PDA

View Full Version : Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Rumpelstiltskin
25-08-2014, 13:23
Scusate la domanda sciocca, ma ha senso overcloccare con l'utility di asus?

AleMorselli
25-08-2014, 18:54
Ne perdi in prestazione e rumore, ne guadagni solo in estetica

In prestazioni ne guadagni decisamente, ma per quanto riguarda il rumore concordo con mark, il D14 è il top ;)

Io lo ho avuto entrambi ed il dh14 era più performante del h100 e h100i per quanto mi riguarda di almeno un paio di gradi

Strano, se metti le ventole al 100% l'h100i dà al noctua almeno 5 gradi
Pareri discordanti devo dire, il mio noctua ha due ty-143 come ventole, ne ho perso un po' in silenziosità ma ne ho guadagnato come temperature, deduco quindi che come prestazioni ci perderei solo... Come estetica non so, sono molto belle le ho verniciate di nero e rosso e fanno la loro figura
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/25/df703010f2fb24b0360d803c8c2ab22b.jpg

BadBoy80
25-08-2014, 22:47
Scusate la domanda sciocca, ma ha senso overcloccare con l'utility di asus?

NO! ti spara valori che nn stanno ne in cielo ne in terra..

..e poi il bello dell'oc è smanettare! :p

marn3us
26-08-2014, 08:24
NO! ti spara valori che nn stanno ne in cielo ne in terra..

..e poi il bello dell'oc è smanettare! :p
Quoto ;)

marn3us
26-08-2014, 17:02
4600MHz (HT ON) - 1.23V - Batch - Maximus VII Hero - 74-76-76-68 (NON scoperchiata) - LinX 6GB - Liquido Custom - Marn3us (http://i.imgur.com/7gF1vAK.png)

Prima cpu fortunata che becco :)

CiccoMan
26-08-2014, 18:35
4600MHz (HT ON) - 1.23V - Batch - Maximus VII Hero - 74-76-76-68 (NON scoperchiata) - LinX 6GB - Liquido Custom - Marn3us (http://i.imgur.com/7gF1vAK.png)

Prima cpu fortunata che becco :)

Complimenti, potrei sapere com'è configurato il tuo impianto?

:)

marn3us
26-08-2014, 19:14
Complimenti, potrei sapere com'è configurato il tuo impianto?

:)
Grazie :)

Chiedimi pure in pm quello che ti interessa sul mio impianto ;)

Mark011
26-08-2014, 19:43
4600MHz (HT ON) - 1.23V - Batch - Maximus VII Hero - 74-76-76-68 (NON scoperchiata) - LinX 6GB - Liquido Custom - Marn3us (http://i.imgur.com/7gF1vAK.png)



Prima cpu fortunata che becco :)


Mi ero meravigliato delle temp..poi mi sono accorto che era linx avx1 eheh cmq bella cpu :-)

marn3us
26-08-2014, 21:32
Grazie mark, era ora di beccarne una buona ahah :)

Ps: la tua a che volt tiene i 4.6?

Mark011
27-08-2014, 05:47
1.26 con avx2

marn3us
27-08-2014, 08:52
1.26 con avx2
Eh dai allora sarà più o meno come la mia con le avx1 :)

CiccoMan
27-08-2014, 10:50
4500MHz - 1,288V - L331CE12 - MSI Z97 Gaming 5 - 82-94-93-88 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Ek Supremacy + XSPC EX360 - CiccoMan (http://oi58.tinypic.com/295dzxv.jpg)

Non ho capito cosa va inserito nel campo Batch?

megthebest
27-08-2014, 11:16
4500MHz - 1,288V - Batch - MSI Z97 Gaming 5 - 82-94-93-88 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Ek Supremacy + XSPC EX360 - CiccoMan (http://oi58.tinypic.com/295dzxv.jpg)

Non ho capito cosa va inserito nel campo Batch?

http://i.imgur.com/RAFBnKN.jpg
il primo 4690k che vedo andare benone a 4500!

CiccoMan
27-08-2014, 11:50
il primo 4690k che vedo andare benone a 4500!

Ok, grazie, ho modificato la stringa ;)

Sono contento che sia un buon risultato, di solito sono abbastanza sfortunato con le cpu...

Devo anche dire che per ora sono salito abbastanza grossolanamente con i voltaggi... per la precisione ho incrementato a step di 0,025V.

A 4400MHz ero stabile a 1,225V ... sarei curioso di provare i 4600MHz, ma mi spaventano le temperature sotto Linx :eek:

megthebest
27-08-2014, 12:06
Ok, grazie, ho modificato la stringa ;)

Sono contento che sia un buon risultato, di solito sono abbastanza sfortunato con le cpu...

Devo anche dire che per ora sono salito abbastanza grossolanamente con i voltaggi... per la precisione ho incrementato a step di 0,025V.

A 4400MHz ero stabile a 1,225V ... sarei curioso di provare i 4600MHz, ma mi spaventano le temperature sotto Linx :eek:

aggiunto in prima pag..
cmq il tuo si avvantaggia della nuova pasta Intel, che unita ad un dissipatore di alto livello, fanno si che tu abbia la stessa frequenza/temperature/voltaggio del mio 4670k scopechiato, con un dissipatore ad aria da 40€.
mi sembra solo un pochino basso lo score dei gigaflops

CiccoMan
27-08-2014, 12:39
aggiunto in prima pag..
cmq il tuo si avvantaggia della nuova pasta Intel, che unita ad un dissipatore di alto livello, fanno si che tu abbia la stessa frequenza/temperature/voltaggio del mio 4670k scopechiato, con un dissipatore ad aria da 40€.
mi sembra solo un pochino basso lo score dei gigaflops

Eppure il pc è stabile... ho provato Metro last light e bioshock infinite per un paio di orette ciascuno e non ho avuto nessun problema :confused:

megthebest
27-08-2014, 12:42
Eppure il pc è stabile... ho provato Metro last light e bioshock infinite per un paio di orette ciascuno e non ho avuto nessun problema :confused:

vedo che le ram le tieni con latenza 2T .. magari se scendi a 2333 e metti 1T guadagni in prestazioni cpu generali

queste le mie a 2133 1T (ed erano 1600Mhz di partenza :D )
http://img.hwbot.org/u11600/image_id_990361.jpeg

in più hai la cache a 3900Mhz, io il bench lo avevo fatto con cache a 4100Mhz 1.15V

CiccoMan
27-08-2014, 13:08
vedo che le ram le tieni con latenza 2T .. magari se scendi a 2333 e metti 1T guadagni in prestazioni cpu generali

queste le mie a 2133 1T (ed erano 1600Mhz di partenza :D )
http://img.hwbot.org/u11600/image_id_990361.jpeg

in più hai la cache a 3900Mhz, io il bench lo avevo fatto con cache a 4100Mhz 1.15V

A mia discolpa posso dire che mi è arrivato il liquido l'altro ieri e ancora devo prendere dimestichezza con queste cpu :fagiano:

Le mie ram dovrebbero andare a 2400MHz 1T senza problemi... ancora sono in fase di test, mi ci vorrà un po' per sistemare il tutto :D

marn3us
28-08-2014, 11:51
posto un massima frequenza giusto per fare :)

4999MHz - 1.377V - Batch - Maximus VII Hero - 2x8GB corsair vengeance 1600 @ 2000MHz - Liquido Custom - Marn3us (http://valid.canardpc.com/njd5uk)

@meg: anche io ho il tuo stesso kit di ram 1600 c10 ma le tengo a 2000mhz 10-12-11-30-1T con 1.5V perchè temo che per salire a 2133 mi servano 1.65V... tu sei a 1.5 o 1.65 con le tue?

megthebest
28-08-2014, 12:40
posto un massima frequenza giusto per fare :)



@meg: anche io ho il tuo stesso kit di ram 1600 c10 ma le tengo a 2000mhz 10-12-11-30-1T con 1.5V perchè temo che per salire a 2133 mi servano 1.65V... tu sei a 1.5 o 1.65 con le tue?

Da luglio 2013 sono a 1,65v 2133 (hanno retto anche i 2200) 10-12-12-27 1T senza mai aver avuto problemi..
Appena posso aggiorno la prima pag. Con il cell è un casino :D

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

marn3us
28-08-2014, 13:06
Da luglio 2013 sono a 1,65v 2133 (hanno retto anche i 2200) 10-12-12-27 1T senza mai aver avuto problemi..
Appena posso aggiorno la prima pag. Con il cell è un casino :D

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà
Tranquillo ;)

Ma hai avuto modo di monitorare le temp delle ram?

megthebest
28-08-2014, 13:16
Tranquillo ;)

Ma hai avuto modo di monitorare le temp delle ram?
Solo sentite al tatto, credo che per ram con alto profilo e dissipatore come quello delle vegeance, unito ad un flusso d'aria corretto, nessuno avrà problemi a 1,65v..come il mio uso di un anno abbondante dimostra..

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

marn3us
28-08-2014, 13:19
Solo sentite al tatto, credo che per ram con alto profilo e dissipatore come quello delle vegeance, unito ad un flusso d'aria corretto, nessuno avrà problemi a 1,65v..come il mio uso di un anno abbondante dimostra..

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà
Ok grazie :)

Cmnq purtroppo essendo io a liquido non ho un buon flusso sulle ram e non mi fido a metterle a 1.65V :D

ombra666
28-08-2014, 14:10
4 ghz con 1,1v, secondo voi è buono come risultato? (non sto cercando di salire ancora, sto cercando di scendere il più possibile coi v a 4ghz, da tenerlo così in daily... per me è più che sufficiente)
magari più tardi posto le temp :asd:

marn3us
28-08-2014, 15:28
È ottimo come risultato :)

CiccoMan
29-08-2014, 07:08
Uff... Ho trovato i 4600MHz @1,31V ( 1,32V da cpuz sotto carico ) ... con OCCT tutto ok con temperature massime sui 75/76gradi... Poi è arrivato LinX AVX2 a distruggere i miei sogni di gloria... le temperature sono schizzare a 99 gradi sul core 1 e 2 e il pc dopo tre o quattro cicli a 4GB si è spento :(

Almeno non ho rotto niente... Maledetto LinX :Prrr:

marn3us
29-08-2014, 08:42
Testa con 6144mb, non con 4GB ;)

CiccoMan
29-08-2014, 09:15
Con 6144MiB scalda ancora di più :eek:

AleMorselli
29-08-2014, 12:04
Si ma con le avx2?

CiccoMan
29-08-2014, 12:56
Io ho scaricato la 0.6.5 dalla prima pagina di questo thread... e li viene identificato come AVX2...

cloe1
29-08-2014, 13:52
io con le avx2 ho preso i 4400 con 1.25v ma ho dovuto deliddare e cmq stiamo intorno ai 77-78°

è che c'è poco da fare.. scaldamo molto ! sotto uno swiftech h220
a 4400 mhz faccio 226 gigaflops

stavo pensando di riemttere i 4500 sempre a 1.25v con le avx1 pero :D

scare19
29-08-2014, 14:01
io con le avx2 ho preso i 4400 con 1.25v ma ho dovuto deliddare e cmq stiamo intorno ai 77-78°

è che c'è poco da fare.. scaldamo molto ! sotto uno swiftech h220
a 4400 mhz faccio 226 gigaflops

stavo pensando di riemttere i 4500 sempre a 1.25v con le avx1 pero :D
Che cpu hai ?

Agel2197
29-08-2014, 14:20
io con le avx2 ho preso i 4400 con 1.25v ma ho dovuto deliddare e cmq stiamo intorno ai 77-78°

è che c'è poco da fare.. scaldamo molto ! sotto uno swiftech h220
a 4400 mhz faccio 226 gigaflops

stavo pensando di riemttere i 4500 sempre a 1.25v con le avx1 pero :D

Prima a quanto stava?

CiccoMan
29-08-2014, 14:38
io con le avx2 ho preso i 4400 con 1.25v ma ho dovuto deliddare e cmq stiamo intorno ai 77-78°

è che c'è poco da fare.. scaldamo molto ! sotto uno swiftech h220
a 4400 mhz faccio 226 gigaflops

stavo pensando di riemttere i 4500 sempre a 1.25v con le avx1 pero :D

Gigaflop e temperatura dipendono molto dai MiB... Con che impostazione di Memoria fai il test?

Io sto a 4500MHz @ 1,275 e a 4GB faccio sui 200Gflops e 94 gradi, mentre a 6GB faccio 226Gflops e 98 gradi :eek:

Agel2197
29-08-2014, 14:42
Gigaflop e temperatura dipendono molto dai MiB... Con che impostazione di Memoria fai il test?

