PDA

View Full Version : Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Blashyrkh
11-09-2013, 17:44
Esatto... l'ho notato anche io ieri facendo prove a fila a parità di OC della cpu/cache, cambiando solo la ram usata da linx.
Quindi ragazzi cerchiamo di confrontare il tutto con un test a parità di ram; direi 4gb.

( scusate se nella classifica non l'ho messo, ma non ci ho pensato e rileggendo i vari post indietro non era sempre riconducibile, ma da qualche parte si deve iniziare! :) )

Comunque ieri sera ho notato un po' di cose strane... con cpu @ default (turbo 3.9 ghz, vcore auto) linx 0.6.5 mi portava la cpu massimo 3.7, invece di 3.9. Vi dirò di più... cambiando il profilo energetico di Win in "Prestazioni Elevate" la cpu si settava fissa sui 3.9 (fissa non è vero, 3.8 - 3.9 ad essere fiscali). Ad ogni modo, dopo aver lanciato linx... magia, il moltiplicatore SCENDEVA a 3.7/3.5, fisso. :mbe: A quel punto sono andato a letto.... Stasera riprovo, che magari avevo le visioni.

--EDIT: in realtà, prima di andare a letto, sconfito definitivamente dal sistema, ho notato anche che lanciando 1 ciclo di linx 0.6.5 per volta, otennevo ad ogni test un valore di gigaflops sempre più basso.


@megthebest
è inerente il topic se continuiamo a confrontare/raccogliere dati sui gigaflops delle nostre cpu?

sbaglio o su auto la frequenza massima è 3.9 solo se è un core ad essere stressato, mentre se vengono stressati tutti il massimo è 3.7?

Nightingale
11-09-2013, 17:48
ah! :) se è così sono io super ignorante!! :asd:


Quindi il comportamento sarebbe coerente!
Ci ho fatto caso perché volevo vedere le temp tutto a default.

teox85
11-09-2013, 18:23
Ciao a tutti, scusate ma sono disperato, non so se sbaglio io qualcosa o se mi è capitato l'haswell più sfigato della storia (batch L312B523) a default riesce ad essere stabile con 1.070v con linx avx2, ma per il resto non riesco a trovare la stabilità a nessuna frequenza...nemmeno 4.2 con 1.2v....

devil_mcry
11-09-2013, 18:37
Ciao a tutti, scusate ma sono disperato, non so se sbaglio io qualcosa o se mi è capitato l'haswell più sfigato della storia (batch L312B523) a default riesce ad essere stabile con 1.070v con linx avx2, ma per il resto non riesco a trovare la stabilità a nessuna frequenza...nemmeno 4.2 con 1.2v....

Scrivi i settings impiegati

teox85
11-09-2013, 18:46
Scrivi i settings impiegati

Allora, per iniziare ho fatto così:
disabilitato i risparmi energetici, ai overclock tuner xmp, cpu voltage manual 1.2, input voltage 1.8, cpu power phase exreme, cpu current 130%, cpu ratio 42, il resto su auto

Ludus
11-09-2013, 18:56
certo che è strano l'andando dei gflops di linx in funzione della ram, in particolare il calo a 8gb rispetto i 6gb e il calo sui 4 gb rispetto i 2gb

http://i.imgur.com/RPZcbCo.png

se qualcuno riesce, faccia prove analoghe

devil_mcry
11-09-2013, 19:03
Allora, per iniziare ho fatto così:
disabilitato i risparmi energetici, ai overclock tuner xmp, cpu voltage manual 1.2, input voltage 1.8, cpu power phase exreme, cpu current 130%, cpu ratio 42, il resto su auto

Io se abilitò le XMP sulle RAM la mia mpower manda tutto in bsod, se le imposto a mano no... In ogni caso:

Input voltage 1.8v va bene
CPU vcore mettilo 1.25
Cache voltage 1.15v
Cache ratio 35x

Non serve che alzi il power limit, in ogni caso l'llc lavora sul input voltage e ormai non so nemmeno piu quanto serve...

Blashyrkh
11-09-2013, 19:10
a 4.0ghz

183 a 2gb
181 a 4gb
195 a 6gb
194 a 8gb

vatti a fidare...sto test sarà di una inutilità grandiosa :D

devil_mcry
11-09-2013, 19:13
Il linpack è troppo sensibile al sistema... 1 GigaFLOPS o due di differenza sono naturali... Io non ci darei peso

Blashyrkh
11-09-2013, 19:14
Il linpack è troppo sensibile al sistema... 1 GigaFLOPS o due di differenza sono naturali... Io non ci darei peso

si ma le differenze dovrebbero essere più di uno o due gflops, in proporzione...

cmq la media di gflops guadagnati per ogni 100mhz è circa 5....non so quanto sia conveniente un overclock
non so nella pratica quanto sia conveniente rischiare con lo scappottamento per guadagnare un 10% circa di prestazioni in più

teox85
11-09-2013, 19:30
Io se abilitò le XMP sulle RAM la mia mpower manda tutto in bsod, se le imposto a mano no... In ogni caso:

Input voltage 1.8v va bene
CPU vcore mettilo 1.25
Cache voltage 1.15v
Cache ratio 35x

Non serve che alzi il power limit, in ogni caso l'llc lavora sul input voltage e ormai non so nemmeno piu quanto serve...

Sembrerebbe stabile, ho provato solo 5 cicli di linx con 4gb x ora, solo che le temperature sono ale stelle 97°, e il dissipatore è proprio freddo...

devil_mcry
11-09-2013, 19:41
Sembrerebbe stabile, ho provato solo 5 cicli di linx con 4gb x ora, solo che le temperature sono ale stelle 97°, e il dissipatore è proprio freddo...

Per quello hai ben poche soluzioni. Prova a tagliare il vcore di brutto ma sembra peggio del mio (io ho un i7) fino a che non l'ho aperto più dei 4200 non potevo fare (e arrivavo cmq a 90 e rotti gradi)

Blashyrkh
11-09-2013, 19:42
Sembrerebbe stabile, ho provato solo 5 cicli di linx con 4gb x ora, solo che le temperature sono ale stelle 97°, e il dissipatore è proprio freddo...

non me ne parlare :rolleyes:

quanti gflop ti fa?

teox85
11-09-2013, 20:00
non ho scrennato ma mi pare fosse intorno ai 175 (con le impostazioni di devil_mcry), a default fa 164, si ma non è possibile che mi sono fatto sto popò di pc x tenerlo a default...o provo a scoperchiarlo, ma essendo sfigato a livelli impressionanti non so nemmeno quanto ci guadagno...forse mi conviene venderlo e prenderne uno nuovo, magari 4770k che mi pare siano migliori come vcore...

SgAndrea
11-09-2013, 20:12
http://www.mediafire.com/?x1gp435o55h61ef


LinX 0.6.5-11.1.0

SgAndrea
11-09-2013, 20:39
http://www.mediafire.com/?x1gp435o55h61ef


LinX 0.6.5-11.1.0

Test con questa versione. tutto default. ram 1600 11 11 11 . 183 gflops...***** con il 2550k a 4900 ram 2133 facevo tipo 140 ....

awemo
11-09-2013, 21:22
Salve...

HO rifatto alcune prove... a 4300 con le AVX2 arrivo sempre a 100° e quindi la prestazioni calavano, quindi ho deciso di scendere a 4200 di CPU, con tensione a 1.170, 4200 di CACHE sempre con Vring a 1.170 e la VRM a 1.700... La ram è a 2400 10-10-10-31 iT con 1.675v.

http://www.xtremeshack.com/photos/20130911137892995123403.jpg

ho fatto vari cicli da 10 con il linx a 4096MB... temp massima 97 gradi, ambiente 30... ho anche tolto il pannello laterale sperando di togliere qualche grado... niente fa fare... sempre 97°.

Ho provato anche un paio di volte i 10 cicli a 3072 di MB ed in effetti i gigaflop sono maggiori... ben 197,00 rispetto ai 191,03 su 4096 mega... la temp 99°.

http://www.xtremeshack.com/photos/20130911137893039169989.jpg

La domanda adesso è...

Torno a 4300 di CPU e 4000 di cache con 1.225V e 1.1700 oppure resto con 4200 di cpu a 1.170 e 4200 di cache sempre a 1.170?

Ciao

Blashyrkh
11-09-2013, 21:23
Test con questa versione. tutto default. ram 1600 11 11 11 . 183 gflops...***** con il 2550k a 4900 ram 2133 facevo tipo 140 ....

perchè non usava le istruzioni avx2 facevi molto meno...

comunque a default 183gflop sono tanti!

awemo
11-09-2013, 21:28
nickname :: cpu - gflops @ Ghz
====================================
Ludus :: 4670k - 222 @ 4,7 Ghz
megthebest :: 4670k - 200 @ 4,3 Ghz cache @ 4,3Ghz , Ram 2133 CL10 1T
dinamite2 :: 4770k - 195 @ 4,5 Ghz
awemo :: 4670k - 188 @ 4,3 Ghz
nik58 :: 4770k - 187 @ 4,4 Ghz cache @ 4,0GHZ, Ram 1866 CL9 1T
Nightingale :: 4770k - 183 @ 4,3 Ghz cache @ 4,0Ghz , Ram 1866 CL9 2T
Blashyrkh :: 4670k - 183 @ 4,1 Ghz cache @ 4,0Ghz, Ram 2400 CL10 2T
nik58 :: 4770k - 173 @ 4,3 Ghz cache @ 3,9GHZ, RAM 1866 CL9 1T
awemo :: 4670k - 191 (4096MB) @ 4,2 Ghz cache @ 4,2GHZ, Ram 2400 CL109 1T
awemo :: 4670k - 197 (3072MB) @ 4,2 Ghz cache @ 4,2GHZ, Ram 2400 CL109 1T

Aggiornato...

Blashyrkh
11-09-2013, 21:30
Salve...

HO rifatto alcune prove... a 4300 con le AVX2 arrivo sempre a 100° e quindi la prestazioni calavano, quindi ho deciso di scendere a 4200 di CPU, con tensione a 1.170, 4200 di CACHE sempre con Vring a 1.170 e la VRM a 1.700... La ram è a 2400 10-10-10-31 iT con 1.675v.



ho fatto vari cicli da 10 con il linx a 4096MB... temp massima 97 gradi, ambiente 30... ho anche tolto il pannello laterale sperando di togliere qualche grado... niente fa fare... sempre 97°.

Ho provato anche un paio di volte i 10 cicli a 3072 di MB ed in effetti i gigaflop sono maggiori... ben 197,00 rispetto ai 191,03 su 4096 mega... la temp 99°.



La domanda adesso è...

Torno a 4300 di CPU e 4000 di cache con 1.225V e 1.1700 oppure resto con 4200 di cpu a 1.170 e 4200 di cache sempre a 1.170?

Ciao

la risposta è che non sei stabile al 100% a 4.2 con 1.170 nel test a 4gb.
quindi ti serve più vcore anche per i 4200, e vedendo le temperature a 1.170 non ti consiglio di salire proprio, quindi figuriamoci a tornare a 1.225.

Blashyrkh
11-09-2013, 21:31
nickname :: cpu - gflops @ Ghz
====================================
Ludus :: 4670k - 222 @ 4,7 Ghz
megthebest :: 4670k - 200 @ 4,3 Ghz cache @ 4,3Ghz , Ram 2133 CL10 1T
dinamite2 :: 4770k - 195 @ 4,5 Ghz
awemo :: 4670k - 188 @ 4,3 Ghz
nik58 :: 4770k - 187 @ 4,4 Ghz cache @ 4,0GHZ, Ram 1866 CL9 1T
Nightingale :: 4770k - 183 @ 4,3 Ghz cache @ 4,0Ghz , Ram 1866 CL9 2T
Blashyrkh :: 4670k - 183 @ 4,1 Ghz cache @ 4,0Ghz, Ram 2400 CL10 2T
nik58 :: 4770k - 173 @ 4,3 Ghz cache @ 3,9GHZ, RAM 1866 CL9 1T
awemo :: 4670k - 191 (4096MB) @ 4,2 Ghz cache @ 4,2GHZ, Ram 2400 CL109 1T
awemo :: 4670k - 197 (3072MB) @ 4,2 Ghz cache @ 4,2GHZ, Ram 2400 CL109 1T

Aggiornato...

hai aggiornato male :P non da più la tabella

awemo
11-09-2013, 21:53
la risposta è che non sei stabile al 100% a 4.2 con 1.170 nel test a 4gb.
quindi ti serve più vcore anche per i 4200, e vedendo le temperature a 1.170 non ti consiglio di salire proprio, quindi figuriamoci a tornare a 1.225.

Scusa da dove vedi che a 4.2 non sono stabile al 100% nel test a 4GB?

Chiudo benissimo e la temp massima è 97 gradi...

http://www.xtremeshack.com/photos/20130911137892995123403.jpg

il test l'ho ripetuto 3 o 4 volte... ottenendo +/- sempre gli stessi GFlops... e la stessa temperatura...

Quindi ?

Blashyrkh
11-09-2013, 21:54
Scusa da dove vedi che a 4.2 non sono stabile al 100% nel test a 4GB?

Chiudo benissimo e la temp massima è 97 gradi...



il test l'ho ripetuto 3 o 4 volte... ottenendo +/- sempre gli stessi GFlops... e la stessa temperatura...

Quindi ?
quindi guarda i residual.

e guarda thermal status. perchè ti compare LOG? per test precedenti? comunque 97° è troppo, non conviene tenerlo così per troppo tempo

awemo
11-09-2013, 22:00
quindi guarda i residual.

:) Spiega... quale è la importanza e valore dei 2 residual...

ho dato una occhiata a molti post nel thread e ho visto che a tutti c'è un residual e un residual normal differente... non molto diversi dal mio...

Grazie

awemo
11-09-2013, 22:05
Che differenza c'è tra queste due prove e i rispettivi residual?

questo a 4096 MB
http://www.xtremeshack.com/photos/20130911137893296181269.jpg


questo a 3072 MB...

http://www.xtremeshack.com/photos/20130911137893039169989.jpg


Almeno capiamo...

awemo
11-09-2013, 22:05
quindi guarda i residual.

e guarda thermal status. perchè ti compare LOG? per test precedenti?

Si... dopo ogni test do un reset... ma il log rimane...

teox85
11-09-2013, 22:14
Per quello hai ben poche soluzioni. Prova a tagliare il vcore di brutto ma sembra peggio del mio (io ho un i7) fino a che non l'ho aperto più dei 4200 non potevo fare (e arrivavo cmq a 90 e rotti gradi)

Allora in questa oretta ho combinato qualcosa:
stabile con core 100x41 a 1.17v, cache 100x41 1.18v, ram 1866 1.57v, temperature 84° la massima, linx avx2 178gflops con 4gb, e 196 con 3,5gb, devo provare a limare un po' i voltaggi...

Blashyrkh
11-09-2013, 22:17
Che differenza c'è tra queste due prove e i rispettivi residual?

questo a 4096 MB


questo a 3072 MB...



Almeno capiamo...

in questi niente, in quello che hai postato prima c'erano 2 cicli con valori sballati

Blashyrkh
11-09-2013, 22:19
a 4.0ghz

183 a 2gb
181 a 4gb
195 a 6gb
194 a 8gb

vatti a fidare...sto test sarà di una inutilità grandiosa :D

mi autoquoto, non so perchè, ma adesso a 6gb mi da 205

awemo
11-09-2013, 22:23
certo che è strano l'andando dei gflops di linx in funzione della ram, in particolare il calo a 8gb rispetto i 6gb e il calo sui 4 gb rispetto i 2gb
se qualcuno riesce, faccia prove analoghe

è così. ho provato... e il calo più evidente è da 3072 a 4096...

a me 6 Gigaflops... da 197 ( 3072) a 191(4096)...

è come se i MB pari ( 2048, 4096, 8192 ) rendano meno di quelli dispari ( 1024, 3072, 6144, ecc... )

awemo
11-09-2013, 22:26
in questi niente, in quello che hai postato prima c'erano 2 cicli con valori sballati

Si grazie... avevo notato anche io le 2 differenze... forse, se ricordo bene, avevo alcuni programmi aperti che avevo poi chiuso.

Ciao

awemo
11-09-2013, 22:40
comunque 97° è troppo, non conviene tenerlo così per troppo tempo

eheh... ma perchè credi ce nell'uso quotidiano abbiamo a che fare con le AVX2?... i 97 gradi non vengono mai raggiunti ...MAI... solo test e bench.

Internet, giochi, mkv... photoshop... al massimo la temp raggiunge a 4300 i 75 gradi in qualche gioco 1920x1200...

qualche DVDRip con DVDFab che è quello che mi ha messo in crisi il sistema, non nel formato avi, ma in quello full HD in .MKV... avevo il vcore a 1.200 e l'ho dovuto alzare a 1.225 per terminare un paio di BDRip da 15 GB.

