PDA

View Full Version : Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25

IOWA
10-12-2014, 10:13
Sì ma che culo.. Ti ho visto nell'altro forum amigo.. Riesci a postare il batch della tua CPU?

Io cmq sono a 1.295V per 4.8 ma in AIDA64 un core è andato a 91°.... :doh: Devo scendere? Con 1.29 crasha..............

Non so il tuo livello come "overclocker" ma ci sono molti parametri con i quali puoi giocare per ottenere un OC stabile e tenere più basso il voltaggio, certo che un buon chip e un buon dissi aiutano molto in questa impresa!

Un esempio è questo screenshot:

http://s13.postimg.org/rw6j619af/superpi_5ghz_1_23_V.jpg

Per facilitarti la vita ti dico i "trucchi" del mestiere, questi si dividono in due: hardware e software.

-Hardware: sicuramente un buon dissipatore aiuta, non ci sono scuse e se tieni le finestre aperte di inverno con la camera a 10°C tutti i componenti vanno meglio. Un altro trucco sull'hardware è il DELID: se hai un core singolo che schizza a 90+gradi o hai montato male il dissi oppure l'IHS non fa bene contatto con il chip e questo impone un delid. Il dissi a liquido va meglio di uno ad aria perchè fa si che la temperatura del chip non aumenti rapidamente ed in maniera incontrollata ma al contrario ha un maggiore inerzia termica.

-Software: Sicuramente come scritto in tutte le gude quando si fa OC si parte dal core, tutto il resto a valori di fabbrica e ciò implica niente profilo XMP sulle memorie o tentare CORE=UNCORE, MAI! Si parte dal core, si da vccin per stabilizzare il core e si tengono i timings molto rilassati. Per trovare stabilità si può provare ad aumentare il voltaggio dell'uncore senza però toccare il moltiplicatore di esso. Una volta testato l'OC stabile allora cominci con le RAM, imposti XMP e guardi se tutto va bene e poi passi all'OC delle RAM. Una volta trovata la stabilità di queste passi all'uncore che ha un impatto pari a 0 sulle attività di tutti i giorni ma che in alcuni bench diventa indispensabile. Ricorda di disabilitare tutte i risparmi di energia, mettere prestazioni elevate su windows e dare voltaggi fissi non adattativi poichè questi portano soprattutto a velocità come le tue ad un inesorabile crash del sistema!

Le basi sono queste, come puoi vedere nello screen qui sopra mi bastano meno volt con tutto rilassato e uncore a 45 ma una volta pompate le ram mi servono +0.02 per avere la piena stabilità e le prestazioni!

EDIT: l'h110 che hai è forse il miglior AIO in commercio, con le ventole giuste può tranquillamente tenere il tuo 4790K a 1.35v in XTU sotto gli 85° se non deliddato, forse meno se metti la liquid metal.

EDIT2: NON sono un GURU dell' OC, anzi sono abbastanza noob quindi quello che condivido è il sunto di guide+esperienza personale.

EDIT3: Non fate paragoni con il 4970K che posto perchè è un chip "fortunato", possiedo un 4670K medio che boota a 5.0GHz in Win @1.35V ma è ben lontano dall'essere stabile!

Forza_G
10-12-2014, 10:14
4724.1 Mhz (HT ON) - 1.228 - L336D106 - Maximus VII Hero Z97 - 58 - 64 - 61 - 60 (scoperchiata) - LinX AVX2 0.6.5 - Koolance CPU 380I - Forza_G (https://app.box.com/s/dhjfv0b3uodszd50eyxa)

il vecchio risultato può essere cambiato con questo.

megthebest
10-12-2014, 10:23
4724.1 Mhz (HT ON) - 1.228 - L336D106 - Maximus VII Hero Z97 - 58 - 64 - 61 - 60 (scoperchiata) - LinX AVX2 0.6.5 - Koolance CPU 380I - Forza_G (https://app.box.com/s/dhjfv0b3uodszd50eyxa)

il vecchio risultato può essere cambiato con questo.
per 24Mhz in più non mi ci sarei nemmeno messo a modificare il BCLK :D

cmq aggiornato ;)

Obyboby
10-12-2014, 10:26
Non so il tuo livello come "overclocker" ma ci sono molti parametri con i quali puoi giocare per ottenere un OC stabile e tenere più basso il voltaggio, certo che un buon chip e un buon dissi aiutano molto in questa impresa!

Un esempio è questo screenshot:

Per facilitarti la vita ti dico i "trucchi" del mestiere, questi si dividono in due: hardware e software.

-Hardware: sicuramente un buon dissipatore aiuta, non ci sono scuse e se tieni le finestre aperte di inverno con la camera a 10°C tutti i componenti vanno meglio. Un altro trucco sull'hardware è il DELID: se hai un core singolo che schizza a 90+gradi o hai montato male il dissi oppure l'IHS non fa bene contatto con il chip e questo impone un delid. Il dissi a liquido va meglio di uno ad aria perchè fa si che la temperatura del chip non aumenti rapidamente ed in maniera incontrollata ma al contrario ha un maggiore inerzia termica.

-Software: Sicuramente come scritto in tutte le gude quando si fa OC si parte dal core, tutto il resto a valori di fabbrica e ciò implica niente profilo XMP sulle memorie o tentare CORE=UNCORE, MAI! Si parte dal core, si da vccin per stabilizzare il core e si tengono i timings molto rilassati. Per trovare stabilità si può provare ad aumentare il voltaggio dell'uncore senza però toccare il moltiplicatore di esso. Una volta testato l'OC stabile allora cominci con le RAM, imposti XMP e guardi se tutto va bene e poi passi all'OC delle RAM. Una volta trovata la stabilità di queste passi all'uncore che ha un impatto pari a 0 sulle attività di tutti i giorni ma che in alcuni bench diventa indispensabile. Ricorda di disabilitare tutte i risparmi di energia, mettere prestazioni elevate su windows e dare voltaggi fissi non adattativi poichè questi portano soprattutto a velocità come le tue ad un inesorabile crash del sistema!

Le basi sono queste, come puoi vedere nello screen qui sopra mi bastano meno volt con tutto rilassato e uncore a 45 ma una volta pompate le ram mi servono +0.02 per avere la piena stabilità e le prestazioni!

EDIT: l'h110 che hai è forse il miglior AIO in commercio, con le ventole giuste può tranquillamente tenere il tuo 4790K a 1.35v in XTU sotto gli 85° se non deliddato, forse meno se metti la liquid metal.

EDIT2: NON sono un GURU dell' OC, anzi sono abbastanza noob quindi quello che condivido è il sunto di guide+esperienza personale.

EDIT3: Non fate paragoni con il 4970K che posto perchè è un chip "fortunato", possiedo un 4670K medio che boota a 5.0GHz in Win @1.35V ma è ben lontano dall'essere stabile!


Ehi, grazie della risposta! E ancora, complimenti per aver vinto la lotteria del silicio :ciapet: :sofico:
In effetti sì, ho sparato ieri un voltaggio un po' acaso (lo ammetto.. ho stimato un po' intorno a quanto poteva stabilizzarsi per 4.8 GHz e l'ho impostato) e ho poi benchato. In effetti sembra che abbia azzeccato...

Il mio H110 ha 4 ventole (push n pull) Aerocool Dead Silence, la temperatura della camera al momento penso fosse 22 gradi.
Sapresti indicarmi una guida che mi aiuti a capire meglio gli altri settaggi "secondari" dell'overclock? Voglio riuscire a scendere con il voltaggio o comunque a migliorare la situazione attuale.. Vorrei stare su 4.8, non di meno. poi certo, se non ce la posso fare, 4.7 va bene, ma proviamole tutte per il 4.8 (già che il 5.0 ad aria mi sa che me lo sogno [dico aria perchè l'H110 non so se sia paragonabile a un vero liquido custom? Magari mi sbaglio]).

Il delidding sì, noto che sarà da fare, ma vorrei aspettare a rismontare. (più per pigrizia che altro..)
Come pasta uso Prolimatech PK-3 se non vado errato. Per applicarla ho usato il metodo del pisello ( :asd: ) quindi penso sia su molto bene. :D

Forza_G
10-12-2014, 10:31
per 24Mhz in più non mi ci sarei nemmeno messo a modificare il BCLK :D

cmq aggiornato ;)

mi aveva stufato la frequenza 4700mhz spaccata.... se ho voglia proverò 4800mhz o più

IOWA
10-12-2014, 10:37
Io le variabili le ho più o meno elencate tutte, capirai che non riesci a fare "miracoli" anche perchè penso tu voglia tenere le tue memorie alla frequenza per cui sono state progettate!
Le guide a cui fare affidamento sono sicuramente quella di questo forum, per dettagli maggiori puoi andare a vederene altre italiane o mi sento di consigliare andare a leggere qualche thread specifico per le motherboard almeno della stessa marca della tua! Non posto link esterni al forum, non sarebbe corretto. Se hai domande specifiche sercherò di rispondere il meglio possibile.

La pasta termica liquid metal si susa "solo" tra silicio e IHS, pochi la usano sulla superficie esterna.
Io la mia cpu non la ho deliddata, ma ho deliddato quasi tutti i g3258 che ho posseduto!

IOWA
10-12-2014, 10:44
mi aveva stufato la frequenza 4700mhz spaccata.... se ho voglia proverò 4800mhz o più

Tu mi sa che hai una gran CPU sottomano... a 5GHz ci arrivi senza troppi problemi!

Obyboby
10-12-2014, 10:49
Io le variabili le ho più o meno elencate tutte, capirai che non riesci a fare "miracoli" anche perchè penso tu voglia tenere le tue memorie alla frequenza per cui sono state progettate!
Le guide a cui fare affidamento sono sicuramente quella di questo forum, per dettagli maggiori puoi andare a vederene altre italiane o mi sento di consigliare andare a leggere qualche thread specifico per le motherboard almeno della stessa marca della tua! Non posto link esterni al forum, non sarebbe corretto. Se hai domande specifiche sercherò di rispondere il meglio possibile.

La pasta termica liquid metal si susa "solo" tra silicio e IHS, pochi la usano sulla superficie esterna.
Io la mia cpu non la ho deliddata, ma ho deliddato quasi tutti i g3258 che ho posseduto!


Della serie se deliddi arrivi a 7.0 GHz a 1.3 V :asd: no scherzo :D
Boh, rosico da matti con la CPU "sfigata" (in realtà mi pare sia nella media), già ho una delle due VGA che mi castra l'OC delle GPU, se poi neanche posso spingere con la CPU sbrocco... Qualcosa mi dice che questo w.e. starò deliddando.

Forza_G
10-12-2014, 10:50
Tu mi sa che hai una gran CPU sottomano... a 5GHz ci arrivi senza troppi problemi!

forse si...

ma fare un linx a 5ghz è fuori discussione :stordita:

IOWA
10-12-2014, 10:56
Della serie se deliddi arrivi a 7.0 GHz a 1.3 V :asd: no scherzo :D
Boh, rosico da matti con la CPU "sfigata" (in realtà mi pare sia nella media), già ho una delle due VGA che mi castra l'OC delle GPU, se poi neanche posso spingere con la CPU sbrocco... Qualcosa mi dice che questo w.e. starò deliddando.

Il vero problema di queste CPU è che presto o tardi arrivi al MURO, ovvero a quella frequenza che richiede troppi volt rispetto la precedente per consentire la stabilità.

La tua CPU non è per nulla sfigata, anzi! A me sembra una buona CPU, 4800 a 1.3V non è male per nulla! Poi sai che termicamente il limite daily lo raggiungi @1.35V mentre in bench è sconsigliato salire sopra 1.4V in una config a liquido .

Il tuo AIO non avrà le performance di un custom loop ma con la differneza tra il costo di uno e l'altro ti compri un altro 4790K!

IOWA
10-12-2014, 10:59
forse si...

ma fare un linx a 5ghz è fuori discussione :stordita:

Assolutamente d'accordo!

Obyboby
10-12-2014, 12:11
Il vero problema di queste CPU è che presto o tardi arrivi al MURO, ovvero a quella frequenza che richiede troppi volt rispetto la precedente per consentire la stabilità.

La tua CPU non è per nulla sfigata, anzi! A me sembra una buona CPU, 4800 a 1.3V non è male per nulla! Poi sai che termicamente il limite daily lo raggiungi @1.35V mentre in bench è sconsigliato salire sopra 1.4V in una config a liquido .

Il tuo AIO non avrà le performance di un custom loop ma con la differneza tra il costo di uno e l'altro ti compri un altro 4790K!


Chiarissimo, grazie. Cmq si sono purtroppo uno di quelli che "o tutto o niente" (e non ne vado fiero), il custom lo farò sicuramente, una volta che un'idea mi rimane in testa più di 2 giorni vuol dire che finisco col realizzarla. Infatti inizialmente volevo cambiare solo shceda video e ho pensato che potevo anche prendere "qualche pezzo in più"; ho finito con un upgrade completo del computer... Ho preso una 970, poi ho letto un po' riguardo lo SLI e mentre scuotevo la testa dicendo "no, lo sli no", ho cliccato "acquista" per prendere la seconda vga, e ora penso spesso a questo custom :muro: :sofico:
Vabbè, sarà comunque per i prossimi mesi.

In sti giorni, in vista magari di un delidding (ricordo un bel video super esplicativo su YT, lo guarderò di nuovo per attrezzarmi), cerco di migliorare la stabilità dell'OC a 4.8, poi in teoria l'abbassamento di temperature del delidding dovrebbe aiutarmi a renderlo il mio daily OC spero..

IOWA
10-12-2014, 13:12
L'hardware è molto più resistente di quanto uno pensi quindi mettendolo in morsa e scaldando un po la superficie con il phon due colpi di martello di gomma viene via pulito pulito e senza rischi.

antonio.9086
10-12-2014, 13:53
l ho impostato l overclock con i tasto turbo della mia gigabyte z87x-oc

http://i57.tinypic.com/2rpcx94.jpg

cosi ha impostato
che dite?

megthebest
10-12-2014, 14:03
l ho impostato l overclock con i tasto turbo della mia gigabyte z87x-oc

cosi ha impostato
che dite?

mai usato un overclock automatico, lui alza inutilmente voltaggio alla cpu e non è per chi vuole pieno controllo..

Obyboby
10-12-2014, 14:05
L'hardware è molto più resistente di quanto uno pensi quindi mettendolo in morsa e scaldando un po la superficie con il phon due colpi di martello di gomma viene via pulito pulito e senza rischi.

Sinceramente eviterei di usare calore per indebolire il serraggio... Ho visto video dove qualche martellata bastava a staccare tutto! E in effetti vorrei tentare in questo modo, evitando il phon completamente :)

Gundam1973
10-12-2014, 14:08
l ho impostato l overclock con i tasto turbo della mia gigabyte z87x-oc

http://i57.tinypic.com/2rpcx94.jpg

cosi ha impostato
che dite?

1.361v per 4300mhz sono eccessivissimi....

antonio.9086
10-12-2014, 14:10
infatti scaldava molto il processore...allora ho tolto il turbo è ho imposato il 4200 manualmente dal bios con 1.22 sul vcore

questi i risultati con aida64 su 5 minuti di test

http://i60.tinypic.com/2hekjti.jpg

KampMatthew
10-12-2014, 14:19
ragà sto cercando info e guide ma vedo ovunque disabilitare tutte le feature del risparmio energetio e mettere tutto fixed, vcore, moltiplicatori ecc. Ma perchè? Per stabilità o cosa?

Voi usate la modalità offset per il vcore?