Io sto a 4500MHz @ 1,275 e a 4GB faccio sui 200Gflops e 94 gradi, mentre a 6GB faccio 226Gflops e 98 gradi :eek:

Vedi che sei a limite di temp, spero non stai così in daily

cloe1
29-08-2014, 15:31
Prima a quanto stava?

mmm a 4400 senza deliddare mai arrivato dato gia l'elevate temp che avevo.

a 4300 1.22v ( mi sembra ) son arrivato ad aria senza deliddare a 97° sul core più caldo.

e per fortuna che ho una cpu fortunata sia come temp che come voltaggi.

poi ho deliddato messo la liquid pro e un h220 e la storia è cambiata.

in teroia avrei anche temperature più basse prima che montassi la 780 ti classified.
ma scalda a bestia e un paio di gradi con i tubi del liquido a 1 cm dal blackplate li ho presi.

http://s26.postimg.org/mjwbudfzd/AVX2.png

qui era prima di montare la 780 ti... ( e occarla a 1300 mhz.. ) :D

CiccoMan
29-08-2014, 17:17
Vedi che sei a limite di temp, spero non stai così in daily

Si, sto così in daly... ma linx avx2 lo faccio girare solo per i bench. In game sto sotto ai 60 gradi di picco... e questo è un pc da gioco :read:

AleMorselli
29-08-2014, 19:23
Io faccio i test con le avx1 cercando di stare sotto gli 80...ora è in test, 4500 a 1.210 e 71° penso proprio che rimanendo ad aria il mio limite sarà 4600

vittoriofresco
29-08-2014, 19:54
ragazzi scusate io ho queto i7 4770k con batch 3326c534....secondo voi conviene che lo scoperchio oppure mi compro il 4790k....

megthebest
29-08-2014, 19:56
ragazzi scusate io ho queto i7 4770k con batch 3326c534....secondo voi conviene che lo scoperchio oppure mi compro il 4790k....
Non capisco, che discorso è mai questo? Finché non testi in overclock, non potrai mai essere sicuro della bontà di nessuna cpu..

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

scare19
29-08-2014, 19:56
ragazzi scusate io ho queto i7 4770k con batch 3326c534....secondo voi conviene che lo scoperchio oppure mi compro il 4790k....
Perchê buttare altri 300 euro ... O scoperchi oppure aspetti e te lo rivendi all uscita di bradwell

cloe1
29-08-2014, 20:14
Non capisco, che discorso è mai questo? Finché non testi in overclock, non potrai mai essere sicuro della bontà di nessuna cpu..

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

Quotone :D

vittoriofresco
29-08-2014, 20:29
scusate ma nn sono molto pratico ho solo un ottimo sistema a liquido per la cpu della alphacool e pasta mx-4 ma se arrivo con inpostazioni da scheda madre a 4200mhz sfiora temperature di 92° e a lungo andare si spegne il pc ...la mia scheda madre e una Fatal1ty Z97 Professional sapete darmi qualche dritta

cloe1
29-08-2014, 20:35
scusate ma nn sono molto pratico ho solo un ottimo sistema a liquido per la cpu della alphacool e pasta mx-4 ma se arrivo con inpostazioni da scheda madre a 4200mhz sfiora temperature di 92° e a lungo andare si spegne il pc ...la mia scheda madre e una Fatal1ty Z97 Professional sapete darmi qualche dritta

intanto l'co della scheda madre evitalo che spara voltaggi alti e a vanvera.
poi accertati ovviamente che il sistema funzioni correttamente e che la mx4 sia messa bene. :)

una volta fatto tutto cciò procedi con l'oc manuale.
e vedrai che chiedera molto meno voltaggio causa del calore.
ma in che condizioni arrivi a 92° ?
in stress o mentre gioichi o navighi... perché son due cose diverse se ci arrivi mentre giochi è ben più grave.

vittoriofresco
29-08-2014, 22:57
intanto l'co della scheda madre evitalo che spara voltaggi alti e a vanvera.
poi accertati ovviamente che il sistema funzioni correttamente e che la mx4 sia messa bene. :)

una volta fatto tutto cciò procedi con l'oc manuale.
e vedrai che chiedera molto meno voltaggio causa del calore.
ma in che condizioni arrivi a 92° ?
in stress o mentre gioichi o navighi... perché son due cose diverse se ci arrivi mentre giochi è ben più grave.

in stress....ma riuscireste a darmi un guida per la mia scheda ....visto che penso sia diverso per tutte

cloe1
30-08-2014, 01:08
in stress....ma riuscireste a darmi un guida per la mia scheda ....visto che penso sia diverso per tutte

che mobo hai ?

CiccoMan
30-08-2014, 05:19
Io faccio i test con le avx1 cercando di stare sotto gli 80...ora è in test, 4500 a 1.210 e 71° penso proprio che rimanendo ad aria il mio limite sarà 4600

Sono curioso di provare anche io :D Con quanta memoria fai il test?

marn3us
30-08-2014, 05:20
Ragazzi il test linx andrebbe fatto con almeno 6144MB di memoria, altrimenti non dà grandi certezze di stabilità

AleMorselli
30-08-2014, 06:01
Sono curioso di provare anche io :D Con quanta memoria fai il test?
6144mb, come pensavo sono stabile a 4.6ghz con 1.270 e 77 gradi, prima a 4.5 ero a 1.220 e non 1.210, ho un drop di circa 0.050 e 4 gradi, in mattinata proverò a 4.7 con 1.320, se tutto va come dovrebbe dovrei essere stabile e stare sotto stress a 81 gradi, sarei già contento con un d14

AleMorselli
30-08-2014, 10:57
Ok, test con le avx1 passato egregiamente a 4.7ghz a 1.330 di vcore a 82°, non capisco una cosa, con le avx2, il limite da tenere qual'è? I 100°?

CiccoMan
30-08-2014, 11:56
Ti rispondo dicendoti che stamattina ho provato le avx1 6144mb a 4500mhz @1,275v e ho registrato temperature di 77-82-82-78 sui core... con avx2 arrivo tranquillamente sopra i 95 gradi sui core più caldi... Morale, con le avx2 il limite di vcore è proprio 1,27v con ek supremacy e xspc ex360...

In teoria a 100 gradi il procio dovrebbe andare in protezione...

arenavsore
30-08-2014, 12:28
Ragazzi un'informazione veloce, ho appena montato un be quiet! Dark rock pro 3 sul mio 4690k non ancora overclockato. Volevo avere un riscontro sulle temperature. Il pc è acceso da 15 minuti circa ed è sempre stato in idle. Hwmonitor mi segna le seguenti temperature circa (vi do il minimo e il massimo in cui vedo oscillare il valore mentre sto scrivendo):


Core 0: 28-30°C
Core 1: 29-31°C
Core 2: 30-31°C
Core 3: 34-35°C
Package: 34-36°C


Dite che sono nella norma? Mi serve un riferimento per capire se ho messo bene la pasta e posso star tranquillo di aver montato tutto a dovere, grazie mille ;)
Già che ci sono, qualcuno di voi usa questo dissy su queste CPU? Come si trova in OC?

AleMorselli
30-08-2014, 12:38
Ragazzi un'informazione veloce, ho appena montato un be quiet! Dark rock pro 3 sul mio 4690k non ancora overclockato. Volevo avere un riscontro sulle temperature. Il pc è acceso da 15 minuti circa ed è sempre stato in idle. Hwmonitor mi segna le seguenti temperature circa (vi do il minimo e il massimo in cui vedo oscillare il valore mentre sto scrivendo):


Core 0: 28-30°C
Core 1: 29-31°C
Core 2: 30-31°C
Core 3: 34-35°C
Package: 34-36°C


Dite che sono nella norma? Mi serve un riferimento per capire se ho messo bene la pasta e posso star tranquillo di aver montato tutto a dovere, grazie mille ;)
Già che ci sono, qualcuno di voi usa questo dissy su queste CPU? Come si trova in OC?
Tutto ok
Ti rispondo dicendoti che stamattina ho provato le avx1 6144mb a 4500mhz @1,275v e ho registrato temperature di 77-82-82-78 sui core... con avx2 arrivo tranquillamente sopra i 95 gradi sui core più caldi... Morale, con le avx2 il limite di vcore è proprio 1,7v con ek supremacy e xspc ex360...

In teoria a 100 gradi il procio dovrebbe andare in protezione...
Contando che il mio è un pc da gioco lo tengo così che mai lo sfrutterò sotto stress come con linx

vittoriofresco
30-08-2014, 13:02
che mobo hai ?


Fatal1ty Z97 Professional

CiccoMan
30-08-2014, 14:32
Ragazzi un'informazione veloce, ho appena montato un be quiet! Dark rock pro 3 sul mio 4690k non ancora overclockato. Volevo avere un riscontro sulle temperature. Il pc è acceso da 15 minuti circa ed è sempre stato in idle. Hwmonitor mi segna le seguenti temperature circa (vi do il minimo e il massimo in cui vedo oscillare il valore mentre sto scrivendo):


Core 0: 28-30°C
Core 1: 29-31°C
Core 2: 30-31°C
Core 3: 34-35°C
Package: 34-36°C


Dite che sono nella norma? Mi serve un riferimento per capire se ho messo bene la pasta e posso star tranquillo di aver montato tutto a dovere, grazie mille ;)
Già che ci sono, qualcuno di voi usa questo dissy su queste CPU? Come si trova in OC?

Come già ti è stato detto sembrerebbe essere tutto ok... certo è che le temperature in idle non sono granchè indicative. Sarebbe meglio vedere che temperature raggiungi sotto stress... per esempio ingame o facendo compressione/decompressione archivi.

Tutto ok

Contando che il mio è un pc da gioco lo tengo così che mai lo sfrutterò sotto stress come con linx

Sono d'accordo con te e infatti non credo userò più le avx2... anche perchè riproducono uno scenario oltremodo irrale... tantè che avx sono librerie sviluppate da intel e vengono utilizzate per testare le cpu server che si prevede possano dover lavorare in condizioni estreme.

Appena ho tempo voglio provare se il mio 4690k tiene stabile i 4600MHz @1,325V ... Linx Avx1, occt, pov-ray e qualche giro di 3DMark... se ve tutto ok e non supero i 90° comincio ad utilizzarlo e se non fa cose strane mi fermo così... altrimenti torno a 4500MHz @1,275V :p

Calcolo 90°C perchè utilizzo il pc in mansarda dove le temperature in questo periodo sono infernali :cool:

AleMorselli
30-08-2014, 14:49
Come già ti è stato detto sembrerebbe essere tutto ok... certo è che le temperature in idle non sono granchè indicative. Sarebbe meglio vedere che temperature raggiungi sotto stress... per esempio ingame o facendo compressione/decompressione archivi.



Sono d'accordo con te e infatti non credo userò più le avx2... anche perchè riproducono uno scenario oltremodo irrale... tantè che avx sono librerie sviluppate da intel e vengono utilizzate per testare le cpu server che si prevede possano dover lavorare in condizioni estreme.

Appena ho tempo voglio provare se il mio 4690k tiene stabile i 4600MHz @1,325V ... Linx Avx1, occt, pov-ray e qualche giro di 3DMark... se ve tutto ok e non supero i 90° comincio ad utilizzarlo e se non fa cose strane mi fermo così... altrimenti torno a 4500MHz @1,275V :p

Calcolo 90°C perchè utilizzo il pc in mansarda dove le temperature in questo periodo sono infernali :cool:
Io ho bene o male ho sempre sui 20-25 gradi in casa quindi ideale, tengo gli 80, grado più, grado meno, 82 nel mio caso non si presenteranno mai se non in caso di test, quindi mi tengo sereno i miei 4.7 ad aria

arenavsore
30-08-2014, 16:39
Tutto ok

Come già ti è stato detto sembrerebbe essere tutto ok... certo è che le temperature in idle non sono granchè indicative. Sarebbe meglio vedere che temperature raggiungi sotto stress... per esempio ingame o facendo compressione/decompressione archivi.

Ok, grazie. Un prime95 in small FFT andrebbe bene per darvi un riferimento? Per quanto lo faccio girare?

arenavsore
30-08-2014, 16:59
Beh comunque sta andando prime95 da 15 minuti e le temperature sembrano assestarsi attorno a questi valori. Da tenere presente anche che l'ambiente ora non è con aria condizionata e fa abbastanza caldo. Inoltre le ventole del case sono impostate manualmente con reostati alle stesse velocità di idle, non sono in PWM con la temperatura della cpu. Sono nella norma?


Core 0: 58-63°C
Core 1: 63-66°C
Core 2: 65-67°C
Core 3: 67-69°C
Package: 68-69°C


EDIT:

Con le ventole del case al massimo la temperatura massima raggiunta scende di un grado circa.

marn3us
30-08-2014, 17:12
Temperature perfettamente in regola ;)

CiccoMan
30-08-2014, 17:15
Io ho bene o male ho sempre sui 20-25 gradi in casa quindi ideale, tengo gli 80, grado più, grado meno, 82 nel mio caso non si presenteranno mai se non in caso di test, quindi mi tengo sereno i miei 4.7 ad aria

E ci credo :D ...cpu più che ottima direi :)

Beh comunque sta andando prime95 da 15 minuti e le temperature sembrano assestarsi attorno a questi valori. Da tenere presente anche che l'ambiente ora non è con aria condizionata e fa abbastanza caldo. Inoltre le ventole del case sono impostate manualmente con reostati alle stesse velocità di idle, non sono in PWM con la temperatura della cpu. Sono nella norma?


Core 0: 58-63°C
Core 1: 63-66°C
Core 2: 65-67°C
Core 3: 67-69°C
Package: 68-69°C


EDIT:

Con le ventole del case al massimo la temperatura massima raggiunta scende di un grado circa.