In quel caso le temp arrivarono al massimo a 80°.

Quella dei test AVX1, AVX2, prime95, IntelBurn, OCCT, SuperPi... sono passatempi per malati come me alla chi ce l'ha più lungo... :)

Buona serata...

Blashyrkh
11-09-2013, 23:03
eheh... ma perchè credi ce nell'uso quotidiano abbiamo a che fare con le AVX2?... i 97 gradi non vengono mai raggiunti ...MAI... solo test e bench.

Internet, giochi, mkv... photoshop... al massimo la temp raggiunge a 4300 i 75 gradi in qualche gioco 1920x1200...

qualche DVDRip con DVDFab che è quello che mi ha messo in crisi il sistema, non nel formato avi, ma in quello full HD in .MKV... avevo il vcore a 1.200 e l'ho dovuto alzare a 1.225 per terminare un paio di BDRip da 15 GB.

In quel caso le temp arrivarono al massimo a 80°.

Quella dei test AVX1, AVX2, prime95, IntelBurn, OCCT, SuperPi... sono passatempi per malati come me alla chi ce l'ha più lungo... :)

Buona serata...

si grazie...mi riferivo a non fare stress test troppo lunghi a quelle temperature :rolleyes:

buona serata a te...

devil_mcry
11-09-2013, 23:05
:) Spiega... quale è la importanza e valore dei 2 residual...

ho dato una occhiata a molti post nel thread e ho visto che a tutti c'è un residual e un residual normal differente... non molto diversi dal mio...

Grazie

Devono essere tutti uguali tra di loro, nel tuo test non sono tutti uguali

Allora in questa oretta ho combinato qualcosa:
stabile con core 100x41 a 1.17v, cache 100x41 1.18v, ram 1866 1.57v, temperature 84° la massima, linx avx2 178gflops con 4gb, e 196 con 3,5gb, devo provare a limare un po' i voltaggi...
Molto meglio! Probabilmente qualcosa puoi ancora limare

SgAndrea
12-09-2013, 08:27
Scusate....ma il test....VA FATTO CON RAM IMPOSTATA SU ALL.

SgAndrea
12-09-2013, 08:35
perchè non usava le istruzioni avx2 facevi molto meno...

comunque a default 183gflop sono tanti!

Ho usato l'ultima versione tutto liscio...impostato su all (ram) .... qui c'è un po' di caos nel thread...

awemo
12-09-2013, 09:05
Devono essere tutti uguali tra di loro, nel tuo test non sono tutti uguali

Si ho capito... ho pubblicato altri due test in cui sono tutti uguali...

Ho anche capito perchè li c'è stato il problema... avevo dimenticato aperto mipony. che scaricava al max e gli anti virus... che, mentre il test girava, stavo provvedendo a chiudere...

Poi li ho rifatti e i residui sono sempre stati uguali.

Approfitto... sta arrivando la liquid pro... ed ho preso anche un silicone per forni, ROSSO, e guarnizioni che regge i 250 gradi :), conto però di metterne giusto 4 gocce ai vertici tra die e IHS ( pare sia corrosivo )---

La liquid pro, stesa come un velo tra die e ihs, la posso mettere sempre come un velo tra l'IHS e il NOCTUA?


Ciao e Grazie.

Blashyrkh
12-09-2013, 13:27
Ho usato l'ultima versione tutto liscio...impostato su all (ram) .... qui c'è un po' di caos nel thread...

ah perfetto...allora si!

cmq in effetti si sta facendo un caos assurdo, bisogna specificare sempre la ram usata

Blashyrkh
12-09-2013, 13:32
La liquid pro, stesa come un velo tra die e ihs, la posso mettere sempre come un velo tra l'IHS e il NOCTUA?


guarda non l'ho mai fatto io, ma se tra die e ihs dovesse esserci più spazio di un velo, la conduzione avverrebbe male...bisogna essere sicuri di coprire tutto...io personalmente ne metterei più di un velo

inoltre se il noctua è in alluminio non va messa! se è solo in rame si può.
ma ricorda che devi stare attentissimo a non farla cadere da nessuna parte e, inoltre, ricorda che toglierla è un casino allucinante, e potrebbe incollarti il dissi all'ihs

devil_mcry
12-09-2013, 17:58
Non ho parole oggi è passato il corriere mentre non c'ero :'( uffa domani o sabato mattina vado a ritirarmi il pacco

markich
13-09-2013, 01:07
Secondo voi conviene farsi prendere dalla scimmia e passare da 3770K a 4770K? Ora con 3770K sono super rock solid a 4.5ghz, ma vedo che con gli haswell è già un obiettivo difficile da raggiungere e le temperature sono infernali :mc:

devil_mcry
13-09-2013, 07:37
Secondo voi conviene farsi prendere dalla scimmia e passare da 3770K a 4770K? Ora con 3770K sono super rock solid a 4.5ghz, ma vedo che con gli haswell è già un obiettivo difficile da raggiungere e le temperature sono infernali :mc:

Mah...no, probabilmente a meno che non lo prendi sfigati raggiungi i 4,4-4,5 che equivalgono più o meno al tuo a 4,8-4,9GHz.
In ogni caso, io non farei il cambio, se il tuo è fortunato (che tieni i 4,5GHz con poco Vcore) aprilo col metodo morsa e sali ancora.

markich
13-09-2013, 07:57
Mah...no, probabilmente a meno che non lo prendi sfigati raggiungi i 4,4-4,5 che equivalgono più o meno al tuo a 4,8-4,9GHz.
In ogni caso, io non farei il cambio, se il tuo è fortunato (che tieni i 4,5GHz con poco Vcore) aprilo col metodo morsa e sali ancora.

Non è proprio fortunatissimo.. 4.5ghz a (da bios) 1.26 e llc +62.5

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

awemo
13-09-2013, 08:11
guarda non l'ho mai fatto io, ma se tra die e ihs dovesse esserci più spazio di un velo, la conduzione avverrebbe male...bisogna essere sicuri di coprire tutto...io personalmente ne metterei più di un velo

inoltre se il noctua è in alluminio non va messa! se è solo in rame si può.
ma ricorda che devi stare attentissimo a non farla cadere da nessuna parte e, inoltre, ricorda che toglierla è un casino allucinante, e potrebbe incollarti il dissi all'ihs

Si... ho ordinato la liquid pro e ieri , in 1 g, è arrivata... quindi il problema tra il DIE e l'IHS è risolto... ne metterò più di un velo...

Dici che tra l'IHS e il dissipatore Noctua continuo a mettere la pasta noctua o la liquid pro?

Inoltre... togliendo il silicone che c'è tra il procio e l'IHS, dici che conviene rimetterlo o lasciamo senza?

zerotre
13-09-2013, 08:18
la liquid ha il pennellino incluso, apri la siringa e ti accorgi che c'e' sempre un po' nel tappo ci intingi il pennellino e la spalmi sul die, fino a ricoprirlo tutto, fai attenzione che non e' una pasta normale si comporta quasi come il mercurio, ma comunque ci vuole solo un po' di pazienza

Tra dissipatore e ihs puoi metterci una normale pasta termica, come la noctua

Il silicone lo metti se hai difficolta' di montaggio, come gia' detto, puoi metterne giusto qualche goccia per bloccare il tutto ma ti ripeto, aperto una volta si riapre sempre, io l'ho chiuso perche' non penso di doverlo piu' riaprire, andra' sempre meglio dell'originale

awemo
13-09-2013, 14:35
la liquid ha il pennellino incluso, apri la siringa e ti accorgi che c'e' sempre un po' nel tappo ci intingi il pennellino e la spalmi sul die, fino a ricoprirlo tutto, fai attenzione che non e' una pasta normale si comporta quasi come il mercurio, ma comunque ci vuole solo un po' di pazienza

Tra dissipatore e ihs puoi metterci una normale pasta termica, come la noctua

Il silicone lo metti se hai difficolta' di montaggio, come gia' detto, puoi metterne giusto qualche goccia per bloccare il tutto ma ti ripeto, aperto una volta si riapre sempre, io l'ho chiuso perche' non penso di doverlo piu' riaprire, andra' sempre meglio dell'originale

e io non lo riaprirò più...

Fatto tutto stamattina... tolto il noctua, le ventole sono state il momento peggiore per via degli agganci e non mi andava di smontare completamente la MB, ripulito la cpu e il noctua.

Ho messo la CPU nella morsa, un paio di colpi di martello e IHS tolto... molto più facile a farsi che a dirsi... come appunto dite tutti.

in effetti, sotto, l'IHS faceva schifo :) ho pulito tutto, ihsw e die...

HO passato lo smalto trasparente sul VRM, lasciato asciugare... mentre asciugava ho ripulito il die dal silicone.

Ho preso la liquid pro e dalla siringa è uscita una gocciolona che ho cercato di stendere sul die , ma mi sono reso conto che forse ce ne era troppo di liquid pro. Ho cercato di toglierne un po coi cotton.

Ho posizionato la cpu nel socket, messo sopra il IHS, senza altro silicone nero o rosso :), e serrato lo stesso socket facendo attenzione a mantenere fermo il IHS nel serrare il socket.

Metto la pasta NOctua sul die e rimonto il noctua, le VENTOLEEEEEE, coi fermi del piffero, na sudata, e tutto il pc.

Accendo... le ventole partono... ma non si sente alcun BEEP... NIENTE.

PANICO... il manuale col codice 0055 parlava di RAM... tolgo e rimetto le ram, ma niente BEEP.

Rismonto il noctua con le sue ventole, tolgo il IHS e mi accordo che la liquid pro sul die ha sbordato... ce ne è evidentemente troppa e comunque la forma sotto l'IHS non mi piace...

tolgo dal socket la CPU , ripulisco la parte di liquid che era sbordata dal die, ne tolgo un po e ristendo con il cotton la liquid.

ALzo gli occhi al cielo e rimetto la CPU nel socket, questa volta facci più attenzione a bloccare l'IHS un po più indietro quando abbasso la leva per serrare il socket.

Accendo il PC così come sta... BEEPPPPP... EVVIVA...

Rimonto il nocua con la classica lenticchia di pasta al centro del IHS, e le ventole con le staffe del piffero che mi hanno rovinato i polpastrelli delle dita... riavvio... BeeeePPPPPP...

OK.

Monto tutto e il pc che parte normalmente presentando un paio di gradi in meno in idle... ma quello che conta è che link 0,65 con un test AVX2 sui 4096 MB, mi ritorna con nel 12 gradi in meno... ieri avevo chiuso a 97/98 gradi, oggi a 86.

Grande l'inventore del colpo di martello :D

awemo
13-09-2013, 15:03
Primi test...

Questo è linx 0.65 ultimo fatto ieri a 4200MHz e 4096MB.. . temp max 97 GRADI

http://www.xtremeshack.com/photos/20130911137893296181269.jpg

QUesto fatto oggi dopo aver SCOPERCHIATO il mio 4670K... sempre lo stesso test a 87 GRADI e non sul 2° core, ma sul 3°

http://www.xtremeshack.com/photos/20130913137908039298703.jpg

Grazie a tutti per l'ausilio

megthebest
13-09-2013, 15:06
Primi test...

Questo è linx 0.65 ultimo fatto ieri a 4200MHz e 4096MB.. . temp max 97 GRADI


QUesto fatto oggi dopo aver SCOPERCHIATO il mio 4670K... sempre lo stesso test a 87 GRADI,


pensavo guadagnassi di più.. sinceramente.. 10° sono pochini.. e tra comperare la LP e fare l'operazione (cmq non sicura al 100%).. forse non avle la candela..
ho visto scoperchiamenti portare a 20/30° in meno sul core più caldo.. forse la tua cpu è un pochino più sfigata.. o meglio aveva la pasta messa meglio.. ma era sfigata di suo come die e wafer di silicio:muro:

Giorgio G
13-09-2013, 15:09
HO passato lo smalto trasparente sul VRM, lasciato asciugare...

Volevo ritornare sullo scappottamento del processore, ho un dubbio riguardo la protezione dei vrm dalla conducibilità elettrica della Liquid Pro.
Ho visto che mettete sopra ai vrm lo smalto da unghie che una volta seccato protegge da eventuali cortocircuiti se la liquid pro dovesse eventualmente colarci sopra. Ma, mi chiedevo, lo smalto una volta seccato crea sopra ai vrm una specie di sarcofago, che si protegge ma anche imprigiona il calore dei suddetti vrm. Non è deleterio per la cpu a lungo andare?
Non è meglio metterci sopra a protezione, per esempio, una strisciolina di pad (quello per attaccare i dissini alle memorie)?

Blashyrkh
13-09-2013, 15:11
anche secondo me è poco, e non valeva la pena farlo...
ma il problema è, se non lo fai, come fai a sapere se ne vale la pena?!

un giorno proverò anche io...

ma la morsa da dove l'hai comprata? ne hai usata una economica dai cinesi attaccata alla scrivania di casa?

precisamente dove si spalma lo smalto trasparente?

hai ripulito il vecchio silicone che c'era?

hai notato un surriscaldamento maggiore dell'dissi?

Blashyrkh
13-09-2013, 15:26
Volevo ritornare sullo scappottamento del processore, ho un dubbio riguardo la protezione dei vrm dalla conducibilità elettrica della Liquid Pro.
Ho visto che mettete sopra ai vrm lo smalto da unghie che una volta seccato protegge da eventuali cortocircuiti se la liquid pro dovesse eventualmente colarci sopra. Ma, mi chiedevo, lo smalto una volta seccato crea sopra ai vrm una specie di sarcofago, che si protegge ma anche imprigiona il calore dei suddetti vrm. Non è deleterio per la cpu a lungo andare?
Non è meglio metterci sopra a protezione, per esempio, una strisciolina di pad (quello per attaccare i dissini alle memorie)?

ma più che altro la vedo proprio difficile a far colare la liquid sui vrm...

Blashyrkh
13-09-2013, 15:28
qualcuno mi da una mano?
ho dato al 4670k 1,27 ma non riesce ad avviare windows a 4500...

sbaglio qualche valore?

a me per i 4500 servirebbero in teoria più di 1.27

4500, tra temperature e voltaggi, sono un miraggio per cpu medio/sfigate

devi partire dal basso piano piano

awemo
13-09-2013, 15:37
pensavo guadagnassi di più.. sinceramente.. 10° sono pochini.. e tra comperare la LP e fare l'operazione (cmq non sicura al 100%).. forse non avle la candela..
ho visto scoperchiamenti portare a 20/30° in meno sul core più caldo.. forse la tua cpu è un pochino più sfigata.. o meglio aveva la pasta messa meglio.. ma era sfigata di suo come die e wafer di silicio:muro:

mha... io tutto sommato credo che la vera differenza tra una CPU assemblata dalla INTEL di serie e una pulita, lucidata, fatta a mano, da uno di noi, REALISTICAMENTE non può , in FULL LOAD, andare supra i 10 gradi di temperatura, altrimenti vorrebbe dire che il processo di produzione della CPU da parte della INTEL è fatto a pippa di cane... e questo non può essere... ma no nci penso proprio... quelli che dicono che recuperano 20 gradi sono eccezioni... forse la loro CPU ha veramente avuto sfiga nel ricevere la pasta tra die e ihs... oppure il silicone ha creato una camera d'aria che non permetteva al calore di fuoriuscire...

Detto questo... Stiamo parlando del 1° test... delle AVX2... 4200 di cpu e di cache e sono 10 gradi che mi permettono di scendere sotto il muro o di salire di frequenza...

Blashyrkh
13-09-2013, 15:41
mha... io tutto sommato credo che la vera differenza tra una CPU assemblata dalla INTEL di serie e una pulita, lucidata, fatta a mano, da uno di noi, REALISTICAMENTE non può , in FULL LOAD, andare supra i 10 gradi di temperatura, altrimenti vorrebbe dire che il processo di produzione della CPU da parte della INTEL è fatto a pippa di cane... e questo non può essere... ma no nci penso proprio... quelli che dicono che recuperano 20 gradi sono eccezioni... forse la loro CPU ha veramente avuto sfiga nel ricevere la pasta tra die e ihs... oppure il silicone ha creato una camera d'aria che non permetteva al calore di fuoriuscire...

