu transitoria...ho appena ordinato un 4790K....se a qualcuno interessa a breve potrebbe apparire un 4670K nel mercatino! :D :D

LOL

jumperman
29-04-2015, 08:49
Ciao a tutti. Scrivo in questa discussione anche se non sono interessato direttamente all'Overclocking ma al discorso dell'HIS e della temperatura del mio processore Haswell i5 4690S. Ho puntato sulla variante S perchè ho un sistema mini ITX molto compatto e non potendo mettere grossi dissipatori ho puntato su un Tdp massimo di 65W. Recentemente sono venuto a conoscenza della scarsa qualità della pasta conduttiva che Intel mette sopra al DIE degli Haswell e così ho scoperto tutto il discorso intorno alla rimozione dell'His per l'applicazione del metello liquido. Tutto questo preambolo per chiedervi: Possibile che anche le ultime versioni (quelle uscite nel Q2 2014) di questi processori abbiano lo stesso problema?

Altra domanda. Insieme all'I5 ho montato delle Ram da 2400Mhz (impostate a 2200 per abbassare il CL) e mentre il bios mi vede il processore a 3,2Ghz il programma che gira sotto windows della Asrock mi dice 3,5Ghz. Può essere che l'aumento della frequenza della Ram rispetto alla reference mi abbia fatto un leggero overclock? O è un errore di lettura del software?
Grazie

Gundam1973
13-05-2015, 10:19
Ok arivato il 4790K....scappottato in 30 secondi netti e messo sotto!

Prende i 4800 con 1.312v, cache a 42 e memorie 2133 1t non riesco a stabilizzare i 2400 (per ora....)

Procio scappottato e sotto liquido, senza ihs e liquid pro tra die e wubbo, mi da temp max 75° sul core piu caldo e 73° sul piu freddo.....ma l'impianto è ancora da spurgare probalile qualche grado lo recupero!

Direi che mi posso accontentare!! :D

zerotre
13-05-2015, 10:42
Ok arivato il 4790K....scappottato in 30 secondi netti e messo sotto!

Prende i 4800 con 1.312v, cache a 42 e memorie 2133 1t non riesco a stabilizzare i 2400 (per ora....)

Procio scappottato e sotto liquido, senza ihs e liquid pro tra die e wubbo, mi da temp max 75° sul core piu caldo e 73° sul piu freddo.....ma l'impianto è ancora da spurgare probalile qualche grado lo recupero!

Direi che mi posso accontentare!! :D

:mano: :mano:

Gundam1973
13-05-2015, 10:46
Ok arivato il 4790K....scappottato in 30 secondi netti e messo sotto!

Prende i 4800 con 1.312v, cache a 42 e memorie 2133 1t non riesco a stabilizzare i 2400 (per ora....)

Procio scappottato e sotto liquido, senza ihs e liquid pro tra die e wubbo, mi da temp max 75° sul core piu caldo e 73° sul piu freddo.....ma l'impianto è ancora da spurgare probalile qualche grado lo recupero!

Direi che mi posso accontentare!! :D

Dimenticavo....tutto con le avx2....

devil_mcry
16-05-2015, 09:55
Davvero non male, il mio con quel vCore fa 3-400Mhz in meno a seconda della temp...

megthebest
17-05-2015, 05:58
Ok arivato il 4790K....scappottato in 30 secondi netti e messo sotto!

Prende i 4800 con 1.312v, cache a 42 e memorie 2133 1t non riesco a stabilizzare i 2400 (per ora....)

Procio scappottato e sotto liquido, senza ihs e liquid pro tra die e wubbo, mi da temp max 75° sul core piu caldo e 73° sul piu freddo.....ma l'impianto è ancora da spurgare probalile qualche grado lo recupero!

Direi che mi posso accontentare!! :D
:eek:;)
Posta la stringa

deltazor
17-05-2015, 08:02
Ok arivato il 4790K....scappottato in 30 secondi netti e messo sotto!

Prende i 4800 con 1.312v, cache a 42 e memorie 2133 1t non riesco a stabilizzare i 2400 (per ora....)

Procio scappottato e sotto liquido, senza ihs e liquid pro tra die e wubbo, mi da temp max 75° sul core piu caldo e 73° sul piu freddo.....ma l'impianto è ancora da spurgare probalile qualche grado lo recupero!

Direi che mi posso accontentare!! :D
Ciao mi dici come hai fatto tramite mp?

Gundam1973
17-05-2015, 09:46
Ciao mi dici come hai fatto tramite mp?

come ho fatto cosa?

deltazor
17-05-2015, 10:03
come ho fatto cosa?
Ad scappottare il 4790k

Gundam1973
17-05-2015, 12:19
Ad scappottare il 4790k

metodo morsa e basta....incastri pcb da una parte e ihs dall'altra....stringi e si stacca! Con una morsa da 8 euro presa al ferramenta sotto casa...ne ho scappottati 3! :D

Gundam1973
17-05-2015, 13:44
4800 (HT ON) - 1.312 - X439B338 - ASUS Z97 Hero - 69-71-71-70 (Scoperchiata) - LinX 0.6.5 - EK Liquid - Gundam1973 (https://plus.google.com/u/0/106341697772006935495/posts/YXrpK3QRZfd?pid=6149817882702839698&oid=106341697772006935495)

Cosi va bene? :D

deltazor
17-05-2015, 20:35
metodo morsa e basta....incastri pcb da una parte e ihs dall'altra....stringi e si stacca! Con una morsa da 8 euro presa al ferramenta sotto casa...ne ho scappottati 3! :D

In poche parole deformi IHS!!!!

VirusITA
17-05-2015, 20:42
In poche parole deformi IHS!!!!
No, cerca "delid vice only" sull'internet.

Si fa così: https://m.youtube.com/watch?v=AizBSTndfLg

Extraken
17-05-2015, 22:05
Rimosso l'IHS per il discorso garanzia e quindi chiusura col silicone nero si va ad occhio per riposizionare la placca?
Usate il sistema di ritenzione della CPU della scheda madre per aspettare che il silicone faccia presa?

Gundam1973
18-05-2015, 10:32
In poche parole deformi IHS!!!!

Mah...i miei non si sono deformati...perche li ho provati....almeno due....e cmq io non uso l'ihs quindi...stica....!! :D :D

Gundam1973
18-05-2015, 10:48
Rimosso l'IHS per il discorso garanzia e quindi chiusura col silicone nero si va ad occhio per riposizionare la placca?
Usate il sistema di ritenzione della CPU della scheda madre per aspettare che il silicone faccia presa?

Io ti consiglierei di non richiuderlo con il silicone almeno finche non dovrai venderlo/cambiarlo....blocchi l'ihs dirattamente con il cestello e non si muove neanche a calci!
Cosi se devi riaprirlo per risistemare/cambiare pasta ci metti un secondo altrimenti devi riscappottare!! :D

megthebest
18-05-2015, 21:50
4800 (HT ON) - 1.312 - X439B338 - ASUS Z97 Hero - 69-71-71-70 (Scoperchiata) - LinX 0.6.5 - EK Liquid - Gundam1973 (https://plus.google.com/u/0/106341697772006935495/posts/YXrpK3QRZfd?pid=6149817882702839698&oid=106341697772006935495)

Cosi va bene? :D

aggiunto:)

Blasius
19-05-2015, 00:05
Secondi 7.566 - Frequenza - VCore 4.8ghz 1.1599v - Batch L314B105 - Motherboard e chipset ASUS GRYPHON Z87 - RAM GSKILL 1866MHZ - Raffreddamento MUGEN 2 - BLASIUS (http://s11.postimg.org/v4ibn9gma/4770k_superpi.jpg)

ECCO IL MIO SUPERPI DEL MIO 4770K =P

stringa sistemata ah c'era un errore come noti dallo screen dei volt sono 1.1599

.

megthebest
19-05-2015, 00:27
aggiunto anche se la stringa non è corretta:)

Blasius
19-05-2015, 08:27
aggiunto anche se la stringa non è corretta:)

corretta c'era anche un errore sui Volt come noti dallo screen ^_^ sono solo 1.1599v :D

Secondi 7.566 - Frequenza - VCore 4.8ghz 1.1599v - Batch L314B105 - Motherboard e chipset ASUS GRYPHON Z87 - RAM GSKILL 1866MHZ - Raffreddamento MUGEN 2 - BLASIUS (http://s11.postimg.org/v4ibn9gma/4770k_superpi.jpg)

TNXX ^_^

Mazda RX8
19-05-2015, 11:21
megthebest aggiungi anche il mio? :D



Intel® Core™ i5 4690K w/ Raijintek Triton

4500MHz - 1,200V - L422B823 - ASRock Fatal1ty Z97 Killer - 83-88-93-80 (Non Scoperchiata) - LinX v0.6.5 AVX2 - Raijintek Triton - Mazda RX8 (http://s21.postimg.org/okkygkjt3/Immagine.png)

megthebest
19-05-2015, 11:54
aggiornati tutti :)

Blasius
19-05-2015, 12:11
aggiornati tutti :)

mega hai dimenticato il tag [b] a inizio strina a me XD :D

Gundam1973
19-05-2015, 13:23
megthebest aggiungi anche il mio? :D



Intel® Core™ i5 4690K w/ Raijintek Triton

4500MHz - 1,200V - L422B823 - ASRock Fatal1ty Z97 Killer - 83-88-93-80 (Non Scoperchiata) - LinX v0.6.5 AVX2 - Raijintek Triton - Mazda RX8 (http://s21.postimg.org/okkygkjt3/Immagine.png)

Solo 2 gb di ram con linx? Non sono pochini?:D

Blasius
19-05-2015, 14:01
nuovo record personale :sofico:

Secondi 7.269 - Frequenza - VCore 5.1ghz 1.345v - Batch L314B105 - Motherboard e chipset ASUS GRYPHON Z87 - RAM GSKILL 1600mhz- Raffreddamento MUGEN 2 - BLASIUS (http://s4.postimg.org/v00lkism4/SUPERI4.jpg)

TNXX ^_^

megthebest
19-05-2015, 14:56
aggiornato :D

Mazda RX8
19-05-2015, 20:06
Solo 2 gb di ram con linx? Non sono pochini?:D

Si, mi fu detta la stessa cosa tempo fa qui su queso TH... :D Ho già fatto con 4 e 6GB di RAM... Con 6 GB di RAM ho temp più alte ma regge ugualmente! Non ho gli screen perché li feci sfuriando sul perché avessi BSOD scoprendo poi essere il voltaggio del moltiplicatore... Alzato di 0.005v non ho avuto più problemi... :D

Gundam1973
19-05-2015, 20:50
Si, mi fu detta la stessa cosa tempo fa qui su queso TH... :D Ho già fatto con 4 e 6GB di RAM... Con 6 GB di RAM ho temp più alte ma regge ugualmente! Non ho gli screen perché li feci sfuriando sul perché avessi BSOD scoprendo poi essere il voltaggio del moltiplicatore... Alzato di 0.005v non ho avuto più problemi... :D

Era giusto perché se da regolamento lo screen deve essere fatto in un modo sarebbe giusto farlo. Aldila che non si vince niente eh...stica....pero per dare anche una uniformita per chiunque va a leggere la seppur povera casistica della prima pagina! Almeno metti in stringa il vcore corretto!
Dai perdi 30 minuti e fallo come si deve no? :D

Fossi in te scappotterei alla velocita della luce..... :D

Mazda RX8
19-05-2015, 22:59
Era giusto perché se da regolamento lo screen deve essere fatto in un modo sarebbe giusto farlo. Aldila che non si vince niente eh...stica....pero per dare anche una uniformita per chiunque va a leggere la seppur povera casistica della prima pagina! Almeno metti in stringa il vcore corretto!
Dai perdi 30 minuti e fallo come si deve no? :D

Fossi in te scappotterei alla velocita della luce..... :D

Il vcore è quello corretto! :p Appena ho un pò di tempo lo faccio! :)

Blasius
22-05-2015, 22:33
http://s27.postimg.org/jpuuu2u4v/4770k_4_6ghz_1_139v.jpg (http://postimg.org/image/jpuuu2u4v/)

Nuovo record ^_^

Blasius
22-05-2015, 22:38
ECCO I MIEI 4,5GHZ CON IL MIO 4770K

Frequenza (HT ON) 4.5GHZ - VCore sotto stress 1.105v - Batch - Motherboard e chipset ASUS GRYPHON Z87 - Temp. max dei 4 core NON SCOP. 76 77 76 73- LinX/Prime95 LINX - Raffreddamento MUGEN 2 - BLASIUS (http://s15.postimg.org/ivq392n15/4770k_4_5ghz_1_10v.jpg)

^________^

Blasius
22-05-2015, 23:04
ecco i miei

4.6ghz a 1.349v

Frequenza (HT ON) 4.6GHZ - VCore sotto stress 1.139v - Batch - Motherboard e chipset ASUS GRYPHON Z87 - Temp. max dei 4 core NON SCOP. 80 83 80 78 - LinX/Prime95 LINX - Raffreddamento MUGEN 2 - BLASIUS (http://s27.postimg.org/ylte1o5jl/4770k_4_6ghz_1_139v.png)

http://s27.postimg.org/jpuuu2u4v/4770k_4_6ghz_1_139v.jpg (http://postimg.org/image/jpuuu2u4v/)

Blasius
23-05-2015, 13:25
HO FATTO UN SUPERPI A 32MB KE LINK ME LO PORTAVA A 91° IL PROCIO PERO' SEMBRA ABBASTANZA STABILE A 5.0GHZ CON 1.299V :p

http://s3.postimg.org/joo5af5hr/superpi1.jpg (http://postimg.org/image/joo5af5hr/)

CiccoMan
24-05-2015, 07:39
Usa OCCT... cavolo che frequenze! Complimenti per il :ciapet:

Blasius
24-05-2015, 09:14
Usa OCCT... cavolo che frequenze! Complimenti per il :ciapet:

:p

Gundam1973
24-05-2015, 09:29
Usa OCCT... cavolo che frequenze! Complimenti per il :ciapet:

No...usa Linx 0.6.5

devil_mcry
24-05-2015, 09:43
Apri hwmonitor e guarda quanti volt davvero riceve la CPU. Quello è il VID e non sono sicuro che le fasi non sparino di più in overshot

Gundam1973
24-05-2015, 10:07
HO FATTO UN SUPERPI A 32MB KE LINK ME LO PORTAVA A 91° IL PROCIO PERO' SEMBRA ABBASTANZA STABILE A 5.0GHZ CON 1.299V :p

http://s3.postimg.org/joo5af5hr/superpi1.jpg (http://postimg.org/image/joo5af5hr/)


e cmq complimenti .....promette bene la cpu! :D
Se scrivi che linx arriva a 91 non hai ancora scappottato.....scappottala e libera il kraken!:sofico:

Apri hwmonitor e guarda quanti volt davvero riceve la CPU. Quello è il VID e non sono sicuro che le fasi non sparino di più in overshot

quoto....hwmonitor o cpuz :D

EDIT: no è giusto...è il vcore!

Gundam1973
24-05-2015, 10:10
io nel frattempo ho trovato la stabilità a 2400 1t sulle ram.....sono contento!:D

Blasius
24-05-2015, 12:27
e cmq complimenti .....promette bene la cpu! :D
Se scrivi che linx arriva a 91 non hai ancora scappottato.....scappottala e libera il kraken!:sofico:



quoto....hwmonitor o cpuz :D

EDIT: no è giusto...è il vcore!

il vcore dista di differenza di pochissimo ecco i test ma mi dispiace mi sale a 90° all'istante e si bloccca OCCT dura manco 11sec con quel vcore e freq a 5.0ghz, così ho fatto un test a 45 uguale risultato di rilevamento ma con temperature migliori.