Confermo quanto detto prima... Tutto ok ;)

arenavsore
30-08-2014, 17:18
Temperature perfettamente in regola ;)


Confermo quanto detto prima... Tutto ok ;)

Ok, voi siete a liquido :D
Però sono nella norma in generale o sono adeguate per il dissipatorone che ho montato? :confused:

marn3us
30-08-2014, 18:55
Ok, voi siete a liquido :D
Però sono nella norma in generale o sono adeguate per il dissipatorone che ho montato? :confused:
Entrambe le cose :asd:

Il dark rock è il top del top dei raffreddamenti ad aria insieme al Noctua e al Silver Arrow :)

Dunque sono ottime temp per una cpu haswell e perfettamente in linea con le capacità del tuo cooler

arenavsore
30-08-2014, 19:13
Entrambe le cose :asd:

Il dark rock è il top del top dei raffreddamenti ad aria insieme al Noctua e al Silver Arrow :)

Dunque sono ottime temp per una cpu haswell e perfettamente in linea con le capacità del tuo cooler

Ok grazie! Vi farò sapere anche come si comporta in overclock se e quando lo farò.

L'ultima cosa che ho overcloccato è stato un Athlon x2 Toledo scoperchiato.... Bei tempi quando c'erano le schede madri LANparty... Fine OT

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

CiccoMan
31-08-2014, 06:00
Stamattina il pupo mi ha buttato giù dal letto e mi sono messo a finire i test a 4600MHz...

4600MHz @1,325V (da bios) SCREENSHOT (http://oi62.tinypic.com/nb850i.jpg)

Temperature registrate sotto LinX AVX 84-90-91-87 ...

Riesco a testare questa frequenza solo con LinX AVX1 a causa delle temperature :fagiano: ...Il limite sotto AVX2 sono 4500MHz.

:)

marn3us
31-08-2014, 06:18
Io non ti consiglierei di tenere più di 1.3V daily, meglio stare sul sicuro ;)

AleMorselli
31-08-2014, 06:34
Io non ti consiglierei di tenere più di 1.3V daily, meglio stare sul sicuro ;)
Perché?

marn3us
31-08-2014, 06:36
Perché è un voltaggio abbastanza elevato e a lungo termine può ridurre la vita della cpu/ deteriorarla

CiccoMan
31-08-2014, 06:50
Io non ti consiglierei di tenere più di 1.3V daily, meglio stare sul sicuro ;)

Perché è un voltaggio abbastanza elevato e a lungo termine può ridurre la vita della cpu/ deteriorarla

Attenzione ad affermare certe cose su questo thread... così metti in allarme parecchie persone :sofico:

Infatti stavo proprio valutando se per 100MHz valesse la pena spingere così tanto voltaggio e temperature... probabile che per il daly mi assesterò a 3500MHZ @1.275V che mi pare una condizione più umana ... forse :p

Mi sa che rimango a 4600MHz ... dopo una bella partita a Bioshock Infinite ho registrato i 60°C di picco sul core più caldo...

BadBoy80
31-08-2014, 11:11
Mi sa che rimango a 4600MHz ... dopo una bella partita a Bioshock Infinite ho registrato i 60°C di picco sul core più caldo...

Ma nn è la temperatura che logora la tua cpu ma la tensione! anche se per poco tempo la tua cpu riceve una tensione "alta" per cui logora i conduttori di rame...
Poi sei liberissimo di tenere le tensioni che vuoi... invece di 10 anni ti durerà 7-8... :p

CiccoMan
31-08-2014, 11:30
Ma nn è la temperatura che logora la tua cpu ma la tensione! anche se per poco tempo la tua cpu riceve una tensione "alta" per cui logora i conduttori di rame...
Poi sei liberissimo di tenere le tensioni che vuoi... invece di 10 anni ti durerà 7-8... :p

È chiaro ;)

Con l'edit intendevo dire che anche se il vcore è altino, visto che le temperature sono più che buone, mi va bene lo stesso... considera che questo pc ha esclusiva funzione Gaming e smanettamenti e oltre ad essere utilizzato abbastanza di rado (e chi ha tempo con una moglie e un figlio... ) in genere viene sostituito ogni 2/3 anni.

:)

vittoriofresco
31-08-2014, 14:10
qualcuno sa darmi qualche dritta su come oc Fatal1ty Z97 Professional e un i7 4770k

CiccoMan
31-08-2014, 14:51
qualcuno sa darmi qualche dritta su come oc Fatal1ty Z97 Professional e un i7 4770k

Io ho trovato utile questo articolo LINK (http://www.anandtech.com/show/8227/devils-canyon-review-intel-core-i7-4790k-and-i5-4690k/2)...

Semplifica molto, ma può andare per chi è alle prime armi con haswell ;)

scare19
31-08-2014, 16:05
Io ho trovato utile questo articolo LINK (http://www.anandtech.com/show/8227/devils-canyon-review-intel-core-i7-4790k-and-i5-4690k/2)...

Semplifica molto, ma può andare per chi è alle prime armi con haswell ;)
Ma tu l' llc l hai settato manualmente a 8 come nella guida o l hai lasciato in auto ??

CiccoMan
31-08-2014, 16:52
Io non ho proprio seguito quella guida... Comunque l'ho lasciato in auto :)

vittoriofresco
31-08-2014, 20:23
Io ho trovato utile questo articolo LINK (http://www.anandtech.com/show/8227/devils-canyon-review-intel-core-i7-4790k-and-i5-4690k/2)...

Semplifica molto, ma può andare per chi è alle prime armi con haswell ;)

sinceramente nn ho capito molto ma siccome ci sono migliaia di valori quali sono quelli da toccare e quelli da non toccare....

CiccoMan
31-08-2014, 21:44
Overclocking blurb aside, my usual procedure for the i7-4770K is as follows:
◾ 1. In the BIOS, set the DRAM to XMP.
◾ 2. Set the CPU to 4.0 GHz (40x multiplier) with CPU Core Voltage to Manual and 1.000 volts.
◾ 3. Save and Exit, see if system boots to OS.
◾ 4. If entering OS fails, go back to BIOS and adjust voltage by +0.025 volts and return to step 3.
◾ 5. When in the OS, run the POV-Ray multithreaded benchmark and OCCT test for five minutes. If either tests fail, go back to BIOS and adjust voltage by +0.025 volts and return to step 3.
◾ 6. Monitor temperatures during OCCT test. If the temperature is at the top of the users limit, stop overclocking.
◾ 7. If temperatures are low, and both tests complete, then this CPU frequency/Core Voltage combination is stable and noted. To continue overclocking, go back to BIOS and adjust CPU multiplier by +1. Return to Step 3.

For programmers, in pseudocode:

System.Restart();

BIOS.XMP = true;
CPU.Multiplier = 39;
CPU.CoreVoltage = 1.000;
do {
CPU.Multiplier++;
try {
OS.Boot();
OS.PovRay.Test();
OS.OCCT.Test();
} catch {
CPU.CoreVoltage += 0.025;
continue; // exit do while loop
}
OS.Log(CPU.Multiplier, CPU.CoreVoltage);
} while { CPU.Temperature < 85; };

Tanto per capirci, io per iniziare ho lavorato solo su moltiplicatore e vcore ... ricordati si disabilitare il turbo ;)

vittoriofresco
03-09-2014, 12:59
Tanto per capirci, io per iniziare ho lavorato solo su moltiplicatore e vcore ... ricordati si disabilitare il turbo ;)

potete aiutarmi con il mio 4770k a fare oc ho messo le foto del mio bios fatemi sapere grazie buona giornata

https://drive.google.com/file/d/0B5KL8bVT3r4nMXBIWGlYbV81VmM/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5KL8bVT3r4nQlR6RFI0bUdLU00/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5KL8bVT3r4nQmgzVjBtd09Pa2c/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5KL8bVT3r4nQnlEeXJBOURFWUU/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5KL8bVT3r4nUVNrVUQ5aEZ2X1U/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5KL8bVT3r4nVFZ2NTVVZDBhdlE/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5KL8bVT3r4nWml5RzczTHg2QzA/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5KL8bVT3r4nb2t2aE5hdm9LWVk/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5KL8bVT3r4nbURCdGl3QzdPSG8/edit?usp=sharing

BarboneNet
03-09-2014, 13:03
tra qualche giorno faro una guida per overlock cpu, ma sopratutto ram!

usero la Asus Maximus Impact VII, ma le linee guida sono quelle;)

Mark011
03-09-2014, 13:23
tra qualche giorno faro una guida per overlock cpu, ma sopratutto ram!

usero la Asus Maximus Impact VII, ma le linee guida sono quelle;)

bella :) vedi il pm

kimik
03-09-2014, 15:17
tra qualche giorno faro una guida per overlock cpu, ma sopratutto ram!

usero la Asus Maximus Impact VII, ma le linee guida sono quelle;)

Ottimo, sulle ram non si trova molto 'materiale' in giro se non indicazioni abbastanza generiche. Buon lavoro ;)

marn3us
03-09-2014, 15:25
tra qualche giorno faro una guida per overlock cpu, ma sopratutto ram!

usero la Asus Maximus Impact VII, ma le linee guida sono quelle;)
Grandissimo! ;)

La guida per oc della ram mi farebbe proprio comodo :D

vittoriofresco
04-09-2014, 12:01
potete aiutarmi con il mio 4770k a fare oc ho messo le foto del mio bios fatemi sapere grazie buona giornata

https://drive.google.com/file/d/0B5KL8bVT3r4nMXBIWGlYbV81VmM/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5KL8bVT3r4nQlR6RFI0bUdLU00/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5KL8bVT3r4nQmgzVjBtd09Pa2c/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5KL8bVT3r4nQnlEeXJBOURFWUU/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5KL8bVT3r4nUVNrVUQ5aEZ2X1U/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5KL8bVT3r4nVFZ2NTVVZDBhdlE/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5KL8bVT3r4nWml5RzczTHg2QzA/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5KL8bVT3r4nb2t2aE5hdm9LWVk/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5KL8bVT3r4nbURCdGl3QzdPSG8/edit?usp=sharing


cosa devo cambiare per fare un buon oc con questa cpu

CiccoMan
04-09-2014, 13:08
cosa devo cambiare per fare un buon oc con questa cpu

Purtroppo e per fortuna l'overclock non è una pratica standard... nessuno può dirti passo passo cosa fare perché ogni cpu e ogni mobo sono casi a parte anche a parità di modello.

Personalmente ti sconsiglio di cimentarti nell'overclock senza nemmeno conoscere i settings del tuo bios... Quello che funziona per me potrebbe non funzionare te, quindi prima ti tocca di studiare bene cosa significano quella miriade di voci nel bios in modo che quando arriverà l'immancabile BSOD ne conoscerai il motivo e sarai in grado di intervenire adeguatamente...

:)

Legolas84
05-09-2014, 18:51
Sto costruendo un nuovo pc da gaming.... come scheda madre pensavo di andare su una rog MAXIMUS VII.... e come CPU avevo in mente il nuovo i5 4690K a cui tirare un pò il collo :D

Il nuovo 4690K in generale sale meglio del vecchio 4670K?

Ma soprattutto che ram mi consigliate di abbinargli? ;)

IronMik3
05-09-2014, 20:04
Sto costruendo un nuovo pc da gaming.... come scheda madre pensavo di andare su una rog MAXIMUS VII.... e come CPU avevo in mente il nuovo i5 4690K a cui tirare un pò il collo :D

Il nuovo 4690K in generale sale meglio del vecchio 4670K?

Ma soprattutto che ram mi consigliate di abbinargli? ;)


Io sto a 4500 @ 1,2v con il 4690k, sono più che soddisfatto.
Come ram ho le vengeance pro red 2133mhz

Legolas84
05-09-2014, 21:09
Io sto a 4500 @ 1,2v con il 4690k, sono più che soddisfatto.
Come ram ho le vengeance pro red 2133mhz

ok, con questa architettura per l'overclock è meglio puntare a ram dalle alte frequenze o a ram dalla bassa latenza?

Legolas84
08-09-2014, 21:06
siete scappati tutti? :D

marn3us
08-09-2014, 22:24
Non si può rispondere alla tua domanda perché è troppo vaga :)

Maggiore la frequenza e minori i timings meglio è ;)

cloe1
08-09-2014, 22:26
andiamo per una via di mezzo. :D

Legolas84
08-09-2014, 22:38
Si infatti questo lo so.

Ma ai tempi del mio ultimo overclock, ovvero I5 750, si tendeva a preferire alte frequenze a timing bassi ;) Volevo sapere se era ancora così.

E magari nel frattempo ci scappava un consiglio su quali ram mettere per un overclock buono :D

BarboneNet
08-09-2014, 22:53
psc a 2666 8-12-8 :)

Legolas84
09-09-2014, 07:18
Quindi l'ideale sarebbero delle 2666mhz a 8-12-8?
Qualche modello da consigliare? :) per il pc da gaming che ho in mente penso che 2x4gb saranno sufficienti...

