View Full Version : Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
... Motivo? Cioè hai la possibilità di usare un test che si avvicina il più possibile al concetto di RS e te lo hanno sconsigliato? Non ne capisco il motivo :fagiano:
Io non me ne intendo, quindi ti riporto "farina non del mio sacco".
In altri lidi mi hanno detto che tali istruzioni sono l'equivalente di furmark per le vga, quindi da evitare causa rischio danni all'hardware...
devil_mcry
25-10-2013, 22:04
Io non me ne intendo, quindi ti riporto "farina non del mio sacco".
In altri lidi mi hanno detto che tali istruzioni sono l'equivalente di furmark per le vga, quindi da evitare causa rischio danni all'hardware...
sono cazzate perchè le avx2 la cpu le ha e ci sono già alcune applicazioni che le usano
la regola è usare il buon senso, se lo fai qualche volta anche se le temp sono alte non succede nulla
se lo fai tutti i giorni sempre a 99° anche le avx1 rompono la cpu
ma sei serio o cosa?
in avx2 generano il 60% in più di gigaflops come potenza pura... secondo te perchè? mossa... bah
Non lo so devil..
tant'è che ho scritto apposta '' domanda sciocca ''
e sinceramente più che qualcuno rimanesse allibito tipo te
avrei preferito una spiegazione.
nel senso si è sempre usato prime95 o linx ( avx1 )
e come ha detto Meg a settembre nemmeno dovevano essere disponibile.
llora ho chiesto il perché.
anche perché se non sbaglio Linx non credo sia un programma riconosciuto da Intel no ?
allora ho il chiesto il perché di queste librerire cosi massacranti che portano a livello disumano le cpu
devil_mcry
25-10-2013, 22:11
Non lo so devil..
tant'è che ho scritto apposta '' domanda sciocca ''
e sinceramente più che qualcuno rimanesse allibito tipo te
avrei preferito una spiegazione.
nel senso si è sempre usato prime95 o linx ( avx1 )
e come ha detto Meg a settembre nemmeno dovevano essere disponibile.
llora ho chiesto il perché.
anche perché se non sbaglio Linx non credo sia un programma riconosciuto da Intel no ?
allora ho il chiesto il perché di queste librerire cosi massacranti che portano a livello disumano le cpu
No il suo commento intendeva dire che sono uscite troppo tardi rispetto alle cpu, sarebbero dovute essere disponibili da subito
Linx è solo un'interfaccia grafica al linpack, che lo fa Intel. In realtà Linx non ti servirebbe a niente ma ti dovresti scrivere il file di configurazione a mano, ed è abbastanza noioso, Linx prepara questo file e ti visualizza l'output a video (anzichè in shell)
megthebest
25-10-2013, 22:14
anche perché se non sbaglio Linx non credo sia un programma riconosciuto da Intel no ?
allora ho il chiesto il perché di queste librerire cosi massacranti che portano a livello disumano le cpu
. lasciamo stare va......
linx è solo un frontend grafico.. le librerie le fa intel.. e dato che nelle sue cpu mette le AVX2... queste librerie le sfruttano.. .ecco tutto...
poi mi potresti anche dire che non ci sono ad oggi software/giochi che le utilizzano... ma questo è un altro paio di maniche..
come detto da Devil.. sono anche io concorde che se passi indenne linx avx2 (ma ovviamente è bene fare anche gli altri benchmark), la tua cpu la puoi considerare veramente rock solid;)
. lasciamo stare va......
linx è solo un frontend grafico.. le librerie le fa intel.. e dato che nelle sue cpu mette le AVX2... queste librerie le sfruttano.. .ecco tutto...
poi mi potresti anche dire che non ci sono ad oggi software/giochi che le utilizzano... ma questo è un altro paio di maniche..
come detto da Devil.. sono anche io concorde che se passi indenne linx avx2 (ma ovviamente è bene fare anche gli altri benchmark), la tua cpu la puoi considerare veramente rock solid;)
ognuno ha la propria idea di pensiero ovvio.
siamo tutti d'accordo che se la tua cpu superi indenne le avx2 è veramente rocksolid.
adesso passiamo all'uso comune...
ho una cpu che protrebbe e dico potrebbe frequenze superiori testando le avx1 e pssarle ( calcolando che nemmeno giochi o programmi stressano cosi. )
ma sotto le avx2 crasha immediatamente.
Alcuni post fa ho letto di persone che ( giustamente a modo loro )
se ne fregano delle avx2 e lo tengono a 4200 con voltaggio bassimo appena sifficiente per Prime95.
avrei potuto farlo anch'io ma preferito 100/200mhz in meno ma rock solid con avx2 ( e tutto questo grazie alla cpu fortunata )
Ma si sa questo è un discorso puramente personale e affrontato più volte.
la mia era una domanda puramente riferita all'uso giornaliero.
quanto sono necessarie ste avx2 nell'uso comune ?
nulla. ( dato assenza di giochi e programmi )
tutto qui.
Ps : io intanto navigo nell'oscuro del vcore...:mc:
SinapsiTXT
25-10-2013, 22:44
In altri lidi mi hanno detto che tali istruzioni sono l'equivalente di furmark per le vga, quindi da evitare causa rischio danni all'hardware...
Ti hanno detto stronz@te fossi in te prenderei con le pinze tutto il resto che può uscire da persone così disinformate. Il problema di oggi è l'ammontare di informazioni che si possono ricavare dalla rete e dall'impossibilità di mettere un peso alle dichiarazioni delle persone. Il fruttivendolo si improvvisa cardiologo di professione e il panettiere diventa meccanico provetto.
Ti invito a prendere cpu-z e leggere il set di istruzioni della tua cpu, nell'elenco troverai le fantomatiche AVX2.
Linx è un'interfaccia grafica di IBT e la versione 0.6.5 usa le AVX2, se il set di istruzioni porta il processore a temperature elevate è dettato dal fatto che le istruzioni stesse sono impegnative (magari il set stesso dev'essere affinato a basso livello ma chi sono io per poterlo dire? nessuno quindi questo è il set di istruzioni e so che è il miglior benchmark per capire se l'OC sulla CPU è RS) resta il fatto che non si può paragonare un set di istruzioni ad un stress-test come Furmark (che comunque sfrutta la gpu usando calcoli complessi e che la portano a temperature elevate, io le poche volte che ho usato furmark sono sempre stato attento alle temperature che raggiungevo e lo facevo per pochi minuti per vedere la stabilità della gpu e tutte le volte sono stato sotto i limiti di soglia per evitare danneggiamenti o degradi della piattaforma).
Se hai il sistema stabile e ben dissipato non devi temere ad usare test impegnativi perchè nel caso raggiungessi temperature superiori ai 95° fermi il test e abbassi il vcore dato alla cpu (sicuramente troppo elevato) o magari ti rendi conto che hai un sistema dissipante non sufficiente per il traguardo che ti sei prefissato.
Fai come ho fatto io e lancia Linx 0.6.5 a frequenze a default e vedi che temperature raggiungi, io sono ad aria con un trono che dissipa molto bene (be quiet! dark pro 2) e raggiungo la temperatura massima di 89° sul core più alto e 81° sul più basso (con 24° Tamb) questo per dirti che comunque sono nei limiti dove la cpu non subisce nessun degrado fisico, ora che ho sistemato il sistema proverò un leggero OC senza nessun scoperchiamento e ti dirò che temperature raggiungerò, sicuramente per avere un'idea ed essere sicuro che il sistema sia Rock Solid userò le AVX2.
Ho questa cpu da più di 2 settimane però a differenza di altri che amano sperimentare io perdo anche un mese nell'informarmi sui parametri da settare e come un parametro possa influenzare la stabilità dell'intero sistema, sicuramente non mi spingerò più di 4,3 GHz siccome non ho intenzione ad ora di smontare tutto il pc per scoperchiare la cpu, al massimo lo farò a Natale o quando arriveranno i primi caldi di stagione.
quanto sono necessarie ste avx2 nell'uso comune ?
nulla. ( dato assenza di giochi e programmi )
tutto qui.
sono librerie introdotte con questa generazione di cpu, hai la palla di cristallo per sapere come verranno implementate? c'è gente che crede di essere Rock Solid poi prova un gioco impegnativo come BF3 e crasha, è colpa del gioco o delle persone che vogliono limare il vcore il più possibile anche se questo può portare instabilità in situazioni di carichi di lavoro elevati? Sembra quasi che sia meglio non essere RS ma tenere un vcore bassso e illudersi che sia tutto a posto piuttosto che rendersi conto che la frequenza scelta non può venire retto dal processore con quel vcore. Io preferisco la stabilità, piuttosto sacrifico 100MHz sull'altare e mi tengo la cpu che è una roccia e non spremo come un limone (io all'hw ci tengo, non lo cambio come le mutande e anche se lo cambiassi nel giro di 2 anni voglio pensare di averlo tenuto nel miglior modo possibile senza bistrattarlo).
per fortuna non è il mio caso dato che ho rinunciato ai 4400 mhz e forse anche i 4500 ( ad aria non scoperchiato ) con prime95 e linx avx1
per tenermi i 4300 rock solid ad 1.20v con avx2
però e anche vero che mi rendo conto che se tenessi il procio a 4500 con 1.20v sotto prime95 ( valori a vanvera non li ho testati )
non avrei problemi nell'uso comune ( compresi giochi imminenti Bf4 )
ma avrei 200 mhz in più.
che sicuramente non mi cambiano la vita.
anche perché adesso son alle prese con un altro problema.
fdato che il vcore non mi scala non so se a riposo lavoro sempre a 1.20v ( valore da bios )
sono cazzate perchè le avx2 la cpu le ha e ci sono già alcune applicazioni che le usano
la regola è usare il buon senso, se lo fai qualche volta anche se le temp sono alte non succede nulla
se lo fai tutti i giorni sempre a 99° anche le avx1 rompono la cpu
Ti hanno detto stronz@te fossi in te prenderei con le pinze tutto il resto che può uscire da persone così disinformate. Il problema di oggi è l'ammontare di informazioni che si possono ricavare dalla rete e dall'impossibilità di mettere un peso alle dichiarazioni delle persone. Il fruttivendolo si improvvisa cardiologo di professione e il panettiere diventa meccanico provetto.
Ti invito a prendere cpu-z e leggere il set di istruzioni della tua cpu, nell'elenco troverai le fantomatiche AVX2.
Linx è un'interfaccia grafica di IBT e la versione 0.6.5 usa le AVX2, se il set di istruzioni porta il processore a temperature elevate è dettato dal fatto che le istruzioni stesse sono impegnative (magari il set stesso dev'essere affinato a basso livello ma chi sono io per poterlo dire? nessuno quindi questo è il set di istruzioni e so che è il miglior benchmark per capire se l'OC sulla CPU è RS) resta il fatto che non si può paragonare un set di istruzioni ad un stress-test come Furmark (che comunque sfrutta la gpu usando calcoli complessi e che la portano a temperature elevate, io le poche volte che ho usato furmark sono sempre stato attento alle temperature che raggiungevo e lo facevo per pochi minuti per vedere la stabilità della gpu e tutte le volte sono stato sotto i limiti di soglia per evitare danneggiamenti o degradi della piattaforma).
Se hai il sistema stabile e ben dissipato non devi temere ad usare test impegnativi perchè nel caso raggiungessi temperature superiori ai 95° fermi il test e abbassi il vcore dato alla cpu (sicuramente troppo elevato) o magari ti rendi conto che hai un sistema dissipante non sufficiente per il traguardo che ti sei prefissato.
Fai come ho fatto io e lancia Linx 0.6.5 a frequenze a default e vedi che temperature raggiungi, io sono ad aria con un trono che dissipa molto bene (be quiet! dark pro 2) e raggiungo la temperatura massima di 89° sul core più alto e 81° sul più basso (con 24° Tamb) questo per dirti che comunque sono nei limiti dove la cpu non subisce nessun degrado fisico, ora che ho sistemato il sistema proverò un leggero OC senza nessun scoperchiamento e ti dirò che temperature raggiungerò, sicuramente per avere un'idea ed essere sicuro che il sistema sia Rock Solid userò le AVX2.
Ho questa cpu da più di 2 settimane però a differenza di altri che amano sperimentare io perdo anche un mese nell'informarmi sui parametri da settare e come un parametro possa influenzare la stabilità dell'intero sistema, sicuramente non mi spingerò più di 4,3 GHz siccome non ho intenzione ad ora di smontare tutto il pc per scoperchiare la cpu, al massimo lo farò a Natale o quando arriveranno i primi caldi di stagione.
sono librerie introdotte con questa generazione di cpu, hai la palla di cristallo per sapere come verranno implementate? c'è gente che crede di essere Rock Solid poi prova un gioco impegnativo come BF3 e crasha, è colpa del gioco o delle persone che vogliono limare il vcore il più possibile anche se questo può portare instabilità in situazioni di carichi di lavoro elevati? Sembra quasi che sia meglio non essere RS ma tenere un vcore bassso e illudersi che sia tutto a posto piuttosto che rendersi conto che la frequenza scelta non può venire retto dal processore con quel vcore. Io preferisco la stabilità, piuttosto sacrifico 100MHz sull'altare e mi tengo la cpu che è una roccia e non spremo come un limone (io all'hw ci tengo, non lo cambio come le mutande e anche se lo cambiassi nel giro di 2 anni voglio pensare di averlo tenuto nel miglior modo possibile senza bistrattarlo).
Ok, allora devo testare con queste avx2 anche se ho temp molto alte per valutare la stabilità, tanto poi in uso normale non avrò mai le stesse temp, giusto?
29Leonardo
26-10-2013, 10:17
Raga per un oc discreto ad aria di un 4670k senza decapottarlo quale dissy consigliate?
Senza scoperchiarlo max a quanto si arriva di frequenza per un DU?
Grazie.
devil_mcry
26-10-2013, 10:28
Raga per un oc discreto ad aria di un 4670k senza decapottarlo quale dissy consigliate?
Senza scoperchiarlo max a quanto si arriva di frequenza per un DU?
Grazie.