Prego a voi ecco il confronto del Vcore tra CPUZ e HWINFO64

1.152v 4.5ghz

http://s9.postimg.org/wzzk0kunv/4_5ghz_1_149_1_152v.jpg (http://postimg.org/image/wzzk0kunv/)

CiccoMan
24-05-2015, 14:08
il vcore dista di differenza di pochissimo ecco i test ma mi dispiace mi sale a 90° all'istante e si bloccca OCCT dura manco 11sec con quel vcore e freq a 5.0ghz, così ho fatto un test a 45 uguale risultato di rilevamento ma con temperature migliori.

Prego a voi ecco il confronto del Vcore tra CPUZ e HWINFO64

1.152v 4.5ghz

http://s9.postimg.org/wzzk0kunv/4_5ghz_1_149_1_152v.jpg (http://postimg.org/image/wzzk0kunv/)


Infatti ti ho suggerito OCCT perché ho rilevato che se un sistema passa 15 minuti è molto vicino alla stabilità... Ho overclokkato un 4670k, un 4690k, un 5820k è un 5930k e non ho mai avuto problemi ;)

Non fare prove con clock così distanti tra loro, altrimenti non capisci dove sta il giusto. Mettiti a 4500mhz, trova il vcore e poi sali con il moltiplicatore di un punto per volta.

Gundam1973
24-05-2015, 14:12
il vcore dista di differenza di pochissimo ecco i test ma mi dispiace mi sale a 90° all'istante e si bloccca OCCT dura manco 11sec con quel vcore e freq a 5.0ghz, così ho fatto un test a 45 uguale risultato di rilevamento ma con temperature migliori.

Prego a voi ecco il confronto del Vcore tra CPUZ e HWINFO64

1.152v 4.5ghz

http://s9.postimg.org/wzzk0kunv/4_5ghz_1_149_1_152v.jpg (http://postimg.org/image/wzzk0kunv/)

delidda quella cpu! :-)

Blasius
24-05-2015, 14:26
Infatti ti ho suggerito OCCT perché ho rilevato che se un sistema passa 15 minuti è molto vicino alla stabilità... Ho overclokkato un 4670k, un 4690k, un 5820k è un 5930k e non ho mai avuto problemi ;)

Non fare prove con clock così distanti tra loro, altrimenti non capisci dove sta il giusto. Mettiti a 4500mhz, trova il vcore e poi sali con il moltiplicatore di un punto per volta.

quanto tempo deve stare per mettere un record sotto occt?

CiccoMan
24-05-2015, 14:33
quanto tempo deve stare per mettere un record sotto occt?


Record?

Blasius
24-05-2015, 14:37
Record?

cioè per validare scusa XD e entrare in prima pagina

CiccoMan
24-05-2015, 14:48
cioè per validare scusa XD e entrare in prima pagina


Dalla prima pagina leggo:

- Richiesti: 20 loops di LinX (versione aggiornata con supporto istruzioni AVX, solo Win7 SP1 o superiori) con 4096MB di RAM completati senza errori, o equivalenti* oppure un'ora di test Small FFTs con Prime95 passata (devono essere ben visibili l'ora di inizio test e quella del momento dello screen. In questo caso si possono usare s.o. a 32 bit e precedenti a 7) - finestra di CPU-Z che riporti le informazioni sul processore - finestra di Real Temp, Core Temp o simili, che mostri le temperature massime raggiunte sotto stress. Lo screenshot va effettuato mentre il test è ancora in corso, ma dopo che il numero di cicli o il tempo richiesto è passato.
- Graditi: Finestre di CPU-Z riguardanti RAM e scheda madre - finestre di altri tools in cui sia possibile vedere altri voltaggi e impostazioni usati - Test ancora in corso per visualizzare la tensione registrata da CPU-Z a processore sotto carico e a frequenza massima.

* Questi sono "formalmente" i requisiti per il test LinX: [n. di cicli] * [GB di RAM usata nel test] >= 80 e [GB di RAM usata nel test] >= 4GB.
In soldoni 15 con 6GB, 10 con 8GB ecc vanno bene, ma non usate meno di 4GB per ciclo, o i loop avranno durata troppo limitata.
Non si tiene conto della RAM installata nel sistema, solo quella usata per il test.

Quindi niente OCCT;)

kimik
29-05-2015, 14:28
Mi è arrivato un 4690k Made in Vietnam.
Non sapevo Intel producesse anche li è la prima volta che ne vedo uno, vediamo come si comporta.

VirusITA
31-05-2015, 11:51
Ciao a tutti, mi servono alcune dritte :D È da ieri che mi sto divertendo con il mio nuovo 4690k, vi espongo la situazione:
- ho un alimentatore scarso (500W ma della Evga) e una 7970 che beve fino a 250W;
- cpu deliddata, liquid pro e liquido custom (temperature ottime, mai oltre i 50 gradi dopo un'ora di Linx);
- la mobo è una itx dell'Asrock (Z87E-ITX) e vorrei tutelarla il più possibile dal lato alimentazione.


Vorrei trovare un equilibrio tra frequenza in OC e consumi ridotti, al momento sono a 4.1 GHz @1.010V e mi sta discretamente bene (85W circa di consumi lato cpu). I miei dubbi sono:
- in idle ho portato la cpu a 800 MHz @0.630V, troppo pochi volt? Il pc è stabile ma non vorrei danneggiare la cpu;
- Vccin a 1.5V e LLC basso, si vede un discreto Vdrop ma il pc resta stabile. Meglio aumentare il Vccin (o abbassarlo?) dato che la cpu è a 1.010V?
- Perché se aumento il Vccin la cpu consuma MENO? Consuma forse di più la mobo? È il LLC può essere un problema per la mobo?

Grazie a chiunque risponderà anche solo a qualche punto :D

devil_mcry
31-05-2015, 12:00
Ciao a tutti, mi servono alcune dritte :D È da ieri che mi sto divertendo con il mio nuovo 4690k, vi espongo la situazione:
- ho un alimentatore scarso (500W ma della Evga) e una 7970 che beve fino a 250W;
- cpu deliddata, liquid pro e liquido custom (temperature ottime, mai oltre i 50 gradi dopo un'ora di Linx);
- la mobo è una itx dell'Asrock (Z87E-ITX) e vorrei tutelarla il più possibile dal lato alimentazione.


Vorrei trovare un equilibrio tra frequenza in OC e consumi ridotti, al momento sono a 4.1 GHz @1.010V e mi sta discretamente bene (85W circa di consumi lato cpu). I miei dubbi sono:
- in idle ho portato la cpu a 800 MHz @0.630V, troppo pochi volt? Il pc è stabile ma non vorrei danneggiare la cpu;
- Vccin a 1.5V e LLC basso, si vede un discreto Vdrop ma il pc resta stabile. Meglio aumentare il Vccin (o abbassarlo?) dato che la cpu è a 1.010V?
- Perché se aumento il Vccin la cpu consuma MENO? Consuma forse di più la mobo? È il LLC può essere un problema per la mobo?

Grazie a chiunque risponderà anche solo a qualche punto :D

Non abbassare così tanto il Vccin non serve ed è pure controproducente.

L'LLC al massimo rovina la CPU (non nel tuo caso, a tensioni molto elevate), le fasi della tua scheda sono fatte quanto meno per supportare CPU in condizioni stock quindi non serve abbassare tutto, l'ali dovrebbe comunque reggere anche perchè il consumo massimo di CPU e GPU non lo avrai realmente mai (almeno che non fai girare furemark insieme a linx)

Io da quanto ho visto fino a 1.2v consumano poco queste CPU secondo me puoi tranquillamente salire ancora. Se è così fortunata da reggere 4GHz con 1V magari tiene i 4.5 con 1.2 senza che niente sia stressato. La tua scheda ha persino i DrMos quindi...

VirusITA
31-05-2015, 13:09
Non abbassare così tanto il Vccin non serve ed è pure controproducente.

L'LLC al massimo rovina la CPU (non nel tuo caso, a tensioni molto elevate), le fasi della tua scheda sono fatte quanto meno per supportare CPU in condizioni stock quindi non serve abbassare tutto, l'ali dovrebbe comunque reggere anche perchè il consumo massimo di CPU e GPU non lo avrai realmente mai (almeno che non fai girare furemark insieme a linx)

Io da quanto ho visto fino a 1.2v consumano poco queste CPU secondo me puoi tranquillamente salire ancora. Se è così fortunata da reggere 4GHz con 1V magari tiene i 4.5 con 1.2 senza che niente sia stressato. La tua scheda ha persino i DrMos quindi...
Grazie mille Devil, hai dissipato ogni singolo dubbio :D

kimik
31-05-2015, 15:01
Non abbassare così tanto il Vccin non serve ed è pure controproducente.

L'LLC al massimo rovina la CPU (non nel tuo caso, a tensioni molto elevate), le fasi della tua scheda sono fatte quanto meno per supportare CPU in condizioni stock quindi non serve abbassare tutto, l'ali dovrebbe comunque reggere anche perchè il consumo massimo di CPU e GPU non lo avrai realmente mai (almeno che non fai girare furemark insieme a linx)

Io da quanto ho visto fino a 1.2v consumano poco queste CPU secondo me puoi tranquillamente salire ancora. Se è così fortunata da reggere 4GHz con 1V magari tiene i 4.5 con 1.2 senza che niente sia stressato. La tua scheda ha persino i DrMos quindi...


Quoto ma mi permetto di contraddirti sul discorso LLC.
Sugli Haswell non va a influire sul vcore ma sul vccin e a differenza delle generazioni precedenti anche tenendo valori elevati non si corrono rischi per la cpu independentemente dal voltaggio elevato o meno.


@VirusITA
In idle ci pensano i risparmi energetici a regolare e far abbassare il voltaggio.
Quali hai abilitato?
Io con c1e + c7 arrivo a 0.032/0.016

VirusITA
31-05-2015, 15:07
Quoto ma mi permetto di contraddirti sul discorso LLC.
Sugli Haswell non va a influire sul vcore ma sul vccin e a differenza delle generazioni precedenti anche tenendo valori elevati non si corrono rischi per la cpu independentemente dal voltaggio elevato o meno.


@VirusITA
In idle ci pensano i risparmi energetici a regolare e far abbassare il voltaggio.
Quali hai abilitato?
Io con c1e + c7 arrivo a 0.032/0.016
È vero, ho letto anch'io dell'LLC che si applica solo sul Vccin e non sul Vcore, infatti è piuttosto inutile negli haswell (per via dei fivr).

Ho tutte le modalità di risparmio energetico attive, tu arrivi a 0.016V @800 MHz? :eek:

Sto esplorando i 4.5 GHz, per ora sono stabile @1.17V ma consumo 110W :(

kimik
31-05-2015, 15:30
È vero, ho letto anch'io dell'LLC che si applica solo sul Vccin e non sul Vcore, infatti è piuttosto inutile negli haswell (per via dei fivr).

Ho tutte le modalità di risparmio energetico attive, tu arrivi a 0.016V @800 MHz? :eek:

Sto esplorando i 4.5 GHz, per ora sono stabile @1.17V ma consumo 110W :(

Se fai qualche prova cambiando i setting della LLC vedrai che in effetti è cosi.

Riguardo al voltaggio questo è quello che rilevo con tutti i programmi Hwinfo, hwmonitor e cpuz

http://s15.postimg.org/rpw3o7rlz/idle.jpg (http://postimg.org/image/rpw3o7rlz/)


Forse dipende anche dall' ali.
Ricordo che non tutti gli alimentatori sono certificati per reggere gli stadi più profondi di idle introdotti con queste cpu.

Cmq hai trovato una buona cpu :ciapet: , io per ora sono a 44x con 1.23/24 :mad: , adesso sto provando i 4.5

devil_mcry
31-05-2015, 15:30
Quoto ma mi permetto di contraddirti sul discorso LLC.
Sugli Haswell non va a influire sul vcore ma sul vccin e a differenza delle generazioni precedenti anche tenendo valori elevati non si corrono rischi per la cpu independentemente dal voltaggio elevato o meno.


@VirusITA
In idle ci pensano i risparmi energetici a regolare e far abbassare il voltaggio.
Quali hai abilitato?
Io con c1e + c7 arrivo a 0.032/0.016

È vero, ho letto anch'io dell'LLC che si applica solo sul Vccin e non sul Vcore, infatti è piuttosto inutile negli haswell (per via dei fivr).

Ho tutte le modalità di risparmio energetico attive, tu arrivi a 0.016V @800 MHz? :eek:

Sto esplorando i 4.5 GHz, per ora sono stabile @1.17V ma consumo 110W :(

Haswell è molto delicato a livello di tensione di vCcin. Quando seguivo la cosa avevo letto che già a 2V di vCcin il rischio di bruciare la CPU era alta. Il comportamento del LLC è uguale, quando la CPU è sotto carico ai vrm interni viene richiesta più corrente e si siedono un po' di tensione, a questo punto l'LLC cerca di bilanciare la tensione come sempre creando spike molto elevati immagino visto la tensione di suo alta.

Lui ha 1.5v di vccin, troppo poco, in ogni caso anche con 1.8v non ci sarebbero grossi rischi ma se uno già lo tiene a 1.95 io non lo metterei su extreme per dire

110w se sono sotto lipack non sono tanti ci possono stare. Il mio sfigato 4770k ne tira giù tipo 160 sotto linpack avx2 a 4.5 1.38v :D

kimik
31-05-2015, 15:52
Si andare oltre i 2v è sconsigliato sopratutto in daily. Diciamo che uno 0.5/0.6 più del vcore è il volgaggio ideale da mantenere.

VirusITA
02-06-2015, 19:02
Kimik, Devil, grazie dell'aiuto :D Ecco il risultato di un paio di giorni di test:

http://s10.postimg.org/pdibct9at/image.jpg (http://postimg.org/image/pdibct9at/)

Cioè 4.5 GHz @1.168V, uncore a 4.3 GHz @1.154V.

Adesso lavorerò per abbassare i voltaggi "accessori" (System Agent, CPU analog e digital I/O, Vccin) dove ho già abbozzato un downvolt. Vcore e Vcache @full sono arrivati, devo lavorare sull'idle aumentando i voltaggi di riferimento e abbassando l'offset.

^ potete dirmi se quello scritto sopra è corretto? :D In particolare se rischio qualcosa abbassando ulteriormente i voltaggi (non parlo di instabilità ma proprio la cpu) e soprattutto se giocare sulla combo Vriferimento+Voffset può essere rischioso (quell'1.3V che ho adesso mi fa paura :asd: anche se HWinfo legge 1.168V).

timmons
03-06-2015, 05:20
Non so se ho inserito la stringa nel modo corretto ...

SuperPi 1M
6.859 - 5198.8 - 1.330 - L439B943 - Gigabyte Z97 Soc Force - Patriot Viper Sector 5 - Liquido custom - timmons (http://postimg.org/image/5ur6nyp1p/)

VirusITA
03-06-2015, 08:42
Non so se ho inserito la stringa nel modo corretto ...

SuperPi 1M
6.859 - 5198.8 - 1.330 - L439B943 - Gigabyte Z97 Soc Force - Patriot Viper Sector 5 - Liquido custom - timmons (http://postimg.org/image/5ur6nyp1p/)
5.2 GHz :eek:

kimik
03-06-2015, 16:21
Kimik, Devil, grazie dell'aiuto :D Ecco il risultato di un paio di giorni di test:

http://s10.postimg.org/pdibct9at/image.jpg (http://postimg.org/image/pdibct9at/)

Cioè 4.5 GHz @1.168V, uncore a 4.3 GHz @1.154V.

Adesso lavorerò per abbassare i voltaggi "accessori" (System Agent, CPU analog e digital I/O, Vccin) dove ho già abbozzato un downvolt. Vcore e Vcache @full sono arrivati, devo lavorare sull'idle aumentando i voltaggi di riferimento e abbassando l'offset.

^ potete dirmi se quello scritto sopra è corretto? :D In particolare se rischio qualcosa abbassando ulteriormente i voltaggi (non parlo di instabilità ma proprio la cpu) e soprattutto se giocare sulla combo Vriferimento+Voffset può essere rischioso (quell'1.3V che ho adesso mi fa paura :asd: anche se HWinfo legge 1.168V).

Il valore del voltaggio effettivo su hwinfo lo devi leggere più in basso, quello che si vede nello screen è il vid, altrimento usa cpuz.

