View Full Version : Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
Filodream
12-10-2013, 19:41
Io adesso ho sottomano un 4670k che non mi sembra malaccio..
E' ancora coperchiato (premessa).
Ho portato a termine linx con 1.182v a 4200mhz (15 cicli da 6000mb) e temperature non nucleari.
Come vi sembra?
Ve lo chiedo perché sinceramente 4200mhz è una di quelle frequenze che con tutti gli haswell che ho passato non ho mai testato a dovere (passo direttamente al sodo dopo lo scoperchiamento)..
So solo che il mio primissimo 4670k, inizialmente non scoperchiato, a 4,2ghz ne voleva di più (già oltre 1,2xxv).
Ho paura di provare oltre... perché temo poi di non riuscire più a ridarlo al tizio che me lo ha inviato :D
Ma forse non è fortunato, sono solo io che ho sempre avuto esemplari nella media.
megthebest
12-10-2013, 20:05
Io adesso ho sottomano un 4670k che non mi sembra malaccio..
E' ancora coperchiato (premessa).
Ho portato a termine linx con 1.182v a 4200mhz (15 cicli da 6000mb) e temperature non nucleari.
Come vi sembra?
Ve lo chiedo perché sinceramente 4200mhz è una di quelle frequenze che con tutti gli haswell che ho passato non ho mai testato a dovere (passo direttamente al sodo dopo lo scoperchiamento)..
So solo che il mio primissimo 4670k, inizialmente non scoperchiato, a 4,2ghz ne voleva di più (già oltre 1,2xxv).
Ho paura di provare oltre... perché temo poi di non riuscire più a ridarlo al tizio che me lo ha inviato :D
Ma forse non è fortunato, sono solo io che ho sempre avuto esemplari nella media.
sembra coma la mia.. che cmq a 4,2Ghz linx AVX2 teneva temperature sui 95°C (prima di scoperchiare)..
ma metti almeno uno screen.. vedo solo chiacchiere. e mai nessuno screen:)
mattxx88
12-10-2013, 20:16
La CPU che ho scoperchiato ormai settimane fa è stata avviata oggi per la prima volta con successo :D è perfetta!
Domani mi metto sotto con l'oc
Prima a default sotto Linx (gli spara 1.2V (forse 1.28 se non ricordo male) la main con tutto su auto) sta sui 50 gradi scarsi
Son curioso di vedere se sale bene
sembra coma la mia.. che cmq a 4,2Ghz linx AVX2 teneva temperature sui 95°C (prima di scoperchiare)..
ma metti almeno uno screen.. vedo solo chiacchiere. e mai nessuno screen:)
Allora la mia va meglio della tua Meg...:Prrr: :Prrr: :Prrr:
4.2 1.152v 86° max con avx2.
10 cicli al massimo !!!
( dai adesso richiedimi lo screen.. su forza !! :sofico: )
killeragosta90
12-10-2013, 20:25
La CPU che ho scoperchiato ormai settimane fa è stata avviata oggi per la prima volta con successo :D è perfetta!
Domani mi metto sotto con l'oc
Prima a default sotto Linx (gli spara 1.2V (forse 1.28 se non ricordo male) la main con tutto su auto) sta sui 50 gradi scarsi
Son curioso di vedere se sale bene
Facci sapere mattxx, ti seguo con interesse ;)
megthebest
12-10-2013, 20:26
Allora la mia va meglio della tua Meg...:Prrr: :Prrr: :Prrr:
4.2 1.152v 86° max con avx2.
10 cicli al massimo !!!
( dai adesso richiedimi lo screen.. su forza !! :sofico: )
se non mi fai lo screen (con 6 gb di ram e i gigaflops devono superare i 200 ) ti faccio bannare per off topic:D
se non mi fai lo screen (con 6 gb di ram e i gigaflops devono superare i 200 ) ti faccio bannare per off topic:D
Ma son senza mobo... ( questi erano i risultati con la Ud5h )
adesso mi deve ( lunedi ) arrivare la Mpower Max,
e mi restituiscono la ud5h nuova ( che venderò immediatamente )
ma non potevo stare senza pc:cry: :sofico: :D
e vediamo come va !!:read:
anche le memorie le avevo tirate per bene.. ma non mi ci sono dedicato più di tanto.
comunque 9-10-10-27 2000mhz 1.60v
mattxx88
12-10-2013, 20:37
Facci sapere mattxx, ti seguo con interesse ;)
Certamente killer! A domani :)
Ragazzi ho scoperchiato anch'io, si è staccato dopo una quindicina di colpi ma ho dovuto lappare il die perchè era terribilmente arcuato. Appoggiandoci sopra l'IHS sul die per lungo c'era a occhio una differenza d 0.4 mm (si vedeva ad occhio lo spazio vuoto ai lati).
Mi sono tenuto entro i limiti e ho lappato poco, ma c'è qualche rischio? magari di bucarlo? con BOINC ho guadagnato circa 12-15°. E' difficile dire con precisione perchè oscillano molto più di prima :p
con linx a 4,2 ghz @1.23 dpo 6 minuti non ha superato gli 77° a case caldo. Cmq ad accensione fredda il bios segnava CPU e MOBO a 23°
Ma c'è un problema, anzi c'era ancora prima di scoperchiarlo. 6 giorni fa ho testato con linx prima dello scoperchiamento per vedere le temp e ho fatto degl screen: 6 minuti di linx a 4,2 ghz @ 1.217 (letto da windows) - ram a 1.65 (??) e tutti i risparmi energetici attivati e il resto a default ---> tutto ok
Nei giorni successivi (sempre prima dello scoperchiamento) ho avuto BSOD. Ora linx sempre entro i 6 minuti di test dà BSOD anche con voltaggi superiori a 1.217 come 1.230. Cosa che 6 giorni fà non era successa.
Sembra che da 5 giorni a questa parte la CPU richiedi più voltaggio, o che la Mobo le dà di meno di prima in Auto
E' normale?
megthebest
13-10-2013, 12:15
@plata: ti rispondo qui.. ho la casella pvt troppo piena di altri msg a cui devo rispondere che preferisco farlo qui:
Se fosse danneggiata, avresti problemi indipendenti da linx... quindi semplicemente serve qualche mv in più..
verifica le temperature di tutti i 4 core, per vedere se ci sono differenze significative.. anche il mio ihs era leggermente imbarcato (meno del tuo sicuramente) ho dato una lappatina ai due lati e tutto ok..) a me sono bastati 3 colpi il distacco dell'ihs è stato molto dolce.. sollevato e traslato di pochi cma.
metti qualche screen.. e aumenta per i 4,2Ghz a 1,23V
Filodream
13-10-2013, 12:22
Se è tutto perfettamente immobile (morsa, tavolo, his) di colpi ne servon pochissimi.. 3 è la media e già si vede il pcb muoversi al terzo colpo e si stacca via a mano.
Se ne servono di più.. tanti di più, c'è semplicemente qualcosa che assorbe la forza della martellata. Più martellate date e più il povero his si deforma.
Se vi scorre in morsa poi non vi dico.. l'ho provato di persona sul mio 3570k già rotto con la lima.
Per quanto riguarda la lappatura, il mio consiglio è che se non lappate anche il dissipatore, è molto meglio se lasciate perdere.
SinapsiTXT
13-10-2013, 13:18
Prima di buttarmi ad OC il mio 4670K volevo vedere che temperatura raggiungeva di default, però c'è una cosa che non mi torna, prendendo come riferimento l'OC RS a 4300MHz di Awemo/MarcP (vedi immagine (http://www.xtremeshack.com/photos/20130918137953818212772.jpg)) i GFlops realizzati mi sembrano comunque bassi in confronto alla mia cpu con i valori a default.
Posto le immagini così vi faccio vedere cosa intendo:
http://i40.tinypic.com/2nixqmv.png
Perdonate possibili errori, mi leggerò il t3d dall'inizio anche se molte cose le ho già lette nel t3d "aspettando haswell", so che linx con solo 10 passate non è sufficiente ma volevo soltanto vedere che temperature raggiungevo con le frequenze stock.
Per completezza di informazioni tengo una ROG M6 Hero + be quiet! Dark Rock Pro 2 come dissi della cpu (con l'artic silver applicata e NON scoperchiato).
In pratica credo di essere arrivato alla conclusione che la mia cpu sotto stress raggiunge i 90° massimo. Nel mio caso poi devo ancora sistemare l'incognita di una delle ventole del cpu cooler (dato che non viene riconosciuta dal bios e quindi non so neanche se la ventola sia o meno in funzione), questo è anche uno dei motivi per cui non mi sono ancora messo a OC in maniera seria (tanto non ho fretta, l'OC è un passatempo e me lo gusto con calma :D).
Ho dato i colpi al pcb con un legno morbido tanto che dopo 5, l'ho tolto e mi son detto: dov'è finita la CPU? il PCB si era infilato nel legno lol :cool:
Diciamo che gli ho dato 10 colpetti abbastanza leggeri, ma per non rigare l'IHS ho tolto le ganasce un po' consumate.
Ciò che ho trovato arcuato era il chip e l'ho lappato, assieme ai bordi inferiori del IHS e infine applicato 4 micro gocce di silicone ai lati.
Intanto ho aumentato il vcache che in auto stava a 1.14 e lo impostato a 1.18. Provenendo da un 920 per me è nuovo come voltaggio e non ho idea a quanto settarlo per i 4.2. Il vcore sembra reggere a 1.217 - 6 minuti di linx con temp massime di 73° per il 2° e 3° core mentre 68-69° per il 1°-4°
Giorgio G
13-10-2013, 14:48
Che ne pensate di questi valori?
Ho un 4770K, scoperchiato, con Liquid Pro tra die e his, una Gigabyte GA-Z87X-OC e dissipatore Noctua NH-U14S con doppia ventola
Cpu 4.3 ghz - HT off - Vcore 1.224V
temperatura core 63-69 gradi
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/m585gnfk2g8qf2z3blhg_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=m585gnfk2g8qf2z3blhg.png)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/nnyul5hokgcgrcoe4ho_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=nnyul5hokgcgrcoe4ho.png)
Presto posto i miei screenshot :sofico:
Ecco anche il mio screen con 4770k scoperchiato :read:
4,2 Ghz | vcore: 1.215 | vcache: 1.18 | vinput: auto
DRAM: 1600 Mhz |vDRAM: 1.65
Speedstep, TurboMode, EPU, CState, Hyper Threating: Attivi
ventole Noctua + Effizio in full
Tamb: 24°
http://s9.postimg.org/do94h94fv/screen.jpg (http://postimg.org/image/do94h94fv/)
megthebest
13-10-2013, 18:31
Che ne pensate di questi valori?
Ho un 4770K, scoperchiato, con Liquid Pro tra die e his, una Gigabyte GA-Z87X-OC e dissipatore Noctua NH-U14S con doppia ventola
Cpu 4.3 ghz - HT off - Vcore 1.224V
temperatura core 63-69 gradi
sembra veramente ottimo .. anche fortunato quanto a temperature vedo ;)
Ecco anche il mio screen con 4770k scoperchiato :read:
4,2 Ghz | vcore: 1.215 | vcache: 1.18 | vinput: auto
DRAM: 1600 Mhz |vDRAM: 1.65
Speedstep, TurboMode, EPU, CState, Hyper Threating: Attivi
ventole Noctua + Effizio in full
Tamb: 24°
c'è qualcosa che non va con i Gigafolps.
la tua cpu 4770k HT dovrebbe fare almeno 185 Gflops con 6 Gb di ram testati.. e più di 200Gflops se disabiliti l'HT ... è come se usassi AVX1. .
Hai usato il linx in prima pagina? hai i driver chipset, intel management e drive modo aggiornati? che sistema operativo hai?
Prima di buttarmi ad OC il mio 4670K volevo vedere che temperatura raggiungeva di default, però c'è una cosa che non mi torna, prendendo come riferimento l'OC RS a 4300MHz di Awemo/MarcP (vedi immagine (http://www.xtremeshack.com/photos/20130918137953818212772.jpg)) i GFlops realizzati mi sembrano comunque bassi in confronto alla mia cpu con i valori a default.
Tieni presente che facendo il test con 6742 di memoria rispetto a 4096, i giga flops aumentano di 25-30 mega...
Quando utilizzo 6144MB invece di 4096MB, ottengo circa 220 GFlops. a 4300. quindi circva 30GFlops in più di te a 3800MHz
Prova a 4096mb e verifica.
Ciao
Che ne pensate di questi valori?
Ho un 4770K, scoperchiato, con Liquid Pro tra die e his, una Gigabyte GA-Z87X-OC e dissipatore Noctua NH-U14S con doppia ventola
Cpu 4.3 ghz - HT off - Vcore 1.224V
temperatura core 63-69 gradi
A mio parere hai la migliore CPU vista nei forum... DEVIL ti invidierà moltissimo... SICURO... almeno 20 gradi in meno delle migliori... 25 rispetto alle medie SCOPERCHIATE...
Sembra una altra generazione di CPU...
megthebest
13-10-2013, 19:33
A mio parere hai la migliore CPU vista nei forum... DEVIL ti invidierà moltissimo... SICURO... almeno 20 gradi in meno delle migliori... 25 rispetto alle medie SCOPERCHIATE...
Sembra una altra generazione di CPU...
è parente stretta di quella di Ludus .. mostruosa!:D
killeragosta90
13-10-2013, 19:38
Che ne pensate di questi valori?
Ho un 4770K, scoperchiato, con Liquid Pro tra die e his, una Gigabyte GA-Z87X-OC e dissipatore Noctua NH-U14S con doppia ventola
Cpu 4.3 ghz - HT off - Vcore 1.224V
temperatura core 63-69 gradi
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/m585gnfk2g8qf2z3blhg_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=m585gnfk2g8qf2z3blhg.png)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/nnyul5hokgcgrcoe4ho_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=nnyul5hokgcgrcoe4ho.png)
Se un giorno lo dovessi vendere fammi un fischio :asd: :asd:
c'è qualcosa che non va con i Gigafolps.
la tua cpu 4770k HT dovrebbe fare almeno 185 Gflops con 6 Gb di ram testati.. e più di 200Gflops se disabiliti l'HT ... è come se usassi AVX1. .
Hai usato il linx in prima pagina? hai i driver chipset, intel management e drive modo aggiornati? che sistema operativo hai?
Uso win7 Ultimate 64 bit con tutti i driver aggiornati (versione del 2013).
Uso rigorosamente il link in prima pagina.
PS: sto usando un HDD 2,5 da notebook, potrebbe essere questo il collo di bottiglia?
ragazzi girando su youtube per trovare video che fanno vedere lo scoperchiamento della cpu mi sono imbattuto in questo metodo che sembra essere il meno pericoloso e non traumatico guardate e ditemi cosa ne pensate
http://www.youtube.com/watch?v=PGJ4YkEHx34
megthebest
13-10-2013, 21:31
Uso win7 Ultimate 64 bit con tutti i driver aggiornati (versione del 2013).