4200, 4300 se è fortunato
devil_mcry
26-10-2013, 10:32
per fortuna non è il mio caso dato che ho rinunciato ai 4400 mhz e forse anche i 4500 ( ad aria non scoperchiato ) con prime95 e linx avx1
per tenermi i 4300 rock solid ad 1.20v con avx2
però e anche vero che mi rendo conto che se tenessi il procio a 4500 con 1.20v sotto prime95 ( valori a vanvera non li ho testati )
non avrei problemi nell'uso comune ( compresi giochi imminenti Bf4 )
ma avrei 200 mhz in più.
che sicuramente non mi cambiano la vita.
anche perché adesso son alle prese con un altro problema.
fdato che il vcore non mi scala non so se a riposo lavoro sempre a 1.20v ( valore da bios )
basta aprire un qualunque tool tipo hwmonitor o hwinfo per vedere che in override rimane sempre quello...
e cmq a livello di vcore cambia relativamente poco tra avx1 e avx2, sono le temp il vero problema
io nel mio caso ho alzato di 21mV il vcore che era un po' grasso prima ma in ogni caso sono relativamente pochi
ma avevo fatto 6h di stress test in prime95 più linpack e memtest prima delle avx2
Ok, allora devo testare con queste avx2 anche se ho temp molto alte per valutare la stabilità, tanto poi in uso normale non avrò mai le stesse temp, giusto?
yep esatto
basta aprire un qualunque tool tipo hwmonitor o hwinfo per vedere che in override rimane sempre quello...
e cmq a livello di vcore cambia relativamente poco tra avx1 e avx2, sono le temp il vero problema
io nel mio caso ho alzato di 21mV il vcore che era un po' grasso prima ma in ogni caso sono relativamente pochi
ma avevo fatto 6h di stress test in prime95 più linpack e memtest prima delle avx2
nel mio caso varia di un 0.008
sotto linx avx1 segna con hwmonitor 1.216v
sotto linx avx2 segna sempre con hwmonitor 1.224v
una cosa, è normale che il VCCIN impostato da bios 1.76v
sotto linx avx2 salga a 1.80v ? ( che poi è il default Intel se non erro.. )
29Leonardo
26-10-2013, 11:01
4200, 4300 se è fortunato
Azz, praticamente molto poco. Con un 3570k invece cambia qualcosa o è sfortunello in oc come haswell rispetto ai vecchi 2500-2600k?
molto poco?
guarda che 4200 non sono i 4200 di un 2600k....
devil_mcry
26-10-2013, 11:08
nel mio caso varia di un 0.008
sotto linx avx1 segna con hwmonitor 1.216v
sotto linx avx2 segna sempre con hwmonitor 1.224v
una cosa, è normale che il VCCIN impostato da bios 1.76v
sotto linx avx2 salga a 1.80v ? ( che poi è il default Intel se non erro.. )
no quella è la variazione del vcore data dal LLC sul VCCIN
è normale perchè hai impostato male l'LLC o non lo hai impostato proprio
in ogni caso una lieve differenza (tanto più marcata quanto più economica è la scheda madre) ci sarà sempre
Azz, praticamente molto poco. Con un 3570k invece cambia qualcosa o è sfortunello in oc come haswell rispetto ai vecchi 2500-2600k?
il problema è da dividere in due parti
l'aspetto termico, che grava sia su haswell quanto su ivy
la resa del silicio e dei VRM integrati che grava su haswell
supponendo di avere una CPU ottima sia ivy che haswell non raggiungono il massimo senza aprirli. mio fratello ha un 3570 che regge i 4400 con 1.15v mi pare, senza WHEA error (altrimenti regge tipo a 1.1 abbondanti) ma scalda troppo... aperta sarebbe una cpu da 4800 quasi sicuri
quindi il problema lo hanno entrambi i proci, su haswell per via del vcore che sale di più tende ad essere più invasivo il problema
da questo punto di vista haswell o ivy cambia poco
dal punto di vista del silicio, haswell pare un pelo peggio, forse per l'architettura, forse per i VRM, forse per boh ma sale meno in media di IVY, penso almeno 200mhz in meno
in ogni caso rimane comunque più veloce, ha più IPC e il gap non basta a fargli perdere terreno
devil_mcry
26-10-2013, 11:09
molto poco?
guarda che 4200 non sono i 4200 di un 2600k....
si ma è oggettivamente poco... è una cpu che default non gira a 3ghz...
liberato87
26-10-2013, 11:13
leggo nella guida che in daily si può utilizzare fino a 1,35v
mi appare un pelino troppo come voltaggio (boh io su sandy non ho mai tenuto più di 1,3v).
io intendo scoperchiare e poi utilizzare un waterblock, probabilmente utilizzerò il kit ek per le cpu naked (in una review si guadagnano 3-4gradi, non tantissimo, però il kit costa 5 euro).
ora vedo che ultimamente quasi tutte in media tengono 4,4 - 4,5.
volevo sapere se questa media è "ad aria" e con voltaggi più bassi oppure se ci sono proprio cpu che anche se gli dai 1,35v non tengono oltre 4,5ghz.
grazie
devil_mcry
26-10-2013, 11:20
leggo nella guida che in daily si può utilizzare fino a 1,35v
mi appare un pelino troppo come voltaggio (boh io su sandy non ho mai tenuto più di 1,3v).
io intendo scoperchiare e poi utilizzare un waterblock, probabilmente utilizzerò il kit ek per le cpu naked (in una review si guadagnano 3-4gradi, non tantissimo, però il kit costa 5 euro).
ora vedo che ultimamente quasi tutte in media tengono 4,4 - 4,5.
volevo sapere se questa media è "ad aria" e con voltaggi più bassi oppure se ci sono proprio cpu che anche se gli dai 1,35v non tengono oltre 4,5ghz.
grazie
teoricamente, il 32nm era OK fino a 1.4v, io in effetti lo avevo a 1.36x volt e funziona alla grande
su haswell in realtà i dati che abbiamo sono questi
usando i dati del datasheet e le spec della cpu il vid calcolato max sarebbe 1.62v (contro 1.52v di ivy)
molti hanno tenuto ivy a 1.4 fino ad oggi senza nessun problema per questo danno come max in d.u. 1.45v per haswell ad aria
intel ha detto tramite un suo tecnico +10% circa e quindi più o meno torna l'1.35v
quindi ad aria 1.35-1.4 non dovrebbe dare problemi, il 32nm era molto più delicato
per quanto riguarda la questione ad aria non ho capito la domanda ma in ogni caso la media per i 4400-4500 è di 1.35v, ci sono alcuni esemplari che li prendono con meno (quelli che li prendono con molto meno sono davvero pochissimi e appartenenti per lo più agli stessi batch) e ci sono alcune cpu che proprio non arrivano a 4400...
no quella è la variazione del vcore data dal LLC sul VCCIN
è normale perchè hai impostato male l'LLC o non lo hai impostato proprio
in ogni caso una lieve differenza (tanto più marcata quanto più economica è la scheda madre) ci sarà sempre
io ho impostato il vdroop o LLc nella mia mobo al 100%
credo sia quella la voce.
Con l'Antec solo II che è ermetico e la GTX-470 che scalda fino a 90° e attaccata quasi al dissi, la CPU con BOINC scalda 4° in meno di linx avx2 in full :D
liberato87
26-10-2013, 11:31
per quanto riguarda la questione ad aria non ho capito la domanda ma in ogni caso la media per i 4400-4500 è di 1.35v, ci sono alcuni esemplari che li prendono con meno (quelli che li prendono con molto meno sono davvero pochissimi e appartenenti per lo più agli stessi batch) e ci sono alcune cpu che proprio non arrivano a 4400...
dicevo se quando si parla di media di 4,4 - 4,5 ci si riferisce "ad aria".
nel senso potrebbero salire con un voltaggio sicuro in daily ma il limite è la temp.
oppure come mi hai precisato, alcune cpu non ci arrivano proprio a 4400..
grazie per il chiarimento :)
la main l ho presa, ora vediamo la cpu.
devil_mcry
26-10-2013, 11:33
io ho impostato il vdroop o LLc nella mia mobo al 100%
credo sia quella la voce.
non serve metterlo al 100%
io lo ho più o meno a metà, mi pare 60% non ricordo, in modo che il VCCIN sale giusto di qualche mV, mi pare una decina
LLC deve compensare il vdroop non overshottare a bestia, mi pare che al 100% sale di qualcosa tipo 40-60mV (a seconda del valore impostato) sul VCCIN, e tira di conseguenza su il vcore
non serve metterlo al 100%
io lo ho più o meno a metà, mi pare 60% non ricordo, in modo che il VCCIN sale giusto di qualche mV, mi pare una decina
LLC deve compensare il vdroop non overshottare a bestia, mi pare che al 100% sale di qualcosa tipo 40-60mV (a seconda del valore impostato) sul VCCIN, e tira di conseguenza su il vcore
ok grazie provo a metterlo al 60%
e lancio linx e vedo come vanno i voltaggi.
la main l ho presa, ora vediamo la cpu.
che hai preso ..? :D
Juspriss
26-10-2013, 15:00
Ps : domanda sciocca secondo te come mai intel avrebbe fatto una mossa simile ? utilità ?
In soldoni, se un programma sfrutta tali set di istruzioni (SIMD) può ottimizzare parte dei calcoli. Tuttavia, penso che le AVX2 siano solo utilizzare nei benchmark ora come ora.. è difficile ottimizzare qualcosa sfruttando le istruzioni SIMD e non le puoi usare ovunque. :(
il load line calibration non lo trovo nel bios nuovo, ma confermo che nel vecchio c'era eccome. Comunque è possibile impostarlo da AI suite di asus quindi da windows e per tua sorspresa era già al massimo (livello 8), quindi sai perchè il vcache e il vrin anche se settati in un modo da BIOS, poi hanno sempre gli stessi e diversi valori dal SO? bah
4700MHz - 1.314v - L312B317 - Gigabyte z87x-d3h - 79-84-85-82 (scoperchiata) - LinX AVX2 a 6144MB - EK Supremacy - Ludus (http://i.imgur.com/yl88fJ6.jpg)
cache 44x 1.280v
vccin 1.80v
ho perso qualche gflops quando ho aggiornato a w8.1, dovrei pulire il sistema.
megthebest
26-10-2013, 15:48
cache 44x 1.280v
vccin 1.80v
ho perso qualche gflops quando ho aggiornato a w8.1, dovrei pulire il sistema.
sempre più mostruosa la tua cpu..
4,7 con 1,3V è un miraggio per almeno il 95% dei 4670K
aggiunto (anzi sostituito!)
p.s. hai limato + di 10°C con il liquido.. e anche un pelo di millivolt..
sempre più mostruosa la tua cpu..
4,7 con 1,3V è un miraggio per almeno il 95% dei 4670K
aggiunto (anzi sostituito!)
p.s. hai limato + di 10°C con il liquido.. e anche un pelo di millivolt..
si, mi ha detto parecchio **** :D
si ovviamente il liquido ha il suo perchè :D sopratutto a livello estetico è un bel vedere, anche a livello silenzio è tombale con le ventole al minimo come le sto tenendo. penso grazie a quei 10 gradi in meno sono riuscito a limare qualcosina sul voltaggio.
comunque la stabilità dovrei essere vicino a trovarla anche a 4800mhz, mi spaventa un pò però dargli 1.36-1.37v in uno stress test come linx con le avx2. a livello temperature ci rientro comunque.
dovrei giocarmi anche la carta del waterblock direttamente a contatto con il die della cpu, sicuro mi prendo altri 5 gradi di temperatura.
liberato87
26-10-2013, 17:56
dovrei giocarmi anche la carta del waterblock direttamente a contatto con il die della cpu, sicuro mi prendo altri 5 gradi di temperatura.
http://www.bit-tech.net/hardware/cooling/2013/06/08/ek-supremacy-precisemount-review/1
;)
http://www.bit-tech.net/hardware/cooling/2013/06/08/ek-supremacy-precisemount-review/1
;)
Si si già sapevo :D stavo aspettando per vedere se lo trovo in Italia altrimenti lo ordino da ek. Costa più la spedizione della staffa :(
Grazie comunque
Come diavolo e' possibile che con il mio 4670k 4.2 ghz con 6.6gb ram utilizzata su ibt avx1 mi fa solamente 108gflops?
Come diavolo e' possibile che con il mio 4670k 4.2 ghz con 6.6gb ram utilizzata su ibt avx1 mi fa solamente 108gflops?
Appunto perché usi le avx1?
Appunto perché usi le avx1?
Usando le AVX2 ho temperature altissime.
Il problema è che fino a qualche giorno fa facevo 116Gflops usando le medesime impostazioni :confused:
Mi inserisco, probabilmente nel giro di qualche settimana passo ad un 4670k.
Qualche controindicazione se prendo una asrock extreme 4 e ram 8x2 2133 gskill trident?
Mi inserisco, probabilmente nel giro di qualche settimana passo ad un 4670k.
Qualche controindicazione se prendo una asrock extreme 4 e ram 8x2 2133 gskill trident?
nessuna controindicazione.
sulle ram puoi anche risparmiare se vuoi. delle 1600 cl8 o delle 1800cl9 sono più che sufficienti :)
Usando le AVX2 ho temperature altissime.
Il problema è che fino a qualche giorno fa facevo 116Gflops usando le medesime impostazioni :confused:
sistema sporco ? hai variato la quantità di ram da utilizzare in linx ? hai aggiornato a w8.1 ?
Juspriss
27-10-2013, 09:47
Usando le AVX2 ho temperature altissime.
Beh, almeno riesci a capire "nel caso peggiore" a quanto possono arrivare le temperature.
Il problema è che fino a qualche giorno fa facevo 116Gflops usando le medesime impostazioni :confused:
Guardando quando avevo fatto dei test, ho notato che se fai altro i GFlops si abbassano (personalmente ero su skype).. qualcuno può confermare? :confused:
sistema sporco ? hai variato la quantità di ram da utilizzare in linx ? hai aggiornato a w8.1 ?
Ho fatto varie scansioni con KIS 2014 e Malwarebytes niente.
Il quantitativo di ram è sempre lo stesso, con Win 7 64bit.
Stamattina ho rifatto la prova con IBT e mi segna 116Gflops però dopo si blocca il pc..
Avevo provato le stesse impostazioni il mese scorso con 50 cilci di IBT e con PRIME 95 nessun problema.
Non so proprio a cosa pensare, ho provato a giocare a Crysis 3 " Welcome to the jungle" l'ho lasciato 1 ora ( cpu 100% ) nessun problema.
Con AVX2 raggiungo i 100°C.
Ho disabilitato il VRM automatico, o come si chiama, ed ora il vcache sembra coincidere a quello che ho impostatao io, ma il TDP massimo non viene più visualizzato su aida
vache : 1.22 (1.23 da windows)
vcore: 1.225 (1.222-1.226 da windows)
VRM: 1.82 (1.744 qualsiasi valore metta è sempre fisso)
Ho disabilitato il VRM automatico, o come si chiama, ed ora il vcache sembra coincidere a quello che ho impostatao io, ma il TDP massimo non viene più visualizzato su aida
vache : 1.22 (1.23 da windows)
vcore: 1.225 (1.222-1.226 da windows)
VRM: 1.82 (1.744 qualsiasi valore metta è sempre fisso)
ma non sei a liquido ???
alla fine dalla firma vedo che hai preso questo Noctua NH-D14.
come stai a temp sotto linx avx2 ?
ma il vcore 1.225 è sotto stress con avx2 ?
ma non sei a liquido ???
alla fine dalla firma vedo che hai preso questo Noctua NH-D14.
come stai a temp sotto linx avx2 ?
ma il vcore 1.225 è sotto stress con avx2 ?Mai avuto liquido in vita mia, il D14 lo trovo ottimo :sofico:
Con l'uso continuo di BOINC ho 71° e 75° massimi con linx avx2
Il vcore sotto stress varia da 1.222 a 1.226, e lo stesso lo fa quando è in idle.