System Agent, CPU analog e digital I/O non li toccherei più di tanto, servono per le ram.

Cmq Sarebbe meglio continuare la discussione nell' altro 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2623067&page=104 qui siamo OT.

megthebest
03-06-2015, 16:23
Non so se ho inserito la stringa nel modo corretto ...

SuperPi 1M
6.859 - 5198.8 - 1.330 - L439B943 - Gigabyte Z97 Soc Force - Patriot Viper Sector 5 - Liquido custom - timmons (http://postimg.org/image/5ur6nyp1p/)
aggiorno, complimenti!

BieSseA
07-06-2015, 19:21
Ciao ragazzi,dopo mesi di utilizzo della mia bella CPU Haswell, ho iniziato ad avere problemi con qualche gioco, qualceh strano crash, ogni tanto si bloccava proprio il computer, ogni tanto tornava semplicemente in desktop.
Ho pensato all'inizio fossero i driver video, la scheda video, ma niente di niente, non risolvevo. ho pensato a questo punto fosse la scheda madre, ma indovinate un pò? Abbassando la frequenza del processore da 4,4ghz a 4,3ghz questi errori sembra non ci siano più. A questo punto vi chiedo: è possibile che un processore mantenga un certo overclock a dopo qualche tempo non ce la faccia più? Centra la scheda madre che magari dopo tre anni di vita ha la parte di alimentazione che è leggermente consumata?
Non so che dire, ma magari mi son detto che c'è qualche settaggio da bios che andrebbe rivisto:
Chiedo a voi quindi ,esperti, cosa mi conviene fare per quanto riguarda i vari stati di idle (c state), disabilitare tutto, compreso anche il Turbo mode e settare il moltiplicatore core per core alla frequenza che voglio rimanga stabile, con un Vcore override?
Al momento sono a 4,3ghz e 4,1ghz per la cache, con 1,275 per il Vcore, e 1,225v per la Vcache. So che non è un ottimo risultato, prima con questi voltaggi ero stabile a 4,4ghz per il processore, ma come vi dico ora sembra che non li tenga più.
E' consigliabile evitare i vari stati di sleep, ho anche disabilitato la Speedstep technology, in maniera che la frequenza rimanga sempre a quei valori.
Ora che l'ho impostato a 4,3ghz, che dite abbasso la Vcore e la Vcache?
Non so che fare, ho una Asrock Z87 Professional, ci sono dei settaggi che magari dimentico ddal bios? Lo Spread Spectrum va disabilitato vero?
Spero qualcuno possa aiutarmi, e mi dia qualche bella dritta per settare giustamente il mio PC in firma.
Grazie ;)

roberto1
07-06-2015, 19:30
....sarebbe uno spreco postare di provare a cambiare la pasta termica tra procio e dissi ?????? :) non hai indicato le temp.

BieSseA
07-06-2015, 19:33
Eh le temperature con i più ardui stress test come AIDA64 o OCCT salgono fino a 95-98 gradi. Lo so che sono tante, ma a me non interessa di fare benchmark e stress test, giocando si sa che il processore viene utilizzato molto meno di quello che fanno i stress test, quindi non raggiungerò neanche gli 80 gradi. Non penso sia un problema di temperature, come vedi ho un Prolimatech Super Mega che è un ottimo dissipatore e come pasta ho la Arctic Silver 5.
In ogni caso mi sta arrivando una Gigabyte Z97X-UD5H dove rinstallerò tutto, mi piacerebbe anche scoperchiare il processore ma ho paura di romperlo, sinceramente.

roberto1
07-06-2015, 20:07
Eh le temperature con i più ardui stress test come AIDA64 o OCCT salgono fino a 95-98 gradi. Lo so che sono tante, ma a me non interessa di fare benchmark e stress test, giocando si sa che il processore viene utilizzato molto meno di quello che fanno i stress test, quindi non raggiungerò neanche gli 80 gradi. Non penso sia un problema di temperature, come vedi ho un Prolimatech Super Mega che è un ottimo dissipatore e come pasta ho la Arctic Silver 5.
In ogni caso mi sta arrivando una Gigabyte Z97X-UD5H dove rinstallerò tutto, mi piacerebbe anche scoperchiare il processore ma ho paura di romperlo, sinceramente.

.persolamente non mi arrischierei. qualcuno lo ha fatto e sembra funzia, quando non avrò nulla da perdere proverò. :)

devil_mcry
07-06-2015, 20:11
Ciao ragazzi,dopo mesi di utilizzo della mia bella CPU Haswell, ho iniziato ad avere problemi con qualche gioco, qualceh strano crash, ogni tanto si bloccava proprio il computer, ogni tanto tornava semplicemente in desktop.
Ho pensato all'inizio fossero i driver video, la scheda video, ma niente di niente, non risolvevo. ho pensato a questo punto fosse la scheda madre, ma indovinate un pò? Abbassando la frequenza del processore da 4,4ghz a 4,3ghz questi errori sembra non ci siano più. A questo punto vi chiedo: è possibile che un processore mantenga un certo overclock a dopo qualche tempo non ce la faccia più? Centra la scheda madre che magari dopo tre anni di vita ha la parte di alimentazione che è leggermente consumata?
Non so che dire, ma magari mi son detto che c'è qualche settaggio da bios che andrebbe rivisto:
Chiedo a voi quindi ,esperti, cosa mi conviene fare per quanto riguarda i vari stati di idle (c state), disabilitare tutto, compreso anche il Turbo mode e settare il moltiplicatore core per core alla frequenza che voglio rimanga stabile, con un Vcore override?
Al momento sono a 4,3ghz e 4,1ghz per la cache, con 1,275 per il Vcore, e 1,225v per la Vcache. So che non è un ottimo risultato, prima con questi voltaggi ero stabile a 4,4ghz per il processore, ma come vi dico ora sembra che non li tenga più.
E' consigliabile evitare i vari stati di sleep, ho anche disabilitato la Speedstep technology, in maniera che la frequenza rimanga sempre a quei valori.
Ora che l'ho impostato a 4,3ghz, che dite abbasso la Vcore e la Vcache?
Non so che fare, ho una Asrock Z87 Professional, ci sono dei settaggi che magari dimentico ddal bios? Lo Spread Spectrum va disabilitato vero?
Spero qualcuno possa aiutarmi, e mi dia qualche bella dritta per settare giustamente il mio PC in firma.
Grazie ;)
Probabilmente si è un po' degradato, era capitato qualcosa di simile anche al mio 2600k e anche sul 2500k di mio fratello.

Di solito non regge a carichi leggeri, come sembra fare a te. Dovrebbe risolversi con un aumento di un paio di step del vCore, magari alza un pelino anche il vCache.

BieSseA
07-06-2015, 21:25
Probabilmente si è un po' degradato, era capitato qualcosa di simile anche al mio 2600k e anche sul 2500k di mio fratello.

Di solito non regge a carichi leggeri, come sembra fare a te. Dovrebbe risolversi con un aumento di un paio di step del vCore, magari alza un pelino anche il vCache.

Siccome per le temperature dei core non me la sento di alzare i voltaggi, penso vada benissimo che tengo il procio a 4,3 ghz,tanto penso che nei giochi in FullHd non dovrei perdere frames...

VirusITA
07-06-2015, 21:27
Siccome per le temperature dei core non me la sento di alzare i voltaggi, penso vada benissimo che tengo il procio a 4,3 ghz,tanto penso che nei giochi in FullHd non dovrei perdere frames...
Si 4.3 GHz vanno benissimo.. È un peccato che non deliddi, guadagni più con quello che con 300€ di impianto a liquido professionale :D Fossi stato di Modena te l'avrei fatto gratis, ci vogliono 30 secondi...

Pachanga
07-06-2015, 21:33
Ciao ragazzi,dopo mesi di utilizzo della mia bella CPU Haswell, ho iniziato ad avere problemi con qualche gioco, qualceh strano crash, ogni tanto si bloccava proprio il computer, ogni tanto tornava semplicemente in desktop.
Ho pensato all'inizio fossero i driver video, la scheda video, ma niente di niente, non risolvevo. ho pensato a questo punto fosse la scheda madre, ma indovinate un pò? Abbassando la frequenza del processore da 4,4ghz a 4,3ghz questi errori sembra non ci siano più. A questo punto vi chiedo: è possibile che un processore mantenga un certo overclock a dopo qualche tempo non ce la faccia più? Centra la scheda madre che magari dopo tre anni di vita ha la parte di alimentazione che è leggermente consumata?
Non so che dire, ma magari mi son detto che c'è qualche settaggio da bios che andrebbe rivisto:
Chiedo a voi quindi ,esperti, cosa mi conviene fare per quanto riguarda i vari stati di idle (c state), disabilitare tutto, compreso anche il Turbo mode e settare il moltiplicatore core per core alla frequenza che voglio rimanga stabile, con un Vcore override?
Al momento sono a 4,3ghz e 4,1ghz per la cache, con 1,275 per il Vcore, e 1,225v per la Vcache. So che non è un ottimo risultato, prima con questi voltaggi ero stabile a 4,4ghz per il processore, ma come vi dico ora sembra che non li tenga più.
E' consigliabile evitare i vari stati di sleep, ho anche disabilitato la Speedstep technology, in maniera che la frequenza rimanga sempre a quei valori.
Ora che l'ho impostato a 4,3ghz, che dite abbasso la Vcore e la Vcache?
Non so che fare, ho una Asrock Z87 Professional, ci sono dei settaggi che magari dimentico ddal bios? Lo Spread Spectrum va disabilitato vero?
Spero qualcuno possa aiutarmi, e mi dia qualche bella dritta per settare giustamente il mio PC in firma.
Grazie ;)

Ma ai tempi del primo overclock che test di base avevi fatto per ottenere il rock solid?
Perche' sarebbe interessante rifarli nello stesso identico modo e vedere se hai effettivamente perso stabilita',altrimenti potrebbero essere altri i fattori di instabilita' in game...:)

BieSseA
07-06-2015, 22:36
Si 4.3 GHz vanno benissimo.. È un peccato che non deliddi, guadagni più con quello che con 300€ di impianto a liquido professionale :D Fossi stato di Modena te l'avrei fatto gratis, ci vogliono 30 secondi...

Si lo deliddo sicuro dai appena arriva la motherboard Gigabyte, a giorni.
Anche adesso, torno a casa da lavoro apro il monitor ed è senza segnale. Ho dovuto resettare. Non so proprio che succede, non sarà neanche l'overclock, evidentemente è proprio la scheda madre che perde i colpi, ho provato cambiando VGA, usando solo la VGA del procio senza niente inserito al slot pci-e (che pensavo era quello guastato), ho fatto un memtest di circa 24 ore e ho avuto solo due errori verso i 7,5-7,7 gb, e quindi direi che le ram e il procio sono OK.
Non so proprio come risolvere questo problema, che probabilmente è lo stesso che ogni tanto blocca il computer senza far andare fuori segnale il monitor, veramente ci sto impazzendo da due mesi, tanto che come vedete mi son costretto a comperare una scheda madre nuova e 8GB di ram nuovi.
Non voglio credere l'SSD Samsung 840 PRO abbia problemi, non ha neanche due anni e quelli sono super affidabili...

kiwivda
08-06-2015, 09:29
Si lo deliddo sicuro dai appena arriva la motherboard Gigabyte, a giorni.
Anche adesso, torno a casa da lavoro apro il monitor ed è senza segnale. Ho dovuto resettare. Non so proprio che succede, non sarà neanche l'overclock, evidentemente è proprio la scheda madre che perde i colpi, ho provato cambiando VGA, usando solo la VGA del procio senza niente inserito al slot pci-e (che pensavo era quello guastato), ho fatto un memtest di circa 24 ore e ho avuto solo due errori verso i 7,5-7,7 gb, e quindi direi che le ram e il procio sono OK.
Non so proprio come risolvere questo problema, che probabilmente è lo stesso che ogni tanto blocca il computer senza far andare fuori segnale il monitor, veramente ci sto impazzendo da due mesi, tanto che come vedete mi son costretto a comperare una scheda madre nuova e 8GB di ram nuovi.
Non voglio credere l'SSD Samsung 840 PRO abbia problemi, non ha neanche due anni e quelli sono super affidabili...


E fai bene se cerchi nei post vecchi vedrai come ho guadagnato 20° :D

caccapupu91
10-06-2015, 01:28
Salve raga, devo fare un po' di oc su un 4670k con una z87x-UD4H, con che valori inizio? lo standard è 1.28v 4.4@ giusto? oltre il vcore che alzo che è un casino sto bios xD

lupo rosso
17-06-2015, 20:34
Devo dire la verità...vi ho sempre snobbato !mi chiedevo ma che senso ha ?
Ma perché complicarsi la vita ?insomma mi fermo qui per non essere insultato!:D Mi schifava soltanto l idea di essere anche di poco fuori specifica!
Comunque ho sempre acquistato dei componenti di un certo livello e ogni volta qualche utente criticava la scelta dei componenti visto il mio parere negativo per O.C.!adesso dopo quasi 20 anni per questa passione che ci accomuna ,qualcosa mi ha fatto cambiare idea....sarà forse una crisi di mezza età??ho 47 anni e voglio incominciare proprio adesso:asd:
ecco il mio primo overclock:

http://i60.tinypic.com/20urib9.png

cosa ne pensate?
elenco i componenti:
i5 4690k & NH-U14S P&P
asus z97pro
2x4 gb gskill 1866 c8

CiccoMan
17-06-2015, 20:51
Bene per l'iniziativa, ma non si capisce bene che overclock hai fatto :P

Dacci qualche info in più che i screen che hai postato sono con la CPU in idle ;)

megthebest
17-06-2015, 20:57
cosa ne pensate?
elenco i componenti:
i5 4690k & NH-U14S
asus z97pro
2x4 gb gskill 1866 c8

tutto Ok.. :)

lupo rosso
17-06-2015, 21:04
Bene per l'iniziativa, ma non si capisce bene che overclock hai fatto :P

Dacci qualche info in più che i screen che hai postato sono con la CPU in idle ;)
core ratio 42
min cpu cache 35
max cpu cache 35

cpu core voltagge override 1.10v

cpu cache override 1,180

http://i.imgur.com/f75peVb.png?2

tutto Ok.. :)

grazie!

Mazda RX8
17-06-2015, 22:29
core ratio 42
min cpu cache 35
max cpu cache 35
cpu core voltagge manual mode 1.120v
cpu core voltagge override 1.10v
cpu cache voltagge manual 1.207
cpu cache override 1,180

http://i.imgur.com/f75peVb.png?2



grazie!

alza anche la cpu cache...

porta il processore a 4,5GHz e la cache a 4.2!

BarboneNet
18-06-2015, 11:37
scusate se sono ot.....ma i broadwell come vanno???

CiccoMan
18-06-2015, 12:04
scusate se sono ot.....ma i broadwell come vanno???


Già si trovano? Io non ne ho visti nei vari shop...

BarboneNet
18-06-2015, 12:18
Ah boh....vedevo test in giro e pensavo fossero gia fuori.....boh chiedevo;)

Sent from my ZTE Blade Vec using Tapatalk

CiccoMan
18-06-2015, 12:37
Ah boh....vedevo test in giro e pensavo fossero gia fuori.....boh chiedevo;)

Sent from my ZTE Blade Vec using Tapatalk


Ci ho dato un occhiata e per ora trovo l'i7 5775r su Amazon.com con disponibilità dal 16 Luglio... Io credo che queste CPU non inonderanno il mercato retail in quantità anche perché Intel stessa li ha un po' eclissati spingendo il marketing verso Skylake...

:)

BieSseA
18-06-2015, 15:04
Solo per dirvi che ho deliddato, cambiato scheda madre, come vedete in firma, anche se questo bios Gigabyte non mi piace moltissimo, preferivo quello dell'Asrock...
Ora ho guadagnato una media di circa 10 gradi centrigradi deliddando, speravo di più sinceramente (leggo di 20 o 30 gradi in meno addirittura), ma va bene così, dieci gradi sono sempre un bel pò!