Uso rigorosamente il link in prima pagina.
PS: sto usando un HDD 2,5 da notebook, potrebbe essere questo il collo di bottiglia?
non è l'hdd il problema.. ci deve essere qualcosa di sistema operativo..
ragazzi girando su youtube per trovare video che fanno vedere lo scoperchiamento della cpu mi sono imbattuto in questo metodo che sembra essere il meno pericoloso e non traumatico guardate e ditemi cosa ne pensate
http://www.youtube.com/watch?v=PGJ4YkEHx34
attenzione alla temperature del phon... forse verrà via meglio l'ihs.. ma non vorrei che la cpu la cuoci per calore eccessivo (è un attimo superare i 100°C massimi supportati dal die e circuiteria...)
non è l'hdd il problema.. ci deve essere qualcosa di sistema operativo..
attenzione alla temperature del phon... forse verrà via meglio l'ihs.. ma non vorrei che la cpu la cuoci per calore eccessivo (è un attimo superare i 100°C massimi supportati dal die e circuiteria...)
ma si danneggia anche se è spento?:eek:
attenzione alla temperature del phon... forse verrà via meglio l'ihs.. ma non vorrei che la cpu la cuoci per calore eccessivo (è un attimo superare i 100°C massimi supportati dal die e circuiteria...)
dici? io penso che il die della cpu prima che arrivi ai 100 ce ne vuole è il sistema inverso tanto è difficile raffreddare il die dall'esterno e tanto difficile dovrebbe essere riscaldarlo dall'esterno :p ma poi davvero il phon arriva a 100 gradi? :confused:
attenzione alla temperature del phon... forse verrà via meglio l'ihs.. ma non vorrei che la cpu la cuoci per calore eccessivo (è un attimo superare i 100°C massimi supportati dal die e circuiteria...)E dire che il 920 l'ho più che cucinato sopra la fiamma dell'accendino, affinche la saldatura si stacchi lol
Che temp avrà raggiunto l'accendino? iMHO c'è da prendere in considerazione che lo stagno usato da Intel per le CPU doveva essere più morbido e avere un punto di fusione minore.
non è l'hdd il problema.. ci deve essere qualcosa di sistema operativo..Beh non saprei, ma ho installato la preview di windows 8.1 (che fa schifo tra l'altro) e testando linx avx2 i gflops salgono seppur di poco a 150 gflops, ma non ricordo esattamente.
Appena ho il tempo ti faccio sapere
megthebest
13-10-2013, 22:02
a me sembra cmq impossibile.. vedendo il video.. in ,meno di 30 secondi non riuscirai mai e poi mai ad ammorbidire il silicole e la pasta.. tanto da togliere l'ihs addirittura con l'unghia:D :D :D
dai era già aperto.. ed ha semplicementemesso un video fake:D
megthebest
13-10-2013, 22:05
Beh non saprei, ma ho installato la preview di windows 8.1 (che fa schifo tra l'altro) e testando linx avx2 i gflops salgono seppur di poco a 150 gflops, ma non ricordo esattamente.
Appena ho il tempo ti faccio sapere
guarda.. in prima pagine, ci sono degli screen..
il 4770 a 4200Mhz , Linx 0.6.4 AVX:
http://i.imgur.com/A8qf7Vq.jpg
qui a 4400Mhz Linx 0.6.5 AVX2 (con 4Gb di ram testata.. che abbassa i Gflops di parecchio)
http://imageshack.us/f/94/gczp.jpg/
a me sembra cmq impossibile.. vedendo il video.. in ,meno di 30 secondi non riuscirai mai e poi mai ad ammorbidire il silicole e la pasta.. tanto da togliere l'ihs addirittura con l'unghia:D :D :D
dai era già aperto.. ed ha semplicementemesso un video fake:D
si anche io ho notato in effetti che è stato troppo facile nel video però in linea di principio dovrebbe funzionare
ho visto altri video che usavano addirittura un cannello da saldatura :doh:
megthebest
13-10-2013, 22:26
si anche io ho notato in effetti che è stato troppo facile nel video però in linea di principio dovrebbe funzionare
ho visto altri video che usavano addirittura un cannello da saldatura :doh:
infatti.. ne avevo visto uno con un cannello.. li 300/400°c sono all'ordine del giorno.. e la cpu la butti del tutto (lo stesso pcb mi sembra resista massimo a 120°C)
almeno per quel che mi rguarda, il martello è stata una passeggiata... tremano solo le mani i primi due colpi... poi si tira un sospiro di sollievo dal terzo in poi vedendo che viene via..
Ovviamente tutto fatto con la massima calma, accortezze (mettere qualcosa di morbido che attutisca i colpi nella zona tutta intorno alla morza davanti alla cpu) . .e con gli strumenti giusti (la mini morsa da tavolo che pesa 200g dal cinese.. ovviamente non va bene!!)
TigerTank
13-10-2013, 22:27
Che ne pensate di questi valori?
Ho un 4770K, scoperchiato, con Liquid Pro tra die e his
Cpu 4.3 ghz - HT off - Vcore 1.224V
temperatura core 63-69 gradi
A mio parere hai la migliore CPU vista nei forum... DEVIL ti invidierà moltissimo... SICURO... almeno 20 gradi in meno delle migliori... 25 rispetto alle medie SCOPERCHIATE...
Sembra una altra generazione di CPU...
è parente stretta di quella di Ludus .. mostruosa!:D
Se un giorno lo dovessi vendere fammi un fischio :asd: :asd:
Mmh come mai la definite così mostruosa? 4,3GHz a 1,224V e HT off mi sembra buono ma nulla di eccezionale... Bisognerebbe vedere quanto vuole poi salendo verso i 4,4-4,5GHz. Io ad esempio la mia la tengo a 4,2GHz a 1,2 tondi rock solid(dopo un paio di mesi di utilizzi disparati tra programmi e gaming) ma ad esempio per i 4,5GHz vuole ben più di 1,25V(devo ancora testare ma non ho tempo ora). Grazie ;)
megthebest
13-10-2013, 22:57
Mmh come mai la definite così mostruosa? 4,3GHz a 1,224V e HT off mi sembra buono ma nulla di eccezionale... Bisognerebbe vedere quanto vuole poi salendo verso i 4,4-4,5GHz. Io ad esempio la mia la tengo a 4,2GHz a 1,2 tondi rock solid(dopo un paio di mesi di utilizzi disparati tra programmi e gaming) ma ad esempio per i 4,5GHz vuole ben più di 1,25V(devo ancora testare ma non ho tempo ora). Grazie ;)
per i 69°C con Linx AVX2 i 6,7Gb di ram testata e il voltaggio (non bassissimo) che cmq stranamente non fa innalzare troppo la temperatura...
mi aspettavo un 75/80°C
TigerTank
13-10-2013, 23:51
per i 69°C con Linx AVX2 i 6,7Gb di ram testata e il voltaggio (non bassissimo) che cmq stranamente non fa innalzare troppo la temperatura...
mi aspettavo un 75/80°C
Capisco....in effetti essendo ad aria è eccezionale a livello di temp...a meno che stia in Alaska? :D
devil_mcry
14-10-2013, 07:52
non è l'hdd il problema.. ci deve essere qualcosa di sistema operativo..
attenzione alla temperature del phon... forse verrà via meglio l'ihs.. ma non vorrei che la cpu la cuoci per calore eccessivo (è un attimo superare i 100°C massimi supportati dal die e circuiteria...)
la temperatura operativa e quella diciamo passiva sono diverse
guarda.. in prima pagine, ci sono degli screen..
il 4770 a 4200Mhz , Linx 0.6.4 AVX:
http://i.imgur.com/A8qf7Vq.jpg
qui a 4400Mhz Linx 0.6.5 AVX2 (con 4Gb di ram testata.. che abbassa i Gflops di parecchio)
http://imageshack.us/f/94/gczp.jpg/
Quindi il collo di bottiglia è la RAM? Sei sicuro? ma testando mi danno 20 Mb/s in lettura e 21 in scrittura, sembrano nella media e sono installate in trichannel.
Che roba, quindi le cose che si vociferavano riguardo che haswell non sarebbe andato bene con le vecchie RAM era vera, non in termini di compatiblità, ma di prestazioni. A questo punto mi tocca vendere le mie RAM e prendere un modulo nuovo?
Quali mi consigli? considera che 6 Gb bastano e avanzano, al massimo vanno bene 8. Tra l'altro 16 Gb non ho mai capito a cosa servano. Io con tutto aperto: ff, utorrent, skype, foto, tb, boinc, far cry, ecc arrivo a massimo 5 Gb
mattxx88
14-10-2013, 09:29
Che roba, quindi le cose che si vociferavano riguardo che haswell non sarebbe andato bene con le vecchie RAM era vera, non in termini di compatiblità, ma di prestazioni. A questo punto mi tocca vendere le mie RAM e prendere un modulo nuovo?
Quali mi consigli? considera che 6 Gb bastano e avanzano, al massimo vanno bene 8. Tra l'altro 16 Gb non ho mai capito a cosa servano. Io con tutto aperto: ff, utorrent, skype, foto, tb, boinc, far cry, ecc arrivo a massimo 5 Gb
dipende, io che tengo il file di paging disabilitato, con 6gb di ram mi crashava nastro battlefield 4
con 16gb mi sento piu sicuro
ps, si occano che una bellezza le ram con haswell, ho portato le mie easy a 2666mhz
devo provare i 2800mhz :D
dipende, io che tengo il file di paging disabilitato, con 6gb di ram mi crashava nastro battlefield 4
con 16gb mi sento piu sicuro
ps, si occano che una bellezza le ram con haswell, ho portato le mie easy a 2666mhz
devo provare i 2800mhz :DSi però il problema dei gflops basso è dovuto alle RAM, confermate?
megthebest
14-10-2013, 09:53
Si però il problema dei gflops basso è dovuto alle RAM, confermate?
non ne sono sicuro.. allora tu hai tre moduli da 2 giga?
perchè in questo caso non hai il dual channel attivato..
testa con due moduli soltanto e verifica se i gigaflops aumentano...
non devi assolutamente cambiare ram.. dobbiamo solo capire se il discorso è hardware o software..
per curiosità, se lanci linx 0.6.4 in prima pagina, che ha le avx1 quanti gflops fai?
ciao
non ne sono sicuro.. allora tu hai tre moduli da 2 giga?
perchè in questo caso non hai il dual channel attivato..
testa con due moduli soltanto e verifica se i gigaflops aumentano...
non devi assolutamente cambiare ram.. dobbiamo solo capire se il discorso è hardware o software..
per curiosità, se lanci linx 0.6.4 in prima pagina, che ha le avx1 quanti gflops fai?
ciaoCon tanta fatica ho fatto gli screen di confronto avx1 e avx2 visto che avevo diversi BSOD, con vcore a 1.215 e vcache a 1.18, 1.19, 1.20. Ora ho provato a settare il vcore a 1.24 e il vcache a default.
Per quanro riguarda la RAM, che differenza c'è con la RAM in trichannel? Sul manuale consigliano di installare 1 o 2 banchi, ma cosa cambia se ce ne sono 3? E' da sempre che li uso in trichannel e non ci ho fatto mai caso.. :wtf:
http://s22.postimg.org/ns7e161al/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/ns7e161al/)
SinapsiTXT
14-10-2013, 11:02
Per quanro riguarda la RAM, che differenza c'è con la RAM in trichannel? Sul manuale consigliano di installare 1 o 2 banchi, ma cosa cambia se ce ne sono 3? E' da sempre che li uso in trichannel e non ci ho fatto mai caso.. :wtf:
Semplicemente il dual channel viene attivato solo con i canali occupati pari (dovrebbe funzionare pure con tutti i moduli inseriti ovviamente tutti uguali), puoi controllarlo usando cpu-z nella sezione memory.
megthebest
14-10-2013, 11:04
Con tanta fatica ho fatto gli screen di confronto avx1 e avx2 visto che avevo diversi BSOD, con vcore a 1.215 e vcache a 1.18, 1.19, 1.20. Ora ho provato a settare il vcore a 1.24 e il vcache a default.
Per quanro riguarda la RAM, che differenza c'è con la RAM in trichannel? Sul manuale consigliano di installare 1 o 2 banchi, ma cosa cambia se ce ne sono 3? E' da sempre che li uso in trichannel e non ci ho fatto mai caso.. :wtf:
il controller integrato nella cpu da il meglio con 2 o 4 moduli identici installati.
il tri channel era prerogativa delle cpu socket 1366 .. (ho avuto anche io 6Gb sulla giga x58.. in precedenza) ... ora i tre moduli penalizzano un pochino la banda di trasferimento massima possibile e la latenza .. aggiungendo 1 ulteriore modulo identico, avresti il vantaggio di un dual channel vero..
non vedo lo screen al lavoro.. a casa ti so dire..
mattxx88
14-10-2013, 11:10
Cmq richiedono un mare di volt ste CPU, i 4.6ghz non li prendo con gli stessi volt del mio vecchio i7 990x -.-
per ammorbidire la pasta tra die e ihs la temperatura col phon deve essere stata elevatissima... ma il tizio spegne il phon e prende in mano il IHS, che dovrebbe essere bollente, come se nulla fosse... come se fosse freddo.
a me mi pare "na strunzata"...
Uso win7 Ultimate 64 bit con tutti i driver aggiornati (versione del 2013).
Uso rigorosamente il link in prima pagina.
PS: sto usando un HDD 2,5 da notebook, potrebbe essere questo il collo di bottiglia?
è il tuo win7 il probema... io aveveo un dual boot con seven e windows 8...
Sotto Seven, installato un paio di anni fa, i benchmark, quasi tutti erano penalizzati rispetto a windows8... p.e. XTU bench sotto seven arrivava a 650, sotto windows8, superava i 1000... anche le AVX1... per non parlare di PCMark...
C'era dentro seven un problema di drivers e/o conflitti che rallentavano i bench, mentre sotto windows 8, installato come upgrade dalo stesso seven da poco, tutto era ok.
Risultato... Seven è sparito dal mio PC... ora ho solo windows8 ed è tutto OK.
Ciao
Potrebbe essere il SO, l'ho tramandato dalla vecchia mobo alla nuova.
Comunque in dualchannel i gflops sono aumentati a 140 con picchi di 145, leggermente più alti di prima.
PS: ditemi se i valori delle mie RAM attualmente in dualchannel sono ancora soddisfacenti:
http://s18.postimg.org/dyqndus6d/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/dyqndus6d/)
per ammorbidire la pasta tra die e ihs la temperatura col phon deve essere stata elevatissima... ma il tizio spegne il phon e prende in mano il IHS, che dovrebbe essere bollente, come se nulla fosse... come se fosse freddo.
a me mi pare "na strunzata"...
qui c'è un altro video più realistico
http://www.youtube.com/watch?v=n77XyOtID6I
Potrebbe essere il SO, l'ho tramandato dalla vecchia mobo alla nuova.