Mai avuto liquido in vita mia, il D14 lo trovo ottimo :sofico:
Con l'uso continuo di BOINC ho 71° e 75° massimi con linx avx2
Il vcore sotto stress varia da 1.222 a 1.226, e lo stesso lo fa quando è in idle.
io con lo stesso vcore prendo i 4300 con avx2..
ma con temperature maggiori 82°
con 7° in meno..
sali co sta frequenzaaaaa !!! :D
io con lo stesso vcore prendo i 4300 con avx2..
ma con temperature maggiori 82°
con 7° in meno..
sali co sta frequenzaaaaa !!! :D
eh con calma, cosè hai più fretta te di me :D
Fammi sapere se anche a te il VRIN rimane bloccato a 1.744 nonostante da BIOS lo imposti ad un valore differente?
eh con calma, cosè hai più fretta te di me :D
Fammi sapere se anche a te il VRIN rimane bloccato a 1.744 nonostante da BIOS lo imposti ad un valore differente?
no io di tutti il tool che ho provato per monitorare i voltaggi
l'unico che sembra funzionare è hwmonitor.
prima avevo settato da bios 1.77 e in idle mi dava 1.776
poi sotto avx2 saliva ad 1.80 ( che poi sarebbe il suo voltaggio a default )
questo perché avevo LLC al 100% sulla mia Msi ( impostato da me. )
poi parlando con devil mi ha detto che non era necessario tenerlo al massimo
( lui lo aveva al 60% circa o giu di li ) cosi l'ho impostato allo stesso modo.
e sotto avx2 adesso rimane fisso a 1.776 non aumenta più e sono stabile comuqnue.
ho provato oggi.
oggi con 1.248 di vcore
e Vrin a 1.78v
ho preso i 4400 Mhz sotto avx2 con temp max sul secondo core di 90°
ho provato 5 cicli al volo e sembra che andasse bene l'unica cosa che sia come mi hanno fatto notare l'altra volta erano i residual diversi.
nel senso il primo aveva una dicitura.
i 4 restanti erano tutti uguali.
questo non so se vuoldire che non sono rock solid oppure no di preciso.
ma ho riportato tutto a 4300 Mhz :D
Che voltaggi dovrei mettere per i 4.5?
Che voltaggi dovrei mettere per i 4.5?
beh cosi su due piedi nessuno lo sa.
devi aumentare tutto il vcore ( ovvio ) vrin e vcache penso.
io mi accontenterei anche di 4400 in DU :D
http://oct.imghost.us/aVZV.png
Prova veloce con i 4400 Mhz
Come temperature e voltaggi sono molto vicino a Meg..
con l'unica differenza che lui ha scoperchiato
e io no.
questo dimostra la bontà di ALCUNE cpu.
visto però come cambia il Vcore e il Vrin per soli 100Mhz in più son passato da 1.20 a 1.25 di vcore e da 1.77 a 1.80 di Vrin.
( ovviamente son prove fatte cosi al volo mentre attendo la cena, magari posso scende di qualcosa o magari no. )
ma adesso lo riporto a 4300 che secondo me è il compromesso migliore.
e me ne vado a cena :D
Dopo due spegnimenti improvvisi, sia in full che in idle, ho pensato che la CPU sia fallata, ma forse era il BIOS impallato o qualche voltaggio errato, boh fatto sta che riaggiornando il BIOS, ho aprofittato di resettarlo e lasciare il vinput e vcache a default modificando solo il vcore a 1.23.
le ventole noctua sono al minimo (800 rpm) e ho notato un incremento dei gflops.
vedi lo screen :read:
http://s23.postimg.org/6xtbuvn0n/screen.jpg (http://postimg.org/image/6xtbuvn0n/)
Nota per meg: quella differenza di 6 gradi tra il 1° e il 2-3° core dovrebbe essere causata dal chip arcuato e durante il delidding non ho stretto niente: è costruito così di fabbrica
Provate questo avx1, a me dà errore dopo 27secondi
LinX_11.0.3.008.rar - 1.4 Mb (http://cramit.in/nnaw3582ho69)
è reperibile anche qui sul link delle ultime librerire aggiornate http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117
Provate questo avx1, a me dà errore dopo 27secondi
LinX_11.0.3.008.rar - 1.4 Mb (http://cramit.in/nnaw3582ho69)
è reperibile anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117
ma tu usi le avx1 o 2 per testare la stabilità ?:mbe:
Guarda lo screen che ho appena postato: uso linx 0.65 quindi avx2. Ma ho provato l'1.
Potresti testarlo anche tu così mi sai dire se dà errore o no, il che mi sembra strano
Guarda lo screen che ho appena postato: uso linx 0.65 quindi avx2. Ma ho provato l'1.
Potresti testarlo anche tu così mi sai dire se dà errore o no, il che mi sembra strano
ok scusami è che non riuscivo a capire.
si dava errore anche a me.
per questo io linx avx 1 testavo questo.10.3.11.019
ok scusami è che non riuscivo a capire.
si dava errore anche a me.
per questo io linx avx 1 testavo questo.10.3.11.019
bene un problema in meno
thanks cloe :D
bene un problema in meno
thanks cloe :D
bene ! :D
ragazzi sto pensando mooolto accuratamente di scoperchiare.
ho bisogno del vostro aiuto
allora morsa martello di gomma e tavola di legno per scoperchiare.
tra DIE e l'IHS metto la liquid pro.
e poi come pasta termica da mettere la Mx-4.
una volta scoperchiato per fermare dinuovo il tutto cosa devo usare del silicone ?:confused: :mc:
29Leonardo
28-10-2013, 10:32
bene ! :D
Ho letto che non hai scappottato la cpu, che dissipatore hai?
megthebest
28-10-2013, 10:34
ragazzi sto pensando mooolto accuratamente di scoperchiare.
ho bisogno del vostro aiuto
allora morsa martello di gomma e tavola di legno per scoperchiare.
tra DIE e l'IHS metto la liquid pro.
e poi come pasta termica da mettere la Mx-4.
una volta scoperchiato per fermare dinuovo il tutto cosa devo usare del silicone ?:confused: :mc:
non dimenticare lo smalto sui condensatori vicini al die!
non consiglio di chiudere.. ma se proprio lo fai, silicone motorsil rosso o nero..
ciao
Esatto, cosa che non ho fatto, managgia a quella testa di cavolo che me l'ha consigliato.
Cmq alla fine ho prestato estrema attenzione e ho ricontrollato riaprendo l'iHS: la liquid non si è spostata di 0.1 mm :)
Ma non ho capito una cosa: meg dice che non si indurisce ma altra gente dice l'iopposto: addirittura che si salda, tanto che risulta poi difficile staccare l'IHS dal die :eek:
non dimenticare lo smalto sui condensatori vicini al die!
non consiglio di chiudere.. ma se proprio lo fai, silicone motorsil rosso o nero..
ciao
che smalto ?
come non chiudo ?
non c'è pericolo se non fisso dinuovo il die sulll'ihs ?
capisco che ci pensa la chiusura del socket a fermarlo...
Ho letto che non hai scappottato la cpu, che dissipatore hai?
Noctua Nh -U12s con doppia ventola da 120mm.
le temperature che leggi nella firma in prima pagina non sono verietiere.
o meglio sono cosi elevate perché ho fatto ripetuti test attaccati.
in media sto 3-4° sotto su ogni core.:D
nella pagina prima ci sono i risultati a 4400 Mhz con temperature inferiori ai 4300 ( questo appunto perché quando provai i 4300 feci svariati test ravvicinati. )
devil_mcry
28-10-2013, 11:14
che smalto ?
come non chiudo ?
non c'è pericolo se non fisso dinuovo il die sulll'ihs ?
capisco che ci pensa la chiusura del socket a fermarlo...
quello per le unghie e non c'è rischio a non siliconare l'IHS il mio non è siliconato
quello per le unghie e non c'è rischio a non siliconare l'IHS il mio non è siliconato
secondo me mi state prendendo per il :ciapet:
co sta storia dello smalto... ahahahahah :D
devil_mcry
28-10-2013, 11:22
secondo me mi state prendendo per il :ciapet:
co sta storia dello smalto... ahahahahah :D
:doh:
questo non è il mio perchè io la foto non l'ho fatta quando mi arrivò la LQP
http://i106.photobucket.com/albums/m267/CraigNeilson/GA-Z87X-UD5H/4770K%20IHS/i74770KDe-Lid.png
cosa pensi che sia quella cosa sopra i CAP? la LQP oltre ad essere noiosa da mettere, corrosiva, noiosa da togliere e anche estremamente elettroconduttiva
la mia era una battuta... comuqnue :D
grazie come sempre.
a sto punto mi vien naturale a cosa serve lo smalto li sopra ?
e poi quale ci va ?
quello trasparente ?
e con il calore e la elettroconduttività ?
megthebest
28-10-2013, 11:42
a sto punto mi vien naturale a cosa serve lo smalto li sopra ?
e poi quale ci va ?
quello trasparente ?
?
va a gusti.. io uso solo Reflon Glossy rosso:D
Io stavo per applicare lo smalto trasparente, ma poi mi son fatto le tue stesse domande e ci ho applicato temporaneamente lo scotch. Dopo 24 ore ho dato una controllata rimuovendo l'IHS e togliendo lo scoth temporaneo che ho applicato: era pulitissimo e la liquid non era trasbordata. Quindi ho ripulito tutto e l'ho riapplicata senza farmi troppe paranoie e senza smalto.
Ovviamente quest'ultimo è una protezione in più che è meglio utilizzare, ma se si fa con cura e attenzione non dovrebbero esserci rischi. E poi anche lo smalto potrebbe intaccare qualcosa ed avere effetti negativi. L'amico con cui ho contattato per informarmi sul delidding mi ha consigliato di non applicare niente di permanente sui condensatori.
Io però ti cosiglierei di coprire i condensatori con qualcosa, almeno con dello scotch resistente ad alte tempereture ;)
Per richiudere l'IHS ho usato 4 goccette di silicone per vetri trasparente ai bordi del IHS
grazie a tutti.
per i chiarimenti..
diciamo lo smalto ha i suoi pro e i suoi contro.
Meg tu sei un artista... :D
liberato87
28-10-2013, 12:08
ragazzi se qualcuno per caso vende un 4770k mi contatti, grazie ;)
Squallaz
28-10-2013, 12:37
Ciao a tutti. Sono in possesso di un 4670k e stò testando un po di overclock.
Sono a 4.2 con una Vcore di 1.15V. Le temperature sotto intel burn test non superano i 75 gradi sul core più caldo. Ho un dissipatore ad aria Cooler Master Hyper 212 Evo.
In idle non supero i 27 gradi e dopo un paio di orette di metro 2033 arrivo massimo a 56 C.
Viste le temperature Mi consigliate di provare con una Vcore inferiore o di provare direttamente un 4.3/4.4 Ghz?
Ciao a tutti. Sono in possesso di un 4670k e stò testando un po di overclock.
Sono a 4.2 con una Vcore di 1.15V. Le temperature sotto intel burn test non superano i 75 gradi sul core più caldo. Ho un dissipatore ad aria Cooler Master Hyper 212 Evo.
In idle non supero i 27 gradi e dopo un paio di orette di metro 2033 arrivo massimo a 56 C.
Viste le temperature Mi consigliate di provare con una Vcore inferiore o di provare direttamente un 4.3/4.4 Ghz?
prova linx avx2. 10 cicli con 6144mb di ram
molto probabilmente non sarai stabile con 1.15v.
anch'io avevo quel dissipatore buona soluzione se non si fa Oc spinto.
gia con le avx2 va in difficoltà.
cmq buon dissipatore per quel che costa.
se vuoi salire di frequenza sotto avx2 per testare la stabilità dovrai o cambiare dissipatore o scoperchiare.
ma dipende anche dalla bontà della cpu, anzi tutto dalla cpu.
io fino a 4300-4400 Mhz posso restare ad aria.
Ma ho un noctua con doppia ventola da 120 mm
29Leonardo
28-10-2013, 14:12
Noctua Nh -U12s con doppia ventola da 120mm.
le temperature che leggi nella firma in prima pagina non sono verietiere.
o meglio sono cosi elevate perché ho fatto ripetuti test attaccati.
in media sto 3-4° sotto su ogni core.:D
nella pagina prima ci sono i risultati a 4400 Mhz con temperature inferiori ai 4300 ( questo appunto perché quando provai i 4300 feci svariati test ravvicinati. )
Cavolo se scaldano però questi haswell:cry:
Ma solitamente escludendo gli stess test in oc a quelle frequenze in gioco o durante uso di programmi di produttività a quanti gradi si arriva max?
Il problema dei gflops è causato dalle mie RAM non all'altezza? ricordo 130 gflops con 2Gb testati e 105 gflops con 4Gb.
Comunque anche prima del delidding, ho notato una certa instabilità riavvi dopo 24 di stress continuo con boinc. Eventualmente se dopo 20 minuti di avx2 sono passabili, non implica che sia rocksolid.. giusto? Quindi quanto mi consigli di stressare la CPU e con quanta memoria?
Cavolo se scaldano però questi haswell:cry:
Ma solitamente escludendo gli stess test in oc a quelle frequenze in gioco o durante uso di programmi di produttività a quanti gradi si arriva max?
ieri dopo un oretta di Metro last Light son arrivato a 51° sul core mediamente più caldo.:D
per giochi e daily use vai tranquillo con qualsiasi dissi,purchè non sia l'originale ovvio. :D
in idle mi sta a 31-32°
29Leonardo
28-10-2013, 15:20
ieri dopo un oretta di Metro last Light son arrivato a 51° sul core mediamente più caldo.:D
per giochi e daily use vai tranquillo con qualsiasi dissi,purchè non sia l'originale ovvio. :D
in idle mi sta a 31-32°
Inizialmente avevo pensato ad un noctua nh12p, sto valutando anche un evo 212 in push pull, ho letto recensioni molto positive su questo.
megthebest
28-10-2013, 16:16
ricordo a tutti il tema del thread " Haswell 4670K, 4770K Overclocking Club " e non primi passi nell'overclock delle cpu haswell...
vi prego di astenervi per quanto vi è possibile dal postare messaggi generici e non attinenti al tema trattato!!
grazie! ;)
ricordo a tutti il tema del thread " Haswell 4670K, 4770K Overclocking Club " e non primi passi nell'overclock delle cpu haswell...
vi prego di astenervi per quanto vi è possibile dal postare messaggi generici e non attinenti al tema trattato!!
grazie! ;)
Hai ragione meg..
chiedo venia.
Ps : hai visto il mio screen dei 4400mhz ? :D
ricordo a tutti il tema del thread " Haswell 4670K, 4770K Overclocking Club " e non primi passi nell'overclock delle cpu haswell...