CiccoMan
09-09-2014, 07:36
Ai fini dell'overclock le ram sono ininfluenti in quanto con queste cpu si sale in frequenza aumentando solo il moltiplicatore... ed è per questo che di solito si tende a consigliare ram a bassa latenza piuttosto che ad alta frequenza. Se sono le performance che cerchi, allora punta su ddr3 di fascia alta... secondo me le g.skill 2400 cl10 o 2133 cl9 offrono un buon rapporto prezzo/prestazioni... poi, se il tuo budget non ha limiti puoi anche andare su prodotti come quello che ti ha indicato l'amico BarboneNet ;)

Legolas84
09-09-2014, 07:56
Ah si? si overclokka solo di moltiplicatore? Una volta era meglio portare il bus fin dove la scheda madre reggeva perché garantiva prestazioni migliori... E le RAM ovviamente andavano in sincro con timing più bassi possibili.

Oggi le RAM vanno comunque in sincro? Perché in quel caso se l'fsb non si deve toccare tanto vale prenderle di frequenza standard con timing più bassi possibile... O sbaglio?

CiccoMan
09-09-2014, 08:18
Le ram vanno comunque in sincro e volendo si possono impostare i soliti demoltiplicatori fsb/ram, ma la cosa è ininfluente visto che l'fsb (che ora si chiama base clock se non erro...) rimane fisso a 100.

Per quanto riguarda la scelta delle ram è esattamente come dici tu. Certo è che delle ram a frequenza più elevata con latenze comunque contenute offrono performances generali migliori, anche se di poco :)

C'è anche da dire che così facendo si può gestire l'overclock delle ram in maniera indipendente :D

Legolas84
09-09-2014, 09:08
Quindi l'i5 4690k è dichiarato compatibile con RAM 1333/1600... Se compro RAM 2000, queste automaticamente si settano a 2000 indipendentemente dal valore del base clock?

CiccoMan
09-09-2014, 10:19
No, i moltiplicatori moltiplicano il bclk, come è sempre stato dai tempi dei P4 ;) ... se sali col bclk sale anche la frequenza della ram.

La frequenza della ram non credo venga gestita in automatico... penso che dipenda dalla scheda madre...

Se compri delle ram a 1866MHz ti basterà andare nel bios e impostarle a 2133MHz e anche overclockando rimarranno tali, visto che il bclk rimarrà sempre fisso a 100MHz.

Legolas84
09-09-2014, 10:22
Ok ho capito. Immagino che soprattutto nei giochi la frequenza delle RAM del sistema sia quasi ininfluente.

marn3us
09-09-2014, 11:19
Esatto, si nota la differenza solo in bench sintetici e rendering pesante ;)

Forza_G
09-09-2014, 13:33
4700.4 (HT ON) - 1.222 - L336D106 - Maximus VII Hero Z97 - 73° 79° 77° 76° (Scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - CPU 380I - Forza_G (https://app.box.com/s/4r8792jyo910c2fvclel)

-------

anche se onestamente non avevo bisogno di linx per sapere che ero stabile coi settings che mi son impostato da mesi a questa parte....

cloe1
09-09-2014, 13:39
io la via di mezzo che avevo erano delle corsair 1600 8-8-8-24 1.50v

che ho portato ha 2133 9-10-10-27 1.60v :D

Mark011
09-09-2014, 13:41
4700.4 (HT ON) - 1.222 - L336D106 - Maximus VII Hero Z97 - 73° 79° 77° 76° (Scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - CPU 380I - Forza_G (https://app.box.com/s/4r8792jyo910c2fvclel)

-------

anche se onestamente non avevo bisogno di linx per sapere che ero stabile coi settings che mi son impostato da mesi a questa parte....

azz il voltaggio è bassissimo, io con quei settings devo impostare 1.32v per le avx2, complimenti

Forza_G
09-09-2014, 13:48
azz il voltaggio è bassissimo, io con quei settings devo impostare 1.32v per le avx2, complimenti

grazie.

.. volevo quotare il tuo msg quando mi dissi " scommetto che con quel voltaggio non superi nemmeno il terzo loop " ....

poi ho preferito postare così senza creare polveroni inutili...

Mark011
09-09-2014, 14:00
grazie.

.. volevo quotare il tuo msg quando mi dissi " scommetto che con quel voltaggio non superi nemmeno il terzo loop " ....

poi ho preferito postare così senza creare polveroni inutili...

hai provato a raggiungere i 5ghz? secondo me te li tiene con meno di 1.35v

Forza_G
09-09-2014, 14:12
hai provato a raggiungere i 5ghz? secondo me te li tiene con meno di 1.35v

no, non dedico molto tempo al pc ultimamente ... provai 4.9ghz x fare qualche run al 3dm, ed in quell'occasione usai 1.287v e non era nemmeno scoperchiato

BadBoy80
09-09-2014, 14:16
Ma che versione di RealTemp hai? :stordita:

IronMik3
09-09-2014, 14:16
ok, con questa architettura per l'overclock è meglio puntare a ram dalle alte frequenze o a ram dalla bassa latenza?

Ciao, stavo leggendo ora, le mie ram sono una via di mezzo, 2133mhz con cas 9 a 1T. Secondo me ti devi attestare tra i 1600 e i 2400mhz.

Legolas84
09-09-2014, 14:19
Ok grazie a tutti dei consigli... Per la scelta della cpu c'è qualche seriale o qualche fabbrica che sforna cpu più fortunate?

BarboneNet
09-09-2014, 16:11
primo giro 6,2ghz 03 in xp ;)

https://dl.dropbox.com/s/th0ih0vnz0fmryz/6200-03.jpg

L418C :)

megthebest
09-09-2014, 16:41
4700.4 (HT ON) - 1.222 - L336D106 - Maximus VII Hero Z97 - 73° 79° 77° 76° (Scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - CPU 380I - Forza_G (https://app.box.com/s/4r8792jyo910c2fvclel)

-------

anche se onestamente non avevo bisogno di linx per sapere che ero stabile coi settings che mi son impostato da mesi a questa parte....
Aggiunto, complimenti!

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

Forza_G
09-09-2014, 18:48
grazie 1000!

marn3us
09-09-2014, 18:54
grazie 1000!
Cpu veramente mostruosa, te l'ho sempre detto ;)

Io sono stato fortunato con la mia stavolta ma in confronto alla tua fa schifo ahaha :sofico:

Cmnq con la tua cpu il buon barbonenet ci farebbe un bel world record, ieri con la sua ha passato per bene i 6GHz

Forza_G
09-09-2014, 20:40
Cpu veramente mostruosa, te l'ho sempre detto ;)

Io sono stato fortunato con la mia stavolta ma in confronto alla tua fa schifo ahaha :sofico:



:asd:

adesso però per me basta linx... ;)

BarboneNet
09-09-2014, 20:48
bravo che logora anche le cpu ;) peccato lo scappottamento..

Forza_G
09-09-2014, 20:59
bravo che logora anche le cpu ;) peccato lo scappottamento..

io non devo azotare la cpu

marn3us
09-09-2014, 21:14
:asd:

adesso però per me basta linx... ;)
Anche io ho detto basta a linx, preferisco aida64/bf4/crysis 3 ;)

Gundam1973
09-09-2014, 21:37
4700.4 (HT ON) - 1.222 - L336D106 - Maximus VII Hero Z97 - 73° 79° 77° 76° (Scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - CPU 380I - Forza_G (https://app.box.com/s/4r8792jyo910c2fvclel)

-------

anche se onestamente non avevo bisogno di linx per sapere che ero stabile coi settings che mi son impostato da mesi a questa parte....

a essere pignoli...considerando che hai scappottato e sei a voltaggi ridicoli e da quanto ho capito sei ad acqua custom...a me le temp sembrano un pelo alte...no? :D

djdlewis
09-09-2014, 21:39
ragazzi ecco i miei risultati

https://imageshack.com/i/ipFj9mqYp

Forza_G
09-09-2014, 22:00
ragazzi ecco i miei risultati

https://imageshack.com/i/ipFj9mqYp

solo una cosa... non bastava postarlo solo su un thread, oltre che su facebook :mbe:

Forza_G
09-09-2014, 22:17
Anche io ho detto basta a linx, preferisco aida64/bf4/crysis 3 ;)

crysis 3 devo ri ri ri ri cominciarlo... sapresti dirmi dove trovare la patch per sfruttare l'ht? purtroppo nel mio pc non la trovo più

scare19
09-09-2014, 22:38
Anche io ho detto basta a linx, preferisco aida64/bf4/crysis 3 ;)
Aida64 da dove l hai scaricato ??

Forza_G
09-09-2014, 22:50
sezione download di hwupgrade, nella home (io lo prendo sempre da li)

http://www.hwupgrade.it/download/scheda/4621/aida64-extreme-edition/

cloe1
09-09-2014, 22:57
solo una cosa... non bastava postarlo solo su un thread, oltre che su facebook :mbe:

perché che male c'è ?
:D
io posto ovunque.. ahahah

cloe1
09-09-2014, 22:57
ragazzi ecco i miei risultati

https://imageshack.com/i/ipFj9mqYp

veramente gran bella cpu... solo che sul name non ti segna la K cpuz
vai con la nuova versione !! :D

Mark011
09-09-2014, 23:19
a essere pignoli...considerando che hai scappottato e sei a voltaggi ridicoli e da quanto ho capito sei ad acqua custom...a me le temp sembrano un pelo alte...no? :D

dipende da diversi fattori, come quanti rad ha, il loop che ha, la velocità delle ventole etc, però mediamente mi sembrano alte

Forza_G
10-09-2014, 06:21
perché che male c'è ?
:D
io posto ovunque.. ahahah

boh così.. mi sa di spammone

Forza_G
10-09-2014, 06:25
dipende da diversi fattori, come quanti rad ha, il loop che ha, la velocità delle ventole etc, però mediamente mi sembrano alte

a me non sembrano alte, se consideri che ho solo un 360 condiviso con la vga e avevo in stanza 27gradi ambiente a me sembrano delle ottime temperature invece.

marn3us
10-09-2014, 08:00
crysis 3 devo ri ri ri ri cominciarlo... sapresti dirmi dove trovare la patch per sfruttare l'ht? purtroppo nel mio pc non la trovo più
Wow! Non sapevo dell'esistenza di una patch simile!! Se la trovi sono super interessato! ;)

Forza_G
10-09-2014, 08:11
Wow! Non sapevo dell'esistenza di una patch simile!! Se la trovi sono super interessato! ;)

azz come no?!?!??!?.... Il famoso maldo l'aveva creata, i primissimi tempi appena uscito crysis 3 .... personalmente l'avevo provata ed andava forte, poi ho avuto casini col pc, tra una cosa ed un'altra ho smesso di giocare per 6 mesi.. quando ho ripreso in mano tutto la patch non esisteva più, non la trovai più da scaricare da nessuna parte... :doh:

Mark011
10-09-2014, 09:19
a me non sembrano alte, se consideri che ho solo un 360 condiviso con la vga e avevo in stanza 27gradi ambiente a me sembrano delle ottime temperature invece.


Appunto usi un solo rad eheh, cmq per il
Tuo loop penso siamo ok le temp, le ventole le tenevi a massimi giri durante linx?

Gundam1973
10-09-2014, 10:51
a me non sembrano alte, se consideri che ho solo un 360 condiviso con la vga e avevo in stanza 27gradi ambiente a me sembrano delle ottime temperature invece.

beh...se hai un solo 360 forse ci siamo.....hai messo la liquid pro o una tim normale?

:D

rizzotti91
10-09-2014, 11:08
Ciao, per testare la stabilità del sistema quali tra i seguenti 3 software consigliate?
1) AIDA64;
2) Linx 0.6.4;
3) Linx 0.6.5;

Ho notato che le temperature più basse le ottengo con AIDA64, con Linx 0.6.4 ottengo temperature di 15° superiori e con Linx 0.6.5 20° in più sempre rispetto ad AIDA64.

Gundam1973
10-09-2014, 12:07
Ciao, per testare la stabilità del sistema quali tra i seguenti 3 software consigliate?
1) AIDA64;
2) Linx 0.6.4;
3) Linx 0.6.5;

Ho notato che le temperature più basse le ottengo con AIDA64, con Linx 0.6.4 ottengo temperature di 15° superiori e con Linx 0.6.5 20° in più sempre rispetto ad AIDA64.

Io sempre usato Linx....per lo sgrosso....poi per la stabilità di fino passo anche con prime, 3dmark vari, cinebench...ecc.....

Diciamo che con linx escono subito fuori i problemi grossi, ma poi anche una volta stabile magari il pc crasha con prime o 3dmark....quando sono stabile con tutto il PC è RS! :D

rizzotti91
10-09-2014, 12:11
Io sempre usato Linx....per lo sgrosso....poi per la stabilità di fino passo anche con prime, 3dmark vari, cinebench...ecc.....

Diciamo che con linx escono subito fuori i problemi grossi, ma poi anche una volta stabile magari il pc crasha con prime o 3dmark....quando sono stabile con tutto il PC è RS! :D

Quindi in teoria meglio Linx 0.6.5 che gli altri due... dovrebbero essere subito più evidenti eventuali errori che potrebbero presentarsi dopo ore di stress cpu?

Gundam1973
10-09-2014, 14:13
Quindi in teoria meglio Linx 0.6.5 che gli altri due... dovrebbero essere subito più evidenti eventuali errori che potrebbero presentarsi dopo ore di stress cpu?

Si....diciamo che ogni bench stressa piu o meno diverse componenti ergo non è detto che se si è stabili con uno si sia stabili in generale.