Ribadisco che vado a 1,26v. a 4,4ghz, 4,1ghz di cache a 1,22v, Vring a 1,9v. e temperature sotto OCCT (linpack) che arrivano di poco oltre ai 80 gradi, quando prima superavo con tutti i cores i 90 gradi!

lupo rosso
18-06-2015, 20:55
Nuovo giro:

cpu core 42x

cpu cache 39x

cpu core v. 1.110

cpu cache v. def.

screen durante il test
http://i57.tinypic.com/2lb1385.png

screen test terminato
http://i61.tinypic.com/r2s3u0.png

Cosa ne pensate ?
prossima tappa 45X

Mazda RX8
18-06-2015, 22:51
Nuovo giro:

cpu core 42x

cpu cache 39x

cpu core v. 1.110

cpu cache v. def.

screen durante il test
http://i57.tinypic.com/2lb1385.png

screen test terminato
http://i61.tinypic.com/r2s3u0.png

Cosa ne pensate ?
prossima tappa 45X

Dico che devi mettere x45 core e x42 cache...:D

Se ti tiene veramente 4,2GHz a v1,12 è un ottimo risultato!
Gli altri voltaggi li hai fixati?

lupo rosso
19-06-2015, 18:36
nuovo giro: core ratio 43 / cache 40 / vcore 1.125/cpu cache v. def./ stabile "non scoperchiato" by NH-U14S P&P
t.amb 24.2°
edit
Questa notte mentre testavo la stabilità, ho dovuto aumentare il v core a 1.145v pere fargli completare 2 ore di prime 95 Small FFTs !a breve posterò gli screen giusti per la stringa!

screen durante il test 1,125v:

http://i58.tinypic.com/28jxmwg.png

screen fine test:

http://i59.tinypic.com/nb85cg.png

Dico che devi mettere x45 core e x42 cache...:D

Se ti tiene veramente 4,2GHz a v1,12 è un ottimo risultato!
Gli altri voltaggi li hai fixati?

Ciao Mazda RX8...
voglio arrivarci con calma a 4,5 !
fammi gustare benne tutti gli step!

edit

Nuovo giro a 4.4GHz 1,95v

http://i61.tinypic.com/2ij3uc5.png

fraussantin
29-06-2015, 14:07
...................MG]

ciao , ho trovato , la discussione giusta per parlarne XD

allora , ho messo come mi hai detto il vcore alto di 0.025 quindi a 1,146

e i x core in boost a 42 42 42 42

l'uncore a 39 ( , ma mobo mi dice che deve stare piu alto del core :boh:)

il pc sembra stabile , ho usato watchdogs per 2 ore e frulla bene , ma cpu si avvicina a 70 gradi, ma si sapeva che col dissi stock è sta musica... ( prima o poi lo cambio..)

unico neo : quando scala i moltipòlicatori a 8 il vcore resta alto , perche ovviamente , non è auto.


DOMANDA ( finalmente XD): si puo lasciare AUTO?


poi le ram a quanto le posso alzare senza alzare i voltaggi( kingston 1600 )

KampMatthew
29-06-2015, 14:12
Abilita tutti i risparmi energetici da bios, usa l'offset per il vcore. Ti conviene segnarti prima il vcore massimo a cui sei stabile in modo da calcolarti quanto offset devi dare.
Sulla mia mb facendo così tengo i 4.5 stabilissimi quando serve e contemporaneamente sfrutto il risparmio energetico quando non gioco.

Per le ram devi provare, non c'è un valore assoluto.

fraussantin
29-06-2015, 14:32
Abilita tutti i risparmi energetici da bios, usa l'offset per il vcore. Ti conviene segnarti prima il vcore massimo a cui sei stabile in modo da calcolarti quanto offset devi dare.
Sulla mia mb facendo così tengo i 4.5 stabilissimi quando serve e contemporaneamente sfrutto il risparmio energetico quando non gioco.

Per le ram devi provare, non c'è un valore assoluto.

mi sa che la mia mobo non lo permette ,

offset è bloccato


ps ( sono foto pre-overclock)

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/28/b47b677ec066d498c2fef3c30e46231b.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/28/dbee4ce607ff29fab3975762408a697d.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/28/8431d353c0353acb9a9dd2206a87c0b0.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/28/78b973911f4642f2f7e60bb15b9ce2c8.jpg



adesso ho messo vcore 1.125 e va bene uguale.

con cosa testate voi?



pps ma se il vcore resta alto ci sono problemi ?


domanda : perche IA mi sta a 1.52 invece prima di occare era a 0?

http://imgur.com/gAODfHD.jpg

KampMatthew
29-06-2015, 14:55
mi sa che la mia mobo non lo permette ,

offset è bloccato

Non conosco la tua mb, dovrei scaricare il manuale, però a sensazione secondo me è bloccato per chè devi cambiare la voce CPU VCORE, probabilmente premendo sulla freccetta a destra dovrai selezionare un'altra voce per abilitare l'offset. Se ce lo hanno messo dovrebbe funzionare, altrimenti non lo mettevano.
Non è che se resta alto ci sono problemi, tant'è che prima che esistessero queste features la cpu la tenevamo praticamente tutti a palla, però è un di più che male non fa (dal punto di vista termico e di consumi, seppur minimi, ammesso che uno ci tenga a queste cose)

fraussantin
29-06-2015, 15:02
Non conosco la tua mb, dovrei scaricare il manuale, però a sensazione secondo me è bloccato per chè devi cambiare la voce CPU VCORE, probabilmente premendo sulla freccetta a destra dovrai selezionare un'altra voce per abilitare l'offset. Se ce lo hanno messo dovrebbe funzionare, altrimenti non lo mettevano.
Non è che se resta alto ci sono problemi, tant'è che prima che esistessero queste features la cpu la tenevamo praticamente tutti a palla, però è un di più che male non fa (dal punto di vista termico e di consumi, seppur minimi, ammesso che uno ci tenga a queste cose)
Ok grazie . Adesso sono fuori a lavoro , ma stasera ci riprovo.

Ma praticamente su offset che valore ci devo mettere?

Tipo per dargli il valore massimo di 1.125 che adesso uso?


Domanda supernabba , ma se il vcore lo lascio auto , dite che spara valori sballati?

fraussantin
01-07-2015, 13:17
perche se il mio provcessore ha un tdp max a 88W

quanto gli faccio un test con hwmonitor e linx ( senza overclock)

segna picchi di 120W?

CiccoMan
01-07-2015, 13:26
Perché tdp sta per "thermal design power" . La potenza elettrica (volt x corrente assorbita) è un altra cosa ;)

fraussantin
01-07-2015, 13:28
Perché tdp sta per "thermal design power" . La potenza elettrica (volt x corrente assorbita) è un altra cosa ;)

o capito , quello è il calore...

una cosa, le temperature delle vrm da dove si vedono?

CiccoMan
02-07-2015, 08:49
Sono appena tornato a far parte del club :D

http://i58.tinypic.com/1ghjf7.jpg


È tutto pronto, appena arriva il case comincio subito a spremere la CPU ;)

Gundam1973
02-07-2015, 09:40
Ciao a tutti,

ma qualcuno di voi ha Win 10? Sono iscritto all'insider da un bel po e al tempo avevo installato win 10 per poi abbandonarlo visto che era ancora molto acerbo.

Da un mese a questa parte l'avevo riesumato anche per vedere cosa e come avevano sistemato nell' SO.

Fin qua tutto bene nel senso che le varie prove e installazioni di programmi vari mi hanno "soddisfatto" installandosi e girando senza problemi ma....perche un ma c'è sempre. Avevo sempre provato il sistema @def......e nessun problema, ma qualsiasi cosa vado a modificare nel bios riavvii a rullo!

Non regge nessuna modifica ne alle ram ne al procio......boh!

lupo rosso
02-07-2015, 11:47
Sono appena tornato a far parte del club :D

http://i58.tinypic.com/1ghjf7.jpg


È tutto pronto, appena arriva il case comincio subito a spremere la CPU ;)

ok facci sapere !!
come lo raffredderai il procio??
settimana prox. quando torno dal mare scoperchiooooo:D

CiccoMan
02-07-2015, 12:03
Lo raffreddo con un h75, quindi niente cose turche... però ho lavato e impacchettato a puntino l'impianto a liquido (Ek supremacy + ex360)... Potrei anche pensare di utilizzarlo se trovo il modo di infilare il radiatore sull'evolv itx... altrimenti dovrei riprendere un radiatore da 240/280, ma sicuramente non ora :)

nastrodimoebius
02-07-2015, 12:05
Sono appena tornato a far parte del club :D

http://i58.tinypic.com/1ghjf7.jpg


È tutto pronto, appena arriva il case comincio subito a spremere la CPU ;)

vedo acquisti interessanti ;)

CiccoMan
02-07-2015, 12:08
vedo acquisti interessanti ;)


Vedi che se ti ostini a non vendermi la tua roba poi mi costringi a fare acquisti :D

nastrodimoebius
02-07-2015, 12:39
Vedi che se ti ostini a non vendermi la tua roba poi mi costringi a fare acquisti :D

più della z87i pro non potevo darti altro....(devo ancora testare le ram, se sono PSC buone me le tengo) e poi il G3258 non ti piaceva, giusto? :D

carlese
02-07-2015, 12:59
Ma.. Tra le hyperx beast e le Savage, entrambe a 2400mhz, quali consigliate da abbinate al mio 4670k e all Asus maximus hero VI?

nastrodimoebius
02-07-2015, 13:16
Ma.. Tra le hyperx beast e le Savage, entrambe a 2400mhz, quali consigliate da abbinate al mio 4670k e all Asus maximus hero VI?

a livello cromatico o prestazionale?

carlese
02-07-2015, 14:50
a livello cromatico o prestazionale?
Prestazionale ovviamente :D cromaticamente stanno bene tutte e due, ho la mobo rossonera ;)

CiccoMan
02-07-2015, 15:04
Le beast 2400 (2x8gb) sul 4670k che avevo prima andavano solo fino a 2133... Col profilo a 2400 non sono riuscito a farle funzionare. Tant'è che me le sono pure fatte sostituire pensando fossero fallate, ma non ho risolto... Ora stanno su un a10 7850k a 2133mhz perché a 2400 non vanno nemmeno li :(

carlese
02-07-2015, 15:15
Le beast 2400 (2x8gb) sul 4670k che avevo prima andavano solo fino a 2133... Col profilo a 2400 non sono riuscito a farle funzionare. Tant'è che me le sono pure fatte sostituire pensando fossero fallate, ma non ho risolto... Ora stanno su un a10 7850k a 2133mhz perché a 2400 non vanno nemmeno li :(
Dicono basti impostare il profilo xmp..

CiccoMan
02-07-2015, 15:42
Dicono basti impostare il profilo xmp..


:asd: ... era una battuta vero?

È chiaro che utilizzo i profili xmp... è proprio il profilo xmp 2400 che non va... almeno, a me non ha funzionato ... anche se frequentando vari forum ho scoperto di non essere il solo ad aver problemi con le Beast :p

carlese
02-07-2015, 16:51
:asd: ... era una battuta vero?

È chiaro che utilizzo i profili xmp... è proprio il profilo xmp 2400 che non va... almeno, a me non ha funzionato ... anche se frequentando vari forum ho scoperto di non essere il solo ad aver problemi con le Beast :p
Su che mobo?

fraussantin
02-07-2015, 17:12
Domanda se si fonde un vrm , si porta dietro anche il processore?

CiccoMan
02-07-2015, 17:14
Su che mobo?


Gigabyte z87n Wi-Fi e asrock a88x itx+ . Con le gskill tridentx 2400 invece nessun problema :)

carlese
02-07-2015, 17:31
Mi stai mettendo il dubbio ora.. Le avevo trovate a 123 dell'Amazzonia :(

CiccoMan
02-07-2015, 19:32
Vedrai che con z97 e haswell-e hanno risolto :)

Se le prendi da Amazon il problema non si pone... le provi e se non vanno prendi le savage :p

Magari leggi qualche review prima di fare l'acquisto :)

carlese
02-07-2015, 19:43
Vedrai che con z97 e haswell-e hanno risolto :)

Se le prendi da Amazon il problema non si pone... le provi e se non vanno prendi le savage :p

Magari leggi qualche review prima di fare l'acquisto :)
Ne parlano bene.. Io ho z87 comunque ;)

Blasius
02-07-2015, 20:03
z87 e mai avuto problemi

DOMANDONE IN MAIUSCOLO :sofico:
RAGAZZI HO UN 4670K NON RIESCO PRP A FARLO SALIRE OLTRE I 4.0 GHZ...:muro: :muro: :muro: MI RICHIEDE ANCHE A A 4.1GHZ QUASI 1.26V :muro: :muro: :muro: PASSARE AD UN 4690K HO PIU' POSSIBILITA' PER OVERCLOCK A 4.3/4.5GHZ A 1.25V MAX???

Il fatto è che un overclocker culato come me non merita tale cpu X°°°D Help me?

teox85
03-07-2015, 06:41
z87 e mai avuto problemi

DOMANDONE IN MAIUSCOLO :sofico:
RAGAZZI HO UN 4670K NON RIESCO PRP A FARLO SALIRE OLTRE I 4.0 GHZ...:muro: :muro: :muro: MI RICHIEDE ANCHE A A 4.1GHZ QUASI 1.26V :muro: :muro: :muro: PASSARE AD UN 4690K HO PIU' POSSIBILITA' PER OVERCLOCK A 4.3/4.5GHZ A 1.25V MAX???

Il fatto è che un overclocker culato come me non merita tale cpu X°°°D Help me?
La risposta é sempre la stessa, dipende dal tuo fondo schiena :ciapet: :D
La tua attuale peró, é particolarmente sfigata, trovare di peggio é davvero difficile, partirei da questo presupposto :D

Blasius
03-07-2015, 08:57
La risposta é sempre la stessa, dipende dal tuo fondo schiena :ciapet: :D
La tua attuale peró, é particolarmente sfigata, trovare di peggio é davvero difficile, partirei da questo presupposto :D

:muro: :muro: :muro:

CiccoMan
03-07-2015, 22:20
Un test veloce veloce sulla nuova cpu... Come al solito sfigatella...

http://i62.tinypic.com/2j5amhl.jpg


C'è da dire che quassù in mansarda la situazione è davvero invivibile... saranno almeno 40°C :eek:

Blasius
03-07-2015, 23:57
Un test veloce veloce sulla nuova cpu... Come al solito sfigatella...

http://i62.tinypic.com/2j5amhl.jpg


C'è da dire che quassù in mansarda la situazione è davvero invivibile... saranno almeno 40°C :eek:

:muro: :muro: :muro: speriamo nn mi capitiii

CiccoMan
04-07-2015, 06:35
:muro: :muro: :muro: speriamo nn mi capitiii


Guarda, ho provato diversi Haswell... In ordine cronologico: 4670k, 4690k, 5930k, 5820k e ancora 4690k...

Più o meno queste CPU murano tutte intorno ai 4,4ghz. Poi puoi trovare quella che fa 4,3 o quella che fa 4,6... Al di fuori di questo range devi essere particolare fortunato/sfortunato.

Questa che ho provato ora a 4,4ghz va tranquilla anche con voltaggio piuttosto basso... Poi da li in su ogni MHz è una vagonata di Volt :p

Infatti sarebbe meglio tenerla a 4,4 ma siccome questo PC lo userò bene che vada 3 ore a settimana non mi preoccupa più di tanto :D

C'è anche da dire che con la cache a 4ghz bisogna dare un pelo di V in più ;)

BieSseA
05-07-2015, 11:27
Cavoli direi che per gli Haswell il punto in comune siano proprio i 1.275v. a 4,4ghz :D

devil_mcry
05-07-2015, 11:41
A me nemmeno a 1.27v teneva i 4.4 XD

Io ora sono a 1.38v per 4.5GHz. Il sistema è stabile 24/7, il vCore non è proprio basso ma non faccio linpack o altro quindi va bene così (ho dato il vCore a spanne guardando quanto dovevo dare in più in AVX2 rispetto all'AVX1 a 4.4 e replicando a 4.5 visto che andrei oltre i 100° sicuro)

Ste CPU comunque in overclock sono un po' più divertenti di SB e IB ma alla fine...