IOWA
10-12-2014, 14:20
Sinceramente eviterei di usare calore per indebolire il serraggio... Ho visto video dove qualche martellata bastava a staccare tutto! E in effetti vorrei tentare in questo modo, evitando il phon completamente :)

Non serve stare troppo con il phon, importante è non sia troppo freddo sennò roschi di rovinare la resina verde sotto. In meno di 2 minuti lo fai. Ricorda di mettere lo smalto trasparente su circuiti vicino al die e lucidare l ihs sia sopra che sotto. Puoisci tutto con alcool 90gradi e rimonti con una buona pasta termica o con il metallo liquido!!

plata
10-12-2014, 14:26
Sinceramente eviterei di usare calore per indebolire il serraggio... Ho visto video dove qualche martellata bastava a staccare tutto! E in effetti vorrei tentare in questo modo, evitando il phon completamente :)quoto, questa CPU è la quarta che scoperchio con morsa e martello, al terzo colpo secco si stacca

KampMatthew
10-12-2014, 14:55
Ho appena montato un Fluke sui test point della mia MB ed ho scoperto che quello che si legge dai vari sw è sbagliato. Hanno ragione quelli della MSI a scrivere che per il vcore non va usato cpu-z ma direttamente un tester.

C'è uno scarto si circa 12-13 mv, che a bassi voltaggi fa nulla, ma ad alti voltaggi cominciano ad essere tanti.

Con vcore su auto ed offset impostato a 0.08, sotto carico:

cpu-z: 1.160 V
Multimetro: 1.173 V

Obyboby
10-12-2014, 14:59
Non serve stare troppo con il phon, importante è non sia troppo freddo sennò roschi di rovinare la resina verde sotto. In meno di 2 minuti lo fai. Ricorda di mettere lo smalto trasparente su circuiti vicino al die e lucidare l ihs sia sopra che sotto. Puoisci tutto con alcool 90gradi e rimonti con una buona pasta termica o con il metallo liquido!!

Ma posso usare la prolimatech che ho usato ora tra IHS e dissipatore?


quoto, questa CPU è la quarta che scoperchio con morsa e martello, al terzo colpo secco si stacca

Bene, allora proverò così

IOWA
10-12-2014, 15:04
Ma posso usare la prolimatech che ho usato ora tra IHS e dissipatore?




Bene, allora proverò così

Si, mi sembra vada super bene!

http://www.tomshw.it/files/2013/11/immagini_contenuti/50719/02-air-cooling-high-pressure_t.png

KampMatthew
10-12-2014, 15:07
Secondo voi come si comporta? Il vcore reale sul multimetro è 1.183, quindi ancora non sono nemmeno a 1.20 e regge bene i 4500, o almeno così pare con AIDA e con Ryse son of Rome.

http://s11.imagestime.com/out.php/t993788_vcore45000.09.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/993788_vcore45000.09.jpg.html)

megthebest
10-12-2014, 15:29
quoto, questa CPU è la quarta che scoperchio con morsa e martello, al terzo colpo secco si stacca

ricordo lo scorso anno quando eri titubante nello scoperchiare... ora ci hai preso gusto è??? :D :D

plata
10-12-2014, 16:59
ricordo lo scorso anno quando eri titubante nello scoperchiare... ora ci hai preso gusto è??? :D :Dgià meg, alla fine non è rischioso, ovviamente ci vogliono le giuste precauzioni, ma è facilissimo.

Cobain
10-12-2014, 22:52
già meg, alla fine non è rischioso, ovviamente ci vogliono le giuste precauzioni, ma è facilissimo.

mi iscrivo pure io ..devo scoperchiare pure il mio 4790k altrimenti in oc non vado da nessuna parte pur avendp un sistema a liquido

kimik
11-12-2014, 11:07
ragà sto cercando info e guide ma vedo ovunque disabilitare tutte le feature del risparmio energetio e mettere tutto fixed, vcore, moltiplicatori ecc. Ma perchè? Per stabilità o cosa?

Voi usate la modalità offset per il vcore?

Disabilitare i risparmi ti serve per avere un pò più di stabilità in fase di test o per fare qualche punticino in più nei bench.
In Daily li poi tranquillamente abilitare.

Sulla Mpower puoi benissimo lasciare il vcore in fixed, poi abiliti i risparmi energetici (C-state) e l' EIST e il voltaggio in idle scenderà in base al carico.
Per il moltiplicatore della cpu devi settare anche l' opzione Dynamic Mode.

kimik
11-12-2014, 11:32
Io sto ancora aspettando qualche anima pia che mi aiuti ad arrivare ai 4.4 su un 4770 con Msi z87 gd65 😓😓😓

Ti consiglio di partire da 4.2 per vedere come si comporta la cpu e poi man mano sali.
Imposta i voltaggi in Override mode e inizialmente setta 42x e 1.2 di voltaggio per i core, Ring voltage (cache) a 39x e 1.16/17 di voltaggio, Vccin 1.8.
Se superi i test provi a salire con il molti altrimenti aumenta il vcore di qualche step e riprova.

Per il resto puoi lasciare tutto in auto.
Se vuoi ti posto 2 screen del mio bios che tanto dovrebbero essere uguali.

fritzproject
11-12-2014, 11:51
Ti consiglio di partire da 4.2 per vedere come si comporta la cpu e poi man mano sali.

Imposta i voltaggi in Override mode e inizialmente setta 42x e 1.2 di voltaggio per i core, Ring voltage (cache) a 39x e 1.16/17 di voltaggio, Vccin 1.8.

Se superi i test provi a salire con il molti altrimenti aumenta il vcore di qualche step e riprova.



Per il resto puoi lasciare tutto in auto.

Se vuoi ti posto 2 screen del mio bios che tanto dovrebbero essere uguali.


Magari, te ne sarei grato! Almeno ci provo con i settaggi giusti! Grazie mille

rizzotti91
11-12-2014, 12:02
A cosa serve CPU Initial Voltage?
Io lo tengo in auto.

Obyboby
11-12-2014, 13:02
Big UP per ybris che in DIECI MINUTI mi ha gestito un ordine e ha già consegnato il pacchetto al corriere!!! Domani arrivano i prodotti per la pulizia dell'IHS e della superficie termica interna del processore e la liquid ultra, vado di delidding del mio 4790k questo weekend ragassi ;)

Gundam1973
11-12-2014, 13:17
Big UP per ybris che in DIECI MINUTI mi ha gestito un ordine e ha già consegnato il pacchetto al corriere!!! Domani arrivano i prodotti per la pulizia dell'IHS e della superficie termica interna del processore e la liquid ultra, vado di delidding del mio 4790k questo weekend ragassi ;)

Vai scappotta scappotta!

Okkio quando richiudi il socket che basta un niente e l'ihs si sposta con pessimi risultati sulle temp. :D

kimik
11-12-2014, 13:40
Magari, te ne sarei grato! Almeno ci provo con i settaggi giusti! Grazie mille

http://s26.postimg.org/6jm8ytshx/MSI_Snap_Shot.jpg (http://postimg.org/image/6jm8ytshx/)http://s26.postimg.org/mj4widojp/MSI_Snap_Shot_01.jpg (http://postimg.org/image/mj4widojp/)

Non considerare i setting di voltaggi e moltiplicatori ma il resto, ho preso degli screen che avevo salvato un pò di tempo fa.

Obyboby
11-12-2014, 15:01
Vai scappotta scappotta!

Okkio quando richiudi il socket che basta un niente e l'ihs si sposta con pessimi risultati sulle temp. :D

Infatti guardando la guida ho subito avuto l'impressione che sarà il passo più "difficile" (perchè bene o male l'IHS si appoggia "alla cieca" no? Devo appoggiarlo ma essendo all'interno vedrò poco o niente di dove vado a posizionarmi..)

Comunque sarà un lavoro a regola d'arte, già sto attentisismo quando metto semplicemente la pasta tra IHS e dissipatore, figuriamoci per una cosa delicata come questa ;) non vedo l'ora di scoperchiare sto procio comunque! :sofico: :ciapet:


ps: ah caspita, ho letto bene solo ora, tu ti riferisci alla gabbietta presente sulla motherboard? Comunque intendo risigillare con il silicone nero, in questo modo dovrebbe fissarsi e ridurre i rischi di movimento no?

maxbunny
11-12-2014, 18:29
Ciao, volevo chiedere un vostro consiglio. Uso il PC prevalentemente per la fotografia, l'ho assemblato ad hoc. Vorrei sfruttare meglio il mio i7 4770K, quindi sfruutare le possibilità di overclock, ma sono un pò carente in questo campo. Seguendo i consigli sul forum ho cercato di settare nel bios i parametri giusti ( come scheda madre ho una ASUS Z87 deluxe/quad ). Non mi interessa tanto andare proprio al limite piuttosto vorrei sapere fino a quanto ci si può spingere con le temperature. Ho fatto vari test con AIDA64, il più lungo l'ho fatto durare 40 minuti. Il pc non è mai andato in crash. All'inizio del test le temperature arrivano anche a 90-95 gradi, il tutto dura una frazione di secondo, poi scendono tra i 65 e gli 80, toccando anche gli 85 gradi, ma anche qui per una frazione di secondo. Vi allego i risultati dell'ultimo test fatto l'altro ieri. Ci posso stare o è pericoloso tenendo conto che con Photoshop non arrivo certo a stressare il processore come fa AIDA64?
Grazie mille.

https://farm8.staticflickr.com/7527/15973271976_b081bc34c9_c.jpg (https://flic.kr/p/qkvcfY)test (https://flic.kr/p/qkvcfY) by Cristiano Massimo (https://www.flickr.com/people/126866923@N07/), on Flickr

Obyboby
11-12-2014, 22:37
Ragazzi io domani o sabato deliddo, ho qua il silicone nero e domani arrivano:

http://www.arcticsilver.com/images_v2/arcticlean/acn_no_bk_med.jpg

e:

http://www.coollaboratory.com/uploads/pics/ultra_1_02.jpg


Avrei preferito la PRO ma non c'era sullo store da cui ho comprato. Se non sbaglio le performance sono lì, non sto a fare il pignolo.

Cerco di fare foto a più non posso, ci si sente :D

scare19
11-12-2014, 23:42
Ragazzi io domani o sabato deliddo, ho qua il silicone nero e domani arrivano:

http://www.arcticsilver.com/images_v2/arcticlean/acn_no_bk_med.jpg

e:

http://www.coollaboratory.com/uploads/pics/ultra_1_02.jpg


Avrei preferito la PRO ma non c'era sullo store da cui ho comprato. Se non sbaglio le performance sono lì, non sto a fare il pignolo.

Cerco di fare foto a più non posso, ci si sente :D
Un consiglio occhio con la ultra non ha l ago come la pro per il dosaggio ;) e buon delid

cloe1
12-12-2014, 00:02
Ragazzi dopo il mio glorioso i5 4670k che forse meg ricorda.... Sono passato a un 4790k....
E deliddero anche lui come feci con il 4670k.

Sta volta non mi è capitata una super cpu...
Anzi...
4600 1.22v ma non mi lamento,ho visto di peggio...
Penso che in settimana deliddo ! :)

gaevulk
12-12-2014, 06:58
con un 4790k non scoperchiato,che temperatura dovrei aspettarmi con un raffreddamento a liquido?
a 4.4 ghz 1.145v sono ad 81 gradi dopo 2 rin di linx :eek:
fra l'altro ancora manco sono stabile quindi devo provare ad alzare il voltaggio

teox85
12-12-2014, 08:07
con un 4790k non scoperchiato,che temperatura dovrei aspettarmi con un raffreddamento a liquido?
a 4.4 ghz 1.145v sono ad 81 gradi dopo 2 rin di linx :eek:
fra l'altro ancora manco sono stabile quindi devo provare ad alzare il voltaggio
Una manciata di gradi in meno purtroppo :doh: ...Troppo pochi per quello che costa un liquido serio...

maxbunny
12-12-2014, 08:23
Ciao, volevo chiedere un vostro consiglio. Uso il PC prevalentemente per la fotografia, l'ho assemblato ad hoc. Vorrei sfruttare meglio il mio i7 4770K, quindi sfruutare le possibilità di overclock, ma sono un pò carente in questo campo. Seguendo i consigli sul forum ho cercato di settare nel bios i parametri giusti ( come scheda madre ho una ASUS Z87 deluxe/quad ). Non mi interessa tanto andare proprio al limite piuttosto vorrei sapere fino a quanto ci si può spingere con le temperature. Ho fatto vari test con AIDA64, il più lungo l'ho fatto durare 40 minuti. Il pc non è mai andato in crash. All'inizio del test le temperature arrivano anche a 90-95 gradi, il tutto dura una frazione di secondo, poi scendono tra i 65 e gli 80, toccando anche gli 85 gradi, ma anche qui per una frazione di secondo. Vi allego i risultati dell'ultimo test fatto l'altro ieri. Ci posso stare o è pericoloso tenendo conto che con Photoshop non arrivo certo a stressare il processore come fa AIDA64?
Grazie mille.

https://farm8.staticflickr.com/7527/15973271976_b081bc34c9_c.jpg (https://flic.kr/p/qkvcfY)test (https://flic.kr/p/qkvcfY) by Cristiano Massimo (https://www.flickr.com/people/126866923@N07/), on Flickr

Ragazzi me la date una mano? ieri setra ho provato a fare un test anche con Prime95, ma dopo aluni secondi si blocca tutto.

Obyboby
12-12-2014, 08:31
Un consiglio occhio con la ultra non ha l ago come la pro per il dosaggio ;) e buon delid

Grazie per la dritta :D :sofico:

Ragazzi me la date una mano? ieri setra ho provato a fare un test anche con Prime95, ma dopo aluni secondi si blocca tutto.

Se ci fai caso CoreTemp mostra alcuni Core in giallo.. Sei in zona rischio in full stress, la cosa migliore sarebbe stare sotto 80 anche in stress! Come applicazione pasta, posizionamento ventole case, dissipazione come sei messo? Tutto fatto a regola?

ps hai mai provato a scendere un po' col Vcore e rifare il test? Sono un po' niubbo ma 1.34 mi sembra altino per 4.5 GHz.. conta che io sono vicino alla stabilità a 4.8 con 1.3V (poi non so se tra i nostri proci cambi tantissimo a livello di voltaggi) (ed è chiaro che ogni procio ha la propria storia..però..)

pps Prime si blocca ma come? BSOD, freeze...?

gaevulk
12-12-2014, 08:33
Una manciata di gradi in meno purtroppo :doh: ...Troppo pochi per quello che costa un liquido serio...

ho gia' un impianto a liquido,ma i risultati sono penosi,c'e' da dire che in game non arriva manco a 50 gradi :mbe:

teox85
12-12-2014, 08:36
Ragazzi me la date una mano? ieri setra ho provato a fare un test anche con Prime95, ma dopo aluni secondi si blocca tutto.

Il voltaggio ce l'hai su auto? xkè vedo dagli screen che lo hai a 1.33v che è altino, a occhio i casi sono 2 se hai impostato tu 1.33v manualmente probabilmente la cpu mura ad una frequenza più bassa, se è su auto, prime scalda e stressa molto di più di aida e quindi ti overvolta come un pazzo e si blocca per quello

maxbunny
12-12-2014, 08:37
Grazie per la dritta :D :sofico:

Se ci fai caso CoreTemp mostra alcuni Core in giallo.. Sei in zona rischio in full stress, la cosa migliore sarebbe stare sotto 80 anche in stress! Come applicazione pasta, posizionamento ventole case, dissipazione come sei messo? Tutto fatto a regola?