Detto questo... Stiamo parlando del 1° test... delle AVX2... 4200 di cpu e di cache e sono 10 gradi che mi permettono di scendere sotto il muro o di salire di frequenza...

sali a 4.3 e vedi le temperature, secondo me 10° sono sufficienti per salire solo di uno step

awemo
13-09-2013, 15:44
anche secondo me è poco, e non valeva la pena farlo...
ma il problema è, se non lo fai, come fai a sapere se ne vale la pena?!

un giorno proverò anche io...

ma la morsa da dove l'hai comprata? ne hai usata una economica dai cinesi attaccata alla scrivania di casa?

precisamente dove si spalma lo smalto trasparente?

hai ripulito il vecchio silicone che c'era?

hai notato un surriscaldamento maggiore dell'dissi?

anche a te... ma veramente pensate che il processo produttivo di una miliardaria di azienda è così SCAPOCCHIONE e improvvisato che se rifatto a mano si cali di 20 o 30 gradi?...

Sarebbero da licenziare ingegneri e tecnici che lo hanno approntato...

La verità è che ci sono alcune, poche, CPU che veramente hanno all'interno tra die e ISH una CAMERA d'ARIA che impedisce al calore di furiuscire o che lapasta è capitata 1 su 1000 alla pippa di cane.

Bene se quelle CPU vengono aperte e risistemate probabilmente un risparmio oltre i 10-15 gradi e forse 20 è possibile...

Ma per le altre 99% delle CPU NORMALI, un 10% di abbattimento delle temperature è OTTIMALE.

Poi uno ci pensa che vale la pena o no...

io ho speso 19 euro per la liquid pro spedita a casa, 4 ore del mio tempo oggi per compiere 2 volte l'operazione, e tutto sommato posso dire che sono contento.

Nei prossimi test verificheremo meglio...

Ciao

awemo
13-09-2013, 15:48
Ma, mi chiedevo, lo smalto una volta seccato crea sopra ai vrm una specie di sarcofago, che si protegge ma anche imprigiona il calore dei suddetti vrm. Non è deleterio per la cpu a lungo andare?

non è un sarcofago... perchè non si crea una camera d'aria... la vernice si stende perfettamente sopra e quindi non c'è aria tra la vernice e vrm per cui potrebbe creare problemi nella dissipazione del calore...

IMHO.

Ciao

Blashyrkh
13-09-2013, 15:52
ho fatto un 4,3 e l'ho testato per 30 minuti senza problemi...
poi ho letto che modificato dei parametri che non dovevo e seguito paripari questa guida ma il sistema non si avvia...
per salire che altro tocchi oltre al vcore???
dammi una mano gentilmente che sto impazzendo

quelli sono, vcore, vring e input voltage

io ho alzato l'input a 1.750
poi disabilitato un pò di cose tra cui lo spread spectrum, ma non ricordo che altro...

e ho iniziato a lavorare sul vcore prima, e sul vring dopo...

quindi diciamo che la cosa fondamentale è trovare un voltaggio che non ti spari le temp alle stelle, e ci abbini una frequenza che ti permetta stabilità.
poi in base a quello che hai raggiunto, fai la stessa cosa per la cache, cercando di pareggiare la frequenza con quella dei core

Pelvix
13-09-2013, 15:54
non è un sarcofago... perchè non si crea una camera d'aria... la vernice si stende perfettamente sopra e quindi non c'è aria tra la vernice e vrm per cui potrebbe creare problemi nella dissipazione del calore...

IMHO.

Ciao

Ma perchè bisogna mettere sta vernice?
Non si può stendere per bene del silicone da dissipatore normale e richiudere senza verniciare?:help:

Blashyrkh
13-09-2013, 15:55
anche a te... ma veramente pensate che il processo produttivo di una miliardaria di azienda è così SCAPOCCHIONE e improvvisato che se rifatto a mano si cali di 20 o 30 gradi?...



e perchè secondo te è normale mettere una schifezza di pasta?
già il fatto che ripulendolo a mano si ottengono 10°,vuol dire che li sono tutti da licenziare.
non vedo perchè con 20° di guadagno sono da licenziare ed è assurdo, mentre con10 no.
il tuo discorso secondo me non ha nessun senso

Giorgio G
13-09-2013, 16:01
non è un sarcofago... perchè non si crea una camera d'aria... la vernice si stende perfettamente sopra e quindi non c'è aria tra la vernice e vrm per cui potrebbe creare problemi nella dissipazione del calore...

IMHO.

Ciao

Si ci può stare come discorso ma il dubbio mi rimane, la pellicola dello smalto, secondo me, non essendo un conduttore (ed è per questo che si mette) non permetterebbe di condurre il calore fuori.... mah! vedremo nel lungo andare, tanto per ora non scappotto, mi devo riprendere dalla botta per aver fatto "fuori" con la lametta il 3770k che avevo prima. :)

Ciao.

Giorgio G
13-09-2013, 16:13
Ma perchè bisogna mettere sta vernice?
Non si può stendere per bene del silicone da dissipatore normale e richiudere senza verniciare?:help:

La vernice (o altro) lo devi mettere se usi la Liquid Pro perché conduce l'elettricità, se usi una normale pasta (MX-2, MX-4) non serve metterla.

Blashyrkh
13-09-2013, 16:18
l'input sia initial che eventual li ho a 1.88
vcore a 1,270 e chache voltage a 1,275

non ci sto capendo più niente


l'input è troppo alto...
non ho capito quale sia il problema...cosa non riesci a fare?

Blashyrkh
13-09-2013, 16:39
entrare in windows!!

posso postare le foto del bios cosi capite?

guarda, non dipende da me, ma sei OT...dovresti vedere nella sezione adatta della tua mobo

Pelvix
13-09-2013, 16:45
La vernice (o altro) lo devi mettere se usi la Liquid Pro perché conduce l'elettricità, se usi una normale pasta (MX-2, MX-4) non serve metterla.

A ok, capito...
grazie della info

awemo
13-09-2013, 17:36
e perchè secondo te è normale mettere una schifezza di pasta?
già il fatto che ripulendolo a mano si ottengono 10°,vuol dire che li sono tutti da licenziare.
non vedo perchè con 20° di guadagno sono da licenziare ed è assurdo, mentre con10 no.
il tuo discorso secondo me non ha nessun senso

i 10 gradi si ottengono in grandissima parte grazie alla liquid pro che essendo un metallo e non una pasta conduce perfettamente...

Poi ricorda... io ho sempre molti dubbi nella mia vita... altri certezze.

awemo
13-09-2013, 17:39
Ma perchè bisogna mettere sta vernice?
Non si può stendere per bene del silicone da dissipatore normale e richiudere senza verniciare?:help:

Così è riportato su tanti forum e video... col senno di poi, dopo aver tolto per irmetterla meglio, la liquid pro, ho visto che è vero che può sbordare, ma in maniera così piccola che i VRM non li tocca. avendo letto, ho messo lo smalto. Oggi non lo rimetterei.

Ma non crea problemi di calore...

awemo
13-09-2013, 18:12
Ho fatto un po di prove a 4700...

Intel Core i5-4670K CPU @ 4700.0MHz - 1041 XTU marks on HWBOT (http://hwbot.org/xtu/share/11848)

1041 punti... al solito c'è l'amico MegTheBest che mi frega con 1054 :D

awemo
13-09-2013, 18:23
mi dici i tuoi voltaggi gentilmente?
grazie

è tutto riportatonella colonna a destra sotto il punteggio 1041... ma comunque

Vcore 1.440, Vcache 1.170 e VRM 1.820

Ciao

Blashyrkh
13-09-2013, 18:26
i 10 gradi si ottengono in grandissima parte grazie alla liquid pro che essendo un metallo e non una pasta conduce perfettamente...

Poi ricorda... io ho sempre molti dubbi nella mia vita... altri certezze.

veramente nessuno ha certezze sulla questione, sei tu che spari presunte certezze.

non hai risposto a nessuna delle domande fatte, solo sparato sulla questione temperature.

i 10° sono dovuti ad un miglioramento della conduzione del calore attraverso uno strato più spesso di pasta. di regola il problema fondamentale è la distanza ihs-die che, causa silicone messo male, è troppo elevata per permettere una buona dissipazione da parte della "schifosa" pasta termica.

la liquid pro dissipa meglio in questo scenario, perchè riesce a dissipare anche se la distanza è relativamente elevata.

infatti, se provi a mettere la liquid pro tra ihs e dissi, col cavolo che guadagni 10 gradi...se sono 3 o 4 è pure assai...proprio perchè il dissi siede meglio sull'ihs.

per questo ho anche chiesto se il silicone che stava lo hai tolto, per capire se avevi eliminato il gap che c'era. dato che eliminandolo ulteriormente si dovrebbero guadagnare altri gradi

ovvio poi che ogni cpu è diversa, e le temperature dipendono da molti altri fattori...ma da qui a dire che 10 gradi sono la normalità considerando la SERIETA' della intell, ce ne vuole...
dato che anche un miglioramento di 10 gradi dimostra palesemente la NON SERIETA, che per risparmiare hanno optato per una soluzione di certo non ottimale.

awemo
13-09-2013, 18:29
MegTheBest... correggi... sono sempre più vicino :)

Secondi 7.747 Frequenza 4700MHz VCore 1.44v Batch L307B088 Motherboard e chipset Asus Z87-Deluxe RAM GSKILL TridentX 16GB @ 2400MHz Raffreddamento Noctua U12P S2 Awemo/MarcP (http://www.xtremeshack.com/image/197942.html")

http://www.xtremeshack.com/photos/20130913137909303213423.jpg

awemo
13-09-2013, 18:32
Io ho 1.32 per 4.5... Vrm a 1950... Magari sono io a sbagliare qualcosa

se provo a scendere a 4.700 anche a 1.430, vado in BSOD :)

Prova a prelevare il mio o di MegTheBest profilo e lancia il bench...

devil_mcry
13-09-2013, 18:40
anche a te... ma veramente pensate che il processo produttivo di una miliardaria di azienda è così SCAPOCCHIONE e improvvisato che se rifatto a mano si cali di 20 o 30 gradi?...

Sarebbero da licenziare ingegneri e tecnici che lo hanno approntato...

La verità è che ci sono alcune, poche, CPU che veramente hanno all'interno tra die e ISH una CAMERA d'ARIA che impedisce al calore di furiuscire o che lapasta è capitata 1 su 1000 alla pippa di cane.

Bene se quelle CPU vengono aperte e risistemate probabilmente un risparmio oltre i 10-15 gradi e forse 20 è possibile...

Ma per le altre 99% delle CPU NORMALI, un 10% di abbattimento delle temperature è OTTIMALE.

Poi uno ci pensa che vale la pena o no...

io ho speso 19 euro per la liquid pro spedita a casa, 4 ore del mio tempo oggi per compiere 2 volte l'operazione, e tutto sommato posso dire che sono contento.

Nei prossimi test verificheremo meglio...

Ciao
Sulla mia avevo recuperato 30° e poco più, forse avevo anche messo gli screen nell'altro thread

Il fatto é che la mia CPU scalda va in un modo in sano. Linx stock con D14 mi mandava la CPU a 90°... il problema é che se si forma un piccolo gap sul DIE per colpa del silicone sei fottuto... online ci sono tante testimonianze, e ti ripeto, CPU come la mia non sono tanto rare

Io ho recuperato 30° in ogni caso, ma...

Ludus
13-09-2013, 18:41
Io ho 1.32 per 4.5... Vrm a 1950... Magari sono io a sbagliare qualcosa

vrin a 1.950v è una follia
ti sono totalmente inutili.

con quel voltaggio 1.85v di vrin è più che sufficiente.
lascia l'uncore a 40x dandogli 1.200v
ram a default senza attivare il profilo xmp
i risparmi energetici li puoi lasciare attivi
alza solo il vcore del processore e il suo moltiplicatore
utilizza prime95 ultima versione disponibile in modalità large ftts per testarne rapidamente la stabilità
controlla che la cpu non vada il thermal throttle
inizia a pensare che possa essere sfigato

awemo
13-09-2013, 18:45
veramente nessuno ha certezze sulla questione, sei tu che spari presunte certezze.
non hai risposto a nessuna delle domande fatte, solo sparato sulla questione temperature.

Scusa, alcuni si sono lamentati/meravigliati di soli 10 gradi... a me sta bene... c'è qualche problema?

la liquid pro dissipa meglio in questo scenario, perchè riesce a dissipare anche se la distanza è relativamente elevata.
infatti, se provi a mettere la liquid pro tra ihs e dissi, col cavolo che guadagni 10 gradi...se sono 3 o 4 è pure assai...proprio perchè il dissi siede meglio sull'ihs.

Infatti NON ho messo la liquid tra dissi e jhs, ma la noctua...

per questo ho anche chiesto se il silicone che stava lo hai tolto, per capire se avevi eliminato il gap che c'era. dato che eliminandolo ulteriormente si dovrebbero guadagnare altri gradi

Certo che ho tolto tutto il silicone... l'ho pulito per bene... al meglio...

Prima, avevo solo pulito il DIE...

http://www.xtremeshack.com/photos/20130913137909407164614.jpg

e dopo aver pulito anche il IHS... sempre al meglio che ho saputo fare.

http://www.xtremeshack.com/photos/20130913137909411122974.jpg

ovvio poi che ogni cpu è diversa, e le temperature dipendono da molti altri fattori...ma da qui a dire che 10 gradi sono la normalità considerando la SERIETA' della intell, ce ne vuole...
dato che anche un miglioramento di 10 gradi dimostra palesemente la NON SERIETA, che per risparmiare hanno optato per una soluzione di certo non ottimale.

Ascolta... la cpu ti viene venduta per andare a 3400, max 3800 MHz... noi le vogliamo far andare a 500-1000 MHz in più... Fino alle frequenze date da intel, le temperature, non creano problemi al processore, che ricordo essere un prodotto di massa..

è chiaro che se invece vogliamo raggiungere i 4200 o i 4700 MHz, lo schifoso silicone e la pessima pasta, per non parlare dell'assemblaggio e del loro ridicolo dissipatore, non vanno più bene.

E quindi occorre intervenire non piu con prodotti di massa, ma specifici.

Con il massimo rispetto e in IMHO.

Ciao

devil_mcry
13-09-2013, 18:51
qualcuno mi da una mano?
ho dato al 4670k 1,27 ma non riesce ad avviare windows a 4500...

sbaglio qualche valore?

Io ho 1.32 per 4.5... Vrm a 1950... Magari sono io a sbagliare qualcosa

Non tutte le CPU reggono x forza i 4500... in ogni caso non é detto che reggano a caso cosi

Parti soft,

Ram a 1333
Cache ratio 35x
Cache voltage 1.15v
Input voltage (vccin) 1.85
Vcore 1.35
Core ratio 45x
Cstates off

Blashyrkh
13-09-2013, 18:56
Non tutte le CPU reggono x forza i 4500... in ogni caso non é detto che reggano a caso cosi

Parti soft,

Ram a 1333
Cache ratio 35x
Cache voltage 1.15v
Input voltage (vccin) 1.85
Vcore 1.35
Core ratio 45x
Cstates off

ma per creare una stringa cosaì
Secondi 7.747 Frequenza 4700MHz VCore 1.44v Batch L307B088 Motherboard e chipset Asus Z87-Deluxe RAM GSKILL TridentX 16GB @ 2400MHz Raffreddamento Noctua U12P S2 Awemo/MarcP (http://www.xtremeshack.com/image/197942.html")
che bench bisogna passare? solo super pi a 1mb?

Pelvix
13-09-2013, 19:04
Scusa, alcuni si sono lamentati/meravigliati di soli 10 gradi... a me sta bene... c'è qualche problema?



Infatti NON ho messo la liquid tra dissi e jhs, ma la noctua...



Certo che ho tolto tutto il silicone... l'ho pulito per bene... al meglio...

Prima, avevo solo pulito il DIE...

http://www.xtremeshack.com/photos/20130913137909407164614.jpg

e dopo aver pulito anche il IHS... sempre al meglio che ho saputo fare.

http://www.xtremeshack.com/photos/20130913137909411122974.jpg



Ascolta... la cpu ti viene venduta per andare a 3400, max 3800 MHz... noi le vogliamo far andare a 500-1000 MHz in più... Fino alle frequenze date da intel, le temperature, non creano problemi al processore, che ricordo essere un prodotto di massa..

è chiaro che se invece vogliamo raggiungere i 4200 o i 4700 MHz, lo schifoso silicone e la pessima pasta, per non parlare dell'assemblaggio e del loro ridicolo dissipatore, non vanno più bene.

E quindi occorre intervenire non piu con prodotti di massa, ma specifici.

Con il massimo rispetto e in IMHO.

Ciao

Ma possibile che nessuno abbia ancora prodotto una cornice di supporto per poter rimontare la cpu a nudo?

awemo
13-09-2013, 19:07
Sulla mia avevo recuperato 30° e poco più, forse avevo anche messo gli screen nell'altro thread

Il fatto é che la mia CPU scalda va in un modo in sano. Linx stock con D14 mi mandava la CPU a 90°... il problema é che se si forma un piccolo gap sul DIE per colpa del silicone sei fottuto... online ci sono tante testimonianze, e ti ripeto, CPU come la mia non sono tanto rare

Io ho recuperato 30° in ogni caso, ma...