Pero' immagino non esista questo thread...mi farebbe comodo... dopotutto uno appena compra un haswell non nasce imparato:O
Squallaz
28-10-2013, 19:14
prova linx avx2. 10 cicli con 6144mb di ram
molto probabilmente non sarai stabile con 1.15v.
anch'io avevo quel dissipatore buona soluzione se non si fa Oc spinto.
gia con le avx2 va in difficoltà.
cmq buon dissipatore per quel che costa.
se vuoi salire di frequenza sotto avx2 per testare la stabilità dovrai o cambiare dissipatore o scoperchiare.
ma dipende anche dalla bontà della cpu, anzi tutto dalla cpu.
io fino a 4300-4400 Mhz posso restare ad aria.
Ma ho un noctua con doppia ventola da 120 mm
Adesso provo subito quel test :)
Adesso provo subito quel test :)
Provato ? :)
Squallaz
28-10-2013, 19:56
Provato ? :)
Sì. Ho passato i 10 cicli con il settaggio che mi hai detto. Ti posto un paio di screen:
http://imageshack.us/a/img13/5545/j78q.jpg
http://imageshack.us/a/img12/5355/dh52.jpg
Mi spaventano solo le temperature: ho raggiunto 88°C sul core più caldo.
Immagino che da solo o giocando non raggiungerei mai il livello di stress che tale programma provoca alla CPU.
Per favore visto che non ho mai usato LinX controlla se i parametri che ho inserito sono corretti.
Sì. Ho passato i 10 cicli con il settaggio che mi hai detto. Ti posto un paio di screen:
Mi spaventano solo le temperature: ho raggiunto 88°C sul core più caldo.
Immagino che da solo o giocando non raggiungerei mai il livello di stress che tale programma provoca alla CPU.
Per favore visto che non ho mai usato LinX controlla se i parametri che ho inserito sono corretti.
porca paletta non si vede bene non hai un link dove si vede meglio ?
comunque se hai passato 10 cicli con memoria a 6144 a 4200 con vcore a 1.15 non è male.
che mobo hai ?
Squallaz
28-10-2013, 20:57
porca paletta non si vede bene non hai un link dove si vede meglio ?
comunque se hai passato 10 cicli con memoria a 6144 a 4200 con vcore a 1.15 non è male.
che mobo hai ?
Ho una MSI Z87 G45 GAMING
ti riposto uno screen con miglior risoluzione:
http://img853.imageshack.us/img853/3593/o7id.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/o7id.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Squallaz
28-10-2013, 21:00
Sono veramente indeciso se andare per un 4.3 Ghz.
Stavo a provando a raggiungerlo con Prime 95 e Intel Burn (lo stavo testando con Vccin 1.8V Vcore 1.185V Vring 1.6V) ma con Linx penso di andare sui 90 e passa gradi durante il test....
devil_mcry
28-10-2013, 21:39
Sono veramente indeciso se andare per un 4.3 Ghz.
Stavo a provando a raggiungerlo con Prime 95 e Intel Burn (lo stavo testando con Vccin 1.8V Vcore 1.185V Vring 1.6V) ma con Linx penso di andare sui 90 e passa gradi durante il test....
per un test relativamente breve, 30-50min, anche se superi i 90° non è un problema...
Squallaz
28-10-2013, 21:58
per un test relativamente breve, 30-50min, anche se superi i 90° non è un problema...
Dici che per il DU possa andare bene? Mi spiegate un secondo come testare bene un oc? io ora pensavo di fare 10/20 cicli di linX e un oretta/due di prime 95 in blend.
Dici che per il DU possa andare bene? Mi spiegate un secondo come testare bene un oc? io ora pensavo di fare 10/20 cicli di linX e un oretta/due di prime 95 in blend.
Prime usalo in small ftts ;)
Squallaz
29-10-2013, 12:40
Qualcuno mi può spiegare come capire se il sistema è stabile attraverso linX? Cosa sono i GFlops? I residual devono essere tutti uguali?
aleks_388
29-10-2013, 16:13
Ciao a tutti ragazzi!!! Devo iniziare il mio nuovo pc, per ora ho solo un silent pro m720 e il mio fidato stacker 832! Premetto che l'uso è prevalente game, ma un pò di OC lo vorrei comunque fare. Pensavo di optare per il 4670k, in game non dovrebbe essere cosi distante dal 4770k sbaglio? starei su singola gpu. Più che altro volevo due consigli... la scelta giusta della mobo e la scelta di buone ram, ma che devono essere low profile perchè ho paura che il silver arrow sbatta contro quelle alte !!! Per la mobo pensavo di stare sulla z87 plus, anche perchè mi piace tantissimo la gestione delle ventole !!! la hero ha la stessa gestione?? 8 fasi della plus bastana e avanzano?? altre schede madri che ho visto interessanti erano la gigabyte z87x d3h, più o meno su quella fascia di prezzo.
Spendendo un pò di più ho visto come dicevo la hero e la msi mpower z68 con 24 fasi!?!?! aiutatemi .... e grazie !! non vedo l'ora di ordinare, montare e postare... ma una cosa alla volta !!
Ciao a tutti ragazzi!!! Devo iniziare il mio nuovo pc, per ora ho solo un silent pro m720 e il mio fidato stacker 832! Premetto che l'uso è prevalente game, ma un pò di OC lo vorrei comunque fare. Pensavo di optare per il 4670k, in game non dovrebbe essere cosi distante dal 4770k sbaglio? starei su singola gpu. Più che altro volevo due consigli... la scelta giusta della mobo e la scelta di buone ram, ma che devono essere low profile perchè ho paura che il silver arrow sbatta contro quelle alte !!! Per la mobo pensavo di stare sulla z87 plus, anche perchè mi piace tantissimo la gestione delle ventole !!! la hero ha la stessa gestione?? 8 fasi della plus bastana e avanzano?? altre schede madri che ho visto interessanti erano la gigabyte z87x d3h, più o meno su quella fascia di prezzo.
Spendendo un pò di più ho visto come dicevo la hero e la msi mpower z68 con 24 fasi!?!?! aiutatemi .... e grazie !! non vedo l'ora di ordinare, montare e postare... ma una cosa alla volta !!
per la scelta di mobo e ram dovresti postare nell'apposito thread..
qui siamo Ot :)
Mpower comunque è z87 no z68:D
megthebest
29-10-2013, 16:16
per la scelta di mobo e ram dovresti postare nell'apposito thread..
qui siamo Ot :)
Mpower comunque è z87 no z68:D
grazie per l'aiuto.. l'OT a gogo :D :D ... voglio le stringhe per la prima pagina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
aleks_388
29-10-2013, 16:55
Ringrazio e mi scuso per la figuraccia posto nella sezione corretta ... :-(
Juspriss
29-10-2013, 16:57
Qualcuno mi può spiegare come capire se il sistema è stabile attraverso linX? Cosa sono i GFlops? I residual devono essere tutti uguali?
Se non crasha e i residui sono uguali per tutti i cicli: è stabile. Per i GFlops, controlla wikipedia ;-)
P.s. mica male come processore, complimenti!
grazie per l'aiuto.. l'OT a gogo :D :D ... voglio le stringhe per la prima pagina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
prego ...( con tutti quelli che ho fatto .. :D )
ma non hai visto lo screen a 4400..
secondo me.. :D
Squallaz
29-10-2013, 17:31
Se non crasha e i residui sono uguali per tutti i cicli: è stabile. Per i GFlops, controlla wikipedia ;-)
P.s. mica male come processore, complimenti!
Grazie! Stasera provo i 4.3, spero di non dare fuoco alla cpu xD
Grazie! Stasera provo i 4.3, spero di non dare fuoco alla cpu xD
io credo che scoperchio...
faccio una prova con Q9550... e vediamo cosa combino..
sti giorni mi son assuefatto di guide..
Squallaz
29-10-2013, 19:45
Ragazzi LinX ha iniziato a darmi questo problema:
La cosa strana è che ieri avevo passato indenne lo stesso test... da cosa può dipendere?
http://img837.imageshack.us/img837/2706/qars.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/qars.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
SinapsiTXT
29-10-2013, 19:50
da cosa può dipendere?
Dal fatto che non sai fare un santissimo thumbnail aka miniatura e fai perdere l'impaginazione a l'intero t3d? Usa tinypic per postare le immagini e scegli il thumbnail in modo che chi vuole visualizzare il tuo desk a dimensione intera lo può fare in un'altra tab e non mandi alle ortiche le pagine del t3d.
Semplicemente non sei stabile con quel voltaggio, ieri sei passato indenne e oggi invece non te lo fa chiudere, dagli qualcosa di più perchè ti ha fermato il test dopo il primo ciclo.
sali ragazzo mio..
sali con quel voltaggio...
Squallaz
29-10-2013, 20:03
Ho premuto il pulsante del clear cmos e ho rifatto lo stesso test... niente sempre lo stesso errore... come è possibile? che sia un problema di ram?
Ho premuto il pulsante del clear cmos e ho rifatto lo stesso test... niente sempre lo stesso errore... come è possibile? che sia un problema di ram?
Questo ( purtroppo ) non è l'aiuto per l'overclock delle cpu Haswell
siamo Ot.
Questo ( purtroppo ) non è l'aiuto per l'overclock delle cpu Haswell
siamo Ot.cit. Meg :D
megthebest
29-10-2013, 20:45
Ho premuto il pulsante del clear cmos e ho rifatto lo stesso test... niente sempre lo stesso errore... come è possibile? che sia un problema di ram?
:mbe:
Questo ( purtroppo ) non è l'aiuto per l'overclock delle cpu Haswell
siamo Ot.
:read:
cit. Meg :D
:help: :D :D
Ho aiutato il ragazzetto in Pvt..
o meglio gli ho mandato un messaggio privato. :D
detto questo caro Meg forse domani scoperchio prima il Q9550
e poi il mio..
ho acquistato la liquid pro ultra.
ma lo smalto da mettere sui Cap
faccio una passata sola e aspetto che si asciuga ?
megthebest
29-10-2013, 21:00
ho acquistato la liquid pro ultra.
ma lo smalto da mettere sui Cap
faccio una passata sola e aspetto che si asciuga ?
hai preso la pro o la ultra?
no perchè la ultra è molto peggio della pro quanto a trasferimento termico w/m*K
http://www.tomshardware.de/charts/warmeleitpasten-charts/-1-Thermal-Conductivity,3361.html
io per lo smalto ho fatto una passata, atteso che si asciugasse.. e rifatto una seconda passata:
le mie fasi:
http://imageshack.com/scaled/800x600/547/10mh.jpg (http://imageshack.com/i/f710mhj)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
http://imageshack.com/scaled/800x600/59/5eym.jpg (http://imageshack.com/i/1n5eymj)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
http://imageshack.com/scaled/800x600/841/84ul.jpg (http://imageshack.com/i/nd84ulj)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
http://imageshack.com/scaled/800x600/706/5pme.jpg (http://imageshack.com/i/jm5pmej)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
http://imageshack.com/scaled/800x600/30/1dew.jpg (http://imageshack.com/i/0u1dewj)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
http://imageshack.com/scaled/800x600/802/z876.jpg (http://imageshack.com/i/maz876j)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
http://imageshack.com/scaled/800x600/841/uou4.jpg (http://imageshack.com/i/nduou4j)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
http://imageshack.com/scaled/800x600/834/8tpv.jpg (http://imageshack.com/i/n68tpvj)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
http://imageshack.com/scaled/800x600/20/edjf.jpg (http://imageshack.com/i/0kedjfj)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
http://imageshack.com/scaled/800x600/202/0gu5.jpg (http://imageshack.com/i/5m0gu5j)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
http://imageshack.com/scaled/800x600/196/vjbe.jpg (http://imageshack.com/i/5gvjbej)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
wow... bene bene.
è la liquid pro penso sia quella normale. ( ha il cappuccio arancione ) e scatola bianca e celestina.
ma come mai si mette perforza la liquid pro e non magari una mx-4 ?
più o meno quanti gradi si guadagnano ?
Grazie Meg ! :D
edit
ho letto il grafico ! ok è la liquid pro.
Non sembrava messa male la pasta originale dalle foto, o sbaglio?:eek:
megthebest
29-10-2013, 22:06
wow... bene bene.
è la liquid pro penso sia quella normale. ( ha il cappuccio arancione ) e scatola bianca e celestina.
ma come mai si mette perforza la liquid pro e non magari una mx-4 ?
[quote]
proprio per la capacità di trasferimento termico di dieci volte maggiore.. e data la superficie del DIE capirai bene che il vantaggio è enorme...
non si fa sull'IHS, perchè in presenza di dissipatori nickel/alluminio, la liquid scioglie anche la serigrafia seull'ihs e rischia di incollare il dissy all'ihs in eterno...
[quote]
più o meno quanti gradi si guadagnano ?
Grazie Meg ! :D
edit
ho letto il grafico ! ok è la liquid pro.
nel mio caso 15/20°C
megthebest
29-10-2013, 22:08
Non sembrava messa male la pasta originale dalle foto, o sbaglio?:eek:
no.. infatti ho guadagnato mediamente 15/18°C quando ad alcuni il cambio ha fatto guadagnare almeno 25 se non 30°C (credo fiossero messe peggio le paste sui loro...)
Revolution89z
29-10-2013, 22:10
Ciao a tutti mi iscrivo :D Domani dovrei montare maximus vi formula con 4770k. Dato che vengo da 2600k quindi socket 1155 volevo sapere se ci sono grandi differenze in OC. Grazie a chi risponde :D
Squallaz
29-10-2013, 23:21
Ma' ora o settato manualmente il valore del voltaggio delle ram ed è filato tutto liscio. posto un paio di link a 2 screen così potete capire se va tutto bene:
http://i42.tinypic.com/2wqahog.jpg
http://i42.tinypic.com/ip2jnn.jpg
Come test per mettere il link in prima pagina è ok o devo svolgere il test a 15 cicli?
megthebest
29-10-2013, 23:34
Come test per mettere il link in prima pagina è ok o devo svolgere il test a 15 cicli?
si, 15 cicli.. abbiamo fatto tutti più o meno 15 cicli. . per AVX1 invece 20 cicli
mi raccomando stringa completa.. non fare che ci devo rimettere mano :D
liberato87
29-10-2013, 23:38
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2285595
Anche se riguarda ivy può interessare (si parla di cpu scoperchiata senza rimontare l ihs. Quindi die - dissi/wb
http://i272.photobucket.com/albums/jj163/idontcare_photo_bucket/Intel%20Core%20i7-3770K/MasterChartforbare-dieTIMtesting.png
no.. infatti ho guadagnato mediamente 15/18°C quando ad alcuni il cambio ha fatto guadagnare almeno 25 se non 30°C (credo fiossero messe peggio le paste sui loro...)
ammazza!