Ciao, come dissipatore ho messo il noctua nh-u14s usando la pasta che era in dotazione con il Noctua. Il case è un cooler master haf x, all'interno la cavetteria è ben poiszionata il tutto è ben aereggiato. Grazie dell'aiuto.

maxbunny
12-12-2014, 08:40
Il voltaggio ce l'hai su auto? xkè vedo dagli screen che lo hai a 1.33v che è altino, a occhio i casi sono 2 se hai impostato tu 1.33v manualmente probabilmente la cpu mura ad una frequenza più bassa, se è su auto, prime scalda e stressa molto di più di aida e quindi ti overvolta come un pazzo e si blocca per quello

Si, il voltaggio è su Auto, non riesco a metterlo in manuale, non capisco dove sbaglio, se lo metto in manuale il pc va in crash all'avvio di windows

teox85
12-12-2014, 08:48
Si, il voltaggio è su Auto, non riesco a metterlo in manuale, non capisco dove sbaglio, se lo metto in manuale il pc va in crash all'avvio di windows
Probabilmente lo imposti troppo basso, imposta vcore a 1.2v e il moltiplicatore cpu a 42x e fai un test, se è stabile prova 43x e così via, se non è stabile alza il vcore a 1.21v poi 1.22v e così via, tienti magari sotto gli 1.3v visto che la dissipazione del 4770k è uno schifo

maxbunny
12-12-2014, 09:00
Probabilmente lo imposti troppo basso, imposta vcore a 1.2v e il moltiplicatore cpu a 42x e fai un test, se è stabile prova 43x e così via, se non è stabile alza il vcore a 1.21v poi 1.22v e così via, tienti magari sotto gli 1.3v visto che la dissipazione del 4770k è uno schifo

Questa sera, appena arrivo a casa, farò ciò che mi dici. Faccio sapere, per il momento grazie.

BadBoy80
12-12-2014, 10:12
Ragazzi me la date una mano? ieri setra ho provato a fare un test anche con Prime95, ma dopo aluni secondi si blocca tutto.

Innanzitutto che dissipatore hai montato su? se hai quello stock, scaraventalo via!
Come tensioni sono un po' alte, 1,335v sono troppi x 4,5ghz. Ma tu ora stai provando con Fixed o cn Adaptive Mode?

maxbunny
12-12-2014, 10:28
Innanzitutto che dissipatore hai montato su? se hai quello stock, scaraventalo via!
Come tensioni sono un po' alte, 1,335v sono troppi x 4,5ghz. Ma tu ora stai provando con Fixed o cn Adaptive Mode?

Ciao, come dicevo ho un dissipatore noctua nh-u14s montato con la pasta che era in dotazione con il Noctua. Il case è un cooler master haf x, all'interno la cavetteria è ben poiszionata il tutto è ben aereggiato.
Ho provato sia con manual, fiexed ed adaptive ma con queste modalità all'avvio di windows mi va subitoin schermata blu, quindi imposto in Auto. Teox85 mi ha scritto che molto probabilmente ho impostato un valore troppo basso, questa sera proverò partendo da vcore a 1.2v e il moltiplicatore cpu a 42x come suggerisce, e vi faccio sapere.

teox85
12-12-2014, 10:40
Ciao, come dicevo ho un dissipatore noctua nh-u14s montato con la pasta che era in dotazione con il Noctua. Il case è un cooler master haf x, all'interno la cavetteria è ben poiszionata il tutto è ben aereggiato.
Ho provato sia con manual, fiexed ed adaptive ma con queste modalità all'avvio di windows mi va subitoin schermata blu, quindi imposto in Auto. Teox85 mi ha scritto che molto probabilmente ho impostato un valore troppo basso, questa sera proverò partendo da vcore a 1.2v e il moltiplicatore cpu a 42x come suggerisce, e vi faccio sapere.
Scusa, ti integro un pelo, vcore su manual 1.2v, lascia pure la cache su auto e disabilita tutti i risparmi energetici per fare i test perchè possono crearti instabilità, appena trovi la stabilità alla fine dei test li riabiliti, prova anche a mettere l'input voltage a 1.7 o 1.8 (per me lo puoi anche lasciare su auto per iniziare), tutti gli altri settaggi sono di contorno, se la cpu è buona lo vedi subito ;)

BadBoy80
12-12-2014, 10:58
Consiglio anch'io di disattivare i risparmi energetici e di provare inizialmente con un semplice 42x..
Purtroppo i valori in auto ti sparano troppi millivolt, per quello dicevo che 1,335v sono troppi. Li addirittura è intervenuto il sistema di intel di overvoltare le cpu se si usa le istruzioni AVX... per cui i banch falli solo quando sei in fixed o manual.

maxbunny
12-12-2014, 11:07
Scusa, ti integro un pelo, vcore su manual 1.2v, lascia pure la cache su auto e disabilita tutti i risparmi energetici per fare i test perchè possono crearti instabilità, appena trovi la stabilità alla fine dei test li riabiliti, prova anche a mettere l'input voltage a 1.7 o 1.8 (per me lo puoi anche lasciare su auto per iniziare), tutti gli altri settaggi sono di contorno, se la cpu è buona lo vedi subito ;)

Consiglio anch'io di disattivare i risparmi energetici e di provare inizialmente con un semplice 42x..
Purtroppo i valori in auto ti sparano troppi millivolt, per quello dicevo che 1,335v sono troppi. Li addirittura è intervenuto il sistema di intel di overvoltare le cpu se si usa le istruzioni AVX... per cui i banch falli solo quando sei in fixed o manual.


Si, i risparmi energetici li ho disattivati. Appena posso faccio come mi suggerite e vi do riscontro. Grazie tante!

rizzotti91
12-12-2014, 11:20
A cosa serve CPU Initial Voltage?
Io lo tengo in auto.

UP!

IOWA
12-12-2014, 11:39
UP!

Lo si usa quando vai ad azoto, puoi tenerlo su auto senza alcun problema!

maxbunny
12-12-2014, 19:23
Dunque non capisco, setto nel bios la modalità manuale, ma il voltaggio, che è impostato su 1.15, non me lo fa modificare, ovvero lo modifico, ma quando passo alla riga successiva mi rimette il valore di prima ed a fianco ricompare auto!!
Se lo lascio in auto fino a 43X sembra stabile con un voltaggio che si imposta su 1.20. Suggerimenti?

maxbunny
12-12-2014, 20:40
Rieccomi, sono riuscito ad andare in manuale. Sto testando con Vcore 1.22 a 44X le temperature massime sono state 80 per un core e 71 per gli altri, comunque oscillano tra 54 e 72. Vediamo quanto regge e vi faccio sapere

Obyboby
12-12-2014, 21:57
Appena riacceso, delidding completato :sofico: è ora di testare i risultati :D

IOWA
13-12-2014, 09:00
Appena riacceso, delidding completato :sofico: è ora di testare i risultati :D

DAI DAI DAI, dicci come è andata!!

gaevulk
13-12-2014, 10:03
io sono indeciso,vorrei scappottare ma ho un po' di paura di far danni,per' la cpu sembra buona,4.4 ghz con 1.145v ma 86 gradi sotto linx anche se ho il liquido :muro:

maxbunny
13-12-2014, 10:07
Dunque, sono a 44x con Vcore 1.27. Le temperature massime toccate dai singoli core sono: 79-80-85-78. Durante il test comunque vanno da 55 a 77. I risparmi energetici sono disattavati. Direi che va bene?
Il test lo sto facendo con AIDA, leggevo che questo tipo non stressa al massimo la cpu come Prime95, ma che comunque può andar bene perchè in uso quotidiano difficilmente si arriva alle stesse condizioni di stress. E' così?

Vorrei provare a 45x se riesco a tenerlo stabile sotto 1.30 con temperature simili dovrebbe anda bene?

Scusate per le tante domande.
Grazie

Obyboby
13-12-2014, 10:24
DAI DAI DAI, dicci come è andata!!

Una sorta di delusione, ma sto cercando di capire di chi sia la colpa: se mia, che ho applicato male il metallo, se della pasta termica tra dissipatore e CPU, se di altro.

Tra l'altro ho appena usato un multimetro per leggere il VCore dalla scheda madre, e mi dava 1.93 sotto stress con AIDA mentre nel BIOS ho messo fixed 1.310. Che caspita è sta roba? Cos'è sto 1.93 da dove salta fuori?????

Dunque, sono a 44x con Vcore 1.27. Le temperature massime toccate dai singoli core sono: 79-80-85-78. Durante il test comunque vanno da 55 a 77. I risparmi energetici sono disattavati. Direi che va bene?
Il test lo sto facendo con AIDA, leggevo che questo tipo non stressa al massimo la cpu come Prime95, ma che comunque può andar bene perchè in uso quotidiano difficilmente si arriva alle stesse condizioni di stress. E' così?

Vorrei provare a 45x se riesco a tenerlo stabile sotto 1.30 con temperature simili dovrebbe anda bene?

Scusate per le tante domande.
Grazie


Sì hai voglia ma secondo me non ti ci avvicini nemmeno a 1.3, io ce l'ho quasi stabile a 4.7 GHz con quelle temp, anzi anche verso 4.8 sono vicino alla stabilità con 1.30-1.31

IOWA
13-12-2014, 10:40
Una sorta di delusione, ma sto cercando di capire di chi sia la colpa: se mia, che ho applicato male il metallo, se della pasta termica tra dissipatore e CPU, se di altro.

Tra l'altro ho appena usato un multimetro per leggere il VCore dalla scheda madre, e mi dava 1.93 sotto stress con AIDA mentre nel BIOS ho messo fixed 1.310. Che caspita è sta roba? Cos'è sto 1.93 da dove salta fuori?????




Sì hai voglia ma secondo me non ti ci avvicini nemmeno a 1.3, io ce l'ho quasi stabile a 4.7 GHz con quelle temp, anzi anche verso 4.8 sono vicino alla stabilità con 1.30-1.31

Guarda, io personalmente cerco di spalmarla su tutta la superficie in uno strato sottile ma non omogeneo in maniera che si riempiano tutti i buchi possibili; ricordati che di fabbrica l' ihs non è perfettamente piatto, è piu convesso sul lato dissipatore.

Asnito
13-12-2014, 10:44
Tra l'altro ho appena usato un multimetro per leggere il VCore dalla scheda madre, e mi dava 1.93 sotto stress con AIDA mentre nel BIOS ho messo fixed 1.310. Che caspita è sta roba? Cos'è sto 1.93 da dove salta fuori?????


Quello è l'input voltage. Leggi bene il manuale sicuramente hai confuso i contatti

Rumpelstiltskin
13-12-2014, 10:45
buon giorno ragazzi,

chiedo aiuto per mio primo overclock :)
la mia piattaforma :

asus impact vi
i7 4770k scappottato
impianto a liquido

ps: sono noob in quanto a overclock ;)

Obyboby
13-12-2014, 10:48
Guarda, io personalmente cerco di spalmarla su tutta la superficie in uno strato sottile ma non omogeneo in maniera che si riempiano tutti i buchi possibili; ricordati che di fabbrica l' ihs non è perfettamente piatto, è piu convesso sul lato dissipatore.


Che palle, ho tutto l'occorrente per lappare ma ieri sera mentre deliddavo non avevo vglia di scendere in garage a prendere la carta ecc... Dici che mi conviene riaprire e farlo? Sto finendo il metallo liquido a furia di ripetere la procedura... sarebbe la terza volta

Oppure potrei rischiare e fare la lappatura "a secco" (senza olio) e quindi scartavetrare senza staccare l'IHS (che in teoria è isolato grazie al silicone che ho messo) e poi pulire senza sciacquare (dato che non avrò usato olio)? In teoria dovrei farcela.. stando attento a non lasciare residui in giro...

KampMatthew
13-12-2014, 12:35
Smonta tutto che è meglio, non fare cose affrettate che poi rischi di :cry:

maxbunny
13-12-2014, 13:49
Si, i risparmi energetici li ho disattivati. Appena posso faccio come mi suggerite e vi do riscontro. Grazie tante!


Credo di aver trovato la quadra, 45X a 1.28v

https://farm8.staticflickr.com/7495/16010569042_cda7877f2b_c.jpg (https://flic.kr/p/qoNmnQ)test2 (https://flic.kr/p/qoNmnQ) by Cristiano Massimo (https://www.flickr.com/people/126866923@N07/), on Flickr

Tranne il picco massimo di uno dei core le temperature poi sono sempre rimaste quelle che vedete. Puo andar bene vero? avete altri suggerimenti?

Grazie

Obyboby
13-12-2014, 14:55
Smonta tutto che è meglio, non fare cose affrettate che poi rischi di :cry:

Rifatto, ma non capisco se stavolta sia tutto ok o meno, le temperature in AIDA64 sembrano scese di 15-20 gradi, ma IBT se settato su stress elevato mi va comunque a 80 gradi con 1.332 di Vcore... Ma caz valli a capire sti cosi.

IOWA
13-12-2014, 15:07
Rifatto, ma non capisco se stavolta sia tutto ok o meno, le temperature in AIDA64 sembrano scese di 15-20 gradi, ma IBT se settato su stress elevato mi va comunque a 80 gradi con 1.332 di Vcore... Ma caz valli a capire sti cosi.

Bene, ibt come xtu è molto demanding a risorse e scaldano a bomba. In oc hai guadagnato qualcosa??

Mark011
13-12-2014, 15:11
Rifatto, ma non capisco se stavolta sia tutto ok o meno, le temperature in AIDA64 sembrano scese di 15-20 gradi, ma IBT se settato su stress elevato mi va comunque a 80 gradi con 1.332 di Vcore... Ma caz valli a capire sti cosi.

è normale, l'h110 è un dissipatore discreto e ibt mi sembra sui le avx2

IOWA
13-12-2014, 15:21
Con il mio vecchio 4770k a 1.35v deliddato faceva 81gradi su xtu e h110 quindi niente paura!

Ezzy
13-12-2014, 20:20
Ragazzi ho un Silver Arrow con cui raffreddavo un 2500k, adesso sto passando a 4790k, come risolvo per il socket? Che voi sappiate c'è un kit di upgrade?

edit:
Vabbè falso allarme sono uguali

airduster
13-12-2014, 20:37
Ragazzi ho un Silver Arrow con cui raffreddavo un 2500k, adesso sto passando a 4790k, come risolvo per il socket? Che voi sappiate c'è un kit di upgrade?

edit:
Vabbè falso allarme sono uguali

sono uguali gli 115x

edit: non ho visto l'edit

Obyboby
13-12-2014, 21:29
Bene, ibt come xtu è molto demanding a risorse e scaldano a bomba. In oc hai guadagnato qualcosa??

Con guadagnato cosa intendi?
Ora ho messo 4.8 GHz a 1.34v però non so come quantificare un "guadagno"

IOWA
13-12-2014, 21:36
Si se sei riuscito a salire...

Obyboby
13-12-2014, 21:43
Si se sei riuscito a salire...

Eh però ero lì lì per i 4.8... per 4.9 mi sa che dovrei andare oltre 1.35 e non mi va :( uff, un po' deludente questo delidding.. Magari fra qualche giorno riapro e dato che la garanzia è andata a farsi benedire lo richiudo senza assolutamente silicone ai lati..

KampMatthew
13-12-2014, 22:01
ma è proprio necessario metterci quel coso di lamierino pessimo sopra? Non è meglio montare direttamente sul die? Una volta così si montavano le cpu, dovevi solo stare attento a montare il dissi perfettamente parallelo perchèp se lo inclinavi troppo da un lato rischiavi di scheggiare il core, ma niente di drammatico, poi uscirono per i vari processori delle piastrine di rame che facevano da spessore attorno al core per fare in modo che il dissi non potesse scendere solo da un lato, non mi ricordo come si chiamavano, ne tengo ancora uno buttato in garage che lo montavo su un Barton xp-m. :D

gaevulk
13-12-2014, 22:05
ma è proprio necessario metterci quel coso di lamierino pessimo sopra? Non è meglio montare direttamente sul die? Una volta così si montavano le cpu, dovevi solo stare attento a montare il dissi perfettamente parallelo perchèp se lo inclinavi troppo da un lato rischiavi di scheggiare il core, ma niente di drammatico, poi uscirono per i vari processori delle piastrine di rame che facevano da spessore attorno al core per fare in modo che il dissi non potesse scendere solo da un lato, non mi ricordo come si chiamavano, ne tengo ancora uno buttato in garage che lo montavo su un Barton xp-m. :D

:stordita:

KampMatthew
13-12-2014, 22:09
:stordita:

Cioè? :D
Non ti ho capito.

gaevulk
13-12-2014, 22:20
Cioè? :D
Non ti ho capito.

cosa vuoi che sia rischiare di scheggiare una cpu da 300 euro no?
niente di drammatico appunto :D
scherzi a parte,non guadagneresti neanche tanto,comunque credo ci sia un kit che si vende per fare quello che dici

KampMatthew
13-12-2014, 22:35
:D Non intendevo quello , niente di drammatico stava per niente di così difficile per fare le cose fatte per bene.