Si, ho seguito il tuo scappolamento a dx... ma veramente tu sei in una situazione particolare che ho trovato in pochi altri...

Ma in definitiva... a 4300, 4400, 4500 ci arrivi con linx e con che temp... ?perchè alla fine è come gli sconti... quello che conta non è lo sconto, ma quello che paghi :)

Ciao

awemo
13-09-2013, 19:10
ma per creare una stringa cosaì
Secondi 7.747 Frequenza 4700MHz VCore 1.44v Batch L307B088 Motherboard e chipset Asus Z87-Deluxe RAM GSKILL TridentX 16GB @ 2400MHz Raffreddamento Noctua U12P S2 Awemo/MarcP (http://www.xtremeshack.com/image/197942.html")
che bench bisogna passare? solo super pi a 1mb?

si... questa è la stringa si superPi... non ricordo se MegTheBest oltre alla cattura del superpi chiese qualcos'altro...

Blashyrkh
13-09-2013, 19:14
si... questa è la stringa si superPi... non ricordo se MegTheBest oltre alla cattura del superpi chiese qualcos'altro...

io ora ho bootato a 4.7 con 1.37di vcore

per ora sono stabile, ma non ho fatto nessuno stress test altrimenti le temperature mi disintegrano la cpu...quindi non so fino a che punto sarei stabile

super pi mi fa 7.794


vorrei provare a salire con la frequenza, se salgo sopra i 1.4 di vcore rischio qualcosa?

devil_mcry
13-09-2013, 19:17
Si, ho seguito il tuo scappolamento a dx... ma veramente tu sei in una situazione particolare che ho trovato in pochi altri...

Ma in definitiva... a 4300, 4400, 4500 ci arrivi con linx e con che temp... ?perchè alla fine è come gli sconti... quello che conta non è lo sconto, ma quello che paghi :)

Ciao

Il mio è un i7, ed è sfigato

Cmq avx2 ancora non l'ho fatto, avx1 a 4400 1.31v con 30 di tamb ero a 80°
4500 1.37 arrivavo oltre 95

Ora cmq fa più fresco, adesso metto la vantola e domenica faccio la prova del 9 XD

Penso che a 4400 in avx2 almeno che non devo alzare il vcore stara sotto i 90 anche perché avevo il vccin a 1.87v, mentre ora l'ho abbassato a 1.81

4300 mai provato ma considera che un i7 fa normalmente + 10° di un i5, anche più...

wolfnyght
13-09-2013, 19:40
Adesso ho a disposizione presso i miei distributori i 4770k con questi batch :
L313B856
e
L310b490

Quale batch mi consigliate?

Ho finito i L310B787 :cry: :cry:

Blashyrkh
13-09-2013, 19:46
super pi 1mb
va bene così?

Secondi 7.583 Frequenza 4800MHz VCore 1.42v Batch L314B034 Motherboard e chipset Asus Z87-Pro RAM GSKILL TridentX 16GB @ 2400MHz Raffreddamento Enermax ETS-E40 Blashyrkh (http://imageshack.us/photo/my-images/24/zxyu.jpg/)

http://img24.imageshack.us/img24/4450/zxyu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/zxyu.jpg/)

Ludus
13-09-2013, 20:18
Raga ma il vrin é il vccin sono la stessa cosa? Perché il vrin sulla asus non lo trovo...

Io questo lo setto a 1'87 ( eventual cpu input voltage ) giusto???

vrin e vccin sono la stessa cosa. dipende dalla scheda madre viene chiamato in modi diversi.

megthebest
13-09-2013, 20:49
super pi 1mb
va bene così?

Secondi 7.583 Frequenza 4800MHz VCore 1.42v Batch L314B034 Motherboard e chipset Asus Z87-Pro RAM GSKILL TridentX 16GB @ 2400MHz Raffreddamento Enermax ETS-E40 Blashyrkh (http://imageshack.us/photo/my-images/24/zxyu.jpg/)



aggiunto!:)

teox85
13-09-2013, 22:13
Ma possibile che nessuno abbia ancora prodotto una cornice di supporto per poter rimontare la cpu a nudo?

La EK la ha prodotta

awemo
14-09-2013, 09:38
a 1,23 riesco a fare prime ( lo sto iniziando ora ) a 4,2...
vorrei slo capire come mai questo enorme salto tra 4,2 e 4,5 e se è un problema solo mio o siamo tutti nella stessa barca...

con linx faccio a 4,2 146 gflops e vedendo i vostri risultati sono pochi, dipende anche dalle ram?
che ram mi consigliate tra 70 e 85 euro?

Ho cambiato sistema operativo... avevo un dial boot... seven e win8...

Sotto seven i bench, XTU o Linx quelli che utilizzano le AVX, non superavano il 50, o il 60% del valori che invece ottenevo sotto win8.

Probabilmente a causa di sputtanamento drivers del mio seven...

Da una decina di giorni utilizzo solo windows 8, ho fatto l'upgrade, e tutto è OK.

wolfnyght
14-09-2013, 09:49
domanda da niubbo
Ho scaricato l'ultima versione di linx, sto testando un 4670k freddo :eek:
la 6.5
Per attivare le avx2 che devo fare? Chiedo scusa per la domanda stupida, ma io sono abituato ad occt, solo che continuano a chiedermi linx :muro:
e mi devo adeguare allora :muro:

MA non ditemi di usare winzoz 8, vi prego! Non lo sopporto assolutamente!

megthebest
14-09-2013, 10:21
io sono già su 8 per questo mi suona strano...
cambierò ram per essere sicuro che dipenda da altri fattori e non hardware...
consigli?

cambiare hardware non è mai la soluzione... indaga meglio prima..

posta lo screen di cpu-z alla voce ram, cpu e anche i voltaggi utilizzati

megthebest
14-09-2013, 10:25
domanda da niubbo
Ho scaricato l'ultima versione di linx, sto testando un 4670k freddo :eek:
la 6.5
Per attivare le avx2 che devo fare?

nulla, selezioni la ram da testare ed avvii il numero di cicli che ritieni più congruo..


nickname :: cpu - gflops @ Ghz
====================================
Ludus :: 4670k - 222 @ 4,7 Ghz
megthebest :: 4670k - 200 @ 4,3 Ghz cache @ 4,3Ghz , Ram 2133 CL10 1T
dinamite2 :: 4770k - 195 @ 4,5 Ghz
nik58 :: 4770k - 187 @ 4,4 Ghz cache @ 4,0GHZ, Ram 1866 CL9 1T
Nightingale :: 4770k - 183 @ 4,3 Ghz cache @ 4,0Ghz , Ram 1866 CL9 2T
Blashyrkh :: 4670k - 183 @ 4,1 Ghz cache @ 4,0Ghz, Ram 2400 CL10 2T
nik58 :: 4770k - 173 @ 4,3 Ghz cache @ 3,9GHZ, RAM 1866 CL9 1T
awemo :: 4670k - 191 (4096MB) @ 4,2 Ghz cache @ 4,2GHZ, Ram 2400 CL109 1T
awemo :: 4670k - 197 (3072MB) @ 4,2 Ghz cache @ 4,2GHZ, Ram 2400 CL109 1T

wolfnyght
14-09-2013, 10:31
Bene ottimo!
A breve i test con questo mangia volt a tradimento di 4670K
Ma che scalda veramente poco rispetto ai fornetti delonghi che ho beccato fino ad oggi.
20 cicli e via avanti così
Primo step 1.185v@4200MHz (impostazione che vuole un mio cliente, lol soli 4200MHz) e vediamo se e tutto ok....o se devo aumentare il v-core

megthebest
14-09-2013, 10:37
con ram 1333 e latenza alta è normale avere bassi gflops e score in generale

awemo
14-09-2013, 11:43
io sono già su 8 per questo mi suona strano...
cambierò ram per essere sicuro che dipenda da altri fattori e non hardware...
consigli?

no, io volevo dire che avendo installato SEVEN nel lontano 2009... senza mai riformattare :), novembre 2009, dopo circa 4 anni ahi voglia di schifezze che c'erano nel system e registro :D

WIn8, è vero che l'avevo fatto in upgrade al seven, e quindi sempre senza formattare :D , ma i registri erano PULITI .

Ciao

awemo
14-09-2013, 11:54
Sulla mia avevo recuperato 30° e poco più, forse avevo anche messo gli screen nell'altro thread

Il fatto é che la mia CPU scalda va in un modo in sano. Linx stock con D14 mi mandava la CPU a 90°... il problema é che se si forma un piccolo gap sul DIE per colpa del silicone sei fottuto... online ci sono tante testimonianze, e ti ripeto, CPU come la mia non sono tanto rare

Io ho recuperato 30° in ogni caso, ma...

Tanto avete fatto che stamattina ho rismontato il NOCTUA, che ho pensato poteva essere il problema, e ho approfittato per risistemare meglio il IHS sul DIE spostandolo di quanche decimo di millimetro :) .

RImessa la pasta al noctua, rimontato... sempre una decina di gradi guadagnati rispetto a prima.

Vorrà dire che la mia CPU non aveva una cattiva chiusura termica :Prrr:

Ciao

p.s. a me stanno bene... oramai mi sono abituato a un RC a 4300 con cache a 4200... le AVX2 di LINX a 4096 mi chiudono a 190 GF con le temp intorno ai 92° max... vcore a 1.225, vring a 1.170 e VRM a 1.700.

Molto meglio il 4200x4200 con i volts a 1.170 sia Vcore che Vcache e VRM sempre a 1.700... le temp a 85° e i GF a 195.

Misteri :)

Deciderò... anche il 920 arriva a 4GHz RS, ma poi in daily lo tenevo a 3.6 ...

Ciao

Pelvix
14-09-2013, 14:19
La EK la ha prodotta

Grande: hai un link per favore?:help:

wolfnyght
14-09-2013, 14:55
prima serie di linxate
4200mhz 1,20v 20 cicli linx 6.5 (quello richiesto dal cliente)
adesso in fase di test i 4300mhz con 1.25v per ora max 76 gradi al quinto loop
Lo dicevo che era gelido lol

megthebest
14-09-2013, 15:18
prima serie di linxate
4200mhz 1,20v 20 cicli linx 6.5 (quello richiesto dal cliente)
adesso in fase di test i 4300mhz con 1.25v per ora max 76 gradi al quinto loop
Lo dicevo che era gelido lol
non è possibile.. quanta ram testata? quanti Gflops?

fatto orora una prova 4,2Ghz 1,18V , cache 3.8Ghz 1,15V ram 2133
http://imageshack.com/scaled/800x600/4/edrb.jpg

wolfnyght
14-09-2013, 15:26
memoria su all logicamente 6978 mb
ehm io come gigaflop faccio giusto 130000 in meno di te ==
Qualcosa non mi torna :confused:

il problemsize che uso io però e il 30191 mentre il tuo e 16331

wolfnyght
14-09-2013, 15:30
http://www.linkedhw.com/DPI/image-E540_523472D0.jpg (http://www.linkedhw.com/DPI/share-E540_523472D0.html)


Cioè ecco i result a 4200mhz con le ram a 1600mhz (porelle arrivano a 3080mhz mi stannop sputando in un occhio mi sà)
uncore a 3800mhz

megthebest
14-09-2013, 15:32
durante prime non importa se supera i 90?
tanto in un uso normale non arriva oltre i 60

prime small fft non stressa come linx avx2
a me 4,2Ghz 1,18V non supera gli 80°
http://imageshack.com/scaled/800x600/827/3cg9.jpg

megthebest
14-09-2013, 15:34
[
Cioè ecco i result a 4200mhz con le ram a 1600mhz (porelle arrivano a 3080mhz mi stannop sputando in un occhio mi sà)
uncore a 3800mhz

quel Linx non usa nemmeno le AVX1 .. 65Gflops.. ci credo non scalda

usa questo e vedi che impennata.. e BSOD
https://github.com/sanekgusev/LinX-old/releases/download/0.6.5/LinX-0.6.5.7z

megthebest
14-09-2013, 15:39
ma dopo 1 ora di prime posso ritenerlo solido, almeno per quanto riguarda test e giochi?

ho visto che linx lo porta a temo disumane...
comunque sto provando i 4,3 a 1,27

4,3 a 1,27 linx 0.6.5 AVX2 porterà la cpu in thermal throttling (>100°C) .. matematico.. inutile che provi..

io a 1,27V 4,5Ghz ce lo tenevo prima dell'avvento delle AVX2:D

wolfnyght
14-09-2013, 15:40
quel Linx non usa nemmeno le AVX1 .. 65Gflops.. ci credo non scalda

usa questo e vedi che impennata.. e BSOD
https://github.com/sanekgusev/LinX-old/releases/download/0.6.5/LinX-0.6.5.7z

Quanto mi sta sulle b@lle linx!
di un versione mille modi diversi cribbio! argh ff fff
scaricato mo provo quello :)
subitissimo

megthebest
14-09-2013, 15:45
io nonostante il mio h100i sono disarmato dal calore prodotto da queste cpu, anche se già a def ( 3.8 ) nei giochi mi andava meglio del fx 8350 a 4.8...

almeno i 4.3 con 4.2 sulla cache li voglio, tanto nell'uso umano non supera i 60...

è giusto il mio ragionamento?

secondo me no...
strano cmq che l'h100i sia peggio del mio schythe Mugen 4 (40€) nel tenere a bada le temperature... dovrebbe essere un mostro... cmq se la cpu è sfortunata c'è poco da inventarsi con i dissipatori..
punterei ad un 4.2Ghz stabile e con temperature che in avx2 non superino mai i 95°C .. la cache alla fine anche a 4Ghz va benone.. secondo me 4 o 4.2 camba poco ai fini dell'uso.. è più roba da bench che altro..

wolfnyght
14-09-2013, 15:59
provato quello che mi hai passato megthebest
ancora peggio solo 53 gigaflop :confused: :confused:

Ludus
14-09-2013, 16:03
provato quello che mi hai passato megthebest
ancora peggio solo 53 gigaflop :confused: :confused:

non è possibile. con la versione di megthebest che usa le avx2 si arriva sui 180 gflops con circa 4.2ghz sulla cpu.

se non ci arrivi, formatta perchè hai qualche problema all'so.

awemo
14-09-2013, 16:03
non è possibile.. quanta ram testata? quanti Gflops?

fatto orora una prova 4,2Ghz 1,18V , cache 3.8Ghz 1,15V ram 2133

http://imageshack.com/scaled/800x600/4/edrb.jpg

Puoi fare la prova a 4096 e vediamo le temp...

Grazie

wolfnyght
14-09-2013, 16:08
non è possibile. con la versione di megthebest che usa le avx2 si arriva sui 180 gflops con circa 4.2ghz sulla cpu.

se non ci arrivi, formatta perchè hai qualche problema all'so.

lol ho il sistema operativo vergine Ludus! ==
Non ho installati i driver video ancora!

Blashyrkh
14-09-2013, 17:12
ma ste avx2 quali programmi le sfrutteranno?

wolfnyght
14-09-2013, 17:23
messo occt
sempre 4300mhz con voltaggio a 1.26v
uncore a 3800
ram a 1600
CON AVX e linxpack
morale della favola arrivato al massimo a 77 gradi su un core :muro:

tutto mi segna al 100% compreso il wattometro e quant'altro ==

odio linx che anche quando và mi fà girare i cosidetti.

Altri programmi che supportano queste avx2 stile linx?

Ludus
14-09-2013, 17:31
messo occt
sempre 4300mhz con voltaggio a 1.26v
uncore a 3800
ram a 1600
CON AVX e linxpack
morale della favola arrivato al massimo a 77 gradi su un core :muro:

tutto mi segna al 100% compreso il wattometro e quant'altro ==

odio linx che anche quando và mi fà girare i cosidetti.

Altri programmi che supportano queste avx2 stile linx?

occt è un omogeneizzato rispetto a linx con avx2 che è come mangiarsi una fiorentina da 1.5kg con contorno di peperoni prima di andare a dormire :D

solo linx supporta avx2. non capisco proprio come faccia a darti problemi la versione postata da megthebest, usiamo tutti quella.

wolfnyght
14-09-2013, 17:47
e l'hò scaricata 2 volte pure! :muro: :muro:

ps buona la fiorentina sbav!