15 gradi solo cambiando la pasta son tantissimi!!:eek: :eek: :eek:
mattxx88
29-10-2013, 23:45
Liberà io a suo tempo mi fissati con le paste termiche (ricordo che spesi qualcosa come 50€ solo di paste, mx4 - arctic 5 - IC diamond7 - prolimatech - noctua - liquid pro) e la mx4 era molto meglio della arctic 5!
megthebest
30-10-2013, 00:07
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2285595
Anche se riguarda ivy può interessare (si parla di cpu scoperchiata senza rimontare l ihs. Quindi die - dissi/wb
http://i272.photobucket.com/albums/jj163/idontcare_photo_bucket/Intel%20Core%20i7-3770K/MasterChartforbare-dieTIMtesting.png
manca proprio la liquid pro, base 100% metallica e come detto efficienza di scambio doppia rispetto alla Ultra..
ammazza!
15 gradi solo cambiando la pasta son tantissimi!!:eek: :eek: :eek:
pensa quelli che ne hanno ottenuto quasi 30 di gradi.. dovevano avere aria tra die e ihs:D
Liberà io a suo tempo mi fissati con le paste termiche (ricordo che spesi qualcosa come 50€ solo di paste, mx4 - arctic 5 - IC diamond7 - prolimatech - noctua - liquid pro) e la mx4 era molto meglio della arctic 5!
mica vero..ho l'as5 da anni e ho avuto altre paste di tutti i tipi.. l'AS5 se la cava alla grandissima.. e anche il test dei tedeschi lo conferma!
infatti sul mio 4670k ho messo la AS5 invece della MX4;)
si, 15 cicli.. abbiamo fatto tutti più o meno 15 cicli. . per AVX1 invece 20 cicli
mi raccomando stringa completa.. non fare che ci devo rimettere mano :D
la mano era per me.. ?! hi hi hi :D
nel mio caso 15/20°C
beh non male.. !! :eek:
allora Meg perché mi hai consigliato la Mx-4 ?
cattivissimo tu !
ahahahah
ma vi frego a tutti ho ancora la Noctua Nt-h1 ! :D :D
flesciato83
30-10-2013, 05:25
Domani ritorno signori!!!! Avrò davvero bisogno del vostto sapere..
Vorrei andare a piccoli passi... per impostare e capire i vari parametri...
L'obbiettivo è almeno i 4.5 ghz anche se mi piacerebbe raggiungere i 5 ghz.. ma un passo alla volta.. ringraziandovi in anticipo del aiuto mi fornirete.. e nella vostra esperienza che con questa cpu mi manca
mattxx88
30-10-2013, 07:01
Fra le paste le migliori cmq sono prolimatech e IC diamond
SinapsiTXT
30-10-2013, 09:08
manca proprio la liquid pro, base 100% metallica e come detto efficienza di scambio doppia rispetto alla Ultra..
efficienza di scambio doppia che però si traduce tra la Pro e la Ultra in uno scarto risibile (2-3° di vantaggio sulla Pro) però a detta di molti la Pro è molto più bastard@ da stendere rispetto alla Ultra.
Un'altra considerazione è che per evitare di perdere la garanzia si usa la CLP (o CLU) tra DIE e HIS mentre si usa una pasta diversa (non metallica ma ceramica o di qualità comunque) tra HIS e Dissipatore (sia ad aria o sia a liquido) infatti la pasta metallica ha il brutto vizio di eliminare le scritte sull'HIS invalidando di fatto la garanzia.
La cosa che mi fa sorridere è pensare che sto scherzetto da parte di Intel ci viene a costare 20-30 € buoni per comprare 2 paste di qualità (oltre al lavoro di smantellamento, pulizia e riposizionamento dell'HIS). Solo per questo motivo auguro una dissenteria cronica e fulminante a tutti quelli che hanno stilato i contratti di fornitura per la pasta del capitano.
megthebest
30-10-2013, 09:22
La cosa che mi fa sorridere è pensare che sto scherzetto da parte di Intel ci viene a costare 20-30 € buoni per comprare 2 paste di qualità (oltre al lavoro di smantellamento, pulizia e riposizionamento dell'HIS). Solo per questo motivo auguro una dissenteria cronica e fulminante a tutti quelli che hanno stilato i contratti di fornitura per la pasta del capitano.
a questo ci ho pensato anche io.. e più volte... roba da farci sorridere ora.. ma a saperlo:muro: :muro:
Squallaz
30-10-2013, 11:36
Ok ho alzato ancora un pochino il vcore perché non mi sembrava completamente stabile. Moltiplicatore a 42 con vcore a 1.17V, vrin 1.145V, Vccin in auto. Ecco le immagini:
http://it.tinypic.com/view.php?pic=k99q82&s=5#.UnDtqPnmORU
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2011u9f&s=5#.UnDu6fnmORU
Temperatura massima di 91°C con un Hyper 212 Evo.
Come vi sembrano come risultati? nella norma?
Squallaz
30-10-2013, 11:52
Frequenza 4200 MHz - VCore sotto stress 1.17V -Motherboard e chipset MSI Z87 G45 GAMING - Temp. max dei 4 core (Non scoperchiata) 87 - 91 - 90 - 89 - LinX a 6144MB - Raffreddamento Cooler Master Hyper 212 Evo - Squallaz (http://it.tinypic.com/view.php?pic=2011u9f&s=5#.UnDx_PnmORV)
Frequenza 4200 MHz - VCore sotto stress 1.17V -Motherboard e chipset MSI Z87 G45 GAMING - Temp. max dei 4 core (Non scoperchiata) 87 - 91 - 90 - 89 - LinX a 6144MB - Raffreddamento Cooler Master Hyper 212 Evo - Squallaz (http://it.tinypic.com/view.php?pic=2011u9f&s=5#.UnDx_PnmORV)
Extraken
30-10-2013, 14:08
Screen test in corso x Vcore (http://i.imgur.com/ibLquOV.jpg?1)
Screen test finito (http://i.imgur.com/p9pbro4.jpg?1)
4.2Ghz HT ON - 1.184V - 3313B389 - Asus MAXIMUS VI HERO z87 - 92-93-89-83 (CPU non scoperchiata) - LinX 0.65 - Thermalright Ultra-120 eXtreme+Scythe Ultra Kaze@9.5v - Extraken (http://i.imgur.com/p9pbro4.jpg?1)
4.2Ghz HT ON - 1.184V - 3313B389 - Asus MAXIMUS VI HERO z87 - 92-93-89-83 (CPU non scoperchiata) - LinX 0.65 - Thermalright Ultra-120 eXtreme+Scythe Ultra Kaze@9.5v - Extraken (http://i.imgur.com/p9pbro4.jpg?1)
Screen test in corso x Vcore (http://i.imgur.com/ibLquOV.jpg?1)
Screen test finito (http://i.imgur.com/p9pbro4.jpg?1)
Non è stabile, guarda i "residual" ne hai uno diverso dagli altri.
Squallaz
30-10-2013, 15:40
Non è stabile, guarda i "residual" ne hai uno diverso dagli altri.
Pensavo dicessi a me sono stato 30 minuti a controllare xD
Extraken
30-10-2013, 16:31
Non è stabile, guarda i "residual" ne hai uno diverso dagli altri.
Non sapevo di questa cosa edito il post precedente
flesciato83
30-10-2013, 17:32
cpu arrivata... stasera lo apro... uso la morsa speriamo bene:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
domani se scrivo è perche la cpu è ok!!
cpu arrivata... stasera lo apro... uso la morsa speriamo bene:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
domani se scrivo è perche la cpu è ok!!
se non scrivi t'ha detto male... hi hi hi
io avrei intenzione di aprirla.
ma con il phono...
flesciato83
30-10-2013, 17:50
se non scrivi t'ha detto male... hi hi hi
io avrei intenzione di aprirla.
ma con il phono...
ma quello normale o proprio lo strumento a posta? ho visto il video del russo... ma ho paura di fondere i circuiti della cpu..
ho intenzione di fare cosi stasera
http://www.youtube.com/watch?v=rupNNzxqkV0
SgAndrea
30-10-2013, 17:50
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2285595
Anche se riguarda ivy può interessare (si parla di cpu scoperchiata senza rimontare l ihs. Quindi die - dissi/wb
http://i272.photobucket.com/albums/jj163/idontcare_photo_bucket/Intel%20Core%20i7-3770K/MasterChartforbare-dieTIMtesting.png
Sarebbe da vedere con le avx2
ma quello normale o proprio lo strumento a posta? ho visto il video del russo... ma ho paura di fondere i circuiti della cpu..
ho intenzione di fare cosi stasera
http://www.youtube.com/watch?v=rupNNzxqkV0
CREDO QUELLO NORMALE.. ( quello ho visto )
flesciato83
30-10-2013, 18:27
CREDO QUELLO NORMALE.. ( quello ho visto )
si è quello normale ho visto poco fa il video
http://www.youtube.com/watch?v=PGJ4YkEHx34
sembra davvero professional
Pensavo dicessi a me sono stato 30 minuti a controllare xD
Ahaha no no, la tua è a posto, almeno, non si vedono i primi valori dallo screen ma se hai controllato e sono tutti uguali sei stabile ;)
Extraken
30-10-2013, 19:04
Non mi spiego perchè partendo da 1.60 Vcore fino ad arrivare a 1.75 da bios il valore che vedo su Cpu-Z è sempre 1.184 a volta salta direttamente a 1.2 senza valori intermedi e sotto carico.
Qualche idea da chi ha la MAXIMUS VI HERO
Non mi spiego perchè partendo da 1.60 Vcore fino ad arrivare a 1.75 da bios il valore che vedo su Cpu-Z è sempre 1.184 a volta salta direttamente a 1.2 senza valori intermedi e sotto carico.
Qualche idea da chi ha la MAXIMUS VI HERO
lascialo stare cpu-z che ho letto parecchi utenti con haswell gli scazza.
a me con la ud5h mi leggeva il vcore corretto hwinfo. ma cpu-z no.
adesso co la Msi ne cpu-z ne hwinfo vanno.
solo hwmonitor funziona.
si è quello normale ho visto poco fa il video
http://www.youtube.com/watch?v=PGJ4YkEHx34
sembra davvero professional
Si ma c'è qualcosa che non mi quadra.
A- la temperatura del phono non basterebbe a sciogliere cosi facilemnte e cosi in poco tempo il silicone.
B-appena spegne il phono prende la cpu in mano.. ma non dovrebbe esser bollente ?
C-avvicina la morsa mentre scalda... cosi deforma il Die..
non so. non son convinto.
credo martello e morsa.
Nel video si vede che è un fake: la colla era già staccata e sembra asciutta.
Usa la morsa che è il miglior metodo. Occhio a metter il die parallelo alle ganasce e non serve stringere. Ad esempio io ho appena serrato l'IHS in posizione, ma ho avuto difficoltà prechè scivolava fuori (perchè una ganascia è più alta dell'altra).
Ho necessità di un programma per vedere ed eventualmente settare il voltaggio della ram: che posso usare?:help:
Ho necessità di un programma per vedere ed eventualmente settare il voltaggio della ram: che posso usare?:help:
Siamo completamente Ot .
Posta nel thread delle z87.
ti rispondiamo li. :)
flesciato83
31-10-2013, 11:57
ok come avevo detto se operazione di scoperchiamento fosse andata a buon fine avrei scritto!!!
allora il procio funge peccato nn avere ancora la liquid pro e ho dovuto mettere la mia pasta normale e le temp fanno c....e!!!
cmq vorrei portarmi avanti in tanto e iniziare a fare un po di oc.
unica prova fatta a 4.4 ghz con il tunung automatico..
ora posto anche foto del bios la main è una asus VI hero cpu 4670k
in effetti nn ho capito una mazza a sto giro di questo soket e mi auguro venga ricambiato il mio sostegno di anni nelle varie sezioni... :help: :help: :help: :help:
vorrei partire relativamente piano un 4.4 ghz ma oltre al bclk nn so che altro toccare, troppe voci che in 1155 nn cerano..
una cosa che sicuramente nn mi interessa è avere i risparmi energetici attivi, questa è la mia console e lo accendo solo per giocare..
cmq ecco le foto
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ppsw0ziwxn3q7egarxk_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ppsw0ziwxn3q7egarxk.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/75ulya10gzw7rssch8nl_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=75ulya10gzw7rssch8nl.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/dijttcyhjcl91wmgb0k_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=dijttcyhjcl91wmgb0k.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/c08ji0gjtlm1yc0ku7uc_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=c08ji0gjtlm1yc0ku7uc.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/jl3bximwz3qwly7hqld_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=jl3bximwz3qwly7hqld.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/jkxiukbco3qywmdpejyx_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=jkxiukbco3qywmdpejyx.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/4iwnznbyanyomghgzq_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=4iwnznbyanyomghgzq.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/igz13huh2j1pdzdoptix_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=igz13huh2j1pdzdoptix.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/3v5gpmfsj3h8eiew508_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=3v5gpmfsj3h8eiew508.jpg)
premetto che nn voglio farmi fare oc.. ma avere una base con dei limiti minimi e massi.. in modo da nn fare danni, se nn ho capito male uncore nn è legato direttamente alla frequenza della cpu indi se è cosi, direi di partire per ora dal frequenza cpu. grazie a tutti in anticipo per aiuto fornitomi!!!
mattxx88
31-10-2013, 12:51
Sul topic della tua scheda madre in prima pagina trovi tutto, qua si postano solo results
flesciato83
31-10-2013, 12:59
una volta in sezione si postava per farsi aiutare!!!
Extraken
31-10-2013, 13:28
Adesso dovrebbe andare il residual era un problema di ram, Linx è meglio pure del memtest per il test delle ram.
4.2Ghz HT ON - 1.2V - 3313B389 - Asus MAXIMUS VI HERO z87 - 92-95-90-83 (CPU non scoperchiata) - LinX 0.65 - Thermalright Ultra-120 eXtreme+Scythe Ultra Kaze@9.5v - Extraken (http://i.imgur.com/uoBYmYS.jpg?1)
4.2Ghz HT ON - 1.2V - 3313B389 - Asus MAXIMUS VI HERO z87 - 92-95-90-83 (CPU non scoperchiata) - LinX 0.65 - Thermalright Ultra-120 eXtreme+Scythe Ultra Kaze@9.5v - Extraken (http://i.imgur.com/uoBYmYS.jpg?1)
megthebest
31-10-2013, 13:38
Più tardi aggiornò gli ultimi score
Inviato dal mio trallallà usando tappatà...
mattxx88
31-10-2013, 15:16
una volta in sezione si postava per farsi aiutare!!!
buona lettura
http://rog.asus.com/242142013/labels/rog-exclusive/maximus-vi-series-uefi-guide-for-overclocking/
http://rog.asus.com/254052013/maximus-motherboards/recommended-settings-for-overclocking-maximus-vi-motherboards/
megthebest
31-10-2013, 15:28
ok come avevo detto se operazione di scoperchiamento fosse andata a buon fine avrei scritto!!!
allora il procio funge peccato nn avere ancora la liquid pro e ho dovuto mettere la mia pasta normale e le temp fanno c....e!!!
cmq vorrei portarmi avanti in tanto e iniziare a fare un po di oc.
unica prova fatta a 4.4 ghz con il tunung automatico..
ora posto anche foto del bios la main è una asus VI hero cpu 4670k
in effetti nn ho capito una mazza a sto giro di questo soket e mi auguro venga ricambiato il mio sostegno di anni nelle varie sezioni... :help: :help: :help: :help:
vorrei partire relativamente piano un 4.4 ghz ma oltre al bclk nn so che altro toccare, troppe voci che in 1155 nn cerano..
una cosa che sicuramente nn mi interessa è avere i risparmi energetici attivi, questa è la mia console e lo accendo solo per giocare..
cmq ecco le foto ....
premetto che nn voglio farmi fare oc.. ma avere una base con dei limiti minimi e massi.. in modo da nn fare danni, se nn ho capito male uncore nn è legato direttamente alla frequenza della cpu indi se è cosi, direi di partire per ora dal frequenza cpu. grazie a tutti in anticipo per aiuto fornitomi!!!
una volta in sezione si postava per farsi aiutare!!!