Comunque io sono sempre dell'opinione che quando si arriva a certe soglie che un minimo incremento di frequenza richiede corrente in modo esponenziale è meglio fermarsi. Per esempio, il mio 4690 sta tranquillissimo a 4.5ghz con circa 1.20V letti via software, 1.21 circa letti col multimetro sui test point della MB.
Per avere i 4.6ghz devo già salire sotto 1.30 (la prima volta ho provato con 1.25, ho dovuto resettare il bios che manco mi partiva più), non ne parliamo se voglio andare oltre. Alla fine che convenienza ho incrementare quei 2-300 mhz a fronte però di problemi con le temp, lo scoperchiamento ecc?

KampMatthew
13-12-2014, 22:39
Molto interessante questa pagina che ho appena trovato, evidentemente il 4690 che hanno testato è uguale uguale al mio, mi trovo perfettamente con i valori frequenza/tensione che hanno riscontrato loro: http://www.anandtech.com/show/8227/devils-canyon-review-intel-core-i7-4790k-and-i5-4690k/2

smoicol
14-12-2014, 00:02
:D Non intendevo quello , niente di drammatico stava per niente di così difficile per fare le cose fatte per bene.

Comunque io sono sempre dell'opinione che quando si arriva a certe soglie che un minimo incremento di frequenza richiede corrente in modo esponenziale è meglio fermarsi. Per esempio, il mio 4690 sta tranquillissimo a 4.5ghz con circa 1.20V letti via software, 1.21 circa letti col multimetro sui test point della MB.
Per avere i 4.6ghz devo già salire sotto 1.30 (la prima volta ho provato con 1.25, ho dovuto resettare il bios che manco mi partiva più), non ne parliamo se voglio andare oltre. Alla fine che convenienza ho incrementare quei 2-300 mhz a fronte però di problemi con le temp, lo scoperchiamento ecc?
Aspetta non dire cosi, ci sono cpu e cpu, la mia ad esempio per i 4600 vuole 1.212 in sicurezza gli do' 1.220, per i 4700 1.270 ma gli do' 1.276, il discorso e' senza delid dove vuoi arrivare, io fino i 4700 ci facevo di tutto e benissimo senza problemi, poi e' venuto il delid, non per esigenza, ma per completezza, perche' in game vedere la cpu a 60 gradi un po' mi giravano, adesso per dirti stesse condizioni 40/42 gradi.
In oc realmente oltre i 4700 non ci vado sono contento cosi, ma passo a liquido.

Obyboby
14-12-2014, 01:40
Aspetta non dire cosi, ci sono cpu e cpu, la mia ad esempio per i 4600 vuole 1.212 in sicurezza gli do' 1.220, per i 4700 1.270 ma gli do' 1.276, il discorso e' senza delid dove vuoi arrivare, io fino i 4700 ci facevo di tutto e benissimo senza problemi, poi e' venuto il delid, non per esigenza, ma per completezza, perche' in game vedere la cpu a 60 gradi un po' mi giravano, adesso per dirti stesse condizioni 40/42 gradi.
In oc realmente oltre i 4700 non ci vado sono contento cosi, ma passo a liquido.

Ma sei ad aria o liquido?

smoicol
14-12-2014, 01:50
Ma sei ad aria o liquido?

adesso ad aria

maxbunny
14-12-2014, 10:03
Credo di aver trovato la quadra, 45X a 1.28v

https://farm8.staticflickr.com/7495/16010569042_cda7877f2b_c.jpg (https://flic.kr/p/qoNmnQ)test2 (https://flic.kr/p/qoNmnQ) by Cristiano Massimo (https://www.flickr.com/people/126866923@N07/), on Flickr

Tranne il picco massimo di uno dei core le temperature poi sono sempre rimaste quelle che vedete. Puo andar bene vero? avete altri suggerimenti?

Grazie

Scusate ragazzi, chiedo aiuto. Riporto il mio precedente posto. Ho provato a fare di nuovo il test, ma questa volta ho lasciato selezionato solo la voce Stress FPU. Le temperature schizzano su, un core arriva a 100 gli altri sopra i 90. Accetto consigli, grazie.

smoicol
14-12-2014, 12:22
Scusate ragazzi, chiedo aiuto. Riporto il mio precedente posto. Ho provato a fare di nuovo il test, ma questa volta ho lasciato selezionato solo la voce Stress FPU. Le temperature schizzano su, un core arriva a 100 gli altri sopra i 90. Accetto consigli, grazie.

prova realbench v2.4
se anche li vai oltre i 90 allora il problema è del dissipatore o della pasta termica

Obyboby
14-12-2014, 12:41
adesso ad aria

Ma caspita, io ieri sera con 4.8 GHz e 1.34V di Vcore fixed ho visto quasi 60 gradi di CPU :muro: c'è da dire che le ventole le controllo manualmente e le avevo a 5V (intorno ai 600 RPM) e le VGA però scaldano da matti in full, sono entrambe 60-65.
Ma dici che sono comunque alte le temp della CPU? Caz l'ho deliddato ieri...qualcosa mi dice che dovrei riaprire

CMQ ora sto provando i 4.9, 1.34 non ce la fa e ho messo 1.35, AIDA sembra ok, temperature massime 80, però mi dava massimo Vcore 1.380v

http://thumbnails110.imagebam.com/37244/c162fa372433209.jpg (http://www.imagebam.com/image/c162fa372433209)

Cosa dite, a me non sembrano proprio basse le temperature.. Ah in questo test c'era una ventola del radiatore montata al contrario quindi magari mi ha ridotto un po' le performance del raffreddamento :asd: spingeva verso l'interno del case.. Ma non so se faccia così tanta differenza. Fatemi sapere :D

gaevulk
14-12-2014, 12:56
Ma caspita, io ieri sera con 4.8 GHz e 1.34V di Vcore fixed ho visto quasi 60 gradi di CPU :muro: c'è da dire che le ventole le controllo manualmente e le avevo a 5V (intorno ai 600 RPM) e le VGA però scaldano da matti in full, sono entrambe 60-65.
Ma dici che sono comunque alte le temp della CPU? Caz l'ho deliddato ieri...qualcosa mi dice che dovrei riaprire

CMQ ora sto provando i 4.9, 1.34 non ce la fa e ho messo 1.35, AIDA sembra ok, temperature massime 80, però mi dava massimo Vcore 1.380v

http://thumbnails110.imagebam.com/37244/c162fa372433209.jpg (http://www.imagebam.com/image/c162fa372433209)

Cosa dite, a me non sembrano proprio basse le temperature.. Ah in questo test c'era una ventola del radiatore montata al contrario quindi magari mi ha ridotto un po' le performance del raffreddamento :asd: spingeva verso l'interno del case.. Ma non so se faccia così tanta differenza. Fatemi sapere :D

sono ottimi risultati,io ho 4.4 ghz con 1,145v ,cpu non scappottata ,impianto a liquido custom e comunque ho 80 gradi

Obyboby
14-12-2014, 13:24
Molto bene, però non è abbastanza quel Vcore, mi ha crashato in-game, sono sceso a 48 di nuovo.. proverò più avanti.

Ora c'è un problema più grosso: :muro: praticamente ho tentato di smontare il dissipatore dalla scheda madre per dare un'occhiata alla situazione pasta termica/cpu scoperchiata e non riuscivo a svitare le 4 viti che serrano il dissipatore!!!!!!!!!! Gli attacchi filettati posti sul retro della mobo hanno iniziato a ruotare all'interno della loro sede in plastica e quindi girano a vuoto insieme alla vite anteriore, ergo non si può svitare una bega!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Come posso risolvere?!?!?! COn tutta probabilità mi servirà un nuovo braccetto da applicare sul retro ma come svito ora?!?!?!

maxbunny
14-12-2014, 13:53
prova realbench v2.4
se anche li vai oltre i 90 allora il problema è del dissipatore o della pasta termica

Però se seleziono le prime quattro voci di AIDA ( Stress CPU, Stress FPU, Stress Cache e Stress system memory) il test va alla grande con temperature accettabili sotto gli 80. Anche i testi di Obyboby qui sopra sono fatti con AIDA con le prime quattro vosi selezionate. Se seleziona solo stress FPU sono sicur che anche a lui schizzano oltre i 90. Cos'ha di diverso questo realbench?

smoicol
14-12-2014, 13:58
Però se seleziono le prime quattro voci di AIDA ( Stress CPU, Stress FPU, Stress Cache e Stress system memory) il test va alla grande con temperature accettabili sotto gli 80. Anche i testi di Obyboby qui sopra sono fatti con AIDA con le prime quattro vosi selezionate. Se seleziona solo stress FPU sono sicur che anche a lui schizzano oltre i 90. Cos'ha di diverso questo realbench?

Emula meglio il dayli, non scalda tanto e se non sei stabile ti dà quasi subito l'errore

maxbunny
14-12-2014, 14:11
Emula meglio il dayli, non scalda tanto e se non sei stabile ti dà quasi subito l'errore

Grazie dell'info. Come dicevo quando mi sono unito alla discussione, io il pc lo uso prevalentemente per il fotoritocco, l'ho assemblato ad hoc. Vorrei solo sfruttare al meglio la CPU, ho preso apposta il 4770k. Con AIDA e le prima 4 voci selezionate dopo oltre 1 ora di test nessun problema. Approfitto per chiedere ulteriori info: nel bios esistono due modalità di azione per la voce "OC Tuner", una denominata "Ratio Only" e l'altra "BCLK First". Da quello che ho letto, la prima modifica solo i moltiplicatori e le tensioni di funzionamento mentre la seconda agisce in maniera più ampia partendo dalla frequenza di base per poi modificare moltiplicatori e tensioni. Non ho capito qual'è la modalità migliore da adottare. Tutte le prove fatte fino ad ora le ho fatte in Ratio Only. Ho provato a cambiare in BCLK, in questo modo ho potuto impostare una frequenza di bus a 125 Mhz, ho dovuto cambiare i parametri, per raggiungere 4,5Ghz ho impostato 36X. Il Test è stabile e le temperature sono leggermente inferiori. Facendo il test impostando solo Stress FPU schizzano nuovamente.
Quale modalità conviene adottare? Ratio o BCLK? I programmi che uso ( tra cui Photoshop ), in modalità di stress non raggiungono minimamente i picchi di AIDA. Le temperature della CPU non vanno ai oltre i 60 gradi.

cloe1
14-12-2014, 23:42
deliddato il mio 4790K oggi pomeriggio.

guadagno 20°

4700 Mhz a 1.25v con linx 0.6.4 tutto Okkkk :D

temp di 78° la massima sul core1
ma in camera mia faceva 26° durante il test.
diciamo che con temperatura ambiente di 21-22° forse qualcosina recupero !! :D

smoicol
15-12-2014, 00:00
deliddato il mio 4790K oggi pomeriggio.

guadagno 20°

4700 Mhz a 1.25v con linx 0.6.4 tutto Okkkk :D

temp di 78° la massima sul core1
ma in camera mia faceva 26° durante il test.
diciamo che con temperatura ambiente di 21-22° forse qualcosina recupero !! :D

aria o liquido?

Obyboby
15-12-2014, 07:50
deliddato il mio 4790K oggi pomeriggio.

guadagno 20°

4700 Mhz a 1.25v con linx 0.6.4 tutto Okkkk :D

temp di 78° la massima sul core1
ma in camera mia faceva 26° durante il test.
diciamo che con temperatura ambiente di 21-22° forse qualcosina recupero !! :D

Cioè poi vedo ste cose... :muro: in idle a quanto stai? Prime95 28.5 con impostazione "Small FTT" a quanto ti va? IBT con settaggi elevati a quanto vanno le temp? AIDA col classico stability test? In-game?
Che metallo hai usato?

IOWA
15-12-2014, 11:06
Cioè poi vedo ste cose... :muro: in idle a quanto stai? Prime95 28.5 con impostazione "Small FTT" a quanto ti va? IBT con settaggi elevati a quanto vanno le temp? AIDA col classico stability test? In-game?
Che metallo hai usato?

Dammi il batch del tuo procio per favore.

Obyboby
15-12-2014, 11:12
Dammi il batch del tuo procio per favore.

L434C341

(Hai quotato me che rispondevo a un altro, quindi non capivo se chiedessi a me :asd: in ogni caso il mio batch è quello, letto da una foto che ho fatto all'IHS dato che non ho la scatola sottomano)

plata
15-12-2014, 12:59
deliddato il mio 4790K oggi pomeriggio.

guadagno 20°

4700 Mhz a 1.25v con linx 0.6.4 tutto Okkkk :D

temp di 78° la massima sul core1
ma in camera mia faceva 26° durante il test.
diciamo che con temperatura ambiente di 21-22° forse qualcosina recupero !! :DCiao cloe, come voltaggi siamo uguali, ma non come temp. 92° con avx2 4.6Ghz a 1.24v raffreddato ad aria con il dissi che vedi in firma a ventola singola @ 1200rpm. Probabilmente a doppia ventola a 1500rpm guadagnerei 5 gradi. Che dici provo i 4.7?

http://s9.postimg.org/dewo8u4t7/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/dewo8u4t7/)

EDIT: linx avx2 non ha crashato nei 10 minuti di stress, anzi il SO è crashato appena dopo, quando era in idle. Gli ho dato 1.245 e ho tolto il profilo XMP. Come gflops invece non sono un po' bassi?

Ezzy
15-12-2014, 13:23
Ragazzi ma sono tutte Revision C0 le 4790k?

cloe1
15-12-2014, 15:27
aria o liquido?