Blasius
05-07-2015, 12:38
A me nemmeno a 1.27v teneva i 4.4 XD

Io ora sono a 1.38v per 4.5GHz. Il sistema è stabile 24/7, il vCore non è proprio basso ma non faccio linpack o altro quindi va bene così (ho dato il vCore a spanne guardando quanto dovevo dare in più in AVX2 rispetto all'AVX1 a 4.4 e replicando a 4.5 visto che andrei oltre i 100° sicuro)

Ste CPU comunque in overclock sono un po' più divertenti di SB e IB ma alla fine...

mi divertivo di più sul 3570k vecchiotto però :muro:

Blasius
06-07-2015, 11:24
RAGAZZI MEGLIO I5 4690K/4670K OPPURE 4770T ? NON VORREI SALIRE OLTRE I 4,2GHZ QUALE MI CONSIGLIATE?

HANNO IN PROMO IL 4770T A 220€ MI FA GOLAAAA, MI SERVE PER GAMING E RENDERING

DA TENER PRESENTE CHE LO IMPOSTO MANUALMENTE A 4.2 DEFAULT...DOVREBBERO ESSERE IDENTICI NO IL 4770 E 4770T (45W)

HELP ME

Mazda RX8
06-07-2015, 12:47
Cavoli direi che per gli Haswell il punto in comune siano proprio i 1.275v. a 4,4ghz :D

Fortunato io dunque che sto a 4500MHz con vcore a 1.2100v? :D

CiccoMan
06-07-2015, 14:29
Si, molto fortunato ;)

nastrodimoebius
06-07-2015, 14:31
RAGAZZI MEGLIO I5 4690K/4670K OPPURE 4770T ? NON VORREI SALIRE OLTRE I 4,2GHZ QUALE MI CONSIGLIATE?

HANNO IN PROMO IL 4770T A 220€ MI FA GOLAAAA, MI SERVE PER GAMING E RENDERING

DA TENER PRESENTE CHE LO IMPOSTO MANUALMENTE A 4.2 DEFAULT...DOVREBBERO ESSERE IDENTICI NO IL 4770 E 4770T (45W)

HELP ME

il 4770T non ha il moltiplicatore sbloccato...non so se lo puoi mettere a 4,2Ghz

KampMatthew
06-07-2015, 14:35
Fortunato io dunque che sto a 4500MHz con vcore a 1.2100v? :D

Pure a me, va uguale, ma se voglio i 4.6 non me li tiene stabili nemmeno ad 1.30, anzi nella maggior parte delle prove fatte non bootava nemmeno la mb :asd:.
Queste cpu son così, il limite, è proprio il limite. :D
Chiaramente quei 100mhz non servono a nulla in daily, 4.5 o 4.6 è la stessa cosa.

fraussantin
06-07-2015, 14:35
il 4770T non ha il moltiplicatore sbloccato...non so se lo puoi mettere a 4,2Ghz

poinon so come funzionano quei processori , ma un processore che da 2.5 va a 3.7 da stock , mi pare già spremuto abbastanza.

egounix
06-07-2015, 14:40
Scusate con cosa pulite la cpu dopo il delid? Intendo i residui di silicone, li grattate o c'è qualche solvente da usare?

teox85
06-07-2015, 16:26
Scusate con cosa pulite la cpu dopo il delid? Intendo i residui di silicone, li grattate o c'è qualche solvente da usare?
"Gratta" con qualcosa che sia di plastica, tipo una carta di credito/bancomat così non danneggi nulla

Blasius
06-07-2015, 17:49
il 4770T non ha il moltiplicatore sbloccato...non so se lo puoi mettere a 4,2Ghz

ma impostarlo a 4.00ghz o 3.7ghz default? nn basta?

CiccoMan
06-07-2015, 18:04
ma impostarlo a 4.00ghz o 3.7ghz default? nn basta?


???

Perdonami, ma la tua attuale CPU come l'hai overcloccata?

Il 4770t ha una frequenza di boost di 3,7ghz. Per overcloccarlo devi necessariamente incrementare il fsb che su Haswell sale di pochissimi punti.

Per overcloccare bisogna necessariamente agire sul moltiplicatore e ciò è fattibile solo sulle CPU "K" che ce l'hanno sbloccato.

fraussantin
06-07-2015, 18:07
???

Perdonami, ma la tua attuale CPU come l'hai overcloccata?

Il 4770t ha una frequenza di boost di 3,7ghz. Per overcloccarlo devi necessariamente incrementare il fsb che su Haswell sale di pochissimi punti.

Per overcloccare bisogna necessariamente agire sul moltiplicatore e ciò è fattibile solo sulle CPU "K" che ce l'hanno sbloccato.
Curiosità se si alza il bus cosa succede?

Blasius
06-07-2015, 18:08
???

Perdonami, ma la tua attuale CPU come l'hai overcloccata?

Il 4770t ha una frequenza di boost di 3,7ghz. Per overcloccarlo devi necessariamente incrementare il fsb che su Haswell sale di pochissimi punti.

Per overcloccare bisogna necessariamente agire sul moltiplicatore e ciò è fattibile solo sulle CPU "K" che ce l'hanno sbloccato.

io il 3470 vedi in firma l'avevo a 4,00ghz il moltiplicatore si Bloccava a 4.00 ... non sono uguali?

CiccoMan
06-07-2015, 18:28
I processori della serie "K" hanno il moltiplicatore sbloccato e può essere impostato come vuoi. Questo permette di salire con la frequenza mantenendo il bus a 100.

Nelle CPU sandy bridge/ivy bridge/Haswell il bus non può essere incrementato perché è legato al funzionamento del memory controller e quindi la CPU comincia subito a "dare di matto"... In conclusione le CPU senza K non possono essere occate, mentre quelle con il "K" si e anche parecchio ;)

Blasius
06-07-2015, 18:37
I processori della serie "K" hanno il moltiplicatore sbloccato e può essere impostato come vuoi. Questo permette di salire con la frequenza mantenendo il bus a 100.

Nelle CPU sandy bridge/ivy bridge/Haswell il bus non può essere incrementato perché è legato al funzionamento del memory controller e quindi la CPU comincia subito a "dare di matto"... In conclusione le CPU senza K non possono essere occate, mentre quelle con il "K" si e anche parecchio ;)

spe io con il 3470 Fino a 4ghz (turbo mode) lo impostavo oltre si bloccava, su questo te lo assicuro...

Numero di core 4
Numero di thread 4
Frequenza base del processore 3.2 GHz
Frequenza turbo massima 3.6 GHz
TDP 77 W

io senza intoccare il bus ma solo sui core fino a 4.0 ghz li potevo impostare....ditemi voi

CiccoMan
06-07-2015, 21:27
Li impostavi a 4ghz utilizzando quale parametro? Come sai la frequenza della CPU è data da bus x moltiplicatore... Che so, la tua CPU @ default sta a 100x36 ;)

airduster
06-07-2015, 21:52
Confermo di aver visto qualche BIOS h87/97 che permette ti toccare i valori del turbo, ovviamente roba di poco ma non ho mai provato a vedere cosa succede, se lo permette oppure non lo tiene..
Erano configurazioni da gioco no oc non per me e non sono stato li a provare

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Blasius
06-07-2015, 22:38
Confermo di aver visto qualche BIOS h87/97 che permette ti toccare i valori del turbo, ovviamente roba di poco ma non ho mai provato a vedere cosa succede, se lo permette oppure non lo tiene..
Erano configurazioni da gioco no oc non per me e non sono stato li a provare

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ma onestamente un 8 core a 4.0ghz bastan e avanzano, vi confermo perkè l'ho fatto IO e la resa era identica al 3570k a 4.0ghz "il 3470 ovvio XD"...non so se vale lo stesso per le 4xxx ecco

Wolfhang
07-07-2015, 14:35
Li impostavi a 4ghz utilizzando quale parametro? Come sai la frequenza della CPU è data da bus x moltiplicatore... Che so, la tua CPU @ default sta a 100x36 ;)

molte schede madri permettono di impostare un moltiplicatore per tutti i core pari al turbo max disponibile, quindi almeno un 4x supplementare ce l'hai sempre a disposizione

Blasius
07-07-2015, 16:02
molte schede madri permettono di impostare un moltiplicatore per tutti i core pari al turbo max disponibile, quindi almeno un 4x supplementare ce l'hai sempre a disposizione

ohh yeah e 4.0ghz x 8 direi ke...bastan e avanzano :sofico: inoltre se riuscirò a Bus a 105x4.0ghz = 4.2ghz ovviamente voltaggi permettendo

fraussantin
07-07-2015, 16:06
ohh yeah e 4.0ghz x 8 direi ke...bastan e avanzano :sofico: inoltre se riuscirò a Bus a 105x4.0ghz = 4.2ghz ovviamente voltaggi permettendo
Ma son 4 core... HP non credo che sdoppi i core a 4ghz... O sbaglio?

CiccoMan
07-07-2015, 16:10
ohh yeah e 4.0ghz x 8 direi ke...bastan e avanzano :sofico: inoltre se riuscirò a Bus a 105x4.0ghz = 4.2ghz ovviamente voltaggi permettendo


Potresti postare uno screen di cpu-z mentre fai un superpi o un qualsiasi altro bench per la CPU?

Sono curioso di capire come hai configurato questa CPU :p

teox85
07-07-2015, 16:12
ohh yeah e 4.0ghz x 8 direi ke...bastan e avanzano :sofico: inoltre se riuscirò a Bus a 105x4.0ghz = 4.2ghz ovviamente voltaggi permettendo
Sono 4 core non 8...l'ht ti da un vantaggio in alcune applicazioni, ma devi capirne il funzionamento per capire cos'è...forse forse ti da un surplus di potenza paragonabile quasi ad 1 core in più in ambiti molo specifici (facendola facilona), ma altri 4 decisamente no...

CiccoMan
07-07-2015, 16:17
Sono 4 core non 8...


Beh, in quella frase ci sono scritte diverse bestialità... per questo chiedevo lo screen... così facciamo un po' di chiarezza :)

teox85
07-07-2015, 16:31
Beh, in quella frase ci sono scritte diverse bestialità... per questo chiedevo lo screen... così facciamo un po' di chiarezza :)
Hai ragione, tra le varie cose, le schede madri non "z" non permettono di toccare il bus, ma solo il moltiplicatore esclusivamente sulle cpu "k", quindi pure li il discorso non torna...Mentre le schede madri che permettono di impostare il turbo max su tutti i core nelle cpu non "k" sono proprio le "z", una situazione esclude l'altra insomma :D

Blasius
07-07-2015, 16:37
Beh, in quella frase ci sono scritte diverse bestialità... per questo chiedevo lo screen... così facciamo un po' di chiarezza :)

hahaha intendevo 4 core a 4.0ghz con Hyper 8 ... spero ke la mia Ipotecnica mi aiuti XD Domani vi farò sapere :sofico: ora sto con un banale dual core

HO UNA MSI GAMING Z87 SPERO POSSA TOCCA ENTRAMBE LE COSE...VEDREMO DAI =)

^_^ SCUSATE PER LE BESTIALITA' AHAHAHA

Blasius
07-07-2015, 16:40
Ma son 4 core... HP non credo che sdoppi i core a 4ghz... O sbaglio?

Virtualmente ne vede altri 4 ma insomma in effetti non lo sono :) è solo una spinta in più x l'elaborazione e gestione dei thread

CiccoMan
07-07-2015, 16:40
Sono andato un po' a ritroso a leggere i vari post... Blasius ma che configurazione hai? Anche dalla firma non si capisce bene... z77? z87? Cpu K o liscia?

:)

Blasius
08-07-2015, 15:16
Sono andato un po' a ritroso a leggere i vari post... Blasius ma che configurazione hai? Anche dalla firma non si capisce bene... z77? z87? Cpu K o liscia?

:)
Un muletto 3470 in comune cn una p8z77 con gskill 8gb + un altro con msi z87 gaming e tra poco cn un 4770t ^_^. adoro cambiare piattaforma, ma per il momento la più figa è cn la msi ... stavo pensando di passare ad msi z97 gaming ma nn credo migliorerebbe di molto

Ho avuto:

3470 - ce l'ho ma nn mio personale XD
3570k
4770k
3460k
Coming soon 4770t

ASUS P8Z77 - su cui sta il 3470
ASUS GRYPHON Z87
ASROCK EXTREME 6 Z77
ASROCK Z77M
MSI Z87 - su cui monterò il 4770t

VIDEO 3470 + 670
VIDEO 4770T + 970 STRIX OC SLI CN ITX 970 GIGABYTE (in prestito quest'ultima)

IL RESTO INVARIATO. OVVIAMENTE NN LI HO CONSERVATI IN CASSETTO LE CPU E IL RESTO VECCHIOTTO, MA LI HO VENDUTI PER LE PIATTAFORME NUOVE ^_^

Blasius
09-07-2015, 22:41
4770t lo si può impostare fino a 3,7ghz

vi chiedo solo come impostare la frequenza stabile ferma a 3,7 evitando sbalzi da 2.5 a 3.7ghz? tnnxx

teox85
10-07-2015, 06:43
Disabilitando i risparmi energetici, ma é una cosa decisamente controproducente e inutile...la cpu cambia frequenza in un istante, non vedo perché dovresti farlo andare sempre al massimo anche quando il carico di lavoro non lo richiede...

Blasius
10-07-2015, 16:44
Disabilitando i risparmi energetici, ma é una cosa decisamente controproducente e inutile...la cpu cambia frequenza in un istante, non vedo perché dovresti farlo andare sempre al massimo anche quando il carico di lavoro non lo richiede...

è che mi capita che quando metto sotto stress la cpu mi si ferma a 3,1ghz e non a 3,7 :eek:

CiccoMan
10-07-2015, 16:56
Potrebbe dipendere dal numero di core coinvolti. 3,7ghz dovrebbe essere la frequenza in operazioni single thread... credo...

Blasius
10-07-2015, 17:36
Potrebbe dipendere dal numero di core coinvolti. 3,7ghz dovrebbe essere la frequenza in operazioni single thread... credo...

ecco il problema:

http://s8.postimg.org/e68jkskdd/222555.jpg (http://postimg.org/image/e68jkskdd/)

fraussantin
10-07-2015, 17:51
ecco il problema:

http://s8.postimg.org/e68jkskdd/222555.jpg (http://postimg.org/image/e68jkskdd/)
117 gradi ?
Cosa è il vrm?

Spitfire84
11-07-2015, 09:34
è che mi capita che quando metto sotto stress la cpu mi si ferma a 3,1ghz e non a 3,7 :eek:

È corretto che sia così.
Scaricati wprime 2.0: fai il test scegliendo un core e vedrai che la frequenza sarà 3,7GHz. Se li scegli tutti sarà 3,1GHz.

Blasius
15-07-2015, 08:26
NUOVO ACQUISTO DA ORA

I5 4690K

MAX FREQUENZA STABILE 4.5ghz

4.5ghz - 1.256v - :stordita: - MSI GD65 Z87 GAMING - 87° (NON SCOP.) - OCCT - MUGEN2 - BLASIUS (http://s17.postimg.org/qdienv5fx/2_5.png)


^_^ :ave:

teox85
15-07-2015, 08:56
Devi "stringare" con linx, non con occt :asd: mi sa tanto che a vedere le temperature non andrai oltre i 4.4ghz, ma è comunque un buon risultato.

Blasius
15-07-2015, 09:06
4690K SUPERPI

4.8GHZ 1.37V

http://s9.postimg.org/qze7z9fsr/pi_4_8.jpg (http://postimg.org/image/qze7z9fsr/)

7.571 - 4.8ghz - 1.376 - :ave: - MSI GD65 GAMING - 8-9-8-24 1600mhz gskill - MUGEN2 - BLASIUS (http://postimg.org/image/qze7z9fsr/)

^_^

Blasius
15-07-2015, 09:07
Devi "stringare" con linx, non con occt :asd: mi sa tanto che a vedere le temperature non andrai oltre i 4.4ghz, ma è comunque un buon risultato.