Scusa ma leggere il titolo del thread? e fare una ricerca per trovare il thread della tua mobo?? che ci azzecca la classifica di overclock con i parametri del bios della tua mobo???
un minimo di OT ok.. ma alcune volte si degenera veramente. per favore.. solo info inerenti il titolo del thread... e soprattuto sulle CPU non su tutto l'hardware del vs pc!
aggiunti gli utili score.. anche se siete stati cattivi (non mi rivolgo a Extraken che ha utilizzato correttamente la stringa) e mi avete fatto faticare;)
flesciato83
31-10-2013, 15:30
buona lettura
http://rog.asus.com/242142013/labels/rog-exclusive/maximus-vi-series-uefi-guide-for-overclocking/
http://rog.asus.com/254052013/maximus-motherboards/recommended-settings-for-overclocking-maximus-vi-motherboards/
Ecco... l'inutilita... e nn dei link postatomi xhe cmq ho letto...
Se questa è l'assistenza che ci sibda ora su questo forum tanti anni di aiuto agli altri nn ricambiati
Si possono anche condividere le proprie esperienze ed informazioni. . Chiamasi comunity...
Nn penso che qualcuno ti abbia mai aiutato con un semplice link
megthebest
31-10-2013, 15:43
Ecco... l'inutilita... e nn dei link postatomi xhe cmq ho letto...
Se questa è l'assistenza che ci sibda ora su questo forum tanti anni di aiuto agli altri nn ricambiati
Si possono anche condividere le proprie esperienze ed informazioni. . Chiamasi comunity...
Nn penso che qualcuno ti abbia mai aiutato con un semplice link
continui a non capire... se cerchi aiuto specifico, o chiedi nel thread della tua mobo o apri una discussione apposita chiedendo le informazioni di cui necessiti...
se dovessimo dare retta a tutte le richieste che cosa diventerebbe questa discussione? te lo sei mai chiesto?
Stop OT per favore.. parlo anche del mio!
Grazie
Squallaz
31-10-2013, 16:25
Più tardi aggiornò gli ultimi score
Inviato dal mio trallallà usando tappatà...
Non tenere conto del mio oc: ho un banco di ram difettoso e quindi non è attendibile. Appena mi arrivano le ram nuove rifaccio il test. Credo di essere stabile a 1.15V a 2.2
mattxx88
31-10-2013, 16:38
Ecco... l'inutilita... e nn dei link postatomi xhe cmq ho letto...
Se questa è l'assistenza che ci sibda ora su questo forum tanti anni di aiuto agli altri nn ricambiati
Si possono anche condividere le proprie esperienze ed informazioni. . Chiamasi comunity...
Nn penso che qualcuno ti abbia mai aiutato con un semplice link
ma cosa vuoi da me? io si mi sono arrangiato se può interessarti
leggi sotto che forse non hai recepito :read:
mandi
continui a non capire... se cerchi aiuto specifico, o chiedi nel thread della tua mobo o apri una discussione apposita chiedendo le informazioni di cui necessiti...
se dovessimo dare retta a tutte le richieste che cosa diventerebbe questa discussione? te lo sei mai chiesto?
Stop OT per favore.. parlo anche del mio!
Grazie
flesciato83
31-10-2013, 16:45
Saro io a nn capire.. cmq n chiedo piu nulla.. una se ce u 3d per il propeio procio è li che chiedo info... cmq amen
Saro io a nn capire.. cmq n chiedo piu nulla.. una se ce u 3d per il propeio procio è li che chiedo info... cmq amen
Ammazza!
Quasi non capivo cosa hai scritto...:eek:
bboni.... ttttate boni...:D
cit - Maurizio Costanzo.
Revolution89z
31-10-2013, 19:39
Ciao ragazzi scrivo qui che mi sembra il posto piu appropriato. Dunque ieri ho montato maximus vi formula e 4770k e ho un problema. Bios default e cpu a default, provo a lanciare lynx per vedere le temperature del processore sotto sforzo e dopo qualche secondo sui 50/60° la temperatura schizza a 100°. Ho montato il dissipatore piu volte ( h100i ) rimesso la pasta termica 3 4 volte ma niente il risultato è sempre lo stesso. Ora mi chiedo: CPU difettosa? Non si può lanciare lynx su 4770k senza scoperchiarlo? Grazie a chi risponde
cloe hai scoperchiato ?!?!? :stordita: domani devono spedirmi i cavi nuovi
cloe hai scoperchiato ?!?!? :stordita: domani devono spedirmi i cavi nuovi
No ancora no, perché sto aspettando che mi arriva il silicone motorsil rosso:D
( io ho deciso di aprire, applicare la liquid pro lo smalto e richiudere )
era ora per i cavi.. :D
No ancora no, perché sto aspettando che mi arriva il silicone motorsil rosso:D
( io ho deciso di aprire, applicare la liquid pro lo smalto e richiudere )
era ora per i cavi.. :D
non mettere il silicone... lascia solo la l-pro
Scusate, visto che questo thread lo volete mantenere solo per risultati, comparazioni benchmark, aiuti solo pro, non c'e' su questo forum un thread dedicato all'overclock per il sk1150 e haswell per chi ha bisogno di aiuto? ( tra un paio di settimane ci saro' anche io )
Nel web di guide in inglese ce ne sono diverse, ma per chi non spikka, anche usando google translate diventa molto difficoltoso:( .
non mettere il silicone... lascia solo la l-pro
Perché mi consigli di NON richiudere ?!
Perché mi consigli di NON richiudere ?!
in effetti perché richiudere? io ho scoperchiato e ho rimontato con solo la pasta ma ho la tentazione di mettere il dissipatore senza ihs
in effetti perché richiudere? io ho scoperchiato e ho rimontato con solo la pasta ma ho la tentazione di mettere il dissipatore senza ihs
cosi faresti un liquido.
diciamo che i pro e i contro tra richiudere e non non me li ha elecanti nessuno.
anzi se non richiudi cmq devi fare un po di attenzione quando posizioni l'ihs sul socket
richiudendo questo problema non lo hai.
e se la liquid pro rimane intatta
teoricamente la cpu non la dovresti riaprire più.
cmq è un lavoro che farò quando cambiero case al pc. :D
Scusate, visto che questo thread lo volete mantenere solo per risultati, comparazioni benchmark, aiuti solo pro, non c'e' su questo forum un thread dedicato all'overclock per il sk1150 e haswell per chi ha bisogno di aiuto? ( tra un paio di settimane ci saro' anche io )
Nel web di guide in inglese ce ne sono diverse, ma per chi non spikka, anche usando google translate diventa molto difficoltoso:( .
quoto pienamente.
qui andiamo più per aiutare nell'Oc.. ( il che è sbagliato e siamo Ot )
che per le stringhe e risultati.
cosi faresti un liquido.
diciamo che i pro e i contro tra richiudere e non non me li ha elecanti nessuno.
anzi se non richiudi cmq devi fare un po di attenzione quando posizioni l'ihs sul socket
richiudendo questo problema non lo hai.
e se la liquid pro rimane intatta
teoricamente la cpu non la dovresti riaprire più.
cmq è un lavoro che farò quando cambiero case al pc. :D
assolutamente se metto direttamente il dissi non metto la liquid pro, comunque qualche prova l'ho già fatta nel montaggio, il mio dubbio è sulla pressione che deve avere il dissipatore sulla cpu, il kit che ho visto per il montaggio senza ihs serve relativamente, molto dipende dal dissipatore che si ha a disposizione, con qualche accorgimento si può adattare credo che l'unica cosa importante è che bisogna smontare il sistema di aggancio della cpu (sono solo due viti)
Ho settato il v-core a 1,250v e sotto Linx 065 mi v @ 1,264, mentre èer la cpu-cache ho settato 1,20v.
@ 4,4 Ghz di cpu e 3,8 GHz di cache sono stabile, mentre a 4,5 crasha quasi subito.
1- posso aumentare ancora i volt della cpu? Fino a che punto?
2- devo aumentare anche i volt della cache?:help:
Perché mi consigli di NON richiudere ?!
hai ragione... volevo dire di non richiudere col silicone... ma solo con la l-pro.
Il silicone crea una camera d'aria che alza la temperatura.
Ciao
Finalmente sono riuscito a trovare la stabilità a 4.5Ghz con 1.22 sul Vcore.
Per ora i vari testi con Linx 0.64 e PRIME 95 sono andati a buon fine.
oh ma una classifica dell'oc delle IGP vogliamo farla ? :sofico:
lascialo stare cpu-z che ho letto parecchi utenti con haswell gli scazza.
a me con la ud5h mi leggeva il vcore corretto hwinfo. ma cpu-z no.
adesso co la Msi ne cpu-z ne hwinfo vanno.
solo hwmonitor funziona.
-----------------------------------------------
come mai hai cambiato un ud5h con la Msi ?
__________________
Msi Mpower Max -
Revolution89z
02-11-2013, 15:51
Eccomi dopo vari problemi con il dissipatore credo di aver raggiunto quello che sarà il mio daily OC.
http://img209.imageshack.us/img209/4026/d3fx.jpg
Le temperature purtroppo sono un pò alte per via del dissipatore che non sembra essere molto compatibile con la scheda madre ( h100i ).
Secondo voi va bene come OC?
Sto su una maximus vi formula e da bios ho modificato solo questi parametri:
XMP profile per le ram ( corsair vengeance 1866 cl9 )
42x all cores
vcore impostato da bios 1.125 ( da cpuz min 1.20 max 1.36 )
spread spectrum disabilitato.
Tutto il resto ho lasciato in default. Cosa ne pensate?
Eccomi dopo vari problemi con il dissipatore credo di aver raggiunto quello che sarà il mio daily OC.
http://img209.imageshack.us/img209/4026/d3fx.jpg
Le temperature purtroppo sono un pò alte per via del dissipatore che non sembra essere molto compatibile con la scheda madre ( h100i ).
Secondo voi va bene come OC?
Sto su una maximus vi formula e da bios ho modificato solo questi parametri:
XMP profile per le ram ( corsair vengeance 1866 cl9 )
42x all cores
vcore impostato da bios 1.125 ( da cpuz min 1.20 max 1.36 )
spread spectrum disabilitato.
Tutto il resto ho lasciato in default. Cosa ne pensate?Se hai impostato un vcore fisso, come mai cambia?
Io ad esempio lo tengo a 1.217 o 1.23, ma rimane fisso sia in idle che in full
Revolution89z
02-11-2013, 16:18
Se hai impostato un vcore fisso, come mai cambia?
Io ad esempio lo tengo a 1.217 o 1.23, ma rimane fisso sia in idle che in full
Non ne ho idea :asd: Ma su 1150 non esistono piu i risparmi energetici come il 2600k vero? sempre clock fisso 4.2 e vcore fisso
EDIT: HO SBAGLIATO A SCRIVERE:
VCORE MIN 1.120 VCORE MAX 1.136
Che temperature hai tu col noctua?
Non ne ho idea :asd: Ma su 1150 non esistono piu i risparmi energetici come il 2600k vero? sempre clock fisso 4.2 e vcore fisso
EDIT: HO SBAGLIATO A SCRIVERE:
VCORE MIN 1.120 VCORE MAX 1.136
Che temperature hai tu col noctua?
75° con linx avx a 4.2 Ghz 1.23 vcore. 77° con gli adattatori sulle ventole.
Revolution89z
02-11-2013, 19:39
75° con linx avx a 4.2 Ghz 1.23 vcore. 77° con gli adattatori sulle ventole.
Wow 15º in meno sono tanti 4700k ht on si?
si scoperchiando ho guadagnato 17°, ma ho dovuto lappare un po' il die perchè era arcuato di fabbrica. Dipende molto anche dalla pasta tra dissi e IHS, io che uso la SGT2 che è densa per stenderla con la carta di credito rischio di piegarla! :eek: Ovviamente è una carta scaduta :D
si scoperchiando ho guadagnato 17°, ma ho dovuto lappare un po' il die perchè era arcuato di fabbrica. Dipende molto anche dalla pasta tra dissi e IHS, io che uso la SGT2 che è densa per stenderla con la carta di credito rischio di piegarla! :eek: Ovviamente è una carta scaduta :D
parli della zalman ? :D leggevo ingiro che non è male.
parli della zalman ? :D leggevo ingiro che non è male.Sì, ne ho provate molte ma la STG2 della Zalman è superiore alla Arcitc silver 5, NH-T1, MX-3 e MX-4. Offre circa 3° in meno :)
megthebest
02-11-2013, 20:30
Sì, ne ho provate molte ma la STG2 della Zalman è superiore alla Arcitc silver 5, NH-T1, MX-3 e MX-4. Offre circa 3° in meno :)
Questi valori lasciano il tempo che trovano...tra le paste High End siliconiche le differenze sono minime... 3 ° non credo proprio...conta più la planarità dell IHS e della base del dissy.
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
Questi valori lasciano il tempo che trovano...tra le paste High End siliconiche le differenze sono minime... 3 ° non credo proprio...conta più la planarità dell IHS e della base del dissy.
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...Lo credevo anch'io, ma ne avrò messa così tante volte che ormai l'ho appurato e straconfermato.
In questo (http://forums.pureoverclock.com/cooling/14262-thermal-compounds-roundup.html) test la zalman dà 1° in più riseptto alle altre ma io ho notato almeno 2-3, sicuramente perchè essendo più spessa copre meglio le irregolarità ;)
TigerTank
02-11-2013, 20:46
Non ne ho idea :asd: Ma su 1150 non esistono piu i risparmi energetici come il 2600k vero? sempre clock fisso 4.2 e vcore fisso
Basta attivare i c-state e in idle ti scende a 800Mhz e voltaggio anche a tipo 0,2xxV
Basta attivare i c-state e in idle ti scende a 800Mhz e voltaggio anche a tipo 0,2xxVIo che tengo tutti i risparmi energetici attivi, ho notato che il voltaggio però rimane esattamente a quanto impostato da BIOS.