Di sicuro riguardo la sola cpu e un po la ram Linx se c'è qualche problema te lo evidenzia subito. Ma di contro non è detto che essere stabili con linx ci sia una stabilita generale.

Io ti consiglio di cominciare con linx per sgrossare, una volta stabile prova anche altri bench per piu ore! :D

Gundam1973
10-09-2014, 14:15
Si....diciamo che ogni bench stressa piu o meno diverse componenti ergo non è detto che se si è stabili con uno si sia stabili in generale.

Di sicuro riguardo la sola cpu e un po la ram Linx se c'è qualche problema te lo evidenzia subito. Ma di contro non è detto che essere stabili con linx ci sia una stabilita generale.

Io ti consiglio di cominciare con linx per sgrossare, una volta stabile prova anche altri bench per piu ore! :D

Aggiungo che se hai Hanswell come leggo dalla tua firma di usare linx 6.6.5 che contiene le avx2

rizzotti91
10-09-2014, 14:25
Si, ho un 4770k.
Il problema è che utilizzando linx 0.6.4 a 4.5 Ghz con 1.24 di vcore raggiungo i 100 gradi in 2 minuti, ragion per cui evito linx 0.6.5...

Gundam1973
10-09-2014, 14:29
Si, ho un 4770k.
Il problema è che utilizzando linx 0.6.4 a 4.5 Ghz con 1.24 di vcore raggiungo i 100 gradi in 2 minuti, ragion per cui evito linx 0.6.5...

Raggiungi maggiori temperature perche con le avx2 stressa maggiormente la cpu....è fatto apposta.

Purtroppo il problema è l'ignobile TIM che hai nell'ihs....delidda e vivi felice!!!

:D :D

rizzotti91
10-09-2014, 14:30
Raggiungi maggiori temperature perche con le avx2 stressa maggiormente la cpu....è fatto apposta.

Purtroppo il problema è l'ignobile TIM che hai nell'ihs....delidda e vivi felice!!!

:D :D

Se leggi bene, non sto usando le Avx2 con la versione 0.6.5, bensì le avx con la 0.6.4 :D
Con le avx2 supererei i 100 gradi e non mi fido...

Gundam1973
10-09-2014, 14:42
Se leggi bene, non sto usando le Avx2 con la versione 0.6.5, bensì le avx con la 0.6.4 :D
Con le avx2 supererei i 100 gradi e non mi fido...

Si avevo capito....per questo di ho scritto di scappottare la cpu!! :-)

rizzotti91
10-09-2014, 14:44
Si avevo capito....per questo di ho scritto di scappottare la cpu!! :-)

Se non avessi fifa l'avrei già scappottata :D

Quando ti va di passare da casa mia per un caffè ed uno scappottamento, batti un colpo :O :asd:

rizzotti91
10-09-2014, 15:58
Assrdo: 20 secondi di LinX 0.6.5 e BSOD, 20 minuti di LinX 0.6.4 ed ancora continua tranquillamente... non capisco più come devo testare questo cavolo di sistema...

megthebest
10-09-2014, 16:28
Assrdo: 20 secondi di LinX 0.6.5 e BSOD, 20 minuti di LinX 0.6.4 ed ancora continua tranquillamente... non capisco più come devo testare questo cavolo di sistema...
Linx 0.6.5 usa le avx2 che generano più gflops e quindi necessitano di un minimo di vcore in più rispetto alle avx su linx 0.6.4 usate dalle vecchie cpu ivy bridge. È quindi normale xhe ti dia bsod

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

rizzotti91
10-09-2014, 16:29
Linx 0.6.5 usa le avx2 che generano più gflops e quindi necessitano di un minimo di vcore in più rispetto alle avx su linx 0.6.4 usate dalle vecchie cpu ivy bridge. È quindi normale xhe ti dia bsod

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

Il fatto che mi crashi in meno di 30 secondi e che LinX 0.6.4 ce l'ho in run da 50 minuti senza problemi, mi fa pensare che non richieda un minimo di vcore in più, bensì MOLTO vcore in più, sbaglio? :D

PS ma è davvero necessario per stare tranquilli riguardo l'essere RS, passare linx 0.6.5? Non posso "accontentarmi" del 0.6.4?

CiccoMan
10-09-2014, 16:36
Attenzione che linx è buggato! Scaricalo dall prima pagina di questo thread... c'è indicata la dicitura "senza bug" ;)

rizzotti91
10-09-2014, 16:45
Attenzione che linx è buggato! Scaricalo dall prima pagina di questo thread... c'è indicata la dicitura "senza bug" ;)

Credo sia già quello che utilizzo, perché l'ho scaricato dal thread della guida all'overclock del 4770k :(

CiccoMan
10-09-2014, 16:52
Non saprei, ma provare non costa nulla...

BarboneNet
10-09-2014, 17:09
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1244592.jpeg

rizzotti91
10-09-2014, 17:19
Non saprei, ma provare non costa nulla...

Provato: dopo 50 secondi BSOD...
I miei settaggi sono questi, se puoi dare un'occhiata te ne sarei grato:
http://s21.postimg.org/r7am9h8pv/image.jpg (http://postimg.org/image/r7am9h8pv/) http://s21.postimg.org/fr47bfujn/image.jpg (http://postimg.org/image/fr47bfujn/) http://s21.postimg.org/3qirapn4z/image.jpg (http://postimg.org/image/3qirapn4z/) http://s21.postimg.org/qvt5wps9v/image.jpg (http://postimg.org/image/qvt5wps9v/) http://s21.postimg.org/s4h1ick83/image.jpg (http://postimg.org/image/s4h1ick83/) http://s21.postimg.org/3rsp44oyr/image.jpg (http://postimg.org/image/3rsp44oyr/) http://s21.postimg.org/ev7pvzkv7/image.jpg (http://postimg.org/image/ev7pvzkv7/)

Solo che al momento ho sceso nuovamente il moltiplicatore a 43x ed il vcore a linx 0.6.4 è stabile a 1.175, con linx 0.6.5 ho problemi anche con 1.18...

CiccoMan
10-09-2014, 17:27
Prova con 1,2v così vedi se è un problema di vcore.

rizzotti91
10-09-2014, 17:28
Prova con 1,2v così vedi se è un problema di vcore.

A quel punto supero i 100° e la cpu va in throttling... ad esempio, adesso sono con Linx 0.6.4 1.17 (reale 1.184) e sono già a 92°--

Forse ho delle temperature davvero troppo elevate?

Forza_G
10-09-2014, 17:34
con un dissipatore ad aria cosa ti aspettavi??? :confused:

rizzotti91
10-09-2014, 17:41
con un dissipatore ad aria cosa ti aspettavi??? :confused:

Con un dissipatore che dovrebbe avere le prestazione quasi allineate ad un H100i mi aspettavo di più...

Comunque a livello di settaggi ho impostato tutto bene?
A questo punto vorrei capire se è solo una questione di vcore e temperature (e quindi non posso farci nulla) o se ho sbagliato qualcosa tra le decine di parametri che mi fa settare questa mobo..

CiccoMan
10-09-2014, 18:51
Se vuoi andare sul sicuro ripristina i bios default e poi disabilita il turbo, setta il moltiplicatore a 44 e il vcore a 1,175 lasciando tutto il resto
auto. Poi vedi come va...

Comunque sei alto con le temperature :mumble:

rizzotti91
10-09-2014, 19:07
Se vuoi andare sul sicuro ripristina i bios default e poi disabilita il turbo, setta il moltiplicatore a 44 e il vcore a 1,175 lasciando tutto il resto
auto. Poi vedi come va...

Comunque sei alto con le temperature :mumble:

Ok, vedo di tentare così. Tutti gli altri voltaggi non serve toccarli?

PS in stanza comunque ho tra i 27° ed i 30°, forse influiscono pure questi sulle temperature così alte, no?

Xarabas123
10-09-2014, 19:26
Ciao a tutti, ho oc il mio 4770k portandolo a 43 con 1.21 di vcore ha superato con successo 2 ore e più di stress test con aida64 e per 4 giorni e andato benissimo poi al improvviso all accensione l oc panel non mi dava nessuna informazione riguardo bclk core e temp riavvio il PC ed ecco uscire "overlooking failed" secondo voi da cosa può dipendere? Posto tutti i settaggio che ho messo.
Xmp
Core: 43
Cache min :auto
Cache max: 40
Vcore manual 1.21
Vcache: auto

Colgo l occasione per farvi anche un altra domanda... Leggendo su internet i nuovi update del BIOS della mia scheda madre (Asus maximus extreme Vi) supportano la CPU 4790k secondo voi vale la pena? In oc questo processore va meglio? Passando da 4770k ci sono miglioramenti o un 4770k occato è praticamente uguale?
Vi ringrazio come sempre per l aiuto :)

CiccoMan
10-09-2014, 20:09
Ok, vedo di tentare così. Tutti gli altri voltaggi non serve toccarli?

PS in stanza comunque ho tra i 27° ed i 30°, forse influiscono pure questi sulle temperature così alte, no?

È mia modesta opinione che tutti gli altri voltaggi servano in caso di overclock un po' più consistenti... Per un daly use basta e avanza il vcore...

Trovata la stabilità della cpu potrai cominciare a smanettare con le ram se ti va... Altrimenti imposti uno dei profili xmp e buona notte :D

La temperatura ambiente in parte influisce sulle temperature di esercizio della cpu...

Legolas84
10-09-2014, 20:16
Queste ram potrebbero andar bene secondo voi da abbinare a un I7 4790k?

http://www.teamgroup.com.tw/filterable_product/tabs_detail/data/en/9/537/zfKsFi.html

rizzotti91
10-09-2014, 20:21
È mia modesta opinione che tutti gli altri voltaggi servano in caso di overclock un po' più consistenti... Per un daly use basta e avanza il vcore...

Trovata la stabilità della cpu potrai cominciare a smanettare con le ram se ti va... Altrimenti imposti uno dei profili xmp e buona notte :D

La temperatura ambiente in parte influisce sulle temperature di esercizio della cpu...

Ti ringrazio per la disponibilità, ancora non mi spiego questo però:
http://s11.postimg.org/w47p4rrxr/10_09_14_4_3_Ghz_1_170v.jpg (http://postimg.org/image/w47p4rrxr/)

43x 1.17v praticamente un'ora e mezza di LinX 0.6.4 e 50 secondi di LinX 0.6.5, siamo proprio sicuri che non posso considerarmi stabile?

megthebest
10-09-2014, 20:49
Ciao a tutti, ho oc il mio 4770k portandolo a 43 con 1.21 di vcore ha superato con successo 2 ore e più di stress test con aida64 e per 4 giorni e andato benissimo poi al improvviso all accensione l oc panel non mi dava nessuna informazione riguardo bclk core e temp riavvio il PC ed ecco uscire "overlooking failed" secondo voi da cosa può dipendere? Posto tutti i settaggio che ho messo.
Xmp
Core: 43
Cache min :auto
Cache max: 40
Vcore manual 1.21
Vcache: auto

Colgo l occasione per farvi anche un altra domanda... Leggendo su internet i nuovi update del BIOS della mia scheda madre (Asus maximus extreme Vi) supportano la CPU 4790k secondo voi vale la pena? In oc questo processore va meglio? Passando da 4770k ci sono miglioramenti o un 4770k occato è praticamente uguale?
Vi ringrazio come sempre per l aiuto :)
Sei ot, le differenza tra haswell peima versione e refresh, sono proprio nella pasta tra ihs e die, ergo un haswell 4770k scoperchiato, sembra avere gli stessi risultati di overclock di un 4790k non scoperchiato. Fine ot
Queste ram potrebbero andar bene secondo voi da abbinare a un I7 4790k?

http://www.teamgroup.com.tw/filterable_product/tabs_detail/data/en/9/537/zfKsFi.html
scusa, che c'entra con il thread? Assicuarti che siano compatibili con la mobo.. Che c'entra la cpu?

Ti ringrazio per la disponibilità, ancora non mi spiego questo però:
http://s11.postimg.org/w47p4rrxr/10_09_14_4_3_Ghz_1_170v.jpg (http://postimg.org/image/w47p4rrxr/)

43x 1.17v praticamente un'ora e mezza di LinX 0.6.4 e 50 secondi di LinX 0.6.5, siamo proprio sicuri che non posso considerarmi stabile?

Puoi considerarti stabile anche con il solo linx 0.6.4 avx1, anzi alcuni (cosa che non condivido) lo pensano semplicemente passando il test aida o xtu o giocando qualche ora a bf4... :eek:

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

rizzotti91
10-09-2014, 20:56
Sei ot, le differenza tra haswell peima versione e refresh, sono proprio nella pasta tra ihs e die, ergo un haswell 4770k scoperchiato, sembra avere gli stessi risultati di overclock di un 4790k non scoperchiato. Fine ot

scusa, che c'entra con il thread? Assicuarti che siano compatibili con la mobo.. Che c'entra la cpu?



Puoi considerarti stabile anche con il solo linx 0.6.4 avx1, anzi alcuni (cosa che non condivido) lo pensano semplicemente passando il test aida o xtu o giocando qualche ora a bf4... :eek:

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

Grazie meg.
Ne approfitto per farti qualche altra domanda, se ti va di rispondere:

1) Ho provato ad impostare i seguenti vcore: 1.165, 1.170, 1.175. In tutti e tre i casi però, in full load leggo da CPU-Z 1.184. È dovuto a qualche parametro della scheda madre da modificare?