Comunque in dualchannel i gflops sono aumentati a 140 con picchi di 145, leggermente più alti di prima.
PS: ditemi se i valori delle mie RAM attualmente in dualchannel sono ancora soddisfacenti:
http://s18.postimg.org/dyqndus6d/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/dyqndus6d/)
Installa ex novo un sistema operativo e vedrai...
Ciao
qui c'è un altro video più realistico
http://www.youtube.com/watch?v=n77XyOtID6I
il punto è sempre quello... io mi sarei scottato le dita e al tatto avrebbe almeno dato la sensazione di avvertire l'IHS bollente... o no?
:D
il punto è sempre quello... io mi sarei scottato le dita e al tatto avrebbe almeno dato la sensazione di avvertire l'IHS bollente... o no?
:D
io non credo che il phon arrivi a far diventare bollente la cpu questo metodo è una combinazione tra ammorbidire la pasta col calore e la forzatura data dalla morsa che sicuramente incide più del phon volendo con una morsa adatta si potrebbe pure fare a meno del phon
megthebest
14-10-2013, 14:10
io non credo che il phon arrivi a far diventare bollente la cpu questo metodo è una combinazione tra ammorbidire la pasta col calore e la forzatura data dalla morsa che sicuramente incide più del phon volendo con una morsa adatta si potrebbe pure fare a meno del phon
occhio che stringendo troppo la morsa.. l'ihs diventa una banana.. poi ahi voglia a riaddrizzarlo/lapparlo...
ne è dimostrazione il fatto che l'ultimo video postato, porta ad una diminuzione di temperatura di "soli" 14°C ... ci sarà l'attenuante di non aver usato la Liquid Por.. ma sono sempre pochi.. e quindi forse l'ihs è dinetato convesso:D
occhio che stringendo troppo la morsa.. l'ihs diventa una banana.. poi ahi voglia a riaddrizzarlo/lapparlo...
ne è dimostrazione il fatto che l'ultimo video postato, porta ad una diminuzione di temperatura di "soli" 14°C ... ci sarà l'attenuante di non aver usato la Liquid Por.. ma sono sempre pochi.. e quindi forse l'ihs è dinetato convesso:D
non credo ancora di volere scoperchiare la cpu se lo farò più in là spero di riuscire a mettere direttamente il dissipatore sul die evitando l'IHS che poi ancora non ho capito bene che problema crea mettere direttamente il dissi forse il bloccaggio del proc sul socket?
Salvio66
14-10-2013, 14:21
attenzione alla temperature del phon... forse verrà via meglio l'ihs.. ma non vorrei che la cpu la cuoci per calore eccessivo (è un attimo superare i 100°C massimi supportati dal die e circuiteria...)
se danneggia la cpu non oso immaginare cosa possa succedere ai capelli....:eek: :eek: ... dai che a 100° non ci arriva...basterebbe per sbaglio passarti il phon in faccia mentre ti asciughi i capelli per diventare il sosia di Ribery... :asd:
la forzatura data dalla morsa che sicuramente incide più del phon volendo con una morsa adatta si potrebbe pure fare a meno del phon
occhio che stringendo troppo la morsa.. l'ihs diventa una banana.. poi ahi voglia a riaddrizzarlo/lapparlo...
esattamente... pacifico che stringendo con continuità la morsa prima o poi l'IHS salta... ma prima di saltare si flette e poi si sforma a cunetta come diceva MEG...
inservibile :mc:
il miglior metodo rimane LEGNO DURO e 3/4 colpi d martello... è importante che sia duro... non abete per intenderci :)
Ciao
Giorgio G
14-10-2013, 14:26
A mio parere hai la migliore CPU vista nei forum... DEVIL ti invidierà moltissimo... SICURO... almeno 20 gradi in meno delle migliori... 25 rispetto alle medie SCOPERCHIATE...
Sembra una altra generazione di CPU...
è parente stretta di quella di Ludus .. mostruosa!:D
Se un giorno lo dovessi vendere fammi un fischio :asd: :asd:
per i 69°C con Linx AVX2 i 6,7Gb di ram testata e il voltaggio (non bassissimo) che cmq stranamente non fa innalzare troppo la temperatura...
mi aspettavo un 75/80°C
Capisco....in effetti essendo ad aria è eccezionale a livello di temp...a meno che stia in Alaska? :D
Mi avete fatto diventare rosso :D
Dopo aver raschiato, con la lametta, il pcb del 3770k che avevo prima, un po' di fortuna ci voleva.
Per la cronaca non sto' in Alaska.... sarà merito del Noctua NH-U14S con una THERMALRIGHT TR TY 143 in push e la sua Noctua NF-A15 in pull.
Azzarola sono rimasto senza pasta e stranamente in full schizza subito a 100. Possibile?
Ho paura che togliendo e rimettendo il dissi, (lasciando la cpu nel socket) si sia staccato il chip dal IHS. Ma voi avete mai provato ad instalalre il dissi senza pasta?
Ho un 4670k installato su una Asus Hero VI: ho notato che non mi funziona mai il turbo, anche sotto Linx rimane inchiodato a 3,4 GHZ anzichè salire a 4 GHz come dovrebbe.
Come si fa ad attivare il turbo?:help:
..: aleZerg :..
14-10-2013, 16:10
Ho un 4670k installato su una Asus Hero VI: ho notato che non mi funziona mai il turbo, anche sotto Linx rimane inchiodato a 3,4 GHZ anzichè salire a 4 GHz come dovrebbe.
Come si fa ad attivare il turbo?:help:
In turbo mode va a 3.8 massimo :read:
http://ark.intel.com/it/products/75048/
megthebest
14-10-2013, 16:33
Ho un 4670k installato su una Asus Hero VI: ho notato che non mi funziona mai il turbo, anche sotto Linx rimane inchiodato a 3,4 GHZ anzichè salire a 4 GHz come dovrebbe.
Come si fa ad attivare il turbo?:help:
bios aggiornato?
verifica se sul bios hai il turbo su enabled/auto
metti sulle opzioni risparmio energetico di windows "massime prestazioni".
per info scrivi direttamente sul 3d delle rog
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2578662&page=33
.. .siamo OT qui ;)
megthebest
14-10-2013, 16:35
Azzarola sono rimasto senza pasta e stranamente in full schizza subito a 100. Possibile?
Ho paura che togliendo e rimettendo il dissi, (lasciando la cpu nel socket) si sia staccato il chip dal IHS. Ma voi avete mai provato ad instalalre il dissi senza pasta?
possibile.. se non è perfettamente planare e non hai pasta termica.. potrebbe benissimo schizzare a 100°C;)
mai installato dissy senza pasta;)
Giorgio G
14-10-2013, 16:48
Altra prova:
cpu 4,2 Ghz - HT on - vcore 1.164V
58-62 gradi temperatura core
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/olnbq8obcz9kmkvzd6pm_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=olnbq8obcz9kmkvzd6pm.png)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/msbbrzyyxdoxf8mz3xy0_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=msbbrzyyxdoxf8mz3xy0.png)
Da quando ho scoperchiato il processore mi succede questo: premo il pulsante di accensione e parte, dopo un secondo si spenge, dopo due-tre secondi riparte e poi tutto funziona bene (succede alla prima accensione, quando accendo la ciabatta, se l'alimentatore è già in tensione non lo fà), prima questo non succedeva.
Lo fa anche se metto tutto a default.
Cosa può' essere?
In un altra sede mi hanno detto che è un fake boot, che a volte succede e che non rischio di rompere niente, ci può stare?
Grazie.
lo fa anche a me da sempre...
e non ogni volta che parte, a caso
Giorgio G
14-10-2013, 17:26
lo fa anche a me da sempre...
e non ogni volta che parte, a caso
A me lo fa sempre, se l'alimentatore non è in tensione. Ho controllato la cpu più di una volta, anche i pin del socket, niente di strano.
Però se mi dici che a te è tanto che lo fa e non ti si è rotto nulla, un po' mi tranquillizzo .
a me lo faceva anche il 2600k sempre con asus deluxe....
megthebest
14-10-2013, 19:15
Potrebbe essere il SO, l'ho tramandato dalla vecchia mobo alla nuova.
Comunque in dualchannel i gflops sono aumentati a 140 con picchi di 145, leggermente più alti di prima.
PS: ditemi se i valori delle mie RAM attualmente in dualchannel sono ancora soddisfacenti:
http://s18.postimg.org/dyqndus6d/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/dyqndus6d/)
ora sono ok.. dovresti solo ottimizzare i timings e mettere il command rate a 1T ... prova anche a mettere i timings a 10-10-10-27 e impostarle a 1866Mhz (da bios ovviamente) con voltaggio di 1,58V.
le mie vengenace 1600Cl10, tengono da mesi i 2133 cl10-12-12 1T..
come vedi il trasferimento ne guadagna eccome
http://www.xtremeshack.com/photos/20131014138177401190434.jpg
bios aggiornato?
verifica se sul bios hai il turbo su enabled/auto
metti sulle opzioni risparmio energetico di windows "massime prestazioni".
per info scrivi direttamente sul 3d delle rog
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2578662&page=33
.. .siamo OT qui ;)
Si, l'impostazione nel bios è attiva, ma il turbo non va...
E non ho capito perchè sarebbe ot: è il thread dell'oc della cu, e il turbo è uno dei suoi aspetti no?:mbe:
megthebest
14-10-2013, 21:43
Si, l'impostazione nel bios è attiva, ma il turbo non va...
E non ho capito perchè sarebbe ot: è il thread dell'oc della cu, e il turbo è uno dei suoi aspetti no?:mbe:
veramente non è il thread dell'oveclock cpu come intendi tu... sarebbe il thread delle "classifiche" Linx/Prime, Max Frequenza e Super Pi ... quindi per questo è OT ..
aggiungo anche che la cpu non ha problemi.. e ti consiglio di aggiornare il bios (se non l'hai già fatto) e mettere mano ai settaggi del bios per farla andare manualmente a 38x fissi che è meglio;)
LorenzoBacci10
15-10-2013, 09:25
Iscritto e comprato
le mie vengenace 1600Cl10, tengono da mesi i 2133 cl10-12-12 1T..
come vedi il trasferimento ne guadagna eccome
http://www.xtremeshack.com/photos/20131014138177401190434.jpg
Io non capisco perchè a me la MEM READ è bassa... tutti gli altri valori sono allineati... 25000 rispetto ai tuoi 31000 non sono concepibili
http://www.xtremeshack.com/photos/20131015138183352191361.png
megthebest
15-10-2013, 11:58
Io non capisco perchè a me la MEM READ è bassa... tutti gli altri valori sono allineati... 25000 rispetto ai tuoi 31000 non sono concepibili
- tu hai le gskill.. io le corsair (sono da corsa ... e volano :D :D )
- mi sembra tu tenga il command rate 2T. .sbaglio? (non vedo lo screen al lavoro :muro: ) .. io le ho a 1T
devil_mcry
15-10-2013, 12:08
sono 1T a tutti e due, ma le 2400 potrebbero essere single sided, se così fosse è normale
- tu hai le gskill.. io le corsair (sono da corsa ... e volano :D :D )
- mi sembra tu tenga il command rate 2T. .sbaglio? (non vedo lo screen al lavoro :muro: ) .. io le ho a 1T
no, se leggi in fondo trovi identico a te 10-12-12-27 1T ... solo che sei a 2133, il a 2400
:)
sono 1T a tutti e due, ma le 2400 potrebbero essere single side, se così fosse è normale
spiega, che sei sempre un pozzo di informazioni ;)
devil_mcry
15-10-2013, 12:18
spiega, che sei sempre un pozzo di informazioni ;)
le ram possono essere di 2 tipi
single sided o double sided
cambia che le single sided hanno i chip di memoria sono da una parte, mentre le double su entrambi ma prestazionalmente le double sided hanno performance superiori
le nuove ram ad alte frequenze sono spesso single sided (sopratutto se sono kit da "pochi GB") e quindi nonostante le freq. maggiorni benchano meno
adesso non trovo molto, ma guarda ad esempio questo kit da 2600mhz
http://www.overclockers.com/adata-xpg-16gb-ddr3-2600-cl11-memory-review
numericamente sarebbe il più veloce, ma sono allineate con le geil evo veloce che dovrebbero essere double sided (tipo le mie evo corsa) che sono 2133
ragazzi mi sono deciso a scoperchiare e ora vi stò scrivendo col portatile davanti la cpu già trattata :D sembra essere andato tutto bene ora stò avendo più difficoltà a pulire le due parti voi come avete proceduto?
una carta di credito, american express platinum va bene, alcool meglio se bianco, fazzoletti di carta e pazienza.
Niente di tagliente.
ok grazie si ho visto dei video però non la platinum è grave? :p
ok ragazzi missione compiuta grazie per l'aiuto vi scrivo dal mio i7 4770k scoperchiato ho messo la pasta della noctua ho guadagnato circa 14° ora farò prove per migliorare il mio 4100 con 1.167v e il core massimo di 82° con linx 065
le ram possono essere di 2 tipi
single sided o double sided
cambia che le single sided hanno i chip di memoria sono da una parte, mentre le double su entrambi ma prestazionalmente le double sided hanno performance superiori
le nuove ram ad alte frequenze sono spesso single sided (sopratutto se sono kit da "pochi GB") e quindi nonostante le freq. maggiorni benchano meno
Sono queste... 2x8GB
http://www.gskill.com/en/product/f3-2400c10d-16gtx
ragazzi allora dopo varie prove sembra che abbia trovato la stabilità ma c'è qualcosa che non quadra allora ora vi stò scrivendo a 4300 con 1.250v e 96° max con linx065 ma i gigaflops sono diminuiti prima con 4100 ero intorno a 1700000 ora con 4300 sono a 166000 so che questo dovrebbe accadere quando la cpu frena per il troppo calore ma realtemp mi segnala tutto apposto :confused: :rolleyes:
devil_mcry
15-10-2013, 16:14
Sono queste... 2x8GB
http://www.gskill.com/en/product/f3-2400c10d-16gtx
Non conosco bene il modello, devi vedere se lo fanno single o double
ho rifatto il test senza toccare niente ho fatto soltanto la pulizia del sistema ora i gflops sono intorno a 176 dovrebbero essere giusti forse dipende anche dai riavvii che ha subito il sistema facendo le varie prove di stabilità comunque ormai aspetto giovedì e poi formattone con win8.1 ;)
mattxx88
15-10-2013, 21:20
ecco un veloce test Killeragosta, devo ancora limare il vcore ma puoi farti un idea delle temp con cpu delidded @ 4.2ghz - rad quad ventola
il vcore impostato da bios è quello che si legge su hwmonitor, non so se il reale sia quello o quello segnato d cpuz
ah ovviamente avx2
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t7391_immagine.png (http://www.hwlegendshack.com/show.php/7391_immagine.png.html)
ps notare le ram come salgono da dio 2666mhz :D
megthebest
15-10-2013, 21:35
ottime temp matt;)
voglio qualche stringa da inserire... state facendo apposta a non completare i test????:muro: :D
mattxx88
15-10-2013, 21:41
ottime temp matt;)
voglio qualche stringa da inserire... state facendo apposta a non completare i test????:muro: :D
grazie :D , ho il wubbo diretto sul die con la liquid pro e il precise mount kit della ek, meglio di cosi si muore (ps giusto per completezza, anche la main è a liquido sullo stesso loop)
ho lanciato un test a 1.176 di v.core, se lo passa lo posto :)
com'è come cpu secondo voi? ho provato a salire a 4.5/4.6 ma richiede davvero troppi volt, + di 1.4... è normale secondo voi? :rolleyes:
devil_mcry
15-10-2013, 21:43
grazie :D , ho il wubbo diretto sul die con la liquid pro e il precise mount kit della ek, meglio di cosi si muore (ps giusto per completezza, anche la main è a liquido sullo stesso loop)
ho lanciato un test a 1.176 di v.core, se lo passa lo posto :)
com'è come cpu secondo voi? ho provato a salire a 4.5/4.6 ma richiede davvero troppi volt, + di 1.4... è normale secondo voi? :rolleyes:
Normale... in media è quello
io in avx1 passo i test a 4500 senza troppe noie a 1.36v, ma a 4500 in avx2 penso che mi serviranno 1.4v quasi!