Swiftech H220

cloe1
15-12-2014, 15:33
Cioè poi vedo ste cose... :muro: in idle a quanto stai? Prime95 28.5 con impostazione "Small FTT" a quanto ti va? IBT con settaggi elevati a quanto vanno le temp? AIDA col classico stability test? In-game?
Che metallo hai usato?

in idle appena acceso il pc sta a 27°
poi si assesta intorno ai 29°

io ho usato Linx con le avx1 15 cicli 6gb di ram.
le avx2 le lascio stare ( proprio come feci con il mio 4670K che penso di esser ancora in classifica qui )
nel senso ci posso fare bench ma per daily ripiazzo tutto stabile con avx1.
le temperature con Linx le ho scritte sopra massimo 78° ieri sera, ma in camera mia ci stavano 26° :mc:
oggi con temperatura ambiente di 22° riprovo.
Aida non l'ho provato ne con il classico ne con fpu stress e nemmeno con XTU dato che quando provai per i 4600 Mhz sia Aida fpu stress che classico e anche Xtu passai per più di due ore entrambi i test senza problemi.
lanciato Linx 0.6.4 e dopo 2 cicli Bsod con il classico codice 0x0000124....
quindi quando ho scoperchiato ed ho deciso di provare i 4700 Mhz ho testato immediatamente con Linx evitando gli altri test.
aida e xtu hanno temperature decenti già senza scoperchiare... figurati dopo il delid ( aida però se si susa fpu stress allora si li che salgono. )
ho usato la liquid pro e il silicone nero ad alte temperature per coprire i cap e richiudere la cpu :D

cloe1
15-12-2014, 15:37
Ciao cloe, come voltaggi siamo uguali, ma non come temp. 92° con avx2 4.6Ghz a 1.24v raffreddato ad aria con il dissi che vedi in firma a ventola singola @ 1200rpm. Probabilmente a doppia ventola a 1500rpm guadagnerei 5 gradi. Che dici provo i 4.7?

http://s9.postimg.org/dewo8u4t7/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/dewo8u4t7/)

EDIT: linx avx2 non ha crashato nei 10 minuti di stress, anzi il SO è crashato appena dopo, quando era in idle. Gli ho dato 1.245 e ho tolto il profilo XMP. Come gflops invece non sono un po' bassi?

hai provato i 4600 Mhz con avx1 ?
sicuro hai bisogno di meno voltaggio e di temp più basse.

io però a 4600 Mhz 1.22v senza scoperchiare e sotto linx ho raggiunto gli 85-87°
una cosa indegna, quindi i 4700 Mhz me li potevo scordare, cosi ieri ho scoperchiato. :D

fritzproject
15-12-2014, 17:32
meno di 1.296 sotto carico non riesco a farlo andare andare ...consigli?

http://i.imgur.com/H8pb6QR.png
http://i.imgur.com/3SkHyFf.png

scare19
15-12-2014, 17:36
Ragazzi ma il procio è meglio testarlo con linx avx2 o basterebbero anche le avx1 ??

fritzproject
15-12-2014, 20:24
Edit ho gridato vittoria troppo presto 😫 nn li regge

smoicol
15-12-2014, 23:18
Edit ho gridato vittoria troppo presto 😫 nn li regge

Prova 1h di realbench con memoria settata al max

gaevulk
16-12-2014, 08:15
Prova 1h di realbench con memoria settata al max


ma e' da considerarsi buono per testare la stabilita'?
vorrei evitare di scapottare ma con linx avx 2 ho temperature di 30 gradi piu' alte che nell'uso normale :mbe:

smoicol
16-12-2014, 08:36
ma e' da considerarsi buono per testare la stabilita'?
vorrei evitare di scapottare ma con linx avx 2 ho temperature di 30 gradi piu' alte che nell'uso normale :mbe:

ma guarda come tutti gli stress test, valgono fino ad un certo punto, io per la prima volta ho usato realbench con il 4790k e da quando ho trovato il mio oc non ho mai avuto problemi, solo un periodo avevo freeze, poi ho scoperto che era la vga che se ne stava andando...., però c'è chi non si è trovato bene, una prova puoi farla, almeno hai temperature più decenti e se non sei stabile il freeze ti esce lo stesso

cloe1
16-12-2014, 11:03
ma guarda come tutti gli stress test, valgono fino ad un certo punto, io per la prima volta ho usato realbench con il 4790k e da quando ho trovato il mio oc non ho mai avuto problemi, solo un periodo avevo freeze, poi ho scoperto che era la vga che se ne stava andando...., però c'è chi non si è trovato bene, una prova puoi farla, almeno hai temperature più decenti e se non sei stabile il freeze ti esce lo stesso

che vga era smoicol ?

e che bsod con errore ti dava ? :D

Drio
16-12-2014, 15:36
prima prova fatta da windows col software asrock...

4.4 con 1.200 di vcore , dopo un ora di Aida temperatura max 60°

megthebest
16-12-2014, 16:01
prima prova fatta da windows col software asrock...

4.4 con 1.200 di vcore , dopo un ora di Aida temperatura max 60°
ma postate giusto per scrivere qualcosa??... almeno un linx 0.6.4 o prime95.. altrimenti non hanno senso questi discorsi... ;) e soprattutto non hanno senso in questo thread che è per le stringhe da inserire in prima pagina...
invito di nuovo tutti a rimanere in tema.. grazie
:)

Drio
16-12-2014, 16:42
ma postate giusto per scrivere qualcosa??... almeno un linx 0.6.4 o prime95.. altrimenti non hanno senso questi discorsi... ;) e soprattutto non hanno senso in questo thread che è per le stringhe da inserire in prima pagina...
invito di nuovo tutti a rimanere in tema.. grazie
:)

cioè?

è 14 anni che frequento questo forum , ci sono 219 pagine piene di discorsi, posto le mie prime impressioni dopo 30 minuti che ho montato il sistema nuovo e mi devo sentire dire che posto giusto per scrivere qualcosa???


ora contatto il moderatore e chiedo di chiudere la discussione...

megthebest
16-12-2014, 16:53
cioè?

è 14 anni che frequento questo forum , ci sono 229 pagine piene di discorsi, posto le mie prime impressioni dopo 30 minuti che ho montato il sistema nuovo e mi devo sentire dire che posto giusto per scrivere qualcosa???


ora contatto il moderatore e chiedo di chiudere la discussione...

Se guardi qualche pagina indietro, ogni tanto cerco di far ritornare tutti in tema. Se sono 14 anni che frequenti il forum, come d'altronde io, dovresti leggere almeno la prima pagina... È tutto ben dettagliato... Non è che se contatti il moderatore e fai chiudere il thread a me dispiace, fai un torto a te stesso e dimostri che è solo per ripicca... Io non volevo assolutamente accusarti, mi scuso se ti ho offeso. Torniamo in tema per favore!

teox85
16-12-2014, 17:05
In realtà megthebest a "pescato" te perchè sei l'ultimo che ha scritto quando ha guardato lui il thread probabilmente...sono pagine e pagine che si parla di stress test che non hanno nulla a che fare con questo thread, non prenderla sul personale, era un avviso per tutti.

gaevulk
16-12-2014, 17:37
ma postate giusto per scrivere qualcosa??... almeno un linx 0.6.4 o prime95.. altrimenti non hanno senso questi discorsi... ;) e soprattutto non hanno senso in questo thread che è per le stringhe da inserire in prima pagina...
invito di nuovo tutti a rimanere in tema.. grazie
:)

annamo bene,discorsi alla " io sono il padrone del 3d " insomma ,io,per non saper ne leggere ne scrivere mi disiscrivo dalla discussione visto che il clima e' questo,buon proseguimento

megthebest
16-12-2014, 19:50
annamo bene,discorsi alla " io sono il padrone del 3d " insomma ,io,per non saper ne leggere ne scrivere mi disiscrivo dalla discussione visto che il clima e' questo,buon proseguimento
Ma ora ti ci metti anche tu? Che padrone.. E di cosa? Ho solo chiesto gentilmente di tornare in tema e non postare le prime impressioni che si hanno dopo aver montato il sistema.. Per info su overclock e guide, c'è un altro 3d proprio vicino a questo..
Ora chiudo definitivamente l'ot, acusate se sono sembrato "padrone" ma probabilmente sono solo io e pochi altri che si limitano al buon senso, senza accusare di chissà cosa un utente che ha voluto solo portare l'attenzione sull'oggetto del 3d.
Saluti
Max

smoicol
16-12-2014, 22:19
che vga era smoicol ?

e che bsod con errore ti dava ? :D

gtx 980 msi
errore 116

smoicol
16-12-2014, 22:23
questo è il thread degli haswell e non di linx

Drio
17-12-2014, 07:41
Se guardi qualche pagina indietro, ogni tanto cerco di far ritornare tutti in tema. Se sono 14 anni che frequenti il forum, come d'altronde io, dovresti leggere almeno la prima pagina... È tutto ben dettagliato... Non è che se contatti il moderatore e fai chiudere il thread a me dispiace, fai un torto a te stesso e dimostri che è solo per ripicca... Io non volevo assolutamente accusarti, mi scuso se ti ho offeso. Torniamo in tema per favore!


scuse accettate, anzi mi scuso anche io perchè ho un po esagerato...

le prime pagine le ho lette, poi metterò i miei risultati.... questa era solo una prima prova e volevo condividerla al volo...:D

cmq non mi interessa fare un oc estremo, non ne ho mai fatti e forse il mio diddy non me lo permette neppure però mi sembra una cpu fortunata... sono arrivato a 4.6 a 1.200 di vcore con aida a 60°... poi farò prove più approfondite....
magari chiedo un piccolo aiuto perchè mi perdo un po nei parametri dell uefi che per me è una novità, come anche intel visto che ho avuto sempre amd

Drio
17-12-2014, 15:03
Ho un paio di domandine...

Sono arrivato a 4.4 con 1.175 di v core , cache x38 e 1.150 di v core, 30 min di prime 95 temperatura max 90° media 85°...

Volevo sapere se per il daily use va bene ed in generale qual è il limite del v core per un uso "safe" della cpu?

Ora il v core mi rimane fisso a 1.175 mentre il moltiplicatore si muove da x8 a x44, come faccio a fare si che si abbassi anche il v core in automatico ?

Grazie

AarnMunro
18-12-2014, 04:44
Drio, :D
allora te lo spiego io...che sono 15 anni che spacco cpu per colpa di questo forum....
Questa discussione CLUB è solo per esternare i risultati ottenuti come da prima pagina
La discussione per chiedere consigli su come ottenerli...è la GUIDE.
Cordiali saluti.:doh:

Mark011
18-12-2014, 06:56
Ho un paio di domandine...



Sono arrivato a 4.4 con 1.175 di v core , cache x38 e 1.150 di v core, 30 min di prime 95 temperatura max 90° media 85°...



Volevo sapere se per il daily use va bene ed in generale qual è il limite del v core per un uso "safe" della cpu?



Ora il v core mi rimane fisso a 1.175 mentre il moltiplicatore si muove da x8 a x44, come faccio a fare si che si abbassi anche il v core in automatico ?



Grazie


Devi usare la modalità offset o adaptive per far abbassare il voltaggio, il limite da non superare per un daily use è 1,3V

Drio
18-12-2014, 10:06
Drio, :D
allora te lo spiego io...che sono 15 anni che spacco cpu per colpa di questo forum....
Questa discussione CLUB è solo per esternare i risultati ottenuti come da prima pagina
La discussione per chiedere consigli su come ottenerli...è la GUIDE.
Cordiali saluti.:doh:

ah ok :D

grazie comunque dei consigli :)

baking soda
19-12-2014, 12:59
il limite da non superare per un daily use è 1,3V


Quindi io che sto tenendo 4.8 GHz @ 1,35v devo scendere?

AarnMunro
19-12-2014, 13:15
...devono pure morire queste cpu...altrimenti come ne possiamo giustificare una nuova?

smoicol
19-12-2014, 13:56
Quindi io che sto tenendo 4.8 GHz @ 1,35v devo scendere?

no se le temperature sono accettabili

AarnMunro
20-12-2014, 08:10
Realbench mi sembra un po' moscio come Test...:O
Ho 16 GB ma se setto !6GB come stress test...il test non parte e così la setto ad 8GB soli...

Linx mi sembra assurdamente pesante...:eek:

IBT con 10 cicli con almeno il 75% di mem occupata (nel mio caso 12 su 16GB) mi sembra una giusta via di mezzo. Per il valore che possano avere le mie impressioni!:fagiano:

Domanda: in IBT, quando si congela per uno o due secondi la fiammellina...è la CPU che trottla giù per raffreddarsi un attimo?:mbe:

PS:...ho sbagliato anch'io, pensavo di essere nella GUIDE ed invece sono nel CLUB...:stordita: :muro: :muro: :muro:

Drio
22-12-2014, 09:36
Realbench mi sembra un po' moscio come Test...:O
Ho 16 GB ma se setto !6GB come stress test...il test non parte e così la setto ad 8GB soli...

Linx mi sembra assurdamente pesante...:eek:

IBT con 10 cicli con almeno il 75% di mem occupata (nel mio caso 12 su 16GB) mi sembra una giusta via di mezzo. Per il valore che possano avere le mie impressioni!:fagiano:

Domanda: in IBT, quando si congela per uno o due secondi la fiammellina...è la CPU che trottla giù per raffreddarsi un attimo?:mbe:

PS:...ho sbagliato anch'io, pensavo di essere nella GUIDE ed invece sono nel CLUB...:stordita: :muro: :muro: :muro:

a me a 4.4 con 1.175 di v core la fiammella non si ferma mai, 15 cicli con 80% della ram, temp 87° max...in teoria dovrebbe trottlare a 100°... o sbaglio?

antoniotdi
24-12-2014, 14:46
Ecco ho fatto i cicli di linX 0.6.5

come va come risultato?


mentre è in sforzo
http://abload.de/thumb/20141224_153600w9u4n.jpg (http://abload.de/image.php?img=20141224_153600w9u4n.jpg)


dopo lo stop
http://abload.de/img/4.5ghzrockg8u3v.jpg (http://abload.de/image.php?img=4.5ghzrockg8u3v.jpg)

megthebest
24-12-2014, 14:53
Ottimo, puoi salire anche a 4,6ghz.se vuoi inserisci la stringa, così pubblico in prima pagina

plata
25-12-2014, 00:21
a 4.7 ghz la cache va lasciata a 4.0? quale voltaggio gli do?

Per i 4.7 richiede 1.30 di vcore

kiwivda
26-12-2014, 09:15
a 4.7 ghz la cache va lasciata a 4.0? quale voltaggio gli do?

Per i 4.7 richiede 1.30 di vcore

Non è la sezione guida, ti ho risposto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41949154&postcount=1849) :)

Buone Feste a tutti!

kiwivda
27-12-2014, 15:26
4,6 Ghz (HT ON) - 1.250v - L435C312 - Maximus Formula VII Z97 - 84-92-91-89 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - EK Supremacy CSQ Nickel - Kiwivda (http://i.imgur.com/vhvWr7S.jpg)

http://i.imgur.com/roqtgjWl.jpg (http://i.imgur.com/roqtgjW.jpg)

andryXoX
13-01-2015, 20:17
Premetto di stare a circa 1.19 4.5Ghz per daily, però mi sono spinto oltre.
Se non va bene lo screenshot, ditemelo pure. Spero di esser inserito in classifica.

4700 Mhz - 1.245v - L426C307 - Asrock Z97 Extreme 4 - 84 - 88 - 86 - 83 (Non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Cryorig r1 Ultimate - andryXoX (indirizzo screen/validate)

http://i.imgur.com/5LnGgbu.png

teox85
14-01-2015, 13:46
Bei processori complimenti!!:D

andryXoX
14-01-2015, 14:13
Bei processori complimenti!!:D

Grazie :asd:

animeserie
14-01-2015, 19:34
Arrivato ieri il mio 4790K :) :)
Premetto che ad OC son pivello, ho provato giusto il Turbo fisso 4.4 su tutti i core e va tranquillo. il resto non l'ho sperimentato.
batch: L434C328, è decente ?
Così tanto per sapere, visto che di OC farò poco o nulla.

megthebest
14-01-2015, 20:54
4,6 Ghz (HT ON) - 1.250v - L435C312 - Maximus Formula VII Z97 - 84-92-91-89 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - EK Supremacy CSQ Nickel - Kiwivda (http://i.imgur.com/vhvWr7S.jpg)



aggiunto, complimenti
Premetto di stare a circa 1.19 4.5Ghz per daily, però mi sono spinto oltre.
Se non va bene lo screenshot, ditemelo pure. Spero di esser inserito in classifica.