2) Per salire di frequenza rispetto ai 4.3 Ghz attuali, devo semplicemente alzare il moltiplicatore ed il voltaggio?

3) Con LinX 0.6.4, oltre ad impostare la memoria su "All", devo fare altro? E poi aspetto la fine dei 20 cicli? (oltre 2 ore)

4) Il fatto che con LinX 0.6.5 non sono stabile, vuol dire che se utilizzo un qualche software che mi stressa la CPU con quel set di istruzioni, non sarò per nulla stabile?

5) CPU Cache? A quanto tenerla? Che voltagio massimo si consiglia per il daily? Si deve cercare di tenere il moltiplicatore uguale a quello della CPU?

Grazie anticipatamente :)

megthebest
10-09-2014, 21:12
1)
Dipende dal loadline calibration, vedi nel bios, e anche dal fatto che pur impostando in manuale, la cpu con avx e avx2 richiede un pochino di v in più.. E poi non ti fidare troppo di Cpuz
2)
Ovviamente moltiplicatore, che su porta dietro un aumento di voltaggio se vuoi mantenere la stabilità
3)
bastano anche 6 o 8gb
4)
Si, però al momento solo qualche software professionale usa le avx2, la maggior parte usa solo avx che sono compatibili con ivy e sandy
5)
La cache tienila sempre 300/400mhz in meno, . Conta poco nelle performance generali, ma ti aiuta nella stabilità e nel mantenimento di temperature basse.. Come voltaggio, non cerco di superare 1,15v




Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

rizzotti91
10-09-2014, 21:18
1)
Dipende dal loadline calibration, vedi nel bios, e anche dal fatto che pur impostando in manuale, la cpu con avx e avx2 richiede un pochino di v in più.. E poi non ti fidare troppo di Cpuz
2)
Ovviamente moltiplicatore, che su porta dietro un aumento di voltaggio se vuoi mantenere la stabilità
3)
bastano anche 6 o 8gb
4)
Si, però al momento solo qualche software professionale usa le avx2, la maggior parte usa solo avx che sono compatibili con ivy e sandy
5)
La cache tienila sempre 300/400mhz in meno, . Conta poco nelle performance generali, ma ti aiuta nella stabilità e nel mantenimento di temperature basse.. Come voltaggio, non cerco di superare 1,15v

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

1) La tengo impostata ad Auto ed ho 8 livelli, come mi consigli di impostarla? Per il voltaggio uso la sezione "Overclock" di AIDA64 e verifico da li? Un utente nell'altra discussione ha provato con il tester e dice che è il più veritiero;
2) Non devo toccare nessun altro voltaggio? Non voglio superare i 4.5 ghz, quindi tutto il resto non mi ineressa?
3) 8GB per quanti minuti? I soliti 20 cicli? Perché in giro ho letto che basta anche un'oretta...
5) Ok grazie.

Xarabas123
11-09-2014, 09:36
Sei ot, le differenza tra haswell peima versione e refresh, sono proprio nella pasta tra ihs e die, ergo un haswell 4770k scoperchiato, sembra avere gli stessi risultati di overclock di un 4790k non scoperchiato. Fine ot

scusa, che c'entra con il thread? Assicuarti che siano compatibili con la mobo.. Che c'entra la cpu?



Puoi considerarti stabile anche con il solo linx 0.6.4 avx1, anzi alcuni (cosa che non condivido) lo pensano semplicemente passando il test aida o xtu o giocando qualche ora a bf4... :eek:

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

Ok scusami posto i miei problemi sull'oc nell'altro thread....ritornando alla questione delle differenze tra i due processori...un upgrade verso un 4790k da un 4770k come lo vedete voi? Sto cercando di capire se conviene fare un passaggio del genere o è inutile perchè le differenze sono minime.

Forza_G
11-09-2014, 10:02
tutti dicono che non conviene, ma tutti ugualmente l'hanno fatto il passaggio da 4770k a 4790k, vuoi/non vuoi i 4790k hanno una percentuale di riuscita in oc leggermente migliore del 4770k

luca_pw
11-09-2014, 10:06
tutti dicono che non conviene, ma tutti ugualmente l'hanno fatto il passaggio da 4770k a 4790k, vuoi/non vuoi i 4790k hanno una percentuale di riuscita in oc leggermente migliore del 4770k

io non ho fatto il passaggio e nemmeno ci penso :)

marn3us
11-09-2014, 11:18
tutti dicono che non conviene, ma tutti ugualmente l'hanno fatto il passaggio da 4770k a 4790k, vuoi/non vuoi i 4790k hanno una percentuale di riuscita in oc leggermente migliore del 4770k
Dipende molto dal batch :)

I primi 4x70K erano mostruosi, meglio dei 4x90K di ora, ma poi la intel ha cominciato a selezionare i silici migliori per lanciare in futuro la haswell refresh... veramente infami imho
io non ho fatto il passaggio e nemmeno ci penso :)
Ahah e hai fatto bene, ma io ne avevo necessità avendo un cesso di 4770K :P

Xarabas123
11-09-2014, 13:09
Bah io ci sto pensando semplicemente perché ho letto che è molto meglio del 4770k pure per quanto riguarda le temp.... Il primo 4770k che presi non teneva i 42 nemmeno con 1.28 o.O e per fortuna che sono riuscito a chiedere un Rma e me ne hanno mandato uno un po' più decente xD! Sinceramente resto ancora indeciso sulla cosa per questo chiedo a voi :) attualmente sapete se la mia scheda madre z87 è compatibile con il 4790k? Ho fatto tutti gli aggiornamenti del BIOS però su molti siti che davano la compatibilità di alcune schede z87 il nome della mia non c'era..

marn3us
11-09-2014, 13:21
Che mobo hai?

E soprattutto, a che clock sei riuscito a portare il tuo?

rizzotti91
11-09-2014, 13:39
1) La tengo impostata ad Auto ed ho 8 livelli, come mi consigli di impostarla? Per il voltaggio uso la sezione "Overclock" di AIDA64 e verifico da li? Un utente nell'altra discussione ha provato con il tester e dice che è il più veritiero;
2) Non devo toccare nessun altro voltaggio? Non voglio superare i 4.5 ghz, quindi tutto il resto non mi ineressa?
3) 8GB per quanti minuti? I soliti 20 cicli? Perché in giro ho letto che basta anche un'oretta...
5) Ok grazie.

Oltre ad uppare la domanda ho notato delle cose per me molto strane, spero qualcuno riesca a darmi una spiegazione:

sto testando i 4.3 Ghz con 1.16v e LinX ha causato una BSOD dopo 20 minuti, comunque notavo che i Gflops erano 117-118 mai arrivati a 120. Inoltre le temperature massime sui primi due core erano di 89 e 90°.
Dopo la Bsod ho riavviato il pc ed ho alzao il vcore a 1.165: adesso faccio 120-121 Gflops e le temperature massime sono di 87 e 89° sui primi due core... perché?

Xarabas123
11-09-2014, 13:40
È in firma... Cmq ho una maximus extreme Vi fino ad ora 43 con 1.21 di vcore .... non mi sono spinto molto per paura dato che come dissipatore ho un noctua nh u12s in push pull.

marn3us
11-09-2014, 14:45
È in firma... Cmq ho una maximus extreme Vi fino ad ora 43 con 1.21 di vcore .... non mi sono spinto molto per paura dato che come dissipatore ho un noctua nh u12s in push pull.
1) la tua mobo allora supporta il 4790K

2) cambiando il tuo 4770K per un 4790K batteresti i tuoi soldi :)

3) anche io ho avuto un nh-u12s ed era una vera bomba quindi vai tranquillo ;)

Xarabas123
11-09-2014, 14:59
1) la tua mobo allora supporta il 4790K

2) cambiando il tuo 4770K per un 4790K batteresti i tuoi soldi :)

3) anche io ho avuto un nh-u12s ed era una vera bomba quindi vai tranquillo ;)

Quindi dici che non ne vale la pena di cambiarlo? Sinceramente per daily use puntavo a 45 ma con questo noctua non mi sembra possibile... Attualmente a 43 con 1.21 arrivo a 71 gradi dopo 2 ore con aida64 (anche se ora ho dovuto toglierlo l oc perché dopo 4giorni che è andato benissimo mi è uscito Overclocking failed... Sto cercando di capire il perché)

marn3us
11-09-2014, 15:25
È colpa della mobo, anche a me a volte lo dice anche se sono super rock solid :(

Prova magari ad aumentare un pelo il voltaggio per sicurezza, ma se ha passato almeno 4h di aida64 stressando tutto tranne vga e hdd sei rock solid ;)

Cmnq il 4790K dovrebbe avere temp un pochino migliori e in teoria un pochino più margine di oc, ma poi come al solito va a fortuna

rizzotti91
11-09-2014, 16:33
Qualcuno ha testato le reali differenze che ci sono all'aumentare del moltiplicatore della cpu cache? Ad esempio c'è un aumento prestazionale tra 39x e 43x?

Forza_G
11-09-2014, 18:25
io non ho fatto il passaggio e nemmeno ci penso :)

va bhe... il mio "tutti" era inteso come dire, sono più quelli che hanno fatto comunque il passaggio che quelli che non l'hanno fatto.

io stesso son passato da 4770k a 4790k, ed ho fatto bene come ho fatto vista la cpu che mi son trovato.

poi ognuno spende i soldi come gli pare, questo è insindacabile, il mio "inutile" non è uguale al tuo "inutile" :)

rizzotti91
11-09-2014, 20:24
Secondo voi le ram meglio a 1866 Mhz 9-10-9-24-1T 1.51v oppure 2000 Mhz 10-10-10-27-1T 1.55v?

devil_mcry
11-09-2014, 20:30
Qualcuno ha testato le reali differenze che ci sono all'aumentare del moltiplicatore della cpu cache? Ad esempio c'è un aumento prestazionale tra 39x e 43x?

Si qualcuno lo aveva fatto al lancio di haswell, la differenza è minima, pochi punti % però non è vero come dicono alcuni che si vede solo nei benchmark della cache, tipo al cinebench passando da 39x a 43x qualcosa in più fa, credo come 100mhz di core

Oltre i 4.2-4.3 non serve la differenza diventa molto molto meno visibile

rizzotti91
11-09-2014, 20:33
Si qualcuno lo aveva fatto al lancio di haswell, la differenza è minima, pochi punti % però non è vero come dicono alcuni che si vede solo nei benchmark della cache, tipo al cinebench passando da 39x a 43x qualcosa in più fa, credo come 100mhz di core

Oltre i 4.2-4.3 non serve la differenza diventa molto molto meno visibile

Il fatto è che al momento sono stabile con LinX 0.6.4 con 39x di cache e 1.100v di voltaggio. A 40x non bastano neanche 1.130v... credo che se volessi arrivare a 42-43x mi dovrei avvicinare troppo a 1.200v, non è troppo? Ci sono degli inconvenienti con questi voltaggi?

rizzotti91
12-09-2014, 11:53
Questo screen è valido per l'Overclocking Club? :D

http://s12.postimg.org/vtwsdf5x9/12_09_14_4_3_Ghz_1_165v_All_Memory.png (http://postimg.org/image/ak962kpmh/full/)

4.3 Ghz @ 1.165v e ram a 1600 Mhz

devil_mcry
12-09-2014, 12:11
Il fatto è che al momento sono stabile con LinX 0.6.4 con 39x di cache e 1.100v di voltaggio. A 40x non bastano neanche 1.130v... credo che se volessi arrivare a 42-43x mi dovrei avvicinare troppo a 1.200v, non è troppo? Ci sono degli inconvenienti con questi voltaggi?

calore... anche io sono a 1.22 o giù di li ma calore a parte va

rizzotti91
12-09-2014, 12:52
calore... anche io sono a 1.22 o giù di li ma calore a parte va

Il fatto che vada non mi fa stare sicuro riguardo al non danneggiamento dei componenti :asd:

Comunque penso che "osare" fino a 1.20v non dovrebbe dare problemi..

marn3us
12-09-2014, 13:50
1.2V è pochissimo, andate tranquilli ;)

rizzotti91
12-09-2014, 14:03
1.2V è pochissimo, andate tranquilli ;)

Mi preoccupa il fatto che a 1.2v il mio bios cambia il colore alla scritta, come se cominciasse a diventare altino..

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

marn3us
12-09-2014, 14:29
Giallo però, non rosso :) vuol dire che devi stare attento e avere un buon dissi

CuloD'acciaio
12-09-2014, 17:50
raga secondo voi è normale che a 1.28v a 4500mhz il mio 4770k arriva a 100c° con linx cosa può essere perchè una cosa così non si spiega..ah come dissipatore ho un wb EKWB EVO Nickel

megthebest
12-09-2014, 18:05
Questo screen è valido per l'Overclocking Club? :D

4.3 Ghz @ 1.165v e ram a 1600 Mhz

Serve la stringa completa, non il solo screen;)
raga secondo voi è normale che a 1.28v a 4500mhz il mio 4770k arriva a 100c° con linx cosa può essere perchè una cosa così non si spiega..ah come dissipatore ho un wb EKWB EVO Nickel
Potrebbe essere benissimo, 4500 sono tanti se non si scoperchia.
O cmq se la cpu è sfortunata..