Anche a te meg scende nonostante sia impostato su manuale? :)
SinapsiTXT
02-11-2013, 21:21
Io che tengo tutti i risparmi energetici attivi, ho notato che il voltaggio però rimane esattamente a quanto impostato da BIOS.
Anche a te meg scende nonostante sia impostato su manuale? :)
Mi vergognavo un po' anche io per questo piccolo incoveniente e infatti non avevo ancora detto niente :asd: ho provato con i c-state sia in modalità "auto" e in modalità "enable" ma ho la cpu che non scende di frequenza (al momento la tengo stock in attesa di finire di cambiare le ventole del case) e il problema non può essere neanche l'alimentatore siccome l'ho cambiato con un Corsair AX760 :doh: ci dev'essere qualche opzione del bios che devo aver pacioccato e che mi ha portato a disabilitare i risparmi energetici, boh appena ho tempo e voglia tornerò a girare per il bios per capire come farla andare a frequenze più rilassate quando non ci sono carichi di lavoro. :rolleyes:
La frequenza scende a 800, ma quello che rimane alto è il voltaggio.
Mi ricordo che meg mi disse che è normale perchè è impostato ad un valore fisso, però ora vedo che c'è gente a cui scende tranquillamente in idle
Non guardate il voltaggio con cpuz, ma usate hwinfo64
[QUOTE=megthebest;40212829]Questi valori lasciano il tempo che trovano...tra le paste High End siliconiche le differenze sono minime... 3 ° non credo proprio...conta più la planarità dell IHS e della base del dissy.
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...[/QUOTE
-------------------------------------------------------------------------
come hai fatto a portare a 5GHZ IL TUO I5?
CHE DISSIPATORE USI AD ARIA O A LIQUIDO?
CIAO:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
ragazzi è ufficiale ho montato il dissi senza ihs prima a 4300 con linx065 su due core superavo i 100° ora stesse impostazioni arrivo massimo a 93° con una pasta bianca che avevo in casa, con una buona credo che altri 3/5° scenderei ancora e sono a 1,260v anche se non mi porta a temine il bench credo però sia dovuto al sistema dovrei fare un format
megthebest
03-11-2013, 10:28
[QUOTE=megthebest;40212829]Questi valori lasciano il tempo che trovano...tra le paste High End siliconiche le differenze sono minime... 3 ° non credo proprio...conta più la planarità dell IHS e della base del dissy.
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...[/QUOTE
-------------------------------------------------------------------------
come hai fatto a portare a 5GHZ IL TUO I5?
CHE DISSIPATORE USI AD ARIA O A LIQUIDO?
CIAO:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Come vedi solo per CPU frequency...nome stabile...
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
Nforce Ultra
03-11-2013, 14:07
Ciao Mega,
vediamo se questa volta ho fatto tutto giusto!
i5 4670K 4.2 Ghz - Vcore 1.151 - Batch: L315B672 - Mobo: Gigabyte GA-Z87-HD3 - 88°C non scoperchiata - LinX AVX2 a 6144MB - Dissy: Macho HR-02 - Nforce Ultra http://valid.canardpc.com/2iiztk
http://img593.imageshack.us/img593/4598/py05.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/py05.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img707.imageshack.us/img707/2923/hsu0.png (http://imageshack.us/photo/my-images/707/hsu0.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Con la nuova versione di CPU-Z mi rileva vcore 1.151, con quella vecchia di quando avevo fatto il test 1.164
Hardware Monitor rileva durante il carico massimo invece 1.176, questi 3 programmi mi danno letture leggermente diverse...
4500 Mhz - 1.248v - L314B415 - Msi Mpower Max - 81° ( Core1 il Più Caldo ) Non Scoperchiata. - LinX 0.6.4 4096 Mb - Noctua Nh-U12S Con Doppia Ventola - Nome utente (indirizzo screen/validate)http://nov.imghost.us/d2Ng.png Cloe1
Meg perdonami ma non riesco mai ( veramente non so come si fa )
a mettere il link con il nome utente in un unica stringa.
comunque vabè mi aggiungi per favore :D :D
Ps : ho letto solo ora che intendi il vcore sotto stress quindi nella mia stringa dei 4300 con avx2 devi mettere 1.22 ( è il vcore sotto stress )
qui nei 4500 gia ho corretto 1.23 da bios 1.25 sotto stress :D ( non so nemmeno se sarei potuto scendere ma non penso, perché con lo stesso voltaggio mi tiene i 4400 con avx2 )
Ogni tanto ti regalo Gioie :D
Nforce Ultra
03-11-2013, 18:36
@cloe1
Ma il test per essere valido non va fatto mica con linx avx 2.0?
Perché con linx che hai usato tu anche io riesco a salire di più
secondo voi quali mem hanno prestazioni miglior con z87?
corsar- g-skiller-Mushkin - Crucial Ballistix -adata?
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
@cloe1
Ma il test per essere valido non va fatto mica con linx avx 2.0?
Perché con linx che hai usato tu anche io riesco a salire di più
No, non per forza.
se leggi le classifiche in prima pagina ci sono i rock solid con avx1 e avx2
linx 0.6.4 usa le avx1 stressa meno temperature più basse.
praticamente è il test stress che abbiamo usato fin ora insieme a Prime95
fino a che Intel non ha avuto la brillante idea di implentare queste Avx2.
ovviamente sono presente in entrambe le stringhe. ( appena meg mi aggiunge )
piccolo appunto approposito di Prime95.
come da link supero 15 cicli.
Prime ( in modalità small ftts la più stressante per la cpu ) Bsod dopo 2 minuti....
alla ricerca del perché... :cool:
Nforce Ultra
03-11-2013, 19:16
A ok :)
Io pensavo fosse valido solo linx 0.6.5 con le avx 2.0
Infatti quando ho visto solo 120 gflop la temperatura e il vcore mi era sembrato strano!
@cloe: sono curioso di sapere che temperature hai con cpu scoperchiata. E' vero che la tua è abbastanza fortunata e richiede un voltaggio basso, ma 75° a 4.2 della mia sono buoni :D
@cloe: sono curioso di sapere che temperature hai con cpu scoperchiata. E' vero che la tua è abbastanza fortunata e richiede un voltaggio basso, ma 75° a 4.2 della mia sono buoni :D
Vabe ma tu inconfronto al mio hai un super dissi ad aria... :cool:
credo che scoperchiero quando cambio casa per il mio Pc.
valutavo dei full tower.
per il resto sto cercando di capire il perché di Prime.
le prime risposte le sto ottenendo alzando il Vccin ...
ps : per prime non ho risolto. ( non mi ci son dedicato molto ) ;)
Scusate ma avrei bisogno un chiarimento.
In alcuni post indietro c'er a scritto che la cpu @ default quando è in idel scende @ 800 MHz e circa 0.2v, mentre la mia scende al minomo @ 0,7v: cosa devo settare per far si che scenda @ 0,2v come dovrebbe?:help:
God of Volt
03-11-2013, 23:16
Scusate ma avrei bisogno un chiarimento.
In alcuni post indietro c'er a scritto che la cpu @ default quando è in idel scende @ 800 MHz e circa 0.2v, mentre la mia scende al minomo @ 0,7v: cosa devo settare per far si che scenda @ 0,2v come dovrebbe?:help:
CPU-Z segna 0.2, ma effettivi prende 0.7, tranquillo :)
CPU-Z segna 0.2, ma effettivi prende 0.7, tranquillo :)
A me cpu-z segna 0,7v...
DiavoloBiancoo
04-11-2013, 06:20
ragazzi cosa mi conviene prendere un i54670k o un i74770k ce tanta differenza tra i due e quale sale meglio? perche se l'i5 sale meglio delli7 facendo oc colmo la differenza? a me interessa il procio duri molto quindi sarei orientato verso l'i7 ma non so quanta differenza c'è
ps : per prime non ho risolto. ( non mi ci son dedicato molto ) ;)
come dissi tempo fa, prime95 è più stressante a livello di intero sistema rispetto linx con le sole avx1.
linx con le avx1 un problema relativo alla cache o al memory controller casomai se lo fa scappare.
se vuoi avere affidabilità su un utilizzo daily, usa prime95 in modalità custom (basandoti sulle impostazioni del blend) con almeno l'80% di ram utilizzata. Fai almeno 3h e vedi se sei stabile. Avrai sicuramente delle sorprese..
Scusate ma avrei bisogno un chiarimento.
In alcuni post indietro c'er a scritto che la cpu @ default quando è in idel scende @ 800 MHz e circa 0.2v, mentre la mia scende al minomo @ 0,7v: cosa devo settare per far si che scenda @ 0,2v come dovrebbe?:help:
guarda il voltaggio con hwinfo64 (non il vid, ma il vcore) e attiva i c state 6 e 7 nel bios. devi avere anche un alimentatore compatibile.
come dissi tempo fa, prime95 è più stressante a livello di intero sistema rispetto linx con le sole avx1.
linx con le avx1 un problema relativo alla cache o al memory controller casomai se lo fa scappare.
se vuoi avere affidabilità su un utilizzo daily, usa prime95 in modalità custom (basandoti sulle impostazioni del blend) con almeno l'80% di ram utilizzata. Fai almeno 3h e vedi se sei stabile. Avrai sicuramente delle sorprese..
Grazie Ludus,
si questo lo sapevo che prime95 stressasse dippiu...
solo che io l'ho sempre usato ( per testare la cpu isolata ) nella modalità small ftts.
quindi devo testarlo in modalità custom e devo selezionare la ram da utilizare ?
avendo 8gb almeno 6gb devo utilizare ?
non credo sia un problema di cache e nemmeno di vcore
forse è il Vccin..
non so mi ci devo dedicare.
ma sti giorni la vedo dura :D
Ps : intanto attendo Meg che mi aggiunge ! :D
megthebest
04-11-2013, 11:55
aggiunto...
@cloe : te apro come una cozza.. ma quotare e vedere come si inserisce il link nascosto??? eccotelo!! Cloe1 (http://nov.imghost.us/d2Ng.png)
:D :D :p :p :ciapet:
@Nforce Ultra, mancano tutti i dati nello screen (vcore, ram temperature) .. rifallo catturando los chermo con tutto quello richiesto!
:read:
ciao
guarda il voltaggio con hwinfo64 (non il vid, ma il vcore) e attiva i c state 6 e 7 nel bios. devi avere anche un alimentatore compatibile.
Il mio ali è dato come compatibile, è un Enermax Revolution 1050 watt..
Le voci c state 6 e 7 sotto che voce del bios sono?
Le ho cercate ma non le trovo... :help:
mattxx88
04-11-2013, 15:47
secondo voi quali mem hanno prestazioni miglior con z87?
corsar- g-skiller-Mushkin - Crucial Ballistix -adata?
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
io con le mie corsair riesco a tenerle a ste frequenze e timing (considera che sono 2400 @ def) a 1.60v (forse scendono ancora di voolt ma non ho mai provato)
ps è no screen vecchio, le tengo con command rate a 1t e non 2t come da screen ma almeno hai un idea
http://www.xtremeshack.com/image/205237.html
Se hai impostato un vcore fisso, come mai cambia?
Io ad esempio lo tengo a 1.217 o 1.23, ma rimane fisso sia in idle che in full
Per far ridurre il vcore in idle devi andare su pannello di controllo/risparmio energetico/bilanciato, se lo lasci su estremo ti mostrerà sempre il vcore che hai impostato tu
Revolution89z
04-11-2013, 18:40
Salve, ecco il mio 4770k :D
Frequenza 4200Mhz (HT ON) - 1.136v - L316B289 - Asus Maximus VI Formula z87 - 83-88-86-77 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Corsair H100i - Revolution89z (http://img163.imageshack.us/img163/5484/zl6t.jpg)
megthebest
04-11-2013, 19:04
aggiunto ..come mai non con 6Gb di ram testati?
cmq non male anche il voltaggio bassino usato;)
ciao
Revolution89z
04-11-2013, 19:11
aggiunto ..come mai non con 6Gb di ram testati?
cmq non male anche il voltaggio bassino usato;)
ciao
Perché non li avevo 6gb liberi :D
EDIT: Nella stringa ho sbagliato a scrivere le temp max. Se puoi correggere nella pagina precedente ho corretto la stringa ;)
SinapsiTXT
04-11-2013, 20:04
Perché non li avevo 6gb liberi :D
EDIT: Nella stringa ho sbagliato a scrivere le temp max. Se puoi correggere nella pagina precedente ho corretto la stringa ;)
6 gb liberi = 6144
Come facevi a non averli? :D
Revolution89z
04-11-2013, 20:10
6 gb liberi = 6144
Come facevi a non averli? :D
Ne avevo tipo 5800 :p
SinapsiTXT
04-11-2013, 21:08
Ne avevo tipo 5800 :p
Non per farmi i fatti tuoi ma non hai un dual channel da 8gb? :mc: :mc: :mc:
Non mi tornano i calcoli tutto qui :stordita:
Comunque bella botta di **** con sta cpu :asd:
Revolution89z
04-11-2013, 21:13
Non per farmi i fatti tuoi ma non hai un dual channel da 8gb? :mc: :mc: :mc:
Non mi tornano i calcoli tutto qui :stordita:
Comunque bella botta di **** con sta cpu :asd:
Si ma non arrivo a 6gb liberi... ho installato parecchia roba :D
aggiunto...
@cloe : te apro come una cozza.. ma quotare e vedere come si inserisce il link nascosto??? eccotelo!! Cloe1 (http://nov.imghost.us/d2Ng.png)
:D :D :p :p :ciapet:
@Nforce Ultra, mancano tutti i dati nello screen (vcore, ram temperature) .. rifallo catturando los chermo con tutto quello richiesto!
:read:
ciao
Hai ragione, scusa a papà :D :D :cool:
Extraken
04-11-2013, 21:47
Salve, ecco il mio 4770k :D
Frequenza 4200Mhz (HT ON) - 1.136v - L316B289 - Asus Maximus VI Formula z87 - 83-88-86-77 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Corsair H100i - Revolution89z (http://img163.imageshack.us/img163/5484/zl6t.jpg)
La tua sembra essere una buona cpu.
Sicuro che sotto stress il Vcore riportato da Cpu-Z non fosse più alto?
Prova pure con HWMonitor.
Revolution89z
04-11-2013, 21:47
La tua sembra essere una buona cpu.
Sicuro che sotto stress il Vcore riportato da Cpu-Z non fosse più alto?
Prova pure con HWMonitor.
Si il vcore è quello ;) Cmq come si abbassa il vcore in idle?
Si il vcore è quello ;) Cmq come si abbassa il vcore in idle?
dalla tua affermazione si capisce che quello non era il tuo vcore :D
cpu-z ti sta segnando il vid, non il vcore se lo vedi sempre fisso.