Blashyrkh
14-09-2013, 17:54
azzardo una cosa che forse non c'entra...non è che i driver del chipset non sono stati installati?

wolfnyght
14-09-2013, 18:16
installati i driver del chipset
mancano solo quelli della scheda video
adesso installo anche quelli e vediamo
però mi sembra strano

awemo
14-09-2013, 19:15
4,3 a 1,27 linx 0.6.5 AVX2 porterà la cpu in thermal throttling (>100°C) .. matematico.. inutile che provi..

io a 1,27V 4,5Ghz ce lo tenevo prima dell'avvento delle AVX2:D

eheh... e che io, che l'ho scoperchiata a fare allora la mia :D ...


FATTO SOLO PER PROVARE...

CPU 43x100 con vcore 1.200, Cache 40x100 con vcache 1.150, VRM 1.700. Linx 2048MB 186GFlops temp 92° :Prrr:

http://www.xtremeshack.com/photos/20130914137918347168148.jpg

Sto provando i 4400... ma arriva a 100 perchè vuole 1.280 ...

Più tardi farò un giro a 4300 con linx a 4096MB... sicuramente salirò di un paio di gradi... forse a 95/96...

megthebest
14-09-2013, 21:56
installati i driver del chipset
mancano solo quelli della scheda video
adesso installo anche quelli e vediamo
però mi sembra strano
l'intel management?
https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=22596

megthebest
14-09-2013, 22:03
Puoi fare la prova a 4096 e vediamo le temp...

Grazie

allora..
a 4,2Ghz , con cache 3,8Ghz e 6Gb di ram testati, arrivo a 95°C

provato
4,3Ghz 1,2V , cache 3,9Ghz 1,55V e 6Gb di ram testati, arrivo a 100°C e la cpu va in throttling (abbassa a 4,2Ghz durante il test) con circa 215Gflops..

megthebest
14-09-2013, 22:09
eheh... e che io, che l'ho scoperchiata a fare allora la mia :D ...


FATTO SOLO PER PROVARE...

CPU 43x100 con vcore 1.200, Cache 40x100 con vcache 1.150, VRM 1.700. Linx 2048MB 186GFlops temp 92° :Prrr:

http://www.xtremeshack.com/photos/20130914137918347168148.jpg

Sto provando i 4400... ma arriva a 100 perchè vuole 1.280 ...

Più tardi farò un giro a 4300 con linx a 4096MB... sicuramente salirò di un paio di gradi... forse a 95/96...

la mia 96°C non scoperchiata e 195Gflops (10 + di te .. che hai ram 2400 contro le mie 2133 )...
cache a 4Ghz...
http://imageshack.com/scaled/800x600/59/ezow.jpg
se scoperchio potrei tenere in scioltezza questo setup..


p.s. vedendo le temp del tuo scoperchiato mi viene il dubbio che tu abbia qualche problema di planarità dell'ihs o del dissy.. non è possibile che hai il core 1 a 75°c e gli altri a 85°C/92°C

awemo
14-09-2013, 23:06
p.s. vedendo le temp del tuo scoperchiato mi viene il dubbio che tu abbia qualche problema di planarità dell'ihs o del dissy.. non è possibile che hai il core 1 a 75°c e gli altri a 85°C/92°C

Non può essere del dissi... perchè non incide sulla differenza tra i core... non è a contatto con loro... col die...

E' l'IHS il problema, se c'è il problema...

Non so come sono disposti i core sotto il die, ma potrebbe essere che la liquid no sia bene stesa e non conduca in maniera uniforme tra TUTTO il die e l'IHS...

QUesto è prima dello scoperchiamento...

http://www.xtremeshack.com/photos/20130909137876392175064.jpg

e come si vede i primi tre core sono molto vicini

Se devo raddrizzare l'IHS... è un problema...

awemo
14-09-2013, 23:17
p.s. vedendo le temp del tuo scoperchiato mi viene il dubbio che tu abbia qualche problema di planarità dell'ihs o del dissy.. non è possibile che hai il core 1 a 75°c e gli altri a 85°C/92°C

Non può essere del dissi... perchè non incide sulla differenza tra i core... non è a contatto con loro... col die...

E' l'IHS il problema, se c'è il problema...

Non so come sono disposti i core sotto il die, ma potrebbe essere che la liquid no sia bene stesa e non conduca in maniera uniforme tra TUTTO il die e l'IHS...

QUesto è prima dello scoperchiamento...

http://www.xtremeshack.com/photos/20130909137876392175064.jpg

e come si vede i primi tre core sono molto vicini

Se devo raddrizzare l'IHS... è un problema...

Su un altro forum è riportato che la pressione della morsa potrebbe danneggiare il l'IHS e nel caso "bombarlo"... quello che non ho capito è se la deformazione è verso l'alto come un cappello o una depressione verso l'interno...

Ho un segnale... la parte del noctua a contatto col IHS presenta dei segni, come graffi, in corrispondenza dei 4 angoli del IHA, che prima dello scoperchiamento non c'erano e che non ho mai visto da quando utilizzo e cambio i noctua, 4 in totale.

Quindi se la deformazione del IHS fosse a bombetta, non ci doveva essere la presenza dei graffi ai 4 angoli, perchè il dissi , premendo trovava la bombetta al centro e premeva li... al limite avrebe dovuto correggere la deformazione premendo...

Se invece c'è un pur piccolo avallamento, si giustificano i graffi ai 4 angoli... e quindi dovrei col martello battere da dentro il IHS...

é un ragionamento corretto?

HELP

Ludus
15-09-2013, 00:30
Hai semplicemente messo male la liquid pro. Prova a riapplicarla

awemo
15-09-2013, 07:17
Hai semplicemente messo male la liquid pro. Prova a riapplicarla

Si... è quello che ho pensato stanotte...

Sto per rismontare il tutto ;)
Il fatto è che per la pasta ci sono suggerimenti, chicco di riso, velo, sottile, più spesso, ... per la liquid pro no... e non so quindi se ne metto troppa o meno... se deve formare una superficie lucida e liscia o meno...

Ok vado a provare.

awemo
15-09-2013, 07:32
ma questa procedura non invalida la garanzia?

in 30 anni mai usufruito della garanzia...

nik58
15-09-2013, 08:36
provato quello che mi hai passato megthebest
ancora peggio solo 53 gigaflop :confused: :confused:

Ciao, se usi Windows7 devi installare il Service Pack 1, e vedrai che sorprese......:muro: :muro: :muro: :muro:

awemo
15-09-2013, 09:42
Hai semplicemente messo male la liquid pro. Prova a riapplicarla

Si... era la cosa da fare... ci ho pensato tutta la notte escludendo via via tutte le altre cose.

Ho risolto mettendo nuovamente la liquid pro... ce ne era pochissima sul DIE e niente sotto l'IHS.

Questa volta ne ho messa molta, visto che è conduttiva.

Rimontato tutto lo stesso test mi da sul 2° core 79... invece dei 92 di ieri sul 3°.

Quindi chiedo scusa a quelli che avevo detto sembrare esagerato 20/30 gradi in meno scoperchiando. In effetti tra i -10 di ieri e i -13 di oggi, fanno 23 gradi in meno.

IERI
http://www.xtremeshack.com/photos/20130914137918347168148.jpg

OGGI

http://www.xtremeshack.com/photos/20130915137923363370718.jpg

speed_speed
15-09-2013, 10:27
Chi mi da una mano ad overcloccare il mio Procio ?

awemo
15-09-2013, 10:53
Giusto per terminare...

HO provato Linx AVX2, ma giusto provato... 4400 cpu e 4200 cache... temp massima 96 gradi... non è RS... ma solo un piccolo test.

La differenza tra il 4300 (1.200v) e il 4400(1.260v) sono la bellezza di 17 gradi... da 79 a 96... da tener presente che la VRM sale da 1,700 a 1,760.

http://www.xtremeshack.com/photos/20130915137923791134618.jpg

Ho provato anche i 4500 con linx... ma supero i 100 gradi... occorrono almeno 1,3v di vcore e 1,760 di VRM, altrimenti si resetta.

Ciao

p.s. per oggi non vi ammorbo più...

awemo
15-09-2013, 11:16
ti aguro allora che non ti serva mai! :D
è complicata come operazione?

intel burn test è meglio di prime per testare la cpu?
ho visto che lo utilizzi e sto provando anche io a capire se la mia cpu è così sfigata...

consigli su come testarla?

IBT usa le AVX1, mentre LINX le AVX2... tutto un'altra storia... con linx, ad aria, è difficile arrivare a 4300 o 4400 senza sforare i 100°...

Ti consiglio anche XTU, non stressa come i primi di sopra, ma puoi fare paragoni con altri utenti.

Comunque... per l'haswell linx con le AVX2 è il metro per i bench... e RS.

Per testare l'uso comune IBT con le AVX1 va bene.

a mio parere naturalmente.

Ciao

Ludus
15-09-2013, 11:31
Lasciate perdere occt, aida, xtu, linx/ibt con avx1. O testate con avx2, oppure meglio testare con prime95 per 2/3h.
Di test ne ho fatti parecchi, nonostante potessi fare ad esempio 30-40-50 cicli di ibt o linx con avx1 perfetti, avviavo prime e intorno all'ora e mezza.. puff!

Ludus
15-09-2013, 12:37
ma se uno non utilizza il pc al 100% con programmi che lo tengono impegnato per ore anche un ora di prime dovrebbe bastare no?

no, perchè prime man mano che va avanti aumenta la dimensione dell'fft, quindi si potrebbe benissimo essere instabili raggiunta una determinata dimensione.

altra domanda, fino a che temperature posso stare tranquillo?
per un DU

se raggiungi anche 90 gradi sotto stress test, non ci saranno problemi in daily.

speed_speed
15-09-2013, 13:51
Abbiamo la stessa mobo :)

Io ho usato questa guida ma il mio 4670k é sfigatissimo

http://www.multimediaforum.it/showthread.php?tid=59

Io sono alle prime armi con Overclock

Ora leggo un po questa guida e vedo un po cosa riesco a fare.

wolfnyght
15-09-2013, 16:07
risolto il problema
scalda anche lui ahaahaahh
:D
procio da 4200mhz sotto avx 2
161gigaflop ma devo lavorare di cache e di ram ;)

Blashyrkh
15-09-2013, 16:08
Quindi chiedo scusa a quelli che avevo detto sembrare esagerato 20/30 gradi in meno scoperchiando. In effetti tra i -10 di ieri e i -13 di oggi, fanno 23 gradi in meno.


e il bello è che hai avuto -10 senza toccare l'ihs con la pasta...
ti sembra ancora seria la intel?? :Prrr:

awemo
15-09-2013, 17:43
e il bello è che hai avuto -10 senza toccare l'ihs con la pasta...
ti sembra ancora seria la intel?? :Prrr:

Diciamo che il meno dieci era dovuto, all'assenza della pasta tra die e ihs, un 4/5 gradi, e alla pulizia fatta del silicone che, sicuramente rende stabile l'unione ihs - die, ma crea una camera d'aria bollente, altri 4/5 gradi.:muro:

Ciao

megthebest
15-09-2013, 21:10
Diciamo che il meno dieci era dovuto, all'assenza della pasta tra die e ihs, un 4/5 gradi, e alla pulizia fatta del silicone che, sicuramente rende stabile l'unione ihs - die, ma crea una camera d'aria bollente, altri 4/5 gradi.:muro:

Ciao

vedi che qualcosa che non quadrava c'era:D

Filodream
15-09-2013, 22:23
3 run di linx con 4096mb superati a 4.4ghz (181.*** gflops), con 1.326v segnalati da cpu-z sotto stress quando il test si fa duro.
Temp max sul core più caldo 92°c.

Provo se è stabile con 20 cicli ?

megthebest
15-09-2013, 22:32
3 run di linx con 4096mb superati a 4.4ghz (181.*** gflops), con 1.326v segnalati da cpu-z sotto stress quando il test si fa duro.
Temp max sul core più caldo 92°c.

Provo se è stabile con 20 cicli ?

bassini i Gflops.. quanto sei di cache e ram? ... cmq se ciuccia 1,326.. devi avere un dissy ed una cpu fortunate..per essere tenuto a bada a 92°c..

ah.. poi c'era il discorso che il 4096 non so perchè dava valori più bassi del 2048 e 6134

nickname :: cpu - gflops @ Ghz
====================================
Ludus :: 4670k - 222 @ 4,7 Ghz
megthebest :: 4670k - 200 @ 4,3 Ghz cache @ 4,3Ghz , Ram 2133 CL10 1T
dinamite2 :: 4770k - 195 @ 4,5 Ghz
nik58 :: 4770k - 187 @ 4,4 Ghz cache @ 4,0GHZ, Ram 1866 CL9 1T
Nightingale :: 4770k - 183 @ 4,3 Ghz cache @ 4,0Ghz , Ram 1866 CL9 2T
Blashyrkh :: 4670k - 183 @ 4,1 Ghz cache @ 4,0Ghz, Ram 2400 CL10 2T
nik58 :: 4770k - 173 @ 4,3 Ghz cache @ 3,9GHZ, RAM 1866 CL9 1T
awemo :: 4670k - 191 (4096MB) @ 4,2 Ghz cache @ 4,2GHZ, Ram 2400 CL109 1T
awemo :: 4670k - 197 (3072MB) @ 4,2 Ghz cache @ 4,2GHZ, Ram 2400 CL109 1T

Filodream
15-09-2013, 22:40
1600mhz le ram e 4000mhz la cache.
Ho un h100i e la cpu è scoperchiata.

Ho in esecuzione i 20cicli.. sono quasi alla fine, penso terminerà tranquillamente.

Provo a sincronizzare la cache, oltre che ad abbassare leggermente il voltaggio sulla cpu.
Cmq i vecchi 4.6 me li scordo.

megthebest
15-09-2013, 22:42
1600mhz le ram e 4000mhz la cache.
Ho un h100i e la cpu è scoperchiata.

Ho in esecuzione i 20cicli.. sono quasi alla fine, penso terminerà tranquillamente.

Provo a sincronizzare la cache, oltre che provare ad abbassare leggermente il voltaggio sulla cpu.
Cmq i vecchi 4.6 me li scordo.

ah... lo scappottamento mi mancava.. ora è più chiaro..
l'1:1 tra core e cache crea problemi di stabilità e necessita di voltaggio cache ancora più alto.. lascerei a 200/300Mhz meno della freq cpu.. che tanto batsa ed avanza..

una tiratina alla ram la darei.. haswell e le mobo tollerano bene (le mia 1600 che su x58 non si schiodavano, ora liscie liscie a 21330 cl10 1T .. solo alzando il voltaggio a 1,63V:D

Filodream
15-09-2013, 22:56
La cache la tenevo già a 4.4 fino a un'ora fa (con offset mode +0.160v).. e almeno coi miei vecchi stress test era tutto stabile.
L'ho messa a 4.0 prima di queste ultime sessioni di linx, lasciandole lo stesso voltaggio, per escludere a priori che fosse lei a rendere il sistema instabile.

Ora sto rifacendo 20 cicli con la cache sincronizzata.
Come gflops segna 182.***
Se passa indenne questi 20 cicli, provo a ridurre il vcore a piccoli step. Un po' più freschezza non mi dispiace se posso..