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

Forza_G
12-09-2014, 18:10
raga secondo voi è normale che a 1.28v a 4500mhz il mio 4770k arriva a 100c° con linx cosa può essere perchè una cosa così non si spiega..ah come dissipatore ho un wb EKWB EVO Nickel

è normalissimo.

per evitare quelle temperature , è molto semplice smetti di usare linx, o scoperchi la cpu.

rizzotti91
12-09-2014, 18:11
è normalissimo.

per evitare quelle temperature , è molto semplice smetti di usare linx, o scoperchi la cpu.

Smettendo di usare Linx cosa si dovrebbe usare per testare il sistema? :D

megthebest
12-09-2014, 18:13
C'è già scritto alcuni post fa, o anche in prima pagina, almeno prime 95 small ffts per qualche ora..

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

rizzotti91
12-09-2014, 18:17
Ecco la mia stringa, però aspetta a metterla in prima, perché voglio fare di meglio :D
4300 Mhz - 1.165v - 3335B866 - Asus Maximus VI Hero Z87 - 89-89-87-81 (non scoperchiata) - LinX 0.6.4 AVX1 - Noctua U-14S - rizzotti91 (http://postimg.org/image/ak962kpmh/full/)

CuloD'acciaio
12-09-2014, 18:38
è normalissimo.

per evitare quelle temperature , è molto semplice smetti di usare linx, o scoperchi la cpu.

CI avevo pensato poi ho pensato alla garanzia ecc e ho rinunciato :D :D

BarboneNet
13-09-2014, 11:09
C'è già scritto alcuni post fa, o anche in prima pagina, almeno prime 95 small ffts per qualche ora..

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà
a mio parere basta un run di xtu....difficilmente si raggiungera un tale stress nel 2014

rizzotti91
18-09-2014, 12:20
Ecco la mia stringa definitiva :)

4300 Mhz (HT ON) - 1.165v - 3335B866 - Asus Maximus VI Hero Z87 - 86-89-87-81 (non scoperchiata) - LinX 0.6.4 AVX1 - Noctua U-14S - rizzotti91 (http://imgur.com/J9i5x8A/)

megthebest
18-09-2014, 12:33
aggiunto ;)

rizzotti91
18-09-2014, 13:53
aggiunto ;)

Ops, mi ero scordato "HT ON" :D
Con l'occasione ho anche messo lo screen su imgur come hanno fatto gli altri utenti :)

4300 Mhz (HT ON) - 1.165v - 3335B866 - Asus Maximus VI Hero Z87 - 86-89-87-81 (non scoperchiata) - LinX 0.6.4 AVX1 - Noctua U-14S - rizzotti91 (http://imgur.com/J9i5x8A/)

Ciao e grazie :)

megthebest
18-09-2014, 14:46
Ciao e grazie :)

fatto, prego;)

CuloD'acciaio
18-09-2014, 18:57
dicevo ho cambiato la pasta termica e messo un radiatore più grosso ecc come mai non vedo cambiamenti in OC sbaglio qualcosa ancora... 4500mhz con 1,28volt e con linx mi esplode la CPU -.- consigli?

megthebest
18-09-2014, 18:59
dicevo ho cambiato la pasta termica e messo un radiatore più grosso ecc come mai non vedo cambiamenti in OC sbaglio qualcosa ancora... 4500mhz con 1,28volt e con linx mi esplode la CPU -.- consigli?

scoperchiare ... non ci sono santi.. ai voglia a mettere paste e radiatori.. il problema è sempe tra ihs e die :rolleyes:

CuloD'acciaio
18-09-2014, 22:11
scoperchiare ... non ci sono santi.. ai voglia a mettere paste e radiatori.. il problema è sempe tra ihs e die :rolleyes:

mi sa anche a me che l'unica soluzione che mi è rimasta avete qualche guida dove viene spiegato così non faccio per sentito dire...

teox85
19-09-2014, 08:36
mi sa anche a me che l'unica soluzione che mi è rimasta avete qualche guida dove viene spiegato così non faccio per sentito dire...

cerca su youtube "cpu delidding vice", trovi una caterva di video ;) è una cavolata da fare e ci si sta un attimo, non farlo col taglierino che è parecchio rischioso

CuloD'acciaio
20-09-2014, 12:24
cerca su youtube "cpu delidding vice", trovi una caterva di video ;) è una cavolata da fare e ci si sta un attimo, non farlo col taglierino che è parecchio rischioso

Ho visto ma sei sicuro che sia meglio con la morsa perchè conoscendi come minimo lo sfaccio meglio la lametta mi sa :D

samuel85
20-09-2014, 12:58
Vai tranquillo di morsa..lascia stare la lametta..

CuloD'acciaio
20-09-2014, 13:03
vabbè andro di morsa appena mi arriva la liquid pro oppure va bene anche la noctua nt h1

rizzotti91
20-09-2014, 14:36
Qualcuno che la scoperchi a me? :D

megthebest
20-09-2014, 14:48
Qualcuno che la scoperchi a me? :D

sei un pochino lontanuccio.. altrimenti te lo avrei fatto io per una cena di pesce:D :ciapet:

rizzotti91
20-09-2014, 14:52
sei un pochino lontanuccio.. altrimenti te lo avrei fatto io per una cena di pesce:D :ciapet:

Viste le mie attuali finanze ti avrei potuto offrire al massimo una granita + brioche :asd:

boccio74
23-09-2014, 15:12
ma é possibile che tutto in auto, con moltiplicatore x43 schermata blu linx 0.6.5? i5 4690k e msi z97 mpower.
volevo vedere in auto che vcore chiedeva per potermi abbassare di conseguenza, in auto vcore 1.071, non é bassino?
temp 69-75-71-71 con noctua nh d15

scare19
23-09-2014, 15:15
ma é possibile che tutto in auto, con moltiplicatore x43 schermata blu? i5 4690k e msi z97 mpower.
volevo vedere in auto che vcore chiedeva per potermi abbassare di conseguenza, in auto vcore 1.066, non é bassino?
Parti con 1.1 per fare oc e alzi a step di 0.025 ad ogni crash

boccio74
23-09-2014, 15:35
riprovato fixando ratio x43 e linx ok,ho fatto un cmos e riprovo tutto in auto a x43 in adaptive
@linx 0.6.5 ok tmax 75° vcore 1.071
sto facendo un test di stabilità con aida 64

Forza_G
25-09-2014, 16:00
CI avevo pensato poi ho pensato alla garanzia ecc e ho rinunciato :D :D

scusa se risp adesso ma... vengo molto poco sul forum :sofico:

cmq paura eh??? :asd:

io tempo fa mandai indietro 2 3770K che avevo scoperchiato e son finiti male, ricevuti 2 nuovi di pacca e parecchio seri in oc, 1 era sfigato peggio di quello che avevo prima, mentre l'ultimo è l'ultimo che ho venduto sul mercatino, che tra l'altro ho ugualmente scoperchiato. Non si è accorto nessuno per il semplice fatto che l'ho richiuso per bene.. e sopratutto, cosa che nessuno fa, ho lasciato il silicone nero li dove stava ;)

TigerTank
25-09-2014, 16:25
Ragazzi una domandina, io finora con il 4770K(vid 1,024V e non molto fortunato) ho sempre usato il voltaggio manuale e tenuto un oc moderato a 4200MHz a 1,2V. Dopo avere appena cambiato mobo volevo riprendere un pò con l'oc e provare la modalità offset, che ho sempre usato con il precedente 2600K con molta soddisfazione, ma ho dei problemi.
Se non ricordo male l'offset va calcolato sul voltaggio automatico che prende il processore a default, giusto? Il mio a default sotto stress va in automatico a 1,243V per cui per i 4500Mhz a 1.3V ho settato un +0,067 ma non si avvia windows... Ho provato anche con AI Suite 3 ma vedo che se lancio il prime mi spara qualcosa come 1,5V.....
Modalità tarocche(per cui no nresta che usare il voltaggio manuale) o cosa? Grazie!

EDIT: ah ecco...ora mi ricordo, è il famoso bug delle AVX che in modalità offset o adattivo spara in alto il voltaggio :muro:
Pazienza...continuo ad usare il manuale.

Mark011
25-09-2014, 16:57
Ragazzi una domandina, io finora con il 4770K(vid 1,024V e non molto fortunato) ho sempre usato il voltaggio manuale e tenuto un oc moderato a 4200MHz a 1,2V. Dopo avere appena cambiato mobo volevo riprendere un pò con l'oc e provare la modalità offset, che ho sempre usato con il precedente 2600K con molta soddisfazione, ma ho dei problemi.
Se non ricordo male l'offset va calcolato sul voltaggio automatico che prende il processore a default, giusto? Il mio a default sotto stress va in automatico a 1,243V per cui per i 4500Mhz a 1.3V ho settato un +0,067 ma non si avvia windows... Ho provato anche con AI Suite 3 ma vedo che se lancio il prime mi spara qualcosa come 1,5V.....
Modalità tarocche(per cui no nresta che usare il voltaggio manuale) o cosa? Grazie!

EDIT: ah ecco...ora mi ricordo, è il famoso bug delle AVX che in modalità offset o adattivo spara in alto il voltaggio :muro:
Pazienza...continuo ad usare il manuale.


Trova il voltaggio in manuale e fai i test e poi imposti adaptive o offset però poi evita di fare benchmark con le avx

TigerTank
25-09-2014, 17:11
Trova il voltaggio in manuale e fai i test e poi imposti adaptive o offset però poi evita di fare benchmark con le avx

Esatto....ma c'è qualche stress test che spinga il processore senza che si verifichi questo problema? Mi serve per verificare il voltaggio in full e correggere eventualmente l'offset, grazie ;)

Mark011
25-09-2014, 17:25
Esatto....ma c'è qualche stress test che spinga il processore senza che si verifichi questo problema? Mi serve per verificare il voltaggio in full e correggere eventualmente l'offset, grazie ;)

prova aida64

TigerTank
25-09-2014, 17:53
prova aida64

Se non sbaglio anche lui era affetto dal problema ma provo comunque, altrimenti amen, imposto il voltaggio manuale e via tanto sto a liquido.
Grazie ;)

Mark011
25-09-2014, 17:54
Se non sbaglio anche lui era affetto dal problema ma provo comunque, altrimenti amen, imposto il voltaggio manuale e via tanto sto a liquido.
Grazie ;)

cmq i test puoi farli tranquillamente in manuale, una volta che hai trovato il vcore che vuoi impostare lo imposti tramite offset e via

TigerTank
25-09-2014, 19:25
cmq i test puoi farli tranquillamente in manuale, una volta che hai trovato il vcore che vuoi impostare lo imposti tramite offset e via

Alla fine mi sa che lo tengo a 4200Mhz e tanti saluti.
Il bello è che avendolo moddato è freschissimo ma di contro in oc è scarso, tiene stabilissimo i 4200Mhz con 1,2V ma già non regge i 4400 con 1,3V :stordita:

Ho avuto anche la scimmia di cambiarlo con un 4790K ma alla fine non mi conviene.

boccio74
25-09-2014, 20:33
Ho avuto anche la scimmia di cambiarlo con un 4790K ma alla fine non mi conviene.
guarda, un mio amico l ha fatto, e da quello che ho visto la convenienza non c'é,se tu lo dovessi prendere da zero ok, piuttosto aspetta i broadwell.

Forza_G
25-09-2014, 21:53
Ragazzi una domandina, io finora con il 4770K(vid 1,024V e non molto fortunato) ho sempre usato il voltaggio manuale e tenuto un oc moderato a 4200MHz a 1,2V. Dopo avere appena cambiato mobo volevo riprendere un pò con l'oc e provare la modalità offset, che ho sempre usato con il precedente 2600K con molta soddisfazione, ma ho dei problemi.
Se non ricordo male l'offset va calcolato sul voltaggio automatico che prende il processore a default, giusto? Il mio a default sotto stress va in automatico a 1,243V per cui per i 4500Mhz a 1.3V ho settato un +0,067 ma non si avvia windows... Ho provato anche con AI Suite 3 ma vedo che se lancio il prime mi spara qualcosa come 1,5V.....
Modalità tarocche(per cui no nresta che usare il voltaggio manuale) o cosa? Grazie!