la media è quella. Io ora sono rock solid a 4400 a 1.35v
a proposito dell'oc della ram, vorrei capire se il rischio di danneggiarle deriva all'overclock in se oppure se è dovuto all'overvolt...:help:
mattxx88
15-10-2013, 21:47
Normale... in media è quello
io in avx1 passo i test a 4500 senza troppe noie a 1.36v, ma a 4500 in avx2 penso che mi serviranno 1.4v quasi!
la media è quella. Io ora sono rock solid a 4400 a 1.35v
ho visto che sei admin di la da Tommi ;) appena ho 2 min posto il worklog del mio nuovo impianto a liquido :)
ps quanto tieni di uncore?
megthebest
15-10-2013, 21:48
a proposito dell'oc della ram, vorrei capire se il rischio di danneggiarle deriva all'overclock in se oppure se è dovuto all'overvolt...:help:
sicuramente l'overvolt è peggio per le ram...
se reggono l'overclock senza bisogno di aumentare il voltaggio... meglio così.. avrai meno possibilità di danneggiarle!
devil_mcry
15-10-2013, 21:57
ho visto che sei admin di la da Tommi ;) appena ho 2 min posto il worklog del mio nuovo impianto a liquido :)
ps quanto tieni di uncore?
eh? di la dove? chi è Tommi? cmq l'uncore lo ho impostato a 4200 o 4300 non ricordo
sicuramente l'overvolt è peggio per le ram...
se reggono l'overclock senza bisogno di aumentare il voltaggio... meglio così.. avrai meno possibilità di danneggiarle!
io ho delle ballistic @ 1600 MHz @ 1,35 v (default)
mattxx88
15-10-2013, 22:08
eh? di la dove? chi è Tommi? cmq l'uncore lo ho impostato a 4200 o 4300 non ricordo
non sei te quello di xtremehardware? o ha il nick tale quale al tuo
devil_mcry
15-10-2013, 22:15
non sei te quello di xtremehardware? o ha il nick tale quale al tuo
si ma non sono admin, e nemmeno Tom lol
mattxx88
15-10-2013, 22:23
si ma non sono admin, e nemmeno Tom lol
Si bon Vabbè :asd:
PS sapete come mai wolfy che era molto attivo su sto 3d è stato bannato??
Riportava sempre test interessanti vista la marea di CPU che aveva per le mani
killeragosta90
15-10-2013, 22:26
ecco un veloce test Killeragosta, devo ancora limare il vcore ma puoi farti un idea delle temp con cpu delidded @ 4.2ghz - rad quad ventola
il vcore impostato da bios è quello che si legge su hwmonitor, non so se il reale sia quello o quello segnato d cpuz
ah ovviamente avx2
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t7391_immagine.png (http://www.hwlegendshack.com/show.php/7391_immagine.png.html)
ps notare le ram come salgono da dio 2666mhz :D
Ottime temp, grazie mille mattxx :)
megthebest
15-10-2013, 23:37
PS sapete come mai wolfy che era molto attivo su sto 3d è stato bannato??
Riportava sempre test interessanti vista la marea di CPU che aveva per le mani
troppo spam e pubblicità al suo "store" .. in molti mi hanno detto di averlo segnalato:rolleyes:
darkangelz
16-10-2013, 21:00
mi unisco alla classifica LinX 0.6.5 AVX2
4400Mhz(HT ON) - 1.331v - L313B856 - ASUS GENE Z87 C2 - 81-85-86-79 (scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Swiftech H220 - darkangelz (https://docs.google.com/file/d/0B2wYmZ7JsMXKTEpIcTk5Y0NzOVE/edit?usp=sharing)
devil_mcry
16-10-2013, 21:11
Praticamente gemello del mio ... Quanto di vcache?
Ma hai il vccin a 2v?
darkangelz
16-10-2013, 21:19
Praticamente gemello del mio ... Quanto di vcache?
Ma hai il vccin a 2v?
vcache 1.2
vccin 1.85
sto ancora sperimentando un po i vari settaggi, è un casino leggersi 80 e passa pagine di topic :D
devil_mcry
16-10-2013, 21:27
vcache 1.2
vccin 1.85
sto ancora sperimentando un po i vari settaggi, è un casino leggersi 80 e passa pagine di topic :D
Pero da hwmonitor sembra toccare quasi i 2v...
Cmq si è gemella della mia lol
sabato dovrei riuscire ad assemblare il liquido "serio", sono riuscito a resistere solo 6 mesi ad aria :D
Ek Supremacy in arrivo
ps: sapete dove trovare il kit per montare la cpu naked con i wb ek ? su ybris non l'ho trovato
mattxx88
16-10-2013, 22:21
Pero da hwmonitor sembra toccare quasi i 2v...
Cmq si è gemella della mia lol
il vccin io ce l'ho a 1.7v non cambia nulla per l'oc no? non è il voltaggio applicato in fase di post, prima del boot nel s.o?
megthebest
16-10-2013, 22:53
mi unisco alla classifica LinX 0.6.5 AVX2
4400Mhz(HT ON) - 1.331v - L313B856 - ASUS GENE Z87 C2 - 81-85-86-79 (scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Swiftech H220 - darkangelz (https://docs.google.com/file/d/0B2wYmZ7JsMXKTEpIcTk5Y0NzOVE/edit?usp=sharing)
aggiunto ..
in effetti è gemella a quella di Devil ... qualche grado in meno proprio per il dissy a liquido utilizzato;)
tenere a bada più di 1,3V non deve essere facile.. soprattutto per il 4770K:D
devil_mcry
17-10-2013, 08:36
il vccin io ce l'ho a 1.7v non cambia nulla per l'oc no? non è il voltaggio applicato in fase di post, prima del boot nel s.o?
no, è l'alimentazione dei VRM interni
devil_mcry
17-10-2013, 08:37
aggiunto ..
in effetti è gemella a quella di Devil ... qualche grado in meno proprio per il dissy a liquido utilizzato;)
tenere a bada più di 1,3V non deve essere facile.. soprattutto per il 4770K:D
a discolpa del mio d14 devo dire che ora ci sono 5-6° in meno di Tamb :P
Filodream
17-10-2013, 10:05
Voglio riportarvi la mia esperienza..
Ho dovuto riscoperchiare un 4670k ad un amico, perché intento a montarlo senza his.
Questo processore è stato scoperchiato e richiuso con liquid pro e silicone nero circa un mese fa.
Si è riscoperchiato con un colpetto in morsa e la liquid è ancora LIQUID :sofico:
a discolpa del mio d14 devo dire che ora ci sono 5-6° in meno di Tamb :P
Ho anch'io il tuo stesso dissy e ho un dubbio: io l'ho collegato al cpu-fan della mia mobo (Asus MAximus VI Hero) usando il cavetto a y così che entrambe le ventole siano viste dalla mobo che una unica.
Ho però notato che la mia mobo ha 2 prese per la cpu-fan: mi conviene collegare ciascuna ventola ad una presa diversa oppure no? :help:
devil_mcry
17-10-2013, 14:19
Ho anch'io il tuo stesso dissy e ho un dubbio: io l'ho collegato al cpu-fan della mia mobo (Asus MAximus VI Hero) usando il cavetto a y così che entrambe le ventole siano viste dalla mobo che una unica.
Ho però notato che la mia mobo ha 2 prese per la cpu-fan: mi conviene collegare ciascuna ventola ad una presa diversa oppure no? :help:
io ho 3 ventole, cmq quando ne avevo 2 le usavo sfuse
io ho 3 ventole, cmq quando ne avevo 2 le usavo sfuse
Az!
Sei super maggiorato tu ora...
Ma quanto si guadagna a mettere una terza ventola (a proposito: che ventola hai aggiunto?)?
Immagino che ora tu stia con le due ventole originali collegate alla presa CPU-fan tramite cavetto a Y e la aggiuntiva collegata alla presa cpu-fan 2, giusto?:help:
devil_mcry
17-10-2013, 14:46
Az!
Sei super maggiorato tu ora...
Ma quanto si guadagna a mettere una terza ventola (a proposito: che ventola hai aggiunto?)?
Immagino che ora tu stia con le due ventole originali collegate alla presa CPU-fan tramite cavetto a Y e la aggiuntiva collegata alla presa cpu-fan 2, giusto?:help:
si
per il resto guadagni 2-3 gradi
si
per il resto guadagni 2-3 gradi
mah, non molto, speravo di più.. allora resto così, anche perchè per mettere la terza ventola dovrei togliere la ventola posteriore del case, e mi sa ce farei più danno che altro..
ora sono ok.. dovresti solo ottimizzare i timings e mettere il command rate a 1T ... prova anche a mettere i timings a 10-10-10-27 e impostarle a 1866Mhz (da bios ovviamente) con voltaggio di 1,58V.
le mie vengenace 1600Cl10, tengono da mesi i 2133 cl10-12-12 1T..
come vedi il trasferimento ne guadagna eccome
http://www.xtremeshack.com/photos/20131014138177401190434.jpg
fatto come dicevi tu, ma il PC si riavvia in loop. Come già detto a cloe, le mie RAM non sono overcloccabili. Magari sai darmi dei timings per un leggero OC?
Va bene 9-9-9-25 1T RAM a 1800 @ 1.66 (con voltaggi inferiori a 1.63 non tengono)
http://img89.imageshack.us/img89/6923/rm0d.png
Ecco qua i miei risultati !
sull'Msi MpowerMax
comunque per la gioia di Meg... :D :D
megthebest
17-10-2013, 20:21
Chiedo scusa in primis a tutti quanti.
ma è la prima volta che faccio uno screen e lo carico.
avrei dovuto ridemensionare l'immagine.
adesso lo so ne vale per la prossima volta.
comunque per la gioia di Meg... :D :D
hai fatto 30.. perchè non 31??
edita il post e metti solo il link:
http://img89.imageshack.us/img89/6923/rm0d.png
poi completa almeno una 15ina di loop Linx... e metti la stringa con i tuoi dati che trovi in prima pagina...
ah.. non è per mia gioia.. ma per la tua:D :D
Datti da fare pelandrone :read:
hai fatto 30.. perchè non 31??
edita il post e metti solo il link:
http://img89.imageshack.us/img89/6923/rm0d.png
poi completa almeno una 15ina di loop Linx... e metti la stringa con i tuoi dati che trovi in prima pagina...
ah.. non è per mia gioia.. ma per la tua:D :D
Datti da fare pelandrone :read:
va bene va bene...
ma dimmi sono in linea !? :D
megthebest
17-10-2013, 20:32
fatto come dicevi tu, ma il PC si riavvia in loop. Come già detto a cloe, le mie RAM non sono overcloccabili. Magari sai darmi dei timings per un leggero OC?
Va bene 9-9-9-25 1T RAM a 1800 @ 1.66 (con voltaggi inferiori a 1.63 non tengono)
si.. però strano che rilassando a 10 la latenza non vadano.. prova a dare 1,65V 1866Mhz 10-10-10-34 1T e testa la stabilità.. se non vanno , 9-9-9-27 1T a 1,65V 1800Mhz ..
va bene va bene...
ma dimmi sono in linea !? :D
si.. in linea..
testa con 6144 , che almeno paragoniamoa nche i gigaflops..
quindi non serve testare con la memoria al Max... :confused: :mbe:
si.. però strano che rilassando a 10 la latenza non vadano.. prova a dare 1,65V 1866Mhz 10-10-10-34 1T e testa la stabilità.. se non vanno , 9-9-9-27 1T a 1,65V 1800Mhz ..
macchè non parte. oprovato anche a 1700 mhz con timigs in auto e neanche qui non parte. Ma che cavolo di RAM sono :p
megthebest
18-10-2013, 11:40
macchè non parte. oprovato anche a 1700 mhz con timigs in auto e neanche qui non parte. Ma che cavolo di RAM sono :p
lascia perdere allora:)
lascia perdere allora:)
io sto a 9-10-10-27 1T 2133 Mhz ! :Prrr: :Prrr:
megthebest
18-10-2013, 12:15
io sto a 9-10-10-27 1T 2133 Mhz ! :Prrr: :Prrr:
poche chiacchiere.. falle fruttare ste ram.. e voglio la stringa da mettere in prima pagina ...:read:
stai battendo la fiacca????:huh: :D :D
Beh se non vanno in OC che senso ha continuare, ma sai dirmi se in commercio ci sono RAM come le mie non overlcloccabili o tutte lo sono?
poche chiacchiere.. falle fruttare ste ram.. e voglio la stringa da mettere in prima pagina ...:read:
stai battendo la fiacca????:huh: :D :D
come fruttare !?:eek:
Ma se sono partito da 8-8-8-24 1T 1600 mhz :cool:
per la stringa spiegami bene come fare.
devo scrivere i miei dati e poi allegare il link dello screen come conferma ?
per i colori ?:read:
adesso ho fatto il bagnetto al cane ( un beagle di 20 kg ) :sofico:
poi vado allenarmi !
e poi torno per l'oc...
approposito... di Oc.
ma se per un daily use uso come riferimento Prime95 c'è qualcosa di sbagliato ?
domani con il nuovo raffreddamento vediamo di raggiungere i 4800mhz con avx2 :D
megthebest
18-10-2013, 14:02
Beh se non vanno in OC che senso ha continuare, ma sai dirmi se in commercio ci sono RAM come le mie non overlcloccabili o tutte lo sono?
certo che ce ne sono..
anche le mie vecchie cosrair dominator (kit da 6Gb, usate su x58) non si schiodavano dai 1600Mhz.. anche overvoltandole e rilassando i timins... d'altronde erano ram di almeno 5 anni fa.. e già i 1600Mhz erano quasi il lmite..
megthebest
18-10-2013, 14:03
domani con il nuovo raffreddamento vediamo di raggiungere i 4800mhz con avx2 :D
vuoi strafare:D .. che hai preso di bello???
già la tua cpu è mostruosa.. aggiungici anche il liquido pro.. e vola proprio!!
vuoi strafare:D .. che hai preso di bello???
già la tua cpu è mostruosa.. aggiungici anche il liquido pro.. e vola proprio!!
ek supremacy nickel plexy
rad phobya g chamber 240
nuovo case
:D
mattxx88
18-10-2013, 14:08
ek supremacy nickel plexy
rad phobya g chamber 240
nuovo case
:D
bello, come il mio il wubbo!
hai preso il kit ek per metterlo diretto sul die?
che case hi preso??