Le ram le tengo a default, non ho intenzione di overclockarle.
Sto facendo tutto questo per poter dichiarare la cpu rock solid :stordita:

Blashyrkh
16-09-2013, 02:22
spodestiamo meg a 4.7 :D

Secondi 7.717 Frequenza 4800MHz VCore 1.42v Batch L314B034 Motherboard e chipset Asus Z87-Pro RAM GSKILL TridentX 16GB @ 2400MHz Raffreddamento Enermax ETS-E40 Blashyrkh (http://imageshack.us/photo/my-images/833/jq6t.jpg/)

http://img833.imageshack.us/img833/2906/jq6t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/jq6t.jpg/)

flesciato83
16-09-2013, 07:39
allora signiori.. buon giorno!!!

finalmente ho 4 soldi per fare garanzia intel...

qualcuno ne ha usufruito e mi sa spiegare cosa devo fare?
mi sono registrato... tramite link in prima pagina, si vedono le cpu che hanno questa garanzia, io scelgo la mia 4670k nella casella a finchio scrivo la quantita di cpu e viene il prezzo.. si paga tramite paypal e poi?

premetto che nn ho ancora confermato niente onde evitare di fare pazzate.
grazie a tutti attendo info!!!

awemo
16-09-2013, 12:36
spodestiamo meg a 4.7 :D

Secondi 7.717 Frequenza 4800MHz VCore 1.42v Batch L314B034 Motherboard e chipset Asus Z87-Pro RAM GSKILL TridentX 16GB @ 2400MHz Raffreddamento Enermax ETS-E40 Blashyrkh (http://imageshack.us/photo/my-images/833/jq6t.jpg/)

eheh... chi la fa l'aspetti... non avevo tempo per limare i volts... ma oramai la mia CPU è fredda :)

Secondi 7.554 Frequenza 4800MHz VCore 1.52v Batch L307B088 Motherboard e chipset Asus Z87-Deluxe RAM GSKILL TridentX 16GB @ 2400MHz Raffreddamento Noctua U12P S2 - Awemo/MarcP

http://www.xtremeshack.com/photos/20130916137933096429605.jpg

Ciao

megthebest
16-09-2013, 12:37
spodestiamo meg a 4.7 :D

Secondi 7.717 Frequenza 4800MHz VCore 1.42v Batch L314B034 Motherboard e chipset Asus Z87-Pro RAM GSKILL TridentX 16GB @ 2400MHz Raffreddamento Enermax ETS-E40 Blashyrkh (http://imageshack.us/photo/my-images/833/jq6t.jpg/)

ma già me ne avevi postato uno a 4,8 .. con 7,5 secondi ... questo è peggio.. quindi non lo inserisco:D

Blashyrkh
16-09-2013, 13:16
ma già me ne avevi postato uno a 4,8 .. con 7,5 secondi ... questo è peggio.. quindi non lo inserisco:D

quello è a 4.7!! ho sbagliato a scrivere la riga :D
anche voi però controllate gli screen :P

Secondi 7.717 Frequenza 4700MHz VCore 1.40v Batch L314B034 Motherboard e chipset Asus Z87-Pro RAM GSKILL TridentX 16GB @ 2400MHz Raffreddamento Enermax ETS-E40 Blashyrkh (http://imageshack.us/photo/my-images/833/jq6t.jpg/)

Blashyrkh
16-09-2013, 13:19
eheh... chi la fa l'aspetti... non avevo tempo per limare i volts... ma oramai la mia CPU è fredda :)

Secondi 7.554 Frequenza 4800MHz VCore 1.52v Batch L307B088 Motherboard e chipset Asus Z87-Deluxe RAM GSKILL TridentX 16GB @ 2400MHz Raffreddamento Noctua U12P S2 - Awemo/MarcP [/url]



Ciao

non preoccuparti cercherò di superare anche te :D
la mia cpu è un forno...ma a fare super pi non si surriscalda, quindi si può fare anche senza scappottare

Ludus
16-09-2013, 13:46
tra i due litiganti, il terzo gode :p se solo installati xp penso che 1 decimo o 2 scenderebbe solo per via delle ottimizzazioni fattibili. teoricamente se gli dò più voltaggio dovrei essere in grado di farlo anche a 5100

http://i.imgur.com/sBQgGXd.png

megthebest
16-09-2013, 14:04
eheh... chi la fa l'aspetti... non avevo tempo per limare i volts... ma oramai la mia CPU è fredda :)

Secondi 7.554 Frequenza 4800MHz VCore 1.52v Batch L307B088 Motherboard e chipset Asus Z87-Deluxe RAM GSKILL TridentX 16GB @ 2400MHz Raffreddamento Noctua U12P S2 - Awemo/MarcP [/url]

Ciao
stringa non corretta.. manca un pezzo..:D
quello è a 4.7!! ho sbagliato a scrivere la riga :D
anche voi però controllate gli screen :P

Secondi 7.717 Frequenza 4700MHz VCore 1.40v Batch L314B034 Motherboard e chipset Asus Z87-Pro RAM GSKILL TridentX 16GB @ 2400MHz Raffreddamento Enermax ETS-E40 Blashyrkh (http://imageshack.us/photo/my-images/833/jq6t.jpg/)
lascio solo lo score con meno secondi.. uno per ogni utente;)

tra i due litiganti, il terzo gode :p se solo installati xp penso che 1 decimo o 2 scenderebbe solo per via delle ottimizzazioni fattibili. teoricamente se gli dò più voltaggio dovrei essere in grado di farlo anche a 5100



stringaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:D

Blashyrkh
16-09-2013, 14:09
lascio solo lo score con meno secondi.. uno per ogni utente;)



potremmo fare una classifica ad ogni frequenza dai 4.7 in su :D

quanto vcore si può dare prima di friggere la cpu?
1.500 o anche di più?

Blashyrkh
16-09-2013, 14:15
tra i due litiganti, il terzo gode :p se solo installati xp penso che 1 decimo o 2 scenderebbe solo per via delle ottimizzazioni fattibili. teoricamente se gli dò più voltaggio dovrei essere in grado di farlo anche a 5100



dovresti anche fare una stringa per la massima frequenza raggiunta

megthebest
16-09-2013, 14:33
allora signiori.. buon giorno!!!

finalmente ho 4 soldi per fare garanzia intel...

qualcuno ne ha usufruito e mi sa spiegare cosa devo fare?
mi sono registrato... tramite link in prima pagina, si vedono le cpu che hanno questa garanzia, io scelgo la mia 4670k nella casella a finchio scrivo la quantita di cpu e viene il prezzo.. si paga tramite paypal e poi?

premetto che nn ho ancora confermato niente onde evitare di fare pazzate.
grazie a tutti attendo info!!!

non so di preciso.. ma non ci sono indicazioni?
ti dovrebbe cmq arrivare qualcosa per email.. tipo un documento attestante la garanzia che copre anche per rotture da overclock:D


mannaggia a tutti voi.. mi avete fatto tornare la scimmia dello scoperchiamento... ora mi tocca ordinare la CLP .. 19€ spedita è buono come prezzo?


*edit .. mannaggia a voi.. avete creato un mosto..
ho ordinato la CLP sulla baia a 11,40€ spedita... next weekend mi sa che scoperchio..

Ludus
16-09-2013, 14:57
La stringa la faccio poi, penso di poter salire ancora :D

Antivirusvivente
16-09-2013, 14:58
Ragazzi in arrivo un CM690 III fresco fresco di "stampa" e a breve un Corsair H100i. Il tutto senza cacciare 1€!

Spero di trovare molte differenze e di riuscire a tirare il mio 4770k st'inverno :D

awemo
16-09-2013, 15:01
stringa non corretta.. manca un pezzo..:D

Che manca?...

Così va bene?

Secondi 7.554 Frequenza 4800MHz VCore 1.520v Batch L307B088 Motherboard e chipset Asus Z87-Deluxe RAM GSKILL TridentX 16GB @ 2400MHz Raffreddamento Noctua U12P S2 - Awemo/MarcP (http://www.xtremeshack.com/photos/20130916137933096429605.jpg)

o è meglio questa?

Secondi 7.425 Frequenza 4900MHz VCore 1.550v Batch L307B088 Motherboard e chipset Asus Z87-Deluxe RAM GSKILL TridentX 16GB @ 2400MHz Raffreddamento Noctua U12P S2 - Awemo/MarcP (http://www.xtremeshack.com/image/200989.html/)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130916137933978143207.jpg

Blashyrkh
16-09-2013, 15:13
Che manca?...

Così va bene?

Secondi 7.554 Frequenza 4800MHz VCore 1.520v Batch L307B088 Motherboard e chipset Asus Z87-Deluxe RAM GSKILL TridentX 16GB @ 2400MHz Raffreddamento Noctua U12P S2 - Awemo/MarcP

o è meglio questa?

Secondi 7.425 Frequenza 4900MHz VCore 1.550v Batch L307B088 Motherboard e chipset Asus Z87-Deluxe RAM GSKILL TridentX 16GB @ 2400MHz Raffreddamento Noctua U12P S2 - Awemo/MarcP


manca il nick col link alla foto....

io ho la cache a 40x...ecco perchè fai meglio di me :D

awemo
16-09-2013, 15:23
manca il nick col link alla foto....

io ho la cache a 40x...ecco perchè fai meglio di me :D

ok... corretto...

Grazie

doctor who ?
16-09-2013, 15:26
Ragazzi in arrivo un CM690 III fresco fresco di "stampa" e a breve un Corsair H100i. Il tutto senza cacciare 1€!

Spero di trovare molte differenze e di riuscire a tirare il mio 4770k st'inverno :D


come hai fatto ad avere un h100i senza cacciare un euro D: !!?

Antivirusvivente
16-09-2013, 15:33
come hai fatto ad avere un h100i senza cacciare un euro D: !!?

Essendo un blogger e videorecensore sul tubo ho alcune partnership favorevoli con alcuni brand :D

awemo
16-09-2013, 16:01
tra i due litiganti, il terzo gode :p se solo installati xp penso che 1 decimo o 2 scenderebbe solo per via delle ottimizzazioni fattibili. teoricamente se gli dò più voltaggio dovrei essere in grado di farlo anche a 5100

http://i.imgur.com/sBQgGXd.png

Io non riesco ad arrivare a 50x... mi chiede oltre 1.560v... peccato.

megthebest
16-09-2013, 16:30
Che manca?...


Secondi 7.425 Frequenza 4900MHz VCore 1.550v Batch L307B088 Motherboard e chipset Asus Z87-Deluxe RAM GSKILL TridentX 16GB @ 2400MHz Raffreddamento Noctua U12P S2 - Awemo/MarcP (http://www.xtremeshack.com/image/200989.html/)

metto solo il risultato migliore

Blashyrkh
16-09-2013, 16:31
nessuno mi ha detto di quanto si può alzare il vcore prima di fare danni...

devil_mcry
16-09-2013, 16:37
nessuno mi ha detto di quanto si può alzare il vcore prima di fare danni...

molto dibattuto

un ing intel in un video dice che alzare del 10% non è un problema, si può fare safety

il mio arriva a 1.2x v quindi di fatto sarebbe minimo 1.35v

sempre dai datasheet intel emerge che haswell è meno delicato di ivy in quanto il vid max è 1.61v contro 1.55 di ivy (calcolato)

inoltre pare che ivy reggeva d.u. senza pericoli 1.4v

alcuni siti danno per safety ad aria 1.45v, non a 99° ovviamente, in ogni caso normalmente le temp sono molto inferiori a quelle di linx

Blashyrkh
16-09-2013, 17:01
molto dibattuto

un ing intel in un video dice che alzare del 10% non è un problema, si può fare safety

il mio arriva a 1.2x v quindi di fatto sarebbe minimo 1.35v

sempre dai datasheet intel emerge che haswell è meno delicato di ivy in quanto il vid max è 1.61v contro 1.55 di ivy (calcolato)

inoltre pare che ivy reggeva d.u. senza pericoli 1.4v

alcuni siti danno per safety ad aria 1.45v, non a 99° ovviamente, in ogni caso normalmente le temp sono molto inferiori a quelle di linx

in realtà vorrei solo vedere quale frequenza massima riesce a reggere...
quindi le temp non mi interessano, tanto non farò nessun tipo di test
volevo sapere appunto come core massimo quanto poter mettere...
quindi 1.61 è il limite di haswell? se metto 1.55 non si brucia? (solo per fare il boot)

devil_mcry
16-09-2013, 17:05
in realtà vorrei solo vedere quale frequenza massima riesce a reggere...
quindi le temp non mi interessano, tanto non farò nessun tipo di test
volevo sapere appunto come core massimo quanto poter mettere...
quindi 1.61 è il limite di haswell? se metto 1.55 non si brucia? (solo per fare il boot)
non lo so

awemo
16-09-2013, 17:16
in realtà vorrei solo vedere quale frequenza massima riesce a reggere...
quindi le temp non mi interessano, tanto non farò nessun tipo di test
volevo sapere appunto come core massimo quanto poter mettere...
quindi 1.61 è il limite di haswell? se metto 1.55 non si brucia? (solo per fare il boot)

io per i 5000 MHz ho dovuto dare 1,560 di Vcore... SuperPi da 1M lo ha chiuso in 7,372 secondi...

L'ho fatto per leggere 5000 MHz, è sempre stato un sogno :ciapet:

Quindi non si è bruciato :) ma non ne vale la pena. imho

awemo
16-09-2013, 17:19
metto solo il risultato migliore

non ti posto quello a 5000MHz, 7,372s, perchè ho dimenticato il "cattura"...
:doh:

La prossima volta, se ci sarà.

Ciao

Blashyrkh
16-09-2013, 17:20
vabbè non voglio rischiare...lasciamo perdere :D
grazie

zerotre
17-09-2013, 08:10
http://s8.postimg.org/tpexz06gx/test1.jpg (http://postimg.org/image/tpexz06gx/)
Volendo salire con la ram che voltaggi dovrei modificare e fino a che punto?

zerotre
17-09-2013, 08:15
Ma lo hai scoperchiato il 4770k?
http://img1.freeforumzone.it/upload1/1023595_Smile108.gif

paura eh?

ovvio che si :asd:

megthebest
17-09-2013, 08:32
http://s8.postimg.org/tpexz06gx/test1.jpg (http://postimg.org/image/tpexz06gx/)
Volendo salire con la ram che voltaggi dovrei modificare e fino a che punto?
dipende dalla ram... direi che fino a 1,65V non ci dovrebbero essere problemi con la maggior parte delle ddr3 1.5V (non le low voltage 1,35V) ... più su si rischia se non raffreddi adeguatamente..

zerotre
17-09-2013, 09:20
No la ram e' tranquilla, e' 1866 a 1.65, adesso e' a 1.62, solita paura ancestrale del 2600k dove si diceva che si poteva danneggiare la cpu se si teneva a questi voltaggi, infatti l'ho sempre tenute a 1.58v...
Quindi posso sparare a 1.65 o piu' senza problemi? e gli altri settaggi del voltaggio? Vttddr per esempio?

wolfnyght
17-09-2013, 10:45
domani che ho tempo vedo di fare qualche stringa pure io
Intanto sono curioso di vedere le geil 2933 cl11-12-12- come vanno in overclock e le avexir 3100 cl12
Io speriamo che me la cavo.
Scusate se mi sono assentato un pò, comunque adesso ho stabilizzato il 4670k a 4200mhz linx in avx2 logicamente per i 4300mhz inizia ad essere troppo caldo anche lui.
Oggi posto uno shot e via del progress
(e magari una stringata)

Sempre che non finisco in ospedale, ho la schiena a pezzi :( ed un mare di lavoro da fare sigh!

Blashyrkh
17-09-2013, 14:05
http://s8.postimg.org/tpexz06gx/test1.jpg (http://postimg.org/image/tpexz06gx/)
Volendo salire con la ram che voltaggi dovrei modificare e fino a che punto?

intanto fai una prova....alza il vcore e vedi se ti fa più gflops...
184 è pochissimo, 183 li faccio io a 4ghz e 2gb di ram...anzi devo modificare la tabella :D

http://img837.imageshack.us/img837/3267/f9ez.png (http://imageshack.us/photo/my-images/837/f9ez.png/)

http://img547.imageshack.us/img547/91/m2ux.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/547/m2ux.jpg/)

zerotre
17-09-2013, 14:28
ci provo
ma se vedi c'e' abbastanza influenza da parte delle ram, le tue sono a 2400

edit: gli screen cercate di farli sempre con linx (o altro) attivo

Blashyrkh
17-09-2013, 14:31
nickname :: cpu - gflops @ Ghz
====================================
Ludus :: 4670k - 222 @ 4,7 Ghz
megthebest :: 4670k - 200 @ 4,3 Ghz cache @ 4,3Ghz , Ram 2133 CL10 1T
dinamite2 :: 4770k - 195 @ 4,5 Ghz
nik58 :: 4770k - 187 @ 4,4 Ghz cache @ 4,0GHZ, Ram 1866 CL9 1T
Nightingale :: 4770k - 183 @ 4,3 Ghz cache @ 4,0Ghz , Ram 1866 CL9 2T
Blashyrkh :: 4670k - 190 @ 4,1 Ghz cache @ 4,0Ghz, Ram 2400 CL10 2T (2048GB)
nik58 :: 4770k - 173 @ 4,3 Ghz cache @ 3,9GHZ, RAM 1866 CL9 1T
awemo :: 4670k - 191 (4096MB) @ 4,2 Ghz cache @ 4,2GHZ, Ram 2400 CL109 1T
awemo :: 4670k - 197 (3072MB) @ 4,2 Ghz cache @ 4,2GHZ, Ram 2400 CL109 1T

megthebest
17-09-2013, 14:32
dove farmi comprare una morsa eh? :D in questo perido le ferramenta sono prese d'assalto:D
fortuna che ne ho già 2 di morse io..

Blashyrkh
17-09-2013, 14:32
ci provo
ma se vedi c'e' abbastanza influenza da parte delle ram, le tue sono a 2400

edit: gli screen cercate di farli sempre con linx (o altro) attivo

la ram influisce, ma non di 30punti!o almeno credo...prova
...a me cambia di soli 3 gflops tra 1600 e 2400 a 2gb di ram

Filodream
17-09-2013, 14:35
Ho appena appurato che anche se passa indenne i cicli di linx è solo una parte dell'opera...