HO EVITATO LINX PERCHE' LE TEMP SONO ECCESSIVE OLTRE I 95 MA 7 CICLI LI FECI A 4GB DI RAM SICURO AL 200% ^_^

ECCO INFATTI A 4.4GHZ 1.184v 4690K

http://s17.postimg.org/x8udi8j0r/4_4.jpg (http://postimg.org/image/x8udi8j0r/)



4.4ghz - 1.184v - :stordita: - MSI GD65 Z87 GAMING - 97° (NON SCOP.) - linX - MUGEN2 - BLASIUS (http://postimg.org/image/x8udi8j0r/)


^_^ :ave:

teox85
15-07-2015, 10:02
Non per fare il superguastafeste, ma 2gb sono un po' pochi...stressa solo x 15secondi a ciclo...tira già a 4.3ghz e imposta 6gb di ram ;)

devil_mcry
15-07-2015, 10:06
In effetti 6 minuti di test non sono niente, di solito si pianta dopo 20-30minuti quando c'è un po' di instabilità. Andrebbe fatta almeno 1h di linpack ma capisco che con Haswell è praticamente impossibile

Blasius
15-07-2015, 10:31
In effetti 6 minuti di test non sono niente, di solito si pianta dopo 20-30minuti quando c'è un po' di instabilità. Andrebbe fatta almeno 1h di linpack ma capisco che con Haswell è praticamente impossibile

LE TEMP SONO ESAGERATE STA OCCT KE E' REGOLARISSIMO

CiccoMan
15-07-2015, 10:53
LE TEMP SONO ESAGERATE STA OCCT KE E' REGOLARISSIMO


Eh, ma per postare la stringa ci sono dei criteri che sono stati stabiliti... non è che ognuno può fare come vuole ;)

Se le temperature sono esagerate abbassi il voltaggio e via... Io all'epoca del mio primo 4690k ho fatto 20 cicli di linx avx2 con 6gb di Ram a 99 gradi fissi :D

teox85
15-07-2015, 11:14
Senza contare che hai pure 2 core con "log" quindi sono andati in thermal throttling, comincia pian piano con i 4.2ghz (6gb) va, non saltare subito a "velocità folli", la pasta termica che hanno dentro è oscena (dubito tu riesca a testare i 4.5ghz anche d'inverno, figuriamoci con le temperature di sti giorni), non puoi pretendere di tirargli il collo e avere "successo" da subito...

Gundam1973
15-07-2015, 13:04
Ciao a tutti,

ma qualcuno di voi ha per caso provato win10 e overclock?

Non capisco perche ma qualsiasi parametro tocchi sulla cpu Win10 non si avvia....solo le memorie mi permette di alzare ma se vado di moltiplicatore cpu o cache nisba.......boH!!

Idee?

KampMatthew
15-07-2015, 13:15
Ciao a tutti,

ma qualcuno di voi ha per caso provato win10 e overclock?

Non capisco perche ma qualsiasi parametro tocchi sulla cpu Win10 non si avvia....solo le memorie mi permette di alzare ma se vado di moltiplicatore cpu o cache nisba.......boH!!

Idee?

Azz, facci sapere se risolvi perchè la cosa mi mette una certa ansia :asd:
Per ora ho ancora 7 ma prima o poi al 10 ci dovrò passare per forza a causa delle dx.

Blasius
15-07-2015, 13:31
Eh, ma per postare la stringa ci sono dei criteri che sono stati stabiliti... non è che ognuno può fare come vuole ;)

Se le temperature sono esagerate abbassi il voltaggio e via... Io all'epoca del mio primo 4690k ho fatto 20 cicli di linx avx2 con 6gb di Ram a 99 gradi fissi :D

:cry:

Gundam1973
15-07-2015, 14:55
Azz, facci sapere se risolvi perchè la cosa mi mette una certa ansia :asd:
Per ora ho ancora 7 ma prima o poi al 10 ci dovrò passare per forza a causa delle dx.


Per ora ho fatto solo delle prove "volanti" ma nisba.....l'unica cosa che mi permette di fare è togliere lo speedstep e lasciare il procio sempre a 4400 ma come alzo a 45x non si avvia win10, arriva alla schermata di caricamento e si riavvia in loop!
Volevo sapere se qualcuno ha lo stesso problema o sono l'unico!! :mbe: :mbe:

Sulle memorie invece no problema.... ariboh!!! :help:

rizzotti91
16-07-2015, 00:00
Non riesco a raggiungere i 4.5 Ghz.
A 4.4 sembro essere stabile con 1.23-1.24v (sto ancora testando per bene), ma per i 4.5 neanche 1.26v bastano.

So che non vi sto elencando i vari voltaggi che sto utilizzando, ma ce ne potrebbe essere qualcuno da modificare per essere stabile a soli 100 Mhz in più di adesso?

CiccoMan
16-07-2015, 06:27
No, serve più vcore. Evidentemente hai trovato il muro ;)

teox85
16-07-2015, 07:01
Non riesco a raggiungere i 4.5 Ghz.
A 4.4 sembro essere stabile con 1.23-1.24v (sto ancora testando per bene), ma per i 4.5 neanche 1.26v bastano.

So che non vi sto elencando i vari voltaggi che sto utilizzando, ma ce ne potrebbe essere qualcuno da modificare per essere stabile a soli 100 Mhz in più di adesso?
Se sei stabile con 1.24v é troppo poco 0.02v per 100mhz in piú, soprattutto ad alte frequenze, normalmente ci vogliono 0.04/5 per ogni step, a meno che come dice CiccioMan, tu non abbia trovato il muro, e in quel caso non c'é nulla da fare, da li non ti schiodi...

Blasius
16-07-2015, 09:18
Senza contare che hai pure 2 core con "log" quindi sono andati in thermal throttling, comincia pian piano con i 4.2ghz (6gb) va, non saltare subito a "velocità folli", la pasta termica che hanno dentro è oscena (dubito tu riesca a testare i 4.5ghz anche d'inverno, figuriamoci con le temperature di sti giorni), non puoi pretendere di tirargli il collo e avere "successo" da subito...

4.4ghz il mio a 1.189v sembra la più stabile e migliore in tt e per tt, mollo per i 4,5 :muro: :cry:

rizzotti91
16-07-2015, 11:32
No, serve più vcore. Evidentemente hai trovato il muro ;)

Se sei stabile con 1.24v é troppo poco 0.02v per 100mhz in piú, soprattutto ad alte frequenze, normalmente ci vogliono 0.04/5 per ogni step, a meno che come dice CiccioMan, tu non abbia trovato il muro, e in quel caso non c'é nulla da fare, da li non ti schiodi...

Ok grazie, che test posso usare per verificare la stabilità a parte l'utilizzo normale con gaming?
Attualmente uso RealBench e Prime95.

Jhon16
16-07-2015, 15:00
Ciao a tutti, mi sapreste dire più o meno le temp di un i5 4670K a default con dissipatore stock Intel?

Dopo un ciclo di 3D Mark io raggiungo i 71° sul core più caldo. .
Ho comunque intenzione di cambiare a breve dissipatore (prendendo tipo un Corsair HXX) però le temperature mi sembrano piuttosto esagerate. . Cambiando dissipatore sicuramente miglioreranno, ma a queste temp, anche se ottenute con il dissipatore stock, mi sa che sarà un po' difficile salire oltre i 4 GHZ. .
Voi che temp fate a stock?

Gundam1973
16-07-2015, 18:02
Ciao a tutti, mi sapreste dire più o meno le temp di un i5 4670K a default con dissipatore stock Intel?

Dopo un ciclo di 3D Mark io raggiungo i 71° sul core più caldo. .
Ho comunque intenzione di cambiare a breve dissipatore (prendendo tipo un Corsair HXX) però le temperature mi sembrano piuttosto esagerate. . Cambiando dissipatore sicuramente miglioreranno, ma a queste temp, anche se ottenute con il dissipatore stock, mi sa che sarà un po' difficile salire oltre i 4 GHZ. .
Voi che temp fate a stock?

Mai montato in vita mia il dissi stock intel....neanche per prova! Ne avro un cassetto pieno...nuovi immacolati con ancora la tim originale sotto!!

Le temp di questi proci sono e saranno alte anche con il dissi aftermarcket...aria o liquido che sia! Purtroppo hanno messo la pasta del capitano tra ihs e die e l'unico modo di abbassarle è il delid.

Jhon16
16-07-2015, 22:43
Mai montato in vita mia il dissi stock intel....neanche per prova! Ne avro un cassetto pieno...nuovi immacolati con ancora la tim originale sotto!!

Le temp di questi proci sono e saranno alte anche con il dissi aftermarcket...aria o liquido che sia! Purtroppo hanno messo la pasta del capitano tra ihs e die e l'unico modo di abbassarle è il delid.

Si lo so, ma qualcuno per esperienza mi può dire se è possibile un po di overclock (diciamo almeno 4 ghz) senza "scoperchiare" la CPU con un buon dissi aftermarket?

Pachanga
17-07-2015, 00:59
Si lo so, ma qualcuno per esperienza mi può dire se è possibile un po di overclock (diciamo almeno 4 ghz) senza "scoperchiare" la CPU con un buon dissi aftermarket?

Ma certamente!;)
Il delid non e' assolutamente necessario.
Serve solo nel caso tu sia appassionato di o.c. estremo e abbia desiderio di spingere al massimo possibile le frequenze del processore senza raggiungere temperature improponibili.
Con un buon dissi aftermarket ed un po' di :ciapet: si possono raggiungere ottimi risultati.
Se poi vuoi spingerti ancora piu' in la' deliddi.
Ma 4 ghz sono veramente il minimo sindacale...:D

CiccoMan
17-07-2015, 05:35
Si lo so, ma qualcuno per esperienza mi può dire se è possibile un po di overclock (diciamo almeno 4 ghz) senza "scoperchiare" la CPU con un buon dissi aftermarket?


Io sto a 4,5ghz @1,31v (4690k no delid) con un misero h75... Ora le temperature non le controllo nemmeno perché il PC sta in mansarda e saranno almeno 40 gradi di temperatura ambiente :D

Gundam1973
17-07-2015, 09:11
Si lo so, ma qualcuno per esperienza mi può dire se è possibile un po di overclock (diciamo almeno 4 ghz) senza "scoperchiare" la CPU con un buon dissi aftermarket?

I 4 ghz sono possibili.....gia un altro paio di 100 mhz potrebbero essere problematici!!

Jhon16
17-07-2015, 11:01
Ma certamente!;)
Il delid non e' assolutamente necessario.
Serve solo nel caso tu sia appassionato di o.c. estremo e abbia desiderio di spingere al massimo possibile le frequenze del processore senza raggiungere temperature improponibili.
Con un buon dissi aftermarket ed un po' di :ciapet: si possono raggiungere ottimi risultati.
Se poi vuoi spingerti ancora piu' in la' deliddi.
Ma 4 ghz sono veramente il minimo sindacale...:D

Sisi, con l'overclock me la cavo, ma spero che le temp non rappresentino un grosso muro, perché tipo ieri sotto Crysis 3 arrivavo tranquillamente agli 80° ma a quanto ho letto con queste CPU ci si può aspettare anche di raggiungere i 90 con il dissi Intel. . :D Però per contenere almeno in parte la situazione ho abbassato senza problemi di stabilità per ora il vcore dagli 1.173 che dava la mobo a 1.12.
Vi farò sapere non appena prendo un nuovo dissipatore.
Comunque si, 4 GHZ è il minimo per non fare brutte figure :D

Io sto a 4,5ghz @1,31v (4690k no delid) con un misero h75... Ora le temperature non le controllo nemmeno perché il PC sta in mansarda e saranno almeno 40 gradi di temperatura ambiente :D

Hahahah non oso immaginare allora se vai a controllarle :D

Comunque che dissi mi consigliate? Io anche avevo pensato ad un H75 o roba simile che dite?

I 4 ghz sono possibili.....gia un altro paio di 100 mhz potrebbero essere problematici!!

Si infatti ho letto che con Haswell quando raggiungi il muro è impossibile superarlo :D

Raumizio
17-07-2015, 15:00
Ciao ragazzi,
lunedì mi arriva un 4770k e sono dei vostri.
Vengo da un i7 920 che mi ha tenuto compagnia per oltre 6 anni (oltretutto bella cpu, mi tiene i 3800 Mhz a 1,19v sotto un TRUE) e devo dire che mi trovo un pochettino spaesato con tutte le voci e soprattutto voltaggi da impostare.
Col 920 avevo fatto un tuning abbastanza preciso di ogni voltaggio, qui invece vedo che molti vengono lasciati su AUTO (mi sono letto già le varie guide linkate qui e là e le prime 20 pagine del thread, ma nel weekend conto di leggermelo quasi tutto).
Vado autonomamente, poi se ho bisogno (sicuramente) dovrò rompervi le scatole. :D

rizzotti91
17-07-2015, 16:33
Non so da quale parametro della scheda madre dipenda ma se imposto il vcore a 1.23, ho un vcore in load di 1.258, mentre se lo imposto a 1.226, ho un vcore in load di 1.232.

Ho provato ad impostare la LLC in: Level 1, Level 8, Auto, il risultato non cambia.

Praticamente non posso impostare valori intermedi tra 1.23 ed 1.26v, non credo sia normale..

Blasius
18-07-2015, 07:42
Per i 4.5ghz mi servirebbero 1.258v ma il mugen prp nn ce la faa le.temp troppo elevate cazzarola...evito quindi

teox85
18-07-2015, 09:54
Non so da quale parametro della scheda madre dipenda ma se imposto il vcore a 1.23, ho un vcore in load di 1.258, mentre se lo imposto a 1.226, ho un vcore in load di 1.232.

Ho provato ad impostare la LLC in: Level 1, Level 8, Auto, il risultato non cambia.

Praticamente non posso impostare valori intermedi tra 1.23 ed 1.26v, non credo sia normale..
Si è normale, in load overvolta sempre di 1 step se ne ha bisogno, non centra la llc, quella va a influire solo sull'input voltage.

rizzotti91
18-07-2015, 10:56
Si è normale, in load overvolta sempre di 1 step se ne ha bisogno, non centra la llc, quella va a influire solo sull'input voltage.
Cioè cambiare di 0.01v comporta tutto questo aumento in full Load? Io ricordo che tempo fa non era così, sicuramente avrò toccato un qualche parametro, perchè in questo modo non posso avere precisione nel settare il voltaggio..