SinapsiTXT
18-10-2013, 14:15
Voglio riportarvi la mia esperienza..
Ho dovuto riscoperchiare un 4670k ad un amico, perché intento a montarlo senza his.
Questo processore è stato scoperchiato e richiuso con liquid pro e silicone nero circa un mese fa.
Si è riscoperchiato con un colpetto in morsa e la liquid è ancora LIQUID :sofico:
Chissà se con la ultra sarebbe stato lo stesso :confused: La pro è migliore (si guadagna 2-3 gradi) ma sembra decisamente più difficile da stendere rispetto alla ultra :stordita:
bello, come il mio il wubbo!
hai preso il kit ek per metterlo diretto sul die?
che case hi preso??
no il kit purtroppo ancora no, non ce l'aveva ybris. lo ordino a parte in futuro direttamente da ek.
corsair air 540
mattxx88
18-10-2013, 15:05
no il kit purtroppo ancora no, non ce l'aveva ybris. lo ordino a parte in futuro direttamente da ek.
corsair air 540
Hai ordinato da ybris??
io ho rifatto l'impianto full ek ordinndo direttamente da loro! son molto celeri e disponibili :) /ot
Ho un 4670k montato su una Asus Maximus VI Hero: il problema è che settando da bios il moltiplicatore della CPU a 42, mi appare la scritta in giallo "Target CPU Turbo Mode Speed: 4200MHZ" nel menù extreme.. come dovrebbe essere.
Poi salvo, esco dal bios, avvio il pc, lancio Linx e la cpu non si schioda da 3,4 GHz: come è possibile?
Ho inoltre notato che con tutto a default (bios mobo resettato senza settare nulla), la cpu sotto Linx rimane inchiodata sempre a 3,4 GHz: ma non dovrebbe salire a 3,8 GHz già di suo senza toccare nulla? :help:
Nforce Ultra
18-10-2013, 15:52
Ragazzi un 4670k con vcore def mediamente fino a quanto sale?
devil_mcry
18-10-2013, 15:57
Ragazzi un 4670k con vcore def mediamente fino a quanto sale?
4200... prendendo come vcore def il massimo che raggiunge sotto linx
megthebest
18-10-2013, 16:00
Ho un 4670k montato su una Asus Maximus VI Hero: il problema è che settando da bios il moltiplicatore della CPU a 42, mi appare la scritta in giallo "Target CPU Turbo Mode Speed: 4200MHZ" nel menù extreme.. come dovrebbe essere.
Poi salvo, esco dal bios, avvio il pc, lancio Linx e la cpu non si schioda da 3,4 GHz: come è possibile?
Ho inoltre notato che con tutto a default (bios mobo resettato senza settare nulla), la cpu sotto Linx rimane inchiodata sempre a 3,4 GHz: ma non dovrebbe salire a 3,8 GHz già di suo senza toccare nulla? :help:
bios aggiornato? clear cmos e load optimized values fatto?
Ragazzi un 4670k con vcore def mediamente fino a quanto sale?
il problema è che il vcore def non esiste in pratica... se la sci auto.. c'è caso che ti arrivi anche a 1,3v a 3,8Ghz;)
di solito a default stanno tra 1v e 1,15V .. che in base alla bontà della cpu posso permettere 4Ghz come 4,4Ghz .. non di più ;)
Nforce Ultra
18-10-2013, 16:01
Grazie devil,
è normale che un 4670k con un dissipatore Macho Hr-02 arriva tenendolo tutto a default a 69 gradi sul core più caldo e 60° sul sensore mobo con Intel burn test?
@megthebest immaginavo che il vcore def come indicazione di massima fosse superficiale
bios aggiornato? clear cmos e load optimized values fatto?
Si, il bios è l'ultimo disponibile sul sito asus, l'804.
Fatto anche clear cmos più volte.
Questo "Load optimized values" cosa è e dove lo trovo? :help:
edit: fatto Load optimized values (F5): al riavvio succede questo:
http://img42.imageshack.us/img42/5352/8grt.png (http://imageshack.us/photo/my-images/42/8grt.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e rimane a 3,4 GHz anche in idle..
devil_mcry
18-10-2013, 16:12
Grazie devil,
è normale che un 4670k con un dissipatore Macho Hr-02 arriva tenendolo tutto a default a 69 gradi sul core più caldo e 60° sul sensore mobo con Intel burn test?
@megthebest immaginavo che il vcore def come indicazione di massima fosse superficiale
si
http://oct.imghost.us/XELk.png
Risultati ottenuti con linx ( Avx1 ) stessa cosa di prime95 in modalità small..
e credo che per me è questo il rock soldi nel daily use
visto e considerato che solo l'ultima versione di Linx usa le avx2 ( ciò non toglie che provero questa frequenza con le avx2) ma ad aria la vedo difficile...
detto questo faccio una domanda
ma il vcore effettivo sotto stress qual'è?
con la giga me lo riportava nella voce '' vcore' di hwinfo.. ovvero settavo da bios 1.14 e sotto stress saliva a 1.152
qui non succede.
da bios ho settato 1.175 e cosi rimane.
Ps : Provato linx avx2 al primo ciclo si blocca il pc. non va in bsod ma si blocca.
ma poco importa misa che me lo tengo a 4.4 con linx avx1 :sofico:
megthebest
18-10-2013, 21:55
Si, il bios è l'ultimo disponibile sul sito asus, l'804.
Fatto anche clear cmos più volte.
Questo "Load optimized values" cosa è e dove lo trovo? :help:
edit: fatto Load optimized values (F5): al riavvio succede questo:
[/URL]
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e rimane a 3,4 GHz anche in idle..
veramente strano.. la mobo deve avere qualche problema con l'attivazione del turbo sulla cpu... altrimenti non si spiega..
qui non succede.
da bios ho settato 1.175 e cosi rimane.
Ps : Provato linx avx2 al primo ciclo si blocca il pc. non va in bsod ma si blocca.
ma poco importa misa che me lo tengo a 4.4 con linx avx1 :sofico:
semplice.. con avx2 serve più voltaggio (mediamente un + 0.05V) .. e cmq no va in bsod.. potrebbe bloccarsi e poi la mobo dovrebbee riavviarsi..
la tua cpu sembra buona cmq (non è scoperchiata vero?) :)
io cmq per essere sicuro, farei tutti i test sia Prime ffts , Linx AVX e Linx AVX2 .. così difficilmente avrai crash nell'utilizzo quotidiano..
le AVX2 servono cmq per avere un idea del massimo di temperatura.. che potresti quando un software utilizza pesantemente le nuove estensioni (per ora sembra nessuno)
no non è scoperchiata. ho un noctua nh-u12s con doppia ventola.
linx avx1 e prime passati.
linx avx2 no. ( ma lo sapevo ancor prima di iniziare il test ) :O
facendo i conti cosi al volo un +0.05 andrei a settare 1.225 da bios.
Vcore consigliato per un daily use ?!
a me prima si è solo bloccato con linx avx2 ma non si è riavviato.
ma non credo che siano altri voltaggi.
veramente strano.. la mobo deve avere qualche problema con l'attivazione del turbo sulla cpu... altrimenti non si spiega..
Ma secondo te il problema è della mobo o della cpu?
Inoltre anche se setto un altro moltiplicatore (ho provato fino al 46) la cosa si ripete: cpu bloccata a 3,4 GHz sia sotto Linx sia a riposo..
megthebest
18-10-2013, 22:27
no non è scoperchiata. ho un noctua nh-u12s con doppia ventola.
linx avx1 e prime passati.
linx avx2 no. ( ma lo sapevo ancor prima di iniziare il test ) :O
facendo i conti cosi al volo un +0.05 andrei a settare 1.225 da bios.
Vcore consigliato per un daily use ?!
a me prima si è solo bloccato con linx avx2 ma non si è riavviato.
ma non credo che siano altri voltaggi.
allora se non scoperchiata, è una delle migliori viste .. (hanno messo bene la pasta tra die e ihs) .. tienitela stretta.. e il dissipatore fa un bel lavoro..
manca cmq tutta la stringa dello screen (prime o linx avx1 se non vuoi usare le avx2) .. è tutto spiegato in prima pagina..
Ma secondo te il problema è della mobo o della cpu?
Inoltre anche se setto un altro moltiplicatore (ho provato fino al 46) la cosa si ripete: cpu bloccata a 3,4 GHz sia sotto Linx sia a riposo..
a questo punto, senza un'altra mobo o un'altra cpu non si pò dire chi ha problemi tra i due..
è il primo caso che ricordi cmq...
hai provato tramite la suite aisuite 3 da widows? e magari fai anche una prova con il software intel XTU (permette di impostare profili di overclock e testa stabilità e temperature)
allora se non scoperchiata, è una delle migliori viste .. (hanno messo bene la pasta tra die e ihs) .. tienitela stretta.. e il dissipatore fa un bel lavoro..
manca cmq tutta la stringa dello screen (prime o linx avx1 se non vuoi usare le avx2) .. è tutto spiegato in prima pagina..
a questo punto, senza un'altra mobo o un'altra cpu non si pò dire chi ha problemi tra i due..
è il primo caso che ricordi cmq...
hai provato tramite la suite aisuite 3 da widows? e magari fai anche una prova con il software intel XTU (permette di impostare profili di overclock e testa stabilità e temperature)
Si, ho provato anche con AI Suite a settare il moltiplicatore della cpu a 40 e 42 ma non cambia: la cpu è sempre e solo fissa a 3,4 GHz:muro:
Nforce Ultra
18-10-2013, 23:37
@Megthebest quando ti parlavo di vcore def prima al massimo in Intelburntest spara a 1.212 per frequenza stock.
La temperatura su cui vi basate è quella dei core o del sensore mobo?
megthebest
18-10-2013, 23:47
Si, ho provato anche con AI Suite a settare il moltiplicatore della cpu a 40 e 42 ma non cambia: la cpu è sempre e solo fissa a 3,4 GHz:muro:
sempre più mistero..
disinstalla la suite (sia mai che è lei a provocare problemi con il turbo)
questa la procedura:
https://docs.google.com/file/d/0B926mvzob6fcTUhlSkxsR3lRV0E/edit?pli=1
usa anche intel XTU e prova con quello
@Megthebest quando ti parlavo di vcore def prima al massimo in Intelburntest spara a 1.212 per frequenza stock.
La temperatura su cui vi basate è quella dei core o del sensore mobo?
si.. usiamo le temperature dei core lette da realtemp, hwmonitor,coretemp
Meg che dici se tengo la cache a 4.0ghz cosi abbasso un po il voltaggi del cpu vring e tengo la cpu a 4.4 ??
non ho colli di bottiglia vero ?
mi sembra un 4-500 mhz in meno posso tenerla...
ora sto con cache a 4.2ghz e vring a 1.185
megthebest
19-10-2013, 00:15
la cache costa relativamente... potresti tenerla a 4 come a 3,8.. limando i voltaggi.. tenerla vicina alla freq della cpu è solo per osicchiare qualche punticino nei bench o qualche millisecondo..
4,4Ghz ad aria senza scappotare cmq è un gran risultato.. ma ripeto... per me dovresti testare Linx AVX2.. non limitarti a dire che con linx AVX1 e Prime è stabile a 4,4.
ciao e notte!
la cache costa relativamente... potresti tenerla a 4 come a 3,8.. limando i voltaggi.. tenerla vicina alla freq della cpu è solo per osicchiare qualche punticino nei bench o qualche millisecondo..
4,4Ghz ad aria senza scappotare cmq è un gran risultato.. ma ripeto... per me dovresti testare Linx AVX2.. non limitarti a dire che con linx AVX1 e Prime è stabile a 4,4.
ciao e notte!
Va bene allora domani mi ci metto un po...
e vediamo. cosa tiro fuori :D
grazie mille come sempre e notte ! :D
Nforce Ultra
19-10-2013, 11:46
Con Linx AVX 2.0 preso dalla prima pagina di questa discussione a default il processore arriva sui core a 86°c :eek: immagino che con il dissipatore stock il sistema sarebbe andato in protezione termica immagino.
Con Linx AVX 2.0 preso dalla prima pagina di questa discussione a default il processore arriva sui core a 86°c :eek: immagino che con il dissipatore stock il sistema sarebbe andato in protezione termica immagino.
si sarebbea andato in Tt
solo che ha default il vcore viene sparato alle stelle !
se hai un buon dissi e alla frequenza stock abbassi vcore non raggiungi quella temperatura
dal silver arrow all'ek ho guadagnato 14 gradi :D
la strada verso i 4800 con avx2 è iniziata :D
http://oct.imghost.us/XV17.png
Risultati con linx avx2
cpu 4,3ghz
vcore 1.20 ( da bios ) ( proverò a limare )
cache 4,0ghz
Vring ( 1.17 da bios ) ( anche qui proverò a limare )
Vrin 1.77
:read: :yeah:
non scoperchiato.
raffreddamento ad aria ( Noctua nh-u12s con doppia ventola )
ciao e buon pranzo a tutti !
Nforce Ultra
19-10-2013, 13:29
Ho ottenuto questo risultato:
cpu 4.2 ghz
cpu vcore 1.15 durante linx avx 2.0 1.176
cpu vrin 1.7 da bios vedo che sta a 1.68
supero tranquillamente linx con le avx 2.0 faccio circa 212 gflop tmax 85°C
con dissi Macho Hr-02 rev a
sono appena passato ad Haswell da sistema con FX 8320 :)
Ho ottenuto questo risultato:
cpu 4.2 ghz
cpu vcore 1.15 durante linx avx 2.0 1.176
cpu vrin 1.7 da bios vedo che sta a 1.68
supero tranquillamente linx con le avx 2.0 faccio circa 212 gflop tmax 85°C
con dissi Macho Hr-02 rev a
sono appena passato ad Haswell da sistema con FX 8320 :)
buono la cache quanto la tieni ?
che mobo hai ?
megthebest
19-10-2013, 13:32
http://oct.imghost.us/XV17.png
Risultati con linx avx2
cpu 4,3ghz
vcore 1.20 ( da bios ) ( proverò a limare )
cache 4,0ghz
Vring ( 1.17 da bios ) ( anche qui proverò a limare )
Vrin 1.77
:read: :yeah:
non scoperchiato.
raffreddamento ad aria ( Noctua nh-u12s con doppia ventola )
ciao e buon pranzo a tutti !