4700 Mhz - 1.245v - L426C307 - Asrock Z97 Extreme 4 - 84 - 88 - 86 - 83 (Non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Cryorig r1 Ultimate - andryXoX (indirizzo screen/validate)


aggiunto, anche se nella stringa mancava il link allo screen, sistemato
ottima cpu

andryXoX
14-01-2015, 21:02
aggiunto, anche se nella stringa mancava il link allo screen, sistemato
ottima cpu
Grazie e scusa per la mia distrazione :stordita:
Avrei fatto anche 5Ghz a 1.5V
http://hwbot.org/submission/2731952_
Ovviamente non ho fatto cicli Lynx, vale lo stesso come score per la massima frequenza? Se mi dai l'ok,preparo la stringa :D

megthebest
14-01-2015, 21:05
Arrivato ieri il mio 4790K :) :)
Premetto che ad OC son pivello, ho provato giusto il Turbo fisso 4.4 su tutti i core e va tranquillo. il resto non l'ho sperimentato.
batch: L434C328, è decente ?
Così tanto per sapere, visto che di OC farò poco o nulla.
purtroppo i batch non danno garanzie.. serve provare e incrociare le dita...
il 4790K è nato per fare oc.. non ti azzardare a tenerlo a meno di 4,5Ghz..
Grazie e scusa per la mia distrazione :stordita:
Avrei fatto anche 5Ghz a 1.5V
http://hwbot.org/submission/2731952_
Ovviamente non ho fatto cicli Lynx, vale lo stesso come score per la massima frequenza? Se mi dai l'ok,preparo la stringa :D

si, posta la stringa per la frequenza..

andryXoX
14-01-2015, 21:32
purtroppo i batch non danno garanzie.. serve provare e incrociare le dita...
il 4790K è nato per fare oc.. non ti azzardare a tenerlo a meno di 4,5Ghz..


si, posta la stringa per la frequenza..

5022.1 Mhz - 1.50v - L426C307 - Asrock Z97 Extreme 4 - Kingston HyperX 2x4GB @1600Mhz - Cryorig r1 Ultimate - andryXoX (http://img.hwbot.org/u80230/image_id_1324110.png)

animeserie
15-01-2015, 00:06
purtroppo i batch non danno garanzie.. serve provare e incrociare le dita...
il 4790K è nato per fare oc.. non ti azzardare a tenerlo a meno di 4,5Ghz..


con un corsair A50 con ventola da 12cm come il mio la vedo dura però, sbaglio ? :)
si dice che nasca per l'OC, eppure vedo che anche i 4790K vengono deliddati :(

teox85
15-01-2015, 07:52
con un corsair A50 con ventola da 12cm come il mio la vedo dura però, sbaglio ? :)
si dice che nasca per l'OC, eppure vedo che anche i 4790K vengono deliddati :(

Beh non si può dire nemmeno quello, magari hai anche buone temperature e voltaggi, basta che tieni d'occhio le temp, se non vanno sopra i 95°C sei a posto per i test :cool:

animeserie
15-01-2015, 08:12
Beh non si può dire nemmeno quello, magari hai anche buone temperature e voltaggi, basta che tieni d'occhio le temp, se non vanno sopra i 95°C sei a posto per i test :cool:

Con lynx ci va sui 95, poi la ventola di cpu sale di giri al max in automatico, le temp scendono sui 70 e la ventola torna silent... passa un minuto, ancora 95° ed ecco la ventola che torna cattiva :D
Perdonate l'ignoranza, ma immagino che con lynx a 4.5Ghz io debba tenere la ventola cpu fissa a giri piu elevati e disattivare modalità Silent giusto ?

teox85
15-01-2015, 09:44
Con lynx ci va sui 95, poi la ventola di cpu sale di giri al max in automatico, le temp scendono sui 70 e la ventola torna silent... passa un minuto, ancora 95° ed ecco la ventola che torna cattiva :D
Perdonate l'ignoranza, ma immagino che con lynx a 4.5Ghz io debba tenere la ventola cpu fissa a giri piu elevati e disattivare modalità Silent giusto ?
Si beh quando stressi con un programma così aggressivo come linx mettila pure al max per tutto il test, sennò non riesci a testare un tubo xkè le temperature schizzano alle stelle :D

AleMorselli
16-01-2015, 19:25
Ragazzi come faccio a fare scendere il vcore in idle? Se metto vcore adaptive mi spara le temp e il core a balla

andryXoX
16-01-2015, 19:28
Ragazzi come faccio a fare scendere il vcore in idle? Se metto vcore adaptive mi spara le temp e il core a balla

Pannello di controllo --> Opzioni risparmio energia --> Bilanciato (oppure alte prestazioni) --> Modifica impostazioni combinazione --> Cambia impostazioni avanzate risparmio energia --> Risparmio energia del processore --> Livello minimo prestazioni del processore --> 0-5% :D

AleMorselli
16-01-2015, 21:32
Pannello di controllo --> Opzioni risparmio energia --> Bilanciato (oppure alte prestazioni) --> Modifica impostazioni combinazione --> Cambia impostazioni avanzate risparmio energia --> Risparmio energia del processore --> Livello minimo prestazioni del processore --> 0-5% :D
Beh quindi non è possibile sotto oc fare in modo che il vcore scenda in idle?

andryXoX
16-01-2015, 21:34
Beh quindi non è possibile sotto oc fare in modo che il vcore scenda in idle?
Scusa ho interpretato male il messaggio, io usavo il vcore adattivo e non andava oltre quello prefissato..

AleMorselli
16-01-2015, 22:06
Scusa ho interpretato male il messaggio, io usavo il vcore adattivo e non andava oltre quello prefissato..
Ma come lo imposti? Io se metto adaptive mi chiede che segno usare tra meno o più e posso variare il valore di al massimo 0.999, in più o meno

andryXoX
16-01-2015, 22:09
Ma come lo imposti? Io se metto adaptive mi chiede che segno usare tra meno o più e posso variare il valore di al massimo 0.999, in più o meno

No stai sbagliando parametro.. quello sarà l'Offset..

AleMorselli
16-01-2015, 22:43
No stai sbagliando parametro.. quello sarà l'Offset..
Mi viene la stessa identica cosa, sia con offset che adaptive... La MoBo è una Asus Maximus VII Hero

andryXoX
16-01-2015, 22:47
Mi viene la stessa identica cosa, sia con offset che adaptive... La MoBo è una Asus Maximus VII Hero

Si ma spiegati. Metti caso che tu abbia messo 1.3 vcore adattivo. Da CPU-Z rimane fisso a 1.3v o va anche oltre? Se metti le opzioni di risparmio energia, sicuramente scende il vcore.

AleMorselli
16-01-2015, 23:38
Si ma spiegati. Metti caso che tu abbia messo 1.3 vcore adattivo. Da CPU-Z rimane fisso a 1.3v o va anche oltre? Se metti le opzioni di risparmio energia, sicuramente scende il vcore.
Allora, in manuale come vcore setto 1.415 e va tutto bene, la frequenza sale e scende ma il vcore rimane fisso... Ok... Se da bios metto adaptive o offset, non posso scegliere il vcore, posso solo scegliere il simbolo tra più e meno e impostare un valore che va da 0.001 a 0.999

Mazda RX8
17-01-2015, 12:54
Salve ragazzi, mi aggiungo anche io al TH per postare il mio risultato con la CPU in firma che ho da 2 giorni! :)

Credo di essere stabile per adesso a 4.5GHz con 1.17v di vcore da BIOS...

Faccio uno dei test indicati in prima pagina per verificare effettivamente la stabilità complessiva!

Intanto come vi sembra come risultato?

Pachanga
17-01-2015, 23:13
Salve ragazzi, mi aggiungo anche io al TH per postare il mio risultato con la CPU in firma che ho da 2 giorni! :)

Credo di essere stabile per adesso a 4.5GHz con 1.17v di vcore da BIOS...

Faccio uno dei test indicati in prima pagina per verificare effettivamente la stabilità complessiva!

Intanto come vi sembra come risultato?

Meglio parlarne qui::)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2623067

Mazda RX8
19-01-2015, 19:59
Meglio parlarne qui::)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2623067

ma in quel TH non c'è una classifica OC... :D

Pachanga
21-01-2015, 00:08
ma in quel TH non c'è una classifica OC... :D

Infatti:qui solo per la classifica e là per tutti i commenti,altrimenti inquiniamo il thread...:) :D

Whisky64
24-01-2015, 18:38
Mi unisco al Club!! Al momento sono arrivato a 4.8 RS.

Rock Solid
4798.9MHz - 1.271v - L426C837 - Asus Maximus VII Impact - 88 95 93 87 (non scoperchiata) - LinX 0.6.4 - H100 - Whisky64 (http://i.imgur.com/vFsrEDn.jpg)

Max Frequenza
4998.83MHz - 1.35v - L426C837 - Asus Maximus VII Impact - G.Skill TridentX 2400MHz 2x8Gb - H100 - Whisky64 (http://valid.x86.fr/hputq2)

se scoperchio riesco a stare a 5 stabile??

megthebest
24-01-2015, 19:00
Mi unisco al Club!! Al momento sono arrivato a 4.8 RS.

Rock Solid
4798.9MHz - 1.271v - L426C837 - Asus Maximus VII Impact - 88 95 93 87 (non scoperchiata) - LinX 0.6.4 - H100 - Whisky64 (http://i.imgur.com/vFsrEDn.jpg)

Max Frequenza
4998.83MHz - 1.35v - L426C837 - Asus Maximus VII Impact - G.Skill TridentX 2400MHz 2x8Gb - H100 - Whisky64 (http://valid.x86.fr/hputq2)

se scoperchio riesco a stare a 5 stabile??
aggiunto... ma un giro a 4600/4700 con linx avx2 dovresti farlo..mi manca quello per una classifica completa..

Whisky64
24-01-2015, 19:26
ho provato a 4.8 e arriva a 100 gradi!! vedo se posso farlo a 4.6/4.7

Whisky64
24-01-2015, 21:57
aggiunto... ma un giro a 4600/4700 con linx avx2 dovresti farlo..mi manca quello per una classifica completa..

sto testando 4.6 a 1.72v, sono al run 10, se regge posto
il risultato.

ip3000
24-01-2015, 22:24
sto testando 4.6 a 1.72v, sono al run 10, se regge posto
il risultato.

1.72v :eekk: spero sia un errore di battitura :D

Gundam1973
24-01-2015, 22:24
sto testando 4.6 a 1.72v, sono al run 10, se regge posto
il risultato.

spero sia 1.27v o che tu stia sotto phase... ;)

Whisky64
24-01-2015, 22:42
1.172 crascato al 17 run con 13gb di memory..... ora provo 1.175 :D

Whisky64
24-01-2015, 22:46
spero sia 1.27v o che tu stia sotto phase... ;)

mancava uno 0,1 :)))

Whisky64
25-01-2015, 00:05
ho provato a 4.8 e arriva a 100 gradi!! vedo se posso farlo a 4.6/4.7

E' stata dura ma ci sono riuscito.... Ottima CPU, peccato per la temp!!

ecco i 4.6

4.600 - 1.175v - L426C837 - Asus Maximus VII Impact - 86 93 94 88 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 - H100 - Whisky64 (http://i.imgur.com/W17BmpY.jpg)

4.7 domaini....

smoicol
25-01-2015, 00:09
E' stata dura ma ci sono riuscito.... Ottima CPU, peccato per la temp!!

ecco i 4.6

4.600 - 1.175v - L426C837 - Asus Maximus VII Impact - 86 93 94 88 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 - H100 - Whisky64 (http://i.imgur.com/W17BmpY.jpg)

4.7 domaini....

wow e come tira stà mobo

Whisky64
25-01-2015, 00:14
mi tocca scoperchiare, faccio il boot a 5.0ghz a 1.35 ma le temp sono alte :cry:

megthebest
25-01-2015, 00:16
E' stata dura ma ci sono riuscito.... Ottima CPU, peccato per la temp!!

ecco i 4.6

4.600 - 1.175v - L426C837 - Asus Maximus VII Impact - 86 93 94 88 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 - H100 - Whisky64 (http://i.imgur.com/W17BmpY.jpg)

4.7 domaini....

aggiunto.. .esagerato.. con 13Gb testati ci credo che fatica!

Whisky64
25-01-2015, 00:23
4.7 con 13gb di ram è proibitivo... arriva a 100 gradi!! quanta ne devo settare?

megthebest
25-01-2015, 00:23
4.7 con 13gb di ram è proibitivo... arriva a 100 gradi!! quanta ne devo settare?

6gb;)

Whisky64
25-01-2015, 00:24
ora provo...

Whisky64
25-01-2015, 00:40
i 4.7 avx2 non sono fattibili con 1.215v arrivo a 100 gradi!! anche con 6gb.

mi tocca scoperchiare :D


poi andrò a 5ghz :)

Whisky64
25-01-2015, 00:52
nel frattempo sto lavorando per i 5.1 :cool:

Whisky64
25-01-2015, 01:28
ecco il 5.1 :D

5098.81 MHz - 1.522v - L426C837 - Asus Maximus VII Impact - G.Skill TridentX 2400MHz 2x8Gb - H100 - Whisky64 (http://valid.x86.fr/j3dvga)

non capisco perchè continua a segnare 99.98 come Bus.

è stato stabile solo per il validate :)

BarboneNet
25-01-2015, 01:53
ecco il 5.1 :D

5098.81 MHz - 1.522v - L426C837 - Asus Maximus VII Impact - G.Skill TridentX 2400MHz 2x8Gb - H100 - Whisky64 (http://valid.x86.fr/j3dvga)

non capisco perchè continua a segnare 99.98 come Bus.

è stato stabile solo per il validate :)

imposta 100.1

Whisky64
25-01-2015, 02:02
in locale il valore è corretto, viene visualizzato 100... quando faccio il validate lo abbassa.

Whisky64
25-01-2015, 02:04
ho provato a fare il validate a 5.2 ma con più di 1.5v ricevo un errore strano... cpu overvoltage error... avete idea di come toglierlo?

Whisky64
25-01-2015, 02:20
imposta 100.1


Grazie Barbone!!!

aggiornamento..

5.0
5004.2 MHz - 1.35 - L426C837 - Asus Maximus VII Impact - G.Skill TridentX 2400MHz 2x8Gb - H100 - Whisky64 (http://valid.x86.fr/fyfgux)

5.1
5104.2 MHz - 1.522 - L426C837 - Asus Maximus VII Impact - G.Skill TridentX 2400MHz 2x8Gb - H100 - Whisky64 (http://valid.x86.fr/9zj75r)

Gundam1973
25-01-2015, 11:51
Grazie Barbone!!!

aggiornamento..

5.0
5004.2 MHz - 1.35 - L426C837 - Asus Maximus VII Impact - G.Skill TridentX 2400MHz 2x8Gb - H100 - Whisky64 (http://valid.x86.fr/9zj75r)

5.1
5104.2 MHz - 1.522 - L426C837 - Asus Maximus VII Impact - G.Skill TridentX 2400MHz 2x8Gb - H100 - Whisky64 (http://valid.x86.fr/9zj75r)

1.522?? non credi di stare salendo un po troppo di vcore?

Mazda RX8
25-01-2015, 12:43
1.522?? non credi di stare salendo un po troppo di vcore?

vabè credo abbia fatto solo per test, dato che come ha anche detto lui non era per niente stabile!

Gundam1973
25-01-2015, 12:59
vabè credo abbia fatto solo per test, dato che come ha anche detto lui non era per niente stabile!

lo spero x lui.....cmq se gli fa i 5ghz a 1.35 e per prendere i 5100 devi arrivare a 1.522 mi sa che hai trovato il limite della tua cpu 100 mhz fa....! ;)
:D :D ;) ;)

Whisky64
25-01-2015, 13:02
si si era solo per il validate, ora lo tengo a 1.26v

Whisky64
25-01-2015, 14:56
lo spero x lui.....cmq se gli fa i 5ghz a 1.35 e per prendere i 5100 devi arrivare a 1.522 mi sa che hai trovato il limite della tua cpu 100 mhz fa....! ;)
:D :D ;) ;)

a 1.35v non è stabile, probabilmente ci vogliono 1.4v per i 5ghz

Mazda RX8
26-01-2015, 07:45
si si era solo per il validate, ora lo tengo a 1.26v

Ciao, ti posso chiedere a quanto hai messo il ratio e il voltaggio della cpu cache a 4.6GHz di cpu?