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Jhon16
18-07-2015, 16:35
Ragazzi ho fatto il delid della CPU :D
Ora pero la mia domanda è: Una volta cambiata la pasta termica, posso richiudere tranquillamente oppure devo per forza mettere del silicone per alte temperature per richiudere tutto? Ho visto che alcuni non hanno messo nulla, ma poi l'ihs non si sposta con la pressione appena monto la cpu sulla scheda madre? E per richiuderla come faccio a mettere l'ihs in posizione precisa come stava prima? Posso andare ad occhio?

megthebest
18-07-2015, 17:29
Ragazzi ho fatto il delid della CPU :D
Ora pero la mia domanda è: Una volta cambiata la pasta termica, posso richiudere tranquillamente oppure devo per forza mettere del silicone per alte temperature per richiudere tutto? Ho visto che alcuni non hanno messo nulla, ma poi l'ihs non si sposta con la pressione appena monto la cpu sulla scheda madre? E per richiuderla come faccio a mettere l'ihs in posizione precisa come stava prima? Posso andare ad occhio?
Tranquillo, lo poggi sopra come era prima, poi l'allineamento lo fa il frame quando chiudi.. Io ce l'ho così dal 2013, sempre perfetto.. Avevo messo la coolaboratory liquid pro

edo357mag
18-07-2015, 17:48
ciao a tutti, ho appena scoperchiato la mia cpu i7 4770k, con raffredamento a liquido non riesco a salire più di 4,5 ghz, ma adesso non è questo il problema, nella prima pagina ho visto che si parla di HT ON e HT OFF cos'è? grazie

Jhon16
18-07-2015, 19:08
Tranquillo, lo poggi sopra come era prima, poi l'allineamento lo fa il frame quando chiudi.. Io ce l'ho così dal 2013, sempre perfetto.. Avevo messo la coolaboratory liquid pro

Ma volendo posso lasciarlo anche scoperchiato senza ihs poggiando direttamente il dissipatore sopra? :D
Comunque sono in procinto di prendere un Cooler Master Seidon 120 V2, che dite riuscirò a divertirmi un po' in OC ora che ho fatto il delid? :D Ho letto buone recensioni su questo dissi ;)

megthebest
18-07-2015, 19:31
Ma volendo posso lasciarlo anche scoperchiato senza ihs poggiando direttamente il dissipatore sopra? :D
Comunque sono in procinto di prendere un Cooler Master Seidon 120 V2, che dite riuscirò a divertirmi un po' in OC ora che ho fatto il delid? :D Ho letto buone recensioni su questo dissi ;)
No, l'ihs serve, potresti non usarlo solo con kit liquido appositi, visto che se non lo metti, mancano due millimetri tra dissy e die della CPU

rizzotti91
18-07-2015, 19:49
ciao a tutti, ho appena scoperchiato la mia cpu i7 4770k, con raffredamento a liquido non riesco a salire più di 4,5 ghz, ma adesso non è questo il problema, nella prima pagina ho visto che si parla di HT ON e HT OFF cos'è? grazie

Ciao, con HT si indica l'Hyper Threading: https://it.wikipedia.org/wiki/Hyper-Threading

edo357mag
19-07-2015, 11:58
Ciao, con HT si indica l'Hyper Threading: https://it.wikipedia.org/wiki/Hyper-Threading

grazie mille

teox85
20-07-2015, 06:39
ciao a tutti, ho appena scoperchiato la mia cpu i7 4770k, con raffredamento a liquido non riesco a salire più di 4,5 ghz, ma adesso non è questo il problema, nella prima pagina ho visto che si parla di HT ON e HT OFF cos'è? grazie
É anche normale che tu non riesca ad andare oltre, in ogni caso se sei a 4.5ghz senza averlo scoperchiato, indipendentemente dal tipo di raffreddamento che hai puoi ritenerti assai fortunato!

Luchindo
20-07-2015, 11:30
E' sempre meglio mettere un dissi quando fai oc...

rizzotti91
20-07-2015, 12:47
É anche normale che tu non riesca ad andare oltre, in ogni caso se sei a 4.5ghz senza averlo scoperchiato, indipendentemente dal tipo di raffreddamento che hai puoi ritenerti assai fortunato!

E' sempre meglio mettere un dissi quando fai oc...

Ma non ha detto che ha sia scoperchiato che montato il raffreddamento a liquido :confused: :confused:

Raumizio
20-07-2015, 13:10
Bon sono dei vostri, ragazzi...oggi inizio.
Per ora la cpu non la scoperchio, voglio vedere come va l'oc senza delid.
Con 33° di temp. ambiente ho la cpu (4770K) in idle a 38° con un Silver Arrow IB-E. Finito di montare ieri sera, non ho provato sotto stress nè niente.
Mobo Asus Hero 6.
Oggi vediamo cosa salta fuori. :asd:

teox85
20-07-2015, 13:43
Ma non ha detto che ha sia scoperchiato che montato il raffreddamento a liquido :confused: :confused:
Ops scusa, ho letto male, sai...il caldo :help: ...In ogni caso il discorso non cambia anche se è scoperchiato :D

Raumizio
20-07-2015, 21:43
Ciao ragazzi, allora ho seguito un pochettino varie guide e impostato i parametri seguendo varie configurazioni lette in giro, tra cui le due ad inizio del topic, ma secondo me c'è un voltaggio che rompe le scatole.
Allora, 4770K su Asus Hero 6, ho le seguenti impostazioni, sotto Extreme Tweaker:

Ai OC Tuner: ovviamente Manual
CPU Strap 100 mhz
PLL Selection AUTO
Filter PLL AUTO
BCLK Frequency 100.0
ASUS Multicore Enhancement Disabled
CPU Core Ratio Sync All Cores
1-Core Ratio Limit 43
Min. CPU Ratio 15
Max CPU Ratio 43
Internal PLL Overvoltage Auto
BCLK Freq :DRAM Freq. Ratio 100:100
DRAM Frequency 1600 Mhz (frequenza nativa)
Xtreme Tweating Disabled
CPU Level Up AUTO
EPU Power Saving Mode Disabled
DRAM Timing Control: lasciato tutto su AUTO


DIGI+ Power Control
CPU Load-line Calibration Level 7
CPU Voltage Frequency Auto
VRM Spread Spectrum Disabled
Active Frequency Mode Disabled
CPU Power Phase Control Optimized
CPU Power Duty Control T.Probe
CPU Current Capability AUTO
CPU Power Thermal Control 130
CPU Input Boot Voltage Auto
DRAM Current Capability 100%
DRAM Voltage Frequency Auto
DRAM Power Phase Control Auto



Tweakers' Paradise
Initial BCLK Frequency Auto
VCCIN Shadow Voltage Auto
Termination Anti-Aliasing Auto
Initial PLL Termination Voltage Auto
PLL Termination Reset Voltage Auto
Eventual PLL Termination Voltage Auto
ICC Ringback Canceller Auto
Clock Crossing VBoot Auto
Clock Crossing Reset Voltage Auto
Clock Crossing Voltage Auto
DMI Gen 2 Auto
DMI De-emphasis Control -6 dB
PCIE Tuning - Internal Graphics Disabled


CPU POWER MANAGEMENT
Enhanced Intel SpeedStep Technology Disabled
Tirbo Mode Disabled
CPU Integrated VR Current Limit Auto
Frequency Tuning Mode Auto
Thermal Feedeback Auto
CPU Integrated VR Fault Management Auto
CPU Integrated VR Efficiency Management Auto
Power Decay Mode Auto
Idle Power-in Response Auto
Idle Power-out Response Auto
Power Current Slope Auto
Power Current Offset Auto
Power Fast Ramp Response Auto
Power Saving Level 1 Threshold Auto
Power Saving Level 2 Threshold Auto
Power Saving Level 3 Threshold Auto




CPU Core Voltage Manual Mode
Cpu Core Voltage Override 1.240
CPU Cache Voltage Manual Mode
Cpu Cache Voltage Override 1.200
Cpu System Agent Voltage Offset Mode Sign +
Cpu System Agent Voltage Offset 0.145
CPU Analog I/O Voltage Offset Mode Sign +
CPU Analog I/O Voltage Offset 0.125
CPU Digial I/O Voltage Offset Mode Sign +
CPU Digital I/O Voltage Offset 0.125
SVID Control Disabled
Initial CPU Input Voltage 1.800
Eventual CPU Input Voltage 1.800
DRAM Voltage 1.500
PCH Core Voltage Auto
PCH VLX Voltage Auto
VTTDDR Voltage Auto
DRAM CTRL Ref Voltage Auto
DRAM DATA REF Voltage on CHA Auto
DRAM DATA REF Voltage on CHB Auto


Lancio Prime95 in blend test e dopo circa un minuto si freeza...in quel minuto le temperature non salgono oltre i 63°, quindi non mi pare niente di ingestibile.
Voi avete qualche idea?

Disabilitato i vari turbo mode, C-state, Eist, etc...

Raumizio
20-07-2015, 22:38
Rettifico, con questi settaggi pare finalmente essere un poco stabile...mi ha fatto una decina di minuti di Prime95 a 4300 Mhz con 1.24v impostati da bios ma 1.264 effettivi rilevati da Asus Probe.
E' una base di partenza su cui lavorare.
Le temperature mi paiono buone, con 32° di temperatura ambiente non ha superato i 66°.

Jhon16
29-07-2015, 14:19
Ciao a tutti, mi sto cimentando nell'overclock del mio i5 4670K ma sto notando alcune stranezze. .
Disattivando il Turbo Boost e portando la CPU a 4 GHZ ho nei benchmark (3d mark 11 physics test) lo stesso risultato di quando la CPU era a stock. .
Per avere un risultato migliore ho dovuto raggiungere i 4,2 GHZ ma anche in questo caso i risultati nei bench sono inferiori a quelli che riportano altri i5 alla stessa frequenza. . Come mai? O.o

Voi dite di disattivare l'EIST, il C1E etc? Oppure no?

La configurazione è quella in firma. .

Jhon16
30-07-2015, 13:56
Secondo voi 4,3 GHZ sono buoni con 1.188 Vcore?

rizzotti91
30-07-2015, 14:58
Secondo voi 4,3 GHZ sono buoni con 1.188 Vcore?

Io ne uso pochi meno ma sull'i7 con HT ON, e la mia CPU non è che sia eccezionale, quindi la tua secondo me lo è ancora meno..

Jhon16
30-07-2015, 15:10
Io ne uso pochi meno ma sull'i7 con HT ON, e la mia CPU non è che sia eccezionale, quindi la tua secondo me lo è ancora meno..

L'ideale quanto sarebbe? :D

rizzotti91
30-07-2015, 15:56
L'ideale quanto sarebbe? :D
Non so se esiste un ideale, magari vedi i risultati degli altri utenti e ti fai un'idea sulla media di vcore richiesto :)

BadBoy80
30-07-2015, 16:07
Appena mi arriva la scheda madre nuova, mi sa che tornerò a rompervi le scatole.. :D

Jhon16
31-07-2015, 11:02
Non so se esiste un ideale, magari vedi i risultati degli altri utenti e ti fai un'idea sulla media di vcore richiesto :)

Va beh comunque ora sono in piena fase di testi, avevo sparato un voltaggio a casaccio. . Ora lo sto rifinendo, ad esempio adesso sono a 1.15 Vcore

Però vorrei chiedervi 2 cose:

- In Crysis 3 noto dei vistosi cali di framerate che improvvisamente si rialzano nella norma. . Non so se ci sto facendo caso ora, o meno, ma a me sembra di non averne mai avuti con la CPU a stock. . potrebbe dipendere dall'overclock non proprio stabile?

- Fino a 4,2-4,3 GHZ va bene toccare come parametri nel BIOS LLC e Vcore? O dite che c'è anche qualche altra cosa da settare?

Grazie ;)

Mazda RX8
31-07-2015, 11:49
Per problemi al mio Raijintek Triton con il pc in firma mi ritrovo a dover stare con il dissipatore stock in attesa di RMA...

Mamma mia quanto scalda questo processore... :asd: 80 gradi con un pò di musica e internet... Ma col cavolo che tolgo l'OC... :sofico:

Jhon16
04-08-2015, 12:31
Va beh comunque ora sono in piena fase di testi, avevo sparato un voltaggio a casaccio. . Ora lo sto rifinendo, ad esempio adesso sono a 1.15 Vcore

Però vorrei chiedervi 2 cose:

- In Crysis 3 noto dei vistosi cali di framerate che improvvisamente si rialzano nella norma. . Non so se ci sto facendo caso ora, o meno, ma a me sembra di non averne mai avuti con la CPU a stock. . potrebbe dipendere dall'overclock non proprio stabile?

- Fino a 4,2-4,3 GHZ va bene toccare come parametri nel BIOS LLC e Vcore? O dite che c'è anche qualche altra cosa da settare?

Grazie ;)

up :mc:

Kaider
07-08-2015, 09:45
Ciao ragazzi, prima volta nella mia vita che provo a fare OC :asd: ho letto un paio di guide ma a primo impatto non è che ci ho capito molto, mi sono limitato a impostare il vcore a 1.25 e piano piano alzare i multipliers, per ora sto a 4.4, ho usato ITU, allego screen, c'è qualcosa impostazione che dovrei cambiare ? Provare ad abbassare il Vcore fino a che regge ?

http://s11.postimg.org/ity1tqmu7/BC1.jpg (http://postimg.org/image/ity1tqmu7/)


Processor cache ratio sta ancora a 38 x, devo alzarlo o lascio così ?


EDIT: Provato a scendere a 1.22 ma non c'è la fa, con 1.225 pare stabile. No niente, son tornato a 1.25 proverò a scendere da qui a piccoli passi

egounix
07-08-2015, 14:00
Scusate se rompo le bols, ma mi è arrivata la cpu già deliddata, ma con il viaggio l'ihs si è spostato ed è fuoriuscira un po' di liquid. Chi me lo ha mandato ha detto comunque di aver isolato i componenti accanto al die.
Su amazon becco il kit di pulizia con la siringa della liquid Ultra a 15... Ha senso prenderla? Meglio la pro?

Edit: ordinato il kit ultra
Pulita la cpu con l'akasa cpu cleaner

caccapupu91
10-08-2015, 00:41
raga qualcuno ha una GA-Z87X-UD4H ? sto cercando di overcloccare un 4670k ma a confronto il 3930k era facilissimo o.o

Per adesso a 1.22v 4.2@ e uncore x35 su hight prende i 78 gradi con un h100i vi sembra normale? :/

timmons
10-08-2015, 08:43
raga qualcuno ha una GA-Z87X-UD4H ? sto cercando di overcloccare un 4670k ma a confronto il 3930k era facilissimo o.o



Per adesso a 1.22v 4.2@ e uncore x35 su hight prende i 78 gradi con un h100i vi sembra normale? :/


Qual'è esattamente il problema che hai con la mobo ?

caccapupu91
10-08-2015, 13:32
Qual'è esattamente il problema che hai con la mobo ?

ci sono parecchi parametri e voltaggi che non conosco, qualche fakeboot pure :cry: poi non mi sembra nemmeno stabile e per quanto scalda in full load non so cosa abbassare oltre voltaggio e pll. Per questo se qualcuno ha la stessa mobo, due screen e copio incollo :D

ps la uefi è davvero fatta male, e il modo "classico" scatta peggio del uefi :doh:

timmons
10-08-2015, 14:42
ci sono parecchi parametri e voltaggi che non conosco, qualche fakeboot pure :cry: poi non mi sembra nemmeno stabile e per quanto scalda in full load non so cosa abbassare oltre voltaggio e pll. Per questo se qualcuno ha la stessa mobo, due screen e copio incollo :D



ps la uefi è davvero fatta male, e il modo "classico" scatta peggio del uefi :doh:


Per 42x hai da modificare molto poco
- CPU vcore Voltage quello che ti serve
- CPU Vrin 1.800
- Load Line Calibration Turbo ma probabilmente ti basta anche uno o due step sotto
Se la Cache la fissi a 35 puoi lasciare il suo voltaggio in Auto e se vuoi puoi disabilitare i C-states e l'EIST ma per soli 42x non lo vedo necessario.