Ho ottenuto questo risultato:
cpu 4.2 ghz
cpu vcore 1.15 durante linx avx 2.0 1.176
cpu vrin 1.7 da bios vedo che sta a 1.68
supero tranquillamente linx con le avx 2.0 faccio circa 212 gflop tmax 85°C
con dissi Macho Hr-02 rev a
sono appena passato ad Haswell da sistema con FX 8320 :)
lo fate apposta.. ditelo.. volete farmi soffrire..
e mettetele due stringhe no?????
Rock Solid:
Frequenza (HT ON/OFF per gli i7) - VCore sotto stress - Batch - Motherboard e chipset - Temp. max dei 4 core (specificare se la CPU è scoperchiata o meno) - LinX/Prime95 - Raffreddamento - Nome utente (indirizzo screen/validate)
dai io ho messo il link... ahahahahahaha :D
megthebest
19-10-2013, 13:42
dai io ho messo il link... ahahahahahaha :D
non basta.. e stiamo tremendamente OT anche per questo...:cool:
4300 Mhz - 1.200v - L314B415 - Msi MpowerMax - 90-96-90-90 ( Non scoperchiata ) Linx Avx2 - Noctua Nh-u12s ( doppia ventola ) http://oct.imghost.us/XV17.png Cloe1
Nforce Ultra
19-10-2013, 13:45
buono la cache quanto la tieni ?
che mobo hai ?
ho una Gigabyte GA-Z87-HD3 la cache sinceramente non l'ho neanche toccata :) adesso mi metto a tirare giù un po' i timing delle ram :)
per megthebest
[b]4.2 Ghz - 1.176V - Batch - Gigabyte GA-Z87-HD3 - 85°C no scoperchiata - LinX/Prime95 - Macho HR-02 rev. A -
megthebest
19-10-2013, 13:51
per megthebest
[b]4.2 Ghz - 1.176V - Batch - Gigabyte GA-Z87-HD3 - 85°C no scoperchiata - LinX/Prime95 - Macho HR-02 rev. A -
non è corretto (mancano INFO cpu, batch , tipo di test (linx? quale versione? prime 95? e il link dello screen)
dai fate i bravi.. mi sembra di essere il maestro alle elementari... se volete scrivere in questo thread (che ricordo ancora una volta.. non è un HELP di overclok) fatelo per bene... le ultime 10 o più pagine ci sono tutte le info fuorchè score..:mbe: :muro:
ho una Gigabyte GA-Z87-HD3 la cache sinceramente non l'ho neanche toccata :) adesso mi metto a tirare giù un po' i timing delle ram :)
per megthebest
[b]4.2 Ghz - 1.176V - Batch - Gigabyte GA-Z87-HD3 - 85°C no scoperchiata - LinX/Prime95 - Macho HR-02 rev. A -
ma dalla stringa leggo che usi Linx avx1 e prime ( che poi prime in modalitò small ftts stressa dippiu rispetto a linx avx1 l'ho scoperto ieri sera. quindi secondo me bastano prime95 per le avx1 e linx avx2 per stressare al massimo la cpu. )
le ram io le ho tirate abbastanza passando da 1600 a 2133:cool:
non è corretto (mancano INFO cpu, batch , tipo di test (linx? quale versione? prime 95? e il link dello screen)
dai fate i bravi.. mi sembra di essere il maestro alle elementari... se volete scrivere in questo thread (che ricordo ancora una volta.. non è un HELP di overclok) fatelo per bene... le ultime 10 o più pagine ci sono tutte le info fuorchè score..:mbe: :muro:
ma la mia l'hai vista di stringa ?!?! :cry:
megthebest
19-10-2013, 14:24
ma la mia l'hai vista di stringa ?!?! :cry:
si e cmq non era ancora corretta.. mi hai dato da fare ancora :p
4300 Mhz - 1.200v - L314B415 - Msi MpowerMax - 90-96-90-90 ( Non scoperchiata ) Linx Avx2 a 6144MB- Noctua Nh-u12s ( doppia ventola ) Cloe1 (http://oct.imghost.us/XV17.png)
si e cmq non era ancora corretta.. mi hai dato da fare ancora :p
4300 Mhz - 1.200v - L314B415 - Msi MpowerMax - 90-96-90-90 ( Non scoperchiata ) Linx Avx2 a 6144MB- Noctua Nh-u12s ( doppia ventola ) Cloe1 (http://oct.imghost.us/XV17.png)
dai mancava la ram ( visibile dallo screen )
cmq hai ragione scusami. :)
mi hai aggiunto ?
megthebest
19-10-2013, 14:48
dai mancava la ram ( visibile dallo screen )
cmq hai ragione scusami. :)
mi hai aggiunto ?
ram, grassetto, punteggiatura, link screen corretto (clik sul nick, non link a parte)..
ovviamente aggiunto... in prima pagina...
ragazzacci.. mi farete impazzire:cry:
ram, grassetto, punteggiatura, link screen corretto (clik sul nick, non link a parte)..
ovviamente aggiunto... in prima pagina...
ragazzacci.. mi farete impazzire:cry:
Meg ascolta la stringa è da modificare solo il vcore invece che 1.200v
ho fatto 1.195v
ti passo il link cosi poi lo correggi :D ( http://oct.imghost.us/XXAf.png )
più tardi farò altre prove. :):D
facile che dovrai modificare ancora :D
megthebest
19-10-2013, 15:14
aggiornato.. e cmq hai peggiorato di 1-2°C le temperature.. aggiornate anche quelle...
quanto mi fate faticare:muro: :D :D
metto solo aggiornamenti.. quando importanti.. se limi un altro millivolt.. lascio questo ;)
penso che con il tuo sia arrivato cmq al limite.. senza scoperchiare questo è il max che puoi tenere daily.. senza avere noie di alcun genere!
aggiornato.. e cmq hai peggiorato di 1-2°C le temperature.. aggiornate anche quelle...
quanto mi fate faticare:muro: :D :D
metto solo aggiornamenti.. quando importanti.. se limi un altro millivolt.. lascio questo ;)
penso che con il tuo sia arrivato cmq al limite.. senza scoperchiare questo è il max che puoi tenere daily.. senza avere noie di alcun genere!
ho peggiorato le temperatue perché è aumentata la temperartura ambiente.
per il resto dai non ti lamentare faccio l'operaio e lavoro anche di notte suuu:D
certo se abbasso a 1.19 non aggiorni..
ma di meno si.. ( anche se dubito. )
beh non è mica male come daily use.. non scoperchiato.
te l'avevo detto Meg che avevo per le mani una BUONA Cpu...
comunque grazie ancora :D
megthebest
19-10-2013, 15:29
ti ho detto che la tua cpu è veramente buona... tienitela stretta.. e più in avanti.. se la voglia ti prende, una bella scoperchiata (prima però procurati la liquid pro e la artic mx-4 se già non ce l'hai) e limi altri 15°C riuscendo così a raggiungere overclock più elevati :)
ti ho detto che la tua cpu è veramente buona... tienitela stretta.. e più in avanti.. se la voglia ti prende, una bella scoperchiata (prima però procurati la liquid pro e la artic mx-4 se già non ce l'hai) e limi altri 15°C riuscendo così a raggiungere overclock più elevati :)
la Mx-4 ce l'ho.
la liquid si compra.
ma per lo scoperchiamento dovrei farmelo fare da qualcuno.
sono praatico.
ma non cosi pratico :(
te lo spedisco me lo fai tu ? ( ti pago ovviamente )
basta che non me la ciuli... hihihihi :sofico:
http://oct.imghost.us/XbCs.png
sceso ancora di Vcore 1.19v
e guadagnato qualcosina in temperature.
megthebest
19-10-2013, 20:10
te lo spedisco me lo fai tu ? ( ti pago ovviamente )
basta che non me la ciuli... hihihihi :sofico:
grazie per la fiducia.. ma ho già trattenuto il fiato una volta per il mio.. e dato che hai cmq un'ottima cpu.. ti consiglio di tenerla così.. 200Mhz di più non ti cambieranno a vita di certo..
grazie per la fiducia.. ma ho già trattenuto il fiato una volta per il mio.. e dato che hai cmq un'ottima cpu.. ti consiglio di tenerla così.. 200Mhz di più non ti cambieranno a vita di certo..
si ma....... non è giusto prima mi metti la scimmia dello scoperchiamento e poi non mi aiuti ! ahahaha :D
no dai apparte gli scherzi ti capisco benissimo
nemmeno io farei tanto, nel senso responsabilità e garanzie su procedure del genere su prodotti altrui ( in questo caso anche buoni ) non me le prenderei nemmeno io.
sicuramente tra 4,3 e 4,5 GHz non mi cambierà molto.
nemmeno con un impianto liquid vero ?
avendo cmq uno dei migliori dissi ad aria...
perché se riuscissi ad abbassare un po le temp con un buon liquid
ci farei un pensiero....:cool:
scoperchiare con morsa e martello è tremendamente easy. just do it
scoperchiare con morsa e martello è tremendamente easy. just do it
Quindi tutti quelli che hanno buttato cpu da 200 e passa euro sono dei dementi !? ( letto su internet..)
speriamo che almeno mio figlio nasca IMPARATO...;)
Quindi tutti quelli che hanno buttato cpu da 200 e passa euro sono dei dementi !? ( letto su internet..)
speriamo che almeno mio figlio nasca IMPARATO...;)
Non mi sembra di aver detto questo..
Chi ha buttato la sua cpu è perchè ha scoperchiato a lama. Morsa e martello è a prova di errore.. infatti le percentuali di rottura dovute a questo metodo sono quasi pari a zero.
SinapsiTXT
20-10-2013, 12:05
Quindi tutti quelli che hanno buttato cpu da 200 e passa euro sono dei dementi !? ( letto su internet..)
speriamo che almeno mio figlio nasca IMPARATO...;)
Avranno magari usato le lamette? Finora non ho letto nessuno che con morsa e martello abbia buttato la cpu (certo sarebbe brutto entrare come eccezione alla regola :asd:).
Non mi sembra di aver detto questo..
Chi ha buttato la sua cpu è perchè ha scoperchiato a lama. Morsa e martello è a prova di errore.. infatti le percentuali di rottura dovute a questo metodo sono quasi pari a zero.
Ok e va bene ci posso anche stare.
però come vedi anche meg non si è preso la responsabilità
evidentemente non è poi cosi easy...
e io dicevo serio quando ho detto te lo spedisco e ti pago il servizio.
Avranno magari usato le lamette? Finora non ho letto nessuno che con morsa e martello abbia buttato la cpu (certo sarebbe brutto entrare come eccezione alla regola :asd:).
Non ho intenzione di essere il primo .... :D
devil_mcry
20-10-2013, 12:07
Avranno magari usato le lamette? Finora non ho letto nessuno che con morsa e martello abbia buttato la cpu (certo sarebbe brutto entrare come eccezione alla regola :asd:).
beh qualcuno quì ha rancato via tutti i caps posteriori con la morsa
http://oct.imghost.us/XrFi.png
Sceso ancora. sono partito da 1.20v
adesso non so se fattibile come aggiornamento da mettere in prima pagina....
ma io aggiorno la mia firma :D
http://oct.imghost.us/XrFi.png
Sceso ancora. sono partito da 1.20v
adesso non so se fattibile come aggiornamento da mettere in prima pagina....
ma io aggiorno la mia firma :D
hai un residual diverso dagli altri. dagli qualche millivolt in più
hai un residual diverso dagli altri. dagli qualche millivolt in più
Potresti spiegarmi.gentilmente che cosa vuoldire ?!
devil_mcry
21-10-2013, 10:19
Potresti spiegarmi.gentilmente che cosa vuoldire ?!
che non sei stabile
che non sei stabile
quindi i 15 cicli ( superati ) con memoria al massimo
sono a vanvera...
quali sarebbero questi residual in linea con gl'altri ?
megthebest
21-10-2013, 14:07
quindi i 15 cicli ( superati ) con memoria al massimo
sono a vanvera...
quali sarebbero questi residual in linea con gl'altri ?
se guardi il tuo screen, hai un residual diverso dagli altri... o stavi facendo qualcosa durante linx.. o non sei stabilissimo con i voltaggi
se guardi il tuo screen, hai un residual diverso dagli altri... o stavi facebdo qualcosa durente linx.. o non sei stabilissimo con i voltaggi
quale screen ? l'ultimo da 1.185v ?
perchè ne ho tre...
se mi dite quali dei 3 è quello simile agl'altri residual reimposto quei voltaggi.
Ps: probabile stava aggiornado nod32 ( l'unica cosa che mi viene in mente )
devil_mcry
21-10-2013, 14:11
quindi i 15 cicli ( superati ) con memoria al massimo
sono a vanvera...
quali sarebbero questi residual in linea con gl'altri ?
devono essere tutti uguali tra di loro, non con quelli degli altri
se uno è diverso, come nel tuo caso, non sei stabile
linx nuovo probabilmente non da più errori perchè quello era un check che è stato tolto visto che con le ultime librerie non funzionava più
ibt, il primo sw che implementava una interfaccia al linpack non ti diceva passato o meno, ti dava i result e te dovevi capire se eri stabile o meno
qui non sei stabile
http://oct.imghost.us/XrFi.png
edit nemmeno qui
http://oct.imghost.us/XbCs.png
edit eri stabile a 1.2v, l'entry era buona
devil_mcry
21-10-2013, 14:12
se guardi il tuo screen, hai un residual diverso dagli altri... o stavi facebdo qualcosa durente linx.. o non sei stabilissimo con i voltaggi
non centra nulla
se fai altro mentre gira ti da un valore di gigaflops inferiore
se è diverso non sei stabile, senza se e ma
devono essere tutti uguali tra di loro, non con quelli degli altri
se uno è diverso, come nel tuo caso, non sei stabile
linx nuovo probabilmente non da più errori perchè quello era un check che è stato tolto visto che con le ultime librerie non funzionava più
ibt, il primo sw che implementava una interfaccia al linpack non ti diceva passato o meno, ti dava i result e te dovevi capire se eri stabile o meno
qui non sei stabile
http://oct.imghost.us/XrFi.png
edit nemmeno qui
http://oct.imghost.us/XbCs.png
edit eri stabile a 1.2v, l'entry era buona
Grazie sempre un pozzo d'informazione e disponibilissimo...
mi viene inmente una battuta di sorvegliato speciale
Stallone che dice al capitano Meissener.. alla fine del film quando esce..
''Sai che cosa mi mancherà di lei, capitano? Il suo sorriso smagliante!":D
Apparte scherzi.
provvedo a re-impostare 1.20v
e a meg che aggiornasse la stringa in prima pagina rimettendo il primo valore. 1.20v
Grazie ancora.