4770k @ 4300mhz con 1.198v sotto massimo stress = picco di 176.*** gflops
4700k @ 4300mhz con 1.222v sotto massimo stress = picco di 183.*** gflops

:stordita:

Ma per caso quindi devo alzare voltaggio fin quando non aumentano più i gflops ?

Antivirusvivente
17-09-2013, 14:36
Ho appena appurato che anche se passa indenne i cicli di linx è solo una parte dell'opera...

4770k @ 4300mhz con 1.198v sotto massimo stress = picco di 176.*** gflops
4700k @ 4300mhz con 1.222v sotto massimo stress = picco di 183.*** gflops

:stordita:

Ma per caso quindi devo alzare voltaggio fin quando non aumentano più i gflops ?

In questo caso più salgono i GFlops più il sistema è stabile e non incombe in errori di calcolo..

Blashyrkh
17-09-2013, 14:47
a 1600 la ram.....5gflop in meno...ma sono sempre 205 contro i tuoi 184 e 300mhz in più per te
ed è solo il primo ciclo, in cui causa win che sta ancora caricandotutto ne fa un pò di meno

http://img11.imageshack.us/img11/9059/rxe5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/rxe5.jpg/)

Antivirusvivente
17-09-2013, 14:48
a 1600 la ram.....5gflop in meno...ma sono sempre 205 contro i tuoi 184 e 300mhz in più per te
ed è solo il primo ciclo, in cui causa win che sta ancora caricandotutto ne fa un pò di meno



Questo perché Haswell è capriccioso, o pompi la CPU o pompi le RAM :muro:

Blashyrkh
17-09-2013, 14:49
Ho appena appurato che anche se passa indenne i cicli di linx è solo una parte dell'opera...

4770k @ 4300mhz con 1.198v sotto massimo stress = picco di 176.*** gflops
4700k @ 4300mhz con 1.222v sotto massimo stress = picco di 183.*** gflops

:stordita:

Ma per caso quindi devo alzare voltaggio fin quando non aumentano più i gflops ?

certo...
ma a quanto hai la ram? e a quanti gb di ram è il test?

teox85
17-09-2013, 14:49
molto dibattuto

un ing intel in un video dice che alzare del 10% non è un problema, si può fare safety

il mio arriva a 1.2x v quindi di fatto sarebbe minimo 1.35v

sempre dai datasheet intel emerge che haswell è meno delicato di ivy in quanto il vid max è 1.61v contro 1.55 di ivy (calcolato)

inoltre pare che ivy reggeva d.u. senza pericoli 1.4v

alcuni siti danno per safety ad aria 1.45v, non a 99° ovviamente, in ogni caso normalmente le temp sono molto inferiori a quelle di linx

Interessante, ieri ho controllato il mio e su auto mi arriva a 1.246v su linx avx2, quindi dovrebbe essere safety a 1.37v temperature permettendo, se l'ing intel è stato così "vago" a parlare di un 10%, si sarà tenuto un pochino stretto vista l'enorme differenza che si trova tra i vari chip, quindi potrebbe anche essere che 1.45v sia ancora un voltaggio accettabile...

Filodream
17-09-2013, 15:03
certo...
ma a quanto hai la ram? e a quanti gb di ram è il test?

ram a 1600mhz 9-9-9-24 2t
Il test è stato eseguito a 6144

zerotre
17-09-2013, 15:23
la ram influisce, ma non di 30punti!o almeno credo...prova
...a me cambia di soli 3 gflops tra 1600 e 2400 a 2gb di ram

aaaaaaaaaaahhhhhh ma sei un furbone :D

sei con un i5, senza ht adesso si spiega.....

http://software.intel.com/en-us/articles/setting-thread-affinity-on-smt-or-ht-enabled-systems/

sinceramente comunque a parte i test, che sicuramente faro' appena monto il nuovo radiatore e le temp scendono ancora un po', penso che queste cose siano dettagli, meglio la frequenza pura.

awemo
17-09-2013, 15:25
oramai ho perso il conto...

:muro:

Blashyrkh
17-09-2013, 15:26
ram a 1600mhz 9-9-9-24 2t
Il test è stato eseguito a 6144

boh io a 4.1 e 6gb di ram faccio 208gflop....ram a 2400...

a me la ram non fa moltissima differenza, ciamo sui 5 gflops in meno se messa a 1600 cl8

non capisco se è la mia ram ad essere supersonica, o il procio molto efficiente, oppure voi che non date abbastanza vcore...

continua ad alzare il vcore e vedi se i gflops ti salgono

EDIT: anche tu hai il 4770 con HT, come fatto notare da zerotre...prova a disattivarlo

Blashyrkh
17-09-2013, 15:31
aaaaaaaaaaahhhhhh ma sei un furbone :D

sei con un i5, senza ht adesso si spiega.....

http://software.intel.com/en-us/articles/setting-thread-affinity-on-smt-or-ht-enabled-systems/

sinceramente comunque a parte i test, che sicuramente faro' appena monto il nuovo radiatore e le temp scendono ancora un po', penso che queste cose siano dettagli, meglio la frequenza pura.

ahhh ecco...non ci avevo fatto caso :D
disattivalo e prova allora
se non ricordo male con l'HT la differenza dovrebbe essere di una decina di gflops

Blashyrkh
17-09-2013, 18:40
sono passato dai cinesi per vedere se vendevano una morsa...
ho trovato una tipo questa a 7euro...
http://www.grossishop.it/images/stories/virtuemart/product/05.0739_1.jpg

secondo voi è sufficiente?

Antivirusvivente
17-09-2013, 18:42
sono passato dai cinesi per vedere se vendevano una morsa...
ho trovato una tipo questa a 7euro...
http://www.grossishop.it/images/stories/virtuemart/product/05.0739_1.jpg

secondo voi è sufficiente?

Per una CPU da 200-300€ io spenderei bene per una morsa di qualità.. Non è che mi piaccia tanto quella che hai messo.. mi da di qualcosa di arcaico

awemo
17-09-2013, 18:47
sono passato dai cinesi per vedere se vendevano una morsa...
ho trovato una tipo questa a 7euro...
http://www.grossishop.it/images/stories/virtuemart/product/05.0739_1.jpg

secondo voi è sufficiente?

ma si... che 4-5 colpetti devi dare... verifica solo che quando è serrate le due ganasce combacino PARALLELE

Blashyrkh
17-09-2013, 18:49
Per una CPU da 200-300€ io spenderei bene per una morsa di qualità.. Non è che mi piaccia tanto quella che hai messo.. mi da di qualcosa di arcaico

non riesco a trovarne con agganci per il tavolo tipo quello...le altre necessitano per forza di un tavolo da lavoro con aggancio a viti :|

poi non so, è una cpu piccola e leggera....deve sopportare un piccola botta, non devo forgiarci la excalibur :D

cmq è più come questa, che non quella che ho postato prima ...sembra proprio la stessa
http://i.ebayimg.com/t/MORSA-DA-BANCO-TAVOLO-BABY-CON-BASE-GIREVOLE-A-INCUDINE-50-MM-IN-GHISA-/00/s/NzMxWDYyNw==/z/ZcIAAOxy4dBRnOgE/$(KGrHqEOKpIFGLoI3c9BBRnOgDpcvg~~60_12.JPG

Antivirusvivente
17-09-2013, 18:50
non riesco a trovarne con agganci per il tavolo tipo quello...le altre necessitano per forza di un tavolo da lavoro con aggancio a viti :|

poi non so, è una cpu piccola e leggera....deve sopportare un piccola botta, non devo forgiarci la excalibur :D

Lo capisco ma metti che dalle ganasce scivola e raschia l'IHS? Cioè io la prenderei di qualità per un lavoro di precisione..

awemo
17-09-2013, 19:22
Lo capisco ma metti che dalle ganasce scivola e raschia l'IHS? Cioè io la prenderei di qualità per un lavoro di precisione..

deve solo verificare che le due ganasce combacino... che azzo :D

Io l'ho fatto su una vecchia morsa di mio padre, avrà avuto 50 anni... la morsa... con le ganasce consumate... il lavoro viene bene comunque.

Non conta la morsa, che se le ganasce stringono parallele faranno il loro lavoro, contano il pezzo di legno, che deve essere duro, e le martellate... con 4, 5 colpi secchi, l'IHS viene via.

Blashyrkh
17-09-2013, 19:51
L'ho presa. È quella rossa identica alla foto... le ganasce combaciano...
Ora mi manca il pezzo di legno, devo trovare qualcosa di alternativo

zerotre
17-09-2013, 20:56
quella in foto e' esattamente come la mia, solo che quella che ho ha anni di lavori pesanti alle spalle, e comunque ha funzionato alla grande, non stiamo parlando di una fresatrice cnc e' una morsa.... se blocchi per bene non succede nulla, a me comunque e' scivoltato ma te ne accorgi e sistemi, non bisogna sfondare un muro con la mazza...

Blashyrkh
17-09-2013, 23:57
Io ho paura che martellando troppo forte si spacchi la scheda... nn so quanta forza mettere...

Blashyrkh
18-09-2013, 01:33
Nn riesco a farla saltare... nn se ne viene!
anzi ho fatto un bel danno!! come un cretino!!
non ne voleva sapere di saltare, innervosito ho dato colpi più secchi e mi è partito il legno....se ne sono venuti dei piedini di non so cosa che c'erano sulla pcb...

http://images.techhive.com/images/article/2013/05/haswell-100039601-orig.jpg

sono quelli al centro sul retro della pcb...se ne sono venuti 4 o 5... su questo i7 ce ne sono di più, sull'i5 sono di meno
cosa diavolo sono?
la cpu funziona, per ora normalmente...mi sapete dire che tipo di danno ho arrecato?

megthebest
18-09-2013, 07:46
Nn riesco a farla saltare... nn se ne viene!
anzi ho fatto un bel danno!! come un cretino!!
non ne voleva sapere di saltare, innervosito ho dato colpi più secchi e mi è partito il legno....se ne sono venuti dei piedini di non so cosa che c'erano sulla pcb...

sono quelli al centro sul retro della pcb...se ne sono venuti 4 o 5... su questo i7 ce ne sono di più, sull'i5 sono di meno
cosa diavolo sono?
la cpu funziona, per ora normalmente...mi sapete dire che tipo di danno ho arrecato?
ma come hai fatto? sono resistenze/condensatori.. dubito che pur funzionando sia assicurata la stabilità.. brutto danno davvero..

Lino P
18-09-2013, 08:17
Nn riesco a farla saltare... nn se ne viene!
anzi ho fatto un bel danno!! come un cretino!!
non ne voleva sapere di saltare, innervosito ho dato colpi più secchi e mi è partito il legno....se ne sono venuti dei piedini di non so cosa che c'erano sulla pcb...

http://images.techhive.com/images/article/2013/05/haswell-100039601-orig.jpg

sono quelli al centro sul retro della pcb...se ne sono venuti 4 o 5... su questo i7 ce ne sono di più, sull'i5 sono di meno
cosa diavolo sono?
la cpu funziona, per ora normalmente...mi sapete dire che tipo di danno ho arrecato?

più che sul tipo di danno creato io rifletterei sul senso delle cose...
Non capisco cosa abbiano a che vedere morse e martelli con proci da 200 e pessa euro, sovradimensionati per tutto già a default.
Scappottamenti, temperature prossime ai 100 gradi, garanzie invalidate per cosa? Per una manciata di mhz e qualche istante di meno al super p?
Mah.

Filodream
18-09-2013, 08:31
Il metodo se attuato per bene non lascia alcun segno e permette di rimuovere l'his nel giro di 3 colpetti.
Se non veniva via c'era qualcosa che non andava nell'attuazione del metodo:
1_qualcosa si muoveva durante i colpi, assorbendo parte della forza (basta che la morsa oscilli, o che il processore sia stretto male.. o anche che il piano di lavoro sul quale è fissata la morsa oscilli..)
2_il legno usato era troppo morbido
3_il legno usato non poggiava perfettamente lungo tutto il lato scelto per martellare
4_era stretto male l'his nella morsa.. inteso come metodologia.. vanno appoggiati i lati con le alette sporgenti e stretto attorno ad essi.. in questo modo il pcb non poggia sulla morsa, ma sta sospeso quei 5mm.. i colpi di martello vanno dati verso una delle due ganasce della morsa..

markich
18-09-2013, 08:39
più che sul tipo di danno creato io rifletterei sul senso delle cose...
Non capisco cosa abbiano a che vedere morse e martelli con proci da 200 e pessa euro, sovradimensionati per tutto già a default.
Scappottamenti, temperature prossime ai 100 gradi, garanzie invalidate per cosa? Per una manciata di mhz e qualche istante di meno al super p?
Mah.

Ma se non interessa a te perchè devi denigrare gli altri? Non farlo tu..anche se comunque perdere 20 gradi di temperatura significa allungare la vita della cpu

Lino P
18-09-2013, 08:51
Ma se non interessa a te perchè devi denigrare gli altri? Non farlo tu..anche se comunque perdere 20 gradi di temperatura significa allungare la vita della cpu

scappottare una cpu, invalidarne la garanzia, stringerla tra morsa e martello ti sembra un modo per allungarne la vita?

mattxx88
18-09-2013, 09:06
scappottare una cpu, invalidarne la garanzia, stringerla tra morsa e martello ti sembra un modo per allungarne la vita?

Se non fai le cose col :ciapet: si

devil_mcry
18-09-2013, 09:12
PRIME PROVE IN AVX2

gigaflops max 193
temp 93° -.-

bsod per errore whae... è capitato ad altri?

193gigaflops su i7 a 4400 sono tanti :sofico:

Filodream
18-09-2013, 09:34
Io faccio 185 con 6144mb..
Screen appena fatto:

http://img34.imageshack.us/img34/213/934.png (http://imageshack.us/photo/my-images/34/934.png/)

devil_mcry
18-09-2013, 10:09
si anche io over 6000

curiosità...

dai sensori della mia mobo leggo:

power in VRM mpower 190w
power out VRM mpower 170w

(efficienza 90%, in linea con le spec)

consumo CPU 150W

penso che i VRM INTERNI abbiano anche loro un 90% di efficenza, ma con 2 serie di vrm in cascata ci sono 20w dissipati inutilmente sulla cpu...

Blashyrkh
18-09-2013, 10:55
Il metodo se attuato per bene non lascia alcun segno e permette di rimuovere l'his nel giro di 3 colpetti.
Se non veniva via c'era qualcosa che non andava nell'attuazione del metodo:
1_qualcosa si muoveva durante i colpi, assorbendo parte della forza (basta che la morsa oscilli, o che il processore sia stretto male.. o anche che il piano di lavoro sul quale è fissata la morsa oscilli..)
2_il legno usato era troppo morbido
3_il legno usato non poggiava perfettamente lungo tutto il lato scelto per martellare
4_era stretto male l'his nella morsa.. inteso come metodologia.. vanno appoggiati i lati con le alette sporgenti e stretto attorno ad essi.. in questo modo il pcb non poggia sulla morsa, ma sta sospeso quei 5mm.. i colpi di martello vanno dati verso una delle due ganasce della morsa..

forse è il tavolo il problema...io non ho un piano di lavoro :\

Blashyrkh
18-09-2013, 10:58
ma come hai fatto? sono resistenze/condensatori.. dubito che pur funzionando sia assicurata la stabilità.. brutto danno davvero..

dovrebbero essere condensatori....ma a cosa servono? che tipo di stabilità?
sto provando di tutto e non ho trovato alcuna differenza rispetto a prima...

megthebest
18-09-2013, 11:11
dovrebbero essere condensatori....ma a cosa servono? che tipo di stabilità?
sto provando di tutto e non ho trovato alcuna differenza rispetto a prima...
sinceramente non so che dirti.. non è che menttono componenti in più..se non servono...

devil_mcry
18-09-2013, 11:17
ok passo linx in AVX2

ho dovuto dare +25mV ma per ora ho fatto solo 5 loop a 6gb

stasera col fresco lo faccio girare 15loop

Blashyrkh
18-09-2013, 11:23
sinceramente non so che dirti.. non è che menttono componenti in più..se non servono...

ma infatti mi sembra molto strano....
scoprirò nel tempo se ci sarà qualche problema....
leggevo in rete un tizio che ha scritto al supporto intel per un condensatore staccato (di un'altra CPU)

Thank you for your inquiry to Intel Technical support.

Components within a particular family or range are often based upon the same design foundations, sometimes you might see differences, often no differences are visible between two components within one product family, even though both components are not exactly the same.

In this case the specifications for this particular CPU do not require the (missing) capacitor, where as other processors within the same product family, but with different specifications might have this capacitor.