EDIT: ah ecco...ora mi ricordo, è il famoso bug delle AVX che in modalità offset o adattivo spara in alto il voltaggio :muro:
Pazienza...continuo ad usare il manuale.


io per come ero capra fino alla rampage IV extreme non sono mai riuscito ad usare l'offset, non so se con la hero era lo stesso, sta di fatto che mi è rimasto molto semplice usarlo ed ho fatto così:
lasciando la cpu a default mhz e volts, vedi cosa dice il bios. se hai trovato che default la cpu ha un vid di 1.024v e vuoi avere 1.25v per il clock che vuoi raggiungere, devi fare 1.25 - 1.024 = 0,226 il valore 0.226 andrà messo sul campo offset con simbolo +
Io ho sempre fatto così da quando ho questa mainboard e sto continuando ad usare questo metodo senza problemi

TigerTank
25-09-2014, 22:31
grazie ragazzi! ;)
Sì lo usavo anch'io in pianta stabile con il 2600K ma visto che il miglior compromesso per questo 4770K sono i 4200Mhz a 1,2V lascio tranquillamente il voltaggio fisso tanto a liquido resta comunque freschissimo :D

Messi89
25-09-2014, 22:34
''raga che mobo mi consigliate per il 4790K avevo pensato alla maximus formula vii oppure la Asus Maximus VII hero

grazie

sosa
25-09-2014, 23:19
''raga che mobo mi consigliate per il 4790K avevo pensato alla maximus formula vii oppure la Asus Maximus VII hero

grazie

Se vuoi stare intorno i 5 gigi prendi la hero , se puoi andare oltre prendi la formula

Messi89
25-09-2014, 23:33
mmm allora penso che basta e avanza la hero :D

DarkNiko
26-09-2014, 10:32
Buongiorno a tutti.

Sperando di non essere off-topic sapete dirmi se un 4790k, previo aggiornamento del bios della mobo, venga gestito perfettamente anche da Z87 o sia preferibile Z97 ???

Grazie. :)

samuel85
26-09-2014, 11:04
se la tua main supporta previo aggiornamento bios "devil's canyon" vai tranquillo con lo z87

DarkNiko
26-09-2014, 11:49
se la tua main supporta previo aggiornamento bios "devil's canyon" vai tranquillo con lo z87

E' una Maximus VI Extreme e pare dal sito asus che esista il bios aggiornato proprio per le nuove cpu !!!

Grazie comunque della info. ;)

Mark011
26-09-2014, 12:18
E' una Maximus VI Extreme e pare dal sito asus che esista il bios aggiornato proprio per le nuove cpu !!!

Grazie comunque della info. ;)

allora vai tranquillo

samuel85
26-09-2014, 12:53
E' una Maximus VI Extreme e pare dal sito asus che esista il bios aggiornato proprio per le nuove cpu !!!

Grazie comunque della info. ;)

se è la vi extreme monta il 1505 e via...
se però ti trovi che non hai più haswell ma solo il devil's devi prelevare il bios in dos e caricarlo senza la cpu montata

DarkNiko
26-09-2014, 13:07
se è la vi extreme monta il 1505 e via...
se però ti trovi che non hai più haswell ma solo il devil's devi prelevare il bios in dos e caricarlo senza la cpu montata

Non si può flashare direttamente dalla porta rog connect con chiave USB senza CPU montata ?

TigerTank
26-09-2014, 13:10
Se vuoi stare intorno i 5 gigi prendi la hero , se puoi andare oltre prendi la formula

beh ma questo dipende dalla cpu....non diamo info errate ;)
Se hai una chiavica di cpu pure su una formula non vai lontano :D

Non si può flashare direttamente dalla porta rog connect con chiave USB senza CPU montata ?

USB Bios Flashback ;)

sosa
26-09-2014, 13:47
Tiger si parlava della bonta' della main non della cpu ;)

Mark011
26-09-2014, 13:57
Tiger si parlava della bonta' della main non della cpu ;)

cambia poco in termini di oc tra hero e formula, non puoi dare come termine indicativo i ghz che vuoi raggiungere in oc per scegliere una mobo

sosa
26-09-2014, 14:22
Intendevo che all 'aumentare dei ghz e di conseguenza dei volt prenderei una main con fasi di alimentazione , pcb , circuiteria , etc. migliore .

samuel85
26-09-2014, 14:32
il classico flashback si...ma essendo che la cpu non è montata, dal supporto dei bios devi prelevare col formato dos non Windows..il win lo puoi prelevare quando aggiorni il bios con una cpu montata e funzionante..
Sulle VI extreme ho dovuto fare cosi...e funziona anche sulle altre cosi
Comunque è un ottima main..e il 4790k lo porti tranquillo a 5000 mhz

DarkNiko
26-09-2014, 16:16
Comunque è un ottima main..e il 4790k lo porti tranquillo a 5000 mhz

Ad aria e su maximus vi extreme ???? Devi beccare un esemplare particolarmente fortunato per spingerti a quella frequenza o mi sbaglio ?

Vero è che mi accontenterei di stare stabile in "daily use" a 4.4-4.6 GHz con un dissipatore Noctua NH-U12P SE2, ma se hai altre dritte sono tutto orecchie. :D

samuel85
26-09-2014, 17:26
con un h100i lo fai tranquillo..poi che sia chiaro..linx065 è una brutta bestia col calore da smaltire..
A 4400 sta a default :) io per i 5000mhz lo tenevo a 1.378 con ht attivo tenendo sempre conto di non benchare cu linx perché li gia a 4400 fa 90 e passa gradi.
Se vuoi stare tranquillo con le temp lo tieni a 4600 ed è una scheggia:D

Lucieno
26-09-2014, 18:00
da poco rientrato nel club con un 4770k scoperchiato e noctua nh-d15 a una ventola! :)

cloe1
26-09-2014, 18:12
da poco rientrato nel club con un 4770k scoperchiato e noctua nh-d15 a una ventola! :)

quanto hai gudagnato rispetto a prima ?

io anche ho scoperchiato :D

Lucieno
26-09-2014, 18:19
quanto hai gudagnato rispetto a prima ?

io anche ho scoperchiato :D

l'ho scoperchiato con la tecnica del martello e ho cambiato la pasta non ho messo la liquid pro, e i risultati erano migliorati di pochissimo, anzi quando provavo a spingerlo un pò peggioravano drasticamente toccando a 4200 punte di 90 e piu gradi! Osservando bene l'ihs si era storto e aderiva male alla superficie, quindi l'ho tolto, ho rimosso la gabbietta, cambiato l'aggancio del noctua sostituendo le viti mettendo delel viti + corte e ora a 4200 ci arrivo con link a 74c° ma penso che montandolo meglio e mettendo meglio la pasta potrei guadagnare qualcosina ancora! con una sola ventola cmq!

cloe1
26-09-2014, 18:38
l'ho scoperchiato con la tecnica del martello e ho cambiato la pasta non ho messo la liquid pro, e i risultati erano migliorati di pochissimo, anzi quando provavo a spingerlo un pò peggioravano drasticamente toccando a 4200 punte di 90 e piu gradi! Osservando bene l'ihs si era storto e aderiva male alla superficie, quindi l'ho tolto, ho rimosso la gabbietta, cambiato l'aggancio del noctua sostituendo le viti mettendo delel viti + corte e ora a 4200 ci arrivo con link a 74c° ma penso che montandolo meglio e mettendo meglio la pasta potrei guadagnare qualcosina ancora! con una sola ventola cmq!

Beh situazione un po particolare.. Sopratutto la prima volta ...
La seconda va un po meglio..
Ma hai richiuso con il silicone ?
Hai messo silicone o smalto sui cap?
E sopratutto a che voltaggio sei?
Io 74° li prendo con 1.28v a 4600 mhz...

El_david
26-09-2014, 20:43
Ciao ho appena acquistato un i7 4770k il quale sarà ben raffreddato dal mio Noctua.
Obbiettivo: 4,5 ghz rock solid, con una mobo ASUS Z97-K sono in grado?
Abituato alle 12 fasi della P7P55D, la vedo un po' dura con le soli 4 fasi della scheda madre sopra citata.
In alternativa quale scheda madre mi consigliate con un budget 100/130€?

El_david
26-09-2014, 21:14
Ciao ho appena acquistato un i7 4770k il quale sarà ben raffreddato dal mio Noctua.
Obbiettivo: 4,5 ghz rock solid, con una mobo ASUS Z97-K sono in grado?
Abituato alle 12 fasi della P7P55D, la vedo un po' dura con le soli 4 fasi della scheda madre sopra citata.
In alternativa quale scheda madre mi consigliate con un budget 100/130€?

Credo che per 22€ in più prendo Asus Z97-A!
Fermatemi se c'è di meglio!!!:D

Mark011
26-09-2014, 21:17
Credo che per 22€ in più prendo Asus Z97-A!
Fermatemi se c'è di meglio!!!:D

per quel budget punterei alla gigabyte ud3h (115€) ud5h o all'asus ranger o all'asus z97-pro (tutte sui 150)

El_david
26-09-2014, 21:22
per quel budget punterei alla gigabyte ud3h (115€) ud5h o all'asus ranger o all'asus z97-pro (tutte sui 150)

Non entrando troppo in O.T:
ho visto che le differenze tra Z97 PRO e Z97-A, a parte le 12 fasi di alimentazioni sulla prima contro le 8 della seconda, sono pressoché inesistenti...
Le Gigabyte non le reggo :stordita:

sosa
26-09-2014, 22:36
[della =El_david;41576314]Ciao ho appena acquistato un i7 4770k il quale sarà ben raffreddato dal mio Noctua.
Obbiettivo: 4,5 ghz rock solid, con una mobo ASUS Z97-K sono in grado?
Abituato alle 12 fasi della P7P55D, la vedo un po' dura con le soli 4 fasi della scheda madre sopra citata.
In alternativa quale scheda madre mi consigliate con un budget 100/130€?[/QUOTE]

Con 116 euro puoi prendere la asrock extreme4 che ha 12 fasi di alimentazione , infatti lo comprata per mettere il procio a 4.5

DarkNiko
27-09-2014, 12:48
il classico flashback si...ma essendo che la cpu non è montata, dal supporto dei bios devi prelevare col formato dos non Windows..il win lo puoi prelevare quando aggiorni il bios con una cpu montata e funzionante..
Sulle VI extreme ho dovuto fare cosi...e funziona anche sulle altre cosi
Comunque è un ottima main..e il 4790k lo porti tranquillo a 5000 mhz

Allora fammi capire bene che io sono uno preciso anche se ho bisogno di metabolizzare lentamente. :D

1) Monto la Maximus vi extreme ma senza la CPU inserita nel socket.

2) Preparo la chiavetta USB col bios 1603 (mi sembra sia l'ultimo) rinominandolo in M6E.CAP.

3) Inserisco la chiavetta USB nella porta USB della mobo dedicata alla procedura di BIOS Flashback e faccio partire l'operazione di flash (dovrebbe lampeggiare di verde la lucetta col simbolo della catena)

4) Monto la CPU e accendo il tutto e parte senza problemi.

E' così ???? Posso andare sicuro ????

Te lo domando perché sul forum rog asus alcuni sostengono che uno debba montare prima un haswell normale (tipo 4570k), aggiornare il bios e montare poi la nuova CPU. Peccato che io non abbia altre cpu haswell vecchie da provare né abbia minimamente intenzione di comprarne una seconda. :D

Fammi sapere, intanto grazie per tutte le info.

samuel85
27-09-2014, 13:37
Allora fammi capire bene che io sono uno preciso anche se ho bisogno di metabolizzare lentamente. :D

1) Monto la Maximus vi extreme ma senza la CPU inserita nel socket.

2) Preparo la chiavetta USB col bios 1603 (mi sembra sia l'ultimo) rinominandolo in M6E.CAP.

3) Inserisco la chiavetta USB nella porta USB della mobo dedicata alla procedura di BIOS Flashback e faccio partire l'operazione di flash (dovrebbe lampeggiare di verde la lucetta col simbolo della catena)

4) Monto la CPU e accendo il tutto e parte senza problemi.

E' così ???? Posso andare sicuro ????

Te lo domando perché sul forum rog asus alcuni sostengono che uno debba montare prima un haswell normale (tipo 4570k), aggiornare il bios e montare poi la nuova CPU. Peccato che io non abbia altre cpu haswell vecchie da provare né abbia minimamente intenzione di comprarne una seconda. :D

Fammi sapere, intanto grazie per tutte le info.

Sì diciamo che se avessi un Haswell dovresti fare l aggiornamento dentro il bios con Az flash se non sbaglio..
mentre se non possiedi haswell ma solo devil's allora devi farlo a pc spento, puoi anche farlo senza ram re cpu installati.. (è semplice farlo)
io avevo segnalato ad asus dei piccoli problemi con il 1504 e 1505 che facendo l aggiornamento dal bios o da Asus utilities update e rimontando il devil's non veniva letto..quindi ho trovato la soluzione del flashare senza la cpu mmontata che quindi azzera tutte e due le eprom del bios..

DarkNiko
27-09-2014, 14:05
Sì diciamo che se avessi un Haswell dovresti fare l aggiornamento dentro il bios con Az flash se non sbaglio..
mentre se non possiedi haswell ma solo devil's allora devi farlo a pc spento, puoi anche farlo senza ram re cpu installati.. (è semplice farlo)
io avevo segnalato ad asus dei piccoli problemi con il 1504 e 1505 che facendo l aggiornamento dal bios o da Asus utilities update e rimontando il devil's non veniva letto..quindi ho trovato la soluzione del flashare senza la cpu mmontata che quindi azzera tutte e due le eprom del bios..

Perfetto, quindi prelevo il bios 1603 lo rinomino in m6e.cap, lo piazzo su penna e flasho dalla porta usb premendo il pulsantino ??? :)

Grazie per tutto l'aiuto che mi stai dando. :D

samuel85
27-09-2014, 14:29
Sì esatto..tieni premuto per 3 secondi..ffinché inizia a lampeggiare.. (devono lampeggiare tutti e due i bios..
;) di niente figurati