Whisky64
26-01-2015, 09:41
Ciao, ti posso chiedere a quanto hai messo il ratio e il voltaggio della cpu cache a 4.6GHz di cpu?

devo fare test più approfonditi ma con core 4.8 e cache 4.5 1.25v passo 1 ora di aida

voyager 74656
02-02-2015, 19:49
salve, volevo un chiarimento sulle temperature del 4790k

ho assemblato un pc con i seguenti componenti: cpu: 4790k; mobo: Gigabyte GA-Z97X-UD3H; ram: corsair vengeance 1866cl9 4x4; dissipatore noctua u12s

l'ho testato con linx per vedere le temperature e se lascio con le impostazioni base mi lavora a 4.4ghz e arriva oltre 90°, mentre se imposto manualmente il turbo e metto con 4core max 4.2 arrivo max a 87°.

sono normali temperature così elevate?
non riesco a capire se ho sopravvalutato il dissipatore o no. ho controllato se aderisce bene alla cpu più volte ed è montato bene...

p.s. con linx mi passa solo il primo ciclo e poi mi da errore, mentre con prime passo tranquillamente le 3h e non da problemi.

Gundam1973
02-02-2015, 20:45
salve, volevo un chiarimento sulle temperature del 4790k

ho assemblato un pc con i seguenti componenti: cpu: 4790k; mobo: Gigabyte GA-Z97X-UD3H; ram: corsair vengeance 1866cl9 4x4; dissipatore noctua u12s

l'ho testato con linx per vedere le temperature e se lascio con le impostazioni base mi lavora a 4.4ghz e arriva oltre 90°, mentre se imposto manualmente il turbo e metto con 4core max 4.2 arrivo max a 87°.

sono normali temperature così elevate?
non riesco a capire se ho sopravvalutato il dissipatore o no. ho controllato se aderisce bene alla cpu più volte ed è montato bene...

p.s. con linx mi passa solo il primo ciclo e poi mi da errore, mentre con prime passo tranquillamente le 3h e non da problemi.

Se il dissipatore è montato correttamente e la pasta messa bene....poesse t'è capitata una cpu con dentro la vera maionese! :D
Il vcore a quanto sta?
Io riproverei prima a controllare il dissipatore.....

ip3000
03-02-2015, 01:25
Prova a mettere manualmente il voltaggio alla cpu dato che automaticamente la scheda madre ne dà più del necessario. Ti consiglio dai 1,1v in su e ne testi la stabilità. Se alzi la frequenza non ti consiglio di superare i 1,250v dato che scaldano in maniera eccessiva :fagiano:

voyager 74656
03-02-2015, 08:11
il dissipatore è messo bene, ho ricontrollato tre volte e la pasta termica si è stesa perfettamente, il vcore letto sotto stress è di 1,119.

Gundam1973
03-02-2015, 11:09
il dissipatore è messo bene, ho ricontrollato tre volte e la pasta termica si è stesa perfettamente, il vcore letto sotto stress è di 1,119.

Se come dici il dissi è ok e i volt sono quelli, mi sa che ti è capitata una cpu estremamente sfigata....forse si son dimenticati proprio la pasta tra Die e ihs! ;) :doh:

Io per non saper ne leggere ne scrivere....scappotterei alla velocita della luce! :D :D

fritzproject
03-02-2015, 12:36
Cerco Consiglio per una mb per un 4770k, visto che con la Msi z87 gd65 non riesco a salire oltre i 4.1

Gundam1973
03-02-2015, 12:39
Cerco Consiglio per una mb per un 4770k, visto che con la Msi z87 gd65 non riesco a salire oltre i 4.1

Mi pare strano... :mbe:

Non sale e che ti da bsod?

fritzproject
03-02-2015, 12:46
Yes bsod oppure freeze in certi casi. Ma la maggior parte delle volte bsod appena logga windzoz

Ora sono a 4.1 con uncore a default e tensione in auto. Le ram le ho messe a 2133 così come sono ora son stabile in game, utilizzo normale pc 24/7 appena lancio linx bsod . Mi son fermato lì perché ho trovato un compromesso tra il mio uso quotidiano e l oc

P.s. Gli oc li ho sempre provati cn le ram a 1333 anche se sn 1866 native

Gundam1973
03-02-2015, 13:36
Yes bsod oppure freeze in certi casi. Ma la maggior parte delle volte bsod appena logga windzoz

Ora sono a 4.1 con uncore a default e tensione in auto. Le ram le ho messe a 2133 così come sono ora son stabile in game, utilizzo normale pc 24/7 appena lancio linx bsod . Mi son fermato lì perché ho trovato un compromesso tra il mio uso quotidiano e l oc

P.s. Gli oc li ho sempre provati cn le ram a 1333 anche se sn 1866 native

e che bsod ti da?

fritzproject
03-02-2015, 14:33
Urco ora sn al lavoro e nn ricordo, più tardi ti faccio sapere. Grazie della pazienza in anticipo

Edit: se nn ricordo male memory dump

teox85
03-02-2015, 14:59
Ma per forza, se lasci i voltaggi su auto te li spara a mille con linx ed è charo che va in bsod, devi impostarli manualmente...

fritzproject
03-02-2015, 15:09
Ma per forza, se lasci i voltaggi su auto te li spara a mille con linx ed è charo che va in bsod, devi impostarli manualmente...


A questo nn ci avevo pensato!
Comunque quando ho fatto le prove per trovare un oc decente ero sempre in fixed partendo dal basso e man mano alzando di uno step la vcore.

voyager 74656
03-02-2015, 21:37
Prova a mettere manualmente il voltaggio alla cpu dato che automaticamente la scheda madre ne dà più del necessario. Ti consiglio dai 1,1v in su e ne testi la stabilità. Se alzi la frequenza non ti consiglio di superare i 1,250v dato che scaldano in maniera eccessiva :fagiano:

ho fatto varie prove, devo dire che le impostazioni del bios mi hanno un po confuso rispetto a quelle della mia mobo, comunque ho modificato dalle imp base solo il ratio in turbo mode, l'ho impostato con 4 core a 43 e il vcore in offset a -0.030, vi linko gli screen in test con linx e a riposo.
non so perchè ma con linx passa solo il primo ciclo.
https://www.dropbox.com/sh/vkey4o3j07kh16w/AABtXkoUEw1S4Blc4IU3p3coa?dl=0


ora sono sotto prime in modalità bland, vi dirò i risultati...
caricato screen di prime allo stesso link, 1h 56min sempre a 4.3 -0.030 max temp raggiunta 91°, che dite è fattibile o meglio scendere a 4.2 e guadagnare qualche grado?

Pachanga
03-02-2015, 23:42
ho fatto varie prove, devo dire che le impostazioni del bios mi hanno un po confuso rispetto a quelle della mia mobo, comunque ho modificato dalle imp base solo il ratio in turbo mode, l'ho impostato con 4 core a 43 e il vcore in offset a -0.030, vi linko gli screen in test con linx e a riposo.
non so perchè ma con linx passa solo il primo ciclo.
https://www.dropbox.com/sh/vkey4o3j07kh16w/AABtXkoUEw1S4Blc4IU3p3coa?dl=0


ora sono sotto prime in modalità bland, vi dirò i risultati...
caricato screen di prime allo stesso link, 1h 56min sempre a 4.3 -0.030 max temp raggiunta 91°, che dite è fattibile o meglio scendere a 4.2 e guadagnare qualche grado?

Uhm,no,guarda,c'e' qualcosa che non va...:stordita:
Ora,ti puo' essere capitata una cpu sfortunata,come gia' ipotizzato nei post precedenti ma cosi' tanto...
Quindi,ihmo,resetterei le impostazioni e ripartirei da qui:

Anandtech:
http://i.imgur.com/sNDKvwG.png (http://imgur.com/sNDKvwG)

questi sono valori indicativi ma,per la mia esperienza,molto utili per testare i nostri processori.

Scarica OCCT e guarda le temperature che raggiungono i core,anche solo dopo una diecina di minuti...
Se sono in linea,piu' o meno,con quelli della tabella,allora puoi iniziare a pensare a Prime e Linx.
Come vedi ho il tuo stesso dissi e sono arrivato a 97° con Linx solo a 4.7 e 1250 di voltaggio.
Quindi il Noctua in questione si puo' dire che faccia il suo sporco lavoro,se non si vogliono raggiungere record assoluti...:D
Se,come potrebbe sembrare,ci fosse un problema,sarebbe da ricercare altrove...
Ah,naturalmente,quando necessario,anche se non sappiamo quante ne hai nel case,usa un profilo ventola molto aggressivo.;)

ip3000
04-02-2015, 01:15
Prova magari a mettere un vcore fisso e prova anche ad aggiornare il bios e dare più giri alla ventola del dissipatore. Se neanche così risolvi l'unica alternativa sarebbe o tentare un rma se l'hai presa dalle amazzoni(di solito non si creano problemi a cambiare un prodotto rispetto ad altri) o scopechiarla perchè magari ti è capitata una cpu con la pasta del capitano del tutto assente o spalmata tipo nutella :fagiano:

voyager 74656
04-02-2015, 08:20
allora come case ho un Corsair Midi Graphite 230T, ho provato a mettere sul dissi una noctua s12a avevo solo quella da provarci sopra, comunque i test sono stati fatti col case in orizzontale e aperto quindi non è un problema di areazione, temp ambietale 17°.
bios aggiornato alla versione F7, l'ipotesi del reso non è molto fattibile perchè il pc serve al proprietario e ho solo sta sera per altri test.:(

per scoperchiarla non saprei dove iniziare :D

ho una perplessità però, se vado a toccare il dissipatore nella parte inferiore non sento tutto questo calore che genera la cpu, mi spiego meglio, ho l'impressione come se il dissipatore non porta via il calore dalla cpu, però se smonto il dissipatore si vede che la pasta termica si è spalmata perfettamente:confused:

voyager 74656
04-02-2015, 23:05
Uhm,no,guarda,c'e' qualcosa che non va...:stordita:
Ora,ti puo' essere capitata una cpu sfortunata,come gia' ipotizzato nei post precedenti ma cosi' tanto...
Quindi,ihmo,resetterei le impostazioni e ripartirei da qui:

Anandtech:
http://i.imgur.com/sNDKvwG.png (http://imgur.com/sNDKvwG)

questi sono valori indicativi ma,per la mia esperienza,molto utili per testare i nostri processori.

Scarica OCCT e guarda le temperature che raggiungono i core,anche solo dopo una diecina di minuti...
Se sono in linea,piu' o meno,con quelli della tabella,allora puoi iniziare a pensare a Prime e Linx.
Come vedi ho il tuo stesso dissi e sono arrivato a 97° con Linx solo a 4.7 e 1250 di voltaggio.
Quindi il Noctua in questione si puo' dire che faccia il suo sporco lavoro,se non si vogliono raggiungere record assoluti...:D
Se,come potrebbe sembrare,ci fosse un problema,sarebbe da ricercare altrove...
Ah,naturalmente,quando necessario,anche se non sappiamo quante ne hai nel case,usa un profilo ventola molto aggressivo.;)


ho riniziato da 0 e ho impostato con 4 core a 4.2, v core sono sceso a -0.075 e sembra che lo tiene, alzato un po le ventole e con prime arrivo a queste temp: https://www.dropbox.com/s/18lz2y8wa5hoqf1/42%20-0.075.png?dl=0

che vi sembrano i voltaggi e temp?

Pachanga
04-02-2015, 23:27
ho riniziato da 0 e ho impostato con 4 core a 4.2, v core sono sceso a -0.075 e sembra che lo tiene, alzato un po le ventole e con prime arrivo a queste temp: https://www.dropbox.com/s/18lz2y8wa5hoqf1/42%20-0.075.png?dl=0

che vi sembrano i voltaggi e temp?

Beh,io vedo 4.4 giga a 1.124 di voltaggio e temperature ottime per Prime...
Evidentemente e' cambiato qualcosa rispetto a prima...;) :D

Ma,considerando anche che il pc,mi sembra di aver capito,non e' il tuo,quale obiettivo ti stai prefiggendo?
Massimo overclock possibile per il daily senza raggiungere temperature eccessive?

KampMatthew
04-02-2015, 23:50
Ciao Pachanga

con che voltaggi tieni la cpu a 4.7?
A me tiene 4.5 con 1.195, ma per i 4.7 devo stare sul 1.3, forse anche qualcosa in più, non ricordo, e personalmente ho deciso che non vale la pena per 200 mhz in più, tanto nell'utilizzo non te ne accorgi se sta a 4.5 o 4.7.

Pachanga
05-02-2015, 02:06
Ciao Pachanga

con che voltaggi tieni la cpu a 4.7?
A me tiene 4.5 con 1.195, ma per i 4.7 devo stare sul 1.3, forse anche qualcosa in più, non ricordo, e personalmente ho deciso che non vale la pena per 200 mhz in più, tanto nell'utilizzo non te ne accorgi se sta a 4.5 o 4.7.

Ciao!:)

Io utilizzo il voltaggio variabile,e raggiungo 1.240-1.250 in caso di massimo stress della cpu a 4.7 giga.
In queste condizioni ho testato con PoV Ray,OCCT,alcuni cicli di Linx,altri bench meno stressanti e giochi pesanti,da Assetto Corsa ad Assassin's Creed Unity.
Per i game stessi potrei anche ottenere o.c superiori,overvoltando ancora un po' ed avendo comunque temperature relativamente basse.
Ma preferisco avere 4.7 stabili testati con i programmi suddetti,visto che per il mio utilizzo li considero gia' ottimi.
Naturalmente qui si va a gusto personale e al piacere di tirare la cpu al limite,anche se poi,almeno in game,grandissime differenze in full hd e oltre,spesso non ce ne sono...
Di sicuro tu,con il Prolimatech,se volessi,potresti anche osare un po' di piu',se ne valesse la pena...;)

voyager 74656
05-02-2015, 08:46
Beh,io vedo 4.4 giga a 1.124 di voltaggio e temperature ottime per Prime...
Evidentemente e' cambiato qualcosa rispetto a prima...;) :D

Ma,considerando anche che il pc,mi sembra di aver capito,non e' il tuo,quale obiettivo ti stai prefiggendo?
Massimo overclock possibile per il daily senza raggiungere temperature eccessive?

Si esatto il PC non è mio, non volevo spingerlo, cerco stabilità e temperature. Il PC verrà usato per rendering e lavorare con photoshop, rhino,AutoCAD ecc..
Per me, con l'uso che ne verrà fatto meglio tenerlo a temp basse... Anche perché domani devo consegnarlo e avrei solo sta sera per altri test:D

fritzproject
05-02-2015, 09:09
Giunto alla risoluzione, ieri pomeriggio mi son messo nuovamente D impegno x trovare stabilità e salire di freq, risultato? Nulla da fare zero nicht nisba, niet! Tutto inutile. Domandona, c'è per caso qualche FRIULANO qui con esperienza nel oc? Magari 2 menti son meglio di una. Oppure se qualcuno di voi ha una config come la mia, mi può passare il bios? Tanto diciamocelo, le impostazioni base son le stesse per tutti, poi cambiano i valori 😁😁😁😁😁

gaevulk
05-02-2015, 15:01
Beh,io vedo 4.4 giga a 1.124 di voltaggio e temperature ottime per Prime...
Evidentemente e' cambiato qualcosa rispetto a prima...;) :D

Ma,considerando anche che il pc,mi sembra di aver capito,non e' il tuo,quale obiettivo ti stai prefiggendo?
Massimo overclock possibile per il daily senza raggiungere temperature eccessive?

volevo chiedervi,secondo voi e' normale che passando da una asrock fatal1ty professional ad una maximus 7 hero ho voltaggi e di conseguenza temperature e consumi decisamente inferiori con quest'ultima?
per dire,prima con la asrock per i 4.2 ghz mi occorrevano 1.13v,con la asus 1.071 v ed ho passato 20 cicli di linx avx2 :mbe:

Mazda RX8
05-02-2015, 15:39
volevo chiedervi,secondo voi e' normale che passando da una asrock fatal1ty professional ad una maximus 7 hero ho voltaggi e di conseguenza temperature e consumi decisamente inferiori con quest'ultima?
per dire,prima con la asrock per i 4.2 ghz mi occorrevano 1.13v,con la asus 1.071 v ed ho passato 20 cicli di linx avx2 :mbe:

Ogni scheda madre (come ogni processore) ha la sua storia!