This is not a design fault or a broken component. If your system is working without any issues with this processor installed, there is absolutly no reason to be worried about it.

e ora sto parlando con uno della intel in chat che sta dicendo più p meno la stessa cosa...ma non mi fido

markich
18-09-2013, 11:24
ma infatti mi sembra molto strano....
scoprirò nel tempo se ci sarà qualche problema....
leggevo in rete un tizio che ha scritto al supporto intel per un condensatore staccato (di un'altra CPU)

Thank you for your inquiry to Intel Technical support.

Components within a particular family or range are often based upon the same design foundations, sometimes you might see differences, often no differences are visible between two components within one product family, even though both components are not exactly the same.

In this case the specifications for this particular CPU do not require the (missing) capacitor, where as other processors within the same product family, but with different specifications might have this capacitor.

This is not a design fault or a broken component. If your system is working without any issues with this processor installed, there is absolutly no reason to be worried about it.

Fai uno stress test e vedi se crasha

Blashyrkh
18-09-2013, 11:33
Fai uno stress test e vedi se crasha

ho provato e non crasha...ho anche giocato...e ho provato la gpu integrata...nessun problema...

markich
18-09-2013, 11:34
ho provato e non crasha...ho anche giocato...e ho provato la gpu integrata...nessun problema...

Allora vai ad accendere un cerino in chiesa :D

Blashyrkh
18-09-2013, 11:47
Allora vai ad accendere un cerino in chiesa :D

ahah si ma la cosa non mi sembra possibile....a qualcosa quei cosi serviranno, e io voglio capire a cosa

TigerTank
18-09-2013, 12:23
più che sul tipo di danno creato io rifletterei sul senso delle cose...
Non capisco cosa abbiano a che vedere morse e martelli con proci da 200 e pessa euro, sovradimensionati per tutto già a default.
Scappottamenti, temperature prossime ai 100 gradi, garanzie invalidate per cosa? Per una manciata di mhz e qualche istante di meno al super p?
Mah.

Beh io a luglio l'ho fatto perchè avendo un impianto a liquido di un certo costo mi scocciava vedere da un lato quest'ultimo non rendere a dovere e dall'altro delle temp interne elevatissime sotto stress. ;)
Con una morsa fissa ci ho messo pochi secondi a separare l'ihs e un'oretta tra pulizia, cambio pasta e chiusura :)

Blashyrkh
18-09-2013, 12:27
Beh io a luglio l'ho fatto perchè avendo un impianto a liquido di un certo costo mi scocciava vedere da un lato quest'ultimo non rendere a dovere e dall'altro delle temp interne elevatissime sotto stress. ;)
Con una morsa fissa ci ho messo pochi secondi a separare l'ihs e un'oretta tra pulizia, cambio pasta e chiusura :)

c'è da dire, che vedendo che non si levava, avrei dovuto rinunciarci....

solo che per la fissa di toglierla ho dato un colpo troppo forte tenendo forse male il legnetto, e mi è scappato, andando a colpire il dorso della cpu

sono stato io maldestro per la foga :cry:

Filodream
18-09-2013, 12:49
..magari si scopre che togliendo dei condensatori le cpu salgono di più in oc :sofico:

Antivirusvivente
18-09-2013, 12:56
Non ti è andata malissimo una volta mi è capitata la stessa cosa su una mobo di un portatile e non è successo nulla.

wolfnyght
18-09-2013, 14:45
sono condensatori allo stato solido
servono per pulire il segnale dei voltaggi ed altre cosette di questo genre.
successo a me su un 965 xtreme edition anni fà :) esploso uno bhe il procio andava lo stesso senza perdere nemmeno un mhz sotto azoto :D
invece su un bel celeron 352 e stata la sua fine :( saliva più niente :(

Blashyrkh
18-09-2013, 14:47
Ho fatto tutti i test possibili... ho giocato anche con l'integrata...
Funziona tutto senza problemi...
L'unica differenza è che linx ieri mi faceva 190 ora 186...ma nn so se la colpa sia effettivamente del danno...
Per il resto va tutto bene. ..niente crash blocchi o altro...
Cmq provo a venderla su eBay e nel caso me ne compro un'altra

awemo
18-09-2013, 15:06
più che sul tipo di danno creato io rifletterei sul senso delle cose...
Non capisco cosa abbiano a che vedere morse e martelli con proci da 200 e pessa euro, sovradimensionati per tutto già a default.
Scappottamenti, temperature prossime ai 100 gradi, garanzie invalidate per cosa? Per una manciata di mhz e qualche istante di meno al super p?
Mah.

Non hai colto... e mi dispiace per te... vuol dire che dentro di te non hai la fiammella accesa... che non è quella del 100 o 500 MHz in più CHE NON CE NE PUO' FREGARE DI MENO... ma il gusto di andare oltre... il gusto della sfida... dello sconosciuto, che ha sempre contraddistinto l'uomo rispetto agli animali...

Ciao Lino.

wolfnyght
18-09-2013, 15:11
intanto mi sono arrivati i processori nuovi e la gibatta xoc :D
aiuto!
vado a prendere la morsa intanto

http://www.linkedhw.com/DPI/image-6978_5239B369.jpg (http://www.linkedhw.com/DPI/share-6978_5239B369.html)

markich
18-09-2013, 15:16
intanto mi sono arrivati i processori nuovi e la gibatta xoc :D
aiuto!
vado a prendere la morsa intanto

http://www.linkedhw.com/DPI/image-6978_5239B369.jpg (http://www.linkedhw.com/DPI/share-6978_5239B369.html)

Cos'è la gibatta xoc.?:confused:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

awemo
18-09-2013, 15:18
Ho fatto tutti i test possibili... ho giocato anche con l'integrata...
Funziona tutto senza problemi...
L'unica differenza è che linx ieri mi faceva 190 ora 186...ma nn so se la colpa sia effettivamente del danno...
Per il resto va tutto bene. ..niente crash blocchi o altro...
Cmq provo a venderla su eBay e nel caso me ne compro un'altra

bhe? e che fai ti sei arreso?... non ci provi più?

Metti la CPU nella morsa, verifica di metterla nella posizione giusta... con le due alette verso le ganasce... destra e sinistra... serra il IHS e NON mettere il legnetto completamente parallelo alla CPU... alza il legnetto di 15-20 gradi rispetto alla CPU.

Chi si ferma alla prima avversità è un uomo morto...:D

Ciao

p.s. non mi preoccuperei per i condensatori saltati... :ciapet:

megthebest
18-09-2013, 16:08
raga che sfiga che ho... già a 3.9 con 1,5 l'i7 mi tocca i 98 gradi!!!!
sotto linx ovviamente!

1,15 o 1,5 ??? c'è una bella differenza...

cmq ogni cpu fa storia a se... inutile cercare di cambiare cpu per trovarne di migliori:)

wolfnyght
18-09-2013, 16:15
http://www.linkedhw.com/DPI/image-0E2F_5239BA3A.jpg (http://www.linkedhw.com/DPI/share-0E2F_5239BA3A.html)

http://www.linkedhw.com/DPI/image-E019_5239BA86.jpg (http://www.linkedhw.com/DPI/share-E019_5239BA86.html)



:oink: :oink: direi che l'immagine vale più di tante parole, lol!

2 l310b490 e poi altri batch in arrivo

Blashyrkh
18-09-2013, 16:46
bhe? e che fai ti sei arreso?... non ci provi più?

Metti la CPU nella morsa, verifica di metterla nella posizione giusta... con le due alette verso le ganasce... destra e sinistra... serra il IHS e NON mettere il legnetto completamente parallelo alla CPU... alza il legnetto di 15-20 gradi rispetto alla CPU.

Chi si ferma alla prima avversità è un uomo morto...:D

Ciao

p.s. non mi preoccuperei per i condensatori saltati... :ciapet:
ho fatto tutto perfettamente, ganasce verso alette, legnetto un pò inclinato...
lascio perdere perchè comunque credo che il sistema non è abbastanza "solido" per lo scoperchiamento...mi serve un ripiano stabile che non ho...
mi è andata bene sta volta(forse!), ma non mi va di scassarla e buttare 200 euro!

TigerTank
18-09-2013, 16:51
io ho dato un occhiata alle guide con la lametta...
mi sembra molto meno pericoloso, in più puoi metterci anche un ora ma non ti serve granché

E invece è mooooolto più pericoloso perchè con un graffio rischi di rovinare il processore....anche perchè a differenza degli Ivy gli haswell non hanno solo il core sotto all'IHS... basta solo disporre di una morsa fissa o di buon tavolo + morsa ad aggancio di qualità(niente cinesate che son soldi buttati). Se il tavolo si muove chiedete a qualcuno di sedercisi sopra mentre date i colpetti di martello :D

TigerTank
18-09-2013, 17:24
quella con la morsa sia per il danno che si può arrecare come ha fatto l'altro utente sia perchè il procio può volarti


Purtroppo il danno è dovuto al fatto che la procedura è stata eseguita malamente tra mancanza di un contesto adeguatamente stabile e un colpo eccessivo. Se lo si fa bene è semplicissimo e ci si mette un attimo ;)
A me il procio non è volato via, semplicemente ho preso un pezzo di nastro di carta collegando il retro del processore al corpo della morsa. Cmq basta un pò di pazienza, dare colpi senza eccedere e non vola via nulla.

Blashyrkh
18-09-2013, 17:50
quindi quella con la morsa è la più indicata?

sai io mi trovo in conflitto con me stesso, farla adesso e con la lametta o aspettare di tornare a casa ed avere l'attrezzatura ( ma a natale )...

dimmi una cosa dici che succede qualcosa a queste cpu se lavorano anche a molti gradi?

io gioco e mi diverto con qualche bench, vorrei fare un du e testarlo con prime e lasciare perdere linx per ora...

consigli su come muoversi?

come si disattiva l'ingrata da sul procio che magari risparmio qualche grado

l'integrata si disattiva automaticamente se c'è un gpu installata

Ludus
18-09-2013, 18:00
l'integrata si disattiva automaticamente se c'è un gpu installata

Ma anche no. La mia è attiva.

awemo
18-09-2013, 19:07
1,15 :sofico:

ci sono altri metodi senza morsa per aprirle?

cavolo non posso toccare i 100 a def con un h100i... non mi va proprio!

Usa la morsa... 20/25 gradi li butti giù. Al 100%

awemo
18-09-2013, 19:10
ho fatto tutto perfettamente, ganasce verso alette, legnetto un pò inclinato...
lascio perdere perchè comunque credo che il sistema non è abbastanza "solido" per lo scoperchiamento...mi serve un ripiano stabile che non ho...
mi è andata bene sta volta(forse!), ma non mi va di scassarla e buttare 200 euro!

Dai... è successo... qui siamo una ventina che hanno scoperchiato... non ti arrendere. Devi solo essere più attento... a mio parere l'emozione ti ha fregato facendoti distrarre.

Mai indietreggiare di fronte al nemico... e il nostro nemico è la temperatura... 20/25 gradi da buttare giù.

Ci sono riuscito io :D

awemo
18-09-2013, 19:12
io ho dato un occhiata alle guide con la lametta...
mi sembra molto meno pericoloso, in più puoi metterci anche un ora ma non ti serve granché

Scherzi... con le lamette il rischio di problemi sono il 500% in più...

Con la morsa, quello che è successo a Blash, capita 1 su 1000... e solo perchè gli è scivolato il legnetto...

Ciao

awemo
18-09-2013, 19:13
onestamente la paura è molta con entrambe...
quella con la morsa sia per il danno che si può arrecare come ha fatto l'altro utente sia perchè il procio può volarti


Basta mettere un asciugamano sopra la CPU e non vola un bel niente...

awemo
18-09-2013, 19:15
Ma anche no. La mia è attiva.

disattivandola si riesce ad abbassare di qualche grado?

Filodream
18-09-2013, 19:23
Ma si può fare ? ..
Io sulla mia nuova MSI non trovo l'opzione apposita..
Sulla Hero c'era... ammesso che si trattasse di quello.

devil_mcry
18-09-2013, 19:27
con il fresco sono riuscito a fare linx in avx2 20 loop a 4096mb

i gigaflops sono sono coerenti con quelli in prima pagina, 185 in media (a 6000 di ram ne fa 193 ma scaldando un pelino di più va in TT)

il risultato mi è stato possibile grazie al nuovo bios che mi ha permesso di settare le tensioni a step di 1mV!!!

dopo metto lo screen, devo sono caricarlo dalla pennina

cmq 4400/4200 con 1.321v di Vid, 1,352v max, VCCIN 1.808 e vrign 1,239v

non è la cpu più fortunata del mondo ma mi sa che non è manco tanto distante dalla media...

i 4500 non li posso testare in AVX2

Ludus
18-09-2013, 19:38
consigli ludus?

Testala a default con dissi boxed. Se ti arriva a 100 fattela cambiare.

devil_mcry
18-09-2013, 19:46
4400MHz (HT ON) - 1.321v - L312B364 - MSI MPOWER Z87 bios 1.5 - 91-97-96-92 (scoperchiata) - LinX AVX2 - Noctua D14 Tri-Fan - Devil_Mcry (http://i.imgur.com/pxSHHUs.jpg)

megthebest
18-09-2013, 20:00
aggiornato;)

TigerTank
18-09-2013, 20:34
quindi quella con la morsa è la più indicata?


beh...una che sia valida, che si fissi bene e saldamente ad un tavolo o piano di lavoro, a sua volta sufficientemente robusto e pesante da non spostarsi quando dai i colpetti :)

l'integrata si disattiva automaticamente se c'è un gpu installata

Io ho un'opzione nel bios e al momento la tengo disattivata perchè non mi serve per nulla.

Blashyrkh
18-09-2013, 20:37
beh...una che sia valida, che si fissi bene e saldamente ad un tavolo o piano di lavoro, a sua volta sufficientemente robusto e pesante da non spostarsi quando dai i colpetti :)



Io ho un'opzione nel bios e al momento la tengo disattivata perchè non mi serve per nulla.

a me non c'è nessuna opzione, o non l'ho vista io...
mettendo la gpu, l'integrata non funziona, appena l'ho tolta ha funzionato...e viceversa...
quindi idoenderà dalla mobo...o da qualche impostazione che non ho visto (ma che ho cercato)

plata
18-09-2013, 21:46
Ma al posto di martellare su una mossa che c'e il rischio che cada di sotto, non sarebbe meglio appoggare la cpu su un tavolo con una sapete perpendicolare ad L (ovviamente usando uno strato di gomma dura per attutire le vibrazioni) e con la pcb appoggiata alla parete si colpisce il ihs. Non po se ho reso l'idea. In questo modo la cpu non può cadere né rigarsi

awemo
18-09-2013, 22:21
Egregio sig. MegTheBest... la prego di inserire la sottonotata stringa che mi è costata sangue e fatica.
Grazie ;)

20 cicli di Link con AVX2 a 4096 mega... CPU 4300 con 1.225 Vcore, Cache 4000 con Vcache 1.170 e VRM a 1.760... Risultato 192.35 GFlops con temp max 95°

4300MHz - 1.225v - L307B088 - Asus Z87 Deluxe bios 14.07 - 90-95-95-89 (scoperchiata) - LinX AVX2 a 4096MB - Noctua U12 S2 - Awemo/MarcP (http://www.xtremeshack.com/photos/20130918137953818212772.jpg)

la CPU a 4400, vcore 1.265, con linx settato a 4096 mega dopo una decina di minuti sfora i 100 gradi, e i gigaflops arrivano a 195...

Diversamente al 4770K, non è possibile, almeno a me, essere RS a 4400 perchè le temperature sono legate in questo caso ai GIGAFLOPS...

Mentre il 4770 a 4400 per le ragioni che sappiamo, HT, ottiene solo 185 GFlops, e quindi produce un calore equivalente a +/- 95°, il 4670, raggiungendo i 192/193 GFlops, produce un calore nettamente superiore e quindi sfora i 100 gradi.

Conclusione... se contano i GFlops, il 4670 a 4300 ne produce 8 in più di un 4770 4400... :)

Sarebbe interessante verificare se, disabilitando l'HT, crescono i GIGAFLOPS e a quel punto se le temp a 4400 restano sotto i 100.

Se la mia teoria è corretta, senza HT i 4770 non reggono i 4400 MHz con le AVX2 senza sforare, e di molto , i 100 gradi.



IMHO.

megthebest
18-09-2013, 22:32
Egregio sig. MegTheBest... la prego di inserire la sottonotata stringa che mi è costata sangue e fatica.
Grazie ;)



addirittura Egregio... e mi dai del lei:D .. troppo onorato!

inserito!

Filodream
18-09-2013, 22:35
Domani quando riaccendo il pc provo a fare 4400 senza ht..
Con l'ht ho già fatto :cool:

awemo
18-09-2013, 22:41
addirittura Egregio... e mi dai del lei:D .. troppo onorato!

inserito!

eheh... hai preso la morsa?