Extraken
04-11-2013, 21:52
Da bios io ho impostato 8x come moltiplicatore minimo e da windows
come opzione di risparmio energetico Bilanciato
Revolution89z
04-11-2013, 22:03
dalla tua affermazione si capisce che quello non era il tuo vcore :D
cpu-z ti sta segnando il vid, non il vcore se lo vedi sempre fisso.
Vcore impostato da bios 1.131250.
Vcore min rilevato cpuz 1.120v max 1.136v
Hwmonitor 1.129v
EDIT: Se vedi bene la screen vedrai che quando l'ho fatta la cpu era sotto stress al 100% con vcore 1.136 :)
@cloe1: scusa se ti rispondo adesso. Non è che più ventole ha il dissi, più raffredda la cpu. A prescindere dal fatto che dev'esserci un buon contatto IHS-Dissi. Comunque io con 2 ventole noctua in full - 1200 rpm ho 75°, al minimo invece 77°. Con 1 sola ventola al minimo ho 78°.
Imho è inutile caricare il dissi di ventole :D, l'aria calda deve solo essere allontanata quindi 1 ventola basta a questo scopo e penso che con più di 2 ventole si hanno le stesse temp, perchè il dissi è già freddo. Per raffreddare ulteriormente la CPU a questo ppunto occorre velocizzare il trasferimento del calore nelle heatpipes ma sembra essere già massimizzato durante la progettazione del dissi. Quindi tutto si basa sulla velocità del dissi.
Correggimi meg se sbaglio ;)
Revolution89z
04-11-2013, 22:24
Da bios io ho impostato 8x come moltiplicatore minimo e da windows
come opzione di risparmio energetico Bilanciato
Il vcore ti scende oppure rimane fisso?
Extraken
04-11-2013, 22:26
Scende
Revolution89z
04-11-2013, 22:26
Scende
Non riesco a capire come farlo scendere :mc:
Extraken
04-11-2013, 22:31
Controlla l'opzione Enhanced Intel SpeedStep Technology sia attiva
Revolution89z
04-11-2013, 22:39
Controlla l'opzione Enhanced Intel SpeedStep Technology sia attiva
Si è abilitato.. Forse c'è qualche opzione nel bios da cambiare. Il vcore lo tieni impostato manualmente o con l'offset? Se ricordo bene ora che ci penso per far scendere il vcore deve essere attivo l'offset..
mattxx88
04-11-2013, 22:50
Si è abilitato.. Forse c'è qualche opzione nel bios da cambiare. Il vcore lo tieni impostato manualmente o con l'offset? Se ricordo bene ora che ci penso per far scendere il vcore deve essere attivo l'offset..
Esatto e se.usi le avx2 in offset mode, le main asus ti sparano un +0,1v
Esempio se hai la cpu a 1.12v, in modalita offset, appena lanci linx vedi il vcore schizzare a 1.22 ;) prova e vedrai!
SinapsiTXT
04-11-2013, 22:53
Esatto e se.usi le avx2 in offset mode, le main asus ti sparano un +0,1v
Esempio se hai la cpu a 1.12v, in modalita offset, appena lanci linx vedi il vcore schizzare a 1.22 ;) prova e vedrai!
matt con BF4 ci sta un bench interno? hai visto quanto pesa la cpu? perchè parli di AVX2 con il +0,1 di vocre e sarei curioso di sapere quanto invece può essere affidabile come bench BF4 (quanto in pratica fa salire il vcore).
@cloe1: scusa se ti rispondo adesso. Non è che più ventole ha il dissi, più raffredda la cpu. A prescindere dal fatto che dev'esserci un buon contatto IHS-Dissi. Comunque io con 2 ventole noctua in full - 1200 rpm ho 75°, al minimo invece 77°. Con 1 sola ventola al minimo ho 78°.
Imho è inutile caricare il dissi di ventole :D, l'aria calda deve solo essere allontanata quindi 1 ventola basta a questo scopo e penso che con più di 2 ventole si hanno le stesse temp, perchè il dissi è già freddo. Per raffreddare ulteriormente la CPU a questo ppunto occorre velocizzare il trasferimento del calore nelle heatpipes ma sembra essere già massimizzato durante la progettazione del dissi. Quindi tutto si basa sulla velocità del dissi.
Correggimi meg se sbaglio ;)
si, ma io non ho un noctua nh-d14 :cool:
Revolution89z
04-11-2013, 22:57
Esatto e se.usi le avx2 in offset mode, le main asus ti sparano un +0,1v
Esempio se hai la cpu a 1.12v, in modalita offset, appena lanci linx vedi il vcore schizzare a 1.22 ;) prova e vedrai!
Si sto provando un pò infatti. Mettendo in full manual 1.131250v sono rock solid. Se voglio stare in offset ovviamente come sulle precedenti piattaforme devo alzare il vcore... Secondo voi conviene? :stordita:
EDIT: se voglio usare l'offset mi devo tenere almeno 1.2v contro 1.136v in full load. Me lo tengo così :asd:
Vcore impostato da bios 1.131250.
Vcore min rilevato cpuz 1.120v max 1.136v
Hwmonitor 1.129v
EDIT: Se vedi bene la screen vedrai che quando l'ho fatta la cpu era sotto stress al 100% con vcore 1.136 :)
Usa hwinfo64, non hwmonitor e leggi il vcore, non il vid (il vcore lo troverai un po' in fondo nella schermata di hwmonitor).
Se imposti 1.136v da bios, sotto avx2 ti sale almeno a 1.160v circa.
Comunque un ottimo risultato.
Revolution89z
05-11-2013, 06:55
Usa hwinfo64, non hwmonitor e leggi il vcore, non il vid (il vcore lo troverai un po' in fondo nella schermata di hwmonitor).
Se imposti 1.136v da bios, sotto avx2 ti sale almeno a 1.160v circa.
Comunque un ottimo risultato.
Il vcore max è 1.136 in qualsiasi tool che ho usato ( anche voltage monitor del bios ). E' una cpu molto fortunata. E poi scusa ma perchè cpuz dici che non andrebbe bene? E' stata rilasciata l'ultima versione che supporta a pieno haswell ed è precisissimo
Il vcore max è 1.136 in qualsiasi tool che ho usato ( anche voltage monitor del bios ). E' una cpu molto fortunata. E poi scusa ma perchè cpuz dici che non andrebbe bene? E' stata rilasciata l'ultima versione che supporta a pieno haswell ed è precisissimo
nel bios non carichi la cpu di certo con le avx2...
cpu-z ha una sorta di bug e delle volte non legge il vcore ma il vid (spero tu sappia la differenza). te ne accorgi perchè vedi il voltaggio che non scende in idle anche con i risparmi energetici attivi.
usa hwinfo64 e vedrai che tra il full "normale" di un gioco e il full di avx2, ci correranno circa +0.024v e vedrai anche in idle il vcore scendere a circa 0.700v o 0.200v se hai attivato anche i c state 6 e 7.
Revolution89z
05-11-2013, 08:13
nel bios non carichi la cpu di certo con le avx2...
cpu-z ha una sorta di bug e delle volte non legge il vcore ma il vid (spero tu sappia la differenza). te ne accorgi perchè vedi il voltaggio che non scende in idle anche con i risparmi energetici attivi.
usa hwinfo64 e vedrai che tra il full "normale" di un gioco e il full di avx2, ci correranno circa +0.024v e vedrai anche in idle il vcore scendere a circa 0.700v o 0.200v se hai attivato anche i c state 6 e 7.
A me il voltaggio non scende in idle semplicemente perchè non sto in offset ;)
A me il voltaggio non scende in idle semplicemente perchè non sto in offset ;)
non serve stare in offset per calare il voltaggio..
io utilizzo un voltaggio fixed per il full load ma in idle ho comunque la cpu a 800mhz e 0.200v..
vedo che non ti vuoi fidare di ha esperienza di qualche mese con cpu haswell, fai come vuoi ;)
Revolution89z
05-11-2013, 08:21
non serve stare in offset per calare il voltaggio..
io utilizzo un voltaggio fixed per il full load ma in idle ho comunque la cpu a 800mhz e 0.200v..
vedo che non ti vuoi fidare di ha esperienza di qualche mese con cpu haswell, fai come vuoi ;)
Ho provato in offset e succedeva quello che dici tu... Forse la tua mobo gestisce il voltaggio diversamente dalla mia ( ha opzioni diverse ).
Usa hwinfo64, non hwmonitor e leggi il vcore, non il vid (il vcore lo troverai un po' in fondo nella schermata di hwmonitor).
Se imposti 1.136v da bios, sotto avx2 ti sale almeno a 1.160v circa.
Comunque un ottimo risultato.
E pensa che sulla mia Msi l unico che funziona e hwmonitor. .. :)
Per i 4500 Mhz... sotto Prime95 nella modalità che mi hai detto. ho selezionato custom e 4096 Mb di ram.
il problema era il Vccin ( a quanto pare sta girando da un ora. )
4500 Mhz
Vcore 1.25 ( sotto stress )
Vccin 1.95. ( SIAMO QUASI AL LIMITE ) consigliato Max daily Use 2.0 - 2.4volt. ( meglio 2.0volt con dissi ad aria per D.U. )
Analog voltage +0.010v
Digital Voltage +0.010v
Adesso se lo legge Meg mi uccide... :D
Ps : non ne vale la pena me torno a 4300 :D
Revolution89z
05-11-2013, 17:11
Ho smanettato un po e ho capito perchè il vcore non scendeva.. sulla MVIF c'è un opzione per il vcore chiamata fully manual mode che però attivandola ti disabilitava in automatico alcuni c state. Ora ho messo manual mode con vcore 1.120 da bios e sono riuscito ad attivare i c state avendo così un vcore che va da 0.128v a 1.136v :)
ragazzi cosa mi conviene prendere un i54670k o un i74770k ce tanta differenza tra i due e quale sale meglio? perche se l'i5 sale meglio delli7 facendo oc colmo la differenza? a me interessa il procio duri molto quindi sarei orientato verso l'i7 ma non so quanta differenza c'è
http://www.hardwareluxx.com/index.php/reviews/hardware/cpu/26405-haswell-test-intel-core-i7-4770k-and-i5-4670k.html?start=13
Si sto provando un pò infatti. Mettendo in full manual 1.131250v sono rock solid. Se voglio stare in offset ovviamente come sulle precedenti piattaforme devo alzare il vcore... Secondo voi conviene? :stordita:
EDIT: se voglio usare l'offset mi devo tenere almeno 1.2v contro 1.136v in full load. Me lo tengo così :asd:
Come mai questa cosa?
Revolution89z
05-11-2013, 18:12
Come mai questa cosa?
Leggi il post sopra ;)
SinapsiTXT
05-11-2013, 18:30
Usa hwinfo64, non hwmonitor e leggi il vcore, non il vid (il vcore lo troverai un po' in fondo nella schermata di hwmonitor).
Se imposti 1.136v da bios, sotto avx2 ti sale almeno a 1.160v circa.
Comunque un ottimo risultato.
Io con HWiNFO non mi trovo per niente, ci sono milioni di voci (VIN6-VIN7?!?) perchè lo sconsigli rispetto a HWmonitor?
Per tutti quelli che hanno comprato un i7 4770k, per quale scopo lo usiamo?
Imho non ha senso per l'uso comune di office browser e giochi.
Va preso solo per eseguire il calcolo scentifico o il decoding video.
Comunque dovendo portare la mia mobo in garanzia ho dovuto togliere ovviamente la mia CPU scoperchiata e ho notato proprio quello che temevo: l'IHS non essrendo piu sotto pressione, si è staccato da un lato nonostante il silicone (roba di mezzo mm), mentre dall'altro è rimasto unito al PCB. Guardando in mezzo riesco a scorgere i condensatori e il die. Cos'è normale? Quindi la liquid non si solidifica in modo tale da unire le superfici. Che dite: un volta installato di nuovo, ha le stesse prestazioni di prima?
SinapsiTXT
06-11-2013, 16:10
Per tutti quelli che hanno comprato un i7 4770k, per quale scopo lo usiamo?
Imho non ha senso per l'uso comune di office browser e giochi.
Va preso solo per eseguire il calcolo scentifico o il decoding video.
Comunque dovendo portare la mia mobo in garanzia ho dovuto togliere ovviamente la mia CPU scoperchiata e ho notato proprio quello che temevo: l'IHS non essrendo piu sotto pressione, si è staccato da un lato nonostante il silicone (roba di mezzo mm), mentre dall'altro è rimasto unito al PCB. Guardando in mezzo riesco a scorgere i condensatori e il die. Cos'è normale? Quindi la liquid non si solidifica in modo tale da unire le superfici. Che dite: un volta installato di nuovo, ha le stesse prestazioni di prima?
Beh certo che un i7 e usarlo solo per il gaming è bello sprecato, un po' come comprare un 4x4 per girarci in città :asd:
Pensa che con il mio i5 4670K conto di encodare pure i bluray ma sapendo che sarà una cosa saltuaria ho preferito lasciar perdere l'i7.
Per quanto riguarda il tuo IHS la prima volta che hai applicato la clp sul die hai provato a vedere che "impronta" lasciava all'interno dell'IHS?
Beh certo che un i7 e usarlo solo per il gaming è bello sprecato, un po' come comprare un 4x4 per girarci in città :asd:
Pensa che con il mio i5 4670K conto di encodare pure i bluray ma sapendo che sarà una cosa saltuaria ho preferito lasciar perdere l'i7.
Per quanto riguarda il tuo IHS la prima volta che hai applicato la clp sul die hai provato a vedere che "impronta" lasciava all'interno dell'IHS?
Si l'ho aperto una seconda volta e rimesso la liquid
ilpunk3r
06-11-2013, 22:37
:cool: :D
http://i40.tinypic.com/f1law0.jpg
megthebest
06-11-2013, 23:00
:cool: :D
1- edita e ridimensiona l'immagine hai scombussolato tutta la visualizzazione
2- se vuoi essere inserito segui le regole in prima pagina
3- sei felice per il risultato. ma hai effettuato un test che con haswell non indica un rock solid, dovresti almeno fare una quindicina di cicli con Linx 0.6.5 AVX2 (in prima pagina il link)
4- non si capuisce se sei a 4,5Ghz (come vedo da cpu-z) o a 4,7Ghz come potrebbe far credere Ai Suite
sistema per cortesia;)
ilpunk3r
06-11-2013, 23:18
No tranquillo non cheatto :D
http://i42.tinypic.com/seymaq.jpg
Comunque non reputo utile stressare un processore alto di clock con istruzioni usate da nessuna parte è da paranoici:fagiano:
Revolution89z
06-11-2013, 23:49
No tranquillo non cheatto :D
Comunque non reputo utile stressare un processore alto di clock con istruzioni usate da nessuna parte è da paranoici:fagiano:
Cpu scoperchiata? Che dissipatore?
ilpunk3r
07-11-2013, 06:34
ratstorm sul die
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.