Jhon16
12-08-2015, 13:44
ci sono parecchi parametri e voltaggi che non conosco, qualche fakeboot pure :cry: poi non mi sembra nemmeno stabile e per quanto scalda in full load non so cosa abbassare oltre voltaggio e pll. Per questo se qualcuno ha la stessa mobo, due screen e copio incollo :D

ps la uefi è davvero fatta male, e il modo "classico" scatta peggio del uefi :doh:

Hai ragione, il BIOS è veramente stranissimo, penso che siamo in una situazione simile

Killkernel
21-08-2015, 23:26
ci sono parecchi parametri e voltaggi che non conosco, qualche fakeboot pure :cry: poi non mi sembra nemmeno stabile e per quanto scalda in full load non so cosa abbassare oltre voltaggio e pll. Per questo se qualcuno ha la stessa mobo, due screen e copio incollo :D

ps la uefi è davvero fatta male, e il modo "classico" scatta peggio del uefi :doh:

Hai ragione, il BIOS è veramente stranissimo, penso che siamo in una situazione simile

Ciao! Ho avuto questa MoBo e devo dire che l'ultimo rilascio di BIOS ha risolto molti problemi. ;)

Lascio il link per la versione finalizzata del BIOS F10 per la Gigabyte Z87X-UD4H:

http://www.mediafire.com/download/9u7vxtxw91o135s/Z87XUD4H.10.zip

Potete andare tranquilli nello scaricarlo ed aggiornarlo perché proviene da Stasio di TweakTown che segue il thread Gigabyte ( http://forums.tweaktown.com/gigabyte/ )

Vi lascio anche il link alla guida per l'overclocking delle CPU Haswell su MoBo Gigabyte Z87: http://www.overclock.net/t/1401976/the-gigabyte-z87-haswell-overclocking-oc-guide

Mentre qui trovate la guida per l'OC di Haswell su Z97 e la linko perché ci sono alcune considerazioni/trucchetti specifici per Devil Canyon (Haswell Refresh): http://www.overclock.net/t/1490835/the-gigabyte-z97x-overclocking-guide

Saluti. :)

andrea(vr)
23-08-2015, 19:12
salve a tutti volevo testare la stabilita del sistema intanto con aida mi potete dire come impostarlo?
grazie

Catan
24-08-2015, 22:52
Signori, eccomi approdato con una cpu intel dopo eoni di amd (come vedete in firma con gli FX mi sono divertito a sufficienza).
Attualmente ho per le mani un i5 4690k su una msi z97i ack (mini itx), dentro ad un cm 130 e raffreddato con un corsair h80i.
Per ora sto giocando solo sul core, seguendo la guida per il rock solid, ho bisogno di 1.25 per chiudere 8 cicli di linx (a 10gb ogni ciclo) a 4.4ghz, ma con ventole a 1400 rpm ho temperature che schizzano a 95 durante il test.

Sotto 1h di occt linpack test faccio temperature di 65°.

Inizia la cosa divertenete, sotto occt con 1.25 sono stabile anche a 4.5ghz con temp da 68°, e sono stabile a 4.4 con 1.22v quindi direi che insomma la cpu è nella norma, senza troppo infamie e senza troppe lodi, per stare poi in un case mini itx...

Che dire rs vero lo ho a 4.4 con linpack a 1.25 oppure posso permettermi di tenere ragionevolmente i 4.5 o semplicemente visto il mini itx, metto 4.4 e metto un v.core a metà strada 1.23...


Altra domanda veloce, l'uncore adesso è in default a 3.9 che dite, fino a quando si può alzare?

Ho letto che l'nb di haswell è ottimo con cpu a default mentre diventa schizzinoso con cpu oc, io ho un 16gb di ddr3 2400, che dite dovrei arrivare a quella frequenza agilmente con la cpu a 4.4-4.5?

Attualmente sto benchando a 1600

SL45i
28-08-2015, 10:23
ragazzi i vostri i7 4790k\70k che temperature raggiungono se effettuate il test con prime 95 scegliendo la prima voce "Small FTT s"???

SL45i
28-08-2015, 17:42
ragazzi probabilmente ne avrete parlato e riparlato, ma sono un "fottio" di pagine nel thread e nel cerca all'interno della discussione non mi trova nulla.
Avrei bisogno di sapere con quale software effettuare test (quanto tempo ecc..) per provare un overclock per uso daily.

Grazie.

Mazda RX8
29-08-2015, 12:16
ragazzi probabilmente ne avrete parlato e riparlato, ma sono un "fottio" di pagine nel thread e nel cerca all'interno della discussione non mi trova nulla.
Avrei bisogno di sapere con quale software effettuare test (quanto tempo ecc..) per provare un overclock per uso daily.

Grazie.

LinX v0.6.5 AVX2...;)

scare19
29-08-2015, 15:48
ragazzi probabilmente ne avrete parlato e riparlato, ma sono un "fottio" di pagine nel thread e nel cerca all'interno della discussione non mi trova nulla.
Avrei bisogno di sapere con quale software effettuare test (quanto tempo ecc..) per provare un overclock per uso daily.

Grazie.
Linx è abbastanza pesante e la cpu diventa un fornetto, anche intel xtu va bene fai un paio di bench consecutivi e una mezz oretta di stress test e vai ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

gaevulk
05-09-2015, 09:38
vorrei scapottare la mia cpu,uso il liquido custom,avete avuto modo di provare la liquid metal thermal compoand Paste LM della phobya?
Sto' per fare un ordine probabilmente da acquatuning e non hanno la liquid pro.

gaevulk
12-09-2015, 12:46
secondo voi con un liquido custom e' normale avere 79 gradi con un i7 4790k (4,5 ghz 1,224v) scapottato?Ho 25 gradi in camera ed ho fatto girare linx avx2.

Catan
13-09-2015, 00:13
secondo voi con un liquido custom e' normale avere 79 gradi con un i7 4790k (4,5 ghz 1,224v) scapottato?Ho 25 gradi in camera ed ho fatto girare linx avx2.

Direi di si, è un test che come niente fa raggiungere anche i 100° con cpu su raffreddamenti a liquido aio alle tue frequenze.
Certo poi dipende sempre da che liquido custom hai, detta cosi, dovresti dirci che wubbo hai messo, pompa e che rad usi

gaevulk
13-09-2015, 00:19
Direi di si, è un test che come niente fa raggiungere anche i 100° con cpu su raffreddamenti a liquido aio alle tue frequenze.
Certo poi dipende sempre da che liquido custom hai, detta cosi, dovresti dirci che wubbo hai messo, pompa e che rad usi

rad xspc ax 240

wb ek supremacy

pompa alphacool vpp655

comunque ho provato con aida 64 ed anche a 4,6 ghz con 1,30 v non superavo i 70 gradi,in game non vado oltre i 45 gradi e qui fa ancora caldo ,ho cireca 25 gradi in camera

Mr.Pikappa
26-09-2015, 17:10
ragazzi scusate, come faccio a portare il 4690k a 3.8 ghz? cosa dovrei ritoccare a parte il multi? Grazie.

Catan
27-09-2015, 14:26
rad xspc ax 240

wb ek supremacy

pompa alphacool vpp655

comunque ho provato con aida 64 ed anche a 4,6 ghz con 1,30 v non superavo i 70 gradi,in game non vado oltre i 45 gradi e qui fa ancora caldo ,ho cireca 25 gradi in camera

Guarda, io apprezzo chi si diverte a dire sfondare la sua cpu con prime95 e linx...però realmente rs è molto soggettivo, se io in un'unica sezioen supero 1h di occt, un loop di 2 o 3 3dmark (firestrike ma ho notato che skydiver stressa di + la cpu, mentre firestrike sembra più stressale con la cpu) e se mi regge una conversione "benchmark" di un avi in h.264@1080@30fps (di circa 1h), se regge queste 2 orette e mezza di test per me è rs.

Poi se per caso gioco e vedo che mi da una bsod, entro nel bios e me alzo il v-core di 1 step ed amen.

se non hai un video per giocare con le conversioni (o il software) usa questo benchmark, che è in questa guida che simula un'encoding x264

http://www.overclock.net/t/1411077/haswell-overclocking-guide-with-statistics

Ora loro suggeriscono lo stress test per una notta, in genere dopo 1h di occt e 1h di questo (circa 6 loop o dipende da quando è veloce la cpu a farli) e 2 o 3 3dmark puoi dire di essere abbastanza rs

Catan
27-09-2015, 14:28
ragazzi scusate, come faccio a portare il 4690k a 3.8 ghz? cosa dovrei ritoccare a parte il multi? Grazie.

per quelle frequenze...nemmeno ti serve toccare il v-core visto che parte da 3.5 a meno di sfiga...alza il molti e controlla che per qualche strano motivo la tua mobo non alzi anche il molti dell'uncore.

Kaider
12-10-2015, 15:27
Allora ragazzi, ho un problema dubbio/atroce.


Quest'estate ho fatto un soft OC (per la prima volta) su un 4670k, il chip non è fortunello, ma più o meno son riuscito ad ottenere un 4.2 a 1.2 V


su bios son così

-CPU a 4.2
-Adaptive Mode
-Vcore: 1,200

-Cpu ring ratio: 41
Adaptive mode
-Cpu Ring voltage: 1,175


Per un mese è sempre stato stabile, perfetto, 0 problemi.

Torno a casa dopo 10 giorni all'estero è completamente instabile, ho provato a rigiocare un pò, con i valori di sopra è instabile quando prima era perfetto.


Cosa diavolo è successo ? Per temperature in estate stavo tra i 50 60, ora non sorpasso i 50

EDIT: dimenticavo, ho anche attivo il profilo XMP

EDIT2: Per ora ho resettato tutti i valori riportandoli a default, ho toccato solo il CPU ratio e Vcore, vedo come va

rizzotti91
30-10-2015, 15:48
Sto provando ad impostare un solo moltiplicatore a 44x e gli altri a 43x, ma mi vanno tutti a 43x, o almeno è quello che rileva Windows.
Non è fattibile come cosa?

rizzotti91
31-10-2015, 12:02
Sto provando ad impostare un solo moltiplicatore a 44x e gli altri a 43x, ma mi vanno tutti a 43x, o almeno è quello che rileva Windows.
Non è fattibile come cosa?

UP!

CaccamoJ
30-11-2015, 20:01
Mi spiegate com'è possibile?

Non parliamo di overclock ma di semplice utilizzo decente @ stock.

Questo è il meglio che son riuscito a fare
http://s14.postimg.org/5j90clejh/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/5j90clejh/)

Tutto default senza undervolting il core0 sta sempre fisso a 100°C, naturalmente non parliamo di full boost su tutti e 4 i core.
Impostazioni dello screen:
Vcore CPU/CACHE: 1.13
Cache 40x

Dissipatore BeQuiet! Dark Rock 3.
Smontato e montato 10 volte (non sto scherzando) pasta temrica messa sia a chicco di riso che spalamata, non cambia mai niente. ho sempre queste temp e sopratutto 20°C di differenza sul core1 rispetto a gli altri.
Ho provato anche con dissipatore originale tutto a default, naturalmente tutto alle stelle temp in media sui 90°C.

Qui stessa cpu e scheda madre, ma con un Noctua DH5; addirittura vcore più alto.
http://s8.postimg.org/gkzntv7lt/SCREEN_DEFAULT_5_STRESS_AIDA64.jpg (http://postimg.org/image/gkzntv7lt/)

Ora mi spiegate com'è possibile? cosa può far avere questo comportamento così differente alla stessa CPU?

L'unica differenza (oltre al dissipatore) è che il sistema sta usando la GPU integrata del processore. Possibile 20°c di differenza? con GPU a risposo ??

:muro: :mc:

Gundam1973
30-11-2015, 20:59
Mi spiegate com'è possibile?

Non parliamo di overclock ma di semplice utilizzo decente @ stock.

Questo è il meglio che son riuscito a fare
http://s14.postimg.org/5j90clejh/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/5j90clejh/)

Tutto default senza undervolting il core0 sta sempre fisso a 100°C, naturalmente non parliamo di full boost su tutti e 4 i core.
Impostazioni dello screen:
Vcore CPU/CACHE: 1.13
Cache 40x

Dissipatore BeQuiet! Dark Rock 3.
Smontato e montato 10 volte (non sto scherzando) pasta temrica messa sia a chicco di riso che spalamata, non cambia mai niente. ho sempre queste temp e sopratutto 20°C di differenza sul core1 rispetto a gli altri.
Ho provato anche con dissipatore originale tutto a default, naturalmente tutto alle stelle temp in media sui 90°C.

Qui stessa cpu e scheda madre, ma con un Noctua DH5; addirittura vcore più alto.
http://s8.postimg.org/gkzntv7lt/SCREEN_DEFAULT_5_STRESS_AIDA64.jpg (http://postimg.org/image/gkzntv7lt/)

Ora mi spiegate com'è possibile? cosa può far avere questo comportamento così differente alla stessa CPU?

L'unica differenza (oltre al dissipatore) è che il sistema sta usando la GPU integrata del processore. Possibile 20°c di differenza? con GPU a risposo ??

:muro: :mc:

a me sembra un classico esempio di cpu da deliddare!

Probabile che la pasta del capitano che c'è dentro non faccia bene contatto con un core....

magari quando l'hai smontata e rimontata su altro pc "schiaccia" un po di piu

CaccamoJ
30-11-2015, 22:36
a me sembra un classico esempio di cpu da deliddare!

Probabile che la pasta del capitano che c'è dentro non faccia bene contatto con un core....

magari quando l'hai smontata e rimontata su altro pc "schiaccia" un po di piu

le viti stanno al massimo non si può avvitare più di così. La cpu non ha bisogno di essere deliddata. guarda il secondo screen, non aveva particolari problemi...

Killkernel
01-12-2015, 00:17
Mi spiegate com'è possibile?

Non parliamo di overclock ma di semplice utilizzo decente @ stock.

Questo è il meglio che son riuscito a fare
http://s14.postimg.org/5j90clejh/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/5j90clejh/)

Tutto default senza undervolting il core0 sta sempre fisso a 100°C, naturalmente non parliamo di full boost su tutti e 4 i core.
Impostazioni dello screen:
Vcore CPU/CACHE: 1.13
Cache 40x

Dissipatore BeQuiet! Dark Rock 3.
Smontato e montato 10 volte (non sto scherzando) pasta temrica messa sia a chicco di riso che spalamata, non cambia mai niente. ho sempre queste temp e sopratutto 20°C di differenza sul core1 rispetto a gli altri.
Ho provato anche con dissipatore originale tutto a default, naturalmente tutto alle stelle temp in media sui 90°C.

Qui stessa cpu e scheda madre, ma con un Noctua DH5; addirittura vcore più alto.
http://s8.postimg.org/gkzntv7lt/SCREEN_DEFAULT_5_STRESS_AIDA64.jpg (http://postimg.org/image/gkzntv7lt/)

Ora mi spiegate com'è possibile? cosa può far avere questo comportamento così differente alla stessa CPU?

L'unica differenza (oltre al dissipatore) è che il sistema sta usando la GPU integrata del processore. Possibile 20°c di differenza? con GPU a risposo ??

:muro: :mc:

Se l'HW è il medesimo mi sorge spontanea una domanda...hai forse aggiornato il BIOS della MoBo?!?! :wtf:

Saluti.

timmons
01-12-2015, 07:59
L'IGPU se tenuta a frequenza stock ti può dare qualche grado in più, non 20 e non su un solo core. Certo che se ha dei problemi proprio l'IGPU può succedere di tutto :-)
Non puoi rifare una prova con VGA esterna ?

CaccamoJ
01-12-2015, 09:54
Se l'HW è il medesimo mi sorge spontanea una domanda...hai forse aggiornato il BIOS della MoBo?!?! :wtf:

Saluti.
No, stessa mobo e firmware.

L'IGPU se tenuta a frequenza stock ti può dare qualche grado in più, non 20 e non su un solo core. Certo che se ha dei problemi proprio l'IGPU può succedere di tutto :-)
Non puoi rifare una prova con VGA esterna ?

Infatti è l'unica che mi è rimasta da fare. oggim i attrezzo e ci provo.

A dopo per gli aggiornamenti!

Gundam1973
01-12-2015, 10:05
le viti stanno al massimo non si può avvitare più di così. La cpu non ha bisogno di essere deliddata. guarda il secondo screen, non aveva particolari problemi...

Se l'unica variabile è il cambio di dissipatore come hai scritto.....l'unica spiegazione è che premono diversamente sull'ihs della cpu....e di conseguenza per qualche ragione ti "scopre" un core. Il che mi fa pensare sempre di piu alla pasta del capitano inside.

Cobain
01-12-2015, 16:24
raga ma devo deliddare la cpu se ci metto la pastatermica anizhe metallo liquido va bene lo stesso?

Gundam1973
01-12-2015, 18:18
raga ma devo deliddare la cpu se ci metto la pastatermica anizhe metallo liquido va bene lo stesso?

si....guadagni meno ma guadagni

MontegoBay
09-12-2015, 19:06
consigli x un 4790 liscio ??

piazadelachiiesa
21-12-2015, 03:15
[QUOTE=MontegoBay;43160055]Scusa cosa intendi?