Avendo la possibilità di aumentare la frequenza delle ram, oppure di far scendere i CAS, quali delle 2 vie da migliori benefici su questa piattaforma?:help:
Avendo la possibilità di aumentare la frequenza delle ram, oppure di far scendere i CAS, quali delle 2 vie da migliori benefici su questa piattaforma?:help:
Questi sono i miei risultati a 9-10-10-27 1T a 2133 Mhz ( http://oct.imghost.us/YGVN.png )
Originali sono 8-8-8-24 1T 1600Mhz.
sono le corsair Vengeance cas8 per capirci.
fai delle prove,testa e vedi i risultati. non c'è modo migliore.
puoi farti un idea approssimativa.
Questi sono i miei risultati a 9-10-10-27 1T a 2133 Mhz ( http://oct.imghost.us/YGVN.png )
Originali sono 8-8-8-24 1T 1600Mhz.
sono le corsair Vengeance cas8 per capirci.
fai delle prove,testa e vedi i risultati. non c'è modo migliore.
puoi farti un idea approssimativa.
Si certo che dovrò testare, ma la mia domanda era solo per capire che direzione conviene percorrere...
Juspriss
22-10-2013, 11:43
Si certo che dovrò testare, ma la mia domanda era solo per capire che direzione conviene percorrere...
Stando alla prima guida del thread (quella di OCers.com) i timing ;)
Correggetemi se ho capito male
P.S. ne approfitto per un riscontro: con SilverArrow SB-E Extreme con 4670k @Def ho 80°C con LINX 0.6.5.. è normale o ho montato male i dissi? Nel caso volessi mettere pasta più performante Liquid Pro o MX-4?
Stando alla prima guida del thread (quella di OCers.com) i timing ;)
Correggetemi se ho capito male
P.S. ne approfitto per un riscontro: con SilverArrow SB-E Extreme con 4670k @Def ho 80°C con LINX 0.6.5.. è normale o ho montato male i dissi? Nel caso volessi mettere pasta più performante Liquid Pro o MX-4?
una controllatina all'impronta la darei, ma direi che ci può stare se la cpu ha un brutto contatto tra die e ihs.
Stando alla prima guida del thread (quella di OCers.com) i timing ;)
Correggetemi se ho capito male
P.S. ne approfitto per un riscontro: con SilverArrow SB-E Extreme con 4670k @Def ho 80°C con LINX 0.6.5.. è normale o ho montato male i dissi? Nel caso volessi mettere pasta più performante Liquid Pro o MX-4?
Guarda non saprei se sono i timing o la frequenza.
ma io ho fatto queste due prove
A : 9-9-9-24 1T 1866 Mhz ( http://oct.imghost.us/YetZ.png )
B : 9-10-10-27 1T 2133 Mhz ( http://oct.imghost.us/YGVN.png )
Ho un 4670k @ default (per ora) e un cross di 6950 2gb @ 6970: mi sono accorto che anche in giochi impegnativi (Splinter cell Black-list @ 2560 x 1600 tutto al max tranne AA su medio), la cpu viene caricata poco più del 50%.
Ma è normale?
Non dovrebbe stare al massimo, specie con configurazioni multi vga?:mbe:
devil_mcry
22-10-2013, 17:55
Ho un 4670k @ default (per ora) e un cross di 6950 2gb @ 6970: mi sono accorto che anche in giochi impegnativi (Splinter cell Black-list @ 2560 x 1600 tutto al max tranne AA su medio), la cpu viene caricata poco più del 50%.
Ma è normale?
Non dovrebbe stare al massimo, specie con configurazioni multi vga?:mbe:
magari con uno sli di Titan, non con due 6970 a 1600p poi
mattxx88
22-10-2013, 18:21
Grazie sempre un pozzo d'informazione e disponibilissimo...
mi viene inmente una battuta di sorvegliato speciale
Stallone che dice al capitano Meissener.. alla fine del film quando esce..
''Sai che cosa mi mancherà di lei, capitano? Il suo sorriso smagliante!":D
Apparte scherzi.
provvedo a re-impostare 1.20v
e a meg che aggiornasse la stringa in prima pagina rimettendo il primo valore. 1.20v
Grazie ancora.
Secondo me non serve che gli dai 1.2v
conta che linx è una situzione estrema ;)
per farti un esempio, avevo un i7 990x che sotto linx voleva 1.4v per i 4,6ghz
l'ho sempre tenuto a 1.36 per tutto il suo ciclo vitale e non ho mai avuto bsod o problemi di sorta
Filodream
22-10-2013, 19:36
4500mhz - 1.345v - L315B366 - MSI Z87 Gaming G45 - 84 - 90 - 92 - 88 (scoperchiata, his reso complanare e lappato) - Linx avx2 6144mb - Corsair H100i - Filodream (http://imageshack.us/a/img34/1630/s3ka.png)
http://imageshack.us/a/img34/1630/s3ka.png
http://imageshack.us/a/img14/1853/br4w.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/14/br4w.png/)
megthebest
22-10-2013, 20:05
4500mhz - 1.345v - L315B366 - MSI Z87 Gaming G45 - 84 - 90 - 92 - 88 (scoperchiata, his reso complanare e lappato) - Linx avx2 6144mb - Corsair H100i - Filodream (http://imageshack.us/a/img34/1630/s3ka.png)
aggiunto.. ma non ti sembrano troppi 1,345 v ad aria per il daily? .. cmq ottima dissipazione vedo.. tenere a bada quel voltaggio non deve essere facile.. e purtroppo la tua cpu non è delle più fortunate come voltaggio
Filodream
22-10-2013, 20:23
E' sotto liquido (se h100i così si può definire)...
Fatto sta che a 1.345 ci va solo sotto avx2... con l'adaptive mode sul voltaggio in game, applicazioni e tutto ciò che riguarda l'utilizzo normale non si muove da 1.270v e non passa 51°c sul core più caldo. Ultra rock solid.
Comunque... è vero che questa cpu non è fortunata in fatto di voltaggio (cmq sia non è male, nel senso che ho provato di ben peggio... e arrivati a un "muro", salire di 100mhz può richiedere tranquillamente 0,1v in più), ma bisogna dire che per i voltaggi che ha rimane particolarmente fresca.
Ne ho passate per le mani una ventina ormai di haswell tra i5 e i 7 e credimi, tra tutte quelle che ho toccato con mano io, è la più fortunata di tutte (infatti me la tengo stretta.. per ora).
Sapete perchè prima a 42x100 con tutti i risparmi energetici attivi, ram a 1600@ 1.65 e il resto a default, reggeva 6 minuti di linx avx2 a 1.22, 1.23 e 1.25, mentre adesso a 1.25 ho BSOD già al primo minuto?
Non mi sembra di aver toccato niente nel bios
Filodream
22-10-2013, 20:43
Può succedere... a volte ti dà l'impressione di "volerne meno" (riferendomi al voltaggio), mentre in verità si nasconde ancora una forte instabilità.. comunque non era stabile prima, non lo è nemmeno adesso..
Se crasha prima ti fa un favore :D
Juspriss
22-10-2013, 21:48
una controllatina all'impronta la darei, ma direi che ci può stare se la cpu ha un brutto contatto tra die e ihs.
Eh, sono tentato di smontarlo, pulirlo e rimettere la pasta.. a sto punto però quasi quasi comprerei la mx-4 e ci metterei quella. Cosa ne pensi? :D
Una gocciolina grossa come un chicco di riso, giusto?
Speriamo che il contatto tra die e ihs non sia brutto!
Per sicurezza ho provato a rifare linx (5 run) ma, impostando manualmente le ventole al massimo: effettivamente sono a 69° :doh: .. molto più in linea con le temperature che leggo in giro.
Invece, provando a salire in frequenza con vcore @def sono arrivato a 4.1Ghz, ma con temperature decisamente più alte (screen (http://img42.imageshack.us/img42/4489/4zdc.png)).
Guarda non saprei se sono i timing o la frequenza.
ma io ho fatto queste due prove
A : 9-9-9-24 1T 1866 Mhz ( http://oct.imghost.us/YetZ.png )
B : 9-10-10-27 1T 2133 Mhz ( http://oct.imghost.us/YGVN.png )
Non riesco ad aprire la guida di OCers.com dove ho letto per i timing.
Guardando entrambi i tuoi test c'è il CL (timing più importante) a 9.. quindi, mi sembra sensato che la banda salga con la frequenza :D
Correggetemi se sbaglio.
Può succedere... a volte ti dà l'impressione di "volerne meno" (riferendomi al voltaggio), mentre in verità si nasconde ancora una forte instabilità.. comunque non era stabile prima, non lo è nemmeno adesso..
Se crasha prima ti fa un favore :DOk per fortuna ho degli screen come conferma, difatti appena scoperchiato avevo voltaggi diversi.
stabilità per 10 minuti e oltre - letture da aida
core processore: 1.217
CPU VRM (v input??): 1.824
cache processore: 1.182
crash dopo 1 minuto - letture da aida
cpre processore: 1.23
CPU VRM: 1.744
cace processore: 1.192
PS: cosa alquanto strana: pur settando manualmente da bios (voltage input a 1.90 e vcache a 1.17), ritornano ai valori citati sopra. Perchè?
magari con uno sli di Titan, non con due 6970 a 1600p poi
Prima avevo un I7 920 @ 4 GHz e tutti mi dicevano di essere cpu-limited: ora vien fuori che il 4670k @ default va al 50%: possibile che sia così più performante dell I/ 920?:mbe:
megthebest
23-10-2013, 08:15
Prima avevo un I7 920 @ 4 GHz e tutti mi dicevano di essere cpu-limited: ora vien fuori che il 4670k @ default va al 50%: possibile che sia così più performante dell I/ 920?:mbe:
il problema è che hai dato troppo retta a chi te lo diceva...
la fissa/fesseria del cpu limited dovrebbe essere bandita dalle discussioni non prettamente tecniche.. che i non addetti ai lavori potrebbero mal interpretare ..
devil_mcry
23-10-2013, 08:27
Prima avevo un I7 920 @ 4 GHz e tutti mi dicevano di essere cpu-limited: ora vien fuori che il 4670k @ default va al 50%: possibile che sia così più performante dell I/ 920?:mbe:
beh nei giochi un 4670k va molto più di un i7 920
probabilmente con l'i7 920 eri CPU limited in alcuni giochi (sicuramente ad esempio in bf4 e in quelli molto recenti)
il fatto cmq è che alcuni titoli non sfruttano tanto più di 2 core... diprende dalle situazioni
è cmq sicuro che ora macini più fps di quanti non ne facessi prima con nehalem
@ meg: sai dirmi qualcosa riguardo i voltaggi corretti?
ah si, formattato win7 e installato exnovo: ho notato che con vcache a 1.13 (default) arrivo a 130 fflops, mentre con vcache a 1.19 tocco i 155, cmq non sono altini :)
Juspriss
23-10-2013, 14:00
Guarda non saprei se sono i timing o la frequenza.
ma io ho fatto queste due prove
A : 9-9-9-24 1T 1866 Mhz ( http://oct.imghost.us/YetZ.png )
B : 9-10-10-27 1T 2133 Mhz ( http://oct.imghost.us/YGVN.png )
Ti riporto il paragrafo dalla guida all'OC degli haswell di OCers.com
Thus, you know all these high speed kits that were selling well with Ivy Bridge? Get ready to see how tight they can tighten their timings at lower speeds. Timings are back folks. No longer can IC manufacturers count on increasing memory clock, timings be damned. If you can get your hands on an older PSC or BBSE based kit with tighter timings (the G.Skill Flare DDR3-2000, 7-9-7-24 kit of yesteryear comes to mind. *Cough* someone killed mine…*cough* IMOG *cough*….), it would behoove you to do so.
liberato87
24-10-2013, 00:33
ciao ragazzi
probabilmente passo adhaswell anche io e volevo sapere se la situazione "****" cpu era un pò migliorata..
in classifica vedo 4,5ghz rock solid, venendo da un 2600k a 4,7ghz (bencha pure a 51), non vorrei beccare la cpu sfigata e pentirmene :cool:
dinamite2
24-10-2013, 06:16
liberato c'e da dire che comunque a 4500 va di piu rispetto al tuo a 4700, ma sei cosciente sul fatto che al 99% dovrai scappottarla vero? :)
Onestamente però non ti so dire se ne vale la pena cambiare...
megthebest
24-10-2013, 08:02
ciao ragazzi
probabilmente passo adhaswell anche io e volevo sapere se la situazione "****" cpu era un pò migliorata..
in classifica vedo 4,5ghz rock solid, venendo da un 2600k a 4,7ghz (bencha pure a 51), non vorrei beccare la cpu sfigata e pentirmene :cool:
4,5 rock scappottato ovviamente (con avx2) .. altrimenti più di 4,3Ghz ad aria.. è difficile (con afx2)
@megthebest: sai dirmi come mai settando da BIOS vcache e vinput a 1.17 e 1.81, questi da windows sono tutt'altro? vcache a 1.19 e vinput a 1.74. Vcore a 1.217
megthebest
24-10-2013, 08:30
@megthebest: sai dirmi come mai settando da BIOS vcache e vinput a 1.17 e 1.81, questi da windows sono tutt'altro? vcache a 1.19 e vinput a 1.74. Vcore a 1.217
come hai il loadline calibration? i voltaggi sono in manuale o offset o dinamico?
liberato87
24-10-2013, 08:36
liberato c'e da dire che comunque a 4500 va di piu rispetto al tuo a 4700, ma sei cosciente sul fatto che al 99% dovrai scappottarla vero? :)
Onestamente però non ti so dire se ne vale la pena cambiare...
Ormai ho venduto ;)
Si si scapotteró :)
Vedo se riesco a trovare qualche cpu un po' più fortunata
devil_mcry
24-10-2013, 09:08
ciao ragazzi
probabilmente passo adhaswell anche io e volevo sapere se la situazione "****" cpu era un pò migliorata..
in classifica vedo 4,5ghz rock solid, venendo da un 2600k a 4,7ghz (bencha pure a 51), non vorrei beccare la cpu sfigata e pentirmene :cool:
diciamo che almeno che non becchi una cpu super sfigata (che raggiunge al max i 4200) vai sempre e comunque di più del tuo 2600k
al cinebench nuovo ormai si passano mi pare un 20% le due cpu... per dirne una
4,5 rock scappottato ovviamente (con avx2) .. altrimenti più di 4,3Ghz ad aria.. è difficile (con afx2)
Io ne so qualcosa. .. :cool:
come hai il loadline calibration? i voltaggi sono in manuale o offset o dinamico?
Ecco questo discorso mi interessa molto
anch'io sulla mia Msi ho le voci offset cola possibilita di settare auto/avilitato/disabilitato.
e poi subito dopo se metto abilitato mi fa.scegliere tra + e -
Cosa significa esattamente?