Mazda RX8
05-02-2015, 15:48
Ho aspettato che mi arrivasse un sistema di raffreddamento degno di nota ed ecco fin ora dove ho spinto questo piccolo mostriciattolo... :)

4500MHz - 1,200V - L422B823 - ASRock Fatal1ty Z97 Killer - 83-88-93-80 (Non Scoperchiata) - LinX v0.6.5 AVX2 - Raijintek Triton - Mazda RX8 (http://s21.postimg.org/okkygkjt3/Immagine.png)

Ora si passa alle RAM...:ciapet:

Unica nota: Mi chiedo come sia possibile una differenza di ben 13 gradi su due core... Cioè in casa INTEL fanno processori della madonna e poi sono cosi incapaci a stendere un pò di pasta termica?? Mah...:rolleyes:

teox85
05-02-2015, 15:53
Ho aspettato che mi arrivasse un sistema di raffreddamento degno di nota ed ecco fin ora dove ho spinto questo piccolo mostriciattolo... :)

4500MHz - 1,200V - L422B823 - ASRock Fatal1ty Z97 Killer - 83-88-93-80 (Non Scoperchiata) - LinX v0.6.5 AVX2 - Raijintek Triton - Mazda RX8 (http://s21.postimg.org/okkygkjt3/Immagine.png)

Ora si passa alle RAM...:ciapet:

Unica nota: Mi chiedo come sia possibile una differenza di ben 13 gradi su due core... Cioè in casa INTEL fanno processori della madonna e poi sono cosi incapaci a stendere un pò di pasta termica?? Mah...:rolleyes:
Stai usando troppa poca ram, lo stressi per poco così, prova con 6gb per 15 cicli :cool:

La reale domanda è: perchè invece di fartelo pagare 5€ in più con una saldatura ci mettono quella m... dentro? :D

Mazda RX8
05-02-2015, 19:19
Stai usando troppa poca ram, lo stressi per poco così, prova con 6gb per 15 cicli :cool:

La reale domanda è: perchè invece di fartelo pagare 5€ in più con una saldatura ci mettono quella m... dentro? :D

Sarà fatto... :D ma lo farò appena non avrò collegato l'altra ventola del triton, perchè prevedo di avere temp più alte di quelle raggiunte oggi... :D

plata
07-02-2015, 20:55
voltaggi e vrm alti o gpu mal overcloccata. Qualcuno sa dirmi se il problema puo' essere il gpu voltage la causa della bruciatura e come occarla correttamente in modo sicuro evitando di bruciare nuovamente. Qui il thread relativo con tanto di foto: www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606305

fritzproject
07-02-2015, 21:27
voltaggi e vrm alti o gpu mal overcloccata. Qualcuno sa dirmi se il problema puo' essere il gpu voltage la causa della bruciatura e come occarla correttamente in modo sicuro evitando di bruciare nuovamente. Qui il thread relativo con tanto di foto: www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606305


Ho visto il tuo thread e.... Sti razzi!!!! Mai vista una cosa simile, e mi spiace no poterti aiutare. L unico consiglio, prova con la scheda video integrata se ha problemi oppure prova senza oc ne su scheda video ne cpu

ip3000
07-02-2015, 23:28
Secondo me era il connettore della scheda madre difettoso. L'alimentazione della cpu è a parte rispetto quella della scheda video. Infatti la corrente extra viene prelevata dallo slot pci express.Si sarebbe bruciato quello

serpone
08-02-2015, 09:24
iscritto

plata
08-02-2015, 12:27
Seasonic mi diceva che la gtx470 puo prelevare corrente se necessario dalla mobo e quindi dai connettori 8 pin per cpu. Se sono i voltaggi eccessivi aiutatemi a tenerli manualmente bassi anche perche tengo la cpu a 4.6ghz con tutto in automatico tranne il vcore e vcache a 1.28 e 1.35

Dragonero87
11-02-2015, 09:39
ragazzi vorrei un consiglio ho appena preso usato da un amico un 4670k+z87extreme6 ecc ( impianto a liquido serio ecc )

è dai tempi del p45 e i7-875k che non overclocco e non ci capisco una fava con sti nuovi bios :muro:

dove posso trovare una guida che ci capisco qualcosa? vorrei fare i 4ghz senza l'intel turbo merda con il vcore piu basso possibile :)

teox85
11-02-2015, 09:59
ragazzi vorrei un consiglio ho appena preso usato da un amico un 4670k+z87extreme6 ecc ( impianto a liquido serio ecc )

è dai tempi del p45 e i7-875k che non overclocco e non ci capisco una fava con sti nuovi bios :muro:

dove posso trovare una guida che ci capisco qualcosa? vorrei fare i 4ghz senza l'intel turbo merda con il vcore piu basso possibile :)
Ciao, in prima pagina trovi tutte le guide che vuoi, dai un occhio li intanto.
Ps: il turbo non lo puoi disabilitare, se superi la frequenza di base della cpu (nel tuo caso 3.4ghz) rimane attivo in ogni caso ;)

Dragonero87
11-02-2015, 10:20
Ciao, in prima pagina trovi tutte le guide che vuoi, dai un occhio li intanto.
Ps: il turbo non lo puoi disabilitare, se superi la frequenza di base della cpu (nel tuo caso 3.4ghz) rimane attivo in ogni caso ;)

ah ok... tristezza..

le guide sono per asus e gigabyte quella per asrock non è per haswell :muro:

seguo quella normale http://www.overclockers.com/3step-guide-to-overclock-intel-haswell/ ???

in italiano non cè nulla immagino..

ip3000
12-02-2015, 02:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2668995 Segui questa guida di BarboneNet. Le voci del bios supergiù sono quelle ;)

VirusITA
13-02-2015, 07:40
Spero sia il thread giusto :D Tra poco mi arriva la cpu 4790k (assieme al l'asrock Z87E-ITX) e vorrei farle subito il delid per raffreddarla direttamente con il waterblock.
Raccomandazioni? Ho esperienza di delid col martello sul mio ex 3570k ma vedo che su haswell ci sono dei condensatori dentro l'ihs, c'è un verso particolare da tenere quando smartello? E dovrò isolarli (con cosa?) quando metterò la liquid pro sulla cpu?
Grazie! :D

magnusll
16-02-2015, 11:51
Ho montato qualche giorno fa un 4790K su una Maximus Extreme 6 e ho cominciato a giochicciarci un po'.

Ho un problema: nonostante ci abbia schiaffato sopra un Noctua NH-D14 (con Acrtic Silver 5), le temperature usando i test "classici" (Prime 95, Lynx) sono assurde gia' a 1.25v. Mi arrivano a 100 gradi in meno di 5 secondi e devo immediatamente stoppare il test.

Ho provato con altri benchmark (l' Intel e quello Asus RoG) e il "comportamento termico" e' nettamente piu' accettabile.

Ma i test linkati in prima pagina sono ancora validi per l' Haswell refresh? Perche' onestamente a me pare che tutti quelli che utilizzano l' AVX sparano carichi assurdi sulle CPU...

Mazda RX8
16-02-2015, 12:32
Ho montato qualche giorno fa un 4790K su una Maximus Extreme 6 e ho cominciato a giochicciarci un po'.

Ho un problema: nonostante ci abbia schiaffato sopra un Noctua NH-D14 (con Acrtic Silver 5), le temperature usando i test "classici" (Prime 95, Lynx) sono assurde gia' a 1.25v. Mi arrivano a 100 gradi in meno di 5 secondi e devo immediatamente stoppare il test.

Ho provato con altri benchmark (l' Intel e quello Asus RoG) e il "comportamento termico" e' nettamente piu' accettabile.

Ma i test linkati in prima pagina sono ancora validi per l' Haswell refresh? Perche' onestamente a me pare che tutti quelli che utilizzano l' AVX sparano carichi assurdi sulle CPU...

Sicuro il dissipatore sia montato bene?

Gundam1973
16-02-2015, 13:17
Ho montato qualche giorno fa un 4790K su una Maximus Extreme 6 e ho cominciato a giochicciarci un po'.

Ho un problema: nonostante ci abbia schiaffato sopra un Noctua NH-D14 (con Acrtic Silver 5), le temperature usando i test "classici" (Prime 95, Lynx) sono assurde gia' a 1.25v. Mi arrivano a 100 gradi in meno di 5 secondi e devo immediatamente stoppare il test.

Ho provato con altri benchmark (l' Intel e quello Asus RoG) e il "comportamento termico" e' nettamente piu' accettabile.

Ma i test linkati in prima pagina sono ancora validi per l' Haswell refresh? Perche' onestamente a me pare che tutti quelli che utilizzano l' AVX sparano carichi assurdi sulle CPU...


Sicuro il dissipatore sia montato bene?


Come ti ha consigliato Mazda controlla che il dissi sia Ok....nel caso di risposta affermativa hai una cpu con all'interno la TIM messa male....prbabile che tu debba scappottare... :D

magnusll
16-02-2015, 13:30
Come ti ha consigliato Mazda controlla che il dissi sia Ok....nel caso di risposta affermativa hai una cpu con all'interno la TIM messa male....prbabile che tu debba scappottare... :D

Si, il dissipatore e' montato correttamente. Ho anche steso la pasta termica col metodo della carta di credito quindi la copertura dovrebbe essere omogenea.

Le temperature sono normali quando uso i test "non AVX"; anche al 100% di carico non vado sopra gli 80-85° a 1.25v. Ora l' ho impostato a 4.6Gz con 1.2375v e le temperature sono anche piu' basse. Ma appena provo gli stress test con le istruzioni AVX salta istantaneamente oltre i 90.

scare19
16-02-2015, 13:33
Si, il dissipatore e' montato correttamente. Ho anche steso la pasta termica col metodo della carta di credito quindi la copertura dovrebbe essere omogenea.

Le temperature sono normali quando uso i test "non AVX"; anche al 100% di carico non vado sopra gli 80-85° a 1.25v. Ora l' ho impostato a 4.6Gz con 1.2375v e le temperature sono anche piu' basse. Ma appena provo gli stress test con le istruzioni AVX salta istantaneamente oltre i 90.
Allora non ti resta che scappottare e metterci la liquid pro

Gundam1973
16-02-2015, 13:42
Allora non ti resta che scappottare e metterci la liquid pro

Quoto......

fritzproject
16-02-2015, 14:05
Dunque sono arrivato ad una semi stabilità a 4.3 impostando obverride a 1.280 v però in cpuz mi segna 1.320 ( con linx mi crasha al 7 passaggio a 8190mb) però il test più utile che ho fatto😖 è stato giocarci per 12 ore senza un crash consigli?

Su Asus nn ho mai avuto problemi di oc , con questa Msi invece.... È un dramma

Mazda RX8
16-02-2015, 14:15
Dunque sono arrivato ad una semi stabilità a 4.3 impostando obverride a 1.280 v però in cpuz mi segna 1.320 ( con linx mi crasha al 7 passaggio a 8190mb) però il test più utile che ho fatto😖 è stato giocarci per 12 ore senza un crash consigli?

Su Asus nn ho mai avuto problemi di oc , con questa Msi invece.... È un dramma

puoi postare delle foto del tuo bios per controllare le tue impostazioni?

fritzproject
16-02-2015, 14:23
puoi postare delle foto del tuo bios per controllare le tue impostazioni?


In serata lo faccio volentieri!

Gundam1973
16-02-2015, 14:38
Dunque sono arrivato ad una semi stabilità a 4.3 impostando obverride a 1.280 v però in cpuz mi segna 1.320 ( con linx mi crasha al 7 passaggio a 8190mb) però il test più utile che ho fatto😖 è stato giocarci per 12 ore senza un crash consigli?

Su Asus nn ho mai avuto problemi di oc , con questa Msi invece.... È un dramma

secondo me sbagli qlcs da qlc parte.....oppure hai una cpu estremamente sfigata! :D

fabietto27
16-02-2015, 15:02
In serata lo faccio volentieri!
Ti ho mandato pm con sett.l'ultima frase riguarda solo un altro utente.Ciao ☺

fritzproject
16-02-2015, 15:17
Confido nello sbagliare qualcosa, visto che la cpu la ho presa da un amico e su Asus , era stabile a 4.6 con 1.34v ( vista la tensione alta lo teneva a 4.4) comunque in questi giorni mi dovrebbe pure arrivare la liquid pro.

fabietto27
16-02-2015, 15:55
Confido nello sbagliare qualcosa, visto che la cpu la ho presa da un amico e su Asus , era stabile a 4.6 con 1.34v ( vista la tensione alta lo teneva a 4.4) comunque in questi giorni mi dovrebbe pure arrivare la liquid pro.
Guarda che 4.6 con 1.34 è pessimo io sono a 1.238 e un mio amico con una semplice msi gaming 5 sta a 1.20 e lo detesto per i ciapet che ha avuto.Temo che la differenza che può fare la mobo è molto poca se ti servono quei volt per 4600

Mazda RX8
16-02-2015, 16:01
Guarda che 4.6 con 1.34 è pessimo io sono a 1.238 e un mio amico con una semplice msi gaming 5 sta a 1.20 e lo detesto per i ciapet che ha avuto.Temo che la differenza che può fare la mobo è molto poca se ti servono quei volt per 4600

quoto!

fritzproject
16-02-2015, 16:48
Io lo ho provato a 4.6 , per provare la stabilità mi son spinto fino a 1.38 ma nada, io mi accontento pure di quei 4,3 o 4.4 ma rock solid! Calcolando che a breve faccio delid, potrò osare pure un po' di overvolt no? Comunque tra una mezz ora sarò a casa e vi posto il bios

Mazda RX8
16-02-2015, 16:57
Io lo ho provato a 4.6 , per provare la stabilità mi son spinto fino a 1.38 ma nada, io mi accontento pure di quei 4,3 o 4.4 ma rock solid! Calcolando che a breve faccio delid, potrò osare pure un po' di overvolt no? Comunque tra una mezz ora sarò a casa e vi posto il bios

ok, aspettiamo le tue img!

fritzproject
16-02-2015, 18:41
ecco come promesso gli screen... e speriamo bene :D
http://imgur.com/a/ydcXV

Mazda RX8
16-02-2015, 18:54
ecco come promesso gli screen... e speriamo bene :D
http://imgur.com/a/ydcXV

Ok, inanzitutto aggiorna il BIOS all'ultima versione se non l'hai fatto

http://www.msi.com/support/mb/Z87-GD65-GAMING.html#down-bios


poi inizia con il fissare DRAM VOLTAGE a 1.50v se le tue RAM sono queste: CMY16GX3M2A1866C9

E fissa PCH 1.50 a 1.500v e PCH 1.05 a 1.050v...

Vedi cosi come va!

Mazda RX8
16-02-2015, 19:03
Poi:

Internal VR Efficienct Management va su Disabled

Filter PLL è da impostare su High BCLK Mode

CPU Core Offset Mode e CPU Ring Offset Mode entrambe su Override Mode

CPU Core Offset Mode e CPU Ring Offset entrambe su 0.005

e per ora metti vcore a 1.30 e vring a 1.20



Fai le foto alle nuove impostazioni e testa il tutto... :D

fritzproject
16-02-2015, 19:23
Su cpuz schizza a 1.336, ora non ho un multimetro per controllare la realtà di quanto segnato li. Comunque nulla linx a 6144mb si è fermato al secondo giro

Mazda RX8
16-02-2015, 19:24
mi riposti gli screen con le impostazioni aggiornate?

fritzproject
16-02-2015, 19:33
eccolii
http://imgur.com/a/U9Hdm