Piu che altro come lavora sui voltaggi quel + o -
megthebest
24-10-2013, 09:52
alcune info qui:
http://www.overclock.net/t/1401976/the-gigabyte-z87-haswell-overclocking-oc-guide
e
http://www.overclock.net/t/1396921/msi-z87-thread-xpower-mpower-max-bios-screens-and-info
io utilizzo il full manual.. perdo un minimo in risparmio energetico.. ma mi sta bene così.. e voglio un controllo al 100% del vcore
devil_mcry
24-10-2013, 09:56
alcune info qui:
http://www.overclock.net/t/1401976/the-gigabyte-z87-haswell-overclocking-oc-guide
e
http://www.overclock.net/t/1396921/msi-z87-thread-xpower-mpower-max-bios-screens-and-info
io utilizzo il full manual.. perdo un minimo in risparmio energetico.. ma mi sta bene così.. e voglio un controllo al 100% del vcore
usare l'offset su queste cpu ormai è un casino, non sai mai cosa aspettarti salgono anche di 0.1v in full troppo
io sono come te, full manual su tutte le tensioni e i controlli delle tensioni (es llc)
liberato87
24-10-2013, 09:59
diciamo che almeno che non becchi una cpu super sfigata (che raggiunge al max i 4200) vai sempre e comunque di più del tuo 2600k
al cinebench nuovo ormai si passano mi pare un 20% le due cpu... per dirne una
il fatto è che anche prendendolo nuovo, se poi mi capita la cpu sfigata già so che me la prendo e la rivendo (perdendoci sia perchè usata e sia perchè la scappotterei quindi fine garanzia). quindi preferisco spendere qualcosa in più per prendere qualche cpu che vada bene.
se conoscete qualcuno che abbia cpu più o meno selezionate, piemmate.
flesciato83
24-10-2013, 10:19
bene signori sono quasi pronto a tornare....
domani mattina dhl viene a ritirarsi il procio bruciato....
a breve spero di avere assistenza sul oc di questa piattaforma che detto onestamente nn ci ho capito un beneamato C...O!!!!!
sicuramente lo apriro e mi togliero il pensiero
la poverina attualmente versa in questa condizione
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/g791v6xjcetuqi9ymu1_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=g791v6xjcetuqi9ymu1.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/kh6f7etbwpzm209umpa1_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=kh6f7etbwpzm209umpa1.jpg)
come hai il loadline calibration? i voltaggi sono in manuale o offset o dinamico?
LLC auto e voltaggi in manuale
liberato87
24-10-2013, 12:50
bene signori sono quasi pronto a tornare....
domani mattina dhl viene a ritirarsi il procio bruciato....
a breve spero di avere assistenza sul oc di questa piattaforma che detto onestamente nn ci ho capito un beneamato C...O!!!!!
sicuramente lo apriro e mi togliero il pensiero
la poverina attualmente versa in questa condizione
come l hai bruciato?
Filodream
24-10-2013, 12:51
Ragazzi io non sto comprendendo una cosa:
adaptive mode... _quando non faccio nulla 0.774v @800mhz
_quando gioco 1.262v @4500mhz
_quando fa linx 1.345v @4500mhz
Esiste un diavolo di modo per aumentare il voltaggio SOLO dello step 2 (gioco) senza intaccare pure quello dopo ???
Mamma mia ho provato tutta la mattinata, ma sembra NON ESISTERE un modo.
Non sono stabile in un paio di videogame con quei miseri 1.262v !! Vorrei che al secondo step mi fornisse almeno 1.290v..
Se metto il vcore in override mode è FISSO (chiamatelo fixed mode voi di MSI no???).
Se metto il vcore su AUTO mode in automatico me lo rende di nuovo fisso.
devil_mcry
24-10-2013, 12:57
no, senno la gente usarebbe solo l'offset
flesciato83
24-10-2013, 13:35
come l hai bruciato?
L'ho preso appena uscito... nn c'erano guide con main asus ho interpretato male una voce se nn erro riguardava il vrin ho dato troppa corrente come evidente...
Domani il.corriere viene a prenderlo.. ho usufruito della garanzia intel, e me lo sto facendo sostituire.. penso che per fine settimana prossima potrò riavere il pc principale operativo..
Penso che lo scoperchio subito con il martelletto.. mi sembra piu semplice
Pero davvero ci sono un sacco di impistazioni in piu.. cmq come main ho una asus hero
Speriamo me ne mandino uno inculato dal olanda!
SinapsiTXT
24-10-2013, 14:07
il fatto è che anche prendendolo nuovo, se poi mi capita la cpu sfigata già so che me la prendo e la rivendo (perdendoci sia perchè usata e sia perchè la scappotterei quindi fine garanzia). quindi preferisco spendere qualcosa in più per prendere qualche cpu che vada bene.
se conoscete qualcuno che abbia cpu più o meno selezionate, piemmate.
Se il lavoro di scappottamento lo fai bene Intel non se ne potrà mai accorgere (intendo quindi che applichi un minimo di silicone nero e non la maltratti nel metterla cabrio) e quindi la garanzia non decade mica e stai sicuro che molti sul mercatino sono disposti a prendere cpu cabrio fatte come dio comanda (cioè non è vero che una cpu non cabrio possa valere di più di una fatta cabrio come dio comanda).
liberato87
24-10-2013, 14:13
Se il lavoro di scappottamento lo fai bene Intel non se ne potrà mai accorgere (intendo quindi che applichi un minimo di silicone nero e non la maltratti nel metterla cabrio) e quindi la garanzia non decade mica e stai sicuro che molti sul mercatino sono disposti a prendere cpu cabrio fatte come dio comanda (cioè non è vero che una cpu non cabrio possa valere di più di una fatta cabrio come dio comanda).
non ho mai "scappottato".
e poi la mia idea era di usarla senza ihs dopo...
devil_mcry
24-10-2013, 14:51
wait
quando si parla di "cpu sfigata" non si intende a livello di temp
scappottarla è d'obbligo in ogni caso imho
si tratta proprio di silicio sfigato, che mura magari a 4200mhz con 1.3v
ne ho viste solo un paio ma... esistono :(
il mio ad esempio è in media, 4770k che fa i 4400 in avx2 con 1.321v di vid
c'è qualche procio migliore che prende circa i 4500 con 1.3v o 1.28v ma siamo li
poi ci sono quelli peggiori che murano oltre i 4300 anche in avx1 (a me regge i 4500 anche in avx2 ma scalda un tantino troppo :P)
God of Volt
24-10-2013, 15:36
wait
quando si parla di "cpu sfigata" non si intende a livello di temp
scappottarla è d'obbligo in ogni caso imho
si tratta proprio di silicio sfigato, che mura magari a 4200mhz con 1.3v
ne ho viste solo un paio ma... esistono :(
il mio ad esempio è in media, 4770k che fa i 4400 in avx2 con 1.321v di vid
c'è qualche procio migliore che prende circa i 4500 con 1.3v o 1.28v ma siamo li
poi ci sono quelli peggiori che murano oltre i 4300 anche in avx1 (a me regge i 4500 anche in avx2 ma scalda un tantino troppo :P)
Senza dimenticare il mio che fa 4500 a 1.15v :3
Jokes apart, è vero, purtroppo. Ora come non mai è una vera e propria silicon roulette, è tutto random, nello stesso batch le differenze sono enormi :\
devil_mcry
24-10-2013, 16:28
Senza dimenticare il mio che fa 4500 a 1.15v :3
Jokes apart, è vero, purtroppo. Ora come non mai è una vera e propria silicon roulette, è tutto random, nello stesso batch le differenze sono enormi :\
prenderne uno fortunato su tipo 200cpu (stando al database che avevo postato poco tempo fa) ha poco senso come campione
la media non è quella e le cpu sono queste
per dire, conosco uno che aveva pescato un 2500k che faceva ROCK SOLID i 5ghz e forse anche i 5.2, passava tutto... altro che cpu gold ma era una cpu
le altre arrivavano a 4500 in media
e cmq tu non hai fatto l'entry in avx2, io parlavo di avx2 e qui in media tutti abbiamo dovuto dare 50mV in più per passare il test oltre a prendere altri 10-12 gradi
crislink
25-10-2013, 01:15
Signori mi unisco al club con un 4770k + msi z87 g43
come dissipatore ho uno xigmatek sdt 1283 aggiornato per il socket 1150 (tecnicamente è simile a un cooler master hyper tx3 evo, non ho pretese)
a che frequenza vado tranquillo in daily? se overclocco manualmente posso sempre conservare i powerstate per il risparmio energetico in idle?
megthebest
25-10-2013, 09:28
Signori mi unisco al club con un 4770k + msi z87 g43
come dissipatore ho uno xigmatek sdt 1283 aggiornato per il socket 1150 (tecnicamente è simile a un cooler master hyper tx3 evo, non ho pretese)
a che frequenza vado tranquillo in daily? se overclocco manualmente posso sempre conservare i powerstate per il risparmio energetico in idle?
in manuale hai i powerstate ma il voltaggio rimane quello impostato.
nessun problema cmq.. a 800mhz nche con 1,17V (tensione forse necessaria per i 4,1-4,2Ghz) consumerà pochissimo.
con quel dissipatore ed una cpu media, credo che più di 4,1Ghz (se come metro di giudizio usi le avx2 e temperature entro i 95°C con linx) non riuscirai a tenere.. i 4,2Ghz necessitano già di disispatore più performante... e salire.. necessiterà di scoperchiamento cpu...
crislink
25-10-2013, 10:14
in manuale hai i powerstate ma il voltaggio rimane quello impostato.
nessun problema cmq.. a 800mhz nche con 1,17V (tensione forse necessaria per i 4,1-4,2Ghz) consumerà pochissimo.
con quel dissipatore ed una cpu media, credo che più di 4,1Ghz (se come metro di giudizio usi le avx2 e temperature entro i 95°C con linx) non riuscirai a tenere.. i 4,2Ghz necessitano già di disispatore più performante... e salire.. necessiterà di scoperchiamento cpu...
Ma siamo sicuri? Ora sto con l'OC Genie 4 attivo, arriva a 4Ghz. Ora l'ho acceso da poco e sta sui 30-32, in idle o comunque in uso normale la temp non mi sale oltre i 40-45, non ho testato in game ma dubito salga facilmente oltre i 50/55
Comunque non mi interessa arrivare a 4.6 / 4.8, vorrei solo ottenere il massimo lasciando il voltaggio in auto o comunque impostarlo basso.
megthebest
25-10-2013, 11:18
Ma siamo sicuri? Ora sto con l'OC Genie 4 attivo, arriva a 4Ghz. Ora l'ho acceso da poco e sta sui 30-32, in idle o comunque in uso normale la temp non mi sale oltre i 40-45, non ho testato in game ma dubito salga facilmente oltre i 50/55
hai letto la prima pagina e il mio messaggio?
ovviamente in windows ed in game le temperature saranno assolutamente normali.. prova un Linx 0.6.5 AVX2 con 6144Mb di ram testati (20 passaggi)... poi ripariamo dei 55° che mi dicevi:D
hai letto la prima pagina e il mio messaggio?
ovviamente in windows ed in game le temperature saranno assolutamente normali.. prova un Linx 0.6.5 AVX2 con 6144Mb di ram testati (20 passaggi)... poi ripariamo dei 55° che mi dicevi:D
secondo me sei stato tu Meg ha implementare queste nuove librerire !:cool:
l'hai fatto apposta per killarci le cpu... :D
a breve provero i 4.5 GHz con avx1 ! :sofico:
megthebest
25-10-2013, 12:02
secondo me sei stato tu Meg ha implementare queste nuove librerire !:cool:
l'hai fatto apposta per killarci le cpu... :D
a breve provero i 4.5 GHz con avx1 ! :sofico:
parla con la Intel.... anzi.. prima di settembre non erano nemmeno disponibili.. e ci dovevamo accontentare di temperature umane con le avx1 :D :D
parla con la Intel.... anzi.. prima di settembre non erano nemmeno disponibili.. e ci dovevamo accontentare di temperature umane con le avx1 :D :D
più che altro ti odio perché mi hai convertito dicendomi : non ti limitare con prime95 e avx1..
quando sai benissimo che la mia cpu i 4400 e forse i 4500 li tiene con questi due. :D
mentre con avx2 devo pefforza scoperchiare ! :cry:
Ps : domanda sciocca secondo te come mai intel avrebbe fatto una mossa simile ? utilità ?
devil_mcry
25-10-2013, 13:06
più che altro ti odio perché mi hai convertito dicendomi : non ti limitare con prime95 e avx1..
quando sai benissimo che la mia cpu i 4400 e forse i 4500 li tiene con questi due. :D
mentre con avx2 devo pefforza scoperchiare ! :cry:
Ps : domanda sciocca secondo te come mai intel avrebbe fatto una mossa simile ? utilità ?
ma sei serio o cosa?
in avx2 generano il 60% in più di gigaflops come potenza pura... secondo te perchè? mossa... bah
God of Volt
25-10-2013, 16:18
prenderne uno fortunato su tipo 200cpu (stando al database che avevo postato poco tempo fa) ha poco senso come campione
la media non è quella e le cpu sono queste
per dire, conosco uno che aveva pescato un 2500k che faceva ROCK SOLID i 5ghz e forse anche i 5.2, passava tutto... altro che cpu gold ma era una cpu
le altre arrivavano a 4500 in media
e cmq tu non hai fatto l'entry in avx2, io parlavo di avx2 e qui in media tutti abbiamo dovuto dare 50mV in più per passare il test oltre a prendere altri 10-12 gradi
Mi son dimenticato dove l'ho messo, leggo la prima pagina e appena ho tempo (orientativamente prima di lunedì) lo posto :3
meg? ti sei dimenticato del problema dei voltaggi? :p
il load line calibration è su auto ma non capisco come mai i voltaggi setatti in manuale cambiano come ca@@arola vuole la mobo
megthebest
25-10-2013, 18:54
meg? ti sei dimenticato del problema dei voltaggi? :p
il load line calibration è su auto ma non capisco come mai i voltaggi setatti in manuale cambiano come ca@@arola vuole la mobo
metti il loadline al livello massimo e vedi quanto ti segna
Allora, ecco il mio primo tentativo di OC: 4300 MHz
http://imageshack.us/a/img850/6222/0f5t.png
http://imageshack.us/a/img12/9481/nxq3.png
http://imageshack.us/a/img7/5940/73ss.png
Sembra stabile, anche se ho provato per poco, e le temp neppure eccessive come invece mi aspettavo (non ho provato le avx2 perchè me le hanno sconsigliate)
Suggerimenti per migliorare?
Va tutto bene con i settaggi?
Help..
SinapsiTXT
25-10-2013, 21:04
(non ho provato le avx2 perchè me le hanno sconsigliate)
... Motivo? Cioè hai la possibilità di usare un test che si avvicina il più possibile al concetto di RS e te lo hanno sconsigliato? Non ne capisco il motivo :fagiano:
devil_mcry
25-10-2013, 21:55
usa linx 0.6.5 ... everything else is useless
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.